Ferramenta 200- Luglio 2017

Page 1

R

LUGLIO 2017

ER

de lla

GD

O

17 20

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

IL

PO

Ita lia

ST

SPECIALE GRANDE DISTRIBUZIONE

de ll’

ati scopri i d s tic y anal google ortale p del nostro

0 200x

d SUPER Recor si s di acce eb al Sito W

CEI Srl - P.zza S. Camillo De Lellis, 1 - 20124 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB MI - N. 243/2017

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

Recinzioni di qualità

F E R RO BU L LO N I sito internet: www.ferrobulloni.it e-mail: info@ferrobulloni.it


POLISH, DETERGENTI PER INTERNI, PASTE ABRASIVE, DISCHI LUCIDATURA, PRODOTTI PER AUTOLAVAGGI, CERE PROTETTIVE, PASTE LAVAMANI E MOLTO ALTRO…

TIT EUROPE SRL Via Luigi Corradi, 16 05100 - Terni, Italy

Telefono: +39 (0)744/39 00 35 Fax: +39 (0)744/39 00 36 E-Mail: commerciale@titeurope.com


ALLARGHIAMO GLI ORIZZONTI DELLA SALDATURA ! Entra a far parte della famiglia GYS. Per te, artigiano ▪ specialista ▪ industria, dalla più grande e moderna fabbrica d’Europa produttrice dal 1964 di generatori tradizionali ed inverter: - attrezzature di saldatura e taglio MMA ▪ MIG-MAG ▪ TIG ▪ PLASMA

- dispositivi di manutenzione per batterie CARICA BATTERIE ▪ AVVIATORI ▪ SALVA DATI ▪ TESTER

- attrezzature per carrozzerie SPOTTER ▪ INDUZIONE ▪ PUNTATRICI ▪ RIVETTATRICI ▪ RADDRIZZATORI

- molti altri prodotti complementari ACCESSORI ▪ UTENSILI VARI

www.gys.fr


2000

SOMMARIO

luglio

2017

2000

Rubriche e servizi

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI

Un mercato rivitalizzato dall’innovazione

9 Editoriale

È stato un primo semestre a segno più quello che le aziende protagoniste di questo speciale hanno appena archiviato. Ad essere premiata è stata soprattutto la loro capacità di stimolare le vendite puntando sull’innovazione del prodotto Dopo aver pagato un scotto pesantis-

comunica la LTF,” ha rispecchiato i vo-

to che hanno dato nuovo slancio al

simo all’impatto della crisi economica

mercato imboccando con decisione

lumi del 2016. Abbiamo avuto una èar-

sui principali mercati di riferimento –

la strada dell’innovazione delle pro-

ticolare richiesta per i trapani con bat-

primo fra tutti quello dell’edilizia – da

pria gamma di prodotto. Una tendenza

teria al Litio (LI-ION) che aumenta la

alcuni anni la domanda di elettrouten-

che, a giudicare dai risultati ottenuti

durata di utilizzo del 50% rispetto alle

sili appare in lenta ma costante ripre-

nel primo semestre dell’anno è ancora

batterie tradizionali”. Si mostra molto

sa. Merito delle aziende del compar-

in atto. “Il primo semestre del 2017”,

prudente Cristina Viglietta del Grup-

28

10 Cover story: Ferro Bulloni

Speciale elettroutensili

24 Mercato Consorzio Cdu

28

26 Mercato Gruppo Gieffe 2000

51 L’almanacco 2017

DOSSIER n LAVAMANI E CREME PROTETTIVE

Il mercato premIa I prodottI rIspettosI della salute delle manI e dell’ambIente

54 Safety nella ferramenta

Detergenti di origine naturale che non aggrediscono la pelle e ne salvaguardano l’integrità e che insieme a specifiche soluzioni di design sono rispettosi dell’ambiente. Questi i requisiti che sempre di più devono essere soddisfatti da questa categoria di prodotto.

L’ultima novità di Icr è la pasta lavamani New system White Ffresh con profumazione al limone che abbina potere detergente e sgrassante e non inaridisce la pelle. Come le altre paste e creme lavamani ICR, è biodegradabile al 90%

In questa categoria di prodotto la sfida per le aziende produt-

al 90%”. L’attenzione per l’ambiente permea diversi aspetti

trici è riuscire a coniugare efficacia dell’azione detergente,

della progettazione del prodotto ivi compreso il packaging.

salvaguardia della salute delle mani e rispetto dell’ambiente.

“Abbiamo diverse novità”, rivendica Enrico Pelosin, diretto-

E proprio questi sono i capisaldi che guidano l’innovazione

re commerciale di Kroll, “dai prodotti lavamani biocertificati

di prodotto individuati dalle aziende protagoniste di questo

fino ai sistemi di dosaggio che riducono sprechi e rischi di

speciale. “Le più recenti novità nel settore”, dichiara Luca

43

contaminazione del prodotto in fase di utilizzo, come il di-

Pasquini, responsabile commerciale de La Serenissima,

spenser per lavamani in secchiello da 4 e 5 litri “DR2”. Da

“sono le creme fluide e i gel, che stanno prendendo sempre

oltre 38 anni la nostra azienda si contraddistingue per l’u-

più piede rispetto alla pasta lavamani tradizionale. In ogni

tilizzo di materie prime vegetali naturali da fonti rinnovabili

caso le novità più importanti sono da ricercare nella continua

per la creazione dei prodotti. Un altro punto di forza che ci

innovazione dei materiali come, ad esempio, gli abrasivi di

distingue dai nostri competitor è che, per ridurre l’impatto

natura vegetale. Si tende a cercare di avere sempre più un

ambientale, utilizziamo packaging realizzato con plastica da

prodotto ecologico e di qualità. Proprio la continua ricerca

post consumo”. Innovare vuol dire anche lavorare sul design

sui materiali usati è quello che ci contraddistingue dai nostri

dei dispenser. “Ci contraddistingue”, esordisce Giancarlo

Dossier lavamani e creme detergenti

Fratus, amministratore delegato di Nettuno, “l’alta qualità

competitor”. Un concetto, quest’ultimo condiviso anche da Nino Cozzi, product marketing manager di Industria Chi-

dei prodotti abbinata all’innovazione dei sistemi. Abbiamo

mica Reggiana - I.C.R.: “L’ultima novità ICR è la pasta lava-

presentato nelle fiere di Autopromotec e di Pulire Verona due

mani New system White fresh, con profumazione al limone.

novità di rilievo: il TDuck, è un sistema molto ingegnoso co-

Ha eccezionale potere detergente e sgrassante e consente

perto da brevetto che consente l’erogazione di alcuni nostri

una veloce e profonda pulizia delle mani. Inoltre, grazie alla

lavamani di punta senza l’ausilio di costosi e ingombranti di-

sua azione anti-screpolature, deterge senza inaridire la pelle.

spenser e inoltre abbatte del 90% la plastica normalmente

Non contiene abrasivi minerali e non ostruisce gli scarichi.

utilizzata per i contenitori. L’altra novità è il dispenser multi-

Come le altre paste e creme lavamani ICR, è biodegradabile

funzionale Skin Care Station, che è ancora in fase di speri-

43

2000

SCENARIO GDS n UN ANNO DI SVOLTA IN CUI LA SITUAZIONE SI E’ CALMATA MENTRE PROSEGUONO LE NUOVE APERTURE METODOLOGIA E FONTI guarda i servizi offerti e notizie riguardanti aperture, ingressi,

n I dati riguardanti profili e turnover dei punti vendita facenti

chiusure e/o uscite di punti vendita avvenute e/o annunciate.

capo a gruppi ed insegne della GDS attivi in Italia sono relativi

Ove non indicati, i dati sono assenti e/o non disponibili. Per la

al 31/12/2016. Nei profili delle catene dati societari e dimensio-

realizzazione dello scenario internazionale si fa riferimento alle

nali fanno riferimento al 2016, quelle di attività e servizi possono

seguenti fonti: AECOC, AFEB, AMA Research, BHB, DIY In-

essere aggiornate all’anno in corso. I profili fanno riferimento ai

ternational, Edra, Euromonitor International, Eurostat, Fedyma,

gruppi attivi a fine 2016. Anche se non indicate espressamente

GFK, IFH Koeln, Infoline, Marketline, Polish Market Research,

dagli interpellati, alcune delle informazioni pubblicate e riguar-

USP Marketing Consultancy e Zentralverbandes Hartwaren-

danti profili e turnover dei punti vendita sono desunte da fonti

handel e.V. (ZHH). Analisi, elaborazione e presentazione dei

pubbliche e portali Internet aziendali in conformità alla Legge

dati presenti negli articoli su scenario internazionale ed italiano

sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsa-

sono aggiornati al 1 luglio 2017.

bilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Ciò ri-

MERCATO INTERNAZIONALE delle grandi superfici piuttosto che del canale specializzato.

n Fra il 2015 e il 2016 il fatturato del mercato mondiale del fai da te si aggira intorno ai 540 – 570 miliardi di euro. Le princi-

Qui il giardinaggio risulta aver registrato un risultato soddisfa-

pali aree restano Nord America ed Europa, che concentrano

cente. In particolare, per quanto riguarda il mercato tedesco i

oltre i quattro quinti del valore della domanda. Secondo diver-

settori che registrano performance migliori sono i materiali per

se fonti ed istituti di ricerca, Il livello più alto di spesa media

costruzione, sanitari, riscaldamento, vernici e colori, equipag-

pro-capite e l’incremento più significativo del mercato si regi-

giamenti. Il calo riguarda casalinghi e decorazioni, mentre il

strano negli USA. Il mercato si concentra in otto paesi: USA,

giardinaggio appare più stabile grazie al sostegno delle vendite nelle grandi superfici.

Germania, Giappone, Canada, Regno Unito, Francia, Australia e Italia. Gli stati europei in cui è concentrata oltre la metà

Nei Paesi Bassi si registra un incremento della domanda in

della domanda mondiale sono Germania, Francia e Regno

tutti i settori, soprattutto del giardinaggio. Come in tutta l’area

Unito. Nel mondo, nel 2015 le principali compagnie del DIY

nord europea, in Austria contano le vendite di legno e beni di

sono Home Depot (USA), di Lowe (USA), Groupe Adeo (Fran-

consumo stagionali.

cia), Kingfisher (UK), Bunnings (Australia), Menards (USA),

Il trend in Gran Bretagna appare stabile. Il fenomeno ha ri-

Obi (Germania), Sears (USA), Bauhaus (Germania), e Cana-

guardato quasi tutti i comparti, dai beni per la casa al giar-

dian Tire (Canada). Nel 2016 si assiste ad una trasformazione

dinaggio. In questo settore le buone condizioni meteo hanno

nelle posizioni in graduatoria di tali compagnie.

favorito le vendite di articoli ed accessori per l’arredo esterno.

Per quanto riguarda lo scenario europeo l’andamento nei di-

In Spagna il trend è frutto dei risultati ottenuti dalle grandi su-

versi paesi è differenziato. In generale, i consumi salgono per

perfici piuttosto che degli specializzati. In Russia, nonostante il calo dei consumi, le grandi superfi-

la maggiore richiesta da parte della domanda privata alla manutenzione domestica.

ci continuano a conservare la leadership grazie a continue

Gli incrementi più significativi riguardano Austria, Irlanda,

aperture di nuovi punti vendita. In Svizzera il calo non viene

Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Turchia. I risul-

sostenuto dalle maggiori vendite di legno e mobile perché è

tati appaiono più sconfortanti in Finlandia, Germania, Russia

significativa la diminuzione nell’automotive, edilizia e chimica.

e Svizzera. È stabile il mercato in Francia grazie al sostegno

58

58 Scenario della Gds

L’ITALIA DELLA GDS Come ogni anno, il censimento effettuato dalla nostra testata fotografa la situazione attuale della grande distribuzione specializzata nel Paese UNA MAPPATURA COMPLETA, DALLA A ALLA Z

L’ItaLIa deLLa grande dIstrIbuzIone 2017 BRICOSI

ALBRICO

BRICOSì

ALFEA

BRICOPOINT

2000

BRIChOME

BRICOTERM

BRICO CASA

BRIdOR MAxISTORE

BRICO dI PIù - IkASA

BRIGROS

BRICO IO

CENTROBRICO LO GATTO CENTROLEGNO FAR dA Sé

BRICO Ok logo selezionato_specifiche

pantoni

BRICO PIù

CFAddA

BRICO PROGETTO ITALIA Rosso Brico pantone 485 C

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

logo selezionato_specifiche

Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

EUROBRICO

BRICOBA

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

FdT

BRICOBRAVO

pantoni

FREE TIME BRICOLAGE

BRICOCENTER

GRANBRICO

BRICOCREA Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

Rosso Brico pantone 485 C

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

GRANCASA

BRICOFER

hOBBy & LEGNO

BRICOLARGE

ITALBRICO

BRICOMAN

IzzI GRANdE CENTRO FAI dA TE

BRICOMANIA logo selezionato_specifiche

pantoni

LA PREALPINA

BRICOMANIA SRL

LEROy MERLIN

BRICOSERVICE Rosso Brico pantone 485 C

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

MONdOBRICO OBI

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

RIVIT.IT

L’iniziativa speciale di Ferramenta 2000, che prevede la mappatura completa di oltre settecento punti vendita della grande distribuzione specializzata in bricolage, ritorna anche quest’anno. Non soltanto le principali insegne GDS, ma anche quelle meno conosciute e a carattere regionale, sono state “schedate” con un dettagliato identikit, che contiene tutte le informazioni societarie, le merceologie e i servizi offerti, i contatti e tantissimi altri dettagli utili. Come ogni anno, infine, abbiamo realizzato, aggiornandolo, il poster della GDS: grazie a questo strumento, è possibile visualizzare immediatamente dove si trovano i diversi punti vendita.

RIVETTI INSERTI E RIVETTATRICI

Grazie a un attento e scrupoloso lavoro di ricerca siamo riusciti a “schedare” le insegne della GDS presenti in Italia. Le trovate tutte in ordine alfabetico

ORIzzONTE OTTIMAx PRATIkO PROGRESS PRONTO hOBBy BRICO RISPARMIONE SELF ThORMAx

Bolzano L e c c Sondrio MMo Verbania i o n Varese C al z Bergamo o na Biella mo Brescia o Novara

Aosta

Torino

Vercelli

Lodi Cremona

Pavia

Savona

La Spezia

Imperia

UTILITy CIPIR

Treviso

Trieste

Rovigo

Mantova

Ferrara

Parma Reggio Emilia Modena

Genova Cuneo

Gorizia Belluno Pordenone

Vicenza Padova Venezia Verona

Piacenza

Alessandria

Asti

Udine

Trento

Ravenna Bologna Forlì

Massa Pistoia Prato Pisa Livorno

Lucca

Rimini Pesaro

Firenze Arezzo

Ancona

Siena

Macerata Fermo

Perugia

Ascoli Piceno

Grosseto Terni Viterbo

Teramo Pescara

Rieti

L’Aquila Chieti

muller@mullerfissaggio.com

il partner del fissaggio

www.mullerfissaggio.com

ROMA

Frosinone Latina

Isernia Campobasso Caserta

69

Foggia

Benevento Bari

Napoli

Olbia-Tempio

Avellino Salerno

Potenza

Matera

Taranto

Brindisi

Sassari

Lecce

Nuoro Oristano

Ogliastra

Villacidro-Sanluri Cosenza Cagliari

Crotone

Carbonia-Iglesias Catanzaro Vibo Valentia Messina Reggio Calabria

Palermo Trapani Caltanissetta

Enna Catania

Agrigento Ragusa

Siracusa

I.P.

a2000.net

Dati aggiornati al 31/12/2016

www.ferrament

kimono-spa.com

TAGLIO LEGNO TAVOLE E LISTELLI MENSOLE COMPLEMENTI CUCINA PAVIMENTI PROFILI

L’Italia della Gds

69

2000

A TU PER TU CON LA Guida ai prodotti per la Gd

GD

Qualità dei materiali, delle soluzioni progettuali, contenuti tecnologici innovativi e all’avanguardia e processi produttivi atti a conciliare il rispetto degli standard più elevati con l’esigenza di

garantire ai propri prodotti il giusto livello di competitività.

Questi i plus offerti dalle gamme di prodotto delle aziende protagoniste delle pagine che seguono. costituiscono una componente imprescindibile di Questa offerta di Qualità contribuiscono anche i servizi

– a livello di logistica, gestione – messi

del magazzino e di puntuale evasione degli ordini

a punto dalle aziende per mettere la distribuzione nella condizione di poter rispondere con efficienza e puntualità alle richieste della clientela. il tutto nel comune obiettivo di sostenere i volumi di vendita ma anche la redditività.

89 A tu per tu con la Gd 89

4


3

MODALITA‘ Di LAVORO 1.100 W

10,5 JOULE W E N

DH40MC MARTELLO COMBINATO Seguici sui nostri canali:

Foratura punta corona

Ø 105 mm

Foratura calcestruzzo

Ø 40 mm

Attacco

SDS-max

Potenza assorbita

1.100 W

Velocità

620 giri/min

Percussioni

2.800 colpi/min

Energia per singolo colpo

10,5 Joule

Peso

7,1 kg

PER MAGGIORI INFORMAZIONI SUL PRODOTTO VISITA IL NOSTRO SITO WEB: www.hitachi-powertools.it


2000

luglio

COLOPHON

2017

C.E.I.Srl

Tel. 02/66984880 - Fax 02/67493557 e-mail: hoga@hogaitalia.com n Direttore Responsabile Sergio Galimberti

Le aziende della ferramenta che conta

n Condirettore Camilla Galimberti - camilla.galimberti@hogaitalia.com n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Simona Zin, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito

n Impaginazione Laura Longoni

ferramenta2000.net

VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data

n Stampa AGF SpA

01 giu 2017 - 30 giu 2017

Panoramica del pubblico

n Ufficio traffico e pubblicità web Tel. 02-66988424 n Promozione e Sviluppo Sara Masi

Tutti gli utenti

100,00% Sessioni

Panoramica

n Relazioni esterne e PR Sergio Granati

Sessioni 500

n Consulenti per la pubblicità Concetta Patané - concetta.patane@hogaitalia.com n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424

250

n Abbonamento per anno 2017 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

8 giu

15 giu

22 giu

29 giu

New Visitor Sessioni

Utenti

Visualizzazioni di pagina

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

8.347

7.314

20.712

C/C postale n. 21059209 Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

Pagine/sessione

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

2,48

00:01:41

63,57%

Returning Visitor

18,1%

81,9%

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

% nuove sessioni

81,90%

n Aut. Trib. di Milano n. 32 del 18.1.1992 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono

n Concessionaria per la pubblicità: CEI s.r.l. Piazza S. Camillo De Lellis, 1 20124 Milano Tel. 02/66984880 Fax 02/67493557 Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538

Lingua

Sessioni

1. it

4.644

2. it-it

3.157

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati - P.za S. Camillo De Lellis, 1-20124 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

3. en-us

213

2,55%

46

0,55%

5. fr

31

0,37%

6. es

29

0,35%

7. de

28

0,34%

8. zh-cn

17

0,20%

9. es-es

16

0,19%

10. fr-fr

14

0,17%

© 2017 Google

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000

4

Ferramenta 2000 Magazine e Portale

@2000Ferramenta

R

SUPE

Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000

seguici su

55,64% 37,82%

4. en-gb

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

% Sessioni

rd! o rec


PIÙ SOLIDA DI SEMPRE

Ambrovit è l’azienda leader in Europa nel commercio di viti e bulloni

44.000

24/48

6

100%

pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.

h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.

certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.

total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.

Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it

Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it

7


|

|


2000

EDITORIALE n

Le carte vincenti

I dettaglianti, i negozi dell’Italia dei cento campanili, come ci viene confermato in tutti i nostri incontri con i direttori commerciali delle aziende sono oggi il sistema a lungo periodo per aumentare il fatturato di ogni singola impresa. Nel mondo globalizzato, dove i consumi sono ai minimi storici, il bene strumentale non viene rinnovato con la stessa frequenza e il consumatore ricerca la qualità e il risparmio, non esiste più il diverso. In questo nuovo scenario di mercato emerge una realtà fatta di numeri molto grandi di clienti, ma il rapporto, la Camilla Francesca Galimberti Il direttore diversità la crea esclusivamente chi offre il servizio a tempo pieno e può aggiungere il fattore garanzia di affidabilità. Così funzionano un grande albergo o una piccola pensione e anche un’azienda strumentale dove è l’uomo che fa la differenza. La

tanto

perseguita

e

bramata

“fidelizzazione”,

studiata,

sezionata

e

discus-

sa dagli uffici marketing se non pone al centro il nostro negoziante quale operatore responsabile e motivato, rischia di non raggiungere l’obiettivo perseguito con tanti investimenti, strategie di comunicazione e guerra di prezzi al ribasso. Questo dettagliante un po’ trascurato e dato come acquisito, oggi è la carta vincente per arrivare all’obiettivo. Va quindi selezionato con cura, stimolato, seguito e addestrato al compito. per rappresentare il meglio nel lavoro dentro il negozio e sviluppare il rapporto con un cliente, che si muove ormai rapido e veloce e ha poco tempo a disposizione. Per tutti questi motivi l’approccio richiede scuola e mestiere, in altre parole, una vera professionalità collaudata centinaia di volte. Insomma, un lavoro davvero difficile. La multinazionale sta rivalutando questo collaboratore e lo mette nel prossimo futuro al centro del suo operare, investendo sul personale - come fanno le banche attualmente per gli addetti allo sportello – in modo che abbia caratteristiche e competenze specifiche. Il mondo del ferramenta del dopo guerra e degli anni 1950 /70 è finito, il consumatore medio ha dimostrato di gradire più di essere salutato e riconosciuto che di essere garantito da un Testimonial noto e famoso

per un prodotto già conosciuto.

Ci sono in questo segmento di mercato migliaia di posti di lavoro e di imprese che non possono essere ridotte a un network di distribuzione inanimato, autogestito e video sorvegliato. Vorrebbe dire rinunciare al fatture umano causando un danno economico. Ma dove andrà il marketing? La sfida è già in atto.....anche se il fattore uomo vince sempre .

9


2000

COVER STORY n

Ferro Bulloni Paletti a “T” per recinzioni, la qualità del “Made in Italy” A consentire all’azienda di diventare uno dei maggiori players nel settore delle recinzioni metalliche è stata la scelta di porre la qualità tra i propri valori fondanti e di stabilire la produzione in Italia. Per enfatizzare questo impegno ognuno dei suoi paletti reca un’etichetta in cui sono specificate le certificazioni ottenute e l’origine del prodotto

Ferro Bulloni è specializzata nella progettazione e fabbrica-

plessiva di circa 250.000 mq di cui oltre 50.000 mq coperti

zione di recinzioni metalliche e si pone fra i leader nel merca-

ponendosi fra i leader nel mercato Europeo delle recinzioni.

to europeo con un’ampia gamma di prodotti: reti metalliche,

Ottemperando alle esigenze dei clienti maggiormente orien-

pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati, cancelli

tati alla qualità, al rispetto dell’ambiente ed alla sicurezza sul

pedonali e carrai, recinzioni temporanee da cantiere e re-

posto di lavoro, Ferro Bulloni da molti anni ha deciso di do-

cinzioni per la sicurezza. Tutti i prodotti sono interamente fabbricati nei due stabilimenti produttivi di Rogeno in Italia e di Chimilin in Francia, con materie prime di elevata qualità. Considerando tutte le unità produttive e commerciali del gruppo, oggi Ferro Bulloni si estende su una superficie com-

10

tarsi e continuare a gestire tutti i processi produttivi con le certificazioni della Qualità (ISO 9001:2008), dell’Ambiente (UNI EN ISO 14001:2004) e della Sicurezza

(OHSAS 18001:2007). Un esempio dell’attenzione che Ferro Bulloni pone verso l’aspetto qualitativo sono i paletti a “T” realizzati con


acciaio prodotto 100% in Italia con Certificazione CE, che ne attesta la conformità alle Normative Europee, e plastificati con poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva

REACH, che garantisce la tracciabilità delle materie prime e la totale assenza di sostanze nocive, come piombo e cadmio, vietate dalle Normative Europee. Ferro Bulloni fabbrica internamente i paletti a “T” in 3 differenti versioni: plastificato, zincato a caldo o PFZ (zincatura + fosfatazione ai sali di zinco + poliestere) con una capacità produttiva che la rende leader indiscusso nel mercato mondiale del paletti a “T”. Ferro Bulloni, ideatrice del paletto a “T”, oltre 40 anni fa per prima ha prodotto e presentato sul mercato i paletti a “T” plastificati con resine termoindurenti che ancora oggi rappresentano senza dubbio la soluzione più idonea per assicurare la massima durata nel tempo. Imitata poi da altri ma mai eguagliata. Lo specifico trattamento di plastificazione prevede nu-

un danno d’immagine non indifferente. Ferro Bulloni ha così

merosi fasi di lavorazioni che assicurano la

deciso di mettere in guardia la propria clientela poiché cas-

massima resistenza agli agenti atmosferi-

si questa concorrenza sleale che crea confusione presso i

ci. Con un innovativo processo produttivo,

consumatori e disorienta chi tradizionalmente ha sempre as-

Ferro Bulloni è in grado di far depositare

sociato ai paletti “Telinea” l’idea di resistenza, longevità e ga-

anche negli angoli dei paletti a “T” la stes-

ranzia di qualità. La qualità certificata e l’origine del prodotto

sa quantità di poliestere che normalmente

sono chiaramente segnalate sull’etichetta che Ferro Bulloni

si deposita sulla parte piana del profilo. In

pone sulla parte terminale di ogni paletto. In questo modo

questo modo viene impedito alla ruggine

gli acquirenti hanno la certezza di acquistare un prodotto di

di attaccare con più facilità gli angoli meno

qualità garantita e “100% Made in Italy”. Per fortuna recen-

protetti, assicurando la stessa longevità

temente, per tutelare l’utilizzatore, le nuove normative hanno

ad ogni punto della superficie del palo

di fatto vietato la possibilità di mettere in vendita un Palo a

con una protezione ottimale per resistere

“T” non prodotto con acciaio Certificato CE e ricoperto con

a lungo. E non dimentichiamoci che è il

poliestere che non rispetti la Direttiva REACH, come di fatto

palo che sorregge la rete e non viceversa:

sono realizzati i paletti a “T” d’importazione, fabbricati con

la rete infatti si può sostituire facilmente,

acciaio di formulazione incerta e plastificati con poliestere

un palo no! La qualità dei manufatti Fer-

che spesso contiene TIGC, sostanza proibita in Europa in

ro Bulloni rappresenta un punto di forza a

quanto tossica. Non è dunque difficile immaginare a quali

confronto con la concorrenza dei prodotti

problematiche si vada incontro, oltre che a quella dell’im-

d’importazione che arriva anche ad imitare

magine, e cosa l’acquirente può pretendere, e ha diritto di

la punta caratteristica del paletto “Telinea”,

domandare, quando i paletti si arrugginiscono oppure non

senza possedere le sopraelencate carat-

riescono a sostenere la rete poiché prodotti con spessore

teristiche qualitative, e causando dunque

totalmente insufficiente.

11


2000

NOTIZIE n EVENTI Appuntamento

a

COLFERTexpo 2017

Alla fiera biennale per il serramentista del Nord Est i produttori incontreranno serramentisti, installatori, progettisti e architetti per offrire loro un quadro esaustivo delle innovazioni e dei trend del settore

Dal 29 settembre al 1 ottobre torna COLFERTexpo, la fiera biennale per il serramentista del Nord Est. L’ottava edizione conferma il format snello e dal taglio fortemente tecnico che ha caratterizzato la fiera fin dalla sua prima edizione nel 2003, ma sbarca in una nuova location: il padiglione Pala Expo Venezia alle porte della città lagunare. Su una superficie di oltre 9000 mq, le aziende produttrici di ferramenta ed accessori per infissi provenienti dall’Italia, ma anche da Austria, Germania e Belgio offriranno agli operatori del settore la possibilità di prendere contatto con tutte le innovazioni e di approfondire la conoscenza dell’offerta proposta nel settore. Il trait d’union tra produttori e gli operatori della filiera Fin dalla sua nascita COLFERTexpo si è posta l’obiettivo di diventare un’occasione di contatto e dialogo tra i produttori di ferramenta ed accessori da un lato ed i serramentisti, gli installatori, i progettisti e gli architetti dall’altro. La gamma di prodotti e soluzioni presentati offre infatti al visitatore informazioni complete e proposte innovative nei segmenti dei sistemi di chiusura, ombreggiatura, sigillatura, attrezzature per il fissaggio, accessori per vetro, macchine utensili ed attrezzature per la produzione e la posa di finestre, porte e facciate. Per tutte queste tipologie di prodotto la continua ricerca di soluzioni innovative, qualità e sicurezza abbinate ad efficienza energetica, design e comfort costituiscono i principali requisiti per gli sviluppi futuri e costituiscono l’unico volano per il rilancio dell’edilizia. Una delle novità più importanti dal punto di vista espositivo di questa edizione sarà proprio l’ampio risalto dato ai

12

prodotti finiti e preassemblati, che sono entrati sempre più a far parte del ventaglio di soluzioni proposte da architetti, progettisti e showroom e che completano la gamma del serramentista permettendogli così di erodere fette di mercato finora riservate ad altri interlocutori, come ad esempio i produttori di tende e schermature solari. Tanta innovazione, quindi, ma anche formazione ed aggiornamento di qualità sui temi più attuali per il comparto. Fulcro dell’agenda congressuale sarà il convegno sul tema “Industria 4.0: scenari ed opportunità”, in programma per il 29 settembre, giorno di apertura della fiera. Relatori del calibro del prof. Carlo Alberto Carnevale Maffè e del dott. Andrea Cabrini, approfondiranno gli aspetti di quella che si configura come la grande occasione di riscossa per la manifattura e l’economia: l’innovazione 4.0, che muta ampiamente i processi produttivi, rende più rapide le attività di sviluppo di nuovi prodotti e incide profondamente sulla crescita delle persone.


SCOPRI LA NUOVA OFFERTA

DEDICATA AL MONDO

AUTOMOTIVE Art. C960/BE01

67

CARRELLO COMPLETO DI UTENSILI IN TERMOFORMATO MORBIDO

La tua nuova officina ti aspetta all’interno dell’offerta dedicata al mondo dell’automotive SPECIALE AUTOPROMOTEC con oltre 130 referenze a prezzi super scontati.

Visita il sito fervi.com o inquadra il qr code per accedere subito all’offerta.

FERVI S.r.l. Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172 13


2000

NOTIZIE n In breve

Ferramenta Salvatore

ospita il primo

Comitato

regionale

Axel Point

Il 29 maggio presso la ditta Ferramenta Salvatore di Sambuceto (CH), socio Axel Group, si è tenuto il comitato regionale Axel Point, il primo di una serie di incontri riservato agli Axel Point, una rete in continua crescita, un evento all’insegna del dialogo e della condivisione, dove grossista, negoziante e agente si sono seduti attorno allo stesso tavolo. Nel corso della riunione, oltre a fare il punto della situazione sull’andamento del programma, sono stati presentati i nuovi progetti e le azioni future, in un’ottica di dialogo e confronto. Grande soddisfazione, quindi, per il primo di una serie di eventi firmati Axel Point. E presto verrà organizzato un altro incontro.

Durerà

fino al prossimo marzo

“l’isola

dei buoni ” di

BricoLife

Durerà da luglio a marzo 2018 il grande concorso “L’isola dei Buoni” lanciato dal Consorzio BricoLife al quale partecipano automaticamente tutti i clienti che nei mesi interessati effettueranno acquisti utilizzando la propria Fidelity Card. Il primo premio consiste in un viaggio di due settimane per due persone alle Maldive. Inoltre ogni cliente può partecipare alla raccolta punti promossa da ogni insegna del consorzi. Maggiori informazioni, regolamento., dettagli su premi, modalità di vincita e punti vendita aderenti, sono disponibili sul sito www.bricolife.it

George Foreman Grill Per conquistare il mercato italiano il marchio americano membro della holding Spectrum Brands punta sulla qualità dei suoi prodotti testimoniata dalle griglie in grado di sciogliere e ridurre il grasso dei cibi fino al 42%, che l’hanno rapidamente reso famoso e apprezzato. Ai clienti italiani propone quattro dei suoi modelli migliori: la versione Compact, la Family, la Family Grill & Melt con piastre rimovibili e l’Indoor-Outdoor Grill, che può essere utilizzata sia all’esterno che all’interno.

14

sbarca in I talia


PUNTO DI RIFERIMENTO DELLA QUALITÀ

OLTRE 40.000 ARTICOLI SEMPRE PRONTI viteria e bulloneria, sempre in pronta consegna. Servizio rapido per i più comuni prodotti. MILIONI DI VITI OGNI GIORNO Prodotti standard e custom per applicazioni industriali rivolte ai settori automotive, elettrodomestico, meccanico, della componentistica e dell’edilizia. OBIETTIVO ECCELLENZA Moderne metodologie gestionali, sistemi di produzione all’avanguardia e processi produttivi efficienti. PRODUZIONE DI QUALITÀ Un “know-how” tecnico ai massimi livelli tale da permetterci di poter produrre articoli standard e specifici per soddisfare le particolari esigenze dei propri clienti, di assoluta qualità.

Qualità tutta italiana

Via Sardegna 64 20090 - Fizzonasco di Pieve Emanuele (MI) - ITALY Tel. +39 02 907 248 17 Fax: +39 02 907 229 77 info@kilton.it kilton.it

15


2000

NOTIZIE n In breve

Cromology

e

A.N.M.I.L.

San Marco

acquisisce

di

Dopo aver festeggiato i 3000 giorni senza infortuni, Cromology insieme all’ A.N.M.I.L. di Treviso (Associazione Nazionale Mutilati e Invalidi sul Lavoro) organizza nello stabilimento di Resana alcune giornate dedicate alla sensibilizzazione dei dipendenti sul tema della sicurezza che verranno ripetute una volta al mese fino a novembre. Alla giornata di apertura, che si è svolta lo scorso 28 giugno, ha preso parte il presidente A.N.M.I.L. di Treviso, Mario Cappoia. “Abbiamo contattato A.N.M.I.L. perché crediamo sia il partner ideale per continuare le nostre attività sul rafforzamento della sicurezza nei nostri stabilimenti. L’obiettivo”, ha dichiarato Cristian Padovan, site manager dello stabilimento di Resana, “è quello di condividere, nel corso di questi incontri con tutto il personale del sito, l’esperienza vissuta dai testimonial, compreso il loro percorso post-incidente”.

Treviso

partner per la sicurezza sul posto di lavoro

Eurocolori

Si è conclusa lo scorso 30 giugno l’operazione di acquisizione di Eurocolori, l’azienda di Montagnana (PD) punto di riferimento per la tintometria e la colorimetria applicate ai rivestimenti architetturali, che ha chiuso il 2016 con 3,5 milioni di euro di fatturato. “Si tratta di un’acquisizione strategica e di un investimento importante per il futuro – spiega Federico Geremia, presidente di Colorificio San Marco -, che permetterà al gruppo di acquisire know-how specializzato nel campo della colorimetria e software colorimetrici per pitture e rivestimenti per l’edilizia. Eurocolori manterrà la propria autonomia, sia di funzionamento che di sviluppo commerciale, e, grazie alla decennale esperienza nel settore, servirà da Centro di Eccellenza per i sistemi tintometrici. Tutti gli assetti preesistenti all’interno di San Marco Group rimarranno invariati e autonomi, e tutto il Gruppo beneficerà di questo importante valore aggiunto”. San Marco Group ha chiuso il 2016 con un fatturato di circa 70 milioni di euro, per il 40% realizzato all’estero, in crescita dell’1,5% rispetto all’anno precedente e in controtendenza rispetto al mercato, in contrazione del 3% (fonte: Assovernici). La redditività in termini di rapporto EBITDA/Fatturato è stata del 19%. I dipendenti sono oltre 270, di cui 160 nella sede principale di Marcon in provincia di Venezia. Con questa ultima acquisizione San Marco Group conta 8 siti produttivi e 3 società commerciali dislocate in Italia, Bosnia, Russia, Norvegia, Polonia e Slovacchia, e gestisce 7 diversi brand: San Marco, ABC, Eurobeton, Tjaralin, Novacolor, Farby Z Motylkiem ed Eurocolori.

16


INFINITE SOLUZIONI PER RISULTATI SORPRENDENTI

Alpina. Emozioni a colori. alpina-colori.it

17


2000

NOTIZIE n In breve CARCOS - by Car Cosmetics Produttore e distributore della linea di prodotti chimici CARCOS Cerca AGENTI PLURIMANDATARI per zone libere su tutto il territorio nazionale Per informazioni Tel 0461 - 65 11 90 Inviare curriculum a: carcos@carcos.com

Successo

per il progetto di prestito solidale di

Sono sette gli Empori Fai da noi, i centri di supporto alle comunità grazie a materiali e strumenti messi a disposizione dall’insegna, inaugurati da inizio anno. Le città interessate dal progetto di prestito solidale sono Biella, Palermo, Piacenza, Torino e Roma, dove ne sono stati aperti due, e Pescara. Complessivamente sono 180 i beneficiari tra cui famiglie, singoli cittadini e utenti di vari enti no profit. Gli Empori Fai da Noi sono luoghi di condivisione di materiali, in cui le persone o le famiglie in difficoltà possono utilizzare gratuitamente gli utensili necessari per effettuare lavori di manutenzione di base, piccole ristrutturazioni o lavori di decorazio-

Sercomated

Leroy Merlin

ne. L’Emporio può fornire, a chi ne fa richiesta, prodotti consumabili come vernice, stucco e lampadine. I prossimi Empori ad essere attivati saranno quelli di Bologna e Curno (BG), mentre le prossime aperture saranno quelle di Putignano (Casamassima, BA) e Campi Bisenzio (FI). Infine, sono in fase di studio gli Empori di Brescia, Milano, Torino 2 e Rimini.

rinnova le cariche

Dopo la conferma di Luca Berardo alla carica di presidente, durante l’assemblea del 6 aprile, lo scorso 22 giugno Sercomated, società consortile creata da Federcomated, ha rinnovato anche le cariche di vicepresidente e amministratore delegato. Gabriele Nicoli, che rappresenta il mondo della produzione, è stato riconfermato vicepresidente Sercomated e Mario Verduci amministratore delegato. Tali cariche a capo dei consiglieri rivenditori e dei consiglieri produttori resteranno alla guida di per il triennio 2017-2020. Rinnovato anche il consiglio di amministrazione che è così composto: Consiglieri rivenditori: • Gian Luca Bellini, Gruppo Made Spa • Fernando Cislaghi, Unikla Milano srl • Franco Colarusso, Cosmo srl • Michele Felisio, Gruppo Bea Spa • Francesco Freri, Freri Tramit • Giorgio Ghezzi, Centroedile Milano srl L • Matteo Valdè, Valdè srl

18

Consiglieri produttori: • Gülnaz Atila, Wienerberger srl Unip. • Andrea Bandera, Laterlite Spa • Emanuele Della Pasqua, Vaga srl • Alessandro Durini, Saint-Gobain Ppc Italia Spa • Carlo Luisi, Ruredil Spa • Roberto Nava, Knauf • Italo Rusconi, Velux Italia Spa • Derek Sala, Marazzi Group srl


PRODOTTI USATI NELLE OFFICINE SPECIALIZZATE Linea Diretta Tel. 02 3569981 - info@mafra.it - www.mafra.it

19


2000

NOTIZIE n In breve

Un

nuovo

Cda

e quattro nuove aperture per

L’assemblea annuale dei soci BigMat Italia svoltasi il 17 e il 18 giugno a Roma, ha confermato come Presidente Rocco Alfano, giunto al suo terzo mandato e ha proceduto alla nomina del nuovo Cda composto, oltre che dal presidente da Lucia Guglielmina, Vice Presidente; Gina Caralli, Consigliere; Alessandro Cerbai, Consigliere; Giulio Delfino, Consigliere; Fabio Gerbi, Consigliere; Alberto Novelli, Consigliere; Ferruccio Pagliarini, Consigliere; Michelangelo Pesciarelli, Consigliere; Claude Coutant BigMat France, Consigliere; Fabio Rinaldi BigMat France, Consigliere. L’assemblea ha inoltre approvato il bilancio e ha ratificato l’ingresso di quattro nuovi soci : EdilAppia di Benevento, Edil Legno Services di Atina (FR), Olivieri Edilizia di Sansepolcro (AR) e Edilizia Rinaldi di Morcone (BN) - che portano a 116 il totale dei soci aderenti e a 195 i punti vendita espressi. I nuovi soci sono BigMat EdilAppia è un’azienda a conduzione famigliare che opera sul territorio da oltre 20 anni. Impiega una quindicina di persone e, pur servendo anche privati e grandi imprese, ha come clienti di punta artigiani e piccole imprese. Dispone di un piazzale di 20mila mq e di un’area di 400 mq dedicati alla ferramenta e 1.500 mq di spazi deposito.

20

BigMat Italia

BigMat Edil Legno Services nata nel 1979 come azienda impegnata nell’importazione di legnami, oggi abbraccia l’edilizia a 360 gradi. Il punto vendita, a conduzione famigliare, si rivolge a imprese, ingegneri, geometri, progettisti, architetti, privati e piccole imprese artigiane locali. Dieci i dipendenti per una superficie di vendita di 400 mq a cui si aggiungono 15mila mq di spazi esterni e 1.800 mq di capannoni. BigMat Olivieri Edilizia si sviluppa su una superficie di 13 mila mq, comprensiva di uffici, magazzino e showroom. Il punto vendita a conduzione familiare occupa nove dipendenti e dagli anni Cinquanta è il punto di riferimento per le imprese e gli artigiani dell’aretino. Al piccolo showroom dedicato alle finiture, che attira anche il pubblico di privati, a breve si aggiungerà un tintometro. BigMat Edilizia Rinaldi vanta un’esperienza trentennale nella fornitura di prodotti edili. Da quest’anno oltre a una vasta gamma di materiali per le strutture e per l’isolamento termo-acustico, tubazioni e cavidotti, pavimenti e ceramiche, arredobagno, sanitari, rubinetterie tratta anche porte e finestre. I due punti vendita di Morcone e Sepino (CB) occupano 8 persone e una superficie di oltre 20mila mq di cui 2.500 di superficie coperta che include anche una sala mostra da 400 mq.


21


2000

NOTIZIE n In breve

Per

i suoi

25

anni

Wiha

si regala il

20simo DesignAward

Nell’anno in cui celebra i 25 anni di attività, l’azienda della Foresta Nera si aggiudica il 20° Design Award, che rappresenta un ulteriore riconoscimento di un modo di concepire l’utensile manuale come un prodotto in cui devono essere assolutamente presenti un design funzionale e un forte contenuto di innovazione. L’apporoccio di Wiha è molto apprezzato dalla giuria del comitato dell’IF DESIGN Award che dal 1992 ha premiato per 20 volte i suoi utensili innovativi. Ad ottenere il riconoscimento è stato il portainserti a magazzino LiftUp 26one. Una soluzione di utensile manuale che offre vantaggi soprattutto per le sue caratteristiche orientate alle applicazioni e che facilita il lavoro quotidiano grazie alle sue specifiche proprietà. Con complessivamente 13 inserti doppi nell’impugnatura e nel portainserti

Roberto Saccone

Dorma Italiana

e

è il nuovo presidente di

Kaba

copre direttamente 26 tipi di avvitamento diversi con un solo utensile, assicurando così meno peso e più efficienza. «In ogni sviluppo di un prodotto confluiscono naturalmente le esperienze del passato e profonde visioni e conoscenze delle esigenze e aspettative derivanti dalla lunga e stretta collaborazione con gli utilizzatori. A ciò si aggiungono i risultati scientifici e della ricerca e una grande porzione di spirito inventivo del nostro staff di sviluppo. La conseguenza di tutto questo è che lo sviluppo dei nostri prodotti non solo è cresciuto di pari passo nel corso del tempo, ma può essere perfino misura di paragone, come effettivamente è stato», dichiara Wilhelm Hahn, l’attuale amministratore delegato ed esponente della terza generazioone della famiglia titolare dell’azienda.

Assoclima

L’assemblea dei Soci di Assoclima Costruttori di Sistemi di Climatizzazione ha eletto Roberto Saccone Presidente dell’Associazione per il triennio 20172020. Laureato in Ingegneria Meccanica al Politecnico di Milano, Roberto Saccone è Presidente di Olimpia Splendid Spa, gruppo industriale operante nel settore del Home Comfort con headquarter a Cellatica (Brescia) e filiali in Brasile, Francia, Cina e Spagna. Dopo aver ricordato che nonostante, la congiuntura negativa Assoclima ha continuato a crescere sia in termini di numeri che di rappresentatività Saccone ha annunciato che i principali obiettivi del triennio: presidiare il settore normativo, incrementare i servizi per gli Associati e le attività di comunicazione, consolidare i rapporti con le Istituzioni e le associazioni italiane ed europee, porre le basi per una maggiore interazione con la Gdo. Sarà affiancato da un Consiglio Direttivo composto dai vice Presidenti Michele Albieri (Commissione tecnica), Luca Binaghi (Rapporti internazionali), Marco Dall’Ombra (Commissione marketing) e Luigi Zucchi (Tesoriere), dai Consiglieri Alberto Aloisi, Stefano Bellò, Luca Galletti, Antonio Ragni e Riccardo Rompani e dai Probiviri Paolo Bussolotto, Antonio Galante e Paolo Zenatto.

si fondono e nasce

Dormakaba Italiana

Dorma Italiana S.r.l. e Kaba S.r.l. comunicano che in data 16 Maggio 2017 è stato stipulato l’atto di fusione tra le due legal entity che si fondano in dormakaba Italiana srl, come da delibera delle rispettive assemblee tenutesi in data 31 Gennaio 2017. “Dormakaba Italiana S.r.l.” con sede Legale e Amministrativa in Via Tolmezzo n. 15, Milano iscritta presso il Registro delle Imprese di Milano ai sensi dell’art. 111 ter delle Disposizioni di Attuazione del C.C. La nuova società mantiene anche due sedi Operative, una sita in Via Andrea Costa n. 6 a Castel Maggiore (BO) e una in Via Provinciale, 2 a Lallio (BG). La fusione tra le due società si traduce in un miglioramento in termini di efficienza in quanto i prodotti ed i servizi offerti da entrambe si completano a vicenda creando importanti sinergie per il parco clienti. L’operazione di fusione di Dorma Italiana S.r.l. e Kaba S.r.l. segue a distanza di un anno la fusione di Gruppo a livello internazionale che ha contribuito alla nascita della nuova Holding dormakaba, oggi tra i primi tre leader mondiali dell’industria degli accessi e della sicurezza. “Si completa così un percorso iniziato tempo fa e che vede la creazione di uno dei più grandi gruppi a livello mondiale nell’area della tecnologia per il controllo e la sicurezza degli accessi” commenta Massimiliano Bianchi, General Manager di dormakaba in Italia “siamo oggi in grado di offrire ai nostri clienti un portfolio ancora più grande di soluzioni all’avanguardia, in linea con gli standard di qualità e sicurezza richiesti dallo scenario attuale”. Conclude Bianchi “sono orgoglioso di fare parte di questo progetto, che può contare in Italia sul contributo di un centinaio di colleghi ed agenti commerciali, di grande professionalità e competenza tecnica”

22


oltre 20.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

Car Care C

•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo

Frigoriferi f i Portatili P ili

• Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio

Cavi Ba Batteria

• Catene da neve • Prodotti chimici

Caricabatterie e Manutentori

• Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f

23


2000

MERCATO n

I 25 anni del Consorzio Distributori Utensili Mentre festeggia questo importante traguardo il consorzio punta a rafforzarsi ulteriormente sul mercato e si prepara ad affrontare le prossime sfide Nato nel 1992 ad Agrate Brianza (Mb), il Consorzio Distri-

milioni di euro realizzato grazie a un catalogo di vendita che

butori Utensili arriva al traguardo dei 25 anni di attività nel

comprende 29.500 articoli in rappresentanza di 154 tra i più

settore della distribuzione industriale forte di una posizione

prestigiosi marchi produttori di utensili, componenti e acces-

che trova piena rappresentazione nei numeri: 26 utensilerie

sori per l’industria e del marchio privato TKN che nel 2016

associate con oltre 37 punti vendita, 350 dipendenti e un

ha sviluppato un volume di vendita di oltre 8 milioni di euro,

fatturato complessivo che nel 2016 ha raggiunto quota 180

attraverso il magazzino centralizzato di Caponago.

n Il modello consortile, un plus

24

Uno dei fattori di successo di Cdu è proprio il modello orga-

della Terranova Srl di Catania, sottolineando che “quanti

nizzativo del Consorzio, che negli anni ha dimostrato di sa-

ebbero l’idea del Consorzio furono certamente dei visio-

per abbinare salvaguardia e rispetto dell’autonomia e della

nari lungimiranti e coraggiosi. Oggi, in un mercato in così

specificità delle singole esperienze imprenditoriali e i van-

profonda e continua evoluzione, il consorzio rappresenta

taggi di una sinergia sempre più stretta, che dagli acquisti

per tutti noi il punto fermo della nostra attività quotidiana:

spazia alla vendita, dalla formazione alla gestione ammi-

il luogo dove poterci confrontare con altri colleghi in asso-

nistrativa. “A venticinque anni di distanza, i principi che

luta trasparenza, mettere in comune problemi ed esigenze,

hanno portato alla nascita del nostro Consorzio e ne hanno

trovare soluzioni efficaci e condivise, riuscire a realizzare

accompagnato lo sviluppo sono assolutamente attuali”, af-

ciò che, da soli, sarebbe difficile se non impossibile. E i no-

ferma il presidente

stri stessi clienti ne beneficiano: servizi rapidi, consulenza

Marco Terranova,

tecnica, una gamma estremamente ampia e qualificata di

che è anche titolare

prodotti e soluzioni, un catalogo che non ha eguali”.


n La partnership con i fornitori, come valore aggiunto Aldo Ferro, dal 2002 direttore del Consorzio, individua nel

volti in gruppi di lavoro per la selezione dei partner in funzio-

supporto offerto nella gestione dei rapporti con i fornitori, sotto

ne della innovatività delle soluzioni proposte, della affidabilità

il profilo sia tecnico sia commerciale uno dei fattori che più

e della qualità dei prodotti, della gamma e del servizio”. Se

hanno consentito al consorzio di svilupparsi.

quello degli utensili da taglio rappresenta il

“È un rapporto che si è sviluppato nel tempo e

settore ancora oggi predominante nel cata-

si è arricchito di valore grazie alla condivisio-

logo CDU, a esso si sono affiancati altri set-

ne da parte degli stessi fornitori delle nostre

tori importanti: dagli strumenti di misura alle

politiche di crescita. Con loro si è via via an-

attrezzature per le macchine utensili, dagli

dati ben al di là della semplice negoziazione

abrasivi alla saldatura, agli utensili manuali e

delle migliori condizioni commerciali, perché

agli elettroutensili, dai prodotti chimici all’an-

alla base vi è una approfondita conoscenza

tinfortunistica, fino alle attrezzature per offici-

tecnica da parte dei nostri Consorziati, coin-

na e all’arredamento industriale.

n Gli altri fattori di successo: il marchio privato TKN La decisone di dare vita a TKN, la private label del Con-

interessanti. È anche una risposta al processo di matura-

sorzio si è rivelata vincente. “Il marchio privato è stata una

zione estremamente rapido dei prodotti tecnici di larga dif-

scelta determinante”, dichiara Mauro Massa, alla guida del

fusione. Abbiamo saputo da subito impostare una filosofia

Centro Distributori Utensili. “Per sua natura non è soggetto

del marchio privato in linea con la nostra stessa identità,

ad alcun tipo di concorrenza, orizzontale o verticale che sia.

offrendo prodotti con un grado di affidabilità ineccepibile.

Ci permette di garantire una giusta marginalità e di fide-

Il progressivo ampliamento della gamma con l’inserimento

lizzare i nostri clienti, che ci percepiscono come un vero

graduale di nuove categorie con alta domanda è la logica

e proprio partner e hanno prodotti di alta qualità a prezzi

conseguenza del cammino fin qui intrapreso”.

n Gli altri fattori di successo: la collaborazione con E/D/E Grazie alla ormai consolidata partnership con il gruppo te-

e di approfondire le dinamiche della grande distribuzione

desco E/D/E, cui aderiscono 50 distributori specializzati, dal

tecnica”. Dal magazzino di Caponago, vengono gestiti an-

1997 il Consorzio CDU è diventato anche importatore e di-

nualmente ordini per circa 8 milioni di euro di prodotti TKN

stributore ufficiale per l’Italia dei prodotti a marchio Format

e Format, a testimonianza del ruolo che essi hanno saputo

che, tra l’altro, come sottolinea Terranova ha il vantaggio di

acquistare nel panorama della distribuzione industriale ita-

consentirgli “di respirare le tendenze del mercato tedesco

liana.

n Il fattori di successo. Il supporto gestionale Un plus del Consorzio CDU è che offre ai propri consorziati an-

condividendo i problemi e insieme individuando le soluzioni,

che un supporto gestionale. “Dall’amministrazione alla finan-

sempre potendo contare su una struttura, a monte, che li aiuta-

za, dal marketing alla vendita, il Consorzio ha sempre voluto

va a guardare avanti”. Fin dal 1997, ad esempio, il Consorzio

garantire ai propri Consorziati un aiuto concreto alla crescita”

ha sviluppato un proprio progetto internet ed intranet, che si è

afferma il direttore Aldo Ferro, “Credo che, proprio grazie a

evoluto nel tempo e che oggi consente agli associati di cono-

questo tipo di supporto, le utensilerie consorziate abbiano sa-

scere in tempo reale le disponibilità nel magazzino centraliz-

puto superare anche i momenti di mercato più difficili e di crisi,

zato e di ricevere la merce ordinata entro le 24 ore successive.

n I traguardi futuri A individuarle è il presidente Terranova: “In primo luogo raf-

servizi e attività che prima ciascuno di noi gestiva singo-

forzare le relazioni con i nostri fornitori è il primo obiettivo

larmente. E poi vi è l’obiettivo di far crescere ulteriormente

che come CDU ci siamo posti nell’arco di questo mandato.

la base consortile: più utensilerie e più punti vendita, con

Insieme a questo, è fondamentale centralizzare sempre più

particolare attenzione all’area del Centro-Sud Italia”.

25


2000

MERCATO n

Gruppo Gieffe Siamo cresciuti per guardare lontano Una nuova compagine sociale, una nuova forma societaria e un nuovo logo. Dopo questi importanti cambiamenti la storica aggregazione di distributori all’ingrosso di ferramenta dichiara la propria determinazione a conquistarsi un nuovo e importante ruolo nel panorama distributivo della ferramenta Essendo stato fondato nel 1971, il Gruppo Gieffe ha sempre

nel mercato grazie a una rinnovata capacità di intercettarne

rivendicato il merito di essere stata la prima aggregazione di

l’evoluzione e di soddisfare le nuove esigenze e di proporsi

distributori ad operare nel settore della ferramenta italiano.

come polo di aggregazione per gli operatori del settore. E lo

Oggi però il Gruppo appare determinato, più che a rivendica-

fa annunciando alcune importanti novità per dare un segnale

re la propria storicità, a conquistarsi un ruolo di primo piano

importante a tutti gli operatori della filiera.

n I soci salgono a nove La prima riguarda la compagine sociale. In un comunicato

copertura del territorio nazionale e il valore aggiunto di

stampa emesso a inizio del mese di luglio il Gruppo Gieffe

una compagine sociale solida e compatta che condivide

ha annunciato di aver raddoppiato il numero dei propri as-

una comune visione su come promuovere e sostenere lo

sociati che, a seguito dell’ingres-

sviluppo del mercato tradizionale

so di 5 nuove aziende, è salito a

della ferramenta. Nel comunicato

9. Un vero e proprio salto di qua-

il gruppo sottolinea che “cambia-

lità se si considera che in questo

no e crescono anche gli obietti-

modo Gieffe è in grado di garan-

vi di Gieffe, che intende operare

tire una più completa e capillare

non tanto quale gruppo d’acqui-

Finta dida finta dida

26


sto in senso tradizionale, quanto piuttosto come consorzio

rappresentano consolidati punti di riferimento della distri-

orientato alla vendita” e precisa che l’obiettivo di quello

buzione all’ingrosso di tutta Italia, che apportano al con-

che riconosce essere “un vero e concreto cambio di pas-

sorzio la forza di esperienze peculiari, dall’idraulica, all’a-

so” è “rafforzare sempre più il proprio ruolo di riferimento

gricoltura, alla sicurezza, alla pura ferramenta” ma anche

e supporto per tutto il dettaglio tradizionale più attento e

puntare al coinvolgimento e alla partnership con i fornitori,

lungimirante”. Il pilastro fondante della strategia alla quale

sia quelli storici sia andando a coinvolgerne di nuovi. Nel

il gruppo intende attenersi nel breve e medio periodo è la

nuovo assetto consortile, il gruppo sarà guidato da Andrea

convinzione che occorre strutturarsi per vincere le nuove

Corradini Zini (Corradini Luigi Spa, Reggio Emilia) nel ruolo

sfide poste da un mercato in costante e rapida evoluzione

di Presidente, con Carlo Vinciguerra (Viridex Srl, Cisterna di

a tutti gli operatori della filiera. Il che significa innanzitutto,

Latina) e Michele Raffaele (Raffaele Spa, Lamezia Terme) in

promuovere “il dialogo e il confronto tra i professionisti che

qualità di consiglieri.

n I numeri del gruppo Grazie all’ingresso dei nuovi soci, oggi il gruppo esprime un

mq di strutture coperte nelle quali vengono gestite oltre 60

fatturato complessivo di oltre 200 milioni di euro e, soprattut-

mila referenze. Presidia il territorio con una rete di 200 agenti

to, può contare su strutture e un’organizzazione all’altezza

che nel complesso assicurano la copertura di tutto il territorio

dei suoi ambiziosi obiettivi. Dispone infatti di oltre 130 mila

nazionale assicurando 8,5 milioni di righe ordine all’anno.

La nuova compagine sociale Corradini Luigi Spa, Reggio Emilia DFL Srl, Sala Consilina (Sa) n Eurogross Srl, S.Giuseppe Jato (Pa) n Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa, Mansuè (Tv) n n

Malfatti&Tacchini Spa, Paderno Dugnano (MI) n Perrone & C. Snc, Taranto n Raffaele Spa, Lamezia Terme (Cz) n Vigilio Franzinelli Srl, Besenello (Tn) n Viridex Srl, Cisterna di Latina (Lt) n

Aria nuova in Gieffe, nuovo marchio, nuova compagine societaria. Aria nuova in Gieffe, nuova compagine sociale, nuova forma societaria, nuovo logo, ma soprattutto nuove idee. Cinque nuovi soci si uniscono alla famiglia, dando vita al un gruppo di nove distributori in grado di garantire un'alta copertura del territorio nazionale. Un gruppo forte, solido e compatto, che nasce dalla comune volontà di sostenere lo sviluppo e la trasformazione del mercato tradizionale della ferramenta. Un gruppo ambizioso, che vuole essere il polo d'attrazione per tutti gli operatori del settore che credono nella nostra idea di futuro. I PRINCIPALI NUMERI DEL GRUPPO Un fatturato di oltre 200 milioni di euro; 130.000 mq. di strutture coperte nelle quali si gestiscono oltre 60.000 referenze con 200 agenti, che contattano oltre 20.000 dettaglianti sparsi su tutto il territorio nazionale e generano 8.500.000 di righe 27 ordine all’anno.


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI

Un mercato rivitalizzato dall’innovazione

È stato un primo semestre a segno più quello che le aziende protagoniste di questo speciale hanno appena archiviato. Ad essere premiata è stata soprattutto la loro capacità di stimolare le vendite puntando sull’innovazione del prodotto

28

Dopo aver pagato un scotto pesantis-

hanno dato nuovo slancio al mercato

nica la LTF,” ha rispecchiato i volumi

simo all’impatto della crisi economica

imboccando con decisione la strada

del 2016. Abbiamo avuto una parti-

sui principali mercati di riferimento –

dell’innovazione delle propria gamma

colare richiesta per i trapani con bat-

primo fra tutti quello dell’edilizia – da

di prodotto. Una tendenza che, a giu-

teria al Litio (LI-ION) che aumenta la

alcuni anni la domanda di elettrouten-

dicare dai risultati ottenuti nel primo

durata di utilizzo del 50% rispetto alle

sili appare in lenta ma costante ripresa.

semestre dell’anno è ancora in atto.

batterie tradizionali”. Si mostra molto

Merito delle aziende del comparto che

“Il primo semestre del 2017”, comu-

prudente Cristina Viglietta del Grup-


po Viglietta che esordisce osservando che “il mercato è apparentemente stabile”, anche se dopo rileva che “le nostre aziende hanno, però, registrato un buon incremento di vendite dovuto all’inserimento di nuove linee”. Parla di un andamento di mercato sostanzialmente stabile anche Simone Gugliel-

mini, Sales Manager Italia di GT Line: “In questi primi sei mesi dell’anno la domanda è in linea con l’andamento riscontrato lo scorso anno, con un significativo incremento della variabilità della domanda in termini di fluttuazioni tra i mesi, il trend previsionale a fine anno comunque sarà di segno positivo”. Nel caso di Romeo Maestri i risultati sono influenzati da alcune specificità del mercato italiano. “Abbiamo avuto”, spiega il Direttore Commerciale, Fabio Maganza “un andamento costante e

stabile anche se, in ambito nazionale, il fissaggio con attrezzi elettrici non è ancora apprezzato come il sistema pneumatico che nel settore professionale del legno è maggiormente diffuso. Il mercato appare più vivace

Roberto Ranzato, National Key Ac-

count B.U. Hitachi Power Tools di Hitachi Italia ascrive il buon andamento del primo semestre alla capacità di ripresa dimostrata da questo segmento di mercato negli ultimi anni. “Il trend del primo semestre del 2017 sta confermando la vivacità che ormai il mercato elettroutensili ha ritrovato già da tempo”, sottolinea infatti, “e questo grazie anche a una ripresa del mercato edilizia, sia nelle costruzioni che soprattut-

I trapani-avvitatori GSR 18V-60 C (nella foto) e GSR 18V-85 C e i trapani battenti GSB 18V-60 C e GSB 18V-85 C sono dotati della nuova funzione Connectivity, che permette di impostare e regolare in modo facile e veloce alcune funzioni elettroniche tramite l’app gratuita Bosch Toolbox.

to nella ristrutturazione, ma si conferma positivo e interessato negli acquisti di

ti e impegnati con strategie di politica

potenza. Infine, nel comparto edilizia

prodotti a filo e a batteria anche in tutti

di vendita”. Ranzato entra quindi nello

ha avuto ottimi riscontri il modello AC

gli altri settori, elettrico, termoidraulico,

specifico e spiega che “tra gli altri si

Brushless DH40MEY Martello Perfora-

legno e altro. Per quanto riguarda più

sono particolarmente distinti il modello

tore e Demolitore da 11 joule, sistema

direttamente il brand Hitachi, abbiamo

a batteria DH36DBL Tassellatore da 36

antivibrante UVP, sistema di sicurezza

avuto in questa prima parte del 2017,

Volt Brushless con batteria da 6 Ah a 3

ZVRP regolazione elettronica di tut-

significative performance di vendite, ri-

modalità di utilizzo, con dispositivo di

te le funzioni di lavoro. Si tratta di un

ferite alla gamma di prodotti a batteria

sicurezza RFC. Questo modello è con-

modello che, per le sue caratteristiche,

e a filo e in particolare con tecnologia

siderato il più performante del merca-

è attualmente ancora considerato dal

a motori Brushless, originale Hitachi,

to, perché è in grado di fare fori sul cal-

mercato come unico al mondo”. Si di-

sulla quale siamo da tempo concentra-

cestruzzo fino a 28 mm con 3,3 joule di

chiara soddisfatto anche Luca Aspesi,

29


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI Responsabile Vendite Italia di Italma-

chines. “Nel primo semestre dell’anno abbiamo registrato un andamento molto positivo che ci ha visto in netto rialzo rispetto al 2016 anche grazie alle innovazioni tecnologiche intervenute, che garantiscono agli elettroutensili maggiore robustezza, durata d’uso e nel tempo”. La domanda è sostenuta anche dalla volontà degli utenti di cogliere le opportunità offerta dai trend tecnologici emergenti e trasversali ai vari settori.”La connettività”, rileva Patri-

zia Mairano, Regional Brand Manager Elettroutensili Professionali South Europe di Bosch Professional, “sta coinvolgendo sempre più settori di business ed è destinata ad avere un ruolo sempre più importante nel prossimo futuro, anche nel mondo degli elettroutensili. Bosch ha sviluppato e presentato a inizio 2017 nuovi modelli di trapani-avvitatori e trapani battenti-avvitatori a batteria, un faro da cantiere e una mini-angolare connessi, per profes-

Nel settore ferramenta, Romeo Mestri propone la fissatrice elettrica LKT 120 che rappresenta una serie complementare ed alternativa alle fissatrici pneumatiche per lavori sul posto poiché non richiede l’utilizzo di compressori. Dotata di un becco prolungato di 14 mm, è ideale per applicazioni di tappezzeria, addobbo, pavimentazione e arredamento.

sionisti. Mediante un apposito modulo Bluetooth integrabile, gli artigiani possono configurare i loro utensili in modo personalizzato, tramite l’APP Bosch

trend tecnologici anche Gaia Cantù,

Business Line Manager di Ryobi (Tit

stre di quest’anno il trapano Brushless

Europe): “Il mondo batteria è indub-

18V ONE+ si è confermato essere un

biamente rilevante. L’innovazione che

prodotto trainante nell’offerta, appor-

notevole interesse da parte degli arti-

caratterizza da sempre il marchio Ryo-

tando interessanti vendite addizionali

giani la mini-angolare”. Parte dai nuovi

bi in tale ambito è apprezzata e rico-

al già positivo trend del programma a

Toolbox. In particolare ha destato un

Da Hitachi DH36DBL il martello tassellature da36 Volt Brushless con batteria da 6 Ah a 3 modalità di utilizzo, dispositivo di sicurezza RFC, che è in grado di fare fori sul calcestruzzo fino a 28 mm con 3,3 joule di potenza.

30

nosciuta dal mercato. Nel primo seme-


Fa parte delle nuove smerigliatrici da banco lanciate da Mistral il modello PH 150r, Si tratta di un smerigliatrice doppia da banco 150 W giri 2950/min dischi abrasivi mm.150x16x12,7 con protezioni frontali IP20 CLASSE I.

elettroutensili professionali Bosch, per offrire agli utilizzatori un comfort di lavoro ancora maggiore e incrementarne la produttività”. Conferma che ergonomia e maneggevolezza sono due must have anche Massimo Ricci. “Vantiamo”, afferma, “una gamma di elettrofresatrici con diverse potenze. Tutte sono estremamente maneggevoli e costruite con materiale di qualità e permettono la regolazione della profondità di taglio in maniera estremamente semplice e precisa e sono di lunga durata, grazie allo speciale design di regolazione della fresatrice che impedisce l’ingresso delle polveri nel vano motore. Le due fresatrici a maggiore voltaggio possono essere usate manualmente, ma anche montate su tavoli da lavoro e regolate dall’alto. E questa è una particolarità unica nel settore. Anche per quanto riguarda il nuovo multifunzione oscillante proponiamo diverse linee di accessori, per ogni tipo di necessità e

batteria. Questo ci fa ben sperare per

catalogo”. A consentire a Mistral di

il secondo semestre, nel quale lance-

realizzare un incremento “leggermente

remo ulteriori interessanti integrazioni

positivo con una crescita che si aggi-

alla famiglia 18V ONE+. Nel mondo a

ra intorno ai 3/4 punti”, spiega Enrico

filo, sono stati molto positivi i segmen-

Van de Castel, “è stata la decisione di

ti smerigliatrici e seghetti alterantivi. Il

rinnovare le gamme inserendo una li-

buon rapporto qualità prezzo e affida-

nea base di circa 10 utensili e una linea

bilità ci stanno premiando”. Il trend è

di media qualità di circa 30 utensili”.

stato positivo anche per Cmt Utensili. “Possiamo ritenerci davvero soddisfatti” dichiara il Direttore Commerciale Massimo Ricci, “dell’andamento delle

Porta presenta i mandrini senza chiave, serie Taurus Supe per trapani reversibili ed a percussione con griffe tradizionali in acciaio. Sono presenti con attacco 1/2”x20, 3/8”x24 e SDS. La capacità di foratura va da 1,5 a 13 mm.. La massima potenza dell elettroutensile è 1100W.

Come si è evoluta l’offerta di prodotto

Negli ultimi anni per questa categoria

vendite per la linea delle elettrofresatri-

di prodotto il concetto di innovazione

ci verticali, anche per quanto riguarda

è stato declinato sia andando a rece-

i tavoli professionali ad esse dedicate.

pire e a introdurre nuove tecnologie

Ne siamo molto fieri, in quanto signifi-

sia andando a modulare la gamma in

ca che l’utente finale ha capito che la

modo che fosse quanto più possibile

sinergia di questi due utensili gli per-

aderente all’evolversi delle esigenze

mette davvero di esprimere al meglio

degli utilizzatori.

le proprie capacità e di ottenere il mas-

“Al momento l’offerta di utensili Con-

simo delle performance.

nect”, dichiara Patrizia Mairano, “si

Ottimo anche il successo riscosso

compone di due modelli di trapani-av-

dall’ultimo arrivato in casa Cmt Uten-

vitatori e di due trapani-avvitatori con

sili, il multifunzione oscillante CMT11,

percussione a batteria, un faro da can-

per cui abbiamo avuto moltissime ri-

tiere e una mini-angolare. L’obiettivo a

chieste sin dalla sua presentazione a

lungo termine è integrare in rete tutti gli

31


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI a seconda della tipologia dell’attacco sull’utensile - taglio, rifilatura, raschia-

Force Box 21 DI Gt Line è indicato per utilizzo statico per addetti nei settori della termoidraulica, edili ed elettrici. Il contenitore in polietilene ad alta densità con medie capacità di carico offre elevata resistenza agli urti, agli agenti chimici e alle alte e basse temperature.

tura, lucidatura, raspatura e altro - su qualsiasi materiale, dal legno ai tubi di rame e alluminio. Abbiamo presentato anche alcuni kit che comprendono i più utilizzati con attacco universale. Infine, proprio qualche settimana fa al Ligna di Hannover abbiamo presentato il nuovo catalogo Cmt Orange Tools 2018, e abbiamo proposto la linea di accessori multifunzione Omf con attacco Starlock. Anche questi sono disponibili per qualsiasi tipologia di lavorazione e materiale, e davvero possiamo dire che di essere stati accolti con grande interesse dai nostri clienti e dai più grandi esperti della lavorazione del legno”. Anche la varietà è un punto di forza in quanto è garanzia di completezza della gamma. “La nostra offerta in questo canale”, sottolinea Simone

Guglielmini, “è caratterizzata da una elevata varietà. offriamo al mercato più soluzioni per ogni esigenza individuata dall’utilizzatore e questa ampiezza di offerta che ci permette di essere leader di mercato nel nostro settore di riferimento”, conclude. La strategia di Hitachi è quella di provare a soddisfare anche le esigenze di ottimizzare gli investimenti dell’utente. “La nostra offer-

ta”, spiega Roberto Ranzato, “si com-

ta dal cliente finale che tuilizza i nostri

pone di attività promozionali semestrali

prodotti. In aggiunta a questo non sono

di sellout con una offerta di prodotti ad

da trascurare gli importanti elementi di

alta rotazione e interesse per il profes-

sicurezza e di ergonomia, che ven-

sionista che lavora quotidianamente, e

gono inseriti ed evidenziati nella pro-

che va alla ricerca del migliore rappor-

gettazione delle nostre macchine. Nel

to qualità/prezzo per il proprio acquisto

breve e nel medio periodo, annuncia

periodico.

Ranzato, “continueremo su questa

Sono convinto che il nostro valore ag-

strategia di vendita al migliore rappor-

giunto come brand professionale sia

to prezzo possibile, e di innovazione

dato da un’innovazione costante di pro-

Tecnologica, continuando a migliorare

dotto con performance sopra la media,

e ad aumentare l’offerta di prodotto”.

e da una qualità intrinseca delle nostre

Luca Aspesi sceglie di focalizzare l’at-

macchine, che ormai è ben riconosciu-

tenzione sulla componente di servizio che anche in questo ambito è cruciale. “sul mercato operano molti rivenditori. Sono convinto che l’importante è seguire il cliente prima dell’acquisto in modo da consigliarlo al meglio, ma anche in seguito cercando di soddisfare ogni sua esigenza di assistenza. Queste sono operazioni che noi svolgiamo con la massima attenzione”. Le due parole chiave individuate da Enrico Van de Castel sono “innovazione

e costante miglioramento della qualità. Stiamo, infatti, proponendo ben due nuove gamme di elettroutensili la serie C e la serie E”. “L’obiettivo di Ryobi”, afferma Gaia

Cantù, “è permettere ai propri utilizzatori di svolgere qualsiasi attività di Bricolage con una macchina a batteria

32


dalle performance eccellenti. Abbiamo lanciato ben 21 anni fa il primo trapano a batteria 18V e oggi proponiamo la famiglia ONE+ che conta oltre 70 articoli tra elettroutensili e macchine giardino, tutti basati sulla medesima piattaforma di batterie intercambiabili. Garantendo la continuità nella forma della batteria, il programma ONE+ è cresciuto negli anni in ampiezza e profondità, con proposte di differente fascia prezzo e per un numero sempre crescente di funzioni. La convenienza del sistema e la vastità dell’offerta sono i principali valori aggiunti per Ryobi. Continueremo a investire primariamente in innovazione di prodotto e attenzione alla qualità”, assicura. Il presidio del mercato passa anche attraverso una precisa strategia di marchi. “Proponiamo tre linee di prodotto a diverso marchio”, spiega Cristina Viglietta, “Best Quality che è destinata all’hobbista in fascia più “da prezzo”, Vigor che si rivolge al semi-professionale, e Hu Firma, che è stata recentemente inserita. Si tratta di una linea professionale che ci ha dato ottimi risultati in vendite”. Non può che essere improntato alla completez-

RIV760 è la rivettatrice di Rivit in versione potenziata a batteria che raggiunge una potenza di trazione fino a 13.000N. Ideata per la posa dei rivetti standard e strutturali in acciaio fino a d.6,4mm e per rivetti a fiore extralunghi d.4,8–6,4, utilizzati abitualmente dai lattonieri per l’applicazione su pannelli grecati per coperture coibentate e su tavelloni in laterizio.

KNIPEX Quality – Made in Germany

KNIPEX NOVITÀ 2017 Più vantaggi - più potenza Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare:

Pinze per professionisti Qualità di un’esperienza da 135 anni Per maggiori informazioni sulle nostri innovazioni 2017:

Fabio Scollo 366.6858385 f.scollo@knipex.com Sito web

Video di prodotti

www.knipex.com

33


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI Il marchio Ryobi presenta il trapano avvitatore a percussione 18V 2 velocità Brushless 2 batterie 2,5Ah Lithium+. Il motore e l’elettronica del trapano lavorano in sincronia. L’elettronica sprigiona il 20% in più di potenza rispetto ad un trapano non Brushless, Tra le altre caratteristiche la selezione elettronica della modalità d’uso e l’indicatore ingaggio frizione.

sistema Starlock per esempio, permette di cambiare gli accessori del nostro utensile multifunzione in modo affidabile e in meno di tre secondi. Lo stesso discorso vale per la nuova arrivata, la lama circolare 235 Xtreme Noiseless All-Around, che ci permette di tagliare attraverso più di quaranta materiali diversi”. Mostra di avere le idee molto chiare anche Cristina Viglietta. ”È importante soddisfare le richieste del mercato che si dimostra sempre più esigente. Con le nostre gamme cerchiamo di coprire tutte le richieste in tutti i settori, con articoli a “primo prezzo”, per l’hobbistico e per il professionale. Come detto precedentemente abbiamo lanciato da poco la nuova gamma Hufirma per servire il canale professionale”. La versatilità e la flessibilità di utilizzo offerte dalle tecnologie digitali sono un trend che guida le scelte di Bosch Professional. “Grazie al modulo Bluetooth integrato nell’utensile”, sottolinea Patrizia Mairano, “l’artigiano può decidere in prima persona se e quando

za della gamma offerta l’approccio

l’innovazione non si limita al prodotto fi-

collegare in rete il proprio utensile e

di LFT. “Essendo noi dei distributori”,

nale, ma anche al processo di creazio-

se utilizzare le funzioni Connectivity.

fanno sapere dall’azienda, “seguiamo

ne di tale prodotto. Proprio per questo

Per ottenere l’integrazione è sufficiente

le linee del produttore con un catalogo

nel corso degli anni abbiamo investito

creare il profilo utensile, tramite la fun-

completo di tutti gli elettroutensili”.

continuamente in tutto il processo pro-

zione «My Tools» all’interno dell’APP

duttivo, dalla lavorazione degli attacchi

Bosch Toolbox. L’artigiano può quindi

in acciaio, alla brasatura e l’affilatura

accedere, tramite smartphone, a tutte

del metallo duro. Siamo inoltre molto

le informazioni disponibili sull’utensi-

soddisfatti delle nostre ultime novità. Il

le e visualizzare lo stato dell’utensile

L’innovazione di prodotto, quanto conta e quali sono i trend

Fabio Maganza identifica in modo puntuale i trend che guidano l’innovazione: “È importante garantire al cliente un attrezzo performante e la nostra gamma di fissatrici elettriche garantisce facilità d’uso, prestazioni professionali e assistenza gestibile direttamente dall’utente”. Su questo tema anche Massimo Ricci non lascia spazio a interpretazioni:

“L’innovazione è l’elemento chiave nel successo di un’azienda. Per noi vuole anche dire qualità e per questo il nostro staff tecnico di ingegneri altamente qualificati è costantemente coinvolto nella ricerca e nello sviluppo. Perché

34


Il telemetro laser con interfaccia Bluetooth e misurazione dell’angolo Distance Master Pro integra la funzione per la misurazione della superficie e del volume che permette di rilevare le dimensioni dello spazio per, ad esempio, calcolare le quantità di materiali e sensori di inclinazione a 360° per determinare la distanza orizzontale e verticale. L’interfaccia Bluetooth abilita alla trasmissione dei dati di misura. È un prodotto Laserline distribuito in Italia da Benedetto Notararigo Rappresentanze.

stesso. È inoltre possibile gestire in modo personalizzato numerose impostazioni dell’elettronica dell’utensile, come ad esempio il livello di sensibilità e il momento di attivazione del sistema «KickBack Control», e ricevere importanti segnalazioni per il riconoscimento di eventuali problemi, nonché suggerimenti per evitare guasti, ad esempio in caso di surriscaldamento del motore, dell’elettronica o della batteria”. Roberto Ranzato spiega che in Hitachi l’innovazione è il pilastro su cui Hitachi fonda la propria capacità di competere. “Per un brand professionale la competizione sul mercato non si fa esclusivamente con il prezzo. Molta importanza è data soprattutto alla continua innovazione ed evoluzione della gamma che siamo in grado di offrire a catalogo. I concetti di tecnologia innovativa e di sicurezza sono sempre state per noi delle priorità. A distinguere il nostro Brand dagli altri competitors sono qualità, prestazioni, ergonomia, design, tecnologia applicata. Negli ultimi tempi Hitachi, già precursore nel lontano 2008 dell’era tecnologica del motore brushless applicata agli elettroutensili portatili professionali, ha ulteriormente incrementato il vantaggio rispetto a tutti gli altri competitors, lanciando per il comparto edilizia le due nuove gamme dei martelli perforatori e demolitori, DH40MEY, DH45ME, DH50MEY, e dei martelli solo demolitori, H45MEY e H60MEY. Tutti tutti sono dotati del

SOLIDE FONDAMENTA PER LA TUA FERRAMENTA RICHIEDI I CATALOGHI AL TUO AGENTE DI ZONA.

nuovo progetto esclusivo di Hitachi, il motore AC Brishless, dotato di un sistema elettronico che regola tutte le funzioni del martello, quali velocità variabile, percussione di battuta in joule, sistema ZVRP di sicurezza in caso di interruzione della corrente, scheda elettronica che regola l’intensità di corrente che arriva al motore, sia esso funzionante tramite la rete, oppure tramite generatore di corrente, impedendo un calo delle prestazioni. E tutto questo, naturalmente, al mi-

S.R. 307 del Santo, 110 35010 Cadoneghe (Padova) tel . 049.8873838 - fax 049.8873796 vendite@mistraltools.it - www.mistraltools.it 35

Dal Professionale al Fai da te. Un passo lungo 30 anni.


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI Le smerigliatrici angolari professionali a batteria Bosch GWS 18V-125 C Professional e GWS 18V-125 SC Professional sono le prime con funzione Connectivity. Grazie a un apposito modulo Bluetooth integrabile nel modello GWS 18V-125 C e già integrato nel modello GWS 18V-125 SC e alla funzione «MyTools» dell’app Bosch Toolbox, possono essere connesse allo smartphone, per configurarle o per consultare le informazioni sullo stato dell’utensile e le notifiche su azionamenti per prevenire possibili guasti.

gliore prezzo praticabile.Di recente ab-

della gamma. A correggere il tiro pen-

ha provato a fare il punto sulle scelte

biamo lanciato un nuovo modello nella

sa Simone Guglielmini: “L’innovazio-

distributive delle aziende che hanno

famiglia a batteria che è molto adatto

ne di prodotto e di processo sono alla

accettato di farsi intervistare, cercan-

al canale della ferramenta. Si tratta del

base di ogni impresa industriale, non

do anche di capire a che punto è l’ap-

DV18DBSL Trapano Avvitatore a per-

dimentichiamo però che l’innovazione

proccio alla vendita on line e, natural-

cussione 18 Volt con batteria da 5.0 Ah,

può stare anche nel servizio, ambito

mente, quale importanza è attribuita al

dotato del nuovo motore DC Brushless

per noi altrettanto importante quanto

canale delle Ferramenta.

con una potenza di coppia di serrag-

quello del prodotto “fisico”.

“La politica distributiva di Hitachi”, è

gio espressa di 70 Nm”. Sarebbe però riduttivo pensare che tutto lo sforzo in-

I canali distributivi e il ruolo della

novativo sia concentrato sulle caratte-

ferramenta

ristiche dei prodotti o sull’articolazione

Come da tradizione, Ferramenta2000

Di recente LTF ha ampliato la gamma di elettroutensili Ferm introducendo una linea Professionale con elevate prestazioni.

la risposta fornita da Roberto Ranza-

to, “ha privilegiato da sempre il canale tradizionale,il dettaglio specializzato con vendita assistita. Parliamo sostanzialmente di ferramenta, utensileria, edilizia, elettromeccanica e riparazione. Negli ultimi anni, il brand Hitachi è stato sempre più conosciuto e considerato in termini di richiesta dal mercato professionale e questo ci ha consentito di entrare in contatto anche con il canale Grossista di ferramenta e con la Gdo. Per quanto riguarda il canale della ferramenta, questo è per Hitachi uno dei canali di riferimento, come conferma il piano pubblicitario e di marketing comunicativo, definiti con la vostra rivista già nel 2016 e riconfermato anche per il 2017. Di recente abbiamo messo in atto ed è già operativo un progetto specifico a favore del canale e-commerce denominato www.hitachipowertools.it al quale fa capo una piattaforma di 150 retailer fidelizzati al brand, che sono collegati ad una vetrina diretta di prodotti Hitachi che com-

36


prende circa 100 modelli e svolgono la funzione di raccolta delle richieste da

Cmet presenta la lama circolare 235 Xtreme Noiseless All-Around, caratterizzata da una speciale geometria del dente, da un corpo utensile progettato per garantire una vasta gamma di applicazioni durante la lavorazione dei tradizionali legni solidi e legnami e una durata fino a 20 volte superiore.

parte del cliente finale, il quale in base alla sua geolocalizzazione decide a quale retailer rivolgersi per ordinare, ritirare, o farsi spedire il prodotto selezionato. Lo scopo di questa attività è dare un servizio in più al nostro retailer e offrire al cliente finale un’immagine di sicurezza informativa e di prodotto”. La strategia di Bosch Professional è di garantirsi una piena valorizzazione del prodotto e delle sue caratteristiche vincolando le sue scelte distributive al criterio della competenza. “Il canale a cui sono destinati questi utensili connessi”, afferma infatti Patrizia Mairano, “è quello dei rivenditori specializzati, che dispongono del know-how tecnico per poter spiegare e argomentare al meglio le caratteristiche dei prodotti e le funzionalità e i vantaggi della connettività ai professionisti”. Esclude, almeno

37


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI per il momento una presenza diretta

nali di vendita “i rivenditori e pertanto le

trade, cliente finale - per il prossimo

sul canale on line, Massimo Ricci che

ferramenta, le utensilerie e le rivendite

periodo”. La scelta dell’on line come

spiega: “Cmt si propone ad aziende,

di materiali edili. Non vendiamo diret-

canale di vendita è valutata caso per

distributori e ferramenta, e al momento

tamente on line, ma molti nostri clienti

caso In Italmachines e tiene conto del-

non effettuiamo vendita diretta né on

lo fanno e questo fa sì che i prodotti

le specificità delle linee di prodotto.

line. I nostri clienti rappresentano al

FERM siano presenti su i più qualificati

“Vendiamo anche online”, spiega Luca

meglio la nostra qualità e questo spie-

siti”. Identifica nel canale dei rivendi-

Aspesi, “ma in certi ambiti, come in

ga perché siamo presenti in più di 100

tori specializzati il proprio riferimento

quello degli elettroutensili, riteniamo

Paesi sia attraverso i negozi tradiziona-

anche Gt Line. “I prodotti a marchio

importante garantire al cliente un con-

li, sia attraverso i siti di e-commerce e

GT” spiega Simone Guglielmini, “sono

siglio tecnico ed indirizzarlo verso il

Amazon in particolare. Nonostante sia-

prodotti professionali pensati per il ca-

prodotto più adatto per le sue esigen-

mo nell’era della digitalizzazione, c’è

nale rivendita. Il concetto alla base è

ze”. Abbina le ferramenta al concetto

ancora una buona parte di falegnami e

quello della qualità, intesa come ca-

di qualità anche Enrico Van de Castel

professionisti che preferisce recarsi in

ratteristiche tecniche che permettono

di Mistral. “Con prodotti differenti e mi-

ferramenta, vedere il prodotto, legger-

all’utilizzatore di migliorare la propria

rati per il settore, siamo presenti nella

ne le caratteristiche, farsi consigliare

“vita” in ambito lavorativo. I nostri pro-

ferramenta tradizionale e nella grande

al meglio dal rivenditore. Ecco perché

dotti si valorizzano nel punto vendita e

distribuzione”, spiega, “e da sempre

per Cmt la comunicazione con il cliente

necessitano di un’attenta analisi delle

previlegiamo il canale della ferramenta

è fondamentale e siamo sempre dispo-

esigenze del cliente finale a cui offrire

tradizionale che ci garantisce maggio-

nibili per chiarimenti tecnici o colloqui

la migliore soluzione. Il canale on line

ri possibilità nel mantenere continuità

informativi, così che i nostri rivenditori

è e diventerà sempre più evidente. Per

nell’assortimento, facilità di nuovi in-

sappiano consigliare al meglio all’uten-

questo motivo la rivendita tradizionale

serimenti e contatti costanti tramite la

te finale l’utensile più indicato alle loro

si eleverà a “boutique” con le caratte-

nostra rete vendita”. Rivendite al det-

necessità”.

ristiche che questa presuppone, espo-

taglio e grossisti di ferramenta sono i

Non presidia direttamente il canale on

sizione, consulenza e valore. Questa

canali scelti anche da Romeo Maestri.

line LTF che ha scelto come propri ca-

è la sfida per l’intera filiera – aziende,

“il canale della ferramenta ha per noi un’importanza primaria” riconosce Fabio Maganza, “e da sempre il nostro

marchio nel settore della ferramenta è considerato sinonimo di qualità. Al momento non effettuiamo vendite dirette online”, conclude. La strategia distributiva illustrata da Gaia Cantù per il marchio Ryobi è piuttosto articolata: “I prodotti sono veicolati nel canale tradizionale, GD e grossista anche se il canale ferramenta svolge un ruolo importante nella distribuzione del nostro prodotto” La posizione di Gaia Cantù sull’ipotesi di puntare anche sul canale on line non è di chiusura a prescindere. “Si tratta di un canale che pone interessanti spunti di riflessione per tutti gli operatori del nostro settore”, osserva al riguardo. Nella la scelta del Gruppo Viglietta: “Il canale ferramenta rappresenta il 90% del nostro mercato e non vendiamo online, nè direttamente”, sintetizza Cristina Viglietta. Da Viglietta i trapani Hu-Firma Brushless Hu-T20b/Li 20v-2ah con due batterie Litio 20v 2,0ah, reversibile + percussione + brushless; coppia di serraggio 16+1 60nm, caricabatterie veloce 1 ora e valigetta 13 accessori.

38

Le novità sul mercato


NUOVA marca in italia Fornitore GLOBALE Gamma completa: 14.000 ref. Ampia Gamma di SERRATURE

Ma quali sono i prodotti nei quali si incarnano queste innovazioni? Massimo Ricci di Cmt cita “i sistemi Starlock, StarlockPlus e StarlockMax, che garantiscono un attacco

re in e v e c i Per r LOGO o t i b u taci s stro CATA t a t n Co il no o i g g oma

sicuro degli accessori e, di conseguenza, la massima trasmissione di potenza allo strumento multifunzione. Abbiamo come risultato una performance superiore fino al 35% a seconda dello strumento, precisione visibilmente migliorata e rumore ridotto. E la lama circolare 235 Xtreme Noiseless All-Around. Si tratta di lame caratterizzate da una speciale geometria del dente frutto di studi e prove tecniche, e da un corpo utensile progettato per garantire una vasta gamma di applicazioni durante la lavorazione dei tradizionali legni solidi e legnami. Per non parlare della durata, che è fino a

www.amig.es

venti volte di più”. Ha programmato diversi lanci per luglio Hitachi. “Presentiamo”, annuncia Roberto Ranzato, “l’ultimo progetto per il comparto dell’edilizia, il nuovo martello combinato, perforatore e demolitore DH40MC, una macchina di fascia standard tecnicamente, ma molto performante come caratteristiche di una potenza di 1.100 watt con 10,5 joule di battuta. Le altre caratteristiche che lo connotano come un segmento innovativo di vendita sono un

VEBEX SRL - VIA A. DI DIO 16 - 20010 OSSONA (MI) ITALY Tel +39 0290297234 - Mail: info@vebex.it - web: www.vebex.it

39


2000

DOSSIER n SPECIALE ELETROUTENSILI sempre stati considerati un prodotto hobbystico. Attualmente, però, è stata introdotta una linea Professionale con elevate prestazioni che ci consente di proporci anche come valida alternativa a marchi più famosi”. Per Ryobi l’innovazione di prodotto è seconda solo alla qualità è la premessa da cui parte Gaia Cantù. “il gruppo TTI al quale apparteniamo, è leader mondiale nella produzione di articoli a batteria e ha dimostrato come sia possibile rinnovare anche un settore apparentemente Sono l’ultima novità di Italmachines le batterie a 54 volt che garantiscono all’elettroutensile a batteria la medesima potenza di quello a filo insieme a una praticità d’uso ineguagliabile.

tradizionale

come

quello degli elettroutensili. Siamo stati i primi ad introdurre i motori Brushless, ossia senza spazzole, nei trapani del

nuovo design compatto, l’inserimento

batterie Litio 20v 2,0ah, reversibile +

segmento bricolage ormai due anni or

della punta con un solo movimento,

percussione + brushless; coppia di

sono. Questa tecnologia, in continuo

leva del cambio di grandi dimensioni, il

serraggio 16+1 60nm, caricabatterie

dialogo con l’elettronica delle nostre

più corto in dimensioni della sua clas-

veloce 1 ora e valigetta 13 accessori.

batterie, garantisce eccellenti livelli di

se. E tutto a un prezzo molto aggres-

Trapani Hu-Firma Hu-T20/Li 20v-1,5ah

performance, autonomia, compattezza

sivo. In aggiunta a questo”, prosegue

2 Batterie reversibili, luce Led integra-

e zero manutenzione.

Ranzato, “per la prima volta, avremo a

ta, coppia di serraggio 20+1 35nm, 2

L’esperienza accumulata ci permette-

disposizione la nuova levigatrice roto-

Batterie Litio 20v 1,5ah, caricabatterie

rà di lanciare a brevissimo importanti

orbitale SV15YC con platorello da 150

Veloce 1 Ora e valigetta 13 Accessori”.

novità a motore Brushless, che soddi-

mm dotata di sistema di regolazione

Enrico Van de Castel confrma che,

sferanno gli utilizzatori più esigenti”. Si

elettronica dei giri e delle orbite e di

come già dichiarato, Mistral ha com-

trincera dietro la necessità di non sco-

booster per aumentare la potenza in

pletamente rinnovato la gamma eco-

prire le carte troppo in anticipo Fabio

uso, che ci consentirà con le sue ca-

nomica serie C e la gamma professio-

Maganza, che annuncia. “È in proget-

ratteristiche di macchina speciale, di

nale serie E e fatto un restyling sulle

to la creazione di nuovo modello con

penetrare nel settore legno o carroz-

mole da banco”. LTF invece sceglie di

caratteristiche decisamente innovative

zeria”. “Le ultime novità introdotte sul

entrare in un nuovo segmento profes-

che non vogliamo ancora anticipare

mercato da Gt Line”, annuncia Simo-

sionale con i propri elettroutensili Ferm

ma, siamo certi, produrrà forte interes-

che come spiegano dall’azienda “sono

se nel settore…”.

ne Guglielmini, “sono la gamma Force Box 21 e 18, la valigia Pivot e il MUB 65, prodotti con una funzione specifica soprattutto per i settori Termosanitario, Ferramenta ed Edile. Anche se, come stiamo felicemente constatando, le applicazioni sono tra loro molto trasversali”. Punta alla praticità di utilizzo la novità di Italmachines. ”L’introduzione delle batterie a 54 volt garantisce, anche all’elettroutensile a batteria, la medesima potenza di quello a filo, ma con una praticità d’uso ineguagliabile”, annuncia Luca Aspesi. Cristina Viglietta scandisce le caratteristiche dei suoi nuovi prodotti “Trapani Hu-Firma Brushless Hu-T20b/Li 20v-2ah con due

40

Tra le novità Hitachi si segnala la nuova levigatrice roto-orbitale SV15YC con platorello da 150 mm che è dotata di sistema di regolazione elettronica dei giri e delle orbite e di booster per aumentare la potenza in uso. Potenza assorbita 350 W. Velocità a vuoto: 4.200 ~ 11.000 giri/min. Livello di rumorosità a vuoto: 82 dB. Livello vibrazioni a pieno carico: 9.0 m/s2.


2000

DOSSIER n LAVAMANI E CREME PROTETTIVE

Il mercato premia i prodotti rispettosi della salute delle mani e dell’ambiente Detergenti di origine naturale che non aggrediscono la pelle e ne salvaguardano l’integrità e che insieme a specifiche soluzioni di design sono rispettosi dell’ambiente. Questi i requisiti che sempre di più devono essere soddisfatti da questa categoria di prodotto

L’ultima novità di Icr è la pasta lavamani New system White Ffresh con profumazione al limone che abbina potere detergente e sgrassante e non inaridisce la pelle. Come le altre paste e creme lavamani ICR, è biodegradabile al 90%

In questa categoria di prodotto la sfida per le aziende produt-

al 90%”. L’attenzione per l’ambiente permea diversi aspetti

trici è riuscire a coniugare efficacia dell’azione detergente,

della progettazione del prodotto ivi compreso il packaging.

salvaguardia della salute delle mani e rispetto dell’ambiente.

“Abbiamo diverse novità”, rivendica Enrico Pelosin, diretto-

E proprio questi sono i capisaldi che guidano l’innovazione

re commerciale di Kroll, “dai prodotti lavamani biocertificati

di prodotto individuati dalle aziende protagoniste di questo

fino ai sistemi di dosaggio che riducono sprechi e rischi di

speciale. “Le più recenti novità nel settore”, dichiara Luca

contaminazione del prodotto in fase di utilizzo, come il di-

Pasquini, responsabile commerciale de La Serenissima,

spenser per lavamani in secchiello da 4 e 5 litri “DR2”. Da

“sono le creme fluide e i gel, che stanno prendendo sempre

oltre 38 anni la nostra azienda si contraddistingue per l’u-

più piede rispetto alla pasta lavamani tradizionale. In ogni

tilizzo di materie prime vegetali naturali da fonti rinnovabili

caso le novità più importanti sono da ricercare nella continua

per la creazione dei prodotti. Un altro punto di forza che ci

innovazione dei materiali come, ad esempio, gli abrasivi di

distingue dai nostri competitor è che, per ridurre l’impatto

natura vegetale. Si tende a cercare di avere sempre più un

ambientale, utilizziamo packaging realizzato con plastica da

prodotto ecologico e di qualità. Proprio la continua ricerca

post consumo”. Innovare vuol dire anche lavorare sul design

sui materiali usati è quello che ci contraddistingue dai nostri

dei dispenser. “Ci contraddistingue”, esordisce Giancarlo

competitor”. Un concetto, quest’ultimo condiviso anche da Nino Cozzi, product marketing manager di Industria Chi-

Fratus, amministratore delegato di Nettuno, “l’alta qualità dei prodotti abbinata all’innovazione dei sistemi. Abbiamo

mica Reggiana - I.C.R.: “L’ultima novità ICR è la pasta lava-

presentato nelle fiere di Autopromotec e di Pulire Verona due

mani New system White fresh, con profumazione al limone.

novità di rilievo: il TDuck, è un sistema molto ingegnoso co-

Ha eccezionale potere detergente e sgrassante e consente

perto da brevetto che consente l’erogazione di alcuni nostri

una veloce e profonda pulizia delle mani. Inoltre, grazie alla

lavamani di punta senza l’ausilio di costosi e ingombranti di-

sua azione anti-screpolature, deterge senza inaridire la pelle.

spenser e inoltre abbatte del 90% la plastica normalmente

Non contiene abrasivi minerali e non ostruisce gli scarichi.

utilizzata per i contenitori. L’altra novità è il dispenser multi-

Come le altre paste e creme lavamani ICR, è biodegradabile

funzionale Skin Care Station, che è ancora in fase di speri-

41


2000

DOSSIER n LAVAMANI E CREME PROTETTIVE Viene realizzato con plastica da post consumo il dispenser per crema lavamani DR2 di Kroll che oltre al rispetto per l’ambiente assicura maggior igiene nel lavaggio e minori consumi grazier alle dosi prestabilite.

prezzo competitivo non può avvenire a discapito della qualità anche secondo Enrico Pelosin: “il prezzo è un argomento predominante nella trattativa e nessuno vuole scendere a compromessi sulla qualità e servizio. Noi cerchiamo di portare a conoscenza le qualità dei nostri prodotti con argomenti quali il rispetto della salute e da molti anni abbiamo deciso di non utilizzare più materie prime concesse dalle normative cosmetiche vigenti a vantaggio di altre più dermocompatibili o ecosostenibili. Altro argomento frequente riguarda il rispetto ambientale che è nel Dna di Kroll. Siamo stati la prima azienda cosmetica italiana ad ottenere già nel 2003 la certificazione comunitaria Emas. Sempre per primi in Italia nel 2008 abbiamo ottenuto la certificazione di prodotto ecosostenibile Ecolabel. Le scelte fatte più di un decennio fa, sono ora più che mai un aspetto importante per il consumatore”. L’impegno di Giancarlo Fratus, è tradurre questi concetti in concrete scelte aziendali. “Il nostro modus operandi è sempre stato improntato ad una visione a 360°. La valutazione dei nostri prodotti avviene in un contesto generale che va dalla sostenibilità ambientale, alla salute delle mani e della pelle in generale, alla qualità senza compromessi e infine, ma solo per ultimo, valutiamo il prezzo. Nel nostro Paese ancora non viene posta molta attenzione a temi come la sicurezza del prodotto usato, le eventuali patologie dermiche che si possono evitare usando il prodotto adatto, l’impatto ambientale di cui tanto si parla ma ancora poco, troppo poco si fa”. Un elevato tasso di fidelizzazione La domanda di prodotti lavamani e creme protettive per le mani è rappresentata soprattutto, anche se non esclusivamente dal mondo professionale e si caratterizza per un’elevata tendenza dell’utilizzatore a fidelizzarsi. Enrico Pelosin elenca alcuni dei target di riferimento di questa categoria di prodotto “industria, carpenteria, autofficine, carrozzeria,

mentazione ed eroga prodotti per la protezione, il lavaggio e la cura delle mani, in un solo dispenser dalle dimensioni contenute e adatto anche per bagni di piccole dimensioni”. I trend del momento A spingere le aziende a imboccare questa strada sono la diffusa sensibilità per il tema della salvaguardia dell’ambiente e la preoccupazione per la tutela della salute. “La ricerca sulle materie prime”, afferma Luca Pasquini, “è costante e assidua, proprio perché da parte dell’utilizzatore, sia esso professionale o hobbistico, c’è sempre più attenzione in tema di allergeni, natura, ecologia. Cerchiamo di rispondere a queste esigenze proponendo soluzioni affidabili e sicure. Bisogna quindi cercare di ottenere un prodotto sempre più performante sotto l’aspetto del potere pulente e sgrassante, ma anche sotto l’aspetto ecologico ed allergenico, il tutto cercando di proporlo al prezzo adeguato”. La ricerca del

42

edilizia, idraulica, fai da te e molti altri” e sottolinea che “la fidelizzazione è uno dei nostri punti di forza. Abbiamo clienti che si approvvigionano ininterrottamente dal 1979. Per promuoverla cerchiamo di dare un prodotto con un ottimo rapporto qualità/prezzo e un servizio rapido ed adeguato al singolo cliente, anche personalizzando il prodotto in funzione di specifiche esigenze”. Luca Pasquini spiega che i prodotti della sua azienda vengono impiegati “in ambito professionale - officine meccaniche, industria, officine auto - ma anche nell’hobbistica” e introduce un significativo distinguo: “La fidelizzazione su questi prodotti non è cosi elevata da parte degli uffici acquisti delle aziende, ma abbastanza negli utilizzatori finali. Una volta trovato un prodotto che pulisce bene, lascia la pelle morbida, non intasa tubi di scarico e lo fa al giusto prezzo, è difficile che chi usa questi prodotti li sostituisca. Dal nostro punto di vista per promuovere la fidelizzazione, bisogna agire sul packaging che deve essere subito riconoscibile e, soprattutto, occorre informare il più possibile


attraverso le etichette, brochure, in store promotion, ecc.“.

vendono e quindi di indirizzare meglio il cliente all’acquisto

L’esperienza d’uso è un formidabile strumento di fidelizzazio-

del prodotto più consono alle sue esigenze. In questo modo

ne anche secondo Nino Cozzi: “Le nostre creme e paste la-

danno un grosso impulso alle vendite”. E non è il solo a ve-

vamani sono utilizzate nelle carrozzerie, nelle autofficine, nei

dere nell’approccio alla vendita improntato alla consulenza il

cantieri, nei laboratori artigiani e nelle officine delle aziende

vero valore aggiunto. “Nelle ferramenta”, afferma Nino Coz-

industriali e, in generale, ovunque sia necessaria una pulizia

zi, “il ruolo dell’addetto vendita è di fondamentale importan-

rapida e profonda delle mani. La clientela risulta fidelizzata

za, perché la tipologia di negozio permette una maggiore

grazie alla percezione per la qualità della pulizia, morbidez-

interazione con la clientela. Rispetto ad altri canali distribu-

za e profumazione delle loro mani sperimentata con l’utilizzo

tivi, l’addetto ha ampio spazio per consigliare e indirizzare

costante”. Giancarlo Fratus è categorico nel sostenere che

al migliore acquisto i clienti, costruendo così un rapporto di

è la qualità a legare l’utilizzatore a un certo prodotto. “Ogni

fiducia nel tempo. A livello di prodotto a questi negozi con-

ambito lavorativo è soggetto al consumo di prodotti per il no-

sigliamo la conosciuta pasta lavamani Biancamano e Sprint

stro programma PLC (Protezione Lavaggio Cura). Ovviamen-

con profumazione alla lavanda.É un prodotto molto versatile

te, lo sono di più quelli dove il rischio di contaminare la pelle

ideale per utilizzo in ambito privato, grazie alla facilità d’uso

è più elevato, come l’industria pesante, petrolifera, chimica

e alla rapida e profonda pulizia delle mani”. “La ferramenta

e meccanica”, esordisce prima di spiegare, “conosciamo

continua ad essere per noi un referente molto importante,

un solo modo per fidelizzare la clientela e lo pratichiamo da

in quanto è a stretto contatto con il mondo manifatturiero”,

quasi mezzo secolo: fornire il top della qualità. La cliente-

esordisce Giancarlo Fratus prima di riconoscere che “di

la da noi si aspetta solo alta qualità senza compromessi”.

fatto tutto il nostro catalogo potrebbe prestarsi alla vendita

E per farla apprezzare al meglio la sua azienda organizza

in ferramenta, ma comprendiamo perfettamente che è real-

continuamente corsi “presso la nostra sede e presso i nostri

mente impossibile collocare sugli scaffali oltre 30 prodotti”.

dealer sparsi su tutto il territorio nazionale”.

Il suo suggerimento è che “MacroCream e la Pasta Linea Blanca non possono mancare per il lavaggio delle mani,

I più adatti per le ferramenta

ma tantomeno la linea Protex (Protexsol Professional, Prote-

Per le aziende del comparto il canale della ferramenta resta

xins Plus e Protexem Rinnova) per la protezione e la cura

un interlocutore importante. A giustificare questa attenzione,

delle mani”. Il rapporto qualità prezzo e la capacità lavante

non è la constatazione che, come sottolinea Luca Pasquini

sono, secondo Enrico Pelosin, le caratteristiche che ren-

“questi punti vendita stanno finalmente cambiando mentalità

dono particolarmente adatti alla vendita in ferramenta della

e si stanno rinnovando. Per cui non c’è più l’aspetto passivo

“pasta lavamani, della crema lavamani Bianca Oktima, della

di aspettare che i clienti entrino in negozio, ma fanno sempre

crema lavamani Bianca Oktima Fluida in vari formati e delle

più comunicazione, creano servizi, si rivolgono essi stessi a

salviette monouso per sporchi industriali Straps. Tutti prodotti

piccole industrie ed artigiani, e, cioè, al mercato professio-

riconosciti da molti utilizzatori per la loro efficacia, dermo-

nale. Inoltre, si rivolgono anche al mercato hobbistico. Il loro

compatibilità ed ecosostenibilità”. Quando vengono solleci-

plus è la capacità di fornire delucidazioni sul prodotto che

tati a individuare eventuali spazi di miglioramento sul modo

Per la loro formulazione i gel Ecomax sono estremamente efficaci nel rimuovere all’istante e con facilità gli sporchi più ostinati e difficili e contemporaneamente non risultano aggressivi sulle mani.

43


2000

DOSSIER n LAVAMANI E CREME PROTETTIVE con cui le ferramenta trattano questa categoria di prodotto,

di massimo passaggio all’interno del negozio e vicino alle

tutti gli interpellati si focalizzano sulle scelte espositive. Parte

casse di pagamento”. Il consiglio dei produttori non trova

dal presupposto che l’esposizione del prodotto influenza in

impreparati molti dei rivenditori di questo canale, come ri-

modo determinante i risultati di vendita, Luca Pasquini, se-

conosce Enrico Pelosin secondo cui: “la maggior parte del-

condo cui molto “dipende dallo spazio che si vuole dedicare

le ferramenta sta utilizzando, spazi permettendo, espositori

al prodotto all’interno del proprio negozio. Comunque di si-

e/o display box da banco per svariati tipi di prodotto, tra cui

curo utilizzando espositori F.B., pal box espositivi posizionati

anche i lavamani e credo che questa sia una delle soluzio-

in punti strategici e di passaggio nel negozio, si ottengono

ni migliori per comunicare. Oltre a questo Kroll fornisce ai

dei benefici alla vendita. Non va comunque dimenticata l’im-

propri clienti campioni gratuiti di piccolo formato per far te-

portanza del banconista che può ricordare il possibile ac-

stare il prodotto”, conclude Pelosin a dimostrazione del fatto

quisto del prodotto soprattutto spiegandone le peculiarità e

che i punti vendita possono contare anche sul supporto dei

la qualità. La professionalità e la conoscenza specifica dei

produttori. “Abbiamo da qualche tempo ideato semplici, ma

prodotti da parte dei titolari dei negozi di ferramenta e dei

efficacissimi espositori Palbox che, oltre ad esporre i nostri

loro collaboratori e il loro impegno nel proporre e argomen-

prodotti, comunicano perfettamente il loro utilizzo agevolan-

tare il prodotto possono dare un forte impulso alla vendita”.

do l’acquisto sul punto vendita”, tiene infattia precisare an-

Nino Cozzi consiglia “di posizionare i prodotti ICR nei punti

che Giancarlo Fratus.

Con T-Duck nettuno propone un erogatore per lavamani pratico e igiene che assicura il minimo ingombro e riduce la quantità di plastica utilizzata.

44


Dalle aziende

Italchimici, PRODOTTI PER IL TRATTAMENTO DI COTTO, PIETRA E GRES

Sono ideali per la pulizia ordinaria e la rimozione totale delle macchie i detergenti Pulicotto e Smacchia che danno il meglio di sé quando vengono utilizzati in abbinamento Fa capo alla Divisione Chimica & Colore la linea trattamento cotto, pietra e marmo che propone una gamma completa di soluzioni per l’impermeabilizzazione, il trattamento e la pulizia di queste superfici. Tra questi Pulicotto e Smacchia che possono essere utilizzati in abbinata in modo da eliminare qualsiasi macchia e garantire una perfetta pulizia.

Pulicotto È un detergente specifico per la pulizia ordinaria delle superfici in cotto e pietra (porfido, ardesia,gres, klinker, ecc). Ad alto potere pulente, toglie lo sporco senza fatica. Istruzioni d’uso: per la ordinaria pulizia diluire pulicotto dal 3% al 5% in acqua; per lo sporco più ostinato diluire dall’ 8% al 10% in acqua. Usare spazzolone o straccio secondo necessità. Per eventuali macchie organiche persistenti si consiglia di utilizzare preventivamente il detergente Smacchia. Prima di utilizzare il prodotto, si consiglia di fare una prova su una piccola superficie.

Smacchia Specifico per la rimozione di macchie organiche (olio, grasso, sangue, ecc. ) da superfici in cotto, pietra e gres, escluso Marmo Lucido. Istruzioni d’uso: stendere uniformemente Smacchia con straccio o spazzolone, lasciare agire e risciacquare con acqua pulita addizionata con il nostro detergente Pulicotto.. Se necessario ripetere l’operazione Prima di utilizzare il prodotto, si consiglia di fare una prova su una piccola superficie.

45


IL PORTALE ITALIANO DELLA FERRAMENTA

www.ferramenta2000.net Il tuo annuncio in pochi secondi VisibilitĂ garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!

servizi 46

operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i n o i z a m r o f n i e

raggiungi i migliori iali clienti potenz


www.ferramenta2000.net

47


Dalle aziende

Wiha: lampadina tascabile con luce Led, laser e Uv La nuova lampada tascabile a led con elevata intensità luminosa e due livelli di illuminazione, luce laser e UVoffre diverse possibilità d’uso e semplifica il lavoro quotidiano dei professionisti sotto diversi aspetti. Facilita la determinazione di posizioni e la proiezione delle lunghezze grazie alla testa snodata a forma di L della lampada o alla funzione laser permanente e dispone anche di una clip di fissaggio e della possibilità di posizionamento magnetico. Grazie a suoi due livelli di illuminazione, la lampada a Led con elevata intensità luminosa offre un flusso luminoso di 280 lm e di 100 lm, poiché una luce abbagliante spesso riduce la visibilità all’esterno del cono luminoso. Particolarmente utile si dimostra la funzione laser integrata, attivabile premendo semplicemente un pulsante che fornisce un’esatta determinazione di posizioni e una facile proiezione di lunghezze, ad esempio per svolgere lavori sul soffitto. Per proteggere l’utilizzatore, l’attivazione accidentale del laser viene impedita dalla durata di accensione di 2 secondi. Infine, la luce Uv integrata è particolarmente utile quando si devono effettuare ispezioni tecniche.

Emak: atomizzatori Efco AT 900 e Oleo-Mac MB 90 Gli atomizzatori AT 900 e MB 90 sono progettati per offrire agli operatori massima comodità, lunga autonomia di lavoro e prestazioni al vertice della categoria. Un plus del loro desgin è che i comandi risultano facilmente accessibili, mentre l’impugnatura è regolabile in base al tipo di coltivazione da trattare e può anche essere inclinata in avanti per favorire una posizione ottimale del polso nel corso di trattamenti che implicano una posizione verticale del tubo. Lo zaino è concepito per ridurre al minimo il peso e il fissaggio delle spalline al serbatoio permette di abbassare il baricentro dell’atomizzatore in modo da contenerne le oscillazioni durante i movimenti. Offorno 9 regolazioni per il getto e sono dotati di un capiente serbatoio liquidi da 17 litri. L’elevata gittata (fino a 18 metri in orizzontale e 16 metri in verticale) consente di raggiungere anche le vegetazioni più difficili da trattare, mentre la considerevole capacità di nebulizzazione dei liquidi permette una copertura ottimale e una riduzione del consumo di liquidi e fertilizzanti, poiché le gocce vengono portate alle dimensioni di 100-150 micron. Questi modelli sono particolarmente affidabili e robusti, grazie al motore a 2 tempi da 5 HP con avviamento autoavvolgente e al telaio in alluminio anodizzato che risulta leggero e resistente alla ruggine. Infine, tutte le viti hanno la stessa testa in modo da poter utilizzare una sola chiave per la manutenzione dell’intera macchina.

Elettrocanali, adattatori di sistema L’azienda presenta i nuovi adattatori di sistema in materiale policarbonato autoestinguente V0 ad elevata resistenza ai raggi UV che per il design moderno e compatto si candidano a diventare un accessorio indispensabile per l’alimentazione di prossimità di numerose utenze senza ricorrere alle classiche ciabatte da pavimento. L’adattatore di sistema ECK11124 offre il massimo della praticità in spazio ridotto: 2 prese 10/16A bivalenti sui due lati, unitamente ad una presa 10/16A combinata Schuko 16A sul fronte. L’alimentazione avviene tramite spina 2 poli + terra da 10A. In questo modo è possibile utilizzare le normali prese da incasso per alimentazione di apparecchi dotati di spine di diverso standard, nel rispetto della potenza prelevabile prevista dalla presa fissa. Gli adattatori sono dotati di interruttore luminoso generale - che segnala la presenza della tensione di rete e cavo di connessione con spina 10° - e di protezione da sovraccarico integrata. Lo stesso interruttore si disattiva in presenza di un carico anomalo e, una volta disconnesso, il carico si resetta la protezione con la manovra dell’interruttore. Gli alveoli delle prese protetti da contatti accidentali con schermi di protezione e gli spinotti fabbricati in ottone nichelato del tipo protetto, cioè isolato, contribuiscono a incrementare il livello di sicurezza durante l’uso. Disponibili in colore bianco o nero.

48


Dalle aziende

Keyline Spa Qualità e innovazione

Le ultime novità presentate dall’azienda sono espressione di un’organizzazione orientata alla qualità in tutti i processi e alimentata da continue idee per il miglioramento dei prodotti e delle soluzioni. Fulcro strategico del Gruppo Bianchi 1770, Keyline si identifica con l’alta tecnologia nella progettazione e produzione di chiavi auto e residenziali, nel settore dei transponder e delle macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche, con una visione che mette il cliente al centro di ogni progetto. Ninja Total Ninja Total, in perfetta armonia con lo stile Keyline, è la nuova duplicatrice all in one per chiavi porta e auto, sinonimo di alta precisione nella copia, decodifica e cifratura di chiavi piatte e nella decodifica e cifratura di chiavi laser e punzonate. Grazie ad un opzionale, consente anche di incidere la testa metallica della chiave. La doppia stazione di taglio è coperta da brevetto, mentre per l’innovativo gruppo lettura è stata depositata domanda di brevetto. Come tutte le elettroniche, Ninja Total utilizza il software Liger sviluppato da Keyline per rendere intuitive anche le procedure più complesse, con un’interfaccia touch screen moderna e piacevole e un database sempre aggiornato. T- Rex La nuova duplicatrice meccanica per chiavi laser, punzonate e tubolari è robusta e affidabile ed è dotata di un morsetto fisso con tre sistemi di tenuta. È disponibile anche la versione T-Rex Advance con morsetto basculante e velocità di taglio regolabile. I movimenti fluidi senza vibrazioni, la velocità e versatilità la connotano come soluzione professionale ad alta precisione. Dispositivi di clonazione per auto Il modello mobile 884 Decryptor Mini ha introdotto, con la batteria ricaricabile a lunga durata Bluetooth & Power Adaptor, la clonazione wireless. Si governa da PC Windows o da smartphone e tablet Android e iOS tramite la App Keyline Cloning Tool. L’aggiornamento TKM. Xtreme ha il primato nella clonazione del transponder Megamos® Crypto (ID48), mentre TKG. Kit è il nuovo sistema per Ninja Total, l’esclusiva duplicatrice elettronica all-in-one per la copia, la decodifica e la cifratura di chiavi piatte, e per la decodifica e la cifratura di chiavi laser e punzonate.

clonare i transponder Texas® 80 bits usati dalle chiavi Toyota con sigla “G”. Keyline offre un sistema integrato composto da teste elettroniche, chiavi horseshoe e chiavi Pod con i chip delle Serie Micro, telecomandi Ford con la tecnologia RFD100 Keyline, sistemi keyless e dall’originale e distintiva Flip Key. T-Rex, la nuova duplicatrice meccanica

Le chiavi: i modelli per chiavi laser, punzonate e tubolari. Disponibile anche nella versione T-Rex porta La gamma offerta è Advance in continuo sviluppo e spazia dai modelli tradizionali come le Cadorine fino ai più moderni di alta sicurezza passando per le chiavi colorate e personalizzate. Nasce dall’attenzione alle moderne dinamiche del key business Camillo Bianchi Reader, il lettore per il riconoscimento dei profili piatti e punzonati ideale in tutti i centri di duplicazione compresi quelli fai da te, semplifica il lavoro quotidiano permettendo di localizzare nello scaffale la chiave grezza da utilizzare per la duplicazione; il suo database consente la selezione per area geografica.

Chiavi Keyline

27


Dalle aziende

Eglo, accessori per l’illuminazione da giardino L’azienda presenta la collezione outdoor 2017, un’ampia gamma di accessori abbinabili alle lampade outdoor, che si differenziano per tipologia di utilizzo e funzionalità: - sensori di presenza e crepuscolari, - colonnine multi presa, - connettori, - staffe per installazione ad angolo, - picchetti. Tutti sono realizzati in lega di alluminio anodizzato e certificati con grado di protezione adeguati per l’installazione che ne competono (IP44/IP68). Tra i 18 articoli che la compongono si segnalano i sensori di presenza a parete in policarbonato Detect Me 1, Detect Me 2, Detect Me 3 e Detect Me 4 che sono disponibili nella versione verniciata in colore bianco o nero, con durata di accensione regolabile da 10 secondi a 15 minuti ( e da 10 secondi a 7 minuti nel caso di Detect Me 3) e raggio di copertura fino a 12mt. per 180° (360° nel caso di Detect Me 4). Detect Me 1 è adatto a lampadine ad incandescenza 800W max o a risparmio energetico 400W max. IP44, Detect Me 2 a lampadine ad incandescenza 1200W max o a risparmio energetico 300W max. IP44, Detect Me 3 a lampadine ad incandescenza 1200W max o a risparmio energetico 300W. IP44 e Detect Me 4 a lampadine ad incandescenza 1200W max e a risparmio energetico 300W max.

Lampa, crema lucidante Synpol Auto, moto, barche, camper e bici: qualsiasi sia il tuo mezzo, da oltre 20 anni, Synpol offre tutto l’occorrente per prendersene cura al meglio proponendo soluzioni innovative, capaci di coniugare qualità impeccabile, semplicità di utilizzo, massima efficacia, risparmio di tempo e denaro. Prodotti versatili e polivalenti, come Synpol Deluxe, una crema lucidante e protettiva per risultati duraturi e professionali, arricchita con la sostanza vegetale più resistente che la natura possa offrire: la cera di Carnauba. Un utilizzo costante di Synpol Deluxe garantisce superfici sempre brillanti come nuove mentre, su verniciature e cromature opacizzate dal tempo, aiuta a ripristinarne la brillantezza originale. Ma il vero cavallo di battaglia dell’azienda è Synpol Classic, che è in grado di pulire, lucidare e proteggere qualsiasi tipo di superficie e che da quasi trent’anni regala grandi soddisfazioni a chi ama prendersi cura del proprio veicolo.

Kagip, forbici per professionsiti Premana, il paese in provincia di lecco dove ha sede l’azienda è rinomato per le sue lame. In particolare la specializzazione di Kagip è che produce forbici professionali da oltre 40 anni ed è specializzata principalmente nelle forbici per elettricisti e per il settore della ferramenta. Le forbici sono prodotte utilizzando materiali di alta qualità e con acciaio Giapponese che conferisce particolare durezza alle lame. Sono dotate di impugnature ergonomiche con materiali termoplastici a doppio componente e sono molto apprezzate dall’utilizzatore finale in quanto ogni singolo pezzo viene testato e controllato prima dell’imballaggio finale che viene realizzato secondo quanto richiesto dalla clientela.

50


È IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE

AlmanaccO La raccolta completa degli Osservatori di tutte le Regioni italiane 2000

ALMANACCO 2017 EDIZIONE

2017

16.060 I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB

L’Almanacco è la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile Ferramenta 2000 con elenco completo di tutte le aziende in ordine alfabetico che dichiarano di essere operatori del settore con indirizzo del loro sito web. Ferramenta - Edilizia - Fai da te - Giardinaggio. Un solo unico numero per avere una panoramica completa dell’andamento del nostro paese diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed efficace. Richiedi la scheda dati a: ferramenta2000.net@gmail.com

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di 2000

Regione per regione, i segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva 95 51


2000

L’ALMANACCO 2017 n

IL GRANDE ALMANACCO DELLE FERRAMENTA E DEL FAI DA TE È in arrivo la seconda edizione dell’Almanacco per le ferramenta, GDO, Brico Center e buyer internazionali tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile

strumento unico e prezioso, proprio come anticamente lo

Ferramenta 2000:una sola unica pubblicazione per avere

era l’Almanacco cioè il libro che registrava indicazioni astro-

una panoramica completa dell’andamento del nostro paese

nomiche e meteorologiche, ipotizzando un collegamento tra

diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed

eventi terreni ed eventi cosmici, e notizie sulle fiere popolari,

efficace. Da sempre gli Osservatori Regionali che pubbli-

i mercati contadini e le festività. Poi il termine, di origine

chiamo sulla rivista Ferramenta 2000 sono l’appuntamento

araba, si è evoluto fino a rappresentare, similmente alla

mensile di particolare interesse per il mercato in quanto

parola annuario, una raccolta di dati e notizie concernenti

presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “foto-

l’andamento di un settore specifico in un’annata specifica.

grafia” reale ed esaustiva delle singole e specifiche realtà

Per questo motivo Almanacco è la parola più indicata per la

italiane.

nostra pubblicazione. L’unicità del nostro Almanacco risiede

L’Almanacco 2017 avrà una tiratura cartacea di 5.000 copie

proprio nel fatto di essere riusciti a fornire un quadro detta-

mentre la versione digitale sul web (promossa e distribuita

gliato, regione per regione, del settore ferramenta attraverso

attraverso il nostro database di oltre 10.000 nominativi)

analisi e rappresentazione di dati e di statistiche.

garantirà una circolazione a 360° che potrà aiutare i Buyer

In altre parole abbiamo messo l’Italia delle ferramenta, per

internazionali ad avere una visione ed un approccio mirato

l’anno 2016, sotto la lente d’ingrandimento raccontando i

con le realtà del nostro Paese.

segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’in-

Segnaliamo inoltre che sul

terno della pubblicazione troverete un resoconto che parte

portale

dalla lettura della situazione nazionale per poi approfon-

www.ferramenta2000.net, sulla

dire la realtà di ogni singola regione e provincia, con una

banda di destra, è possibile tro-

valutazione di feedback, affidabilità e organizzazione che

vare la versione PDF sfogliabile

danno al nostro Almanacco l’impronta di un vero e proprio

della scorsa edizione.

2000

È in arrivo l’Almanacco 2017 del settore. Si tratta di uno

di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione,

O DEL DETTAGLI

RIPARTIZIONE

IGLIA A PER FAM IN SEDE FISS

TO DI PRODOT

– 2015 (%)

L’Almanacco delle Regioni si propone come uno stru mento in grad fotografare la realtà del settore o di Partendo dall’esp in Italia. erie nza dell permanente, pub blicato a puntate ’Osservatorio siamo riusciti su Ferramenta2 ad 000, distributivo itali assemblare dati e analisi sul tessuto ano , distinguendo dettaglianti, gros come di consueto sist tra Un manuale agil i e grande distribuzione spec e ializzata. di analizzare la e di facile consultazione che consente regione, provinci situazione di tutta la filiera regione per a per provincia, merceologiche ragi onando sulle tend in atto enze attraverso il baro e sullo stato di salute di ogn i territorio metro economi co. in apertura un resoconto sul cont Non poteva mancare esto dell’econom italiana ed euro pea per capire ia in quale scenario si muovono i prot ago comparto ferramenisti del nta.

operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento unico e prezioso, che rappresenta il primo Almanacco/Annuario per il settore della ferramenta e del Fai da te italiano mai pubblicato nel nostro Paese. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’Almanacco della ferramenta larità a cura della Direzione della rivista Ferramenta2000, procedendo alla distribuzione e alla vendita attraverso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di dire

(Unità)

e regioni

T

Nord oVes ta Valle d'Aos Piemonte Liguria

Lombardia Nord esT Adige Trentino Alto Veneto ia Giulia Friuli - Venez gna Emilia Roma CeNTro Toscana Umbria Marche Lazio sud

Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITalIa

IN FERRA-

2015

2014

afiche Aree geogr

Var. %

2015 / 2014 -1,6

7.422 97

7.541 103

-5,8 -1,1

2.643

2.672

-2,1

1.098

1.122

-1,6

3.584

3.644

2.592 603 2.385 8.491 2.415 713 1.033 4.330

20.300 1.181 329 3.677 5.274 697 2.595 4.723 1.824

42.383

9

-1,2

5.981 449

6.051 471

-4,7 -0,6

2.576 596

-1,2 -1,0

2.360 8.430 2000 2000

continua quindi a essere preparato e pubblicato con rego-

ZATO A, SPECIALIZ IN SEDE FISS REGIONI (a) DETTAGLIO RAFICHE E IZIONE DEL A E COMPOS IL FAI DA TE - AREE GEOG STRUTTUR ARTICOLI PER MENTA ED

2016 n

L’ALMANACC O delle REGIONI D’IT ALIA

Annuario statistico. Quindi ecco le coordinate e il barometro economico dei vari territori, insieme all’elenco accurato

ALMANACCO

-0,7 ACCO 2016 n ALMAN-0,8 -2,9

2.396 692

0,1

1.034

-0,5

4.308

-1,8

19.933 1.161 332

VALLE D’AOSTA

-1,7 0,9

-1,9 E DI BASE COORDINAT ività industriale hinari, metallo, plastica) -2,2 zza dell’att 5.160Debole incremento dell’export (macc -4,9 Leggero

3.607LE 663

azione

à dei livelli di occup di lavoro, stabilit Crescita offerta e dei servizi Aumento nel settorlivello dei prestiti del Miglioramento

-0,3 O è costituito AL DETTAGLI vendita. Il 54,6% -2,0 LA RETE FISSA conta 97 punti di rivenditori ati al “fai da te” ative le quote -1,5 ed il di articoli destin o. Sono signific nel dettaglio termoidraulic aggio. Fra il 2014 ale elettrico e ltura e giardin fissa specializzata la rete -1,5 ature per agrico vetro piano, materi ine ed attrezz enta, vernici, macch ferram di di a zi da eserci 17 e dei punti vendit costruzione 5,8%. di materiali da si riduce del tenza della rete 2015 la consis

2.587

4.627

1.796

6 2015 41.76Nel

che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A di Almanacco alla V di Vendere. Sempre con la medesima passione e competenza. L’Almanacco 2017 è la raccolta di

LA RETE FISSA

AL DETTAGLI

O PER CATEGORI

52 DC

A DI PRODOTTO

– 2015 (%)


non puoi mancare! compila e restituisci

Presenta

EDIZIONE 2017 FORMAT DA COMPILARE RAGIONE SOCIALE: CITTA’:

INDIRIZZO: PROVINCIA:

CAP:

TELEFONO:

(non visibile)

FAX:

E-MAIL:

(non visibile)

SITO WEB: www.

(non visibile)

Cosa fai? DETTAGLIANTE GROSSISTA PRODUTTORE IMPORTATORE RAPPRESENTANTE GDO ANNO FONDAZIONE

Qual è il tuo settore di riferimento? FERRAMENTA GIARDINAGGIO GRANDE DISTRIBUZIONE HAI UN E-COMMERCE

SI SI SI SI

NO NO NO NO

Voglio sapere se posso rendere visibile il telefono e l’e-mail:

SI

NO

Rinviare il modulo compilato all’indirizzo camilla.galimberti@hogaitalia.com o al fax 02-66988427

53


2000

SAFETY NELLA FERRAMENTA

LA NOVITÀ IN VETRINA Le scarpe Monza S1P della collezione Garsport Heritage sono state progettate e sviluppate pensando ai rischi e alle esigenze dei lavoratori professionali. Grazie ad una partnership unica tra il brand calzaturiero italiano e le suole a marchio Michelin, queste calzature tecniche possono contare sulla leggerezza come elemento chiave e presentano caratteristiche ad alte prestazioni: grande protezione, elevata stabilità e trazione in ambienti di lavoro come l’industria meccanica, più o meno pesante, ma anche le attività lavorative indoor, in combinazione con un design che richiama lo stile sneaker. Sono costruite con una tomaia in pelle scamosciata abbinata a nylon ad alta resistenza re foderate con materiale sintetico Airmesh, che le rende estremamente traspiranti, utilizzano il puntale in alluminio e lamina anti-perforazione in materiale composito. Piatta come nelle scarpe da running la suola Michelin Heritage si ispira al pneumatico da camion Michelin Cargo Xbib High Flotation e garantisce stabilità e supporto. Lo specifico pattern in punta ne migliora l’aderenza, mentre il comfort è garantito dall’intensità dell’intersuola in Eva con eccellenti caratteristiche di rebound. Proprietà di antistaticità, resistenza al calore (HRO) e agli oli/ acidi. Certificazioni: S1P GARSPORT

L’azienda opera nel settore da oltre trent’anni ed è specializzata nell’offrire una protezione personalizzata e completa del lavoratore. Le soluzioni che figurano nel suo catalogo sono firmate dai migliori brand nel campo della sicurezza sul lavoro. Primo tra tutti Goodyear per il quale detiene la produzione e la vendita a livello europeo. E proprio con questo marchio è brandizzata questa calzatura bassa in pelle scamosciata . Assicura il massimo comfort grazie alla fodera traspirante antibatterica assorbente e deassorbente il sudore, che è anche resistente all’abrasione. Soletta estraibile anatomica in tessuto traspirante, antistatica. Suola in gomma, puntale e lamina in composito (non metallico). Disponibile nei numeri da 36 a 48. ARIETE GROUP

La calzatura di sicurezza 7213FG “Flex” è certificata EN 20345:2011 - S1P SRC si caratterizza per la straordinaria leggerezza (peso indicativo misura 42: 450 g), massima flessibilità e alta traspirabilità. Questa scarpa metal free presenta una tomaia in pelle scamosciata con inserti in mesh ad alta traspirazione e suola in materiale polimerico con resistenza 200 joule. La protezione antiperforazione è garantita dall’utilizzo di fibra composita con trattamenti ceramici. A completare il comfort di utilizzo concorre anche il sottopiede anatomico in carbon. Disponibile nelle numerazioni da 35 a 48. BETA UTENSILI

54


LE SCARPE

Fluent Black/Orange S1 P Src è il nuovo modello sportivo, leggerissimo e confortevole della linea best seller Running che a oggi ha venduto più di 2,5 milioni di paia. La suola sportiva, leggera e dal profilo sottile, racchiude in sé notevoli proprietà tecniche.Éconfortevole ed assorbe lo shock d’impatto evitando spiacevoli ripercussioni su arti e colonna vertebrale durante la camminata. Il disegno del battistrada accompagna il movimento di flessione. Eccellente resistenza allo scivolamento grazie al disegno del battistrada e alla disposizione dei ramponi a piccole isole ravvicinate che garantiscono aderenza sia in senso longitudinale che trasversale. Il battistrada in TPU è particolarmente resistente all’abrasione. La protezione in TPU, posizionata sulla punta, protegge la calzatura da eventuali colpi accidentali. La tomaia è una novità assoluta: in tessuto, senza cuciture, altamente traspirante, resistente all’abrasione e allo strappo. Il puntale in alluminio e la lamina non metallica Apt Plate rendono la calzatura leggerissima e confortevole. La soletta è anatomica, in morbido poliuretano, soffice e confortevole, assicura un ottimo assorbimento dello shock d’impatto. COFRA Travolgente come un ciclone, indistruttibile e coloratissima: è Cyclon, la novità presentata dall’azienda. Moderna e attenta al design ha la tomaia in vitello scamosciato e tessuto trattato vintage che le regalano sfumature cromatiche nuove e accattivanti. Ma la bellezza non è tutto, e infatti garantisce i più alti standard di sicurezza e comodità: la fodera traspirante Solidbreath mantiene i piedi freschi e asciutti in ogni condizione climatica, mentre lo speciale rinforzo anti-abrasione posizionato sul tallone si avvale della tecnologia Comfortshell per offrire la massima comodità. Il puntale Aluforce in fusione di alluminio e la suoletta antiperforazione Highsafe-Tex offrono un’assoluta resistenza in totale leggerezza. Cyclon è disponibile in otto colori e due modelli, di cui uno in S3. DIKE

Con le nuove calzature Delta Sport S1P HRO SRC si amplia la gamma di scarpe con una linea dal look sportivo e confortevole proposta dall’azienda. Sono studiate nei minimi dettagli e disponibili nei colori nero-rosso e blugiallo. Design sportivo ed innovativo, lamina in composite anti-perforazione ultra flessibile e colori accattivanti sono solo alcuni degli elementi che lecontraddistinguono. La scarpa Delta Sport si compone di tomaia in PU iniettato “mesh” con fodera in poliestere e soletta di pulizia staccabile. Per la sua leggerezza e traspirabilità è particolarmente confortevole se indossata per tutta la giornata lavorativa. La sua lamina in composite coniuga due caratteristiche fondamentali per una scarpa di sicurezza ossia l’anti-perforazione e l’ ultra flessibilità. La suola in gomma e nitrile, invece, garantisce flessibilità. La scarpa è dotata di puntale in composite 200j, più leggero dell’acciaio e in materiale non conduttore ed è amagnetica. DELTA PLUS

Viene venduta soltanto nel canale delle ferramenta tradizionali la scarpa Victix che presenta una tomaia di nuovissima concezione 3D KPU Me s h in tessuto termoplastico microstampato senza cuciture che offre traspirabilità e flessibilità senza rinunciare alla stabilità garantendo un’elevata resistenza all’abrasion.Il puntale in materiale composito assicura una protezione ultraleggera e resistenza all’urto fino a 200J. La suola in gomma presenta proprietà antistatiche e assicura un’efficace protezione antiscivolo in presenza di macchie d’olio. La lamina antiperforazione in tessuto alta tenacità (HT) à leggera e flessibile e assicura comfort e flessibilità. Classe di protezione: S1P SRC FERRITALIA

55


2000

SAFETY NELLA FERRAMENTA Aderenza ottimale, ultra-leggerezza, e impermeabilità. La linea Cross è caratterizzata da tecnologie e materiali che la rendono unica nel suo genere. Grazie alla struttura della suola permette una maggiore sicurezza su più superfici. Il puntale a fibra di vetro oltre a essere conforme alle norme di sicurezza, risulta anche essere il puntale più leggero, seguito da quello in composito e infine da quello in acciaio. Tra gli altri plus figurano l’assenza di parti metalliche e il fatto che queste scarpe sono realizzate in materiali non rilevabili dai metal detector. Altre caratteristiche: fodera altamente traspirante; suola in gomma Total Grip; tomaia traspirante, resistente allo strappo e all’abrasione; Maggiore visibilità, grazie al trattamento riflettente-luminescente. GRISPORT

L’azienda presenta una calzatura stretch Made in Europe e conforme alla norma EN ISO 20345 S3 SRC. Tra i principali vantaggi offerti da questa calzatura alta si ricordano il puntale in fibra di vetro, lo spunterbo di protezione, la soletta in cuoio e la tomaia stretch; chi conosce i vantaggi dei prodotti elasticizzati apprezzerà sicuramente questa calzatura. Composizione: lamina tessile e puntale in fibra di vetro Taglie: 38 – 47 INDUSTRIAL STARTER

Stile, colori e lavorazioni rendono il design della nuova linea di calzature di sicurezza TSS Gladiators estremamente accattivante, garantendo sempre un livello di elevata qualità dei materiali selezionati, per rispondere al meglio alle esigenze di sicurezza e protezione. Le calzature di questa linea, di livello S1P SRC, si aggiungono alla vasta offerta Rays di calzature S1P, S2 ed S3. La leggerezza e flessibilità assicurate dall’intersuola in Eva e dal puntale in Compotech le rendono particolarmente indicate per l’utilizzo continuativo e prolungato garantendo agilità di movimento senza affaticare l’utilizzatore. Gli inserti in tessuto traspirante consentono un’ottima ventilazione anche in ambienti caratterizzati da elevato calore; mentre la suola in gomma garantisce un ottimo grip su qualsiasi tipo di superficie. RAYS

56


Dalle aziende

proteggere e decorare il legno le soluzioni di alpina La linea legno Alpina risponde a qualsiasi esigenza di applicazione, preservando il legno in qualsiasi condizione o ambiente di esposizione e permettendone la decorazione in trasparenza, lasciando inalterate e visibili le venature naturali

Il legno è un materiale molto presente all’interno della casa (mobili, porte, finestre, pavimenti, sottotetti) e anche sui balconi e in giardino (casette, recinzioni, persiane, arredi da giardino). Tutti gli oggetti in legno godono di una bellezza calda e naturale ma sono al contempo molto vulnerabili in quanto le superfici realizzate con questo materiale vengono attaccate e danneggiate da parassiti e agenti atmosferici come l’umidità, che è responsabile anche della formazione di muffe e funghi. Per la loro salvaguardia è molto importante effettuare delle periodiche e accurate operazioni di manutenzione, a partire dall’utilizzo di impregnanti e finiture protettive che nutrono il legno e ne impediscono il deterioramento nel tempo. Alpina si distingue con una gamma completa di prodotti per la protezione e la decorazione del legno sia all’interno che all’esterno. • Impregnante a solvente: protegge dalle intemperie fino a 4 anni gli oggetti in legno situati in ambienti esterni grazie alla sua elevata idrorepellenza e capacità di penetrazione. Di facile applicazione,

colora il legno in trasparenza. Disponibile in 8 tonalità. • Impregnante-finitura a solvente: un prodotto unico in grado di nutrire il legno in profondità e contemporaneamente di creare una finitura “ad effetto cera” che lo preserva dalle intemperie e dai raggi ultravioletti. Ad altissima resa, protegge fino a 8 anni ed è disponibile in 6 tonalità. • Impregnante ad acqua: è un’ ottima soluzione per rinnovare il legno situato in ambienti interni essendo inodore, anti-goccia e a rapida essiccazione. La formulazione gel consente un’ottima applicazione evitando gocciolature. Protegge fino a 4 anni, disponibile in 9 tonalità tra cui il bianco per effetto decapato. • Impregnante-finitura ad acqua: formulato con materie prime rinnovabili, è il prodotto di punta della linea legno Alpina, garantendo fino a 10 anni di protezione grazie allo speciale film “ad effetto cerato” in grado di proteggere il legno anche dagli agenti atmosferici più critici. Disponibile in 6 tonalità. • Olio rivitalizzante per legno: si distingue per la capacità di ravvivare il colore del legno penetrando in profondità senza alterarne l’aspetto naturale. Incolore, garantisce la normale respirazione del legno, assorbendo e rilasciando senza ostacoli l’umidità. • Flatting a solvente: è una finitura protettiva incolore, disponibile lucida e satinata, priva di solventi aromatici con film resistente ad urti, graffi e abrasione. Per la sua formulazione resistente agli agenti atmosferici è ideale per l’applicazione in ambienti esterni. • Flatting ad acqua: incolore lucido o satinato, risulta ideale per la protezione di supporti quali parquet, scale, infissi, porte e finestre, generando un film robusto e durevole in grado di resistere alle quotidiane sollecitazioni. Maggiori informazioni su: www.alpina-colori.it

57


2000

SCENARIO GDS n

Un 2017 all’insegna della calma piatta, mentre proseguono le nuove aperture METODOLOGIA E FONTI n I dati riguardanti profili e turnover dei punti vendita facenti capo a gruppi ed insegne della GDS attivi in Italia sono relativi al 31/12/2016. Nei profili delle catene dati societari e dimensionali fanno riferimento al 2016, quelle di attività e servizi possono essere aggiornate all’anno in corso. I profili fanno riferimento ai gruppi attivi a fine 2016. Anche se non indicate espressamente dagli interpellati, alcune delle informazioni pubblicate e riguardanti profili e turnover dei punti vendita sono desunte da fonti pubbliche e portali Internet aziendali in conformità alla Legge sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Ciò ri-

guarda i servizi offerti e notizie riguardanti aperture, ingressi, chiusure e/o uscite di punti vendita avvenute e/o annunciate. Ove non indicati, i dati sono assenti e/o non disponibili. Per la realizzazione dello scenario internazionale si fa riferimento alle seguenti fonti: AECOC, AFEB, AMA Research, BHB, DIY International, Edra, Euromonitor International, Eurostat, Fedyma, GFK, IFH Koeln, Infoline, Marketline, Polish Market Research, USP Marketing Consultancy e Zentralverbandes Hartwarenhandel e.V. (ZHH). Analisi, elaborazione e presentazione dei dati presenti negli articoli su scenario internazionale ed italiano sono aggiornati al 1 luglio 2017.

MERCATO INTERNAZIONALE n Fra il 2015 e il 2016 il fatturato del mercato mondiale del fai

delle grandi superfici piuttosto che del canale specializzato.

da te si aggira intorno ai 540 – 570 miliardi di euro. Le princi-

Qui il giardinaggio risulta aver registrato un risultato soddisfa-

pali aree restano Nord America ed Europa, che concentrano

cente. In particolare, per quanto riguarda il mercato tedesco i

oltre i quattro quinti del valore della domanda. Secondo diver-

settori che registrano performance migliori sono i materiali per

se fonti ed istituti di ricerca, Il livello più alto di spesa media

costruzione, sanitari, riscaldamento, vernici e colori, equipag-

pro-capite e l’incremento più significativo del mercato si regi-

giamenti. Il calo riguarda casalinghi e decorazioni, mentre il

strano negli USA. Il mercato si concentra in otto paesi: USA,

giardinaggio appare più stabile grazie al sostegno delle ven-

Germania, Giappone, Canada, Regno Unito, Francia, Austra-

dite nelle grandi superfici.

lia e Italia. Gli stati europei in cui è concentrata oltre la metà

Nei Paesi Bassi si registra un incremento della domanda in

della domanda mondiale sono Germania, Francia e Regno

tutti i settori, soprattutto del giardinaggio. Come in tutta l’area

Unito. Nel mondo, nel 2015 le principali compagnie del DIY

nord europea, in Austria contano le vendite di legno e beni di

sono Home Depot (USA), di Lowe (USA), Groupe Adeo (Fran-

consumo stagionali.

cia), Kingfisher (UK), Bunnings (Australia), Menards (USA),

Il trend in Gran Bretagna appare stabile. Il fenomeno ha ri-

Obi (Germania), Sears (USA), Bauhaus (Germania), e Cana-

guardato quasi tutti i comparti, dai beni per la casa al giar-

dian Tire (Canada). Nel 2016 si assiste ad una trasformazione

dinaggio. In questo settore le buone condizioni meteo hanno

nelle posizioni in graduatoria di tali compagnie.

favorito le vendite di articoli ed accessori per l’arredo esterno.

Per quanto riguarda lo scenario europeo l’andamento nei di-

In Spagna il trend è frutto dei risultati ottenuti dalle grandi su-

versi paesi è differenziato. In generale, i consumi salgono per

perfici piuttosto che degli specializzati.

la maggiore richiesta da parte della domanda privata alla ma-

In Russia, nonostante il calo dei consumi, le grandi superfi-

nutenzione domestica.

ci continuano a conservare la leadership grazie a continue

Gli incrementi più significativi riguardano Austria, Irlanda,

aperture di nuovi punti vendita. In Svizzera il calo non viene

Paesi Bassi, Regno Unito, Spagna, Svezia e Turchia. I risul-

sostenuto dalle maggiori vendite di legno e mobile perché è

tati appaiono più sconfortanti in Finlandia, Germania, Russia

significativa la diminuzione nell’automotive, edilizia e chimica.

e Svizzera. È stabile il mercato in Francia grazie al sostegno

58


SCENARIO GDS ITALIA La quiete dopo la tempesta. In Italia, in seguito al rimescolamento delle carte, lo scenario della GDS sembra essersi assestato. Negli ultimi due anni si sono infatti susseguiti accordi, intese e avvenimenti che hanno trasformato la configurazione dei protagonisti del settore. Se dunque il 2016 è stato un anno di svolta per il comparto, quest’anno la situazione sembra essersi calmata, anche se aperture/ingressi di nuove superfici non mancano per accrescere la posizione competitiva dei principali competitor nel territorio. È ancora una volta il caso di fare il punto della situazione per chiarire ed analizzare lo scenario della GDS al fine di valutare come si stanno trasformando le strategie di mercato dei big del settore.

n Lo scenario di riferimento A fine 2016 in Italia si contano 800 punti vendita su cui sono

segna. Sostengono tali dati i 2 gruppi esteri (Adeo, Obi), che

presenti 49 insegne facenti capo a 35 gruppi della GDS. Tra

controllano 189 punti vendita su cui campeggiano 4 insegne,

questi 2 sono europei, la francese Adeo e la tedesca Obi.

complessivamente con una media di 40 punti vendita per in-

Adeo è presente in Italia su 133 superfici con i brand Brico-

segna. Per Adeo sostiene tale cifra Bricocenter, che seppur

center, Bricoman, Leroy Merlin, oltre a Zodio dal 2014, insegna

in calo è parzialmente riequilibrata dalle aperture di superfici

che connota superfici specializzate nella vendita di articoli per

a brand Bricoman. È stabile il contributo di Leroy Merlin. Cre-

la casa. Obi è attiva su 56 punti vendita in Italia. In totale i

sce la posizione di Obi che appare continuare a presidiare le

due gruppi a fine 2016 controllano il 23,6% dei punti vendita

regioni del centro-nord. Per quanto riguarda la distribuzione

italiani facenti capo ai gruppi della GDS. Gli altri gruppi sono

territoriale delle superfici, poco più della metà dei punti vendita

realtà imprenditoriali nazionali di media dimensione poco at-

è concentrata al nord. Seguono centro (26,1%) e sud (25,4%).

tivi sul fronte internazionale. Si distinguono Brico IO, insegna

Un’analisi interessante è la presenza dei punti vendita per re-

di Marketing Trend, presente nella Repubblica di San Marino,

gione. In generale in Italia la presenza media per regione dei

il gruppo Granbrico-Grancasa con 1 punto vendita in Svizze-

punti vendita facenti capo ai principali gruppi della GDS è di

ra e sul fronte delle forniture Bricofer, azionista di A.R.E.N.A.,

40 superfici. Sostengono tale media, nell’ordine, Lombardia,

piattaforma di approvvigionamento frutto dell’alleanza dei più

Lazio, Veneto, Toscana ed Emilia – Romagna e Sardegna. In

importanti retailer del fai da te e rivenditori di materiali edili

tali regioni sono attivi i principali gruppi/insegne, talvolta anche

provenienti da 16 paesi. Questo scenario influisce sul gioco

concentrati perché fortemente legati al proprio territorio di rife-

competitivo dei gruppi italiani, trasformando di continuo le

rimento. È il caso di Eurobrico (in media 14 p.v. per regione),

strategie, le operazioni commerciali e gli accordi fra imprese.

Orizzonte (13), BricoBravo (12), Cfadda (11) e Utility Cipir (8). I

Sulla configurazione del settore influisce anche la competizio-

gruppi italiani sono presenti mediamente con 6-7 punti vendita

ne internazionale, che determina una progressiva concentra-

per regione. È il caso di Brico IO, Brico OK e BricoLife, mentre i

zione dell’offerta.

due gruppi esteri appaiono meno estesi. Obi ha una presenza

La competizione internazionale influisce sulla configurazione

media di 5 punti vendita per regione (va però ricordato che

del comparto con la conseguente concentrazione dell’offerta.

presidia le regioni del centro-nord), mentre i brand di Adeo

Nell’arco degli ultimi cinque anni il numero di superfici si ri-

viaggiano su 2-4 punti vendita per regione: Bricocenter (4),

duce progressivamente favorendo la concentrazione dei punti

Leroy Merlin (4), Bricoman (2).

vendita per singolo gruppo. Il fenomeno induce le catene ad

Tale analisi mette in luce le dimensioni operative dello scena-

intensificare l’ampliamento dei brand specializzando ciascuna

rio imprenditoriale dei gruppi attivi in Italia. Prevalgono cioè i

insegna su particolari combinazioni di prodotto/mercato a se-

gruppi con una dimensione intorno a 2-4 punti vendita il più

conda del territorio da presidiare. In pratica, ogni marchio ha

delle volte concentrati in una singola area regionale. 3 sono

la propria specificità a seconda della clientela da intercettare.

le catene con 5 p.v., di cui 2 calabresi (Centrobrico Lo Gatto,

In Italia fra il 2015 ed il 2016 si assiste ad un turnover di pun-

Pronto Hobby Brico) ed 1 pugliese (Brigros).

ti vendita fra gli operatori della GDS, con un saldo positivo

Nel range dei 4 punti vendita per regione prevalgono le inse-

di 24 superfici. Il saldo è dovuto a 92 aperture/ingressi e 58

gne che amano definirsi di prossimità, ovvero Thormax, Brico-

chiusure/uscite. In tali termini, a fine 2016 il numero di pun-

center, Bricofer e Leroy Merlin. È presente in questa posizione

ti vendita effettivi attivi in Italia è 800, il 3,4% in più rispetto

anche il gruppo Granbrico – Grancasa. Completano l’offerta 7

all’anno precedente. Ad un gruppo fanno capo in media 1-2

insegne attive con 3 p.v. per regione, 10 con 2 p.v. per regione

insegne e 24 superfici e quindi circa 17 punti vendita per in-

e 12 con 1 p.v. per regione.

59


2000

SCENARIO GDS n n Gli avvenimenti degli ultimi due anni Nel 2017 la configurazione dello scenario italiano sembra

con il Gruppo Made per creare nuove sinergie e nuove occa-

assestarsi. I principali avvenimenti che trasformano l’assetto

sioni di business sul fronte dell’utenza professionale

societario dei grandi gruppi si concentrano fra il 2015 ed il

n BricoLife Scpa e Marketing Trend Spa creano Sistema al

2016 e sono principalmente frutto di intese e/o accordi. Ecco

fine di dare avvio ad una collaborazione nella politica degli

una breve sintesi dei principali eventi:

acquisti (2016)

n Bricoba è un nuovo punto vendita facente capo al gruppo

D’Introno tramite Diba Srl, che apre in febbraio 2016 a Molfetta (BA)

n Fdt amplia la propria rete con l’ingresso di 3 punti vendita

facenti capo a Ecobrico Srl (2016)

n il gruppo Famigliulo fra il 2016 ed il 2017 provvede ad

n BricolaRge e Italbrico Srl, già partner sette anni prima in

una revisione del proprio network con la trasformazione del-

Consorzio Puntolegno, annunciano l’integrazione delle pro-

la ragione sociale originaria F.M. Center Trading Srl e conte-

prie forze con la creazione di Evoluzione Brico (2016). Il

stualmente vede ridimensionare il numero dei punti vendita

nuovo gruppo è ufficialmente operativo ad inizio 2017

da 24 a 14

n In BricoLife Scpa avviene un turnover di affiliati. Dopo l’e-

n Marketing Trend Spa sigla diverse intese per ampliare

2015 esce Bonato Group che entra a far parte di BricolaR-

(2015)

sperienza di un anno di Vis Company Srl (2015-2016), a fine

ge. In luglio 2016 entra Brico Più Srl (PA) ed in ottobre esce Casa Arredo Srl ((Il Risparmione) che entra a far parte di

Evoluzione Brico. Nel febbraio 2017 entra Fenice Srl (FI). Nel settembre 2016 il consorzio bolognese stringe un accordo

la propria rete di punti vendita con Adamante e Defì Bricò

n Pratiko Act Srl è la nuova ragione sociale di Pratiko Srl,

dopo la riconversione dell’attività in seguito ad un incendio nel punto vendita di Pomezia (RM)

n Village Legnomarket Spa (PA) cessa l’attività a fine 2015

n Il turnover dei punti vendita La trasformazione dello scenario si ripercuote sul turnover dei punti vendita. Proseguono così aperture/ingressi e chiusure/

n in marzo Bricoman apre le candidature per il nuovo punto

cessazioni. Il fenomeno prosegue fra il 2016 e la prima parte di

vendita di Conegliano San Fior (TV)

quest’anno. Queste le aperture del 2016 in ordine cronologico

n tra fine marzo ed inizio aprile Bricocenter apre 2 punti ven-

e di gruppo:

dita, rispettivamente a Massa e Roma. Segue Alcamo (TP) in

n in marzo Ottimax, brand del gruppo Bricofer, apre il terzo

giugno

punto vendita a Cesena

n Brico IO apre tra marzo e aprile 3 punti vendita, di cui 1

n Bricoman apre 2 nuovi punti vendita: Roma (maggio) e Ve-

affiliato a Lanciano (CH) e 2 diretti, rispettivamente a Carlazzo

rona (novembre)

(CO) e Davoli (CZ). In giugno è la volta di Ortona (CH), Città di

n Obi apre 4 nuovi punti vendita: Livorno (maggio), Roma (giu-

Castello (PG), Bagnolo (PO), Palau (SS)

gno), Curno (BG) e Milano (novembre) n in luglio Bricofer, dopo l’apertura dei punti vendita affiliati

n in aprile Brico OK apre 1 punto vendita a Jesolo (VE), facen-

te capo a Ciesseci. In luglio è la volta di Bagnara Arsa (UD)

di Roma Rocca Cencia, Reana del Rojale (UD) e Forano (RI),

n tra fine aprile ed inizio maggio Bricofer apre 2 punti vendita

sigla un accordo di affiliazione con Garden 2 Srl che accresce

a gestione diretta, rispettivamente ad Albisola Superiore (SV) e

da 3 a 12 i punti vendita attivi in Sardegna

Tortona (AL). In giugno è la volta di Porto Torres (SS)

n in settembre Eurobrico apre 1 nuovo punto vendita a Pa-

n in giugno Leroy Merlin annuncia investimenti nello sviluppo

dova

della rete. L’obiettivo è di aprire nei prossimi anni 15 nuovi ne-

n in ottobre entrano a far parte di Fdt 3 nuovi punti vendita,

gozi per raggiungere quota 63 punti vendita e coprire così la

ubicati rispettivamente a Sassoferrato (Bicen Srl – AN), Cento

quasi totalità del territorio nazionale, con la presenza di punti

(FE) e Casalmaggiore (CR), facenti capo a Mondo Hobby

vendita in 4 nuove regioni. Con questa operazione sono previ-

n in dicembre aprono 2 affiliati di Brico IO a Fossombrone

ste 2 mila nuove assunzioni totali che permetteranno di giun-

(PU) e Pieve di Cadore (BL). Leroy Merlin apre il 48esimo punto vendita a Torino Ecco gli avvenimenti del 2017 in ordine cronologico e di grup-

60

Brico Hobbystore ed entra a far parte di Fdt

gere a 8.500 collaboratori in tutta Italia n in giugno Mondo Brico, oltre ad estendere la superficie (da

2.200 a 3.700 mq) del punto vendita di Pavia proponendo un

po:

nuovo format commerciale, annuncia l’intenzione di aprire un

n in gennaio il punto vendita Obi di Grosseto si trasforma in

secondo punto vendita nella città nel corso del 2018


n I protagonisti del settore È possibile effettuare le graduatorie di insegne e gruppi attivi

Risparmione, uscita da BricoLife (da quest’anno in Evoluzione

in Italia nella GDS a fine 2016 sulla base della consistenza dei

Brico) e l’ingresso di Brico Più, sua nuova consorziata, oltre

punti vendita facenti loro capo. Non si tiene conto di accor-

all’apertura in Puglia di Bricoba. È più significativa l’analisi del-

di, intese ed eventi avviati quest’anno. È il caso di Evoluzione

la graduatoria dei gruppi attivi in Italia con superfici della GDS.

Brico, alleanza fra BricolaRge e Italbrico, sicché queste due

A fine 2016 nelle prime dieci posizioni si assiste a due sposta-

insegne vengono prese in considerazione singolarmente.

menti significativi. Il primo riguarda il gruppo Bricofer che sale

La graduatoria generale delle principali insegne resta presso-

al terzo posto superando Brico OK, che scende al quarto. Ciò

ché stabile. I primi dieci brand confermano le proprie posizio-

dipende dall’estensione dei due network del gruppo romano

ni. Gli unici spostamenti significativi riguardano Thormax, che

con brand Bricofer (da 52 a 66 p.v.) e Thormax (da 27 a 43

sale al settimo posto a svantaggio di Fdt, Self ed Eurobrico.

p.v.). Il secondo spostamento riguarda BricolaRge che sale al

Nelle posizioni successive BricoMania scende di quattro posi-

decimo posto soprattutto in seguito all’integrazione di Pronto

zioni per il ridimensionamento del gruppo. Salgono BricolaR-

Brico e all’estensione del gruppo da 17 a 22 p.v., al posto di

ge, Bricoman e Utility Cipir. In tutti gli altri casi la graduato-

BricoMania, insegna del gruppo Famigliulo, il cui numero dei

ria risente degli accordi e delle intese fra i grandi gruppi che

punti vendita scende da 24 a 14. In tutti gli altri casi non si as-

determinano la “scomparsa” di alcune insegne come ABC,

sistono a particolari spostamenti se non di una-due posizioni,

Bricopoint (ora Brico IO), Pronto Brico (BricolaRge ed oggi in

dovuti in gran parte all’uscita di gruppi di media dimensione

Evoluzione Brico), il rebranding di Dottorbrico in Self, nonché

per le anzidette operazioni di integrazione nelle grandi catene

la breve esperienza di Briwork & Cars (RM) in BricoLife. Fra le

della GDS. È il caso di Defì Bricò Srl e Bonato Group Srl, fino al

altre insegne in graduatoria va poi segnalata la posizione di

2015 rispettivamente al 14esimo e al 22esimo posto.

TURNOVER DEI PUNTI VENDITA PER GRUPPO E INSEGNA, 2015 E 2016 Gruppo / Insegna

Rag.soc./Gr. di rif.

Sede legale

Numero centri

TURNOVER PUNTI VENDITA

Prov.

2015

2016

Num.

Francia

135

133

3

Aperture / Ingressi (Prov.)

Num.

Uscite / chiusure (Prov.)

Adeo

Groupe Adeo

- Bricocenter

Bricocenter Italia Srl

MI

73

68

-

-

-5

BS(2), CO,MN,NU

-5

- Leroy Merlin

Leroy Merlin Srl

MI

47

48

1

TO

-

1

- Bricoman

Bricoman Italia Srl

MI

15

17

2

RM, VR

-

-

2

Albrico

DLD Srl

SA

3

3

-

-

-

-

3

Alfea

Alfea Srl

CT

1

1

-

-

-

-

4

Brichome

Ald Trade Srl

AT

1

1

-

-

-

-

5

Brico Casa

Deodato Srl / Dbd Deodato Srl

BA

2

2

-

-

-

-

6

Brico IO

Marketing Trend Spa

MI

122

115

18

AN,AQ,BL,CB(2),CR,FR,GO(3),MC,NA ,PG,PU(2),RA,TE,UD

-15

CA(3),CI(2),MB,NU(2),OT,OR, PO, PU(2), SO,VS

3

7

Brico Ok

Consorzio Brico OK

CO

83

87

6

AN, BS, CR, FE, GR, MN

-2

IM, SV

4

8

Brico Più

Brico Più Srl

PA

-

1

-

-

-

-

9

Brico Progetto Italia

Brico Soluzioni Avanzate Srl

VR

8

8

-

-

-

-

10

Bricoba

Diba Srl

BA

-

1

1

BA

-

-

1

11

BricoBravo

Brico Bravo Srl

RM

9

12

3

RM

-

-

3

12

BricoCrea

Brico Jato Srl

PA

1

1

-

-

-

-

13

Bricofer

81

112

45

1

-5

Saldo

-2

-14

2

31

- Bricofer

Bricofer Italia Spa

RM

52

66

16

AO,CA(2),CI(2),NU(2),OT(2),RI,RM (3),SS,UD,VS

-2

CE, OR

14

- Thormax

G.F.A. Srl

RM

27

43

28

BO,FR(2),LT(3),PA,PG,RC,RI,RM(1 6),SA,VT

-12

EN,GR,NU,OT,PG,PU,PV,RM (3),SV,VT

16

- Ottimax

Ottimax Italia Spa

RM

2

3

1

FC

-

-

1

61


2000

SCENARIO GDS n 14

BricolaRge

15

BricoLife

Consorzio Puntolegno

LT

22

5

74

70

3

VI (4), RM

-

-

5

-7

-4

- Brico Più

Brico Più Srl

PA

-

1

1

PA

-

-

1

- Brico Point

Brico Point Srl

VI

1

1

-

-

-

-

-

- Bricoservice

Bricoservice Srl

MI

2

2

-

-

-

-

-

- Briwork & Cars

Vis Company Srl

RM

1

-

-

-

-1

RM

-1

- Cfadda

Conbrico Scarl

CA

11

11

-

-

-

-

-

- Eurobrico

Eurogroup Spa

MI

27

28

1

TV

-

-

1

- Free Time Bricolage

Free Time Srl

FG

1

1

-

-

-

-

-

- Hobby & Legno

Artigiana Compensati Srl

BO

1

1

-

-

-

-

-

- Izzi Grande Centro Fai da te

Alfa Sas di Izzi & C.

IS

3

3

-

-

-

-

-

- La Prealpina

La Prealpina Divisione Commercio Spa

TO

9

9

-

-

-

-

-

- Orizzonte

Unipam Srl

LT

12

13

1

FR

-

-

1

- Pronto Brico

Bonato Group Srl

VI

4

-

-

-

-4

VI

-4

- Risparmione

Casa Arredo Srl

MI

2

-

-

-

-2

NO, VC

-2

16

BricoMania

F.M. Center Trading Srl

CS

24

14

-

-

n.d.

17

Bricomania Srl

Bricomania Srl

RM

1

1

-

-

-

-

-

18

BricoSI

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

-

-

-

19

BricoSì

Gruppo Bricosì Srl

RM

3

3

-

-

-

-

-

20

BricoTerm

Finpar Sas dei F.lli Parrinello & C.

TP

6

5

-

-

-1

RC

-1

21

Bridor Maxistore

Bridor Maxistore Srl

TP

1

1

-

-

-

-

-

22

Brigros

Brigest Srl

LE

5

5

-

-

-

-

-

23

Centrobrico Lo Gatto

Lo Gatto Srl

VV

5

5

-

-

-

-

-

24

Centrolegno Far da sé

China Antonio & C. Srl

CL

1

1

-

-

-

25

Defì Bricò Srl

AN

12

-

-

-

Defì Brico - Bricopoint

8

-

-

-

-8

ABC, Bricopoint

-8

- ABC

4

-

-

-

-4

FR, PG, SI, UD

-4

AN, CR, FE, GR

-2

IM, SV

2

-

-12

-12

26

Fdt

Consorzio Fdt Group

MI

29

31

4

27

Granbrico -Grancasa

Grancasa Spa

MI

32

31

-

13

12

-

-

-1

VA

-1

19

19

-

-

-

-

-

14

14

-

- Grancasa - Granbrico 28

Italbrico

Centro Italiano Bricolage Scrl

PE

- Brico di Più - Ikasa

Apollo Service Srl

CH

- Altri consorziati

4

4

-

10

10

-

-1

-1

-

-

-

-

-

29

Mondobrico

Mondobrico Srl

AL

6

6

-

-

-

-

30

Obi

B.B.C. Srl

MI

52

56

4

BG. LI, MI, RM

-

-

31

Pratiko

Pratiko Srl

RM

2

2

-

-

-

-

32

Progress

A. Capaldo Spa

AV

3

3

-

-

-

-

33

Pronto Brico

Bonato Group Srl

VI

4

-

-

-

-4

VI

34

Pronto Hobby Brico

Raffaele Spa

CZ

5

5

-

-

-

-

35

Risparmione

Casa Arredo Srl

MI

2

2

-

-

-

-

36

Self

Selfitalia Srl

TO

30

30

1

-

- Self

29

30

1

TO

-

-

1

-

-1

TO

-1

- Dottorbrico

62

17

37

Utility Cipir

Utility Srl

VB

1

-

-

15

15

-

-1

-

-

-


PRINCIPALI INSEGNE DELLA GDS IN ITALIA PER NUMERO PUNTI VENDITA (a) Ranking 2015

2016

Sede legale Insegna

Ragione sociale/Gruppo di riferimento

Numero centri

Prov.

2015

2016

1

1

Brico IO (b)

Marketing Trend SpA

MI

112

115

2

2

Brico OK

Consorzio Brico OK

CO

83

87

3

3

Bricocenter

Bricocenter Italia Srl

MI

73

68

4

4

Bricofer

Bricofer Italia Spa

RM

52

66

5

5

Obi

B.B.C. Srl

MI

52

56

6

6

Leroy Merlin

10

7

Thormax

7

8

Fdt

8

9

Self

9

10

13

11

12

12

14 15

Leroy Merlin Srl

MI

47

48

G.F.A. Srl

RM

27

43

Consorzio Fdt Group

MI

29

31

Selfitalia Srl

TO

29

30

Eurobrico

Eurogroup Spa

MI

27

28

BricolaRge

Consorzio Puntolegno

LT

17

22

Grancasa

Grancasa Spa

MI

19

19

13

Bricoman

Bricoman Italia Srl

MI

15

17

14

Utility Cipir

Utility Srl

VB

15

15

11

15

BricoMania

F.M. Center Trading Srl

CS

24

14

16

16

Italbrico

Centro Italiano Bricolage Scrl

PE

14

14

18

17

Orizzonte

Unipam Srl

LT

12

13

17

18

Granbrico

Grancasa Spa

MI

13

12

20

19

BricoBravo

Brico Bravo Srl

RM

9

12

19

20

Cfadda

Conbrico Scarl

CA

11

11

21

21

La Prealpina

La Prealpina Divisione Commercio Spa

TO

9

9

22

22

Brico Progetto Italia

Brico Soluzioni Avanzate Srl

VR

8

8

25

23

Mondobrico

24

24

BricoTerm

26

25

Brigros

27

26

Centrobrico Lo Gatto

28

27

Pronto Hobby Brico

30

28

Brico di Più - Ikasa

Apollo Service Srl

32

29

AlBrico

DLD Srl

33

30

BricoSì

Gruppo Bricosì Srl

34

31

Izzi Grande Centro Fai da te

Alfa Sas di Izzi & C.

35

32

Progress

A. Capaldo Spa

38

33

Ottimax

Ottimax Italia Spa

36

34

Brico Casa

37

35

Bricoservice

39

36

Pratiko

40

37

Risparmione

41

38

Alfea

42

39

43

40

44

Mondobrico Srl

AL

6

6

Finpar Sas dei F.lli Parrinello & C.

TP

6

5

Brigest Srl

LE

5

5

Lo Gatto Srl

VV

5

5

Raffaele Spa

CZ

5

5

CH

4

4

SA

3

3

RM

3

3

IS

3

3

AV

3

3

RM

2

3

Deodato Srl / Dbd Deodato Srl

BA

2

2

Bricoservice Srl

MI

2

2

Pratiko Srl

RM

2

2

Casa Arredo Srl

MI

2

2

Alfea Srl

CT

1

1

Brichome

Ald Trade Srl

AT

1

1

Brico Point

Brico Point Srl

VI

1

1

41

BricoCrea

Brico Jato Srl

PA

1

1

45

42

Bricomania Srl

Bricomania Srl

RM

1

1

46

43

BricoSI

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

47

44

Bridor Maxistore

Bridor Maxistore Srl

TP

1

1

49

45

Centrolegno Far da sé

China Antonio & C. Srl

CL

1

1

51

46

Free Time Bricolage

Free Time Srl

FG

1

1

Artigiana Compensati Srl

BO

1

1

Brico Più Srl

PA

1

1

52

47

Hobby & Legno

53

48

Brico Più

63


2000

SCENARIO GDS n 54

49

Bricoba

23

50

29

51

31

52

48 50

Diba Srl

BA

-

1

Bricopoint

Defì Bricò Srl

AN

8

-

ABC

Defì Bricò Srl

AN

4

-

Pronto Brico

Bonato Group Srl

VI

4

-

53

Briwork & Cars (c)

Vis Company Srl

RM

1

-

54

Dottorbrico

Selfitalia Srl

TO

1

-

a) Dati al 31/12/2016. La graduatoria include tutti i gruppi e consorzi attivi senza alcuna distinzione di sorta b) Esclusi l’attività nella Repubblica di San Marino c) Cessata attività nel 2016

PRINCIPALI GRUPPI DELLA GDS IN ITALIA PER GRUPPO, INSEGNA E NUMERO PUNTI VENDITA (a) Ranking 2015

1

2016

1

Sede legale Insegna

Adeo

2016

135

133

MI

73

68

- Leroy Merlin

Leroy Merlin Srl

MI

47

48

- Bricoman

Bricoman Italia Srl

MI

15

17

Marketing Trend Spa

MI

112

115

81

112

Brico IO (b)

3

3

Bricofer - Bricofer

Bricofer Italia Spa

RM

52

66

- Thormax

G.F.A. Srl

RM

27

43

- Ottimax

Ottimax Italia Spa

RM

2

3

Consorzio Brico OK

CO

83

87

74

70

4

4

Brico OK

5

5

BricoLife - Eurobrico

Eurogroup Spa

MI

27

28

- Orizzonte

Unipam Srl

LT

12

13

Conbrico Scarl

CA

11

11

La Prealpina Divisione Commercio Spa

TO

9

9

Alfa Sas di Izzi & C.

IS

3

3

Bricoservice Srl

MI

2

2

Brico Più Srl

PA

-

1

- Brico Point

Brico Point Srl

VI

1

1

- Free Time Bricolage

Free Time Srl

FG

1

1

Artigiana Compensati Srl

BO

1

1

- Briwork & Cars (c)

Vis Company Srl

RM

1

-

- Pronto Brico

Bonato Group Srl

VI

4

-

- Risparmione

Casa Arredo Srl

MI

2

-

B.B.C. Srl

MI

50

52

32

32

- Cfadda - La Prealpina - Izzi Grande Centro Fai da te - Bricoservice - Brico Più

- Hobby & Legno

64

Groupe Adeo

2015

Bricocenter Italia Srl

2

6

6

Obi

7

7

Granbrico-Grancasa

8

Prov.

- Bricocenter

2

8

Ragione sociale/Gruppo di riferimento

Numero centri

- Grancasa

- Granbrico

MI

19

19

- Granbrico

- Grancasa

MI

13

12

Consorzio Fdt Group

MI

29

31

Fdt


8

9

30

30

- Self

29

30

- Dottorbrico

1

-

Self

Selfitalia Srl

TO

11

10

BricolaRge

Consorzio Puntolegno

LT

17

22

12

11

Utility Cipir

Utility Srl

VB

15

15

10

12

BricoMania

13

13

Italbrico - Brico di Più - Ikasa

F.M. Center Trading Srl

CS

24

14

Centro Italiano Bricolage Scrl

PE

14

14

Apollo Service Srl

CH

4

4

10

10

- Altri consorziati 15

14

BricoBravo

16

15

Brico Progetto Italia

Brico Bravo Srl

RM

9

12

Brico Soluzioni Avanzate Srl

VR

8

8

Mondobrico Srl

AL

6

6

Finpar Sas dei F.lli Parrinello & C.

TP

6

5

17

16

Mondobrico

18

17

BricoTerm

19

18

Brigros

Brigest Srl

LE

5

5

20

19

Centrobrico Lo Gatto

Lo Gatto Srl

VV

5

5

21

20

Pronto Hobby Brico

Raffaele Spa

CZ

5

5

23

21

AlBrico

DLD Srl

SA

3

3

24

22

BricoSì

Gruppo Bricosì Srl

RM

3

3

25

23

Progress

A. Capaldo Spa

AV

3

3

26

24

Brico Casa

Deodato Srl / Dbd Deodato Srl

BA

2

2

27

25

Pratiko

Pratiko Srl

RM

2

2 1

36

26

BricoCrea

28

27

BricoSI

29

28

BricoCrea

30

29

BricoSI

31

30

BricoCrea

32

31

BricoSI

33

32

BricoCrea

34

33

BricoSI

35

34

BricoCrea

37

35

BricoSI

14

36

Defì Brico

22

37

Brico Jato Srl

PA

1

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

Brico Jato Srl

PA

1

1

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

Brico Jato Srl

PA

1

1

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

Brico Jato Srl

PA

1

1

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

Brico Jato Srl

PA

1

1

Siniscalchi Centro Srl

SA

1

1

Defì Bricò Srl

AN

12

-

- Bricopoint

8

-

- ABC

4

-

4

-

Pronto Brico

Bonato Group Srl

VI

a) Dati al 31/12/2016. La graduatoria include tutti i gruppi e consorzi attivi senza alcuna distinzione di sorta b) Esclusi l’attività nella Repubblica di San Marino c) Cessata attività nel 2016

65


2000

SCENARIO GDS n DISTRIBUZIONE REGIONALE DEI PUNTI VENDITA EFFETTIVI DELLA GDS IN ITALIA (Al 31/12/2016) Regioni

%

Valle d'Aosta

3

0,4

Piemonte

84

10,5

Liguria

21

2,6

Lombardia

140

17,5

Italia nord occidentale

248

31,0

Trentino Alto Adige

19

2,4

Veneto

59

7,4

Friuli - Venezia Giulia

16

2,0

Emilia Romagna

46

5,8

Italia nord orientale

140

17,5

Toscana

53

6,6

Umbria

25

3,1

Marche

23

2,9

Lazio

108

13,5

Italia centrale

209

26,1

Abruzzo

24

3,0

Molise

8

1,0

Puglia

20

2,5

Campania

27

3,4

Basilicata

5

0,6

Calabria

43

5,4

Sicilia

35

4,4

Sardegna Italia meridionale ITALIA

66

Num. P.ti vendita

41

5,1

203

25,4

800

100,0


LA PIRAMIDE DEI PUNTI VENDITA PER REGIONE DEI PRINCIPALI GRUPPI/INSEGNE IN ITALIA, 2016

67


2000

68

SCENARIO GDS n


L’ITALIA DELLA GDS Come ogni anno, il censimento effettuato dalla nostra testata fotografa la situazione attuale della grande distribuzione specializzata nel Paese UNA MAPPATURA COMPLETA, DALLA A ALLA Z

L’ItaLIa deLLa grande dIstrIbuzIone 2017 BRICOSI

ALBRICO

BRICOSì

ALFEA

BRICOPOINT

2000

BRIChOME

BRICOTERM

BRICO CASA

BRIdOR MAxISTORE

BRICO dI PIù - IkASA

BRIGROS

BRICO IO

CENTROBRICO LO GATTO CENTROLEGNO FAR dA Sé

BRICO Ok logo selezionato_specifiche

pantoni

BRICO PIù

CFAddA

BRICO PROGETTO ITALIA Rosso Brico pantone 485 C

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

logo selezionato_specifiche

Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

EUROBRICO

BRICOBA

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

FdT

BRICOBRAVO

pantoni

FREE TIME BRICOLAGE

BRICOCENTER

GRANBRICO

BRICOCREA Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

Rosso Brico pantone 485 C

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

GRANCASA

BRICOFER

hOBBy & LEGNO

BRICOLARGE

ITALBRICO

BRICOMAN

IzzI GRANdE CENTRO FAI dA TE

BRICOMANIA logo selezionato_specifiche

pantoni

LA PREALPINA

BRICOMANIA SRL

LEROy MERLIN

BRICOSERVICE Rosso Brico pantone 485 C

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

MONdOBRICO OBI

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

RIVIT.IT

L’iniziativa speciale di Ferramenta 2000, che prevede la mappatura completa di oltre settecento punti vendita della grande distribuzione specializzata in bricolage, ritorna anche quest’anno. Non soltanto le principali insegne GDS, ma anche quelle meno conosciute e a carattere regionale, sono state “schedate” con un dettagliato identikit, che contiene tutte le informazioni societarie, le merceologie e i servizi offerti, i contatti e tantissimi altri dettagli utili. Come ogni anno, infine, abbiamo realizzato, aggiornandolo, il poster della GDS: grazie a questo strumento, è possibile visualizzare immediatamente dove si trovano i diversi punti vendita.

RIVETTI INSERTI E RIVETTATRICI

Grazie a un attento e scrupoloso lavoro di ricerca siamo riusciti a “schedare” le insegne della GDS presenti in Italia. Le trovate tutte in ordine alfabetico

ORIzzONTE OTTIMAx PRATIkO PROGRESS PRONTO hOBBy BRICO RISPARMIONE SELF ThORMAx

Bolzano

Aosta

Torino

L e c c Sondrio MMo Verbania i o n Varese C al z Bergamo o na Biella mo Brescia o Novara Lodi Pavia Vercelli Cremona

Savona

Gorizia Belluno Pordenone Treviso

La Spezia

Imperia

Trieste

Vicenza Padova Venezia Verona Rovigo

Mantova

Ferrara

Parma Reggio Emilia Modena

Genova Cuneo

Trento

Piacenza

Alessandria

Asti

UTILITy CIPIR

Udine

Ravenna Bologna Forlì

Massa Pistoia Prato Pisa Livorno

Lucca

Rimini Pesaro

Firenze Arezzo

Ancona

Siena

Macerata Fermo

Perugia

Ascoli Piceno

Grosseto Terni Viterbo

Teramo Pescara

Rieti

L’Aquila Chieti

muller@mullerfissaggio.com

il partner del fissaggio

www.mullerfissaggio.com

ROMA

Frosinone Latina

Isernia Campobasso Caserta

Bari

Napoli

Olbia-Tempio

Foggia

Benevento Avellino Salerno

Potenza

Matera

Taranto

Sassari

Brindisi Lecce

Nuoro Oristano

Ogliastra

Villacidro-Sanluri Cosenza Cagliari

Crotone

Carbonia-Iglesias Catanzaro Vibo Valentia Messina Reggio Calabria

Palermo Trapani Caltanissetta

Enna Catania

Agrigento Ragusa

Siracusa

a2000.net

Dati aggiornati al 31/12/2016

I.P.

www.ferrament

kimono-spa.com

TAGLIO LEGNO TAVOLE E LISTELLI MENSOLE COMPLEMENTI CUCINA PAVIMENTI PROFILI

69


BY

2000

IDENTIKIT GDS

ALBRICO

ALFEA

È nata nel 2014 nella provincia di Salerno. Già attiva dal 2007 con un punto vendita a Salerno in franchising, dopo due anni apre un secondo punto vendita a Cava de’ Tirreni. Nel 2010 la famiglia Aliberti rileva le quote di due dei tre fondatori dell’attività. Quattro anni dopo viene creato il brand AlBrico, facente capo a DLD Srl e nell’aprile 2015 apre un terzo punto vendita ad Eboli (SA). Di recente la società cui fa capo il brand viene trasformata in Albrico Srl.

Opera dal 1984 nel campo del bricolage risolvendo le più disparate esigenze della clientela e offre una vastissima gamma di prodotti al miglior rapporto qualità prezzo.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Albrico Srl AlBrico Corso Mazzini, 247 – Cava de’ Tirreni (SA) 2014 – Cava de’ Tirreni (SA) Cava de’ Tirreni (SA) 089340342 0893058214 www.albrico.it info.cava@albrico.it

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Giuseppe Aliberti -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

14 14 3 3.700 Provincia di Salerno 1 Campania

Reparti presenti

Ferramenta, vernici, legno, elettroutensili, arredo, bagno

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie

6 BrikoCard -

Periodi, giorni ed orari di apertura

Da lunedì a domenica 8,30 – 13,30 15,30 – 20,30

Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

No A pagamento A pagamento

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Sì Sì Sì Sì No Corsi di decoupage a Salerno

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

In allestimento -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

70

-

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Alfea Srl Alfea Via Laricio, 6/8 Acireale (CT) 1984 – Acireale (CT) 200.000 euro Acireale (CT) 095606666 095604384 www.alfea.com alfea@alfea.com

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Vincenzo Continella -

DATI DIMENSIONALI

ATTIVITÀ E SERVIZI

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

DATI SOCIETARI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

26 26 1 5.000 Catania e provincia 1 Sicilia

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto, climatizzazione, pet Oltre 30 mila Da 200 a 300 3 Card Vantaggi Alfea Sì Findomestic – Compass Lunedì - Sabato 9,30-13 17-20,30 Domenica 10-13 17-20,30 Sì A pagamento Tramite corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Cornici su misura, consigli tecnici

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

-

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICHOME

BRICO CASA

È attiva dal 1985 nella provincia di Asti. La denominazione iniziale era Caligaris & Delprino. La variazione di ragione sociale ed attività è avvenuta nel novembre 2008. Negli anni ha esteso le superfici di vendita con l’inserimento di nuove merceologie in modo da trasformarsi in un centro per la casa.

Opera dal 1973 nel settore della ferramenta professionale. Dispone di un’area espositiva complessiva di 11 mila metri quadri con un vasto assortimento di prodotti ed articoli. È presente in Puglia con due punti vendita, ubicati rispettivamente a Bari (Deodato Srl) e Molfetta (DBD Bricocasa Srl u.s.).

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Ald Trade Srl Brichome Strada Canelli, 53 – 14049 Nizza Monferrato (AT) 1985 – Nizza Monferrato (AT) Nizza Monferrato (AT) 0141702163 0141793482 www.brichome.it info@brichome.it Giorgio Delprino Giorgio Delprino Giorgio Delprino Giorgio Delprino Giorgio Delprino Luca Delprino

DATI DIMENSIONALI 2015 Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (al 31/12/2016) Superficie totale (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

15 15 1 5.800 6.500 35 km 1 Piemonte

Ferramenta e fai da te, edilizia, vernici e decorativi, elettroutensili, legnami, pet food, idraulica, giardinaggio, arredo giardino, casalinghi, tessile per la casa, elettrodomestici, illuminazione, elettricità, macchine da lavoro, macchine per il giardinaggio

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna (gratuita / a pagam.) Modalità di consegna (gratuita / a pagam.)

Deodato Srl (Bari) - DBD Bricocasa Srl u.s. (Molfetta) Brico Casa Srl – Via G. Sangiorgi, 15 70124 Bari Indirizzo sede legale ed amministrativa Deodato DBD Bricocasa Srl u.s. – V.le d. Resistenza, 154 70129 Bari Deodato Srl 1982 – Bari Anno e luogo di fondazione DBD Bricocasa Srl u.s. 2008 – Molfetta Deodato Srl € 3.000.000,00 Capitale sociale DBD Bricocasa Srl u.s. € 30.000,00 Località Bari Deodato Srl 0805741710 Telefono DBD Bricocasa Srl u.s. 0805722967 Fax Deodato Srl 0805742150 Sito Internet www.deodatosrl.it – www.brico-casa.it Indirizzo email aziendale Info@deodatosrl.com - info@brico-casa.it

CARICHE SOCIALI

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti

Ragione sociale Insegna

35.000 5 7 110 3 No No Sì Lunedì – Sabato 8.30 - 12.30 | 15.00 - 19.30 Domenica mattina 9.30 - 12.30 Sì Entrambe Entrambe

Presidente Deodato Srl Amministratore delegato Deodato Srl Direzione generale Deodato Srl Amministratori DBD Bricocasa Srl u.s.

Angelo Deodato Angelo Deodato Angelo Deodato Luigi De Bartolomeo – Michele Deodato

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (al 31/12/2016) Dimensione media punto vendita (mq.) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

21,0 9,2 Ingrosso 110 65 2 14.000 7.000 15.000 300 Puglia 1 Puglia

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, idraulica, vernici, elettricità, legno, decorazione, arredo, illuminazione, climatizzazione, accessori auto 33.000 Sì Da 2 a 3 12 Oltre 500 6 Sì Agos - Compass Dalle 9,00 alle 21,00 Sì A pagamento Direttamente o tramite corrieri

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI ON-LINE

SERVIZI ON-LINE

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Sì Sì No -

www.brichome.it Sì Sì -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì No Sì

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Sì Lista nozze

Dal 2017 Sì Sì -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì

71


IDENTIKIT GDS

2000

BY

BRICO IO

BRICO OK

È il brand facente capo a Marketing Trend SpA, controllata da Coop Lombardia. La superficie media dei punti vendita varia da 1.500 a 3.000 metri quadri e con un assortimento di oltre 30 mila articoli. Dopo il rebranding di alcune superfici ed il lancio di un nuovo format (2014), negli ultimi anni estende la propria rete vendita con una serie di accordi e intese con altri operatori del settore

È un consorzio costituito nel 1995 da un gruppo di imprenditori indipendenti, proprietari di centri fai da te. L’obiettivo è sviluppare una catena di centri specializzati nel “fai da te” di media superficie mediante nuove aperture, ingressi e/o conversioni di attività già esistenti. La formula di partnership permette ai punti vendita di acquistare a condizioni economiche e di servizio identiche.

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane Direzione marketing

DATI DIMENSIONALI

Brico IO Spa Brico IO V.le Famagosta, 75 MILANO Milano, 1987 € 8.315.000,00 Milano www.bricoio.it -

Regioni servite

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva (specificare quali) Private label (unità)

Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

CARICHE SOCIALI

Giovanni Grasso Danilo Villa Danilo Villa Paolo Micolucci Gianfranco Vicini Gianfranco Vicini Aurelio Marchese

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS in Italia (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS relativi ai punti vendita in Italia (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2015) Numero punti vendita Italia (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Superficie totale punti vendita Italia (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Numero regioni (Unità) Bacino d’utenza servito (abitanti e/o km)

ATTIVITÀ E SERVIZI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

299,0 295,0 GDS in Rep. San Marino 116 115 189.233 186.793 1.624 40.000 – 20 km 16 Piemonte, Liguria, Lombardia, Friuli-Venezia Giulia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria

Brikstein – Home Stile – Neofos – MyGarden – Bricoi o selection – Wall – Work - Wood 12 250 Si Findomestic -

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Si In alcuni punti vendita Si Si No -

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.bricoio.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto)

Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini

72 Servizi

Sì Sì Sì Consigli fai da te

Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage

Edilizia, vernici, utensileria, autoaccessori, elettricità, illuminazione, giardinaggio, idraulica, arredo bagno, ferramenta, casalinghi, pet, legno, climatizzazione Best Pole, Power Fix n.d. 2 No Sì Sì n.d. Variabili a seconda del punto vendita Sì A pagamento Direttamente

Sì Sì Sì Sì Sì No Tende e cornici su misura, corsi di découpage, duplicazione telecomandi, montaggio, taglio tappeti, zanzariere su misura

SERVIZI ON-LINE

Sì Sì Sì

87 140.000 1.612 n.d. n.d. 50.000 abitanti – 10 km 14 Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli – Venezia Giulia, Emilia – Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

Altro

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Simone Chiapasco -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni presente

Reparti presenti Ferramenta, utensileria elettrica e manuale, idraulica, arredo bagno, accessori bagno, vernici, colle, edilizia, legno, giardinaggio, arredo casa (mobili n Kit), accessori casa, decorazione, animaleria, auto, scaffali, elettricità, illuminazione 25.000

Consorzio Brico OK Brico OK Via A. Grandi 26 - 22063 Cantù - Como 1995 – Como No Cantù (CO) 031702154 www.bricook.it -

E-commerce Ordini

No No

Cataloghi

Promozioni, volantini, cataloghi

Servizi

-

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICO PROGETTO ITALIA

BRICOBA

È il brand di Brico Italia dal 2015, consorzio nato nel 1994 e successivamente rilevato nel 2010 da una nuova società al fine di specializzare l’attività nella fornitura di servizi di affiliazione. Il network ha l’obiettivo di essere a disposizione di imprenditori indipendenti affiliati o in cerca di affiliazione, di utenti e clienti professionali e hobbisti, creativi e intraprendenti, alla ricerca di risposte serie e concrete alle proprie aspettative.

DATI SOCIETARI 2015

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

Brico Soluzioni Avanzate Srl Brico Progetto Italia Via del Fante, 7 37069 Villafranca di Verona VR 2010 – Villafranca di Verona (VR) 60.000 euro Villafranca di Verona (VR) 0456380005 0456380006 www.bricoproitalia.it info@bricoproitalia.it Carmelo Di Flora Carmelo Di Flora -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

9 7.200 800 300 15 500 mila abitanti 5 Lombardia, Abruzzo, Campania, Sicilia, Sardegna

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto, climatizzazione, pet Oltre 20 mila Fino a 100 2 Sì Sì Varie Variabili a seconda del punto vendita Sì Gratuita nel raggio di 15 km di percorrenza Tramite corriere

Sì Sì Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto)

Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

-

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Fa capo a DIBA Srl, costituita nel marzo 2015 ed attiva dal febbraio 2016, del gruppo pugliese D’Introno, specializzato nella vendita di articoli idrosanitari. È un punto vendita ubicato nella zona industriale di Molfetta (BA).

Sì Sì -

-

1 Bari – Bat 1 Puglia

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva (specificare quali) Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Idrosanitari, Colori e vernici, Ferramenta 2 No Sì Findomestic 9 – 13 16 – 21 (incluso domenica 10 – 13) Sì, a richiesta -

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì No Sì -

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto)

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Giuseppe D’Introno

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS in Italia (Mn. €) (Esclusi p.v. esteri) Altre attività (specificare quali) Addetti totali (Unità) (Inclusi p.v. esteri) Numero punti vendita totali (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) (Inclusi p.v. esteri) Dimensione media punto vendita (mq.) (Esclusi p.v. esteri) Dimensione media parcheggi (mq.) (Esclusi p.v. esteri) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) (Esclusi p.v. esteri) Bacino d’utenza servito (abitanti e/o km) (Esclusi p.v. esteri) Numero regioni (Unità) Regioni servite

SERVIZI ON-LINE

FORMAZIONE DEL PERSONALE

DIBA Srl Bricoba Via Adriano Olivetti, 23 70056 Molfetta BA 2015 – Molfetta (BA) n.d. Molfetta (BA) 0802221411 0802221414 www.bricoba.it -

Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

No Sì No -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

73


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOBRAVO

BRICOCENTER

Nasce nel 1959 come attività familiare. Dopo un percorso di crescita fanno capo oggi 9 associate ubicate in Lazio e con un bacino di clientela di oltre 150 mila clienti. All’attività di vendita diretta affianca un servizio on-line che genera tre quarti del proprio giro d’affari. Punti di forza sono impegno, passione e attenzione al cliente.

Fa parte del gruppo francese Adeo. Il primo punto vendita della catena apre in provincia di Torino nel 1983 grazie all’intuizione del Gruppo Rinascente. È uno dei primi gruppi in Italia specializzato nella vendita ed assistenza di prodotti per il bricolage.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Amministratore unico Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Brico Bravo Srl BricoBravo Via Galla Placidia n° 25 1959 Roma 0692926015 0643566118 www.bricobravo.com info@bricobravo.com

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) (Esclusi p.v. esteri) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici Italia (Unità) Numero punti vendita associati (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita associati(mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

12 Roma – Viterbo 1 Lazio

Arredo esterno, arredo giardino, casalinghi, climatizzazione, piscine, elettricità, elettroutensili, ferramenta, giardinaggio, idraulica, riscaldamento Oltre 200 mila 70 Volantino offerta No Sì Sì Dal lunedì al sabato 9:00 – 19:30 Sì Gratuita / A pagamento Tramite corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Si No Si No Si No -

DATI DIMENSIONALI

Pierre Cavarec Pietro Migliori -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni Regioni servite

1.504 1.504 68 170.000 2.500 17 Piemonte, Lombardia, Liguria, Trentino – Alto Adige, Friuli – Venezia Giulia, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Ferramenta, giardinaggio, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, climatizzazione Oltre 20 mila Sì Sì Sì Findomestic Variabile a seconda del punto vendita Sì A pagamento Direttamente

Sì Sì Sì Sì Sì Sì Noleggio, cornici su misura, confezionamento piante

SERVIZI ON-LINE

FORMAZIONE DEL PERSONALE

74

CARICHE SOCIALI

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Si 80% Sì Si Si Assistenza

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Bricocenter Italia Srl Bricocenter Strada 8 Palazzo N - 20089 Rozzano (MI) 1983 – Torino 50.000.000,00 i.v. Rozzano (MI) 02399761 www.bricocenter.it -

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Presidente delegato Amministratore delegato e direttore generale Direttore commerciale Direttore vendite Direttore risorse umane

Gerardo Samà -

DATI DIMENSIONALI

DATI SOCIETARI

-

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Volantini, promozioni Assistenza – Casa Bricocenter

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione -


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOCREA

BRICOFER

È un punto vendita sorto nel settembre 2013 in provincia di Palermo e che fa capo ad Eurogross, grossista palermitano. L’offerta è articolata poiché le referenze sono superiori a 25 mila ed è molto competitiva grazie al favorevole rapporto qualità/ prezzo dei prodotti, acquistati direttamente dai fornitori.

Fondato nel 1979 da Aldo Pulcinelli, diviene un gruppo d’acquisto nel 1987. L’attività si espande nel 1999 grazie al figlio Massimo. Nel 2013 costituisce Ottimax Italia Spa cui fa capo il brand Ottimax. Fa capo al gruppo Pulcinelli anche Thormax.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Bricojato Srl BricoCrea Z.I. C.da Traversa 90048 San Giuseppe Jato (PA) 2013 – San Giuseppe Jato (PA) San Giuseppe Jato (PA) 0918573124 0918582188 www.bricocrea.it info@bricocrea.it

1 Provincia di Palermo Sicilia

Casalinghi, ferramenta, idraulica, colori, giardinaggio, bricolage, illuminotecnica, elettricità, mobili, giocattoli, detersivi, pet, abbigliamento da lavoro Oltre 25.000 2 Da lunedì a sabato ore 9 – 13 16 – 20 -

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Numero casse (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì -

Bricofer Italia Spa Bricofer Via Vincenzo Tineo, 97 00172 Roma 1979 – Roma 34.332.000,00 i.v. Roma 062352900 0623529215 www.bricofer.it info@bricofer.it Massimo Pulcinelli Luigi Artegiani Massimo Ferrara Mirko Pulcinelli -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

66 123.550 1.872 17 Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Friuli – Venezia Giulia, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia, Sardegna

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Ferramenta, auto/moto, elettricità, giardino, elettroutensili, legno, casa, vernici, bagno, illuminazione, pet, clima e riscaldamento

Oltre 30 mila Baltix, Bion, Gardenia, Gloxy, Idrak, Kelix, Mayota, Newton Sì Sì Findomestic Variabile a seconda del punto vendita Sì A pagamento Direttamente e tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

CARICHE SOCIALI

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale Presidente Amministratore delegato Direttore amministrativo Responsabile ufficio vendite Direzione risorse umane

-

DATI DIMENSIONALI

DATI SOCIETARI

-

SERVIZI ON-LINE E-commerce

www.bricofer.it

Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini

Guida per il fai da te – blog

Fatturato e-commerce

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì Sì Sì Preventivi gratuiti – cambio merce – lista nozze – rimborso differenza prezzo

-

Servizi

-

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

75


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOLIFE Nasce a Bologna ad inizio 2011 grazie ad un gruppo di fondatori che intendono puntare alla condivisione di progetti innovativi per la distribuzione ed alla consapevolezza di unire le proprie forze ed esperienze nel settore. Fra il 2015 e il 2016 si registra un turnover dei consorziati. Nell’aprile 2015 entra a far parte Vis Company Srl (RM) (Briwork & Cars) che ne esce a febbraio 2016 e cessare l’attività. Nel novembre 2015 insieme a Marketing Trend Spa dà vita a Sistema. A gennaio 2016 esce dal consorzio anche Bonato Group Srl (VI) (Pronto Brico) per associarsi al Consorzio Punto Legno (BricolaRge). In luglio 2016 entra Brico Più Srl (PA) ed in ottobre esce Casa Arredo Srl ((Il Risparmione). Nel febbraio 2017 entra Fenice Srl (FI). Nel settembre 2016 sigla un accordo con il Gruppo Made.

INSEGNE E SOCIETÀ FACENTI CAPO AL CONSORZIO BRICOLIFE – 2016 Insegna

Società

Prov.

Numero Punti vendita

Brico Point

Brico Point Srl

VI

1

Brico Più

Brico Più Srl

PA

1

Bricoservice

Bricoservice Srl

MI

2

Cfadda Fai da te

Cosimo Fadda Holding Spa

CA

11

Eurobrico

Eurobrico Spa

TN

28

Free Time Bricolage

Free Time Srl

FG

1

Hobby & Legno

Artigiana Compensati Srl

BO

1

Izzi Grande Centro Fai da Te

Alfa Sas di Izzi & C.

IS

3

La Prealpina

La Prealpina Ron & Figli Spa

TO

9

Orizzonte

Unipam Srl

LT

13

logo selezionato_specifiche pantoni

Rosso Brico pantone 485 C

Grigio Sapiens pantone cool gray 11 C

Grigio Pay off pantone cool gray 11 C al 75%

Grigio riflesso occhiali pantone cool gray 11 C al 20%

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Vice Presidente

Consiglieri del CDA Responsabile sviluppo

DATI DIMENSIONALI

Bricolife S.C.p.A. BricoLife – Ogni associato ha insegna propria Via F.lli Cairoli, 7 50055 Villanova (BO) Via Calamattia, 23 09134 Cagliari (CA) 2011 – Bologna 122.000 interamente versato Villanova di Castenaso (Bologna) 051780135 www.bricolife.it cocbologna@bricolife.it cocbologna@bricolife.it Roberto Fadda Franco Paterno Sandro Argenti, Giulio Ron, Carlo Dal Cengio, Andrea Busatto, Carlo Izzi, Roberto Fadda, Franco Paterno Luca Benvenuti

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

206,8 (iva esclusa) 206,8 948 948 70 182.713 2.574 1.000 12 Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia, Sardegna

ATTIVITÀ E SERVIZI

Legno, giardinaggio, autoaccessori, arredamento esterno, vernici/colle, arredo bagno, ferramenta, legno, edilizia, illuminazione/elettricità, riscaldamento/clima, arredamento/mobili 20.000 BricoLife Sì 7 volantini ufficiali + volantini individuali Fino a 200 3 Sì Sì Agos, Fiditalia Variabile a seconda dei punti vendita Sì Gratuita e a pagamento Dirette

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

A livello dei singoli soci Sì Sì A livello dei singoli soci

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

76

Sì Sì Sì


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOMAN

BRICOMANIA

Nel 1979 il gruppo Louis-Delhaize apre in Belgio, a Chatelineau, un primo punto vendita di bricolage con l’insegna Bricoman. Viene acquisita nel 1994 da Leroy Merlin e nel 1999 apre il primo negozio in Francia. Nel 2004 Bricoman apre in Spagna con il nome di Bricomart e in Polonia nel 2007. In Italia il primo punto vendita apre nel 2008 a Cagliari. A fine 2016 il numero di punti vendita attivi in Italia è 17.

Nasce come ferramenta nel 1997 svolgendo l’attività in un locale di soli 50 mq. Dopo l’apertura di un punto vendita di oltre 1.000 metri quadri a Primavalle, il numero degli esercizi torna ad 1, quello ubicato in via Pietro Maffi, nel quartiere Trionfale.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Vicepresidente Amministratore delegato Direttore generale Direttore commerciale Direttore vendite Direttore risorse umane

DATI DIMENSIONALI

Regioni servite

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Bricoman Italia Srl Bricoman Via G. Marconi, 24 20089 Rozzano (MI) 2008 – Cagliari 50.000.000,00 i.v. Rozzano (MI) 0292890111 www.bricoman.it info@bricoman.it

CARICHE SOCIALI Amministratore unico Direzione generale

Pierre Louis Gras Alessandro Di Giovanni -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità)

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

2.200 2.200 17 115.000 6.700 10 Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Lazio, Puglia, Sicilia, Sardegna

Edilizia, idraulica, riscaldamento, climatizzazione, elettricità, illuminazione, falegnameria, pavimenti, rivestimenti, arredo bagno, rubinetteria, porte, finestre e scale, utensileria, ferramenta, sicurezza, vernici, siliconi, sigillanti, arredo esterno, giardinaggio, attrezzature agricole, pompe, pulizia, scaffalature, segnaletica Oltre 25.000 Sì Variabili per punto vendita Sì A pagamento Tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Sì -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

1 Quartiere Trionfale (Roma) 1 Lazio

Abbigliamento lavoro, accessori auto, complementi arredo, decoupage, edilizia, elettricità, elettroutensili, ferramenta, giardino, idraulica, legno, mobili in legno ed in resina, riscaldamento, vernici e colori Oltre 40.000 Da lunedì a sabato 8:00-13:00/15:30-20:00 Domenica 9:00/13:00 -

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva (specificare quali) Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro E-commerce Ordini Cataloghi Servizi

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Carlo Bartolucci -

Sì Buoni sconto – offerte fine serie

SERVIZI ON-LINE

Sì Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE

Bricomania Srl Bricomania Via Pietro Maffi, 188 00168 Roma 1997 – Roma 55.000,00 i.v. Roma 063013442 063013442 www.bricomaniasrl.com info@bricomaniasrl.com

DATI DIMENSIONALI

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti

DATI SOCIETARI

Sì Sì -

-

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

77


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOSI

BRICOSÌ

È il brand del centro bricolage ubicato nel Centro Siniscalchi a Salerno, dove trovano anche sede altre attività commerciali. L’attività prende inizio nel 1956 quando Giovanni Siniscalchi a Salerno dà avvio all’attività di concessionario di smalti e vernici. La sede viene trasferita nel 1975 in quella attuale nella zona industriale di Salerno.

È un gruppo di punti vendita ubicati nei dintorni di Roma nato nel 1982 per volontà dei fratelli Canteri. Fanno capo al gruppo altre attività di servizio. Oggi i punti vendita sono tre ed ubicati a Bracciano, Nettuno e Ponte Galeria.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Siniscalchi Centro Srl BricoSI Via Roberto Wenner, 16 84131 Salerno SA 1988 – Salerno Fuorni – Salerno 089301211 089381228 www.siniscalchi.it info@siniscalchi.it

CARICHE SOCIALI Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Gaetano Siniscalchi Gaetano Siniscalchi Maria Siniscalchi

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

Altre attività commerciali 60 1 12.000 6.500 Salerno e provincia 1 Campania

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse di reparto (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie

Ferramenta – Illuminazione –Casalingo – regalo – giardino – edilizia – vernici – decorazione – acc. auto – pet 40.000 Alpin Papillon, Maurer, Yamato, Dunder, Desty Giornalini 600 14 Sì Findomestic

Periodi, giorni ed orari di apertura

7 su 7

Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Sì Gratuita e a pagamento Tramite corriere

Reparti presenti

9,30-20,30

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Sì Corsi e dimostrazioni – bar – tabacchi – bancomat

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Promozioni e news

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

78

Sì Sì Sì

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Amministratore unico Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Gruppo Bricosì Srl BricoSì Via Portuense, 1501/M 00148 Ponte Galeria RM Aprile 1982 – Roma 10.000,00 i.v. Roma 0665002430 www.bricosi.it canteri@tiscali.it Corrado Bracale -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

3 10.000 3.300 Area metropolitana di Roma 1 Lazio

Giardinaggio, ferramenta, idraulica, termica, edilizia, elettricità, tendaggi, accessori auto, casalinghi, decorazione, arredo giardino, idropulitrici, pet, vernici e colori, abbigliamento professionale, antinfortunistica 200.000 Sì Variabili a seconda dei punti vendita Sì -

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva (specificare quali) Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie (specificare quali) Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Noleggio – servizio assistenza elettroutensili

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Su ebay Sì Volantini -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-


BY

2000

IDENTIKIT GDS

BRICOTERM

BRIDOR

Il gruppo nasce nel 2010 dall’idea di quattro giovani professionisti con un’elevata esperienza nel campo della termoidraulica ed opera attraverso una rete di affiliati in franchising che sviluppano, pianificano, coordinano e amministrano commercialmente ordini acquisti, ordini vendite e consegne dei prodotti facenti parte della gamma Bricoterm. L’obiettivo è creare un gruppo di acquisto/vendita nel settore idraulico, elettrico e della ferramenta professionale, con lo scopo di ottenere prezzi di acquisto molto vantaggiosi grazie agli accordi stipulati con i fornitori di fiducia.

Fa capo alla famiglia trapanese Mirrione, attiva da quattro generazioni nella lavorazione e commercializzazione del legno con la Mirrione Francesco Srl. Grazie all’intuizione dei figli di Francesco Mirrione è nata l’idea di avviare il centro fai da te Bridor Maxistore.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Finpar Sas dei F.lli Parrinello & C. BricoTerm Via Ugo La Malfa, 8 91020 Petrosino (TP) 2010 – Petrosino (TP) 12.000 Petrosino (TP) 0923 985907 0923 985024 www.bricoterm.it info@bricoterm.it Francesco Parrinello Francesco Parrinello Francesco Parrinello Girolamo Parrinello Girolamo Parrinello Francesco Parrinello

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva (specificare quali) Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie (specificare quali) Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

2,5 2,5 12 12 5 Interno 1.300 + 1.200 esterno Interno 250 + 200 esterno 200 20 200.000 1 Sicilia

Idraulica – elettricità – ferramenta 8.000 4 volte all’anno 100 2-3 Si Si Agos Ducato – Compass – Findomestic Lun. – Ven.: 8-13 e 15-19 Sab.: 8-13 Si Gratuita Direttamente

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Si No No No No No -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale

Bridor Maxistore Srl Bridor Maxistore Via Gammara, 25 91011 Alcamo (TP) Alcamo (TP) 092423000 092423352 www.bridormaxistore.it info@bridor.it -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

1 5.000 Provincia di Trapani 1 Sicilia

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione Francesco Mirrione legnami Sì Sì Agos, Compass, Fiditalia Sempre aperto -

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

DATI SOCIETARI

Volantini Guide per il fai da te

FORMAZIONE DEL PERSONALE

No Si No Si -

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Si Si Si

79


BY

BRIGROS Nasce nel 2000 con la realizzazione di un centro commerciale intorno ai comuni a sud di Maglie (LE). Nell’arco di un decennio il gruppo si sviluppa accrescendo i punti vendita a 5. È il più grande centro dedicato al “fai da te” del Salento.

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Brigest Srl Brigros 275 Maglie – S. M. di Leuca, Km 13,5 73030 Surano Indirizzo sede legale ed amministrativa SS (LE) Anno e luogo di fondazione 2000 – Lecce Capitale sociale Località Surano (LE) Telefono 0836936613 Fax Sito Internet www.brigros.com Indirizzo email aziendale chiedi_a@brigros.com

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale

-

DATI DIMENSIONALI

5 11.500 2.300 Provincia di Lecce 1 Puglia

Elettricità, cura del verde, ferramenta, idraulica, legno, macchine da giardino, pet, pitture e vernici, utensileria White (riscaldamento) – Yokima (macchine giardino) – Sweika (arredo giardino) – Dream (illuminazione) – Aqua (idromassaggio) Sempre aperti -

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì -

Sì Volantini – cataloghi private label -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

80

Nasce dall’esperienza della famiglia Arena. Il primo punto vendita apre nel 2005 a Jonadi (VV). Nel tempo ne aprono altri tra le province di Cosenza e Reggio Calabria. Ad oggi fanno complessivamente capo al gruppo 5 punti vendita e un centro logistico ubicato a Vibo Valentia.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Presidente Amministratore delegato Direzione generale

Lo Gatto Srl Centrobrico Lo Gatto Via Nazionale, 185 89851 Vena di Ionadi (VV) Anni ’70 – Jonadi (VV) Jonadi (VV) 0963561018 www.centrobrico.net info@centrobrico.net -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

5 2.000 - 3.000 Province di Cosenza, Reggio Calabria, Vibo Valentia 1 Calabria

ATTIVITÀ E SERVIZI Arredo esterno, arredo giardino, attrezzature e macchine da giardino, idrosanitari, casalinghi, ferramenta, riscaldamento, condizionamento, idraulica, elettricità, illuminazione, legno, pet, utensileria, DPI, colori e vernici Sì Variabile a seconda del punto vendita Sì A pagamento

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

CENTROBRICO LO GATTO

CARICHE SOCIALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

2000

IDENTIKIT GDS

-

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Cornici ed accessori su misura – montaggio mobili

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Volantini, promozioni -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-


BY

2000

IDENTIKIT GDS

CENTROLEGNO FAR DA SÉ

EVOLUZIONE BRICO

È l’insegna della società di China Antonio & C. Srl (CL). Il punto vendita viene aperto nel 1996 ed estende l’attività con la nascita di Centrolegno Arreda, dove vengono proposte cucine componibili. La caratteristica peculiare è l’offerta di prodotti selezionati tra le migliori marche in grado di garantire alla clientela il miglior rapporto qualità/prezzo.

È frutto dell’integrazione dell’attività di BricoLarge e Italbrico, già partner in Consorzio Punto Legno. Il nuovo gruppo nasce a fine 2016 ed è ufficialmente operativo da inizio 2017. Ai punti vendita facenti capo ai due gruppi se ne aggiungono altri, fra i quali Casa Arredo Srl (Il Risparmione), fino al 2016 associato a BricoLife.

DATI SOCIETARI

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

China Antonio & C. Srl Centrolegno Far da Sé Viale Luigi Monaco, 27/35 93100 Caltanissetta 1996 – Caltanissetta Caltanissetta 0934595204 0934597957 www.centrolegno.com info@centrolegno.com

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività (specificare quali) Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.)

Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti (Sì / no) Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

CARICHE SOCIALI

Irene China -

DATI DIMENSIONALI

Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Vendita cucine componibili 1 4.500 (di cui 1.500 per brico e superficie esterna) 8.000 Provincia di Caltanissetta 1 Sicilia

Arredo casa, arredo bagno, arredo giardino, elettricità, illuminazione, ventilazione e riscaldamento, casalinghi, ferramenta, elettroutensili, idraulica Sì Sì Agos, Fiditalia, Findomestic Da lunedì a sabato 9 - 13 16.00 - 20.00 Domenica 10 – 13 17.00 – 20.00 Sì A pagamento Tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Snack bar, punto ristoro, cornici su misura, aiuto carico in auto, montaggio mobili a domicilio

SERVIZI ON-LINE E-commerce Sì Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto)

Ordini Cataloghi Servizi

Sì Sì Customer service

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

DATI DIMENSIONALI

Evoluzione Brico S.c.a.r.l Evoluzione Brico Via Falcone e Borsellino 6 65129 Pescara 14 Dicembre 2016 Pescara 08561670 0854512247 direzione@evoluzione-brico.it Giulio Gennari Giancarlo Micolucci Giancarlo Micolucci -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni servite Regioni servite

36 (BricoLarge + Italbrico) 13 Piemonte, Lombardia, Veneto, Toscana, Marche, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Arredo bagno, accessori auto, casalinghi, edilizia, elettricità, idraulica, elettroutensili, illuminazione, collanti e sigillanti, colori e vernici, ferramenta, utensileria, pet, arredo giardino, giardinaggio, riscaldamento, mobili, decorazione 220 Variabile per punto vendita -

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Volantini -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

-

81


IDENTIKIT GDS

2000

BY

FDT

GRANBRICO

È un consorzio nato nel 1997 e composto da imprenditori con l’obiettivo di formare una forza in grado di competere e affrontare le esigenze del mercato. La conoscenza reciproca e l’esperienza maturata consente di offrire una solida e valida base di partenza a tutti gli affiliati a cui dare supporto costante in grado di migliorare qualità del lavoro e servizi offerti alla clientela.

È un’insegna del gruppo Grancasa. È nata nel 1999 con l’apertura di due punti vendita a Paderno Dugnano e San Giuliano Milanese. A fine 2016 sono attivi 12 punti vendita, situati all’interno dei centri Grancasa o in loro prossimità.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

Consorzio F.D.T. Group FDT Viale Italia 4/A 20020 Lainate (MI) 1997 – Saronno (VA) Lainate (MI) 0293796474 0293797177 www.fdtgroup.com info@fdtgroup.com

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Giovanni Todaro -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità)

Sì Sì Sì Sì Sì Sì -

E-commerce Sì Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto) -

Cataloghi / Volantini

Volantini, notizie

Servizi

-

82

Marco Morosi Marco Morosi Marco Morosi Marco Morosi -

31 13 Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino – Alto Adige, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Umbria, Marche, Campania, Puglia, Calabria, Sardegna

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, climatizzazione, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto Sì Sì Variabili per punto vendita Sì A pagamento Tramite corriere

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

292 292 12 38.400 3.200 Centro nord Italia 4 Liguria, Lombardia, Veneto, Umbria

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto, climatizzazione, zootecnica 30.000 Granbrico Da 2 a 5 12 Da 100 a 150 4 No Sì Sì Agos Variabile a seconda del punto vendita Sì A pagamento Tramite corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE

SERVIZI ON-LINE Newsletter Ordini

Grancasa Spa Granbrico Via C. Jucker, 33 20025 Legnano (MI) 1999 – Milano Milano 0331447611 0331466888 www.granbrico.it centrale.brico@grancasa.it

DATI DIMENSIONALI

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

DATI SOCIETARI

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì -

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Sì -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì


BY

2000

IDENTIKIT GDS

GRANCASA

LEROY MERLIN

Nata a metà degli anni ’80 si impone come firma di un mondo che oltre a quello della casa abbraccia anche la sfera di sport, tempo libero e fai da te. Conta 19 punti vendita concentrati nel centro-nord Italia. È anche attivo un punto vendita a Mendrisio in Svizzera.

Fa parte del gruppo Adeo. Occupa poco più di 6 mila addetti azionisti per il 99% del gruppo stesso. Nell’arco di vent’anni, grazie all’intesa con Bricocenter e all’integrazione degli ex-Castorama, la rete dei punti vendita arriva a 47. Nel 2015 sorge a Castel San Giovanni (MI) la piattaforma logistica ai negozi del gruppo. Nel 2015 viene chiuso il punto vendita di Porte di Napoli (NA) con il trasferimento in quello di Torre Annunziata (NA). Il 48esimo punto vendita del gruppo apre a Torino nel dicembre 2016.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Grancasa Spa Grancasa Via Senato, 6 20121 Milano 1999 – Milano 1.540.000,00 Milano 0331447626 www.grancasa.it centrale.brico@grancasa.it Marco Morosi Marco Morosi Marco Morosi -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita totali (Unità) (al 31/12/2016) Numero punti vendita Italia (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

Altre attività commerciali 20 19 Centro – nord Italia 5 Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Umbria

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Liste nozze

-

Servizi

-

Cataloghi / Volantini

Felix Fernandez Olivier Jonvel -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Numero punti vendita Italia (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

1.500,0 1.500,0 Oltre 78 mila 6.575 407 48 412.861 8.510 13

Piemonte, Liguria, Friuli – Venezia Giulia, Lombardia, Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Campania, Puglia, Sicilia

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Volantini

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Vicepresidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Leroy Merlin Italia Srl Leroy Merlin Strada 8 Palazzo N - 20089 Rozzano (MI) 1996 50.000.000,00 i.v. Rozzano (MI) 02399761 www.leroymerlin.it comunicazione.istituzionale@leroymerlin.it

-Mondo bagno (sanitari) -Mondo tecnico (elettricità e domotica, utensileria, idraulica e comfort, ferramenta) -Mondo decorativo (decorazione, illuminazione, vernici) -Mondo progetto (falegnameria, sistemazione, cucina, pavimenti e rivestimenti) -Mondo giardino e edilizia (edilizia, giardino e terrazzo) 138.000 15 Sì Sì Sì Findomestic Variabile a seconda del punto vendita Sì A pagamento Tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI

Arredamento, complementi d’arredo, casalinghi e idee regalo, hi-tech, elettrodomestici, infanzia, giochi, tessile, bricolage 45.000 Sì Oltre 5 Da 300 a 500 12 Sì Findomestic Variabile a seconda del punto vendita Sì Gratuita, aderendo alle promozioni del punto vendita Tramite corriere

Reparti presenti

DATI SOCIETARI

Sì -

Sì Sì Sì Sì Sì Sì Tende e cornici su misura – posa e installazione a domicilio – noleggio attrezzature – sartoria express – wi-fi gratuito – certificazione energetica

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi/volantini Servizi

www.leroymerlin.it Sì Sì Guide e corsi per installazione

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formazione83Sì


BY

2000

IDENTIKIT GDS

MONDOBRICO

OBI

È nata nel 1996 con l’apertura di un punto vendita a Mede (PV). In meno di un decennio il numero dei punti vendita sale a sei.

È uno dei principali marchi europei nel fai da te. In Italia è presente dal 1991 e a dicembre 2016 è attivo con 56 punti vendita con superfici di vendita variabili fra 2 mila e 7 mila metri quadri. I punti vendita offrono una vasta e completa gamma di prodotti che comprende in media da 40 a 60 mila articoli per bricolage, giardinaggio, casa ed edilizia.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Mondobrico Srl Mondobrico Via Vanoni, 18 15057 Tortona (AL) 1996 – Mede (PV) 20.000,00 Tortona (AL) 0131895107 0131895106 www.mondobrico.com info@mondobrico.com Domenico Carrea Domenico Carrea / Maria Mangiafico Paolo Cesaretto Paolo Cesaretto Maria Mangiafico

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto 2013 (Mn. €) Fatturato specifico GDS 2013 (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq vendita) Dimensione media punto vendita (mq vendita) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

17,3 17,3 71 71 5 14.400 2.880 3 Piemonte, Lombardia, Liguria

ATTIVITÀ E SERVIZI Arredo bagno, arredo casa, casalinghi, illuminazione, lampadine, mobilio, pulizia casa, colori e vernici Bizzotto, Boero, Bosch, Claber 100 4 Sì SI Agos Ducato Da lunedì a domenica A pagamento Direttamente e con corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì -

www.mondobrico.com n.s. No Sì Sì -

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

84

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Brico Business Cooperation (B.B.C.) S.r.l. OBI Via A. Volta, 16 20093 Cologno Monzese (MI) 1991 – Cologno Monzese (MI) 10.000.000,00 i.v. Cologno Monzese (MI) 02251661 0225166518 www.obi-italia.it info@obi-italia.it -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività (specificare quali) Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

2.450 2.450 56 188.000 3.500 11 Piemonte, Lombardia, Trentino – Alto Adige, Veneto, Friuli – Venezia Giulia, Emilia – Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo

Giardinaggio, climatizzazione, riscaldamento, pet, illuminazione, elettricità, decorazione, vernici, casalinghi, legno, serramenti, pavimenti, edilizia, mobili in kit, ferramenta, utensileria, autoaccessori, elettroutensili, grandi macchine, arredo bagno, idraulica Da 40.000 a 60.000 in base alle dimensioni dei punti vendita Obi Living Garden – Lux – Cmi Da 2 a 5 Volantini Sì Variabile a seconda dei punti vendita Sì A pagamento Tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

DATI SOCIETARI

Sì Sì

Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Montaggio serramenti, porte blindate, casette, sanitari e box doccia – installazione climatizzatori, stufe e camini – posa parquet e piastrelle – linoleum, moquette e tessuti su misura – servizio sartoria – assistenza vendita e cambio merce

SERVIZI ON-LINE E-commerce fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Volantini e cataloghi digitali Guide varie

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formazione Sì


BY

2000

IDENTIKIT GDS

OTTIMAX

PRATIKO

Nasce a cavallo del 2013 e 2014 per un progetto comune fra Bricofer Italia SpA e Megawatt SpA, controllata della famiglia Marigliano e dal 1981 riferimento nella distribuzione elettrotecnica ed illuminotecnica. Nello scenario distributivo si posiziona come brand professionale di prodotti tecnici di qualità per la costruzione e la ristrutturazione della casa, con vendita ad ingrosso e dettaglio.

Sorge per volontà di Mauro Angelini, grazie all’esperienza nel settore della ferramenta tramite Angelini Professional Srl, e rappresenta il primo esempio di bricoarredo di Roma. Ampiezza spazi, servizi alla clientela, assortimento e adeguatezza rapporto qualità/prezzo sono i principali punti di forza.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

Ottimax Italia Spa Ottimax Via Vincenzo Tineo 97, 00172 Roma 2013 – Roma 2.000.000,00 euro Roma 062352900 0623529215 www.ottimax.it info@ottimax.it Massimo Pulcinelli -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Numero casse (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

3 34.000 11.300 3 Emilia – Romagna, Campania, Sardegna

Accessori auto, arredo casa, decorazione, edilizia, elettricità, falegnameria, ferramenta, giardino, idraulica, illuminazione, piastrelle, sanitari, sistemazione casa, utensileria, vernici 30.000 10 Sì Sì Lunedì-Sabato 7.30 -20.30 – Domenica 9.00-20.30 Sì Gratuita e a pagamento (in base ai chilometri) Direttamente o tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Corsi di aggiornamento per i professionisti dei settori edilizia, elettricità e illuminazione, vernici, termoidraulica

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

www.ottimax.it Sì Sì Sì Servizio clienti

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formazione -

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Pratiko Act Srl Pratiko Via Del Fosso di Tor Tre Teste, 124 Roma 2016 – Roma Roma 06227471 0622747231 www.pratikobricoearredo.it info@pratikobricoearredo.it Mauro Angelini Mauro Angelini Mauro Angelini Roberto Alchidi Domenico Alivernini Elisabetta Morbidelli

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito (abitanti e/o km) Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

60 60 2 12.000 6.000 1.200 110 500 mila – 20 km (primario) 1 Lazio

Ferramenta, idraulica, elettricità, vernici, edilizia, legno, arredo casa, arredo giardino, giardinaggio, casalingo, tessile, casa, decorazione, pet 35.000 5 Volantini oltre 200 5 Sì Sì Lunedì - Sabato 9 – 20 Domenica 9,30 – 20 Sì A pagamento Diretto o corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

www.pratikobricoearredo.it Sì Sì Sì Fidelity card on-line – assistenza clienti on-line

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì

85


BY

PROGRESS È il brand di Antonio Capaldo SpA. Dopo il primo punto vendita aperto ad Atripalda (AV) nel 1993, seguono Caserta (2004) e Mirabella (AV) (2013). La caratteristica peculiare è affiancare alle merceologie storiche del fai da te quelle di articoli per la casa destinati al pubblico femminile.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

A. Capaldo Spa Progress Via Provinciale 5-7-9, 83030 Manocalzati (AV) 1993 Atripalda 21.000.000 Via Provinciale 5-7-9, 83030 Manocalzati (AV) 0825 615268 0825 615290 www.ilmondodiprogress.it info@ilmondodiprogress.it Gian Paolo Capaldo Gerardo Capaldo – Sergio Capaldo Enrico Auda -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito (abitanti e/o km) Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

115 23,0 Grossisti 245 149 3 12.300 4.100 300 1.000.000 di abitanti 1 Campania

Arredo bagno e idraulica, arredo casa, tessile, casalinghi, illuminazione, riscaldamento e climatizzazione, arredo giardino, giardinaggio, edilizia, utensileria, decorazione e colori, ferramenta, serrature e casseforti, legno, libri e cartoleria, accessori auto, cura degli animali 30.000 3 5 volantini 1500 8 Si Findomestic, Agos Ducato Variabili a seconda del punto vendita Si A pagamento Direttamente

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Si Si Si Scontrino di cortesia, bordatura legno, banco confezioni fai da te, free wi-fi

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale netto)

Newsletter Ordini Cataloghi Servizi

FORMAZIONE DEL PERSONALE 86

PRONTO HOBBY BRICO È il brand del gruppo Raffaele, nato nel 1935 come piccola attività commerciale specializzata nella ferramenta. Nel corso degli anni ha sviluppato ed esteso i propri orizzonti di mercato oltre i confini regionali di riferimento. Attualmente questo gruppo è presente con diversi punti vendita rivolti a privati e professionisti ed attraverso una rete commerciale al dettaglio e di distribuzione all’ingrosso.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

Sì Sì -

Raffaele SpA Pronto Hobby Brico Via C. Colombo, 24 88046 Lamezia Terme (CZ) 1935 – Nicastro 1.200.000 i.v. Lamezia Terme (CZ) 0968752200 0968752146 www.raffaelespa.com www.puntohobbybrico.com info@raffaelespa.com

Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

info@prontohobbybrico.com

Antonio Raffaele Salvatore Raffaele Antonio Raffaele -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività (specificare quali) Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità)

38,7 Grossisti 115 5 13.000 2.500 1.000 Province di Catanzaro, Cosenza e Vibo Valentia 1 Calabria

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto, climatizzazione 40.000 Volantini 2 Sì Sì Fiditalia Variabili a seconda del punto vendita Sì A pagamento Direttamente e tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì -

SERVIZI ON-LINE

Sì Sì -

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

2000

IDENTIKIT GDS

E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì B2b

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

Sì Sì Sì


THORMAX

SELF È stata costituita in Piemonte nel 1984, ma affonda le radici in un’azienda di legnami di due secoli di fa. Grazie al know-how acquisito all’estero ha moltiplicato aree e dimensioni dei punti vendita.

DATI SOCIETARI Ragione sociale Insegna

Selfitalia Srl Self – Tutto il Mondo del Fai da te Sito Nord – 11a Strada, 7 10040 Rivalta di Torino Indirizzo sede legale ed amministrativa Interporto (TO) Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Rivalta di Torino (TO) Telefono 0113996200 Fax 0113189449 Sito Internet www.selfitalia.it Indirizzo email aziendale infosito@selfitalia.it

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

DATI DIMENSIONALI

DATI DIMENSIONALI

Circa 1.000 Circa 1.000 30 Circa 101.000 11 Valle d’Aosta, Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Friuli – Venezia Giulia, Emilia – Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Sardegna

Ferramenta, utensileria, elettricità e domotica, vernici, decorazione belle arti découpage, legno e infissi, giardinaggio, idraulica, riscaldamento e condizionamento, arredo bagno, illuminazione, sistemazione e mobili, pavimenti e rivestimenti, edilizia e costruzioni, articoli stagionali, accessori auto

Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

50 mila Teknico, Prafor, Vercor, Omni Home, Pariplac, Warmcald, Pluspace, Yeslight, Wormar, Authome, Smartools, NiceGarden, Teknicoplus, Biochar Verforfood Sì Variabili a seconda del punto vendita Sì A pagamento Tramite corriere

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage Altro

Sì Sì Sì Sì Sì Sì Taglio vetro, noleggio attrezzature, montaggio e posa, finanziamenti, consulenze e preventivi gratuiti

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

www.selfitalia.it Sì Sì Sì -

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale Amministratore unico Direzione vendite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti

DATI SOCIETARI

CARICHE SOCIALI

-

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

Nata nel 2010, fa capo a G.F.A. (Gruppo Ferramenta Associate) Srl, specializzata nel settore della ferramenta, con l’obiettivo di creare un gruppo d’acquisto in grado di sostenere punti vendita di ferramenta di media dimensione nell’acquisto di prodotti direttamente dai fornitori e grazie ad un sistema di acquisizione on-line. Il network è legato al gruppo Bricofer ed è caratterizzato da un elevato turnover. G.F.A. Srl Thormax Via Vincenzo Tineo 72, 00172 Roma 2010 – Roma n.d. Roma 06235290 www.thormax.it direzione@thormax.it Luigi Artegiani -

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service (unità) Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

43 Circa 1.000 Urbano 10 Veneto, Emilia – Romagna, Toscana, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia, Sardegna

Ferramenta, bricolage, materiale elettrico, idraulica, bagno, termoidraulica, edilizia, utensileria, colori, vernici, antinfortunistica, giardinaggio, riscaldamento, condizionamento Circa 30 mila Bion, Baltix, Gardenia, Gloxy, Idrak, Imolax, Kelix, Mayota, Newton Meno di 100 Variabile a seconda del punto vendita In funzione del punto vendita

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro

Variabili a seconda del punto vendita

SERVIZI ON-LINE E-commerce Fatturato e-commerce Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Piattaforma offerta al punto vendita affiliato Sì Sì Gestione magazzino, fornitori, campagne pubblicitarie, assistenza software

FORMAZIONE DEL PERSONALE

Al momento dell’inizio dell’attività Sì Periodici ed interni alla sede Sì Periodici presso centri di formazione -

87


BY

UTILITY Nata come spaccio di vernici e colori, negli anni estende l’attività con l’apertura di nuovi punti vendita, concentrati tra Lombardia e Piemonte.

DATI SOCIETARI

Ragione sociale Insegna Indirizzo sede legale ed amministrativa Anno e luogo di fondazione Capitale sociale Località Telefono Fax Sito Internet Indirizzo email aziendale

CARICHE SOCIALI Presidente Amministratore delegato Direzione generale Direzione commerciale Direzione vendite Direzione risorse umane

Utility Srl Utility Cipir Via dell’industria 4/6 1930 – Verbania 1.303.000,00 Piedimulera (VB) 0324848041 0324842000 www.faidatenet.it Ufficio.utility@utility.it Fabio Pirazzi Fabio Pirazzi . . . -

DATI DIMENSIONALI

Fatturato totale netto (Mn. €) Fatturato specifico GDS (Mn. €) Altre attività Addetti totali (Unità) Addetti specifici GDS (Unità) Numero punti vendita (Unità) (al 31/12/2016) Superficie totale punti vendita (mq.) Dimensione media punto vendita (mq.) Dimensione media parcheggi (mq.) Numero medio posti auto per parcheggio (Unità) Bacino d’utenza servito Numero regioni (Unità) Regioni servite

ATTIVITÀ E SERVIZI

26,1 26,1 155 155 15 25.000 1.670 2.000 Verbania, Novara, Varese Nord, Val Sesia 2 Piemonte, Lombardia

Ferramenta, giardinaggio, edilizia, vernici, elettricità, idraulica, legno, decorazione, arredo, illuminazione, accessori auto 35.000 9 8 200 2 Si Si Agos Tutti i giorni 8,30 – 13,00 / 14,30—19,30 Si A pagamento Tramite corriere

Reparti presenti Referenze medie (unità) Marchi in esclusiva Private label (unità) Promozioni effettuate (unità) Numero fornitori (unità) Postazione medie fronte cassa (unità) Casse self-service Fidelity e/o loyalty card Finanziamenti Società finanziarie Periodi, giorni ed orari di apertura Consegna a domicilio Tipo di consegna Modalità di consegna

SERVIZI NEL PUNTO VENDITA Assistenza tecnica Duplicazione chiavi Progettazione Taglio legno Tintometro Corsi di bricolage

Si Si Si Si Si No

SERVIZI ON-LINE

E-commerce www.faidanet.it Fatturato e-commerce 0,05% (in % sul fatturato totale netto)

Newsletter Ordini Cataloghi / Volantini Servizi

Sì Sì Sì Sì

FORMAZIONE DEL PERSONALE Al momento dell’inizio dell’attività Periodici ed interni alla sede Periodici presso centri di formazione

88

Sì Sì Sì

2000

IDENTIKIT GDS


2000

A TU PER TU CON LA Guida ai prodotti per la Gd

GD

Qualità dei materiali, delle soluzioni progettuali, contenuti tecnologici innovativi e all’avanguardia e processi produttivi atti a conciliare il rispetto degli standard più elevati con l’esigenza di

garantire ai propri prodotti il giusto livello di competitività.

Questi i plus offerti dalle gamme di prodotto delle aziende protagoniste delle pagine che seguono. Costituiscono una componente imprescindibile di questa offerta di qualità

– a livello di logistica, gestione del magazzino e di puntuale evasione degli ordini – messi contribuiscono anche i servizi

a punto dalle aziende per mettere la distribuzione nella condizione di poter rispondere con efficienza e puntualità alle richieste della clientela. Il tutto nel comune obiettivo di sostenere i volumi di vendita ma anche la redditività.

89


A tu per tu con la GD

90


2000

GUIDA AI PRODOTTI PER LA GD

91


A tu per tu con la GD

since

1975

NBC NIADA Thermoforming: due eccellenze, un’unica realtà … l’unione fa la forza. Dopo anni di sinergie e attività condivise, NBC Thermoforming Srl e NIADA Professional Packaging Srl si sono fuse, dando vita a un’unica solida realtà industriale, capace di presidiare dall’Italia il mercato globale.

NBC NIADA Thermoforming: un nuovo brand e un nuovo logo testimoniano la volontà di rinnovamento della famiglia Niada, per competere e stare al passo coi tempi. Primo obiettivo strategico della società è stato quello di rafforzare ulteriormente la presenza tanto sul mercato nazionale quanto all’estero, con un’offerta completa di packaging e un ventaglio di competenze di alto livello. Produttività e qualità Da oltre 40 anni NBC NIADA Thermoforming si occupa infatti di confezionamento in blister conto terzi nelle varie tipologie, cui affianca l’attività di progettazione e produzione di termoformati personalizzati su richiesta, blister bivalve e sfilabili standard con oltre 200 formati in pronta consegna o, ancora, di basette espositive per i punti vendita, vassoi tecnici industriali per la movimentazione interna e logistica, interni scatola per il settore cosmetico. Le attività spaziano dunque dalla progettazione alla realizzazione delle attrezzature, degli stampi e dei disegni tecnici, coprendo l’intero processo produttivo grazie a uno staff di lunga esperienza: lo prova la certificazione UNI EN ISO 9001:2008 ottenuta per la qualità e la conformità dei prodotti. Il reparto produttivo è sempre all’avanguardia, grazie agli investimenti costanti in nuovi macchinari, il che consente di raggiungere produttività elevate a fronte di massima qualità. La disponibilità di ampi magazzini permette inoltre lo stoccaggio di tutti i manufatti in quantità tali da assicurare l’evasione ordini con servizio just in time di poche ore. Il nuovo sito è più dinamico e intuitivo Considerato ormai strumento fondamentale per 92

approcciare nuovi clienti, il sito internet di NBC NIADA Thermoforming ha subito un restyling radicale: dinamico, chiaro e intuitivo, illustra in modo dettagliato tutti i prodotti e i servizi messi in campo. Nella sezione “ricerca formati”, il cliente può cercare in autonomia il blister standard che più si avvicina alle sue esigenze, per poi visionarne direttamente le foto e chiedere campioni gratuiti.


2000

GUIDA AI PRODOTTI PER LA GD

PACKAGING & THERMOFORMING

Da oltre 40 anni il GRUPPO NIADA (niada@niada.it) è sinonimo di qualità e serietà. Produce i termoformati completamente Made in Italy, approvvigionando le materie prime vergini, riciclabili ed atossiche a Km zero. Il GRUPPO NIADA sostiene l’ambiente utilizzando energie rinnovabili e pulite al 100%.

NBC S.R.L. VIA GUIDO ROSSA, 13 21046 MALNATE (VA) Tel: 0332/863611 Fax: 0332/863636 niada@niada.it www.niada.it

Scegliete tra oltre 200 formati di blister standard in pronta consegna

Bivalve Nibox® classiche Caratteristiche principali: • formati standard in pronta consegna; • massima trasparenza, forte chiusura; • no costo stampi; • 100% riciclabili; • formati personalizzati a richiesta.

Blister Gli Sfilabili® Caratteristiche principali: • valve sfilabili con tre pieghe; • formati standard in pronta consegna e personalizzati a richiesta; • sagoma che veste il prodotto e lo valorizza; • brillantezza, trasparenza, angoli arrotondati, migliore estetica; • confezionamento rapido senza attrezzature.

Bivalve Convex® Caratteristiche principali: • formati standard in pronta consegna; • disponibili sia bivalve che sfilabili 3 pieghe; • sagoma bombata ed accattivante; • eleganti e di grande impatto visivo, valorizzano il prodotto.

Espositore sferico Niboll Caratteristiche principali: • concepito per prodotti di ogni tipologia; • miglior sfruttamento dello spazio espositivo; • sagoma accattivante dal limitato ingombro e dalla grande capienza; • versatile, per ogni esigenza e dal costo contenuto; • tre modelli in pronta consegna, anche per piccole quantità.

Espositori da banco e basette Caratteristiche principali: • ottima qualità del prodotto; • disponibili alcuni formati standard; • quotidianamente progettati su misura; • massima precisione di sviluppo; • utilizzo a richiesta dei materiali pvc, pet, ps,floccato; • prevista la personalizzazione tampografica.

Vassoi tecnici da movimentazione Caratteristiche principali: • in versione usa e getta o riutilizzabili; • creati per la movimentazione di piccole parti o come interni scatola; • forniti impilati per un minor volume di stoccaggio; • stampi realizzati a controllo numerico; • precisione costante per il caricamento con i robot.

Confezionamento in blister conto terzi Caratteristiche principali: • per prodotti no food e dietetico alimentari; • blister classico formato da valva termosaldata al cartoncino di supporto; • blister classico a tutto cartoncino, concepito per dare più consistenza; • blister inviolabile termosaldato senza l’uso di collanti.

Termoformati alta cosmesi Caratteristiche principali: • design e progettazione innovativi; • ottima qualità delle materie prime A-PET KRISTAL o PS FLOCCATI; • taglio angoli per inserimento agevolato nelle scatole di cartone; • possibilità di personalizzazione tampografica.

Per saperne di più visitare il sito www.niada.it 93


A tu per tu con la GD

La forza dell’esperienza Nei suoi oltre 60 anni di storia l’azienda di Albizzate, in provincia di Varese si è costruita una forte reputazione presso la clientela per l’affidabilità, la competenza e la capacità di portare innovazione nel settore professionale e DIY.

Tre divisioni per un’offerta davvero completa

Attraverso le sue tre divisioni aziendali - Utensileria Service Oreca, Ferramenta Service Oreca e Oreca Casa - opera sul mercato con un’offerta completa, che conta più di 30.000 referenze e viene costantemente innovata per essere sempre adeguata alle esigenze dei rivenditori italiani. Le divisioni Utensileria Service Oreca e Ferramenta Service Oreca di cui la linea casa “Forniture & Casa”, per i centri specializzati bricolage. La divisione Hobby e Casa per i punti vendita despecializzati.

94

Una gamma di servizi per il punto vendita

Oreca New ha sviluppato una gamma di servizi che le consentono di affiancare il punto vendita e di supportarlo sia nello studio dell’assortimento di utensileria manuale e ferramenta più idoneo sia nella progettazione e allestimento di spazi di vendita a libero servizio. A questo si aggiungono un servizio di merchandising che cura l’esposizione della merce e si preoccupa di mantenere una corretta e ordinata manutenzione dei banchi e l’assistenza di agenti qualificati per un controllo periodico delle vendite, delle modalità espositive e per la presentazione di nuove proposte e offerte promozionali. Inoltre, per garantire la massima tempestività nell’evasione degli ordini l’azienda ha sempre disponibili oltre 30.000 articoli di utensileria e ferramenta. Questo le consente di consegnare in tutta Italia, isole comprese, in un tempo compreso tra le 24 e le 72 ore. L’obiettivo è creare le condizioni per assicurare la massima redditività ai propri prodotti anche attraverso un costante monitoraggio delle rotazioni di vendita dei singoli articoli.


2000

GUIDA AI PRODOTTI PER LA GD

Il giusto impatto visivo aumenta la redditivitĂ

Esempi di soluzioni espositive per la gamma di utensileria

Esempi di soluzioni

Esempi di soluzioni

Esempi di soluzioni

espositive per

espositive per

espositive per

la gamma di minuteria

la gamma di pomoli e

la gamma di accessori per

ganci

tapparelle 95


A tu per tu con la GD

Un mix di tradizione e innovazione

AVO rappresenta uno dei marchi storici nell’ambito delle aziende produttrici di ruote e supporti. Nata nel 1943 ad Omegna, l’azienda ha da sempre puntato sulla qualità dei suoi prodotti, sulla tecnologia più avanzata, sia nelle tecniche costruttive che nei materiali, e su una grande attenzione alle esigenze del cliente. Un’azienda dai grandi orizzonti L’integrazione all’interno dell’azienda delle principali fasi della produzione permette un controllo continuo e diretto sugli standard qualitativi del processo. AVO dispone infatti di un avanzatissimo impianto di trattamento del poliuretano, d’importanza strategica, e di una sezione dedicata alla deformazione a freddo dei metalli. Anche il montaggio e l’assemblaggio dei componenti avvengono internamente, tramite sofisticati sistemi di automazione e raffinate tecnologie. Inoltre l’ufficio tecnico è impegnato in una continua ricerca di nuovi prodotti e loro inedite combinazioni, e nell’innovazione dei processi produttivi; in questo modo l’azienda riesce ad ottenere un’ottima qualità nelle produzioni senza rinunciare alla competitività della sua offerta. Una produzione industriale d’avanguardia non è però il solo punto di forza di AVO: fedele alla sua filosofia l’azienda offre servizi che la pongono realmente ai vertici del settore. Il fornitissimo magazzino assicura la consegna del materiale in tempi rapidi e, nel caso di particolari esigenze o problematiche, riesce a soddisfare le aspettative del cliente anche studiando soluzioni specifiche. Grazie alla flessibilità produttiva è in grado di realizzare prodotti personalizzati in tempi rapidi e con l’ausilio di strumenti informatici di elevato livello. Art. 22

Art. 155

Ruota linea “arredamento”

Ruota linea “industriale”

Supporto con piastra girevole in acciaio cromato. Ruota in gomma nera con parafili e flange in acciaio, rotante su cuscinetti a sfere. L’impiego è consigliato per mobili ed attrezzature ospedaliere, mobili metallici, elettrodomestici, etc.

Supporto tipo medio con piastra girevole in acciaio zincato. Ruota nucleo in ghisa con rivestimento in poliuretano giallo AVOLAN, mozzo su cuscinetti a sfere schermati.

Art. 172

Art. 220CBIS

Ruota linea “arredamento”

Ruota linea “arredamento”

Supporto con piastra girevole. Ruote con nucleo in poliammide e battistrada in poliuretano. L’impiego è consigliato per poltrone, sedie, arredamento, mobili per ufficio, espositori e, in ogni caso dove si desidera abbinare scorrevolezza e comfort garantendo l’eliminazione di ogni rischio di danneggiamento della pavimentazione anche in presenza di parquet.

Supporto con piastra girevole e freno in acciaio cromato. Ruota in gomma grigia con parafili in acciaio cromato. L’impiego è consigliato sia nel campo dell’arredamento che in quello professionale ed industriale.

Per saperne di più visitare il sito www.avo.it 96


2000

GUIDA AI PRODOTTI PER LA GD

Klingspor, tecnologia della levigatura Klingspor Srl opera in qualità di Filiale italiana dell’omonima Casa madre tedesca, leader indiscussa nella produzione di abrasivi rigidi e flessibili dall’eccellente contenuto tecnologico. Fin dal 1965, lo scopo della nostra attività in Italia è dunque quello di promuovere la diffusione di questi utensili, assicurando alla nostra Spettabile clientela un elevato standard qualitativo accompagnato da un accurato e rapido supporto tecnico commerciale. Per maggiori informazioni, Vi invitiamo a visitare il nostro il nostro sito web www.klingspor.it o a inviare una e-mail all’indirizzo di posta elettronica info@klingspor.it

Dischi a lamelle

Dischi fibrati

Dischi Kronenflex per taglio e sbavatura

Nastri in tela e carta abrasiva

Fogli e dischi in tela e carta abrasiva

Ruote lamellari con foro e con gambo

Rotoli in tela e carta abrasiva

KLINGSPOR Srl

Via Giovanni Asti, 12 - 25124 Brescia – Italy

Tel +39 030 3544475

Fax +39 030 3551211 97


Dalle aziende

Omega, la serratura brevettata da Mul-T-Lock Non nasconde l’ambizione di rivoluzionare la sicurezza Mul-T-Lock che con Omega presenta una serratura interamente coperta da brevetto che grazie al profilo esclusivo garantisce una altissima protezione ad eventuali tentativi di scasso e manipolazione. La rivoluzione di questa piattaforma è rappresentata dalla tripla mappa e dal cuore brevettato: lo speciale nucleo in pressofusione e la conformazione del rotore rendono questa serratura praticamente inviolabile; inoltre le aste indipendenti dai chiavistelli ne aumentano la resistenza ed il meccanismo a ingranaggi rende l’apertura e la chiusura fluide e durature. La sua efficacia è ulteriormente rafforzata dall’unica chiave, realizzata con una lega aerospaziale che la rende leggera e compatta, accompagnata dalla relativa tessera di proprietà, sulla quale è sovraimpresso il codice per eventuali duplicati, possibili solo presso i Mul-T-Lock Center autorizzati.

Black+Decker: pistole a spruzzo per interni ed esterni L’azienda presenta due nuove pistole a spruzzo, il modello Hvlp400c-It con base da terra e il modello Compact (Hvlp200c-It) che si caratterizzano per l’estrema leggerezza, praticità ed efficienza. Sono adatte per tutti i lavori di finitura, sia interna che esterna, sono compatibili con un’ampia varietà di superfici e possono essere utilizzate con idropittura, traspiranti e smalti all’acqua per imbiancare muri, pareti, soffitti e molto altro. Dotate della tecnologia H.V.L.P. (High Volume, Low Pressure) sono in grado di creare un getto d’aria a bassa pressione che polverizza la vernice in un gruppo di particelle ben definito, così da permettere di pitturare in maniera più precisa, omogenea e senza sbavature. Un altro loro punto di forza è la semplicità di utilizzo. Sono dotate di indicatori grafici che facilitano la selezione dei 3 flussi di pittura (verticale, orizzontale, a punto centrato) e di uno speciale serbatoio in plastica con doppio coperchio che agevola l’inserimento della vernice e consente un rapido e facile svuotamento dei residui, per un cambio vernice più semplice e una pulizia dell’utensile più veloce. Entrambi i modelli sono forniti di viscosimetro (per trovare facilmente la densità ideale di pittura), secchiello (per la miscelatura) e bicchiere.

Coswel, Spray Multinsetto Zanzarella Ambiente è una linea d’insetticidi per ambiente che garantisce massima efficacia e protezione di lunga durata. E proprio queste sono le caratteristiche di Zanzarella Spay Multinsetto, un insetticida-acaricida per ambienti e superfici efficace contro, zanzare (compresa la zanzara tigre), scarafaggi, vespe, acari della polvere, pulci di gatti e cani (per gli ambienti in cui soggiornano gatti e cani) e cimici dei letti. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale, agisce istantaneamente grazie alla presenza di un principio attivo abbattente.

98




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.