FERRAMENTA 2000 EV. OTTOBRE

Page 1

EVOLUTION OTTOBRE 2019

N. 20 - Ottobre 2019 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

Dischi Lamellari FERVI. prezzo Smart, QualitĂ Pro! Assicurati una smerigliatura ad alte prestazioni con la nuova gamma di dischi lamellari di Fervi by Riflex.

Copia venduta solo in abbonamento

PO C S RI ON TER VE SO 2 0 N ED DI RZI 19 IL TO E I RI

0 200

SPECIALE EDILIZIA

www.ferramenta2000.net


TOOLBOX

Scopri subito il nuovo catalogo per i professionisti. Online e dal tuo rivenditore di fiducia.

MANUTENZIONE

ELETTROTECNICA - ELETTROMECCANICA IDRAULICA - EDILIZIA

STRUMENTI DI MISURA E CONTROLLO SPAZZOLE E ABRASIVI

ELETTROUTENSILI - UTENSILI PNEUMATICI TORCE E LAMPADE

ANTINFORTUNISTICA UTENSILI DA TAGLIO CUTTER

PRODOTTI CHIMICI - INGRASSAGGIO

CONTENITORI - CARRELLI - ASSORTIMENTI


info@blumorgana.it

green life

FOR CONSTRUCTION MARKET

STYRENE FREE CLP Classification

V-PLUS EAD 330087-00-0601

Annex E-C2

Rebar

Option 1

1937

ETA - 09/0246

ETA - 15/0708

ETA - 09/0140

Rebar

Option 7

Option 1

OR

2017

w w w . b o s s o n g . c o m

Option 7

ETA

ETAG 029

ETA - 11/0396

ETAG 001 Part 5 OPTION 7

ETA - 15/0560

Option 7

G TO DIN

E OTA TE

sistemi di fissaggio

POLY-SF ETA

ETAG 001 Part 5 OPTION 7

EAD 330499-01-0601

9

Option 7

ETAG 001 Annex E EOTA TR049

SEISMIC

ETA

R E P O RT

ETA - 11/0344

VINIL ETA

AL

Rebar

ETAG 001 Part 5 OPTION 1

ETA

IC

ETAG 001 TR023

ETA - 11/0345

ETA

E PROJ CT ACC

ETA

ETA

TR 02

EPOXY21

CH

N

1962 ®

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com


SOMMARIO

ottobre

2019

DOSSIER n ABRASIVI

LA SFIDA? FAR COMPRENDERE CHE LA QUALITÀ DEL LAVORO ESEGUITO DIPENDE ANCHE DA QUELLA DELL’ABRASIVO USATO Oggi e in prospettiva sempre di più la conditio sine qua non che consentirà alle aziende di operare sul mercato italiano con profitto è legata alla capacità non solo di assicurare un abrasivo di qualità ma sempre di più anche a quella di riuscire a trasferire a una platea più ampia di utilizzatori il concetto che un acquisto qualitativo è essenziale ai fini della riduzione dei fermi lavorativi

Rubriche e servizi 24

Un settore che conta 40 imprese, tra

va le proprie principali aree di affari

pubblicata sul proprio sito dal Gruppo

cui alcune grandi multinazionali e mol-

nella produzione di abrasivi flessibili

abrasivi di Federchimica che rappre-

te importanti realtà nazionali, che sono

(tele, carte e fibre) e gli abrasivi rigidi

senta all’incirca l’80% del mercato, per

concentrate principalmente in Piemon-

(mole convenzionali a legante cerami-

un fatturato annuo di oltre 450 milioni

te, Lombardia e Veneto e occupano

co e mole a centro depresso a legante

di euro. Negli ultimi anni le performan-

un totale di circa 2000 addetti, e una

organico) Queste le caratteristiche del

ce del comparto italiano degli abrasivi

produzione industriale italiana che tro-

settore degli abrasivi nella descrizione

hanno risentito in modo significativo

Dossier Abrasivi

9 Editoriale

24

10 Cover Story: Fervi DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA

14 I protagonisti Sovil

Le aspettative di chiusura per l’anno in corso sono positive Nonostante il peso della generale incertezza economica si faccia sentire, le aziende protagoniste di questo dossier prevedono di centrare l’obiettivo di crescita puntando su nuovi prodotti, ma anche su un rafforzamento della propria posizione nei diversi mercati di sbocco Per questo settore l’andamento regi-

recente: livelle e misuratori laser”. Nel caso di Fervi, come spiega il Direttore

del “Made in Germany”.

Commerciale Matteo Tunioli, il 2019

Bilancio positivo anche per Stefano

un anno positivo anche se non privo di

è un anno particolarmente importan-

16 Notizie in breve

del nostro know-how italiano e la qualità

strato nei primi 9 mesi pare preludere a un 2019 destinato a chiudersi come

Residori, Responsabile Marketing di

criticità dovute essenzialmente all’im-

te in quanto “ha segnato un momento

Dewalt che afferma: “l’anno in corso

patto del più generale andamento eco-

particolarmente strategico della nostra

anche per la categoria degli strumenti

nomico sulla propensione all’acquisto

attività e della storia dell’intera azienda

di misura registra un andamento po-

degli utilizzatori. “Il bilancio è positivo

con l’acquisizione di Vogel Germany,

sitivo, in doppia cifra. Le previsioni di

così come sono buone le previsioni di

importante brand tedesco con oltre 65

chiusura 2019 mantengono questo

chiusura”, afferma Enrico Ullmann, Di-

anni di storia (30% di produzione locale

trend”. Più articolato il quadro descritto

rettore Vendite di Ullmann. “L’interesse

e 50% di fatturato estero)”. Tunioli non

da Jordi Verdú, Direttore Commercia-

dei nostri clienti per questa specifica

nasconde di avere grandi aspettative:

le di Medid. “Quest’anno il mercato ha

sezione del catalogo resta costante.

“Questa mossa ci consentirà di posi-

attraversato diverse fasi e ha risentito

Sia sui flessometri, che sono uno degli

zionare Fervi tra i leader del nostro set-

di molti fattori esterni legati alla politi-

articoli “storici” e di maggior peso, sia

tore, oltre a offrire ai nostri clienti una

ca estera e, nel nostro caso specifico,

sugli strumenti di misura introdotti più di

gamma completa su tutti i canali, forti

anche delle ripercussioni dei nostri pro-

Dewalt: DCE080 Laser Rotante Bluetooth assicura la massima precisione: con la connessione bluetooth è possibile impostare da smartphone/tablet i gradi di inclinazione e controllare la livella fino a 200m di distanza. Laser rotante autolivellante. Proietta due raggi: orizzontale rotante e verticale fisso

40 Dossier Strumenti di misura

2000

EVOLUTION

40

FOCUS n FOCUS SCALE E TRABATTELLI

IL CANALE CHIEDE PRODOTTO, MA ANCHE SERVIZIO Sempre di più per le ferramenta la disponibilità ad evadere in modo rapido e puntuale ordini frequenti e contenuti è un elemento che, nella scelta del fornitore, è almeno altrettanto importante della qualità e completezza della gamma di prodotto

Pilosio: Ponteggio in alluminio P.L.A.: leggero, flessibile e veloce è specifico per lavori di breve durata. Il peso ridotto facilita la movimentazione anche a mano. La stabilità è garantita dai parapetti controventati. È configurabile come torre mobile con l’aggiunta di pochi elementi.

Nella testimonianza delle aziende pro-

tanti investimenti per adeguare le loro

ra della sicurezza e della certificazione

tagoniste di questo focus mentre è

gamme alla nuova EN131, che, come

ai nostri clienti, nei vari segmenti”.

chiamato a garantire standard quali-

ormai tutti sanno, è stata rivista nella

Secondo Davide Agosta, Direttore

tativi elevati e la conformità con le più

sua globalità. Anche la nostra azienda

Commerciale di Svelt “la criticità princi-

recenti normative, il comparto deve fare

ha fatto la sua parte, aggiornando il suo

pale sta nel riuscire a mantenere la mar-

i conti con la pressione sui prezzi e con

laboratorio test interno, tutti i certificati

ginalità in un settore inflazionato che

la necessità di strutturarsi per offrire

dei prodotti, tutti i materiali marketing

anno dopo anno perde di valore. L’of-

nuovi servizi, primo fra tutti la velocità

che accompagnano i prodotti, dalle

ferta è superiore alla domanda e diversi

delle consegne, alla propria clientela.

etichette, ai poster, ai manuali d’uso”.

concorrenti pur di lavorare rinunciano

“Negli ultimi 2 o 3 anni”, dichiara Gior-

Turrisi sottolinea anche che “molto è

a margini corretti redigendo bilanci in

gio Turrisi, titolare e General Manager

stato fatto anche per informare corret-

perdita o con utili risibili. Ciò costringe

di Gierre, “tutti i produttori di scale e tra-

tamente la rete di vendita: i nostri agenti

tutto il comparto ad adeguarsi ad un

battelli hanno dovuto affrontare impor-

hanno il compito di trasmettere la cultu-

gioco al ribasso che non fa l’interesse

50 Focus Scale e trabattelli

50

SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA

Centri edili, un Canale strategiCo e in grande trasformazione A guardare con interesse al centro edile come canale di distribuzione per i propri prodotti non sono ormai più soltanto le aziende che propongono una gamma di prodotto adatta ad essere utilizzata nelle nuove costruzioni, ma anche quelle che offrono soluzioni per a ristrutturazione. Questa è la diretta conseguenza delle dinamiche che negli ultimi anni hanno caratterizzato il settore edilizio in Italia. Dinamiche che hanno visto il progressivo rallentamento degli investimenti in nuove costruzioni - frutto di tanti fattori tra cui il più importante è forse la maggiore difficoltà ad accedere ai muti da parte dei privati - e da un costante trend di crescita delle ristrutturazioni. Per far fronte alle nuove esigenze del mercato e, anche, per aprirsi a nuovi target di clientela i centri edili hanno cominciato a modificare la propria offerta di prodotto e, come rilevato da alcune delle aziende da noi intervistate, hanno cominciato ad inserire se non proprio dei reparti dedicati alla Ferramenta, almeno una più articolata offerta di articoli per la ferramenta e utensileria. Un cambiamento che pare essere premiato anche sul fronte delle vendite, visto l’elevato numero di aziende che prevede di chiudere l’anno con un incremento nel fatturato realizzato in questo canale.

Hanno risPosto alle nostre domande: • BOSSONG, Michele Taddei, Direttore Commerciale • DIADORA, Erardo Meggiolaro, Global Sales Manager • EINHELL, Matteo Bendazzoli, Responsabile marketing • ELSA METALLURGICA, Filippo Ciani, Titolare e Responsabile Commerciale • FERROBULLONI, Filippo Boghi, Amministratore Delegato • GENTILIN, Gianni Bocchi, Vendite Italia • GIUSSANI RAPID, Marco Valsecchi, Sales Manager • GRUPA TOPEX, Maurizio Verna, Business Development Manager • HIKOKI POWER TOOLS ITALIA, Roberto Ranzato, Assistant Manager Power Tools • HÖRMANN ITALIA, Edoardo Rispoli, Direttore commerciale • ICOGUANTI, Danilo Peressini, Responsabile Commerciale Italia Divisione Professional • KEMPER GROUP, Federico Levrieri, Direttore Commerciale • KIMICAR, Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing • LAVORWASH, Dante Rossetti, Responsabile Marketing • MUNDIAL CASARTELLI UTENSILI, Alfredo Casartelli, Amministratore • MUNGO, Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager • ROSI, Stefano Steccanella, Direttore Commerciale Settore Ferramenta ed Edilizia • SARATOGA, Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing • SEBA, David Beccati, Web Marketing Specialist • SKIL, Rafael Oliver, Business Development Manager, Area Sud Europa • TESA, Alessandro De Lisa, Key Account Manager Modern Trade Gdo-Gds • VIBAC GROUP • VIPA, Paolo Poppi, General Manager

62 Inchiesta I centri edili visti dai fornitori

62

SPECIALE EDILIZIA Dopo due anni di incerta stabilità, nel 2018 mercato ed imprese sembrano affievolire particolari Le dinamiche che hanno caratterizzato il comparto delle costruzioni e i principali consorzi e gruppi di rivenditori di materiali di edilizia negli ultimi 12 mesi

Anche se per una ripresa sostanziale occorrerà ancora attendere, secondo le previsioni dei principali istituti di ricerca il 2019 dovrebbe essere caratterizzato da una leggera ripresa sostenuta dagli investimenti privati residenziali e non residenziali e dal proseguimento della dinamica positiva per il comparto della ristrutturazione. L’analisi dei principali gruppi e consorzi evidenzia una sostanziale stabilizzazione dopo anni di trasformazioni societarie e attività di rebranding i principali gruppi e consorzi e il permanere del continuo turnover dei rivenditori

77 Speciale Edilizia 77

4


www.kraftwerk.it


ottobre

COLOPHON

2019

E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Le aziende della ferramenta che conta

n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito ferramenta2000.net

Analytics All Web Site Data

Vai al rapporto 

Panoramica del pubblico

n Impaginazione Laura Longoni

1 set 2019 - 30 set 2019

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it

Panoramica

Utenti 400

200

n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it

3 set

5 set

7 set

9 set

11 set

13 set

15 set

Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

7.717

7.306

8.600

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,11

20.819

2,42

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:19

65,00%

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 Registrazione ROC 31428 Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

19 set

21 set

Lingua

Utenti

1. it-it

5.820

2. it

1.362

29 set

Returning Visitor

% Utenti 75,64% 17,70%

3. en-us

259

3,37%

4. en-gb

45

0,58%

5. de-de

21

0,27%

6. es-es

21

0,27%

7. fr-fr

16

0,21%

8. zh-cn

14

0,18%

9. it-ch

13

0,17%

10. de

11

0,14%

© 2019 Google

R

SUPE

Diritti Riservati, copy rivista Ferramenta Evolution

6

27 set

89,6%

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

seguici su

25 set

10,4%

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net

23 set

New Visitor

n Digital Marketing portali@edizionitecniche.it

n Abbonamento per anno 2019 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

17 set

Euroimpianti Firenze è partner di FerramentaEvolution

rd! o rec


PENSA IN GRANDE

SE PUOI SOGNARLO, PUOI FARLO Walt Disney

Affidati a un partner solido che da oltre 20 anni è leader nel mercato italiano ed europeo nella commercializzazione di viti e bulloni. Il nostro catalogo comprende: viti per cartongesso, carpenteria in legno, pannelli truciolari, Tbl combinate ed Euro, metriche, autofilettanti, calcestruzzo, serramenti in PVC, autoperforanti, Inox, tirafondi, dadi, rondelle, bulloni, rivetti. AMBROVIT: IL TUO PARTNER COMMERCIALE PER I SISTEMI DI FISSAGGIO

Ambrovit S.p.A. Italy

UN OPERATORE A TE DEDICATO PER QUALSIASI DOMANDA

Tel +39.0382.810280

WWW.AMBROVIT.IT 7


PISA LOW S3

PISA MID S3

BATMAN MID S3

BATMAN LOW S3

GARSPORT S.R.L. - Via Piave, 15 - 31040 Volpago del Montello Tel (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - mail: info@garsport.it

JOKER S1P


EDITORIALE n

Bonus pubblicità, lo sconto è del 75%

È diventato permanente il bonus pubblicità, il credito di imposta del 75% dedicato a imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica anche online e sulle tv e radio locali. La domanda per il 2019 va presentata entro il 31 ottobre 2019. Il bonus pubblicità è un credito d’imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari incrementali, cioè quelli il cui valore superi almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. Già legge dal 2017, la modifica più recente e sostanziale è quella apportata dal DL 59 del 28 giugno 2019 convertito dalla Legge 81 dell’8 agosto 2019 che ha reso strutturale la misura e ha unificato al 75% la percentuale di credito d’imposta.

Camilla Francesca Galimberti Il direttore

Possono presentare domanda i soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo e gli enti non commerciali che effettuano investimenti incrementali rispetto all’anno precedente. Quindi, se un soggetto non ha effettuato spese ammissibili nel 2018, non potrà accedere al beneficio nel 2019. Inoltre, il bonus pubblicità è un’agevolazione concessa in base al regime “de minimis”. Non può ottenerlo, quindi, chi abbia superato il plafond di 200 mila euro di aiuti ottenuti nell’esercizio in corso e nei due esercizi precedenti. Il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti pubblicitari incrementali in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica anche online e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali iscritte presso il competente Tribunale o presso il Registro degli operatori di comunicazione e dotati in ogni caso della figura del direttore responsabile. Ai fini della concessione del credito d’imposta si applica il Regolamento di cui al DPCM 90 del 16 maggio 2018. Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, tramite il modello F24. Dal 2019 in poi, la copertura del bonus pubblicità, è assicurata dal “Fondo per il pluralismo e l’informazione” ma con un tetto di spesa annuale. Tale tetto sarà fissato con un DPCM.

9


COVER STORY n

Ri-flex Abrasives

l’unica proposta integrata per dischi lamellari abrasivi Parte del gruppo Fervi, Ri-flex Abrasives è l’unica azienda che offre un servizio completo ed integrato nel settore abrasivo proponendo referenze professionali di qualità, anche personalizzate, e macchine per la produzione ad alta efficienza. Ne parliamo con Guglielmo Piazzi, direttore generale della Ri-flex, per conoscere strategie e innovazioni in questo specifico comparto OEM

Il Gruppo Fervi composto da Fervi e dalle controllate Ri-flex della fornitura di attrezzature professionali principalmente per

Il 2018 è stato un anno da ricordare con la quotazione in Borsa e la crescita ulteriore all’estero, il 2019 ha visto l’acquisizione di Vogel-Germany e l’uscita del catalogo

l’officina meccanica, l’officina auto, la falegnameria, il cantie-

Abrasivi 2019. Quali saranno i prossimi traguardi?

Abrasives Srl e Vogel-Germany GmbH è attivo nel settore

re e dei prodotti inclusi nel mercato cosiddetto - MRO Maintenance, Repair and Operation, la fornitura di attrezzature al servizio dei professionisti della manutenzione e riparazione. L’operatività del Gruppo copre anche il segmento di mercato “Do it yourself”, vale a dire il mercato dei prodotti per il faidate in ambito casalingo e di bricolage, rivolto a hobbisti e in generale soggetti che utilizzano gli utensili Fervi a fini non continuativi. Nello specifico Ri-flex dal 1982 si distingue sullo scenario internazionale nella produzione Made in Italy di dischi lamellari in corindone, zirconio, e ceramica con supporti sia in nylon che in fibra di vetro, e nella realizzazione di impianti automatici per la loro produzione, testing e confezionamento.

10

Confermo che sono stati due anni intensi. Dal 27 marzo 2018, Fervi Spa è stata ammessa alla quotazione sul mercato AIM Italia gestito da Borsa Italiana, prima azienda italiana del nostro settore. In fase di collocamento la società ha raccolto ben 7,8 milioni di euro, il flottante al momento dell’ammissione è pari al 17,5% e la capitalizzazione è pari a 38,8 milioni di euro con una presenza in Spagna, Portogallo, Polonia, Grecia e nei Paesi dell’ex Jugoslavia. Con la raccolta generata dal processo di quotazione la Capogruppo mirava a reperire capitali per fare acquisizioni sia in Italia sia all’estero in un settore molto frammentato dal punto di vista dell’offerta. A marzo 2019 è stata infatti annunciata l’acquisizione di Vogel-Ger-


many, società tedesca fondata il 1° aprile 1949 è importante

non poter essere dei leader di prezzo (un primato che lascia-

player nella produzione e commercializzazione di strumenti

mo ai produttori asiatici), contiamo di essere tra i leader nella

di misura con marchio tedesco e di alta qualità. Per quanto

qualità e nei servizi. E in questa ottica, il fatto di produrre sia il

riguarda gli abrasivi il 2019 ha visto invece il lancio del nuovo

consumabile sia la macchina che lo produce, unica azienda

Catalogo abrasivi che ha ulteriormente arricchito la propo-

del settore, rappresenta una sinergia fondamentale e unica in

sta con nuove referenze, sempre contraddistinte dall’incon-

entrambe le aree di competenza che ha consentito un miglio-

fondibile qualità Fervi. La nuova gamma di dischi lamellari è

ramento sia nella produzione di dischi sia nella produzione

ancora più completa e pronta a farsi scoprire grazie all’intro-

delle macchine, consentendoci di raggiungere l’eccellenza

duzione della famiglia SmartFlex. Ri-flex fa infatti parte di una

nella proposta di dischi lamellari.

strategia del gruppo volata ad integrare al proprio interno alcune linee di eccellenza tra le oltre 7000 referenze prodotte

Tra le tante gamme offerte Riflex con i dischi lamellari sta ot-

da aziende terze. All’interno di questa ampia offerta, Fervi ha

tenendo ottimi riscontri. Quali novità sono in programma?

voluto selezionare alcune gamme dove potesse controllare

Premesso che il comparto del disco lamellare è un mercato

la qualità di tutta la filiera e la prima di queste è stata Ri-flex,

maturo ed indifferenziato e premesso che è questo prodotto

seguita nel 2019, dall’acquisizione della tedesca Vogel.

è tutto sommato “semplice”, composto da tre soli elementi

Ri-flex è da sempre dedicata a due attività: la produzione di

- supporto in fibra di vetro o plastica, tela abrasiva che è il

dischi lamellari e la produzione di macchine e impianti per

cuore del prodotto e la colla che lega i due elementi - per cui

la produzione degli stessi dischi, approccio che potrebbe

è difficile in questa configurazione trovare degli elementi nuo-

sembrare un controsenso, ma che in realtà rappresenta uno

vi e fare innovazione, abbiamo lavorato molto sui materiali.

dei punti di forza su cui si basano le strategie di sviluppo

Da un lato, abbiamo creato cinque diverse famiglie di pro-

dell’azienda, particolarità che ha contribuito fortemente a mi-

dotto, ciascuna caratterizzata da un certo livello di qualità di

gliorare la qualità dei nostri prodotti e ha costituito l’elemento

performance, dal top di gamma fino al prodotto entry level,

distintivo del nostro successo nel mercato.

sempre nell’ambito della lavorazione industriale, non del DIY.

Un’azienda che ha tra i suoi valori distintivi infatti la qualità dei

Inoltre abbiamo aggiunto delle referenze prodotte con ma-

prodotti e la qualità dei servizi. Mentre ci siamo resi conto di

teriali meno tradizionali, ad esempio una nuova famiglia di

11


COVER STORY n dischi in tessuto-non tessuto (con una grana abrasiva a

macchine specifiche, proseguiamo l’attività continua ed in-

diversi gradi di aggressività) per lavorazioni di surface con-

cessante di testare di nuovi materiali confrontando campioni

ditioning. Sono referenze prodotte da poche aziende perché

forniti da diversi produttori per test comparativi.

il materiale è difficile da lavorare, ma grazie alla nostra competenza nelle tecnologie delle macchine, siamo riusciti ad

Quante referenze avete a catalogo?

ottenere ottimi risultati. Un’altra linea lanciata pochi mesi fa,

Difficile a dirsi, ne aggiungiamo continuamente. Mi verreb-

è rappresentata da dischi lamellari in feltro (un tessuto di

be da dire attorno alle 150 referenze, intendendo il modello

lana non abrasivo) che serve per operazioni di lucidatura in

senza considerare le grane (36/40-60-80-120) in cui lo decli-

combinazione con una pasta lucidante e abrasiva.

niamo. Ricordiamo che siamo un produttore OEM e quindi

Una terza linea lanciata alla fine dell’anno scorso, che sta ri-

la nostra produzione è per oltre 90% con etichetta del clien-

scuotendo successo, è una gamma di dischi per le lavorazio-

te; in quest’ottica molti modelli vengono fatti su richiesta con

ni di materiali non ferrosi. Entro nel dettaglio: quando andiamo

peculiarità specifiche del cliente, customizzando il prodotto

a lavorare dei materiali come l’alluminio, il disco lamellare si

nelle diverse caratteristiche (ad esempio più lamelle, più tela

“impasta” a causa delle scaglie di alluminio che tendono ad

o componente abrasiva…)

inibire l’azione dell’abrasivo e quindi lo rendono inutilizzabile.

12

Abbiamo identificato un materiale particolare (con una trama

Per quali utilizzi sono indicate?

aperta e traspirante) sviluppato inizialmente per scopi diffe-

Il nostro target di riferimento è rappresentato da tutta la lavo-

renti, la lavorazione del legno nello specifico, che abbiano

razione dei metalli. In generale, gli abrasivi e i dischi lamellari

scoperto abbia delle performance incredibili sui materiali non

in particolare, seguono tre filoni principali: legno, la lavorazio-

ferrosi come alluminio, rame, zinco e magnesio, consentendo

ne delle pietre e la lavorazione dei metalli. In Ri-flex, abbiamo

lavorazioni a basse temperature senza impastarsi. Sono ap-

ritenuto che il comparto della lavorazione dei metalli sia quel-

plicazioni di nicchia, professionali, in cui stiamo raccoglien-

lo che ha maggiore possibilità di crescere, anche in futuro. E

do riscontri importanti negli ultimi 12 mesi anche grazie alla

quindi abbiamo deciso di indagare più in profondità in un am-

stretta collaborazione che abbiamo con i produttori di tele.

bito più ristretto, con l’intenzione di segmentare ulteriormente

Uno dei nostri sogni nel cassetto è un domani poter dominare

i target. L’alluminio, in quanto leggero, è destinato a crescere

tutta la catena del valore della produzione dei dischi lamellari

molto rapidamente nei prossimi anni, spinto prevalentemente

e riuscire a produrre la tela internamente. Infine, con le nostre

dalla richiesta dell’automotive, e nelle nostre aspettative rad-


doppierà il suo utilizzo. Oltre a questo, c’è il magnesio per

a una copertura che stimiamo attorno al 40% del mercato

lavorazioni di nicchia e tutto il mondo dei materiali compositi

Europa, Middle East e America. Dopo l’acquisizione di Ri-

come fibre di carbonio, considerando in prospettiva tutta la

flex da parte di Fervi, abbiamo cercato di rivoluzionare il con-

filiera delle automobili elettriche.

cetto di macchina, dalla filosofia dell’operatore che guida la macchina alla macchina che guida l’operatore. Sembra ba-

Quali sono i canali di riferimenti su cui puntate per Riflex?

nale, ma _in realtà rappresenta una rivoluzione. Da un lato,

Ri-flex è un produttore OEM e quindi il nostro riferimento è

abbiamo lavorato per aumentare l’efficienza della macchina

un canale OEM diretto verso i grandi distributori. Un parco

(che significa aumentare la produttività, minimizzando i tempi

clienti ridotto perché non serviamo, se non indirettamente, le

morti e sviluppando un rifornimento delle materie prime - tela

ferramenta. I nostri clienti sono aziende che a loro volta han-

e supporti - automatico riducendo i fermi macchina e con-

no più canali distributivi con un proprio catalogo e un proprio

sentendo di aumentare l’efficienza di almeno 8 punti (su 60

marchio.

minuti lordi, la macchina ne lavora oltre 6/7 minuti in più). L’altro aspetto è stato minimizzare il fermo macchina anche nella

Quali iniziative di marketing e comunicazione avete in

zona di scarico (dopo la produzione quando gli articoli sono

programma per coinvolgere la distribuzione?

deposti su aste di scarico: la macchina andrebbe fermata e

Abbiamo in programma iniziative di marketing diretto attra-

scaricata manualmente da un operatore.

verso i nostri clienti. Siamo presenti in tutta Italia attraverso e

Oggi stiamo presentando un sistema automatico di scarico,

in collaborazione con Fervi attiviamo numerose azioni promo-

ottimizzandone la produttività e alleggerendo il carico dell’o-

zionali nei confronti degli agenti con prodotti promozionali e

peratore che così può gestire fino a tre macchine contempo-

serie limitate. Partecipiamo inoltre a fiere internazionali come

raneamente. Abbiamo anche rivoluzionato tutta l’elettronica

Eisenwarenmesse di cui siamo molto soddisfatti e che ci pia-

in linea con gli indirizzi dell’industry 4.0, automatizzando i

cerebbe vedere replicate in altre aree geografiche.

comandi e la diagnostica, con la possibilità di poterci collegare in remoto con l’impianto di un cliente in tutto il mondo

E invece per quanto riguarda le macchine?

e molto spesso arrivando a sistemare direttamente un’even-

Sono il nostro fiore all’occhiello. Attualmente abbiamo instal-

tuale anomalia. Questo è un aspetto molto importante, oltre

lato un parco macchine di quasi 350 impianti che sembre-

alla possibilità di avere in cloud tutti i report del monitoraggio

rebbe un numero non enorme, ma considerato il numero li-

dell’attività di ogni singola macchina come la tecnologia In-

mitato di aziende produttrici di dischi lamellari è invece pari

dustry 4.0 consente.

13


I PROTAGONISTI n

Sovil cresce ancora e amplia i canali distributivi Dopo aver consolidato la propria presenza nella grande distribuzione, l’azienda ha di recente aperto ai negozi di materiale elettrico. Nella Ferramenta, dove serve i grossisti, sta valutando l’approccio anche alle grandi ferramenta che a premiare l’azienda siano anche le scelte a livello di distribuzione. “Dopo 25 anni di proficua collaborazione con gli imprenditori che operano nella grande distribuzione”, afferma, “negli ultimi anni ci siamo aperti anche al mercato elettrico e, per quanto riguarda il settore della ferramenta dove operiamo prevalentemente con i grossisti, stiamo valutando con interesse la possibilità di approcciare anche le grandi ferramenta, perché constatiamo che si stanno sempre più trasformando in brico”. A tutti, Sovil mette a disposizione un pacchetto completo che spazia dagli allestimenti, alla formazione in loco degli addetti, fino alla rotazione del banco. Un servizio che viene apprezzato particolarmente dai grossisti della Ferramenta che, come spiega Paganini, “essendo poco esperti nell’illuminazione outdoor, un segmento per loro non prioritario, si affidano completamente a noi. La nostra capacità di assicurare loro consegne celeri – per gli ordini pervenuti entro le 12.00 la spedizione avviene in giornata – consente Per Sovil, da 45 anni attiva nella produzione e commercia-

ai grossisti di limitare l’assortimento da tenere a magazzino.

lizzazione di apparecchi per l’illuminazione prevalentemente

Proprio per supportare il grossista, ma soprattutto le Ferra-

da esterno, il 2019 sarà un altro anno di crescita. “Nonostante

menta e i Centri Garden, stiamo lavorando a un espositore

il lieve rallentamento registrato ad agosto e settembre, con-

“autoparlante” che attiri l’attenzione del cliente e gli fornisca

fidiamo di chiudere l’anno con un incremento del volume di

tutte le informazioni possibili, dai plus del prodotto fino ai

affari senza discostarci troppo dal trend - +20% - che ha ca-

possibili ambiti applicativi”.

ratterizzato il primo semestre”, dichiara l’amministratore delegato Pierpaolo Paganini. Tra i fattori che stanno sostenendo questo processo di crescita “il primo è la nostra gamma prodotto, che viene declinata in modo da coprire sia lo stile moderno sia quello più classico. E questa è una nostra peculiarità visto che nell’outdoor siamo rimasti ormai gli unici ad avere anche una proposta nel classico”, puntualizza Paganini. “Un nostro punto di forza è che, grazie ai costanti investimenti, proponiamo continuamente delle novità che implementano le ultime evoluzioni della tecnologia nel solare e nella sicurezza, oltre che nell’illuminazione outdoor in generale. Nell’ultimo anno notiamo che per noi il solare evidenzia un incremento del 50% in tutti i canali. Questo dato premia la nostra scelta di entrare in questo segmento soltanto dopo aver attentamente testato la qualità del nostro prodotto. Oggi possiamo dire che il nostro prodotto, forse non è di primo prezzo, ma certamente è estremamente affidabile”. Paganini è convinto

14


15


NOTIZIE n In breve Apfer Expo 2019, non il solito evento Sono tutti positivi i riscontri per Apfer Expo 2019, svoltosi lo scorso 12 e 13 ottobre presso la Fabbrica Borroni a Bollate (Mi). La ricchezza di contenuti e novità, le dimensioni dell’evento (ideali per un pieno di formazione senza dispersione di tempo), i corsi, la location (ritenuta perfetta per il contesto, elegante e molto accessibile) e la capacità di ascolto, sono stati molto apprezzati dal pubblico, eterogeneo ma di alto profilo, che ha animato l‘evento. Segno che A.P.Fer. ha vinto la sfida che si era posta: distinguersi rispetto alle tipologie di manifestazione che affollano le agende di clienti e fornitori facendosi riconoscere come un punto certo di riferimento per la filiera, capace di fornire i contenuti giusti per ripartire già dal lunedì successivo all’evento con idee, spunti, contenuti, strumenti di lavoro e prodotti dei quali non si era a conoscenza o dei quali non si conoscevano le reali potenzialità e le molteplici applicazioni sul campo. “Realizzare un evento che punta alla qualità e ad essere al tempo stesso un momento di aggregazione e divulgazione è ciò che ci distingue” ha commentato Alberto Pezzarossa, responsabile commerciale di A.P.Fer ed ideatore dell’evento, dando appuntamento al 2020. “Ci gratifica ricevere i ringraziamenti e gli apprezzamenti per l’evento, così come ci stimola l’essere già proiettati verso la prossima edizione, con proposte e manifestazioni di intenti formulate da fornitori e clienti durante il brindisi di saluto conclusivo di questa edizione”.

BigMat Edilpellicce apre una

sala mostra sulle finiture La storica rivendita di materiali edili fondata nel 1977 da Mario Falco che da 60 anni è considerata un riferimento nella provincia torinese, ha deciso di investire sulle finiture da interni realizzando un nuovo spazio espositivo di 300 mq che è stato inaugurato lo scorso 5 ottobre. Obiettivo della famiglia guidata da Barbara e Marco Banchio è “supportare i clienti nella scelta dello stile perfetto per la loro casa con materiali innovativi e di qualità seguendo le ultime tendenze dell’interior design”, come racconta la responsabile showroom Andrea Buttigliero. La nuova sala mostra propone un’ampia selezione di piastrelle, rubinetteria, arredobagno, sanitari, pavimenti e rivestimenti dei migliori brand come Atlas Concorde, Fratelli Frattini, Hatria, Ideagroup, Olympia, Pastorelli, Vismaravetro e molti altri.

Knauf e Manni Green Tech annunciano una

nuova partnership

Promuovere una nuova tecnologia costruttiva in grado di garantire innovazione, affidabilità, benessere e risparmio energetico per il mercato dell’edilizia con soluzioni totalmente innovative, sostenibili e di design. Il risultato della partnership annunciata da Knauf e Manni Green Tech è una sinergia strategica da cui scaturiranno soluzioni dalle molteplici performance, personalizzabili a seconda delle prestazioni richieste e studiate per garantire comfort di alto livello e massima attenzione all’ambiente. A seguito di questa intesa strategica, le due aziende si affacceranno verso segmenti di mercato attualmente non coperti e amplieranno la sinergia a tutte le società appartenenti a Manni Group per favorire una crescita del mercato di cui beneficeranno, direttamente o indirettamente, tutti gli attori della filiera. L’accordo vedrà dapprima coinvolto il mercato Italiano, con l’obiettivo di aprire la strada a sviluppi nei mercati internazionali. (Nella foto Andrea Bucci Managing Director di Knauf Italia e Enrico Frizzera Ceo di Manni Group e Vice Presidente Manni Green Tech)

16


17


NOTIZIE n In breve ProCORE18V Event 2019: c’è tempo fino al 15 novembre Ha preso il via lo scorso 1° ottobre e si concluderà il 15 novembre prossimo la nuova edizione di ProCORE18V Event che offre grandi occasioni ad artigiani e professionisti, che potranno acquistare a condizioni vantaggiose alcuni tra i principali elettroutensili e strumenti di misura della linea blu. Le offerte attive presso i rivenditori aderenti comprendono una vasta gamma di prodotti di grande innovazione tecnologica, con protagoniste le ultime novità Bosch Professional: le batterie ad alte prestazioni ProCORE18V e X-LOCK, il rivoluzionario sistema di attacco che consente di sostituire gli accessori delle smerigliatrici angolari con la massima semplicità, senza bisogno di attrezzi aggiuntivi, e in soli 5 secondi. La ciliegina sulla torta è la possibilità di ricevere gadget direttamente al momento dell’acquisto e di partecipare all’estrazione di premi esclusivi. Con l’acquisto di utensili in promozione pari o superiori a 109, 199 o 399 euro + IVA si riceveranno, infatti, rispettivamente un cappellino da baseball, una T-Shirt X-LOCK o un borsone Bosch Professional. Effettuando invece acquisti pari o superiori a 400 euro + IVA si avrà accesso al concorso a premi dedicato con in palio 3 miniangolari a batteria X-LOCK GWX 18V-10 SC Professional e 7 miniangolari a filo XLOCK GWX 9-125 S Professional; entrambi i prodotti verranno consegnati nell’esclusiva valigetta completa di un set di accessori e di una lattina da 10 mole. Per informazioni e dettagli: https://www.bosch-professional.com/it/it/promozione-procore18v-2019/

L’IoT

piace sempre di più alle aziende

Il 61% delle imprese di tutto il mondo sta per entrare nel novero delle aziende “intelligenti”, in netto aumento rispetto al 49% documentato nel 2018. Questa è forse la più sorprendente evidenza emersa dalla terza edizione dell’osservatorio “Intelligent Enterprise Index” presentato da Zebra Technologies Corporation. Si tratta di un’indagine globale che analizza il livello di connessione tra il mondo fisico e quello digitale delle aziende per stimolare l’innovazione attraverso una guida in tempo reale, ambienti basati sui dati e flussi operativi mobili di tipo collaborativo. I punteggi dell’”Intelligent Enterprise Index” sono calcolati in base a 11 criteri che includono la vision e l’adozione dell’Internet of Things (IoT), la gestione dei dati, l’analisi intelligente e molto altro ancora. Le aziende del comparto retail sono quelle che hanno registrato il maggior slancio negli ultimi 12 mesi, passando dagli ultimi posti della classifica dell’indice verticale del 2018 alle posizioni di testa della lista del 2019, seconde solo al comparto dell’Healthcare. Anche il numero di aziende definite come vere e proprie “imprese intelligenti” con un punteggio pari o superiore a 75 punti dell’Index è aumentato su base annua. Il 17% delle aziende con almeno 250 dipendenti ha superato questa soglia nel 2019 contro l’11% del 2018. È interessante notare che il 37% delle piccole e medie imprese (PMI) intervistate (50-249 dipendenti) ha ottenuto 75 punti o più nell’Index, il che significa che le PMI con una vision IoT sono in molti casi più “intelligenti” delle grandi imprese.

BricoBravo si apre a nuovi settori merceologici e al mercato internazionale Con un e-commerce pionieristico nato nei primissimi anni del 2.000, BricoBravo.com è diventato in poco tempo un punto di riferimento per il settore e oggi propone un catalogo con oltre 40.000 articoli nel quale sono state recentemente introdotte nuove categorie di prodotto come Elettrodomestici, Giocattoli, Pet, Fitness, Audio e Video. “Abbiamo trasformato radicalmente il concetto originario di bricolage, integrando nel Fai da Te tutto quello che porta alla realizzazione di un nuovo progetto”, spiega Alessandro Samà, Ceo di BricoBravo. “In questo modo offriamo soluzioni non solo a professionisti e hobbisti, ma soprattutto a tutti coloro che hanno un progetto più ampio come riorganizzare il giardino, arredare la casa dei propri sogni, godersi tutte le comodità della vita con la famiglia e i propri animali domestici”. L’ampliamento aziendale e la differenziazione merceologica coinvolgono l’Italia e non solo. Negli ultimi due anni, infatti, BricoBravo ha aperto a importanti mercati europei quali Francia, Germania, Austria, Belgio e Lussemburgo e si appresta ad espandere ancora di più i suoi orizzonti con un sito multilingua che si affaccia a nuove abitudini di acquisto. L’attività online può inoltre contare su una presenza costante nei maggiori marketplace, come eBay. 18


ENTRA NEL MONDO DELLA

DUPLICAZIONE CHIAVI AUTO CON LA SOLUZIONE COMPLETA KEYLINE!

884 DECRYPTOR MINI Clonazione e pre-codifica radiocomandi

STAK Dispositivo per la programmazione di radiocomandi POWERED BY

MAVIK Radiocomando universale Keyline

GYMKANA 994 Duplicatrice elettronica per chiavi automotive

13-15 NOVEMBRE

FIERA MILANO RHO PAD. 10/STAND F29

19


La scheda

Mobil Plastic Crystal Box VIP durerà fino a dicembre A sostegno di Crystal Box, la sua innovativa linea di cassettiere, l’azienda ha lanciato una promozione destinata ad una selezione ricercata e ristretta di clienti che, aderendo all’iniziativa, diventeranno testimonial della gamma Dopo le celebrazioni per il 50° anno di fondazione, nel 2018, Mobil Plastic, storica azienda di stampaggio di materie plastiche, ha creato e lanciato sul mercato una novità che fonde le caratteristiche storiche aziendali con l’innovazione necessaria per essere sempre al centro dei mercati di riferimento. Crystal Box è il brand name di una nuova linea di cassettiere introdotta appositamente per stupire e rivoluzionare il settore, ormai statico, dello storage grazie al suo design, ai nuovi materiali impiegati e alla varietà disponibile. Per le cassettiere modulari, che rappresentano il fulcro della gamma, Mobil Plastic si è ispirata ad un famoso design made in italy che le rende totalmente diverse da tutto ciò che è stato visto fino ad ora. La struttura esterna è realizzata in Compound di Polipropilene, un materiale che garantisce una eccezionale resistenza agli urti ed una importante capacità di sopportare carichi di materiale. Per il corpo del cassetto, invece, Mobil Plastic

20

ha scelto di impiegare il PET con la tecnologia dello stampaggio ad iniezione diventando l’unica azienda dell’intero panorama nazionale dello storage ad utilizzare questa tecnica e questo materiale, comunemente utilizzato per la produzione di bottiglie in plastica. Grazie a questa scelta, le cassettiere della gamma Crystal Box sono anche idonee al contatto con le sostanze alimentari.

I plus della linea Crystal Box La linea Crystal Box comprende carrelli, telai, armadi a pannelli scorrevoli e scaffali che si possono adattare perfettamente ad ogni contesto e ad ogni necessità di capacità contenitiva. Grazie alla sovrapposizione dei moduli cassettiera, infatti, è possibile la razionalizzazione di magazzini e/o aree espositive. Il sistema Crystal Box è quanto di più pratico e funzionale si possa immaginare. Ideale per l’esposizione dei prodotti grazie alla superficie totalmente trasparente e facile da inserire in qualsiasi ambien-

te. La varietà di misure consente, inoltre, di realizzare ampie superfici espositive e di sfruttare ogni spazio. Gli scaffali Crystal Box, ad esempio, si prestano alla gestione intelligente del magazzino contenendo in modo funzionale tutti gli articoli di piccola dimensione e rappresentano il giusto compromesso tra la praticità dei carrelli e dei telai espositori e le grandi dimensioni degli armadi. Il carrello consente di avere sempre vicini gli attrezzi e i componenti necessari per il proprio lavoro. Gli armadi a pannelli scorrevoli grazie alla grandissima varietà di cassetti permettono un’organizzazione pratica e ordinata. Mobil Plastic ha introdotto un prodotto che, nei vari allestimenti disponibili, è adatto allo stoccaggio e al prelevamento di piccoli componenti in qualsiasi ambito di utilizzo. Rispetto ai simili sistemi modulari, attualmente in commercio, il volume medio delle cassettiere Crystal Box risulta superiore di circa il 20%.


Crystal Box VIP, a chi è riservata e come funziona Al fine di incentivare la promozione e la diffusione dell’innovativa linea Crystal Box su scala nazionale, nel corso del meeting nazionale agenti che si è svolto a Roma lo scorso 12 Luglio, Mobil Plastic ha introdotto una nuova promozione denominata “Crystal Box VIP” che avrà validità da settembre a dicembre ed è destinata ad una selezione ricercata e ristretta di clienti che, aderendo all’iniziativa, diventeranno testimonial della gamma. Mobil Plastic procede, da sempre, nella sua attività con l’obiettivo di soddisfare le esigenze dei propri clienti e questa promozione vuole rappresentare un’attenzione in più, una sorta di ringraziamento nei confronti di chi sceglie e continua a scegliere l’azienda. La promozione è un’operazione di marketing che verrà gestita in collaborazione con l’intera rete agenti nazionale e sarà al centro dell’attività web e social di Mobil Plastic attraverso un contest fotografico a cui i clienti selezionati potranno partecipare creando contenuti fotografici artistici utilizzando il materiale espositivo fornito. Mobil Plastic ha deciso di dedicare una particolare attenzione alla gamma Crystal Box dopo aver investito nell’innovazione della propria linea produttiva, affidandosi a materiali sempre più moderni senza però trascurare quelle caratteristiche storiche che le hanno permesso di essere uno dei perni del settore con l’unico scopo di non deludere mai le aspettative di clienti ed utilizzatori finali.

Per informazioni: www.mobilplastic.it 21


DAL MERCATO

ColfertExpo e Yed

Un’edizione da record Oltre a registrare una forte affluenza, la manifestazione ha confermato i segnali forti di ricerca del cambiamento e innovazione nel mondo del serramento

“Una società attrattiva, capace di cogliere nuove opportunità e fortemente radicata nel territorio” così Massimiliano Fedriga, Presidente della Regione Friuli Venezia Giulia ha definito COLFERT intervenendo all’inaugurazione di COLFERTexpo e YED “La scelta compiuta da COLFERT”, ha continuato il Presidente, “dimostra come ci sia una sorta di continuità tra due territori che già dialogano quotidianamente. Siamo soddisfatti che importanti realtà come queste abbiano deciso di puntare su Pordenone Fiere, la cui mission è quella di focalizzare l’attenzione su rassegne professionali di settore, trovando così spazio significativo nel panorama nazionale con una prospettiva di crescita e di vita propria”. Oltre

a Fedriga, lo scorso 13 settembre sono intervenuti al taglio del nastro della nona edizione di COLFERTexpo e della prima di YED l’Assessore Regionale alle Attività Produttive e Turismo, Sergio Emidio Bini, il Consigliere Silvano Pascolo, l’Assessore Guglielmina Cucci ed il Vicepresidente della Camera di Commercio di Pordenone e Udine, Giovanni Pavan.

Un’ importante opportunità di confronto per tutti gli operatori Grazie ad una rosa di oltre 140 marchi anche quest’anno COLFERTexpo si è confermata come un’importante occasione di incontro tra i produttori di ferramenta ed accessori da un lato e i serramentisti, gli showroom, gli installatori, i progettisti e gli architetti dall’altro. COLFERTexpo ha però con questa edizione passato il testimone ad un nuovo format YED, Yellow Expo Days con il quale ha comunicato a tutti gli stakeholders che COLFERTexpo non è riservata solo ai clienti di COLFERT ma a tutti coloro che vivono nel e grazie al mondo del serramento. La nuova location Pordenone Fiere ha confermato la centralità della manifestazione conferendole la rilevanza di una vera e propria fiera a vocazione internazionale e la possibilità di offrire servizi importanti. Per gli espositori la fiera è stata un importante momento di scambio di informazioni con gli interlocutori della filiera del serramento: montatori, commercianti e produttori di serramenti in genere. Proprio per la fiducia conferita e per la conclamata qualità dei prodotti presentati, YED ha voluto un riconoscimento all’innovazione di prodotto, all’impegno aziendale, al coinvolgimento del personale attraverso lo YED AWARD assegnato dopo un intenso lavoro di selezione ed analisi da parte di una giuria altamente qualificata agli espositori distintisi per le eccellenze presentate durante la manifestazione.

Sito internet: www.yeditaly.com Pagina Facebook: https://www.facebook.com/colfertexpo/ 22


G KA PR PR TO OF IO OL ES L P S SIO AI N A NTI L N

IL MONDO DELLA PITTURA SI COLORA DI ARANCIONE Kapriol Painting Professional Tools la nuova linea di utensili professionali per il mondo della pittura: scoprili presso le rivendite Kapriol.

www.kapriol.com

Kapriol

23


DOSSIER n ABRASIVI

LA SFIDA? FAR COMPRENDERE CHE LA QUALITÀ DEL LAVORO ESEGUITO DIPENDE ANCHE DA QUELLA DELL’ABRASIVO USATO Oggi e in prospettiva sempre di più la conditio sine qua non che consentirà alle aziende di operare sul mercato italiano con profitto è legata alla capacità non solo di assicurare un abrasivo di qualità ma sempre di più anche a quella di riuscire a trasferire a una platea più ampia di utilizzatori il concetto che un acquisto qualitativo è essenziale ai fini della riduzione dei fermi lavorativi

24

Un settore che conta 40 imprese, tra

va le proprie principali aree di affari

pubblicata sul proprio sito dal Gruppo

cui alcune grandi multinazionali e mol-

nella produzione di abrasivi flessibili

abrasivi di Federchimica che rappre-

te importanti realtà nazionali, che sono

(tele, carte e fibre) e di abrasivi rigidi

senta all’incirca l’80% del mercato, per

concentrate principalmente in Piemon-

(mole convenzionali a legante cerami-

un fatturato annuo di oltre 450 milioni

te, Lombardia e Veneto e occupano

co e mole a centro depresso a legante

di euro. Negli ultimi anni le performan-

un totale di circa 2.000 addetti, e una

organico). Queste le caratteristiche del

ce del comparto italiano degli abrasivi

produzione industriale italiana che tro-

settore degli abrasivi nella descrizione

hanno risentito in modo significativo


25


DOSSIER n ABRASIVI quelli che, nell’anno in corso, stan-

legno”. Alessandra Vandone Dell’Ac-

no contribuendo di più a sostenere le

qua, Responsabile di Mabtools Italia

vendite. “I principali settori di sbocco

spiega che la sua azienda ha fatto una

sono industria meccanica, carpenteria

precisa scelta di campo e ha deciso “di

leggera e pesante, finitura orafa e oro-

collaborare esclusivamente con la di-

logeria”, afferma Marco Di Zinno, Re-

stribuzione industriale per proporre agli

sponsabile Produzione di CTA Calflex

utilizzatori professionali che lavorano i

sottolineando che “quelli che secondo

metalli utensili abrasivi prodotti in Italia

noi hanno visto maggior crescita sono

e in Francia”.

l’aerospaziale e la carpenteria inox”. Preferisce non sbilanciarsi sui risulta-

Cosa chiede a un abrasivo il cliente DIY

ti Ezio Borroni, Sales Manager Metal

Ancora una volta il prezzo si conferma

Division di Discotelsisal che si limita

come uno dei parametri di giudizio più

a identificare come principali mercati di sbocco “i settori arredamento, medicale, meccanica, elettrodomestico

“Gli investimenti nei

ed edilizia”. Enrico Mannara, Direttore

processi produttivi

delle ricadute della recessione globale

Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive punta su “DIY e Industria

e in ricerca e sviluppo sono

su tutti i settori di socco del settore e, in particolare su edilizia e industria metal-

Meccanica”. Insieme all’industria mec-

meccanica.

canica Sergio Veronese, Direttore Ge-

Martina Mansuino Responsabile area commerciale di Kondor Abrasivi

per noi una costante da oltre

6 decenni”

nerale di Rosver cita anche “il settore I settori di sbocco e quelli che perfor-

della lavorazione dei marmi lapidei,

mano meglio

come ad esempio il marmo”. Martina

Partendo da questo antefatto, la nostra

Mansuino, Responsabile area com-

rivista ha invitato alcune aziende del

merciale di Kondor Abrasivi elenca “in

settore a indicare quali sono i loro mer-

ordine di importanza: Industria mecca-

cati di sbocco e tra questi quali sono

nica/lavorazione metalli, edilizia, DIY e

Martina Mansuino, Responsabile area commerciale di Kondor Abrasivi

Così il canale Ferramenta Tradizionale questa categoria di prodotto “Le tipologie di prodotto sono numerose e il canale ferramenta deve essere preparato per offrire al cliente la soluzione più adeguata per lui. Per questo motivo poniamo particolare attenzione nel fornire al canale tutta la documentazione tecnica necessaria e il nostro supporto per agevolare il loro lavoro. Stimiamo che in genere l’assortimento proposto da questo canale sia di circa 20 marchi e 400 referenze”

“I marchi presenti sono svariati e spesso l’assortimento proposto è scarso; riteniamo che aumentare il numero degli articoli proposti dalle ferramenta, contribuirebbe a qualificare e professionalizzare il punto vendita e ad aumentarne il fatturato sugli abrasivi, che sono i prodotti di consumo per eccellenza”

Marco Di Zinno, Responsabile Produzione di CTA Calflex

“La Ferramenta Tradizionale propone di solito un grande marchio (prodotto faro che si vende da solo) e un marchio di ripiego più economico con in media un centinaio di referenze”

“Per quanto riguarda le nostre tipologie di prodotto, nel canale della Ferramenta tradizionale non viene data un’adeguata informazione al cliente in merito alla qualità ed alla performance del prodotto stesso. Riscontro piuttosto solo molta attenzione al prezzo”

Alessandra Vandone Dell’Acqua, Responsabile di Mabtools Italia

“L’assortimento offerto dalla ferramenta Tradizionale copre gran parte della richiesta di mercato e vede la presenza di minimo due marchi”

“Il nostro assortimento è ottimale per il canale ferramenta in quanto siamo in grado di offrire una gamma diversificata in base alle esigenze della clientela ed un servizio di consegna veloce ed affidabile. I marchi trattati dal canale ferramenta sono noti nel settore e diversificati e si nota anche la presenza di alcuni articoli a marchio privato / personalizzato”

Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive

Sergio Veronese, Direttore Generale di Rosver

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal

26

Martina Mansuino, Responsabile area commerciale di Kondor Abrasivi


La scheda

Consiglio abrasivi

vsm Actirox la nuova generazione di abrasivi Per le sue caratteristiche questo nuovo abrasivo distribuito in esclusivo dall’azienda è destinato a rivoluzionare il settore del metallo Consiglio abrasivi opera nel mercato degli abrasivi flessibili dal 1939. Negli anni l’azienda, che oggi è giunta alla terza generazione, ha continuato a crescere accreditandosi presso il mercato come fornitore affidabile e competente e come efficiente risolutore dei problemi di levigatura e pulitura anche grazie alla sua capacità di lavorare in partnership con importanti aziende internazionali. Tra le partnership una delle più longeve è quella che lega Consiglio abrasivi e la tedesca VSM, visto che ha avuto inizio proprio dal 1939. Anche grazie a questa proficua collaborazione Consiglio abrasivi ha potuto proporre agli operatori italiani una qualità di prodotto e servizio sempre al passo con le evoluzioni di settore con soluzioni sia standard che personalizzate. L’ultima novità è Actirox E proprio in partnership con VSM, Consiglio abrasivi presenta oggi Actirox, il nuovo ceramico messo a punto dall’azienda di Hannover. Actirox viene distribuito in esclusiva in Italia da Consiglio abrasivi e rappresenta una nuova generazione di abrasivo che, per le sue caratteristiche, è destinata

a rivoluzionare il settore del metallo. La peculiarità di Actirox sta nella forma geometricamente predefinita del grano abrasivo,

che garantisce un taglio preciso ottimizzando i tempi di asportazione di materiale rispetto ai ceramici convenzionali. Lo strato VSM top-size con additivi raffreddanti e refrigeranti assicura la minimizzazione del surriscaldamento del pezzo nella smerigliatura mentre la rigenerazione del grano abrasivo garantisce una grande durata dell’abrasivo con un conseguente aumento della produttività. Al momento Actirox è disponibile in due versioni: - additivata, AF890 dal colore blu, specifico per acciaio inox e in generale per acciai altamente legati; - non additivata, AF799 dal colore verde, da preferire sugli acciai non legati che non necessitano del plus degli additivi. Richiedi un test gratuito al tuo rivenditore di zona!

Per informazioni: www.consiglioabrasivi.com 27


DOSSIER n ABRASIVI caratteristiche per garantire una buona

di vendita di prodotti di importazione”.

performance nel processo produttivo”.

Ne consegue che “solo un utilizzatore

Entra più nello specifico delle caratteri-

professionale che usa quotidianamente

stiche tecniche Ezio Borroni di Disco-

utensili abrasivi può apprezzare questi

telsisal: A suo parere per convincere

vantaggi con la comodità del servizio

questo target di utente un abrasivo

fornito da ferramenta e utensilerie scru-

deve assicurare “qualità e regolarità del

polosamente scelte per la distribuzione

prodotto in tessuto non tessuto abrasi-

dei nostri prodotti”.

vo particolarmente adatto per la finitura”. Più articolata l’analisi offerta da Martina Mansuino di Kondor Abrasivi. La sua opinione è che “sicuramente è importante che (l’abrasivo - Ndr) sia Alessandra Vandone Dell’Acqua Responsabile Mabtools Italia

gettonati. Ne è convinto Enrico Mannara di IMA Industria Mole Abrasive che non a caso parla di “un giusto rapporto qualità/prezzo”. Il costo è un requisito imprescindibile per quanto non esclusivo anche per Sergio Veronese, Direttore Generale di Rosver secondo cui questo target di clientela cerca “il prezzo competitivo; ma anche la facilità di utilizzo e le prestazioni”. La qualità della performance è un criterio che guida le scelte anche secondo Marco Di Zinno di CTA Calflex. “Il prodotto che soddisfa le esigenze di questo tipo di utilizzatore”, afferma infatti, “ha un prezzo competitivo, buona qualità e spesso versatilità di utilizzo, vale a dire tutte le

bene identificato dal punto di vista della marcatura con chiare indicazioni circa la destinazione di impiego, la sicurezza e la qualità del prodotto. Inoltre anche il prezzo è importante, perché che deve essere adeguato”. E va nella direzione della sicurezza il fatto che “su tutti i

“In questi anni abbiamo investito oltre il 5% del fatturato aziendale in innovazione tecnologica, tra cui industria

4.0 e in

collaborazioni con importanti centri di ricerca e sviluppo”

nostri prodotti è presente il barcode al fine di garantire una totale rintracciabilità del prodotto” rivendica Mansuino. Dopo aver ricordato che “gli utensili abrasivi a marchio Mabtools non sono dedicati

all’hobbista”,

Marco Di Zinno, Responsabile Produzione di CTA Calflex

Alessandra

Vandone Dell’Acqua spiega che questo è dovuto al fatto che “la produzione

Sugli abrasivi ci sono margini di mi-

in Italia e in Francia, la certificazione

glioramento per le Ferramenta

oSa, il controllo maniacale della quali-

Dal punto di vista delle aziende prota-

tà e della sicurezza portano i costi di

goniste di questo dossier la Ferramenta

produzione ad essere pari al prezzo

affronta in modo sostanzialmente cor-

Cta Calflex produce abrasivi flessibili, in panno abrasivo tessuto non tessuto e sistemi per la smerigliatura e finitura delle superfici e trasforma la materia prima in ruote lamellari con gambo o foro dischi, nastri abrasivi, fogli, rotoli e strisce

retto l’abrasivo sul fronte della gamma da offrire, ma evidenzia alcune lacune sul fronte della capacità di accompagnare il cliente nella scelta del prodotto più adeguato fornendogli tutte le informazioni del caso. Anche per questo molte delle attività di supporto messe a disposizione dalle aziende sono orientate a favorire adeguati livelli di conoscenza del prodotto. Tra queste CTA Calflex. “Le ferramenta”, afferma Marco Di Zinno “si stanno sempre più evolvendo in costante sinergia con le richieste di mercato. Le esigenze dell’utilizzatore finale si fanno sempre più tecniche, e per evitare eventuali gap informativi tra cliente e i punti vendita, la nostra azienda mantiene costantemente aggiornate le ferramenta sulle

28



DOSSIER n ABRASIVI fornire il massimo delle informazioni d’uso al cliente finale in modo immediato anche grazie alla grafica di etichette e/o packaging singoli da esposizione”. Tra color che forniscono materiale POP al punto vendita anche IMA Industria Mole Abrasive che, a quanto riferisce Enrico Mannara, mette a disposizione “espositori da banco e da terra”. Sergio Veronese di Rosver precisa che oltre a fornire gli espositori da banco la sua azienda prova a supportare Discotelsisal: nella foto ruote miste adatte per lavorazione di smerigliatura e preparazione alla finitura su metalli in generale. Permettono anche di mascherare difetti di lavorazione evitando passaggi ulteriori con tele abrasive tradizionali e lasciando già un prodotto semifinito pronto per la finitura lucida o satinata

novità aziendali presenti sul mercato”.

maggior durata e regolarità di finitura

Lavora alla sensibilizzazione sull’impor-

del prodotto finale”. Martina Mansuino

tanza di puntare su articoli di buon livel-

di Kondor Abrasivi ritiene che “spes-

lo qualitativo Discotelsisal. Ezio Bor-

so l’assortimento proposto sia insuffi-

roni considera “abbastanza adeguato

ciente rispetto alle esigenze dei clienti

l’assortimento proposto” A suo giudizio

finali” e questo può essere un limite per

però l’approccio a questa categoria

un’azienda come la sua che, ricorda

di prodotto da parte della Ferramenta

“propone ad esempio, dischi abrasivi

non è altrettanto “adeguato per quanto

per taglio e sgrossatura di legno e ma-

riguarda la descrizione della qualità del

teriali plastici, o dischi sottili per taglio

prodotto. Per questo la nostra azienda

pietra/materiali edili.

cerca di stimolare il cliente su questo

Per ovviare a questo e per facilitare

concetto: maggior qualità significa

comprensione e scelta, cerchiamo di

le vendite anche attraverso “promozioni periodiche”. “Gli utensili abrasivi sono un prodotto indispensabile per qualsiasi ferramenta industriale”, tiene a sottolineare Alessandra Vandone Dell’Acqua di Mabtools Italia spiegando che “abbiamo lanciato recentemente un Pack scoperta che abbina in un’unica confezione dischi da taglio e dischi lamellari. Il nostro migliore biglietto da visita rimane comunque accompagnare la ferramenta a provare i nostri prodotti confrontandoli con quelli della concorrenza direttamente dall’utilizzatore. Non produciamo né vendiamo semplicemente

Gli “argomenti di vendita” delle aziende

30

“Essendo produttori, riusciamo ad ottenere dei prezzi altamente competitivi, senza trascurare le elevate performance dei nostri prodotti, velocità nella consegna e, ultimo ma non meno importante, la possibilità di avere un packaging personalizzato. Vorrei sottolineare che la qualità dei nostri prodotti consente di ridurre i fermi lavorativi dovuti all’usura dei materiali, con grandi vantaggi in termini di risparmio di tempo e di denaro”

“Nella nostra azienda l’attenzione alle esigenze del cliente è sempre al primo posto. Da nostro punto di vista rapidità di consegne su tutto il territorio, flessibilità, gamma di prodotti e, ovviamente non da ultimo, qualità e sicurezza sono un importante argomento di scelta. Siamo certi che sempre più clienti li apprezzeranno”

Marco Di Zinno, Responsabile Produzione di CTA Calflex

“A costo di apparire ripetitivo, insisto sul concetto di saper consigliare il cliente finale in base alle sue esigenze e ovviamente su qualità, servizio e origine del prodotto”

“La nostra azienda propone sulla gamma dei propri prodotti un ottimo rapporto qualità prezzo con un servizio di disponibilità che può arrivare a 24 ore. Garantiamo anche una costanza nel rendimento che è molto difficile trovare nei prodotti di importazione”

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal

Alessandra Vandone Dell’Acqua, Responsabile di Mabtools Italia

“Gli argomenti di vendita che abbiamo individuato per il nostro prodotto IMACH3 115X1,3X22,23 sono: innovazione, rispetto dell’ambiente e ottimo rapporto qualità/ prezzo.

“I nostri argomenti di vendita? Qualità comprovata dal vasto utilizzo sul mercato, prestazioni adeguate alle aspettative dei clienti, ampia disponibilità di articoli standard a magazzino a garanzia di un ottimo servizio”

Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Abrasive

Sergio Veronese, Direttore Generale di Rosver

Martina Mansuino, Responsabile area commerciale di Kondor Abrasivi


La scheda

Pferd Italia

Tante novità per celebrare i 30 anni in Italia Attraverso i corsi organizzati presso la Accademia PFERD e gli Open Day in giro per l’Italia i distributori stanno imparando a conoscere il nuovo Manuale n. 23 e le novità di prodotto tra cui spicca il granulo ceramico Victograin

PFERD Italia ha introdotto nel 2019 il Nuovo Manuale n. 23, facendolo conoscere a tutti gli operatori del settore attraverso varie attività, tra le quali i corsi presso l’Accademia PFERD a Peschiera Borromeo, gli Open Day e le giornate dimostrative realizzate sul territorio nazionale con i suoi due mezzi mobili attrezzati. Attraverso queste attività gli utilizzatori finali nonché i distributori, stanno prendendo familiarità con il Nuovo Manuale n. 23 che include 8500 articoli, di cui molti appena introdotti, per la lavorazione manuale del metallo. In concomitanza con la diffusione di questo nuovo strumento di riferimento per l’utilizzo corretto dei prodotti, PFERD coglierà l’occasione di far conoscere il nuovo granulo ceramico Victograin, granulo di nuova generazione e di eccezionale prestazione. PFERD presenterà inoltre altri prodotti significativi come ad esempio il CC Grid Solid (con granulo Victograin), utensile molto leggero ed adatto a grandi asportazioni, ed il CC-Grind Strong SG Steel, un prodotto unico ed innovativo. Composto da tre dischi sovrapposti ed un platorello (in realtà un disco da sbavo sottile) che può essere usato per molare. Questo utensile da sbavo “multistrato” consente una lunga durata e rappresenta una soluzione rapida ed ergonomica. Non ultimo verrà presentata una nuova lima rotativa, Allround, che nel tempo andrà a sostituire la nota versione Z3 Plus, garantendo tuttavia a parità di prezzo, prestazione notevolmente migliorate. Per il settore della Ferramenta PFERD propone una ampia gamma di dischi da taglio da sbavo e lamellari della serie PSF (come da foto).

ra concreta, la creazione di una rete altamente integrata tra clienti finali, Partner e Distributori ed PFERD Italia che passa attraverso il nuovo Portale Web PFERD Italia. Questo strumento già oggi consente di trasmettere (da parte dei distributori) ordini via elettronica a PFERD Italia abbreviandone tempi di consegna e riducendo possibilità di errori, ma permette anche qualsiasi tipo di ricerca da parte degli utenti professionali e non, di informazioni tecnico applicative nel sito oltre che la selezione del distributore più vicino alla propria sede. Collegandosi al link e- commerce del distributore selezionato, direttamente del sito PFERD Italia, il cliente potrà ordinare l’utensile PFERD necessario alla lavorazione desiderata. Il nuovo sito e la rete PFERDTOOLNET, permettono quindi una sintesi di tutte le informazioni tecniche, una possibilità di consulenza (molto presto anche on-line) ed una velocità di consegna maggiore rispetto al passato.

Il nuovo sito e la rete PFERDTOOLNET Inoltre, nel quadro di una avanzata digitalizzazione portata avanti da PFERD Italia dall’inizio del 2018, ha preso quindi il via, in manie-

Per informazioni: www.pferd.it - info@pferd.it 31


DOSSIER n ABRASIVI

un utensile abrasivo ma un servizio di

di IMA Industria Mole Abrasive ricor-

rispondente ai requisiti di legge” rile-

preconisation”, rivendica.

da “siamo certificati OSA (Organizza-

va Mansuino secondo cui “non è raro

zione Sicurezza Abrasivi)” e spiega che

vedere sugli scaffali dischi abrasivi,

La sicurezza è un tema centrale

“tale certificazione prevede un organiz-

chiaramente d’importazione con mar-

Le aziende del settore sono chiamate al

zazione interna che segue tutte le fasi

chi di grossi distributori e addirittura

rispetto di precisi standard tecnici inter-

produttive e di test di sicurezza”.

sprovvisti di indicazioni che permetto-

nazionali relativi ai requisiti di sicurezza e a test e metodi di prova dei prodotti e

no di risalire al fabbricante in barba alle normative vigenti. Viene da chiedersi

a seguirne con attenzione l’evoluzione

“Nella nostra

in modo da essere costantemente ag-

documentazione di vendita

sicurezza in questi casi” non può fare

giornate. “La nostra gamma di prodotti

e sulle etichette di prodotto

a meno di chiedersi. “Riteniamo che la

è conforme alla normativa internaziona-

come si possa parlare di attenzione alla

sicurezza sia un valore di cui non si può

le di sicurezza degli abrasivi”, chiarisce

sono riportati tutti

Sergio Veronese di Rosver specifi-

i suggerimenti per un uso

di CTA Calflex. “Nel 2018 abbiamo ot-

cando che “nella nostra documentazio-

sicuro degli

tenuto la certificazione ISO 9001/2015

ne di vendita e sulle etichette di prodotto sono riportati tutti i suggerimenti per un uso sicuro degli utensili abrasivi”. In tema di sicurezza Enrico Mannara

utensili abrasivi”

Sergio Veronese, Direttore Generale di Rosver

fare a meno”, dichiara Marco Di Zinno,

per la ricerca e sviluppo, fabbricazione e commercializzazione di utensili abrasivi. La realizzazione dei nostri prodotti viene effettuata utilizzando come linea guida la norma UNI-EN 13743/2017 ed effettuando costantemente test sui nostri prodotti con impianti tarati e certifi-

Martina Mansuino di Kondor Abrasi-

cati al fine di garantire al nostro cliente

vi assicura che “la sicurezza è fondamentale e imprescindibile per la nostra azienda, da sempre presente nei segmenti più professionali del mercato. Investiamo molto in sicurezza, collaudi e sviluppo del prodotto. I nostri dischi non si limitano a rispettare le normative vigenti, ma sono costruiti e collaudati anche in situazioni di impiego estremo proprio per fornire al cliente Kondor Abrasivi: Disco troncatore piano rinforzato sottile W30PBF, studiato per il taglio di legno, anche in presenza di chiodi o altri residui metallici, e di materiali plastici. Utilizzato per il taglio di listelli e travetti nell’edilizia, cartongesso, taglio di casse e di legna per stufe. Disponibile nei diametri mm. 115, 125, 180 e 230.

32

finale la massima sicurezza d’impiego”. Su questo fronte non manca una nota dolente.” Notiamo, tuttavia, la presenza sul mercato di prodotti a basso costo, spesso marcati in maniera non

Sergio Veronese Direttore Generale di Rosver



DOSSIER n ABRASIVI “non credo siano uno dei problemi principali”. Di parere opposto Ezio Borroni di Discotelsisal. “Concordo sul fatto che questa è una delle criticità che purtroppo riscontriamo anche in altri settori. Come ho già spiegato prima, come azienda puntiamo appunto sul concetto di qualità del prodotto consigliando personalmente i nostri clienti in funzione delle loro richieste per lavorazioni particolari”. Punta sula valorizzazione del proprio valore aggiunto anche Rosver. Sergio Veronese riferisce infatti che Marco Di Zinno Responsabile Produzione di CTA Calflex

“sottolineiamo sempre la nostra esperienza - abbiamo oltre 60 anni di attività

un prodotto valido e sicuro”. Come le altre prestazioni anche la sicurezza è

degli elementi che contribuisce a questa situazione è che “purtroppo i controlli sul rispetto delle vigenti normative in fatto di sicurezza e marcatura dei

l’esito di un processo molto articolato.

“Su ogni ruota prodotta

dischi abrasivi sono quasi inesisten-

Questo è quello che si evince dalla di-

viene marcato un nostro

ignorate dagli importatori che si assu-

codice di rintracciabilità

mono pesanti responsabilità derivanti

chiarazione di Ezio Borroni di Discotelsisal. “Per assicurare la qualità dei nostri prodotti prima di tutto utilizziamo materie prime di prima scelta sul mer-

per ogni passaggio della produzione”

cato e in un secondo momento vengono testati internamente prima della vendita. Inoltre, su ogni ruota prodotta viene marcato un nostro codice di rintracciabilità per ogni passaggio della produzione” sottolinea introducendo un lizzatore finale.

Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal - a tutela della qualità e delle prestazio-

La presenza di prodotti contraffatti o

lutamente d’accordo nell’identificare la

a basso costo è una criticità

presenza di prodotti contraffatti come

Analogamente a quanto accade in altri

una criticità anche Martina Mansuino

tutti gli sforzi delle aziende più rigorose nell’attenersi agli standard normativi e qualitativi sono costrette a fare i conti, spesso venendo penalizzate, con la presenza di prodotti d’importazione che abbinano un prezzo estremamente aggressivo a livelli qualitativi decisamente bassi. Tanto che sul sito del Gruppo abrasivi di Federchimica “la concorrenza cinese con prodotti contraffatti o a basso costo” viene inserite tra le principali sfide del mercato. Una posizione questa che non è condivisa da tutti, visto che Enrico Mannara di IMA Industria Mole Abrasive afferma

da eventuali incidenti causati da prodotti di importazione di basso costo”. Drastica la presa di posizione di Marco tutti che “la scelta finale spetta sempre a chi compra il prodotto. Sicuramente un prezzo “troppo competitivo” può essere percepito come allettante, ma in realtà dovrebbe far riflettere su cosa si

ni dei nostri prodotti”. Si dichiara asso-

mercati anche in quello degli abrasivi

ti. Spesso tali norme sono addirittura

Di Zinno di CTA Calflex che ricorda a

ulteriore elemento di garanzia per l’uti-

34

di Kondor Abrasivi. A suo parere uno

sta acquistando e far pensare a come l’utilizzo di un prodotto di scarsa qualità possa riflettersi negativamente sul proprio lavoro e sul risultato finale, con i relativi costi”. Non è la contraffazione

Rosver: Appartiene alla gamma di dischi con attacco M14, il disco lamellare in zirconio / ceramica DLV / DLVK 115 mm caratterizzato da una grande capacità di asportazione e lunga durata


La scheda

SAIT ABRASIVI

Gamma, capacità di ascolto del mercato e investimenti Puntando su ricerca & sviluppo, utilizzo di materiali selezionati, tecnologie all’avanguardia e accurati sistemi di controllo qualità, il gruppo occupa oggi una posizione di primo piano nel mercato mondiale dei prodotti abrasivi

Safety, Performance and You. Questi i valori che hanno consentito a Sait Abrasivi di affermarsi come una delle più importanti realtà nel panorama europeo e mondiale delle società produttrici di abrasivi rigidi e flessibili per impiego in campo industriale. Un successo che è frutto della determinazione con cui Sait Abrasivi ha continuato a investire in ricerca e sviluppo con l’obiettivo di mantenere i propri impianti e i propri laboratori ai più alti livelli di tecnologia e automazione. Grazie all’utilizzo di materiali accuratamente selezionati e di tecnologie di avanguardia e all’introduzione di accurati sistemi di controllo qualità, oggi Sait Abrasivi è in grado di proiettarsi verso il futuro con la certezza di riuscire a garantire alla propria clientela eccellenti livelli di sicurezza, qualità ed affidabilità, Tutti i prodotti sono sottoposti a rigorosi controlli di qualità proprio per assicurare la sicurezza d’uso in condizioni di impiego corretto. Un processo, quest’ultimo, avallato dalla certificazione ISO 9001 che Sait ha ottenuto per tutto il ciclo produttivo, dalla progettazione alla spedizione del prodotto. La realtà attuale di Sait Abrasivi è quella di una grande organizzazione, flessibile, moderna, professionale e sempre attenta alle evoluzioni del mercato e alle esigenze dei clienti che in Italia opera con 3 stabilimenti produttivi e 10 filiali di vendita e in ambito internazionale con 8 società collegate. A questi si aggiungono i 200 specialisti nella vendita dei prodotti abrasivi, i 150 partners internazionali che, insieme agli oltre 90.000 prodotti a catalogo, sono i pilastri su cui si fonda la forza su cui oggi può contare il cliente Sait. Sait Abrasivi è anche membro della FEPA (Federazione Europea Produttori Abrasivi) con sede in Francia e della OSA (Organizzazione per la Sicurezza degli Abrasivi) con sede in Germania

Una gamma completa di abrasivi Dischi, ruote, fogli, rotoli, nastri e nastri larghi. Sait Abrasivi vanta un portafoglio prodotti che copre tutta la gamma di abrasivi oggi disponibili consentendole di soddisfare le esigenze dei diversi ambiti applicativi: legno, metallo, pietra e materiali edili e carrozzeria.

Per informazioni: www.sait-abr.com

35


DOSSIER n ABRASIVI tori europei, come già è successo 20 anni fa con le aziende che producevano dischi diamantati, ora tutti importati da Cina e Corea. La nostra azienda si focalizza su prodotti ad alte performance di qualità ineccepibile con attenzio-

un’organizzazione interna che

Su cosa investono attualmente le

segue tutte le fasi produttive

Le opinioni fin qui raccolte e il più volte ribadito riferimento al tema della qualità portano a ritenere che, nella visione degli intervistati, nel breve e medio periodo per essere vincenti le imprese del comparto dovranno strutturarsi per garantire elevati livelli innanzitutto di qualità e sicurezza anche grazie all’inserimento di nuove tecnologie nei propri processi produttivi. E, in qualche caso,

36

certificazione prevede

ne particolare all’utilizzo in sicurezza”.

aziende del settore

Mabtools: il nuovo disco S per smerigliatrici a batteria garantisce la durata e le performance di un disco standard, con il vantaggio di utilizzare una nuova mescola che consente di ridurre il consumo di batteria e di assicurare un lavoro ottimale anche a bassi voltaggi.

“Siamo certificati OSA (Organizzazione Sicurezza Abrasivi). Questa

a preoccupare di più Alessandra Van-

anche impegnarsi ad assicurare un più

done Dell’Acqua di Mabtools Italia. “Il

puntale presidio de territorio. Va in que-

problema non sono i prodotti contraf-

sta direzione la scelta di cui parla Ser-

fatti (inesistenti) ma i prodotti di bassa

gio Veronese di Rosver che risponde

qualità. Da anni esiste una tassa di im-

alla domanda dicendo che “abbiamo

portazione sugli abrasivi, materia prima

consolidato una rete di vendita che

monopolio cinese, e nessun dazio sui

copre l’intero territorio nazionale con

prodotti finiti cinesi che vengono ven-

agenti e rivenditori di zona”.

duti ad un terzo dei costi di produzione

Il fatto che tutti gli altri manager inter-

di un fabbricante europeo. Corriamo il

vistati citino investimenti nel migliora-

rischio di vedere sparire tutti i produt-

mento della produzione è emblematico.

e di test di sicurezza”

Enrico Mannara, Direttore Commerciale di IMA Industria Mole Ezio Borroni, Sales Manager Metal Division di Discotelsisal parla di un “investimento continuo sul rinnovamento del parco macchine in produzione” e riferisce che “l’investimento più recente è quello di un nuovo sistema gestionale operativo come SAP Business One”. E che questo non sia un trend del momento, ma una sorta di abito mentale per le aziende del comparto lo si evince dalla risposta di Martina Mansuino di Kondor Abrasivi. “Gli investimenti nei processi produttivi e in ricerca e sviluppo sono per noi una costante da oltre


La scheda

Flexovit Maxx3

La nuova generazione di dischi Da taglio ultrasottili Flexovit, da oltre 60 anni marchio di riferimento europeo per la produzione di abrasivi, introduce sul mercato l’ultima novità

La linea Maxx3 rappresenta la gamma di prodotti d’élite di Flexovit. Sinonimo di affidabilità e innovazione è concepita per offrire ai professionisti del settore la miglior soluzione possibile nelle applicazioni industriali su acciaio inossidabile, acciaio ad alta resistenza e ferro. I nuovi dischi sottili da 115 mm e 125 mm rappresentano il meglio della categoria Da 60 anni, Flexovit offre soluzioni ad alte prestazioni per il taglio e lo sbavo, dimostrando il proprio know-how tecnico ed esperienza al servizio dei professionisti di tutto il mondo. Progettati e sviluppati con la nuova tecnologia in abrasivo ceramico di Saint-Gobain, consentono una durata eccezionale in combinazione ad un’azione di taglio più rapida con minor pressione. Questo si traduce in un risultato di massimo comfort per l’operatore, maggiore quantità di materiale lavorato in minor tempo e una riduzione significativa dei tempi operativi e dei costi.

Flexovit è un marchio di Saint-Gobain Abrasivi Per info: www.flexovit.com Tel: 02 44851

Solo con le soluzioni migliori è possibile realizzare risparmi reali Lo spessore da 1,3 mm inoltre garantisce maggior durata rispetto ai dischi da 1,0 mm ad alte prestazioni presenti sul mercato e assicurano un taglio preciso e pulito. Attualmente MAXX3 è il meglio che puoi trovare sul mercato.

37


DOSSIER n ABRASIVI

6 decenni. Grazie a questo ogni anno la gamma di produzione viene ampliata

sia in Italia che all’estero. Tutti questi investimenti hanno l’unico obiettivo di

con nuovi articoli”. Enrico Mannara di

“Corriamo il rischio

IMA Industria Mole Abrasive spiega

di vedere sparire tutti

da come punto di riferimento in questo

che nella sua azienda gli investimenti

i produttori europei, come

settore. Tra i focus aziendali c’è anche

sono soprattutto rivolti alla “modernizzazione dell’impianto produttivo con

già è successo

20 anni fa con

attrezzature

le aziende che producevano

produttive. A questo si aggiungono le

dischi diamantati, ora tutti

l’acquisto

di

moderne

partecipazioni a fiere del settore sia in Italia che all’estero”. Conferma lo stretto legame tra qualità del prodotto e qualità del processo produttivo Alessandra Vandone Dell’Acqua di Mabtools Italia. “Per garantire una qualità del prodotto ineccepibile la nostra azien-

importati da

Cina e Corea”

Alessandra Vandone Dell’Acqua, Responsabile di Mabtools Italia

affermare e rafforzare la nostra azien-

l’ambiente: abbiamo ad esempio installato i pannelli fotovoltaici che rendono quasi totalmente indipendente l’azienda nel consumo energetico e, guardando al futuro, abbiamo tra gli obiettivi l’economia circolare e la trasformazione dei nostri rifiuti in risorsa per essere sempre più green.”.

da sta investendo in presse rotative a

38

singolo stampo, così da ottenere dischi

nica di reverse engineering alle nostre

perfettamente bilanciati anche negli

isole di lavoro totalmente robotizzate e

spessori più fini”. Per vincere la sfida

agli impianti semiautomatici che con-

della qualità le aziende sono chiamate

tribuiscono a standardizzare sempre

a investire anche su tanti altri ambiti. “In

di più la qualità dei prodotti riducendo

questi anni”, riferisce ad esempio Mar-

allo stesso tempo i costi di realizzazio-

co Di Zinno, di CTA Calflex, “abbiamo

ne. Parallelamente abbiamo investito,

investito oltre il 5% del fatturato azien-

e continuiamo ad investire, anche a

dale in innovazione tecnologica, tra

livello commerciale con l’inserimento

cui industria 4.0 e in collaborazioni con

di nuovi collaboratori su territorio na-

importanti centri di ricerca e sviluppo.

zionale e cercando nuove partnership

Ad esempio, abbiamo applicato la tec-

con importanti ferramenta distribuite

Ezio Borroni Sales Manager Metal Division di Discotelsisal


La scheda

Rosver

La gamma dischi abrasivi con attacco a vite M14 L’azienda presenta la propria gamma di dischi per uso professionale con il platorello filettato e ventilato che garantisce una estrema facilità di utilizzo e prestazioni migliorate Il Gruppo Rosver, specialista degli utensili abrasivi, è lieto di presentare la propria gamma di Dischi Professionali con attacco filettato unificato M14 per l’utilizzo con le smerigliatrici angolari. L’attacco M14 rende i dischi facili e veloci da montare e smontare. I platorel-

DISCO CWA “ INOX COOL ” 115 / 125 mm Disco in tessuto non tessuto compresso per la finitura dell’acciaio inox ed adatto anche per alluminio.

li di supporto in materiale plastico sono dotati di prese d’aria che favoriscono la dispersione del calore e l’allontanamento dal pezzo delle polveri. Nella attuale gamma di dischi con attacco M14, che sarà gradualmente allargata, sono presenti i seguenti prodotti.

DISCO CWO “ ORANGE CLEANER ” 115 / 125 mm Disco “unitized” per rimuovere ossidazione, ruggine e segni di passaggi abrasivi precedenti

DISCO DFU 115 mm

DISCO DLV / DLVK 115 mm

Disco in feltro per la pulizia e lucidatura a specchio delle superfici; da utilizzare sempre in abbinamento con le paste abrasive e/o i “compounds” di lucidatura.

Disco lamellare in zirconio / ceramica caratterizzato da una grande capacità di asportazione e lunga durata.

DISCO BKR “ BLACK CLEANER “115 mm Disco in tessuto non tessuto per la pulizia di superfici metalliche, pietre e plastica. E’ una valida ed economica alternativa alle spazzole metalliche.

Per informazioni: www.rosver.com 39


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA

Le aspettative di chiusura per l’anno in corso sono positive Nonostante il peso della generale incertezza economica si faccia sentire, le aziende protagoniste di questo dossier prevedono di centrare l’obiettivo di crescita puntando su nuovi prodotti, ma anche su un rafforzamento della propria posizione nei diversi mercati di sbocco Per questo settore l’andamento regi-

recente: livelle e misuratori laser”. Nel

del nostro know-how italiano e la qualità

strato nei primi 9 mesi pare preludere

caso di Fervi, come spiega il Direttore

del “Made in Germany”.

a un 2019 destinato a chiudersi come

Commerciale Matteo Tunioli, il 2019

Bilancio positivo anche per Stefano

un anno positivo anche se non privo di

è un anno particolarmente importan-

Residori, Responsabile Marketing di

criticità dovute essenzialmente all’im-

te in quanto “ha segnato un momento

Dewalt che afferma: “l’anno in corso

patto del più generale andamento eco-

particolarmente strategico della nostra

anche per la categoria degli strumenti

nomico sulla propensione all’acquisto

attività e della storia dell’intera azienda

di misura registra un andamento po-

degli utilizzatori. “Il bilancio è positivo

con l’acquisizione di Vogel Germany,

sitivo, in doppia cifra. Le previsioni di

così come sono buone le previsioni di

importante brand tedesco con oltre 65

chiusura 2019 mantengono questo

chiusura”, afferma Enrico Ullmann, Di-

anni di storia (30% di produzione locale

trend”. Più articolato il quadro descritto

rettore Vendite di Ullmann. “L’interesse

e 50% di fatturato estero)”. Tunioli non

da Jordi Verdú, Direttore Commercia-

dei nostri clienti per questa specifica

nasconde di avere grandi aspettative:

le di Medid. “Quest’anno il mercato ha

sezione del catalogo resta costante.

“Questa mossa ci consentirà di posi-

attraversato diverse fasi e ha risentito

Sia sui flessometri, che sono uno degli

zionare Fervi tra i leader del nostro set-

di molti fattori esterni legati alla politi-

articoli “storici” e di maggior peso, sia

tore, oltre a offrire ai nostri clienti una

ca estera e, nel nostro caso specifico,

sugli strumenti di misura introdotti più di

gamma completa su tutti i canali, forti

anche delle ripercussioni dei nostri pro-

Dewalt: DCE080 Laser Rotante Bluetooth assicura la massima precisione: con la connessione bluetooth è possibile impostare da smartphone/tablet i gradi di inclinazione e controllare la livella fino a 200m di distanza. Laser rotante autolivellante. Proietta due raggi: orizzontale rotante e verticale fisso

40


Vita del motore fino a 10 volte piĂš duratura

Allunga la durata della batteria e ne previene il surriscaldamento

Aumenta il tempo di funzionamento del 25% in piĂš!

41


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA blemi interni. Tutto questo”, prosegue Verdú, “ha significato che non è stata consolidata una situazione di crescita. Attualmente siamo in un momento in cui vediamo emergere delle incertezze nei nostri clienti che riducono gli investimenti e quindi il volume degli affari. Medid è riuscita a superare questa situazione con l’inserimento di novità che stanno ottenendo grande successo e che ci hanno permesso di superare l’atonia del mercato”. I settori di sbocco che più di altri hanno sostenuto la domanda Non sorprende che i manager delle aziende intervistati nell’ambito di questo dossier concordano nell’individuare l’edilizia come uno dei più importanti settori di sbocco. “La domanda relativa alla strumentazione elettronica è

Medid: La livella laser 873 è un dispositivo con autolivellamento a ± 3°. Proietta 3 linee laser: 1 orizzontale e 2 verticali (con una croce a 90°, a soffitto). La versione kit include anche un treppiede e un montante che consente di lavorare fino a un’altezza di 3,2 m. Ideale per la installazione di controsoffitti, cartongesso, porte e finestre…

principalmente sostenuta dal comparto dell’edilizia e più specificamente da quello del gesso rivestito”, dichiara Stefano Residori di Dewalt. “Sicuramente l’edilizia”, risponde an-

Strumenti di misura analogici o digitali. Chi ha maggiori prospettive di sviluppo? “Gli strumenti analogici convivono con gli strumenti elettronici e digitali, hanno semplicemente applicazioni diverse. Nel caso degli strumenti manuali, siamo in presenza di un mercato maturo, per il digitale le previsioni di sviluppo sono decisamente più ampie” Stefano Residori, Responsabile Marketing di Dewalt

“La grande gamma che proponiamo nasce dall’impegno dell’intero team di lavoro nella ricerca e sviluppo di prodotti ideali per ogni tipo di esigenza. Siamo consapevoli e convinti che puntare sia nell’analogico che nel digitale possa essere la via migliore per soddisfare le aspettative e le esigenze dei nostri clienti. Recentemente abbiamo presentato in Germania la nuova linea Master Line, una vera innovazione perché in grado di unire le due differenti modalità di misurazione con la massima efficienza e qualità, oltre a un prezzo davvero competitivo” Matteo Tunioli, Direttore Commerciale di Fervi

“L’intero comparto delle livelle sta ricevendo molto bene

42

l’arrivo delle nuove tecnologie. Le livelle digitali, ma soprattutto le laser, sono entrate sul mercato con grande forza a causa della loro praticità, facilità d’uso e automatismo, che rendono effettivamente più veloce e più comodo il lavoro dei professionisti, in particolare nei lavori di installazione e nelle finiture interne. Nel caso della misurazione, l’elettronica è attualmente più strettamente collegata a lunghe distanze e calcoli di bilancio e non è così strettamente legata all’operatore” Jordi Verdú, Direttore Commerciale di Medid

“Non c’è dubbio che gli strumenti di misura digitale hanno grande potenzialità di crescita, sostenuta dal miglioramento delle tecnologie e dal graduale abbassamento dei costi. Ma sono gli strumenti di misura analogici quelli maggiormente utilizzati e richiesti dal nostro pubblico di riferimento. E su questi continuiamo a investire inserendo a catalogo prodotti che innovano la gamma esistente migliorandola sotto il punto di vista della progettazione e del design” Enrico Ullmann, Direttore Vendite di Ullmann


3-CODE Nuova macchina elettronica multifunzione che permette di duplicare chiavi piatte, di sicurezza ed auto. Soluzione professionale che offre massima potenza e velocitĂ in fase di taglio duplicando la chiave in un singolo passaggio. La decodifica della chiave avviene per contatto elettrico inoltre la macchina viene gestita con apposito tablet.

YOUR KEY www.errebispa.com 43


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA che Matteo Tunioli di Fervi spiegando

fornitura industriale sono i mondi più

che insieme a “meccanica e automoti-

aperti ad introdurre con maggior rapidi-

ve sono i settori d’elezione per l’utilizzo

tà i nuovi prodotti. Questo ovviamente,

dei nostri strumenti. Una gamma di oltre

purché forniscano loro qualcosa in più”.

6.000 prodotti ci consente di soddisfa-

L’inserimento di novità di prodotto è una

re ogni tipo di cliente, dall’industria più

delle leve che consentono alle aziende

specializzata all’hobbista più avanza-

di consolidare le proprie posizioni e di

to”, assicura. La prospettiva a cui guar-

cogliere nuove opportunità Questo si

da Jordi Verdú, Direttore Commerciale

evince dalla dichiarazione di Enrico

di Medid nel rispondere è quella dell’in-

Ullmann, Direttore Vendite di Ullmann

teresse per le novità di prodotto. Rial-

che dopo aver confermato l’importanza

lacciandosi a quanto affermato prima

del settore edile fra i mercati di sbocco

infatti Verdú, osserva che per quanto

prosegue spiegando che “il nostro core

riguarda i mercati di sbocco nell’anno

business è da sempre nella ferramenta,

in corso hanno performato bene “sia la

che è il settore a cui sono destinati la

clientela tradizionale che la distribuzio-

maggior parte degli articoli a catalogo. Ma, con l’inserimento delle livelle e il completamento della gamma di pistole per silicone, abbiamo potenziato i rapporti con le rivendite edili che hanno risposto più che positivamente”.

come vedremo, per essere effettivamente utile al professionista uno strumento di misura deve assicurare anche altre funzionalità. “La precisione è chiaramente la prima è più importante caratteristica”, premette Enrico Ullmann di Ullmann. “Senza precisione non esiste strumento di misura. La resistenza è la seconda ca-

Strumenti di misura: le caratteristi-

ratteristica che, secondo me, influenza

che che non possono mancare

la scelta del professionista che decide

Tra le altre la precisione appare come la caratteristica che per definizione non Stefano Residori Responsabile Marketing di Dewalt

Enrico Ullmann, Direttore Vendite di Ullmann

può mancare a uno strumento di misura. Su questo fronte a fare la differenza, come si coglie dalle affermazioni delle

ne organizzata che hanno ben accolto

aziende intervistate, è la capacità del

le nostre proposte. Tuttavia, devo am-

singolo strumento di garantirla nei di-

mettere che per quanto ci riguarda il

versi contesti e anche in presenza di

settore tradizionale, la ferramenta e la

fattori critici come la luce solare. Ma,

di investire in un prodotto di qualità. A seguire citerei la maneggevolezza, fondamentale per chi deve tenere lo strumento in mano diverse ore al giorno”. Al riguardo l’opinione di Stefano Residori di Dewalt è che “molto dipende dall’ambito di utilizzo. In ambente esterno hanno decisamente importanza la portata anche con luce solare forte, e la robustezza. Le classi di protezione da pioggia e polvere alte (da IP 54 in su) garantiscono risultati precisi anche in condizioni ambientali difficili, come quelle di un cantiere edile”. L’impressione che si ricava anche dalla risposta di Jordi Verdú di Medid è che, in un certo senso, la precisione è una caratteristica che l’utilizzatore dà per scontato e che a fare la differenza contribuiscono tanti altri aspetti. “Comodi, pratici, facili, veloci, resistenti. Questi penso siano gli aggettivi più appropriati per definire uno strumento di misura”, afferma infatti, chiarendo che sono quelli che “definiscono meglio il prodotto e che rappresentano le caratteristi-

Ullmann: Spirit Level TW si caratterizza per: corpo in alluminio da 1,5 mm; 2 bolle antiurto ad alta visibilità con precisione 0.5 mm/m garantite a vita; base levigata elettronicamente; grip laterali terminali antiurto. Disponibile anche in versione magnetica. Entrambe proposte in una gamma completa di misure con espositore dedicato.

44

che di base delle quali nessun tipo di utensile può fare a meno”. Nell’ultimo


Fai luce sui tuoi consumi, cambia lampadina. Sostituisci la tua vecchia lampadina con una nuova stick LED, è efficiente e ti conviene.


DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA I tre punti forti della novità o del prodotto di punta “Quest’anno la novità assoluta si chiama DCE080 e per quanto ci riguarda è una rivoluzione nel settore: attraverso lo smartphone collegato tramite Bluetooth, l’operatore può inclinare la pendenza, bloccare lo strumento, monitorare l’utilizzo e molto altro. È un laser rotante disponibile nella versione a luce verde e rossa con prestazioni al massimo della categoria: precisione 1.5mm a 30 metri, raggio operativo di 300 metri, batteria al litio da 18 volt compatibile con la piattaforma degli elettroutensili e classe di protezione da pioggia e polvere IP 67. É fornito in valigetta Tstak, con ricevitore, batteria 18V, caricabatteria, supporto da parete, occhiali e Target08.

senteremo nel 2020 con il lancio del catalogo completo in Italia”.

Stefano Residori, Responsabile Marketing di Dewalt

Jordi Verdú, Direttore Commerciale di Medid

“Per quanto ci riguarda sicuramente ampiezza di gamma, qualità e prezzo sono elementi imprescindibili per soddisfare la nostra clientela già affezionata e nuovi target. Per Vogel, gli oltre 5000 articoli (di cui il 30% made in Germany) sono sicuramente un valore di forte appeal per la clientela. A questi presto si aggiungeranno le novità della linea Master Line dedicata all’industria, che pre-

Il nostro prodotto di punta per il settore ferramenta è il flessometro, anche grazie all’importanza della gamma presente a Catalogo. Il principale punto di forza dei nostri flessometri è il saper coniugare ottima precisione con un buon rapporto qualità/prezzo. La cura del dettaglio nella progettazione è la seconda. La terza è la resistenza: della struttura e del nastro.

periodo, però, rileviamo anche che il

Matteo Tunioli, Direttore Commerciale di Fervi

“La chiave del successo della nuova gamma di livelli laser Kapro, che stiamo presentando, è che, da un lato, è completa e offre una soluzione alle esigenze della maggior parte degli utenti. Infatti, copre un range molto ampio di necessità, da quelle più elementari dell’utente domestico (decorazione, fai da te, ...) fino al lavoro di pianificazione di grandi lavori all’aperto. E tutto questo con una tecnologia moderna e ad un livello di prezzi molto competitivo”.

Enrico Ullmann, Direttore Vendite di Ullmann

Jordi Verdú, Direttore Commerciale di Medid

tamente presso il cliente con il nostro

consumatore vuole che lo strumento di

Commercial Trainer. Allo stesso tempo

misura sia diverso, moderno, attraente

anche il training on-line con un sito de-

al pari di qualsiasi altro prodotto che sta

dicato: www.dewaltlaserspecialist.com.

per acquisire e utilizzare”.

Data l’importanza che riveste questa famiglia per la nostra azienda esiste un

46

Così il prodotto viene supportato nel

catalogo dedicato e affiancato da stru-

canale distributivo

menti di comunicazione (es. deskpad

La regola aurea resta in questo come in

di “guida alla scelta”) e esposizioni de-

tutti gli altri comparti sempre la stessa:

dicate”. La capacità di essere efficaci

occorre innanzitutto che chi lo vende

e convincenti in fase di proposta è una

abbia una conoscenza approfondita

leva fondamentale anche per Enrico

del prodotto in modo da essere in gra-

Ullmann, Direttore Vendite di Ullmann.

do di rappresentare un interlocutore

“Nel promuovere i nostri prodotti cer-

affidabile per il cliente. Ne è convinto

chiamo il più possibile di integrare di-

Stefano Residori, Responsabile Mar-

versi canali e strumenti con l’obiettivo

keting di Dewalt secondo cui “per sua

di aiutare prima di tutto i nostri agenti

natura lo strumento di misurazione ha

e, di conseguenza, i clienti a proporre

degli aspetti tecnici che devono esse-

gli articoli in modo efficace. Il primo

re compresi al meglio in primis da chi li

strumento resta il Catalogo, che è stato

propone all’utilizzatore finale per offrire

pensato e realizzato con l’obiettivo di

la “consulenza” migliore in base al tipo

rendere il più possibile chiare e intuitive

di applicazione. Per fornire la formazio-

le caratteristiche del prodotto di interes-

ne abbiamo mettiamo a disposizione

se per il professionista”. In aggiunta a

il nostro nuovo Training Center dove

questo Ullmann spiega che “lavoriamo

organizzare giornate formative, che in

poi costantemente sugli espositori e

alternativa possono essere fatte diret-

sulle promozioni dedicate e, in colla-



DOSSIER n STRUMENTI DI MISURA

Matteo Tunioli, Direttore Commerciale di Fervi

clientela e scommettiamo fortemente sul ruolo della nostra borazione con la nostra forza vendita, valutiamo, anno per anno, nuovi strumenti di supporto dedicati ai nostri clienti”. Descrive l’approccio adottato dalla propria azienda come “tradizionale” Jordi Verdú, Direttore Commerciale di Medid: “diamo grande importanza all’accordo diretto con la nostra

48

rete di vendita. In aggiunta a questo ci assicuriamo che chi ci apprezza abbia un adeguato livello di formazione. Oltre a questo cerchiamo di affiancarli supportandoli anche all’interno del punto vendita: abbiamo, infatti, sviluppato una vasta gamma di espositori proprio per facilitare la comprensione e l’accesso dei consumatori ai nostri prodotti”.


DAL MERCATO

Nuova certificazione per Mustad che ha ottenuto la IATF 16949:2016 La certificazione rilasciata dal Lloyd’s Register attesta che l’azienda soddisfa i requisiti per il sistema di gestione per la qualità per la produzione di serie nell’Automotive Mustad è orgogliosa di comunicare che ha recentemente conseguito l’importante certificazione IATF 16949:2016, rilasciata dal prestigioso ente certificatore Lloyd’s Register. Mustad è da sempre attenta nell’applicare metodologie di lavorazione rigorose e all’avanguardia ed i prodotti si evolvono seguendo i cambiamenti tecnologici con un continuo incremento della qualità, da sempre uno dei principi cardine della produzione Mustad. Questa nuova certificazione, necessaria per operare nell’esigente campo automobilistico mondiale, disegna un nuovo approccio della qualità, valutando il sistema azienda nel suo complesso. Come di consueto, Mustad ha sostenuto gli audit di certificazione per tutte le linee e tutti i processi della sua produzione, in modo da garantire gli stessi standard Automotive a tutti i prodotti realizzati. I principi cardine di questa certificazione si possono così riassumere: • Orientamento alla soddisfazione del cliente; • Leadership e coinvolgimento del personale, sinonimo di organizzazione robusta e matura; • Approccio per processi, per una migliore gestione dei costi aziendali; • Miglioramento continuo, lavorando alla prevenzione dei difetti; • Approccio all’analisi del rischio; • Multidisciplinarità, capacità di gestire i cambiamenti migliorando la flessibilità e l’adattabilità alle svariate richieste di un mercato dinamico e sempre in mutazione. Questo importante riconoscimento suggella la visione che Mustad ha del proprio cliente: un partner alla cui soddisfazione si dedica da oltre 100 anni. Per informazioni: www.mustad.it


EVOLUTION

2000

FOCUS n SCALE E TRABATTELLI

IL CANALE CHIEDE PRODOTTO, MA ANCHE SERVIZIO Sempre di più per le ferramenta la disponibilità ad evadere in modo rapido e puntuale ordini frequenti e contenuti è un elemento che, nella scelta del fornitore, è almeno altrettanto importante della qualità e completezza della gamma di prodotto

Pilosio: Ponteggio in alluminio P.L.A.: leggero, flessibile e veloce è specifico per lavori di breve durata. Il peso ridotto facilita la movimentazione anche a mano. La stabilità è garantita dai parapetti controventati. È configurabile come torre mobile con l’aggiunta di pochi elementi.

50

Nella testimonianza delle aziende pro-

tanti investimenti per adeguare le loro

ra della sicurezza e della certificazione

tagoniste di questo focus mentre è

gamme alla nuova EN131, che, come

ai nostri clienti, nei vari segmenti”.

chiamato a garantire standard quali-

ormai tutti sanno, è stata rivista nella

Secondo Davide Agosta, Direttore

tativi elevati e la conformità con le più

sua globalità. Anche la nostra azienda

Commerciale di Svelt “la criticità princi-

recenti normative, il comparto deve fare

ha fatto la sua parte, aggiornando il suo

pale sta nel riuscire a mantenere la mar-

i conti con la pressione sui prezzi e con

laboratorio test interno, tutti i certificati

ginalità in un settore inflazionato che

la necessità di strutturarsi per offrire

dei prodotti, tutti i materiali marketing

anno dopo anno perde di valore. L’of-

nuovi servizi, primo fra tutti la velocità

che accompagnano i prodotti, dalle

ferta è superiore alla domanda e diversi

delle consegne, alla propria clientela.

etichette, ai poster, ai manuali d’uso”.

concorrenti pur di lavorare rinunciano

“Negli ultimi 2 o 3 anni”, dichiara Gior-

Turrisi sottolinea anche che “molto è

a margini corretti redigendo bilanci in

gio Turrisi, Titolare e General Manager

stato fatto anche per informare corret-

perdita o con utili risibili. Ciò costringe

di Gierre, “tutti i produttori di scale e tra-

tamente la rete di vendita: i nostri agenti

tutto il comparto ad adeguarsi ad un

battelli hanno dovuto affrontare impor-

hanno il compito di trasmettere la cultu-

gioco al ribasso che non fa l’interesse


di nessuno. L’opportunità è rivolgersi

zia non è l’unico settore a cui guarda-

all’estero dove l’economia globale è più

no le aziende protagoniste di questo

vantaggiosa e dove i prezzi in molti casi

focus che in questo modo hanno la

rappresentano un elemento importante

possibilità di essere meno penalizza-

ma la qualità paga molto di più che qui

te dalle difficoltà che lo caratterizzano

da noi” è la conclusione a cui arriva.

da ormai diversi anni. Davide Agosta

Si mostra positivo Alberto Criscuolo,

di Svelt spiega che “Artigiani, Edilizia

Business

Scaffolding,

e industria sono il nostro target princi-

Entertainment and Aluminum system di

Development

pale con prodotti standard e, nel caso

Pilosio: “Ci sono buone opportunità di

dell’industria anche con prodotti spe-

crescita, dato che il mercato edile sta

ciali su misura. L’industria è sicuramen-

riprendendo quota2, che tuttavia, non

te quella che continua a lavorare bene

nega, che “ci sono anche parecchie

indipendentemente dalla crisi. L’edilizia

difficoltà dovute al fatto che i rivenditori

è ancora al palo a causa di un mercato

non fanno più magazzino e costringono

edile che soffre da anni. Siamo molto

noi produttori a volte, a rincorrere il mer-

presenti nella Gds con i carrelli ma-

cato non avendo la possibilità di pro-

nuali portapacchi che produciamo or-

Pilosio afferma che “i settori di sboc-

grammare la produzione in anticipo”.

mai da 10 anni e, anche se non siamo

co principali per noi sono l’edilizia e

identificati con questo prodotto, siamo

la manutenzione industriale, tra questi

I mercati di sbocco e quelli che per-

diventati leader in Italia nella produ-

l’edilizia ha inciso maggiormente”. La

formano meglio

zione e distribuzione di una gamma di

gamma di prodotto proposta da Gierre

Pur essendo uno dei mercati di sbocco

oltre 20 tipi di carrelli con cui la Gds è

è abbastanza articolata da soddisfare

tradizionalmente più importante, l’edili-

in forte crescita”. Alberto Criscuolo di

le necessità di diversi target di utiliz-

Davide Agosta, Direttore Commerciale di Svelt

KNIPEX Quality – Made in Germany

Electronic Super Knips® VDE NUOVO: Ora anche nella versione VDE

Lavorare con precisione fino a 1000 V: Tronchese laterale per lavori delicati con sicurezza testata VDE per la migliore accessibilità in spazi ristretti Art. No 78 06 125 > Pinza di precisone testata VDE per tagli di precisione, ad es. nei settori dell’elettronica e della meccanica di precisione > Completate la vostra collezione VDE > Taglienti rettificati di precisione senza sfaccettatura > Sezione di taglio con micro-spostamento dei taglienti controllato per una lunga durata e un taglio ultrapreciso anche dei fili più sottili > Taglienti di forma particolare adatti anche per tagliare fili metallici poco sporgenti da Ø 0,2 mm www.knipex.com > Acciaio INOX per utensili

51


EVOLUTION

2000

FOCUS n SCALE E TRABATTELLI Gierre: scala trasformabile tripla in alluminio AL430. Disponibile in 4 modelli, portata max 150 kg, certificazione EN131. Tra i suoi plus: articolazione in alluminio, barra di sicurezza antichiusura (oltre alle corde antiapertura) e barra stabilizzatrice con piedini antiscivolo.

Turrisi, Titolare e General Manager di Gierre, prima di spiegare che, forse perché la sua azienda serve il canale distributivo anche attraverso i grossisti, “al momento non siamo in grado di specificare se qualche categoria di utilizzatori stia performando in maniera particolare”. Innovazione di prodotto Secondo Davide Agosta di Svelt la sicurezza è il valore che deve guidare le attività di ricerca e sviluppo sul prodotto. “Le normative sono in continua evoluzione e i prodotti stanno crescendo in termini di sicurezza. Il tentativo

Alberto Criscuolo, Business Development Scaffolding, Entertainment and Aluminum system di Pilosio

del legislatore è creare prodotti sempre

cui le aree in cui fare innovazione di

più sicuri aumentando costantemente

prodotto sono “nell’ambito della sicu-

i controlli dall’altra parte in modo da

rezza e delle certificazioni”. Di diverso

costringere sempre di più aziende e

avviso Giorgio Turrisi di Gierre che

professionisti a dotarsi di attrezzature

pone l’accento sul fatto che oggi il solo

consone al lavoro da svolgere che ridu-

prodotto non è più sufficiente a garan-

cano al massimo il rischio di infortunio.

tire il successo di vendita. “Più che a

Ricordo”, prosegue Agosta, “che le

innovare il prodotto”, dichiara infatti

cadute dall’alto rappresentano uno dei

Turrisi, “Gierre pensa a portare inno-

maggiori rischi di infortunio in Italia e il

vazione sul servizio. La rapidità delle

costo sociale oltre che di vite umane è

consegne, la consulenza ai clienti a

molto alto. Tutti gli elementi quindi che

360 gradi sono temi per noi molto im-

possono consentire l’utilizzo in sicurez-

portanti”.

za sono quelli che meglio innovano i

zatori. “Nella nostra gamma di scale e trabattelli esistono più linee di prodotti, alcune dedicate al settore DIY, altre dedicate all’edilizia e a settori professionali specifici”, premette, infatti, Giorgio

52

nostri prodotti e su cui stiamo puntando

Il canale della ferramenta: quanto è

da tempo. Cerniere di apertura indi-

strategico e quali sono le sue richieste

struttibili sulle scale telescopiche mul-

La Ferramenta si conferma come uno

tiuso, parapetti di protezione a 360° sul-

dei canali di riferimento e, verrebbe

le scale con piattaforma, trabattelli i cui

da dire, anche come un canale che

parapetti si montano dal piano inferiore

per cercare di conservare la propria

per evitare di trovarsi nel vuoto una vol-

competitività ha aumentato le proprie

ta saliti in quello superiore sono alcune

aspettative nei confronti dei fornitori. “Il

delle innovazioni recentemente portate

canale della Ferramenta tradizionale”,

a compimento dalla nostra azienda”.

conferma Giorgio Turrisi di Gierre,

Sulla stessa lunghezza d’onda si pone

“per noi è fondamentale e lo serviamo

Alberto Criscuolo di Pilosio secondo


La scheda

Gierre

dalla parte dei professionisti Mentre si prepara a celebrare nel 2020 i 40 anni di attività, l’azienda lancia sul mercato alcune novità nelle quali si concretizza l’impegno a generare valore e ad assicurare all’utilizzatore, professionale e non, convenienza e sicurezza certificata Alla soglia del Quarantesimo Anniversario (2020), Gierre conferma la sua vitalità e la sua vocazione per l’eccellenza, lavorando incessantemente per migliorare la propria posizione sul mercato italiano e internazionale dell’elevazione, e soprattutto per tenere fede al suo intento di generare maggior valore, convenienza e sicurezza certificata, a beneficio di chi utilizza scale e trabattelli. Gli elementi su cui Gierre punta per mantenere questo impegno oggi e in futuro sono: “Made in Italy”, ricerca, innovazione, semplificazione (attraverso l’analisi delle reali esigenze dei clienti DIY e dei professionisti), ottimizzazione dei processi e una rigorosa politica per la Qualità. La partnership duratura con il gruppo europeo Hailo, in particolar modo con le sedi in Germania e Francia, rende Gierre ancora più forte sia dal punto di vista della produzione sia sulla distribuzione dei prodotti e la capillarità dei servizi. Per maggiori informazioni: www.gierrescale.com. Scala multifunzione telescopica professionale in alluminio Disponibile in 4 modelli, portata max 150 kg, certificazione EN131-4, offre diversi plus: • Articolazione brevettata, in acciaio stampato con nervature di rinforzo; posizionamento automatico nelle tre posizioni. Manopola ultra-resistente. • Montanti rinforzati (mm 73x26) speciali. • Gancio con anima interna in acciaio. • Piedino bi-componente e kit ruote per lo spostamento.

Scala doppia professionale in alluminio Disponibile in 7 modelli, portata max 150 kg, certificazione EN131, offre diversi plus: • Articolazione in alluminio pressofusa. • Ampia piattaforma in alluminio (mm 260x260). • Gradini in alluminio da 110 mm di profondità. • Doppio corrimano incluso a partire dal modello a 6 gradini.

Sgabello professionale pieghevole in alluminio Disponibile in 2 modelli, portata max 150 kg, certificazione EN14183. Offre i seguenti plus: • Parapetto pieghevole con blocco di sicurezza • Gradini molto ampi (21 cm) • Vaschetta multifunzione • Ruote per lo spostamento

Su www.gierrescale.com è possibile trovare anche un’intera gamma di torri mobili in acciaio e in alluminio.

Scala trasformabile tripla con regolazione a pedale Questa scala trasformabile in alluminio è disponibile in 4 modelli e ha portata max 150 kg e certificazione EN131. La speciale barra curva di cui è dotata permette di lavorare in tutte le situazioni in cui il terreno non è livellato. Il tronco d’appoggio della scala scorre sulla barra e può essere bloccato e sbloccato tramite un comodo pedale.

GIERRE srl - Via 1° Maggio, 1 e 6 - 23854 Olginate (LC) - Italy Tel. +39 0341681014 Fax +39 0341 682980 www.gierrescale.com GIERRE PROfessional GIERRE Professional è il marchio dedicato alla linea di scale e trabattelli creati per un utilizzo di tipo intensivo. Oltre a rispettare tutti gli standard della norma EN131 vigente, offrono in più una garanzia di 10 anni. 53


EVOLUTION

2000

FOCUS n SCALE E TRABATTELLI Svelt: il trabattello Tempo Safe offre la possibilità di montare i parapetti superiori dal piano inferiore, in modo che quando salgono sul piano successivo per continuare il montaggio gli operatori siano sempre protetti

sia direttamente sia indirettamente, attraverso i tanti validi grossisti che operano sul territorio italiano”. Dal suo punto di vista questo canale richiede soprattutto “tanta, tanta formazione, didattica e supporto per quanto riguarda immagini di prodotto e schede tecniche, In aggiunta a questo la partecipazione a eventi dedicati. In sostanza, ci chiedono molta concretezza”. Le rivendite edili e le grosse ferramenta sono il core business strategico anche per Svelt. “Ogni cliente”, assicura Davide Agosta “è coccolato dai nostri agenti e dal nostro ufficio vendite nel tentativo sempre di accontentare, risolvere, servire al meglio. Serviamo tutti i negozi direttamente avendo un prodotto di alta gamma qualità e durata che difficilmente è scelto dai Grossisti che prediligono il prezzo. La rivendita tradizionale ha sempre più problemi di spazio e stock per cui richiede molto servizio con ordini sempre più piccoli e frequenti. Spesso forniamo personale per open house e per la formazione in azienda o presso il punto vendita”. Più che alle ferramenta Alberto Criscuolo di Pilosio guarda ai colorifici che “sono un canale distributivo strategico e vengono serviti direttamente”. Anche in questo caso “le richieste più frequenti sono: possibilità di ordini frequenti e

Highlight sui best seller e sulle novità di prodotto “Il nostro prodotto più venduto è ancora la scala telescopica Peppina, nelle sue varianti. Seguono a breve distanza le scale domestiche e le scale trasformabili, che sono un prodotto importante per l’edilizia. Ma la categoria in cui riusciamo invece a introdurre sul mercato più frequentemente delle novità è quella degli sgabelli: per citarne alcuni lo Slimstep, il Dekorstep, il Rollingstep. Giorgio Turrisi, Titolare e General Manager di Gierre

“Il nostro best-seller è il ponteggio in alluminio P.L.A. che è leggero e sostituisce la pesantezza dei classici ponteggi in acciaio, è versatile per eventuali opere di restauri e si presta ad essere configurato come un trabattello con l’aggiunta di alcuni accessori. Alberto Criscuolo, Business Development Scaffolding, Entertainment and Aluminum system di Pilosio

“Il best seller delle scale è come sempre la serie Scalissima, la telescopica multiposizione in alluminio. Divisa in 3 famiglie di diverso prezzo e prestazioni, è costruita a nor54

me Europee UNIEN131. Siamo fra i pochi in Europa ad aver dotato la scala di una serie di optional completi (ruote, piattaforma con parapetto, sacca o pianetto portattrezzi, livellatori per dislivelli) e di una cerniera lamellare indistruttibile che garantiamo 10 anni. Per rispondere alla richiesta di vari artigiani abbiamo lanciato una nuova versione da 4+4 pioli denominata Scalissima Slim super compatta con base molto stretta ed allargatore telescopico per l’utilizzo in spazi ridotti (bagni, sgabuzzini, ecc.). In termini di sicurezza abbiamo lanciato il trabattello Tempo Safe, uno dei pochi in Europa ad avere la possibilità di montare i parapetti superiori dal piano inferiore. In questo modo gli operatori quando salgono sul piano successivo per continuare il montaggio sono sempre protetti. In tema di scale movibili con piattaforma abbiamo lanciato un’intera serie di scale: la serie FLY presenta modelli con piolo o gradino piano, sia telescopiche che fisse. Protezione a 360°, allargatori richiudibili, superamento di prove di ribaltamento. A prova di caduta! Davide Agosta, Direttore Commerciale di Svelt


Novità per tutti i trabattelli in alluminio Gierre: il nuovo sistema di bloccaggio dei tiranti brevettato ed esclusivo facilita l’innesto e la chiusura rapida. I tiranti sono completamente pre-montati. Scopri di piÚ su www.gierrescale.com

55


56


È IN ARRIVO LA quarta EDIZIONE

AlmanaccO

Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening

Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE

2000

I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

EVOLUTION

0 200

EVOLUTION

ALMANACCO 2018

L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile

Richiedi il modulo da compilare a: portali@edizionitecniche.it

0 200

EVOLUTION

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di

Tutti i protagonisti della filiera 57


L’ALMANACCO 2019 n

E’ IN ARRIVO LA QUARTA EDIZIONE DELL’ALMANACCO

Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio

AlmanaccO. Si tratta di

AlmanaccO avrà una versione cartacea e una

È in arrivo l’edizione 2019 dell’

L’

uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-

digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net

mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-

(promossa e distribuita attraverso il nostro database di

strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-

oltre 10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a

zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,

360° che potrà aiutare i Buyer internazionali ad avere una

e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.

visione ed un approccio mirato

Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino

con le realtà del nostro Paese.

a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-

Segnaliamo, infine, che su www.

colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore

ferramenta2000.net, sulla banda

specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo

di destra, è possibile trovare la

ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la

versione PDF sfogliabile della

nostra pubblicazione.

scorsa edizione.

L’unicità del nostro

settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo

AlmanaccO per il settore della ferra-

menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’

AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-

ABC Tools S.p.A. ALBA S.R.L. ALLFIX ITALIA S.R.L. ALPE ALFREDO PEDERSINI S.R.L. AMBROVIT S.p.A. ANNOVI REVERB ERI ARTIFE R1962 S.R.L. S.p.A. AVO ALDO VALSEC CHI S.p.A. AWAFAST S.R.L. AWELCO INC. S.R.L. AZ. AGRICOLA FLORTE C S.S. dei F.lli Tricarico

B BALMA, CAPOD

marchi rappresen

tati

2000

rivista al posto del titolo della rivista

EVOLUTION

Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla e che

tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.

H HELIOS ITALIA S.R.L. HIKOKI POWER TOOLS ITALIA

marchi rappresen

tati

ERREBI S.p.A. Unipers onale ESSELTE S.R.L.

marchi rappresen

tati

EURO-FLEX di Iotti

Nunzio

I

F

ICOGUANTI s.p.A.

FANTON S.p.A.

FERRAMENTA CHIAST FERRAMENTA COBIANRA TRAVERSETOLO CHI S.p.A. FERRAMENTA DEODA TO S.R.L.

IDROBASE GROUP S.R.L. IOI INDUSTRIE OTTICH E ITALIANE S.R.L. ISI PLAST S.p.A. ITAL-AGRO S.R.L.

tati

H

p.ti S.r.l. (SV) 2

marchi rappresen

tati

SANO EDILBOTTAS (PZ) vendita HABIMART S.r.l.s. O S.r.l. (GE) Edili EDILCAVALL riale ercio Materiali Servizio Indust EDILCELLE Comme C. S.a.s. (SV) 2 p.ti S.I.M.ED. S.r.l. (PV) di Parodi Marco Materiali Edili à Industriale Manufatti vendita (CZ) S.r.l. (BG) S.I.M.I.C. Societ (AQ) 2 p.ti vendita S.r.l. RCIO p.ti vendita IDEA S.r.l. EDILCOMME S.r.l. (MI) 2 in Cemento p.ti vendita RCIO S.r.l. (LI) IL PUNTO EDILE S.p.A. (MI) 4 EDILCOMME S.r.l. (AV) RG (SA) S.r.l. SPABE E IMBRIACO ZI S.r.l. (RM) S.a.s. di EDILE CIEMM SPIRIDIGLIOZ RE SANREMO EDILFORNITU (IM) C. Cavagnero & BINI S.r.l. (SO) EDILIZIA COLOM BINI S.r.l. (LC) a (SV) 2 p.ti vendit ARELLI EDILIZIA COLOMERCIALE S.r.l. (GR) 5 p.ti LAMBERTI S.r.l. EDILIZIA PESCI EDILIZIA COMM TRASIMENO a a (PG) vendit vendita S.r.l. p.ti 2 (TN) 4 p.ti vendit S.r.l. (SV) a EDILIZIA DUE S.r.l. (FG) TUTTEDIL S.r.l. (FE) 2 p.ti vendita EDILIZIA INTISORI S.r.l. (PG) M.A.P.E.F. S.r.l. (BS) 2 p.ti vendit(RM) EDILIZIA LAUTEO S.r.l. (CA) MAFLAN S.r.l. S.r.l. RELLI CECCA & PISAN 2 p.ti EDILIZIA MANIE RI LO S.n.c. (CS) DI S.r.l. (BN) EDILIZIA RINAL DI S.r.l. (CB) MARRA E PICCO S.a.s. di EDILIZIA RINAL vendita DE LORENZI NELLI S.r.l. (PG) EDILIZIA RUFFI SE di Caltavuturo G. e C. MATE RIALI EDILI & C. (FC) 2 p.ti vendita EDILIZIA TRINE vendita De Lorenzi Deris 2 p.ti vendita p.ti (LU) S.n.c. (VC) 2 MELCA S.r.l. e Alvaro Failli O S.r.l. (LI) Eredi Marco EDILMARKET MOLLICA MARINFigli S.n.c. (BI) 2 p.ti e S.r.l. (AR) MONDIN IMO p.ti vendita S.r.l. (MS) 2 a a vendit (TN) 4 p.ti p.ti EDILMARKET 3 vendit S.r.l. S.r.l. (TN) EDILIZIA EDILNOVA CLES (RM) MOSE R GUIDO I S.r.l. vendita EDILNOVELL vendita S.r.l. (VI) 3 p.ti EDILPARISE S.r.l. (TO) a EDILPELLICE (GR) 2 p.ti vendit (TN) EDILPIÙ S.r.l. Silver ti di Zanet EDILSILVER S.r.l. (VV) (RM) (PT) NEW ARENA EDILTUTTO S.p.A. (RI) NO E FIGLI S.r.l. NICCOLAI SILVA S.r.l. (AN) 3 p.ti vendita EDILTUTTO S.p.A.(RI) S NUOVA COME EDILTUTTO S.r.l. (RM) a EDILTUTTO S.r.l. (TN) 3 p.ti vendit ENDE RLE S.r.l. (RC) S.r.l. ETN IA S.r.l. (AR) OLIVIERI EDILIZ

S

I

L

T

M

C C.V.M. S.R.L. CAMA S.R.L. CAMP S.R.L. CARTELLI SEGNA LATORI S.R.L. CAV. MARIO VALSEC CHI E FIGLI S.R.L.

FERRAMENTA SEVERI S.R.L. FERRO BULLON I S.p.A. FERRUNION S.p.A. FERVI S.p.A.

CMT UTENSILI S.p.A. COLORIFICIO CIRPA S.R.L.

D DAMI RAPPRESENTAN ZE S.N.C. DAVIDE E LUIGI VOLPI DEMAR ITALIA S.R.L. S.p.A. DFL S.R.L. DIMAC S.R.L. DISCOTELSISAL S.R.L.

ITALCH IMICI S.R.L.

K

FISKARS ITALY S.R.L. FRA-BE R S.R.L. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.p.A.

KÄRCHER ITALIA

S.p.A.

KEMPE R S.R.L. KILTON S.R.L.

G

CFG S.p.A. CHAVESBAO S.A.

10 n ALMANACCO

G&B FISSAGGI S.R.L. G. AGRATI S.R.L. GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENTILIN S.R.L. GIELLE TECHNO PLAST GP BATTERY MARKE S.R.L. TING ITALY S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP.z o.o. Sp.k. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L. GUSTAV ALBERT S GmbH & Co. KG

KIMICAR S.R.L.

KLINGSPOR S.R.L. KONDOR ABRAS IVI S.R.L. KROLL S.R.L.

GYS ITALIA S.R.L.

2018

N

O

F

S.r.l. (PT) F.LLI CARALLI alli Antonella BINO di Fumag F.LLI COLOM S.n.c. (SV) S.r.l. (CE) F.LLI COSTANTINO (RC) S.r.l. F.LLI CRUSCO S.r.l. (CS) F.LLI CRUSCO (KR) S.n.c. F.LLI FONTANA S.r.l. (PI) F.LLI GAZZARRINI (MC) 2 p.ti vendita I S.r.l. 2 p.ti FABIO SBAFF ELLA S.r.l. (AT) FAVA & SCARZ vendita IA S.r.l. (FI) FIORINI EDILIZ I EDILIZIA di Cerbai FOCARDI E CERBA S.n.c. (FI) Figli. Alessandro e (LI) S.r.l. ANI FREDI

P (FI) 2 O EDILIZIA S.r.l. PARRETTI RENAT p.ti vendita S.a.s. (GR) 3 Peri Ado & C. PERI ADO di (PG) p.ti vendita I EDILIZIA S.r.l. (PG) PESCIARELL S.r.l. RIO I EMPO PESCIARELL & C. S.r.l. (AL) PESTARINO (CA) PISANO S.r.l. S.r.l. (TO) PRESSEDIL (TP) PROIA S.r.l.

G IA S.r.l. (LC) GILARDI EDILIZ ARIANI E PODUTI S.r.l. (RM) GRUPPO COLAM p.ti vendita S.r.l. (VC) 2 GUGLIELMI NA

GROSSISTI n E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW ERCE E-COMM ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

R UZION RIALI DA COSTR RASENTI MATE vendita p.ti a S.p.A. (SS) 2 (BL) 2 p.ti vendit REPRO S.r.l. (TV) REPRO S.r.l. (IM) a vendit ROSSI S.r.l. p.ti 2 (VB) ROVALETTI S.r.l.

E

LTF S.p.A. 1965 Via Cremona 10 ATE - BG 24051 - ANTEGN 949047 0363 94901 - 0363 .it ltf@ltf.it - www.ltf NO @Ltf Spa Turotti Andrea Bruno Riti si Regone Lorenzo Massimo Cucchi i Gabriella Zuccott Humberto Herrera

EDILIZIA 2018 n 15 ELETT. - MAT. ELETTRICO ALMANACCO GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO RAGIONE SOCIALE ANNO DI FONDAZ IONE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE RESP. E-COMMERCE FB DIRETTORE GENERA LE RESP. EVENTI DIRETTORE VENDITE DIRETTORE ACQUIST DIRETTORE MKTG I IMPORT MANAGE R EXPORT MANAGE R FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETT. - MAT. ELETTRIC O GIARDINAGGIO MACCH. DA GIARDIN O SICUREZZA ALTRO

RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV RAGIONE SOCIALE INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV

BRICOTERM Viale Aldo Moro 234/Z 92026 - FAVARAAG NO SI NO NO SI SI NO NO SI SI EVOLUZIONE BRICO S.C.A.R.L. 2017 Via Falcone e Borsellin o6 65129 - PESCARA - PE NO Benedetto Paolino SI NO SI SI SI SI SI SI SI

3MB - MECSTO RE Via Gemona 26 33078 - SAN VITO AL TAGLIAM

ENTO - PN

APOLLO SERVICE S.r.l - BRICO DI PIU’ Via Bergamo, 9 66034 - LANCIAN O - CH

APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Loc. Santacalcagna, DI PIU’ 30 66020 - ROCCA SAN GIOVANNI - CH APOLLO SERVICE S.r.l - IKASA - BRICO Cassia Center DI PIU’ Strada Cassia Nord Km 86, 4 01100 - VITERBO - VT BRICO SERVICE SRL Via Umberto Bonino - MAXI BRICO 1 98100 - MESSIN A - ME BRICOLARGE S.R.L. Via Aurelia Nord 203 58100 - GROSS

FINPAR SRL - BRICOTE RM 2010 Via Ugo La Malfa 8 91020 - PETROSI NO - TP SI Salvatore Pipitone Francesco Parrinell o Salvatore Pipitone Girolamo Parrinell o Girolamo Parrinell o Salvatore Pipitone SI NO NO SI SI NO NO SI SI PIRCHER OBERLA ND S.p.A. 1928 Via Rienza 43 39034 - DOBBIAC O - BZ NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI

BRICOLARGE S.R.L. S.P. 152 Aurelia Vecchia 1325 58022 - FOLLONI CA - GR CAGLIO OSVALD O SNC - BRICOLA RGE Piazzale Gobetti 3 20062 - CASSAN O D’ADDA - MI CAMPOPIANO s.a.s Via Pietro Pietrunti CAMPOPIANO BRICO & ARREDO 1 86025 - RIPALIM OSANI - CB CASA ARREDO s.r.l Strada Regionale 229 Km 22 28019 - SUNO NO CERAMICHE MAZZEO S.r.l - BRICO EMME Via S.S. 18 Loc. Vena 88010 - IONADI - VV COLORE E PITTURA

s.r.l

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC

SI NO SI SI SI NO NO NO SI S.N.C. MARCO POLO 1999 Libertà 101 Via Martiri della NO - AR 52010 - SUBBIA 0575 422552 stionechiavi.biz 0575 421203 iavi.net - www.ge info@gestionech NO Alessandro Sposi Stefano Tilli Tilli Stefano Stefano Tilli Marco Calami Marco Calami Alessandro Sposi SI NO NO NO NO NO NO SI NO

EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

E RAGIONE SOCIAL IONE ANNO DI FONDAZ INDIRIZZO CAP - CITTA’- PROV TEL. e FAX MAIL - WWW E-COMMERCE ERCE RESP. E-COMM

FB LE DIRETTORE GENERA RESP. EVENTI E DIRETTORE VENDIT TI DIRETTORE ACQUIS DIRETTORE MKTG ER IMPORT MANAG ER EXPORT MANAG FERRAMENTA CHIMICA I COLORI E VERNIC EDILIZIA ICO ELETT. - MAT. ELETTR GIARDINAGGIO O MACCH. DA GIARDIN SICUREZZA ALTRO

56 n ALMANACCO

2018

S.p.A.

HOMBE RGER S.p.A.

marchi rappresen

S.r.l. (BG) p.ti ROVEDIL 2002 S.r.l. (CN) 3 BONIVARDO RUBIOLO e vendita

verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di Almanacco alla V di Vendere!

/IMPORTATORI

ECO SERVICE S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELBI S.p.A. ELSA METALLURGICA SRL EMAK S.p.A. EMILIANA SERBAT OI

URI & C. S.p.A.

LI

ENDITORI EDI

INDICE RIV

Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attra-

58

A

BETAFENCE ITALIA S.p.A. BIACCH I GIANFR ANCO BONGIORNO ANTINF S.R.L. ORTUNISTICA S.R.L. BOSSONG S.p.A.

blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista

di dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A

TORI/GROSSISTI

E

AlmanaccO risiede proprio nel

fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei

e per ora unico

INDICE PRODUT 3C CATENE S.R.L.

& GARDEN S.R.L. NEWPHARM HOME 2017 22 - PD Via Dell’Artigianato GIUSTINA IN COLLE 35010 - SANTA NO lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore lo Enrico Bagarol n Mariasole Schiavo Roberto Calore Roberto Calore SI SI NO NO NO SI SI NO NO

S.R.L. PAGANO FIORI 2004 Mazzolari 7 Via Don Primo DI PUGLIA - BA 70037 - RUVO 080 3629052 ri.com 080 3601088 ri.it - www.paganofio info@paganofio SI Raffaele Pagano ede Teresa Stragap Fortunato Borruto Pagano Raffaele Raffaele Pagano e Biagio Mazzon NO NO NO NO NO SI NO NO NO - DEPT. STORE PEDONE S.R.L. 14 1960 0 / Via Gentile SS 16 KM 770+58 - BT 3991171 LIE 76011 - BISCEG 3921767 / 080 3992266 - 080 080 080 3991660 - www.pedone.it info@pedone.it SI Francesco enta @PedoneFerram Girolamo Pedone Store) Pedone (Home (Dept.Store) - Enzo Mauro Pedone Leonardo Pedone SI SI SI SI SI SI SI SI SI ND S.p.A. PIRCHER OBERLA 1928 Via Rienza 43 CO - BZ 39034 - DOBBIA NO NO NO NO NO NO SI NO NO SI


EVOLUTION

2000

2000

EVOLUTION

ALMANACCO 2018 Supplemento al n. 10- novembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

2.490

non puoi mancare! compila e restituisci

I PRODUTTORI, GLI IMPORTATORI, I GROSSISTI, I DETTAGLIANTI, LE INSEGNE DELLA GDO/GDS, LE RIVENDITE EDILI DEI SETTORI FERRAMENTA, GARDEN, EDILIZIA E FAI DA TE I RIFERIMENTI PER CONTATTARLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MAIL, SITO WEB E MANAGER DI RIFERIMENTO

Ragione sociale Anno di fondazione

Indirizzo

Città

Provincia

CAP

Telefono *

Fax *

Email * Hai l’E-commerce?

Resp. Gestione e.commerce

Sito Internet * Facebook * @

Instagram * nome utente

Ufficio acquisti *

Ufficio vendite *

IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco* vengono inseriti a pagamento. A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE

PRODUTTORE

GROSSISTA

GDO / GDS

RAPPRESENTANTE/AGENTE Settori di riferimento FERRAMENTA

GIARDINAGGIO

CHIMICA

MACCHINE DA GIARDINO

COLORI E VERNICI

SICUREZZA

EDILIZIA

ALTRO specificare quale (max 2 settori)

ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO

Marchi rappresentati * (servizio a pagamento) N.B.: verranno stampati i loghi a colori dei marchi rappresentati

Inviare il modulo compilato all’indirizzo portali@edizionitecniche.it o al fax 02-66988427 Per tutti i campi (esclusi quelli con l’asterisco) l’inserimento è a titolo gratuito N.B. Si ricorda che si tratta di una autocertificazione Per qualsiasi informazione chiamare allo 02-66988424

59


DAL MERCATO

Remow 2.0

Una nuova grafica per vestire una qualità “Premium” Per il suo scioglitutto l’azienda di Foligno ha puntato su un nuovo look più accattivante e tutto giocato sui colori del nero e del giallo per garantire la massima visibilità a un prodotto che per performance e affidabilità si pone ai massimi livelli nel suo segmento Nella versione 2.0 Remow di Italchimici si caratterizza per la nuova veste grafica premium, chiara, accattivante e ancor più efficace nel comunicare le caratteristiche distintive di questo scioglitutto che è la soluzione ideale per ripulire tutti gli ambienti a fine lavori di ristrutturazione e pitturazione. Di facile impiego e pronto all’uso, Remow 2.0 rimuove facilmente residui di vernici, smalti, pitture lavabili, quarzo plastico, colle, grasso, residui gommosi e incrostazioni anche di notevole spessore da tutte le superfici, ivi compresi marmo lucido e pavimenti in cemento. In caso di utilizzo su marmo lucido, l’unica accortezza da utilizzare è prima di testare il prodotto diluito al 50% in acqua su una piccola superficie. Se utilizzato diluito in acqua Remow 2.0 è ideale anche per la pulizia quotidiana.

Istruzioni per l’uso Stendere REMOW sulla zona da trattare, lasciare agire per il tempo necessario affinché il prodotto svolga la sua azione ammorbidente, passare poi con uno strofinaccio facendo una leggera pressione o se necessario con spugna abrasiva per asportare i residui formati, quindi lavare il tutto con un comune detersivo. Remow 2.0 è disponibile nei formati: cod. 81756 - Lt. 25; cod. 81755 - ml. 5000 - cartoni da 4 pezzi cod. 81754 e ml. 1000 - cartoni da 12 pezzi

Per informazioni: www.italchimicifoligno.it

60


61


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA

un canale strategico che appare in grande trasformazione A guardare con interesse al centro edile come canale di distribuzione per i propri prodotti non sono ormai più soltanto le aziende che propongono una gamma adatta ad essere utilizzata nelle nuove costruzioni, ma anche quelle che offrono soluzioni per la ristrutturazione. Questa è la diretta conseguenza delle dinamiche che negli ultimi anni hanno caratterizzato il settore edilizio in Italia. Dinamiche che hanno visto il progressivo rallentamento degli investimenti in nuove costruzioni - frutto di tanti fattori tra cui il più importante è forse la maggiore difficoltà ad accedere ai muti da parte dei privati - e da un costante trend di crescita delle ristrutturazioni. Per far fronte alle nuove esigenze del mercato e, anche, per aprirsi a nuovi target di clientela i centri edili hanno cominciato a modificare la propria offerta di prodotto e, come rilevato da alcune delle aziende da noi intervistate, hanno cominciato ad inserire se non proprio dei reparti dedicati alla Ferramenta, almeno una più articolata offerta di articoli per la ferramenta e utensileria. Un cambiamento che pare essere premiato anche sul fronte delle vendite, visto l’elevato numero di aziende che prevede di chiudere l’anno con un incremento nel fatturato realizzato in questo canale.

HANNO RISPOSTO ALLE NOSTRE DOMANDE: • BOSSONG, Michele Taddei, Direttore Commerciale • DIADORA, Erardo Meggiolaro, Global Sales Manager • EINHELL, Matteo Bendazzoli, Responsabile marketing • ELSA METALLURGICA, Filippo Ciani, Titolare e Responsabile Commerciale • FERROBULLONI, Filippo Boghi, Amministratore Delegato • GENTILIN, Gianni Bocchi, Vendite Italia • GIUSSANI RAPID, Marco Valsecchi, Sales Manager • GRUPA TOPEX, Maurizio Verna, Business Development Manager • HIKOKI POWER TOOLS ITALIA, Roberto Ranzato, Assistant Manager Power Tools • HÖRMANN ITALIA, Edoardo Rispoli, Direttore commerciale • ICOGUANTI, Danilo Peressini, Responsabile Commerciale Italia Divisione Professional • KEMPER GROUP, Federico Levrieri, Direttore Commerciale • KIMICAR, Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing • LAVORWASH, Dante Rossetti, Responsabile Marketing • MUNDIAL CASARTELLI UTENSILI, Alfredo Casartelli, Amministratore • MUNGO, Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager • ROSI, Stefano Steccanella, Direttore Commerciale Settore Ferramenta ed Edilizia • SARATOGA, Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing • SEBA, David Beccati, Web Marketing Specialist • SKIL, Rafael Oliver, Business Development Manager, Area Sud Europa • TESA, Alessandro De Lisa, Key Account Manager Modern Trade Gdo-Gds • VIBAC GROUP • VIPA, Paolo Poppi, General Manager 62


Portoni da garage e porte d’ingresso

Motorizzazioni per portoni da garage e cancelli d’ingresso

Sistemi integrati di portoni industriali

Tecnologia di carico-scarico

N° 1 in Europa: la qualità Hörmann, una scelta di valore

www.hormann.it info@hormann.it

63


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA BOSSONG

Michele Taddei, Direttore Commerciale Siamo specializzati in prodotti di fissaggio per carichi medio pesanti per i quali sono richieste certificazioni europee di alta qualità. I centri edili, ma anche le grandi ferramenta strutturate, rappresentano il nostro target di vendita.

Epoxy 21 è la resina epossidica bi-componente ad alto valore di aderenza per fissaggi pesanti per applicazioni su calcestruzzo, muratura piena e legno

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

te vicina ai due terzi. La nostra linea distributiva non prevede

Difficile dirlo con esattezza considerando anche l’attività ex-

cambiamenti in Italia per ora.

port che per alcuni paesi europei come Francia e Germania integra la tipologia di vendita italiana e aggiunge fatturato ai

I prodotti più adatti per il centro edile

rivenditori di materiale edile e ferramenta specializzate. Nella

Nelle ristrutturazioni soprattutto in ambito sismico sono idonei

rete distributiva tradizionale con brand Bossong è certamen-

i prodotti con opportune certificazioni ETA-CE C1 e C2 di cui disponiamo non solo per resine epossidiche “Epoxy21” e vinilesteri “V-Plus” ma anche nella gamma degli ancoranti meccanici certificati per fissaggi strutturali in zona sismica “NWSCE1”. Includiamo nei fissaggi meccanici i tasselli ma anche le viti calcestruzzo C1 della gamma “CLS-CE”.

I servizi e le attività a supporto Il nostro ufficio tecnico è disponibile per un’assistenza professionale sia in cantiere che con il direttore lavori, quando richiesto. Un programma di calcolo aggiornato 4.0 è gratuitamente a disposizione di tutti i professionisti progettisti scaricandolo dal nostro sito internet Organizziamo corsi di formazione tecnici e conferenze itineranti in Italia da diversi anni.

DIADORA

Erardo Meggiolaro, Global Sales Manager I centri edili sono un target strategico perché ricercano prodotti dall’alto contenuto tecnologico e dalle elevate performance. Oggi essere presenti e riconoscibili nelle rivendite di articoli per la costruzione, soprattutto in quei centri che offrono prodotti ma anche consulenza, è determinante per rafforzare il nostro legame con questo segmento.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Anche se il peso di altri canali distributivi su cui abbiamo attivato nuovi investimenti è aumentato, il peso dei centri edili resta strategico. Non prevediamo variazioni nel nostro mix distributivo in questo 2019 mentre, grazie a nuovi investimenti sul prodotto (calzature e abbigliamento) abbiamo pianificato crescite importanti anche per questo settore a partire da gennaio 2020.

I prodotti più adatti per il centro edile Notiamo una tendenza dei consumatori ad indirizzarsi verso i prodotti performanti dal punto di vista della resistenza all’uso intensivo e dei comfort garantiti, e anche più moderni. L’artigiano edile o il professionista cerca nuove proposte di stile e design in linea con i trend attuali, soprattutto tra i giovani.

I servizi e le attività a supporto Siamo attivi da tempo con un portale B2B, non abbiamo minimo d’ordine e siamo strutturati per consegnare ordini urgenti anche il giorno successivo. Il nostro prodotto ha una importante componente tecnologica e di design. Per questo abbiamo avviato ormai da 3 anni un progetto, un “tour”, dedicato ai distributori italiani ed ai loro clienti finali allo scopo di formarli su aspetti correlati alla sicurezza personale e allo stesso tempo incentivare il sell-out del nostro partner. Solo nel 2019 conteremo più di 80 eventi.

64


EINHELL

Matteo Bendazzoli, Responsabile Marketing Einhell è storicamente vocata alla vendi-

I prodotti più adatti per il centro edile

ta nel canale tradizionale e, in particola-

La fornitura di prodotti affidabili, ad un prezzo ragionevo-

re, nella ferramenta. Attualmente, però,

le, per la realizzazione di ristrutturazioni è al centro della

oltre il 20% del nostro fatturato proviene

nostra offerta. Martelli tassellatori e demolitori polifunzionali

da clientela fortemente legata al mondo

con attacchi SDS plus, SDS max ed esagonali coadiuvati

dell’edilizia. Molti degli investimenti realiz-

da levigatrici per pareti ed aspiratori solidi e liquidi ad alta

zati, in termini di prodotto, sono stanziati

efficienza e capacità si stanno dimostrando le chiavi di volta

proprio in tale settore e la categoria dei

del nostro successo nel comparto.

martelli tassellatori e demolitori è uno dei focus product group su cui Casa Madre

I servizi e le attività a supporto

investirà nei prossimi anni. Sempre di più,

Offriamo la possibilità di presentare in modo chiaro ed ac-

quindi, i centri edili saranno al centro dei

cattivante i prodotti grazie a sistemi espositivi modulari de-

nostri “pensieri”.

dicati, strumenti commerciali divulgativi atti

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

a portare la clientela

La crescita è stata costante e rilevante facendo diventare i

vendita e un team di

centri edili una fetta significativa del nostro fatturato in una

consulenti tecnici sem-

torta che, a sua volta, continua a crescere. La gamma di

pre a disposizione per

nostri articoli dedicati al mercato dell’edilizia è in continuo

suggerire soluzioni o

sviluppo e rinnovamento e il mercato ci aiuta prediligendo

risolvere

articoli adatti alle ristrutturazioni, con un ottimale rapporto

che della clientela.

Il motore brushless del martello tassellatore a batteria con attacco SDS- plus Herocc è alimentato da una batteria Power X-Change e offre grande potenza e massima durata

potenziale nel punto

problemati-

qualità prezzo. Molti centri edili, inoltre, si stanno organizzando – saggiamente - per realizzare un reparto ferramenta.

ELSA METALLURGICA

Filippo Ciani, Titolare e Responsabile Commerciale Il magazzino edile costituisce il 60/65% del nostro fatturato. I nostri prodotti, tuttavia, trovano spazio anche nel settore agricolo, pertanto buoni risultati ci vengono offerti anche dai rivenditori di prodotti per agricoltura. Sono un po’ in calo le ferramenta anche se resistono quelle più strutturate.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso La proporzione è costante anche se le incertezze e le difficoltà del settore edile fanno presupporre un trend negativo per il futuro.

I prodotti più adatti per il centro edile Griglia a maglia sciolta zincata e plastificata, realizzabile in diversi diametri e altezze. Per robustezza e flessibilità è idonea in opere di recinzione e separazione nel settore edile e agricolo. Si adatta facilmente alle pendenze e difformità del terreno, grazie ai fili sciolti e non saldati.

Sia per la ristrutturazione che per nuove costruzioni i nostri articoli trainanti riguardanti il settore edile sono affidati alla richiesta di chiodi in ferro e acciaio, matassina da edilizia, rete da massetto e fili e reti di vario genere. Riteniamo tuttavia che l’offerta più importante che si possa dare a un magazzino edile sia la disponibilità di materiale, la capillarità e la tempestività dei servizi logistici.

I servizi e le attività a supporto Il nostro store online permette un continuo aggiornamento dei prezzi e delle diponibilità di magazzino. Il cliente è autonomo nella gestione documentale (ordini, ddt, fatture) e sempre aggiornato sulle ultime offerte. Inoltre, i nostri responsabili del commerciale, durante le visite periodiche, informano e supportano il cliente su tutte le novità tecniche e produttive dell’azienda.

65


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA FERROBULLONI

Filippo Boghi, Amministratore Delegato

GENTILIN

Gianni Bocchi, Vendite Italia

Oggi i centri edili hanno un ruolo molto strategico nel nostro fatturato. Insieme ai grossisti di ferramenta ed alla GDO sono un canale fondamentale per le recinzioni metalliche.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso I centri edili hanno sviluppato enormemente la gamma ed i servizi offerti, attraendo una clientela sempre più ampia e differenziata. Sono sempre di più un punto di riferimento per chi deve acquistare recinzioni metalliche. Prevediamo dunque una continua crescita del fatturato sviluppato con loro.

I prodotti più adatti per il centro edile Una categoria di prodotto molto importante tra quelle proposte dai centri edili sono le recinzioni metalliche per la delimitazione di aree private, sia nella versione classica con rete in rotoli e pali a “T”, che nella versione in pannelli elettrosaldati con pali tondi e pali quadri. Tuttavia, la categoria di prodotto che più si sposa con la gamma di prodotti e servizi che offrono i centri edili sono certamente le recinzioni temporanee da cantiere, prodotto per il quale nel corso degli ultimi anni abbiamo numerosi sforzi per sottolineare l’importanza della nostra qualità per garantire la massima durata nel tempo e dunque un vantaggio economico nel medio/lungo termine.

I servizi e le attività a supporto Abbiamo lavorato molto al miglioramento dei servizi a supporto dei clienti prestando grande attenzione alla qualità dei prodotti, che monitoriamo nei minimi dettagli curando tutta la filiera produttiva, ed ai tempi di consegna che abbiamo ridotto notevolmente investendo in personale aggiuntivo e in nuovi mezzi di trasporto. Dedichiamo molta attenzione all’eco sostenibilità e utilizziamo per il rivestimento dei prodotti solamente resine in poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva REACH.

L’aria compressa si presta ad innumerevoli applicazioni. Nel caso specifico i centri edili sono senza dubbio strategici e rappresentano sul fatturato Italia di mia competenza un 10% circa.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Gentilin ha cominciato ad approcciare seriamente il mercato italiano nel 2012 con una rete vendita per il canale tradizionale e con un prodotto altamente professionale, brevettato e non confrontabile con altri sul mercato. Siamo arrivati per ultimi erodendo una piccola quota di mercato ad altri competitor, in un settore, quello dell’edilizia, che direi stagnante da anni. E per questo la quota del 10% sopra citata è rimasta tale e tende ad aumentare.

I prodotti più adatti per il centro edile I nostri prodotti strettamente professionali che, oltre che per l’industria, si inseriscono nel campo delle ristrutturazioni. In particolar modo i nostri elettro compressori monofase sotto i 3CV (2,2KW) da 24-50 e 100 litri.

I servizi e le attività a supporto Offrendo un prodotto particolare, cerchiamo di coinvolgere il titolare del centro edile, gli addetti alla vendita al pubblico e alla eventuale forza vendita esterna prima con una dimo-

Recinzione mobile da cantiere Cornice

strazione

pratica

diretta

sul

punto vendita nella quale facciamo toccare con mano il prodotto e successivamente se richiesto anche con un training di riparazione/assistenza tecnica effettuato presso la nostra sede dai nostri ingegneri.

66

Il modello C330/24 è totalmente Made in Italy, brevettato e Oil Free. Per questo anche sotto lo zero termico è subito pronto all’uso. Inoltre, l’uscita diretta sul serbatoio consente di ottenere il massimo della resa d’aria quando necessario.


GIUSSANI RAPID

Ancorina Rapid 2

Marco Valsecchi, Sales Manager Ogni punto vendita edi-

sta gamma di prodotti adatti a questo materiale poliedrico.

le è di rilevanza per la

In particolare la serie denominata Rondella Rapid per anco-

nostra clientela e i cen-

rine M6 che è utile per soffitti e pareti e consente di evitare

tri edili ne sono parte.

l’uso di dadi e rondelle e di attrezzature quali chiavi di chiu-

Pur essendo mutata la

sura. In più, riduce i tempi di lavoro, cosa molto importante

situazione

nell’edilizia in genere, ed è disponibile in diverse versioni.

economica

del mercato in generale, con la possibilità di diversificare i prodotti presenti nei centri edili, si mira soprattutto a perso-

I servizi e le attività a supporto

nalizzare le richieste dei clienti.

Siamo presenti sia nei punti vendita con supporto alla clientela sia direttamente nei cantieri su richiesta. Questo ci per-

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

mette di aiutare il progettista a scegliere i nostri prodotti a

Oggi siamo sul 15% del fatturato annuo anche se i centri

successivamente acquistarli.

seconda della sua necessità con la possibilità di provarli e

edili si stanno aprendo anche alla ferramenta. A ottobre rileviamo una leggera variazione positiva rispetto allo scorso anno e questo ci dimostra che stiamo lavorando bene.

I prodotti più adatti per il centro edile Abbiamo moltissimi prodotti adatti alle nuove costruzioni e alle ristrutturazioni. Il cartongesso è diventato il materiale per antonomasia nella ristrutturazione (Costi contenuti, velocità di esecuzione ecc). Giussani Rapid dispone di una va-

GRUPA TOPEX

Maurizio Verna, Business Development Manager Per alcuni prodotti e in definite aree geografiche i centri edili sono un importante riferimento per la nostra azienda che si propone quale valida alternativa ai più noti e distribuiti marchi di Utensili ed Elettroutensili.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Ad oggi siamo al di sotto della doppia cifra in termini di peso percentuale. Prevedo che l’importanza dei centri edili vada ad aumentare nel prossimo anno/anni in virtù di importanti rapporti di collaborazione stretti con Gruppi d’Acquisto che raccolgono centri edili e di una nuova apertura di questi operatori verso universi di prodotto più “generalisti” e quindi di utensili non strettamente legati all’edilizia.

I prodotti più adatti per il centro edile Elettroutensili come demolitori, levigatrici per muri, smerigliatrici sono sicuramente i prodotti trainanti.

I servizi e le attività a supporto Non abbiamo servizi dedicati. L’attenzione che noi poniamo al “servizio” è uno dei nostri punti di forza per tutti i nostri clienti.

La levigatrice da muro - 59G261 offre una velocità regolabile elettronicamente (600-1500 rpm) e un sistema di connessione con aspiratore polveri. Potenza di rotazione:600 W. Accessori: dischi, cintura, tubo di aspirazione.

67


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA HIKOKI POWER TOOLS ITALIA

Roberto Ranzato, Assistant Manager Power Tools Abbiamo sempre privilegiato come strategia di vendita e come politica commerciale i centri edili. A parti-

DH36DMA è un martello combinato SDSmax da 40 mm cordless 36 V MutiVolt e potenza di battuta di 8,5 Joule

re dal 2013 il settore degli

per la ristrutturazione, che domina ancora il panorama del-

elettroutensili professionali,

le vendite. La nostra offerta si concentra su una gamma di

e in particolare la linea dei

martelli scalpellatori medio piccoli da 7kg, 5kg, e 3kg, come

martelli elettropneumatici -

H45MEY, l’unico scalpellatore demolitore al mondo a filo AC

combinati demolitori e per-

Brushless da 10,1 joule EPTA.

foratori e solo demolitori - ha ripreso a funzionare con performance di richiesta molto brillanti e positive.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso La distribuzione presso i centri edili ricopre una grande importanza per il nostro nuovo Brand Hikoki e copre oltre il 50% del nostro business. Prevediamo anche per il 2019 un trend costante e una chiusura dell’anno molto positiva.

I prodotti più adatti per il centro edile Il calo degli investimenti ha modificato la richiesta di prodotti usati per le nuove costruzioni a favore dei modelli adatti

I servizi e le attività a supporto Mettiamo a disposizione ogni tipo di supporto: format espositori per la gamma prodotti, formazione tecnico dimostrativa presso il P.V. del personale di vendita con Tecnici Dimostratori dotati di DemoVan completi di ogni tipologia di prodotto, attività di affiancamento e visite dirette presso installatori e cantieri edili per prove e dimostrazioni. Garantiamo un totale Supporto Tecnico Post Vendita grazie a un Network di 100 Centri Assistenza per fornitura di ricambi e riparazioni prodotti e a 40 Centri Master di riparazione, che su chiamata del P.V. e gratuitamente, ritirano i prodotti da riparare in garanzia e li riconsegnano riparati.

HÖRMANN ITALIA

Edoardo Rispoli, Direttore Commerciale Riteniamo tale canale assolutamente strategico. In termini di fatturato non rappresenta per noi una percentuale determinante in quanto la gran parte dei centri edili è ancora oggi orientata a prodotti di edilizia primaria. Abbiamo però iniziato a notare che ai prodotti tradizionalmente commercializzati da loro, si stanno lentamente affiancando soluzioni più evolute. Se questa trasformazione proseguisse, concretizzandosi anche in termini di “quantità”, i centri edili potrebbero costituire per noi uno snodo nevralgico anche quanto a fatturato.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Trattandosi di un percorso in progress concreto, ma anche piuttosto lento, non prevediamo variazioni sensibili per l’anno in corso. É pur vero che l’edilizia non vive un periodo di particolare fervore e, quindi, proprio adesso, si giustificherebbero maggiormente cambiamenti di rotta nella gestione delle referenze.

I prodotti più adatti per il centro edile Le porte da garage e le porte d’ingresso, proposte in più varianti di chiusura, finiture, dimensioni, performance e manovrabilità, rappresentano una soluzione estremamente fruttuosa per questo canale.

I servizi e le attività a supporto Sosteniamo i centri edili con differenti tipologie di attività. Porta riscontri tangibili e concreti ai nostri rivenditori la campagna promozionale Europa Promotion, che propone alcune soluzioni mirate, contraddistinte da tecnologie d’avanguardia e design esclusivi, a un prezzo di assoluto interesse, per un risparmio fino al 30%. Abbiamo strutturato a partire dal 2005 il Progetto Campus: una vera e propria Academy rivolta ai Partner che propone un programma completo di formazione continua e altamente specializzante presso la sede Hörmann di Lavis. Attività formative mirate vengono inoltre proposte ad hoc, in loco, all’interno dei centri edili nostri clienti. Il portone sezionale LPU67 Thermo garantisce prestazioni elevate in termini di efficienza energetica, con un valore di trasmittanza termica di 0,92 W/(m²∙K) (per una dimensione di 5000x3000 mm)

68


ICOGUANTI

Danilo Peressini, Responsabile Commerciale Italia Divisione Professional

KEMPER GROUP

Federico Levrieri, Direttore Commerciale

In Icoguanti, da oltre 50 anni sul mercato del guanto, abbiamo sviluppato un’ampia gamma di prodotti, monouso e riusabili, ed abbiamo costruito una Forza Vendita di Agenti, su ogni canale, specializzata sul prodotto. Circa due anni fa è stata costituita una nuova Divisione Commerciale volta allo sviluppo di diversi mercati Professional, tra cui i Centri Edili.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

Ad oggi il fatturato generato da questo canale di vendita è

Ad oggi i Centri Edili non sono mercati propriamente strategi-

abbastanza limitato ma destinato a crescere già a partire da

ci e trainanti per lo sviluppo dei nostri fatturati. Siamo comun-

quest’anno.

que soddisfatti per quanto fatto e per aver mantenuto fatturati stabili, senza subire gli effetti altalenanti legati al mercato edi-

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

le negli ultimi anni.

Prevediamo una crescita del fatturato già a partire dall’anno

I prodotti più adatti per il centro edile

realtà del settore e, inoltre, stiamo aumentando il numero di re-

in corso. Abbiamo infatti stretto nuovi accordi con importanti

Un argomento meritevole di approfondimento, riguarda la cultura dell’utilizzo dei Dpi, che è ancora poco diffusa in tutti i settori, anche se, fortunatamente per la sicurezza degli operatori, è in crescita. Tra i numerosi guanti presenti nel nostro assortimento, sicuramente i più adatti al Centro Edile sono i nylon spalmati (NLX in lattice, NNTX in nitrile, NNTD in nitrile foam puntinato e l’anti taglio DYNX), gli industriali (ND in Neoprene, NTR in nitrile e MBX in lattice bicolore) e i monouso spessorati (il nuovissimo HI-Risks nitrile nero, il conosciuto

ferenze trattate dai clienti esistenti. Segno che i nostri prodotti stanno producendo sell out nei punti vendita e che i rivenditori, forti di questo segnale, ci stanno dando fiducia allargando la gamma.

I prodotti più adatti per il centro edile Nel corso degli anni abbiamo assistito ad un’evoluzione delle rivendite di materiale edile che le ha portate ad allargare sempre di più la gamma di prodotti trattati verso il mondo della

HI-Risks in lattice ed il robusto e noto Syntho in nitrile).

ferramenta e l’utensileria. Ciò ha permesso di diversificare e di

I servizi e le attività a supporto

sentendo loro di coinvolgere una clientela sempre più ampia.

Vantiamo una Forza Vendita di agenti preparati su prodotto, normative e certificazioni per una consulenza totale ai nostri clienti in ogni canale. Laddove sia necessario un supporto ulteriore abbiamo un ufficio tecnico dedicato operativo tutti i giorni. Infine, abbiamo iniziato ad erogare formazioni tecniche sul prodotto ai collaboratori di nostri clienti che hanno sposato il nostro marchio proponendo gran parte della nostra gamma. Il guanto monouso HI Risks Nitrile EHNB offre una buona resistenza meccanica, elevata sensibilità e comfort e, essendo “silicon free” è ideale anche per l’applicazione di colle e vernici

offrire un’offerta sempre più completa di prodotti e servizi con-

I servizi e le attività a supporto Grazie

all’esperienza

pluri-

decennale in diversi canali di vendita, dal DIY, al dettaglio fino alla distribuzione ingrosso, Kemper oggi è in grado di offrire un servizio completo in termini di gestione degli ordini, formazione del personale di vendita e gestione di tutte le eventuali problematiche postvendita.

Questo innovativo generatore di aria calda con faretto a led integrato è ideale l’utilizzo in cantieri, officine e magazzini. 3 livelli di potenza 40W/1500W/3000W.

69


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA KIMICAR

Antonio Cirillo, Responsabile Commerciale e Marketing

LAVORWASH

Dante Rossetti, Responsabile Marketing

Storicamente il settore edile e i centri edili ricoprono una grande importanza per la nostra gamma di prodotti. Sia le idropulitrici a marchio Lavor che gli aspiratori sono macchinari molto utilizzati dal settore. I centri edili rappresentano un canale in espansione e di

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

grande interesse per la nostra azienda. Al momento incidono

Indubbiamente il fatturato nel canale dell’Edilizia ha risentito

per il 10% delle vendite dei prodotti di Industry, uno dei nostri

negli anni della crisi italiana ed europea dell’immobiliare. E

4 cataloghi.

questo, pur avendo mantenuto il fatturato anche negli anni più

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Rispetto agli ultimi anni, abbiamo registrato un incremento delle vendite in questo particolare settore, specialmente per quanto riguarda la pulizia dei mezzi da cava, da cantiere, per le attrezzature a contatto con il cemento (pompe e betoniere) e per le casseformi sia in legno sia in ferro. Sicuramente, nonostante la crisi dell’edilizia, riusciremo a raggiungere i dati di vendita dello scorso anno. Del resto, le attrezzature vanno pulite...

I prodotti più adatti per il centro edile Effettivamente, il settore delle ristrutturazioni è ritenuto più interessante rispetto a quello delle nuove costruzioni per le difficoltà che hanno le persone ad ottenere un finanziamento per l’acquisto di una casa. Da qui, la salvaguardia degli immobili esistenti destinati anche alla cessione in affitto, preferito alla vendita che, al momento, sta soffrendo la crisi del mercato immobiliare. I prodotti di cui ho parlato nel punto precedente, possono essere impiegati sia per le nuove costruzioni sia per le ristrutturazioni.

I servizi e le attività a supporto La nostra rete commerciale è composta da Responsabili di zona che operano per nostro conto e si occupano degli ordini e delle consegne al cliente. Sono persone di grande esperienza molto disponibili e se proprio dovesse sorgere un’applicazione particolare in seconda battuta, noi siamo sempre a disposizione.

70

difficile- Il 2019è quasi concluso e non vedo fattori esterni o iniziative dell’ultimo minuto che possano spostare il trend di crescita dei primi 9 mesi.

I prodotti più adatti per il centro edile In generale, soprattutto i prodotti di fascia media con un importante rapporto qualità/prezzo. Chi si rivolge direttamente al centro edile per l’acquisto di nostri prodotti cercano prodotti professionali e che gli permettano di fare i lavori in economia.

I servizi e le attività a supporto Come azienda di produzione siamo storicamente attenti alle esigenze dei nostri clienti. Organizziamo corsi di formazione in azienda, gestiamo gli ordini, forniamo supporto tecnico e commerciale. Come Lavor abbiamo una lunga tradizione nel settore che ci viene riconosciuta dai nostri stessi clienti. Tucson 2017 LP è un’idropulitrice ad acqua fredda con motore elettrico 4 poli con protezione termica e raffreddamento ad acqua. È consigliata per lavori piuttosto gravosi: lavaggio autoveicoli di medie e grandi dimensioni, pulizia tetti e facciate, lavaggio macchine movimento terra e attrezzi agricoli


Noi ci prendiamo cura di loro…….

chi si prende cura di chi interviene sul territorio

Con la sua gamma completa di DPI, Milla offre la soluzione migliore agli operatori esposti alla varie sostanze quali: Fitofarmaci – Disinfestanti – Solventi – Colle – Vernici – ecc.

TUTTI I PRODOTTI MILLA SRL SONO FABBRICATI IN ITALIA

MILLA Srl[Digitare il testo] C.da Saverino Snc 94017 Regalbuto (EN)

tel. +39 0935 71144 fax. +39 0935 77055 e-mail: info@millasrl.it

71


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA MUNDIAL CASARTELLI UTENSILI Alfredo Casartelli, Amministratore

I centri edili sono per noi sempre più importanti perché i nostri utensili sono per professionisti. Rispetto agli ultimi anni, quanto incidono i centri edili sul vostro fatturato? Sempre di più perché hanno una clientela che compera non solo edilizia ma anche utensili.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Per l’anno in corso prevediamo che l’incidenza di questo canale sarà in aumento.

I prodotti più adatti per il centro edile I nostri utensili sono complementari al prodotto edilizia. Il dato positivo è che sempre più centri

L’azienda offre una gamma completa di utensili professionali giraviti, pinze, chiavi, chiavi a bussola, scalpelli, martelli, carrelli portautensili. Come il carrello Pro 7 con cassetti per128 utensili (nella foto) sono tutti prodotti con materiali selezionati e con le più innovative tecnologie.

edili inseriscono utensili.

I servizi e le attività a supporto Mettiamo a loro disposizione degli espositori facili da gestire.

MUNGO

Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager I entri edili rappresentano una parte importante del nostro fatturato in quanto siamo una multinazionale specializzata nella produzione di sistemi di fissaggio chimico e meccanico certificati e prodotti per la sigillatura, l’isolamento termo-acustico e la posa qualificata dei serramenti. Il nostro reparto di ricerca e sviluppo è costantemente alla ricerca di nuove soluzioni applicative in sintonia con le normative europee, per riuscire a soddisfare le richieste degli utenti professionali più esigenti.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Incidono circa per il 35% del fatturato. La tendenza sarà in crescita grazie all’inserimento di nuovi prodotti tecnologicamente innovativi per il cantiere; dagli ancoranti antisismici, agli impermeabilizzanti e ad altri prodotti specifici e certificati per l’umidità L’ancorante chimico Mit-Seismic ha ottenuto la certificazione ETA-CE opzione 1 (per zone tese e fessurate), la certificazione antisismica C1 e C2 su calcestruzzo. la certificazione ETA-CE per applicazioni su muratura e la certificazione per il contatto con l’acqua potabile.

di risalita.

I prodotti più adatti per il centro edile Sicuramente lo sono e lo saranno sempre più il fissaggio chimico e meccanico con certificazione antisismica, il fissaggio medio-leggero, il fissaggio speciale per i pannelli isolanti e per il cartongesso e la posa qualificata del serramento, un progetto Mungo che per primo ha ottenuto l’attestazione di conformità alla norma UNI 11673/1 e che ha ottenuto anche il marchio Posa Qualità Progettazione.

I servizi e le attività a supporto La nostra azienda è da sempre a fianco dei rivenditori professionali fornendo servizi ad alto valore aggiunto, dalla formazione del personale interno ed esterno, all’allestimento personalizzato dei punti vendita, all’assistenza in cantiere, e per finire servizi di marketing e di comarketing non solo tradizionali ma anche digitali e innovativi.

72


ROSI

Stefano Steccanella, Direttore Commerciale Settore Ferramenta Ed Edilizia Per la tipologia di materiale prodotto, da sempre la nostra azienda sviluppa prodotti per il settore edile. Pertanto, a livello strategico i centri edili sono fondamentali ed hanno una forte incidenza sulle vendite complessive.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso L’incidenza sui fatturati del settore edile è in crescita in valore assoluto, in percentuale è stabile in quanto crescono anche gli altri settori. Nell’anno in corso la tendenza resta stabile in rialzo.

I prodotti più adatti per il centro edile Dato il grande impatto che continuano ad avere le ristrutturazioni edilizie è il materiale elettrico c.d. Industriale ad essere privilegiato. I centri edili sempre più cercano di sopperire al calo di vendite di alcune tipologie di prodotti strettamente legati all’edilizia, affiancando prodotti legati alla attività dei professionisti e inserendo prodotti dedicati ad utilizzo anche domestico. Questo perché la maggior parte dei punti vendita va strutturando, o comunque sente pressante l’esigenza, di superfici espositive e a libero servizio. Rosi in queste dinamiche si trova avvantaggiata nell’offrire un catalogo dedicato a queste nuove esigenze e un know how espositivo.

I servizi e le attività a supporto Oltre alla consulenza sull’esposizione e sulla gamma più opportuna da trattare, direttamente e per mezzo di una capillare e competente rete vendita, mettiamo a disposizione dei centri edili le competenze indispensabili per affrontare il mercato con un prodotto così tecnico, pieno di variabili e in continua evoluzione come quello del materiale elettrico in cantiere. Allo stesso tempo fornisce piena assistenza tecnica per quanto riguarda problematiche e realizzazioni specifiche, quali ad esempio forniture per appalti e quadri personalizzati.

Coperto da brevetto Plug Shell è la soluzione definitiva per cablare con una spina industriale una spina schuko in modo permanente, senza necessità di adattatori mobili e di tagliare il cavo. Grado di protezione: IP44.

SARATOGA

Chiara Dell’Acqua, Responsabile Marketing I Centri Edili sono talmente tanto strategici per Saratoga, che negli ultimi anni sono state introdotte specialità che guardano solo il mondo dell’edilizia spinta, come ad esempio tutto l’ampliamento della Gamma Schiume Poliuretaniche. Oltre alle normali Schiume infatti sono state inserite specialità tipo la Malta Adesiva (per blocchi rettificati), La Schiuma

Forte Presa Premium Vinilestere 9.4 è la resina Vinilestere senza stirene, con certificazione ETA e CE, certificazione per fissaggi nel settore sismico, con qualifiche C1 (applicazioni non strutturali) e C2 (applicazioni strutturali e non) e con certificazione di resistenza al fuoco R240

Pannelli (per pannelli isolanti e in cartongesso), la Schiuma Americana (speciale schiuma rapida per il montaggio), ecc. Abbiamo lavorato molto anche su altre gamme prodotto tipo l’Ancorante Chimico, per cui abbiamo recentemente inserito una formulazione Vinilestere certificata antisismica ed antifuoco. Riteniamo

fonda-

mentale oggi essere presenti nel settore Edile con prodotti tecnici ad hoc per una clientela

sempre

più

esigente ed attenta alle performances del prodotto.

I prodotti più adatti per il centro edile Sicuramente

alla

luce

dei trend del mercato di oggi, ancoranti, schiume, ed impermeabilizzazioni sono i prodotti più richiesti nell’ambito del chimico, oltre agli intramontabili sigillanti di cui la domanda rimane sempre molto elevata (in edilizia specie acetici, acrilici e poliuretanici ma c’è un ottimo spazio anche per le specialità tipo i bituminosi, gli elastomerici e ecc,)

73


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA SEBA

SKIL

David Beccati – Web Marketing Specialist

Rafael Oliver, Business Development Manager, Area Sud Europa

I centri edili sono molto importanti dal punto di

Skil è principalmente orientata all’ap-

vista strategico-commerciale e anche di fattura-

paltatore che lavora in modo indipen-

to. Essendo molto diffusi sul territorio abbiamo la

dente, soprattutto nella realizzazione

possibilità di far conoscere e commercializzare i

e finitura nelle costruzioni. Siamo con-

nostri prodotti al maggior numero di utenti finali.

sapevoli dell’importanza dei centri edili per il nostro target di utenti e da

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

qui nasce il nostro interesse strategico nello sviluppo di questo canale.

Consideriamo importanti i centri edili e il settore dell’edilizia in generale, potendo offrire una va-

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso

sta e completa gamma di prodotti specifica per

Oggi il peso dei centri edili è ancora limitato, ma questo è il

questo settore. L’obiettivo è alzare l’asticella ogni

canale in cui il tasso di crescita è più alto. Le nostre previsioni

anno di più per essere sempre competitivi e concorrenziali.

sono di una crescita significativa nel 2020 e stiamo preparando azioni commerciali mirate a questo canale in termini di offerte,

I prodotti più adatti per il centro edile

di comunicazione commerciale e anche di lanci di prodotti.

Abbiamo sempre cercato di allargare la nostra gamma prodotti per fornire la migliore soluzione ad ogni richiesta proveniente

I prodotti più adatti per il centro edile

dal mercato. Per quanto riguarda i centri edili riteniamo di po-

Le cadute dell’attività nel campo delle nuove costruzioni sono

ter offrire categorie di prodotti di ottima qualità tra cui guanti

sempre state accompagnate da una maggiore attività di ristrut-

(in pelle, poliuretano, nitrile, ecc..), calzature di ogni tipo; abbi-

turazione. Alla luce di questa tendenza, i professionisti delle

gliamento (dal più generico, al più specifico); tutti i sistemi di

costruzioni cercheranno macchine multiuso e multifunzionali,

ancoraggio e anticaduta e Dpi per la protezione completa del

perché le ristrutturazioni richiedono versatilità. Ritenendo che

capo (elmetti, protezione vie respiratorie e protezione visiva),

gli elettroutensili a batteria che consentono con una sola batteria l’utilizzo di più macchine rappresentino una grande op-

I servizi e le attività a supporto

portunità, abbiamo appena lanciato in Italia l’ultima tecnologia

Seguiamo il cliente consigliandolo dalla prima richiesta fino

delle batterie refrigerate che offre una varietà di applicazioni.

alla consegna e anche come supporto successivo in caso di necessità. Offriamo molteplici servizi: un Ufficio Tecnico com-

I servizi e le attività a supporto

petente che guiderà nella scelta dei prodotti; una gestione

Produciamo un prodotto tecnico, che deve essere conosciu-

dell’ordine più rapida possibile e una consegna in tempi pro-

to in profondità nei punti vendita. Per questo promuoviamo un

grammati. Tutti i prodotti sono dotati di certificazione, hanno

programma di installazione accompagnato da sessioni di for-

al loro interno le istruzioni per l’uso (soprattutto per quanto ri-

mazione tecnica per i centri di edili nostri clienti. Offriamo anche

guarda le misure da applicare per il mantenimento dei guanti e

materiale espositivo che valorizza il prodotto e funge anche da

tutte le informazioni utili per i sistemi di anticaduta).

elemento informativo. Abbiamo profondamente rinnovato il nostro sito www.skil.it dove forniamo le schede tecniche complete

Kit Anticaduta adatto per sostenere consentendo di lavorare con entrambe le mani libere. Imbracature con punto di ancoraggio dorsale e sternale e/o frontale, abbinato al cordino di posizionamento con gancio e fune per impedire la caduta mediante bloccaggio

di ogni nostra macchina e anche una vasta libreria di immagini e video. Infine, stiamo sviluppando anche programmi promozionali e offerte per aumentare le vendite nei negozi.

Trapano a percussione a batteria senza spazzole 3070 “20 Volt Max” (18 Volt)

74


TESA

Alessandro De Lisa, Key account Manager Modern Trade Gdo-Gds Abbiamo, ormai da due anni concentrato i nostri sforzi su questo canale che è diventato sempre di più strategico nei piani aziendali.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Cresce in doppia cifra (+ 20%) e rappresenta un 10% del nostro fatturato.

I prodotti più adatti per il centro edile Le categorie che proponiamo sono nastri carta e specialità per interni, nastri riparazione, nastri segnaletici e specialità per edilizia. Le riteniamo adatte a quei centri Edili provvisti di “colorificio” al loro interno (Tintomentro).

I servizi e le attività a supporto Oltre ai normali servizi di fornitura l’azienda fornisce: - Catalogo dedicato all’edilizia - Supporto tecnico (formazione e partecipazione ad open day) - Supporto di category management e tools espositivi

tesa® 4843 è un nastro in PVC a speciale formulazione con un supporto liscio, una bassa resistenza allo svolgimento ed un’elevata adesività. É idoneo per la maggior parte delle superfici ruvide, può sopportare l’umidità, deboli soluzioni alcaline, gli acidi e molti altri agenti chimici. È idoneo per la mascheratura durante lavori ad intonaco, gesso, muratura e stucco.

DAL MERCATO

Ullmann presenta Strongrip-J Tajima Il nuovo cutter con impugnatura a due mani per un taglio a doppia potenza va a coprire un’esigenza del mercato fin qui insoddisfatta Sul mercato italiano mancava uno strumento specifico per tagliare con precisione materiali molto resistenti, dagli isolanti al cartongesso. Ullmann ha risposto a questa necessità inserendo a catalogo il cutter Strongrip-J di Tajima. Si tratta di uno strumento professionale ad alte performance progettato per esercitare il massimo della forza nel taglio utilizzando entrambe le mani. L’impugnatura a due mani consente infatti di usare tutta la propria forza e di avere allo stesso tempo il controllo del cutter. Per prevenire la rottura della lama Tajima ha modificato il guida lama in acciaio temprato da 1 mm – già presente su diversi modelli di cutter dell’azienda giapponese - rendendolo più lungo e spesso rispetto a quello di un cutter standard. Un elemento di sicurezza a cui si aggiunge l’impugnatura antiscivolo in resina elastomerica. Come afferma Enrico Ullmann, Direttore vendite Ullmann “Il cutter Strongrip-J è lo strumento che mancava nel nostro Catalogo: un’innovazione che completa e aggiorna la gamma di cutter Tajima, da sempre uno dei nostri punti di forza. È progettato per una specifica esigenza - tagliare materiali molto resistenti - e, in questo

ambito, è in grado di rendere il lavoro molto più veloce ed efficace”. Insieme al cutter Strongrip-J, Tajima propone le sue lame da 22 mm di altezza per 0,65 mm di spessore. La qualità delle lame Tajima è ormai riconosciuta sul mercato e dipende da tre caratteristiche: l’utilizzo di acciaio in carbonio SK-120, che rende la lama più resistente, l’innovativo sistema di affilatura, lo speciale processo di tempratura che allunga la vita dell’affilatura stessa. Il video dimostrativo del cutter Strongrip-J è disponibile sul Canale YouTube Ullmann.


SPECIALE CENTRI EDILI n INCHIESTA VIBAC GROUP

VIPA

Paolo Poppi, General Manager

I centri edili costituiscono un canale per noi altamente strategico. La nostra ricerca e sviluppo è costantemente attiva nel migliorare le performance dei nostri adesivi in carta, specifici per il mercato professionale dell’edilizia e della decorazione.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Le produzioni dedicate al settore edile sono una componente in forte sviluppo all’interno del fatturato del nostro Gruppo. Per questo abbiamo avviato una vera e propria cartiera, in grado di fornire maggiore efficacia nel processo di sviluppo e di innovazione dei nostri prodotti. Anche in relazione a quanto fin qui affermato, confidiamo in una ulteriore significativa crescita di volume d’affari in questo specifico settore.

Bulloneria strutturale a serraggio non controllato UNI EN 15048-1. Il prodotto viene fornito come “assieme” (vite e dado nella stessa confezione) e realizzato in acciaio ad alta resistenza (classe 8.8) e viene utilizzato come elemento di collegamento e giunzione in opere metalliche strutturali.

I centri edili oltre a rappresentare uno dei canali di vendita dei prodotti rivestono un’importanza strategica in quanto ci offrono

I prodotti più adatti per il centro edile Per la quota crescente di utilizzo dei nastri da mascheratura in abito di manutenzione e ristrutturazione degli immobili, abbiamo ampliato la nostra gamma di nastri adesivi in carta per mascheratura con resistenza ai raggi UV, caratteristiche wateproof, che garantiscono facile rimozione senza rilasci di adesivo. Inoltre, per le applicazioni decorative più evolute, proponiamo i ns. nastri con supporto in carta di riso che assi-

l’opportunità di fornire informazioni dettagliate agli utilizzatori finali riguardo le soluzioni tecniche che oggi sono a disposizione per l’edilizia. Molto spesso un’adeguata conoscenza dei nuovi prodotti presenti sul mercato consente infatti alle imprese edili di risparmiare tempo e denaro.

Incidenza del canale sul fatturato e previsioni per l’anno in corso Sostanzialmente, il fatturato relativo al settore edile risulta sta-

curano linee perfette sia per interno che per esterno.

bile con una leggera tendenza alla crescita.

I servizi e le attività a supporto

I prodotti più adatti per il centro edile

Abbiamo una rete vendite altamente qualificata sul territorio grazie alla quale siamo in grado di fornire supporto alla clientela e raccogliere le esigenze del mercato, azione fondamentale per lo sviluppo di nuovi prodotti. Siamo inoltre sempre più attivi online con comunicazioni ad hoc per il settore.

Al di là dei classici prodotti offerti dai centri edili, oggi esiste un’ampia gamma di soluzioni che risultano particolarmente efficaci per le ristrutturazioni. Mi riferisco ad esempio alle viti mordenti e autoforanti, che sono in grado di unire tra loro varie tipologie di materiali quali lamiere in ferro, fibra, legno. O anche alle nuove tipologie di viti per cemento, o alla grande va-

Masking 313 della linea Syrom by Vibac. Nastro in carta impregnate semi crespata giallo fluo con adesivo in gomma naturale. Resistente ai raggi UV e Waterproof, creato per le applicazioni in edilizia è altamente conformabile e non lascia residui dopo la rimozione.

rietà di tasselli che consentono fissaggi sicuri sui vari materiali.

I servizi e le attività a supporto Assicuriamo la presa in carico degli ordini in 24 ore. Per quanto riguarda la bulloneria strutturale la nostra azienda mette a disposizione dei propri clienti un completo servizio di certificazione e informazione sui propri prodotti. Ad esempio offriamo la certificazione su viti e dadi con marcatura speciale SB (Structural Bolting) in base alla normativa EN15048 e siamo in grado di istruire l’utente finale sul corretto impiego e montaggio dei prodotti.

76


SPECIALE EDILIZIA Le dinamiche che hanno caratterizzato il comparto delle costruzioni e i principali consorzi e gruppi di rivenditori di materiali di edilizia negli ultimi 12 mesi

Anche se per una ripresa sostanziale occorrerà ancora attendere, secondo le previsioni dei principali istituti di ricerca il 2019 dovrebbe essere caratterizzato da una leggera ripresa sostenuta dagli investimenti privati residenziali e non residenziali e dal proseguimento della dinamica positiva per il comparto della ristrutturazione. L’analisi dei principali gruppi e consorzi evidenzia una sostanziale stabilizzazione, dopo anni di trasformazioni societarie e attività di rebranding dei principali gruppi e consorzi e del continuo turn over dei rivenditori


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Dopo tre anni di continua stazionarietà, nel 2019 sembra far capolino una leggera ripresa del settore edilizio. Complice una crescita degli investimenti in costruzioni e nelle ristrutturazioni, gli indicatori dei principali istituti di ricerca sono accompagnati da un segno più. Anche lo scenario competitivo dell’offerta appare più stabile dopo le continue operazioni finanziarie e di cessioni di rami e gruppi di impresa. Quest’anno si chiude pertanto all’insegna della stazionarietà. Non si ferma invece il turnover di associati e rivenditori per consentire di sostenere la massa critica e rafforzare la presenza sul territorio, anche se il fermento non è più come quello degli anni appena trascorsi. Cerchiamo di comprendere cosa è successo.

n UNA LEGGERA RIPRESA Secondo i dati Istat nei primi mesi di quest’anno si assiste ad un

all’anno precedente. Su tale risultato incide in modo significativo

leggero aumento della produzione delle costruzioni. Dopo aver re-

il trend delle costruzioni di nuove abitazioni e delle opere non re-

gistrato significativi tassi di stabilità fra il 2017 ed il 2018, quest’an-

sidenziali private, mentre resta negativo l’andamento degli inve-

no la tendenza sembra mostrare una leggera ripresa. Grazie a tali

stimenti in opere pubbliche. Malgrado tali risultati, il settore delle

risultanze il negativo trend dei primi anni di questo decennio sem-

costruzioni continua a mostrare una progressiva contrazione nel

brano ormai alle spalle. Sicché, nel 2018 l’indice sia grezzo che

numero di imprese e soprattutto di occupati, anche se nel 2018

corretto mostrano un segno più. A maggio 2019 si assiste inoltre

tale tendenza sembra essersi leggermente attenuata. Secondo

ad un aumento del 5,7% dell’indice corretto e del 5,1% di quello

l’Ance le previsioni per il 2019 relative al settore delle costruzioni

grezzo. Anche l’Ance valuta nel 2018 un ammontare degli inve-

portano a rinviare al futuro ipotesi di ripresa sostanziale dei livelli

stimenti in costruzioni in crescita dell’1,5% in termini reali rispetto

di investimento, soprattutto quelli legati alla componente pubblica.

n LA GRADUATORIA DEGLI OPERATORI NAZIONALI Dopo un periodo di continue trasformazioni negli assetti socie-

incremento delle posizioni in graduatoria di Orsolini, UNI.EDIL.,

tari e di rebranding dei principali gruppi e consorzi, nel 2019 si

Dexive, Bild, Idrocentro, Epiù e CO.RI.ED. Il loro spostamento in

assiste ad una stabilizzazione di tali avvenimenti. Ciò si riverbera

classifica va a svantaggio di altri operatori e ciò dipende in gran

direttamente sulla graduatoria dei principali operatori nazionali,

parte dal turnover di associati e rivenditori, che passano nel cor-

che nelle prime nove posizioni non mostra particolari variazioni.

so degli anni da un gruppo all’altro.

Restano così leader del comparto Consorzio LegnoLegno, Itw

Il fenomeno è comune per tutte le altre realtà del comparto. Il

Construction Products Italy Srl (Spit), Dec Soc. Coop., BigMat,

continuo turnover di rivenditori rende molto fluida e dinamica la

Made, DEUS, Magazzini Edili Consorziati, Coop.Ar, e Eternedile.

graduatoria. La classifica è completata con gruppi il cui numero

L’unico spostamento di rilievo riguarda BigMat, che nei due anni

di associati e/o rivenditori è inferiore alla decina e da grandi real-

in esame passa dal quarto al terzo posto. Altre principali varia-

tà singole della distribuzione di materiali edili attive in un ambito

zioni avvengono dalla decima posizione in poi, dove si rileva un

multi-provinciale.

78


BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

2000

oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

Caricabatterie

• Accessori per manutenzione e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led

Spazzole Tergicristallo

• Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo

Avviatori di emergenza

• Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it

79


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

INDICE DELLA PRODUZIONE NELLE COSTRUZIONI – PERIODO 2010 - 2019 Numeri indice. Base 2015 = 100) Anni

Indici corretti per gli effetti di calendario (a)

Variazioni tendenziali percentuali

Indici dati grezzi

Variazioni tendenziali percentuali

2010

147,0

-3,5

147,2

-3,4

2011

140,6

-4,4

139,5

-5,2

2012

121,8

-13,3

121,3

-13,0

2013

109,3

-10,3

108,9

-10,2

2014

101,8

-6,9

101,1

-7,2

2015

100,0

-1,8

100,0

-1,1

2016

99,9

-0,1

99,3

-0,7

2017

100,6

0,7

99,4

0,1

2018

101,6

1,0

101,1

1,7

2019 (b)

99,4

5,7

99,1

5,1

a) Gli indici corretti con il metodo di regressione sono riproporzionati al fine di garantire che la media dell’anno base sia pari a 100. L’operazione lascia inalterata la dinamica degli indici b) Dati provvisori Fonte: elaborazione su dati ISTAT

INVESTIMENTI IN COSTRUZIONI (a) – DAL 2016 AL 2019 Anni

2017

2016

Mn. euro

2018(b)

2019(c)

Variazione % in quantità

Costruzioni (1) + (2)

124.560

-0,4

0,8

1,5

2,0

Abitazioni (1)

64.059

-0,8

0,1

1,2

1,5

- nuove (b)

17.815

-5,1

0,5

3,0

3,5

- manutenzione straordinaria (b)

46.244

1,0

0,0

0,5

0,7

Non residenziali (2)

60.501

0,0

1,6

1,8

2,6

- private (b)

38.025

3,4

4,4

4,8

3,0

- pubbliche (b)

22.476

-4,7

-6,0

-3,2

1,8

a) Investimenti in costruzioni al netto dei costi per trasferimento di proprietà. b) Stime Ance c) Scenario tendenziale Elaborazione Ance su dati Istat

80

2017


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

GRADUATORIA DEI PRINCIPALI CONSORZI E GRUPPI DI RIVENDITORI DI MATERIALI DI EDILIZIA IN ITALIA – 2018 E 2019 (a) Ranking

Anno

Numero punti vendita

2018

2019

Ragione sociale

Insegna

Prov.

Anno

2018

2019

1

1

Consorzio LegnoLegno

LegnoLegno

RE

1987

910

910

2

2

Itw Construction Products Italy Srl

Spit

PD

2000

390

390

4

3

BigMat Italia Scpa

BigMat - habiMat

MI

2004

195

229

3

4

Dec Soc. Coop.

-

RE

2004

210

223

5

5

Made Italia Spa

Gruppo Made

BO

2012

180

181

6

6

DEUS Scpa

-

VR

2004

130

134

7

7

Magazzini Edili Consorziati Srl

MECstore

PN

1994

48

48

8

8

Coop.Ar.

-

RM

1984

39

39

9

9

Eternedile Spa

Eternedile

MO

1949

37

37

14

10

Orsolini Amedeo Spa

Orsolini

VT

1880

26

28

10

11

Cammi Group Spa

Cammi

BS

1970

27

27

11

12

Fenice Soc. Cons.r.l.

Fenice

PI

2011

27

27

12

13

Edilcom S.c.c.

Edilcom

BS

2000

26

27

13

14

Edilgroup Scpa

EdilGroup

PR

2000

26

27

15

15

Gruppo Edile Centro Italia Scrl

-

PU

2006

25

25

18

16

Consorzio UNI.EDIL

-

TO

2003

22

24

16

17

Admit

Admit

BS

2002

23

23

17

18

Consorzio Acquisti Edili (Gruppo CAE)

CAE

CN

1997

22

22

19

19

Zanutta Spa

Zanutta

UD

1952

22

22

20

20

GAME Srl

GAME

TV

1972

21

21

26

21

Dexive Spa

Dexive

BS

2017

16

19

21

22

STEA Srl

Gruppo STEA

VI

1998

18

17

22

23

Mondoedile S.C.

-

RE

2007

17

16

23

24

S.I.L.L.A. Sas di A. Mattei & C.

S.I.L.L.A.

FE

1956

17

16

24

25

Centro Commercio Edile Srl

-

CN

1993

16

16

25

26

Consorzio Intesa

-

FM

1995

16

16

30

27

Bild Distribuzione Srl

4Bild Point - 4Bild Casa

MI

2006

12

16

34

28

Idrocentro Spa

Abitare

CN

1976

12

15

28

29

Consorzio CO.M.E.T.A. Srl

-

TN

1999

14

14

33

30

Epiù Srl

Epiù

PD

2007

12

14

29

31

Sined Spa

Sined

PR

2000

13

13

36

32

CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili

CO.RI.ED.

LU

2005

11

13

27

33

Consorzio CISME.COM Srl

CISME

UD

1981

14

12

31

34

Centroedile Milano Srl

Centroedile

MB

1975

12

12

32

35

Consorzio G.E.F.

G.e.f.

FI

2000

12

12

37

36

Foresti Distribuzione Laterizi Srl

Foresti

BS

1983

11

11

38

37

Fratelli Simonetti Spa

F.lli Simonetti

AN

1980

11

11

39

38

Bauexpert Spa

Bauexpert

BZ

2000

9

11

40

39

C.a.e.m. Group Srl

Caem

MN

1980

9

11

81


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

35

40

RI.VE.A. Scarl

-

VR

1999

12

10

41

41

Carboni Casa

RE

1952

9

9

42

42

CORMED

VA

2003

9

9

47

43

Carboni Spa con Unico Socio Co.r.m.ed. - Consorzio Rivenditori Materiali Edili Edilya Srl Consortile

Edilya

PU

2004

7

9

44

44

Baugroup Srl

Baugroup

BZ

1999

8

8

45

45

Centredil Spa

Centredil

BS

1984

8

8

46

46

Alpe Srl

Alpe

CO

1970

7

7

48

47

Gruppo UCE

Gruppo UCE

VI

1981

6

6

49

48

Simei Srl

Simei

BO

-

6

5

50

49

Area D.E. Scarl

Area D.E.

RM

2004

5

5

51

50

GDE Spa

GDE

BO

1999

5

5

52

51

TopHaus Spa

TopHaus

BZ

1962

5

5

43

52

Eoltre

TO

2014

9

4

53

53

F.lli Anelli

RN

1960

4

4

54

54

Materia Srl Fratelli Anelli Snc di Anelli Alvaro, Bruno, Alberto & C. Unirec Scrl

-

RM

2004

4

4

55

55

Ravara Spa

Ravara

CR

1903

3

3

56

56

Buccellato Spa

Buccellato

CA

1974

2

2

57

57

CO.L.C. Soc. Coop.

Co.l.c.

FI

1950

2

2

58

58

Edil Leoni Snc

Edil-Leoni

SS

1955

2

2

59

59

Edilceramiche 87 Srl

Edilceramiche 87

RM

-

2

2

60

60

EdilCommercio Srl

EdilCommercio

GR

1980

2

2

61

61

Giuseppe Tarenzi Srl

-

LO

1881

2

2

62

62

Lupetti Renato di Lupetti Mauro

Lupetti

PI

1963

2

2

63

63

M & M Edilizia Srl

Masera Edilizia

PC

2009

2

2

64

64

Petrucci Mario e C. Snc

Ceramiche Petrucci

MI

1959

2

2

65

65

Sgrevi Srl

Sgrevi

AR

1975

2

2

66

66

Beda Edil Srl

Beda Edil

PU

1967

1

1

67

67

Bontorin Giuseppe Srl

Bontorin

TV

1956

1

1

68

68

Colmegna Srl

Colmegna

CO

1900

1

1

69

69

Comsider Sas

Comsider

LT

1952

1

1

70

70

Edil Brick Srl

Edil Brick

SI

1987

1

1

71

71

Edil Riccio Srl

Edil Riccio

NA

1992

1

1

72

72

Edil Service Srl

Edil Service

BS

2001

1

1

73

73

Edilbi Srl

-

BO

-

1

1

74

74

Edilmarket 2000 3g Srl

Edilmarket 2000

MS

-

1

1

75

75

Edilspecial Srl

Edil Special

PA

-

1

1

76

76

Fratelli Grondona Sas

Fratelli Grondona

SV

1877

1

1

77

77

Frosi Costruzioni Srl

Frosi

CR

1890

1

1

78

78

Lo Castro Spa

Lo Castro

PA

1964

1

1

79

79

Melfa.In Sas

Melfa In, Gli amici dell'edilizia

MS

2000

1

1

80

80

Morelli & Spini Spa

Morelli & Spini

PI

1962

1

1

a) La graduatoria si basa su un campione di 80 consorzi, gruppi di rivenditori e realtà commerciali di materiale edile multi-provinciali Fonte: dati desunti da interviste dirette, Internet e/o fonti pubbliche in conformità al GDPR - Regolamento UE 2016/679. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Rilevazione realizzata nel periodo agosto-settembre 2019

82


La scheda

Illumina l’autunno con KRAFTWERK!

Il ricco catalogo di lampade dell’azienda distribuita in Italia da Homberger si arricchisce di due nuove lampade, la 702.000.000 e la 32085 KRAFTWERK azienda svizzera operante nel settore utensileria manuale da oltre 40 anni, ha come obiettivo quello di essere sempre al passo con i tempi e offrire prodotti di qualità e all’avanguardia per aiutare gli utilizzatori a svolgere i propri lavori al meglio. Il catalogo KRAFTWERK vanta una vastissima gamma di prodotti che vanno a coprire le esigenze del professionista più esigente fino a quello dell’hobbysta che non trascura l’affidabilità richiesta ai suoi utensili. Uno dei rami dove l’azienda non vuole assolutamente restare indietro è quello dell’illuminazione sul posto di lavoro dove offre una gamma di prodotti completa. Con l’occasione siamo qui per presentarvi due prodotti molto interessanti della nostra gamma: gli articoli 702.000.000 e 32085.

Articolo 702.000.000, FLEXDOT 600 lampada da lavoro LED

Articolo 32085 LED SLIMFLEX

Si tratta di una novità introdotta nella gamma quest’anno che sta avendo un grande successo grazie ai suoi molteplici usi. La luce viene diffusa con un ampio angolo di 100 gradi, e’ orientabile a 360 gradi ed esprime una potenza di 600 Lumen. Grazie ai magneti presenti sulla base e al gancio si presta soprattutto nel mondo della meccanica.

Anche questa lampada è una nuova arrivata della linea Inspect e grazie alle sue dimensioni ridotte si presta a molteplici usi d’ispezione. Intensità di luce regolabile tramite dimmer ( 70/400 lumen ) doppia calamita sulla base della lampada e sul dorso e possibilità d’esse re utilizzata come torcia tascabile anche da chiusa e con un autonomia di 3/8 h e un tempo di ricarica 3h. Queste ottime caratteristiche tecniche oltre che ad un look accattivante rendono questa lampada un must per ogni professionista che vuole illuminare il suo lavoro in maniera pratica e affidabile.

Articolo 702.000.000: le specifiche tecniche Classe d’isolamento: III Classe di protezione: IP65 Tensione di uscita: 5V / 1A LED: 6 W COB Lumen: 300 lm, 600 lm Lux:m170 Lux, 300 Lux CRI:80

Kelvin: 6400 K Tempo di ricarica: 4 h Autonomia: 3 h (300 lm); 1,5 h (600 lm) Batteria: Li-ion 3.7 V / 2600 mAh Temperatura di funzionamento: -10°C - +40°C Dimensioni: 78x76x52 mm Peso Netto: 227 g

Articolo 32085 LED SLIMFLEX: le specifiche tecniche Classe di protezione: IP54/IK07 Lumen: 70-400 Lumen Lux: 25-105 Lux (1 m)

Kelvin: 5700 K Tempo di ricarica: 3 h Autonomia: 3-8 h Batteria: Li-ion 3.7 V / 2000 mAh Dimensioni: 302*44*34 mm Peso Netto: 0.35 kg

La gamma comprende moltissime altre torce che si possono trovare nel catalogo KRAFTWERK dedicato all’illuminazione e scaricabile sul sito www.kraftwerk.it/download. Per maggiori informazioni visiti il sito www.homberger.com o ci contatti su vendite@homberger.com o al numero di telefono 010.576527/1.

KRAFTWERK è un brand distribuito in Italia da Homberger S.p.A. azienda da oltre 110 anni leader nella distribuzione di alcuni tra i più prestigiosi produttori internazionali di utensileria.

83


BY

2000

ADMIT

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

AREA D.E. SCARL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Admit Via Cefalonia, 55 Palazzo Symbol 25124 Brescia 0458600969 info@admit-italia.it www.admit-italia.it 2002 - Brescia 17 soci - 23 punti vendita -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Area D.E. Scarl Area D.E. Via Giacomo Boni, 20 - 00165 - Roma 062016899 2004 - Roma 5 soci Roma - Rieti

Regioni e province servite

Campania - Emilia Romagna - Friuli Venezia Giulia - Lazio - Liguria - Lombardia - Piemonte - Toscana Trentino Alto Adige - Veneto

Regioni e province servite

Roma - Rieti

ALPE SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Alpe Srl Alpe Viale Lombardia, 74 22066 Mariano Comense CO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

84

BAUEXPERT SPA DATI SOCIETARI

0313551001 info@alpe-srl.it www.alpe-srl.it 1970 7 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bauexpert Spa Bauexpert Via J.G. Mahl, 34 39031 Brunico BZ 0474572500 info@bauexpert.it www.bauexpert.it 2009 - Brunico 11 -

Como - Monza/Brianza

Regioni e province servite

Trentino Alto Adige


EVOLUTION

BY

2000

DAL MERCATO

SPECIALE EDILIZIA

Kärcher Con SC 3 Upright EasyFix il pavimento è a prova di batteri

Gli altri plus di questa scopa a vapore sono che può essere utilizzata su tutti i tipi di pavimento, parquet incluso, è pratica e maneggevole e limita i consumi di acqua ed elettricità Adatta a tutti i tipi di pavimenti, SC 3 Upright EasyFix è perfetta su piastrelle, moquette e persino sui delicati pavimenti in legno: grazie a tre comodi tasti retroilluminati è infatti possibile variare l’emissione di vapore in funzione della superficie da pulire; l’esclusiva tecnologia lamellare, inoltre, consente al vapore stesso di distribuirsi uniformemente su tutta la superficie pulente. L’aliante in dotazione rende questo modello eccezionale anche sui tappeti. Lo sviluppo verticale conferisce ad SC 3 Upright EasyFix leggerezza e maneggevolezza per arrivare ovunque, sin sotto ai mobili più inaccessibili e permette ingombri minimi. Il giunto flessibile garantisce costante contatto tra piastra e pavimento, anche quando si lavora con la macchina in posizione parallela al suolo, offrendo il 25% in più di superficie pulente. Il sistema EasyFix consente di agganciare e sganciare il panno in microfibra tramite un pratico inserto in velcro, senza chinarsi o venire a contatto con lo sporco. La pulizia lunga, impegnativa e faticosa diventa solo un lontano ricordo. Una volta collegata alla presa di corrente, SC 3 Upright EasyFix eroga vapore in soli 30 secondi per consentire subito l’inizio del lavoro, garantendo un risparmio di acqua dell’80% e di elettricità del 25% rispetto ai normali metodi di pulizia. Il pratico display LED rileva costantemente lo stato di operatività del prodotto. La funzione “Vapore Continuo” consente di pulire senza interruzioni: terminata l’acqua, è infatti possibile estrarre il serbatoio e riempirlo al rubinetto, senza necessità di scollegare il dispositivo dalla presa elettrica. Il sistema di decalcificazione intelligente riconosce adeguandosi alla durezza dell’acqua e preserva il prodotto dagli effetti del calcare, mentre l’innovativa caldaia indistruttibile in alubest, una lega di alluminio e rame, garantisce non solo un’alta resistenza all’usura e quindi una lunga affidabilità del prodotto, ma anche un riscaldamento più rapido dell’acqua e vapore più secco. La pulizia a vapore rimuove fino al 99,99% dei comuni batteri domestici - decisamente meglio della media sul mercato - senza

ricorrere a nessuna sostanza chimica inquinante: SC 3 Upright EasyFix consente di sfruttare al massimo le potenzialità di questo prezioso elemento. Anche SC 3 EasyFix Upright partecipa alla Promo 100 Giorni di CashBack, attiva fino al 24/12. Per info: https://kaercher-concorso.it/100giorni/

SC 3 Upright EasyFix è disponibile presso tutte le insegne della grande distribuzione e nei negozi specializzati ed è acquistabile al prezzo suggerito al pubblico 171,00 euro IVA inclusa. 85


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

BAUGROUP SRL

BILD DISTRIBUZIONE

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Baugroup Srl Baugroup Via Isarco, 1 39040 Varna BZ 0472200508 info@baugroup.com www.baugroup.com 1999 - Varna 8 515.000 abitanti - 7.400 kmq

Regioni e province servite

Bolzano

BEDA EDIL SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Beda Edil Srl Beda Edil Via Giolitti, 212/1 61100 Pesaro PU 0721451573 info@bedaedil.it www.bedaedil.it 1967 - Pesaro 1 -

Regioni e province servite

Pesaro Urbino

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bild Distribuzione Srl 4Bild Point - 4Bild Casa Via per Civesio 2/a 20097 San Donato Milanese MI 022574135 info@4bild.com www.4bild.com 2006 - Milano 16 -

Regioni e province servite

Como - Milano - Monza Brianza

BONTORIN GIUSEPPE SRL

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Bontorin Giuseppe Srl Bontorin Via Molinetto, 93 31030 Semonzo di Borso del G. TV 0423561103 info@bontorin.com www.bontorin.com 1956 - Semonzo di Borso del G. 1 -

Regioni e province servite

Veneto

BIGMAT ITALIA SCPA

BUCCELLATO SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale

BigMat Italia S.c.p.a. BigMat (Edilizia e ristrutturazione) habiMat (Showroom d’interni)

Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Via Roma, 74 20060 Cassina de’ Pecchi MI 0295344836 info@bigmat.it www.bigmat.it www.habimat.it 2004 - Milano 229 punti vendita 3.000 coperti, 5.000 piazzale 2.500 kmq

Regioni e province servite

Tutta Italia tranne Friuli Venezia Giulia

Sito Internet

86

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Buccellato Srl Buccellato Viale Monastir Km 11,500 09028 Sestu CA 070229080 rubenmurgioni@buccellato.it www.buccellato.it 1974 2 -

Regioni e province servite

Cagliari - Sassari


BY

C.A.E.M. GROUP SRL

CENTREDIL SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

C.a.e.m. Group Srl Caem Via Generale Dalla Chiesa, 65 46010 Curtatone MN 0376479911 info@caemgroup.it www.caemgroup.it 1980 - Curtatone 11 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Centredil Spa Centredil Via Mandolossa, 124 25064 Gussago BS 0303153302 info@centredilspa.com www.centredilspa.com 1984 - Flero (BS) 8 -

Regioni e province servite

Mantova - Verona

Regioni e province servite

Bergamo - Brescia - Lodi

CAMMI GROUP SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Cammi Group Spa Cammi Via Isorella, 67 25012 Calvisano BS 030968951 info@cammi.it www.cammi.it 1970 - Calvisano (BS) 27 Bergamo - Brescia - Cremona - Lodi - Mantova - Pavia Piacenza - Verona

CARBONI SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Carboni Spa con Unico Socio Carboni Casa Via Mandrio, 1/B-3A 42015 Correggio RE 0522633211 carboni@carboni.com www.carboni.com 1952 - Reggio Emilia 9 4.200 (superficie coperta inclusa ed esclusi showroom) -

Regioni e province servite

Bologna - Modena - Parma - Reggio Emilia

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CENTRO COMMERCIO EDILE SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Centro Commercio Edile Srl Via Cavallermaggiore, 2 12030 Ruffia CN 0172373724 - 0172373728 info@gruppocce.it www.gruppocce.it 1993 - Savigliano (CN) 6 associati - 16 punti vendita -

Regioni e province servite

Cuneo

CENTROEDILE MILANO SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Centroedile Milano Srl Centroedile Via Giacomo Matteotti, 137 20864 Agrate MB 03964210200 info@centroedilemilano.com www.centroedilemilano.com 1975 - Milano 12 -

Regioni e province servite

Como - Lecco - Milano - Monza Brianza

87


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CO.L.C. SOC. COOP.

Colmegna Srl

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

CO.L.C. Soc. Coop. Co.l.c. Via dei Praticelli, 93 50051 Castelfiorentino FI 0571684333 info@colc.it www.colc.it 1950 - Castelfiorentino 2 -

Regioni e province servite

Firenze

CO.R.M.ED. CONSORZIO RIVENDITORI MATERIALI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

CO.R.M.ED. - Consorzio Rivenditori Materiali Edili CORMED Via G.Pasta,23 Saronno VA

Telefono

0296480485

Indirizzo email aziendale

cormed@tiscali.it

Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

www.cormed.biz 1998 - Varese 9 Da 4.000 a 10.000 mq Lecco - Milano - Monza Brianza - Varese

CO.RI.ED. CONSORZIO RIVENDITORI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili CO.RI.ED. - Consorzio Rivenditori Edili Via della Madonnina, 33-B 55012 Lunata - Capannori (LU) 0583980060 info@consorziocoried.it www.consorziocoried.it 2005 - Lucca 13 3.000 1.000.000 abitanti

Regioni e province servite

Lucca - Massa Carrara - Pisa

Indirizzo sede legale ed amministrativa

88

Ragione sociale Insegna

Colmegna Srl Colmegna Edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Salvo d'Acquisto, 6 22072 Cermenate CO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

031771538 info@colmegnaedilizia.it www.colmegnaedilizia.it 1900 - Cermenate 1 1.400 Provincia di Como

Regioni e province servite

Como

COMSIDER SAS DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Comsider Sas Comsider Via dell'Industria, 5 04011 Aprilia LT 069204233-34 info@comsider.net www.comsider.net 1970 - Aprilia 1 250.000

Regioni e province servite

Latina

CONSORZIO ACQUISTI EDILI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio Acquisti Edili CAE Via Roma, 36 12040 Sant'Albano Stura CN 0172430643 info@gruppocae.it www.gruppocae.it 1997 - Cuneo 20 associati - 22 punti vendita -

Regioni e province servite

Piemonte - Liguria


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

CONSORZIO CISME.COM

CONSORZIO INTESA

SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio CISME.COM Srl CISME Via Colloredo, 70 33037 Pasian di Prato (UD) 0432690272 info@cisme.com 1981 - Udine 12 soci e associati - 14 punti vendita -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

CONSORZIO CO.M.E.T.A. SRL DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio Intesa Via del lavoro, 4 63827 Pedaso FM 0734933211 info@consorziointesa.it www.consorziointesa.it 1995 - Pedaso (FM) 13 associati - 16 punti vendita -

Regioni e province servite

Abruzzo - Emilia Romagna - Marche

CONSORZIO LEGNOLEGNO DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio CO.M.E.T.A. Srl Via Herrsching, 26 38123 Ravina TN 0461390952 info@consorziocometa.com www.consorziocometa.com 1999 - Trento 12 associati - 14 punti vendita 3.000 30.000 / 100.000

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

LegnoLegno Sc LegnoLegno Via Pio la Torre, 11 42015 Correggio RE 0522733011 legnolegno@legnolegno.it www.legnolegno.it 1987 - Correggio (RE) 910 serramentisti associati -

Regioni e province servite

Trentino

Regioni e province servite

Italia

CONSORZIO G.E.F.

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

CONSORZIO UNI.EDIL

Consorzio G.E.F. G.e.f. - Gruppo Edilacquisti Fiorentino Viale Cadorna, 21 - 50129 Firenze Piazza A. Da Bagnolo, 19 - 50023 Impruneta FI 0552312637 amministrazione@gruppogef.it www.gruppogef.it 2000 10 associati - 12 punti vendita Firenze - Prato e consegne in tutta la Toscana

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Consorzio UNI.EDIL Str. Castello di Mirafiori, 272 - 10128 Torino 0116050913 info@consorziouniedil.com www.consorziouniedil.com 2003 - Torino 24 -

Regioni e province servite

Piemonte - Liguria - Valle d’Aosta

89


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

DEXIVE SPA

COOP.AR. DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Coop.Ar. Soc. Coop.p.a. Via delle Capannelle, 104 00178 Roma 067223569 / 0672901192 coopar@inwind.it www.gruppocoopar.com 1984 - Roma 31 associati - 39 punti vendita -

Regioni e province servite

Frosinone - Latina - Rieti - Roma - Sassari

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Dexive Spa Dexive Via Aldo Moro, 13 25124 Brescia 030220450 info@dexive.it www.dexive.it 2017 - Brescia 19 -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Piemonte - Veneto

DEC SOC. COOP.

EDIL BRICK SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

DEC Soc. Coop. Via Emilia Ovest, 54/2 42048 Rubiera RE 0522859738 dec.info@libero.it www.gruppodec.it 2004 - Reggio Emilia 223 -

Regioni e province servite

14 regioni

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edil Brick Srl Edil Brick Via delle Arti, 15 53100 Siena 057745948 info@edilbrick.it www.edilbrick.it 1987 - Siena 1 Siena

DEUS SCPA

EDIL LEONI SNC

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

90

Deus Scpa Via Monte Baldo, 10 – 37062 Dossobuono - Villafranca di Verona (VR) 0458600920 info@deusitalia.it www.deusitalia.it 2004 - Verona 134 Piemonte - Valle d’Aosta - Liguria - Veneto - Trentino Alto Adige - Friuli- Emilia Romagna - Marche Toscana - Lazio

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Leoni Snc Edil-Leoni Zona Industriale C.P. 18 07020 Aggius SS 079620533 info@edileoni.it www.edileoni.it 1955 - Aggius 2 -

Regioni e province servite

Sassari


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

EDIL RICCIO SRL

EDILCERAMICHE 87

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Riccio Srl Edil Riccio Via S. Nullo, 150 80014 Masseria Vecchia NA 0818047300 info@edilriccio.it 1992 - Napoli 1 -

Regioni e province servite

Campania

EDIL SERVICE SRL

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edilceramiche 87 Srl Edilceramiche 87 Via dei Martuzzi, 8/16 00148 Roma 066535795 info@edilceramiche87.it www.edilceramiche87.it Roma 2 Roma

EDILCOM S.C.C. DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edil Service Srl Edil Service Via Borgosatollo, snc 25010 Montirone BS 0302501785 info@edilservice-srl.com www.edilservice-srl.com 2001 1 -

Regioni e province servite

Brescia

EDILBI SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilbi Srl Via Sasso, 54/B 40033 - San Giovanni In Persiceto BO 051824086 edilbi@edilbisrl.eu 1 -

Regioni e province servite

Bologna

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Edilcom S.c.c. Edilcom Via Milano, 7 25030 Roccafranca BS 0309770840 info@gruppoedilcom.it www.gruppoedilcom.it 2000 - Brescia 23 soci - 27 punti vendita Bergamo - Brescia - Cremona - Mantova – Milano Piacenza - Varese-

EDILCOMMERCIO SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

EdilCommercio Srl EdilCommercio Via Castiglionese, 59 58100 Grosseto 0564491507 info@edilcommercio.com www.edilcommercio.com 1980 - Grosseto 2 -

Regioni e province servite

Grosseto

91


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Edilgroup Scpa

EDILYA SRL CONSORTILE

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilgroup Scpa EdilGroup Via Romagnoli, 40 43056 S. Polo di Torrile PR 0521812039 amministrazione@edilgroupscpa.it www.edilgroupscpa.com 2000 - Parma 27 -

Regioni e province servite

Ferrara - Modena - Parma - Reggio Emilia - Rovigo

Ragione sociale Insegna

Edilya Srl Consortile Edilya

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Sede legale: Via Roma n. 117 – 61032 Fano (PU) Sede amministrativa: Via dell’Industria n. 5 61032 Fano (PU)

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0721800960 amministrazione@edilya.it 2004 - Fano 6 associati - 9 punti vendita 5.000 100 kmq circa

Regioni e province servite

Ancona - Pesaro - Urbino

EDILMARKET 2000 3G SRL

EOLTREDILIZIA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

Edilmarket 2000 3g Srl Edilmarket 2000

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Piave, 22 54033 Carrara MS

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0585844256 edilmarket2000@gmail.com Carrara 1 -

Regioni e province servite

Massa

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Eoltre Eoltre Via Montechiaro, 1 10010 Barone C.se TO 0119701889 amministrazione@materia-srl.it http://eoltredilizia.it/ 2014 - Barone Canavese (TO) 4 -

Regioni e province servite

Torino e provincia

EDILSPECIAL SRL

EPIU’ SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Edilspecial Srl Edil Special Via delle Alpi, 8 90144 Palermo 091581937 info@edilspecial.it www.edilspecial.it 1 -

Regioni e province servite

Palermo

92

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Epiù Srl Epiù Via Colombo, 1 35010 Trebaseleghe PD 0499318511 info@epiu.biz www.epiu.biz 2007 - Padova 14 -

Regioni e province servite

Padova - Treviso - Venezia - Vicenza


DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Eternedile Spa Eternedile Via Marcello Finzi, 481 Modena 41122 0593278111 info@eternedile.it www.eternedile.it 1949 - Bologna 37 Abruzzo - Emilia Romagna - Lombardia - Marche Toscana

FENICE SCRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Fenice Scrl Fenice

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Nazario Sauro, 115 56038 Ponsacco PI

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0587938061 amministrazione@fenicenet.it www.fenicenet.it 2011 - Ponsacco 15 associati - 27 punti vendita mq. 2000 coperti - mq. 10.000 scoperti 3,950 mln di abitanti

Regioni e province servite

La Spezia - Toscana

2000

ETERNEDILE SPA

BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

FRATELLI ANELLI SNC DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Fratelli Anelli Snc F.lli Anelli Via Marecchiese, 1056 Sant’Ermete 47822 Santarcangelo di Romagna (RN) 0541750155 anelli@fratellianelli.com www.fratellianelli.com 1960 - Rimini 4 250 30.000

Regioni e province servite

Emilia Romagna

Indirizzo sede legale ed amministrativa

FRATELLI GRONDONA SAS DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Fratelli Grondona Sas F.lli Grondona Via B. Buozzi, 76 17100 Savona 019860455 info@grondona.it www.grondona.it 1877 - Savona 1 1.500 500 kmq Liguria - Savona

FORESTI DISTRIBUZIONE LATERIZI SRL

FRATELLI SIMONETTI SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Foresti Distribuzione Laterizi Srl Foresti Distribuzione Laterizi Via per Ostiano, 11 25020 Pralboino BS 0309954373 info@forestisrl.com www.forestisrl.com 1983 - Pralboino 11 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Fratelli Simonetti Spa F.lli Simonetti Via Che Guevara, 4 60022 Castelfidardo AN 07337101 comm@fratellisimonetti.com www.fratellisimonetti.com 1980 - Castelfidardo 11 associati -

Regioni e province servite

Bergamo - Brescia - Cremona

Regioni e province servite

Ancona - Ascoli Piceno - Macerata - Teramo

93


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

FROSI COSTRUZIONI

GIUSEPPE TARENZI SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

SRL

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Frosi Costruzioni Srl Frosi Via Buoso da Dovara, 36 26100 Cremona 0372430114 contatti@frosisrl.it www.frosisrl.it 1890 1 -

Regioni e province servite

Cremona

GAME SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

GAME Srl GAME

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Moletto, 2/b 31045 Motta di Livenza TV

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0422863369 info@gruppogame.it www.gruppogame.com 1972 21 -

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Giuseppe Tarenzi Srl Via della Vittoria, 60 26826 Castiglione d'Adda LO

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0377900404 tarenzi@tarenziedilizia.it www.tarenziedilizia.it 1881 1 -

Regioni e province servite

Lodi

GRUPPO EDILE CENTRO ITALIA SCRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

Gruppo Edile Centro Italia Scrl Via Ponte Metauro, 1 61030 Calcinelli di Saltara PU

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0721895100 geciscrl@pec.it www.gruppoedilecentroitalia.it 2006 25 -

Regioni e province servite

Emilia - Romagna, Marche

GDE SPA

GRUPPO UCE

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

GDE Spa GDE Via della Cooperazione, 19 40129 Bologna 0514174411 info@gruppogde.it www.gruppogde.it 1999 - Bologna 5 -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Gruppo UCE Gruppo UCE Via Santa Chiara, 25/f 36061 Bassano del Grappa VI 0424383415 info@gruppouce.it www.gruppouce.it 1984 - Bassano del Grappa 5 soci - 6 punti vendita 4.000 15.000 / 20.000 abitanti

Regioni e province servite

Bologna

Regioni e province servite

Padova - Treviso - Vicenza

94


DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Idrocentro Spa Abitare Via Giolitti, 100 12030 Torre San Giorgio CN 01729121 info@idrocentroedilizia.com www.idrocentro.com 1976 15 3.500 - 4.000 Piemonte - Liguria

ITW CONSTRUCTION PRODUCTS ITALY SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Itw Construction Products Italy Srl SPIT Viale Regione Veneto 5 35127 Padova 0415135511 info.spit@itw-italy.com www.spit.it 2000 - Padova Circa 390 partner -

Regioni e province servite

Tutta Italia

LUPETTI RENATO DI MAURO LUPETTI DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Lupetti Renato di Mauro Lupetti Renato Lupetti Via G. Marino, 5 56127 Pisa 050540423 renato.lupetti@gmail.com www.renatolupetti.com 1963 - Pisa 2 -

Regioni e province servite

Pisa

M&M EDILIZIA SRL DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

M&M Edilizia Srl Masera Edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via della Repubblica, 5 20019 S. Giorgio PC

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0523370043 info@mmedilizia.it www.mmedilizia.it 2009 2 -

Regioni e province servite

Cremona - Lodi - Piacenza - Parma

LO CASTRO SPA

MADE ITALIA SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

Lo Castro Spa Lo Castro

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Ugo La Malfa, 5 90146 Palermo

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

0916883106 info@locastro.it www.locastro.it 1964 - Palermo 1 Palermo

2000

IDROCENTRO

BY

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale

Made Italia Spa Gruppo Made - Livingmade Via Senato, 35 Milano

Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione

Via P. Gobetti, 53 Bologna 051760041 info@gruppomade.com www.gruppomade.com 2012 - Milano / Bologna

Numero punti vendita (unità)

142 ragioni sociali - 181 rivenditori

Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

19 regioni

95


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

MAGAZZINI EDILI CONSORZIATI SRL

MORELLI & SPINI SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Magazzini Edili Consorziati Srl MECstore Via Madonna di Campagna, 42 33075 Cordovado PN 0434684439 info@mecstore.it www.mecstore.it 1994 - Cordovado 41 consociati - 48 punti vendita 10 kmq

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto

MELFA.IN SAS

GLI AMICI DELL’EDILIZIA by MELFA.IN sas

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Melfa.In Sas Melfa.In – Gli amici dell’edilizia

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Garbuio, snc (Via Aurelia, Km.374,4) 54038 Montignoso MS

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0585600162 info@melfain.it www.gliamicidelledilizia.it 2000 - Montignoso 1 -

Regioni e province servite

Massa Carrara

MONDOEDILE S.C. DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Mondoedile S.C. -

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Gandhi, 5 42019 Chiozza di Scandiano RE

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0522857533 info@mondoedile.it www.mondoedile.it 2007 - Chiozza di Scandiano 10 soci - 16 punti vendita -

Regioni e province servite

Modena - Parma - Reggio Emilia

96

Ragione sociale Insegna

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Morelli & Spini Spa Morelli & Spini Via Prov.le Francesca Sud 171 56029 Santa Croce sull’Arno PI 057130733 morelliespini@tiscali.it www.morelliespini.it 1962 - Santa Croce sull’Arno 1 400 100 mila abitanti

Regioni e province servite

Firenze - Pisa - Lucca

Indirizzo sede legale ed amministrativa

ORSOLINI AMEDEO SPA DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Orsolini Amedeo Spa Orsolini Loc. Centignano 01039 Vignanello VT 07617571 info@orsolini.it www.orsolini.it 1880 - Vignanello 28 1.200 20 km

Regioni e province servite

Toscana, Abruzzo, Lazio, Umbria

PETRUCCI MARIO E C. SNC DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Petrucci Mario e C. Snc Ceramiche Petrucci P.zza Trento Trieste, 4 20095 Cusano Milanino MI 0299046953 info@ceramichepetrucci.it www.ceramichepetrucci.it 1959 - Milano 2 -

Regioni e province servite

Milano


BY

Ravara Spa

SGREVI SRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Ravara Spa Ravara Via Brescia, 83 26100 Cremona CR 0372434027 info@ravara.biz www.ravara.biz 1903 - Cremona 3 Cremona

RI.VE.A. SCARL Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet

RI.VE.A. Rivenditori Veronesi Associati Scarl Via Monte Baldo, 10/A 37062 Dossobuono di Villafranca VR 0458600853 info@grupporivea.it www.grupporivea.it

Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità)

1999 - Verona 10

Dimensione media punto vendita (Mq)

Approssimativamente mq 10.000

Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

Verona

Indirizzo sede legale ed amministrativa

S.I.L.L.A. SAS DI A. MATTEI & C DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

S.I.L.L.A. Sas di A. Mattei & C. S.I.L.L.A.

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Seminario, 2 loc. Corporeno 44042 Cento FE

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0532860174 info@silla.it www.silla.it 1956 - Copparo (FE) 16 10.000 Bologna - Ferrara - Forlì Cesena - Modena - Ravenna, Rovigo

Regioni e province servite

Sgrevi Srl Sgrevi Loc. Cà de Cio 52100 Arezzo

Telefono

0575320034

Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq) Regioni e province servite

sgrevi@sgrevi.it www.sgrevi.it 1975 - Arezzo 2 Arezzo

SIMEI SRL DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Simei SRL Simei Via Cà di Guzzo, 6/8 40026 Imola BO 0542629911 simei@simeisrl.it www.simeisrl.it 5 -

Regioni e province servite

Bologna - Ravenna

Sined Spa DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Sined Spa Sined Via La Spezia, 42 43125 Parma 0521253535 info@sinedspa.com www.sinedspa.com 2000 13 -

Regioni e province servite

Emilia Romagna - Veneto

97


BY

2000

EVOLUTION

SPECIALE EDILIZIA

STEA SRL

UNIREC SCRL

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

STEA Srl Gruppo STEA Via L.L. Zamenhof, 711 36100 Vicenza 0444914381 info@gruppostea.it www.gruppostea.it 1998 - Vicenza 14 soci ed associati - 17 punti vendita 6.980 (compresi piazzali esterni) -

Regioni e province servite

Padova, Verona, Vicenza

Ragione sociale Insegna

Unirec Scrl -

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Via Vittorio Veneto, 30 00043 Ciampino RM

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0696153191 info@consorziounirec.it www.consorziounirec.it 2004 - Roma 4 -

Regioni e province servite

Roma

TOPHAUS SPA

ZANUTTA SPA

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna

TopHaus Spa TopHaus

Indirizzo sede legale ed amministrativa

Sede legale: Via J. Durst 100, 39042 Bressanone (BZ) Sede amministrativa: Via W. Gebert Deeg 7, 39100 Bolzano (BZ)

Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità) Dimensione media punto vendita (Mq) Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

0471098888 info@tophaus.com www.tophaus.com 1962 - Bressanone 5 500 600.000

Regioni e province servite

Trentino - Alto Adige

98

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede amministrativa Telefono Indirizzo email aziendale Sito Internet Anno e luogo di fondazione Numero punti vendita (unità)

Bacino d’utenza servito (abitanti o kmq)

Zanutta Spa Zanutta Via Castions, 5 33055 Muzzana del Turgnano UD V.le San Giovanni del Tempio, 12 33077 Sacile PN 0434789911 info@zanuttaspa.it www.zanuttaspa.it 1952 - Carlino (UD) 22 dai 2.000 mq ai 25.000 mq compresi di magazzino e piazzale scoperto 20 kmq dal punto vendita

Regioni e province servite

Friuli Venezia Giulia - Veneto orientale

Dimensione media punto vendita (Mq)


DA OLTRE 50 ANNI, ECCELLENZA NEGLI ABRASIVI.

www.grinding.it


Cashback “100 giorni” valido dal 16/09 al 24/12/19 nei punti vendita che espongono i materiali di comunicazione o mediante gli shop-online, dove sarà presente il banner dedicato all’attività. Conserva lo scontrino e chiedi il rimborso entro 14 giorni dall’acquisto seguendo la procedura. Prodotti coinvolti, Termini e Condizioni su www.kaercher-concorso.it/100giorni. Puoi richiedere 1 solo rimborso. Ogni scontrino dà diritto ad un solo rimborso. Il rimborso è inteso come sconto differito come da Termini e Condizioni sul sito dedicato.

AVETE SENTITO BENE

100 GIORNI DI CASHBACK

www.kaercher.com

50€ rimborso

Gamma FC

30€

rimborso

Dal 16 Settembre al 24 Dicembre 2019 spendi almeno 229€ con la Gamma Lavasciuga Pavimenti FC* e Kärcher ti rimborsa 50€;

se ne spendi almeno 149€ con SC 3 Easyfix* e SC 3 Easyfix Upright*, Kärcher ti rimborsa 30€.

* Elenco prodotti su Termini e Condizioni (accessori esclusi) con unico scontrino.

SC3 Easyfix e SC3 Easyfix Upright


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.