Fc2000 marzo 2018

Page 1

R

0 200

30 ANNI CON LE FERRAMENTA i dati scopri tics analy google portale stro del no

1993 - 2018

Copia venduta solo in abbonamento

www.ferramenta2000.net

li a

25

a

nn

N. 3 - Marzo 2018 - Cei Srl - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - 20124 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

ta

MARZO 2018

i E i n h e ll

I

DAL 1993 SEMPRE AL VOSTRO FIANCO. Con grande passione. Senza dimenticare innovazione, qualità e cura per il cliente. Da 25 anni sono questi i valori che ci guidano, che portiamo avanti giorno dopo giorno, quando studiamo soluzioni concrete, testiamo la qualità dei nuovi prodotti e quando offriamo la nostra esperienza al vostro servizio. Perché noi di Einhell Italia, conosciamo bene le vostre esigenze sul campo e abbiamo il vostro stesso preciso desiderio: costruire qualcosa e vederla realizzata.

einhell.it >>>


RIVOLUZIONARIA!

LA PRIMA AL MONDO CON MANOMETRO AMMORTIZZATO ANTI-SHOCK 25/FLEX la nuova pistola di gonfiaggio professionale studiata da ANI, dotata di manometro flessibile antiurto, doppio grilletto di carico/scarico pressione e tubo orbitale a 360°. Il manometro montato su sistema ammortizzato, resiste maggiormente agli urti in caso di caduta. Questa innovazione tecnologica, permette di gonfiare e sgonfiare gli pneumatici con la massima facilità senza mai dovere togliere la mano dall’impugnatura; La testina può essere orientata in qualsiasi angolazione grazie al tubo orbitale a 360°, e il manometro è in grado di assorbire tutte le vibrazioni, nell’eventualità che la pistola dovesse cadere. Il corpo della pistola è in Tecnopolimero caricato fibra di vetro e dotato di impugnatura gommata, quindi molto leggera ed ergonomica.

ANI SPA | Via Arzignano, 190 | 36072 CHIAMPO (VI) ITALY | tel. +39 0444 420888 | ani@ani.it

www.ani.it


INSIEME

NESSUNA SFIDA È IMPOSSIBILE Le imprese più difficili, da sempre, sono il risultato di un lavoro di squadra. Scegliere un compagno di viaggio esperto e affidabile è la chiave per raggiungere i traguardi più ambiti. Ambrovit, forte della sua esperienza ventennale, è il partner giusto per affrontare la sfida verso il successo.

44.000

24/48

6

100%

pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.

h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.

certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.

total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.

Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it

Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it


SOMMARIO

2000

EVOLUTION

R

marzo

2018

Eisenwarenmesse 2018 n

2000

EVOLUTION

R

Un sUccesso basato sUlla qUalità prima che sUi nUmeri

Rubriche e servizi

Sono due i punti su cui il consenso per la fiera di Colonia è unanime: la dimensione internazionale e l’elevata qualità degli operatori. Lo dicono i dati diffusi dagli espositori, ma soprattutto i tanti espositori italiani protagonisti delle interviste che proponiamo nelle pagine che seguono Oltre 47.000 visitatori da 143 paesi, in crescita del 9% rispetto al 2016, e una quota di partecipazione di operatori esteri superiore al 70 per cento. Questo il bilancio in numeri dell’edizione 2018 di Eisenwarenmesse, il Salone Internazionale della Ferramenta che si è svolto a Colonia dal 4 al 7 marzo scorso. I decision maker di tutto il mondo hanno approfittato di questa occasione per scoprire novità, innovazioni e trend del settore. ”L’87% dei nostri espositori e oltre il 70% degli operatori giunge dall’estero; i visitatori specializzati sono arrivati in rappresentanza di 143 paesi, 19 in più rispetto alla scorsa edizione”, sottolinea Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer di Koelnmesse GmbH. Ad aumentare di più gli operatori provenienti dall’Asia, in particolare Giappone, dal Nord e Sud America, dall’Africa e dalla Federazione Russa, mentre l’afflusso di operatori dai soli USA è aumentato del 12%. Sulla dimensione internazionale della fiera e sulla sua efficacia nel promuovere e offrire concrete occasioni di business concordano anche tutti gli espositori italiani incontrati dalla nostra rivista durante la manifestazione. Non così unanime è il consenso sulla scelta di Koelnmesse di portare la durata della manifestazione a quattro giorni e, soprattutto, di includere anche la domenica. Di sicuro chi è andato a Colonia ha avuto l’occasione di avere una visione quanto mai completa ed esaustiva dei trend che caratterizzano e caratterizzeranno il comparto nel breve e medio periodo. Per tutti l’appuntamento è a Eisenwarenmesse 2020, in programma dal 1 al 4 marzo 2020.

9 Editoriale

20

10 Notizie in breve

Visti a Eisenwarenmesse 2018

18 Attualità Einhell

20

70 Focus: Apparecchi a batteria agli ioni di litio 2000

EVOLUTION

86 Mercato della ferramenta

DOSSIER n SERRATURE

R

UN MERCATO TRAINATO DALLA DOMANDA DI SICUREZZA

88 Osservatorio Basilicata e Calabria

Il diffuso allarme per la sicurezza sta convincendo molti utenti a dotarsi di serrature in grado di garantire una protezione più elevata L’accrescita domanda di sicurezza è uno dei fattori che trainano una do-

Southern EU Cisa Allegion sente il bisogno di contestualizzare la sua rispo-

sul mercato italiano “si è assistito a una sostanziale stabilizzazione del compar-

manda messa in sofferenza dalle note

sta. “Il comparto delle serrature è ampio

to delle serrature in genere. Grazie al

vicissitudini del comparto edile. Sergio

e diversificato. Si va dalle serrature per

fatto che la nostra azienda si è dimo-

Olivi, Consigliere di O.M.R. si limita a

porte in legno a quelle per infissi in al-

strata pronta ad ascoltare le esigenze

descrivere un mercato “in crescita”.

luminio fino alle porte blindate. Io mi oc-

del bacino d’utenza, anticipandone le

Mara Rossi, Responsabile Comunica-

cupo delle serrature per porte blindate.

richieste e le tendenze, proponendo

zione Esterna di Viro osserva che “il

In questo settore posso affermare che

prodotti innovativi, al passo con i tem-

comparto in Italia risente ancora della

la domanda si mantiene elevata a con-

pi e puntando su una tecnologia che li

relativa stagnazione dell’edilizia legata

ferma di quanto la protezione dell’abi-

rende sempre affidabili e sicuri, possia-

alle nuove costruzioni. Le ristrutturazioni

tato sia un bisogno sentito. Inoltre si ha

mo contare su una fetta di mercato che

e l’incremento dei rischi di subire furti

a che fare con una domanda crescente

continua a darci fiducia e costituisce

spingono la sostituzione di serrature di

per quanto riguarda l’innalzamento dei

una solida base da cui partiamo per

primo impianto con modelli di maggior

livelli di resistenza contro i tentativi di ef-

raggiungere nuovi clienti e utenti”.

sicurezza. Nel nostro caso la gamma

frazione, motivo per cui tutte le serrature

serrature corazzate per serrande e per

vengono certificate nel rispetto dei mas-

Le ricadute del “bisogno di sicurezza”

garage è una di quelle che guida que-

simi livelli definiti dalla normativa euro-

“Il sentimento diffuso di insicurezza”,

sto processo”. Michele Schiavarelli,

pea”. Secondo Ermanno Formisano,

afferma Michele Schiavarelli, “induce

Armored Door Locks Product Manager

Direttore Vendite Italia di Iseo Serrature

gli utilizzatori finali a richiedere solu-

Iseo Serrature: la serratura ad ingranaggi Performa garantisce una chiusura assolutamente ermetica e contribuisce al risparmio energetico

44 Dossier Serrature

44

2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI

UN MERCATO SEMPRE PIÙ ATTENTO ANCHE ALL’ESTETICA

Ferro Bulloni: la cancellata Hybrid è innovativa e duttile poiché permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno ed accessori di fissaggio

I segnali di ripresa non mancano e le aziende del comparto provano a trarne il massimo vantaggio puntando su un’offerta completa e di qualità capace di soddisfare anche il gusto estetico dell’utente finale Sono essenzialmente due i fattori che

di utilizzatori. Parla di “una tendenza

del 2018 riscontriamo una lieve ripresa

stanno sostenendo la domanda di

positiva rispetto alle passate stagioni”

del settore edilizio, a cui il comparto

questi prodotti: i segnali di ripresa evi-

Filippo Ciani, Presidente di Elsa Me-

delle reti e delle recinzioni è strettamen-

denziati da uno dei principali settori di

tallurgica, l’azienda senese che da 40

te legato. Tuttavia, siamo ancora molto

riferimento, quello dell’edilizia e delle

anni produce in Italia e commercializza

lontani dai livelli pre-crisi e dunque in

costruzioni, e i continui investimenti dei

chiodi e reti metalliche per recinzione

tutti questi anni Ferro Bulloni per po-

produttori nell’ampliamento e nell’inno-

adatte a molteplici applicazioni. Più

ter continuare ad incrementare le pro-

vazione costante della gamma di pro-

analitico Filippo Boghi, amministratore

prie quote di mercato ha investito molto

dotto offerta con il preciso intento di ri-

delegato di Ferro Bulloni, secondo cui

nella creazione di nuovi prodotti, si è

uscire a rivolgersi a tutta l’ampia platea

“nel corso del 2017 e in questo inizio

integrata in nuovi mercati e si è rivolta

52

2000

EVOLUTION

R

52 Dossier Reti e Recinzioni

DOSSIER n UTENSILI MANUALI

QUALITÀ, PERFORMANCE, ERGONOMIA E SICUREZZA Queste le caratteristiche che devono essere soddisfatte dai produttori di utensili manuali impegnati a soddisfare le esigenze dell’utente professionale ma anche dell’hobbista

Foto SNA Europe

Per i produttori di Utensili Manuali il mo-

un rallentamento dell’economia e che

to, e ci aspettiamo la continuazione di

mento è favorevole. Alfredo Casartelli,

avevano lasciato spazio a fornitori con

questo trend anche nell’anno corrente.

Amministratore di Mundial Casartelli

prodotti di scarsa qualità. Non abbia-

Gli utensili manuali sono la categoria di

conferma “un andamento positivo per

mo mai abbandonato la nostra filosofia

prodotto che ha registrato la crescita

la nostra azienda, con buona cresci-

basata sull’offerta di un prodotto di alta

maggiore di anno in anno e proprio per

ta per il 2018” e precisa che il “trend

qualità ed elevato livello di servizio, ele-

questo motivo nel nuovo Catalogo 40

è positivo per i rivenditori utensilerie e

menti base per una strategia vincente

sono stati inseriti in una nuova macro

forniture industriali”.

in un mercato competitivo”. Si mostra

categoria a sé stante”. Lo stesso di-

“Il settore”, dichiara Micaela Ramasco,

molto soddisfatto dei risultati ottenuti

scorso vale anche per Maurizio Verna,

Responsabile Comunicazione ed Even-

anche Matteo Tunioli, Responsabile

Responsabile Commerciale per l’Italia

ti di Abc Tools, “sta attraversando una

Commerciale e Marketing di Fervi: “La

di Grupa Topex che dopo aver precisa-

discreta ripresa dopo gli avvenimenti

nostra azienda è in costante crescita

to “non abbiamo dati ufficiali riguardo al

internazionali che avevano causato

dal 2012, ben oltre la media del merca-

mercato” sottolinea che “per riguarda il

62 Dossier Utensili Manuali

62

2000

EVOLUTION

R

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL MERCATO VISTO DAI GROSSISTI Anche in vista delle prevedibili ricadute degli incentivi, le previsioni per questo mercato sono sostanzialmente positive. Di questo e di altro parlano i grossisti protagonisti di questo speciale

Il giardinaggio, come è noto, è con-

renza della GDS e dei centri specia-

Cresce chi offre di più

nesso alle condizioni meteorologiche.

lizzati completa lo scenario e decide

Giovanni Gemignani, consigliere de-

La secchezza della stagione trascor-

in modo ulteriore chi vuole continua-

legato di Fabrizio Ovidio, specifica

sa ha condizionato il mercato. Hanno

re ad essere presente nel settore.

che “le quote di prodotti da giardinag-

sofferto i prodotti da taglio e potatura,

In generale, comunque, le quote di

gio costituiscono una percentuale rag-

mentre sono aumentate le vendite di

controllo da parte dei grossisti nel

guardevole del fatturato. Ciò dipende

articoli da irrigazione e innaffiamento.

dettaglio di ferramenta non cambia-

dal fatto che nelle nostre zone i negozi

Per i grossisti più e meno attivi in que-

no ed il crescente interesse verso la

di ferramenta trattano un po’ di tutto

sto business le condizioni di vendita

cura del verde da parte della clientela

ed offrono una risposta completa alle

sono differenziate a seconda dell’inte-

finale fa aumentare la presenza nel

79

richieste degli utenti finali”. Michele

resse a presidiare o meno il compar-

dettaglio degli operatori dell’ingrosso

Giudice, direttore commerciale del

to. Ancora più complessa è la presen-

che possiedono le percentuali più si-

gruppo Lamura, sottolinea che “il giar-

za nel dettaglio di ferramenta, dove la

gnificative. In poche parole, chi offre

dinaggio è per noi una delle famiglie

diversificazione dell’offerta di articoli

più assortimento e linee di articoli da

merceologiche principali. Nello speci-

è sempre più legata alla preparazio-

giardinaggio ha le potenzialità mag-

fico, per tale business registriamo un

ne dell’esercente a trattare prodot-

giori di aggredire il canale del detta-

aumento del 4,5%. La crescita è con-

ti specifici e ad adeguare la propria

glio, tradizionale e/o tecnico. Vediamo

tenuta, anche perché la linea profes-

merceologia a seconda della clientela

come cambia la situazione proprio a

sionale è sostanzialmente invariata nei

di riferimento. La crescente concor-

seconda di tali parametri.

volumi, a favore della linea hobby che

Speciale Garden nella ferramenta 79

4



2000

EVOLUTION

R

marzo

COLOPHON

2018

C.E.I.Srl

Piazza S.Camillo De Lellis,1 20124 Milano Tel. 02/66984880 - Fax 02/67493557 e-mail: hoga@hogaitalia.com n Direttore Responsabile Sergio Galimberti

Le aziende della ferramenta che conta

n Condirettore Camilla Galimberti - camilla.galimberti@hogaitalia.com n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Simona Zin, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio

I numeri del nostro sito

n Impaginazione Laura Longoni

ferramenta2000.net

VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data

n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico e pubblicità web Tel. 02-66988424

Panoramica del pubblico 1 feb 2018 - 28 feb 2018

Tutti gli utenti 100,00% Utenti

Panoramica

n Promozione e Sviluppo Sara Masi Utenti

n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424

600

n Abbonamento per anno 2017 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro

Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro

C/C postale n. 21059209 Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro

n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti.

300

8 feb

15 feb

22 feb

New Visitor Utenti

Nuovi utenti

Sessioni

9.892

9.225

11.051

Numero di sessioni per utente

Visualizzazioni di pagina

Pagine/sessione

1,12

30.808

2,79

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

00:01:46

61,90%

10,8%

n Aut. Trib. di Milano n. 32 del 18.1.1992 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono

89,2%

Lingua

n Concessionaria per la pubblicità: CEI s.r.l. Piazza S. Camillo De Lellis, 1 20124 Milano Tel. 02/66984880 Fax 02/67493557

Returning Visitor

Utenti

1. it

5.080

2. it-it

4.147

% Utenti 51,96% 42,42%

3. en-us

239

2,44%

4. en-gb

37

0,38%

5. fr

32

0,33%

6. de

29

0,30%

7. fr-fr

20

0,20%

8. es

19

0,19%

9. de-de

16

0,16%

10. es-es

15

0,15%

Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538

n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità

di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati - P.za S. Camillo De Lellis, 1-20124 Milano. Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).

© 2018 Google

Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000

Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria

La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000

seguici su 6

Ferramenta 2000 Magazine e Portale

@2000Ferramenta

R

SUPE

rd! o rec


NUOVO CATALOGO NUOVE PROMOZIONI Scopri i nuovi prodotti a prezzi vantaggiosi presso le migliori ferramenta ed utensilerie!

Promo

2018

SPECIALE

valido fino a Dicembre fino ad esaurimento scorte

SO: ITA PRES IN VEND

Eisenwarenmesse

solo fino a luglio 2018 fino ad esaurimento scorte

TRAPANO RADIALE

Art. TR01/200

€ 16200,00

€ 9750,00

TORNIO PARALLELO CON VISUALIZZATORE

Art. T070/400V3A15

€ 14950,00

€ 9570,00

IN VENDITA PRESSO:

fervi.com

fervi.com

FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172

7


Sorridi

La fiducia è il cuore pulsante di ogni nostra azione

SEDE: Via Villetta Strà, 12 -13881, Cavaglià (BI) Tel. 0161 96044 - Fax 0161 966770 vendite@machieraldo.it

TAKE&CARRY: Via San Quirico, 139/R -16163, Genova Tel. 010 8593533/8593733 - Fax 010 8593491 genova@machieraldo.it

www.machieraldo.it


2000

EVOLUTION

R

EDITORIALE n

Siamo all’Italexit?

Gli italiani dopo le elezioni del 4 marzo scorso vedono che il governo tedesco non reggerà. A lungo la politica lassista della Bce non è stata abbastanza intransigente per l’europeo medio. Cambierà la burocrazia europea e sta cedendo la loro teutonica granitica volontà di dominare sempre su un’Europa disunita e opportunista. Molti Paesi in difficoltà - e noi per primi con il nuovo centro destra – saranno più liberi di vivere senza troppe restrizioni e vincoli, con la speranza che la burocrazia subisca un’ennesima sconfitta con una rottamazione generalizzata di tutto ciò che pende da oltre 12 mesi. “Italexit”. Un bel titolo, adatto a un quotidiano come Welt. La posizione dell’Italia in Europa arriva al capolinea, non regge più le regole del gioco economico-finanziario. Non tutti gli europei sono tedeschi e a Bruxelles ci sono anche i latini. I tedeschi guardano con rabbia alla possibilità che l’europeo si liberi, Camilla Francesca Galimberti che la Commissione si comporti con democrazia verso lo sforamento dei conti da parte Il direttore della manovra di bilancio italiana e latina in genere. Per l’Italia il punto centrale di scontro è sul tavolo. L’Europa ci deve mandare i cinque stelle. La politica monetaria della banca centrale è troppo poco permissiva: deve concedere di più sul modello Usa. Più esattamente, si deve apprezzare l’attività di Mario Draghi intorno all’euro che ha reso possibile anche molte manovre delle politiche di bilancio. Mentre, fuori dalla Germania, si celebra il risveglio dell’indipendenza economica e finanziaria, Draghi è sulla graticola. Sotto accusa è proprio il Draghi pensiero “costi quel che costi” che, nel 2012, polverizzò la speculazione sulla moneta europea. La Deutsche Bank, pubblica una ricerca in cui afferma che negli ultimi quattro anni, il risparmiatore tedesco ha avuto un rendimento nominale del 3,4 per cento sui suoi investimenti. E noi in Italia? A muovere Berlino non è la rivolta del piccolo correntista che guadagna un sacco di soldi, ma una strategia politica che vuole la Germania al centro di ogni decisione. L’Eurozona ha registrato una crescita vicina allo zero, i peggiori risultati nel mercato del lavoro fra i paesi industriali, livelli di debito insostenibili e un’inflazione inesistente. Questo disastro potrebbe dare agio ai più coraggiosi italiani a imitare gli inglesi a cui non è successo niente dopo la loro uscita dal Unione. Tentano di tenere solo i vantaggi del eurozona rimandando al mittente i vincoli o lacci e lacciuoli di italica memoria (ndr Guido Carli). Nel futuro degli operatori finanziari e dei risparmiatori europei si profila un periodo turbolento di tensioni. Ma, soprattutto, la crescita non abita più qui...! Almeno per i prossimi 10 anni in Europa mancherà il credito, facile o difficile che sia, è stato tolto anche ogni criterio di merito alle politiche dei singoli paesi, perché la Bce li ha sostenuti tutti, ha dato soldi alle banche che non hanno finanziato le imprese e i commercianti, ma li hanno investiti in operazioni finanziarie molto lucrative oltre oceano. Gli obbiettivi più importanti da perseguire sono la libertà di investire con strategie a lungo medio termine come insegnato dall’economista statunitense Galbrahit con un forte debito pubblico e con un forte indebitamento pubblico. É forte il timore su questi argomenti dei contribuenti tedeschi che si sentono chiamati a sostenere il peso di un debito che potrebbe andare fuori controllo. La resa dei conti è vicina l’Europa si deve preparare all’avvento di un’Europa a due velocità che ristabilisce i confini e che ha già un precedente testato con successo e significativo: la Brexit. A dicembre, la BCE annuncerà il prolungamento del Qe (Quantitative Easing) oltre la scadenza di marzo 2017. Per i tedeschi, l’operazione va invece chiusa subito lasciando allo scoperto i paesi più deboli. Bisogna pur guadagnare qualche cosa!

9


2000

EVOLUTION

R

NOTIZIE n In breve

Hörmann lancia la campagna promozionale

2018

Ha preso il via il 1marzo scorso e durerà fino al 31 dicembre prossimo la campagna promozionale 2018 lanciata dall’azienda che propone questa iniziativa per il sesto anno consecutivo. Protagonisti della campagna sono il portone sezionale RenoMatic 2018 e le due porte d’ingresso Thermo65 e ThermoSafe 2018 che vengono proposti a un prezzo di assoluto interesse, per un risparmio fino al 30%. Il portone sezionale RenoMatic 2018 è disponibile con automazione ProLift e due telecomandi, nelle versioni con superficie Sandgrain, ruvida al tatto e particolarmente resistente, o Decograin, caratterizzata da un effetto simil-legno. La porta d’ingresso in acciaio/alluminio Thermo65 viene proposta in dimensioni fino a 1250 × 2250 mm ed è presentata in tre colori e tre finiture Decograin sul lato interno ed esterno. Rientra nella promozione anche la porta d’ingresso ThermoSafe con equipaggiamento di sicurezza certificata RC 3 incluso, che è disponibile in sette colori sul lato esterno, mentre il lato interno è realizzato di serie sempre in bianco traffico RAL 9016, opaco. Infine, tra gli articoli in promozione vi è anche l’automazione PortaMatic che consente di manovrare automaticamente battenti in legno e in acciaio attraverso una comoda radiotastiera o telecomando. Per approfondire: https://www.hormann.it/fileadmin/_ country/_global/aktion/aktion_2018/it/index.html

A Fitt Yoyo il premio Eletto Prodotto dell ’A nno 2018 Nella categoria giardinaggio il premio all’innovazione basato esclusivamente sul voto dei consumatori e organizzato dalla società Marketing e Innovazione Italia è andato al sistema estensibile rosso di Fit composto da un tubo estensibile al passaggio dell’acqua, raccordi e pistola multi-getto che è ideale per innaffiare orti e giardini, per lavare mobili da esterno, auto, biciclette, giocattoli e per essere portato in campeggio e in barca. Dopo aver superato il giudizio di ammissibilità espresso da un Comitato composto da rappresentati di associazioni professionali, della distribuzione, della comunicazione, del marketing, delle istituzioni e giornalisti, Fitt Yoyo è stato scelto da migliaia di consumatori all’interno di un’indagine condotta dall’IRI, interpellando consumatori di differenti età secondo un campione rappresentativo della popolazione italiana.

Nasce Duco Club Il brand del gruppo Cromology ha scelto Fel, il Festival dell’Edilizia Leggera, la più importante fiera di settore dedicata all’Edilizia Leggera, svoltosi a Lucca dall1 al 3 marzo scorso, per presentare Duco Club, il primo network per imbianchini professionisti. “Abbiamo pensato di creare un network per i professionisti del settore capace di offrire servizi su misura – dichiara Francesca Geri, marketing manager Duco – Il successo che stiamo riscontrando è notevole. Gli iscritti sono già più di 300! Le agevolazioni per chi si iscriverà al nostro club sono tantissime. La più importante è la possibilità di accedere al programma di formazione riservato ai membri del Duco Club, che prevede un fitto calendario di incontri in aula presso la scuola di alta formazione Cromo campus. Inoltre, ogni membro del Duco Club, inviando un aneddoto divertente relativo al mestiere di imbianchino, potrà diventare protagonista di Zelig e vedere la propria scenetta riproposta dai comici durante una serata dedicata a loro nel celebre teatro di Viale a Monza a Milano. Infine, tutti coloro che si iscriveranno entro il 30 giugno, parteciperanno a un concorso che mette in palio un week end al GP di Formula 1 di Monza”. 10


Tenax:

nuovo sito e nuovo logo

L’azienda ha rinnovato il proprio logo aziendale per renderlo più moderno e più leggibile, orientato verso il futuro e il cambiamento, ma sempre fedele alla storia e alla tradizione, delle quali conserva il portato valoriale e la notorietà cumulata. Da marzo è on-line anche il nuovo sito aziendale che vede una profonda revisione della grafica e dei contenuti. Una visual ancora più accattivante e moderna, una maggiore usability sia da computer che da mobile, contenuti nuovi ed approfondimenti di grande interesse. Tenax.net è un sito dinamico ed in costante aggiornamento, pieno di spunti e di suggerimenti che guidano i consumatori tra i prodotti Tenax offrendo indicazioni e tutorial chiari relativi ad applicazioni ed installazioni dei prodotti. Anche il trade potrà trovare una consulenza ancora più esperta ed approfondita nel settore del Garden e Fai Da Te.

OFFERTE DI LAVORO

I.L.P.A. - RICERCA AGENTI 2018-02-05 2018-02-05 La ditta I.L.P.A.,

nata nel

1930 con idee d’avanguardia per ogni tipo

di pulizia

CERCA AGENTI PLURIMANDATARI già introdotti nelle seguenti zone :

NORD ITALIA CENTRO ITALIA (Lazio compreso) INVIARE IL CURRICULUM A clargal@tin.it 11


NOTIZIE n In breve

2000

EVOLUTION

R

Al via “Einhell 25esimo anniversario” Einhell Italia, la filiale della multinazionale tedesca Einhell Germany AG, compie 25 anni e celebra questo evento con un concorso a premi che ha preso il via il 1 febbraio e terminerà il 31 luglio 2018. L’estrazione finale è prevista a settembre. Nata nel 1993 a Olgiate Comasco in provincia di Como, Einhell Italia ha sempre perseguito con grande dedizione e passione i valori a cui si sipira quotidianamente: innovazione, qualità e cura per il cliente. I premi in palio con il concorso “Einhell 25esimo anniversario” consistono in un voucher per un viaggio Francorosso del valore di 3.500 Euro, in un iPhone X e in una bici elettrica Wayel Electricbikes. Partecipare semplice. Basta acquistare uno dei prodotti a marchio Einhell, accedere al sito www.einhell-concorso25.it e inserire i dati personali, il codice riportato sul prodotto acquistato e una foto dello scontrino o fattura in cui sia ben visibile l’importo speso e la partita Iva del negozio dove è stato effettuato l’acquisto per accedere all’estrazione finale prevista entro il 30 settembre 2018. Einhell vuole premiare proprio tutti: per il primo premio estratto, saranno in due ad esultare, l’acquirente e il rivenditore del negozio in cui lo scontrino è stato battuto.

SI PRECISA CHE Contrariamente a quanto indicato nella didascalia pubblicata a pag 65 il compressore Pressito è utilizzabile sia collegandolo alla rete elettrica sia tramite una batteria da 18 V ad alte prestazioni Power X-Change. Si precisa inoltre che la corretta grafia del logo è E inhell e non E hinell come erroneamente indicato nelle didascalie di pag 63 e 65. Ci scusiamo con i lettori e con l’azienda per l’inconveniente È

uscito il

Quaderno Tecnico BigMat 2018

È disponibile gratuitamente in ogni punto vendita del gruppo il Quaderno tecnico BigMat 2018 “Isolamento acustico degli edifici”, la pubblicazione curata dall’Ufficio Tecnico di BigMat con la collaborazione editoriale di Anit con l’obiettivo di offrire alla propria clientela di artigiani, imprese e professionisti uno strumento utile, facile da consultare e dettagliato con approfondimenti e focus sia sulla teoria e la normativa di riferimento sia sulle soluzioni idonee per ogni problematica. Si compone di tre capitoli. Il primo capitolo è dedicato alla normativa in vigore, dalla Legge quadro sull’acustica n. 447 alla Norma Uni 11367 per la classificazione acustica delle unità immobiliari, nel secondo vengono evidenziate le differenze tra il calcolo previsionale e le misure in opera richieste dalla normativa al fine di capire quali accorgimenti adottare per i propri cantieri e/o progetti. Infine, nel terzo vengono analizzati i materiali e le indicazioni di posa e illustrati i diversi tipi di rumore (aereo, al calpestio e da impianti) e le soluzioni tecnologiche per intervenire sugli elementi dell’edificio interessati: facciate, intercapedini, pavimentazioni, vani scala e altro. I Quaderni Tecnici BigMat possono anche essere sfogliati sul sito www.bigmat.it nell’area dedicata al progettista. 12


CHROMITING

®

UNIVERSALE - RESISTENZA ALLA CORROSIONE MOLTO SUPERIORE RISPETTO ALLA ZINCATURA BIANCA O GIALLA TRATTAMENTO

ASPETTO RESISTENZA ALLA CORROSIONE (test accelerato di Nebbia Salina) BASSA 72 h.

MEDIA 120 h.

ALTA 240 h.

ZINCATO BIANCO ZINCATO GIALLO III ZINCATO GIALLO VI TROPICALIZZATO CHROMITING® MUSTAD

- RISPETTO DELL’AMBIENTE E DELLE NORME: CONFORMITÀ RoHS, Reach, 2000/53/EU - ASPETTO ESTETICO VERSATILE ADATTO PER L’ABBINAMENTO CON TUTTA LA FERRAMENTA - LUBRIFICAZIONE - MARCATURA

EN 14592 : 2008 CSTB - PARIS

100% MADE IN ITALY dal 1912

MUSTAD S.p.A. - Via Sant’ Anna 59/21 - 10070 Balangero (TO) - Tel. 0123 346625 - commercio@mustad.it - www.mustad.it 13


2000

EVOLUTION

R

NOTIZIE n In breve

Brico io: a Milano la festa della primavera Un’occasione di dialogo e confronto tra le aziende fornitrici e i direttori dei punti vendita, diretti e affiliati. Questa l’impostazione voluta dall’insegna per la fiera svoltasi presso l’NH Congress Center di Milanofiori il 20 e 21 febbraio scorso durante la quale ha presentato in anteprima ai direttori dei negozi diretti e affiliati l’assortimento che contraddistinguerà i propri punti vendita nel periodo primavera estate. Grazie al lavoro preparatorio degli organizzatori che hanno provveduto ad inviare con un mese di anticipo a tutti i direttori di negozio una brochure nella quale erano illustrate l’offerta e le condizioni di vendita di ciascun espositore, le 58 aziende espositrici hanno avuto la possibilità di avviare contatti che si sono concretizzati con la raccolta di ordini e la programmazione delle consegne. Ad accentuare la concretezza degli incontri hanno contribuito la scelta di molti espositori di prevedere condizioni particolari riservate all’evento e anche i due punti informatici che mettevano a disposizione dei visitatori dei computer portatili da utilizzare per ordinare gli articoli di interesse e pianificare i tempi di consegna. Tra gli espositori anche due nuovi partner di Brico io. Si tratta di Inkloud e Ecoline Wash. Il primo è specializzato nella riparazione di telefoni cellulari e nella vendita di accessori e cartucce per stampanti, il secondo offre un servizio di lavaggio e sanificazione dei veicoli a domicilio attraverso una rete di cento furgoni dotati di generatore a vapore che può essere prenotato utilizzando un’apposita app. “Siamo continuamente impegnati a sviluppare la gamma dei servizi offerti”, ha dichiarato Paolo Micolucci Direttore Acquisti Brico io, “e a partire dalla metà di aprile prenderà il via un progetto pilota che prevede l’inserimento di un corner dedicato alla riparazione di smartphone e tablet nei punti vendita di Concorezzo (MB), Formia (LT) e Alessandria. Sarà presidiato da un addetto che per un mese è stato formato da Inkloud che è il nostro partner in questa operazione. Per noi è un modo per distinguerci rispetto ai competitor, ma anche e soprattutto per aumentare la frequenza delle visite ed essere sempre più percepiti come lo specialista di riferimento dalla nostra clientela”.

Expo Machieraldo:

a maggio la terza edizione Si svolgerà il 20 e 21 maggio presso la sede fieristica di Malpensa Fiere la terza edizione del Machieraldo Expo. Tra i 130 espositori figureranno marchi primari provenienti anche dall’estero Spagna, Germania e Polonia. Più che di un evento Machieraldo preferisce parlare di una vera e propria fiera, dove i suoi clienti hanno la possibilità di interfacciarsi direttamente con i fornitori, fare acquisti vantaggiosi, chiedere informazioni tecniche, visionare prodotti nuovi, creare nuove gamme assortimentali magari richieste nell’ambito del settore ferramenta, edile, agricolo ecc. Quest’anno verrà anche creato fisicamente un negozio di ferramenta di circa 200 mq dove verrà presentato un layout ben definito di prodotti dei marchi più quotati e prestigiosi, con tanto di bancone, isole promozionali ed idee per il proprio negozio.

14


UPDATE

D

info@blumorgana.it

ETAG 0 0 1 C A LC E S T R U Z ZO O PZ IO N E 7

ANCORANTE CHIMICO PER CALCESTRUZZO, MURATURA DI MATTONI PIENI E FORATI +24°C

+40°C

+50°C -40°C

+40°C

NEW

+40°C -40°C +50°C

ETA

-40°C

001 ETAG

Part 5

0560

15/ ETA -

TEMPERATURE DI SERVIZIO

TEMPERATURE DI SERVIZIO

PROGRAMMA DI CALCOLO

ETAG 029

ETAG 001 OPTION 7

ETA

ETAG 029

ETA - 11/0396

M8 ... M12 ETA

ETAG 001 Part 5 OPTION 7

RESINA POLIESTERE SENZA STIRENE

ETA - 15/0560

Opzione 7 M8 ... M16

1937

2017 sistemi di fissaggio

w w w . b o s s o n g . c o m

1962 ®

N7

OPTIO

2017

BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 15 info@bossong.com


DAL MERCATO

Kai, la soluzione di valore Senza qualità non si può intraprendere una strategia di medio-lungo periodo. Questa la visione di KAI, il nuovo marchio di Bolt Lighting KAI, dal giapponese “Valore”, “Beneficio”. Dal cinese “Aperto”, “Vittoria”, “Trionfante”. Un naming breve, conciso, di facile memorabilità che parla di soluzione semplice, accessibile, e soprattutto, valida. KAI è il nuovo marchio Bot Lighting dedicato al canale consumer. È il risultato di 40 anni di esperienza nel settore, di investimenti e ricerche mirati a introdurre nel mercato prodotti sempre più in grado di interpretare le esigenze dei target a cui sono rivolti. La qualità al giusto prezzo KAI persegue l’obiettivo di differenziarsi con una proposta completa costantemente orientata alla qualità, al servizio e alla soddisfazione del cliente praticando

nel contempo, un prezzo particolarmente competitivo. Condizione resa possibile da siti produttivi dislocati in aree a basso costo e a un controllo diretto della produzione. Troppo spesso troviamo sul mercato prodotti di qualità quanto meno discutibile, in grado di soddisfare solo la componente economica dell’acquirente. Ma siamo sicuri che sia davvero il prezzo la leva principale del marketing? La vision di KAI è che senza la qualità non si possa intraprendere una strategia di medio-lungo periodo. Le certificazioni dei prodotti, la costante azione di ricerca, la capacità innovativa, la gestione delle risorse umane e gli investimenti nell’automazione produttiva, fanno di KAI un partner serio ed affidabile. Efficacia e completezza, ergonomicità ed ecosostenibilità KAI è un assortimento di prodotti in continua evoluzione, concepito per soddisfare vecchie e nuove esigenze residenziali e del terziario. Con scelte innovative, nell’ottica dell’ergonomicità e dell’ottimizzazione degli spazi, ecosostenibili e orientate al risparmio energetico e con una visione del lavoro che ha ereditato i valori della casa madre: onestà, serietà, impegno. La trasparenza nei rapporti, la logica della partnership piuttosto che quella del solo profitto, la scelta di un approccio di condivisione e team-building sono aspetti che, oggi, possono fare la differenza. Qualità significa anche servizio KAI opera con le più importanti organizzazioni logistiche nazionali ed internazionali e si avvale della collaborazione di organizzazioni specializzate in Far-East che garantiscono una costante attività di scouting e relazione anche con aziende di comparti differenti per un continuo scambio di informazioni e una conoscenza a 360° dei mercati. La merce in arrivo dalla produzione è seguita in ogni fase, il magazzino è gestito da figure professionali altamente specializza-

te: l’evasione dell’ordine, in normali condizioni, avviene entro 48 ore dal ricevimento. Gli uffici e i responsabili di zona sono sempre a disposizione, con competenza e cortesia, per trovare la soluzione che più si adatta alle moderne esigenze di un mercato in continua evoluzione.


Bot Lighting srl - Via Lombardia n 37/39 30030 Cazzago di Pianiga (VE) - Italy T. +39.041.51.29.411 - F. +39.041.51.01.715 www.botlighting.it - info@botlighting.it

17


2000

EVOLUTION

R

ATTUALITÀ n

Le strategie di Einhell Group nell’anno in cui celebra i 25 anni di Einhell Italia

A illustrarle il Top Management dell’azienda che ha accolto una delegazione della stampa italiana nel proprio quartier general sito a Landau an der Isar, nei pressi di Monaco 1993: a Olgiate Comasco in provincia di Como in una struttura

senso del percorso che ha portato Einhell Italia ad affermar-

di soli 20 mq Beniamino Gelmi apre Einhell Italia. Ad affian-

si come una delle aziende di riferimento sul mercato italia-

carlo la moglie Maria Luisa e un team composto da cinque

no nei settori in cui opera: utensili elettrici portatili, utensili e

collaboratori.

macchine stazionarie, oltre agli articoli per il giardinaggio e

2018: nell’anno in cui celebra i 25 anni di attività Einhell Italia

pompe per acqua. Un successo che è stato perseguito con

è una solida realtà con sede a Binago (Como) - dove si è

passione e sempre attenendosi a quei valori di innovazione,

trasferita dal 2012 e dove sono operativi gli uffici commer-

qualità e cura del cliente ai quali da sempre si ispira anche la

ciali, amministrativi e di assistenza tecnica - un fatturato che

casa madre, la Einhell Germany AG, con sede a Landau an

si attesta intorno ai 24 milioni di euro, un magazzino a Pavia

der Isar in Germania. Nell’anno in cui Einhell Italia celebra il

che gestisce ogni giorno circa 7.000 posti pallet, 24 colla-

traguardo dei 25 anni di attività, Rossella Bianchi ha accom-

boratori e 41 agenti quotidianamente dediti a soddisfare i

pagnato una delegazione di giornalisti italiani ad incontrare

clienti acquisiti su tutto il territorio nazionale. Dal 2017 Ros-

il top management della capogruppo tedesca per avere un

sella Bianchi, in azienda dal 2003 in qualità di Responsabile

quadro dei risultati raggiunti e delle strategie con cui il grup-

Finanziario, ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato

po intende continuare a sviluppare sia il fatturato sia la pro-

andando ad affiancare Beniamino Gelmi. Tra i tanti progetti

pria presenza sul mercato mondiale.

che sono nati e si stanno sviluppando quello del nuovo show-

18

room concepito come uno spazio ampio che si caratterizza

Il Gruppo Einhell

per un layout espositivo studiato per rappresentare l’intera

È il 1964 quando Josef Thannhuber fonda a Landau an der

gamma di prodotto, ma anche per ospitare dimostrazioni

Isar la Hans Einhell, una piccola realtà che ha come core

pratiche riservate ai clienti. Pochi dati che bastano a dare il

business la produzione di carica batterie e grill e articoli per


la sicurezza della casa, tra cui antifurti e videocitofoni e tv a circuito chiuso. Questo almeno fino al 1993, quando, in seguito a un radicale cambiamento nelle scelte strategiche della famiglia Thannhuber, viene decisa l’apertura della Einhell Far East, la prima filiale orientale, a cui segue nel 1994 la creazione a Chongqing del primo polo produttivo per lo sviluppo di elettroutensili. È l’inizio di una politica di espansione in tutto il mondo che ha portato il Gruppo Einhell a diventare un brand globale con circa 1400 dipendenti, 36 filiali e numerosi partner associati.

cominciato a investire nella R&S sulla tecnologia Litioum Ion già nel 2005, oltre 5 anni fa ha avviato un processo di investimenti e sviluppi nel settore cordless, che l’hanno portata a ideare la gamma Power X-Change, che utilizza celle agli ioni di Litio di ultima generazione. A questo proposito gli obiettivi Il gruppo veicola i propri prodotti in tutti i più importanti canali distributivi anche se il canale Diy da solo rappresenta oltre il 50% del totale. Entro il 2022 Einhell Group punta a portare il proprio fatturato a quota 750 milioni di euro, grazie a una strategia che trova i propri pilastri nella continua innovazione di prodotto - in questo ambito un punto qualificante è rappresentato anche dalla partnership con DuoDesign - e nell’offerta della più vasta e completa piattaforma di attrezzi da lavoro e da giardino a batteria per il bricolage e il fai-date. Questa piattaforma permetterà ad Einhell di essere in pool position nel rispondere al sempre più marcato orientamento dei consumatori del mercato Tools verso articoli a batteria capaci di garantire le prestazioni di un prodotto a cavo assicurando contemporaneamente la libertà tipica di un senza fili. In questo l‘azienda sarà favorita dal fatto che dopo aver

del gruppo per il 2018 sono di estendere la gamma Power-X Change fino a 100 articoli. L’altra leva di crescita su cui punta Einhell Group è la qualità del servizio offerto alla clientela. Un servizio che è affidato alla Isc, la società del gruppo dedicata all’assistenza post vendita e che trova i propri elementi qualificanti in un continuo scambio di informazioni con la Ricerca e Sviluppo e la Progettazione finalizzato a ridurre al minimo la probabilità di guasti e inconvenienti e nell’ampia disponibilità di parti di ricambio disponibile presso il Centro che serve anche le sussidiarie europee. Nel nostro Paese Isc Italia è stata costituita nel 2006. La crescita e lo sviluppo del business hanno successivamente convinto Einhell Italia a fondere le due realtà imprenditoriali in un’unica, in modo da essere in grado di garantire un’ancor più ampia gamma di servizi e di prodotti.

19


2000

EVOLUTION

R

Eisenwarenmesse 2018 n

Un successo basato sulla qualità prima che sui numeri Sono due i punti su cui il consenso per la fiera di Colonia è unanime: la dimensione internazionale e l’elevata qualità degli operatori. Lo dicono i dati diffusi dagli espositori, ma soprattutto i tanti espositori italiani protagonisti delle interviste che proponiamo nelle pagine che seguono Oltre 47.000 visitatori da 143 paesi, in crescita del 9% rispetto al 2016, e una quota di partecipazione di operatori esteri superiore al 70 per cento. Questo il bilancio in numeri dell’edizione 2018 di Eisenwarenmesse, il Salone Internazionale della Ferramenta che si è svolto a Colonia dal 4 al 7 marzo scorso. I decision maker di tutto il mondo hanno approfittato di questa occasione per scoprire novità, innovazioni e trend del settore. ”L’87% dei nostri espositori e oltre il 70% degli operatori giunge dall’estero; i visitatori specializzati sono arrivati in rappresentanza di 143 paesi, 19 in più rispetto alla scorsa edizione”, sottolinea Katharina C. Hamma, Chief Operating Officer di Koelnmesse GmbH. Ad aumentare di più gli operatori provenienti dall’Asia, in particolare Giappone, dal Nord e Sud America, dall’Africa e dalla Federazione Russa, mentre l’afflusso di operatori dai soli USA è aumentato del 12%. Sulla dimensione internazionale della fiera e sulla sua efficacia nel promuovere e offrire concrete occasioni di business concordano anche tutti gli espositori italiani incontrati dalla nostra rivista durante la manifestazione. Non così unanime è il consenso sulla scelta di Koelnmesse di portare la durata della manifestazione a quattro giorni e, soprattutto, di includere anche la domenica. Di sicuro chi è andato a Colonia ha avuto l’occasione di avere una visione quanto mai completa ed esaustiva dei trend che caratterizzano e caratterizzeranno il comparto nel breve e medio periodo. Per tutti l’appuntamento è a Eisenwarenmesse 2020, in programma dal 1 al 4 marzo 2020.

20


21


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

ALFER

Maria Grazia Doria, Responsabile Commerciale Italia “Il bilancio della nostra partecipazione è complessivamente positivo. In particolare è per noi motivo di soddisfazione l’aumento degli operatori italiani che hanno visitato il nostro stand. Va a premiare l’impegno e l’attenzione che riserviamo a un mercato al quale guardiamo con grande interesse e che per noi è in costante crescita. L’edizione 2018 ha confermato Eisenwarenmesse come LA mostra di riferimento a livello internazionale. L’unica perplessità riguarda la scelta di portare la durata della fiera da tre a quattro giorni. Il confronto con la scorsa edizione ci dice infatti che, almeno per quanto ci riguarda, tutto questo non si è tradotto in un ulteriore incremento dei visitatori. E questo perché, come abbiamo constatato anche nell’edizione 2016, chi è realmente interessato fa in modo di non mancare. Più che proporre delle novità di prodotto, che quando sono pronte vengono immediatamente veicolate sul mercato senza aspettare un particolare evento o fiera, abbiamo riproposto tutti i concetti presentati nell’ultimo anno per confermare i valori e gli elementi che ci contraddistinguono come brand e anche il nostro posizionamento sul mercato”

AMBROSOL

Daniele Ambrosini, Amministratore Delegato “Vista la decisione di portare a quattro i giorni della fiera, mi aspettavo forse di trovare più visitatori rispetto al 2016. Detto questo, però, la sensazione è che chi è venuto a visitarci fosse più determinato a concludere. Vedremo. Questa è una fiera che dà i suoi frutti anche a distanza di tanto tempo. Siamo presenti da quattro edizioni e la nostra rete estera è stata creata anche grazie ai contatti allacciati qui a Colonia. Operiamo in un settore, quello dell’aerosol, che in Europa vede pochissimi produttori - oltre a un’azienda tedesca ci siamo noi e altre due o tre italiani – e molti altri che marchiano un prodotto fatto da terzi. Per questo abbiamo deciso di impostare lo stand in modo da far capire che noi produciamo realmente quello che vendiamo. Abbiamo posizionato sul lato corridoio delle vetrine con le nostre novità. Si tratta di una pellicola spray removibile, di una guaina spray che sigilla le fessure, di un rimuovi graffiti privo di solventi clorurati che non cola e di una finitura trasparente in spray per carrozzeria. Il fatto che in molti dopo essersi fermati a guardarli abbiano deciso di entrare ci porta a pensare che abbiamo fatto un buon lavoro!”

AMBROVIT

Alberto Sozzè, Responsabile Vendite e Qualità “La nostra partecipazione a questa fiera ha il duplice obiettivo di farci entrare in contatto con potenziali clienti e di rafforzare la relazione con i clienti acquisiti e i fornitori e, ovviamente, di confermare il posizionamento del nostro brand. Concordo con chi afferma che, rispetto alle precedenti edizioni, l’affluenza specie in questo settore è un po’ in calo. La qualità dei visitatori, invece, è rimasta inalterata e sempre di alto livello. Lo stesso discorso vale anche l’internazionalità. Abbiamo ricevuto visitatori dal Nord Europa e da diverse aree del mondo. Anche se la nostra azienda opera già in tutta Europa, Colonia ci offre la possibilità di rendere ancora più capillare la nostra presenza. Siamo costantemente impegnati a innovare la gamma per garantire sempre risposte adeguate alle esigenze emergenti della clientela. In particolare, qui in fiera presentiamo le nuove viti per il settore della carpenteria, nel quale siamo considerati un’azienda di riferimento a livello nazionale ed europeo”.

22


23


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

ANI

Arturo Taglier, Direttore Vendite Italia

ANNOVI REVERBERI

Maria Benassi, Communications & Marketing Business Partner

Alessandro Campinoti, Export e Marketing Manager

“Siamo presenti da sempre a Eisenwa-

“Siamo a Colonia con l’obiettivo di sem-

renmesse. In questa come nelle prece-

pre: trovare nuovi clienti, opportunità

denti edizioni l’obiettivo è quello di am-

e canali di vendita. I modelli di vendi-

pliare e rafforzare ulteriormente la rete

ta sono in evoluzione – ad esempio,

dei distributori sui mercati esteri. Ven-

sono arrivati anche tre clienti olandesi

diamo già in 80 Paesi e in 4 continenti,

che hanno avviato una vendita por-

ma vorremmo rafforzarci in alcune aree

ta a porta con furgoncini – e nascono

come ad esempio i Paesi Arabi o la

sempre nuove realtà. Quest’anno l’af-

Russia. Abbiamo incontrato distributori

fluenza degli operatori italiani è in calo.

provenienti da ogni parte del mondo.

Molti preferiscono aspettare che siano

Dall’Europa ma anche dalla Turchia,

le aziende a visitarli per presentare le

dal Nord Africa o dal Sud America.

proprie novità. Invece, una fiera come

Quest’anno l’afflusso al nostro stand è

questa è l’occasione per avere una vi-

stato particolarmente elevato. Merito

sione d’insieme del mercato. Il nostro

della nuova pistola di gonfiaggio, la 25

“Il rilancio di questa fiera, negli anni, ha

prodotto si basa su una tecnologia ma-

Flex, che è la prima al mondo dotata di

portato i suoi frutti. Buona affluenza di

tura. Si lavora sul miglioramento dell’e-

un manometro flessibile antiurto. Pre-

clienti e possibilità di nuove aperture

stetica e anche delle funzionalità. La

senta, infatti, un perno indipendente

e prospect. Quartiere fieristico sempre

gente lo sceglie – specie nella grande

che, in caso di caduta della pistola, at-

molto organizzato e ben tenuto, spazi e

distribuzione – anche grazie a un de-

tutisce il colpo ed evita che il manome-

pedonabilità ben curata e studiata. An-

sign capace di catturare l’attenzione.

tro si stari. Questo è un problema molto

che la durata è giusta per dare seguito

Le funzionalità sono date per scontate

sentito dai gommisti e forse anche da

alle molteplici visite ricevute. Il giorno

e solo i clienti professionali ormai san-

questo nasce il fortissimo interesse che

che ha registrato maggior affluenza è

no valutare questi prodotti. Ci troviamo

ha incontrato. Tanto più che, grazie an-

stato il lunedì. Abbiamo presentato del-

a competere con aziende che operano

che agli investimenti sostenuti per ren-

le novità per il mondo trade, sia per il

in Paesi con minore pressione fiscale

dere più efficienti i processi produttivi

marchio di casa che per il mondo de-

e normative meno stringenti sul piano

nel reparto gonfiaggio, siamo in grado

dicato ai prodotti in licenza. Un’idro-

della sicurezza del lavoro. Al contrario

di proporla a un costo estremamente

pulitrice a marchio ARBC, il modello

di tanti che si scandalizzano, penso

accattivante”.

399, che esercita una pressione da 140

che l’introduzione dei dazi servirebbe

bar e 450 l/h. È pratica e comoda per

a coprire questo gap e a consentire di

gli utilizzi quotidiani, grazie ai grandi

tornare a competere sulla competenza

battistrada e al pratico avvolgi-tubo

e non sul prezzo”.

in materiale termoplastico da 8 m. Ha motore elettrico monofase ad induzione con protezione termica. Importante anche la nuova serie 9 e la gamma delle idropulitrici con motore a scoppio e diverse motorizzazioni. Per il marchio Stanley abbiamo presentato un aspiratore wet & dry da 25 l con la tanica in materiale plastico e comoda presa elettroutensile. È versatile e pratico grazie alle grandi ruote che assicurano un’ottima mobilità. Infine, ricordo tutte le nuove gamme di pompe da giardino a marchio B+D e Stanley nelle versioni sommergibile ed autoadescanti con e senza autoclave”.

24

AWELCO


25


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

CAMP ITALIA

Trifone Campagna, manager “Siamo a Eisenwarenmesse con l’obiettivo di entrare in contatto con nuovi potenziali partner all’estero, con i quali costruire relazioni commerciali reciprocamente vantaggiose, e di sviluppare la nostra presenza su nuovi mercati. Abbiamo avuto numerosi incontri interessanti con operatori provenienti dall’Est Europa, da Paesi del Mediterraneo, dal Nord Africa e dal Medio oriente. Abbiamo presentato loro tutta la nostra gamma, in particolare le novità in tema di lubrificazione, protezione delle superfici, trattamento dei metalli e fai-da-te. Alcune verranno introdotte sul mercato italiano subito dopo la fiera, altre sono già proposte nel canale tradizionale che è l’unico nel quale operiamo, perché ci consente di garantire un servizio personalizzato ai nostri partner, con un’assistenza tecnica specializzata. L’attività di Camp si caratterizza proprio per il supporto continuo al trade, con consulenti dedicati alle rivendite, per aiutarle a sviluppare le loro vendite. In quest’ottica, investiamo sulla formazione interna e dei nostri partner, per superare le aspettative del cliente finale, e offriamo loro diversi strumenti di comunicazione in store. Inoltre, partecipiamo in maniera attiva agli eventi organizzati in collaborazione con rivenditori e altri produttori, in cui c’è anche l’occasione per mostrare agli utilizzatori dei nostri prodotti - soprattutto artigiani e utenti industriali – le migliori modalità di utilizzo e i tutti i vantaggi che si ottengono dalle prestazioni superiori garantite da ognuno di essi. Ma c’è una cosa a cui teniamo di più in assoluto: al primo posto fra i nostri valori c’è il rapporto umano e di vera partnership che ci impegniamo a creare, da subito, con tutti i nostri clienti”

COMPA

Fabrizio Pasini, responsabile commerciale “La scelta di tornare a Colonia dopo essere mancati nelle ultime tre edizioni è frutto del cambio di strategia dell’azienda che ha deciso di tornare a puntare sul Made in Italy. Oggi sono davvero poche le aziende che producono le proprie troncatrici in Italia. Abbiamo identificato in Eisenwarenmesse la vetrina ideale per proporre un nuovo modello Made in Italy e incontrare mercati caratterizzati dalla presenza del professionista legno che richiede e apprezza una macchina professionale come questa. Cerchiamo degli importatori e qui ne abbiamo incontrati diversi provenienti da varie aree del mondo, dai Paesi del Magreb fino al Nord Est dell’Europa. Avendo il know how per produrre queste macchine siamo in grado di costruire un rapporto di collaborazione con i nostri clienti e di mettere in produzione anche funzioni atte a soddisfare specifiche esigenze del mercato”.

CONSIGLIO ABRASIVI Cristiano Consiglio, partner

“Siamo sicuramente soddisfatti di questa edizione di Eisenwarenmesse. Al di là dei circa sei appuntamenti a giornata prefissati ancora settimane prima dell’inizio della fiera, è stata un’occasione per confrontarsi con clienti, fornitori, ed anche concorrenti provenienti da ogni parte del mondo. Per noi, questo è - per distacco - il vero evento fieristico di riferimento nel mondo dell’utensileria e ferramenta. Particolare motivo di soddisfazione è stato forse rendersi conto che a quindici anni dalla nostra prima partecipazione, alcune aziende hanno dato per scontato che ci saremmo stati ancora una volta e sono passate a trovarci volentieri. La fiducia del cliente si conquista anche così. Questa edizione è stata l’occasione per lanciare il nuovo Catalogo 2018. Molte le novità: dall’allargamento degli utensili per la lucidatura, agli abrasivi specifici per acciaio inossidabile quali le nuove tele ceramiche con struttura microcristallina fine. Ancora una volta, poi, abbiamo puntato sulle ruote lamellari con gambo, declinate in diversi minerali abrasivi e varianti, compresi i molti fuori standard, sia per dimensioni (h 3 mm, diam. 120 mm, ecc..) che per perni (lunghi, filettati, ecc..)”.

26


BENEFITS LEGGERA E CONFORTEVOLE OTTIMO DRENAGGIO DELL’ACQUA DESIGN ANTISCIVOLO SPECIFICO

GARSPORT MONZA S1p

Alta resistenza all’abrasione Mescola antistatica e resistente agli oli Resistente al calore (HRO)

GARSPORT S.R.L. - Via Piave 15 - 31040 Volpago del Montello TV Tel. (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 27 web: www.garsport.it - e-mail: info@garsport.it


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

DAVIDE E LUIGI VOLPI Giovanni Volpi, Amministratore Delegato

DI MARTINO

Luca Balbo, Responsabile Commerciale

Giuseppe Trisciuzzi, General Manager

“Abbiamo deciso di partecipare per la

“Uno dei nostri obiettivi era individua-

prima volta perché vogliamo entrare an-

re distributori in Paesi dove non siamo

che nel canale della ferramenta. Siamo

attualmente presenti: il bilancio è sen-

anche interessati a incrementare l’inci-

za dubbio molto positivo, dalla fiera

denza dell’export sul nostro fatturato.

portiamo a casa nominativi potenziali

L’afflusso è forse inferiore alle aspetta-

importanti da diversi Stati di nostro in-

tive, ma i contatti sono sicuramente di

teresse. Ciò detto, è per noi motivo di

ottima qualità. Oltre agli italiani, che per

soddisfazione che anche diversi di-

lo più erano già noti e alcuni già clienti,

stributori italiani nostri clienti abbiano

abbiamo avuto modo di entrare in con-

scelto di visitare il nostro stand, anche

tatto con operatori provenienti da tutto il

se solo per salutarci, considerato che

mondo, dall’Australia, all’Europa e alla

sono quotidianamente in contatto con

Russia. Da anni lavoriamo molto con la Germania, anche se in private label. Stiamo provando a inserirci anche con il nostro marchio. Si tratta di una vera e propria sfida perché gli operatori tedeschi o comprano il prodotto nazionale quando vogliono il prodotto di qualità o ripiegano su prodotti di fascia entry level del Far East quando sono alla ricerca del prezzo. Presentiamo tutta la nostra gamma, comprese le macchine per la raccolta olive che pur non essendo in sintonia con la fiera hanno incontrato l‘interesse di operatori provenienti da Paesi come la Grecia o il Portogallo. Il nostro prodotto di punta è la pompa trasparente, che è apprezzata per la qualità e l’estetica”.

“Esponiamo da quando esiste questa fiera. Negli anni, grazie al suo respiro internazionale, ci ha aiutato a crescere e ad approcciare nuovi mercati offrendoci l’opportunità di allacciare contatti in Paesi che sarebbe stato molto complesso raggiungere con i nostri area manager. Anche quest’anno abbiamo avuto numerosi e promettenti contatti con visitatori provenienti da tutto il mondo. Tra le nostre novità citerei lo sviluppo del mondo delle pompe elettriche. Dopo aver presentato lo scorso anno la spalla Electra16 con batteria piombo gel, quest’anno lanciamo la versione con batteria al litio. Abbiamo ampliato la gamma delle trappole bio aggiungendo quella per topi a quelle per le lumache e gli insetti. Nelle pompe con indicatore di livello e materiale trasparente Crystal presentiamo una nuova caraffa innaffiatoio da 2 litri con scala graduata che è disponibile anche nella versione per uso alimentare. Infine, ricordo la linea di schiumogeni con guarnizioni in Viton FTM resistenti agli acidi ai solventi e ai prodotti detergenti più aggressivi che sono adatti per il settore automotive. Nell’arco dei prossimi due mesi saranno tutte disponibili sul mercato italiano”.

28

ECO SERVICE

la nostra rete vendita in Italia, che offre loro tutto il supporto necessario. A Colonia abbiamo presentato W8, il primo sbloccante spray biodegradabile con 8 funzioni, che ha riscontrato grandissimo interesse ed apprezzamento tra i distributori di tutto il mondo. La biodegradabilità è, infatti, un tema di cui si parla e si parlerà molto, e rappresenta una sfida a cui il settore chimico non può assolutamente sottrarsi: una sfida che Eco Service ha raccolto, sin dalle sue origini. Per riuscire a trasferire questo valore abbiamo pianificato per i prossimi tre anni importanti investimenti in comunicazione, sia sulla carta stampata che su TV e radio, con l’obiettivo di stimolare il sell in, ma anche il sell out”.


29


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

ELEPACKING

Andrea Spilli, Export “La partecipazione ad Eisenwarenmesse ci ha offerto l’opportunità di celebrare il nostro 25simo anniversario e di dimostrare il valore della nostra azienda, del nostro brand e dei nostri prodotti ai clienti di tutta Europa. Questa è la terza volta che esponiamo e il bilancio è decisamente positivo. La qualità dei visitatori è stata molto alta e siamo entrati in contatto con distributori e grossisti che, senza la fiera, forse non avremmo avuto la possibilità di incontrare. Tra gli altri abbiamo notato un buon afflusso di operatori provenienti dall’area dei Balcani. Una delle novità che abbiamo presentato è il sacco arrotolato con maniglie a scorrimento che rappresenta un importante ampliamento della gamma in un segmento al quale stiamo destinando importanti investimenti. Proprio di recente, ad esempio, abbiamo proceduto all’up grade dei processi produttivi con l’inserimento di nuovi macchinari. Abbiamo ampliato anche l’offerta nella foglia in polietilene dove presentiamo alcuni prodotti particolari che ci consentono di coprire un’esigenza del mercato che fin qui non trovava risposta”.

FACAL

Massimo Negretti, Amministratore e Legale Rappresentante “Siamo a Colonia per allargare la nostra presenza sui mercati esteri e confermare e consolidare ulteriormente l’immagine dell’azienda nei confronti degli operatori italiani ed esteri. La nostra impressione è che, forse a causa delle loro vicende politiche e sociali, quest’anno siano calati gli operatori provenienti dal mercato arabo che erano abituati anche ad ordinare direttamente in fiera. Il dato positivo è che la presenza del Nord Europa, che prima era solo di spolvero, sia decisamente aumentata con particolare riguardo alla grande distribuzione e ai gruppi di acquisto. Si tratta di mercati che si distinguono per solvibilità e anche per continuità. A livello di prodotto confermiamo l’impostazione adottata a partire dal 2013 che ci ha portato ad associare un colore al target di destinazione di ciascuna linea: verde per il professionale, arancio per il semi professionale e blu per fai da te e utente privato. Investiamo allo stesso modo su tutte, anche se le maggiori soddisfazioni ce le danno le linee blu dove siamo andati a prendere mercati che prima non ci appartenevano nell’Europa dell’Est. E questo perché abbiamo saputo far apprezzare la qualità, lo stile e il design italiano proponendoli a un prezzo competitivo per loro”. Massimo Negretti con la figlia Angela

FERVI

Matteo Tunioli, Responsabile commerciale e marketing “Siamo proiettati a incrementare ulteriormente la nostra presenza sui mercati esteri acquisendo nuovi partner stranieri. Vogliamo riuscire almeno a replicare i risultati dello scorso anno, quando abbiamo realizzato un incremento dell’export del 15%. In particolare miriamo a Paesi come la Germania, la Francia, la Polonia e a quelli della penisola Scandinava che sono gli unici dell’area europea dove ancora non siamo presenti con un distributore. Devo dire che la scelta di esporre per la prima volta da soli nel padiglione internazionale con uno stand da 150 mq ci ha premiati sia in termini di afflusso visitatori sia di reputazione del brand. Siamo venuti anche con la nostra consociata Riflex, che è specializzata nella produzione di dischi abrasivi lamellari. La nostra particolarità è che produciamo dalle macchine per fare il disco fino al prodotto finito e questo ci ha consentito di essere forse i primi al mondo a proporre nello stesso stand dal produttore al distributore oltre a una gamma ampia e di qualità di dischi abrasivi Made in Italy”.

30


31


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

FUMASI

Enrico Gianola, Export Manager

G&B FISSAGGI

Enrico Galeasso, titolare e amministratore delegato

Antonella Marasciulo, Area Sales Manager

Esponiamo a Eisenwarenmesse dal

“L’affluenza è stata positiva anche sul

2006 ottenendo crescenti riscontri e

piano qualitativo. Il nostro target era

anche questa edizione si sta confer-

consolidare il rapporto con i clienti ac-

mando all’altezza delle nostre aspetta-

quisiti e incontrarne di nuovi. In parti-

tive. Abbiamo ricevuto distributori esteri

colare vogliamo rafforzare la nostra

provenienti da tutto il mondo, Sud Ame-

presenza in Europa dove siamo già

rica, Paesi dell’Est, Russia e Europa in

fornitori di alcuni importanti gruppi. Sul

particolare. Essendo partiti da poco più

“L’Eisenwarenmesse è stata un appun-

piano dell’afflusso le presenze italia-

di dieci anni, siamo impegnati a raffor-

tamento importante per oltre 15 anni,

ne sono forse state un po’ inferiori alle

zare la nostra rete vendita andando a

fino al 2012, quando avevamo deciso

aspettative. Questo molto probabilmen-

inserire distributori affidabili che ab-

di orientare investimenti e ricerca di

te dipende anche dal fatto che ormai

biano la nostra stessa potenzialità in

nuovi clienti tramite altri strumenti. In

molti sanno di avere la possibilità di

modo da costruire un rapporto basato

quel momento la fiera di Colonia aveva

incontrarci al Brico Day e preferiscono

su una collaborazione che aiuti entram-

lasciato molte perplessità, anche per la

evitare i costi di una trasferta a Colonia.

bi a sviluppare il proprio business. Le

presenza esuberante di mercato cine-

Il mercato italiano è una delle nostre pri-

nostre novità riguardano il taglio dove

se. Il nostro ritorno è stato decisamente

orità e continueremo a seguirlo con la

presentiamo una forbice realizzata con

positivo, in termini di contatti e di studio

massima attenzione. Oltre alle diverse

un acciaio speciale che, anche grazie a

e osservazione delle novità proposte

novità nei profili presentiamo anche i

un trattamento speciale sul filo, è in gra-

dal mercato. I visitatori, numerosi e con-

nuovi espositori per il punto vendita e i

do di tagliare il Kevlar. Nel giardinaggio

centrati nei giorni 2 e 3, sono stati un

nuovi configuratori per la realizzazione

proponiamo una nuova top level che ci

ottimo feed-back della nostra ricerca e

di inferiate e porte – anche di sicurez-

mette in concorrenza con i miglior pro-

hanno dimostrato l’elevata maturità del

za - su misura. Siamo anche presenti

duttori al mondo. Infine, lanciamo una

settore e dell’evento. Crediamo che il 4°

sul Diy Boulevard dove presentiamo

nuova linea di pinze ideali per il canale

giorno di fiera si possa eliminare, visto il

in anteprima la nuova ferramenta che

delle ferramenta. Sono prodotti che ver-

bassissimo tasso di presenza. La dire-

andremo a lanciare nel 2019. Per noi

ranno veicolati sul mercato entro mag-

zione vincente a livello internazionale è

è un’opportunità per raccogliere i feed

gio insieme al nuovo catalogo 2018”.

ormai l’esperienza consolidata di eventi

back degli operatori in modo da ca-

più brevi “effective costs” sul modello,

librare al meglio la gamma prima del

ad esempio, della fiera biennale del

lancio effettivo”.

Fastener Fair (Stoccarda). Produciamo sistemi di fissaggio in nylon, acciaio, ancoranti chimici, siliconi e schiume poliuretaniche da oltre 35 anni. Abbiamo presentato i nostri prodotti di punta e quelli più interessanti per il mercato estero. Nell’ambito degli ancoranti in nylon i nostri tasselli GL e GX – L CE, quest’ultimo per fissaggi prolungati Certificato CE per applicazioni su muratura piena a forata. Negli ancoranti chimici le nostre formulazioni di punta Gebofix PRO VE-SF CE1 e la nuova SUPER HYBRID SH-PRO CE7. Negli ancoranti in acciaio per fissaggi strutturali, grande risposta ha avuto il SITA CE7 GBK, fissaggio passante disponibile dal diametro 6 al diametro 20 mm, anche nella versione extra-lunga”.

32

GAH-ALBERTS


INFORMAZIONE PUBBLICITARIA

2000

EVOLUTION

R

ferramenta2000.net

VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data

01 mar 2017 - 31 mar 2017

Panoramica del pubblico Tutti gli utenti

trada s a v o u n erta La p a è i s e cazion i n u m o c de della alla gran

100,00% Sessioni

Panoramica

Sessioni 600

300

8 mar

15 mar

22 mar

29 mar

New Visitor Sessioni

Utenti

Visualizzazioni di pagina

10.859

9.578

30.670

Pagine/sessione

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

2,82

00:01:54

61,18%

Returning Visitor

17,2%

82,8%

% nuove sessioni

82,83%

Lingua

Sessioni

1. it

5.917

2. it-it

4.255

3. en-us 4. en-gb 5. ko-kr 6. de-de 7. fr 8. de 9. es 10. es-es

GUARDA I DA TI E RIFLETTI! QUI C’È BtoB e CONSUM ER

© 2017 Google

% Sessioni 54,49% 39,18%

223

2,05%

60

0,55%

46

0,42%

42

0,39%

34

0,31%

25

0,23%

25

0,23%

25

0,23%

33


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

GNC

Tiziano van der Leeuw, responsabile commerciale “Partecipiamo a Eisenwarenmesse da anni e con due finalità: acquisire nuovi contatti/ clienti e incontrare i clienti che sono presenti in veste di espositori. Abbiamo lavorato bene anche se la rappresentanza di espositori provenienti dalla Cina aumenta ad ogni edizione e si fa più agguerrita. E non potrebbe essere diversamente visto che la stragrande maggioranza dei prodotti in circolazione arriva da lì. Siamo una delle poche aziende a mantenere un’unità produttiva in Italia e a proporre un vero Made in Italy. Questa scelta è premiata sia sui clienti italiani che stranieri disposti a spendere un po’ di più pur di acquistare la qualità del vero Made in Italy nonostante la pressione dei competitor cinesi si fa sempre più forte. L’unico dato positivo è che sul prodotto di qualità i loro prezzi sono vicini ai nostri. Più che delle novità nel senso stretto del termine presentiamo un ampliamento della gamma con l’inserimento di nuove forme. La nostra è infatti una tecnologia matura. Ci avvantaggia il fatto che proponiamo anche delle soluzioni di imballaggio standard che soddisfano le esigenze di chi ha bisogno di un numero limitato di pezzi e non ha convenienza a fare degli stampi”.

GO-AT TOP LINE

Camilla Capra, Marketing Sales Manager “Vogliamo trovare contatti qualificati e interessati alla nostra gamma di cavi anche sui mercati esteri. Abbiamo fatto tesoro dell’esperienza maturata due anni fa e per questa seconda partecipazione ci siamo preparati utilizzando tutti gli strumenti messi a disposizione dalla fiera per attirare l’interesse sul nostro prodotto stando bene attenti a fare in modo che venisse ben compreso. E ha funzionato, visto che i nostri visitatori arrivano perché hanno già visto il prodotto e sono interessati. Da parte nostra poniamo molta enfasi sul fatto che il nostro prodotto è innovativo e ha un packaging particolare che offre dei vantaggi al retailer e all’utente finale. Stiamo ottenendo ottimi riscontri sui componenti di illuminotecnica a marchio GtLight che qui vengono proposti nell’espositore creato per i punti vendita e progettato in modo da consentire all’utente finale di muoversi in autonomia scegliendo i vari componenti da assemblare nel colore preferito”.

GT LINE

Dario Castiello, Export Manager “Pur esponendo da diverse edizioni, quest’anno siamo rimasti quasi sorpresi dalla qualità dei visitatori. Abbiamo incontrato nuovi distributori che potrebbero consentirci di rendere ancora più capillare la nostra rete sui mercati esteri. Presentiamo due gamme, le valige porta utensili a marchio GT Line, che sono il motivo principale della nostra presenza a Colonia, e la gamma di Expolorer Cases a tenuta stagna che si rivolgono a vari mondi, dal militare al fotografico fino all’industriale. Le novità sono la valigia porta utensili su quattro ruote, che al momento abbiamo solo noi, e la gamma di valige portautensili a tenuta stagna. Presentiamo in anteprima anche Intelly Respond. Siamo ancora in fase di sviluppo, ma entro fine anno metteremo un chip in ogni valigia che potrà essere letto tramite le tecnologie Rfid e NFC e gestito dal proprio smartphone utilizzando un’app che dà accesso a varie funzioni tra cui la possibilità di contattare il servizio assistenza per un ricambio”.

34


ITALFELTRI

Luca Santangelo, responsabile vendite Italia

KEMPER

Federico Levrieri, Direttore Commerciale Italia

KNIPEX

Fabio Scollo, Direttore Vendite Italia

“Siamo a Eisenwarenmesse per pre-

“Rispetto agli altri anni registro con sod-

sentare la linea dei prodotti confezionati

disfazione un incremento delle visite

che propone in un packaging adatto a

di clienti e partner italiani. Cerchiamo

un pubblico di grossisti e distributori di

sempre di pianificare questi meeting

respiro europeo e mondiale la gamma

per avere la possibilità di dedicare loro

che è sempre stata rivolta ai mobilieri e

la massima attenzione. Il nostro obietti-

ai produttori e alle ferramenta tecniche.

vo era quello di presentare in antepri-

Quest’anno l’afflusso è stato certamen-

ma le novità di Knipex che andranno

te superiore a quello di due anni fa, ma

a confluire nel nuovo listino in vigore

inferiore alle nostre aspettative. Soprat-

dal 1 aprile fino al 31 marzo dell’anno

tutto, ha avuto un andamento altalenan-

successivo. Ci ha premiato il fatto che

te. Pensiamo che sarebbe stato prefe-

da quando è entrata in Italia nel 2012

ribile evitare la domenica, che infatti è

Knipex ha rafforzato la propria struttu-

stata avara di visitatori, e tornare a una

ra e questo le consente oggi di essere

durata di tre giorni. Detto questo abbia-

più presente sul territorio con corsi e

mo comunque avuto dei contatti con

training agli agenti, affiancamenti, at-

operatori italiani e stranieri molto con-

tività personalizzate e concordate con

creti e addirittura degli ordini staccati

ciascun partner. Tra le tante novità in

in fiera. Con alcuni visitatori provenienti

arrivo anche sul mercato italiano cito la

dall’Italia abbiamo già fissato degli ap-

“Anche quest’anno la fiera si conferma

versione per mancini di Ergo Strip (16

puntamenti per andare a illustrare nel

come un evento molto propositivo e ca-

95 02 SB), che testimonia l’attenzione

dettaglio la nostra gamma e formulare

pace di creare concrete opportunità di

riservata ai nostri clienti, la cesoia per

un’offerta. Tanto interesse nasce dal

business. Incontriamo visitatori che co-

funi, trefoli e cavi in acciaio (95 62 160)

fatto che la nostra azienda ha investito

noscono il prodotto, hanno le idee chia-

che è stata premiata con L’Eisen 2018

molto sulla gamma che oggi è ben più

re e vanno al sodo. Per quanto riguar-

Innovation-Award”.

ampia rispetto a due anni fa e soprattut-

da l’Italia il nostro obiettivo era trovare

to è molto completa e consente al gros-

qualche nuova opportunità e incontrare

sista o alla gdo di concentrare su un

i buyer della grande distribuzione ma

solo fornitore tutte quelle referenze che

anche i compratori di grossisti o clienti

oggi sono disperse su più fornitori”.

tradizionali in un contesto in cui si parla più di prodotto e strategie che di condizioni commerciali. Da ormai quattro edizioni abbiamo inserito nello stand un corner per le dimostrazioni proprio per far vedere il prodotto in azione e capire su quali aspetti vale la pena di insistere per aumentare le vendite. Ad Eisenwarenmesse abbiamo presentato la nuova gamma di pistole per colla che comprende un modello di pistola a gas che unisce il vantaggio di essere senza fili alla grande autonomia garantita dal serbatoio di cui è dotata, ma anche dalla possibilità di ricaricare velocemente usando un normale accendino. Per questo è utilizzabile anche in contesti professionali e rappresenta una valida

Il Team Knipex Italia. Da sinistra a destra: Cristian Albanese, Area Sales Manager Italia Sud, Fabio Scollo, Direttore Vendite Italia, Alessandro Pedrazzi, Area Sales Manager Triveneto e Emilia Romagna, Giovanna Miní, Sales Support Manager Italia, Daniele Salsano, Area Sales Manager Italia Centro

alternativa ai modelli a batteria”.

35


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

LASERLINER

Benedetto Notararigo “Il bilancio è positivo anche se forse inferiore alle aspettative. Sono venuti grossisti e buyer delle grandi catene gdo. Gestiamo questo marchio da soli tre anni e siamo in piena fase di sviluppo. Il futuro della Laserliner sul mercato è applicare il proprio know how all’offerta di soluzioni basate sulla connettività. Abbiamo un software che consente ai professionisti di tasferire in tempo reale al proprio ufficio tutte le informazioni dalle foto alle misurazioni. Tutti accedono in tempo reale allo stesso dato e questo consente innanzitutto di risparmiare tempo e, fatto ancor più importante, azzera la probabilità di errori nello scambio dei dati”.

Martin Wonisch, Managing Partner “L’Italia è un mercato nuovo che è destinato a diventare importante per Laserliner, che da 25 anni sviluppa strumenti per la misurazione di precisione per il settore edile e delle costruzioni. Il primo approccio è stato quello di rivolgersi al mondo professionale, ma in una seconda fase pensiamo di rivolgerci anche al mondo consumer. Siamo consapevoli che ogni mercato ha le proprie caratteristiche che dobiamo imparare a conoscere. A differenza di quanto accade sul mercato tedesco, che è molto concentrato e vede la prevalenza dei gruppi di acquisto dove i fornitori vengono scelti dalle centrali, in Italia di solito queste decisioni vengono prese nel punto vendita. Per questo la nostra priorità è strutturarci per garantire il massimo del servizio e del supporto ai dealers”.

MARCHETTI

Barbara Marchetti, Export “La nostra presenza a Colonia è finalizzata a rafforzare la presenza dell’azienda nei mercati esteri. E, questo, naturalmente senza rinunciare a crescere anche nel mercato italiano che, per quanto ci riguarda, sta andando bene. In questi giorni abbiamo avuto interessanti contatti con operatori europei, ma anche del Middle East. Presentiamo delle novità dedicate al mondo della grande ferramenta professionale. La più interessante è Smart, un ponteggio pieghevole e modulabile, professionale, in tubo tondo d’alluminio. Sono nuove anche le pedane industriali Golia indicate per chi si occupa di forniture industriali come le ferramenta tecniche”.

36


MEDID

Jordi Verdù, Direttore Commerciale

METRICA

Bruno Corti, Direttore Commerciale Italia

MOBIL PLASTIC

Roberto Lugani, Direzione Generale

“Uno degli obiettivi che ci eravamo

“Il bilancio della nostra partecipazione

prefissi era porre le basi per portare il

è globalmente positivo anche se abbia-

nostro marchio anche nel mercato te-

mo notato una minor affluenza rispetto

desco dopo aver consolidato la nostra

alle edizioni passate. Abbiamo ricevu-

presenza in Italia, Francia e Portogallo

to tantissimi complimenti e attestati di

che attualmente sono i nostri mercati di

stima per il nostro anniversario del 50°.

esportazione più forti. Sono molto sod-

Molti clienti ma anche alcuni concor-

disfatto di poter dire che proprio qui in

renti si sono complimentati personal-

fiera abbiamo avuto una riunione con

mente con i fratelli Ruggerone, titolari

alcuni agenti commerciali che porte-

dell’azienda. Abbiamo organizzato una

ranno il nostro marchio sul mercato te-

conferenza stampa per presentare i no-

desco, che è importante per dimensioni

stri nuovi loghi aziendali, la storia in pil-

e qualità. Abbiamo già pronti sito, cata-

lole dell’azienda è un’anteprima di no-

logo, volantini e tutta la documentazio-

“Questa edizione ci ha portato contatti

ne in tedesco e possiamo cominciare

interessanti sul piano della qualità più

a lavorare. Il passo successivo sarà

che della quantità.In particolare l’afflus-

sviluppare una presenza in Russia. Sul

so di operatori dall’Italia al nostro stand

piano dei prodotti, oltre all’up grade di

è stato inferiore alle aspettative. Penso

linee già esistenti, la nostra più impor-

che in parte dipenda dal fatto che molti

tante novità è che abbiamo ampliato la

hanno preferito non sobbarcarsi questa

gamma laser”.

trasferta contando sul fatto che, almeno per quanto ci riguarda, sono seguiti con grande attenzione e puntualità. Tra le novità che abbiamo presentato a Colonia ricordo il Mini Flash misuratore di distanza a 30 metri che è estremamente compatto – ha le dimensioni di

vità prodotto. Si tratta di Cristal Box un

un accendino – ma completo. Assicura

innovativo e moderno sistema di cas-

una buona lettura della misurazione e

settiere modulari dal design particola-

ha le funzioni proprie di un prodotto di

re che è realizzato con materiali inediti

categoria superiore. Saremo pronti a

per il settore. Sarà disponibile a partire

veicolarlo sul mercato italiano a partire

dal secondo semestre. Più in generale

da metà del prossimo mese di maggio.

abbiamo puntato sulla nuova immagine

Anche il prezzo sarà assolutamente in-

di Mobil Plastic e lavoreremo su questa

teressante e tale da renderlo accessi-

linea anche in futuro”.

bile a tutti coloro che desiderano avere un’alternativa al classico flessometro per le proprie misurazioni”.

37


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

MORGANTI KAPRIOL

Franco Morganti, Amministratore Delegato “Facciamo questa fiera da circa 40 anni e trovo che questa edizione abbia confermato che è decisamente in crescita, soprattutto per quanto riguarda la qualità dei visitatori. Abbiamo avuto tanti tedeschi, ma anche molti visitatori da tutto il mondo. Sono forse in calo i visitatori dai Paesi Arabi per le note vicende che stanno attraversando. Colonia per noi più che l’occasione per aprire qualche nuovo mercato – operazione difficilissima da fare in una fiera oggi – è stata soprattutto un meeting point con i nostri distributori con i quali abbiamo fatto il punto della situazione e anche un imprescindibile momento di confronto con il resto del mercato. Non si aspetta la fera per far vedere la novità o anche per acquisire degli ordini. Direi piuttosto che la fiera è un momento per riprendere rapporti che magari si erano un po’ allentati e per consolidare gli altri. Abbiamo presentato i nuovi modelli per la stagione primavera estate delle nostre scarpe da lavoro. Sono innovativi dal punto di vista della leggerezza e del comfort”

MUNDIAL UTENSILI

Alfredo Casartelli, amministratore Partecipiamo da oltre 30 anni alla fiera di Colonia e ogni edizione è motivo di confronto e stimolo a migliorare la nostra gamma di utensili a mano professionali. In fiera abbiamo presentato il Catalogo 2018 con molti nuovi prodotti tutti rivolti al professionista e all’industria. Il bilancio di quest’anno è positivo per il numero e la qualità dei visitatori e per il fatto che i nostri abituali distributori internazionali hanno apprezzato l’ampliamento e il salto qualitativo della nostra gamma. Infine, abbiamo raccolto buone impressioni da nuovi mercati che non avevamo ancora approcciato. In particolare nelle chiavi e pinzetteria abbiamo lanciato l’espositore per punto vendita Utensileria, la cassetta chiavi a bussola e il carrello PRO con utensili”.

NETTUNO

Antonio Caso, Responsabile Commerciale Italia “Le finalità con cui abbiamo esposto a Colonia sono state: confermare ai distributori italiani che siamo un’azienda in grado di proporsi a un mercato più ampio come quello europeo. Soprattutto volevamo far conoscere la qualità del nostro Made in Italy ai player europei. Guardiamo con particolare interesse ai Paesi del Nord Europa che sono decisamente più evoluti e hanno un riguardo e una cultura della cura e della protezione delle mani che lavorano nettamente superiore a quella che si riscontra nei Paesi del Sud Europa. Riconoscono la qualità del prodotto e le caratteristiche che permettono alla mano di essere protetta lavata e curata in modo adeguato. Abbiamo avuto ottimi riscontri per T-Duck, il nuovo sistema che permette l’uso della sacca flessibile e, riducendo pesi e volumi, permette di inquinare meno rispetto alle taniche tradizionale che inoltre pesano anche di più”.

38


oltre 15.000 accessori

per auto, camion, camper, moto e ciclo

•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...

Porta Smartphones

Prodotti Chimici

Coprivolanti

CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de

l punto v endita

il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f

39


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

PAVAN

Valerio Pavan, Presidente

PENNELLIFICIO 2000 Rossano Orlandini, titolare

Joshua Moriarity, Export Area Manager

“Questa edizione vede la manifestazio-

“Esponiamo all’Eisenwarenmesse già

ne in crescita con un afflusso superiore

da parecchi anni. Siamo qui per con-

alle aspettative, specie nei primi due

tinuare la relazione con i clienti abituali

giorni, che ne ha confermato anche il

e, naturalmente, per cercare nuove op-

respiro internazionale. Siamo venuti a

portunità con altri Paesi. Il nostro pun-

Colonia proprio perché ormai è l’unica

to forte è l’Europa ma abbiamo anche

vera manifestazione internazionale per

molti clienti in America e in Asia. Un no-

il nostro settore. Siamo stati contattati

stro nuovo obiettivo è l’Oceania, dove

anche da aziende interessate a chiude-

già contiamo qualche cliente. Per un’a-

re accordi per una produzione in Priva-

zienda delle nostre dimensioni non è

te Label. Più che delle novità abbiamo

semplice seguire le produzioni per tutto

presentato dei miglioramenti. Il nostro

il mondo. Abbiamo impostato la produ-

è in un certo senso un “prodotto pove-

“Nonostante sia la prima volta che

zione su tre turni proprio per riuscire a

ro”, difficile che ci sia un vero turnover.

esponiamo abbiamo avuto diversi con-

garantire la disponibilità del prodotto.

Devo dire, però, che dopo aver fatto

tatti promettenti. La nostra ambizione è

Produciamo tutto in Italia e devo dire

un confronto con quanto proposto dai

aumentare l’incidenza dell’export – che

che l’immagine del Made in Italy è forte

nostri competitor qui presenti mi sono

attualmente si attesta a circa il 15% -

e per noi rappresenta una buona cre-

convinto che la nostra offerta sia quel-

sul fatturato. Abbiamo tutte le carte in

denziale nei confronti della clientela in

la più specializzata che si distingue sia

regola per farlo perché abbiamo inve-

tutto il mondo. Ogni anno cerchiamo di

per il design accattivante ed ergono-

stito sulle macchine di produzione e

proporre nuove misure. Quest’anno ne

mico sia per l’utilizzo di materie prime

oggi siamo, ad esempio, in grado di

proponiamo tre: la Max465 in versione

come le leghe leggere che conferisco-

produrre 1.200 pennelli all’ora a un co-

alta e bassa e con trolley”.

no leggerezza - e questo non è poco in

sto di produzione non troppo lontano

un uso intensivo - mantenendone inal-

da quello dei nostri competitor cinesi

terate le caratteristiche di robustezza”.

che sono presenti in massa anche in questa fiera. La qualità del nostro prodotto Made in Italy conquista un target di clientela che acquista tenendo conto del rapporto prezzo/qualità. Puntiamo molto sulla nostra gamma di rulli che riteniamo essere particolarmente avanzata e sui nostri pennelli che si caratterizzano per le particolari miscele e per le setole piumate particolarmente assorbenti”.

40

PLASTICA PANARO


SAIT ABRASIVI

Marco Lucatello, Responsabile Marketing “Per noi questa fiera è interessante soprattutto per quanto riguarda l’estero in quanto in Italia abbiamo una presenza capillare di agenti e una rete distributiva dedicata che ci garantisce diverse occasioni per incontrare i clienti. Siamo già molto presenti anche sul mercato estero. Forse anche per questo abbiamo ricevuto un numero importante di nuovi contatti potenziali che in molti casi provenivano da aree dove abbiamo già dei distributori e avevano già sentito parlare di Sait. Le novità presentate riguardano la nostra linea di dischi ceramici che era già presente e che stata ampliata con l’inserimento dei dischi in fibra, dei nuovi lamellari e delle mole da taglio e da sbavo. Il ceramico sembra essere la tendenza del mercato abrasivo e noi siamo pronti. La linea ha incorato l’interesse dei clienti potenziali e non che hanno voluto approfondirne le caratteristiche. Questi dischi ceramici sono è già disponibile nelle ferramenta anche in Italia dove da poco abbiamo presentato gli ultimi dischi in fibra, il 9 II e il 7 II”.

SIT

Alessandro Acquaderni, Responsabile Marketing e Commerciale “Il dubbio iniziale sul passaggio da tre a quattro giorni di fiera si è trasformato in una sensazione assolutamente positiva sia come numero di visite sia come qualità. Il nostro obiettivo era di comunicarci come azienda produttrice italiana che quest’anno celebra 110 anni di business di famiglia, dal 1908 al 2018, e soprattutto continuare in un percorso di crescita sostenibile che punta all’esportazione di un prodotto Made In Italy e di una qualità ingegnerizzata anche in un articolo che viene normalmente considerato una commodity e un semplice accessorio per elettroutensile. In realtà dietro c’è una tecnologia che noi vogliamo promuovere. Oggi l’export è circa un terzo del nostro fatturato, ma vogliamo arrivare a due terzi continuando contemporaneamente a crescere anche in Italia attraverso la differenziazione. Diversi distributori o agenti sono stati attratti da Clepsydra, la spazzola per trapano dalla forma sagomata che aiuta la spazzolatura di profili tondi o di spigoli impiegando un terzo del tempo ed ottenendo una finitura più omogenea. Per noi è Da sinistra: Andrea, Marco, Paolo

stato il punto di partenza per approfondire la nostra gamma e la nostra storia. Infatti, 110

e Alessandro Acquaderni

anni comunicano la resilienza di Sit e la fiducia che vogliamo suscitare nel nuovo cliente o distributore”.

STEEL PLASTIC

Massimo Bettella, amministratore “Abbiamo avuto un ottimo riscontro soprattutto dall’Europa Occidentale e dai Paesi dell’Est. Siamo in particolare interessati ad espanderci in Russia. Miriamo a crescere sull’estero, perché il mercato italiano ci appare troppo dominato dalla ricerca del prezzo, anche a discapito della qualità. La nostra politica è quella di mantenere un posizionamento prezzo in linea con le caratteristiche del nostro prodotto. Questa strategia ci premia soprattutto sui mercati esteri. Tanto è vero che facciamo 80% estero e 20% Italia e puntiamo ad incrementare ancora di più questa quota. Tenga conto che siamo partiti da zero nel 2010 con un marchio nuovo e ogni anno cresciamo a due cifre. A Colonia presentiamo nuova linea di contenitori che oltre ad essere sovrapponibili sono anche componibili e hanno degli optional che li rendono adatti a diversi usi. Il target è come sempre professionale visto che per scelta non siamo presenti nella grande distribuzione. Questa linea sarà veicolata sul mercato nell’arco di un mese”.

41


2000

EVOLUTION

R

Visti a Eisenwaremesse 2018 n

SVELT

Virgilio Illarietti, Export Manager

TECFI

Armando Spelta, Responsabile Trade Marketing

TECNOMAX

Marzio Orlandi, Amministratore Unico

“Dopo la leggera flessione degli anni della crisi, questa fiera ha ripreso a crescere. Oggi è a tutti gli effetti una manifestazione dal carattere internazionale che deve la propria forte attrattiva anche al fatto che sono presenti tutti o quasi i leader e che offre un panorama ampio del mercato. Dopo le note vicende tra Saie e Made, abbiamo deciso di concentrarci solo sulle fiere estere e infatti ne facciamo diverse in Europa e nel resto del mondo. Eisenwarenmesse è per noi una manifestazione di riferimento e un’occasione per riaffermare la valenza del nostro brand, un’opportunità per confrontarsi con gli altri player e, anche, per sviluppare delle sinergie,

42

Marzio Orlandi con Maurizio Brillantino, Area Manager Italia

“Come sempre questa fiera è stata

quando serve ed è reciprocamente

l’occasione per incontrate tutti i nostri

conveniente. Gli investimenti sostenuti

distributori, ma soprattutto per entra-

negli anni scorsi ci hanno consentito

“É innegabile che quest’anno “Eisenwa-

re in contatto con aziende interessanti

di mantenere in Italia la tranciatura del

renmesse” abbia subito un calo di pre-

provenienti da ogni parte del mondo. In

metallo, lo stampaggio ad iniezione del

senze, sia di espositori che di visitato-

particolare abbiamo registrato un buon

nylon e della plastica e la produzione

ri, sintomo evidente che sta perdendo

afflusso di operatori provenienti dai Pa-

delle viti. Questo ci permette di essere

quell’appeal che l’ha portata ad essere

esi dell’Est e dalla Russia. Siamo parti-

estremamente veloci nel mettere a pun-

la manifestazione europea più impor-

colarmente interessati ai primi perché,

to e veicolare sul mercato le nostre no-

tante del settore Ferramenta, Fai da Te

a differenza della Russia dove siamo

vità. La fiera, questa come le altre, per

ed Utensileria. Per noi è un’occasione

già capillarmente presenti, ci offrono la

noi non è più il momento per lanciarle,

di incontro, di scambio di riflessioni e

possibilità di sviluppare ulteriormente

ma piuttosto quello in cui offrire ai clien-

idee con i Buyer delle catene di Bricola-

la nostra attività in questi Paesi. Tra gli

ti la possibilità di toccarle con mano e

ge clienti e con i nostri distributori este-

altri, ha suscitato un positivo interesse

approfondirne la conoscenza”

ri. Non sono mancate le visite di nuovi

Bravissima, la scala nata dalla fusione

potenziali clienti e complessivamente

tra i modelli Brava e Scalissima. Si tratta

possiamo dirci soddisfatti, anche se le

di un prodotto professionale a doppia

giornate abbastanza intense di incontri

salita utilizzabile solo a cavalletto con

sono state praticamente due su quattro.

altezza di lavoro di quasi 5 metri che

Abbiamo presentato una nuova serie di

arriva a 5,4 metri con la piattaforma/pa-

casseforti a muro, denominata “Gold-

rapetto optional Sicurkit. È costruita in

Plus”, certificata da Icim in accordo alla

alluminio estruso nervato. La produzio-

Norma Europea EN 14450 classe S2.

ne della parte interna prevede 3 fasi di

Sarà prodotta nelle versioni con serra-

ribordatura - rigonfiamento piolo sulla

tura a chiave e con serratura elettronica

faccia interna del montante, ribordatura

motorizzata e chiave per apertura di

piolo sulla faccia esterna del montan-

emergenza. Le caratteristiche costrutti-

te e rigonfiamento piolo all’interno del

ve di questa nuova serie offrono una re-

montante – che consentono al piolo di

sistenza ancora maggiore ai tentativi di

essere connesso al montante con effet-

furto con scasso, anche condotte con

to “sandwich” in modo duraturo evitan-

disco da taglio, rispetto alle casseforti

do lo svergolamento dovuto all’usura”.

a muro tradizionali”.


TELWIN

Silvia Spillere, Marketing Manager “In quanto unico riferimento come evento per la ferramenta e il mondo dei Power e Hand Tools in Europa, Eisenwarenmesse è un punto di contatto importante con il mercato e i nostri clienti. Il mercato europeo sta dando dei segnali positivi e questo ci fa ben sperare. Continuiamo a innovare la nostra offerta, proponendo novità che incontrano ed anticipano le esigenze del mercato. A Colonia presentiamo l’ampliamento e il rafforzamento della linea Elements, una offerta completa di saldatrici, caricabatterie e avviatori dedicata ad una utenza semiprofessionale. Le novità in questo ambito vedono i due nuovi modelli di saldatrici multiprocesso, Maxima 200 e 230, che coniugano performance, flessibilità d’uso e un pricing accattivante oltre all’allargamento dell’offerta Elements alla tecnologia TIG con il modello Infinity TIG 225. Per il mondo del taglio al plasma presentiamo i nuovi modelli Superior Plasma 70 e 100, sistemi di taglio potenti e performanti sia nel taglio manuale che nei sistemi di taglio automatico. Numerose le novità nella proposta dedicata alla carica e all’avviamento. Dall’implementazione della carica delle batterie al litio per le gamme Doctor Charge e Doctor Start ai nuovi modelli di avviatori multifunzione professionali al litio a 12/24 V, Drive Pro. Avviatori ultracompatti ma robusti (hanno una protezione in gomma contro gli urti) pensati per un pubblico professionale che implementano anche funzionalità di powerbank e illuminazione a led con 3 modalità di funzionamento”.

43


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n SERRATURE

UN MERCATO TRAINATO DALLA DOMANDA DI SICUREZZA Il diffuso allarme per la sicurezza sta convincendo molti utenti a dotarsi di serrature in grado di garantire una protezione più elevata L’accrescita domanda di sicurezza è

Southern EU Cisa Allegion sente il bi-

sul mercato italiano “si è assistito a una

uno dei fattori che trainano una do-

sogno di contestualizzare la sua rispo-

sostanziale stabilizzazione del compar-

manda messa in sofferenza dalle note

sta. “Il comparto delle serrature è ampio

to delle serrature in genere. Grazie al

vicissitudini del comparto edile. Sergio

e diversificato. Si va dalle serrature per

fatto che la nostra azienda si è dimo-

Olivi, Consigliere di O.M.R. si limita a

porte in legno a quelle per infissi in al-

strata pronta ad ascoltare le esigenze

descrivere un mercato “in crescita”.

luminio fino alle porte blindate. Io mi oc-

del bacino d’utenza, anticipandone le

Mara Rossi, Responsabile Comunica-

cupo delle serrature per porte blindate.

richieste e le tendenze, proponendo

zione Esterna di Viro osserva che “il

In questo settore posso affermare che

prodotti innovativi, al passo con i tem-

comparto in Italia risente ancora della

la domanda si mantiene elevata a con-

pi e puntando su una tecnologia che li

relativa stagnazione dell’edilizia legata

ferma di quanto la protezione dell’abi-

rende sempre affidabili e sicuri, possia-

alle nuove costruzioni. Le ristrutturazioni

tato sia un bisogno sentito. Inoltre si ha

mo contare su una fetta di mercato che

e l’incremento dei rischi di subire furti

a che fare con una domanda crescente

continua a darci fiducia e costituisce

spingono la sostituzione di serrature di

per quanto riguarda l’innalzamento dei

una solida base da cui partiamo per

primo impianto con modelli di maggior

livelli di resistenza contro i tentativi di ef-

raggiungere nuovi clienti e utenti”.

sicurezza. Nel nostro caso la gamma

frazione, motivo per cui tutte le serrature

serrature corazzate per serrande e per

vengono certificate nel rispetto dei mas-

Le ricadute del “bisogno di sicurezza”

garage è una di quelle che guida que-

simi livelli definiti dalla normativa euro-

“Il sentimento diffuso di insicurezza”,

sto processo”. Michele Schiavarelli,

pea”. Secondo Ermanno Formisano,

afferma Michele Schiavarelli, “induce

Armored Door Locks Product Manager

Direttore Vendite Italia di Iseo Serrature

gli utilizzatori finali a richiedere solu-

Iseo Serrature: la serratura ad ingranaggi Performa garantisce una chiusura assolutamente ermetica e contribuisce al risparmio energetico

44


La scheda

Cipierre, La sicurezza 100% Made in Italy Investimenti per adeguare i processi produttivi al modello industria 4.0 e nuovi prodotti che abbinano qualità ed elevatissime prestazioni. Così l’azienda punta a confermarsi come il riferimento per chi è alla ricerca di soluzioni ad altissima sicurezza Cipierre è un produttore italiano (certificato 100% Made in Italy) che opera da oltre 30 anni nel settore delle serrature e degli accessori per serramenti blindati di sicurezza. Con una crescita costante consolidata negli anni, Cipierre è riuscita progressivamente ad affermare il proprio marchio sui mercati locali e successivamente nel panorama italiano e internazionale. Le chiavi del successo sono la passione che l’azienda e i propri dipendenti dedicano nello svolgimento delle attività quotidiane, insieme all’attenzione alle esigenze del mercato e del cliente, che rappresenta il vero patri-

monio aziendale perché fonte inesauribile di idee e spunti di innovazione. Quest’ultima costituisce da sempre la missione aziendale della Cipierre, sia intesa come sviluppo di nuovi prodotti, sia come studio di processi di produzione più efficienti da mettere al servizio della clientela. La nuova cerniera a scomparsa a doppio asse di rotazione con apertura 180° recentemente industrializzata su brevetto “Bunkerlocks”, è l’ultimo esempio di prodotto di alta qualità ad elevatissime prestazioni che attesta l’attenzione di Cipierre verso prodotti innovativi che possano incontrare le nuove esigenze del mercato. Progetto, sviluppo e produzione interamente italiana, ne fanno un prodotto unico e particolarmente attrattivo per tutti coloro che desiderano una porta blindata di altissima funzionalità ed in totale armonia con gli ambienti interni che si vogliono creare. Parallelamente seguendo la sua principale linea prodotto, nel 2017 Cipierre ha completato il perfezionamento della nuova protezione corazzata ad alta sicurezza THS “Top High Security”, con la quale si risponde alla domanda dei clienti che vogliano aver garantita la massima sicurezza possibile contro gli attacchi dei malintenzionati portati anche attraverso elettroutensili dotati di punte e/o frese con inserti in metallo duro. Inoltre, a partire dal mese di aprile, Cipierre confermando la sua posizione di protagonista tra i produttori italiani del settore, completa la gamma delle serrature a cilindro europeo per porte blindate, con la nuova serratura ad ingranaggi Soft Lock che si affianca alla tradizionale serratura a doppia mandata, e alla Fast Lock. La nuova Soft Lock, progettata sviluppata e prodotta in Italia in tutti i suoi componenti, è caratterizzata da alte prestazioni funzionali meccaniche e qualitative. Grazie ai nostri clienti, gli ottimi risultati economici conseguiti negli ultimi anni, hanno permesso a Cipierre di investire nel proprio settore industriale di riferimento anche come studio di processi di produzione più efficienti. Prova ne sono i recenti investimenti realizzati in macchinari per la lavorazione meccanica interconnessi con il sistema informatico aziendale che rendono Cipierre conforme al modello di Industria 4.0 ed in grado di affrontare le sfide più competitive che un mercato globale possa proporre.

45


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n SERRATURE zioni sempre più sicure e questo si tra-

ta anche con lo smartphone, grazie ad

duce nella necessità di produrre porte

Argo App, la nostra app che permette

certificate, che a loro volta richiedono

anche di aprire a distanza e di usufruire

serrature certificate. Tutte le nostre ser-

di un verso controllo degli accessi alla

rature per porte blindate soddisfano la

portata di tutti”. Mara Rossi spiega che

norma UNI EN 12209 posizionandosi

“Il retrofit con prodotti di facile installa-

ai massimi livelli di resistenza contro i

zione ed elevata sicurezza è uno dei

tentativi di effrazione. Inoltre vengono

principali servizi offerti dai nostri prodot-

offerti anche accessori come piastre

ti” e questo perché “la richiesta di mag-

antitrapano o protettori ad alta resisten-

gior sicurezza nei confronti dei furti sta

za del cilindro atti ad incrementare ulte-

orientando il mercato verso serrature

riormente la protezione della serratura”.

che siano in grado di sostituire quelle di

L’esigenza di sentirsi più sicuri traduce

primo impianto incrementando il livello

in un incremento percepibile della do-

di protezione”.

Iseo Serrature: un’altra immagine della serratura ad ingranaggi Performa

manda, osserva Ermanno Formisano, precisando che “si parla di sostituzione

I target di riferimento

di chi utilizza una serratura tutti i giorni.

di serrature che possiamo definire tradi-

Forse anche per questo “Viro si rivolge

La serratura ad ingranaggi Performa,

zionali, con altre più sicure, da installare

all’utilizzatore professionale e al privato,

ad esempio, grazie ai suoi catenac-

su porte già esistenti, ma anche di inte-

anche se molti nostri prodotti di recen-

ci supplementari traslanti e smussati,

grazione di serrature tecnologicamente

te introduzione (come gli accessori per

garantisce un ingresso facilitato nella

avanzate su porte nuove da parte di

l’installazione di serrature elettriche su

contropiastra, per una chiusura assolu-

serramentisti e produttori di porte che,

garage motorizzati) sono diretti princi-

tamente ermetica: niente di meglio per il

in questo modo, sono in grado di pro-

palmente agli installatori, dei quali vo-

risparmio energetico”. “Le porte blinda-

porre al loro cliente un prodotto com-

gliamo valorizzare la professionalità”,

te sono un articolo destinato al mondo

pleto dalle performance più elevate”.

conclude Mara Rossi. Iseo Serrature

residenziale, o piccolo commerciale”,

Un altro trend è quello di “una maggiore

vende direttamente al comparto profes-

chiarisce Michele Schiavarelli e quindi

comodità d’uso e di una gestione de-

sionale, ma, spiega Ermanno Formisa-

“i diretti clienti di Cisa Allegion sono i

gli accessi in un contesto aziendale e

no, “le esigenze dell’utente finale sono

produttori di porte blindate o i rivendito-

commerciale, ma anche in abitazioni

centrali nella fase di ricerca e sviluppo

ri, quali distributori o ferramenta”

private. Per queste esigenze, la nostra

di nuovi prodotti e funzionalità. Abbiamo

novità è x1R, una serratura elettronica

diversi articoli che vanno incontro alle

Le strategie distributive

per porte blindate che può essere aper-

specifiche esigenze e problematiche

Questi i canali preferenziali di Cisa Al-

Cisa Allegion: MyEVO può essere integrata nei moderni sistemi di domotica e di gestione centralizzata degli accessi

46


La scheda

dormakaba Cilindro con funzione SAT-Secure Access Temporary La nuova funzione SAT è ideale per quanti si trovano nella necessità di concedere un accesso temporaneo al personale di servizio in totale sicurezza e senza investire nell’installazione di un sistema di controllo accessi elettronico Per la prima volta in assoluto un vero controllo accessi meccanico che si plasma in base alle tue esigenze non rinunciando mai alla tecnologia d’avanguardia di dormakaba. Con il nuovo cilindro di sicurezza meccanico Kaba con funzione SAT (Secure Access Temporary), i proprietari di casa possono da oggi concedere un accesso temporaneo a terzi in modo rapido e sicuro attraverso una semplice rotazione della chiave. La funzione SAT implica l’utilizzo di due chiavi, una padronale, autorizzata ad accedere in qualsiasi momento, e una o più chiavi di servizio che consentono l’accesso limitato nel tempo. Per concedere ad altre persone, ad esempio personale di pulizia, dog sitter o un vicino – un accesso temporaneo alla propria casa o al proprio appartamento, è sufficiente abilitare la chiave di servizio ruotando la chiave padronale in senso antiorario fino ad “ore 8”. È possibile solo in questa speciale posizione aprire la porta dall’esterno con la chiave di servizio e bloccare nuovamente la porta dall’interno. Una volta completato il lavoro, il personale di servizio blocca nuovamente la porta dall’esterno. Il proprietario può comunque accedere: la chiave padronale, infatti, ha sempre accesso in qualsiasi momento, anche quando la porta è chiusa dall’inter- È un gioco da ragazzi no con una chiave di servizio. La funzione SAT è applicabile non solo alla porta d’ingresso Il cilindro Kaba SAT, oltre all’elevata sicurezza, offre rispetprincipale, ma anche alle porte interne. Ogni volta che il proprietario lascia la sua casa e to ad altri sistemi meccanici, una flessibilità significativaritrae la chiave nella solita posizione verticale ad “ore 6”, la chiave di servizio è disabilitata. mente più elevata. Il cilindro di chiusura Kaba con funzione SAT è adatto a tutti i tipi di accesso temporaneo. Il proprietario deve semplicemente rilasciare una chiave di servizio al proprio personale. Con questa speciale funzione puramente meccanica, dormakaba ha sviluppato una soluzione semplice e sicura per tutti coloro che desiderino concedere un accesso temporaneo al personale di servizio in totale sicurezza e senza investire nell’installazione di un sistema di controllo accessi elettronico.

Per vedere il video dimostrativo inquadrare il QR Code

In posizione verticale solo il proprietario della chiave ha accesso dall’esterno. Sempre e in ogni momento anche quando la porta è chiusa dall'interno con una chiave di servizio.

Se si toglie la chiave padronale in posizione obliqua, è possibile aprire e chiudere la porta con la chiave di servizio sia dall'esterno che dall'interno.

Inconfondibile Personalizzabile Distinguibile

Clips per Smartkey (SK) in 12 colori

Clips per Largekey (LK) in 7 colori

La chiave padronale e la chiave di servizio possono essere contrassegnate da un colore clip a scelta del cliente per poter gestire al meglio la loro assegnazione al personale. La chiave di servizio è sempre marcata con la sigla SAT.


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n SERRATURE legion. Michele Schiavarelli chiarisce

ne in sicurezza, senza dimenticare l’in-

che alle “ferramenta viene fornita qual-

grosso di qualità e la grande distribuzio-

siasi tipologia in base alla richiesta che

ne specializzata. Oggi tutte le serrature

viene fatta. Per tutti i nostri clienti ci av-

in grado di sostituire rapidamente le

valiamo di una nutrita forza vendita che

esistenti sono articoli ideali per le ferra-

offre loro tutto il supporto necessario”.

menta. Promuoviamo questi articoli con

Quali sono invece le strategie delle al-

brevi filmati, che le ferramenta possono

tre aziende intervistate? Sergio Olivi

scaricare gratuitamente e mostrare nei

spiega che “specialisti, ferramenta spe-

loro punti vendita, con espositori dedi-

cializzate e ingrosso ferramenta” sono i

cati e con formazione da parte di tecnici

canali di vendita scelti da O.M.R. e indi-

commerciali agli addetti alla vendita e

grazie ad Argo App e interagendo tra-

vidua come più adatte alla ferramenta

agli installatori”.

mite Bluetooth Smart. È possibile gesti-

“le serrature da incasso per porte blin-

re le autorizzazioni all’accesso dei vari

date e da applicare per porte. Forniamo

Le novità

utenti in modo intuitivo e senza alcun

a supporto App gratuite, video tutorial e

“Al momento Viro propone le uniche

software aggiuntivo o connessione in-

promozionali sui canali social, strumenti

serrature elettriche con accessori appli-

ternet e aggiungere, cancellare o modi-

utili per gli installatori, maschere di fora-

cabili anche alle porte da garage moto-

ficare le autorizzazioni fino a 300 utenti.

tura e documentazione tecnica”.

rizzate, di tipo basculante o sezionale”,

La lista degli utenti, inoltre, può essere

Ermanno Formisano, specifica che

rivendica Maria Rossi spiegando che

trasferita da una porta all’altra. È anche

“per le serrature, i canali di vendita

“la motorizzazione non basta a garan-

possibile consultare lo storico degli ul-

preferenziali di Iseo Serrature sono

tire sicurezza, perché tutti i motori sono

timi 1000 eventi rilevati su ogni porta,

le ferramenta e i grossisti generici. Un

predisposti per essere rapidamente

e inviare il report via e-mail. La tecno-

canale di vendita dedicato si rivolge

bypassati in caso di mancanza di ener-

logia Bluetooth Smart, inoltre, consente

prettamente a figure più professionali

gia elettrica. Inoltre il punto di giunzione

di utilizzare qualsiasi smartphone come

(accessoristi per serramenti), OEM e

fra motorizzazione e portone da garage

controllo remoto di apertura della por-

locksmith. Si prestano di più alla vendi-

normalmente non è molto robusto, ed è

ta fino ad una distanza di 10 metri”. La

ta nelle ferramenta le serrature per so-

proprio questo aspetto che i ladri sfrut-

novità di Cisa Allegion “è MyEVO, una

stituzione, in particolare le serrature da

tano. L’applicazione di una nostra resi-

serratura motorizzata che si richiude da

infilare o applicare per porte in ferro o

stente serratura elettrica con specifici

sola quando la porta viene accostata e

in legno”, chiarisce. Mara Rossi sotto-

accessori, consente di continuare ad

può essere aperta con vari dispositivi:

linea che “Viro segue con la massima

aprire col telecomando il proprio garage

un tastierino, una tessera contactless,

attenzione il canale ferramenta, specie

automatizzato impedendo che, anche

un lettore di impronte, o un dispositivo

specializzate o in via di specializzazio-

bypassando il motore, il portone possa

mobile come lo smartphone o il tablet.

essere aperto con facilità”. Il comfort

La sua destinazione d’uso prevalente”,

d’utilizzo e di gestione sta diventando

precisa Michele Schiavarelli, “è l’am-

un tema centrale al pari del livello di si-

bito residenziale, ma può trovare ottime

curezza garantito dalla serratura spiega

applicazioni anche nelle piccole realtà

Ermanno Formisano e “per questo,

commerciali o studi professionali. Con-

Iseo propone sempre più serrature do-

testi, questi ultimi, per i quali la richie-

tate di una tecnologia che permette di

sta è crescente. MyEVO può essere

gestire gli accessi in modo personaliz-

integrata nei moderni sistemi di domo-

zato. La nostra app Argo, disponibile

tica e di gestione centralizzata degli

per smartphone Android e iOS, intera-

accessi. Con l’introduzione del nuovo

gisce con tutti i prodotti elettronici ISEO

logo “OneKey”, relativo ai dispositivi di

Zero1 della serie Smart (cilindri elettro-

apertura quali tessera transponder o

nici, maniglie elettroniche, lettori di cre-

App, abbiamo voluto dare chiara evi-

denziali e serrature per porte blindate).

denza di come sarà sempre più facile

Uno dei nostri prodotti di punta resta

e pratico governare più varchi ricorren-

x1R Smart. La nuova versione della

do ad un’unica credenziale. Progettisti,

serratura elettronica per porte blindate

architetti, costruttori si rivolgono a noi

permette di gestire gli accessi proprio

proprio per progettare insieme sistemi

OMR: l’incasso RCE664-280RF a marchio Moia

48

Cisa Allegion: la nuova serratura MyEVO


DA OLTRE 50 ANNI AL TUO FIANCO NELLA SICUREZZA. I EN

TED

TES

I EN

TED

TES

1

0 1 3 0 3:2

5

0 1 3 0 3:2

UN

®

®

1

5

UN

K5

®

Chiavi a duplicazione protetta, UNI EN 1303:2015

Chiavi a duplicazione protetta, UNI EN 1303:2015

Chiavi a duplicazione protetta

Cilindro di alta sicurezza, sistema di cifratura meccanico a 11 perni attivi.

Cilindro di altissima sicurezza, doppio sistema di cifratura meccanico a 11 perni e pista a 4 elementi attivi.

Cilindro MODULARE di altissima sicurezza, doppio sistema di cifratura meccanico a 6 perni e pista a 4 elementi attivi. Ideale per MK GMK, KA ed ogni lunghezza. Profilo Riservato

K

Resistente al trapano

Resistente al trapano

Resistente al trapano

Resistente al bumping

Resistente al bumping

Resistente al bumping

Anti spezzamento

Anti spezzamento

Rinforzo totale del corpo

Anti manipolazione

Anti manipolazione

Anti manipolazione

Sistema cantiere

K

Sistema cambio cifratura

K

Sistema cantiere

Chiavi a duplicazione protetta

Chiavi a duplicazione protetta, UNI EN 12209:2005 Classe massima 7

UNI EN 12209:2005 Classe massima 7

Serrature ad altissima sicurezza con Securmap 11 per serrande e garage e ad infilare. Resistente al grimaldello

Serrature di ultima generazione a doppia mappa per porte blindate. Resistente al grimaldello

Serrature per porte blindate a cilindro Europeo.

Brevetti contro la manipolazione

Brevetti contro la manipolazione

Y

Versione cilindro, doppio cilindro

G

Versione ad ingranaggi

!

Z

Sistema chiave di servizio

www.securemme.it | E-mail: info@securemme.it

SECURTINA

Blocco Securtina che si attiva in caso di estrazione forzata


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n SERRATURE di sicurezza per ogni tipo di edificio:

li della gamma OMR e che “le nostre

namento dei meccanismi” Sergio Oli-

scuole, ospedali, centri commerciali e

serrature si contraddistinguono per la

vi annuncia le novità di O.M.R.: “serra-

condomini”. Dopo aver ricordato che “

piena compatibilità con i marchi origi-

ture a fascia a cilindro europeo entrata

abbiamo a catalogo oltre 500 modelli

nali, per la reversibilità e la praticità di

70 mm serie RCI e serrature per porte

della gamma Moia e oltre 1300 model-

installazione e per il costante aggior-

blindate serie RCE”.

Dossier serrature la parola ai grossisti Il mercato non è troppo brillante, ma reagiscono puntando su un assortimento ampio e completo e sul servizio Nella percezione dei grossisti il mercato non ha un andamento particolarmente brillante e dinamico. “In un mercato in contrazione”, dichiara Ivo Poletto, amministratore delegato di Parmakey, “il settore sicurezza ha sofferto meno di altri. In questi ultimi anni le “conversioni” da doppia mappa a cilindro, che riguardano soprattutto le porte blindate, hanno sostenuto la domanda di serrature e cilindri di sicurezza. Oggi la curva della domanda sta scendendo e, probabilmente, scenderà ancora”. Descrive un mercato che è e, almeno nel breve periodo, resterà “stazionario” anche Massimiliano Canese, Responsabile Commerciale ed Amministratore di Canese Dante. Più positiva la lettura offerta da Raffaella Bertoglio, Amministratore delegato di Bertoglio secondo cui “le vendite di serrature sono in aumento e questo trend continuerà anche per il 2018”. L’assortimento deve essere ampio e profondo L’approccio condiviso da tutti i grossisti intervistati si basa su un’offerta abbastanza ampia da coprire tutti i principali bisogni e profonda quanto basta per garantire una buona possibilità di scelta. “Essendo specializzati nella sicurezza da oltre 70 anni”, afferma Raffaella Bertoglio, “abbiamo giacenti a magazzino, e quindi non solo a catalogo, tutti i marchi di serrature commerciabili. Questo è quello che offriamo ai nostri clienti che sono i negozi di ferramenta”. Per avere il giusto appeal l’assortimento deve essere sempre aggiornato. Ne è convinto Ivo Poletto. “Superiamo i 50.000 articoli di Parmakey: sui principali modelli di chiavi (a cilindro , doppia mappa e pompa) l’azienda offre la possibilità di personalizzare con il proprio logo anche in piccole quantità

50

serrature e accessori presenti a magazzino. In un mercato in continua evoluzione, dove quasi quotidianamente escono nuovi prodotti, la nostra politica è sicuramente rimanere sempre aggiornati nella proposta. I nostri clienti ideali sono i negozi di ferramenta specializzati, i centri qualificati nella riproduzione delle chiavi, locksmith, che sentono la necessità di dare un buon servizio ai propri clienti”. “Le referenze nel comparto serrature presenti nel nostro catalogo sono da 8 a 12.000”, spiega Massimiliano Canese, sottolineando l’impegno della propria azienda ad ampliare continuamente l’assortimento per soddisfare al meglio i rivenditori clienti. Identikit del fornitore ideale Ivo Poletto assicura che “cerchiamo di avere a magazzino quante più referenze possibili di serrature, cilindri e chiavi. È chiaro che si sono instaurati rapporti privilegiati con chi ha sempre creduto nella nostra volontà e capacità di rapportarci al mercato, per fornire il miglior servizio possibile con la massima correttezza. In generale devo dire che nella nostra esperienza c’è sempre stata la massima disponibilità da parte delle aziende a fornire tutto il supporto necessario”. Se uno dei criteri guida è garantire profondità e ampiezza di assortimento, non sorprende che Raffaella Bertoglio, dichiari di scegliere i propri fonditori tenendo conto della ”profondità di gamma e della qualità di prodotto”. Positivo anche il suo giudizio sul supporto da essi garantito. “Dalle aziende che rappresentiamo, riceviamo a seconda dei prodotti, campionature di articoli con espositori. Decidiamo spesso di organizzare corsi di formazione specifici indirizzate alla nostra forza vendite”, afferma. Sottolinea che una disponibilità elevata a fornire “formazione, materiale illustrativo e assistenza diretta per fornire materiali espositivi”, anche Massimiliano Canese. Il servizio, una componente importante La vicinanza al rivenditore è almeno tanto importante quanto la qualità della gamma proposta. “Parmakey offre un servizio di consulenza tecnica globale che cerca quotidianamente di implementare”, afferma Ivo Poletto. Come spiega Massimiliano Canese, “Canese Dante garantisce alla propria clientela anche una consulenza di prodotto e di marketing”. L’obiettivo è mettere il rivenditore nelle condizioni di vendere di più e meglio. Lo si evince dalla dichiarazione di Raffaella Bertoglio. “Bertoglio mette a disposizione dei propri clienti cataloghi tecnici e la conoscenza specifica dei prodotti per il migliore utilizzo e una scelta sicura da parte del cliente privato che si rivolge al negozio di ferramenta per l’acquisto”.


La scheda

Porte da garage motorizzate: SERRATURE PER aumentarNE la sicurezza Le serrature elettriche Viro V06 e V09 sono ideali per tutte le situazioni in cui la priorità è garantirsi elevati livelli di protezione. Inoltre, grazie agli specifici accessori di cui sono dotate tutte le operazioni di montaggio risultano veramente semplici Viro Spa presenta le nuove serrature elettriche pensate per chi è interessato a rendere più sicure le porte basculanti o sezionali del proprio garage. La sola motorizzazione, infatti, non sostituisce la presenza di una buona serratura e, anche quando è presente, la serratura manuale standard di solito non offre un livello adeguato di sicurezza e non è pensata per essere installata su aperture automatizzate. Serrature elettriche Viro V06 e V9087 Sono indicate quando la porta del garage è una basculante motorizzata. Grazie al catenaccio rotante in posizione centrale e alla predisposizione al funzionamento con qualunque doppio o mezzo cilindro profilato, le serrature elettriche Viro offrono la massima flessibilità di applicazione in quanto possono essere posizionate orizzontalmente, sul dato destro o sinistro del basculante motorizzato. Grazie a specifici accessori, le serrature infatti vengono fissate internamente alla basculante motorizzata, grazie ad una coppia di specifiche piastre in acciaio zincato (una esterna ed una interna, collegate da appositi distanziali sezionabili) e devono essere collegate via cavo alla centralina dell’automatismo. La chiusura del catenaccio va ad impegnare un incontro fissato ad una robusta colonnetta a forma di T, ancorata a terra con adeguati tasselli di serie. Tutti gli accessori sono stati progettati per essere adattabili alle possibili esigenze di regolazione fra le distanze reciproche che dovranno avere i diversi elementi, in funzione delle possibili soluzioni di montaggio.

Serratura elettrica Viro V09 È idonea per essere installata sulle porte sezionali automatizzate in quanto, grazie al robusto catenaccio ad arpione rotante, offre una efficace protezione anche in caso di urti violenti. Nei sistemi di motorizzazione standard, il motore trasmette il movimento tramite uno o più bracci a forma di L che spesso sono applicati alla porta sezionale con semplici viti che fissano piastrine in ferro, o addirittura in plastica che risultano vulnerabili ai tentativi di effrazione. Basta, infatti, far leva con un piede di porco per rompere i punti di fissaggio. La serratura elettrica V09, collegabile via cavo alla centralina dell’automatismo, viene applicata centralmente in verticale, sull’interno del portone sezionale, grazie ad una coppia di specifiche piastre in acciaio zincato (una esterna ed una interna, collegate da apposite viti di serie) in modo da consentire la chiusura del catenaccio ad arpione rotante, che va ad ancorarsi all’interno di una robusta bocchetta a pavimento, di forma rotonda con aletta antistrappo, cementata a filo del suolo. Il particolare meccanismo del catenaccio della serratura V09 resiste anche alle variazioni climatiche grazie a una tolleranza di quasi 1 cm di differenza nella distanza in chiusura fra portone sezionale e suolo, mentre la forma interna della bocchetta a pavimento impedisce che eventuali sassolini ostruiscano la chiusura del catenaccio della serratura e il ristagno dell’acqua.

51


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI

UN MERCATO SEMPRE PIÙ ATTENTO ANCHE ALL’ESTETICA

Ferro Bulloni: la cancellata Hybrid è innovativa e duttile poiché permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno ed accessori di fissaggio

I segnali di ripresa non mancano e le aziende del comparto provano a trarne il massimo vantaggio puntando su un’offerta completa e di qualità capace di soddisfare anche il gusto estetico dell’utente finale

52

Sono essenzialmente due i fattori che

di utilizzatori. Parla di “una tendenza

del 2018 riscontriamo una lieve ripresa

stanno sostenendo la domanda di

positiva rispetto alle passate stagioni”

del settore edilizio, a cui il comparto

questi prodotti: i segnali di ripresa evi-

Filippo Ciani, Presidente di Elsa Me-

delle reti e delle recinzioni è strettamen-

denziati da uno dei principali settori di

tallurgica, l’azienda senese che da 40

te legato. Tuttavia, siamo ancora molto

riferimento, quello dell’edilizia e delle

anni produce in Italia e commercializza

lontani dai livelli pre-crisi e dunque in

costruzioni, e i continui investimenti dei

chiodi e reti metalliche per recinzione

tutti questi anni Ferro Bulloni per po-

produttori nell’ampliamento e nell’inno-

adatte a molteplici applicazioni. Più

ter continuare ad incrementare le pro-

vazione costante della gamma di pro-

analitico Filippo Boghi, amministratore

prie quote di mercato ha investito molto

dotto offerta con il preciso intento di ri-

delegato di Ferro Bulloni, secondo cui

nella creazione di nuovi prodotti, si è

uscire a rivolgersi a tutta l’ampia platea

“nel corso del 2017 e in questo inizio

integrata in nuovi mercati e si è rivolta


a nuovi settori di applicazione”. Il contesto è favorevole anche secondo Aldo D’Amico, titolare di Officine D’Amico secondo cui “negli ultimi anni il nostro settore sta registrando una leggera crescita ed una sensibile evoluzione, anche grazie ad importanti provvedimenti ed agevolazioni governative. Cresce, infatti, la richiesta di sicurezza, ma anche l’attenzione verso impieghi hobbistici, materiali, finiture e qualità dei prodotti, da parte di un consumatore che è sempre più consapevole rispetto al passato”. Nel rispondere a questa domanda Massimo Morganti, Responsabile Marketing BU Retail di Tenax distingue tra l’andamento del mercato e i risultati ottenuti dalla sua azienda e individua alcuni dei fattori che più di altri concorrono a garantire risultati soddisfacenti. “Negli ultimi anni il trend del mercato è stato di leggera crescita. Da

Tenax: Soleado Duo si caratterizza per la tessitura double face nei colori bianco e grigio e assicura un grande impatto visivo e resistenza

parte nostra, invece, c’è stato un incremento davvero significativo del fattu-

La gamma deve soddisfare una pla-

per ciascuno dei tanti ambiti di appli-

rato e dei volumi a testimonianza di un

tea di utenti quanto mai ampia

cazione e per i diversi target di uten-

mercato sempre più attento alla qualità

La sfida per le aziende è riuscire ad af-

ti. E tutto questo, ovviamente, stando

e al Made In Italy, che sono tra i cavalli

finare la propria offerta articolandola in

ben attenti a coniugare performance

di battaglia dei nostri marchi.

modo da riuscire a offrire una soluzione

e qualità estetiche, visto che questo

Reti e recinzioni: la parola ai grossisti Per essere all’altezza delle aspettative dei propri target di riferimento, soprattutto ferramenta, rivendite di materiali edili, brico e garden centers i grossisti puntano su un ampio assortimento, su fornitori affidabili e sull’offerta di servizi. Anche nelle previsioni dei grossisti il 2018 dovrebbe essere un anno caratterizzato da una certa ripresa. Da Pomezia (Rm) Valentina Ferrari, chief operating officer di Giovanni Ferrari fa sapere che “il mercato è stabile e al momento non prevediamo ulteriori crescite per il 2018”. L’analisi di Dario Ferraro, addetto ufficio Marketing di DFL, è improntata a un più dichiarato ottimismo. “Reti e recinzioni sono decisamente una parte fondamentale del nostro catalogo. Oserei dire una delle principali. Questo è chiaramente confermato sia

dall’ampiezza di gamma offerta, sia dalla continua integrazione di nuovi prodotti”, premette prima di spiegare che “come confermato da un nostro storico delle vendite, anche se lievemente, il settore delle reti e delle recinzioni è in crescita. Adesso è forse troppo presto per fare delle previsioni sui risultati che verranno raggiunti nell’anno in corso ma, di comune accordo con la nostra rete di venditori, nulla fa pensare ad una flessione del mercato che, anzi, sarà in crescita sicuramente”. Le prospettive sono buone

Dfl

anche nella visione di Matteo Sbarufatti Direttore Commerciale di Fratelli Vitale che afferma: “In questo comparto abbiamo a catalogo oltre 200 referenze differenti. Crediamo che la crescita generale dell’azienda spinga al rialzo tutti i settori, incluso questo sul quale storicamente siamo molto apprezzati con il nostro brand Confine”. I mercati di riferimento e l’evoluzione dell’offerta “Al momento”, dichiara Dario Ferraro“ DFL ha a catalogo 4 brand ma, come già accennato prima, siamo sempre in continua evoluzione. Ampliare la nostra offerta con prodotti nuovi e innovativi è uno dei nostri obiettivi quotidiani”, sottolinea. Matteo Sbarufatti Direttore Commerciale spiega che Fratelli Vitale è intenzionata a “spingere sempre di più

53


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI è un requisito che sempre di più sta dimostrando di essere uno dei fattori determinanti nell’influenzare la scelta di acquisto. Filippo Boghi guarda anche alla solidità del rapporto con il canale distributivo. “Ferro Bulloni propone una gamma completa a 360° in grado di soddisfare tutte esigenze, dal residenziale al professionale. Abbiamo molti modelli a catalogo e proprio questa ampiezza di gamma ci permette di essere sempre molto competitivi sul mercato. Sicuramente l’aspetto sui cui la nostra azienda punta maggiormente è la qualità dei suoi prodotti. Tutta la filiera di produzione è curata nei minimi dettagli dalla minuziosa selezione delle materie prime fino al costante monitoraggio delle fasi di produzione. Un altro

Tenax: il modello di schermatura di design Texstyle All Black che insieme ai modelli All Green e Double è una novità dell’azienda per il 2018

aspetto a cui dedichiamo molta attenzione è l’eco sostenibilità. Ad esempio,

ma proposta ed ottimizzare lo stock e

litativi. Ne è convinto Aldo D’Amico. “A

per il rivestimento dei nostri prodotti uti-

gli spazi espositivi, al fine di facilitare il

catalogo presentiamo una vasta gam-

lizziamo solamente resine in poliestere

più possibile la gestione ai nostri clienti

ma di modelli di reti e recinzioni, uti-

puro, nel rispetto della Direttiva Reach.

distributori ed agli utilizzatori finali”. La

lizzabili per svariate applicazioni, che

Una strategia interessante su cui stia-

soddisfazione del cliente finale passa

vanno dall’arredo urbano, alle opere in-

mo puntando molto è la collaborazione

inequivocabilmente attraverso la capa-

frastrutturali, all’edilizia sportiva, quella

con i nostri clienti per migliorare la gam-

cità di assicurare elevati standard qua-

industriale, commerciale, ecc. Officine

nei piani di Giovanni Ferrari non figura un ulteriore ampliamento della gamma di reti e recinzioni offerta. “Nel nostro assortimento sono presenti oltre 400 referenze”, spiega infatti Valentina Ferrari chiarendo che “riteniamo che il nostro assortimento sia attualmente sufficiente per soddisfare le esigenze della nostra clientela, composta principalmente da negozi di ferramenta, materiali edili, agricole, brico e garden centers”.

teresse per i nostri clienti. In particolar modo mi riferisco a schede tecniche e di montaggio e certificazioni che vengono fornite direttamente dalla casa madre”, è la risposta fornita da Dario Ferraro. Anche in Fratelli Vitale la qualità è un requisito fondamentale. “Selezioniamo i migliori partner a livello europeo che sono in grado di garantire un elevato livello di qualità insieme a formazione tecnica e assistenza continua, anche attraverso meeting formativi in azienda, per i nostri rivenditori”, dichiara Matteo Sbarufatti, precisando che la sua azienda applica lo stesso rigore anche a sé stessa. “Per quanto riguarda il nostro brand Confine, eseguiamo severi test su tutti i prodotti prima che vengano immessi sul mercato”. Ai propri clienti Fratelli Vitale “fornisce consulenza specialistica da parte del suo ufficio tecnico in modo da orientare il negoziante alla scelta del prodotto più idoneo all’utilizzo

Giovanni Ferrari: rete griglia plastificata verde adatta per recinzioni agricole, residenziali, industriali e sportive

sul nostro brand storico Confine che è ben riconosciuto sul mercato. Questo marchio racchiude oltre a reti e recinzioni tipiche, (reti elettrosaldate ecc…) anche reti ombreggianti e siepi artificiali sui quali siamo leader di qualità e prezzo. Con questo brand ci rivolgiamo in particolare alle rivendite di ferramenta/ giardinaggio/edilizia che apprezzano prodotti di qualità proposti ad un prezzo aggressivo”. Almeno per il momento

54

La propensione al servizio come valore guida Affidabilità e massima disponibilità a condividere le informazioni e i dati tecnici e a garantire un supporto formativo. Questi - e non potrebbe essere diversamente - i principali requisiti che un’azienda fornitrice è chiamata a soddisfare. L’approccio di DFL è chiaro: “chiediamo e riceviamo supporto per tutti quei servizi che possono essere di concreto in-


d’Amico è da sempre e lo sarà anche in futuro impegnata a un crescente miglioramento dei propri prodotti e a porre ancora più attenzione al design, alla sicurezza e alla facilità e velocità di installazione, anche grazie all’utilizzo dei componenti e accessori che mette a disposizione. Il nostro principale obiettivo rimane la piena soddisfazione del clien-

MISURARE NON È MAI STATO COSÌ FACILE!

Veloce. Economico. Preciso.

te”. “Il catalogo di reti di Elsa Metallurgica è molto ampio, proprio per intercettare i diversi bisogni del suo target di riferimento. Siamo produttori”, ricorda Filippo Ciani, “di Rete Griglia Maglia Sciolta zincata, zincata e plastificata, e griglia per impianti fotovoltaici nei vari spessori e altezze.

VIDEOISPEZIONE VideoFlex G3 Ultra

Commercializziamo, inoltre, Rete Elettrosaldata plastificata e zincata nelle varie maglie e diametri. Rete Ornamentale da giardinaggio, Rete da Argini a forte zincatura nonché Gabbioni. Rete da Pecore zincate nelle varie pesantez-

10 m

ze di filo. Rete a Tripla Torsione in varie maglie, altezze e

DOF 1…6 cm

spessori. Pensiamo di ampliare la gamma delle reti griglia a maglia sciolta con una rete specifica per animali di grossa stazza come cinghiali, caprioli e lupi, particolarmente richiesta per proteggere coltivazioni, animali e vigneti”. Conferma che una chiave di successo è il continuo aggiornamento e ampliamento dell’offerta di prodotto anche

Sistema di videoispezione per il controllo visivo di punti difficilmente accessibili – anche a grandi distanze

LOCALIZZATORI ELETTRONICI

Massimo Morganti. “Tenax offre reti in plastica da recin-

CenterScanner Plus

zione, reti in plastica per la protezione e le piccole delimitazioni, reti tessute per la schermatura e una piccola gamma di reti metalliche. Complessivamente la nostra offerta si compone di oltre 40 modelli in varie altezze e colori. Siamo

richiesto”. In Giovanni Ferrari nella scelta dei fornitori è ”come sempre fondamentale valutare il rapporto qualità/prezzo e l’affidabilità nei tempi di fornitura”, afferma Valentina Ferrari, prima di spiegare che non essendo ”in questo settore molto sviluppato il supporto promozionale che il fabbricante offre alle aziende di distribuzione, con la nostra organizzazione cerchiamo di arricchire l’offerta di prodotti con servizi di consulenza, cataloghi, campionari e quant’altro possa agevolare il rivenditore nella vendita”.

Apparecchio professionale per determinare in modo sicuro i punti di entrata e uscita delle perforazioni su pareti e soffiti

CERTIFIED DESIGN AND QUALITY

Agenzia per l’Italia Fratelli Vitale: Siepe artificiale Edera Star in propilene

Via A. Di Dio, 16 - 20010 Ossona (MI) Tel. 02-90.29.72.34 - Cell. 335-69.43.334- benedetto@notab.it

55

www.benedettonotararigo.it www.benedettonotararigo.it


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI costantemente impegnati ad aggior-

servizi da noi offerti. Da qualche anno

nostri prodotti. Recentemente il nostro

narla e migliorarla con prodotti unici e

siamo sul web con il nostro Shop Onli-

expertise produttivo ci ha permesso di

distintivi che vanno a cogliere i sempre

ne, che ci permette di aprirci al merca-

lanciare la rete in polipropilene Millen-

nuovi e mutevoli bisogni dei consuma-

to nazionale e internazionale, andando

nium che, grazie all’esclusivo processo

tori. In particolare, quest’anno registra i

così ad intercettare i bisogni degli utenti

di biorientamento molecolare, fa se-

50 anni di Quadra 10. Per l’occasione

finali” e, verrebbe da aggiungere, an-

gnare resistenze record alla trazione e

è stata realizzata anche nell’altezza di

che le mutate modalità di consumo.

allo strappo.

1,5 metri. Nelle Reti Estruse lavoreremo

“L’innovazione di prodotto” premette Fi-

La visual di questo prodotto è quella

ancora di più su prodotti resistenti e di

lippo Boghi, “è sempre più una carat-

della rete metallica con però grandis-

alta qualità ma anche attenti a un visual

teristica determinante per distinguersi.

simi vantaggi in termini di trasporto,

sempre più accattivante e in grado di

Cerchiamo di investire specificatamen-

facilità di montaggio e anche costo.

migliorare l’aspetto del proprio ester-

te sui prodotti che il mercato cerca

I tutorial di Millennium, declinati per

no. La nostra gamma si è ulteriormente

maggiormente ed ogni anno progettia-

professionisti (sistema di installazione

ampliata nelle schermature con nuovi

mo e presentiamo prodotti nuovi, oltre

con plinti di cemento) e per hobbysta,

colori e texture in modo da unire alla

a migliorare e sviluppare quelli tradi-

hanno avuto già oltre 92.000 visualizza-

qualità intrinseca del prodotto anche

zionali. L’aspetto estetico è sempre più

zioni. Per quanto riguarda i prodotti esi-

l’attenzione per aspetti di moda e de-

tenuto in considerazione e per questo

stenti vogliamo stressare ancora di più

sign. Di qui il grande successo delle

curiamo nei minimi dettagli il design dei

il valore del Made in Italy delle reti in

schermature per recinzione Texstyle in

nostri prodotti proponendo finiture ed

plastica Tenax e la loro superiorità tec-

Pvc e poliestere e tutte le varianti in co-

accessori innovativi”. Concorda sull’im-

nologica e di materie prime utilizzate”.

lore della gamma Soleado. Insistendo

portanza della valenza estetica del pro-

su questo concetto andremo a propor-

dotto anche Massimo Morganti, “La

Gli ambiti di applicazione

re, nelle prossime collezioni, varietà e

nostra sfida è di migliorare sempre di

Sono davvero tanti i settori di destina-

colori sempre nuovi e di grande impatto

più le performance dei nostri prodotti

zione di reti e recinzioni. Quelli a cui

estetico.Per il futuro lavoreremo anche

riservando un’attenzione unica per gli

si rivolge Elsa Metallurgica “vanno

sulla reti da recinzione in polipropilene

aspetti estetici. Siamo all’avanguardia

dall’hobbistica, all’agricoltura e all’edi-

come Millennium, Ranch e Cintoflex,

nella produzione di reti in plastica e nel

lizia. Abbiamo molte richieste anche da

che uniscono ai vantaggi del polimero

proporre soluzioni con usi innovativi dei

parte degli enti pubblici e dai privati”,

plastico, una resistenza allo strappo e alla rottura davvero notevoli”. Impossibile prescindere dall’innovazione “Puntiamo molto sull’innovazione di prodotto, cercando di migliorarci e di porre più attenzione ai nuovi trend e alle esigenze dei clienti. Tuttavia, le Keywords della nostra azienda, continuano ad essere semplicità, praticità, versalità e qualità, accompagnate dal giusto rapporto qualità-prezzo e dalla facile reperibilità dei prodotti, resistenti e duraturi secondo tradizione e sempre rispondenti alle norme vigenti”, afferma Aldo D’Amico, rivendicando la fedeltà ai valori guida della sua azienda. Quando si tratta di innovare il focus non deve essere soltanto sul prodotto suggerisce Filippo Ciani: “L’innovazione è fondamentale e puntiamo sempre di più ad allargare la gamma di prodotti e di

56

Ferro Bulloni: il cancelletto pedonale Sport, realizzato con tamponamento in tubolare quadro da 20x20 mm, che si adatta molto bene ai contesti residenziali e sportivi.


La scheda

Paletti a “T” per recinzioni la qualità del “Made in Italy” L’azienda richiama l’attenzione degli utilizzatori sui motivi per cui non dovrebbe acquistare paletti a “T” non conformi alle norme re la punta caratteristica del paletto “Telinea” senza possederne le caratteristiche qualitative, causando un importante danno d’immagine. Ferro Bulloni ha deciso di mettere in guardia la propria clientela affinché cessi questa concorrenza sleale che crea confusione presso i consumatori e disorienta chi tradizionalmente ha associato ai paletti “Telinea” l’idea di resistenza, longevità e garanzia di qualità. La qualità certificata e l’origine del prodotto sono chiaramente segnalate sull’etichetta che Ferro Bulloni pone sulla parte terminale di ogni paletto. In questo modo gli acquirenti hanno la certezza di acquistare un prodotto di qualità garantita e “100% Made in Italy”. Proprio per tutelare l’utilizzatore, le nuove normative

hanno di fatto vietato la vendita di pali a “T” non prodotti con acciaio Certificato CE e ricoperti con poliestere non conformi alla Direttiva REACH. I paletti a “T” d’importazione sono, infatti,

Ferro Bulloni, specializzata nella progettazione e fabbricazione di recinzioni metalliche, si pone fra i leader nel mercato europeo con un’ampia gamma di prodotti: reti metalliche, pali a “T” e “Ø”, cancellate in pannelli elettrosaldati, cancelli pedonali e carrai, recinzioni temporanee da cantiere e recinzioni per la sicurezza. Testimoniano dell’attenzione riservata da Ferro Bulloni alla qualità i paletti a “T” realizzati con acciaio prodotto 100% in Italia con Certificazione CE, che ne attesta la conformità alle Normative Europee, e plastificati con poliestere puro al 100% nel rispetto della Direttiva Reach, che garantisce la tracciabilità delle materie prime e l’assenza di sostanze nocive, come piombo e cadmio, vietate dalle normative europee. Lo specifico trattamento di plastificazione che Ferro Bulloni realizza nei suoi impianti produttivi prevede numerose fasi di lavorazione che assicurano la massima resistenza agli agenti atmosferici. Con un innovativo processo produttivo, Ferro Bulloni è in grado di far depositare anche negli angoli dei paletti a “T” la stessa quantità di poliestere che normalmente si deposita sulla parte piana del profilo, impedendo così alla ruggine di attaccare gli angoli meno protetti, assicurando una protezione ottimale e la stessa longevità ad ogni punto della superficie del palo. Questo perché è il palo che sorregge la rete e non viceversa: la rete infatti si può sostituire facilmente, un palo no! La qualità dei manufatti Ferro Bulloni rappresenta un punto di forza rispetto alla concorrenza dei prodotti d’importazione che, disonestamente, arriva ad imita-

fabbricati con acciaio di formulazione incerta e plastificati con poliestere che spesso contiene TIGC, una sostanza tossica proibita in Europa. Non è dunque difficile immaginare a quali problematiche, oltre a quella dell’immagine, può andare incontro l’acquirente e cosa ha diritto di pretendere quando i paletti si arrugginiscono, oppure, non riescono a sostenere la rete poiché prodotti con spessore totalmente insufficiente.

Per saperne di più: info@ferrobulloni.it; www.ferrobulloni.it

57


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI

Officine D’Amico: vera 665 sport 110 zn+vr

afferma Filippo Ciani. La gamma di

recinzioni avicole e di campi agricoli.

ti che stanno riscontrando successo

recinzioni metalliche prodotta da Ferro

Cintoflex è il marchio simbolo di questa

sono le cancellate modulari in pannelli

Bulloni “è rivolta a tutti gli ambiti appli-

applicazione. La C-Flex, una Cintoflex

elettrosaldati ed i cancelletti pedonali.

cativi che vanno dal settore residenzia-

leggermente più pesante, è usata pro-

In tale ambito, Ferro Bulloni ha re-

le a quello industriale, dall’agricolo al

fessionalmente per le recinzioni per il

centemente progettato ed inserito in

cantieristico, fino a quello sportivo. Riu-

contenimento dei cervi. In particolare

gamma due novità molto interessanti”,

sciamo a soddisfare tutti i tipi di cliente-

negli Stati Uniti C-Flex è il leader di mer-

annuncia Filippo Boghi. “La cancellata

la, dal privato al professionale, in quan-

cato in questa applicazione unica stu-

Hybrid è realizzata in filo di acciaio zin-

to cerchiamo di progettare e produrre

diata da noi. Le recinzioni in polipropile-

cato a caldo che viene trattato con fo-

prodotti che siano il più facile possibile

ne più pesanti Ranch e Millennium sono

sfatazione allo zinco e, infine, ricoperto

da installare e questo aspetto è molto

utilizzate per recintare aree residenziali,

con un forte strato di resine termoindu-

apprezzato dal consumatore finale”,

campi sportivi, aeroporti, percorsi stra-

renti a base di poliestere puro. Questi

afferma Filippo Boghi. Non manca chi

dali e ferroviari. A renderle indicate per

trattamenti anticorrosivi garantiscono

punta ad accentuare una propria spe-

questi utilizzi sono la resistenza del

qualità e durata nel tempo, pur riuscen-

cializzazione. “I modelli da noi proposti

prodotto e la possibilità di reperirlo in

do a garantire un livello di prezzo com-

si adattano perfettamente ad ambiti di

altezze fino a 4 metri. Un altro settore

petitivo sul mercato.

edilizia civile ed industriale, ma anche e

in cui siamo leader è la recinzione dei

Questa cancellata è realizzata con fili

soprattutto all’edilizia sportiva, la quale

cantieri. La rete arancio è una nostra

orizzontali di diametro 5,00 mm e con

è stata e continua ad essere protagoni-

invenzione e prodotti come Dragon e

fili verticali sono di diametro 4,00 mm.

sta dei nostri ampliamenti di gamma e

Gigan recintano con grande efficacia

Questo permette di ridurre notevolmen-

della nostra offerta. Officine D’Amico

zone con lavori in corso. Altre reti aran-

te il prezzo dei pannelli pur mantenen-

punta ad essere leader in questo spe-

cio come Working e Area Cantiere sono

do la sua robustezza. Hybrid è anche

cifico target del settore”, tiene a sotto-

invece normalmente applicate su una

innovativa e duttile poiché permette

lineare ad esempio Aldo D’Amico. La

recinzione esistente per meglio segna-

molteplici soluzioni in termini di colori,

specializzazione è un modo per diven-

lare, come da legislazione, il cantiere”.

tipologia di pali di sostegno ed acces-

tare leader in specifici settori. Massimo

58

sori di fissaggio. Un’altra novità 2018 è

Morganti, ricorda che “le reti biorienta-

Un panorama delle novità sul mercato

il cancelletto pedonale Sport, realizzato

te leggere di Tenax sono adatte per le

“Nel campo delle recinzioni i prodot-

con tamponamento in tubolare quadro


La scheda

Elsa Metallurgica,

gli specialisti in reti metalliche per recinzione Forte del know how maturato in 40 anni di attività, l’azienda toscana ha ampliato la propria offerta di reti metalliche per recinzione in modo da garantire a ogni esigenza una soluzione Made in Italy Elsa Metallurgica è un’azienda senese che produce e commercializza, da oltre 40 anni, Chiodi e Rete Metallica per Recinzione, adatta a molteplici applicazioni. La sua punta di diamante è la Rete Griglia a Maglia Sciolta, di cui è produttrice. Può essere realizzata in tutte le altezze e diametri, sia zincata sia zincata e plastificata. La caratteristica principale di questa rete sono i fili, sciolti e non saldati, che permettono una maggiore adattabilità alle difformità di pendenza del terreno. Nello specifico, la Griglia a Maglia Sciolta zincata in figura (sx) è una rete molto pesante e robusta adatta per proteggere le coltivazioni e le proprietà dall’intrusione di ungulati (caprioli, cinghiali, cervi, daini etc.) e altri predatori. È realizzata con un filo Ø 3,00 mm, maglia 50X50, in varie altezze fino 3 metri (nella versione plastificata - filo Ø 3,00/3,80 mm). Altra tipologia di rete da recinzione molto diffusa in agricoltura è la Rete da Pecore zincata a caldo, annodata a maglie degradanti, (in figura - centro). È disponibile in varie altezze, nelle versioni: Leggera (Ø 1,80/2,50 mm) Pesante (Ø 2,50/3,00 mm) ed Extra Pesante (Ø

3,00/4,00 mm). Quest’ultima è adatta, grazie alla sua resistenza, agli urti di animali di grossa stazza come i cinghiali. La Rete da Argini è un’altra tipologia di rete richiesta dal mercato (in figura - dx); costituita da filo a forte zincatura (Ø 2,70 mm) in doppia torsione, maglia esagonale 8/10 cm, disponibile in varie altezze. Si tratta di una rete polifunzionale: ideale sia per rivestire e contenere pareti rocciose, che come recinzione contro animali di grande taglia (es. lupi, caprioli, daini, cinghiali etc.). Elsa Metallurgica dispone anche di una vasta gamma di Reti Elettrosaldate, a Tripla Torsione, Recinzioni mobili per cantieri e Recinzioni a Pannelli modulari. Il suo catalogo è completato da un vasto assortimento di Pali a T o in Castagno e per Vigneti, Fili e Matassina da Edilizia di cui è produttrice Dal 2016 è attivo uno Shop Online (www.elsametallurgica.it/shop) dove è possibile acquistare i suoi prodotti, con un servizio di spedizione in tutta Italia. Affidarsi oggi a Elsa Metallurgica significa trovare la soluzione più efficace al vostro problema, senza rinunciare alla qualità Made in Italy.

59


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n RETI E RECINZIONI da 20x20 mm, che si adatta molto bene

Non solo la durata del colore ai raggi

ma gamma grazie alla tessitura double

ai contesti residenziali e sportivi. I can-

UV è garantita 5 anni ma è anche in

face nei colori bianco e grigio per un

celletti pedonali sono indicati per il seg-

grado di superare a pieni voti la co-

prodotto premium per impatto visivo e

mento garden e stanno riscontrando

siddetta “prova dello strappo” grazie

resistenza”. Per restare fedele alla pro-

molto successo in quanto sono il modo

ai polimeri di prima qualità utilizzati.

pria ambizione di essere percepiti sul

più semplice ed economico per rea-

Quest’anno metteremo a punto una

mercato come sinonimo di garanzia e

lizzare un punto di accesso in un’area

rete che avrà una visual davvero ac-

qualità In Elsa Metallurgica l’attenzio-

delimitata. Fabbrichiamo da molti anni

cattivante con forma della maglia e

ne “è rivolta alla selezione di materiali

una gamma completa di cancelli pedo-

colore in grado di simulare l’effetto

capaci di conferire al prodotto un’al-

nali che vengono forniti completi di tutti

dei pannelli metallici ma con la facilità

ta affidabilità, lavorando con fili sele-

gli accessori Inox e relative istruzioni di

di installazione e sagomatura propria

zionati e un’alta attenzione lavorativa

montaggio”.

delle reti in plastica.

che ci contraddistingue sul mercato.

Massimo Morganti parte dai pilastri

Anche per le reti tessute, con Soleado

Ci distinguiamo dai nostri competitor

portanti della filosofia Tenax ;“atten-

Duo e la gamma Texstyle, schermature

per la flessibilità della produzione e

zione alla qualità e alle prestazioni,

di design, il 2018 sarà un anno pieno

dei servizi logistici.”, conclude Filippo

facilità d’installazione (con i numerosi

di novità. Lanceremo i nuovi modelli di

Ciani. Le novità di Officine D’Amico

tutorial sul canale You Tube) e volontà

schermatura di design Texstyle con i

“riguardano prodotti relativi alla mes-

di innovare per offrire ai consumatori

modelli Double, All Black e All Green

sa in sicurezza degli impianti sportivi

soluzioni d’impatto nel mondo delle

per catturare il target di consumatori

polifunzionali ed agonistici ed i recinti

reti e recinzioni ma anche del giardi-

che pretendono dalla loro recinzione

per i campi da Paddle, tanto da far si

naggio e delle costruzioni. Nelle reti

un contributo al design del proprio

che ciò diventi il nostro punto di forza

in plastica, Quadra 10 in altezza 1,5

ambiente. Nelle reti tessute Soleado

che ci distingua dai competitor” an-

metri è la nostra novità più importante.

Duo costituirà un upgrade dell’omoni-

nuncia Aldo D’Amico.

Officine D’Amico: il separatore interno balaustra/interno area gioco Vera 665 Sport 110 p conforme alle normative e leggi sulla sicurezza degli impianti sportivi

60


DAL MERCATO

Italchimici Group

Le novità in lancio sul mercato Gli standard qualitativi e le caratteristiche di A-S Pittura Acril Silossanica, Vernice lavagna Scrivimi e Diacal Effe Spray soddisfano anche la clientela più esigente

Fedele a una filosofia aziendale che identifica nell’evoluzione continua uno die propri valori fondanti, l’azienda umbra è costantemente impegnata a a diversificare e ad ampliare la propria offerta di prodotti in modo da intercettare e soddisfare in modo sempre più puntuale ed efficace le nuove esigenze della propria clientela. Di seguito presenta tre delle sue più recenti novità.

Vernice lavagna Scrivimi Quando viene applicata su supporti come muro o legno trattato questa vernice decorativa li trasforma in una vera e propria lavagna. Viene venduta già pronta all’uso ed è adatta per applicazioni con rullo o pennello. Ha una resa di 6 mq/lt. Disponibile nelle confezioni: - 375 ml. (Cartoni da 6 pz.) - 750 ml. (Cartoni da 6 pz) A-S Pittura Acril Silossanica A-S è una pittura a base di resina silossanica in emulsione acrilica che, per le sue caratteristiche di idrorepellenza e traspirabilità, risulta particolarmente indicata per applicazioni all’esterno. Data la sua particolarità tecnica non risente di condizioni ambientali mediamente sfavorevoli durante l’applicazione e l’essiccazione del film. Si applica con rullo e pennello e ha una resa di 200/250 gr./ mq. Diluizione : 5-10% con acqua. Disponibile nelle confezioni: - 4 litri - 14 litri

Diacal Effe Spray Questo anticalcareo professionale spray torva la sua ideale applicazione in tutte le situazioni in cui occorre eliminare il calcare che si forma su qualsiasi superficie lavabile, acciaio inox, compreso. Unica sua limitazione è che non è adatto ad essere utilizzato sul marmo lucido. Disponibile nelle confezioni: - 750 ml. (Cartoni da 12 pz).

61


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n UTENSILI MANUALI

QUALITÀ, PERFORMANCE, ERGONOMIA E SICUREZZA Queste le caratteristiche che devono essere garantite dai produttori di utensili manuali impegnati a soddisfare le esigenze dell’utente professionale ma anche dell’hobbista

Foto SNA Europe

62

Per i produttori di Utensili Manuali il mo-

rallentamento dell’economia e che ave-

la continuazione di questo trend anche

mento è favorevole. Alfredo Casartelli,

vano lasciato spazio a fornitori con pro-

nell’anno corrente. Gli utensili manuali

Amministratore di Mundial Casartelli

dotti di scarsa qualità. Non abbiamo mai

sono la categoria di prodotto che ha

conferma “un andamento positivo per

abbandonato la nostra filosofia basata

registrato la crescita maggiore di anno

la nostra azienda, con buona cresci-

sull’offerta di un prodotto di alta qualità

in anno e proprio per questo motivo nel

ta per il 2018” e precisa che il “trend

ed elevato livello di servizio, elementi

nuovo Catalogo 40 sono stati inseriti in

è positivo per i rivenditori utensilerie e

base per una strategia vincente in un

una nuova macro categoria a sé stan-

forniture industriali”.

mercato competitivo”. Si mostra molto

te”. Lo stesso discorso vale anche per

“Il settore”, dichiara Micaela Ramasco,

soddisfatto dei risultati ottenuti anche

Maurizio Verna, Responsabile Com-

Responsabile Comunicazione ed Even-

Riccardo Pellegrini, Product e Quality

merciale per l’Italia di Grupa Topex che

ti di Abc Tools, “sta attraversando una

Manager di Fervi: “La nostra azienda è

dopo aver precisato “non abbiamo dati

discreta ripresa dopo gli avvenimenti

in costante crescita dal 2012, ben oltre

ufficiali riguardo al mercato” sottolinea

internazionali che avevano causato un

la media del mercato, e ci aspettiamo

che “per quanto riguarda il business


PROMESSE MANTENUTE. Da cinquant’anni tra i primi del settore.

Abc Tools: Assortimenti di chiavi a bussola A3111/7 in acciaio al cromo vanadio

Grupa Topex in Italia il trend è in crescita su questo comparto”. Appare meno disposto a sbilanciarsi Sergio Pirola, Responsabile Marketing di SNA Europe [Italia] che descrive un mercato sostanzialmente stabile. I trend che guidano la domanda Sergio Pirola chiama subito in causa “Qualità e affidabilità”. Anche in questo ambito, così come accade anche in altri, emerge un sempre più marcato interesse ad avere una soluzione su misura. Forse per distinguersi e per aumentare la propria competitività. Micaela Ramasco individua infatti come nuova tendenza proprio la “ricerca di nuove tendenze e prospettive nel settore. Chi acquista chiede sempre più assortimenti personalizzati e per questo ci adoperiamo per progettare e realizzare differenti e nuovi assortimenti combinati di utensili per facilitare il lavoro di individuazione dei giusti strumenti per l’utilizzatore professionale”. “Se per “trend” intendiamo quel qualcosa che “stimola” l’acquisto”,

PROFESSIONAL DIVISION MEDICAL DIVISION CONSUMER DIVISION PRIVATE LABELS

premette Maurizio Verna, “allora direi che oggi più di prima il consumatore cerca di dare valore al denaro speso. Noi, come produttori, cerchiamo quindi di offrire il miglior rapporto prezzo/qualità per i diversi target di utilizzatori stando attenti, ove possibile, a offrire un prodotto che dia più qualità rispetto a quanto si spende”. Secondo Riccardo Pellegrini, “si può notare un aumento del home improvment e Diy che stanno trainando il mercato con previsioni future di continua crescita. La nostra azienda, già posizionata nell’alto di gamma per il Diy, continuerà ad ampliare il suo catalogo e ad aumentare le referenze specialistiche per i professionisti”.

Nel mercato odierno la competizione fa sviluppare prodotti similari, quello che fa la differenza sono l’azienda che li propone e le persone che la compongono. ICOGUANTI tratta sempre e solo guanti da cinquant’anni con responsabilità, affidabilità e trasparenza. Le persone sono specialisti del settore e si caratterizzano per conoscenza approfondita ed esperienza maturata in azienda negli anni. Questo ci contraddistingue e fa la differenza.

Così innovano le aziende Le risposte offerte dalle aziende protagoniste di questo dossier sono indicative di quelli che attualmente vengono

a DPL Group Company

www.icoguanti.it 63


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n UTENSILI MANUALI considerati come gli aspetti qualificanti di un prodotto come l’utensile manuale che, in qualche caso, può forse apparire meno tecnologico di altri, ma che invece è chiamato a garantire durabilità, efficacia nei risultati e capacità di contribuire a ridurre la fatica per l’utilizzatore. Micaela Ramasco cita “Qualità,

Fervi: serie chiavi esagonali lunghe magnetiche con testa sferica (art. 0545/EM) costruite in materiale S2

prestazioni e, in particolare, la sicurezza dell’operatore. Il cliente ha così la garanzia che sta acquistando il meglio per soddisfare le proprie esigenze, tutelando l’utente finale e la sua incolumità”. Si concentra sulla sicurezza anche Maurizio Verna. “Come filosofia aziendale, prestiamo molta attenzione alla “sicurezza” dell’utensile durante il suo impiego. Un’altra caratteristica è il “comfort” dell’utilizzo e la semplicità d’uso combinata con le giuste prestazioni per i diversi target di utilizzatori che intendiamo soddisfare. Per quanto riguarda l’Innovazione, cerchiamo di cogliere le tendenze più interessanti e ricerchiamo i prodotti che le possono soddisfare maggiormente”, conclude. Concetti che vengono riecheggiati anche nella risposta di Alfredo Casartelli quando sottolinea che la sua azienda “lavora per migliorare l’ergonomia delle impugnature e anche la profondità di gamma rivolta al professionista e industria”. Su questi valori è allineato anche Sergio Pirola, che così elenca le linee guida a cui si attiene la sua azienda: “innalzamento dello standard qualitativo, personalizzazione dell’offerta ed ergonomia”. I target elettivi Le aziende intervistate guardano con particolare attenzione al mondo professionale. Ecco quindi Sergio Pirola, assicurare chela gamma di utensili manuali di SNA Europe [Italia] “è rivolta al Professionista”. Sulla stessa linea si pone anche Alfredo Casartelli secondo cui “Mundial Utensili si rivolge al professionista e all’industria, tra cui ad esempio quella dell’automotive”. Guarda all’automotive anche Fervi. “Come

64

da nostra prassi effettuiamo uno scouting continuo per offrire ai nostri clienti sempre le ultime novità del mercato. Ci stiamo focalizzando sul settore automotive e sull’ampliamento in orizzontale della gamma per andare incontro alle esigenze dei nostri clienti”, afferma infatti Riccardo Pellegrini, prima di specificare che “il nostro focus è sulla M.R.O. (Maintenance, Repair, Operations), quindi officine di qualsiasi genere, piccole industrie ed artigiani. Il nostro impegno nel miglioramento continuo sia del prodotto che del servizio ci sta permettendo di ampliare la tipologia di clientela dall’hobbista esigente alle industrie”. La strategia di Grupa Topex è basata sulla differenziazione del marchio in base al target elettivo. “Nel nostro portafoglio”, spiega infatti Maurizio Verna, “abbiamo 3 diversi marchi che hanno come riferimento altrettanti target di utilizzatori. Il marchio Neo offre prodotti di alta qualità, molti coperti da garanzia di 25 Anni, tutti certificati TUV che, quindi, sono rivolti ad un utilizzatore professionale o che desidera utilizzare prodotti con alte prestazioni. Il marchio Topex fa riferimento ad un utilizzatore che desi-

dera utilizzare un buon prodotto senza spendere cifre importanti. Possiamo identificarlo con il faidateista o con l’utilizzatore semi professionale. Il terzo marchio è Top Tools, che offre prodotti essenziali che noi identifichiamo con l’aggettivo “basic” in Inglese”. Prodotti basici cioè che sono adatti per svolgere piccoli lavori domestici con prezzi di sicuro interesse per chi vuol spendere poco. L’utilizzatore può essere quello occasionale”. Micaela Ramasco esordisce ricordando la lunga esperienza maturata da Abc Tools: “Il nostro catalogo è professionale e specificatamente sviluppato da oltre 100 anni per le esigenze dei vari professionisti dell’industria e dell’artigianato. Si tratta di un’ampia offerta di utensili e strumenti professionali, per la produzione e la manutenzione, in costante aggiornamento ed ampliamento. Il nuovo Catalogo arrivato alla 54a edizione è composto da oltre 1.000 pagine e presenta oltre 36.000 referenze, divise in


La scheda

Valex pinze, chiavi e cacciaviti Professional Line Questa linea di prodotti dedicati all’uso professionale si distingue per la completezza e per la qualità e ergonomia dei singoli utensili

Forte di un vasto catalogo di strumenti di lavoro, attrezzature e prodotti che copre le molteplici esigenze di intervento, dai piccoli lavori di manutenzione domestica fino agli usi più professionali, Valex arricchisce continuamente la propria proposta con prodotti funzionali e di qualità. L’offerta degli utensili manuali è tra le più ampie e complete del settore, forte di una linea di prodotti dedicati all’uso professionale presenti nella “Professional Line”. Prodotti affidabili, sicuri e di qualità compongono un’offerta che va dalle chiavi alle bussole, dai cacciaviti alle pinze. Tutti i prodotti presentano il corpo in acciaio cromo vanadio e un’attenzione particolare all’ergonomia e alla funzionalità del prodotto. Solo per il mondo delle chiavi, l’azienda propone 14 sottocategorie: fra queste, chiavi a pipa e a tubo, a T snodata ed esagonale, a bussola e a bussola snodata, a forchetta doppia e combinate, poligonali e a rullino, combinate a cricchetto, esagonali, torx e resistorx. Molti sono anche i kit che diventano una soluzione pratica e completa per diverse esigenze. Tutte le chiavi sono realizzate in acciaio cromo vanadio e la loro qualità è garantita da severi test di utilizzo del prodotto a garanzia di maggiore resistenza e durata nel tempo. Anche in ambito di pinze, l’offerta di Valex propone un approccio che contraddistingue tutto il catalogo: grande versatilità ed ergonomia, costruzione solida e affidabile. La serie di pinze infatti,

è formata da numerose opzioni: si va dalle pinze universali a quelle dai becchi tondi e mezzotondi, sia piegati sia dritti, dalle pinze a tagliente diagonale e frontale fino alle pinze regolabili con cerniera sovrapposta o cerniera chiusa. In tutte l’impugnatura comoda, a singolo o a doppio materiale, e la solidità costruttiva assicurano un’operatività costante anche nelle operazioni più complesse. La gamma di cacciavite si contraddistingue per l’ampiezza e affidabilità dell’offerta. La punta magnetica brunita, la lama cromata e l’impugnatura ergonomica a tre strati sono caratteristiche che ne attestano elevata qualità. Tutti i cacciavite rispecchiano gli standard DIN e sono sottoposti a severi test funzionali (prove di torsione). All’interno dell’offerta Valex rientrano anche i cacciavite isolati ideali per i lavori nel campo elettrico che vengono testati a 1000V, come richiesto dagli standard.

www.valex.it

65


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n UTENSILI MANUALI 12 sezioni merceologiche. La nuova

Le strategie distributive e il ruolo del-

che “Mundial si rivolge esclusivamente

versione del Catalogo ABC propone

le Ferramenta

al canale tradizionale: ferramenta, uten-

numerose novità con l’introduzione di

Anche se veicolano i propri prodotti in di-

silerie e forniture industriali” e individua

2.175 nuovi codici: la gamma di uten-

versi canali distributivi, tutti i produttori in-

“nelle ferramenta e nelle utensilerie i

sili elettrici a marchio Bosch e il nuovo

terpellati dalla nostra rivista concordano

propri clienti principali perché offrono

gruppo M8 dove vengono raggruppati

nel riconoscere alla Ferramenta un ruolo

alla loro clientela una gamma ampia e

tutti gli utensili in acciaio inossidabile.

importante, perché grazie ad un model-

consulenza”. Riccardo Pellegrini di-

Il marchio principe è ABC, ma sono

lo di vendita assistita, riesce a valorizza-

chiara che “in Italia Fervi distribuisce i

disponibili molti altri brand, tutti frutto

re al meglio le caratteristiche del singolo

propri prodotti principalmente attraver-

di un’accurata ricerca nel panorama

utensile e anche a guidare l’utente ver-

so ferramenta ed utensilerie nel canale

mondiale dei migliori costruttori di

so la scelta di quello èiù indicato per le

tradizionale e rivenditori specializzati

utensili”, assicura.

sue esigenze. Alfredo Casartelli spiega

nell’e-commerce con magazzino. Inol-

Utensili Manuali: il punto di vista dei Grossisti Anche se rappresenta una quota non preponderante del loro fatturato entrambi i grossisti protagonisti di questo dossier dichiarano di guardare con attenzione a questo comparto I due grossisti che hanno accettato di rispondere alle nostre domande hanno opinioni divergenti sull’andamento del comparto degli utensili Manuali. “Nell’ultimo periodo stiamo registrando una leggera diminuzione che rispecchia l’andamento generale del comparto, registrato anche da GFK”, afferma Matteo Sbarufatti, Direttore Commerciale di Fratelli Vitale precisando che per la sua azienda questa categoria di prodotto ha un’incidenza “inferiore al 10%”. Di parere opposto Giuseppe Attolico, Amministratore di Fatelli Caterina: “A nostro avviso il mercato italiano risulta seguire un andamento positivo, sempre più in crescita”. Nella sua azienda gli utensili manuali incidono “sul fatturato per una percentuale pari al 5%”. L’offerta di prodotto Anche l’approccio a questo mercato da parte delle due aziende è molto diverso. La scelta di Fatelli Caterina è stata quella di puntare su “articoli di nostra produzione”, come spiega Giuseppe Attolico, che dichiara anche “abbiamo un elevato interesse ad ampliare le nostre referenze”. “La strategia di Fratelli Vitale”, spiega Matteo Sbarufatti, “è di presentarsi

66

Fratelli Vitale: set pinze in acciaio al carbonio, finitura testa lucida e manici ergonomici rivestiti in materiale bicomponente a marchio Utilia

con prodotti leader di mercato (Beta, Unior, Stanley, Einhell, ecc. affiancandoli al nostro brand Utilia, sinonimo di affidabilità e qualità ad un prezzo competitivo. Siamo sempre aperti alle proposte dei nostri fornitori e continuamente inseriamo novità, nonostante in questo periodo non ci sia un grande dinamismo in questo comparto”, è la sua conclusione. Il rapporto con i fornitori Alla richiesta di specificare che cosa apprezzi in particolare del supporto offerto dalle aziende rappresentate Matteo Sbarufatti risponde senza esitazione “La formazione e l’assistenza”. Il suo suggerimento è che si impegnino a “fornire del materiale pop e merchandising adatto a presentare i prodotti in maniera efficace sia alla forza vendita, sia ai nostri rivenditori”. Giuseppe Attolico, invece, dichiara che il suo “apprezzamento va soprattutto alle tempistiche di prestazione di qualsiasi servizio ci possa offrire l’azienda” e chiede ai fornitori di “migliorare o intensificare il discorso di gestione prezzi, ordini e documentazione online”.

Il servizio offerto ai rivenditori Giuseppe Attolico assicura che “al cliente che sceglie di acquistare da Fatelli Caterina questi prodotti, offriamo la qualità e, qualora necessitassero consultazioni, siamo a piena disponibilità. Su questo fronte vorrei annunciare che a breve renderemo ufficiale la possibilità di effettuare ordini e consultare il nostro catalogo direttamente dai dispositivi mobili tramite un’Applicazione”. Annuncia importanti novità anche Matteo Sbarufatti. “Fratelli Vitale sta preparando delle importanti attività per tutto il 2018 sui prodotti di utensileria a marchio Utilia, che saranno delle innovazioni assolute all’interno del settore, coerenti con la nostra strategia di seguire e supportare al meglio il sell-out dei nostri rivenditori”. Fatelli Caterina: set pinze cromo-vanadio composto da pinza universale MM 165, tronchese diagonale MM 160 e pinza becchi messo tondi diritti MM 160


senti

o pre

siam

era: alla fi

air SE MES ware F REN rd NWA nal Ha E 8 IS 1 E io 0 rnat zo 2 Inte Mar 4-7 ania 64 m r e G G and nia, Colo 10.1 - St . Pad

Grupa Topex: Vanghe T_Rex 15G001-15G004 con impugnatura ergonomica in legno o in fibra di vetro, testa sagomata o dritta e terminale seghettato

tre, abbiamo distributori in diversi paesi

vative soluzioni che vengono introdotte

d’Europa in crescita costante”. Anche

in svariati settori lavorativi nel mondo”.

per lui “le ferramenta sono il cuore del-

Grupa Topex “è presente in modo piut-

la nostra rivendita. Crediamo fortemen-

tosto trasversale nei diversi canali con

te nei nostri rivenditori che permettono

una attenta selezione dei propri partner

una vendita guidata dei prodotti ed un

commerciali. I nostri prodotti si possono

servizio completo al cliente. Il plus della

trovare sia nelle Ferramenta (distribuiti

rivendita classica sono la professionalità

principalmente tramite Grossisti e in par-

dei rivenditori, la disponibilità immedia-

te direttamente) e nei centri a libero ser-

ta dei prodotti e l’assistenza post ven-

vizio (principalmente Faidate). Si posso-

dita”. Questo è anche il punto di vista

no trovare anche sui siti di e-commerce,

di Sergio Pirola. “SNA Europe [Italia]

grazie all’iniziativa dei nostri clienti” af-

è presente con i propri prodotti nelle

ferma Maurizio Verna. “In Italia, ma an-

Utensilerie, Ferramenta e Distributori

che all’estero, il canale delle Ferramenta

industriali” e identifica come plus valore

è molto importante e ad esso dedichia-

delle Ferramenta “il contatto ravvicinato

mo progetti atti a migliorare la presenza

con l’utilizzatore finale e la possibilità di

dei nostri prodotti soprattutto in termini

offrire un servizio di assistenza”. “I canali

di visibilità. Il primo passo è però la di-

di vendita di Abc Tools sono i rivenditori

stribuzione per la quale, come detto,

specializzati nella fornitura industriale e

operiamo principalmente tramite i gros-

le aziende di medie e grandi dimensio-

sisti. La Ferramenta ha un grande valore

ni”, premette Micaela Ramasco, prima

ed è il “rapporto umano” che lega “chi

di sottolineare che “la ferramenta per noi

vende” a “chi compra” a tutti i livelli. Se

è un canale molto importante. Infatti stia-

gli attori di questo processo interpretano

mo concentrando i nostri sforzi per far

bene il loro ruolo, si riesce ad instaurare

sì che ci sia un costante aumento della

un vero rapporto di collaborazione che

qualità di tutta la nostra gamma di arti-

non è semplicemente finalizzato all’ot-

coli presenti sul catalogo. Per far que-

tenimento del miglior prezzo (anche se

sto stiamo lavorando a stretto contatto

questo punto è ovviamente importante

con i nostri partner che operano a livello

per rimanere nel “mercato”) e che porta

mondiale e che ci permettono di portare

i risultati nel tempo con piena soddisfa-

in Italia in maniera tempestiva le inno-

zione di tutti”.

Dal 1929 Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. produce e distribuisce utensili professionali per utensileria, industria, autoriparazione, elettrico, idraulica, edilizia… Qualità, design, innovazione sono caratteristiche della gamma Mundial.

profe ssional

U t e n s i l e r i a

A l f r e d o

utensili professionali

C a s a r t e l l i

w w w. m u n d i a l - c a s a r t e l l i . i t

professional tools

67

Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. - 22030 Caslino d'Erba (Como) Italy - tel. +39 031 621330 fax +39 031 622551 - e-mail:mundial@mundial-casartelli.it - www.mundial-casartelli.it


2000

EVOLUTION

R

DOSSIER n UTENSILI MANUALI Mundial: espositore per punto vendita

assicura. Anche Fervi si è impegnata

SNA Europe: levachiodi compatto con molla interna e comoda presa in materiale termoplastico dall’ampia area di attivazione che consente l’utilizzo congiunto di un martello

nel potenziamento dell’offerta in questa categoria di prodotto. “Nell’ultimo anno e mezzo”, dichiara a questo proposito Riccardo Pellegrini, “abbiamo dato un’ulteriore spinta alla categoria utensili manuali inserendo sia una nuova linea di prodotti denominati “Black Edition”, made in Europe e di alta gamma, sia una vasta offerta di termoformati morbidi che produciamo internamente con una fresatrice CNC. “Black Edition” si pone come top di gamma per quanto riguarda i nostri utensili manuali, si distingue per una grande cura dei particolari come per esempio le teste delle chiavi lucidate a mano, l’impugnatura tri-componente delle pinze o le punte inserite in materiale ad alta resistenza delle pinze per anelli elastici”. Intensa anche l’attività di rinnovamento di Grupa Topex. “Nell’ultimo trimestre del 2017 e nel primo del 2018, abbiamo inserito nella nostra offerta novità come la nuova gamma per il Giardinaggio e l’irrigazione a marchio Verto e abbiamo iniziato un processo di revisione dell’offerta

Focus sui nuovi prodotti

dei prodotti Top Tools a cominciare dal

sicurezza e dell’abbigliamento da la-

“Abbiamo inserito numerose novità e

nuovo disegno del marchio e poi, più

voro”, afferma Maurizio Verna.

aggiornamenti nella gamma di pro-

sostanziale, dalla revisione dei prodotti

Più sintetici, ma non meno efficaci Al-

dotti a brand Abc”, annuncia Micaela

con tante migliorie senza però andare

fredo Casartelli, che annuncia che

Ramasco, “introducendo a catalogo

a perdere di vista il target di consuma-

Mundial Casartelli “ha ampliato e

nuovi giraviti, nuove chiavi dinamo-

tore tipico del marchio. Tutto questo

rinnovato Pinze e chiavi” e Sergio Pi-

metriche e ampliando anche la gam-

senza tralasciare l’opportunità di allar-

rola, che si limita a elencare le novità

ma della pinzetteria professionale. Le

gare comunque l’offerta di prodotti dei

di SNA Europe [Italia] “ il levachiodi

principali caratteristiche di tutti questi

marchi Topex e Neo. Una parte molto

36, evoluzione dello storico modello

utensili manuali sono l’elevata qualità

importante dell’offerta di questo mar-

38, ora più compatto e performante, e

industriale e professionale, la corri-

chio diventerà l’offerta di nuovi prodot-

il martello Ergo 529, che si aggiunge

spondenza a tutte le norme DIN, le

ti (scarpe, giacche, pantaloni, guanti,

alla schiera degli utensili ergonomici

ottime prestazioni e la lunga durata”,

cassette porta utensili) el mondo della

Bahco”.

Foto SNA Europe

68



2000

EVOLUTION

R

FOCUS n LE TECNOLOGIE EMERGENTI

GLI APPARECCHI A BATTERIA AGLI IONI DI LITIO

Rappresentano una quota sempre più rilevante delle vendite e, grazie anche ai costanti investimenti in R&S delle aziende e alla loro estrema praticità di utilizzo, la loro crescita sembra inarrestabile Un settore in decisa espansione. Per gli apparecchi a batteria agli ioni di litio il futuro è qui e la progressiva sostituzione degli utensili a filo sembra già una realtà in essere. Per molti operatori questo business costituisce una parte significativa del fatturato e la continua espansione della gamma favorisce il giro d’affari in modo più che positivo. Il deciso sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo e in comunicazione consentono creazione e realizzazione di apparecchi nuovi e sempre più innovativi. Vediamo come. Il boom delle vendite Gli apparecchi a batteria agli ioni di litio rappresentano una quota ragguardevole delle vendite. E questo è un indicatore significativo di quanto tali utensili stiano avendo successo sul mercato. (Foto Bosch)

Silvia Spillere, marketing department di Valex, esordisce spiegando che “la tecnologia al litio ha costituito una delle grandi innovazioni dell’ultimo decennio nel mondo degli elettroutensili. Performance assicurate, grande compattezza e leggerezza dei prodotti, aumento della vita media della durata della batteria, maggiore sostenibilità Wurth 0700_235_3

per lo smaltimento delle batterie: i molti vantaggi legati al litio hanno portato il mercato ad orientarsi sempre più verso questa tecnologia a sfavore delle più tradizionali batterie al piombo. Ciò ha avuto un impatto anche nella nostra offerta con andamenti di crescita nelle vendite degli utensili al litio a doppia ci-

“Da pochi mesi abbiamo dato inizio alla distribuzione del marchio Greenworks ed è ancora presto per fare un confronto con la linea Hitachi a scoppio, anche se possiamo esprimere che il batteria potrebbe incidere del 20%-25% sul totale del nostro fatturato della linea garden” Maurizio Fiorin, manager di Hitachi Fercad Power Tools Italia

70


Valex 1429397A

fra di anno in anno”. Patrizia Mairano, Regional Brand Manager Elettroutensili

“Einhell punta da tempo su articoli a batteria. Ieri nichel cadmio e oggi litio, solo quest’ultimo, in tutte le sue possibili realizzazioni. Tale scelta strategica è stata premiata, negli ultimi anni, da una crescita a dir poco esponenziale delle vendite con incrementi stabili nel campo delle due cifre e rendendo il comparto non solo significativo ma addirittura determinante nel raggiungimento degli obiettivi globali aziendali”

Professionali South Europe di Bosch, dichiara che “gli utensili a batteria al litio hanno un peso sul mercato degli elettroutensili professionali superiore al 40% e in continua crescita. Le sempre migliori prestazioni che gli utensili a batteria riescono a garantire ai professionisti, in combinazione con la praticità di guida e comodità di impiego, dati dall’assenza del cavo, hanno fatto sì che questo segmento di utensili sia cresciuto in modo sovra proporzionale rispetto all’andamento generale del mercato degli utensili professionali”. Alessio Ghioni, product manager di Ryobi (TTI Group), sostiene che “le vendite di prodotti a batteria rivestono

Hitachi 82V_600CFM_BW_G2

dere del 20%-25% sul totale del nostro fatturato della linea garden”. Enrico Vertuani, responsabile commerciale di

Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia e rendendo il comparto non solo significativo ma addirittura determinante nel raggiungimento degli obiettivi globali aziendali”. Maurizio Fiorin, manager di Hitachi Fercad Power Tools Italia, afferma che “è da pochi mesi che abbiamo dato inizio alla distribuzione del marchio Greenworks ed è ancora presto per fare un confronto con la linea Hitachi a scoppio, anche se possiamo esprimere che il batteria potrebbe inci-

Stayer, spiega che “gli utensili a batteria rappresentano il 38% delle nostre vendite”. L’ufficio marketing di Würth sostiene che “negli ultimi anni il mercato degli utensili a batteria si è fortemente ampliato ed evoluto. Ora tutti gli utensili a batteria sono dotati di batterie agli ioni di litio e rappresentano quasi il 50% del nostro venduto. L’altra metà è data da utensili elettrici ed utensili ad aria compressa”. Linee sempre più estese Un altro parametro che conferma le buone prospettive degli apparecchi a batteria agli ioni di litio è la costante e

un ruolo essenziale nel nostro fatturato. Il segmento 18V, in particolare, che si basa su un concetto di piattaforma denominato ONE+, in breve tempo è cresciuto fino a ricoprire oggi oltre un terzo del fatturato negli elettroutensili. Un segnale di quanto la nostra azienda sia tra i precursori nell’innovazione del mercato”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia,

BOSCH PT_ProCORE18V 7,0 Ah

chiarisce che “Einhell punta da tempo su articoli a batteria. Ieri nichel cadmio e oggi litio, solo quest’ultimo, in tutte le sue possibili realizzazioni. Tale scelta strategica è stata premiata, negli ultimi anni, da una crescita a dir poco esponenziale delle vendite con incrementi stabili nel campo delle due cifre

71


2000

EVOLUTION

R

FOCUS n LE TECNOLOGIE EMERGENTI “La gamma degli utensili a batteria al litio si è progressivamente ampliata, fino ad includere buonissima parte degli utensili tradizionalmente alimentati solo a filo. La potenza e le prestazioni di diversi utensili a batteria, in particolar modo gli avvitatori, i trapani e i tassellatori, è oggi sostanzialmente la stessa degli equivalenti modelli a filo”

Valex 1429397

continua espansione della linea. Vertuani rileva che “il costante sviluppo della tecnologia delle batterie agli ioni di litio e il loro impiego in molteplici campi ad alto tasso di investimento, producono benefici anche nel nostro comparto, con prodotti sempre più leggeri, prestazionali e sicuri, sistemi di ricarica più efficienti e prezzi più competitivi”. La Mairano afferma che “la gamma degli utensili a batteria al litio si è progressivamente ampliata, fino ad includere buonissima parte degli utensili tradizionalmente alimentati solo a filo. La potenza e le prestazioni di diversi utensili a batteria, in particolar modo

equivalenti modelli a filo”. Bendazzoli mette in luce che “i concetti di semplicità d’uso e portabilità estrema hanno generato un meraviglioso circolo virtuoso che ha permesso di rendere ormai cordless praticamente quasi ogni tipo di macchina. Se un tempo le batterie erano relegate al solo utilizzo con avvitatori e trapani di piccola potenza, oggi Einhell propone l’utilizzo in ambito tools, automotive e garden. Lo sviluppo delle batterie con potenza di ultima generazione ha incrementato le possibilità d’utilizzo. La volontà di ridurre i consumi della macchina, a parità di risultato, ha portato allo sviluppo

72

rie e carica batterie a prezzi contenuti”. Ghioni spiega che “Ryobi ha lanciato la piattaforma 18V ONE+ 22 anni fa. Da allora l’attacco batteria è rimasto il medesimo per garantire una assoluta compatibilità e continuità di utilizzo: le tecnologie all’interno delle batterie, invece, si sono sviluppate. Vantiamo oggi celle agli ioni di litio di altissima qualità, gestite da una elettronica sviluppata

Patrizia Mairano, Regional Brand Manager Elettroutensili Professionali South Europe di Robert Bosch dei prodotti (per esempio con motori brushless) aumentandone l’affidabilità.

einhell2

Anche il nostro comparto, come quello dell’automobile, ha preso coscienza che il futuro è a batteria (pura o ibrida). Nella cultura Einhell non vediamo, al momento, limiti significativi alla possibilità di utilizzo. Con Power X-Change, il sistema Einhell che permette di utilizzare una sola tipologia di batterie per qualsiasi applicazione, l’evoluzione è diventata anche economica. Si può acquistare infatti un solo pacchetto batte-

gli avvitatori, i trapani e i tassellatori, è oggi sostanzialmente la stessa degli

ria e poi reperire i prodotti senza batte-

Ferritalia 1

Ferritalia 1


La scheda

Valex potenzia la gamma di trapani e avvitatori con Li Home e Li Strong Affidabilità, prestazioni e versatilità. Sono i valori che contraddistinguono queste due gamme dedicate ai professionisti e ai cultori del fai-da-te Versatili, performanti e funzionali. Sono i tre valori che ispirano il rinnovamento dell’offerta di elettroutensili di casa Valex. Sono state rinnovate e ampliate, infatti, le gamme Li Home e Li Strong dedicate ai professionisti e agli appassionati del fai-da-te. Parola chiave? Affidabilità e prestazioni. Li Home: una gamma che soddisfa ogni esigenza di foratura e avvitamento I trapani-avvitatori della gamma Li Home offrono una risposta chiara e precisa a chi necessita di strumenti per lavorare su legno, metallo e plastica. Valex ha rinnovato questa linea di prodotti sviluppando una serie di utensili leggeri, ergonomici e sicuri, garantendo versatilità e prestazioni. La grande autonomia della batteria e le tre potenze disponibili (12V, 14,4V e 18V) consentono di portare a termine anche i lavori più impegnativi e lunghi. Forature e avvitature perfette, inoltre, sono ottenibili grazie alle due velocità, alla reversibilità e alle 21 opzioni per regolare la coppia. Le luci a led, infine, assicurano massima visibilità anche in condizioni di poca luce.

www.valex.it

Con Li Strong si alza l’asticella delle prestazioni Pensata per gli utenti più esigenti, la gamma Li Strong è un’alleata nei lavori più impegnativi. Strumenti potenti e robusti, ideali per i lavori di foratura, avvitamento e foratura a percussione sono disponibili in tre versioni (12V, 14,4V e 18V) per rispondere a differenti esigenze in termini di potenza. Affidabilità e performance della gamma Li-Strong sono assicurate da alcuni dettagli costruttivi (saltarello in metallo per maggiore stabilità e ingranaggi in acciaio) che li rendono strumenti destinati a durare nel tempo. La versatilità di questa gamma di prodotti è assicurata dall’elevata coppia di torsione e dalle due velocità di funzionamento che consentono di affrontare qualsiasi tipo di lavoro e materiale con la certezza di un risultato sempre eccellente. Inoltre la frizione regolabile in 18 posizioni e la luce led integrata consentono la massima precisione in ogni condizione operativa. La tecnologia agli ioni di litio assicura elevata potenza e, al tempo stesso, dimensioni ridotte, grande maneggevolezza e leggerezza. Proposti in pratiche valigette e dotati di 2 batterie di serie rappresentano il set completo per chi è alla ricerca di strumenti di lavoro affidabili e sempre pronti all’uso.


2000

EVOLUTION

R

FOCUS n LE TECNOLOGIE EMERGENTI in-house e studiata per ottimizzare le

taggio, rispetto a questi ultimi, di offrire

performance delle nostre batterie. Oltre

la possibilità di lavorare senza cavo,

che per la qualità e lunga durata delle

quindi molto più comodamente”.

batterie, ci distinguiamo per l’ampiezza dell’offerta: proponiamo oltre 70 tra

Si investe in R&S e comunicazione

elettroutensili e macchine giardino, tutti

Per Bosch gli investimenti vertono prin-

alimentabili con la medesima batteria

cipalmente sulla ricerca e sviluppo, al

ed acquistabili separatamente. Non ci

fine di garantire autonomie delle batte-

fermiamo qui: l’obiettivo dichiarato di

rie sempre più elevate e una durabilità

Ryobi è rispondere ad ogni esigenza di

delle celle sempre maggiore. L’attività

fai da te e giardinaggio con un prodotto

di comunicazione, avviene prevalente-

a batteria”.

mente on-line, sui social media e trami-

La Spillere specifica che “come per

te test di affidabilità di prodotto, con-

tutte le nuove tecnologie, l’introduzione

dotti da professionisti esperti. Einhell

delle gamme alimentate al litio si è ini-

investe da sempre la quasi totalità dei

sta offerta è cresciuta e si è affermata è stata impressionante”. Fiorin spiega che “Hitachi offre tre linee di prodotto, 40V per l’utente privato, 60V per l’utente semiprofessionista e 82V per i professionisti. In ogni gamma diamo una gamma completa di prodotti capace di soddisfare ogni esigenza per la manutenzione del proprio giardino, dando la possibilità di scegliere il prodotto giusto al giusto prezzo”. L’ufficio marketing di Würth evidenzia che “la gamma si è molto ampliata ed abbiamo inserito

“Le vendite di prodotti a batteria rivestono un ruolo essenziale nel nostro fatturato. Il segmento 18V, in particolare, che si basa su un concetto di piattaforma denominato ONE+, in breve tempo è cresciuto fino a ricoprire oggi oltre un terzo del fatturato negli elettroutensili. Un segnale di quanto la nostra azienda sia tra i precursori nell’innovazione del mercato”

Stayer ISL224K

con 43 modelli di macchine a batteria per un totale di 96 versioni, ed entro quest’anno, nella gamma professionale 82V arrivano 18 nuovi modelli e 2 idropulitrici a batteria. È inoltre presente in diverse manifestazioni e con prove e dimostrazioni in campo durante tutta la stagione. La scelta del gruppo TTI (di cui Ryobi fa parte) è quella di concentrare gli investimenti in ricerca, sviluppo e qualità del prodotto. Non c’è pubblicità migliore della soddisfazione di rivenditori e utilizzatori e del loro passaparola. Hanno recentemente abbracciato il canale web con azioni mirate sui social

per quasi tutti i campi d’impiego validi sostituti agli utensili elettrici, con il van-

ricerca di nuovi prodotti e nuove tecnologie è costante. In Italia è presente

zialmente affiancata all’offerta più ‘tradizionale’. Ma la rapidità con cui que-

Wurth 5700_801_3

Alessio Ghioni, product manager di Ryobi (TTI Group)

network più diffusi: particolarmente interessanti le piattaforme video, ideali per diffondere la cultura del fai-da-te e mostrare la qualità degli articoli in uso. La casa madre di Stayer, attraverso

propri ricavi in ricerca e sviluppo dei prodotti. La gamma Power X-Change, che attualmente è composta da oltre 70 articoli, aumenterà significativamente nei prossimi anni. Giornalini periodici, anche personalizzati, vengono realizzati per facilitare il sell out del rivenditore. Per Ferritalia “le Gazzette del Risparmio sono il mezzo con cui promuoviamo i nostri prodotti con prezzi accattivanti”. Greenworks, marchio di Globe Tools, è un’azienda con oltre 500 ingegneri e che vanta, ad oggi, più di 1.000 brevetti, e gli investimenti sulla

74

Hitachi 60V-GW-51cmmower-SP


La scheda

RYOBI 18V ONE+: 70 UTENSILI e 1 SOLA BATTERIA Nel mondo degli utensili questa è una delle più ampie piattaforme a batteria 18V. In più si caratterizza per l’eccezionale rapporto qualità prezzo

Il sistema ONE+ di Ryobi rappresenta una delle più ampie piattaforme a batteria 18V che si può trovare sul mercato ed è in grado di offrire un eccezionale rapporto qualità-prezzo. Sviluppato interamente sulla migliore tecnologia utilizzata oggi per gli elettroutensili a batteria, il litio, è in grado di offrire un’estesa gamma di prodotti non solo nell’utensileria, ma anche nel giardino, garantendo così un sistema trasversale in grado di soddisfare qualunque esigenza del consumatore. Tutto ciò usando sempre lo stesso attacco della batteria, e potendo offrire l’autonomia necessaria per ogni utilizzo (a seconda della batteria scelta), partendo da una capacità di 1.3Ah fino ad arrivare a 5.0Ah, per le applicazioni più gravose e a maggiore assorbimento di energia. Prestazioni e affidabilità 18v Il trapano 18V è sicuramente il punto di riferimento della piattaforma ONE+, nelle sue differenti varianti. Uno dei più apprezzati dal mercato è il nuovo trapano con percussione R18PD31, dotato di mandrino autoserrante da 13mm in metallo. Tale caratteristica lo posiziona senza dubbio tra i trapani 18V di fascia media, e lo rende di appeal per il consumatore, che considera il mandrino ancora un elemento differenziante, in grado di fornire immediato riscontro sulla qualità del prodotto. Viene fornito con 2 batterie al litio da 2.5Ah, e per comprendere il livello di efficienza che permette di raggiungere la tecnologia al litio su questo trapano, basti pensare che con 1 sola batteria è possibile avvitare oltre 700 viti 4x32mm. Si caratterizza per l’ergonomia eccellente adatta a un

uso prolungato e per tutte le funzionalità necessarie per poterlo utilizzare in diverse applicazioni (24 regolazioni di coppia e 2 velocità meccaniche). La luce LED completa la dotazione dell’utensile, estremamente utile per lavorare in aree con scarsa illuminazione. Infine, i 50Nm di coppia gli danno tutta la potenza che serve per la maggior parte delle applicazioni. L’innovazione nel suo Dna Ryobi è un marchio di proprietà di Techtronic Industries, una multinazionale che ha investito fin dalla sua nascita nello sviluppo del “mondo” batteria, applicato in diversi settori. Tra questi a beneficiare degli investimenti e dell’innovazione di TTI è stato il mondo dell’elettroutensile, in cui la multinazionale ha sviluppato le proprie piattaforme intorno al litio. L’intuizione di diversi anni fa di un’azienda lungimirante, che oggi è diventata standard e parte della nostra quotidianità.

75


2000

EVOLUTION

R

FOCUS n LE TECNOLOGIE EMERGENTI 18V_ONE+_Batteries_Full_Range_from 1.3Ah-5.0Ah_1

la divisione ricerca e sviluppo, ha dato

lo tassellatore. L’unico scoglio restano

li ritiene che “il settore degli articoli a

vita ad un progetto in fase di realizza-

i prodotti più “pesanti” per il mercato

batteria, in qualsiasi comparto sia tools

zione in collaborazione con un partner

dell’edilizia, come i martelli scalpellatori

che garden, è altamente strategico ed

specializzato nel settore. Per Würth

che sono disponibili sono nel modello

Einhell si propone come attore primario

l’innovazione è continua e si avranno

elettrico poiché a batteria sarebbero

sul mercato mondiale per tale tipologia

sempre più macchine a batteria con un

troppo pesanti e non avrebbero una

di prodotti. Il nostro motto, parafrasan-

soddisfacente durata di utilizzo.

do il celebre “un PC in ogni casa” di

“Il costante sviluppo della tecnologia delle batterie agli ioni di litio ed il loro impiego in molteplici campi ad alto tasso di investimento, producono benefici anche nel nostro comparto, con prodotti sempre più leggeri, prestazionali e sicuri, sistemi di ricarica più efficienti e prezzi più competitivi”

Bill Gates è infatti “Una batteria Power Il futuro è del litio

X-Change in ogni casa”. Fiorin prono-

In tali condizioni, sembra retorico affer-

stica che “con il trend di sviluppo che

mare che per gli apparecchi a batteria

Greenworks sta avendo, credo che en-

agli ioni di litio la strada è tutta in discesa. Ghioni crede fermamente nel fatto che “grazie a piattaforme per l’acquisto intelligente come ONE+, studiate per non appesantire l’utilizzatore con costi extra per batterie e caricabatterie che già possiede, gli utensili e le macchine da giardino “tradizionali” potranno

Enrico Vertuani, responsabile commerciale di Stayer

Stayer copertina

essere soppiantati dal batteria”. Vertuani è convinto che “in un futuro non troppo lontano gli utensili a batteria renderanno obsoleti gli impianti elettrici alimentati a filo”. Secondo la Mairano “il segmento degli utensili a batteria è

minor peso, maggior durata e maggior

destinato a crescere sempre più ed è

potenza, sia che si tratti di una smeri-

quindi di cruciale importanza nello svi-

gliatrice, di un trapano o di un martel-

luppo delle vendite future”. Bendazzo-

Ferritalia 3

“Negli ultimi anni il mercato degli utensili a batteria si è fortemente ampliato ed evoluto. Ora tutti gli utensili a batteria sono dotati di batterie agli ioni di litio e rappresentano quasi il 50% del nostro venduto. L’altra metà è data da utensili elettrici ed utensili ad aria compressa” Ufficio marketing di Würth

76


“Negli elettroutensili la tecnologia al litio è una delle grandi innovazioni dell’ultimo decennio. Performance assicurate, grande compattezza e leggerezza dei prodotti, aumento della vita media della durata della batteria, maggiore sostenibilità per lo smaltimento delle batterie: i molti vantaggi legati al litio hanno portato il mercato a orientarsi sempre più verso questa tecnologia. Ciò ha avuto un impatto anche nella nostra offerta con andamenti di crescita nelle vendite degli utensili al litio a doppia cifra di anno in anno” Silvia Spillere, marketing department di Valex Spa tro tre anni la macchine a batteria rappresenteranno il 50% del nostro fatturato garden”. La Spillere reputa che “lo sviluppo e l’ampliamento dell’offerta per gli utensili alimentati da batterie al litio sia fondamentale per garantire un trend di crescita positivo per le vendite in linea con le richieste del mercato”. Per l’ufficio marketing di Würth si tratta di “un mercato in continua evoluzione. In futuro si parlerà certamente ancora di più di questo tipo di macchine”. BOSCH PT_ProCORE18V heroes

VIENI A SCOPRIRE IL NUOVO CATALOGO

www.abctools.it

77


78


2000

EVOLUTION

R

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA

IL MERCATO VISTO DAI GROSSISTI Anche in vista delle prevedibili ricadute degli incentivi, le previsioni per questo mercato sono sostanzialmente positive. Di questo e di altro parlano i grossisti protagonisti di questo speciale

Il giardinaggio, come è noto, è con-

renza della GDS e dei centri specia-

Cresce chi offre di più

nesso alle condizioni meteorologiche.

lizzati completa lo scenario e decide

Giovanni Gemignani, consigliere de-

La secchezza della stagione trascor-

in modo ulteriore chi vuole continua-

legato di Fabrizio Ovidio, specifica

sa ha condizionato il mercato. Hanno

re ad essere presente nel settore.

che “le quote di prodotti da giardinag-

sofferto i prodotti da taglio e potatura,

In generale, comunque, le quote di

gio costituiscono una percentuale rag-

mentre sono aumentate le vendite di

controllo da parte dei grossisti nel

guardevole del fatturato. Ciò dipende

articoli da irrigazione e innaffiamento.

dettaglio di ferramenta non cambia-

dal fatto che nelle nostre zone i negozi

Per i grossisti più e meno attivi in que-

no ed il crescente interesse verso la

di ferramenta trattano un po’ di tutto

sto business le condizioni di vendita

cura del verde da parte della clientela

ed offrono una risposta completa alle

sono differenziate a seconda dell’inte-

finale fa aumentare la presenza nel

richieste degli utenti finali”. Michele

resse a presidiare o meno il compar-

dettaglio degli operatori dell’ingrosso

Giudice, direttore commerciale del

to. Ancora più complessa è la presen-

che possiedono le percentuali più si-

gruppo Lamura, sottolinea che “il giar-

za nel dettaglio di ferramenta, dove la

gnificative. In poche parole, chi offre

dinaggio è per noi una delle famiglie

diversificazione dell’offerta di articoli

più assortimento e linee di articoli da

merceologiche principali. Nello speci-

è sempre più legata alla preparazio-

giardinaggio ha le potenzialità mag-

fico, per tale business registriamo un

ne dell’esercente a trattare prodot-

giori di aggredire il canale del detta-

aumento del 4,5%. La crescita è con-

ti specifici e ad adeguare la propria

glio, tradizionale e/o tecnico. Vediamo

tenuta, anche perché la linea profes-

merceologia a seconda della clientela

come cambia la situazione proprio a

sionale è sostanzialmente invariata nei

di riferimento. La crescente concor-

seconda di tali parametri.

volumi, a favore della linea hobby che

79


2000

EVOLUTION

R

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA però richiede sempre maggiori sacri-

Polato Ferramenta, evidenzia che “le

C’è chi vede stabilità

fici in termini di margine”. Per l’ufficio

nostre quote sono significative ed in

Per Silvio Andrighetti, direttore ge-

marketing di F.lli Miosi “le vendite di

aumento. Si preferiscono gli articoli di

nerale di Andrighetti, “le vendite sono

articoli da giardinaggio rappresentano

marca a discapito dell’economico”.

stabili sempre a causa della poca di-

una quota significativa sul totale del

Dante Vecchietti, socio di Ferramenta

sponibilità di denaro della clientela”.

nostro giro d’affari e negli ultimi due

Severi, afferma che “la quota di articoli

Giovanni

anni si registra un sensibile incremen-

da giardinaggio rappresenta una parte

Guajana Ferramenta, dice che “le

to”. Micael Benedetti, direttore gene-

interessante delle nostre vendite.

nostre quote non sono significative,

rale di Grosfer, afferma che “nel nostro

Questi articoli necessitano di un sup-

ma osservano un aumento costante e

caso le quote sono notevoli. Vendite

porto tecnico e il dettagliante di ferra-

progressivo nel tempo. I margini sono

e margini sono stabili mentre i prezzi

menta è il punto di riferimento ideale

in lieve diminuzione e i prezzi si man-

sono in leggera crescita”.

per l’hobbista e per il cliente semi o

tengono costanti”.

Paola Giusti, titolare di Giusti Leone,

professionale”.

Stefania

sottolinea che “per noi il garden è un

Piero Vianello, responsabile acquisti

marketing di Sipafer, chiarisce che “il

settore di punta e predominante nel-

di Vianello, osserva che “negli ultimi

comparto giardinaggio rappresenta

la nostra offerta. Per quanto riguarda

anni l’incidenza di questa categoria

una piccola fetta del nostro fattura-

l’andamento delle vendite sostanzial-

merceologica è cresciuta, vuoi per

to, che però registra anno dopo anno

mente risulta stabile, ed è nostro inte-

l’evoluzione dei prodotti, sempre più

crescite sempre più significative che

resse aumentare e migliorare l’offerta

facilmente fruibili dal privato, vuoi per

ci hanno incoraggiato nelle ultime

in questo settore. Le macchine hanno

una sana evoluzione dell’utilizzatore e

stagioni ad ampliare significativamen-

fatto registrare una battuta d’arresto,

dei nostri giardini.

te la gamma delle nostre proposte“.

mentre gli accessori sono aumentati.

La crescente attenzione verso il mon-

Giovanna Posio, titolare di Fratelli

La scorsa stagione l’erba infatti non

do esterno riguarda anche giardini,

Posio, rileva “un leggero calo nelle

è cresciuta. In particolare, le vendite

terrazzi, eccetera, sicuramente perché

vendite, e che comunque nel nostro

più significative hanno riguardato il filo

la nostra cultura sta cambiando, c’è

caso non rappresentano una quota

per decespugliatore, vasi, cassettiere,

più “voglia di verde”, di aria aperta, di

significativa del giro d’affari. Tale ten-

palette e gli articoli tecnici”. Stefano

conseguenza abbiamo tutti più atten-

denza è dovuta al ruolo sempre più

Lancerotto, responsabile acquisti di

zione per i nostri spazi verdi”.

crescente delle vendite on-line”.

sede Ferramenta Severi

80

Guajana,

Dubolino,

presidente

di

responsabile


Giuseppe Macchia, titolare di Mac-

parte da lontano perché spiega che

tempo. I consumatori sono sempre

chia e Sforza, afferma che “le quote

“una volta giardinaggio voleva dire

più alla ricerca di prodotti di buona

di articoli per il garden non sono si-

solo palette, un tubo ed un rubinetto

qualità per il proprio giardino. Quanto

gnificative e nel tempo abbiamo ridot-

esterno alle nostre abitazioni, oggi c’è

agli articoli più venduti vi sono sicu-

to l’interesse per questa merceologia

proprio “cultura” del verde, usiamo

per la concorrenza della GDS e dei

tutti una gamma di prodotti enorme-

centri specializzati”. Anche Simona

mente più vasta, creiamo impianti di

Fardelli, responsabile amministrativa

irrigazione, concimiamo, curiamo, po-

di Fardelli Giuliano & C., “la tenden-

tiamo, facciamo insomma tutto ciò che

za è a ridimensionare l’attenzione ver-

una volta era esclusivo appannaggio

so questo settore per la concorrenza

degli specialisti, senza ovviamente

dei grossi centri e delle superfici della

voler togliere nulla alla professionali-

GDS.

tà di questi ultimi, oggi divenuti veri e

Le nostre quote restano comunque

propri “guru del verde”. In particolare,

interessanti e si sono stabilizzate nel

si è passati dai prodotti di base a veri

tempo”.

articoli da specialista, oggi le macchine da giardino, elettriche o a scoppio

La gamma degli articoli

che siano, sono sempre più diffuse,

Come detto, l’assortimento è un fattore

ma anche gli articoli da irrigazione

di successo per affermare la propria

hanno visto una grande evoluzione. I

presenza. Con i dovuti distingui, però,

negozi in alcuni casi hanno semplice-

a seconda del canale di riferimento,

mente ampliato la gamma di prodotti,

ovvero i dettaglianti tradizionali e/o

ma molti hanno creato una vera e pro-

specializzati. Ciò si riflette sulle linee

pria “area giardino” con risultati vera-

di prodotto più vendute e sugli obietti-

mente incoraggianti”. Benedetti nota

vi di ampliamento ed estensione della

che “la gamma si è ampliata in modo

gamma. Il ragionamento di Vianello

costante e progressivo nel corso del

Andrighetti Silvio

81


2000

EVOLUTION

R

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA giardinaggio”. Gemignani chiarisce che “la linea di prodotti è completa, ad eccezione delle macchine agricole, riservate più che altro ai centri specializzati. Senza dubbio l’utensileria legata al giardinaggio ed i raccorGruppo Lamura

di per l’irrigazione, così come i tubi, sono i top seller. L’utente finale è sempre più informato e quindi esige sempre più. L’utente della GDO, sempre a mio avviso, ha invece meno pretese”. L’ufficio marketing di F.lli Miosi specifica che “grazie all’incremento delle

82

ramente le macchine da giardino, se-

re all’esterno un angolo gazebo per

guite dall’arredo esterno e dai prodotti

esporre la stagionalità e i prodotti che

rivolti in particolar modo al pubblico

più la contraddistinguono”. Guajana

femminile”. Per Giudice “l’esercente

osserva che “chi ha abbracciato con

di ferramenta tradizionale, fortunata-

convinzione il settore ha visto cresce-

mente, cerca di ricavare sempre più

re la gamma in ampiezza e profondità.

spazio per tale categoria di prodotti e

In particolare, gli articoli più venduti

anche gli incentivi aiutano in tal sen-

sono gli articoli per potatura e tubi da

so. Per quanto ci riguarda, i più ven-

giardino. Il cambiamento avviene a

duti sono gli articoli da taglio e acces-

macchia di leopardo e interessa una

sori per arredo e allestimento giardini

percentuale ridotta di clientela, dispo-

e terrazzi. Molti rivenditori, chi lo può

sta ad investire per ampliare spazi

fare naturalmente, cercano di ricava-

e assortimento, non solo nel settore

vendite, abbiamo esteso la gamma, introducendo soprattutto articoli e prodotti specifici per il fai da te”. Per la Centrale acquisti di Axel Group “il settore del garden è trainante ed il nostro gruppo sta investendo molte risorse per ampliare ed estendere linea e gamma di prodotti, pur consapevoli che il trend delle vendite è strettamente legato alle condizioni climatiche. Ci sono stagioni in cui si registrano incrementi sui prodotti dedicati al taglio e alla potatura e stagioni in cui si registrano crescite importanti sul mondo


EVOLUZIONE DELLE QUOTE DI VENDITA DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO DEI GROSSISTI AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA TERRITORIALE – PERIODO 2013 - 2017 (Dati in %)

Macchia spiega che “la preferenza a concentrarci sul core business della ferramenta ci ha spinto a limitare l’offerta su piccoli articoli del giardinaggio”. Secondo la Posio “la guerra al ribasso dei prezzi tende ad accrescere linee di articoli sempre più scadenti. In generale, i prodotti più venduti riguardano gli accessori per il giardino”. Spazio al Garden Il giardinaggio trova spazio a seconda della stagionalità. Una volta acclarato ciò, l’interesse verso la cura del verde sta accrescendo l’interesse di alcuni dettaglianti a curare superfici di vendita sempre più estese. Giudice valuta che “lo spazio dedicato al garden è sicuramente cresciuto negli ultimi anni. Se ne percepisco-

VARIAZIONE DEI MARGINI DI GUADAGNO NELLE VENDITE DI ARTICOLI DA GIARDINAGGIO DEI GROSSITI AI DETTAGLIANTI DI FERRAMENTA PER AREA TERRITORIALE – PERIODO 2013 - 2017 (Variazione % rispetto all’anno precedente)

no i mutamenti anche espositivi, che inevitabilmente si traducono in un riposizionamento di un po’ tutte le merceologie”. Gemignani osserva che “essendo un prodotto prettamente stagionale, i negozi dedicano spazi più o meno variabili all’esposizione dei prodotti. Certo è che la vendita dei prodotti dedicati all’agricoltura e giardinaggio è più redditizia di quella del prodotto destinato all’artigiano o del prodotto tecnico in sé, quindi a mio avviso lo spazio è sempre maggiore”. Per Vianello “dipende ovviamente dalla specializzazione del negozio. Sicuramente oggi lo spazio che occupano gli articoli da giardinaggio è cresciuto, in alcuni casi assistiamo vere e proprie trasformazioni con interi spazi dedicati a questi prodotti”. L’ufficio marketing di F.lli Miosi rileva “una

dell’irrigazione e innaffio”. Lancerot-

di qualità, dal generico, interessato

crescita degli spazi e delle superfici

to sottolinea che “abbiamo esteso la

soprattutto ad articoli economici. For-

espositive”. Benedetti rimarca il fatto

gamma preferendo i prodotti di gam-

se la tipologia di articoli maggiormen-

che “nell’ultimo anno molte rivendite

ma medio-alta. Per quanto riguarda

te venduti riguarda gli articoli manuali

hanno ampliato gli spazi espositivi

gli articoli più venduti, prevalgono la

e gli accessori”. Andrighetti nota

dedicati al giardinaggio”.

raccorderia da giardino, tubi, utensi-

“una maggiore vendita di macchine

Lancerotto spiega che “i dettaglianti

leria legata al giardinaggio, accesso-

elettriche. In particolare, i prodotti più

nel periodo antecedente la primavera

ristica e per finire macchine”.

venduti sono i decespugliatori. Cre-

dedicano parte espositiva, vetrina e/o

Vecchietti distingue “il cliente specia-

sce inoltre da parte della clientela l’e-

angoli dedicati (in funzione dello spa-

lizzato, che chiede sempre più articoli

sigenza di consulenza e servizio”.

zio disponibile). Si cerca di ottimizza-

83


2000

EVOLUTION

R

SPECIALE n GARDEN NELLA FERRAMENTA Per la Posio “spazi e superfici di ven-

diretti ed on-line”. Gemignani spiega

dita variano in base alle stagionalità”.

che “la ricezione degli ordini varia a

Per Andrighetti “spazi e superfici non

seconda del cliente, dalla semplice

hanno subìto particolari variazioni”.

telefonata (purtroppo ancora la mag-

Secondo Vecchietti “le superfici pro-

gioranza dei casi), al fax (per fortuna

babilmente non sono variate, ma si

in progressivo disuso) e al web (in

punta a curare maggiormente l’espo-

aumento esponenziale)”. Nel caso di

sizione”. La Giusti tende a differen-

Andrighetti “prevalgono gli agenti ri-

ziare le categorie di esercenti di fer-

spetto agli ordini on-line e telefonici”.

ramenta distinguendo “le ferramenta

Per Grosfer prevalgono gli agenti e

tradizionali, destinati alla clientela pri-

seguono, nell’ordine, web e ordinativi

vata, da quelle più specializzate, de-

tramite fax, telefono o email.

stinate ai professionisti, dove si sono

Giudice spiega che “gli ordini per il

vendute le macchine”.

comparto garden provengono soprattutto dal passaggio della forza vendita

Andrighetti Silvio

re le pareti in modo da raggruppare le referenze”. Guajana rileva che “gli spazi dedicati dipendono principalmente dalla “vocazione” al giardino del singolo dettagliante. In generale le superfici si mantengono costanti”.

Si riduce il Time To Market

presso i dettaglianti, ma anche dalla

Gli agenti restano il fulcro nella ge-

consultazione autonoma di quest’ul-

stione degli ordini. Restano stabili gli

timi della piattaforma web, attraverso

ordinativi telefonici, mentre per con-

cui si attingono le condizioni d’acqui-

verso crescono in modo consistente

sto e le novità del caso. Naturalmente,

quelli on-line. Anche nel giardinag-

i prezzi e le modalità di consegna che

gio, come nelle altre merceologie, dal

rientrano nel pacchetto prestagionale

prestagionale tende ad affermarsi il

assicurano condizioni più vantaggio-

just in time. La Giusti spiega che “si

se per il cliente che vuole investire

utilizzano tutti i canali per la gestione

preventivamente”. Vianello afferma

degli ordini. Comunque prevalgono

che “la modalità di acquisto è la stes-

gli agenti”.

sa del resto della merceologia della

Per Lancerotto prevalgono “i rap-

ferramenta, ma i tempi sono un po’

presentanti. Seguono gli ordinativi

diversi. L’offerta inizia già in inverno

dagnando così un punto percentuale nell’arco del quinquennio in esame. Per gli operatori del nord est si assiste invece ad un aumento di due punti percentuali, poiché si passa dal 16,8 del 2013 al 18,8% del 2017. Per i grossisti del centro Italia si passa dal 23,7% al 25%, mentre per quelli del sud si va dal 10,3 all’11,5%. L’aumento delle quote di vendita si riflette sul trend dei margini di ricavo, la cui variazione nel 2017 è sempre negativa, ma con un’intensità inferiore. In pratica, ciò significa che il giardinaggio destinato ai rivenditori di ferramenta genera qualche guadagno in più rispetto

agli anni precedenti. Soprattutto dopo i minimi di tre anni fa. In media, dunque, il calo complessivo dei margini è sull’ordine dello 0,7%. In generale, sembra che la tendenza fra le diverse aree territoriali vada ad uniformarsi. In particolare, nel nord ovest i margini scendono dell’1,8%, dato pressoché analogo agli anni precedenti. Nel nord est e nel centro la discesa dei margini raggiunge il -0,6%. È al sud che appare esserci il miglioramento più significativo, perché dopo il calo delle marginalità degli anni passati nel 2017 si registra “soltanto” un calo dello 0,5%.

Analisi del mercato Dopo i minimi toccati tre anni fa, il giardinaggio destinato ai rivenditori di ferramenta è tornato a generare qualche guadagno in più Negli ultimi anni per i grossisti le vendite di articoli da giardinaggio ai dettaglianti di ferramenta mostrano un lento e progressivo aumento. In media, nel periodo 2013 - 2017 la quota di fatturato destinata a questo canale sale al 16,3% rispetto all’iniziale 15%. Come è evidente dalla tabella il fenomeno riguarda tutte le aree territoriali. In particolare, nel nord ovest la percentuale cresce dal 9 al 10%, gua84


con i cosiddetti “prestagionali”, ma

in crescita che seguiamo con molta

prosegue per tutta la stagione sen-

attenzione e che siamo certi ci darà

za quasi soluzione di continuità”. Per

grosse soddisfazioni”. Guajana con-

Guajana “la gestione degli articoli da

ta di “incrementare ulteriormente nel

giardinaggio non differisce da quella

tempo

di altre merceologie a connotazione

prevede “un incremento della gamma

“stagionale”. In genere si acquista in

cercando di prevedere e assecondare

prestagionale con consegna differi-

le tendenze del momento”. Le previ-

ta, altre volte al momento necessario.

sioni di Giudice sono “molto inco-

Per le nostre vendite abbiamo invece

raggianti ed inducono a un moderato

in via di realizzazione la piattaforma

ottimismo per la prossima stagione”.

on-line BtoB, dedicata a tutta la no-

Vianello rileva “numeri in crescita, so-

stra offerta”. Per Vecchietti “stanno

prattutto alla luce di un ampliamento

diminuendo le vendite prestagionali a

costante della gamma”. Secondo l’uf-

fronte di un incremento di vendite in

ficio marketing di F.lli Miosi si preve-

stagione e del just in time”.

de “per la prossima stagione un ulte-

l’assortimento”.

Andrighetti Silvio

Lancerotto

riore incremento”. Gemignani afferma Prevale l’ottimismo

“tranquillamente che i numeri sono in

Sulla tendenza delle vendite prevale

netta crescita”. Benedetti prevede

l’ottimismo. La Giusti prevede “un ot-

una “leggera crescita”. La Posio spe-

timo andamento delle vendite. Abbia-

ra in “un miglioramento delle vendite”.

mo predisposto il catalogo primavera

Andrighetti prevede “una generale

e gli agenti sono pronti per affrontare

stabilità”. Vecchietti non si sbilancia

il mercato. Puntiamo molto su questa

perché “fare previsioni è difficile visto

stagione”. La Dubolino pronostica

che il settore è altamente influenzato

“una crescita ulteriore grazie a nuo-

dalle condizioni climatiche”.

vi inserimenti di articoli. È un settore

85


2000

EVOLUTION

R

MERCATO FERRAMENTA n

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE La ripartizione della clientela dei dettaglianti nel Centro A completamento dello scenario del centro Italia che è stato trattato nei due numeri precedenti (1) in questo terzo articolo proponiamo l’analisi della composizione della clientela dei dettaglianti di ferramenta.

n I principali risultati La clientela privata rappresenta il 74% del totale. La re-

mensione. In particolare, nei rivenditori caratterizzati da un

stante quota (26%) è costituita da quella professionale.

giro d’affari inferiore a 150 mila euro la quota è dell’85,6%.

L’incidenza dei consumatori hobbisti varia a seconda delle

Anche nei centri in cui il fatturato annuo varia da 150 a 200

dimensioni dei punti vendita. La domanda del fai da te si

mila euro la percentuale degli utenti privati è sull’ordine

dimostra consistente nei dettaglianti di medio-piccola di-

del 78,4%.

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL CENTRO PER FASCIA DI FATTURATO 2014

2015 % vendite

Sup. (mq) Addetti Mq / Add

Privati

Profess.

Sup. (mq) Addetti Mq / Add

Privati

Profess.

Media nazionale

476

4

111

62,4

37,7

325

3

99

63,8

36,2

Media centro Italia

475

3

127

75,0

25,0

383

3

109

74,0

26,0

-

-

-

143

2

73

85,6

14,4

Da 150 a 200 mila

263

2

124

88,0

12,0

252

2

114

78,4

21,6

Oltre 200 mila

686

5

130

55,0

45,0

756

5

139

47,6

52,4

Fino a 150 mila

86

% vendite

In entrambe le tipologie di esercizio la clientela professio-

giro d’affari supera i 200 mila euro annui. In tal caso incide

nale non arriva ad un quinto del totale. Questo segmento

del 52,4%, a fronte di una domanda privata che si attesta

di domanda ha peso negoziale nei punti vendita in cui il

sul 47,6%.


IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE - RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL CENTRO, 2015 (% sul giro d’affari)

n Le linee di tendenza Anche in tale zona territoriale si assiste ad un elevato tas-

Il fenomeno riguarda soprattutto i rivenditori di medio-

so di incremento della domanda del “fai da te”. Pur se nei

piccola dimensione, sempre più affollati di utenti privati,

limiti di tecnica e metodologia di campione e di analisi, la

le cui quote di frequentazione peraltro sembrano ridursi

tendenza è chiara ed evidente per il modo in cui cambia-

nei centri di grande dimensione. E lasciare così spazio,

no le quote di consumatori privati e professionali.

almeno in questo caso, a quella professionale.

NOTA (1) – Sullo scenario del centro Italia si veda anche “Le dimensioni operative dei dettaglianti del centro” – Ferramenta 2000, dicembre 2017, pp 34 – 35 e “Le fonti di approvvigionamento dei dettaglianti del centro” - Ferramenta 2000, febbraio 2018 pp 73 -74

IL MERCATO ITALIANO DELLA FERRAMENTA TRADIZIONALE – RIPARTIZIONE DELLA CLIENTELA NEL CENTRO PER FASCIA DI FATTURATO (Euro), 2015 (% sul giro d’affari)

87


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE

Basilicata e Calabria

L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni

pag. 89 pag. 90

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 92

I grossisti - Scenario di riferimento

pag. 94

- Schede grossisti

pag. 94

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

88

. pag. 95 pag. 96 . pag. 97 pag. 98


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria

Scenario economico Nei primi nove mesi del 2017 l’economia della Basilicata ha ripreso a crescere. L’attività delle imprese manifatturiere è lievemente aumentata, benché prevalgano segnali sfavorevoli in alcune produzioni, tra cui gli autoveicoli. Il comparto estrattivo è tornato a espandersi, sebbene i livelli di produzione rimangano significativamente inferiori al periodo precedente le vicende giudiziarie che hanno riguardato gli impianti della Val d’Agri nel 2016. Gli investimenti industriali si sono rafforzati, beneficiando degli incentivi connessi al piano nazionale Industria 4.0. Nel settore delle costruzioni sono emersi segnali di una modesta crescita. Le imprese hanno indicato infatti un incremento del valore della produzione per l’anno in corso. Nel comparto residenziale i prezzi hanno continuato a crescere, nonostante il numero delle compravendite di abitazioni sia diminuito, dopo il significativo aumento del 2016. Il settore dei servizi ha mostrato segnali contrastanti: il numero di esercizi commerciali è rimasto stabile; nel comparto turistico è proseguito l’aumento delle presenze. Nel primo semestre dell’anno le esportazioni, che a partire dal 2014 hanno registrato una sensibile crescita, si sono ridotte. Un contributo significativo al calo è giunto dal comparto autoveicoli, che rappresenta circa i quattro quinti del totale delle vendite estere lucane.

Le vendite di petrolio greggio sono invece aumentate, beneficiando della ripresa dell’attività estrattiva. Al netto degli autoveicoli e dell’estrattivo, comparti che si caratterizzano per una produzione concentrata in un numero ridotto di stabilimenti di grandi dimensioni, le vendite all’estero sono aumentate marcatamente. La positiva dinamica congiunturale dovrebbe riflettersi favorevolmente sulla redditività aziendale dell’anno in corso, prevista in rafforzamento dalle imprese in tutti i principali settori di attività. Nel primo semestre del 2017 l’occupazione, in crescita in Italia, si è invece lievemente ridotta in Basilicata. L’andamento divergente rispetto al dato nazionale è riconducibile soprattutto all’agricoltura e ai servizi. Nonostante il calo dell’occupazione, il tasso di disoccupazione è sensibilmente diminuito per effetto dell’aumento della popolazione inattiva. Il credito in regione ha continuato a crescere. I prestiti alle famiglie sono aumentati, sostenuti dalla spesa per l’acquisto di beni di consumo durevoli e di abitazioni; l’aumento di quelli alle imprese, che ha riguardato anche le aziende di minori dimensioni, ha beneficiato dell’espansione della domanda di credito per il finanziamento degli investimenti e del circolante. Come nel resto del Paese è ulteriormente migliorata la qualità del credito. Il tasso di deterioramento e

quello di ingresso in sofferenza si sono ridotti. Nella prima parte del 2017 in Calabria è proseguita la fase di moderata crescita dell’economia, iniziata nel 2015. I divari negativi rispetto ai livelli pre-crisi permangono tuttavia ampi. L’attività economica continua a mostrare i miglioramenti più evidenti nei servizi, in connessione al progresso dei consumi delle famiglie e alla positiva stagione turistica. Nell’industria la produzione è aumentata, seppure a un ritmo contenuto. Le esportazioni sono ulteriormente cresciute, pur rimanendo ancora modeste. Dopo una lunga fase negativa, nelle costruzioni si osservano timidi segnali di recupero. Nel complesso, il processo di accumulazione del capitale resta debole, ma in base alle previsioni potrebbe rafforzarsi nel 2018. Il miglioramento della situazione congiunturale si sta riflettendo positivamente sulla redditività delle imprese. I prestiti al settore produttivo sono cresciuti, seppur moderatamente. A una domanda di credito in aumento si è affiancata un’offerta caratterizzata da lievi segnali di distensione; i criteri di accesso al credito rimangono comunque poco accomodanti per le imprese giudicate più rischiose. L’occupazione nel primo semestre è tornata a crescere, dopo la flessione registrata durante la seconda metà dello scorso anno, grazie princi-

Aree territoriali

Principali tendenze evolutive

Basilicata

Lieve aumento dell’attività manifatturiera, Calo dell’export, Modesta crescita delle costruzioni

Matera

Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Tenuta degli scambi con l’estero, Stabilità nel commercio interno

Potenza

Contrazione del comparto industriale (automotive), Diminuzione delle esportazioni Stagnazione delle vendite interne

Calabria

Stabilità del comparto manifatturiero, Contributo delle esportazioni, Timidi segnali di recupero nell’edilizia

Catanzaro

Stazionarietà del sistema imprenditoriale, Tenuta delle esportazioni, Stagnazione del mercato interno

Cosenza Crotone Reggio Calabria Vibo Valentia

Stabilità del settore manifatturiero, Scarsa propensione nelle vendite all’estero Bassa consistenza di domanda e servizi Stazionarietà dell’industria manifatturiera, Contributo delle esportazioni Staticità della domanda interna Stabilità del comparto generale manifatturiero, Leggero incremento dell’export Tenuta della domanda e dei servizi Stazionarietà nel settore manifatturiero, Bassa propensione agli scambi con l’estero Staticità dei consumi interni

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

89


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria palmente al contributo dei servizi, in particolare dei comparti commerciali e turistici. La crescita degli occupati ha riguardato soprattutto la componente degli autonomi; nel lavoro dipendente rimane prevalente il ricorso a contratti a tempo determinato. Nell’insieme, il recupero occupazionale rispetto al 2008 rimane comunque più stentato che nel resto del Paese. Nel corso del 2017 è proseguita la ripresa dei consumi delle

famiglie. Sono ancora cresciuti gli acquisti di autoveicoli. Analogamente, le compravendite di abitazioni continuano a risalire. La ripartenza della spesa delle famiglie si accompagna ad una riduzione del risparmio e ad una crescita dell’indebitamento, che ha riguardato sia i mutui sia, soprattutto, il credito al consumo. Nel primo semestre la crescita dei prestiti erogati dal sistema bancario al settore privato non finanziario si

è rafforzata. Tale andamento, più intenso rispetto a quello registrato in Italia, è proseguito nei mesi estivi. La qualità del credito ha continuato gradualmente a migliorare, analogamente a quanto osservato nel Paese. I depositi bancari hanno avuto un andamento sostanzialmente stazionario: la riduzione della componente relativa alle famiglie è stata compensata dalla crescita per le imprese.

Le istituzioni

nato e delle rivendite tradizionali, dove non si assiste ad un adeguato ricambio generazionale e ad uno sviluppo di figure e manodopera professionale adeguata alle nuove condizioni del mercato. n Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La Regione Basilicata ha posto in atto piani di sviluppo specifici per alimentare il mercato e favorire i settori a valle. Per fare esempi concreti sta favorendo progetti destinati a sviluppare l’edilizia pubblica e privata (grandi alberghi, capannoni industriali, ecc.) che possano rimettere in moto l’attività edile e di giardinaggio professionale. La legge sull’artigianato attualmente in vigore sta consentendo formazione ed apprendistato di nuove figure idonee alle nuove esigenze di lavoro. Nel piano 2014 – 2020 il commercio è un settore finanziato grazie ai fondi comunitari e regionali per rilanciarne l’attività alla stregua di un comparto produttivo. n In tali politiche vengono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio (Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti,

ecc.)? Se sì, con quale ruolo? Nelle misure previste per il rilancio del commercio tutte le associazioni di categoria vengono coinvolte. Il partenariato sociale è uno dei valori aggiunti del piano di sviluppo soprattutto per diffondere conoscenza e formare operatori nuovi e tradizionali. n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Internet è una delle chiavi di sviluppo di tutto il settore del commercio. Le nuove direttive facenti capo a Industria 4.0 intendono contribuire ad accrescere la competitività di questo sistema produttivo. Lo sviluppo e l’espansione della banda larga in tutta la regione vuole favorire l’espansione dell’e-commerce e l’internazionalizzazione della nostra rete commerciale. n Su quali altri fronti è impegnato l’Assessorato? Ci sono una serie di strumenti ed agevolazioni messe in campo nel 2017 e quest’anno ne entrano di altre, come ad esempio i finanziamenti destinati a nuove imprese commerciali, l’efficientamento energetico, innovazioni sul know-how tecnologico e il rilancio delle figure artigianali.

caso della ferramenta, con riduzione dei punti vendita, e nel caso dei prodotti per il giardinaggio con un aumento dei punti vendita e dei canali “informali” di vendita. n Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? E’ comune a tutti i canali il ricorso al web, ma almeno nella nostra regione, per quanto riguarda il campo della fer-

ramenta, si registra uno sviluppo della GDO con relativa riduzione dei punti vendita tradizionali. n Vi sono politiche per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? E quali? Non a nostra conoscenza. Potrebbe essere interessante connettere – nel campo del giardinaggio – le politiche di sviluppo agricolo con quelle della diffusione di garden center, che si stanno lentamente sviluppando in funzione della nuova domanda privata nata nelle

GIUSEPPINA LO VECCHIO – DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA – DIREZIONE GENERALE DIPARTIMENTO POLITICHE DI SVILUPPO, LAVORO, FORMAZIONE E RICERCA Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Il sistema del commercio, nel suo complesso, ha avuto una grande trasformazione. In particolare, la rete commerciale del settore della ferramenta e, in una certa misura anche del giardinaggio, risente delle difficili condizioni del settore dell’edilizia. n Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? I canali dei grossisti e quelli specializzati non sembra siano stati intaccati in modo significativo. La situazione più critica riguarda il sistema dell’artigian

GIORGIO LAMORGESE – PRESIDENTE CONFESERCENTI PROVINCIALE DI POTENZA Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Il mercato degli articoli di ferramenta e quello dei prodotti di giardinaggio ha accentuato i processi di verticalizzazione e di concentrazione della offerta: nel n

90


aree circostanti le città n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Riteniamo soprattutto quella di dare PASQUALE CILIBERTO – PRESIDENTE E RESPONSABILE CATEGORIA FERRAMENTA E MATERIALI EDILI CONFCOMMERCIO CROTONE n Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? La trasformazione più significativa ha riguardato i dettaglianti, che hanno variato la ragione sociale e contestualmente hanno differenziato l’offerta con una diversificazione della gamma e dell’assortimento. Un altro fenomeno è stato lo sviluppo dei centri bricolage, nati per l’hobbista e che hanno tolto spazi di mercato agli altri rivenditori. Questo fenomeno è stato alimentato dai dipendenti che lavoravano nei centri specializzati e che in un secondo momento si sono messi in proprio. Tale evoluzione ha spinto il mercato alla ricerca del prezzo piuttosto che alla qualità. Anche l’ampliamento della gamma ha favorito tale tendenza. n Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari,

corpo a sistemi di servizio e di assistenza informativa, consulenziale e tecnica, sia nel punto vendita che presso il domicilio del consumatore.

n Su

garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? La trasformazione ha riguardato quasi tutti i canali di vendita del dettaglio tradizionale. Le caratteristiche del nostro territorio non ha peraltro consentito uno sviluppo significativo della GDS, da noi poco presente se non in alcuni grossi centri cittadini. Anche i grossisti non sono in realtà numerosi, per cui, come detto, i cambiamenti più significativi hanno riguardato i piccoli rivenditori. n Vi sono politiche per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? E quali? No. Non ve ne sono. La crisi edilizia e la totale assenza di grandi lavori e/o cantieri hanno ridimensionato l’indotto. Né è prevista un’inversione di tendenza o opportunità alternative. n Se sì, la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La nostra associazione è molto attiva nel territorio sia per gli associati che per i non iscritti. Anche se non sembra esserci grande partecipazione nonostante gli sforzi fatti. Abbiamo organizzato e organizziamo corsi di tutti i tipi, di for-

mazione, aggiornamento, di inglese, di primo soccorso, ma i partecipanti non sono molti. n Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio? Dovrebbero essere l’obiettivo, affinché i rivenditori comprendano che per sopravvivere o per riposizionarsi sul mercato debbono investire risorse per riqualificarsi, diversificarsi e differenziarsi rispetto alla concorrenza. Ma non sembra esserci grande volontà. n Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Le vendite on-line sono il presente e il futuro in tutti i settori. A tale proposito abbiamo anche organizzato dei corsi per l’e-commerce, ma anche questi non hanno raccolto grande adesione. Le autostrade informatiche e i social network sono ormai fondamentali sia per ampliare gli orizzonti di mercato sia per fidelizzare la clientela grazie alla veicolazione dell’immagine ed alla riqualificazione del servizio offerto, ormai fattori critici per garantire al rivenditore il successo e favorire la soddisfazione del cliente.

quali altri fronti è impegnata l’associazione? In questi settori non registriamo, per il momento, una nostra presenza organizzata.

91


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE FTS di Frustagli Antonio È specializzata nella progettazione e produzione di articoli casalinghi, ferramenta e giardinaggio. I casalinghi riguardano cavetti stendibiancheria, cintino in Pvc e accessori cavetti e funi. La linea ferramenta e giardinaggio è composta da chiodi e placche per reti agricole, accessori giardinaggio ed agricoltura, funzionali che rendono il lavoro di giunzione, fissaggio, bloccaggio di reti per raccolta olive, reti ombreggianti, frangivento e nelle applicazioni dove il prodotto tessuto di qualsiasi genere ha la necessità di venire impiegato in maniera resistente. Nei processi produttivi si usufruisce di particolari tecnologie ad iniezione ed estrusione materie plastiche. Fra i progetti dell’azienda vi è il trasferimento nel nord Italia per posizionamento logistico ed export.

Ragione sociale

FTS di Frustagli Antonio

Località

Davoli (CZ)

Anno di fondazione

1972

Addetti (unità)

8

Superficie (mq)

500

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Stampaggio – estrusione materie plastiche

Accessori funi, fili e cavetti, cintino PVC, filo stendibiancheria universale, multistrato, accessori per agricoltura 1 responsabile vendite nazionale, 73 Organizzazione commerciale e distributiva distributori Tradizionale, B2B, produttori inseriti Canali di vendita nella GDO Telefono 3884423437 Tipologia di prodotti

Sito Internet

www.frustagli.net

Indirizzo email aziendale

tecnologia@frustagli.net . No, trattativa diretta con area riservata clienti nel sito 25%

E-commerce Fatturato e-commerce

G. Venneri & C. Srl Commercializza utensileria professionale di alta qualità, macchine utensili, trasmissioni, articoli tecnici industriali, ferramenta e materiale antincendio con la relativa assistenza. Ha messo a punto un’organizzazione commerciale tale da riuscire a distribuire i prodotti fino alle regioni limitrofe mantenendo costante il trend di crescita dagli anni ‘70 ad oggi, ma soprattutto mantenendo sempre elevati gli standard qualitativi dei servizi resi. Ha sempre avuto come obiettivo principale la costante ricerca del miglioramento e della soddisfazione del cliente senza mai lasciare nulla al caso, consentendo di elaborare un piano di formazione globale che ha visto il suo culmine con le certificazioni di qualità.

Ragione sociale

G. Venneri & C. Srl

Località

Potenza

Anno di fondazione

1975

Addetti (unità)

14

Superficie (mq)

3.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Forniture industriali e ferramenta

Tipologia di prodotti

Articoli tecnici per l’industria e ferramenta

Organizzazione commerciale e distrib.

Concessionari SKF, rete vendita propria

Telefono

Rivendita tradizionale, canale ecommerce b2c + b2b, Mepa 0971472210

Sito Internet

www.venneri.it

Indirizzo email aziendale

vendite@venneri.it

E-commerce Fatturato e-commerce

www.venneri.it 5%

Canali di vendita

Marten Srl È specializzata nella produzione di prodotti per l’igiene della casa e nella commercializzazione di prodotti chimici industriali. Nasce con l’attività di confezionamento e commercializzazione di alcool etilico denaturato e soda caustica a scaglie. Con il lancio di prodotti chimici per la casa a brand Fiorillo ed il trasferimento a Maierato (VV), nel 2003 l’azienda amplia l’attività su nuovi settori, la commercializzazione di prodotti chimici di base, import e distribuzione di prodotti per il settore trattamento acque, piscine, food e detergenza. Uno dei fattori di successo è il costante aggiornamento e un miglioramento continuo delle prestazioni aziendali, permettendo di assicurare alla clientela mantenimento e miglioramento della qualità dei propri beni e servizi.

92

Ragione sociale

Marten Srl

Località

Maierato (VV)

Anno di fondazione

1993

Addetti (unità)

12

Superficie (mq)

10.000

Fatturato (Mn. €)

8,0

Settore di riferimento

Prodotti chimici industriali

Tipologia di prodotti

Trattamento acqua piscina

Organizzazione commerciale e distributiva Distributori Canali di vendita

B2B

Telefono

0963255840

Sito Internet

www.martensrl.com

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@martensrl.com No -


Metalsud lo Gatto s.a.s. di Domenico Giovanni Arena & c. Da anni opera in Italia ai vertici nel campo della carpenteria medio pesante, realizzando manufatti a disegno per i settori petrolchimico, alimentare, edile e cementiero. Grazie alle competenze tecniche, alla flessibilità e alla sua efficienza è diventata un partner affidabile nella manutenzione ed installazione di impianti per tutti i settori industriali. L’invidiabile esperienza maturata nei montaggi ha portato la proprietà, nel corso degli anni, ad implementare un altro comparto produttivo, ovvero quello delle chiusure tecniche di sicurezza per esterni. Grazie anche alla continua innovazione nel processo produttivo ed alla creatività di uno staff di progettisti ed architetti calabresi è riuscita a rimanere tra le aziende leader nel settore e ha realizzato un gran numero di innovazioni sul prodotto.

Pronto Infissi di Notarfrancesco Antonio È specializzata nella vendita e montaggio di porte in legno e laminato, infissi in legno, alluminio e pvc, portoni blindati, telai e controtelai per porte scorrevoli e portoni di sicurezza. Ha trasferito lo show room da Paterno a Villa d’Agri (PZ). Grazie all’esperienza quasi trentennale nel settore della falegnameria, questo rivenditore è riuscito a creare uno spazio espositivo in grado di soddisfare tutte le esigenze di chi intende arredare e completare la propria casa. L’accurata scelta dei prodotti e dei marchi distribuiti permettono a questo show room di offrire prodotti con elevato rapporto qualità/prezzo. Fra le aziende commercializzate si possono citare Eclisse (telai per porte scorrevoli), Mito (controtelai), Gardesa (porte blindate), Torterolo & Re (portoncini blindati), Aip e Style House (porte interne). Oltre a vendita e servizio, il personale addetto è qualificato all’installazione dei prodotti commercializzati.

Ragione sociale

Metalsud lo Gatto s.a.s. di Domenico Giovanni Arena & c.

Località

Vibo Valentia

Anno di fondazione

1996

Addetti (unità)

202

Superficie (mq)

20.000

Fatturato (Mn. €)

16,0

Settore di riferimento

Metalmeccanica

Tipologia di prodotti

Chiusure di sicurezza per esterno (porte blindate, serrande, controtelaio per porte a scomparsa)

Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori, distributori Canali di vendita

Rivendite tradizionali, GD, b2b

Telefono

0963265872

Sito Internet

www.ferwall.it

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce

info@ferwall.it No -

Ragione sociale

Pronto Infissi di Notarfrancesco Antonio

Località

Villa d’Agri (PZ)

Anno di fondazione

1987

Addetti (unità)

4

Superficie (mq)

300

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Infissi e porte

Tipologia di prodotti

Infissi in pvc, legno alluminio, portoni blindati, porte

Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditore Canali di vendita

Dirette

Telefono

3382840112

Sito Internet

-

Indirizzo email aziendale

prontoinfissi@hotmail.it

E-commerce

Tecnosyder Srl

Fatturato e-commerce

No

Ragione sociale

Tecnosyder Srl

Oltre a produzione e montaggio di carpenteria metallica, offre Località una vastissima una gamma di oltre 30 mila articoli, macchine Anno di fondazione ed attrezzature per giardinaggio, agricoltura, ferramenta, Addetti (unità) enologia, forestazione, zootecnia e prodotti siderurgici. Superficie (mq) Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento Tipologia di prodotti

Rionero in Vulture (PZ) 2004 15 2000 2,3 Commercio ferramenta, giardinaggio, siderurgia Articoli per giardinaggio, agricoltura, ferramenta, enologia, forestazione, zootecnia, prodotti siderurgici

Organizzazione commerciale e distributiva Punto vendita ed e-commerce Canali di vendita

Rivendita tradizionale e moderna

Telefono

0972721694

Sito Internet

www.tecnosydersrl.it

Indirizzo email aziendale E-commerce

tecno-sider@libero.it www.agriferramenta.it

Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) 5%

93


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria

I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Basilicata i grossisti sono assenti, in Calabria ne sono attivi 3.

Imprese

Email

Sito Internet

C.I.M. Sud Sas di Nocera Giuseppe

cim.sud@libero.it

-

Fercar Srl

fercar1956@libero.it

www.fercar.altervista.org

Raffaele Spa

info@raffaelespa.com

www.raffaelespa.com

GROSSISTA Raffaele Spa Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo

Raffaele Spa 1935 Gieffe 2017

Indirizzo sede legale

Lamezia Terme (CZ)

Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0968752200 www.raffaelespa.com info@raffaelespa.com 10.000 130 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione 2017/2016)

Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Rialzo

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione 2017/2016)

Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = = = = = = = =

Perché si registrano tali andamenti? Le condizioni del mercato non sono variate rispetto all’anno scorso. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

94


Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA In Basilicata la rete di dettaglianti specializzati nel commercio di articoli per il fai da te conta 658 punti vendita, stabile rispetto allo stesso periodo dell’anno prima ma in netto calo rispetto al 2014. La gran parte di tali rivenditori è costituita, nell’ordine, da negozianti di ferramenta, rivenditori di mac-

chine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, nonché punti vendita di materiali da costruzione. L’analisi per provincia mette in luce che Potenza concentra il maggior numero di esercenti e dove si registra la contrazione più significativa. Nel caso di Matera si assiste invece al fenomeno opposto.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2017(a) var. % Categorie di prodotto

2014

Non specificato

2015

2016

2017

2017/2016

10

9

6

5

279

271

263

265

0,8

19

17

17

17

-

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

194

178

179

182

1,7

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio

195

188

189

189

-

Totale

697

663

654

658

0,6

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico Articoli igienico-sanitari

a) Al 30/6

-16,7

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2016 e 2017(a) 2016 Province / Categorie di prodotto

2017

Var. % 2017/2016

MT

PZ

Totale

MT

PZ

Totale

MT

PZ

Totale

Non specificato

-

6

6

1

4

5

-

-33,3

-16,7

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

68

195

263

94

171

265

38,2

-12,3

0,8

Articoli igienico-sanitari

2

15

17

3

14

17

50,0

-6,7

-

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio Totale

43

136

179

60

122

182

39,5

-10,3

1,7

61

128

189

87

102

189

42,6

-20,3

-

174

480

654

245

413

658

40,8

-14,0

0,6

a) Al 30/6

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

In Calabria si contano 2.517 rivenditori di prodotti ed articoli per il fai da te, con una riduzione dell’1,3% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Con tale dato, anche nel 2017 si conferma il calo degli ultimi quattro anni. Contribuisce a tale la rete di commercianti di ferramenta (-2,1%), che costituiscono il 40% del totale. Seguono, nell’ordine, i rivenditori di materiali da costruzione (-2,4%), mentre nel

caso dei punti vendita di macchine per agricoltura e giardinaggio si assiste ad un progressivo aumento della consistenza. L’analisi per provincia evidenzia che a Cosenza è concentrato il maggior numero di rivenditori. Seguono, nell’ordine, Reggio Calabria, Catanzaro, Crotone e Vibo Valentia. A parte il reggino, il calo è più o meno evidente in tutte le province.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2014 al 2017(a) var. % Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

2014

2015

50

48

1.075

1.070

2016 46

2017

2017/2016

44

-4,3

1.042 1.020

-2,1

Articoli igienico-sanitari

106

103

98

99

1,0

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle

716

712

705

688

-2,4

659

666

1,1

2.550 2.517

-1,3

Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale a) Al 30/6

648

654

2.595

2.587

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

95


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2016 e 2017(a) 2016

2017

CS

CZ

KR

RC

VV

Totale

CS

CZ

KR

RC

VV

Totale

CS

CZ

KR

RC

VV

Totale

Non specificato

24

9

3

9

1

46

23

8

3

9

1

44

-4,2

-11,1

-

-

-

-4,3

Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico

373

151

102

348

68

1.042

369

144

101

342

64

1.020

-1,1

-4,6

-5,9

-2,1

Articoli igienico-sanitari

26

19

10

37

6

98

24

19

10

40

6

99

-7,7

-

-

1,0

Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio Totale

223

134

75

192

81

705

220

127

73

189

79

688

-1,3

-5,2

-2,7 -1,6

-2,5

-2,4

248

104

47

186

74

659

251

101

45

196

73

666

1,2

-2,9

-4,3

5,4

-1,4

1,1

894

417

237

772

230

2.550

887

399

232

776

223

2.517

-0,8

-4,3

-2,1

0,5

-3,0

-1,3

a) Al 30/6

-1,0 -1,7 -

8,1

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

G.E.V.E.L. Srl Ferramenta

Borgia Angelo Ferramenta Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Borgia Angelo Ferramenta Vibo Valentia 240 2 2001 Calo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite

= = =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il calo riguarda soprattutto colori e vernici. La ferramenta in genere è stabile. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.

Denominazione attività Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Lovaglio Ferramenta

G.E.V.E.L. Srl Ferramenta Diamante (CS) www.gevelsrl.it gevelsrl@virgilio.it 3.500 6 1954 Stabile

Denominazione attività Località Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite

-

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità ✔ ✔

Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Variaz % delle vendite

+ + +

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

+

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La crisi dell’edilizia influisce sulle vendite di attrezzature. Il trend di resine e spray dipende dalla specializzazione dell’attività nei prodotti siderurgici.

Trend del settore Trend della Sua attività

Lovaglio Ferramenta Rionero in Vulture (PZ) 200 4 1974 Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

96

Var. % 2017/2016

Province / Categorie di prodotto

Ribasso Stabilità Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Basilicata si contano 4 punti vendita facenti capo a 3 gruppi della GDS, perlopiù concentrati in provincia di Potenza. Si tratta di Brico IO, Brico OK e Bricofer.

Insegne / Province

MT

PT

Tot

Brico IO

1

-

1

Brico OK

-

2

2

Bricofer

-

1

1

Totale

1

3

4

Dati riferiti ad febbraio 2018

In seguito ad una riconversione dell’attività del gruppo Famigliulo, non è possibile valutare con esattezza la consistenza dei punti vendita facenti capo alla GDS in Calabria. Secondo le ultime stime, i punti vendita di BricoMania dovrebbero essere 14 distribuiti in quasi tutte le province calabresi. Fra le altre realtà attive in questa regione vi sono Bricofer, Centrobrico Lo Gatto e Pronto Hobby Brico (6 p.v. rispettivamente), e con 5 p.v. ciascuno Brico IO, Brico OK ed Evoluzione Brico. Completano lo scenario con 1 p.v. ciascuno Bricocenter e Fdt.

Insegne / Province

CS

CZ

KR

VV

Tot

Brico IO

3

1

1

-

5

Brico OK

1

2

1

1

-

5

Bricocenter

-

-

-

1

-

1

Bricofer

4

1

1

-

-

6

RC

14

BricoMania (a)

14

Centrobrico Lo Gatto

-

1

-

3

2

6

Evoluzione Brico

-

1

-

3

1

5

Fdt

-

-

-

1

-

1

Pronto Hobby Brico

4

2

-

-

-

6

Totale

6

-

3

9

2

49

(a) stima Dati riferiti ad febbraio2018

97


2000

EVOLUTION

R

OSSERVATORIO PERMANENTE n Basilicata e Calabria Brico OK Crotone

Pronto Hobby Brico

Insegna

Brico OK

Insegna

Pronto Hobby Brico

Denominazione sociale

Bricolage Srl

Anno di fondazione

2003

Denominazione sociale Anno di fondazione

Raffaele Spa 2009

Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico OK

Indirizzo sede legale

Lamezia Terme (CZ)

Anno di ingresso nel gruppo

2003

Sede legale Telefono

Crotone 0962930385

Telefono Sito Internet

0968752103 www.prontohobbybrico.com

Indirizzo email aziendale

info@prontohobbybrico.com

Sito Internet

www.bricook.it

Superficie (mq)

12.000 per 6 punti vendita

Indirizzo email aziendale

Bricook.crotone@virgilio.it

Addetti (unità)

70

Superficie (mq)

1.400

Addetti (unità)

6

E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -

E-commerce

No

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione % 2017/2016)

Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? (Variazione % 2017/2016) Ribasso Fatturato Margini

Stabilità

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % 2017/2016) Articoli di ferramenta

= + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

98

Stabilità

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione % 2017/2016) Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

= = = = = = = = =

Perché si registrano tali andamenti? L’andamento rispecchia le condizioni dei mercati di sbocco.

Perché si registrano tali andamenti? Il trend potrebbe essere legato alle condizioni del territorio o a quelle climatiche.

Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso ✔ ✔

Articoli di ferramenta

Variazione % in valore delle vendite

Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)

Fatturato Margini

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.