EVOLUTION SETTEMBRE 2018
0 200
i dati scopri tics analy google portale stro del no
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
N. 8 - Settembre 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Copia venduta solo in abbonamento
100% MADE IN ITALY dal 1912
MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it
www.ferramenta2000.net
APPIA PARK HOTEL SALA IMPERIALE (9.30 - 18.30) WELCOME COFFEE 9.30 - 11.30 LUNCH BUFFET 12.30 - 14.30 COFFEE BREAK 16.00 - 18.00 AZIENDE PARTECIPANTI:
RICHIEDI SUBITO IL FORM PER PARTECIPARE È OBBLIGATORIO E RICEVERAI GADGET E PROMOZIONI DEDICATE!
CONTATTACI PER AVERE CONVENZIONI PER LE CAMERE DELL’HOTEL Via G. Botero, 71 - 00179 RM - Tel. 06.7843717 / Fax 06.62292033 Email: italchiavi_amm.ne@virgilio.it
EVOLUTION
2000
SOMMARIO
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
settembre
2018
Rubriche e servizi 9 Editoriale
2000
EVOLUTION
12 Cover Story Mustad 30 ANNI CON LE FERRAMENTA
20 Notizie in breve
FOCUS n Fascette di serraggio
In un mercato in evoluzione la competizione si gioca sul prodotto e sul servizio
26 Scenari Digital Signage
Una pressione competitiva elevata, una platea di utilizzatori estremamente diversificata ed esigente che pone le aziende di fronte alla sfida di garantire un prezzo interessante senza rinunciare ad innalzare la gamma dei servizi. Questo lo scenario descritto dalle tre aziende protagoniste di questo articolo petitivo”. Questi i due fattori di succes-
qualità, entrambi molto apprezzati dalla
so individuati anche da Sergio Rota,
nostra clientela. Voglio anche sottoli-
Direttore Commerciale e Marketing di
neare la nostra dimensione aziendale
Dalmar: “Il mercato italiano in questo
“umana”, che fa da contraltare allo stra-
specifico settore conferma anche in
potere economico delle multinazionali
questo primo semestre una crescita co-
di cui ho appena parlato”.
70 Mercato della Ferramenta
stante che riteniamo proseguirà sino a fine anno. Dalmar, alla vigilia dei 70 anni di attività, è sempre più concentrata nel
Foto Wikipedia Commons
Le fascette di serraggio sono un prodotto estremamente versatile che trova applicazione in diversi ambiti e che continua a trovare nella Ferramenta Tradizionale uno dei propri canali distributivi privilegiati. Le aziende che riescono a declinare la qualità sia a livello di prodotto sia a livello di servizi guardano con ottimismo ai mesi che ci separano dalla fine dell’anno. “Possiamo ritenerci molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questo primo semestre che vede una crescita importante sull’anno precedente”, afferma Paolo Amos, presidente di Abc Tools. “É nostra convinzione che il binomio prodotti e servizio di altissima qualità sia la formula vincente in uno scenario di mercato sempre più com-
Il prezzo da solo non è più sufficiente I target sono diversificati, ma la doman-
fornire servizi e strumenti a supporto
da di qualità è l’elemento nel quale tutti
della vendita ai nostri clienti (servizi lo-
si riconoscono. E questo fa sì che, per
gistici dedicati, sito internet, newsletter,
quanto resti una variabile fondamenta-
incontri di formazione)”. Nella sua ana-
le, il prezzo da solo non è più sufficiente
lisi Luca Gennasi, Ceo di GeTech offre
a garantire la vendita. “É innegabile che
un’interessante lettura delle dinamiche
su un prodotto a basso valore aggiunto
in atto nel segmento dei produttori. “Da
come la fascetta stringi-tubo, la variabi-
diversi anni, nel mercato italiano, si sta
le prezzo rivestirà sempre un’importan-
assistendo ad un processo di acquisi-
za primaria”, riconosce Luca Gennasi,
zione di noti marchi, da parte di grandi
prima di osservare che “il cliente OEM
e potenti gruppi internazionali, e questi continui accorpamenti tendono a ridurre progressivamente il numero di player
28
nel settore delle fascette stringi-tubo. Come diretta conseguenza, la maggior parte degli articoli circolanti oggi nel
Focus Fascette di serraggio
nostro paese non vengono più prodotti in Italia, ma sono solamente distribuiti, sotto vari brand. Per quanto ci riguarda”, prosegue Gennasi, “l’obiettivo di quest’anno è di mantenere la nostra attuale quota di mercato, che è frutto di un’attenzione costante al servizio e alla Paolo Amos, presidente di Abc Tools
28
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI
LA SFIDA È SODDISFARE UN RANGE SEMPRE PIÙ AMPIO E DIVERSIFICATO DI ESIGENZE Puntando su leggerezza, resistenza e modularità le cassette portautensili mirano a coprire le tante richieste dell’utente professionale e privato Le aziende del settore guardano ai
(marchio tedesco produttore di acces-
con crescite, ogni anno, a due cifre.
prossimi mesi con ottimismo e conta-
sori ed utensileria manuale particolar-
La possibilità di acquistare gli utensili
no di continuare a mantenere, quando
mente apprezzata nei paesi nordici), la
manuali, anche per singole unità, uni-
non ad incrementare, il trend positivo
nostra azienda si è solo recentemente
tamente agli elettroutensili è stata pre-
registrato nell’anno in corso. ”L’an-
confrontata con un mercato maturo
miata dai rivenditori che hanno così
damento del mercato è positivo, e le
come quello delle cassette porta uten-
potuto “testare” la qualità KWB senza
previsioni seguono questo trend”, è la
sili”, premette Matteo Bendazzoli,
eccessivi impegni. Non si registrano
stima di Fabio Scollo, Direttore Ven-
Responsabile Marketing Einhell Ita-
significative inversioni di tendenza
dite in Italia di Knipex. “Grazie all’ac-
lia, “ma i risultati sono stati partico-
che facciano presagire decrementi
quisizione avvenuta nel 2013 di KWB
larmente interessanti ed incoraggianti
delle vendite nel secondo semestre”.
Foto TTI EMEA
34 Dossier Cassette portautensili
2000
EVOLUTION
34
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI
LA COMPETITIVITÀ SI GIOCA SULLA CAPACITÀ DI GARANTIRE AFFIDABILITÀ E SICUREZZA
Viteria Fusani: la produzione dell’azienda si concentra su viti speciali a disegno del cliente
Praticamente ogni giorno una grande quantità di questi prodotti viene utilizzata dalle aziende di vari settori e questo impone ai produttori di garantire standard qualitativi elevati. Questi sono i requisiti per affermarsi anche nel canale distributivo rivolto al privato Oggi, per importanza l’Italia è il se-
livelli qualitativi espressi che vengono
stero. Per quanto ci riguarda, il termi-
condo Paese in Europa produttore di
riconosciuti anche in ambito interna-
ne estero va inteso prevalentemente
viteria, bulloneria e sistemi di fissag-
zionale, dove per molti è un punto di
come Continente Europeo con forte
gio. Dopo aver archiviato un 2017 che
riferimento e dove veicola una quota
prevalenza della Germania, dove ri-
lo ha visto crescere a due cifre sia sul
rilevante della sua produzione. “Meca-
siedono gli stabilimenti delle maggiori
mercato interno che su quello este-
vit”, dichiara il Direttore Commerciale
case automobilistiche che generano
ro, il comparto delle viti e dei bulloni
dell’azienda Giuseppe Verdoliva “è
un indotto importante per tutti i subfor-
continua a distinguersi per gli elevati
da sempre fortemente orientata all’e-
nitori Europei. Dopo anni di pregiudizi
2000
EVOLUTION
52
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
52 Dossier Viti e bulloni
OSSERVATORIO PERMANENTE
Lombardia
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 77 pag. 78
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 79
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 90
- Schede grossisti
pag. 91
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
76
4
. pag. 94 pag. 94 . pag. 96 pag. 97
76 Osservatorio Lombardia
73 La Parola ai Rivenditori
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
settembre
COLOPHON
2018
E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Le aziende della ferramenta che conta
n Consulente editoriale: Sergio Galimberti n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it
I numeri del nostro sito
n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data Panoramica del pubblico
1 lug 2018 - 31 ago 2018
Tutti gli utenti 100,00% Utenti
Panoramica
n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
Utenti 500
250
8 lug
15 lug
22 lug
29 lug
5 ago
12 ago
19 ago
New Visitor
n Web marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it
Utenti
Nuovi utenti
Sessioni
16.698
15.971
18.723
Numero di sessioni per utente
Visualizzazioni di pagina
Pagine/sessione
1,12
47.017
2,51
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
00:01:27
64,61%
Returning Visitor
9,7%
Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro
Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza Costo di copertina 1,42 Euro n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-2000-4000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono
Lingua
Utenti
1. it-it
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità
2. it
3.628
3. en-us
552
3,31%
149
0,89%
5. en-gb
77
0,46%
6. fr-fr
70
0,42%
7. zh-cn
54
0,32%
8. de-de
53
0,32%
9. es-es
48
0,29%
10. de
32
0,19%
© 2018 Google
Organo ufficiale dell’Unione distributori italiani bulloneria
Euroimpianti Firenze è partner di Ferramenta2000
seguici su @2000Ferramenta
6
R
SUPE
La rivista interattiva è sfogliabile al sito www.ferramenta2000.net
Ferramenta 2000 Magazine e Portale
70,01% 21,78%
4. fr
di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000
% Utenti
11.662
n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
26 ago
90,3%
n Abbonamento per anno 2018 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 38 euro
ferramenta2000.net
rd! o rec
INSIEME
NESSUNA SFIDA È IMPOSSIBILE Le imprese più difficili, da sempre, sono il risultato di un lavoro di squadra. Scegliere un compagno di viaggio esperto e affidabile è la chiave per raggiungere i traguardi più ambiti. Ambrovit, forte della sua esperienza ventennale, è il partner giusto per affrontare la sfida verso il successo.
44.000
24/48
6
100%
pallets pronti per essere spediti; Ambrovit dispone della più ampia gamma di viti nel mercato europeo.
h è il tempo di spedizione della merce in tutta Europa dal momento dell’ordine a quello di consegna.
certificazioni che garantiscono la qualità dei prodotti e dei processi produttivi.
total supply. La totale disponibilità offerta al cliente è un valore aggiunto al rapporto cliente/fornitore.
Trova tutti i nostri prodotti su www.catalog.ambrovit.it
Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it
7
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
EDITORIALE n
Almanacco: uno strumento in continua evoluzione
Sono passati solo due anni da quando abbiamo pensato il nostro Almanacco della Ferramenta dando vita a un’edizione assolutamente nuova e mai concepita nel nostro settore che trova il proprio valore aggiunto nel fatto che la crescita Camilla Francesca Galimberti del settore e l’arricchimento culturale delle nuove generazioIl direttore ni di commercianti e uomini marketing della comunicazione, l’avvicendarsi dei suoi protagonisti e dei suoi interpreti è all’ordine del giorno, tanto da essere oggetto di studi seri di settore e certificati in questa nuova dinamica di ricerca dati e profili operativi. I nostri giornali, come tutti sanno, la fanno da padrone nel cartaceo, ma soprattutto nel web con i dati di lettura e accesso forniti dai motori di ricerca. Esiste oggi una valenza industriale di cui siamo convinti sostenitori e la nostra redazione ha continuato a registrare delle trasformazioni che le aziende vogliono raccontare, alcune determinate nel fornire dati di organigrammi organizzativi, altre convinte che sia sufficiente stare in prima fila con il nome del manager noto. Il cambiamento è molto intenso e sempre aperto a variabili che cambiano le posizioni in gioco sul mercato. La reputazione sul mercato ormai viene valutata adottando metodi scientifici, facciamo ricorso ai social network e al delicato compito di gestire l’immagine che influenza anche i processi finanziari e di investimento mondiali ed europei. Molti Ceo delle multinazionali decidono di avocare a sé la direzione del marketing e della comunicazione, perché li considerano come punti decisionali così delicati da dover essere tenuti sotto controllo in prima persona. In questo contesto, uno strumento come l’Almanacco diventa ancora più indispensabile proprio perché offre una fotografia aggiornata del mercato, dei suoi personaggi e degli operatori. Questo valore aggiunto troverà un’ulteriore conferma nella terza edizione, attualmente in preparazione. L’Almanacco infatti è stato ulteriormente affinato e arricchito con l’aggiunta dei settori merceologici e di altre nuove sezioni che forniscono al mercato ulteriori dati - utili e di rapida ed efficace consultazione - sempre in un’ottica di aggiornamento ed evoluzione continua.
9
TWISTER S1P GRAVEL MID S3
MONZA S1P
MONZA S1P
POWERED BY MICHELIN TECHNICAL SOLES
GARSPORT S.R.L - Via Piave, 15 - 31040 Volpago del Montell Tel. (+39) 0423 870044 - Fax (+39) 0423 870010 web: www.garsport.it - e-mail: info@garsport.it
lo
LO SAPEVI CHE CON ¤ 1.300*
PUOI DUPLICARE IL 95% DELLE AUTO E MOTO IN CIRCOLAZIONE?
SCOPRI LA SOLUZIONE KEYLINE!
Esponi nel tuo negozio il BANNER KEYLINE e fai scoprire i vantaggi della tua offerta!
KIT ASSORTIMENTO CHIAVI COMPOSTO DA 5 CHIP GK100 5 CHIP GKM 50 POD KEYS A SCELTA TRA: FD40TK#K041 FT1505CTK#K041 FT22TK#K041 FT50TK#K041 HY10TK#K041 HY6TK#K041 NS27TK#K041 NS34BTK#K041 PG33TK#K041 PG83TK#K041
* Prezzo IVA esclusa.
T 06 4122 9822 F 06 4120 0981
info@keyline-italia.it www.keyline-italia.it
RN30TK#K041 SU19TK#K041 TR41TK#K041 TR47TK#K041 V66TK#K041 V70TK#K041 VE20TK#K041 VX5TK#K041 YM35TK#K041
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
COVER STORY n
Mustad
da oltre 100 anni viti di qualità Made in Italy In Europa l’azienda gode di una posizione di leadership conquistata grazie agli elevati standard qualitativi delle proprie viti, che vengono interamente prodotte nelle due unità produttive site in provincia di Torino Nata nel 1912, Mustad conta oggi su una struttura produttiva
Ogni singola vite è sempre rintracciabile
composta dalle due unità produttive, situate in provincia di
Nella fase di stampaggio della testa, su di essa viene impres-
Torino dove operano circa 140 operatori altamente specia-
so il logo aziendale che ne garantisce il riconoscimento e la
lizzati e vengono utilizzati macchinari ad elevata tecnologia.
rintracciabilità anche dopo che è stata impiegata. La fase successiva è quella della filettatura per mezzo di
Il processo produttivo
macchine rullatrici in grado di realizzare per deformazione
Tutto nasce da un rotolo di filo di acciaio al carbonio di alta
(e non per asportazione di truciolo) le complesse e variegate
qualità, del quale si conoscono tutte le caratteristiche chimi-
geometrie del filetto. Le geometrie dei filetti variano a secon-
che e meccaniche. L’acciaio viene trafilato e ricotto per affi-
da del materiale in cui la vite verrà avvitata.
narne il diametro e conferirgli la malleabilità necessaria per le operazioni di stampaggio a freddo.
A questo punto la vite viene sottoposta al trattamento di carbonitrurazione. Questa fase è tra le più critiche dell’intera produzione, perché è quella che conferisce le caratteristiche meccaniche (di durezza e tenacità) grazie alle quali la vite potrà essere utilizzata senza rischio di rottura. Il filo viene quindi caricato su macchine stampatrici ad alta velocità che in sequenza ne tagliano degli spezzoni che trattenuti da una matrice vengono deformati per ottenere il “ribattino”, ovvero, uno spezzone di filo avente già la testa e l’impronta della vite.
12
La vite viene prima sottoposta ad una fase di riscaldamen-
to in speciali forni ad atmosfera controllata con l’aggiunta di
A questo punto la vite è pronta per il confezionamento e l’eti-
carburi e nitruri che aumentano la durezza e la tenacità del
chettatura. Le confezioni, realizzate in cartone a doppio kraft
metallo e, una volta completato questo processo, viene fatta
sono dotate di una pratica apertura frontale a cassetto, ri-
raffreddare repentinamente in modo da conferirle le caratte-
chiudibile dopo il prelievo del prodotto.
ristiche di durezza superficiale, indispensabile per forare e
L’etichetta è di colore diverso in base alle differenti famiglie
filettare anche i materiali più duri, e di durezza a cuore, che
di viti e riporta sempre un’immagine del prodotto contenuto
serve a garantire elevata tenacità alle sollecitazioni dell’avvi-
dalla scatola e le relative informazioni necessarie all’utilizza-
tamento.
tore finale. Sempre sull’etichetta viene stampato il numero di lotto. In questo modo l’azienda garantisce, anche a distanza di tempo, la possibilità di rintracciare le documentazioni di processo e di collaudo di quello specifico lotto di produzione, dalla prima all’ultima fase. Le confezioni vengono poi alloggiate in un imballo più grande che ne facilita l’immagazzinamento ed il maneggio, oltre a
La fase che segue è il trattamento di finitura che ha un duplice scopo, protettivo contro la ruggine ed estetico. Nell’intento di soddisfare le sempre maggiori esigenze in termini di resistenza alla ruggine, Mustad ha sviluppato avanzati trattamenti protettivi quali il Chromiting®, il Silverplus® e il Neroplus® che riescono a garantire resistenze fino a 15 volte maggiori rispetto ai trattamenti standard. Dopo la finitura, le viti vengono lubrificate con il trattamento Lubex®. Anche in questo caso si tratta di un trattamento di specifica formulazione ed esecuzione Mustad che garanti-
preservarne l’integrità durante la fase di trasporto.
sce all’utilizzatore la possibilità di
La filosofia “viti a catalogo = disponibilità” permette a Mustad
avvitare con uno sforzo fino al 50%
di garantire un tasso di evasione prossimo al 100% su miglia-
inferiore rispetto a quello richiesto
ia di articoli.
per una vite standard. Il trattamento Lubex® permette sia di avvitare con maggior facilità e minor
La qualità è certificata
consumo di energia che di ridurre il consumo degli utensili di
La qualità e la continuità della propria produzione hanno per-
avvitamento.
messo a Mustad di ottenere numerosi riconoscimenti, sia da parte di importanti industrie di settori molto esigenti, come ad esempio quello dell’ Automotive, sia da organismi certificatori come nel caso della marcatura CE ottenuta presso il CSTB di Parigi.
Vite Panelvit® Universale Chromiting® Lubrificata Lubex®
13
DAL MERCATO
Al Lamura Evolution Day si parlerà di business, ma anche di innovazione
Il premio “Start Up Evolution Pinuccio Lamura” è solo una delle novità riservate ai dettaglianti che parteciperanno alla seconda edizione dell’evento in programma per il 7 ottobre a Sala Consilina Nasce il premio “Start Up Evolution Pinuccio Lamura”
Manca ormai pochissimo al 7 ottobre, data in cui presso gli stabilimenti Dfl a Sala Consilina (Sa), prenderà il via la seconda edizione del Lamura Evolution Day, che ha cadenza biennale e già arrivano le prime conferme che sarà un successo. Dfl ha infatti annunciaLa DFL Gruppo Lamura di Sala Consilina sostiene le start up innovative italiane: entro il 20 settembre to che l’evento è ormai sold out la presentazione dei progetti, il 7 ottobre la premiazione in occasione del Lamura Evolution in quanto, avendo raggiunto il nuDay, con la consegna di una Borsa Lavoro. mero massimo di iscritti, è stata COSA ASPETTI costretta a sospendere le iscrizioScopri tutti i dettagli su www.lamuraday.it ni. Fedele alla sua promessa – essere un’utile e proficua occasione d’incontro tra produzione, distribuzione e mercato della Ferramenta – l’evento si confermerà anche quest’anno come un’imprescindibile occasione di business. Saranno, infatti, davvero numerose e allettanti le offerte commerciali esclusive riservate dalle aziende espositrici ai dettaglianti ospiti. Nel titolo scelto per l’evento è evidente il riferimento a uno dei cardini della strategia con la quale Dfl mira a confermarsi come azienda di riferimento, offrendo un contributo tangibile al consolidamento del mercato della ferramenta del centro-sud. In particolare, l’azienda punta a stimolare i negozi tradizionali ad adattarsi ai nuovi scenari senza intaccare quella che da sempre rappresenta una loro peculiarità e valore aggiunto: la capacità di assistere con il giusto consigli professionisti e privati cittadini svolgendo un imprescindibile servizio sociale soprattutto nei piccoli centri.
La DFL Gruppo Lamura di Sala Consilina sostiene le start up innovative italiane
Una delle novità è che per la prima volta il Lamura Evolution Day ospiterà la cerimonia di consegna del premio Start Up Evolution “Pinuccio Lamura” nato dalla volontà della famiglia Lamura e dalla collaborazione di un pool di imprenditori campani con l’intento di sostenere giovani talenti di tutta Italia e in tutti i settori che abbiano dato vita a start up innovative. Il progetto è dedicato alla memoria di Giuseppe Lamura (a tutti noto come Pinuccio), e vuole essere un punto di riferimento, un modello per gli aspiranti imprenditori che, come fece Pinuccio Lamura nel lontano 1974, credono fermamente nelle proprie capacità e nelle proprie idee innovative, ma si scontrano con la difficoltà di reperire fondi per lo sviluppo di un progetto di business. Il Comitato Tecnico Scientifico Start up Evolution ”Pinuccio Lamura” valuterà i progetti presentati entro il 20 settembre da start up iscritte massimo da 36 mesi nei registri camerali, start up innovative, ma anche singoli individui o team che propongono idee d’impresa secondo i criteri di idea innovativa, evoluzione (avanzamento nella realizzazione dell’idea/prodotto), design (progettazione del prodotto, grafica, componentistica) e marketing (analisi del mercato).
!
Info e dettagli su www.lamuraday.it
14
I grandi numeri del Catalogo Generale 2018 Presentato
lo scorso
27
luglio alla presenza della
rete vendita e del completo organigramma aziendale
Dfl,
il nuovo catalogo generale destinato al trade
è uno strumento indispensabile per la scelta e la gestione degli ordini. grafica, in ci e
18
1.650
Particolarmente
curato nella veste
pagine propone più di
famiglie merceologiche.
Numeri
27.000
codi-
importanti che
sono adeguatamente supportati da servizi in continua evoluzione. Il catalogo è disponibile su www.nuovadfl.it
THE POWER OF
SCREWS VITI CALCESTRUZZO PER GRANDI PRESTAZIONI adj
EAD 330232-00-0601 EAD 330011-00-0601
e up to 1 tab l 0
RESISTANCE
abi
0m
ol
g
FIRE
CERTIFICATI PER FISSAGGI IN ZONA SISMICA
re
CLS FESSURATO E NON
m
Annex E - C1
ETA - 17/0471
OPTION 1
us
mm
ETA
1 le fino a
R120 EOTA - TR 020
C LS- H C E
info@blumorgana.it
C LS- S C E
C LS- B C E
C LS- I CE
1937
2017 sistemi di fissaggio
w w w . b o s s o n g . c o m
1962 ®
2017
BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com
DAL MERCATO
Errebi
Il “fil rouge” con la ferramenta è diventato ancora più forte Le numerose novità annunciate dall’azienda nelle chiavi, nelle macchine duplicatrici e nei radiocomandi soddisfano l’esigenza di questo canale di avere prodotti sofisticati ed al tempo stesso facili da utilizzare Continua il “fil rouge” che unisce Errebi al canale Ferramenta. Un legame sempre più forte che si è consolidato negli ultimi tempi allargandosi agli specializzati del settore sicurezza ed automotive. É questo il frutto di un continuo ascolto del mercato e dell’attenzione alle particolari esigenze del settore. Il “core business” dell’azienda rimane la chiave per serrature, ma in un momento di stasi generale nei consumi occorre dare al proprio cliente sempre maggiori stimoli ed opportunità di business. Questo è un must per un’azienda che vuole rimanere al passo con i tempi. In particolare, oltre ad aggiornare costantemente la gamma di chiavi fornite Errebi ha ampliato l’offerta nelle macchine duplicatrici. A questo proposito ha inserito la nuova macchina per chiavi doppia mappa Delta Advance operando un “up grade” del precedente modello con un ottimo compresso fra professionalità e praticità. Innovativo è stato poi l’inserimento in gamma della macchina elettronica 3 Code. Una macchina cosiddetta “all in one” ideale per le ferramenta che vogliono specializzarsi nel settore sicurezza ed automotive. Errebi continua a sviluppare chiavi auto e microchip e a breve uscirà con il prodotto “megamos”. Sempre nel campo elettronico l’azienda sta allargando la propria offerta nel settore radiocomandi. Dal radiocomando Simply per rolling code è arrivata al più evoluto M-BT con applicazione bluetooth. Ha inoltre aggiunto l’innovativo
16
quarzato Q-Uick e proprio ad ottobre uscirà con il nuovo 433 MHz Basic. Ampliare la propria gamma di prodotti continuerà ad essere l’obiettivo di Errebi per il futuro sia per rimanere al passo con i tempi sia per fornire al proprio cliente articoli sempre più sofisticati ed al tempo stesso facili da utilizzare. La ferramenta necessita di tali prodotti per abbinare all’offerta tradizionale articoli e servizi tecnologici “easy to use” che contribuiscono a distinguere il canale tradizionale dalla grande distribuzione in generale. Per informazioni: www.errebispa.com
Pro Smart Equipment
SPECIALE BI-MU 2018
Vieni a trovarci in fiera allo stand F66-G71, PADIGLIONE 15. Il nostro staff sarĂ felice di presentarti la gamma Fervi e la nuova promozione Speciale Bi-Mu 2018. FERVI SpA - Via del Commercio 81 41058, Vignola | info@fervi.com | +39 059 767 172
17
DAL MERCATO
Arser
Qualità di prodotto e di servizio al passo con l’evoluzione del mercato Strutturandosi per rispondere alle esigenze di un mercato che non consente più di transigere su passaggi come l’analisi pre-vendita, la tracciabilità e il servizio post-vendita, l’azienda ha consolidato la propria posizione di leadership
Dal 1966 Arser è il principale produttore europeo di grani filettati di alta qualità utilizzati nei diversi settori della meccanica e, in particolare, in quelli degli accessori per serramenti, delle apparecchiature elettrotecniche e della componentistica per automotive. La produzione ha avuto inizio con i classici grani standard nelle quattro punte commerciali (piatta, conica, cilindrica, coppa) e negli anni si è sviluppata per rispondere ad ogni necessità ed esigenza applicativa realizzando grani sempre più speciali. Le punte Arser sono diventate nel mondo del fissaggio un sinonimo di prodotto italiano di precisione altamente affidabile. Nell’ultimo decennio tutte le attività aziendali si sono consolidate in qualità e servizio (certificazioni TÜV ISO 9001 e IATF), oggi determinanti per mantenere la posizione di leadership sul mercato. L’intero ciclo di lavorazione, dalla materia prima al prodotto finito, è realizzato nello stabilimento di Zola Predosa (Bo): 10.000mq di cui 2.000mq dedicati a magazzino e 8.000mq alla produzione. Il processo produttivo di Arser si caratterizza per l’utilizzo di oltre 40 macchinari speciali, progettati internamente, e di due linee di forni per la bonifica dell’acciaio che consentono di realizzare ottimali strutture standard 45H, come anche altre speciali a richiesta. Oltre agli acciai da bonifica legati, Arser trasforma altri materiali quali Inox A2, Inox A4, AISI 420 temprato, ottone, alluminio,…. Le successive fasi di trattamenti superficiali, confezionamento, imballo e spedizione sono curate su misura per il cliente con il supporto di una
18
logistica completamente informatizzata ed integrata. L’evoluzione della clientela della ferramenta italiana, così come anche dei principali distributori europei che si rivolgono ad Arser, è caratterizzata da richieste sempre più specifiche di qualità e servizio che non possono essere soddisfatte sbrigativamente online: anche l’acquisto di prodotti cosiddetti “commerciali” è diventato un processo di attenta selezione, non più limitata al solo fattore prezzo. Infatti, oggi il mercato non consente più di transigere su passaggi fondamentali come: analisi pre-vendita, tracciabilità, servizio post-vendita. I clienti Arser possono contare su un vasto assortimento di grani standard disponibili a magazzino, come anche sulla collaborazione per lo sviluppo di grani a disegno, da produrre specificamente con l’unico vincolo di lotti in quantità economiche. Per maggiori informazioni: www.arser.it
CONVENIENZA E QUALITÀ. TRONCATRICI E PER COSTRUIRE IL TUO FUTURO. BANCHI SEGA. Scopri tutta la gamma di martelli tassellatori e demolitori. Sistemi esclusivi, sicuri e completi.
Scopri tutta la potenza della nostra offerta di martelli tassellatori e demolitori: 15 modelli pensati per ogni tua esigenza e ogni tipo di superficie. Sono tanti i motivi per scegliere i nostri martelli: dalla forza d’impatto - da 1,6 a 43 Joule - alla possibilità di arresto della rotazione e di sblocco del fissaggio della punta, passando per il sistema antivibrazioni, gli indicatori di sovra-sforzo e usura dei carboncini, fino agli attacchi SDS Plus, SDS max ed esagonali da 30 mm.
FO
IN
Registrati sul sito www.einhell.it e ottieni gratuitamente L’ESTENSIONE DI GARANZIA PER UN ANNO, su qualsiasi articolo a marchio Einhell.
TI S T R A ONL I N E
ESTENSIONE DI GARANZIA SU
L SIT O EI N
.I T
GI RE
Visita einhell.it
L HE
L
Einhell Italia 19
NOTIZIE n In breve APFer Expo 2018 Un evento, tante opportunità Quest’anno Apfer Expo dà appuntamento sabato 13 e domenica 14 ottobre presso la Fabbrica Borroni di Bollate a pochi minuti da Milano. La scelta di ottobre è soltanto una delle novità di un’edizione che ha l’ambizione di offrire una risposta importante all’attuale situazione di mercato, offrendo l’occasione ai protagonisti della filiera tradizionale della ferramenta di riunirsi, confrontarsi e aggiornarsi in un contesto volto a dare il massimo spazio al contenuto di vero valore aggiunto. A convincere A.P.Fer al cambio di data, la constatazione maturata grazie al continuo dialogo con i protagonisti del settore, che questo mese coincide con un periodo nel quale sono attese sul mercato le novità di settore di maggior rilievo per l’anno in corso. Senza contare che proprio a ottobre verrà pubblicato il nuovo Catalogo Ferramenta di A.P.Fer, che verrà distribuito in anteprima assoluta ai clienti presenti all’evento. Si parlerà di prodotti, ma anche del punto vendita
Inoltre, per la prima volta, oltre ai principali produttori e fornitori del settore sicurezza, verrà proposta anche un’interessante selezione di aziende del ramo della
ferramenta e di soluzioni per aggiornare il punto vendita con l’obiettivo di potenziarne la redditività. La scelta di puntare su uno spazio espositivo come quello della Fabbrica Borroni ha, infatti, consentito ad A.P.Fer di ampliare gli spazi espositivi e di offrire nuovi motivi di interesse. Come di consueto, ai partecipanti verrà offerta la possibilità di beneficiare di focus formativi di prodotto, con dimostrazioni tecniche di utilizzo e applicazioni, e di approfondimenti su tematiche particolarmente rilevanti per il settore, come la gestione di piccoli impianti con controlli accessi, l’introduzione di innovativi sistemi nel campo della duplicazione chiavi auto e lanci di prodotti stagionali per tutte le ferramenta. Tra i brand che hanno confermato la propria presenza all’evento figurano: Silca, Cisa, Defence Systems, Disec, Krino, Securemme, Sice, Alubox, BC Battery Controller, Iseo, Mottura, Opera, Potent, Rosi. Un’appuntamento di lavoro, ma anche una festa
Tempo permettendo, il bel parco di Fabbrica Borroni farà da cornice ad aperitivi tematici con i clienti intervenuti, Inoltre, sia loro sia i loro accompagnatori potranno usufruire di esclusive visite guidate per scoprire l’interessante storia della fabbrica e la sua importante collezione d’arte che conta oltre 500 opere di giovani artisti italiani. Per informazioni:
www.apfer.it
RICERCA AGENTE PLURIMANDATARIO ECO SERVICE è una dinamica azienda italiana facente parte di un gruppo imprenditoriale presente nel mercato mondiale da oltre 60 anni nella produzione e vendita di Lubrificanti, Vernici, Adesivi, Detergenti. Nell’ambito di un progetto finalizzato al potenziamento della propria rete commerciale Nazionale ricerca un giovane e brillante AGENTE PLURIMANDATARIO introdotto presso i rivenditori di Ferramenta, Colori, Utensili presenti nella zona che comprende le seguenti province della Toscana: GROSSETO - LIVORNO - PISA - MASSA CARRARA. Si offre di lavorare in un ambiente stimolante, formazione continua, provvigioni e incentivi ai massimi livelli di mercato con anticipi mensili, supporto tecnico-commerciale costante, mandato in esclusiva. I candidati possono consultare il sito www.eco-servicesrl.it e se interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e professionale tramite e-mail ad amministrazione@eco-servicesrl.it, avente come oggetto AGENTE TOSCANA R-04. È necessaria l’autorizzazione al trattamento dati personali (Art. 13 D.Lgs.196/2003 ed Art. 13 GDPR 679/16). Si assicura massima riservatezza.
2a Fiera Internazionale della Viteria, Bulloneria e Sistemi di Fissaggio 26-27 settembre 2018 | MiCo – Ala Sud | Milano Gli espositori presenteranno una gamma completa di prodotti, attrezzature e servizi di distribuzione dall’Italia e dall’estero: Viteria, bulloneria e fissaggi industriali Fissaggi per costruzioni Sistemi di assemblaggio e installazione Tecnologia per produzione di viteria e bulloneria Servizi di stoccaggio e logistica Incontrate fornitori e professionisti del settore. Scoprite le ultime tecnologie, ricercate prodotti e servizi.
Pre-registratevi ora per visitare gratuitamente www.fastenerfairitalia.com 21
NOTIZIE n In breve
Sorridi
La fiducia è il cuore pulsante di ogni nostra azione
SEDE: Via Villetta Strà, 12 -13881, Cavaglià (BI) Tel. 0161 96044 - Fax 0161 966770 vendite@machieraldo.it 22
TAKE&CARRY: Via San Quirico, 139/R -16163, Genova Tel. 010 8593533/8593733 - Fax 010 8593491 genova@machieraldo.it
www.machieraldo.it
Obi protgonista a I Maestri del Paesaggio Si rinnova a Bergamo dal 6 al 23 settembre l’appuntamento con la manifestazione internazionale “I Maestri del Paesaggio” che ha come obiettivo quello di promuovere l’attenzione sul tema dell’Architettura del Paesaggio. Obi Italia partecipa con l’installazione “Atmosfere Perenni” in Piazza Mascheroni a Bergamo Alta si svilupperà attraverso un percorso sensoriale, ispirato alla natura che si snoda tra la vegetazione, guidando il visitatore in 5 differenti isole con aree relax in cui il design e il verde sono i protagonisti: Isola Minimal, Isola Romantica, Isola Etnica, Isola Pallet e Isola Naturale. Si accede all’installazione da tre differenti ingressi che portano il Luca Fanucchi, Division Manager Garden di Obi Italia conferma che il progetto concretizza la filosofia dell’azienda:“Per noi essere green significa curare la nostra terra e le piante, operare sempre in maniera etica promuovendo riciclo e sensibilizzando i nostri dipendenti all’importanza dell’ecologia. Il nostro impegno è concreto, come la scelta di non vendere nei 56 punti vendita italiani diserbanti contenenti glifosato”.
RICERCA AREA SALES MANAGER NORD ITALIA ECO SERVICE, con sede a Gambellara (VI), è una dinamica azienda italiana facente parte di un gruppo imprenditoriale presente nel mercato mondiale da 60 anni nella produzione e vendita di Lubrificanti, Vernici, Adesivi, Detergenti. Nell’ambito di un progetto finalizzato al potenziamento della propria rete commerciale Nazionale ricerca giovane e brillante AREA SALES MANAGER introdotto presso i rivenditori di Ferramenta, Colori, Utensili. Il candidato, rispondendo alla Direzione, si occuperà della gestione dei clienti e degli agenti plurimandatari presenti nel Nord Italia. Si offre: ambiente di lavoro stimolante; formazione continua; assunzione a tempo indeterminato; premio di produzione a raggiungimento obiettivi; auto, telefono cellulare, pc aziendale; rimborso spese piè di lista. I candidati possono consultare il sito www.eco-servicesrl.it e se interessati dovranno inviare il proprio curriculum vitae e professionale tramite e-mail ad amministrazione@eco-servicesrl.it, avente come oggetto AREA SALES MANAGER - R-04. É necessaria l’autorizzazione al trattamento dati personali (Art. 13 D.Lgs.196/2003 ed Art. 13 GDPR 679/16). Si assicura massima riservatezza. 23
NOTIZIE n In breve Marco Dall’Ombra
è il nuovo
Head of sales
A inizio settembre l’azienda ha reso noto che Marco Dall’Ombra ricoprirà il ruolo di Head of Sales and Marketing. Dall’Ombra approda in Olimpia Splendid al culmine di una brillante carriera nel mondo HVAC. Dopo un percorso di formazione tecnica e l’ingresso nel settore con Hiross Italia S.p.A., avvia nel 1999 la sua collaborazione con il gruppo Daikin, all’epoca rappresentato dal distributore italiano Siti. Nel 2002, nasce Daikin Air Conditioning Italy S.p.A. a seguito dell’acquisizione di Siti da parte di Daikin Europe NV. Risale a quell’anno l’incarico in qualità di Package SBU Manager che lo vede impegnato nella gestione di tutte le attività B2B finalizzate allo sviluppo del mercato
and
Marketing di Olimpia Splendid
dei sistemi VRV in Italia. Nel 2011 gli viene affidata la direzione marketing di Daikin Italia che prevede il coordinamento delle sezioni di Product Marketing, Comunicazione, Sales Support (B2B) e Customer Care (B2C). Con l’ingresso di Marco Dall’Ombra, Olimpia Splendid compie un ulteriore e importante passo avanti nel processo di managerializzazione aziendale, affidando una posizione chiave ad un manager di comprovate competenze professionali. Marco Saccone, attuale direttore marketing e commerciale, entra a far parte del Consiglio di Amministrazione in qualità di Consigliere Delegato con delega Sales, Marketing e Business Development.
Betafence: è partita la promozione autunnale dedicata alle ferramenta L’azienda lancia una promozione su pannelli, cancelli, reti e filovigna che ha preso il via il 3 settembre e si concluderà il 20 ottobre prossimo. Quest’anno fa il proprio ingresso tra i prodotti promozionati la gamma Filovigna, la proposta Betafence per i vigneti e i campi coltivati. Acquistando presso i distributori e nei tempi previsti, i sistemi di recinzione a pannello, i rotoli di rete, i cancelli, i pali, i collari, i fili di tensione e legatura e i filovigna in promozione, nel quantitativo minimo richiesto, i rivenditori potranno usufruire di un esclusivo sconto. Tra i prodotti in promozione figurano: il Sistema Bekafor® Essential e accessori, il Cancello Bekafor® Classic e la rete Pantanet® Basic. E ancora sono in promozione le reti Metatec o la tradizionale Rete Plasitor. I materiali informativi ed il regolamento completo sono disponibili pressoi distributori autorizzati Betafence o richiesti via e-mail a: info.italy@betafence.com
Italimmobiliare entra nel
capitale del
Gruppo iseo
Il gruppo Iseo, importante realtà multinazionale con sede in Italia, attiva nella produzione di sistemi per la sicurezza e anti-intrusione, ed il Gruppo Italmobiliare, il 24 luglio 2018 hanno firmato un accordo con il quale Italmobiliare entrerà nel capitale del Gruppo Iseo, acquistando il 40% delle quote di Iseo dall’azionista di maggioranza Gifi. L’ingresso di Italmobiliare è previsto in autunno, contestualmente all’uscita dal capitale sociale di Iseo dell’attuale socio Dormakaba, che venderà le proprie quote a Gifi e subordinatamente all’autorizzazione delle competenti autorità antitrust in Austria, Germania e Romania. Italmobiliare, è una Investment Holding che gestisce un portafoglio diversificato, quotata alla borsa di Milano e con un Net Asset Value di circa 1,5 miliardi di euro; il gruppo Iseo ha realizzato invece 150 milioni di euro di fatturato, di cui l’80% in Europa ed impiega oltre 1200 persone. Nell’ottica di un reciproco successo, Italmobiliare e Iseo intendono accelerare la presenza in Italia e nel mondo del marchio Iseo per affrontare con serenità e determinazione i nuovi investimenti e sfide future per aggiungere alla sicurezza meccanica dei prodotti realizzati anche la flessibilità, la praticità e l’intelligenza delle soluzioni digitali ed elettroniche richieste ha dichiarato Pierre Bourgmayer, Direttore Generale 24
del gruppo ISEO, mentre Evaristo Facchinetti, Presidente del Consiglio di Amministrazione e azionista di maggioranza, sottolinea che “Questo accordo non comporterà cambiamenti nello stile imprenditoriale e nello sviluppo industriale. Questa scelta strategica contribuirà allo sviluppo del gruppo Iseo ed è stato raggiunto grazie a comuni visioni strategiche”. Evaristo Facchinetti e ISEO ringraziano DORMAKABA, azionista dal 2012 “per la buona condivisione e il supporto negli ultimi anni”.
Valex lancia il minicatalogo Autunno Inverno 2018 Nel mese di settembre Valex lancia una proposta strutturata in grado di soddisfare l’ampia gamma di esigenze del mercato. Si tratta di un nuovo minicatalogo che mette a disposizione più di 1100 codici pensati per essere la risposta sia al professionista, che richiede strumenti potenti e performanti, sia all’appassionato del fai da te, interessato a prodotti affidabili e di facile utilizzo. Il minicatalogo si presenta come uno strumento completo, rinnovato nella grafica, arricchito nei contenuti e in stretta sinergia con il mondo social. L’hashtag #faiconvalex, lanciato nella campagna stampa e nei canali social dell’azienda, infatti, fotografa alla perfezione la promessa verso il mercato: un invito all’azione, al “fare” con i prodotti Valex assecondando la capacità creativa e la manualità degli utilizzatori.
Festival della comunicazione di Camogli: Boero è Gold Sponsor Anche quest’anno Gruppo Boero, realtà 100% italiana del mercato dei prodotti vernicianti, sosterrà il Festival della Comunicazione, l’appuntamento annuale dedicato a comunicazione, futuro e innovazione in programma a Camogli da giovedì 6 a domenica 9 settembre. Ideato da Umberto Eco, diretto da Rosangela Bonsignorio e Danco Singer e organizzato da Frame, in collaborazione con il Comune di Camogli, il Festival festeggia quest’anno la sua quinta edizione con oltre 100 ospiti e un palinsesto variegato e vivace, aperto dalla lectio magistralis di Renzo Piano sulla nuova visione dell’ambiente urbano, con le sue mutate concezioni di tempo e spazio, individuo e socialità. E Visioni è proprio il tema centrale scelto per questa edizione. Con il termine Visioni si intendono quelle capacità, genialità e sensibilità che permettono di andare oltre il piano materiale e di immaginare situazioni nuove, possibili e realizzabili. Il legame tra Boero, che affonda le proprie radici a Genova nel lontano 1831 e che nell’innovazione e nella continua ricerca di nuove soluzioni ha da sempre creduto, e Camogli è molto forte. In collaborazione con il Comune, l’azienda ha anche elaborato e realizzato il Piano Colore, uno studio corredato di proposta cromatica per restituire al borgo l’aspetto così caratteristico e suggestivo, nel rispetto dei colori originali degli edifici.
25
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
SCENARI n DIGITAL SIGNAGE
Dedicato a chi vuole crescere in redditività Luca Del Bono di Display Plus presenta una soluzione adatta anche per chi gestisce un solo punto vendita Perché una Ferramenta dovrebbe dotarsi di una soluzione di digital signage?
re in maniera semplice e immediata la
Le forti pressioni esercitate dall’e-
spegnimento del monitor, gestione cen-
commerce e dalla Gdo stanno alzando
tralizzata del contenuto con software in-
sempre di più il livello di servizio atteso,
stallato su PC, Tablet o Smartphone). In
l’informatizzazione e le aspettative dei
alternativa, Display Plus si occupa della
clienti, a loro volta sempre più informati,
distribuzione dei contenuti direttamen-
interconnessi ed esigenti. Da qui na-
te sui monitor installati presso i propri
sce il bisogno da parte del negoziante
clienti, tramite applicativi cloud di ultima
di comunicare con il proprio audience
generazione.
propria comunicazione (accensione e
e qual è il momento perfetto per farlo? punto vendita stesso. E cioè nel luogo
Consiglierebbe la vostra soluzione anche a chi ha un solo negozio?
dove, come ci insegnano le statistiche,
Qualsiasi ferramenta con un bancone e
più del 70% dei clienti perfeziona la
clienti in attesa di essere serviti può trar-
propria scelta d’acquisto. La risposta
re vantaggio da questa tecnologia, in-
alla sua domanda diventa, quindi, mol-
dipendentemente dal numero dei punti
to semplice: per provare ad alzare lo
vendita. In sintesi le Soluzioni studiate
scontrino medio, promuovere prodotti a
da Display Plus sono suddivise in:
maggior marginalità, valorizzare i propri
una parte Hardware: la linea profes-
servizi, aumentare il sell out di linee di
sionale di Display Samsung dotata di un
prodotto mirate o a bassa rotazione…
processore integrato (System On Chip)
Qualcuno potrebbe pensare di non
che consente di immagazzinare foto e
avere tempo o risorse da dedicare, ma
video e di trasmetterli anche quando
la verità è che oggi può automatizza-
cade la connessione del negozio;
Quando si trova in attesa all’interno del
una parte Software: Magic Info (By Samsung) è intuitivo nell’utilizzo e consente di creare e calendarizzare i messaggi (foto/video) che si vogliono trasmettere sui Display installati in negozio; servizi a valore aggiunto per il negoziante: installazione, attivazione, tutorial su utilizzo software, assistenza on site di 3 anni garantita Samsung, servizio opzionale di gestione centralizzata dei contenuti con le novità dei fornitori di settore sempre aggiornate e la possibiLuca Del Bono
26
lità di richiedere schede personalizzate realizzate ad hoc dal nostro dipartimento grafico e di consulenza Marketing. Inoltre, i rivenditori più evoluti, coloro che hanno un e-commerce ad esempio, possono integrare il proprio catalogo online con totem interattivi posizionati in negozio, al fine di rendere più fluida, efficace e moderna l’esperienza di acquisto dei clienti in ottica Omnichannel.
Quali sono gli aspetti finora più apprezzati dai titolari di Ferramenta? La semplicità del software, il fatto che non richieda tempo per gestire l’intera infrastruttura e l’affidabilità dell’hardware dei display. Alcuni sono rimasti particolarmente soddisfatti dell’efficacia in termini di volumi di vendita portati da queste tecnologie. Abbiamo differenziato le tipologie di soluzioni in base alle esigenze dei clienti. Tra le altre, ricordo il display da interno (retrobancone) che ha lo scopo d’intrattenere e fare up-selling di prodotti-servizi, il display da vetrina (Semi- Outdoor) per lanciare messaggi pubblicitari mirati, offrendo sconti o promozioni temporanee per invogliare i potenziali clienti ad entrare, massimizzando il numero di visitatori.
DEL
27
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
FOCUS n Fascette di serraggio
In un mercato in evoluzione la competizione si gioca sul prodotto e sul servizio Una pressione competitiva elevata, una platea di utilizzatori estremamente diversificata ed esigente che pone le aziende di fronte alla sfida di garantire un prezzo interessante senza rinunciare ad innalzare la gamma dei servizi. Questo lo scenario descritto dalle tre aziende protagoniste di questo articolo petitivo”. Questi i due fattori di succes-
qualità, entrambi molto apprezzati dalla
so individuati anche da Sergio Rota,
nostra clientela. Voglio anche sottoli-
Direttore Commerciale e Marketing di
neare la nostra dimensione aziendale
Dalmar: “Il mercato italiano in questo
“umana”, che fa da contraltare allo stra-
specifico settore conferma anche in
potere economico delle multinazionali
questo primo semestre una crescita co-
di cui ho appena parlato”.
stante che riteniamo proseguirà sino a
Foto Wikipedia Commons
Le fascette di serraggio sono un prodotto estremamente versatile che trova applicazione in diversi ambiti e che continua a trovare nella Ferramenta Tradizionale uno dei propri canali distributivi privilegiati. Le aziende che riescono a declinare la qualità sia a livello di prodotto sia a livello di servizi guardano con ottimismo ai mesi che ci separano dalla fine dell’anno. “Possiamo ritenerci molto soddisfatti dei risultati raggiunti in questo primo semestre che vede una crescita importante sull’anno precedente”, afferma Paolo Amos, presidente di Abc Tools. “É nostra convinzione che il binomio prodotti e servizio di altissima qualità sia la formula vincente in uno scenario di mercato sempre più com-
fine anno. Dalmar, alla vigilia dei 70 anni
Il prezzo da solo non è più sufficiente
di attività, è sempre più concentrata nel
I target sono diversificati, ma la doman-
fornire servizi e strumenti a supporto
da di qualità è l’elemento nel quale tutti
della vendita ai nostri clienti (servizi lo-
si riconoscono. E questo fa sì che, per
gistici dedicati, sito internet, newsletter,
quanto resti una variabile fondamenta-
incontri di formazione)”. Nella sua ana-
le, il prezzo da solo non è più sufficiente
lisi Luca Gennasi, Ceo di GeTech offre
a garantire la vendita. “É innegabile che
un’interessante lettura delle dinamiche
su un prodotto a basso valore aggiunto
in atto nel segmento dei produttori. “Da
come la fascetta stringi-tubo, la variabi-
diversi anni, nel mercato italiano, si sta
le prezzo rivestirà sempre un’importan-
assistendo ad un processo di acquisi-
za primaria”, riconosce Luca Gennasi,
zione di noti marchi, da parte di grandi
prima di osservare che “il cliente OEM
e potenti gruppi internazionali, e questi continui accorpamenti tendono a ridurre progressivamente il numero di player nel settore delle fascette stringi-tubo. Come diretta conseguenza, la maggior parte degli articoli circolanti oggi nel nostro paese non vengono più prodotti in Italia, ma sono solamente distribuiti, sotto vari brand. Per quanto ci riguarda”, prosegue Gennasi, “l’obiettivo di quest’anno è di mantenere la nostra attuale quota di mercato, che è frutto di un’attenzione costante al servizio e alla Paolo Amos, presidente di Abc Tools
28
QUANDO IL LAVORO SI FA DURO RICARICATI
Massima ammortizzazione, restituzione di energia e durata della performance. Dalla ricerca Diadora nasce Mass Damper, la nuova frontiera dell’antinfortunistica. Più energia e meno fatica a fine giornata. Rispetto ad una scarpa antinfortunistica classica, la suola con tecnologia Mass Damper ti fa risparmiare il 66% di energia.
AMMORTIZZAZIONE UNIFORME LUNGO TUTTA LA SUOLA
DURATA PERFORMANCE GARANTITA NEL TEMPO
MASSIMA RESTITUZIONE DI ENERGIA
29
diadora.com/utility
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
FOCUS n Fascette di serraggio e utilizzatore si sta gradualmente, ma
di tutti gli ordini pervenuti entro le 17.00.
inesorabilmente, spostando verso pro-
Ci proponiamo così di soddisfare le ri-
dotti sempre maggiormente performan-
chieste anche dei clienti più esigenti”.
ti, oltre che più di qualità nei materiali.
Luca Gennasi di GeTech introduce
Questo fatto rende il fattore prezzo leg-
il tema della tracciabilità del prodot-
germente meno prioritario. Penso che
to. “Abbiamo recentemente introdotto
ciò possa rappresentare un vantaggio
una linea automatizzata di packaging,
per le aziende che sapranno cogliere
quindi le principali innovazioni del 2018
questa opportunità, organizzandosi di
riguardano soprattutto i processi di im-
conseguenza”. Oltre che sulla qualità
ballaggio e logistica, al fine di offrire
Paolo Amos punta anche sulla conti-
un prodotto perfettamente confeziona-
nua innovazione. “Sono molteplici i settori industriali nei quali i nostri prodotti
Luca Gennasi, Ceo di GeTech
to e tracciabile. Consideriamo questo aspetto non trascurabile ai fini dello
possono risolvere le esigenze lavorati-
di business in cui il miglioramento con-
ve dei professionisti nostri clienti. Stia-
tinuo viene applicato in tutti i settori con
mo concentrando i nostri sforzi per far
l’obiettivo di aumentare il valore perce-
I canali distributivi e i best seller nel-
sì che ci sia un costante aumento della
pito dal mercato e, quindi, la capacità
la Ferramenta
qualità di tutta la nostra gamma di arti-
di mantenere i clienti e di acquisirne di
“Abbiamo a disposizione a Catalogo
coli presenti sul catalogo. Per far questo
nuovi. “Da sempre siamo impegnati,
un’ampia gamma di fascette per sod-
lavoriamo a stretto contatto con i nostri
attraverso il nostro personale interno
disfare l’esigenza di qualsiasi utilizza-
partner che operano a livello mondiale
ed esterno altamente qualificato, a svi-
e che ci permettono di portare in Italia
luppare, in collaborazione con i nostri
in maniera tempestiva soluzioni inno-
fornitori/partner storici, soluzioni nuove
vative”. L’evoluzione del mercato è tale
e dedicate per la nostra clientela”, as-
da convincere Sergio Rota che sia op-
sicura Sergio Rota di Dalmar. “Siamo
portuno parlare “non tanto di target di
concentrati non solo sulla ricerca di
utilizzatori prioritari quanto appunto di
materiali di qualità e performanti, ma
esigenze applicative sempre più speci-
anche e soprattutto sull’aspetto della
fiche. Dalmar offre pertanto un suppor-
sicurezza e facilità di utilizzo e sulla
to tecnico qualificato e multidisciplinare
formazione, sui servizi logistici e su un
sin dalle prime fasi progettuali. La leva
approccio multidisciplinare”. Puntualità
del prezzo è certamente importante ma
e certezza nei tempi di consegna sono
sempre più determinante risulta anche
un elemento qualificante del servizio al
la qualità del servizio e dei prodotti pro-
cliente. Ne è sicuro Paolo Amos di Abc
posti”, è la conclusione a cui arriva.
Tools. “Il nostro punto di forza è l’am-
tore: dall’operatore del mercato della
stoccaggio e trasporto del prodotto”.
Dalmar: Giunti per tubazioni rigide metallo/plastica, Norma Connect Combi Grip E. Due anelli di ancoraggio specifici consentono il collegamento congiunto di tubi di differente materiale.
pliamento della gamma degli utensili,
ferramenta-utensileria, al manutentore
Innovazione a 360°
che danno ai nostri clienti l’opportuni-
dei grandi stabilimenti”, assicura Pa-
Un mercato sempre più competitivo
tà di acquistare un prodotto di qualità
olo Amos, presidente di Abc Tools.
spinge le azienda ad adottare modello
professionale e industriale ad un prez-
Ampiezza della gamma e ascolto del
zo competitivo, abbinato al più elevato
rivenditore sono i due fattori su cui si
livello di servizio oggi disponibile sul
concentra il Direttore Commerciale
mercato. Infatti il nostro magazzino, è in
e Marketing di Dalmar Sergio Rota:
grado di garantire l’evasione in giornata
“l’azienda è presente trasversalmente
Getech: le fascette in nylon della serie NB sono utilizzate nel cablaggio di fili e cavi elettrici, ed in molteplici altri campi (agricolo, industriale, hobbystico ecc.)
30
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
FOCUS n Fascette di serraggio sull’intero canale distributivo/ferramen-
cora i rivenditori locali, che a loro volta
ta. Siamo attivi su 5 BU e precisamente:
raggiungono gli utilizzatori del prodot-
Guarnizioni di precisione, Tubi flessibili
to. La gamma di fascette stringi-tubo
anche raccordati, Sistemi antivibranti,
da noi commercializzata è molto ampia
Utensili pneumatici, elettrici ed elettro-
e in grado di coprire una grande varietà
nici e Sistemi di serraggio. La nostra sfi-
di utilizzi, sia professionali che hobbisti-
da quotidiana è quella di identificare e
ci”. Venendo al canale della Ferramen-
fornire l’adeguato supporto in risposta
ta, i manager intervistati individuano
alle diverse esigenze delle rivendite a
con grande precisione i prodotti che tra
tutti i livelli forti anche di questa multidi-
gli altri possono fregiarsi di essere dei
sciplinarietà”. La strategia descritta da
best seller. “La gamma di prodotti che
Luca Gennasi, Ceo di GeTech vede il
ormai si presta a questo canale risulta
Sergio Rota, Direttore Commerciale e Marketing di Dalmar
rivenditore locale al centro. “La tenden-
decisamente ampia, dalle fascette a
anche Luca Gennasi: “Le linee tradi-
za, oggi, è quella di arrivare direttamen-
vite (serie Dalflex), ai collari a bullone
zionalmente più vendute in ferramenta
te a coloro che utilizzano materialmente
(serie Robusto), ai sistemi in kit nastro
sono le fascette worm-drive (a vite) in
il prodotto, senza passaggi intermedi.
e graffe (serie Bandimex), alle fascette
banda 9 e 12 mm, nei vari materiali W1
Non volendo snaturare del tutto la no-
in Nylon sino a soluzioni più specifiche
– W2 e W4, nonché le fascette in nylon,
stra tradizionale politica distributiva,
per impieghi tecnici” è la risposta offer-
imballate in sacchetti da 100 pz”. Molto
tendiamo comunque a privilegiare an-
ta da Sergio Rota. Entra nello specifico
dettagliata anche la risposta offerta da Paolo Amos: “Le fascette stringitubo a nastro imbutito, in acciaio zincato W1 o con nastro e carter in acciaio inossidabile W2. La nostra gamma di fascette a marchio ACE ad alta resistenza e riutilizzabili più volte, sono particolarmente indicate per riparazioni e montaggi vari, nell’industria e nel settore auto su supporti duri e morbidi. Completano la gamma le fascette interamente in acciaio inossidabile W4 e W5 adatte per ambienti corrosivi e umidi, nei cantieri navali, nel settore marino, in petrolchimica e nel settore agroalimentare”.
Abc Tools: le fascette stringitubo a nastro imbutito L6570/1; L6572/1; L6574/1 sono conformi alle norme DIN 3017, non danneggiano il tubo grazie al nastro imbutito e agli spigoli arrotondati e sono riutilizzabili più volte
Le novità da non perdere di vista “É in uscita a settembre l’imperdibile catalogo Ace by Abc Tools, che può essere richiesto gratuitamente dal nostro sito www.abctools.it Paolo Amos, presidente di Abc Tools “Due sono le principali novità che stiamo proponendo al mercato per la BU sistemi di serraggio. I giunti per connessioni di tubazioni rigide Norma Connect FGR, per i quali è disponibile un sito dedicato www.dalmar.it/normaconnect/ ove è possibile prendere informazioni e scaricare tutta la documentazione tecnica e applicativa. Con grande soddisfazione diamo il benvenuto a Oetiker, nuovo Partner Dalmar che entra far parte della gamma dei Sistemi di Serraggio. Istitu32
zione nelle fascette a orecchio, insieme a Dalmar presenta all’industria le fascette metalliche pinzabili Stepless e relativi utensili dedicati a garantire la correttezza e ripetibilità del serraggio. I nostri clienti hanno la possibilità di richiedere una demo in loco, a seguito della quale verrà rilasciata analisi e test dettagliato”. Sergio Rota, Direttore Commerciale e Marketing di Dalmar “Immetteremo sul mercato fascette di nylon colorate, in simpatici kit, nonché, sempre di nylon, le fascette con dentino metallico incorporato, per un serraggio più sicuro e saldo”. Luca Gennasi, Ceo di GeTech
Un partner perfetto.
Grazie ai nostri esperti di gestione della Supply Chain siamo in grado di creare un rapporto di forte partnership con la nostra clientela. VIPA è con te nell’ottimizzazione dei processi produttivi.
Vipa S.p.A. Rolo-Reggio Emilia (ITALY) Via Cantonazzo 20/22 · tel. 0039.0522.658900 · www.vipafasteners.com
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI
LA SFIDA È SODDISFARE UN RANGE SEMPRE PIÙ AMPIO E DIVERSIFICATO DI ESIGENZE Puntando su leggerezza, resistenza e modularità le cassette portautensili mirano a coprire le tante richieste dell’utente professionale e privato Le aziende del settore guardano ai
(marchio tedesco produttore di acces-
con crescite, ogni anno, a due cifre.
prossimi mesi con ottimismo e conta-
sori ed utensileria manuale particolar-
La possibilità di acquistare gli utensili
no di continuare a mantenere, quando
mente apprezzata nei paesi nordici), la
manuali, anche per singole unità, uni-
non ad incrementare, il trend positivo
nostra azienda si è solo recentemente
tamente agli elettroutensili è stata pre-
registrato nell’anno in corso. ”L’an-
confrontata con un mercato maturo
miata dai rivenditori che hanno così
damento del mercato è positivo, e le
come quello delle cassette porta uten-
potuto “testare” la qualità KWB senza
previsioni seguono questo trend”, è la
sili”, premette Matteo Bendazzoli,
eccessivi impegni. Non si registrano
stima di Fabio Scollo, Direttore Ven-
Responsabile Marketing Einhell Ita-
significative inversioni di tendenza
dite in Italia di Knipex. “Grazie all’ac-
lia, “ma i risultati sono stati partico-
che facciano presagire decrementi
quisizione avvenuta nel 2013 di KWB
larmente interessanti ed incoraggianti
delle vendite nel secondo semestre”.
Foto TTI EMEA
34
Luca Muttiron, Product Manager Accessori e Utensili manuali Milwaukee di TTI-Emea
A fare la differenza è il prodotto. Ne è convinto Roberto Lugani, Direzio-
senti
o pre
siam
era: alla fi
ne generale di Mobilplastic: “Questo mercato si suddivide in maniera abba-
2018
stanza netta tra prodotti professionali e altri destinati a usi meno intensivi, come il Diy. Le valigette Easy Box si
e mbr ette City 20 s 9 al aMilano 1 l a r d o Fie Mi.C
2018
32
ND C
- STA
inseriscono nel secondo gruppo e in questo 1° semestre 2018 hanno realizzato un leggero aumento rispetto alle vendite dello stesso periodo dell’anno precedente. Prevediamo una chiusura anno in incremento”, conclude. In un mercato maturo la novità è una leva importante, come sottolinea Massimo Centinaro, Responsabile Commerciale di Smarty. “Il mercato delle cassette portautensili è stabile, da parte nostra abbiamo incrementato le vendite nel primo trimestre del 3%. Abbiamo posticipato il lancio dei nuovi prodotti al primo trimestre del 2019 e quindi prevediamo un andamento simile sino a
Dal 1929 Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. produce e distribuisce utensili professionali per utensileria, industria, autoriparazione, elettrico, idraulica, edilizia… Qualità, design, innovazione sono caratteristiche della gamma Mundial.
fine anno”. Un’altra leva è saper intercettare e soddisfare esigenze specifiche. “Il nostro target è il professionista e, in generale, chi ha la necessità di traspor-
Grupa Topex: La Borsa di montaggio con ruote Neo 84-302 ha una maniglia per il trasporto e un manico telescopico con serratura per il traino
profe ssional
U t e n s i l e r i a
A l f r e d o
utensili professionali
C a s a r t e l l i
w w w. m u n d i a l - c a s a r t e l l i . i t
professional tools
35
Mundial Alfredo Casartelli s.r.l. - 22030 Caslino d'Erba (Como) Italy - tel. +39 031 621330 fax +39 031 622551 - e-mail:mundial@mundial-casartelli.it - www.mundial-casartelli.it
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Le più vendute e le più adatte per le Ferramenta Tradizionali
tare in comodità e comfort di utilizzo i propri strumenti di lavoro. Il mercato ha una buona potenzialità perché ogni
“Pur se tutte le tipologie di cassette stanno ottenendo risultati più che soddisfacenti registriamo, anche in questo settore, il tipico effetto clessidra che va a premiare i modelli di primo prezzo e quelli di alta gamma “penalizzando” i modelli di fascia media”. Matteo Bendazzoli, Responsabile Marketing di Einhell Italia “Tutti i nostri modelli hanno una buona vendibilità, perché rispondono alle diverse esigenze degli acquirenti” Silvia Costantino, Responsabile Marketing e Comunicazione Ferritalia “Si prestano meglio alla vendita nelle ferramenta tradizionali i modelli di cassette portautensili in lamiera, lunghezza 530 mm a 1 e 5 scomparti” Filippo Castelnovo, Responsabile Commerciale Settore Rivendita di Ferval “La classica cassetta in plastica con misura da 16 a 19 pollici è la più venduta” Maurizio Verna, Business Development Manager di Grupa Topex “Per creare valore al cliente utilizzatore occorre offrire varietà di scelta, argomentate e subito disponibili all’acquisto. Se non trova questi valori il consumatore oggi non vede nemmeno il motivo per andare presso il punto vendita, ma preferirà il canale on line. Ecco perché parliamo di gamma necessaria nel punto vendita. 4/5 valigie quali Rock Turtle, New Mega Wheels, Atomik, Bomber e Boxer rappresentano il giusto mix per garantire una risposta professionale a tutti gli utilizzatori finali”. Simone Guglielmini, Sales Manager Italia di GT Line “I cofanetti L-Boxx che vengono proposti nei modelli da 52 e 65 utensili di marca e risultano molto pratici perché offrono la possibilità di agganciare più box tra loro in modo affidabile e sono dotati di pannello portautensili suddiviso in due parti, in tessuto poliestere altamente resistente. Molto 36
vendute anche le valige portautensili. Tra queste è molto apprezzata la Valigia portautensili “BIG Twin Move” Elettricisti che contiene 65 utensili di marca e offre caratteristiche come l’apertura su uno o su entrambi i lati, il fondo e il coperchio apribili indipendentemente l´uno dall´altro e la presenza di uno scomparto portadocumenti e di un pannello portautensili con 13 tasche portautensili estraibili” Fabio Scollo, Direttore Vendite in Italia di Knipex “Nella nostra gamma di prodotti per Bricolage & Fai Da Te il modello di cassetta portautensili che proponiamo è EasyBox, disponibile in 5 misure diverse (12, 12A, 16, 20 e 24, in base alla larghezza misurata in pollici). La misura 16” è quella che meglio si presta alla vendita nella Ferramenta Tradizionale in quanto per dimensioni, capienza e prezzo è la più adatta alle esigenze di chi cerca una cassetta “casalinga”, ma dal carattere professionale”. Roberto Lugani, Direzione generale di Mobilplastic Plano ha scelto un unico livello qualitativo - il più alto - garantito dal Made in Italy e dalla garanzia a vita. Il professionista può scegliere il prodotto più adatto alle sue esigenze tra i quasi 100 modelli della gamma sulla base del tipo e del numero di utensili che vuole portare con sé” Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo “Le cassette più vendute nelle ferramenta tradizionali sono le classiche e anche le valigie in metallo per i professionisti” Massimo Centinaro, Responsabile Commerciale di Smarty “Tra i prodotti più venduti indicherei sicuramente le valigette rigide” Luca Muttiron, Product Manager Accessori e Utensili manuali Milwaukee di TTI-Emea
professionista possiede o ha la necessità di avere nel suo furgone una valigetta o borsa portautensili. Il Packout Milwaukee è stato introdotto sul mercato a febbraio 2018 ed ha riscosso subito un ottimo successo che secondo il mio punto di vista si confermerà anche nel secondo semestre” afferma ad esempio Luca Muttiron, Product Manager Accessori e Utensili manuali Milwaukee di TTI-Emea. Non si aspetta particolari variazioni Silvia Costantino, Responsabile Marketing e Comunicazione Ferritalia che parla di “vendite stabili” e prevede “di chiudere come l’anno precedente”. Sulla stessa linea Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo secondo cui “Questo mercato è stato stabile negli ultimi anni anche se ci aspettiamo una leggera crescita nell’ultimo quadrimestre del 2018”. Alcune dinamiche inducono a una certa cautela. “I primi sei mesi dell’anno si sono dimostrati molto positivi a volumi e a fatturato in un trend costante, ma Simone Guglielmini, Sales Manager Italia di GT Line
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI
Mungo: Il portautensili. Cassettiera 855 di Plano ospita nella parte superiore un grande spazio adatto al trasporto di elettroutensili anche ingombranti e nella parte inferiore 3 cassetti estraibili chiusi da uno sportello di sicurezza
con una variabilità nei mesi molto evi-
punto di vista dell’offerta con molte
denti”, osserva Simone Guglielmini,
aziende che offrono gamme rinnovate
Sales Manager Italia di GT Line se-
puntando molto sulla “usabilità” e sulla
condo cui “ le previsioni per fine anno
“praticità”. La domanda non sembra
sono di concludere un 2018 in positi-
però essere dinamica allo stesso livel-
vo, anche se il mood che si intravede
lo. Qui prevale forse la “tradizione” e i
è quello di un rallentamento rispetto a
volumi sono ancora bassi”. Il 2018 è
come è iniziato”. Introduce una distin-
stato un anno importante per Ferval.
zione tra domanda e offerta Maurizio
“In questo ultimo anno il mercato delle
Verna, Business Development Mana-
cassette portautensili è diventato mol-
ger di Grupa Topex. “Questo settore
to positivo per noi”, dichiara il Respon-
merceologico è molto dinamico dal
sabile Commerciale Settore Rivendita Filippo Castelnovo.
Roberto Lugani, direzione generale Mobilplastic
“Abbiamo acquisito nuove commesse che ci hanno portato ad un importante aumento del volume di vendita relativo a questo prodotto grazie al vuoto di mercato lasciato da alcuni diretti competitors. Prevediamo un trend in aumento da qui a fine anno, soprattutto grazie allo standard qualitativo dei nostri prodotti e alla possibilità che diamo ai nostri potenziali clienti di personalizzare le nostre cassette con colori e marchi aziendali anche per quantità minime”. Il bilancio positivo anche per Samuele Varotto, titolare di Mistral che riferisce di aver registrato “vendite in crescita del +10%”.
38
TTI- Emea: La gamma iniziale del sistema modulare Packout della Milwakee Tool è composta da 8 prodotti.
13-14 ottobre
FABBRICA BORRONI Bollate (Milano)
TUTTO UN ALTRO EVENTO
A.P.FER EXPO non è una fiera. È l’evento su misura rivolto ai dettaglianti di ferramenta e sicurezza. Con contenuti selezionati accuratamente: un concentrato di opportunità professionali. NOVITÀ E ANTICIPAZIONI DI SETTORE DEI MIGLIORI BRAND FORMAZIONE PER AMPLIARE I PROPRI ORIZZONTI PROFESSIONALI NUOVE OPPORTUNITÀ DI BUSINESS E PROPOSTE ESCLUSIVE ANTEPRIMA CATALOGO FERRAMENTA 2019 UNA LOCATION D’ECCEZIONE
MOTTURA
La partecipazione all’evento è gratuita, previa registrazione, e riservata a FERRAMENTA, CENTRI SICUREZZA, COLORIFICI, UTENSILERIE www.apfer.it 39
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Knipex: Il cofanetto L-Boxx Electro nella versione con 65 utensili di marca, in parte collaudati a norme VDE si caratterizza per la ripartizione interna flessibile è dotato di maniglia, che può all’occorrenza essere incassata in un’apposita cavità
Le esigenze emergenti e l’importanza del fattore prezzo “Ci rivolgiamo da sempre a utilizzatori hobbistici e piccoli artigiani. Nel caso specifico delle cassette portautensili”, rileva Matteo Bendazzoli, “la qualità KWB è assolutamente adatta anche a utilizzatori professionali. Purtroppo la nostra esperienza, in Italia ed in questo campo specifico, è troppo ridotta per poter realizzare realistiche analisi delle variazioni di esigenza”. Il basso costo da solo non garantisce il successo. Ne è convinto Luca Muttiron. “Il prezzo rimane una componente importante, ma anche la qualità lo è altrettanto soprattutto in un mercato (valigette portautensili) saturo di competitors (con importatori e produttori. Milwaukee cerca sempre di lanciare prodotti derivanti dai feedback degli utilizzatori in modo che siano sempre più vicini alle loro esigenze La qualità e le caratteristiche distintive hanno consentito a Packout di trovare una sua collocazione nel mercato, come di-
Ecco le novità sul mercato “La nostra gamma è stata recentemente arricchita da 5 modelli di valigette preallestite con la possibilità di scegliere tra dotazioni dai 40 ai 129 pezzi. Le valigie possono essere in materiale plastico o allumino rinforzato, con o senza separatori. Ogni utensile ha la propria corretta collocazione con aree tematiche ben delineate. I materiali sono per uso professionale e ogni utensile è garantito per 10 anni” Matteo Bendazzoli, Responsabile Marketing Einhell Italia “Sul nosro sito sono presenti tutti nostri modelli aggiornati e con caratteristiche: http://www.ferritalia.it/catalogo/testoricerca/CASSETTE%20PORTAUTENSILI” Silvia Costantino, Responsabile Marketing e Comunicazione Ferritalia “Commercializziamo cassette portautensili estensibili, modello classico con struttura in lamiera d’acciaio spessore 0,8 mm verniciata, apertura a pantografo a 1,3 e 5 scomparti, maniglie abbattibili per un comodo accesso agli scomparti e predisposizione per lucchetto (non fornito). Robuste, pratiche, capienti e leggere disponibili in diverse misure, vendute vuote. Tutti i nostri modelli possono essere personalizzati con marchio e colore aziendale su richiesta anche per quantità minime” Filippo Castelnovo, Responsabile Commerciale Settore Rivendita di Ferval “A breve presenteremo dei nuovi modelli in plastica grigia e “componibile”. Le nostre ultime novità sono state però caratterizzate dall’utilizzo del tessuto come principale ma40
teriale di costruzione” Maurizio Verna, Business Development Manager di Grupa Topex “Nell’ultimo periodo abbiamo proposto al mercato diversi articoli nuovi e altri tecnicamente migliorati, quali Pivot, Force Box, Flash e Boxer, che ci hanno permesso di attirare nuovi consumatori nei settori Ferramenta e Termoidraulica” Simone Guglielmini, Sales Manager Italia di GT Line “Uno dei nostri ultimi modelli è il trolley Robust che va a completare una linea che comprende anche la valigia Portautensili “Robust 34” Elettro, la valigia Portautensili “Robust 45” Elettro” Fabio Scollo, Direttore Vendite in Italia di Knipex “EasyBox è un remodelling nato da un processo di ricerca e sviluppo sulla linea portautensili preesistente per migliorare la qualità e, non ultima, la competitività dei nostri prodotti sul mercato. Le valigette sono realizzate in polipropilene di colore nero con coperchio trasparente e inserti rossi e sono disponibili in 5 misure, tutte con vassoio interno porta utensili estraibile e due vani porta minuteria alloggiati nel coperchio. L’idea originale era di realizzare un prodotto per il comparto bricolage e fai da te e quindi non professionale, ma vediamo che viene apprezzato anche dai professionisti per la gestione degli spazi e le diverse capienze disponibili” Roberto Lugani, Direzione generale di Mobilplastic “La nuova risposta di Plano alle esigenze del professionista moderno è il portautensili-cassettiera 855 in polipropilene copolimero 1° qualità composite. Nella parte superiore vi è un grande spazio adatto al trasporto di elettroutensili, men-
mostra l’ottimo successo ottenuto in questi primi 7 mesi”. Ci sono molti parametri almeno tanto importanti quanto il prezzo. “I target cambiano a seconda del brand con il quale presentiamo la nostra offerta. Andiamo dall’utilizzatore professionale o “esigente” per il marchio Neo al faidateista con il marchio Topex”, precisa Maurizio Verna. “Stiamo cercando di diversificare la nostra proposta inserendo molti prodotti in tessuto anziché in plastica e/o puntando su una più facile “mobilità” con l’utilizzo di trolley (borsa/cassetta più rotelle e impugnature telescopiche). Il prezzo rimane un parametro importante, anche se solidità (quindi durata del prodotto) e praticità sono parametri che rientrano in modo importante nella valutazione”. Molto dipende dal target a cui ci si rivolge. Samuele Varotto spiega che “i nostri utilizzatori sono i privati per cui il parametro è sempre il prezzo!” La sfida è trovare un giusto equilibrio, osserva Silvia Costantino, che dopo aver chiarito che “il nostro target sono gli hobbisti, i privati per lo più”, sottolinea che “tutti i nostri prodotti hanno un ottimo rapporto qualità prezzo”. Non stupisce che l’utente professionale abbia maggiori pretese. “I nostri target di utilizzatori sono gli installatori
tre nella inferiore trovano posto 3 cassetti estraibili chiusi da uno sportello di sicurezza. Due cassetti sono adatti all’organizzazione delle minuterie e sono compartimentabili (da 16 a 32 comparti) grazie ai divisori rimovibili. Un altro prodotto di punta è il nuovo baule da cantiere HDP 100 caratterizzato da un nuovo design e dall’estrema resistenza all’acqua grazie alla nuova guarnizione in gomma inserita nel coperchio. Le maniglie il trasporto sono in acciaio, così come il doppio sistema di chiusura a chiave” Giorgio Moschini, Strategic Development & Marketing Manager di Mungo “La novità è la linea di cassette impilabili, professionali, in ABS con sistema di aggancio brevettato denominata BoxOnBox che si discosta delle cassette tradizionali in quanto costituisce un “sistema” e permette di ottimizzare gli spazi per avere gli attrezzi sempre in ordine e facili da trasportare” Massimo Centinaro, Responsabile Commerciale di Smarty “Il sistema modulare Packout della Milwakee Tool rivoluziona il trasporto, l’organizzazione e l’archiviazione degli utensili. La sua unicità è che è dotato di un facile e sicuro sistema di blocco e sblocco per ‘’connettere’’ le valigette rigide con le borse porta utensili e dare di volta in volta origine a configurazioni multiple in modo da soddisfare chi è alla ricerca di un sistema modulare e versatile. La gamma iniziale è composta da 8 prodotti: 3 porta utensili, 2 porta minuteria e 3 borse portautensili” Luca Muttiron, Product Manager Accessori e Utensili manuali Milwaukee di TTI-Emea
Icoguanti: guanto Xtraflex L’azienda commercializza oltre 40 tipi di guanti monouso e riusabili a proprio marchio tra cui il guanto Xtraflex in maglia poliammidica elasticizzata e rivestimento in nitrile traspirante con puntinatura antiscivolo e polsino elastico. La sua struttura è una combinazione ottimale fra grip, sensibilità, durata e destrezza, poiché è realizzato in maglia monofilo Nylon /Spandex che conferisce massimo confort per la straordinaria flessibilità che lavora come una seconda fresca pelle; il rivestimento in nitrile microporoso “foam” mantiene una buona traspirabilità unita ad una elevata resistenza agli eventuali olii, lubrificanti e idrocarburi. Infine la puntinatura antiscivolo con “dot” in rilievo in nitrile nelle zone di contatto incrementano la presa degli oggetti manipolati ASSICURANDO maggiore produttività e minor rischio di infortuni.
41
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI GT Line: La valigia in polipropilene stampata ad iniezione Boxer è progettata specificamente per il trasporto di utensili e associa alle ridotte dimensioni un’elevata capienza
ad un target di professionisti o amatori evoluti che cercano praticità nell’uso, prodotti robusti ed innovativi e per i quali il prezzo non è assolutamente il primo parametro di valutazione”. Introduce il tema dell’affidabilità Simone Guglielmini. “Gli utilizzatori finali che più apprezzano i nostri prodotti sono i professionisti tecnici in ambito Meccanico, Elettrico e Termoidraulico interessati a migliorare la propria efficacia ed efficienza operativa. Per questo le nostre valigie puntano a migliorare le loro condizioni di lavoro. Per il livello
Maurizio Verna Business Development Manager di Grupatopex
di percezione sul mercato della nostra azienda, il primo parametro non può
utensili piccoli, minuterie o pezzi di
essere il prezzo, ma bensì l’affidabili-
ricambio. Il prezzo è un elemento im-
tà, intesa come attenzione ai dettagli
portante nella scelta del prodotto ma
elettrici, termoidraulici, automotive, gli
e al livello di servizio quale, ampiez-
viene troppo spesso preso in conside-
impiantisti e i manutentori, industriali e
za delle soluzioni, tempi di consegna
razione senza valutare la qualità e la
non. Per quello che ci riguarda il primo
e possibilità dei pezzi di ricambio”. A
durata del prodotto” avverte. “Il nostro
parametro di valutazione è la qualità
fare la differenza è anche la disponibi-
target di utilizzatore principale è l’in-
unita alla durata dell’utensile, alla ver-
lità dell’utente di valutare i plus offerti
dustria che utilizza le nostre cassette
satilità, maneggevolezza e semplicità
dal prodotto. Lo si evince dalla dichia-
come contenitori di utensileria e parti
di utilizzo”, rileva ad esempio Fabio
razione di Giorgio Moschini. “Plano
di ricambio, ma il loro standard qua-
Scollo. Condivide questa analisi Mas-
produce e distribuisce “proteggiuten-
litativo è in grado di soddisfare anche
simo Centinaro che osserva “a partire
sili” Made in Italy dal 1992. Chi sce-
l’artigiano qualificato. Le esigenze del
dal 2012 abbiamo cambiato strategia
glie questo prodotto ha la necessità di
privato si stanno dirigendo sempre più
aziendale, ricercando la qualità e l’in-
trasportare e proteggere utensili volu-
verso l’utilizzo di cassette portautensili
novazione nei prodotti per rivolgerci
minosi e contemporaneamente anche
in materiale plastico. Nonostante questo tentativo di sostituzione, la cas-
Bosch Professional: Le valigette L-Boxx, disponibili in 4 altezze, offrono una capacità di carico fino a 25kg, e possono reggere un peso sul coperchio fino a 100kg. Dispongono di maniglia che consente di trasportare fino a 50kg di peso impilato, presa laterale aggiuntiva e meccanismo di aggancio e sgancio rapido. La stazione di ricarica wireless per L-BOXX consente di ricaricare trapani-avvitatori, trapani-avvitatori con percussione e avvitatori a massa battente a batteria della categoria da 18 Volt mentre sono alloggiati nella valigetta.
setta portautensili in lamiera classica estensibile rimane molto apprezzata. Si ricerca la solidità ma allo stesso tempo la leggerezza e la maneggevolezza e il modello tradizionale continua ad essere un giusto compromesso, soprattutto perché permette di contenere e portare con sé anche utensili pesanti e di grandi dimensioni. Il fattore prezzo è importante ma non il principale. La nostra clientela è informata e consapevole, abituata a confrontare la qualità del prodotto ed apprezza il nostro per gli standard qualitativi medio alti e il prezzo contenuto”, è sicuro Filippo Castelnovo. Si concentra sull’esigenza Roberto Lugani: “Contenere” ed “organizzare lo spazio” è diventata ormai un’esigenza trasversale a cui il mercato sta cer-
42
43
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Ferritalia: il baule con ruote a marchio Maurer è dotato di maniglia e vaschette portautensili e misura 770x410x400 mm
Mistral: la cassettiera del carrello portautensili Kreator può essere posizionata sopra o all’interno del carrello che presenta anche 4 ganci portautensili e 4 ruote girevoli di cui 2 con freno
cando di rispondere con un’offerta che
zia della disponibilità costante della
punta a coprire tutti o quasi i comparti
merce rientra tra i parametri valutati
e gli ambienti che la esprimono. Que-
in tal senso ed è molto apprezzata nel
sto rappresenta sicuramente un’im-
canale delle Ferramenta tradizionale,
presa più che sfidante per un settore
dai grossisti ma anche dai dettaglianti
come quello della Ferramenta in cui il
strutturati. Grazie ad un magazzino di
tasso di innovazione è storicamente
20 mila metri quadrati di superficie sia-
piuttosto basso. Oggi più che in pas-
mo in grado di garantire ai nostri clienti
sato infatti la scelta dei buyer dipende
la possibilità di vendere senza espor-
dalla valutazione del rapporto tra qua-
si al rischio di over stock. Abbiamo
di consegna anche in quantità più pic-
lità e prezzo, ma anche e soprattutto
inoltre inaugurato una nuova politica
cole. In questo modo è più difficile ab-
dal servizio e dalla possibilità di per-
di contenimento dei minimi di riassor-
battere i costi, soprattutto di trasporto,
sonalizzazione del prodotto. La garan-
timento per consentire una continuità
ma fornire un miglior servizio al cliente, abbiamo visto, ripaga positivamente lo
Mobilplastic: Le valigette portautensili Easybox sono disponibili in 5 modelli e presentano un vassoio interno porta utensili estraibile e due vani porta minuteria alloggiati nel coperchio
sforzo intrapreso e ottimizza i maggiori costi” assicura. Le scelte a livello di distribuzione Nelle dichiarazioni che seguono la Ferramenta si conferma un canale di riferimento. A volte l’unico visto che Silvia Costantino, precisa che Ferritalia veicola le sue cassette portautensili “esclusivamente nella ferramenta tradizionale”. La maggior parte delle aziende intervistate presidia più canali distributivi. “Con tutta la gamma dei nostri prodotti lavoriamo con rivenditori al dettaglio, distributori all’ingrosso e grande distribuzione fornendo alcune delle insegne più importanti” afferma Roberto Lugani di Mobilplastic. “Per geografia e per tradizione commerciale infatti, il tessuto distributivo italiano si basa su una polverizzazione di punti vendita e sulla centralità di figure
44
Abc Tools: Ideali per chi si occupa di manutenzione civile e industriale, le valige Escher Pro sono compatte, complete di utensili, in ABS con superficie a finitura antigraffio ed angoli arrotondati resistenti agli urti. Con accesso facilitato ed alloggiamento con sagome degli utensili sui pannelli interni, permettono di identificare rapidamente l’utensile necessario e quello eventualmente mancante. Nella foto la valigia 6893-1320.
come quella dell’agente e del titolare del punto vendita. Da 50 anni tutte le nostre strategie si basano in primis sulla forza del rapporto personale e, per questo motivo il canale Ferramenta Tradizionale, è per noi un interlocutore ideale. Negli ultimi anni si sta sviluppando anche il canale della vendita online. Molti dei nostri clienti hanno intrapreso l’avventura nel mondo dell’e-commerce. Dal canto nostro lavoriamo per garantire loro tutto il supporto tecnico e di servizio necessari a sostenerne il business e i risultati, ma nell’immediato futuro continueremo a lavorare su una filiera lunga fatta di grossisti e dettaglio”. Samuele Varotto, di Mistral assicura “presidiamo tutti i canali con la stessa linea di prodotto”. Questa è anche la strategia di Ferval. “I nostri canali distributivi sono l’industria, principalmente aziende produttrici, e la rivendita dove forniamo e ci rivolgiamo a ferramenta, utensilerie,
grossisti.
Commercializzia-
KNIPEX Quality – Made in Germany
KNIPEX Twistor16
Article No. 97 53 18 > Per serrare terminali a bussola secondo DIN 46228 (parte 1+4) > Profilo di crimpaggio quadrato, ampia capacità da 0,14 fino a 16 mm² > Matrice di crimpaggio girevole di 360°; con 8 posizioni di scatto > Adattamento automatico alle dimensioni desiderate dei terminali a bussola: nessun errore di crimpatura in seguito all’utilizzo di inserti di crimpaggio erroneio di impostazione sbagliata
Per maggiori informazioni sulla gamma KNIPEX, si prega di contattare: Fabio Scollo 366.6858385 f.scollo@knipex.com
www.knipex.com
45
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Einhell: La nuova valigetta portautensili da 129 pezzi in alluminio a marchio Kwb offre un‘ampia gamma di utensili. Ideale come dotazione di base per l‘officina
pex specifica: “Presidiamo sia il canale tradizionale che il moderno soprattutto specializzato. Nel primo il nostro partner principale è il grossista o la ferramenta di riferimento sul territorio. Lavorando con più marchi riusciamo a fare una differenziazione per canale nella misura in cui questi hanno target di utilizzatori diversi”. Simile l’approccio descritto da Giorgio Moschini di Mungo “I professionisti ma anche gli hobbisti più evoluti possono trovare i prodotti Plano più professionali presso i partner distributivi del canale ferramenta, edile ed elettrico e una selezione nei punti vendita di quelle catene della grande distribuzione specializzata che credono e puntano sulla qualità”. Nel caso di Smarty questo è un modo per proporre anche il prodotto customizzato. “Il nostro canale distributivo privilegiato è il B2B, ma siamo anche presenti in GDS e nel canale tradizionale tramite grossisti distributori. Nel canale B2B siamo in grado di offrire soluzioni personalizzate o nuovi prodotti “customizzati” grazie ad un team di giovani progettisti. Non a caso siamo fornitori di alcuni dei più importanti produttori di elettroutensili ed utensili manuali europei” rivendica Massimo Centinaro.
46
mo la stessa tipologia di prodotto per
rivendite di materiale Termoidraulico,
ambo i canali forti proprio della versa-
ai quali proponiamo prodotti dedicati
tilità e dello standard qualitativo offer-
che compongono la nostra ampia of-
to”, spiega infatti Filippo Castelnovo.
ferta commerciale, segmentare valigie
Anche Einhell Italia non differenzia la
per un settore rispetto ad un altro sa-
gamma in base al canale. “In quanto
rebbe molto restrittivo, il professionista
player globale nel settore fai da te,
tecnico ha esigenze di base ma ha so-
la nostra azienda utilizza tutti i canali
prattutto la necessità di personalizzare
distributivi disponibili con una partico-
la propria attrezzatura, ecco perché
lare attenzione alla rivendita tradizio-
l’offerta commerciale GT line è ampia
nale di prossimità. Data la tipologia di
e profonda. Le scelte di Knipex tengo-
utilizzatore finale a cui ci rivolgiamo”
no conto della specializzazione. “I no-
afferma Matteo Bendazzoli, “non esi-
stri canali distributivi sono i grossisti e
stono particolari differenziazioni nella
le utensilerie altamente specializzate.
proposta commerciale”. Simone Gu-
Commercializziamo pinze che vengo-
glielmini spiega così la scelta operata
no utilizzate in tutti i canali lavorativi”,
da GT Line.”I nostri canali distributivi
precisa Fabio Scollo. Non manca chi
sono quelli della Ferramenta Utensi-
segmenta la propria offerta in base al
leria, Grossisti di Materiale Elettrico e
canale. Maurizio Verna di Grupa To-
Matteo Bendazzoli responsabile marketing Einhell Italia
La scheda
ABc Tools
Carrelli portautensili professionali Pilot e Co-Pilot La gamma di carrelli professionali portautensili dell’azienda è ancora più completa dopo l’inserimento del carrello e della cassettiera aggiuntiva
Questa cassettiera è predisposta per essere sovrapposta al carrello Pilot facendo coincidere il fondo alla sagomatura del ripiano superiore ed è dotata di 4 cassetti con sistema antiribaltamento, di 2 maniglie per il trasporto e di 2 vaschette laterali portabombolette e di copertura con apertura con due molle a gas. La struttura in lamiera di acciaio termoverniciata, leggera ma molto robusta, consente di sopportare carichi impegnativi 300 kg per il carrello + 115 kg per la cassettiera - in massima sicurezza grazie al particolare sistema antiribaltamento.
cura dei dettagli come la robusta maniglia di manovra in acciaio cromato posizionabile su entrambi i lati del carrello, la vaschetta portaoggetti e il supporto portarotoli inclusi nel prezzo di acquisto. Le ruote in materiale bicomponente sono dotate di cuscinetti di elevata qualità per agevolare lo spostamento del carrello anche a pieno carico. Le dimensioni maggiorate (125x50 mm) con il doppio dispositivo di bloccaggio garantiscono una maggiore stabilità.
Pilot
La sicurezza è massima
Questo carrello con maniglia in alluminio anodizzato è dotato di 7 cassetti ad estrazione totale, con tappetino, che consentono di prelevare facilmente gli utensili necessari. Sul piano superiore, in materiale plastico antiolio, sono presenti scomparti portaminuterie per avere sempre tutto in ordine. Da notare la
A questo proposito è importante ricordare che sia il carrello Pilot che la cassettiera Co-Pilot sono stati collaudati con severi test di resistenza della struttura portante, delle guide telescopiche e delle ruote. Infine, sono disponibili anche gli alloggiamenti in materiale espanso antiolio completi di utensili. Per informazioni: www.abctools.it
L’azienda amplia la gamma di carrelli professionali portautensili e presenta il carrello Pilot e la cassettiera aggiuntiva Co-Pilot.
Co-Pilot
47
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI Il ruolo dell’addetto alle vendite
è preparato tecnicamente e sicura-
Simone Guglielmini non ha dubbi.
mente più può influenzare la vendita”,
L’addetto alla vendita “rappresenta e
afferma Fabio Scollo precisando che
sempre più rappresenterà “valore” ri-
lle attività a suo supporto “sono corsi
spetto all’acquisto on line, ma non si
specifici tecnico/pratici uniti a giornate
può pretendere che sia un “tuttologo”
al banco”.
e assicuri il medesimo atteggiamento
“Le conoscenze tecniche, la capacità
positivo a tutti i clienti e in ogni momen-
oratoria e soprattutto la convinzione
to della giornata. Ecco perché abbia-
utilizzate da un addetto alle vendite
mo e stiamo predisponendo materiali
sono le prime leve che possono indi-
di comunicazione tecnica a supporto,
rizzare verso il buono o il cattivo esi-
come per esempio la tavola sinottica
to di una trattativa”, osserva Roberto
che gli permette di trovare le informa-
Lugani. “In Italia operiamo in tutte le
zioni importanti al momento giusto. La
Regioni con una rete di vendita di circa
nostra capillare rete vendita avrà sem-
35 persone di consolidata esperienza Filippo Castelnovo Responsabile Commerciale Settore Rivendita di ferval
e conoscenza del settore dedicata al
sferendo concetti di prodotto e di mer-
ciandosi con l’utilizzatore finale. Pro-
che trasmette ai clienti e collaboratori
chandising”. Anche Maurizio Verna
prio in considerazione dell’importanza
le informazioni tecniche e commerciali
riconosce che “l’assistenza offerta dal
del suo ruolo organizziamo training
per vendere al meglio i nostri prodotti.
personale di vendita nel negozio può
per trasmettere tramite presentazioni
Oltre agli strumenti “tradizionali” qua-
influire sulla scelta finale. Da parte no-
e prova pratica tutte le caratteristiche
li la documentazione tecnica, la visita
stra cerchiamo di presentare al meglio
distintive del nostro prodotto. Su cate-
presso il nostro showroom per toccare
le caratteristiche di ciascun prodotto
gorie come le cassette portautensili,
e i materiali informativi online o offline
tramite la nostra forza vendita o fol-
dove il numero di competitors è va-
che forniamo per l’attività commercia-
der dedicati”. Ancora più netta la po-
rio e variegato, trasmettere nel modo
le quotidiana, la vera “formazione” dei
sizione di Luca Muttiron: “Milwaukee
corretto le peculiarità distintive del
nostri agenti è data dalla conoscenza
sa bene che l’addetto alla vendita è il
prodotto è fondamentale per differen-
e dalla relazione non solo professiona-
‘’braccio armato’’ sul campo interfac-
ziarsi”. “L’addetto della ferramenta più
le instaurata in primis con l’azienda”.
pre di più questo compito, formare e informare il personale del negozio, tra-
Smarty: la nuova linea di cassette impilabili professionali BoxOnBox in ABS presenta un sistema di aggancio brevettato
48
canale della Ferramenta tradizionale
35
49
DOSSIER n CASSETTE PORTAUTENSILI La formazione è la chiave di volta per
ché crediamo nel valore aggiunto che
stesso. Cataloghi, brochure, newslet-
Silvia Costantino, che assicura: “I no-
l’addetto alla vendita può dare in fase
ter, app, social network e sito internet
stri agenti sono presenti sul territorio e
di acquisto.
ci permettono invece di presentare i
disponibili a rispondere a tutte le do-
Forniamo ai nostri clienti della rivendi-
prodotti direttamente ai nostri clienti”.
mande e specifiche sui nostri prodot-
ta una costante consulenza tecnica e
Matteo Bendazzoli, rileva alcune dif-
ti”. Ma anche per Filippo Castelno-
newsletter periodiche. Stiamo raffor-
ferenze rispetto ad altre merceologie.
vo. “Aiutiamo i nostri clienti ad essere
zando anche la nostra presenza onli-
“In questo settore specifico, e per
sempre più informati e consapevoli sui
ne e stiamo abituando i nostri clienti
un’utenza hobbistica, registriamo una
prodotti che forniamo loro proprio per-
a utilizzare il sito web e il nostro blog
possibilità di “dirigere” l’utilizzatore
come strumenti di ricerca di informa-
finale inferiore rispetto ad altri com-
zioni di valore per la loro attività e per
parti, come quello dell’elettroutensile.
il loro business”. E questo è tanto più
La tipologia di dotazione inserita nella
vero in occasione del lancio di una
cassetta determina, infatti, in modo si-
novità come rileva Giorgio Moschini.
gnificativo la scelta.
“L’addetto alla vendita è fondamentale
Una ricca documentazione di vendita,
Ferval; Disponibili in diverse misure e modelli a 1, 3 e 5, le cassette portautensili Klass hanno una struttura estensibile in lamiera d’acciaio verniciato di alta qualità e spessore 0.8 mm e finitura verniciata 1 colore interna e esterna
50
nel processo d’acquisto. Non essendo
specificatamente pensata per rivolger-
però spesso un utilizzatore “profes-
si all’utente finale, facilita e coadiuva la
sionale” del prodotto siamo obbliga-
vendita”. Infine, Massimo Centinaro,
ti quando presentiamo una novità a
pur essendo convinto della centralità
formare i nostri venditori e rivenditori
di questa figura precisa che “non for-
in merito alle caratteristiche tecniche,
niamo direttamente le ferramenta in
alle funzionalità e alla tipologia di pro-
quanto per la distribuzione di affidia-
fessionista destinatario del prodotto
mo ai grossisti di zona”.
Foto TTI EMEA
oltre 20.000 accessori
per auto, camion, camper, moto e ciclo
Lampade de da lavoro oro 6000°K K
•A Accessorii per manutenzione t i e garage • Accessori elettrici GL-2 2w
• Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo
150 lm
Pro LLamp P 8 Led - 260 lm
GL-3 GL
4+1w 330 lm
Schienali e Coprisedili
• Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Catene da neve • Prodotti chimici • Accessori per interni ed esterni ...e molto altro ancora...
Calotte Copricerhi
Cric, cavalletti e sollevatori
CAFFALATURE ed ESPOSITORI per l' allestimento Vasta gamma di S de
l punto v endita
il partner IDEALE al servizio del CLIENTE LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it f
51
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI
LA COMPETITIVITÀ SI GIOCA SULLA CAPACITÀ DI GARANTIRE AFFIDABILITÀ E SICUREZZA
Viteria Fusani: la produzione dell’azienda si concentra su viti speciali a disegno del cliente
Praticamente ogni giorno una grande quantità di questi prodotti viene utilizzata dalle aziende di vari settori e questo impone ai produttori di garantire standard qualitativi elevati. Questi sono i requisiti per affermarsi anche nel canale distributivo rivolto al privato
52
Oggi, per importanza l’Italia è il se-
livelli qualitativi espressi che vengono
stero. Per quanto ci riguarda, il termi-
condo Paese in Europa produttore di
riconosciuti anche in ambito interna-
ne estero va inteso prevalentemente
viteria, bulloneria e sistemi di fissag-
zionale, dove per molti è un punto di
come Continente Europeo con forte
gio. Dopo aver archiviato un 2017 che
riferimento e dove veicola una quota
prevalenza della Germania, dove ri-
lo ha visto crescere a due cifre sia sul
rilevante della sua produzione. “Meca-
siedono gli stabilimenti delle maggiori
mercato interno che su quello este-
vit”, dichiara il Direttore Commerciale
case automobilistiche che generano
ro, il comparto delle viti e dei bulloni
dell’azienda Giuseppe Verdoliva “è
un indotto importante per tutti i subfor-
continua a distinguersi per gli elevati
da sempre fortemente orientata all’e-
nitori Europei. Dopo anni di pregiudizi
Silvano Chiello Amministratore Unico di Kilton
sul Fastener “made in Italy” che a fatica abbiamo dovuto smontare, oggi il prodotto Italiano è considerato tra i più prestigiosi nel panorama mondiale. Gli investimenti tecnologici, l’acquisizione di prestigiose certificazioni di qualità e l’incremento graduale del know how delle aziende, hanno fatto sì che sempre di più i committenti si rivolgessero all’ Europa e quindi all’Italia, quale paese che ha conquistato la leadership sulla produzione”. Domenico Di Nola, Direttore Vendite di Tecfi rivela che “il mercato italiano incide ancora dell’80% sul nostro fatturato totale, ma l’incidenza dell’export è in continua crescita. Basti pensare che appena 5 anni fa l’incidenza dell’export era pari a poco più del 10%. Il Made in Italy”,
perché crediamo ci sia molto da fare
siness anche perché da quest’anno
e parecchia aspettativa da parte del
abbiamo deciso di partecipare anche
mercato stesso verso gli attori italiani,
alle fiere di settore specializzate” e
Negli ultimi quattro anni ci siamo aperti
individua nel “Made in Italy un pun-
ad un mercato estero attento a prodot-
to di forza sia per la qualità che per i
ti di qualità”. L’internazionalizzazione
tempi di consegna”. Isabella Fusani,
è uno dei prossimi obiettivi di Panoz-
Responsabile Commerciale di Viterie
zo. “Attualmente il nostro mercato è
Fusani, che vede il rapporto tra mer-
prevalentemente nazionale, ma inten-
cato nazionale e estero attestarsi su un
diamo incrementare nei prossimi anni
“70% Italia e 30% estero” pensa che il
la nostra presenza a livello europeo”,
Made in Italy può essere un argomento
assicura infatti Alberto Denti, Direttore
forte solo “se valorizzato da esperienza
Commerciale dell’azienda. Dal punto
e supportato da servizio al cliente”. Si
di vista dell’incidenza sul fatturato l’Ita-
attesta sullo stesso valore il contributo
lia è il mercato di riferimento anche per
dell’estero dichiarato da Paolo Poppi,
Rivit. Il Responsabile Divisione Viteria
direzione vendite di Vipa “Circa il 70%
Luca Bagnolini riferisce infatti che “se
del nostro fatturato viene fatto Italia e,
parliamo di viti e bulloni il mercato Ita-
ovviamente, il restante 30% è determi-
lia incide per l’80% e l’export per il re-
nato dall’export”.
stante 20%”. In merito al Made in Italy
Ma quali sono le leve su cui le aziende
la sua constatazione è che “per poche
protagoniste di questo dossier stanno
tipologie di prodotto è ancora un punto
puntando per incrementare il proprio
di forza, mentre per la maggior parte
volume di affari sul mercato italiano?
degli articoli di viteria e bulloneria non
“Stiamo puntando molto sui media. Il
è così”. Diverso il punto di vista di Mar-
nostro sito internet nato circa venti anni
co Bossari, amministratore di Milano-
fa è oggi uno dei più ricercati e visitati.
viti che dopo aver chiarito che “l’ex-
Abbiamo agenti sul territorio eci stiamo
port per la nostra azienda corrisponde
preparando per presenziare in futuro
a circa il 25% del fatturato”, spiega che
alle fiere più prestigiose”, annuncia
“il mercato italiano è per noi molto im-
Silvano Chiello. Un’altra area su cui
portante”, dichiarandosi fiducioso sul
le aziende lavorano è quella dell’affi-
fatto che ”il trend positivo ci consente
namento della gamma prodotto. Non a
di acquisire nuove opportunità di bu-
caso Luca Bagnolini risponde: “prin-
Milanoviti: le viti per plastica proposte dall’azienda stanno registrando un andamento sostenuto della domanda
è la sua riflessione, “è sicuramente uno dei punti forti su cui l’azienda investe molte risorse, anche in termini di comunicazione, quando si interfaccia con clienti stranieri ed, in particolar modo, extra-europei. L’Asia è sicuramente uno dei mercati più sensibili a questo argomento e, in generale, alle certificazioni europee (ad esempio, gli ETA e le marcature CE)”. Come sottolinea il suo Amministratore Unico Silvano Chiello, l’ingresso di Kilton sui mercati internazionali è relativamente recente. “Siamo una realtà tutta italiana, da vero Made in Italy. Abbiamo da sempre prediletto il mercato interno,
53
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI Rivit: Nelle immagini: vite per plastica e vite truciolare
cipalmente l’ampliamento di gamma
sempre un mercato importante e sem-
personale su tutte le aree aziendali: dal
prodotti e la disponibilità di magazzino,
pre si cerca di rimanere ben presenti
commerciale al tecnico fino al logisti-
per poter dare una risposta sempre
su questa piazza. Anzi, c’è sempre una
co, Ne consegue che per noi è molto
più veloce alle richieste del mercato”.
tensione all’ampliamento della fetta di
importante per noi il customer servi-
Giuseppe Verdoliva punta sull’allar-
mercato e, quindi, ad un incremen-
ce”. Il tema del servizio torna anche
gamento dei settori di sbocco. “Nel
to del fatturato. Per fare ciò il nostro
nella dichiarazione di Alberto Denti.
progetto di sviluppo del nostro merca-
gruppo punta sulla dinamicità e sulla
“Da quando disponiamo di un grande
to di riferimento”, dichiara infatti, “da
forte preparazione professionale del
magazzino abbiamo potuto orientare
sempre abbiamo cercato di diversifi-
diversamente l’approccio al mercato
care l’offerta a varie categorie merce-
passando da una “gestione a commes-
ologiche che non includessero esclusi-
sa”, basata su lotti fissi di volumi note-
vamente il settore Automotive. In Italia
voli, a una “gestione a magazzino”, in
vi sono eccellenze nella meccanica di
grado di garantire in tempi stretti for-
alto livello, nel packaging, nell’industria
niture grandi e piccole. In altre parole,
dei serramenti, nella nautica e nell’elet-
abbiamo deciso di prenderci l’onere di
trodomestico, tutti mondi nei quali l’u-
mantenere scorte di prodotti, pronti per
tilizzo massiccio di viteria speciale su
la spedizione. In questo modo siamo
disegno del committente, è in continuo
in grado di fornire al cliente tempesti-
aumento. In questi settori, la nostra
vamente la quantità esatta di pezzi utili
azienda è presente e lo sarà sempre di
all’esigenza del momento, fosse anche
più grazie ad azioni di marketing e fie-
un ordine di sole 50 unità. Così il cliente
re di settore dedicate a distributori ed
non è costretto ad adattarsi alle nostre
industrie che possono riservarci la loro
scelte organizzative, oppure a dotarsi
fiducia nel tempo”.
di scorte che potrebbero restare inu-
Paolo Poppi ritiene opportuno chiarire
tilizzate”. Chiama in causa l’ottimizza-
innanzitutto che “quello italiano rimane
Marco Bossari amministratore di Milanoviti
zione del servizio anche Marco Bos-
Così si sta evolvendo la gamma Alcuni degli intervistati hanno accettato la richiesta di proporre al rivenditore anche alcuni argomenti di vendita “Le novità nel campo della viteria standard sono piuttosto rare, le caratteristiche dei nostri prodotti standard ed i plus della nostra gamma sono già stati elencati. Specifico infine che tutti i nostri sforzi di ampliamento produttivo sono in gran parte sui prodotti speciali dei vari settori non solo automotive ma anche complementari. Il prodotto unificato, con il quale la Mecavit è nata nel lontano 1980, rimane comunque in assortimento, coprendo ad oggi circa il 40% dell’intero fatturato annuo”. Giuseppe Verdoliva, Direttore Commerciale di Mecavit “Vediamo un forte aumento delle viti con rondella assemblata che hanno il vantaggio di far risparmiare tempo in fase di 54
montaggio oltre al fatto che la rondella non va persa in caso di manutenzione” Marco Bossari, amministratore di Milanoviti “Per quanto riguarda le novità stiamo lavorando ad un progetto sul quale ora non posso dare anticipazioni. In generale gli “argomenti di vendita” che mi sentirei di suggerire a un rivenditore sono: possibilità di avere campioni delle viti richieste e rapidità nelle consegne”. Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo “Tra le novità cito le viti truciolati con impronta Torx e punta perforante che offrono rapidità e facilità nel montaggio e impronta Torx con maggiore tenuta dell’inserto. Ricordo anche le viti per plastica con filetto a 30 gradi per una miglior penetrazione, passo rapido per
sari, secondo cui “i principali fattori di
di evoluzione anche identificato come
alcuni impianti ausiliari ai processi pro-
sviluppo sono tempi di consegna più
“Quarta rivoluzione industriale”. Inoltre,
duttivi per avere a disposizione tecno-
veloci possibili, maggiore automazio-
abbiamo aggiunto al parco macchine
logie moderne più funzionali”. Questa
ne in tutti i processi per ridurre i costi e
una nuova stampatrice multistazioni
è anche la prospettiva in cui si colloca
innalzamento della qualità sia a livello
per aumentare la nostra capacità pro-
l’analisi di Domenico Di Nola. “un fat-
di prodotto che a livello documenta-
duttiva di viti e particolari speciali sem-
tore è sicuramente il rafforzamento dei
le”. Per essere in grado di fare tutto
pre più simili al prodotto tornito, ma con
nostri processi produttivi. Infatti, in to-
questo, le aziende devono accettare
l’economicità di prodotto stampato. Ad
tale controtendenza con altre aziende
di affrontare la sfida dell’innovazione
oggi possiamo stampare circa 2 milioni
del settore, abbiamo aumentato (più
dei processi produttivi. Come si evince
di viti al giorno. Stiamo implementando
che raddoppiato) la capacità produtti-
anche dalla risposta di Isabella Fusa-
un nuovo sistema informativo unico che
va negli ultimi 5 anni. Il laboratorio e,
ni. “Analizziamo la presenza di even-
sostituirà i diversi software acquistati
in generale, gli investimenti nell’area
tuali problemi che rilevano soprattutto
nel corso dell’ultimo ventennio. Avere a
tecnica (sia di ispezione che di ricer-
aziende della catena manifatturiera e
disposizione tutte le informazioni in un
ca e sviluppo) sono sempre stati uno
ci offriamo come valida assistenza per
unico sistema a cui abbiamo collegato
dei capisaldi strategici su cui l’azienda
la risoluzione degli stessi proponendo
anche i macchinari di produzione, ci
ha puntato sin dalla sua nascita e sono
la qualità dei nostri prodotti e il nostro
permetterà di ricavare valori da utiliz-
ancora in forte espansione. Ovviamen-
supporto tecnico. Ci stiamo allineando
zare per migliorare la nostra efficienza
te, anche il consolidamento dell’Ufficio
ai requisiti di Industria 4.0, il processo
in tutti i processi. Abbiamo sostituito
Commerciale e, in generale, della forza
Kilton: Nelle immagini: H- viti per pomoli; E: viti HI-LO per plastica e F: viti per plastica senza punta
evitare che il filetto strappi la plastica e punta tronca per non esporsi al rischio di perforare la plastica ed eventuali cavi elettrici” Luca Bagnolini, responsabile divisione viteria di Rivit “Vipa mette a disposizione tutta la gamma delle viti testa esagonale in classe 12.9, prodotto attualmente di difficile reperibilità, inoltre le autofilettanti torx, viti prigioniere nonché un vasto assortimento di viti in UNC e UNF in classe 8.8. Attualmente abbiamo anche a disposizione le barre il classe 10.9. Queste sono tra le nuove gamme che VIPA propone alle ferramenta, che come si diceva nel punto precedente, vogliono fare un investimento con l’obiettivo di ampliare il loro parco clienti, uscendo quindi da quella che è la ferramenta classica rivolgendosi al settore delle costruzioni meccaniche di precisione”. Paolo Poppi, direzione vendite di Vipa
“Tecfi è la prima azienda italiana ad aver ottenuto una Valutazione Tecnica Europea relativa ad un gran numero di sistemi (viti autoperforanti e accessori come cappellotti e rondelle) adoperate in Italia per il fissaggio di coperture su supporti in acciaio. Gli stessi sistemi Tecfi che gli installatori hanno sempre utilizzato, oggi sono certificati in conformità a quanto prescritto dalle nuove Norme Tecniche per le Costruzioni. Una linea di viti che Tecfi ha lanciato oramai da diversi anni, ma che ancora oggi rappresenta una novità per molti installatori, sono le viti per il calcestruzzo HXE. I vantaggi, rispetto all’utilizzo di ancoranti metallici, sono assoluti: estrema rapidità e facilità nell’installazione, carichi maggiori a parità di foro nel calcestruzzo, ridotte distanze dai bordi e tra gli interassi, ridotta invasività nel calcestruzzo. Oggi la linea HXE-Concreto della Tecfi è cerrtificata per utilizzo in calcestruzzo fessurato (ETA-CE Opzione 1) ed in zone con alto rischio sismico (C2&C1)” Domenico Di Nola, Direttore Vendite di Tecfi
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI vendite, è uno dei fattori di sviluppo su
trovare delle soluzioni innovative par-
cui stiamo puntando”.
tendo dalle esigenze dei nostri clienti,
Giuseppe Verdoliva Direttore Commerciale di Mecavit
anche grazie all’utilizzo della tecnoIn un settore maturo, l’innovazione è
logia 3D”. Nella visione di Giuseppe
il vero valore aggiunto
Verdoliva, Direttore Commerciale di
In un settore così maturo e caratteriz-
Mecavit questa è la chiave che con-
zato da volumi così sostenuti, la sfida
sente alle aziende di compiere un vero
è continuare a offrire un prodotto ad al-
e proprio salto di qualità. “Da sempre
tissima tecnologia che viene facilmente
con i miei soci abbiamo creduto nell’in-
recepito e impiegato proprio in quanto
novazione”, rivendica, “adottando i più
è capace di assicurare performance di
moderni sistemi sia applicati alla pro-
notevole efficacia. Per questo non me-
duzione che al controllo della qualità.
raviglia che il detto secondo cui “una
Ogni anno vengono investite importanti
vite è soltanto una vite” viene smentito
risorse in nuove tecnologie di produ-
dal fatto che tutte le aziende intervista-
zione, strumenti di laboratorio, macchi-
te siano impegnate a destinare consi-
ne sofisticate per la selezione ottica,
derevoli investimenti proprio all’inno-
nuovi software per la ricerca e svilup-
vazione del prodotto, ma anche dei
po. Crediamo, inoltre, che la differenza
processi produttivi, dei servizi o della
tra le aziende che si offrono sul merca-
comunicazione. Alberto Denti, Diret-
to, nel prossimo futuro si farà proprio
tore Commerciale di Panozzo è certo
diventando un “partner affidabile”, che
che ci siano “ancora spazi per l’inno-
converte di gran lunga la figura, ormai
vazione. Il nostro obiettivo”, spiega, “è
superata, del semplice fornitore di pro-
dotto”. Domenico Di Nola, Direttore Vendite di Tecfi identifica nell’innovazione “uno dei capisaldi della nostra azienda. Oltre all’Ufficio Tecnico, abbiamo un Ufficio Ricerca e Sviluppo, che, inoltre, lavora per ottenere le migliori Certificazioni sui nostri prodotti. Qualche anno fa abbiamo coniato il termine R&D&C, ed abbiamo creato un apposito indirizzo email (rdc@tecfi. it). Gli investimenti della nostra innovazione riguardano principalmente temi attuali, quali quello del risparmio energetico e, soprattutto, quello legato al fissaggio in zona sismica. Inoltre, l’azienda è anche molto operativa nella ricerca di sistemi che possano agevolare il lavoro dell’utilizzatore sul cantiere”.
Mecavit: l’azienda ha concentrato i propri sforzi di ampliamento produttivo in gran parte sulle viti speciali dei vari settori non solo automotive ma anche complementari
Sostiene che “rimane spazio per l’innovazione”, anche Paolo Poppi, direzione vendite di Vipa. “Per quanto riguarda la nostra azienda sono fondamentali il servizio supportato dalla professionalità del personale, la capacità di risoluzione, insieme al cliente, delle problematiche che nascono durante tutta la supply chain”. Pensa soprattutto alla produzione, Marco Bossari, amministratore di Milanoviti quando sostiene che “la maggiore innovazione è la possibilità di inserire software e hardware di nuova generazione sui macchinari di produzione. In altre parole, alludo alla cosiddetta industria 4.0”. Il tema dell’Industria 4.0 era già stato introdotto da Isabella Fusani, Responsabile Commerciale di Viterie Fusani e ben si comprende perché quando dichia-
56
La scheda
Mecavit, Viti in acciaio Di qualità certificata Grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo e in tecnologie industriali 4.0 l’azienda è oggi riconosciuta come un interlocutore affidabile dai più diversi settori manufatturieri in Italia e all’estero
Da quasi 40 anni Mecavit è produttore italiano di viti in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile con una produzione in serie di prodotti unificati (a norme DIN, UNI, ISO) e speciali, su disegno e specifiche dei clienti. Negli anni l’evoluzione in termini organizzativi e produttivi, al primo posto degli investimenti finanziari, ha consentito all’azienda di competere a livello internazionale e di proporsi come fornitore ufficiale di molti gruppi industriali in ogni settore manifatturiero. La caratteristica principale di Mecavit è l’elevato livello produttivo ad alta industrializzazione automatizzata. Tutti i processi si sviluppano con moderne tecnologie industriali 4.0 gestite da un’infrastruttura informatica strettamente connessa ad un
sistema centralizzato di controllo. Numerosi i plus aziendali, tra cui: - utilizzo esclusivo di acciai di qualità certificata che devono superare severi controlli di accettazione; - laboratori di ricerca e sviluppo e controllo qualità interni dotati di tutte le attrezzature; - affidabilità nel tempo e mantenimento della qualità assoluta; - ambiente di lavoro ad elevati standard di sicurezza per i lavoratori e basso impatto
ambientale; - ampia disponibilità di prodotti pronti a magazzino (4.000 pallet di prodotto finito sempre disponibile). L’azienda, che esporta oltre il 60% della sua produzione, annovera tra i suoi clienti importanti industrie nell’Unione Europea, in Russia ed in altri paesi extraeuropei nei principali settori della meccanica, aeronautica, automotive ed elettrodomestici. Per informazioni: www.mecavit.it
57
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI
Tecfi: Nelle immagini la vite per calcestruzzo HXE Concreto e viti TPS a legno lamellare, impronta a 6 lobi e rondelle
ra: “La nostra produzione si concentra
“Il principale canale di vendita è dato
come partner globale per i Fasteners”.
su viti speciali a disegno del cliente al
dal contatto diretto del ns. personale
Paolo Poppi di Vipa chiarisce l’ap-
quale offriamo il supporto tecnico per
con la clientela utilizzatrice dei nostri
proccio adottato dalla sua azienda
identificare il miglior prodotto per sod-
prodotti”, è, ad esempio la risposta
“Prediligiamo la distribuzione specia-
disfare la richiesta. La nostra reattività
di Marco Bossari di Milanoviti. Visto
lizzata, quindi la vendita al dettaglio”.
porta sicuramente vantaggio al cliente
il posizionamento scelto da Viterie
Nella risposta di Domenico Di Nola di
che non deve attendere i lunghi tem-
Fusani spiega la risposta di Isabella
Tecfi la vendita diretta non è menzio-
pi di importazione ed evita di caricar-
Fusani: “Vendiamo B2B perché non
nata. “I canali di vendita che seguiamo
si di costi per dazi”. Luca Bagnolini,
abbiamo una produzione standard,
sono l’ingrosso e la rivendita, inclusa
responsabile divisione viteria di Rivit
ma riceviamo disegni di viti speciali
grande distribuzione e brico. I settori
preferisce invece interpretare l’innova-
dai clienti che affianchiamo nella con-
principali sono ferramenta, utensileria,
zione come evoluzione dell’offerta di
sulenza tecnica per trovare soluzioni
rivendite edili, forniture industriali, ri-
prodotto. “La nostra azienda pone at-
personalizzate alle varie applicazioni.
vendite di prodotti siderurgici, rivendite
tenzione alle nuove tipologie di prodot-
Serviamo diversi settori, elettromecca-
di accessori per serramentisti ed altro”,
to che vengono proposte sul mercato,
nico, serrature ed edilizia, serramenti,
dichiara infatti. Giuseppe Verdoliva,
soprattutto alle viterie “multifunzione”
automotive, pentole e casalinghi, elet-
rivela che la strategia di Mecavit nasce
che permettono di velocizzare le pro-
trodomestico, pneumatica , robotica ,
dal fatto che “abbiamo sempre creduto
duzioni”, afferma. Per la franchezza
articoli sportivi ed altri ancora”. Come
nel contatto diretto con la distribuzione
spicca la risposta di Silvano Chiello,
conferma anche Alberto Denti, per
e le industrie, senza l’ausilio di una rete
Amministratore Unico di Kilton: “Potrei
Panozzo il canale diretto è quello prio-
vendita. Ci occupiamo direttamente
dire che c’è ancora spazio per l’inno-
ritario. “I nostri canali di vendita sono:
delle vendite in quanto offriamo sol-
vazione per far apparire da parte no-
vendita diretta e/o attraverso Ferra-
tanto ciò che esce dalle nostre mac-
stra una qualsivoglia e continua ricer-
menta o Distributori di materiale indu-
chine, senza commercializzare alcun
ca tecnologica”, esordisce. “Di fatto
striale.Tra questi quello più strategico
prodotto. In questo modo il nostro staff
la situazione in cui ci troviamo è che
è il canale diretto”. Ciò nonostante, la
tecnico riesce talvolta ad analizzare la
con gli attuali materiali oggi presenti
vite è i bulloni sono ben rappresenta-
problematica specifica del cliente e, se
sul mercato bastano e avanzano i pro-
ti in tutti i canali distributivi. Perché,
è possibile, ad offrirgli la soluzione più
dotti attualmente esistenti. Le minime
come afferma Silvano Chiello di Kil-
adatta ed economica”.
migliorie di un prodotto sono più mirate
ton, “per mentalità siamo aperti a 360°
a farlo valere di più rispetto al fatto che
sempre, ovviamente, nel rispetto delle
il cliente ne possa trarre un beneficio
regole e delle persone. Ci proponiamo
considerevole. Altro discorso è invece
al panorama dei distributori cosi come
quello dei trattamenti superficiali, vale
a quello dei medio-grandi clienti fina-
a dire quelli galvanici. In questo ambito
li. Da sempre non siamo in guerra con
negli ultimi anni sono stati fatti passi da
nessuno anzi, più si collabora più c’è
gigante arrivando di fatto a costare di
ricchezza di mercato”, conclude. An-
più della stessa materia prima utilizza-
che Luca Bagnolini di Rivit descrive
ta. Un servizio che costa più di un pro-
una strategia articolata che vede la
dotto…. Siamo al Top!”, ironizza.
presenza di “Forza vendita sul territorio, Area vendite/commerciale interna e
58
Così viti e bulloni vengono veicolati
Web. Al momento appare più strategi-
sul mercato
ca la presenza della forza vendita, che
In molti casi, i produttori privilegiano il
grazie alla conoscenza del territorio è
rapporto diretto con l’utilizzatore finale.
in grado di proporre il nostro marchio
Domenico Di Nola, Direttore Vendite di Tecfi
La scheda
Kilton:tutti i prodotti a catalogo sono “farina del nostro sacco” Alla base della solida reputazione conquistata sul mercato dall’azienda il fatto che produce direttamente la quasi totalità degli articoli che commercializza e, ovviamente, anche la sua capacità di garantire un servizio a 360° che spazia dalla consulenza fino alla fornitura anche di piccoli lotti Kilton nasce negli anni 70 grazie al suo fondatore Luigi Chiello, tecnico progettista, che nel fornire consulenza a un cliente su una linea di montaggio, avendo la necessità di reperire una vite ad hoc, scoprì un potenziale ed enorme mercato in un settore mai esplorato dai big della viteria di quei tempi. Dall’idea al progettare e costruire internamente le prime stampatrici, il passo fu breve; così come passare dalla produzione di quell’articolo speciale alla produzione di altri articoli. Le profonde conoscenze tecniche e le idee che “andavano oltre” nella progettazione di stampi e soluzioni innovative da portare nella viteria hanno fatto sì che in pochi anni Kilton arrivasse a distinguersi per l’alta qualità del prodotto quando ancora per molti questa parola era una chimera. La domanda che oggi tutti ci pongono è se siamo produttori
servizio alla clientela a 360° che va dalla progettazione, alla consulenza del prototipo da assemblare, alla fornitura anche di solo qualche migliaio di pezzi. Siamo in grado di offrire sempre delle valide alternative che riteniamo debbano essere prima di tutto funzionali, semplici da reperire (e non solo presso di noi) e, in particolar modo, di tutto ciò che appare nelle quasi 300 pagine del nostro catalogo. La risposta è Sì! In effetti, fatto salvo per dadi, rondelle e grande bulloneria è tutta farina del nostro sacco. Abbiamo, come produttori della nostra fascia di prodotto, dico un forse cautelativo, il magazzino più grande d’Italia e con orgoglio posso affermare tutto veramente “Made in Italy”. Ad oggi non saprei dire se siamo più produttori o rivenditori, visto che non lavoriamo solo su grandi numeri ma offriamo un con un rapporto qualità prezzo ottimale. Kilton nel 2018 ha deciso di proporre alla propria clientela anche la versione Torx (o stellare o a sei lobi) dei suoi prodotti. È stato abbastanza impegnativo dal punto di vista produttivo mettere a stock tutta la gamma dei prodotti con la relativamente nuova impronta anche perché sarebbe stato facile inserire solo le misure di maggior commercio. Noi abbiamo inserito nella gamma tutti i diametri in tutte le lunghezze. La nostra scelta etica? L’abbiamo fatta negli anni della crisi. Dovevamo scegliere se continuare a produrre, e pesantemente, o se colmare i vuoti con i prodotti esteri. Nella seconda ipotesi però avremmo dovuto rinunciare a qualche elemento della nostra piccola grande “famiglia”. E cosi oggi per dirla come in un recente slogan ….Kilton c’è! Per informazioni: Kilton Srl, Via Sardegna 64, 20090 Pieve Emanuele (Mi). Tel. 0290724817 - Fax 0290722977. Sito: www.kilton.it. Mail: vendite@kilton.it
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI l’area ricerca offrendo la possibilità di
di Mecavit che lamenta un’eccessiva
L’offerta riservata alle Ferramenta
verificare quali articoli sono a stock”.
disponibilità a mettere in assortimen-
Da un lato la Ferramenta Tradizionale
Non rifugge dal muovere a questo
to prodotti di importazione con il solo
è per definizione il riferimento principe
canale qualche critica costruttiva Do-
obiettivo di soddisfare la domanda di
per tutti produttori che hanno un mo-
menico Di Nola. “La ferramenta è il
soluzioni a basso costo. “La gamma
dello distributivo basato sulla vendita
posto dove il cliente finale può trovare
di viteria standard che viene prodotta
indiretta, dall’altro la difficoltà è riuscire
di tutto, per cui è obbligata ad offrire
nel nostro stabilimento è spesso con-
a fare in modo che anche la più picco-
una ampissima gamma di viti e bulloni.
frontata con quella asiatica, soprattutto
la vite venga ben valorizzata. Questo
Sicuramente però ha necessità di cam-
per ragioni di prezzo. I nostri prodotti
quanto emerge dalla risposta di Alber-
biare atteggiamento, di rimettersi in
standard, che sono assortiti in circa
to Denti. “Essendo le nostre viti tutte
discussione. La nostra azienda oramai
4.000 pallet disponibili per la vendita,
in nylon, tutti i modelli possono essere
da molti anni, promuove il program-
hanno caratteristiche di eccellenza, in
adatti al canale Ferramenta tradizio-
ma del field engineering, cercando di
quanto vengono fabbricati con la stes-
nale. Il supporto che possiamo dare a
aiutare il suo cliente rivenditore a spe-
sa filiera produttiva dedicata ai prodotti
questo canale è sia telefonico, sia digi-
cializzarsi ed a prepararsi al confronto
Automotive. Quindi anche i distributori
tale offrendo loro la possibilità di sca-
anche con l’utilizzatore più strutturato,
di bulloneria e, di conseguenza, la fer-
ricare i nostri cataloghi in formato PDF
come ad esempio, quello dotato di
ramenta tradizionale, possono contare
con le tabelle dimensionali. Inoltre, con
un ufficio tecnico”. Pone l’accento su
su un’ottima offerta qualitativa ai prezzi
il nuovo sito web andremo a potenziare
un’altra criticità Giuseppe Verdoliva
di mercato europei. Spesso dobbiamo
I principali mercati di sbocco Per definizione gli ambiti nei quali vengono utilizzate viti e bulloni sono praticamente infiniti. Nelle risposte che seguono le aziende hanno individuato quelli che considerano più rilevanti o più promettenti e, come era ovvio, non si parla solo di Automotive “Da sempre abbiamo affrontato il mercato a 360°, proprio perché crediamo che non vi sia un settore specifico che dimostri con costanza dinamicità. Viviamo in un mondo globale, anche se la globalizzazione, se la intendiamo dal punto di vista commerciale è stata un fallimento, come è stato certificato. Sicuramente l’automotive rappresenta il maggior canale di sbocco nel mondo dei fasteners ma siamo attenti anche a quello del bianco, del legno e cosi via. Quando sale uno scende l’altro e viceversa” Silvano Chiello, Amministratore Unico di Kilton
“Vi sono alcuni comparti economici che stanno mostrando segni tangibili di ripresa; ad esempio l’edilizia sta lentamente uscendo da una crisi profonda che ha minato lo sviluppo di un importante indotto per molti anni. Quindi il settore serramenti ad esempio, legato a questo settore, è certamente uno dei settori in ascesa. Inoltre le industrie subfornitrici di componenti meccanici dedicati al settore Auto, negli ultimi anni stanno registrando un incremento costante che ci fa ben sperare per il futuro di tutta l’industria del comparto a livello nazionale” Giuseppe Verdoliva, Direttore Commerciale di Mecavit “Riscontriamo un incremento del settore automotive e della meccanica in generale” Marco Bossari, amministratore di Milanoviti “Il mondo dell’arredo per la sua creatività e dinamicità è uno di quelli che evidenziano una più spiccata dinamicità” Alberto Denti, Direttore Commerciale di Panozzo “Il packaging è uno dei settori che va per la maggiore e con lui il settore della meccanica strumentale in genere” Luca Bagnolini, responsabile divisione viteria di Rivit “La mia impressione è che il settore dell’edilizia sia oggi quello un po’ più ricettivo rispetto alle novità ed a tematiche un po’ più vicine alle costruzioni, come, ad esempio, il tema sismico o quello dell’isolamento termoacustico” Domenico Di Nola, Direttore Vendite di Tecfi “Per quanto riguarda la nostra azienda, il settore della meccanica in generale è particolarmente sollecitante” Paolo Poppi, direzione vendite di Vipa
60
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
DOSSIER n VITI E BULLONI
Panozzo: Nelle immagini vite a testa alettata con rondella, vite con testa a rondella, vite zigrinata taglio a croce, vite zigrinata trasparente e vite zigrinata adatte per il fissaggio in plastica
62
fare i conti con una fascia di rivenditori
Come supporto alle ferramenta dispo-
stro settore i classici prodotti da ferra-
ai quali interessa solo il prezzo, magari
niamo di dispositivi cartacei, nonché di
menta sono le autofilettanti, bulloneria,
perché abituati a trattare prodotti di im-
un ufficio qualità qualificato e disponibile
dadi e rondelle, truciolari. Negli ultimi
portazione. Ma una volta sommati quali-
a risolvere le varie esigenze e problema-
anni si è sviluppata la viteria per il legno
tà, rapidità nelle consegne, assortimen-
tiche. Inoltre, per i propri clienti abbia-
lamellare.
to e “made in Italy” riusciamo comunque
mo anche una piattaforma di acquisto
La nostra azienda si sta spostando sul-
a suscitare interesse e ad avviare un
online”. Tra quanti preferiscono con-
la viteria con impronta Torx. Crediamo
rapporto di business continuativo”.
centrarsi sulle gamme più vendute dal-
che una ferramenta oggi debba guar-
Anche Paolo Poppi di Vipa ha una
la Ferramenta Tradizionale figura Luca
dare avanti e, seppur con un minimo
sollecitazione, che di fatto è un vero e
Bagnolini di Rivit secondo cui “le linee
investimento, all’impronta Torx. Noi oggi
proprio suggerimento e anche un’aper-
più richieste dal settore ferramenta sono
abbiamo in gamma e tutto di nostra pro-
tura a nuove occasioni di business, per
principalmente quelle classiche metri-
duzione, viteria autofilettante, metrica,
questo canale. “Tutti i prodotti standard
che, autofilettanti e truciolati. In altre pa-
trilobata e truciolare in versione Torx”,
della ferramenta tradizionale rimangono
role, quelle richieste dal privato. Fanno
tiene a rimarcare”. Vede un cambiamen-
un punto di rilievo”, riconosce. “A nostro
eccezione le ferramenta che lavorano
to nell’assortimentodi questi punti vendi-
parere però se una ferramenta volesse
con l’industria che richiedono anche ar-
ta anche Marco Bossari, di Milanoviti
fare un salto in avanti, ampliando il par-
ticoli più di nicchia”. Avendo individuato
secondo cui “negli ultimi anni c’è un for-
co clienti potrebbe specializzarsi negli
alcuni nuovi trend Kilton si è strutturata
te interesse sulle viti per plastica, le viti
articoli per l’industria meccanica. In noi
per cogliere questa opportunità e soddi-
trilobate e tutti i tipi di viti con l’impronta
troverebbe un partner perfetto, poiché
sfare i retailer della Ferramenta. Silvano
6 lobi che sta andando a sostituire le più
disponiamo di un amplio assortimento.
Chiello spiega infatti che “riferiti al no-
tradizionali impronta croce e cacciavite.
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
64
DOSSIER n VITI E BULLONI
65
DAL MERCATO
Kai, la soluzione di valore Senza qualità non si può intraprendere una strategia di medio-lungo periodo. Questa la visione di KAI, il nuovo marchio di Bolt Lighting KAI, dal giapponese “Valore”, “Beneficio”. Dal cinese “Aperto”, “Vittoria”, “Trionfante”. Un naming breve, conciso, di facile memorabilità che parla di soluzione semplice, accessibile, e soprattutto, valida. KAI è il nuovo marchio Bot Lighting dedicato al canale consumer. È il risultato di 40 anni di esperienza nel settore, di investimenti e ricerche mirati a introdurre nel mercato prodotti sempre più in grado di interpretare le esigenze dei target a cui sono rivolti. La qualità al giusto prezzo KAI persegue l’obiettivo di differenziarsi con una proposta completa costantemente orientata alla qualità, al servizio e alla soddisfazione del cliente praticando
nel contempo, un prezzo particolarmente competitivo. Condizione resa possibile da siti produttivi dislocati in aree a basso costo e a un controllo diretto della produzione. Troppo spesso troviamo sul mercato prodotti di qualità quanto meno discutibile, in grado di soddisfare solo la componente economica dell’acquirente. Ma siamo sicuri che sia davvero il prezzo la leva principale del marketing? La vision di KAI è che senza la qualità non si possa intraprendere una strategia di medio-lungo periodo. Le certificazioni dei prodotti, la costante azione di ricerca, la capacità innovativa, la gestione delle risorse umane e gli investimenti nell’automazione produttiva, fanno di KAI un partner serio ed affidabile. Efficacia e completezza, ergonomicità ed ecosostenibilità KAI è un assortimento di prodotti in continua evoluzione, concepito per soddisfare vecchie e nuove esigenze residenziali e del terziario. Con scelte innovative, nell’ottica dell’ergonomicità e dell’ottimizzazione degli spazi, ecosostenibili e orientate al risparmio energetico e con una visione del lavoro che ha ereditato i valori della casa madre: onestà, serietà, impegno. La trasparenza nei rapporti, la logica della partnership piuttosto che quella del solo profitto, la scelta di un approccio di condivisione e team-building sono aspetti che, oggi, possono fare la differenza. Qualità significa anche servizio KAI opera con le più importanti organizzazioni logistiche nazionali ed internazionali e si avvale della collaborazione di organizzazioni specializzate in Far-East che garantiscono una costante attività di scouting e relazione anche con aziende di comparti differenti per un continuo scambio di informazioni e una conoscenza a 360° dei mercati. La merce in arrivo dalla produzione è seguita in ogni fase, il magazzino è gestito da figure professionali altamente specializza-
66
te: l’evasione dell’ordine, in normali condizioni, avviene entro 48 ore dal ricevimento. Gli uffici e i responsabili di zona sono sempre a disposizione, con competenza e cortesia, per trovare la soluzione che più si adatta alle moderne esigenze di un mercato in continua evoluzione.
È IN ARRIVO LA terza EDIZIONE
AlmanaccO
Il data base più aggiornato degli operatori dei settori Ferramenta e Gardening
EDIZIONE
2018
6.060
I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB
2000
EVOLUTION
ALMANACCO 2018
L’Almanacco offre la più completa panoramica e i riferimenti degli operatori - grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, rappresentanti e importatori - della Ferramenta e del Gardening organizzati per regione, provincia, tipologia e settore di attività ed è strutturato in modo da garantire una consultazione rapida ed efficace. Si completa con la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul mensile
Richiedi il modulo da compilare a: portali@edizionitecniche.it
0 200
EVOLUTION
l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
Tutti i protagonisti della filiera 67
EVOLUTION
2000
L’ALMANACCO 2018 n
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
0 200
EVOLUTION
E’ IN ARRIVO LA TERZA EDIZIONE DELL’ALMANACCO 30 ANNI CON LE FERRAMENTA Contiene un database aggiornato di produttori, importatori, grossisti, rappresentanti, distributori, insegne della GDS con sede in Italia e attivi nel settore della ferramenta e del giardinaggio
AlmanaccO. Si tratta di
AlmanaccO avrà una versione cartacea e una
È in arrivo l’edizione 2018 dell’
L’
uno strumento unico e prezioso, proprio come era antica-
digitale disponibile sul Portale www.ferramenta2000.net
mente l’Almanacco. Inizialmente era infatti il libro che regi-
(promossa e distribuita attraverso il nostro database di oltre
strava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotiz-
10.000 nominativi) che garantirà una circolazione a 360°
zando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici,
che potrà aiutare i Buyer interna-
e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività.
visione ed un approccio mirato
Successivamente il termine di origine araba si è evoluto fino
con le realtà del nostro Paese.
a rappresentare, similmente alla parola annuario, una rac-
Segnaliamo, infine, che su www.
colta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore
ferramenta2000.net, sulla banda
specifico in una precisa annata. Per questo motivo abbiamo
di destra, è possibile trovare la
ritenuto che Almanacco fosse la parola più indicata per la
versione PDF sfogliabile della
nostra pubblicazione.
scorsa edizione.
pubblicazione troverete le coordinate di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione e operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti del primo
AlmanaccO per il settore della ferra-
menta e del Fai da te italiano mai pubblicato in Italia. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice.
AlmanaccO continua a essere aggiornato e pub-
Sis ANGELICA S.A.S. PPE ABITANTE GIUSE LEGGE RA IA E VENABIUSO EDILIZ IELE AFFILATURA ALLONI GABR ILI DITA UTENS EA o ARLUNA ANDR Motta Vittori A MOTTA di ATTREZZERI S.N.C. & C. io Buccarella BALILLA di Anton L S.R.L. S.U. RETAI BRICO BRAVO E BRICO HOUS BRICOLIFE SCPA
EVOLUTION
2000
rivista al posto del titolo della rivista
e che
tanto interesse suscitano nel mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole realtà italiane.
C
CAMON S.P.A. CANESE DANTE S.R.L. CAR COSMETICS CAV. MARIO VALSEC CHI & FIGLI S.R.L. CDM di Bozzini & C. S.N.C. CEBO S.A.S. di Cerutti CERTOPLAST TECHN G. & C. ISCHE KLEBEBÄNDER GmbH CFG S.R.L. CLERICI GUIDO COLFERT S.P.A. COMEX S.R.L. COMIT S.R.L. CONSORZIO ACQUIS TI EDILI CONTRO F.LLI
S.N.C.
MENTA S.R.L. LA METALFERRA PORTOBELLO L’ANGOLO DI CARMELA DI AMATUCCI & C. S.R.L. di S. Peraino LINEA 2000 GUERRINI S.N.C. MATTORRE RTO S.A.S. MENINI UMBE NNI MORITTU GIOVA gliola Ciro HOME P.C.M. di Costa MENTA SNC PEDONE FERRA STORE DEPT. STORE PEDONE S.R.L.
di Nalini Spanò A TECNOPLAST FERRAMENT Marco s.a.s. di A TRIFILETTI FERRAMENT zio & C. Trifiletti Mauri ELE di Salvatore ERRICO RAFFA A TROVATO FERRAMENT RESPIGHI Trovato o FANTUZ S.R.L. A UTENSILERIA Di Carlo Angel FERRAMENT DI CARLO di & C. S.N.C. FER COLOR di Malavenda S.N.C. Giuseppe A ZAMBELLO Maurizio FERRAMENT di Tomasetig FER.MARKET FINALCO S.R.L. e Andrea Fusaglia Luca FERCASA S.N.C. LANGELO PALOMBELLA FUSAGLIA di MICHE DI L le FERPA rsona S.R.L.S. Unipe ILI S.R.L. FERR.COLOR GENE RAL UTENS A BELLI NI S.A.S. Berti & C. S.R.L FERRAMENT GHE.BA.GAS A BERTI di Piero ILI S.R.L. FERRAMENT GORLA UTENS EA E C. S.N.C. S.N.C. di Braganti GUALI NI ANDR & FIGLIO S.R.L. A BRAGANTI FERRAMENT GUIDOTTI GINO Nico S.A.S. NE A CERRO FERRAMENT
le di Buttieri Miche DIGITALBIRD E’ CLAUDIO DITTA BONF
A IO FERRAMENT Riviera di RICCI GIORG O & C. S.N.C. RIVIERA RENAT S. e E. Carlo & C. di Cremonesi Marco SARDI S.A.S. SICURE di Perri TURE SERRA IVI S.R.L. Ruggero S.L.F. ABRAS MENTA di Xausa DEL E SORIO FERRA ATO DEL FERRO SUPERMERC COLORE S.N.C.
D
M
ore Mercurio
DI MARIO VACCA VACCANI LUIGI O UGO VANTAGGIAT a Privitera Andre VEROFER di ZANUSSI
DAMI RAPPRESENTAN ZE DAVIDE E LUIGI VOLPI S.P.A. DE CECCO S.N.C. DELTA PLUS S.R.L. DFL S.R.L. DI MARTINO S.P.A.
C
ET di Salvat
TECNOMARK
FARMICOL S.P.A. FEMI S.P.A.
NI
Y
CM
8 n ALMANACCO
MY
CY
I.O.I. INDUSTRIE OTTICHE ITALIAN E S.R.L. IDROBASE GROUP S.R.L. ILPA ADESIVI S.R.L. INCOLL ITALIA S.R.L. IPIERRE SYSTEM S.R.L. ISI Plast S.P.A. ITAL-AGRO S.R.L. ITALCH IMICI S.R.L. ITALFELTRI S.R.L.
KAGIP S.N.C. KARCHER S.P.A. KEYLINE S.P.A. KILTON S.R.L. KLINGSPOR S.R.L. KLINMAK S.R.L. KNIPEX - WERK KROLL S.R.L.
BRICO PIU’ BRICO POINT BRICOLIFE SCPA CE BRICOSERVI BRICOSI
Giuliana & C. S.A.S. di Farro CANEPA & FARROTE DA SE S.R.L. CFADDA FAI LE VILLANOVE COMMERCIA I S.A.S. DARDANELL DUTTO LUCA
10
IZZI GRANDE
2017
K
ROSSO n
GROSSISTI - ING
DETTAGLIANTI
RETIFER PAROL
GIARDINAGGIO NO GD SI E-COMMERCE SI
DEPT. STORE
S.S. 16 KM 770+58 0 BISCEGLIE - BT - 76011 www.pedone.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 2001
RICCI GIORGIO
FERR
AMENTA Via Giovanni XXIII 12 BREMBATE DI SOPRA www.ferramentaricci. - BG - 24030 it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO RIVIERA RENATO & C. S.N.C. di Riviera S. e E.
Via Milano 292/29 4 VIGLIANO BIELLE SE www.rivierarenato.co BI - 13856 m FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1980
Via Vigentina 9 PAVIA - PV - 27100 www.ferramentasardi .com FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO
SERRATURE SICUR E di Perri
Via Costantino Baroni MILANO - MI - 20142 3 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO
S.L.F. ABRASIVI
Via De Nicola, 4/a
S.R.L.
SORIO FERRAMEN TA di Xausa Ruggero
Piazza Matteotti 15 VICENZA - VI - 36100 www.emporiogenera le.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1920
SUPERMERCATO DEL FERRO E DEL COLORE S.N.C.
Via Motta Vegraz zi 1 PORTOMAGGIORE - FE www.supermercatofe - 44015 rrocolore.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 1975
TECNOMARKET di Salvatore Mercurio
Viale Cassiodoro 66 MARINA DI DAVOL I - CZ - 88060 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 1994
VACCANI LUIGI DI MARIO VACCANI
Marco
Via G.A. Amadeo 40 MILANO - MI - 20133 www.vaccanimilano.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO NO GD NO E-COMMERCE NO
VANTAGGIATO UGO
Via Principe di Piemon te 196 COLLEPASSO - LE - 73040 FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE NO
A & C. S.N.C.
IVI S.R.L. S.L.F. ABRAS SAROTTO S.R.L.
n
GIARDINAGGIO SI GD NO E-COMMERCE SI ANNO FONDAZIONE 1960
GD NO NO E-COMMERCE
FRANCIAGD NO
& C. S.N.C. CDM di Bozzini agna 65 Via Sommacamp 37137 VERONA - VR www.cdmverona.it NO FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO GD NO SI E E-COMMERC 1962 ANNO FONDAZIONE
FIGLI DI PIETR S.P.A.
SI FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO E-COMMERCE
NO
FERRAMENTA
CIMA S.R.L.
4 Via Buonarroti, GORLE - BG - 24020 www.rodeschini.it SI FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO GD NO SI E-COMMERCE
Via Mazzini 52 - MN DELLE STIVIE RE CASTIGLIONE - 46043 ma.com . www.ferramentaci FINALCO S.R.L SI 32-44 FERRAMENTA Via Casa Rossa SI NTO - NA - 80063 IO INAGG GIARD PIANO DI SORRE obulloni.it EDILI : www.ferr GD NO VARRONE MAT. O S.P.A. www.finalco.it internet sito E NO rrobulloni.it SI VIGLIETTA MATTE E-COMMERC @fe 1969 FERRAMENTA infoZIONE ail: SI e-m IO VUEMME S.R.L. FONDA . ANNO GIARDINAGG COLFERT S.P.A 31 GD SI Via Raffaello Sanzio - TV - 31021 NO SALVATORE O E-COMMERCE FERRAMENTA MOGLIANO VENET ZIONE 1914 O ANNO FONDA Via Po www.colfert.com S. GIOVANNI TEATIN SI SANBUCETO DI FERRAMENTA E S.R.L. NO CH - 66020 FRATELLI VITAL .it GIARDINAGGIO lvatore a www.ferramentasa Contrada Lauret GD NO O - AV - 83036 SI A ECLAN SI FERRAMENT MIRABELLA E-COMMERCE om SI 1967 GIARDINAGGIO www.fratellivitale.c ANNO FONDAZIONE SI GD NO FERRAMENTA NO SI E-COMMERCE GIARDINAGGIO 1923 COMEX S.R.L. 40 ANNO FONDAZIONE GD SI Via Tagliamento 30030 MERCE SI PIANIGA - VE DI E-COM REDO 1978 MELLA SARDO ANNO FONDAZIONE FERRAMENTA www.comexsrl.it SI PIEMONTESE 0 FERRAMENTA S.R.L. NO G&B CASELLI 3 S.S. 131 Km 100,25 GIARDINAGGIO - 09070 Via Fiume Ronco ORISTANO - OR GD NO NO FORLI - FC - 47100 www.viglietta.com E-COMMERCE li.it SI A bcasel www.g FERRAMENT www.verofer.com SI SI FERRAMENTA GIARDINAGGIO FERRAMENTA SI DFL S.R.L. SI Degli Ulivi 1 GIARDINAGGIO GD SI GIARDINAGGIO C.da Santa Maria NO SI - SA - 84036 GD NO E-COMMERCE GD NO SALA CONSILINA 1971 NO - fax.0975 45694 E-COMMERCE ANNO FONDAZIONE E-COMMERCE NO 1951 tel.0975 45524 ANNO FONDAZIONE . info@nuovadfl.it S.R.L SEVERI FERRAMENTA www.nuovadfl.it ZANUSSI LUCIA ZIONE 93 NO & C. S.A.S. FERRAMENTA SI MA DISTRIBU Via S. Penna Via Umberto 1° FRATTE - PG - 06132 GAM NO 16 6 S.ANDREA DELLE GIARDINAGGIO Via P. Togliatti SEDEGLIANO - UD MEO - MI - 20068 70 - 33039 tel.075 52855 ri.com GD NO PESCH IERA BORRO uzione.it www.zanussi.tv taseve ramen NO venditeclienti@fer E-COMMERCE www.gammadistrib FERRAMENTA SI veri.com SI entase A erram MENT www.f FERRA GIARDINAGGIO SI NO SI FERRAMENTA GIARDINAGGIO GD NO SI GIARDINAGGIO GD NO E-COMMERCE SI le GD NO NO E-COMMERCE Buttieri Miche ANNO FONDAZIONE 1995 NO DIGITALBIRD di 1958 E-COMMERCE ANNO FONDAZIONE Via Lazio 11 - BO - 40069 SA PREDO ZOLA SILI S.R.L. SPANO’ GDO - GDS n GENERAL UTEN FERRAMENTA www.digitalbird.it ò SI Viale Epipoli 19/21 di Antonino Span7 a-b FERRAMENTA - SR - 96100 USA NO Reggio BRICO PIU’ IO SIRAC da Via Nicolò GIARDINAGG li.it RIA - RC - 89128 Zona Industriale www.generalutensi REGGIO CALAB GD NO III fase SI nta.com TERMI NI IMERE SI FERRAMENTA www.spanoferrame SE - PA - 90018 E-COMMERCE NO SI www.bricopiu.it GIARDINAGGIO FERRAMENTA . NO GD NO BELLINI S.A.S GIARDINAGGIO NO FERRAMENTA E-COMMERCE BRICO POINT GD SI Via Noli 9b SI - 24125 Via dell’Industria E-COMMERCE BERGAMO - BG 18 n 25 llinibergamo.it ARZIGNANO - VI ALMANACCO 2017 - 36071 www.ferramentabe www.brico-point.com
ORIZZONTE
DA TE CENTRO FAI
MEDID - GENER AL DE MEDICION SL MELCH IONI S.P.A. METRICA S.P.A. MUNDIAL ALFRED O CASARTELLI S.R.L. MUNGO S.R.L. MVM S.R.L. MWM S.R.L.
O RODESCHINI
NEGRO S.R.L.
O 2017 n ALMANACC
M
MABTOOLS ITALIA
MACHIERALDO GUSTAVO S.P.A. MA-FRA S.P.A. MAGIGAS S.P.A. MAPA SPONTEX ITALIA MARCO POLO S.N.C. S.P.A. MARUSI S.R.L.
C. S.A.S. LUCIANO &
S.N.C. MACCAGNO ZESE S.R.L. EDILE SALUZ MAGAZZINO
HOBBY & LEGNO
S.R.L. EDIL TUTTO S.R.L. EDILCENTRO NE S.R.L. EDILIZIA MARE
L
L.C. RELCO LA FERRAMENTA S.R.L. LA METALFERRAM ENTA S.R.L. LAMPA S.P.A. LAVORWASH S.P.A. LONGO SALVATORE LOXEAL S.R.L. LTF S.P.A.
G
ITALIA
IA S.R.L. GALLO EDILIZ HOBBY GANZAROLI Garbarino GIUSEPPE di GARBARINO Marco & C. S.N.C. GRISA S.N.C. A S.P.A. GUERCIO -FORM
K
CMY
L.C. RELCO LA PREALPINA
RESE S.N.C. EDILIZIA NOVA NA EDILMODER EUROBRICO L. BRICO S.C.R. EVOLUZIONE NTESE A SARDO PIEMO FERRAMENT S.R.L. FINALCO LAGE FREE TIME BRICO
S.N.C. ALLASIA EDILE AMORUSO S.R.L.
ITALIA S.P.A.
I
F
G&B CASELLI S.R.L. G&B FISSAGGI S.R.L. G&S GAROFALO S.A.S. G.AGRATI S.R.L. GAMMA DISTRIB UZIONE GENERAL FIX S.R.L. GENERAL UTENS ILI S.R.L. GENMAC SRL GHE.BA.GAS S.R.L GIELLE TECHNO PLAST S.R.L. GIERRE S.R.L. GIMAP S.R.L. GIUSSANI RAPID S.R.L. GORLA UTENSILI S.R.L. GRAZIANI S.R.L. GROSFER S.R.L. GRUPA TOPEX SP. Z O.O. SP.K. GS INDUSTRY S.P.A. GUERCIO -FORMA S.P.A. GUIDOTTI GINO & FIGLIO S.R.L.
ITE EDILI
e RIVEND INDICE GDS
SARDI S.A.S. di Cremonesi Carlo & C.
68
O
DI ROSSI SERGI
IL MAGAZZINO
S.A.S. S.N.C. DI A SEMPIONE FERRAMENT C. CACCIA F. E Antonino A SPANO’ di FERRAMENT
I S.N.C. CASTROVINC PETRUCCI CERAMICHE COLFE RT S.P.A.
PEDONE S.R.L.
Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla
RENATO s.n.c. A CHIASTRA FERRAMENT A CIMA S.R.L. FERRAMENT A DELL’ACQUA FERRAMENT S.N.C. A GALIMBERTI FERRAMENT S.N.C. A GIORDANO FERRAMENT A IEZZI S.N.C. FERRAMENT S.R.L. A MONACO FERRAMENT I S.N.C. di A MORESCHIN FERRAMENT Andrea & C. VERA DI Moreschini PRIMA A A NUOV FERRAMENT S. e C. L.FUSCO A PUCCI di Pucci FERRAMENT S.A.S. TO e C. A ROSSI ALBER FERRAMENT
HAPPY HOME
2000
di Almanacco alla V di Vendere!
BAMA S.P.A. BARTOLUCCI S.A.S. BEGHELLI S.P.A. BETAFENCE S.P.A. BIEMMEDUE S.P.A. BOSSONG S.P.A. BRALO ITALIA S.R.L. BRICO BRAVO RETATA IL S.R.L. S.U. BUCCH I S.R.L. BVG ITALIA S.R.L.
ENTA
OZI DI FERRAM
INDICE NEG
Ferramenta2000 che ne cura la vendita e distribuzione attradi dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A
H
HELIOS ITALIA S.R.L. HITACH I POWER TOOLS
E
ECEF S.R.L. EGLO ITALIANA S.R.L. EINHELL ITALIA S.R.L. ELECTRALINE 3P MARK ELEPACKING S.R.L. ELETTROCANALI S.P.A. EMILIANA SERBAT OI ESSELTE S.R.L. EURO - FLEX ABRAS IVI
ni temi di recinzio
blicato con regolarità a cura della Direzione della rivista verso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso
GUSTAV ALBERT S Gmbh & Co. KG GUTTA ITALIA S.R.L. GYS ITALIA S.R.L.
:
tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della
NDE / GROSSIS TI - INGROSSO
DIGITALBIRD di Buttieri Michele DISCOTELSISAL S.R.L. DMP di Roberto De Martini DOZIO S.N.C. DRAEGER SAFETY ITALIA S.P.A.
FERRAMENTA BELLIN FERRAMENTA CIMA I S.A.S. S.R.L. FERRAMENTA SALVAT FERRAMENTA SARDO ORE FERRAMENTA SEVERI PIEMONTESE FERRAMENTA SPANO S.R.L. ’ di Antonino Spanò FERRARI GROUP S.R.L. FERRO BULLON I FERVAL S.R.L. FIGLI DI PIETRO RODESCHINI S.P.A. FINALCO S.R.L. FISCHE R ITALIA S.R.L. UNIPERSONAL FRA-BE R S.R.L. E FRATELLI MARIAN I S.P.A. FRATELLI VITALE S.R.L. FRIGERIO ETTORE S.P.A.
B
2000
settori ferramenta e Gardening dando il massimo risalto a
L’
INDICE DELLE AZIE
A
3C CATENE S.R.L. A&M S.R.L. A.P.FER S.R.L. ABC TOOLS S.P.A. ABRASIVI ALPE S.R.L. AFTI S.P.A. ALBA S.R.L. ALDO VALSECCHI S.P.A. ALFER ALUMINIUM GMBH ALLFIX ITALIA S.R.L. ALLONI GABRIE LE AFFILATURA E VENDITA UTENSILI ALTRARREDO S.R.L. AMBROVIT S.P.A. ANGELO PATRIZI O EXPORT - TUNISI A ALGERIA MAROC CO ARAGONA RAPPRE LIBIA SENTANZE AREF S.R.L. AREXONS DIV. DI PETRONAS LUBRICANTS ITALY ARTI TEC di Cavallin i M. & C. S.N.C. ATAS S.R.L.
AlmanaccO risiede proprio nel
fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato dei
e per ora unico
2000
L’unicità del nostro
zionali ad avere una
BRICOLIFE SCPA
Via F.lli Cairoli 7 VILLANOVA DI CASTEN ASO - BO - 40055 tel.051 780135 cocbologna@bricolif e.it www.bricolife.it FERRAMENTA SI GIARDINAGGIO SI GD SI E-COMMERCE NO ANNO FONDAZIONE 2011
BRICOSERVICE
Via L. da Vinci snc COSTA VOLPINO - BG -
BRICOSERVICE
Via Brescia, 43 CHIARI - BS - 25032
BRICOSI
Via Wenner 16 SALERNO - SA 84131 www.siniscalchi.it
24062
FERRO
BU L LO
NI
EVOLUTION
2000
ALMANACCO 2018 EDIZIONE
2018
6.060
non puoi mancare! compila e restituisci
I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB
Ragione sociale Anno di fondazione
Indirizzo
Città
Provincia
CAP
Telefono *
(non visibile)
Email *
(non visibile)
Fax *
(non visibile)
Sito Internet *
(non visibile)
Facebook *
(non visibile) Direttore generale
Hai l’E-commerce?
Resp. Eventi/fiere/manifestazioni
Direttore vendite
Direttore acquisti
Direttore marketing
Import Manager
Export Manager
Resp. Gestione e.commerce
A quale categoria appartieni DETTAGLIANTE
RAPPRESENTANTE
IMPORTATORE
PRODUTTORE
GROSSISTA
GDO / GDS
Settori di riferimento FERRAMENTA CHIMICA COLORI E VERNICI EDILIZIA ELETTRICITA’ E MATERIALE ELETTRICO GIARDINAGGIO MACCHINE DA GIARDINO SICUREZZA ALTRO
Marchi rappresentati * (servizio a pagamento)
Inviare il modulo compilato all’indirizzo portali@edizionitecniche.it o al fax 02-66988427 IMPORTANTE: i dati contrassegnati dall’asterisco vengono inseriti a pagamento. Per tutti gli altri l’inserimento è a titolo gratuito 69
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
MERCATO FERRAMENTA n
DATI MARKETING Metodologia e campione
Il punto su metodologia, tecnica e modalità di campionamento utilizzati per la realizzazione degli articoli sul mercato pubblicati mensilmente dalla nostra rivista Riparte la pubblicazione dei principali dati di mercato relativi al commercio di articoli di ferramenta e giardinaggio. Con una novità, ovvero l’ampliamento dell’analisi sui diversi canali di vendita. Ciò significa che lo scenario si amplia al dettaglio di articoli da giardinaggio, ai grossisti, ai garden center e alla GDS. Prima di procedere oltre, però, conviene come di consueto accennare brevemente a metodologia, tecnica e modalità di campionamento.
n Metodologia e tecnica di campionamento Durante la realizzazione degli Osservatori Regionali e delle ru-
significativo il campione su cui fondare elaborazione, analisi
briche “La parola al rivenditore” su Ferramenta 2000 e Garden
e presentazione dei dati di marketing dei rivenditori. Va inoltre
Grill & Pet nel corso degli ultimi due anni sono stati intervistati
specificato che il nuovo campione è costituito da dettaglian-
200 operatori del commercio di articoli di ferramenta, brico-
ti diversi da quelli dell’edizione trascorsa. La diversità della
lage e giardinaggio. In particolare, il campione di riferimento
metodologia e della tecnica di campionamento, nonché della
è costituito da 66 dettaglianti di ferramenta, 43 rivenditori di
dimensione del campione e l’ampliamento a tutti i canali del
articoli e macchine da giardinaggio, 36 grossisti, 23 garden
commercio consente sì uno scenario analitico più ampio, ma
center e 32 punti vendita facenti capo alla GDS. In particola-
non permette un confronto storico con i risultati precedenti. È
re, va ricordato che il numero di dettaglianti contattati per la
infine doveroso sottolineare che per ragioni di privacy i nomi-
redazione degli Osservatori è talvolta superiore a quelli pub-
nativi dei rivenditori intervistati non vengono citati in modo da
blicati. Ciò ha consentito di ampliare la base campionaria e di
evitare di poter risalire, tramite i risultati presentati, alla rispet-
estendere il numero di contatti e rendere rappresentativo e più
tiva dimensione operativa.
n Composizione del campione e variabili d’analisi In tali condizioni, dunque, un terzo del campione di riferimen-
3. Fascia di fatturato (<100, 100-150, 150-200, >200 mila
to è costituito da dettaglianti di ferramenta. Poco più di un
euro annui)
quinto è rappresentato da rivenditori di articoli e macchine
- fonti di approvvigionamento: % di acquisto da aziende e/o
da giardinaggio. Seguono, per ordine di rilevanza percen-
grossisti
tuale, grossisti, GDS e garden center. Come si evince dalla
- tipologia di clientela: % di vendite per privati e/o professio-
tabella, tali quote sono differenti a seconda del territorio di
nisti
riferimento. Poco più della metà degli intervistati è ubicata
70
nelle regioni settentrionali. Un altro 30% è situato al sud ed il
La fascia di fatturato non è stata considerata rappresentativa
restante 19% nel centro. La distribuzione percentuale sul ter-
nei canali della GDS, dei grossisti, dei garden center e dei
ritorio nazionale è differente a seconda del canale di vendita.
rivenditori di macchine da giardino, in quanto le dimensioni
In generale, i dati raccolti per costruire lo scenario riguarda-
operative sono certamente più ampie e determinano un giro
no:
d’affari più elevato rispetto ad un dettagliante di ferramen-
- dimensione operativa, in termini di:
ta. Nei canali dei grossisti e della GDS non è stato possibile
1. Superficie del punto vendita (mq)
distinguere le fonti di approvvigionamento e di clientela per
2. Numero addetti
tipologia di merce, ovvero se ferramenta e/o giardinaggio.
IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO – DIMENSIONI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE
Aree
Grossisti
Ferramenta
Rivenditori
Garden
giardinaggio
center
GDS
Totale
Unità Nord Ovest
8
17
11
6
9
51
Nord Est
11
17
11
8
4
51
Centro
5
15
8
4
6
38
Sud
12
17
13
5
13
60
36
66
43
23
32
200
Italia
% di riga Nord Ovest
15,7
33,3
21,6
11,8
17,6
100,0
Nord Est
21,6
33,3
21,6
15,7
7,8
100,0
Centro
13,2
39,5
21,1
10,5
15,8
100,0
Sud
20,0
28,3
21,7
8,3
21,7
100,0
18,0
33,0
21,5
11,5
16,0
100,0
Italia
% di colonna Nord Ovest
22,2
25,8
25,6
26,1
28,1
25,5
Nord Est
30,6
25,8
25,6
34,8
12,5
25,5
Centro
13,9
22,7
18,6
17,4
18,8
19,0
Sud
33,3
25,8
30,2
21,7
40,6
30,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
Italia
RIPARTIZIONE TERRITORIALE DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (% - base 200 intervistati)
RIPARTIZIONE PER CANALE DI VENDITA DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (% - base 200 intervistati)
71
72
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
LA PAROLA AI RIVENDITORI n
Ferramenta Bragoli
Un punto vendita per “signore” Proprio per soddisfare le aspettative e le esigenze della sempre più numerosa clientela femminile la storica ferramenta che dagli anni ’50 opera a Lugagnano Val d’Arda sta pensando anche a nuove iniziative ad essa dedicata. Ne abbiamo parlato con Loretta Bragoli, titolare del punto vendita con la sorella Maura Una ferramenta storica tutta al femminile. È la peculiarità del-
che guidato da Gianmaria, ha girato in lungo e in largo la
la Ferramenta Bragoli di Lugagnano Val d’Arda (PC), carat-
zona per le consegne a domicilio di elettrodomestici, cucine,
terizzata da una storia di oltre mezzo secolo, da una diver-
ferro per cemento armato. Dopo il trasloco nei locali di Via
sificazione dell’attività in grado di soddisfare anche i clienti
Cavalieri di Vittorio Veneto, alla fine degli anni 90 la gestione
migranti di ritorno e da una clientela variegata fra cui spicca
è passata nelle nostre mani, Loretta e Maura, figlie di Gian-
quella femminile. Aggiungiamo un sito Internet ed un porta-
maria. La ferramenta è cambiata nel tempo, ma la traccia
le di e-commerce ed il servizio è completo. Ma lasciamo la
lasciata da Gianmaria e Francesco è sempre la stessa: as-
parola a Loretta Bragoli, contitolare del negozio, per entrare
sortimento merceologico vasto, differenziato, aggiornato, per
nella narrazione.
poter soddisfare la domanda della piccola industria locale, degli artigiani, delle aziende agricole e vitivinicole, presenti
In che anno e da quanto tempo siete attivi?
numerose nelle nostra vallata, dei privati.
La Ferramenta Bragoli è stata fondata a Lugagnano Val d’Arda (PC) alla fine degli anni ‘50 da Giuseppe Bragoli e dai figli
Come siete radicati nel territorio?
Gianmaria e Francesco. All’inizio il negozio rimaneva aperto
Il legame con la nostra terra è sempre stata una priorità.
solo in occasione del mercato settimanale del venerdì, dove
Anche oggi, dove tutte le operazioni sono “veloci” e spesso
la popolazione di tutta la vallata confluiva per affari e spese.
impersonali, cerchiamo di personalizzare ogni vendita, ogni
A poco a poco l’assortimento si è ampliato e la ferramen-
rapporto, in base all’esigenza del cliente, alla sua età, alla sua
ta de “i Bragulein” si è trovata in pieno boom economico, a
ubicazione. La nostra zona è stata caratterizzata, negli anni
soddisfare la domanda sempre crescente della gente di tutta
50/60, da un forte flusso migratorio verso la Gran Bretagna,
l’Alta Val d’Arda, passando dal piccolo banco di via Nicelli,
la Francia, gli Stati uniti, l’Argentina. Oggi, i figli e i nipoti di
al negozio di Piazza Casana, all’acquisto di un camioncino,
quelle persone, tendono a recuperare le loro origini e spesso
73
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
LA PAROLA AI RIVENDITORI n si impegnano a sistemare le vecchie case di famiglia, incontrando in molti casi difficoltà nel reperire materiali o contattare professionisti e artigiani, a volte semplicemente per problemi linguistici. Una nostra iniziativa è stata rivolta a loro. Abbiamo distribuito un opuscolo in lingua inglese, dove descriviamo chi siamo e cosa possiamo fare per loro: parliamo inglese e francese e possiamo aiutarli ad affrontare i problemi di piccole ristrutturazioni e miglioramenti (pittura, installazione di zanzariere, forniture di materiale idraulico, elettrico, manutenzione del giardino), mettendo a loro disposizione la nostra esperienza e mettendoli direttamente in contatto con artigiani e professionisti locali. A loro viene rivolta una sezione del nostro sito, dove possono avere la possibilità di contattarci per prenotare materiale e chiedere consulenze gratuite. Questo per noi significa dare un servizio al territorio, fidelizzando questo segmento di clientela che altrimenti si rivolgerebbe alla grande distribuzione; significa essere legate alla tradizione e alle nostre origini e contemporaneamente rispondere alle esigenze del mercato di oggi in maniera attuale. Anche il nostro sito di vendita online ha una mission che guarda al territorio: servire in maniera rapida puntuale e frequente aziende che hanno la loro sede in zone di montagna, famiglie che possono in questo modo effettuare piccoli acquisti senza doversi per forza spostare con la macchina per andare in ferramenta. Siamo spesso presenti con il nostro gazebo nelle manifestazioni a livello locale, fiere, mercatini di Natale, per sottolineare la nostra appartenenza alla comunità. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Trattiamo i marchi “classici” della ferramenta: è il caso di Baldini, Beta, Boero, Bosch, Cisa, Fischer, Makita, per quanto riguarda l’elettricità Gewiss, Philips, Vimar, e per le calzature antinfortunistiche Cofra. Grazie alla collaborazione con la An-
nibale Franzini Spa abbiamo inserito l’assortimento Maurer, che consideriamo un ottimo compromesso tra l’attrezzatura di marca e quella di importazione di scarsa qualità. Dal 2013 siamo centro specializzato Maurer. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? I nostri fornitori principali sono Annibale Franzini, Corbellini Ferramenta e Idraulica di Parma, Vuemme srl di Asti, Ferramenta Gruppi di Pontenure (Pc), Gruppo Elfi per il materiale elettrico, Ferramenta Morscia di Piacenza, Gomplast di Reggio Emilia. Sono fornitori storici del nostro negozio, quelli che per struttura e capacità personali delle persone di riferimento ci danno maggior sostegno dal punto di vista dell’informazione, assistenza tecnica, postvendita e flessibilità. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? All’assortimento tradizionale della ferramenta abbiamo affiancato vari servizi: taglio di profilati di ferro, taglio delle lastre di plexiglas eccetera, affilatura di lame per seghe a nastro (il taglio della legna è un’attività tipica della nostra zona), la fornitura di elementi in ferro per la realizzazione di cancellate, servizio di duplicazione chiavi. Le novità riguardanti il periodo natalizio sono state la “gift card”, la possibilità di acquistare una carta regalo dell’importo che si preferisce e regalarla ai propri cari, e la “wish list”, la lista desideri per ricevere il regalo più gradito. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? I nostri clienti sono rappresentati al 40% da professionisti, falegnami, idraulici, edili, meccanici, carpenterie meccaniche, imprese di movimento terra, aziende agricole, piccole ma anche di dimensioni più importanti: forniamo loro sia attrezzatura che materiale di consumo. Il restante 60% è la clientela privato. Il nostro pubblico riflette ancora una volta il legame al
74
territorio: agricoltura e piccole realtà produttive, privato che si
(abbiamo spedito materiale in tutta Italia, dalla Lombardia
dedica in maniera autonoma alla manutenzione della propria
alla Sicilia e alla Sardegna, Puglia, Umbria, Marche, Lazio,
casa, alle piccole riparazioni. È inoltre sempre più frequente
Abruzzo, Campania), ma vuole anche essere uno strumento
la presenza di una clientela femminile, forse perché, essendo
in più per servire meglio i nostri clienti locali, sia professionali
noi uno staff composto da sole donne (mia sorella e io), le
che privati, dando loro la possibilità di scegliere fra un assor-
signore si sentono più a loro agio, anche a porre domande e
timento ancor più vasto di quello che abbiamo in negozio,
chiedere consigli per poter affrontare compiti un tempo con-
poter ricevere il materiale in tempi brevissimi (24/48 ore, a
siderati appannaggio maschile. Convinte dell’idea che pos-
volte anche meno di 24h) sia in cantiere che alla sede del
siamo fare tutti i “lavori sporchi” come e (spesso) meglio degli
cliente, oppure di ritirare il materiale direttamente da noi. Di-
uomini, stiamo pensando a realizzare dei “corsi di ferramenta
ciamo che uniamo i vantaggi di Internet (grandissimo assor-
per signore”.
timento, velocità di consegna) con la sicurezza di acquistare da un’azienda che il cliente conosce e con cui collabora da
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi sie-
anni, la sicurezza di “una faccia conosciuta”. Siamo inoltre
te sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
presenti su Facebook.
Sicuramente il nostro progetto www.bragoli.it è, per noi, un grosso passo avanti. Si tratta di un negozio di vendita onli-
Tra le attività volte a stimolare e a influenzare le scelte del vostro
ne, ed è un investimento che rispecchia il desiderio di cre-
cliente avete mai valutato la possibilità di adottare una soluzione
scita e di rimanere al passo con i tempi, di trovare il giusto
di digital signage da inserire nel vostro punto vendita? Vi è mai
compromesso tra la ferramenta tradizionale e il negozio del
capitato che ve ne venisse proposta una e da chi?
futuro (in realtà pensiamo che internet sia già il presente). L’e-
No, non abbiamo valutato tale eventualità, né ci è stato pro-
commerce apre una finestra su un mercato a livello nazionale
posto di adottare tali soluzioni.
FERRAMENTA BRAGOLI Ubicazione e storia. E’ situata a Lugagnano Val d’Arda (PC) a pochi passi dal centro storico. Le origini risalgono a fine anni ’50 quando fu avviata da Giuseppe Bragoli e dai figli Gianmaria e Francesco che l’hanno portata avanti fino agli anni ’90. Hanno proseguito l’attività le sorelle Loretta e Maura, figlie di Gianmaria. Il negozio è sempre stato considerato una specie di “emporio”, dove si trova tutto, dal casalingo all’attrezzatura edile, al materiale per la cura
della vigna e l’imbottigliamento alla bulloneria. È l’ubicazione che l’ha sempre richiesto per servire zone agricole/rurali e soddisfare esigenze di vario tipo, sia del privato che professionale.
Dimensioni e caratteristiche. La superficie dedicata alla vendita è di 70 mq, cui si aggiungono 350 mq di magazzino. Le referenze servite sono 15 mila nel negozio, mentre nel portale salgono a 20 mila. Gli addetti sono 2. La caratteristica fondamentale è la profon-
da radicazione nel territorio e la conoscenza storica da parte della clientela della zona, oltre al vasto assortimento ed alla velocità di consegna.
Ferramenta Bragoli Via Cavalieri di Vittorio Veneto, 3 29018 Lugagnano Val d’Arda PC Email info@bragoli.it Internet www.bragoli.it Facebook https://it-it.facebook.com/ferramentabragoli/
75
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE
Lombardia
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. Lo scenario di base - Scenario economico - Le istituzioni
pag. 77 pag. 78
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 79
I grossisti - Scenario di riferimento
pag. 90
- Schede grossisti
pag. 91
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti La GDS - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
76
. pag. 94 pag. 94 . pag. 96 pag. 97
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia
Scenario economico Nel 2017 l’espansione dell’economia della Lombardia si è consolidata e rafforzata rispetto agli anni precedenti. L’attività è cresciuta in tutti i principali settori produttivi, favorita da un forte incremento delle esportazioni di beni, dall’espansione degli investimenti delle imprese e dei consumi delle famiglie, da condizioni di finanziamento distese. Il miglioramento del mercato del lavoro ha contribuito ad accrescere il reddito disponibile delle famiglie, che dal 2014 hanno beneficiato anche di un aumento della ricchezza. Nonostante la buona performance registrata nel 2017, i dati preliminari sul PIL segnalano che la regione non ha ancora recuperato il divario accumulato negli anni precedenti con le principali regioni della UE a essa simili per struttura economica e produttiva. L’espansione dell’attività dell’industria e dei servizi è proseguita nel primo trimestre del 2018 e, nei programmi delle imprese, l’accumulazione di capitale dovrebbe consolidarsi in corso d’anno. Nell’industria la produzione, in espansione dal 2013, ha significativamente accelerato nel 2017 e l’aumento si è diffuso a tutte le categorie dimensionali d’azienda e a quasi tutti i settori. I più intensi incre-
menti dell’attività registrati dalle aziende di dimensioni maggiori negli ultimi anni si sono associati ad aumenti di produttività. La capacità produttiva utilizzata è aumentata e le imprese hanno accresciuto l’accumulazione di capitale, usufruendo anche delle agevolazioni fiscali previste per gli investimenti in nuove tecnologie digitali. Nelle costruzioni il fatturato ha iniziato a mostrare variazioni positive, accompagnate da un miglioramento del mercato immobiliare. Nel terziario è proseguita, rafforzandosi, la fase espansiva, particolarmente marcata nei servizi alle imprese. È cresciuto il numero delle start up innovative e gli indicatori di attività innovativa delle imprese sono migliorati. Le esportazioni di beni sono aumentate a tassi elevati e hanno iniziato a recuperare quote sul commercio mondiale. È proseguito il miglioramento delle condizioni economiche e finanziarie delle imprese. L’incremento della redditività, che ha interessato tutti i settori di attività economica, ha contribuito alla crescita della capacità di autofinanziamento e all’ulteriore riduzione della leva finanziaria. I prestiti bancari sono moderatamente cresciuti, ma presentano andamenti ancora differenziati: sono
aumentati i finanziamenti alle imprese della manifattura e dei servizi, a quelle medio-grandi e a quelle finanziariamente più solide. La domanda di credito si è mantenuta stabile, beneficiando del miglioramento del quadro congiunturale e della ripresa degli investimenti. Le condizioni di accesso al credito sono rimaste nel complesso distese, sebbene le politiche di offerta restino improntate alla cautela, come evidenziato anche dalle politiche di pricing. È aumentata la diversificazione delle fonti di finanziamento, con un maggior ricorso al mercato obbligazionario. Il miglioramento dell’attività economica ha favorito il proseguimento dell’espansione del numero degli occupati e delle ore lavorate. I nuovi rapporti di lavoro attivati, al netto delle cessazioni, sono stati prevalentemente a termine. Il tasso di disoccupazione è diminuito sensibilmente rispetto al 2016, contestualmente a un lieve aumento del tasso di attività. Le imprese della regione hanno utilizzato personale altamente qualificato in misura superiore rispetto alla media italiana; le aree urbane sono state un polo di attrazione di persone laureate provenienti da altre regioni del Paese.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Lombardia
Ripresa dell’attività produttiva manifatturiera, Contributo dell’export, Stabilità della domanda interna
Bergamo Brescia
Stabilità della produzione manifatturiera (meccanica, gomma-plastica), Indebolimento delle ragioni di scambio, Tenuta dei consumi interni Stabilità dell’attività manifatturiera (meccanica, mezzi di trasporto), Aumento delle esportazioni Stazionarietà delle vendite interne
Como
Leggera crescita del comparto manifatturiero (meccanica, legno-arredo), Stabilità dell’export Stazionarietà della domanda interna
Cremona
Stazionarietà del settore manifatturiero (meccanica), Contributo delle esportazioni, Tenuta dei consumi interni
Lecco
Leggero aumento dell’attività manifatturiera, Incremento dell’export, Stabilità delle vendite interne
Lodi
Incremento del settore manifatturiero, Stabilità delle esportazioni, Crescita dei consumi interni
Mantova
Stazionarietà del comparto manifatturiero (siderurgia, meccanica, gomma-plastica), Stabilità dell’export Tenuta delle vendite interne
Milano
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Tenuta delle esportazioni, Stabilità della domanda interna
Monza e Brianza
Stabilità del settore manifatturiero, Stazionarietà dell’export, Stabilità delle vendite interne
Pavia
Tenuta del comparto manifatturiero (tessile, minerali non metalliferi, meccanica), Rafforzamento della domanda estera, Stabilità dei consumi interni
Sondrio
Stabilità dell’attività manifatturiera, Tenuta delle esportazioni, Stazionarietà della domanda interna
Varese
Incremento del settore manifatturiero, Contributo dell’export, Stabilità delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
77
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia
Le istituzioni ALESSANDRO MATTINZOLI ASSESSORE ALLO SVILUPPO ECONOMICO REGIONE LOMBARDIA
n Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Possiamo subito affermare che il comparto in questione, almeno in Lombardia, può definirsi “maturo”. Infatti la rilevazione annuale coordinata dalla Regione con la collaborazione dei Comuni sulle unità locali del commercio al dettaglio (tutti i settori) distingue gli esercizi tra i principali comparti merceologici, tra cui il bricolage, e segnala alcune tendenze quantitative che ci portano a dire che il comparto è ormai giunto, almeno in Lombardia, ad una copertura quasi completa della domanda. Dopo una crescita impetuosa del numero dei punti vendita, soprattutto di medie e grandi dimensioni, con una forte contrazione dei negozi indipendenti, si è assistito negli ultimi anni ad una razionalizzazione con numerose chiusure, aumenti di superfici, ricerca di nuove modalità organizzative e di caratterizzazione dell’offerta, con un netto predominio delle catene basate su grandi superfici di proprietà a scapito degli affiliati e degli indipendenti di piccole o medie dimensioni. n Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli (centri bricolage, consorzi agrari, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio, garden center, grossisti, grande distribuzione ed altri)? Il mercato – si sa – è il luogo dove si
78
incontrano domanda e offerta. La configurazione dei canali distributivi in quest’epoca di enormi trasformazioni si è notevolmente evoluta. Certamente la diffusione di operatori con gamme merceologiche molto ampie e spesso anche molto profonde, ha accompagnato e sollecitato il cambiamento della domanda in base alle nuove esigenze. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Per favorire lo sviluppo del commercio sul territorio sono state attivate diverse politiche regionali che si possono riassumere in politiche regolatorie da un lato e politiche attive di orientamento, formazione, incentivazione e sostegno alle micro e piccole imprese dall’altro. Entrambe hanno una particolare importanza per uno sviluppo equilibrato delle diverse forme distributive e forse in un momento di contrazione della spesa pubblica assumono sempre maggiore rilevanza le leve di regolazione. Un altro elemento di policy che diventa sempre più rilevante e che è intenzione di Regione Lombardia sviluppare è quello inerente l’innovazione nel retail che può permettere agli operatori commerciali di tutti i settori di rispondere tempestivamente alle nuove esigenze del mercato e al cambiamento dei consumi al fine di rimanere competitivi e fare dell’innovazione tecnologica una opportunità di crescita, di sviluppo e di qualificazione del proprio business. n In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio (Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti,ecc.)? Se sì, con quale ruolo? iLa lungimiranza del buon governo di Regione Lombardia è ben nota. La strada della collaborazione fra gli attori protagonisti del sistema è da sempre quella che Regione segue e continua a seguire. Soprattutto in tempi di risorse ristrette diventa fondamentale il lavoro di squadra. Tutte le iniziative ci vedono impegnati come soggetto di governo, capace di coagulare e di mettere a sistema le energie e le risorse, non solo
economiche, del sistema bancario, delle Università, degli Enti Locali, delle Camere di Commercio e delle Associazioni di categoria, insomma di tutti quei “corpi intermedi” che costituiscono l’ossatura e la ricchezza del nostro Paese e della nostra Lombardia. Siamo certi che anche questa legislatura saprà dare i suoi preziosi frutti. Il loro è un ruolo propositivo, di stimolo e di rappresentanza di interessi nell’ambito dei processi decisionali pubblici, mediante la presentazione e l’illustrazione di proposte, documenti, richieste, suggerimenti, ricerche, analisi finalizzati a concorrere alla formazione della decisione pubblica. n Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Credo proprio di sì. In particolare sono convinto che la parola chiave sia Innovazione: gli operatori devono cogliere, con il supporto di Regione Lombardia, la portata del cambiamento in corso individuando obiettivi, percorsi e strumenti per un riposizionamento che combini le potenzialità dei diversi canali di approccio (ben prima che di vendita) al cliente. E’ uno sforzo che dobbiamo fare insieme se vogliamo mantenere una rete distributiva moderna, efficiente e di qualità. Regione Lombardia proprio per favorire l’innovazione sta per aprire la misura StorEvolution dedicata a supportare le micro, piccole e medie imprese (MPMI) commerciali in un percorso di innovazione in cui sicuramente troveranno spazio gli operatori del commercio di bricolage e giardinaggio. n Su quali altri fronti è impegnato l’Assessorato? Ci aspettano sicuramente sfide molto importanti. I nostri obiettivi categorici saranno: la sburocratizzazione, lo snellimento delle procedure, la semplificazione e soprattutto risposte certe in tempi certi. La nostra mission è riuscire a sviluppare e supportare le imprese per renderle sempre più competitive nel sistema economico lombardo e sui mercati internazionali. In questo rientra a pieno titolo anche tutto il settore del bricolage e del fai-da-te.
SABRINA CANESE PRESIDENTE ASSOFERMET
Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli (centri bricolage, consorzi agrari, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio, garden center, grossisti, grande distribuzione ed altri)? Il mercato digitale implementa le vendite a discapito dei piccoli dettaglianti. n Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio (e-commerce, formazione, informazione, reti di imprese)? È un momento particolare in cui tutti (esercenti, grossisti, gdo ed associazioni di categoria) sono impegnati, con differenziazione da regione a regione, per capire quali strumenti adatti - formativi, di consulenza, di aggregazione - mettere in piedi per aiutare i centri urbani a non subire una desertificazione. Cambiano da regione a regione: più è presente la grande superficie più il negozio si evolve e cresce per offerta e presenza. Al Nord più identificato, al Sud più emporio. n
n Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio (specializzazione, differenziazione e/o diversificazione dell’attività)? Con grande specializzazione e differenziazione spinta, e nuovi negozi con prodotti di nicchia. Per diversificare l’attività e combattere lo strapotere della GDS.
n In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Assofermet, e più in generale Confcommercio, sono a supporto della prossimità sia esso rivenditore che distributore: con informazioni continue sulle regole di gestione, momenti di incontro, tutela politica del ruolo sociale che le stesse strutture sul territorio hanno e dovranno continuare ad avere. Cercando di fornire strumenti per capire come competere in questo momento particolare. n Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati (accesso al credito, attività sindacale, confronti con istituzioni, consulenza fiscale, formazione, convegni e seminari informativi, altro)? Assofermet, e più in generale Confcommercio con le sue Ascom territoriali, sono a supporto dei negozi di prossimità in tutte le fattispecie elencate. n Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? Nell’innovazione della rete tradizionale.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Ragione sociale
3C Catene Srl
Ragione sociale
3M Italia
Località
Lecco
Località
Pioltello (MI)
Anno di fondazione
1973
Anno di fondazione
1964
Addetti (unità)
12
Addetti (unità)
700
Superficie (mq)
1.500
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
1,6
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Catenificio
Settore di riferimento
Manifatturiero
Tipologia di prodotti
Catene saldate e non saldate in ferro e acciaio inox di piccole dimensioni
Tipologia di prodotti
Tecnologie differenziate
Organizzazione commerciale e distrib.
Varie
Organizzazione commerciale e distrib.
Vendita diretta senza rete di agenti
Canali di vendita
Differenti a seconda dei prodotti
Canali di vendita
B2B, Grossisti
Telefono
0270351
Telefono
0341421545
Sito Internet
3mitalia.it
Sito Internet
www.catene3c.it
3M Italia
www.facebook.com/3ccatenesrl
Indirizzo email aziendale
info@catene3c.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
No -
79
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
80
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia Ragione sociale
ABC Tools Spa
Ragione sociale
Abra Beta Spa
Località
Cologno Monzese (MI)
Località
Pian Camuno (BS)
Anno di fondazione
1913
Anno di fondazione
1975
Addetti (unità)
-
Addetti (unità)
87
Superficie (mq)
-
Superficie (mq)
8.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
12,5
Settore di riferimento
Utensileria
Settore di riferimento
Abrasivi
Tipologia di prodotti
Dischi resinoidi rinforzati per taglio e sbavatura
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti, rivenditori
Tipologia di prodotti
Utensili manuali, lime, seghe, abrasivi, utensili elettrici e ad aria compressa, utensili da taglio, utensili ed accessori per macchine utensili, strumenti di misura e controllo, marcatura, saldatura, ingrassaggio, fissaggio, sollevamento, componenti per il montaggio, prodotti per la sicurezza, protezione e antinfortunistici, contenitori e arredamenti industriali
Canali di vendita
GDS, rivendite tradizionali
Telefono
0364590792
Sito Internet
www.abrabeta.it
-
Indirizzo email aziendale
info@abrabeta.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Biffignandi Spa
Località
Cassolnovo (PV)
Anno di fondazione
1923
Addetti (unità)
80
Superficie (mq)
40.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti mono e plurimandatari
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali
Telefono
0172486219
Sito Internet
www.abctools.it
-
Indirizzo email aziendale
info@abctools.it
E-commerce Fatturato e-commerce
www.abctools.it -
Settore di riferimento
Industria e commercio
Ragione sociale
Bestway Europe Srl
Tipologia di prodotti
Abrasivi e sistemi
Località
San Giuliano Milanese (MI)
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e distributori
Anno di fondazione
1994
Canali di vendita
Rivendite e b2b
Addetti (unità)
43
Telefono
0381920111
Superficie (mq)
600
Fatturato (Mn. €)
Sito Internet
www.biffignandi.it
n.d.
Settore di riferimento
Aria aperta e divertimento
-
Indirizzo email aziendale
info@biffignandi.it
Tipologia di prodotti
Piscine fuori terra, gonfiabili da mare, materassi e arredo gonfiabile, campeggio, piscine spa, sport acquatici, giocattoli gonfiabili
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Organizzazione commerciale e distrib.
-
Ragione sociale
Bolis Italia Srl
Canali di vendita
Ingrosso ferramenta e DIY chain store
Località
Airuno (LC)
Telefono
029884881
Anno di fondazione
1967
Sito Internet
www.bestwaycorp.it
Addetti (unità)
23
@BestwayItalia
Superficie (mq)
5.500
Indirizzo email aziendale
info@bestwaycorp.it
Fatturato (Mn. €)
n.d.
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Settore di riferimento
Ferramenta / Bricolage / GDO
Tipologia di prodotti
Reggimensole, mensole, appendiabiti, ganci
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti per Italia ed estero, distributori e grossisti
Canali di vendita
Ferramenta tradizionale e GDO
Telefono
0399271126
Sito Internet
www.bolisitalia.com
Sì
Indirizzo email aziendale
Info@bolisitalia.com
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Ragione sociale
Bossong Spa
Ragione sociale
BPA Srl
Località
Grassobbio (BG)
Località
Prevalle (BS)
Anno di fondazione
1962
Anno di fondazione
1971
Addetti (unità)
47
Addetti (unità)
20
Superficie (mq)
5.200
Superficie (mq)
4.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Edilizia
Settore di riferimento
Edilizia - giardinaggio
Tipologia di prodotti
Sistemi di fissaggio per l’edilizia
Tipologia di prodotti
Carriole ed attrezzature per edilizia e giardinaggio
Funzionari di vendita, Agenti su tutto il territorio italiano, regioni e province. Produzione e Magazzino a Bergamo. Organizzazione commerciale e distributiva Filiale e Deposito a Roma. Deposito a Cagliari. Agenti esteri in Francia, Portogallo, Germania e Thailandia. Canali di vendita
Rivendite materiali edili, Ferramenta, Utensilerie e Colorifici
Telefono
0353846011
Sito Internet
www.bossong.com
Bossong Spa
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@bossong.com No -
Ragione sociale
C. & C. Arredamenti Metallici Srl
Località
Mapello (BG)
Anno di fondazione
1972
Addetti (unità)
30
Superficie (mq)
15.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Arredamento
Tipologia di prodotti
Produttore Scaffalature
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
GDO e Industria
Telefono
0354945966
Sito Internet
www.cecarredi.com
-
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti Canali di vendita
Gd, grossisti, rivenditori edili
Telefono
030603140
Sito Internet
www.bpabonomini.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
bpa@bpabonomini.it No -
Ragione sociale
Cta Calflex s.r.l.
Località
Albairate (MI)
Anno di fondazione
1977
Addetti (unità)
60
Superficie (mq)
6.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Abrasivi flessibili e utensili per levigatura
Canali di vendita
3 agenti diretti, 8 agenzie sul territorio nazionale B2B
Telefono
029498141
Sito Internet
www.ctacalflex.it
No
Indirizzo email aziendale
info@ctacalflex.it
E-commerce
No
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distributiva
Ragione sociale
Demar Italia Srl
Località
Vimercate (MB) 2010
Indirizzo email aziendale
info@cecarredi.com
Anno di fondazione
E-commerce
No
Addetti (unità)
2
Fatturato e-commerce
-
Superficie (mq)
100
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta - garden
Tipologia di prodotti
Abbigliamento – calzature – accessori
Organizzazione commerciale e distrib.
Rivenditori, distributori regionali
Canali di vendita
Rivenditori tradizionali
Telefono
3331829550
Sito Internet
www.demaritalia.it
Demar italia
Indirizzo email aziendale
info@demaritalia.it
E-commerce Fatturato e-commerce
www.demaritalia.it 15%
81
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia Ragione sociale
Discotelsisal Srl
Località
Brugherio (MB)
Anno di fondazione
1957
Addetti (unità)
34
Superficie (mq)
5.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Ragione sociale
Draeger Safety Italia Spa
Settore di riferimento
Utensilerie e ferramenta
Località
Corsico (MI)
Tipologia di prodotti
Abrasivi flessibili
Anno di fondazione
2002
Organizzazione commerciale e distrib.
Agenti e rivenditori
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Protezione individuale
Tipologia di prodotti
Elmetti di protezione; maschere, semi-maschere, mascherine usa e getta; mascherine antipolvere; filtri; respiratori a ventilazione assistita; dispositivi di allarme per immobilità; occhiali protettivi; dispositivi anti-caduta; fiale e sistemi di campionamento; rilevazione gas e sostanze nocive; bombole di aria compressa; compressori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, B2B
Telefono
039837981
Sito Internet
www.discotelsisal.com
-
Indirizzo email aziendale
sales@discotelsisal.it
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti e Rivenditori
Ragione sociale
Einhell Italia Srl
Località
Binago (CO)
Anno di fondazione
1993
Addetti (unità)
24
Superficie (mq)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
24,0
Settore di riferimento
Produzione e commercio elettroutensili, accessori e utensileria manuale
Tipologia di prodotti
Elettroutensili (ad uso manuale e macchine stazionarie) - macchine da giardino (batteria, elettriche ed a scoppio) - aspiratori solidi e liquidi generatori di corrente - compressori - idropulitrici - utensileria manuale ed accessori - autoaccessori - pompe
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
82
Canali di vendita
Agenti e Rivenditori
Telefono
02458721
Sito Internet
www.draeger.it
https://www.facebook.com/DraegerGlobal
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
infoitaly@draeger.com No -
Ragione sociale
Farmicol Spa
Località
Solaro (MB)
Anno di fondazione
2010
Addetti (unità)
70-80
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, moderne, GDO e aziende specializzate in e-commerce
Superficie (mq)
60.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Telefono
031992080
Settore di riferimento
Chimica
Sito Internet
www.einhell.it
@einhellitaly
Tipologia di prodotti
Prodotti chimici
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@einhell.it No -
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, grossisti Canali di vendita
Rivendite tradizionali, GDS
Telefono
0284505
Sito Internet
www.faren.com
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@farmicol.com No -
Ragione sociale
Ferro Bulloni Italia Spa
Località
Rogeno (LC)
Anno di fondazione
1972
Addetti (unità)
110
Superficie (mq)
45.000
Fatturato (Mn. €)
40,0
Settore di riferimento
Ferramenta – Edilizia – Garden
Tipologia di prodotti
Recinzioni metalliche
Rete di agenti in tutta Europa e distributori qualificati in ogni provincia; Organizzazione commerciale e distributiva stabilimento con produzione in Francia (Ferro Bulloni France) Canali di vendita
Ferramenta – Grossisti di materiali edili – GDO – Garden Center – Posatori specializzati
Ragione sociale
Filtomatic Fasteners Srl
Località
Correzzana (MB)
Anno di fondazione
1963
Addetti (unità)
32
Superficie (mq)
2.500
Fatturato (Mn. €)
12,2
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Rondelle ed altri particolari tranciati in acciaio inossidabile e in superleghe
Telefono
031865212
Sito Internet
www.ferrobulloni.com
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita diretta
https://www.facebook.com/ ferrobulloniitalia
Canali di vendita
GD, B2B
Telefono
0396064475
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@ferrobulloni.it No -
Sito Internet
www.filtomatic.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@filtomatic.it No -
Ragione sociale
Frigerio Ettore Spa
Località
Lecco
Anno di fondazione
1948
Addetti (unità)
85
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. €)
8,5
Settore di riferimento
Metalmeccanica
Ragione sociale
Gapi Paints srl
Tipologia di prodotti
Stampaggio c/terzi minuterie metalliche
Località
Castelli Calepio (BG)
Anno di fondazione
1979
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori – distributori
Addetti (unità)
18
Canali di vendita
Grossisti
Superficie (mq)
6.000
Telefono
0341272211
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Sito Internet
www.frigerioettore.com
Settore di riferimento
Prodotti vernicianti
www.facebook.com/frigerioettore/
Tipologia di prodotti
Pitture per industria, nautica, fai da te
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
www.frigerioettore.com No -
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori, distributori Canali di vendita
Rivendite tradizionali e GD
Telefono
035847453
Sito Internet
www.gapipaints.it www.sottosopra.eu www.facileeveloce.com
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
gapipaints@gapipaints.it No -
83
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia Ragione sociale
G.N.C. Srl
Località
Azzio (VA)
Anno di fondazione
1981
Addetti (unità)
40
Superficie (mq)
10.000
Fatturato (Mn. €)
5,0
Ragione sociale
Gnali Catenificio Srl
Settore di riferimento
Ferramenta, Home & Personal Care, Accessori auto, Cancelleria, Cosmetica, Elettronica e elettricità, etc.
Località
Verolavecchia (BS)
Anno di fondazione
1962
Tipologia di prodotti
Confezioni in blister e imballaggi termoformati
Addetti (unità)
8
Superficie (mq)
1.100
Organizzazione commerciale e distributiva Interna
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Canali di vendita
B2B
Settore di riferimento
Industria, agricoltura e ferramenta
Telefono
0332631009 / 0332631324
Tipologia di prodotti
Catene ed accessori inerenti
Sito Internet
www.gncsrl.com
Organizzazione commerciale e distrib.
Vendita diretta a costruttori e rivenditori
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@gncsrl.com No -
Canali di vendita
Tradizionale
Telefono
030931629
Sito Internet
www.catenificiognali.com
-
Ragione sociale
I.L.P.A. di Galli Igino Srl
Indirizzo email aziendale
info@catenificiognali.com
Località
Garbagnate Milanese (MI)
Anno di fondazione
1930
E-commerce Fatturato e-commerce
No -
Addetti (unità)
11
Superficie (mq)
6.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Pulizia industriale
Tipologia di prodotti
Strofinacci in TNT ed accessori
Ragione sociale
Italiadoc Srl
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti e rivenditori
Località
Bergamo
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Anno di fondazione
2013
Telefono
029952356
Addetti (unità)
3
Sito Internet
www.ilpasrl.com
Superficie (mq)
2.000
-
Fatturato (Mn. €)
1,0
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
clarga@tin.it No -
Settore di riferimento
Articoli per la casa e giardino
Tipologia di prodotti
Arredamento in legno per interni ed esterni e per l’infanzia
Ragione sociale
Kärcher Italia
Località
Rho (MI)
Anno di fondazione
1974
Addetti (unità)
50
Superficie (mq)
-
Canali di vendita
Negozi tradizionali, e-commerce, B2B, GDO
Telefono
0350060266
Sito Internet
www.laportabitibaretti.it www.facebook.com/Italiadoc/ info@italiadoc.it www.italiadoc.it 16%
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Cleaning
Tipologia di prodotti
Macchine e soluzioni per la pulizia
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
Organizzazione commerciale e distributiva -
84
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori diretti
Canali di vendita
Traditional Retail; GDO; GDS; Garden Center; Kärcher Center; Kärcher Store
Telefono
0293970311
Sito Internet
www.kaercher.it
www.facebook.com/Kaercher.Italia
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@it.kaercher.com No -
Ragione sociale
Kilton Srl
Località
Pieve Emanuele (MI)
Anno di fondazione
1987
Addetti (unità)
15
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Viteria e bulloneria standard e speciale
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
-
Telefono
0290724817
Sito Internet
www.kilton.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@kilton.it No -
Ragione sociale
LAMA Snc di Galimberti Pierluigi e Paolo
Località
Bovisio Masciago (MB)
Anno di fondazione
1990
Addetti (unità)
10
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ingrosso ferramenta, edilizia, automotive
Tipologia di prodotti
Estrusioni per sigillanti, resine, schiume
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori e distributori Canali di vendita
Tradizionali, B2B
Telefono
0362591950
Sito Internet
www.eurochimica.eu
www.facebook.com/eurochimica/
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@eurochimica.eu No -
Ragione sociale
Mocap Ltd
Località
Telford, UK
Anno di fondazione
1995
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Plastica - gomma
Tipologia di prodotti
Stampa articoli tecnici in plastica e gomma
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita diretta e distributori Ragione sociale
Mobil Plastic Spa
Località
Confienza (PV)
Anno di fondazione
1968
Addetti (unità)
70
Superficie (mq)
20.000
Fatturato (Mn. €)
15,0
Settore di riferimento
Stampaggio materie plastiche
Tipologia di prodotti
Contenitori, cassettiere, scaffali in plastica, valigette porta utensili, organizer, bidoni carrellati e industriali, portarifiuti, articoli per enologia e agricoltura, articoli per trasporto liquidi, industria alimentare e casalinghi.
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori, distributori Canali di vendita
Rivendite tradizionali, Gd
Telefono
0384674692/93 4 linee aut.
Sito Internet
www.mobilplastic.it
Mobil Plastic
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@mobilplastic.it No -
Canali di vendita
B2b, grossisti
Telefono
0350460169
Sito Internet
www.mocap.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce
info@mocap.it No -
Ragione sociale
MOTIP DUPLI Group
Località
Milano
Anno di fondazione
1998
Addetti (unità)
900
Superficie (mq)
155.000
Fatturato (Mn. €)
235,0
Settore di riferimento
Aerosol
Tipologia di prodotti
Spray tecnici – smalti spray – car care – stucchi
Organizzazione commerciale e distributiva
Filiali in tutta Europa Distribuzione tramite distributori
Canali di vendita
Ferramenta – Colorifici – Automotive - Industria
Telefono
022333981
Sito Internet
www.motipdupli.com
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@it.motipdupli.com No
Fatturato e-commerce
-
85
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia Ragione sociale
Mundial Alfredo Casartelli Srl
Località
Caslino d’Erba (CO)
Anno di fondazione
1929
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione e distribuzione utensili a mano professionali
Tipologia di prodotti
Utensili a mano professionali
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
Ragione sociale
NBC Srl – Gruppo Niada
Località
Malnate (VA)
Anno di fondazione
1975
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
12.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Lavorazione materie plastiche Blister, termoformatura materie plastiche, confezionamento in blister c/terzi
Canali di vendita
Tradizionale
Telefono
031621330
Sito Internet
www.mundial-casartelli.it
-
Tipologia di prodotti
Indirizzo email aziendale E-commerce
mundial@mundial-casartelli.it No
Organizzazione commerciale e distributiva -
Fatturato e-commerce
-
Canali di vendita
b2b - GD
Telefono
0332863611
Sito Internet
www.niada.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
niada@niada.it No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Nobex Srl
Località
Siziano (PV)
Anno di fondazione
1992
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
20.000 n.d.
Ragione sociale
Nettuno Srl
Località
Castelli Calepio (BG)
Anno di fondazione
1970
Addetti (unità)
25
Superficie (mq)
2.400
Fatturato (Mn. €)
6,5
Settore di riferimento
Cosmetica
Tipologia di prodotti
Prodotti per la pulizia e l’igiene delle mani
Rivenditori in Italia, distributori Organizzazione commerciale e distributiva all’estero e una filiale a Madrid per la penisola iberica Canali di vendita
B2B
Telefono
035847508
Fatturato (Mn. €)
Sito Internet
www.nettuno.net
Settore di riferimento
Produzione di sistemi di fissaggio
www.facebook.com/NettunoSrl. HandCare
Indirizzo email aziendale E-commerce
nettuno@nettuno.net No
Tipologia di prodotti
Fatturato e-commerce
-
Tasselli, fissaggi per ponteggi, funi e cavi, fissaggi chimici, fissaggi in nylon, fissaggi per sistemi a cappotto, per coperture e per controsoffitti, fissaggi idrotermosanitari ed elettrici, linea Pratik (blister, bustine, secchielli), accessori, punte, viterie
Organizzazione commerciale e distributiva -
86
Canali di vendita
Ferramenta e rivendite di materiale edile, grossisti
Telefono
0382678371
Sito Internet
www.nobex.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@nobex.it No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Nuova De.Fi.M Spa
Località
Anzano del Parco (CO)
Anno di fondazione
1935 per Defim (rilevata nel 2008) 1947 per Orsogril (rilevata nel 2012)
Ragione sociale
Panozzo Srl
Addetti (unità)
90
Località
Merate (LC)
Superficie (mq)
95.000
Anno di fondazione
2000
Fatturato (Mn. €)
35,0
Addetti (unità)
7
Settore di riferimento
Edilizia e metalmeccanico
Superficie (mq)
1.000
Reti elettrosaldate, recinzioni e grigliati
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Subfornitura articoli tecnici in plastica
Tipologia di prodotti
Tappi e viteria in plastica, articoli 3D
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva Rete agenti internazionale Canali di vendita
Edile e siderurgica, B2B, Imprese, carpenterie, Gd
Telefono
03133521
Canali di vendita
Rivendite, B2B
Sito Internet
www.nuovadefim.com
Telefono
0399275363
www.facebook.com/NuovaDefim. Orsogril
Sito Internet
www.panozzosrl.com
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@nuovadefim.com No
https://www.facebook.com/panozzo. fasteners.viti.in.plastica
Fatturato e-commerce
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
commerciale@panozzosrl.com In corso di realizzazione
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
Ragione sociale
Poly Pool Spa
Località
Parre (BG)
Anno di fondazione
1978
Addetti (unità)
99
Ragione sociale
Rosver Srl
Superficie (mq)
20.000
Località
Sesto San Giovanni (MI)
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Anno di fondazione
1961
Settore di riferimento
Ferramenta; Grande Distribuzione
Addetti (unità)
27
Superficie (mq)
4.500
Tipologia di prodotti
Materiale elettrico per uso domestico civile e industriale, accessori TV e telefonia, illuminazione, dispositivi di comando e controllo, ecc., piccolo elettrodomestico a marchio “Ardes”
Fatturato (Mn. €)
8,0
Settore di riferimento
Industria
Tipologia di prodotti
Abrasivi
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, distributori
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
GD, B2B, rivendite tradizionali e moderne
Canali di vendita
Utensileria e ferramenta
Telefono
0224417219
Telefono
035703244
Sito Internet
www.rosver.com
Sito Internet
www.polypool.it
https://www.facebook.com/rosversrl/
www.facebook.com/polypoolspa
Indirizzo email aziendale E-commerce
polypool@polypool.it No
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@rosver.com No
Fatturato e-commerce
-
Fatturato e-commerce
-
Canali di vendita
87
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia Ragione sociale
Securemme Srl
Località
Olginate (LC)
Anno di fondazione
1967
Addetti (unità)
55
Superficie (mq)
14.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Metalmeccanica
Tipologia di prodotti
Serrature di sicurezza
Agenti, rivenditori, distributori, Organizzazione commerciale e distributiva produttori porte / casseforti / grate / persiane Canali di vendita
Ferramenta specializzata, distributori, GDO, rivenditori, imprese installatrici
Telefono
0341605243
Sito Internet
www.securemme.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@securemme.it No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Sicad Spa
Località
Uboldo (VA)
Anno di fondazione
1972
Addetti (unità)
Più di 700
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione nastri adesivi
Tipologia di prodotti
Nastri adesivi
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
-
Telefono
02964121
Sito Internet
www.eurocel.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
marketing@eurocel.it No
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
SNA Europe [Italia] Spa
Località
Milano
Anno di fondazione
1999
Addetti (unità)
18
Ragione sociale
Technomax Srl.
Superficie (mq)
-
Località
S. Giovanni in Croce (CR)
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Anno di fondazione
1987
Industria, Auto, Agricoltura e manutenzione del verde, Artigianato, Edilizia e costruzioni, Taglio metalli
Addetti (unità)
39
Settore di riferimento
Superficie (mq)
20.000
Fatturato (Mn. €)
12,9
Tipologia di prodotti
Utensili manuali, pneumatici, elettrici
Settore di riferimento
Ferramenta, sicurezza ed hospitality
Tipologia di prodotti
Casseforti ad uso privato, professionale ed hotel, armadi di sicurezza, armadi e casseforti ignifughe, armadi portafucili, cassette lettera, cassette portavalori
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti plurimandatari, rivenditori, distributori e filiale francese
Canali di vendita
Negozi e grossisti di ferramenta ed edilizia, negozi di sicurezza, GDS, contract alberghiero
Telefono
0375310281
Sito Internet
www.technomax.it
www.facebook.com/technomaxsrl
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@technomax.it No
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distributiva Funzionari commerciali, agenti
88
Canali di vendita
Rivenditori, GD
Telefono
02 3024161
Sito Internet
www.bahco.com
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info.it@snaeurope.com No
Fatturato e-commerce
-
Informazioni aggiuntive
Filiale italiana del gruppo SNA Europe Marchio di riferimento: Bahco
Ragione sociale
Techtronic Industries Italia srl
Località
Cinisello Balsamo (MI)
Anno di fondazione
2008
Addetti (unità)
30-40
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Elettroutensili e macchine giardino
Ragione sociale
Tecnogi Srl
Produzione Elettroutensili e Macchine Giardino
Località
Usmate Velate (MB)
Anno di fondazione
1997
Addetti (unità)
14
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Automotive, utensileria, industria
Tipologia di prodotti
Chiavi dinamometriche meccaniche e digitali, moltiplicatori di coppia
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva
Filiale commerciale per l’Italia e agenti sul territorio
Canali di vendita
Grande Distribuzione, rivendite moderne e tradizionale, grossisti
Telefono
023705041
Sito Internet
www.ryobitools.it
https://it-it.facebook.com/Ryobitools.it
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditori
Indirizzo email aziendale E-commerce
ryobi.italy@ryobitools.com No
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono
039674819
Fatturato e-commerce
-
Sito Internet
www.tecnogisrl.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
tecnogi@tecnogisrl.it Sì
Fatturato e-commerce
-
Ragione sociale
Terry Store-Age Spa Unipersonale
Ragione sociale
Tenax Spa
Località
Viganò (LC)
Anno di fondazione
1960
Addetti (unità)
Circa 150
Superficie (mq)
160.000
Fatturato (Mn. €)
Circa 70,0
Settore di riferimento
Garden – costruzioni – agricoltura – fai da te Reti in plastica, reti tessute, teli e film, tutori e altri prodotti per l’orto e l’outdoor improvement
Località
Bareggio (MI)
Tipologia di prodotti
Anno di fondazione
1961
Addetti (unità)
79
Agenti per l’Italia, concessionari e distributori per l’estero
Superficie (mq)
22.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Storage
Tipologia di prodotti
Armadi, scaffali, contenitori e valigette in plastica
Organizzazione commerciale e distributiva
Canali di vendita
Ferramenta, garden center, agrarie, centri fai da te, GDS, magazzini edili
Telefono
03992191
Sito Internet
www.tenax.net
https://www.facebook.com/TenaxWeb/
Canali di vendita
Tradizionale e moderne, Gd
Indirizzo email aziendale E-commerce
Customer.service@tenax.net No
Telefono
029039961
Sito Internet
www.terry.it
Fatturato e-commerce
-
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@terry.it No
Fatturato e-commerce
-
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, rivenditori, distributori
89
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia
Ragione sociale
TITIBI Snc di Morandini Ermanno e C.
Ragione sociale
V.M.D. Italia Srl
Località
Isso (BG)
Località
Torre de' Busi (LC)
Anno di fondazione
1994
Anno di fondazione
1973
Addetti (unità)
25
Addetti (unità)
-
Superficie (mq)
4.500
Superficie (mq)
-
Fatturato (Mn. €)
9,1
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione minuterie metalliche
Settore di riferimento
Ferramenta, colorificio, rivendita industriale
Tipologia di prodotti
Chiodi in acciaio temprato e articoli correlati
Tipologia di prodotti
Produzione spray tecnici, vernici spray, solventi e diluenti
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti di vendita e sul territorio nazionale e estero
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti in Italia, rivenditori e distributori per l’export. 1 filiale in Spagna
Canali di vendita
B2B
Telefono
035785050
Canali di vendita
Rivenditori, grossisti, distributori, negozi specializzati
Sito Internet
www.titibi.com
-
Telefono
036393357
Indirizzo email aziendale
titibi@titibi.com
Sito Internet
www.vmditalia.it
Si / Amazon.it, Amazon.es, Amazon.fr, Amazon.uk, Amazon.de
Vmditalia
E-commerce Fatturato e-commerce
-
Indirizzo email aziendale E-commerce
info@vmditalia.it No
Fatturato e-commerce
-
I Grossisti SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lombardia sono attivi 22 grossisti. Negli ultimi anni si registra una riduzione del numero in seguito alla chiusura di Fergros Srl e Menaglio Commerciale Srl. Degli operatori attivi Fardelli e Nicolini a Dialfer, Adda fa capo a Ferritalia, Fer Gamma a Gruppo Ferramenta Europa.
90
Imprese
telefonol
Sito Internet
Adda SpA
035 781403
-
Apfer Srl
02 66105376
www.apfer.it
Astori SpA
030 9661011
www.astorispa.it
Bellitti Ciro Snc
02 55184048
www.bellittiserrature.it
Caglio Osvaldo Snc
0363 62424
-
Costa Ferrutensil Srl
02 99010281
www.costa-it.com
Fardelli Giuliano & C. Sas
035 967967
-
Fer Gamma SpA
0376 478671
www.fergamma.it
Ferramenta Cima Srl
0376 943911
www.ferramentacima.com
Ferramenta Padana SpA
0376 380316
www.ferramentapadana.it
Ferrotecnica Lombarda
02 28970976
-
Figli di Pietro Rodeschini SpA
035 326611
www.rodeschini.it
Fratelli Posio SpA
0376 374148
www.ferramentaposio.it
Lombarda SpA
035-584400
www.lombardaspa.it
ma.be. di Bellotti Mario & c. sas
02 8252864
www.ferramentamabe.it
Malfatti & Tacchini SpA
02 66502261-2
www.malfattitacchinigroup.it
Marchini Sas di A. Marchini & C.
02 2578362
-
Mec Bolt SpA
0331 546262
-
Nicolini Srl
039 2010134
www.ferramentanicolini.it
Poma Mario Srl
035 247326
www.pomamario.it
Pro Metall Srl
030 2549070
www.prometall.it
RA.MO. Industriale Snc
030 7080087
http://shop.ra-mo.net/
GROSSISTA
GROSSISTA
Adda Spa
A.P.Fer
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Adda Spa 1978 Ferritalia
Località
1993
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
Cisano Bergamasco (BG)
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
035781403 info@ferramentaadda.it 7.000 25 No -
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
✔ ✔ Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? (Variazione 2017/2016)
Variazione % in valore delle vendite + = + = + = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabile
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
A.P.FER Srl 1988 Privati indipendenti Milano 0266105376 www.apfer.it info@apfer.it 2.500 15 No -
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + = -
Perché si registrano tali andamenti? Mercato affollato di “competitor” di vario genere (incluso e-commerce e GDO). Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso ✔ ✔
Stabilità
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista. Stiamo studiando attentamente il mercato e confidiamo in una seconda metà dell’anno migliore, anche grazie all’effetto di A.P.Fer Expo, in programma per il 13-14 ottobre.
91
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia GROSSISTA
GROSSISTA
Fardelli Giuliano & C. Sas
F.lli Posio Spa
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
Fardelli Giuliano & C. Sas 1981 Dialfer 2009
Località
Rogno (BG)
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
035967967 info@fardelligiuliano.it 1.500 14 No -
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabile
F.lli Posio Spa 1808 Privati indipendenti Mantova 0376374148 www.ferramentaposio.it info@posiospa.it 6.500 21 No -
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
✔
(Variazione 2017/2016)
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + + -
= +10%
Ribasso
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
92
Variazione % in valore delle vendite +10%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Perché si registrano tali andamenti? Per gli articoli di ferramenta il calo è legato alla diminuzione del lavoro delle imprese edili, nostri principali concorrenti, mentre gli utensili riescono ancora ad avere un andamento in crescita grazie ai piccoli artigiani che nonostante la crisi edile riescono comunque a lavoro grazie alle manutenzioni.
Trend del settore Trend della Sua attività
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
GROSSISTA
GROSSISTA
Figli di Pietro Rodeschini Spa
Poma Mario Srl
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Figli di Pietro Rodeschini Spa 1935 Privati indipendenti
Località
Gorle (BG)
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
035326611 www.rodeschini.it servizioclienti@rodeschini.it 12.000 45 No
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Rialzo
n.d. n.d.
Fatturato Margini
Variazione % in valore delle vendite + + + + -
Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
(Variazione 2017/2016)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Poma Mario Ferramenta Poma Mario Srl 1938 Privati indipendenti Bergamo 035247326 www.pomamario.it info@pomamario.it 4.500 35 No -
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Articoli di ferramenta Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +
Perché si registrano tali andamenti? Abbiamo deciso di specializzarci maggiormente nel settore per la sicurezza con inserimento di nuovi marchi e nuovo personale con specifiche competenze tecniche. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
93
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia
Lo scenario dei rivenditori ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA le negli ultimi due anni, favorendo un incremento medio annuo dell’1,9%. Fra gli altri settori merceologici si assiste ad una contrazione dei punti vendita specializzati nel commercio di macchine per agricoltura e giardinaggio. L’analisi territoriale mostra che le province in cui si concentra il maggior numero di punti vendita sono nell’ordine, Milano, Brescia, Varese, Bergamo, Pavia e Monza-Brianza. Nelle altre province il numero dei rivenditori è inferiore a 200. Fra il 2016 ed il 2017 il numero degli esercenti aumenta a Como, Cremona, Lecco e Lodi. A Bergamo, Mantova e Sondrio si assiste invece una contrazione.
Nel 2017 in Lombardia gli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nella vendita di articoli per il fai da te ammontano a 3.464. Rispetto al 2016 si assiste ad un calo dell’1,5%. In tali condizioni la contrazione media annua nell’ultimo quinquennio si attesta sull’1,2%. Contribuiscono al ridimensionamento della rete gli esercenti di ferramenta, che rappresentano oltre la metà della consistenza. Fra il 2016 ed il 2017 si assiste infatti ad una diminuzione del 2,2%, con un tasso di decremento annuo del 2,4%. Seguono, per ordine di importanza, i rivenditori di materiali da costruzione, la cui consistenza resta stabi-
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, dal 2013 al 2017 var. % Categorie di prodotto
2013
Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
2014
2015
2016
2017
var. m a
2017/2016
2017/2013
49
49
46
40
39
-2,5
-5,5
2.167
2.105
2.075
2.014
1.969
-2,2
-2,4
Articoli igienico-sanitari
173
172
172
170
165
-2,9
-1,2
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
798
823
844
861
861
-
1,9
Macchine, attrezzature e prodotti per l’agricoltura e per il giardinaggio Totale
451
440
442
433
430
-0,7
-1,2
3.638
3.589
3.579
3.518
3.464
-1,5
-1,2
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te, 2016 e 2017 2016 Province / Categorie di prodotto
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
SO
VA
Totale
4
5
3
1
1
3
1
14
2
2
1
3
40
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
162
309
87
70
60
32
149
665
99
153
55
173
2.014
Articoli igienico-sanitari
16
16
12
4
3
2
22
60
5
12
4
14
170
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
100
125
74
33
26
13
71
210
30
64
26
89
861
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
50
74
21
28
9
7
18
47
60
56
18
45
433
Totale
332
529
197
136
99
57
261
996
196
287
104
324
3.518
Non specificato
2017 Province / Categorie di prodotto Non specificato Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
94
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
SO
VA
Totale
4
5
3
1
1
3
1
13
2
2
1
3
39
154
307
84
70
58
32
146
654
94
151
53
166
1.969
Articoli igienico-sanitari
14
16
13
4
3
2
20
58
5
11
4
15
165
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
94
119
77
33
30
14
72
217
29
61
23
92
861
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
48
73
22
30
8
7
18
47
58
54
19
46
430
Totale
314
520
199
138
100
58
257
989
188
279
100
322
3.464
var. % 2017/2016 Province / Categorie di prodotto
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MB
MI
MN
PV
SO
VA
Totale
Non specificato
-
-
-
-
-
-
-
-7,1
-
-
-
-
-2,5
Ferramenta, vernici, vetro piano, materiale elettrico e termoidraulico
-4,9
-0,6
-3,4
-
-3,3
-
-2,0
-1,7
-5,1
-1,3
-3,6
-4,0
-2,2
Articoli igienico-sanitari
-12,5
-
8,3
-
-
-
-9,1
-3,3
-
-8,3
-
7,1
-2,9
Materiali da costruzione, ceramiche, piastrelle
-6,0
-4,8
4,1
-
15,4
7,7
1,4
3,3
-3,3
-4,7
-11,5
3,4
-
Macchine, attrezz. e prodotti per agric. e giardinaggio
-4,0
-1,4
4,8
7,1
-11,1
-
-
-
-3,3
-3,6
5,6
2,2
-0,7
Totale
-5,4
-1,7
1,0
1,5
1,0
1,8
-1,5
-0,7
-4,1
-2,8
-3,8
-0,6
-1,5
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Ferramenta Dario Parenza
Camagni Mario Ferramenta Denominazione attività Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Camagni Mario Ferramenta Peschiera Borromeo (MI) www.ferramentacamagni.it info@ferramentacamagni.it 100 1 1983 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La specializzazione nelle operazioni di sbloccaggio serrature, serrande, eccetera e più in generale del pronto intervento.
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Ferramenta Dario Parenza Brescia Ferramenta Dario Parenza 30 2 2001 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite +
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La specializzazione nel settore della sicurezza e nell’installazione di zanzariere, tapparelle e veneziane.
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista per le vendite, ottimista per l’attività di pronto intervento.
Ribasso Stabilità ✔ Trend del settore ✔ Trend della Sua attività
Denominazione attività Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Ferramenta Ferrarini Marta San Benedetto Po (MN) Ferramenta Ferrarini Marta 130 2 1990 Leggero calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
Variaz % delle vendite
= = =
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? I livelli di spesa da parte dei clienti si sono ridotti. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Trend del settore Trend della Sua attività
Denominazione attività Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
Ferramenta Ferrarini Marta
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Piuttosto pessimista.
95
EVOLUTION
2000
30 ANNI CON LE FERRAMENTA
OSSERVATORIO PERMANENTE n Lombardia FerrFort Srl Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Tendenza fatturato
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giard. Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
FerrFort Srl Milano www.ferrfort.it FerrFort ferrfort@yahoo.it 180 3 1961 www.ferrfort.it Stabile
Variaz % delle vendite +
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La specializzazione in alcune merceologie di prodotto (sicurezza, radiocomandi, sedili copriwater). Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
=
Trend del settore Trend della Sua attività
= = +
Ribasso Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Bisogna essere ottimisti.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Lombardia i punti vendita della GDS sono 141 con 14 insegne facenti capo a 11 gruppi. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Milano, Brescia, Varese, Bergamo, Como, Pavia e Monza-Brianza. Nelle altre province il numero di punti vendita non supera la decina. Ad Adeo fanno capo 35 punti vendita, di cui 15 Bricocenter, 15 Leroy Merlin e 5 Bricoman. Fanno capo a Brico OK 32 punti vendita, presenti in tutte le province lombarde. Fanno capo a Brico IO 18 punti vendita. Fanno capo Insegne / Province
BG
BS
CO
CR
LC
LO
MN
MI
MB
PV
SO
VA
Brico IO
2
1
4
2
-
-
1
3
1
1
2
1
18
Brico OK
3
4
5
3
3
2
1
2
1
4
2
2
32
Brico Progetto Italia
-
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Brico Sapiens
1
1
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
2
Bricocenter
-
-
1
1
1
1
2
8
-
-
-
1
15
Bricofer
1
1
-
-
-
-
1
5
-
1
-
1
10
Bricoman
1
1
-
-
-
-
-
1
1
-
1
5
Evoluzione brico
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
-
-
3
Fdt
2
4
-
-
-
2
1
1
-
-
-
1
11
Grancasa
-
1
1
-
-
-
1
5
-
1
-
1
10
Leroy Merlin
2
1
-
-
-
-
-
6
4
1
-
1
15
Mondobrico
-
-
-
-
-
-
-
-
-
3
-
-
3
Obi
1
3
1
-
1
-
-
3
-
-
-
1
10
Self
-
-
-
-
-
-
-
-
-
1
-
-
1
Utility Cipir
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
5
5
13
18
12
6
5
5
7
37
8
12
4
15
141
Totale Dati riferiti a luglio 2018
96
a Bricofer 21 punti vendita, di cui 10 Bricofer (che includono 8 ex Granbrico), 10 Grancasa e 1 Self. Fanno capo a Fdt 11 punti vendita e a Obi 10 punti vendita. Ad Utility Cipir fanno capo 5 punti vendita, concentrati in provincia di Varese. Ad Evoluzione Brico fanno capo 3 punti vendita concentrati nella provincia di Milano. A Mondobrico fanno capo 3 punti vendita ubicati in provincia di Pavia. Completano lo scenario Brico Sapiens (2 p.v.), che fa parte del consorzio Bricolife, e Brico Progetto Italia (1). Tot
BRICO OK / BRIKIDEA SRL
Mondobrico
Insegna
Brico OK
Insegna
Mondobrico
Denominazione sociale
Brikidea Srl
Denominazione sociale
Mondobrico Srl
Anno di fondazione
2000
Anno di fondazione
1983
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico OK Località
2000
Telefono Sito Internet
Pandino (CR) – Mozzanica (BG) – Antegnate (BG) 0373970853 www.brichome.it
-
Indirizzo email aziendale
pandino@bricook.it
Superficie (mq)
1.300 (Pandino) – 1.300 (Mozzanica) – 800 (Antegnate)
Località
Addetti (unità)
7 (Pandino) – 7 (Mozzanica) – 6 (Antegnate)
E-commerce
No
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti Località Tortona (AL) Telefono 0131895107 Sito Internet
www.mondobrico.com
-
Indirizzo email aziendale
tortona@mondobrico.com
Superficie (mq)
15.500
Addetti (unità)
34
E-commerce
www.mondobrico.com
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale
= = = = = = = =
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Variazione % in valore delle vendite
Articoli per la sicurezza Attrezzature per edilizia Attrezzature per giardinaggio Colori e vernici Materiale elettrico Minuteria Utensileria elettrica Utensileria manuale Altro (spec.)
= = + + + + = = /
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli di ferramenta
Fatturato Margini
Rialzo
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
In generale, per il futuro della Sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, a patto di inserire l’e-commerce (in progetto per il futuro).
97
98
Grafica: Fernando Cepeda
FASCETTE DELLA
MIGLIOR QUALITÀ
INNOVATIVA SELEZIONE DI FASCETTE Le fascette rappresentano una pratica soluzione per il collegamento di tubi con passaggio d’aria o di fluidi. Bremak vi offre un’ampia gamma di fascette della miglior qualità per poter assicurare le vostre giunture.
Via Vilfredo Pareto 5 (31030) Dosson di Casier (TV) Italy / T. +39 0422 331658 / F. +39 1782731815 / info@bremaksrl.it / www.bremaksrl.it