6 minute read

Graphite presenta il set 58G030-BC della linea Energy+

Next Article
LA GDS

LA GDS

Il

Advertisement

Graphite è il marchio Grupa Topex che una vasta gamma di elettroutensili di alta qualità destinati ad impieghi prossimi a quelli caratteristici dell’utilizzo professionale.

Il sistema Energy+ È la linea di prodotti alimentati con batteria ricaricabile dello stesso tipo. Grazie a questa soluzione è possibile una qualsiasi configurazione del set di prodotti e la scelta della quantità ottimale di batterie necessarie. Nella gamma sono presenti macchine alimentate da una (18V) o due batterie (2x18V=36V).

Assicura:

Compatibilità - possibilità di utilizzare la stessa batteria ricaricabile con diversi tipi di elettroutensili.

Mobilità - utilizzo del dispositivo non limitato dal cavo di alimentazione.

Efficienza - possibilità di ricaricare la batteria in qualsiasi momento, senza rischio di perdere capacità.

Durabilità - materiali di alta qualità e componenti durevoli.

Versatilità - flessibilità e facilità di abbinamento della macchina alla batteria.

Comfort di lavoro - design ergonomico e moderno.

Per tutti i prodotti Graphite la garanzia è di 3 anni.

Il set 58G030-BC

Composto da Tagliabordi + Batteria 2Ah + caricabatteria + Lame in polimero di ricambio, viene presentato in kit, con tutto l’occorrente per iniziare subito il lavoro. Ottimo per lavorare in punti in cui un rasaerba convenzionale non è in grado di arrivare, come angoli, spigoli e bordi del prato, superfici lungo muri o sotto le panchine da giardino. Per una potatura facile e veloce in spazi ristretti. La comoda impugnatura, il design semplice e la struttura leggera e, soprattutto, la batteria garantiscono un lavoro confortevole in giardino. Le altre caratteristiche sono:

- Larghezza di taglio 254 mm.

- Velocità di rotazione 9000 min-¹.

- Regolazione della lunghezza 1,11,4 m.

- Lame in polimero 88,5 mm.

- Peso: 1,8 kg.

- Durata di utilizzo con batteria da 2Ah: 32 min.

Il set include:

- Taglia Bordi Energy+ - cod. 58G030.

- Batteria 2Ah - cod. 58G001.

- Caricabatteria - cod. 58G002.

- Lame di ricambio 20 pz - cod. K/58G030-30.

Per informazioni: www.grupatopex.com

Stefano Volpin di Valex spiega che “parlando in generale di elettroutensili, sia a batteria che elettrici, la parte relativa alla foratura, e quindi avvitatori e trapani, è per noi una tipologia di primaria importanza, affiancata da tutta la famiglia di smerigliatrici e levigatrici. Non possiamo poi non citare alcuni prodotti specifici come i miscelatori, i demolitori e i seghetti alternativi. Merita inoltre una menzione a parte la famiglia del garden, molto legata alla stagionalità, sia essa a batteria, elettrica e a scoppio. La nostra offerta è poi sempre affianca- ta dal lancio di nuovi prodotti e gamme di prodotti che vengono sempre messe in evidenza sul nostro volantino promozionale”. Andrea Zanin di Virutex ricorda che “la nostra specializzazione è Legno e Serramento. A seguito di nostre azioni dirette come giornate dedicate, Open House e promozioni calibrate e costruite ad hoc seguendo le specifiche richieste, la nostra dimensione ci permette di seguire le specifiche richieste”.

L’elettroutensile ideale per Brico e ferramenta

“La gamma di prodotti a batteria è quella destinata a riempire gli scaffali di tutta la distribuzione”, afferma Stefano

Volpin di Valex. “Attualmente, soprattutto nel mondo Brico, gli elettroutensili elettrici continuano a rappresentare ancora una fetta importante del fatturato.

Il mondo a batteria, per i clienti finali dei Brico, è ancora un elemento non ben identificato per la difficoltà a volte di capirne le varie applicazioni e vantaggi”.

Volpin definisce come “interessante” l’analisi di “come l’approccio alla categoria sia differenziato a seconda della strategia adottata dalle insegne o dai singoli punti vendita e del target che si vuole colpire. Se si punta alla categoria dei professionisti si tende ad avere una maggiore profondità dell’offerta per le varie categorie di prodotti proposte con caratteristiche che partono da standard semiprofessionali in su. Se, invece, abbiamo tipologie di clienti più amatoriali, aumenta la varietà dell’assortimento per soddisfare tutte le richieste e soprattutto per evitare di perdere del fatturato”. Marco Iannuccelli di Gb Trade non ha dubbi: il più adatto è “l’utensile semi professionale. L’hobbista diventa ogni giorno più esigente, si documenta sul web, consulta tutorial, accetta sfide: vuole elettroutensili affidabili”. Si tratta di un convincimento basato sui dati di vendita. “Notiamo un’inversione nei trend delle vendite degli specializzati, per cui le linee semi-pro hanno una numerica di vendite superiore agli elettroutensili primo prezzo promozionale. Nessuno vuole rimanere con una smerigliatrice fumante a metà del lavoro!” I rivenditori hanno dato prova di reattività visto che Iannuccelli rileva che all’innalzarsi “delle esigenze è corrisposto l’au- mento del tipo di referenze in maniera proporzionale. L’offerta è sempre più completa negli store”. Non vede grandi differenze tra Brico e ferramenta Maurizio Verna di Grupa Topex. E questo perché “grazie anche al fenomeno Bricoman/Tecnomat che ha avvicinato sempre più il professionista all’acquisto in negozi a libero servizio, è ora molto più labile il confine che distingueva il consumatore del brico da quello della ferramenta. Di conseguenza le gamme di prodotto che vanno bene per l’uno posso essere proposte anche dall’altro entro una determinata fascia prezzo medio/alta”. Tutto questo ha fatto sì che “l’offerta dei marchi si sia ampliata e di conseguenza anche l’approccio dei clienti si è parzialmente adeguato ampliando la propria offerta”. Per quanto riguarda, invece, le strategie di approccio Verna nota che “possono essere molto differenti da un punto vendita all’altro in base a vari parametri quali ad esempio ampiezza del negozio, numero di dipendenti, collocazione logistica. Determinano la scelta o di ridurre la complessità gestionale facendo riferimento a pochi fornitori (spesso privilegiando il distributore grossista) o di ampliare l’offerta proponendo diversi marchi con differenti gamme di prodotti”. Non crede in questa distinzione anche Christian Chessa di Makita “In realtà non esiste un prodotto più o meno adatto ad un determinato canale, esiste invece la capacità data dalla co-

Gran parte della nostra crescita dipende dalla linea Kombo Pro che si distingue per versatilità e potenza e per la possibilità di utilizzare una sola batteria per alimentare tutti gli strumenti della gamma. La gamma comprende diversi strumenti, tra cui trapani, sega circolare, smerigliatrice ed attrezzi per la cura del giardino. Tutti sono progettati per offrire prestazioni elevate e durata della batteria e sono dotati di una gamma di funzioni e caratteristiche che li rendono adatti a molte applicazioni diverse.

Marco Iannuccelli, Responsabile Acquisti Gb Trade

Gli elettroutensili che sostengono il nostro programma commerciale sono i quotidiani utilizzati da tutti gli artigiani, Makita garantisce supporto a tutte le lavorazioni, interventi, manutenzioni derivanti da stabili e strutture produttive, dalle costruzioni alle strutture ricettive. Negli ultimi anni si è iniziato un percorso di espansione del business nei mercati delle macchine per la pulizia, per la cura del verde e outdoor.

Christian Chessa,

Product Manager di Makita

Grupa Topex ha una ampia gamma di elettroutensili portabili (ovvero di piccole e medie dimensioni) alimentati sia a batte- noscenza nel proporre una macchina o un accessorio; è solo la formazione del personale di vendita che può o meno determinare una vendita e tutto questo succede in relazione all’utenza finale e alle richieste provenienti da essa. Nel canale GDS non tutti i brand sono uguali e di conseguenza cambia la proposta, in alcuni casi ed in relazione allo sviluppo di questo canale possiamo oggi registrare un cambiamento, ossia il progetto di avvicinamento al professionista ed imprese”. Punta decisamente al professionale Andrea Zanin sottolineando che “i prodotti Virutex “sono molto tecnici e specifici per lavorazioni particolari che spesso l’hobbista non esegue”.

Grande distribuzione e elettroutensile, come sta cambiando l’approccio Prendendo spunto da una precedente risposta abbiamo deciso di focalizzare la nostra attenzione sulla Grande Distribuzione per capire se e come sta cambiando il suo approccio a questa categoria di prodotto e come lo utilizza nei propri volantini promozionali. Christian ria (ora la più numerosa) che a filo distribuiti su due marchi: GRAPHITE - dedicato ad un utilizzatore esperto o semiprofessionale su cui diamo 3 anni di garanzia - e VERTO - dedicato al faidateista su cui diamo i tradizionali 2 anni di garanzia.

Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex

La profondità e l’ampiezza della nostra offerta consente ai nostri clienti di comporre una proposta su misura per la loro clientela. Nel nostro catalogo sono presenti trapani, avvitatori, smerigliatrici, levigatrici, pialle, seghetti, seghe, fresatrici, etc., elettrici o a batteria, con una vasta proposta di accessori. Negli ultimi anni abbiamo lavorato per arricchire la nostra piattaforma a batteria, la gamma Oneall. Presenta oltre 70 referenze di elettroutensili, macchine da giardino, batterie e kit e rappresenta una linea funzionale e pratica che permette di lavorare ovunque scegliendo un’alimentazione da 12 o 18 Volt.

Stefano Volpin, Direttore commerciale Valex

Virutex è leader nella produzione di elettroutensili per la lavorazione del legno e per il settore dei serramenti.

Andrea Zanin, titolare di Virutex

This article is from: