R
0 200
d Recor SUPER si s di acce eb W al Sito
30 ANNI CON LE FERRAMENTA i dati scopri tics analy google portale stro del no
MARZO 2017
CEI Srl - P.zza S. Camillo De Lellis, 1 - 20124 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB MI - N. 239/2017
Copia venduta solo in abbonamento
www.ferramenta2000.net
Op. a premi “KAERCHER TI REGALA TUTTO IL BUONO DELL’IVA” valida dal 15/05/17 al 15/07/17 nei punti vendita riconoscibili dall’esposizione del materiale promozionale e negli shop-online con banner dedicato. Termine ultimo richiesta premio: entro 14 giorni dall’acquisto.
tutto
il buono dell’
IVA
DAL 15 MAGGIO AL 15 LUGLIO KÄRCHER TI REGALA TUTTO IL BUONO DELL’IVA Acquista un’idropulitrice Full Control e/o un aspiratore multiuso, registrati sul sito dedicato e ricevi un carnet di buoni pari al valore dell’IVA* da spendere per qualsiasi prodotto nello stesso punto vendita. Prodotti in promozione e regolamento su www.kaercher-concorso.it/tuttoilbuonodelliva *Fino a un massimo di 100€ sulle idropulitrici e 50€ sugli aspiratori
TUTTO IL
TUTTO IL
TUTTO
IL
BUONO BUONO BUONO ELL’IVA
BUONO D
BUONO DELL’IVA
BUONO D
ELL’IVA
€ 1VA0 LORE 5€ VALORE 3€ VALO RE
PIÙ VELOCE DI SEMPRE
Ambrovit è l’azienda leader in Europa nel commercio di viti e bulloni
44.000
24/48
6
100%
pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.
h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.
certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.
total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.
Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it
Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it
SOMMARIO
marzo
2017 Rubriche e servizi 9 Editoriale 10 Cover story: Betafence 12 Notizie in breve
DOSSIER n UTENSILI
UTENSILI PER TUTTI
14 Dalle aziende: GYS
Per uso professionale o per il bricolage gli utensili si confermano strumenti indispensabili per il lavoro manuale Sempre più sofisticati ed ergonomici gli
ripresa dopo gli avvenimenti interna-
assortimenti combinati di utensili per
utensili moderni permettono lo svolgi-
zionali che avevano causato un rallen-
facilitare il lavoro d’individuazione dei
mento in sicurezza di tantissime attività
tamento dell’economia e che avevano
giusti strumenti per l’utilizzatore pro-
manuali, da quelle più semplici a quelle
lasciato spazio e porte aperte a prodotti
fessionale. Solidità, maneggevolezza,
più complesse. L’offerta è amplissima
di scarsa fattura. Qualità, prestazioni e
giusto prezzo per gli Utensili Manuali di
per un mercato in crescita ma distur-
in particolare la sicurezza dell’operatore
FERRITALIA che si propone con Mo-
bato da prodotti a basso costo, ma di
sono le caratteristiche su cui si concen-
delli per tutti i tipi di utilizzo, dal prodotto
qualità inferiore. Ecco perché è fonda-
tra la ricerca e lo sviluppo dell’azienda,
44 La parola al rivenditore
per il professionista a quello per l’hob-
mentale documentarsi sulle caratteristi-
inoltre ampio spazio è dedicato alla pro-
bista dedicati esclusivamente al canale
che e sulla qualità dei prodotti per una
gettazione e alla realizzazione di nuovi
Ferramenta tradizionale per un mercato
scelta adatte alle proprie esigenze ma soprattutto tutelata.
prodotti13328 ITALMACHINES
“Abbiamo inserito numerose novità e aggiornamenti nella gamma di prodotti a brand AbcTools, introducendo a catalogo nuovi giraviti e nuove chiavi dinamometriche, ampliando anche la
80 Garden nelle ferramenta
gamma della pinzetteria professionale” Ci spiega Michela Ramasco marketing manager di AbcTools, Le principali caratteristiche di tutti questi utensili manuali sono l’elevata qualità industriale e professionale, la corrispondenza a tutte
18
le norme DIN, le ottime prestazioni e la lunga durata. “Il nostro Catalogo vanta la presenza di circa 36.000 articoli, di cui circa i 2/3 sono utensili manuali, adatti tanto per la manutenzione quanto anche per la produzione di serie – prosegue Ramasco-I nostri canali di vendita preferiti sono i rivenditori specializzati nella fornitura industriale, avendo noi un catalogo professionale specificatamente sviluppato da oltre 100 anni per le
Dossier Utensili
esigenze dei vari professionisti.”Tutti gli articoli a brand AbcTools vantano ottime prestazioni, sono commercialmente competitivi e soddisfano ogni esigenza professionale e qualitativa, per questo motivo i clienti d’elezione sono le ferramenta. Il settore degli utensili manuali sta attraversando una lieve ma costante
18
DOSSIER n RETI E RECINZIONI
SICUREZZA ED ESTETICA NELLE RETI E NELLE RECINZIONI Tante funzioni, tutte indispensabili per le reti moderne che uniscono alla tradizionale funzione demarcativa protettiva anche quella della sicurezza materiali, nelle textures, nelle forme e nei colori dunque “Infine – prosegue
Sistema di recinzione design-Betafence CreaZen
Carpentiere- sempre perché l’innovazione è per noi centrale, abbiamo brevettato una soluzione tecnologica destinata alle aree sportive dilettantistiche e che presto presenteremo ufficialmente: B-FLEX. Il catalogo prevede circa 50 modelli di reti e recinzioni destinate prevalentemente all’ambito residenziale, alcune indicate in particolare per le attività di bricolage e giardinaggio. Alcuni prodotti specifici sono rivolti al settore dell’agricoltura, dell’impiantistica dei vigneti e dell’agricoltura; completa la gamma l’offerta di reti e pannelli per l’industria e l’ediliReti e Recinzioni per tutti gli usi alto
elementi verticali che, con le loro di-
contenuto di innovazione, tecnologia e
rezioni irregolari, richiamano canne di
design per soddisfare un mercato in li-
bambù mosse dal vento, creando un
nea generale in ripresa, grazie agli im-
gioco d’incroci piacevole e di grande
pieghi professionali ma anche hobbi-
equilibrio estetico”. Sempre seguendo
stici ormai sempre più di tendenza. La
i driver dell’estetica e dell’innovazio-
varietà di forme, di materiali e finiture
ne, è nata HoriZen®, una nuova gam-
rappresentano un importante elemento
ma di sistemi frangivista e frangivento
sia estetico, sia protettivo offrendo in
modulari, per creare zone di privacy e
un unico oggetto funzioni e caratteristi-
organizzare gli spazi in giardino e in
che diverse.
terrazzo. Il concetto della plurifunzio-
Soluzioni innovative in termini di fun-
nalità del prodotto dunque caratteriz-
zionalità ma anche di estetica e de-
za le nuove soluzioni che esercitano
sign per Betafence Italia “abbiamo
la funzione di protezione, ma anche di
CreaZen®,
complemento per l’illuminazione e per
una recinzione di design che, oltre
recentemente
proposto
la sicurezza: “ Con B-Lux®, ad esem-
alla consueta funzione demarcativa,
pio, abbiamo creato un palo di design
ha valenze decorative nell’ambito del-
con LED integrato che illumina la recin-
lo spazio esterno”. Ci spiega Ruggero
zione o in alcuni modelli della gamma
Carpentiere Sales & Marketing Mana-
HoriZen® che prevedono l’inserimento
ger Betafence Italia.“ L’innovazione
di strisce luminose”, ci spiega Carpen-
delle forme si esprime nei particolari
tiere. Altissima personalizzazione nei
zia. L’azienda Per supportare il canale distributivo sta mettendo a punto strumenti di marketing sempre più efficaci e iniziative dedicate per supportare la crescita che ci si aspetta per il 2017. L’azienda Ferritalia, propone tra le ultime novità del settore Reti e Recinzioni, i cancelli pedonaii con pali Colore Verde - Maglia 100x50 mm Telaio tubolare tondo Ø 38x1,5 mm con chiusura a gancio nel modello Pincio mentre nel modello TIVOLI il cancello è a battente in ferro con Serratura standard europeo con cilindro con pali Col Verde - Maglia 100x50 mm Telaio tubolare quadrato 40x40 mm e Maniglia plastica. Diversi tipi di reti, per offrire il giusto prodotto per ogni tipo di utilizzo e supportare un mercato stabile. Filippo Boghi di Siderurgica Ferrobul-
26 Dossier Reti e Recinzioni
loni presenta due articoli che non sono una novità in Europa, ma lo sono ancora in Italia, sono le cancellate modulari
26
DOSSIER n GUANTI
Guanti da lavoro: l’importanza di proteGGere le mani dai rischi
Titan 850 (accrochage de wagon) Mapa
Dispositivi di protezione individuale: uno strumento indispensabile per la tutela del lavoratore. Le ultime novità nel mercato dei guanti da lavoro. La tutela del proprio corpo e la messa in sicurezza del lavoratore sono
cesso lavorativo. Guardandoci attorno, abbiamo raccolto alcune delle più im-
rispondere alle esigenze antifreddo e, in ultimo, il modello Eurogrip è com-
argomenti d’importanza fondamentale
portanti novità e testimonianze diretta-
posto dal grip, necessario per evitare
nell’ambito lavorativo. Uno degli stru-
mente dalle aziende produttrici.
che i materiali utilizzati scivolino anche
menti necessari a garantire la salva-
Euro Protection, azienda produttrice
guardia del proprio corpo sono i guanti
di differenti dispositivi di protezione in-
in contatto con materiali umidi e oleosi. Il titolare dell’azienda 2G-Guanti,
da lavoro: essi permettono ai lavoratori
dividuale, nel suo catalogo vanta una
il dottor Giulio Gemignani, descrive le
di preservare le proprie mani da ogni
vasta selezione di guanti da lavoro.
novità presenti nel catalogo azienda-
tipo di rischio derivante dalle normali
Le ultime novità della gamma Euro-
le illustrando i nuovi modelli: il Guan-
attività quotidiane. Avere in dotazione
technique sono rappresentate da linee
to CORAZZA art. 20100 antitaglio da
questo strumento è indispensabile:
adatte a ogni tipo di attività. Il model-
motosega di alta qualità, che possiede
la corretta scelta del modello e della
lo Eurocut è perfetto per i lavoratori
tre certificati, antitaglio da motosega
tipologia dei guanti da adoperare è
che hanno la necessità di proteggere
38
EN381.7 classe 3 (velocità della ca-
fondamentale. Bisogna selezionare il
le proprie mani dal rischio di tagli; il
tena 28 m/s massima raggiungibile),
modello ideale al tipo di lavoro da svol-
modello Eurolite è stato pensato per
antivibrazione EN ISO 10819 e rischio
gere e assicurarsi di indossare sempre
chi cerca guanti spalmati e leggeri; il
meccanico EN388 (livelli di prestazio-
i guanti prima di incominciare ogni pro-
modello Eurowinter è strutturato per
ne 3.1.3.2). Un secondo modello pro-
38
Dossier Guanti
DOSSIER n SERRATURE
CHIUDITI SESAMO! Tutte le novita’nel campo delle serrature per sfidare un mercato in difficolta’ ma sempre piu’ alla ricerca di sicurezza Un settore davvero “made in Italy”
via L’azienda si propone di aumentare
ma presentano un dispositivo antisfa-
quello delle serrature, che vede i mar-
la competitività senza intaccare l’alta
samento per trattenere gli ingranaggi
chi storici lanciare prodotti sempre
qualità del prodotto. Tutti gli articoli
in assenza del cilindro. Grazie ai cate-
più innovativi per soddisfare tutte le
sono integralmente prodotti da per-
nacci supplementari traslanti e smus-
esigenze di sicurezza, praticità e du-
sonale specializzato. Tra le novità più
sati di Performa, è facilitato l’ingresso
rata della serratura. Dalle tradizionali
recenti del marchio ISEO, la serratura
nella contropiastra, e, in questo modo,
a quelle elettriche fino ad arrivare alle
Performa anche nella versione elettri-
si garantisce una chiusura assoluta-
versioni più moderne che permettono
ca dotata di “fermo a giorno” inseribile
mente ermetica e, quindi, un maggiore
di dialogare con lo smartphone
manualmente tramite una piccola leva
risparmio energetico. Il meccanismo
FACCHINETTI si presente sul mercato
sul frontale. Performa nasce per soddi-
d’azionamento a ingranaggi, inoltre,
la novità principale è il nuovo cilindro
sfare le esigenze del mercato europeo
riduce al minimo lo sforzo imposto alla
frizionato a quattordici spine con chia-
dal punto di vista dimensionale, con
chiave durante la chiusura e l’aper-
ve reversibile.
due versioni d’interasse: 85 e 92 mm.
tura, risultando più dolce e agevole.
Dotato di 14 pistoncini, di cui 6 attivi e
Tutte le serrature della gamma Perfor-
La nostra vasta gamma di serrature
8 passivi, doppie spine al cromo molibdeno su entrambi i lati, primi pistoncini e contropistoncini antitrapano e rinfor-
x1R ARGO ISEO
zo antistrappo sul corpo cilindro. Per quanto riguarda la convenienza promuoviamo le nuove serrature elettriche a bobina singola con maniglia integrata in acciaio che coniugano l’ottima qualità del prodotto con un prezzo più economico rispetto a quelle tradizionali, grazie all’ottimizzazione di alcune fasi di lavorazione. La gamma di prodotti varia da serrature da infilare per porte in legno e porte in alluminio, da combinare con cilindri a chiave reversibile o a chiave tradizionale, a serrature elettriche, da applicare e ferroglietto per cancelli e portoni fino alle serrature per serranda, tapparelle e porte garage. Siamo inoltre produttori di lucchetti, che come i cilindri, possono essere for-
96
niti con sistemi KA, KS, MK e GMK. La destinazione d’uso è sia in ambito professionale sia privato. Il target sono i produttori di porte, grossisti ferramenta e negozi di ferramenta di media grandezza. La crisi del mercato immobiliare rende il settore ancora stagnante tutta-
96
4
Dossier Serrature
94 L’elettrico nelle ferramenta
BENEFITS LEGGERA E CONFORTEVOLE OTTIMO DRENAGGIO DELL’ACQUA DESIGN ANTISCIVOLO SPECIFICO
GARSPORT MONZA S1p
Alta resistenza all’abrasione Mescola antistatica e resistente agli oli Resistente al calore (HRO)
GARSPORT S.R.L. - Via Piave 15 - 31040 Volpago del Montello TV Tel. (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - e-mail: info@garsport.it
marzo
COLOPHON
2017
C.E.I.Srl
Tel. 02/66984880 - Fax 02/67493557 e-mail: hoga@hogaitalia.com n Direttore Responsabile Sergio Galimberti
Le aziende della ferramenta che conta
n Condirettore Camilla Galimberti - camilla.galimberti@hogaitalia.com n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Simona Zin, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio
I numeri del nostro sito
n Impaginazione Laura Longoni
ferramenta2000.net
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data
n Stampa AGF SpA
01 feb 2017 - 28 feb 2017
Panoramica del pubblico
n Ufficio traffico e pubblicità web Tel. 02-66988424 n Promozione e Sviluppo Sara Masi
Tutti gli utenti
100,00% Sessioni
Panoramica
n Relazioni esterne e PR Sergio Granati
Sessioni 600
n Consulenti per la pubblicità Concetta Patané - concetta.patane@hogaitalia.com n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424
300
…
n Abbonamento per anno 2017 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro
8 feb
15 feb
22 feb
New Visitor Sessioni
Utenti
Visualizzazioni di pagina
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
10.207
8.955
27.305
C/C postale n. 21059209 Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro
Pagine/sessione
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
2,68
00:01:47
59,27%
Returning Visitor
18%
82%
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.
% nuove sessioni
81,94%
n Aut. Trib. di Milano n. 32 del 18.1.1992 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono
n Concessionaria per la pubblicità: CEI s.r.l. Piazza S. Camillo De Lellis, 1 20124 Milano Tel. 02/66984880 Fax 02/67493557 Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538
Lingua
Sessioni
1. it
5.323
2. it-it
3.994
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati - P.za S. Camillo De Lellis, 1-20124 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
52,15% 39,13%
3. ru
329
3,22%
4. en-us
208
2,04%
5. es
34
0,33%
6. fr
32
0,31%
7. de
30
0,29%
8. en-gb
28
0,27%
9. es-es
27
0,26%
10. ru-ru
25
0,24%
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
% Sessioni
© 2017 Google
R
SUPE
rd! o rec
Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000
seguici su
Ferramenta 2000 Magazine e Portale
@2000Ferramenta
7
Sorridi
La fiducia è il cuore pulsante di ogni nostra azione
SEDE: Via Villetta Strà, 12 -13881, Cavaglià (BI) Tel. 0161 96044 - Fax 0161 966770 vendite@machieraldo.it
TAKE&CARRY: Via San Quirico, 139/R -16163, Genova Tel. 010 8593533/8593733 - Fax 010 8593491 genova@machieraldo.it
www.machieraldo.it
EDITORIALE n
LA PUBBLICITA’, DA SEMPRE PRESENTE
e’ in fase di cambiamento ma rimane sempre fondamentale. Con il termine pubblicità si intende quella forma d’informazione di massa usata dalle società per creare consenso intorno alla propria immagine, con l’obiettivo di conseguire i propri obiettivi. La caratteristica principale della “reclame”, oggi chiamata comunicazione pubblicitaria, è di diffondere messaggi conCamilla Francesca Galimberti fezionati a pagamento attraverso i così detti mezzi stampa. Il direttore L’obiettivo è che il consenso si trasformi in familiarità e quindi atteggiamenti o comportamenti
positivi da parte del pubblico. La pubblicità non consiste solo o semplicemente nell’acquisto del bene. La pubblicità informa, persuade, seduce il pubblico ed è ritenuta corretta se fidelizza l’utente finale in base a principi civili e umanizzanti. fidelizzare vuol dire ricordare . Già a questo livello appare evidente come le variabili in gioco siano talmente tante che pretendere che la pubblicità possa determinare in modo meccanico le vendite non è molto realistico; senza contare poi il fatto che la pubblicità non è sola ma fa parte del cosiddetto “Mix Marketing”, cioè sul volume delle vendite non vi è solo la réclame che opera questa variazione. La pubblicità, per quanto valida possa essere, dovrà sempre fare i conti con il Prodotto sia a livello dei significati simbolici (cosa vuol dire possedere quel prodotto) sia con i vantaggi che dà alla persona. Fondamentali sono l’aspetto dell’oggetto, la confezione, il nome stampato sopra. Anche l’immagine della società fa la sua parte; in che paese risiede, che marca produce giocano il successo o l’insuccesso della campagna e poi c è il prezzo e la distribuzione. Ma non finisce qui, all’interno di una campagna pubblicitaria, c’è anche l’incidenza che può avere il Punto Vendita a tutti i livelli (quanto è simpatico o antipatico il negoziante, per esempio). Un altro aspetto fondamentale, è che il consumatore non è (di solito) uno sprovveduto che vive avulso dal resto del mondo, ma è un individuo che mangia la pubblicità anche alla luce dei valori o degli orientamenti dei conoscenti e amici o dei gruppi di cui fa parte o ai quali aspira. Questi influenzano la sua esposizione alla comunicazione, l’interpretazione del messaggio, l’accettazione delle sue conclusioni. In questo senso due elementi emblematici sono rappresentati: da un lato l’eroe decaduto dell’era pre-televisiva, ovvero quello che faceva opinione e che ha il ruolo di funzionare da relais diffondendo e rendendo più autorevoli quelle comunicazioni alle quali difficilmente gli altri membri del gruppo potrebbero avere accesso. Dall’altro lato la ben più viva e vegeta Comunicazione Interpersonale, ossia i passa parola spesso falsi, la notizia che vola veloce di bocca in bocca,e che è in grado non solo di trasmettere le informazioni che provengono dai mezzi di massa ma anche di attribuire loro una certezza di verità. Il meccanismo è semplice; è quello tribale in un villaggio diventato mondiale, ormai in crisi anche per i pubblicitari meglio volare bassi molto bassi e diretti molto diretti.
9
COVER STORY n
BETAFENCE PRESENTA ® LA NOVITA’ HORIZEN HoriZen® è la gamma completa di soluzioni frangivista e frangivento per creare e personalizzare angoli di privacy, in giardino e in terrazzo. Belli, trendy, personalizzabili e “fai da te”, i nuovi pannelli modulari frangivento e frangivista consentono di creare spazi di privacy a misura di ogni gusto e stile e organizzare al meglio gli spazi esterni. Chi ha un giardino o un terrazzo lo sa: non c’è nulla di più desiderabile che godere di uno spazio proprio in totale libertà, lontano da sguardi indiscreti e in completo comfort. Nelle aree esterne della casa, ci si concede l’atteso relax, si respira un po’ di natura o ci si regala momenti di svago: momenti privati che richiedono la giusta privacy. La nuova gamma HoriZen® by Betafence risponde all’esigenza di proteggere questi momenti, offrendo la possibilità di esprimere il proprio stile. HoriZen è una gamma innovativa di listelli e pannelli modulari frangivista e frangivento, per creare angoli di privacy di grande tendenza, in giardino e in terrazzo o per organizzare facilmente e con stile gli spazi esterni. Uno dei vantaggi importanti che offre HoriZen è la possibilità di creare spazi completamente su misura: la possibilità di personalizzazione è davvero infinita. E’ possibile scegliere tra materiali diversi, textures, colori, forme; si possono combinare pannelli di diversa tipologia; in orizzontale e in verticale; inserire elementi decorativi e luminosi o ancora creare un vero muro oscurato. Nelle dimensioni più adatte a rispondere alle specifiche esigenze. E sempre contando su un design attuale ed elegante che si inserisce con armonia nel contesto naturale. Per un angolo di privacy personale, contemporaneo, e originale. Le soluzioni HoriZen sono inoltre resistenti alla corrosione
degli agenti atmosferici ed all’usura del tempo. Tutti i materiali e componenti sono accuratamente selezionati e testati: la funzionalità dei sistemi per la privacy è garantita 10 anni. In ultimo, installare i sistemi HoriZen è molto semplice: grazie ad un pratico manuale d’installazione ed un video, con tutte le indicazioni per una posa in opera perfetta. Un gamma ampia e diversificata per vari gusti e stili La gamma HoriZen comprende: listelli per creare i pannelli, pannelli modulari, pannelli premontati, cancelli, strisce luminose e listelli decorativi inseribili nei pannelli e disponibili in diverse textures, pali ed accessori specifici. I diversi pannelli sono combinabili tra loro: è possibile abbinare pannelli in WPC con pannelli in alluminio o in vetro o in laminato! O addirittura, nei sistemi con listello, è possibile combinare listelli di materiale diverso.
10
Sistema a pannelli frangivista con listelli in WPC Horizen® Composite System: tutto il calore e il fascino del legno
E’ un sistema frangivista composto da listelli in WPC, una miscela di fibre di legno e polimero che unisce tutto il fascino e il calore naturale del legno con i vantaggi della plastica. E’ infatti resistente agli agenti atmosferici, non marcisce e non crea schegge; con una manutenzione davvero ridotta.
Sistema a pannelli frangivista con listelli in alluminio Horizen® Aluminium: seduzione e lucentezza con il look metallico
E’ un sistema frangivista costituito da listelli realizzati in alluminio verniciato a polvere argento o antracite, che sono impilabili uno sopra l’altro secondo l’altezza desiderata. La lucentezza metallica di questi divisori da giardino dal design elegante ed essenziale si abbina particolarmente con le case moderne.
Sistema frangivento con pannelli in Vetro Horizen® Glass: raffinata trasparenza, visivo minimo
per un impatto
Realizzato in vetro antisfondamento, questo esclusivo sistema frangivento ripara con discrezione dall’aria in giardino e in terrazzo. Disponibile in diversi modelli (trasparente, completamente opaco o con inserti trasparenti o opachi) e dimensioni consente di creare zone di privacy, con un impatto visivo minimo.
Pannelli frangivista e frangivento in laminato Horizen® Laminate: eleganza e ultra-resistenza
E’ un pratico pannello realizzato in laminato, un materiale dotato di eccellente stabilità e resistenza agli agenti atmosferici Disponibile in diverse forme e dimensioni. Non richiede particolare manutenzione ed è estremamente durevole nel tempo.
Pannello pre-montato composto da listelli Pannelli frangivista pre-montati in WPC HoriZen® Composit Design Alu Panel: la nuova bellezza del
classico separè in legno E’ un pannello pre-montato composto da listelli HoriZen Composit molto grandi (XL) in WPC inseriti in un telaio di alluminio. Disponibile nel lucente colore antracite o in tonalità sabbia per un effetto di grande naturalità. E’ resistente agli agenti atmosferici, non marcisce e non crea schegge; non richiede manutenzione.
Pannelli
recinzioni
pre-montati frangivista in alluminio, anche per
HoriZen® Aluminium Squadra Panel: stile retrò, materiali futuristici
Ricorda le tradizionali staccionate in legno, ma ha un aspetto moderno, pulito ed essenziale che lo rende molto attuale: questo separé da giardino è un pre-assemblato in alluminio. Perfetto come pannello per privacy in uno spazio moderno ed essenziale o per una recinzione fronte casa.
11
NOTIZIE n In breve CFG Srl, con i marchi CFG, LuceQuadra, Duracell, CRC, Procter&Gamble, Ambi Pur ed altri ricerca CAPO AREA:
sviluppo , organizzazione e controllo della rete di vendita e gestio -
Regione Veneto. I candidati devono possedere esperienza pluriennale di vendita nel campo dei prodotti chimici per manutenzione professionale , per la C asa e per il F ai da T e presso punti vendita di F erramenta e / o C olorifici e / o Forniture Industriali e/o Autoricambi. È richiesta residenza in zona. Gli interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e professionale all ’ indirizzo e - mail : fbitossi @ cfg . it S i assicura massima riservatezza . ne clienti direzionali per la
AGENTI MONOMANDATARI per alcune province È motivo di preferenza che i candidati abbiano trascorsi come monomandatari e/o esperienza pluriennale di vendita nel campo dei : 1. prodotti chimici per manutenzione professionale , per la C asa e per il F ai da T e presso punti vendita di F erramenta e / o C olorifici e / o F orniture I ndustriali e / o A utoricambi ; 2. P rodotti materiale elet trico : V entilazione , R iscaldamento , I llumi - nazione e S pine e P rese . G li interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e professionale all ’ indirizzo e - mail : fbitossi @ cfg . it S i assicura massima riservatezza .
FASCETTE PROFESSIONALI
ABC Tools. Dal 1913, gli strumenti di chi lavora davvero.
Per maggiori informazioni visitate il nostro sito www.abctools.it
12
Scegli tra oltre 36.000 utensili professionali che fanno per te.
www.abctools.it
13
Dalle aziende
GYS, SALDATRICI DALLE PRESTAZIONI ECCEZIONALI Spesso abbiamo parlato del Gruppo Gys, della sua storia e della sua crescita, questo mese ci vogliamo concentrare su un prodotto in particolare: la saldatrice EXAGON 400 CC/CV
Tra i tanti prodotti di Gys, azienda francese della saldatura, abbiamo scelto di presentare la saldatrice Exagon 400 CC/CV perché è una macchina dalle prestazioni eccezionali che si contraddistingue anche per affidabilità ed efficienza. Come sappiamo Gys è molto attenta sia alle persone che lavorano sia al servizio pre e post vendita ma soprattutto è molto attenta alla qualità dei prodotti che immette sul mercato. E qualità non vuol dire solo di materiali ma anche di efficienza e affidabilità ed è proprio il caso del prodotto che presentiamo oggi. L’Exagon 400 CC/CV è un macchina multiprocesso (MMA / MIG-MAG / TIG) con prestazioni di saldatura eccezionali. Concepito attorno ad un eletronica di punta di ultima generazione e con una struttura rinfrorzata (impugnature in acciaio, 4 annelli per l’imbracatura) e piedini in gomma, questo dispositivo fornisce agli operatori la massima resa e protezione durante la saldatura anche in ambienti ostili. IL dispositivo è classe IP 23 per l’uso all’esterno.
14
Molto potente, robusta e polivalente grazie ai sei modi di lavoro: MMA: elettrodi basici, rutili e cellulosici (fino a ø 6mm) MMA Pulsato: ideale per saldature verticali montanti MIG/MAG: filo pieno (fino a ø 0,6-1,6 mm) e filo rivestito (ø 2,4 mm) -trainafilo raffredato ad acqua (EXAFEED 4L) -trainafilo da cantiere (NOMADFEED) SCRICCATURA con elettrodo carbonio (fino a ø 6,4mm) TIG DC con innesco lift È molto adatto per l’hoffshore, la costruzione navale, ferroviaria, grosse tubature ecc..., in quanto grantisce una produttività elevata grazie al suo ciclo di lavoro di 400A al 60% e un raffredamento ottimale che assicura anche, grazie ad un corridoio di ventilazione ermetico, l’isolamento dei componenti elettronici dalla polvere. Non trascurabile l’intuitività del pannello di controllo e la visualizzazione molto chiara e facilmente leggibile delle impostazioni e regolazioni anche con forte luminosità. Molto facili le regolazioni anche con i guanti grazie alle due manopole semplici, robuste e funzionali. La tastiera è bloccabile per evitare errori di manipolazione ed è possibile applicare i commandi a distanza per la gestione del sistema. La macchina può memorizzare fino a 50 programmi/ procedimenti di saldatura ed è dotata di VRD (Voltage Reduction Device) attivabile per abassare la tensione di uscita a vuoto <35V.
Per informazioni: GYS Italia Tel. 3403677916 italia@gys.fr www.gys.fr
15
NOTIZIE n In breve OSRAM presenta OSRAM Truckstar© Osram, presente dal 22 al 25 febbraio al Transpotec Logitec 2017 di Verona, salone dell’autotrasporto e della logistica, è la prima azienda al mondo ad aver integrato nella propria offerta i Led e le moderne tecnologie degli opto-semiconduttori ed espone alla manifestazione veronese le ultime novità di prodotto dedicate ai mezzi pesanti e veicoli commerciali: oltre alle torce Led da ispezione ad alte prestazioni LEDinspect e LEDinspectPRO, le nuove lampade Osram Truckstar®. Le lampade Osram Truckstar® surclassano le lampade tradizionali a 24V, assicurando una visibilità fino al 100% di luce in più nell‘area critica antistante il veicolo compresa tra i 50 ed i 100m e un cono di illuminamento considerevolmente più lungo, ma non solo: grazie alla nuova tecnologia a filamento singolo garantiscono una durata estremamente lunga, fino a 2,5 volte superiore. Progettate per resistere alle sollecitazioni di strada e sopportare le condizioni più critiche di impiego, le Osram Truckstar® sono dotate di una notevole robustezza che consente di ridurre sensibilmente il numero di sostituzioni, i tempi di fermo ed i costi del parco mezzi. Sono capaci di fornire un’illuminazione uniforme ed un fascio luminoso decisamente più efficace che permette una migliore rilevazione dei pericoli e la possibilità di poter contare su un maggior tempo di reazione. Le lampade Osram Truckstar® rappresentano un’innovazione importante per tutti gli autisti professionisti spesso alla guida di notte e per lunghi percorsi: più luce sulla strada significa minore stress e maggiore sicurezza, a fronte di un consistente risparmio economico.
MaxMeyer TRE in UNO Lo smalto ideale per ottenere il massimo risultato in metà tempo. MaxMeyer lancia TRE in UNO, il nuovo smalto all’acqua, dalle ottime prestazioni, che racchiude tre prodotti in uno: fondo, ruggine e finitura. Il brand di punta del gruppo Cromology Italia, leader nel settore dei prodotti vernicianti e da sempre sensibile al tema dell’innovazione, desidera fornire una soluzione innovativa capace di ottenere il massimo risultato in metà tempo. Si tratta di uno smalto all’acqua ad alte prestazioni disponibile nella doppia finitura lucida e satinata. È ideale per la protezione e decorazione di superfici in ferro, legno e supporti particolari come lamiere zincate. La sua particolare formulazione permette l’applicazione diretta sul supporto senza necessità di applicare un fondo. È pronto all’uso, ha una resa di 11 - 13 mq per litro ed è disponibile in dieci colori diversi: bianco, zucchero, panna, marrone, rosso, verde, verde scuro, nero, grigio cemento, grigio fumo. “Lo smalto TRE in UNO vuole essere un’innovativa soluzione che racchiude ben tre diverse funzioni, consentendo così di dimezzare i tempi di lavoro – dichiara Giovanna Mollis, marketing Manager MaxMeyer DIY – ottenendo ottimi risultati. Lo smalto TRE in UNO è l’ennesima
16
dimostrazione di come MaxMeyer e tutto il Gruppo Cromology, continuano a impegnarsi in ricerca e sviluppo per trovare sempre nuove soluzioni.” Lo smalto TRE in Uno è disponibile nel formato da 0,5 lt, al prezzo di euro 15,90 Cromology Italia è leader nel settore della produzione e vendita di pitture per edilizia in Italia. L’azienda si avvale di 500 collaboratori, due siti produttivi tecnologicamente evoluti di 80.000mq, un hub logistico e tre magazzini regionali per un totale di 45.000mq. Alla parte produttiva si affianca una rete di distribuzione integrata, Colori di Tollens Bravo, che vanta 14 punti vendita diretti.Grazie ad una strategia multicanale competitiva, al suo portafoglio di brand prestigiosi – MaxMeyer, Duco, Baldini Vernici, Tollens, Settef, Viero, Viero Paints, Mistercolor e Lo Specialista di Mistercolor – e ad una offerta completa e diversificata, Cromology Italia registra una presenza di successo in tutti i canali distributivi. Cromology Italia, fa parte del gruppo Cromology player a livello mondiale, sviluppa un fatturato di 800ml, che detiene posizioni di leadership nei maggiori mercati del Sud Europa. Grazie a 10 laboratori di ricerca, 13 impianti di produzione e 9 piattaforme logistiche, Cromology è all’avanguardia nello sviluppo e nella produzione di pitture e vernici per l’edilizia. I marchi di Cromology sono commercializzati in oltre 50 paesi in tutto il mondo, con una presenza diretta in 9 nazioni.
PIĂ&#x2122; VICINI A TE, PIĂ&#x2122; VICINI AI TUOI CLIENTI. Per essere al passo coi tempi e per offrire un servizio sempre migliore e veloce abbiamo aperto la nuova pagina facebook Fervi Pro Smart Equipment. I clienti e i rivenditori che ci seguono potranno rimanere sempre aggiornati su prodotti, promozioni, video, company news e tanto altro ancora...
www.facebook.com/FerviProSmartEquipment 17
DOSSIER n UTENSILI
UTENSILI PER TUTTI Per uso professionale o per il bricolage gli utensili si confermano strumenti indispensabili per il lavoro manuale Sempre più sofisticati ed ergonomici gli
una lieve ma costante ripresa dopo gli
alla realizzazione di nuovi assortimenti
utensili moderni permettono lo svolgi-
avvenimenti internazionali che avevano
combinati di utensili per facilitare il lavo-
mento in sicurezza di tantissime attività
causato un rallentamento dell’economia
ro d’individuazione dei giusti strumenti
manuali, da quelle più semplici a quelle
e che avevano lasciato spazio e por-
per l’utilizzatore professionale. Solidità,
più complesse. L’offerta è amplissima
te aperte a prodotti di scarsa fattura.
maneggevolezza, giusto prezzo per gli
per un mercato in crescita ma disturba-
Qualità, prestazioni e in particolare la
Utensili Manuali di FERRITALIA che si
to da prodotti a basso costo, e di qualità
sicurezza dell’operatore sono le carat-
propone con Modelli per tutti i tipi di uti-
inferiore. Ecco perché è fondamentale
teristiche su cui si concentra la ricerca
lizzo, dal prodotto per il professionista a
documentarsi sulle caratteristiche e
e lo sviluppo dell’azienda, inoltre ampio
quello per l’hobbista dedicati esclusiva-
sulla qualità dei prodotti per una scelta
spazio è dedicato alla progettazione e
mente al canale Ferramenta tradizionale
adatte alle proprie esigenze ma soprattutto tutelata. “Abbiamo inserito numerose novità e aggiornamenti nella gamma di prodotti a brand AbcTools, introducendo a catalogo nuovi giraviti e nuove chiavi dinamometriche, ampliando anche la gamma della pinzetteria professionale”. Ci spiega Michela Ramasco marketing manager di AbcTools. Le principali caratteristiche di tutti questi utensili manuali sono l’elevata qualità industriale e professionale, la corrispondenza a tutte le norme DIN, le ottime prestazioni e la lunga durata. “Il nostro Catalogo vanta la presenza di circa 36.000 articoli, di cui circa i 2/3 sono utensili manuali, adatti tanto per la manutenzione quanto anche per la produzione di serie – prosegue Ramasco-I nostri canali di vendita preferiti sono i rivenditori specializzati nella fornitura industriale, avendo noi un catalogo professionale specificatamente sviluppato da oltre 100 anni per le esigenze dei vari professionisti.”Tutti gli articoli a brand AbcTools vantano ottime prestazioni, sono commercialmente competitivi e soddisfano ogni esigenza professionale e qualitativa, per questo motivo i clienti d’elezione sono le ferramenta. Il settore degli utensili manuali sta attraversando
18
prodotti13328 ITALMACHINES
per un mercato per il momento stabile.
ergonomici per garantire la massima
Garantire una buona qualità dell’articolo
presa per un minimo sforzo attraverso
a un prezzo competitivo, evitando uten-
un grip ottimale. Analoghi requisiti an-
sileria di basso costo e con bassa qua-
che per le pinze che con impugnature
lità , la sfida di ITALMACHINES che si
in Pvc, garantiscono massima leva e
0071099.22 ORECA NEWS
presenta sul mercato con un set di uten-
massima presa. SICUTOL Società Ita-
sili manuali kravm che hanno come ca-
liana Commerciale Utensili, presenta in-
ratteristica principale una elevata quali-
vece un catalogo come tratto distintivo
tà e un rapporto qualità’/prezzo senza
della propria attività: in collaborazione
confronti. A catalogo oltre 1000 articoli
con i Fornitori, gli Agenti e i Distributori
singoli e set di utensili e carrelli dedicati
specializzati, l’azienda forma una rete
dall’hobbista più esigente all’utilizzatore
di organizzazioni, processi e strumenti
professionale in ambito meccanico e di
con il solo obiettivo di permettere al Di-
officina per il canale ferramenta e online.
stributore di consegnare all’utilizzatore
Il buon andamento del mercato risente
finale l’utensile adeguato nel minor tem-
dell’ offerta di utensili a basso costo che
po possibile e al giusto rapporto qualità/
attirano molto la clientela finale, ma poi
prezzo. La rete Sicutool si fonda sull’ef-
si rivelano di scarsa qualità. Per l’azien-
ficienza della logistica e sull’uso effi-
da MUNDIAL, ci risponde l’Amministra-
cace della tecnologia: le applicazioni
tore, Alfredo Casartelli che ci sottolinea
(desktop, internet, mobile e app) sono
la cura particolare dell’ergonomia degli
pensate per fluidificare e accelerare
utensili a mano. “Mundial propone nel
il passaggio d’informazioni biunivoco
suo catalogo utensili a mono profes-
fra, gli Agenti, i Distributori specializ-
ADAPT rosca Bianditz Notararigo
sionali per manutenzione industriale,
zati e gli utilizzatori finali, cioè per fare
professionisti, autoriparazione, elettrico,
usa quotidianamente questo strumen-
squadra lungo tutta la catena della for-
idraulica edilizia, rivolte al canale ferra-
to come la rubricatura che permette di
nitura. Il nuovo catalogo ricco di piccole
menta, utensilerie e forniture industriali”
accedere immediatamente alla sezione
innovazioni nate dal confronto con chi
desiderata e la pagina “New” a inizio
ci spiega Casartelli. La gamma profon-
0056800Viglietta 0081102.00 ORECA NEWS
extractor tornillos Notararigo
da e professionale sostiene un mercato in crescita per l’azienda che si distingue per un buon rapporto qualità/prezzo. Punte a impulso che si adattano a macchine più potenti senza perdere in prestazioni per NOTARARIGO che propone innovazione ed evoluzione per 10 modelli di utensili manuali per gli ambiti meccanico, aereonautico, falegnameria e costruzione. Gli adattatori e gli inserti speciali sono il fiore all’occhiello della gamma, come l’ esagonale filettato: per posizionare in modo rapido, semplice e sicuro barre filettate, il magnetizzatore di barre che magnetizza rapidamente e facilmente tutti i tipi di punte din, aste, cacciaviti, chiavi angolari, l’estrattore di viti e ancora, gli utensili a impatto extra lunghi con estensioni flessibli ¼” porta inserti oltre all’adattatore per cartongesso. ORECA NEWS si presenta sul mercato con nuove linee di cacciaviti e pinze, i primi sono studiati con sistemi La nuova valigetta tecnica di Krino
19
DOSSIER n UTENSILI cutool”: approfondimenti tecnici – grazie anche all’applicazione di Realtà Aumentata integrata nel catalogo cartaceo –, ma soprattutto la possibilità di innescare i processi integrati di ordine e logistica, che permette a Società Italiana Commerciale Utensili di raggiungere un grado di evasione dell’ordine elevatissimo e di rendere le consegne sempre più rapide. Luca Crosa, Product Manager linea LTI - Utensili per avvitatura in KRINO, ci risponde circa le novità nel campo degli prodotti 13319 ITALMACHINES
utensili manuali “Abbiamo puntato su assortimenti e utensili multi funzione per il settore professionale - ci spiega il dott. Crosa - Prossimamente lanceremo sul mercato una gamma di valigie e set di utensili dai più compatti ed economici a quelli più completi, con contenitori che
0070180.18 ORECA NEWS
vanno dalla semplice busta in nylon alla cassettiera o alla valigetta a tenuta stagna. Abbiamo anche rinnovato la linea
230845 Gimap Fumasi
capitolo sintetizza in modo efficace le nuove proposte. Il catalogo conferma il suo ruolo di hub, di porta d’ingresso principale per accedere al “sistema Si-
0010 di Viglietta
dei giraviti a cricchetto reversibili con tre
da assortimenti, espositori e soluzioni di
nuovi modelli”. Pur essendo LTI un mar-
confezionamento realizzate ad hoc per
chio caratterizzato da un’ampia scelta
il punto vendita. I canali di vendita prin-
di utensili e accessori per avvitatori, allo
cipali sono il grossista e il rivenditore
scopo di offrire alla clientela un sempre
professionale e industriale. I settori pro-
più ampio e qualificato servizio, 80 pa-
fessionali ai quali ci rivolgiamo vanno
gine del catalogo sono dedicate agli
dall’auto-riparazione, al settore mecca-
utensili manuali”. Bussole per uso ma-
nico e della carpenteria fino agli utensili
nuale, giraviti, chiavi combinate e a cric-
per micro-viti utilizzate in elettronica”. “Il
chetto sono le linee base, completate
catalogo LTI nasce da un’esperienza di specializzazione nella produzione di
dott. Luca Crosa, Product Manager di Krino
utensili per avvitatori che dura da più di cinquant’anni, ma ultimamente gli investimenti di Krino spa per ampliare l’offerta dei prodotti ci hanno permesso di inserire moltissimi prodotti adatti al settore della ferramenta professionale.” Il marchio LTI è entrato in questo settore da pochi anni: grazie agli investimenti operati dall’azienda e all’impegno della nostra rete vendita, l’incremento di fatturato di questa fascia di prodotti è stato molto elevato. La qualità dei materiali e delle finiture, l’ampiezza della gamma di prodotti, l’attenzione alle richieste del cliente e la continua ricerca delle novità e opportunità nonostante la sostanziale stagnazione, ci hanno permesso di re-
20
www.bluideaimmagine.it
LA NUOVA SCELTA NELLA GIUSTA DIREZIONE
• INNOVAZIONE • COMPETENZA • AFFIDABILITAʼ • le nuove soluzioni nella vendita a libero servizio 21 Sede operativa: ORECA NEW S.p.A. via Monte Grappa,10 - 21041 - ALBIZZATE (VA) - ITALY - www.orecanew.it
DOSSIER n UTENSILI fessionale e per manutenzione indu-
RIVit 906
striale e meccanica. Il robusto guscio è realizzato in ABS anti-urto e le chiusure sono provviste di serratura con chiave.
flex1 NOTARARIGO
All’interno un assortimento di cricchetti, bussole e accessori da1/4” e da ½” costruiti in resistente acciaio al Cromo Vanadio, una serie di 10 chiavi combinate, chiavi maschio sia esagonali che TX, 6 giraviti con manico in bi-componente e un tester, 5 diverse tipologie di pinze, forbici da elettricista, cutter, martello, calibro, un’asta magnetica telescopica, utile a recuperare piccoli pezzi metallici
0062 di Viglietta
in posti difficilmente raggiungibili e un robusto seghetto da 300 mm con lame di ricambio. Completano l’assortimento, gistrare una crescita nelle vendite a due cifre. La nuova valigetta tecnica (art. 64230303) presentata recentemente da Krino spa, è un set da 153 pezzi particolarmente indicato per il settore pro92684 di Maurer
un set da 31 inserti da ¼” e una serie d’inserti da 5/16” specifici per il settore meccanico. Con questo prodotto, Krino spa ha anche perfezionato il packaging della linea di valigette LTI, presentandolo confezionato in un pratico e accatti-
1033-120 di Viglietta
vante fodero in cartone sul quale sono stampate tutte le informazioni riguar-
800 utensili manuali, dedicati al settore
danti il prodotto e il suo contenuto. La
della lattoneria, coperture metalliche,
RIVIT s.r.l. di Bologna è conosciuta in
condizionamento, isolazione, carton-
Italia e nel mondo come azienda leader
gesso, insegne luminose, carpenteria
nella produzione e distribuzione di si-
leggera: rivettatrici, cesoie, pinze pie-
stemi per il fissaggio e utensili per l’as-
galamiera, pinze stringitubo, roditrici,
semblaggio e la lavorazione della lamie-
fresatrici, punzonatrici, scantonatrici,
ra. Nata nel 1973, in più di quarant’anni
compassi, bicchieratrici, utensili per se-
di esperienza ha sviluppato un’ampia
gnare. Rivit cerca di offrire al mercato
gamma di prodotti per il fissaggio e
utensili sempre più ergonomici, per per-
utensili specifici per la loro installazione:
mettere all’operatore di utilizzare l’uten-
rivettatrici per rivetti e inserti, presse,
sile con la mano senza fare grandi sfor-
saldatrici e occhiellatrici. Rivit ha più di
zi. È una necessità poi continuare ad
gamma ABC di ABC Tools
aggiornare il proprio catalogo utensili con nuovi prodotti molto specifici per l’artigiano professionista, puntando a utilizzare materiali di prima scelta che rendano i nostri utensili di alta qualità. I canali di vendita preferiti sono l’industria e la rivendita al canale Ferramenta sono invece dedicate le rivettatrici per rivetti e inserti (come quelle che abbiamo presentato prima), cesoie, stringitubo, bicchieratrici, punzonatrici: sono tutti articoli che abbiamo a disposizione per ogni esigenza di lavoro. Possiamo dire che Rivit mantiene il trand di vendita.
22
www.abctools.it
Tra i modelli la RIV906 è la nuova rivetta-
senti
o pre
siam
660033 svettatoio Gimap Fumasi
re zatu 7 trez 1 toat ggio 20 u A a lle a de 4 - 28 M 61 r e i 2 F gna ND B Bolo 36 - STA . PAD
era: alla fi
iche
ilist
mob
Auto
trice manuale a cricchetto per inserti, progettata per l’applicazione d’inserti filettati femmine RIVSERT da M5 a M12 e inserti filettati maschi RIVBOLT da M5 a M8. Il prodotto può tirare inserti fino a M12, grazie alla tecnica del cricchetto: basta usare la leva superiore come supporto e la leva inferiore per tirare l’inserto, velocemente e con poca fatica, è inoltre è dotata di sistema rapido per il cambio del tirante, così da velocizzare il passaggio alle varie misure d’inserti. RIV918 invece è una rivettatrice manuale progettata per la posa degli inserti Jackriv da M4 a M8, in acciaio inox solo fino a M5. Gli inserti Jackriv permettono di realizzare filetti femmina su materiali sottili e teneri per alloggiare viti metriche con passo M4-M5-M6-M8. Una delle caratteristiche più interessanti di questi inserti è avere grandi superfici di appoggio sui due lati dell’assemblaggio, testa larga da una parte ed espansione del materiale di quattro parti a forma di stella dalla parte opposta. La GIMAP FUMASI, azienda specializzata in utensileria a mano di alta qualità, ha negli ultimi anni ampliato la propria gamma per soddisfare ottimamente le esigenze degli utilizzatori di ogni settore professionale. Gianni Carosso, consulente GIMAP FUMASI, ci presenta due
Dal 1929 Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. produce utensili professionali per utensileria, industria, autoriparazione, elettrico, idraulica, edilizia… Qualità, design, innovazione sono caratteristiche della gamma Mundial.
delle più recenti novità lanciate sul mercato: lo svettatoio telescopico per il settore giardinaggio , con testa orientabile, in grado di tagliare ad altezze da 2 a 3.65 metri con taglio bypass e la forbice professionale per elettricisti, costruita con materiali di altissima qualità, in grado di offrire al professionista tre funzioni: il crimpaggio dei terminali da 0,5 a 4,00 mm e tagli fino a 50 mm. con la presenza di una cavetta sulla lama esterna, la pulizia della bava. Il catalogo di utensili professionali a mano della Gimap Fumasi comprende oltre 3000 articoli per soddisfare tutte le tipologie d’impiego e le esigenze di uso professionale gestite dal canale Ferramenta che
profe ssional
costituisce il canale prioritario. Molte delle ultime novità che hanno arricchito il catalogo hanno consentito alla Gimap Fumasi di entrare con successo anche in altri canali distributivi professionali come l’elettrico, il termoidraulico, l’edile e il giardinaggio. Il mercato globale degli utensili professionali ha subito come altri settori merceologici, un sostanziale ristagno, in linea con l’andamento poco favorevole dell’economia generale. L’innovazione dei prodotti ha creato condizioni di sviluppo delle vendite suADAPT rosca Bianditz Notararigo
periori a quelle che il mercato avrebbe consentito e in particolare, la Gimap Fumasi, puntando strategicamente molto su questo fattore sia con il proprio ufficio ricerca e sviluppo nuovi prodotti della
ADAP pladur Notararigo
sia
avvalendosi
collaborazione
di
consulenti tecnici esterni, è U t e n s i l e r i a
A l f r e d o
utensili professionali
C a s a r t e l l i
w w w. m u n d i a l - c a s a r t e l l i . i t
professional tools
23
Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. - 22030 Caslino d'Erba (Como) Italy - tel. +39 031 621330 fax +39 031 622551 - e-mail:mundial@mundial-casartelli.it - www.mundial-casartelli.it
DOSSIER n UTENSILI prodotti 13329 ITALMACHINES
RIV918 Rivit
riuscita a creare condizioni di crescita anche in un mercato sostanzialmente poco favorevole. L’azienda VIGLIETTA conferma la crescita e visto le pressanti richieste del mercato di utensili di alta qualità, sta valutando l’inserimento di tutta la linea HU-firma, utensile manuale professionale, rivolta alla ferramenta tradizionale. A catalogo due linee: quella professionale a marchio VIGOR e una per l’hobbista, a marchio Blinky. Il canale preferito rimane la Ferramenta tradizionale e il settore del materiale edile.
Utensili FORTI per lavori DURI Nella gamma di utensili professionali Fumasi, trovi la soluzione ottimale per ogni tua esigenza di lavoro
24
info@fumasi.it - www.fumasi.it Tel. +39 0341 818000 - 818083
INFINITE SOLUZIONI PER RISULTATI SORPRENDENTI
Alpina. Emozioni a colori. alpina-colori.it
25
DOSSIER n RETI E RECINZIONI
SICUREZZA ED ESTETICA NELLE RETI E NELLE RECINZIONI Tante funzioni, tutte indispensabili per le reti moderne che uniscono alla tradizionale funzione demarcativa protettiva anche quella della sicurezza
nelle forme e nei colori dunque “Infine – prosegue Carpentiere- sempre per-
Sistema di recinzione design-Betafence CreaZen
ché l’innovazione è per noi centrale, abbiamo brevettato una soluzione tecnologica destinata alle aree sportive dilettantistiche e che presto presenteremo ufficialmente: B-FLEX. Il catalogo prevede circa 50 modelli di reti e recinzioni destinate prevalentemente all’ambito residenziale, alcune indicate in particolare per le attività di bricolage e giardinaggio. Alcuni prodotti specifici sono rivolti al settore dell’agricoltura, dell’impiantistica dei vigneti e dell’agricoltura; completa la gamma l’offerta di reti e pannelli per l’industria e l’edilizia. L’azienda Per supportare il canale di-
26
Reti e Recinzioni per tutti gli usi alto
cali che, con le loro direzioni irregolari,
contenuto di innovazione, tecnologia e
richiamano canne di bambù mosse dal
design per soddisfare un mercato in li-
vento, creando un gioco d’incroci pia-
nea generale in ripresa, grazie agli im-
cevole e di grande equilibrio estetico”.
pieghi professionali ma anche hobbi-
Sempre seguendo i driver dell’estetica
stici ormai sempre più di tendenza. La
e dell’innovazione, è nata HoriZen®,
varietà di forme, di materiali e finiture
una nuova gamma di sistemi frangivi-
rappresentano un importante elemento
sta e frangivento modulari, per creare
sia estetico, sia protettivo offrendo in
zone di privacy e organizzare gli spa-
un unico oggetto funzioni e caratteristi-
zi in giardino e in terrazzo. Il concetto
che diverse.
della plurifunzionalità del prodotto dun-
Soluzioni innovative in termini di fun-
que caratterizza le nuove soluzioni che
zionalità ma anche di estetica e design
esercitano la funzione di protezione,
per Betafence Italia “abbiamo re-
ma anche di complemento per l’illu-
centemente proposto CreaZen®, una
minazione e per la sicurezza: “ Con B-
recinzione di design che, oltre alla con-
Lux®, ad esempio, abbiamo creato un
sueta funzione demarcativa, ha valen-
palo di design con LED integrato che
ze decorative nell’ambito dello spazio
illumina la recinzione o in alcuni model-
esterno”. Ci spiega Ruggero Carpen-
li della gamma HoriZen® che prevedo-
tiere Sales & Marketing Manager Beta-
no l’inserimento di strisce luminose”, ci
fence Italia.“ L’innovazione delle forme
spiega Carpentiere. Altissima persona-
si esprime nei particolari elementi verti-
lizzazione nei materiali, nelle textures,
stributivo sta mettendo a punto strumenti di marketing sempre più efficaci e iniziative dedicate per supportare la crescita che ci si aspetta per il 2017. L’azienda Ferritalia, propone tra le ultime novità del settore Reti e Recinzioni, i cancelli pedonaii con pali Colore Verde - Maglia 100x50 mm Telaio tubolare tondo Ø 38x1,5 mm con chiusura a gancio nel modello Pincio mentre nel modello TIVOLI il cancello è a battente in ferro con Serratura standard europeo con cilindro con pali Col Verde - Maglia 100x50 mm Telaio tubolare quadrato 40x40 mm e Maniglia plastica. Diversi tipi di reti, per offrire il giusto prodotto per ogni tipo di utilizzo e supportare un mercato stabile. Filippo Boghi di Siderurgica Ferrobulloni presenta due articoli che
non sono una novità in Europa, ma lo sono ancora in Italia, sono le cancellate modulari in pannelli elettrosaldati e i
Cancello Garden FERROBULLONI
monitoraggio delle fasi di produzione.
mico. A catalogo numerosi modelli di
Un altro aspetto a cui dedicata mol-
recinzione e pannelli rigidi che posso-
ta attenzione è l’eco sostenibilità. Ad
no essere utilizzate per qualsiasi ap-
esempio, Ferro Bulloni utilizza per il ri-
plicazione recinzioni residenziali, per
vestimento dei suoi prodotti solamente
l’arredo urbano, opere infrastrutturali,
resine in poliestere puro al 100%, nel
edilizia sportiva, commerciale e indu-
rispetto della Direttiva REACH.
striale, ecc. Il mercato presenta se-
Per FRATELLI MARIANI ci rispon-
gnali di ripresa dei cantieri anche sullo
de Mirko Dalla Mora “ le ultime novi-
stimolo delle agevolazioni governative.
tà nel campo delle reti e recinzioni
Officine D’Amico garantiscono al giu-
riguardano un nuovo sistema in fase
sto rapporto qualità/prezzo, estetica,
di progettazione e industrializzazione
praticità e versatilità, facilità e velocità
cancelletti pedonali. FerroBulloni è sta-
caratterizzato da un facilità estrema
nell’installazione e sicurezza “ sono i
ta uno dei primi a produrre e proporre
di installazione sempre più semplice e
maggiori aspetti richiesti dall’utilizzato-
questi articoli in Italia e così oggi è tra i
intuitiva con finiture uniche e durature.
re finale e sui quali si sta concentrando
protagonisti assoluti.
L’azienda è unica in Europa ad avere
l’azienda” conclude D’Amico.
Tra i punti di forza di questi prodotti vi
entrambi a catalogo sia lamiere stirate
Nella costante ricerca di soluzioni in-
è sicuramente l’alta qualità dei tratta-
sia tele metalliche”.
novative nel campo delle recinzioni,
menti protettivi anticorrosivi. Il rivesti-
OFFICINE D’AMICO Aldo D’Amico ci
PLASTIFIL ha puntato il proprio obiet-
mento è composto da una zincatura
illustra le caratteristiche principali delle
tivo verso la qualità e la robustezza dei
a caldo, una fosfatazione allo zinco e
ultime novità “La gamma si è arricchita
prodotti. Negli ultimi anni il mercato
l’applicazione di resine termoindurenti
di recinzioni per impianti sportivi poli-
Italiano delle recinzioni ha conosciuto
a base di poliestere puro. Le cancella-
valenti (calcetto, tennis, ecc.) impianti
un’interessante evoluzione, in rispo-
te e i cancelletti sono indicati sia per
ludici e parchi giochi e di recinzioni,
sta a una crescente richiesta di sicu-
il fai da te che per il professionale, e
parapetti e cancelli a norma per campi
rezza e ampliamento di gamma, con i
rappresentano un ottimo compromes-
di calcio”. I pannelli rigidi si caratteriz-
prodotti “pannello”, in modo da poter
so tra qualità e prezzo. La gamma di
zano per trasparenza (per una visibilità
abbracciare un bacino di utenza sem-
recinzioni metalliche prodotta da Fer-
massima), modularità per garantire ve-
pre più ampio. Le principali novità che
roBulloni è rivolta a tutti gli ambiti ap-
locità di posa, resistenza e risponden-
Plastifil propone, sono i sistemi di fis-
plicativi professionali che vanno dal
za alle norme vigenti. “Ultima novità da
saggio delle recinzioni a pannello, che
settore residenziale a quello industria-
segnalare è la realizzazione dei recinti
trovano il proprio impiego con i classici
le, dall’agricolo al cantieristico, fino
per campi da PADDLE”ci spiega D’A-
pali in ferro a T da 30/35/40 mm, per
a quello sportivo. L’assortimento di gamma è completo a 360°: reti metalliche in rotoli e relativi pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati, recinzioni temporanee da cantiere, recinzioni di sicurezza, cancelletti pedonali e cancelli industriali scorrevoli e autoportanti. “ Il nostro punto di forza è dunque l’ampiezza di gamma che ci rende molto competitivi sul mercato”, conclude Boghi. L’azienda forte della sua esperienza, essendo presente sul mercato da oltre 40 anni, è riuscita invece ad aumentare costantemente il fatturato espandendo la sua presenza all’estero.Tutta la filiera di produzione è curata nei minimi dettagli dalla minuziosa selezione delle materie prime, 100% “Made in Italy”, fino al costante
PLASTIFIL
27
DOSSIER n RETI E RECINZIONI
Modello di recinzione prodotto da. PLASTIFIL.
PANAMA Nortene
passare poi ai pali in tubolare quadro
quest’ultimo si è da poco arricchito di
away in altezza 1 e 2 metri (un unicum
da 60x60, o tondo da 48/ 60 /89. Oggi
una completa gamma di recinzioni in
sul mercato) per una lunghezza da 10
nessuno può vantare la gamma di fis-
grado di soddisfare quanto richiesto
metri. “Dopo l’ormai storico successo
saggi che Plastifil è in grado di propor-
dalla Norma UNI EN 13200-3. Il merca-
nei formati da taglio e nei rotoli grandi,
re. I pali da 60 e 89 ben si adattano alla
to oggi è sostanzialmente stabile, con
questa rete avicola usata per recinta-
sempre maggio richiesta in abito spor-
cenni di maggior interesse per i pro-
re ma anche per coprire i pollai sarà
tivo, abbinate ai Panelfil 665 e 886 sod-
dotti, tecnici e professionali a elevata
disponibile in questi nuovi comodi
disfano i più elevati standard di qualità.
qualità legati all’ambito Sportivo.
formati (il 2 metri è piegato in due per
Il nostro catalogo oggi è costituito da
Il 2017 Tenax un anno pieno di novità,
rendere facile la gestione a banco del
circa 30 diverse tipologie di reti a Rotoli
a detta di Massimo Morganti marketing
prodotto e il successivo trasporto) ”.
e da 10 diverse soluzioni a pannelli. I
manager di Tenax. Per quanto riguarda
Ci spiega Morganti. Sempre nelle reti
nostri prodotti sono utilizzati da profes-
il mondo delle recinzioni sarà lancia-
Tenax lancia anche in Europa la rete
sionisti del settore in ambito residen-
to il prodotto Aviary, una rete leggera
anticervi C-Flex nei formati di altezza
ziale, industriale, agricolo, e Sportivo,
ma molto resistente, nel formato take
1,8-2,3 e 3 metri in lunghezza 100 me-
Betafence-Horizen-Composite design
tri. “Questo prodotto è leader assoluto nel mercato americano ed è proposto nei paesi per i quali i cervi costituiscono un problema per la viabilità e, la sicurezza – ci spiega Morganti -. Estremamente forte e resistente, facile da installare ma totalmente inoffensiva per gli animali”. Per quanto riguarda Millennium, la vera innovazione sul mercato degli ultimi anni è da registrare il record di visite al tutorial d’installazione su YOUTUBE (oltre 35.000 visitatori per la versione “hobbysta” e circa 10.000 per la versione “professional”) che testimoniano l’interesse per questa tematica e il successo del prodotto. Per rendere sempre più accattivante
28
F E R RO BU L LO N I sito internet: www.ferrobulloni.it e-mail: info@ferrobulloni.it
29
DOSSIER n RETI E RECINZIONI 93316_pincio
93319_ tivoli
duzione di reti in plastica sia per uso privato e residenziale rivolgendosi al target dell’hobbysta e del bricoleur ma anche offrendo molteplici soluzioni di altissima qualità e affidabilità per i professionisti, dagli installatori agli allevatori. Completano la gamma anche le reti ideali come protezione ulteriore per gli animali affettivi.“La relativa GAMMA TENAX PET&GARDEN ha etichette emozionali ad hoc mentre le reti in altezza minore sono ideali anche per bordure di aiuole fiorite o di piccoli orti” conclude Morganti. Le reti da recinzione in plastica (polipropilene) sono disponibili in 4 modelli tra cui appunto Millennium e Ranch e le reti per piccoli
l’effetto visivo dell’installazione Tenax
che costituisce il riferimento qualitativo
offre da quest’anno nella sua gamma
assoluto sul mercato. Per concludere
anche PALI A T e SAETTE in color an-
una novità su Texstyle, l’occultante di
tracite che si sposa perfettamente a
design in textilene che ha costituito il
Millennium Antracite ma anche alla
fenomeno di vendite nel 2016. Tenax
versione più venduta, la Silver. Ultima
aggiungerà alla gamma attuale com-
novità per le reti sarà il lancio del pro-
posta dalle varietà Privè, Vip e Plus
dotto storico di Tenax, il più venduto,
nuovi formati (il rotolo da taglio da 25
Quadra 10 (maglia 1x1 cm.) nell’altez-
metri e i 3 metri), l’altezza da 1,5 sul
za 1,5 metri per i colori più venduti: il
Vip (la varietà più venduta) ma soprat-
verde e l’argento (vero e proprio trend
tutto il colore dell’anno 2017 in Limited
di questi ultimi anni). Anche in questo
Edition CHAMPAGNE. Una nuance
caso si tratta di un’esclusiva Tenax che
davvero elegante e raffinata che non
rinnova questo mito del mercato delle
mancherà di rinnovare il successo di
reti da delimitazione in plastica che
Texstyle Tenax.
ha da poco compiuto cinquant’anni e
L’azienda è specializzata nella pro-
recinti per animali da cortile e volatili come Cintoflex e Aviary oltre alla nuova C-FLEX per la protezione dai cervi e altri animali selvatici. Tenax ha in gamma anche una selezione di reti metalliche con i modelli per la recinzione residenziale come Delimet, bordure o reti per protezione con modelli plastificati o zincati, a maglia quadrata o esagonale. Il mercato sta rispondendo bene “Ci sembra che la ripresa della quale davamo testimonianza l’anno passato si sia ulteriormente rafforzata. L’hobbysta ma anche e soprattutto l’utilizzatore che si avvicina a questa categoria di prodotti per la prima volta vuole trovare chiarezza sul prodotto più adatto alle sue esigenze applicative, facilità d’in-
AVIARY di Tenax
stallazione e qualità anche in termini di durata e resistenza agli agenti atmosferici”. Secondo Morganti la chiarezza e l’immediatezza nell’indirizzare i suoi consumatori tra i modelli più adatti per le loro esigenze costituisce un punto fondamentale. Ogni prodotto della gamma costituisce una soluzione a specifiche esigenze sia di tipo estetico sia di carattere pratico. Oltre a ciò, la durata dei prodotti nel tempo, sia in termini di colorazione sia di resistenza alle rotture, è ottenuta grazie all’esperienza nei processi produttivi e all’utilizzo di polimeri di altissima qualità. Infine, i tutorial e le didattiche che vogliono rendere ancora più facile
30
Via Mandolossa, 77/79 - 25064 Gussago (BS) Tel. 030 2529286 - E-mail: info@plastifil.com www.plastifil.eu
• RECINZIONI • GABBIONI E RETI PARAMMASI • PRODOTTI PER AGRICOLTURA… PALI PER VIGNETO
Via Torreamando,108 - 83031 -Ariano Irpino (Av) Tel. + 39-0825-892127 - E-mail: info@metallurgicairpina.com www. metallurgicairpina.com
31
DOSSIER n RETI E RECINZIONI modello è caratterizzato da un colore e TEXSTYLE-CHAMPAGNEAPPLICAZIONE di Tenax
un aspetto molto naturale e gradevole alla vista. Inoltre, garantisce massima schermatura e protezione dai raggi U.V. e, come tutta la gamma di reti e recinzioni Nortene, è molto facile da installare, in più può essere sagomata senza smagliature, è ultra resistente agli agenti atmosferici e non necessita di manutenzione. Nel catalogo Nortene ci sono molti modelli di reti e recinzioni, ombreggianti, schermanti. Tutti i nostri prodotti sono versatili e valorizzano l’ambiente esterno, consentendo di realizzare nuovi angoli all’aperto in perfetta armonia con il resto della casa. A questo si aggiunge la scelta consapevole dei materiale impiegati per la produzione. Il settore reti e recinzioni e di conseguenza il mercato del giardino, dell’hobbistica e del fai da te è
l’installazione delle nostre reti sono uno
in crescita. Nortene lavora su versa-
strumento potentissimo per avvicinare
tilità, facilità di installazione e materiali:
nuovi target e nuovi consumatori ai
la scelta di reti e recinzioni deve infatti
prodotti Tenax. Cristina Viglietta dell’o-
rispondere, in ambito domestico, ad
monima azienda ci spiega che l’offerta
esigenze di
si è ampliata a seguito della richiesta
del contesto e degli accostamenti cro-
della clientela in una gamma che com-
matici, al fine di creare soluzioni visive
prende sia le reti, sia i panelli in nuo-
piacevoli ed armoniose con il giardino
ve colorazioni e materiali plastificate
e l’abitazione. Per il 2017, l’azienda
o zincate in vari modelli. La qualità è
propone Panama, una rete scherman-
garantita dallo spessore dei fili e dei
te estrusa di nuova generazione, 570
rivestimenti per soddisfare un mercato
gr. in Polipropilene ultra resistente. Il
estetica e tenere conto
un settore che sta vivendo e che offre interessanti prospettive nel prossimo futuro. Da quando siamo presenti sul mercato italiano, complice la strategia economica e di sviluppo attuata dal Gruppo Intermas, la presenza è cresciuta in modo costante. L’estetica, la praticità, i materiali innovativi ma anche il rispetto dell’ambiente sono i denominatori comuni dei nostri prodotti e ciò su cui lavoriamo costantemente.
Cancellata Medium FERROBULLONI
Recinto campo multisport di D’Amico
Recinzioni per campi di paddle
32
33
Dalle aziende
KEYLINE SPA, Innovazione e sviluppo: pensare al futuro conservando l’approccio e la tradizione secolare Il segreto del successo? La ricerca tecnologica e l’ascolto dei clienti per migliorare l’offerta e la qualità dei prodotti. L’approccio di Keyline, azienda che si occupa di progettare e produrre chiavi, tecnologia transponder, macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche. Coniugare la tradizione plurisecolare a una concezione precisa del futuro tecnologico. Questa è la visione di Keyline, azienda di Conegliano in provincia di Treviso da sempre innovativa nel contesto globale della progettazione e produzione di chiavi, tecnologia transponder e macchine duplicatrici meccaniche ed elettroniche. Fulcro strategico del Gruppo Bianchi 1770, Keyline continua a investire grandi energie e creatività in nuovi progetti caratterizzati da innovazione tecnologica e ricerca continua di soluzioni funzionali per il lavoro quotidiano degli specialisti e immediate nel loro utilizzo. La capillare presenza nel mercato, assicurata da una rete di fi-
Sede centrale Keyline a Conegliano (TV)
34
liali che operano in Italia, Germania, Regno Unito, Stati Uniti, Cina e Giappone, e la grande attenzione alle esigenze degli specialisti, fatta di ascolto, assistenza tecnica e formazione, consentono la realizzazione di soluzioni in linea con le reali necessità dei vari settori. Da questo impegno nasce la vasta gamma di chiavi che va dai prodotti tradizionali a quelli di alta sicurezza, dai modelli colorati e personalizzabili alle moderne chiavi auto con trasponder fino all’originale e distintiva Flip Key. Dallo sviluppo continuo della meccanica di precisione, dell’elettronica e del digitale nascono poi le duplicatrici meccaniche ed elettroniche - giunte ora a 23 modelli - e i dispositivi di clonazione all’avanguardia. Duplicatrici come Ninja Vortex,
Ninja Vortex, macchina duplicatrice elettronica per la decodifica, cifratura a codice e incisione grafica sulla testa di chiavi ad alta sicurezza, laser e punzonate
con decodifica e cifratura a codice e incisione sulla testa di chiavi punzonate, laser e ad alta sicurezza, Dezmo con caricatore robotizzato e il lettore Camillo Bianchi Reader per il riconoscimento dei profili e la localizzazione in magazzino testimoniano l’attenzione di Keyline a tutti i segmenti di mercato. Sul fronte gestionale, il software proprietario Liger ha sviluppato le grandi potenzialità delle duplicatrici elettroniche e reso immediate anche le procedure più complesse grazie ad un’interfaccia intuitiva e chiara. Nel settore automotive, il progresso della tecnologia ha portato alla creazione della soluzione mobile 884 Decryptor Mini con la rivoluzionaria App Keyline Cloning Tool che consente la copia di gran parte delle chiavi auto oggi sul mercato, al primato nella clonazione di Megamos® Crypto (ID48) grazie al sistema TKM. Xtreme e al successo di TKG. Kit per le chiavi Toyota® con
sigla G. L’alta tecnologia Keyline è costantemente presente nelle fiere di tutto il mondo, come le prossime ELF a Praga, Ferroforma a Bilbao, Automehcanika a Dubai ed ERSI a Bologna, non solo per divulgare nuovi prodotti, ma per coltivare quella relazione privilegiata con i professionisti, fonte costante d’ispirazione e ragione d’essere di ogni progetto. Keyline Flip Key, chiave auto con meccanismo a scatto, dal design unico e distintivo
Keyline S.p.A.
via Camillo Bianchi, 2 31015 Conegliano (TV) www.keyline.it info@keyline.it
884 Decryptor Mini, dispositivo mobile per la clonazione di chiavi automotive, tramite App Keyline Cloning Tool per smarpthone e tablet, e Software Keyline
35
NOTIZIE n In breve ASSA ABLOY A HORECA 2017 Dal 10 al 13 febbraio Assa Abloy sarà presente con It Lab alla fiera di riferimento per il mondo delle hotellerie che avrà luogo al Metropolitan Expo Center di Atene. Riservata esclusivamente all’hospitality industry, quindi ai professionisti del settore, HORECA è senza dubbio uno degli appuntamenti più attesi e registra ogni anno oltre 120.000 visitatori. ASSA ABLOY sarà presente -Hall 1 Stand ND04- con importanti novità riguardanti le soluzioni di YALE SMART LIVING, i sistemi di sicurezza firmati YALE che, dopo il successo riscontrato nel mondo degli hotel vengono ora proposti anche al network di accomodation per soggiorni brevi. In partnership con IT LAB, la società che distribuisce prodotti elettronici e sistemi di allarme ai più importanti rivenditori, YALE presenterà anche ENTR and Yale Sclak. Per la nuova divisione di ASSA ABLOY Greece & Cyprus si tratta di una grande opportunità: dare importante visibilità alle soluzioni Smart Living di Yale non solo a proprietari di hotel, ma anche a quanti affittano la propria casa per brevi soggiorni e che potranno così avvalersi di innovative tecnologie come Digital Door Viewing e ENTR.
F ratelli vitale novita ’ 2017
presenta : il catalogo
Puntualissima come sempre la Fratelli Vitale presenta in anteprima il nuovissimo Catalogo Novità 2017. L’aggiornamento biennale dei nuovi prodotti non si è fatto attendere per nulla, infatti dai primi giorni di Gennaio è presente su tutti i banconi delle ferramenta d’Italia. Il Catalogo Novità 2017 è il frutto del continuo lavoro di ricerca di prodotti innovativi e di interesse sul mercato svolto dall’azienda durante l’anno. Infatti, una parte rilevante del catalogo è dedicata a prodotti hi-tech e novità assolute a livello mondiale. Nelle oltre 200 pagine sono presentati oltre 1.400 articoli dei migliori produttori a livello mondiale oltre ai rinomati prodotti a marchio proprio: UTILIA, CONFINE, TATA LINDA, GLOBEX. Nuovi marchi entrano a far parte del già completo assortimento, come OSRAM, ARIETE, SAIT, AGNELLI, ecc. Il Cata-
logo Novità è completamente web oriented (come il Catalogo Generale 2016) con descrizioni aggiuntive, riviste in prospettiva web. Il Nuovo Catalogo è suddiviso nei consueti settori ed è accompagnato da un indice ricco di sinonimi per facilitare la ricerca. Informazioni sempre più tecniche, foto, dettagli in alta definizione e disposizione intuitiva guidano i Rivenditori in una facile ricerca dei prodotti. Il nuovo Catalogo è a completa disposizione nella area riservata sul sito www.fratellivitale.com. Su richiesta è disponibile anche un DVD con immagini in altissima definizione con dettagli dei prodotti e schede tecniche dedicate per gli utenti che utilizzano l’e-commerce.
KNIPEX Quality – Made in Germany
Pinze universali con testa a punta 08 22 145
Per tutti i comuni lavori di installazione e riparazione. > maneggevole per lavori in spazi difficilmente accessibili grazie alla testa dalla forma affusolata con becchi a punta (grande resistenza alla torsione) > superfici di contatto con profilo convesso unilaterale per una presa sicura sui pezzi piatti > la scanalatura fresata nella zona di presa permette di afferrare ed estrarre piccoli pezzi come chiodi, perni e bulloni > taglio facilitato grazie all‘articolazione rinforzata con elevato rapporto di trasmissione > con taglienti per filo metallico dolce, di media durezza e duro
36
Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo 366.6858385 f.scollo@knipex.com www.knipex.com
UPDATE
D
info@blumorgana.it
ETAG 0 0 1 C A LC E S T R U Z ZO O PZ IO N E 7
ANCORANTE CHIMICO PER CALCESTRUZZO, MURATURA DI MATTONI PIENI E FORATI +24°C
+40°C
+50°C -40°C
+40°C
NEW
+40°C -40°C +50°C
ETA
-40°C
1 Part
00 ETAG
ETA -
TEMPERATURE DI SERVIZIO
TEMPERATURE DI SERVIZIO
PROGRAMMA DI CALCOLO
ETAG 029
ETA
ETAG 029
ETA - 11/0396
M8 ... M12 ETA
ETAG 001 Part 5 OPTION 7
ETA - 15/0560
Opzione 7 M8 ... M16
1962 sistemi di fissaggio
w w w . b o s s o n g . c o m
®
0
15/056
ETAG 001 OPTION 7
RESINA POLIESTERE SENZA STIRENE
ION 7
5 OPT
2017
BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com
DOSSIER n GUANTI
Guanti da lavoro: l’importanza di proteggere le mani dai rischi
Titan 850 (accrochage de wagon) Mapa
Dispositivi di protezione individuale: uno strumento indispensabile per la tutela del lavoratore. Le ultime novità nel mercato dei guanti da lavoro.
38
La tutela del proprio corpo e la mes-
cesso lavorativo. Guardandoci attorno,
rispondere alle esigenze antifreddo e,
sa in sicurezza del lavoratore sono
abbiamo raccolto alcune delle più im-
in ultimo, il modello Eurogrip è com-
argomenti d’importanza fondamentale
portanti novità e testimonianze diretta-
posto dal grip, necessario per evitare
nell’ambito lavorativo. Uno degli stru-
mente dalle aziende produttrici.
che i materiali utilizzati scivolino anche
menti necessari a garantire la salva-
Euro Protection, azienda produttrice
in contatto con materiali umidi e ole-
guardia del proprio corpo sono i guanti
di differenti dispositivi di protezione in-
osi. Il titolare dell’azienda 2G-Guanti,
da lavoro: essi permettono ai lavoratori
dividuale, nel suo catalogo vanta una
il dottor Giulio Gemignani, descrive le
di preservare le proprie mani da ogni
vasta selezione di guanti da lavoro.
novità presenti nel catalogo azienda-
tipo di rischio derivante dalle normali
Le ultime novità della gamma Euro-
le illustrando i nuovi modelli: il Guan-
attività quotidiane. Avere in dotazione
technique sono rappresentate da linee
to CORAZZA art. 20100 antitaglio da
questo strumento è indispensabile:
adatte a ogni tipo di attività. Il model-
motosega di alta qualità, che possiede
la corretta scelta del modello e della
lo Eurocut è perfetto per i lavoratori
tre certificati, antitaglio da motosega
tipologia dei guanti da adoperare è
che hanno la necessità di proteggere
EN381.7 classe 3 (velocità della ca-
fondamentale. Bisogna selezionare il
le proprie mani dal rischio di tagli; il
tena 28 m/s massima raggiungibile),
modello ideale al tipo di lavoro da svol-
modello Eurolite è stato pensato per
antivibrazione EN ISO 10819 e rischio
gere e assicurarsi di indossare sempre
chi cerca guanti spalmati e leggeri; il
meccanico EN388 (livelli di prestazio-
i guanti prima di incominciare ogni pro-
modello Eurowinter è strutturato per
ne 3.1.3.2). Un secondo modello pro-
posto è il Guanto STYLSOFT 3 PIU’
la completezza di gamma chimica e
art. 92234NN in filo continuo antitaglio
meccanica. Non tralasciamo ovvia-
ricoperto in schiuma di nitrile per ave-
mente l’impegno d’innovazione e svi-
re la massima presa, certificato EN388
luppo anche nelle altre gamme come
livelli di prestazione 4.4.4.3. Come
il termico o alimentare”, ci fa sapere
optional è applicato un “rinforzino” a
Elisabetta Perni di Mapa Spontex Ita-
cavallo del pollice, per garantire una
lia. La novità di quest’anno è la nuova
durata del 30% in più rispetto al nor-
gamma Heavy Duty per sfidare i lavori
male. In ultimo, il Guanto ARsoft art.
pesanti, composta da due tipologie di
6288 in nitrile monouso colore viola ap-
guanti con assorbimento degli urti nelle
positamente studiato perché si possa
parti più esposte, protezione dai tagli e
distinguere, spessore mm. 0,12-0,13
ottima durata. Heavy Duty è adatta a
(5 mm), senza polvere che offre ottima
ogni target, dal lavoratore indipenden-
resistenza meccanica pur essendo un
te all’operatore di grandi aziende mec-
guanto monouso. Per una panoramica
caniche che trovano nella ferramenta
completa dei modelli di Guanti prodotti
il canale di vendita di elezione. Il con-
dall’azienda 2G-Guanti, è possibile vi-
tenuto tecnologico del prodotto impo-
sitare il sito completamente rinnovato e
ne un rivenditore bene informato sulle
ricco d’informazioni.
postazioni di lavoro e sui rischi che
L’azienda Ferritalia, invece, ci rispon-
ne conseguono per rispondere bene
de dichiarando di avere “ offriamo una
alle esigenze degli utilizzatori. “Per
vasta e completa gamma che rispon-
un guanto DPI ottimale bisogna avere
de alle varie necessità con un diverso
ottime conoscenze dei rischi e delle
prezzo appunto, per soddisfare le varie
normative che regolano il settore. Gra-
esigenze sia di qualità in base al lavoro
zie al team d’ingegneri tessili e chimici
di riferimento”. Per il marchio Maurer,
Mapa Professionnel continua a svi-
Ferritalia, propone il nuovo guanto in
luppare nuove tecnologie in grado di
pelle fiore ovina bianco dorso in tela
soddisfare le esigenze future dei nostri
di cotone con regolazione del polsino
clienti. A oggi la nostra gamma Heavy
con velcro e pollice e para unghie in
Duty garantisce comfort, protezione e
pelle per una protezione aggiuntiva
una buona presa in ambienti oleosi e
che offre al contempo eccellente mor-
grassi” continua Elisabetta Perni. La
bidezza e destrezza. È ideale per indu-
nuova gamma Heavy Duty per prote-
stria leggera, logistica, manutenzione
zione meccanica pesante è composta
generale offrendo un’ottima resistenza
da due guanti: Titan 850 e Krotech 851
all’abrasione, allo strappo e alla per-
la cui caratteristica più importante è
forazione, oltre a una buona resisten-
quella di un cuscinetto che assorbe
za al taglio. Una seconda novità è nel
i colpi nei punti di maggior sollecita-
guanto in pelle fiore bovina bianco -
zione: palmo, falangi nocche e dorso
modello driver dotato di elastico stringi
pollice. I due guanti si differiscono
polso interno, morbido e flessibile con
per la protezione dal taglio Titan 850
orlo con codifica taglia a colori, è idea-
resistenza taglio 1 e Krotech 851 resi-
le per edilizia, logistica, falegnameria,
stenza taglio 5, entrambi già certificati
cantieristica, manutenzione generale e
con le nuove normative appena entrate
molte altre applicazioni generiche of-
in vigore. Per quanto riguarda i canali
frendo un’ottima resistenza allo strap-
di vendita di questi prodotti, Ferritalia
po, all’abrasione e alla perforazione,
dichiara di essere presente “esclusiva-
oltre a una buona resistenza al taglio.
mente nella Ferramenta tradizionale”,
“Il catalogo di Mapa Professionnel è
mentre “Mapa Professionnel serve di-
costituito da circa 200 modelli di guan-
rettamente i distributori di antinfortuni-
ti per rispondere alle varie esigenze
stica o grossisti rivolti a magazzini edili
degli operatori. Ci distinguiamo per
o ferramenta, che a loro volta possono
500FC Seba
Corazza 2G
guanti 98710 Ferritalia BACK
guanti 98710 Ferritalia
39
DOSSIER n GUANTI
500FP Seba
Stylsoft 3 Pió2G
98706 Ferritalia
avere al loro interno degli show room
Magazzino, Officine Meccaniche con
o zone di vendita al dettaglio.” Invece
Certificazione: EN420 - EN388 3121
l’azienda 2G-Guanti dichiara che “le
disponibile nelle Taglie: 7/11 . Il mo-
vendite sono destinate a tutti i settori
dello ART. 500FP; Guanti con supporto
commerciali che si dedicano maggior-
in nylon rivestiti in nitrile microporoso/
mente alla qualità degli articoli.”
traspirante dispone di un Extra grip
L’azienda Seba Protezione propone le
grazie alla finitura puntinata in nitrile.
ultime novità nell’ambito dei guanti: il
Applicazione: Industria; Edilizia Certi-
modello ART. 500PNT, guanto ad alta
ficazione: EN420 - EN388 4131 Taglie:
visibilità in tessuto 13G / fibra di vetro
8/11”.Come ci spiega David Beccati
antitaglio LIVELLO 5, spalmatura ru-
Web Marketing Specialist di Seba Pro-
gosa nel palmo in nitrile e protezione
tection con i modelli - 500FC, 500FR,
del dorso antiurto in TPR. Cinturino con
500PM, 500PNT si è voluto unire alla
velcro al polso. Utile per le lavorazioni
resistenza la sicurezza, la leggerezza
del vetro o in presenza di sbavature
e la bellezza del prodotto perché an-
metalliche, nei settori della meccanica
che l’occhio vuole la sua parte. I ca-
e dell’edilizia, è provvisto della Certi-
nali di vendita preferiti rimangono le
Arsoft 2G
ficazione: EN420 - EN388 4544 e di-
Ferramenta, la Grande Distribuzione,
sponibile nelle Taglie: 8/10. Il modello
– Garden, con Certificazione: EN420 -
ma anche rivenditori Edili e Industriali.
ART. 500FC, della medesima azienda
EN388 2131 è disponibile nelle taglie:
“Nel nostro catalogo sono presenti cir-
è un guanto fantasia in nylon spalma-
7/10. Il modello ART. 500LX è un guan-
ca 200 modelli differenti di guanti che
to sul palmo e nelle dita, in poliureta-
to rosso in nylon spalmato sul palmo e
si distribuiscono per coprire ogni ambi-
no guanto specifico per Giardinaggio
nelle dita in lattice rugoso, per Edilizia,
to lavorativo, dall’Agricoltura al Giardi-
Il compressore Vigor VCA-50L 1CIL-DIR, con motore 230V 2Hp 1,5 kW 500LX Seba
40
500PNT Seba
Pck Krotech 851 Mapa
EURO PROTECTION - GUANTO EUROCUT N318HV EuroProtection
naggio, dalla Ferramenta all’Edilizia, dall’Industria Generale all’Ambito Chimico e dal Settore Genere alimentare ai Lavori di Precisione” continua Beccati “Alcuni modelli sono particolarmente adatti al settore ferramenta, si tratta dei modelli-
C
500FC e 500PM per il Settore Agricolo-Giardinaggio, 500FR
M
e 500NTS per il Settore Industriale e 500PNT e 500ATL per
Y
il Settore Meccanico”. La nostra Azienda sta convogliando
CM
molte energie nel trovare sempre nuove soluzioni per i vari
MY
prodotti che produciamo. Cerchiamo sempre di offrire pro-
CY
dotti di Qualità sempre maggiore, cercando costantemente
CMY
di migliorarci, avendo un occhio di riguardo per l’estetica
K
del prodotto”. Anche per Seba Protection occorre una seria preparazione dei Rivenditori Finali che devono conoscere le caratteristiche del prodotto per consigliare al meglio gli utilizzatori finali che utilizzeranno i prodotti nei diversi campi di applicazione.
EURO PROTECTION - GUANTO EUROGRIP 10L800
EURO PROTECTION - GUANTO EUROLITE 15N606
41
NOTIZIE n In breve 20-21 MAGGIO APFER EXPO by A.P.Fer Si svolgerà anche quest’anno a maggio, sabato 20 e domenica 21, la prossima edizione di APFER EXPO, evento di A.P.Fer per la filiera tradizionale, affermatosi negli anni come importante e atteso momento di incontro tra aziende produttrici e negozianti di ferramenta e sicurezza. Sull’onda degli entusiasmanti risultati della scorsa edizione, A.P.Fer ha scelto di riproporre, da un lato, la ormai consolidata formula dell’evento e, dall’altro, di riconfermare la
prestigiosa location del Barceló Milan 4 stelle Superior, di cui APFER EXPO occuperà l’interno centro congressi. L’evento, riservato ai Clienti A.P.Fer, prevede quindi, come di consueto, 2 mezze giornate di lavori (sabato pomeriggio e domenica mattina), con l’esposizione dei prodotti ad alto contenuto tecnico più innovativi e interessanti del momento (con particolare focus sulla Sicurezza) e un intenso programma di corsi professionali di aggiornamento organizzati in collaborazione coi principali brand di settore, fornitori di A.P.Fer.
A.P.Fer srl Azienda di riferimento nel commercio all’ingrosso di ferramenta, A.P.Fer ha sede a Milano ed opera dal 1988 nel nord Italia. Specializzata nella sicurezza (serrature, chiavi, casseforti e cilindri), ha un catalogo dedicato a questo settore che comprende oltre 11.000 referenze, costantemente integrate con le novità di prodotto più interessanti e innovative. A.P.Fer dispone inoltre di un completo assortimento di ferramenta, minuteria, casalinghi, maniglie e coordinati, materiale elettrico, fumisteria, colori, chimici e collanti, articoli per l’edilizia, l’idraulica, il giardinaggio, l’enologia, per un totale di 25.000 referenze. Oltre all’ampia gamma di prodotti e all’assortimento specializzato, A.P.Fer offre servizio quotidiano di vendita al banco, per un’assistenza immediata, e consegne nell’arco di 24 ore dall’ordine, in tutto il nord Italia. Forte della collaborazione di anni con i più importanti brand del mondo della ferramenta, A.P.Fer offre soluzioni complete ad alto valore aggiunto. Da sempre attenta alle esigenze del mercato, A.P.Fer mette il proprio know-how a disposizione della propria clientela, selezionando continuamente gli articoli di maggiore efficacia e interesse, anticipando la richiesta del consumatore finale e supportando il cliente con tutti gli aggiornamenti utili, le informazioni tecniche e la formazione necessaria.
Nuova chiave combinata a cricchetto con anello di tenuta 285 KA USAG Tra le novità USAG 2017 merita grande attenzione la chiave combinata a cricchetto con anello di tenuta 285 KA. La nuova chiave ha la forchetta dotata di un particolare sistema antislittamento dell’esagono durante la manovra. La parte del cricchetto, invece, ha un anello in acciaio armonico integrato nell’occhio poligonale per meglio posizionarsi sul dado durante le operazioni si serraggio. L’angolo di ripresa è di 5° e la leva di inversione è integrata. La testa poligonale e a forchetta sono inclinate di 15° per raggiungere anche punti difficilmente accessibili. La gamma completa di chiavi 285 KA è formata da 24 pezzi, dalla più piccola che misura 6mm alla più grande di 41 mm. All’interno della SuperOfferta USAG 2017 - la pubblicazione semestrale che propone i migliori utensili USAG a prezzi vantaggiosi – si possono trovare due serie da 8 o 12 pezzi inseriti in pratici contenitori in materiale plastico. Per maggiori informazioni consultate il nuovo sito web www.usag.it e la nuova APP per tablet iOS e Android. Per rimanere aggiornati in tempo reale sulle novità seguite USAG anche sui Social Network dedicati all’azienda (Facebook e YouTube).
Usag: nuovo cricchetto 237 A “gira e rigira il nostro dura di piu’” USAG presenta la grande novità del 2017: il nuovo cricchetto reversibile 237 A con meccanismo sigillato IP51. Presentato con lo slogan “Gira e Rigira il nostro dura di più”, il cricchetto 237 A è progettato e realizzato nello storico stabilimento di Gemonio (Varese) ed è stato studiato per durare più a lungo di qualsiasi altro cricchetto. Infatti è l’unico prodotto esistente sul mercato certificato IP51, resistente quindi alla polvere, all’acqua e dunque all’usura. Tutto ciò è possibile grazie ad un diaframma protettivo inserito nella testa del cricchetto e ad uno
42
speciale nottolino brevettato. Lo spessore della testa è ridotto del 10% rispetto ai modelli standard e l’impugnatura conica in bimateriale antiscivolo garantisce un’ottima presa e precisione. Il cricchetto 237 A è disponibile nelle versioni da 1/4”, 3/8” e 1/2” ed è acquistabile singolarmente oppure nelle pratiche cassette modulari da 17, 21, 23 o 30 pezzi. Il nuovo articolo è presente all’interno della SuperOfferta USAG 2017, una pubblicazione semestrale che propone i migliori utensili a prezzi scontati. Per maggiori informazioni consultate il nuovo sito web www.usag.it e la nuova APP per tablet iOS e Android. Per rimanere aggiornati in tempo reale sulle ultime novità, seguite USAG anche sui Social Network dedicati all’azienda (Facebook e YouTube).
43
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
GESTIONE ORDINI E ACQUISTI FERRAMENTA ANTONIAZZI (TV) Il minimo d’ordine è entrato nella quotidianità. Ci possono essere deroghe, promozioni o particolari azioni commerciali, ma è questo in genere il fenomeno che impera al momento degli acquisti. La flessibilità resta comunque sovrana per garantirsi maggiori libertà di movimento. È chiaro che i rivenditori di ferramenta abbiano spalle forti e rapporti consolidati con fornitori storici e ben attrezzati. Il rischio è di rimanere fuori mercato, ma non conviene. Per cercare di avere un quadro più chiaro della situazione, abbiamo ascoltato il parere di Paolo Antoniazzi, uno dei soci della Ferramenta Antoniazzi di Vazzola (TV). D Criteri, modalità e tempi di pagamento sono fissi o flessibili a seconda del fornitore e della merce ordinata ed acquistata? Di solito sono fissi, ma nel caso vi siano ordini significativi ci si può accordare per pagamenti dilazionati. D Quali sono articoli e prodotti su cui si concentrano maggiormente le richieste? Non ci sono particolari differenze. Da anni lavoriamo con gli stessi fornitori e le condizioni di vendita sono rimaste identiche. Non sono cambiati né listini né sconti. Come detto, vi possono essere casi particolari in cui le aziende effettuano promozioni. In tal caso possiamo approfittarne per acquistare meglio e a prezzo inferiore. Questa occasione ci permette di spingere la vendita alla clientela a prezzi più bassi. Domanda Quali sono i vostri fornitori di fiducia, grossisti e/o aziende? E chi sono i principali?
D Come la rotazione delle vendite e della merce in magazzino
Sono prevalentemente aziende. Fra le principali si possono
incide sui livelli di ordini ed acquisti?
citare Arexons, Beta, Cemont, Deltaplus, DeWalt, Femi-Fox,
Abbiamo circa 300 mila referenze, ma comunque vendite e
Fervi, Fischer, Krino, Lincoln, Mobilplastik, Zcs.
loro rotazione non influiscono su ordini ed acquisti.
D In che misura percentuale incidono sul giro d’affari e tali
D Quali e chi fra i vostri fornitori garantiscono il migliore servi-
quote sono cambiate nel tempo?
zio ed assistenza su questo fronte?
Gli acquisti dalle aziende rappresentano l’80% del giro d’af-
Tutti si sono adeguati ad offrire livelli ottimali di servizio ed
fari. Fino a 10-15 anni fa si lavorava di più con il grossista. In
assistenza, perché sanno di dover mettere a nostro agio la
seguito all’incremento delle vendite e della struttura commer-
nostra attività. Quelli che lavorano male, e che ormai sono
ciale si sono avvicinate le aziende.
pochi, vengono automaticamente esclusi.
D La gestione di ordini e di acquisti di merce è differente a seconda dei fornitori? È ovvio. In ogni modo, tutti i fornitori hanno il minimo d’ordine, a meno che qualcuno proponga particolari promozioni e ciò trasforma tempi e modalità di pagamento. In generale, si può dire che si agisce con la massima flessibilità. Naturalmente, vi sono anche richieste di ordinativi normali effettuate “soltanto” per riempire il magazzino.
44
IDENTIKIT FERRAMENTA ANTONIAZZI SNC
Ubicazione e storia. Nel 1950 Benito Antoniazzi dà inizio alla sua attività come carpentiere, lattoniere ed idraulico. Nel 1961, in centro a Vazzola, apre un piccolo negozio di ferramenta, casalinghi ed articoli da regalo, che qualche anno dopo viene gestito dalla moglie Pierina. Nel 1975 Benito si specializza nella ferramenta. Qualche anno dopo entra a far parte dell’impresa il figlio Fabio che specializza l’attività in artigianato ed industria. Nel 1985 il negozio si trasferisce da piazza Vittorio Emanuele in via Roma. Nel 1994 è la volta dell’altro
figlio Paolo, che si occupa degli aspetti amministrativi e commerciali. Nel 2000 Benito cede le quote ai due figli e la ragione sociale si trasforma in Ferramenta Antoniazzi Snc. Dieci anni dopo avviene l’ultimo trasloco in uno stabile di nuova realizzazione nella zona industriale di Vazzola. e caratteristiche. L’estensione del punto vendita è di 2 mila metri quadri coperti, in cui viene esposto l’assortimento completo. È stato possibile riservare aree specifiche per tipologie di prodotto, come quella per antinfortunistica e abbigliamento da lavoro,
per utensileria, elettrica e pneumatica e così via. Un’altra area è destinata all’esposizione di macchine ed attrezzi per il giardinaggio. Nella zona colori è predisposto un sofisticato tintometro. Paolo segue la ferramenta, Fabio Antoniazzi le macchine da giardinaggio. I due fratelli sono oggi coadiuvati da sette dipendenti.
Dimensioni
Ferramenta Antoniazzi Snc Via Moretto, 2 31028 Vazzola (TV) Tel. 0438441413 www.ferramentaantoniazzi.it
45
NOTIZIE n In breve Bosch presenta FlexiClick con tensione 12 volt
Colorificio San Marco: Colo-
E’ un trapano ed è il più compatto trapano-avvitatore a batteria da 12 Volt sul mercato, con quattro accessori. Dotato di massima flessibilità e lavoro preciso, anche in punti di difficile accesso. Grande praticità d’impiego: diverse angolazioni possibili, senza necessità di rimuovere gli accessori dall’utensile grazie ai suoi quattro accessori – portabit bloccabile, mandrino autoserrante, attacco portabit disassato e testa ad angolo – tale sistema è il più versatile sul mercato. Bosch inoltre è l’unico produttore che consente di combinare e utilizzare la testa ad angolo con ciascuno degli altri tre accessori. Così, artigiani come falegnami, installatori di cucine, costruttori di mobili e allestitori di stand fieristici, che spesso devono operare in punti molto stretti, lavoreranno in modo ancora più flessibile. Con il compatto sistema da 12 Volt, inoltre, potranno svolgere i lavori di avvitamento e assemblaggio più comuni con ancora maggior semplicità che con il più potente modello da 18 Volt.
revivo una nuova idropittura
Leroy Merlin presenta i progetti CSR 2017 per il territorio torinese Sono ben tre i progetti legati alla responsabilità sociale e ambientale d’impresa presentati dall’azienda francese alla tappa torinese del Salone della CSR. Leroy Merlin, con la partecipazione dei partner locali, ha presentato i seguenti progetti: Orto Fai da Noi, il primo orto di comunità creato dall’azienda in collaborazione con l’associazione Orti Alti; il progetto di “Lotta alla povertà energetica”, in collaborazione con il Politecnico di Torino e la ristrutturazione di Casa Speranza, in partnership con CISV Torino, a beneficio di un gruppo di richiedenti asilo. Tre progetti diversi ma tutti accomunati dal valore più importante per l’azienda: le persone, siano esse clienti, collaboratori o abitanti delle diverse comunità. Quest’anno uno dei temi cardine è la lotta alla povertà abitativa. L’iniziativa Orto Fai da Noi sarà avviata presso il punto vendita di Torino Giulio Cesare, dove un ampio terreno incolto di proprietà del negozio verrà trasformato in un grande orto urbano. L’area sarà suddivisa in 20 appezzamenti destinati ad altrettante famiglie, che avranno a disposizione cassoni in legno per coltivare ortaggi ed erbe e una cassetta per il ricovero degli attrezzi. Il secondo progetto presentato è “Lotta alla povertà energetica”. L’installazione di dispositivi per il risparmio di energia in grado di contenere il fenomeno della povertà energetica, cioè la difficoltà delle famiglie a basso reddito di pagare le bollette relative ai consumi di energia. Terzo, ma non per importanza, il progetto di ristrutturazione di Casa Speranza, situata all’interno della Parrocchia Maria SS. Speranza Nostra di via Ceresole, che ospiterà nelle prossime settimane 12 migranti richiedenti asilo. Questo progetto comprende lavori di rifacimento importanti che coinvolgono la ristrutturazione dei bagni, la messa a norma dell’impianto elettrico e l’imbiancatura per creare così 6 camere da letto e aree comuni.
46
Dai laboratori di Colorificio San Marco, azienda leader in Italia nella produzione di sistemi vernicianti per l’edilizia, arriva ColoreVivo, idropittura murale superlavabile in grado di personalizzare e vivacizzare gli ambienti interni con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Spaziando tra le oltre 1200 tinte del Sistema Tintometrico Marcromie, con ColoreVivo è possibile reinventare con un tocco personale le pareti, ottenendo finiture di alta qualità, opache e uniformi. Dalle alte prestazioni, la nuova idropittura offre un ottimo punto di bianco e un’elevata copertura nei colori intensi, nelle tinte forti e vivaci e nel bianco classe. E’ caratterizzato da ottima lavabilità e rapida essiccazione, è inodore e dal basso contenuto di composti organici volatili, privo di formaldeide e plastificanti aggiunti per migliorare il benessere abitativo. Grazie al Sistema Tintometrico Marcromie, con ColoreVivo partendo dalle basi bianco, deep e trasparente è possibile personalizzare gli ambienti interni scegliendo tra una varietà di ben 1212 tinte. Nei migliori punti vendita sarà inoltre disponibile una color collection dedicata con 60 colori vivaci.
Dalle aziende
GAMMA COMPLETA A PREZZI IMBATTIBILI PER LA STAGIONE 2017 Presentiamo i prodotti per PISCINA di Italchimici Group che si differenziamo per qualità, competività nei prezzi e una gamma assolutamente completa.
48
CLORO IN POLVERE Per il trattamento d’urto iniziale e ad ogni cambio d’acqua si consigliano 15 gr. ogni m3; questo trattamento va ripetuto anche in caso di mancanza di trasparenza dell’acqua. Per il mantenimento aggiungere quotidianamente da 1 a 3 gr. di prodotto per ogni m3.
SC/30 PH+CORRETTORE DI PH+ E’ un prodotto che si utilizza per alzare il PH della piscina. Puo’ essere dosato tramite impianti automatici; se aggiunto a mano deve essere usato con cautela utilizzando indumenti protettivi.
CLORO IN PASTIGLIE Pastiglie a lenta dissoluzione collocabili direttamente nell’alimentatore della piscina, regolate in modo da fornire il quantitativo richiesto di cloro disponibile e procurare una clorazione continua. Una pastiglia nello stimme per 15 m3 di acqua ogni settimana.
TENSIOQUAT TA 10 ALGAMINUS Il Tensioquat Algaminus TA 10, dato il grande potere igienizzante dovuto all’azione dell’ammina particolarmente presente e al particolare tipo di ammonio quaternario, svolge un’energica azione che impedisce contemporaneamente l’intorbimento delle acque e la ricontaminazione delle stesse.
CLORO MULTIFUNZIONE Trattamento dell’acqua con lenta dissoluzione. Una pastiglia nello stimme per 15 m3 di acqua ogni settimana. Svolge una energetica azione che impedisce contemporaneamente l’intorbimento della stessa; agisce anche come stabilizzatore del cloro per il suo contenuto di Acido Tricloro Isocianurico.
FLOC Flocculante liquido a base di Sali complessi di alluminio, costituito da una miscela concentrata di flocculanti organici ed inorganici, antiossidanti, conservanti ed additivi, rende perfettamente limpida l’acqua delle piscine perché in grado di far precipitare, flocculandole, le particelle che si trovano in sospensione.
AS/60 PH- CORRETTORE DI PH E’ un prodotto che si utilizza per abbassare il PH della piscina. Puo’ essere dosato tramite impianti automatici; se aggiunto a mano deve essere usato con cautela indossando indumenti protettivi.
DETERSAN Detergente sgrassatore liquido universale ad alta concentrazione adatto per rimuovere lo sporco e le macchie di olio e grasso che lasciano le creme solari all’interno e ai bordi della piscina con la formazione della antiestetica riga di nero.
All’interno dei prodotti offerti da Italchimici Group trovano la loro importanza i prodotti per la pulizia e il mantenimento della Piscina che si differenziano per la loro competività nei prezzi e la vasta gamma offerta. I prodotti chimici per la piscina sono alcuni dei principali prodotti per mantenere una vasca sana e pulita. L’importanza nella loro scelta e la giusta dosatura sono fondamentali. Italchimici Group per queste ragioni propone un vastissimo assortimento, dai chimici liquidi a quelli in pastiglia, dal cloro ai regolatori di PH, dai prodotti per l’inverno a quelli anti alghe, dallo svernante al flocculante, dal detergente sgrassatore al detergente disincrostante, dall’igienizzante per la vaschetta piedi all’igienizzante per piscine e acquedotti, dallo smalto per la verniciatura ai test per piscine in kit. Ora entriamo nel dettaglio dei prodotti. Nel catalogo dedicato alla piscina possiamo trovare diversi prodotti come per esempio lo SMALTO AL CLORO CAUCCIU’ che trova impiego nella verniciatura di piscine, strutture metalliche, pavimenti in cemento, in gres e graniglia di marmo. Il FLOC è un flocculante liquido a base di Sali complessi di alluminio. Rende perfettamente limpida l’acqua delle piscine perché in grado di far precipitare le particelle che si trovano in sospensione. Il DETERSAN è uno sgrassatore liquido universale ad alta concentrazione adotto per rimuovere lo sporco e le macchie di olio e grasso che lasciano le creme solari all’interno e ai bordi della piscina. FORZA PIU’, invece, è un detergente disincrostante liquido ad alta concentrazione e permette la veloce rimozione di sporco e incrostazioni calcaree. Altro prodotto è SANOQUAT per vaschette lava piedi: igienizzante, detergente e deodorante a base di Sali quaternari in grado di fornire una sicura azione sanitizzante. Non poteva mancare l’igienizzante CLORO LIQUIDO PER ACQUEDOTTI E PISCINE che è un’efficace igienizzante. Infine il TEST PER PISCINE (KIT) essenziale per tenere sotto controllo la quantità di cloro e il livello di PH presente.
Igienizzante cloro
Smalto Cloro Caucciù Test kit per piscine
LA STORIA DELL’AZIENDA I
grandi cambiamenti del mercato impongono alle aziende un tempestivo
adeguamento per andare incontro alle sempre piu’ esigenti necessità di una clientela attenta nel momento dell’acquisto. Italchimici di
Foligno
è sempre stata attenta a queste esigenze e questo le ha permesso, unito all’elevata qualità dei prodotti e alla diversificazione dell’offerta, una rapida crescita che ha portato all’introduzione del colore nel logo aziendale, facendo assumere all’azienda Umbra anche i connotati del colorificio. L’adozione di nuove strategie di marketing, l’agevolazione delle operazioni di consegna, il restyling del pakaging con la semplificazione dei messaggi per un’immediata comprensione consentiranno di rafforzare e consolidare la presenza sul mercato della Italchimici Group che, grazie ai crescenti e costanti consensi della clientela, occupa da tempo un posto di primo piano nel settore della chimica e del colore. Importante il 2008 quando il Presidente ed Amministratore Francesco Paolo Ballarani intuisce che occorre ancora una volta dare una veste nuova alla Italchimici s.r.l. . Nasce così la Italchimici Group che riordina ed ottimizza le diverse divisioni merceologiche mettendo in evidenza tutti i settori trattati consentendo un
reale snellimento delle funzioni.
Si sono venute a creare cosi’ le seguenti Chimica & Colore, divisione che si occupa della produzione di solventi, diluenti, oli, grassi, vernici, colori, coadiuvanti, colle, adesivi, e stucchi, acidi, neutralizzatori, detergenti e igienizzanti, linea trattamento cotto, pietra e marmo, prodotti impermeabilizzanti e per l’edilizia, prodotti chimici per auto e casa, la piscina, prodotti chimici. Poi abbiamo la Rotox, divisione importazione e trasformazione nastri carta mascheratura e imballo. La Vitrex, divisione importazione e trasformazione carta vetrata e abrasivi. La Work & Co., divisione importazione guanti e protezione individuale. I pennelli del Casale, divisione importazione e trasformazione pennelli, plafoni e rulli. Infine la Lipperli, divisione importazione e trasformazione carta asciugamani, carta igienica, prodotti per la casa. La divisioni:
riorganizzazione per divisioni merceologiche ha consentito di creare un catalogo studiato e stampato come un vero e proprio strumento di lavoro, in cui i prodotti sono proposti con immagini dettagliate, le relative cartelle colori e accurati dettagli circa le caratteristiche e le loro modalità d’uso portando così a una visione più chiara e specifica dei prodotti.
49
Dalle aziende
SICOS, UNA STORIA ALLE SPALLE Raccontiamo in questa pagina la storia di Sicos che da oltre 30 anni produce attrezzature da lavoro Made in Italy e questa è una tra le mission dell’azienda che alla sua produzione italiana ci tiene molto. Sicos s.r.l. a socio unico è un’azienda italiana a conduzione famigliare fondata da Ottorino Franzoni che, dal 1978, produce attrezzature da lavoro – scale e trabattelli in alluminio e in acciaio - nel pieno rispetto del vero Made in Italy, rinnovandone e reinterpretandone di anno in anno il concetto con l’introduzione di soluzioni sempre più innovative e sicure al servizio dell’utente finale. La sede dell’azienda, situata a Castelcovati, un piccolo centro della provincia di Brescia, ospita l’intero sistema produttivo dalla progettazione alle varie fasi di lavorazione ad elevata potenzialità produttiva: la capienza produttiva è quantificabile in circa 1200 scale al giorno. Sicos è una PMI italiana che ha all’attivo circa 25 dipendenti, un terzo dei quali impegnati nel settore R&D, fondamentale per contribuire alla realizzazione di progetti ad alto contenuto tecnologico e all’applicazione di soluzioni
50
sempre più innovative garantendo il successo aziendale. Le scale e i trabattelli Sicos sono realizzati interamente con materie prime di origine nazionale e sono prodotte secondo i più elevati standard in materia di sicurezza; il design dei prodotti è curato e studiato nei minimi dettagli per soddisfare le richieste degli utenti più esigenti; proprio grazie a questo aspetto l’azienda vanta tra i suoi clienti più importanti noti marchi di abbigliamento e arredamento di design. L’azienda oggi, diretta da Domenico Franzoni - figlio del fondatore - è inserita in maniera consolidata nei mercati della ferramenta, del fai da te, dell’ edilizia, dei colori, sia nazionali che internazionali. Distribuisce attraverso molteplici canali di vendita i propri prodotti garantendosi la presenza sempre più capillare sui mercati di riferimento e riconfermandosi ogni anno azienda leader nel proprio settore. È significativo il fatto che Sicos produca scale e trabattelli private label. Sicos opera sul territorio nazionale attraverso una storica rete vendita di agenti plurimandatari e un agente monomandatario. In Italia distribuisce i propri prodotti principalmente attraverso distributori all’ingrosso, GDO (grande distribuzione organizzata) e GDS (grande distribuzione specializzata). Sicos è presente nel Web con il proprio sito internet visibile all’ indirizzo www.sicositaly.com che presenta, oltre ai cenni istituzionali, informazioni relative ai prodotti, news ed eventi costantemente aggiornate, documentazione commerciale, multimediale e i contatti aziendali. L’intenzione di Sicos è inoltre quella di riuscire trasmettere ai propri partners la mission aziendale, ossia diffondere il vero Made in Italy anche attraverso un prodotto d’uso relativamente comune come una scala o un trabattello. Sicos infatti utilizza per la produzione dei propri articoli materie prime e componenti semilavorati esclusivamente di origine nazionale. Il distributore qualificato selezionato da Sicos non dev’ essere semplicemente un mero intermediario nella vendita dei prodotti, ma è necessario che sia in grado di comprendere appieno il valore del prodotto acquistato e distribuito, trasferendone i “plus” e i punti di forza ai propri clienti, gli stessi che per Sicos sono fondamentali nel raggiungimento del successo nel proprio business.
NOTIZIE n In breve MAPEI A MADE 2017 Stand A01 C10, Pad 6 – Fiera Milano Rho, dall’8 all’11 marzo In quest’edizione del MADE Milano Architettura Design Edilizia, Mapei torna a sorprendere i suoi ospiti con tante novità e numerose soluzioni e sistemi per i progettisti e gli operatori del mondo dell’edilizia. In questa cornice sono presentate tutte le novità per il recupero degli edifici in muratura, gli attesissimi nuovi colori delle fughe per le pavimentazioni in pietra e la soluzione indicata per il rinnovo dei calcestruzzi drenanti, le prestazionali nuove versioni degli impermeabilizzanti per le coperture e le strutture interrate, nonché i sistemi per la posa di LVT recentemente introdotti, i sistemi per la realizzazione di pavimentazioni continue di ultima generazione, la nuova collezione colori per finiture murali, le soluzioni per i calcestruzzi “faccia a vista” e il ripristino degli impianti idrici fognari. Quest’anno, nel rinnovato stand A01 C10, Padiglione 6 Mapei celebra insieme ai visitatori 80 anni di esperienza nel mondo dell’edilizia. Attraverso un percorso grafico, Mapei racconta i numeri che rappresentano il Gruppo in Italia e nel Mondo: 2.4 miliardi di Euro di fatturato consolidato presunto nel 2016, 18 centri di ricerca principali, 81 consociate, quasi 10.000 dipendenti, 1.000 nuove formulazioni all’anno, 5.000 prodotti per l’edilizia, 66.000 clienti in tutto il mondo, 161.000 professionisti del settore coinvolti nei corsi di formazione e 73 stabilimenti produttivi in 33 paesi nei cinque continenti. Anche la sostenibilità ha uno spazio dedicato presso lo stand perché per Mapei la sostenibilità non è una moda ma un modo di essere. I prodotti Mapei sono studiati nei laboratori di Ricerca&Sviluppo per rispettare sia l’ambiente, che l’applicatore e l’utilizzatore finale. In un’ottica di trasparenza le performance ambientali dei prodotti Mapei vengono certificate da istituti internazionali terzi. Non solo. Anche i processi produttivi sono orientati verso la sostenibilità: risparmio di risorse naturali quali acqua, energia e materie non rinnovabili, riduzione delle emissioni, dei rifiuti e riciclo di materie di scarto. In accordo agli standard ISO 14025 e EN 15804, dal 2016 Mapei ha introdotto le EPD (Environmental Product Declaration), “carte di identità” che documentano gli impatti ambientali di un prodotto durante tutto il suo ciclo di vita. Mapei rende disponibili EPD Standard, relative ad un singolo prodotto e Model EPD, che coprono tutti i prodotti che rientrano in un certo intervallo di composizioni chimiche e applicazioni. I protagonisti dello stand sono tuttavia i prodotti e i sistemi Mapei pensati per rispondere alle esigenze dei progettisti e degli applicatori e frutto degli investimenti e delle attività dei laboratori di Ricerca&Sviluppo Mapei. Risanamento degli edifici in muratura Per il risanamento degli edifici in muratura Mapei propone il rivestimento impermeabile Mape-Antique Ecolastic e la nuova gamma di colori Mape-Antique Allettamento e MapeWall Muratura Fine, malte per l’allettamento e la stilatura. Le due malte colorate sono state studiate esaltare gli elementi costruttivi nelle murature “faccia a vista”: Mape-Antique Allettamento, a base di calce idraulica naturale ed Eco-Pozzolana e esente da cemento è indicata per gli edifici di pregio storico ed artistico sotto tutela delle Soprintendenze per Belle Arti e Paesaggio, mentre MapeWall Muratura Fine è indicata per gli edifici di nuova costruzione. L’altra novità, Mape-Antique Ecolastic, è il rivestimento bicomponente a base di calce ed Eco-Pozzolana e esente da cemento per l’impermeabilizzazione e la protezione di edifici storici.
MERCATO FERRAMENTA n IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE LA RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA DEI DETTAGLIANTI IN ITALIA Dopo aver valutato le dimensioni operative e le fonti di approvvigionamento, è il caso di dare un’occhiata a come è variata la composizione della clientela dei punti vendita di ferramenta sul territorio nazionale.
n I principali risultati Il 63,8% della clientela nazionale è costituita da privati. L’altro
centri di grandi dimensioni con superfici superiori a 500 metri
36,2% da artigiani e professionisti. Fra il 2014 ed il 2015 si as-
quadri e un giro d’affari oltre i 200 mila euro prevale la clientela
siste ad un incremento di circa due punti percentuali della do-
professionale, che incide del 51,9%. Il restante 48,1% riguarda
manda privata, mentre scende la clientela professionale. Tale
la privata. Pur se con qualche lieve differenza, anche a livel-
tendenza è un segno tangibile dell’incremento del “fai da te”.
lo territoriale la clientela hobbistica resta significativa in ogni
Le differenze sono notevoli a seconda delle dimensioni ope-
area geografica. In particolare la domanda privata ha un peso
rative dei dettaglianti. Per i punti vendita il cui giro d’affari è
consistente soprattutto nelle regioni del centro, dove incide del
inferiore a 150 mila euro e la superficie si aggira intorno a 120
74% sul totale. È al di sotto della media nazionale in altri territori.
metri quadri prevale la clientela privata, che rappresenta poco
Nel nord est e al sud la quota dei clienti privati si aggira intorno
più di tre quarti del totale. La restante quota riguarda la pro-
al 62%, mentre a nord ovest la percentuale di tale segmento
fessionale. Lo stesso fenomeno è ravvisabile nei negozianti di
di clientela è sull’ordine del 60%. È in questa zona dove è più
media dimensione che fatturano mediamente fra 150 e 200
sensibile la quota di clienti professionali (40%). Tale segmento
mila euro annui. In tal caso la domanda privata costituisce i
di clientela è significativo a nord est e sud, mentre al centro
due terzi del totale mentre la professionale il restante 33%. Nei
appare meno significativo.
n Le linee di tendenza Come detto, l’analisi congiunturale delle quote di clientela
dimensione, a svantaggio dei negozianti più grandi. Peraltro
privata dimostrano il crescente peso della domanda privata
questi esercizi tendono sempre più ad essere frequentati da
e hobbistica. Pur se il criterio e la significatività dei campioni
clienti professionali.
sono differenti, è ravvisabile uno scenario differente a secon-
A livello territoriale la domanda privata sembra aumentare
da delle dimensioni operative dei punti vendita e dell’area
soprattutto nelle regioni meridionali. La tendenza appare ac-
geografica di riferimento dei dettaglianti di ferramenta. Nel
centuata anche in altre zone come centro e nord-ovest. In
primo caso appare evidente che il ruolo della clientela privata
tale zona la situazione appare più fluida. Nel nord-est cresce
sembra crescere soprattutto nei rivenditori di medio-piccola
invece la quota della clientela professionale.
IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE – RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA PER AREA GEOGRAFICA, 2015 (% sul giro d’affari)
52
IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA PER AREA GEOGRAFICA E FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2014 E 2015 2014
2015 % vendite
Media nazionale
% vendite
Sup. (mq)
Addetti
Mq / Addetto
Privati
Profess.
Sup. (mq)
Addetti
Mq / Addetto
Privati
Profess.
476
4
111
62,4
37,6
325
3
99
63,8
36,2
DATI DI VENDITA PER DIMENSIONE E FASCIA FATTURATO (Euro) Fascia fatturato Fino a 150 mila
147
2
71
92,0
8,0
122
2
61
76,0
24,0
Da 150 a 200 mila
402
3
163
76,7
23,3
307
3
121
66,5
33,5
Oltre 200 mila
774
6
131
58,5
41,5
545
5
117
48,1
51,9
DATI DI VENDITA PER DIMENSIONE E AREA GEOGRAFICA Area geografica Italia nord-occidentale
301
3
109
62,4
37,6
321
3
129
59,9
40,1
Italia nord-orientale
463
6
83
67,4
32,6
327
4
80
58,5
41,5
Italia centrale
475
3
127
75,0
25,0
383
3
109
74,0
26,0
Italia meridionale
666
5
124
44,7
55,3
268
3
80
62,7
37,3
Nota. Il differente campionamento fra il 2014 ed il 2015 ha consentito elaborazione e presenza di esercenti in classi dimensionali e di fatturato in cui non erano presenti punti vendita nell’analisi precedente
IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2015 (% sul giro d’affari)
53
OSSERVATORIO PERMANENTE
Veneto
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni Il sistema imprenditoriale - Schede aziende I grossisti - Scenario di riferimento - Schede grossisti
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
54
pag. pag. 49 pag. 50 pag. pag. 51 pag. pag. 55 pag.56 pag. pag. 57 pag. 60 pag. pag. 62 pag. 63
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto
Scenario di base Scenario economico Nel 2016 in Veneto è proseguito il recupero della produzione manifatturiera, in atto dalla fine del 2013, malgrado la domanda dall’estero sia diventata progressivamente meno vivace, penalizzata dal rallentamento del commercio mondiale e dalla perdita di competitività dovuta all’apprezzamento del cambio. Dopo la crescita del biennio precedente, il processo di accumulazione di capitale nel settore industriale si sarebbe indebolito nel corso del 2016, risentendo delle incerte prospettive della domanda, soprattutto dall’estero. Le condizioni per investire dovrebbero migliorare per il 2017 e le previsioni degli operatori prefigurano un nuovo rafforzamento degli investimenti. I livelli
di attività nel comparto dei servizi sono ulteriormente cresciuti, beneficiando del lieve progresso dei consumi delle famiglie, del positivo andamento della stagione turistica e dello sviluppo dei traffici commerciali. Non sono invece ancora emersi chiari segnali di un’inversione di tendenza nelle costruzioni, che continuano a ristagnare, penalizzate dalla persistente debolezza del mercato delle nuove abitazioni e delle opere pubbliche. Le condizioni del mercato del lavoro sono migliorate, sebbene l’occupazione a tempo indeterminato sia cresciuta a ritmi inferiori rispetto all’anno scorso, in connessione con il ridimensionamento degli sgravi contributivi. Il tasso di disoccupazione è ri-
masto stabile per effetto di una maggiore partecipazione al mercato del lavoro, favorita dalle migliori prospettive occupazionali. Si è acuito il calo dei finanziamenti bancari all’economia regionale. I prestiti alle imprese sono ulteriormente calati, risentendo di condizioni di offerta che si mantengono prudenti e di una domanda ancora debole, mentre quelli alle famiglie sono cresciuti, grazie alla ripresa dei mutui per l’acquisto della casa e al positivo andamento del credito al consumo. Il rafforzamento congiunturale si è riflesso in un graduale miglioramento della qualità del credito anche se la consistenza di crediti deteriorati, accumulatisi durante la lunga fase recessiva, rimane elevata.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Veneto
Crescita dell’attività manifatturiera (gomma-plastica, legno-mobili, mezzi di trasporto) Stabilità delle esportazioni, Stagnazione del settore edilizio Stazionarietà della domanda interna
Belluno Padova Rovigo Treviso Venezia Verona Vicenza
Stabilità del comparto manifatturiero, Stazionarietà negli scambi con l’estero Tenuta dei consumi interni Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Stagnazione delle vendite estere Stabilità del mercato interno Leggero aumento del settore manifatturiero, Contributo delle esportazioni Stagnazione dei consumi interni Tenuta dell’attività manifatturiera, Contributo dell’export Stabilità della domanda interna Stabilità del comparto manifatturiero, Leggero calo negli scambi con l’estero Stabilità delle vendite interne Stagnazione del sistema imprenditoriale manifatturiero, Aumento delle esportazioni Stazionarietà dei consumi interni Tenuta dell’attività manifatturiera, Contributo degli scambi con l’estero Stagnazione della domanda interna
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
55
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto
Le istituzioni GIORGIA VIDOTTI
REGIONE VENETO – ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO ED ENERGIA – DIREZIONE INDUSTRIA ARTIGIANATO COMMERCIO E SERVIZI Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Nell’ultimo biennio 2013-2015 vi è stata una variazione negativa del 1,7% degli esercizi commerciali in sede fissa destinati esclusivamente alla vendita dei prodotti di bricolage/fai da te. Il dato si inserisce purtroppo in un generale contesto negativo che ha interessato l’intero settore del commercio, con particolare riferimento alle merceologie non alimentari, a seguito del perdurare della crisi economica. Tuttavia, stando alle più recenti statistiche, questo trend negativo risulta in progressiva diminuzione, a conferma della presenza di primi segnali di ripresa economica, come si evince dal dato del biennio 2012-2014 pari a -4,6% in termini di esercizi commerciali. n Tale trasformazione è differente nei diversi canali? Il dato sopra formulato si riferisce alla categoria degli esercizi commerciali al dettaglio ma analizzando la grande distribuzione (il cui dato ricomprende anche il giardinaggio, oltre che il bricolage), si registra una variazione negativa della consistenza degli esercizi pari a -6,5%, mentre la superficie di vendita degli stessi rimane pressoché invariata (-0,2%). n Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La Regione, con la legge regionale n. 50 del 2012, ha elaborato la disciplina del commercio al dettaglio su area privata. Essa è stata attuata con il regolamento n. 1 del 21 giugno 2013. Una particolare attenzione è stata dedicata alle politiche attive per il commercio nell’ambito dei centri storici e urbani con la finalità di favorire la rigenerazione del tessuto centrale urbano, caratterizzato come noto da una crescente desertificazione, anche in relazione agli effetti negativi conn
56
nessi al perdurare della crisi economica. Tra le politiche maggiormente significative attuate occorre menzionare la previsione di misure di sostegno approvate alla fine dello scorso anno in favore dei cosiddetti Distretti del Commercio, intesi come le aree di rilevanza comunale o intercomunale nei quali i cittadini e le imprese, liberamente aggregati, qualificano il commercio come un fattore di innovazione, integrazione e valorizzazione di tutte le risorse di cui dispone il territorio. Sono state infatti stanziate dalla Regione risorse finanziarie per un totale di circa 9.500.000 di euro. Ad esse vanno aggiunte le risorse, pari ad euro 3.000.000, recentemente messe a disposizione delle piccole e medie imprese del commercio con il bando pubblicato lo scorso mese di settembre in attuazione delle previsioni del Piano Operativo Regionale (POR)/FESR 2014-2020. Nel contempo sono state attuate misure in favore delle attività commerciali aventi valore storico o artistico che testimoniano l’identità commerciale delle aree urbane di antica formazione, attraverso l’istituzione di un apposito elenco regionale al quale, tra l’altro, sono state iscritte diverse attività commerciali operanti nel campo del ferramenta e del bricolage. La legge regionale ha poi introdotto ulteriori e significative innovazioni nel settore, valorizzando la programmazione di qualità delle grandi strutture di vendita, attraverso l’individuazione, tra le prime regioni in Italia, di nuovi indirizzi insediativi per lo sviluppo della rete distributiva commerciale fondamentalmente rivolti, in netta controtendenza rispetto al passato, al contenimento del consumo di suolo agricolo ed all’incentivazione degli insediamenti all’interno delle città. La legge regionale prevede, altresì, per la prima volta in Italia, minori oneri burocratici per chi intenda esercitare l’attività di commercio nelle strutture commerciali con superficie di vendita non superiore a 1.500 metri quadrati, consentendo l’avvio dell’attività con una semplice segnalazione certificata di inizio attività. n In tali politiche vengono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio (Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, ecc.)? Se sì, con quale ruolo?
Certamente. Sono coinvolte di regola le rappresentanze degli enti locali e le organizzazioni delle imprese del commercio maggiormente rappresentative in ambito regionale. Non meno rilevante è l’apporto collaborativo fornito da Unioncamere del Veneto nell’analisi delle dinamiche congiunturali del sistema economico veneto. Il ruolo svolto dai predetti soggetti è di primaria importanza ai fini delle scelte da effettuarsi per consentire lo sviluppo del settore. n Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio? Pur trattandosi di politiche attive che interessano l’intero settore del commercio è da ritenersi che esse possano contribuire positivamente anche alla diffusione della conoscenza del settore del bricolage, come peraltro dimostra l’interesse manifestato dagli operatori del settore medesimo sia per quanto concerne gli insediamenti di grandi strutture di vendita specializzate nella vendita di queste particolari tipologie di prodotti, sia per quanto riguarda l’iscrizione nell’elenco regionale delle attività storiche del commercio. n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Il crescente interesse manifestato per il commercio elettronico da parte degli operatori e dei consumatori, come dimostrano tutte le più recenti statistiche, non può che incidere positivamente anche sul futuro della rete di vendita del fai da
57
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto te. I dati più recenti, riferiti in particolare al mercato on line Business to Consumer, secondo quanto recentemente diffuso dall’Osservatorio e-Commerce presso il Politecnico di Milano, attestano nel 2016 una crescita del commercio elettronico, su scala nazionale, pari al +18%, per un giro d’affari che sfiora i 20 miliardi di euro. Il commercio elettronico è diffusissimo anche su scala regionale, come confermato dal Rapporto Statistico Regionale del Veneto per l’anno 2016, dal quale risulta che quasi la metà delle 437 mila imprese venete eserciti il commercio on-line; gli utenti di internet risultano essere pari al 68% della popolazione e il 40% di coloro che hanno tra i 16 e i 54 anni lo utilizzano per acquisti e vendite on line. Nell’era di internet si può individuare un duplice beneficio sull’assetto distributivo del fai-da-te, visto sia dalla parte del consumatore che dell’operatore. Infatti, attraverso il web il consumatore può acquisire tempestivamente un bagaglio di conoscenze tec-
niche sufficienti ad orientarsi nell’acquisto del prodotto e, allo stesso tempo, la particolare tipologia di prodotti indirizza molti consumatori, informati attraverso internet, verso l’acquisto in loco presso i punti vendita specializzati, nei quali è possibile anche avvalersi dell’assistenza tecnica del personale di supporto. Quindi, sia che l’acquisto avvenga attraverso l’e-commerce, sia che avvenga ordinariamente presso i punti vendita, la rete distributiva potrà trarne solo benefici, compatibilmente con un auspicato contesto di generale ripresa economica. n Su quali altri fronti è impegnato l’Assessorato? Le competenze dell’Assessorato si estendono alla maggior parte dei settori dell’economia veneta: si va dai settori, per così dire, “tradizionali” dell’artigianato, dell’industria, del commercio e dei servizi, alle nuove realtà economiche rappresentate dalle aggregazioni di filiera, dalle reti d’impresa e dai distretti produttivi, che vedono la Regione impe-
gnata nel rafforzare il tessuto economico regionale nelle nuove sfide poste dall’economia globalizzata, ai nuovi e dinamici settori della smart economy e del commercio elettronico. In questo scenario in continua evoluzione risulta quindi fondamentale sostenere, anche con strumenti specificamente mirati all’imprenditoria giovanile e femminile, la capacità competitiva delle piccole e medie imprese generatrici di innovazione, che costituiscono da sempre il nucleo dinamico e fondante del sistema economico veneto. In tale contesto particolare attenzione è altresì prestata anche alla tutela del consumatore, attraverso lo stanziamento di apposite misure di sostegno con l’obiettivo di assicurare un adeguato livello di protezione. Allo stesso tempo, l’Assessorato è impegnato in prima linea nelle tematiche concernenti l’energia in tutte le filiere, la legge speciale per Venezia, la riconversione del polo industriale di Porto Marghera e lo sviluppo della banda larga.
CONFCOMMERCIO VENETO Sulla base di un campione di 34 imprese rappresentative intervistate da Confcommercio Veneto emerge che negli ultimi due anni la gran parte degli operatori risente di un incremento della concorrenza. Tale fenomeno non trasforma i livelli di fatturato che restano stazionari, se non in calo. Nell’e-commerce i risultati appaiono incoraggianti. All’aumento delle vendite on-line corri-
sponde una valutazione più ottimistica del proprio giro d’affari. La trasformazione del contesto competitivo spinge gli operatori a differenziarsi piuttosto che a specializzarsi. Le quote dei primi (53%) sono superiori a quelle dei secondi (47%). Per lo sviluppo della struttura del commercio di articoli per il bricolage, ferramenta e giardinaggio la principale richiesta da parte degli
operatori è l’esigenza di formazione e di informazione. Poco meno di un quarto chiede lo sviluppo del credito e un decimo la creazione di rete di imprese. La necessità di formare gli operatori viene richiesta per il 53,3% all’associazione di appartenenza. Fra l’altro, è significativa la domanda di consulenza, accesso al credito, attività sindacale e convegni informativi.
1. Come si è trasformato negli ultimi due anni il mercato del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e prodotti per il giardinaggio?
58
2. Come si sta trasformando la struttura del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e prodotti per il giardinaggio? 34 risposte
3. Quali sono secondo lei le politiche da attuare per lo sviluppo di questa rete commerciale nel territorio? 34 risposte
3. Quali tipo di servizio vorresti avere dalla tua associazione? 30 risposte
59
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE ABM Italia Spa
Ragione sociale
È specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione Località di soluzioni per l’organizzazione dello spazio domestico e lavorativo e Anno di fondazione di contenitori ad uso medicale per lo smaltimento di rifiuti ospedalieri Addetti (unità) speciali. Il gruppo è composto da 7 aziende che operano nel mercato internazionale in business differenti, mirando ad essere punto di Superficie (mq) riferimento nei settori in cui operano. Grazie alle filiali in Francia, Germania Fatturato (Mn. €) e Spagna e alla sua rete commerciale capillare, è presente in oltre 90 Paesi. Un team giovane e dinamico, la costante ricerca di tecnologie Settore di riferimento d’avanguardia e l’utilizzo di materiali di qualità nel pieno rispetto dell’ambiente sono gli ingredienti di un successo che dura da oltre 40 anni. Tipologia di prodotti
ABM Italia Spa Roncadelle di Ormelle (TV) 1972 650 + dipendenti nel mondo 152.600 240,0 Logistica Prodotti e soluzioni organizzative in materiale plastico per lo spazio domestico e lavorativo
Organizzazione commerciale e distributiva Filiali in Francia, Germania e Spagna
A.N.I. Spa È specializzata nella produzione e vendita di attrezzature ad aria compressa e pneumatica. La gamma comprende aerografi, pistole di gonfiaggio, pistole di soffiaggio, pistole di lavaggio, lubrificazione, trattamento aria F.R.L. e raccorderia varia. Oltre ad una rete di 30 agenzie e di rivenditori presenti nel mercato italiano, esporta in più di 80 paesi in 4 continenti. Ha una sede distaccata, denominata ORM Srl, a Trissino (VI).
Canali di vendita
GDO
Telefono
0422745900
Sito Internet
www.kis.it / www.abmitalia.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@abmitalia.com No -
Ragione sociale
A.N.I. Spa
Località
Chiampo (VI)
Anno di fondazione
1962
Addetti (unità)
61
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Aria compressa / pneumatica
Tipologia di prodotti
Aerografi, pistole di gonfiaggio, pistole di soffiaggio, pistole di lavaggio, lubrificazione, trattamento aria F.R.L., raccorderia varia
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti e rivenditori in Italia
Alban Giacomo Spa È specializzata in sistemi di ferramenta per porte, finestre ed oscuranti. Da 70 anni offre a produttori di tutto il mondo le soluzioni più adatte per la movimentazione ed il bloccaggio di serramenti interni ed esterni di grande qualità. Rappresenta una delle realtà industriali tecnologicamente più aggiornate ed automatizzate nel panorama europeo. All’interno della propria area produttiva di 60.000 mq sviluppa le più disparate lavorazioni, tutte all’avanguardia della tecnica. Oltre alla flessibilità, in grado di rispondere a qualsiasi esigenza del cliente, propone un catalogo di oltre 20 mila articoli e accessori di ferramenta per ogni tipo di serramento. Altri punti di forza sono la qualità, l’affidabilità nel tempo e le elevate prestazioni grazie alla certificazione di processi e prodotti. La realizzazione avviene nei tre stabilimenti di Romano d’Ezzelino, Pove del Grappa e Cassola.
60
Canali di vendita
Grossisti, ferramenta/utensileria, GD, Industrie, colorifici
Telefono
0444420888
Sito Internet
www.ani.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
ani@ani.it No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione
Alban Giacomo Spa Romano d’Ezzelino (VI) 1947
Addetti (unità)
Circa 350
Addetti (unità) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Circa 60.000 n.d. Edilizia Sistemi di ferramenta per porte e finestre
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori, distributori e filiali
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Rivendite, b2b 0424832832 www.agb.it info@agb.it No
-
61
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto C.V.M. Srl
Ragione sociale
È specializzata nella produzione e commercializzazione di catene Località in plastica impiegate nella segnaletica stradale e antinfortunistica, Anno di fondazione ferrovie, campi sportivi, aeroporti, campeggi, piscine, scuole, Addetti (unità) industrie, nautica, eccetera. Grazie all’ampia gamma di colori e finiture realizzabili ma soprattutto per la qualità della fattura, vengono Superficie (mq) impiegate anche nel settore della moda, abbigliamento e arredamento Fatturato (Mn. €) come complemento d’arredo nella vetrinistica, come inserto per borse in pelle di moderno design urbano oppure per separare gli spazi di un Settore di riferimento locale pubblico con dei separé costituiti da decine di catene in plastica. Tipologia di prodotti Il 60% della produzione viene esportato in Europa, Africa ed Usa.
Delta Plus Srl Il Gruppo Delta Plus è attivo da oltre 35 anni ed è produttore, in 7 siti produttivi mondiali, di DPI ed abbigliamento da lavoro suddivisi in cinque famiglie di protezione: testa, corpo, mano, piede, anticaduta per un totale di circa 1.500 prodotti. Ha sede ad Apt, Francia, ed è quotato al Paris Stock Exchange e nel 2015 il fatturato di gruppo ha superato i 190 milioni di euro. Si avvale di circa 1.900 collaboratori, di cui 200 commerciali. Dispone di 23 filiali di distribuzione nel mondo tra cui quella italiana con sede a Vicenza.
C.V.M. Srl Arcugnano (VI) 1973 17 2.000 2,3 Stampaggio materie plastiche Segnaletica stradale
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta e agenzia per Italia ed estero
Canali di vendita
Grossisti di ferramenta e antinfortunistica
Telefono
0444289384
Sito Internet
Www.cvmchain.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@cvmchain.com No -
Ragione sociale
Delta Plus Srl
Località
Vicenza
Anno di fondazione
1981
Addetti (unità)
19
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sicurezza
Tipologia di prodotti
Dispositivi di protezione individuali
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita diretta
Eglo Italiana Srl È uno dei principali produttori di illuminazione interna decorativa. Nel 2015 oltre 18 milioni di apparecchi di illuminazione sono stati commercializzati in oltre 132 paesi in tutti i continenti. La sede centrale è a Pill in Tirolo cui fanno capo 50 filiali in Europa e oltreoceano. Nei paesi dove non ha diretti distributori collabora con partner commerciali selezionati ed affidabili. Il 90% circa della gamma è prodotto direttamente, e grazie a questa peculiarità garantisce la massima indipendenza di gestione e di sviluppo per e su qualsiasi tipo d’innovazione del prodotto. È molto competitiva perché applica elevati livelli di qualità nei propri impianti di produzione in Ungheria e Cina. Gli altri marchi del gruppo sono DECO Licht Projekt per lo sviluppo congiunto di soluzioni di illuminazione personalizzata, EDI Light GmbH che concentra la propria attività sulla fornitura di clienti industriali e mercati discount ed eglosphere, che sviluppa l’attività di sistema di illuminazione modulare illuminazione tecnica di esercizi commerciali.
62
Canali di vendita
B2B
Telefono
0444822822
Sito Internet
www.deltaplus.eu
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
vendite@deltaplus.it Sì -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Addetti (unità) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Eglo Italiana Srl Mogliano Veneto (TV) 1990 18 n.d. Apparecchi di illuminazione
Tipologia di prodotti
Lampade da interno e da esterno, lampadine
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
GD e dettaglianti 0414566245 – 251 - 232 www.eglo.com Info-italy@eglo.com No
-
Euro Gamma Group Srl È la fusione delle esperienze di Top Chem Srl, esperta nella produzione e ricerca di nuovi prodotti, e Rexital Srl, inserita nella commercializzazione e ricerca di nuovi mercati, aziende presenti sul mercato del trattamento magnetico per acqua e carburanti da più di 25 anni. Fornisce i più importanti rivenditori, idrosanitari, alcune multinazionali nel settore del bianco (elettrodomestici), le aziende operanti nel trattamento delle acque, diverse fabbriche, televisioni commerciali. Oltre al mercato italiano è presente in Europa e nei principali mercati mondiali.
Ragione sociale
Euro Gamma Group Srl
Località
Sommacampagna (VR)
Anno di fondazione
2013
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
0,6
Settore di riferimento
Trattamento acqua - carburante
Tipologia di prodotti
Anticalcari magnetici, acceleratori ionici
Organizzazione commerciale e distributiva Distributori
Fanton Spa È specializzata nella produzione e commercializzazione di materiale elettrico. I punti di forza sono la qualità del prodotto, che si distingue per innovazione, cura dei dettagli, estetica, ergonomia, alto valore tecnologico, grande resistenza, qualità dei materiali e sicurezza di utilizzo. Viene controllata ogni fase del ciclo produttivo, dall’idea al prodotto finito, grazie all’esperienza del personale e alla certificazione di processo e prodotto. Obiettivo dichiarato è la massima soddisfazione del cliente. Grazie all’integrazione del sistema gestionale SAP con il magazzino automatico, la gestione dell’ordine è rapida e sicura, perché garantisce la totale tracciabilità e monitoraggio delle richieste. Un servizio clienti sempre attento ai bisogni dei clienti assicura risposte giuste ad ogni esigenza.
Fiamm Spa È specializzata nella produzione e vendita di componenti per automotive, batterie avviamento, avvisatori acustici, antenne e batterie industriali. È presente in 60 paesi ed esporta il 70% del proprio fatturato. Gli avvisatori acustici sono presenti presso l’80% dei produttori mondiali di veicoli, mentre nel settore delle batterie industriali a parte dei soli 3 produttori globali ed è il terzo produttore in Europa. Dispone di 14 insediamenti produttivi, di oltre 20 sedi commerciali e tecniche e di una rete diffusa di importatori e distributori.
Canali di vendita
Rivenditori
Telefono
0456090173 – 4
Sito Internet
www.eurogammagroup.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@eurogammagroup.it No -
Ragione sociale
Fanton Spa
Località
Conselve (PD)
Anno di fondazione
1990
Addetti (unità)
102
Superficie (mq)
30.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Gomma - plastica
Tipologia di prodotti
Materiale elettrico
Organizzazione commerciale e distributiva Agenzie, distributori Canali di vendita
Elettrico, ferramenta, GDO
Telefono
0499597911
Sito Internet
www.fanton.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@fanton.com No -
Ragione sociale
Fiamm Spa
Località
Montecchio Maggiore (VI)
Anno di fondazione
1942
Addetti (unità)
3.000
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
619,0
Settore di riferimento
Automotive
Tipologia di prodotti
Componenti per automotive
Canali di vendita
Distributori ed importatori in Italia e nel mondo -
Telefono
0444709311
Sito Internet
www.fiamm.com
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@fiamm.com No
Organizzazione commerciale e distributiva
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
63
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto Garsport Srl
Ragione sociale
È specializzata nello sviluppo, produzione e commercializzazione di Località calzature tecniche outdoor e antinfortunistica. Artigianalità, passione e Anno di fondazione cura dei dettagli sono i valori che contraddistinguono i prodotti, frutto Addetti (unità) della migliore tradizione calzaturiera italiana. Oltre che per il proprio marchio, sviluppa internamente prodotti e produzioni per alcuni tra i più Superficie (mq) prestigiosi brand. Un design adatto a un pubblico internazionale, molto Fatturato (Mn. €) attento alle tendenze moda e alle nuove tecnologie rende le collezioni esteticamente gradevoli, confortevoli e adatte a tutte le occasioni. Settore di riferimento
Garsport Srl Volpago del Montello (TV) 1972 25 6.000 19,0 Calzaturiero
Calzature di sicurezza, trekking, outdoor e tempo libero Agenti e rivenditori in Italia, agenti e Organizzazione commerciale e distributiva distributori in Europa Tipologia di prodotti
Giasco Srl
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, GD, B2B
Telefono
0423870044
Sito Internet
www.garsport.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@garsport.it No -
Ragione sociale
Giasco Srl
È specializzata nella progettazione, realizzazione e vendita di Località calzature antinfortunistiche made in Italy. Puntando su di un prodotto Anno di fondazione di qualità e una ricerca costante di novità e materiali innovativi è Addetti (unità) arrivata a conquistare sempre più mercati in tutto il mondo. Punti di forza sono protezione e stile del prodotto. Il catalogo è ricco e adatto Superficie (mq) ad ogni esigenza: ergonomici, solo per donne, unisex, resistenti Fatturato (Mn. €) a 300 gradi, al gelo, traspiranti e regolatori della temperatura, ESD, dielettrici, specifici per chi lavora sui tetti e senza puntale. Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Chiampo (VI) 1971 70 5.000 13,0 Calzaturiero Calzature antinfortunistiche
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori
Hettich Italia Srl È uno dei massimi produttori mondiali di ferramenta per mobili. La sede del gruppo è Kirchlengern, in Germania. Qui nascono le idee per la ferramenta per mobili con cui diamo forma al presente e al futuro. Giorno dopo giorno più di 6.000 addetti affrontano la sfida di sviluppare tecniche sempre più intelligenti per il mobile. Con 38 filiali, succursali e sedi produttive in America, Europa e Asia è sempre vicina ai clienti in tutto il mondo. Sono specialisti mondiali per ogni segmento di mercato, conosce le varie esigenze e le traduce coerentemente alle richieste del mercato. E’ sinonimo di forte partnership con l’industria dei mobili, degli elettrodomestici e con i rivenditori specializzati e il settore del “fai da te”.
64
Canali di vendita
Rivenditori, grossisti
Telefono
0444624477
Sito Internet
www.giasco.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
giasco@giasco.com No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Addetti (unità) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Hettich Italia Srl Cimadolmo (TV) 1995 37 5.000 n.d. Ferramenta per mobili
Tipologia di prodotti
Cerniere per mobili, guide per cassetti, cassetti in metallo, sistemi per ante scorrevoli
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Fornitura diretta, rivenditori, GD 0422869111 www.hettich.com info@hettich.it No
Inventory Management Srl Nata nel 2001 da uno spin-off della multinazionale USA E3 Corporation Inc. è specializzata nella consulenza e fornitura del sistema software specializzato nella gestione, ottimizzazione delle scorte, ordini ai fornitori e demand planning / demand forecasting. Il sistema proposto è in grado di potenziare in pochi mesi qualunque gestionale/ERP in uso presso la società cliente. Il sistema è commercializzato in 12 paesi diversi tra cui l’Italia, dove è divenuto lo standard nel retail e wholesale – grossisti – distributori intermedi in vari settori. È indicato per produttori che desiderino disporre di un’affidabile demand planning / demand forecasting per migliorare la pianificazione della produzione.
Ragione sociale
Inventory Management Srl
Località
Villorba (TV)
Anno di fondazione
2001
Addetti (unità)
10
Superficie (mq)
150
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Grossisti, Retail e Demand Planning/ Forecasting Software e consulenza per approvvigionamento e ottimizzazione scorte a supporto degli acquisti e della logistica
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita diretta
Italian Treatment Srl IÈ la nuova ragione sociale di Said Solution Srl, denominazione che rimane come logo di articoli dedicati alla GDS. È specializzata nella distribuzione di prodotti chimici per la pulizia ed i trattamenti di tutte le superfici domestiche. Una vasta gamma di prodotti, selezionati tra le proposte delle aziende italiane più prestigiose, per utilizzo professionale o per il fai-da-te. Italian Treatment gestisce direttamente le forniture e assiste i clienti telefonicamente ed in cantiere, grazie ad un team di tecnici presenti in tutte le piazze italiane. Oltre a Said Solution, gli altri brand in portafoglio sono Sei, Marbec e Federchemicals.
Canali di vendita
B2B
Telefono
0422210420
Sito Internet
www.inventorymanagement.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
marketing@inventorymanagement.it No -
Ragione sociale
Italian Treatment Srl
Località
Riese Pio X (TV)
Anno di fondazione
2013
Addetti (unità)
27
Superficie (mq)
6.000
Fatturato (Mn. €)
4,3
Settore di riferimento
Chimica
Tipologia di prodotti
Detergenti, protettivi, finitori
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
Keyline Spa
Canali di vendita
B2B, GDS
Telefono
3482653202
Sito Internet
www.itreat.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Info@saidsolutions.com www.itreat.it 5%
Ragione sociale
Keyline Spa
È specializzata nella progettazione e produzione di chiavi e macchine Località duplicatrici meccaniche, elettroniche e digitali. È leader nella tecnologia Anno di fondazione di clonazione delle chiavi per auto, moto e camion dotate di transponder, Addetti (unità) focalizzata su nuovi prodotti e nuove soluzioni di servizio per gli specialisti della sicurezza. Fa parte di Bianchi 1770 Group rappresentandone Superficie (mq) il fulcro strategico e tecnologico nella produzione di qualsiasi tipo di Fatturato (Mn. €) chiave e nella progettazione e realizzazione di macchine duplicatrici. Settore di riferimento Fortemente legata alla cultura del territorio, mantiene integralmente la filiera produttiva in Veneto. Qui la competenza professionale nel settore della chiave le garantisce di operare con successo e continuità nel Tipologia di prodotti contesto globale, offrendo nuovi prodotti e soluzioni di servizio capaci di andare incontro alle esigenze di ogni cliente in Italia e nel mondo. Organizzazione commerciale e distributiva Possiede sei filiali in Italia, Germania, Stati Uniti, Cina, Giappone e Regno Unito. Forte di un’elevata competenza tecnologica, ha siglato importanti Canali di vendita partnership con i maggiori gruppi nel settore dei ricambi automobilistici, Telefono per la fornitura di chiavi trasponder e, soprattutto, di tecnologie per la duplicazione di chiavi realizzate su misura per il mercato americano. Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce
Conegliano (TV) 1992 110 6500 n.d. Metalmeccanica Chiavi, macchine duplicatrici e tecnologia transponder Rivenditori, filiali, distributori B2b 0438202511 www.keyline.it info@keyline.it No
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
65
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto Lotto Sport Italia Spa
Ragione sociale
Lotto Works è una divisione di Lotto Sport Italia che offre una linea di Località calzature per la sicurezza. Mette in campo una squadra di calzature Anno di fondazione progettate per il mondo del lavoro, dal design sportivamente Addetti (unità) italiano. Qualità, design, comfort ed innovazione tecnologica trovano la loro migliore espressione nella linea di calzature di Fatturato (Mn. €) sicurezza Lotto Work grazie anche al rispetto degli altissimi standard Settore di riferimento che fanno di Lotto Sport Italia il player italiano leader in Europa. Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
Meniflex Srl È focalizzata nella costruzione di canne fumarie e tubi flessibili. Competenza, serietà e passione sono i punti di forza che differenziano il percorso di crescita dell’attività. Il personale specializzato e grazie al continuo rinnovamento degli impianti di produzione ha reso i prodotti eccellenti dal punto di vista della qualità. I continui e severi controlli effettuati sull’intera gamma trovano i prodotti sempre più rispondenti alle normative vigenti. Ogni processo produttivo è controllato secondo le normative europee. L’ufficio tecnico è a completa disposizione per effettuare qualsiasi tipologia di calcolo dimensionale o consultazione tecnica. È proprio la soddisfazione del cliente che consente all’azienda di continuare ad ampliarsi, realizzarsi sul mercato ed essere una presenza certa per il futuro.
Metal House Srl È specializzata nella fornitura di dispositivi di protezione anticaduta collettivi provvisori e parapetti permanenti. Inoltre produce e commercializza una vasta gamma di attrezzature per l’edilizia come ad esempio le transenne da cantiere/manifestazione, i rigoni per pareti, le carrucole certificate per ponteggi, eccetera. È presente in oltre 20 paesi europei e mondiali. Il principale focus su cui basa la propria attività è l’attenzione verso il cliente. Per questo motivo l’azienda è costantemente impegnata nello studio di nuovi prodotti, di evoluzioni tecniche, di brevetti e di migliorie da apportare agli articoli già in commercio. Particolare impegno viene posto nell’offrire ai clienti le soluzioni su misura più idonee e con il miglior rapporto qualità-prezzo. Il know-how pluridecennale consente di essere sinonimo di affidabilità, sviluppo tecnologico e assistenza qualificata, con un efficiente servizio di supporto dalle fasi di progetto sino al postvendita.
66
Lotto Sport Italia Spa Trevignano (TV) 1973 268 283,0 Lotto Works: divisione calzaturiera Lotto Works: calzature per la sicurezza Lotto Works: agenti in Italia e Francia, distributori in Europa Lotto Works: specialisti per la sicurezza e ferramenta/utensilerie; magazzini edili; magazzini
Telefono
04236181
Sito Internet
www.lottoworks.net/www.lottosport. com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
lottoworks@lottosport.com No -
Ragione sociale
Meniflex Srl
Località
Santa Maria di Zevio (VR)
Anno di fondazione
1992
Addetti (unità)
9
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Attività manifatturiera
Tipologia di prodotti
Canne fumarie
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori Canali di vendita
Fiere
Telefono
0456050132
Sito Internet
www.meniflex.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@meniflex.com No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Addetti (unità) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Metal House Srl Vicenza 2001 14 15.000 6,0 Edilizia
Tipologia di prodotti
Parapetti anticaduta, accessori per l’edilizia, scaffalature
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori, agenti, grossisti.
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Rivenditori, b2b 04451752895 www.metalhouse.it info@metalhouse.it No
-
oltre 15.000 accessori
per auto, camion, camper, moto e ciclo
•A Accessorii per manutenzione t i e garage
PVC
• Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo Tappeti
• Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio
Spazzole Tergicristallo
Vasche Baule
• Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...
PVC
CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de
l punto v endita
il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f
67
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto MyTek Thinking Digital È specializzata nella progettazione, produzione e commercializzazione all’ingrosso di prodotti elettronici di alta qualità per il settore professionale. La gamma prodotti comprende: radiocomandi multifrequenza, riceventi, apriporta, trasmettitori, amplificatori da palo e centralini tv, alimentatori retro tv 12V, preamplificatori a basso rumore, miscelatori, filtri, amplificatori speciali filtrati, antenne tv DTT e parabole SAT, misuratori di campo e per telecamere, multiswitch legacy e unicable, divisori, derivatori, prese TV/SAT/UTP, cnnettori, adattatori, CAP, pali, pastorali, supporti, zanche, giunti, staffe, tralicci, cvi coassiali 75 e 50 Ohm, ricevitori SAT / DTT / Combinati, alimentatori LED + strisce Led + Illuminazione Led, telecamere Ahd e IP megapixel ad alta definizione con videoregistratori ibridi. Oltre all’elevato contenuto qualitativo dei prodotti, altri punti di forza sono la massima attenzione alle richieste dei clienti, l’evasione immediata degli ordini, la capacità di personalizzazione e customizzazione dei prodotti, preventivi gratuiti, consulenza tecnica specializzata, progettazione grandi impianti e la competitività di prezzo.
Oikos Venezia Srl È specializzata nella realizzazione di prodotti artigianali mediante un’organizzazione industriale, ovvero di architetture d’ingresso alto di gamma che uniscono il miglior design e il massimo della sicurezza in un unico prodotto. Infinite possibilità e soluzioni personalizzabili su misura, porte blindate che garantiscono sempre i più alti standard di anti-effrazione, isolamento termico, isolamento acustico, protezione dagli agenti atmosferici. Il catalogo è composto da sei linee di prodotto in sintonia con l’architettura e l’interior design. Ciò garantisce comfort e sicurezza con sei modi diversi di concepire la porta e il suo uso. Dai contesti più di tendenza, dove l’architetto contemporaneo usa materiali e dimensioni innovative, alle ristrutturazioni e agli edifici di gusto classico, dove rispetta regole diverse, interpretando il rapporto con le forme esterne e il dialogo con l’arredo interno, con porte blindate di ingresso o da ambienti interni, a sistemi parete coordinati.
pba Spa
Ragione sociale
MyTek Thinking Digital
Località
Conegliano (TV)
Anno di fondazione
2009
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
500
Fatturato (Mn. €)
0,3
Settore di riferimento
Ingrosso elettronico
Elettronica – Elettricità – Domotica – Automazione Videosorveglianza – Illuminazione LED Produzione - importazione e Organizzazione commerciale e distributiva distribuzione Tipologia di prodotti
Canali di vendita
Agenzia, b2b, GD
Telefono
04381890488
Sito Internet
www.my-tek.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@my-tek.it No -
Ragione sociale
Oikos Venezia Srl
Località
Gruaro (VE)
Anno di fondazione
1990
Addetti (unità)
75
Superficie (mq)
9.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Architettura - arredamento
Tipologia di prodotti
Porte blindate
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori Canali di vendita
Rivendite, b2b
Telefono
04217671
Sito Internet
www.oikos.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
oikos@oikos.it No -
Ragione sociale
È specializzata nella progettazione, realizzazione e vendita diLocalità maniglie, maniglioni, balaustrate e supporti di design per rendereAnno di fondazione gli ambienti accessibili. La gamma d’offerta è composta da quattroAddetti (unità) linee di prodotto: complementi per porte e finestre, bagno attrezzato, sistemi per pareti divisorie e corrimano. Completa il catalogo unaSuperficie (mq) gamma specifica di prodotti per il mercato statunitense. L’acronimo èFatturato (Mn. €) il brand dell’acciaio inox AISI 316L, il più resistente ed elastico tra gli Settore di riferimento acciai e della resina termoplastica poliammide 6, la più nobile. pba è il marchio italiano dei completamenti per l’architettura, delle maniglie per porte e finestre, dei maniglioni e dei maniglioni con serratura, riconosciuto in Europa e presente nel mondo nelle più importantiTipologia di prodotti opere architettoniche dagli spazi urbani alle strutture assistenziali.
68
pba Spa Tezze sul Brenta (VI) 1976 75 12.000 n.d. Metalmeccanica Maniglie – maniglioni – maniglioni con serratura – placche per porte in vetro - corrimano – accessori per partizioni - ausili per disabili – accessori per il bagno
Organizzazione commerciale e distributiva
Italia: agenti Stati Uniti e Germania: filiali Altri Paesi: agenti, distributori, rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, B2B, contract
Telefono
04245451
Sito Internet
www.pba.it
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@pba.it No
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
Pennellificio Pol srl
Ragione sociale
Nasce nel 1923 dall’intraprendenza del padre Vittorio. Grazie ad una Località consolidata esperienza nella produzione di pennelli, in ruoli di crescente Anno di fondazione responsabilità, Vittorio ottiene riconoscimenti anche in Germania, Addetti (unità) dove lavora per alcuni anni. Questo patrimonio di conoscenza e di innovazione del sistema di fabbricazione dei pennelli è stato Superficie (mq) tramandato di generazione in generazione fino ad oggi. L’azienda offre Fatturato (Mn. €) prodotti di alta qualità per professionisti e per privati con una ricerca costante all’innovazione. Quale specialista e profondo conoscitore del Settore di riferimento suo settore, Pol ha brevettato un sistema professionale per la pittura.
Tipologia di prodotti
Pennellificio Pol srl Colle Umberto (TV) 1923 11 1.400 n.d. Produzione pennelli Pennelli e accessori
Organizzazione commerciale e distributiva Vendite dirette
Profilitec Spa È specializzata nella produzione e distribuzione di profili tecnici. Rappresenta un punto di riferimento emergente nel settore della progettazione, nell’edilizia residenziale e pubblica. Propone una gamma completa di profili tecnici e soluzioni di posa innovative per rivestimenti ceramici e per diverse tipologie di pavimentazioni: dal marmo al legno e laminati, dai vinilici alla moquette sino ai pavimenti in resina o cemento realizzati in opera. La gamma si arricchisce mensilmente anche grazie ai suggerimenti degli utilizzatori. Vengono posati ogni anno oltre 10 milioni di metri dei profili, con un trend di crescita importante ed una vastissima ed affezionata clientela cresciuta negli anni. È presente in più di 65 paesi garantendo un supporto tecnico e commerciale ad ampio raggio.
Canali di vendita
Grossisti, dettaglianti
Telefono
0438430488
Sito Internet
www.pennellificiopol.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
pol@nline.it No -
Ragione sociale
Profilitec Spa
Località
Torri di Quartesolo (VI)
Anno di fondazione
1966
Addetti (unità)
46
Superficie (mq)
8.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Edilizia
Tipologia di prodotti
Profili tecnici, soluzioni di posa
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti Canali di vendita
Rivenditori tradizionali, B2B, Gd, Contract
Telefono
0444268311
Sito Internet
www.profilitec.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
profilitec@profilitec.com No -
Save Spa
Ragione sociale Località È specializzata nella progettazione e realizzazione di tubi da stufa, Anno di fondazione canali da fumo e camini. Grazie al rapido sviluppo dell’attività, ha Addetti (unità) assunto un ruolo preminente nel mercato italiano ed estero, dove realizza circa la metà del fatturato totale. Gli impianti e lo stabilimento Addetti (unità) garantiscono una capacità produttiva fino a 12 mila pezzi al giorno. La Fatturato (Mn. €) gamma proposta si compone di tre linee di tubi, per stufe a pellet, Plus Settore di riferimento e Classic. Tipologia di prodotti
Save Spa Chiuppano (VI) 1963 25 20.000 6 Metalmeccanica Canali da fumo
Organizzazione commerciale e distributiva
Distributori, rivenditori
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Rivendite tradizionali, b2b, GD 0445891068 www.savefumisteria.it save@savefumisteria.it No
69
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto Sicce Srl È presente nel mercato dell’acquariologia e del giardinaggio da oltre 40 anni, diventando un punto di riferimento riconosciuto a livello mondiale. Questa lunga esperienza consente di produrre articoli di alta qualità con elevate prestazioni per applicazioni in molteplici settori sviluppando gamme complete di sistemi filtranti, pompe, accessori per acquari, acquari, fontane decorative da interno ed esterno, laghetti, filtri per laghetto e per piscine, pompe da drenaggio e per molteplici applicazioni industriali. Le divisioni di prodotto sono cinque. L’acquariologia comprende pompe estremamente silenziose a risparmio energetico, filtri interni ed esterni, power head, riscaldatori ad alta precisione, aeratori, sistemi di CO2, pompe di movimento (Stream) e linee di acquari per neofiti e per i più esigenti acquariofili. Le fontane comprendono pompe silenziose per fontane da interni, ed esterni e faretti. Il giardinaggio include filtri interni per laghetto, filtri a pressione, fontane, faretti, laghetti preformati completi di pompa. Nel drenaggio si trovano pompe da drenaggio, impiegate per il prosciugamento di cantine, barche, garage e luoghi di difficile accesso. L’impiego è adatto anche per l’hobbistica. L’aqua tools riguarda accessori per l’arredamento ed il mantenimento di acquari sia marini sia d’acqua dolce. Le piscine comprendono pompe (anche 12V) e filtri a sabbia per piscine fuori terra.
Sikura Srl
Ragione sociale
Sicce Srl
Località
Pozzoleone (VI)
Anno di fondazione
1974
Addetti (unità)
50
Superficie (mq)
50.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Acquariologia, giardinaggio, industria
Tipologia di prodotti
Pompe, sistemi di filtraggio, accessori per acquari e laghetti
IItalia: agenti e rivenditori Organizzazione commerciale e distributiva Export: Importatori e distributori USA: Filiale SICCE USA Canali di vendita
B2B
Telefono
0444462826
Sito Internet
www.sicce.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@sicce.com No -
Ragione sociale
Sikura Srl
Opera nel settore dell’antinfortunistica e pone come valori irrinunciabili Località la professionalità, la conoscenza tecnica dei prodotti, l’aggiornamento Anno di fondazione continuo e la disponibilità verso il cliente da parte del suo personale. Addetti (unità) Non solo vendita, ma anche e soprattutto consulenza per la risoluzione dei problemi. Professionalità e consulenza sono elementi Superficie (mq) cardine nella scala dei valori e si pongono come mete del suo Fatturato (Mn. €) percorso. Sikura vuole essere partner del cliente, non solo fornitore. Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Chirignago (VE) 1997 13 n.d. Sicurezza sul lavoro Antinfortunistica – Attrezzature ed articoli
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita diretta
SIPA Srl
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, b2b, b2c
Telefono
0415442068
Sito Internet
www.sikura.it
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@sikura.it www.sikura.it 2%
Ragione sociale
SIPA Srl
Nata come produttore di lastrine ed angoli per ferramenta, negli Località anni aggiunge varie tipologie di articoli in ferro e plastica anche Anno di fondazione per conto terzi. È in grado di offrire un servizio a 360°, garantendo Addetti (unità) progettazione, produzione e manutenzione ad hoc a seconda delle esigenze della clientela. Esegue produzioni di materiale Superficie (mq) in ferro e in plastica su richiesta del cliente anche utilizzando Fatturato (Mn. €) stampi realizzati da altre aziende e consegnati in prestito d’uso. Settore di riferimento Punti di forza sono la qualità dei prodotti realizzati, combinata a dei prezzi veramente competitivi e alla celerità nelle consegne. Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
San Pietro di Rosà (VI) 1989 52 16.500 10,7 Minuteria metallica e plastica Prodotti per ferramenta Vendite dirette e con agenti plurimandatari Ingrosso di ferramenta e rivenditori di ferramenta di medie dimensioni
Telefono
0424562044
Sito Internet
www.sipaitalia.it
Indirizzo email aziendale E-commerce
sipa@sipaitalia.it No
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
70
Spazio Innovazioni Srl È nata nel 2010 con il preciso scopo di far conoscere e mettere sul mercato i prodotti Easy Gate System, un innovativo e rivoluzionario tipo di automazione integrata applicabile a cancelli, portoni, pareti mobili, vetrate, coperture, lucernari e a molti altri tipi di strutture mobili, civili e industriali. Ricerca e sviluppo, assieme a tutta la parte tecnica, sono seguite dalla persona che ha preso parte alla creazione e al brevetto del prodotto stesso. Produzione e assemblaggio sono attualmente delegate ad aziende terziste. Ciò ha permesso a Spazio Innovazioni di mantenere una struttura snella e flessibile, improntata alla commercializzazione e alla ricerca e sviluppo. Data la novità del prodotto, finora si è quasi sempre reso necessario un rapporto formativo diretto tra azienda e clienti installatori, che nella maggioranza dei casi sono carpenterie, serramentisti o fabbri e in minor misura installatori di automazioni (elettricisti). Ciò non ha permesso un utilizzo della grande distribuzione, se non in modo marginale. In questi ultimi anni gli automatismi Easy Gate System stanno creando nicchie di mercato importanti nei settori e nelle situazioni in cui ci sono problemi di spazio (cancelli, botole e coperture telescopiche) e in cui l’eleganza del manufatto è un fattore preminente. Sono infatti frequenti i rapporti con architetti e studi di progettazione.
Stayer Srl Fa parte del gruppo Stayer, con sede a Pinto (Madrid), nato in aprile 2005, quando Stayer Iberica S.A. acquisisce la proprietà del marchio Stayer Spa compreso il marchio aziendale, brevetti, macchine di produzione, stampi. Il gruppo è oggi presente in oltre 60 paesi. L’impegno viene dedicato callo sviluppo di nuovi prodotti e gamme di utensili elettrici e a batteria delle troncatrici e settore del taglio di materiali vari. Soddisfare le esigenze delle diverse fasce di utilizzatori con prodotti progettati per imprese, artigiani e hobbisti fornendo loro risposte concrete alle domande di efficienza, praticità e sicurezza è considerata una mission. La gamma è composta da oltre 180 prodotti suddivisi in due linee: professionale e verde (DIY).
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn.€) Settore di riferimento
Spazio Innovazioni Srl Limena (PD) 2010 3 100 n.d. Elettromeccanica
Tipologia di prodotti
Automazioni Easy Gate System
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta in Italia, distributori in Francia e Australia
Canali di vendita
b2b in Italia a installatori, carpenterie, serramentisti, fabbri
Telefono
0497386845
Sito Internet
www.easygateautomazioni.com
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
commerciale@easygateautomazioni.it No -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
Stayer Srl Schio (VI) 2013 10 2.000 n.d. Meccanica
Tipologia di prodotti
Elettroutensili
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Canali di vendita
Rivendite tradizionali - GDO
Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
0445621244 www.stayeritalia.it info@stayeritalia.it No -
71
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Veneto sono attivi 21 grossisti, di cui 9 facenti parte di un gruppo. È il caso di Arroweld Italia, cui fa capo Cenigomma. Fer-Utensil e IVM fanno parte ad Axel Group. Andrighetti e Ferrunion fanno parte di Ferritalia. Fabrizio Ovidio fa parte di Gieffe. Ferramenta Veneta, Ferramenta Vicenza e Nord Est Vasa fanno parte di Gruppo Ferramenta Europa. Nella prima parte del 2016 è cessata l’attività di F Distribuzione.
Grossista
Sito Internet
Arroweld Italia SpA
0445 804444
cenigomma@arroweld.com
www.arroweld.it
Cenigomma Srl
045 8283793
cenigomma@arroweld.com
www.cenigomma.com
Cerin Ingrosso SpA
0444 922228
info@ceriningrossospa.it
www.ceriningrossospa.it
F.lli Ceni SpA
0442 489611
info@ceni.it
www.ceni.it
Fabrizio Ovidio Ferramenta SpA
0422 741494
-
www.fabrizioovidio.com
Ferbo.it Srl
0424 554211
info@ferbo.it
www.ferbo.it
Ferramenta Veneta SpA
045 8266555
info@ferramentaveneta.com
www.ferramentaveneta.com
Ferramenta Vicenza SpA
0444-348768
info@ferramentavicenza.it
www.ferramentavicenza.com
Ferrunion SpA
045 8774611
info@ferrunion.com
www.ferrunion.com
Fer-Utensil Srl
0425 474566
info@ferutensil.it
www.ferutensil.it
GA-MA Srl
049 8843331
info@ga-ma.it
www.ga-ma.it
IVM Srl
0442 633811
info@ivmsrl.it
www.ivmsrl.it
Martinello Articoli Tecnici SpA
049 7622911
info@martinello.it
www.martinello.it
Nord Est Vasa Srl
0422-442988
info@vasasrl.it
www.vasaferramentasrl.it
Polato Ferramenta Sas
0429 782366
info@polatoferramenta.com
www.polatoferramenta.com
Polato Leone Sas
0444 520463
info@polato.it
www.polato.it
S.P.S. Srl
049 8805420
info@spssrl.com
www.spssrl.com
Silvio Andrighetti SpA
049 9702366
info@andrighettispa.com
www.andrighettispa.com
Sonepar Italia SpA Unipersonale
049 8292111
-
www.sonepar.it
Triveneta Chiavi Di Bonaldo E. Zanolla A.& C. Srl
0438 784348
info@trivenetachiavi.it
-
Zari Srl
045 501222
za-ri@za-ri.it
-
Dati riferiti a febbraio 2017
72
Telefono
GROSSISTA
GROSSISTA
Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa
Ferrunion Spa
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Indirizzo sede legale Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Fabrizio Ovidio Ingrosso Ferramenta Fabrizio Ovidio Ferramenta spa Primi del ‘900 Gruppo Gieffe Mansuè (TV) 0422741494 www.fabrizioovidio.com ordini@fabrizioovidio.com 8.000 44 No -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione tendenziale rispetto al 2015)
Ribasso Fatturato Margini
Stabile
Ferrunion Spa 1979 Ferritalia Scrl 1979 S. Giovanni Lupatoto (VR) 0458774611 www.ferrunion.com info@ferrunion.com 8.000 50
E-commerce
No
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione tendenziale rispetto al 2015)
Ribasso
Rialzo
Stabile
Fatturato Margini
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Indirizzo sede legale Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
✔ ✔
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Variazione % in valore delle vendite +5% -5% = = +5% = -5% -5%
Rialzo
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Contrazione del mercato, stagionalità ed aumento della concorrenza in zona. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
73
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto GROSSISTA
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Silvio Andrighetti Spa Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Indirizzo sede legale Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
Silvio Andrighetti Spa 1876 Ferritalia 1973 Piove di Sacco (PD) 0499702366 www.andrighettispa.com info@andrighettispa.com 20.000 85
E-commerce
No
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= = = =
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Perché rispecchiano la condizione della domanda dei diversi settori di sbocco. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione % rispetto all’anno precedente)
Ribasso
Variazione % in valore delle vendite = = =
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2016 il numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nella vendita di articoli per il “fai da te” è di 2.556 unità. Negli ultimi tre anni si assiste ad una riduzione annua intorno allo 0,6-0,8% con un ridimensionamento di 36 rivenditori rispetto al 2014. Tale contrazione è dovuta a tutte le tipologie di esercizi, soprattutto dei rivenditori di ferramenta, che rappresentano la metà di tale rete di commercianti. Tra le altre categorie di prodotto appare più stabile il numero di rivenditori di attrezzature per agricoltura e giardinaggio. I dati riferiti all’anno solare consentono un’analisi di medio periodo. A fine 2015 si contano 2.535 esercenti specializzati nella vendita di articoli per il “fai da te”. Negli ultimi cinque anni si registra un saggio di diminuzione
annua del 2%, che mette in luce un calo dei punti vendita attivi. Contribuiscono in modo più significativo a tale trend le tipologie di venditori di ferramenta (-2% media annua) e i rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio (-2,3%). Pur se con un incidenza inferiore sul totale degli esercenti, sono significativi i saggi di riduzione dei punti vendita di materiali da costruzione e di articoli igienico-sanitari. Le province in cui è presente il maggior numero di rivenditori sono, nell’ordine, Vicenza, Padova, Treviso, Verona, Venezia, Rovigo e Belluno. Fra il 2014 ed il 2015 si osserva un aumento dei punti vendita a Rovigo e Venezia. In tutte le altre si rileva un calo. La diminuzione più significativa avviene nelle province di Belluno e Padova.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2016 var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari
2015
2016
var. %
2015/2014
2016/2015
-6,0
-4,3
50
47
45
1.255
1.245
1.240
-0,8
-0,4
84
82
75
-2,4
-8,5
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
572
579
572
1,2
-1,2
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio
631
623
624
-1,3
0,2
2.592
2.576
2.556
-0,6
-0,8
Totale a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
74
2014
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2011 al 2015 var. % Categorie di prodotto
2011
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2012
2013
2014
2015
2015/2014
var. m.a. 2015/2011
58
52
53
48
46
-4,2
-5,6
1.346
1.292
1.260
1.233
1.239
0,5
-2,0
Articoli igienico-sanitari
102
92
78
83
76
-8,4
-7,1
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
579
582
577
570
567
-0,5
-0,5
Macchine, attrezzature e prodotti per lâ&#x20AC;&#x2122;agricoltura e per il giardinaggio Totale
667
662
632
622
607
-2,4
-2,3
2.752
2.680
2.600
2.556
2.535
-0,8
-2,0
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2015 2014 Province / Categorie di prodotto
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Totale
Non specificato
6
14
3
4
6
8
7
48
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
50
231
102
201
215
225
209
1.233
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
3 29
16 104
6 30
17 96
9 102
17 113
15 96
83 570
622
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
21
112
41
148
85
122
93
Totale
109
477
182
466
417
485
420
2.556
VI
VR
Totale
2015 Province / Categorie di prodotto
BL
PD
RO
TV
VE
Non specificato
6
14
2
4
6
7
7
46
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
46
230
107
203
215
225
213
1.239
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
3 26
13 102
6 31
13 95
9 104
17 109
15 100
76 567
607
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
19
108
42
144
84
126
84
Totale
100
467
188
459
418
484
419
2.535
Province / Categorie di prodotto
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Totale -4,2
Non specificato
var. % 2015/2014
-
-
-33,3
-
-
-12,5
-
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
-8,0
-0,4
4,9
1,0
-
-
1,9
Articoli igienico-sanitari Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-10,3
-18,8 -1,9
3,3
-23,5 -1,0
2,0
-3,5
4,2
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-9,5
-3,6
2,4
-2,7
-1,2
3,3
-9,7
Totale
-8,3
-2,1
3,3
-1,5
0,2
-0,2
-0,2
0,5
-8,4 -0,5
-2,4
-0,8
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
75
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto
dettagliante
dettagliante
dettagliante
Ferramenta Sarteur
Ferramenta Tecnoutensili
Pilosio Bruno di Pilosio Ester e Olivio Snc
Denominazione attività
Ferramenta Sarteur
Denominazione attività
Ferramenta Tecnoutensili
Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Ortisei (BZ) www.sarteur.com info@sarteur.com 650 5 1903 Stabile
Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Opicina (TS) www.tecnoutensili.eu info@tecnoutensili.eu 100 5 1992 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (riscaldamento)
Variaz % delle vendite
+
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Per la specializzazione nelle sculture e nel giardinaggio. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
76
Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (riscaldamento)
Variaz % delle vendite -
+
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Nel giardinaggio il trend risente dell’incremento della domanda privata, nell’edilizia e negli elettroutensili la crisi delle costruzioni e la preferenza verso attrezzature a basso costo. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Denominazione attività
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
Pilosio Bruno di Pilosio Ester e Olivio Snc Casarsa della Delizia (PN) 200 2 1931 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (riscaldamento)
Variaz % delle vendite
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? L’evoluzione del mercato dipende dalla minore capacità di spesa da parte della clientela. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO Bricocenter è presente su 4 punti vendita, di cui 2 in provincia di Rovigo ed 1 rispettivamente in quella di Padova e di Vicenza. Bricoman è presente in provincia di Verona (1), Leroy Merlin è presente su 6 superfici ubicate rispettivamente nelle province di Venezia (3), Treviso, Verona e Vicenza (1 rispettivamente). Obi è presente con 5 punti vendita, ubicati nelle province di Treviso (2), Venezia (1) e Verona (2). Il gruppo GranbricoGrancasa è attivo con 4 punti vendita ubicati nelle province di Treviso e Vicenza. BricolaRge è presente con 4 punti vendita concentrati nella provincia di Vicenza. Sono attivi con 2 punti vendita Brico OK (Rovigo, Treviso) e il gruppo Bricofer, di cui 1 a proprio brand in provincia di Padova ed 1 Thormax in provincia di Verona. Fdt e Self sono presenti rispettivamente con 1 punto vendita.
In Veneto sono attivi 60 punti vendita facenti capo a 10 gruppi della GDS. Le province in cui sono presenti il maggior numero delle superfici della grande distribuzione sono, nell’ordine, Vicenza, Padova, Treviso, Verona, Venezia, Rovigo e Belluno. Eurobrico è presente in Veneto con 17 punti vendita concentrati perlopiù nelle province di Padova, Treviso e Vicenza (4 per parte). È poi presente con 3 punti vendita nella provincia di Belluno ed 1 punto vendita rispettivamente nelle province di Venezia e Verona. Insieme a Brico Point (1 punto vendita a Vicenza) fa parte di BricoLife. Brico IO è presente con 12 punti vendita, concentrati in varia misura in tutte le province venete, Padova (4), Venezia e Verona (2 rispettivamente), Belluno, Rovigo, Treviso e Vicenza (1 rispettivamente). Adeo è attiva su 11 punti vendita della regione con tre brand, Bricocenter, Bricoman e Leroy Merlin.
Insegne / Province
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Totale
Brico IO
1
4
1
1
2
2
1
12
Brico OK
-
-
1
1
-
-
-
2
Brico Point
-
-
-
-
-
-
1
1
Bricocenter
-
1
2
-
-
-
1
4
Bricofer
-
1
-
-
-
-
-
1
BricolaRge
-
-
-
-
-
-
4
4
Bricoman
-
-
-
-
-
1
-
1
Eurobrico
3
4
-
4
1
1
4
17
Fdt
-
1
-
-
-
-
-
1
Granbrico
-
-
-
1
-
-
1
2
Grancasa
-
-
-
1
-
-
1
2
Leroy Merlin
-
-
-
1
3
1
1
6
Obi
-
-
-
2
1
2
-
5
Self
-
-
1
-
-
-
-
1
Thormax
-
-
-
-
-
1
-
1
Totale
4
11
5
11
7
8
14
60
Dati riferiti a febbraio 2017
77
OSSERVATORIO PERMANENTE n Veneto GDS
GDS
BRICO POINT / BRICO POINT SRL
GRANBRICO / GRANCASA SPA
Insegna
Brico Point
Insegna
Granbrico
Denominazione sociale
Brico Point Srl
Denominazione sociale
Grancasa Spa
Anno di fondazione
2004
Anno di fondazione
Vicenza 2005 – Villorba 2012
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Grancasa Spa Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo -
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife Scpa Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2014
Indirizzo sede legale
Indirizzo sede legale
Arzignano (VI)
Telefono Sito Internet
0444452861 www.brico-point.com
Indirizzo email aziendale
Legnano (MI)
Sito Internet
Vicenza 0444343611 – Villorba 0422610611 www.granbrico.it
info@brico-point.com
Indirizzo email aziendale
infoclienti@grancasa.it
Superficie (mq)
2.500
Superficie (mq)
Vicenza 3.100 – Villorba 1.300
Addetti (unità)
14
Addetti (unità)
Vicenza 20 – Villorba 6
E-commerce
No
E-commerce
www.granbrico.it
Telefono
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione tendenziale rispetto al 2015)
Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
(Variazione tendenziale rispetto al 2015)
Rialzo
Ribasso Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= = = + + = =
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Le vendite del 2016 rispecchiano grossomodo quelle del 2015. Le variazioni riscontrate sono di lieve entità e non inficiano sul risultato finale che si mantiene in linea col 2015. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Articoli di ferramenta
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
78
+ = = = = = =
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Per le condizioni dei rispettivi mercati di sbocco. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
(Variazione % rispetto all’anno precedente)
Variazione % in valore delle vendite
Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
(Variazione tendenziale rispetto al 2015)
Articoli di ferramenta
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
0 200
Sei pronto a condividere
il tuo magazzino con le ferramenta di
tutta Italia?
diventerai un magazzino virtuale e non ti mancherĂ mai una referenza
Diventa socio di
by ferramenta2000
Potrai vendere o comprare in tempo reale quando ti serve
Ordini singoli pezzi
La consegna entro 48 ore
www.mfer.it 79
79
GARDEN NELLA FERRAMENTA n
Mercato in stallo Le vendite di articoli da giardinaggio da parte dei grossisti sembrano fermarsi. La concorrenza della GDS e il game competitivo fra gli operatori sono le ragioni principali. Se si aggiungono la crisi dei consumi e la riduzione della spesa da parte di rivenditori e consumatori il gioco è fatto. In poche parole, sembrano non esserci più spazi di mercato al punto che gli stessi grossisti preferiscono ampliare i propri territori di riferimento grazie allo sviluppo della rete degli ordini on-line, di agenzie e magazzini in altri ambiti regionali. Vediamo per quali motivi e con quali conseguenze.
n Il giardinaggio frena La gran parte dei grossisti dichiara una stabilità generale
lontà di non perdere quote di mercato si è dunque tradot-
del comparto del garden, anche se l’interesse da parte dei
ta in un una generale stabilità dei prezzi. La crescita della
dettaglianti per il settore resta mediamente alto per le margi-
linea hobby si spiega molto probabilmente con la ritrovata
nalità offerte. Secondo Micael Benedetti, direttore generale
attitudine ad occuparsi degli spazi privati da parte degli
margini sono quasi invariati o leggermente in calo. La ragio-
titolare di Macchia e Sforza, sottolinea che “la tendenza nei
ne di tale trend dipende dalla sostanziale stazionarietà del-
dettaglianti è stabile. La crescita avviene nei vivai, negozi
di Grosfer, “le vendite sono sostanzialmente stabili. Prezzi e
le condizioni di mercato”. Michele
Giudice, direttore commerciale del Gruppo Lamura, evidenzia “una so-
stanziale tenuta dell’andamento delle vendite. Nello specifico, c’è stato un sensibile miglioramento nella linea hobbistica a parziale discapito della linea professionale. Nel caso dei prezzi non ci sono state oscillazioni significative. L’evoluzione delle vendite spiega la ragione per cui la domanda di prodotti del settore non ha avuto particolari exploit e la vo-
80
appassionati dell’orto e del giardino”. Giuseppe Macchia,
“Gli spazi espositivi sono sicuramente aumentati perché sono spariti tanti dettaglianti di ferramenta di piccola e media dimensione, a vantaggio di rivenditori con superfici più ampie e interessanti” Giovanna Posio, presidente di Fratelli Posio Spa
specializzati e nella GDS, dove è consentita un’ampia esposizione, un assortimento maggiore e prezzi molto stracciati”. Francesco Fami-
gliulo, direttore commerciale del
gruppo Famigliulo, osserva “una condizione di crisi del mercato. La spesa di articoli da giardinaggio cala in secondo piano rispetto alle spese primarie e di necessità”. Dan-
te Vecchietti, socio di Ferramenta Severi, rileva “una stabilità delle
vendite. Il fenomeno è identico per
prezzi e margini. Ciò è frutto delle condizioni del mercato
tivi di merce ma più spesso per evitare rotture di stock. Per
di sbocco”. Silvio Andrighetti, presidente di Andrighetti,
essere al passo con tale tendenza abbiamo riorganizzato la
osserva “una sostanziale stabilità del mercato”. Giovanna
Posio, presidente di Fratelli Posio Spa, conferma “una stabilità di vendite, prezzi e margini dovuta alla maturità ed alla stagnazione del mercato”. Marcello Guajana, socio di
Guajana Ferramenta, registra “un anno stagnante. Calano i
nostra struttura che abbiamo reso più flessibile anche per contrastare la concorrenza di nuovi grossisti finora assenti in Sicilia”. Maurizio Bresciani, responsabile acquisti divisione ferramenta di Figli di Pietro Rodeschini, registra “un aumento nella domanda di questa tipologia di articoli. I margini
consumi e i nostri clienti appaiono più propensi a non com-
sono stabili per restare in linea alla concorrenza della GDS”.
prare per evitare la formazione di scorte. Il grossista diviene
Anche Stefania Dubolino, responsabile marketing di Sipa-
così il magazzino del rivenditore, che ordina minori quantita-
fer, vede “un incremento delle vendite nel settore”.
n Dettagliante sano e solvibile Il dettagliante preferito dai grossisti è essenzialmente quello che sia sano economicamente, che paga, con una superficie di vendita interessante dal punto di vista della metratura e dell’ubicazione. Questi sono i criteri base
“Si registra un aumento nella domanda di questa tipologia di articoli. I margini sono stabili per restare in linea alla concorrenza della GDS”.
richiesti dai grossisti. Ciascuno di essi specifica i propri parametri di selezione. Vediamo quali sono secondo il punto di vista del singolo grossista. Per la Posio “il criterio base è che l’acquirente non abbia sofferenze eco-
tà”. Giudice guarda “lo storico delle merceologie acquistate dai rivenditori, senza prescindere dalla loro solidità finanziaria. Dopo si procede con le proposte pre-stagionali da veicolare sul web e tramite la forza vendita”. Altri grossisti appaiono più flessibili.
Maurizio Bresciani, responsabile acquisti divisione ferramenta di Figli di Pietro Rodeschini
Vecchietti non definisce “particolari criteri di selezione di dettaglianti da servire”. Andrighetti sottolinea di “non effettuare selezioni. Chi vuole fornirsi da noi di articoli da giardinag-
nomiche”. Per Bresciani “il criterio di
gio acquista liberamente”. Famigliulo
selezione è che il dettagliante sia af-
non pone “particolari criteri di selezio-
fidabile”. Per Benedetti sono “la solvibilità, l’ubicazione e
lo spazio espositivo”. Per Macchia sono “l’esposizione e soprattutto l’affidabilità in termini di solvibilità e puntuali-
ne nella clientela di dettaglianti”. La Dubolino chiarisce che “non vi sono particolari criteri di selezione dei dettaglianti, a parte la solvibilità”.
81
GARDEN NELLA FERRAMENTA n n Cresce chi ci crede La gamma si estende grazie agli investimenti dei rivenditori e ai margini offerti da particolari articoli da giardinaggio. Sono queste le condizioni che spingono operatori e dettaglianti ad ampliare le linee di prodotto offerto ai consumatori. La Dubolino evidenzia che “nel tempo vi è stata un’estensione della gamma degli articoli da giardinaggio, con risultati soddisfacenti”. Benedetti spiega che “l’incremento dell’ampiezza e della profondità di gamma avviene presso i rivenditori che hanno creduto in questo settore negli ultimi anni”. Per Giudice “l’ampiezza della gamma cambia in base alle novità prospettate dal mer-
minimo di respiro in termini di marginalità e continuità di
“Si osserva una stabilità delle vendite. Il fenomeno è identico per prezzi e margini. Ciò è frutto delle condizioni del mercato di sbocco”. Dante Vecchietti, socio di Ferramenta Severi Sas
cato. Entrano in gioco anche le tendenze,
acquisto”. Macchia specifica che “la variazione della gamma avviene periodicamente con l’uscita dei nuovi cataloghi da parte delle aziende e di conseguenza dall’ampliamento delle referenze grazie all’inserimento di nuovi prodotti”. La Posio spiega che “nel nostro caso la gamma si è estesa su prodotti nuovi e di alta qualità”. Andrighetti rileva “un incremento della domanda di prodotti ad alto contenuto tecnologico”. Famigliulo rileva “una varietà sostanzialmente stabile. Si punta su articoli per irrigazione e tubi per innaffiare”. Vecchietti afferma che “il cliente specializzato chiede articoli di qualità, il ge-
le oscillazioni dei consumi e gli articoli che assicurano un
nerico è interessato ad articoli economici”.
n Spazio al garden Sull’estensione delle superfici di vendita di articoli da giar-
camente valido”. Per Andrighetti “le superfici sono aumen-
dinaggio le opinioni divergono. C’è chi afferma un loro au-
tate mediamente del 10-15%”. Secondo la Posio “gli spazi
mento e c’è chi vede una stabilità, se non una contrazione,
espositivi sono sicuramente aumentati perché sono spariti
di tali dimensioni. Giudice assicura che “lo spazio dedicato al garden è cresciuto negli ultimi anni e si percepiscono i mutamenti anche espositivi. Naturalmente, il magazzino va sfruttato con intelligenza e
“L’arredo giardino è stabile, mentre torna a crescere il fatturato delle macchine da giardino”.
gestito sfruttando i volumi in maniera ottimale e destinandoli agli articoli per cui c’è buon riscontro nelle vendite e nella marginalità, senza trascurare mai la ricerca di un layout espositivo funzionale ed esteti-
82
Micael Benedetti, direttore generale di Grosfer Srl
tanti dettaglianti di ferramenta di piccola e media dimensione, a vantaggio di rivenditori con superfici più ampie e interessanti”. Benedetti rileva “una sostanziale stabilità delle aree espositive dedicate al garden”. Anche secondo Vecchietti “le superfici non sono variate”. Macchia osserva che “alcuni negozianti hanno ristretto gli spazi con altri prodotti come quelli idraulici, elettrici e casalinghi”. In ogni modo, pur se
differenti, da queste valutazioni emerge ancora una volta
espositivi. In generale, le superfici di vendita variano da 20
l’impossibilità ad offrire una valutazione univoca sul feno-
a 2 mila metri quadri a seconda del grado e del livello di
meno della distribuzione degli articoli da giardinaggio nel
diversificazione dell’offerta e degli spazi disponibili dei det-
frastagliato mondo del dettaglio di ferramenta. Come affer-
taglianti”. Secondo Famigliulo “gli spazi per il giardinaggio
ma Guajana “non si può dare una misura media degli spazi
occupano in media il 20% della superficie del dettagliante”.
n Cresce la rete Crescono gli ordini on-line. Ciò dipende dalla ricerca di efficienza nella gestione dell’attività e dall’obiettivo di coprire un territorio di mercato più ampio rispetto a quello tradizionalmente presidiato. Resistono, in ogni modo, il canale tradizionale dell’agente e degli ordinativi effettuati telefonicamente. A dimostrazione che il rapporto umano conta ancora. Famigliulo annuncia “l’avvio degli ordini on-line ad inizio primavera. In generale, comunque, gli ordinativi sono molto stagionali soprattutto nel caso delle macchine. Ci si approvvigiona durante l’inverno per effettuare le consegne agli inizi di primavera”. Guajana sottolinea “forti investimenti nella nostra società. Per compensare i risultati dello scorso anno abbiamo
stante crescita e rappresentano oltre il 25% del totale”. Andri-
ghetti chiarisce che “la vendita avviene come qualsiasi altro
“Ad inizio primavera avviamo gli ordini on-line. In generale, comunque, gli ordinativi sono molto stagionali soprattutto nel caso delle macchine. Ci si approvvigiona durante l’inverno per effettuare le consegne agli inizi di primavera”
prodotto. La spedizione avviene in 24
Francesco Famigliulo, direttore commerciale del Gruppo Famigliulo
assicurano condizioni più vantaggiose
ampliato il portafoglio fornitori con nuovi brand, abbiamo investito in software
ore una volta ricevuto l’ordine. Siamo dotati di un servizio on-line riservato”. Giudice afferma che “gli ordini provengono sia dal passaggio della forza vendita presso i dettaglianti che dalla consultazione autonoma di questi ultimi della piattaforma web, attraverso cui si attingono le condizioni d’acquisto e le novità del caso. Naturalmente prezzi e modalità di consegna che rientrano nel pacchetto pre-stagionale per il cliente che vuole investire preventivamente”. Per Macchia “soltanto un 10% della nostra clientela opera online al contrario dei più che ci raggiungono per visionare di persona e ma-
sicché da quest’anno partiamo con l’on-line, sulle procedure
gari ottenere sconti e prezzi migliori”. La Dubolino sostiene
di ordinativi in maniera da velocizzare le spedizioni nell’ar-
che “per Sipafer la gestione ordini avviene tramite agenti ed
co di 72 ore a seconda della distanza del cliente e abbiamo
anche attraverso la piattaforma on-line”. Vecchietti spiega
incrementato la forza vendita con 2 agenti in più in Sicilia e
che “le vendite avvengono normalmente con ordini pre-sta-
alcuni rappresentanti in Calabria e Basilicata. Oltre al nord
gionali. Non facciamo vendite on-line”. La Posio spiega che
ovest della Sicilia, dove siamo già forti, intendiamo crescere
“la vendita avviene tramite i nostri agenti e telefonicamente.
nel nord est una volta acquisite nuove agenzie”. Benedetti
La consegna avviene dopo 3-4 giorni dalla data dell’ordine”.
spiega che “gli ordini vengono gestiti e spediti nel 90% dei
Bresciani rileva “una tendenza a ridurre gli ordini ma con
casi entro 24 ore dalla ricezione. Gli ordine web sono in co-
maggiore frequenza con richiesta di consegna entro 24 ore”.
83
GARDEN NELLA FERRAMENTA n n Dominano gli hobbisti Quali sono stati gli articoli più venduti e come si è spostata la domanda nell’ultimo anno? La risposta a tale quesito dimostra quanto la clientela hobbistica stia conquistando maggior peso negli acquisti di articoli da giardinaggio. Ecco qualche esempio. Per la Dubolino “i prodotti che regi-
“Si rileva un incremento della domanda di prodotti ad alto contenuto tecnologico”
di privilegiare la qualità del pezzo, di
Silvio Andrighetti, presidente di Silvio Andrighetti Spa
per irrigazione, svettatoi, troncarami e
contro si tende a risparmiare perché il mercato purtroppo non è prodigioso”. La Posio elenca “recinzioni, tubi attrezzi manuali vari. In generale, comunque, prevale la ricerca di prodotti sempre più performanti”. Benedetti
strano maggiore successo sono i tubi
chiarisce che “l’arredo giardino è sta-
da giardinaggio, le zanzariere e le reti
bile, mentre torna a crescere il fattu-
ombreggianti e l’arredo giardino”. Famigliulo punta su “irrigazione che offre più margini, oltre che su raccorderia, tubi e manichette”. Guajana nota “un aumento di forbici e reti ombreggianti”. Vecchietti sostiene che “la tipologia di mag-
rato delle macchine da giardino”. Per Bresciani sono “gli
articoli per arredo giardino”. Giudice afferma che “i prodotti più ricercati sono quelli dediti al ripristino e/o allestimento ex novo del giardino o dei terrazzi. Una buona fetta di mer-
giormente venduta riguarda gli accessori”. Macchia sostie-
cato viene ricoperta dalle piccole macchine utilizzate per la
ne che “sono senz’altro i piccoli attrezzi ed utensili che il pri-
pulizia e manutenzione dei prati, delle aiuole e degli spazi
vato e l’hobbista richiedono sempre. La tendenza è quella
verdi in genere”.
n 2017 in chiaroscuro Le previsioni per l’anno in corso non sembrano equivalere. Sulla tendenza pendono come sempre i mutamenti climatici e le condizioni meteo. Giu-
dice sostiene che “condizioni metereologiche permettendo, le prospettive del 2017 sono tendenzialmente positive.
Consideriamo
pure
che
bastano piccoli ingombri preallestiti
“Nel tempo vi è stata un’estensione della gamma degli articoli da giardinaggio, con risultati soddisfacenti”
continuare su questa strada”. Fami-
Stefania Dubolino, responsabile marketing di Sipafer Spa
dalle condizioni climatiche”. Anche
per offrire anche al punto vendita non esattamente specializzato nel garden l’opportunità di diversificare e ottenere nuovo ossigeno per la stagione prossima primaverile”. Guajana intende “crescere grazie agli investimenti effettuati. Il 2017 è iniziato bene e si spera di
84
gliulo appare “ottimista. Per il 2017 si prevede una leggera crescita”. Per Vecchietti risulta “difficile fare previsioni perché altamente influenzate secondo la Posio “è difficile prevedere il trend perché si tratta di articoli legati alle condizioni meteo. Si spera comunque in un leggero aumento”.
Andrighetti auspica “in una crescita, anche se la speranza reale è eguagliare il risultato dello scorso anno”. Bene-
detti e la Dubolino sono ottimisti perché prevedono “una crescita del settore”. Bresciani prevede “una sostanziale
stabilità di risultati e vendite”. Macchia prevede “una sta-
gersi. Per fortuna che la fiducia e speranza permangono...
zionarietà. Il tunnel evidentemente è più lungo di quanto ci
sino a quando ci regge la buona forma ed il desiderio di
avevano comunicato e la sua luce in fondo tarda a scor-
lavorare!”.
“Abbiamo realizzato forti investimenti nella nostra società. Per compensare i risultati dello scorso anno abbiamo ampliato il portafoglio fornitori con nuovi brand, abbiamo investito in software sicché da quest’anno partiamo con l’on-line, sulle procedure di ordinativi in maniera da velocizzare le spedizioni nell’arco di 72 ore a seconda della distanza del cliente e abbiamo incrementato la forza vendita con 2 agenti in più in Sicilia e alcuni rappresentanti in Calabria e Basilicata. Oltre al nord ovest della Sicilia, dove siamo già forti, intendiamo crescere nel nord est una volta acquisite nuove agenzie” Marcello Guajana, socio di Guajana Ferramenta Spa
DATI MERCATO Negli ultimi tre anni per i grossisti le vendite di articoli da
intorno al 22,3%. Per i grossisti del sud si registra un trend
giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta mostrano una ge-
calante dopo il picco del 2014, quando la quota di fatturato
nerale battuta d’arresto. In media, nel periodo 2014 – 2016
si aggirava sull’11,8%. Nel 2016 la percentuale delle vendi-
la quota di fatturato destinata a questo canale si attesta sul 15%, contro il 14% del biennio precedente. Come è evidente dalla tabella, tale risultato è frutto di un rimescolamento delle quote riscontrate nelle diverse aree territoriali. In particolare, nel nord ovest la percentuale cresce progressivamente dal 9 al 10%, guadagnando così un punto percentuale nell’arco del quinquennio in esame. Per gli ope-
te di articoli da giardinaggio torna ai
“La variazione della gamma avviene periodicamente con l’uscita dei nuovi cataloghi da parte delle aziende e di conseguenza dall’ampliamento delle referenze grazie all’inserimento di nuovi prodotti”
livelli di cinque anni prima (10,4%).
Giuseppe Macchia, titolare di Macchia & Sforza Srl
leggermente inferiore al dato del
ratori del nord est si assiste invece
Il trend delle quote delle vendite si riflette sui margini di ricavo. Nel complesso, nel 2016 le marginalità dovute alle vendite di articoli da giardinaggio nel dettaglio di ferramenta scendono dell’1,5% rispetto all’anno prima, tasso di riduzione 2015. Il fenomeno è comunque significativo per comprendere quanto i grossisti debbano sacrificare mar-
a un trend altalenante delle proprie quote di mercato. Se
gini di guadagno per conservare e/o sostenere le proprie
dal 2011 al 2015 la percentuale cresce in modo continuo
quote di fatturato. È il caso dei grossisti del nord ovest, per
e costante, lo scorso anno tale dato torna ai livelli di due
i quali il calo dei margini è superiore alla media nazionale e
anni prima (17,6%). Per i grossisti del centro Italia si as-
ciò spiegherebbe la maggiore competitività rispetto agli altri
siste ad una risalita delle proprie quote di vendita ai livelli
operatori per ampliare ed estendere il proprio ambito ope-
di cinque anni fa, quando la percentuale delle vendite era
rativo. Nel 2016 per tali operatori i margini di ricavo diminu-
GARDEN NELLA FERRAMENTA n iscono del 2,2%, cifra superiore a quella degli anni prece-
una battuta d’arresto nel calo dei margini, che dal risultato
denti. È in calo anche il livello dei margini per i grossisti del
del 2015 (-2,5%) passa al -1,5% dello scorso anno. Il segno
nord est, per i quali nel 2016 si registra una diminuzione
meno non manca ma sembra perlomeno che ci sia un gua-
dello 0,8%. Per gli operatori del centro-sud si assiste ad
dagno di un punto nella riduzione delle marginalità.
EVOLUZIONE DELLE QUOTE DI VENDITA DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO DEI GROSSISTI AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA TERRITORIALE – PERIODO 2012 - 2016 (Dati in %)
“Lo spazio dedicato al garden è cresciuto negli ultimi anni e si percepiscono i mutamenti anche espositivi. Naturalmente, il magazzino va sfruttato con intelligenza e gestito sfruttando i volumi in maniera ottimale e destinandoli agli articoli per cui c’è buon riscontro nelle vendite e nella marginalità, senza trascurare mai la ricerca di un layout espositivo funzionale ed esteticamente valido” Michele Giudice, direttore commerciale del Gruppo Lamura
86
VARIAZIONE DEI MARGINI DI GUADAGNO NELLE VENDITE DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO DEI GROSSITI AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA TERRITORIALE â&#x20AC;&#x201C; PERIODO 2013 - 2016 (Dati in %)
87
NOTIZIE n In breve Da ullmann master wipes, le salviette ultra pulenti per ogni cassetta degli attrezzi Ullmann apre il 2017 con una nuova proposta e lancia sul mercato le salviette ultra pulenti Master Wipes: dedicate a tutti i professionisti – dal carpentiere all’imbianchino – che lavorano quotidianamente con materiali difficili da rimuovere (grasso, vernice, silicone, colla, ecc.), risolvono ogni problema di pulizia di mani, attrezzi e superfici di lavoro. Due in particolare i punti di forza delle salviette Master Wipes: il prezzo e la confezione. Per rimuovere lo sporco più difficile da mani e attrezzi bastano con Master Wipes meno di 10 centesimi, il costo di una singola salvietta. La confezione, una busta impermeabile, leggera e di dimensioni ridotte (26x12 per meno di un centimetro di spessore), oltre a garantire una salvietta sempre fresca e igienica, si adatta facilmente ad ogni cassetta degli attrezzi e trova spazio in qualsiasi punto vendita grazie al comodo espositore a cravatta. Grande importanza ha anche il tema della sostenibilità: l’utilizzo delle salviette permette di ridurre drasticamente la quantità di acqua, detergenti e altri solventi chimici.
CEA inaugura STEELANDIA in Via Brera 9 dal 4- 9 Aprile
BTicino vince con l’innovativo termostato Smarther
STEELANDIA è un vero e proprio elogio all’acciaio, che nello spazio milanese di CEA assume le sembianze di un paesaggio fantastico. Una fitta architettura di verghe d’acciaio che, esaltandone la forza e il respiro, mette in scena l’anatomia di un materiale da sempre elemento cardine del modo di fare e pensare di CEA. STEELANDIA è un innanzitutto un dialogo con il materiale. Le sue instrinseche qualità tecniche e formali, l’imponenza, la maestosa eleganza. La prospettiva si apre su un sottile e magico canneto che quasi impalpabile si erge in un gioco di luce e di specchi. Un’inedita installazione che lentamente induce lo sguardo verso un armonioso percorso sensoriale svelando l’acciaio nella sua essenza più pura. Strumento strategico al servizio di eccellenze produttive e tecnologiche, catalizzatore per nuovi sviluppi produttivi, STEELANDIA rappresenta per CEA la sua visione di sostenibilità. Dal fare al sentire, dall’esterno all’interno. Per scoprire l’ecologia dell’acciaio BTicino ha vinto l’edizione 2017 degli IF Design Award con il suo innovativo termostato Smarther, all’interno della categoria Building Technology. L’iF Product Design Award, introdotto nel 1954, viene annualmente conferito dall’IF International Forum Design, ed è uno dei più importanti premi internazionali di design di prodotto. Ogni anno, una selezionata giuria di esperti di fama mondiale valuta più di 5.000 iscrizioni provenienti da ben 70 paesi di tutto il mondo, per individuare i prodotti e i progetti di design più originali e all’avanguardia. Smarther di BTicino è un termostato connesso da incasso o a parete, dal design innovativo, per la gestione di riscaldamento e climatizzazione. Il termostato Smarther fornisce un’esperienza intuitiva per un controllo perfetto del clima. Il design elegante e minimale scompare sulla superficie del muro e appare solo quando ci si avvicina. La finitura effetto vetro bianco si adatta ad ogni ambiente e la leggera illuminazione bianca dell’interfacccia comunica piacevolmente la tecnologia nascosta. La funzione ‘Boost’ permette di accelerare il riscaldamento o il raffreddamento per un breve periodo di tempo con un solo click. Il dispositivo ospita le funzioni essenziali quotidiane; mentre la programmazione più raffinata è realizzata attraverso un’app intuitiva su smartphone dove possono essere impostate modifiche con semplici passi guidati.
88
NOTIZIE n In breve Betafence si rinnova in ferrari per la convention bplatinum 2017 Si è svolta a Maranello la convention annuale dei migliori distributori italiani di Betafence. Un’occasione per confermare l’attenzione dell’azienda verso la propria consolidata rete commerciale, per presentare le novità di prodotto, gli indirizzi commerciali e le opportunità di mercato per il nuovo anno; nell’atmosfera emozionante e fascinosa del regno Ferrari. Infatti è il Museo Ferrari ad accogliere i partner distributivi Betafence per l’annuale convention Bplatinum che si è tenuta a Maranello (MO), il 16 e 17 febbraio. Nel corso della prima giornata, i protagonisti hanno avuto il privilegio di vivere un’esperienza unica e coinvolgente: nel Museo Ferrari, dove hanno percorso la suggestiva storia del celebre marchio italiano, respirando la bellezza delle meravigliose e vittoriose automobili, tra prestigiosi premi e immagini evocative e dove hanno misurato il proprio spirito competitivo; o ancora, nel corso dell’appassionante tour panoramico in fabbrica e in pista dove hanno toccato con mano il dinamismo Ferrari e vissuto in prima persona l’adrenalina del pit-stop. Infine, a concludere la giornata, la cena nell’emozionante Sala dei Campioni. La seconda giornata è stata invece riservata ai lavori e si è svolta alla presenza di una delegazione di manager internazionali del Gruppo Betafence tra cui Michele Volpi, CEO Betafence Group. A dare il benvenuto agli ospiti Antonio Laudadio, Managing Director Betafence Italia che ha illustrato i numeri di un’azienda in crescita. A seguire Camillo De Massis, Supply Chain Manager South Europe, che ha analizzato le dinamiche ed evoluzioni del settore, concentrandosi sull’andamento del mercato dell’acciaio e sulle nuove opportunità per coloro che distribuiscono i prodotti
Karcher lancia la promozione k2-k3 Prezzi incredibili e copertura su tutto i canali: l’iniziativa è la prima di una serie di attività promozionali che si susseguiranno lungo tutto il corso dell’anno. Kärcher azienda leader nella produzione di strumenti per la pulizia domestica e professionale lancia la promozione K2-K3, con prezzi particolarmente convenienti studiata per incrementare la visibilità del marchio e della categoria idropulitrici. Dal 1 Marzo 2017, e fino ad esaurimento scorte, sarà possibile acquistare, nei punti vendita aderenti, l’idropulitrice K2 a soli 79,99 euro e la K3 a 99,99 euro: entrambi i prodotti sono ideali per la rimozione dello sporco su mobili da giardino, auto e terrazzi, a seconda della dimensione della superficie da pulire. Obiettivo principale della promozione è quello di far conoscere il marchio Kärcher, sensibilizzando il pubblico su temi inespressi come quello della pulizia degli esterni, abituando i clienti alla categoria di prodotto “idropulitrice”. Un’iniziativa per allargare la base dei consumatori dunque, ma anche un’operazione per combattere la concorrenza sul piano delle idropulitrici entry level.
90
Betafence. Alfredina Gloria, Innovation Manager, ha presentato alcune importanti novità prodotto anticipando l’ingresso di HoriZen®, una nuova gamma dedicata al settore residenziale. Ruggero Carpentiere, Sales & Marketing Manager ha illustrato la politica commerciale per il 2017 e le nuove opportunità offerte dai nuovi prodotti che entreranno in gamma. Andrea Sisti, Customer Service Manager, ha parlato della centralità del cliente e dell’ottimizzazione dei processi di gestione degli ordini, per garantire un servizio sempre più rapido e preciso. Michele Volpi, CEO Betafence Group, ha illustrato lo scenario economico mondiale e le favorevoli opportunità di mercato, ha presentato i dati relativi all’ottima performance finanziaria del Gruppo ed il piano di crescita e investimenti per il 2017; dichiarando la volontà del Gruppo di puntare sulla crescita attraverso nuove acquisizioni.
Da leifheit, care& protect Leifheit, azienda tedesca da 50 anni leader in Europa nel settore degli articoli per la casa, presenta sul mercato CARE& PROTECT, una vera e propria cura di bellezza per garantire una lunga durata ai pavimenti in parquet e laminato. Il nuovo sistema CARE& PROTECT di Leifheit, specifico per il trattamento di parquet e laminato, è stato ideato per applicare i prodotti trattanti modo semplice, pulito, senza piegarsi e quindi senza affaticare la schiena: basta spruzzare il prodotto, senza compiere alcuno sforzo, senza sporcarsi le mani, stendendolo in maniera uniforme grazie al panno rivestimento ultra morbido. L’uso è semplice e mirato grazie alla levetta erogatrice posizionata alla base dell’impugnatura e la cartuccia di prodotto trattante intercambiabile “ready to use” assicura una applicazione precisa e ben dosata tramite nebulizzazione. Oltre al manico lungo 130 centimetri, la testina snodabile piatta consente di raggiungere agevolmente le parti di pavimento nascoste anche da mobili bassi. Completa questo sistema semiprofessionale di trattamento parquet la piastra extralarge (42 cm) per un risultato più rapido, accessoriata da due differenti panni di rivestimento, ultra morbidi per non graffiare il legno, lavabili in lavatrice a 60 gradi e specifici per l’applicazione dei prodotti CARE & PROTECT. Con il nuovo sistema CARE& PROTECT, trattare regolarmente i pavimenti in legno per conservarne a lungo la bellezza diventerà cosi’ un procedimento estremamente e per niente faticoso. I prodotti trattanti, contenuti in pratiche cartucce “ready to use”, sono predosati ed applicabili direttamente con il pratico Protection Sprayer CARE& PROTECT, per curare i pavimenti in modo delicato ma intenso, prolungandone così la durata di vita. Per ottenere dei risultati ottimali è importante conoscere esattamente il tipo di finitura del proprio pavimento. I diversi tipi di pavimento hanno, infatti, esigenze specifiche che richiedono prodotti dedicati.
È IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE
AlmanaccO La raccolta completa degli Osservatori di tutte le Regioni italiane 2000
ALMANACCO 2017 EDIZIONE
2017
16.060 I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB
L’Almanacco è la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile Ferramenta 2000 con elenco completo di tutte le aziende in ordine alfabetico che dichiarano di essere operatori del settore con indirizzo del loro sito web. Ferramenta - Edilizia - Fai da te - Giardinaggio. Un solo unico numero per avere una panoramica completa dell’andamento del nostro paese diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed efficace. Richiedi la scheda dati a: ferramenta2000.net@gmail.com
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di 2000
Regione per regione, i segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva 91
L’ALMANACCO 2017 n
IL GRANDE ALMANACCO DELLE FERRAMENTA E DEL FAI DA TE È in arrivo la seconda edizione dell’Almanacco per le ferramenta, GDO, Brico Center e buyer internazionali tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile
strumento unico e prezioso, proprio come anticamente lo
Ferramenta 2000:una sola unica pubblicazione per avere
era l’Almanacco cioè il libro che registrava indicazioni astro-
una panoramica completa dell’andamento del nostro paese
nomiche e meteorologiche, ipotizzando un collegamento tra
diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed
eventi terreni ed eventi cosmici, e notizie sulle fiere popolari,
efficace. Da sempre gli Osservatori Regionali che pubbli-
i mercati contadini e le festività. Poi il termine, di origine
chiamo sulla rivista Ferramenta 2000 sono l’appuntamento
araba, si è evoluto fino a rappresentare, similmente alla
mensile di particolare interesse per il mercato in quanto
parola annuario, una raccolta di dati e notizie concernenti
presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “foto-
l’andamento di un settore specifico in un’annata specifica.
grafia” reale ed esaustiva delle singole e specifiche realtà
Per questo motivo Almanacco è la parola più indicata per la
italiane.
nostra pubblicazione. L’unicità del nostro Almanacco risiede
L’Almanacco 2017 avrà una tiratura cartacea di 5.000 copie
proprio nel fatto di essere riusciti a fornire un quadro detta-
mentre la versione digitale sul web (promossa e distribuita
gliato, regione per regione, del settore ferramenta attraverso
attraverso il nostro database di oltre 10.000 nominativi)
analisi e rappresentazione di dati e di statistiche.
garantirà una circolazione a 360° che potrà aiutare i Buyer
In altre parole abbiamo messo l’Italia delle ferramenta, per
internazionali ad avere una visione ed un approccio mirato
l’anno 2016, sotto la lente d’ingrandimento raccontando i
con le realtà del nostro Paese.
segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’in-
Segnaliamo inoltre che sul
terno della pubblicazione troverete un resoconto che parte
portale
dalla lettura della situazione nazionale per poi approfon-
www.ferramenta2000.net, sulla
dire la realtà di ogni singola regione e provincia, con una
banda di destra, è possibile tro-
valutazione di feedback, affidabilità e organizzazione che
vare la versione PDF sfogliabile
danno al nostro Almanacco l’impronta di un vero e proprio
della scorsa edizione.
2000
È in arrivo l’Almanacco 2017 del settore. Si tratta di uno
di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione,
O DEL DETTAGLI
RIPARTIZIONE
IGLIA A PER FAM IN SEDE FISS
TO DI PRODOT
– 2015 (%)
L’Almanacco delle Regioni si propone come uno stru mento in grad fotografare la realtà del settore o di Partendo dall’esp in Italia. erie nza dell permanente, pub blicato a puntate ’Osservatorio siamo riusciti su Ferramenta2 ad 000, distributivo itali assemblare dati e analisi sul tessuto ano , distinguendo dettaglianti, gros come di consueto sist tra Un manuale agil i e grande distribuzione spec e ializzata. di analizzare la e di facile consultazione che consente regione, provinci situazione di tutta la filiera regione per a per provincia, merceologiche ragi onando sulle tend in atto enze attraverso il baro e sullo stato di salute di ogn i territorio metro economi co. in apertura un resoconto sul cont Non poteva mancare esto dell’econom italiana ed euro pea per capire ia in quale scenario si muovono i prot ago comparto ferramenisti del nta.
operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento unico e prezioso, che rappresenta il primo Almanacco/Annuario per il settore della ferramenta e del Fai da te italiano mai pubblicato nel nostro Paese. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’Almanacco della ferramenta larità a cura della Direzione della rivista Ferramenta2000, procedendo alla distribuzione e alla vendita attraverso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di dire
(Unità)
e regioni
T
Nord oVes ta Valle d'Aos Piemonte Liguria
Lombardia Nord esT Adige Trentino Alto Veneto ia Giulia Friuli - Venez gna Emilia Roma CeNTro Toscana Umbria Marche Lazio sud
Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITalIa
IN FERRA-
2015
2014
afiche Aree geogr
Var. %
2015 / 2014 -1,6
7.422 97
7.541 103
-5,8 -1,1
2.643
2.672
-2,1
1.098
1.122
-1,6
3.584
3.644
2.592 603 2.385 8.491 2.415 713 1.033 4.330
20.300 1.181 329 3.677 5.274 697 2.595 4.723 1.824
42.383
9
-1,2
5.981 449
6.051 471
-4,7 -0,6
2.576 596
-1,2 -1,0
2.360 8.430 2000 2000
continua quindi a essere preparato e pubblicato con rego-
ZATO A, SPECIALIZ IN SEDE FISS REGIONI (a) DETTAGLIO RAFICHE E IZIONE DEL A E COMPOS IL FAI DA TE - AREE GEOG STRUTTUR ARTICOLI PER MENTA ED
2016 n
L’ALMANACC O delle REGIONI D’IT ALIA
Annuario statistico. Quindi ecco le coordinate e il barometro economico dei vari territori, insieme all’elenco accurato
ALMANACCO
-0,7 ACCO 2016 n ALMAN-0,8 -2,9
2.396 692
0,1
1.034
-0,5
4.308
-1,8
19.933 1.161 332
VALLE D’AOSTA
-1,7 0,9
-1,9 E DI BASE COORDINAT ività industriale hinari, metallo, plastica) -2,2 zza dell’att 5.160Debole incremento dell’export (macc -4,9 Leggero
3.607LE 663
azione
à dei livelli di occup di lavoro, stabilit Crescita offerta e dei servizi Aumento nel settorlivello dei prestiti del Miglioramento
-0,3 O è costituito AL DETTAGLI vendita. Il 54,6% -2,0 LA RETE FISSA conta 97 punti di rivenditori ati al “fai da te” ative le quote -1,5 ed il di articoli destin o. Sono signific nel dettaglio termoidraulic aggio. Fra il 2014 ale elettrico e ltura e giardin fissa specializzata la rete -1,5 ature per agrico vetro piano, materi ine ed attrezz enta, vernici, macch ferram di di a zi da eserci 17 e dei punti vendit costruzione 5,8%. di materiali da si riduce del tenza della rete 2015 la consis
2.587
4.627
1.796
6 2015 41.76Nel
che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A di Almanacco alla V di Vendere. Sempre con la medesima passione e competenza. L’Almanacco 2017 è la raccolta di
LA RETE FISSA
AL DETTAGLI
O PER CATEGORI
92 DC
A DI PRODOTTO
– 2015 (%)
non puoi mancare! compila e restituisci
Presenta
EDIZIONE 2017 FORMAT DA COMPILARE RAGIONE SOCIALE: INDIRIZZO:
CITTA’:
PROVINCIA:
CAP:
TELEFONO:
(non visibile)
FAX:
E-MAIL:
(non visibile)
SITO WEB: www.
(non visibile)
Cosa fai? DETTAGLIANTE GROSSISTA PRODUTTORE IMPORTATORE RAPPRESENTANTE GDO ANNO FONDAZIONE
Qual è il tuo settore di riferimento? FERRAMENTA GIARDINAGGIO GRANDE DISTRIBUZIONE HAI UN E-COMMERCE
SI SI SI SI
NO NO NO NO
Voglio sapere se posso rendere visibile il telefono e l’e-mail:
SI
NO
Rinviare il modulo compilato all’indirizzo camilla.galimberti@hogaitalia.com o al fax 02-66988427
93
L’ELETTRICO NELLE FERRAMENTA
LA NOVITÀ IN VETRINA Ave Seal protegge dall’acqua e dalla polvere anche quando la spina è inserita. Fino ad oggi all’esterno o in giardino questo non poteva accadere. Infatti, le soluzioni proposte dal mercato offrono il grado di protezione, tipicamente IP55, solo con sportello chiuso. L’introduzione di una spina per alimentare un’utenza determina il venir meno del grado di protezione dichiarato. Per far fronte a questa carenza, AVE offre una novità destinata a stravolgere le abitudini dell’installatore/consumatore: AVE Seal, una gamma di contenitori e soluzioni che garantiscono il grado di protezione (si arriva anche al grado IP66) anche con spina inserita e sportello chiuso. Premiata con numerosi riconoscimenti, la linea di contenitori stagni Ave Seal, nelle versioni da incasso e da parete, assicura elevate prestazioni per la protezione dai getti d’acqua e dalla polvere. Una valida soluzione che trova applicazione in molteplici situazioni e che offre la possibilità di scelta tra svariate tipologie di prodotto. AVE Continua l’ondata di successo delle lampade “Led stick”, grazie alle loro prestazioni di assoluta eccellenza. Per questo prodotto infatti i filamenti led all’interno, utilizzano materie prime di elevata qualità. Il supporto è realizzato in materiale zaffiro artificiale o materiale ceramico a seconda della potenza della lampada e della necessità di dissipazione termica che permetta la massima affidabilità e durata. Grande tecnologia in un design tradizionale che si adatta perfettamente a qualsiasi tipo di arredo, in particolar modo la nuova goccia con cupola argenta e la versione ambrata per la goccia, l’oliva, la globo e la lampada edison ST58, sono la soluzione perfetta per idee originali e raffinate, che ricreano giochi di luce e atmosfere uniche. L’ultima novità della serie e la prima presentata sul mercato, è la goccia chiara 11 Watt con attacco E27, la più potente della linea. L’efficienza luminosa è pari a 1521 lumen e si diffonde a 360, con un notevole risparmio energetico. BOT LIGHTING
Colorata, maneggevole, funzionale e dalle prestazioni elevate: queste sono le caratteristiche della nuova Outdoor Flashlight 3C di Varta. Ideale per qualsiasi lavoro domestico o attività all’aperto, Outdoor Flashlight 3C di Varta diventa lo strumento perfetto per illuminare le piccole avventure quotidiane. La torcia di Varta dispone di due modalità di luce (alta o bassa a seconda delle necessità di utilizzo) e il fascio luminoso raggiunge una distanza di 141 metri. All’estremità del manico si trova un comodo apribottiglie, simpatico accessorio per godersi i momenti in compagnia. A prova di caduta fino a 2 metri di altezza e resistente all’acqua, la torcia ha un’impugnatura in gomma antiscivolo blu per una migliore presa e un laccetto posto all’estremità, indispensabile per un comodo aggancio. VARTA
94
Negli ultimi anni vi è una particolare attenzione nell’arredo e illuminazione degli spazi esterni: veri e propri salotti all’aria aperta, ambienti sapientemente illuminati che regalano piacevoli atmosfere. La nostra nuova gamma 2017 offre molteplici apparecchi illuminotecnici per esterno che si differenziano per tipologia, gusto estetico e funzionalità. Tutti gli articoli sono realizzati in lega di alluminio con diverse finiture e certificati con grado di protezione IP44. La sorgente luminosa prevalente è a LED 3000°K (luce calda). Questo mese presentiamo la linea classica NAVEDO: forme intramontabili di grande eleganza e cura nelle finiture. Corpi illuminanti con differenti funzionalità: lampade a parete con e senza sensore, a sospensione, a plafone e da terra con palo di diverse altezze. Le lampade NAVEDO sono tutte realizzate in pressofusione di alluminio con grado di protezione IP44, diffusore in vetro trasparente e verniciate in due finiture: nero/argento e bianco. EGLO L’adattatore universale Valex é la soluzione ideale per caricare contemporaneamente 2 dispositivi USB come smartphone, tablet, macchine digitali o altro, senza dover occupare la presa a muro. Grazie a questo adattatore avrete infatti contemporaneamente a disposizione una presa universale SHUKO-BIPASSO per i vostri apparecchi domestici e 2 prese USB (corrente max 2A) per i dispositivi che necessitano di ricarica o alimentazione tramite cavo USB. Il design sobrio e le dimensioni contenute rendono l’adattatore facilmente utilizzabile nei diversi ambienti domestici o di lavoro, il LED verde segnala la presenza della tensione di rete e la sicurezza é garantita dalla protezione contro sovratensioni e cortocircuiti e dalla scocca in materiale ignifugo. VALEX
Rosi Materiale Elettrico, produttore italiano dal 1975, presenta la nuova serie di spinotteria e adattatori domestici “Emilia”, che si distingue per la linea e per il design che rimandano ad uno stile tutto italiano. Le caratteristiche tecniche pongono questa nuova linea ai vertici del settore del materiale elettrico ad uso domestico, oltre ai materiali di qualità utilizzati e alla grande attenzione alla sicurezza e isolamento dei contatti, la nuova spinotteria ha di serie il passacavo in gomma, ed è di facile cablatura. Le linee ondulate ed eleganti di queste spine e prese volanti e adattatori rimandano alle colline dell’Emilia e caratterizzeranno l’intera gamma di materiale elettrico rivolto all’utenza domestica della quale esse sono le prime rappresentanti. Fanno parte della nuova serie due innovativi (e brevettati) adattatori autoripristinabili che risolvono l’annoso problema dei cosiddetti adattatori “fuori norma”. VARTA
Dopo le linee morbide e sinuose di Arké Round, anche le geometrie più squadrate e rigorose di Arké Classic scoprono il fascino del Reflex: un materiale fresco, luminoso e moderno che interpreta al meglio il gusto contemporaneo di questa serie. Per vestire l’energia con finiture selezionate sempre attuali. Otto tonalità disponibili per sviluppare combinazioni in sintonia con qualsiasi contesto abitativo. In particolare il nuovo color avorio, che completa l’offerta cromatica di Arké, rappresenta la perfetta finitura per chi predilige le tonalità neutre e calde. Per una placca che si fa notare con discrezione. In Arké nulla è lasciato al caso a testimonianza dell’attenzione ai dettagli, tipica del Made in Italy, che contraddistingue l’intera offerta. Personalità e dinamicità sono, ad esempio, conferite ad alcune finiture dall’applicazione di un sottile diaframma scuro che, percorrendo il profilo della placca, offre un suggestivo effetto sospeso. E i tasti ergonomici a doppia bombatura rendono piacevole il comando dell’energia. VIMAR
95
DOSSIER n SERRATURE
CHIUDITI SESAMO! Tutte le novita’nel campo delle serrature per sfidare un mercato in difficolta’ ma sempre piu’ alla ricerca di sicurezza Un settore davvero “made in Italy”
via L’azienda si propone di aumentare
ma presentano un dispositivo antisfa-
quello delle serrature, che vede i mar-
la competitività senza intaccare l’alta
samento per trattenere gli ingranaggi
chi storici lanciare prodotti sempre
qualità del prodotto. Tutti gli articoli
in assenza del cilindro. Grazie ai cate-
più innovativi per soddisfare tutte le
sono integralmente prodotti da per-
nacci supplementari traslanti e smus-
esigenze di sicurezza, praticità e du-
sonale specializzato. Tra le novità più
sati di Performa, è facilitato l’ingresso
rata della serratura. Dalle tradizionali
recenti del marchio ISEO, la serratura
nella contropiastra, e, in questo modo,
a quelle elettriche fino ad arrivare alle
Performa anche nella versione elettri-
si garantisce una chiusura assoluta-
versioni più moderne che permettono
ca dotata di “fermo a giorno” inseribile
mente ermetica e, quindi, un maggiore
di dialogare con lo smartphone
manualmente tramite una piccola leva
risparmio energetico. Il meccanismo
FACCHINETTI si presente sul mercato
sul frontale. Performa nasce per soddi-
d’azionamento a ingranaggi, inoltre,
la novità principale è il nuovo cilindro
sfare le esigenze del mercato europeo
riduce al minimo lo sforzo imposto alla
frizionato a quattordici spine con chia-
dal punto di vista dimensionale, con
chiave durante la chiusura e l’aper-
ve reversibile.
due versioni d’interasse: 85 e 92 mm.
tura, risultando più dolce e agevole.
Dotato di 14 pistoncini, di cui 6 attivi e
Tutte le serrature della gamma Perfor-
La nostra vasta gamma di serrature
8 passivi, doppie spine al cromo molibdeno su entrambi i lati, primi pistoncini e contropistoncini antitrapano e rinforzo antistrappo sul corpo cilindro. Per quanto riguarda la convenienza promuoviamo le nuove serrature elettriche a bobina singola con maniglia integrata in acciaio che coniugano l’ottima qualità del prodotto con un prezzo più economico rispetto a quelle tradizionali, grazie all’ottimizzazione di alcune fasi di lavorazione. La gamma di prodotti varia da serrature da infilare per porte in legno e porte in alluminio, da combinare con cilindri a chiave reversibile o a chiave tradizionale, a serrature elettriche, da applicare e ferroglietto per cancelli e portoni fino alle serrature per serranda, tapparelle e porte garage. Siamo inoltre produttori di lucchetti, che come i cilindri, possono essere forniti con sistemi KA, KS, MK e GMK. La destinazione d’uso è sia in ambito professionale sia privato. Il target sono i produttori di porte, grossisti ferramenta e negozi di ferramenta di media grandezza. La crisi del mercato immobiliare rende il settore ancora stagnante tutta-
96
x1R ARGO ISEO
si divide in serrature per serramenti metallici, per porte blindate, per serramenti in legno, per porte tagliafuoco e, recentemente anche una linea di serrature per serramenti in pvc. Per contrastare la stabilizzazione del mercato ISEO punta molto sulla tecnologia e sullo sviluppo di prodotti sempre più all’avanguardia, che garantiscono una maggiore sicurezza, grazie anche ai continui investimenti in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni, in grado di contrastare vecchi e nuovi sistemi di manipolazione. ISEO Zero1, ad esempio, raggruppa tutte le soluzioni più in-
DSC 0122 Facchinetti
novative del gruppo ISEO. La tenden-
stire le autorizzazioni all’accesso dei
za è integrare prodotti che possiamo
vari utenti in modo intuitivo e senza il
controllo remoto di apertura della por-
definire tradizionali con prodotti che
bisogno di alcun software aggiuntivo o
ta fino a una distanza di 10 metri. Per
presentano funzioni elettroniche ed
connessione internet. È possibile ag-
quanto riguarda le soluzioni nell’am-
elettromeccaniche. La versione Smart
giungere, cancellare o modificare le
bito del controllo degli accessi puro,
di x1R, permette di interagire anche
autorizzazioni fino a 300 utenti. La lista
la tendenza è di sviluppare prodotti
con dispositivi Bluetooth Smart Ready
degli utenti, inoltre, può essere trasfe-
alimentati a batterie a lunga durata,
(iPhone, smartphone Android, etc.).
rita da una porta all’altra. È anche pos-
che non richiedono alcun cablaggio
L’interazione tra x1R Smart e i dispo-
sibile consultare lo storico degli ultimi
per l’installazione, tra cui il cilindro
sitivi di apertura, come gli smartphone,
1000 eventi rilevati su ogni porta, e in-
elettronico con doppio pomolo Libra
avviene grazie all’applicazione Argo,
viare il report via e-mail. La tecnologia
Smart e la maniglia elettronica Aries
con la quale l’amministratore può ge-
Bluetooth Smart, inoltre, consente di
Smart. I lettori di credenziali incorpo-
Facchinetti
utilizzare qualsiasi smartphone come
rati consentono di utilizzare diversi devices per l’apertura e il controllo degli accessi: card, TAG RFID, smartphone NFC e Bluetooth Smart Ready. Libra può essere installato su porte nuove, in abbinamento a qualsiasi serratura dotata di foro per cilindro europeo, e anche in retrofit su porte già esistenti, in sostituzione a qualsiasi cilindro, anche meccanico, a profilo europeo (secondo lo standard EN1303). Anche Aries può essere installata su porte nuove o già esistenti, in abbinamento a serrature con entrata minima di soli 25 mm. Per OMR la novità è OTTO che permette di sostituire le serrature a pomolo o a pulsante con una moderna e più sicura serratura a cilindro europeo; in questo modo è possibile avere una grande praticità (con la funzione “tira e apri”), maggiore sicurezza (con un chiavistello anti-scheda e la possibilità di installare una protezione cilindro) e un facile controllo accessi (installando
97
DOSSIER n SERRATURE Serratura per porta basculante, Viro
852 OMR
664-280DFB OMR
un cilindro elettronico). Una gamma di 350 serrature per mobili e sistemi di chiusura (marchio OMR); di cui Oltre 60 modelli per ricambio di serrature messe fuori produzione dai marchi originali.800 serrature di alta sicurezza e cilindri a profilo europeo (MOIA). Le serrature OMR nascono principalmente per il settore dell’industria, mentre la gamma MOIA soddisfa le specifiche esigenze dei produttori di porte blindate e del ricambio dei principali
marchi. Le serrature OMR sono vendu-
Centinaia di modelli di serrature a ca-
te attraverso i grossisti, le ferramenta
talogo, per uso domestico e da ufficio,
e gli specialisti di sicurezza. Sulle ser-
così come per utilizzi industriali. Con-
rature di alta sicurezza, ad esempio, è
siderando i macro gruppi di prodotto
stato realizzato un nuovo meccanismo
dell’azienda possiamo dividere in: ser-
a ingranaggi in grado di rendere la ser-
rature universali per casellari e mobili,
ratura perfettamente reversibile con la
serrature da infilare per porte in legno
protezione da ambo i lati; il cuore, com-
e ferro, serrature da applicare per por-
posto da 5 ruote dentate, garantisce
toncini e cancelletti, spranghe di sicu-
alte prestazioni mentre il fissaggio “all’
rezza, serrature e incontri elettrici per
inclusive” (boccole a planare, dadi in
porte, portoni e cancelli pedonali e
gabbia e attacco frontale) permettono
carrabili, manuali o automatizzati, ser-
l’installazione in qualsiasi situazione.
rature per serrande e porte basculanti.
Per una clientela sempre più informata
Le serrature di primo impianto sono
e attenta alle caratteristiche dei prodot-
generalmente prodotti più semplici,
ti, l’azienda organizza numerosi Open
che risentono direttamente dell’anda-
Day per “toccare con mano”la ricerca,
mento del settore edile. Pertanto più
la sicurezza e il Made in ITaly. Visto il
vi sono costruzioni e ristrutturazioni e
sempre più elevato numero di furti ai
più aumenta il numero di questi pro-
danni dei garage, Viro ha sviluppato
dotti. Il mercato vede nelle serrature
una serie di serrature sia per i portoni
per la sostituzione di quelle di primo
basculanti sia per quelli sezionali, sia
impianto prodotti di maggior sicurezza
a utilizzo manuale sia automatizzato.
e corrispondente maggior valore. Questo mercato è strettamente connesso all’aumentato bisogno di sicurezza
serratura x1r ISEO
mentre i sistemi speciali a chiave maestra vanno nella direzione della semplificazione nella gestione delle chiavi e dei diritti di accesso in strutture più o meno complesse e quindi offrono un importante servizio alla clientela. Viro da sempre è impegnata nello stare al passo con le più moderne tecniche di effrazione usate dai malintenzionati, cercando la continua implementazione dei propri prodotti, per offrire la migliore resistenza a tali tecniche.
98
ALLARGHIAMO GLI ORIZZONTI DELLA SALDATURA ! Entra a far parte della famiglia GYS. Per te, artigiano ▪ specialista ▪ industria, dalla più grande e moderna fabbrica d’Europa produttrice dal 1964 di generatori tradizionali ed inverter: - attrezzature di saldatura e taglio MMA ▪ MIG-MAG ▪ TIG ▪ PLASMA
- dispositivi di manutenzione per batterie CARICA BATTERIE ▪ AVVIATORI ▪ SALVA DATI ▪ TESTER
- attrezzature per carrozzerie SPOTTER ▪ INDUZIONE ▪ PUNTATRICI ▪ RIVETTATRICI ▪ RADDRIZZATORI
- molti altri prodotti complementari ACCESSORI ▪ UTENSILI VARI
www.gys.fr