0 200
EVOLUTION
R
30 ANNI CON LE FERRAMENTA n°1 Luglio 2018 - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net
Speciale Fiera
FASTNER FAIR ITALY
1
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
SOMMARIO 8 Fastener Fair Italy
Intervista a Natalia Charman Ecco perchè anche quest’anno sarà un successo
18 Fastener Fair Italy Anteprima
LE SCHEDE 3 Meca Vit 6 Bossong 10 Ambrovit 14 Giussani Rapid 16 Arser 20 Tit Europe 25 Rivit 29 Datagest 31 Vorpa
colophon E.T. SRL n Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, - 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557 n Consulente editoriale: Sergio Galimberti n Direttore Responsabile Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it n Redazione Ferramenta redazione.ferramenta@edizionitecniche.it n Collaboratori Giovanni Carlini, Antonio Rana, Marilena Del Fatti, Agent321, Confcommercio n Comitato di redazione Giovanni Bellitti, Matteo Bendazzoli, Maurizio Benini, Dario Casiraghi, Ezio Chies, Marco Fabrizio n Impaginazione Laura Longoni n Stampa Agf Spa - Via Tecchione, 36, 20098 San Giuliano Milanese n Ufficio traffico Rossella Bianchi, Tel. 02-66988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it n Promozione e Sviluppo Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it n Web marketing portali@edizionitecniche.it n Servizio abbonamenti Tel. 02-66988424 abbonamenti@edizionitecniche.it n Abbonamento per anno 2018 Abbonamento promozionale per i punti vendita: 15,62 euro + 22,38
euro per le spese postali = 38 euro Abbonamento per aziende: 28,62 euro + 22,38 euro per le spese postali = 51 euro Resto Europa 94 Euro Altri Continenti 94 Euro + spese di spedizione del Paese di competenza
Costo di copertina 1,42 Euro
n Abbonamenti annui Italia Scala sconti: per raggruppamenti di abbonamenti 1000-20004000-8000 e oltre. Sconto incondizionato da trattarsi con ufficio abbonamenti. n Aut. Trib. di Milano n. 83 del 14.03.2018 n Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale D.L. 353/2003 (com n° 46) art. 1, comma 1, DCB MI Manoscritti e foto non si restituiscono n Concessionaria per la pubblicità: E.T. s.r.l. Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs 196/03. - Piazza S. Camillo De Lellis, 1 - Milano - Tel. 02/66984880 - Fax 02/6705538
n Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. - Responsabile Dati - Via Quasimodo, 1- 20068 Peschiera Borromeo (Mi). Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Diritti riservati, copy rivista Ferramenta FC2000
2
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
MECAVIT
VITI IN ACCIAIO DI QUALITÁ CERTIFICATA Grazie agli investimenti in ricerca e sviluppo e in tecnologie industriali 4.0, l’azienda è oggi un interlocutore affidabile per i più diversi settori manufatturieri Da quasi 40 anni Mecavit è produttore italiano di viti in acciaio al carbonio e acciaio inossidabile con una produzione in serie di prodotti unificati (a norme DIN, UNI, ISO) e speciali, su disegno e specifiche dei clienti, che le consente di competere a livello internazionale e di proporsi come fornitore ufficiale di molti gruppi industriali in ogni settore manifatturiero. La caratteristica principale di Mecavit è l’elevato livello produttivo ad alta industrializzazione automatizzata. Tutti i processi si sviluppano con moderne tecnologie industriali 4.0 gestite da un’infrastruttura informatica strettamente connessa ad un sistema centralizzato di controllo. Numerosi i plus aziendali, tra cui: - utilizzo esclusivo di acciai di qualità certificata, che devono superare severi controlli di accettazione - laboratori di ricerca e sviluppo e controllo qualità interni dotati di tutte le attrezzature - affidabilità nel tempo e mantenimento della qualità assoluta - ambiente di lavoro ad elevati standard di sicurezza per i lavoratori e basso impatto am-
bientale - 4.000 pallet di prodotto finito sempre disponibile a magazzino Mecavit esporta oltre il 60% della sua produzione e annovera tra i propri clienti importanti industrie nei principali settori della meccanica, aeronautica, automotive ed elettrodomestici nell’Unione Europea, in Russia ed in altri paesi extraeuropei.
3
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
4
5
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
BOSSONG S.P.A.
SISTEMI DI ANCORAGGIO PER L’EDILIZIA Ottime prestazioni, supporto tecnico e professionalità: questo il plus valore dell’offerta dell’azienda riservata ai professionisti del settore edilizia Bossong, azienda nata in Germania nel 1937 e diventata interamente italiana nel 1962, rappresenta ormai un punto di riferimento per chi cerca un sistema di ancoraggio completo e professionale. Con i suoi ancoranti chimici, meccanici, chiodi, viti, tasselli in nylon e fissaggio a sparo, garantisce ai professionisti del mondo dell’edilizia ottime prestazioni sempre affiancate da supporto tecnico e professionalità. Specializzata in ancoraggio chimico, considerato ormai il core business dell’azienda, dispone di prodotti certificati ETA-CE per fissaggi in ambiente sismico, calcestruzzo fessurato e muratura. Dal gelo dei Paesi nordici al caldo di quelli Sahariani, i prodotti Bossong sono sviluppati
E X T R E M E P U R E
E P O X Y
per adattarsi alle diverse condizioni climatiche garantendo la massima tenuta ed affidabilità; basti pensare alla resina V-PLUS, vinilestere senza stirene, che oltre al prodotto “standard” vanta anche due versioni per temperature estreme, la TROPICAL appositamente realizzata per l’utilizzo in condizioni di caldo intenso +50°C, e la WINTER, che si attiva anche a -20°C. Altri prodotti della gamma degli ancoranti chimici sono la resina poliestere POLY-EC o POLY-SF con ETA-CE specifico per muratura, la resina epossidica EPOXY 21 che è l’ideale per l’ancoraggio strutturale in zona sismica e la resina epossiacrilato VINIL con certificazione ETA per fissaggio di barre ad aderenza migliorata.
F
R E SI N
I
X
I
VINYLESTER RESIN STYREN FREE
N
G
S
VINYLESTER RESIN STYREN FREE
Annex E - C2
f a s t e n i n g
s y s t e m s ETA
ETA
ETAG 001 Annex E SEISMIC
6
ETAG 001 Part 5
OPTION 1
ETA
ETAG 001 Part 5
OPTION 7
ETA
ETAG 001 TR023
REBAR
ETA
ETA
ETAG 029
MASONRY
ETAG 001 Part 5 OPTION 7 REBAR as ANCHOR
ETA
SEISMIC
ETA
ETAG 001 Part 5
ETA
ETAG 001 Part 5
OPTION 1
OPTION 7
ETA
info@blumorgana.it
UF
MAN
IN
CE
93 19
ETA
ETAG 001 TR023
REBAR
ETAG 029
MASONRY
9
02
TR
ETAG 001 Part 5 OPTION 7
STYRENE FREE CLP Classification
ONG
ETA
ETAG 001 Annex E
RESIN MADE IN
S
IL PRODUTTORE ITALIANO DI ANCORANTI CHIMICI
TUR E D BY BO SS
MAde in itAly
AC
REBAR as ANCHOR
FIRE
RESISTANCE R120 EOTA - TR 020
EPOXY21 1937
V-PLUS 2017
sistemi di fissaggio
w w w . b o s s o n g . c o m
VINIL
POLY-SF 1962
®
2017
BOSSONG S.p.A. Sistemi di Fissaggio Zona Industriale 2 - Via E. Fermi, 49/51 24050 GRASSOBBIO (Bergamo) Italy Tel +39 035 3846 011 - Fax +39 035 3846 012 info@bossong.com
7
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
Natalia Charman Ecco perché anche quest’anno la fiera sarà un successo Un ambiente pensato per favorire il Business Networking, la grande reputazione del Made in Italy, la location situata nel cuore dell’industria manufatturiera italiana… Ecco perché le aspettative della Manager dell’Esposizione sono ottime Per i primi veri bilanci occorrerà attendere la sera del 27 settembre e la chiusura della seconda edizione di Fastener Fair Italy che, come tutto porta a prevedere, per due giorni avrà trasformato il MiCo - Milano Congressi nel principale polo di attrazione per i protagonisti del mercato della viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio. In attesa del conforto dei dati ufficiali, possiamo però sbilanciarci nell’affermare che ci sono tutti i presupposti - a partire dall’incremento degli espositori nazionali ed esteri, - per parlare di un prevedibile successo anche in termini di afflusso di visitatori. Questa è anche la convinzione espressa da Natalia Charman, Manager dell’Esposizione, nell’intervista che segue. Quali sono i fattori che hanno determinato il successo ottenuto dall’edizione 2016? Forse la formula così nettamente orientata a favorire lo sviluppo di concrete soluzioni di business? Fastener Fair Italy è parte di una serie globale di esposizioni Fastener Fair, il cui unico scopo è di sostenere l’industria di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio e stimolare interesse nei produttori e distributori locali, ai quali forniamo una vetrina per presentare le loro aziende e sviluppare “brand awareness” su scala mondiale. Uno dei fattori principali legati al successo dell’esposizione
8
è la stretta comunicazione tra organizzatori ed espositori, un completo supporto professionale e una grande dedizione da parte del team di Fastener Fair, per agevolare il raggiungimento degli obiettivi aziendali di tutti i partecipanti. Nel 2016, il 90% degli espositori ha indicato come priorità importante stringere nuove relazioni lavorative e accrescere i contatti già esistenti. Il nostro team ha lavorato duramente per offrire un ambiente stimolante e favorevole per il business networking. L’evento è molto compatto: la fiera dura due giorni interi e si svolge in prossimità del centro di Milano, rendendo la visita all’evento estremamente facile da raggiungere ed economicamente vantaggiosa per professionisti in trasferta. Quanto hanno pesato l’importanza del nostro Paese come esportatore e come importatore nel mercato Fastener e i forecast che parlano di una costante crescita nei prossimi due anni? Non è senz’altro da sottovalutare l’importanza del mercato fastener italiano in Europa e nel mondo. L’Italia si conferma saldamente come il secondo produttore di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio più importante in Europa e il marchio “Made in Italy” è più forte che mai. La collocazione dell’esposizione nella città di Milano permette agli espositori di introdurre i loro ultimi prodotti di viteria, bulloneria e sistemi di fissaggio nel cuore dell’industria manifatturiera in Italia, che equivale ad un quarto del PIL nazionale. La combinazione di questi elementi, con la reputazione del marchio Fastener Fair come importante vetrina per l’industria, implica il raggiungimento di obiettivi commerciali per tutti coloro che partecipano all’evento.
segue a pag.12
9
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
AMBROVIT, ECCELLENZA ITALIANA ED EUROPEA NEI SISTEMI DI FISSAGGIO I punti forti dell’azienda sono: una gamma conforme ai più avanzati standard normativi, il knowhow del personale, il rigoroso controllo qualità e un magazzino all’avanguardia Con oltre 20 anni di esperienza Ambrovit S.p.A. è ormai diventata un punto di riferimento nazionale ed europeo per viteria, bulloneria e in generale per i sistemi di fissaggio, grazie anche a un impegno professionale a 360° che coinvolge tutti gli aspetti della commercializzazione. Tutti i prodotti che partono dal magazzino di Garlasco (Pv) sono gestiti da una struttura di confezionamento e logistica all’avanguardia, con una capacità di stoccaggio di ben 44.000 posti pallet dove si trovano allocati più di 12.000 articoli, ed una potenzialità giornaliera di 5.000 righe di prelievo con l’ausilio di 4 baie di picking. I prodotti sono dotati di marcatura CE e relativa DoP così come di tutte le certificazioni del caso, quali GOST R per la commercializzazione
10
in Russia e la Direttiva Comunitaria Europea RoHS per la restrizione all’uso di sostanze nocive. Ambrovit assicura il cliente anche attraverso un controllo qualità minuzioso e l’alta formazione professionale del suo personale. Gli articoli presenti nel catalogo, che è consultabile anche online sul sito www.catalog. ambrovit.it, sono quindi gestiti attraverso un magazzino all’avanguardia e in costante aggiornamento tecnologico, che è in grado di assicurare estrema puntualità nella pronta consegna in 24/48 ore dall’ordine. Ambrovit partecipa anche alle più importanti fiere del settore nazionale ed internazionale e sarà presente anche alla Fastener Fair Italy 2018, per consolidare i rapporti con i clienti e i distributori e per condividere aggiornamenti commerciali e progetti futuri in un mercato in continua evoluzione tecnologica.
LA LEADERSHIP È AZIONE, NON POSIZIONE Un vero leader non si accontenta del suo primato. Ambrovit, da sempre, crede nell’evoluzione e investe nel progresso tecnologico offrendo servizi unici e prodotti sempre più competitivi.
MILANO (IT) 26-27 SETTEMBRE 2018
FASTNER FAIR ITALY | STAND 620 Via Giulio Natta, 29, 27026 Garlasco (PV) Italy Tel +39.0382.810280 Fax +39.0382.810700 email info@ambrovit.it web www.ambrovit.it11
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
segue da pag.9
Rispetto al 2016, già a giugno il numero degli espositori era già salito a 200. Cosa ha convinto questi nuovi espositori a investire per essere presente a Fastener Fai Italia? Quanti saranno i Paesi rappresentati e quali i settori più rappresentati? A Fastener Fair Italy 2016 hanno partecipato grandi e piccole aziende note nel settore. Queste aziende hanno deciso di investire nella nostra prima edizione e i risultati sono stati eccezionali: il 98% degli espositori ritiene di aver raggiunto in parte o totalmente i propri obiettivi. In linea generale, il riscontro ricevuto dalle aziende partecipanti è stato molto positivo e molti hanno indicato di essere stati altamente soddisfatti del numero e della qualità dei visitatori del settore. Tra i 200 partecipanti a Fastener Fair Italy 2018, circa il 70% sono espositori della scorsa edizione e il 30% sono aziende che parteciperanno per la prima volta. Tre quarti delle aziende espositrici rappresentano l’Italia e si uniscono a loro aziende provenienti da 13 paesi, incluse la Germania, Turchia, Spagna, Regno Unito e Stati Uniti. Tutti gli espositori daranno il benvenuto a manager, ingegneri e buyer provenienti da settori industriali chiave, inclusi automotive, manifatturiero, aerospaziale, produzione e distribuzione di energia, navale e metalmeccanico. I prodotti presentati saranno inoltre orientati verso i grandi consumatori, come i produttori di elettrodomestici e mobili, e al mercato di fissaggi per costruzioni. Per quanto riguarda il numero dei visitatori, quali sono le vostre previsioni? Nel 2016, hanno visitato la fiera 2.600 professionisti del settore. L’evento ha riunito aziende provenienti da settori fondamentali, come quello della cantieristica navale, produzione automotive, produzione di mobili, macchinari ed elettrodomestici. Quest’anno, per far fronte alle richieste di stand e aspettandoci un numero di visitatori maggiore, l’esposizione è stata spostata nell’Ala Sud di Milano Congressi che ha una capienza maggiore e offre inoltre un multi-livello per spazi espositivi, ristorante, Area Seminari e angoli relax. Il piano terra e il piano superiore sono collegati da due scale mobili, lasciando spazio al flusso di visitatori per agevolare il percorso più conveniente in fiera. In particolare quali sono le attività con le quali state promuovendo la manifestazione in Italia e all’estero? Questo è stato un nuovo progetto
12
per l’Italia e abbiamo lavorato duramente per diffondere il messaggio a professionisti rilevanti di settori mirati. Invitati direttamente dagli espositori e personalmente contattati dagli organizzatori, i visitatori sono stati informati sul concept di Fastener Fair Italy e sui vantaggi di partecipare all’evento. Offriamo un modello di registrazione diretto e gratuito per i visitatori che permette di scaricare e stampare badge visitatori, evitando code e massimizzando il tempo trascorso in fiera. La lista interattiva online degli espositori consente di pianificare la propria visita, verificando quali prodotti saranno presentati all’esposizione, cosa esporranno le aziende e dove sono collocate. Le novità digitali di quest’anno includono comunicati stampa, descrizioni di prodotti e ulteriori specifiche tecniche disponibili nella lista degli espositori. Venendo ai seminari, pensa che siano stati una componente essenziale del successo di questa manifestazione? Certamente, i seminari sono un potente strumento per attirare l’attenzione sulla fiera e costituiscono una parte importante dell’evento. Complessivamente, Fastener Fair Italy è come una rivista che prende vita: muovendosi da stand a stand, assistendo a dimostrazioni di prodotti, scoprendo nuove tecnologie, soluzioni informatiche, richiedendo preventivi, discutendo specifiche su misura, organizzando ulteriori visite in fabbrica e nei depositi; tutto questo in un solo evento. Inoltre, ci sono tutti i vantaggi nell’incontrare colleghi del settore, creare nuovi contatti, poter conversare piacevolmente accompagnati da un caffè o un buon bicchiere di vino. Tutto questo contribuisce a creare un’atmosfera unica a Fastener Fair Italy. I professionisti sono consapevoli dell’importanza degli eventi dal vivo per mantenere i contatti esistenti e la fiducia reciproca. Per i visitatori, è la facilità nell’incontrare vecchi fornitori o ricercarne di nuovi. Il business è una forma di vita ed è in continuo cambiamento, mentre l’ambiente, la situazione economica e l’incertezza di recenti eventi politici ci obbligano ad adottare un nuovo status dinamico di lavoro. Restare fermi non è più un’opzione. Le idee nascono da conversazioni e per gettare le basi per nuovi dialoghi è necessario essere presenti, a Fastener Fair Italy. Come sono stati scelti i temi inseriti nel programma? Il programma seminari ricopre temi di stretta attualità che interessano l’industria di viteria, bulloneria, sistemi di fissaggio e tutti i settori a loro legati. Collaboriamo con il nostro partner di fiducia Fasten.it, business network leader nel settore fastener, riunendo esperti indipendenti e rappresentanti di associazioni industriali. Inoltre, quest’anno un numero di espositori sarà presente sul palco a condividere le proprie idee e soluzioni più innovative.
13
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
GIUSSANI RAPID
IL FOCUS È SULLA NUOVA GAMMA DI PRODOTTI DI FISSAGGIO PER IL SETTORE MOBILI Sarà questa, la novità protagonista allo stand dell’azienda. Grazie alla recente acquisizione della Valsecchi Pietro & C. snc, e agli investimenti effettuati, in ambito produttivo e logistico, Giussani Rapid si presenta oggi sul mercato con queste nuove produzioni, aggiungendo cosi una ulteriore divisione produttiva alle quattro già attive.
Giussani Rapid forte dell’acquisizione, avvenuta lo scorso gennaio, della “Valsecchi Pietro & C. Snc“, presenta a Fastener Fair Italy una nuovissima ed ampia gamma di prodotti di Fissaggio dedicati al settore del mobile che comprende tra l’altro: - barre reggipensili con Certificato CATAS; - mensole regolabili, - piastre di giunzione rinforzate, - lastrine ad angolo e dritte, - reggirete
14
La gamma comprende anche molti altri articoli che sono presenti nel Catalogo Ferramenta 2018 e sul sito www.giussanirapid.com. Tutti sono interamente prodotti nello stabilimento di Barzanò (Lc) che ha rinnovato buona parte del parco macchine ed attrezzature con nuove e moderne presse per lo stampaggio. Infine, un’altra importante novità è che nella divisione Sistemi Fissaggio èstata con successo inserita la nuova gamma di Tasselli Pesanti e Resine certificati C2&C1 (per fissaggi in zone Sismiche).
Semplicemente
produttori.
01
SISTEMI DI FISSAGGIO
04
SISTEMI DI FISSAGGIO PER COPERTURE
05
LAVORAZIONI MINUTERIA A DISEGNO
02
ACCESSORI PER MOBILI
03
ARTICOLI PER FERRAMENTA
Giussani Rapid srl Uffici e Magazzini | Office and Warehouse Via Alberto Da Giussano, 12 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. 039 9205091 - Fax: 039 9209382 email: info@giussanirapid.com - www.giussanirapid.com Officina di produzione | Production Plant Via Leonardo Da Vinci, 54 - 23891 Barzanò (LC) Tel. 039 9211783 - Fax: 039 9209382
15
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
ARSER, GRANI FILETTATI DI ALTA QUALITÀ Che si tratti di grani commerciali per la miglior ferramenta o di grani speciali per specifiche esigenze applicative, l’azienda garantisce competenza, qualità e servizio
Da oltre 50 anni la qualità del Made in Italy Dal 1966 Arser produce grani filettati di alta qualità che sono distribuiti ad utilizzatori di ogni settore: meccanica generale, accessori per serramenti, elettrotecnica, … fino all’automotive. L’azienda è in grado di rispondere ad ogni necessità: sia di grani commerciali con qualità e servizio per la miglior ferramenta, sia di grani speciali studiati per specifiche esigenze applicative. L’intero ciclo di lavorazione, dalla materia prima al prodotto finito, è realizzato nello stabilimento di Zola Predosa (Bo) che occupa 10.000mq, di cui 2.000mq di magazzino e 8.000mq dedicati alla produzione. La qualità del processo si caratterizza per l’utilizzo di macchinari speciali, progettati dalla stessa Arser, e da due linee di forni per la bonifica
16
dell’acciaio che consentono ottimali strutture standard 45H, come anche altre speciali a richiesta. Oltre agli acciai da bonifica legati, Arser trasforma altri materiali quali Inox A2, Inox A4, AISI 420 temprato, ottone, alluminio, …Nell’ultimo decennio l’evoluzione della clientela di ferramenta si è caratterizzata per richieste sempre più specifiche di qualità e servizio che non possono essere soddisfatte solo con servizio online: l’acquisto di prodotti cosiddetti “commerciali” è diventato un processo di attenta selezione, non più mirata al solo fattore prezzo. Infatti anche la garanzia di prodotto, che esige tracciabilità e servizio post-vendita, è oggi uno dei fattori ch iave di successo. Per informazioni www.arser.it
17
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
anteprima n Awafast
- Rivettatrici e tirainserti pneumatiche: la linea “Awagun”
Peso limitato, attacco aria girevole ed ergonomia dell’impugnatura favoriscono la maneggevolezza, rendendoli adatti all’uso prolungato e in posizioni di lavoro scomode. La potenza, che permette di tirare anche i rivetti in inox più grossi e gli inserti da M12 inox, e il buon dimensionamento delle parti soggette a stress, permettono alla macchina di lavorare in condizioni di usura minima. Rivettatrice: l’abbondante energia e gli ugelli in dotazione permettono di tirare i rivetti di tutte le dimensioni, inox compresi. Tirainserti: i tiranti filettati in dotazione permettono di tirare inserti filettati da M3 a M12, anche in acciaio inox. La serie completa dei ricambi è sempre disponibile a magazzino.
n Dimac
- Qualità, affidabilità ed efficienza nei controlli SPC
Una delle novità a supporto delle procedure di controllo statistico di processo è la stazione mobile Spc-Lab per la raccolta oggettiva dei dati di produzione in ottica industria 4.0. Raccolta dati statistici, tracciabilità e oggettivazione delle misure SPC e PPAP sono sintetizzati in un unico dispositivo, semplice e versatile, che consente di effettuare velocemente misurazioni di qualunque genere, ottiche, meccaniche e per attributi. Un’altra è Spc-Robot, che fa parte del progetto IoT di Dimac ed è un modello di macchina orientato all’automazione delle procedure di controllo. Può essere posizionato nel reparto di produzione per asservire presse, rullatrici per filetti oppure torni e macchine da ripresa.
8 1
n FAR
- Rivetto strutturale Tamp Ap Inox
Tamp Ap Inox è disponibile nel diametro 6,4 e vanta un’alta resistenza alla corrosione, una resistenza meccanica al taglio, elevata e costante sui vari spessori, nonché una forte tenuta alle vibrazioni. Queste proprietà sono determinate dalla presenza costante del chiodo all’interno della zona di taglio e rendono il prodotto particolarmente indicato per applicazioni nelle quali la tenuta alle vibrazioni sia un requisito importante. Tra i maggiori campi di utilizzo figurano le apparecchiature industriali, i mezzi di trasporto pesanti, la ventilazione industriale, i rimorchi per impieghi gravosi, cerniere, telai per rimorchi pesanti e sistemi di bloccaggio per energia rinnovabile.
n Filtereco - Ottimizzazione processi nella produzione di viti e bulloneria I sistemi Filtereco dedicati al mondo delle viterie e bullonerie sono applicabili sia su acque di raffreddamento, taglio, che olio interi di stampaggio, taglio e tempra. Permettono una profonda ottimizzazione dei cicli produttivi della bulloneria, agendo in tutta la filiera produttiva ed ottimizzandone i processi. I sistemi filtranti abbinati ai disoleatori a coalescenza sono applicabili con ottimi riscontri anche su vasche di lavaggio pezzi, garantiscono allungamento vita dei bagni di lavaggio e miglioramento delle performance stesse del lavaggio e riducono notevolmente i cambi vasca e gli smaltimenti annessi.
19
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
TIT EUROPE, UN RIFERIMENTO DA SEMPRE PER IL MONDO FASTENER Oltre a produrre fasteners a disegno e sistemi di fissaggio in plastica, l’azienda distribuisce in esclusiva sul mercato italiano alcuni importanti marchi del settore come Starlock®, Lockbolt®, Ti-Fas®.
T.I.T. Europe è presente in Italia da quasi trent’anni, prima come filiale della Gebr. Titgemeyer Gmbh & Co Kg di Osnabrueck, poi come esclusivista distributore dei loro marchi (Rivetec, Bakfin, Titgemeyer). Oggigiorno, a seguito delle numerose acquisizioni di macchinari all’avanguardia come torni, frese e presse ad iniezione plastica CNC, si propone sul mercato italiano ed internazionale come produttore di fasteners a disegno e sistemi di fissaggio in plastica, oltre a continuare nella distribuzione in esclusiva sul mercato italiano di importanti marchi del settore fasteners come Starlock®, Lockbolt®, Ti-Fas®. La gamma dei prodotti comprende rivetti
20
standard e strutturali, inserti filettati, rondelle di fissaggio Starlock®, bulloni a strappo standard Lockbolt® e ad elevate resistenze Deltabolt®, rivettatrici e tirainserti oleopneumatiche e a batteria, soluzioni per l’automazione nel fissaggio in linea, autoaggancianti, perni a saldare, dadi in gabbia, particolari a disegno da tornitura realizzabili in diversi materiali (inox, ferro, ottone..) fissaggi in PVC e PA6 e molto altro. Tutti i prodotti TIT Europe sono certificati ISO9001. Inoltre su richiesta del cliente vengono fornite documentazioni specifiche relative a trattamenti e materiali oltre alla registrazione dei prodotti rilasciati nel sistema IMDS e, comunque, sempre regolati dalle vigenti norme europee.
LA SOLUZIONE ALLE TUE ESIGENZE DI FISSAGGIO
TIT EUROPE SRL - Via Luigi Corradi, 16 - 05100 - Terni, Italy
Per info: Telefono: +39 (0)744/39 00 35 Fax: +39 (0)744/39 0021 36 commerciale@titeurope.com
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
anteprima n Trafileria
Punteria Ghezzi – Chiodi per tutte le esigenze
L’azienda da sempre punta sulla diversificazione. Tra gli altri suoi prodotti si segnalano i chiodi testa piana, proposti in scatola standard da 5kg, blister, pacco lungo e secchio, il filo cotto nero ed il filo cotto zincato, disponibile in matasse prepesate da 25 kg. e dalla misura da diametro 0,60mm fino a diametro 6,50mm., i distanziatori per armatura in acciaio ad alta resistenza nella lunghezza da 10cm fino a 150cm., i chiodi in acciaio temperato bruniti ed elicoidali con finitura zincata, le bobinette di filo cotto a due e tre fili dalla superficie particolarmente pulita e brillante. Produce inoltre anche i chiodi elettrosaldati con diametro da 1.6 mm a 3.8 mm a rotolo, nastratura con filo ramato; con inclinazioni di 0° a 16°; lunghezze comprese tra 18 e 130 mm.
22
DA OLTRE 60 ANNI PRODUCIAMO VITI A DISEGNO
Diamo vita ai vostri progetti, realizzando viti speciali con la massima precisione per garantire il montaggio sulle vostre linee automatiche senza scarti e con risparmio di tempo. LA VOSTRA SODDISFAZIONE E’ ANCHE LA NOSTRA www.viteriafusani.it Milano, 26-27 settembre 2018 Stand 234
VITERIA FUSANI SRL - VIA STAZIONE 107 BIS - VALLE LOMELLINA (PV) TEL. +39 0384 79038 FAX +39 0384 79470 info@viteriafusani.it 23
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
anteprima n Italvitinox
– Un partner per i rivenditori italiani ed europei
Nata 32 anni fa come produttore di viteria in acciaio inossidabile, l’azienda si è via via specializzata nella produzione di particolari a disegno e, ad oggi, è in grado di realizzare diverse tipologie di viti a seconda delle esigenze del cliente. Tanto che oggi la sua produzione riguarda prevalentemente di prodotti speciali. A titolo esemplificativo si citano: viti testa mezza tonda, esalobate, con finta rondella, con testa tonda e quadro sottotesta, con zigrinatura antisvito, ribattini, viti a saldare ed ancora, con filetto automaschiante, trilobato, parziale, per plastica, per quanto riguarda la rullatura. E ancora, viti metriche da M2 ad M8 ed autofilettanti dal diametro 2,2 con lunghezza massima di 210 mm per entrambe le categorie, in AISI 304, 316, 430 e 410.
n Milanoviti
– Viti di sicurezza e con rondella assemblata
Oltre che nella produzione di viti autofilettanti per lamiera, viti trilobate, viti per plastica, viti metriche, viti con rondella assemblata, standard e speciali, in varie classi di resistenza ed in diverse leghe di metallo quali acciaio al carbonio, acciaio inox, ottone ed alluminio, l’azienda è specializzata nella fornitura di dadi e rondelle e di una vasta gamma di particolari inerenti ai sistemi di fissaggio ed assemblaggio. Ha un sistema qualità certificato secondo la UNI EN ISO 9001 tramite l’Ente DNV • GL ed è in grado di poter soddisfare ogni esigenza qualitativa della clientela. Tra gli altri i prodotti su cui punterà in fiera sono le nuove Viti di sicurezza e con rondella assemblata.
24
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
RIVIT, FISSAGGI E ATTREZZATURE La gamma proposta nella categoria fissaggio meccanico Nata nel 1973, la Rivit di Bologna ha sviluppato un’ampia gamma di prodotti per il fissaggio industriale (rivetti a strappo, inserti filettati, autoaggancianti, perni a saldare, bulloni a strappo, chiusure, dadi in gabbia, fascette, viteria in acciaio, inox e nylon) e relativi utensili per la loro posa (rivettatrici per rivetti e inserti, presse, saldatrici e bullonatrici). Queste le sue proposte nel fissaggio meccanico: • i rivetti a strappo che permettono di realizzare fissaggi alla cieca, operando da un solo lato. Fabbricati in varie lunghezze e diametri, in versioni standard e strutturali, sono disponibili a testa tonda, larga, svasata e nei materiali alluminio, inox, rame, acciaio, per i più diversi tipi di utilizzo.
• gli inserti filettati per creare filettature su lamiere preforate non accessibili posteriormente. Il loro uso non provoca danni né deformazioni sui materiali trattati superficialmente. Realizzati in acciaio zincato, inox, alluminio; a testa tonda, svasata, ridotta e nelle misure da M3 a M12. Sono disponibili a fusto cilindrico, esagonale, aperti o chiusi. • gli autoaggancianti, sistemi di aggancio rapido e sicuro, che risolvono problemi di assemblaggio su laminati, scatolati e pareti sottili.
25
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
anteprima n Sati
Group spa - Linea di serraggio Satiblock
Satiblock, ultima nata in casa Sati, soddisfa le esigenze di diversi settori e vanta prodotti quali: fascette a vite, bifilari a molla, bifilari a vite, collari a bullone, collari benzina e fascette a tensione costante. In fiera il prodotto di punta sono le fascette TSS (STS - nome commerciale Sati Group) che si contraddistinguono per la perfetta tenuta in applicazioni su manicotti in silicone soggetti a dilatazioni termiche e rilassamento del tubo e per la particolare costruzione che garantisce una tensione costante grazie all’effetto combinato dell’anello interno e della banda convoluta. La finitura superficiale con elettrolucidatura assicura una migliore resistenza alla corrosione.
n Ubk realizza anche pezzi a disegno per i clienti Da oltre 50 anni, distribuisce in Italia e in Europa viteria, bulloneria e fasteners per i settori industriale, meccanico e automotive Inoltre, permette ai clienti di realizzare pezzi a disegno seguendo specifiche tecniche e avvalendosi della competenza del proprio staff e dei partner produttori. Grazie agli investimenti sostenuti assicura un’evasione ordini dal pronto pari al 93%. Tra i prodotti trattati, i più importanti sono i Tappi conici e cilindrici, indicati soprattutto per l’industria oleodinamica e sempre disponibili a stock nelle diverse tipologie: GAS, NPTF DRY E LEVL SEAL, DIN 906, DIN 908, DIN 910, tappi con guarnizione. Tutti sia fosfatati che lavorati in alta resistenza.
62
27
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
anteprima n Vision
Engineering: sistema TVM
TVM è una rivoluzione nel campo della misurazione senza contatto: un sistema di video-misurazione con ottica telecentrica che permette di creare un’immagine nitida del componente e misurarlo con la semplice pressione di un tasto o di utilizzare la tavola di misura per i componenti più grandi del campo visivo. Un mix tra un semplice proiettore di forme digitali e un sistema completo di video-misurazione, che garantisce precisione, ripetibilità e report personalizzati con i dati più importati, incluse le tolleranze e il giudizio finale “Passa/ non-passa”.
n Viteria
Fusani: viti speciali da tre generazioni Nata 60 anni fa, l’azienda produce ogni giorno circa due milioni tra viti metriche da M 1,6 a M9, autofilettanti e autoformanti di ogni tipo in diametri da 1,6 mm a 6,3 mm. Nel 2013 ha deciso di costruire la nuova sede produttiva a Valle Lomellina (Pv), con 2.700 mq di superficie coperta per un totale di 11.000 mq per
assicurare qualità, ma anche puntualità, flessibilità ed il supporto tecnico per migliorare i processi ed avere un ritorno in risparmio di tempo. Tutti elementi oggi considerati fondamentali dai clienti che che hanno aumentato in produttività anche grazie alla costante precisione dimensionale delle viti tra una fornitura e l’altra e all’assenza di corpi estranei. Ulteriori informazioni sul sito internet www.viteriafusani.it recentemente rinnovato.
28
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
DATAGEST SISTEMI DI SELEZIONE 100% Dal 1989 l’azienda mette a disposizione dei clienti il considerevole know-how acquisito in oltre trent’anni di attività sul mercato
Datagest progetta e produce dal 1989 sistemi per la selezione 100% di particolari metallici e plastici per viterie, tornerie e bullonerie. Tutti i sistemi sono interamente progettati da Datagest che garantisce al cliente la completa assistenza ed aggiornamento. Inoltre, Datagest realizza Sistemi Custom per particolari applicazioni del cliente. Tutti i sistemi permettono la gestione del lotto con interfaccia al confezionamento. Su tutti i sistemi è possibile integrare il controllo da remoto per assistenza e aggiornamenti. I sistemi standard Questi i sistemi standard proposti dall’azienda: • DGSORT: Sistema di selezione per via ottica a nastro per viti, bulloni, prigionieri, dadi, rondelle, boccole, spine, rullini, tappi, molle, alberini • DGALL: Sistema di selezione per via ottica su nastro e tavola in vetro per viti, bulloni, spi-
ne alberini ma anche rondelle, dadi, boccole, tranciati, raccordi, tappi • DGFAST Sistema di selezione per via ottica a tavola rotante per viti, bulloni, fasteners in generale • DGCLASS: Sistema di classificazione con misure a contatto per rullini, spine,sfere • DGSPC: Sistema ottico automatico per Statistical Process Control Su questi sistemi, in generale su tutti quelli forniti dall’azienda, possono effettuare controlli: • dimensionali • forma • difetti superficiali • colore • cricche e durezza dei materiali a correnti parassite • filetti interni • profili 3D Per ulteriori informazioni consultare il sito www.datagest.biz
29
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
La scheda
VORPA, ANCORANTI MECCANICI AD ALTE PRESTAZIONI Vorpa è tenacemente proiettata all’innovazione dei propri prodotti attraverso l’uso di nuove tecnologie e il conseguimento di numerosi Benestari Tecnici Europei In oltre 45 anni di attività Vorpa ha realizzato una gamma ricca di prodotti per l’ancoraggio industriale. I sistemi di fissaggio Vorpa offrono innovative soluzioni tecnologiche nel campo dell’edilizia e della manutenzione degli edifici. Vorpa dispone di numerosi ancoranti meccanici che hanno ricevuto importanti benestare tecnici europei. Fra i tanti prodotti a marcatura CE troviamo l’ancorante medio-pesante Vorpa VHS con vite testa esagonale per l’uso su calcestruzzo. Il sistema garantisce notevole rapidità di posa, economicità ed elevate prestazioni. Il fissaggio
TOP
30
ad espansione controllata Vorpa TOP è il prodotto best seller della casa, realizzato nei modelli da M6 a M12 in acciaio zincato e inossidabile. L’installazione degli ancoranti TOP può avvenire in modalità pre-posizionata o passante attraverso l’oggetto da fissare a seconda dell’accessorio montato sul corpo. L’ultima novità è l’ancorante passante Vorpa VSA per applicazioni su calcestruzzo fessurato, dotato di Benestare Tecnico Europeo opzione 1. La prerogativa tecnica principale è data dall’azione combinata del gambo della vite e del corpo dell’ancorante.
VSA
31
speciale fiera FASTNER FAIR ITALY
100% MADE IN ITALY dal 1912
MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it
32