R
0 200
d Recor SUPER si s di acce eb W al Sito
30 ANNI CON LE FERRAMENTA i dati scopri tics analy google portale stro del no
GIUGNO 2017
CEI Srl - P.zza S. Camillo De Lellis, 1 - 20124 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB MI - N. 242/2017
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
NINJA TOTAL UNA FUORICLASSE A TUTTO CAMPO. Duplicatrice elettronica All-in-one per chiavi piatte, laser e punzonate. Completa, compatta, potente.
2000
SOMMARIO
giugno
2017
2000
Rubriche e servizi
AUTOPROMOTEC 2017 n
Un’edizione da record Grazie a una formula che abbina esposizione e momenti di informazione e formazione Autpromotec si conferma come l’evento di riferimento per il settore dell’aftermarket automobilistico in Italia, ma anche all’estero, visto che gli operatori professionali provenienti da altri Paesi sono aumentati del 15%.
9 Editoriale 1.700 espositori, in crescita del 10% rispetto al 2015, 113.616
il tutto esaurito e hanno coinvolto complessivamente quasi
presenze totali di operatori professionali, in aumento del
tremila operatori. Anche la collaborazione con ICE (Agenzia
+9,26% rispetto alla precedente edizione, un incremento
per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle
delle presenza italiane superiore all’8% e visitatori stranieri in
imprese italiane) e Unioncamere Emilia Romagna ha dato i
crescita del 14,09%: queste le cifre del successo di Autopro-
suoi frutti, visto che sono stati complessivamente 120 i buyer
motec 2017 svoltosi a Bologna dal 24 al 28 maggio scorsi.
istituzionali provenienti da oltre 30 Paesi presenti. Che non si
Merito di una formula che abbina esposizione e momenti di
sia trattato di una presenza puramente formale lo si evince
informazione e formazione e riesce a farsi percepire come
26
10 Cover story: Keyline
Visti ad Autopromotec
14 Notizie in breve
dal fatto che hanno preso parte a 720 incontri B2B con gli
l’appuntamento a cui mancare per chi opera nel settore
espositori italiani organizzati in fiera tramite la piattaforma di
dell’aftermarket.
business matching B2Match e svoltisi all’interno del “Circu-
I convegni
quartiere fieristico di Bologna. Il successo di Autopromotec
ito delle Idee”, lo spazio allestito presso il Quadriportico del Particolarmente ricco il calendario di convegni e approfondi-
si evince anche dai risultati dalle attività digital: il sito ufficiale
menti organizzati nell’ambito di AutopromotecEDU, l’arena di
della manifestazione ha fatto registrare 182.609 visitatori uni-
confronto e dibattito sulle tematiche più attuali del post-ven-
ci e 1.950.542 di pagine visualizzate. Particolarmente vivace
dita automotive. Nei cinque giorni di durata della manifesta-
l’attività sui profili social della manifestazione, con il coinvol-
zione sono stati infatti ben 93 gli eventi di approfondimento
gimento di una base utenti sempre più ampia e attiva che
proposti che nella maggior parte dei casi hanno registrato
ha seguito in diretta l’edizione 2017 della rassegna. Renzo
26
76 Mercato della ferramenta 2000
78 La parola al rivenditore
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO
Pronti a cogliere i Primi segnali di riPresa
80 Osservatorio Marche e Umbria
Negli ultimi mesi il trend del settore è positivo e, anche se alcuni operatori si dimostrano più cauti di altri nell’interpretare questo dato come un segnale che la crisi sia ormai definitivamente alle spalle, il dato rilevante è che tutte le aziende protagoniste di questo dossier prevedono di chiudere l’anno con un incremento più o meno importante del fatturato. In questo un ruolo importante spetta alle ferramenta che nella visione delle aziende sono un partner di riferimento
Per il settore Fissaggio meccanico
sistenza e anche su servizi di qualità
mentre per quanto riguarda il mec-
il 2017 si è aperto con un trend tutto
soprattutto nel post vendita. “L’anno
canico entro il prossimo settembre
sommato positivo anche se arrivare
in corso”, annuncia Andrea Taddei,
usciremo con delle novità interessanti
alla conclusione che le difficoltà degli
amministratore delegato di Bossong,
sempre per il fissaggio strutturale di
ultimi anni sono definitivamente alle
“ha visto il completamento della linea
altissime prestazioni. Dopo l’ancorante
spalle è forse troppo azzardato. Le
delle schiume poliuretaniche con l’in-
chimico, il fissaggio meccanico è per
aziende sono pronte a trarre vantaggio
serimento delle schiume per l’incollag-
noi la famiglia più importante. Aiutati
da questi primi segnali positivi puntan-
gio dei pannelli isolanti e delle schiu-
dall’inserimento di due nuove linee di
do sul lancio di molte novità studiate
me resistenti al fuoco. Abbiamo anche
ancoranti meccanici certificati per il
per soddisfare le esigenze degli utenti
ottimizzato la gamma degli ancoranti
fissaggio in zona fessurata e sismica,
in termini di flessibilità, sicurezza e re-
in nylon con nuovi prodotti certificati,
prevediamo un incremento della fa-
95 L’Almanacco 2017
34 Dossier Fissaggio Meccanico
34
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI
Un mercato vivace e reattivo Dopo un inizio anno da alcuni giudicato forse un po’ troppo lento, con l’avvicinarsi della primavera il comparto ha incrementato il proprio trend di crescita. Merito dell’inizio dell’alta stagione, ma anche della determinazione con cui i produttori continuano a innovare le proprie strategie e la propria offerta Colori e vernici sono una categoria di prodotto che trova appli-
che puntano sul prezzo come unico argomento di vendita - e
cazione in tantissimi settori. Per riuscire a valorizzare questo
il consolidamento della presenza sui mercati esteri,
aspetto che, come ci hanno spiegato i protagonisti di questo speciale, rappresenta contemporaneamente un’opportunità
i plus e i minus del mercato
e una criticità, le aziende del settore puntano essenzialmente
L’impatto della crisi economica su alcuni dei settori tradizio-
su due elementi: la continua innovazione di prodotto - finaliz-
nalmente di riferimento, primo fra tutti quello dell’edilizia, che
zata a intercettare e soddisfare le esigenze delle tante nicchie
ha impattato negativamente la domanda ha condizionato le
disponibili e a conseguire e garantire standard qualitativi an-
dinamiche del comparto. Anche se va detto che la reattivi-
cor più elevati in modo da sottrarsi al confronto con i player
tà dimostrata da molti player ha consentito loro di arrivare
Max Meyer
44 Dossier vernici e colori
44
2000
DOSSIER n SCALE E TRABATTELLI
NoN è solo questioNe di sicurezza La conformità alla normativa vigente e il possesso dei necessari requisiti di sicurezza sono plus dai quali una scala o un trabattello non possono assolutamente prescindere. A fare la differenza però è la capacità dell’azienda di coprire tutti i canali e anche di soddisfare altre esigenze dell’utilizzatore. A partire dalla facilità di utilizzo, dalla maneggevolezza e dalla resistenza all’usura.
Pretendere di ricostruire un quadro esat-
fessionale, e, soprattutto, per svolgere
te a fare un bilancio sull’andamento del
to e attendibile del mercato delle scale e
una grande varietà di lavorazioni e at-
settore nel primo semestre dell’anno.
dei trabattelli è abbastanza complesso
tività. E proprio questa complessità è il
Uno dei distinguo introdotti riguarda il
perché si tratta di un tipo di prodotto che
primo elemento che emerge in tutta la
mercato di riferimento, visto che alcu-
viene declinato in tantissimi modi e che
sua interezza nelle risposte fornite dalle
ni, quello dell’edilizia ad esempio, sono
viene utilizzato in ambiti molto diversi,
aziende produttrici protagoniste di que-
da alcuni anni alle prese con le conse-
da quello residenziale fino a quello pro-
sto speciale, quando le abbiamo invita-
guenze di questa prolungata crisi eco-
56 ARTIFER Pensato per l’architetto, il progettista e l’installatore, Archimod è un nuovo sistema modulare che permette installare in modo semplice rapido, affidabile ed economico recinzioni, scale, porte, finestre e cancelli in ferro battuto. L’azienda ha creato una linea di elementi dal design moderno ed innovativo, elegante nello stile ma realizzato con tecniche tradizionali che consente di ottenere delle composizioni moderne a costi contenuti rispetto a quelle tradizionali. Nel catalogo Archimod sono illustrate le modalità di installazione, esempi fotografici di realizzazioni e tutti gli accessori per un facile e veloce montaggio.
Speciale scale e trabattelli
56
2000
DOSSIER n Stufe, camini, fumiSteria
Sicurezza e risparmio energetico, i trend che guidano la domanda Insieme al prezzo, questi sono i due fattori che più sembrano orientare le decisioni di acquisto del consumatore. Una buona notizia per le ferramenta visto che, come riconoscono gli stessi produttori, il loro valore aggiunto è proprio la specializzazione
PALAZZETTI Con la stufa a legna Nicole, accendere il fuoco è ancora più semplice e rapido con in più la possibilità di modulare l’intensità della fiamma, grazie all’innovativo sistema brevettato di regolazione dell’aria. Il focolare in Thermofix, un cemento refrattario speciale ad altissimo accumulo di colore bianco, ottimizza l’irraggiamento, migliora la combustione, ed enfatizza la luminosità della fiamma. Nella versione con vano aperto, un pratico e funzionale spazio è ricavato alla base della stufa per avere sempre a portata di mano nuovi ceppi di legna. Il rivestimento esterno può essere in acciaio o pietra ollare per integrarsi con riconoscibilità e classe a molteplici interior, dal tradizionale al più contemporaneo.
Nonostante gli ultimi inverni caratte-
64
4
da chi lamenta un calo generalizzato
guardando le statistiche ci sono dei
rizzati da temperature insolitamente
delle vendite Marvin Thomaser, tito-
chiari segnali di ripresa: è in aumen-
elevate abbia pesato sull’andamento
lare della Oekotherm di Bressanone
to sia il numero di stufe vendute sia il
della domanda, le aziende protago-
(Bz) secondo cui “non possiamo dire la
valore delle singole unità vendute”. A
niste di questo speciale si preparano
stessa cosa del mercato delle stufe e
conferma del peso dell’andamento sta-
ad affrontare il prossimo autunno, che
dei camini. Non abbiamo finora riscon-
gionale Federico Bardini, general ma-
coincide con il picco di stagione con un
trato nessun calo del fatturato rispetto
nager di Toyotomi Europe Sales Italy,
discreto ottimismo. Prende le distanze
all’anno scorso o due anni fa. Anzi,
la filiale italiana della società giappone-
64 Dossier Stufe, camini, fumisteria
PIÙ VELOCE DI SEMPRE
Ambrovit è l’azienda leader in Europa nel commercio di viti e bulloni
44.000
24/48
6
100%
pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.
h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.
certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.
total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.
Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it
Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it
2000
giugno
COLOPHON
2017
C.E.I.Srl
Tel. 02/66984880 - Fax 02/67493557 e-mail: hoga@hogaitalia.com n Direttore Responsabile Sergio Galimberti
Le aziende della ferramenta che conta
n Condirettore Camilla Galimberti - camilla.galimberti@hogaitalia.com n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Simona Zin, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio
I numeri del nostro sito
n Impaginazione Laura Longoni
ferramenta2000.net
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data
n Stampa AGF SpA
01 mag 2017 - 31 mag 2017
Panoramica del pubblico
n Ufficio traffico e pubblicità web Tel. 02-66988424 n Promozione e Sviluppo Sara Masi
Tutti gli utenti
100,00% Sessioni
Panoramica
n Relazioni esterne e PR Sergio Granati
Sessioni 800
n Consulenti per la pubblicità Concetta Patané - concetta.patane@hogaitalia.com n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424
400
…
n Abbonamento per anno 2017 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro
8 mag
15 mag
22 mag
29 mag
New Visitor Sessioni
Utenti
Visualizzazioni di pagina
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
10.319
9.007
25.828
C/C postale n. 21059209 Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
Pagine/sessione
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
2,50
00:01:35
62,99%
Returning Visitor
18,2%
81,8%
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
% nuove sessioni
81,82%
n Aut. Trib. di Milano n. 32 del 18.1.1992 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: CEI s.r.l. Piazza S. Camillo De Lellis, 1 20124 Milano Tel. 02/66984880 Fax 02/67493557 Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538
Lingua
Sessioni
1. it
5.597
2. it-it
4.063
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati - P.za S. Camillo De Lellis, 1-20124 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
3. en-us
215
2,08%
49
0,47%
5. es
39
0,38%
6. fr
37
0,36%
7. fr-fr
30
0,29%
8. de
27
0,26%
9. zh-cn
23
0,22%
10. ru
20
0,19%
© 2017 Google
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000
4
Ferramenta 2000 Magazine e Portale
@2000Ferramenta
R
SUPE
Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000
seguici su
54,24% 39,37%
4. en-gb
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
% Sessioni
rd! o rec
7
ALLARGHIAMO GLI ORIZZONTI DELLA SALDATURA ! Entra a far parte della famiglia GYS. Per te, artigiano ▪ specialista ▪ industria, dalla più grande e moderna fabbrica d’Europa produttrice dal 1964 di generatori tradizionali ed inverter: - attrezzature di saldatura e taglio MMA ▪ MIG-MAG ▪ TIG ▪ PLASMA
- dispositivi di manutenzione per batterie CARICA BATTERIE ▪ AVVIATORI ▪ SALVA DATI ▪ TESTER
- attrezzature per carrozzerie SPOTTER ▪ INDUZIONE ▪ PUNTATRICI ▪ RIVETTATRICI ▪ RADDRIZZATORI
- molti altri prodotti complementari ACCESSORI ▪ UTENSILI VARI
www.gys.fr
2000
EDITORIALE n
Perché Trump è il Presidente Usa
Un motto da annotarsi “non capisco quale gusto ci sia a essere poveri quando è così facile, elementare essere ricchi”. La firma, ovviamente, è di Donald Trump, figlio di un costruttore edile urbanista, un palazzinaro, detto all’italiana, che molte volte è dovuto ripartire da zero per fallimenti. E sempre senza batter ciglio, con grande coraggio e determinazione. Bill Clinton, altra storia, figlio di una donna poco abbiente e un po’ particolare che viveva
Camilla Francesca Galimberti in Arkansas dovette dimostrare di meritare la ricchezza accumulata, dollaro dopo dollaro, Il direttore
mentre il super rampollo JF Kennedy poteva non dimostrare nulla e, per quanto cattolico in un paese protestante, correre liberamente senza intralci verso la presidenza degli Usa. Questa è l’America dei soldi. Negli Stati Uniti chiedere l’elemosina è segno di colpevolezza, perchè non lavori invece di pietire un dollaro?. Chi lo fa in Italia sente di essere un “privilegiato”, supportato e assistito, autorizzato a odiare chi guadagna soldi e ad accusarlo della sua condizione miserevole. Negli Stati Uniti si analizza il rapporto tra ricchezza smisurata ma accumulata con il lavoro e la politica intesa come amministrazione, capacità di far funzionare le cose nel modo giusto, partendo dal principio che se tu stai bene hai anche il tempo per aiutare gli altri. Berlusconi in Italia per un breve attimo ha innestato il ragionamento anche sugli italiani: “Lui è ricco, è capace, sarà altrettanto capace a far funzionare il Paese” ma l’Italia come repubblica è fondata sul sacrificio umano, affinchè possa prevalere il principio francescano che chi è povero è per forza di cose buono, a prescindere da quali siano state le sue azioni, e chi è ricco è malvagio a prescindere dai suoi meriti. Questo spiega perché i cervelli capaci di agire e organizzarsi fuggono all’ estero, si mettono in fuga da una civiltà fatta di burocrazia e tasse assassine. Calvino, svizzero ginevrino, diede il via alla corsa americana al grido“ Dio mi ha scelto e perciò mi fa ricco”. Aggiungete che pensava che Dio avesse già scelto la sua gente ancora prima che nascesse per poi rendere pubblica la sua predilezione, arricchendo i suoi protetti in maniera esagerata e avremo un’idea di perché Trump ha vinto le elezioni e gli intellettuali non lo sopportano e lo vorrebbero alla gogna. Con lo sviluppo del Calvinismo e della chiesa anglicana tutti, commercianti e imprenditori, entrarono nella benedizione di Dio padre e le origini americane sono gli Ugonotti, gente in fuga sulla MyFlower.
Per
noi
italiani
questi
aspetti
sono
inconcepibili,
non
fanno
parte della nostra storia, ma spiegano perchè gli americani hanno scelto Trump. Una storia c’è ed e molto facile da leggere e interpretare. Basta conoscere un po’ di storia americana.
9
2000
COVER STORY n
Keyline Spa
innovazione e Made in Italy Il cliente è al centro di ogni progetto per l’azienda di Conegliano che su questo valore ha costruito un’organizzazione orientata alla massima qualità e alla continua innovazione
Sede centrale Keyline a Conegliano (TV)
10
Ci sono più di due secoli di storia nella passione di Keyli-
ca e cifratura di chiavi piatte e nella decodifica e cifratura
ne per le soluzioni innovative. L’azienda di Conegliano in
di chiavi laser e punzonate. La duplicatrice presenta una
provincia di Treviso, fulcro strategico del Gruppo Bianchi
doppia stazione di taglio coperta da brevetto. Anche per
1770, si identifica infatti con l’alta tecnologia nella progetta-
l’innovativo gruppo lettura è stata depositata domanda di
zione e produzione di chiavi auto e residenziali, nel settore
brevetto.
dei transponder e delle macchine duplicatrici meccaniche
Come tutte le elettroniche, Ninja Total utilizza l’innovativo
ed elettroniche, con una visione che mette il cliente al cen-
software Liger sviluppato da Keyline per rendere intuiti-
tro di ogni progetto.
ve anche le procedure più complesse, con un’interfaccia
Da questa concezione nasce un’organizzazione orientata
touch screen moderna e piacevole e un ampio database
alla massima qualità in tutti i processi, alimentata da conti-
costantemente aggiornato.
nue idee per il miglioramento dei prodotti e delle soluzioni.
Ninja Total fa parte della famiglia Ninja, composta da altri
Ninja Total è l’ultimo modello di duplicatrice elettronica e
quattro modelli tra i quali Ninja Vortex, l’elettronica auto-
sintetizza lo stile Keyline. È la soluzione all-in-one per chiavi
matica per chiavi ad alta sicurezza, laser e punzonate con
porta e auto; grazie ad un opzionale è possibile incidere
funzionalità di taglio a codice, copia e decodifica, e Ninja
la testa metallica della chiave. Ha l’esclusivo e funziona-
Laser per chiavi piatte porta e auto, laser e Tibbe a codi-
le design Ninja e un’alta precisione nella copia, decodifi-
ce, a decodifica o con inserimento della cifratura. La nuova
duplicatrice meccanica firmata Keyline è T-Rex per chiavi laser, punzonate e tubolari. Robusta e affidabile, dotata di un morsetto fisso con tre sistemi di tenuta. È disponibile anche la versione T-Rex Advance con morsetto basculante e velocità di taglio regolabile. I movimenti fluidi senza vibrazioni, la velocità e versatilità rendono T-Rex la soluzione professionale ad alta precisione. Questi modelli vanno ad affiancare duplicatrici come Dezmo con il caricatore robotizzato Dromo, 994 Laser, Versa e Carat, una gamma di 23 macchine tra elettroniche e meccaniche altamente performanti. Sul versante auto, i dispositivi di clonazione uniscono velocità e potenza. Il modello mobile 884 Decryptor Mini ha introdotto, con la batteria ricaricabile a lunga durata Bluetooth & Power Adaptor, la clonazione wireless. Il dispositivo si governa da PC Windows o da smartphone e tablet Android e iOS tramite la rivoluzionaria App Keyline Cloning Tool. L’aggiornamento TKM. Xtreme ha il primato nella clonazione del transponder Megamos® Crypto (ID48), mentre TKG. Kit è il nuovo sistema per clonare i transponder Texas® 80 bits usati dalle chiavi Toyota con sigla “G”. Tutte innovazioni che agevolano il lavoro quotidiano degli specialisti e permettono la clonazione di gran parte dei modelli oggi in
T-Rex Advance, la nuova duplicatrice meccanica per chiavi laser, punzonate e tubolari. Disponibile anche nella versione T-Rex.
circolazione.
dai modelli porta. Si va dai quelli tradizionali come le Ca-
Keyline offre un sistema integrato composto da teste elet-
dorine fino ai più moderni di alta sicurezza passando per
troniche, chiavi horseshoe e chiavi Pod con i chip delle
le chiavi colorate e personalizzate, in una vasta gamma in
Serie Micro, telecomandi Ford con la tecnologia RFD100
continuo sviluppo.
Keyline, sistemi keyless e dall’originale e distintiva Flip Key.
L’attenzione alle moderne dinamiche del key business ha
Le chiavi di Keyline attraversano la storia, riassunta anche
portato anche alla progettazione di uno strumento inno-
884 Decryptor Mini, dispositivo di clonazione mobile
11
2000
COVER STORY n vativo come Camillo Bianchi Reader, il lettore per il rico-
Chiavi Keyline
noscimento dei profili piatti e punzonati. Ideale in tutti i centri di duplicazione compresi quelli fai da te, semplifica il lavoro quotidiano permettendo di localizzare nello scaffale la chiave grezza da utilizzare per la duplicazione; il suo database consente la selezione per area geografica. Keyline non dimostra solo un alto tasso di innovazione, ma anche una grande apertura ai mercati internazionali. L’azienda è costantemente presente
zione di soluzioni in linea con le necessità dei vari settori.
nelle fiere di tutto il mondo e una rete di filiali che operano
Quella di Keyline è una visione ad ampio raggio dove con-
in Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Giappo-
fluiscono la consapevolezza di una grande tradizione e la
ne assicura una presenza capillare. C’è anche una grande
curiosità che anticipa il futuro, la vocazione territoriale e lo
attenzione alle esigenze degli specialisti, fatta di ascolto,
slancio internazionale, valori dove investe grandi energie e
assistenza tecnica e formazione per consentire la realizza-
creatività per garantire sempre prestazioni di alta gamma.
Ninja Total, l’esclusiva duplicatrice elettronica all-in-one per la copia, la decodifica e la cifratura di chiavi piatte, e per la decodifica e la cifratura di chiavi laser e punzonate
12
2000
NOTIZIE n EVENTI
APFer Expo 2017, obiettivo raggiunto La settima edizione ha confermato questo evento come importante occasione di apprendimento, formazione e identificazione di opportunità professionali per i rivenditori clienti di A.P.Fer La settima edizione APFer Expo ha offerto un’ulteriore conferma della validità dell’idea da cui è nato l’evento: offrire ai propri clienti l’opportunità di incontrare alcune tra le più importanti aziende del settore nell’ambito di un evento concepito per essere non una semplice vetrina, ma un’importante occasione di formazione e informazione. Questa la chiave di lettura della soddisfazione espressa sia dagli espositori - che hanno apprezzato sia l’affluenza che la qualità del pubblico - sia dai negozianti presenti che hanno dichiarato di aver trovato estremamente utile la propria partecipazione. Unanime l’apprezzamento per la scelta di A.P.Fer di puntare, come sempre, sulla qualità del contenuto offerto, in termini di presentazione di novità e anticipazioni di settore, di un’attenta selezione dei prodotti esposti in base a caratteristiche di innovazione, specializzazione tecnica e potenziale interesse del mercato, ma anche di formazione mirata, ricca di dimostrazioni e prove pratiche.
Le novità viste ad A.P.Fer Expo
La sala plenaria ha ospitato importanti brand come Silca, Cisa, Disec, Iseo, Krino, Mottura, Moia/OMR, Securemme, Sice, Fischer, Meroni, Opera, Rosi, Bosch, Tormek, WD-40. L’offerta espositiva di A.P.FER EXPO è stata inoltre completata dalla presentazione di alcune selezionate novità di prodotto, proposte nell’area “Why Not”, nel foyer della sala plenaria. Silca ha scelto come tema principale l’automotive. Oltre a presentare il dispositivo per la duplicazione di radiocomandi auto, sia per clonazione che tramite programmazione, ha proposto corsi di base e avanzati, con la presentazione degli ultimi aggiornamenti del sistema RW4. La presentazione dell’ampia gamma di chiavi e duplicatrici è stata accompagnata da dimostrazioni pratiche e dalla possibilità offerta ai partecipanti di testare dal vivo il funzionamento. Un focus particolare è stato dedicato alle migliorate prestazioni di FuturaPro. Cisa ha offerto dimostrazioni e prove di installazione della
sua gamma di chiudiporta e chiudicancello, e puntato i riflettori su eFast, il maniglione antipanico con apertura motorizzata, al quale è possibile applicare vari dispositivi per il controllo degli accessi (tastiere, lettori di tessere e trasponder) o collegare i sistemi di accesso esistenti. Oltre a presentare la rinnovata gamma di defender monoliti dotati di tecnologia Kripton Diamond Disec ha previsto dei focus sui protettori con chiave magnetica MAG3G e MG355, sul contro-defender pensato per contrastare la tecnica di effrazione “del cacciavite”, e sui sistemi di allarme per bici e motocicli con tecnologia Bluetooth. Iseo ha puntato tutto sul cilindro elettronico Libra Smart della linea Iseo Zero1 Electronic Solution, soluzione per il controllo e la gestione degli accessi da remoto che consente l’apertura delle porte dotate di dispositivi della serie Smart con smartphone, smartwatch, tessere e altri accessori, grazie ad Argo App, l’applicazione ISEO disponibile per iOS e Android. Era alla sua prima partecipazione Krino, che ha proposto numerose soluzioni in risposta alla crescente richiesta di utensili di alta qualità per il taglio, la svasatura e la fresatura utilizzati dai clienti serraturai sulle porte blindate, come le punte per acciaio al cobalto 8% e le frese rotative e a tazza TCT, per perforare lamiere in acciaio inox e acciai duri trattati. Mottura, oltre al cilindro Champions Pro con profilo riservato A.P.Fer, frizionato, 5 chiavi+ 1 cantiere, ha presentato XFree, chiusura elettronica in grado di trasformare una serratura meccanica a cilindro europeo con fissaggio frontale in una serratura elettronica motorizzata, e gli ultimi inserimenti della gamma serrature “Ricambi speciali”. OMR/Moia ha esposto la gamma completa di serrature compatibili Cerutti a ingranaggi con trappola e reversibili, Otto, la serratura a cilindro europeo che sostituisce i classici premi-apri, e le valigette con assortimento professionale di prodotti ad alta rotazione per legno, ferro e vetro. Securemme ha presentato il cilindro K64 modulare, con profilo riservato A.P.Fer. Sulla scia del successo riscosso segue a pag.16
14
15
2000
NOTIZIE n EVENTI
con il K5, chi aveva già avuto modo di apprezzare il nuovo K64, ha potuto scoprirne la versione modulare - che A.P.fer distribuisce in versione con 3+1+1 chiavi frizionato - e approfondire la conoscenza del nuovo prodotto grazie a corsi di gruppo e individuali, con diversi livelli di dettaglio tecnico. Sice Tech ha scelto questo evento per il lancio del nuovo radiocomando Happy. 433MHz, ad autoapprendimento, codici fissi e rolling, e ultimo nato tra i radiocomandi universali dell’azienda, a completamento dell’ampia gamma di radiocomandi in esposizione all’evento (Why EvoNew, Nini e QZero su tutti). Protagonisti da Fischer le punte SDS per martelli perforatori pesanti a 4 taglienti, gli ancoranti chimici per applicazioni in zone sismiche e i tasselli serie Duotech e Duopower. Meroni ha puntato i riflettori sul nuovo bloccafurgoni UFO3, evoluzione dei modelli precedenti di cui incorpora le migliori caratteristiche, e sulle serrature Combilocks, soluzioni a combinazione per armadietti e antine in legno, vetro e metallo. Oltre all’utile approfondimento sul tema “incontri elettrici”, Opera ha presentato i nuovi dispositivi apriporta
16
bluetooth e GSM per il controllo degli accessi, e un elettropistone specifico per porte in legno. Alla sua prima partecipazione anche Rosi, che ha lanciato la gamma di spine civili serie Emilia, con particolare risalto agli adattatori Prime con limitatore di corrente autoripristinabile.
GRAZIE PER AVER VISITATO IL NOSTRO STAND Non sei riuscito a venirci a trovare in fiera? Nessun problema, scarica sul sito fervi.com l’ultima promozione dedicata a tutti i nostri clienti, SPECIALE AUTOPROMOTEC. FERVI S.r.l. Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172 17
2000
NOTIZIE n In breve
T-shirt Dike e lavorare nella calura estiva non è più un problema Il brand di scarpe e abbigliamento da lavoro che produce interamente in Italia presenta una nuova linea di coloratissime t-shirt e polo pensata per il tempo libero ma anche per garantire a chi lavora un maggiore comfort nell’affrontare le temperature estive. L’azienda ha brevettato una particolare fibra di cotone che respira e si adatta ai fattori esterni. In questa linea di t-shirt il brevetto Dike Cotton dà prova della sua capacità di contribuire al comfort di chi le indossa. La polo Poise in jersey e la polo Poker in piquet e le t-shirt sono rigorosamente Made in Italy e realizzate in freschissimo tessuto Jersey, 100% Dike Cotton, una fibra viva che, proprio come la pelle, respira e si adatta e reagisce ai fattori esterni, garantendo un benefico interscambio termico tra organismo e ambiente. Lo speciale trattamento dei filati DCS (Dike Comfort Stretch) assicura libertà di movimento e comfort elevati, mentre il trattamento tinto in capo rende ogni capo un pezzo unico, proprio come chi lo indossa.
Aismt sceglie Claudio Pichler come nuovo presidente Claudio Picher succede a Gabriele Nicoli e diventa il nuovo presidente di Aismt – Associazione Italiana Schermi e Membrane Traspiranti. La nomina è avvenuta lo scorso 6 giugno. Nella stessa occasione sono stati rinnovati i vertici dell’associazione. Nel ruolo di vicepresidente è stato eletto Giulio Menegatti, direttore marketing di Monier, mentre la segreteria è stata affidata a Muriel Serres, communication manager di Icopal. Asmit, fondata nel 2008 per volontà di 5 aziende, Dörken Italia, Icopal, Klöber Italia , Monier e Riwega, ha l’obiettivo di regolamentare la qualità e l’impiego degli schermi e delle membrane traspiranti nelle costruzioni, per assicurare il massimo ottenimento dei vantaggi derivanti dall’utilizzo di questi prodotti
On line il nuovo sito ullmann L’azienda genovese annuncia che è on line il suo nuovo sito, frutto di un restyling che ha riguardato sia la veste grafica sia i contenuti. “Il nuovo sito – spiega Enrico Ullmann – è costruito intorno all’immagine che vogliamo dare ai nostri interlocutori: quella di un’azienda storica, che si prende cura dei suoi clienti scegliendo con la massima attenzione i prodotti proposti. Un’azienda che li testa e li lancia sul mercato convinta della loro validità, che punta all’innovazione e che, grazie a queste caratteristiche, si differenzia dalla concorrenza. In poche parole vogliamo raccontare l’entusiasmo, la professionalità e l’impegno che mettiamo ogni giorno da più di 80 anni nel nostro lavoro”. Il sito vuole essere anche una vetrina per i marchi distribuiti dall’azienda - tra quelli più importanti Tajima, Snowman, Marvy-Uchida, Scratch Fix, Kapro, Laitz, Digi-Pas – con alcuni dei quali ha rapporti decennali.
18
MADE IN ITALY
www.ambro-sol.com
19
2000
NOTIZIE n In breve CARCOS - by Car Cosmetics
Produttore e distributore della linea di prodotti chimici CARCOS Cerca AGENTI PLURIMANDATARI per zone libere su tutto il territorio nazionale Per informazioni Tel 0461 - 65 11 90 Inviare curriculum a: carcos@carcos.com
Cisv e Leroy Merlin inaugurano a Torino “Casa Speranza” Lo scorso 6 maggio è stata inaugurata a Torino presso la Parrocchia Maria SS. Speranza Nostra, ‘Casa Speranza’, che ospiterà una quindicina di migranti richiedenti asilo. Il progetto, nato dalla collaborazione tra l’associazione CISV, la Comunità parrocchiale e Leroy Merlin ha richiesto importanti lavori di rifacimento dei locali, messi a disposizione dalla Parrocchia Maria SS. Speranza Nostra. In particolare, grazie al sostegno dato da Leroy Merlin nell’ambito dell’iniziativa dei Cantieri Fai da Noi per combattere la povertà abitativa e creare valore sociale, è stato possibile mettere a norma l’impianto elettrico, imbiancare e ristrutturare gli spazi che sono ora disponibili per le persone accolte: 5 camere da letto, 4 bagni, una cucina, un refettorio e una sala adibita a
Assemblea annuale di Assofermet Si è tenuta il 18 maggio a Milano presso Made In Steel , l’assemblea annuale di Assofermet. Durante l’assemblea privata, nella sua relazione come sindacato ferramenta, il presidente Michele Tacchini ha articolato il suo discorso intorno a tre punti: saper ascoltare; essere resilienti; capacità di fare networking. Proprio il richiamo alla capacità di fare networking è stato più volte sollecitato da Tacchini che per il comparto della ferramenta è ancora difficile da avviare. L’assemblea, nella parte pubblica, ha visto la partecipazione di Amazon Web Service, rappresentato da Angelo Crippa, insieme a Michele Tacchini per la Ferramenta, Tommaso Sandrini per gli Acciai, Gianfranco Tosini dell’ufficio studi di Siderweb. Tacchini ha rimarcato il fatto che nel nostro settore c’è ancora una grande alleanza tra produttori e distributori a differenza di molti paesi o settori in cui i produttori tendono a voler acquistare fette di mercato della distribuzione. In un mondo che cambia occorre capire
20
video e biblioteca. La ristrutturazione rientra nel progetto Cantieri Fai da Noi di Leroy Merlin che sostiene lavori di ristrutturazioni abitative a favore di enti no-profit o di privati in difficoltà, generando valore sociale nelle comunità locali. Usufruendo della “borsa cantiere” messa a disposizione dall’azienda, che comprende i materiali necessari ai lavori e un aiuto finanziario, ma anche know-how ed expertise dei collaboratori, i beneficiari si attiveranno poi in un cantiere “tandem”, fornendo la loro disponibilità in una logica di reciprocità. In questo modo, in tutti i Cantieri Fai da Noi come quello di Casa Speranza si genera valore sociale per la comunità locale in un’ottica di “chain sharing”: una vera e propria catena di attivazione, grazie al coinvolgimento di partner efficienti e radicati sul territorio.
come cambiare e solo attraverso la coesione d’intenti, una comunicazione piu incisiva, analisi dei dati maggiore ed il loro trasferimento, anche il mondo dei grossisti potrà continuare a rimanere un polo attrattivo ed in salute insieme al digitale e Gdo. Non a caso il titolo del Convegno 2017 è stato: STONGER TOGETHER..
Sorridi
La fiducia è il cuore pulsante di ogni nostra azione
SEDE: Via Villetta Strà, 12 -13881, Cavaglià (BI) Tel. 0161 96044 - Fax 0161 966770 vendite@machieraldo.it
TAKE&CARRY: Via San Quirico, 139/R -16163, Genova Tel. 010 8593533/8593733 - Fax 010 8593491 genova@machieraldo.it
www.machieraldo.it
21
2000
NOTIZIE n In breve Brico Io inaugura due nuovi negozi Giugno è stato un mese ricco di novità per la catena di negozi di bricolage. Lo scorso 1° giugno è stato inaugurato a Ortona (Ch) l’11esimo punto vendita Brico io dell’affiliato DefìBrico, che punta con questa nuova apertura a intercettare un bacino d’utenza di circa 40mila abitanti. Il nuovo negozio ha una superficie di 1600 metri quadrati ed è situato nel centro commerciale Ortona Center. Il layout adottato è quella “a mondi” già sperimentato nei punti vendita di Ceprano, Sulmona e Teramo che offre una leggibilità più
Il punto vendita di Ortona
immediata dell’assortimento al consumatore e garantisce un maggiore spazio per la presentazione del prodotto. Come negli altri punti vendita di proprietà di DefìBrico, anche quello di Ortona conta di un banco con servizi di duplicazione chiavi, tintometria e taglio legno. L’assortimento comprende circa 20mila referenze dei settori giardinaggio, ferramenta, utensileria elettrica, illuminazione, piccola edilizia, idraulica,
Il nuovo Brico Io sito in località San Pio a Città di Castello
accessori auto, decorazione, arredo bagno e arredo giardino. È tutto dedicato alle clienti donne il corner di 100 metri quadri che porta la firma dell’Outlet del Kasalingo. Esattamente una settimana dopo l’insegna è un altro taglio del nastro, che questa volta ha riguardato un punto vendita già attivo da anni a Città di Castello (PG) e di proprietà della famiglia Bacchetta che rafforza la sua partnership con Brico io, essendo titolare anche del negozio affiliato di Via Morandi. Il negozio sito in Località San Pio si sviluppa su una superficie di circa 900 m2. Contestualmente al cambio d’insegna è stata inserita un’area dedicata al “Fuori tutto casa”, in collaborazione con Kasanova. I 16 reparti presentano un’offerta di circa 15.000 referenze tra autoaccessori, bagno e idraulica, decorazione, elettricità e illuminazione, giardinaggio, ferramenta e utensileria, legno, vernici e colle, piccola edilizia, scaffali e molto altro, mentre i servizi comprendono taglio legno gratuito, tintometro, vendita a catalogo, preventivi gratuiti, consegna a domicilio.
Biemmedue: il nuovo sito è un successo 4.894 visitatori e 37.600 pagine visitate. Questi i riscontri ottenuti dal nuovo sito aziendale di Biemmedue a poco più di una settimana dal lancio di www.biemmedue.com. Il sito è stato messo on line in concomitanza con la presentazione dei Cataloghi 2017 e dei nuovi prodotti che vanno ad ampliare l’offerta dell’azienda. Obiettivo del restyling era rispecchiare il dinamismo dell’azienda, ma anche offrire informazioni ancora più complete sui singoli prodotti in modo da facilitare i visitatori nell’individuazione della soluzione più adatta per la specifica esigenza. Il sito è concepito per essere agevole da navigare anche utilizzando device come lo smartphone o il tablet. Questa funzionalità è stata apprezzata dagli utenti visto che, anche se la maggioranza degli accessi, ben l’80%, è stata fatta dal desktop, un 16% di visitatori provenienti dallo smartphone e un 4% dal tablet sono tutt’altro che trascurabili. Il risultato è stato giudicato eclatante dall’azienda che ha deciso di ringraziare pubblicamente tutti i propri visitatori con una newsletter dedicata.
22
INFINITE SOLUZIONI PER RISULTATI SORPRENDENTI
Alpina. Emozioni a colori. alpina-colori.it
23
2000
NOTIZIE n In breve BigMat Repro apre a Moriago (Tv) Lo scorso 10 giugno BigMat Repro, nato nel 2015 dall’unione di due storiche realtà del bellunese, ha inaugurato a Moriago (Tv) un nuovo punto vendita realizzato negli spazi della ex Edilcommercio. Il negozio di BigMat Repro Unibuild Srl occupa un’area di oltre 18 mila mq ed è per dimensioni il più grande centro dedicato al mondo dell’edilizia della provincia di Treviso. Con questo investimento l’azienda di Fonzaso punta ad ampliare la propria offerta e il proprio bacino di utenza, grazie anche a “BigMat, – come sottolinea Beant Reato, titolare di BigMat Repro – un gruppo internazionale che fa del proprio marchio un punto di forza e che offre ai propri punti vendita un solido rapporto di partnership con i fornitori oltre a innumerevoli servizi e un importante supporto a livello di marketing e comunicazione”. L’ampia superficie è così suddivisa; 600 mq di rivendita, circa 2.300 mq di capannone coperto, 1.000 mq dedicati alla lavorazione del ferro per il cemento armato e 12mila mq quadrati di piazzale. Il nuovo Punto Vendita di Moriago comprende un’area dedicata alla ferramenta specializzata per i professionisti e al fai da te per i privati, in cui trovano spazio anche vernici e colori, un’area per l’edilizia pesante e infine
Bticino lancia Smarther e presenta una ricerca sulla Smart House Per il 14 giugno Bticino ha organizzato un evento a Milano per lanciare ufficialmente Smarther, il nuovo termostato connesso del programma Eliot by BTicino dedicato ai dispositivi IoT di nuova generazione. Semplice da usare e funzionale, Smarther risponde alle richieste di sicurezza, risparmio energetico e comfort, espresse dai consumatori in relazione al presente e al futuro della casa connessa. Con l’occasione verrà presentata la ricerca “Smart Home tra presente e futuro” commissionata da BTicino e realizzata da Ipsos con la supervisione dell’Osservatorio IoT del Politecnico di Milano, che indagherà i bisogni e abitudini di consumo e il punto di vista dei consumatori nei confronti della casa connessa.
24
uno spazio dedicato al mondo outdoor. L’offerta di prodotto non riguarda solo materiali e sistemi ma anche servizi che comprendono la consulenza e l’assistenza ma anche servizi di posa in opera, soprattutto per pavimentazioni e ferro lavorato, installazione di finestre da tetto e diversi momenti formativi. Lo staff è composto da sette persone, tra cui un consulente tecnico.
oltre 15.000 accessori
per auto, camion, camper, moto e ciclo
•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...
CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de
l punto v endita
il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f
25
2000
AUTOPROMOTEC 2017 n
Un’edizione da record Grazie a una formula che abbina esposizione e momenti di informazione e formazione Autpromotec si conferma come l’evento di riferimento per il settore dell’aftermarket automobilistico in Italia, ma anche all’estero, visto che gli operatori professionali provenienti da altri Paesi sono aumentati del 15%.
1.700 espositori, in crescita del 10% rispetto al 2015, 113.616
il tutto esaurito e hanno coinvolto complessivamente quasi
presenze totali di operatori professionali, in aumento del
tremila operatori. Anche la collaborazione con ICE (Agenzia
+9,26% rispetto alla precedente edizione, un incremento
per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle
delle presenza italiane superiore all’8% e visitatori stranieri in
imprese italiane) e Unioncamere Emilia Romagna ha dato i
crescita del 14,09%: queste le cifre del successo di Autopro-
suoi frutti, visto che sono stati complessivamente 120 i buyer
motec 2017 svoltosi a Bologna dal 24 al 28 maggio scorsi.
istituzionali provenienti da oltre 30 Paesi presenti. Che non si
Merito di una formula che abbina esposizione e momenti di
sia trattato di una presenza puramente formale lo si evince
informazione e formazione e riesce a farsi percepire come
dal fatto che hanno preso parte a 720 incontri B2B con gli
l’appuntamento a cui mancare per chi opera nel settore
espositori italiani organizzati in fiera tramite la piattaforma di
dell’aftermarket.
business matching B2Match e svoltisi all’interno del “Circuito delle Idee”, lo spazio allestito presso il Quadriportico del
26
I convegni
quartiere fieristico di Bologna. Il successo di Autopromotec
Particolarmente ricco il calendario di convegni e approfondi-
si evince anche dai risultati dalle attività digital: il sito ufficiale
menti organizzati nell’ambito di AutopromotecEDU, l’arena di
della manifestazione ha fatto registrare 182.609 visitatori uni-
confronto e dibattito sulle tematiche più attuali del post-ven-
ci e 1.950.542 di pagine visualizzate. Particolarmente vivace
dita automotive. Nei cinque giorni di durata della manifesta-
l’attività sui profili social della manifestazione, con il coinvol-
zione sono stati infatti ben 93 gli eventi di approfondimento
gimento di una base utenti sempre più ampia e attiva che
proposti che nella maggior parte dei casi hanno registrato
ha seguito in diretta l’edizione 2017 della rassegna. Renzo
Servadei, Amministratore Delegato di Autopromotec, ha così commentato il successo della manifestazione: “I numeri di assoluto rilievo di questa edizione di Autopromotec ci spronano a continuare in questa direzione, mantenendo alta la qualità dell’esposizione e delle sessioni convegnistiche organizzate nell’ambito di AutopromotecEDU. A contribuire al successo di Autopromotec 2017 è senz’altro la leadership mondiale delle aziende coinvolte nel business automotive aftermarket. I dati, poi, dimostrano ancora una volta come il settore si stia rafforzando”. Ogni edizione è caratterizzata da un “fil rouge” che supporta i professionisti della riparazione nell’identificazione delle tendenze del mercato al fine di orientarsi con maggiore consapevolezza tra i prodotti e i servizi che molto presto diventeranno indispensabili all’interno della propria attività. Quest’anno si è fatta luce sull’Officina 4.0, ovvero l’autoriparazione del futuro, un tema illustrato da massimi esperti automotive oltre che da una scenografica rappresentazione virtuale su come sarà l’auto e l’assistenza di domani. Questa iniziativa, sviluppata in collaborazione con Accenture, ha riscosso notevole interesse, facendo registrare il “tutto esaurito” in tutte le sessioni di presentazione, per un totale di 1.460 ingressi. La prossima edizione di Autopromotec, si svolgerà dal 22 al 26 maggio 2019, sempre presso il quartiere fieristico di Bologna.
27
2000
NOTIZIE n In breve Stp, nuovo pulitore di inettori per macchine ad alto chilometraggio Nel settore automotive, STP progetta e sviluppa da oltre 60 anni prodotti sicuri, innovativi e al passo con i bisogni di ogni consumatore. La novità presentata quest’anno a Bologna è un nuovo pulitore di iniettori per macchine ad alto chilometraggio studiato per veicoli con oltre 120.000 km e ideale per supportare il bisogno di extra pulizia e protezione del sistema di alimentazione. Questa nuova referenza è frutto di ricerca continua e innovazione. Grazie alla Wearguard Technology consente un’azione lubrificante e riduce gli attriti nella pompa del gasolio e nei cilindri, ristabilendo le prestazioni in veicoli con motori particolarmente usurati riducendo i consumi, le emissioni ed evitando le esitazioni del motore. Disponibile, nel pratico formato da 200ml, sia per motori Diesel che Benzina. I prodotti STP sono distribuiti in esclusiva da Tavola S.p.A, e sono in vendita presso la Grande Distribuzione, negozi di Autoricambi e Autoaccessori in tutto il territorio nazionale. Sono inoltre disponibili online sulla piattaforma e-commerce totalmente Made in Italy, Japal.it.
28
Nettuno, sistema T-Duck
Ricci, profumatori per auto e ambienti made in
Sono dedicati ai punti vendita i Palbox, espositori da terra monoprodotto pensati per vendere i prodotti Nettuno senza aver bisogno di qualcuno che li spieghi. Un’altra novità presentata è il sistema T-Duck, un semplice apparecchio da fissare al muro che permette l’erogazione dei nostri prodotti direttamente dalla sacca T-Bag da 3 litri con l’abbattimento dell’uso della plastica di oltre l’80%. T-Duck si aggiunge al sistema 3T (dispenser T-Big, tanica T-Box, sacca T-bag).
italy Da oltre trent’anni l’azienda opera nella produzione di profumatori per auto e ambienti ottenendo significativi riscontri per la sua scelta di proporre una produzione rigorosamente Made In Italy. In particolare, in feiera presenterà una linea completa di prodotti chimici ed accessori per i professionisti dell’autolavaggio e della cura dell’auto. Stessa passione, stessa competenza mirata a soddisfare al meglio il servizio con i nostri partner.
Carcos by Car Cosmetics, tra le novità Carcos Plasticel Tra le novità presentate da Carcos by Car Cosmetics, la rinnovata linea di detergenti e brillantanti non aerosol Carcoglass Super Fast, il sigillante per vetri di formula innovativa su base MS-Polymaer, direttamente utilizzabile senza Primer e senza Cleaner, e Carcoseal Fast, forma guarnizione aerosol nero monocomponente di rapida vulcanizzazione, resistente ad alte termoresistenze (-40° + 180°) e di eccezionale aderenza. È stata introdotto a fine 2016 Carcos Plasticpel, una vernice spray che permette di verniciare qualsiasi superficie in modo reversibile: ottenendo un effetto immediato ed è lo strumento più semplice e veloce per creare un film protettivo durevole e liscio. Agisce come sigillante, è antiabrasione e resiste a temperature comprese tra -23° C e + 93°C. Ha una superficie pelabile che può essere applicata anche su superfici curve e su aree difficili da raggiungere con una pellicola non convenzionale.
29
2000
NOTIZIE n In breve Mafra, linea Unika a misura dei più esigenti La line Unika è composta da 12 prodotti professionali,che possono combinarsi tra loro formando svariate combinazioni in modo da adattarsi a tutte le necessità. Si tratta di una collezione di prodotti di alta gamma frutto della massima tecnologia e ricerca e con un ottimo rapporto prezzo/prestazioni.. Unika è nata per affrontare i mercati anche internazionali con esigenze nuove e diverse dai nostri autolavaggi. All’estero viene impiegata prevalentemente acqua osmotizzata è sempre presente il riciclo delle acque e all’ingresso del lavaggio si utilizzano grandi quantità di prodotto alcalino che crea problematiche di asciugatura nella fase finale. Per questo nella gamma sono stati introdotte 3 diverse tipologie di shampoo, un precera e due schiumogeni, uno alcalino ed uno acido, oltre a ben tre tipologie di cera. Tutti prodotti con dosaggi inferiori di 10 mg a vettura. Grande ricerca è stato dedicata ai prodotti ad alto valore aggiunto come ad esempio, il programma polish che comprende, oltre al famoso Mafralux, il nuovo polish Lotus Juice, il primo vero polish sigillante per autolavaggio.
Kärcher, aspirapolvere self service SB VC SB Vc soddisfa sia la clientela in cerca di una pulizia ancora più profonda degli interni dell’auto sia i gestori delle stazioni di car wash perché grazie a speciali accorgimenti tecnici ha una minore necessità di manutenzione. Si tratta di un aspirapolvere self service assolutamente innovativo, configurabile con una potenza di aspirazione superiore alla media e un design inconfondibile. Novità assoluta, lo scuoti filtro automatico integrato con sistema Tact che mantiene il sistema di filtraggio sempre pulito e offre una potenza di aspirazione costante. Il filtro plissettato, di dimensioni maggiorate, è più resistente e duraturo. La nuova bocchetta di aspirazione è ergonomica e ottimizzata per un’efficienza ancora maggiore, permettendo di raggiungere ogni interstizio dell’abitacolo senza alcuna difficoltà. Anche il contenitore per la raccolta dello sporco è stato maggiorato nelle dimensioni, garantendo intervalli di svuotamento prolungati. Il tubo di aspirazione con anima in fibra di carbonio è ancora più resistente e offre massima flessibilità, agevolando l’utente nelle operazioni di pulizia.
30
MASSIMA QUALITÀ PER I PROFESSIONISTI
Lampa, la linea di rigeneranti Color magic si rinnova L’azienda distribuisce in esclusiva per l’Italia i prodotti della americana Turtle Wax. A bologna ha presentato la linea di rigeneranti per carrozzeria Color Magic, che si rinnova con una nuova formula, più potente, più efficace e mai così facile da applicare. Si tratta di una linea di cere protettive arricchite con colore, ideale per riportare la carrozzeria dell’auto, del camion, del camper o la carena della moto all’originale splendore e proteggerla a lungo nel tempo. Color Magic pulisce, lucida e, aggiungendo colore, ripristina la tonalità originale della vernice, mascherando i graffi più lievi. Il prodotto è composto prevalentemente da cera colorata e si applica in modo pratico e veloce direttamente sulla carrozzeria pulita con l’ausilio di un panno morbido. Le 5 colorazioni (nero, blu, argento, rosso e bianco) disponibili adattandosi alle diverse tonalità di vernice dello stesso colore, anche metallizzata, permettono di coprire la totalità del parco veicoli in circolazione.
Abac, compressori Serie Pro Con i compressori a trasmissione diretta Serie Pro l’azienda propone una gamma che si caratterizza per le elevate prestazioni e si posiziona di diritto nella fascia alta del mercato. Sono progettati per un uso intensivo e sono disponibili in configurazioni speciali per offrire un comfort extra per l’utente in circostanze particolari. A Bologna l’azienda ha proposto anche i nuovi espositori degli accessori che sono il risultato di uno studio approfondito sulle modalità ed eventuali difficoltà di scelta e di acquisto in negozio. Ora i display Abac Aria compressa assicurano un’esposizione di accessori e utensili ordinata e accessibile a tutti, oltre a essere facili da montare per il negoziante.
Kapro è un produttore leader a livello mondiale di spirit levels innovative e professionali. Agenzia per l’Italia
Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334- benedetto@notab.it www.benedettonotararigo.it
31
2000
NOTIZIE n In breve
AnnoviReverberi, il remake della serie
6
Si tratta di di un’idropulitrice compatta che sfrutta a pieno il concetto del 3 in 1. Un unità portatile, con impugnatura semplice e pratica e con la possibilità di essere utilizzata anche su un carrello in metallo con battistrada ampie e resistenti. Un’ulteriore opzione è l’utilizzo con staffa a muro per garage, autorimesse, stazioni di lavaggio. Si tratta di una piastra in metallo, con avvolgitubo incorporato e porta lancia pratico. Tutte le soluzioni sfruttano il concetto del click-fast che permette uno sgancio rapido dell’unità
Gys Italia, equipaggiamento intelligente al servizio della batteria Tra le molte novità presentate si segnalano i caricabatterie a microprocessore Gysflash 1.12 e 9.24 che garantiscono una carica completa seguita da una carica di mantenimento a tutte le batterie di avviamento comuni (incluse Start / Stop). Con i Gysflash il risparmio di tempo può arrivare fino al 50% rispetto ai caricabatterie tradizionali. La settima fase (refresh) rigenera le cellule della batteria per una durata più lunga (a seconda del modello). Dopo un’interruzione di corrente, il dispositivo si riavvia automaticamente con le ultime impostazioni memorizzate. L’ involucro esterno, robusto e impermeabile consente l’uso sicuro per lungo tempo in ambiente interno ed esterno. Tutti i Gysflash della serie sono protetti contro i cortocircuiti, i sovraccarichi e le inversioni di polarità.
32
POLISH, DETERGENTI PER INTERNI, PASTE ABRASIVE, DISCHI LUCIDATURA, PRODOTTI PER AUTOLAVAGGI, CERE PROTETTIVE, PASTE LAVAMANI E MOLTO ALTRO…
TIT EUROPE SRL Via Luigi Corradi, 16 05100 - Terni, Italy
Telefono: +39 (0)744/39 00 35 Fax: +39 (0)744/393300 36 E-Mail: commerciale@titeurope.com
2000
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO
Pronti a cogliere i primi segnali di ripresa Negli ultimi mesi il trend del settore è positivo e, anche se alcuni operatori si dimostrano più cauti di altri nell’interpretare questo dato come un segnale che la crisi sia ormai definitivamente alle spalle, il dato rilevante è che tutte le aziende protagoniste di questo dossier prevedono di chiudere l’anno con un incremento più o meno importante del fatturato. In questo un ruolo importante spetta alle ferramenta che nella visione delle aziende sono un partner di riferimento
34
Per il settore Fissaggio meccanico
sistenza e anche su servizi di qualità
mentre per quanto riguarda il mec-
il 2017 si è aperto con un trend tutto
soprattutto nel post vendita. “L’anno
canico entro il prossimo settembre
sommato positivo anche se arrivare
in corso”, annuncia Andrea Taddei,
usciremo con delle novità interessanti
alla conclusione che le difficoltà degli
amministratore delegato di Bossong,
sempre per il fissaggio strutturale di
ultimi anni sono definitivamente alle
“ha visto il completamento della linea
altissime prestazioni. Dopo l’ancorante
spalle è forse troppo azzardato. Le
delle schiume poliuretaniche con l’in-
chimico, il fissaggio meccanico è per
aziende sono pronte a trarre vantaggio
serimento delle schiume per l’incollag-
noi la famiglia più importante. Aiutati
da questi primi segnali positivi puntan-
gio dei pannelli isolanti e delle schiu-
dall’inserimento di due nuove linee di
do sul lancio di molte novità studiate
me resistenti al fuoco. Abbiamo anche
ancoranti meccanici certificati per il
per soddisfare le esigenze degli utenti
ottimizzato la gamma degli ancoranti
fissaggio in zona fessurata e sismica,
in termini di flessibilità, sicurezza e re-
in nylon con nuovi prodotti certificati,
prevediamo un incremento della fa-
Bossong: Nw, è un ancorante passante con filetto esterno per carichi medio pesanti. Ideale per il settore carpenteria metallica, impiantistica e serramenti e per calcestruzzo e pietra naturale resistente alla compressione.
miglia superiore alla prevista crescita
per fissaggio meccanico pesante della
una molla in acciaio e cono di espan-
aziendale”. Molte le novità immesse
serie De-Vis. “Si tratta di un prodotto
sione tornito premontato. É realizzato
sul mercato da Nobex. A elencarle è
costituito”, spiega Valsecchi Marco,
con acciaio di consistente spessore e
Gaetano della Corte, responsabile
sales manager dell’azienda, “da una
offre un’ampia espansione in ogni tipo
marketing dell’azienda. “Quest’anno
schermatura a 3 settori assemblata con
di materiale compatto. I tre settori che
abbiamo lanciato alcune linee - tra cui Spray Tecnici, Traccianti, Resina Chimica Poliester Winter, Big Wipes , Pasta Lavamani - e ampliato la gamma delle ancorine in acciaio, occhioli a ric-
Vorpa: VE.1CE ancorante a espansione in acciaio zincato che offre diversi benefici tra cui: tassello meccanico con Benestare Tecnico Europeo in Opzione 1 per uso su calcestruzzo fessurato per fissaggi di elementi di natura strutturale; garanzia di carichi molto elevati anche con interassi ridotti e a distanza ravvicinata ai bordi e protuberanze esterne di aggrappo sulla fascetta a geometria antirotazione e ridotto diametro di foratura
cio a norma EN 1263, mensole pesanti, collarini M6 e kit di collari, fascette in acciaio, fissatubi e nuovi accessori per tetti in legno e gazebi”. Il lancio del nuovo catalogo è coinciso con un ampliamento della gamma in G&B Fissaggi. “Nel segmento dei fissaggi meccanici”, affermano infatti Claudio Pianosi responsabile vendite Italia e Silvia Cappiello marketing e comunicazione, “con il nuovo catalogo la nostra azienda ha inserito e ampliato due linee di prodotti destinati ad affrontare in modo più completo e performante le sfide portate avanti sul piano tecnico e normativo. Parliamo del nuovo ancorante in acciaio Sita CE1 TTSKS e Gamma CE1 entrambi con certificazione per fissaggi in zona sismica Cat. C1 e C2, e della nuova linea di Viti/ancoranti Geto Plus con certificazione CE1”. Giussani Rapid punta su un evergreen, il tassello specifico
35
2000
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO G&B: il nuovo ancorante in acciaio Sita CE1 TTSKS ha la certificazione per fissaggi in zona sismica Cat. C1 e C2 e un’elevata resistenza alla trazione e al taglio. Installazione semplice e veloce con minimo sforzo di inserimento.
Giussani Rapid: le caratteristiche salienti del tassello S-Devis sono vite testa esagonale classe 8.8 DIN 933 zincata, corpo in ferro a tre settori, spessore maggiorato, corpo in acciaio zincato ≥ 5 µm , rondella tripla DIN 9021 zincata ed elevatissimi valori di estrazione
lo compongono rendono il fissaggio
muraria con fori e/o spaccature”. Trat-
fasteners e maneggevolezza sono
estremamente “morbido” e assicurano
tandosi di prodotti ad elevato conte-
due requisiti fondamentali richiesti dal
carichi di tenuta estremamente elevati
nuto tecnologico, il lancio delle novità
cliente. Stiamo organizzando dei cor-
anche in caso di supporti deteriorati”.
viene molto spesso accompagnato da
si di formazione del nostro personale
Il prodotto di punta di Ideafusion è il
una serie di attività di comunicazione e
e anche organizzando centri di assi-
sistema ZR 80 che rappresenta una
formative finalizzate a promuovere un
stenza e riparazione delle macchine”.
vera e propria esclusiva sul mercato.
elevato livello di conoscenza sul cam-
Roberto Vorabbi, amministratore di
“Siano l’unica società a livello Europeo
po di applicazione del nuovo prodotto
Vorpa rimanda al sito aziendale per
a produrre questo sistema da noi bre-
in modo da garantirsi un più elevato
l’approfondimento delle caratteristiche
vettato”, fanno, infatti, sapere dall’a-
livello di soddisfazione dell’utilizzato-
e delle peculiarità delle novità lanciate
zienda sottolineando che “sostituisce
re finale. “Negli ultimi mesi”, dichiara
da inizio anno e dopo aver sottolineato
le zanche metalliche di fissaggio.
Michele Treggia, managing director di
che sono state”importanti, sostanziali
Viene prodotto con il “Poliammide di
Tit Europe, “abbiamo focalizzato l’at-
e, soprattutto alcune veramente inno-
Nylon” (PA) - uno dei materiali plastici
tenzione sulla promozione delle nuove
vative”, si limita a un sintetico elenco:
maggiormente dotato di alta resisten-
macchine oleopneumatiche per rivetti,
“ancoranti passanti per carichi elevati
za alla compressione, alla trazione ed
inserti e bulloni a strappo, RL nella ver-
su calcestruzzo fessurato e non, anco-
alla stabilità dimensionale - e ha la fun-
sione I. Sono studiate appositamente
ranti per la zona sismica, nuove linee
zione di creare nella parete un punto di
per le linee di produzione industriale,
in acciaio inox, un sistema meccanico
ancoraggio, senza alterare la struttura
dove velocità nell’applicazione del
per la sicurezza del fissaggio di lastre incollate su pareti e un dispositivo per applicazioni su murature coibentate”. Dal mercato arrivano segnali incoraggianti Forse anche per questo il bilancio del primo trimestre stilato da Roberto Vorabbi è positivo. “Il fissaggio meccanico incide tanto nel giro d’affari. Rappresenta decisamente il core business della società. Da oltre 45 anni vantiamo tecnologia, gamma, knowhow e servizio. Abbiamo riscontrato”, è l’analisi che ci offre, “un aumento del volume di ordine medio. Considero questo come un segnale di fiducia che segnala anche la volontà di aumentare il livello delle scorte. È ovviamente presto per dire che il settore dell’edilizia si sta lasciando alle spalle le difficoltà degli ultimi anni, tuttavia un segnale si intravvede. Incrociamo le dita. Penso però che il fatturato legato al fissag-
36
37
2000
38
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO
gio meccanico per quanto riguarda la
ecc.). Dal canto nostro le azioni che
al completamento di alcune misure dei
nostra azienda aumenterà senz’altro
abbiamo messo in atto negli ultimi anni
fissaggi metallici. Il fissaggio meccani-
quest’anno a seguito dell’introduzione
e che ci stanno dando ragione, sono
co è da sempre una voce importante
in gamma di nuovi prodotti. Il budget
quelle di aver puntato oltre che sulla
del nostro fatturato e considerando il
di aumento previsto è 20%”. Forse per-
ormai scontata qualità dei prodotti an-
buon andamento del primo trimestre le
ché come egli stesso riconosce “sia-
che sulle performance tecniche delle
nostre previsioni sono che sarà ancora
mo sempre stati degli ottimisti, altri-
Certificazioni Europee, e sui servizi da
uno dei protagonisti del 2017”.
menti non potremmo fare il lavoro che
offrire ai clienti per il post vendita o per
Concorda sul fatto che la ripresa è in
facciamo”, Andrea Taddei, ammini-
la progettazione”. Il mercato premia
corso già dallo scorso anno Michele
stratore delegato di Bossong delinea
chi dimostra determinazione nel porsi
Treggia, managing director di Tit Eu-
uno scenario ancor più positivo che,
come un interlocutore attento e pronto
rope. “Dal nostro punto di vista”, di-
però, più che sull’inclinazione per-
a recepirne le istanze e anche a nell’in-
chiara infatti, “possiamo sicuramente
sonale poggia su alcune promettenti
dividuare nuovi segmenti a cui propor-
affermare che il settore del fissaggio
opportunità. “Secondo noi già si vede
si. Anche Gaetano della Corte, re-
meccanico ha rilevato un incremento
una chiara ripresa, che in realtà era già
sponsabile marketing Nobex parla di
considerevole già dal 2016. Per quan-
iniziata nel 2016. Dal nostro punto di
“una netta ripresa nel primo trimestre.
to ci riguarda, le difficoltà degli ultimi
vista i fattori che stanno contribuendo
Il trend di crescita è a due cifre an-
anni sono state superate in gran parte
a questo sono riconducibili al grande
che grazie alla nostra ampia gamma di
specializzandoci in sistemi di fissag-
lavoro delle singole aziende del setto-
prodotti che quest’anno si è arricchita
gio studiati in base alle esigenze dei
re e in parte anche agli incentivi per ri-
di altre famiglie di prodotto quali spray
clienti, dove l’attenzione è rivolta quasi
lanciare il settore edile (messa in sicu-
tecnici, traccianti, zincanti, big wipes
esclusivamente all’aspetto qualitativo
rezza degli edifici dalle azioni sismiche
insieme ad un allargamento dei pro-
e non ai volumi. Un altro importante
o per la riqualificazione energetica,
dotti per il settore idrotermosanitario e
fattore di crescita per Tit Europe è sta-
ta la diversificazione. Il settore Faste-
cambio di sentimenti e tendenze. L’u-
il quadro descritto da Valsecchi Mar-
ners permette di spaziare dall’automo-
more permane orientato sulla comune
co sales manager di Giussani Rapid
tive, all’industria adattandosi alle più
sensazione “aspettiamo e vediamo
la cui divisione Fissaggio è in grado
diverse applicazioni. Più del 40% del
cosa succede”. Nel frattempo però si
di coprire l’intero processo produttivo
nostro fatturato è composto da fornitu-
scatena la battaglia sui prezzi, senza
e commerciale, dallo stampaggio del
re di sistemi di fissaggio. Grazie all’ac-
esclusione di aziende, dai marchi lea-
tassello alla vendita in scatola al clien-
quisizione di nuovi importanti clienti e
der a quelle meno prestigiose. Il fissag-
te finale, compreso un eventuale servi-
al potenziamento dei nostri macchinari
gio meccanico incide circa per il 20%
zio di private-label. La sua opinione è
(torni e macchine per plastiche) pre-
ed è possibile che si incrementerà in
che il mercato e’ statico e i settori tra-
vediamo un aumento del Fasteners di
quanto abbiamo inserito a catalogo un
enti sono la cantieristica e la carpen-
oltre il 10% nel 2017”.
programma di sicuro interesse, inclu-
teria Metallica dove vengono impiegati
Di tutt’altro avviso Claudio Pianosi e
si ancoranti certificati per fissaggi in
i fissaggi meccanici”. Valsecchi non
e Silvia Cappiello, rispettivamente re-
zona sismica”. Anche da Ideafusion,
ritiene giusto parlare di “crisi che si sta
sponsabile vendite Italia e marketing e
specializzata nel fissaggio meccanico,
lasciando alale spalle”. Non fosse al-
comunicazione di G&B Fissaggi. La
fanno sapere che,, nonostante l’anno
tro che per il fatto che “il mercato si è
loro opinione è che non si può” anco-
sia cominciato “discretamente bene”
trasformato in maniera irreversibile per
ra parlare di inversione di tendenza,
nutrono forti dubbi sul fatto che il setto-
effetto della crisi ora per le aziende
anzi, si osserva una fase di stallo. Ad
re si stia effettivamente lasciando alle
di produzione come la Rapid ci sono
un primo trimestre nel quale abbiamo
spalle le difficoltà dell’ultimo periodo
nuove
riscontrato i fatturati dello scorso anno
anche se stimano di riuscire a incre-
meno appetibile per gli acquisti (va-
ha fatto seguito un aprile negativo, e in
mentare il proprio fatturato del 30%.
lore del Dollaro ,grandi numeri di pezzi
generale non si ha l’impressione di un
Luci ed ombre caratterizzano anche
da ordinare) e la qualità italiana non ha
prospettive. La Cina risulta
39
2000
40
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO paragoni quando è unita all’efficienza
ma “i target di indirizzo commerciale
per improntare la propria strategia
nelle consegne. Ciò detto, quest’anno
sono quelli del distributore specializ-
aziendale sia per continuare ad essere
prevediamo di aumentare il fattura-
zato, l’utensileria tecnica, la ferramen-
competitivi in un mercato sempre più
to generato dal segmento Fissaggio
ta e la rivendita edile. I trend eviden-
affollato. Al professionale che continua
meccanico del 5%”.
ziati sono quelli rivolti ad un servizio di
ad apprezzarci in questi ultimi anni si
consegna pronto, quasi giornaliero, la
è aggiunto il comparto della sicurez-
I target di riferimento
necessità di offrire una gamma com-
za e la domanda di prodotti certificati
“Siamo un’azienda B2B” premettono
pleta di prodotti, il supporto tecnico
continua a crescere in termini di richie-
Claudio Pianosi e Silvia Cappiello,
rivolto alla soluzione di problematiche
ste e anche di fatturato”. Quando ci si
prima di spiegare che “il nostro tar-
pratiche, di scelta prodotto, di calcolo
rivolge al mondo dei professionisti il
get di vendita diretto è la Rivendita di
prestazionale e a chiarimenti riguardo
riferimento alle normative vigenti è un
Ferramenta e di materiale Edile, ma
a normative e certificazioni. Stiamo
pilastro fondante. “Il nostro target sto-
abbiamo diversi clienti nell’industria.
investendo in macchinari, stampi e
rico è il professionista, quindi tutti i no-
Abbiamo una rete di agenti G&B di-
marketing”. “Copriamo tutte le neces-
stri prodotti sono sempre stati studiati
stribuiti su tutto il territorio Italia. Da
sità di mercato in termini di prodotto e
per avere le massime performance
anni puntiamo a offrire prodotti di qua-
prezzo con le linee Standard, Medium
tecniche e sono coperti da certifica-
lità certificata CE ad alte prestazioni e
e Premium assicura Marco Valsecchi
zioni che coprono tutte le applicazio-
se il prezzo resta una leva importante,
prima di elencare i propri principali
ni, dalle più semplici alle più estreme
come in tutti i settori, il servizio e l’assi-
target di riferimento: “installatori, car-
sempre con l’attenzione a garantire la
stenza pre e post vendita si conferma-
penterie metalliche e fabbri. Suppor-
massima sicurezza per la struttura. È
no come leve fondamentali che per-
tiamo i nostri clienti/installatori comu-
proprio per questo che in questi ultimi
mettono la fidelizzazione del cliente e
nicando loro i punti di forza dei nostri
anni abbiamo deciso di investire così
lo sviluppo di nuove opportunità. Sem-
tasselli. Forse l’aspetto più premiante
tanto nelle certificazioni Europee dei
pre più rilevanti diventano i programmi
è l’invio di campioni che “ parlano “
nostri prodotti”, dichiara Andrea Tad-
incentive, la cura del punto vendita, la
della qualita Rapid”. Gaetano della
dei. Esclusività e ampiezza dell’offerta
proposta di espositori prodotto snelli e
Corte chiama esplicitamente in causa
sono i punti di forza della strategia con
versatili, la vendita del prodotto trami-
la conoscenza del mercato soprattut-
cui Tit Europe si rivolge al professio-
te offerte promozionali”. Si rivolge allo
to per chi aspira a proporsi al mondo
nista. “Abbiamo in gamma”, spiega
stesso target anche l’azienda ammini-
professionale. “In un mercato globale
Michele Treggia, “tutti i prodotti stan-
strata da Roberto Vorabbi, che affer-
è fondamentale conoscere i trend sia
dard come rivetti ed inserti filettati e su
! ! à t i v o N CopriChiave adeSivo Super reSiStente e Colorato!
Finalmente mi hai trovato!!
Son ìo la tua chiave... PS: mi trovi in tutti i negozi. Prodotto da: Sonìo - Via Nazionale, 307 - 24062 Costa Volpino (Bg) E-mail: info@sonioitalia.com - www.sonioitalia.com - P.I. 02456300983
41
2000
DOSSIER n FISSAGGIO MECCANICO Ideaefusion: elimina le zanche in metallo il sistema universale ZR 80 che è è realizzato in polimeri di nylon. La sua caratteristica principale è la regolazione frontale, che lo rende adattabile a qualsiasi tipo di muratura: portante e divisoria, interna ed esterna.
collaborazione”. “La ferramenta è da sempre molto importante per Nobex” conferma anche Gaetano della Corte, “e ogni anno cerchiamo sempre di improntare l’allargamento della gamma e tutte le sue soluzioni di packaging pensando ad essa. Ferramenta, rivendite edili, grossisti, termoidrauliche, sono i nostri punti di distribuzione” . Il valore aggiunto della ferramenta
questi siamo molto competitivi a livello
sonale specializzato, adeguatamente
di consegne e prezzi. Abbiamo anche
formato e costantemente aggiornato
articoli a disegno in materiali speciali
che visita direttamente clienti nuovi,
(rame, ottone, leghe di alluminio, o fer-
vecchi e potenziali. Vista l’importanza
ro con rivestimenti particolari) e in que-
che ricoprono le Ferramenta a livello
sto caso le qualità richieste dai clienti
di distribuzione locale siamo sempre
sono elevata qualità e servizio. Un al-
più interessati alla ricerca di collabo-
tro nostro punto di forza è sicuramente
razioni con aziende fornitrici dirette nel
quello di poter offrire prodotti non fa-
settore Industria”. Roberto Vorabbi, è
cilmente reperibili nel mercato, quali
ricco di dettagli sul perché ritiene il ca-
bulloni a strappo e rondelle Starlock,
nale Ferramenta molto importante. “Lo
che sono sempre più richiesti grazie
è perché abbraccia tutto il catalogo
alla loro adattabilità nelle più svariate
prodotti. Con riferimento all’ancoran-
applicazioni”. Molto definito il target di
te meccanico le tipologie più vendute
Ideafusion che dichiara di rivolgersi ai
sono quelle per carichi medio pesanti
“costruttori edili” avvalendosi anche di
con qualifiche tecniche e prestazioni
“campagne marketing”.
di fascia media. Chiaramente un ancorante per applicazioni strutturali o per
42
I canali di vendita
utilizzo in zona sismica ove è richiesto
La buona notizia è che questa par-
anche uno specifico supporto tecnico,
ticolare categoria di prodotto vede
trova uno sbocco secondario in ferra-
la ferramenta in pole position nelle
menta piuttosto che nel rivenditore di
scelte distributive delle aziende. “Di-
materiali edili qualificato”, conclude.
stribuiamo i nostri prodotti per il fis-
Claudio Pianosi e Silvia Cappiello
saggio meccanico”, fanno sapere da
sottolineano che da sempre la loro
Ideaefusion,“nelle rivendite di mate-
azienda “ha individuato nella rivendita
riale edile, e nelle Ferramenta. Queste
di materiale Edile e nella Ferramenta
ultime sono per noi molto importanti
specializzata il canale prioritario per
anche se di difficile penetrazione”.
i propri prodotti. In questo contesto
Andrea Taddei, spiega che “i nostri
sicuramente la ferramenta utensileria
canali primari sono i rivenditori di ma-
rappresenta, al momento, ancora il ca-
teriale edile e la Ferramenta specializ-
nale principale per far giungere al con-
zata, ma anche le piccole Ferramenta
sumatore finale i nostri articoli”. Storici-
sono per noi importanti, perché ci per-
tà e qualità della relazione sono i due
mettono di arrivare a servire il privato
fattori indicati da Marco Valsecchi. “Il
con prodotti che vengono usati dai
canale delle ferramenta per noi conta
professionisti in cantiere”. Sottolinea
tantissimo”, afferma,“ perché hanno
l’importanza delle ferramenta anche
un know how indispensabile e anche
Michele Treggia. “I nostri primi canali
perché siamo legati a loro da tanti
di vendita sono i rivenditori ed il per-
anni da un legame storico di proficua
Competenza, propensione al supporto al cliente e capillarità della presenza sul territorio. Questo il valore aggiunto di questo canale. L’auspicio condiviso un po’ da tutte le aziende protagoniste di questo Dossier è che questi rivenditori col tempo virino con sempre opiù decisione verso un’offerta completa ma soprattutto con un posizionamento qualitativo medio alto. E in questo senso la disponibilità dei fornitori è massima. “Da sempre siamo disponibili alla formazione tecnica su richiesta sia presso il nostro polo tecnico sia come openhouse”, sottolinea Gaetano della Corte, “per dare sempre nozioni tecniche ai nostri partner e clienti. Crediamo e non certo da oggi che la formazione e la conoscenza tecnica siano leve fondamentali di vendita”. La pensa allo stesso modo anche Andrea Taddei. “La ferramenta ha la possibilità di distribuire i prodotti ad ampio raggio nel mercato, andando a toccare il mercato del fai da te e dei professionisti. La parte formativa è quella che noi abbiamo più a cuore e che con piacere cerchiamo di fare tutti i giorni, in primis attraverso la nostra rete vendita presente sul territorio, che è composta da personale tecnicamente preparato e sempre aggiornato e parallelamente anche dall’ufficio tecnico che completa l’assistenza post vendita per la clientela. Inoltre”, prosegue Taddei, “abbiamo un sito web veramente completo e didattico, da dove si possono scaricare le varie informazioni: video dimostrativi delle buone pratiche di posa per ogni famiglia di prodotto; le
schede tecniche dei prodotti e tutte le
e assicura che la sua azienda “sup-
può diventare uno strumento per age-
relative Dop e un programma di cal-
porta i clienti dal punto di vista tecnico
volare e migliorare la preparazione e la
colo per la progettazione degli anco-
normativo e il personale effettua visite
formazione del personale di vendita”.
raggi nel calcestruzzo costantemente
mirate in cantiere. Siamo sempre di-
Insieme a un’oculata selezione del for-
aggiornato con le ultime novità delle
sponibili” conclude. In Ideaefusion si
nitore la formazione è un cardine della
norme europee. Il sito viene costan-
riconosce alle Ferramenta una “forte
relazione con la ferramenta anche se-
temente aggiornato con tutte le novità
capacità di divulgazione dei prodotti”
condo Roberto Vorabbi. “Un vantag-
aziendali, sia di prodotti che di eventi
che però trova un limite “nelle norme
gio importante per la ferramenta che
come convegni o seminari itineranti”.
diffidenza verso prodotti innovativi ma
decide di spingere la vendita del tas-
Introduce un nuovo elemento Michele
poco conosciuti o prodotti da piccole
sello meccanico è quello di poter of-
Treggia, secondo cui uno dei vantag-
aziende”. Un po’ più sfumato il punto
frire alla propria clientela un ventaglio
gi offerti dal canale delle Ferramenta
di vista di Claudio Pianosi e Silvia
completo di soluzioni, semplicemente
“è sicuramente il rapporto diretto e
Cappiello: “Non vediamo sostanziali
pescando dall’ampio catalogo prodotti
costante con le varie attività piccole
differenze fra questo canale (la Riven-
di un produttore qualificato come Vor-
e medie locali. Purtroppo spesso si
dita di Ferramenta) e altri, in quanto le
pa. La criticità principale è che spesso
fermano ai prodotti standard senza
criticità sono simili e sono da indicare
alcuni rivenditori non sono preparati
offrire al cliente articoli forse più ade-
nell’elevato numero di referenze che
alla vendita più tecnica perché man-
guati in quanto speciali e non di facile
il settore propone e quindi nella diffi-
canti di conoscenze specifiche. La
reperibilità. La nostra idea è quella di
coltà di una vendita “tecnica” corret-
nostra azienda ha una struttura com-
coinvolgere sempre più le aziende con
ta. Proponiamo giornate di formazione
posta da uomini, tecnologie, software,
le quali collaboriamo e farle crescere
presso i nostri clienti e training costanti
marketing atta ad aiutare il cliente a
attraverso corsi di formazione diretta-
per la nostra forza vendita. La stretta
formarsi in ogni direzione. Ovviamente
mente presso la loro sede con i no-
collaborazione fra l’azienda e i propri
le promozioni hanno la loro importan-
stri tecnici”. Marco Valsecchi indica
distributori è l’unico modo per supe-
za, tuttavia crediamo che l’utilizzatore
come criticità da superare il fatto che
rare queste difficoltà. Oggi anche in-
non sempre benefici dei vantaggi ac-
“molte volte gli spazi espositivi sono
ternet, attraverso la consultazione dei
cordati al rivenditore”.
ridotti e questo penalizza la vendita”
siti aziendali e dei portali specializzati,
Tit Europe: Il sistema di fissaggio a pressione con rondelle elastiche Starlock per il quale l’azienda è rappresentante ufficiale per il mercato italiano, assicura un fissaggio rapido, permanente ed efficace. Tutti gli elementi di fissaggio a pressione per alberi in vari materiali e disponibili anche con cappuccio decorativo.
43
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI
Un mercato vivace e reattivo Dopo un inizio anno da alcuni giudicato forse un po’ troppo lento, con l’avvicinarsi della primavera il comparto ha incrementato il proprio trend di crescita. Merito dell’inizio dell’alta stagione, ma anche della determinazione con cui i produttori continuano a innovare le proprie strategie e la propria offerta Colori e vernici sono una categoria di prodotto che trova appli-
che puntano sul prezzo come unico argomento di vendita - e
cazione in tantissimi settori. Per riuscire a valorizzare questo
il consolidamento della presenza sui mercati esteri,
aspetto che, come ci hanno spiegato i protagonisti di questo speciale, rappresenta contemporaneamente un’opportunità
I plus e i minus del mercato
e una criticità, le aziende del settore puntano essenzialmente
L’impatto della crisi economica su alcuni dei settori tradizio-
su due elementi: la continua innovazione di prodotto - finaliz-
nalmente di riferimento, primo fra tutti quello dell’edilizia, che
zata a intercettare e soddisfare le esigenze delle tante nicchie
ha impattato negativamente la domanda ha condizionato le
disponibili e a conseguire e garantire standard qualitativi an-
dinamiche del comparto. Anche se va detto che la reattivi-
cor più elevati in modo da sottrarsi al confronto con i player
tà dimostrata da molti player ha consentito loro di arrivare
Max Meyer
44
Pennelli REX
a chiudere il primo semestre del 2017 con un trend abba-
Marco che produce pitture e vernici per l’edilizia professio-
stanza positivo. “Attualmente il fatturato nel settore Colori e
nale. Dopo aver rilevato che nei primi mesi del 2017 la sua
Vernici è sostanzialmente stabile”, spiega Simone Bianco,
azienda “sta procedendo bene. Infatti abbiamo riscontrato
responsabile commerciale Italia di Fila Surface Care Solu-
una crescita del +3% rispetto all’anno precedente, grazie an-
tions, spiegando che per la sua azienda “questo mercato
che ai paesi stranieri”, Rizzato osserva, “nonostante sia un
è estremamente interessante, perché il prodotto chimico in
mercato saturo, ci inseriamo all’estero come prodotti made in
senso “stretto” ha qui un peso maggiore che negli altri settori.
Italy, riuscendo a instaurare con il cliente un rapporto di lunga
Questo ci offre la possibilità di proporre un range di prodotti
durata”. “I primi mesi del 2017 hanno evidenziato un anda-
particolarmente innovativo e variegato. In generale la nostra
mento lento delle performance di questa categoria merceo-
offerta, che comprende prodotti professional e home care
logica” esordisce Giacomo Baldoni dell’Ufficio Marketing di
(cioè destinati a un pubblico privato che non vuole rinunciare
Isi Plast, l’azienda di Correggio in provincia di Reggio Emilia
a un’elevata efficacia tecnica), trova buona risposta in un tar-
che realizza circa l’80% del proprio giro di affari proprio nel
get di clienti finali composto sia da privati che professionisti.
comparto Colori e Vernici che, nella sua analisi delle critici-
Negli ultimi due o tre anni la categoria ha risentito degli effetti
tà che pesano sul settore chiama in causa la mancanza di
di una crisi dell’edilizia che ha colpito per primi quei canali
politiche a sostegno del comparto. “Le principali opportunità
della filiera distributiva (magazzino edile, show room) più le-
offerte dalla categoria “Colori e Vernici” sono rappresenta-
gati al mondo delle nuove costruzioni. Le imprese produttrici
te dalle tante nicchie di mercato, che caratterizzano questo
di colore hanno avuto e stanno avendo grossi stravolgimenti
settore e che sono raggiungibili puntando sulla realizzazione
interni in termini di struttura (rete vendita, marchi, ecc.) e di
di prodotti ricercati e studiati ad hoc e volti al soddisfacimen-
offerta prodotti (tipologia e proposta commerciale/marketing).
to delle richieste del mercato. La principale criticità è invece
Ciò nonostante, ritengo che il mercato possa offrire oppor-
rappresentata dalla mancanza di sgravi effettivi da parte del-
tunità di crescita interessanti per Fila, con l’acquisizione di
lo Stato”.
nuove quote nel breve/medio periodo. Attualmente, il fattura-
Oscar Galli, titolare di Pennelli Rex è ancora più specifico: “I
to realizzato nel canale colorificio (professionale e non) è di
primi due mesi dell’anno sono stati un tantino sotto tono, ma
poco inferiore al 20% sul mercato italiano”. All’origine di que-
dal mese di marzo abbiamo dovuto correre per poter evadere
sti cambiamenti non ci sono solo fattori esterni. Come spiega
tutto il lavoro arrivato in contemporanea. Ora il trend sembra
Annamaria Rizzato, direttore marketing del Colorificio San
abbastanza stabile. Le opportunità vanno create e non sem-
45
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI pre ci si riesce al meglio, in quanto i problemi del mercato italiano sono ancora moltissimi. Non ultimo quello di una pressione fiscale che limita, se non almeno in alcuni casi, annulla gli investimenti e rallenta la domanda dei consumatori”. La capacità di tarare l’offerta di prodotto sulle effettive esigenze del mercato, non solo in termini di funzionalità, è la leva su cui puntare anche per Michele Giudice, responsabile ufficio commerciale e vendite Dlf (Gruppo La Mura). “La merceologia colori, rispetto ad altre presenti a catalogo, sta rispondendo molto bene. Siamo sicuramente nel periodo di maggior consumo dei prodotti che ne fanno parte, ma la percentuale di incidenza sul fatturato complessivo di questi primi quattro mesi è molto lusinghiera e corrisponde al 12% circa. Penso che questo mercato offra opportunità notevoli, se si riesce ad individuare e a proporre prodotti con un ottimo rapporto qualità/prezzo, perché la domanda in questo senso è molto elevata. Le criticità, invece, sono rappresentate dalla difficoltà di trovare spazio per questo tipo di prodotto nei vari punti vendita serviti. E questo per il semplice fatto che solitamente ognuno di loro ha già instradato un lavoro col brand prescelto a monte (da prezzo, professionale e/o semiprofessionale che sia)”. Quando si riesce a soddisfare un’esigenza dell’utente i risultati non mancano. “Da quando abbiamo modificato il tappo della linea vernici abbiamo riscosso molto successo e questo ha ovviamente portato ad aumenti nei volumi”, riferisce Nicoletta Galli, direttore commerciale Vmd Italia. Anche in Geal by Bel chimica, dove questa categoria rappresenta circa il 20% del fatturato, si è lavorato sull’offerta Campagna MaxMeyer #Nonsbagliarecolore
Fila Surface Care Solutions
cercando di semplificarla, senza rinunciare, come spiega Benedetta Giusti, responsabile qualità e marketing, “ a mantenere la professionalità e la qualità riconosciuta”. La Giusti è convinta che “per i nostri prodotti le opportunità sono svariate, poiché si possono utilizzare in molteplici situazioni e su tutti i materiali edili a pavimento e rivestimento. Le criticità maggiori invece vengono riscontrate al momento in cui si deve far capire al mercato l’importanza di eseguire correttamente le operazioni di recupero e conservazione dei materiali. Geal offre i giusti prodotti e i metodi operativi più appropriati per ogni problematica di cantiere o domestica. Troppo spesso invece ci si affida a superficiali messaggi commerciali, all’abitudine o peggio all’improvvisazione”. Contribuiscono ad aumentare la pressione sul prezzo anche alcune dinamiche competitive. “Allo stato attuale, registriamo un importante incremento nelle vendite degli articoli facenti parte di questa categoria”, afferma Trisciuzzi Giuseppe, direttore commerciale della Eco Service di Gambellara (Vi) che realizza circa il 60% del proprio fatturato in questo comparto, “e questo nonostante la presenza sul mercato di prodotti di bassa qualità che ci costringono a diminuire notevolmente la nostra marginalità”. In questo come in altri settori la chiave di volta per distinguersi è la continua innovazione di prodotto accompagnata e sostenuta da investimenti in comunicazione. E proprio su questo aspetto si concentra Diego Marcucci, marketing manager MaxMeyer Retail che fa parte di Cromology Italia. “Colori e vernici sono il nostro core business” spiega, “e a questi dedichiamo costanti investimenti in ricerca e sviluppo: il 25% delle
46
nostre vendite è realizzato con prodotti sviluppati negli ultimi
zienda sono “Europa, paesi del Mediterraneo, USA, Emirati
tre anni. Per il prossimo triennio MaxMeyer sarà protagonista
Arabi e Australia”. Parte dalla vocazione internazionale della
di un progetto di consolidamento della propria posizione nel
sua azienda Nicoletta Galli: “La linea Vmd100 Vernice acrili-
segmento dei prodotti dedicati agli utilizzatori professionali:
ca spray rappresenta al momento circa il 15% del nostro giro
progettisti, interior designer, applicatori e imprese. Una nuo-
d’affari, essendo la nostra azienda conosciuta per l’ampia
va campagna pubblicitaria dal titolo #nonsbagliarecolore ha
gamma di produzione con più di 300 articoli tecnici diversi.
segnato l’inizio di questo nuovo percorso. Abbiamo innovato
Esportiamo in circa 54 paesi esteri”. I fattori su cui fare leva
la nostra offerta di prodotto, ridisegnato la nostra presenza
sono la qualità e il brand. “L’esperienza e il prezioso patri-
digitale, sviluppato un piano di formazione online e di comu-
monio di competenze maturati nel settore dello stampaggio
nicazione dedicato a questo mercato. Siamo riusciti a rag-
plastico”, spiega Giacomo Baldoni, “ci hanno consentito di
giungere molto velocemente e a costruire una community di
affermare il nostro brand a livello nazionale e di esportare
influencer che, siamo certi, impatterà positivamente sullo svi-
i nostri prodotti di altissima qualità in tutto il mondo (Paesi
luppo degli affari. Con i nostri partner commerciali abbiamo
europei ed extraeuropei)”.
messo in atto politiche di marketing specifiche per i territori,
Infine, Oscar Galli spiega che l’export della sua azienda si
per cogliere i primi segnali di ripresa ma anche per essere
concentra “su area Euro, paesi dell’est e Medio Oriente”.
sempre più incisivi della concorrenza”. Il settore punta sull’export La maggior parte delle aziende del comparto sta puntando a incrementare i propri fatturati anche attraverso la presenza sui mercati internazionali. Per alcune già oggi l’export rappresenta più della metà del volume di affari. Tra le aziende del settore che vedono una forte incidenza dell’export figura anche il Colorificio San Marco. “Esportiamo il 70 % delle vernici decorative all’estero, in circa 100 paesi di tutto il mondo, come Russia, Francia, Romania, Emirati Arabi”, dichiara infatti Annamaria Rizzato. Giuseppe Trisciuzzi, direttore commerciale di Ecoservice dichiara: “La categoria Colori e Vernici incide per il 60% circa del fatturato della nostra azienda ed esportiamo in 30 paesi esteri sia la nostra linea Vernici e complementi sia gli altri articoli in catalogo”. Sottolinea che la dimensione internazionale è parte del Dna del gruppo a cui appartiene MaxMeyer Retail, Diego Marcucci: “Con 9 laboratori di ricerca, 13 stabilimenti produttivi e 10 piattaforme logistiche, il Gruppo Cromology vende colori e vernici in più di 50 mercati nel mondo, con una presenza diretta in 9 di questi: Francia, Argentina, Belgio, Italia, Marocco, Portogallo, Spagna, Svizzera e Turchia”. Lo stesso vale anche per Geal by Bel chimica. “Esportiamo questi come tutti gli altri nostri prodotti”, afferma Benedetta Giusti, precisando che le aree coperte dall’aColorificio San Marco
47
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI
La ferramenta è un importante canale di riferimento Il livello di professionalità, l’assortimento e la competenza dimostrato dai punti vendita di questo canale che hanno deciso di trattare questa categoria di prodotto hanno convinto i produttori a dedicare loro molta attenzione andando a identificare le linee di prodotto più indicate e studiando anche forme di supporto ad esso dedicate. Gli annunci relativi alle novità appena introdotte o in arrivo sul mercato confermano che il comparto ha un elevato tasso di innovazione della propria offerta
48
Non tutte le ferramenta dedicano spazio alla categoria “co-
Marco, “e intratteniamo relazioni anche con architetti e desi-
lori e vernici”, ma quelle che lo fanno si distinguono per un
gner che progettano con i nostri materiali. I clienti necessita-
approccio qualitativamente e quantitativamente valido. Questo in sintesi il giudizio espresso dai produttori protagonisti dello speciale. Un giudizio che è ancor più importante perché viene da aziende che presidiano con grande attenzione anche tutti gli altri canali, dalla rivendita di materiale edile fino alla grande distribuzione. Le strategie a livello di canale distributivo Il diffondersi della cultura digitale e la ormai capillare dimestichezza con device
“I clienti necessitano sempre di più di prodotti di altissima qualità, ma anche di servizi “intangibili”, come servizi on-line, marketing e corsi di formazione. Proprio per questo offriamo dei corsi ai clienti dei nostri rivenditori”. Annamaria Rizzato, direttore marketing Colorificio San Marco
come lo smartphone e l’abitudine a navigare sul web per documentarsi conse-
no sempre di più di prodotti di altissima qualità, ma anche di servizi “intangibili”, come servizi on-line, marketing e corsi di formazione. Per questo motivo noi offriamo dei corsi ai clienti dei nostri rivenditori. Distribuiamo i nostri prodotti presso ferramentisti, centri di assistenza professionale e rivenditori in generale. Per noi la Ferramenta è importante perché abbiamo contatti con numerose rivendite. In questo canale la preferenza è per i prodotti pronti all’uso per legno, ferro o all’acqua, come ad esempio i nostri Unimarc e Marconol”. A spingere Michele Giudice, responsabile ufficio commerciale e Vendite Dfl –
gna alle aziende un consumatore, sia professionale sia privato
Gruppo La Mura a guardare con interesse alla Ferramenta è la
decisamente più informato che sta dimostrando una crescente
sua maggiore apertura nell’accogliere brand e prodotti nuovi.
propensione a utilizzare anche altri criteri di valutazione oltre al
“La nostra offerta è indirizzata al consumo prettamente hobbi-
prezzo. “La linea professionale di MaxMeyer” afferma Diego
stico”, dichiara, “e devo dire che i brand che abbiamo dedicato
Marcucci, Marketing Manager MaxMeyer Retail, “propone
a questo tipo di settore ci stanno dando notevoli soddisfazioni,
soluzioni di qualità rigorosa e costante. Non ci interessa com-
perché i prodotti scelti a farne parte rispondono proprio a quel
petere con prodotti a basse prestazioni e a basso prezzo. In
giusto compromesso qualità/prezzo. La nostra distribuzione è
termini di trend osserviamo che sia i professionisti che i fruitori finali privati sono più attenti alla qualità, ai prodotti performanti, in grado di ridurre tempi, sprechi e necessità di frequenti manutenzioni. C’è inoltre una spiccata sensibilità per i prodotti a
PENNELLI REX Rullo e pennello: il plus di questo rullo è il nuovissimo manico brevettato che alleggerisce il rullo e che permette una pulizia perfetta all’interno del rullo stesso.
minore impatto ambientale: per questo motivo molte soluzioni MaxMeyer sono state riformulate per rientrare nella categoria di emissioni indoor A+ e per ottenere la conformità HACCP, come la linea di smalti Acrimax. I prodotti MaxMeyer e più in generale quelli del Gruppo Cromology vengono distribuiti in tutti i canali del settore edile: colorifici e ferramenta, rivendite edili, centri colore specializzati e grande distribuzione. I prodotti professionali MaxMeyer vengono distribuiti unicamente attraverso i canali dedicati ai consumatori professionali”, conclude Diego Marcucci. In qualche caso il rapporto tra azienda e rivenditori è diretto. “La nostra è un’azienda business to business” afferma Giacomo Baldoni, ufficio marketing Isi Plast, “di conseguenza il nostro target di riferimento per il settore “Colori e Vernici” non è il consumatore finale ma è rappresentato da colorifici e produttori di vernici che, a loro volta, potranno vendere ad altre realtà economiche o a singoli individui. Di conseguenza i nostri prodotti vengono distribuiti in maniera diretta presso questi nostri clienti.” In altri, invece l’azienda ritiene utile relazionarsi direttamente anche con alcune categorie di utilizzatori professionali ritenuti particolarmente interessanti. “Vendiamo a negozi e distributori privati”, spiega ad esempio Annamaria Rizzato, direttore marketing del Colorificio San
49
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI come in altri è alla “despecializzazione” che risponde ad una competenza/conoscenza dei prodotti/soluzioni sempre più diffusa nel largo pubblico (web, strumenti di comunicazione vari, etc) e a una sempre minore propensione a coprire distanze elevate per effettuare un acquisto. Si tende cioè a voler trovare tutto quello che ci serve vicino alla propria abitazione. I negozi (colorifici e affini) soddisfano questa esigenza aumentando la propria capacità di rispondere a una domanda sempre più complessa e proponendo un’offerta varia in grado anche di catturare l’attenzione. Stiamo lavorando per arricchire ulteriormente la nostra gamma con prodotti che conservino l’elevato standard professionale, ma che siano pensati orientata maggiormente alle ferramenta tradizionali e ai magazzini edili, dove si può trovare più facilmente terreno fertile alla sperimentazione del prodotto proposto. Inutile ribadire che, per noi, il canale ferramenta è importantissimo per sviluppare proficuamente questo tipo di business. I colorifici specializzati si presentano, infatti, molto più rigidi sotto questo aspetto, per il semplice fatto che spesso hanno già instradato un lavoro col brand prescelto a monte (da prezzo, professionale e/o semiprofessionale che sia)”. Puntando su ricerca, innovazione e investimenti anche in comunicazione Fila Surface Care Solutions punta a rafforzare la visibilità del proprio brand andando contemporaneamente a intercettare una domanda sempre più complessa. La nostra offerta”, tiene a precisare il responsabile commerciale Italia Simone Bianco, “è rivolta sia al professionista che al privato e si inserisce in un’ottica di forte innovazione e di costante ricerca ITALCHIMICI Reflex - Smalto Sintetico per Legno e Ferro - Smalto sintetico puro, brillante per finiture interne ed esterne. É dotato di grande resistenza agli agenti atmosferici. Si applica su legno purché ben asciutto e su ferro protetto da antiruggine. Si diluisce con diluente sintetico o acquaragia. Sgrassare e pulire bene la superficie prima di procedere all’applicazione. Resa 10/12 mq/lt.
tecnica
che, grazie anche a importanti investimenti
nei
settori commerciali e della comunicazione, hanno consentito a Fila di ottenere autorevolezza e grande visibilità. Il posizionamento dei nostri prodotti è in linea con il valore attribuito al marchio dal mercato e rientra in una fascia medio-alta. La tendenza del mercato nel canale in questione
50
per il privato, favorendo al contempo una comunicazione semplice e diretta che sostenga il libero servizio e garantisca alti tassi di rotazione. Per questo motivo”, prosegue Bianco, “il nostro canale principale è per noi la “piccola distribuzione”, come
rivendite
intesa edili,
La nostra distribuzione è orientata maggiormente alle ferramenta tradizionali e ai magazzini edili, dove si può trovare più facilmente terreno fertile alla sperimentazione del prodotto proposto”. Michele Giudice, responsabile ufficio commerciale e Vendite Dfl – Gruppo La Mura
show room, colorifici/ ferramenta e centri di vendita di prodotti destinati al bricolage. Il mercato di Fila comprende ovviamente anche la grande distribuzione, seppure in misura minore. In particolare, per noi il canale della ferramenta per noi è sicuramente importante e acquista maggiore valore in prospettiva futura in quanto rappresenta un’opportunità di espansione verso segmenti di mercato nel quale attualmente siamo meno presenti e nel quale possiamo soddisfare la richiesta di soluzioni “home care”. Questi sono anche i punti vendita su cui si sta concentrando Eco Service. “Il nostro target” afferma il direttore commerciale Trisciuzzi Giuseppe, “è da individuarsi prevalentemente nei grandi rivenditori che sono e restano da sempre il nostro core business. I nostri canali di distribuzione sono in ordine di rilevanza quello della Ferramenta, Colorifici, Utensilerie e Materiali per Edilizia”. Prevede uno sviluppo della propria presenza nel canale della Ferramenta Benedetta Giusti, responsabile qualità e marketing di Geal by Bel chimica. “La nostra offerta” esordisce, è indirizzata agli operatori del settore edile e della manutenzione specializzata (posatori, piastrellisti, parchettisti, trattatori, imprese di pulizia, operatori di recupero e restauro, imprese edili, imbianchini ecc.). I nostri prodotti sono distribuiti presso rivenditori di materiali edili, di pavimenti e rivestimenti, di colori e vernici, negozi specializzati e ferramenta. Devo dire, però, che per Geal il canale della ferramenta è sicuramente in pieno sviluppo e nei prossimi anni sicuramente verrà ancor di
51
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI più potenziato in termini
quali sono, dal punto di vista delle ECOSERVICE
di presenza e sviluppo di linee di prodotti ad
aziende fornitrici, i plus di queste gnante colorata specifica realtà e quali invece le criticità da per la decorazione e la pro-
hoc”. L’abbinamento tra
superare. “Il canale ferramenta
ferramenta e prodotto
rappresenta per noi un’importante
professionale viene in
vetrina attraverso cui fare cono-
qualche modo proposto
scere la nostra ampia gamma di
anche da Oscar Galli,
prodotti anche al consumatore fi-
titolare di Pennelli Rex:
nale”, risponde sinteticamente ma
“ci rivolgiamo al settore
efficacemente Giacomo Baldoni.
più professionale delle
Più articolata l’analisi offerta da
finiture d’interni e quin-
Nicoletta Galli. “Il valore aggiunto
di a tutti quei rivenditori
di questo canale è sicuramente la
che a loro volta hanno
gamma e la professionalità. A que-
un’utenza specializzata,
sto aggiungerei anche il rapporto
anche se alcuni dei no-
diretto con l’utilizzatore e la possi-
stri clienti lavorano comunque nel settore del fai da te. Parliamo
bilità di “risolvere” i problemi. Pen-
quindi di colorifici specializzati, ferramenta, centri edili e gros-
so invece che un limite che questi
sisti. Ci proponiamo durante l’anno sempre con articoli nuovi
rivenditori dovrebbero cercare di
ed innovativi che portano continuamente interesse sui nostri
superare è la difficoltà, che talvol-
prodotti. Le novità aiutano parecchio a rinnovare l’interesse an-
ta dimostrano nel proporre prodotti
che sui vecchi articoli ormai standardizzati”, conclude Oscar
di alta qualità con prezzi legger-
Galli. Una delle opportunità offerte dal fatto che il consumatore
mente superiori alla media”. Altri
è sempre più digitalizzato è che le aziende possono utilizzare
produttori fanno riferimento alla
questi nuovi strumenti per provare a costruire con loro una re-
storicità della rela-
lazione duratura. Questo è quello che ha fatto Vmd Italia. “Il
zione che li lega a
nostro è un prodotto di alta qualità, professionale ma adatto
questi punti vendita.
anche al privato” riferisce il direttore commerciale dell’azienda
“Il valore aggiunto
Nicoletta Galli; “abbiamo appena creato una App proprio per
della
poter raggiungere facilmente tutti gli utilizzatori, anche quelli
spiega Annamaria
più giovani. Questa App è già disponibile sugli Store iOs eAn-
Rizzato, “è che per
droid”.
noi si tratta di un ca-
“Il canale della ferramenta ci consente di farci conoscere da professionisti e appassionati del fai da te. Programmiamo attività promozionali e formative destinate sia ai nostri collaboratori sia a tutti i nostri canali di vendita”. Giuseppe Trisciuzzi, direttore commerciale Eco Service
Wood: è una vernice impre-
ferramenta”,
nale storico. Se poi La ferramenta vista dai produttori di colori e ver-
dobbiamo
nici
di una criticità la mia
Una volta stabilito che la Ferramenta figura tra i clienti consi-
idea è che dovreb-
derati più importanti può essere interessante provare a capire
bero cercare nuove
parlare
strategie di marketing e di layout di distribuzione
dei
tezione di tutte le superfici e gli oggetti in legno. Colora la venatura del legno senza mascherarla nè modificarla e preserva il legno dall’azione del sole e delle intemperie e dall’attacco di atmosfere corrosive. Non forma pellicola superficiale e fa respirare naturalmente il legno.
“Il nostro è un prodotto professionale ma adatto anche al privato. Abbiamo appena creato una App proprio per poter raggiungere facilmente tutti gli utilizzatori, anche quelli più giovani, già disponibile sugli Store iOs e Android”. Nicoletta Galli, direttore commerciale Vmd Italia
prodotti. Per quanto ci riguarda, con delle campagne ad hoc distribuiamo i nostri prodotti (come le finiture per il legno e i nostri smalti) a questo specifico canale e ai nostri rivenditori in generale”. Annuncia di aver avviato delle campagne di comunicazione mirate anche Michele Giudice. “Proprio sulla base delle prospettive di crescita, da qualche mese abbiamo intensificato, a vari livelDFL - GRUPPO LA MURA Semilavabile Antimuffa: appartiene alla linea idropitture Bianco Polare Antimuffa questa idropittura traspirante antimuffa igienizzante, adatta alla protezione e decorazione di qualsiasi superficie interna. Ideale per tutti gli ambienti dove è richiesta una perfetta traspirabilità delle pareti e una continua prevenzione contro le muffe.
52
li, l’attività propagandistica dei nostri brand Bianco Polare e Colorea. Bianco Polare è spiccatamente dedicato al mondo delle idropitture, tempere e isolanti, mentre Colorea agli smalti, impregnanti, antiruggini, coloranti, glitter e all’utensileria in genere dello stesso comparto. In più, abbiamo messo in pista
terreno di verifica della bontà di un prodotto. Le dimensioni
FILA SURFACE CARE SOLUTIONS Fugaproof: è disponibile nel nuovo formato con erogatore a spruzzo. Protegge le fughe evitando la formazione di macchie e rendendo più semplice la manutenzione ordinaria grazie alla sua proprietà idro-oleorepellente che creando una barriera fisica nel materiale impedisce l’assorbimento dell’acqua, causa principale della proliferazione di microorganismi e muffe.
piccole (fatturato) e la bassa managerialità rendono invece difficile il verificarsi di aggregazioni o di investimenti in grado di rispondere efficacemente ai rapidi mutamenti del mercato. Per il canale in questione stiamo lavorando al fine di valorizzare il marchio attraverso attività che massimizzino il più possibile il sell out: formazione, esposizione prodotti, assistenza tecnica, etc. Continua poi l’attività di ricerca per ampliare la gamma attuale al segmento home care rivolto maggiormente al privato”. Questa competenza è fondamentale per valorizzare le specificità delle diverse linee di prodotto proposte dalle aziende. “Il nostro prodotto”, spiega ad esempio Benedetta Giusti, “si sposa in pieno con la filosofia del canale Ferramenta, che salvaguarda la professionalità e specificità dei prodotti offerti. Per rispondere alla domanda sulle criticità devo dire che sono invece simili a quelle che riscontriamo nel settore Colori e Vernici e si possono tutte ricondurre alla difficoltà a far capire l’importanza dell’utilizzo di un prodotto professionale invece di uno qualsiasi, spinti dal basso costo o da messaggi pubblicitari
tutta una serie di attività promozionali rivolte sia alla clientela selezionata, che alla forza vendita, sotto forma di incentive, per ottenere il massimo sforzo in termini di risultato. A sostegno delle attività a supporto dei punti vendita abbiamo, inoltre, predisposto dei moduli espositivi preallestiti o da allestire, a
“Quello della ferramenta è il canale che più di altri può rappresentare il perfetto terreno di verifica della bontà di un prodotto. Qui stiamo lavorando per valorizzare il marchio con attività che massimizzino il più possibile il sell out”. Simone Bianco, responsabile commerciale Italia Fila Surface Care Solutions
scelta del cliente, col chiaro intento di guadagnare quel fatidico spazio nel punto vendita, tale da creare un connubio fidelizzante nel tempo”. Nella visione di Giuseppe Trisciuzzi, il plus valore del canale della ferramenta è che “ci offre la possibilità di proporre, in maniera capillare le nostre cinque linee di produzione - Lubrificanti-Protettivi, Vernici-Complementi, AdesiviSigillanti, Detergenti-Pulitori, Lavaggio-Manutenzione Auto – mettendoci in condizione di far conoscere la nostra realtà a professionisti
ed
appassionati
del fai da te. Per supportare queste realtà in modo adeguato programmiamo assiduamente, attività promozionali e formative destinate sia ai nostri collaboratori sia a tutti i nostri canali di vendita”. Chiama in causa la competenza Simone Bianco, spiegando che “il valore aggiunto della ferramenta si identifica in una elevata competenza tecnica. Quello della ferramenta, infatti, è il canale che più di altri può rappresentare il perfetto
fuorvianti”. Per favorire la piena comprensione dle prodotto, specie quando si tratta di una novità Geal prevede che siano “sempre corredati da promozioni e supporto pubblicitario online e offline (riviste specializzate, brochure per il punto vendita ecc). Per quanto riguarda l’attività formativa, infine, COLORIFICIO SAN MARCO da anni la nostra azien- Sbiancante per Legno S. 111 Questo gel ad azione schiarente a base
da svolge incontri tec- acqua ripristina il colore originale del nici dimostrativi e corsi legno degradato dall’esposizione all’esterno. Pronto all’uso assicura
di formazione rivolti alle un’azione rapida e penetrante, elimimaestranze artigiane, ai na il grigio, le macchie e lo sporco
senza alterare la struttura del legno e
venditori e ai tecnici di senza scolorire le essenze legnose. settore, sia presso la nostra sede che presso i clienti”. La chiave di volta per garantire sia al rivenditore sia al fornitore i desiderati risultati di vendita è la costruzione di una solida partnership. Ne è convinto Diego Marcucci, che osserva: “nella nostra esperienza è necessario che tutti i canali di vendita del settore edile, nessuno escluso, pongano una ancora maggiore attenzione nella scelta di prodotti di qualità, per rispondere ad un “consumo” sempre più attento, e nello stringere alleanze
53
2000
DOSSIER n COLORI E VERNICI
“Il canale ferramenta rappresenta per noi un’importante vetrina attraverso la quale riusciamo a fare conoscere la nostra ampia gamma di prodotti anche al consumatore finale”
con partner forti come
programmando?
MaxMeyer. Solo assieme
“Geal by Bel chi-
e con politiche congiunte
mica” risponde Be-
di marketing è infatti pos-
nedetta Giusti, “ha
sibile essere forti in un
appena lanciato un
mercato che comunque
prodotto innovativo
non dà segnali di cresci-
e unico nel suo ge-
ta decisa. È necessario
nere. Si tratta di Ter-
rivedere anche il servizio
moblock, un isolan-
al cliente, per metterlo
te termico per tutte
Giacomo Baldoni, Ufficio Marketing Isi Plast
nelle condizioni di sce-
le facciate esterne,
gliere e progettare sem-
che riduce fino al
pre le soluzioni migliori.
25% la dispersione
Per questo motivo pro-
termica delle super-
poniamo ai nostri clienti
fici a bagnato, è di
e ai clienti dei nostri clienti programmi di formazione che non
facile applicazione,
riguardano solo i prodotti ma anche le tecniche di vendita, il
è trasparente e con-
marketing, la comunicazione e attività di trade marketing ta-
tribuisce al migliora-
gliate su misura del singolo cliente”. Oscar Galli, preferisce
mento dell’efficien-
partire dall’analisi delle criticità e da quella che pare conside-
za energetica degli
rare come una limitazione. “Purtroppo”, tiene infatti a precisa-
edifici. A breve ver-
re, “la ferramenta non si è ancora del tutto convertita al colore,
rà, invece, lanciata
Ne consegue che non ovunque sul territorio si può trovare al
anche una gamma
suo interno colore o decorazione. Detto questo, per noi è lo-
di prodotti chiamata
gico quando serviamo le ferramenta proporci anche con una
“Gli Indispensabili”. Si tratta di una selezione di prodotti pro-
serie di espositori e pubblicità di vario tipo che contribuiscono
fessionali per uso domestico, di facile utilizzo, a rapida azione
ad aumentare la visibilità e quindi a suscitare interesse da par-
ed economici”. Molto articolata la raod map a cui si è attenuta
te del consumatore”.
Max Meyer. “Negli ultimi due anni”, afferma Diego Marcucci,
GEAL BY BEL CHIMICA Termoblock: Impregnante a base di oligomeri silano-silossanici, livellanti e sinergici in emulsione acquosa, pensato per il trattamento termoisolante delle pareti perimetrali esterne degli edifici a medio alto assorbimento quali laterizi, pietre e intonaci. Penetra in profondità attraverso le porosità del materiale il quale, così trattato, mantiene inalterate e costanti le proprie caratteristiche di isolamento termico.
”abbiamo formulato soluzioni in grado di risolvere in maniera Innovazione di prodotto, cosa sta arrivando sul
MAX MEYER Acrimax: lo smalto acrilico all’acqua multisupporto ed inodore si rinnova per garantire prestazioni ancora più eccellenti. Certificato HACCP, è uno smalto in classe A+, a bassissime emissioni. Viene proposto in tre tipologie di finiture - satinato, opaco e brillante – è disponibile in 10 tinte pronte ed è realizzabile in migliaia di varianti colore recandosi presso i rivenditori autorizzati MaxMeyer.
54
definitiva problemi tipici degli interni, come ad esempio una
mercato
pittura smacchiabile su oltre 30 tipi di macchie, Cleanplus;
Nel corso di questo
un ciclo antimuffa, Bio-
speciale un concetto ri-
casacolor, disponibile in
badito in più occasioni
tutti i colori MaxMeyer e
è che il continuo aggior-
non solo in colore bianco
namento dell’offerta e
come in molte soluzioni
la continua proposta di
della concorrenza; BioTin-
novità è fondamentale
tal, una pittura murale per
per continuare a mante-
interni superlavabile ad
nere vivo l’interesse sia
elevatissima copertura ed
dei rivenditori sia degli
effetto vellutato dotata di
stessi utilizzatori finali.
effetto batteriostatico e, in-
Anzi, qualcuno si è an-
fine, Max Alta Professione
che spinto ad afferma-
A+, la pittura MaxMeyer a
re che i nuovi prodotti
bassissime emissioni, ap-
servono anche a riac-
plicabile direttamente su
cendere i riflettori sulle
cartongesso e disponibile
linee già da tempo pre-
in tutti i colori”. Mirano a
senti sul mercato. Quali
soddisfare le esigenze di funzionalità e praticità le novità di
sono allora i lanci che le
Isi Plast. “Oltre alle linee di contenitori troncoconici e cilindrici
aziende protagoniste di
(circa 80 referenze) che caratterizzano il nostro portfolio pro-
questo speciale stanno
dotti”, annuncia Giacomo Baldoni, “la nostra azienda ha da
“Per la nostra azienda il canale della ferramenta è sicuramente in pieno sviluppo e nei prossimi anni sicuramente verrà ancor di più potenziato in termini di presenza e sviluppo di linee di prodotti ad hoc”. Benedetta Giusti, responsabile qualità e marketing Geal by Bel chimica
ISIPLAST Serie SC per smalti all’acqua: sono indicati per contenere smalti all’acqua e prodotti affini questi barattoli robusti e resistenti agli urti che si caratterizzano per la forma cilindrica a bocca larga, studiata appositamente per uno svuotamento rapido e totale del contenuto. Il loro design garantisce un’efficiente esposizione a scaffale, in quanto perfettamente impilabili. Capacità da 0,58 lt. a 3,6 lt.
Service. “Abbiamo notato un forte interesse nei confronti di “Wood”, la nostra vernice impregnante colorata, acrilica pura al 100, per la decorazione e la protezione di tutte le superfici e gli oggetti in legno. L’articolo, proposto anche durante la nostra partecipazione alla fiera tenutasi a Napoli alcune settimane or sono, ha ricevuto ottimi riscontri sia da parte dei nostri
collaboratori
“Proponiamo continuamente durante tutto l’anno articoli innovativi che portano interesse sui nostri prodotti, ivi compresi, anche i vecchi articoli ormai standardizzati”.
che su più ampia scala, ricevendo un buon feed-back an-
Oscar Galli, titolare Pennelli Rex
che dai nostri clienti”. Anche Simone Bianco, si concentra su una recente novità lanciata da Fila Surface Care Solutions, che incontra la crepoco lanciato sul mercato una nuova serie di vaschette ret-
scente attenzione per il tema della sostenibilità ambientale. “Si
tangolari ideali specifiche per il settore Colori e Vernici. Le va-
tratta delll’antimacchia Fugaproof con un nuovo formato trig-
schette della serie Ret si caratterizzano per la peculiare forma
ger, con un’applicazione spray, veloce e sicura, più appetibile
troncopiramidale, che consente un perfetto utilizzo dei rulli da
per la clientela privata. Protegge le fughe cementizie, anche le
pittore. Il loro design li rende perfettamente impilabili sia a vuo-
additivate ed epossidiche, in profondità e a lungo evitando la
to che a pieno. Sono anche dotati di manico basculante ergo-
formazione di macchie e rendendo più semplice la manuten-
nomico e di pratico sigillo di inviolabilità al primo utilizzo e per
zione ordinaria. È un prodotto Fila Green Line, la nostra linea
questo rappresentano soluzioni innovative per il settore “Colori
a basso impatto ambientale che comprende prodotti a base
e Vernici”. Parla di innovazione continua anche Annamaria
acqua e a bassissime emissioni
Rizzato di Colorificio San Marco. “Abbiamo recentemente
Voc, cioè senza composti organici
lanciato “Unimarc Sbiancante per Legno” e continuiamo a rin-
volatili. È inoltre traspirante e sicuro
novare i nostri prodotti, come la linea “Unimarc Smalto mura-
per chi lo usa in quanto privo di bio-
le”. Preferisce non eccedere in anticipazioni Michele Giudice
cidi. Le soluzioni di Fila Green Line
di Dfl – Gruppo La Mura che, dopo aver spiegato che “una
assicurano un’ottima performance
delle ultime linee lanciata è quella riferita alla versione antimuf-
nel rispetto dell’ambiente grazie
fa delle idropitture”, si limita a preannunciare che “altre novità
all’elevata biodegradabilità, all’altis-
del mondo vernici e miscele per idropitture saranno introdotte
sima concentrazione del prodotto
a breve”. Nicoletta Galli assicura che Vmd Italia “è sempre
e alla formulazione ecocompatibile.
molto attiva e dinamica e lo studio di prodotti nuovi è sempre
Il protettivo salvafughe di Fila è di-
all’ordine del giorno. Il
sponibile in tutti i migliori colorifici
prossimo prodotto che
e ferramenta”, precisa Bianco in
lanceremo sul merca-
conclusione. Oscar Galli, titolare
to è Vmd 130 Vernice
di Pennelli Rex premette che uno
Catarinfrangente,
ma
dei focus dell’azienda è la cura del
vengono ritenuti sempre
prodotto “anche quello economico,
molto interessanti anche
seguendo costantemente le richie-
il nostro Skin E Il Facto-
ste del mercato in breve tempo.
tum”. Al momento Giu-
Detto questo, alla fine dell’anno pas-
seppe Trisciuzzi, pare
sato siamo diventati distributori per
impegnato a consolida-
l’Europa di Trimaco, un’importante
re il gradimento ottenuta
marchio americano specializzato in
da una delle maggiori
materiale di consumo e coperture di
novità presentate nell’ul-
superfici specializzate non presenti
timo periodo da Eco
attualmente sui nostri mercati”.
“Proponiamo programmi di formazione che riguardano i prodotti ma anche le tecniche di vendita, il marketing, la comunicazione e attività di trade marketing tagliate su misura del singolo cliente”. Diego Marcucci, marketing manager MaxMeyer Retail
VMD 100: vernice acrilica spray professionale ad alta adesività, ideale per la verniciatura di qualsiasi supporto, prodotto di rapida essiccazione.
55
2000
DOSSIER n SCALE E TRABATTELLI
Non è solo questione di sicurezza La conformità alla normativa vigente e il possesso dei necessari requisiti di sicurezza sono plus dai quali una scala o un trabattello non possono assolutamente prescindere. A fare la differenza però è la capacità dell’azienda di coprire tutti i canali e anche di soddisfare altre esigenze dell’utilizzatore. A partire dalla facilità di utilizzo, dalla maneggevolezza e dalla resistenza all’usura.
Pretendere di ricostruire un quadro esat-
fessionale, e, soprattutto, per svolgere
te a fare un bilancio sull’andamento del
to e attendibile del mercato delle scale e
una grande varietà di lavorazioni e at-
settore nel primo semestre dell’anno.
dei trabattelli è abbastanza complesso
tività. E proprio questa complessità è il
Uno dei distinguo introdotti riguarda il
perché si tratta di un tipo di prodotto che
primo elemento che emerge in tutta la
mercato di riferimento, visto che alcu-
viene declinato in tantissimi modi e che
sua interezza nelle risposte fornite dalle
ni, quello dell’edilizia ad esempio, sono
viene utilizzato in ambiti molto diversi,
aziende produttrici protagoniste di que-
da alcuni anni alle prese con le conse-
da quello residenziale fino a quello pro-
sto speciale, quando le abbiamo invita-
guenze di questa prolungata crisi eco-
ARTIFER Pensato per l’architetto, il progettista e l’installatore, Archimod è un nuovo sistema modulare che permette installare in modo semplice rapido, affidabile ed economico recinzioni, scale, porte, finestre e cancelli in ferro battuto. L’azienda ha creato una linea di elementi dal design moderno ed innovativo, elegante nello stile ma realizzato con tecniche tradizionali che consente di ottenere delle composizioni moderne a costi contenuti rispetto a quelle tradizionali. Nel catalogo Archimod sono illustrate le modalità di installazione, esempi fotografici di realizzazioni e tutti gli accessori per un facile e veloce montaggio.
56
MARCHETTI Con il trabattello Dinamico pochi gesti sono sufficienti per arrivare a 4 metri di altezza in tutta sicurezza. Facile da trasportare, è particolarmente adatto per essere utilizzato in interni e si apre con un solo gesto. È costituito da un modulo base di m 1,80, con la possibilità di aggiungere l’alzata “Top” di m 1,00. Tubolare di alluminio di mm 60x25 con pioli mm 30x30 zigrinati antisdrucciolo saldamente ribordati alla struttura. Piano di lavoro incluso. Attrezzatura per lavori a bassa quota.
di Marmirolo in provincia di Mantova. “I primi mesi del 2017 sembrano confermare la tendenza in corso già dal 2016. Tuttavia quel cambio di marcia positivo, atteso anche dal nostro settore, appare meno importante di quanto ci si attendeva. Inizialmente ci eravamo spinti a credere che la recessione fosse alle spalle. Poi si è compreso che a cambiare marcia erano solo le imprese in possesso delle carte giuste per stare sul mercato da leader in quanto detentrici di gamma, prezzi competitivi e marchio. In pratica sono quelle che anche in periodi più neri, quando la crisi batteva forte, avevano portato avanti giusti investimenti. Non a caso sono ora proprio quelle le aziende con una più alta quota d’export. Facal sta portando a casa ulteriori nuovi sbocchi grazie al costante impegno nel consolidare il progetto di presenza totale e qualificata del marchio sul mercato. Le criticità del momento riguardano in primo luogo la corsa al rialzo delle materie prime, ora molto alte, poi è reale l’impegno per assicurarsi scorte primarie che siano proporzionate al picco di crescita non prevedibile”. Concorda sul fatto che questa sia stata una criticità per il settore nel primo semestre dell’anno, Dome-
nomica. Una crisi economica che ha
segnale che conferma che un’inversio-
certamente contribuito ad aumentare la
ne di tendenza è cominciata.
pressione sul prezzo – un altro elemento
“Nei primi mesi dell’anno si è ricon-
ricorrente nelle dichiarazioni che abbia-
fermata la leggera ripresa sulla scia
mo raccolto per questo speciale – e che
dell’anno passato. Scale e trabattelli”,
ha contribuito a creare nuovi spazi per
spiega Patrizia Rossi, responsabile
un’offerta di prodotto, spesso d’impor-
vendite Italia di Marchetti, “sono tra-
tazione, in cui la convenienza del prez-
sversali, hanno più mercati di riferimento
zo ha spesso come contraltare quello
e questa è la parte che potrenno ascri-
di una scarsa qualità. Carlo Studlick,
vere alle “opportunità’” del prodotto
responsabile marketing di Artifer, che
anche se contemporaneamente ne è la
ha sede a Zanè in provincia di Vicenza,
criticità, essendo i mercati di riferimento
spiega, ad esempio che “i nostri prodot-
su una fascia che risente ancora della
ti sono essenzialmente riservati al mer-
crisi economica”.
cato dell’edilizia residenziale, che soffre
Alcune aziende sembrano avere mag-
di una certa stagnazione causa crisi
giori opportunità di riuscire ad intercet-
economica”. Anche se il quadro non si
tare la ripresa fin dal suo primo flebile
presenta ancora completamente sgom-
evidenziarsi. Ne sono convinti Massimo
bro dalle difficoltà, non manca qualche
e Angela Negretti, titolari della Facal
Svelt Focus è un trabattello in acciaio in 2 moduli ideale per lavori di imbiancatura e manutenzione fino ad un’altezza di lavoro di m 4,00. Le sue dimensioni ne consentono il passaggio attraverso porte e corridoi, mentre la lunghezza maggiorata serve ad agevolare il lavoro a soffitto o a parete. È costruito in tubo di acciaio (Ø mm 32) zincato elettroliticamente contro la ruggine. È leggero, poco ingombrante da trasportare e facile da montare in pochi minuti. La base è dotata di 4 ruote con freno. Adatto a utilizzo professionale secondo il D.Lgs.81/2008.
57
2000
58
DOSSIER n SCALE E TRABATTELLI crementano oltre il 50% rispetto all’anno
Franzoni, che dichiara: “Distribuiamo
precedente. Il nostro successo è dato
i nostri prodotti nei canali ferramenta,
dal vendere la sicurezza per lavorare in
colorificio, materiali edili, forniture indu-
quota e non semplicemente una scala
striali, antinfortunistica e casalinghi. Il
al miglior prezzo. Il nostro brand si pone
canale ferramenta è storicamente il ca-
al vertice della categoria per qualità e
nale di riferimento per il nostro mercato
affidabilità di prodotto e se un responsa-
ed in particolare per la nostra azienda”.
bile di sicurezza di un cantiere o di una
Analoga la posizione di Enrico Battio-
industria, nei lavori in quota vuole far
li: “Stiamo servendo tutti i canali distri-
lavorare i suoi in modo sicuro può sce-
butivi, ma per noi il maggiore è quello
gliere tra le oltre 400 soluzioni che noi
della rivendita professionale (ferramen-
offriamo”. Si posiziona sulla stessa lun-
ta – utensileria – rivendita attrezzature
ghezza d’onda Enrico Battioli, diretto-
edili)”. Patrizia Rossi individua due
re vendite Italia di Svelt: “Il 1° trimestre
fattori che più di altri sembrano gioca-
2017 è stato molto performante. Aprile
re a favore della Ferramenta. “Questo
ha segnato una battuta d’arresto, causa
canale nel tempo ha acquisito sempre
i ponti e le festività. Risulta difficile dire
maggiore importanza. Nella ferramenta
FARAONE Pl è studiata per chi cerca una piattaforma di lavoro sicura e stabile. Supera il test antiribaltamento laterale e rende disponibile un sicuro piano di lavoro delle dimensioni 40x40 cm. Ciò nonostante è facile da trasportare grazie al suo ingombro ridotto. Il sistema di protezione di cui è dotata garantisce accesso facile e sicurezza a 360°. Il disegno ergonomico della base scala consente di superare diversi ostacoli.
quali siano le opportunità e le criticità.
in Italia si trova ormai una vasta gam-
Di sicuro, questo è un periodo nel quale
ma di prodotti, che spazia dall’edilizia,
viene premiata la serietà e il servizio che
all’antinfortunistica, al casalingo. Senza
un’azienda come la nostra fornisce”.
contare che scale e trabattelli hanno ancora bisogno del “venditore” che guida
LA FERRAMENTA, PER MOLTI È UN
il consumatore all’acquisto, e che il ca-
PARTNER ELETTIVO
nale ferramenta si presta perfettamente
nico Franzoni, ceo di Sicos, l’azienda
Come è ovvio che sia, la strategia distri-
a questo modello di vendita”. In questo
di Castelcovati, in provincia di Brescia,
butiva delle aziende contempla il presi-
che sottolinea come essa abbia pesato
dio di diversi canali, non fosse altro che
sulle performance del comparto. “Nei
per il fatto che soltanto in questo modo
primi mesi del 2017 il mercato ha risen-
diventa possibile intercettare tutti i tar-
tito molto dell’andamento dei costi delle
get e tutte le componenti della doman-
materie prime, dunque l’andamento ha
da. Il dato confortante, però, è che dalle
subito una leggera flessione anche se
risposte fornite dai produttori emerge
con il mese di marzo abbiamo avuto una
con chiarezza l’importanza attribuita al
ripresa”. Rispondendo a una domanda
canale della Ferramenta. Accanto a chi
sulle criticità e sulle opportunità offerte
come Carlo Studlick lo approccia per la
da questo mercato Franzoni spiega che
prima volta – “Il canale Ferramenta per
“le criticità sono generalmente di tipo
noi è nuovo in quanto il nostro cliente è
finanziario. Invece, le principali oppor-
prevalentemente il rivenditore del ma-
tunità sono costituite dalle nuove realtà
gazzino siderurgico” – figurano diverse
che operano sul territorio e che permet-
aziende per le quali questo è storica-
tono di lavorare in questo mercato, che
mente il canale di riferimento. “Siamo
per vocazione è “tradizionale”, con un
presenti” dichiarano Massimo e Angela
approccio innovativo e al passo con i
Negretti, “principalmente e per tradizio-
tempi”. Piero Faraone, Presidente del
ne, nel grossismo della ferramenta e del
Cda di Faraone Industrie sembra con-
professionale, nella GD e nello specializ-
vinto che anche in una fase così com-
zato di settore. La ferramenta specializ-
plessa la buona riuscita di un’azienda
zata rimane il nostro primario partner al
dipenda soprattutto dalla sua capacità
quale ci rivolgiamo con la Linea Verde,
di puntare su una chiara strategia di
che gode di una buona reputazione in
posizionamento. “Negli ultimi tre anni il
termini di qualità e professionalità”. Una
nostro gruppo è cresciuto mediamente
visione e un approccio che sono condi-
del 10% annuo, con dei settori che in-
visi anche da altri. Tra questi Domenico
FACAL Castiglia è elegante ma soprattutto sicura. È ad esempio solido e stabile il lato posteriore di sostegno, tutto saldato e scampanato. La verticalità è ideale per arrivare con corpo e mani proprio vicino ai muri per il togli e metti di tutti i giorni. La rampa di salita presenta gradini molto profondi, 150 mm, e bloccati con forza ai montanti con 10 punti di fissaggio. In questo modo diventa facilissimo sostituirli se serve. I 60 gradi di inclinazione sono quel che serve a salire e scendere con il corpo eretto in posizione di naturale verticalità. La pedana di lavoro è comoda per l’appoggio dei piedi ed ampia 48x77 cm.
Castiglia
Quadra
E
legante quanto serve, ma d’altro e di più si deve parlare in presenza di CASTIGLIA, la scala a Castello per eccellenza. È solido e stabile il lato posteriore di sostegno, tutto saldato e scampanato, quel che serve alla normativa. La verticalità è assoluta ed ideale per arrivare con corpo e mani proprio vicino ai muri per il togli e metti di tutti i giorni. La rampa di salita è quella che fa la differenza. Eccola allora con i gradini molto profondi di 150 mm tutti intercambiabili all’occorrenza perché bloccati con forza ai montanti con 10 punti di fissaggio. Mai saldati appunto per sostituirli se serve. Ed ancora: 60 gradi di comoda inclinazione, giusto quel che serve a salire e scendere con il corpo eretto in posizione di naturale verticalità. L’opera si completa con la pedana di lavoro, comoda per l’appoggio dei piedi ed ampia 48x77 cm. Basta guardarla per capire la caratteristica esecuzione artigianale d’alta qualità. Anche qui è tutta di alluminio. Trasporto e stoccaggio no problem! Castiglia si piega e si riapre discretamente senza chiedere tanto spazio.
Inserto10p_iFerr2016.indd 4
D
a quando è ‘96 resta il so accompagnare u per la scommessa pio di allora: riuscire a com prodotto industriale sopr che fosse a portata di t passati i primi vent’anni, è storia della scala di q antonomasia. Su una s non si sale tutti i gio solo vedersela li davanti inclinazioni, quella dolc di 68 gradi e l’altra die verticale, perché la scala e più vicina ai muri. Fan di vent’anni fa, ancora e oggi. Bella per tradizion senza limiti, conosc apprezzata per arte e nu possiede, quelli giusti a ri piacere ad averla.
gioca una parte rilevante la capacità di
per il cliente finale. I nostri prodotti sono
lavorare in partenirship con i produttori.
standard, essendo in ferro facilmen-
Si tratta di una strategia win – win che
te adattabili a tutte le situazioni”. Nella
porta grandi vantaggi ad entrambi. A in-
strategia illustrata da Piero Faraone la
trodurre questo tema è Piero Faraone.
brand reputation è l’elemento discrimi-
“Oggi per noi il canale della ferramente
nante. “Oggi”, afferma, “vendiamo solo
tradizionale è praticamente inesistente”
con il nostro marchio e offriamo una
dichiara, “ ci lavoriamo poco, ma le at-
gamma prodotti differenziata in base
tività che hanno creduto in noi e si sono
all’utente finale. Alla base c’è sempre
specializzate nell’offrire soluzioni per la-
un’unica filosofia di prodotto e di brand,
vorare in quota nella massima sicurezza
ma non bisogna dimenticare che una
possibile, oggi ottengono ottimi riscon-
scala per casa se pur estremamente si-
tri. Questo ci consente di avere ottimi
cura, à ben diversa da una scala desti-
risultati sia con le ferramenta sia con i
nata al cantiere.
grossisti di ferramenta che seguono la
Quelli che seguono noi, la nostra forma-
nostra filosofia di prodotto”. La scelta di
zione e i consulenti tecnico commerciali
essere contemporaneamente presente
che mettiamo loro a disposizione riesco-
su più canali distributivi oltre che dalla
no a soddisfare pienamente l’esigenza
necessità di sviluppare adeguati volu-
del consumatore finale con ottimi risul-
mi di fatturato, è dettata dalla volontà di
tati di margine”. Patrizia Rossi sottoli-
intercettare target diversi. E proprio le
nea che profondità e ampiezza di gam-
caratteristiche del singolo canale distri-
ma sono elementi costitutivi della forza
butivo e le specificità delle aspettative
con cui l’azienda si propone al mercato:
del loro target di riferimento guidano
“Abbiamo gamme di prodotto dedicate
le scelte dei produttori sul fronte della
per ogni settore. E questo perché cia-
scelte su dove veicolare le diverse linee
scun prodotto ha una sua peculiarità di
di prodotto. “È impossibile fornire a tutti i
utilizzo per uno specifico canale. Direi
canali la stessa linea di prodotto”, affer-
anzi che la forza di Marchetti sta pro-
ma infatti Domenico Franzoni, “perché
prio nell’avere tanti prodotti per ogni
le esigenze sono estremamente diver-
settore”.
se. Suddividiamo la nostra offerta a seconda della destinazione d’uso”. Sulla
I PLUS DELLA FERRAMENTA
stessa linea Enrico Battioli: “Abbiamo
Ma quali sono i fattori che motivano il
differenziato l’offerta prodotti perché tra
produttore a continuare ancora oggi a
il canale professionale e il canale gd
guardare con interesse a questo pun-
cambia il target dei clienti”. “Ci siamo
to vendita? A questa domanda Enrico
impegnati a creare linee di prodotti mi-
Battioli e Domenico Franzoni rispon-
rati ai diversi canali e , quindi alle diver-
dono in modo sintetico ma estremamen-
se utenze”, spiegano anche Massimo e
te efficace: “Professionalità, assistenza,
Angela Negretti; “i prodotti di Linea Ver-
cura del cliente e servizio”, dichiara
de sono riservati all’ingrosso qualificato
il primo, mentre il secondo sottolinea
e al professionale specializzato, la Linea
che “sicuramente i plus di questi punti
Arancio al semiprofessionale mentre le
vendita sono costituiti dalla competen-
Linee Blu trovano distribuzione in GD e
za tecnica, dalla vicinanza al cliente, in
Brico e rispondono meglio al privato”. Di
particolare nell’aspetto consulenziale”.
recente la scelta di affiancare ai canali
Nella loro risposta Massimo e Angela
elettivi anche quello della ferramenta ha
Negretti guardano anche alle implica-
indotto Sicos a puntare sulla diversifica-
zioni che questa specializzazione com-
zione dell’offerta. “In questo momento
porta sul fronte dei servizi da offrire a
stiamo diversificando”, conferma Carlo
questi punti vendita. “Il negozio specia-
Studlick, “e proponendo tramite il ca-
lizzato dedica tempo al cliente, fornen-
nale “ferramenta” un prodotto prefinito
do nozioni tecniche e anche inerenti la
SICOS Versus è una scala professionale telescopica in alluminio estruso disponibile in diverse misure fino a 6,20 metri. Presenta una base allargata che serve a garantire la massima stabilità. I ganci sono realizzati in acciaio rivestito. Versus è dotata di cerniera con piastra a perni in acciaio zincato stampata conmateriale polipropilenico.
normativa, quindi serve istruire il rivenditore specializzato che altro non aspetta. Nella comprensibile impossibilità di farlo direttamente causa i numeri in campo, riteniamo indispensabile offrire la formazione alla forza vendita dei nostri grossisti qualificati. I prodotti proposti all’utenza privata non professionale necessitano di una buona reputazione del marchio, immediatezza di comprensione d’uso, accattivante impatto visivo oltre che, ovviamente, di convenienza del prezzo”. Il punto di partenza di Patrizia Rossi sono le nuove modalità di approccio all’acquisto del consumatore finale: “Quando entra in negozio oggi il consumatore è di solito ben informato fondamentalmente grazie all’uso diffuso di internet, ma questo non sminuisce il vero plus della ferramenta che è il contatto umano, il poter toccare con mano il prodotto. E questo vale soprattutto per scale e trabattelli che hanno bisogno
59
2000
DOSSIER n SCALE E TRABATTELLI
Norma En 131: a che punto è la revisione?
La norma Europea En 131 relativa alla progettazione e costruzione di scale portatili è attualmente soggetta ad attività di revisione. Di seguito un quadro sintetico sulle attività in corso.
- Parte 1 - allo studio un aggiornamento - l’aggiornamento è stato avviato a giugno 2017 - l’inchiesta CEN dovrebbe essere avviata a maggio 2018 - il testo definitivo dell’aggiornamento dovrebbe essere disponibile al CEN a dicembre 2019 - Parte 3 - in revisione - sarà sottoposta al voto formale entro l’inizio di agosto - il testo definitivo della norma dovrebbe essere disponibile al CEN all’inizio del 2018 - Parte 4 - in revisione - la revisione è stata avviata alla fine del 2016 - l’inchiesta CEN dovrebbe essere avviata nel mese di novembre 2017 - il testo definitivo della norma dovrebbe essere disponibile al CEN a giugno 2019 - Parte 6 - in revisione - la revisione è stata avviata alla fine del 2016 - l’inchiesta CEN dovrebbe essere avviata nel mese di novembre 2017 - il testo definitivo della norma dovrebbe essere disponibile al CEN a giugno 2019 - Parte 8 “Combination ladders with separate platform” - nuova parte allo studio in fase preliminare - nessuna tempistica disponibile al momento (Si ringrazia l’Uni per le informazioni fornite)
60
I più adatti ad essere venduti nelle ferramenta Abbiamo chiesto ai produttori protagonisti di questo speciale di spiegare quale tra i loro prodotti ritengono essere più adatti ad essere veicolati nel canale delle Ferramenta tenendo conto sia delle loro caratteristiche costruttive sia del tipo di target a cui sono destinati. Li abbiamo invitati anche a darci qualche indicazione sul tipo di supporto (materiale pop, formazione, espositori o altro) che mettono a disposizione di questi punti di vendita. Ecco cosa ci hanno risposto.
1
2
3
Vendere la scala richiede competenza
Prodotto di qualità e informazioni ineccepibili
Il target è quello del privato
risponde Carlo Studlick
risponde Massimo e Angela Negretti
risponde Piero Faraone
responsabile marketing Artifer
Falcal
presidente Cda di Faraone Industrie
“Rispetto ad altri prodotti, le scale
“Il titolare della ferramenta specializ-
“Generalmente
sono in assoluto l’articolo più com-
zata trae soddisfazione dal suo la-
ferramenta i prodotti più venduti sono
plesso da gestire. Aspetti come le
voro quando può offrire conoscenze
quelli orientati all’artigiano o alla clien-
modalità applicative di sicurezza, la
ed esperienza a chi spesso torna a
tela privata”.
differenza di misure tra alzata/pedata
spingere la sua porta con fiducia. Si
o l’inclinazione richiedono un installa-
fida del marchio e si informa. Quindi
tore preparato. Per quanto riguarda il
pretende cataloghi comprensibili, in-
supporto offerto, abbiamo realizzato
formazioni chiare poste sul prodotto
per il punto vendita espositori fotogra-
oltre che una qualità ineccepibile che
fici e espositori con campioni”.
gli garantisca di non perdere faccia”.
nel
canale
delle
61
2000
DOSSIER n SCALE E TRABATTELLI 4
5
6
Offriamo consigli per la vendita all’addetto
Pesa la localizzazione geografica
Corsi di formazione e giornate dimostrative
risponde Patrizia Rossi
risponde Domenico Franzoni
risponde Enrico Battioli
Responsabile Vendite Italia di Marchetti
Ceo di Sicos
Direttore Vendite Italia di Svelt
Scale professionali telescopiche e
“L’assortimento tipico della ferramen-
I modelli di scale che meglio si pre-
doppie sono le più vendute, trabattelli
ta è caratterizzato da una “buona am-
stano alla vendita in ferramenta sono:
in alluminio e acciaio intorno ai 4 me-
piezza” e da una “discreta profondi-
le scale telescopiche, le scale dome-
tri di altezza. Tutti i nostri prodotti sono
tà” di gamma. Una variabile che pesa
stiche e le scale domestiche per uso
già venduti con certificazioni e libret-
molto è la localizzazione geografica,
frequente. Ad esse si aggiungono i
to, scaricabili anche dal nostro sito
la quale crea dei veri e propri locali-
trabattelli in acciaio. Mettiamo a di-
internet. Uno dei supporti offerti è l’in-
smi di mercato che non consentono
sposizione dei nostri clienti materiale
contro con gli addetti alle vendite per
una definizione a priori di modelli”.
di supporto alla vendita e anche corsi
uno scambio di informazioni tecniche,
di formazione e giornate dimostrative.
opinioni e consigli per la vendita delle nostre scale e dei nostri trabattelli.
62
proprio di questo per essere venduti
ampliamento della linea Archimod. “I
più importato. Quando si parla di utenze
bene nel mercato”.
nuovi modelli”, spiega Carlo Studlick, “si
private si parla anche di utilizzatori non
caratterizzano per le linee molto sempli-
disposti a sacrificare sicurezza e quali-
I PRODOTTI SU CUI STANNO
ci e moderne che li rendono adatti per
tà per quanto possano essere attenti al
PUNTANDO LE AZIENDE
tutti i tipi di installazione: residenziale,
prezzo. Il successo delle nostre linee
Sul piano dell’offerta di prodotto il pri-
commerciale o pubblica”. La sicurezza
Blu è insito in una politica di investimenti
mo dato da segnalare è che le aziende
è il valore aggiunto delle novità lancia-
importanti dedicati alla velocizzazione
dimostrano di considerare la continua
te da Faraone Industrie. “Le nostre
produttiva, alla ricerca dei materiali più
innovazione di prodotto come una delle
novità più recenti”, dichiara al riguardo
idonei, alla praticità d’uso e non ultimo al
leve da utilizzare per offrire nuove e con-
Piero Faraone, “sono i
prodotti cer-
design. Ora i prodotti di nostra soddisfa-
tinui motivi di interesse sia ai rivenditori
tificati secondo la norma europea EN
zione portano i nomi Clic-Clac, Alto, Pin-
e ai grossisti sia ai loro clienti, siano essi
131-.7. Sono delle scale che puntano
na, Penny tutti trabattelli della linea Blu
il privato o il professionista. “Ogni gior-
a proteggere l’operatore a 360 gradi,
presenti nelle distribuzioni più qualifica-
no”, tiene a sottolineare il ceo di Sicos,
superano test di antiribaltamento e quin-
te. Infine, è da citare la revisione totale
“il nostro ufficio R&D lavora e sviluppa e
di consentono di avere delle scale che
della Verde Briko-16 con l’affiancamento
soluzioni sempre più innovative e nuovi
assicurano lo stesso livello di sicurezza
di Brikoblu che ha avuto ottimi riscontri
modelli, che solitamente vengono “lan-
di un ponteggio”. L’attività di aggior-
nel segmento delle scale multiuso tele-
ciati” a fine anno con il nuovo catalogo.
namento e ampliamento delle linee è
scopiche”.
Si tratta principalmente di novità in am-
continua anche in Facal. “Si è lavorato
Le novità annunciate da Patrizia Rossi
bito “tecnico”, che prevedono l’ impiego
a consolidare indistintamente le tre linee
per Marchetti sono “la scala movibile
di materiali e soluzioni più performanti
Verde, Arancio e Blu. La Blu è sempre
con piattaforma Fortezza, tutte le misu-
abbinati a concetti di design non solo
la più impegnativa in quanto, rivolgen-
re a norma UNI EN 131 e il ponteggio
di tipo industriale, ma nel pieno rispet-
dosi all’utenza privata, chiede un prezzo
Zeus. che si caratterizza per la dotazio-
to del Made in Italy a 360°”. In questo
“estremo”, tale da escludere la concor-
ne delle 4 ruote con freno, studiate per
momento Artifer sta puntando su un
renza dequalificata del prodotto per lo
facilitare lo spostamento”.
0 200
ferramenta2000.net
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data
01 mar 2017 - 31 mar 2017
Panoramica del pubblico Tutti gli utenti
trada s a v o u n erta La p a è si e cazion i n u m o c de della alla gran
100,00% Sessioni
Panoramica
Sessioni 600
300
…
8 mar
15 mar
22 mar
29 mar
New Visitor Sessioni
Utenti
Visualizzazioni di pagina
10.859
9.578
30.670
Pagine/sessione
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
2,82
00:01:54
61,18%
Returning Visitor
17,2%
82,8%
% nuove sessioni
82,83%
Lingua
Sessioni
1. it
5.917
2. it-it
4.255
3. en-us 4. en-gb 5. ko-kr 6. de-de 7. fr 8. de 9. es 10. es-es
GUARDA I DA TI E RIFLETTI! QUI C’È BtoB e CONSUM ER
© 2017 Google
% Sessioni 54,49% 39,18%
223
2,05%
60
0,55%
46
0,42%
42
0,39%
34
0,31%
25
0,23%
25
0,23%
25
0,23%
63
2000
DOSSIER n Stufe, camini, fumisteria
Sicurezza e risparmio energetico, i trend che guidano la domanda Insieme al prezzo, questi sono i due fattori che più sembrano orientare le decisioni di acquisto del consumatore. Una buona notizia per le ferramenta visto che, come riconoscono gli stessi produttori, il loro valore aggiunto è proprio la specializzazione
PALAZZETTI Con la stufa a legna Nicole, accendere il fuoco è ancora più semplice e rapido con in più la possibilità di modulare l’intensità della fiamma, grazie all’innovativo sistema brevettato di regolazione dell’aria. Il focolare in Thermofix, un cemento refrattario speciale ad altissimo accumulo di colore bianco, ottimizza l’irraggiamento, migliora la combustione, ed enfatizza la luminosità della fiamma. Nella versione con vano aperto, un pratico e funzionale spazio è ricavato alla base della stufa per avere sempre a portata di mano nuovi ceppi di legna. Il rivestimento esterno può essere in acciaio o pietra ollare per integrarsi con riconoscibilità e classe a molteplici interior, dal tradizionale al più contemporaneo.
64
Nonostante gli ultimi inverni caratte-
da chi lamenta un calo generalizzato
guardando le statistiche ci sono dei
rizzati da temperature insolitamente
delle vendite Marvin Thomaser, tito-
chiari segnali di ripresa: è in aumen-
elevate abbia pesato sull’andamento
lare della Oekotherm di Bressanone
to sia il numero di stufe vendute sia il
della domanda, le aziende protago-
(Bz) secondo cui “non possiamo dire la
valore delle singole unità vendute”. A
niste di questo speciale si preparano
stessa cosa del mercato delle stufe e
conferma del peso dell’andamento sta-
ad affrontare il prossimo autunno, che
dei camini. Non abbiamo finora riscon-
gionale Federico Bardini, general ma-
coincide con il picco di stagione con un
trato nessun calo del fatturato rispetto
nager di Toyotomi Europe Sales Italy,
discreto ottimismo. Prende le distanze
all’anno scorso o due anni fa. Anzi,
la filiale italiana della società giappone-
CASTELMONTE Isabella Camino Hydro Pellet è progettata per riscaldare l’ambiente dove viene posizionata e le altre stanze a mezzo di una distribuzione di acqua calda per corpi radianti. Può essere facilmente installata in quanto ha già inseriti circolatore, vaso di espansione e valvola di sicurezza e può essere facilmente integrata all’impianto esistente: caldaia a metano, gpl, gasolio, o adimpianti ad accumulo con pannelli solari. Capacitá termica resa all’acqua: 20 kw; capacitá serbatoio pellet: 42 kg; capacitá serbatoio acqua: 37 lt; consumo pellet: 1,0 – 4,0 kg/h.
riscaldare l’ambiente sia ad aria sia a mezzo di distribuzione acqua calda per corpi radianti e la facilità con cui questi nuovi prodotti si potranno integrare ad impianti già esistenti”. Di segno opposto l’analisi del mercato proposta da Marvin Thomaser, secondo cui il consumatore sta tornando a guardare con rinnovato interesse alle soluzioni basate sull’utilizzo della legna. “Dopo tanti anni di boom delle stufe a pellet si nota un chiaro ritorno alla stufa a legna. La nostra azienda ha sempre continuato a credere nella legna. Siamo stati tra i pochissimi player del mercato che hanno continuato a concentrare tutte le forze sul mercato delle stufe e dei camini a legna. Vediamo quindi con molto piacere e soddisfazione questo andamento di mercato che si può definire positivo in quanto questi prodotti
se con sede a Pessano con Bornago
dia. Sono in fase di prototipazione un
(Mi), parte dal riferimento all’andamen-
camino idro da 20 kw e un nuovo mo-
to delle temperature nei primi due mesi
dello di stufa idro da 14 kW. La loro ca-
dell’anno per dire che anche “grazie
ratteristica principale è la possibilità di
garantiscono un maggior risparmio al cliente finale in termini di costi di riscaldamento, mentre lasciano un margine superiore al rivenditore”. L’esigenza di
alla stagione particolarmente favorevole il mercato ha mostrato una fortissima crescita e la nostra azienda nel primo semestre di quest’anno ha mantenuto un trend di crescita a doppia cifra”. Tra i segmenti che più di altri riescono ad
MBM ITALIA Il tubo in acciaio smaltato nero specifico per l’utilizzo con stufe a legna e cippato è conforme alle norme UNI EN 1856-2:2009, UNI/TS 11278:2008, Viene proposto nei diametri 120, 130, 140, 150, 180 e 200 mm ed ha una classe di temperatura: T600. Viene realizzato in acciaio al carbonio spessore 1 mm. e ricoperto internamente ed esternamente con smalto vetroporcellanato cotto alla temperatura di 850°C. Lo spessore totale è 1,3 mm. Tra i suoi plus figurano la leggerezza e l’elevata resistenza alla corrosione e al fuoco da fuliggine interno. La smaltatura viene eseguita nella smalteria interna dell’azienda a garanzia di un controllo totale sulla produzione.
attirare un maggior interesse dei consumatori Franco Bortolotti, titolare della Castelmonte di Nerviano (Mi). “Il mercato del pellet”, osserva infatti, “continua a crescere nonostante la crisi. Questo perché al costo iniziale della stufa si accosta un risparmio sui costi di riscaldamento unito a una maggiore attenzione all’ambiente. La stufa, negli anni, si è trasformata da complemento di arredo a unico sistema di riscaldamento di un’abitazione. Forse anche per questo, una delle principali caratteristiche dei nostri prodotti è proprio il design classico delle stufe sia nella ghisa cesellata ad arte e sia nella scelta di ceramiche artistiche di grande pregio. Tutto questo ovviamente viene unito ad una tecnologia all’avanguar-
65
2000
DOSSIER n Stufe, camini, fumisteria memente riconosciuto dal consumatore
sempre completiamo però la nostra of-
come simbolo di affidabilità”.
ferta proponendo un’ampia gamma di stufe e camini con un ottimo rapporto
I CANALI DI VENDITA
qualità - prezzo a marchio Oranier. Per
In questo come in tutti i mercati, le scel-
i prodotti che offrono invece un ottimo
te dei produttori sono dettate dalla pre-
rapporto qualità/prezzo il canale di
occupazione di garantire una presenza
vendita principale è la rivendita edile
sufficientemente capillare ai propri pro-
con showroom e la ferramenta. In que-
dotti, cercando contemporaneamen-
sto modo riusciamo a raggiungere an-
te di trarre vantaggio dalle specifici-
che quei clienti che non si rivolgono a
tà – soprattutto per quanto riguarda il
un negozio specializzato di alta fascia”.
target di riferimento - dei diversi canali
Federico Bardini spiega che i canali
distributivi. Conferma che la qualità è
utilizzati sono ”innanzitutto il tradiziona-
uno dei criteri guida utilizzati dai pro-
le specializzato assieme alla Gd/do” e
duttori, Franco Bortolotti che dichiara
sottolinea che “la stufa a combustibile
di puntare esclusivamente su “riven-
è da sempre un articolo fondamentale
ditori di qualità”. Più articolata l’analisi
per la ferramenta, il prodotto essendo
offerta da Marvin Thomaser: “la nostra
tecnico si presta alla vendita assistita
azienda si rivolge principalmente a
ed il combustibile permette al negozio
una clientela esigente e alla fascia alta
di avere frequenza di acquisto unita
di mercato. Negli ultimi anni abbiamo
ad una battuta molto importante”. Tra
sempre più distinto i canali di vendita
le linee di prodotto della sua azienda,
con cui collaborare in base alla tipolo-
quelle che Franco Bortolotti individua
gia di stufa da proporre. Lavoriamo con
come più adatte alla vendita in ferra-
il negozio specializzato e lo showroom
menta sono “la maggior parte dei nostri
razionalizzare i costi del riscaldamento
arredo bagno con settore specifico de-
prodotti ad aria da 10-11 kw e quelli ad
è un parametro di giudizio che pesa
dicato alle stufe. Queste realtà propon-
acqua di più bassa potenza, che ben
sempre di più sulle scelte dei consu-
gono i nostri prodotti di design che si
si inseriscono in questi punti vendita”.
matori. Da questo nasce, secondo
rivolgono alla fascia alta di mercato e
Thomaser, il crescente interesse mo-
al cliente particolarmente esigente. Da
FILA L’azienda lancia Filafuego, la schiuma spray detergente specifica per la pulizia di vetri di stufe e caminetti che rimuove anche lo sporco intenso di grassi di combustione su forni, griglie, fornelli, rivestimenti di barbecue in mattoni, cotto, pietre naturali e agglomerati, cemento, ceramica, gres e acciaio inox. È facile da usare grazie al comodo spruzzatore ergonomico e alla sua formula schiumosa che fa s’ì che aderisca facilmente alle superfici verticali e non sgoccioli.
IL VALORE AGGIUNTO DEI NEGOZI
strato per le stufe “con rivestimento in grado di accumulare calore. Il cliente è sempre più attento ai temi del risparmio energetico e si informa bene prima dell’acquisto per scegliere la soluzione più adatta e per investire bene i propri soldi. L’accumulo di calore di una stufa consente ai clienti di sfruttare al massimo il combustibile contenendo quindi i costi di gestione (combustibile) anche dopo l’acquisto della stufa” La bolletta energetica non è l’unica preoccupazione in grado di orientare le scelte del consumatore, che, ad esempio, mostra di attribuire grande importanza anche alle prestazioni in termini di sicurezza. Ne è convinto Federico Bardini secondo cui “i trend che stanno guidando per il nostro comparto sono la qualità e la sicurezza del made in Japan unito alla storicità del brand Zibro, che è unani-
66
TEXPACK Fuego Style garantisce il corretto funzionamento e la durata nel tempo di caminetti, stufe, grill e barbecue. La linea comprende una ricca varietà di prodotti per la pulizia e la manutenzione, tra cui i kit composti da una treccia e un tubetto di adesivo refrattario Thermofix da 17 ml. Le trecce della gamma hanno caratteristiche diverse a seconda delle prestazioni richieste, pur essendo tutte resistenti alle alte temperature e in grado di evitare la dispersione di fumi e di calore. Thermofix è un adesivo refrattario, resistente fino a 1100°C, che non si decompone e non viene attaccato da muffe, adatto per l’applicazione e l’adesione solida e immediata delle trecce su portine di caminetti, stufe e stufe a pellet.
DI FERRAMENTA Storicità, specializzazione e una solida reputazione nel proprio bacino di utenza. Questi i plus individuati dalle aziende protagoniste di questo specia-
CASTELDELMONTE Marilyn 13 Pellet si caratterizza per le linee sobrie ed eleganti e per i materiali di ottima qualità. Tratti innovativi e colori di tendenza caratterizzano questa nuova collezione dove i materiali artigianali incontrano forme e linee di grande glamour per soddisfare un gusto contemporaneo e per accostarsi ad ogni tipologia di ambiente. I rivestimenti ceramici scelti per questo nuovo modello sono unici ed esclusivi, studiati appositamente per l’azienda. Capacità termica:13 kW; capacità serbatoio pellet: 20 kg; consumo pellet: 0,9 - 2,6 kg/h.
le come il vero valore aggiunto offerto dai negozi di ferramenta. Si focalizzano sulla specializzazione, sulla competenza e sulla qualità del servizio offerto sia Franco Bortolotti che Federico Bardini. In particolare, secondo Bortolotti la marcia in più del negozio di ferramenta è costituita dal “personale professionalmente informato e capace, che è in grado di garantire, non solo un supporto generico, ma anche di assistere la clientela con importanti consigli tecnici e di funzionamento”. E proprio “servizio e consulenza sono sicuramenti gli elementi di differenziazione che possono portare vantaggi” anche secondo Federico Bardini, che riferisce anche che la sua azienda è impegnata a sostenere questa competenza mettendo a disposizione dei “corsi di formazio-
ne. Crediamo infatti che questo possa
fumaria in modo da far vedere una stufa
rappresentare un reale valore aggiunto
in funzione. Siamo infatti convinti che la
per il rivenditore e al contempo per il
stufa accesa in sala mostra può fare la
consumatore”. A introdurre il tema della
differenza.
reputazione del punto vendita è Mar-
Supportiamo i negozi di ferramenta
co Thomaser secondo cui “spesso le
con delle promozioni molto particolari
ferramenta hanno una lunga tradizione
per chi sceglie di fare questo tipo di
e pertanto sono molto conosciute a li-
investimento. La fornitura di materiale
vello locale. La lunga tradizione inoltre
pubblicitario quali manifesti, scritte e
sottolinea l’affidabilità della gestione
locandine così come corsi di forma-
che si trasferisce anche all’immagine
zione del personale presso il singolo
dei prodotti e ai marchi offerti in que-
punto vendita sono per noi da sempre
ste strutture. La preparazione tecnica
un servizio base che garantiamo a tutti
del personale è un altro plus di questi
i nostri partner nella vendita”.
punti vendita”. Un valore aggiunto che
MBM ITALIA L’azienda propone un tubo smaltato in nero specifico per l’utilizzo con stufe a pellet che è conforme alle norme UNI EN 1856-2:2009, UNI/TS 11278:2008. Il tubo è disponibile nei diametri 80 e 100 mm ed ha una classe di temperatura T200 con guarnizione e T600 senza guarnizione. È realizzato in acciaio al carbonio spessore 0,5 mm. e ricoperto internamente ed esternamente con smalto vetroporcellanato cotto alla temperatura di 850°C. Lo spessore totale è 0,8 mm. Tra i vantaggi offerti l’azienda segnala la leggerezza e l’elevata resistenza alla corrosione e al fuoco da fuliggine interno.
potrebbe portare maggiori frutti alle
IL COMPARTO DELLE CANNE FU-
ferramenta se solo riuscissero a cura-
MARIE
re di più altri aspetti. “Molte ferramenta
Come è ovvio, anche per il segmento
dovrebbero curare con più attenzione
delle canne fumarie la stagione, è pro-
l’esposizione dei prodotti, lasciando più
prio il caso di dirlo, “calda” coincide
spazi vuoti tra i vari modelli e creando
con gli ultimi mesi dell’anno. Tanto che
anche uno spazio pulito che viene te-
Claudio Cantù, responsabile marketing
nuto in ordine evitando che sulle stufe
della Mbm Italia di Cusano Milanino
o davanti ad esse siano appoggiati altri
(Mi) risponde alla richiesta di valutare
articoli, scatole o simili. Potrebbe rive-
l’andamento del mercato in questo ini-
larsi molto utile in termini di successo
zo dell’anno spiegando che “i primi sei
nelle vendite anche creare una canna
mesi sono un periodo morto per i nostri
67
2000
DOSSIER n Stufe, camini, fumisteria articoli. Per questo motivo, le vendite di questo periodo non fanno statistica”. Parla di un mercato sostanzialmente in linea con l’andamento del 2016, Ange-
OEKOTHERM Punta sulla raffinatezza la stufa a legna Tendenza realizzata tutta in acciaio che si contraddistingue per le linee essenziali e per la caratteristica maniglia a scomparsa in acciaio. Presenta tre grandi vetri curvi e autopulenti pensati per consentire di godere di una vista panoramica del fuoco da tre lati. Per garantire a questa stufa di inserirsi in qualsiasi ambiente in piena armonia viene proposta con piani superiori in diversi colori. Per questa stufa l’azienda dichiara un grado di rendimento superiore all’80%.
la Arduini, responsabile commerciale di Ala sita a Cà Fornace (Re), che dopo aver precisato che il primo semestre dell’anno coincide di fatto con il periodo di bassa stagionalità sottolinea che “ una parte dei consumatori non pianifica questo acquisto, ma lo decide sulla base dell’andamento della stagione invernale. Per questo motivo le temperature più rigide registrate nei mesi di gennaio e febbraio hanno contribuito a stimolare la vendita di questi articoli. Ala utilizza la prima metà dell’anno per prepararsi ad affrontare la stagione invernale dovendo prepararsi a garantire una rapida e puntuale evasione delle richieste della clientela. In questo periodo dell’anno grossisti e ferramenta si trovano a dover soddisfare quella parte della domanda che preferisce pianificare gli interventi sul proprio impianto di riscaldamento in modo da prepararsi alla stagione fredda senza aspettare di vedere se l’inverno sarà o meno rigido”. Ma questo non è l’unico criterio capace di condizionare la domanda, come sottolinea Claudio Cantù, secondo cui l’accresciuta richiesta della “linea smaltata per pellet è dovuta ai cambiamenti nelle normative sulle canne fumarie. Sul piano delle scelte in termini di canale distributivo, i produttori devono tener conto, come riferisce Claudio Cantù, del fatto che “quello delle canne fumarie è un settore ibrido e questo significa che questi articoli sono venduti da ferramenta, termoidraulica, edilizia, DIY. In particolare la Ferramenta è il canale che, per quanto ci riguarda, ci aiuta a raggiungere soprattutto il target del cliente privato”. Una categoria di cliente, quest’ultima, che Angela Arduini descrive come “sempre più attento ad informarsi preventivamente consultando siti e forum. Il prezzo resta una delle informazioni più ricercate anche se negli ultimi anni si registra una più forte
68
OEKTHERM Le dimensioni ridotte del modello Regina angolare rendono questa stufa caminetto particolarmente adatta se hai problemi di spazio ma non vuoi rinunciare al comfort e al piacevole calore che solo una stufa a legna sa trasmettere. Inoltre, la regolazione della combustione avviene attraverso un’unica leva in modo da ottenere la massima comodità d’uso. La stufa in maiolica Regina è anche disponibile nella versione a parete
Dalle aziende
Ala 2MM, fatta per durare nel tempo ALA Spa presenta una linea di canali da fumo e condotti di scarico per stufe a legna e a pellet che nella scelta dei materiali e nelle soluzioni di progetto risponde all’obiettivo di garantire una lunga durata anche in caso di utilizzo gravoso La linea ALA 2MM racchiude la gamma degli articoli realizzati in acciaio ad alto spessore saldato con tecnologia laser e rivestito, sia all’interno che all’esterno, con smalto porcellanato, per una garanzia di durata nel tempo e inalterabilità del colore anche dopo diversi anni d’utilizzo gravoso. ALA 2MM è disponibile nei colori nero opaco e grigio da abbinare con le stufe a legna e a pellet. A completamento della linea, si trovano anche tutti gli articoli e gli accessori necessari per completare il canale da fumo. Questa linea viene proposte in due versioni. ALA 2MM aeternum canali da fumo per stufe a legna, prodotti in acciaio, ad alto spessore, saldato con tecnologia laser e rivestito, sia all’interno che all’esterno, con smalto porcellanato. L’esclusivo rivestimento in smalto porcellanato TERM® permette ad ALA Spa di essere in grado di assicurare, per i canali da fumo ALA 2MM aeternum, l’inalterabilità del colore, una maggiore resistenza alle condense acide, alle alte temperature, al graffio e alla ruggine Disponibile nei colori nero opaco e grigio. Tutti i canali da fumo sono certificati CE secondo le norme EN 1856-2, EN 1443 con classe di pressione N1, resistenza alla temperatura T600 e classe di resistenza alla corrosione V2. ALA 2MM aeternum PELLET condotti di scarico per stufe a pellet, in acciaio, ad alto spessore, saldato con tecnologia laser e rivestito, sia all’interno che all’esterno, con smalto porcellanato. L’esclusivo rivestimento in smalto porcellanato TERM® permette ad ALA Spa di essere in grado di assicurare per i canali da fumo ALA 2MM aeternum PELLET, l’inalterabilità del colore, una maggiore resistenza alle condense acide, alle alte temperature, al graffio e alla ruggine. Ogni elemento è completo della propria guarnizione speciale siliconica a triplo labbro per una perfetta tenuta del canale da fumo. Disponibile nei diametri 80 mm e 100 mm e nei colori nero opaco e grigio. Tutti i condotti di questa versione sono certificati CE secondo le norme 1856-2, EN 1443 con classe di pressione P1, resistenza alla temperatura T200 e classe di resistenza alla corrosione V2.
69
2000
DOSSIER n Stufe, camini, fumisteria
TOYOTOMI La stufa ad accensione elettronica con potenza termica 3,5 Kw riscalda una superficie di 56 metri quadati e consuma in funzione 24 W. Tra le funzionalità offerte figurano la programmazione settimanale, il sistema di autopulizia automatico, la diagnosi degli errori di funzionamento e il sistema Alta montagna. Molto utile la funzione Extension (10min>60min). Garanzia 4 anni
attenzione al tema della sicurezza, inte-
senti anche nella gdo, ma la Ferramen-
in cui entriamo nel dettaglio tecnico dei
sa sia come conformità alle normative
ta è il nostro riferimento principale.
prodotti e approfondiamo le normative
vigenti sia come rispetto dell’ambiente.
Anche se ultimamente la gdo si sta
di riferimento” riferisce ad esempio An-
Un altro trend molto forte è quello del
attrezzando per migliorare il suppor-
gela Arduini.
risparmio energetico.
to alla clientela, la ferramenta resta il
In aggiunta a questo, le aziende metto-
Questa esigenza del cliente di “capire”
punto vendita che più di altri è in grado
no a disposizione dei punti vendita an-
il prodotto ci ha indotto a curare parti-
di accompagnare il cliente a sceglie-
che del materiale Pop. “Per lo smaltato
colarmente tutta la documentazione a
re il tipo di canna fumaria più adatto
linea pellet”, dichiara Claudio Cantù,
corredo per garantire che le informazio-
alle sue esigenze”. Tra i servizi offerti
“abbiamo disponibile un espositore
ni fornite siano chiare e complete. Da
al punto vendita di ferramenta e agli
facilmente che può facilmente essere
questa volontà di chiarezza è nata la
installatori un ruolo importante spetta
rimosso a fine stagione senza essere
decisione di creare sul nostro sito un’a-
alla formazione. “Organizziamo corsi
svuotato, che contiene tutta la linea
rea in cui abbiamo raccolto le FAQ che
di formazione riservati agli installatori
presentata in modo chiaro e ordinato”.
più ci venivano rivolte dai clienti”. Dal punto di vista dell’approccio alla sostituzione della canna fumaria il consumatore si divide tra chi opta per il fai da te e chi preferisce affidarsi a un installatore di fiducia o comunque rivolgersi a un negozio di ferramenta sapendo di poter contare sulla sua competenza per avere il necessario supporto. “Il nostro canale di vendita più importante”, spiega Angela Arduini, “è il grossista di ferramenta. Serviamo in misura marginale anche il canale del Fai Da te e gli installatori, ma sempre cercando di rispettare tutti i nostri clienti. Siamo pre-
70
TOYOTOMI Il marchio Zibro presenta la stufa Lc-30 (nella foto proposta in colore Silver) che ha una potenza termica di 3,0 Kw ed è adatta per scaldare una superficie fino a 48m2 e consuma in funzionamento 13W. Tra le funzionalità offerte figurano l’accensione elettronica, la programmazione giornaliera, il sistema di autopulizia automatico, la funzione save e il sistema Alta montagna. Garanzia 4 anni.
PALAZZETTI Grazie alla forma concava sulla parte frontale la stufa a pellet Ecofire Beatrice regala un effetto che non ha eguali, in cui i riflessi sul vetro e la diminuita distanza tra fuoco e portina rendono l’esperienza visiva della fiamma spettacolare, più vicina e più viva. Sul piano dei contenuti tecnici è da segnalare la predisposizione per l’uscita fumi superiore coassiale e il prelievo dell’aria comburente, che migliora la resa e riduce i consumi, in quanto l’aria comburente arriva in camera di combustione già preriscaldata, e permette anche maggiore libertà di posizionamento.
Dalle Aziende
Spatole “Ancora” Per i professionisti più esigenti L’azienda Pavan è presente sul mercato da più di un secolo e mezzo, evolvendosi dall’iniziale realtà produttiva di tipo prevalentemente artigianale all’odierno assetto: una moderna industria, capace di essere percepita come il “top di gamma” degli attrezzi per l’edilizia.
Una minuziosa attenzione posta nella ricerca di materiali performanti e di alta qualità, nell’assemblaggio, rifinitura e controllo di ogni singolo utensile che esce dalla fabbrica e una continua attenzione alle esigenze degli operatori professionali. Sono questi i fattori che garantiscono prodotti sempre migliori nelle mani degli utilizzatori finali, Pavan si pone oggi all’avanguardia nell’offerta di prodotti innovativi, sicuri ed efficaci.
Le spatole La gamma di spatole a marchio Ancora, è interamente costituita da prodotti realizzati attraverso un’accurata lavorazione che mantiene al suo interno ancora l’attenzione artigianale al dettaglio e alla qualità. Grazie all’ampia scelta di modelli differenti e ai diversi spessori dell’acciaio impiegati che danno particolare flessibilità alle lame delle spatole, gli attrezzi “Ancora” by Pavan saranno certamente in grado di soddisfare anche le richieste dei professionisti più esigenti. Per
le finiture più raffinate e gli esperti in decorativo, oltre alle classiche spatole con lama in acciaio è disponibile anche una gamma con lama inox.
L’innovazione è la spatola 501/ISO Nell’ambito della continua ricerca di innovazione si è sviluppato il modello 501/ISO, frutto della nostra esperienza e di un attento studio delle esigenze degli applicatori. Si tratta di una spatola con lama in acciaio Inox con angoli arrotondati, disponibile in diverse misure, e con manico della linea “ Sintesi” con incavi antiscivolo che garantiscono una migliore presa. Grazie alla speciale forma della lama con taglio obiquo, la mano non toccherà più il muro durante l’applicazione del materiale evitando di rovinare l’intonaco appena steso. Questa nuova forma permette inoltre di raggiungere tutti i punti con maggiore facilità. Gli angoli arrotondati consentono inoltre una migliore stesura del materiale garantendo un effetto migliore e più omogeneo.
71
2000
L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA
LA NOVITÀ IN VETRINA L’azienda presenta i nuovi adattatori di sistema in materiale policarbonato autoestinguente V0 ad elevata resistenza ai raggi UV che per il design moderno e compatto si candidano a diventare un accessorio indispensabile per l’alimentazione di prossimità di numerose utenze senza ricorrere alle classiche ciabatte da pavimento. L’adattatore di sistema ECK11124 offre il massimo della praticità in spazio ridotto: 2 prese 10/16A bivalenti sui due lati, unitamente ad una presa 10/16A combinata Schuko 16A sul fronte. L’alimentazione avviene tramite spina 2 poli + terra da 10A. In questo modo è possibile utilizzare le normali prese da incasso per alimentazione di apparecchi dotati di spine di diverso standard, nel rispetto della potenza prelevabile prevista dalla presa fissa. Gli adattatori sono dotati di interruttore luminoso generale - che segnala la presenza della tensione di rete e cavo di connessione con spina 10° - e di protezione da sovraccarico integrata. Lo stesso interruttore si disattiva in presenza di un carico anomalo e, una volta disconnesso, il carico si resetta la protezione con la manovra dell’interruttore. Gli alveoli delle prese protetti da contatti accidentali con schermi di protezione e gli spinotti fabbricati in ottone nichelato del tipo protetto, cioè isolato, contribuiscono a incrementare il livello di sicurezza durante l’uso. Disponibili in colore bianco o nero. ELETTROCANALI
Si caratterizza per l’estrema cura dedicata alle linee estetiche, alle caratteristiche tecniche ed alla facilità di installazione e utilizzo la nuova serie di Applique da esterno IP65 con pannello solare Arcadia. Sono dotate di batterie a Litio che riescono a garantire un’autonomia di 12h/16h (le prestazioni di autonomia dipendono fortemente dalla tipologia di installazione) con la ricarica effettuata in 4h/6h dal pannello solare posto nella parte superiore Grazie al sensore PIR, l’accensione in modalità ridotta (luce minore 10Lux) è automatica al calare della sera. Al rilevamento di una persona nel raggio di 2/6 metri il pannello passa in modalità massima, per poi tornare a quella ridotta automaticamente. CENTURY ITALIA
Consente di utilizzare in modo sicuro i dispositivi con spina schuko e da 16A, la Multipresa 5 Posti Universali con spina piccola 10A, che deve il suo grande apprezzamento al fatto che la maggior parte delle case italiane dispone solamente di prese piccole da 10A e che molti degli elettrodomestici più utilizzati, ad esempio aspirapolvere e ferro da stiro, hanno la spina schuko. La multipresa è dotata di tutte le certificazioni di sicurezza. Durante l’utilizzo la sicurezza è garantita dal disgiuntore termico, che scollega automaticamente la corrente quando la potenza supera il limite di portata e svolge anche la funzione di interruttore on/off. Inoltre, tutte le prese sono dotate di children safety che impedisce l’introduzione di corpi estranei nella presa. Il design semplice e discreto rendono questa multipresa adatta a qualsiasi ambiente, mentre la spina salva-spazio consente di posizionarla anche nei punti più stretti. ELECtRALINE
72
Unico Inverter 13 A+ hp si caratterizza per l’adozione della tecnologia Dual Inverter Mode, che assicura risparmio di energia e basso impatto ambientale. A quest’ultimo provvede il sistema di multi-filtraggio Pure System 2, che abbina filtro elettrostatico e filtro ai carboni attivi. La tecnologia Dual Inverter Mode, invece, è frutto di un’analisi accurata sull’andamento dei carichi termici lungo l’arco delle 24 ore in funzione dei fattori climatici giornalieri (esposizione solare; temperatura dell’aria esterna; numero di persone nell’ambiente etc). Il suo valore aggiunto è che consente al climatizzatore di soddisfare i picchi di carico termico e anche di raggiungere la massima efficienza nelle restanti ore di funzionamento. Una bella differenza rispetto al fatto che di solito i climatizzatori vengono dimensionati per soddisfare il picco del carico termico, che si realizza però solo in alcune ore del giorno. Il risultato è un taglio fino al 25% sui consumi di energia, a parità di rendimento, rispetto ai modelli Unico con tecnologia inverter tradizionale. Questo risparmio economico e ambientale può essere esteso a gran parte dell’anno grazie al funzionamento in pompa di calore che consente a Unico Inverter 13 A+ hp di sostituire o affiancare validamente l’impianto termico domestico nelle stagioni intermedie. OLIMPIA SPLENDID
Nasce dalla continua ricerca di soluzioni innovative e sicure, questo adattatore con doppia uscita universale,spina piccola da 10A e con interruttore di sicurezza con doppia funzione: - Limitatore termico di corrente: posizionato su ON, l’interruttore superati i 10A interviene staccando automaticamente i carichi, in modo da renderne sicuro l’utilizzo. Il ripristino invece avviene manualmente riazionando l’interruttore. - ON/OFF – per staccare elettrodomestici privi di interruttore o con leve scomode da manovrare. Il vantaggio della spina piccola da 10A è che permette di utilizzare il prodotto in tutti gli impianti dell’abitazione. Viene proposto confezionato nella pratica confezione appendibile in PET trasparente che permette la visibilità, la protezione del prodotto e allo stesso tempo lascia al consumatore la possibilità di toccarne con mano la qualità. La confezione è completamente riciclabile e adatta alla raccolta differenziata.
FANTON
Progettati per durare nel tempo, gli avvolgicavo Professional presentano un design ricercato e di particolari accorgimenti che soddisfano gli standard qualitativi più elevati. Sono dotati di prese con otturatore di protezione Sicury, che impedisce il contatto accidentale con le parti in tensione , e di disgiuntore termico per la protezione da sovraccarico. A queste features si aggiungono il sistema di riavvolgimento automatico e anti-attorcigliamento dei cavi, le prese stagne IP44 la solida struttura in metallo che semplificano ancora di più il lavoro del professionista che li apprezzerà perché ergonomici, compatti, esteticamente curati, pratici e di facile utilizzo. Tra i loro plus anche la sfera ammortizzante che protegge il cavo durante il riavvolgimento automatico, e la guida bilanciata, che ne permette il riavvolgimento in modo ottimale. Grazie alle particolari maniglie di cui sono dotati, questi avvolgicavo possono essere utilizzati anche in posizione orizzontale, ad esempio, su suoli dissestati e umidi in quanto restano rialzati da terra di 2 centimetri. Sono conformi alla norma CEI EN 60730-2-9 e sono coperti, come tutti i prodotti Vimar, da tre anni di garanzia. VIMAR
73
2000
L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA L’adattatore Emilia Prime permette di sfruttare le prese a 10 Ampere (piccole) per l’inserimento in tutta sicurezza di spine anche a 16 Ampere (grandi) senza modificare le abitudini dell’utilizzatore. È infatti dotato di un “limitatore autoripristinabile” di sicurezza che interviene in caso di sovraccarico interrompendo immediatamente il flusso di corrente elettrica. Non appena viene eliminato il sovraccarico il limitatore ripristina automaticamente la tensione elettrica. Questa soluzione brevettata garantisce la massima sicurezza nell’utilizzo quotidiano delle apparecchiature domestiche a 16A. Le dimensioni e le modalità di utilizzo di questo adattatore sono le stesse previste per gli adattatori standard. Emilia Prime è disponibile nelle versioni tripla bivalente e tripla bivalente con schuko, nei colori bianco e nero. ROSI
Colorata, maneggevole, funzionale e dalle prestazioni elevate: queste sono solo alcune delle caratteristiche della nuova torcia Outdoor Sports Flashlight 3AAA. Le sue dimensioni veramente ridotte – è lunga 122 mm e ha un diametro di 22 mm – soddisfano i requisiti della praticità, consentono di tenerla sempre a portata di mano e la rendono adatta ad essere utilizzata con facilità anche dai più piccoli. La torcia dispone di due modalità di luce (alta o bassa) e il fascio luminoso raggiunge una distanza di 151 metri. È dotata di LED ad alta performance Cree 5W e nella parte superiore della torcia presenta un materiale fotoluminescente, utile durante la notte o in luoghi molto bui (EyeGlow-inthe-Dark). A prova di caduta fino a 2 metri di altezza e resistente all’acqua (IPX4), la torcia ha una durata fino a 35 ore. Nella confezione sono incluse le batterie 3AAA. VARTA
I proiettori a led per esterno sono oggi una valida alternativa ai vecchi sistemi di illuminazione con lampada alogena, in termini di risparmio energetico (basso consumo e alto rendimento) e di durata (molto superiore alle tradizionali fonti di illuminazione). Possono essere utilizzati sia per illuminare giardini e pareti esterne sia punti di passaggio; in quest’ultimo caso é consigliato l’utilizzo di un faro dotato di sensore crepuscolare/movimento, così da poterne ottimizzare l’accensione automatica solo in caso di particolari condizioni di luce o al rilevamento di uno spostamento (migliorando ulteriormente il risparmio energetico). Valex presenta i nuovi proiettori a Led Slim dallo spessore estremamente ridotto e con potenza da 10W a 30W (800 2400 Lumen, grado di protezione IP44, cavo di alimentazione da 400mm e regolazione crepuscolare. La portata massima del sensore di movimento é regolabile fino a 10m con un angolo di copertura massimo di 180° mentre la regolazione della durata dell’accensione varia da 5 secondi a 10 minuti. VALEX
74
Bot Lighting propone con il marchio SHOT una nuova linea di apparecchi a led outdoor che va ad aggiungersi alla fortunata gamma dei modelli “LASVEGAS” e “MIAMI” dal design sottile e raffinato, ideali anche per l’arredo interno. Le sempre più ampie soluzioni applicative per questa tipologia di prodotto, hanno dato vita alla realizzazione della nuova serie “DENVER” che si rivolge principalmente a quella fascia di utenza che predilige un prodotto più economico della durata di 20.000 ore, pur mantenendo le caratteristiche di ottima efficienza luminosa e un design elegante. I modelli sono disponibili con il rivestimento bianco luce 3000K o nero satinato con colorazione 4000K e 6500K, nelle versioni 10W fino a 770 lumen, 20W fino a 1600 lumen, 30W fino a 2400 lumen e 50W fino a 3900 lumen. Ultimo nato della serie il proiettore con sensore ad infrarossi nella versione 20W 1600 lumen e 30W 2400 lumen con copertura nero satinata, disponibile nella colorazione intermedia 4000K. BOT LIGHTING
Premana, il paese in provincia di lecco dove ha sede l’azienda è rinomato per le sue lame. In particolare la specializzazione di Kagip è che produce forbici professionali da oltre 40 anni ed è specializzata principalmente nelle forbici per elettricisti e per il settore della ferramenta. Le forbici sono prodotte utilizzando materiali di alta qualità e con acciaio Giapponese che conferisce particolare durezza alle lame. Sono dotate di impugnature ergonomiche con materiali termoplastici a doppio componente e sono molto apprezzate dall’utilizzatore finale in quanto ogni singolo pezzo viene testato e controllato prima dell’imballaggio finale che viene realizzato secondo quanto richiesto dalla clientela. KAGIP
L’azienda presenta la nuova lampadina a led goccia 9w RGB che offre mille possibilità di utilizzo, e consente di scegliere la tonalità di luce più congeniale e di creare speciali effetti in caso di feste o eventi. Nell’aspetto è del tutto simile a una tradizionale lampadina a led diametro 60mm con attacco E27, è dotata di telecomando e può variare la luce da bianco calda a bianco fredda e ai colori blu, rosso e verde o a un mix degli stessi. Ogni tonalità di luce è anche dimmerabile. Risulta molto pratico il fatto che con un solo telecomando si possono comandare più lampade.
IMPERIA
75
2000
MERCATO FERRAMENTA n IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE La ripartizione della clientela dei dettaglianti nel nord ovest Dopo le variabili dimensionali e le fonti di approvvigionamento, l’analisi della ripartizione della clientela completa lo scenario delle regioni del nord ovest.
n I principali risultati IIL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE – RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL NORD OVEST, 2015 (% sul giro di affari)
76
Il 60% della clientela delle regioni nord-occidentali riguarda la
fessionale. Rispetto alle medie nazionali, dunque, sembra pre-
domanda privata. Il restante 40% si riferisce alla clientela pro-
valere questo segmento di domanda rispetto alla hobbistica.
IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL NORD OVEST PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2014 E 2015
2014
2015 % vendite
Sup. (mq) Addetti Mq / Addetto
% vendite
Privati
Profess.
Sup. (mq) Addetti Mq / Addetto
Privati
Profess.
Media nazionale
476
4
111
62,4
37,6
325
3
99
63,8
36,2
Media nord ovest
301
3
109
62,0
38,0
321
3
129
59,9
40,1
Fino a 150 mila
133
2
68
90,0
10,0
101
2
64
68,9
31,1
Da 150 a 200 mila
483
3
192
76,7
23,3
300
2
200
69,1
30,9
Oltre 200 mila
287
5
69
58,0
42,0
562
5
122
28,5
71,5
Le differenze sono sostanziali a seconda delle dimensioni
metri quadri la domanda privata rappresenta circa il 69%
dei punti vendita. In particolare la domanda privata preva-
del totale. Il 31% riguarda invece la clientela professiona-
le nei negozi di medio-piccola dimensione mentre quella
le. Nei punti vendita con superfici oltre 500 metri quadri e
professionale sembra prediligere le superfici più ampie.
fatturati annui superiori a 200 mila euro la domanda profes-
Sicché nei dettaglianti con un giro d’affari fino a 200 mila
sionale arriva a rappresentare il 71,5% del totale, contro il
euro e con superfici di vendita comprese fra 100 e 300
28,5% di quella privata.
IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE – RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL NORD OVEST PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2014 E 2015 (% sul giro d’affari)
n Le linee di tendenza La diversità del campione si riflette sui dati dei due anni e
gli esercizi di media dimensione più frequentati da utenti
rende poco significativo un confronto congiunturale. Se è
privati che professionali. In entrambi gli anni è evidente che
riscontrabile un discreto aumento delle superfici di vendita
la componente hobbistica prevale sempre in ogni categoria
medie dei negozi della zona, il fenomeno sembra riguardare
di esercizio, anche in quelli di grande dimensione.
77
2000
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
Ferramenta Nautica Romano, la nautica per noi è una specializzazione Il segreto della longevità di molte realtà storiche sta nella capacità di chi lo gestisce di cogliere esigenze inespresse del proprio bacino di utenza per consolidare la propria presenza sul mercato. Questo è esattamente quello che ha fatto Ferramenta Nautica Romano, realtà storica della piazza di Bari dove opera dal 1961. Dopo aver testato l’interesse della clientela, tra il 2011 e il 2012 il titolare Sebastiano Romano ha deciso di diversificare e di specializzarsi nella nautica. A distanza di qualche anno i risultati sembrano dargli ragione. Anche la nautica rappresenta un settore interessante per
se ci siamo specializzati solo cinque anni dopo, ovvero fra il
gli esercenti di ferramenta. Nonostante il business non sia
2011 ed il 2012.
brillante, per alcuni dettaglianti può rappresentare uno dei tanti comparti per diversificare la propria offerta, per altri è
D La vostra specializzazione vi consente di dare una valuta-
diventato un ambito di specializzazione. È il caso della Fer-
zione sulle tendenze in atto in tale settore?
ramenta Nautica Romano, un rivenditore di Bari. Abbiamo
Il trend del settore appare tutto sommato stazionario. Non è
intervistato il titolare ed unico conduttore, Sebastiano Roma-
certamente florido, ma nonostante ciò riusciamo a sostenere
no, per capire come ha riconvertito il proprio punto vendita e
il nostro giro d’affari.
specializzato l’attività. Domanda Siete stati specializzati sulla nautica da sempre oppure l’attività si è trasformata nel tempo? Siamo nati come dettaglianti di ferramenta nel 1961. I primi inserimenti di articoli di nautica sono avvenuti nel 2007 anche
78
D Quali sono gli articoli e di prodotti più richiesti dalla clientela? Ci sono preferenze di marca? Gli articoli più venduti sono gli accessori e in generale la richiesta è orientata sulle migliori aziende. In particolare, fra le più richieste vi sono Veneziani (colori e vernici), San Giorgio
(accessori), Bardahl (oli e lubrificanti), mentre per gli articoli di ferramenta si possono citare Arexons e Maurer.
D Come funziona la gestione delle forniture? Vi servite direttamente dalle aziende e/o tramite grossisti? E qual è in genera-
D Come è composta la clientela? E si è trasformata negli anni?
le il giudizio sui principali fornitori?
La clientela è mista con una leggera prevalenza di quella pri-
Ci riforniamo soprattutto dalle aziende. Il 70% dei nostri approv-
vata, che stimo incida per il 60% circa. Professionisti e can-
vigionamenti avvengono infatti direttamente. La restante quota
tieri costituiscono il restante 40%. Nel tempo si è assistito ad
riguarda acquisti da grossisti e gruppi d’acquisto. Fra questi
un consolidamento della domanda privata.
prevalgono Ferritalia e Forniture Nautiche Italiane (Cecina – LI).
FERRAMENTA NAUTICA ROMANO
nato il business della nautica. e caratteristiche. La superficie è di 120 metri quadri e nel tempo è stata ampliata per garantire l’esposizione di un’offerta sempre più ampia di articoli e prodotti. È specializzata nella vendita di accessori nautici come oblò, scalmiere, boccole, bitte, pomoli e serrature per interni ed esterni in ottone, accessori in acciaio inox, faretti e plafoniere per interni ed esterni, ad incasso orientabili a tenuta stagna e da lettura
Dimensioni
Ubicazione
e storia. Nato nel 1961 come dettagliante di ferramenta, nel corso degli anni l’attività si diversifica nella nautica. Il primo inserimento di tali articoli avviene nel 2007, ma solo cinque anni dopo l’attività si specializza. La sede del punto vendita è rimasta la stessa, in via Amendola e la sua ubicazione, nei pressi della stazione ferroviaria e lontana dal mare, non ha condizio-
e carteggi, luci di ambientazione con nuove tecnologie led, solventi e diluenti per nautica. Si occupa di fornitura di strumentazione di bordo, articoli per la nautica sportiva e da diporto, stivali per nautica e ricambi.
Ferramenta Nautica Romano Via Amendola 53/A 70126 Bari Tel. 0805534986 Sito Internet www.romanonautica.it Email romano.seby_1966@libero.it
79
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE
Marche Umbria
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni Il sistema imprenditoriale - Schede aziende I grossisti
pag. 49 pag. 50 pag. pag. 51 pag.
- Scenario di riferimento
pag. 55
- Schede grossisti
pag.56
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
80
pag.
pag. pag. 57 pag. 60 pag. pag. 62 pag. 63
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria
Scenario di base Nel 2016 l’attività economica nelle Marche è cresciuta in misura modesta, meno che in Italia, con un indebolimento nel secondo semestre dell’anno. Vi ha influito anche una devastante serie di eventi sismici che ha coinvolto un’ampia porzione del territorio regionale; come primo impatto sull’economia, la sequenza sismica ha sottratto flussi turistici al territorio colpito e ha ostacolato le attività economiche dei luoghi più vicini agli epicentri, caratterizzati da una prevalente specializzazione nell’agricoltura e nelle attività manifatturiere e commerciali a essa maggiormente legate. Hanno invece continuato a sostenere l’attività produttiva le imprese industriali di medie e grandi dimensioni, che hanno anche intensificato gli investimenti. La lenta crescita dell’economia è proseguita nei primi mesi del 2017. Per il resto dell’anno le prospettive relative agli ordini interni ed esteri e le intenzioni di investimento rimarrebbero moderatamente Aree territoriali
Marche
favorevoli. Un sostegno alla ripresa economica, in particolare nel settore delle costruzioni, potrebbe venire dall’avvio delle opere di ricostruzione post-sisma. Tra i settori produttivi i risultati migliori sono stati ottenuti dall’industria manifatturiera, che ha beneficiato di un moderato rafforzamento degli ordini interni ed esteri. L’andamento è stato disomogeneo tra i comparti e soprattutto tra le classi dimensionali di impresa: in tutti i principali comparti le aziende di maggiore dimensione hanno conseguito risultati più favorevoli delle piccole, le cui difficoltà perdurano. Si è prolungata la fase recessiva dell’edilizia, che stenta a trarre sostegno dal recupero degli scambi nel mercato immobiliare, anche a causa della considerevole quantità di immobili rimasti invenduti. Il settore terziario ha ristagnato, risentendo anche del calo delle presenze turistiche. L’accumulazione di capitale si è intensificata nell’industria, pur rimanen-
do al di sotto dei livelli precedenti la crisi. I nuovi investimenti sono stati favoriti dal miglioramento della situazione economica e finanziaria delle imprese, dal parziale assorbimento dei margini di capacità produttiva inutilizzati e dagli incentivi fiscali. Il credito alle imprese è lievemente sceso, con un andamento differenziato tra settori, classi dimensionali e classi di rischiosità. L’occupazione è diminuita, dopo la sostanziale invarianza del 2015; nell’ultimo biennio le Marche non hanno condiviso il percorso di crescita occupazionale osservato nel complesso del Paese. La spesa delle famiglie per beni di consumo, in particolare quelli a uso durevole, è aumentata per il terzo anno consecutivo, dopo il forte contenimento negli anni della crisi del debito sovrano. È proseguito il processo di riconfigurazione della rete territoriale delle banche, soprattutto a opera degli intermediari di maggiore dimensione.
Principali tendenze evolutive Modesta ripresa dell’industria manifatturiera (legno, mobile, meccanica) Situazione negativa nel comparto delle costruzioni, Calo degli scambi con l’estero Indebolimento della domanda interna
Ancona Ascoli Piceno Fermo Macerata Pesaro Urbino
Umbria Perugia Terni
Stazionarietà del comparto manifatturiero, Tenuta dell’export Difficoltà del mercato interno Contrazione dell’attività manifatturiera, Stabilità negli scambi con l’estero Stagnazione dei consumi interni Stazionarietà dell’industria manifatturiera, Stabilità delle esportazioni Calo delle vendite interne Ridimensionamento del settore manifatturiero, Stazionarietà dell’export Tenuta della domanda interna Difficoltà del comparto manifatturiero, Tenuta degli scambi con l’estero Stagnazione dei consumi interni Stabilità dell’attività manifatturiera (automotive, gomma, plastica), Stagnazione del settore edilizio Rallentamento delle esportazioni, Calo dei consumi interni Difficoltà del comparto manifatturiero, Difficoltà degli scambi con l’estero Contrazione della domanda interna Stazionarietà del settore manifatturiero, Scarsa tenuta dell’export Stagnazione delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
Dopo il forte recupero di due anni fa, nel 2016 l’attività economica dell’Umbria ha continuato a crescere seppure a un ritmo meno sostenuto. L’andamento è stato frenato dal rallentamento delle
esportazioni. La domanda interna si è invece rafforzata grazie all’espansione di consumi e investimenti. Gli operatori si attendono per il 2017 la prosecuzione della fase di ripresa, in un contesto che
reputano ancora incerto. La produzione di beni e servizi è aumentata per il secondo anno consecutivo; la dinamica si è tuttavia indebolita. Sul fatturato delle imprese industriali ha inciso il minore
81
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria contributo fornito dalla componente estera della domanda, che aveva sostenuto l’economia locale nel corso della crisi. I livelli di attività nell’edilizia sono rimasti modesti per l’elevato invenduto e per il calo delle opere pubbliche. Nei servizi le vendite sono lievemente aumentate, grazie al buon andamento della domanda di beni durevoli; lo sviluppo del turismo, in atto da un triennio, si è bruscamente interrotto dopo il verificarsi degli eventi sismici, che hanno peraltro inciso negativamente sui consumi interni. Nel settore industriale la crescita degli investimenti si è consolidata. Vi hanno contribuito il rafforzamento delle condizioni finanziarie delle imprese e l’introduzione di incentivi fiscali per l’acquisto di beni strumentali. I piani formulati per l’anno in corso segnalano un ulteriore incremento anche grazie alle nuove misure previste per gli
investimenti in attività innovative. La redditività, che nel 2015 era tornata su livelli simili a quelli registrati prima della crisi, è rimasta stabile. Le condizioni di accesso al credito si sono mantenute distese seppure ancora selettive nei confronti delle aziende connotate da elevata rischiosità. Si è pressoché interrotto il fenomeno di uscita delle imprese dal mercato che ha caratterizzato la lunga recessione; il numero di procedure fallimentari è tornato a scendere. Nel 2016 i livelli occupazionali sono diminuiti dopo la marcata crescita dell’anno precedente, risentendo della flessione dei lavoratori autonomi. All’inizio del 2016 le famiglie umbre valutavano la propria situazione economica in miglioramento. Nel corso dell’anno è proseguita la fase di moderata crescita del loro reddito disponibile, con riflessi positivi sui consumi. Nel mercato degli immobili
residenziali, all’espansione delle transazioni si è associata la stabilizzazione dei prezzi. Il risparmio finanziario si è ancora diretto verso i depositi prontamente liquidabili e i fondi comuni di investimento. La domanda di finanziamenti delle famiglie si è rinvigorita, in presenza di un’ulteriore riduzione dei tassi di interesse; la dinamica ha accelerato sia per il credito al consumo sia per i mutui immobiliari. La qualità del credito è migliorata riflettendo la ripresa dell’attività economica; il flusso di nuovi crediti deteriorati è sceso al minimo dall’inizio della crisi del debito sovrano. L’incidenza delle esposizioni deteriorate sul totale dei prestiti si è stabilizzata sebbene su livelli ancora molto elevati. È proseguito il processo di razionalizzazione della rete territoriale delle banche, che si è associato a una significativa flessione degli addetti.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE C.M.T. Utensili Spa
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn.€) Settore di riferimento Tipologia di prodotti
È specializzata nella produzione e commercializzazione di utensili per legno, alluminio e plastica. Da due generazioni la famiglia Tommassini investe risorse per offrire i prodotti delle “Costruzioni Meccaniche Tommassini” a industrie ed artigiani del legno in un tutto il mondo. Una distribuzione globale in più di novanta paesi nel mondo con l’obiettivo di produrre utensili di alta qualità migliorandone continuamente il rapporto qualità/prezzo. Il marchio CMT Orange Tools™ è sempre più conosciuto tra le società mondiali della lavora- Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita zione del legno come marchio di qualità superiore. Telefono
F.I.D.E.A. Spa
Agenti, rivenditori, filiali, importatori Rivendite tradizionali, centri di affilatura 072148571
Sito Internet
www.cmtutensili.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@cmtutensili.com No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
F.I.D.E.A. Spa Matelica (MC) 1979 42 32.000 25,4 Chimica
È specializzata nella realizzazione di solventi per uso professionale ed hobbistico. La linea d’offerta comprende diluenti, solventi, sverniciatori, sgrassanti ed una gamma completa di prodotti chimici per il “fai da te”. Si impegna costantemente affinché la clientela possa disporre del massimo livello di qualità e servizio ed opera sempre nella salvaguardia della salute e della sicurezza delle persone, Tipologia di prodotti così come nel rispetto dell’ambiente, per uno sviluppo Organizzazione commerciale e distributiva sostenibile a salvaguardia delle generazioni future.
82
C.M.T. Utensili Spa Pesaro 1962 110 10.000 n.d. Legno Utensili per legno, alluminio e plastica
Solventi Agenti, vendita diretta
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, GDO
Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
07377840 www.fidea.com fidea@fidea.com No -
Fonderie Viterbesi Srl È specializzata in molteplici settori, dall’illuminazione stradale all’arredo urbano, dall’arredo giardino alle fusioni meccaniche per l’industria, grazie alla costante ricerca e allo sviluppo di prodotti e materiali. La linea d’offerta comprende arredo urbano, illuminazione pubblica e residenziale, strutture e gazebo, scale e ringhiere in ghisa, fusioni per industria e arredo fuoco. Controlla ogni singolo processo produttivo in ogni sua fase. Dalla progettazione alla fusione, dalle lavorazioni meccaniche all’imballaggio fino alla spedizione della merce ai clienti. Macchinari all’avanguardia di elevato standard tecnologico garantiscono una produzione qualitativa di notevole pregio.
Ragione sociale
Fonderie Viterbesi Srl
Località
Giove (TN)
Anno di fondazione
1967
Addetti (unità)
19
Superficie (mq)
8.000
Fatturato (Mn. €)
6,0
Settore di riferimento
Fusioni in ghisa e acciaio
Tipologia di prodotti
Lastre in ghisa per camino
Organizzazione commerciale e distributiva Distributori e rivenditori
GIEMME Srl
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, piattaforme internet
Telefono
0744995648
Sito Internet
www.lunaway.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@lunaway.it www.lunaway.it 0,8%
Ragione sociale
GIEMME Srl
È specializzata nella produzione e vendita di accessori per il camino, Località forno e barbecue. L’ambito di mercato copre anche l’Europa. La Anno di fondazione commercializzazione nello spazio europeo avviene tramite importatori, Addetti (unità) distributori e rivenditori di ferramenta, casalinghi ed articoli da regalo. Superficie (mq)
Spoleto (PG) 1967 n.d. n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione
Tipologia di prodotti
Accessori per il camino, forno e barbecue
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori e distributori
Telefono
Rivendite tradizionali e b2c tramite e-commerce 0743268414
Sito Internet
www.giemmespoleto.com
Indirizzo email aziendale
www.giemmespoleto.com/it/contattaci
E-commerce
www.giemmespoleto.com
Fatturato e-commerce
35%
Ragione sociale
G.O.S.T. Srl
Canali di vendita
G.O.S.T. Srl
È specializzata nella depurazione delle acque reflue, derivanti dai Località processi depurativi afferenti ai settori industriali, civili e agricoli e si Anno di fondazione occupa della risoluzione delle problematiche specifiche relative alla Addetti (unità) difesa dell’ambiente e dell’economicità dei sistemi di depurazione. Tale esperienza ha portato l’azienda a realizzare tecnologie e prodotti Superficie (mq) sempre più efficienti, economici e compatti. Le soluzioni proposte Fatturato (Mn. €) si possono applicare a tutte le realtà che dal loro ciclo di lavorazione risultano sia acque reflue da inviare alla depurazione e successiva filtrazione sia fanghi che devono essere avviati alla disidratazione. Settore di riferimento I maggiori settori di riferimento dell’azienda sono: centri abitati, alberghi strutture ricettive, concerie, autolavaggi, tintorie, allevamenti zootecnici, cementerie, impianti di verniciatura, industria ceramica, industrie alimentari, vetrerie, scarichi civili, anche condominiali, istoranti, Tipologia di prodotti mense, centri commerciali, industria navale, lavaggio di carene. Oltre alla ricerca, progettazione e costruzione di impianti di depurazione Organizzazione commerciale e distributiva l’azienda si occupa anche della manutenzione e gestione ordinaria Canali di vendita e straordinaria di impianti di depurazione sia civili che industriali. Telefono
Foligno (PG) 1998 15 600 1,0 Ecologia – Progettazione, fabbricazione, installazione e manutenzione impianti di depurazione acque, erogazione di servizi di analisi delle acque Macchine e attrezzature per trattamento acque e fanghi Diretta Sito Internet 074221719 – 074224651
Sito Internet
www.gost.it
Indirizzo email aziendale E-commerce
gost@gost.it -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
83
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria iGuzzini illuminazione Spa
Ragione sociale
Produce apparecchi di illuminazione per interni e per esterni, ed è Località oggi la prima azienda italiana del settore illuminotecnico e una delle Anno di fondazione più importanti d’Europa. Le lampade IGuzzini si distinguono per un Addetti (unità) design pulito ed elegante, utilizzando le più moderne tecnologie. Superficie (mq)
iGuzzini illuminazione Spa Recanati (MC) 1959 1.225 150.000
Fatturato (Mn. €)
223,5
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Apparecchi d’illuminazione per interno ed esterno
Organizzazione commerciale e distributiva Filiali, distributori, agenti
Italchimici Srl È specializzata nella produzione e commercializzazione di prodotti chimici. La gamma di prodotti include solventi, diluenti, oli, grassi, vernici, colori e coadiuvanti, colle, adesivi, stucchi, acidi, neutralizzatori, detergenti, igienizzanti, linea trattamento cotto pietra marmo, prodotti impermeabilizzanti e per l’edilizia, prodotti chimici per auto e casa, prodotti per piscina, nastri carta mascheratura e imballo, carta vetrata e abrasivi, guanti e protezione individuale, pennelli plafoni e rulli, carta asciugamani, carta igienica e prodotti per la casa. Il tempestivo adeguamento ai rapidi cambiamenti del mercato e alle rinnovate necessità di una clientela sempre più esigente, unito all’elevata qualità dei prodotti e alla diversificazione dell’offerta, accrescono l’attività fino all’introduzione del colore nel logo aziendale. L’adozione di nuove strategie di marketing, l’agevolazione delle operazioni di consegna, il restyling del packaging con la semplificazione dei messaggi per un’immediata comprensione consentono di rafforzare e consolidare la presenza sul mercato.
Marchetti Srl È specializzata nella produzione di scale professionali e ponteggi a torre su ruote. Dall’idea al progetto, dalla materia prima all’imballaggio, attraverso l’intero ciclo di produzione, ogni particolare del prodotto viene curato con la massima attenzione a garanzia della qualità. Prima azienda italiana del settore ad ottenere la certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità secondo la normativa UNI EN ISO 9001. La gamma è una delle più estese tra quelle disponibili sul mercato. Scale in alluminio e in vetroresina: semplici, trasformabili, sfilabili, telescopiche, multiposizione; sgabelli; ponti a torre su ruote in acciaio e alluminio. Tanti prodotti per coprire le esigenze dei vari settori: edilizia, agricoltura, colori, ferramenta, servizi e fai-da-te.
84
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
07175881
Sito Internet
www.iguzzini.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
iguzzini@iguzzini.it No -
Ragione sociale
Italchimici Srl
Località
Trevi (PG)
Anno di fondazione
Anni ‘40
Addetti (unità)
20
Superficie (mq)
5.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Chimica e colore
Tipologia di prodotti
Prodotti chimici e solventi
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti Canali di vendita
Ferramenta, materiali edili, termoidrauliche, grossisti
Telefono
0742381600
Sito Internet
www.italchimicifoligno.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@italchimicifoligno.it No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Addetti (unità) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Marchetti Srl Città della Pieve (PG) 1968 40 15.000 n.d. Produzione metalmeccanica
Tipologia di prodotti
Scale e ponteggi
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori, distributori
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Rivendita tradizionale e GDO 057820348 www.marchettionline.it info@marchettionline.it No
-
Rhütten Srl È specializzata nella produzione e vendita di detergenti per auto, industrie, comunità, settore Ho.re.ca e lavanderie. Vanta formulati interamente proprietari elaborati direttamente dallo staff tecnico-chimico interno, creati per soddisfare qualsiasi esigenza legata alla pulizia, manutenzione e cura dell’auto e degli ambienti domestici o professionali e per i processi produttivi industriali. Ciò permette di personalizzare i prodotti riuscendo così a rispondere con efficacia anche alle richieste dei clienti più esigenti che chiedono soluzioni economiche o tecniche “su misura”. L’offerta di articoli chimici è arricchita da un’ampia gamma di articoli accessori che seleziona e personalizza per la commercializzazione.
Ragione sociale
Rhütten Srl
Località
Caldarola (MC)
Anno di fondazione
1992
Addetti (unità)
80
Superficie (mq)
21.000
Fatturato (Mn. €)
25,5
Settore di riferimento
Chimica auto, brico, casa, garden
Tipologia di prodotti
Chimica e accessori auto, brico, casa, garden
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, concessionari, rivenditori
Tre Emme SpA Rappresenta una holding di quattro aziende localizzate in Italia. I continui investimenti in nuovi prodotti e nuove tecnologie produttive hanno permesso all’azienda di percorrere sin dalla nascita la strada della crescita, acquisendo sempre più spazi nel mercato tradizionale e DIY fino a diventare leader nel suo settore. Le principali categorie di produzione sono i parafreddo (estrusi di espansi in strisce e lastre adesive e non adesive), estrusi di materie plastiche (per la realizzazione di prodotti quali ad esempio nastri segnaletici, teli copritutto in polietilene, guarnizioni in PVC adesive e non adesive), nastri adesivi (come nastri per imballaggio, nastri mascheratura, isolante, telati, antiscivolo, e molti altri). Il marchio principale e di riferimento è Geko.
Umbria Plasfor Srl
Canali di vendita
Canale tradizionale, GD, B2B per il settore professionale e diretto per il settore industria
Telefono
0463536185
Sito Internet
www.kusch.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@kusch.it www.kusch.it 1%
Ragione sociale
Tre Emme SpA
Località
Sant’Angelo in Pontano (MC)
Anno di fondazione
1982
Addetti (unità)
80-130
Superficie (mq)
37.000
Fatturato (Mn. €)
35,0
Settore di riferimento
Fai da te
Tipologia di prodotti
Casa – Industria
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti – Agenti con deposito Canali di vendita
Rivenditori tradizionali – GD
Telefono
0733663334 – 663316 – 663416
Sito Internet
www.geko.net
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@geko.net No -
Ragione sociale
Umbria Plasfor Srl
È specializzata nella produzione di articoli in PVC e compound per il Località rivestimento primario e secondario dei cavi elettrici normali ed antifiamma Anno di fondazione alla estrusione e stampaggio di curve e raccordi, di guarnizioni, di materiali Addetti (unità) trasparenti, di tubi spiralati, di prodotti per calzature di ogni genere, per l’edilizia, per auto. L’aggiornamento dei metodi di produzione ed i Superficie (mq) severissimi test su ogni aspetto del ciclo lavorativo permettono di mettere Fatturato (Mn. €) a punto compound di eccezionale qualità. Rigidità, flessibilità, elasticità, Settore di riferimento durata, forza, solidità, leggerezza, resistenza al calore ed al fuoco sono le proprietà versatili che i granuli devono essere in grado di soddisfare per trovare impiego ottimale nei vari settori della produzione industriale. Tipologia di prodotti
Vigne di Narni (TN) 1987 10 1.200 n.d. Ferramenta, casalinghi, profili in PVC Profili Zanzariere in PVC – Stendibiancheria ECCO
Organizzazione commerciale e distributiva Distributori e rivenditori Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
0744796143 – 3355459406
Sito Internet
www.umbriaplasfor.it
Indirizzo email aziendale E-commerce
Longhi.fs@tiscali.it No
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
85
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria VE. CA. Srl È specializzata nella produzione di reggimensole, morsetti per vetri, maniglie e pomoli, ganci, appendiabiti, sistemi di rinforzo. Nel corso degli anni si è trasformata ed evoluta diventando una ditta ben organizzata e strutturata, dotata di una “effervescente” e grande creatività che l’ha portata a proporre modelli originali capaci di anticipare e delineare le tendenze di mercato. In un mondo in cui la concorrenza, locale e soprattutto straniera, si fa sempre più forte, si contraddistingue per il modo di lavorare, incentrato su 3 valori fondamentali: qualità, serietà, solidità. Ogni prodotto viene continuamente analizzato e migliorato costantemente, per offrire una gamma sicura, moderna, attuale, capace di soddisfare ogni esigenza: dal cliente maschile, desideroso di un prodotto duraturo e resistente a quello femminile, alla ricerca di articoli esteticamente accattivanti e di design.
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn.€) Settore di riferimento
VE. CA. Srl Castelfidardo (AN) 1976 10 3.200 n.d. Fai da te
Tipologia di prodotti
Componenti da arredo
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori, ferramenta
Canali di vendita
Rivendite moderne, Gd, show room, accessori bagno
Telefono
0717821104
Sito Internet
www.veca-italy.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@veca-italy.it www.mensole-arredo.com 60%
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO Nelle Marche ed in Umbria sono attivi rispettivamente 3 grossisti. Nessuno è legato a particolari gruppi di operatori.
Grossista
Telefono
Sito Internet
Marche Batazzi Nicola
0731 208325
-
www.ferramentabatazzi.it
Carlo Cagnoni SpA
071 289981
info@cagnoni.it
www.cagnoni.it
Della Santa Srl
0721 400900
info@dellasanta.it
www.dellasanta.it
Umbria
86
Ferramenta Severi Sas
075 5285526
-
www.ferramentaseveri.com
Muller Fissaggio Sas
075 8004059
muller@mullerfissaggio.com
www.mullerfissaggio.com
Vilfa Srl
0742 670673
vilfa@vilfa.com
www.vilfa.com
GROSSISTA
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Ferramenta Severi Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Indirizzo sede legale Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Ferramenta Severi Ferramenta Severi Srl 1900 --Via S. Penna, 93 – S. Andrea delle Fratte (PG) 0755285570 www.ferramentaseveri.com venditeclienti@ferramentaseveri.com 36.500 108 No -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Ribasso
Stabile
Rialzo
✔ ✔
✔
Fatturato Margini
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +5% +5% +5% +5% +10% -
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Tale andamento è determinato dalla tendenza del dettagliante a rifornirsi dal grossista anziché direttamente dal produttore. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Marche Nelle Marche a fine 2016 il numero di esercenti in sede fissa specializzati nel commercio di articoli per il fai da te ammonta 998 unità. Rispetto a cinque anni prima la consistenza diminuisce di una cinquantina di punti di vendita. La contrazione media annua è dell’1,2%, mentre fra il 2015 ed il 2016 il calo è dell’1,6%. Contribuisce a tale ridimensionamento la rete di vendita dei negozi di ferramenta, che rappresenta poco meno della metà di tale settore merceologico. È anche significativa la diminuzione dei rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio (-3,3% fra il 2015 ed il 2016), con
un calo medio annuo dell’1,5%. Appare più stabile la rete dei commercianti di materiali da costruzione. L’analisi per provincia evidenzia che le province che concentrano il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Ancona, Macerata, Pesaro – Urbino, Ascoli Piceno e Fermo. La riduzione della consistenza avviene quasi dappertutto, ad eccezione di Ascoli Piceno, dove al calo del numero dei commercianti di macchine per agricoltura e giardinaggio corrisponde un aumento dei rivenditori per materiali da costruzione.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2012 al 2016 var. % Categorie di prodotto Non specificato
2012
2013
2014
2015
2016
var. %
2016/2015
2016/2012
-
-15,9
12
9
6
6
6
496
490
481
469
461
-1,7
-1,8
30
31
34
36
37
2,8
5,4
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
200
207
201
203
204
0,5
0,5
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
308
302
304
300
290
-3,3
-1,5
1.046
1.039
1.026
1.014
998
-1,6
-1,2
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
Totale Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
87
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2015 al 2016 2015 Province / Categorie di prodotto
AN
Non specificato
AP
FM
MC
PS
Totale
-
3
2
-
1
6
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
147
58
50
116
98
469
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
8 49
5 32
8 21
9 43
6 58
36 203
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
78
43
29
82
68
300
Totale
282
141
110
250
231
1.014
Province / Categorie di prodotto
AN
AP
FM
MC
PS
2016
Non specificato
Totale
-
3
2
-
1
6
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
144
58
49
114
96
461
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
8 49
7 35
8 18
8 42
6 60
37 204
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
76
40
31
78
65
290
Totale
277
143
108
242
228
998
Province / Categorie di prodotto
AN
AP
FM
MC
PS
var. % 2016/2015
Non specificato
Totale
-
-
-
-
-
-
-2,0
-
-2,0
-1,7
-2,0
-1,7
-
40,0 9,4
-14,3
-11,1 -2,3
3,4
2,8 0,5
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-2,6
-7,0
6,9
-4,9
-4,4
-3,3
Totale
-1,8
1,4
-1,8
-3,2
-1,3
-1,6
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Umbria Nel 2016 in Umbria il numero di dettaglianti specializzati nel commercio di articoli destinati al fai da te ammonta a 688 unità. Nell’arco dell’ultimo quinquennio si assiste ad un trend altalenante che permette una stazionarietà nella composizione della consistenza di tale settore merceologico. Tale situazione è il risultato di un bilanciamento frutto di un recupero nel numero di rivenditori di macchine agricole e da giardinaggio ed in quello di materiali da costruzione, rispet-
to alla costante e progressiva diminuzione del numero di esercenti di ferramenta. La provincia di Perugia concentra il maggior numero di rivenditori. Qui si rileva una contrazione dell’1,2% in seguito al calo del numero di ferramenta e punti vendita di macchine per agricoltura e giardinaggio. Nella provincia di Terni si osserva un generale aumento di tutte le categorie merceologiche con un aumento complessivo dei punti vendita del 2,7%.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2012 al 2016 var. % Categorie di prodotto Non specificato
2013
2014
2015
2016
2016/2015
2016/2012
-
-5,4
5
4
4
4
4
304
313
299
296
295
-0,3
-0,7
27
24
25
27
26
-3,7
-0,9
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
124
125
128
133
137
3,0
2,5
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
229
247
239
229
226
-1,3
-0,3
Totale
689
713
695
689
688
-0,1
-0,0
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
88
2012
var. %
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2015 al 2016 2015 Province / Categorie di prodotto Non specificato
PG
TR
Totale
1
3
4
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
211
85
296
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
21 93
6 40
27 133
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
175
54
229
Totale
501
188
689
Province / Categorie di prodotto
PG
TR
2016
Non specificato
Totale
1
3
4
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
208
87
295
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
20 96
6 41
26 137
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
170
56
226
Totale
495
193
688
Province / Categorie di prodotto
PG
TR
var. % 2016/2015
Non specificato
Totale
-
-
-
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
-1,4
2,4
-0,3
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-4,8 3,2
2,5
-3,7 3,0
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-2,9
3,7
-1,3
Totale
-1,2
2,7
-0,1
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
89
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria dettagliante
dettagliante
Belardinelli Ivo
Ferramenta Marinelli di Marinelli Paolo
Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Belardinelli Ivo Filottrano (AN) 400 2 1949 Stabile
Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite
+
-
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (riscaldamento)
Variaz % delle vendite -
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Per l’incremento del fai da te e la crisi dell’edilizia.
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Persistono condizioni di crisi del mercato edilizio.
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Realista.
90
Ferramenta Marinelli di Marinelli Paolo Recanati (MC) 1.500 5 1969 Stabile
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
dettagliante
dettagliante
Morroni Vincenzo Ferramenta
Pareggiani Alfredo Ferramenta
Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Morroni Vincenzo Ferramenta Fermo 200 2 1973 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite -
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Lo sviluppo della domanda hobbistica e la crisi del settore delle costruzioni.
Pareggiani Alfredo Ferramenta
Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Trestina (PG) 90 1 1996 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (riscaldamento)
Variaz % delle vendite
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Per l’incremento dei lavori di manutenzione. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività
Denominazione attività
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
91
2000
OSSERVATORIO PERMANENTE n Marche - Umbria
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO Marche Nelle Marche sono attivi 25 punti vendita facenti capo a 7 insegne e 7 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Ancona, Macerata, Pesaro – Urbino, Ascoli Piceno e Fermo. Brico IO è attiva con 12 punti vendita sparsi in tutte le province della regione. Il gruppo Adeo è presente con il brand Bricocenter Insegne / Province
su 4 punti vendita ubicati fra Ancona, Ascoli Piceno e Pesaro – Urbino. Fanno capo a Bricofer 3 punti vendita ubicati fra Ancona e Pesaro – Urbino. Anche Obi è attiva con 3 punti vendita, ubicati fra Ancona, Macerata e Pesaro – Urbino. Sono attivi rispettivamente con 1 punto vendita Fdt (Ancona), Italbrico (Ancona) e Self (Macerata).
AN
AP
FM
MC
PS
Totale
Brico IO
3
2
1
4
2
12
Bricocenter
1
1
-
-
2
4
Bricofer
2
-
-
-
1
3
Fdt
1
-
-
-
-
1
Evoluzionebrico
1
-
-
-
-
1
Obi
1
-
-
1
1
3
Self
-
-
-
1
-
1
Totale
9
3
1
6
6
25
Dati riferiti ad giugno 2017
Umbria In Umbria sono attivi 26 punti vendita facenti capo a 11 insegne e 8 gruppi della GDS. Il maggior numero di punti vendita è concentrato nella provincia di Perugia (23), mentre in quella di Terni sono presenti 2 punti vendita. Il gruppo Bricofer è attivo con 7 punti vendita, di cui 1 con proprio brand e 6 con Thormax. A Brico IO fanno capo 7 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo Insegne / Province
92
4 punti vendita, di cui 3 a brand Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. 1 punto vendita a brand Bricocenter è ubicato in provincia di Terni. Il gruppo Granbrico-Grancasa è attivo nella regione con 3 punti vendita. Al consorzio Brico OK fanno capo 2 punti vendita, di cui 1 in provincia di Perugia ed 1 in provincia di Terni. A Fdt, Obi e Self fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. PG
TR
Brico IO
7
-
6
Brico OK
1
1
2
Bricocenter
2
1
3
Bricofer
1
-
1
Fdt
1
-
1
Granbrico
1
-
1
Grancasa
2
-
2
Leroy Merlin
1
-
1
Obi
1
-
1
Self
1
-
1
Thormax
6
-
6
Totale
24
2
26
Dati riferiti ad giugno 2017
Totale
GDS
GDS
Granbrico / Grancasa Spa
Thormax / Ferramenta Grelli
Insegna
Granbrico
Insegna
Ferramenta Grelli
Denominazione sociale
Grancasa Spa
Denominazione sociale
Ferramenta Grelli
Anno di fondazione
2005
Anno di fondazione
1984
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Grancasa Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2005
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Thormax Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2017
Indirizzo sede legale
Legnano (MI)
Indirizzo sede legale
Assisi (PG)
Telefono Sito Internet
0331447611 www.granbrico.it
Telefono Sito Internet
0758040747 www.ferramentagrelliassisi.it
Indirizzo email aziendale
centrale.brico@grancasa.it
Indirizzo email aziendale
ferro@grelli.it
Superficie (mq)
1.600
Superficie (mq)
600
Addetti (unità)
11
Addetti (unità)
7
E-commerce
www.granbrico.it
E-commerce
www.ferramentagrelliassisi.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 5%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
(Variazione % rispetto all’anno precedente)
(Variazione % rispetto all’anno precedente)
Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Ribasso Fatturato Margini
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Si è notato una buona partenza del reparto giardino che autorizza un cauto ottimismo.
Articoli di ferramenta
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
-
+ +
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Nel ferro battuto siamo specializzati, mentre nel pellet lavoriamo bene con i nostri fornitori. L’utensileria elettrica cresce grazie alla maggiore richiesta da parte di professionisti giovani che costituiscono il ricambio generazionale al loro genitore professionista. Nelle attrezzature per edilizia si risente della crisi del comparto delle costruzioni. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
93
94
È IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE
AlmanaccO La raccolta completa degli Osservatori di tutte le Regioni italiane 2000
ALMANACCO 2017 EDIZIONE
2017
16.060 I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB
L’Almanacco è la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile Ferramenta 2000 con elenco completo di tutte le aziende in ordine alfabetico che dichiarano di essere operatori del settore con indirizzo del loro sito web. Ferramenta - Edilizia - Fai da te - Giardinaggio. Un solo unico numero per avere una panoramica completa dell’andamento del nostro paese diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed efficace. Richiedi la scheda dati a: ferramenta2000.net@gmail.com
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di 2000
Regione per regione, i segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva 95
2000
L’ALMANACCO 2017 n
IL GRANDE ALMANACCO DELLE FERRAMENTA E DEL FAI DA TE È in arrivo la seconda edizione dell’Almanacco per le ferramenta, GDO, Brico Center e buyer internazionali tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile
strumento unico e prezioso, proprio come anticamente lo
Ferramenta 2000:una sola unica pubblicazione per avere
era l’Almanacco cioè il libro che registrava indicazioni astro-
una panoramica completa dell’andamento del nostro paese
nomiche e meteorologiche, ipotizzando un collegamento tra
diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed
eventi terreni ed eventi cosmici, e notizie sulle fiere popolari,
efficace. Da sempre gli Osservatori Regionali che pubbli-
i mercati contadini e le festività. Poi il termine, di origine
chiamo sulla rivista Ferramenta 2000 sono l’appuntamento
araba, si è evoluto fino a rappresentare, similmente alla
mensile di particolare interesse per il mercato in quanto
parola annuario, una raccolta di dati e notizie concernenti
presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “foto-
l’andamento di un settore specifico in un’annata specifica.
grafia” reale ed esaustiva delle singole e specifiche realtà
Per questo motivo Almanacco è la parola più indicata per la
italiane.
nostra pubblicazione. L’unicità del nostro Almanacco risiede
L’Almanacco 2017 avrà una tiratura cartacea di 5.000 copie
proprio nel fatto di essere riusciti a fornire un quadro detta-
mentre la versione digitale sul web (promossa e distribuita
gliato, regione per regione, del settore ferramenta attraverso
attraverso il nostro database di oltre 10.000 nominativi)
analisi e rappresentazione di dati e di statistiche.
garantirà una circolazione a 360° che potrà aiutare i Buyer
In altre parole abbiamo messo l’Italia delle ferramenta, per
internazionali ad avere una visione ed un approccio mirato
l’anno 2016, sotto la lente d’ingrandimento raccontando i
con le realtà del nostro Paese.
segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’in-
Segnaliamo inoltre che sul
terno della pubblicazione troverete un resoconto che parte
portale
dalla lettura della situazione nazionale per poi approfon-
www.ferramenta2000.net, sulla
dire la realtà di ogni singola regione e provincia, con una
banda di destra, è possibile tro-
valutazione di feedback, affidabilità e organizzazione che
vare la versione PDF sfogliabile
danno al nostro Almanacco l’impronta di un vero e proprio
della scorsa edizione.
2000
È in arrivo l’Almanacco 2017 del settore. Si tratta di uno
di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione,
O DEL DETTAGLI
RIPARTIZIONE
IGLIA A PER FAM IN SEDE FISS
TO DI PRODOT
– 2015 (%)
L’Almanacco delle Regioni si propone come uno stru mento in grad fotografare la realtà del settore o di Partendo dall’esp in Italia. erie nza dell permanente, pub blicato a puntate ’Osservatorio siamo riusciti su Ferramenta2 ad 000, distributivo itali assemblare dati e analisi sul tessuto ano , distinguendo dettaglianti, gros come di consueto sist tra Un manuale agil i e grande distribuzione spec e ializzata. di analizzare la e di facile consultazione che consente regione, provinci situazione di tutta la filiera regione per a per provincia, merceologiche ragi onando sulle tend in atto enze attraverso il baro e sullo stato di salute di ogn i territorio metro economi co. in apertura un resoconto sul cont Non poteva mancare esto dell’econom italiana ed euro pea per capire ia in quale scenario si muovono i prot ago comparto ferramenisti del nta.
operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento unico e prezioso, che rappresenta il primo Almanacco/Annuario per il settore della ferramenta e del Fai da te italiano mai pubblicato nel nostro Paese. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’Almanacco della ferramenta larità a cura della Direzione della rivista Ferramenta2000, procedendo alla distribuzione e alla vendita attraverso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di dire
(Unità)
e regioni
T
Nord oVes ta Valle d'Aos Piemonte Liguria
Lombardia Nord esT Adige Trentino Alto Veneto ia Giulia Friuli - Venez gna Emilia Roma CeNTro Toscana Umbria Marche Lazio sud
Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITalIa
IN FERRA-
2015
2014
afiche Aree geogr
Var. %
2015 / 2014 -1,6
7.422 97
7.541 103
-5,8 -1,1
2.643
2.672
-2,1
1.098
1.122
-1,6
3.584
3.644
2.592 603 2.385 8.491 2.415 713 1.033 4.330
20.300 1.181 329 3.677 5.274 697 2.595 4.723 1.824
42.383
9
-1,2
5.981 449
6.051 471
-4,7 -0,6
2.576 596
-1,2 -1,0
2.360 8.430 2000 2000
continua quindi a essere preparato e pubblicato con rego-
ZATO A, SPECIALIZ IN SEDE FISS REGIONI (a) DETTAGLIO RAFICHE E IZIONE DEL A E COMPOS IL FAI DA TE - AREE GEOG STRUTTUR ARTICOLI PER MENTA ED
2016 n
L’ALMANACC O delle REGIONI D’IT ALIA
Annuario statistico. Quindi ecco le coordinate e il barometro economico dei vari territori, insieme all’elenco accurato
ALMANACCO
-0,7 ACCO 2016 n ALMAN-0,8 -2,9
2.396 692
0,1
1.034
-0,5
4.308
-1,8
19.933 1.161 332
VALLE D’AOSTA
-1,7 0,9
-1,9 E DI BASE COORDINAT ività industriale hinari, metallo, plastica) -2,2 zza dell’att 5.160Debole incremento dell’export (macc -4,9 Leggero
3.607LE 663
azione
à dei livelli di occup di lavoro, stabilit Crescita offerta e dei servizi Aumento nel settorlivello dei prestiti del Miglioramento
-0,3 O è costituito AL DETTAGLI vendita. Il 54,6% -2,0 LA RETE FISSA conta 97 punti di rivenditori ati al “fai da te” ative le quote -1,5 ed il di articoli destin o. Sono signific nel dettaglio termoidraulic aggio. Fra il 2014 ale elettrico e ltura e giardin fissa specializzata la rete -1,5 ature per agrico vetro piano, materi ine ed attrezz enta, vernici, macch ferram di di a zi da eserci 17 e dei punti vendit costruzione 5,8%. di materiali da si riduce del tenza della rete 2015 la consis
2.587
4.627
1.796
6 2015 41.76Nel
che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A di Almanacco alla V di Vendere. Sempre con la medesima passione e competenza. L’Almanacco 2017 è la raccolta di
LA RETE FISSA
AL DETTAGLI
O PER CATEGORI
96 DC
A DI PRODOTTO
– 2015 (%)
non puoi mancare! compila e restituisci
Presenta
EDIZIONE 2017 FORMAT DA COMPILARE RAGIONE SOCIALE: CITTA’:
INDIRIZZO: PROVINCIA:
CAP:
TELEFONO:
(non visibile)
FAX:
E-MAIL:
(non visibile)
SITO WEB: www.
(non visibile)
Cosa fai? DETTAGLIANTE GROSSISTA PRODUTTORE IMPORTATORE RAPPRESENTANTE GDO ANNO FONDAZIONE
Qual è il tuo settore di riferimento? FERRAMENTA GIARDINAGGIO GRANDE DISTRIBUZIONE HAI UN E-COMMERCE
SI SI SI SI
NO NO NO NO
Voglio sapere se posso rendere visibile il telefono e l’e-mail:
SI
NO
Rinviare il modulo compilato all’indirizzo camilla.galimberti@hogaitalia.com o al fax 02-66988427
97
Dalle aziende
Martelli cordless XR Flexvolt di DeWalt: potenza del filo, libertà della batteria Porta la tecnologia cordless nelle applicazioni pesanti la nuova gamma di martelli SDS-Plus e SDS-Max XR Flexvolt 54V con tecnologia brushless. La gamma è declinata nei modelli DCH323T2, DCH333X2, DCH334X2 (gamma SDS-Plus) e DCH481X2 (SDS-Max), ciascuno dei quali è fornito di una nuova frizione elettronica che mantiene una coppia elevata e costante. Il tassellatore SDS-Plus DCH323T2 è leader della sua categoria e, grazie alle sue elevate prestazioni di foratura, garantisce oltre 43 fori (18mm Ø x 80 mm) con una sola carica. Offre tre modalità di utilizzo: foratura, foratura con percussione e scalpellatura. Le stesse messe a disposizione dal modello DCH333X2, che è leader nelle della sua categoria in termini di durata: più di 66 fori (18mm Ø x 80 mm) con una sola ricarica. Il modello DCH334X2 è dotato di doppio mandrino ad aggancio rapido per un cambio veloce tra mandrino SDS PLUS e mandrino a 3 griffe autoserrante. Infine, assicura le stesse performance di un martello SDS-Max a filo il martello SDS-Max DCH481X2, che garantisce elevata velocità di foratura per realizzare fori fino a 40mm Ø. Questo martello demoperforatore è stato progettato per applicazioni intense come la forature fino a 40mm ø, carotaggio in calcestruzzo o muratura, scalpellatura e demolizione. Tutti sono coperti da tre anni di garanzia
#builtwithBosch di Bosch Professional: in test il trapano-avvitatore Flexiclick da 12 Volt Prosegue la campagna #builtwithBosch, il progetto di Bosch Professional che permette a professionisti e artigiani di diversi settori di testare in anteprima i suoi nuovi prodotti. A chi avrà inviato entro il 10 giugno la propria candidatura online sul sito www.bosch-professional.com/builtwithbosch viene data la possibilità di entrare a far parte del team Bosch Angel e di testare il nuovissimo trapano-avvitatore GSR 12V-15 FC Professional, la versione da 12 Volt dell’apprezzato sistema FlexiClick, il più compatto nella sua categoria e dotato di quattro accessori. Leggero, flessibile e pratico da utilizzare, questo trapano avvitatore è dotato di portabit bloccabile, mandrino autoserrante, attacco portabit disassato e testa ad angolo ed è utilizzabile direttamente come cacciavite con attacco integrato da ¼”, senza dover montare uno dei quattro accessori. Inoltre, facendo parte del «Flexible Power System» Bosch, assicura la piena compatibilità e intercambiabilità delle gamme da 10,8 e 12 Volt. Ad apprezzare il nuovo sistema compatto da 12 Volt saranno soprattutto artigiani, falegnami, installatori di cucine, costruttori di mobili e allestitori di stand fieristici, che potranno svolgere i lavori di avvitamento e assemblaggio
98
più comuni con maggiore semplicità rispetto al più potente modello da 18 Volt. Inoltre, grazie alla lunghezza di soli 132 mm della testa, GSR 12V-15 FC Professional è un prezioso alleato nei punti più stretti. È possibile seguire step by step i test e i progetti in lavorazione sulla pagina Facebook ufficiale Bosch Elettroutensili Professional e Accessori.
ADV orange - design.it
DIAMOCI UN TAGLIO!
501/ISO Modello unico frutto della nostra esperienza e di un attento studio delle esigenze degli applicatori. Grazie alla speciale forma della lama con taglio obliquo, la mano non toccherà più il muro durante l’applicazione evitando di rovinare l’intonaco appena steso. Questa nuova forma permette inoltre di raggiungere tutti i punti con maggiore facilità e gli angoli arrotondati consentono una migliore stesura del materiale garantendo un effetto più omogeneo.
www.pavanspa.it PAVAN Ernesto & Figli S.p.a. Via XI Febbraio, 8 - 31030 ARCADE - TV Italy - tel. +39 (0)422.874180 - r.a. +39 (0)422.874054 - Fax +39 (0)422.874108 - info@pavanspa.it