Ferramenta 2000 Ev. n. 53/2022

Page 1

EVOLUTION

2000
NOVEMBRE 2022 N. 53 - Novembre 2022 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

Partecipa al principale evento in Italia dedicato al settore dei fissaggi

Viteria, bulloneria e fissaggi industriali Fissaggi per costruzioni Sistemi di assemblaggio e installazione Informazione, comunicazione e servizi Tecnologia per la produzione di viteria e bulloneria Stoccaggio, distribuzione e attrezzature di fabbrica

Organizzatori: www.fastenerfairitaly.com
3ª Fiera Internazionale della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio 30 novembre – 1 dicembre 2022 Fiera Milano City | Milano
Registrati ora gratuitamente
Via Todi, 9 | Loc. TORRE MATIGGE | TREVI (PG) Tel. 0742.381600 5 linee R.A. - Fax 0742.381608 - info@italchimicifoligno.it - posta@pec.italchimicifoligno.it s.r.l. BASE ACIDA BASE ACIDA AD ESCLUSIVO USO PROFESSIONALE LINEA DISGORGANTI PRO PRO
4 SOMMARIO 51 SPECIALE Saldatrici RubRiche e seRvizi 7 Editoriale 8 Cover Story: Silca 14 News 20 I protagonisti: Fischer 24 I protagonisti: Victualia 83 La parola ai rivenditori 86 Mercato Ferramenta 90 Osservatorio: Lazio 2022 un anno di riequilibrio rispetto agli effetti prodotti dalla fase più dura Stefano Spillere infatti che “il mercato si sta riconfigu Quindi, vediamo una tenuta per setto Sales Rapresentative della seconda guerra mondiale, molte nostri nuovi clienti contatta grazie al passaparola. Rispetto allo scorso anno, In questo contesto sfida per le azien che sulle caratteristiche che non pos facilmente trasportabili da un luogo di lavoro all’altro, senza rinunciare però nostra saldatrice C66”, non può fare nistratore Delegato di Gys Italia, gna soddisfare diversi parametri. nimizzazione delle riprese, sicurezza, La saldatrice il tipico esempio di prodotto che trova applicazione in ambito sia professionale sia Fai da Te. Ad accomunare questi due macro cluster di clienti la ricerca di un prodotto performante, semplice da utilizzare e declinato in modo da soddisfare le sue specifiche esigenze SEMPRE PIÙ EFFICIENTI E A MISURA DEL CLIENTE SPECIALE saldatrici 70 VISTI A Eisenwarenmesse 2022 POST Eisenwarenmesse Nonostante sia stato condizionato dall’assenza di espositori visitatori dovuta alle continue restrizioni ai viaggi in Asia e alle ricadute della grave crisi energetica e delle materie prime e, in generale, della situazione geopolitica in molti paesi, il ritorno in presenza ha premiato la fiera con la partecipazione di operatori davvero motivati e interessati. A dirlo non sono gli organizzatori, ma gli espositori italiani nelle dichiarazioni che troverete in questo servizio insieme una vetrina dei prodotti su cui hanno puntato in fiera. La maggior parte di essi è già disponibile sul mercato italiano gli altri lo saranno a breve. Un’altra importante indicazione che arriva dalle LA QUALITÀ DEI VISITATORI VINCE SULLA QUANTITÀ apertura meccanica con chiave di Anche restringendo campo alle sole canali che le propongono. Tra questi sono in particolare modelli di cassafor più richiesti in questi canali quanti “Per noi, anche nel canale ferramen maggior numero di utenti, quella Ferramenta Dierre, “Si tratta di una so grado di sicurezza a una grande facilità tinuamente combinazione, esigenza in azienda ancor più nelle strutture suoi clienti una scelta ponderata tra 2-3 sa di soluzioni, anche dal punto di vista generale predilezione in ferramenta per temente sono apprezzati anche quelli per chi cerca una maggiore affidabilità operazioni”. Responsa bile Commerciale Ricerca&Sviluppo presenti principalmente nella GDO. tenuto sono le più apprezzate. In un Può sembrare scontato, ma quando in gioco c’è la sicurezza, il bisogno del consumatore di sentirsi compreso in tutte le proprie esigenze è davvero uno degli elementi in grado di determinare il successo sia del singolo modello di cassaforte sia del canale di vendita L’ASCOLTO DEL CLIENTE SI CONFERMA COME IL VERO FATTORE DI SUCCESSO DOSSIER Casseforti 45 DOSSIER Casseforti ANTEPRIMA Fastener Fair Italy Tra circa 200 espositori annunciati dagli espositori figurano molti player di riferimento nel mercato della viteria, bulloneria e dei sistemi di fissaggio che non hanno voluto perdere l’occasione per tornare a incontrare propri clienti effettivi e potenziali in presenza offrendo loro la possibilità di toccare nuovamente con mano le novità e prodotti su cui puntare nei prossimi mesi. Dopo quattro anni di forzato stop, la terza edizione della fiera rappresenta un’opportunità per fare business, avere una visione dello stato dell’arte del settore e, soprattutto, per confrontarsi sulla rotta da seguire per continuare a crescere accettando le sfide poste da uno scenario dominato dall’incertezza IL MONDO DEL FISSAGGIO SI DÀ NUOVAMENTE APPUNTAMENTO A MILANO 34 ANTEPRIMA Fastener 2022 58 SPECIALE Prodotti Chimici SPECIALE prodotti chimici Nell’ultimo anno la carenza di materie prime e, soprattutto, loro rincari hanno posto produttori di sbloccanti, lubrificanti, prodotti per la detergenza di fronte a un bivio: aumentare prezzi o mantenerli a discapito delle performance? Questo, però, è solo uno dei temi con cui si stanno confrontando. Come forse più di altri settori un altro obiettivo su cui si stanno focalizzando è quello della sostenibilità un prodotto per detergenza tie “Nel segmento B2C prezzo sbloccante, l’acquisto è molto fidelizza che sviluppa nel tempo”, Guglielmo pletora marchi più meno simili che cifra bassa l’uso di un propellente le, che occupa fino 50% del con 4% di propellente CO di prodotto attivo. Questo un argo tutte le sfide con cui si confronta il mercato dopo la pandemia 2022 novembre
5

n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213 20132 - Milano Centralino: 0266988424

n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it

n Collaboratori

Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio

n Comitato di redazione

Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

n Impaginazione Laura Longoni

n Stampa Villa Tipografia - Via Puecher - 23884 - Sirone (LC)

n Ufficio traffico Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it

n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it

n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it

n Servizio abbonamenti Tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it

n Abbonamento per anno 2022 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro Abbonamento digitale: 25 euro

Resto Europa 94 Euro

Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428

Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Palmanova 213 - 20132 - Milano

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Palmanova 213 - 20132Milano Centralino: 0266988424

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati

L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Palmanova 213 - 20132 - Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di

2022 novembre

6 COLOPHON
Le aziende della ferramenta che conta seguici su Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net Speciale Web 1 Speciale CATALOGHI by sfogliabile su www.ferramenta2000.net Speciale Web Sic 1 Speciale SICUREZZA SUL LAVORO by EVOLUTION Speciale Web G RD Speciale GARDEN NELLE FERRAMENTA by EVOLUTION
inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

L’Italia paese virtuoso sul riciclo. Perché è importante

In questo editoriale voglio presentarvi l’ultimo articolo di Pronto Bolletta che presenta la reale situazione del riciclo dei rifiuti in Italia.

L’Italia è la nazione europea più virtuosa in materia di riciclo e di riutilizzo delle materie prime riciclate all’interno dell’Unione Europea. Si presume avere la più alta percentuale di riciclo sulla totalità dei rifiuti che è pari al 79%, avendo così un’incidenza più alta rispetto alla media Europea e ben superiore a tutti gli altri grandi paesi. Ma non solo.

L’Italia è anche uno dei pochi paesi europei che dal 2010 al 2018 - no nostante un tasso di riciclo già elevato - ha comunque migliorato le sue prestazioni per circa il 9% in più.

Per quanto riguarda il riciclo industriale delle cosiddette frazioni ricicla bili classiche come acciaio, alluminio, carta, vetro, plastica, legno, tessili, è il paese con la maggiore capacità di riciclo anche in valore assoluto, superiore alla stessa Germania. Nonostante ciò l’Italia è un importatore di materie prime secondarie ed ha esportazioni molto contenute sia di plastiche che di carta.

Il sistema cartario è uno dei settori industriali leader nell’economia circo lare, nell’uso di risorse rinnovabili e nella capacità di riciclo come raccon tano nel dossier “L’economia circolare italiana per il Next Generation EU” realizzato da Fondazione Symbola e Comieco.

Il recupero e il riciclo delle materie secondarie recuperate dalla differen ziazione di rottami, macerie, rifiuti recuperati post-produzione o post-con sumo riveste un ruolo fondamentale per l’industria manifatturiera naziona le. Se guardiamo all’insieme delle produzioni siderurgiche e metallurgiche scopriamo ad esempio che la quota di materia prima secondaria supera il 90%. Crescente e talora dominante è anche il ricorso a materia prima secondaria nella produzione cartaria, vetraria, plastica e in alcuni settori dell’arredamento.

L’alta percentuale di riciclo è decisiva dal punto di vista della sostenibilità ambientale non solo per la riduzione delle quantità di rifiuti da smaltire e per la riduzione dei consumi di materie prime. È molto rilevante anche perché - attraverso l’impiego di materia già trasformata - determina consistenti risparmi nel consumo di energia e conseguentemente nelle emissioni climalteranti. Un corretto risparmio di materia prima e un innal zamento sensibile dell’uso di materia prima secondaria può concorrere al raffreddamento globale del pianeta.

Fonte: https://www.prontobolletta.it/

7
Camilla Francesca Galimberti Il direttore
EDITORIALE

SILCA, INNOVAZIONE AUTOMOTIVE AL MASSIMO LIVELLO

Silca presenta oggi due soluzioni all'avanguardia dedicate al mondo Automotive

All’interno del Gruppo dormakaba Silca opera come azienda globale nel settore dei servizi per la duplicazione, progetta e produce chiavi per ogni tipo di utilizzo, macchine dupli catrici di chiavi, sistemi integrati per la duplicazione, mac chinari industriali e semi industriali dedicati alla lavorazione delle chiavi. Grazie a questi peculiari tratti distintivi, e a un Know-how consolidato offre prodotti e servizi dedicati al mon do dei Locksmiths e degli auto-locksmiths che sono in tutto il mondo sinonimo di innovazione tecnologica e alta qualità. Il mantenimento della certificazione ISO9001:2015 e ISO/ TS 16949:2009 (Chiavi Automotive) e la realizzazione di una

gamma di prodotto sempre più ricca di contenuti innovativi, sono solo due delle importanti conquiste di un gruppo che in tende continuare a tracciare le frontiere del mondo della sicu rezza del futuro. Silca non ha mai smesso di cercare soluzioni sempre più innovative e rivoluzionarie per il settore della sicu rezza e, in particolare, per il mondo della duplicazione. prima di qualsiasi altro produttore chiavi al mondo, Silca ha puntato molto sull’avvento dell’elettronica nel settore delle chiavi. Oggi la sfida più grande per l’azienda è mantenere il massimo livel lo di innovazione tecnologica all’interno del proprio settore. Di recente, l’azienda ha presentato al mercato una soluzione

COVER STORY 8
MYKEYS Pro. Il portale dedicato agli specialisti di Silca è dispo nibile anche in App.

doppia dedicata a chi offre il servizio della clonazione chiavi veicolo in negozio o in mobilità presso i clienti.

Clonazione chiavi veicolo: presente e futuro con le nuove soluzioni Silca

Sono al 100% innovative le soluzioni Silca per la clonazione chiavi veicolo. Silca è da molti anni partner delle aziende e dei professionisti del mondo Automotive: è fornitore privilegiato dei principali produttori Automotive e, al contempo marchio di riferimento per gli utilizzatori di chiavi di ricambio e gli specia listi dell’auto-locksmithing. Silca non si limita al mondo della chiave, ma ha sviluppato negli anni soluzioni semi industriali e industriali che includono i macchinari professionali per la la vorazione delle chiavi veicolo, i software ed i dispositivi per la clonazione e la programmazione di nuove chiavi a bordo vei colo (quest’ultimi a marchio Advanced Diagnostics, azienda acquisita dal Gruppo anni or sono per completare al meglio la propria offerta automotive).

Caratteristica delle soluzioni automotive Silca Advanced Dia gnostics è in primo luogo la completezza ( tutto quel che può servire per offrire il servizio di auto-locksmithing da noi lo tro vate, e sempre aggiornato!), la semplicità di utilizzo grazie a piattaforme on line in cui potete consultare procedure che vi indicano passo passo come lavorare, la qualità certificata a marchio CE ( per ogni prodotto: dispositivi, macchine, mac chinari e chiavi) a garanzia in primis dei vostri investimenti ma

SMART Pro. Il diagnostico di programmazione con cui programmare chiavi veicolo.

anche del servizio e dei materiali che offrite ai vostri clienti. Silca si distingue anche perché tutte le sue soluzioni di pro grammazione e clonazione chiavi operano, sempre, nel pie no rispetto della tecnologia integrata a bordo veicolo in quanto non invasive.

L’ ultima novità dedicata alla clonazione chiavi auto/moto/ca mion è Smart Aerial +, funziona in cloud cloning, è portatile, funziona con batteria integrata ricaricabile, intuitivo e facile fin dal primo utilizzo grazie a procedure guidate passo pas so comodamente consultabili da smartphone. Oltre a queste molte altre sono le caratteristiche che apprezzerete, prima fra tutte l’affidabilità.

9

Scegliendo le novità potete offrire il servizio di clonazione chiavi veicolo ad oltre 27 milioni di veicoli circolanti in italia .

Tutte le nostre procedure di programmazione si distinguono da tutte le altre proprio per questa scelta di fondo:

• Facilità nell’utilizzo

• Clonazione per la riproduzione di oltre il 90% dei transpon der presenti nel mercato

• Silca azienda italiana produttrice di attrezzature per le chiavi

• Nuova modalità di calcolo cloning in cloud 3 volte più veloce delle soluzioni precedenti

• Integrazione con MYKEYS Oro un portale on line che segue l’operatore passo passo con procedure guidate

• Soluzione Portatile: il tuo servizio lo porti dove vuoi tu, anche presso il cliente

• 24 mesi di garanzia

• Soluzioni Made in Italy

• Soluzioni sempre aggiornate e predisposte all’integrazione di aggiornamenti funzionali futuri

Le Novità

Dirompenti e sorprendenti, così potremmo definire le due ul time soluzioni per la clonazione chiavi auto firmate da Silca e Advanced Diagnostics, rispettivamente RW5 e Smart Aerial +. Le ragioni per cui sceglierle sono presto dette e assicurano a chi le integra nel proprio servizio di autolocksmithing la ga ranzia di ottimi risultati. Conosciamole in dettaglio.

1 - Velocità

La velocità media di calcolo di RW5 e di Smart Aerial+ è in media di ben 3 volte superiore alle soluzioni soluzioni prece denti e molto competitiva rispetto alle soluzioni oggi diffuse. Un risultato di rilievo apprezzatissimo da chi offre il servizio

RW5

di clonazione chiavi veicolo: ottimizzi i tempi del servizio al cliente e utilizzi al meglio il tuo tempo. (Un risultato raggiunto grazie al Cloud Cloning e all’adozione di servers proprietari dedicati esclusivamente alle operazioni di cloning).

2 - Dispositivi sempre aggiornati. Fai una scelta a prova di futuro.

RW5 e Smart Aerial + sono aggiornabili senza limiti di me moria, una caratteristica che garantisce lunga vita e continua attualità ai dispositivi. Entrambe le soluzioni vi permettono di essere, per definizione, “sempre aggiornati”. L’aggiornamen to dei nuovi sistemi veicolo avviene ogni qualvolta ve ne sono di disponibili ed in modalità automatica ad ogni nuova accen sione dei dispositivi senza richiedere alcuna operazione o attività all’utilizzatore. Due aspetti che offrono ottima tutela al vostro investimento unitamente a massimo confort. Non do vete tenere a mente nulla o fare manutenzioni continue per aggiornare il vostro dispositivo perché è tutto pensato e pre disposto per operare correttamente in automatico.

3 - Portabilità e Servizio in mobilità

RW5 e Smart Aerial + sono portatili, leggeri, ergonomici. La

RW5. Un dispositivo che porta il tuo servizio ovunque. Portatile, bat teria integrata, ricaricabile grazie ad un cavo USB standard.

È un dispositivo che garantisce una soluzione facile e veloce con cui duplicare i transponder per circa il 99% delle tecnologie transponder attualmente compatibili alla clonazione( inclusi ID46 e ID48). Il processo di clonazione dei transponder , operato attraverso i server Silca, è veloce, affidabile e man tiene la continua disponibilità dei dati. Inoltre, la continua presenza delle routine permette un costante aggiornamento del software del dispositivo e la sua continua attualità.

I vantaggi di RW5

- 3x - 3 volte più veloce il processo di clonazione

- Sempre aggiornato: RW5 non ha limiti nella sua capacità di me moria è sempre aggiornato ed è un vero prodotto a prova di futuro.

- Procedure Guidate: fin dal primo utilizzo le procedure sono sem plici grazie alla guida passo passo.

- Affidabile Sempre : grazie al server ad elevatissima capacità di elaborazione dati.

- Servizio in mobilità: RW5 è un dispositivo portatile, la batteria è integrata, è ricaricabile via cavo usb standard.

- Integrato con MYKEYS PRO : La piattaforma Silca in cui tutte le informazioni utili al lavoro sono disponibili

- Processo di Clonazione: efficace ed intuitivo.

10 COVER STORY

Smart Aerial+

È il dispositivo di Advanced Diagnostics che semplifica e velocizza in modo significativo il processo di clonazione delle chiavi. L’utilizzo di Smart Aerial + avviene tramite l’App di MYKEYS Pro e la totale integrazione tra i sistemi for nisce supporto efficace all’utilizzatore durante l’intero processo di clonazione.

I Vantaggi di Smart Aerial+ ( o è meglio Plus?)

- 3x - 3 volte più veloce il processo di clonazione

- Sempre aggiornato: RW5 non ha limiti nella sua capacità di memoria è sempre aggiornato ed è un vero prodotto a prova di futuro.

- Procedure Guidate: fin dal primo utilizzo le procedure sono semplici grazie a MYKEYS Pro App.

- Affidabile (Sempre!) : grazie al server ad elevatissima capacità di elabora zione dati di un server Advanced Diagnostics dedicato.

- Servizio in mobilità: Con Smart Aerial + la batteria è integrata così che offri il servizio in modo semplice ed ovunque ( in officina e presso il cliente).

- Clonazione Facilitata: grazie alla funzione Snoop integrata nel dispositivo.

batteria è per entrambi integrata a bordo e ricaricabile tra mite un cavo USB standard. Sia che vogliate muovervi con comodità all’interno dell’officina, sia che lavoriate in mobili tà e presso i clienti questi dispositivi sono stati pensati per accompagnarvi ovunque. Presentano infatti una dimensione compatta, sono leggeri ed ergonomici e pensati per accom pagnarvi ovunque il vostro intervento sia necessario.

4 - Procedure guidate diventate degli esperti fin dal primo utilizzo

Se vi state domandando come utilizzarli la risposta è: seguite semplicemente le indicazioni da dispositivo o da App. RW5 vi sualizza passo passo sul display a colori a bordo dispositivo le operazioni da effettuare. Le indicazioni sono immediate, intui tive e integrate da icone che non lasciano dubbi. Smart Aerial + si avvale di MYKEYS Safe App che potete consultare trami te il vostro smartphone visualizzando i singoli passaggi delle operazioni da seguire indicando anche il risultato di ciascuna. L’integrazione digitale di entrambi i dispositivi con la piattafor ma MYKEYS Pro è completa, grazie ad essa potete accedere non solo alle informazioni di clonazione ma anche al più ampio data base di procedure e chiavi veicolo del mercato.

Ottimizzazione inventario - Novità Transponder

Parallelamente al lancio Silca ha predisposto una ulteriore no vità che piacerà a chi è attento agli investimenti ed in partico lare all’ottimizzazione del proprio magazzino. Grazie ai nuovi GTI PRO e UTX-S, i nuovi multi-transponders Silca, potete ridurre il vostro magazzino transponder e semplificarlo, ge stendo comunque la maggior parte delle richieste di clonazio ne che vi si presenteranno.

La Programmazione chiavi veicolo? Un’opportunità in più di servizio e di guadagno. E per chi vuole di più Silca mette a disposizione anche un

dispositivo dedicato a chi vuole offrire anche il servizio di pro grammazione chiavi Veicolo. Con Smart Pro, questo il nome del dispositivo, per permettervi di offrire il servizio program mazione chiavi veicolo Silca ha pensato a tutto: il dispositivo diagnostico Smart Pro ed un portale on line, MYKEYS Pro, che guida in modo semplice e passo dopo passo a completare le operazioni necessarie alla programmazione. Come per gli altri dispositivi della casa Smart Pro è una soluzione flessibile, in grado di offrire un’ampia varietà di opzioni d’acquisto e uti lizzo. E’ infatti un dispositivo OBD per la programmazione di chiavi veicolo delle marche e modelli più diffusi al mondo per la programmazione di chiavi transponder, chiavi di prossimità e radiocomandi auto e per la lettura di codici PIN di numero si costruttori. È dotato di schermo touch e interfaccia grafica intuitiva e integra al suo interno l’intero database Info Quest di Advanced Diagnostics con oltre 5000 modelli veicolo. una soluzione flessibile, in grado di offrire un’ampia varietà di op zioni d’acquisto e utilizzo. Con Silca ed Advanced Diagnostics innovare non è mai stato così semplice.

SMART Pro. Un dispositivo nato per la programmazione chiavi veicolo.

11
Modello GMV Bari Rosso
Scopri tutti i modelli, i colori e gli espositori su www.ioi.it
Modello GMV Modena Blu

Occhiali Gian Marco Venturi. Per essere Sicuri.

- Per essere sicuri di trattare un prestigioso brand di moda italiano conosciuto in tutto il mondo.

- Per essere sicuri di non trovarli presso nessun mercatone cinese.

- Per essere sicuri di avere una zona in esclusiva.

- Per essere sicuri di avere le forme più alla moda e i colori più raffinati, i migliori materiali e le finizioni più accurate.

- Per essere sicuri di avere i prodotti più innovativi, come i Blue Block con lenti anti luce blu o i Clip On con clip magnetico da sole.

- Per essere sicuri di avere un piccolo logo elegante inserito esternamente sulle astine.

- Per essere sicuri di avere all’interno del supporto due anti-taccheggi in modo da ridurre drasticamente i furti.

- Per essere sicuri di avere anche espositori pre-caricati per la massima comodità del punto vendita.

- Per essere sicuri di avere espositori da banco e da terra in omaggio in proporzione al numero di occhiali acquistati.

- Per essere sicuri di trovare la pubblicità, tutti i mesi, su tutti i treni Italo.

- Per essere sicuri di vedere il brand pubblicizzato sulle reti Mediaset, Sky e La7.

Occhiali Gian Marco Venturi. Per essere Sicuri. #WeLeadOthersFollow

Industrie Ottiche Italiane Corso Fiume 4 - 10133 Torino - Italy info@ioi.it | tel. +39 011/553.40.21

BOLOGNA
NOVEMBRE 2022 STAND F13
SIAMO PRESENTI AL
23-24-25

Il ConsorzIo DIstrIbuzIone utensIlI sI affIDa a KfI per Dare effICIenza al magazzIno

KFI, attiva nell’imple mentazione di solu zioni e tecnologie per l’Industria 4.0, è stata scelta da CDU (Con sorzio Distribuzione Utensili) come partner strategico per gesti re l’evoluzione del magazzino, al fine di ottimizzare i processi logistici e in particolare le procedure di picking. CDU, con un fatturato complessivo oltre i 175 milioni di euro e 36 punti vendita sul territorio italiano, è formato da 25 tra le migliori aziende nazionali del settore e garantisce ai propri membri un vantaggio competitivo legato ai volumi d’acquisto, oltre a un patrimonio di competen ze, informazioni e analisi sui mercati di riferimento. Ottimizzare la gestione del magazzino era la necessità chiave di CDU, dovuta all’espansione del Consorzio, che ha dovuto creare un magazzino centralizzato per la gestione sia dei marchi esterni, sia di brand proprie tari. Un’evoluzione che ha portato il Consorzio a gestire un numero più che triplicato di referenze - da circa 1.200 a oltre 4.000 - con un notevole aumento della pressione a livello logistico, che si è tradotto nell’esi genza di ottimizzare il processo di prelievo e, al con tempo, ridurre sensibilmente i tempi e la percentuale di errore. Prima di affidarsi a KFI, CDU gestiva l’intero processo attraverso supporti cartacei e basandosi sulla memoria degli operatori, con conseguenti errori di quantità e sostituzione che rallentavano le operazio

ni con un impatto diretto sull’aumento dei costi. KFI è la prima azienda ad aver introdotto in Italia i sistemi di voice picking per la gestione del magazzino. Nel pro getto sviluppato con CDU, è intervenuta introducendo nel magazzino la soluzione Vocalize, un sistema all’a vanguardia di guida vocale, utilizzato, in questo caso, per supportare le attività di picking. “Abbiamo optato per la voce perché, dovendo spesso gestire oggetti di dimensioni medie, volevamo che l’operatore avesse le mani libere. La scelta è ricaduta su Vocalize perché questa soluzione permette di ottenere molto di più: un ciclo di prelievo uniforme e ottimizzato, accompagna to da una riduzione degli errori di oltre il 60%. Inoltre, Vocalize è un’applicazione nativa Android, un sistema aperto su cui possono intervenire altri business partner per permetterci di ottenere una crescente integrazione con gli altri sistemi aziendali”, commenta Aldo Basile, General Manager di CDU. L’operatore non deve fare altro che recarsi presso il computer desktop generale e acquisire, tramite scanner, il QR code identificativo dell’ordine a schermo. A questo punto Vocalize carica sul palmare degli addetti le informazioni relative alla lista di prelievo selezionata e li guida nelle attività. La soluzione Vocalize non solo ha ottimizzato il percorso dei picker, ma ha anche ridotto le tempistiche di tutto il percorso logistico, portando a un aumento della pro duttività di circa il 15-20 %.

KFI sta già collaborando con CDU per la gestione, attraverso Vocalize, dell’entrata merce e la certifica zione fotografica del materiale inviato al cliente finale, che permetteranno al Consorzio di chiudere il cerchio dell’ottimizzazione logistica.

La startup specializzata in webmarketing stila un identikit delle aziende italiane di e-commerce e prevede che anche il prossimo anno le vendite di prodotti e servizi continueranno a crescere. Sono 75.000 le aziende italiane che vendono online. Sono principalmente società di capitali (54%), nella stragrande maggioranza dei casi con un fatturato inferiore ai 5 milioni di euro (89%) e con meno di 5 dipendenti (64%), localizzate preva lentemente in Lombardia (19%), Lazio (10%), Campania (9%), Veneto (8,5%), Emilia Romagna (8%), Toscana (7,5%), Piemonte (7%), Sicilia (6%) e Puglia (6%): queste 10 regioni rappresentano l’81% del giro d’affari nazionale. E nel 2023, secondo gli analisti della piattaforma Sharing-Media.com, l’e-commerce di prodotto continuerà a crescere (+18%), toccando i 39,2 miliardi di euro, mentre gli acquisti online di servizi - dopo una buona ripresa già nel 2022 (+59%) - avranno un incremento del 22%, raggiungendo così quota 18,2 miliardi di euro. “Nel 2023 l’e-commerce si appresta ad essere ancora più presente nella quotidianità degli italiani. Se prima la pandemia ha consentito al commercio elet tronico di conquistare uno spazio di rilievo anche tra chi era meno incline agli acquisti online, ora la crisi energetica ed economi ca rendono ancora più indispensabile - sia per le aziende che per i professionisti“vendere di più”, andando a potenziare il webmarketing” sottolinea Viola Lala, Ceo della start-up innovativa Sharing Media.

NOTIZIE in breve 14
sharIng meDIa: nel 2023 le venDIte DI proDottI e servIzI CresCeranno a Due CIfre

vIbram lanCIa “WorK WIth trust”

Vibram sottolinea il proprio impegno per l’innovazione, la sicurezza e l’affidabilità lanciando la nuova campagna globale “Work with Trust”. La campagna digitale, disponibile sul sito e su tutti i canali social di Vibram, è incentrata su una pellicola cinematografica girata dall’agenzia internazionale “True Color Films”, con la regia di Achille Mauri, che ritrae gli operai edili dell’impresa di costruzioni italiana Gheller nello svolgimento quotidiano del le loro attività in cantiere. Ambientata nella meravigliosa cornice paesaggistica della Liguria, la campagna mostra gli operai equipaggiati con suole Vibram arrampicarsi su corde, scale, rocce e non solo ed è stata pensata per sottolineare la costante ricerca e l’innovazione alla base dell’unicità di Vibram in tutti i contesti. “Vibram si impegna a fornire ai consumatori i migliori prodotti e tecnologie a livello globale, a prescindere dal tipo di attività svolta”, dichiara Fabrizio Gamberini, Global Chief Brand Officer e Presidente dell’azienda. “Che si tratti di suole per snea ker, scarponi da trekking o scarpe da arrampicata, i clienti ripongono la massima fiducia nelle nostre innovazioni rinomate in tutto il mondo. Siamo orgogliosi dello speciale rapporto instaurato con i consumatori del settore profes sionale e della sicurezza sul lavoro, infondendo loro la fiducia necessaria allo svolgimento dei compiti impegnativi che ne caratterizzano la quotidianità in totale affidabilità e sicurezza. Il tema principale della nuova campagna può quindi riassumersi nel celebrare questi professionisti e la fiducia che ripongono in Vibram.”

“Per noi, l’attenzione all’ambiente non è una scelta dettata dalle esigenze di questi ultimi tempi. Fin dalla sua fon dazione, oltre cinquanta anni fa, Sacar ha sempre considerato prioritaria la sostenibilità in tutti gli aspetti della sua attività: dall’impatto ambientale al risparmio di energia, dal packaging alla commercializzazione. Un percorso che oggi ci vede compiere un nuovo impor tante passo avanti, con l’introduzione delle confezioni dei nostri prodotti in materiale totalmente biodegradabile”. Così Marco D’Adda, Responsabile Commerciale e Ricerca&Sviluppo Sa car, azienda operante nell’allestimento di spazi espositivi per minuterie metal liche, componentistica di ferramenta e coordinati d’arredamento, presenta la più recente novità nel comparto “do it yourself”: tutti i contenitori della minuteria metallica e di altre categorie merceologiche saranno d’ora in poi realizzati in PLA (acido polilattico), una bioplastica ottenuta dalla trasformazio ne degli zuccheri presenti nel mais e in altri materiali naturali, non derivati dal petrolio.

Un pack tutto naturale, che asseconda lo spirito “green” dell’azienda. I nuovi contenitori utilizzati da Sacar per le varie referenze, sia blister sia mini- sac chetti trasparenti, sono totalmente com postabili e si degradano rapidamente nel terreno. I blister presentano sia la vaschetta sia il top realizzati in PLA e accoppiati senza utilizzo di colle, ma solo grazie al calore. Per la colorazione delle confezioni, inoltre, sono utilizzati

pigmenti naturali. A pieno regime, Sacar produrrà oltre mille pack all’ora, volume che potrà essere regolato in base al fabbisogno settimanale e all’andamento degli ordini. L’azien da, per questa importante novità, sta ottenendo il prestigioso riconoscimen to della Certificazione OK Compost Industrial grazie al TÜV, uno tra i più autorevoli Enti europei in tema di sicu rezza, qualità e ambiente. “Da anni sosteniamo l’ambiente”, spie ga Umberto D’Adda, titolare Sacar, “con una filosofia e una visione votata al miglioramento di azioni in azienda orientate sia alle innovazioni sia al risparmio energetico; già 15 anni fa i nostri pack erano realizzati in PET: oggi, abbiamo fatto un ulteriore impor tante passo avanti, utilizzando il PLA. Siamo pionieri su questo fronte: sappiamo che alcune scelte aziendali finalizzate alla sostenibilità comporta no investimenti più elevati, ma siamo altrettanto convinti che sia la strada più giusta da intraprendere”. L’impegno ambientale di Sacar non si ferma qui: la nuova sede, inaugurata nel 2010, è stata interamente conce pita e realizzata in funzione del minore impatto ambientale possibile, grazie a massima valorizzazione della luce e del calore, sistema di raffrescamento e riscaldamento a pavimento, impiego di lampadine LED, e altri accorgimenti green, vero e proprio orientamento aziendale che punta all’efficientamen to energetico e al rispetto per l’am biente.

16 NOTIZIE
in breve
saCar lanCIa Il paCK Della mInuterIa e ferramenta bIoDegraDabIle Marco D’Adda, Responsabile Commerciale Ricerca e Sviluppo Sacar Umberto D’Adda Titolare Sacar

fulCron entra nel merCato ho.re.Ca e lanCIa una nuova gamma per la pulIzIa Delle stovIglIe

Arexons annuncia l’ingresso dello storico brand Ful cron all’interno del mercato HO.RE.CA.

Il brand, che da oltre 30 anni produce prodotti pro fessionali per la cura e la pulizia della casa, dell’of ficina, dell’industria, offre oggi una completa gam ma di prodotti di alta qualità pensata per il mondo professionale HO.RE.CA, con l’obiettivo di rendere i locali cucina, sala e servizi puliti, disinfettati e sicuri. La gamma Fulcron per il canale HO.RE.CA compren de le seguenti soluzioni per la pulizia e sanificazione degli ambienti, delle superfici e delle mani:

• Fulcron Super Sgrassatori: sono il punto di riferimento nel mercato degli sgrassatori professionali in Italia da oltre 30 anni e sono pensati per rispondere ad ogni necessità

• Fulcron Specialties: la linea super performante di soluzioni che risolvono le esigenze più specifiche e non lasciano problemi irrisolti.

• Fulcron Disinfettanti e igienizzanti: prodotti all’avanguardia, attivi ed efficaci contro virus, germi e batteri.

• Fulcron lavamani: un’offerta di prodotti

dalle altre prestazioni di pulizia ecosostenibili, per ché privi di microplastiche.

• La novità Fulcron Detergenti Lavastoviglie Profes sionali: per offrire al canale HO.RE.CA un servizio ancora più completo, la linea Fulcron si arricchisce inoltre della nuova linea dedicata alla pulizia delle stoviglie con prodotti professionali per la pulizia a mano o con lavastoviglie professionali. la nuova offerta è costituita da:

- Detergente Piatti per lavaggio manuale nei formati da 1 e 5l,

- Detergente Lavastoviglie nei formati 5 e 20 l

- Brillantante Lavastoviglie nei formati 5 e 10 l

- Disincrostante per lavastoviglie nel formato 5l

- Detergente Lavabar specifico per bic chieri e piccole stoviglie nel formato 5l.

Le prestazioni professionali delle formu lazioni di Fulcron hanno la garanzia del marchio NSF, i disinfettanti la registrazio ne di presidio medico chirurgico e sono idonei per i piani di autocontrollo HACCP (Hazard Analysis Critical Control Points).

GUARDA IL VIDEO SCOPRI CONDTROL Corso Torino 35/1A - 16129 Genova - ITALY Tel. +39 010 543 201 - Fax. +39 010 566 059 E-mail vendite@ullmann.it - Web www.ullmann.it

L’INNOVAZIONE SECONDO FISCHER

Il 2022, dominato da uno scenario fortemente incerto legato al covid, alle materie prime, alla guerra, ai costi dell’energia e all’ inflazione in crescita, si sta concludendo molto positi vamente per fischer Italia. Le agevolazioni del superbonus hanno impresso una forte spinta alla crescita di tutto il comparto edilizia, ma ciò da solo, non basta a spiegare il successo della consociata del Gruppo multinazionale tedesco, leader nel settore della fer ramenta. Se il mercato sostiene la domanda di molte gam me prodotto offerte da fischer, la crescita è frutto delle scel te attente ai bisogni dei clienti, a investimenti in innovazione e in miglioramento continuo dei prodotti, all’offerta di servizi

per rivenditori e utilizzatori e a una visione che guardava alla sostenibilità, al risparmio energetico e al fotovoltaico e solare termico in termini pionieristici.

I lievitati costi dell’energia, hanno evidenziato ancor più l’im portanza dell’efficientamento del parco edilizio italiano e la necessità di fissaggi e soluzioni dedicate.

Come racconta Mauro Monaro, Direttore Sales e Marketing di fischer Italia “Per noi di fischer il tema è centrale già da anni. Abbiamo sviluppato, e continueremo a farlo, prodotti e servizi necessari per rendere più efficienti i nostri edifici con attenzione anche agli impianti, ai serramenti e alle copertu re. Siamo convinti che sia importante mantenere una forza

20 I PROTAGONISTI
Ascolto del cliente e delle sue esigenze e investimenti continui nello sviluppo di nuovi prodotti e servizi e, anche, nella messa a punto di strumenti atti ad agevolare distributori e rivenditori.
E proprio questa capacità di declinare in modo così ampio ed esaustivo questo valore ha consentito alla filiale italiana di trarre il massimo vantaggio dalle opportunità offerte dal superbonus
Mauro Monaro, Direttore Vendite e Marketing di fischer Italia

vendita specializzata per canale, come fattore determinante per il contatto con i nostri rivenditori. E questo perché la vici nanza al cliente con una forza vendita e tecnici specializzati fa - e farà - la differenza. La nostra forza vendita è in prima linea per essere sempre di supporto ai rivenditori non solo sui prodotti, ma anche sull’analisi della rotazione al banco, la consulenza tecnica e lo sviluppo digitale e una forma zione continua e qualificata. In calendario per rivenditori, imprese, installatori, ci sono corsi sui prodotti, le normative e le tecniche di vendita che uniscono la teoria e la pratica nelle aule e nella palestra dell’Academy a Padova”.

L’innovazione come valore guida

Innovazione è la parola chiave di fischer sia in ambito di prodotto che di servizio. fischer è ben consapevole dei tanti requisiti che un ancorante è chiamato a soddisfare nelle ap plicazioni professionali: la tenuta al carico, alla corrosione, alle temperature molto basse o molto alte, alle sollecitazioni sismiche e alle vibrazioni meccaniche…

Anche per questo già da anni nella sede di Padova sono attivi sia un dipartimento di Ricerca e Sviluppo con un team di progettisti che lavora allo sviluppo di nuovi prodotti sia il laboratorio prove con i tecnici di laboratorio dedicati. Nella visione di fischer la tecnologia è un mezzo per garantire sempre più sicurezza e miglioramenti prestazionali. “Sviluppiamo prodotti”, sottolinea Mauro Monaro, “che ri spondono alla soluzione di un bisogno reale o alla nuova so luzione di un problema o a un miglioramento applicativo che ha base concreta. Energie e sforzi hanno un obiettivo pre ciso: prima di tutto la sicurezza, che è il valore intrinseco in ogni prodotto fischer. Poi la facilità di utilizzo. Il meccanismo

interno al fissaggio può essere complesso, ma l’esperienza d’uso deve sempre essere quanto più semplice possibile”. Semplificare la fase di applicazione garantendo sempre la totale sicurezza è quindi una sfida molto importante.

Innovazione è DuoXpand e Fis V Zero L’innovazione caratterizza anche due degli ultimi pro dotti lanciati da fischer: il tassello prolungato universale

21
Gamma fischer DuoLine

DuoXpand e Fis V Zero, la resina con zero sostanze peri colose.

La gamma DuoLine, frutto dell’innovazione nei componenti e nel disegno progettuale dei tasselli, comprende oggi 5 pro dotti per applicazioni professionali: DuoPower, DuoXpand, DuoBlade e Duotec, che sono particolarmente performanti su cartongesso, e DuoSeal per ambienti umidi e piastrellati.

Certificazione CE

DuoXpand si caratterizza per l’innovativa geometria a lamel le che garantisce un’installazione senza fratture in materiali cavi e vicino ai bordi e tenuta nel tempo, risolvendo ogni in certezza sul tipo di materiale in cui va fissato. È disponibile nei diametri 8 e 10 mm con lunghezza da 80 a 230 mm ed è certificato su tutti i materiali da costruzione, ivi compreso anche il calcestruzzo cellulare, Inoltre è certificato per una resistenza al fuoco R120.

Tutte queste caratteristiche fanno sì che DuoXpand sia adat to per applicazione in esterni e anche in interni e rappresen ti la soluzione ideale per il fissaggio di serramenti, ringhiere e cancelli, inferriate, balaustre e sottostrutture per facciate. La cifra di Fis V Zero è la sostenibilità. Questa innovativa re sina si contraddistingue per la capacità di declinare questo valore in termini sia di attenzione alla salute dell’utilizzatore sia per l’ambiente.

Oltre ad offrire - come tutti i fissaggi chimici fischer, sia in cartuccia che in fiala - prestazioni garantite dalla marca tura ETA CE, questo ancorante preserva infatti la salute di chi lo utilizza, la salubrità degli edifici in cui viene applicato e l’am biente.

Fis Em Plus è certificato per tenuta al sisma

Il grande valore aggiunto di FIS V Zero è che non è necessaria la scheda dati di sicurezza. E questo perché è realizzato eli minando il perossido di diben zoile e tutte le altre sostanze classificate come dannose per l’ambiente e per l’uomo (sono sensibilizzanti per la pelle e irritanti per gli occhi) e impie gando solo innovative sostanze non pericolose. FIS V Zero offre all’utilizzatore la più elevata protezione in fase applicativa e ha la minor classe di emissione di componenti volatili VOC con certificazione A+.

Le cartucce esaurite si posso no smaltire nei rifiuti urbani nel totale rispetto dell’ambiente ri sparmiando anche sui costi di smaltimento.

FIS V Zero

L’innovazione fischer è continua anche nei servizi Il continuo up grade e affinamento dei servizi rappresenta un imprescindibile supporto per facilitare il lavoro dei riven ditori.

Alle funzionalità del sito e della Profi App per scaricare listini

22 I PROTAGONISTI
DuoXpand

e dati di prodotto si è recentemente aggiunto il Retail Con nect Local, sviluppato per dare visibilità ai punti vendita che trattano i prodotti fischer. L’obiettivo è creare un ponte fra i loro magazzini fisici e i bisogni e le richieste degli end user. In un mercato che vede il professionista sempre più esi gente nel chiedere al distributore professionalità, rapidità e qualità delle risposte ad ogni richiesta, fischer è in grado di offrire attraverso la piattaforma myfischer ai partner distri butori, un costante scambio per un aggiornamento in tempo reale su prodotti, dati e schede di sicurezza e ai rivenditori la possibilità di gestire i propri ordini 24 ore 24 e 7 giorni su 7.

FISCHER INNOVATION VAN TOUR

Il 28 ottobre scorso si è chiuso con la tappa di Brunico il fischer Innovation Van tour. Iniziato il 21 settembre a in provincia di Brescia, ha toccato Lombardia Piemonte, Toscana, Lazio, Campania, Puglia, Veneto, Emilia Romagna, Friuli -Venezia Giulia e Trentino Alato Adige.

In poco più di un mese il Van attrezzato come un’area espositiva e formativa ha percorso di 3.500 km, è stato protagonista di 24 eventi dedicati al fissaggio presso ferramenta e rivendite edili e ha incontrato più di 2500 utilizzatori fra artigiani, installatori, imprese e hobbisti semiprofessionali. Ad accoglierli la forza vendita e i tecnici fischer che oltre a far loro conoscere e testare le novità e le soluzioni fischer si sono rivelati degli interlocutori interessati a instaurare un dialogo con chi utilizza ogni giorno i prodotti fischer e ad ascoltarne le necessità applicative.

23
RetailConnect

Victualia, un modello di piattaforma che convince

Victualia è il primo marketplace specializ zato nella fornitura aziendale progettato e realizzato in Italia da un team italiano estremamente specializzato nella realiz zazione di piattaforme. Ideata per la compravendita di pro dotti e servizi si prefigge lo scopo di diventare il primo punto di riferimento per il mercato B2B italiano. Dopo una fase di test nell’ultimo trimestre del 2021, la piattaforma è operati va dal gennaio scorso. Garanzia di professionalità, riunisce aziende e professionisti in un progetto che si pone come obiettivo quello di coniugare le capacità e l’eccellenza italia na. Leonardo Pezzini, Founder & Marketplace Director, spie ga che in prospettiva Victualia punta al consolidamento della forza del marchio all’interno del confine nazionale e anche ad esportare la piattaforma fuori dall’Italia, permettendo quindi

ai propri Partner di crearsi nuovi canali di vendita in Europa.

Oltre al fatto di essere totalmente italiano un’altra particolarità di questo marketplace è che si rivolge esclusivamente alle aziende… La nostra è una piattaforma chiusa alla quale hanno acces so soltanto le aziende certificate da noi dopo aver verificato che sono organizzate per la vendita online e che hanno una grande specializzazione nella categoria di prodotto che trat tano. Siamo partiti con soltanto dei produttori, ma col passare dei mesi abbiamo dato accesso anche ad alcune importanti ferramenta e grossisti. Nella stessa categoria abbiamo part ner che sono tra di loro concorrenti per garantire al nostro cliente una buona possibilità di scelta. Sta a noi vigilare che

24 I PROTAGONISTI
In meno di un anno di attività il marketplace italiano B2B ha visto le aziende partner passare da 50 a 75 e le referenze proposte da oltre 50 mila a più di 70 mila. Nell’intervista che segue Leonardo Pezzini, Founder & Marketplace Director stila un bilancio dei primi 11 mesi di attività e anticipa i programmi a breve e medio termine

Desiderate un’ottima attrezzatura per affrontare le sfide dei lavori in cantiere con tutte le operazioni e le attività da svolgere? Un bravo artigiano professionista come voi sa bene che cosa caratterizza un utensile perfetto –DEVE ESSERE ESATTAMENTE COME VOI! Resistente, robusto, abile nel lavoro di squadra, ingegnoso e sempre migliore, anche di poco. Insomma 4K5. Iniziamo subito!

PER TUTTI I PROFESSIONISTI DELLA COSTRUZIONE CANTIERE, INDUSTRIA E FAI DA TE! PRONTI PER L’USO.
Per maggiori informazioni contattare VEBEX : tel. 02-90.29.72.34 - cell. 335-69.43.334 VEBEX Fatturazione Italia Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) - Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334 - info@vebex.it www.4K5tools.com

la competitività si svolga nella massima correttezza. Alle 8 macro categorie con cui siamo partiti si sono via via aggiunti l’Horeca, il Trasporto, il Navale e l’Edilizia. Questo perché Il nostro modello di business è dinamico e strutturato in modo da consentirci di far evolvere le categorie proposte mano a mano che andremo a individuare aziende partner in grado di coprire nuovi settori. Nel giro di poco meno di un trimestre le aziende partner sono passate da 50 a oltre 75 e le refe renze proposte da oltre 50 mila a più di 70 mila. Pensiamo

di crescere ancora, visto che ad oggi abbiamo anche una lista di aziende in lista d’attesa. (Una nostra caratteristica è che chi acquista sulla nostra piattaforma è cliente di Victua lia e non del venditore. Siamo noi a seguirlo e ad assisterlo in tutte le sue necessità. Grazie a questo possiamo contare su un discreto numero di clienti che si fidelizzano alla nostra piattaforma e vi effettuano acquisti ripetuti.) Un (altro) aspetto molto apprezzato è che Victualia funziona come una sorta di grande supermarket dove ciascun cliente può e in un unico

26 I PROTAGONISTI
27 SCARPE DI SICUREZZA ISPIRATE DALLA NATURA NUOVA GAMMA DI SCARPE CLAW ISPIRATA DALL’EMBLEMA DEL MARCHIO COVERGUARD® CLAW RESIST S3 SRC ESD CLAW PROOF S3 SRC ESD WR CLAW SWIFT S1P SRC ESD VESTIBILITA’ AMPIA ■ Evita la compressione dei piedi e facilita la calzata SOTTOPIEDE ■ Ammortizza gli impatti ed elimina il sudore FODERA INTERNA IMBOTTITA ■ Evita l’attrito e protegge i piedi sensibili SISTEMA DI PROTEZIONE ■ Puntale di protezione in alluminio ■ Suola anti-perforazione in tessuto Scopri il video

CHI NON COMUNICA È DESTINATO A SOCCOMBERE Intervista a Niccolò Gallo, Responsabile di Victualia Communication

Il settore online può aiutare a costruire partnership e network più solidi? Come?

Tra i grandi vantaggi che offre una presenza online struttu rata, c’è sicuramente la possibilità di trovare e rafforzare i rapporti tra le aziende, per rispondere in modo migliore ai cambiamenti del mercato. I social media sono spesso rite nuti piattaforme dedicate agli individui per scopi personali , ma questa credenza è destinata a scomparire. Oggi, ad esempio, le aziende consolidano e amministrano i rapporti con fornitori e clienti su LinkedIn, riuscendo velocemente a costruire reti di valore con organizzazioni e persone.

Quanto è necessaria una solida presenza online per ri spondere al mercato internazionale e ad una concorrenza globale?

Inutile dire che ormai le aziende non fanno più riferimento al territorio nazionale per i loro clienti. L’internazionalizzazione gioca un ruolo fondamentale, sia in termini di valore per cre scere, con opportunità di mercato sempre più vaste, sia per quanto riguarda le minacce della concorrenza estera, molto più presente e agguerrita. Con una valida comunicazione, le aziende possono difendere la loro quota di mercato, studiare strategie per rispondere ai concorrenti internazionali e cre scere approcciando a nuovi clienti e partner.

La comunicazione è sempre più importante come mezzo per affermarsi sul mercato, creando un valore di distinzione che deve essere trasmesso a clienti e fornitori. Ormai tutto ruo ta intorno al marketing online e i siti web, le email e i social network sono il terreno dove si gioca il mercato moderno e del futuro. Le imprese quindi devono essere pronte e prepa rate, con una presenza forte su internet e offrendo servizi e prodotti online per arrivare ovunque si trovi il loro cliente.

In che modo e in quale misura la digitalizzazione sta cambiando le abitudini di commercio delle aziende e come possono fare ad adattarsi sempre più a questo nuovo contesto?

Più che rappresentare il futuro, la digitalizzazione è il nostro presente. Ne fa parte già in modo consolidato e chi ancora rifiuta di costruire una sua identità online è destinato a tro vare difficoltà crescenti nel dialogare con clienti e fornitori. Per adattarsi le aziende devono studiare il mercato online, capirne le dinamiche e costruire una strategia per posizio narsi e affermarsi. Oggi sempre più realtà fanno affidamento a specialisti del marketing online, per costruire sinergie di sviluppo fondamentali. Gli strumenti e i vantaggi che il mondo digitale mette a disposizione sono molteplici e le organizza zioni devono conoscerli per adattarsi. La velocità, la versatili tà e l’efficienza che la comunicazione in rete può offrire non ha eguali e le opportunità di crescita aumentano se vengono sapientemente colte.

Le ultime tecnologie sono sempre più presenti nella vita quotidiana e ultimamente si parla molto di Metaverso e realtà virtuale o aumentata. Quali sono i vantaggi effettivi che possono portare queste tecnologie quando vengono integrate nella strategia di marketing? È innegabile che l’innovazione sia un fattore importante per le aziende che vogliono affermarsi nel prossimo futuro e tra queste la Realtà Aumentata si dimostra essere un ottimo ponte verso il cosiddetto “Metaverso”. A differenza della realtà virtuale, quella aumentata non costringe ad utilizza re costosi visori e ambienti virtuali, ma sfrutta lo spazio cir costante e integra ad esso elementi digitali. Le opportunità offerte sono innumerevoli e sempre più aziende le adottano con l’obiettivo di impiegarle in eventi, fiere e comunicazioni strategiche. I vantaggi sono innumerevoli, in quanto il pub blico viene maggiormente coinvolto da contenuti interattivi e esperienze immersive. Tra esse ad esempio la possibilità con i propri dispositivi mobili di vedere in anteprima prodotti e oggetti che si vogliono acquistare, calandoli nel contesto di utilizzo e osservandone i dettagli. Oppure, la possibilità per le aziende di applicare esperienze immersive su cataloghi, volantini e flyer, per rendere più interessanti le comunicazio ni alla potenziale clientela. Ultima considerazione, il fatto di ricavare dalla realtà aumentata, dati e informazioni utili per studiare il proprio mercato e seguirne lo sviluppo.

28 I PROTAGONISTI
Quale ruolo gioca la comunicazione digitale nel mercato B2B di oggi?
29 Adattatore triplo Extra-piatta Materiale Elettrico Srl Via Marabotto, 180 - Castelnuovo Fogliani 29010 (PC), Italia +39 0523 947166 | info@rosi.it | rosi.it Semplifica la tua vita S PES MAS SIMA OT TIMIZZAZIONE DELLO SPAZIO NELLA PLACCA 3x 10A 2P+T 25 0V 10A 2P+T 25 0V S11 3x 10/16 A 2P+T 25 0V 16 A 2P+T 25 0V S17 Spessore ridotto, ingombro minimo. L’adattatore triplo Emilia Extra-piatta consente di massimizzare lo spazio a disposizione, rendendo disponibili tre prese senza ostacolare altre spine. Disponibile in formato 10A e 16A arrotondate lo rendono ergonomico e di facile presa. Emilia Ref. A P RS78130 10 3 25/200 Sfuso-etichettato RS78131 10 3 25/200 Sfuso-etichettato Ref. A P RS78132 16 3 20/160 Sfuso-etichettato RS78133 16 3 20/160 Sfuso-etichettato

LA LOGISTICA È LA CHIAVE DEL SUCCESSO Intervista a Alessandro Dell’Agnello, responsabile di Victualia Logistics

Per diverse tipologie di prodotto il mercato di approvvigionamento è ancora la Cina. In che modo il settore logistico ha affrontato l’aumento esponenziale dei costi di trasporto marittimo?

Le aziende hanno cercato mercati di produzione alternativi alla Cina in alcuni casi con riscontri positivi e in altri con scarsi risultati. Non potendo trasferire totalmente sul prezzo di vendita gli incrementi dei costi di trasporto marittimi si è cercato di rendere più efficiente la catena distributiva con economie sui costi logistici.

In che maniera il settore ha ottenuto una “compensazione” sugli incrementi dei costi con la migliore efficienza logistica? Sicuramente rimettendo in discussione “l’architettura” logistica che per diversi anni era rimasta ancorata a vecchi concetti. Ad esempio affidando la gestione a società di logistica integrate con il mondo delle spedizioni nazionali e internazionali, che po tessero offrire soluzioni di piattaforme logistiche il più vicino ai punti di ingresso della merce, ovvero, ai maggiori porti marittimi nazionali e baricentriche rispetto alle destinazioni finali dei prodotti. Inoltre è divenuta ancora più fondamentale l’informatizza zione spinta dei processi e le interconnessioni con tutti gli attori della catena. Tutto ciò ha fatto sì che si riducessero i tempi di attraversamento merce e si potessero ottenere economie significative oltre ad un miglior servizio per l’utente finale. Victualia offre soluzioni integrate di supply chain sia per la gestione del canale di vendita B2B che per la parte di e-commerce. acquisto acquistare da diverse aziende in modo da soddi sfare le proprie diverse esigenze di approvvigionamento. Nel tempo ci è capitato anche di essere contattati da realtà interessate a utilizzare la nostra piattaforma per rifornirsi di prodotti da rivendere a terzi. In questo caso, vengono seguiti direttamente da un nostro venditore con modalità e proposte dedicate. Il fatto che siamo una piattaforma chiusa che vin cola l’accesso al possesso di alcuni requisiti rappresenta un valore aggiunto per i nostri partner che si sentono garantiti dal fatto di far parte di un network di aziende valide e davvero specializzate.

Chi sono oggi i clienti della vostra piattaforma?

La maggior parte dei nostri clienti sono aziende italiane, per lo più Pmi, che acquistano materiali per la propria attività. La parte residuale è rappresentata da professionisti con Partita Iva e, come accennavo prima, anche da rivenditori che com prano sulla nostra piattaforma prodotti da mettere in vendita. Una volta compreso questo, ci siamo attivati per la creazione di un multi listino sulla nostra piattaforma che abilita i nostri partner a inserire i listini per ciascuna di queste diverse tipo logie di cliente. Ovviamente anche la nostra commissione va rierà in funzione del listino che viene applicato. Prevediamo di riuscire ad attivare questa funzione già nel corso del 2023.

Sono previste anche attività di promozione in accordo con i partner?

Assolutamente. La nostra collaborazione con i venditori è molto stretta. Ogni settimana li contattiamo per invitarli a pro porre promozioni riservate ai clienti della piattaforma. Alcune

aziende applicano di default uno sconto ai clienti della piat taforma, magari anche solo su alcuni prodotti, altri lanciano promozioni che hanno una validità limitata. Victualia ogni set timana va a proporre le promozioni attive a tutto il suo databa se di clienti che ad oggi conta circa 20 mila indirizzi.

Pensando alle aziende e professionisti, ci sono imple mentazioni suggerite da questo target di clientela?

Analizzando il comportamento d’acquisto del professionista e dell’azienda abbiamo deciso di aggiornare le nostre Rego le sulle quantità andando ad offrire la possibilità di usufruire di scontistiche definite in base alla quantità di prodotto e fa cendo in modo di velocizzare la procedura per l’inserimento degli indirizzi di fatturazione e degli indirizzi di consegna, che non sempre coincidono. Infine, proprio in questi giorni in base a specifiche richieste di aziende partner stiamo lancian do due nuovi servizi Victualia Communication che si occupa di comunicazione e marketing e Victualia Logistic. Victualia Communications offre un servizio di marketing e co municazione alle PMI che per varie ragioni non riescono a gestire al meglio questo aspetto dell’attività aziendale. Con il nostro partner stiamo mettendo a punto anche l’offerta di attività di comunicazione che prevedono l’uso di realtà au mentata per, ad esempio, consentire di vedere il prodotto nelle sue dimensioni reali o per creare uno stand fieristico. Victualia Logistic offre il servizio di stoccaggio, trasporto a livello nazionale ed internazionale. Entrambe le aziende con cui collaboriamo praticano tariffe agevolate ai nostri partner che nel caso della logistica si estendono anche alle loro nor mali spedizioni.

30 I PROTAGONISTI

FACILE FARE CENTRO CON VIPA

vi aspettiamo al FASTENERS FAIR ITALY

l'evento commerciale B2B che copre tutti gli aspetti del settore della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio Milano 30 nov-01 dicembre - stand 330

Dal 1970 leader nella fornitura di viteria e bulloneria. 5 sedi nel mondo, magazzini diffusi sul territorio, oltre 75.000 articoli disponibili nell'ampio magazzino automatizzato.

Fasteners systems

vipaspa.it
32 DAL MERCATO
Gian Marco Venturi mod. Bari De Tomaso mod. 519-4

Perché noi? Perché siamo IOI.

I fattori che contraddistinguono Industrie Ottiche Italiane sul mercato e che vengono emblematicamente rappresentati dal pay off #WeLeadOthersFollow

IOI è da 20 anni l’azienda leader nella fabbricazione e distribuzione di occhiali da lettura in Italia.

IOI è l’unica azienda titolare di numerosi marchi, tra cui brand di moda italiani e prestigiosi come El Charro® e Gian Marco Venturi®, marchi leggendari come De Tomaso®, marchi storici come Corpootto®, presente dal 1992 nel canale delle far macie.

IOI è l’unica azienda che, grazie ai numerosi marchi di proprietà, può garantire esclusive di canale per ciascun marchio e esclusive di zona per i clienti più importanti.

IOI è l’unica azienda che offre un’ampia scelta in termini di qualità e prezzi: dalle più economiche montature in semplice policarbonato al TR90, dal policarbonato di massima qualità al metallo, fino alle montature in prestigioso acetato rifinito a mano per le farmacie e i negozi di ottica.

IOI è l’unica azienda che innova continuamente, inserendo almeno due volte l’anno novità di prodotto: occhiali eco-friendly, occhiali blue block anti luce blu, occhiali clip- on con clip da sole magnetico, occhiali per la sicurezza sul lavoro, occhiali anti virus e batteri, confezioni brevettate e in rispetto con l’ambiente, espositori pre-caricati per la massima comodità del punto vendita.

IOI è l’unica azienda che garantisce un’ampia possibilità di esposizione nei punti vendita omaggiando le numerose tipologie di espositori in base al numero di occhiali acquistati.

IOI è l’unica azienda che possiede un servizio clienti dedicato per risolvere in maniera semplice e tempestiva qualsiasi pro blematica.

IOI è l’unica azienda a pubblicizzare i propri prodotti tramite aggressive campagne di marketing su Mediaset, Sky e La7 e tramite testimonial di fama nazionale quali Federica Nargi e Belen Rodriguez.

Perché Noi?

Perché siamo IOI.

33
#WeLeadOthersFollow

IL MONDO DEL FISSAGGIO SI DÀ NUOVAMENTE APPUNTAMENTO A MILANO

Tra i circa 200 espositori annunciati dagli espositori figurano molti player di riferimento nel mercato della viteria, bulloneria e dei sistemi di fissaggio che non hanno voluto perdere l’occasione per tornare a incontrare i propri clienti effettivi e potenziali in presenza offrendo loro la possibilità di toccare nuovamente con mano le novità e i prodotti su cui puntare nei prossimi mesi. Dopo quattro anni di forzato stop, la terza edizione della fiera rappresenta un’opportunità per fare business, avere una visione dello stato dell’arte del settore e, soprattutto, per confrontarsi sulla rotta da seguire per continuare a crescere accettando le sfide poste da uno scenario dominato dall’incertezza

34 ANTEPRIMA Fastener Fair
Italy

Senza nulla togliere al valore e all’ap peal delle novità proposte dai quasi 200 espositori, per la filiera del fissag gio il vero valore aggiunto della terza edizione della Fastener Fair Italy sarà molto probabilmente proprio il fatto che - finalmente - clienti, fornitori e partner commerciali saranno nuovamente tutti riuniti sotto lo stesso tetto e avranno la possibilità di tornare a incontrarsi, con frontarsi e, perché no, sfidarsi di per sona dopo quattro lunghi anni e dopo i tanti rivoluzionamenti causati dalla Pandemia, dal conflitto russo-ucraino e, come se già non fosse abbastanza, dall’inflazione galoppante e dal peri colo sempre più concreto - un incu bo lo ha definito di recente il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti - di trovarsi ad affrontare una nuova fase di recessione.

Questo il contesto nel quale il 30 no vembre prossimo prenderà il via a Mi lano, nel padiglione 3 di Fiera Milano City, Fastener Fair Italy 2022. A circa un mese dall’apertura gli organizzatori annunciano la presenza di circa 200 espositori - tra cui molti leader di mer cato - provenienti da 16 Paesi. Un dato

che Liljana Goszdziewski, Portfolio Director per le fiere europee Fastener Fair interpreta come “un segnale po sitivo che indica il forte desiderio del settore di tornare agli eventi in presen za per facilitare il business networking, le attività di commercio e favorire nuo ve opportunità di vendita”.

Gli espositori di Fastener Fair Italy rappresentano un’ampia varietà di segmenti all’interno del mercato, co prendo l’intero spettro e la filiera delle tecnologie di viteria, bulloneria e siste

mi di fissaggio. L’evento presenterà principalmente elementi di fissaggio industriali, sistemi di fissaggio per l’e dilizia, tecnologie di produzione, non ché sistemi di assemblaggio e instal lazione, stoccaggio, distribuzione e servizi correlati.

Fastener Fair Italy arriva a conclusio ne di un anno che per il settore è sta to complesso e allo stesso tempo non privo di opportunità. Le complessità con cui hanno dovuto confrontarsi i player di questo mercato sono le stes

35

Ieri, oggi e domani: da 50 anni un’azienda in continua espansione

La professionalità di un’azienda attraverso tre generazioni. Grazie ai continui investimenti in macchinari di ultima generazione e all’utilizzo esclusivo delle migliori leghe metalliche, Canali è oggi in grado di soddisfare anche le più sofisticate esigenze

Ricerca continua nel campo dell’innovazione, controllo della qualità ed efficienza nel ser vizio; sono questi i principi cardine su cui si incentra e si anima l’attività di Canali s.r.l., la cui professionalità ha raccolto consensi sempre più ampi nel mercato italiano ed estero nel corso di ben tre generazioni. Fondata nel 1967 per volontà di Alessandro Canali a Pusiano in provincia di Como, Canali ha iniziato la sua attività in modo artigianale. L’iniziale produzione standard di barre filet tate si è poi evoluta negli anni, rendendo Ca nali una delle più importanti realtà produttive europee in ambito di rullatura. Il costante investimento aziendale in macchinari di ulti ma generazione ha permesso all’azienda di continuare ad evolversi e di progettare e re alizzare articoli in grado di soddisfare anche le esigenze più sofisticate. Un altro punto di forza di Canali è avere il re

parto di zincatura elettrolitica interno. Que sto le permette di gestire con grande auto nomia i trattamenti di zincatura riuscendo a soddisfare i suoi clienti in termini di qualità, ma anche di tempistiche.

Canali produce manufatti di alta qualità, 100% made in Italy e utilizzando le migliori leghe metalliche disponibili sul mercato tra cui ferro CL. 4.8, S275JR, S355JR, CL. 5.8, CL. 8.8, ASTM A193 B7, CL. 10.9, AISI 304 e AISI 316.

Grazie a partnership sviluppate negli anni con i propri principali fornitori, infine, Cana li può far affidamento su un magazzino ben fornito, in grado di coprire anche eventuali richieste last minute.

All’interno della attuale gamma produttiva ci sono tirafondi, tiranti, cavallotti, barre filet tate ed ogni articolo a disegno. Tutti questi elementi possono essere realizzati in vari

materiali e sottoposti a trattamenti super ficiali specifici, come per esempio zincatura elettrolitica, zincatura a caldo, trattamento Geomet 321/A e 500/A.

L’azienda ha ottenuto le principali certifi cazioni internazionali ISO 9001:2015 e EN1090-1:2009 già dai primi anni 2000, garantendo la conformità dei prodotti per gli impieghi strutturali.

Canali si avvale da sempre di personale alta mente specializzato puntando sulla continua formazione dello staff interno all’azienda in modo tale da formare figure in grado di in terfacciarsi con il cliente, capirne le esigenze specifiche e trasformarle in prodotti.

Per informazioni: www.canalisrl.it

36
ANTEPRIMA
info@canalisrl.it

Mettendo a frutto la propria pluridecennale esperienza, l’azienda non soltanto è in grado di produrre questi articoli nei più svariati materiali e nelle più diverse misure, ma effettua anche lavorazioni a disegno e su misura

I prodotti realizzati da Canali sono utilizzati in svariati settori industriali, a testimonian za degli elevati standard qualitativi offerti. Dall’industria delle infrastrutture a quella eolica, dal settore edile a quello dei mobili e arredamento.

Canali assicura risultati eccellenti grazie alla lavorazione delle migliori leghe sul mer cato. L’azienda, inoltre, garantisce massi ma personalizzazione dei prodotti nel minor tempo di realizzazione possibile.

La ricerca e la cura del prodotto finito sono assicurate grazie alla grande esperienza dell’azienda: da oltre cinquant’anni, al primo posto ci sono qualità ed affidabilità.

Tiranti

I tiranti sono elementi fondamentali per la realizzazione di ogni tipo di struttura. Quin di, proprio per le loro funzioni, devono es sere di qualità e creati partendo da ottime materie prime. Canali vanta una pluridecen nale esperienza nella produzione di questi articoli e una completa conoscenza di tutti i dettagli legati alla loro realizzazione. È in

grado di produrre tiranti in ogni tipo di ma teriale, nei diametri più piccoli (3/8 e MA3) fino a quelli molto grandi (7” o MA180). Inoltre la produzione prevede anche tiranti realizzati a disegno, con filettature intere o parziali da uno o entrambi i lati.

Lavorazioni a disegno e su misura

Canali offre anche lavorazioni di particolari a disegno, creati su specifiche tecniche for nite dai clienti.

Canali a Fastener Fair Italy: Stand 1110

Tiranti, tirafondi, cavalloti e particolari a disegno: le soluzioni per il mondo dell’industria
37

ANTEPRIMA Fastener Fair Italy

ticità riscontrate negli ultimi mesi nel Superbonus, un’incognita che rischia di condizionare in modo importante l’andamento del settore nei prossimi mesi. Nonostante tutto il bilancio degli operatori sull’andamento del primo se mestre 2022 era sostanzialmente posi tivo. Come Ferramenta 2000 Evolution ha avuto modo di appurare nell’ambito dell’ultimo Dossier dedicato al mercato Viti e Bulloni, a garantire al settore una buona dinamicità e un incremento dei volumi di fatturato sono stati diversi fat tori. Tra questi il più importante è stato sicuramente proprio l’impulso positivo degli incentivi governativi per l’edili zia. E anche, secondo quanto riferito

se che stanno impattando significati vamente tutti i settori economici in Ita lia e non solo: la difficoltà nel reperire materie prime e prodotto finito, il rin caro dei prezzi, il trend dei costi ener getici e il contesto internazionale ca ratterizzato da una grande incertezza. E se sul fronte dei noli a causa della guerra, che ha portato a un ridimen sionamento delle previsioni di crescita del trasporto merci per il settore ma

Identikit

rittimo, e della crisi economica gene rata dall’inflazione si sta assistendo a un’inversione di tendenza che secon do Federlogistica nel 2023 dovrebbe riportare alla situazione antecedente la pandemia, l’incertezza dello scenario internazionale è certamente destinata a perdurare anche nei mesi a veni re. E questo in un settore fortemente orientato all’export come quello della viteria e bulloneria è, insieme alle cri

di Fastener Fair Italy

Svolgimento: 30 novembre - 1° dicembre

Sede: Fiera Milano City - Padiglione 3

Espositori: circa 200

Paesi rappresentati: 16

Settori industriali rappresentati:

• Viteria, bulloneria e fissaggi industriali

• Fissaggi per costruzioni

• Sistemi di assemblaggio e installazione

• Tecnologia per la produzione di viteria e bulloneria

• Stoccaggio, distribuzione e attrezzature di fabbrica

• Informazione, comunicazione e servizi

Target visitatori:

• Costruzioni

• Automotive • Aerospaziale • Energetico e produzione di energia • Nautico

• Tecnologie della comunicazione • Prodotti elettronici ed elettrici • Prodotti in metallo • Produzione di mobile • Sanitari e idraulica

• Ingegneria generale - leggera / pesante • HVAC (risc., vent., cond. aria / servizi) • Installazioni

I NUMERI DELL’EDIZIONE 2018

Espositori: 210 di cui stranieri: 22% (13 Paesi di provenienza)

Visitatori: 2.700 di cui: 22% grossisti 42% distributori 34% produttori di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio 20% utenti finali

38

da alcune aziende, un aumento della domanda a livello europeo connessa alle problematiche Covid-19 che han no reso meno conveniente importare i prodotti fastener dal Far-East.

L’anteprima online della fiera

La novità di questa edizione è che, mentre scriviamo la fiera è in un certo senso già iniziata. È infatti già dispo nibile sul sito della manifestazione un’anteprima della fiera dove gli espo sitori che hanno aderito presentano al cune delle novità o dei prodotti di pun ta che andranno a esporre in fiera. Dal punto di vista del visitatore si tratta di uno strumento molto potente. Lo sco po di questa nuova funzionalità, infatti, è proprio quello di agevolare la visita in fiera consentendo a chi è interessato

do ai preferiti i prodotti e le aziende presenti nell’anteprima, potrà ottenere una lista digitale con tutte le informa zioni relative all’espositore da utilizzare come guida quando è in fiera.

Confermata la formula esposizione più eventi

Come di consueto, la fiera compren derà un programma di seminari, wor kshop e presentazioni degli espositori,

Ganasce protettive

3 paia di ganasce protettive per KNIPEX Cobra® 87 XX 180 / 250 / 300, modelli aggiornati

Ottimale per pezzi rotondi su raccordi e altri materiali sensibili grazie a superfici di contatto morbide Tutta la superficie di contatto/dentatura è rivestita: previene i danni dovuti ai denti aggressivi delle ganasce Facile fissaggio a mano e fissaggio affidabile sulle ganasce della pinza tramite ganci di aggancio interni Superfici di presa delle ganasce protettive lisce (nessuna dentatura)

Set composto da 3 paia di ganasce protettive in plastica

Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Giovanna Mini | +49 202 47 94 260 | g.mini@knipex.de

www.knipex.com
KNIPEX Quality – Made in Germany
NOVITÀ
87 09 180 V01 87 09 250 V01 87 09 300 V01
I modelli aggiornati si riconoscono tra le altre cose per la regolazione fine ad arco.

Panozzo, quando serve un fornitore affidabile

Gli articoli di minuteria, metallo o plastica che siano, sono ormai fondamentali nella nostra quotidianità. Viti, rondelle, dadi e bulloni… sono ciò che, letteralmente, tiene insieme molti prodotti che giornalmente utilizziamo. Tavoli, sedie, armadi, computer, elettrodo mestici, automobili, ma anche edifici, scale, ponti, … ognuno di questi elementi necessita di rimanere saldamente unito alle rispettive parti che lo compongono. L’origine di questi tanto piccoli, quanto spes so, sottovalutati elementi di fissaggio, affon da le proprie radici nella lontana Grecia. In seguito si sono susseguiti innumerevoli stu di, esperimenti, cambiamenti ed evoluzioni che ci hanno portato ad avere la possibilità di scegliere. Perché la giusta valutazione è fondamentale per poter garantire il miglior risultato in termini di stabilità, resistenza e sicurezza. L’invenzione della plastica, ad esempio, ha permesso una vera e propria rivoluzione in tutti i settori, compreso quello della minuteria. Elementi in plastica rappre sentano la soluzione ideale in molteplici am biti industriali e settori applicativi in quanto

risultano più leggeri, economici e, in molti ambiti, più sicuri. Le viti, insieme a dadi e ron delle oltre ai fasteners, rivetti e molta altra minuteria, hanno come funzione principale quella di essere degli elementi di unione ma, ad ogni modo, necessitano attenzione nella scelta per non andare ad intaccare l’integri tà e l’estetica delle due parti che si vogliono unire. Per tutti questi motivi, spesso la mi nuteria in plastica risulta l’elemento ideale per innumerevoli interventi. Per gli esperti

del settore certamente non risulta così com plicato scegliere tra le mille soluzioni che si trovano in commercio, ma sicuramente affi darsi ad un fornitore competente e affidabile può fare la differenza.

Noi, di Panozzo Srl, commercializziamo da molti anni articoli di minuteria in plastica, ele menti per sistemi di fissaggio, articoli per la protezione di filetti, flange oltre a tappi per chiusura fori, tubi e arredo, connettori e molti altri articoli tecnici in plastica. Il nostro

40
Una solida esperienza nell’offerta di articoli di minuteria in plastica, elementi per sistemi di fissaggio, articoli per la protezione di filetti, flange oltre a tappi per chiusura fori, tubi e arredo, connettori e molti altri articoli tecnici in plastica.
ANTEPRIMA

team di esperti è a completa disposizione per qualsiasi consiglio o suggerimento per permettervi di trovare la soluzione più adat ta a ogni tipo di lavoro, sia che siate dei pro fessionisti, che dei semplici appassionati di bricolage. Siamo dotati di un magazzino di oltre 700 mq che conta un’ampia varietà di articoli stampati in tecnopolimeri (tra i quali: polietilene, pvc, nylon, ect…) e lavoriamo con l’obiettivo di tenerlo costantemente rifornito, compatibilmente con le attuali difficoltà di approvvigionamento.

Un altro punto di forza, è sicuramente il sito web: www.panozzosrl.com, il quale è struttu rato in funzione dell’utilizzo dei prodotti con immagini e tabelle semplici che consento no, a chi sta cercando, di trovare in modo facile l’articolo d’interesse. Sul nostro sito è possibile visualizzare sia l’intera gamma di articoli trattati, che richiedere una quotazio ne e anche una campionatura gratuita per sperimentare, prima di qualsiasi acquisto, la validità dei nostri prodotti.

PRESENTAZIONE PRODOTTO

Più di 5.000 articoli dalle molteplici e incalco labili applicazioni d’uso.

La nostra gamma di elementi di minuteria in plastica, ricca e variegata, ci consente di fornire articoli ai settori più disparati. Essa, infatti, trova applicazione in ambiti come: au tomotive, aerospaziale, nautico, meccanico,

elettronico, trasporti, idraulico, bricolage, modellismo e tanti altri. Per questo risulta complicato identificare uno o pochi prodotti di cui parlare ma, in vista della nostra par tecipazione alla fiera Fasteners Fair (30 no vembre - 01 dicembre 2022), è opportuno riservare uno spazio a quelli che sono gli ele menti indispensabili per i sistemi di fissaggio. Doveroso quindi partire dalle Viti.

Di questi piccoli elementi di minuteria di pla stica, al fine di poter soddisfare le più dispa rate richieste, disponiamo di un’ampia scelta che varia in base al materiale, alla lunghezza dello stelo, al passo metrico e al tipo di testa. Spesso, acquistate unitamente alle viti, ab biamo le classiche rondelle, chiamate anche ranelle, utilizzate per distribuire la pressione del fissaggio in maniera più uniforme. Esse, prodotte generalmente in Nylon 6.6, hanno molteplici misure per far fronte alla più di sparate applicazioni.

Oltre a quelle standard, disponiamo, infatti, di modelli di isolamento, di finitura, svasate, esagonali o a sella.

Passiamo poi ai dadi, anch’essi spesso as sociati durante l’assemblaggio agli elementi citati in precedenza, che sono componenti generalmente scelti per assicurare un cor retto serraggio della vite. Esagonali, godro nati, flangiati, ciechi, autobloccanti o a far falla…anche per questa categoria abbiamo un’ampia gamma di modelli e misure. Stret

SOCIAL

tamente legati a questi tre articoli principali, poi possiamo citare altri elementi subordina ti come:

copridadi, copriviti o tappi per dadi e bulloni, ciascuno con le proprie peculiarità, ma accu munabili per la loro funzione principale: quel la di proteggere la testa della vite, dei bulloni o delle rondelle.

Ciò che accomuna tutti i nostri elementi è il fatto che siano realizzati in plastica e, per questo, sono ideali per tutte quelle applica zioni ove è necessario eliminare la conduci bilità elettrica o il rischio di corrosione, e di garantire elevate resistenze alle vibrazioni. Per gli esperti del settore, districarsi tra quelle variabili è molto più facile ma, per tutti, c’è il costante supporto dei nostri collabora tori, preparati sull’intera gamma consultabi le su: www.panozzosrl.com.

https://www.facebook.com/panozzo.fasteners https://www.linkedin.com/company/3671801 https://www.youtube.com/channel/UCV6vuViX1L3fhSI9qVJJZbg/featured?view_as=subscriber

41
POSIZIONE IN FIERA: Stand 1446 INFO DI CONTATTO Sito: www.panozzosrl.com tel 039 9275363 E-mail: commerciale@panozzosrl.com

ANTEPRIMA Fastener Fair Italy

che intensificheranno l’esperienza dei visitatori con dibattiti e opinioni di rilievo per l’intera catena di for nitura industriale. L’evento com prenderà infatti un Seminar Theatre, dove sarà possibile partecipare a un programma di conferenze (Vedi il programma riportato in questo articolo).organizzato da Mack Bro oks Editions in collaborazione con partner di prestigio come ECAPEuropean Consortium of Anchors Producers e A.I.F.M. - Associazione Italiana Finiture dei Metalli.

Le conferenze in programma

30 NOVEMBRE

Asia Room - 11:00 - 11:30

Revision of the Construction Products Regulation, based on the Commission proposal presented in March 2022 (En glish session)

Barbara Sorgato, Secretary General of Ecap (European Consortium of Anchors Producers) Asia Room - 12:00 - 12:30

“Procurement metal and steel price trends, how to move for a tailor-made forecast activity” by Metalweek and Unio ne Industriali Torino

Luca Pignatelli - Marco Barbero Asia Room - 14:00 - 14:30

Safe Bolted Joints In Steel Construction (The session will be held in Italian by Nord Lock Italia)

Luca Gheddo, General Manager Nord-Lock Italia Asia Room - 15:00 - 15:30

Solutions for Fasteners quality control (the session will be held in English)

Fabio Faggioli, Marposs Italia Spa

1 DICEMBRE

Asia Room - 11:10 - 11:30

Low temperature phosphating processes (La sessione sarà tenuta in italiano)

Patrizia Angeli, Sales Manager di Surtec Italia

Organizzato da: A.I.F.M. The Italian Association of Metal Finishing Asia Room - 11:10 - 11:50

Innovative high-performance topcoat for fasteners (La sessione sarà tenuta in italiano)

Pietro Damiani, Technical Sales Manager of Kemia Srl Organizzato da: A.I.F.M. Italian Association of Metal Finishes Asia Room - 11:50 - 12:10

Surface coatings of fastening systems, here’s how to mea sure them (La sessione sarà tenuta in italiano)

Mario Savona, Technical Sales Engineer of Helmut Fisher Italy

Organizzato da: A.I.F.M. The Italian Association of Metal Finishing Asia Room - 14:00 - 14:30

Surface Coatings on Fasteners by Berdan Civata (Bolt) & Laboratory Services INC Zeynep Şemsi Aysalar, General Manager of Berdan CivataHande Ocakoğlu, Sales Executive of Berdan Civata Asia Room - 15:00 - 15:30

“Introduce Fastener for offshore wind power” by ZDI Sup plies (Haiyan) Co., Ltd Xu Chao - Shen Chaosheng

42

NON SIAMO NUMERI

70+ VITI PER CALCESTRUZZO

43
Lo sappiamo, i numeri non sono tutto, ma possono diventare memorabili per raccontare il successo di un’azienda e il valore dei suoi prodotti. Scoprili tutti su www.nonsiamonumeri.it

VERNICE PER BOX DI SARATOGA PAVIMENTI MAI COSì BELLI

Questa

Una volta, quando sci si trovava di fronte alla necessità di siste mare i pavimenti dei box c’era poco da fare: l’usura li consumava rendendoli ogni giorno meno belli, ogni giorno più vissuti. Oggi con Saratoga Vernice per box la soluzione è a portata di mano.

Saratoga propone una vernice pronta all’uso, particolarmente in dicata oltre che per box e cantine anche per solai, locali caldaie, piccoli magazzini, laboratori e seminterrrati in genere.

Vernice per box è una pittura a base acqua per interni ed esterni ad alte prestazioni: - non è dannosa per l’ambiente e la salute di chi la usa; - ha un’ottima resa (oltre 10 m²/litro per mano); - sopporta bene le intemperie, il gelo, il passaggio di pneumatici caldi e le alte temperature in genere, il passaggio di vetture, l’a brasione e l’usura.

Dall’aspetto liquido denso, è pronta all’uso e di facile applicazione a pennello, a rullo o a spruzzo in ogni periodo dell’anno; è protet tiva, antipolvere (non rimangono i segni delle scarpe), non ingialli sce e garantisce lunga durata nel tempo.

Vernice per box viene comunemente utilizzata per proteggere e risanare pavimentazioni cementizie, autobloccanti, in calcestruz zo, mattoni, monocottura, cotto, gres, ...

Grazie alla sua straordinaria resistenza alle abrasioni, all’usura, alle macchie di olio per macchine, olio motore, oli idraulici, liquidi antigelo e simili, è la vernice ideale per le aree pedonabili, carrel labili e carrabili di stabilimenti, siti industriali, officine meccani che, garage, locali batterie, ... Per ulteriori informazioni, consultare il sito www.saratoga.it

Vernice per box è disponibile in colore grigio o trasparente, in confezioni da 750 ml, è distribuito da Saratoga Int. Sforza S.p.A. Milano ed è in vendita nei migliori negozi di articoli tecnici, ferramenta, colorifici e nei reparti tecnici specializzati, professionali e brico-professionali.

44
DAL MERCATO
vernice rappresenta la soluzione ideale per sistema i pavimenti del box ed è particolarmente indicata per cantine, solai, locali caldaie, piccoli magazzini, laboratori e seminterrati. Non è dannosa per la salute di chi la usa e per l’ambiente e assicura un’ottima resa

L’ASCOLTO DEL CLIENTE SI CONFERMA COME IL VERO FATTORE DI SUCCESSO

Da incasso a muro o a pavimento, con serratura digitale, da armadio, con apertura meccanica con chiave o di gitale con tastierino alfanumerico… Anche restringendo il campo alle sole casseforti per abitazione sono diverse le opzioni disponibili sul mercato e tanti i canali che le propongono. Tra questi anche la Gds e le ferramenta. Ma quali sono in particolare i modelli di cassafor te più richiesti in questi canali e quanti sono in media i modelli esposti? “Per noi, anche nel canale ferramen ta, la cassaforte più richiesta, quella in grado di soddisfare le esigenze del maggior numero di utenti, è quella con combinazione digitale”, dichiara

Nadia De Robertis, Direttrice vendite

Italia e Responsabile della divisione

Ferramenta Dierre, “Si tratta di una so luzione che riesce ad unire un elevato grado di sicurezza a una grande facilità d’uso. Con il plus della versatilità ga rantita dalla possibilità di variare con tinuamente la combinazione, esigenza sentita non solo in casa, ma soprattutto in azienda e ancor più nelle strutture ri cettive. In base alle nostre conoscenze mediamente un punto vendita offre ai suoi clienti una scelta ponderata tra 2-3 marchi di cassaforte, per garantire ai clienti una gamma il più possibile este sa di soluzioni, anche dal punto di vista dei prezzi”. Miryam Sarti, Responsa

bile Comunicazione Esterna di Viro osserva che “in Italia vi è ancora una generale predilezione in ferramenta per i modelli meccanici, fra i quali recen temente sono apprezzati anche quelli con chiave a profilo non duplicabile. L’elettronica applicata alle casseforti è per chi cerca una maggiore affidabilità e ha la necessità di poter compiere più operazioni”. Marco D’Adda, Responsa bile Commerciale e Ricerca&Sviluppo riferisce che i prodotti Sacar “sono presenti principalmente nella GDO. In questo canale le casseforti con buone caratteristiche tecniche e a costo con tenuto sono le più apprezzate. In un assortimento tipico del punto vendita

45
è
Può sembrare scontato, ma quando in gioco c’è la sicurezza, il bisogno del consumatore di sentirsi compreso in tutte le proprie esigenze è davvero uno degli elementi in grado di determinare il successo sia del singolo modello di cassaforte sia del canale di vendita
DOSSIER Casseforti

presente, come nel nostro caso, un’am pia gamma, sia da appoggio che a in casso, e con apertura sia a chiave che elettronica. La spina dorsale è sicura mente rappresentata dai modelli più economici a cui si aggiungono prodotti di fascia più alta, tutti made in Italy e con certificazioni particolari, che sod disfano le esigenze di una clientela di nicchia. Il canale tradizionale è invece specializzato su prodotti con caratteri stiche di livello più alto”. Focalizzandosi sui riscontri ottenuti dalla sua azienda, Maurizio Brillantino, Senior Sales Ac count Manager Italia di Technomax af ferma che “nella ferramenta la gamma di maggior presenza è la serie Gold, cassaforte 100% made in Italy e certi ficata secondo la norma NI EN 14450. Anche la nuova Gold-Plus trova sempre più spazio sugli scaffali della ferramen ta posizionandosi ad un livello interme dio tra la serie Gold, tradizionale, e la serie Unica, la cassaforte professionale a muro certificata UNI EN 1143-1”.

Le performance di ferramenta, Gds, marketplace e siti e-commerce

Per quanto il consumatore si sia abi tuato ad acquistare online e sia abba stanza confidente da scegliere questo canale anche per l’acquisto di un arti colo come la cassaforte, i canali fisici

restano il principale riferimento per le aziende intervistate.

“Ogni canale di vendita” dichiara Mau rizio Brillantino di Technomax, “ha le sue prerogative e necessità. La nostra politica commerciale si è sempre ba sata sul definire con attenzione le esi genze del nostro cliente e sull’operare in sinergia con lui per ottenere i migliori risultati. Questo garantisce le migliori performance in base al canale in cui il nostro cliente opera”.

Anche in questo ambito l’implemen tazione di un modello phygital basa to sull’integrazione tra online e offline

Sacar - Le casseforti da incasso a muro, con aper tura digitale o a chiave, sono disponibili nelle dimen sioni da 260 a 400 mm di larghezza, da 180 a 250 mm di altezza e da 150 a 195 mm di profondità.

sembra essere premiante. Questa al meno è l’esperienza di Miryam Sarti di Viro. “Negli ultimi anni abbiamo notato che i clienti che hanno affiancato il pun to vendita all’online stanno ottenendo i migliori risultati e riteniamo che questa dinamica possa dipendere anche da fenomeni più generali: dopo due anni di restrizioni, la gente è ormai abituata a cercare online quello che gli serve”. I risultati di vendita stanno premiando la strategia distributiva di Dierre, rife risce Nadia De Robertis. “La nostra azienda vende le proprie casseforti ai locksmith e alle ferramenta, che abbia mo individuato come i canali più idonei a trasmettere la complessità del prodot to e le peculiarità della nostra offerta. Anche in virtù del rapporto di fiducia che lega la ferramenta ai suoi clienti e della particolare consulenza che solita mente questi punti vendita forniscono al pubblico. Le vendite ci stanno dando ragione e pensiamo di proseguire su questa strada. Abbiamo invece scelto di non essere presenti nella Gds”. A rendere premiante le scelte distribu tive non è soltanto la capacità di indivi duare il canale più indicato, ma anche quella di offrire un livello di servizio stu diato su misura, come spiega Marco D’Adda di Sacar. “La Grande Distribu zione è tipicamente il nostro canale di

46
DOSSIER Casseforti
Dierre - Le casseforti Type/M - disponibili con chiave, combinatore o tastierino digitale - hanno serratura a doppia mappa con sistema antistrappo, tassello in acciaio temprato e trappola contro il grimaldello bulgaro. La portina è spessa 8 mm e integrata al telaio per garantire maggiore robustezza. Hanno chiave cifrata reversibile.

Dierre, il marchio italiano che guida l’innovazione nel campo della sicurezza

Innovazione, sicurezza, Made in Italy: sono queste le tre parole chiave che caratterizza no l’identità Dierre e che hanno portato l’a zienda di Villanova d’Asti a diventare leader mondiale nella produzione di chiusure blin date. Fondata nel 1975 dai fratelli Vincenzo e Alessandro De Robertis come marchio di eccellenza nel settore delle porte blindate, oggi Dierre (dalle iniziali De Robertis) vede presenti in Consiglio di Amministrazione di versi altri membri della famiglia. L’azienda ha consolidato nel tempo un ruolo di fornitore a 360 gradi per tutte le soluzioni relative a chiusure di sicurezza e serramenti da inter ni, sia in ambito residenziale che nei grandi edifici pubblici.

Nel catalogo dell’azienda infatti non sono presenti solo portoncini d’ingresso, ma an che porte tagliafuoco, controtelai per porte a scomparsa, chiusure per garage e cas seforti blindate. Ogni prodotto si distingue per aver ottenuto importanti certificazioni di settore ma anche per le soluzioni che Dierre continua a sviluppare contro ogni tentativo di scasso o manomissione, con particolare attenzione all’evoluzione di chiavi e serratu re. Sono oltre 70 i brevetti depositati dall’a zienda nel corso degli anni a livello italiano e internazionale

Per la casa, l’ufficio e gli hotel Dierre ha sviluppato una nuova linea di casseforti: da incasso a muro ed esterne, meccaniche o digitali offrono una vasta gamma di misure e sistemi di chiusura.

Casseforti a prova di ladro

Le casseforti TYPE/M - disponibili con chia ve, combinatore o tastierino digitale- hanno serratura a doppia mappa con sistema anti strappo, tassello in acciaio temprato e trap pola contro il grimaldello bulgaro.

La portina è spessa 8 mm e integrata al telaio per garantire maggiore robustezza. I cilindri desmodromici New Power adottano invece avanzati sistemi di protezione contro la manipolazione anti-bumping e lockpicking.

Al posto dei classici pistoncini utilizzano in fatti un sistema di lamelle laterali con trap

pole di vario tipo, anche contro gli attacchi distruttivi. La chiave cifrata abbinata è di tipo reversibile, con entrambi i lati operativi, ed è disponibile nel formato automobilistico “ a scatto” Jack Key.

47 LA sChEDA
Porte blindate ma anche tagliafuoco e interne, portoni per garage, grate, inferriate, porte scorrevoli e casseforti, tutto rigorosamente Made in Italy. Un’eccellenza che continua a investire nel nostro Paese e a innovare per rendere accessibili a tutti le migliori tecnologie
DIERRE S.P.A Strada Statale per Chieri 66/15, 14019 Villanova d’Asti (AT) +39 0141 949 411 info@dierre.it www.dierre.com La sede di Dierre a Villanova d’Asti
Porta blindata Next Elettra: vista esterna Porta blindata Next Elettra Modello Synergy In-con-rivestimento Forte G laccato ral 7047 2 Cilindro New Power

riferimento ed è quello dove otteniamo le performance più interessanti, anche grazie a esposizioni con didattiche mol to chiare per l’utente finale. Non vendia mo direttamente a market place, ma of friamo un servizio che utilizza anche la parte di vendita e-commerce dei nostri clienti più strutturati, il drop shipping: ci inviano gli ordini ricevuti online, noi prepariamo la merce e la etichettiamo con la loro etichetta. Il distributore si fa carico del ritiro presso la nostra sede e della consegna al cliente o al negozio di riferimento”.

Il supporto alla vendita

Il tema della partnership e della col laborazione tra azienda e player del canale di vendita come fattore fonda mentale ai fini dei risultati di vendita è echeggiato in tutte le risposte appena proposte. Per questo abbiamo deci so di provare a comprendere com’è articolato il supporto che le aziende stanno fornendo ai loro clienti rivendi tori. “Oltre al servizio di drop shipping, citato prima”, spiega Marco D’Adda di Sacar, “un altro nostro punto di forza

La casa Sicura del Futuro

è rappresentato dall’assistenza postvendita, fondamentale per un prodotto come la cassaforte. Ogni tipo di pro blema dell’utente finale, dalla perdita delle chiavi alla non apertura, è gestito direttamente da noi e questo solleva il cliente da tutte le incombenze. Garan tiamo inoltre le parti di ricambio a stock e interventi on-site in tutta Italia”.

Il primo fattore di successo è l’esposi zione che deve essere insieme accat tivante ed esaustiva. “Curiamo l’esposi zione nel punto vendita”, afferma Nadia De Robertis di Dierre “fornendo ai nostri clienti materiale illustrativo sulla tecnologia di chiavi e serrature Dierre e sui quattro principali modelli di cas saforte che produciamo: con chiusura

Technomax - La porta delle casseforti della nuova serie Gold Plus è dotata di inserti speciali “Diamantech” che offrono una resistenza agli attacchi mediante l’utilizzo di dischi da taglio conforme, anzi maggiore, agli standard della EN 14450:18-S2.

La ricerca “La casa sicura del futuro”, condotta da Verisure Italia in collaborazione con il Servizio Analisi Criminale del Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno offre una fotografia dell’andamento di furti e rapine in abitazione nell’ultimo anno.

Anche se negli ultimi dieci anni i furti in abitazione sono diminuiti, restano comunque un pericolo reale. Nel 2021 ne sono stati commessi 124.414, con una media di 341 al giorno, in riduzione del 24,7% rispetto ai 165.329 furti denunciati nel 2019, ma in crescita del 13,6% rispetto al 2020, quando le limitazioni agli spostamenti imposti dalla pandemia hanno reso più difficile la commissione di qualsiasi tipo di reato. Meno significativa la riduzione delle rapine, che sono un reato più grave, che implica il possesso di un’arma da parte degli intrusi: nel 2021 ne sono state commesse 1.642, contro le 1.575 del 2020 (+4,3%) e le 1.818 del 2019 (-9,7% la riduzione nel biennio). Dalla stessa ricerca emerge anche che il 90,9% degli italiani ha adottato almeno un dispositivo di sicurezza a difesa della propria abitazione. Il più diffuso è la porta blindata, che si trova all’entrata del 65,7% delle abitazioni, mentre il 56,5% degli italiani non tiene in casa oggetti di valore, quasi 19 milioni di italiani, il 37,0% del totale, hanno un sistema di allarme, il 32,8% ha le inferriate alle porte o finestre, il 30,3% ha una telecamera e il 19,6% ha in casa una cassaforte in cui tiene gli oggetti di valore.

48
DOSSIER Casseforti

a chiave, a combinatore, mista (chiave + combinatore) e con chiusura digitale. Forniamo regolarmente depliant con al tri approfondimenti sulla gamma e sui singoli modelli da distribuire al pubbli co e aggiorniamo il personale di vendi ta organizzando momenti di formazione sulle nostre soluzioni”.

Puntano a dare concretezza ai conte nuti del prodotto anche le attività di cui riferisce Miriam Sarti. “Viro promuove i suoi articoli con specifici brevi filmati che le ferramenta possono scaricare gratuitamente e mostrare nei loro punti vendita, oltre a fornire materiale pubbli citario su richiesta”.

Infine, Maurizio Brillantino di Technomax spiega che “in base al canale di vendita ci sono proposte diverse. La ferramenta beneficia di strutture espo sitive dedicate e studiate per la clien tela di riferimento. Per la Gds vengono analizzati nel dettaglio i bisogni clienti specifici e studiati lay-out espositivi de dicati in collaborazione con il buyer e il merchandising di riferimento. Per tutti abbiamo realizzato le fotografie di ogni nostra referenza in diverse angolazioni e questo è di grande aiuto per la rea lizzazione di cataloghi on-line grazie all’inserimento della foto del reale arti colo che il cliente finale acquisterà. Da non tralasciare le schede tecniche di ogni serie che spiegano nel dettaglio le caratteristiche dei prodotti”.

La propensione dei diversi canali ad accogliere le novità di prodotto Un canale aperto ad accogliere le no vità che di volta in volta l’azienda gli propone dimostra di essere tanto inte ressato a quella categoria di prodotto da essere disposto ad investire per garantirsi un’esposizione in linea con le più recenti soluzioni e un continuo up grade delle competenze del persona le. ancora una volta la chiave di volta sembra essere la solidità del rapporto tra azienda e rivenditore. Miryam Sarti di Viro osserva infatti che “quando si riesce ad avere un contatto diretto con

i responsabili dei punti vendita o i titola ri è più facile introdurre una novità. Per questo mantenere un rapporto diretto con queste figure è fondamentale per la presentazione e l’inserimento di nuovi prodotti”. La presenza delle più recenti novità è uno degli elementi che contri buiscono alle vendite, ma anche alla reputazione del rivenditore. Nadia De Robertis di Dierre osserva che “tutti i canali che abbiamo selezionato si stan no dimostrando estremamente puntuali nell’inserire le nostre novità, che d’altra parte offrono al punto vendita l’opportu nità di comunicare ai consumatori una forte specializzazione nel campo del la sicurezza. Raccogliamo oggi i frutti dell’attenta selezione fatta in passato, che ci ha permesso di tradurre la no stra visione strategica consolidando la presenza sul territorio”. Interessante il confronto tra le dinamiche del canale online e quelle del canale fisico offerto da Marco D’Adda di Sacar. “Il canale dell’e-commerce è sicuramente il più immediato perché consente di presen tare un nuovo prodotto o una novità semplicemente pubblicandolo online. Inserire gli articoli fisicamente presso il punto vendita è un processo più lento e spesso, per carenza di spazi, il nuovo prodotto va a sostituirne un altro che

era già presente. La dinamicità delle novità è quindi sicuramente maggiore in un contesto online. La tempestivi tà d’inserimento dipende comunque dall’organizzazione delle catene distri butive: ve ne sono alcune più burocra tiche e altre con le quali è più agevole dialogare”.

A fronte di una generale apertura all’in troduzione delle novità, l’esperienza di Maurizio Brillantino di Technomax è che chi presidia sia l’online che l’offli ne è avvantaggiato. “Generalmente le novità le comunichiamo a tutti in nostri clienti con immediatezza grazie alla no stra capillare rete commerciale sul ter ritorio. L’inserimento nella proposta al cliente finale è quasi sempre abbastan za veloce grazie ai supporti di presen tazione che prepariamo. Non riuscirei ad individuare un canale di vendita più interessato. Posso affermare, però, che i negozi con anche la vetrina on-line ri escono a comunicare più velocemente ad un grande pubblico eventuali nuovi prodotti”.

Quali spazi per l’innovazione di pro dotto?

In tema di innovazione di prodotto, in un articolo come la cassaforte che è anche vincolato alla conformità a stan

49
Viro - Nelle casseforti Ram Touch con display, tastiera capacitiva “touch” e lettore di impronte digitali il sistema di riconoscimento prevede fino a 16 impronte digitali e fino a 16 codici numerici, modificabili a sportello aperto, tramite la 16° impronta Master.

La gamma veicolata sul mercato

Le casseforti Dierre sono disponibili in una gamma rinno vata pensata per le esigenze peculiari di case, uffici e hotel. L’azienda produce, unica al mondo, ogni componente della cosiddetta ferramenta, comprese chiavi e serrature, che si distinguono per la continua ricerca di soluzioni tecnolo giche innovative. Tra questi il brevetto MIA, che in caso di smarrimento delle chiavi consente la sostituzione in auto nomia del blocchetto centrale della serratura nel giro di pochi minuti e senza l’intervento di un tecnico specializzato. Nadia De Robertis, Direttrice vendite Italia e Responsabile della divi sione Ferramenta Dierre

La gamma di casseforti Sacar è ampia ed equilibrata per ché soddisfa sia la clientela più esigente sia chi richiede un prodotto semplice, ma al tempo stesso sicuro. L’assorti mento comprende modelli a muro o da appoggio, con chiu sura digitale o a chiave e con dimensioni e solidità adatte

dard fissati dalla normativa abbiamo cercato di capire quali sono gli spazi intravvisti dalle aziende. Nadia De Robertis, Direttrice vendite Italia e Re sponsabile della divisione Ferramenta Dierre riferisce che “serratura e sistemi di apertura sono alcuni degli ambiti sui quali abbiamo concentrato la nostra at tenzione e sviluppato soluzioni innova tivi che gli utenti stanno mostrando di apprezzare molto. L’ultima novità si chiama mySafe, un sistema di apertura bluetooth che si gestisce direttamente da smartphone e tablet ed è disponibile per le casse forti già dotate di apertura elettronica mediante tastiera numerica. Opera in maniera indipendente dalla tastiera nu merica e dalla chiave meccanica e può essere integrato con l’app myDoor, che permette di gestire la serratura della propria porta blindata Dierre in maniera semplice e intuitiva, ma sempre con la massima sicurezza”.

Marco D’Adda, Responsabile Com merciale e Ricerca&Sviluppo Sacar ri corda che “come per altri settori la tec nologia e le normative vanno avanti. Le nostre casseforti digitali sono conformi alla normativa CE ma, nel momento in cui questa normativa fosse modifica

per privati, uffici e negozi che desiderano custodire preziosi, documenti e beni di valore. Essendo certificate CE, rispetta no i requisiti previsti dall’Unione Europea in materia di sicu rezza, salute e tutela dell’ambiente.

Marco D’Adda, Responsabile Commerciale e Ricerca&Sviluppo Sacar

Il nostro programma di casseforti è particolarmente vasto. Parte dalle casseforti per uso domestico, spaziando agli armadi portafucili, armadi ignifughi, casseforti professiona li, cassette lettera ed un importante catalogo dedicato al mondo alberghiero. La clientela di riferimento è anch’essa molto vasta e oltre al ferramenta tradizionale, abbiamo del le proposte dedicate ai distributori di attrezzature per uffi ci, negozi di sicurezza e contract e fornitori di attrezzature alberghiere.

Maurizio Brillantino, Senior Sales Account Manager Italia di Technomax

ta, anche noi dovremmo adeguarci. Per quanto riguarda l’innovazione di prodotto, qualora dovessi cambiare il mio sistema di casseforti elettroni che si possono perseguire due stra de: si mantiene la stessa codifica e si va a migliorare il prodotto apportando le modifiche del caso, oppure si crea una nuova codifica a discapito però del vecchio articolo in assortimento”. Innovare il prodotto è un impegno con tinuo, sottolinea Maurizio Brillantino, Senior Sales Account Manager Italia di Technomax. “Per la nostra proposta di casseforti Made in Italy siamo sempre concentrati sullo studio di nuovi sistemi che accrescano la resistenza all’effra zione delle nostre casseforti per uso privato. Negli anni abbiamo affiancato alla nostra storica linea Gold, già con spessore da 10mm e certificata UNI EN 14450, la serie Unica, certificata UNI EN 1143-1, norma propria delle cas seforti professionali, per poi lanciare la serie Gold-Plus che riprende la base costruttiva della serie Gold aggiungen do alcune soluzioni adottate sulla serie Unica e sempre certificandola secondo la norma UNI EN 14450. Parlando di casseforti, per noi, è naturale parlare di prodotti certificati. La certificazione

garantisce al consumatore che la cas saforte è stata sottoposta a test e prove di effrazione effettuate da un laboratorio terzo ed indipendente. Al contempo, le normative, possono rendere alcune at tività di innovazione più complicate, do vendo sempre misurare i rinnovamenti con l’applicabilità della norma di riferi mento. È anche vero che ciò potrebbe limitarsi a particolari serrature non pre viste dalla norma UNI EN 1300 e poco altro. Le norme sono studiate affinché la cassaforte venga misurata circa la sua resistenza agli attacchi secondo precise procedure del laboratorio di test, a prescindere dal design o appen dici che non intaccano la sicurezza del prodotto”. Il faro che guida gli investi menti deve essere il cliente analizzato nell’evoluzione delle sue aspettative ed esigenze. Ne è convinta Miryam Sarti, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro. “A nostro avviso l’innovazione deve sempre essere funzionale alle richieste del cliente finale e, quindi, basarsi sulla ricerca dei servizi più ri chiesti e delle modalità per fornirli: nel caso della Ram Touch II, il fatto che la cassaforte, se attaccata, possa comu nicarlo in tempo al proprietario ne è un esempio”.

50 DOSSIER Casseforti

SEMPRE PIÙ EFFICIENTI E A MISURA DEL CLIENTE

Per questo come per altri mercati, il 2022 è un anno di riequilibrio rispetto agli effetti prodotti dalla fase più dura della pandemia. Parlando dell’anda mento riscontrato dalla sua azienda, Stefano Spillere, AD di Telwin spiega infatti che “il mercato si sta riconfigu rando rispetto all’andamento del 2021, con una serie di distinguo necessari, data l’eterogeneità del nostro target. Quindi, vediamo una tenuta per il setto re professionale, mentre il mondo DIY, si è stabilizzato dopo l’esplosione dello scorso anno”.

Paolo Gandolfi, Sales Rapresentative di Stud Welding System è convinto che “il mercato offra ancora numerosi sbocchi e possibilità perché, nonostan

te questa tecnologia esista dalla fine della seconda guerra mondiale, molte aziende ancora non la conoscono a fa vore di sistemi di saldatura tradizionali. Basti pensare che una buona fetta dei nostri nuovi clienti ci contatta grazie al passaparola. Rispetto allo scorso anno, come tutti abbiamo subito l’aumento del costo delle materie prime determi nate dalla situazione socio-politica”.

In questo contesto la sfida per le azien de è riuscire a soddisfare una domanda che dimostra di avere le idee sempre più chiare sulle proprie esigenze e an che sulle caratteristiche che non pos sono mancare in una saldatrice. Tra le esigenze, Sara Di Miceli, Marketing di Awafast inserisce “sicuramente la ne

cessità di avere attrezzature leggere, facilmente trasportabili da un luogo di lavoro all’altro, senza rinunciare però alla tecnologia e alla qualità. Caratte ristiche a cui risponde a pieni voti la nostra saldatrice C66”, non può fare a meno di sottolineare. Come per tanti altri prodotti anche per questi, afferma Massimo Corò, Ammi nistratore Delegato di Gys Italia, “biso gna soddisfare diversi parametri. I re quisiti prestazionali richiesti e necessari oggi in molte lavorazioni sono elevati: qualità della lavorazione, rapidità, mi nimizzazione delle riprese, sicurezza, tracciabilità, trasferibilità dati, aggior namento continuativo dei generatori e rapporto equilibrato prestazioni/prezzo.

51
La saldatrice è il tipico esempio di prodotto che trova applicazione in ambito sia professionale sia Fai da Te. Ad accomunare questi due macro cluster di clienti è la ricerca di un prodotto performante, semplice da utilizzare e declinato in modo da soddisfare le sue specifiche esigenze
SPECIALE
saldatrici

SPECIALE saldatrici

Le certificazioni non sono più un’opzio ne ma un “must” per tutti i prodotti e ri cordo che dal 2023 tutti i prodotti trifase dovranno obbligatoriamente essere co struiti con le tecnologie inverter”. Corò prosegue osservando che “la riduzione dei consumi energetici è un tema mol to sentito in questi anni e noi lavoriamo quotidianamente per essere non solo al passo con i tempi ma anticipare le ten denze quando possibile. Grazie all’am pia gamma di prodotti e di prestazioni, le nostre saldatrici trovano applicazione in tutti gli ambiti possibili: hobbistica, fai da te, artigianato, agricoltura, carrozze ria, cantieri, industria...”

Le esigenze degli utilizzatori si sod disfano anche adeguando la propria organizzazione, come si evince dalla dichiarazione di Paolo Gandolfi, Sales Rapresentative di Stud Welding: “le esigenze dei nostri clienti sono di trova re sempre prodotti di elevata qualità, un

satori C66

In quelle

equivalenti è tra le più

ampio assortimento di ricambi e acces sori e soprattutto un servizio post vendi ta dedicato. Per questo abbiamo moti vo abbiamo creato una struttura snella, in grado di garantire risposte rapide a ogni richiesta. Questi prodotti trovano applicazioni in molte tipologie di mon

taggi dove è richiesto una saldatura a piena penetrazione in tempi rapidi”.

La saldatrice deve contribuire anche a garantire efficienza a chi la utilizza. Stefano Spillere, AD di Telwin spiega che “gli utenti, a tutti i livelli, chiedono una tecnologia che semplifichi il loro lavoro e li aiuti ad operare in modo più effi ciente, con risultati di qualità superiore e con consumi ridotti. Telwin mette a di sposizione prodotti dalle caratteristiche avanzate anche per l’utenza meno pro fessionale: grazie alla tecnologia l’uten te viene guidato nell’impostazione del prodotto per applicazioni su specifici materiali (ad esempio, pulsato e doppio pulsato su alluminio e lamiere galva nizzate) o su spessori sottili. Le nostre saldatrici sono estremamente versatili e trovano applicazione in più ambiti, ma le accomuna l’essere semplici e imme diate nell’utilizzo”.

La strategia distributiva

L’estrema velocità del sistema di salda tura Nelson, la semplicità ed il basso costo della sua implementazione nel processo produttivo e le ridotte risorse richieste consentono un taglio dei costi sulla lavorazione ineguagliabile. Su questo fronte a fare la differenza è il posizionamento scelto dall’azienda. “Siamo nel mercato B2B da quasi 50 anni con prodotti che vengono distribu iti al 80-85% tramite un canale diretto”,

52
Awafast – di prestazioni leggere e piccole la saldatrice a scarica di conden che presenta un display leggibile anche con forte luce solare, che mostra le principali funzionalità in modo chiaro. ideale per applicazioni su lamiera sottile, dove oltre all’aspetto funzionale è molto importante anche quello estetico. Campo di applicazione standard: M3-M8. Gys - Il Titanium 230 AC/DC è un generatore monofase per saldatura TIG AC/DC e MMA che offre un controllo dell’arco estremamente preciso e prestazioni di saldatura fino a 230A. Combina un’eccellente ergonomia e un’esperienza d’uso straordinaria con funzioni di saldatura avanzate. Integra una modalità di saldatura e pun tatura TIG per l’alluminio: il Wizard Alu che permette di saldare rapidamente l’alluminio con o senza metallo d’apporto, ma anche di farlo su lamiere molto sottili (da 0,5 a 5 mm).

50 anni di qualità, competenza e affidabilità

Arriviamo a questo importante traguardo come realtà consolidata e radicata nel tessuto industriale italiano dalla solida reputazione costruita mettendo a frutto la propria esperienza nel settore della saldatura di perni, prigionieri e ancoraggi

Stud Welding System sviluppa, collauda e commercializza soluzioni di elevata qualità per tutti i settori industriali: dalla carpenteria leggera a quella pesante, dalla costruzione di ponti alle costruzioni navali, dai forni per side rurgia alle coibentazioni. Forniamo un’ampia gamma di impianti per la saldatura e una va sta scelta di prigionieri, connettori e ancorag gi per refrattari.

La filosofia aziendale

La nostra filosofia aziendale pone da sempre in primo piano il cliente per fornire la soluzio ne ottimale alle diverse esigenze. La massima attenzione alle innovazioni tecnologiche ci consente di essere sempre e comunque un affidabile punto di riferimento nel garantire il massimo grado di sicurezza dei nostri impian ti e la semplicità d’uso e di funzionamento.

I nostri punti di eccellenza sono:

• Impianti di saldatura, pistole, materiali di con sumo di elevata qualità

• Ampio assortimento di ricambi e accessori.

• Servizio post vendita

• Struttura snella e integrata, in grado di ga rantire risposte rapide a ogni richiesta.

• Rapidità nella evasione e consegna degli or dini.

Le nostre tipologie di saldatura sono:

• saldatura arco Nelson (drawn arc)

• saldatura in short cycle

• saldatura a scarica di condensatore

La saldatura ad arco con ferula ceramica

Viene utilizzata quando occorre ottenere una saldatura particolarmente sicura come nelle costruzione di ponti, di navi, di forni e nella carpenteria metallica in genere. Con questa tecnica di saldatura, si provoca un arco elet trico tra il prigioniero ed il pezzo da saldare. La superficie frontale del prigioniero e del pezzo da saldare si fondono e dopo un tempo predeterminato, il prigioniero viene immerso nel bagno fuso. Con il metodo di saldatura ad arco è possibile saldare prigionieri da Ø3÷25 mm. di diametro. Il tempo di saldatura varia 0,1 a 1,6 sec. se relazione al diametro del prigioniero.

Saldatura in Short Cycle

È una variante della saldatura ad arco. Con questo metodo i prigionieri vengono saldati su lamiere sottili, utilizzando valori di corren te elevati e tempi di saldatura brevi, quasi sempre senza bagno di fusione. È possibile migliorare ulteriormente questo metodo di saldatura utilizzando un gas di protezione del bagno di fusione.

Saldatura a scarica

di condensatore

È particolarmente adatta per le lamiere sot tili. I prigionieri possono essere saldati su lamiere in acciaio (Fe), acciaio inox, alluminio e ottone senza deformare il lato posteriore della lamiera. Con questa tecnica vengono saldati prigionieri da 3÷10 mm in acciaio, ac

ciaio inox, rame, ottone e alluminio. I prigionie ri sono dotati di una piccola punta d’innesco di precisione (TIP). L’energia, immagazzinata nei condensatori dell’impianto, viene trasmessa al prigioniero facendo in modo che la punta d’innesco fonda istantaneamente appena tocca il pezzo. Il tempo di saldatura è molto breve, da 2 a 4 ms, questo assicura una sal datura a bassissima penetrazione, per cui è possibile lavorare su spessori da 0,6 a 3 mm.

LA sChEDA
STUD WELDING SYSTEM Srl Via Rio Torto, 11 - 23868 Valmadrera (LC) Tel: +39 0341/644547 +39 0341/200357 www.studwelding.it info@studwelding.it 53

afferma Paolo Gandolfi di Stud Wel ding System. “La restante parte viene distribuita grazie a rivenditori e utensile rie specializzate presenti sul territorio”. GYS ha a catalogo la più ampia gamma di prodotti di saldatura e taglio(MMA, MIG/MAG, TIG, generatori per saldatu ra orbitale, per automazione e robotica, spot welding, saldatura ad arco tirato per la saldatura di perni, e molto altro come ad esempio gli induttori Power duction che sono sistemi per il riscal damento localizzato ricorda Massimo

Corò, prima di spiegare “le nostre sal datrici sono presenti in diversi canali di stributivi che permettono di coprire un range di clienti importante: la ferramen ta (privato, artigianato, hobbistica), le forniture industriali (Artigianato, piccole aziende) e gli specialisti di saldatura (Industria). Tanto più il prodotto è pro fessionale e tanto più le scelte dell’a zienda saranno restrittive. Questo è l’approccio descritto da Sara Di Miceli di Awafast. “Le nostre saldatrici sono altamente professionali e vengono ven

I trend che guidano l’innovazione del prodotto

Rivolgendoci principalmente ad aziende che lavorano su commessa, da svolgersi spesso in cantiere, con esigenze sempre diverse e con personale particolarmente etero geneo, è nata la necessità di fornire saldatrici con regola zioni intuitive e più compatte. Questo ci ha spinto ha intro durre stabilmente nel nostro catalogo prodotti macchine di ultima generazione con tecnologia ad Inverter, dotate di un microprocessore interno che consente la rapida rego lazione di tutte le funzioni e leggere da trasportare. Paolo Gandolfi, Sales Rapresentative di Stud Welding System

Come dice il nostro moto “Invest in the future”! guardiamo sempre avanti e di questo siamo molto fieri. Anche in tem pi di crisi o rallentamento di mercato non abbiamo mai smesso di investire a beneficio della ricerca e sviluppo e dello sviluppo di prodotti sempre più efficienti e risponden ti alle esigenze dei clienti utilizzatori. Di recente, abbiamo svelato la nostra nuova sinergia brevettata: la modalità Wizard. Questa innovazione è nata da un’osservazione fatta dagli esperti durante la saldatura dell’alluminio in TIG . L’alluminio, infatti, ha una superficie elettricamente re sistiva che richiede una saldatura tecnicamente difficile, con l’aggiunta di metallo d’apporto e una perfetta padro

dute prevalentemente tramite contat ti che ci arrivano dal web e dai nostri commerciali. È possibile trovare le no stre attrezzature presso alcuni rivendi tori, che sono nostri preziosi alleati”. Avere una clientela molto segmentata, dichiara Stefano Spillere di Telwin, “si traduce anche in una varietà di canali distributivi: siamo presenti dalla ferra menta tradizionale all’utensileria, dalla distribuzione specializzata alla distribu zione su grande superficie (Gds). Poi c’è tutto il mondo della riparazione in

nanza del gesto. GYS si è posta l’obiettivo di cercare una soluzione innovativa per semplificare la saldatura dell’al luminio e renderla accessibile a tutti. Il Wizard Alu è una modalità di saldatura e puntatura TIG per l’alluminio. Con o senza metallo d’apporto, questa funzione, integrata nel la gamma Titanium, assicura una puntatura in meno di un secondo. Con la modalità Wizard Alu Multi Tack, l’utente può anche saldare facilmente lamiere da 0,5 a 5 mm di spessore senza necessariamente utilizzare metallo d’ap porto. La sua facilità d’uso offre un notevole guadagno di produttività (+30%) ed è di grande interesse per i produt tori che cercano un metodo di produzione più efficiente. Massimo Corò, Amministratore Delegato di Gys Italia

Il 2023 passerà alla storia per la cessazione della vendita delle saldatrici a trasformatore. Con questa consapevo lezza e per seguire quelli che sono i principi dell’Ecodesign stiamo lavorando da qualche anno allo sviluppo di gamme che sostituiscono questi prodotti per semplicità, affidabi lità ed economicità. Ecco quindi che alcune delle innova zioni introdotte durante il 2022 sono andate in questa direzione.

Stefano Spillere, AD di Telwin

54
Lansec – Le saldatrici iWeld MicroForce 120 e PocketPower 150-190 VRD concentrano in soli 2,8 kg. tecnologia inverter, display digitale, funzioni Arc Force, Hot Start, VRD e anti-stick. La gamma iWeld grazie ai suoi elevati cicli termici e standard di qualità e affidabilità è ideale per professionisti, manutentori, piccoli artigiani e hobbisti. Compatibili anche per utilizzo con motogeneratore.

GYS La saldatura intuitiva ed accessibile a tutti

Questa la promessa delle gamme dei GYSMI e EASYMIG che assicurano un’eccellente qualità di saldatura con un uso semplice. Per questo sono ideali per tutti i privati interessati ad avere le stesse tecnologie di base di professionisti

GYS supporta il Fai-da-te offrendo l’opportu nità al privato di avere le stesse tecnologie di base di quelle sviluppate per i professio nisti. Ha un’ampia gamma dedicata alle di verse esigenze del privato; nel settore della saldatura le gamme dei GYSMI e EASYMIG assicurano un’eccellente qualità di saldatura con un uso semplice. La gamma EASYMIG propone un’ampia scel ta di saldatrici 3 in 1 (MIG/MAG gas/nogas, MMA) leggere e versatili. Il nuovo mo dello 180-4XL, il più potente della gamma, completa l’offerta. Questo generatore semiautomatico 180A raggruppa i processi di saldatura MIG/MAG con o senza gas ed il processo ad elettrodo rivestito MMA (fino a diametro 3,25). È un prodotto consigliato per saldare diversi tipi di metalli: acciaio, inox e alluminio fino a 3 mm di spessore (MIG/ MAG). La sua funzione Anti Sticking aiuta il saldatore in MMA ad evitare l’incollaggio dell’elettrodo all’innesco, mentre l’opzione No Gas lo rende pronto all’uso e insensibi le alle perturbazioni dell’ambiente esterno (correnti d’aria, ecc.) L’interfaccia EASY con la tabella di aiuto alla parametrizzazione rende la visualizzazione dei dati semplice e garantisce una regolazio ne facile e intuitiva. Il saldatore può rapida mente regolare la tensione e la velocità del filo del suo generatore. Inoltre, i potenziome tri garantiscono le migliori condizioni di sal datura per l’utilizzatore.

Con un peso leggero di 15,7kg, un formato compatto e un’impugnatura ergonomica, l’EASYMIG 180-4XL può essere facilmente trasportato in loco. Questa saldatrice as sicura un’eccellente qualità di saldatura e un basso consumo elettrico grazie alla sua tecnologia inverter. Questa macchina offre la possibilità di saldare con bobine di 15kg

grazie a un motoriduttore a 4 rulli. Per completare la gamma c’è un prodot to che combina prezzo basso e qualità: l’EASYMIG 85 è il nuovo modello entry level con tutti i vantaggi della saldatura MIG senza le bombole di gas, il gas infatti è integrato nel filo animato. Altri modelli e potenze disponibili.

55 LA sChEDA
www.gys.fr - ordini.italia@gys.fr - Tel. +39 041 5321565 Seguici sui social: Facebook - Instagram - Linkedin

carrozzeria e dell’industria che ha dina miche di vendita specifiche”.

In un prodotto così tecnico la forma zione è fondamentale Investire in innovazione di prodotto, introducendo tecnologie sempre più sofisticate senza preoccuparsi di as sicurare un’adeguata formazione sia al proprio personale sia agli addet ti alla vendita dei canali distributivi è impensabile. Come confermano an che le aziende protagoniste di questo speciale. Sara Di Miceli, Marketing di Awafast ritiene che la formazione sia “essenziale, sia sull’utilizzo del mac chinario sia puramente sui processi di saldatura a scarica capacitiva. Per svolgere un lavoro con risultati ot timali è sicuramente importante avere una conoscenza di questo tipo di sal datura, delle situazioni in cui è corret to utilizzarla e preferirla rispetto ad al tri metodi. Il nostro team è altamente specializzato e pronto a fornire tutte le informazioni, anche non strettamente legate all’utilizzo della saldatrice”. La formazione è l’elemento principale del la vendita, rimarca Massimo Corò, Am ministratore Delegato di Gys Italia. “Un venditore ben informato che conosce i

Telwin presenta Mastermig i, la rivisita zione degli storici prodotti elettromecca nici in chiave multiprocesso e inverter, con minore peso e consumi rispetto alle precedenti versioni. Questa gamma di saldatrici inverter trifase multiprocesso MIGMAG/ MMA/ TIG DC- Lift è versatile e facile da usare. Garantisce risultati di qualità su diversi materiali (acciaio, ac ciaio inox, acciai ad alta resistenza, allu minio, etc..) grazie ad un controllo preci so e costante dell’arco di saldatura.

Stud Welding System - Il sistema di saldatura dell’azienda è stato sviluppato per saldare in tempi brevissimi e con la massima sicurezza perni, boccole, ancoraggi, connettori per calcestruzzo su acciaio (FE), acciaio inox e alluminio.

Le sue saldatrici trovano applicazione principalmente in due campi. Nella carpenteria pesante con la saldatura ad arco, conosciuta anche come Nelson, per perni Ø3-25 mm ad esempio nella piolatura di ponti e viadotti, nella coibentazione industriale e nella realizzazione di casse per trasformatori.

Nella carpenteria leggera con la saldatura a scarica di condensatore che è adatta per lamiere sottili con perni da Ø2,5 a 10 mm i n 20 millesimi di secondo.

propri prodotti è in grado di individuare le esigenze del cliente e di offrire una risposta adeguata con il prodotto che soddisferà le sue richieste. Per diffon dere la conoscenza del prodotto, orga nizziamo con i distributori o/e presso la nostra sede delle giornate di formazioni per i nostri distributori e i loro clienti. Grazie al nostro personale sul territorio, riusciamo a formare sia i distributori che propongono i nostri prodotti che i clienti finali che utilizzano le macchine. Inoltre

il nostro sito internet permette anche di trovare in pochi secondi la scheda tecnica e il manuale di ogni prodotto in versione multilingue”.

Paolo Gandolfi, Sales Rapresentative di Stud Welding System rivendica alla sua azienda il merito di “aver comun que scelto di formare il nostro persona le con esperienze dirette sul campo in una realtà sociale e lavorativa frenetica, dove sembra esserci poco tempo per l’approfondimento. Parallelamente, ab biamo snellito di molto il processo di accesso alle informazioni per rendere il più semplice possibile la gestione del la fase di vendita e di evasione degli ordini”. Vede uno stretto collegamento tra innovazione e formazione anche Stefano Spillere, AD di Telwin. “La formazione è sempre più importante per riuscire a spiegare tutte le caratteri stiche presenti nei prodotti, soprattutto per chi, come noi, punta sull’innovazio ne tecnologica continua e deve fare in modo che il cliente riesca poi a trasmet terla al meglio all’utente finale.

Telwin si è da sempre distinta per la formazione verso il cliente promossa attraverso il nostro Training Lab: setti manalmente teniamo corsi, sia teorici che pratici, studiati per rispondere alle più diverse esigenze sia in ambito com merciale che tecnico dei nostri clienti”.

56
SPECIALE saldatrici

MIG 131 MULTI prestazioni professionali in piccole dimensioni

Stayer Welding, la divisione sal datura del gruppo Stayer, dopo il grande successo decretato dai ri venditori e dai consumatori per la serie ad elettrodo Super Plus 120, 140 e 160, che è ancora al top delle vendite, presenta MIG 131 MULTI. Inverter che prosegue la tecnologia microelettronica anche nella saldatura con filo animato. Questo impianto multifunzionale, impiegabile nei processi di saldatu ra MMA, MIG e TIG con innesco lift arc, offre prestazioni ed affidabilità riservate fino ad ora ad impianti di più grandi dimensioni. Gestito da microprocessore integrato da 32 bits con 120 A di corrente in usci ta, salda con filo animato diame tro 0,9 e 1 in bobine da gr. 450 e 1000, con elettrodi rutili, basici ed inox fino al diametro 3,25 e in TIG DC con elettrodi in tungsteno fino al diametro 2,4. Compatto nel le dimensioni, leggero, con ridotti consumi energetici, impiegabile con motogeneratori stabilizzati è dotato di torcia MIG da 3 metri rimovibile e dal kit per la saldatura elettrodo. Stayer Welding offre al mercato anche la versione BAG della MIG 131 Multi: in una robu sta valigia sono contenute, oltre alla saldatrice, tutte le attrezza ture necessarie per l’impiego con tutti i tre processi, compreso la torcia TIG, elettrodi in tungsteno, bombola argon non ricaricabile, bobina di filo animato ed elettrodi. Stayer Welding si avvia ad essere un “attore“ sempre più apprezzato nel mondo della saldatura.

57 LA sChEDA
Questo inverter multifunzionale, impiegabile nei processi di saldatura MMA, MIG e TIG con innesco Lift Arc, offre prestazioni ed affidabilità fin qui riservate ad impianti di più grandi dimensioni
Prestazioni Professionali in Piccole Dimensioni ! MIG 131 MULTI Gestito da microprocessore integrato da 32 bits MIG con filo animato MMA con elettrodi rutili · basici · inox TIG con innesco Lift Arc Macchina completa di torcia solo 5 kg ! Dimensioni cm 32 x 14 x 23 h Impiegabile con motogeneratore Basso consumo energetico STAYER srl 36015 Schio (VI) Italy - Via Lago di Costanza, 20 - T +39.0445.621.244 - F +39.0445.623.419 - info@stayeritalia.it TIG MIG MMA www.stayeritalia.it * Rispetto ad un impianto a trasformatore di analoghe caratteristiche Stayer Welding - Cartello MIG 131 MULTI per RIVISTA.qxp_Layout 1 28/10/22 15:14 Pagina 1

TUTTE LE SFIDE CON CUI SI CONFRONTA

IL MERCATO DOPO LA PANDEMIA

L’approccio del consumatore all’acqui sto di uno sbloccante, di un lubrificante o di un prodotto per la detergenza tie ne conto di diversi parametri, anche se il prezzo continua ad essere il criterio guida per eccellenza. Come conferma

Daniele Ambrosini Ceo di Ambro-Sol

SB: “Nel segmento B2C è il prezzo a dettare legge: la qualità non riesce an cora ad imporsi nell’orientare la scelta del consumatore. Su alcuni prodotti specifici, invece, come ad esempio lo sbloccante, l’acquisto è molto fidelizza

to e legato al marchio di appartenen za”. Parla di “un’affezione al marchio che si sviluppa nel tempo”, Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG “Sul mercato ci sono CRC e al tri due leader che si dividono la scel ta del consumatore attento e poi, una pletora di marchi più o meno simili che hanno, nel prezzo basso, il principale argomento di vendita, anche a discapi to della qualità. Una delle più semplici strade per arrivare sul mercato a una cifra bassa è l’uso di un propellente

economico, estremamente infiammabi le, che occupa il fino al 50% del con tenuto dell’aerosol in modo da limitare la quantità di formulazione realmente attiva (e costosa). CRC è stata la prima compagnia internazionale a riempire i propri aerosol di CRC 5-56 con solo il 4% di propellente CO2 e il restante 96% di prodotto attivo. Questo è un argo mento apprezzato dal consumatore in formato e ne ha riprova nell’utilizzo”. Si curamente gli aspetti tradizionali di va lutazione del consumatore sono ancora

58 SPECIALE prodotti chimici
Nell’ultimo anno la carenza di materie prime e, soprattutto, i loro rincari hanno posto i produttori di sbloccanti, lubrificanti, prodotti per la detergenza di fronte a un bivio: aumentare i prezzi o mantenerli a discapito delle performance? Questo, però, è solo uno dei temi con cui si stanno confrontando. Come e forse più di altri settori un altro obiettivo su cui si stanno focalizzando è quello della sostenibilità
Fila Solutions - La Linea Resilienti DIY di FILA Solutions si compone di due prodotti: il detergente Softwash e il finitore Filler care. Softwash, a base di ingredienti biodegrada bili, è studiato per pulire delicatamente le superfici resilienti, detergendole e sgrassandole senza lasciare aloni. Fillercare è un eco-trattamento protettivo a base d’acqua che allunga la vita dei pa vimenti proteggendoli dal calpestio e dall’usura.
59 R Via Nazionale, 279 - Codisotto di Luzzara (RE) - Italy tel. 0522 976731 r.a. - 0522 978002 - fax 0522 976903 - www.atassrl.it - info@atassrl.it PER LA CURA, DETERGENZA E BELLEZZA DELLA TUA AUTO DELLA R GAMMA DI PRODOTTI LUBRIFICANTI E TECNICI dal 1965

SPECIALE prodotti chimici

validi, premette Marta Berton, Account Communication Manager di Fra Ber prima di osservare che, però, “rispetto al passato sta nascendo una maggiore consapevolezza sul rapporto prezzo al kg / prezzo al Litro dovuta anche al fat to che alcune aziende hanno ridotto i quantitativi di prodotto senza variare le confezioni e mantenendo il prezzo del la precedente confezione. Noi abbia mo scelto una strada più trasparente nei confronti del consumatore evitando questa politica e lavorando in maniera più profonda con il contenimento dei prezzi”. Infine, Antonio Cirillo, Re sponsabile Commerciale e Marketing di Kimicar rileva che “trattandosi di utenti solitamente ‘preparati’, i parame tri riscontrati sono: la conoscenza del prodotto ed il rapporto qualità/prezzo”.

Sostenibilità: quanto è importante per il consumatore?

Il tema, declinato in tutte le accezioni, dalla protezione dell’ambiente alla tute la della salute di chi lavora per produrli e di chi li utilizza, è trasversale a tutti i settori, ma lo è ancor di più per questa categoria di prodotto. “In una situazione dove l’attenzione alla

Eco-Service – Sbloccante, sgrassante, dielettrico, anticongelante, protettivo, lu brificante, idrorepellente e anticorrosivo. Queste le 8 funzioni rese disponibili da W8 che è indicato per industria, nautica, casa e Fai da te.

sostenibilità è così importante, ogni sforzo è apprezzato”, osserva Gugliel mo Bitossi di CFG. “CRC Industries è stata la prima compagnia internaziona le ad abbandonare i CloroFluoroCarbu ri, molto prima che fossero individuati come causa del buco nell’ozono, pas sando alla CO2. I suoi laboratori han no sempre innovato le formulazioni per renderle sempre meno nocive per l’ambiente e l’utilizzatore. In realtà, di cendo le cose come stanno, parlare di ecologia e sostenibilità ambientale su dei formulati chimici è un po’ chimeri co”. Partendo dalla constatazione che “il consumatore non dimostra ancora particolare sensibilità e va necessaria mente educato”, Daniele Ambrosini di Ambro-Sol SB spiega “abbiamo intrapreso questo percorso rendendo ci conto di come, ad esempio, il tema B Corp sia per lo più sconosciuto alle persone, nonostante rappresenti la più importante certificazione in materia di sostenibilità. Conseguita ad ottobre, per Ambro-Sol SB è stata frutto di un iter di riflessione sulla filosofia, sulle strategie, sulla missione e, soprattutto, sull’impatto positivo che può e vuole avere su ambiente, persone, territorio e

Ambro-Sol SB – Offre dieci funzioni in un solo prodotto, XT10, che grazie ai principi attivi di altis sima qualità assicura il massimo potere lubrificante, sbloccante e penetrante. Grazie alla valvola eroga trice a 360° lo spray è resistente alle alte temperatu re, anticorrosivo e idrorepellente.

sulla comunità di riferimento. L’azienda è entrata, quindi, a far parte di un mo vimento globale che conta 6.000 realtà nel mondo, di cui 200 in Italia, abbrac ciando un paradigma di cambiamento unico”.

Marta Berton di Fra Ber rileva che a fare della sostenibilità “un tema “caldo” che sempre più è evidente a tutti ed è anche fonte di discussione sui media” è il 2022 che l’Italia sta affrontando dal punto di vista del cambiamento clima tico, con problemi di siccità che hanno impattato anche regioni che di norma non erano mai state coinvolte in prece denza, il caldo anomalo a fine ottobre, il distacco della Marmolada, l’alluvione nelle Marche e altri tragici eventi legati al clima ci rendiamo conto che non è più un aspetto scritto o detto da qualcu no o che si sente lontano nel tempo, ma che ha delle conseguenze nel vissuto e nell’immediato. Questo sicuramente provocherà dei cambiamenti nelle abi tudini di consumo nel medio/ lungo pe riodo”. Siamo di fronte a un’evoluzione

60
www.cfgspa.com Power Clean Pro Cfg SpA distribuisce i prodotti chimici professionali e fai da te a marchio: Pulitore energetico Cfg SpA - Via Fraschetti 5, 57128 Livorno - cfg@cfg.it - www.cfgspa.com Seguici! Cerca Cfg SpA e rimani aggiornato su tutte le news Prodotti Tecnici Detergere è importante quanto lubrificare! Scopri i prodotti tecnici sul nostro sito

della sensibilità anche secondo Anto nio Cirillo di Kimicar. “Per quanto ri guarda l’Italia il tema della sostenibilità ambientale è leggermente più sentito rispetto agli scorsi anni. Dal gennaio 2023 con l’avvento dell’etichettatura ambientale, il consumatore verrà mag giormente sensibilizzato riguardo allo smaltimento e riciclaggio degli imballi”. Alcuni analisti sostengono che una fa scia sempre più ampia di consumatori

è disposta a spendere di più per acqui stare un prodotto che percepisce come sostenibile. Un punto di vista che non trova completamente concordi i mana ger da noi intervistati. Antonio Cirillo di Kimicar ricorda che “ da circa 2 anni stiamo vivendo un periodo di continui aumenti di qualunque cosa e, di conse guenza, i costi sono aumentati per tutti. Trattandosi di prodotti chimici, in parte utilizzati a livello professionale e indu striale, ritengo che in questo momento siano ritenute più importanti le presta zioni del prodotto rispetto alla sosteni bilità”.

Il concetto espresso vale solo per un ristretto cluster di consumatori, so stiene Giuseppe Trisciuzzi, General Manager di Eco Service. “Il nostro prodotto”, spiega infatti, “è apprezzato da un consumatore attento alla salute e all’ambiente, che vuole vivere in un contesto pulito e utilizzare questo tipo di prodotti in condizioni di massima si curezza. La sensibilità verso questi temi è legata soprattutto a un discorso di cultura. Quando la priorità è acquistare un prodotto di qualità, biodegradabile, perfettamente conforme alle normative vigenti, anche una piccola differenza di prezzo, in genere non si va oltre il 10%, appare più che giustificata. Devo dire

che, anche se una minoranza continua a scegliere esclusivamente sulla base del prezzo più basso, sono in costan te aumento i consumatori che prima di andare nel punto vendita si informano e si documentano sulle caratteristiche del prodotto. Per questo è essenziale che, quando arrivano in negozio, il ri venditore sappia essere all’altezza nel consigliarli”. Tra chi condivide l’analisi Daniele Ambrosini di Ambro-Sol SB anche se, precisa, “la trovo maggior mente pertinente nel comparto della detergenza, essendo connessa all’am bito domestico dove c’è una diretta connessione con le persone. Rispetto a sbloccanti e lubrificanti la realtà dei fatti ancora non conferma questa tesi”. Guglielmo Bitossi di CFG riconosce che “sicuramente il consumatore è più attento a ciò che acquista e ciò che usa. Una delle facce della sostenibilità è sicuramente l’efficienza: raggiungere il risultato aspettato, tramite l’impiego di una minor quantità di prodotto è già un successo. In effetti, la qualità dei lubrifi canti CRC garantisce il risultato proprio utilizzandoli in “micro dosi” e questo è già un rispetto per l’ambiente”.

Marta Berton di Fra Ber è convinta che “sicuramente c’è una maggiore consa pevolezza che nel medio e lungo perio do sposterà i consumi degli italiani. Nel breve c’è sempre da tenere in conside razione che in questo 2022 abbiamo un futuro economico incerto, con l’in flazione in aumento e una contrazione del potere di acquisto del consumato re. Come azienda ci stiamo

62 SPECIALE
prodotti chimici
muovendo CFG - Evapo Rust è un liquido base acqua che, per immersione, dissolve, rimuove e elimina qualsiasi traccia di ossido, ruggine, incrostazione da metalli. Si usa a mani nude e si smaltisce come un semplice rifiuto urbano. Daniele Ambrosini CEO di Ambro-Sol SB Kimicar – Nei 4 cataloghi dell’azienda sono presenti circa 350 articoli destinati all’uso professionale e per il “fai da te”.

La gamma di sbloccanti, lubrificanti e prodotti per la detergenza veicolata sul mercato

La linea dei lubrificanti e oli è la gamma di punta del nostro catalogo, la più vasta ad oggi presente sul mercato. I suoi prodotti dimostrano in particolar modo le proprie poten zialità nel comparto auto e moto, movimento terra, ambito agricolo e nautico. Dai grassi agli sbloccanti, sono adatti non solo all’industria ma anche a tutte le applicazioni casa linghe. I target principali a cui ci rivolgiamo sono il mondo della ferramenta, i colorifici, il settore industriale e delle forniture.

Il Catalogo Eco Service è diviso in cinque linee di articoli di cui una dedicata interamente ai Lubrificanti e Protettivi, con 60 prodotti.

CFG distribuisce in Italia i prodotti CRC da oltre 60 anni e il mercato apprezza la politica di CRC Industries di pro porre diverse formulazioni per soddisfare e risolvere le diverse necessità di manutenzione, contrapponendosi alla più semplice e generica offerta di un “prodotto universale 5in1 , 6in1, … 10in1”. Nella ferramenta e nella fornitura industriale, gli espositori degli aerosol CRC elevano la spe cializzazione della rivendita con intere linee di prodotto “de dicato”. Sono presenti nel catalogo CFG oltre 120 formula zioni CRC per facilitare il lavoro a professionisti, artigiani e fai da te esigenti. Macchine e apparecchiature sofisticate hanno bisogno di altrettanta specializzazione nei prodotti di

già da anni verso un approccio più so stenibile che non implichi per forza un aumento del prezzo finale di acquisto. Una strategia che da sempre adottia mo ad esempio è la creazione di pro dotti concentrati, che contengono una quantità minore d’acqua e un numero minore di confezioni. In pratica acqui stando ad esempio un litro di Spumone Self concentrato si possono ottenere fino a 50 litri di prodotto pronto all’uso. Questo significa che producendolo, si sono risparmiate ben 49 confezioni in materiale plastico con tutto ciò che ne compete come i costi di produzione energetici non affrontati per la prepara zione e imbottigliamento, le spedizioni e approvvigionamento risparmiati e anche lo spazio di stoccaggio ridotto. Moltiplicando tutto questo per un lotto di produzione medio” prosegue Ber ton, “si capisce che questo genera un

lubrificazione e detergenza durante i processi produttivi. I nostri agenti e tecnici illustrano e guidano le rivendite nel suggerimento alla clientela del prodotto più adatto. Guglielmo Bitossi, Amministratore Delegato di CFG

La nostra azienda approccia il mercato italiano con nume rosi prodotti e in diversi canali distributivi. Dalla linea dedi cata ai professionisti della pulizia dell’auto, che racchiude il nostro Know-How e la nostra esperienza nel mondo dell’au tolavaggio, abbiamo realizzato la linea “fai da te” che com prende i prodotti per la cura dell’auto in formato “hobby” e quindi utilizzabili dal consumatore privato, dall’appassiona to o dal professionista che cerca uno strumento comple mentare già pronto all’uso. All’interno di questa famiglia ci sono anche i prodotti tecnici come i liquidi per radiatori, i grassi spray, gli sbloccanti e i lubrificanti. Marta Berton, Account Communication Manager di Fra Ber

Nei 4 cataloghi Kimicar (Car & Truck, Ho.Re.Ca, Marine) sono presenti circa 350 articoli destinati all’uso professio nale e per il “fai da te” frutto di oltre 40 anni di esperienza nella formulazione e nella produzione di prodotti chimici. Per quanto riguarda il Canale Colorifici e Ferramenta è pre sente un vasto assortimento di prodotti spray da 400mL (Linea Tecnica), prodotti a base solvente e detergenti. I pro dotti maggiormente presenti (e richiesti) sono gli spray da 400mL della Linea Tecnica ed alcuni prodotti liquidi. Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing di Kimicar

risparmio sull’impatto ambientale. Inol tre, il consumatore finale ha un ulteriore vantaggio, quello di avere un prodotto che può dosare per la specifica neces sità, usandolo concentrato solo quando serve ed evitando ulteriormente spre chi”.

Quanto è importante l’innovazione per questa categoria di prodotto? Il tema dell’innovazione fa da sfondo a molte delle riflessioni fin qui raccolte. Ma quali sono gli aspetti su cui stanno lavorando le aziende intervistate?

Marta Berton di Fra Ber sottolinea che “l’innovazione è fondamentale e tocca tutti gli aspetti, non sono nella formu lazione e nelle caratteristiche tecniche dei diversi prodotti, ma sfocia anche nella praticità dell’utilizzo. Ad esempio, per il Multiforce il nostro nuovo sgras satore multiuso per lo sporco più osti

nato abbiamo deciso di introdurre uno spruzzino che permette l’erogazione del prodotto in un formato schiumo geno. Questo rende l’applicazione più mirata sulla zona da trattare, evitando l’interazione con le zone adiacenti. Inol tre, la schiuma aderisce maggiormente sullo sporco e in modo più prolunga to, si aggrappa meglio sulle superfici verticali e il prodotto asciuga più len

63
Giuseppe Trisciuzzi, General Manager Eco Service

tamente e, quindi, agisce per più tem po”. In questi prodotti l’innovazione è fondamentale anche secondo Giusep pe Trisciuzzi di Eco Service secondo cui “deve essere anche finalizzata al rispetto dell’ambiente e di chi li utilizza. La nostra ambizione è arrivare a pro durre esclusivamente prodotti sosteni bili. Siamo costantemente impegnati a mettere a punto prodotti sempre meno inquinanti e, per questo, una parte im portante della nostra attività di ricerca è volta ad individuare e utilizzare ogni volta che sia possibile materie prime biodegradabili o, comunque, più so stenibili rispetto a quelle utilizzate, e a dare piena attuazione alle normative europee. Nei nostri laboratori è stato ad

esempio sviluppato il lubrificante spray con otto funzioni W8, che rispecchia totalmente la nostra mission in quanto è biodegradabile, è privo di tricloro etilene e soddisfa standard interna zionali rigorosi, come il MIL-C-23411 MIL-C-16173 DEF STAN 68-10/2 NATO C-634. In questo momento siamo impe gnati nello sviluppo di una linea di lubri ficanti con certificazione NSF H1, adatti perciò ad essere utilizzati nell’industria alimentare”.

“Per Ambro-Sol SB” afferma Daniele Ambrosini, “l’innovazione è fondamen tale tanto da essere tema quotidiano nell’area Ricerca e Sviluppo dell’azien da, in linea con la nostra mission e, ovviamente, per restare sempre com petitivi in una categoria così tecnica. Anche per questo, dai prodotti settoriali a quelli multiuso, abbiamo ottenuto nu merose certificazioni. Presto ci saranno ulteriori novità, che avremo modo di raccontare”.

In continuità con quanto dichiarato in precedenza Antonio Cirillo di Kimicar parte da un riferimento alle sfide po ste dall’attuale contesto. “Nonostante i continui aumenti, abbiamo deciso di non modificare le nostre formule alla ricerca di materie prime più economi che, in modo tale da garantire ai nostri clienti l’elevato livello qualitativo che

Il punto sull’andamento del mercato

Il mercato è in leggera contrazione, ma il 2021 è stato ca ratterizzato da una fisiologica accelerazione post Covid che falsa in parte questa comparazione. In merito a questa spe cifica categoria di prodotto la situazione resta comunque buona.

Daniele Ambrosini Ceo Ambro-Sol SB

Per quanto ci riguarda, i dati di vendita relativi a questa tipo logia di prodotto sono sostanzialmente invariati.

Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing di Kimicar

Il mercato del prodotto chimico per manutenzione è da considerare un “Mature Market”; stabile e consolidato, non ci sono grandi innovazioni se non di puro marketing legato a fantomatici quanto generici prodotti “all in one” che spesso sono solo nuove vesti di vecchie formulazioni. L’unica vera differenza rispetto allo scorso anno è il prezzo

contraddistingue i nostri prodotti”. Le ultime due acquisizioni internazionali di CRC Industries, sottolinea Gugliel mo Bitossi di CFG “si sono concen trate proprio su sostenibilità e rispetto nei confronti dell’operatore. Smart Wa sher è un “sistema di lavaggio pezzi” totalmente rispettoso dell’ambiente. Il lavaggio di pezzi meccanici o altri com ponenti da pulire e sgrassare avviene efficacemente con un prodotto base acqua, che si usa a mani nude, senza guanti, senza occhiali protettivi, senza emissioni o aspiratori. Una rivoluzione in un settore dove di norma si usano prodotti base solvente che obbligano all’uso di DPI in ambienti con aspira tori e soggetti a regolamentazione e registri di carico e scarico dei solventi utilizzati. La combinazione dell’appa recchio, del detergente base acqua e soprattutto degli enzimi che neutraliz zano al 100% i grassi, le morchie e gli olii residui del lavaggio, apre un nuo vo orizzonte sull’approccio sostenibile della lavorazione e della detergenza. Senza contare il vantaggio economico notevole rispetto all’uso dei solventi. Evapo Rust è un liquido base acqua che, per immersione, dissolve, rimuo ve e elimina qualsiasi traccia di ossido, ruggine, incrostazione da metalli. Fino ad oggi, questa funzione veniva fatta

che ha visto innumerevoli aumenti dovuti alle materie pri me e solventi contenuti nelle formulazioni di base.

di CFG

Sicuramente è difficile comparare il 2022 con il 2021 ma anche con il 2020. Gli stravolgimenti dovuti prima alla pan demia, poi ad eventi geopolitici come la guerra in Ucraina e le difficoltà di approvvigionamento delle materie prime han no portato a un aumento generale dei prezzi e a una con trazione dei consumi. La sfida che abbiamo accolto come Fra-Ber è quella di percorrere una strada complessa come quella del contenimento dei costi senza ripercussioni sulla qualità. Stiamo cercando economie di scala nell’approvvigio namento, rivedendo formulazioni e packaging con l’obiettivo di mantenere la stessa efficacia dei prodotti, ma riducendo il più possibile gli aumenti di prezzo.

Marta Berton, Account Communication Manager di Fra Ber

64 SPECIALE prodotti
chimici
Antonio Cirillo Responsabile Commerciale e Marke ting di Kimicar

da prodotti altamente acidi e aggressivi che obbligavano all’uso di DPI e a mol ta attenzione nello smaltimento. Evapo Rust, invece, si usa a mani nude, senza nessuna simbolo di pericolo o attenzio ne sul flacone, si smaltisce come un semplice rifiuto urbano, è riutilizzabile e efficacissimo”.

Le performance dei canali distributivi presidiati

Lubrificanti, prodotti per la detergenza e sbloccanti sono prodotti reperibili su diversi canali, dall’online alla gds fino alal ferramenta. “I nostri prodotti” di chiara Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing di Kimicar, “sono venduti soprattutto dalla nostra rete di Responsabili di zona, alcuni dei quali hanno anche un proprio sito di vendite online, ai vari punti di vendita e sui principali siti di e-commerce (Ebay, Amazon, ecc.)”. È difficile fare gradua torie tra i diversi canali spiega Marta Berton, Account Communication Ma nager di Fra Ber perché “ogni prodotto trova risultati differenti dai diversi canali distributivi e di conseguenza è difficile avere una visione generale specifica e accurata. Quello che abbiamo sicura mente notato sono due trend specifici: da un lato i consumatori che negli ultimi mesi hanno ritrovato il piacere di muo versi dopo i blocchi post pandemia e sono tornati con piacere in Gdo e nelle ferramenta e, dall’altro, quelli che han no apprezzato la comodità dell’acqui sto tramite l’online e che stanno conti

nuando ad acquistare in questo modo”. Daniele Ambrosini Ceo Ambro-Sol SB spiega che “per nostra precisa stra tegia il canale ferramenta è quello che ci sta dando la maggiore soddisfazio ne, mentre in Gds non siamo presenti con queste categorie di prodotto. Sui marketplace e siti e-commerce abbia mo, invece, notevole margine di cresci ta”. Da sempre per Eco-Service il rife rimento prioritario è la ferramenta, sia tradizionale che professionale, seguita da colorifici, utensilerie e rivenditori di prodotti per forniture industriali e mate riale per edilizia”, rivela Giuseppe Trisciuzzi, General Manager. “Per nostra scelta non siamo presenti nella grande distribuzione, perché riteniamo che il canale tradizionale sia più professiona le e più adatto a comunicare la nostra qualità ed attenzione all’ecologia. La nostra clientela è composta prevalen temente da rivenditori con posiziona mento medio-alto e grossisti, che non

inseguono esclusivamente il prodotto economico e condividono la nostra vi sione”. CFG dichiara Guglielmo Bitos si, Amministratore Delegato “si rivolge al proprio rivenditore di ferramenta e fornitura industriale dove ha creato un rapporto sinergico di risposta alle ne cessità dei professionisti. La nostra rete di agenti ha un forte legame con le ri vendite, che sanno di poter contare su oltre 100 vere formulazioni diverse per risolvere le diverse necessità. Per que sto, CFG non propone i propri prodotti on line lasciando liberi i propri rivenditori di farlo. Sicuramente è importante rag giungere e presentare i prodotti ai po tenziali consumatori e in questo CFG e CRC insieme hanno sviluppato dei siti web di spiegazione e istruzione. L’im portante è far conoscere l’esistenza di una formulazione specifica. Poi, la re peribilità del prodotto oggi non è più un problema”.

65
Fra-Ber - Multiforce è lo sgrassatore multiuso concentrato ideale per pulire lo sporco più ostinato in contesti lavorativi e professionali e anche casalinghi, grazie alla sua rapidità di azione e alla sua facilità di utilizzo. Dispo nibile in una tanica da litri 4,54 e in una confezione da 650 ml. corredata di diffusore a spruzzo. Guglielmo Bitossi, Amministatore Delegato di CFG

Affidabilità e semplicità d’utilizzo

Ecco i driver di vendita

L’evoluzione dei contesti abitativi e professionali continua a sostenere la domanda di questi prodotti sia in ambito residenziale che professionale e porta i canali distributivi e gli utilizzatori a privilegiare i dispositivi che abbinano alta tecnologia e semplicità d’utilizzo. E questo perché affidabilità e sicurezza sono ormai considerate non tanto l’elemento distintivo quanto i due requisiti base del radiocomando. Questo non impedisce che anche in questi due aspetti si registri una continua evoluzione tecnologica e l’impegno delle aziende a offrire sempre maggiori garanzie. E proprio dalla loro capacità di assicurare un più elevato livello di sicurezza e di rendere più difficile la duplicazione nasce il crescente successo del Rolling Code che fa sì che il radiocomando e la ricevente comunichino ogni volta con codici sempre diversi e crittografati. La sfida per i costruttori è riuscire a rendere disponibili funzionalità sempre più nuove e flessibili utilizzando le tecnologie più complicate continuando a garantire semplicità di programmazione e di utilizzo. E questo nella consapevolezza - basta fare un giro tra le recensioni disponibili online per averne conferma - che questo è l’elemento che più di altri condiziona la soddisfazione del cliente.

66 Parliamo di... radiocomandi
IL PRIMO SOFTWARE SU CLOUD PER LA DUPLICAZIONE DELLE CHIAVI PER REGISTRARE LE DUPLICAZIONI FATTE AI CLIENTI Evita che i clienti debbano portare le chiavi per una nuova duplicazione già fatta in precedenza. IMPORTA PROGRAMMI DI AMMAESTRAMENTO Importazione di archivi .DAT ed .XML dal suo PC al tablet della macchina. Scegli quali chiavi duplicare e quante unità copiare di ciascun modello. PER NON PERDERE I DATI Le informazioni sono memorizzate “nel cloud”. ERREBI è fra i primi ad offrire questo innovativo servizio. YOUR KEY www.errebispa.com

IL PUNTO DI VISTA DI KALCIC

Franco Kalcic, Responsabile Vendite

Come descriverebbe la situazione del mercato per quanto riguarda que sta specifica categoria di prodotto?

La descriverei così: situazione stabile, mercato esigente. La nostra “mission” è duplicare prodotti già in uso, alle vol te da molti anni, e, quindi, è un lavoro delicato. I nuovi sistemi bidirezionali sa ranno difficilmente riproducibili a costi apprezzabili, ma il mercato del ricam bio è ancora interessante.

Quali sono i mercati di sbocco che più stanno sostenendo la domanda e quali le richieste in termini di funzionalità e prestazioni?

Le richieste sono indirizzate presso Ferramenta, Centri chiave, Negozi di Elettronica, Installatori di automazioni e alle volte perfino Calzolai. Vengono richiesti prodotti che permettano l’aper tura a discreta distanza e che , in caso di rolling code, siano semplici da me morizzare sull’automazione.

Quali servizi offre la vostra azienda al rivenditore e quali all’utilizzatore finale?

Il post vendita è fondamentale per man tenere e soddisfare il cliente. Siamo ben organizzati con personale altamen te capace che risponde al telefono e via Whatsapp, durante tutto l’arco della giornata lavorativa. Sono anche dispo nibili sul nostro canale Youtube filmati esplicativi che permettono di vedere al cuni passaggi di programmazione che alle volte sono poco conosciuti. Quanto è rilevante la Ferramenta, a li vello strategico, di volumi di vendita e di redditività?

Per le Ferramenta i radiocomandi rap presentano un interessante articolo , sia per marginalità che per costi. I cam biamenti di strategia dipendono molte volte dal cambio di generazione. Rap presentano comunque un mercato inte ressante per la loro capillarità.

Quanto è rilevante invece la Grande

Distribuzione Specializzata?

Il nostro prodotto non è adatto alla vendita nella GDS, siamo più orientati verso i Centri specializzati cha danno un supporto effettivo al Cliente. Stiamo comunque inserendo una linea in auto apprendimento che potrà essere desti nata anche a questa tipologia di merca to. Vedremo nei prossimi mesi.

L’online è tra i canali distributivi da voi presidiati? Se sì, quali sono le tipologie di radiocomandi che ritenete più indicate per la vendita online?

La tipologia di prodotto che abbiamo non può essere venduta su questo ca nale perché viene programmata da una interfaccia acquistata dal Centro di du plica nostro Cliente. È anche questo un nostro punto di forza: sui nostri prodotti, i nostri Centri non affrontano un con fronto di prezzi sul web.

Cosa che invece devono affrontare con altri radiocomandi che sono on line al pubblico con un prezzo pari a quello di acquisto del rivenditore.

L’azienda propone un sistema di duplicazione semplice e completo che copia codici fissi e rolling code da 270Mhz a 868Mhz dando un supporto visivo continuo durante la fase di clonazione. Nuova funzione brevettata: le frequenze da 280Mhz a 330Mhz vengono regolate con il computer (prodotti per esportazione).

Generazione di radiocomando rolling code originale vergine che permette la vendita anche in caso di originale non funzionante.

Il guscio brevettato evita spiacevoli confronti di prezzo immediati sul web.

68 Parliamo di... radiocomandi

IL PUNTO DI VISTA DI NOLOGO

Davide Tanzuso, Responsabile Tecnico

Come descriverebbe la situazione del mercato dei radiocomandi?

In questi ultimi decenni il mercato e la tecnologia dedicata ai contesti abitativi e professionali sono cresciuti esponen zialmente puntando sull’automazione, sull’integrazione dei processi e sul con trollo con la presenza nel mercato di sistemi e prodotti sempre più innovativi e della domotica. La presenza sempre maggiore dei radiocomandi è un effetto di questa rivoluzione nelle trasmissioni degli impulsi per attivare le più svariate funzioni. I leader si spartiscono circa il 50% del mercato il resto è diviso tra una miriade di piccoli produttori. Il merca to italiano tra quelli europei risulta es sere il più sviluppato e penetrato dalle marche vista la nostra lunga tradizione nell’automazione, l’elevata presenza di automazioni residenziali e professionali e il numero elevatissimo di telecoman di di nuova e vecchia generazione. L’integrazione degli impianti esistenti e la manutenzione di quelli attuali ha da tempo creato un interessante busi ness per i rivenditori e gli installatori sia specialisti che della grande e piccola distribuzione dove il telecomando è il protagonista.

Quanto è rilevante la Ferramenta, a li vello strategico, di volumi di vendita e di redditività?

Rappresenta la distribuzione capillare per gli operatori ed i tecnici, ma anche per gli utenti finali che tradizionalmente frequentano il negozio per acquisti di versi. Il suo successo è dato dalla co modità del negozio di prossimità, dal la professionalità dei banconisti e dal servizio tempestivo. Chiave digitale e

Nologo si è sempre sentita parte di un gran de realtà produttiva, installativa e distributiva cercando di comprendere da vicino le proble matiche di chi il prodotto lo installa oppure lo usa in prima persona

I prodotti No Logo sono pensati per adattarsi alle più svariate situazioni installative. Sono di immediata interpretazione e di facile utilizzo, garantendo al contempo qualità e tecnologia 100% Made in Italy. Baby-R è costruito in poli carbonato della miglior qualità, con un design funzionale e led ad alta luminosità che guida no l’utente in tutte le programmazioni e co piature. Un solo prodotto, rolling-code e copy 433Mhz/868Mhz, uniti grazie all’esperienza dei suoi sviluppatori.

chiave tradizionale costituiscono un bi nomio sinergico vincente e una formula distributiva di successo e soddisfacen do le esigenze di un nuovo segmento di utenti ampliano il traffico e la notorietà del punto vendita.

L’online è tra i canali distributivi da voi presidiati?

Il mercato on-line è sicuramente la ver sione 2.0 del punto vendita fisico: ve loce, capace di raggiungere in modo capillare i consumatori, aperto h24 e, si suppone, con esperti del settore sem pre pronti a soddisfare nell’immediato i bisogni e le esigenze degli utilizzatori. Per Nologo è imprescindibile la qualità del servizio post-vendita. Uno dei va lori del “business tradizionale” è difatti il rapporto umano che non potrà mai essere sostituito da una chat bot o una voce registrata. Poiché crediamo che l’esperienza sia frutto di anni di studi sul campo, un semplice manuale tec nico scaricabile da un sito non è per certo in grado di sostituire (nonostante la semplicità installativa dei nostri. pro dotti) l’esperienza di un professionista.

69

LA QUALITÀ DEI VISITATORI VINCE SULLA QUANTITÀ

Nonostante sia stato condizionato dall’assenza di espositori e visitatori dovuta alle continue restrizioni ai viaggi in Asia e alle ricadute della grave crisi energetica e delle materie prime e, in generale, della situazione geopolitica in molti paesi, il ritorno in presenza ha premiato la fiera con la partecipazione di operatori davvero motivati e interessati. A dirlo non sono gli organizzatori, ma gli espositori italiani nelle dichiarazioni che troverete in questo servizio insieme a una vetrina dei prodotti su cui hanno puntato in fiera. La maggior parte di essi è già disponibile sul mercato italiano e gli altri lo saranno a breve. Un’altra importante indicazione che arriva dalle

70 POST Eisenwarenmesse

dichiarazioni raccolte è che Eisenwarenmesse ha confermato la propria capacità di svolgere un ruolo davvero propedeutico allo sviluppo del business. È in questa prospettiva che vanno letti i numeri relativi all’edizione che ha segnato il ritorno in presenza dell’Eisenwarenmesse dopo oltre quattro anni di forzata interruzione. Durante la fiera i circa 1.400 visitatori provenienti da 50 paesi hanno avuto la possibilità di presentare le proprie novità e i propri prodotti di punta a circa 25.000 visitatori professionali provenienti da 125 paesi. E, senza nulla togliere al valore aggiunto offerto dalle tecnologie digitali che nei periodi di forzato distanziamento hanno permesso ad aziende e fornitori di continuare a restare in contatto, la possibilità di potersi finalmente tornare a incontrare di persona è stata uno degli elementi più apprezzati dell’ultima edizione. L’apprezzamento per i riscontri ottenuti in fiera e dalle attività di follow up espresso dagli espositori italiani rappresenta una buona premessa per il debutto di International Hardware Fair Italy, l’evento satellite che si terrà il 5 e 6 maggio 2023 a Bergamo Fiere e che, secondo quanto anticipato dagli organizzatori, dovrebbe svolgersi negli anni dispari alternandosi all’edizione di Colonia. A corollario alla parte espositiva è annunciato un ricco calendario di eventi: incontri di business con i maggiori distributori, convegni, aree demo e workshop formativi con i quali approfondire temi e problematiche di comparti che sono in rapida e continua evoluzione.

 Le aziende protagonista del servizio

71
Allfix, Arcansas, Bossong, Consiglio Abrasivi, Eco-service, Elepacking, Eurocuoio, Fervi, Fumasi, G&B Fissaggi, Ghibli & Wirbel, HA Italia, Helvi, Italfeltri, Kemper, Metaly, Mobil Plastic, Mundial, Nettuno, Romeo Maestri, Rosver, Saratoga, Sicos, Sipa Italia, Telwin, Tre Emme, Vmd.

BOSSONG - E-PLUS, LA RESINA EPoSSIDICA DI ULTIMA gENERA zIo NE

L’ancorante chimico bi-componente epossidico puro senza stirene E-Plus, sorprende con le prestazioni offerte: una service life di 100 anni, il doppio rispetto ai 50 anni standard, parametro che rende questa resina ideale per le grandi opere; l’applicazione con foro allagato testata anche sotto acqua; resistenza al fuoco fino ad un massimo di R24; la naturale capacità di penetrare delle porosità e nelle parti cave grazie al mix vincente di fluidità e aderenza raggiungendo anche i 2,5 m di profondità di estrusione; l’assenza di espansione e di ritiro: la possibilità di utilizzo su muratura piena, legno e ovviamente calcestruzzo, in una forbice di temperatura che ne permette l’applicazione anche a 50°C; l’elevato grip sulle superfici levigate come un foro carotato. Come tutti gli ancoranti chimici Bossong la resina è qualificata secondo il protocollo LEED relativo alla certificazione del contenuto di COV (composti organici volatili) ottenendo la massima qualifica Leed e A+. In ambito EOTA è approvata per l’ancoraggio in calcestruzzo in accordo a EAD 33049901-0601 e EAD 330087-01-0601. In ambito sismico le prestazioni sono raddoppiate rispetto al prodotto attuale fino ad ottenere la massima qualifica C2 per M12 e M24, rappresentano il fiore all’occhiello di que sta nuova formula 3:1, in grado di reagire al meglio a movimenti tellurici importanti, così anche per i ferri da ripresa Rebar con diametri certificati sismici dal 12 al 32 mm.

Michele Taddei, general Sales Manager

“La fiera di Colonia è stata molto soddisfacente dal punto di vista della qualità dei visitatori, ma ovviamente con afflusso ridotto rispetto alle edizioni di una volta. Siamo presenti dagli anni novanta e quindi abbiamo visto gli anni d’oro dell’attività fieristica. Chi viene in fiera post Covid o quasi post è comunque altamente motivato a incontrare i propri fornitori e a trovarne di altri. Migliora senz’altro la qualità dell’incontro sullo stand. Le novità si vedono in rete o sui social, ma il prodotto nuovo è importante tenerlo in mano e sullo stand questo avviene ed è importante così come la stretta di mano che in video call non si può fare”.

SARATOGA - BITUMì PER SIgILLARE, IMPERMEABILIzzARE, RIEMPIRE …

Creato appositamente per piccoli interventi di manutenzione edilizia, Bitumì permette di risolvere problemi di infiltrazioni, rotture e ripara zioni su tetti, terrazzi, muri ed altro ancora. In formula spray o cartuccia per pistola, è il sigillante bituminoso ideale per impermeabilizzare, sigillare, otturare, riempire e proteggere superfici in legno, in cemento, in acciaio e in alluminio.

Bitumì Guaina Spray è particolarmente indicato per chiudere e riempire piccoli interstizi, fori e scheggiature in modo definitivo; viene inoltre comunemente utilizzato anche per contorni di strutture complementari quali torrette e comignoli, abbaini e lucernari o scossaline e canali scolmatori. Pochi spruzzi di prodotto permet tono di coprire guaine e manti bituminosi deteriorati, rendendo agevole anche per il Fai-da-Te il lavoro che prima poteva effettuare solo un professionista.

Bitumì Sigillante Bituminoso Impermeabilizzante è ideale per sigillare, fissare e riprendere le te gole e i coppi dei tetti o per impermeabilizzare le coperture, le scossaline e le gronde. Offre mas sima efficacia e lunga durata su membrane bi tuminose, intonaco, mattoni, calcestruzzo, legno, metallo e plastica. I sigillanti Bitumì grazie alla loro elevata resistenza agli agenti atmosferici, garantiscono risultati efficaci anche in ambienti all’aperto.

Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing

“Il bilancio della nostra partecipazione ad Eisenwarenmesse 2022 è molto positivo. Contatti nume rosi, tutti di qualità, tutti con la voglia di riprendere a costruire e di far crescere il business. Dopo due anni di Covid, abbiamo potuto finalmente rincontrarci vis-à-vis anche con i nostri contatti più lontani. Quest’anno la fiera è durata 4 giorni, mentre alcune edizioni in passato erano state di soli 3 giorni; ritengo che sia stata una scelta vincente perché mai come quest’anno c’è stata voglia di riprendere e di incontrarsi, ed infatti abbiamo sfruttato al massimo tutta la durata della fiera, dal primo all’ultimo minuto.”

72 EISENWARENMESSE 2022

ARCANSANS PROFILI - BATTISCo

PA PER PAvIMENTI BATILAM

Il prodotto di punta portato in fiera è il Battiscopa per pavimenti di qualunque materiale in colore legno, compreso il parquet ed il lamina to, chiamato “Batilam”. È realizzato in pvc espanso ricoperto da una speciale pellicola e presenta numerosi vantaggi rispetto agli altri batti scopa: è più robusto, totalmente resistente all’acqua, ai colpi, e a qua lunque prodotto venga usato per la pulizia della casa e dei pavimenti.

“Il bilancio della nostra prima partecipazione alla fiera Eisenwarenmesse è stato molto positivo. Durante la manifestazione abbiamo ricevuto oltre 200 visite di Global Key Accounts, distributori, agenti ed altri stakeholders. Proprio in questi giorni abbiamo terminato il follow-up degli incontri e stiamo lavorando sui nuovi contatti e devo dire che alcuni sembrano decisamente interessanti. I nuovi contatti acquisiti in fiera si sono rivelati interessanti e anche il lancio del nostro nuovo prodot to E-Plus ha suscitato parecchio interesse. Infatti abbiamo ricevuto molte richieste di informazioni sia da aziende già clienti che da nuovi contatti. Il prossimo appuntamento con Hardware Fair sarà a Bergamo dal 4 al 6 Maggio 2023 organizzato dalla Fiera di Colonia. Noi ovviamente ci saremo”.

MUNDIAL - ESPoSITo RE PER FERRAMENTA E UTENSILERIE

L’azienda ha presentato que sto espositore per Ferramen ta e Utensilerie che è orga nizzato per un esposizione funzionale divisa per categorie di utensili.

Alfredo Casartelli Amministratore “Abbiamo partecipato con entusia smo dopo la pandemia e anche se la fiera aveva meno espositori e meno visitatori, come nelle passate edizioni abbiamo avuto buoni contatti e i no stri distributori esteri ci hanno incon trato”.”

ALLFIX - TASSELLo PER CARTo NgESSo WALLD RILLER PLUS

È già disponibile sul mercato italiano questo tassello au toforante bimateriale per carichi medi e pesanti. Rappresenta una delle novità dell’azienda e occupa un posto di rilievo nella linea per cartongesso in partner ship con il marchio Cobra.

Le caratteristiche uniche e senza precedenti di questi tasselli, progettati per essere sempre più facili da usare su tutti i materiali e circostanze, offrono miglioramenti significativi sia in termini di prestazioni che di sicurezza.

Caratteristiche: - tecnologia bimateriale - veloce e facile da installare - nessuna preforatura, l’unico strumento necessario è un cacciavite - progettato per installare senza intoppi e facilmente su cartongesso - si espande e si ancora saldamente alla parete - carichi di supporto maggiori - anti-vibrazione - sicuro per applicazione a soffitto

giovanni gulino, Amministratore Unico “Siamo molto soddisfatti dei risultati ottenuti. Abbiamo difatti avuto modo di instau rare nuovi potenziali rapporti commerciali, alcuni dei quali si sono già concretizzati. Tirando le somme, un’esperienza sicuramente positiva e ricca di stimoli e oppor tunità”.

Federico Scriattoli, Membro del Cda

FERVI GROUP - PRoTAgo NISTI ALLo STAND gLI o LogRAMMI

Eisenwarenmesse è stata la prima fiera internazionale alla quale Fervi Group si è presentato unito in un unico stand, ad alto tasso tecnologico. Infatti, le aziende del Gruppo hanno potuto illu strare le rispettive specializzazioni attraverso totem olografici che hanno attirato la curiosità del pubblico presente e che hanno consentito di promuovere un’ampia gamma di prodotti di punta di ciascun marchio, da utensili e abrasivi fino ad arrivare a strumenti di misura e sistemi di fis saggio. L’utilizzo della tecnologia olografica ha rappresentato un investimento che ha permesso di compensare la dimensione raccolta dello stand sfruttando appieno tutto lo spazio. Totem, cataloghi digitali con oltre 60.000 prodotti e videowall sono stati i protagonisti dell’espe rienza tedesca del gruppo che si propone l’obiettivo di diventare sempre più l’One-Stop-Shop dell’MRO.

“È ancora un po’ presto per poter fare un bilancio preciso perché la Eisenwarenmesse, come altre grandi fiere, rappresenta un’opportu nità di networking e di business misurabile dopo mesi. Abbiamo sentito senz’altro la mancanza di una parte di pubblico, quello proveniente dal Far East, per questo motivo siamo in attesa di vedere se “il gioco vale la candela” anche perché la fiera ha rappresentato un grande investimento, sia in termini di tempo che di costi. Nonostante questo, è però stata anche l’occasione per affacciarsi ad altri mercati e, in questo senso, se le nuove opportunità di business attivate allo stand si consolideranno, l’evento tedesco sarà stato per noi un successo. Inoltre, durante i giorni di fiera, abbiamo potuto riscontrare l’apprezzamento e la curiosità del pubblico verso la nostra variegata offerta di prodotti, premiando così la scelta di presentarla in chiave digitale, grazie all’utilizzo di ologrammi che hanno reso giustizia all’ampiezza dei nostri cataloghi

ELEPACKING - TELo PER PACCIAMATURA

La nuova gamma di telo pacciamatura è già disponibile sia per il mercato italiano che europeo, nei settori garden, ferramenta, fai da te, gdo, gds con riscontri molto positivi. Si tratta di un articolo realizzato in polietilene bassa densità di prima scelta, ideale per la protezione del suolo e adattabile a diversi tipi di coltivazioni, grazie alla presenza di una tripla fila di fori sfalsati pretagliati che permette all’utilizzatore di aprire i fori alla distanza desiderata per la determinata coltivazione. Si tratta dunque di un prodotto multiuso estremamente versatile, che dà al negozio la possibilità di coprire tutte le esigenze di pacciamatura con un solo articolo. Viene proposto nel pratico formato takeaway di Elepacking, per garantire una massima praticità e vendibilità. Disponibile nelle tre versioni m1,2x10, m1,2x50 e m1,2x100.

Andrea Spilli - International Sales and Acquisitions Department

“Siamo estremamente soddisfatti dell’Eisenwarenmesse 2022, il bilancio è molto positivo. Dopo anni di lockdown abbiamo percepito il bisogno di espositori e clienti di ritornare ad una partnership cliente/fornitore più stretta e meno asettica. Rivedere tanti clienti esteri che non avevamo avuto possibilità di incontrare di persona e mostrare come Elepacking sia cresciuta in questi anni è stato un motivo di immensa soddisfazione per noi. Abbiamo avuto tanti contatti di nuovi potenziali partner che si sono seduti al nostro stand per ascoltare le nostre proposte e conoscere il nostro mondo. A distanza di qualche settimana, sono molteplici i nuovi clienti che hanno deciso di iniziare un rapporto di collaborazione e che hanno formalizzato il loro primo ordine. Inoltre, alcuni clienti esistenti hanno ampliato il loro assortimento di prodotti con nuovi articoli”.

74 EISENWARENMESSE
2022

TRE EMME - gE ko REFLEx E IL TERMoSIFo NE RISCALDA IL Do PPIo

In tempi in cui il dibattito sul caro bollette ed il razionamento energetico è all’ordine del giorno in ogni paese europeo non è difficile immaginare l’interesse riscosso da questo pannello realizzato con materiale isolante e film alluminizzato che è capace di riflettere il calore, concentrarlo ed indirizzarlo nella direzione più utile. Posizionato dietro i caloriferi riflette l’aria calda all’interno dell’abitazione evitando che si dissipi contro il muro perimetrale. Viene proposto nella versione 70 cm x 100 cm, per un calorifero di medie dimen sioni, confezionato in busta con istruzioni di applicazione stampate. Oppure, in rotolo di altezza 100 cm x 20 mt di lunghezza, per quei riven ditori che vogliono offrire al cliente il servizio di taglio a misura.

Massimiliano Stortini, Direttore Commerciale Italia

“Abbiamo incontrato numerosi clienti tra rivenditori, distributori, partner commerciali, buyer internazionali e professionisti del settore e raccolto informazioni e feedback preziosi sui nostri prodotti e sul settore in generale, registrando più di 400 contatti di visitatori. Abbiamo esposto tutti i prodotti del catalogo parafreddo. Guarnizioni per infissi, paraspifferi sottoporta e soluzioni per efficientamento dei radiatori. Vista l’attenzione internazionale sul risparmio energetico e le soluzioni per efficientamento ed isolamento delle abitazioni hanno riscosso un enorme interesse e hanno acceso il nostro stand di richieste, proposte di collaborazione e progetti di private label. In esposizione anche la nostra gamma nastri adesivi. La qualità, la completezza dell’offerta ed il packaging a marchio Geko, accattivante e chiaro, ha fatto sì che fosse accolta in maniera positiva da tutti i visitatori. Abbiamo presentato anche i prodotti derivanti dall’impianto produttivo della Tre Emme di estrusione in bolla del polietilene, prodotti quali nastri segnaletici, teli copritutto, bobine di polietilene per edilizia e sacchi rifiuti e anche anche la gamma di accoppiati Geko Kopry, nastro carta accoppiato con film HD e nastro carta accoppiato con carta. Dedicata al mondo delle coperture per edilizia e colorifici”.

GHIBLI & WIRBEL- A SPIRATo RE Too L PRo WDA 40

Questo aspiratore potente e robusto è concepito per lavorare in presenza di polveri sottili e pericolose. Compatto e maneggevole, è l’ideale per l’utilizzo in ambienti difficili come cantieri edili, officine e laboratori artigiani. L’innovativo sistema Nonstopvac!, grazie alla pulizia automatica del filtro principale attra verso l’inversione del flusso d’aria, riduce sensibilmente i tempi di fermo mac china, permettendo all’operatore di lavorare senza interruzioni. Tool Pro WDA 40 è disponibile in quattro differenti versioni: un modello base, con accessori standard, certificato in classe L, e tre modelli, dotati di accessori antistatici, per lavorare in tutta sicurezza a seconda della pericolosità delle polveri certificati in classe L, M e H. La macchina, presentata ad Eisenwarenmesse, è disponibile sul mercato italiano ed internazionale da poco più di un anno ed ha già riscosso un grande successo nel settore artigiano e manifatturiero.

Luca Pedrotti, Sales & Marketing Director

“La partecipazione all’ultima edizione di Eisenwarenmesse ha permesso di presentare la nostra gamma di aspiratori Tool Pro ad un pubblico altamente specializzato e di raccogliere numerosi feedback grazie all’incontro di contatti altamente qualificati. Un bilancio senza dubbio positivo confer mato anche dall’elevato interesse mostrato dai numerosi visitatori. A distanza di qualche settimana dal termine dell’evento, le azioni commerciali intraprese durante la fiera stanno iniziando a concre tizzarsi in veri e propri risultati grazie anche all’impegno ed alla professionalità del nostro team”.

75

TELWINLE NUovE So LUzIo NI PER IL RETAIL E LA vERSIo NE “I ” DELLA gAMMA BIMAx

Sempre più consistente l’offerta disegnata per il mondo del retail: all’interno della proposta Elements, (la gamma per i professionisti e gli amanti del fai da te che cercano prodotti semplici, efficaci e sicuri) sono state presentate una serie di nuove soluzioni espositive pensate per massimizzare l’assortimento di prodotti e accessori nel punto vendita, così da aumentare il sell-out. Inoltre, altra novità nel mondo Elements, è stato il lancio della versio ne “i” (inverter) della gamma Bimax: due nuovi modelli 125i (solo flux) e 150i (mig-mag/ flux/mma) di saldatrici a filo monofase estremamente semplici da utilizzare, compatte e dai risultati di qualità superiore rispetto ai modelli tradizionali disponibili a partire dal prossimo anno.

Silvia Spillere, vice Presidente Telwin “Il riscontro è certamente positivo. Dopo un’attesa così lunga c’era molta aspetta tiva nei confronti della manifestazione e siamo stati soddisfatti sia dall’afflusso di pubblico che dalla qualità dei contatti. C’è stata una rappresentanza internazionale come non si vedeva da tempo, con una notevole presenza di clienti, con cui abbia mo potuto rinsaldare i rapporti e discutere, finalmente di persona, le nostre nuove proposte. Numerosi anche i nuovi contatti, con cui speriamo nei prossimi mesi di riuscire ad approfondire i rapporti”.

METALY - L A NU ov A g AMMA DI g AMBE DA TA vo Lo

A completamento e in aggiunta dei suoi 5.000 articoli to talmente “Made in Italy”, l’azienda ha la sua nuova gamma di gambe da tavolo: un mix di design, stile e funzionalità per artigiani e fai da te. Sono tutte realizzate in acciaio verniciato adatte sia per uso interno che esterno ed es sendo state studiate ad hoc in base alle esigenze del mer cato presentano un’ampia varietà di forme e dimensioni. Da una semplice gamba del tavolo “Line” da 38 o 72 cm, a una gamba più sofisticata a forma di croce “Cross” da 38 a 78 cm, passando per una gamba in filo in 3 diver se misure (h 16 cm, 40 cm, 72 cm) per arrivare infine all’eccellenza della gamba a forma di stella “Star”. Tutte le gambe sono anche personalizzabili nella finitura e nel colore, oltre agli standard nero e bianco, a richiesta si possono realizzare rosso, blu, marrone, giallo, arancione o verde.

Ilaria Renna Sales Manager

Rispetto alle edizioni precedenti durante la fiera non abbiamo avuto tantissimi contatti, ma sicuramente sono stati tutti di qualità: grossi sti e rivenditori mirati, con un alto interesse nei nostri prodotti, che provenivano da Nord America, Medio Oriente, Nord Africa, Europa, Uk. A distanza di poche settimane, abbiamo ricevuto diverse richieste di offerta e abbiamo già qualche ordine in preparazione da parte dei nuovi contatti derivanti dalla fiera e di questo ne siamo veramente soddisfatti. Dopo questa pausa obbligata dalle fiere dettata dalla pandemia degli ultimi anni, siamo ben contenti di poterci rimettere in gioco a 360°, di poter rincontrare i nostri clienti di persona e di poter conoscere altri potenziali importatori.

(Nella foto Ilaria Renna è al centro)

76 EISENWARENMESSE 2022

G&B FISSAGGI - ANCo RANTE CHIMICo gEBo FIx PRo SISMIk vE-SF CE 1

L’ancorante chimico Gebofix Pro Sismik VE-SF CE 1 è la formulazione TOP del catalogo dell’a zienda a base vinilestere senza stirene. L’ancorante, certificato CE Opzione 1 per calcestruzzo fessurato e Seismic Cat. C1 per barre M10-M24, ha recentemente ottenuto anche la certi ficazione in zona sismica “Seismic Cat.C2” per barre filettate M12-M20. Massima sicurezza per applicazioni strutturali e altissime prestazioni anche in zona critica. L’ancorante è approva to per uso in fori sommersi, è conforme ai requisiti LEED, presenta la categoria A+ per i com ponenti basso emissivi (COV) ed è certificato per la resistenza al fuoco R120. Già disponibile sul mercato, è fornito nei formati da 410, 300, 345 ml

Enrico galeasso, CEo

“Partecipare anche nel 2022 a Eisenwarenmesse è stato, come sempre, efficace e interessante. Abbiamo avuto modo di incontrare vecchi e nuovi stakeholder e raccontare qualcosa in più sulla nostra gamma. Gli investimen ti continui in Ricerca e Sviluppo consentono un miglioramento costante dei nostri ancoranti, dalle prestazioni sempre più elevate e massima sicurezza”.

GRUPPO GIMAP FUMASI - FoRBICE PER ELETTRICISTI RESISTENTE E DURATURA

Interamente costruita in acciaio Inox AISI 420 particolarmente resistente e di lunga durata, questa forbice si caratterizza per le soluzioni ergonomiche e dimensionali dei manici, frut to di accurate ricerche con gli utilizzatori più esigenti, per i trattamenti termici specificata mente idonei alle esigenze di massima efficien za e durata negli impieghi più stressanti e per la qualità e copertura del perno di giunzione di massima affidabilità e sicurezza, con bullo ne regolabile a piacere. Le lame con durezza 58HRC presentano una tacca taglia/spella cavi per la massima efficienza nel taglio dei conduttori. Anche l’apposita sagoma a gola tagliente su entrambe le lame risponde allo scopo di favorire le operazioni di taglio dei con duttori.

I punti indicati nella foto corrispondono (1) Funzione spelafili; (2) Zigrinatura antiscivolo; (3) Design innovativo dell’impugnatura.

Alan gianola, Direttore vendite Italia

“Come sempre la Fiera di Colonia si conferma come appuntamento molto importante a livello internaziona le per tutti gli operatori sia commerciali che tecnici e di produzione del settore Ferramenta e Utensileria. In particolare la Fumasi ha partecipato come già nelle precedenti edizioni, presentando tutta la propria gamma. L’affluenza probabilmente è stata quantitativamente inferiore rispetto alle edizioni passate, ma superiore qualitativamente. Ha, infatti fatto registrare la presenza di molti importanti operatori rendendo sempre interessante la partecipazione”.

77

ROSVER - RUoTE LAMELLARI IN TELA Co N LAMELLE FRASTAgLIATE

L’azienda è da sempre specializzata in ruote lamellari con gambo realizzate con più opzioni di materiale e forma, per fornire soluzioni alle più svariate esigenze di finitura: tela abrasiva al corindone, zirconio e carburo di silicio, non tessuto abrasivo, feltro, abrasivo piramidale, ruote sferiche e coniche, ruote con gambo lungo… Alla fiera Eisenwarenmesse ha presentato le nuove Ruote lamellari in tela con lamelle frastagliate, che rispetto a quelle tradizionali hanno principalmente due vantaggi: - la frastagliatura delle lamelle rende la tela molto più morbida e particolarmente adatta a seguire superfici irregolari e sagomate; - assicurano una finitura esteticamente più bella del pezzo, riducendo i segni di ripresa tra un passaggio e l’altro.

Sergio veronese, Amministratore

Delegato

“Ho colto da subito la voglia di tornare ad incontrarsi di persona, dopo tre anni di lontananza e di incontri virtuali. Per noi l’obiettivo principale della partecipazione era di sfruttare un unico punto d’incontro con la nostra clientela, con la possibilità di concentrare in 4 giorni l’attività di promozione e, soprattutto, di raccolta feedback sul nostro operato. Siamo molto soddisfatti della risposta, obiettivo raggiunto. L’affluenza è stata inferiore rispetto al passato, direi che sono man cati un terzo dei visitatori abituali. Tuttavia, è stata una presenza più qualificata, con visitatori concentrati sulla ricerca di nuovi prodotti e fornitori. Per ora non abbiamo ottenuto molto in termini di nuovi clien ti acquisiti, ma la percezione è di poter ampliare la collaborazione coi clienti esistenti, di aver consolidato i rapporti magari nati proprio qui, nelle edizioni precedenti”.

MOBIL PLASTIC - Po RTARIFIUTI “ECo Logy”

Grazie al suo design moderno e funzionale, questo nuovo contenitore per rifiuti progettato e realizzato per la raccolta differenziata urbana e domestica si adatta a tutti gli ambienti ed è disponibile nelle versioni da 25 e 35 litri. Di seguito le principali caratteristiche : - coperchio con meccanismo antirandagismo e comodo maniglione ergonomico con bloc co verticale, fissato con cerniere rinforzate per una comoda apertura a 270 gradi e dotato di sportello basculante a becco;

- totale assenza di spigoli e superfici lisce che consentono un’agevole pulizia e sanificazione; - contenitore completamente impilabile ed inseribile, corredato di una presa sul fondo per facilitare lo svuotamento; - realizzato in compound di Polipropilene (PP) riciclabile al 100%, resistente agli agenti atmosferici e chimici e ai raggi UV per un utilizzo intensivo all’esterno - predisposizione per RFDI Disponibile sul mercato italiano da novembre attraverso i principali canali di distribuzione Ferramenta.

“Nonostante l’affluenza limitata rispetto alle precedenti edizio ni, l’interesse per il nostro prodotto è stato molto gratificante, con un elevato numero di potenziali contatti sia per il mercato italiano, europeo ed extraeuropeo e numerosi meeting con i maggiori e più importanti nostri clienti. Al momento, abbiamo in corso molto offerte ed invii di campioni per i vari test di utilizzo e relativi controlli di qualità. Riteniamo che l’interesse per que sti nuovi bidoncini per la raccolta differenziata sia molto alto e abbia riscontrato una notevole attenzione nel mercato locale e non solo, soprattutto per il favorevole rapporto qualità/prezzo”. (Nella foto Elena Ruggerone con il team presente in fiera)

78 EISENWARENMESSE
2022
Elena Ruggerone, Sales Account Manager

ROMEO MAESTRI - FISSATRICE Co RDLESS RoCAMATICA

Disponibile sul mercato italiano dallo scorso settembre nelle ferramenta tradizionali Roca matica è la nuova fissatrice cordless leggera e compatta, dotata di una batteria ricaricabile con tecnologia al litio, che garantisce una durata lunga nel tempo. L’assenza del cavo rende la estremamente versatile e adatta ad ogni tipo di applicazione. L’ampio frontale in acciaio temperato garantisce in fase di sparo un’alta stabilità evitando fastidiosi spostamenti, mentre, il regolatore di potenza consente di modulare l’infissione del punto nel legno. La fissatrice è stata inoltre equipaggiata di una luce led inserita nella parte frontale della macchina per illuminare le zone di scarsa visibilità o piani di lavoro in ombra. A tutela della sicurezza dell’ope ratore, è dotata di un corpo in nylon rinforzato ultra resistente e di un grilletto con dispositivo di sicurezza integrato, atto ad evitare lo sparo accidentale. Ad aumentare la praticità d’uso, sull’impugnatura troviamo una comoda gomma antiscivolo soft touch. È certificata IMQ e con forme alle direttive CE e RoHS.

Fabio Maganza, Direzione Commerciale

Come di consueto abbiamo avuto modo di incontrare i nostri clienti esteri che da tempo, anche per cause pandemiche, non vedevamo. Nel complesso la presenza di espositori e visi tatori è stata inferiore rispetto alle precedenti edizioni, ma possiamo dire che la qualità dei visitatori era ben concentrata sul nostro business. Ad oggi i riscontri avuti non sono ancora ben definibili ma auspichiamo che lo possano diventare a breve”.

VMD ITALIA - EFFICACI E SoPRATTUTTo gREEN

In occasione della fiera Eisenwarenmesse l’azienda ha proposto tre innovazioni con prodotti “green” totalmente a base vegetale e non infiammabili. Ecofactotum è un pro dotto multifunzione, con proprietà sbloccan ti, lubrificanti, idrorepellenti ed anti umidità. Ecodegreaser è uno sgrassante per oli e grassi, bitume e collanti con potere lucidan te. Infine, Ecocut è un olio da taglio ideale per rettifiche, operazioni di foratura e filet tatura e affilatura di metalli. I prodotti sono già pronti per la distribuzione in tutti i canali di vendita presidiati dall’azienda e si affian cano alla linea di prodotti spray e solventi.

Luca Battaglin, Amministratore Delegato

“La fiera di Colonia è stata entusiasmante e ha fugato ogni ra gionevole dubbio, in merito alla partecipazione, che ogni espo sitore aveva in fase di preparazione. Le visite al nostro stand, quest’anno rinnovato nella struttura e della grafica, state molte e soprattutto si stanno dimostrando molto interessanti. Abbiamo avviato nuove trattative con alcune già in fase di definizio ne. Il pensiero più importante che ci siamo portati a casa dalla fiera è che il visitatore partecipava solamente se aveva un reale interesse a fare business, mentre il “curio so” che nelle altre edizioni andava a fare il giretto in fiera è rimasto a casa”.

SICOS - SgABELLo “LUCy” ToTALMENTE MADE IN ITALy

Realizzato nello stabilimento di Castelcovati (BS) dell’azienda lo sgabello Lucy (nelle versioni da 2, 3 e 4 gradini) è realizzato totalmente in acciaio con struttura verniciata nera e gradini verniciati in arancione. Per questo risulta molto gradevole alla vista e, sottolineano dall’azienda, ha un appe al nuovo per questo tipo di mercato che notoria mente lascia poco spazio al senso del “bello”. Ha una portata di 150 kg. e una volta richiuso ha un ingombro limitato, salvaspazio. La nuova linea “Lucy” è già disponibile alla vendita sia nel canale Diy che nel casalingo.

Roberto Spironello, Direttore Commerciale

“Per quanto ci riguarda il bilancio risulta sicuramente positi vo: numerosi sono stati i contatti, soprattutto con operatori esteri, sia clienti che non. A distanza di qualche settimana dalla fiera, siamo già riusciti a concretizza re nuove partnership commerciali, per cui siamo pienamente soddisfatti”.

79

CONSIGLIO ABRASIVI

I DISCHI IN FIBRA vSM ACTIRox SI ARRICCHISCo No DI NUovE gRANULo METRIE

VSM AG ha aggiunto ulteriori granulometrie alle serie Actirox AF890 e AF799. I dischi in fibra sono ora disponibili nelle granulometrie 60+ e 80+ e nella collaudata versione 36+ con le quali è possibile sia l’asportazione di materiale grezzo che la finitura. In questo modo si elimina la necessità di lunghi cambi utensile, fasi di smerigliatura a valle e laboriose rilavo razioni. AF890 stabilisce nuovi standard in termini di asportazione di materiale e velocità di smerigliatura nella lavorazione di superleghe e acciaio inossidabile. Con l’ulteriore additivo refrigerante e lubrificante Top Size, il disco in fibra riduce al minimo l’ossidazione indesi derata e le deformazioni del materiale indotte dal calore. AF890 raggiunge le massime prestazioni se utilizzato con smerigliatrici angolari ad alta velocità. Il disco in fibra AF799 si contraddistingue per i suoi punti di forza nella lavorazione di acciai non legati e alluminio. I trucioli vengono asportati in modo più efficace grazie alla ridotta adesione degli stessi.

Danilo De Biasi, Responsabile Rivendita Italia “La presentazione delle nuove grane è stata accolta con grande entusiasmo, il risconto post fiera è stato decisamente positivo, ci aspet tiamo un finir d’anno con un’ ulteriore crescita”.

EUROCUOIO - ARTIgIANALITà E MATERIALI DI oTTIMA QUALITà

La peculiarità dell’azienda è di essere fra le pochissime in Italia a produrre al proprio interno articoli in cuoio come Borse da lavoro, Foderi per Attrezzi, Cinture da lavoro, Foderi per Coltelli, Asce e Guinzaglieria per cani. Su richiesta vengono prodotti an che articoli personalizzati. Grazie alla capacitò di coniugare l’an tica manualità dei suoi artigiani napoletani con la tecnologia moderna usando materiali di ot tima qualità (i migliori pellami toscani) l’azien da offre un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo.

Ciro viggiano Responsabile Commerciale “Questa è stata la nostra prima presenza in fiera a Colonia. Anche se c’è stato un basso numero di visitatori, abbiamo comunque ri scontrato un buon numero di contatti, che andremo a verificare in seguito. Unico appunto il fatto che, secondo me, un evento così importante dovrebbe offrire a noi espositori maggiore pubblicità visto i costi così elevati. Per la distribuzione dei nostri prodotti, i no stri mercati primari sono Grossisti, Produttori, Distributori e GDA”.

KEMPER - S ALDATo RE Po RTATILE PER LATTo NIERA

Con l’articolo 1060RC l’azienda ritiene di aver presentato in fiera il prodotto novità più interessante dedicato al mondo della lattoneria. Si tratta di un saldatore portatile per lattoneria, pronto all’uso, con mazzetta di rame 235 gr, accensione piezo elettrica, cavalletto di sostegno e cartuccia gas Kemper 580SMINI integrata inclusa nel pack. Facilmente trasportabile, non necessita infatti di tubi e connessioni a bombole a gas. Ideale per stagnature e saldo brasature di zin co, rame, piombo, lamiere pre-zincate, consente l’utilizzo ottimale anche in posizione capovolta. L’articolo è già disponibile alla vendita e presente in tutti i consueti canali distributivi, DIY, ferramenta e materiali edili.

Federico Levrieri Responsabile Commerciale Italia “Siamo molto soddisfatti della grande partecipazione di clienti italiani ed esteri che sono venuti a trovarci nel nostro stand in fiera. Un’occasione importante in cui abbiamo potuto acquisire nuovi contatti interessanti che stanno diventando per noi delle effettive opportunità di lavoro e collabo razione”.

80 EISENWARENMESSE 2022

ECO SERVICE - W8 UN PRo DoTTo So Lo PER Mo LTE FUNzIo NI

Sbloccante biodegradabile otto funzioni: sbloccante, protettivo, lubrificante, idroespellente, anticongelante, sgras sante, dielettrico, anticorrosivo. W8 ha la capacità di svolgere insieme o separatamente tutte le 8 funzioni e per tanto diventa uno strumento indispensabile per il ripristino delle funzionalità di oggetti utilizzati in officina, in casa, in garage, in giardino, nella nautica, ovunque ci sia un meccanismo inceppato. Grazie alla sua valvola All-Position, consente un’erogazione stabile in tutte le posizioni, anche a bombola capovolta, raggiungendo con facilità anche gli angoli più inaccessibili e irraggiungibili. Formulato con materie prime europee che rispettano le normative vigenti. Non contiene tricloroetilene, e protegge l’ambiente e chi lo utilizza. Prodotto conforme agli standard internazionali: MIL-C-23411 MIL-C16173 DEF STAN 68-10/2 NATOC-634 Il prodotto è disponibile in Italia presso i rivenditori di Ferramenta Professionale.

“Il bilancio nelle fiere è sempre positivo. Nello specifico il nostro stand è stato frequentato da molti distri butori della Turchia, Portogallo, Francia, Italia, Danimarca, Grecia che ad oggi hanno dimostrato molto interesse al nostro programma di lavoro”.

HA ITALIA - SoLUzIoNI INNovATIvE PER ABRASIvI

HA Italia è presente in settori altamente specializzati. Studia soluzioni innovative e formula resine adatte per la produzione di abrasivi, laminati, compositi, isolanti, floricoltura, per l’impregnazione e per ogni esigenza specifica del cliente, con un’attenzione particolare verso l’ecologia e la salvaguardia dell’ambiente. L’elevato know-how tecnico, insieme alle numerose partnership internazionali e le tecnologie all’avanguardia del Gruppo HA (Hüttenes-Albertus), attualmente presente in oltre 30 paesi nel mondo, consentono all’azienda di posse dere una competenza trasversale in molteplici compartimenti industriali.

“Abbiamo partecipato ad Eisenwarenmesse come espositori con uno stand HA Group, che vedeva riunite HA Italia e la casa madre tedesca Hüttenes-Albertus Chemische Werke GmbH. Iniziata il 25 settembre, prima edizione dopo la pan demia, con la partecipazione di più di 1000 espositori, questa manifestazione è sicuramente da annoverare tra le più importanti esposizioni fieristiche al mondo in tema di ferramenta e abrasivi. Un’importante occasione per presentare i no stri prodotti a livello internazionale, incontrare clienti già consolidati e conoscere nuove aziende interessate alla nostra attività. La buona affluenza e la partecipa zione degli addetti ai lavori hanno sicuramente contribuito ad alimentare l’entu siasmo, accedendo la speranza di prospettive future numerose e rassicuranti”.

HELVI - CARICABATTERIE PRoFESSIoNALI voyAgER

La nuova gamma Voyager è dedicata a tutti gli operatori che cercano un prodotto per uso intensivo e adat to a tutti i tipi di batteria (Pb,Gel,LifePo3,AGM,Ca/Ca). Sono disponibili nelle versioni 4/8/16/24 Amp a 12/24 Volt di uscita con le funzioni di Mantenimento, Rigenerazione e Alimentatore Stabilizzato.

Per una corretta verifica dell’impianto elettrico del veicolo la serie Voyager è dotata di Test Stato Batterie, Test Alternatore e Test avviamento. Il display digitale rende facile da utilizzare il caricabatterie a chiunque ed inoltre il processo di carica a 9 fasi ottimizza la vostra batteria nel modo più efficiente. I modelli 4 e 8 sono protetti con grado di protezione IP65 ed adatti ad essere utilizzati in ambienti umidi e polverosi. La gamma Voyager sarà disponibile dal 2023 nei migliori punti vendita.

Carlo Segala, Direttore Commerciale

“L’edizione 2022 si è svolta in un contesto di elevata incertezza sia economica che sociale. Nono stante ciò abbiamo registrato un buon numero di visitatori che hanno dimostrato molto interesse nelle novità presentate e un buon livello di fiducia per i mesi a venire. Interesse che si conferma anche a distanza di un mese dal termine della fiera con richiesta di quotazioni e ordini”.

81
Gabriele Scrocco. Sales Area Manager

NETTUNO - CURA DELLE MANI: ECCo LA SkIN CARE STATIo N

L’azienda si impegna da tempo a divulgare un piano d’azione completo per i luoghi di lavoro che prevede la protezione delle mani, il loro accurato lavaggio e la cura dell’epidermide dopo ogni turno di lavoro. Questi tre concetti irrinunciabili sono da oggi integrati nella nuova Skin Care Station, uno speciale pannello perfet tamente adattabile alle esigenze di ogni azienda e ambiente professionale con 3 dispenser:

- Il primo contiene prodotti per la protezione delle mani, che sono le creme barriera da applicare sulla pelle prima dell’inizio del turno;

- Il secondo eroga le soluzioni per il lavaggio accurato delle mani;

- Il terzo distribuisce una crema idratante, essenziale per ripristinare il film idrolipidico della pelle dopo lunghe ore di lavoro.

Grazie a questo pannello le mani dei lavoratori sono sempre protette e pulite, allontanando così la possibilità di incorrere in malattie professionali e patologie cutanee, e sempre presentabili e in ordine e senza tracce di sporco, screpolature o arrossamenti.

Francesca

“La presentazione delle nuove grane è stata accolta con grande entusiasmo, il risconto post fiera è stato decisamente positivo, ci aspettiamo un finir d’anno con un’ ulteriore crescita”.

ITALFELTRI - PARASPIgo Lo ADESIvo P-BABy

Ideale per la protezione contro gli urti, si applica agli angoli dei tavoli e di altri mobili per evitare che i bambini si facciano male. È realizzato in un materiale morbido e gommoso ed è dotato di un adesivo con ottima tenuta. Facile da installare, basta staccare la pellicola ed applicarlo nella posizione corrispondente. Viene fornito in imballi industriali o in confezioni pronte per il retail. Colori disponibili: trasparente, bianco e marrone.

“L’Eisenwarenmesse è stata sicuramente un’esperienza più che positiva, soprattutto per aver potuto incontrare nuovamente di persona i nostri clienti, per averne conosciuti di potenziali nuovi e per aver fatto toccare con mano le nostre produzioni. Inoltre abbiamo condiviso tutto ciò all’interno di uno stand completamente rinnovato e ricco di novità. Possiamo dire che l’af fluenza di pubblico è stata come l’ultima edizione in presenza del 2018, con una prevalenza di aziende estere. Una discreta percentuale dei visitatori sono stati nuovi contatti, segnale della volontà e del bisogno di partecipare ad una fiera in presenza, senza l’ausilio di video conferen ze o di altri strumenti digitali, non altrettanto efficaci, seppur utili in altri contesti. Attualmente siamo in contatto con le aziende che ci hanno visitato e possiamo ritenerci soddisfatti del lavoro svolto prima, durante e dopo la manifestazione. (nella foto Henry Borsato è con il gruppo presente in fiera)

SIPA - NUovA PIASTRINA DI RIPARA zIo NE

Permette di riparare facilmente qualsiasi anta danneggiata a livello della cerniera e di coprire le parti rovina te del legno, garantendo il normale e sicuro funzionamento della cerniera. La piastrina è realizzata in acciaio inox 430 ed è confezionata in scatole da 50 pz.

Lisa Battilana

“Abbiamo partecipato a questa fiera con scarse aspettative. Essendo la prima del settore dopo la sospensione per Covid19 temevamo che la partecipazione dei visitatori fosse scarsa, invece con nostra grande sorpresa e soddisfazione abbiamo riscontrato un buon numero di visitatori. Inoltre i contatti che abbiamo avuto oltre a essere nu merosi erano anche tutti operatori del settore, tutti ben preparati e che sapevano esattamente quello che cercavano e perciò di buon livello. Ci auguriamo che questo sia l’inizio di un ritorno alla normalità anche lavorativa che si attendeva da due anni”.

82 EISENWARENMESSE
2022

Tuttofare Doc

I servizi sono la nostra vera leva competitiva

Da quando ha rilevato l’attività nel 2019, Mary Petronio ha ampliato la rosa dei fornitori e ha puntato moltissimo sui servizi nella consapevolezza che sono il vero fattore differenziante rispetto a Internet e anche alle grandi superfici. Soprattutto se, come nel suo caso, sono accompagnati da un costante impegno a offrire un prezzo comunque interessante

Una donna al timone di un negozio di ferramenta nel centro di Verona. È la storia di Mary Petronio, che ha rilevato l’attività dal suo titolare nel 2019 e ha reso questa attività un punto di rife rimento grazie al servizio, alla cortesia e all’attenzione verso il cliente. Offrendogli consulenza, attività di noleggio e molto altro ancora per farlo sentire speciale. Ecco, dalle sue parole, come ha trasformato l’attività nel corso degli anni.

In che anno ha aperto? Ci racconta la sua storia?

Ho rilevato questa ferramenta nel 2019 ma ero dipendente qui dal 2010. Il titolare precedente aveva aperto da circa 3 anni prima del mio arrivo. Quando ha deciso di vendere ho colto subito l’opportunità, senza pensarci troppo, perché sapevo benissimo cosa c’era da migliorare e le soddisfazioni che mi avrebbe dato.

Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?

Nella precedente gestione gli articoli erano sostanzialmente sempre gli stessi ma da quando ho rilevato io ho introdotto

83
LA PAROLA AI RIVENDITORI

un po’ alla volta sempre merce nuova, ascoltando le richieste dei clienti e cercando di stare al passo con le novità che il mercato propone.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?

Prima c’era un unico fornitore (Ferrunion), mentre ora ne ho di specifici per ogni categoria di prodotto proposta in negozio. Giusto per fare qualche nome, Ferrunion, Franzinelli, Frescu ra, Me.Pa., Dach, Wenko, Brandini, Svai, Bianchi, Bierre, ec cetera. Cerco sempre comunque la qualità ed i prezzi migliori per i miei clienti e quindi sono sempre alla ricerca per dare loro il meglio.

In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?

Diciamo che tutti i miei fornitori mi stanno aiutando tantissimo, sono molto soddisfatta dei rapporti che ho con loro. Sono tutte

aziende fatte da persone e non da numeri, cosa importan tissima secondo me per la tipologia del mio negozio che è un medio negozio di quartiere, che si basa proprio su questo anche con i clienti.

Chi è il suo cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Il cliente tipo è ed è sempre stato il privato.

A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui si è sentita maggiormente coinvolta e che ha dato par

84

ticolare risalto?

Nel mio negozio, oltre alla vendita di articoli, offro anche diver si servizi come il fornire professionisti per le esigenze di casa: idraulico, elettricista, imbianchino, tuttofare, ecc., garantendo al cliente che se si appoggia a me per la ricerca di queste figure troverà sempre persone oneste e affidabili. Credo sia proprio questo il mio punto di forza, perché con l’avvento di Internet e delle grosse multinazionali non è più possibile es sere competitivi a livello di vendita di prodotti. Bisogna quindi dare ai clienti un servizio a 360° che non possono trovare in altri posti/siti. Inoltre nel mio negozio il cliente può noleggiare, oltre alle classiche attrezzature, anche scale, tagliaerba, pro lunghe lunghe ecc. senza doverle necessariamente comprare per usarle poi raramente e anche questo servizio è molto ap prezzato.

Quali sono a suo parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto? Ho visto che gli sconti e i saldi sono sempre le cose più ap

prezzate, oltre, come dicevo prima, all’assistenza pre e post vendita. I miei clienti sanno che quando vengono da me han no sempre uno sconto riservato e questo fa loro molto piacere perché li fa sentire speciali, cosa che io voglio proprio che sentano. Anche il loro passaparola è importantissimo sia che avvenga normalmente che sui social.

Come è organizzata la vostra attività? Dopo l’esperienza dovuta all’emergenza sanitaria da Covid 19, a livello organizzativo non è cambiato molto. I prodotti che arrivano e stallano in negozio venivano igienizzati quoti dianamente anche prima. I fornitori ugualmente scaricavano all’esterno dei locali. Ho introdotto l’accesso dei clienti a un massimo di 3 persone alla volta, ma il mio è un negozio di medie dimensioni quindi è difficile che ci sia affollamento o la coda fuori dalla porta. Ho fatto installare dagli artigiani che collaborano con me barriere in plexiglass al banco e torretta igienizzante all’entrata.

FERRAMENTA TUTTOFARE DOC

ubICazIone e storIa. È ubicata a Verona ed è gestita da Mary Petronio, che ha rilevato l’attività nel 2019 e di cui era di pendente dal precedente titolare fin dal 2010, che aveva aperto il negozio tre anni prima.

DImensIonI e CaratterIstIChe La superficie dell’esercizio commerciale è di 250 mq. Le caratteristiche peculiari di quest’atti vità sono il servizio a 360°, la cortesia, la scontistica e l’approccio diretto con la clientela, prevalentemente privata.

ferramenta tuttofare DoC

Via Venti Settembre, 27 37129 Verona tel. 3346107220

httpS://ferramentatuttofaredoc buSineSS Site/ ferramentatuttofaredoc@gmail com

85

Nord Est - Politiche di approvvigionamento e composizione della clientela

Dall’analisi emerge che per i dettaglianti di ferramenta dell’area considerata, i grossisti - con percentuali che variano in funzione della dimensione del fatturato - sono il fornitore di riferimento. Unica eccezione i rivenditori con un giro d’affari annuo superiore a 200 mila euro che effettuano oltre il 60% dei loro acquisti direttamente dalle aziende

In base all’indagine campionaria realizzata, si valuta che nel le regioni del nord est gli operatori commerciali si rifornisco no direttamente dalle aziende per l’85%, dai grossisti per il 13% e da altre fonti di approvvigionamento (principalmente importazioni dirette) per il 2%. La clientela di questi operatori è composta per il 60% da privati e per il 40% da professio nisti. Rispetto alla media nazionale si rileva una sostanziale differenza e discrepanza. Ciò vale sia nel caso delle quote di fornitura che in quello della composizione della clientela.

La distribuzione delle percentuali nell’ambito dei diversi ope ratori è decisamente differente e variabile. Per quanto con cerne le politiche di approvvigionamento, gli acquisti dalle aziende prevalgono nel caso dei rivenditori di giardinaggio, garden center e vivai e grossisti. Nei primi due casi la fornitu ra appare esclusivamente diretta. Per quanto riguarda i grossisti gli acquisti da aziende inci dono per il 91%. Seguono altre fonti di approvvigionamento (9%) e in misura minore le forniture da altri grossisti (1%).

86 MERCATO FERRAMENTA

Anche nel caso della GDS è alta la quota di fornitura diretta (88%). Seguono i grossisti con l’11%, mentre le altre fonti appaiono poco significative (1%). Nel caso dei dettaglianti di ferramenta incidono in modo importante gli acquisti dai grossisti (55%). Le quote di approvvigionamento dalle aziende rappresenta no un altro 45%.

Per quanto riguarda la composizione della clientela, quella privata prevale nei garden center e vivai, nel la GDS e nei rivenditori di giardinaggio. Nel primo caso la quota raggiunge il 95%, negli altri due tale percentuale è rispettivamente del 79% e del 67%. Viceversa, la clientela professionale incide in modo più significativo nei grossisti, dove rappresenta il 98% del totale.

n I DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA

Nel canale del dettaglio di ferramenta è possibile analizzare politiche di approvvigionamento e composizione della clien tela a seconda della fascia di fatturato di appartenenza. In generale, i rivenditori di articoli di ferramenta si riforniscono per il 55% da grossisti e per il 45% da aziende. La clientela è composta per il 56% da privati e per il 44% da professionisti. In generale, le medie riscontrate in quest’area territoriale si disco stano in modo significativo dal dato nazionale nel caso delle quote di approvvigionamento, mentre appaiono più in linea nel caso della composizione della clientela. In particolare, per gli esercenti con un giro d’affari annuo inferiore a 150 mila euro le quote di fornitura della merce ammontano al 60% per quanto concerne l’approvvigionamento da grossisti e per il 40% per

quello proveniente dalle aziende. La domanda privata costi tuisce il 60% del totale, mentre la professionale rappresenta il restante 40%. Nel caso dei dettaglianti con un fatturato annuo compreso fra 150 e 200 mila euro il 70% giunge dai grossisti ed un altro 30% dalle aziende. In tale classe di fatturato le quote di clientela privata e profes sionale sono allineate alla media nazionale, ovvero il 55% è costituito da privati ed il 45% da professionisti. Per i rivenditori con un giro d’affari annuo superiore a 200 mila euro preval gono le forniture dirette, visto che il 66% degli acquisti sono effettuati dalle aziende. Il restante 34% viene acquistato da grossisti. In tal caso la clientela è composta per il 52% da pri vati e per il 48% da professionisti.

FORNITORI E CLIENTI DEI PRINCIPALI OPERATORI DEL NORD EST

87
%
%
Altro Privati
11
Media 13
2
Media
19
4
Acquisti
vendite Canali di vendita Grossisti Aziende
Professionisti Ferramenta 55 45 56 44 Rivenditori di giardinaggio 100 67 33 Garden center e vivai 100 95 5 Grossisti 1 91 9 2 98 GDS
88 1 79 21
85
60 40
Nazionale
77
51 49
FORNITORI E CLIENTI
DEL
EST % Acquisti % vendite Fascia di fatturato (€) Grossisti Aziende Privati Professionisti Fino a 150 mila 60 40 60 40 Da 150 a 200 mila 70 30 55 45 Oltre 200 mila 34 66 52 48 Media 55 45 56 44 Media Nazionale 51 49 55 45
DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA
NORD

FORNITORI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD EST PER FASCIA DI FATTURATO (€)

n NOTA METODOLOGICA

L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, gar den center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 – giugno 2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osserva tori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfon

dimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento, oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di fer ramenta.

88 MERCATO FERRAMENTA
CLIENTI DEI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA DEL NORD EST PER FASCIA DI FATTURATO (€)

Lazio

Lo scenario di base pag. 91

Il sistema imprenditoriale pag. 92

I grossisti pag. 93

Lo scenario dei rivenditori pag. 94

La GDS pag. 96

L’OSSERVATORIO PERMANENTE

incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e gDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.

AREE TERRITORIALI PRINCIPALI TENDENZE EVOLUTIVE

Lazio

Frosinone

Latina

Rieti

Roma

Viterbo

Lenta ripresa dell’attività industriale e manifatturiera, Recupero dell’attività edilizia

Staticità del comparto manifatturiero e della domanda

Stazionarietà dell’industria e dei consumi interni

Tenuta del settore manifatturiero e delle vendite

Lento incremento dell’attività produttiva e della domanda

Stabilità del comparto industriale e dei consumi

Fonti: Banca d’Italia, Confindustria Emilia - Romagna, CCIAA, InfoCamere, Intesa San Paolo, Unioncamere Emilia - Romagna

90 OSSERVATORIO PERMANENTE

Scenario economico

Nel primo semestre del 2022 l’attività economica del Lazio è cresciuta del 5,8% rispetto allo stesso periodo del lo scorso anno. È stato così superato di circa un punto percentuale il livello precedente la pandemia. L’aumento dei costi energetici e l’incertezza col legata alla guerra in Ucraina hanno frenato il recupero e condizionano le prospettive di crescita. Nel 2022 la ripresa è stata favorita dal buon an damento dei flussi turistici, del settore edile e delle esportazioni. Le azien de dell’industria e dei servizi hanno registrato un significativo recupero del fatturato a prezzi correnti, ma le aspettative sono di un rallentamento nei prossimi sei mesi. Gli investimenti hanno ristagnato, sebbene siano stati più vivaci per le aziende industriali di grandi dimensioni. Nel 2022 la cresci ta è stata frenata dai rincari energetici. Per quasi un quarto delle imprese del Lazio, meno di un quinto nella media

nazionale, i costi dell’energia hanno inciso in misura elevata sul totale della spesa sostenuta per l’acquisto di beni e servizi per oltre il 20%. Nel primo semestre l’occupazione è cresciuta più che in Italia e i livelli precedenti la pandemia sono stati pressoché re cuperati. All’aumento occupazionale hanno contribuito soprattutto i servizi e le costruzioni, favorite dagli incenti vi statali. Si è intensificato il ricorso al tempo indeterminato, sospinto dalle trasformazioni dei contratti a carat tere temporaneo, e si sono ridotte le integrazioni salariali. I disoccupati e il tasso di disoccupazione sono diminu iti. Il buon andamento del mercato del lavoro si è riflesso sulle condizioni eco nomiche delle famiglie. Le stime della Svimez di quest’estate prevedevano un aumento dei consumi nel 2022, ma le spese delle famiglie sono frenate dal rialzo dei prezzi, che colpisce soprat tutto i nuclei meno abbienti; negli ultimi

mesi il clima di fiducia dei consumatori del Centro è peggiorato. Dopo il mar cato calo dello scorso anno, nella pri ma parte del 2022 i finanziamenti alle imprese sono tornati a crescere, gra zie all’andamento dei prestiti alle gran di imprese. L’aumento si è concentrato nei settori estrattivo ed energetico; si è invece registrato un calo in quello ma nifatturiero. I mutui alle famiglie hanno continuato ad aumentare a ritmi soste nuti, accompagnandosi al buon anda mento delle compravendite immobilia ri. Il tasso fisso è cresciuto, superando il tasso variabile dopo un biennio di so stanziale parità; la quota di nuovi mutui a tasso variabile è aumentata rispetto a quanto osservato lo scorso anno. Nel primo semestre del 2022 la qualità del credito erogato alla clientela non ha mostrato segnali di peggioramento. Il tasso di deterioramento è rimasto su livelli inferiori a quelli del periodo pre cedente la pandemia.

91

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE

CARGO IMPORT SRL

Ragione sociale CARGO IMPORT SRL

Località Roma

Anno di fondazione 2000 Addetti (unità) 8 Superficie (mq) 1.000 Fatturato (Mn. €) n.d. Quota export/fatturato (%)

Settore di riferimento Tessile per la casa Tipologia di prodotti Tendaggio e accessori Principali paesi di esportazione Principali paesi di importazione Cina Organizzazione commerciale e distrib. Agenti – distribuzione diretta Canali di vendita GDS Telefono 0665002771 Sito Internet www.cargoimport.com

Presenza sui social Indirizzo email aziendale info@cargoimport.com E-commerce Fatturato e-commerce 5%

PUNTO GAS SRL

Ragione sociale PUNTO GAS SRL

Località Albano Laziale (RM) Anno di fondazione 1990

Addetti (unità) 50 Superficie (mq) 2.500 Fatturato (Mn. €) n.d. Quota export/fatturato (%) 14%

Settore di riferimento Automotive, ferramenta, GDO Tipologia di prodotti Mantenitori carica, Prodotti Antiforatura pneumatici

Principali paesi di esportazione Slovenia - Estonia - Serbia - Perù

Principali paesi di importazione Stati Uniti - Giappone - Cina

Organizzazione commerciale e distrib. Rivenditori

Canali di vendita GD, B2B

Telefono 0678851182

Sito Internet www.puntogas.it

Presenza sui social Facebook, Instagram, Twitter Indirizzo email aziendale info@puntogas.it E-commerce http://b2b.puntogas.it/ Fatturato e-commerce 20%

PARTS & LUBRICANTS SRL

Ragione sociale

PARTS & LUBRICANTS SRL

Località Pomezia (RM) Anno di fondazione 2003 Addetti (unità) 10 Superficie (mq) 5.000 Fatturato (Mn. €) n.d. Quota export/fatturato (%)

Settore di riferimento Automotive Tipologia di prodotti Lubrificanti – ricambi - batterie Principali paesi di esportazione Paesi europei Principali paesi di importazione

Organizzazione commerciale e distrib. Agenti Canali di vendita Rivendite tradizionali Telefono 069124244

Sito Internet www.dinoil.net

Presenza sui social Facebook - Instagram Indirizzo email aziendale info@partselubricants.it E-commerce Fatturato e-commerce

RIZZO AQUAE SRL

Ragione sociale RIZZO AQUAE SRL

Località Fonte Nuova (RM) Anno di fondazione 1959 Addetti (unità) 16 Superficie (mq) Fatturato (Mn. €) n.d. Quota export/fatturato (%) 70% Settore di riferimento Termoidraulica

Tipologia di prodotti Rubinetti a galleggiante e apparecchiature di scarico

Principali paesi di esportazione Francia – Grecia – Danimarca – Germania –Spagna – Olanda

Principali paesi di importazione

Organizzazione commerciale e distrib. Agenti plurimandatari per regione Grossisti/Distributori

Canali di vendita Rivendite Telefono 0690531997

Sito Internet www.rizzoaquae.it

Presenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn Indirizzo email aziendale info@rizzoaquae.it E-commerce Fatturato e-commerce

92 OSSERVATORIO PERMANENTE Lazio

Grossisti

SCENARIO DI RIFERIMENTO I Grossisti

Sito Internet Provincia

Angelini Professional Srl www.angeliniprofessional.com RM C. Cantini & C. Spa www.cantini.net RM

F.lli Zangrillo Srl www.zangrillo.it LT Ferramenta Prenestina Srl www.ferramentaprenestina.it RM Fraschetti Spa www.fraschetti.com FR Giovanni Ferrari Srl www.ferraridistribuzione.eu RM

Siropa Spa www.siropa.it RM Viridex Srl www.viridex.it LT

F.LLI ZANGRILLO SRL

Insegna F.LLI ZANGRILLO SRL

Denominazione sociale F.lli Zangrillo Materiali da costruzione Srl Anno di fondazione 1974

Gruppo di appartenenza e/o riferimento AXEL Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 1999

Località Formia (LT)

Telefono 077179091

Sito Internet www.zangrillo.it

Presenza sui social Facebook Indirizzo email aziendale info@zangrillo.it

Superficie (mq) 90.000 Addetti (unità) 48 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?

Ribasso Stabilità Rialzo Fatturato ✔ Margini ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?

Articoli di ferramenta Tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza + Attrezzature per edilizia + Attrezzature per giard. = Colori e vernici = Materiale elettrico = Minuteria + Utensileria elettrica + Utensileria manuale = Altro (spec)

Perché si registrano tali andamenti? Tali andamenti sono dovuti ad una crescita generale dell’azienda ma anche ai vantaggi legati ai vari bonus.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso Stabilità Rialzo

Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista vista la crescita dell’azienda dovuta ad importanti investimenti. Pessimista per l’incertezza legata soprattutto alla situazione geopolitica.

GIOVANNI FERRARI SRL

Denominazione sociale GIOVANNI FERRARI SRL

Anno di fondazione 1973

Gruppo di appartenenza e/o riferimento CDF – Consorzio Distributori Ferramenta Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2003

Località Roma Telefono 0691609901 Sito Internet www.ferraridistribuzione.eu Presenza sui social

Indirizzo email aziendale info@ferramenta.it

Superficie (mq) 30.000

Addetti (unità) 90 Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot)

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?

Ribasso Stabilità Rialzo Fatturato ✔ Margini ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2021 dei prodotti commercializzati?

Articoli di ferramenta Tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza +5% Attrezzature per edilizia +22% Attrezzature per giard. +30% Colori e vernici +31%

Materiale elettrico +20% Minuteria +14% Utensileria elettrica +29% Utensileria manuale +24% Altro (spec)

Perché si registrano tali andamenti?

Gli incentivi fiscali alla ristrutturazione, al risparmio energetico e all’affitto degli immobili stanno portando una lieve ripresa in tutti i settori.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso Stabilità Rialzo Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

93

Lo scenario dei rivenditori

ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA

A fine 2021 in Lazio si contano 3.974 esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te. Rispetto all’anno precedente si osserva una diminuzione del 2,6%. Ciò rallenta il ridimensionamento della consistenza di questa categoria merceologica nell’arco dell’ultimo quin quennio. Infatti il calo medio annuo è dell’1,4%. A contribuire a tale contrazione è la riduzione dei rivenditori di ferramenta,

che costituiscono la metà circa di tale rete. Fra gli altri, si rile va una leggera contrazione dei punti vendita di materiali edili ed una diminuzione più marcata per i rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio, e di quelli di articoli igieni co-sanitari. L’analisi relativa all’ultimo biennio per provincia evidenzia che la diminuzione dei dettaglianti riguarda quasi tutte le province ad eccezione di quelle di Frosinone e Latina.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2017 al 2021

Categorie di prodotto

var. % var. m a

2017 2018 2019 2020 2021 2021/2020 2021/2017

Non specificato 70 68 65 59 52 -11,9 -7,2

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico 2.128 2.119 2.080 2.075 2.001 -3,6 -1,5

Articoli igienico-sanitari 146 145 143 142 130 -8,5 -2,9

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle 1.098 1.090 1.078 1.069 1.065 -0,4 -0,8

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio 765 760 754 737 726 -1,5 -1,3

Totale 4.207 4.182 4.120 4.082 3.974 -2,6 -1,4

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2020 e 2021 2020

Province / Categorie di prodotto

FR LT RI RM VT Totale

Non specificato 2 9 1 46 1 59

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico 269 208 67 1.400 131 2.075

Articoli igienico-sanitari 9 12 6 97 18 142

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle 174 115 49 642 89 1.069 Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio 171 118 63 274 111 737

Totale 625 462 186 2.459 350 4.082 2021

Province / Categorie di prodotto

FR LT RI RM VT Totale

Non specificato 2 8 1 40 1 52

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico 268 215 66 1.321 131 2.001

Articoli igienico-sanitari 9 9 6 90 16 130

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle 178 119 49 630 89 1.065

Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio 172 117 62 263 112 726

Totale 629 468 184 2.344 349 3.974

Var. % 2021/2020

Province / Categorie di prodotto

FR LT RI RM VT Totale

Non specificato -11,1 -13,0 -11,9

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico -0,4 3,4 -1,5 -5,6 -3,6 Articoli igienico-sanitari -25,0 -7,2 -11,1 -8,5

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle 2,3 3,5 -1,9 -0,4 Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio 0,6 -0,8 -1,6 -4,0 0,9 -1,5 Totale 0,6 1,3 -1,1 -4,7 -0,3 -2,6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

94 OSSERVATORIO PERMANENTE Lazio

BIANCHI INNOCENZO

Denominazione attività Bianchi Innocenzo

Località Monte S. Biagio (LT) Sito Internet Presenza sui social Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq)

Addetti (unità) 10 Tendenza fatturato Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Merceologie di prodotto tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica = Utensileria manuale Altro (spec)

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

Ribasso Stabilità Rialzo Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

FERRAMENTA FLAMINIA

Denominazione attività Ferramenta Flaminia Località Roma Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale

Superficie (mq) 70 superficie di vendita + 900 magazzino Addetti (unità) 5 Anno di fondazione Anni ‘60 Tendenza fatturato Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Merceologie di prodotto tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza = Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso Stabilità Rialzo Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?

Pessimista. Il carico fiscale è eccessivo.

MEROLLI S.A.S.

Denominazione attività Merolli Sas Località Ceprano (FR) Sito Internet www.merollisas.com

Presenza sui social Facebook, Instagram Indirizzo email generale info@merollisas.com

Superficie (mq) 1.000

Addetti (unità) 4 Anno di fondazione 1976 Tendenza fatturato Calo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Merceologie di prodotto tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard.

Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica = Utensileria manuale Altro (articoli industriali) =

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

Ribasso Stabilità Rialzo Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

95

LA GDS

SCENARIO DI RIFERIMENTO

In Lazio sono ubicati 99 punti vendita facenti capo a 14 insegne e 11 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Roma, Latina, Frosinone, Viterbo e Rieti. Al gruppo Bricofer fanno capo 27 punti vendita. Ad Orizzonte fanno capo 21 punti vendita. Questo gruppo, insieme a Ianniello Brico Point, fa capo al consorzio Bricolife. Al gruppo Adeo fanno capo

14 punti vendita, di cui 7 Leroy Merlin, 4 Bricocenter e 3 Tecnomat. A BricoBravo fanno capo 10 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 8 punti vendita. A Brico ok fanno capo 6 punti vendita. A Obi fanno capo 5 punti vendita. A brico io fanno capo 3 punti vendita. A Pratiko fanno capo 2 punti vendita. A Bricomania srl e BricoSì fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.

Insegne / Province

FR LT RI RM VT Tot

Brico io 1 1 1 3

Brico OK 2 4 6

BricoBravo 10 10

Bricocenter 1 3 4

Bricofer 2 2 2 19 2 27

Bricomania Srl 1 1

BricoSì 1 1

Evoluzione brico 1 3 4 8

Ianniello Brico Point 1 1

Leroy Merlin 7 7 Obi 1 3 1 5

Orizzonte 2 11 8 21

Pratiko 2 2

Tecnomat 1 2 3

Totale 9 20 2 65 3 99

Dati riferiti a novembre 2022

96 OSSERVATORIO PERMANENTE Lazio

IANNIELLO BRICO POINT

Insegna

IANNIELLO BRICO POINT

Denominazione sociale Ianniello Commerce Scarl Anno di fondazione 2003

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2017

Località Santi Cosma e Damiano (LT) Telefono 0771675266

Sito Internet www.ianniellobricopoint.it

Presenza sui social Facebook

Indirizzo email aziendale info@ianniellobricopoint.it

Superficie (mq) 1.200

Addetti (unità) 11

Sito E-commerce Al momento solo tramite Ebay Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 1,00%

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?

Ribasso Stabilità Rialzo Fatturato ✔ Margini ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?

Articoli di ferramenta

La tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza + Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica + Utensileria manuale Altro (spec.)

Perché si registrano tali andamenti?

Mercato molto instabile e con continui aumenti. Difficoltà a reperire alcuni prodotti.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso Stabilità Rialzo

Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista?

Il momento che stiamo attraversando ci induce sicuramente ad essere pessimisti al massimo, ma con la speranza che si possa risolvere quanto prima e magari con qualche attività a livello statale che possa dare una vera spinta al mercato. Illudiamoci che possa trasparire un minimo di ottimismo.

97

ORIZZONTE

Insegna

ORIZZONTE

Denominazione sociale Unipam Srl a socio unico Anno di fondazione 1988

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

Località Sabaudia (LT) Telefono 0773412801

Sito Internet www.orizzonteshop.it Presenza sui social Facebook

Indirizzo email aziendale

Superficie (mq)

Piattaforma 23.000; Punti vendita 57.000

Addetti (unità) 500

Sito E-commerce www.orizzonteshop.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 2%

Qual è il trend dell’attività nel 2021 a livello di margini e fatturato?

Ribasso Stabilità Rialzo Fatturato ✔ Margini ✔

Qual è la tendenza delle vendite nel 2020 dei prodotti commercializzati?

Articoli di ferramenta

La tendenza delle vendite Articoli per la sicurezza = Attrezzature per edilizia = Attrezzature per giardinaggio + Colori e vernici + Materiale elettrico + Minuteria + Utensileria elettrica Utensileria manuale = Altro (spec.)

Perché si registrano tali andamenti? Se riferiti al 2021, ancora molta attenzione al miglioramento e all’arredo dell’abitazione.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso Stabilità Rialzo Trend del settore ✔ Trend della Sua attività ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista?

Ottimista, al netto dell’enorme incertezza del periodo e della già attesa onda di ribasso delle vendite dovuta agli eccessivi aumenti di prezzo e al naturale rallentamento dopo un lungo e intenso periodo di euforia.

98 OSSERVATORIO PERMANENTE Lazio
ATTENZIONE! Il Bonus Pubblicità 2023 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su quotidiani e periodici, anche on-line Nel 2023 il credito d’imposta sarà pari al 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari BONUS pubblicità 2023 Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line Per il prossimo anno 2023 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 75% sugli incrementi degli investimenti pubblicitari. 75%
Catalogo ABC Tools 56 Lo strumento indispensabile per i professionisti di successo. 2022 FRECCIANEWS La promozione con una selezione di 1000 codici del catalogo ABC Tools 56 valida fino alla fine dell’anno. Chiedila al tuo rivenditore o scaricala sul sito ABC Tools

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.