EVOLUTION
0 200
MARZO 2021
N. 35 - Marzo 2021 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
Preziosi pins incastonati nelle montature.
Mod. TWIN/7 2X1 2 occhiali al prezzo di 1!
Qualità garantita da severi controlli.
Cerniera delle aste con meccanismo flessibile a molla.
Kit/espositore da banco: da 24 confezioni doppie contenenti 2 occhiali per lettura. Dimensioni: P. 34 cm. - L. 27 cm - H. 43 cm
Mod. TWIN/7 - colore azzurro € 9,90 cad. conf. doppia
Mod. TWIN/7 - colore nero Due modelli e due colori diversi, preziosi pins incastonati nelle montature VISITA IL SITO IOI E SCEGLI TRA LE OLTRE 5000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE 2021 DEI 22 MARCHI DISPONIBILI SUL SITO WWW.IOI.IT
Confezione Mod. Twin/7 2x1: contiene 2 occhiali della stessa diottria, avvertenze d’uso.
Kit PRONTIXTE mod. Twin/7 2x1. Montatura: unisex in leggero materiale organico iniettato. Lenti: asferiche, ultra sottili ed infrangibili.
Colori: azzurro - nero. Diottrie: +1,00 + 1,50 + 2,00 + 2,50 + 3,00 + 3,50. Preziosi pins incastonati nelle montature.
Mod. TWIN/8 2X1 2 occhiali al prezzo di 1!
Qualità garantita da severi controlli.
Cerniera delle aste con meccanismo flessibile a molla.
Kit/espositore da banco: da 24 confezioni doppie contenenti 2 occhiali per lettura. Dimensioni: P. 34 cm. - L. 27 cm - H. 43 cm
Mod. TWIN/8 - colore tartaruga scuro € 9,90 cad. conf. doppia
Mod. TWIN/8 - colore blu scuro Due modelli e due colori diversi, preziosi pins incastonati nelle montature Confezione Mod. Twin/8 2x1: contiene 2 occhiali della stessa diottria, avvertenze d’uso.
Kit PRONTIXTE mod. Twin/8 2x1. Montatura: unisex in leggero materiale organico iniettato. Lenti: asferiche, ultra sottili ed infrangibili.
www prontixte it - www.ioi.it - e-mail: ioi@industrieottiche.it
VISITA IL SITO IOI E SCEGLI TRA LE OLTRE 5000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE 2021 DEI 22 MARCHI DISPONIBILI SUL SITO WWW.IOI.IT
Colori: tartaruga scuro - blu scuro. Diottrie: +1,00 + 1,50 + 2,00 + 2,50 + 3,00 + 3,50. CERCA LE ALTRE CENTINAIA DI MODELLI E SCARICA IL CATALOGO DA WWW.PRONTIXTE.IT
NOVITÀ A E S CL U SI V !
CATO I R A C E R P E ESPOSITOR
• Espositore da terra girevole precaricato. • Contiene n. 160 occhiali esposti con supporti antitaccheggio. • Dimensioni: H 170 cm x P 32 cm x L 32 cm. • Due versioni di expo: tipo A e tipo B, ciascuno con 4 diversi modelli, in 4 differenti colori.
I!!! G G E H C C A T I NT A N O C I T R O ON A SUPP .it OSSISTA DI Z T UO G R trieottiche CONTAT TA IL /5534021, mail ioi@ indus ! 1 a al n. +3901 ozioni di lancio oppure telefon noscere le aggressive prom per co
VANO SCORTE
MASSIMA COMODITÀ PER IL RIVENDITORE: • Stop espositori da montare e da caricare di occhiali!! • Stop furti con i due antitaccheggi inseriti nel supporto porta occhiali!! • Ricariche da 16 occhiali, 4 modelli nei 4 colori, idem diottria per un efficiente riassortimento del venduto QUALITÀ GARANTITA DA SEVERI CONTROLLI E CERTIFICATA DAI TESTS DI CERTOTTICA
SCARICA I CATALOGHI EL CHARRO E EL CHARRO BASIC DA WWW.ELCHARROOCCHIALI.IT
www elcharroocchiali it - www.ioi.it - e-mail: ioi@industrieottiche.it VISITA IL SITO IOI E SCEGLI TRA LE OLTRE 5000 REFERENZE SEMPRE DISPONIBILI. SCARICA I CATALOGHI LETTURA E SOLE 2021 DEI 22 MARCHI DISPONIBILI SUL SITO WWW.IOI.IT
SOMMARIO
marzo
2021 Rubriche e servizi
DOSSIER n RETI E RECINZIONI
NON È PIÙ SOLTANTO UNA QUESTIONE DI ESTETICA E DI SICUREZZA Il moltiplicarsi delle esigenze che questa categoria di prodotto è chiamata a soddisfare - semplicità di installazione, resistenza, modularità, personalizzazione - spinge le aziende ad arricchire di nuovi contenuti il proprio prodotto in modo da spostare il confronto sulle prestazioni più che sul prezzo Nonostante siano consapevoli che an-
nuando ad impattare il 2021, “la nostra
che quest’anno sarà caratterizzato da
azienda” dichiara Filippo Boghi, Am-
un clima di perdurante incertezza dovu-
ministratore Delegato di Ferro Bullo-
to alla pandemia, le aziende del settore
ni, “ha registrato una buona crescita
9 Editoriale
più condizioneranno l’anno in corso e che faranno la differenza nella scelta del fornitore” Prima di sbilanciarsi sulle sue aspetta-
sono convinte di poter contare su un
di fatturato nel 2020 e le previsioni per
tive Marco Mazza, Amministratore De-
trend positivo della domanda sostenuto
l’anno in corso sono buone. Tuttavia, a
legato di Euro-Fer ritiene necessario
da fattori come gli incentivi e la rivaluta-
partire dall’ultimo quadrimestre 2020
chiarire: “la nostra produzione si divide
zione della casa come ambiente su cui
ed ancor più marcatamente in questo
tra gli elementi in ferro battuto e i siste-
investire. A gettare un’ombra sulle loro
primo quadrimestre del 2021, si sono
mi modulari in ferro e/o acciaio inox per
previsioni sono piuttosto altri fattori. Pri-
registrati degli inaspettati ed importanti
cancelli, recinzioni, scale, parapetti,
mo fra tutti, l’aumento delle materie pri-
aumenti dei prezzi delle materie prime,
ecc., e tutte queste categorie merce-
me. Nonostante tutte le difficoltà legate
oltre ad una difficoltà di reperibilità dei
ologiche si caratterizzano per l’atten-
alla crisi pandemica che ha caratteriz-
prodotti ed un marcato ritardo nelle
zione all’aspetto ornamentale, che va a
zato il 2020 e che sta purtroppo conti-
consegne. Saranno questi i fattori che
completare quello primario relativo alla
10 Cover Story: G&B Fissaggi
20 DOSSIER Reti e recinzioni
Retissima: il Pannello Retissima Plus in alluminio è disponibile in diverse colorazioni RAL e per il suo design semplice e contemporaneo si inserisce perfettamente in diversi ambienti. Tipologia di posa consigliata: a murare o tassellare.
20
La capacità, da una parte, di proporre una soluzione per le specifiche esigenze dei diversi campi di applicazione, dal garden, all’elettrico, all’industriale e, dall’altra, di assicurare al canale costanza nella qualità del prodotto e nel servizio sono le leve che consentono alle aziende di soddisfare una domanda che continua a mantenersi vivace
30 La categoria degli utensili da taglio è
stata la capacità delle aziende di rea-
GUIDA PRODOTTO Utensili da taglio
Gruppo Gimap Fumasi. “Anche se il
tra quelle che non sono state troppo
gire continuando a garantire la dispo-
primo lockdown ci ha bloccato per un
nibilità del prodotto e i consueti livelli
mese, la nostra disponibilità di merce
nitaria e questo, in generale, ha con-
di servizio. Questa, almeno, è la chia-
è stata tale da consentirci di conti-
sentito alle aziende di confermare i
ve di lettura offerta da Alan Gianola,
nuare a garantire alla nostra clientela
volumi del 2019. A fare la differenza è
Responsabile Italia Vendite e Acquisti
il servizio più completo e più pronto
30
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE
L’ATTENZIONE DEL CANALE BRICO E DELLA FERRAMENTA È IN AUMENTO L’ampliamento della platea di potenziali clienti e la tendenza della domanda a spalmarsi in modo più uniforme sui 12 mesi hanno convinto i buyer delle insegne, i grossisti e anche le ferramenta a dedicare molto più spazio a questa categoria di prodotti. In qualche caso anche provando ad andare oltre un assortimento entry level
39
Ardes: il ventilatore piantana doppia pala AR5PR40PR2 offre doppia ventola, doppio flusso d’aria e 10 pale. Le ventole hanno un diametro di 40 e 20 cm. Presenta un display LED e consente di scegliere attraverso il telecomando tra 6 velocità. Funzione brezza naturale e modalità notturna. Timer 15 ore e programmatore di accensione. Oscillazione laterale automatica, base tonda.
La maggiore sensibilità per la qualità
in ogni momento il filtro di ricambio,
eravamo la generazione che trascor-
dell’aria conseguente alla pandemia si
che, a seconda della qualità dell’ aria,
reva più tempo negli spazi indoor e,
è tradotta in un’opportunità per le azien-
può durare da 6 mesi a 1 anno. In Italia,
oggi, questo fenomeno si è acuito. La
de che operano in questo comparto.
come nel resto d’Europa, si attende un
casa e l’ufficio sono diventati gli spazi
Edoardo Brianzi, Ceo di Bimar è con-
considerevole aumento della richiesta
più importanti della nostra quotidianità
vinto che “tra gli effetti generati dalla
per questa famiglia di prodotti”.
e il ricambio dell’aria all’interno di que-
pandemia da Covid c’è anche l’inte-
Rileva “una maggiore sensibilità del
sti ambienti non è sempre possibile né
resse per questo genere di prodotti. Il
consumatore verso queste tematiche
sufficiente, soprattutto se si vive in città
mercato offre svariati modelli, tuttavia è
e non solo per l’attuale emergenza sa-
con un forte inquinamento atmosferico.
fondamentale trattare prodotti distribuiti
nitaria” Roberta Vanni, Responsabile
La purificazione è, da tempo, una tema
da aziende storiche sul mercato in gra-
Marketing di Olimpia Splendid, che
di attualità a livello europeo e, oggi, lo è
do di garantire la possibilità di trovare
osserva: “già prima della pandemia
anche in Italia: la novità è che si ricerca
39
SPECIALE Trattamento aria e ventilazione
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
Il bilancio per il 2020 è positivo e le prospettive per il 2021 sono incoraggianti Il lockdown e la conseguente riscoperta della casa e, soprattutto delle aree esterne, giardino in primis, ha soltanto contribuito a dare nuovo impulso a un trend di crescita che si era già evidenziato negli ultimi anni. Il perdurare dell’emergenza sanitaria, infine, non è l’unico elemento che induce a guardare con ottimismo alle prospettive per l’anno in corso Complice l’emergenza sanitaria da
tributo maggiore proviene dalla richie-
notare che la vera ripresa deve riguar-
coronavirus e il lockdown, nel 2020 le
sta di attrezzature da parte di hobbisti
dare tutti i settori commerciali e non
vendite di articoli da giardinaggio ai
e privati per la cura del proprio spazio
solo qualcuno, altrimenti quando i nodi
dettaglianti di ferramenta hanno fatto
verde domestico. È questo il giudizio
verranno al pettine c’è chi potrà pagar-
registrare un aumento.
quasi unanime dei grossisti. Pur se con
ne le conseguenze. Ma vediamo cosa
Ha anche contribuito all’incremento la
qualche distinguo, l’ottimismo è dun-
dicono al riguardo i principali grossisti
positiva stagione climatica, ma il con-
que palpabile. Non manca infatti chi fa
presenti nel settore. Cenigomma
58 GARDEN NELLA FERRAMENTA I grossisti 58
FOCUS n DISINFESTAZIONE AMBIENTI
Sulle prospettive del mercato prevale l’ottimismo Cambiamento climatico, incremento degli insetti da cui liberare ambienti esterni ed interni, emergere di nuove esigenze, maggiore attenzione per la casa… sono alcuni dei fattori su cui si fondano le positive attese delle aziende del settore Questo è uno dei pochi mercati che, almeno in qualche misura, non sono
ma che presentiamo venga premiata dalla scelta dei consumatori. In questa
stati penalizzati dalla pandemia. Infatti
ottica mi sento di consigliare ai rivendi-
la “forzata” riscoperta della casa e dei
tori di sposare la nostra linea in quanto
suoi spazi esterni è uno dei fattori che
è solo proponendo gamme complete
ha consentito al settore di archiviare un
che si migliora il sell out di tutta la ca-
2020 tutto sommato positivo e di nutrire
tegoria. Per quanto riguarda il settore
buone aspettative per quest’anno.
professionale i prodotti contro le formi-
“Le continue modificazioni climatiche”,
che (granuli, esche e gel) sono ampia-
dichiara Massimo Chelini, Direttore
mente riconosciuti come i più efficaci
Commerciale di Ital-Agro, “favoriscono
in assoluto grazie al Fipronil il principio
l’insorgere di problematiche legate agli
attivo che li caratterizza”. Si mostra otti-
insetti, per cui credo che il mercato con-
Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
mista anche Guglielmo Bitossi, Ammi-
tinuerà a crescere anche nel 2021. Per
nistratore Delegato CFG. “Il trascorso e
quanto riguarda le vendite nel settore
sciagurato 2020”, afferma, “è stato un
residenziale ritengo che l’ampia gam-
ottimo anno per la linea Zanzare e non
Euroequipe: la nuova gamma di cattura insetti elettrici LED alimentati con USB è fabbricata in Italia, consuma da 1 a 4 watt massimo ed è dotata delle migliori tecnologie per la cattura delle zanzare e degli insetti.
abbiamo motivo di pensare che ci siano ragioni per le quali il 2021 non dovrebbe essere diverso”. Tra i fattori che agiranno da volano per le vendite dei suoi prodotti Bitossi individua “la scelta dell’approccio senza uso di veleni che ci viene riconosciuto dall’utente residenziale. Abbiamo anche alcuni professionisti che , insieme alla loro opera di abbattimento tramite adulticida, noleggiano ai loro clienti i nostri apparecchi per il controllo a lungo termine”. Pensa a una “crescita rispetto al 2020” Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe. “Nonostante il 2020 si sia rivelato un anno positivo in termini di vendite (considerato anche i giorni di chiusura di alcune categorie di negozi durante
72
4
52 Focus: Maniglie per serramenti 88 Osservatorio: Lazio
Guida prodotto n Utensili da taglio
GAMMA, ERGONOMIA E PRECISIONE NEL TAGLIO SI CONFERMANO COME I FATTORI DI SUCCESSO
penalizzate dall’impatto della crisi sa-
16 I protagonisti: ABC Tools
72 SPECIALE Disinfestazione ambienti
5
marzo
COLOPHON
2021
E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Friuli 7 20135 - Milano Centralino: 0266988424
Le aziende della ferramenta che conta
n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36 - 20098 - San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2021 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento digitale: 25 euro
MARZO 2021
Speciale
0
N. 35 - Marzo 2021 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
CATALOGHI 2021 by 200 0
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
200
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
cataloghi 2021 Speciale Web
EVOLUTION
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
EVOLUTION
n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Friuli 7 - 20135 - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Friuli 7 - 20135 - Milano Centralino: 0266988424
1
sfogliabile su www.ferramenta2000.net
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Friuli 7 - 20135 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
seguici su
6
Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution
PENSA IN GRANDE
SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO. Walt Disney
Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, Tbl combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, Inox, tirafondi, dadi, rondelle, bulloni, rivetti. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO
Ambrovit S.p.A. Italia
UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA
Tel +39 (0) 382 810280
7 WWW.AMBROVIT.COM
EDITORIALE n
“Ci risiamo”, ecco le reazioni dei lettori Il mese scorso ho pubblicato l’editoriale intitolato “Ci risiamo” dove ho voluto esporre il mio pensiero sulla situazione attuale. Lo stesso l’ho voluto pubblicare sul nostro profilo social di Facebook per avere i vostri commenti. Bene, questo mese ho deciso di pubblicare alcune delle risposte che ho ricevuto sia pubbliche che private per cercare di dare voce a tutti: “Cara Camilla Francesca Galimberti, sempre più la politica è lontana dalla vita reale. Del resto basterebbe guardare i Curricula di buona parte dei nostri parlamentari, leaders di partito e ministri politici per capire che per molti di loro l’unico datore di lavoro è lo Stato. Se qualcuno ha sempre vissuto di politica, non credo possa parlare di lavoro….” AD
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
“Ciao Camilla, ho letto il tuo editoriale e credo abbia dato voce al pensiero di molti, in modo spontaneo, senza costrutti formali o peli sulla lingua, lasciando trapelare passione, interesse e buon senso…ma anche il profondo malessere di chi, nonostante tutto cerca di lavorare e mandare avanti le cose…” AP “Ciao Camilla, sono assolutamente in linea con quanto scritto nell’editoriale di Febbraio e apprezzo il coraggio di scrivere nero su bianco le enormi lacune e le imbarazzanti scelte di una politica che ormai da troppo tempo ci sta tenendo sotto scacco.” ML “Ho appena finito di leggere il tuo editoriale. Rispetto a quando l’hai scritto, il governo Draghi si è insediato da qualche settimana e, almeno per ora, la situazione è ancora molto simile, per non dire, esattamente identica a quella che hai descritto. Il mix di varianti, la inglese, la sudafricana…, le vaccinazioni che vanno a rilento e il dilagare delle zone rosse hanno, se possibile, aggiunto incertezza a incertezza. In tutto questo il “rosario” delle misure da adottare snocciolato dagli esponenti della classe politica ogni volta che si trovano davanti un microfono, è, scoraggiante e, francamente, anche irritante. Come dici correttamente tu ci serve di essere liberi di lavorare e di far girare l’economia. Servono più fatti e meno discorsi.” RG
9
COVER STORY n
G&B Fissaggi
una storia di passione Made in Italy Nata per l’intuizione del suo fondatore, Elio Galeasso, che pensò di lanciare una linea produttiva di tasselli in nylon color verde in un momento in cui il mercato era ancora acerbo, ma in evidente fermento, l’azienda ha continuato a crescere puntando sulla concretezza, sull’esperienza, sulla qualità, sulla capacità imprenditoriale della proprietà, sul team di collaboratori e professionisti e sui costanti investimenti in Ricerca e Innovazione
Silvia Beccaria, Presidente, Sara Galeasso, CEO, Enrico Galeasso, CEO
10
G&B Fissaggi Srl nasce a Torino alla fine degli anni ‘70 e
mento per tutto il settore, l’impegno della Direzione e di tutto
da qui comincia una storia Made in Italy. Vede gli albori con la
il team non è mai venuto meno. E oggi possiamo raccontare
produzione di una linea di sistemi di fissaggio in nylon per il
ancora una storia di successo, dove i protagonisti siamo noi, i
settore ferramenta. Negli anni la forte specializzazione inizia-
nostri collaboratori e i nostri clienti.
le e l’esperienza maturata nel settore, hanno consentito all’a-
Quando arriviamo a 40 anni siamo soliti guardarci indietro e
zienda di ampliare rapidamente la propria penetrazione fino
fare un bilancio, fare il conto dei risultati, anche delle cadu-
ad essere presente sull’intero mercato nazionale ed europeo,
te e della grinta che abbiamo avuto per portare avanti nuovi
offrendo prodotti di alta qualità e prestazioni certificate. Oggi
progetti e raggiungere obiettivi ambiziosi. È come leggere una
G&B Fissaggi è produttore di sistemi di fissaggio in nylon,
curva sinusoidale a più variabili, dove i numeri del fatturato si
acciaio e ancoranti chimici, oltre a offrire una gamma com-
intrecciano a quelli delle metrature di magazzino, dei brevetti
pleta di siliconi, sigillanti, schiume poliuretaniche e acces-
conquistati e delle certificazioni ottenute. E poi ci sono le per-
sori. Attualmente G&B GROUP opera in Europa con 5 sedi
sone e le intuizioni, che precorrono i tempi, e la qualità fa la
commerciali in UK, Spagna, Germania, Benelux e in Francia.
differenza e traccia direzioni”.
“Nel 2020 l’azienda ha festeggiato il suo 40° anniversario
“Raccontare la storia di un’azienda che compie 40 anni è
di attività”, ci raccontano con orgoglio Enrico Galeasso CEO,
come raccontare la storia di un uomo che compie un cammi-
Sara Galeasso CEO e Silvia Beccaria Presidente, “e nono-
no”, continua Silvia Cappiello, Marketing, “di un viaggio che ha
stante l’emergenza del coronavirus abbia comportato sacrifici
comportato processi di maturazione, cambiamenti, capacità
in termini economici e sociali, nonché un sensibile rallenta-
di adattamento e crescita. Ma non tutte le aziende sono ugua-
mercato su settori importanti e trainanti dell’edilizia, chiedendo alle imprese produttrici di offrire prodotti specifici ad altissime prestazioni. “Nell’offerta del nostro catalogo citiamo in primis la linea dei fissaggi certificati per applicazioni in zona sismili. Se il volto, il nome, il carattere dominante di una impresa è rimasto fedele alla sua matrice originaria, quella del padre fondatore, il Geometra Elio, avendo le capacità di imparare ogni giorno, passando attraverso almeno 3 rivoluzioni, quella digitale, quella del rigore normativo e ora quella economicosociale della pandemia, allora sì, possiamo davvero parlare di Identità. Quella reale, materiale, non solo quella costruita come identità pubblicitaria, iconica, disegnata, social orien-
ca”, continua Teo Fichera, “che comprendono un programma articolato sia di ancoranti meccanici che ancoranti chimici. Ne sono un esempio gli ancoranti SITA ACCIAIO CE1, la linea di fissaggi in acciaio GAMMA CE1, gli ancoranti chimici Gebofix PRO e SISMIK PRO VE-SF CE1, a base vinilestere, e la resina epossidica pura EPO PLUS RE 3:1 CE1, tutti certificati per applicazioni in zona sismica Cat. C1 e C2”. Ancoranti Chimici zona Sismica
ted, accreditata dal numero di like”. G&B Fissaggi è un esempio di azienda italiana nata per l’intuizione del suo fondatore che pensò di lanciare una linea produttiva di tasselli in nylon color verde, in un momento in cui i produttori del settore erano davvero pochi e il mercato ancora acerbo, poco formato, ma in evidente fermento. Era il 1980. “L’azienda ha sempre puntato sulla concretezza, sull’esperienza, e sulla qualità, e questa è stata la chiave iniziale del successo e della salute dell’azienda”, afferma Enrico Galeasso, CEO. Da allora G&B Fissaggi è cresciuta grazie alla tenacia e alla capacità imprenditoriale della Famiglia Galeasso, al team insostituibile di collaboratori e professionisti, e agli investimenti in Ricerca e Innovazione che hanno permesso di ottenere le più autorevoli certificazioni Europee (European Technical Assessment). Oggi il marchio G&B è una garanzia di qualità e produzione Made in Italy, percepito sul territorio nazionale, in Europa e all’estero come cifra di qualità e responsabilità, di controllo dei processi produttivi, dell’accurata selezione delle materie prime, di attenzione per l’ambiente, della cura del cliente in ogni dettaglio. “L’attenzione per le esigenze del mercato e per l’innovazione tecnologica è stato un punto fermo per l’azienda”, continua Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia, “e gli investimenti in questo settore hanno permesso di offrire prodotti all’avanguardia”. Per fare un esempio, in Italia l’attenzione per il settore della riqualificazione e ristrutturazione degli edifici, per la certificazione energetica, e per l’uso di nuovi materiali, in accordo con le facilitazioni del Bonus governativo, ha sollecitato l’interesse e gli investimenti del Teo Fichera, Responsabile Vendite Italia
SITA TTSC CE1
Parlando ancora di riqualificazione degli edifici possiamo citare il pacchetto di fissaggi e accessori correlati pensato per i serramentisti, composto dal tassello in nylon come il fissaggio prolungato GX-L Nylon certificato CE, design esclusivo G&B, la linea di sigillanti e siliconi specifici per serramenti come il silicone neutro SIL-FRAME, la linea
11
COVER STORY n ULTRAFIX-MP a base di polimero ibrido, disponibile in diversi colori, le viti autofilettanti GETO INFISSO con filettatura
Viti Geto Infisso
HiLo, disponibili con testa svasata e cilindrica, indispensabili per la posa diretta. All’interno delle linea delle punte da trapano GEBFOR, abbiamo inserito anche una punta specifica GEBFOR FRAME pensata per il serramento, che evita e previene le tensioni nel supporto. Completano l’offerta la schiuma poliuretanica specifica per serramenti GEBOFOAM ELASTIC, dalle eccellenti proprietà di isolamento termo-acustiche, e il nastro autoespandente GEBOTAPE NPE. GX-L Nylon CE
piena, semipiena, forata e su cartongesso. Progettato come fissaggio passante, grazie alle elevate prestazioni di carico per la sua categoria, rappresenta il sogno di ogni installatore, dall’impresa edile, al professionista, all’artigiano all’hobbista. È stato proposto sul mercato con un lancio nei diametri 5, 6, 8 e 10 mm con e senza vite. “Un’ultima riflessione doverosa per il momento difficile che stiamo attraversando e che ha chiesto sacrifici alle imprese ad ogni livello produttivo e in ogni ramo del comparto, dalla produzione, alla rivendita ai distributori”, concludono Enrico e Sara Galeasso, CEO di G&B Fissaggi. “Crediamo che per mantenere sano e positivo il mercato, un ruolo primario debba essere assunto dai Produttori e da tutta la filiera trainante, cercando di proporre sempre prodotti di alta qualità e per quanto più è possibile Made in Italy. Ci possono essere costi più alti all’inizio da sostenere, soprattutto in una fase di instabilità del mercato delle materie prime,
TURBO JET Nylon
ma sul lungo periodo i risultati si apprezzano. Dobbiamo certamente ringraziare i nostri collaboratori, tutta la forza vendite e i
Ma l’ultimo nato dell’azienda, che promette di dare grandi soddisfazioni, è un altro prodotto dal design esclusivo: il tassello bi-materiale BI-FIX, presentato sul mercato in Italia a giugno scorso con il Catalogo 2020. “Precisamente, nella primavera del 2020, il team ha lavorato in piena pandemia per portare avanti un progetto costato 2 anni di lavoro, del quale
Manager che lavorano in Europa per aver fatto del loro meglio in ogni frangente. Abbiamo messo in atto procedure per continuare a lavorare in sicurezza ed essere sempre presenti con i nostri clienti, anche in remoto, dalla guida per la scelta del prodotto all’assistenza tecnica, continuando a seguire il punto vendita con la formazione costante. Non ci siamo mai fermati, coinvolgendo il cliente con l’ascolto attivo delle sue esigenze per offrire soluzioni opportune e dedicate”.
BI-FIX tassello BI-Materiale
siamo molto fieri. Semplicemente perché funziona! E quindi parla da solo.” Grazie alla tecnologia 2-Components System e all’unione dei due materiali che si espandono e deformano insieme per consentire la perfetta espansione nel foro, si ottiene un comportamento ottimale su tutte le murature, Lo stabilimento di Villastellone (To)
12
Per il prossimo biennio 2021-2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2021 ATTENZIONE! Il nuovo Bonus Pubblicità 2021 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Novità: nel 2021 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti 13
I PROTAGONISTI n
ABC TOOLS
FEDELE ALLA SUA STORIA, MA CON LO SGUARDO PROIETTATO AL FUTURO Il riferimento agli oltre 100 anni di presenza sul mercato è nel nuovo payoff - “utensili per professionisti dal 1913”, mentre le novità lanciate di recente - il nuovo marchio ABC Smart e il nuovo banco sono la concretizzazione di una visione del futuro tutta giocata sulla capacità di dare sempre nuovi contenuti al concetto di qualità
16
Abc Tools viene fondata nel 1913 da Hermann Amos, impren-
Nasce ABC Smart
ditore lungimirante convinto che nel mercato ci sia spazio per
Con l’obiettivo di soddisfare le esigenze di professionisti, ar-
una realtà che opera attenendosi a una precisa e ben definita
tigiani e hobbisti evoluti alla ricerca di un ottimo rapporto
filosofia commerciale: quella di selezionare e distribuire uten-
qualità prezzo, l’azienda milanese ha lanciato recentemente
sili di alta qualità professionale. Oggi ABC Tools ha sede a
una nuova linea di prodotti ideali per le attività professionali,
Cologno Monzese (MI) ed è una realtà italiana, che opera a
manutentive e hobbystiche: ABC Smart. La nuova gamma è
livello nazionale e internazionale nella distribuzione di utensili
pensata per rendere il lavoro comodo e sicuro, costruita per
di precisione, attrezzature e strumenti di lavoro che nel tempo
garantire prestazioni e durata nel tempo e si caratterizza per la
si è affermata come un punto di riferimento per le industrie
capacità di offrire la peculiare qualità professionale ABC Tools
e i professionisti. Giunta alla terza generazione, con la guida
ad un prezzo Smart. Utensili manuali tra i quali pinze, chiavi e
dell’attuale presidente Paolo Amos, l’azienda prosegue il suo
giraviti, valigie e carrelli: sono alcune tra le categorie merceo-
cammino nel segno della ricerca e del costante sviluppo di
logiche contemplate nella nuova gamma, che va ad arricchire
prodotti innovativi che rendono più veloce, efficiente e sicu-
il portfolio di prodotti offerti dall’azienda milanese. Un portfolio
ro il lavoro quotidiano di molti specialisti, attivi in particolare
che è davvero ricco e completo e che oggi conta ben 38.000
negli ambiti della meccanica, manutenzione e automotive,
articoli. Tra i fiori all’occhiello della nuova linea di prodotti meri-
dalla grande industria al piccolo artigiano. Elevata qualità dei
ta di essere citato il “carrello portautensili RUNNER”, in lamiera
prodotti, vasto assortimento di gamma disponibile in pronta
di acciaio termoverniciata, consigliato per autofficine, garages
consegna, rapidità nelle spedizioni, un efficiente, accogliente
o stazioni di servizio e disponibile anche nella versione com-
e rinnovato banco, la presenza di una rete di vendita capillare
pleta comprensiva di 184 utensili. Il materiale di costruzione, la
e lo storico catalogo, giunto all’edizione n°55, sono i punti di
presenza di 6 cassetti capienti, delle ruote diametro 125 mm,
forza dell’azienda.
doppio freno, dispositivo di sicurezza antiribaltamento e di un
ABC Smart: le tipologie di prodotto Giraviti, pinze e tronchesi
Giraviti per viti con intaglio
Giraviti per viti a croce “Phillips”
Pinze per meccanica a becchi lunghi
Pinze universali
Giraviti per viti a croce “Pozidriv” - “Supadriv”
Assortimenti di giraviti per viti con intaglio e “Phillips”
Tronchesi laterali per meccanica
Pinze regolabili per tubi e dadi
Chiavi Maschio e chiavi dinamometriche Chiavi dinamometriche con cricchetto reversibile
Chiavi maschio sferopoliedriche esagonali
Chiavi maschio per viti “TORX” Chiavi maschio per viti “TORX” Tamper resistant
Chiavi dinamometriche con attacco per teste a innesto
Punte per metallo 19 punte HSS per metallo e calcestruzzo Ø da 1 a 10 mm
19 punte HSS per metallo Ø da 1 a 10 mm
Serie di punte HSS per metallo Ø assortiti
Serie di punte HSS per metallo Rettificate Ø assortiti
Assortimenti, valigie e Trolley
Starter kit - Astuccio con 8 utensili Valigia con 108 utensili
25 punte HSS per metallo Ø da 1 a 13 mm (da 10,5 codolo ridotto)
Serie di punte HSS + Co5% per metallo Ø assortiti
Serie di punte HSS + TiN per metallo Ø assortiti
Carrelli portautensili
Valigia portautensili vuota Valigia con 108 utensili edizione VDE
Carrello portautensili
Carrello portautensili completo di utensili
17
I PROTAGONISTI n vano laterale con porta a serratura permettono al prodotto di mantenere alti standard qualitativi offrendo al contempo un ottimo rapporto qualità-prezzo: ciò lo rende un prodotto ABC Smart. Per scoprire la nuova gamma e l’intera offerta ABC Tools, consultare i dettagli, caratteristiche tecniche e prezzi di ciascun prodotto è possibile consultare il catalogo disponibile in formato cartaceo presso tutti i migliori punti vendita e in formato digitale al sito web aziendale www.abctools.it. Il nuovo Banco ABC Tools ha infine recentemente presentato il nuovo Banco della sede di Cologno Monzese riservato a tutti i rivenditori, completamente rinnovato sia dal punto di vista estetico che funzionale. Il progetto è parte di un ampio piano di valorizza-
• ordini al banco: viene reintrodotta la possibilità di effettuare
zione del brand, intrapreso da qualche mese, che ha visto il
nuovi ordini o integrazioni in tempo reale direttamente al
restyling dell’immagine coordinata, l’introduzione del nuovo
banco, con personale dedicato e competente, pronto a fornire
payoff “utensili per professionisti dal 1913” ed una rilevante
supporto e assistenza. L’evasione del nuovo ordine è garantita
campagna pubblicitaria attiva sui principali social network.
in tempi estremamente ridotti;
L’ambizioso progetto prevede un nuovo orario di apertura, la
• la creazione di un’area dedicata del banco dove è possibile
reintroduzione dell’opportunità di ordinare al banco e una serie
toccare con mano le principali novità del catalogo ABC Tools;
di ulteriori servizi volti a rendere la permanenza confortevole.
• offerte speciali: prodotti in promozione straordinaria, di-
Queste le principali novità introdotte:
sponibili solo presso il banco e rinnovati costantemente;
• l’apertura del banco con relativa possibilità di ritirare gli ordi-
• comfort area: offre a tutti gli ospiti ABC Tools in attesa del
ni viene anticipata alle ore 8 del mattino
completamento dell’ordine tanti servizi gratuiti tra cui una
• sempre aperto: il servizio è garantito anche in periodi fe-
nuova area d’attesa, rete wifi, charging station wireless per
stivi
ricaricare i propri dispositivi mobili e la possibilità di bere un caffè mentre si segue in diretta la preparazione del proprio ordine, magari osservando i contenuti promozionali, trasmessi su nuovi schermi ad alta definizione. ABC Tools è proiettata al futuro Con questo nuovo banco ABC Tools, ad oltre 107 anni dalla fondazione, intende rimarcare il proprio ruolo tra i principali operatori del settore, con un costante sguardo al futuro, un futuro ricco di novità e servizi pensati per l’intera filiera.
18
19
DOSSIER n RETI E RECINZIONI
NON È PIÙ SOLTANTO UNA QUESTIONE DI ESTETICA E DI SICUREZZA Il moltiplicarsi delle esigenze che questa categoria di prodotto è chiamata a soddisfare - semplicità di installazione, resistenza, modularità, personalizzazione - spinge le aziende ad arricchire di nuovi contenuti il proprio prodotto in modo da spostare il confronto sulle prestazioni più che sul prezzo Nonostante siano consapevoli che an-
nuando ad impattare il 2021, “la nostra
più condizioneranno l’anno in corso e
che quest’anno sarà caratterizzato da
azienda” dichiara Filippo Boghi, Am-
che faranno la differenza nella scelta
un clima di perdurante incertezza dovu-
ministratore Delegato di Ferro Bullo-
del fornitore”
to alla pandemia, le aziende del settore
ni, “ha registrato una buona crescita
Prima di sbilanciarsi sulle sue aspetta-
sono convinte di poter contare su un
di fatturato nel 2020 e le previsioni per
tive Marco Mazza, Amministratore De-
trend positivo della domanda sostenuto
l’anno in corso sono buone. Tuttavia, a
legato di Euro-Fer ritiene necessario
da fattori come gli incentivi e la rivaluta-
partire dall’ultimo quadrimestre 2020
chiarire: “la nostra produzione si divide
zione della casa come ambiente su cui
ed ancor più marcatamente in questo
tra gli elementi in ferro battuto e i siste-
investire. A gettare un’ombra sulle loro
primo quadrimestre del 2021, si sono
mi modulari in ferro e/o acciaio inox per
previsioni sono piuttosto altri fattori. Pri-
registrati degli inaspettati ed importanti
cancelli, recinzioni, scale, parapetti,
mo fra tutti, l’aumento delle materie pri-
aumenti dei prezzi delle materie prime,
ecc., e tutte queste categorie merce-
me. Nonostante tutte le difficoltà legate
oltre ad una difficoltà di reperibilità dei
ologiche si caratterizzano per l’atten-
alla crisi pandemica che ha caratteriz-
prodotti ed un marcato ritardo nelle
zione all’aspetto ornamentale, che va a
zato il 2020 e che sta purtroppo conti-
consegne. Saranno questi i fattori che
completare quello primario relativo alla
Retissima: il Pannello Retissima Plus in alluminio è disponibile in diverse colorazioni RAL e per il suo design semplice e contemporaneo si inserisce perfettamente in diversi ambienti. Tipologia di posa consigliata: a murare o tassellare.
20
protezione o delimitazione. Proprio da
afferma Riccardo Ambrosoli, Product
questa vocazione ornamentale deriva
Manager di Arrigoni. “Lo scorso anno il
il forte legame della nostra produzione
mercato ha avuto una forte espansione
con l’utilizzo della stessa in ambito re-
anche grazie al lockdown che in questo
sidenziale, declinato nei due filoni prin-
settore ha avuto effetti contrari a quanto
cipali delle nuove costruzioni e delle
si sarebbe potuto immaginare. La gen-
ristrutturazioni”. Per quanto riguarda il
te avendo molto più tempo a disposi-
2021, la sua idea è che “bisogna sot-
zione rispetto al solito, ha riscoperto la
tolineare come la pandemia ancora in
passione del fai da te che ha portato
corso abbia reso ancora più difficile del
come conseguenza a una forte doman-
solito riuscire ad effettuare previsioni e
da che potrebbe riconfermarsi anche
predisporre piani di sviluppo, e molto
per l’anno in corso”. Si mostra preoc-
dipenderà dagli effettivi tempi d’usci-
cupato per la tendenza al rialzo del
ta da questa situazione. Detto questo”
costo della materia prima anche Davi-
prosegue “abbiamo notato che oltre
de Balconi, Vice Direttore Esecutivo di
alla sofferenza ormai cronica dell’an-
Retissima “Il 2021”, osserva,” è iniziato
damento delle nuove costruzioni resi-
con l’aumento del costo del Ferro che,
denziali, aggravata sicuramente dalla
di conseguenza, ha inciso sull’aumento
pandemia, si è manifestato un mag-
dei costi delle materie prime nel merca-
no a una strategia incentrata del tutto o
giore interesse da parte degli italiani
to delle recinzioni”. Per quanto riguarda
prevalentemente sul prezzo, finisca per
alle riqualificazioni e alle ristrutturazio-
la sua azienda il 2021 “sarà però un
indurre gli utilizzatori ad utilizzare il co-
ni della propria abitazione. Questo alla
anno di grossa espansione aziendale
sto come criterio guida. Per questo ab-
luce sicuramente degli incentivi messi
nei settori sportivi e pubblici”.
biamo chiesto alle aziende di illustrare
Davide Balconi, Vice Direttore Esecutivo di Retissima
le strategie (di brand, di comunicazio-
in campo dal Governo, ma forse anche del fatto che da ormai un anno stiamo
La sfida: evitare che il prezzo sia l’u-
ne, attività instore…) con cui cercano
passando molto più tempo in casa di
nico termine di paragone
di differenziarsi rispetto ai competitor
quanto non fossimo abituati a fare in
Il rischio è che, anche se la domanda
e di valorizzare i propri asset agli oc-
precedenza”.
continuerà a mantenersi elevata,
chi del consumatore finale. “Il rischio”,
L’anno appena cominciato “si prospet-
combinazione tra crisi economica e
riconosce Marco Mazza di Euro-Fer,
presenza di competitor che si attengo-
“è proprio questo, per quanto riguarda
ta positivo per il settore ferramenta”,
la
Highlights: i prodotti da non perdere di vista Il prodotto su cui puntiamo maggiormente è il frangivista totale Exclusive Privacy. Il tessuto è bello da vedere e resistente e offre una privacy totale all’utilizzatore che lo può posare su qualsiasi tipo di recinzione. A differenza del classico ombreggiante 90%, che per avere il risultato schermante desiderato deve essere messo doppio o triplo sulla recinzione, per Exclusive Privacy è sufficiente un solo strato di tessuto. La comodità di posa è un fattore fondamentale e da non sottovalutare. La novità del colore antracite inoltre permette di differenziarsi dal classico verde che per esempio su recinzioni metalliche o in acciaio ha come risultato un poco gradevole fattore estetico. Riccardo Ambrosoli, Product Manager di Arrigoni
Non è più una novità, ma sicuramente il prodotto di punta che sta avendo più successo in questi ultimi anni è la “cancellata in pannelli modulari elettrosaldati”. Particolarmente indicata sia per il settore residenziale che per l’industriale,
rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. È infatti un prodotto innovativo e molto duttile nel suo utilizzo, poiché permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno ed accessori di fissaggio. Oggi sul mercato italiano siamo sicuramente tra i leader. Tra i punti di forza della cancellata in pannelli elettrosaldati vi è sicuramente l’alta qualità dei trattamenti protettivi anticorrosivi: il filo di acciaio è preventivamente zincato a caldo, poi trattato con nanotecnologie allo zinco ed infine ricoperto con un forte strato di resine termoindurenti a base di poliestere puro. Filippo Boghi, Amministratore Delegato di Ferro Bulloni
Pannello Retissima Plus è una cancellata in alluminio, formata da doghe orizzontali variabili in altezza e dimensione, disponibile in diverse colorazioni RAL. Sul piano qualitativo si distingue per il materiale tipo acciaio inox, mentre l’elemento differenziane più importante è la velocità di posa. Davide Balconi, Vice Direttore Esecutivo di Retissima
21
DOSSIER n RETI E RECINZIONI anni per differenziarci dai competitor,
disponibilità dei materiali e la velocità
specialmente da quelli che offrono pro-
di consegna sono diventati dei fattori
dotti d’importazione.”, afferma Filippo
discriminanti. Ferro Bulloni ha sempre
Boghi. “Per un’azienda come la nostra
investito moltissimo nell’assistenza ai
che punta tutto sul “Made in Italy”, la
propri clienti, creando un vero e proprio
qualità dei prodotti è alla base della sua
rapporto di partnership. Un aspetto su
strategia ed è quel valore aggiunto che
cui abbiamo puntato molto”, prosegue
fa la differenza nella scelta dei clienti.
Boghi, “è la collaborazione che offria-
Tutta la nostra filiera di produzione è cu-
mo ai nostri clienti in termini di ottimiz-
rata nei minimi dettagli, dalla minuziosa
zatone degli stock, fornendo supporto
selezione delle materie prime fino al co-
in termini di consegne per un ridotto
stante monitoraggio delle fasi di produ-
numero di pezzi specialmente in caso
zione. Anche il servizio che un fornitore
di riordini oppure nei periodi di bassa
è in grado di fornire ai suoi clienti è un
stagione. Siamo in grado di assicurare
aspetto determinante in quanto oggi la
tempi di consegna molto brevi grazie
Filippo Boghi, amministratore delegato di Ferro Bulloni
la concorrenza sia straniera che quella domestica, soprattutto in questa fase di mercato non propriamente di crescita. Diventa quindi importante differenziarsi, attraverso la creazione di un valore aggiunto sia nel prodotto che nel servizio al cliente. Come prima cosa quindi la qualità dei prodotti, che deve essere percepita dagli installatori perché permette loro di impiegare minori tempi con minori costi, ma anche dal cliente finale, che deve poi ritrovarsi soddisfatto anche a livello estetico della soluzione scelta. Il valore aggiunto cui accennavo prima andrà ricercato anche nella capacità di supportare il cliente finale nella scelta della soluzione, sia estetica che funzionale, che più rientra nelle proprie aspettative”. La soddisfazione del cliente è la risposta anche secondo Davide Balconi di Retissima che assicura: “abbiamo in valutazione differenti strategie marketing che permetteranno all’azienda di differenziarsi completamente dai competitors e di essere in grado di rispondere sempre di più alle esigenze di privati, pubblici, imprese e esperti nel settore”. In Ferro Bulloni la questione è stata affrontata già da tempo. “Il servizio al cliente e la qualità dei prodotti che fabbrichiamo sono i due aspetti sui quali abbiamo investito molto negli ultimi
22
Ferro Bulloni: La “cancellata in pannelli modulari elettrosaldati” è ideale sia per il settore residenziale che per l’industriale in quanto permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno e accessori di fissaggio. L’alta qualità dei trattamenti protettivi anticorrosivi è garanzia di durata.
CANCELLI per RECINZIONI Zincati a caldo + plastificati e già “predisposti per la posa”
Accessori INOX e serratura reversibile Pali quadri di sostegno 〼 60x60 mm Scopri di più
Telaio prefissato ai pali per una posa immediata Fabbricato con materie prime certificate, nel rispetto della normativa REACH
Ferro Bulloni Italia S.p.A. Scopri di più su: www.ferrobulloni.it
23
DOSSIER n RETI E RECINZIONI ad uno stock ben rifornito. Cerchiamo
sistemi espositivi, cataloghi persona-
i canali distributivi da esse presidiati
sempre di semplificare il lavoro ai nostri
lizzati e strumenti digitali. Dunque, l’im-
hanno registrato un buon andamento
clienti predisponendo l’imballo dei pro-
magine ed il nostro marchio sono due
delle vendite. Filippo Boghi, spiega
dotti in piccole confezioni da stoccare
aspetti su cui investiamo molto ed a
che Ferro Bulloni “veicola la propria
e manipolare con sicurezza e facilità.
cui dedichiamo molta attenzione”. La
gamma principalmente attraverso i
Infine, abbiamo investito tantissimo an-
differenziazione “in un mercato come
grossisti di ferramenta, i magazzini edi-
che nel supporto marketing fornendo
questo dove il rischio è appunto quello
li, la grande distribuzione, i rivenditori
ai nostri clienti materiale pubblicitario,
di competere con produzioni low-cost
di materiali per l’agricoltura ed i posa-
di importazione. La differenziazione è
tori professionisti. Da sempre, la nostra
un asset fondamentale anche per Ar-
politica commerciale prevede il rispetto
rigoni”, tiene a precisare Riccardo
della filiera distributiva ed è per questo
Ambrosoli spiegando che “numerosi
che non proponiamo i nostri prodotti
sono i nostri canali di comunicazione,
direttamente alle imprese e ai consu-
dai più tradizionali a quelli più innovativi
matori finali. Nel 2020, nonostante tut-
e, fortunatamente, la nostra storia pluri-
te problematiche legate alla pandemia
decennale parla da sola, posizionando-
Covid, tutti i settori hanno performato
ci indiscutibilmente come un marchio
molto bene. Abbiamo riscontrato un’ot-
sinonimo di alta qualità italiana”.
tima crescita di fatturato tra i grossisti di ferramenta, che sono riusciti a distribui-
Le performance sono state buone su
re capillarmente i nostri prodotti tramite
tutti i canali distributivi
la rete nazionale di rivenditori anche in
Tutte le aziende intervistate concorda-
occasione delle chiusure imposte con
no nel riferire che nell’ultimo anno tutti
i DPCM”. Sul mercato italiano i clienti
Marco Mazza, Amministratore Delegato di Euro-Fer
I fattori di successo della categoria Sono molteplici anche se sicuramente i più importanti sono la qualità e l’estetica del prodotto offerto. Nel nostro caso un tessuto bello e resistente fa la differenza sulla decisione di acquisto, facendo passare in secondo piano lo scoglio determinato dal prezzo. Riccardo Ambrosoli, Product Manager di Arrigoni
Restando nell’ambito residenziale, fino ad oggi gli elementi di successo sono stati gli ultimi due: avere prodotti dalla elevata resa estetica e personalizzabili a seconda dei gusti o delle esigenze tecniche del cliente. Se però guardiamo in avanti, a questi due elementi tipici di una vocazione ancora ‘artigianale’ da parte del produttore, si stanno aggiungendo con sempre maggiore peso specifico la facilità di installazione e la modularità, che sono due facce della stessa medaglia, così come la resistenza e le certificazioni di qualità. Sono tutti requisiti sempre più richiesti dai diversi attori ‘a valle’ del produttore, come gli architetti, i progettisti, gli installatori. Infine, una partita importante è quella dell’innovazione, sia dei materiali che delle applicazioni, e in questo senso va inserita la nostra nuova linea Palixon. Questa innovativa linea di recinzioni infatti vede l’utilizzo dell’alluminio in luogo del maggiormente utilizzato ferro, e con i suoi giochi di luce amplia il concetto di recinzione ornamentale per diventare qualcosa di unico. Marco Mazza, Amministratore Delegato di Euro-Fer
24
L’innovazione di prodotto è diventata sempre più una caratteristica determinante per distinguersi sul mercato. Cerchiamo di investire specificatamente sui prodotti che il mercato cerca maggiormente ed ogni anno progettiamo e presentiamo prodotti nuovi, oltre a migliorare e sviluppare quelli tradizionali. L’aspetto estetico è sempre più tenuto in considerazione e per questo curiamo nei minimi dettagli il design dei nostri prodotti proponendo nuovi sistemi di recinzioni e nuove finiture. Dedichiamo molta attenzione all’eco sostenibilità. Ad esempio, utilizziamo per il rivestimento dei nostri prodotti esclusivamente resine in poliestere puro al 100%, nel rispetto della Direttiva REACH. Inoltre, le materie prime in acciaio da noi utilizzate sono certificate CE. Filippo Boghi, Amministratore Delegato di Ferro Bulloni
In ambito sportivo va per la maggiore la richiesta di installazioni certificate e che rispecchiano la norma UNI EN 13200/3; nel mercato residenziale, invece, sono maggiormente richiesti materiali innovativi (alluminio). Infine, nel mercato privato la possibilità di personalizzazione è una peculiarità che ci permette di fornire ai clienti recinzioni uniche nel colore, disegno e dimensione (lamiere serigrafate, nuovi colori, doghe di alluminio di vari spessori e grandezze ecc...). Davide Balconi, Vice Direttore Esecutivo di Retissima
25
DOSSIER n RETI E RECINZIONI tipo di Euro-Fer, spiega Marco Mazza,
anni è riconosciuto e richiesto dal mer-
Il canale della Ferramenta resta pri-
“sono praticamente sempre dei riven-
cato e tutti i nostri articoli “retail” in mini
oritario
ditori all’ingrosso: le rivendite di prodotti
rotoli pronti all’uso, come ad esempio i
Tra i diversi canali quello della ferramen-
siderurgici, di materiali per l’edilizia, le
tessuti ombreggiante ed antigrandine.
ta resta uno dei più importanti. Non fosse
Ferramenta. Restando nell’ambito della
Per il 2021 mi aspetto una conferma
altro che per il fatto che la convinzione
nostra gamma di prodotti, la seconda
su questi prodotti e sono convinto che
generale è che, nonostante il perdura-
metà del 2020 è stata decisamente
la novità rappresentata dal frangivista
re dell’emergenza Covid, continuerà a
positiva per tutti i canali di distribuzio-
Exclusive Privacy in colore antracite
garantire un volume di vendite interes-
ne appena citati; ovviamente è meglio
possa avere un immediato successo”.
sante. “La nostra gamma Eco Garden”,
non parlare della prima parte dell’anno,
Retissima opera su vendita diretta “tra-
sottolinea Riccardo Ambrosoli di Ar-
caratterizzata soprattutto dal lockdown
mite nostri tecnici professionisti che se-
rigoni, “è composta da diversi prodotti
a cavallo tra marzo e aprile”. I grossisti
guono il cliente a 360°”, dichiara infine
che tutte le ferramenta offrono al loro
e la ferramenta classica sono anche i
Davide Balconi. “I prodotti maggior-
pubblico. La percentuale esatta è diffi-
principali canali di vendita di Arrigoni
mente venduti lo scorso anno sono sta-
cile da definire, ma le vendite di questi
riferisce Riccardo Ambrosoli: “I pro-
ti i pannelli elettrosaldati e rete maglia
articoli rappresentano una grande fetta
dotti che ci hanno dato maggiori sod-
sciolta, richiesti in particolar modo dalla
di fatturato del settore. Per il 2021 mi
disfazioni lo scorso anno sono stati il
Pubblica Amministrazione. Prevediamo
aspetto un trend in linea con lo scorso
frangivista totale Exclusive Privacy, tes-
un incremento di questo settore anche
anno caratterizzato da una forte doman-
suto top di gamma che ormai da molti
nel 2021, nonostante la pandemia”.
da anche in periodi non di “stagione”, dato soprattutto dal ritrovato piacere da
Arrigoni: Exclusive Privacy è un doppio tessuto realizzato a telaio di colore verde schermante al 100%. È adatto per la posa su qualsiasi tipo di recinzione ed è fissabile con delle semplicissime fascette di plastica o con del fil di ferro. Nonostante la fittezza del tessuto, essendo i due tessuti sovrapposti e tendenzialmente slegati, c’è un buon passaggio di aria che non crea effetto vela.
parte delle persone ad effettuare lavori di “fai da te” nelle proprie abitazioni”. Le aspettative di Marco Mazza di Euro-Fer per i prossimi mesi sono buone. “Ci attendiamo che il canale delle Ferramenta all’Ingrosso possa aumentare il suo posizionamento e, soprattutto per i prodotti più ‘tecnici’ quali appunto le soluzioni modulari, arrivare a contribuire per più del 50% del volume di affari in Italia. Il valore aggiunto che questa categoria di operatori può apportare in termini di analisi del fabbisogno anche in cantiere, di assistenza al cliente, e, quindi, di porsi come volano virtuoso nello scambio di informazioni con il produttore, sarà sempre più fondamentale”. Filippo Boghi di Ferro Bulloni conferma che “il canale della ferramenta è ancora oggi una delle categorie più importanti per noi ed incide per una percentuale molto rilevante sulle nostre vendite. La nostra azienda è riuscita negli anni ad instaurare con i suoi clienti grossisti di ferramenta una vera e propria partnership ed insieme abbiamo sviluppato il mercato con una costante evoluzione dei prodotti e dei servizi offerti. Sicuramente il canale della ferramenta rivestirà sempre un ruolo da protagonista nel mercato italiano delle recinzioni”.
26
La scheda
Urban Privacy di Eurofer Elegante, solida ed eterna Protegge e contemporaneamente aggiunge un elemento di stile grazie alle pannellature con i disegni laser di Laserfer. Per questo rappresenta la soluzione ideale per il residenziale, ma anche per gli insediamenti produttivi o per la recinzione di spazi aperti La linea di prodotti Urban Privacy di Eurofer abbina al tradizionale e intramontabile paletto in ferro battuto le pannellature con disegni laser di Laserfer, per proteggere gli spazi e al contempo evitare di appesantire con alte barriere in cemento i giardini, le abitazioni, le aree verdi, i parchi gioco e gli edifici industriali. La cornice Urban Privacy è essenziale, pura nelle linee e molto in sintonia con le esigenze di protezione, sicurezza e design esclusivo. È una delle molteplici combinazioni che l’azienda propone e può essere una soluzione elegante sia sui lunghi tratti che su cancelli a battente, pedonali o scorrevoli. Anche i poggioli possono naturalmente ospitare l’armonia che queste lastre, con i loro tagli e giochi di luce, regalano alle facciate. Non rinunciare all’elemento ferro per delimitare lo spazio vitale significa scegliere un prodotto che è eterno, saldamente strutturato, solido, efficace nello svolgere il suo ruolo di protezione a 360 gradi. Urban Privacy è la soluzione ideale per chi vuole creare una Comfort Zone intorno al proprio spazio. Spazio che è inteso come abitazione principale o luogo di vacanza e che è il centro del nostro mondo e le recinzioni servono a preservarlo. Ferro zincato e colorato, acciaio, cor-ten, in-
EUROFER è un’azienda di produzione, una fabbrica italiana che dal 1967 abbellisce l’Italia e il mondo con i suoi manufatti in ferro battuto e acciaio inox. Offre una gamma di oltre 12.000 componenti per recinzioni, cancelli, scale, poggioli. Ferro zincato, verniciato, corten. Pannelli laser per recinzioni e tamponature di cancelli. Manufatti in ferro e acciaio made in Italy, impreziositi dai cristalli nella Rose Collection CRYSTALS FROM SWAROVSKI. Consegne settimanali in tutta Italia e nel mondo. Eurofer® è un marchio registrato.
sieme a paletti e ad altri elementi che alleggeriscono le tamponature I disegni dei pannelli sono proposti dai nostri designer o sono creati partendo dal disegno del cliente, che troverà in Eurofer un servizio attento alle sue richieste, per realizzare una opera durevole e di qualità italiana. Visitate il nostro sito www.eurofer.com e seguiteci sui nostri social per essere aggiornati sulle novità del settore.
Euro-Fer S.p.a. Viale dell’Industria 16/18 - Castelgomberto (Vicenza) Tel: +39 0445 440033 / +39 0445 444311 FAX: +39 0445 440351 E-mail: eurofer@eurofer.com 27
DOSSIER n RETI E RECINZIONI Reti e recinzioni restano un prodotto
già accennato prima”. Sono molti fat-
da vendita assistita
tori che determinano il successo nella
Per quanto le aziende possano investi-
vendita, ricorda Riccardo Ambrosoli,
re in soluzioni espositive o di packaging
Product Manager di Arrigoni “Oltre al
studiate per comunicare con immedia-
supporto post vendita e all’affidabilità,
tezza le caratteristiche di un determina-
che sono senza dubbio fondamentali,
to articolo, reti e recinzioni continuano
è richiesto anche l’aspetto estetico del
ad essere una categoria di prodotto che
prodotto offerto. Questo vuol dire, ad
può essere davvero valorizzata soltanto
esempio, un rotolo ben confezionato e
quando prevede l’intervento di perso-
con una bella etichetta che possa dar
nale capace di guidare con competen-
risalto al prodotto nel punto vendita,
za il cliente a una piena comprensione
cosa che ci è sempre stata a cuore e
delle caratteristiche dell’articolo a cui si
che riteniamo molto importante”. Par-
sta interessando. Per Davide Balconi,
tendo dalla constatazione che “il cliente
Vice Direttore Esecutivo di Retissima a
finale spesso non ha le informazioni per
funzionare è il mix tra vendita assistita e
scegliere il prodotto giusto e non ha le
soluzioni espositive e di packaging mi-
conoscenze per posare il prodotto nel
rate e assicura “Il marketing è ciò che ci
modo corretto”, osserva Filippo Boghi,
differenzia dai nostri competitor”.
Amministratore Delegato di Ferro Bul-
nendo ai nostri clienti format espositivi
Il punto di vista di Marco Mazza, Am-
loni arriva a sostenere che “l’assisten-
e didattici incentrati sulle caratteristiche
ministratore Delegato di Euro-Fer è
za in fase di vendita è fondamentale,
dei nostri prodotti, sui vantaggi compe-
che “mostrare il prodotto, mettere in
ma questo spesso non avviene perché
titivi e sui consigli di posa.
evidenza i suoi punti di forza e le sue
il prodotto può anche percorrere vari
Abbiamo inoltre realizzato varie pagine
specificità è importante, soprattutto
step nella filiera distributiva e, quindi, il
informative che mettiamo a disposizio-
quando si vuole proporre al mercato
cliente finale spesso può non ricevere
ne sul nostro sito. Infine, per facilitare il
una soluzione innovativa o comunque
la giusta assistenza.
cliente finale, da qualche anno stiamo
peculiare, ma rimane fondamentale e
Per sopperire a questa mancanza,
anche apponendo i “QR code” sulle eti-
insostituibile quel valore aggiunto di
nell’ultimo anno abbiamo lavorato molto
chette dei nostri prodotti che rimanda-
competenza e di assistenza al quale ho
sulla comunicazione realizzando e for-
no a queste pagine informative”.
Riccardo Ambrosoli Product Manager Arrigoni SpA
Euro-Fer: Palixon consente di scegliere tra un’ampia gamma di elementi di riempimento (laminato stratificato ad alta pressione effetto, marmo, vetro temperato serigrafato a puntini, vetro temperato trasparente o opalino) che si possono combinare e sostituire anche in un secondo momento. È dotata di un sistema di illuminazione a led, controllabile attraverso lo smartphone, grazie all’applicazione appositamente sviluppata.
28
La scheda
Exclusive Privacy di Arrigoni La riservatezza è assicurata Con questa soluzione per la recinzione l’azienda risponde al bisogno condiviso da tutti di garantire la massima protezione della privacy alla propria famiglia. La nuova variante di colore antracite consente di utilizzare questa rete anche su recinzioni in acciaio inox o ferro zincato
Privacy. È una parola della quale spesso si fa un uso esagerato ma certamente ognuno di noi tiene alla propria, specialmente in ambito familiare.
Exclusive Privacy è la risposta a questa esigenza La soluzione al problema di come tutelarla è in molti casi è difficile da trovare. In risposta all’esigenza, Arrigoni propone un doppio tessuto realizzato a telaio di colore verde schermante al 100%, l’articolo Exclusive Privacy. Il prodotto è composto da un tessuto a maglia annodata che ne forma la robusta base e da fili slegati sul lato opposto che chiudono i micro fori del primo. Sulle cimose sono presenti asole per facilitare l’installazione, il tessuto è fissabile con delle semplicissime fascette di plastica o con del fil di ferro. Nonostante la fittezza, essendo i due tessuti sovrapposti e tendenzialmente slegati, c’è un buon
passaggio di aria che non crea effetto vela. A differenza del classico ombreggiante al 90% che viene installato normalmente sulle recinzioni e che per avere il risultato schermante sperato bisogna applicarlo in più strati, il doppio tessuto di cui è composto Exclusive Privacy è sufficiente nel singolo strato. Exclusive Privacy è adatto per la posa su qualsiasi tipo di recinzione ed è pratico e bello da vedere. Oltre al classico colore verde, la novità è il colore antracite che è
molto piacevole da vedere su recinzioni in ferro zincato od acciaio inox.
Per informazioni: Arrigoni S.p.A. Via Monte Prato 3 22029 Uggiate Trevano (CO) Tel: 031 803 200 Mail : info@arrigoni.it Sito: www.arrigoni.it
29
Guida prodotto n Utensili da taglio
GAMMA, ERGONOMIA E PRECISIONE NEL TAGLIO SI CONFERMANO COME I FATTORI DI SUCCESSO La capacità, da una parte, di proporre una soluzione per le specifiche esigenze dei diversi campi di applicazione, dal garden, all’elettrico, all’industriale e, dall’altra, di assicurare al canale costanza nella qualità del prodotto e nel servizio sono le leve che consentono alle aziende di soddisfare una domanda che continua a mantenersi vivace
30
La categoria degli utensili da taglio è
stata la capacità delle aziende di rea-
Gruppo Gimap Fumasi. “Anche se il
tra quelle che non sono state troppo
gire continuando a garantire la dispo-
primo lockdown ci ha bloccato per un
penalizzate dall’impatto della crisi sa-
nibilità del prodotto e i consueti livelli
mese, la nostra disponibilità di merce
nitaria e questo, in generale, ha con-
di servizio. Questa, almeno, è la chia-
è stata tale da consentirci di conti-
sentito alle aziende di confermare i
ve di lettura offerta da Alan Gianola,
nuare a garantire alla nostra clientela
volumi del 2019. A fare la differenza è
Responsabile Italia Vendite e Acquisti
il servizio più completo e più pronto
possibile: tempo medio richiesto tra 3 e 4 giorni con una percentuale di righe d’ordine evase alla prima consegna superiore al 98%. Questo”, assicura Gianola, “è stato un nostro punto di forza molto apprezzato dalla distribuzione. Abbiamo anche continuato a investire nell’innovazione. Lo scorso anno abbiamo lanciato una serie di novità nel campo del taglio destinate ai diversi target di utilizzatori. Ricordo tra le altre, le forbici per elettricista innovative nei materiali, nell’ergonomia e nel design, che si posizionano al top di gamma a livello delle prestazioni offerte. I riscontri ottenuti ci hanno consentito di consolidare la nostra quota di mercato nel segmento taglio”. Un altro valore aggiunto dell’azienda è, sottolinea Alan Gianola, che “in questa categoria di prodotti proponiamo una gamma che va a soddisfare le esigenze dell’utilizzatore professionista più esigente nei diversi settori di applicazione, dall’elettrico al garden, dove proponiamo una gamma che ha molto successo nella distribuzione specializzata, ma anche nelle utensilerie, nelle ferramenta e nei Garden center. Infine, il Gruppo Gimap Fumasi della famiglia Gianola, giunta alla terza generazione, rappresenta una garanzia di stabilità e continuità verso ulteriori sviluppi futuri”. Parla di un anno che si è concluso con risultati soddisfacenti anche Riccardo Pellegrini, Product Marketing Manager Fervi “Tutta la famiglia di articoli da taglio ha avuto un ottimo riscontro nel 2020, nonostante l’impatto del Covid19. Si è attestato sulla stessa cifra dell’anno precedente consacrandolo come un successo. L’ottimo risultato”, è la sua spiegazione, “è stato raggiunto anche grazie all’ampliamento di gamma adottato nel corso dell’anno. Tra gli articoli più richiesti, oltre alle punte diamantate, figurano anche gli utensili di uso quotidiano quali i cutter e le forbici che riscontrano successo grazie alla profondità di gamma che proponiamo”. Roberto Tribbia, Ufficio
Beta Utensili: cutter 1772M Appartiene all’ampia gamma di utensili da taglio proposto dall’azienda il cutter a lama retrattile con meccanismo a leva 1772M. Il cutter di sicurezza con corpo in lega pressofusa è fornito con 4 lame. La lama è dotata di rientro automatico a molla e può essere bloccata in posizione esterna. La profondità di taglio è regolabile da 0 a 25 mm. Questa caratteristica è importante in quanto previene il danneggiamento del contenuto dei pacchi che si aprono. Infine, il pratico levapunti integrato nel manico permette di avere due utensili in uno.
Commerciale di Blue Bird ricorda che
categorie di prodotti è risultato stabi-
la sua azienda “propone articoli da ta-
le rispetto al 2019, anche se abbiamo
glio a batteria (non manuali), con bat-
iniziato un processo di ottimizzazione
teria integrata e con batteria a zaino”
delle referenze che fra tutti brand in
e spiega che “l’articolo ha performato
portafoglio sono più di 150”.
molto bene nel 2020, tanto che su al-
Antonio D’Onofrio, Direttore Com-
cuni modelli non siamo stati in grado di
merciale Settore Agricoltura di Pellenc
far fronte al 100% all’importante mole
precisa che “le forbici da potatura
di ordini che abbiamo ricevuto. Segno
sono sicuramente un portabandiera
che la nostra gamma è stata accolta
per quanto riguarda il marchio Pel-
molto bene dal mercato”. Interpellato
lenc e il 2020, nonostante tutte le
su quali siano stati, tra gli altri quelli
problematiche note, è stato un anno
che hanno performato meglio, Tribbia
con buoni risultati. La professionalità
spiega che “quelli con batteria integrata, che costituiscono ancora una “novità” nel mercato rispetto alla tradizionale batteria a zaino con cavo. La tecnologia ha permesso di sviluppare batterie potenti e leggere, che possono essere montate direttamente sulla macchina e garantiscono carica adeguata a coprire un’intera giornata di lavoro anche per il professionista”. Quella degli articoli da taglio “è una delle famiglie storiche di Beta”, afferma Carlo Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili secondo cui “ha seguito l’andamento generale. Tutta la famiglia ha una alta richiesta, specialmente i seghetti da metallo, le forbici e i cutter, in particolare quelli di sicurezza”. Valuta positivamente il riscontro ottenuto dal mercato anche Maurizio Verna Business Development Manager di Grupa Topex. “L’andamento di queste
Valentina Nobili, Trade Marketing Manager di Fiskars Italy
31
Guida prodotto n Utensili da taglio messa in campo nel corso degli anni, ma soprattutto l’esperienza e il knowhow senza paragoni nel mondo delle attrezzature a batteria, ci permettono
Fiskars: Forbici Plus Bypass in metallo con PowerLever P751 Il meccanismo Power-Lever permette di tagliare facilmente anche i rami più resistenti. La lama bypass assicura tagli puliti su legno fresco fino a Ø 24 mm, in acciaio temprato e rettificato, resistente alla ruggine e con rivestimento in PTFE per ridurre l’attrito. L’impugnatura ergonomica è in alluminio fuso con dettagli in Soft-Grip per consentire una presa sicura e comoda oltre che leggera.
di essere sul mercato con attrezzature che rispondono alle esigenze dei professionisti del settore. Nel 2020 inoltre, abbiamo presentato l’asta per la forbice da potatura Prunion, che ha avuto un impatto assolutamente positivo sul mercato, in quanto permette di semplificare ulteriormente le operazioni di potatura anche ad altezze importanti”. Valentina Nobili, Trade Marketing Manager di Fiskars Italy parla del 2020
o 25 mm corredati dalla linea di lame
è veicolata in tutti i canali di vendita
per cutter, sempre da 9, 18 e 25 sia
in cui distribuiamo i nostri prodotti”,
standard che a segmenti. A questo si
afferma Maurizio Verna di Grupa To-
aggiungevano anche le “iper quality
pex prima di precisare che “il canale
blade” una serie di lame che hanno
dell’ingrosso è il canale più importante
una durata e una precisione di taglio
per noi come lo è, in generale, per le
decisamente superiori.
nostre vendite totali”. Carlo Da Rold di Beta Utensili spie-
L’approccio al mercato
ga che “oltre ai classici canali distri-
A prescindere dalla categoria di pro-
butivi Beta della Ferramenta e della
dotto, tranne alcune ben circostan-
Distribuzione Industriale, la recente
ziate eccezioni, il presidio dei diversi
acquisizione di BM Group ci ha aperto
canali, dalla grande distribuzione al
le porte del canale della Distribuzio-
negozio specializzato, è funzionale
ne di materiale elettrico”. Si pone in
all’obiettivo perseguito da ogni azien-
posizione un po’ differente Blue Bird
da di garantirsi una capillare copertura
che, come dichiara Roberto Tribbia,
del territorio e anche la possibilità di
“per la rivendita degli articoli da taglio
intercettare il potenziale cliente in tutti
ha scelto come canale distributivo in
gli ambiti. Nel caso specifico la scel-
maniera quasi esclusiva i rivenditori
Riccardo Pellegrini, Product Marketing Manager Fervi
ta è dettata anche dalla necessità di
specializzati. Crediamo che il nostro
raggiungere tutti i potenziali mercati
approccio al mercato in generale sia
come di un anno “in linea con le aspet-
di sbocco. “Questa ampia categoria
estremamente compatibile con questo
tative di budget. Dopo un parziale crollo dei fatturati nel periodo iniziale di lockdown, si è verificato un rimbalzo che ha portato nel complesso a chiudere in linea con le aspettative grazie alla riscoperta del giardinaggio, fonte di benessere fisico e mentale”. Conferma che il lancio di novità serve a stimolare l’interesse anche da Stefano Volpin Direttore Commerciale di Valex. “Lo scorso abbiamo presentato una nuova linea di cutter che ha performato molto bene. Comprendeva una gamma di articoli molto ampia, dalle soluzioni entry level a quelle professionali: ad esempio, cutter da 9, 18
32
Blue Bird: potatore a batteria CS 22-04 Grazie alla sua barra da 10 cm, il potatore a batteria CS 22-04 è un attrezzo estremamente utile per la potatura di rami di medie dimensioni, troppo grandi per poter essere potati con la tradizionale forbice. Le caratteristiche distintive di questo comodo attrezzo sono la leggerezza (soli 800 grammi + 20 grammi di batteria) e la forma compatta, che permettono una grande maneggevolezza e facilità di penetrazione tra i rami della pianta. La barra carving è la conformazione ideale per la potatura e la velocità della catena può essere regolata tramite la semplice pressione del grilletto. Il potatore viene fornito con 2 batterie incluse nella confezione, ed ogni batteria permette di fare fino a 85 tagli .
POTATORE www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com
CS 22-04
Un taglio netto e sicuro…
Impugnatura antiscivolo
Batteria al Litio da 12.6 V - 2.5 Ah
Catena con passo 1/4 spessore 1.1 mm - n. 29 maglie barra da 10 cm (4”) Grilletto protettivo Protezione efficace per prevenire la possibilità di lesione
Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
Grafiche Marcolin Schio 0220
Voltaggio di lavoro DC 10.8 V Potenza massima 250 W Batteria Litio 12.6 V - 2.5 Ah Motore Brushless Tipo di barra 4” Capacità di taglio 100 mm Velocità variable Peso 790 gr
33
Guida prodotto n Utensili da taglio Fervi: art. 0613, cutter con guidalama in acciaio Uno degli utensili da taglio più venduti e apprezzati di sempre tra quelli presenti nel catalogo dell’azienda è il cutter con guida-lama in acciaio per uso professionale e per gli hobbisti art. 0613. L’ergonomia dell’impugnatura e la precisione del taglio dovuta al guida-lama in metallo hanno infatti incontrato il favore degli operatori del settore. I rivenditori inoltre possono contare su una gamma completa di cutter con una dozzina di referenze, compresi gli espositori da banco che veicolano l’affidabilità del brand Fervi, noto agli addetti ai lavori anche per strumenti da taglio professionali e di precisione come le punte e i dischi diamantati.
l’Elettrico, anche l’agente specializzato nella termoidraulica”. Valentina Nobili, conferma che anche Fiskars punta su un ventaglio molto ampio di canali distributivi. “Quelli in cui veicoliamo i nostri prodotti sono ferramenta, agricole, Gds e Gdo”, spiega. “Sono tutti canali strategici per raggiungere tipologie diverse di consumatori: nella Gd serviamo consumatori che cercano un prodotto con-
canale, che risulta per noi strategico
fessionale (al quale sono destinati i
veniente con una qualità adeguata,
non solo nella gamma di articoli da ta-
prodotti identificati dal bollino Pro), ai
mentre invece nel canale tradizionale
glio, ma su quasi tutto il nostro catalo-
dettaglianti e ai grossisti del mercato
la tipologia di consumatore è più evo-
go”. La strategia inaugurata da Fervi
della ferramenta, delle utensilerie, del
luta e pone maggiore attenzione alle
è netta. “Il nostro canale distributivo
garden e del settore elettrico. Attribu-
performance del prodotto, alle carat-
è pressoché blindato”, assicura Ric-
iamo grande importanza ai grossisti in
teristiche tecniche e all’innovazione”.
cardo Pellegrini, spiegando che con
quanto intermediari in grado di assi-
Antonio D’Onofrio ritiene “importan-
questo intende che “i Rivenditori sono
curare una capillare distribuzione del
te sottolineare che Pellenc si rivolge
il nostro braccio armato capillare sul
prodotto su tutto il territorio. Un canale
principalmente ai professionisti, semi-
territorio e rimangono il principale ca-
che abbiamo attaccato di recente per-
professionisti o hobbisti esigenti; per
nale, se non l’unico. Quindi non abbia-
ché si è rivelato interessante è stato
questa tipologia di clientela è ancora
mo dubbi nel rispondere alla domanda
quello del Termoidraulico, che si carat-
fondamentale avere come riferimento
terizza per una sostenuta domanda di
la figura del rivenditore specializzato
utensileria. Tanto che in qualche zona
con il quale interfacciarsi. La nostra
abbiamo affiancato agli agenti specia-
azienda negli anni ha investito molto
lizzati per la Ferramenta, l’Utensileria e
nel ricercare e formare una rete ven-
Carlo Da Rold, communication manager di Beta Tools
su quale tra i diversi canali abbia performato meglio perché loro si attestano indiscutibilmente sempre al primo posto”. Negli ultimi anni il Gruppo Gimap Fumasi, rivela Alan Gianola, “ha investito tempo e risorse per aumentare la propria presenza nei diversi canali distributivi: dalla grande distribuzione specializzata del Fai da te e del pro-
34
35
Guida prodotto n Utensili da taglio dita nazionale specializzata e in grado di fornire un supporto post-vendita rapido, risolutivo ed efficiente. I nostri Rivenditori, inoltre, forniscono su richiesta prove in campo gratuite delle attrezzature, così da far percepire in modo chiaro e diretto tutti i vantaggi del sistema Pellenc. Per questo, la rete vendita specializzata, per noi continua ad essere il canale distributivo principale”. Stefano Volpin di Valex sottolinea che gli utensili da taglio “sono una categoria trasversale, che è ricercata in tutti i tipi di punto vendita, dalla ferramenta tradizionale alla grande distribuzione, dalle rivendite specializzate in materiale elettrico ed edile fino ai centri per il fai da te. Per questa specifica categoria riteniamo strategico proporre un’offerta molto ampia. Per questo abbiamo inserito a catalogo sia cutter standard sia una serie di modelli per esigenze specifiche, come cutter con lama a disco e cutter ad uncino
Valex: Segaccio da falegname Il Segaccio da falegname è una delle novità dell’azienda per il 2021, specifico per lavori di falegnameria e carpenteria. È caratterizzato da una lama da 25 mm flessibile in acciaio, con dentatura stradata a tripla affilatura (14 denti/pollice) per segare a lungo anche i materiali più difficili. L’impugnatura ergonomica in materiale plastico è fondamentale per una presa sicura ma confortevole. Il segaccio è dotato anche di protezione lama con fodero appendibile.
tificata come il tipo di punto vendita ideale per trattare una categoria di prodotto così estesa e con ambiti applicativi così differenziati. Quando abbiamo cercato di capire se a giudizio dei produttori il tipo di assortimento proposto è strutturato in modo da consentire al negozio di valorizzare tutto il potenziale della categoria, la risposta che abbiamo ricevuto si potrebbe sintetizzare in un “Ni”. Stefano Volpin di Valex sottolinea che “la Ferramenta tradizionale è ben consapevole del po-
per gli imballi”.
tenziale di questa categoria e dell’im-
L’approccio alla categoria della fer-
vasta di prodotti, anche per utilizzi spe-
ramenta? Corretto, anche se con qualche distinguo La Ferramenta Tradizionale è iden-
portanza di avere una gamma molto cifici, non necessariamente stagionali, così che l’utente finale trovi sempre quello che cerca. Anzi, in questa cate-
Antonio D Onofrio, Direttore Commerciale Settore Agricoltura di Pellenc
goria può capitare che l’utente scopra ed acquisti degli strumenti di cui non sapeva nemmeno l’esistenza, ma sono esattamente ciò di cui aveva bisogno”. “Come in tutte le cose, si può sempre migliorare”, è la premessa da cui parte Riccardo Pellegrini, Product Marketing Manager Fervi. “La ferramenta tradizionale affronta questa categoria in maniera molto disomogenea, ovvero ci sono nostri clienti che ci si dedicano in maniera particolare e sono riconosciuti per quel tipo di specializzazione. Altri si ritengono più generalisti e, quindi, lo gestiscono in maniera meno specifica. Questo lascia ampi margini di miglioramento sui quali poter lavorare in maniera specifica. Come generalisti, abbiamo una gamma abbastanza profonda ed ogni anno cerchiamo di migliorarla andando ad aggiungere o sostituire prodotti che vengono richiesti. Contestualmente, il nostro target
36
di utilizzatore, non specifico, apprezza la nostra offerta nella quale trova quasi sempre la risposta alle proprie esigenze”. Scegli di non sbilanciarsi in giudizi Carlo Da Rold, Communication Manager di Beta Utensili, che si limita a riconoscere: “le caratteristiche della Ferramenta tradizionale la rendono il luogo ideale per distribuire una famiglia così ampia e dagli impieghi così differenziati. Sul catalogo Beta la Ferramenta può trovare utensili per il taglio di qualunque materiale, dal legno, alla plastica, dalla lamiera al Kevlar”. Intravvede dei margini di miglioramento anche Valentina Nobili, Trade Marketing Manager di Fiskars Italy: “Un
Grupa Topex: Cesoie per lamiera Sono una delle novità proposte dal marchio Neo Tools queste cesoie per lamiera realizzate in acciaio CrMo forgiato a caldo. Sono adatte per lamiere di acciaio fino a 1,5 mm di spessore e per tagli dritti e curvi. Risultano facili da maneggiare per l’impugnatura ergonomica, il manico gommato e la molla che contribuisce a migliorare il comfort di lavoro. Le altre caratteristiche di rilievo sono: • Tempra ad induzione ad alta frequenza della ganascia di taglio • Durezza delle ganasce di taglio 55-60 HRC • Lavoro facilitato • Manico gommato Disponibili nelle misure da 260, 280, 300.
assortimento più completo aiuterebbe a rispondere alle diverse esigenze dei consumatori e a sfruttare al meglio il potenziale di vendita. Inoltre, dai risultati di test da noi effettuati su alcuni punti vendita, risulta che un approccio più strutturato alla categoria in termini
37
Guida prodotto n Utensili da taglio di layout espositivo aiuterebbe ad aumentare la rotazione dei prodotti. Per questo motivo”, annuncia, “la nostra azienda sta mettendo a disposizione nuovi strumenti espositivi, pensati
Pellenc: forbici da potatura Prunion Le forbici professionali a batteria Prunion permettono di velocizzare, semplificare e garantire il massimo del comfort durante il lavoro di potatura degli alberi. Il motore brushless ad alto rendimento, realizzato e progettato direttamente dall’azienda francese, assicura potenza assoluta con ingombri, pesi e vibrazioni ridotti al minimo. L’alimentazione avviene tramite le batterie agli ioni di litio Pellenc ad alta capacità, in grado di assicurare ben oltre una giornata di potatura.
per le ferramenta. L’obiettivo è dare più risalto alla categoria di prodotti ed aumentarne il sell out”. L’esperienza di Alan Gianola, Responsabile Italia Vendite e Acquisti Gruppo Gimap Fumasi è che “in generale il negozio del canale tradizionale tende a tarare l’assortimento nel segmento articoli da taglio in funzione del tipo di esigenze espresse dalla sua clientela, sia essa professionale o Fai da te.”. Dal punto di vista di Gianola il dato davvero rilevante è che “oltre all’assortimento,
Maurizio Verna Business Development Manager di Grupatopex
questi negozi assicurano un servizio
Verna osserva che “secondo i nostri
di consulenza che, grazie all’elevato
dati, questa non è una categoria che
livello di competenza, consente loro di
risente di forte stagionalità”.
indirizzare il cliente verso la soluzione
Più che l’intera categoria sono alcune
per lui più indicata. La loro conoscen-
tipologie di utensile da taglio ad avere
za del mercato consente loro di modu-
un andamento delle vendite condizio-
lare e ottimizzare le proposte ai clienti
nato dalla stagione, come si evince
in linea con le specifiche esigenze in-
dalla risposta di Roberto Tribbia, Uf-
dividuali, ivi comprese quelle derivanti
ficio Commerciale di Blue Bird. “Per
dalla stagionalità /giardinaggio”. So-
questi articoli la stagione “di punta” è
stanzialmente positiva la valutazione
il periodo della potatura, che va indi-
espressa da Maurizio Verna Busi-
cativamente da ottobre fino a marzo,
ness Development Manager di Grupa
con differenze a seconda delle zone o
Topex. “La categoria è ampiamente
dell’anno. In questo periodo l’assorti-
presente nella ferramenta tradizionale
mento del negoziante è al suo comple-
che so offrire un ampio e vario assor-
to, mentre nei restanti mesi il prodotto
timento, anche andando in profondità
viene messo un po’ in secondo piano,
nella specializzazione”. Risponden-
pur mantenendo un certo volume di
do alla domanda se ritiene che nella
vendite”. Antonio D’Onofrio, Diretto-
costruzione dell’assortimento questo
re Commerciale Settore Agricoltura di
canale tenga conto della stagionalità
Pellenc. È sicuro che “il mondo delle forbici a batteria ha avuto un grande sviluppo negli ultimi anni. Oggi più che mai è fondamentale riuscire a fare una distinzione ben chiara tra gli utilizzatori professionisti e gli hobbisti, in modo da fornire ad ognuno l’attrezzatura più adeguata in base al lavoro da svolgere. Pellenc produce attrezzature progettate e realizzate per durare nel tempo e mantenere il massimo dell’efficienza
Fumasi: Forbici per taglio Kevlar e Carbonio Rappresentano un’eccellenza dell’azienda nel settore del taglio, perché Kevlar e Carbonio sono notoriamente materiali particolarmente duri (sono usati anche per i giubbotti antiproiettile e nella nautica, auto, moto e bici di ultima generazione). Le forbici sono il risultato di un’accurata ricerca per individuare il tipo di acciaio da utilizzare nei taglienti. Anche il design dei taglienti è stato studiato ad hoc e si caratterizza per l’adozione di trattamenti termici speciali e per le particolari angolazioni scelte con l’obiettivo di assicurare un buon risultato nel taglio di queste particolari fibre.
38
anche in condizioni di lavoro impegnativo e inteso; per questo è importante la figura del rivenditore specializzato, in grado di consigliare e fornire tutte le corrette indicazioni necessarie.
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE
L’ATTENZIONE DEL CANALE BRICO E DELLA FERRAMENTA È IN AUMENTO L’ampliamento della platea di potenziali clienti e la tendenza della domanda a spalmarsi in modo più uniforme sui 12 mesi hanno convinto i buyer delle insegne, i grossisti e anche le ferramenta a dedicare molto più spazio a questa categoria di prodotti. In qualche caso anche provando ad andare oltre un assortimento entry level
Ardes: il ventilatore piantana doppia pala AR5PR40PR2 offre doppia ventola, doppio flusso d’aria e 10 pale. Le ventole hanno un diametro di 40 e 20 cm. Presenta un display LED e consente di scegliere attraverso il telecomando tra 6 velocità. Funzione brezza naturale e modalità notturna. Timer 15 ore e programmatore di accensione. Oscillazione laterale automatica, base tonda.
La maggiore sensibilità per la qualità
in ogni momento il filtro di ricambio,
eravamo la generazione che trascor-
dell’aria conseguente alla pandemia si
che, a seconda della qualità dell’ aria,
reva più tempo negli spazi indoor e,
è tradotta in un’opportunità per le azien-
può durare da 6 mesi a 1 anno. In Italia,
oggi, questo fenomeno si è acuito. La
de che operano in questo comparto.
come nel resto d’Europa, si attende un
casa e l’ufficio sono diventati gli spazi
Edoardo Brianzi, Ceo di Bimar è con-
considerevole aumento della richiesta
più importanti della nostra quotidianità
vinto che “tra gli effetti generati dalla
per questa famiglia di prodotti”.
e il ricambio dell’aria all’interno di que-
pandemia da Covid c’è anche l’inte-
Rileva “una maggiore sensibilità del
sti ambienti non è sempre possibile né
resse per questo genere di prodotti. Il
consumatore verso queste tematiche
sufficiente, soprattutto se si vive in città
mercato offre svariati modelli, tuttavia è
e non solo per l’attuale emergenza sa-
con un forte inquinamento atmosferico.
fondamentale trattare prodotti distribuiti
nitaria” Roberta Vanni, Responsabile
La purificazione è, da tempo, una tema
da aziende storiche sul mercato in gra-
Marketing di Olimpia Splendid, che
di attualità a livello europeo e, oggi, lo è
do di garantire la possibilità di trovare
osserva: “già prima della pandemia
anche in Italia: la novità è che si ricerca
39
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE una buona capacità filtrante anche in
valorizzare l’ambiente domestico e pro-
prodotti che non hanno la purificazio-
fessionale con la sempre più crescente
ne come funzione primaria”. Avendo
attenzione alla qualità dell’aria che re-
saputo precorrere i tempi, Mitsubishi
spiriamo potrà agevolare l’acquisto di
Electric, riferisce Alfredo Montever-
prodotti sicuri e affidabili come i nostri,
de, Sales Channel Department Ma-
sempre attenti alla salvaguardia delle
nager, si è trovata ad essere pronta a
persone e dell’ambiente”.
soddisfare questo nuovo bisogno. “La
L’opinione di Stefania Fiorentino, Di-
nostra azienda da ormai diversi anni
rettore Commerciale e Marketing di
propone una gamma di prodotti ad alta
Vortice è che molto dipenderà anche
efficienza per quanto riguarda la filtra-
dalla capacità delle aziende di comu-
zione dell’aria, che, dopo la pandemia,
nicare in modo efficace con gli utiliz-
insieme all’efficienza energetica e alla
zatori. “il problema della pandemia e
silenziosità, è diventata un tema a cui il consumatore è molto più sensibile”. Il canale Brico, prosegue Monteverde, “sta evidenziando un trend di crescita nel mondo della climatizzazione che è considerata a tutti gli effetti una categoria strategica da trattare con lineari e gamme profonde perché ormai il mercato del clima - anche se il picco avviene sempre nella bella stagione - si è destagionalizzato e si vende tutto l’anno. Questo ci consentirà sicuramente di continuare a incrementare le vendite”. Fabio Burchielli, Amministratore delegato di Arteleta International assicura: Arteleta: il purificatore d’aria Smart- art. ZPA240 è in grado di filtrare l’aria da polveri, acari e batteri, rendendo l’ambiente più salubre. È dotato di ben 3 filtri ed è predisposto per la connessione alla rete Wi-Fi e la gestione tramite app ed assistenti vocali. Offre 3 stadi di filtrazione: prefiltro, filtro HEPA, filtro carboni attivi. Con funzione di ionizzatore. CADR: 240 m³/h per ambienti sino a 30 m²
Martina Tomasone, Product Manager RAC di Midea
“prevediamo un forte incremento degli apparecchi domestici per il trattamento e la sanificazione dell’aria”. Anche Claudio Vaghi, Export & Marketing Manager SDA di Ardes mostra positività. “Dai primi riscontri sembra che il mercato si stia preparando ad accogliere la stagione estiva strutturandosi per proporre una offerta di prodotto quanto più possibile completa. La nostra campagna prestagionale è andata molto bene fino ad ora, forse in virtù del fatto che le aziende cercano di assicurarsi disponibilità di prodotto da partner affidabili, scongiurando ritardi o aumenti legati all’andamento delle materie prime. Per quanto attiene, invece, al possibile sellout riteniamo che le attuali limitazioni al movimento porteranno le famiglie alla ricerca di maggior benessere tra le mura domestiche, privilegiando probabilmente prodotti più performanti rispetto ai classici entry level e, con l’arrivo dell’autunno, ad incrementare l’attenzione anche rispetto ai purificatori”. I feedback provenienti dal mercato sono più che incoraggianti anche secondo Martina Tomasone, Product Manager RAC di Midea. “Dopo il tentativo di ripresa che abbiamo registrato nella seconda parte del 2020 siamo ottimisti anche per un 2021 ricco di sfide che siamo pronti ad affrontare al meglio. Il trend riguardante il sell out di prodotti legati al trattamento dell’aria sta beneficiando in parte degli incentivi”. Tomasone è convinta che “la propensione a
40
l’opportunità di agevolazioni fiscali per interventi di riclassificazione energetica dovrebbero dare un particolare risalto al trattamento dell’aria. Il messaggio va però veicolato molto bene sull’utente finale, chiunque esso sia. Dal privato fino all’azienda, passando attraverso tutte le applicazioni del terziario (bar, ristoranti, negozi, parrucchieri, ….), occorre evidenziare in modo molto semplice e chiaro tutti i vantaggi che scaturiscono dall’utilizzo di dispositivi per il ricambio e la sanificazione dell’aria”. I trend che guidano al domanda Sono davvero tante le esigenze e le sensibilità che i prodotti del comparto Trattamento aria e ventilazione sono chiamati a soddisfare. La qualità della risposta offerta condiziona la capacità dei diversi player di essere davvero competitivi. Su quale tra esse sia da considerare più importante le opinioni raccolte in questo Speciale non sempre convergono. “A differenza della connettività, che oggi è diventata una commodity,” afferma Roberta Vanni di Olimpia Splendid, “l’efficienza energetica rappresenta un driver importante di scelta: i consumatori sono più consapevoli del proprio impatto sull’ambiente e la riduzione dei consumi, che già era una priorità quando si parlava di grandi elettrodomestici, è diventata oggi un criterio d’acquisto per tutti i prodotti di casa. Possiamo vantare una gamma di soluzioni ad alta efficienza che soddisfa anche i consumatori più attenti (con
Fabio Burchielli, Amministratore delegato di Arteleta International
classi fino alla A+++) e che nasce dal-
driver della domanda Alfredo Mon-
la ridefinizione dei target di sviluppo
teverde, Sales Channel Department
aziendale secondo i Sustainable De-
Manager di Mitsubishi Electric inseri-
velopment Goals rilevanti per il nostro
sce “l’efficienza energetica, che è una
comparto industriale. Tra i trend del no-
caratteristica in certo senso acquisita,
stro settore, infine, dobbiamo includere
ma soprattutto la silenziosità, il design
il design: per essere davvero “confor-
(sono prodotti che vengono inseriti in
tevole”, un prodotto deve integrarsi ar-
ambienti studiati da architetti) e la pos-
monicamente con gli spazi della casa.
sibilità di gestione da remoto”. Anche
Questo è e rimarrà un driver importan-
Martina Tomasone, Product Manager
te su cui il mercato e anche la nostra
RAC di Midea rileva che “la gestione da
azienda continuerà ad investire”. Tra i
remoto sta giocando un ruolo sempre
La gamma proposta nel canale Brico e nelle Ferramenta La nostra azienda si è specializzata nel trattamento dell’ aria in oltre 40 anni di attività, proponendo un catalogo in continua evoluzione. Attualmente tre sono i prodotti di punta all’ interno della nostra gamma. Ideale per piccoli spazi, come camerette, bagni e cucine, il modello PA95 è il più compatto, pur mantenendo un livello elevato di prestazioni. Si tratta infatti di purificatore d’aria ionizzante con un filtro ai carboni attivi di facile sostituzione (filtraggio Hepa H13) ed un pre-filtro per le particelle più grosse. Pa98 è la versione intermedia, ideale per stanze fino a 15m2 , dotato di wi-fi per regolarlo anche da remoto le sue diverse funzioni. Dotato di filtro Hepa H13 ai carboni attivi e di prefiltro, alla funzione ionizzante infatti aggiunge 6 tonalità di colore e prevede la funzione “notte” per spegnere tutte le luci ed i led e diminuire la velocità della ventola. Pa 98 è silenziosissimo in ognuna delle sue velocità e cattura l’attenzione per il design italiano. Il top di gamma è PA100, sempre con triplo sistema di filtraggio Hepa H13, ai carboni attivi e luce UV antibatterica. Il sensore di qualità dell’aria governa in continuo la velocità della ventola in relazione all’inquinamento atmosferico. Il design raffinato ed i materiali particolarmente curati lo rendono un ottimo complemento d’arredo. La necessità di sostituzione del filtro è segnalata automaticamente. Edoardo Brianzi, Ceo di Bimar
La nostra gamma comprende ventilatori sia a piantana che da tavolo, con differenti finiture e colori e apparecchi per il trattamento, depurazione e raffrescamento dell’aria. Fabio Burchielli, Amministratore delegato di Arteleta International
Tendenzialmente la gamma che veicoliamo sul canale ferramenta è tendenzialmente la medesima veicolata su tutto il mercato della GD ad esclusione (al momento) di quella dei purificatori. Il catalogo è completo, integra ventilatori da tavolo e piantane, box fan, torri, raffrescatori, personal cooler e agitatori da soffitto, a loro volta segmentati su diverse fasce di prezzo a seconda della caratteristiche
proposte. Particolare interesse da parte del trade viene sempre riservato alla gamma di articoli bladeless, segno distintivo del marchio. Claudio Vaghi, Export & Marketing Manager SDA di Ardes
La gamma di prodotti dedicata al canale brico ferramenta riguarda prevalentemente il brand Comfee che comprende apparecchi performanti contraddistinti da un elevato contenuto tecnologico, con un occhio di riguardo alla sostenibilità e al risparmio energetico. Martina Tomasone, Product Manager RAC di Midea
Da ormai diversi anni nel residenziale siamo presenti in tutti i canali con un’unica gamma che nei monosplit è composta dalle linee di prodotto: Smart, Plus, Kirigamine (Style e S). A questi si aggiungono 6 linee di climatizzatori multisplit. La gamma è quindi abbastanza ampia da soddisfare tutte le esigenze del consumatore a livello residenziale. Alfredo Monteverde, Sales Channel Department Manager di Mitsubishi Electric
La gamma trattamento aria di Olimpia Splendid si è ampliata negli ultimi anni ed è oggi organizzata attorno a quattro temi: deumidificazione, umidificazione, purificazione e diffusione di aromi. Il 2021 sarà un anno di ulteriore crescita, con l’inserimento di un nuovo purificatore ad elevate performance e la nascita di una categoria di prodotti multifuzione. Si tratta di un lancio importante per Olimpia Splendid, perché ci consente di unire la purificazione dell’aria al comfort climatico, da sempre il nostro core. Roberta Vanni, Responsabile Marketing di Olimpia Splendid
Non vendiamo direttamente in questi canali. Lo fanno i grossisti. Principalmente si tratta di prodotti dell’aspirazione residenziale e ventilazione a soffitto, quindi non parliamo di vero e proprio trattamento dell’aria. Stefania Fiorentino, Direttore Commerciale e Marketing di Vortice
41
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE Fiorentino di Vortice si dice abbastan-
Midea: Climatizzatore fisso monosplit Comfee 12000 BTU
za sicura che “che chi compra questi prodotti da questi canali, così come anche da altri canali, ricerchi l’efficienza, l’efficacia e la minor invasività possibile nella messa in opera”. Il target raggiunto attraverso il canale Brico e la ferramenta tradizionale più importante in un periodo così infor-
accattivante e l’ingombro limitato sono,
La categoria viene trattata da diversi
matizzato come l’attuale”, anche se, “il
infine, gli ulteriori elementi sempre più
canali distributivi. Primo fra tutti quello
risparmio energetico derivante da clas-
apprezzati”. Molto sintetica la risposta
dell’Its che è riconosciuto come il rife-
si di efficienza energetica ai massimi
offerta da Fabio Burchielli, Ammini-
rimento per gli impianti più impegnativi
livelli e il design rappresentano aspetti
stratore delegato di Arteleta Interna-
sul piano della soluzione e delle tecno-
fondamentali da valutare prima dell’ac-
tional: “Senz’altro i più importanti sono
quisto”. Nel settore Brico, come in altri,
la silenziosità e l’efficienza energetica”.
riferisce Edoardo Brianzi di Bimar “la
L’orientamento del consumatore appa-
caratteristica dominate nell’orientare la
re essere interessato da una fase di
scelta è indubbiamente il coefficiente
trasformazione. L’esperienza di Ardes,
CADR, che stabilisce quanti m3 di aria
afferma Claudio Vaghi, è che “fino ad
all’ora vengono trattati. Non meno rile-
oggi la domanda all’interno del canale
vante è poi la silenziosità anche alle ve-
è stata molto spesso volta a privilegiare
locità più sostenute. Un ulteriore fattore
il punto prezzo rispetto agli altri fattori
che qualifica il prodotto è la possibilità
distintivi. Recentemente tuttavia, stia-
di attivarlo e regolarlo facilmente da
mo sperimentando una maggior atten-
remoto per il tramite di una App, me-
zione del trade rispetto alle specifiche
glio se in grado di permettere l’impo-
tecniche dei prodotto, al design ed alla
stazione con gli assistenti vocali come
silenziosità”. Dopo aver ricordato che
Google Home, Alexa o Siri. Il design
“non vendiamo direttamente” Stefania
Stefania Fiorentino, Direttore Commerciale e Marketing di Vortice
I prodotti su cui stanno puntando le aziende La nostra attuale offerta di prodotto è piuttosto completa e variegata. Negli ultimi due anni abbiamo cercato di alzare il tiro, lavorando su prodotti bladeless dal design ricercato (ventilatori AR5BL1 e AR5BL2) ma anche su prodotti dual blade di forma più classica con caratteristiche tecniche decisamente distintive (ventilatore AR5PR40PR2).
punti vendita grazie agli ottimi dati di “sell out” che da subito abbiamo ricevuto dai nostri principali clienti nel mondo Brico. L’evoluzione della nostra offerta continua: stiamo già ingegnerizzando un altro purificatore d’ aria veramente rivoluzionario ad un prezzo che consideriamo imbattibile. Edoardo Brianzi, Ceo di Bimar
Claudio Vaghi, Export & Marketing Manager SDA di Ardes
La novità di quest’anno sono i purificatori d’aria, in grado di filtrare l’aria da polveri, acari e batteri, rendendo l’ambiente più salubre. Proponiamo due modelli: uno portatile per piccoli ambienti ed uno per ambienti più grossi. Sono dotati di ben 3 filtri e sono predisposti per la connessione alla rete Wi-Fi e la gestione tramite app ed assistenti vocali. Fabio Burchielli, Amministratore delegato di Arteleta International
Attualmente il prodotto di punta per il “canale Brico” è il nostro PA98: si colloca ad un prezzo molto interessante, è veramente innovativo e quindi altamente performante. Siamo convinti dell’ ottima rotazione di questo prodotto nei 42
Da quest’anno dopo che lo abbiamo inserito anche nella linea BT Plus, tutta la nostra gamma ha il wi-fi integrato. Si distingue sul mercato per le prestazioni offerte in termini di filtrazione dell’aria, efficienza energetica e silenziosità. La reputazione di cui gode il nostro brand è tale che per il consumatore è sinonimo di un buon livello qualitativo. A livello di comunicazione, da due mesi è in corso una campagna che coinvolge i diversi canali (radio, tv, social ecc.) e che proseguirà per tutta la stagione che ha come obiettivo quello di portare l’utente a entrare in negozio chiedendo un “climatizzatore Mitsubishi”. Alfredo Monteverde, Sales Channel Department Manager di Mitsubishi Electric
VENTILAZIONE 2021 NOVITA’ E BESTSELLER
VP42 VENTILATORE CON TELECOMANDO VR33 RAFFRESCATOE CON TELECOMANDO
VI93 VENTILATORE DIAMETRO 90 300W
Bimar S.r.l. Via Giorgio Amendola, 16/18 25019 - Sirmione (BS) - Italy Tel: +39 030.9904555 info@bimaritaly.it
WWW.BIMARITALY.IT
43
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE logie applicate. Ma quali sono i consumatori che vengono invece raggiunti attraverso il mondo del Brico e la Ferramenta tradizionale? “Un consumatore
Mitsubishi: Disponibili in 3 taglie diverse, 25, 35, 50, i climatizzatori della serie MSZ-LN Kirigamine Style, dotati di pompa di calore, sono adatti a ogni tipologia di ambiente e, grazie all’utilizzo di tubazioni 6.35/9.52mm fino alla taglia 50 sono compatibili con la maggior parte delle predisposizioni esistenti. Sono dotati di serie del filtro attivo “Plasma Quad Plus”, in grado di abbattere gli inquinanti indoor, batteri, virus, odori e polveri sottili fino al PM 2.5
attento alla qualità dei prodotti a prezzi accessibili”, risponde Martina Tomasone, Product Manager RAC di Midea ricordando che la sua azienda “da oltre 50 anni ha come obiettivo quello di creare valore per i consumatori e di migliorarne la qualità della vita attraverso prodotti efficienti in grado di garantire comfort e prestazioni”. Concentra l’attenzione sui purificatori d’aria Edoardo Brianzi di Bimar e spiega che “i consumatori che si approcciano all’ acquisto di questo prodotto hanno solitamente un profilo medio-alto, sono attenti alla salute ed al benessere dei propri famigliari e questo anche nell’ ambiente di lavoro dove trascorrono la maggior parte del loro tempo. La tendenza abituale
questa propensione, acquistando via
co è relativamente recente ed è stata
dei consumatori è quella di consolidare
via prodotti sempre più performanti”.
dettata dalla volontà di assicurare una
Fabio Burchielli di Arteleta Internatio-
distribuzione estremamente capillare
nal ritiene che questi canali distributivi
del prodotto e di arrivare a tutti i con-
siano il veicolo per raggiungere “prin-
sumatori. Il canale Brico ci aiuta a rag-
cipalmente l’utilizzatore privato, anche
giungere una platea ampia di clienti e,
se alcuni nostri modelli sono destinati
in particolare, l’artigiano e il libero pro-
ad un uso professionale, industriale”.
fessionista meno abituato ad approvvi-
Anche su questo fronte nell’ultimo pe-
gionarsi nel canale termoidraulico”.
Bimar: il purificatore d’aria PA100 presenta un triplo sistema di filtraggio Hepa H13, ai carboni attivi e luce UV antibatterica. Il sensore di qualità dell’aria governa in continuo la velocità della ventola in relazione all’inquinamento atmosferico. La necessità di sostituzione del filtro è segnalata automaticamente. CADR (indice erogazione aria pulita): 220m³/h
riodo si sono registrati alcuni importanti cambiamenti. Questo è quanto emerge dall’analisi offerta da Claudio Vaghi di Ardes. “In passato questo canale era orientato ad un target prettamente maschile, in genere persone interessate al fai da te o a professionisti del settore. Nel corso degli ultimi anni, però, grazie alla riprogettazione degli spazi interni ai punti vendita e all’integrazione dell’offerta con categorie merceologiche differenti, il canale è riuscito ad aumentare il proprio panel clienti, facendo rientrare all’interno del consumatore tipo anche il target femminile. Questa trasformazione ha avuto il duplice vantaggio di creare maggiore pedonabilità sui punti vendita e di poter ampliare l’offerta di prodotti e gamme”. Alfredo Monteverde di Mitsubishi Electric spiega che “la decisione di entrare nel canale BriEdoardo Brianzi Ceo di Bimar
44
DAL MERCATO
Italchimici presenta
i nuovi disgorganti no acido
Varco, Varco Plus e Glu Glu No Acido si caratterizzano per l’efficacia dell’azione disgorgante e per la formulazione che consente di utilizzarli senza danneggiare le tubazioni metalliche o in pvc Italchimici amplia la gamma dei disgorganti e presenta tre nuovi inserimenti Glu Glu No Acido Questo nuovo disgorgante liquido è ideale per liberare rapidamente lo scarico otturato da residui organici e inerti (grasso, saponi, calcare, carta, assorbenti, stracci, sigarette, ecc.). Non corrode né danneggia le tubature metalliche o in pvc. Usato una volta alla settimana, elimina i cattivi odori e mantiene efficaci gli scarichi. Può essere utilizzato su scarichi di wc, lavabi, sanitari, pozzetti e fosse biologiche.
Varco Plus, il disgorgante liquido No Acido Contiene più additivi e più quantità rispetto al Varco. Ad alta concentrazione, libera rapidamente lo scarico otturato da residui organici ed inerti (grasso, saponi, calcare, carta, assorbenti, stracci, sigarette etc). Usato una volta alla settimana, elimina i cattivi odori e mantiene efficaci gli scarichi. Varco Plus è un prodotto concentrato che non corrode né danneggia tubature metalliche o in pvc. Può essere utilizzato su scarichi di wc, lavabi, sanitari, pozzetti e fosse biologiche. Il flacone contiene 8 dosi.
Varco, il disgorgante liquido No Acido Ad alta concentrazione, libera rapidamente lo scarico otturato da residui organici ed inerti (grasso, saponi, calcare, carta, assorbenti,stracci, sigarette etc). Usato una volta alla settimana elimina i cattivi odori e mantiene efficaci gli scarichi. Può essere utilizzato su scarichi di wc, lavabi, sanitari, pozzetti e fosse biologiche. Il flacone contiene 6 dosi.
Per informazioni: www.italchimicifoligno.it 45
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE Olimpia Splendid: Il purificatore Aura Di si distingue per dal design ultra-compatto (solo 17,6 cm di spessore) e per il sistema avanzato di filtraggio e purificazione, capace di aspirare, catturare e dissolvere diversi tipi di particelle irritanti: pollini, acari e muffe, comprese le micropolveri (efficace al 95% sul particolato con dimensioni di 0,3 µm). La funzione Auto-Mode regola il funzionamento in base della qualità dell’aria rilevata.
46
Incidenza del canale Brico e della fer-
ventilazione e il riscaldamento offrendo
che eccezione, la climatizzazione non
ramenta Tradizionale
i migliori prodotti Plug and Play. Il ca-
venga considerata strategica. Tanto
Per tutte le aziende protagoniste di
nale Brico viene servito direttamente
che abbiamo una rete vendita dedicata
questo speciale queste realtà distribu-
a livello direzionale e tramite la nostra
all’elettrico, una all’Its, una alla gd Brico
tive non rappresentano il canale dove
rete di consulenti addetti alle vendite,
e non una per la ferramenta che servia-
realizzano la quota maggioritaria delle
che è presente in modo costante su tut-
mo attraverso i grossisti”.
loro vendite. Tanto è vero che in qual-
to il territorio nazionale. Le vendite sul
che caso la scelta è quella di non ser-
canale “rappresentano circa il 10/15%
virli direttamente. Questa, ad esempio,
del nostro fatturato nel comparto”, af-
è la scelta di Arteleta International.
ferma Claudio Vaghi di Ardes. “Ge-
Fabio Burchielli spiega: “Serviamo la
neralmente serviamo il canale Brico
Gd tramite grossisti di materiale elet-
direttamente, mentre le ferramenta tra-
trico. Ci risulta, quindi, difficile stima-
dizionali vengono per lo più servite per
re il valore di detto canale”. Questo è
mezzo di distributori. La nostra azienda
anche l’approccio scelto da Vortice.
è solita “vestire” i prodotti mediante tag
“La percentuale è piuttosto bassa e
espositivi affinché siano parlanti e per
viene veicolata attraverso il grossista”,
quanto possibile autovendenti. Questo
rivela Stefania Fiorentino, precisando
ci consente in alcuni casi di sopperire
“abbiamo deciso di investire molto sul
all’eventuale mancanza di personale in
cliente finale in termini di comunicazio-
corsia, agevolando il sell-out del pro-
ne in modo tale che il sell-out venga ge-
dotto”. Alfredo Monteverde di Mitsu-
nerato dal basso”.
bishi Electric stima “che la grande
“Il canale del Brico e della ferramenta
distribuzione specializzata del canale
incide per circa il 35% sul nostro fat-
Brico rappresenti circa il 10% dei no-
turato”, dichiara Edoardo Brianzi di
stri volumi di vendita” e precisa che “si
Bimar. “Da anni è in crescita, a con-
tratta comunque di una quota interes-
ferma della qualità dei prodotti che pro-
sante. Per quanto riguarda, invece, la
poniamo per il trattamento dell’aria, la
Ferramenta ritengo che, tranne qual-
Alfredo Monteverde, Sales Channel Department Manager di Mitsubishi Electric
DAL MERCATO
È primavera, la natura rinasce grazie agli attrezzi da taglio Fiskars L’azienda finlandese con sede in Italia presenta la nuova gamma di forbici da potatura oltre agli attrezzi top per l’attività di taglio
La nuova gamma di forbici per potare Fiskars fornisce la massima potenza di taglio grazie a una combinazione di tecnologia all’avanguardia e perfetta ergonomia. Ogni forbice è leggere e resistente, con lame completamente temprate di precisione che rimangono affilate più a lungo. L’intera gamma è stata riprogettata e completata in modo che ogni appassionato, dal principiante all’esperto, possa scegliere la forbice più adatta. Top di gamma è la Serie X, che, con l’esclusivo meccanismo PowerGear™ che triplica la potenza di taglio facilita il taglio dei rami più grandi, fino a 26 mm. Inoltre ha una garanzia valida 25 anni. La linea Plus, adatta a rami di medie dimensioni fino a 24 mm, permette di scegliere tra meccanismi innovativi come il PowerLever™ per aumentare la potenza di taglio o lo SmartFit™ per adattare la presa alla dimensione della mano. Infine la linea Solid adatta ai rami più piccoli, offre prodotti resistenti e di qualità per esigenze di taglio più basiche. La lama di tutte le forbici da potatura Fiskars è in acciaio temprato con rivestimento a basso attrito per tagli fluidi e precisi e, all’ampio assortimento di forbici in FiberComp™, sono stati aggiunti tre modelli in metallo.
Gli attrezzi utili per il taglio La linea PowerGearX™ comprende cesoie per siepi, forbici, troncarami e svettatoi ed è idonea a coprire la maggior parte delle
esigenze di taglio. L’ingegnoso meccanismo ad ingranaggi PowerGear™, che aumenta la potenza di taglio fino a 3 volte, è completato da lame affilate in acciaio di alta qualità e da manici in FiberComp™, leggeri e resistenti. I prodotti che fanno parte della linea PowerGearX™, hanno una garanzia di 25 anni. Il troncarami consente di tagliare facilmente legno fresco fino a 50 mm di diametro. L’azione di taglio con lama bypass assicura tagli netti e precisi, minimizzando i danni provocati dalla pressione della lama sul legno. I manici in FiberComp™, in alluminio leggero e resistente, sono dotati di impugnatura SoftGrip™ per una presa sicura e comoda. Lo svettatoio Universal Cutter è stato progettato per raggiungere facilmente le chiome più alte degli alberi e gli arbusti più fitti senza dover usare la scala. Il manico estensibile, infatti, raggiunge fino a 6 metri di altezza. L’azione di taglio con lama bypass taglia legno fresco fino a 32 mm di diametro e l’angolo di taglio è regolabile fino a 230°. Ha un comodo sistema di bloccaggio e il supporto arancione della lama consente una maggiore visibilità tra i rami. Le cesoie, grazie alla tecnologia PowerGearX™, sono in grado di triplicare la potenza di taglio e rifiniscono facilmente siepi e cespugli. Le lame, leggere e resistenti con rivestimento in PTFE riducono la frizione durante il taglio.
47
SPECIALE n ARIA E VENTILAZIONE turazione del canale dettata forse dalla necessità di rispondere a una domanda in crescita. Pur non essendo in genere presente un category dedicato all’aria condizionata, che a seconda dell’insegna rientra nel mondo elettrico o nella termoidraulica, riscontriamo una profonda conoscenza di questo mercato e una più spiccata capacità di sviluppare una strategia mirata anche su questa categoria a livello di prodotto, ma anche di servizio (primo fra tutti la posa). In generale, l’approccio di questo canale si ca-
Vortice: I ventilatori da soffitto Nordik Evolution, interamente progettati e costruiti in Italia, sono un evergreen nel catalogo dell’azienda. Lo stile essenziale e minimalista li rende adatti a essere installati in sale, camere, cucine e anche in negozi, ristoranti e uffici. Assicurano un elevato rendimento anche a basse velocità e sono particolarmente silenziosi
L’approccio alla categoria è sempre
cercando negli elettrodomestici prodotti
più di qualità
eleganti in linea con le tendenze di un
I manager che hanno accettato di dare
mercato sempre più esigente anche in
una lettura del come canale brico e Fer-
tal senso”. Proprio la consapevolezza di
ramenta affrontano la categoria parlano
un cambio di passo ha convinto Mitsu-
di una crescente attenzione per la cate-
bishi Electric ad approcciarlo, spiega
goria e, anche, di una più efficace ca-
Alfredo Monteverde, Sales Channel
pacità di valorizzarla. Secondo Edoardo
Department Manager. “Uno studio fatto
Brianzi, Ceo di Bimar “anche il “canale
alcuni anni or sono aveva evidenziato
Brico” è da anni in continua evoluzione. I
che ormai il canale Brico tratta questo
punti vendita stanno diventando sempre
prodotto in maniera non marginale e
più performanti grazie ad un continuo
questo ci ha convinto a decidere di en-
aggiornamento dei propri lineari espo-
trarvi ormai 5 anni fa. In questo lasso
sitivi. Il “canale ferramenta”, inoltre, sta
di tempo abbiamo riscontrato una ma-
Claudio Vaghi, Export e Marketing Manager SDA di Ardes
ratterizza per la tendenza a privilegiare un posizionamento prezzo proprio entry level o medio”. Infine, Claudio Vaghi, Export & Marketing Manager SDA di Ardes ricorda che “l’approccio storico del settore al comparto è sempre stato price oriented, con scarsa segmentazione e senza molta possibilità di puntare a prodotti di fascia medio alta. Tuttavia, nel corso delle ultime stagioni stiamo sperimentando una parziale apertura, volta a poter offrire al cliente finale un ventaglio di scelta più Perricone: Clima Air e Sterylclima in pratiche bombolette da 400 ml che ne rendono agevole l’utilizzo, sono ideali per la manutenzione degli impianti di climatizzazione in ambienti domestici e professionali, perché non danneggiano le apparecchiature elettroniche e non aggrediscono le superfici trattate. ClimAir soddisfa le esigenze d’igiene delle unità interne ed esterne di impianti di climatizzazione, è idoneo per il trattamento dei pacchi alettati e filtri di split e fancoils e agisce efficacemente sulla sorgente di cattivi odori (muffe e funghi). Sterylclima: è una miscela di agenti sanificanti in soluzione alcolica per l’igienizzazione e la deodorazione dei pacchi alettati e dei filtri degli impianti di A/C, di ambienti e superfici porose.
48
ampio. Ad oggi sicuramente il potenziale non viene sfruttato al 100%, ma riteniamo che la strada intrapresa di recente da alcune insegne sia quella giusta”.
La scheda
La gamma di tappi, cappucci, impugnature, nastri, tubi e reti di qualità diventa sempre più ampia Il fiore all’occhiello della gamma è X-Treme Tape, un nastro non adesivo per riparazioni rapide, che è efficace da -50°C fino a +260°C Tappi, cappucci, impugnature, nastri, tubi e reti. È questa la gamma che Mocap, azienda che da 32 anni realizza articoli di qualità in vinile stampato, plastica stampata a iniezione e gomma stampata a iniezione per diverse esigenze di protezione, mascheratura e finitura di prodotto. Ultimamente, l’azienda ha ampliato la propria offerta, aggiungendo le famiglie dei cappucci e tappi in polietilene, che comprendono cappucci e tappi conici, tappi conici con linguetta a estrazione, cappucci flangiati, cappucci diritti, tappi in
lamiera, cappucci e tappi all’estremità delle tubazioni.
Vari processi Per compressione, Mocap produce in gomma Epdm cappucci e tappi conici e la stessa linea di prodotti in silicone per l’industria dei trattamenti speciali. Per estrusione, invece, realizza reti tubolari di protezioni in Ldpe, tubi per imballaggi della serie Cleartec in Petg e il nastro in silicone X-Treme Tape. Per immersione produce poi gran parte del-
Nastro in Silicone Autoagglomerante
la propria gamma di cappucci e manopole per protezione e finitura rettangolari o rotonde. Infine, per iniezione realizza tappi e cappucci in Ldpe, PP e nylon.
Dura Anni
Un nastro extraresistente
Resistente UV
Senza colla
In Usa, Cina e Regno Unito La sede centrale e produttiva di Mocap per l’estrusione in silicone e in plastica è in Missouri, negli Stati Uniti. L’azienda è presente anche nel Regno Unito, in Telford, Shropshire, con una sede produttiva per il vinile e l’estrusione di plastica Petg, e in Cina, a Guangdong, con una sede produttiva per l’iniezione in PP, Ldpe/Hdpe e nylon.
260° C
Resistente all’olio
3X Allungabile
-50° C
Isolante
15000 V/mm
Specialisti nello stampaggio - stampaggio a iniezione della plait.xtremetape.eu info@mocap.it +39 035 0460169 Mocap è un’azienda specializzata in stica; numerosi processi di stampaggio e, - stampaggio a iniezione della gomnello specifico: ma; - stampaggio per immersione del - estrusione della gomma; vinile; - estrusione dei tubi in plastica.
Tra i prodotti più innovativi di Mocap c’è il nastro X-Treme Tape, in silicone autosigillante e autoagglomerante, perfetto per riparazioni rapide. Sviluppato in origine negli Stati Uniti per applicazioni militari, XTreme Tape è stato testato in condizioni ambientali estreme. Versatile e semplice da usare, resiste, oltre che alle alte e alle basse temperature, anche a pressione, tensione, umidità, corrosione e agenti contaminanti. I severi test a cui è stato sottoposto hanno mostrato che gli standard di X-Treme Tape sono addirittura superiori a quelli militari. Perciò, è indicato come nastro di riparazione di impianti idraulici, prese d’aria, condotti, tubi flessibili, ma anche per impugnature sportive, manici di utensili, fasci e impacchi di cavi e su imbarcazioni. Inoltre, in auto è utile anche per coprire i tubi di un radiatore del motore che perde. Oltre che in diversi colori, X-Treme Tape è disponibile in 1’’ e 1-1/2’’ di larghezza e in rotoli di 10 e 36 piedi di lunghezza.
Per informazioni: www.mocap.it 49
DAL MERCATO
Industrie Ottiche Italiane Occhiali da lettura, da vista, da sole e protettivi di qualità e certificati Un portafoglio brand nel quale figurano alcuni dei marchi più apprezzati e richiesti, una qualità del prodotto certificata da Certottica e soluzioni espositive, come gli espositori precaricati girevoli da terra griffati: sono le credenziali sulle quali l’azienda fonda la collaborazione con i partner della distribuzione Leader in tutta Italia per quanto riguarda la produzione e la distribuzione di occhiali da lettura e da sole, Industrie Ottiche Italiane vanta numeri da capogiro, con milioni e milioni di occhiali venduti ogni anno. Dietro a numeri così importanti, si nasconde una certezza fuori discussione: la qualità eccezionale di ogni prodotto distribuito, riconosciuta peraltro anche da Altro Consumo, l’organo ufficiale dell’associazione consumatori. Nel corso di una votazione condotta su qualcosa come cinquanta marchi, lo stesso Altro Consumo ha assegnato soltanto a Industrie Ottiche Italiane il massimo delle votazioni per quanto riguarda la qualità, la conformità alle normative e la sicurezza.
Kit 24 Occhiali da banco mod.Twin 7
50
Il valore aggiunto della certificazione Certottica Tutti gli occhiali da lettura, rigorosamente dispositivi medici di classe 1, vengono testati da Certottica, l’Istituto Italiano per la Certificazione dei Prodotti Ottici, prima di essere immessi nel mercato. Una procedura a garanzia della qualità dei prodotti che prevede che ogni occhiale venga sottoposto a circa trenta test. La certificazione così ottenuta, unita all’Attestato di Conformità rilasciato dal Ministero della Salute, va a certificare che gli occhiali sono conformi a quelle che sono le normative europee e italiane previste. Una garanzia importante che rappresenta anche una forma importante di tutela: nell’eventualità di un controllo da parte dei Nas, della
Kit 24 Occhiali da banco mod.Twin 8
Guardia di Finanza o degli Ispettori del Ministero, Industrie Ottiche Italiane è in grado di inviare a ciascuno dei propri clienti tutti i test effettuati e l’attestato di superamento di ciascuno di essi. Proprio a tutela dei consumatori è bene ricordare che una semplice dichiarazione di conformità non è sufficiente a garantire l’effettiva conformità alle norme del prodotto. Va da sé che un paio di occhiali da lettura non effettivamente conformi alle normative previste dalla legge non soltanto è pericoloso per la salute di chi lo indossa, ma è anche passibile di confisca. Questo significa, tra le altre cose, che il grossista o il rivenditore è passibile di sanzioni amministrative anche pesanti e di denuncia per immissione nel mercato di prodotti pericolosi per la salute, oltre che per frode in commercio. Ancora, vale la pena ricordare un aspetto fondamentale nella gestione del prodotto. Tutti gli occhiali per lettura distribuiti da Industrie Ottiche Italiane non vengono inseriti in semplici sacchetti di nylon, ma all’interno di una confezione di cartoncino rigido che è in grado di proteggere gli occhiali da urti. Per una gestione semplice e agevole del magazzino e di tutte le spedizioni sono previsi imballi multipli che contengono dai quattro ai dieci occhiali.
Un portafoglio di brand ampio e completo La gamma di prodotti offerti è particolarmente ampia. Industrie Ottiche Italiane non propone infatti un solo marchio ma decine di brand conosciuti in tutto il mondo per la loro eleganza e apprezzati dal grande pubblico: El Charro, Gian Marco Venturi, De Tomaso, noto marchio di automobili di lusso, oltre a Prontixte, Future ed Espressoocchiali. Migliaia di referenze a garanzia della scelta migliore possibile per individuare il modello migliore per ogni cliente. Attenta alle nuove tendenze ma soprattutto puntuale nel non disattendere le aspettative dei propri clienti, l’azienda è in grado di offrire novità durante tutto l’anno e nel corso di ogni stagione sia per quanto riguarda gli occhiali per la lettura sia per quelli da sole. I modelli proposti non sono mai una fotocopia di quelli degli anni precedenti, ma hanno novità importanti che li migliorano sempre sia dal punto di vista estetico sia da quello qualitativo. Tra i tanti prodotti distribuiti da Industrie Ottiche Italiane ci sono anche gli occhiali protettivi, particolarmente richiesti in questo momento storico segnato dalla pandemia da Covid-19: si tratta di occhiali che hanno superato tutti i test di Certottica e che hanno ottenuto anche l’attestato di conformità dell’UE da parte di Accredia.
El Charro espositore precaricato
Gli espositori da terra precaricati: un servizio al rivenditore Meritano una menzione a parte novità esclusive come gli espositori precaricati girevoli da terra, griffati da brand famosi come El Charro, Gian Marco Venturi, con gli occhiali da sole Future, con quelli in confezione doppia, convenienti anche dal punto di vista economico, con due occhiali al prezzo di uno. Da ricordare la presenza di due tipi di sistemi di antitaccheggio che vanno a scoraggiare eventuali malintenzionati e a dare maggiori garanzie anche dal punto di vista della sicurezza. Tutto questo non va naturalmente a discapito della comodità dei rivenditori, che si ritrovano così espositori già caricati e pronti a essere acquistati. Comodità, praticità ed eleganza che danno vita a un prodotto vincente, apprezzato sia dai rivenditori sia dai clienti, che potranno soddisfare anche i gusti più ricercati.
Prontixte espositore precaricato
Per informazioni: www.ioi.it
tel 011 5534021 51
FOCUS n MANIGLIE PER SERRAMENTI
PENSARLE E VENDERLE COME SE FOSSERO UN PURO UN DETTAGLIO FUNZIONALE È RIDUTTIVO In tempo di Covid forse non è l’oggetto più popolare, essendo vista come uno dei potenziali veicoli di contagio, ma è indubbio che in un contesto di normalità la maniglia è uno degli elementi che non solo contribuisce alla resa estetica del serramento, ma addirittura ne arricchisce le performance
52
Il prolungarsi della Pandemia e il suc-
le sue attese per l’anno in corso. “La si-
mercato e garantire tempi di consegna
cedersi delle ondate resta un’incognita
tuazione del mercato italiano continua
adeguati”. Stefano Staccioli Area Ma-
da cui è impossibile prescindere quan-
a mantenersi incerta anche per que-
nager per il mercato italiano di Fapim
do l’obiettivo è cercare di prevedere
sto inizio 2021 a causa del persiste-
spiega che “le previsioni per il corren-
l’andamento di tutti i mercati. E anche
re dell’emergenza sanitaria. Ritengo,
te anno sono sicuramente positive. Il
questo non fa eccezione. E proprio da
però, che la domanda della GDS e del
mercato nei primi mesi si è dimostrato
qui parte Josè Colombo, Responsa-
mercato tradizionale sarà influenzata
vivace”, anche se, sottolinea, “rimane
bile Vendite Italia - Maniglie di Co-
dalla capacità delle aziende produttrici
l’incognita pesante della pandemia
lombo Design nell’illustrare quali sono
di mantenere livellate le quotazioni sul
e della sua evoluzione che potrebbe
rallentare in maniera considerevole la
ne. Questo in sintesi il punto di vista
ripresa”.
espresso dalle aziende intervistate.
Si mostra ottimista anche Simonetta
Massimiliano Bianchi di Valli & Valli
Dusi, Key Account Manager & Sales
constata che “in merito all’Ecobonus
Director di Marvon che dichiara di pre-
110%, molte aziende del settore dei
vedere “un ulteriore incremento delle
serramenti vogliono cogliere questa
vendite nel nostro canale istituziona-
opportunità” e si dice sicuro che “per
le B2B verso i produttori di porte, ma
la nostra azienda sicuramente potrà
anche GDO e ferramenta dove stiamo
esserci un impatto importante soprat-
puntando molto, grazie alla collabora-
tutto come conseguenza dell’aumento
zione con aziende partner già inserite
delle ristrutturazioni, in particolare per
e nuove alleanze commerciali strategi-
i kit maniglia utilizzati sulle porte blin-
che. Interpellata su quali sono i fattori
date. Il fattore frenante”, non può fare
che a suo giudizio che più di altri con-
a meno di sottolineare, “è più che altro
dizioneranno la domanda di maniglie
legato alle modalità piuttosto complica-
nel canale Brico e della Ferramenta
te e molto restrittive per la richiesta del
Tradizionale, risponde osservando che
bonus”. La situazione attuale, spiega
“sicuramente sempre più manutentori
Josè Colombo di Colombo Design è
ed installatori si stanno specializzando
che questo incentivo “è solamente un
nell’installazione / manutenzione delle porte taglia fuoco, grazie alla cultura antincendio di qualità che Marvon e tanti partners del settore stanno promuovendo”. Massimiliano Bianchi, Managing Director di Valli & Valli parte dalla constatazione che la sua azienda “ha registrato nel mercato italiano un primo bimestre in linea con quello del 2020 (pre-pandemia)”, per affermare che “considerata la situazione che stiamo tuttora vivendo, è stato un inizio assolutamente incoraggiante. Le previsioni per l’anno 2021 sono quelle di risultati almeno in linea con i volumi generati nel 2019. Non abbiamo una presenza nel canale Brico, ma solo in quello della Ferramenta Tradizionale, in particolare legata al legno, dove sono
freno a causa dell’enorme burocrazia Simonetta Dusi, Key Account Manager & Sales Director di Marvon
garantiscono la lunga durata nel tempo. Di conseguenza, in questo canale puntiamo a intercettare un target di clientela attenta a un prodotto di quali-
richiesta da questo tipo di interventi. La speranza è che nei prossimi mesi si sblocchi la situazione e cominci a crearsi un effetto volano positivo”. Pensa a un’opportunità destinata a concretizzarsi non nell’immediato anche
tà e design medio-alto”.
Stefano Staccioli di Fapim. “Sarà si-
L’Eco-bonus è un volano?
se i risultati, per la complessità delle
Lo sarà nella misura in cui verranno alleggeriti gli adempimenti burocratici richiesti a chi decide di avvalerse-
curamente un ulteriore stimolo anche pratiche burocratiche, saranno tangibili solo nella seconda parte dell’anno”. Simonetta Dusi, Key Account
Colombo Design: Dk Zero, il sistema di aperture per finestre con movimento DK (Dreh-kipp) deve il suo nome al fatto che l’ingombro della rosetta (disponibile nelle forme tonda, ovale, quadrata e rettangolare) è ridotto al minimo, fino a portarlo quasi a zero. Può essere utilizzato anche su infissi dotati di microventilazione e si adatta ad una vasta gamma di maniglie Colombo Design. Il meccanismo è conforme alla normativa UNI EN 13126-3 Certificazione di durabilità garantita per un minimo di 25.000 cicli, ciascuno con sequenza: 0 – 90°- 180°- 90° – 0.
molto importanti due fattori: il servizio, inteso come disponibilità materiale e velocità di risposta al cliente e il materiale che accompagna il prodotto come supporto alla vendita (Espositori accattivanti con le giuste immagini e documentazione utile e pratica per l’utente finale). La nostra azienda vanta un’ampia gamma di maniglie di alta qualità con un posizionamento di design, tutte rigorosamente Made in Italy. I prodotti sono realizzati principalmente in ottone con la possibilità di molteplici finiture e
53
FOCUS n MANIGLIE PER SERRAMENTI Fapim: La linea Olimpo è caratterizzata da assoluta freschezza nel design e massima accuratezza in ogni dettaglio per garantire prodotti esteticamente innovativi e di altissima qualità. Le cremonesi Gea, dalle soluzioni tecniche di qualità e dai materiali di pregio, le martelline Iris, che si distinguono per il design minimale e le dimensioni ridotte della base a forma circolare, ed Eos, che coniuga soluzioni tecniche di massima qualità al suo design raffinato, e la cremonese per aperture esterne Gaia sono tutte applicabili sui principali interassi europei e disponibili in molteplici finiture, tra cui oro e inox PVD.
le limitazioni e le difficoltà che abbiamo dovuto affrontare nel corso del 2020, in estate si è verificato un aumento degli ordinativi che si è protratto anche nell’ultimo trimestre, un andamento riscontrato sia per il canale tradizionale che per la Gds. Per il 2021 risulta difficile fare previsioni, sempre a causa dell’evoluzione incerta dell’emergenza sanitaria”. I principali canali distributivi di Valli & Valli, riferisce Massimiliano Bianchi, “sono: Retail Showroom, Ferramenta (mondo legno) e OEM (Costruttori di porte interne). I più importanti sono i primi due, in quanto l’OEM predilige principalmente maniglie entry level. Con gli OEM lavoriamo prevalentemente per progetti di medio-alto livello, normalmente destinati all’estero. Nel 2020 il canale showroom ha registrato una crescita e prevediamo un ulteriore aumento nel 2021. Questo”, spiega, “principalmente come effetto dello sblocco degli investimenti rimasti
Manager & Sales Director di Marvon
tutto il settore”.
è convinta che l’Ecobonus “avrà ssicu-
Colombo Design “è presente princi-
ramente un impatto positivo anche per
palmente nella distribuzione tradiziona-
chi come noi produce articoli tecnici
le (ferramenta specializzata)”, dichiara
per un mercato considerato di nicchia.
Josè Colombo, che aggiunge, “ser-
Riteniamo sia un volano, soprattutto se
viamo (con un altro marchio) anche la
consideriamo le ristrutturazioni previste
grande distribuzione. Nonostante tutte
non solamente per l’opportunità degli incentivi, ma anche per l’adeguamento e la messa in sicurezza lato antincen-
demia”. “Il nostro canale tradizionale ovvero i produttori di porte”, afferma Simonetta Dusi di Marvon, “è in continua crescita, grazie anche al riconoscimento qualitativo verso i nostri prodotti rispetto a quelli di importazione. Nel 2021 punteremo molto su Gdo e Ferramenta”, annuncia spiegando che questo
dio”.
dipende dalla “presenza ramificata
I canali distributivi presidiati
ropeo e, come precedentemente det-
La positività dimostrata rispondendo alla domanda sulle aspettative per l’anno in corso trova il proprio fondamento nelle previsioni sull’andamento dei canali distributivi presidiati. Stefano Staccioli di Fapim ricorda che ”i nostri canali di distribuzione sono le ferramenta specializzate nel settore alluminio ei gammisti di profili in alluminio. Entrambi sono riusciti generalmente a contenere le perdite nel 2020, recuperando fatturato negli ultimi mesi dell’anno”. Per questo la sua idea è che “il 2021 si prospetta positivo per
54
Stefano Staccioli Area Manager per il mercato italiano di Fapim
congelati nel 2020 a causa della pan-
sul territorio nazionale, ma anche euto, dall’impegno a creare dei corsi di formazione ad hoc per manutentori e installatori di porte taglia fuoco con le nostre aziende partners”. La ferramenta è vista come un riferimento importante Anche quando non è il principale canale distributivo, tutte le aziende intervistate mostrano di attribuire grande importanza alla Ferramenta che viene apprezzata per la capacità di veicolare il prodotto presso i privati, ma anche presso alcune categorie professionali.
Josè Colombo di Colombo Design
e puntiamo in alto. A seconda delle re-
afferma: “Questo canale incide per il
gioni la serviamo direttamente o attra-
90% sulle vendite delle nostre colle-
verso il Grossista”. Per questo per Dusi
zioni maniglie. Le ferramenta vengono
“è troppo presto per parlare di target
servite direttamente e questa azione
raggiunti, il 2020 è stato un anno trop-
ci permette di raggiungere con i nostri
po atipico e particolare, ma se è vero
prodotti sia il professionista (showro-
che dai problemi nascono le opportu-
om, serramentista, produttore di porte)
nità, noi accettiamo questa sfida”, as-
che il privato. “Siamo solo all’inizio del
sicura.
nostro progetto”, premette Simonetta
“Registriamo una quota significativa
Dusi di Marvon, “ma come preceden-
del nostro fatturato (40% circa) nel ca-
temente detto, [la ferramenta - NDR.]
nale della Ferramenta (specialmente
è un canale sul quale contiamo molto
nel mondo legno)” spiega Massimilia-
Marvon: Dal 2020 sono disponibili anche nella finitura con vernice antibatterica le maniglie per porte taglia fuoco certificate secondo la norma tedesca DIN 18-273 e secondo la norma europea DIN EN 1906 (chiave di classificazione 37-B140A / 37-B140U). In aggiunta sono predisposte per l’utilizzo su dispositivi di uscite di emergenza soddisfacendo in ogni punto anche la norma EN179. Viene posta molta attenzione anche alla cura della parte estetica ed alla personalizzazione della placca se richieste con il logo del produttore di porte o distributore, al confezionamento personalizzato con imballi industriali, personalizzati o pronti per la GDO.
Massimiliano Bianchi, Managing Director di Valli & Valli
no Bianchi di Valli & Valli chiarendo che “e si tratta di vendite dirette” e che il target raggiunto in questo modo “è soprattutto il privato spesso accompagnato dall’architetto, ma frequentemente anche l’installatore o l’arredatore impegnato nella scelta della maniglieria”. Infine Stefano Staccioli riferisce che per Fapim “il canale di vendita è quello delle ferramenta all’ingrosso specializzate nel settore infissi in alluminio, che a loro volta riforniscono i serramentisti”. Ma la maniglia è un articolo trattato quasi esclusivamente dalla Ferramenta specializzata in serramenti? Se si
Così ci differenziamo sul mercato Stiamo proponendo al mercato un nuovo e innovativo sistema per serramento chiamato “DK Zero”. È la soluzione ideale per chi vuole realizzare un serramento minimal con un impatto estetico molto ridotto (grazie ad una rosetta con ingombro quasi nullo) e una valenza tecnica di prim’ordine. Josè Colombo, Responsabile Vendite Italia - Maniglie di Colombo Design
Sicuramente quello a cui la nostra azienda ha sempre puntato è una proposta di design moderno ed elegante, con gamme di prodotto di categoria tecnicamente e qualitativamente alte. A questo uniamo una serie di finiture che possono accontentare tutte le esigenze. Stefano Staccioli Area Manager per il mercato italiano di Fapim
Tra gli aspetti che ritengo più qualificanti e differenzianti inserisco sicuramente le prove di resistenza meccanica alle quali le nostre maniglie vengono sottoposte. E non solamen-
te. Oggi sono sempre più gli architetti che chiedono oltre alla sicurezza anche il design, si pensi alle porte Hotels che oramai dovranno tutte rispondere alle normative. Marvon risponde a queste esigenze offrendo maniglie in colori personalizzati e con il logo personalizzato della location. Insomma offriamo maniglie tecniche, ma con un tocco di classe. Simonetta Dusi, Key Account Manager & Sales Director di Marvon
In questo momento storico è fondamentale l’aspetto dell’igiene a 360 gradi, e la nostra azienda si sta muovendo in questa direzione con la nuovissima Serie H1067 Rose, ma anche con altre tecnologie legate all’antimicrobico. Inoltre, in generale, la Ferramenta Tradizionale ci sceglie per puntare ad una fascia di clientela più alta, che ricerca maniglie di design e di valore per installazioni di alto livello. Massimiliano Bianchi, Managing Director di Valli & Valli
55
FOCUS n MANIGLIE PER SERRAMENTI I suggerimenti delle aziende alle Ferramenta Il suggerimento che mi sento di dare è di iniziare a pensare alla maniglia non come a un oggetto che semplicemente apre e chiude una porta/finestra, ma come un vero e proprio complemento di arredo: da qui tutte le azioni che ne conseguono. Josè Colombo, Responsabile Vendite Italia - Maniglie di Colombo Design
Si potrebbe migliorare l’esposizione inserendo degli espositori dedicati, ma anche coinvolgendo i loro clienti con dei corsi da noi sponsorizzati circa l’utilizzo, l’installazione e le normative antincendio in modo da creare una nuova cultura indirizzata sempre verso la qualità e non solamente verso il prezzo. Simonetta Dusi, Key Account Manager & Sales Director di Marvon
Sia per la ferramenta che per il serramentista credo sia sempre più importante cercare di dedicare uno spazio all’esposizione dei prodotti. Questo per soddisfare l’esigenza del cliente che sempre più vuole vedere e toccare con mano quello che acquista.
Sicuramente il mio suggerimento è di strutturarsi come un vero e proprio showroom di design o con una sezione espositiva ben organizzata, che agevoli la scelta della maniglia per l’utente e ne metta in luce le principali caratteristiche.
Stefano Staccioli Area Manager per il mercato italiano di Fapim
Massimiliano Bianchi, Managing Director di Valli & Valli
Valli&Valli: La peculiarità della Serie H1067 Rose è l’utilizzo del Copper+ antimicrobico, un materiale che offre un nuovo approccio alle superfici tattili su cui virus e batteri possono replicarsi, fungendo da protezione continua (che non perde efficacia nel tempo). I designer dell’azienda hanno saputo sfruttare la duttilità del rame per ottenere un design essenziale e pulito e anche, “giocando” sul naturale fenomeno di ossidazione di questo materiale (la maniglia non viene infatti verniciata), per proporre un oggetto esclusivo, capace di prendere vita e di trasformarsi nel tempo in base all’utilizzo.
quanto sono ricettive queste realtà verso le novità di prodotto?
Josè Colombo, Responsabile Maniglie di Colombo Design
Vendite
Italia
Non esclusivamente, risponde Massimiliano Bianchi di Valli & Valli osservando che “ è un prodotto trattato anche dal Retail Showroom e dai fornitori per l’arredo bagno. Inoltre generalmente la ferramenta specializzata in serramenti tende a scegliere, per il proprio assortimento disponibile a stock, maniglie più economiche e dal design più standard rispetto a quelle proposte dalla nostra azienda. Come anticipato, di solito l’assortimento è di taglio semplice, tuttavia, spesso le Fer-
56
ramenta si dimostrano aperte a inserire
duttori abbiamo qualche difficoltà a far
novità di prodotto e noi possiamo ga-
arrivare al privato i valori dell’azienda e
rantire prodotti di alta gamma destinati
le innovazioni di prodotto: spesso que-
ad una fascia di utenti di medio- alto
ste informazioni si disperdono nei vari
livello”. Negli ultimi anni, riferisce Ste-
passaggi della filiera”. Simonetta Dusi
fano Staccioli di Fapim “il mercato si è
di Marvon precisa che “essendo le
evoluto da questo punto di vista ed ha
nostre maniglie destinate a porte tecni-
raggiunto buoni livelli di proposta e di
che, nel nostro caso non sono trattate
esposizione all’interno dei locali delle
quasi esclusivamente dalla Ferramen-
stesse ferramenta. Anche la proposta
ta specializzata in serramenti” dal suo
di nuovi prodotti attira molto di più l’at-
punto di vista, l’assortimento da essa
tenzione rispetto al passato”.
proposto è “fino ad ora abbastanza li-
Staccioli guarda alla ferramenta spe-
mitato, ma il nostro lavoro sta proprio
cializzata come a “un canale im-
in quest’obiettivo: accompagnare le
portante per fornire il professionista
ferramenta verso la scelta anche di ar-
(showroom, serramentista, produttore
ticoli tecnici e opportunità”. Al riguardo
di porte)” Josè Colombo di Colom-
la sua idea è che “in questo potrebbe-
bo Design, e questo “soprattutto se si
ro esser facilitati dal fatto che queste
considera l’attuale tendenza del priva-
attività dimostrano una buona apertura
to ad acquistare quasi esclusivamente
verso le novità “soprattutto le nuove
presso queste realtà. In quanto pro-
generazioni”.
DAL MERCATO
ROSI presenta: ECO Reel, l’avvolgicavo sostenibile Ecco un altro appuntamento con le novità a marchio ROSI: nasce ECO Reel, l’avvolgicavo domestico realizzato con plastica riciclata. Con questo prodotto l’azienda intende offrire un contributo alla salvaguardia dell’ambiente continuando a garantire i vantaggi e la qualità che da sempre caratterizzano la sua gamma di avvolgicavi domestici L’azienda piacentina, leader nella produzione di materiale elettrico per uso civile ed industriale e appassionata a tutto ciò che è innovazione, questa volta si cimenta nella RInnovazione, intendendo questo termine nel suo senso più stretto di “fare di nuovo”.
2 Il materiale raccolto viene venduto ad aziende specializzate nel riciclo dei tappi selezionati 3 Il ricavato della vendita dei tappi è speso per progetti di ricerca e di beneficenza 4 ROSI utilizza il nuovo materiale plastico recuperato per la creazione del tamburo di ECO Reel.
Perché scegliere ECO Reel?
La plastica comunemente impiegata per fare i tappi di bottiglia viene trasformata e portata a nuovo utilizzo; è con questa che viene interamente realizzato il tamburo di ECO Reel. La materia prima viene dunque riutilizzata, innescando un circolo virtuoso nel quale viene minimizzato lo spreco e massimizzato il valore del materiale. Il processo di creazione del tamburo di ECO Reel è semplice ma funzionale: A Onlus e associazioni no-profit raccolgono tappi di plastica selezionando solo quelli che, grazie alle loro intrinseche qualità materiche, sono considerati adeguati per il riciclo e ne mantengono alta la qualità.
Riciclare è una buona abitudine; è un piccolo gesto che contribuisce ad innescare un circuito solidale che giova sia all’ambiente che alla comunità. Inoltre, la plastica dei tappi delle bottiglie è considerata ancora più resistente della plastica “comune”, grazie alla sua alta densità. Una volta rinnovata, non perde le sue qualità sostanziali e dunque è adatta a creare prodotti molto resistenti.ECO Reel mantiene la qualità garantita e i vantaggi della già nota e consolidata gamma di avvolgicavi domestici CR: - il robusto telaio di Ø20 mm in metallo zincato - il dispositivo termico di sicurezza contro sovracorrente, che permette il collegamento di più dispositivi in completa sicurezza - una produzione e un know-how 100% Made in Italy Un prodotto come l’avvolgicavo che già di suo è un must have, indispensabile sia negli ambienti domestici che nel settore terziario, risulta ora impreziosito dal suo contributo all’ambiente e alla società. Un contributo che è ora alla portata di tutti. ECO Reel è disponibile nelle versioni da 15, 25 e 50 metri, con spina Italiana 16A.
Per informazioni: ROSI Materiale Elettrico S.r.l. Via Marabotto 180 - Castelnuovo Fogliani - 29010 (PC) - Italia Tel: 0523 947166 E-mail: info@rosi.it Web: www.rosi.it 57
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA
Il bilancio per il 2020 è positivo e le prospettive per il 2021 sono incoraggianti Il lockdown e la conseguente riscoperta della casa e, soprattutto delle aree esterne, giardino in primis, ha soltanto contribuito a dare nuovo impulso a un trend di crescita che si era già evidenziato negli ultimi anni. Il perdurare dell’emergenza sanitaria, infine, non è l’unico elemento che induce a guardare con ottimismo alle prospettive per l’anno in corso Complice l’emergenza sanitaria da
tributo maggiore proviene dalla richie-
notare che la vera ripresa deve riguar-
coronavirus e il lockdown, nel 2020 le
sta di attrezzature da parte di hobbisti
dare tutti i settori commerciali e non
vendite di articoli da giardinaggio ai
e privati per la cura del proprio spazio
solo qualcuno, altrimenti quando i nodi
dettaglianti di ferramenta hanno fatto
verde domestico. È questo il giudizio
verranno al pettine c’è chi potrà pagar-
registrare un aumento.
quasi unanime dei grossisti. Pur se con
ne le conseguenze. Ma vediamo cosa
Ha anche contribuito all’incremento la
qualche distinguo, l’ottimismo è dun-
dicono al riguardo i principali grossisti
positiva stagione climatica, ma il con-
que palpabile. Non manca infatti chi fa
presenti nel settore. Cenigomma
58
59
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Franzini
aree territoriali di pertinenza dei vari Un occhio ai dati
grossisti. Nelle diverse aree geografi-
L’aumento c’è e si nota. Nell’arco degli
che anche la percentuale del fatturato
ultimi cinque anni la percentuale delle
diverge in modo significativo. Nel nord
vendite da parte dei grossisti ai detta-
ovest tale dato ammonta al 13,6% e
glianti di ferramenta cresce di un punto
fa registrare l’incremento più significa-
percentuale. L’incremento è costante e
tivo, poiché sale di due punti percen-
progressivo poiché si passa dal 15,6%
tuali nell’arco degli ultimi cinque anni.
del 2016 al 16,3% del 2020. La crescita
Nel nord est il trend appare più altale-
di tale dato è più significativa nell’ultimo
nante, un po’ perché nel corso degli
biennio sicché si può decretare che in
ultimi anni si sono registrate chiusure
media poco più del 16% del giro d’af-
e/o cessazioni di attività che inficiano
fari di un grossista riguarda le vendite
la media generale del settore. In ogni
di articoli da giardinaggio al dettaglio
modo, in quest’area territoriale nel 2020
tradizionale di ferramenta.
la percentuale delle vendite di articoli
Il trend è differente a seconda delle
da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta ammonta al 18,2%, tornando
“La crescita delle vendite al dettaglio di ferramenta è stata favorita dal lockdown cui siamo stati obbligati durante lo scorso anno” Giorgio Amigoni, amministratore di Adda Spa 60
così al livello degli anni precedenti. Nelle regioni del centro Italia la percentuale sale di mezzo punto al 23%, mentre in quelle del meridione si attesta sul 10,4% guadagnando un punto in percentuale rispetto ai dati di cinque anni fa. Un altro aspetto degno di nota può essere l’andamento dei margini di guadagno dovuti alla vendita di articoli da giardinaggio ai negozianti di fer-
“La gamma non è cambiata molto a livello di nuovi prodotti. Più che altro ci sono state diverse modifiche atte a migliorare gli articoli. Per quanto riguarda i prodotti più venduti, si possono citare quelli per l’irrigazione e la protezione delle piante” direzione vendite di V.B.S. Spa ramenta. In tal caso, si può dire che i grossisti abbiano registrato buoni guadagni poiché si osserva un netto miglioramento nel periodo in esame, poiché in generale la variazione media tende ad azzerarsi complice la netta crescita degli ultimi due anni. Anche in tal caso si rilevano differenze a seconda delle aree territoriali. Nel nord ovest la situazione resta ancora negativa, anche se l’aumento fa valutare una variazione dei margini del -2,4%
61
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA rispetto al -2,9% di due anni prima. In
che chi di loro aveva predisposto una
2020 è stato un anno buono per il cana-
tutte le altre aree geografiche si registra
rete di e-commerce. Ecco come.
le tradizionale. La pandemia ha sicura-
invece una variazione positiva il che fa
Francesco Franzini, direttore genera-
mente stimolato ad una maggior attività
dedurre un netto miglioramento. È so-
le di Franzini Annibale, spiega che “il
“casalinga”, legata al DIY e giardinag-
prattutto il caso delle regioni del centro, dove lo scorso anno la variazione percentuale dei margini cresce di mezzo punto rispetto a quella del 2019. È anche buona la performance nel nord est e nelle regioni del sud. Lockdown e non solo Sui positivi risultati delle vendite, dunque, influisce in modo combinato la stagione climatica favorevole e il lockdown dovuto all’emergenza sanitaria da coronavirus. In sintesi, il fatto di stare chiusi in casa ha spinto molte persone a prestare maggiore attenzione alla cura e alla manutenzione della propria casa e del giardino. L’impossibilità a spostarsi ha poi favorito i negozi di prossimità, ovvero i dettaglianti di ferramenta, e an-
gio, ed ha anche favorito i consumi di
“Nei negozi di ferramenta abbiamo rivalutato gli spazi espositivi. Il giardinaggio è anche ispirazione, pertanto abbiamo cercato di ricreare ambienti simili a giardini, abbiamo migliorato anche il layout merceologico ottimizzando gli spazi e soprattutto proponendo articoli per categorie senza destare confusione” Stefano Deodato, contitolare di Deodato Srl
prossimità, anche alla luce dei divieti che hanno sicuramente penalizzato la GDS in alcuni periodi dell’anno. La speranza è che il negozio tradizionale abbia saputo approfittare di questa situazione
contingente,
fidelizzando
nuovamente una parte di clientela che negli anni aveva perso a favore della grande distribuzione. Come? Con la competenza di prodotto, con il servizio “sartoriale” e con il contatto umano. Tutti elementi che indubbiamente devono rappresentare un punto di forza assoluto del negozio tradizionale”. Michele Giudice,
responsabile
commerciale
di DFL, spiega che “il settore era già in crescita, ma il lockdown forzato ha costretto gli italiani ad impegnare il loro
“C’è maggior varietà di prodotti. L’offerta è aumentata soprattutto nella fascia di prodotto di qualità media dedicata all’hobbista più esigente. In precedenza i prodotti principali erano legati all’irrigazione e allo sfalcio, mentre ora stanno crescendo i prodotti legati alla cura delle piante, alla parte decorativa dei giardini e agli spazi dedicati al relax della persona. Anche l’abbigliamento e gli articoli antinfortunistici dedicati stanno assumendo un peso maggiore rispetto ad un tempo diventando dei veri e propri accessori primari ed irrinunciabili”
VBS
62
Andrea Baldini, direttore commerciale di Cenigomma Srl
sede DFL
tempo in maniera diversa, dedicandosi
favorito la propensione alla cura degli
“un aumento delle vendite di articoli da
di fatto al miglioramento dei propri spa-
ambienti esterni della propria casa. Ab-
giardinaggio destinati ai dettaglianti di
zi verdi. Questo impegno ha stravolto le
biamo quindi arricchito l’assortimento
ferramenta. Sicuramente ha inciso la
dinamiche di consumo, restituendo al
proponendo soluzioni che potessero
pandemia che ha costretto molte per-
comparto di fatto un risultato al di sopra
soddisfare le diverse tipologie di clien-
sone a stare a casa e ad investire di più
di ogni aspettativa. L’emergenza sani-
tela. L’emergenza sanitaria legata al
sulla propria abitazione”. Angelo Bas-
taria ha quindi avuto un forte impatto
Covid-19 ha peraltro influito fortemente
si, responsabile negozio ferramenta di
su tutto il comparto, sia in termini po-
sul trend delle vendite. Sono cambiate
Fratelli Posio, spiega che “sull’evolu-
sitivi favorendo l’acquisto di articoli per
le abitudini dei consumatori che si sono
piccole riparazioni, manutenzione e ge-
ritrovati a trascorrere più tempo tra le
stione del verde, sia in termini negativi
mura domestiche e a lavorare in smart-
non inducendo le persone ad uscire.
working. Tutto questo ha permesso di
Pertanto sono stati favoriti i negozi prov-
dedicarsi alla cura della casa, al fai da
visti di sito e-commerce”. Stefano De-
te e al giardinaggio cercando di rico-
odato, contitolare di Deodato, registra
struire quell’angolo di casa, verde, che
“un aumento dei risultati di vendita in
potesse un po’ allietare le proprie gior-
seguito ad un incremento della doman-
nate”. Francesca Ferrari, chief marke-
da di “articoli per la casa”. Sicuramente
ting officer di Giovanni Ferrari, giustifi-
le restrizioni dell’ultimo periodo hanno
ca “l’aumento grazie al fatto che già da
Francesca Ferrari
qualche anno i consumatori si stanno interessando sempre più all’hobby del giardinaggio e alla cura dell’orto anche nelle abitazioni di città dotate di terrazzi e piccoli giardini. L’emergenza sanitaria ha generato un notevole incremento dovuto dalla necessità dei consumatori di vivere il proprio tempo maggiormente presso la propria abitazione, stimo-
“Il periodo di riposo forzato ha influenzato gli acquisti degli italiani. Si sono venduti tanti articoli dedicati all’hobby del giardinaggio e tante persone hanno voluto in qualche modo migliorare l’aspetto di terrazzi e balconi. Gli articoli più venduti sono stati gli utensili manuali e da taglio in genere. Ciò che è cambiato leggermente è il target, sempre più concentrato su hobbisti e donne” Michele Giudice, responsabile commerciale di DFL Srl
lando la voglia di rinnovare e valorizzare gli spazi esterni della propria casa”. Giorgio Amigoni, amministratore di
zione delle vendite ha influito in modo
Adda, dichiara che “la crescita delle
preponderante l’emergenza sanitaria e
vendite al dettaglio di ferramenta è sta-
la pandemia Covid. Trovandoci in Lom-
ta favorita dal lockdown cui siamo stati
bardia, siamo quindi stati per parec-
obbligati durante lo scorso anno”. L’uf-
chio tempo in zona con restrizioni nella
ficio marketing di Ferrunion evidenzia
circolazione”. Mauro Pedone, ammini-
63
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Giovanni Ferrari - azienda
stratore di Pedone, osserva “buoni ri-
vibili nel contesto dello stesso, piuttosto
tanto le persone dovendo stare a casa
sultati nel giro d’affari del giardinaggio,
che dedicarsi alla coltura degli ortaggi
si sono dedicate al giardinaggio”. Ste-
anche se non sono estremamente rap-
dove le generazioni più “mature” recita-
fano Lancerotto, titolare di Polato Fer-
presentativi della nostra attività. Sicura-
no ancora un ruolo da protagonista. Pe-
ramenta, sostiene che “l’avvento del
mente ha influito l’emergenza sanitaria,
raltro, durante il periodo di lockdown,
Covid, in aggiunta ad un inizio stagione
che ha spinto molti consumatori privati
parecchie persone hanno riscoperto il
favorevole, ha incrementato le vendite
e non a curare il proprio spazio verde”.
piacere del verde e della cura del giar-
del settore giardinaggio”. Paola Giusti,
Andrea Baldini, direttore commerciale
dino, inizialmente per “ammazzare” il
amministratore delegato di Giusti Leo-
di Cenigomma, osserva che “c’è una
tempo, poi in taluni casi si è trasformata
ne, dichiara che “a causa del lockdown
rivalutazione del “verde” a favore del
in una passione nuova”. Simona Far-
per l’emergenza sanitaria, il maggior
“garden care” piuttosto che dell’orticol-
delli, amministrativa di Fardelli Giulia-
tempo a disposizione delle persone ha
tura, dovuto al cambio generazionale.
no & C., rileva che “lo scorso anno c’è
portato ad un maggior interesse rivolto
Le nuove generazioni sono più predi-
stato un leggero incremento delle ven-
agli articoli da giardinaggio”. Per la di-
sposte alla cura del giardino e alla re-
dite probabilmente dovuto al lockdown
rezione vendite di V.B.S. “la richiesta
alizzazione di spazi piacevolmente vi-
imposto per la pandemia Covid e per-
di questi prodotti è aumentata in quanto alcuni di essi sono stati utilizzati per il
Cenigomma
covid, ed inoltre in seguito al lockdown tante persone si sono dedicate ai propri hobby, in particolare al giardinaggio. In
“Lo scorso anno c’è stato un leggero incremento delle vendite probabilmente dovuto al lockdown imposto per la pandemia Covid e pertanto le persone dovendo stare a casa si sono dedicate al giardinaggio” Simona Fardelli, amministrativa di Fardelli Giuliano & C. Sas
64
generale, dunque, l’emergenza sanita-
ri, nota “una stabilità nelle vendite di
ria ha influito positivamente su questo
articoli da giardinaggio ai dettaglianti
settore in quanto tanti hanno riscoperto
di ferramenta. Calano i margini dei pro-
l’amore per la cura del giardino ed in
dotti di basso livello, mentre si rileva un
tanti casi per la realizzazione del picco-
leggero incremento per quelli di marca.
lo orticello”. Giovanni Guajana, presi-
Tale tendenza dipende dal fatto che il
dente di Guajana Ferramenta, sostie-
cliente finale è alla ricerca di prodotti
ne che “il periodo legato al Covid-19
validi o che abbiano un giusto rapporto
ha accentuato la predisposizione alla
tra qualità e prezzo. L’emergenza sani-
spesa per tutti i prodotti legati alla cura
taria, poi, ha fatto sì che molte persone
degli spazi privati, ivi compresi i giar-
si siano rivolte al negozio tradizionale”.
dini. L’impatto dell’emergenza sanitaria
Sulla stabilità delle vendite concordano
è stato dunque positivo anche perché
anche Paola Cima, titolare di Ferra-
il nostro settore non è stato interessa-
menta Cima, e Sandro Cascino, socio
è del tutto positivo perché la crescita
to alle chiusure”. Giuseppe Macchia,
di Cascino Angelo & C.
avrebbe dovuto riguardare tutti e non
amministratore di Macchia e Sforza,
Silvio Andrighetti, direttore generale
soltanto una categoria imprenditoriale.
di Andrighetti, afferma che “i grossi-
Prima o poi i nodi verranno al pettine e
sti hanno aumentato le vendite grazie
tutti potrebbero pagare le conseguenze
all’emergenza sanitaria e al fatto che le
di una crescita non generalizzata”.
persone, stando in casa, hanno dedi-
Gamme ricche, target sempre più
cato maggior tempo ai lavori domestici
giovane
e alla cura del giardino. Ciò però non
Nonostante l’emergenza sanitaria, la
“Si nota una stabilità nelle vendite di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta. Calano i margini dei prodotti di basso livello, mentre si rileva un leggero incremento per quelli di marca. Tale tendenza dipende dal fatto che il cliente finale è alla ricerca di prodotti validi o che abbiano un giusto rapporto tra qualità e prezzo. L’emergenza sanitaria, poi, ha fatto sì che molte persone si siano rivolte al negozio tradizionale”
“Sono aumentate le richieste di articoli per il tempo libero da trascorrere nel proprio giardino. In particolare, gli articoli più richiesti sono stati quelli per arredo giardino e BBQ” ufficio marketing di Ferrunion Spa
VBS
Dante Vecchietti, socio di Ferramenta Severi Srl
ritiene che “il mercato è fermo e la clientela ha quasi paura di acquistare. Nel 2020, francamente, temevamo il peggio avendo notato una flessione nelle vendite di alcuni prodotti di ferramenta che in passato avevano sempre alimentato il fatturato. Invece il settore del giardinaggio ha retto mantenendosi sui livelli di due – tre anni fa”. Dante Vecchietti, socio di Ferramenta Seve-
65
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA TABELLE PERCENTUALE DELLE VENDITE DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA – ANDAMENTO DAL 2016 AL 2020
VARIAZIONE PERCENTUALE DEI MARGINI DI VENDITA DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA – DAL 2016 AL 2020
66
gamma d’offerta di articoli da giardinaggio non ha visto particolari variazioni. La cura del giardino ha favorito le maggiori vendite di attrezzature per il taglio, la potatura e l’irrigazione, oltre a vari attrezzi adatti alla clientela hobbistica e femminile, target sempre più accattivanti per le aziende ed i grossisti del settore. Fra gli altri, si conferma l’incremento delle vendite di attrezzature a batteria. Francesca Ferrari rileva che “la gamma si sta ampliando progressivamente in quanto, vista la buona richiesta di mercato, la produzione sta investendo su nuovi articoli che la rivendita di ferramenta è spesso propensa ad inserire. Gli articoli più venduti sono il tubo e la raccorderia per irrigazione,
“Il 2020 è stato un anno buono per il canale tradizionale. La pandemia ha sicuramente stimolato ad una maggior attività “casalinga”, legata al DIY e giardinaggio, ed ha anche favorito i consumi di prossimità, anche alla luce dei divieti che hanno sicuramente penalizzato la GDS in alcuni periodi dell’anno” Francesco Franzini, direttore generale di Franzini Annibale Spa
all’ambito provinciale”. Giorgio Amigoni nota che “c’è molta più attenzione sull’estetica dei prodotti da giardino e sulla loro affidabilità. Quanto agli articoli più venduti si può rilevare che nel 2020 si è venduto un po’ di tutto. Il target dei clienti di ferramenta sono soprattutto i privati e anche qualche professionista”. Michele Giudice dichiara che “il periodo di riposo forzato ha influenzato gli acquisti degli italiani. Si sono venduti tanti articoli dedicati all’hobby del giardinaggio e tante persone hanno voluto in qualche modo migliorare l’aspetto di terrazzi e balconi. Gli articoli più venduti sono stati gli utensili manuali e da taglio in genere. Ciò che è cambiato leggermente è il target, sempre più
gli utensili e le macchine da taglio, il
Angelo Bassi osserva che “la gamma
concentrato su hobbisti e donne”. Mau-
terriccio e gli attrezzi per la lavorazione
di articoli da giardinaggio non ha subìto
ro Pedone non osserva “particolari mu-
della terra. Gli acquirenti sono princi-
sostanziali variazioni. In particolare, gli
tamenti nella gamma d’offerta di articoli
palmente privati, ma spesso, soprattut-
articoli più venduti hanno riguardato
da giardinaggio. In generale, ci si ade-
to in provincia, c’è una buona richiesta
apparecchi da giardinaggio vario e tubi
gua alla richiesta. In particolare, poi,
anche dagli utilizzatori professionali”.
irrigazione. La clientela è circoscritta
nel 2020 abbiamo notato un importante Franzini
67
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA tive a materiali, dimensioni o caratteristiche specifiche non perdendo mai di vista la nostra mission: “offrire il meglio a prezzi vantaggiosi. Fra gli articoli di giardinaggio più venduti figurano senza dubbio motoseghe e tagliaerba ma anche la piccola utensileria e gli articoli aumento nella richiesta di piscine”. La
tà media degli utilizzatori si sta abbas-
direzione vendite di V.B.S. dice che
sando”. Silvio Andrighetti conferma
“la gamma non è cambiata molto a li-
che “non ci sono particolari variazioni
vello di nuovi prodotti. Più che altro ci
nella gamma. Le linee di articoli da
sono state diverse modifiche atte a mi-
giardinaggio offerte restano sostanzial-
gliorare gli articoli. Per quanto riguarda
mente le stesse degli anni trascorsi.
i prodotti più venduti, si possono citare
Quanto alla composizione del target di
quelli per l’irrigazione e la protezione
clientela, prevalgono i privati”. L’ufficio
delle piante. Quanto al target, gran par-
marketing di Ferrunion sostiene che “sono aumentate le richieste di articoli
“Sull’evoluzione delle vendite ha influito in modo preponderante l’emergenza sanitaria e la pandemia Covid. Trovandoci in Lombardia, siamo quindi stati per parecchio tempo in zona con restrizioni nella circolazione” Angelo Bassi, responsabile negozio ferramenta di Fratelli Posio Spa
per il tempo libero da trascorrere nel proprio giardino. In particolare, gli articoli più richiesti sono stati quelli per arredo giardino e BBQ. La nostra clientela preferenziale è costituita da superfici tradizionali di media dimensione”. Francesco Franzini evidenzia che “i prodotti da giardinaggio sono stabili come gamma. Sono frequenti invece i restyling e l’implementazione di gamme con materiali e performance sempre più all’avanguardia. Di grandissimo successo, con il brand Yamato, la linea Yamato MYX che permette all’utilizzatore, con un’unica batteria ed un unico caricabatterie, di poter utilizzare sia
68
te della clientela è rappresentata dal
utensili legati al giardinaggio sia la tra-
segmento non professionale”.
dizionale utensileria elettrica (trapani\
Andrea Baldini nota che “c’è maggior
smerigliatrici & co.). Credo che un ri-
varietà di prodotti nello specifico. L’of-
venditore che tratta una buona gamma
ferta in generale è aumentata soprat-
di prodotti da giardinaggio con com-
tutto nella fascia di prodotto di qualità
petenza ed in maniera esteticamente
media dedicata all’hobbista più esigen-
accattivante, possa avere grandi sod-
te. In precedenza i prodotti principali
disfazioni da questo comparto. Questo
erano legati all’irrigazione e allo sfalcio,
perché nel negozio di ferramenta si può
mentre ora stanno crescendo i prodotti
trovare un’assistenza pre e post vendita
legati alla cura delle piante, alla par-
che in altri canali è più deficitaria. Nel
te decorativa dei giardini e agli spazi
2020 c’è stata una grande crescita le-
dedicati al relax della persona. Anche
gata alle macchine da giardino che
l’abbigliamento e gli articoli antinfortu-
hanno avuto un grande successo an-
nistici dedicati stanno assumendo un
che alla luce del successo della nuova
peso maggiore rispetto ad un tempo
gamma Yamato MIX”. Stefano Deoda-
diventando dei veri e propri accessori
to dice che “si è deciso di diversificare
primari ed irrinunciabili. ln generale, l’e-
l’offerta considerando le richieste rela-
per l’irrigazione hanno riscontrato molto successo, con grande soddisfazione di hobbisti e professionisti”. Paola Giusti sostiene che “la gamma di attrezzature da giardinaggio viene implementata in base alle richieste della clientela, in base alle novità sul mercato ed alle nuove tecnologie. Per quanto riguarda gli articoli più venduti, si è trattato maggiormente i prodotti per irrigazione e per potatura”. Giuseppe Macchia nota che “c’è stata soltanto qualche richiesta più professionale, nel senso che si è verificata una tendenza all’utensile più impegnativo e di qualità. Quanto agli articoli più richiesti, di solito sono sempre gli stessi con qualche variazione. C’è una discreta richiesta di tubi per innaffiare, zappette di varie misure, seghetti e segacci per potatura, forbici e forbicioni da pota, motoseghe, cesoie tagliarami, pompe a pressione ed a spalla per irrorare, soffiatori ed
“La gamma si sta ampliando progressivamente in quanto, vista la buona richiesta di mercato, la produzione sta investendo su nuovi articoli che la rivendita di ferramenta è spesso propensa ad inserire. Gli articoli più venduti sono il tubo e la raccorderia per irrigazione, gli utensili e le macchine da taglio, il terriccio e gli attrezzi per la lavorazione della terra” Francesca Ferrari, chief marketing officer di Giovanni Ferrari Srl
“Abbiamo mantenuto sostanzialmente la stessa gamma di articoli e di attrezzature da giardinaggio. Quanto alle famiglie di prodotto che hanno registrato i maggiori incrementi vi sono quelli legati all’irrigazione, raccorderia e tubi da giardino”
Cenigomma
Giovanni Guajana, presidente di Guajana Ferramenta Spa glio ai negozianti è di essere ben attrezzati per la vendita delle macchine da giardino. Il consumatore ancora oggi, aspiratori elettrici, tagliaerba e molti
alle famiglie di prodotto che hanno re-
quando deve comprare una macchina,
piccoli raccordi ed accessori collega-
gistrato i maggiori incrementi vi sono
tende a privilegiare il punto di vendita
ti ai vari attrezzi”. Stefano Lancerotto
quelli legati all’irrigazione, raccorderia
fisico rispetto all’acquisto online; que-
osserva che “si registra una diminuzio-
e tubi da giardino”. Dante Vecchietti
sto perché cerca consigli utili per l’ac-
ne delle vendite di macchine a scoppio
rileva “una stabilità nella gamma di ar-
quisto ed assistenza post vendita. Sulle
a favore dell’incremento di macchine
ticoli da giardinaggio. Si punta a dare
macchine ovviamente i ricarichi sono
alimentate a batteria”. Simona Fardelli
sempre più risalto all’esposizione di tali
più tirati, ma il consumatore finale una
stigmatizza che “negli ultimi anni è in
prodotti”.
volta che entra per avere un consiglio,
crescita la richiesta di prodotti a batte-
tende poi a comprare i restanti prodot-
ria perché più comodi e le batterie di
Le superfici espositive non cambiano
ti in ferramenta (tubo, attrezzi, conci-
nuova generazione danno maggiore
Per quanto riguarda spazi e superfi-
mi, sementi, materiale da irrigazione,
garanzia di durata. In particolare, gli
ci espositive non si notano particolari
ecc.). In tal senso è fondamentale una
articoli più venduti sono i rasaerba a
variazioni o mutamenti. È sì vero che
corretta esposizione di questi prodotti
batteria”. Giovanni Guajana sottolinea
si punta all’esposizione degli articoli,
per invogliare il consumatore presente
che “abbiamo mantenuto sostanzial-
ma resta costante l’attenzione a farlo
nel negozio ad acquistare articoli che,
mente la stessa gamma di articoli e di
a seconda della loro stagionalità. Ep-
attrezzature da giardinaggio. Quanto
pure resistono i consigli da parte dei
Carlo Ferrari
grossisti a curare particolare attenzione a questo settore, che può fare la diffe-
“La gamma di attrezzature da giardinaggio viene implementata in base alle richieste della clientela, in base alle novità sul mercato ed alle nuove tecnologie. Per quanto riguarda gli articoli più venduti, si è trattato maggiormente i prodotti per irrigazione e per potatura” Paola Giusti, amministratore delegato di Giusti Leone Srl
renza in un negozio di ferramenta, se si intende diversificare ed ampliare gli orizzonti di domanda. Stefano Deodato spiega che “nei negozi di ferramenta abbiamo rivalutato gli spazi espositivi. Il giardinaggio è anche ispirazione, pertanto abbiamo cercato di ricreare ambienti simili a giardini, abbiamo migliorato anche il layout merceologico ottimizzando gli spazi e soprattutto proponendo articoli per categorie senza destare confusione”. Francesco Franzini premette che “per il giardino si vende di tutto. Difficile identificare gli articoli più venduti. La cosa che consi-
69
SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA se non esposti in maniera allettante, potrebbero rappresentare vendite perse. In tal senso noi della Franzini abbiamo implementato un programma di supporto espositivo per il rivenditore chiamato “spazio Papillon” che aiuta il negozio di ferramenta a diventare decisamente accattivante dal punto di vista della gamma giardinaggio”. L’ufficio
marketing
di
Ferrunion
spiega che “non ci sono stati grandi cambiamenti, visti i limitati spazi a disposizione”. Per Paola Giusti “le superfici variano a seconda degli spazi a disposizione (pochi nei negozi standard), mettendo in evidenza gli articoli in base alla loro stagionalità”. Giorgio Amigoni mette in luce “il fatto che per gli articoli da giardinaggio si cerca di dedicare loro maggiore spazio a dispo-
“Le previsioni dovrebbero essere positive (siamo tentati a dire rosee) purché la situazione sanitaria ritorni alla normalità e si riaprano tutte quelle attività commerciali che la pandemia ha costretto alla chiusura cautelativa del momento. Noi commercianti, con decenni di attività sulle spalle, siamo abituati a sopportare ma sempre a sperare in tempi migliori. Non molliamo mai!”
di mantenere corner e spazi espositivi mirati, puliti e ben assortiti in modo che la clientela venga catturata dai prodotti in esposizione”. Giuseppe Macchia sottolinea che “lo spazio che dedichiamo al giardinaggio è sempre quello in
di ferramenta sta diventando lo spazio “fisico” in cui i consumatori cercano la più svariata gamma di prodotti. I rivenditori, rendendosi conto dell’interesse dei consumatori per i prodotti di giardinaggio, sfruttano l’appeal estetico e commerciale di questi ultimi per dedicare loro sempre maggiori e ben curati spazi espositivi”. Angelo Bassi mette in luce che “spazi e superfici variano a rotazione in base alla stagione ed al prodotto del momento”. Silvio Andrighetti non nota “evidenti trasformazioni di spazi e superfici espositive. Si registra un aumento per la tendenza
Giuseppe Macchia, amministratore di Macchia e Sforza Srl
sizione per poterli esporre al meglio”. Mauro Pedone conferma “la necessità
sottolinea che “sempre di più il negozio
all’incremento dell’offerta di piscine, che occupano maggiore spazio”. Per Michele Giudice “gli spazi non sono variati di molto. L’emergenza sanitaria legata al Covid-19 ha favorito l’acquisto
termini di metri quadri. Cerchiamo però di variare l’ubicazione spostando periodicamente - solitamente 2 volte l’anno - i prodotti”. Simona Fardelli conferma il fatto che “come negli altri anni, si dedicano spazi riservati con esposti tutti i prodotti disponibili”. Francesca Ferrari
online e non il recarsi nei negozi direttamente”. Andrea Baldini sottolinea che “c’è maggiore predisposizione nel contestualizzare all’interno del punto vendita un corner dedicato, con una gamma di prodotti completa e legata prevalentemente ad un singolo brand”.
“Non si osservano particolari mutamenti nella gamma d’offerta di articoli da giardinaggio. In generale, ci si adegua alla richiesta. In particolare, poi, nel 2020 abbiamo notato un importante aumento nella richiesta di piscine” Mauro Pedone, amministratore di Pedone Srl Secondo la direzione vendite di V.B.S. “gli spazi vengono sfruttati in particolare con scaffalature dedicate che ofCenigomma
70
frono immediatamente l’assortimento ed indirizzano il consumatore verso il
giusto acquisto”. Stefano Lancerotto
Ormai tutti abbiamo introdotto nuove
evidenzia che “da febbraio i negozianti
abitudini e nuovi stili di vita”. Simona
danno inizio all’esposizione di materiale
Fardelli afferma che “negli ultimi anni
da giardinaggio portandolo all’attenzio-
il trend è costante e credo rimanga tale
ne dei clienti finali, avvicinandolo alle
anche in futuro”.
casse, e allestendo vetrine”.
Giovanni Guajana pronostica “un andamento stabile delle vendite nell’arco
Previsioni rosee
di quest’anno”. Dante Vecchietti pre-
Viste le premesse anche per quest’an-
vede che “le vendite restino sostan-
no si prevede una crescita, che potreb-
zialmente stabili, con una crescita die
be essere favorita se dovesse termina-
prodotti di qualità a scapito di quelli da
re l’emergenza sanitaria. Evento però
primo prezzo”. Silvio Andrighetti pre-
poco probabile, anche se auspicato
vede “un rallentamento fisiologico del-
dalla gran parte dei grossisti interpel-
le vendite”. Le previsioni di Giuseppe
lati. Andrea Baldini chiarisce che “fare
Macchia “dovrebbero essere positive
previsioni è molto difficile, perché biso-
(siamo tentati a dire rosee) purché la si-
gna capire come i rivenditori di ferramenta si predisporranno nei confronti dei colossi della distribuzione. Di certo, l’arma vincente sarà la specializzazione
Cenigomma
e l’esclusività dei prodotti in vendita nel proprio esercizio commerciale, oltre al
ferramenta”. Francesca Ferrari prevede che “continuerà il progressivo incremento tendenziale accelerato dal
“L’avvento del covid, in aggiunta ad un inizio stagione favorevole, ha incrementato le vendite del settore giardinaggio” Stefano Lancerotto, titolare di Polato Ferramenta Sas servizio di consulenza che sono i veri valori aggiunti che possano garantire loro un futuro”. L’ufficio marketing di Ferrunion ritiene che “anche il 2021 sarà un buon anno per questi articoli, in quanto la limitata mobilità ci costringerà ancora a casa per parecchi mesi”. Secondo Paola Giusti “se riusciamo a superare l’emergenza coronavirus, l’andamento del garden rimane in prevalenza legato alla buona stagione”. Giorgio Amigoni pronostica che “anche quest’anno il dato di vendita degli articoli da giardinaggio sarà positivo”. Stefano Lancerotto prevede “un incremento delle vendite di articoli da giardinaggio destinati al dettaglio di
perdurare dell’emergenza sanitaria”. Mauro Pedone resta “ottimista per il futuro. Oltre alle novità che continuano ad inondare questo settore, bisogna essere capaci di inserirle adeguatamente e di saper curare gli allestimenti. In tal caso, noi siamo sempre vicini a chi chiede la nostra consulenza”. Angelo Bassi si augura “di vedere al più presto segnali di ripresa del mercato”. La direzione vendite di V.B.S. prevede che “visto l’andamento degli ultimi mesi, continuerà il trend positivo riscontrato nel 2020”. Francesco Franzini pensa che “il trend registrato nel 2020 possa essere replicato anche nel 2021, anche
“I grossisti hanno aumentato le vendite grazie all’emergenza sanitaria e al fatto che le persone, stando in casa, hanno dedicato maggior tempo ai lavori domestici e alla cura del giardino. Ciò però non è del tutto positivo perché la crescita avrebbe dovuto riguardare tutti e non soltanto una categoria imprenditoriale. Prima o poi i nodi verranno al pettine e tutti potrebbero pagare le conseguenze di una crescita non generalizzata” Silvio Andrighetti, direttore generale di Silvio Andrighetti Spa
se in maniera più blanda. Quindi mi aspetto un trend di leggera crescita”. Stefano Deodato prevede che “per il 2021 si prospetta uno scenario di vendite simile a quelle registrate nel 2020 con una probabile leggera attenuazione rispetto all’anno precedente. L’offerta continuerà ad essere diversificata per poter soddisfare tutte le esigenze”. Michele Giudice spera che “il trend
tuazione sanitaria ritorni alla normalità e si riaprano tutte quelle attività commerciali che la pandemia ha costretto alla chiusura cautelativa del momento. Noi commercianti, con decenni di attività sulle spalle, siamo abituati a sopportare ma sempre a sperare in tempi migliori. Non molliamo mai!”
rimanga stabile e continui a crescere.
71
FOCUS n DISINFESTAZIONE AMBIENTI
Sulle prospettive del mercato prevale l’ottimismo Cambiamento climatico, incremento degli insetti da cui liberare ambienti esterni ed interni, emergere di nuove esigenze, maggiore attenzione per la casa… sono alcuni dei fattori su cui si fondano le positive attese delle aziende del settore Questo è uno dei pochi mercati che,
ma che presentiamo venga premiata
almeno in qualche misura, non sono
dalla scelta dei consumatori. In questa
stati penalizzati dalla pandemia. Infatti
ottica mi sento di consigliare ai rivendi-
la “forzata” riscoperta della casa e dei
tori di sposare la nostra linea in quanto
suoi spazi esterni è uno dei fattori che
è solo proponendo gamme complete
ha consentito al settore di archiviare un
che si migliora il sell out di tutta la ca-
2020 tutto sommato positivo e di nutrire
tegoria. Per quanto riguarda il settore
buone aspettative per quest’anno.
professionale i prodotti contro le formi-
“Le continue modificazioni climatiche”,
che (granuli, esche e gel) sono ampia-
dichiara Massimo Chelini, Direttore
mente riconosciuti come i più efficaci
Commerciale di Ital-Agro, “favoriscono
in assoluto grazie al Fipronil il principio
l’insorgere di problematiche legate agli
attivo che li caratterizza”. Si mostra otti-
insetti, per cui credo che il mercato con-
mista anche Guglielmo Bitossi, Ammi-
tinuerà a crescere anche nel 2021. Per
nistratore Delegato CFG. “Il trascorso e
quanto riguarda le vendite nel settore
sciagurato 2020”, afferma, “è stato un
residenziale ritengo che l’ampia gam-
ottimo anno per la linea Zanzare e non
Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
Euroequipe: la nuova gamma di cattura insetti elettrici LED alimentati con USB è fabbricata in Italia, consuma da 1 a 4 watt massimo ed è dotata delle migliori tecnologie per la cattura delle zanzare e degli insetti.
abbiamo motivo di pensare che ci siano ragioni per le quali il 2021 non dovrebbe essere diverso”. Tra i fattori che agiranno da volano per le vendite dei suoi prodotti Bitossi individua “la scelta dell’approccio senza uso di veleni che ci viene riconosciuto dall’utente residenziale. Abbiamo anche alcuni professionisti che , insieme alla loro opera di abbattimento tramite adulticida, noleggiano ai loro clienti i nostri apparecchi per il controllo a lungo termine”. Pensa a una “crescita rispetto al 2020” Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe. “Nonostante il 2020 si sia rivelato un anno positivo in termini di vendite (considerato anche i giorni di chiusura di alcune categorie di negozi durante
72
Blumen (Deed Tech): Insectcontrol è un insetticida ad alta efficacia derivante dall’azione svolta dall’estratto di Piretro in associazione con la Permetrina e il Piperonil Butossido al fine di ottenere un largo spettro d’azione ed un potere abbattente contro gli insetti volanti (scarafaggi, formiche, pulci, cimici, mosche, zanzara comune, zanzara tigre, ecc). È efficace anche contro, acari e tarme di tessuti.
rezza, cura e manutenzione della casa e degli spazi verdi e/o esterni”. I trend che guidano la domanda Nel canale Brico e nelle ferramenta, osserva Guglielmo Bitossi, di CFG, “la scelta è quasi sempre guidata dal responsabile del reparto o dal proprietario del negozio. È, quindi fondamentale l’attività di preparazione e istruzione effettuata dai nostri agenti. L’utilizzatore privato arriva in negozio dicendo “ho le zanzare e vorrei liberarmene” e se viene consigliato male, il rischio è di andare incontro a pessime figure e risultati scarsi. Perché sono tre le caratteristiche che il cliente finale richiede ad un apparecchio: Efficacia, Efficacia, Effi-
Giuseppina Corsetti, Responsabile Marketing Plant Care di Blumen Group
cacia!” Le scelte che guidano il consumatore sono “efficacia contro gli insetti, praticità di utilizzo, sicurezza per l’utilizzatore, gamma completa di prodotti per ogni esigenza”, elenca Giuseppina
anche in quella di Enrico De Nora di
maggiore utilizzo di giardini, terrazzi e
Euroequipe, che osserva “sicuramen-
balconi che vanno quindi difesi da in-
te il risparmio energetico e la riduzione
setti ed animali molesti”.
dell’impatto ambientale sono i driver
Partendo dalla constatazione che “il
delle gamme prodotto già da questa
mercato insetticidi è guidato fortemente
stagione. Chiaramente senza trascura-
dall’innovazione” Giuseppina Corsetti,
re l’efficacia e il target di prezzo”.
Responsabile Marketing Plant Care di Blumen Group è sicura che “i risultati
Quanto incide la stagionalità?
più favorevoli si raggiungono laddove
Indubbiamente la bella stagione e
si è investito in innovazione di prodot-
l’andamento climatico condizionano in
to”. Guarda al diverso approccio alla
modo significativo la domanda dei pro-
casa dopo la pandemia Angela No-
dotti per la disinfestazione e la difesa
vembre, Marketing Director di Copyr
dell’ambiente. Il dato positivo è che ne-
secondo cui “assisteremo a un incre-
gli ultimi anni si assiste ad un allunga-
mento della domanda di prodotti per la
mento della High season.
cura della casa e degli spazi verdi e/o
Giuseppina Corsetti di Blumen Group
esterni, in quanto l’emergenza sanita-
riconosce che “questo mercato è forte-
ria ha portato i consumatori a viverli e
mente legato all’andamento climatico
a considerarli come l’unico ambiente in
ed è regolato da norme (legge Biocidi)
grado di offrire protezione e sicurezza e
volano sono quindi: protezione, sicu-
ce dalla risposta di Angela Novembre
efficaci e rispettosi dell’ambiente” e
tendenza alla vita all’aria aperta con un
(intrattenersi). I fattori che agiranno da
anche le nuove sensibilità come si evin-
portante verso i prodotti di alta qualità,
incremento delle vendite. C’è una forte
tunità per impegnare il proprio tempo
tamento degli utilizzatori trovano spazio
di Copyr: “Notiamo una crescita im-
il Lockdown di marzo), prevediamo un
nel quale trovare nuove/diverse oppor-
Corsetti di Blumen Group. Nell’orien-
e vincoli commerciali e pubblicitari”. Ital-Agro: Nexa Formiche esca in stazione protetta è una pratica stazione pronta all’uso adatta per interno ed esterno casa costruita in modo da evitare possibili fuoriuscite di gel anche in caso di ribaltamento accidentale.
Guarda ai cambiamenti climatici Guglielmo Bitossi di CFG, quando spiega ”CFG linea insetti ha apparecchi “stagionali” nei confronti degli insetti
73
FOCUS n DISINFESTAZIONE AMBIENTI La gamma veicolata nel canale Brico e nelle Ferramenta Deed Tech è un marchio di Blumen dedicato per la protezione degli ambienti domestici. Il comparto degli insetticidi per la casa cresce. Il mercato degli insetticidi domestici italiano è il più importante d’Europa e coinvolge tutti i canali distributivi, anche quello specializzato. Giuseppina Corsetti, Responsabile Marketing Plant Care di Blumen Group
CFG è impegnata nella ricerca, progettazione e distribuzione di apparecchi per la cattura di Zanzare comuni, zanzare Tigre e insetti volanti in genere. Tutto nasce dalla malattia presa dal mio cane Meraviglioso (Diavolo dei Diavoli Bianchi), morto a causa della puntura di un pappatacio (Flebotomo) che era vettore del virus della Leishmaniosi. Abbiamo cominciato con un apparecchio prodotto trovato in Thailandia e ...viste le catture che riusciva a fare per proteggere il canile, abbiamo pensato di produrre anche una versione per umani. Oggi CFG, insieme agli altri sette, ha un catalogo specifico per la lotta alle zanzare e insetti volanti in genere. Tutti gli apparecchi senza emissione o uso di qualsiasi tipo di pesticida, insetticida o altro elemento chimico dannoso alla salute. Il motto è sempre stato: se un prodotto infilato in una spina di casa, emette un prodotto chimico “che li ammazza stecchiti” in 10 minuti, noi che in quella stanza ci restiamo una notte intera ne avremo beneficio ???? CFG, proprio per non avvelenare il mondo, distribuisce solo apparecchi che attraggono gli insetti con le lampade attiniche, lampade LED ed essenze naturali.
Dall’esperienza in Agricoltura e Disinfestazione professionale deriva la nostra linea dedicata agli utilizzatori hobbisti che desiderano prendersi cura del verde e degli ambienti della casa con prodotti specifici ed efficaci, privilegiando quelli di origine naturale. Da sempre attenta alla salvaguardia degli utilizzatori, delle famiglie e dell’ambiente l’azienda si propone di guidare e accompagnare i rivenditori dei canali specializzati come quello Brico e Ferramenta adeguando continuamente la propria offerta di valore per il giardinaggio, la cura del verde e degli ambienti della casa. Numerose sono le attività di marketing per promuovere la gamma di soluzioni all’interno dei punti vendita e le attività di comunicazione verso i consumatori hobbisti. Da anni Copyr si distingue per offrire ai consumatori il servizio di consulenza gratuita dell’agronomo on line. Angela Novembre, Marketing Director di Copyr
Euroequipe produce e distribuisce con il famoso marchio Sandokan che comprende soluzioni ai problemi di zanzare, insetti ed animali molesti. Produciamo il 99% della gamma in Italia, incluso i cattura insetti Elettrici a tecnologia LED. Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
Nexa offre una gamma completa di prodotti per risolvere efficacemente tutti i problemi derivanti dagli insetti domestici sia essi striscianti sia volanti.
Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato CFG
Massimo Chelini, Direttore Commerciale di Ital-Agro
Copyr: Decapy Flow è un insetticida ad ampio spettro d’azione a base di Deltametrina e con estratto di piretro, caratterizzato da una rapida azione snidante, abbattente e residuale. Può essere impiegato con efficacia negli ambienti interni ed esterni e per trattamenti sul verde al fine di combattere zanzare (inclusa la zanzara tigre), mosche, formiche, scarafaggi, pulci e insetti delle derrate. È in formulazione liquida concentrata, in base acqua, ed è disponibile in confezioni da 50 ml, 250 ml e 1 litro.
stagionali, anche se, con la fine degli inverni rigidi, non è raro trovarsi di fronte una zanzara a dicembre e vederle volare già ai primi di marzo. Inoltre ci sono apparecchi da interno casa, piccoli e rivoluzionari, che tutto l’anno catturano le centinaia di insetti nei nostri ambienti domestici”. Anche se assistiamo a stagioni sempre più lunghe per effetto dei cambiamenti climatici, l’opinione di Enrico De Nora di Euroequipe è che “le vendite di queste categorie rimangono vincolate alle condizioni meteorologiche. La sfida principale, visto l’alto volume delle richieste, è cercare di far arrivare il prodotto in tempo per la stagione in tutti i punti vendita contemporaneamente! Marzo e aprile sono mesi molto molto attivi per noi”. Distingue tra i prodotti a uso interno e quelli a uso esterno Angela Novembre di Copyr. “Per quanto riguarda gli spazi della casa, le nostre soluzioni si utilizzano durante tutto l’anno, anche se assistiamo a un minor impiego nelle stagioni fredde. Per i prodotti ad impiego esterno o sul verde, il periodo di impiego comincia a marzo e si esaurisce a novembre, una stagionalità quindi lunga. Nel periodo di picco cerchiamo di supportare la generazione della domanda attraverso attività mirate sia nel canale fisico che nel canale online”. “Stiamo sicuramente parlando
74
75
FOCUS n DISINFESTAZIONE AMBIENTI di prodotti altamente stagionali”, riconosce Massimo Chelini di Ital-Agro, “anche se negli ultimi anni abbiamo visto allungarsi il periodo di presenza di alcuni insetti. Penso in particolare alle zanzare o alle cimici. Noi facciamo campagne di prenotazione in modo di assicurare ai rivenditori scorte sempre adeguate alla richiesta”. La modalità di vendita più adatta resta l’assistita Il moltiplicarsi delle soluzioni disponibili, l’evoluzione della tecnologia e fenomeni come l’attenzione crescente alla sostenibilità del prodotto fanno sì che, nonostante l’impegno profuso dalla aziende per comunicare i plus del prodotto, l’opinione prevalente è che il cliente continui ad aver bisogno di essere assistito e guidato nella scelta.
Guglielmo Bitossi, Amministatore Delegato di CFG
“La vendita assistita è sicuramente un
ziale nell’offerta di prodotto ha infatti
veicolo importante per diffondere con-
come risvolto quello di generare confu-
sapevolezza nel consumatore”, afferma
sione nel consumatore, che si trova a
Enrico De Nora, Direttore Marketing di
scegliere tra tanti prodotti senza essere
Euroequipe. “L’incremento esponen-
sicuro di quale sia quello più adatto al
Parlando di target, novità e prodotto di punta Copyr, da 60 anni, è sinonimo di Piretro in Italia. Il Piretro è uno dei pochi principi attivi di derivazione naturale, ammesso in agricoltura biologica, e presente in molte delle nostre soluzioni per la difesa della casa, del verde e degli spazi esterni, come il Decapy Flow e l’Only Py. Angela Novembre, Marketing Director di Copyr
Il nostro target sono famiglie con bambini per la protezione personale e dell’ambiente domestico per il benessere in casa e fuori, eliminazione dei fastidi, protezione non nociva. Giuseppina Corsetti, Responsabile Marketing Plant Care di Blumen Group
La nostra offerta per il controllo delle zanzare si compone di 18 apparecchi: uno specifico per la cattura della Zanzara tigre, che la tramite un odore che replica emanazione della pelle umana (non esiste altro apparecchio in grado di catturare la zanzara tigre); quattro per la cattura delle zanzare comuni con l’attrazione tramite lampade attiniche e cattura per aspirazione; sei apparecchi che attraggono con Lampade a LED e abbattono tramite scossa elettrica di differenza di potenziale; due apparecchi specifici per ambienti di ristorazione o ove ci sia somministrazione di cibi e bevande (attirano tramite lampada attinica e catturano tramite carta adesiva nascosta). Ricordo che è proibito l’uso di apparecchi adulticidi “a fulminazione” in ambienti dove ci sia somministrazione di cibi e bevande o lavorazione di cibi e bevande. È provato che alla deflagrazione del corpo 76
dell’insetto, le proiezioni dell’insetto stesso arrivano fino a 4 metri di distanza dall’apparecchio a fulminazione. Infine, abbiamo due trappole per mosche, una usa e getta e uno più professionale, riutilizzabile all’infinito. Concludo la lista con un apparecchio per la cattura dei piccolissimi insetti volanti presenti in casa tutto l’anno e le immancabili racchette a fulminazione. CFG ha il brevetto per una estensibile e reclinabile per fare in modo che le zanzare non possano trovare alcun posto dove nascondersi. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato CFG
Proprio per la stagione 2021 abbiamo lanciato una nuova gamma di cattura insetti elettrici LED alimentati con USB. Fabbricati in Italia, consumano da 1 a 4 watt massimo e sono dotati delle migliori tecnologie per la cattura delle zanzare e degli insetti. Le prime consegne sono avvenute nel mese di marzo. Enrico De Nora, Direttore Marketing di Euroequipe
Abbiamo lanciato la nuova linea Nexa senza insetticida. Sembra un controsenso ma in realtà si tratta di prodotti altamente efficaci in quanto, colpendo direttamente l’insetto, lo eliminano grazie a un sottile film che lo avviluppa e lo immobilizza uccidendolo per semplice azione meccanica senza uso di principi attivi chimici. Comprende tre insetticidi in formulazione liquida pronta all’uso e un larvicida in capsule solubili. Massimo Chelini, Direttore Commerciale di Ital-Agro
La scheda
Ital-Agro Antiformiche Nexa Proposti nelle versioni per esterno e per interno casa e per interno edifici, questi formulati agiscono per contatto e ingestione e verso tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto ed eliminano l’intera colonia Le formiche sono molto attente alla qualità del cibo che introducono nel nido perché sanno che se distribuiscono cibo avvelenato l’intera colonia è a rischio. Se una di esse localizza una fonte sospetta, vi deposita vicino specifici feromoni che segnalano il problema a quelle che seguono, le quali rilasciano a loro volta altri feromoni di allarme abbandonando la fonte. Questo efficace meccanismo di difesa è alla base del motivo per cui gli antiformiche maggiormente appetiti risultano anche più efficaci.
Con Nexa nessuna visita sgradita! I formulati NEXA Formiche, agendo con una dose da 2 a 25 volte inferiore rispetto ad altri preparati presentano i seguenti vantaggi: 1 difficoltà per l’insetto a riconoscere il pericolo; 2 l’esca diventa più appetibile; 3 ridotto rischio di assuefazione; 4 meno prodotto nell’ambiente. Agiscono per contatto e ingestione e verso tutti gli stadi di sviluppo dell’insetto ed eliminano l’intera colonia. In funzione del tipo di im-
piego sono disponibili 3 diverse formulazioni: - NEXA Formiche granuli solubili - per esterno casa: esca altamente attrattiva che si applica diluita in acqua direttamente sul nido o in prossimità di esso (ad esempio: vie di transito, bordi di marciapiedi etc.). - NEXA Formiche esca in stazione protetta per interno ed esterno casa: è una pratica stazione pronta all’uso. Aprendo gli ingressi della trappola, le formiche sono attratte al suo interno e portano l’esca nel formicaio. La stazione è costruita in modo da evitare possibili fuoriuscite di gel anche in caso di ribaltamento accidentale. Può essere inoltre fissata al pavimento tramite nastro biadesivo (non fornito). - NEXA Formiche Gel in tubetto - per l’interno degli edifici: le gocce di gel si applicano lungo le vie di passaggio o in corrispondenza del nido. Ideale per applicazioni lungo i battiscopa, sotto i lavandini, crepe dei muri, cantine e magazzini. N.B: KB e Nexa sono marchi registrati Evergreen Garden Care France SAS
Per informazioni: www.fuoridiverde.it
77
FOCUS n DISINFESTAZIONE AMBIENTI Angela Novembre, Marketing Director di Copyr
lizziamo contenuti di valore aggiuntivi come blog di approfondimento che CFG: bestseller di sempre Attila , è adatto per l’esterno, cattura
le zanzare comuni,
pattataci, mosche , vespe, cimici, tafani e gli altri insetti fastidiosi con abitudini di volo serale e notturno. Gli insetti sono attirati vicino all’apparecchio da due lampade attiniche
trattano i diversi temi su copyrgiardinaggio.it”. Punta con decisione sulla vendita assistita Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato CFG: “Ogni insetto ha il suo apparecchio. La zanzara Tigre, ad
bianche UV specchiate e catturati tramite
esempio, ha uno ed un solo apparec-
una potente ventola aspiratrice che li blocca
chio capace di catturarla. Solo con la
in una ampio contenitore di raccolta dove
preparazione del banconista si ottiene
muoiono per disidratazione. Un sistema di
la soddisfazione del cliente.
valvola automatica evita che gli insetti cattu-
Detto questo, lasciamo depliant espli-
rati possano uscire dal contenitore.
cativi e curiamo la confezione per guidare nella scelta a libero servizio. Sulla
suo problema. È comunque fondamen-
scatola è scritto bene in evidenza “ap-
tale corredare il packaging e la comu-
parecchio per la cattura della zanzare
nicazione sul PV di tutte le informazio-
comuni” oppure“ apparecchio specifi-
ni più importanti per far comprendere
co per la cattura della zanzara Tigre”.
la destinazione d’uso del prodotto e
Massimo Chelini, Direttore Commer-
garantire la soddisfazione al cliente”.
ciale di Ital-Agro è convinto che “or-
“Molte delle nostre soluzioni”, spiega
mai, perlomeno per i prodotti del no-
Angela Novembre, Marketing Direc-
stro assortimento, la conoscenza del
tor di Copyr, “presentano un elevato
consumatore è arrivata a un livello tale
contenuto tecnico e necessitano di
che non necessita di particolare assi-
spiegazioni aggiuntive circa l’impiego.
stenza.
Questo vale soprattutto per le soluzioni
Investiamo molto negli espositori in
concentrate.
modo da avere sempre la doppia
Lavoriamo molto sulla comunicazione
esposizione, a scaffale durante tutto
di prodotto, sia sul packaging che su
il periodo dell’anno e fuori scaffale nel
pop come espositori da terra, dove i
momento di massima stagionalità”.
principali vantaggi sono ben leggibili dall’utilizzatore hobbista. Inoltre, rea-
78
Compo: Compo Antiformiche Granuli è la nuova esca in granuli solubili di Compo Barriera Insetti. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. È l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua. È utilizzabile all‘interno e all‘esterno: le operaie portano l’insetticida nel formicaio determinandone la completa eliminazione nel giro di poco tempo. Contiene una sostanza amara che ne impedisce l’ingestione accidentale da parte dell’uomo.
La scheda
Tiger, Tornado e Luna 50 di Trappen Ecologici , silenziosi, a norma HACCP e CE e… Made In Italy L’azienda di Villasanta MB vanta una quarantennale esperienza nella produzione di apparecchi per la cattura di insetti volanti. Aver mantenuto la produzione in Italia offre al cliente il valore aggiunto di un pieno controllo di tutte le fasi della realizzazione delle apparecchiature e di un servizio post vendita impeccabile e affidabile Trappen produce dal 1980 apparecchi ad aspirazione per la cattura degli insetti volanti brevettati, completamente prodotti in Italia e coperti con 48 mesi di garanzia. Tiger e Tornado attirano gli insetti con una speciale lampada attinica e li aspirano silenziosamente convogliandoli in un cassetto o un sacco di raccolta a seconda del modello. Gli insetti catturati muoiono per disidratazione entro qualche ora. A differenza dei vecchi sistemi con la griglia ad alta tensione, gli insetti
non vengono fulminati dalla scarica elettrica e, quindi, la loro cattura non produce scintille o cattivi odori. I nostri cattura insetti ad aspirazione sono molto efficaci sia all’interno che all’esterno, Tornado infatti è resistente alla pioggia. Si possono utilizzare anche in locali pubblici come ristoranti, cucine e negozi alimentari dato che sono a norma HACCP. Il consumo di corrente di questi dispositivi è molto basso in quanto la loro potenza è di circa 50/100w. Essendo prodotti da noi in Italia garantiamo durata, qualità efficienza e un servizio post vendita di eccellenza. Il modello Tiger è equipaggiato con una lampada attinica da 32w e copre una superfice di circa 150 mq all’interno e 75 all’esterno. Il modello Tornado è completamente in accia-
io inox e a prova di pioggia per poter essere utilizzato anche all’esterno, ad esempio nei giardini, nelle piscine, è equipaggiato con 2 lampade attiniche con pellicola antifrantumazione per la massima sicurezza di utilizzo. Il modello Tiger è disponibile in 2 colori (nero o azzurro) in modo da poterlo inserire in modo elegante e discreto in qualsiasi ambiente. Per l’utilizzo negli uffici Trappen produce Luna 50, un particolare cattura insetti a carta collante da inserire senza alcuna modifica nei controsoffitti 60x60 in modo quasi invisibile. In questo caso le lampade attiniche attirano gli insetti che rimangono bloccati sul cartoncino collante ( con additivo alimentare di richiamo e feromone), il cartoncino va sostituito ogni 2 mesi circa. Trappen è l’azienda leader sia in Italia che all’estero per la produzione e distribuzione di questi dispositivi che catturano anche le cimici senza schiacciarle (quindi senza cattivi odori).
Per informazioni: www.trappen.it - Tel 039/833202
79
Speciale Web cataloghi 2021
COMEX TUTTO CIO’ CHE VI SERVE PER LA VOSTRA ATTREZZATURA AD ARIA COMPRESSA Comex Srl, situata nel nord dell’Italia, a Mellaredo di Pianiga (Venezia), è stata rilevata nel novembre 2000 e annovera tra i suoi fondatori, il sig. Gianni Fugolo, un valore aggiunto per l’azienda, essendo stato, tra il 1974 e il 1997, uno dei proprietari della società Elematic (ora ITW Spa), con esperienza da oltre 30 anni nel settore delle apparecchiature ad aria compressa. Nel corso degli anni, Comex Srl, che produce componenti per aria compressa, è passata da una gestione familiare a un’azienda in grado di acquisire nuovi mercati e nuovi settori. Questo ha portato ad un ampliamento della rete commerciale, ad una selezione attenta ed accurata del personale, sia commerciale che tecnico, assunto dalla società e ad un aumento della gamma di prodotti offerti. Infatti Comex Srl opera principalmente nel settore aria compressa rivendendo più di 10.000 referenze a partire dalla raccorderia, come ad esempio rubinetti ed innesti rapidi, raccordi automatici e a calzamento. La minuteria è fornibile in ottone nichelato, in acciaio inox 316 e in tecnopolimero, sia per settore industriale che alimentare. Dai tubi in plastica, ai tubi in alluminio, dagli utensili di gonfiaggio, soffiaggio e lavaggio, dai gruppi FRL ai manometri ai pressostati e a tutta quella componentistica per i compressori d’aria e tanto altro ancora. Comex Srl ha di proprietà un magazzino di 1.500 metri quadrati, capace di garantire sempre la disponibilità dei suoi articoli e l’evasione degli ordini entro le 24 ore successive al ricevimento degli stessi. La coraggiosa politica aziendale Comex ha permesso di diffondere la distribuzione non solo a tutta la penisola italiana e agli altri Stati Europei, ma anche a mercati più lontani come l’Australia, la Russia e gli Emirati Arabi. Ha ottenuto inoltre parecchie distribuzioni ufficiali per il mercato Italiano ed Estero. Tutti questi fattori sono punti di forza che hanno fatto crescere la Comex e determinato il suo successo aziendale.
Comex S.r.l. Via Tagliamento 38-40 Z.I. 30030 Mellaredo di Pianiga (VE) - Italy Tel. 041.5190353-207 - Fax 041.5190404 WWW.COMEXSRL.IT
80
CE LE BR
AT IN G
cataloghi 2021 Speciale Web
AIR COMPONENTS AND SYSTEMS
YEARS
07/2018 rev.1 07/2020
COMEX... È BELLO SAPERE CHE C’È!
IT’S NICE TO KNOW THERE’S... COMEX!
81
Speciale Web cataloghi 2021
ART PLAST ART PLAST UNA STORIA DI PASSIONE E ATTENZIONE ALL’AMBIENTE Il catalogo ART PLAST contiene più di 800 articoli, frutto dei costanti investimenti in macchinari, stampi e nuove tecnologie. Dal 1981 realizziamo prodotti semplici e di grande utilità che, ci piace pensare, possano migliorare e semplificare la vita dei nostri clienti, organizzando gli spazi. I nostri prodotti sono rivolti ad un target molto ampio, dal fai da te, ai liberi professionisti di ogni settore. La nostra storia è la testimonianza di passione e continua e crescente attenzione per l’ambiente: i nostri prodotti sono realizzati in Italia con materie prime riciclate italiane e interamente riciclabili.
www.artplast.it
82
cataloghi 2021 Speciale Web
83
Speciale Web cataloghi 2021
FERVAL SRL - IKLASS ® Ferval, 40 anni di grande esperienza nel settore dell’utensileria manuale Ferval è una realtà industriale che dal 1977 progetta, produce e commercializza utensili manuali e kits attrezzi per il canale OEM e utensili professionali per l’industria e l’after market. Le nuove linee di prodotti IKLASS® e TOPTUL®, completano ed arricchiscono la gamma classica, offrendo una valida risposta alle esigenze dell’hobbista e dell’utente professionale. La struttura si estende su 5.000 m2 ed è progettata definendo i diversi settori secondo criteri di grande funzionalità: svolge al suo interno tutte le fasi del processo produttivo che comprendono lo studio, la realizzazione, l’assemblaggio, il collaudo e la spedizione di tutti i prodotti. LINEA IKLASS® Settore ferramenta, grossisti, DIY store.
www.ferval.com/klass
84
cataloghi 2021 Speciale Web
85
Speciale Web cataloghi 2021
FERVAL SRL - TOPTUL® Ferval, 40 anni di grande esperienza nel settore dell’utensileria manuale Ferval è una realtà industriale che dal 1977 progetta, produce e commercializza utensili manuali e kits attrezzi per il canale OEM e utensili professionali per l’industria e l’after market. Le nuove linee di prodotti IKLASS® e TOPTUL®, completano ed arricchiscono la gamma classica, offrendo una valida risposta alle esigenze dell’hobbista e dell’utente professionale. La struttura si estende su 5.000 m2 ed è progettata definendo i diversi settori secondo criteri di grande funzionalità: svolge al suo interno tutte le fasi del processo produttivo che comprendono lo studio, la realizzazione, l’assemblaggio, il collaudo e la spedizione di tutti i prodotti. LINEA TOPTUL® Utensili professionali di altissima qualità.
www.ferval.com/toptul
86
cataloghi 2021 Speciale Web
87
OSSERVATORIO PERMANENTE
Lazio
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 89 -
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 90
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 91
- Schede grossisti
pag. 93
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
88
. pag. 94 pag. 95 . pag. 96 pag. 97
Scenario economico La crisi pandemica si è riflessa severamente sull’economia del Lazio. Nel primo semestre del 2020 l’attività economica regionale si sarebbe contratta di 10,3 punti percentuali rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. Gli effetti della pandemia si sono dispiegati sui ricavi delle imprese nella larga maggioranza dei comparti, ma sono stati più severi per gli alberghi, i ristoranti e gli esercizi commerciali al dettaglio. Nell’industria sono calate le esportazioni, mentre segnali positivi sono emersi per il settore edile, anche grazie alla ripresa delle opere pubbliche. Il calo della domanda e le incerte prospettive di ripresa si sono riflessi sui programmi di investimento delle aziende, che sono stati ulteriormente rivisti al ribasso. Nella prima parte dell’anno la domanda di credito delle imprese, in aumento a causa dell’ingente fabbisogno di liquidità emerso con l’emergenza sanitaria, è stata soddisfatta grazie a condizioni di offerta più distese, favorite dalle misure governative (moratorie e garanzie sui nuovi prestiti) e dall’orientamento più espansivo della politica monetaria. La crescita dei prestiti è stata ampia Aree territoriali Lazio
per tutte le dimensioni aziendali; per le imprese maggiori l’aumento ha riflesso anche alcune operazioni straordinarie di grandi gruppi pubblici e privati. Nel mercato del lavoro l’occupazione è calata dell’1,4% nonostante il blocco dei licenziamenti e il potenziamento degli ammortizzatori sociali che ne hanno rallentato la caduta. La riduzione del numero degli occupati ha riguardato soprattutto quelli alle dipendenze a tempo determinato e i giovani; il calo è stato inoltre circoscritto alla componente femminile. Le ore autorizzate di Cassa integrazione guadagni sono fortemente cresciute e le imprese hanno aumentato il ricorso al lavoro a distanza. Il calo del numero di persone che ricercano attivamente un’occupazione ha ridotto il tasso di disoccupazione e quello di attività. Tra gennaio e agosto 2020 il numero di persone che ha richiesto il sussidio di disoccupazione è aumentato di quasi il 13%, più della media nazionale. Le misure adottate per sostenere i redditi – come il reddito e la pensione di cittadinanza e il Reddito di emergenza, di cui hanno beneficiato circa il 6,3% delle famiglie
– hanno contenuto il calo dei consumi che, in base alle stime Confcommercio, nel 2020 sarebbe pari a circa il 12%, poco più che in Italia. La diminuzione delle compravendite immobiliari ha influito sui flussi di nuovi mutui, in riduzione rispetto al primo semestre del 2019. Il mutato clima di fiducia delle famiglie e il calo dei consumi di beni durevoli e di quelli non essenziali si sono riflessi sulla dinamica dei prestiti al consumo che hanno notevolmente rallentato. Le condizioni di accesso al credito per le famiglie sono rimaste nel complesso distese. Il forte arretramento dei livelli di attività nel secondo trimestre ha indotto un aumento del tasso di deterioramento dei prestiti delle imprese. L’andamento nel Lazio, che si differenzia dalla sostanziale stazionarietà registrata a livello nazionale, ha risentito di alcuni casi circoscritti nel settore dei servizi. Per le famiglie l’indicatore è rimasto su livelli storicamente contenuti. Le misure governative (moratorie e garanzie sui nuovi prestiti) e le indicazioni delle autorità di vigilanza hanno attenuato il possibile peggioramento della qualità del credito susseguente alla crisi sanitaria.
Principali tendenze evolutive Calo dell’attività produttiva, Diminuzione delle esportazioni, Espansione del settore edilizio
Frosinone
Stazionarietà del comparto manifatturiero, Stagnazione del commercio interno
Latina
Rallentamento dell’attività manifatturiera, Stazionarietà delle vendite interne
Rieti
Difficoltà del settore manifatturiero, Calo della domanda interna
Roma
Stagnazione del comparto manifatturiero, Scarsa tenuta della domanda interna
Viterbo
Difficoltà dell’attività manifatturiera, Rallentamento dei consumi interni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
89
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Cipierre Srl
Ragione sociale
È specializzata nel settore della produzione di serrature di sicurezza ed Località accessori per serramenti blindati, rivolgendosi al mercato dell’industria Anno di fondazione di porte blindate, ai produttori di grate e persiane e alle ferramenta Addetti (unità) specializzata nel comparto sicurezza. Si contraddistingue da sempre per Superficie (mq) un grande dinamismo che ha permesso un’ininterrotta crescita nei suoi oltre 30 anni di vita, annoverando ad oggi partnership con i più importanti Fatturato (Mn. €) produttori di porte blindate nazionali ed internazionali. Oggi conta più di 500 clienti fra Italia ed estero, centinaia di soluzioni customizzate ed un Settore di riferimento pool di ingegneri dedicati alla R&S e che ha portato, in questo autunno 2020, alla presentazione dell’innovativa protezione magnetica BKL/M. Tipologia di prodotti
Corvo Security Building
Tivoli Terme (RM) 1978 20 5,0 O&M e ferramenta specializzata in sicurezza Serrature e accessori per porte blindate
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti plurimandatari
Canali di vendita
Industrie porte blindate, ferramenta specializzate
Telefono
0744355590
Sito Internet
www.cipierre.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
info@cipierre.com
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Corvo Security Building
È la società che ha brevettato il sistema della “Serratura Chiusura Località Silenziosa”. Nasce nel 2000 con l’intenzione di sviluppare attività di Anno di fondazione realizzazione, installazione e manutenzione di strutture metalliche per la Addetti (unità) sicurezza di condomini, enti statali, società, alberghi nonché privati. Da Superficie (mq) oltre 40 anni la famiglia Corvo tramanda esperienza, professionalità e amore per il lavoro tanto da contraddistinguersi per serietà e precisione. Fatturato (Mn. €) L’azienda si occupa di forniture e sostituzione Cilindri Europei ultima Settore di riferimento generazione, serraturisti e tecn casseforti, Infissi in anti strappo e persiane, riparazione dei sistemi di chiusura, installazione del brevetto “Chiusura Tipologia di prodotti silenziosa” per portoni condominiali, realizzazione ed installazione di Organizzazione commerciale e distrib. porte blindate o corazzate con il montaggio di serrature con cilindro tipo europeo, riparazione e realizzazione di strutture metalliche, riparazione Canali di vendita e realizzazione di ogni tipo di struttura in alluminio, realizzazione e Telefono riparazione di serrande/basculanti per box automatizzate, riparazioni avvolgibili manuali ed automatizzate, automatismi Cancelli FAAC Sito Internet abilitazione L. 46/90. Tutti i prodotti sono di ultima generazione e Presenza sui social l’azienda è la prima in tutta Roma, assieme a pochi in Italia, con serratura a controllo accessi, con movimentazione meccanica automatica. Indirizzo email aziendale
90
Cipierre Srl
Roma 2000 3 150 n.d. Sicurezza Sicurezza attiva e passiva Rivenditori e tecnici Rivendite tradizionali e moderne 0687182285 www.iron2000service.it Facebook – Instagram info@iron2000service.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Parts & Lubricants Srl Grazie all’esperienza maturata, oggi si annovera tra le più affidabili aziende nel settore di oli lubrificanti, vantando le più avanzate tecnologie, le migliori materie prime e oli di base minerali e sintetici di prima raffinazione rispondenti ai livelli di specifiche richiesti dalle più importanti case automobilistiche mondiali, come Audi, VW, BMW, Mercedes, Ford, PSA, Renault, Nissan, Toyota, Mitsubishi, IUNKIA ecc. Attualmente è in grado di offrire lubrificanti, grassi, additivi e prodotti chimici rivolti al settore dell’industria, autotrazione, fra cui settore auto e moto, trasporto merci, movimento terra, trasporto pubblico, edilizia, settore alimentare e quello agricolo. Con sede a Pomezia (Roma), si concentra in un’area di oltre 10.000 mq al cui interno vi sono, oltre agli uffici, più di 3.000 mq di depositi.
Rizzo Aquae Srl
Ragione sociale
Parts & Lubricants Srl
Località
Pomezia (RM)
Anno di fondazione
2003
Addetti (unità)
n.d.
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Automotive
Tipologia di prodotti
Lubrificanti – batterie – prodotti chimici
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti – rivenditori
Canali di vendita
Distribuzione B2B – Altro
Telefono
069124244
Sito Internet
www.partselubricants.it www.dinoil.net
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@partselubricants.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Rizzo Aquae Srl
È specializzata nel settore dei rubinetti a galleggianti e apparecchiature Località di scarico. Un punto di forza è la selezione e l’utilizzo dei migliori materiali Anno di fondazione e delle più avanzate tecnologie produttive. L’attenzione per la qualità Addetti (unità) del prodotto è attestata dal possesso della certificazione di qualità ISO Superficie (mq) 9001:2015, dalla certificazione ACS e dai 14 brevetti registrati. I prodotti sono venduti sia per uso domestico che per uso industriale a grossisti, Fatturato (Mn. euro) distributori e aziende di termoidraulica. La prima linea di prodotti viene Settore di riferimento anche esportata in tutta Europa con particolare riguardo per Francia, Germania, Grecia, Spagna, Portogallo, Olanda, Danimarca e Svizzera. La Tipologia di prodotti seconda linea, quella più economica ma comunque sempre conforme ad alti standard di qualità, è prevalentemente destinata ai paesi del bacino del Mediterraneo e ai paesi arabi. L’approccio che contraddistingue Organizzazione commerciale e distrib. l’azienda è improntato alla continua ricerca, sperimentazione e implementazione di soluzioni innovative che l’hanno portata ad essere Canali di vendita
Fonte Nuova (RM)
uno dei fiori all’occhiello del made in Italy. La qualità in particolare è come un vero e proprio mantra. Una qualità ricercata e voluta in ogni ambito e processo organizzativo, nei rapporti con i collaboratori, nello spirito di squadra, nel rapporto con i fornitori, nella volontà di garantire sempre la piena soddisfazione dei clienti anche in un’ottica di fidelizzazione, nel miglioramento costante del prodotto e dei servizi correlati, nell’aggiornamento costante delle competenze professionali interne.
Telefono
0690531997
Sito Internet
www.rizzoaquae.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
info@rizzoaquae.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
1959 14 n.d. Rubinetteria Rubinetti a galleggiante e apparecchiature di scarico Agenti plurimandatari per regione – Grossisti – Distributori Rivendite
91
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio Sovil Srl È specializzata nella progettazione e realizzazione di apparecchi per illuminazione classici, moderni e a led prevalentemente da esterno. Dedica continui e costanti investimenti nella progettazione dei prodotti e la presenza di personale presso gli stabilimenti di produzione fa sì che lo standard qualitativo raggiunga livelli elevati. La caratteristica principale che la contraddistingue è la grande disponibilità del magazzino in grado di assicurare consegne in tutta Italia in 48 ore dalla data dell’ordine con una percentuale di evasione merce di oltre il 98% grazie anche a diecimila metri quadrati di prodotti in pronta consegna. Ulteriore punto di forza è l’assistenza postvendita, molto attiva e risolutiva delle varie problematiche, grazie anche alla possibilità di sostituzione dei moduli LED installati in gran parte delle linee. Da anni percorre il mercato dell’illuminazione con professionalità, dinamicità e tempestività, riuscendo a fornire un servizio completo, un’ampia scelta, una qualità sempre più elevata.
Ragione sociale
Sovil Srl
Località
Soriano nel Cimino (VT)
Anno di fondazione
1974
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. euro)
n.d.
Settore di riferimento
Illuminazione
Tipologia di prodotti
Apparecchi classici, moderni e led
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, Distributori, Rivenditori
Canali di vendita
Tradizionale, GD
Telefono
0761759303
Sito Internet
www.sovil.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, Linkedin
Indirizzo email aziendale
Info@sovil.com
E-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO
92
Imprese
Email generale
Sito Internet
Angelini Professional Srl
info@angeliniprofessional.com
www.angeliniprofessional.com
C. Cantini & C. Spa
info@cantini.net
www.cantini.net
F.lli Zangrillo Srl
info@zangrillo.it
www.zangrillo.it
Ferramenta Prenestina Srl
acquisti@ferramentaprenestina.it
www.ferramentaprenestina.it
Fraschetti Spa
amministrazione@fraschettispa.it
www.fraschetti.com
Giovanni Ferrari Srl
info@ferramenta.it
www.ferraridistribuzione.eu
Siropa Spa
info@siropa.it
www.siropa.it
Viridex Srl
info@viridex.it
www.viridex.it
Giovanni Ferrari Srl Denominazione sociale
Giovanni Ferrari Srl
Anno di fondazione
1973 CDF – Consorzio Distributori Ferramenta Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2003 Località Roma Telefono 0691609901 Sito Internet www.ferraridistribuzione.eu Presenza sui social Indirizzo email aziendale info@ferramenta.it Superficie (mq) 30.000 Addetti (unità) 90 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) Gruppo di appartenenza e/o riferimento
F.lli Zangrillo Srl Insegna
Zangrillo Distribuzione
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
F.lli Zangrillo Srl 1974 Axel Group 2000 Formia (LT) 077179091 www.zangrillo.it Facebook
Indirizzo email aziendale
info@zangrillo.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
60.000 43 -
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?
Qual è il trend dell’attività nel 2019 a livello di margini e fatturato? Ribasso Stabilità Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Rialzo ✔ ✔
Tendenza delle vendite +
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
Variazione % in valore delle vendite +5% +22% +30% +31% +20% +14% +29% +24% -
Perché si registrano tali andamenti? Gli incentivi fiscali alla ristrutturazione, al risparmio energetico e all’affitto degli immobili sta portando una lieve ripresa in tutti i settori.
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
+ +
Ribasso Stabilità
+
Trend del settore Trend della Sua attività
= + =
Perché si registrano tali andamenti? Gli incrementi sono dovuti in parte ad attività di politica commerciale ed in parte alla tendenza di mercato.
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
93
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA contrazione media annua dello 0,7%. Seguono, per ordine di importanza, i punti vendita di materiale da costruzione, che fanno registrare una diminuzione dell’1,1%. È anche sensibile il calo degli esercenti di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, mentre appare più stabile il trend dei rivenditori di articoli igienico-sanitari. L’analisi provinciale negli ultimi due anni evidenzia una contrazione in tutte le province, ad eccezione di quella di Latina, dove si assiste ad un aumento dei rivenditori pari allo 0,7%.
A fine giugno 2020 in Lazio si contano poco più di 4.100 rivenditori specializzati nel commercio di articoli per il fai da te, l’1,7% in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Negli ultimi cinque anni si registra così un decremento medio annuo dell’1% della consistenza di tale rete. Contribuisce a tale ridimensionamento soprattutto la rete degli esercenti di ferramenta, che rappresentano la metà circa di tale categoria merceologica. In tal caso si osserva infatti un calo dell’1,7% di tali rivenditori nell’ultimo biennio ed una
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2016 al 2020 var. % Categorie di prodotto
2016
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale
2017
2018
2019
2020
2020/2019
var. m a 2020/2016
78
71
69
67
63
-6,0
-5,2
2.147
2.160
2.148
2.125
2.089
-1,7
-0,7
148
143
144
142
145
2,1
-0,5
1.127
1.117
1.109
1.090
1.078
-1,1
-1,1
784
770
771
769
747
-2,9
-1,2
4.284
4.261
4.241
4.193
4.122
-1,7
-1,0
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2019 e 2020 2019 Province / Categorie di prodotto
FR
LT
RI
RM
VT
Totale
Non specificato
3
9
1
53
1
67
267
205
70
1.443
140
2.125
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
11
10
5
99
17
142
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
174
114
57
654
91
1.090
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
172
123
65
294
115
769
Totale
627
461
198
2.543
364
4.193
Province / Categorie di prodotto
FR
LT
RI
RM
VT
Totale
Non specificato
2
9
1
50
1
63
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
265
209
67
1.415
133
2.089
Articoli igienico-sanitari
10
12
6
100
17
145
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
172
113
50
653
90
1.078
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
171
121
62
281
112
747
Totale
620
464
186
2.499
353
4.122
2020
94
Var. % 2020/2019 Province / Categorie di prodotto
a) Al 30/6
FR
LT
RI
RM
VT
Totale
Non specificato
-33,3
-
-
-5,7
-
-6,0
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
-0,7
2,0
-4,3
-1,9
-5,0
-1,7
Articoli igienico-sanitari
-9,1
20,0
20,0
1,0
-
2,1
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-1,1
-0,9
-12,3
-0,2
-1,1
-1,1
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-0,6
-1,6
-4,6
-4,4
-2,6
-2,9
Totale
-1,1
0,7
-6,1
-1,7
-3,0
-1,7
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Ferramenta De Francesco
Ferramenta Lucaroni
Denominazione attività
Ferramenta De Francesco
Località Sito Internet
Terracina (LT) www.ferramentadefrancesco.it
Presenza sui social
Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
info@ferramentadefrancesco.it 200 4 1968 Leggero calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec)
tendenza delle vendite
-
Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Ferramenta Lucaroni
Denominazione attività
Mangini Ferramenta
Fiumicino (RM) 130 2 1920 Calo
Località
Acquapendente (VT)
Sito Internet
www.ferramentamangini.com
Presenza sui social
Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
lronca@alice.it 500 3 1900 Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
tendenza delle vendite -
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Leggermente pessimista.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Siamo specializzati in articoli per la sicurezza.
-
Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività
Denominazione attività
Mangini Ferramenta
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Per la pandemia in corso, molte delle aziende della zona hanno chiuso e/o hanno visto calare il proprio fatturato. Nella zona intorno all’area aeroportuale in cui siamo ubicati si assiste ad una stagnazione della domanda.
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
tendenza delle vendite
+ +
+
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un pò pessimista.
95
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lazio sono attivi 97 punti vendita, di cui una novantina facenti capo a 14 insegne e a 11 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Roma, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo. Il gruppo Bricofer è presente con 24 punti vendita a proprio marchio. A Bricolife fanno capo Orizzonte, presente con 16 punti vendita, e Ianniello Brico Point (1 p.v. a Latina). Il gruppo
Insegne / Province
FR
LT
RI
RM
VT
Tot
Brico io
1
1
-
-
-
2
Brico OK
2
-
-
4
-
6
BricoBravo
-
-
-
10
-
10
Bricocenter
1
-
-
3
-
4
Bricofer
2
2
2
16
2
24
Bricoman
-
-
-
2
-
2
Bricomania Srl
-
-
-
1
-
1
BricoSì
-
-
-
2
-
2
Evoluzione brico
1
1
-
4
-
6
Ianniello Brico Point
-
1
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
-
-
7
-
7
Obi
-
1
-
3
1
5
Orizzonte
2
10
-
4
-
16
Pratiko
-
-
-
2
-
2
Altri
2
-
1
6
-
9
Totale
11
16
3
64
3
97
Dati riferiti a febbraio 2021
96
Adeo è presente con 13 punti vendita, di cui 7 Leroy Merlin, 4 Bricocenter e 2 Bricoman. A BricoBravo fanno capo 10 punti vendita. A Brico OK fanno capo 6 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 6 punti vendita. Ad Obi fanno capo 5 punti vendita. A Brico io, BricoSì e Pratiko fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. Bricomania Srl è un punto vendita ubicato in Roma.
Brico ok – Lulli Brico Srl
Bricolife – Ianniello Commerce
Insegna
Brico ok
Insegna
Ianniello Brico Point
Denominazione sociale
Lulli Brico Srl
Denominazione sociale
Ianniello Commerce Soc. Coop ARL
Anno di fondazione
2014
Anno di fondazione
2015
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico ok Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2014
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2017
Località
Valmontone (RM) – Ceccano (FR)
Località
SS. Cosma e Damiano (LT)
Telefono
069597308 – 0775325038
Telefono
0771675266
Sito Internet
-
Sito Internet
www.ianniellobricopoint.it
Presenza sui social
Facebook, Instagram
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
valmontone@bricook.it - ceccano@ bricook.it
Indirizzo email aziendale
info@ianniellobricopoint.it
Superficie (mq)
400
Superficie (mq)
1.700 – 950
Addetti (unità)
9
Addetti (unità)
7–4
E-commerce
www.ianniellobricopoint.it
E-commerce
-
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 1%
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2019 dei prodotti commercializzati?
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+50 = +30 +30 = = = =
Ribasso
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+10% -15% +5% +10% +20%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Perché si registrano tali andamenti? Per effetto dell’emergenza sanitaria da Covid-19.
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite nel 2019 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Articoli di ferramenta
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
97
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lazio Evoluzione Brico – Mastro Brico Insegna
Mastro Brico
Denominazione sociale
Mastro Brico Srl
Anno di fondazione
2000
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Evoluzione brico Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2000 Località
Torrice (FR)
Telefono
0775301867
Sito Internet
-
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
mastrobrico@libero.it
Superficie (mq)
2.500
Addetti (unità)
3
E-commerce
-
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite nel 2019 dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
La tendenza delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
+
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
98
Custodisce le chiavi, là dove servono
Per residenze, uffici, aziende e luoghi ad utilizzo comunitario come scuole, ospedali e spazi condominiali.
1 Installato vicino alla porta custodisce le tue chiavi
2 Inserisci il tuo codice personale
3 Apri e utilizzi le chiavi. Anche con telecontrollo e memoria eventi
Marco Polo S.n.c. 52010 Subbiano (AR) V.le M. d. Libertà, 101
La più facile e sicura gestione delle tue chiavi. Tel. +39 0575 421203 #13 info@marcopolosicurezza.it - www.marcopolosicurezza.it