GARDEN

ATTREZZATURE PROFESSIONALI A BATTERIA PER IL GIARDINAGGIO




| info@pellencitalia.com

HELION 3
Un’eccezionale capacità di taglio che consente di potare in tutta sicurezza sezioni di diametro fino a 3 cm

ATTREZZATURE PROFESSIONALI A BATTERIA PER IL GIARDINAGGIO
| info@pellencitalia.com
HELION 3
Un’eccezionale capacità di taglio che consente di potare in tutta sicurezza sezioni di diametro fino a 3 cm
Il tuo annuncio in pochi secondi Visibilità garantita dove serve
Non aspettare, entra e registrati!
servizi operatori specializzati del settore trovano prodotti, servizi e informazioni
raggiungi i migliori clienti potenziali
10
Cover story Pellenc Italia, un riferimento per il mondo Garden
14 Dossier Mulching 2022, un anno difficile ma stabile
24
Speciale MyPlant & Garden 2023, un’edizione all’insegna della rinascita
36 Speciale protezione ambiente
Difesa ambiente, prodotti per tutti i gusti
52
Parola agli operatori Dalla passione per ulivi e mandorli è nata Caporalplant Vivai
48
Rubrica del chimico Prodotti per la cura del prato
56
Osservatorio Abruzzo, Molise, Campania
Sono numerosi i modelli presenti all’interno della gamma dei Rasaerba Honda: una gamma completa, per qualsiasi tipo di prato, tecnologicamente avanzata e caratterizzata da performance eccellenti.
Una gamma progettata attorno agli indistruttibili motori Honda a 4 tempi, rispettando gli standard più elevati in materia di sicurezza, prestazione, affidabilità e sostenibilità
IL MOTORE HONDA
Prestazioni eccellenti, potenza e affidabilità sono le caratteristiche che fanno di Honda il brand leader del settore.
I suoi motori a 4 tempi sono silenziosi, semplici da usare e garantiscono emissioni estremamente ridotte, grazie ad un consumo efficiente di carburante.
SMART DRIVE ®
ll meccanismo comanda l’avanzamento semovente del rasaerba grazie ad una leva di trasmissione ergonomica. Un sistema progettato per offrire un controllo preciso sulla velocità di taglio e della macchina. Addio ai segni di scivolamento grazie alla superficie di innesto della frizione dotata di un design filettato che riduce gli scatti.
ROTO-STOP ®
Permette all’utilizzatore di inserire o disinserire la lama senza arrestare il motore. Funge da freno per quando si vuole svuotare il sacco o rimuovere un ostacolo.
POTENZA E MANEGEVOLEZZA PER PRENDERSI CURA DEL GIARDINO CON PROFESSIONALITÀ
I rasaerba HRN sono la novità di casa Honda, il connubio perfetto tra facilità di utilizzo e caratteristiche professionali.
Il totale controllo della guida, del taglio, delle lame e della velocità di rasatura rendono questo rasaerba l’alleato migliore per la cura perfetta del giardino.
Inoltre, le ruote posteriori possono muoversi in due direzioni rendendo semplici le manovre in spazi ristretti.
Il piatto di taglio è resistente e ottimizza ulteriormente il flusso d’aria per garantire prestazioni di raccolta e mulching di livello professionale.
SPECIFICHE:
MODELLO 536C VK MODELLO 536C VY
• Nuovo motore GCVx 170 OHC 4 Tempi – CC 166
• Mulching variabile Versamow™
• Autochoke
• Controllo Smart Drive©
• Dimensioni di taglio 53
• Freno lama
CON IZY PERFORMANCE E RESISTENZA
Più forte e potente che mai, il Rasaerba HRG 466 SK EP appartiene alla gamma IZY: leggera, versatile e dal carattere robusto, permette all’utilizzatore di ottenere il taglio perfetto.
IZY AMA I PRATI: Con una dimensione di taglio di 46 cm riesce a lavorare in maniera ottimale su giardini di piccole e medie dimensioni. Il piatto è in acciaio ed è possibile regolare l’altezza di taglio su 6 misure diverse grazie ad una comoda leva.
Con il potente motore GCVx le attività di giardinaggio non sono mai state così facili e silenziose: La rumorosità è ridotta al minimo e grazie al Sistema Autochoke, le attività di giardinaggio saranno semplici e affidabili; infatti, questo sistema permette all’utilizzatore un’accensione pronta e grintosa. Infine, necessita di poca manutenzione.
SPECIFICHE:
• Nuovo motore GCVx 145 - OHV 4 Tempi – CC 145
• Mulching variabile Versamow™
• Autochoke
• Freno motore e lama
• Dimensione di taglio 46 cm
OGNI PROFESSIONISTA HA BISOGNO DEGLI STRUMENTI MIGLIORI
Proponi lo strumento perfetto per diventare un vero esperto del giardinaggio, superando ogni record di velocità per il taglio del prato.
Il modello HRS è efficiente, leggero e maneggevole e si adatta a giardini di piccole e medie dimensioni. È perfetto per attività di taglio anche intensivo e rende semplicissima la scelta tra mulching e scarico laterale, infatti, occorre soltanto aprire o chiudere il canale di scarico.
Massima potenza sul prato: Il rasaerba HRS non ha un sacco raccoglierba e, per questo, si ferma autonomamente e solo quando è finita l’erba da tagliare. Il piatto di taglio in acciaio è forte, durevole e resistente ma la sua leggerezza permette la massima maneggevolezza della macchina.
SPECIFICHE:
• Motore GCV160 - OHV 4 Tempi – CC 160
• Scarico laterale o mulching
• Dimensione del taglio 53 cm
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
email: redazione.garden@edizionitecniche.it
Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano
Centralino: 0266988424
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it
Portali: portali@edizionitecniche.it
Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
Stampa: Villa Tipografia Via Puecher 23884 - Sirone - LC
Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano
Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424
Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it
Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it
Prezzo di copertina 1,29 euro -
Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali)
Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA
Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro
Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali
Per informazioni tel. 0266988424
È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti.
Garanzia di riservatezza per gli abbonati.
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a:
E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano
Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018
Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Garden&Grill è in collaborazione editoriale con:
Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News.
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano
Garden & Grill
@GardenGrill1
40Vmax • 24,8 m/s • IPX4 • Potenti elettroseghe dall’elevata capacità di taglio adatte per applicazioni professionali di sramatura e potatura. Il sistema elettronico gestisce l’accensione delle macchine per evitare sprechi di energia ed avviamenti accidentali.
info@makita.it - www.makita.it
L’edizione 2022 ha segnato il ritorno in presenza in fiera dopo la pandemia. Quest’anno si svolgerà la settima edizione di Myplant & Garden dal 22 al 24 Febbraio a Fiera Milano-Rho.
Sviluppata su 3 padiglioni e 45.000 mq Myplant ospiterà 650 marchi e oltre 120 delegazioni ufficiali di buyer internazionali da 40 Paesi e 5 continenti.
Anche quest’anno decine gli appuntamenti di approfondimento e confronto, molti dei quali in collaborazione con gli Ordini e le principali rappresentanze, leghe, associazioni professionali, confederazioni di categoria.
Una delle novità di quest’anno sarà la partecipazione straordinaria dell’11° Convegno nazionale di AICG, intitolato Verdi connessioni: cambiare, educare, agire. Un appuntamento imperdibile per i titolari, i gestori e i responsabili acquisti dei centri giardinaggio, impegnati in una tre-giorni di confronti, dibattiti e affari nella cornice del più importante e proficuo salone internazionale del verde italiano.
Myplant23 garantirà ai Garden Center la più ampia offerta commerciale, la più profonda proposta merceologica, i più innovativi layout espositivi e la più grande platea di contatti per sviluppare nuovi business.
Tanti sono i format interessanti messi in piedi da Myplant che danno la possibilità al visitatore di passare dal cuore del florovivaismo dove potranno trovare una vastissima offerta orto-florovivaistica e un’ampia panoramica sui servizi per i mercati e le imprese alla gestione del verde pubblico dove si troveranno i grandi marchi del motorgarden, alberature, manti erbosi, prodotti outdoor, materiali costruttivi…
Sicuramente è una fiera che va visitata perché ne se esce più arricchiti.
camilla.galimberti@edizionitecniche.it
La filiale italiana di Pellenc, storica azienda francese che opera da molti anni nel settore del garden professionale, sarà presente a MyPlant & Garden che si terrà dal 22 al 24 Febbraio presso Fiera Milano-Rho
Abbiamo voluto intervistare il dott. Giandomenico D’Isa, Direttore Commerciale settore GREEN, per conoscere la storia di Pellenc Italia, i loro prodotti di punta, novità e il loro rapporto con i rivenditori di macchine da giardino. Azienda vivace e dinamica, in questi ultimi anni difficili, è riuscita ad organizzare e a gestire al meglio il magazzino per evitare la mancanza di prodotti sul mercato. Ma non solo, ha continuato ad investire per proporre nuovi prodotti.
Quando nasce Pellenc Italia? Ci racconti la storia e l’evoluzione di questa azienda.
Pellenc Italia nasce nel marzo del 1997, come filiale italiana del gruppo Pellenc, con focus unico sulle attrezzature professionali a batteria. Inizialmente eravamo concentrati unicamente sul settore agricolo, con una legatralci e una forbice da potatura per il vigneto. Con lo sviluppo della tecnologia e il continuo lavoro di ricerca, è nata una gamma di attrezzature che permetteva di ampliare il ventaglio di opzioni di utilizzo; le prime motoseghe da potatura alimentate da batterie agli ioni di litio a marchio Pellenc risalgono al 2006, anno in cui abbiamo iniziato
a lavorare a stratto contatto anche con i professionisti del verde. Oggi Pellenc vanta una gamma di attrezzature professionali dedicata al giardinaggio, in grado di coprire tutte le principali operazioni di manutenzione del verde, lavorando esclusivamente sfruttando l’alimentazione delle batterie.
Voi siete stati i pionieri per le attrezzature da giardino con batterie, soprattutto per i professionisti. Negli ultimi anni i prodotti a batteria non possono più mancare nei cataloghi dei produttori/distributori di macchine da giardino. Quali sono i plus delle vostre macchine?
Pellenc, in quanto precursore assoluto di questo mercato, vanta un’esperienza e un know-how assolutamente imparagonabili. Lo sviluppo e la progettazione delle attrezzature si basa sulle richieste dei professionisti più esigenti in termini di prestazioni, autonomie, comfort di lavoro e sostenibilità ambientale; basti pensare al fatto che le batterie Pellenc garantiscono una durata nel tempo di oltre 1300 cicli reali di ricarica al 100% della capacità. La gamma Pellenc sfrutta i motori
brushless realizzati direttamente dall’azienda, in grado di raggiungere un rendimento fino al 93%; questo si traduce in bassi costi di manutenzione dovuti all’assenza di parti di usura interne del motore, pesi ed ingombri ridotti al minimo, oltre alle bassissime emissioni acustiche che ne permette l’utilizzo anche in situazioni dove è necessaria una particolare sensibilità per quanto riguarda l’inquinamento acustico.
Dalla pandemia stiamo passando anni difficili contrassegnati da rincari di materie prime, guerra, rincari energetici, inflazione….. quali sono le strategie che Pellenc ha adottato per reagire a tutto questo e per cercare di contenere i prezzi che poi ricadono sui distributori e utenti finali?
Pellenc ha lavorato in modo assiduo con lo scopo di contenere il costante aumento di prezzi in corso da ormai oltre un anno; per farlo è stato fatto un grande lavoro di programmazione da parte della casa madre sia in termini di approvvigionamento dei materiali, che per quanto riguarda lo stoccaggio delle macchine. Grazie a questo lavoro, Pellenc Italia è riuscita a gestire al meglio le scorte di magazzino senza lasciare mai la rete vendita senza attrezzi, anche durante i periodi più difficili! Pellenc Italia inoltre, per agevolare ulteriormente i professionisti che non possono permettersi perdite di tempo in stagione, promuove ogni anno iniziative commerciali mirate basandosi sulla stagionalità di attrezzature e lavorazioni. Infine, Pellenc Italia ha instaurato rapporti duraturi con istituti di credito che permettono di agevolare l’acquisto da parte di professionisti e privati con formule a loro dedicate.
Ci racconti i vostri rapporti con i rivenditori. Oltre al prodotto, quali plus offrite a questa categoria. E quali strategie marketing mettete in campo per aiutarli nella vendita?
La storia di Pellenc Italia si basa sul rapporto di collaborazione a 360 gradi con la propria rete vendita, considerandola come una vera e propria risorsa, senza la quale sarebbe stato possibile ottenere gli ottimi risultati raggiunti nel corso degli anni. Ogni rivenditore autorizzato Pellenc è in grado di offrire al cliente un supporto sia tecnico che commerciale completo; questo viene seguito sia da un commerciale che da un responsabile tecnico dedicato, partecipa periodicamente a corsi di aggiornamento tecnico e commerciale, oltre ad avere un rapporto diretto con l’azienda stessa.
Pellenc Italia, oltre a partecipare alla maggior parte degli eventi fieristici in territorio nazionale dove presenta e dà modo di provare l’intera gamma di attrezzature, organizza con i Rivenditori prove in campo, giornate dedicate, oltre a mettere a disposizione della propria rete commerciale tutta quanta la documentazione studiata in modo da riuscire a fornire al cliente tutte le informazioni necessarie.
Quali sono i prodotti di punta di Pellenc? E le ultime novità? Ce le racconti.
I prodotti di punta sono senza dubbio le famiglie di forbici, tagliasiepi,
soffiatori e decespugliatori. Nell’ultimo anno il gruppo Pellenc ha presentato ufficialmente la sua settima generazione di forbici professionali da potatura a batteria, dotate dell’innovativo sistema di sicurezza brevettato ACTIV’ SECURITY, in grado di bloccare l’incrocio tra lama e controlama in caso di contatto con la mano dell’operatore. Sia le aziende di manutenzione che gli enti municipalizzati richiedono sempre maggiore attenzione in fatto di sicurezza per gli utilizzatori; Pellenc, anche in questo caso, ha dimostrato di ascoltare e recepire le richieste del territorio in modo rapido ed efficiente!
In occasione di EIMA 2023, Pellenc Italia ha presentato anche il nuovo sarchiatore Cultivion Alpha, che va ad implementare ulteriormente la gamma ALPHA di attrezzature dotate di batteria on-board!
Come vede il 2023, viste tutte le difficoltà che ci troviamo ad affrontare?
Il 2023 sarà sicuramente un anno pieno di sfide dovute principalmente alla situazione di incertezza generale; Pellenc ha dimostrato negli anni di avere a sua disposizione tutti gli strumenti e le capacità necessarie per continuare a percorrere la strada che si è rivelata negli anni vincente!
www.pellencitalia.com
Per contatti: info@pellencitalia.com
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
nella catena di approvvigionamento, i forti rincari delle materie prime e le incertezze dello scenario geopolitico condizionano l’andamento della meccanica agricola, che chiude il 2022 con un calo rispetto alla crescita record registrata nel 2021. Le statistiche sulle immatricolazioni, elaborate da FederUnacoma sulla base dei dati forniti dal Ministero dei Trasporti, indicano infatti una contrazione per tutte le principali categorie di mezzi, a partire dalle trattrici che segnano -17,1%, in ragione di 20.217 unità immatricolate. La flessione delle vendite ha penalizzato soprattutto le potenze medie e medio-alte, concentrandosi in particolare sul segmento da 56 a 75 cavalli che, con un totale di 4.354 unità registrate, è calato del 43,7% sul 2022. Un andamento anticiclico ha invece caratterizzato le basse potenze. Infatti, mentre le gamme da 19 a 56 cavalli (5.034 mezzi venduti) hanno sostanzialmente confermato i volumi dello scorso anno (-2,9%), le fasce di potenza fino a 19 cavalli hanno migliorato i volumi del 2021 (+26,2%) con 1.061 trattrici immatricolate. Per quanto riguarda le altre tipologie, bilancio in rosso anche per le mietitrebbie (-9,7%), in ragione di 354 macchine immatricolate, e per i sollevatori telescopici che, con 1.175 immatricolazioni, arretrano del 21,2% rispetto allo scorso anno interrompendo una fase di crescita che proseguiva ininterrotta dal 2019. Anche le trattrici con pianale di carico e i rimorchi seguono i trend di mercato: le prime chiudono l’anno con un passivo del 21,4% (529 unità registrate), i secondi con una flessione dell’11,3% (8.398 unità). La contrazione del mercato, sulla quale hanno indubbiamente pesato i noti fattori congiunturali, può essere considerata in parte fisiologica, vale a dire come un calo “tecnico” dopo lo straordinario andamento visto nel 2021 (+35,9% per le trattrici, +29,8% per le mietitrebbie, addirittura +56% per i sollevatori telescopici). In effetti, anche nel 2022 - spiega FederUnacoma - la domanda di tecnologie per l’agricoltura si è mantenuta su livelli elevati, beneficiando tra l’altro degli strumenti pubblici di incentivazione all’acquisto delle macchine. Il confronto tra il dato dei passati dodici mesi e l’andamento medio delle vendite negli ultimi cinque anni evidenzia infatti un saldo positivo per trattrici, mietitrebbie e sollevatori telescopici. Le prospettive per il 2023 sono ancora legate all’evoluzione delle variabili congiunturali, dal prezzo delle materie prime ai costi della logistica fino agli sviluppi del conflitto russo-ucraino, ma sul mercato italiano - aggiunge l’associazione dei costruttori - peseranno anche le ulteriori misure di agevolazione che il governo sta rendendo operative proprio in questi giorni con l’intesa della Conferenza Stato-Regioni sugli stanziamenti del PNRR per l’innovazione nel settore della meccanica agricola, per il quale occorre un piano organico. Peraltro – conclude FederUnacoma – il PNRR, che da solo è insufficiente a coprire il fabbisogno nazionale di tecnologie agricole, dovrebbe essere affiancato da una misura reiterabile espressamente destinata all’agricoltura 4.0 e all’acquisto di mezzi meccanici innovativi e sostenibili.
STIGA PRESENTA GYRO 900E: IL PRIMO RASAERBA CON JOYSTICK DRIVE-BY-WIRE DOTATO DELLA TECNOLOGIA STIGA DIRECT DRIVE
Il brand veneto STIGA presenta Gyro 900e. Alimentato a batteria, sicuro ed efficiente, questo nuovissimo rasaerba è dotato del sistema joystick driveby-wire STIGA, che garantisce un’estrema facilità di utilizzo sia per i conducenti alle prime armi che per gli utenti che hanno familiarità con i lap bar. Infatti, con un semplice movimento del polso è possibile avere il pieno controllo di direzione, sterzo e velocità della macchina per una guida fluida e reattiva. Progettato attorno all’esclusiva tecnologia STIGA Direct Drive (brevetto STIGA), il rasaerba assiale possiede un raggio di sterzata di 360°. Inoltre, grazie alle doppie trasmissioni elettriche indipendenti, una per ogni ruota, posizionate in linea e dotate di potenti motori elettrici brushless evita i punti non tagliati offrendo allo stesso tempo la massima efficienza energetica, attributo fondamentale per i moderni veicoli a batterie. Progettato, sviluppato e testato ben oltre gli standard del settore, il pacco batteria ePower che equipaggia Gyro 900e consente tempi di funzionamento e durata complessiva del prodotto più lunghi con performances che rimangono elevate anche dopo 500 cicli di carica e scarica, pari a 10 anni di utilizzo settimanale. L’intelligente distribuzione del peso e un baricentro molto basso (solo 55,3 cm), permettono a Gyro di funzionare su pendenze fino a 15°. Con Gyro il guidatore ha completa visibilità su qualsiasi area di lavoro e tutti i controlli elettronici a portata di mano. Grazie alla modalità di guida STIGA Smart, è possibile combinare le velocità di taglio e di guida per soddisfare esigenze e stili di tosatura diversi, con la scelta tra: il comfort a 4 km/h per una Maggiore precisione o l’Eco -modalità per pacciamatura. La tipologia di taglio Standard viene utilizzata per le sessioni tradizionali mentre la Performance consente di correre a 13 km/h per rasature più rapide. Per ciascuna delle modalità, Gyro limita automaticamente le velocità minima e massima e applica diverse curve di accelerazione. In questo modo, oltre a massimo comfort e controllo si ha grande sicurezza durante l’uso, indipendentemente dalla velocità scelta.
Per il prossimo anno 2023 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 75% sugli incrementi degli investimenti pubblicitari.
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in:
n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica
n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
Il Bonus Pubblicità 2023 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici, anche on-line
Nel 2023 il credito d’imposta sarà pari al 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari
Ecco con quali modalità e in quali condizioni si sta sviluppando il settore, secondo quanto emerge dalle parole degli operatori attivi con macchine e modelli specifici per questa tipologia di taglio dell’erba.
Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, dichiara che “nel corso del 2022 non abbiamo replicato il risultato positivo di vendite ottenuto nell’anno precedente. Il segmento dei rasaerba mulching ha segnato il passo a causa della siccità durante il periodo primavera /estate. Durante questo periodo siamo riusciti a garantire alla rete vendita i prezzi e i margini accordati nei programmi prestagionali. Successivamente abbiamo ritoccato il listino a causa degli aumenti della materia prima e dei trasporti”. Daniele Bianchi, direttore commerciale e marketing di GRIN, rileva che “il 2022 è stato un anno record per le vendite Grin, nonostante una primavera complicata dalla siccità che ha inciso sulla campagna di riordino. L’aumento delle quantità vendute ha permesso di salvaguardare i prezzi con un aumento dei listini consigliati al pubblico inferiore al 3% e quindi molto al di sotto della media del settore e del mercato in generale. Le marginalità produttive sono invece diminuite, ma appunto coperte dall’aumento delle quantità dei tagliaerba prodotti. È rimasta
invariata la parte di marginalità per il rivenditore”. Per Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di OBERTO, “le condizioni del mercato appaiono stabili. I risultati sono dunque in linea a quelli della stagione precedente anche perché in questa nicchia le vendite maggiori sono concentrate sul modello AS 510, sia nella versione 2T che 4T”.
L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES evidenzia che “i rasaerba mulching sono sempre richiesti, soprattutto per i diametri di taglio maggiori. Noi la proponiamo di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è opzionale nei diametri più piccoli come quelli da 46 cm. I prezzi dei modelli che sono dotati di funzione mulching sono solo leggermente più alti rispetto a modelli equivalenti non dotati di questa funzione, e questa piccola differenza di prezzo incoraggia sicuramente le vendite di questa gamma”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS, evidenzia un “andamento super positivo per la famiglia di prodotti GRINDER Marina Systems, mulching professionali che funzionano perfettamente anche su erba alta. Le crescite sono
esponenziali nelle vendite sia in Italia che all’estero. Le motivazioni sono molteplici. Innanzi tutto chi prova il GRINDER si rende conto subito della qualità del prodotto e della sua efficacia. Seguono, poi, il tagliare un prato in meno tempo e con meno fatica, non utilizzare più concimi chimici e non dover più gestire l’erba tagliata”. L’ufficio marketing di MAKITA spiega che “per quanto ci riguarda, per anticipazione delle esigenze e per completa adesione a quelle che sono le tematiche che intervengono a sostegno della salute oggi, possiamo parlare e fare riferimento alla gamma batteria, importante riferimento per noi e per il mercato. La nostra offerta vede la presenza di una vasta gamma di rasaerba da 18V e 36V con funzione di “mulching” che risulta essere importante a supporto del taglio con raccolta o scarico che sia. Non abbiamo voluto, fino ad ora, macchine dedicate al mulching, il lavoro che quotidianamente svolgiamo al fianco del professionista ci indica la rotta da percorrere che sia in linea per soddisfare le esigenze della maggior parte degli utilizzatori. La richiesta, e quindi il trend, è in forte crescita da parte sia di utilizzatori privati sia di professionisti che si dividono tra coloro che fanno fatica ad abbandonare lo scoppio e coloro che hanno anticipato il grande cambiamento passando ai modelli a batteria, che oggi soddisfa pienamente le aspettative con performance e autonomia al pari dello scoppio”.
“Nel corso del 2022 non abbiamo replicato il risultato positivo di vendite ottenuto nell’anno precedente. Il segmento dei rasaerba mulching ha segnato il passo a causa della siccità durante il periodo primavera /estate. Durante questo periodo siamo riusciti a garantire alla rete vendita i prezzi e i margini accordati nei programmi prestagionali. Successivamente abbiamo ritoccato il listino a causa degli aumenti della materia prima e dei trasporti”
Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa
Per le caratteristiche tecniche del prodotto e per il servizio offerto, le scelte di canale optano per il canale dei rivenditori specializzati. I modelli più semplici e meno impegnativi sono invece presenti nelle superfici della GDS, mentre sono decisamente meno significative le vendite on-line. Vediamo con quali modalità agiscono i vari operatori. Paolo Bagordo spiega che “l’incremento di questi prodotti è legato al mercato Italiano ed europeo. Noi vendiamo solo a rivenditori specializzati e su alcuni siti web e non trattiamo la grande distribuzione. Peraltro, i rivenditori che chiedono ai nostri agenti il GRINDER MARINA crescono ogni giorno di più”. Daniele Bianchi afferma che “per Grin il canale di vendita è sempre e solo quello del rivenditore specializzato. Anche in questo canale si contraddistinguono i rivenditori che puntano su prodotti di qualità e soprattutto su un servizio che permette agli utilizzatori di fare la prova dei macchinari prima dell’acquisto. Le vendite online vengono effettuate solo dagli store dei nostri rivenditori ufficiali e rappresentano comunque una percentuale ancora bassa”.
Paola Oberto sottolinea che “noi lavoriamo soltanto con rivenditori specializzati”. L’ufficio marketing di MAKITA sostiene che “questa tipologia di prodotto non è semplice. I diversi settaggi meccanici ed elettronici non sono da tralasciare, la vendita avviene con una formazione precisa che aiuta tutti gli utilizzatori a comprendere il
“Il 2022 è stato un anno record per le vendite Grin, nonostante una primavera complicata dalla siccità che ha inciso sulla campagna di riordino. L’aumento delle quantità vendute ha permesso di salvaguardare i prezzi con un aumento dei listini consigliati al pubblico inferiore al 3% e quindi molto al di sotto della media del settore e del mercato in generale. Le marginalità produttive sono invece diminuite, ma appunto coperte dall’aumento delle quantità dei tagliaerba prodotti. È rimasta invariata la parte di marginalità per il rivenditore”
Daniele Bianchi, direttore commerciale e marketing di GRIN SRL
modo per sfruttare al meglio la macchina in relazione alla lavorazione da eseguire. Le nostre vendite avvengono quindi attraverso il canale tradizionale, dove il personale formato sostiene una vendita altamente professionale. Esiste anche una linea di prodotti più semplici e meno impegnativi che vengono distribuiti da alcune insegne del canale GDS”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “Stihl è da sempre presente presso la rivendita specializzata. Il trend della vendita di tosaerba mulching si sta incanalando verso le macchine alimentate da batteria. Questo tipo di tosaerba rispetta totalmente le esigenze ecologiche e di inquinamento. A questo proposito il taglio mulching riduce il consumo di acqua da irrigazione, l’uso di fertilizzanti e continui viaggi verso la piattaforma ecologica per lo smaltimento dell’erba. Il motore a batteria non inquina l’atmosfera con dannosi gas di scarico e rispetta l’ambiente dal punto di vista acustico. Tutto questo porta anche ad un notevole risparmio economico”.
SERVIZI ALLA VENDITA AMPI ED ARTICOLATI
Il servizio offerto nel canale preferenziale dei rivenditori specializzati è ampio e articolato. Si va dalle prove tecniche prima dell’acquisto alla consulenza, e dall’assistenza alla formazione.
L’ufficio marketing di MAKITA specifica che “tutte le nostre vendite sono basate sulla formazione. Per noi è importante comunicare e rendere facilmente approcciabile e gestibile qualsiasi situazione e richiesta; la vendita attraverso una rete di conoscitori del prodotto e del mercato ci ha portato ad attivare già da oltre 5 anni il servizio di “TEST” presente in ogni rivendita. In pratica si tratta di una serie di macchine esposte a disposizione degli utilizzatori vengono “proposte in uso gratuito” dai rivenditori per un tempo tra loro determinato, al fine di testare le performance operative. Sosteniamo le rivendite affinché il servizio non gravi a livello di costi, proponendo e mantenendo sempre una proposta in linea con le esigenze dei diversi territori”. Daniele Bianchi chiarisce che “i servizi sono tanti e articolati. Tra i più importanti c’è il TEST DRIVE GRIN: la possibilità di far provare i prodotti prima dell’acquisto per apprezzarne il funzionamento, scoprire i segreti del brevetto legato al taglio senza raccolta, scegliere il modello ideale e fare un acquisto più consapevole e sicuro. Importanti sono anche le collaborazioni che abbiamo con Agos e Compass che permettono ai rivenditori di offrire, sui nostri prodotti, finanziamenti a tasso zero senza sostenere costi aggiuntivi perché vengono assorbiti da Grin”.
Paolo Bagordo sostiene che “sicuramente la consulenza alla vendita dei nostri rivenditori è la chiave che consente di spiegare le differenze di prodotto e i nostri plus”. Francesco Del Baglivo afferma che “la rete di rivenditori specializzati e quella dei garden center garantiscono
“Evidenziamo un andamento super positivo per la famiglia di prodotti GRINDER, mulching professionali che funzionano perfettamente anche su erba alta. Le crescite sono esponenziali nelle vendite sia in Italia che all’estero. Le motivazioni sono molteplici. Innanzi tutto chi prova il GRINDER si rende conto subito della qualità del prodotto e della sua efficacia. Seguono, poi, il tagliare un prato in meno tempo e con meno fatica, non utilizzare più concimi chimici e non dover più gestire l’erba tagliata”
Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS SRL
consulenza e assistenza pre/post vendita. Questo è un aspetto importante perché l’uso corretto di un tosaerba mulching richiede la competenza e il consiglio di un esperto. Diversamente, il risultato della qualità del taglio e del risultato finale potrebbe essere deludente”.
Il mercato di riferimento dei rasaerba mulching è costituito da professionisti ed hobbisti esigenti. Le quote variano a seconda delle modalità di posizionamento del prodotto e della macchina da parte dei singoli operatori. Ecco con quali modalità e con quali percentuali. Per Daniele Bianchi “in Italia gli utilizzatori sono circa il 60-65% hobbisti e il 40-35% professionisti. All’estero la percentuale legata ai prodotti professionali sale leggermente”. Francesco Del Baglivo spiega che “presso la rete vendita Stihl il 70% degli utilizzatori è composto
da privati esigenti che cercano un prodotto affidabile, semplice e sicuro. Il restante 30% è costituito da professionisti del settore della manutenzione dei giardini che puntano sulla durata dell’attrezzo e sulla pronta assistenza del rivenditore”. Paola Oberto evidenzia che “i nostri rivenditori si rivolgono perlopiù ad utenti professionisti ed hobbisti molto esigenti”. Paolo Bagordo specifica che “il GRINDER è molto richiesto dai professionisti nella super agile versione ZERO con ruote pivotanti, ma la famiglia è grandissima. Abbiamo molti modelli per i privati e anche prettamente professionali come l’ultimo nato, il GRINDER PRO MAX, presentato in EIMA”. L’ufficio marketing di MAKITA mette in luce che “in Italia le nostre rivendite sono ancora il riferimento unico per i professionisti per ovvi motivi legati ad una vendita di prodotto in linea con le reali esigenze operative e per altri motivi legati al rapporto tra rivendita e utilizzatore come assistenza, manutenzioni e riparazioni, presenza su cantieri e altro ancora. È per questo motivo che ci impegniamo al fine di sostenere tutte le nostre rivendite, per poter fornire un servizio professionale, rapido e trasparente. La nostra esperienza con la GDS è altrettanto chiara e professionale. Grazie ad una proposta molto vasta riusciamo a soddisfare quelle che sono le richieste da parte degli hobbisti, che occorre gestire con ancora più attenzione, e che negli ultimi periodi si sono trasformate: l’hobbista di una volta si sta evolvendo con doti e impronte che vanno verso le esigenze del professionista”. L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES è convinto che “l’utente apprezzi la possibilità di utilizzare questa funzione, anche se non sempre se ne avvantaggia, in quanto il mulching necessita di tagli frequenti. La scelta di Blue Bird di proporre modelli che affiancano alla funzione mulching anche lo scarico laterale e la tradizionale raccolta si è rivelata vincente ed apprezzata dall’utente, che può utilizzare la medesima macchina in modalità differenti a seconda delle esigenze. L’ecosostenibilità è uno dei punti forti del mulching, che permette di riutilizzare l’erba sminuzzata quale concime 100% naturale per il prato, azzerando gli scarti di taglio. È tuttavia da considerare anche il vantaggio, molto appetibile soprattutto per l’utenza femminile, della minor fatica derivante dal non dover smaltire il verde tagliato”.
Marina Systems produce da oltre 30 anni esclusivamente in Italia nella sede di Cisano Bergamasco
L’affermarsi del taglio mulching ha spinto l’azienda a creare una linea dedicata a questo tipo di taglio, la nuovissima linea GRINDER. Caratterizzata da una scocca più alta e rotonda che consente alla doppia lama di tagliare più volte l’erba sminuzzandola. E’ perfettamente efficace anche su erba alta, foglie secche e piccoli rametti, non teme nulla. La doppia lama e il cono di protezione dell’albero motore sono di serie. Il cono è appositamente studiato per proteggere l’albero motore in caso di urti accidentali delle lame con radici o tronchi o altri ostacoli che lo danneggerebbero.
Le caratteristiche di questo prodotto sono: regolazione dell’altezza di taglio centralizzata, ruote su doppi cuscinetti a sfera stagni per poter lavorare anche su prato umido senza problemi, trazioni in alluminio con ingranaggi in bronzo; manico ergonomico da 25x2mm; solo il meglio per questa linea GRINDER.
MARINA Systems lo produce con tutti i maggiori brand di motori: Honda, Kawasaki, Kohler, Briggs & Stratton. Il GIRNDER lavora molto bene, senza lasciare residui inestetici, ha un costo accessibile e consente di non doversi fermare per svuotare il cesto di raccolta o per gettare l’erba con un notevole vantaggio in termini di tempo.
Lo speciale sistema di taglio consente di polverizzare anche le foglie secche e i piccoli rametti, un motivo in più per utilizzare il GRINDER risparmiando tempo e denaro.
GRINDER è disponibile in TRE larghezze di taglio 46cm, 52cm, e 60cm quest’ultima il GRINDER PRO MAX è motorizzata KOHLER CV224, un motore professionale dotato di cilindro in ghisa, filtro olio e filtro ciclonico. IL GRINDER è disponibile anche nella versione 4x4 per consentire il taglio mulching professionale anche su terreni in forte pendenza. La linea GRINDER conta poi anche la versione INOX, brevetto Marina Systems, e Il GRINDER ZERO, con le ruote frontali pivotanti che lo rendono il tosaerba mulching più agile ed efficace del mercato.
Anche nel caso dei rasaerba mulching non mancano macchine innovative accanto a modelli riconfermati che rappresentano i cavalli di battaglia degli operatori in questa nicchia di mercato. Vediamo quali. La novità di BLUE BIRD INDUSTRIES è la nuova gamma di rasaerba SPRINT, che si affiancano alla tradizionale linea TAURUS. I modelli SPRINT si caratterizzano per la linea moderna ed il prezzo molto conveniente, senza rinunciare alla qualità dei materiali e alle caratteristiche che l’utenza cerca in un rasaerba. Fra queste c’è sicuramente la possibilità del mulching, che nella linea SPRINT è proposto di serie nei tagli 46 cm e 51 cm.
GRIN annuncia che sui tagliaerba della linea HM INSTART 2023 è stata introdotto un nuovo motore a benzina con avviamento elettrico a batteria integrata. Questa nuova tecnologia permette con una sola carica della batteria di effettuare 200 avviamenti (per un privato più di 1 anno di tagli). La batteria integrata è anche meno soggetta all’azione negativa di eventi esterni come umidità e polvere, oltre che essere più sicura quando avviene un urto (per esempio quando si va a tagliare sotto una siepe).
La novità di MAKITA, che già da due anni si sta sempre più evolvendo, riguarda la piattaforma XGT, ossia una nuova gamma di elettroutensili alimentati dalla nuova batteria 40V che oggi conta quasi 100 macchine suddivise per settori, dove la “cura del verde” è al centro dello sviluppo del programma. Questa piattaforma nasce per esigenze e performance
“per quanto ci riguarda, per anticipazione delle esigenze e per completa adesione a quelle che sono le tematiche che intervengono a sostegno della salute oggi, possiamo parlare e fare riferimento alla gamma batteria, importante riferimento per noi e per il mercato. La nostra offerta vede la presenza di una vasta gamma di rasaerba da 18V e 36V con funzione di “mulching” che risulta essere importante a supporto del taglio con raccolta o scarico che sia”
“I rasaerba mulching sono sempre richiesti, soprattutto per i diametri di taglio maggiori. Noi la proponiamo di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è opzionale nei diametri più piccoli come quelli da 46 cm. I prezzi dei modelli che sono dotati di funzione mulching sono solo leggermente più alti rispetto a modelli equivalenti non dotati di questa funzione, e questa piccola differenza di prezzo incoraggia sicuramente le vendite di questa gamma”
evolute, per tracciare un nuovo percorso in grado di anticipare le esigenze dell’utilizzatore, mettendo al centro delle attenzioni la salute per l’uomo, per l’ambiente e per coloro che lo vivono. MARINA SYSTEMS annuncia come novità il modello professionale GRINDER
PRO MAX Modello da 60 cm di taglio motorizzato KOHLER Command
PRO CV224, un motore con cilindro in ghisa, filtro ciclonico, filtro olio e soprattutto lubrificazione forzata. È possibile vederlo in azione in un tutorial presente sul canale YouTube.
OBERTO è presente con il modello di punta AS 510 E PRO CLIP A della linea AS MOTOR, tosaerba mulching professionale con batteria professionale.
Il modello di punta di STIHL è RMA 2 RPV, tosaerba a batteria mulching leggero e maneggevole con larghezza di taglio da 46 cm. È indicato per superfici di dimensioni medio-grandi. La regolazione dell’altezza di taglio avviene agendo sull’asse anteriore e posteriore. Sono presenti due leve di fissaggio rapido QuickFix per ripiegare le stegole di comando. La trasmissione elettrica Vario garantisce il maggiore comfort operativo grazie a sei livelli di velocità selezionabili direttamente dal comando posto sulla stegola. Inoltre, il modello RMA 2 RPV è equipaggiato di due vani batterie attivi per lo scaricamento in serie delle batterie. L’autonomia di lavoro varia in funzione delle batterie utilizzate, dalla complessità del giardino e dalla stagione di utilizzo del tosaerba.
Per sostenere i rasaerba mulching gli investimenti delle aziende sono rivolti a ricerca e sviluppo e marketing. Ecco in che modo.
L’ufficio marketing di MAKITA dice che “ci impegniamo quotidianamente per rimanere aggiornati con il mercato. Crediamo che sviluppare soluzioni in linea con le esigenze della domanda sia il migliore tra gli investimenti, e lo facciamo stando al fianco delle rivendite, presidiando i cantieri, le industrie e le imprese di servizi. Affianchiamo e sosteniamo le rivendite in fiere, open house e attività presso gli utilizzatori. La realtà attuale ci vede altresì presenti sui canali social, queste piattaforme ci permettono di arrivare velocemente agli utilizzatori con la pubblicazione di contenuti operativi diretti e facilmente consultabili”.
Daniele Bianchi mette in luce il fatto che “Grin è conosciuta per gli altissimi investimenti dedicati al marketing online e offline. Per noi è fondamentale aiutare il rivenditore a proporre i nostri prodotti, portare nei negozi persone preparate e ad alta capacità di spesa, e facilitare il processo di vendita dei nostri prodotti. Tuttavia anche l’ufficio ricerca e sviluppo sta assorbendo grossi budget. Nei prossimi anni abbiamo intenzione di proporre molti nuovi prodotti e ampliare ulteriormente l’ambito di utilizzo del nostro sistema di taglio brevettato”.
Francesco Del Baglivo sottolinea che “Stihl si impegna a promuovere
ufficio marketing di MAKITA SPA ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES SRLi rasaerba mulching tramite i canali ufficiali e quelli social. Le nostre promozioni soddisfano i diversi target di utilizzatori offrendo loro una ampia gamma di prodotti. Siamo presenti in TV per aumentare la nostra brand awareness ed in particolare con i clienti privati. Utilizziamo le riviste verticali per parlare direttamente agli operatori di settore e siamo presenti alle varie attività organizzate come Porte Aperte e Fiere Locali. Il nostro programma di visual merchandising prevede spazi dedicati a queste macchine per la corretta visibilità nel punto vendita. In futuro questa gamma di prodotti si arricchirà di nuovi modelli”. Paolo Bagordo dichiara di “aver presentato un nuovo brevetto per la nostra innovativa doppia lama controrotante. Le maggiori spese cha sosteniamo sono per la ricerca e sviluppo e per le fiere di settore”.
Dopo e nonostante le secche del 2022, le previsioni sull’evoluzione delle vendite di rasaerba mulching per gli anni a venire restano tutto sommato positive. Per Paolo Bagordo “le nostre previsioni sono sicuramente positive ed in crescita. Speriamo che il clima ci aiuti perché la scorsa stagione è stata molto secca e ovviamente si è tagliato di meno”. Francesco Del Baglivo esprime “previsioni ottimistiche in merito ai rasaerba mulching, anche se oggi rappresentano una nicchia di mercato. Questo sistema di taglio, senza raccolta dell’erba, offre molteplici vantaggi a discapito di qualche passaggio di sfalcio in più durante la stagione. Gli utilizzatori pongono sempre più attenzione ai temi di sostenibilità ambientale e rispetto ecologico e il contributo che forniscono questi rasaerba è importante”.
Daniele Bianchi osserva che “il mercato dei tagliaerba senza raccolta sta crescendo a grandi passi sia nel target hobbista che in quello
Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di OBERTO SRL
professionale. Grin è leader di questo settore ed ha nettamente la gamma più ampia del mercato: ci aspettiamo una crescita importante”. L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES spiega che “le novità proposte sono state molto apprezzate, tanto che gli ordini sono abbondanti. Per i prossimi anni contiamo di mantenere questo trend postivo”. Paola Oberto afferma che “per quanto ci riguarda prevediamo una decisa stabilità delle vendite”. L’ufficio marketing di MAKITA sottolinea che “abbiamo sempre avuto una visione sistemica del mercato. Oggi l’elemento che collega tutte le trasformazioni siano esse economiche, sociali e tecnologiche è interconnessione. I confini sono stati superati, oggi esiste un grande network di persone “iperconnesse” bisognose di informazioni rapide, chiare e vere. Non sappiamo quale sarà il futuro di questo presente che cambia così velocemente ma stiamo lavorando per essere pronti a qualsiasi futuro si presenterà, continuando il nostro percorso mantenendo sempre più vivo il rapporto tra individui, perseguendo la nostra idea di essere una struttura resiliente”.
Motore Blue Bird Industries
Cilindrata (cc) 173
Ampiezza di taglio (cm) 51
Altezza di taglio 7 posizioni da 2,5 a 7,5 cm
Regolazione altezza Centralizzata
Scocca Metallo
Sacco raccolta erba (lt.) 60
Trazione Si
Scarico laterale
Peso netto (kg) 39,0
Motore Briggs & Stratton 6.75 INSTART batteria integrata 4 tempi
Cilindrata (cc) 163
Avviamento Elettrico
Superficie di taglio consigliata (mq) 800 – 1.200
Pendenza consigliata 0 – 20°
Sistema di taglio Brevettato: Grin tagli, non raccogli, non vai in discarica
Larghezza di taglio (cm) 46
Altezza di taglio 4 altezze, regolabili con un’unica leva a scatto rapido
Trazione MONO con scatola in alluminio
Calotta e struttura Rinforzata, in acciaio rinforzato a caldo
Cono salvamotore Optional
Manico Pieghevole con regolatori rapidi antivibranti
Peso (kg) 33,0
“Le condizioni del mercato appaiono stabili. I risultati sono dunque in linea a quelli della stagione precedente anche perché in questa nicchia le vendite maggiori sono concentrate sul modello AS 510, sia nella versione 2T che 4T”
MAKITA – LM001CZ + PDC1200A01
LM001CZ – Rasaerba Connector
Larghezza taglio (mm) 534
Altezza taglio (mm) 20 – 100
Velocità a vuoto (giri/min.) 2.300 – 2.800
Scocca Acciaio
Capacità cestello (lt.) 70
Velocità di propulsione (km/h) 2,5 – 5,0
Livello vibrazioni (m/s2) 2,5
Kit mulching Si
Peso (kg) 40,1
Superficie consigliata (mq) 6.900 (modalità a spinta - con PDC1200A01)
PDC1200A01 - Zaino Power Pack
Capacità (Ah) 33,5
Capacità energetica (Wh) 1.206
Numero di celle 100
Tempo di carica (con DC4001) (h) 6
Peso (senza imbracatura) (kg) 8,8
MARINA SYSTEMS – GRINDER PRO MAX VK
Motore Kohler CV 224 professionale con cilindro in ghisa
Cilindrata (cc) 224
Sistema di taglio Mulching GRINDER doppia lama
Scocca Acciaio verniciato spessore 2,0 mm
Larghezza di taglio (cm) 60
Regolazione altezza di taglio Centralizzato da 20 a 70 mm
Posizioni altezza di taglio 5
Avanzamento A trazione con variatore di velocità 2,4 a 3,7 Km/h
Impugnatura Ergonomica, tubo diametro 25 mm
Lama di serie Doppia Grinder Pro Max
Peso netto (kg) 50
OBERTO – AS MOTOR AS 510 E PRO CLIP A
Larghezza taglio (cm) 51
Tasso lavoro max Appx. 2.000 m2/h
Trasmissione Variomatic
Velocità (km/h) 2,0 – 4,0
Regolazione altezza taglio 40 – 90 mm
Peso senza batterie (kg) 43,0
STIHL – RMA 2 RPV
Tipologia motore Akku 36 V
Regime nominale (U/min) 3,150
Tensione nominale (V) 28
Potenza (W) 1,050
Dispositivo di avviamento ES Elektrostart
Larghezza di taglio (cm) 46
Altezza di taglio (mm) 25-85
Larghezza (cm) 50
Altezza attrezzo (cm) 106
Pendenza massima (deg) 14
Lunghezza incluso cesto di raccolta (cm) 142
Peso (kg) 23
Sabre Italia, distributrice di Etesia, seleziona da sempre macchine per la cura del verde in tutto il mondo testandole personalmente per confermarne la qualità.
La speciale conformazione delle stegole è studiata e progettata per proteggere le mani. Tutti i comandi sono integrati nelle stegole per sicurezza e comfort nell’utilizzo più gravoso. Il manubrio del Biocut 53 è pienamente regolabile. Può essere facilmente e rapidamente ripiegato per il trasporto. Il sistema centralizzato dell’altezza di taglio permette una regolazione continua, non a passi, da 25 a 88 mm semplicemente ruotando una manopola.
ROBUSTEZZA
Piatto di taglio : realizzato in pressofusione di alluminio che non arrugginisce e non flette ed è particolarmente resistente. Motore: un potente Kohler fornisce oltre 5,2 CV per la massima efficacia. Per i lavori leggeri i comandi possono essere settati sulla posizione “economy” per ridurre il consumo di carburante.
- Taglio mulching senza uguali
- Sfalcio di erba alta
La famiglia dei tosaerba Etesia, distribuiti da SABRE ITALIA, offrono un taglio pulito ed efficiente in qualsiasi condizione. Le tosaerba Etesia sono il frutto di una cinquantennale esperienza nella gestione degli spazi verdi.
In questa scheda presentiamo il tosaerba Biocut 53
Il potente tosaerba Biocut 53 è estremamente versatile e garantisce un taglio rapido, pulito ed ecologico. Grazie al deflettore posteriore removibile si può trasformare in un tosaerba a scarico posteriore, per restare altamente efficiente anche nell’erba alta e bagnata. Le caratteristiche principali di questa macchina sono: prestazioni, comfort e robustezza
Mulching e taglio veloce: il design del piatto di taglio di Etesia con la nuova profilatura della lama Biocut solleva l’erba prima di tagliarla. I frammenti dell’erba sono trattenuti all’interno della scocca, sminuzzati a lungo e finemente prima di ricadere sul terreno dove si decomporranno naturalmente. Un taglio veloce, pulito e amico dell’ambiente.
- 3 velocità di avanzamento
- Manubrio pieghevole
- Regolazione millimetrica dell’altezza di taglio
- Motorizzazione potente
- Grande larghezza di taglio - 53 cm
- Prezzo consigliato € 2.455,00 IVA inclusa
Sorta come attività eminentemente agricola, nel corso dei decenni La Rocca Macchine Agricole Srl ha trasformato il business aziendale ampliando l’assortimento grazie all’inserimento di linee complete di trattori e di macchine per il giardinaggio ed il tempo libero per accontentare la clientela professionale ed hobbistica con un’offerta a 360°, supportata da un elevato grado di servizio ed assistenza pre e post vendita. Ecco, dalle parole di Giuseppe La Rocca, uno dei soci, storia ed organizzazione di quest’azienda di Caltanissetta.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
Bisogna tornare indietro nel 1951, quando papà Rosario, agricoltore, fu tra i primissimi a quell’epoca ad adottare l’uso delle prime macchine ed attrezzature agricole, come i primi cingolati, che ai primordi venivano scambiati per “carri armati”. Dopo una ventennale esperienza, andata avanti con l’ausilio di sempre più nuove macchine (dal primo Vender – trebbiatrice Orsi – al Fiat 55C – trebbiatrice Mansal –mietitrebbia autolivellante HI McCormick International) nel 1965 pose termine all’attività agricola per intraprendere la vendita. Così, dopo aver iniziato nel 1966 la vendita con i trattori SAME, nel 1971 passa ai trattori Carraro che commercializza per più di 20 anni, inserendo nel frattempo altri marchi quali McCormick International, Antonio Carraro, Braud e Zetor.
Cosa accade successivamente?
Agli inizi del 1980 subentrano in azienda i figli Giuseppe e Fabrizio che oggi rappresentano l’asse portante dell’azienda. Dopo 37 anni di attività nella via N. Colajanni a Caltanissetta, dal marzo 2002 l’azienda
si trasferisce in una nuova sede, quella attuale, con ampi spazi adibiti ad esposizione, vendita, ricambi e assistenza.
Quando si diversifica nel giardinaggio?
Nell’ultimo decennio. In questo settore l’azienda ottiene notevoli risultati assumendo un ruolo di primissimo piano grazie ad una vastissima e variegata gamma di articoli trattati, potendo soddisfare ogni specifica richiesta. Inoltre nel 2001 inserisce la gamma dei trattori Renault che nel 2004 diventano CLAAS con la fusione delle due aziende, stringe accordi con la Kubota (2003) e nel 2007 completa il quadro delle trattrici con la vendita dei trattori del gruppo Same – Deutz Fahr. Inoltre, nel 2008 diventa distributore per la Sicilia delle macchine Foton.
Quali sono stati e chi sono dunque i principali fornitori?
Fra i tanti possiamo citare Antonio Carraro, Supertino, Francini, Grillo, Campagnola, Emak, Stihl, Enorossi, Peruzzo, Ceccato, BGroup, Ideal, Berti, Eurosystems, Sigma4, Gaspardo, Maschio, Agromelca e Tuareg.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
Il nostro cliente tipo è chiaramente l’agricoltore nonché il privato che vuole trascorrere serenamente un po’ del suo tempo libero in campagna. L’inserimento delle macchine e delle attrezzature da giardino ha consentito di ampliare la fetta di utenti e di acquisire i privati nel settore più hobbistico.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?
Per rimanere longevi bisogna guardare sempre avanti in modo da poter arrivare prima degli altri, nel riuscire a proporre macchine innovative, utili ad una clientela sempre più esigente. È quindi necessario
riconversione riuscita e che ha consentito un arricchimento della gamma di macchinari destinati all’agricoltura e al giardinaggio nel corso di oltre settant’anni
evolversi in continuazione per evitare di rimanere poi indietro. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
Sicuramente le prove dimostrative in campo. Ben organizzate, ci hanno impegnato anima e corpo ma ci hanno successivamente gratificato.
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
Le iniziative più coinvolgenti sono le offerte ad un prezzo competitivo e unite ad un servizio di post vendita adeguato.
Cos’altro vi sentite di aggiungere?
La nostra attività appare sempre più difficile, poiché considerato che la nostra offerta verte sulla qualità dei prodotti, risulta difficile poter essere competitivi con i prezzi.
L’obiettivo è dunque quello di dare il massimo nell’assistenza e nel post vendita, oltre ad una gamma di prodotti completa. Ecco perché uno dei nostri slogan pubblicitari dice “Nessuno riesce a darti di più!”. Con un’offerta variegata a 360° che comprende trattori (nei vari marchi) e macchine per il giardinaggio ed il tempo libero.
Ubicazione e bacino d’utenza. . È ubicata a Caltanissetta. Nasce nel 1955 come attività eminentemente agricola grazie a Rosario La Rocca. Nel corso dei decenni l’azienda trasforma e riconverte l’offerta ampliando la gamma e la linea di trattori e macchine agricole. Dopo il ricambio generazionale ed il trasferimento della sede, avvenuto ad inizio anni ’80, estende l’assortimento con l’inserimento delle macchine ed attrezzature da giardino.
Dimensioni e caratteristiche. Si estende su una superficie di 4 mila metri quadri, su cui insiste un capannone di circa 650 metri quadri con officina,
esposizione, ricambi e uffici, mentre gli altri 3.500 metri quadri consiste di piazzale esterno. Lo staff è composto mediamente da 6 addetti.
La Rocca Macchine Agricole Srl
Via Calderara s.n.
93100 Caltanissetta
Tel. 0934576530
www.macchineagricolesrl.com
larocca@macchineagricolesrl.com
Settima edizione del più importante momento espositivo, commerciale e culturale del verde vivo e progettato in Italia: in rassegna dal 22 al 24 febbraio a Myplant & Garden il meglio delle produzioni, dei servizi, della ricerca, della progettazione e della creatività delle filiere green
650 marchi, di cui il 20% dall’estero, in esposizione trasformano i padiglioni di FieraMilano-Rho in una gigantesca serra di quattro ettari e mezzo dedicata a ogni momento, aspetto, opportunità, visione e innovazione del green-living: verde vivo, fiori, reciso, macchinari, progetto e paesaggio, vasi, nutrienti e sementi, servizi, decorazione e accessori i macro-settori principali attorno ai quali si sviluppa la manifestazione leader del verde professionale.
Sviluppata su 3 padiglioni, 45.000mq, Myplant23 conta già sulla presenza di 120 delegazioni ufficiali di buyer internazionali da 40 Paesi e 5 continenti, soprattutto dall’Europa (50%), principale mercato di sbocco dei prodotti italiani. Significativa la crescita delle presenze di compratori e operatori dal Medio Oriente (al momento circa il 20% del totale). Tra le categorie dei buyer selezionati ci sono aziende inte-
ressate al mondo del paesaggio, del vivaismo, dei vasi, macchinari, manutenzione, sementi, reciso, oltre a decisori di grandi catene di acquisto (Garden Center, GD, DIY, Home & Garden, e-commerce), Pubbliche Amministrazioni, ospitalità, sviluppatori e pianificatori.
Decine gli appuntamenti di approfondimento e confronto, molti dei quali in collaborazione con gli Ordini e le principali rappresentanze, leghe, associazioni professionali, confederazioni di categoria, Il ricco programma dei meeting, ancora in fase di completamento, abbraccia le tematiche cruciali del comparto florovivaistico e delle sue applicazioni, potenzialità e criticità. Innovazione, paesaggio, arboricoltura, sport, progettazione, illuminazione, forestazione, manutenzione,
giardinaggio, spaziando dai mercati ai territori urbani, dal waterfront allo sport, alla salute, alla distribuzione, all’energia.
Il florovivaismo è una industry in grado di contribuire favorevolmente, anche da protagonista, alle problematiche climatiche e ambientali, dalla forestazione urbana ai benefici economici, salutistici ed estetici che ne derivano.
Programma incontri in costante aggiornamento e visibili sul sito www.myplantgarden.com/convegni-2023/
Focus padiglione 16 - nel cuore del florovivaismo
Il padiglione 16, centrale, ospita una vastissima offerta orto-florovivaistica (dalle aromatiche alle piante da interno, dai bonsai alle cactacee, dalle grasse ai rivestimenti verdi, dalle piante da frutto alle alberature…), un’ampia panoramica sui servizi per i mercati e le imprese (logistica, software, grafica, stampa, distribuzione…), i vasi e contenitori (da vivaio, negozio, arredo domestico, esterno e urbano, di ogni foggia e materiale, con ampia presenza di materiali riciclati e riciclabili), il comparto della tecnica in generale, dai substrati ai nutrienti, alle soluzioni anti-parassitarie.
Più nel dettaglio, ai frutti antichi, ai minori e alle varietà recuperate si affiancheranno incubatori wireless (domestici, professionali e industriali) anche per le giovani piante, i vasi tradizionali saranno accostati a contenitori esito di ricerca, nuove tecnologie e riciclo.
Nuove linee di substrati, sementi e terricci universali, ma anche biologici e per ortaggi, arricchiti di amminoacidi ed elementi proteici, così come terreni vergini e piante a radice nuda, in zolla, in vaso si abbineranno a piante medicinali e prodotti per la difesa, alle nuove essenze aromatiche e agli agrumi, ai frutti da orto, ai vivai frutticoli,
ornamentali e da siepi, alla proposta di verde decorativo, in vaso o in terra, alle tipicità mediterranee fatte di cactacee, grasse, arbusti e fusti, accanto a erbacee perenni, graminacee, tappeti prevegetati, con infinite proposte per l’orto, il giardino, la serra, il balcone, il terrazzo, il dehors - compresi arredi, corredi, vasi e accessori di ogni tipo, colore, materiale e dimensione.
E poi manti erbosi sportivi, urbani e persino verticali, con ogni tipo di utensile, macchinario e attrezzo per manutentori e giardinieri. Soluzioni per il risparmio energetico e idrico, lo stoccaggio, le spedizioni, la programmazione.
Non mancherà l’ampio ventaglio di offerta di tecnologie che garantiscono quantità e qualità dei prodotti, strutture a campata, portainnesti, portainnesti nanizzanti, laboratori di micro-propagazione, le strutture e gli impianti per le colture protette, miniserre per precocità, protezione, praticità, le soluzioni per la difesa vegetale, piante per riforestazione, ripristini ambientali.
Focus padiglione 20 - verde pubblico, arredo urbano, paesaggio, verde sportivo, innovazione, smart mobility
Il padiglione 20 è un invito a cogliere le potenzialità di una sinergia sempre più necessaria tra il mondo dell’architettura green, della pianificazione urbana, della fornitura e della manutenzione del verde, sia esso sportivo, pubblico, privato e dell’accoglienza.
Questo è il senso della continuità degli spazi tra i grandi marchi delle filiere del verde – motorgarden, alberature, manti erbosi, prodotti outdoor, materiali costruttivi… -, la partecipazione di studi professionali, l’area dedicata agli incontri sul progetto, il paesaggio e lo sport. Verde Sportivo è il più importante e accreditato evento espositivo e culturale per tutti i livelli operativi delle filiere interessate, dalla progettazione alla normativa, dalla manutenzione alle forniture, all’inno-
Più di 600 varietà di sementi di ortaggi e fiori, selezionate per offrire agli hobbisti tutto il meglio della natura, stagione per stagione, con prodotti speciali e sementi BIO.
Nella nostra visione c’è un mondo più verde, in cui il legame tra le persone e la terra è sempre più profondo e gratificante sotto ogni profilo. Un processo di crescita costante, alimentato da importanti investimenti in ricerca e sviluppo, finalizzati ad ottenere varietà orticole più ricche di sapore e a valorizzare le tipicità locali. Un’offerta multibrand che spazia dalle sementi ai prodotti per la cura del verde.
Una linea completa di tutti i prodotti necessari a trasformare ogni seme in una pianta forte e sana. Soluzioni per la nutrizione, protezione e cura di piante ornamentali, da frutto e coltivazioni orticole.
vazione. Per questo motivo è il centro catalizzatore del più rilevante patrimonio di conoscenze e opportunità di affari, contatti e relazioni tra gli stakeholder del comparto.
Divenuto ormai il cuore delle relazioni istituzionali e commerciali di un comparto fondamentale per l’economia dell’intero Paese, l’area Verde Sportivo di Myplant proporrà un parterre espositivo e un calendario di incontri unici in Italia.
Tra i temi in programma, cui parteciperanno imprese, leghe, associazioni e federazioni sportive, grounds manager, PPAA, progettisti, tecnici si delineano già i seguenti: nuove tecnologie per la manutenzione dei manti erbosi, novità normative del comparto, sistemi innovativi di irrigazione sostenibile, infrastrutture e connessioni territoriali, gestione impianti sportivi, efficienza energetica, ottimizzazione terreni e campi sportivi, testimonianze internazionali, smart mobility, materiali e soluzioni, certificazioni dei tappeti erbosi, progetto e paesaggio e talk esclusivi su calcio, golf, atletica.
Urban Green Management è la sezione riservata alla gestione e realizzazione del patrimonio verde e naturalistico (agrotecnica, agronomia, fitopatologia, valorizzazione, programmazione, diagnostica, rilevazione, condivisione di commesse…). UGM è composta dalle migliori realtà imprenditoriali e associative dalle competenze complementari, impegnate nel medesimo settore.
Con l’edizione 2023 Myplant, in collaborazione con partner d’eccezione - tra cui Formazione 3T, dà il via a un progetto destinato a guadagnare sempre più spazio nella rassegna: l’arboricoltura. Con
la partecipazione di alcuni dei marchi più noti al mondo, la sezione ospiterà incontri e workshop specifici, e metterà in mostra un grande approfondimento merceologico a favore di professionalità che hanno esigenze ben specifiche: dall’abbigliamento ai dispositivi di protezione personali, dagli strumenti per i lavori in quota agli accessori, ai macchinari, fino alla rassegna di prodotti, servizi e idee a favore della salute e della stabilità delle piante. Non mancheranno le dimostrazioni pratiche sia nel padiglione sia nella nuova area esterna dedicata, e sono già in programma incontri tecnici sui temi della messa a dimora delle piante, della fertilizzazione e concimazione dei terreni e delle criticità ambientali dell’ambiente urbano.
Tra le criticità dell’urbanizzazione, il tema della forestazione sarà curato da Assofloro e Sia con una iniziativa congressuali specifica.
Ambiente urbano che sarà tra i protagonisti della 23° edizione del Premio ‘La Città per il Verde’, organizzato dalla casa editrice Il Verde Editoriale, unico riconoscimento nazionale assegnato alle amministrazioni comunali che si sono distinte in opere di realizzazione, valorizzazione, manutenzione e riqualificazione del verde.
Per la prima volta la cerimonia di consegna del Premio si terrà nei padiglioni di Myplant & Garden. In ordine alfabetico, i vincitori delle sezioni e delle categorie in cui è organizzato il riconoscimento: Almo Collegio Borromeo di Pavia, Bari, Basiglio (Mi), Binago (Co), Borghetto Santo Spirito (Sv), Brindisi, Capannori (Lu), Casalecchio di Reno (Bo), Celle Ligure (Sv), Daje de Alberi di Roma, Faenza (Ra), Fondazione Ospedale Alba-Bra onlus “Michele e Pietro Ferrero” di Verduno (Cn), Fondazione per la Gestione dell’Orto Botanico Universitario-Orto Bo-
tanico del Salento di Lecce, Formigine (Mo), Merate (Lc), Pineto (Te), Preganziol (Tv), Rimini, Settimo Torinese (To), Trento.
Fari puntati dunque sulle buone pratiche verdi, e luce protagonista a Myplant: ‘Paesaggi di Luce’ è la nuova mostra-evento che celebra la luce nei progetti degli spazi aperti verdi, privati e pubblici. Curata da Silvio De Ponte | De Ponte Studio Architects in collaborazione con Sabina Antonini | En Space network, il progetto prevede la realizzazione di 8 box dedicati ad altrettanti temi cruciali: luce per la crescita delle piante, per la coltivazione, per le chiome degli alberi, le parti basse dei giardini, gli spazi pubblici, i camminamenti, le grandi scenografie verdi e i piccoli dettagli. Nel segno della sostenibilità e della bellezza a basso impatto energetico.
A completamento della mostra, il 23 febbraio in fiera si terrà un grande convegno con ospiti istituzionali e internazionali. La Landscape Area offrirà ai visitatori anteprime di prodotto, materiali innovativi, progetti di qualità, iniziative speciali, incontri coi protagonisti del mondo delle imprese e dell’architettura, PP.AA. e delegazioni in cerca di clienti, fornitori, servizi, idee e soluzioni. Il 24 febbraio, inoltre, ospiterà la cerimonia di premiazione di un progetto verde concepito per una RSA - e che sarà realizzato presumibilmente entro l’estate 2023 - che si occupa della cura di persone affette da Alzheimer
MyplanTech
È il punto di connessione tra ricerca, imprese e mercati, finalizzato alla promozione del mondo dell’innovazione nei settori della filiera del verde, indirizzato al Green Business & Innovation Technology.
Spazio espositivo dedicato a tecnologie, ricerche e sperimentazioni per confrontarsi sui temi della Transizione Ecologica nei settori delle coltivazioni, del giardinaggio e del paesaggio, in un’area caratterizzata da un’elevata interattività, con dimostrazioni dal vivo e workshop dedicati.
All’interno dell’area, oltre a workshop e incontri di grande richiamo, saranno in mostra alcune proposte potenzialmente strategiche per il
settore: dalle batterie elettriche del settore motor per il giardinaggio e la manutenzione del verde alla creazione dagli scarti di polimeri per il settore edile, dallo studio di nuovi spettri di luce per le scaffalature alle pavimentazioni naturali ad alta permeabilità, dai geocompositi per risolvere alcune problematiche come la rivegetazione dei terreni a nuovi software e sensori per i manti e i terreni, dalle serre ad alta efficienza alla sensoristica per controllo e monitoraggio dati da remoto ai biostimolanti per le piante, ai programmatori smart contatori volumetrico per l’irrigazione da connettere senza wi fi.
Sempre più rappresentativa l’area motorgarden, in grado di offrire una gamma di proposte, soluzioni e prodotti di altissima qualità e dall’alto tasso innovativo. A tal proposito, saranno presentati in fiera nuove tecnologie per la mappatura dei terreni, robotizzazione, batterie a ricarica rapida, avanguardia prestazionale nel taglio, innovazioni ergonomiche e flessibilità di utilizzo degli elettroutensili, sistemi di implementazione della sicurezza, connessioni da remoto, interazione tra performance e potenza delle batterie, nuovi servizi per mercati, i rivenditori e i clienti, prodotti a zero emissioni e a risparmio energetico, nonché consulenza e formazione sull’utilizzo e la manutenzione degli strumenti.
Focus padiglione 12 - florovivaismo, creatività e ricorrenze
La hall 12 - introdotta da una installazione floreale d’autore - presenta un doppio percorso di visita: da un lato il mondo del fiore e della decorazione da cui si diramano le attività connesse - oggettistica, abbigliamento, complementi; dall’altro, tecnica, verde e accessori.
Il Décor District è la vivacissima arena della decorazione e della creatività floreale e botanica, sede di contest, shooting, laboratori, dibattiti e workshop coi grandi maestri della decorazione floreale, gli atelier di floral design, le collettive internazionali, i trendsetter del settore. Di contorno, l’importantissima offerta merceologica per i professionisti del mercato floricolo e della decorazione.
Non mancheranno i focus espositivi su alcune delle eccellenze flori-
cole, italiane da un lato e olandesi dall’altro, queste ultime in collaborazione diretta con l’Ambasciata olandese. Così come, ormai immancabile, l’appuntamento con i temi del wedding, con approfondimenti tematici e momenti di grande interazione con sfilate e dimostrazioni.
L’altra parte del padiglione è riservata a un’ampia e nutrita selezione di proposte orticole, floreali e vivaistiche dall’Italia e dal mondo, dove l’offerta merceologica si articola tra verde, accessori e una rassegna sempre più completa di prodotti e soluzioni per la protezione e la resa delle produzioni (sia per i terreni, sia per i vegetali - dalle soluzioni per la difesa ai nutrienti, con concimi, terricci…).
Qui si trova l’allestimento dedicato ai punti vendita del garden del futuro: Garden Center New Trend, particolarmente innovativo per concept, allestimento, contenuti merceologici e tematici - con una gamma di proposte espositive, commerciali e di servizio per i centri giardinaggio. Concept 2023 di Garden Center New Trend è BChanging - essere in cambiamento, e si traduce in un invito a trasformare in chiave sostenibile i format imprenditoriali e commerciali dei punti vendita secondo i nuovi e i prossimi trend del comparto.
Un comparto che quest’anno vedrà la partecipazione straordinaria dell’11° Convegno nazionale di AICG, intitolato Verdi connessioni: cambiare, educare, agire. Un appuntamento imperdibile per i titolari, i gestori e i responsabili acquisti dei centri giardinaggio, impegnati in una tre-giorni di confronti, dibattiti e affari nella cornice del più importante e proficuo salone internazionale del verde italiano.
Myplant23 garantirà ai Garden Center la più ampia offerta commerciale, la più profonda proposta merceologica, i più innovativi layout espositivi e la più grande platea di contatti per sviluppare nuovi business. Dalla tecnica ai servizi, dalla chimica ai vasi, dalle piante ai fiori, dall’oggettistica agli accessori, dalle sementi alle attrezzature, fino al nuovo settore dedicato alle ricorrenze e alle idee regalo - rappresentate per la prima volta a Myplant con metrature importanti -, i centri giardinaggio potranno toccare con mano tutte le novità e il meglio del mercato.
La lotta alle zanzare resta uno dei pilastri su cui Zapi, dal 1970, investe costantemente in ricerca e sviluppo, e per rispondere ai cambiamenti normativi, ha creato presso gli ZapiLabs una nuova soluzione insetticida progettando un nuovo formulato; l’obiettivo è quello di fornire al cliente Zapi una linea di prodotti con classificazione più favorevole, mantenendo standard elevati di performance
Zapi Garden anche quest’anno ha deciso di dare grande risalto alle proprie “certezze”: i marchi.
Quelli storici e iconici come Tetracip, Muskil, Broditop, Gardentop, Speed e quelli mediatici come Zapi Zanzare Bia e Zapicid, che ora sono affiancati dai marchi innovativi GO NATURAL! e GO OUT!.
Per la lotta alle zanzare, infatti il gruppo Zapi ha progettato un nuovo concentrato con solventi ed emulsionanti non classificati: si tratta di una microemulsione acquosa, che abbassa in formula la quantità di solvente non classificato utilizzato nelle precedenti formulazioni BIA a favore della presenza di acqua: nasce così Zapi Zanzare BIA Verde. Inoltre, è stato introdotto un nuovo principio attivo, la Pralletrina piretroide con elevato potere abbattente e snidante, che agisce per contatto interagendo molto velocemente con il sistema nervoso degli insetti.
Nel caso delle zanzare, che trovano riparo nella vegetazione, la nuova soluzione insetticida è in grado di snidare anche gli insetti che trovano riparo all’interno delle siepi, costringendole a volare ed entrando quindi in contatto con la soluzione insetticida e determinando una maggiore efficacia finale del trattamento.
Zapi Zanzare BIA Verde rappresenta l’evoluzione del marchio storico
Zapi Zanzare BIA, noto ai consumatori finali per la sua elevata residualità che oggi, con il nuovo formulato è efficace fino a 3 settimane!
Con Zapi Zanzare BIA Verde, migliora anche la classificazione di pericolo rispetto a Zapi zanzare Bia Next.
Quindi, perché acquistare Zapi Zanzare BIA Verde?
• Classificazione di pericolo migliorata (nuova combinazione di attivi) rispetto al Tator Bia next;
• Elevata residualità: efficace fino a 3 settimane su zanzare (anche in ambito outdoor) e formiche e fino a 2 settimane su mosche e scarafaggi;
• Elevata abbattenza;
• Ulteriore evoluzione della tecnologia BIA;
• Alle normali condizioni di utilizzo il prodotto non macchia, non rilascia odori sgradevoli, non dà effetti fitotossici;
• Utilizzo anche in ambito zootecnico (ambienti rurali quali allevamenti, stalle, ricoveri di animali, concimaie…): soluzione insetticida
testata ed efficace anche sulla mosca cavallina
Il prodotto è disponibile nelle storiche taglie: 100 ml, 250 ml, 1 litro e 5 litri; e per la massima visibilità dei prodotti, è a disposizione dei rivenditori anche in espositore dedicato.
DAL 22 AL 24
FEBBRAIO
SIAMO PRESENTI AL PADIGLIONE 12, STAND H39-K40
In questo dossier ci occupiamo di prodotti per la difesa dell’ambiente. Dai prodotti contro le zanzare fino ad arrivare a quelli contro formiche, scarafaggi, cimici e tutti quegli animali fastidiosi che dalla primavera in poi invadono le nostre case, balconi e giardini
a cura di Jacopo Giovanni Cima
Abbiamo sentito alcune delle aziende di riferimento per il settore dei prodotti per la difesa dell’ambiente e ne è uscito che il 2022 è stato un anno difficile dovuto ai rincari delle materie prime, guerra, rincari energetici e instabilità economica. Anno difficile anche perché queste aziende durante il Covid-19 e, soprattutto durante i lock down, hanno venduto molto di più in quanto la gente, chiusa in casa, ha riscoperto la passione per le piante. Nonostante l’annata difficile sono tutti positivi per un 2023 in ripresa nonostante le difficoltà continuino. Ricerca e sviluppo è un altro punto che accomuna tutte queste aziende perché considerato fondamentale per dare prodotti sempre più efficaci ma anche ecologici e rispettosi dell’ambiente. Vediamo come ci hanno risposto.
1
2
3
Il 2022, altro anno contrassegnato daI rIncarI e dalla guerra. com’è andato?
QualI sono le strategIe dI marketIng che adottate neI puntI vendIta? proponete esposItorI, cartellonIstIca, corsI dI formazIone?
QualI sono I puntI dI forza deI vs prodottI per la dIfesa dell’ambIente?
4 l’InnovazIone e la rIcerca Quanto contano neI vs prodottI?
5
QualI sono I trend che guIdano la domanda deI prodottI antIzanzare neI canalI garden center, gds e consorzI agrarI?
6 cosa vI aspettate dal 2023?
Il brand riconosciuto dal mercato per l’efficacia dei suoi prodotti e nel proteggere l’ambiente domestico da visitatori molesti si arricchisce di novità
Ital-Agro distribuisce in esclusiva per il mercato italiano i prodotti di Evergreen Garden Care, un’azienda leader in Europa nel settore del giardinaggio che vanta una vasta gamma di specialità riconosciute per la loro eccezionale efficacia. Tra questi, la linea Nexa® offre una serie di soluzioni per la protezione dell’ambiente domestico dalla presenza di insetti molesti e si è recentemente arricchita con una nuova innovazione: Nexa® Scarafaggi Esca.
Nexa® Zanzare: il prodotto consigliato dai disinfestatori Nexa® Zanzare è un insetticida composto da Permetrina, Pralletrina e PBO che fornisce una soluzione completa per il controllo delle zanzare con un effetto stanante, abbattente e residuale. Questo prodotto presenta un’efficacia eccezionale nell’abbattere zanzare anche in infestazioni difficili, grazie all’azione sinergica dei suoi componenti. Anche con dosaggi minimi dello 0,5%, Nexa® Zanzare ha dimostrato di causare la mortalità del 98% delle zanzare entro 120 minuti dall’applicazione. La Permetrina fornisce un’azione abbattente e residuale, la Pralletrina è nota per la sua rapidità ed elevata efficacia abbattente, mentre il piperonil butossido rafforza l’azione dei due piretroidi di sintesi.
Nexa® Larve di Zanzara in Capsule Solubili
Nexa® Larve di Zanzara in Capsule Solubili è un prodotto innovativo per il controllo delle larve di zanzara. Le capsule contengono un liquido siliconico che si distribuisce uniformemente sulla superficie dell’acqua, impedendo alle larve di respirare e di conseguenza soffocano. Questo prodotto è privo di insetticida e garantisce un’efficacia prolungata fino a quattro settimane, scoraggiando inoltre le zanzare femmine dall’ovideporre sulla superficie dell’acqua trattata. Nexa®.Larve di Zanzara in Capsule Solubili non ha alcun impatto sulla flora e la fauna delle acque trattate, poiché si degrada negli ambienti in silicati inorganici, anidride
carbonica e acqua. La sua manipolazione non richiede l’uso di guanti e risulta ideale per la rimozione delle larve di zanzara in sottovasi, pozzetti, tombini domestici, serbatoi e recipienti d’acqua.
Nexa® Zanzare Giardino e Casa: Soluzione Efficace per il Controllo delle Zanzare
Nexa® Zanzare Giardino e Casa è un insetticida liquido pronto all’uso, progettato per il controllo di tutti i tipi di zanzare, tra cui la temibile zanzara tigre. Questo prodotto ha un forte effetto abbattente e una lunga durata d’azione. Può essere facilmente applicato nelle aree frequentate dalle zanzare, come la vegetazione o altre superfici, e risulta efficace su diversi tipi di materiali. Nexa® Zanzare Giardino e Casa non lascia alcuna macchia né alcun odore fastidioso, ed è adatto anche per il controllo di altri insetti volanti e striscianti. Scegli una soluzione efficace e conveniente per tenere lontane le zanzare dalla tua casa e dal tuo giardino.
Nexa® Scarafaggi Esca: Soluzione Efficace per il Controllo degli Scarafaggi
Nexa® Scarafaggi Esca è un insetticida in formulazione gel ad azione adescante, progettato per il controllo degli scarafaggi. La trappola, una volta attivata, deve essere posizionata nelle vicinanze delle tane e/o lungo i percorsi abituali degli insetti. La formula contiene una miscela selezionata di sostanze nutritive che risultano molto allettanti per gli scarafaggi. Questo prodotto garantisce una diffusione degli effetti all’interno della colonia, poiché le blatte intossicate non muoiono subito ma spesso all’interno delle tane, diventando cibo per le altre blatte. Nexa® Scarafaggi Esca è una soluzione efficace per il controllo degli scarafaggi.
1. Il 2022 è stato UN ANNO DI ROTTURA segnato ancora dalla pandemia, guerra in Ucraina, mercati instabili con carenza di materia prime. Le persone si sono riappropriate della libertà, hanno ripreso a viaggiare e l’interesse per la cura delle piante e la protezione domestica non è stato prioritario. Una rottura evidente, un cambiamento che abbiamo toccato con mano. Il clima, esclusa la prima parte di Aprile, è stato mite ed asciutto mentre nella seconda parte dell’anno abbiamo avuto un’estate caldissima e un Ottobre anomalo perché caldo.
3. I nostri prodotti si rivolgono a famiglie con bambini e il punto di forza è la protezione dell’ambiente domestico per il benessere in casa e fuori con l’eliminazione dei fastidi. Sono prodotti pronti all’uso e di facile utilizzo.
4. Questo comparto è fortemente guidato dalla ricerca e dall’innovazione quindi i risultati più favorevoli si raggiungono investendo in innovazione di prodotto.
5. I trend che guidano la domanda dei prodotti per la difesa dell’ambiente sono efficacia contro gli insetti, praticità di utilizzo, sicurezza per l’utilizzatore, gamma completa di prodotti per ogni esigenza. Nuovi bisogni: nuovi insetti. L’ impatto ecologico è un altro trend per l’acquisto da parte dell’utilizzatore finale.
6. È finita un’epoca, e se ne apre un’altra. Le certezze di questa nuova epoca sono poche al momento. Ci aspetta sicuramente un anno di ulteriore trasformazione! E noi siamo pronti per affrontarlo e viverlo.
CIFO
1. Il 2022 ha registrato un leggero calo rispetto allo scorso anno, ma possiamo ugualmente classificarlo come un anno positivo, soprattutto se consideriamo tutte le problematiche connesse ai rincari e alla guerra che hanno avuto importanti ripercussioni, e se teniamo presente che segue due anni in qualche modo “straordinari”, nei quali si è registrato un notevole aumento di richiesta fortemente influenzato dal lockdown e difficilmente ripetibile. Se è vero, infatti, che il fatturato 2022 è diminuito rispetto allo scorso anno, è anche vero che ci siamo attestati comunque su numeri superiori a quelli del pre-Covid.
2. In Cifo supportiamo i prodotti con espositori eco friendly, realizzati in legno o in MDF, materiale innovativo ed ecologico in quanto ottenuto dagli scarti della lavorazione del legno, in linea con la filosofia aziendale fortemente orientata all’economia circolare e alla sostenibilità. Inoltre abbiamo scelto di investire su un team di esperti, i Green Advisor Cifo, che inviamo nei punti vendita di tutta Italia per garantire una formazione più approfondita sui nostri prodotti, rivolta sia agli addetti alla vendita, sia ai consumatori finali e per fornire supporto in termini di gestione dello scaffale e ottimizzazione del visual merchandising. Si tratta di un progetto impegnativo, ma che ha mostrato risultati davvero incoraggianti, in quanto tutti i garden assistiti hanno espresso soddisfazione per gli interventi che si sono tradotti anche in un aumento del fatturato.
3. Nell’ambito della difesa dell’ambiente, Cifo è molto forte grazie soprattutto alla Linea Nephorin che è particolarmente conosciuta e apprezzata dai consumatori. Si tratta di una linea molto completa, che annovera sia prodotti concentrati sia pronto uso, con differenti principi attivi, e in questo modo riesce a rispondere molto bene a tutte le richieste del consumatore, e allo stesso tempo consente anche di evitare il fenomeno di assuefazione che potrebbe derivare dall’utilizzo di principi attivi a cui gli insetti si sono abituati.
4. Da sempre siamo attenti alle innovazioni, per essere certi di offrire sempre le soluzioni più efficaci e più al passo con i tempi.
5. Un trend, attualmente piuttosto evidente, è quello di avvicinarsi a prodotti che siano il più possibile naturali o vicino al naturale, e meno chimici. In quest’ottica, per esempio, Cifo ha lanciato la Linea Green Solution Difesa, con il Bixan 0,25 mg, una vera e propria barriera naturale per ambienti domestici contro gli insetti sgraditi, a base di piretro, insetticida il cui principio attivo è di origine completamente naturale.
6. Ci aspettiamo una ulteriore crescita di questo segmento di prodotti, anche perché non hanno mai registrato un calo.
FORMULAZIONE: Gel insetticida (siringa).
Sono esche formulate come gel pronto all’uso per il controllo delle formiche e degli scarafaggi. Prove pratiche d’uso hanno dimostrato che si ottiene l’eliminazione delle colonie dopo circa 5/6 giorni dall’applicazione.
NEPHORIN INSETTICIDA PER AMBIENTI DOMESTICI
Il nostro prodotto di punta è il NEPHORIN INSETTICIDA PER AMBIENTI DOMESTICI, un Presidio Medico Chirurgico esclusivo CIFO con una formulazione pronta all’uso in emulsione acquosa, particolarmente efficace negli ambienti domestici e circoscritti contro infestazioni di Mosche, Zanzare, Blatte, Formiche, Pulci, Zecche, Tarli e Acari.
La specifica formulazione è caratterizzata dalla presenza contemporanea di quattro principi attivi, la sua azione risulta immediata, completa e prolungata nel tempo in quanto agisce sia per contatto sia per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti, rendendolo un prodotto davvero unico nella sua categoria. E’ inoltre un prodotto efficace in ogni stadio di sviluppo dell’insetto in quanto agisce sia sulle uova, sia sulle larve e sugli insetti adulti.
Commercializzato in flacone dotato di trigger che non contiene gas propellenti nocivi per l’ambiente, il suo impiego è semplicissimo, grazie alla formulazione pronta per l’uso, e il suo sistema di erogazione è assolutamente funzionale pur non utilizzando propellenti gassosi, e dunque è più rispettoso dell’ambiente.
La Trappen di Villasanta MB, produce dal 1980 apparecchi per la cattura degli insetti volanti ad aspirazione brevettati e completamente prodotti in Italia con 48 mesi di garanzia.
TIGER, 3000TX e TORNADO attirano gli insetti con una speciale lampada attinica e li aspirano silenziosamente convogliandoli in un cassetto o un sacco di raccolta a seconda del modello, gli insetti catturati muoiono per disidratazione entro qualche ora. A differenza dei vecchi sistemi con la griglia ad alta tensione , gli insetti non vengono fulminati dalla scarica elettrica e quindi la loro cattura non produce scintille o cattivi odori. I nostri cattura insetti ad aspirazione sono molto efficaci sia all’interno che all’esterno, TORNADO infatti è resistente alla pioggia. Si possono utilizzare anche in locali pubblici come ristoranti, cucine, negozi alimentari dato che sono a norma HACCP. Il consumo di corrente di questi dispositivi è molto basso in quanto la loro potenza è di circa 50/100w. Essendo prodotti da noi in Italia garantiamo durata, qualità efficienza e servizio post vendita di eccellenza. Il modello Tiger e il 3000TX sono equipaggiati con una lampada attinica da 32w e coprono una superfice di circa 150 mq all’interno e 75 all’esterno.
Il modello Tornado è completamente in acciaio inox e a prova di pioggia per poter essere utilizzato anche all’esterno nei giardini, piscine eccetera, è equipaggiato con 2 lampade attiniche con pellicola antifrantumazione per la massima sicurezza di utilizzo.
Per l’utilizzo negli uffici Trappen produce LUNA 50, un particolare cattura insetti a carta collante da inserire senza alcuna modifica nei controsoffitti 60x60 in modo quasi invisibile. In questo caso le lampade attiniche attirano gli insetti che rimangono bloccati sul cartoncino collante ( con additivo alimentare di richiamo e feromone), il cartoncino va sostituito ogni 2 mesi circa.
Trappen è l’azienda leader sia in Italia che all’estero per la produzione e distribuzione di questi dispositivi. Catturano anche le cimici senza schiacciarle (QUINDI SENZA CATTIVI ODORI).
1. Il 2022 si è concluso con un leggero calo delle vendite dovuto essenzialmente, non solo ai problemi di aumento prezzo e guerra, ma anche per la stagione anomala caratterizzata da una primavera tardiva trasformatasi in brevissimo tempo in un’estate torrida. Questo non ha dato modo ai principali insetti molesti degli ambienti domestici di presentarsi, o meglio sono arrivati molto in ritardo, quasi a ridosso dell’inizio dell’autunno.
2. Per noi il punto di forza è la formazione, quindi simo ben propensi a formare quanto più possibile gli addetti dei punti vendita a dare tutte le informazioni necessarie ai consumatori, in quanto sono visti come dei “tecnici” del settore. Proponiamo molto spesso l’uso degli espositori, soprattutto per quei prodotti altorotanti che sono ormai conosciuti dai consumatori. Per quanto riguarda pubblicità e cartellonistiche informative, al momento non ne facciamo, in quanto alcuni prodotti sono ancora soggetti ad una vecchia legge e per fare comunicazione su di essi è necessario registrare la comunicazione al ministero.
3. La nostra proposta si basa su prodotti chimici di alto valore tecnologico. Sono formulati nati in primi per l’uso professionale e che poi “adattiamo” per il consumatore finale. Hanno un’elevata efficacia e un costo in uso significativamente conveniente.
4. Come detto, la ricerca e l’innovazione, sono alla base delle nostre proposte. La difesa in generale e più nello specifico la difesa dell’ambiente domestico è la specialità di Itala-Agro. I prodotti a Marchio NEXA sono i più ricercati in quanto sono sinonimo di efficacia, di innovazione e di sicurezza.
5. I trend che guidano la domanda dei prodotti antizanzare nei canali Garden Center, GDS e consorzi agrari sono dettati dalla crescente consapevolezza nei confronti della salute e dell’ambiente, dell’aumentato utilizzo degli spazi esterni, dalla continua innovazione nei prodotti antizanzare ed infine da una aumentata domanda di prodotti “multi-uso”.
6. E’ sicuramente presto per capire come sarà l’annata, e le indicazioni macroeconomiche non sono certo confortanti. Questo però potrebbe essere visto, un po’ come successo in passato, in un aumento dei consumi dei prodotti per la protezione dell’ambiente in quanto le persone resteranno più volentieri a casa, a godersi il proprio giardino, il proprio spazio di relax, il proprio ambiente domestico.
Insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che conferiscono a questo prodotto un eccezionale triplice effetto: stanante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knock-down anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine).
Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, entro 120 minuti dall’applicazione si ha una mortalità del 98% delle zanzare.
La Permetrina conferisce un buon potere abbattente con buona azione residuale, la Paralletrina ha un impareggiabile potere abbattente e rapidità d’azione, il Piperonilbutossido sinergizza l’azione di questi due piretroidi di sintesi.
RISPETTA L’AMBIENTE E GLI ANTAGONISTI NATURALI DI MOSCHE, CIMICI E ZANZARE
CERTIFICATO IMQ PER L’INTERNO E L’ESTERNO
SICURO PER LE PERSONE E GLI ANIMALI DOMESTICI NON UTILIZZA SOSTANZE CHIMICHE
PRODUZIONE ITALIANA
Oggi anche a LED per ridurre i consumi di energia elettrica
1. E’ stato un anno piuttosto impegnativo da un punto di vista vendite e risultati. Purtroppo la situazione internazionale molto tesa per quanto riguarda i prezzi delle materie prime e dei principali componenti dei prodotti ha creato una forte tensione sui prezzi dei prodotti a scaffale; gli aumenti si sono sentiti su tutta la filiera. Tutti noi speriamo che la situazione sul fronte materie prime possa migliorare nel corso del 2023.
2. Proponiamo tutte queste soluzioni in modo gratuito e incentiviamo l’uso dei materiali pop e della comunicazione visiva. E’ molto importante facilitare il consumatore finale nella ricerca del prodotto all’interno del punto vendita. Per i nostri clienti abbiamo organizzato una serie di webinar gratuiti negli argomenti più vari, insetticida ambientali, topicidi e comunicazione visiva; il tutto per aiutare il nostro cliente nel loro lavoro.
3. Possiamo proporre al nostro rivenditore un’offerta di gamma molto estesa, dai prodotti pronti uso, agli aerosol, dalle polveri ai gel. Abbiamo in gamma 5 insetticidi concentrati che coprono tutte le fasce di prezzo.
4. L’innovazione e la ricerca contano moltissimo. Ogni anno grazie ai nostri Zapi Labs, il nostro centro ricerche e sviluppo, innoviamo formulazioni esistenti rendendole sempre più ecosostenibili e studiamo prodotti innovativi per il nostro mercato di riferimento che è principalmente il settore dei rodenticidi e degli insetticidi domestici contro volanti e striscianti.
5. Il trend è quello di poter avere dei prodotti estremamente efficaci, abbattenti e residuali in modo da non dover trattare spesso il giardino; ovviamente devono essere prodotti il più possibile ecosostenibili ed è per questo motivo che le nostre formulazioni si possono giovare di una tecnologia esclusiva di Zapi e cioè la tecnologia Bia, formulazioni a basso impatto ambientale perché su base acquosa e quindi il più possibili rispettose dell’ambiente.
6. Crediamo in una ripresa del settore nonostante la situazione economica sia ancora soggetta a molte tensioni sui prezzi.
La lotta alle zanzare resta uno dei pilastri su cui Zapi, dal 1970, investe costantemente in ricerca e sviluppo, e per rispondere ai cambiamenti normativi, ha creato presso gli ZapiLabs una nuova soluzione insetticida progettando un nuovo formulato; l’obiettivo è quello di fornire al cliente Zapi una linea di prodotti con classificazione più favorevole, mantenendo standard elevati di performance. Zapi Garden anche quest’anno ha deciso di dare grande risalto alle proprie “certezze”: i marchi. Quelli storici e iconici come Tetracip, Muskil, Broditop, Gardentop, Speed e quelli mediatici come Zapi Zanzare Bia e Zapicid, che ora sono affiancati dai marchi innovativi GO NATURAL! e GO OUT!
Per la lotta alle zanzare, infatti il gruppo Zapi ha progettato un nuovo concentrato con solventi ed emulsionanti non classificati: si tratta di una microemulsione acquosa, che abbassa in formula la quantità di solvente non classificato utilizzato nelle precedenti formulazioni BIA a favore della presenza di acqua: nasce così Zapi Zanzare BIA Verde. Inoltre, è stato introdotto un nuovo principio attivo, la Pralletrina piretroide con elevato potere abbattente e snidante, che agisce per contatto interagendo molto velocemente con il sistema nervoso degli insetti. Nel caso delle zanzare, che trovano riparo nella vegetazione, la nuova soluzione insetticida è in grado di snidare anche gli insetti che trovano riparo all’interno delle siepi, costringendole a volare ed entrando quindi in contatto con la soluzione insetticida e determinando una maggiore efficacia finale del trattamento. Zapi Zanzare BIA Verde rappresenta l’evoluzione del marchio storico Zapi Zanzare BIA, noto ai consumatori finali per la sua elevata residualità che oggi, con il nuovo formulato è efficace fino a 3 settimane! Con Zapi Zanzare BIA Verde, migliora anche la classificazione di pericolo rispetto a Zapi zanzare Bia Next. Quindi, perché acquistare Zapi Zanzare BIA Verde?
• Classificazione di pericolo migliorata (nuova combinazione di attivi) rispetto al Tator Bia next;
• Elevata residualità: efficace fino a 3 settimane su zanzare (anche in ambito outdoor) e formiche e fino a 2 settimane su mosche e scarafaggi;
• Elevata abbattenza;
• Ulteriore evoluzione della tecnologia BIA;
• Alle normali condizioni di utilizzo il prodotto non macchia, non rilascia odori sgradevoli, non dà effetti fitotossici;
• Utilizzo anche in ambito zootecnico (ambienti rurali quali allevamenti, stalle, ricoveri di animali, concimaie…): soluzione insetticida testata ed efficace anche sulla mosca cavallina. Il prodotto è disponibile nelle storiche taglie: 100 ml, 250 ml, 1 litro e 5 litri; e per la massima visibilità dei prodotti, è a disposizione dei rivenditori anche in espositore dedicato.
1. L’anno è andato comunque bene; i rincari ci sono stati e tutti ne abbiamo sofferto ma perlomeno i nostri prodotti, progettati per limitare i consumi energetici, non hanno subito il contraccolpo degli aumenti delle bollette.
2. Per il punto vendita presentiamo ogni nuova stagione degli espositori da banco contenenti una versione ridotta e mirata del catalogo ma per illustrare i plus dei nostri prodotti la cosa più importante rimane sempre la conoscenza degli stessi da parte di chi sta dall’altra parte del banco e la fiducia che ripone sul nostro brand.
3. Sono 40 anni che MO-EL garantisce per i suoi elettroinsetticidi una qualità senza compromessi e abbiamo sposato sin dall’inizio una visione ecologica della disinfestazione e mai ci siamo avvicinati al mondo della chimica. In un periodo in cui tutti cercano di spostarsi verso l’elettrico, noi l’abbiamo sempre fatto, utilizzando materiali e componenti della massima qualità, che rendono i nostri prodotti praticamente eterni. Abbiamo anche avuto sempre un occhio di riguardo per la sicurezza, infatti tutti i nostri dispositivi sono certificati IMQ, progettati e costruiti nella nostra sede in provincia di Reggio Emilia.
4. L’innovazione e la ricerca sono fondamentali per realizzare prodotti con un livello di efficacia superiore. E’ per questo che sperimentia-
MOONLED
MOONLED attira gli insetti e li cattura, senza odori né rumori. La luce emessa dai 6 led ha una frequenza di 365 nm e un raggio d’azione di 15 metri lineari, unendo al potere attrattivo bassissimi consumi energetici e lunga durata. Gli insetti volanti vengono aspirati e restano intrappolati nel cassetto brevettato, che si chiude automaticamente ad apparecchio spento. Il cassetto si può aprire facilmente per lavarlo e svuotarlo. Il design originale si combina con la robustezza della struttura e la possibilità di posizionamento all’esterno grazie alla protezione da acqua e polveri IP34. La ventola è sicura e si ferma da sola in caso di tocco accidentale.
mo durante tutto l’anno, nei nostri laboratori e in collaborazione con alcune Università, nuovi componenti e nuove soluzioni e solo quello che raggiunge il livello di performance desiderato diventa un nuovo prodotto MO-EL.
5. In generale, c’è una sensibilità molto più orientata all’ecologia rispetto al passato, sia nell’utente domestico che in quello professionale e questo risulta premiante per chi, come noi, ha da sempre puntato su soluzioni rispettose dell’ambiente. Per quanto riguarda il mondo dell’agricoltura e della frutticoltura occorre anche segnalare che si sono manifestate negli ultimissimi anni nuove problematiche legate alla presenza di nuove specie infestanti - come ad esempio la cimice asiatica - e che anche su questo terreno ci siamo concentrati per realizzare dei dispositivi mirati.
6. Ci attendiamo un anno sulla falsariga del precedente. L’inflazione potrà allentare la presa ma solo nella seconda parte dell’anno ed è comunque dipendente da fattori esogeni sui quali al momento è impossibile fare previsioni. L’attenzione all’ambiente ci sembra invece un concetto entrato stabilmente nella mentalità della maggior parte delle persone e di conseguenza ci aspettiamo un graduale spostamento anche nel campo della disinfestazione verso tecniche e prodotti meno aggressivi nei confronti dell’ecosistema.
BOONY BITS, GLI SNACK IDEALI PER L’AGILITY!
Piccoli bocconcini dal grande gusto.
I boony bits sono dei deliziosi mini bocconcini prodotti con tanta carne. Non si sbriciolano e non ungono. Sono gustosi e al tempo stesso straordinariamente leggeri. Sono ideali quindi per offrire una ricompensa ripetuta. Eccezionali per i cani che fanno agility, per l’addestramento o anche solo per un gustoso fuoripasto. La confezione apri e chiudi salvafreschezza ed è disponibile in versione “S” con circa 200 premietti per cani di taglia piccola e nella nuova variante “M” con 100 bocconcini per cani di media taglia.
L’ultima novità in casa Monge sono le nuovissime ricette Monge Supreme. Ben 25 ricette con superfood, preparati in 13 buste e 12 lattine da 80g per supportare la qualità di vita quotidiana di ogni gatto. Monge Supreme è una novità assoluta nell’alimentazione dei nostri gatti per offire una dieta ricca di valori nutrizionali, equilibrata e variegata. Le ricette sono formulate con materie prime selezionate per la loro elevata qualità nutrizionale studiata nelle pratiche confezioni monodose per gattini in accrescimento, gatti adulti, gatti sterilizzati e gatti anziani. Monge Supreme è preparata con squisiti pezzi di pesce ad elevato valore biologico, resi appetibili e digeribili mediante la cottura a vapore che mantiene intatta tutti i sapori.Le ricette con tonnetto striato, selezionato con cura e pescato nel rispetto di ambiente e biodiversità, sono arrichite di superfood: tante verdure e tanti frutti, come ad esempio baby-carrots, spinaci, piselli, goji, mirtilli rossi, gingko biloba ecc. ma anche quinoa, alghe, riso integrale e pesci selezionati, come spigola, cozze, triglia, granchio, calamari, spigola e orata.Grazie all’inserimento della quinoa in diverse ricette, Monge Supreme soddisfa anche la richiesta di un’alimentazione priva di cereali, destinata a gatti con specifiche esigenze nutrizionali. Le formulazioni contengono Frutto-oligosaccaridi (F.O.S.), prebiotici per il benessere intestinale e sono prive di coloranti e conservanti artificiali aggiunti e No Cruelty Test.
Pelù SMART ROLL
Non una semplice spazzola adesiva levapelucchi bensì una novità assoluta brevettata!
Pelù SMART ROLL non è una semplice spazzola adesiva, è l’oggetto di design che si trasforma: in un unico prodotto...2 diversi modi di utilizzo. Pelù Smart Roll ti aiuta ovunque!
Due impugnature e montaggi diversi per rendere più comoda ed efficace la cura dei tuoi capi e della tua casa!
1. impugnatura classica;
2. impugnatura a pennellessa, ideale per le superfici piatte (divani, letti etc.)
Inoltre, Pelù SMART ROLL è adatta per la maggior parte dei manici di scopa e consente così di raggiungere e pulire anche i punti più difficili.
Il rotolino è super adesivo, indispensabile per rimuovere peli di animale, polvere, capelli...da divani, letti, tappeti, abiti, sedili d’auto etc.
Quando il rotolino adesivo si esaurisce? Si cambia facilmente il refill. Più sostenibile di così!
Questa spazzola adesiva è prodotta con carta italiana crespata di prima qualità.
Lunghezza: 10 metri, ossia oltre 60 fogli pretagliati.
Prodotto ideato, brevettato e prodotto in Italia da Mugue.
Un buon riposo è alla base della salute di ogni cane, ragione per la quale Gimborn rinnova e amplia continuamente la sua vasta gamma di imbottiti con nuovi modelli, colori e materiali. La nuova linea Eco-Relax è composta da materassi e cuscinoni belli e comodissimi, con eco-tessuto esterno realizzato per il 70% in fibre riciclate. Il pratico rivestimento è facilmente rimovibile grazie alla zip e lavabile a mano, e la qualità dei materiali garantisce la brillantezza dei colori – nelle tonalità del blu, verde e ocra, lavaggio dopo lavaggio. Anche la morbida imbottitura dei cuscini è costituita da schiuma riciclata. www.gimborn.it
Da Vitakraft i fuoripasto 100% naturali: snack liquidi per gatti, perfetti per alimentare dalla mano e stick per cani e gatti con un contenuto extra di carne. Prodotti Made in Germany con ingredienti naturali, senza aggiunta di coloranti, zucchero e cereali.
Snack 100% naturali, nient‘altro!
Per i momenti speciali col proprio cane è importante non scegliere uno snack qualsiasi. Raggio di Sole® lancia sul mercato i nuovi biscotti della linea Sneckissimo: artigianali, cotti al forno, low grain, senza additivi, aromi, coloranti, conservanti, né zuccheri aggiunti. Per la produzione dei biscotti Sneckissimo sono stati selezionati solo ingredienti di primissima qualità e le ricette sono state formulate in collaborazione con veterinari esperti in nutrizione del cane, per assicurare un prodotto bilanciato, sano e genuino, oltre che buonissimo. I biscotti Sneckissimo sono disponibili in 3 diversi varianti di gusto: Tacchino, Salmone e Frutta. I biscotti per cani Sneckissimo hanno anche un vantaggio in più: sono anche eco-friendly. La loro confezione è infatti amica dell’ambiente, essendo al 100% riciclabile nella carta. Un motivo in più per non fare mai più senza!
Maggiori informazioni su: www.raggiodisole.it
FIDOVET
GELATO, CREME-DESSERT E YOGURT
FidOVet riesce a coniugare un metodo di lavorazione completamente artigianale, frutto del know-how e dell’eccellenza alimentare italiana, all’innovazione, realizzando prodotti unici. Grazie a costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo e all’inclinazione ad anticipare le necessità dei proprietari più esigenti, l’assortimento FidOVet si è arricchito con un’innovativa linea di alimenti complementari, unici e originali: il gelato per cani, la crema dessert e lo yogurt, per cani e gatti. Sfiziosi, nutrienti ed estremamente digeribili, questi fuoripasto sono pensati per dare un valore aggiunto all’alimentazione quotidiana del pet, ma sempre in modo sano e genuino, tramite l’utilizzo di materie prime di primissima scelta.Il gelato FidOVet è una merenda fresca, gustosa e digeribile, disponibile in più gusti sfiziosi. Prepararlo è semplicissimo: basta aggiungere 80 ml di acqua e shakerare bene per ottenere un composto omogeneo, che andrà successivamente conservato in congelatore per 3 ore. Cremoso ed istantaneo, lo yogurt in polvere FidOVet è invece un fuoripasto appetitoso per cani e anche per gatti, che può essere alternato alla crema dessert disponibile in vari gusti. Per preparare crema e yogurt serve aggiungere al preparato acqua, chiudere bene il tappo e agitare fino ad ottenere un composto cremoso, pronto per essere servito e gustato.
LA TUA FAMIGLIA SI ALLARGA? ANCHE LA NOSTRA!
Per te che inizi l’avventura di accogliere in famiglia un gattino e crescerlo nel modo più naturale, Schesir ti accompagna con nuovi prodotti e pratici consigli, per soddisfare al meglio le sue esigenze nutrizionali specifiche. Schesir KITTEN CARE si amplia con nuove ricette, complete e bilanciate, studiate per supportare lo sviluppo del sistema immunitario e neurologico del tuo gattino. All’inizio della vita del cucciolo puoi introdurre un alimento umido in crema in un pratico formato in busta 150g “spremi e dosa” richiudibile con tappo. Filetti di tonnetto o pollo trasformati in una texture soffice e cremosa, ideale da 0 a 6 mesi, con alto livello di proteine, più vitamine e minerali per lo sviluppo del sistema immunitario del gattino. Dall’undicesima settimana, il gattino ha completato lo svezzamento e bisogna prestare particolarmente cura alla sua alimentazione. Il gattino in natura assume dalle 10 alle 20 piccole prede nell’arco di una giornata. Proprio per questo consigliamo di alimentarlo frequentemente per simulare quello che succede in natura. Consigliamo di fornire il prodotto umido in mousse in lattina da 85g, ideale dai 3-12 mesi: filetti di tonnetto e pollo arricchiti con proteine dell’uovo per fornire il giusto apporto nutritivo all’accrescimento del gattino. Contiene Taurina per lo sviluppo neurologico. Schesir ha deciso di essere al tuo fianco non solo con una linea di prodotti completi e bilanciati per ogni sua esigenza ma anche con la Miaopedia, una guida completa da 88 pagine al suo primo anno di vita, che contiene i Vet Talks, i suggerimenti di Vittorio, il veterinario Schesir, insieme ai consigli e alle esperienze che gli amici del Vip Club Schesir condividono con te. www.schesir.com
PURINA PRO PLAN LIVECLEAR
La linea PRO PLAN LIVECLEAR di Purina è la gamma specifica che offre uno strumento a livello nutrizionale per aiutare a ridurre il carico allergenico presente sul pelo del gatto. Soluzioni complete e bilanciate in formato secco che possono soddisfare ogni fase di vita e momento fisiologico del gatto come la crescita, la gravidanza e l’allattamento, l’età adulta (sterilizzato) e la fase matura/anziana. L’alimento contiene un ingrediente chiave derivato dall’uovo che venendo a contatto con l’allergene presente nella saliva del gatto (feld d1) è in grado di neutralizzarlo rendendolo praticamente inoffensivo e, quindi, non riconoscibile dal sistema immunitario della persona sensibile. Questa particolare azione permette di ridurre la quantità di allergene attivo sul gatto e di conseguenza nell’ambiente, aiutando quindi nella gestione di questa problematica. La gamma garantisce la perfetta nutrizione per ogni fase di vita del gatto sano; pertanto, può essere considerata un’ottima soluzione per tutti i giorni, anche a tempo indeterminato. PRO PLAN LIVECLEAR è disponibile nei migliori negozi specializzati per animali e online.
In questo numero di Garden Grill & Pet presentiamo alcuni prodotti delle aziende presenti sul mercato per la cura del prato.
Spaziamo da concimi ai fisioattiavatore. Questo è il periodo corretto per concimare il prato e prepararlo alla rinascita primaverile
MICOGREEN de Il Paese Verde
MICOGREEN è il nuovo concime organo-minerale de Il Paese Verde studiato appositamente per soddisfare le necessità dei prati nel periodo primaverile. Grazie alle matrici organiche vegetali inoculate con microrganismi utili (micorrize, tricoderma, bacillus) ha un effetto positivo sull’apparato radicale e previene l’insorgere di malattie fungine. L’elevato apporto di sostanza organica migliora la struttura e la fertilità del suolo, ottenendo di conseguenza una maggiore circolazione e disponibilità d’acqua e più efficienza nell’assorbimento degli elementi nutritivi, per prati forti e resistenti al calpestio. La sua formulazione a scaglie lo rende facile da distribuire e di veloce assorbimento: oltre il 50% dell’azoto contenuto è a lento rilascio e la sua durata può arrivare fino a 3 mesi! MICOGREEN è inodore e non macchia le superfici pavimentate. MICOGREEN completa l’ampia Linea Prato, composta anche dai prodotti Starter, Growing, Biogreen, Greener e Fertilgreen che, con un’azione combinata, sono ideali per la creazione e la manutenzione di nuovi spazi verdi. Questo mix di concimi de Il Paese Verde, infatti, assicura una corretta e graduale integrazione di tutti gli elementi necessari per un manto erboso compatto e un giardino rigoglioso, con soluzioni diverse per diversi
momenti della vita del prato. Micogreen testimonia l’elevato contenuto di know-how e tecnologia messo a disposizione degli appassionati di giardinaggio e dei manutentori del verde, che affonda le proprie radici nella cinquantennale esperienza maturata dall’Azienda nell’agricoltura professionale. Un completamento di gamma che segna un ulteriore passo nel segno della mission aziendale: fornire prodotti efficaci ed ecosostenibili a tutti gli hobby farmer urbani e agli appassionati di verde, natura e agricoltura. www.ilpaeseverde.it
ZAPI FOSFI-PER
Zapi Fosfi-per è un concime con rame ed oligoelementi in formulazione liquida concentrata. Il prodotto, della linea GoNatural! di Zapi Garden è ideale per la cura del prato, ma anche per l’utilizzo su orticole, vite, fragola, rosa e ornamentali. Fosfi-per oltre ad apportare elementi nutritivi stimola la formazione di meccanismi naturali di difesa, come la fitoalessine, per cui le piante sopportano più agevolmente gli stress legati a condizioni avverse. Grazie ad una formulazione che manifesta una elevata mobilità all’interno della pianta, FOSFI PER svolge una precisa azione di stimolo su tutti i processi biologici e in particolare sia sulla produzione di carboidrati (con aumento delle difese immunitarie) sia sulla moltiplicazione delle cellule (con aumento del colore dei frutti e del loro sapore e conservabilità). Grazie ad una formulazione ricca di sostanze organiche derivate da borlanda e alghe e alla presenza di oligoelementi come Rame, Ferro, Boro, Manganese, Molibdeno e Zinco, FOSFI-PER contribuisce a rafforzare la pianta nei confronti di stress biotici e abiotici. Si consiglia di utilizzarlo con una pompa a pressione o annaffiatoio, aggiungendo 7 ml per 1 lt d’acqua. Si suggerisce di ripetere il trattamento per un’azione preventiva ogni 10- 12 giorni da febbraio ad ottobre.
Composizione: Concime Organo-Minerale NPK in sospensione con Boro (B), Rame (Cu), Ferro (Fe), Manganese (Mn), Molibdeno (Mo) e Zinco (Zn) 2-10,5-7.
CONCIME GRANULARE RINVERDENTE FLEUR DU SOLEIL
Il Concime granulare Rinverdente della linea Fleur du Soleil di Raggio di Sole®è un concime speciale a base di microelementi (Fe, Mg, So, Mn), particolarmente indicato per la prevenzione e la cura di squilibri nutrizionali che si manifestano con ingiallimenti fogliari da clorosi, dovute a carenze o a insufficienti disponibilità di microelementi. Agisce come acidificante del terreno e nei tappeti erbosi, garantisce una notevole efficacia antimuschio eliminandone la presenza e prevenendone la formazione. Si tratta di un prodotto granulare di rapido assorbimento e facile impiego, indispensabile per prati, ortaggi, piante da frutto ed ornamentali. Apportatore di ferro (solfato ferroso granulare) e manganese, assicura un’azione rinverdente rapida ed efficace, per un verde intenso.
BLACKJAK® BIO
Blackjak® Bio è un fisioattiavatore a elevato titolo di Leonardite con la più alta concentrazione di sostanze umiche. Il prodotto, unico nel suo genere, può essere definito “un’esplosione di vita, di forza, di energia”. Potremmo definire questo prodotto l’integratore perfetto in grado di consentire la massima assimilazione degli elementi nutritivi presenti nel terreno, di stimolare il precoce e vigoroso sviluppo delle radici, di rivitalizzare i suoli degradati o spenti. È quindi utile in quelle fasi di stress che le piante ed i tappeti erbosi si trovano ad affrontare, ad esempio il passaggio dal periodo invernale a quello primaverile, o nel periodo estivo con giornate molto calde e secche. La sua specifica formulazione permette di ottenere nei tappeti erbosi una elevata azione rinverdente, con colori caldi e brillanti. Inoltre permette di irrobustire le cuticole fogliari e donare un miglior vigore alle cellule, permettendo rapide cicatrizzazioni a seguito degli sfalci e una maggiore resistenza agli stress. Il prodotto, data l’elevatissima qualità intrinseca, si presta all’impiego sia fogliare sia radicale.
Campi d’impiego: Ornamentali, orticole, frutticole, prati ornamentali.
Tappeti erbosi: 250-500 ml/1000 m2 seguiti da abbondante irrigazione.
trattamento fogliare: 10-20 ml/l per 2-6 interventi (da aprile/maggio a giugno/luglio).
trattamento suolo: 20-40 ml /10 l per 8-12 irrigazioni (febbraio/ marzo ad agosto/settembre).
LANDSCAPERPRO SHADE SPECIAL 11-5-+8FE
“Festusca arundinacea” e “verde-fitto-consistente dalle prime settimane di marzo” non è un’abbinata semplice. I prati di Festuca arundinacea sono ottimi in estate perché resistono molto bene agli stress ma in primavera sono lenti a crescere e mantengono a lungo una colorazione giallognola. Per questo tutti i manutentori del verde che lo usano, rimangono sempre colpiti dall’effetto del concime LandscaperPro Shade Special 11-5-5+8Fe su festuca e altri prati di microterme, sia nelle applicazioni tardo autunnali che in quelle di fine inverno.
Si conosce l’importanza del ferro nella fotosintesi ma meno la sua effettiva attività all’interno dei tessuti cellulari: in pratica non si sa se l’effetto
rinverdente sull’erba, sia dovuto a un beneficio nutritivo o a una lieve fitotossicità, tuttavia è il rapporto sinergico ferroazoto che determina i migliori risultati sui prati. Infatti, apportare ferro e la quantità ottimale di azoto (a reazione acida) ne aumenta l’efficacia colorante e -da notare- aumenta anche l’efficacia nutrizionale dell’azoto. LandscaperPro Shade Special 11-5-5+8Fe con 8% di ferro ed 11% di azoto risponde in pieno a queste caratteristiche. Esperienze dell’inverno 2022 con prati di festuca particolarmente secchi e stressati hanno permesso di constatare che, oltre a rimanere più verdi in inverno, riprendono più velocemente a vegetare dopo il periodo invernale. Dotato di tecnologia PRO-Lite che favorisce la capacità di scambio cationico del terreno (che evita la dispersione in falda del potassio e aumenta la solubilità del fosforo) LandscaperPro Shade Special 11-5-5+8Fe è disponibile in comodi sacchi da 15 kg e in nuovissimi secchielli da 5 kg. Applicato a fine ottobre ed a fine febbraio-inizio marzo a 25-35 g/m² con un carrello applicatore, questo fenomenale concime granulare ha inoltre un’azione caustica sul muschio. L’effetto è visibile a 7 giorni dalla distribuzione e la durata oltre 8-10 settimane.
CIFO TOP N, nutrimento per orto, giardino e prato
TOP N Cifo è un innovativo ed esclusivo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, che garantisce un’efficienza nutrizionale elevata con bassi dosaggi (e quindi basso impatto ambientale), e risulta l’alleato ideale per avere un prato più rigoglioso e resistente. Utilizzato nelle fasi iniziali, e dunque nella delicata fase di post-semina/trapianto e di ripresa vegetativa, TOP N Cifo, infatti, svolge una vera e propria azione energetica: rivitalizza i terreni stanchi, incrementandone la fertilità biologica dei terreni e contribuisce a promuovere lo sviluppo dei tappeti erbosi. Le elevate performance di questo prodotto, che fa parte delle Specialità Cifo, sono assicurate dall’alto contenuto di azoto organico, che viene rilasciato con una cessione modulata e progressiva lungo tutto il ciclo colturale, assicurando così al prato una nutrizione costante ed equilibrata e dall’alta percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dei tappeti erbosi, promuovendo la formazione di nuove radici e germogli e riducendo lo stress da trapianto o le fallanze nella semina. Un alto valore aggiunto è dato inoltre dalla presenza nella matrice organica dell’innovativa molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) che svolge una triplice azione: nel suolo favorisce l’attività dei microrganismi utili alle piante (fertilità biologica), sulle radici stimola lo sviluppo delle radichette assorbenti e inoltre complessa gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibili a livello radicale.
Prato verde rigoglioso in soli 3 giorni: il nuovo concime liquido ad effetto rapido by COMPO
La soluzione COMPO alternativa al diserbo del prato esiste e da oggi sarà presente sugli scaffali di tutti i migliori punti vendita. COMPO Nutrimento per prato è un concime a pronto effetto, ora anche in versione liquida: una novità comoda, pratica e ideale per la tutela della bellezza del prato. Crea, infatti, un ambiente sfavorevole alla crescita delle erbe spontanee a foglia larga e agisce rapidamente contro gli ingiallimenti del prato. La formulazione liquida concentrata va diluita in acqua e irrorata sul tappeto erboso: l’azoto in essa contenuto dona il nutrimento necessario per una sana crescita, l’alto titolo di ferro chelato e i microelementi contrastano gli ingiallimenti fogliari e creano un ambiente sfavorevole alla crescita di erbe spontanee indesiderate e muschio.
Il programma di bellezza per il prato
Una volta cresciuto e infoltito, il prato non va mai abbandonato: solo grazie ad un regolare programma nutritivo, e unitamente a una corretta gestione dell’irrigazione e dei tagli, si mantiene compatto e sano. Per questo COMPO ha pensato ad una formula infallibile per ottenere risultati sorprendenti in pochissimo tempo alternando i due prodotti.
Il concime granulare COMPO Nutrimento per prato sfavorisce la germinazione, mentre il liquido sfavorisce la crescita delle piante spontanee a foglia larga: sono una coppia infallibile e di semplice applicazione. Un forza contro le erbe spontanee!
COMPO Nutrimento per prato è disponibile sia a scaffale sia box display fuori banco, arricchito dal crowner esplicativo e di facile comprensione.
CROPS: TUTTA L’EFFICIENZA
Oggi più che mai, l’impegno di chi si dedica al giardinaggio e all’orticoltura risponde a un percorso di sensibilità, conoscenza e rispetto per l’ambiente e per la vita. Supportare questa passione è il compito de Il Paese Verde, la divisione Home&Garden di Agribios Italiana. Il progetto nasce proprio dal desiderio di mettere a disposizione dell’appassionato di orto e giardino la decennale esperienza maturata nel campo dell’agricoltura professionale, affondando le proprie radici culturali in una visione di sostenibilità a difesa dell’ambiente. Ponendosi un obiettivo ambizioso: offrire i prodotti di qualità a un consumatore consapevole, interessato al rispetto dell’ambiente e di chi lo abita. L’offerta di Paese Verde è ampia e viene arricchita ogni anno con novità interessati ed efficaci, ogni prodotto è chiamato a trasmettere i valori, il know-how e il valore aggiunto dell’Azienda. Ne è un esempio ALL CROPS, il nuovo concime organo-minerale completo ed equilibrato, adatto a tutti i tipi di piante e utilizzabile nell’orto, in giardino o in vaso. La sua formulazione lo rende perfetto per apportare tutti i nutrienti necessari e consentire una crescita vigorosa di radici e vegetazione, ottenendo così fioriture e produzioni generose. Le matrici organiche che lo compongono sono maturate in maniera naturale, senza l’utilizzo di forni di essicazione, in questo modo, si mantengono intatte le proprietà agronomiche e si consente un perfetto scioglimento del prodotto una volta distribuito sul terreno. Il prodotto è utilizzabile in agricoltura biologica, nel pieno rispetto dell’ambiente. Le piante assorbono dunque fino al doppio dei nutrienti rispetto ad un concime minerale, evitando sprechi e garantendo ottime rese. Le sostanze organiche presenti in ALL CROPS hanno un effetto positivo anche sul terreno stesso, ne migliorano la struttura e la fertilità, creando le condizioni ottimali per la crescita delle piante e per lo sviluppo del microbioma del suolo. Un terreno sano e ricco di biodiversità, unitamente a piante ben nutrite, riducono l’insorgere di patologie e favoriscono la resistenza nei confronti di attacchi di parassiti e insetti.
di Sole®, lo storico marchio italiano di prodotti per la nutrizione animale, apre i suoi canali ufficiali sui social media più diffusi in Italia: la Pagina Facebook col nome di Raggio di Sole Retail e l’account Instagram col nome utente @raggio_di_sole_retail. I nuovi account social di Raggio di Sole® saranno utilizzati per informare rivenditori, hobbysti e consumatori finali sui nuovi prodotti, gli eventi e le iniziative promozionali dell’azienda, nonché per sensibilizzare l’opinione pubblica su temi inerenti il benessere e la nutrizione animale e i vantaggi della vita all’aria aperta. L’obiettivo finale del progetto e della più ampia strategia di comunicazione social è costruire relazioni di qualità attraverso la cassa di risonanza dei social network, promuovere il brand e tutte le sue categorie di prodotto verso tutti gli utenti web, raggiungendo tutti i pubblici strategici, sostenere la mission incrementando visibilità e reputation.
Cifo inaugura il nuovo anno con il lancio di una innovativa gamma per la nutrizione: si tratta di BioNatura®, la prima ed esclusiva linea di prodotti naturali, biologici, ecologici e sostenibili. I prodotti della linea BioNatura Cifo, infatti, sono formulati esclusivamente con ingredienti naturali, e anche i materiali selezionati per le varie componenti del packaging, sono tutti rigorosamente ecosostenibili, riciclati e riciclabili, realizzati nel pieno rispetto dell’ambiente e dell’economia circolare: e dunque flaconi certificati RHDE; etichette in plastica 100% riciclata, ecobag - esclusive confezioni richiudibili, salva-freschezza, in carta - espositori eco friendly, realizzati in legno MDF, materiale innovativo ed ecologico in quanto ottenuto dagli scarti della lavorazione del legno. I concimi organici BioNatura Agrumi e BioNatura Orto Frutto sono disponibili in doppia versione: sia in forma liquida sia in forma granulare. Tra i liquidi, in flacone da 500 ml, troviamo inoltre Bionatura Bio Oro, biostimolante, e BioNatura Universale, per una nutrizione completa. Anche i granulari prevedono altre due referenze: BioNatura Biotron S, energizzante radicale, ammendante e BioNatura Top N, bio-attivatore, concime universale. Particolarmente originali e attrattive sono le innovative ecobag da 1 Kg pensate come packaging dei concimi granulari. Oltre ad essere ecologiche e realizzate in carta, le ecobag sono infatti autoportanti e con chiusura salva-freschezza, dunque più comode da utilizzare e da posizionare a scaffale e in grado di conservare al meglio le proprietà e la qualità del concime contenuto.
Una storia imprenditoriale nata circa settant’anni fa e che si sviluppa grazie alla passione per la produzione di ulivi e mandorli, congiungendo l’amore per la coltivazione florovivaistica. È l’identikit di Caporalplant, azienda vivaistica ubicata nella sesta provincia pugliese e precisamente a Canosa di Puglia
Grazie ad una forte esperienza produttiva e ad una grande capacità all’export, ha consolidato la propria presenza nel contesto nazionale, europeo e non solo. Ecco, dalle parole di Giuseppe Caporale, account manager, storia ed organizzazione di quest’azienda.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
A pochi chilometri dalla ridente cittadina di Canosa di Puglia, che sorge su un’altura circondata da vasti campi e che con le sue bellezze assomiglia alle città collinari dell’antica Grecia, le cui rovine punteggiano ancora le Coste Ioniche dell’Asia Minore, nasce l’azienda Vivaistica Caporalplant. Immersa nel verde, lontana dagli inquinamenti acustici ed ambientali della città, la Caporalplant ha una storia imprenditoriale che risale al 1956, quando ancora non eravamo Caporalplant ma ci dedicavamo già con passione e amore alla coltivazione di ulivi e mandorli. Con il passare degli anni abbiamo consolidato sul mercato florovivaistico la nostra produzione di piante ornamentali e mediterranee senza discostarci dalla passione e l’impegno che abbiamo da sempre profuso per la coltivazione di ulivi e mandorli. Nel 2000, grazie alla lungimiranza, all’impegno, ai sacrifici, al rispetto per gli uomini e le donne, all’amore per la terra, siamo diventati l’Azienda Agricola Vivai Caporalplant. Oggi la nostra azienda si estende su quasi 100 ettari tra serre e coltivazione in campo aperto, strutture logistiche e uffici.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
La nostra è una strategia agricola diventata un punto di forza dell’azienda, una politica aziendale adottata e perseguita con criterio e serietà dai nostri agronomi e non solo. Noi sfruttiamo da sempre la naturale lotta degli organismi viventi, i cosiddetti insetti utili che predano i parassiti nemici delle piante e ne mantengono la popolazione a livelli tali da non rappresentare un danno ma diventano forza regolatrice di controllo.
Utilizziamo una vera e propria “lotta biologica” che viene adottata sulle giovani piante e su numerose specie verdi e fiorite, come l’Ibisco, la Dipladenia e la Cordyline, queste un esempio su tutte. Ma nessuna lotta biologica potrebbe essere efficace se non ci fossero delle mani sapienti ed esperte che curano le nostre coltivazioni, giorno dopo giorno, seguendo ogni fase della loro vita in tutte le stagioni, instancabilmente.
Quali sono i principali fornitori?
I nostri principali fornitori sono divisi in una percentuale pari al 40% sul mercato nazionale ed il restante sul mercato estero.
Chi è il vostro cliente tipo?
Abbiamo varie tipologie di clienti. La quasi totalità riguarda la clientela professionale come garden center, grossisti/distributori, vivaisti,
paesaggisti, grande distribuzione, eccetera. Non manca una piccola percentuale di clientela privata. È elevata la propensione all’export. Fra i principali paesi di destinazione vi sono Germania, Olanda, Francia, Belgio, Qatar, Azerbaijan. In totale possiamo contare su oltre 35 paesi sparsi in tutto il mondo.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo?
La continua conoscenza, la tradizione, le competenze acquisite e le tecniche hanno fatto sì che sul mercato potessimo offrire piante di ottima qualità, che potessero soddisfare le esigenze dei clienti. Molto ci ha aiutato il passaparola, le fiere, i primi rappresentanti, fino ad arrivare al giorno d’oggi dove Internet, la digitalizzazione e le importanti partnership con i distributori ci danno la forza per arrivare su tutto il territorio europeo.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
Ci sono stati dei momenti durante l’emergenza sanitaria dove abbiamo sentito l’esigenza di non restare fermi a guardare, abbiamo sentito forte la voglia di poter continuare a lavorare aiutando, ci siamo reinventati. Abbiamo organizzato un’iniziativa, senza pensare assolutamente al ritorno d’immagine, ma per il gusto di non stare fermi, per il gusto di vedere un sorriso, per il piacere di poter avere il contatto di uno sguardo, perché non si poteva neanche stringersi la mano. La nostra azienda, con un gioco di squadra, ha partorito l’idea di DAMM NU VES iniziativa benefica con lo scopo di portare NU VES (un vaso, un bacio doppio significato nel nostro dialetto), una pianta, della Caporalplant in tutte le case. Il Comune di Canosa ha sostenuto la nostra idea/iniziativa e il ricavato è stato devoluto a Casa Francesco per l’acquisto di pasti, per chi maggiormente nel periodo Covid ha sofferto per mancanza di lavoro. Nella vita le iniziative più belle e i traguardi più emozionanti si raggiungono senza pensare ad un ritorno d’immagine. È questo che a noi interessava con l’iniziativa DAMM NU VES.
Ubicazione e bacino d’utenza. È ubicata a Canosa di Puglia, in provincia di Barletta - Andria - Trani. La sua storia imprenditoriale risale al 1956, ovvero sin da quando i fondatori erano già dediti alla coltivazione di ulivi e mandorli. Con il passare degli anni ha consolidato sul mercato florovivaistico la produzione di piante ornamentali e mediterranee. La costituzione dell’Azienda Agricola Vivai Caporalplant arriva poi nel 2000.
Dimensioni e caratteristiche. Si estende su una superficie di 120 ettari ed occupa circa 400 addetti. Il punto di forza dell’attività è una strategia agricola,
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
Campagne promozionali, corsi di formazione, meeting, iniziative locali e tutto ciò che ci porta ad arrivare ad ogni singolo, possono essere a nostro parere, modi per coinvolgere un cliente all’acquisto delle nostre bellezze verdi.
politica aziendale adottata e perseguita con criterio e serietà da tutti i dipendenti dell’azienda. Utilizzano una vera e propria “lotta biologica” che viene adottata sulle giovani piante e su numerose specie verdi e fiorite.
Caporalplant Vivai
S.P. 143 k,1 Contrada Cefalicchio 76012 Canosa di Puglia BT www.caporalplant.com info@caporalplant.com
In base all’indagine campionaria realizzata, la dimensione media di un operatore commerciale del centro Italia ammonta a 32.947 metri quadri, mentre il numero medio di addetti è intorno a 22 unità. Tale dato risente delle grandi dimensioni operative di garden center e vivai (soprattutto di questi ultimi) e grossisti.
Nel primo caso si rileva infatti che la dimensione media di un garden center e vivaio ammonta a 137.500 metri quadri e 28 occupati. Seguono i grossisti, per i quali si valuta un’estensione media dell’attività intorno a 23.083 metri quadri e 60 addetti.
Fra gli altri è possibile citare la GDS, canale in cui la superficie media di un punto vendita è di 1.688 metri quadri ed il numero di addetti si aggira su 8 unità. Nel caso dei rivenditori di attrezzature da giardinaggio la superficie media dell’attività è intorno a 1.567 metri quadri ed il numero di addetti medi è di 8 unità.
Completano lo scenario i dettaglianti di ferramenta, con un’estensione media del punto vendita sui 900 metri quadri ed un numero di addetti intorno a 6 unità.
In tali condizioni, la superficie media per addetto mostra che l’estensione maggiore spetta ai garden center e vivai (3.958 mq). Seguono i grossisti (391 mq), la GDS (323 mq), i rivenditori di giardinaggio (162 mq) e quindi i rivenditori di ferramenta (143 mq).
In media, nel centro Italia la quota di approvvigionamento diretto dalle aziende rappresenta l’80% del totale. Seguono i grossisti con il 17% e altre fonti di fornitura (prevalentemente importazioni dirette) con il 3%. La clientela è composta da privati per il 42% e da professionisti per il 58%. Il confronto con le medie nazionali vede prevalere la scelta delle forniture dirette. Quanto alla clientela, la quota di quella professionale è superiore alla corrispondente media nazionale. Lo scenario appare comunque variabile a seconda del canale commerciale. In particolare, nel caso delle politiche di approvvigionamento le forniture dirette dalle aziende avvengono in modo esclusivo nei canali dei garden center e vivai e dei rivenditori di giardinaggio. È anche elevata la quota di approvvigionamento diretta da parte dei grossisti (91%), che si servono anche di altre fonti di fornitura per il 9%. È più diversificato il portafoglio fornitori della GDS, che si rifornisce per il 58% da aziende, per il 38% da grossisti e per un altro 3% da altre fonti. Nel caso dei dettaglianti di ferramenta la fornitura avviene tramite aziende (54%) e grossisti (46%). Per quanto riguarda la composizione della clientela, quella professionale prevale nel caso dei grossisti, dei dettaglianti di ferramenta e dei garden center e vivai. Per converso, la clientela privata appare più significativa nel caso della GDS. Nel canale dei rivenditori di attrezzature di giardinaggio la ripartizione della clientela appare decisamente equilibrata.
L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, garden center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 – giugno 2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osservatori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfondimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento, oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di ferramenta.
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.
Lo scenario di base pag. 56
- Scenario economico
- le Istituzioni
Il sistema imprenditoriale pag. 58
- Schede aziende
Consorzi e grossisti pag. 59
- Scenario di riferimento
- Schede consorzi/grossisti
Lo scenario dei rivenditori pag. 62
- Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa
- Schede dettaglianti/rivenditori
GDS e Garden Center pag. 63
- Scenario di riferimento
- Schede società/insegne
In Abruzzo nel primo semestre del 2022 è proseguito il recupero dell’attività produttiva. Nella media del periodo il prodotto è stimato in crescita di circa il 5,3%, una dinamica lievemente inferiore alla media nazionale (5,7%), che ha riflesso l’indebolimento registrato nel secondo trimestre. Dal sondaggio della Banca d’Italia è emersa una crescita del fatturato nei primi nove mesi dell’anno, meno diffusa tra le piccole imprese e quelle orientate prevalentemente sul mercato domestico. Vi ha contribuito anche l’aumento dei prezzi di vendita praticato dalle imprese in risposta al forte rincaro delle materie prime, in particolare di quelle energetiche. L’espansione è stata molto più contenuta in termini di ore lavorate. Le difficoltà di approvvigionamento di input produttivi, emerse lo scorso anno e peggiorate nel 2022, hanno continuato a rallentare l’attività di alcuni comparti particolarmente rilevanti per l’economia regionale, come quello dell’automotive. Le vendite all’estero delle imprese della regione hanno nel complesso risentito dell’andamento fortemente negativo del settore dei mezzi di trasporto, sebbene siano mediamente cresciute negli altri comparti, in particolare in quello chimico-farmaceutico, della gomma e della metallurgia. Le previsioni formulate dagli imprenditori per i prossimi mesi prefigurano un deterioramento delle prospettive di ripresa, in connessione con il calo del clima di fiducia e l’incertezza sull’evoluzione delle tensioni geopolitiche internazionali. La maggior parte delle aziende intervistate avrebbe rispettato i programmi di investimento formulati per il 2022, che si orientavano verso una ripresa della spesa; per il prossimo anno le previsioni indicherebbero una fase di sostanziale stagnazione del processo di accumulazione del capitale. Il settore delle costruzioni ha continuato a beneficiare degli incentivi per la riqualificazione del patrimonio edilizio; le transazioni immobiliari sono ulteriormente cresciute, sia nel comparto delle abitazioni sia in quello non residenziale. Nel ter-
ziario è proseguita la ripresa dei livelli di attività, in concomitanza con il miglioramento del quadro epidemiologico e la progressiva eliminazione delle misure di contrasto alla pandemia. Il commercio sarebbe stato sostenuto dalla crescita dei consumi delle famiglie, che per l’intero 2022 sono però previsti in rallentamento a causa dell’aumento dell’inflazione e del peggioramento del clima di fiducia. Nel comparto delle autovetture, le immatricolazioni continuano a risentire fortemente dei rallentamenti produttivi determinati dalle tensioni lungo le catene di fornitura. La redditività delle imprese è lievemente aumentata rispetto all’anno precedente; in prospettiva gli utili aziendali potrebbero tuttavia risentire della contrazione dei margini di profitto e dei rallentamenti dei ritmi di produzione. La liquidità è lievemente diminuita, pur mantenendosi su valori storicamente elevati. Nella prima parte dell’anno è proseguito il miglioramento del quadro occupazionale in regione, anche grazie alla crescita dei livelli di attività produttiva. La partecipazione al mercato del lavoro è aumentata, in particolare quella femminile. Nei primi otto mesi dell’anno la creazione di nuove posizioni lavorative alle dipendenze ha interessato prevalentemente le forme contrattuali a tempo determinato e il settore dei servizi, in particolare quello del turismo; si è al contempo registrata una ripresa delle attivazioni nette a tempo indeterminato. Nel corso dei mesi estivi la dinamica dell’occupazione dipendente ha tuttavia cominciato a indebolirsi rispetto ai ritmi dello scorso anno, pur mantenendosi al di sopra dei livelli del 2019. La crescita dei prestiti ai residenti in regione si è rafforzata per effetto dell’accelerazione dei finanziamenti alle famiglie e alle imprese mediograndi; dopo la forte espansione registrata nel 2020 e nei primi mesi del 2021, i prestiti alle piccole imprese hanno cominciato a contrarsi. I tassi di interesse sui prestiti a medio e a lungo termine concessi alle imprese e alle famiglie sono lievemente aumentati. La progressiva ri-
mozione delle misure di sostegno al credito introdotte con la pandemia non ha finora comportato ripercussioni sulla qualità degli affidamenti; il tasso di deterioramento dei prestiti permane su valori contenuti sia per le imprese sia per le famiglie. Nel 2022 è proseguito in Molise il recupero dell’attività economica dopo il forte calo dovuto alla crisi pandemica, mostrando tuttavia segnali di un progressivo indebolimento nel corso dell’anno. Come nel resto del Paese, l’espansione della domanda interna ha perso slancio, frenata dalle crescenti spinte inflazionistiche e dal contestuale deterioramento del clima di fiducia di famiglie e imprese. Le vendite all’estero, dopo la sensibile crescita degli anni precedenti, sono tornate a diminuire per effetto del calo nel settore automobilistico, solo in parte compensato dalle maggiori esportazioni di prodotti alimentari e chimici. Sull’evoluzione a breve termine del quadro congiunturale regionale continua a pesare l’elevata incertezza connessa con l’evolversi del conflitto in Ucraina e le sue conseguenze in termini di costi e di disponibilità dei beni energetici. Nel settore industriale il sondaggio autunnale della Banca d’Italia ha rilevato una prevalenza di aziende che hanno accresciuto il fatturato e le ore lavorate nei primi nove mesi dell’anno, sebbene meno accentuata nel confronto con l’edizione del 2021. L’impatto dei rincari energetici sui costi di produzione è stato rilevante, con diffuse ricadute soprattutto in termini di aumento dei prezzi; permangono inoltre le difficoltà di approvvigionamento di input essenziali ai processi produttivi, segnalate da oltre la metà delle aziende rilevate. La spesa per investimenti industriali è stata più sostenuta di quanto programmato al termine dello scorso anno, anche per l’aumento dei prezzi dei beni acquistati; nei piani degli imprenditori per il 2023 i livelli di spesa dovrebbero ridursi solo leggermente, continuando a beneficiare anche degli incentivi previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). Le attività delle costruzioni hanno continuato a crescere su valori ben al di sopra di quelli precedenti la pandemia, anche grazie al diffuso utilizzo degli incentivi alla riqualificazione del patrimonio edilizio. Nei servizi privati, le attività turistiche e commerciali sono state sostenute dalla tenuta delle presenze nelle strutture ricettive regionali, stabilizzatesi su livelli superiori a quelli precedenti la pandemia, e dall’ulteriore recupero dei consumi delle famiglie, seppure in rallentamento anche per via della significativa crescita dell’inflazione. La redditività delle imprese ha iniziato a risentire, nell’opinione degli imprenditori, delle pressioni al rialzo sui costi di produzione; l’accumulazione di riserve liquide, rimaste su livelli elevati, ha sensibilmente rallentato rispetto al biennio precedente. Le condizioni del mercato del lavoro sono migliorate, grazie alla crescita nel primo semestre dell’anno dei livelli occupazionali e del tasso di partecipazione. Tra gennaio e agosto le attivazioni nette di posizioni lavorative alle dipendenze hanno continuato ad aumentare in misura rilevante, mostrando tuttavia nei mesi estivi un rallentamento più marcato rispetto allo stesso periodo del 2021; tra le nuove posizioni lavorative sono ancora prevalse quelle a tempo determinato, seppure in misura meno pronunciata nel confronto con l’anno precedente, mentre hanno ripreso a crescere le attivazioni nette con contratti a tempo indeterminato. Il ricorso agli ammortizzatori sociali si è sensibilmente ridotto ma su un livello che resta storicamente elevato. Nel mercato del credito sono emersi primi segnali di aumento dei tassi di interesse mentre si è rafforzata la crescita dei prestiti al settore privato non finanziario; vi ha influito il forte afflusso dei finanziamenti al settore produttivo, soprattutto nel comparto manifatturiero, e l’accelerazione del credito al consumo e dei mutui per l’acquisto di abitazioni, anche in connessione con la marcata espansione del mercato immobiliare residenziale. I flussi di nuovi crediti deteriorati si sono ridotti, grazie soprattutto al calo rilevato tra le imprese manifatturiere e delle costruzioni. La crescita dei depositi bancari di famiglie e imprese ha ancora sensibilmente rallentato, dopo la forte accelerazione seguita allo scoppio della crisi pandemica.
Nel primo semestre del 2022 è proseguita la ripresa dell’economia della Campania, nonostante le incertezze derivanti dallo scoppio degli eventi bellici in Ucraina, il permanere di significative difficoltà di approvvigionamento dei materiali e il forte rialzo dei costi energetici e dei beni alimentari. Secondo le stime della Banca d’Italia, nella prima metà dell’anno l’attività economica è cresciuta a un ritmo sostenuto (5,5% rispetto al corrispondente periodo del 2021), un aumento solo lievemente inferiore alla media italiana (5,7%). Rispetto al primo semestre del 2019 il recupero risulta pressoché completato. L’espansione dell’attività è proseguita in maniera diffusa per tutti i settori dell’economia. È rimasta elevata la quota di aziende con fatturato in aumento. Nell’industria in senso stretto l’incremento delle vendite ha interessato le varie classi dimensionali di impresa; l’andamento favorevole nei servizi ha tratto vantaggio dal miglioramento della situazione sanitaria nel corso del periodo. Le costruzioni hanno continuato a beneficiare degli incentivi fiscali per gli interventi di recupero del patrimonio abitativo. In un contesto caratterizzato da elevata incertezza, le imprese hanno sostanzialmente confermato le decisioni di investimento programmate a inizio anno; per il 2023 la quota di operatori che prefigura un aumento degli investimenti prevale, sia pur moderatamente, su quella che ne prevede una riduzione. Le aspettative a breve termine sui livelli di attività risultano ancora in espansione, anche se in rallentamento. Si è ulteriormente rafforzata la crescita delle esportazioni regionali, divenuta più intensa della media nazionale, sostenuta dai principali settori esportatori campani, in particolare l’agroalimentare, la farmaceutica e il metallurgico; in ripresa anche il comparto dell’aeronautica. Nel primo semestre dell’anno è proseguito l’aumento dell’occupazione, favorito dai più elevati livelli di attività. Il numero degli occupati ha superato di quasi 2 punti percentuali il livello osservato nel corrispondente periodo del 2019. Il miglioramento delle condizioni del mercato del lavoro ha favorito l’ampliamento del tasso di partecipazione e la riduzione di quello di disoccupazione. Per i lavoratori dipendenti, nei primi otto mesi del 2022 il numero di nuove posizioni attivate al netto delle cessazioni è risultato positivo in tutti i settori. Nel semestre si è notevolmente ridimensionato il ricorso alle misure di integrazione salariale. La dinamica dei consumi, sebbene influenzata negativamente dal rialzo dei prezzi al consumo e dal peggioramento del clima di fiducia delle famiglie, è stata ancora positiva, per l’ampliamento del reddito disponibile sostenuto dalla maggiore occupazione. Gli strumenti introdotti per il contrasto alla riduzione del potere di acquisto delle famiglie dovuta ai rincari energetici hanno interessato in regione una quota di utenze significativamente superiore alla media nazionale. La ripresa delle transazioni immobiliari ha contribuito a quella dei mutui per l’acquisto di abitazioni. L’indebitamento complessivo delle famiglie è cresciuto con maggiore intensità, anche per l’espansione del credito al consumo. Nel corso del primo semestre il credito alle imprese ha continuato a crescere, sebbene a ritmi più contenuti rispetto alla fine del 2021.
Abruzzo Recupero dell’attività produttiva e manifatturiera, Tenuta delle esportazioni, Ripresa del settore delle costruzioni Stabilità della domanda interna
Chieti Stazionarietà del comparto produttivo e dei consumi interni
L’Aquila Tenuta del settore produttivo
Pescara Stabilità del settore manifatturiero e del mercato interno
teramo Leggero incremento dell’attività produttiva
Molise Rallentamento della ripresa economica e produttiva, Indebolimento delle esportazioni, Ripresa del mercato edilizio
Campobasso Stazionarietà del comparto manifatturiero
Isernia Tenuta del settore produttivo
Campania Ripresa dell’attività industriale e produttiva grazie anche alle esportazioni, Incremento del settore delle costruzioni Stabilità dei consumi interni
Avellino Tenuta del comparto manifatturiero e della domanda interna
Benevento Stazionarietà del settore produttivo
Caserta Stabilità dello scenario industriale
napoli Incremento dell’attività industriale
Salerno Aumento del comparto produttivo
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
(Mn. €) 1,0
Quota export/fatturato (%)
40%
Settore di riferimento Giardinaggio, agricoltura, industria boschiva
Tipologia di prodotti Robot rasaerba, decespugliatori, motoseghe
Principali paesi di esportazione Spagna, Grecia, Turchia
Organizzazione commerciale e distributiva Rivenditore
Canali di vendita Rivendita tradizionale
Telefono 0815162037
Sito Internet www.leonardocarratu.com www.carratu.net
Presenza sui social Facebook - Instagram
Indirizzo email aziendale info@carratu.net
E-commerce www.leonardocarratu.com
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 20%
IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE SRL
Ragione sociale IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE SRL
Località Mirabella Eclano (AV)
Anno di fondazione 1977
Addetti (unità) 8
Superficie (mq) 2.000
Fatturato (Mn. €) n.d.
Quota export/fatturato (%) 20%
Settore di riferimento Macchine per agricoltura e giardinaggio
Tipologia di prodotti
Macchine per la trasformazione di prodotti alimentari e per agricoltura
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, concessionari, rivenditori
Canali di vendita Rivenditori tradizionali – vendite online
Telefono 0825449147
Sito Internet www.imbriano.it
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale info@imbriano.com
E-commerce www.imbriano.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 40%
Ragione sociale YAYA MOTO DI SPINA GIANVITO
Località Bojano (CB)
Anno di fondazione 1985
Addetti (unità) -
Superficie (mq) -
Fatturato (Mn. €) n.d.
Settore di riferimento Giardinaggio
Tipologia di prodotti Macchine e ricambi con officina
Organizzazione commerciale e distributiva -
Canali di vendita -
Telefono 0874781251
Sito Internet www.yayamoto.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale info@yayamoto.it
E-commerceFatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Insegna DFL
Denominazione attività DFL SRL
Anno di fondazione 1976
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Gruppo Lamura
Località Sala Consilina (SA)
Telefono 097545524
Sito Internet www.dfl.it
FPresenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube
Indirizzo email aziendale info@gruppolamura.it
Superficie (mq) 40.000
Addetti (unità) 125
E-commerce www.b2b.dfl.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 50%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante =
Illuminazione =
Irrigazione +
Macchine da giardino =
Pet e acquari =
Prodotti chimici =
Altro
Perché si registrano tali andamenti?
La fine della pandemia ha spinto le persone ad uscire maggiormente dalle proprie abitazioni, spendendo quindi meno tempo e risorse per il fai-da-te e il bricolage.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista / Stabile.
Insegna FINALCO SRL / BRICOIO
Denominazione attività FINALCO SRL
Anno di fondazione 1982
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico io Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2016
Località Piano di Sorrento (NA)
Telefono 0815340111
Sito Internet www.finalco.it
Presenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn, Pinterest
Indirizzo email aziendale info@finalco.it pianodisorrento@bricoio.it
Superficie (mq)
2.320
Addetti (unità) 14
E-commerce www.finalco.meetweb.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 3%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno +
Fiori e piante +
Illuminazione =
Irrigazione =
Macchine da giardino -
Pet e acquari -
Prodotti chimici =
Altro
Perché si registrano tali andamenti?
L’edilizia, nel nostro campo, è il motore che dà l’avvio a tutti gli altri settori. Dopo l’exploit del superbonus, e considerato che molte aziende non hanno ancora incassato il credito e che il futuro del provvedimento si presenta incerto ed irto di ostacoli, il motore sta perdendo colpi. Su questo quadro di per sé già problematico, si è innestata la crisi energetica che genera una dilagante inflazione e una inevitabile recessione.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
Denominazione attività FRATELLI VITALE SRL
Anno di fondazione 1978
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Località Mirabella Eclano (AV)
Telefono 0825449281
Sito Internet www.fratellivitale.it
Presenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale info@fratellivitale.com
Superficie (mq) 50.000
Addetti (unità) 57
E-commerce www.fratellivitale.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante
Illuminazione =
Irrigazione +
Macchine da giardino +
Pet e acquari -
Prodotti chimici =
Altro
Perché si registrano tali andamenti?
All’interno delle attrezzature da giardino il calo delle vendite è da ricercare nel boom degli ultimi 2 anni 2020-2021. Sono stati 2 anni nei quali si è cercato di vivere al meglio gli spazi a propria disposizione. Con ogni probabilità le risorse economiche a disposizione dei cittadini sono andate in altre direzioni: turismo, automotive, ecc...
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ottimista per natura. Sicuramente con una situazione macroeconomica più stabile sarebbe tutto più semplice.
Denominazione attività V.B.S. SRL
Anno di fondazione 1971
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Ferritalia
Località S. Antonio di Pontecagnano (SA)
Telefono 089381228
Sito Internet www.vbssrl.it
Presenza sui social -
Indirizzo email aziendale Info@vbssrl.it
Superficie (mq) 17.600
Addetti (unità) 35
E-commerce www.vbssrl.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante
Irrigazione
Macchine da giardino
Prodotti chimici
Perché si registrano tali andamenti?
Promozioni ed offerte molto aggressive - giornalini stagionaliampliamento gamme.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
L’ottimismo non deve mai mancare.
A fine 2021 in Abruzzo si contano 248 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2020 si assiste ad una diminuzione del 2%, che accentua il tasso di decremento medio annuo nell’ultimo quinquennio. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio evidenzia che la diminuzione maggiore riguarda, nell’ordine, quelle di Pescara, L’Aquila, Teramo e Chieti.
A fine 2021 in Molise il numero di rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio è stabile sulle 88 unità. Questo risultato ferma di fatto la tendenza al ridimensionamento di tale rete di punti vendita registrato fra il
2017 ed il 2019. La stazionarietà di tale dato è comune in entrambe le province molisane.
A fine 2021 in Campania si contano 825 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2020 si assiste ad un incremento dello 0,4%, tendenza che frena il progressivo calo del numero dei punti vendita nel quinquennio in esame. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio mostra che nelle province di Napoli e Benevento si assiste ad un aumento della consistenza dei rivenditori. Nelle province di Caserta e Salerno si registra una stabilità, mentre in quella di Avellino si osserva una diminuzione.
EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI ARTICOLI ED ATTREZZATURE AGRICOLE E DA GIARDINAGGIO, DAL 2017 AL 2021
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
EVOLUZIONE DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI ARTICOLI ED
Denominazione attività Agridue
Località Cologna Spiaggia (TE)
Sito Internet https://agridue.com/
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email generale info@agridue.com
Superficie (mq)
2.500 (2 sedi)
Addetti (unità) 18 (2 sedi)
Anno di fondazione 1995
Tendenza fatturato Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Merceologie di prodotto Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino -
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento?
Il trend è frutto di un equilibrio fra le vendite di macchine da giardino, in calo per il minor potere d’acquisto della clientela soprattutto privata, e quelle di macchine per agricoltura, in aumento grazie agli aiuti di Stato.
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Non molto ottimista.
Denominazione attività
Località
Pezzella Agrigarden
Mirabella Eclano (AV)
Sito Internet www.pezzellaagrigarden.it
Presenza sui social Facebook, Linkedin, Twitter
Indirizzo email generale info@pezzellaagrigarden.it
Superficie (mq) 500
Addetti (unità) 3
Anno di fondazione 1976
Sito e-commerce www.pezzellaagrigarden.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
Tendenza fatturato Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Merceologie di prodotto Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Non molto ottimista. C’è molta incertezza per il futuro.
In Abruzzo si contano 23 punti vendita facenti capo a 9 insegne e a 8 gruppi della GDS. Le province in cui si registra il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Teramo, Chieti, L’Aquila e Pescara. A Brico io fanno capo 7 punti vendita. Al gruppo Adeo e a Brico ok fanno capo rispettivamente 4 punti vendita. In particolare, Adeo conta 3 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. A Bricofer fanno capo 3 punti vendita. Obi è presente con 2 punti vendita. Ad Evoluzione brico, Izzi e Mio Brico fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. Izzi e Mio Brico fanno capo a Bricolife.
In Molise sono presenti 5 punti vendita facenti capo a 4 gruppi della GDS. In provincia di Campobasso sono presenti 3 punti vendita, gli altri 2 nella provincia di Isernia. Izzi è presente con 2 punti vendita. Gli altri 3 punti vendita fanno capo rispettivamente a Brico ok, Bricofer ed Evoluzione brico.
In Campania sono attivi 18 punti vendita facenti capo a 8 insegne e 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Napoli, Salerno, Avellino, Benevento e Caserta. Al gruppo Adeo fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin e 2 Bricocenter. Ad Albrico, Bricoware e Progress fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. In proposito, Albrico fa parte del consorzio Bricolife, Bricoware è un minigruppo della famiglia Cangianiello, Progress è l’insegna di Capaldo. Bricofer è presente con 2 punti vendita. A Brico io fa capo 1 punto vendita.
Insegna ALBRICO
Denominazione sociale ALBRICO SRL
Anno di fondazione 2007
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2019
Località Cava de’ Tirreni (SA)
Telefono 089340342
Sito Internet www.albrico.it
Presenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale Direzione.cava@albrico.it
Superficie (mq) 3.000
Addetti (unità) 15
E-commerce -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante -
Illuminazione -
Irrigazione -
Macchine da giardino -
Pet e acquari -
Prodotti chimici -
Altro (spec.) -
Perché si registrano tali andamenti?
Caro energia, aumento prezzi, inflazione.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Molto pessimista.
Insegna Progress
Denominazione sociale A. Capaldo S.p.A.
Anno di fondazione 1993
Località Manocalzati (AV)
Telefono 0825615268
Sito Internet www.ilmondodiprogress.it
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale info@ilmondodiprogress.it
Superficie (mq) -
Addetti (unità) -
E-commerce www.ilmondodiprogress.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante
Illuminazione +
Irrigazione +
Macchine da giardino +
Pet e acquari +
Prodotti chimici -
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
Contrazione del mercato ed aumento della concorrenza.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ottimista.
Denominazione sociale Vivaio Verde Molise
Località Termoli (CB)
Sito Internet -
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale info@vivaiverdemolise.com
Superficie (mq) 8
Addetti (unità) 10 – 12
Anno di fondazione 1982
Tendenza fatturato Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante =
Illuminazione -
Irrigazione -
Macchine da giardino -
Pet e acquari -
Prodotti chimici -
Altro (spec.) -
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento?
L’andamento dipende dall’aumento delle esportazioni piuttosto che dalle vendite al minuto, in calo. La nostra specialità è la produzione di essenze mediterranee. Fra gli altri, la produzione riguarda lecci ed olivi.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Il periodo che stiamo attraversando è molto difficile, per cui siamo pessimisti.
Denominazione sociale VIVAI BALDUZZI
Anno di fondazione 1923
Località Marino (RM)
Sito Internet www.vivaiobalduzzi.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale info@vivaiobalduzzi.it
Insegna ORIZZONTE
Denominazione sociale Unipam Srl a socio unico
Anno di fondazione 1988
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
Località Sabaudia (LT)
Telefono 0773412801
Sito Internet www.orizzonteshop.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale -
Superficie (mq) Piattaforma 23.000; Punti vendita 57.000
Addetti (unità) 500
E-commerce www.orizzonteshop.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) 2%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno +
Fiori e piante +
Illuminazione +
Irrigazione =
Macchine da giardino -
Pet e acquari =
Prodotti chimici +
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
Se riferiti al 2021, ancora molta attenzione al miglioramento e all’arredo dell’abitazione.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ottimista, al netto dell’enorme incertezza del periodo e della già attesa onda di ribasso delle vendite dovuta agli eccessivi aumenti di prezzo e al naturale rallentamento dopo un lungo e intenso periodo di euforia.
Superficie (mq) -
Addetti (unità) 10
E-commerce www.vivaiobalduzzi.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Tendenza fatturato Leggero calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante =
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino
Pet e acquari
Prodotti chimici =
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LINEA
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante da frutto quali Pesco, Susino, Ciliegio, Melo, Pero, Albicocco, Olivo, ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba bionda, torba nera e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale ad elevata porosità, ritenzione idrica e areazione delle radici evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. L’utilizzo di questo terriccio favorisce la crescita delle piante e la fioritura. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole quali Pomodoro, Peperone, Melanzana, Zucchine, Insalate ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento
Terriccio OrticoleEco-Responsabile
Professionale è un substrato ottenuto dalla miscelazione di torbe bionde e torbe brune selezionate e di struttura fine. E’ l’ideale per la semina di ortaggi e fiori in contenitori alveolari o in cassette. Terriccio Professionale è impreziosito da un concime minerale complesso che garantisce un pronto e vigoroso sviluppo delle giovani piantine e da un concime minerale che apporta meso e microelementi indispensabili per le piante.
KB ORTICOLE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio molto fertile, innovativo ed ecologico, studiato per la coltivazione di ortaggi, piccoli frutti, verdure ed erbe aromatiche. Il formulato non contiene torba. Presenta pregiate fibre di legno e ammendanti vegetali provenienti da fonti rinnovabili. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire il fabbisogno nutritivo alla giovane piantina nelle prime fasi vegetative.
Terriccio Ortaggi Miscela costituita da specifiche torbe bionde e nere a densità media in grado di trattenere l’acqua senza favorirne il ristagno. È inoltre in grado di mantenere nel tempo un buon grado di sofficità favorendo in tal modo l’ottimale ossigenazione delle radici. Per queste caratteristiche è adatto a sopportare le frequenti annaffiature richieste durante la fase di coltivazione delle piante da orto coltivate in contenitore e piena terra.
TRIPLO
AROMATICHE
TRIPLO ORTO RICCO è il terriccio specifico per la coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche e frutta. Utilizzabile tutto l’anno anche su piante ornamentali. E’ un nutriente concentrato caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno, migliorandone la struttura. Rende più soffici e lavorabili anche i terreni più compatti, ridona fertilità ai suoli esauriti, garantendo raccolti sani e abbondanti di frutta e verdura. Utilizzabile anche per le coltivazioni in vaso o vaschette. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
TRIPLO TRIPLO AROMATICHE, è il terriccio professionale per la coltivazione di tutte le piante aromatiche, come basilico, rosmarino, origano, lavanda, salvia, timo, maggiorana, erba cipollina, ecc. e tutte le piante officinali; è ottimo anche per la coltivazione dei peperoncini. È ottenuto esclusivamente da una miscela selezionata di torbe bionde e brune di sfagno di altissima qualità. L’aggiunta di pomice evita il compattamento del prodotto mantenendolo sempre soffice, assicurando cosi una lunga vita radicale delle piante. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
TERRARICCA ECOLINE TERRICCIO UNIVERSALE
Terriccio Universale a base di componenti di origine vegetale rigenerati nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità che garantiscono un substrato di coltivazione di qualità con imballi green di plastica riciclata e rigenerata. È consentito in agricoltura biologica ed è specifico per la coltivaizone di tutte le piante orticole, frutticole, aromatiche e ornamentali coltviate sia in vaso sia in piena terra. Il mix di componenti di origine vegetale di alta qualità, ottenuto da materie prime di origine ligneo-cellulosica: quali residui della manutenzione del verde ornamentale, insieme a una ridotta percentulae di torba forniscono le condizioine ideali di habitat per lo sviluppo e la crescita delle piante.
LINEA TORFY TERRICCIO UNIVERSALE
Substrato consentito in agricoltura biologica, a base di un mix di torbe di altissima qualità, ottimale per lo sviluppo di tutte le piante in balcone, terrazzo e giardino. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Migliora la struttura del terreno. Non rischia di bruciare la pianta se si eccede. È ricco di sostanza organica. Evita lo shock del trapianto. Vermicompst è consentito in Agricoltura Biologica. Aiuta il terreno a mantenere la corretta umidità. È inodore, anzi ha un buon profumo di terra bagnata. Stimola lo sviluppo delle radici.
Brave Terriccio Bio è un substrato di qualità, stabile ed equilibrato con un’ottima ritenzione idrica e consente uno sviluppo vigoroso delle colture. Migliora la struttura del terreno e favorisce l’apporto degli elementi nutritivi, ma soprattutto crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle micorrize presenti nel terreno e dei microrganismi utili alla pianta. È arricchito con concime organico che consente una nutrizione costante nel tempo.
Terriccio Special Special è un substrato di qualità, ottenuto miscelando materie prime naturali particolarmente pregiate, come torba bionda e torba nera, in grado di garantire una prolungata riserva d’acqua per le piante. E’ un terriccio ideale per semina, rinvaso, trapianto e messa a dimora. Grazie al contenuto di elementi nutritivi, Special consente una pronta e vigorosa crescita delle giovani piantine.
ITAL AGRO
Maximo Terriccio
All In
Terriccio Universale Eco-Responsabile
TERCOMPOSTI SPA
DESCRIZIONE PRODOTTO
Pregiato substrato di coltivazione ottenuto dalla miscela delle migliori torbe ed arricchito con concime minerale composto per dare al substrato la giusta quantità di sostanze nutritive atte allo sviluppo ottimale di tutte le piante, da quelle ornamentali a quelle floreali, da quelle orticole a quelle frutticole. Il prodotto ottenuto garantisce una maggiore e più folta produzione dell’apparato radicale con conseguente maggior produzione.
KB UNIVERSALE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio ideale per gli interventi di manutenzione su ogni tipo di pianta da interno, balcone, giardino, orto e frutteto con l’esclusione delle piante acidofile. Il formulato non contiene torba. Sono presenti pregiate fibre di legno e di cocco provenienti da fonti. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire una prima dose di nutrienti prontamente assorbibili dalla pianta.
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO IPER-PROTEICO TRIPLO universale IPER-PROTEICO, è il terriccio ad alta performance per trapianti e giardino, ideale per tutte le piante da esterno verdi e fiorite, alberature, arbusti, siepi, rose, ecc. La sua miscela professionale, già concimata, è arricchita con pomice e uno speciale biostimolante, formato da macroelementi, microelementi, carboidrati, enzimi, vitamine, amminoacidi e promotori della crescita, che fortifica la pianta, riducendo gli effetti negativi degli stress quotidiani, mitigando i più comuni errori di coltivazione.
TRIPLO SMART+ TRIPLO SMART+ è un terriccio universale, facile da utilizzare, adatto a tutte le piante, siano esse fiorite o verdi, da frutto o da orto, comprese le aromatiche. La sua miscela equilibrata, già concimata, è arricchita con proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso delle piante coltivate in giardino, nell’orto e sul balcone. Gli agenti umettanti presenti nel terriccio migliorano inoltre la capacità di trattenere l’acqua e di rilasciarla in maniera uniforme.
substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
SACCO 10 L
no
SACCO 20 L
SACCO 45 L SACCO 70 L
Un substratro appositamente creato per tutti i tipi di piante di bonsai, fornisce alle piante una buona ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e favorisce lo sviluppo delle foglie. Il substrato fornisce buona immunità per le piantee resistenza a situazioni stressanti, muffa epatologie batteriche. La fertilizzazione ènaturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa.
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione delle principali orchidee. A base di corteccia di pino francese, fibra di cocco e torba bionda, opportunamente miscelati per fornire alle orchidee un terriccio di altissima efficacia, ideale anche per le specie più delicate sia epifite che terricole. Caratterizzato da un pH specifico ed un elevato grado di porosità e drenaggio, ottimale per la coltivazione di queste piante che necessitano di una perfetta areazione delle radici.
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante succulente. Il mix di torba bionda di sfagno, sabbia, torba nera e roccia di fiume, opportunamente messo a punto fornisce le migliori condizioni di habitat assicurando il giusto livello di umidità e porosità, evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Terriccio Agrumi
Terriccio di altissima qualità composto da miscele di torbe pregiate che lo rendono idoneo alla coltivazione di tutte le piante di agrumi. L’elevata porosità consente un ottimo drenaggio e una buona aerazione delle radici, che godranno di un importante sviluppo. Il prodotto ideale per uno sviluppo sano della pianta e abbondanti fruttificazioni. Il pH è leggermente acido, si consiglia l’utilizzo per il rinvaso nel periodo primaverile.
Terriccio Fioriere
È il formulato ideale per il riempimento di vasi e fioriere. È un substrato pronto all’uso che grazie alla miscela a base di torbe naturali e pietra pomice, facilita il drenaggio evitando fenomeni di ristagno idrico e dei problemi ad esso correlati. Contiene inoltre un concime organico azotato che apporta la sostanza organica necessaria per le piante e un concime minerale complesso NPK per supportare le piantine nelle prime fasi vegetative.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
Terriccio Gerani e Piante Fiorite
Pregiato substrato di coltivazione a base di torbe di elevata qualità con aggiunta di concime minerale composto. L’attenta selezione delle materie prime lo rende ideale per la coltivazione di ogni tipo di pianta, con l’esclusione delle acidofile. È un prodotto che migliora le caratteristiche fisiche del suolo, permettendo una crescita rapida e rigogliosa delle piante. Garantisce una ritenzione ottimale dell’acqua e favorisce l’aerazione delle radici.
Lapillo Vulcanico Pacciamante decorativo, si può impiegare per il decoro in aree di grandi dimensioni, quali giardini, parchi, aiuole spartitraffico dove svolge anche un’azione di protezione dalle malerbe. Posto sul fondo dei vasi favorisce il drenaggio dell’acqua in eccesso; se invece è collocato a riempimento evita la rimozione del terriccio per effetto dell’annaffiatura.
TRIPLO PIANTE FIORITE
TRIPLO PIANTE FIORITE, è il terriccio ideale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, dipladenie, petunie e in generale tutte le piante annuali fiorite. E’ una miscela professionale, composta esclusivamente da torbe, bionde e brune, di qualità pregiata che conferiscono elevata porosità e una forte ritenzione idrica, e concimi a pronto effetto e lenta cessione che garantiscono un ottimo sviluppo radicale, un aumento della colorazione e il prolungamento delle fioriture.
TRIPLO ACIDOFILE
TRIPLO ACIDOFILE, è il terriccio specifico per tutte le piante acidofile. E’ una miscela professionale torbosa, soffice, porosa e completa di tutti gli elementi necessari a questa tipologia di piante. che richiedono per il loro ottimale sviluppo terreni particolarmente acidi. Per piante di questa specie è consigliabile impiegare solo e unicamente terriccio specifico TRIPLO ACIDOFILE senza alcun’altra aggiunta. A base di sole torbe pregiate e ridotto contenuto salino, per un drenaggio perfetto, questo terriccio assicura ottimi risultati colturali, con piante rigogliose e fioriture abbondanti dai colori intensi.
FITO TRIA PREMIUM
Concime minerale completo con Azoto a lento effetto contenente il 70% sotto forma di CROTODUR®. Tutti i più importanti microelementi in esso contenuti sono in forma chelata.
Concime organico, consentito in agricoltura biologica, 100% vegetale per ortaggi, piante da frutto e aromatiche. Fertilizzante a cessione “modulata” in funzione alle specifiche esigenze delle piante nelle diverse fasi del ciclo colturale. La formulazione in micropellet, ottenuti dall’unione di sostanze organiche di origine biostimolante con sali minerali ad azione nutritiva, sostiene lo sviluppo dell’apparato radicale e la fertilità del terreno, favorendo l’assorbimento degli elementi nutritivi da parte della pianta. L’utilizzo regolare del concime favorisce la crescita sana ed equilibrata delle piante, intensificando il colore, il sapore e l’aroma..
PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
CONFEZIONE 100% RICICLABILE
lento
BIONATURA
Concime organico a base di sostanze vegetali, consentito in agricoltura biologica, indicato per la coltivazione di tutte le piante di agrumi, da frutto e ornamentali, coltivati sia in vaso sia in piena terra. Il formulato a base di Azoto, Potassio, proteine e amminoacidi, incrementa la fioritura, l’emissione di frutti sani, succosi, gustosi e la loro crescita e maturazione.
Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Bioactive
DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL/PELLETT. IDROSOLUBILE
Bioactive è un concime studiato per la preparazione del terreno destinato all’orto e al giardino, apporta sostanza organica in grado di rivitalizzare il terreno e renderlo più fertile.
Contiene micorrize e altri microrganismi utili che stimolano l’apparato radicale e favoriscono la crescita delle piante.
Importante è poi la presenza di grandi quantità di Trichoderma, fungo antagonista in grado di contenere la crescita dei funghi patogeni.
granulare
Ortofrutta Bio
Ortofrutta Bio (NPK 6.8.12) è il concime biologico più completo per apportare gli elementi nutritivi richiesti dalle piante. Combina l’azione fertilizzante della componente organica con la disponibilità di azoto a pronta efficacia, del fosforo e del potassio, cosi da ottenere ottimi risultati produttivi. Permette una pronta e, al tempo stesso, prolungata azione fertilizzante con rilascio graduale di tutto l’azoto organico contenuto.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL/PELLETT.
GardenFert® LongLife Universale
Il concime Long Life è un fertilizzane granulare azotato e complesso, ottenuto per compattazione, in cui l’azoto è inibito con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo per la concimazione di tutte le colture orticole che si avvantaggiano della disponibilità costante e progressiva dell’azoto. Consigliato fin dalle prime fasi colturali, grazie al contenuto bilanciato di Potassio ed un’equilibrata presenza di azoto e fosforo garantisce un razionale metabolismo vegetativo.
Blackjak® BioFisioattivatore
Blackjak® Bio è un fisioattiavatore a elevato titolo di Leonardite con la più alta concentrazione di sostanze umiche. Il prodotto, unico nel suo genere, può essere definito “un’esplosione di vita, di forza, di energia”. Potremmo definire questo prodotto l’integratore perfetto che è in grado di consentire la massima assimilazione degli elementi nutritivi presenti nel terreno, di stimolare il precoce e vigoroso sviluppo delle radici, di rivitalizzare i suoli degradati o spenti.
4kg - 20kg si
TRIPLO BIO ORTO
E FRUTTAPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole, aromatiche.
PRODOTTO PET FRIENDLY
TRIPLO
BIO AGRUMIPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con FLORA BATTERICA, ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato. Favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni, arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. PRODOTTO PET FRIENDLY
ORTO E PIANTE BIO LIQUIDO
Nutrilife Bio Orto e Piante è un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura terriccio e terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta (fotosintesi, respirazione, radicazione, accrescimento, maturazione dei frutti, ecc.).
ORTO E PIANTE BIO GRANULARE
Nutrilife Bio Orto e Piante Granulare è un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali. Materie Prime: letame bovino essiccato e pollina essiccata non proveniente da allevamenti industriali. Prodotto ottenuto unicamente a partire da concimi organici.
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL./PELLETT.
BIONATURA - TOP N
BIO-ATTIVATORE
Concime universale pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, completamente naturale per tutte le piante ornamentali, gli ortaggi e le aromatiche. Formulazione esclusiva in microgranuli a cessione graduale, ricca in azoto organico e sostanze biologicamente attive, che garantisce una nutrizione costante ed equilibrata per 3 - 4 mesi. Svolge un’azione energetica sostenendo le piante durante le fasi più delicate, le rende più sane, rigogliose, folte, con foglie dal colore verde intenso e promuove fioriture e raccolti abbondanti. La presenza nella matrice organica della molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) lo rende un fertilizzante particolarmente innovativo e caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva.
Periodo di utilizzo: da marzo a ottobre
PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
CONFEZIONE 100% RICICLABILE
BIONATURA - UNIVERSALE NUTRIZIONE COMPLETA
Concime liquido universale, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante orticole, frutticole e ornamentali presente in casa, in terrazzo e in giardino. Il formulato a base di sostanze vegetali e Azoto è arricchito con proteine nobili e amminoacidi, l’utilizzo regolare favorisce la formazione di nuove radici, germogli, foglie, fiori e frutti donando alla pianta un aspetto sano e vigoroso. Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo e nei casi in cui siano evidenti scarso sviluppo, limitate fioriture, scarsa fruttificazione.
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
LIQUIDO CONFEZIONE BIO
500 ml si
All Crops ALL CROPS è un concime adatto a nutrire tutti i tipi di piante. La sua composizione equilibrata lo rende perfetto per apportare tutti i nutrienti necessari alle piante e consentire una crescita veloce di radici e vegetazione, ottenendo cosi produzioni generose. Grazie alle matrici organiche che lo compongono, le piante riescono ad assorbire fino al doppio dei nutrienti rispetto ad un concime minerale, evitando sprechi e salvaguardando l’ambiente.
Brave Crescita Sana
Concime che accompagna la pianta durante tutto il ciclo vegetativo in modo completo per prevenire le principali patologie. La sostanza organica di BRAVE Crescita Sana migliora la fertilità del suolo e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi. Ricco di acidi umici, stimola la radicazione e la simbiosi tra radici e funghi micorrizici, comportando un utilizzo efficiente dell’acqua da parte delle piante e una maggiore resistenza agli stress.
Osmocote Universale
Osmocote Max Universale ha una titolazione 3-1-2 che riesce a soddisfare le esigenze nutrizionali di qualsiasi pianta. Può essere impiegato per piante da frutta, verdura, alberi ornamentali, arbusti e fiori, in genere conferisce alla pianta gli elementi nutritivi per dare maggior sapidità, per favorire la fruttificazione e conferire colore ed intensità garantendo un adeguato sviluppo delle parti verdi, limitando le micro carenze. Risultati visibili già in 7 giorni e fino a 1 anno.
Performance OrganicsConcime Universale
Formula 100% naturale e utilizzabile in agricoltura biologica per dei risultati eccezionali. Il concime Performance Organics Universale, di origine vegetale e arricchito con guano marino, permette di vedere risultati tangibili già dal 7° giorno e nutre le piante fino a 3 mesi! Adatto a tutte le varietà di piante ornamentali e orticole, garantisce dei risultati straordinari: il doppio dei fiori e del raccolto! La confezione di cartone 100% riciclato.
TRIPLO IPER-CONCIME è un concime organo-minerale liquido ideale per tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.CONCIME ORGANO-MINERALE FLUIDO IN SOSPENSIONE NPK 5,3-5-5,6 + B, Cu, Fe, Mn, Zn
Concime universale pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con Azotobacter per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. PRODOTTO PET FRIENDLY
DESCRIZIONE PRODOTTO
ZAPI
SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
Nutrilife Super Nutrimento Liquido è un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie. Composizione: NPK 6,5-5-5 + molibdeno (Mo), ferro (Fe), boro (B), rame (Cu), zinco (Zn). Con componenti organici vegetali e biostimolanti
SUPER BLU Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
Composizione: Concime NPK (SO3) con Ferro (Fe) e Zinco (Zn) 12-12-17 (16,5).
BIONATURABIO ORO BIOSTIMOLANTE
Concime Universale Biostimolante, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante d’appartamento, balcone, giardino, orto e per il prato. A base di pregiate materie prime, indicato per favorire lo sviluppo di tutte le piante. Gli aminoacidi e le vitamine contenuti, in associazione a specifiche componenti organiche, conferiscono a Bio Oro un’attività stimolante nella formazione di nuovi tessuti. L’utilizzo del formulato migliora le funzioni delle piante già dopo la prima applicazione, scatenandone la crescita. Promuove la fioritura, favorisce la formazione dei frutti, migliora l’accrescimento e la maturazione degli ortaggi, favorisce l’infoltimento dell’erba del prato.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
BIONATURA - AGRUMI DA FRUTTO E ORNAMENTALI
Concime organico in microscaglie pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica per tutti i tipi di agrumi da frutto e ornamentali. La componente organica di origine naturale, ricca di aminoacidi e vitamine, apporta azoto che viene rilasciato lentamente nel terreno cosi da supportare la crescita delle piante in modo ottimale migliorando inoltre le caratteristiche fisiche e biologiche del terreno. L’utilizzo favorisce un rigoglioso sviluppo delle foglie, dei fiori e dei frutti.
Periodo di utilizzo: Utilizzare il prodotto durante l’intero ciclo vegetativo delle piante.
CONFEZIONE 100% RICICLABILE PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
FITO BONSAI FITO BONSAI è un prodotto studiato per tutte le varietà di Bonsai che, in virtù del suo contenuto di Fosforo, Azoto e Potassio, favorisce lo sviluppo radicale e rafforza la struttura della pianta conferendole una maggiore resistenza alle avversità.
Cycas&Piante Tropicali CYCAS & PIANTE TROPICALI è un concime organo-minerale ideale per la nutrizione, in ogni fase della vegetazione, di tutti i generi di cycas. Grazie all’alto contenuto di azoto organico e al giusto rapporto con fosforo e potassio assicura una nutrizione completa e performante durante tutto il ciclo vegetativo della pianta. La presenza di microelementi previene le carenze nutrizionali tipiche delle cycas, assicurando un fogliame verde e rigoglioso.
Agrumi AGRUMI nutre in modo equilibrato e prolungato nel tempo, in particolare l’azoto contenuto consente uno sviluppo vigoroso della parte vegetativa mentre il potassio favorisce la maturazione dei frutti migliorandone le dimensioni e le qualità organolettiche. AGRUMI apporta anche boro e ferro elementi indispensabili per favorire la fioritura, prevenire gli ingiallimenti fogliari e migliorare la fotosintesi clorofilliana.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE
KB Concime Piante da Fiore e Gerani
Concime minerale idrosolubile ad elevato grado di purezza e alto titolo di elementi nutritivi per tutte le piante fiorite da balcone, nelle aiuole e in serra. Si applica nella fase di crescita attiva della pianta assieme all’acqua di irrigazione oppure tal quale in prossimità del piede della pianta. Favorisce lo sviluppo equilibrato della chioma, abbondanti fioriture e un’intensa colorazione dei petali nonché delle parti verdi. Confezione richiudibile.
Kb Piante da Fiore
Il concime liquido Piante da fiore KB fornisce un nutrimento equilibrato per una fioritura visibilmente più abbondante e durevole e per delle piante più belle belle già a patire dal 7° giorno (confrontata con una pianta non nutrita). Adatto a tutti i tipi di piante da fiori (dipladenia, surfinia, petunia, geranio, dalia...), questo concime è rapidamente assorbito dalle radici. La bottiglia e il tappo dosatore sono 100% plastica riciclata.
1kg no
TRIPLO BIO PRATO
E GIARDINOPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di prati e tappeti erbosi. Arricchito con ferro e FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato che favorisce l’irrobustimento radicale, accresce la resistenza al calpestio e consente di ottenere un manto verde intenso. Consentito in agricoltura biologica, ideale per tappeti erbosi e piante da giardino. AZIONE RINVERDENTE E ANTIMUSCHIO CON IL 25% DI SOLFATO FERROSO
pellettato
sacco da 4kg si
PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
Nutrilife Piante di Agrumi è un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati. Composizione: NPK 10-5-5 + molibdeno (Mo), boro (B), zinco (Zn).
SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con inzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini.
Composizione:
Azoto (N) totale 13% - Carbonio (C) organico 7,5% - UreaSangue secco con enzimi naturali.
MASTER GREEN STARTER
Concime con effetto starter, ideale per la semina, la rigenerazione e la posa in opera del prato in zolle o rotoli. Concime con tecnologia a cessione equilibrata, in cui l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia lentamente nei successivi 2-3 mesi evitando gli sprechi. Questo concime è stato appositamente sviluppato per essere applicato contestualmente alla semina, la rigenerazione o durante la posa in opera di tappeto erboso in zolle.
CIFO
astuccio 1,5 Kgsacco 4 Kg no
PRODOTTO
Specialità, consentita in agricoltura biologica, completamente naturale, in microgranuli appositamente studiato per nutrire le piante ornamentali e gli ortaggi nella delicata fase di post-semina/ trapianto e ripresa vegetativa. Concime caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva data dalla presenza dell’innovativa molecola APR®. L’APR® svolge una triplice azione: nel SUOLO favorisce l’attività dei microrganismi utili alle piante (fertilità biologica), sulle RADICI stimola lo sviluppo di nuove radici riducendo lo stress da trapianto o le fallanze di semina, complessa inoltre gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibili. La ricca presenza di azoto a cessione graduale, garantisce una nutrizione costante ed equilibrata. Le piante concimate con TOP N, saranno più robuste, rigogliose e con un ottimale resa finale.
Periodo di utilizzo: Da marzo a ottobre
Specialità consentita in agricoltura biologica a base di Leonardite, sostanza naturale ricca di HUMUS. L’utilizzo di Biotron S aumenta la fertilità del terreno di tutte le piante coltivate in vaso, in giardino, nell’orto e del prato. Nei terreni arricchiti con Biotron S gli elementi nutritivi sono più disponibili alle piante favorendone l’assorbimento da parte delle radici. Le radici si sviluppano maggiormente, la pianta si presenta più sviluppata, armoniosa, con foglie, fiori e frutti intensamente colorati.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Micogreen MICOGREEN è un concime organo-minerale inoculato con microrganismi utili che soddisfa le necessità del prato nel periodo primaverile ed invernale. Oltre il 50% dell’azoto è a lento rilascio per una durata fino a 3 mesi. Contiene matrici organiche vegetali con un alto contenuto di sostanza organica utile a migliorare la struttura e la fertilità del suolo, per una migliore circolazione idrica e una maggiore efficienza nell’assorbimento dei nutrienti.
Greener GREENER ha una triplice azione: nutre, ravviva il colore e contrasta il muschio. Tre forme diverse di azoto per un nutrimento prolungato nel tempo. L’alto contenuto di Ferro e Magnesio ravviva il colore dell’erba. Le sue matrici organiche vegetali apportano un alto contenuto di sostanza organica che migliora la struttura e la fertilità del suolo, favorendo circolazione e disponibilità d’acqua ed efficienza nell’assorbimento dei nutrienti.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE
KB Mantenimento
Mantenimento NPK 20-05-08 è un concime completo, con (Azoto a lento rilascio), Fosforo e Potassio e un’importante quota di Zolfo e Magnesio. La presenza di Zolfo migliora la sintesi proteica esaltando la qualità, allo stesso tempo acidifica la rizosfera, migliorando cosi le condizioni di sviluppo ed assorbimento. L’importante presenza di Magnesio lo rende idoneo sia a prevenire tutte quelle fisiopatie legate alla sua mancanza o scarsa disponibilità.
KB Antistress
La formula è studiata per le fasi di stress del prato e presenta la frazione azotata inibita con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo a far sopportare al prato gli stress termici e idrici, rendendolo più resistente al calpestio, grazie all’elevato apporto di potassio. Il suo contenuto di magnesio, inoltre, aumenta la forza e la colorazione delle foglie. La formula cosi concepita aumenta la tolleranza verso le temperature estreme, minime e massime.
2 kg
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
SUPER GIARDINO Zapi Super Giardino è un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali, con parte di azoto a cessione controllata, nutrendo il prato per oltre 60 giorni, rappresentando cosi un ottimo prodotto hobbistico da utilizzare tutto l’anno per la gestione nutrizionale del vostro giardino.
SUPER BLU Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
BLUMEN GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO rinnovo prato prato soleggiato prato in ombra prato per gioco prato nuovo CONFEZIONE
BLUMEN PRATO SOS 2 IN 1 PRATO + CONCIME
Rapido, resistente, universale. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione.
50% seme (2 varietà di Lolium perenne) + 50% concime NPK 15.7.18. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
KB Mediterraneo Plus È una selezione di semi pensata per il calpestio frequente in climi a scarsa piovosità primaverile estiva. Caratterizzato da elevata energia germinativa, si adatta a qualsiasi tipo di terreno ed è perfetta per le semine esposte totalmente o prevalentemente al sole come aree ricreative, zone di passaggio, aiuole e bordi piscina. Consente di mantenere un ottimo risultato estetico, finezza fogliare e colorazione verde intenso con poche manutenzioni.
KB Magic Prato Formula esclusiva a tripla azione per rinnovare i prati di graminacee diradati ed esausti. L’esclusivo miscuglio di sementi è composto da varietà appositamente selezionate per l’elevata energia germinativa, capacità di insediamento e aspetto. Il risultato è una maggiore densità dell’impianto e capacità di competere anche con le malerbe. Presenta anche una adeguata quantità di concime starter per permettere la migliore germinazione delle sementi.
POLVERE DI ROCCIA CONCENTRATO INSETTI E LARVE
Formulato consentito in agricoltura biologica, in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti di insetti e funghi. Polvere di Roccia è una sospensione di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati tal quali. Grazie all’innovativa tecnologia messa a punto da Cifo, la roccia naturale micronizzata in una sospensione liquida, è completamente solubile in acqua assicurando una applicazione uniforme e omogenea sulla vegetazione. Polvere di Roccia è in grado di creare una barriera protettiva nei confronti degli insetti masticatori.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
SAPONE MOLLE INSETTI
Sapone molle è un formulato consentito in agricoltura biologica, completamente naturale, a base di sapone molle. L’utilizzo del prodotto è in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare afidi e ragnetti. Sapone Molle Cifo ha inoltre un effetto “pulente” naturale, per lavare le piante imbrattate da melata o fumaggini prodotte da insetti. Sapone Molle Cifo non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo diretto (frutta, aromatiche e ortaggi).
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
IL
CORROBORANTE
Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
ml si
CORROBORANTE
Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
500 ml si
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
Sapone Molle Sapone Molle è un potenziatore delle difese della pianta nei confronti di insetti (es. afidi, aleurodidi, cocciniglie, cicaline, acari). Prodotto completamente naturale che non lascia residui sulla vegetazione. Sciogliendo la melata prodotta dagli insetti, esplica azione indiretta nei confronti delle fumaggini. È possibile usare il prodotto su orticole, piante da frutto e ornamentali, in qualsiasi fase del ciclo della pianta
Olio di Neem Prodotto naturale che consente alle piante di alzare le difese contro gli insetti. È ottenuto dall’albero di Neem i cui effetti dissuasivi su alcuni insetti sono noti da tempo.
Biolid UP PFnPE Olio minerale caratterizzato da elevato grado di purezza ed utilizzabile in tutte le stagioni. Biolid Up risulta altamente selettivo verso le colture arboree ed erbacee, anche nei trattamenti in fase vegetativa. Agisce prevalentemente per contatto creando un ambiente asfittico che determina la conseguenza morte di tutte le forme mobili degli insetti (soprattutto quelli a corpo molle) e degli acari. Esercita anche un ottimo controllo contro le uova.
BioPolysect AL Insetticida Acaricida per Piante Ornamentali. Formulazione pronto uso a base di olio di colza, ingrediente attivo vegetale, ad azione insetticida. Efficace contro molte specie di insetti che infestano le piante da giardino e da appartamento quali afidi, mosca bianca, cocciniglie e acari. Agisce formando una pellicola che riveste l’insetto uccidendolo per asfissia. Efficace in tutte le fasi di sviluppo degli insetti: uova, larve, adulti.
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
Ortica BIO
Concentrato
Ortica BIO Concentrato è una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo di Zapi Ortica Bio concentrato è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa. Composizione: 100% di estratto di ortica fermentata - in sospensione acquosa.
Olio di Lino
BIO Concentrato
Olio di Lino BIO concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
CIFOBLOK BIO LECITNA DI SOIA FUNGHI
CIFOBLOK BIO è un formulato in polvere concentrata emulsionabile, consentito in agricoltura biologica, a base di lecitine estratte direttamente dai semi di soia. Grazie all’estrema purezza e altissima qualità della sostanza attiva CIFOBLOK BIO agisce nei confronti delle più comuni malattie fungine come Odio (mal bianco), Peronospora, Alternaria e Bolla del Pesco. Indicato per ortaggi, frutticole, e ornamentali.
CIFOBLOK BIO può essere utilizzato in via preventiva e curativa. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base “Lecitine” ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2015/1116 della commissione del 9 luglio 2015 POLVERE CONCENTRATA
CIFOTRIS BIO ESTRATTO DI ORTICA FUNGHI – INSETTIACARI
Caratteristiche
CIFOTRIS BIO è un preparato pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, a base di estratto di ortica, sostanza naturale con azione fungicida, insetticida e acaricida. Grazie ai componenti naturalmente presenti nelle foglie di ortica agisce contro insetti (quali afidi, altica, tignola e carpocapsa), acari (ragnetto rosso) e funghi (quali alternaria, mal bianco, botrite, monilia e peronospora). Dosaggi e per la sospensione dei trattamenti prima della raccolta. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2017/419 della commissione del 9 Marzo 2017
Eqiseto È un decotto ottenuto da EQUISETO (Equisetum arvense L). Pianta diffusa in tutto l’emisfero settentrionale, conosciuta come “coda di cavallo”, è generalmente utilizzata in medicina e negli alimenti, tuttavia sono autorizzati gli usi come Sostanza di Base con funzione di fungicida e di stimolazione dei meccanismi di difesa della pianta.
Lecitina di Soia Prodotto naturale estratto dai semi di soia, agisce come potenziatore delle difese naturali delle piante rendendole meno suscettibili agli attacchi fungini (es. oidio, peronospora, bolla) rafforzando e rendendo più elastica la parete cellulare delle piante e dei frutti e migliorando la qualità e la conservabilità dei frutti stessi. Può essere usato su orticole, piante ornamentali, da frutto e fiori in ogni fase del ciclo vegetativo.
liquido
liquido
trigger RTU 500mlFlacone 1l - astuccio 300ml
si
3LOGY
3LOGy è l’innovativo fungicida naturale con un nuovo meccanismo d’azione. L’esclusiva formulazione SUSTAINE® permette il rilascio modulato dei tre principi attivi, in presenza delle condizioni che favoriscono lo sviluppo delle malattie fungine controllate. 3LOGY controlla botrite, sclerotinia e oidio e grazie alla presenza dei sui 3 principi attivi e al suo differente meccanismo d’azione, è un valido strumento per prevenire i fenomeni di resistenza.
Estratto di Equiseto
Il prodotto ottenuto dai fusti sterili non interrati di Equisetum arvense, o coda cavallina, è noto per le sue proprietà fungicide, fornisce un’azione utile nel controllo delle patologie quali la bolla del pesco, la monilia, la ticchiolatura, la ruggine, l’oidio e la peronospora. Il prodotto è anche attivo nei confronti di funghi del suolo. Prodotto completamente di origine naturale è l’alleato ideale contro le patologie fungine dell’orto.
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO
Sodio BIO
Sodio BIO è una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio (malbianco). Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole (pomodoro, peperone, melanzana, zucchine, cetrioli, meloni, zucche, patate, carote, aglio, cipolla, cavoli, fagiolini, lattughe, spinaci, erbe aromatiche, ecc.), piccoli frutti (fragole, mirtilli,lamponi, ecc.) piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive. Composizione: Sodio idrogeno carbonato - polvere solubile in acqua grado di purezza alimentare E500 (99% di sostanza attiva)
Calcio BIO
Concentrato
Calcio BIO
Concentrato per orticole e frutteto, aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Il Calcio Bio trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
Aceto Cifo è un prodotto consentito in agricoltura biologica, in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate, presenti su terreno o zone del giardino. L’alta percentuale di acido acetico contenuto favorisce una rapida azione del prodotto. L’utilizzo di Aceto Cifo assicura un effetto “pulente” delle zone da trattare, in modo ecologico e naturale. Non possiede attività residuale.
100% NATURALE - ZERO RESIDUI
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO
Diserbo Totale Diserbante totale per il controllo delle infestanti annuali e poliennali, graminacee e dicotiledoni. Non ha azione residuale in quanto completamente degradato dai microrganismi del terreno, quindi dopo l’applicazione si può seminare (dopo 6-7 giorni) o trapiantare (dopo 2 giorni). È un erbicida sistemico, ossia viene traslocato dalle foglie alle radici devitalizzandole ed impedendo i ricacci delle infestanti. I suoi effetti sono visibili in 48 ore.
Aceto Diserbante Multiuso L’aceto Diserbo Multiuso è una sostanza di base, con chiari effetti erbicidi. Prodotto dalla fermentazione di materiale vegetale, è naturale al 100%. Non presenta selettività e nel giro di poche ore (6 circa), si vedono i primi segni di disseccamento della vegetazione trattata. Impiegabile su superfici quali: vicoli, marciapiedi, lastricati, zone a ghiaia e bordure. In formulazione pronto uso è da utilizzarsi tal quale.
Aceto Concentrato Aceto Concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
FITO BARRIERA LUMACHE
Prodotto minerale composto da Sepiolite, non contiene sostanze insetticide o chimiche. La sua caratteristica è di assorbire grandi quantità di acqua, in questo modo crea condizioni sfavorevoli alla vita di lumache e limacce. Inoltre nel caso queste vengano a contatto con essa, subiscono una rapida disidratazione che non le uccide ma le fa allontanare. Può essere utilizzato all’interno di vasi o attorno ad orti e aiuole.
Polvere di Roccia Disabituante lumache e limacce è preparato pronto all’uso,consentito in agricoltura biologica, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce da tutte le piante presenti in terrazzo, nel giardino e nell’orto. Grazie alla spiccata capacità delle materie prime di assorbire grosse quantità di acqua, il prodotto crea un ambiente sgradevole ai molluschi, creando un effetto barriera meccanica disabituante nei confronti di lumache e limacce. Una volta esaurita la sua azione, si può lavorare nel terreno, così contribuendo al miglioramento delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
100% NATURALE ZERO RESIDUI
Lumagreen Lumagreen è composto da sepiolite in granuli, un minerale naturale con un forte potere assorbente. Grazie a questa caratteristica Lumagreen assorbe acqua dal terreno creando un ambiente secco sgradevole a lumache e limacce facendole quindi allontanare dalla zona trattata.
CORROBORANTE
1,2 Kg si
Lumachicida
Prodotto in granuli a base di una sostanza attiva naturalmente presente nel suolo, che una volta degradata dai microrganismi diventa nutrimento per le piante. La formulazione in esca attira le lumache che, ingerendola, cessano di nutrirsi fermando gli ulteriori danni alle colture. Cessano anche di imbrattare la vegetazione con la bava e rifugiandosi per morire evitando. I granuli resistono alla pioggia e proteggono le piante per 14 giorni.
Naturen Barriera per Lumache Granuli di argilla ad alto potere assorbente che agiscono come barriera fisica per le lumache. Distribuendo i granuli intorno alle piante da proteggere si crea una zona secca che lumache e chiocciole non attraversano per non disidratarsi. Naturen Barriera per Lumache è naturale, consentito in agricoltura biologica e può essere applicato per proteggere qualsiasi tipo di pianta senza tempi di carenza da rispettare.
BLUMEN GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO
INSETTIDICA FORMICHE
Esca insetticida progettata specificamente per controllare le formiche. La microincapsulazione del principio attivo aumenta con successo l’efficacia del prodotto. Dopo aver ingerito l’esca, la formica non muore immediatamente ed ha il tempo di rientrare nella colonia. La condivisione dell’esca tra i vari membri della colonia favorisce la disseminazione dell’insetticida, dando luogo ad un effetto a catena che distruggerà interamente il nido.
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
microgranuli 750 gr no
MICROKILL PLUS
Insetticida concentrato microincapsulato in base acquosa, a largo spettro d’azione e lunga persistenza. La formulazione contiene Tetrametrina a forte effetto abbattente e Cipermetrina ad effetto residuale, che viene esaltato dalla microincapsulazione. Le micro-capsule infatti proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente. Il prodotto è efficace contro la maggior parte degli insetti. È efficace anche contro insetti volanti.
È un insetticida-acaricida pronto all’uso. La specifica formulazione è caratterizzata dalla presenza contemporanea di quattro principi attivi, la sua azione risulta immediata, completa e prolungata nel tempo in quanto agisce sia per contatto sia per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti, rendendolo un prodotto davvero unico nella sua categoria. Si impiega in tutti i periodi dell’anno alla comparsa delle prime infestazioni. Può essere utilizzato in qualunque ambiente, domestico e civile.
Presidio Medico Chirurgico. Registrazione 16569 del Ministero della Sanità.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno ANCHE PER ACARI
BIXAN CONTRO FORMICHE, SCARAFAGGI, PULCI E ZECCHE
E’ un insetticida-acaricida, a base di Piretro, in microgranuli bagnabili per il controllo a lungo termine di tutte le specie di formiche, scarafaggi, pulci e zecche. Agisce pochi minuti dopo l’applicazione, è inodore e può essere applicato in 3 modi diversi: distribuzione tal quale, a spruzzo o per innaffiatura dopo la diluizione in acqua. Applicazione tal quale o nebulizzandolo.
Presidio Medico Chirurgico. Registrazione del Ministero della Salute n°20291. Prima dell’uso leggere attentamente le avvertenze riportate sulla confezione.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Formiplus
Disabituante Scarafaggi & Formiche
ITAL AGRO
Formiche Granuli Solubili
DESCRIZIONE PRODOTTO
Formiplus è un prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontano in modo naturale le formiche. Il prodotto può essere usato nei luoghi comunemente frequentati dalle formiche come giardini, orti e ambienti civili. Il barattolo spargi polvere migliora la distribuzione del prodotto evitando gli sprechi. Se usato correttamente non è dannoso per persone, animali e piante.
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano scarafaggi e formiche in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da prevenire infestazioni degli ambienti esterni o adiacenti all’abitazione. Il prodotto è pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca anti-formiche in granuli solubili ad alto potere attrattivo, che agisce sia per ingestione che per contatto. Elimina rapidamente le formiche adulte, ma anche le larve. Il prodotto viene portato dalle operaie nel nido e nel giro di breve tempo elimina l’intero formicaio. Si applica sciolta in acqua direttamente sul formicaio e lungo le vie di passaggio di questi insetti. È particolarmente indicato in esterno, nelle aree circostanti all’abitazione.
Nexa Scarafaggi Esca Nexa Scarafaggi Esca è un insetticida pronto all’uso in formulazione gel ad azione adescante per il controllo degli scarafaggi. Una volta attivata, posizionare la trappola nelle vicinanze delle tane e/o lungo i percorsi usuali degli scarafaggi. Contiene una particolare miscela professionale di sostanze nutritive che risultano molto appetibili agli scarafaggi e possono ingenerare un effetto “domino” dato dal cannibalismo di queste specie.
liquido concentrato flacone 250 ml flacone giusta dose 1 l
no
Presidio Medico Chirurgico 250 gr no
polvere barattolo spargipolvere 250g
liquido trigger RTU 750ml
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Granuli solubili 250 g, 800 g
Esca in gel 6 trappole
ZAPICID GEL
BOX FORMICHE
Zapicid Gel Box Formiche è un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimia l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture. Ideale sia per ambienti interni che per ambienti esterni.
esca in gel 2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
Zapicid Gel Gocce Formiche è un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni: in crepe e fessure, nei dintorni d’edifici o all’entrata di formicai.
CIFO
TOP RAT BLOCK TOP 5 ESCA RODENTICIDA IN BLOCCHI
PARAFFINATI
TOP RAT TOP 3
ESCA RODENTICIDA
IN PASTA FRESCA
Disabituante
Topi & Arvicole
Rodenticida in Pasta
ZAPI
MUSKIL® NEXT
PASTA FLUO BF
MUSKIL PASTA PLUS
esca in gel 1 siringa da 5 g
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Esca rodenticida in blocchi paraffinati pronti all’uso, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Esche sagomate e forate, idonee a essere fissate all’interno degli erogatori di sicurezza. Caratterizzate da elevata resistenza all’umidità ambientale. Efficaci, provocano anche dopo una singola ingestione, la morte dei roditori. Contiene un agente amaricante volto ad evitare l’ingestione accidentale da parte di bambini e animali non bersaglio.
Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2018/00455/AUT del 19/01/2018.
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno di edifici, quali abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori. Top Rat Pasta è in pratiche bustine pronte all’uso, prodotto sicuro e facile da usare. Le esche contengono una sostanza amaricante, non percepita dai roditori, che evita l’ingestione accidentale dell’esca da parte di bambini o animali non bersaglio.
Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2017/00438/AUT.
DESCRIZIONE PRODOTTO
È un prodotto studiato specificamente per tenere lontano topi, ratti e arvicole in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un odore particolarmente sgradevole per questi animali, i quali perderanno l’abitudine di frequentare gli ambienti trattati evitando cosi che vengano sporcati con i loro escrementi. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
KB Esca in Pasta è efficace anche dopo una singola ingestione. La formulazione in forma di pasta fresca è molto appetibile, non allerta e non genera sospetti negli altri componenti della popolazione di roditori. KB Esca in Pasta può essere usata all’interno ed intorno agli edifici come ad esempio abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà.
DESCRIZIONE PRODOTTO
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti, può essere utilizzato per controllare le infestazioni dei roditori all’interno e intorno agli edifici. Il prodotto deve essere applicato all’interno di contenitori per esche a prova di manomissione (bait station).
Muskil Pasta Plus è un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
liquido o gel trigger RTU 750ml - vaschetta 2x200ml
pasta in pratiche bustine
150 gr
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
esca in pasta
1,53 kg
4,98 kg
VESPHORIN CONTRO LE VESPE
È un insetticida schiumogeno formulato per eliminare vespe e calabroni in quanto la schiuma ricopre velocemente il nido impedendo la fuoriuscita degli insetti. Grazie all’abbinamento valvola erogatore la schiuma raggiunge distanze oltre 4 metri.
Al momento dell’utilizzo il prodotto deve essere spruzzato preferibilmente negli angoli da trattare, per circa 3-5 secondi.
Periodo di utilizzo: da febbraio a novembre
SPRAY SCHIUMOGENO
CIPERWALL T2 INSETTICIDA CONCENTRATO PER ESTERNI
Insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti tra cui tafani e mosche, zanzare, flebotomi (pappataci), chironomidi e striscianti tra cui blatte e scarafaggi, zecche, pulci, cimici dei letti e acari come le zecche. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici: pareti, fessure, pavimenti, stipiti di porte e finestre, battiscopa dei pavimenti, cantine, depositi, nei pressi di cucce, ricoveri di cani e gatti. Negli ambienti l’azione persiste per alcune settimane (4 - 6). Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Sferagel alla citronella
Disabituante Cimici
DESCRIZIONE PRODOTTO
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano le zanzare dagli ambienti domestici e adiacenti all’abitazione. A base di una miscela di oli essenziali, sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza. Il prodotto è già pronto all’uso. Il prodotto agisce per diversi giorni e resiste all’acqua e all’umidità. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano diverse specie di cimici in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole a questi insetti, in modo da prevenire la loro presenza negli ambienti esterni o interni all’abitazione. Il prodotto è già pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO
Nexa Zanzare Insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che conferiscono a questo prodotto un eccezionale triplice effetto: snidante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knock-down anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine). Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, garantisce la sua massima efficacia.
Nexa Autosvuotante Insetticida in pratica bombola auto-svuotante in formulazione aerosol. Ideale per bonificare velocemente ambienti di circa 30/60 m3. Il principio attivo agisce contro la maggior parte degli insetti volanti e striscianti esplicando una forte azione abbattente e una buona capacità residuale. Il suo impiego è previsto negli ambienti domestici (appartamenti, cantine, sottotetti, garage, box, ecc.).
ZAPI
ZAPI ZANZARE BIA VERDE
Zapi Zanzare BIA Verde è un insetticida concentrato in microemulsione acquosa: fino a 3 settimane senza zanzare. Il prodotto si basa sulla nuova tecnologia BIA Verde ed è ideale per le aree verdi contrto zanzare comuni e tigre. Può essere utilizzato anche iin ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. Zapi Zanzare BIA Verde ha una classificazione di pericolo migliorata (nuova combinazione di attivi), e si caratterizza per la sua elevata residualità e abbattenza.
Dosi consigliate: Zanzare interni ed esterni di superfi cie: 50 ml diluiti in 10 litri d’acqua.
Presidio Medico Chirurgico 250 ml
Tetracip Multi
Zapi Tetracip Multi è un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
TIPOLOGIA
gel barattolo 100 ml
liquido trigger RTU 750ml
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Emulsione concentrata 250 ml, 500 ml, 1 L
Il sensore VisionFence permette a Navimow di rilevare differenti oggetti e tagliare in maniera più intelligente.
Migliorato il superamento degli ostacoli:
Grazie all’avanzato algoritmo di ricognizione visuale, il sensore può riconoscere gli ostacoli in maniera più efficiente. Con il sensore Vision Fence Navimow riesce a riconoscere e evitare attivamente ostacoli più grandi di 0.1 m di diametro entro 1.5 m. Di conseguenza, alcuni ostacoli, come alberi o vasi di fiori, possono essere evitati senza essere determinati come aree vietate.
Adattabile a giardini più complessi:
Quando il segnale satellitare è debole in aree con planimetrie impegnative, il sensore Vision Fence può identificare il bordo del giardino e permette a Navimow di continuare a tagliare.
Ampio raggio di rilevamento: Il raggio di rilevamento riconosce oggetti entro una distanza di 5 m e un ampio angolo di 140’. Semplice configurazione: Installa e vai. Compatibile con tutti i prodotti Navimow della serie H. Aggiornamenti software disponibili via Wi-Fi.
Semplice da pulire: Il livello di impermeabilità che rende semplice la pulizia è IPX7.
www.navimow.segway.com www.bluebirdind.com