Ferramenta 2000- Speciale casseforti

Page 1

2000

DOSSIER n CASSEFORTI

PROTEZIONE E SICUREZZA AL MASSIMO LIVELLO Da muro o da pavimento, per la casa e per l’ufficio, contro il furto o contro il fuoco: le aziende presentano sempre nuove soluzioni e innovativi prodotti per contrastare ogni minaccia. Se è vero che la dimensione del rischio è sempre più pre-

lizzo di dischi da taglio. Tra la porta e la serratura è montato

sente e invasiva nella realtà quotidiana, è anche vero che

un pannello di acciaio, che contiene conglomerato cementi-

le aziende che si occupano di sicurezza offrono adeguate

zio ad alta resistenza, nel quale sono inseriti speciali inserti

risposte per proteggere i proprio beni, sia che si tratti di

anti-taglio. Unica offre una protezione resistente ai dischi

beni di natura patrimoniale sia che si tratti di beni di altra natura. Ad esempio Maurizio Brillantino, Area manager Italia di Technomax, riferisce per conto dell’azienda che “la serie Unica è la linea di casseforti più innovativa nel nostro programma di casseforti per uso domestico. La certificazione UNI EN

da taglio diamantati, ai dischi per ferro/

“Il sistema di riconoscimento biometrico Ram-Touch II è un’esclusiva Viro.”

acciaio ed ai dischi per pietra/marmo.

Mara Rossi, Responsabile Comunicazione Esterna, Viro

tecnologia, che abbina la robustezza

casseforti della linea Gold, il risultato di un processo di lavorazione di elevata della struttura ad un design raffinato ed attraente, facendone un prodotto

1143-1, propria delle casseforti pro-

esclusivo. Il taglio del frontale e della

fessionali, garantisce un’eccezionale

porta realizzato con sistema laser, le

resistenza agli attacchi con mezzi meccanici e termici così

saldature completamente eseguite da sistemi robotizzati, i

come previsto dalla normativa di riferimento. La tecnologia

profili interni particolarmente robusti, i sistemi di chiusura

innovativa ‘Diamantech’ garantisce un’elevata protezione al

di grande affidabilità, le finiture curate nei particolari ed il

battente della cassaforte contro gli attacchi mediante l’uti-

Controllo Qualità operato secondo severi standard, garanti-

Serie di cassaforti Elements, modello Fire di Gunnebo

60

Come Technomax abbiamo inoltre le


Serie di cassaforti Elements, modello Air di Gunnebo

scono un prodotto finale di grande robustezza, funzionalità

con la forma del logo MM Mottura e piastra di protezione

e dalla linea moderna ed accattivante. Le casseforti della

al manganese, in colore arancio, estesa dalla serratura ai

serie Gold offrono una vasta gamma di modelli in grado di

chiavistelli. Per conto di Gunnebo Italia Spa è Emilio Za-

soddisfare tutte le esigenze di un utilizzatore attento, infor-

dra, Secure Storage manager, a comunicare che “Gunnebo

mato ed esigente”.

ha una gamma veramente ampia per tutti gli utilizzi, dalla

Pasquale Carbone, dall’Ufficio Marketing e Comunicazione

piccola cassaforte per l’abitazione ai caveaux bancari, con

di Mottura, dichiara che “abbiamo circa 100 modelli certi-

caratteristiche comprensibilmente molto diverse ma con

ficati da ICIM in grado S2 , il massimo livello previsto dalla

tratti comuni a tutte le soluzioni: da un lato l’attenzione al

norma UNI EN 14450 relativa alle casseforti per uso privato.

design e all’ergonomia, dall’altro una costante ricerca di so-

Le caratteristiche principali, comuni a tutti i modelli, sono

luzioni tecnologicamente evolute in modo da essere sempre

maggiori spessori di portelli e cornici, chiavistelli sagomati

un passo avanti rispetto alla concorrenza (e ai malintenzio-

con forma del logo MM Mottura, protezioni al manganese su serratura e uscita chiavistelli. Un modello innovativo nelle linee e nell’elettronica è la Personal Rotary Elettronica: si tratta di un modello a murare, disponibile anche in versione da appoggio, con combinatore elettronico che riprodu-

“Tra i nostri prodotti quelli più venduti nelle ferramenta sono le versioni tradizionali a chiave.”

nati). Fra i modelli più recenti adatti

Ufficio commerciale di Milano Serrature

te particolarmente compatta e allo

ce, al passaggio del dito sul display, il movimento dei classici combinatori

a privati e a piccole realtà aziendali, spiccano le casseforti Elements, con ben quattro serie per adattarsi a ogni esigenza. Air (aria) è una cassaforstesso tempo molto resistente, per proteggere beni e documenti preziosi dal rischio di effrazione. Disponibile nelle due versioni base da 9 e 16 li-

a dischi coassiali. I chiavistelli sagomati (anch’essi con la

tri, può essere fornita anche in due modelli di dimensioni

forma del logo MM Mottura) sono motorizzati. È dotata di

leggermente maggiori: ‘Air Laptop’, studiata per contenere

piastra di protezione al manganese, in colore arancio, este-

computer portatili, e ‘Air Hotel’, pensata per l’utilizzo negli

sa dalla serratura ai chiavistelli, con una luce interna a led

alberghi. Fire (fuoco) offre una doppia protezione: dall’ef-

che si accende automaticamente all’apertura del portello.

frazione e, come suggerisce il nome, dal fuoco, disponibile

Ma abbiamo anche altre classiche casseforti per uso priva-

in 5 modelli, tutti forniti con serratura a chiave o elettronica,

to, tutte certificate da ICIM secondo UNI EN 14450, in gra-

ripiano asportabile e predisposizione per l’ancoraggio. Poi

do S2, ad esempio No Problem: un modello da appoggio,

ancora i modelli della linea Earth (terra), ideali per proteg-

disponibile anche in versione a murare, con combinatore

gere dall’effrazione oggetti di valore e di maggior volume,

meccanico e chiave a doppia mappa di ultima generazione,

come gioielli o attrezzature fotografiche professionali, certi-

e Personal, modello a murare con combinatore meccanico

ficata da ECB-S con resistenza allo scasso di classe S2 in

a 4 pomelli. Entrambe sono dotate di chiavistelli sagomati

base alle severa norma EN 14450; questo anche grazie alla

61


2000

DOSSIER n CASSEFORTI sua particolare struttura, composta da due lastre di acciaio inframmezzate da materiale atermico. Infine la linea con i modelli di maggiori dimensioni, Water (acqua), caratterizzata dalla massima robustezza: il battente è in acciaio spesso 8 mm e il corpo ha uno spessore di 3 mm. Inoltre il battente è rifermato da catenacci diametro 25 mm ed è ulteriormente protetto da piastre di acciaio al manganese antiperforazione”. Il Responsabile Vendite di MR-Mondial, Andrea Brisighella, comunica che

“quest’anno la MR-Mondial ha investito nella progettazione e produzione di una cassaforte rivoluzionaria: si tratta della nuova

cassa-

forte Euro Mondial brevettata. Euro-Mondial di MR-Mondial è dotata di chiusura con cilindro europeo

La

cassaforte

Euro Mondial è la prima e l’unica dotata di chiusura cilindro

con euro-

peo intercambiabile protetto

“Gunnebo e i marchi che produce e distribuisce sono una garanzia di qualità, affidabilità e servizio eccellenti.” Emilio Zadra, Secure Storage manager, Gunnebo Italia

da un dispositivo di sicurezza super blindato in acciaio carbonitrurato con durezza minima 60 HRC (defender), antiscasso con piastra di rinforzo al manganese resistente al grado 4 di sicurezza secondo la norma UNI EN 1906-2012. La cassaforte è costruita in pesante lamiera di acciaio, con spessore della porta di 10 mm e con saldature continue: porta e frontale ricavati da un solo pezzo in modo da minimizzare la distanza tra battente e frontale. La serratura non è manipolabile dal grimaldello bulgaro. Euro Mondial è dotata di un sistema innovativo antisfondamento angolare ed è disponibile in cinque misure. La cassaforte protetta da brevetto internazionale”. “Il sistema di riconoscimento Ram-Touch II è un’esclusiva Viro”, dice Mara Rossi, Responsabile ComunicaMottura Personal, modello a murare a 4 pomelli

62

zione Esterna di Viro. “Si attiva con un tocco e a fine operazioni si autospegne;


Guarda il video 54

SCAN

37

6

RAM-TOUCH II CASSEFORTI E ARMADI DI SICUREZZA CON DISPLAY, TASTIERA CAPACITIVA “TOUCH” E LETTORE DI IMPRONTE DIGITALI

IL SISTEMA DI RICONOSCIMENTO RAM-TOUCH II:

Pomolo e lettore di impronte posizionati “a filo” con lo sportello, consentono con semplicità di occultare la cassaforte dietro un quadro o un mobile.

- è un’esclusiva Viro; - la tastiera capacitiva si attiva con un “tocco” (touch) e a fine operazioni si auto-spegne; - riconosce le impronte tramite strisciamento del polpastrello sul lettore; - accetta fino a 16 impronte digitali e anche fino a 16 codici numerici; - memorizza o cancella impronte o codici con semplici operazioni, ma solo a sportello aperto; - la 16a impronta è Master; - l’impronta Master, se viene memorizzata, non solo consentirà l’apertura, ma verrà sempre richiesta per confermare qualsiasi cancellazione o memorizzazione delle altre impronte; - avvisa con segnali acustici e visivi quando le batterie sono in via di esaurimento.

LE FUNZIONI EVOLUTE DI “RAM-TOUCH II” SONO VISUALIZZABILI A DISPLAY:

LED ad alta luminosità: per illuminazione del vano interno all’apertura dello sportello (illuminazione interna disattivabile da menu)

Armadio verniciato con una tecnica che garantisce un elegante “effetto legno” Tesoretto portamunizioni/portaoggetti dotato di serratura Fai by Viro in zama cromata con 2 chiavi in ottone nichelato

Base appoggia-calcio e appoggia-canna in polietilene ad alta densità antigraffio

- temperatura e umidità all’interno della cassaforte (un allarme sonoro, inseribile dall’utente, avvisa della possibile formazione di condensa per prevenire l’ossidazione di gioielli e orologi e gli eventuali danni al contenuto cartaceo); - ritardo di apertura (antirapina): durata preimpostabile dall’utente (ritardo massimo di 255 minuti); - allarme silenzioso: predisposizione per il collegamento ad un impianto antifurto. Per avvisare in tempo reale, nel caso l’apertura venga effettuata con una predeterminata impronta digitale o con un predeterminato codice, che l’apertura stessa è compiuta sotto costrizione; - allarme vibrazione: predisposizione per il collegamento della scheda elettronica della cassaforte ai fili dell’allarme domestico; nel caso di attacco alla cassaforte si attiverà l’allarme.

ARCHIVIO STORICO DELLE ULTIME 60 OPERAZIONI EFFETTUATE

L’utente, aperta la cassaforte, potrà sapere: - chi e quando ha aperto la cassaforte prima di lui; - quando e quanti tentativi di apertura con codici errati sono stati compiuti; - se e quando la cassaforte ha attivato un blocco di sicurezza; - se è stato impostato un ritardo di apertura e per quale durata o un allarme silenzioso; - l’eventuale apertura con chiave di emergenza brevettata; - le modifiche alle impostazioni di menù. 63 Viro S.p.A. - Web: www.viro.it - email: viro@viro.it


2000

DOSSIER n CASSEFORTI riconosce le impronte tramite strisciamento del polpastrello

Modelli di casseforti commercializzate da Milano Serrature

sul lettore; accetta fino a 16 impronte digitali e anche fino a 16 codici numerici; memorizza o cancella impronte o codici con semplici operazioni, ma solo a sportello aperto; la 16° impronta è Master; l’impronta Master, se viene memorizzata, non solo consentirà l’apertura, ma verrà sempre richiesta per confermare qualsiasi cancellazione o memorizzazione delle altre impronte. Il display visualizza temperatura e umidità all’interno della cassaforte (un allarme sonoro, inseribile dall’utente, avvisa della possibile formazione di condensa per prevenire l’ossidazione di gioielli e orologi e gli eventuali danni al contenuto cartaceo). Inoltre ricostruisce l’archivio storico delle ultime 60 operazioni effettuate: questo vuol dire che l’utente, aperta la cassaforte, potrà sapere chi e quando ha aperto la cassaforte prima di lui; quando e quanti tentativi di apertura con codici errati sono stati compiuti; se e quando la cassaforte ha attivato un blocco di sicurezza; se è stato impostato un ritardo di apertura e per quale durata; l’eventuale apertura con chiave di emergenza brevettata; le

muro. Per quanto concerne i modelli da armadio commer-

modifiche alle impostazioni di menù. È quindi dotata di bloc-

cializziamo casseforti della Juwel versione a chiave oppure

co elettronico dopo 5 errori di codice consecutivi (blocco

digitale. Abbiamo inoltre svariati modelli di casseforti , con

con durata 15 minuti). Il sistema di protezione Ram-Touch II,

certificazioni per la resistenza al taglio, al fuoco e addirittura

a differenza di quasi tutti gli altri sistemi biometrici, riduce al

con assicurazioni per il valore contenuto”.

minimo il tempo di elaborazione per il riconoscimento; tolle-

Le cassaforte quindi non sono tutte uguali per quanto at-

ra le alterazioni fisiologiche dell’impronta, come piccoli tagli

tengano al medesimo scopo di protezione e sicurezza; così

o abrasioni; sopporta piccoli spostamenti del dito sul lettore;

come molteplici possono essere i fattori di rischio, dal furto

garantisce la segretezza della identità, in linea con la Legge

(quello probabilmente più frequente) all’incendio, e molte-

sulla Privacy”. L’Ufficio commerciale di Milano Serrature

plici possono essere gli utilizzatori, dal privato all’istituto

dichiara che “commercializziamo principalmente casseforti della Cisa versione a chiave oppure digitale per i modelli a

bancario. “Le casseforti infatti – riprende il discorso Mara

Rossi di Viro – possono differire per struttura (cioè essere Serie di cassaforti Elements, modello Earth di Gunnebo

64


costruite con differenti spessori di acciaio e altri materiali,

sionali la norma è la 1143-1 nei vari livelli di sicurezza. La

cosa che le rende più o meno pesanti) e per sistemi anti-

differenza è proprio nella resistenza agli attacchi dei malvi-

intrusione adottati (ad esempio piastre al manganese contro

venti. La normativa è stata studiata presupponendo che una

il trapano, sensori di vibrazioni contro lo sfondamento etc.).

cassaforte per uso domestico subisse degli attacchi diffe-

Esistono certificazioni europee ed extra europee per le cas-

renti rispetto ad una cassaforte per uso professionale, esat-

seforti, relative alla sicurezza, ed altre certificazione di di-

tamente come nella realtà. Diverso, invece, il discorso per le

versa natura per la protezione contro gli agenti esterni, quali

casseforti e gli armadi ignifughi. La nostra serie Technofire è

la resistenza al fuoco e/o all’acqua. Le norme differiscono abbastanza in merito ai criteri applicati per la certificazione, sia quelle europee da quelle extraeuropee, sia, all’interno dell’Europa, esistono varie norme diverse, per paesi diversi. Le norme UNI potrebbero essere viste come un riferimento continentale, ma non

certificata secondo la norma NT FIRE

“Il nostro catalogo comprende anche casseforti elettroniche, sia motorizzate che manuali.”

017 e garantisce la protezione di

Andrea Brisighella, Responsabile Vendite, MR-Mondial

Zadra, per Gunnebo Italia, lo con-

sono le sole. In ogni caso non basta

supporti cartacei o magnetici da 60’ a 120’ con un’esposizione al fuoco a 1010°C (secondo i modelli)”. Emilio

ferma: “Le situazioni di rischio, per esempio, in una filale bancaria più o meno isolata e in un appartamento in città sono diverse, e così le soluzio-

un prodotto di qualità, perché anche la corretta installazione

ni proposte. L’offerta Gunnebo si differenzia anche per la

è fondamentale per proteggersi dai furti”. Anche secondo

capacità del nostro personale specializzato di consigliare

Maurizio Brillantino, di Technomax, “le casseforti per uso

soluzioni su misura per ogni evenienza: adeguate alla situa-

domestico sono diverse da quelle per uso professionale.

zione ma non sovradimensionate. Ci sono mezzi forti Gun-

Come anche le normative di riferimento cambiano: per l’u-

nebo adatti a ogni frangente, che proteggono dall’effrazio-

tenza domestica le nostre casseforti sono certificate secon-

ne, dal fuoco (ma anche dall’acqua usata per estinguerlo) o

do la norma UNI EN 14450, mentre per le casseforti profes-

da entrambe le situazioni: disponiamo di modelli certificati

La cassaforte No Problem di Mottura

65


2000

DOSSIER n CASSEFORTI

Cassaforte della serie Gold prodotta da Technomax

Serie Unica (Technomax) dotata della innovativa tecnologia Diamantech

secondo i più stringenti standard europei in materia”. Così

li; l’azienda vanta un’esperienza di oltre 60 di presenza sul

anche per Andrea Brisighella, di MR-Mondial: “Sicura-

mercato”, così come Carbone riferisce che “la Rotary di

mente vi è differenza, anche di progettazione; ad esempio

Mottura è una cassaforte meccatronica con movimento mo-

una cassaforte ignifuga non sempre ha le caratteristiche di

torizzato dei chiavistelli estremamente fluido e preciso dove

anti effrazione simili a casseforti professionali. Ma le nostre

elettronica e meccanica si coniugano perfettamente per ga-

casseforti ad uso domestico sono sempre più simili a quelle

rantire il massimo della sicurezza”. Non è da meno Gunne-

per utenza professionale, in quanto il mercato cerca sempre maggior qualità”. Per Pasquale Carbone, di Mottura, “l’u-

bo Italia, come sostiene Zadra: “certamente, l’ampia gamma Gunnebo comprende anche casseforti meccatroniche:

tenza privata e domestica e l’utenza professionale e commerciale sono tutte categorie ben distinte e oggetto di specifiche certificazioni. Nel nostro caso parliamo di casseforti per uso privato con utilizzo in ambienti chiusi certificate UNI EN 14450/S2”. Anche se la “vecchia” cassaforte meccanica continua a essere ri-

il nostro obiettivo è quello di poter

“Personal Rotary Elettronica è un modello innovativo nelle linee e nell’elettronica.”

sempre fornire al cliente il mezzo for-

Pasquale Carbone, Marketing e Comunicazione, Mottura

ci”. Tecnologia, quindi, innovazione,

chiesta, la tecnologia, e soprattutto l’elettronica e la meccatronica sono

zo più semplice alla soluzione che incorpora sofisticati sistemi elettroniprogettazione, in una parola Ricerca & Sviluppo. Ma quanto è importante questo aspetto per le aziende che producono casseforti e sistemi di protezione? “Per noi di MR-Mondial

oramai ingredienti imprescindibili della produzione. “Viro è

– dice Andrea Brisighella – è importantissima; da essa de-

stato il primo costruttore in Europa di casseforti elettroniche,

riva la nascita della innovativa cassaforte Euro Mondial. Gli

fin dal 1985 e da allora ha sempre coniugato meccanica ed

sforzi dell’azienda in progettazione e sviluppo sono enormi

elettronica nelle sue linee di casseforti, sia ad uso domestico

in quanto solo l’innovazione può portare ad incrementi di

sia alberghiero”, dichiara Rossi. Le fa eco la dichiarazione

vendita ed ad aumentare la fiducia del consumatore finale: il

di Brillantino: “il catalogo di Technomax è completo con

lavoro dei ladri è quello di studiare nuovi metodi per aprire le

casseforti a chiave, chiave + combinazione, combinazione

casseforti; il nostro è quello di ‘inventare’ sempre nuovi mec-

meccanica e combinazione elettronica con l’aggiunta di un

canismi per contrastare i malfattori”. Su questa falsariga si

modello con serratura a controllo biometrico”. Anche Brisi-

riscontra una sostanziale unanimità. Come dice Mara Rossi

anche casseforti elettroniche, sia motorizzate che manua-

di restare al passo con i sempre più ingegnosi metodi usati

ghella conferma che “il catalogo MR-Mondial comprende

66

te adatto alle sue esigenze, dal mez-

“per Viro Ricerca & Sviluppo sono fondamentali per cercare


dai ladri e nello stesso tempo per fornire agli utenti servizi

grande gruppo multinazionale permette di destinare somme

sempre più evoluti, grazie alle nuove tecnologie. Viro dedica

rilevanti alla Ricerca & Sviluppo e offrire quindi sempre so-

svariate persone del proprio staff alla Ricerca & Sviluppo e

luzioni all’avanguardia dal punto di vista della tecnologia: in

ogni anno realizza circa una decina di prodotti nuovi, mol-

un settore in cui le tecniche di scasso, purtroppo, si evol-

ti dei quali vengono poi brevettati”. Parole sostanzialmente

vono con rapidità, è fondamentale essere sempre al passo

simili sono quelle di Maurizio Brillantino, quando afferma

con i tempi. La costante ricerca di soluzioni e materiali inno-

che “da sempre Technomax investe

sulla Ricerca & Sviluppo in modo importante e la dimostrazione sono i prodotti che regolarmente vengono innovati e messi sul mercato. Oltre alla serie Unica con protezione ‘Diamantech’, da noi brevettata, abbiamo sviluppato la serratura a chiave a doppia mappa Evolock per

“A gennaio 2017 saremo pronti con una nuova linea di casseforti certificate a livello europeo con protezione brevettata.” Maurizio Brillantino, Area manager Italia, Technomax

vativi permette inoltre di distinguersi sempre dalla concorrenza”. Dalla produzione si passa quindi alla distribuzione e alla vendita. Da questo punto di vista il canale della ferramenta trova confermato l’apprezzamento da parte delle aziende. Come comunica l’Ufficio commerciale di

Milano Serrature “tra i nostri prodot-

contrastare gli attacchi portati utiliz-

ti quelli più venduti nelle ferramenta

zando gli ultimi sofisticati sistemi di

sono sicuramente le versioni tradi-

manipolazione con l’uso di speciali grimaldelli (tipo ‘attrezzo

zionali a chiave”. Per MR-Mondial “nel canale vanno molto

bulgaro’). Anche oggi siamo in procinto di terminare un nuo-

bene le casseforti con chiusura a doppia mappa e la nuova

vo progetto innovativo che presenteremo a gennaio 2017”.

Euro Mondial”. Ma anche secondo Viro “in Italia vi è anco-

Anche secondo Pasquale Carbone, “per Mottura è mol-

ra una generale predilezione nelle ferramenta per i modelli

to importante stare al passo con l’evoluzione del mercato,

meccanici (fra i quali recentemente sono apprezzati anche

in ottica di integrazione con gli altri dispositivi di sicurezza

quelli con chiave a profilo non duplicabile); comunque l’ele-

dell’abitazione come i cilindri di sicurezza e serrature. Per le

vata affidabilità dell’elettronica applicata alle casseforti con-

casseforti pesa molto l’automazione degli impianti produtti-

quista ogni anno nuove fette di mercato”, mentre per Mot-

vi e i miglioramenti continui su due aspetti: resistenza agli attacchi e semplicità di uso”. Alla stesso modo Emilio Za-

dra, per Gunnebo Italia, riferisce che “l’appartenenza a un

tura “la ferramenta professionale propone principalmente i

modelli da incasso con chiave e combinazione meccanica, con sistema espositivo organizzato su espositori di prodotto

Serie di cassaforti Elements, modello Water di Gunnebo

67


2000

DOSSIER n CASSEFORTI Il sistema di riconoscimento Ram Touch II realizzato da Viro

Euro Mondial, la cassaforte di MR-Mondial

che possono contenere un assortimento minimo di model-

al consumatore da parte della ferramenta: sono semplici da

li e dimensioni (4/5 pz) per favorire la scelta del modello

usare e non richiedono la consulenza di un esperto (anche

che meglio si addice alle sue esigenze”. Per Technomax

se il servizio di assistenza Gunnebo mette sempre a dispo-

“la vendita alla ferramenta si concentra particolarmente

sizione personale qualificato per suggerimenti e consigli)”.

sulle serie Gold e Technosafe. Questi prodotti sono ideali

È a questo punto importante comprendere, sempre dalle

per la distribuzione attraverso la ferramenta anche grazie ai

parole dei protagonisti del mercato, quale ne è l’andamento

supporti espositivi che diamo in uso per poter allestire dei

e quali sono le aspettative prevalenti. L’Ufficio commercia-

veri e propri ‘Corner della Sicurezza’. Completano l’offerta i

le di Milano Serrature riporta che “considerato ormai l’alto

portafucili, che sono ancora particolarmente apprezzati dai

furto in appartamenti e le cassette di sicurezza in banca

rivenditori di ferramenta tradizionali”. Anche secondo Gun-

sempre più rare e costose il privato decide di installare una

nebo Italia “tra i nostri prodotti le già citate casseforti Ele-

cassaforte nella propria abitazione, almeno per rendere più

ments comprendono molti modelli adatti alla vendita diretta

difficile e complicata la vita ai ladri”. Orientamento simile ma più articolato è quello espresso da Emilio Zadra,

Emilio Zadra, Secure Storage manager, Gunnebo Italia

Secure Storage manager di Gunnebo Italia, il quale riflette che “la percezione di una diffusione crescente di furti e rapine ha portato molti privati e piccole aziende a ritenere opportuno dotarsi di casseforti: fortunatamente molti comprendono che custodire oggetti di valore in un mezzo forte di scarsa qualità non è una scelta avveduta, e nell’attimo in cui si decide di proteggere determinati oggetti è opportuno che la protezione scelta offra le garanzie che ci si aspettano da un grande produttore. Gunnebo e i marchi di mezzi forti che produce e distribuisce – da Fichet-Bauche a Chubsafes, da Lips Vago a Rosengrens – sono da sempre una garanzia di qualità, affidabilità e servizio eccellenti”. Maggiore prudenza trapela da Mara Rossi, Responsabile Comunicazione Esterna di Viro, secondo la quale “il settore risente certamente ancora del poco sviluppo edilizio, anche se le ristrutturazioni agevolate possono rappresentare una buona ragione per installare una nuova cassaforte o cambiarne una esistente.

68


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.