
4 minute read
SPECIALE Batterie e caricabatterie
Lampa ha sicuramente grandi prospettive di crescita ed espansione, avendo identificato il canale Brico come una delle priorità per il futuro. Crediamo talmente tanto nelle potenzialità dell’automotive in questo settore che”, annuncia Bozzolini, “proprio da poche settimane, abbiamo dato alla luce un nuovo catalogo dedicato espressamente al settore Brico e DIY”. La scelta è ovviamente condizionata anche dal target servito dal canale. “Relativamente ai canali distributivi”, spiega Arnaldo Agnolon di Osram, “parlando dei prodotti consumer ci rivolgiamo indistintamente sia alle ferramenta che ai DIY, mentre per ovvie ragioni i prodotti della linea PRO sono destinatati al canale professionale quali officine ed elettrauto o a qualunque altro professionista che desideri un ottimo caricabatterie smart per caricare qualsiasi tipo di batteria”. Francesca Callegari offre alcune anticipazioni sulle strategie a breve termine di GPBM Nordic. “In Italia attualmente siamo presenti prevalentemente nel settore Food, CES e DIY - con prodotti diversi - ma contiamo di espanderci in altri come lo Sport/Outdoor, il settore Giocattoli e il Travel Retail, solo per nominarne alcuni”. Venendo al nostro mercato Callegari ritiene che “le ferramenta più specializzate possano essere un ottimo partner per i prodotti GP poiché, trattandosi di prodotti ad alta tecnicità, necessitano di alcune parole di spiegazione. Inoltre, le Ferramenta specializzate godono della fiducia e del riconoscimento della competenza di chi vi lavora da parte dei professionisti che si sentono consigliati per il meglio e rappresentano quindi un partner ideale per noi”. Dopo aver precisato che per Varta “il canale di vendita principale è quello tradizionale, che comprende i grossisti, i negozi specializzati in elettronica e, in parte, quelli di ferramenta”. Agostino Spallina, riferisce che “fra i nostri interlocutori non mancano tuttavia insegne appartenenti alla Grande Distribuzione Specializzata e Do It Yourself come Brico Ok, Euronics, Expert e Trony, che in questo momento riteniamo particolarmente strategici e sui quali, infatti, ci stiamo concentrando per promuovere le vendite”.
Le scelte a livello di modello di vendita
Advertisement
Si ripropone anche in questo ambito la distinzione tra prodotto consumer, generalmente più semplice, e articolo professionale, che essendo chiamato a dover soddisfare standard e performance più elevati, è tecnologicamente più complesso e anche più specifico e per questo deve essere ben compreso nelle sue caratteristiche. Un’esigenza che le aziende provano a soddisfare anche lavorando sul packaging, come conferma Stefano Colzani, Ceo di Colzani Spa. “I nostri prodotti sono stati studiati con un particolare riguar- do per tutti quei canali a libero servizio, dove non c’è assistenza alla vendita, poniamo molta attenzione alla comunicazione sul packaging dando importanza alle informazioni più rilevanti per il consumatore e utilizzando icone e simboli chiari e immediati, infine puntiamo anche a fidelizzare il cliente grazie alla riconoscibilità della linea”. Lorenzo Corò Tecnico - Commerciale Ing. riferisce che i prodotti Gys Italia “destinati alla GDS e alla ferramenta oggi sono dotati di quello che potremmo definire come un packaging parlante. Semplice da immagazzinare e/o esporre nel punto vendita, attrattivo, chiaro e informativo garantisce trasparenza e facilita la scelta del consumatore”. Non sempre batterie e caricabatterie sono prodotti per la vendita a libero servizio, riconosce Francesca Callegari, GoTo-Market Manager Italy & Finland per GPBM Nordic prima di sostenere che “ i nostri prodotti possono essere tranquillamente essere esposti e venduti a scaffale. I prodotti GP sono facilmente riconoscibili in store per il packaging prevalentemente verde che richiama i colori del logo GP o nero/argento per la linea PRO. Le descrizioni e i pittogrammi sulle confezioni riportano tutte le caratteristiche principali dei prodotti (formato, capacità, tempi di ricarica, e tutte le caratteristiche tecniche) oltre che ad eventuali premi o certificazioni aggiuntive conseguite rispetto agli standard basici. Stiamo lavorando per ridurre a zero l’uso della plastica nel packaging (con alcune eccezioni, come ad esem- pio delle pile a bottone con sicurezza bimbi) e lavoriamo per facilitare esposizione e stoccaggio da parte dei partner con formati più contenuti, un minore utilizzo di materia prima e un design a prova di furto dalle confezioni esposte”. La scelta sia di una batteria che anche del caricabatterie “non può prescindere da un minimo di competenze tecniche da parte dell’utilizzatore finale”, premette Fabio Bozzolini, Direttore Commerciale Italia di Lampa. “In mancanza di queste la vendita a libero servizio è altamente sconsigliabile e rischia di trasformarsi nel classico “terno al lotto”. Da parte nostra, abbiamo cercato di agevolare e semplificare il più possibile la scelta del consumatore attraverso una etichetta chiara e di facile lettura, che riporta chiaramente le caratteristiche del prodotto e ne evidenzia i plus rispetto gli standard di mercato”. Arnaldo Agnolon, Sales Channel Manager Automotive Aftermarket Ionian di Osram considera i caricabatteria come “un prodotto da vendita a libero servizio e per questo motivo abbiamo realizzato un packaging “ad hoc” sul quale vengono riportate tutte le indicazioni per scegliere il modello adatto alle proprie esigenze, inoltre a conferma che si tratta di un prodotto da vendita a libero servizio, il packaging è appendibile per un’esposizione d’impatto”. Anche per Agostino Spallina, Managing Director Varta Italia “si tratta di prodotti che si vendono a libero servizio. Proprio per questo ci siamo dedicati con particolare cura ai packaging, che sono stati oggetto di un corposo restyling: abbiamo scelto di eliminare completamente la plastica tra i materiali destinati agli imballaggi e ripensato le confezioni per dare risalto alle caratteristiche peculiari delle diverse referenze, con focus più espliciti sulle loro performance.


Osram - Compatto e potente con funzione power bank, BatteryStart300 è un avviatore di emergenza compatto al litio LiCoO2 per veicoli da 12V di piccole e medie dimensioni per motori a benzina fino a 6 litri e motori diesel fino a 3 litri.



Per quel che concerne le pile, sono proposte in blister ecologici totalmente plastic free; il colore delle ricaricabili è verde opaco, con un forte richiamo alle loro peculiarità. Particolarmente pratico è inoltre il meccanismo di apertura e chiusura, che semplifica la rimozione delle singole pile e funge da ideale contenitore