Garden Grill & Pet n.9_2019

Page 1

N. 9 / 2019

o: ggi o ori ina bria vat iard ala ser l G C Os te su ata e n ilic ane as rm , B Pe uglia P

GARDEN N.9 / 2019

garden

Garden Grill & Pet

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

DOSSIER TOSASIEPI

UN MERCATO A PIU’ FACCE

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

center

GARDEN

MERCATO 2019 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI

SPECIALE NATALE

RASSEGNA CHIMICA

RUBRICA PET

I TREND DEL NATALE

IL TAPPETO ERBOSO

NEWS DAL MONDO PET

HOMI Outdoor_Home&Dehors LE TENDENZE


SU SU


efficace di natura

elimina le infestanti in modo naturale Super CONCeNTrATO

=

Super eFFICACe

FINO A

2m020

erbe • Agisce su tutte le infestanti e i muschi 2 ore • Rapida azione in ine • 100% attivo di orig P TO U naturale

TRATE N E C N O C R E P SU ANCE M R O F R E P R E SUP

3m552


DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y

garden

Motor

somm 9

Editoriale

10

Fiere & Eventi A Homi Outdoor_ Home&Dehors tutti i trend da scoprire

24

News Motor Fatti & personaggi

36

Mondo Pet News dal mondo pet

14

Dossier tosasiepi Un mercato a piu’ facce

28

Speciale Natale I trend del Natale

40

Focus Antinfortunistica Proteggersi è fondamentale


mmario 46

NUMERO 9 - 2019

center

GARDEN

La parola agli operatori Attenzione per il cliente e all’impatto ambientale

50

Dati Marketing Il mondo garden nel centro Italia

56

Focus Reti Reti e recinzioni, innovazione ed eco-sostenibilitĂ

61

News Garden Fatti & personaggi

52

Rassegna Chimica La cura del tappeto erboso

59

Dalle Aziende Le nuove proposte di Gardena

63

Osservatorio Permanente Giardinaggio Puglia - Basilicata Calabria


GARDEN Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden

E.T.

A B C

Nomi Aziende

D

Active 15 Antonio Carraro 24 Black Decker 16 Blue Bird 15 Brumar 16, 24 Cargill 36 Christmasworld 28 Copyr 52 Cub Cadet 16 Diadora 41 Drager 42 Eima 25 Einhell 14, 25 Emak 14 Essentia 37 FederBio 48 Fercad 15 Ferro Bulloni 58 Fiaba 15 Fitt 49 Gardena 49, 59, 61 Gimborn Italia 36 Giuntini 39 Happy Dog 39 Homi Outdoor_Home&Dehors 10, 49 Husqvarna 16 Ital-agro 53

E F

SRL

email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

G H I J K

Consulente editoriale: Sergio Galimberti Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it

L M N O P Q

Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina

R

Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni

U

S T V

Stampa: AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano

I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio

W X Y

John Deere 25 Kollant 53 Marina Systems 15 Mc Culloch 16 My Family 38 Mtd Products 15 Mugue 37 Necon Petfood 38 Newpharm Home & Garden 54 Nortene 61 Odibi’ 43 On site 38 Palazzetti 62 Pellenc 16 Purina 38, 62 Royal Canin 38 Sabart 15 Sbm 54 Seba Protezione 44 Stihl 15, 25, 45 Tenax 57 Valex 16, 24 Viridea 48 Vitakraft 39 Weber 62 Zapi 54, 48 Zoomark 49

Z

Pubblicità

E.T. SRL Sede e Direzione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557

Relazioni clienti: tel. 0266988424

gardenegrill.it

Analytics All Web Site Data

Vai al rapporto 

Panoramica 1 mag 2019 - 30 giu 2019

Tutti gli utenti

Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424

100,00% Visualizzazioni di pagina

Panoramica

Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Visualizzazioni di pagina

Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424

3.000

2.000

Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali

Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano

seguici su

Garden & Grill

1.000

giugno 2019

Visualizzazioni di pagina

Visualizzazioni di pagina uniche

Tempo medio sulla pagina

Frequenza di rimbalzo

% uscita

10.326

8.468

00:01:02

79,13%

57,73%

Visualizzazioni di pagina

Pagina

% Visualizzazioni di pagina

1. /

762

7,38%

2. /view/Distributore/ggp-italy-spa.htm

450

4,36%

3. /view/Prodotti.htm

221

2,14%

4. /view/Distributore/sandrigarden-srl.htm

187

1,81%

5. /view/Azienda/bayer-garden.htm

108

1,05%

6. /view/Rivenditore/agrieuro-com.htm

107

1,04%

7. /index.htm

103

1,00%

8. /view/catalogs

101

0,98%

9. /view/Garden Center/busatta-vivai-garden.htm

87

0,84%

10. /view/Aziende/10/type/garden-center.htm

86

0,83%

@GardenGrill1 © 2019 Google

!

RD O C E ÈR


,

TESTIMONIA! ON

LU S

ABBANDONARE UN ANIMALE NON E SOLO UNA CRUDELTA, MA UN REATO PUNIBILE ANCHE CON L’ARRESTO. SE VEDI COMMETTERLO, CHIAMA I SOCCORSI, SEGNALA E TESTIMONIA. SARAI LA COSCIENZA DI CHI NON CE L’HA.

www.enpa.it

Gli animali ringraziano per la concessione di questo spazio.

E UN REATO.

,

Rubis & Trubis

ABBANDONARMI


Barriera Naturale Cifo un valido aiuto per le tue piante

Dalla natura la migliore protezione per le piante. I prodotti Barriera Naturale hanno una doppia azione: • intensificano le difese naturali delle piante, attivandone il “Sistema Immunitario” • contrastano direttamente i patogeni che colpiscono le piante • contrastano efficacemente l’insorgenza delle infestanti. La linea Barriera Naturale è la soluzione ideale per proteggere le piante di casa, orto e giardino, in maniera salutare ed efficace, coltivandole nel massimo rispetto dell’ambiente.

Nata per il verde www.cifo.it Segui tutte le novità CIFO anche su Facebook


Editoriale

C

iao Papà il 19 luglio ci hai lasciato.

Voglio dedicarti questo editoriale a nome dei tuoi collaboratori fidati che per anni sono stati al tuo fianco e tu al loro perché sei stato un grande Direttore delle riviste che hai fondato. E poi a nome mio, delle mie sorelle, della mamma e dei tuoi nipoti perché per noi sei sempre stato un punto di riferimento. Ci hai cresciute con un amore immenso, ci hai insegnato l’onestà intellettuale, i valori della famiglia e quelli dell’amicizia, ci hai tenuto per mano nei momenti di difficoltà e ci hai spronato quando era il momento…sei stato un grande padre e un gran marito. Ora che non ci sei più hai lasciato un gran vuoto che non si colmerà mai, ce lo porteremo sempre nel cuore, ma sappiamo che continuerai a vegliare su di noi anche da lassù perché per te la famiglia era tutto. Personalmente ti ringrazio di avermi insegnato il tuo lavoro. Oggi più che mai, lo porterò avanti con orgoglio e a testa alta perché ho avuto un gran capo come te. Non ti dimenticheremo mai, rimarrai sempre vivo nei nostri cuori e nei nostri pensieri perché ti abbiamo amato e ti ameremo sempre. La tua famiglia…per sempre!!!

9


GARDEN FIERE & EVENTI

A HOMI Outdoor_Home&Dehors tutti i trend da scoprire

Bambu e colori naturali per arredi e decoazioni indoor e outdoor di Lene Bjerre

Divanetti e tavoli come piante, oggetti come frutti, lampade come pietre ornamentali: così materiali e colori naturali contaminano la gioia di abitare ogni ambiente della casa. Ormai anche il giardino è diventato un ambiente da vivere a pieno. Secondo la leggenda, la casa di Ulisse era costruita intorno a un antico ulivo e nelle cavità del suo tronco Penelope aveva allestito il talamo nuziale. Questa storia fuori dal tempo racconta con la potenza del mito la nuova tendenza dell’abitare oggi: partire dalla natura o da uno spazio aperto, come il terrazzo o il giardino, e trasformarlo in una parte imprescindibile della casa, ispirando all’armonia di quell’ambiente anche le altre stanze. È questo uno dei trend che caratterizzeranno HOMI Outdoor_Home&Dehors, la nuova

10

Pascucci: stoffe d’arredo di qualità, tutti fatti a mano con materiali naturali. Per queste collezioni in particolare le tinte scelte assomigliano e ricordano la terra


Blanc Mariclo: L’eleganza, il romanticismo, i movimenti leggeri, l’armonia dei passi della danza classica, gli abiti svolazzanti…La collezione “Ballerina” è ispirata ai classici della danza e del balletto romantico come “Giselle”.

manifestazione di Fiera Milano in programma dal 13 al 16 settembre 2019 che vedrà protagoniste le nuove soluzioni di complemento di arredo e le decorazioni per ogni spazio della casa, compresi terrazzi e balconi, aree sempre più al centro di una vera rivoluzione copernicana dell’abitare: non più spazi secondari, ma stanze vere e proprie, da arredare e decorare, che spesso diventano un modello di armonia anche per le altre aree della nostra abitazione. Così, ecco il giardino e il balcone accogliere un fiorire di iniziative di stile: grazie a materiali naturali come teak, bambù o vimini, al posto delle piante crescono tavoli e sedie, con cuscini e tovaglie a fare da fronde, complici le stampe ispirate alla natura, che raccontano fioriture prodigiose in ogni stagione. Poi ci sono gli oggetti. Le lampade si muovono fluide nello spazio grazie ai materiali naturali di cui sono fatte: di giorno sembrano pietre levigate dal fiume, di notte

Sbam Design: LED LANTERN SPEAKER Un design classico, che ricorda le lampade ad olio di un tempo, in una rivisitazione moderna e accattivante. Scegli tu l’intensità luminosa che preferisci e decidi la colonna sonora adatta per ogni momento. Con Led Lanter Speaker potrai regolare la luce Led dimmerabile e avrai la possibilità di riprodurre la musica tramite connessione Bluetooth

splendono come magici punti luce. A HOMI Outdoor_Home&Dehors saranno tante le proposte che racconteranno come si può animare anche il più piccolo dei terrazzi, trasformandolo, anche solo con una tenda elegante e raffinata, in un avventuroso rifugio Tuareg, da scoprire con gli amici e i propri cari con romantico stupore. Ma non basta: vasi e ciotole animano gli ambienti esterni come frutti succosi, creando sorprendenti tocchi di colore. La rotondità delle loro forme e i motivi dal gusto primordiale che li ornano descrivono

Eleganti, moderni, le collezioni di arredamenti per esterni di Hidalgo Milano si contraddistinguono per un design semplice e pulito, ma sempre innovativo. L’attenzione al dettaglio e ai materiali impiegati (alluminio, legno, teak principalmente) li rendono lussuosi ed eleganti oltre che comodi e pratici e durevoli nel tempo.

Tessiture Toscana Telerie: tovagliati e tea towel, perchè la tovaglia viene vista oggi più come elemento d’arredo, senza dimenticare che restano prodotti ideali per un regalo Made in Italy, artigianali e dai tessuti naturali, come il lino.

gli spazi. Anfore dal gusto antico giocano con i riflessi di luce sulla loro superficie ruvida, mentre, lucidi e colorati, sul tavolo al centro del balcone, i bicchieri sagomati aspettano gli ospiti per divertirli con il loro aspetto originale, come fossero costruiti di foglie intrecciate o ricavati da eleganti riccioli di radicchio rosso. Qualità e attenta scelta dei materiali caratterizzeranno l’oggettistica

11


GARDEN FIERE & EVENTI presente in manifestazione: dietro alle forme apparentemente casuali e all’aspetto grezzo dell’oggetto finito c’è, infatti, un sottile lavoro di design e ricerca, che individua tecniche, spesso anche sostenibili ed ecofriendly, per raccontare la natura anche nello spazio della casa mantenendo altissimi gli standard qualitativi di prodotti sempre diversi e dal gusto artigianale. E le stanze interne? Anche per loro è tempo di fiorire. La stagione non importa: bastano divertenti piante ricavate da pannelli di cartone per animare il salotto o la cucina in ogni momento dell’anno. E poi, chi lo dice che anche in soggiorno non possa trovare spazio una chaise-longue di vimini, al posto della pesante poltrona in pelle? Ci vuole davvero poco per ritrovare anche all’interno le armonie dell’esterno: se in balcone lavanda, maggiorana e salvia si contendono l’olfatto degli ospiti, in casa le profumazioni più esclusive possono rivaleggiare con la Primavera e creare ogni volta un’ambiente diverso. Così ecco giardini giapponesi, piazzette greche o alpeggi montani apparire in camera da letto, solo grazie all’immaginazione sinestesica accesa

Giocano sulle emozioni le nuove collezioni di Taitu.

In giardino, in terrazzo, le lamapade di Côté Table per la stagione estiva si ispirano alla natura

da una fragranza dallo stile inconfondibile. Queste e tante altre idee punteggeranno HOMI Outdoor_Home&Dehors offrendo agli operatori una visione unica sui trend di uno stile che mette sempre più al centro la natura, intesa nelle sue forme e colori, ma anche nei suoi valori: rispetto, riciclo, equilibrio, in una ricerca sempre nuova di soluzioni di arredo e di combinazioni di accessori. Così, se Ulisse aveva fondato la sua reggia intorno a un ulivo secolare, oggi basta una candela profumata, un vaso o una lampada realizzata con materiali naturali, per trasformare la casa, dal balcone al soggiorno, in qualcosa di più. E se la nostra abitazione non entrerà nel mito come quella dell’eroe greco, forse ci permetterà di sentirci un po’ come lui: accolti felicemente ogni giorno, come se, dopo un lungo e avventuroso viaggio, fossimo tornati finalmente a casa. L’appuntamento per gli operatori con HOMI Outdoor_Home&Dehors è a Fiera Milano dal 13 al 16 settembre 2019.

www.homihomeanddehors.com

Glamping, il campeggio è diventato glamour, un vero e proprio stile di vita. Tutto ruota attorno all’esperienza, al comfort e all’avventura con una nota aggiunta di piccoli tocchi speciali. Le nostre esclusive tende boutique offrono lusso, comfort e funzionalita come nessun altro prodotto sul mercato. Le tende Adria Boutique sono uniche nel loro genere sul mercato. Progettate in modo intelligente, modulari e con struttura in alluminio o in legno e tela di copertura di massima qualita, le nostre tende mobili Boutique rappresentano un punto di riferimento nel mondo del glamping. Le tende Adria Boutique offrono un nuovo stile di glamping con interni eleganti progettati con spazio, lusso e comfort.

12


13


Dossier Tosasiepi

UN MERCATO A PIU’ FACCE

È vero che i tosasiepi a batteria stanno accrescendo le vendite del comparto, ma anche gli apparecchi ad altra fonte di alimentazione stanno registrando una stabilità che ne conferma il successo. Complice l’ampliamento della domanda hobbistica e privata e le richieste da parte dei professionisti di prodotti sempre più performanti, il tagliasiepi si conferma uno dei prodotti di punta per gli operatori del settore. Cerchiamo di comprendere le ragioni. UN MERCATO CON PIU’ TARGET La gran parte degli operatori conferma l’espansione delle applicazioni hobbistiche grazie allo sviluppo di apparecchi a batteria ed una stabilità di quelle professionali. Naturalmente, le performance di mercato dipendono dal mix di prodotto con cui si presentano alla clientela. Giovanni Masini, marketing director di Emak, prospetta “una buona annata per i tagliasiepi, vista la partenza anticipata della stagione. In generale, il mercato sta crescendo anche grazie alle nuove

14

tecnologie a batteria che agevolano molto il lavoro dell’operatore. Per quanto riguarda il mercato, esiste una clientela consumer per le attività di taglio e pulizia nei giardini privati o aree condominiali, ed una professionale interessata a tosasiepi (sempre più spesso su asta) per la cura delle siepi urbane in aree comuni”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, osserva un “trend molto positivo. La crescita è quasi al raddoppio con la sola eccezione delle attrezzature con motore a scoppio. Sono soddisfacenti le vendite di


articoli a batteria della famiglia Power X-Change che hanno raggiunto i volumi di vendita di tagliasiepi a cavo. Per quanto riguarda le condizioni del mercato, i tagliasiepi debbono rispondere in modo efficiente ad una necessità ben specifica. Il mercato è di conseguenza abbastanza maturo e i veri incrementi sono legati allo spostamento da una tipologia di prodotto ad un altro (per esempio noi registriamo una sostituzione di articoli a scoppio con prodotti a batteria)”. L’ufficio marketing di Fercad rileva “uno spostamento del mercato verso le attrezzature a batteria, decisamente meno rumorose ed inquinanti delle versioni a scoppio. Proprio per questo si prevede un grande margine di crescita del mercato in questa direzione. La domanda di mercato risulta sempre più attenta e varia. Il consumatore medio si informa e si fa consigliare nelle scelte. Inoltre cerca prodotti sempre più a sua misura e questo implica che la gamma debba essere ampia e ben organizzata. Il peso delle attrezzature gioca un ruolo fondamentale, come la postura di taglio. Nel tosasiepi, quelli ad asta sono molto apprezzati perché permettono di distribuire al meglio i carichi senza affaticare la schiena, potendo inoltre mantenere un corretto angolo di taglio e distanza dalla siepe”. Paolo Ferri, responsabile marketing di Sabart, evidenzia che “la partenza anticipata della stagione e l’utilizzo sempre più diffuso di tagliasiepi da parte di privati, professionisti e municipalità per la cura del giardino, del verde pubblico fanno pensare a un’ottima annata. Un contributo alla crescita di questo mercato è stata l’introduzione della tecnologia a batteria, molto interessante per gli utenti privati che utilizzano le macchine saltuariamente (azzeramento della manutenzione) e per i professionisti del verde sempre più obbligati a rispettare normative legate a bassa rumorosità e assenza di fumi nocivi”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, rileva che “nel 2018, grazie alle favorevoli condizioni meteo, il mercato dei tosasiepi è cresciuto rispetto all’anno precedente. Tale trend si sta confermando anche nei primi mesi del 2019, anche se le scarse precipitazioni piovose di questo periodo potrebbero compromettere il restante della stagione. Margini e prezzi sono rimasti invariati. I tosasiepi a batteria sono stati i primi prodotti che abbiamo inserito nella nostra gamma di macchine ad accumulatore. Abbiamo colto una richiesta da parte dei giardinieri che necessitano di una macchina senza emissioni di fumo e con vibrazioni ridotte. Per questo motivo la gamma dei tosasiepi Stihl è molto ampia e risponde alle esigenti richieste di tutti i target dei nostri clienti. Professionisti e privati richiedono prodotti performanti sia a scoppio, elettrici che a batteria. La domanda si sta orientando sempre più verso i modelli a batteria”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, osserva che “il tagliasiepi è un comparto che si è sempre difeso abbastanza bene nel corso degli anni anche in quelli un po’ più complicati. Ad oggi la stabilità è buona ed il trend sembra essere positivo anche per quest’anno. Per quanto riguarda le condizioni del mercato, la percentuale più alta spetta all’utilizzatore hobbista che torna a puntare non solo al prezzo ma anche sulla qualità e sull’innovazione. Per il professionista rimane sempre saldo il concetto di puntare a macchine robuste capaci di garantire potenza, basse vibrazioni e leggerezza”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia dice che “i tagliasiepi mostrano un trend in lieve crescita intorno al 2,6%, mentre sono invariati quelli a batteria. I prodotti commercializzati con i nostri marchi sono per uso hobbistico e per entrambi i prodotti i sistemi elettrici e a batteria sono quelli più apprezzati da questo tipo di clientela e si prevede che lo saranno sempre di più”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, osserva che “il mercato, in termini di volumi è sostanzialmente stabile. In dettaglio, i modelli a batteria stanno senz’altro guadagnando quote di mercato a scapito di quelli elettrici e a scoppio. Per quanto riguarda il mercato, il tagliasiepi è molto popolare sia tra gli hobbisti che tra i professionisti”.

Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, osserva che “mentre per il professionista la macchina a scoppio fa ancora la parte del leone, vediamo che l’utilizzatore amatoriale si sposta sempre di più verso il prodotto a batteria, che diviene la scelta d’acquisto in un numero sempre maggiore di casi”. Giuseppe Scaravonati, area manager di Active, spiega che “purtroppo il mercato negli ultimi anni si è spostato sulla macchina economica perché le aziende storiche di questo settore stanno sempre più pubblicizzando, con volantini e offerte, il prodotto da prezzo, riducendo il margine di guadagno dei rivenditori. Noi di Active, andando in controtendenza, riteniamo che ci sia lo spazio per vendere il prodotto di qualità, con prestazioni elevate e che garantisca al rivenditore il giusto margine. Per quanto riguarda le condizioni del mercato, nel caso degli hobbisti sta aumentando la domanda per il prodotto a batteria dove l’autonomia è sufficiente ed il prezzo è ancora contenuto. I professionisti preferiscono ancora il motore a scoppio che è sempre il più performante. Il prodotto a batteria influenzerà le vendite dei tagliasiepi anche se siamo convinti che il prodotto a motore avrà sempre un suo impiego: il mercato crescerà su entrambi i fronti”. Paolo Bagordo, export manager di Marina Systems, specifica che “commerciamo tagliasiepi di importazione da anni, ma solo di recente abbiamo deciso di focalizzarci nell’ambito della linea a batteria G-Force, la più potente del mercato. Questi prodotti sono adatti sia al professionista che al privato esigente. L’alta qualità costruttiva e la loro performance non deludono. Il costo è elevato ma in tre anni il costo di gestione viene facilmente ammortizzato”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar, afferma che “il trend di vendita degli utensili a batteria EGO Power+, di cui Brumar è il distributore esclusivo per l’Italia, è molto positivo grazie all’offerta di prodotti dall’eccellente rapporto qualità-prezzo – la vera alternativa ecologica e potente alla benzina – ed ai margini convenienti per i nostri rivenditori.

15


Dossier Tosasiepi

16

EGO si rivolge sia ai professionisti che agli hobbisti con prodotti progettati e dedicati specificatamente alle due tipologie di clientela. Per la nostra gamma professionale EGO Power+ abbiamo assicurato una elevatissima qualità con potenza e prestazioni superiori ai prodotti equivalenti alimentati a benzina. Altamente specializzati e dotati di batteria a zaino, gli utensili professionali sono progettati per lavorare più a lungo (meno rumore, meno vibrazioni, assenza di gas di scarico) e nelle condizioni più difficili, riducendo i costi di manutenzione. I prodotti orientati agli hobbisti garantiscono prestazioni pari o superiori rispetto a quelle degli utensili da giardino alimentati a benzina grazie alla batteria innovativa con tecnologia Arc Lithium a 56V, flessibilità di sistema (una batteria applicabile a tutti gli utensili) e una marcata facilità d’uso”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia sottolinea che “Pellenc lavora da oltre un decennio con gli operatori professionali in

modo da recepire al meglio le richieste provenienti dal campo. Inoltre il mercato della batteria si sta sviluppando in modo importante, anche in seguito ai numerosi cambiamenti normativi che regolano l’uso delle attrezzature per la manutenzione del verde urbano. Il nostro target è ben delineato, quello dei professionisti e dei semiprofessionisti esigenti”.

LINEE MOLTO DIVERSIFICATE La differenziazione della domanda e la diversificazione di prodotto induce a continue innovazioni e a novità di prodotto per ampliare, estendere e/o completare la gamma di apparecchi. Active presenta il modello H24-600, perfetto per tutti i lavori di giardinaggio, e garantisce sempre prestazioni elevate e una lunga durata potendo lavorare, se necessario, più ore consecutivamente. Per Black+Decker il modello di punta è il BEHTS451, tagliasiepi ideale per la potatura di siepi di medio-grandi dimensioni, struttura bilanciata e compatta per il massimo comfort in uso nella cura della siepe. Blue Bird Industries, nell’ottica di un ampliamento della gamma R3S, ha introdotto un tagliasiepi a palo telescopico che permette di potare anche le siepi più alte, offrendo un imbattibile rapporto qualità/ prezzo. È pensato per l’utilizzo domestico. EGO ha introdotto il modello HT2410E dotato di lama a velocità singola da 60 cm di lunghezza, 26 mm di capacità con azione di taglio singola e motore brushless. Per la gamma professionale ha il tagliasiepi HTX7500 che consente una maggiore copertura. Einhell è presente con l’innovativo Sistema Power X-Change che permette di utilizzare la medesima tipologia di batteria su oltre 80 articoli sia garden che tools. Le novità di Emak

riguardano lo sviluppo di modelli a batteria e fra questi del tagliasiepi Oleo-Mac HCi 45. Le case madri di Fiaba hanno puntato su prodotti più leggeri partendo dall’alleggerimento del motore per crescere nei modelli a batteria e a consolidare la posizione nel professionale. Marina Systems presenta il modello XR120 alimentato da una batteria agli ioni di litio da 120 V. Il prodotto di punta di McCulloch è il modello a 58 V. Husqvarna da sempre lavora su una perfetta ergonomia delle proprie attrezzature che garantisca di operare in qualsiasi condizione. Questa non compromette la potenza e le prestazioni richieste dalle macchine. Mtd ha presentato una nuova gamma di prodotti a batteria dotati dell’innovativa tecnologia Cub Cadet 80V Li-Ion DURA SYSTEM. Novità assoluta per Pellenc è il nuovo Helion Alpha, un tosasiepi su asta che fa dell’ergonomia, delle prestazioni e della robustezza alcuni dei suoi punti cardine. Per Sabart il prodotto di punta è il modello HT255. Stihl ha presentato il nuovo HLA 56., tosasiepi allungato che completa la gamma dei prodotti a batteria Lithium-Ion Compact e che utilizza la batteria della serie AK. Valex ha arricchito la gamma degli apparecchi alimentati dalla stessa batteria da 18 V con il tagliasiepi telescopico batteria al litio M-TST 18.


SU NUOVI CANALI L’espansione della domanda hobbistica e degli apparecchi a batteria spinge l’offerta su nuovi canali distributivi come GDS ed e-commerce. L’ufficio marketing di Fercad rileva che “l’e-commerce è una realtà molto forte e lo sarà sempre di più in futuro. Non bisogna però dimenticare il ruolo fondamentale dell’assistenza e del rapporto con il proprio rivenditore di fiducia. Un’attrezzatura da giardino, soprattutto quella professionale, necessita di conoscenza e manutenzione e quindi affidarsi ad un rivenditore qualificato fa spesso la differenza sul lungo periodo”. Dalla Vecchia osserva che “è evidente che ci sia in atto una fase di cambiamento delle abitudini d’acquisto anche per questo genere di prodotti, specie per la fascia destinata all’utilizzatore hobbistico o alla ricerca di prodotti di primo prezzo. Noi non siamo presenti con vendita tramite e-commerce e GDS”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia mette in luce che “la grande distribuzione è sicuramente un fattore che sta cambiando il mercato. Pellenc Italia però continua a credere fortemente nell’importanza di una rete vendita specializzata e formata, scelta in modo preciso e mirato nel corso degli oltre 20 anni di attività. Tutti i rivenditori Pellenc sono in grado di intervenire sulle attrezzature grazie ai continui corsi di formazione e aggiornamento, in modo da offrire al cliente finale un supporto costante e professionale”. Scaravonati sostiene che “la vendita nella GDS non sta influenzando il mercato dei nostri tagliasiepi in quanto siamo presenti nella fascia professionale”. Barrera sottolinea che “EGO non utilizza direttamente questi canali per commercializzare i propri prodotti, ma lo fa unicamente attraverso rivenditori specializzati”. Del Baglivo specifica che “Stihl si avvale di un canale di vendita che è quello del rivenditore specializzato che garantisce un servizio di assistenza pre/post vendita. Inoltre per i prodotti a batteria ed elettrici ricorriamo al canale di vendita dei garden center, che permettono di avvicinarci a nuovi utilizzatori che non conoscono il nostro brand o la nostra gamma di prodotti garantendo comunque un valido supporto pre/post vendita”. Tribbia chiarisce che “per quanto riguarda il canale di vendita tradizionale, che resta quello di riferimento per Blue Bird, è importante proporre costantemente delle innovazioni di prodotto e mantenere la gamma interessante per le esigenze dell’utente finale. Non potendo puntare tutto sul prezzo a causa della concorrenza della GDO sui modelli entry-level, il rivenditore specializzato deve saper individuare il cliente con esigenze più elevate rispetto alla media (per intensità di utilizzo, tipologia delle siepi da tagliare, ecc.) che potrà apprezzare la differenza di qualità che giustifica il maggior prezzo”. Cattaneo specifica che “i prodotti Cub Cadet sono presenti soltanto nel canale tradizionale, mentre i prodotti WOLF-Garten e Mtd vengono venduti anche in GD e on-line. Grazie all’avvento dei prodotti a batteria, le vendite di tagliasiepi sono aumentate soprattutto on-line”. Ferri spiega che “Sabart è presente sul mercato sia su canali GDS che su e-commerce. Attualmente nei

SI INVESTE SU R&D E MARKETING Gli investimenti sono orientati su ricerca e sviluppo di apparecchi innovativi per migliorare le performance e su iniziative di marketing e promozione per consolidare la posizione competitiva del marchio nel mercato di riferimento. Active è in fase di test per rendere la macchina più leggera mantenendo sempre le sue ottime prestazioni. È già da qualche anno che pubblicizza il proprio prodotto in fiere, riviste e campagne social targetizzate. EGO™ è un’azienda fondata sull’innovazione e focalizzata nella Ricerca & Sviluppo e nella promozione della tecnologia cordless nel settore degli utensili da giardino. Attraverso le fiere di settore, il presidio di testate giornalistiche rivolte al trade e al pubblico, una forte presenza sui social e un grande supporto espositivo agli EGO Point per far risaltare all’interno dei punti

circuiti GSD le macchine a batteria non sono disponibili, perché ogni punto vendita decide in autonomia la gamma di prodotti da inserire. All’interno dell’e-commerce, invece, abbiamo deciso di introdurre solamente i best-seller”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia afferma di “essere presente in entrambi i canali della GDS e dell’e-commerce”. Masini sottolinea che “Emak dispone di due portali e-commerce che ospitano tutti gli attrezzi per la cura del verde. L’utente sui nostri siti può trovare tutte le informazioni dettagliate sulla gamma dei prodotti e confrontarli prima di procedere con l’acquisto della macchina che risponde al meglio alle proprie esigenze. Tuttavia il primo approccio con i prodotti dipende sempre dalle esigenze del cliente: se la ricerca da parte dell’utente è di un tagliasiepi con prestazioni elevate, con assistenza in fase di scelta e nel post-vendita, anche l’hobbista si orienterà verso il rivenditore specializzato”. Secondo Bendazzoli “il buon vecchio passa parola e la consulenza dei punti vendita rimane un punto di forza del nostro tessuto commerciale. Anche innovazioni importanti, come quelle legate all’uso di batterie, hanno successo se supportate da un “testimonial” di cui si ha fiducia. Einhell non può che essere presente in tutti i canali sapendone riconoscere le unicità caratteristiche. Consulenza/postvendita (tradizionale), vastità di gamma (GDO) e comodità (e-commerce) convivono e soddisfano esigenze differenti di utilizzatori finali differenti che solo occasionalmente si sovrappongono”.

vendita tutta la gamma di prodotti, vuole assicurarsi che pensino a EGO come al marchio a cui rivolgersi perché solo EGO ha tutte le risposte. Einhell investe la maggior parte dei propri profitti in ricerca e sviluppo. A livello locale affianca i propri partner commerciali supportandoli sia nell’allestimento di punti vendita caratterizzanti che nella realizzazione di documentazioni mirate a suscitare la visita del negozio. Emak è impegnata nello studio delle esigenze dei clienti per progettare e offrire loro le migliori soluzioni. Sta investendo in modo molto significativo nella gamma a batteria, concepita per offrire le stesse prestazioni in termini di potenza di un analogo prodotto a scoppio. Gli investimenti in questo comparto tecnologico rappresenteranno la parte più importante anche per i prossimi anni a venire, per riuscire a coprire sia le esigenze di privati che dei professionisti. Inoltre è presente ai più importanti eventi di

17


Dossier Tosasiepi settore per presentare i prodotti e far sì che l’utente finale possa toccare con mano la cura nella progettazione delle macchine. Fiaba lavora con rivenditori specializzati. Si è puntato molto sulla formazione ed informazione per i rivenditori e per gli utilizzatori finali. Hanno permesso di creare un forte interesse su questi prodotti i corsi di formazione, le manifestazioni e prove presso rivenditori nonché la presenza anche diretta su fiere. Husqvarna cerca di fornire sempre le macchine migliori in termini di durata e affidabilità. Lo sviluppo della componentistica e lo studio della perfetta ergonomia, senza compromettere le prestazioni, sono sicuramente gli ambiti di maggiore investimento. Inoltre la gamma di accessori si completa sempre di più allargando versioni e materiali in modo da poter garantire un’assistenza perfetta a 360°. Questo è dove si investono maggiori risorse perché ritengono che il servizio faccia la differenza, soprattutto nei prodotti di qualità. Per Husqvarna Italia gli investimenti principali sono nello sviluppo di sistemi a batteria sempre più potenti, performanti e a costi contenuti. Non manca lo sviluppo di display ad-hoc per punto vendita, specifici per queste tipologie di prodotto. Mtd sta investendo molto in ricerca e sviluppo per fornire prodotti sempre più performanti ed eco-compatibili. Pellenc ogni anno investe una parte importante del proprio fatturato in ricerca e sviluppo, lavorando con i professionisti di settore e seguendo le richieste più precise e mirate. Questo è l’aspetto principale grazie al quale ogni anno si presenta sul mercato con attrezzature innovative, che rispondono ai più alti standard qualitativi e tecnologici sul mercato.

18

È grazie a questi investimenti Pellenc è ormai riconosciuto con leader tecnologico e punto di riferimento nel mercato delle attrezzature a batteria. Oltre a questo numerosi sono gli altri investimenti; la partecipazione alle principali fiere di settore, promozioni mirate a seconda della stagionalità delle attrezzature e delle operazioni da svolgere, supporto alla rete vendita costante per quanto riguarda iniziative e prove in campo delle attrezzature. Oltre alle campagne adv pianificate sulle principali testate in ambito giardinaggio (stampa e online), Sabart è presente ai principali eventi di settore sul territorio e investe continuamente in formazione per progettare soluzioni in grado di soddisfare le esigenze della clientela. Inoltre, supporta la rete distributiva con espositori che aumentino la visibilità dei prodotti nel punto vendita e materiale merchandising come sportine brandizzate o block-notes, utili nella fase di vendita. Stihl lavora per sviluppare nuovi modelli di tosasiepi a batteria da presentare nel 2020. È molto attiva nella partecipazione a fiere come quelle di Montichiari, Enovitis e Agrilevante. Sostiene i rivenditori in altre attività locali come Agriumbria. Facilita il sell-out tramite la realizzazione e la distribuzione di volantini nel periodo primaverile e autunnale. È presente sui media tradizionali con spot e cartellonistica specifica e sponsorizza diverse manifestazioni e squadre sportive.


UN ROSEO FUTURO La crescita degli apparecchi a batteria e della domanda hobbistica, oltre alla stabilità del segmento professionale, sono un buon viatico per la gran parte degli operatori. Masini si attende “un mercato in crescita: i prodotti a batteria rappresentano sicuramente la gamma su cui punteremo maggiormente, trattandosi di una vera e propria evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio”. Per l’ufficio marketing di Husqvarna Italia “l’obiettivo e le attese sono di incrementare la vendita dei prodotti a batteria sempre più richiesti dal mercato hobbistico”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia evidenzia che “la nuova gamma di attrezzature per la manutenzione del verde Gamma Alpha amplia maggiormente lo specchio di possibili utilizzatori, e per questo le previsioni sono quelle di continuare a crescere così come è stato fino a questo momento. La nuova gamma, infatti, oltre ad offrire un maggiore ventaglio di soluzioni per i giardinieri professionisti, è totalmente compatibile con tutte le attrezzature Pellenc presenti sul mercato, in modo da risultare ideale sia per un ampliamento di un parco macchine esistente, che per quanto riguarda un nuovo passaggio all’elettrico”. Del Baglivo ritiene che “il mercato dei tosasiepi abbia ancora molto da dire nei prossimi anni. Ogni nuovo giardino richiede come “cornice” una giovane piantumazione di siepi per creare una recinzione e una protezione naturale. Anche il ricambio generazionale dei modelli precedenti aiuterà a sostenere questo mercato che richiede prodotti più performanti, leggeri e silenziosi”. Bendazzoli parte “dal presupposto che la vendita di articoli a batteria è solo all’inizio. Se è vero che le nostre previsioni dicono che nelle case private con giardino entro quattro anni i cavi elettrici spariranno, allora non ci si prospetta che un roseo

futuro”. Cattaneo si attende “un ulteriore rafforzamento delle vendite dei prodotti con alimentazione a batteria, sia per quanto riguarda l’utilizzo hobbistico che quello professionale”. L’ufficio marketing di Fercad prevede “trend positivi di crescita soprattutto nei segmenti a batteria”. Barrera “prevede una crescita molto importante per tutta la nostra gamma di prodotti vista la crescente domanda di utensili a batteria rispetto a quelli elettrici e a benzina. L’accelerazione di questa nuova tendenza è dovuta alle elevate prestazioni delle odierne batterie agli ioni di litio che offrono benefici straordinari – con prestazioni al pari della benzina, ma senza i suoi svantaggi – in termini di salute e sicurezza, sostenibilità ambientale e convenienza economica. Il clima di cambiamento è ancor più favorevole visto l’orientamento della regolamentazione ad imporre ulteriori vincoli all’utilizzo della benzina”. Ferri ritiene che “i volumi dei tagliasiepi con motore a scoppio e elettrici (con cavo) siano destinati a stabilizzarsi, mentre le applicazioni a batteria non potranno che crescere”. Dalla Vecchia constata che “è un comparto con un’offerta decisamente ampia. Con l’introduzione della linea professionale K-Japan, la nostra scelta è di puntare ancora tutto su prodotti di qualità destinati a chi fa della manutenzione il proprio lavoro. Ovvio che con Worx e Snapper abbiamo l’offerta completa anche per chi richiede prodotti ad impatto zero (elettrici e a batteria)”. Scaravonati prevede “un buon margine di crescita. Bisognerà avere il giusto mix tra tosasiepi a scoppio leggero con basse vibrazioni e tosasiepi a batteria a basse emissioni”.

19


Dossier Tosasiepi

SCHEDE TECNICHE

ACTIVE – H24 Motore

Active 2 Tempi

Cilindrata (cc) Potenza (Kw/CV) Carburatore Accensione Filtro Aria

23 0,9 / 1,2 Walbro WYC Digitale Singolo

Diametro frizione (mm)

54

Capacità serbatoio (l) Peso (Kg)

0,52 5.5

BLACK +DECKER – BEHTS451 Alimentazione Vibrazioni Dimensioni siepe Potenza elettrica (W) Lunghezza lama (cm) Passo lama (mm) Corse della lama (stroke/min.) Impugnatura morbida Impugnatura laterale Lame Freno lama Lame di sicurezza Lame asimmetriche Peso (kg)

Filo 3.3 Grande 550 60 25 1870.0 No No Doppia Azione <1 sec Sì Sì 2,65

CUB CADET – LH3 EH BLUE BIRD INDUSTRIES – R3S

20

Lunghezza lame Asta telescopica Testina Motore (W)

430 mm – passo 18 mm Lunghezza da 240 a 315 cm Regolabile su 6 posizioni 560

Batteria al litio

40 V – 2,5 A/h inclusa – con indicatore di carica

Caricabatterie

Incluso

Compatibile

Con batteria EXTRA POWER da 40 V – 4 A/h

Peso (kg) con batteria inclusa

4,3

Autonomia Tempo di ricarica (min.) Lunghezza di taglio (cm) Distanza denti (mm) Apparato di taglio rotante Regolazione angolazione di taglio Impugnatura comfort

Fino a 90 min. 60 55 26 Di serie 90° / 45° / 0 / -45° / -90° Di serie


EGO POWER+ – HT2410 (distribuito da Brumar) Motore (V)

56

Autonomia (min.) Potenza (Ah)

75 2,5 (consigliato)

Tempo di ricarica Movimento lame

Rapido 30 min. – Standard 50 min. Bidirezionale

Lunghezza lame (cm)

60

Capacità massima di taglio (mm)

26

Trasmissione Freno lame Paramano di sicurezza Impugnatura Peso (kg) senza batteria

Ad ingranaggi Elettronico <5 sec. Sì Soft grip 2,8

EINHELL - GE-CH 1846 Li KIT Batteria Funzionamento max. (min.) Durata della ricarica Lunghezza di taglio (mm) Distanza tra i denti (mm) Spessore taglio max. (mm) Tagli al minuto Peso (kg)

18 V | 2000 mAh | LiIo 60 1/2h 460 15 11 2200 2,3

EMAK – OLEO-MAC HCi 45 Tipo motore

A spazzole

Voltaggio (V)

40

Batterie di funzionamento

Bi 2,5 OM / Bi 5,0 OM

Tempo di ricarica

110’ (2,5 Ah) / 220’ (5,0 Ah)

Autonomia, uso leggero

60’ (2,5 Ah) / 120’ (5,0 Ah)

Autonomia, uso intensivo

45’ (2,5 Ah) / 90’ (5,0 Ah)

Potenza massima motore (W)

340

Tipo lama

A doppi taglienti

Lunghezza lama (cm)

45

Passo lama (mm)

20

Peso senza batteria (kg)

3,0

FARMER – FA600D Motore Cilindrata (cc) Potenza massma (kW / Hp) Lama Lunghezza lama (mm) Passo lama (mm) Impugnatura posteriore Peso (kg)

A scoppio 2 tempi 22,5 0,65 / 0,87 Doppia 250 28 Regolabile 4,7

21


Dossier Tosasiepi GFORCE – XR120 Batteria

Agli Ioni di Litio con celle Samsung

Voltaggio/Capacità Caricatore Tempo di ricarica (min.) Motore Lunghezza lama (mm)

120V/2,5 Ah input 230-240 V / 50-60 Hz; output 126 V, 4.0 A DC 45 per singola batteria Brushless 610

Lunghezza di taglio (mm)

550

Tipo lama Rotazione maniglia Giri motore Trasmissione

Tre lati +90° -90° 3400 rpm progressivi Alluminio

HUSQVARNA – 520iHE3 Velocità di taglio (cut/min.) Livello di potenza acustica, garantito (LWA) dB(A) Livello potenza sonora, misurato dB(A)

4000 95 94,1

Livello di pressione acustica all'orecchio dell'operatore dB(A)

84

Lunghezza lama (cm) Apertura denti (mm) Rapporto coppia conica

55 32 0,098

Livello di vibrazioni equivalente (ahv, eq) impugnatura posteriore (m/s²)

2,5

Peso senza batteria (kg)

4,15

McCULLOCH – Li 58 HT

22

Motore Batteria Tensione batteria (V) Tempo di ricarica (min.)

Brushless Agli ioni di litio McCulloch 58 60 -90

Lunghezza lama (cm)

56

Apertura denti (mm)

19

Diametro massimo del ramo consigliato (mm)

14

Peso (kg)

3,74

PELLENC – HELION ALPHA Potenza massima (W) Autonomia con batteria 260* Autonomia con batteria 520* Lunghezza totale dell’utensile (cm) Cadenza di taglio (colpi/min.) Lunghezza di taglio disponibile (cm) Apertura dei denti (mm) Distanza tra i denti (mm) Altezza dei denti (mm) Spessore dei denti (mm) Peso (senza batteria) (kg) Peso (con batteria 260) (kg)

1200 da 2 a 3 ore da 4 a 6 ore 240 3 velocità: 3.200 / 3.500 / 3.800 51 33 40 23 2,25 3,9 6,4


SABART – OREGON HT255 Lunghezza lama (cm)

60

Movimento lame Max velocità di taglio (colpi / min.) Capacità di taglio Leva acceleratore

Doppio alternato 2750 diametri fino a 19 mm Velocità variabile

Peso

4,4 kg con batteria 2,4 Ah

STIHL – HLA 56 Tensione nominale (V) Lunghezza di taglio (cm) Massima forza di taglio (mm) Passo dei denti (mm) Peso (kg)

36 45 23 30 3,8

VALEX – M-TST 18 Batteria

Agli ioni di litio

Voltaggio (V) Lunghezza asta (cm) Regolazione testa Lunghezza lama (mm)

18 193 – 244 10 posizioni 450

Numero tagli al minuto

1400

Distanza tra i denti (mm)

14

WORX – WG284E Batteria: Caricabatterie Tempo di ricarica Lunghezza lama Diametro max. di taglio (mm) Impugnatura posteriore Sistema di sicurezza

2x20V Max / 2,0 Ah Li-Ion Doppio - Rapido 1 h circa 60 cm - Lame doppie, tagliate al laser 27 Girevole su 3 posizioni A 2 interruttori

23


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it

Prodotti

Antonio Carraro a DEMOPARK 2019

S

R 7600 INFINITY: isodiametrico a carreggiata stretta, reversibile, con telaio articolato e dotato di trasmissione idrostatica, SR 7600 Infinity è destinato alle coltivazioni ove sia richiesta la massima compattezza e agilità. Ottimo l’utilizzo in abbinamento con attrezzature idrauliche o azionate con la PTO, ad uso agricolo (vigneti a terrazza, serre, filari stretti) o civile (manutenzione spazi urbani, impianti sportivi, viabilità stradale e sgombero). La trasmissione Infinity consente di lavorare con le stesse velocità nei due fronti di marcia, disponendo di due gamme meccaniche (0-15 e 0-40 km/h), ognuna con 3 velocità idrostatiche inseribili anche in marcia, manualmente o in modalità cambio automatico. Il pedale di avanzamento assiste la frenata anche in pendenza. L’inversore di marcia può essere inserito in qualsiasi momento. La modalità Cruise Control permette di controllare indipendentemente i giri motore e la velocità, mantenendoli costanti anche in presenza di carichi discontinui; l’Intellifix modula invece l’avanzamento in funzione del carico PTO in maniera automatica. Tutte le funzioni Infinity dialogano tra loro tramite tecnologia CAN-BUS. Il facile accesso al vano motore consente una pratica pulizia dei due radiatori paralleli, in modo da garantire la massima efficienza e continuità operativa anche nelle lavorazioni dove la griglia frontale è sottoposta ad un continuo intasamento. Il sistema frenante ausiliario “Superbrake” agisce sui quattro freni bloccandoli in fase di stazionamento per gli utilizzi in condizioni di dipendenza estrema. La cabina panoramica Starlight offre visibilità e comfort ottimali, coniugati con la compattezza necessaria per lavorare in comodità negli spazi angusti o tra i filari stretti in pendenza.

Prodotti

Ego presenta l’innovativo tagliasiepi

E

GO presenta il tagliasiepi EGO Power+ HT5100E, leggero, robusto, più pulito, più silenzioso, più confortevole e dotato della più innovativa tecnologia per la batteria. Munito di molteplici funzionalità progettate per facilitare il lavoro di taglio, il tagliasiepi EGO da 51cm al prezzo consigliato di 249€, offre un selettore a due velocità che aziona le doppie lame ta gliate al laser, rettificate al diamante, adatte a soddisfare ogni esigenza di lavoro. La batteria ricaricabile da 2.5Ah ha un’autonomia fino a 40 minuti per singola ricarica. Il tagliasiepi si abbina anche allo zaino per batteria di EGO Power+ per consentire un esperienza di taglio più semplice e confortevole. Il taglio netto e preciso delle lame, il silenzioso motore brushless e l’impugnatura posteriore orientabile agevolano in maniera sorprendente il lavoro di taglio. Come tutti i prodotti EGO, il tagliapiepi impiega una batteria Arc Lithium da 56V, la più tecnologicamente avanzata del mercato, che rende la macchina potente senza i gas di scarico della benzina e senza cavi elettrici tra i piedi a ostacolare il lavoro. L’avanzata tecnologia delle batterie EGO è alla base del successo di questa gamma. Grazie alla tecnologia brevettata “Keep Cool”, ogni cella viene mantenuta fresca per durare di più, mentre il sistema di gestione della potenza protegge la batteria. Le batterie, compatibili con tutti gli utensili da giardino EGO Power Plus, possono essere ricaricate in soli 30 minuti con il caricabatterie rapido.

24

Prodotti

Valex OneAll: nuovi prodotti telescopici per la manutenzione e per la cura del verde

V

alex OneAll è la gamma che condivide la stessa batteria da 18 V per garantire funzionalità e versatilità sia al professionista sia all’appassionato del fai da te. Oltre ad un’offerta completa di elettroutensili, la linea si distingue per un’efficiente proposta di macchine da giardino che si è arricchita della sega a catena telescopica M-SCT18 e del tagliasiepi telescopico M-TST 18. Due nuovi prodotti che uniscono la praticità e la leggerezza dell’alimentazione a batteria al litio alla possibilità di estendere l’asta permettendo così all’utente di agire sui rami più alti o sulle siepi più profonde. SEGA A CATENA TELESCOPICA BATTERIA AL LITIO M-SCT18 M-SCT18 è la nuova sega a catena telescopica che facilita tutte quelle operazioni di potatura di alberi ornamentali o da frutto su terreni irregolari e nel fitto della ramaglia grazie all’asta telescopica su cui è innestata la motosega. Equipaggiato

con catena e barra Oregon da 24 cm, questo strumento possiede una testa inclinabile in 3 posizioni (0/15/30°) per agevolare il taglio da qualsiasi angolazione e può essere allungato da 170 a 221 cm per raggiungere i rami più distanti. TAGLIASIEPI TELESCOPICO BATTERIA AL LITIO M-TST 18 M-TST 18 è il tagliasiepi telescopico ideale per il taglio di alberi e di siepi alti e profondi: la testa inclinabile in 10 posizioni (da -45° a 90°) facilita infatti tutte quelle operazioni di manutenzione del verde in cui è necessario arrivare in alto oppure dove non è possibile usare scale o rialzi a causa del terreno sconnesso o di poco spazio. L’allungamento dell’asta da 193 a 244 cm ed il peso contenuto di 3,2 kg lo rendono inoltre uno strumento maneggevole e leggero da utilizzare. M-TST 18 vanta una lunghezza della lama di 450 mm, con una capacità di 14mm, ed è in grado di erogare 1400 tagli al minuto, per un lavoro preciso, veloce e continuativo.


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it Prodotti

Con Einhell, i dettagli del vostro giardino faranno la differenza!

D

opo il letargo invernale e i lavori di Primavera, il vostro giardino è pronto per essere mantenuto al meglio durante l’Estate. Entrano quindi in gioco i prodotti Power X-Change: svettatoi, tagliasiepi, forbici elettriche da giardino per la cura perfetta dei dettagli del vostro spazio verde, liberi dalle limitazioni spaziali dei cavi e rilassati dal risparmio (energetico ed economico) dei sistemi a batteria. Ad esempio, la forbice e sfoltirami a batteria Einhell GE-CG 18 Li - Solo è l’utensile ideale: è in grado di tagliare erba e arbusti, grazie agli ingranaggi in metallo che consentono una trasmissione ottimale della forza alla lama, diamantata e tagliata al laser. Nel comparto dei decespugliatori Power X-Change, AGILLO è il top di gam-

ma: sviluppato con tecnologia brushless è dotato della pratica funzione Easy Change che permette di passare velocemente dal taglio lama al taglio a filo senza il bisogno di attrezzi esterni. Per i dettagli del vostro giardino, il tagliabordi elettrico GE-ET 5027 è un apparecchio pratico in grado di raggiungere anche le zone più inaccessibili. La versatilità è garantita dalla testina motorizzata inclinabile in cinque posizioni, girevole fino a 90 gradi per il taglio su superfici verticali. Un’impugnatura telescopica e un ulteriore manico supplementare regolabile consentono una comoda guida a due mani e di adattare l’apparecchio alla statura dell’operatore.

Aziende

Il professor Klaus Hoehn insignito della medaglia commemorativa Grashof

I

n occasione del German Engineer’s Day organizzato dall’Associazione degli Ingegneri Tedeschi (VDI), il professor Ing. Klaus Hoehn è stato insignito della medaglia commemorativa Grashof per il suo contributo allo sviluppo tecnologico. Il professor Hoehn, a capo del dipartimento sviluppo tecnologico globale di Deere & Company, entra così a far parte di un circolo esclusivo composto dai soli 100 ingegneri tedeschi che hanno ricevuto questo premio, e i cui nomi includono Carl Bosch, Ferdinand Porsche, Ferdinand von Zeppelin e Max Eyth. VDI ha premiato il professor Hoehn come “pioniere dell’agricoltura digitale” e per i suoi grandi successi nella crescita delle tecnologie per l’agricoltura attraverso la ricerca e lo sviluppo industriale. Un importante traguardo, che testimonia gli eccezionali risultati di John Deere in questo ambito, è stata la creazione dell’European Technology and Innovation Centre (ETIC) a Kaiserslautern, in Germania, avviato proprio da Klaus Hoehn. Presso l’ETIC ingegneri, agronomi e informatici lavorano insieme allo sviluppo di soluzioni intelligenti per l’agricoltura digitale e conducono ricerche su altre tecnologie future. L’ETIC ha anche stretti legami con università e organizzazioni come VDMA (l’Associazione tedesca dell’industria meccanica), VDI e altri centri tecnologici John Deere in tutto il mondo.

Eventi

UNDERCUT: L’ORO DI LEGNO

Q

uattro squadre di boscaioli del Triveneto cercano di salvare le foreste distrutte dal ciclone Vaia dello scorso inverno. STIHL è al loro fianco. È stata Dmax canale 52 a trasmettere la nuova serie factual dedicata al lavoro dei boscaioli nelle aree colpite dalla tempesta Vaia lo scorso 29 ottobre. È ancora fresco, infatti, il ricordo di quella immane catastrofe che ha abbattuto in una sola notte oltre 14 milioni di alberi in tutte le Dolomiti orientali, ricordo che oggi, quattro squadre di boscaioli altamente qualificate, stanno cercando di cancellare trasformando una tragedia in una opportunità economica per tutte le vallate colpite. STIHL è al loro fianco per adempiere ancora una volta al suo compito: aiutare il lavoro dell’uomo nella foresta. La serie, ideata e prodotta dalla casa di produzione trentina GiUMa con il sostegno di Trentino Film Commission, è trasmessa a partire da martedì 11 giugno alle ore 22:20 sul canale del gruppo Discovery dedicato all’universo maschile. 4 episodi da un’ora ciascuno per parlare di un mondo sconosciuto e difficile. Abbiamo voluto – spiegano i produttori di GiUMa – accendere un riflettore su questo lavoro pericolosissimo e affascinante e che da sempre muove una fetta importante dell’economia alpina, in un momento molto particolare come quello post tempesta Vaia. Una tragedia che la laboriosità e l’attaccamento al territorio di queste squadre di boscaioli - per lo più costituite da piccole aziende familiari - ha saputo trasformare in una grande opportunità di crescita e di sviluppo, ma che non è esente da rischi, sia fisici che d’impresa. Girata in tempi record in pieno inverno con temperature fino a -20°C, UNDERCUT – L’oro di legno ha seguito il lavoro di 4 squadre di boscaioli tra i boschi della Val di Fiemme e dell’Altipiano di Vezzena in Trentino e nella foresta del Cansiglio in Veneto.

Fiere

Per EIMA International un esercito di “apostoli”

P

resentata nel corso dell’assemblea annuale FederUnacoma un’indagine comparativa sulle performance delle maggiori fiere della meccanica agricola a livello internazionale. Nel confronto con il SIMA di Parigi la rassegna di Bologna mostra indici migliori rispetto a tutti i parametri considerati. Notevolmente alto per quanto riguarda EIMA il segmento dei cosiddetti “apostoli” (86,2%), vale a dire quegli operatori che sono talmente convinti della validità della rassegna da esserne sostenitori attivi partecipando alla costruzione della buona reputazione dell’evento. L’EIMA di Bologna batte il SIMA di Parigi sul piano della internazionalità, della capacita di generare business, della qualità di espositori e visitatori, del rapporto costi/benefici e persino della logistica. Lo rivela un’indagine realizzata dalla GRS - società specializzata che esegue a livello internazionale ricerche socio-economiche e di mercato nel settore fieristico - presentata questo pomeriggio a Varignana (BO) nel corso dell’Assemblea annuale FederUnacoma.

25


IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO

www.gardenegrill.it

Il tuo annuncio in pochi secondi VisibilitĂ garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!

servizi

operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i n o i z a m r o f n i e

raggiungi i migliori iali z n e t o p i t n e i l c


center

GARDEN

N.9/2019

28

SPECIALE NATALE

Le tendenze per il Natale 2019

56

FOCUS RETI

40 SPECIALE ANTINFORTUNISTICA Proteggersi è importante

Innovazione ed eco-sostenibilità


GARDEN SPECIALE NATALE

I TREND DEL NATALE

Un Natale tinto di rosa, sempre più scenografico ed oggi anche ecosostenibile. Con il classico e tradizionale presepe sotto l’albero, addobbato finemente ed illuminato a microled. Può essere questo, in sintesi, lo scenario natalizio prossimo venturo. Dove i garden center continuano a farla da padroni, quale canale preferenziale per un’offerta sempre di qualità. Vediamo come e perché. Per dare una panoramica ampia del settore abbiamo intervistato Eva Olbrich, direttore di Christmasworld Messe Frankfurt GmbH, la fiera sul Natale piu’ rappresentativa. Christmasworld è una delle fiere se non la piu’ importante del settore, quali sono i trand per il Natale 2019? A Christmasworld 2019 le principali tendenze riguardavano la naturalezza e la sostenibilità. In linea con queste tematiche, l’estetica scandinava e giapponese hanno svolto un ruolo importante. I prodotti stanno diventando più complessi e anche particolari, a volte persino lussuosi. Ma anche design affascinanti e brillanti stanno guadagnando popolarità e stanno migliorando la decorazione festiva. Nel complesso i colori stanno diventando più profondi, più pieni e più scuri: i colori

28


blu intenso, verde e vinaccia erano particolarmente evidenti. Tender festivities, essential ceremonies, sweet traditions and luminous celebrations – questi i 4 stili tematici che l’ufficio stile bora.herke. palmisano, ancora una volta su richiesta di Messe Frankfurt, ha individuato per la stagione delle festività 2019/2020. A tale scopo i tre designer hanno filtrato le ultime tendenze dalla società, dal mondo della moda, dall’architettura e dal design traducendoli in colori, forme e materiali. Ci stiamo avvicinando all’edizione 2020 di Christmasworld, ci puo’ anticipare le tendenze per i futuri Natali? Abbiamo già iniziato a dare uno sguardo iniziale ai prossimi trend di Christmasworld 20/21 e posso anticiparvi già tanto: le tendenze saranno presentate in modo ancora più sorprendente per il settore del

commercio al dettaglio: presenteremo tre mondi di stile, ognuno dei quali sarà interpretato in due modi diversi. Insieme alla decorazione natalizia, c’è sempre un’ulteriore interpretazione - ad esempio, per la decorazione a Pasqua o in estate o in autunno, che può variare leggermente anche nei propri colori. In questo senso, il desiderio di uno stile di vita urbano attento e sempre più sostenibile è chiaramente visibile nelle tendenze di Christmasworld. Direttamente dal periodo che stiamo vivendo arriva il motto “la famiglia conta”, perché è la famiglia che unisce la comunità, si gode le cose insieme, celebra le feste, condivide momenti preziosi. Da un lato ci sono prodotti creati con la più moderna tecnologia laser; dall’altra arriva il miglior lavoro artigianale (dal Deutsche Weihnachsternmanufaktur (DWM), per esempio), o materiali innovativi e naturali come le alghe. Non vedo l’ora che arrivi la presentazione dei trend dall’ufficio stile bora. herke.palmisano, che ancora una volta sarà il cuore del padiglione 11.0 Ogni anno avete delle novità, anche nel format che proponete, ci puo’ dire quali saranno quelle dell’edizione 2020? Continueremo con il concept introdotto nel 2019 e andremo a ottimizzarlo solo in alcuni punti, per soddisfare le esigenze dei visitatori. Piccole modifiche coinvolgeranno in particolare i seguenti “centrepieces” o aree speciali: - Christmas Delights rafforzerà in futuro il padiglione 12.0 creando un’atmosfera calda con i mercatini di Natale, caratterizzati da piccole capanne. Il mondo del fast food e dei prodotti take-away offriranno grandi margini di vendite ai commercianti. - La presentazione speciale di 2dezign per il decimo anniversario sarà celebrata presso la Galleria 1. Qui l’attenzione sarà rivolta in particolare nella creazione di una narrazione affascinante e di un’esperienza strabiliante per spazi vendita sia piccoli che grandi. - Floradecora, con fiori freschi e piante decorative, continuerà come area di prodotto nel padiglione 8. Qui creerà il miglior legame tra fiori freschi e decorazioni stagionali.

29


GARDEN SPECIALE NATALE - BLVD Retail, con negozi pop-up per vari tipi di vendita al dettaglio, sarà ulteriormente ampliato nella Galleria 0 con nuove idee per un approccio mirato al cliente. - Talk con gli esperti e visite guidate si svolgeranno direttamente nelle aree speciali sotto il nuovo titolo di “Christmasworld Academy”. I nostri visitatori trarranno beneficio da numerose tendenze e ispirazioni, che presenteremo alla principale fiera internazionale per la decorazione festiva e stagionale.

30

Il Natale è una festa che porta allegria e serenità, l’approccio dei visitatori è uguale per tutti o cambia a seconda del paese di provenienza? Ovviamente il Natale viene celebrato in modo diverso in ogni Paese e

ogni Paese ha le sue peculiarità riguardo il mondo della decorazione e per questo i buyer acquistano cose diverse a Christmasworld. Ad esempio, gli acquirenti provenienti dall’Asia e dagli Stati Uniti stanno cercando in particolare prodotti di alta qualità “made in Germany”. Nei Paesi in cui non si celebra il Natale, la decorazione natalizia gioca un ruolo importante per il turismo e per gli hotel. In molti paesi il Natale è e rimarrà il periodo dell’anno in cui vengono effettuate le maggiori vendite. Ciò che unisce tutti i Paesi è il modo in cui il Natale viene celebrato all’interno della cerchia di amici e familiari, e il modo in cui la decorazione gioca sempre un ruolo importante. Per questo motivo, trovo il motto di quest’anno per Christmasworld Trends, “la famiglia conta”, esattamente quello più appropriato.

UN MERCATO FRA TRADIZIONE ED EMOZIONE Le abitudini di consumo condizionano le tendenze. Marius Romen, titolare di Romen, parte dal presupposto che “in genere nelle famiglie traboccano oggetti usati solo una volta, tendenza iniziata con l’abbigliamento e fenomeno che prosegue nell’arredamento, negli accessori, complementi per l’arredo e oggi anche nel Natale. Peraltro la forbice del mercato si sta sempre più allargando con il ceto medio che tende a scomparire. Ciò influisce sugli stili del consumo, a volte troppo frenetico e interessato alla quantità, altre volte alla ricerca della qualità, fenomeno tipico di chi insegue l’eleganza. In tal caso si collezionano oggetti di qualità e ricomposti con gusto per più occasioni puntando su effetti emozionali”. Cerchiamo di comprendere dunque quali sono le tendenze dei vari articoli che compongono l’offerta natalizia, secondo quanto emerge dalle considerazioni degli operatori. Partiamo dal

presepe, fulcro del Natale. Daniel Perathoner, scultore e ceo di Ulrich Perathoner, afferma che “la tendenza per il prossimo Natale va molto nel verso del presepe, composto da un piccolo set di Sacra Famiglia, bue, asino e capanna”. Luca Marchi, presidente di Euromarchi, afferma che “per noi conta più la tradizione che le tendenze. Il nostro punto di forza sono i presepi e i personaggi di qualità”. Valentina De Sisinno, titolare di De Sisinno, spiega che “nel nostro settore, quello del presepe, la tendenza è il presepe completo di piccole o grandi dimensioni, che aiuta tantissimo per via dello scarso tempo a disposizione per il suo allestimento”. Secondo Cecilia Michelacci, titolare di Paradise Italia, “le tendenze per il Natale 2019 privilegiano prodotti, colori e mood tradizionali, rassicuranti e caldi in grado di creare atmosfere coinvolgenti e ricche. Da sottolineare un ritrovato interesse anche nel culto religioso del Natale e quindi nella tradizione tutta italiana del


De Sisinno

Ulrich Perathoner

presepe”. Nelle decorazioni e addobbi le tendenze sono molteplici. Vincenzo Introna, titolare di Cereria Introna, dichiara che “insieme alla richiesta dei soliti articoli quali alberi, Santa Claus e dolci natalizi, è in aumento la richiesta di articoli per decorazioni di interno, ovvero colorazioni classiche e mix di colori che noi definiamo colorazione melange”. Alessia Di Giorgio, titolare di Cereria Di Giorgio, propone “ogni Natale i colori classici delle feste: candele coniche, tortiglione, ceri e sfere si vestono di oro, argento e rosso per decorare ogni tavola e allestimento floreale. Non mancano però le novità: quest’anno, infatti, abbiamo pensato una linea dal delizioso profumo di zucchero a velo. Bicchieri, tealight e ceri per decorare e profumare la casa durante il periodo natalizio”. Secondo Fabio Casotto, responsabile vendite Italia di Edelman, “gli articoli di tendenza sono le decorazioni utili per creare la giusta atmosfera nell’ambiente di tutti i giorni, ispirandosi a colori e materiali circostanti”. Giorgia Pavin, titolare di Pavin, ritiene che “per il prossimo Natale persiste una tendenza al decoro tradizionale. Rosso e oro la fanno da padroni per decorazioni e allestimenti, ma non mancano i colori di tendenza come il rosa in tutte le sue sfumature. L’appenderia tradizionale per gli alberi di Natale lascia spazio a strutture ed arredi per la decorazione della casa”. Clara Perlini, titolare di Valtpino, afferma che “le tendenze per il prossimo Natale sono i festoni ramo di pino artificiale, già decorati”. Mauro Spugnardi, titolare di Nastri D’Ottavio, chiarisce che “nella nostra linea per il Natale spiccano nastri e bobine. I nastri sono da 40 mm per 20 metri ed hanno decorazioni tipiche natalizie. Le bobine vanno da 500 a 800 mm e sono di lunghezza variabile. I tessuti sono gli stessi utilizzati per altre occasioni, come canvas, decofibra, velluto e organza. Poi cambia il tipo di stampa e di disegno che personalizza il nastro a seconda della festività. Nel caso del Natale spicca il velluto rosso con stampe in varie tonalità come oro, argento o cammello, colore molto di tendenza. Oggi il nostro prodotto di punta è il nastro completamente compostabile. In pratica, nastro, imballo, rocchetto e decorazione sono completamente biodegradabili. Edelman

Edelman

Edelman

Una volta gettato nell’umido si disintegra nell’ambiente. Siamo tra i primi in Europa ad aver realizzato questo tipo di nastro”. Daniela Cassano, general manager di Golden Hill, punta “per il prossimo Natale su quattro diversi trend; il classic, ovvero dalla monocromia alla bicromia, con abbinamenti eccellenti come bianco e oro, rosso e oro, bianco e argento; grunge organico: richiamo alla natura e all’ecologia, interessanti sfumature di verde si abbinano a toni neutri e giallastri, ma anche sfumature arancioni e rosate, a ricordare luci ed ombre di un insolito tramonto; essenzialismo artigianale, ovvero pulizia e artigianalità dove pastelli e argenti si fondono per una suggestione orientale; tecno romanticismo con cromie frizzanti e contemporanee, una visione etnica che spazia tra i gialli e i bronzi antichi dell’arte fiamminga, con le sue nature morte e le suggestioni floreali, i viola lacca, i porpora indonesiani ed i bordeaux dell’Azerbaijan. Particolare attenzione abbiamo riposto nelle luci natalizie da interno e da giardino, un’ampia selezione di articoli a led, a basso consumo o a batteria, con varianti di colori dal classico bianco a luce fissa allo scintillante multicolor con diversi giochi di luce, tutte omologate e certificate”. Non manca l’illuminazione, dove spicca la tendenza sempre più spinta ad utilizzare anche per le luci di Natale il led ed il microled. Luca Redaelli, responsabile vendite di Santa Claus, fa “molti esempi di prodotti di tendenza. Fra gli addobbi, articolo molto classico, cresce il mercato delle luci, che si stanno spostando da quelle a incandescenza a quelle a led ed ora a microled. I fili sono sempre più lunghi, sottili e a bassa tensione in modo tale da essere più sicuri per evitare eventuali corti circuiti. Grazie alla tecnologia led, che consente un risparmio di energia pari a circa 7-8 volte e con una luminosità maggiore, si possono utilizzare fili con 1.500 – 2.000 led, con le quali si possono illuminare case o alberi in giardino con facilità a prezzi accessibili, cosa impensabile fino a pochi anni fa. Nel caso degli alberi di Natale, la tendenza è a chiedere misure più alte, comprese cioè fra 210 e 240 cm, con materiale in PE al posto del PVC. Le sfere restano sempre costanti, Euromarchi

Euromarchi

31


GARDEN SPECIALE NATALE fra le quali prevalgono quelle in colore rosso. In proposito si rileva un ritorno al colore oro anche se quello di tendenza è il rosa. Nella gamma delle sfere noi ne abbiamo realizzata una, denominata Atmosfera, che ha la caratteristica di essere più brillante e in PE e senza linee di giuntura in modo tale che sembri vetro. Per quanto riguarda il presepe vi sono due tendenze. Una punta alla riproduzione del presepe storico-biblico in cui si tende a replicare architettura, vegetazione e colori presenti all’epoca a Betlemme. La seconda riguarda la riproduzione del presepe stile popolare con personaggi e vegetazione che rimandano allo scorcio del territorio in cui viene realizzato. Lo scenario del Natale è completato da decorazioni, pupazzetti e gnomi”. Un capitolo a parte è quello delle piante per gli addobbi natalizi. In proposito Cosimo Pagano, titolare di Pagano Fiori, sostiene che “Natale è il periodo più affascinante dell’anno, è il momento in cui si vive di più in famiglia e in compagnia degli amici, ragion per cui si guardano tutti i particolari per rendere la casa più attraente e piacevole. Anche sulle piante c’è una tendenza a seguire quelle che sono le indicazioni della moda, sia per i colori che maggiormente vengono evidenziati nelle

Paradise Italia

piante fiorite, ma anche per i vari accessori che possono essere inseriti, parliamo di vasi decori e altro. Le piante, con la loro bellezza, arredano qualsiasi spazio ed hanno una grande importanza nel rendere più salubre l’ambiente in cui viviamo”. Non mancano operatori specializzati nella riproduzione degli aspetti scenografici del Natale. questi Pako Paciolla, proprietario di Menart, il quale chiarisce che “la nostra attività si concentra nel settore scenografico, curando dalla progettazione alla realizzazione delle diverse ambientazioni per centri commerciali, villaggi di Natale, parchi tematici, piccoli e grandi eventi. La linea del Natale si compone poi di articoli tipicamente natalizi come le renne parlanti, luci a led, scenografie presepiali, accessori per il presepe napoletano, personaggi statici e animati con misure variabili da 4 a 50 cm. Insomma, tutto quanto fa Natale”.

Paradise Italia

Pavin

PERCHE’ VINCONO I GARDEN CENTER Nonostante la crescente concorrenza di altri canali, il garden center resta quello privilegiato più per la qualità che per la quantità dell’offerta. Il posizionamento sul mercato degli operatori del garden center, pur nella loro specificità, ha un appeal particolare per le aziende specializzate negli articoli natalizi, che non sembrano peraltro sentire ancora forte la concorrenza dell’e-commerce. È invece più acceso il confronto competitivo con la GD, dove peraltro l’offerta appare meno qualificata di quella proposta nei garden center. Luca Redaelli stigmatizza che “il garden center chiede prodotti migliori rispetto alla GD. La richiesta è dunque posizionata su articoli di alta gamma. Ad esempio, la vegetazione del presepe, come arbusti, cespugli, piante, viti e ulivi tende ad apparire simile a quella vera e quindi sempre più realistica. Questo fattore è molto sentito dai garden center. Altri prodotti di alta gamma, ovvero quasi al livello di opere d’arte, sono le statuine ed i personaggi. In definitiva, dunque, la domanda dei garden center è posizionata su articoli di media ed alta gamma a seconda dell’offerta da proporre alla clientela. È il caso dei villaggi di Natale predisposti dai garden center con grandi spazi a disposizione.

32

Per questo tipo di offerta la richiesta di articoli e prodotti è vasta e articolata”. Secondo Daniel Perathoner “il canale del garden center è attrattivo quando il garden center punta su un prodotto di alta qualità e made in Italy. Ciò significa che per noi non sono attrattivi quei garden center che puntano soltanto sui prodotti di importazione ed economici”. Cecilia Michelacci sottolinea che “il binomio garden center - Natale ha dimostrato di avere potenzialità molto importanti, in parte ancora da sfruttare. Le affinità di questi due mondi fanno sì che, sempre di più, il garden center sia il luogo dove il consumatore preferisce fare i suoi acquisti per decorare gli ambienti durante il periodo natalizio”. Marius Romen dichiara che “oggi i garden center sono, accanto ai grandi magazzini, l’unico posto dove il cliente può trovare tutto ciò che cerca per il Natale in un unico posto. In ogni modo, i garden center sono troppo diversi, troppo eterogenei. Le catene soddisfano le masse, cercando di soddisfare “ogni” gusto e sono senza tendenza. Ci sono i singoli garden center in cui l’acquirente informato ed il titolare competente sono determinanti per la selezione dei prodotti”. Luca Marchi dichiara che “il garden center è molto importante ed attrattivo sia per i presepi che per i personaggi, articoli che si vendono molto bene. Il garden center


Menart

rappresenta dunque il canale preferenziale che consente presentazioni di eccellenza dei nostri prodotti. Siamo anche presenti nella GD ed esportiamo una buona parte del fatturato”. Fabio Casotto sostiene che “il garden center resta un canale molto interessante, anche se altri canali stanno crescendo come proposta qualitativa, ponendosi in concorrenza diretta”. Clara Perlini dichiara che “i garden center sono molto attrattivi per le vendite natalizie in quanto dedicano molto spazio all’addobbo natalizio e spesso creano ambientazioni e percorsi emozionali molto suggestivi”. Per Valentina De Sisinno “il canale dei garden center è abbastanza attrattivo durante le vendite natalizie”. Vincenzo Introna spiega che “abbiamo diversi garden center tra i nostri clienti ed è una tipologia di clientela in crescendo, anche perché noi diamo la possibilità di personalizzare i nostri articoli”. Daniela Cassano assicura che “la maggior parte di clienti che distribuisce il marchio Oro & Incenso in abbinamento a tanti articoli decorativi per la casa sono grandi vivai e garden center che ormai puntano alla presentazione di un Natale di alto livello”. Cosimo Pagano afferma che “i garden center con le bellissime esposizioni di decori del Natale rendono veramente magico il periodo natalizio. L’attrattiva più grande rimane comunque sempre il verde vivo, che da sempre rappresenta il vero business dei garden center. Nel periodo di Natale tante sono le proposte di varietà

Santa Claus

Pupi Styl

particolari disponibili, fra le quali si possono citare le bromelie proposte in differenti varietà o le orchidee che rappresentano in quel periodo il maggiore business anche per la nostra azienda”. Per Alessia Di Giorgio “i garden center sono fondamentali e strategici durante il periodo festivo in quanto molto frequentati per l’acquisto sia degli alberi di Natale sia di molte piante decorative da regalare e regalarsi. La candela, presente nello stesso punto vendita, diventa l’accessorio perfetto per impreziosire un regalo e l’accessorio giusto per decorare la tavola delle feste”. Giorgia Pavin spiega che “il particolare format che contraddistingue i garden center attrae la clientela che ricerca un acquisto emozionale in ambienti rilassanti e positivi. Nel corso degli ultimi anni il garden center è diventato il punto di riferimento come negozio specializzato anche per le vendite natalizie. Gli allestimenti curati nei dettagli, le proposte originali e le emozionanti attrazioni ne fanno la tappa privilegiata per chi vuole assaporare il clima delle feste”. Pako Paciolla assicura che “siamo presenti in tutti i canali di vendita in cui il Natale può far mostra di sé, inclusi i garden center, dove tendiamo più che altro ad allestire le ambientazioni piuttosto che a fornire articoli e prodotti da destinare alla vendita”.

Pagano Fiori

33


GARDEN SPECIALE NATALE UN’OFFERTA SEMPRE PIU’ COMPLETA Quali sono gli articoli preferiti dai garden center? Giorgia Pavin mette in luce che “l’offerta dei prodotti natalizi presso i garden center è sempre più completa. L’obiettivo è sicuramente incontrare il gusto e le esigenze dei propri clienti offrendo profondità e completezza di gamma e di prezzo. Il competitor per eccellenza è senz’altro la vendita online, pertanto è necessario avere chiari gli obiettivi che si vogliono raggiungere. Per il prossimo Natale l’esperienza emozionale è sicuramente ciò che si deve offrire al visitatore, accanto ad un prodotto posizionato correttamente in termini di prezzo e qualità e in un ambiente confortevole e accogliente”. Ecco dunque una rapida carrellata di esempi, così come vengono citati dagli operatori interpellati. Marius Romen identifica “quattro tendenze generali: dolce tradizione, celebrazione luminosa, cerimonie essenziali, teneri festeggiamenti”. Per Cecilia Michelacci “i garden center preferiscono i prodotti di medie/ grandi dimensioni, di grande impatto visivo e dal design originale, spesso esclusivo. Prodotti che non solo vendono per sé stessi, ma, creando ambientazione, facilitano la vendita durante la stagione natalizia delle altre merceologie presenti nei garden center: grandi alberi artificiali pre-illuminati, soggetti natalizi con musica e movimento, babbi natale di varie dimensioni con abiti ricchi e curati e soprattutto volti dolci ed espressivi, presepi di varie forme e dimensioni, ma sempre preziosi nella materia e curati nella manifattura”. Cosimo Pagano sottolinea che “la vendita nei garden center si deve distinguere da quella degli altri canali di vendita. Chi si reca nei garden center è sempre alla ricerca di prodotti più esclusivi e magari anche di novità, elemento fondamentale per tutti i fornitori che vogliono fornire i garden

Cereria Di Giorgio

Introna

Golden Hill

Introna

34

center. A Pagano Fiori nel periodo natalizio ci prepariamo con attenzione, proponiamo una vasta scelta di piante fiorite e verdi di qualità, ma le vere novità vengono fuori dai nostri laboratori artigianali, dove rendiamo il prodotto veramente esclusivo, con creazioni mirate e con l’utilizzo di varie basi che spaziano dalla ceramica al vetro, alla cesteria e altro ancora”. Per Luca Redaelli “gli articoli più richiesti sono quelli di qualità, le sfere di tendenza come quelle in colore rosa ed oro, alberi di Natale particolarmente alti, luci ed illuminazioni per alberi con fili lunghi a microled”. Daniel Perathoner spiega che “i garden center puntano sui presepi, ma anche sulle decorazioni per alberi di Natale”. Vincenzo Introna elenca “linea fiori, piante, ma anche molti dolci”. Alessia Di Giorgio afferma che “le candele più apprezzate sono di certo quelle nei tradizionali colori oro, argento, rosso e panna, sia in versione classica che in laccate, ancora più eleganti e preziose. Senza dimenticare le novità di tendenza, come i profumi che richiamano l’atmosfera natalizia”. Valentina De Sisinno afferma che “l’articolo preferito dai garden center è il nostro presepe storico”. Luca Marchi spiega che “abbiamo una gamma ampia e vasta. I personaggi variano da un’altezza di 3 cm ad 1 metro. Quelli che si vendono di più sono i personaggi da 10 cm. La linea si completa di figurine esclusive, capanne, accessori, fontanine e fuochi”. Per Fabio Casotto “l’illuminazione è il settore che al momento ha fatturati importanti. Seguono alberi e sfere”. Secondo Clara Perlini “i garden center puntano molto sulla ghirlanda ramo di pino artificiale, semplice o decorata”.


Romen

LA QUALITA’ FAVORISCE I MARGINI Naturalmente la scelta di particolari articoli dipende dai margini di guadagno che i garden center possono assicurarsi grazie alla loro vendita. Anche se in alcuni sparuti casi tendono a diminuire, restano comunque attrattivi grazie alla qualità del prodotto. Cecilia Michelacci sostiene che “i prodotti che garantiscono una maggiore marginalità sono quelli dal design esclusivo e di livello qualitativamente alto e che permettono al garden center di differenziarsi dalla proposta della GD”. Luca Redaelli sottolinea che “gli addobbi generici come i pupazzetti hanno costi di gestione alti e garantiscono ricarichi altissimi. Le marginalità sono alte anche sui presepi. Sulle luci c’è invece la concorrenza soprattutto della GD. I garden center debbono essere attenti nella scelta del giusto fornitore. A tale proposito, i margini sulle illuminazioni a led sono molto variabili. Un canale su cui però la presenza è molto scarsa è l’e-commerce, che in questo comparto non ha ancora preso piede. Si preferisce toccare con mano la qualità piuttosto che procedere a vendite ed acquisti on-line”. Per Marius Romen “il contributo maggiore è fornito da prodotti correttamente calcolati che riflettono anche il valore. I prodotti economici calcolati sopra il loro valore finiscono nella svendita”. Per Cosimo Pagano “è difficile dire quali sono i prodotti con più marginalità. Certo, se si rendono le piante più attrattive, quali possono essere appunto i prodotti trasformati, unitamente ad una scelta di alta qualità i margini sono veramente interessanti. Un capitolo a parte va fatto per la stella di Natale, prodotto molto richiesto,

Valtpino

ma direi anche “inflazionato”. Negli ultimi anni comunque le proposte sono aumentate, si spazia dalle piccole piantine utilizzate anche come centro tavola a grandi esemplari, normalmente presenti solo pei punti vendita specializzati, quali sono appunto i garden center. Sono diversi comunque i garden center che preferiscono produrre in proprio le misure standard per ottenete anche su queste piante una buona marginalità”. Mauro Spugnardo spiega che “il 70-80% del nostro fatturato è destinato ai grossisti, i quali poi vendono ai garden center che utilizzano nastri e bobine per confezionare ed abbellire altri prodotti. Per cui la marginalità e il maggior guadagno si può valutare nell’ottica di un miglioramento visivo dell’articolo che il garden center sta vendendo, rendendolo così più presentabile. In pratica, dunque, il 99% delle nostre bobine e nastri viene utilizzato per il confezionamento”. Vincenzo Introna specifica che “la marginalità nel settore candele artistiche di qualità è molto ridotta se si vuole essere competitivi rispettando standard qualitativi alti”. Daniel Perathoner afferma che “il presepe garantisce una buona marginalità e un cliente a lungo termine, dato che si tratta di un articolo da collezione”. Fabio Casotto sostiene che “le luci garantiscono la maggiore marginalità”. Clara Perlini specifica che “le ghirlande in PVC per l’addobbo dell’albero, prodotte in Italia con materiali certificati, sono il nostro articolo di punta. Ogni anno, oltre alle linee classiche, offriamo nuovi modelli e colori di tendenza”.

Nastri D’Ottavio

35


Mondo Pet

NEWS DAL MONDO PET

c CARGILL Il trasportino rigido è di gran lunga la soluzione migliore in termini di sicurezza ed affidabilità per il trasporto di cani e gatti in auto. Per garantire comfort e sicurezza agli amici animali in viaggio, Cargill®, all’interno della vasta offerta di accessori Sun Ray di Raggio di Sole ha previsto il trasportino per cani e gatti Travel Car Box 90. E’ robusto, sicuro e leggero ed è stato progettato per adattarsi al bagagliaio della maggior parte dei modelli di auto. Studiato per assicurare il massimo confort sia ai gatti che ai cani di taglia piccola e media, Travel Car Box 90 è dotato di una griglia di aerazione interna e di ampie aperture grigliate collocate nella parte anteriore, per offrire un ambiente luminoso e areato ai pet, che potranno quindi godere di visibilità durante il viaggio, che sarà quindi ancora più piacevole. La porticina con grata in metallo consente un facile accesso al trasportino anche ai pet più anziani e meno agili. Questa grata, robusta e resistente, impedisce aperture accidentali, per la massima sicurezza. Le robuste maniglie collocate nella parte superiore del trasportino ne facilitano il trasporto. Come tutti gli accessori della linea Sun Ray di Raggio di Sole® Travel Car Box 90 è 100% Made in Italy.

c GIMBORN ITALIA Palla Tuggo per cani: ideale per i giochi durante la bella stagione, al parco, al mare o in giardino la Palla GimDog Tuggo è un gioco divertentissimo e super-resistente, in plastica pesante e corda di cotone, a prova anche dei cuccioli più scatenati ed energici! La corda può essere tirata da entrambe le estremità, per consentire anche a due cani o più di giocare insieme. Per giochi ancora più divertenti la palla GimDog Tuggo può inoltre essere riempita con acqua: basta svitare il tappo a vite con una moneta e riempire con la quantità d’acqua indicata per la taglia del cane. Ideale anche in vacanza durante i vostri momenti di svago con il vostro amico peloso! Pasta GimCat Anti-Stress Expert: La gamma di Paste GimCat Expert Line aiuta a supportare il benessere del gatto e si compone di ricette innovative, tutte mirate a seconda dell’obiettivo: ciascuna Pasta della linea GimCat Expert Line rappresenta infatti un aiuto specifico per una speciale esigenza, come ad esempio lo stress provocato da un cambiamento nell’ambiente abituale del micio. Il viaggio rappresenta una delle situazioni classiche cui il gatto può trovarsi a disagio, mostrando chiari segni di ansia, come perdita di appetito e rifiuto del cibo, aggressività, graffi, urinazione fuori dalla lettiera, vomito e altro ancora. Che fare in questi casi? La Pasta Anti Stress riduce le reazioni di stress e produce un effetto calmante sul gatto, grazie agli ingredienti,completamente naturali, selezionati della sua composizione.Inoltre l’integrazione con Beta-Glucano minimizza e controlla eventuali processi infiammatori nell’organismo che possono innescarsi proprio a causa dello stress.

36


c ESSENTIA- PET 360 Il benessere degli amici animali è sempre al primo posto per Pet 360. Ogni giorno, l’attività di ricerca all’interno azienda è guidata non solo dalla testa, ma soprattutto dal cuore. Il connubio tra scienza e cuore è appunto alla base di Essentia, la nuova linea super premium di petfood secco per gatti di Pet 360. Questa singolare gamma include nove differenti referenze, studiate da nutrizionisti e veterinari Pet 360 con lo scopo di soddisfare ogni specifica esigenza alimentare dei felini di casa: dai piccoli, kitten, ai gatti Senior, dai mici sterilizzati a quelli che vivono outdoor, dai più sensibili ai più esigenti, che ricercano nel buon petfood di qualità il gusto deciso o la bellezza di cute e pelo. Le nove ricette Essentia sono fortemente innovative, grazie a una formula estremamente semplice. Include infatti solo 8 ingredienti chiave, tutti accuratamente selezionati per garantire un petfood gustoso e di qualità, senza cerali aggiunti, con un’unica fonte proteica animale e un mix esclusivo di estratti naturali.

c MUGUE Mugue presenta la linea PP: una gamma di prodotti UNICI e BREVETTATI, ideati per risolvere il problema “pipì” e altri liquidi sgraditi in casa e fuori. PP Hurrà è la polvere super assorbente che solidifica velocemente pipì e altro, non lascia macchie e...fa perdere l’abitudine a sporcare: basterà cospargere con la polvere PP Hurrà la deiezione del vostro animale, attendere qualche secondo e rimuovere con scopa o aspirapolvere per far sparire qualsiasi traccia! StoPP è lo spray 3 in 1 al profumo di Provenza: le speciali colture batteriche naturali di fungono da disabituante, eliminano i cattivi odori e agiscono contro le macchie, sia recenti che non. WaterPProof è l’originale finitura trasparente per la protezione di tutte le superfici, sia porose che compatte (pietra, cemento, muri in genere, legno…): WaterPProof agisce respingendo pipì, acqua e particelle di sporco. L’effetto autopulente è ottenuto con l’utilizzo di nanotecnologie. Durata del trattamento: 2 anni.

37


c MY FAMILY MyFamily si dedica a un nuovo segmento del mondo del pet, quello degli accessori. Il risultato? Ben 9 esclusive collezioni di collari e guinzagli. Realizzate da MyFamily con massima cura artigianale, 100% made in Italy, con una vasta varietà di forme, texture, colorazioni e tessuti, per rispondere a tutte le esigenze (estetiche e funzionali) sia dei pet che dei loro proprietari! Tutte le collezioni, oltre a puntare sul design e sulla pelletteria di altissima qualità, si contraddistinguono per i dettagli davvero unici. Come ad esempio il comodo anello Porta-Tag per agganciare la medaglietta e l’anello D-Ring che torna in posizione da solo per agevolare l’ancoraggio del guinzaglio. Un brevetto esclusivo firmato MyFamily. Piccoli grandi particolari che, oltre a fare la differenza, assicurano anche il massimo comfort per i nostri pet.

c NECON PETFOOD Gli alimenti della linea Natural Wellness si distinguono per un elevatissimo apporto di proteine di origine animale (almeno il 90%) e sono prodotti da Necon Petfood con la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, che consente di processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali. Per i cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze di masticazione differiscono dagli amici di taglia più grande, Natural Wellness propone due referenze specifiche caratterizzate dall’utilizzo di un’unica fonte proteica (suino oppure salmone), unite dalla garanzia dell’abbinamento “gusto + benessere” in ciotola. Proprio per il benessere dei nostri piccoli amici, la formula low grain include anche estratti naturali ad azione antiossidante e l’Ascophyllum nodosum, una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce in modo naturale a ridurre i fenomeni di alitosi e garantire massima igiene orale. Il risultato finale è una linea di alimenti secchi completi, ad alto valore nutrizionale, per la massima soddisfazione del palato dei cani di piccola taglia. Natural Wellness per Cani Mini è disponibile in formato da 2kg.

c ON SITE Tra i giochi per cani a marchio Starmark, azienda texana leader negli USA nella formazione degli educatori cinofili, i cui prodotti sono distribuiti nel mercato italiano in esclusiva da On Site. La palla Fantastic Foam Ball garantisce ore di divertimento sia in casa che all’aperto. È realizzata con materiali atossici, estremamente durevoli e resistenti, in un unico pezzo per iniezione. Per questo è più sicura per il cane rispetto alle comuni palle ricoperte e a quelle multistrato che possono essere strappate con il rischio di ingerirne qualche frammento. Fantastic Foam Ball galleggia in acqua ed è molto leggera da trasportare. E’ disponibile in due misure (6cm e 9cm) e in tre varianti colore (giallo, blu e viola) che rendono più facilmente distinguibile la palla nell’erba e in acqua. La sua superficie non è liscia ma si caratterizza per un particolare disegno che la rende più semplice da afferrare e da trattenere. Per giocare, divertirsi e per educare il cane in totale sicurezza, On Site e Starmark consigliano a tutti i proprietari di non lasciare mai i giochi al cane senza supervisione.

c ROYAL CANIN Royal Canin presenta Dental Care Mini. Questo alimento secco è formulato per aiutare a ridurre la formazione del tartaro grazie all’effetto spazzolamento della crocchetta (che ha forma, dimensione e texture studiate) e all’integrazione con polifosfati di sodio che chelano il calcio salivare. Riduzione dell’accumulo del tartaro fino al 69% e formula adatta per il mantenimento di cani sani di taglia mini. Composta da alimenti formulati con un’elevata precisione nutrizionale, la linea CARE offre soluzioni nutrizionali studiate per far fronte alle principali sensibilità di cani e gatti, con dimensione, forma e texture ottimali sia nelle referenze secche che in quelle umide.

38

c PURINA DENTALIFE Cane-Snack per l’igiene orale Taglia Medium. PURINA DENTALIFE è un innovativo snack dentale scientificamente testato per aiutare la pulizia dei denti, anche per quelli più difficili da raggiunge in fondo alla bocca, che sono i più vulnerabili alla formazione di placca e tartaro. Disponibile in versione Large, Medium, Small.


c GIUNTINI Giuntini ha pronti due nuovissimi snack della linea Crancy per tenere i nostri cani sempre attivi, gratificandoli. Crancy DogActivity, il fuoripasto ideale durante o dopo una corsa o una gara: un piccolo snack morbido, grain free, a forma di osso, studiato per conquistarli con tutto l’irresistibile gusto e l’equilibrio della carne d’anatra. Ottimo per tutte le taglie, Crancy DogActivity è proposto in una comoda confezione richiudibile: fuori zuccheri, aromi e coloranti, dentro tanto gusto! Dog Training è il premio giusto per ogni progresso: il sapore di manzo, renderà più piacevole l’addestramento con questo snack ricco di proteine e vitamine, perfetto per gratificare il cane fin dai primi semplici comandi come “lascia” e “aspetta”. Dopo il dovere, un piccolo grande piacere. Buono per lui, comodo per te, grazie ai consigli riportati sul retro della confezione per aiutarti ad addestralo al meglio.

c VITAKRAFT Ciotola viaggio doppia in silicone. Ideale per i viaggi in auto con il tuo pet, è perfetta per contenere cibo e acqua. Basta aprire l’astuccio, sollevare le due ciotole in silicone e riempirle. Grazie allo strep in velcro le ciotole si possono staccare per una facile pulizia. Dopo l’uso, si ripiegano su se stesse con una semplice pressione della mano e si richiude l’astuccio con la pratica zip. Prodotto conforme al regolamento UE sulla sicurezza alimentare.

c HAPPY DOG Happy Dog presenta gli integratori Care Plus per un equilibrio ottimale della dieta del nostro cane. Il benessere psico-fisico deriva in gran parte da una corretta alimentazione, questo vale tanto per gli uomini quanto per gli animali. Nutrirli con amore ed attenzione è uno dei primi doveri del padrone, che, per poterlo fare al meglio, deve sapere quali sono i fabbisogni specifici del suo cane e conoscere i prodotti di qualità che possono rispondervi con efficacia. Happy Dog Natural Life Concept ®, in perfetta armonia coi cani di oggi, supporta il metabolismo nel rispetto delle caratteristiche della specie animale, abbinando gli ingredienti in modo che l’intero organismo ne tragga beneficio: erbe aromatiche selezionate per stomaco, intestino e circolazione; mela per la digestione; molluschi neozelandesi dalle labbra verdi per le articolazioni; semi di lino per la pelle e il pelo; oligoelementi per le funzioni metaboliche. Tutti gli integratori Care Plus sono in polvere, per un assorbimento e una disponibilità ottimali. Integratore alimentare Haar Spezial Forte: promuove la muta e il metabolismo della pelle. Integratore alimentare Arthro Forte: ha uno spettro di azione molto ampio per un supporto ottimale di articolazioni, legamenti, tendini e tutto il tessuto connettivo. Integratore alimentare Multivitamin Mineral Forte: integra la mancanza di calcio presente in pet-food molto ricchi di carne. Integratore alimentare Power Plus: include componenti proteiche ottimali e mirate per l’organismo del cane e per lo sviluppo di una muscolatura sana.

39


GARDEN FOCUS ANTINFORTUNISTICA

PROTEGGERSI E’ FONDAMENTALE

I DPI sono fondamentali in tutti i ruoli lavorativi sensibili. Ma spesso la sottovalutazione del problema sicurezza ne scoraggia l’utilizzo Esistono ricerche che hanno messo in luce come la maggior parte dei lavoratori consideri bassa o del tutto assente la possibilità di incorrere in un infortunio. In moltissimi casi inoltre, pur svolgendo mansioni in cui viene richiesto l’uso di dispositivi di protezione individuale, questi non vengono utilizzati per una sottovalutazione del rischio. È proprio su questo aspetto che il lavoro da svolgere è maggiore, a causa della persistenza di atteggiamenti manchevoli e dannosi. Forme di arretratezza che però possono essere sconfitte o trasformate sfruttando la forza dell’informazione. È provato infatti che l’uso corretto e continuativo dei dispositivi di protezione individuale è influenzato dall’aver ricevuto informazioni corrette a essi correlate. La consapevolezza

40

dei rischi reali a cui si può andare incontro, con il dettaglio anche agghiacciante delle conseguenze di un uso improprio dei Dpi, ha un effetto estremamente positivo. Il lavoratore che ha preso visione in maniera chiara e documentata degli esiti drammatici della “non sicurezza” si convince immediatamente dell’importanza della prevenzione e si responsabilizza. Quindi è importante che si usi abbigliamento DPI quando si fanno dei lavori in giardino sia i professionisti che gli hobbisti. Inoltre è importante acquistare l’abbigliamento e gli accessori di aziende che sono attente alla sicurezza e che seguino le normative CE. Abbiamo chiesto alle aziende che si occupano di DPI di presentarci alcuni dei loro prodotti.


DIADORA Linea di calzature Trail e Alp per affrontare al meglio gli agenti atmosferici, la linea Trail utilizza la speciale membrana Sympatex che garantisce la massima resistenza all’acqua e al vento, come testimoniato dalla certificazione WR. La membrana Sympatex è estremamente sottile ed elastica ed è composta da poliestere non dannoso per la salute, privo di fluorocarburi, diventando così riciclabile al 100%. Nella collezione Diadora Utility è presente anche la calzatura Alp, che offre il massimo della performance, della protezione e del comfort in tutte le condizioni metereologiche. Grazie all’esclusiva membrana Diatex impermeabile e traspirante, sviluppata da Diadora, il modello Alp è in grado di garantire un ambiente asciutto e confortevole per il piede, assicurando la massima traspirabilità e impermeabilità della calzatura. ALP II HI S3 SRC WR Calazatura alta S3 WR in pelle Perwanger con membrana waterproof DIATEX. Puntale in acciaio 200J. Calzata 10, K SOLE, plantare estraibile termo formato in EVA ed inserto rifrangente.

FLOW II LOW S3 SRC Calzatura bassa S3 in Nubuck Pull-upidrorepellente, puntale Multilayer 200J.Calzata 11. Fodera air mesh, K SOLE, plantare estraibile in EVA. CE en ISO 20345:2011

D-TRAIL LEATH. BOOT S3 SRA HRO WR CI Stivale di sicurezza S3 waterproof e termoisolato in pelle Perwanger antigraffio, idrorepellente e traspirante con membrana Sympatex, puntale in alluminio 200J. Calzata 11. Inserto antiperforazione K SOLE. Plantare estraibile traspirante con carboni attivi.

PANTALONI CARGOTRAIL Pantalone invernale cargo in materiale tecnico stretchgarzato idrorepellente, molto resistente a strappi e abrasione. Ampie tasche laterali, cintura regolabile in dotazione, elastico in vita. Ispirazione Trail/ Trekking.

T-SHIRT TRAIL SS ISO 13688:2013 T-shirt in tessuto tecnico traspirante a struttura di nido d’ape DIADRY. Dettagli riflettenti e stampe D-BRIGHT come elementi di sicurezza per un articolo dal look trail/trekking. CE ISO 13688:2013

41


GARDEN FOCUS ANTINFORTUNISTICA DRAGER Leggerezza e protezione con le semimaschere X-plore 3300 e i filtri X-plore Bayonet Forse non tutti sanno che anche attività apparentemente più semplici, come il giardinaggio, possono nascondere molte insidie: presenza di particelle di polvere di ammoniaca, oppure gas e vapori organici o inorganici, biossido di zolfo, acido cloridrico e così via. E’ dunque necessario adottare tutte le misure preventive per proteggersi da sostanze contaminanti e svolgere il proprio lavoro con la massima tranquillità. Ma come scegliere correttamente lo strumento più adatto al tipo di protezione richiesta? Semplice: è sufficiente affidarsi a fornitori esperti e qualificati. Per lavorare in giardino in tutta tranquillità Dräger, azienda che opera da 130 anni nel settore della sicurezza industriale, consiglia un dispositivo di protezione a filtro che, oltre a essere performante, risulti comodo e confortevole quando si indossa, nonché pratico da utilizzare. Tutte queste caratteristiche si ritrovano nelle semi-maschere bi-filtro Dräger X-plore 3300-3500, studiate in collaborazione con gli utilizzatori finali e i professionisti del settore, che si distinguono per il design moderno e il peso molto contenuto, per la presenza di una valvola di esalazione di grandi dimensioni - che riduce la resistenza respiratoria - e di un ponte nasale a cascata, che garantisce la distribuzione ottimale della pressione. In questa tipologia di maschere è indispensabile scegliere il giusto filtro da utilizzare. Dräger ha di recente introdotto sul mercato un’innovativa serie di filtri, X-plore Bayonet, che aiutano a ridurre la resistenza respiratoria grazie alla loro speciale composizione e alle pieghe del filtro

42

in carta che creano una superficie più ampia. Inoltre il campo visivo risulta ampio e senza ostacoli grazie al posizionamento del filtro a baionetta sul lato della maschera respiratoria.


ODIBI’ La linea di scarpe YOUNG è una linea che punta alla leggerezza e a essere al passo con le nuove esigenze tecniche. Ideate per ambienti indoor e outdoor, hanno un’ottima traspirabilità e una linea sobria e funzionale. Hanno il puntale in fibra di vetro, materiale molto leggero e con una protezione da impatti fino a 200 joule. Il sottopiede di montaggio è in tessuto antiperforazione di nuova generazione da 3 mm di spessore e molto flessibile. La tomaia è in microfibra, tessuto traspirante, morbido e soffice. Gli inserti sul contrafforte in crosta servono per mantenere la stabilità del tallone. La fodera è in mesh, tessuto morbido e traspirante e resistente all’abrasione. Infine la suola battistrada in gomma e molto resistente all’abrasione. Altra scarpa è la HEAVY DUTY ROCK, ispirata alle calzature di montagna ma coniugano la protezione ad esigenze di comfort, leggerezza e flessibilità; sono indicate per utilizzi lavorativi impegnativi anche in condizioni di bagnato. Hanno la fodera in acrilico traspirante per garantire la traspirazione; la tomaia in pelle pigmentata idrorepellente garantisce l’utilizzo anche in condizioni di bagnato. Il puntale composito 200J con lamina antiperforazione in tessuto dà un alta protezione al piede. Scarpa molto leggera grazie all’intersuola in poliuretano compatto. Altro prodotto ORMA e INFIELD distribuiti da ODIBI’ è l’EAR PROTECTOR, il primo otoprotettore “attivo” per una protezione elevata con percezione dei segnali. La maggior parte degli otoprotettori in commercio vine progettata con l’obiettivo di proteggere l’udito dai rumori eccessivi, impedendo al contempo la ricezione delle frequenze del parlato. Ear protector, invece, è il primo otoprotettore “attivo” dotato di filtri auricolari di ricambio, per un utilizzo piu’ efficiente dei DPI. E’ anallergico, lavabile e riutilizzabile per 6-12 mesi. E’ composto da morbide frange che permettono di adattarsi a qualsiasi canale auricolare. Ogni confezione contiene una case in alluminio con laccio e clip, un paio di tappi auricolari in morbidissimo silicone anallergico e un paio di inserti di ricambio.

43


GARDEN FOCUS ANTINFORTUNISTICA

SEBA PROTEZIONE Fin dal 1968, data della sua fondazione, SEBA Protezione srl è un produttore e distributore di DPI per tutti i settori lavorativi come Edilizia, Ferramenta, Industria Pesante e non, Settore Sanitario/Alimentare e appunto Garden. La gamma di prodotti del catalogo è molto ampia e completa per cercare di accontentare qualsiasi richiesta proveniente dei diversi settori lavorativi. Ovviamente anche il settore del Garden è coperto da loro prodotti: dall’abbigliamento ai guanti, dalle calzature fino alla protezione del viso e all’anticaduta. La mission della SEBA è di poter fornire sempre materiale all’avanguardia rispettando ovviamente le normative di sicurezza. Addentrandoci più nello specifico analizziamo le varie gamme di articoli che l’azienda fornisce per il settore Garden. L’abbigliamento è studiato e realizzato con materiali sempre nuovi e ricercati per essere allo stesso tempo protettivo, resistente, comodo e leggero da indossare per chi opera nel settore Garden. Lo stesso discorso vale per i Guanti di Protezione e le Calzature da lavoro (impermeabili e non), realizzati anch’essi per soddisfare le necessità dell’utilizzatore di proteggersi e di indossare qualcosa anche di bello, confortevole e moderno. Ultimi, ma non per importanza, sono i dispositivi di protezione per il viso, ovvero filtranti facciali, semimaschere, occhiali, maschere, elmetti, cuffie antirumore, e i più svariati sistemi di anticaduta. I prodotti che propongono rispettano, ovviamente, tutte le caratteristiche delle normative tecniche dettate delle direttive europee; inoltre la costante ricerca nei materiali e nelle tecnologie hanno permesso di poter offrire sempre DPI all’avanguardia in termini tecnologici e di materiali utilizzati, per fornire una protezione più completa possibile ed un comfort sempre elevato, perché lavorare in condizioni di sicurezza e comfort dev’essere una priorità non trascurabile. Vediamo alcuni prodotti nel dettaglio VISIERA RETE PIU’ CUFFIA Visiera in rete + cuffie antirumore. Studiata per essere utilizzata in una vasta gamma di applicazioni, questa visiera di protezione è adatta all’uso di personale sia maschile che femminile e puo’ essere indossata sopra gli occhiali da vista.

44

SCARPA ALTA SCAMOSCIATA S1P Scarpa alta con tomaia in pelle scamosciata e cordura. Puntale in composito e soletta tessile antiforo. Suola monodensità incollata, antiolio, antiacido, antiscivolo e antistatica.

IMBRAGATURA CON CINTURA Imbragatura anticaduta con punto di ancoraggio dorsale e sternale. Da completare con cordino di posizionamento e moschettone a scelta.


STIHL Con l’arrivo della primavera anche i lavori di manutenzione nel verde riprendono. Oltre ad avere le adeguate attrezzature è importante utilizzare anche i corretti DPI in modo da lavorare protetti e sicuri. Stihl ci ha presentato alcuni dei suoi prodotti. Per l’utilizzo del decespugliatore è molto importante proteggere il viso molto comoda è la maschera protettiva G 500 con reticella in nylon e protezione per l’udito integrata. Questa maschera è ideale anche per uso professionale perché il perfetto bilanciamento e le ampie fasce di sostegno la rendono molto confortevole anche dopo un prolungato utilizzo. Comfort aumentato anche dalle pratiche fessure di aerazione. Per quanto riguarda la protezione delle gambe i pantaloni FSTriProtect offrono una protezione totale da urti, spine e bagnato. Le pratiche prese d’aria con zip poste sulla parte posteriore sono ideali per la stagione estiva così come il tessuto traspirante. Per una protezione ancora più efficace, nelle apposite tasche possono essere inserire le protezioni per le ginocchia e le gambe. Per l’utilizzo del tagliasiepi ideali sono i pantaloni HS MultiProtect che oltre ad avere un tessuto particolarmente traspirante e consentire libertà di movimento, grazie alla protezione per le gambe HS 2 in 1 (opzionale e brevettata) evitano eventuali infortuni causati dalle lame del tagliasiepi stesso.

45


La parola agli operatori

ATTENZIONE PER IL CLIENTE E ALL’IMPATTO AMBIENTALE Un’azienda familiare con grande attenzione al rapporto con la clientela e all’impatto ambientale. È questo in sintesi il succo delle parole di Barbara Andriolo, una delle responsabili della Andriolo Giordano Vivai Piante di Osoppo (UD). Con un’attività che nel corso degli anni si è estesa in tutto il Friuli - Venezia Giulia per superare i confini e raggiungere anche il limitrofo mercato austriaco. Oltre ad un ricco garden center, continuamente vivacizzato da appuntamenti, corsi ed incontri per essere più vicini alle richieste della clientela, la loro specialità è la realizzazione di giardini. Vediamo di capire in che modo. Qual è la vostra storia? Nel 1974 Giordano Andriolo sceglie di dar vita al suo vivaio in Friuli, in provincia di Udine e più precisamente ad Osoppo. Inizia in un piccolo terreno a coltivare alcune piante ornamentali da giardino. Negli anni l’azienda si espande sempre più fino a diventare quella che oggi è un’impresa che conta 8 ettari di superficie per il vivaio e un garden center con ampie serre che coprono una superficie di più di 2.000 metri quadrati. L’impresa familiare, guidata dal suo fondatore Giordano Andriolo, e con la collaborazione dei suoi tre figli, negli anni è divenuta un importante punto di riferimento nella regione Friuli - Venezia Giulia, sconfinando anche nella vicina Austria. Qual è la caratteristica peculiare della vostra azienda? È quella di essere ad impronta prettamente familiare. Per la nostra attività

46

ci avvaliamo peraltro della collaborazione di 6/8 dipendenti in base ai periodi stagionali. Un nostro punto di forza è l’accoglienza e la disponibilità nei confronti di tutta la clientela. In che cosa siete specializzati? Siamo specialisti nella progettazione e nella realizzazione di giardini e aree verdi, nella coltivazione e nella vendita al minuto di piante ornamentali, stagionali da fiore, piantine da orto e aromatiche, alberi da frutto e piccoli frutti, piante acidofile, rosai, piante perenni per giardino roccioso. Come è composto il vostro assortimento? Il garden center offre una vasta scelta di piante da collezione, orchidee particolari, piante insolite. Negli ultimi anni una particolare attenzione è dedicata all’inserimento di linee di prodotti ecosostenibili e a basso impatto ambientale. Il cliente finale è guidato nella scelta di concimi naturali e prodotti naturali per la cura delle piante, substrati di coltivazione, bulbi, sementi. Si possono trovare inoltre diversi accessori per l’arredo esterno quali pietre, tufo e rocce. Per l’arredo interno è offerta una vasta scelta di vasi di ogni dimensione e materiale. Personale


qualificato è sempre a disposizione per la creazione di originali confezioni regalo dove le piante sono sempre al centro dell’attenzione. Che tipo di giardini realizzate? Dal classico giardino tradizionale passiamo al giardino pensile, al giardino verticale, completi di impianti di irrigazione adeguati alle esigenze, posa di prato in rotoli per un pronto effetto immediato. Utilizziamo anche elementi di arredo in legno, abbiniamo opere in pietra, dai vialetti pedonali immersi nel verde, ai muretti rustici che danno risalto al prato e alle piante. Troviamo lo spazio anche per laghetti o bio-laghetti balneabili. Quale procedura seguite per tali realizzazioni? Il processo di consulenza e progettazione è molto accurato perché cerchiamo di trovare il compromesso fra le esigenze del cliente e la fattibilità di realizzare un giardino accurato. Pertanto durante il sopralluogo valutiamo l’ambiente circostante con la flora locale, gli elementi architettonici con l’uso dei materiali, la morfologia del terreno e tutti gli elementi necessari per formulare un preventivo appropriato senza impegno. Siamo attrezzati e organizzati per rendere concreta l’idea progettuale, scegliendo i periodi e i tempi più opportuni per intervenire a 360° con tutto quello che necessita un giardino. Nel corso della realizzazione dei giardini, poi, pensiamo al corretto posizionamento delle piante per dare loro la giusta dignità e il rispetto dei loro spazi negli anni, prima ancora della funzionalità estetica delle stesse, e ciò permette di contenere nel tempo i lavori di manutenzione.

per la cura delle piante e di materiali a basso impatto ambientale. In tal senso, e ormai da anni, abbiamo installato un impianto a biomasse per riscaldare le serre, utilizzando un sottoprodotto di lavorazione che permette di fornire energia alternativa non inquinante.

Come è il rapporto con i fornitori? Ottimo. Nel corso degli anni di attività abbiamo costruito un rapporto ormai consolidato di fiducia che ci garantisce approvvigionamenti e forniture in tutte le linee di prodotti da noi offerti. Qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che dà particolare risalto al garden center? Nel corso dell’anno all’interno del Garden creiamo anche diversi corsi ed eventi volti all’approfondimento della conoscenza delle orchidee, della preparazione e coltivazione dell’orto, laboratori per bambini, work shop di pittura con l’utilizzo delle piante, percorsi didattico olfattivi. Come è composto il vostro personale ed in quanti siete? Oltre alla famiglia che segue l’azienda vi sono altri collaboratori. In media siamo una decina. A tale proposito possiamo dire che la parte maschile si dedica all’attività vivaistica, mentre quella femminile al garden center. C’è qualche altro aspetto che vi contraddistingue? La nostra azienda riserva un particolare riguardo alla tutela dell’ambiente, una filosofia di pensiero e di vita che la vede quotidianamente impegnata in scelte etiche e nella ricerca ed inserimento di linee di prodotti naturali

ANDRIOLO GIORDANO VIVAI PIANTE

Ubicazione e bacino d’utenza. L’azienda Andriolo è ubicata ad Osoppo, in provincia di Udine. Il bacino d’utenza si estende in tutta la regione Friuli Venezia Giulia e sconfina anche nella vicina Austria. Superficie. Conta 8 ettari di superficie per il vivaio e un garden center con serre che coprono una superficie di più di 2.000 metri quadrati. Andriolo Giordano Vivai Piante Via Matteotti, 114 33010 Osoppo UD www.vivaiandriolo.it info@vivaiandriolo.it

47


NEWS

FATTI & PERSONAGGI

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it

Prodotti

IN ARRIVO IL NUOVO TUBO IN TESSUTO LIANO GARDENA

G

ardena nel tempo ha sempre più ampliato e perfezionato la gamma di tubi da giardino, ma la grande novità di quest’anno è il nuovo Tubo in tessuto Liano, all’insegna dell’innovazione e della qualità Premium. Il nuovo GARDENA Liano è costituito da un tubo interno rivestito da fibra intrecciata altamente resistente, che permette di trascinare il tubo su una superficie spigolosa e ruvida o contro un cespuglio di rose spinoso, senza che questo si danneggi. Il tubo interno in pressione si può espandere fino a 1/2’’ di diametro, garantendo così una portata elevata. Il nuovo Tubo in tessuto Liano è comodissimo da usare e garantisce la massima flessibilità e manovrabilità poiché non si piega, non si deforma, né si attorciglia nemmeno a basse temperature. Estremamente leggero (peso inferiore fino al 50% rispetto ai normali tubi in PVC) per un utilizzo ergonomico e una grande maneggevolezza. Dotato di una speciale ghiera allungata per prevenire lo sganciamento del tubo e la possibilità che possano esserci delle perdite d’acqua; il nuovo tubo inoltre si avvolge perfettamente nei carrelli avvolgitubo, consentendo un facile stoccaggio. Il nuovo tubo si distingue per la sua eccellente protezione UV, resistenza antigelo ed è privo di ftalati. Repellente allo sporco grazie al rivestimento esterno in tessuto denso, grigio scuro ed è perfetto per le superfici delicate. Per accontentare qualsiasi esigenza, Gardena propone il tubo in tessuto Liano in 3 versioni Set completi da 15 m, 20 m e 30 m, equipaggiati con raccordi OGS, prese rubinetto di tutte le misure e lancia a spruzzo o a doccia. A completamento dell’offerta, nell’ambito della linea City Gardening, Gardena propone il Set Tubo in tessuto Liano 10 m che include 10 m di tubo, raccordi OGS, prese rubinetto di tutte le misure, lancia a spruzzo o a doccia e una pratica borsa in tessuto per riporre il set.

Aziende

INAUGURA A VARESE IL PRIMO SHOP IN SHOP A MARCHIO NORTENE

C

on il recente allestimento del primo Shop in Shop presso Nicora Garden, si avvia la strategia retail di Intermas Italia per il brand Nortene. Intermas Italia ha di recente inaugurato a Varese il primo Shop in Shop Nortene - Nortene è tra i maggiori protagonisti nel mercato del giardinaggio in Europa: uno spazio espositivo di circa di 25 metri quadrati all’interno del Garden Center Nicora Garden, che racchiude tutto il mondo del marchio e il suo payoff ‘Il tuo giardino ti ama’. Giardino e orto prima di tutto, ma anche ispirazione e soluzioni innovative per la cura e la decorazione tout court di angoli verdi e terrazze, sistemi di illuminazione a energia solare e altre soluzioni di arredo semplici e d’effetto. Nato con l’obiettivo di accrescere la visibilità di Nortene nel mondo del retail gardening, lo Shop in Shop Nortene è stato progettato e allestito per trasmettere i valori del marchio, esaltare in un’atmosfera giovane e dinamica i concetti di innovazione e contemporaneità e permettere al consumatore un’immersione totale nei 3 universi Arredare, Decorare, Coltivare. Il mood espositivo

dello Shop in Shop è quello che caratterizza da sempre il brand: colori brillanti e decisi e una presentazione chiara, lineare, diretta e coinvolgente. I prodotti Nortene sono ambientati e ricoprono lo spazio espositivo, articolandosi secondo specifici focus point o pareti lineari, che introducono le singole categorie di prodotto senza perdere di vista la prospettiva globale.

Fiere

ORTICOLARIO 2019: “FANTASMAGORIA”

O

rticolario è l’evento culturale e artistico dedicato a chi vive la natura come stile di vita. Nell’ospitale casa Ethimo a Milano, come da tradizione, Moritz Mantero, fondatore e presidente di Ortico lario, svela l’essenza dell’undicesima edizione. Dal 4 al 6 ottobre a VillaErba sul Lago di Como, un elegante viaggio nella bellezza e nell’incanto. Immaginate un ritrovo di esploratori e cacciatori di piante di qualche secolo fa. Pensateli orgogliosi e fieri a raccontare della loro ultima avventura, tra mari in burrasca e terre ignote, a tirarefuoridalla bisaccia unseme o una pianta mai visti nella cara vecchia Europa. Immaginate? Varcati i cancelli di Orticolario 2019tutto questo diventa realtà. Gli organizzatori, in un intenso anno di lavoro, hanno viaggiato molto, spesso in direzione ostinata e contraria: si sono avventurati tra antiche tavole botaniche, diari di bordo, miti e leggende. Hanno osato, spingendosi ben al di là della tavolozza delle fioriture primaverili.Ed ecco la fisionomia dell’undicesima edizione,intitolata“Fantasmagoria”eded icata al“Viaggio”,allebacchee aipiccoli frutti, in programmada venerdì 4 a domenica 6 ottobrenel parco storico diVilla Erba a Cernobbio (CO),dimora ottocentesca sul Lago di Como, già residenzadel registaLuchino Visconti.Le piante arrivate fino a noi da Paesi lontani hanno trasformato giardini e paesaggi e permettono tuttora il miglioramento della vita umana attraverso la scienza, di cui la natura è guida. Inizia così il viaggio: intorno al mondo, in giardino. E in prima fila tra i viaggiatori, gli uccelli, infaticabili globe-trotter,che in autunno e in inverno prediligono i giardini con bacche e piccoli frutti,vere delizie per i loro becchi. Generose, rotonde e carnose, sono perle colorate sui rami nudi o tra le foglie di siepi e cespugli, il segreto per un fantasmagorico giardino in tutte le stagioni.

48


NEWS

FATTI & PERSONAGGI

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it

Aziende

I VINCITORI DEL CONCORSO “DESSINER LE FEU” PALAZZETTI SONO STATI PREMIATI A PARIGI

D

alla ricerca e sviluppo Palazzetti nascono soluzioni innovative per accrescere il comfort, semplificare al massimo la gestione dei prodotti e minimizzare l’impatto ambientale. Palazzetti ha voluto stimolare gli allievi di una prestigiosa scuola parigina di design con “Dessiner Le Feu”, il concorso dedicato alla progettazione di uno speciale rivestimento per focolari. La competizione è stata destinata agli studenti dell’ENSCI -Les Ateliers - École Nationale Supérieure de Creation Industrielle di Parigi, scuola fondata nel 1982 e scelta per l’approccio pedagogico che la caratterizza, basato su un percorso progettuale e sull’ “apprendere facendo”. Gli allievi sono stati invitati a presentare idee per la progettazione di un rivestimento per i focolari, che combinasse aspetti innovativi sia di carattere tecnico che estetico, con l’utilizzo di un materiale unico e brevettato: lo Stratistaff. I membri della giuria hanno analizzano i progetti sulla base di criteri diversi: il grado di innovazione, la coerenza con il brand, la qualità della documentazione presentata e, non ultima, la fattibilità tecnica dell’innovazione. La votazione della giuria ha portato ad un risultato ex aequo per il Miglior Progetto, oltre al Premio speciale Palazzetti assegnato dall’Azienda.

Aziende

PURINA RIVELA UN RIVOLUZIONARIO APPROCCIO ALLA GESTIONE DEGLI ALLERGENI DEL GATTO

P

er la prima volta nella storia, gli scienziati di Purina hanno mostrato un modo proattivo per ridurre in maniera significativa i livelli attivi del principale allergene del gatto - il Fel d1 - alla sua fonte nella saliva. Nel mondo, 1 persona su 5 è sensibile agli allergeni del gatto. Evitare il contatto con i gatti è la base per la gestione degli allergeni, un approccio che potrebbe lasciare molti gatti in cerca di una nuova casa. Sfruttando le naturali interazioni tra allergeni e anticorpi, gli scienziati di Purina hanno scoperto come neutralizzare il Fel d1 - presente sul pelo e sulle squame di pelle secca - inserendo nell’alimentazione del gatto un nuovo prodotto contenente anticorpi anti-Fel d1. Fondamentalmente il risultato è la riduzione dei livelli di Fel d1 attivo nell’ambiente. Questo approccio preserva la normale produzione degli allergeni da parte del gatto, senza comprometterne la fisiologia. Questa innovativa metodologia - presentata dagli scienziati di Purina all’European Academy of Allergy and Clinical Immunology Congress 2019 - può trasformare il modo in cui le persone gestiscono gli allergeni del gatto: riduce l’esposizione all’allergene, ma non al gatto. Contrariamente a quanto si pensa, non esistono gatti veramente ipoallergenici. Infatti, tutti i gatti producono Fel d1 indipendentemente dalla razza, dall’età, dalla lunghezza e colore del pelo, dal sesso o dal peso corporeo. Fino al 95% delle reazioni nelle persone sensibili agli allergeni del gatto è causato da Fel d1. Prodotto principalmente nelle ghiandole salivari e sebacee del gatto, Fel d1 si deposita sul mantello e sulla pelle quando il gatto si pulisce leccandosi, disperdendosi poi nell’ambiente attraverso il pelo caduco e le squame di pelle secca.

Prodotti

ESTATE 2019, SCOPPIA LA FEBBRE DEL CARBONE

È

la stagione della spensieratezza e della convivialità. Da vivere pienamente con un barbecue a carbone Weber, come il leggendario Master-Touch GBS da 57 cm. E’ dotato di griglia di cottura GBS per illimitate possibilità culinarie, vaschetta portacenere chiusa facilmente estraibile, termometro integrato sul coperchio, maniglie resistenti alle intemperie (anche sul coperchio) e cesti separa carbone per cambiare velocemente il metodo di cottura (diretta – indiretta). Inoltre il settaggio Low & Slow della ventola d’aerazione consente un flusso d’aria ottimale durante l’affumicatura e il supporto per il coperchio Tuck-Away per appoggiare il coperchio mentre si controlla il cibo. Tutto, per una cottura a regola d’arte! Staffetta di supporto per termometro iGrill, per tenerlo sempre a portata di mano.

49


Dati Marketing

IL MONDO GARDEN NEL CENTRO ITALIA Dopo aver analizzato le due aree che compongono il nord si passa allo studio delle dimensioni operative, delle politiche di approvvigionamento e della composizione di clientela degli operatori commerciali del centro Italia

Gli acquisti diretti da aziende e da grossisti sono superiori al dato nazionale, mentre è inferiore nel caso di altre fonti. Le politiche di approvvigionamento dei singoli operatori commerciali sono differenti. Nel caso dei grossisti l’89% proviene da aziende e l’11% da altre fonti. Per la GDS il 65% degli acquisti avviene direttamente dalle aziende, il 35% da grossisti. I garden center si riforniscono per l’88% da aziende ed il restante il 12% da grossisti. Nel caso dei rivenditori di giardinaggio la quota di approvvigionamenti da aziende è pari al 93%, mentre dai grossisti proviene il rimanente 7%.

LE DIMENSIONI OPERATIVE I grossisti del centro hanno una dimensione operativa media di molto superiore a quella nazionale (17.318 mq e 47 addetti). Nel caso dei garden center la superficie media è inferiore della nazionale (8.745 mq), mentre il numero di addetti è superiore al dato nazionale (8 addetti). Per la GDS la superficie media è inferiore a quella generale, ovvero circa la metà della media nazionale ed un terzo in termini di occupati (3.256 mq e 30 addetti). Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio si osserva un dato quasi doppio alla media nazionale sulle dimensioni (815 mq), mentre il numero di addetti supera di 1 unità il dato nazionale (4).

LA CLIENTELA

GLI APPROVVIGIONAMENTI

Nel centro il 65% della domanda è privata ed un altro 35% è costituito dalla clientela professionale. La clientela privata è sostenuta da garden center e GDS, quella professionale dai grossisti. L’analisi per operatore

Nel centro un quarto delle forniture proviene dalle aziende, il 23% dai grossisti ed il restante 2% da altre fonti (consorzi agrari, importazioni).

SCENARIO DI SINTESI Dati dimensionali

% Acquisti

% Vendite

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Grossist

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

Ferramenta

359

3

112

64

36

-

70

30

Rivenditori di giardinaggio

1.513

5

234

3

97

-

79

21

Garden center

5.825

12

492

12

88

-

85

15

Grossisti

25.740

58

940

-

89

11

10

90

Canali di vendita

GDS Media Media nazionale

50

1.620

9

228

35

65

-

81

19

7.011 6.112

18 18

401 422

23 20

75 74

2 6

65 62

35 38


THE GARDEN TRADE FAIR COLOGNE, 01.–03.09.2019

OR A V IN C E T E UNO DEI

TI 50 BIGLIIBEILTI

commerciale evidenzia particolari differenze. La clientela dei grossisti è ripartita per il 90% da professionale e per il 10% dalla privata. Nella GDS la clientela è costituita per l’81% da privati e dal 19% da professionali. Nei garden center l’85% della domanda è privata, mentre il 15% è rappresentato da clienti professionali. La clientela dei rivenditori da giardinaggio è ripartita per il 79% da privati e per il 21% dalla domanda professionale.

DISPON agafa.com/ www.spog rill gardenandg

C’È MOLTO DA VEDERE – ASSICURATEVI SUBITO IL VOSTRO BIGLIETTO OMAGGIO! Se rientrerete nei primi 50 partecipanti potrete vincere oggi stesso il vostro biglietto per la spoga+gafa! Basta andare su www.spogagafa.com/gardenandgrill e assicurarsi il codice per il buono. Buona fortuna! La più grande fiera di gardening al mondo| Teme di tendenza City Gardening | La massima offerta di grill & BBQ, mobili per esterni e decorazioni | Ispirazioni e soluzioni per il POS | Trendshow Outdoor Furniture & Decoration | Outdoor Kitchen World | Smart Gardening e innovazioni senza fili Tel. +39 02 8696131 E-mail info@koelnmesse.it www.spogagafa.com

51


GARDEN Rassegna Chimica

LA CURA DEL TAPPETO ERBOSO

E’ importante prendersi cura del prato. Non basta seminarlo, bisogna concimarlo nella maniera corretta, usando i prodotti corretti, e bagnarlo. Attenzione all’esposizione del tappeto erboso e a quanto viene calpestato

Sicuramente avere un bel prato verde e rigoglioso anche d’estate è il sogno di tutti. Non è impossibile, basta seguire delle piccole regole e aver continuità nel farlo. Vediamo cosa ci propongono le aziende di settore per la manutenzione del tappeto erboso.

NUOVI CONCIMI FORTYL BY COPYR Fortyl Semina e Rigenerazione e Fortyl Mantenimento sono i concimi della nuova linea di prodotti Fortyl dedicati alla cura di prato e giardino. Sono concimi di altissima qualità, che assicurano il giusto apporto di nutrienti, con la massima performance sia per il mantenimento, sia per lo sviluppo radicale. Fortyl Semina e Rigenerazione Prato è un concime granulare per il prato. La sua formulazione permette una perfetta applicazione a spaglio e la concimazione di fondo del prato. Il fosforo, presente nella formulazione, rafforza l’apparato radicale e l’assorbimento dei nutrienti. Inoltre favorisce la germinazione. Fortyl Mantenimento Prato e Giardino è anch’esso in formato granulare. La cessione programmata che caratterizza la formulazione permette la crescita uniforme del prato e delle piante. Migliora la resistenza al calpestio e agli stress idrici. Contiene sostanze organiche che migliorano l’assorbimento dei nutrienti e fortificano l’apparato radicale. Sono prodotti efficaci anche a bassi dosaggi, sostenibili, facili da usare e affidabili, quindi utilizzabili anche dagli hobbisti, oltre che estremamente soddisfacenti per le esigenze dei professionisti.

52


ITAL-AGRO KB Evegreen: la concimazione estiva del prato Il prato è una superficie altamente specializzata che nel periodo estivo è soggetta a maggiore stress e usura. L’utilizzo di prodotti tecnologicamente avanzati favorisce le prestazioni funzionali e ne migliora l’aspetto. Il potassio (K) gioca un ruolo chiave per la salute del prato, secondo solo all’azoto (N) per la quantità annua assorbita. Il potassio (K) infatti influenza la sintesi e la traslocazione dei carboidrati, degli amminoacidi, delle proteine e regolando l’apertura e la chiusura degli stomi controlla i ritmi di respirazione della pianta e quindi il consumo dell’acqua. Inoltre, in associazione al fosforo, determina l’allungamento dei rizomi e degli stoloni migliorando di fatto la radicazione, la resistenza al calpestio e la capacità di recupero. Ecco perchè molti studi confermano l’importanza della concimazione pre-estiva con alto potassio (K) per contrastare gli stress ambientali tra cui le alte e basse temperature, le malattie fungine e l’usura. KB Evergreen Antistress è il concime specifico per uso estivo e autunnale con tecnologia Poly-S ad alto tenore di potassio (K) e magnesio (Mg), in cui l’azoto (N) viene rilasciato nell’arco di 2-3 mesi.

CHIMICAONSALE

TOP N: DA CIFO IL NUTRIMENTO BIOLOGICO A CESSIONE GRADUALE

KOLLANT CONCIME GRANULARE PER PRATI E CAMPI SPORTIVI A cessione graduale. PRATO GRANULARE è un concime in forma granulare con diametro 3/4 mm da usare periodicamente sul manto erboso da Febbraio ad Ottobre, caratterizzato dalla presenza di una consistente quota di azoto ureico da formurea pari al 4,5%. PRATO GRANULARE opera un’efficace azione di mantenimento delle aree verdi sia ad uso ornamentale sia professionale. PRATO GRANULARE è anche utilizzato in occasione dei trapianti e nella concimazione di piante ornamentali in vaso e a terra. DOSAGGIO: 80-100 g/mq

TOP N è l’innovativa specialità biologica in microgranuli, appositamente studiata per nutrire i tappeti erbosi in maniera costante ed equilibrata. Concime caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva data dalla presenza dell’innovativa molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) che svolge una triplice azione: nel SUOLO favorisce l’attività dei microorganismi utili alle piante aumentando la fertilità, sulle RADICI stimola lo sviluppo di nuove radici e complessa gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibile. L’utilizzo costante di TOP N, durante tutto l’anno, garantisce prati folti, rigogliosi, di colore verde intenso e brillante, resistenti al calpestio, al caldo e alle intemperie. La formulazione in microgranuli rende il prodotto pratico, semplice da utilizzare e facilmente distribuibile, l’origine naturale e la qualità delle materie prime consentono di proporre un concime biologico di altissimo pregio e di sicura efficacia. TOP N è commercializzato in un comodo sacco da 5 Kg, ideale per gli usi domestici.

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it - www.cifo.it info@cifo.it - www.cifo.it 53


GARDEN Rassegna Chimica NEWPHARM HOME & GARDEN CONCIME PRATO E CONCIME RINVERDENTE Mantenere un prato verde e rigoglioso in estate è un compito decisamente arduo a causa dell’eccessivo calore, scarsità idrica e sviluppo di infestanti e malattie fungine. Oltre ad assicurarci di fornire una corretta irrigazione, occorre ricordare che in questo periodo dell’anno le piante utilizzeranno molte risorse e sarà quindi compito di chiunque curi il giardino accertarsi che tali risorse siano disponibili a partire dall’inizio dell’estate. Newpharm Home & Garden mette a disposizione per affrontare questo periodo dell’anno due tipi di concime che possano apportare potassio, in modo da rendere le piante resistenti agli stress cui andranno incontro, e azoto per una crescita regolare e omogenea. La prima soluzione è il Concime prato, ad alto contenuto di potassio e azoto, particolarmente adatto per trattare prati molto sfruttati come campi sportivi o giardini soggetti a calpestio. Grazie alla formulazione granulare sarà possibile trattare questi spazi in modo semplice e, soprattutto, omogeneo. In caso di prati meno soggetti a stress meccanici come quelli sopracitati, il Concime rinverdente, applicato alla fine della primavera, aiuterà il prato durante tutto il periodo caldo a restare verde e sano, grazie anche alla presenza dei Sali di ferro che aiuteranno a prevenire la comparsa di malattie dallo sviluppo tipicamente primaverile.

SBM GREENEX NF e DICOTEX RTU Un tappeto erboso verde e rigoglioso è il risultato di attente operazioni, le cui principali riguardano il controllo di infestanti a foglia larga e stretta. Le infestanti dei tappeti erbosi rappresentano uno dei problemi più fastidiosi per l’hobbista e si possono dividere in 2 tipologie: Monocotiledoni o infestanti a foglia stretta: sono specie graminacee robuste a sviluppo invasivo. Per il controllo si consiglia l’utilizzo di GREENEX NF PFnPE, diserbante selettivo assorbito per via fogliare che agisce solo sulle infestanti bersaglio. Dicotiledoni o infestanti a foglia larga sono specie molto diverse da quelle che compongono il tappeto erboso. Sono piante annuali, biennali o pluriennali a vita breve che si sviluppano, fioriscono e vanno a seme nel giro di 1-3 mesi. Se tagliate ricrescono molto rapidamente. Per il loro controllo consigliamo di utilizzare DICOTEX RTU PFnPO, diserbante post-emergenza che grazie alla formula con 4 principi attivi garantisce un’ottima efficacia contro tutte le infestanti a foglia larga.

ZAPI Universal Life Plus Il prato folto, morbido e verdissimo è il sogno di ogni appassionato. Si tratta di un risultato da ottenere con pazienza e interventi regolari grazie a un aiuto importante: un corretto regime di concimazione. Universal Life Plus di Zapi Garden è un concime granulare dall’utilizzo universale. Un nutrimento completo e bilanciato in microscaglia, ideale per essere impiegato sul prato e su un ampio numero di colture come piante floreali e ornamentali, da orto e da frutto. Privo di additivi coloranti, Universal Life Plus è il prodotto ideale per il tappeto erboso; il concime che non può mancare in casa dall’utilizzo universale grazie alla propria composizione (NPK contenente fosfato ferroso 12-12-12). Abbinato a un corretto regime di taglio, mai troppo basso nella stagione più calda, è il concime adatto per ottenere il prato desiderato. Universal Life Plus è venduto in comodi sacchi con maniglia da 4 kg.

54


Battery power made by stihl Ć’ Superare ogni sfida

Disponibile solo dai Rivenditori Specializzati:

www.stihl.it

55


GARDEN Focus Reti

RETI E RECINZIONI, INNOVAZIONE ED ECO-SOSTENIBILITA’ Recinzioni residenziali, cancellate, reti sono tutti prodotti ormai innovativi e realizzati con materiali nuovi. Certamente l’attenzione alla sostenibilità ambientale è alta Spesso capita di dover recintare uno spazio e non sempre è cosa facile perchè le cose da prendere in considerazione sono molte. Bisogna informarsi, capire, cercare i prodotti piu’ adeguati alle nostre esigenze, sicuramente il mercato offre molto in tal senso ma installare una recinzione non è solo un fatto di necessità perchè bisogna delimitare una zona ma spesso è anche un fattore di sicurezza. La cosa fondamentale quando si cerca un prodotto del genere è quella di non basarsi solo sul prezzo. Rete Ornaplast by Ferro Bulloni

56

FERRO BULLONI Ferro Bulloni, presente sul mercato dal 1970, propone una gamma completa di articoli per recinzione residenziale in grado di soddisfare tutte esigenze: reti metalliche in rotoli, cancellate in pannelli elettrosaldati, pali per il sostegno in profilato a T, tondo e quadro, cancelletti pedonali e tutti gli accessori per la posa. L’innovazione di prodotto è diventata sempre più una caratteristica determinante per distinguersi sul mercato. Cerchiamo di investire specificatamente sui prodotti


Rete Ornaplast by Ferro Bulloni

che il mercato cerca maggiormente ed ogni anno progettiamo e presentiamo prodotti nuovi, oltre a migliorare e sviluppare quelli tradizionali. Un esempio di prodotto innovativo che abbiamo recentemente introdotto sul mercato, e che si adatta in modo particolare alla posa fai-da-te nei giardini privati, è il supporto Vit-Post zincato e plasticato per pali a T. Questo supporto permette la posa rapida di una recinzione metallica ma soprattutto non necessità della posa di cemento, limitando al minimo l’impatto ambientale e permettendo in futuro di poter rimuovere la recinzione senza lasciare materiale nel sottosuolo. Un altro articolo molto utilizzato nei giardini privati è la rete Ornaplast, ideale per recintare orti ed aiuole. Trattasi di una rete metallica ornamentale realizzata con filo zincato a caldo e plastificato con PVC di colore verde con diametro esterno di 3,40 mm, dimensioni della maglia 85x150H mm e disponibile in altezze da 40 a 120 cm ed in rotoli da 10 o 25 metri. Sicuramente l’aspetto sui cui Ferro Bulloni punta maggiormente è la qualità dei suoi prodotti. Tutta la filiera di produzione è curata nei minimi dettagli dalla minuziosa selezione delle materie prime fino al costante monitoraggio delle fasi di produzione. Un altro aspetto a cui dedichiamo molta attenzione è l’eco-sostenibilità. Ad esempio, Ferro Bulloni utilizza per il rivestimento dei suoi prodotti solamente resine in poliestere puro, nel rispetto della Direttiva REACH. L’aspetto estetico è sempre più tenuto in considerazione e per questo curiamo nei minimi dettagli il design dei nostri prodotti proponendo finiture ed accessori innovativi. TENAX Tenax TEXSTYLE è il vero e proprio fenomeno fashion nelle reti tessute di design che permette di schermare decorando TEXSTYLE PLUS by Tenax

l’outdoor di giardini, terrazzi e balconi. Le reti TEXSTYLE di Tenax sono raffinate ed eleganti, proteggono la privacy e danno un tocco di stile anche alle costruzioni più moderne. Si tratta di reti tessute in PET e PVC declinate in diverse trame e colori, perfette e comode da tagliare nella misura desiderata senza sfilacciamenti, facili da installare grazie alla presenza di occhielli di fissaggio ogni 30 cm. Tutti i prodotti TEXSTYLE hanno una lunga durata ed altissima resistenza a strappi e lacerazioni a testimoniare la qualità premium di questa esclusiva linea Tenax. Sono disponibili in ben 8 diverse varietà tra tessiture e colori tutte ugualmente trendy ed appealing.

TEXSTYLE VIP by Tenax

Anche i gradi di schermatura sono differenti così da soddisfare ogni esigenza, ottenendo effetti che vanno da una copertura molto alta ad altre texture con effetto più di tipo “vedo non vedo” come ad esempio per il bellissimo Texstyle Vip. Dopo il successo dei lanci nel 2018 di TEXSTYLE DOUBLE, schermatura d’impatto con effetto double face, e delle due texture nei colori nero e verde (TEXSTYLE ALL BLACK e ALL GREEN), il 2019 è l’anno di TEXSTYLE PRIVÈ proposto nella nuova ed accattivante varietà DARK di colore antracite scuro. Sul sito Tenax ogni prodotto TEXTYLE è presentato con una foto che mostra, con lo stesso soggetto sullo sfondo, l’effetto e il grado di schermatura in modo da facilitare, valutando anche questo importante parametro, la scelta della rete schermante più adatta alle proprie esigenze.

TEXSTYLE PLUS by Tenax

57


GARDEN Dalle Aziende

Ferro Bulloni

Il nuovo kit occultante difende la privacy e protegge da vento e rumori Facile e rapido da posare, questo occultante orizzontale di nuova concezione viene distribuito in esclusiva in Italia dall’azienda lecchese Ferro Bulloni è orgogliosa di presentare un nuovo innovativo prodotto a corredo delle nostre recinzioni in pannelli distribuito in esclusiva a partire dal 2019 in tutto il territorio nazionale. Si tratta di un occultante orizzontale da applicare alle cancellate in pannelli elettrosaldati per creare un ambiente privato proteggendosi da sguardi indiscreti. Il Kit occultante orizzontale proposto da Ferro Bulloni è contraddistinto da un alto livello qualitativo in quanto realizzato in polipropilene, un materiale plastico nobile con un’elevata resistenza ai raggi UV ed un’ottima tenuta alle basse temperature. Nonostante sia un prodotto qualitativo, il costo risulta essere molto competitivo rispetto ad altri prodotti alternativi presenti sul mercato. L’occultante orizzontale di Ferro Bulloni è caratterizzato anche da un’estrema facilità e rapidità di posa in quanto, al contrario dei prodotti simili disponibili sul mercato generalmente proposti in strisce da 25 o 50 metri, è fornito in bande pre-tagliate di immediato e facile utilizzo, senza per altro il rischio di romperle o rovinarle. Anche l’aspetto estetico è molto piacevole poiché è possibile realizzare molteplici varianti di posa con le due colorazioni proposte: il verde RAL 6005 ed il grigio RAL 7016. L’occultante, oltre che generare la privacy per cui è stato realizzato, funge anche da barriera acustica e riparo contro il vento. Attenzione però che l’aggiunta del sistema occultante aumenta notevolmente lo sforzo strutturale, per cui è opportuno rinforzare ogni palo con apposite saette per evitare di incorrere in seri danni alla stessa recinzione. L’occultante è fornito in scatole di cartone molto pratiche per lo stoccaggio. Infatti, al contrario dell’occultante verticale, ogni scatola dell’occultante orizzontale può essere utilizzata per due altezze di pannello riducendo in modo importante sia lo spazio riservato allo stoccaggio sia l’impegno finanziario.

FERRO BULLONI ITALIA S.p.A.

Lista occultante per maglie H 200 mm

58

www.ferrobulloni.it

Lista occultante per maglie H 100 mm

info@ferrobulloni.it

Clip per fissaggio bande H100 mm


GARDEN Dalle Aziende

LE NUOVE PROPOSTE DI GARDENA Per la pulizia del giardino Gardena stupisce con soluzioni ideali per un giardino sempre in ordine una potente batteria Li-Ion 40V/2,6Ah, intercambiabile e compatibile con diversi attrezzi GARDENA. La funzione Eco mode inoltre garantisce la massima durata: 20 minuti per l’utilizzo in modalità pulizia e 40 minuti per l’irrigazione. Oltre all’Idropulitrice il consumatore riceverà in dotazione Batteria, Caricatore rapido QC40, Ugello piatto 15°, Lancia, Attacco OGS per tutti i tubi da giardino GARDENA. Per chi fosse già in possesso di una batteria Li-Ion 40V/2,6Ah GARDENA, è possibile acquistare L’Idropulitrice in una versione più economica senza batteria. Gardena infine propone due accessori a corredo: la Spazzola per Pavimenti AquaClean per la pulizia senza schizzi di ampie superfici e l’Ugello rotante per lo sporco particolarmente ostinato (es. muschio, superfici esposte alle intemperie).

La cura del verde per garantire un buon risultato deve tenere conto di ogni aspetto; Gardena lo sa bene e lo dimostra lanciando due nuove soluzioni per la pulizia del giardino: Aspiratore a batteria EasyClean e Idropulitrice a batteria AquaClean Li-40/60. Il nuovo Aspiratore a batteria EasyClean GARDENA, estremamente leggero, maneggevole e versatile, è l’ideale per rimuovere sporco, polvere, foglie, terra in terrazza, balcone o in giardino. Dotato di potente batteria integrata e di filtro di qualità EPA, che consentono di aspirare particelle più grandi e anche leggermente umide. L’Aspiratore a batteria include in dotazione alcuni accessori: il caricabatteria, il filtro EPA, la bocchetta di prolunga e la Spazzola, che permette di rimuovere facilmente particelle attaccate al suolo. In aggiunta è possibile acquistare diversi accessori (Filtro polvere, Tubo prolunga, Bocchetta corta, Spazzola da tappezzeria) per estendere le modalità di utilizzo dell’attrezzo (es. pulire superfici più ampie o tra le piante in vaso). Per riporre l’attrezzo più comodamente dopo l’utilizzo, Gardena inoltre lo propone in versione Set Aspiratore a batteria EasyClean + Base di ricarica che include il supporto a parete con base di ricarica integrata. La nuova Idropulitrice AquaClean Li-40/60 GARDENA è perfetta sia per i lavori di pulizia che di irrigazione. Mobile e compatta, si sposta agevolmente grazie alla maniglia di trasporto, che consente di spostare facilmente l’attrezzo anche su terreni sconnessi. La sua potenza garantisce ottimi risultati anche per i lavori difficili (pressione max 80 bar/pressione d’esercizio 60 bar) e, nello stesso tempo, è molto silenziosa e pertanto è possibile utilizzarla tutti i giorni senza la preoccupazione di disturbare i vicini. L’Idropulitrice è munita di un pratico Serbatoio trasparente di 14 litri, che consente un facile riempimento e, nel contempo, la possibilità di controllare agevolmente il livello dell’acqua pulita. Grazie ad un comodo clip, è possibile comunque rimuovere facilmente il serbatoio e, grazie alla presa per raccordo rapido di cui è dotata, è possibile collegarla direttamente ad un rubinetto ed utilizzarla senza serbatoio. Munita di

Chi è Gardena Gardena, azienda leader nella progettazione e sviluppo di soluzioni per il giardinaggio, è stata fondata nel 1961 a Ulm (Germania). Nel 2007 entra nel gruppo Husqvarna, diventando il fiore all’occhiello della divisione Consumer. Attualmente è attiva su scala mondiale con presenza in oltre 80 Paesi.


e

www.gardenegrill.it

le tue RIVISTE di RIFERIMENTO

Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET


NEWS

FATTI & PERSONAGGI

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it

Prodotti

VUOI LIBERARTI DALLE ZANZARE? ZAPI LINEA ZANZARE

C

on l’arrivo dell’estate, ritorna il problema delle zanzare: un problema che negli ultimi anni non è più solo un fastidio, ma si è trasformato in un pericolo sanitario per noi e per i nostri animali da compagnia. Per eliminare il pericolo zanzare in maniera radicale Zapi, azienda leader nella difesa degli ambienti domestici da insetti e parassiti, ha sviluppato una serie di prodotti che coniugano qualità, efficacia e rispetto per l’ambiente. Utilizzati nelle aree verdi e per uso domestico, gli insetticidi Zapi assicurano un maggior relax e una maggiore sicurezza. Chi dispone di un giardino, può finalmente ritornare a viverlo in libertà grazie a Zapi Zanzare Concentrato Bia Plus Tator : spruzzato sulla vegetazione e sulle aree esterne, garantisce un’azione abbattente e una protezione fino a 15 giorni contro zanzare tigre e comuni, pappataci, formiche, zecche, pulci. Altro eccezionale prodotto è Zapi Barriera. Per attivare la “zanzariera invisibile”, basta spruzzare il prodotto nell’ambiente, attorno all’area da difendere: la sostanza contenuta si attiva immediatamente evaporando in modo costante e duraturo per 8 ore. Si crea così una barriera sufficiente ad impedire alle zanzare di entrare, eliminando quelle già presenti all’interno della zona trattata.

Federazioni

MARIA GRAZIA MAMMUCCINI È IL NUOVO PRESIDENTE DI FEDERBIO

C

onfermati i vice presidenti Andrea Bertoldi, Carlo Triarico, Matteo Bartolini. Paolo Carnemolla, past President, ha assunto il ruolo di Segretario Generale. L’Associazione dei produttori biologici di Coldiretti è diventata socia di FederBio. A seguito dell’Assemblea dei Soci, tenutosi oggi a Bologna, è stato definito il nuovo assetto organizzativo della Federazione Italiana Agricoltura Biologica e Biodinamica per il prossimo triennio. Maria Grazia Mammuccini è stata acclamata Presidente della Federazione mentre Paolo Carnemolla, past President, assumerà la carica di Segretario Generale. E’ stata accolta all’unanimità la domanda di Anagribios, l’Associazione di produttori biologici di Coldiretti di diventare socia di FederBio. Sono stati inoltre confermati i Vicepresidenti Matteo Bartolini, Andrea Bertoldi e Carlo Triarico. Nell’Ufficio di Presidenza assieme a Maria Grazia Mammuccini sono stati eletti Rossella Bartolozzi, Claudia Bastia, Michele Monetta e Enrico Casarotti. Si tratta di figure con competenze ed esperienze in diversi ambiti del biologico che affiancheranno il lavoro della nuova presidenza nello sviluppo dei diversi temi su cui la federazione è impegnata. Entrano inoltre nel Consiglio Direttivo della Federazione il Presidente di Bioland Italia Toni Riegel e il Presidente di AIAB Emilia Romagna Antonio Lofiego. In questo modo nel gruppo dirigente di FederBio si rafforza la componente femminile e quella dei produttori agricoli, oltre che vedere rafforzata la rappresentatività della Federazione quale casa comune del biologico e biodinamico italiano.

Prodotti

IN GIARDINO CON CERAMICHE PIEMME!

L

a versione a spessore maggiorato 20mm delle piastrelle Ceramiche Piemme è pensata per coordinare lo stile degli interni con le pavimentazioni esterne, comprese quelle delle zone umide, a bordo piscina, in terrazza o in giardino. Particolarmente resistente alle sollecitazioni più estreme, il grès porcellanato 20 mm è ideale per realizzare pavimenti galleggianti su terrazze e aree cortilive, oppure per creare camminamenti e aree relax direttamente sull’erba con una posa a secco; inoltre grazie alla posa su ghiaia o sabbia è possibile dare vita a spazi all’aria aperta facilmente rimovibili alla fine della bella stagione. Questo particolare spessore ad alta resistenza si presta anche a realizzare superfici posate a colla su massetto per parcheggi, cortili o aree industriali e commerciali ad alta sollecitazione meccanica; mentre la posa sopraelevata è indicata per aree esterne drenanti come terrazze e cortili pubblici e privati.

Garden Center

LA NATURA SI FA GOLOSA: NASCE IL RISTORANTE FIRMATO VIRIDEA

V

iridea, catena italiana di Garden Center, amplia la sua formula di accoglienza con l’inaugurazione di Erba Matta – giardino con cucina: un nuovo ristorante e bistrot all’interno dello storico punto vendita di Cusago, il primo centro aperto in provincia di Milano nel 1997. Il nome sottolinea la vocazione dedicata alla natura di Viridea e unisce una connotazione di semplicità – l’erba matta è infatti una pianta molto comune – a quella di stravaganza, rispecchiata negli arredi e nello spirito anticonformista che anima il locale. L’apertura di questo ristorante completa la proposta di Viridea e rafforza la mission dell’azienda, che da sempre intende offrire un luogo di svago e relax a due passi dalla città a tutti gli amanti della natura. Erba Matta offre ai visitatori il servizio che mancava: un ristorante e caffetteria dall’animo green, rilassante e accogliente in ogni momento della giornata, dove le famiglie sono benvenute e la genuinità delle materie prime incontra fantasia e creatività.

61


GARDEN

NEWS

FATTI & PERSONAGGI

TANTE ALTRE NOTIZIE SU

www.gardenegrill.it

Prodotti

LANCE E DOCCE GARDENA: UNA GAMMA SEMPRE PIU’ COMPLETA

L

’offerta di Lance e Docce GARDENA nel tempo è diventata sempre più completa, in grado di soddisfare qualsiasi tipo di utilizzo. Quest’anno Gardena arricchisce la gamma con la Lancia Comfort ecoPulse e la Lancia a doccia da balcone. Le nuove Lance Comfort ecoPulse e a doccia da balcone sono dotate di ghiera con morbidi componenti che garantiscono una protezione da urti e di impugnatura ergonomica con inserti morbidi che consentono un utilizzo agevole dell’attrezzo. La regolazione del getto d’acqua inoltre si può effettuare comodamente con una mano. La Lancia Comfort ecoPulse è l’ideale per i lavori di pulizia e irrigazione, grazie alla possibilità di avere il getto stretto, piatto, morbido ed ecoPulse. La nuova tecnologia ecoPulse consente di risparmiare fino al 40% d’acqua agendo su una superficie maggiore del 20% e con la garanzia di migliori prestazioni di pulizia sulle superfici. Il flusso dell’acqua si attiva grazie ad un pulsante ergonomico con inserti morbidi, dotato anche di un comodo bottone per il blocco del flusso. La Lancia a doccia da balcone fa parte della linea di prodotti City Gardening GARDENA e, grazie allo spruzzo leggero e morbido, è perfetta per irrigare piante e fiori delicati. Estremamente compatta, l’attivazione della lancia si effettua grazie ad un pulsante ergonomico ‘‘Click-on/Click-off‘‘ con inserti morbidi. Come tutta la gamma di lance e docce di Gardena, le nuove Lance Comfort ecoPulse e a doccia da balcone sono dotate dell’innovativa funzione Antigelo per garantire ai consumatori alta qualità in grado di durare nel tempo.

Fiere

ZOOMARK INTERNATIONAL 2019 HA CHIUSO LA 18.a EDIZIONE

Z

OOMARK INTERNATIONAL 2019 organizzato da BolognaFiere con il patrocinio di Assalco (Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia) e di Anmvi (Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani) ha chiuso la sua 18.a edizione registrando risultati decisamente positivi. Sono stati circa 27.000 gli operatori professionali in visita alla manifestazione, con un’ulteriore qualificazione dei profili professionali e un aumento considerevole degli operatori esteri che hanno fatto registrare un +23 per cento rispetto all’edizione 2017. Un trend che assume un significato ancora più positivo, in considerazione del cambio delle date dell’evento che si è sviluppato in giornate infrasettimanali, uniformandosi allo svolgimento delle altre fiere internazionali del settore. Cifra record di anche per gli espositori, 757, provenienti da 45 Paesi. 6 sono state le collettive nazionali, a evidenziare la crescente internazionalizzazione della manifestazione. Novità di quest’anno, nata dalla collaborazione con le differenti associazioni e con i coordinatori delle collettive estere, l’organizzazione di Focus di approfondimento sui differenti mercati e sulle opportunità di business per gli USA, il Canada, la Russia, gli UK, la Cina, l’India e la Repubblica Ceca. Momento qualificante la presentazione del Rapporto Assalco - Zoomark 2019 che, nella giornata di apertura, ha fornito i dati di mercato. Il più significativo è dato dai prodotti per l’alimentazione cani e gatti che nel 2018 ha sviluppato un giro d’affari di 2.082 milioni di euro in crescita a valore del +1,5%, rispetto all’anno precedente con un tasso di sviluppo superiore a quello del largo consumo confezionato (+0,1% nel 2018). Inoltre, nel Rapporto Assalco – Zoomark è stata presentata l’indagine Doxa il cui obiettivo era quello di sondare la percezione della popolazione italiana sulla rappresentatività sociale degli animali da compagnia nel nostro Paese, la loro presenza e il ruolo in famiglia e società, con un approfondimento di queste tematiche tra i proprietari di animali d’affezione.

Aziende

Fiere

F

U

FITT 1969-2019: FLOWING FORWARD

ITT, multinazionale specializzata nella realizzazione di sistemi completi in materiale termoplastico per il passaggio di fluidi, festeggia quest’anno i suoi primi 50 anni d’impresa. Un anniversario importante, che testimonia quanto è stato fin qui fatto ma soprattutto che guarda a quanto ancora si può realizzare. Un’avventura imprenditoriale cominciata dall’intuizione di un piccolo gruppo di persone, che oggi coinvolge oltre 850 collaboratori in sei paesi. Una storia di crescita e innovazione continua che - brevetto dopo brevetto, talento dopo talento - ha portato i prodotti FITT sugli scaffali, nelle case e nei progetti civili e industriali di tutto il mondo. È stato grazie al lavoro di squadra che FITT ha raggiunto i risultati di cui va più fiera ed è questo stesso spirito che ha ispirato il tema che farà da filo conduttore a tutti i progetti e le iniziative del 2019: Flowing Forward - Continuare a scorrere, in avanti. Scorrere verso nuove sfide, nuovi prodotti, nuovi mercati, nuovi processi produttivi, nuove forme organizzative. Nel 2015 FITT ha avviato il percorso di costruzione della nuova Vision al 2023, che ha definito un set di valori condivisi individuati tramite un processo bottom-up che ha coinvolto più di 600 collaboratori (be brave, think positive, respect, responsibility, teamwork), e ha definito i cinque driver di sviluppo dell’azienda: il marchio, il digitale, l’innovazione e l’utilizzatore al centro, la grande attenzione alle istanze della sostenibilità. Frutto della nuova Vision sono gli importanti investimenti fatti per l’internazionalizzazione del marchio e per l’innovazione di prodotto e di approccio al mercato.

62

HOMI OUTDOOR

n’occasione unica per presentare a Milano le tue soluzioni innovative per l’ambiente domestico e gli spazi all’aria aperta. Il mood per vivere a 360 gradi gli ambienti domestici della casa e gli spazi all’aria aperta? Osare, sempre. Design, funzionalità, idee creative e proposte innovative: è questo il fil rouge che accompagna il debutto della prima edizione di HOMI OUTDOOR Home&Dehors, il nuovo appuntamento fieristico per operatori dedicato al mondo della decorazione e degli accessori per la casa da interni e da esterni, in programma dal 13 al 16 settembre 2019. Uno spazio dove scoprire le proposte delle aziende del settore decorazione e dehor: dagli accessori per la tavola ai complementi per giardini e terrazzi, passando per sistemi di arredo e decorazioni da interni ed esterni. Gli scenari dell’abitare moderno sono sempre in evoluzione e l’imperativo è vivere gli ambienti della casa in modo funzionale. Come creare nuove atmosfere per la casa? Puntando su decorazioni, accessori, texture, colori e finiture per dare un tocco di personalità agli spazi. Le prossime tendenze e novità legate mondo dell’abitare? Le scopriremo a HOMI OUTDOOR Home&Dehors. L’appuntamento è nei padiglioni 18, 22 e 24.


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Puglia - Basilicata - Calabria L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione di

valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 63

Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni

pag. 65

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 67

Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti

pag. 69

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori

pag. 71

GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

LO SCENARIO DI BASE Nei primi nove mesi del 2018 la crescita dell’economia in Puglia è proseguita a un ritmo contenuto. L’industria in senso stretto ha registrato un ulteriore aumento delle vendite che ha interessato la gran parte dei comparti produttivi. Il miglioramento della congiuntura ha favorito anche la crescita degli investimenti delle imprese industriali. Nel settore delle costruzioni, che era risultato sostanzialmente stabile nel 2017, sono emersi deboli segnali di crescita, grazie all’andamento positivo sia del comparto residenziale sia di quello delle opere pubbliche. L’attività economica nei servizi è nel complesso cresciuta. Permangono difficoltà nel commercio, soprattutto in quello al dettaglio. La redditività aziendale per l’anno in corso è prevista in rafforzamento dalle imprese di tutti i principali settori di attività. L’occupazione in Puglia è cresciuta in misura più intensa rispetto alla media nazionale; permane tuttavia, rispetto ai livelli pre-crisi, un divario negativo, che invece è stato colmato a livello nazionale. L’aumento dell’occupazione in regione ha riguardato la componente femminile e quella dei lavoratori dipendenti, soprattutto con contratti a termine. Il positivo andamento del mercato del lavoro ha inoltre favorito un sensibile calo del tasso di disoccupazione e un minor ricorso alla Cassa integrazione guadagni. Nei primi nove mesi del 2018 in Basilicata l’economia ha continuato a espandersi. La dinamica dell’industria, che ha fornito il principale contributo alla crescita, ha mostrato segnali di rafforzamento: il

manifatturiero ha ripreso a crescere, beneficiando soprattutto della ripresa del comparto automotive, sostenuto a sua volta dall’aumento delle vendite all’estero; il comparto estrattivo ha registrato un’ulteriore espansione della produzione, che è tornata su livelli pressoché analoghi a quelli precedenti le vicende giudiziarie che hanno riguardato gli impianti in Val d’Agri. Nel settore delle costruzioni la fase ciclica resta debole e i segnali di crescita dell’attività rimangono concentrati nel Materano. Il comparto residenziale ha risentito del calo delle compravendite; quello delle opere pubbliche, del modesto valore dei lavori pubblici in corso di realizzazione. Nel settore dei servizi, il commercio ha registrato una diminuzione del numero di imprese, che ha riguardato la componente al dettaglio. L’occupazione è risultata stabile in regione rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente: l’aumento dei lavoratori dipendenti, soprattutto con contratti a termine, ha compensato il calo degli autonomi. Il tasso di disoccupazione è rimasto stazionario. Nella prima parte del 2018 in Calabria l’attività economica si è consolidata, pur rimanendo insufficiente a colmare la caduta registrata durante la crisi. La produzione nel settore industriale ha continuato a espandersi moderatamente. Le vendite all’estero sono cresciute significativamente, pur permanendo su valori modesti. L’attività nei servizi ha mostrato segnali di miglioramento più intensi rispetto al passato; vi hanno contribuito la positiva stagione turistica e il

63


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio miglioramento delle vendite nel commercio. Soltanto nelle costruzioni la fase negativa non si è ancora interrotta, soprattutto in connessione alla debolezza del comparto delle opere pubbliche. La redditività delle imprese conferma i segnali positivi registrati nel biennio 2016-17. Le risorse finanziarie generate hanno alimentato la liquidità delle imprese.

L’occupazione è cresciuta in misura superiore a quanto osservato nel resto del Paese. È salita l’occupazione autonoma; nel lavoro dipendente l’aumento ha riguardato essenzialmente la componente a termine. Il tasso di disoccupazione è rimasto però stabile, per effetto dell’incremento delle persone in cerca di impiego.

Aree territoriali

PRINCIPALI TENDENZE EVOLUTIVE

Puglia

Ritmo contenuto della crescita economica, Scarso contributo degli scambi con l’estero Debole crescita delle costruzioni

Bari - Bat

Stabilità dell’industria manifatturiera e delle vendite interne

Brindisi

Calo dell’attività manifatturiera e del commercio interno

Foggia

Tenuta del comparto manifatturiero e della domanda interna

Lecce

Leggero calo dell’attività manifatturiera e delle vendite interne

Taranto

Stabilità dell’industria manifatturiera e dei consumi interni

Basilicata

Rafforzamento dell’economia regionale, Aumento delle esportazioni, Debolezza del settore edilizio

Matera

Stabilità dell’attività manifatturiera e del commercio interno

Potenza

Ripresa del comparto manifatturiero (automotive) e delle vendite interne

Calabria

Consolidamento dell’attività economica, Bassa propensione all’export, Contrazione del mercato delle costruzioni

Catanzaro

Stagnazione del settore manifatturiero e dei consumi interni

Cosenza

Stazionarietà dell’attività economica e delle vendite interne

Crotone

Tenuta del comparto manifatturiero e del commercio interno

Reggio Calabria

Stabilità dell’attività manifatturiera e della domanda interna

Vibo Valentia

Staticità del settore manifatturiero e dei consumi interni

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

LE ISTITUZIONI MAURO PEDONE – AMMINISTRATORE DI PEDONE FERRAMENTA DI BISCEGLIE (BT) – COMPONENTE IL COMITATO TECNICO ASSOFERMET FERRAMENTA Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Nell’ultimo decennio lo scenario del commercio in generale è oltremodo mutato: in ciò non fa eccezione il comparto della ferramenta e dunque anche la vendita di articoli di bricolage e giardinaggio si è trasformata, essenzialmente per l’avvento di nuovi canali distributivi. Mi sto riferendo all’e-commerce. L’evoluzione dell’ecommerce ha implicato una revisione completa delle politiche di vendita, dovendo puntare su un elemento essenziale ed imprescindibile che è il servizio. Il servizio rappresenta il vero punto di forza del negozio di prossimità nei confronti delle strategie commerciali poste in essere da GDS e vendite on-line. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli?

64

Completamente. Come dicevo, sono avanzati in maniera importante nuovi attori e dunque la distribuzione tradizionale ha dovuto riposizionare la propria attività per far fronte alle nuove esigenze del mercato. Negli ultimi tre anni la parola d’ordine per ricollocarsi è multicanalità, ovvero la presenza su più canali per sostenere le proprie vendite e mantenere - seppur ridotti - i margini. Pedone Ferramenta è da più di tre anni attiva in rete con un portale e-commerce che in termini percentuali sta facendo registrare ottime performance. In tali condizioni, come si sono trasformati i fattori per avere successo? Oltre alle politiche di servizio hanno successo tutte le strategie che puntano alla fidelizzazione della clientela, come l’assistenza pre e post vendita, le promozioni in store e le continue politiche commerciali volte ad offrire sconti e

condizioni favorevoli sia alla clientela privata che a quella professionale. Insomma, tutti i punti di debolezza della GDS – se colti – possono diventare reali opportunità di crescita del medio-piccolo rivenditore. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Oltre a quelle già citate non possono e non debbono mancare la formazione continua del personale di vendita, l’informazione e la comunicazione, la condivisione degli obiettivi, nonché il confronto con le istituzioni, che a mio avviso, debbono difendere il negozio di vicinato come cuore pulsante della comunità, presidio di sicurezza, e non credo di esagerare se dico struttura portante del territorio.


DOMENICO LO DUCA – RESPONSABILE AREA SINDACALE CONFCOMMERCIO COSENZA Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Negli anni, la rete commerciale al dettaglio di articoli di ferramenta e giardinaggio si è notevolmente trasformata, questo anche grazie un ritorno dei consumatori al “fai da te”. Il consumatore è diventato sempre più esigente e informato e ciò ha spinto le imprese ad incrementare i servizi di assistenza e consulenza. Certamente in questo scenario la grande distribuzione specializzata continua a primeggiare rispetto agli esercizi al dettaglio, anche se in quest’ultimo caso il cliente si trova di fronte ad una offerta molto più personalizzata e prodotti di maggiore qualità. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli?

Come detto è stata maggiore la crescita dei consumi diretti verso la GD. È tuttavia aumentato il ricorso ai piccoli esercizi, dove è necessario un servizio di assistenza e consulenza. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? L’assenza di una disciplina unica del commercio da parte della Regione non consente una chiara definizione delle politiche relative alla rete commerciale sul territorio. Le discipline sono molto frammentate e varie. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Sotto il profilo della regolamentazione stiamo lavorando con la Regione per cercare di creare una disciplina uniforme. L’obiettivo è quello di trovare una soluzione a sostegno dei com-

mercianti. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Sicuramente la formazione gioca un ruolo fondamentale. Informare e formare gli imprenditori sulle evoluzioni digitali e sui cambiamenti delle esigenze dei consumatori può consentire la creazione di un’offerta che tenga conto dei mutamenti del mercato. Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? La nostra associazione è impegnata a fornire assistenza a 360° agli operatori del settore, supportandoli in funzione delle specifiche esigenze e aggiornandoli sui cambiamenti legislativi che interessano il settore.

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Areta Srl

Benegiamo Srl

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Areta Srl Francavilla Fontana (BR) 1987 25 10.000

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Benegiamo Srl Cutrofiano (LE) 1850 12 1.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Arredamento

Settore di riferimento

Produzione terracotta

Tipologia di prodotti

Mobili indoor/outdoor

Tipologia di prodotti

Organizzazione commerciale e distributiva

Rivenditori, distributori

Stoviglieria, vasi da giardino, terrine da fuoco, complementi d’arredo, bomboniere

Canali di vendita

B2b, GdO, Rivenditori Specializzati.

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, rivenditori

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0831810838 www.areta.com areta@areta.com No -

Canali di vendita

Grossisti, dettaglianti

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0836543718 www.ceramichebenegiamo.com mgbenegiamo@ceramichebenegiamo.com No -

Bianco Cave Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Bianco Cave Srl Melpignano (LE) 1994 12 2.500

Fatturato (Mn. €)

1,8

Settore di riferimento

Edilizia – Garden

Tipologia di prodotti

Pietra leccese – Pietra bianca di Ostuni

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti – rivenditori – distributori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e moderne

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0836471227 www.biancocave.it biancocave@biancocave.it No -

C.M.C. Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

C.M.C. Srl Bari 1998 100 22.000

Fatturato (Mn. €)

20,0

Settore di riferimento

Sollevamento aereo

Tipologia di prodotti

Piattaforme aeree, spiderlift

Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Rete internazionale di rivenditori Rete internazionale di rivenditori 0805326606 www.cmclift.com Cmcaerialplatforms info@cmclift.com No -

65


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio G&F Srl

Duplast Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Duplast Spa Gioia del Colle (BA) 1992 15 15.000

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

G&F Srl Martano (LE) 1994 3 300

Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Agricoltura – giardinaggio

Tipologia di prodotti

n.d. Stampaggio materie plastiche Vasi da giardino, casalinghi, contenitori bevande – latte – agricoltura

Tipologia di prodotti

Macchine agricole e ricambi

Organizzazione commerciale e distributiva

-

Organizzazione commerciale e distributiva

Vendita diretta

Canali di vendita

Canali di vendita

Rivendite tradizionali e moderne

Telefono Sito Internet Facebook

Dettaglio, ingrosso, GD, GDO, commercio on-line 0803482627 www.duplast.it Duplast SPA

Indirizzo email aziendale

commerciale@duplast.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Si – Amazon -

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0836571501 www.gfveicoli.it info@gfveicoli.it www.veicolimarket.it -

Mondoirrigazione di Andrea Tenore

66

Naturende Snc

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Mondoirrigazione di Andrea Tenore Mesagne (BR) 2012 3 300

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Naturende Snc Cassano delle Murge (BA) 2010 3 250

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Irrigazione, prato, giardinaggio

Settore di riferimento

Fornitura di prodotti e servizi forestali

Tipologia di prodotti

Piantine, arredo, torrette, staccionate, DPI,

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti

Tipologia di prodotti

Agevolatori raccolta frutta pendente, Accessorio per decespugliatore Irrigatori, centraline e programmatori per l’irrigazione, elettrovalvole, testine, raccordi per irrigazione, irrigazione a goccia e per orto, tubi per irrigazione, semi e miscugli di sementi per prato, concimi e fertilizzanti per prato, biostimolanti per prato, motoseghe, decespugliatori, tosasiepi, rasaerba, robot rasaerba, attrezzi giardinaggio

Organizzazione commerciale e distributiva

-

Canali di vendita

e-commerce, ebay

Telefono Sito Internet

0831777814 www.mondoirrigazione.it

Facebook

https://www.facebook.com/ mondoirrigazione.it/

Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

mondoirrigazione@gmail.com www.mondoirrigazione.it 100%

Contatto diretto, web marketing, social marketing Telefono 080758366 – 3296116427 - 3331075874 Sito Internet www.naturende.it Facebook Sì Indirizzo email aziendale info@naturende.it E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Canali di vendita

Pagano Fiori Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Pagano Fiori Ruvo di Puglia (BA) 2014 28 20.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Floricoltura

Tipologia di prodotti

Piante da interno esterno e da balconi

Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

Agenti su tutte le regioni GDS.GDO, Ferramenta, agricole garden center 0803601088 www.paganofiori.com www.facebook.com/paganofiorisrl/ info@paganofiori.com Si 10%


Telcom Spa

Tecnosyder Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Tecnosyder Srl Rionero in Vulture (PZ) 1968 22 3.000

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Telcom Spa Ostuni (BR) 1973 500 60.000

Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento

2,0 Macchine agricole – carpenteria metallica

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Tipologia di prodotti

Macchinari agricoli – capannoni industriali

Tipologia di prodotti

Organizzazione commerciale e distributiva

Rivenditori e distributori

Organizzazione commerciale e distributiva

Manifattura plastica e terracotta Garden, arredo, depurazione acque reflue, serbatoi per alimenti, prodotti per animali n.d.

Canali di vendita

Rivendita tradizionale e Internet

Canali di vendita

n.d.

Telefono Sito Internet Facebook

0972721694 www.tecnosydersrl.it Tecnosyder Srl

Indirizzo email aziendale

Tecno-sider@libero.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.agriferramenta.it 20%

Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

0831348111 www.telcomitalia.eu Telcom Spa Telcom Spa No -

GROSSISTI

SCENARIO DI RIFERIMENTO In Puglia sono attivi 5 grossisti, mentre in Calabria 3. Tali operatori sono assenti in Basilicata.

Imprese

Sito Internet

Puglia Cioffi Vittorio Distribuzione Srl

www.cioffivittorio.it

De Santis Nicola Srl

www.desantisnicola.com

Fatelli Caterina Srl

www.fatellicaterinasrl.com

Macchia e Sforza Srl

www.macchiaesforza.com

Perrone Ferramenta Snc

www.ferramentaperrone.it

Calabria C.I.M. Sud Sas di Nocera Giuseppe

-

Fercar Srl

www.fercar.altervista.org

Raffaele SpA

www.raffaelespa.com

67


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Grossista – De Santis Nicola Insegna Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento

De Santis Nicola Srl 1981 Ferritalia 1989

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo

Modugno (BA)

Località

0805054290

Telefono

www.desantisnicola.com

Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

info@desantisnicola.com 18.000 60 www.desantisnicola.com 30% No -

Grossista – Macchia e Sforza

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Insegna Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet

Macchia e Sforza Macchia e Sforza Srl 1969 Privati indipendenti Bari 0805534100 www.macchiaesforza.com -

Facebook

Macchia_sforza@libero.it

Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

1.000 5 No -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite +5% -

+5% +5%

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo

✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite

+ + -

Perché si registrano tali andamenti? In seguito all’instabilità dei mercati di riferimento. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Siamo sempre ottimisti, ma consapevoli allo stesso tempo di doversi dedicare con rinnovata e maggiore energia perché il mercato, debole ma esigente, non consente cedimenti o guardia abbassata. Fortunatamente il fascino di questo settore ci ha sempre aiutato a tener duro e a mai mollare anche nei momenti più bui. In questo ci aiuta anche l’affezionata clientela che ci sottopone quotidianamente richieste e domande sempre più impensabili per cui mente e cervello sono sempre stimolati e rigenerati. Il nostro motto è sempre lo stesso “Non siamo primi, ma secondi a nessuno”.

68


LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2018 in Puglia si contano 665 rivenditori in sede fissa specializzati nel commercio di macchine per agricoltura e giardinaggio. Rispetto all’anno precedente si rileva una contrazione del 4,5%. Negli ultimi cinque anni il tasso di riduzione medio annuo è del 2,1%. Negli ultimi due anni la diminuzione avviene in tutte le province ad eccezione di quella di Taranto. Nel 2018 in Basilicata si contano 189 rivenditori in sede fissa specializzati nella vendita di macchine per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2017 si osserva un aumento dell’1,1%. Nel corso degli ultimi cinque anni si assiste ad un calo medio annuo dello 0,5%. Negli ultimi due anni

l’aumento avviene in entrambe le province lucane. Nel 2018 in Calabria il numero degli esercizi al dettaglio specializzati nel commercio di macchine per agricoltura e giardinaggio è pari a 663 unità, lo 0,2% in meno rispetto al 2017. Nel corso degli ultimi cinque anni si registra un incremento medio annuo dello 0,6%. Negli ultimi due anni l’aumento dei punti vendita avviene nelle province di Catanzaro, Reggio Calabria e Vibo Valentia, mentre si registra una contrazione nelle province di Cosenza e di Crotone.

EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI MACCHINE PER AGRICOLTURA E GIARDINAGGIO, DAL 2014 AL 2018 (A) Var. %

Var. m.a.

Categorie di prodotto

2014

2015

2016

2017

2018

2018/2017

2018/2014

Puglia

723

728

710

696

665

-4,5

-2,1

Basilicata

193

186

186

187

189

1,1

-0,5

Calabria

648

651

653

664

663

-0,2

0,6

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA DI MACCHINE ED ATTREZZATURE AGRICOLE E DA GIARDINAGGIO PER REGIONE E PROVINCIA, 2017 E 2018

Puglia Anni / Province

BA

BR

FG

LE

TA

Totale

2017

197

98

158

146

97

696

2018

183

94

150

139

99

665

Var. % 2018/2017

-7,1

-4,1

-5,1

-4,8

2,1

-4,5

Basilicata Anni / Province

MT

PZ

Totale

2017

89

98

187

2018

90

99

189

Variazione % 2018/2017

1,1

1,0

1,1

Calabria Anni / Province

CS

CZ

KR

RC

VV

Totale

2017

249

105

41

196

73

664

2018

244

110

38

197

74

663

Variazione % 2018/2017

-2,0

4,8

-7,3

0,5

1,4

-0,2

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

69


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio L’Agricola Calabrese

Garden Motor Denominazione attività Località

Garden Motor Barletta

Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Tendenza fatturato

www.gardenmotor.net Garden Motor info@gardenmotor.net 300 2 1968 No Stabile

Variazione % in valore delle vendite

=

Trebisacce (CS)

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

500 4 2007 Calo

Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite

-

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

70

Località

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La stabilità è frutto di un equilibrio fra le vendite di varie macchine e grazie al positivo contributo di quelle a batteria.

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La stabilità è frutto di un equilibrio fra le vendite di varie macchine e grazie al positivo contributo di quelle a batteria.

Trend del settore Trend della Sua attività

L’Agricola Calabrese di Filice Osvaldo & C. Sas

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Denominazione attività

Trend del settore Trend della Sua attività

Ribasso ✔

Stabilità

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.


Malvasi Distribuzione Denominazione attività Località

Malvasi Distribuzione Scanzano Jonico (MT)

Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Tendenza fatturato

www.fitogarden.com Malvasi Distribuzione Info.malvasi@gmail.com 2.500 11 1974 www.fitogarden.com Leggero rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite

+ =

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La tendenza è sostenuta da un riposizionamento dell’attività in altri settori come l’edilizia. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso

Stabilità

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Puglia sono attivi 22 punti vendita facenti capo a 9 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Lecce, Bari, Foggia, Brindisi e Taranto. Fanno capo a Brigros 6 punti vendita concentrati nella provincia salentina. Al gruppo Adeo fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin, 1 Bricocenter ed 1 Bricoman. A Brico Casa fanno capo 3 punti vendita. A Bricofer fanno capo 2 punti vendita, di cui 1 a proprio brand ed 1 Thormax. Ad Evoluzione brico fanno capo 2 punti vendita. Alle altre quattro insegne presenti in questa regione fa rispettivamente capo 1 punto vendita. Fra queste Free Time Bricolage fa parte di Bricolife.

Insegne / Province

BA

BR

FG

LE

TA

Tot

Brico Casa

3

-

-

-

-

3

Brico io

-

-

1

-

-

1

Bricoba

1

-

-

-

-

1

Bricocenter

-

-

-

1

-

1

Bricofer

-

-

-

1

-

1

Bricoman

-

-

-

1

-

1

Brigros

-

-

-

6

-

6

Evoluzione brico

-

-

1

-

1

2

Fdt

-

-

-

1

-

1

Free Time Bricolage

-

-

1

-

-

1

Leroy Merlin

2

1

-

-

-

3

Thormax

1

-

-

-

-

1

Totale

7

1

3

10

1

22

Dati riferiti a giugno 2019

71


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

In Basilicata sono attivi 7 punti vendita facenti capo a 3 gruppi della GDS. Il maggior numero di superfici è concentrato nella provincia di Potenza. Fanno capo a Bricofer 4 superfici di cui 2 a proprio brand e 2 Thormax. Fanno capo a Brico Ok 2 punti vendita. A Brico io fa capo 1 punto vendita.

Insegne / Province

MT

PZ

Tot

Brico io

1

-

1

Brico Ok

-

2

2

Bricofer

1

1

2

Thormax

-

2

2

Totale

2

5

7

Dati riferiti a giugno 2019

In Calabria sono attivi 32 punti vendita facenti capo a 8 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Catanzaro, Reggio Calabria, Cosenza, Vibo Valentia e Crotone. A Bricofer fanno capo 7 punti vendita, di cui 6 a brand proprio e 1 Thormax. Ad Evoluzione brico fanno capo 6 punti vendita. A Pronto Hobby Brico fanno capo 6 punti vendita. A Brico Ok e Centro Brico Lo Gatto fanno capo rispettivamente 5 punti vendita. Ad Adeo fa capo 1 Bricocenter, a Brico io e Fdt rispettivamente 1 punto vendita.

Insegne / Province

CS

CZ

KR

RC

VV

Brico io

-

-

-

-

3

3

Brico Ok

-

-

-

1

-

1

Bricocenter

-

-

-

1

1

2

Bricofer

-

-

-

1

1

2

Centro Brico Lo Gatto

-

1

-

3

1

5

Evoluzione brico

-

-

-

-

1

1

Fdt

-

-

-

3

-

3

Pronto Hobby Brico

2

-

1

-

-

3

Thormax

2

1

5

-

4

12

Totale

4

2

6

9

11

32

Dati riferiti a giugno 2019

72

Tot


Brico Ok Crotone

Brico Ok Cosenza Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale

Brico Ok SCA.BRI Srl 1995 Brico Ok 2015 098421841 www.bricook.it cosenza@bricook.it

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale

Brico Ok Bricolage Srl 2002 Brico Ok 2003 Crotone 0962930385 www.bricook.it crotone@bricook.it

Superficie (mq)

700

Superficie (mq)

1.600

Addetti (unità)

6

Addetti (unità) 6 E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -

Cosenza

E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = + + + +

Perché si registrano tali andamenti? Perché il fai da te sta prendendo piede.

Ribasso

Ribasso

Stabile ✔ ✔

Fatturato Margini

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite + + + + = = =

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

Stabilità ✔

Rialzo ✔ ✔

Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

73


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Florea Garden Center Denominazione attività Località Facebook Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

Florea Garden Center Poggiardo (LE) Florea Garden Center 2.000 3 2001

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite =

+ + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, soprattutto se si auspica l’allentamento di alcune variabili fiscali sul settore.

74


INSERISCOI SU E IL TUO VID rill.it

eneg www.gard per info e.it ionitecnich iz d e @ li a t por

GARDEN presenta

MERCATO

2019 o

i p p

i c i tr

ia r te t ba

a i e r t o s m le ob m at a i e r a l i a g g a a n b u i b b r e r r r l p e o s e e a t e e a a t s c s s tt a e a a u r ra r t t r d co

ot

centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende


MERCATO www.gardenegrill.it

www.gardenegrill.it

Garden & Grill

Garden & Grill

RASAERBA A SCOPPIO

@GardenGrill1

@GardenGrill1

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

REGOLAZIONE RUOTA (4)

STIHL

EVC 200

M

46

centralizzata 7 livelli

RM 248 T

MC

2,1

ACC.

STIHL

EVC 200

M

46

centralizzata 7 livelli

RM 253

MC

2,2

ACC.

B&S

625 E OHV RS

M

51

centralizzata 7 livelli

RM 253 T

MC

2,2

ACC.

B&S

625 E OHV RS

M

51

RM 443

MC

2,1

ABS

B&S

550 EX OHV RS

M

RM 443 T

MC

2,1

ABS

B&S

550 EX OHV RS

RM 448 TX

MC

2,1

ABS

B&S

RM 448 PC

MC

2,1

ABS

RM 448 VC

MC

2,2

RM 545

MC

RM 545 T

26

349,00

55

T

85

27

419,00

55

SP

85

26

436,00

centralizzata 7 livelli

55

T

85

28

499,00

41

centralizzata 6 livelli

55

SP

85

23

449,00

M

41

centralizzata 6 livelli

55

T

81

25

519,00

550 EX OHV RS

M

46

centralizzata 6 livelli

55

T

83

26

539,00

B&S

575 EX OHV RS

M

46

centralizzata 6 livelli

55

T

83

27

599,00

ABS

B&S

625 E OHV RS

M

46

centralizzata 6 livelli

55

V

83

28

699,00

2,4

ABS

B&S

650 Exi OHV RS

M

43

centralizzata 7 livelli

60

SP

82

27

649,00

MC

2,4

ABS

B&S

650 Exi OHV RS

M

43

centralizzata 7 livelli

60

T

82

29

706,00

RM 545 V

MC

2,4

ABS

B&S

650 Exi OHV RS

M

43

centralizzata 7 livelli

60

V

82

29

743,00

RM 545 VM

MC

2,4

ABS

B&S

650 Exi OHV RS

M

43

centralizzata 7 livelli

60

V

82

30

749,00

RM 545 VE

MC

2,6

ABS

B&S

675 InStart OHV

E

43

centralizzata 7 livelli

60

V

83

31

949,00

RM 650 T

MC

2,6

All

Kohler

XT800 OHV SC

M

48

centralizzata 7 livelli

70

T

81

45

879,00

RM 650 V

MC

2,6

All

Kohler

XT800 OHV SC

M

48

centralizzata 7 livelli

70

V

81

46

949,00

RM 650 VS

MC

2,6

All

Kohler

XT800 OHV SC

M

48

centralizzata 7 livelli

70

V

81

50

1.149,00

RM 650 VE

MC

2,6

All

B&S

675 InStart OHV

E

48

centralizzata 7 livelli

70

V

82

43

1.199,00

RM 655 V

MC

2,6

All

Kohler

XT800 OHV SC

M

53

centralizzata 7 livelli

70

V

84

46

1.099,00

RM 655 VS

MC

2,5

All

B&S

750 DOV RS

M

53

centralizzata 7 livelli

70

V

84

49

1.249,00

RM 655 YS

MC

2,9

All

Kawasaki

FJ 180 V KAI OHV

M

53

70

Idrostatica

84

56

1.799,00

RM 756 GS

MC

2,9

3 strati in Mg

Kawasaki

FJ 180 V KAI OHV

M

54

80

T 3 marcie

86

60

1.999,00

RM 756 GC

MC

2,9

3 strati in Mg

Kawasaki

FJ 180 V KAI OHV

M

54

80

T 3 marcie

86

60

1.999,00

RM 756 YS

MC

2,9

3 strati in Mg

Kawasaki

FJ 180 V KAI OHV

M

54

80

Idrostatica

86

60

2.199,00

RM 756 YC

MC

2,9

3 strati in Mg

Kawasaki

FJ 180 V KAI OHV

M

54

centralizzata 7 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli

80

Idrostatica

86

61

2.199,00

RM 2 R

MC

2,1

LAM

B&S

550 EX OHV RS

M

46

assiale 4 livelli

/

SP

81

22

369,00

RM 2 RC

MC

2,2

LAM

Kohler

XT675 OHV SC

M

46

assiale 4 livelli

/

SP

81

27

449,00

RM 2 RT

MC

2,2

LAM

Kohler

XT675 OHV SC

M

46

T

81

30

569,00

/

T

82

29

619,00

/

T

82

30

699,00

PREZZO in euro (IVA inclusa)

83

STHIL

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

SP

MOTORE MODELLO

55

MOTORE MARCA

PESO (Kg)

AVVIAMENTO (3)

ACC.

RUMOROSITA’ DECIBEL

SCOCCA (2)

2,1

AVANZAMENTO (5)

POTENZA (hp o Watt)

RM 248

MC

CESTELLO (litri)

MOTORE TIPO (1)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

MODELLO

RASAERBA A SCOPPIO

INSERZIONI PUBBLICITARIE

Data listino: gennaio 2019

RM 3 RTX

MC

2,1

RM 3 RTX

MC

2,4

RM 4 RT

MC

2,2

RM 4 RV

MC

2,2

RM 4 RTP

MC

2,6

assiale 4 livelli ruota singola 5 livelli ruota singola 5 livelli

LAM

B&S

550 EX OHV RS

M

48

LAM

B&S

650 Exi OHV RS

M

48

Kohler

XT675 OHV SC

M

53

centralizzata 5 livelli

/

T

82

35

799,00

Kohler

XT675 OHV SC

M

53

centralizzata 5 livelli

/

V

82

36

849,00

Kohler

XT800 OHV SC

M

53

centralizzata 5 livelli

/

T 1 marcia

80

44

999,00

All con prot. in pol. All con prot. in pol. All con prot. in met


CESTELLO (litri)

AVANZAMENTO (5)

RUMOROSITA’ DECIBEL

PESO (Kg)

ABS

33

25-65 mm

30

SP

79

13

149,00

RME 339

E

1200

ABS

37

30-70 mm

40

SP

79

14

249,00

RME 339 C

E

1200

ABS

37

30-70 mm

40

SP

79

15

319,00

RME 443

E

1500

ABS

41

25-75 mm

55

SP

82

20

349,00

RME 443 C

E

1500

ABS

41

25-75 mm

55

SP

82

22

399,00

RME 545

E

1600

ABS

43

25-80 mm

60

SP

82

26

399,00

RME 545

E

1600

ABS

43

25-80 mm

60

v

82

32

599,00

AVVIAMENTO (3)

MOTORE MARCA

SCOCCA (2)

PREZZO in euro (IVA inclusa)

REGOLAZIONE RUOTA (4)

1200

STHIL

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

E

MOTORE MODELLO

POTENZA (hp o Watt)

RME 235

MODELLO

MOTORE TIPO (1)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

Data listino: gennaio 2019

RASAERBA ELETTRICI

RASAERBA ELETTRICI

TRATTORINI PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIF.DI PRODOTTO

RUMOROSITA’ DECIBEL

Data listino: gennaio 2019

TTR 4400 II

1.275

1198/3010

D3C

28 kw

1.642

Yanmar

E

3

TIGRE 4000

1.050

1055/2844

D3C

22,8 kw

1.331

Yanmar

E

3

452

STIHL EVC 4000

E

5401000 540+ sincro

15-16

-

-

-

-

-

-

-

-

-

15-16

-

-

-

-

-

-

-

-

-

250

86

2.999,00

STHIL RT 4082

SACCO RACCOLTA ERBA (litri)

REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

LAME

CONSUMO ( litri/h)

SERBATOTIO (litri)

PNEUMATICI (“)

PRESA FORZA

MARCE

AVVIAMENTO (2)

MOTORE MARCA

CILINDRATA (cc)

POTENZA (hp o Watt)

MOTORE TIPO (1)

LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)

PESO (Kg)

MODELLO

ANTONIO CARRARO

Data listino: gennaio 2019 197

90/213

MC

7,6

HYDRO

Friz. 13x5,00-6 elettrom. 16x6,50-8

6

1

80

35-90 mm

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

95

35-90 mm

/

86

2.799,00

RT 4097 SX

197

116/187

MC

7,2

344

B&S Serie 3130 Power built OHV

RT 4097 S

202

116/191

MC

8,7

500

B&S Serie 4155 Intek OHV

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

95

35-90 mm

/

86

2.999,00

RT 4112 S

209

132/191

MC

9,4

500

B&S Serie 4175 Intek OHV

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

110

35-90 mm

/

86

3.199,00

RT 4112 SZ

224

132/191

Bicilindrico

9,3

656

B&S Serie 7160 Intek OHV

E

HYDRO

16x7,50-8 Friz. 20x10,00elettrom. 8

9

2

110

35-90 mm

/

86

3.499,00

RT 5097

228

101/242

MC

6,5

344

B&S Serie 3130 Power built OHV

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

95

30-100 mm

/

86

3.499,00

RT 5097 C

231

242/101

MC

8,2

500

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

95

30-100 mm

/

86

3.699,00

RT 5097 Z

236

101/242

Bicilindrico

8,7

656

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

95

30-100 mm

/

86

3.999,00

RT 5112 Z

246

117/260

Bicilindrico

8,7

656

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

110

30-100 mm

/

86

4.499,00

RT 6112 C

247

117/260

MC

8,7

500

E

HYDRO

Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8

9

2

110

30-100 mm

/

86

4.699,00

RT 6112 ZL

263

117/260

Bicilindrico

8,7

656

B&S Serie 7160 Intek OHV

E

HYDRO

Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8

9

2

110

30-100 mm

/

86

4.999,00

RT 6127 ZL

269

132/260

Bicilindrico

14,7

724

B&S Serie 8240 Intek OHV

E

HYDRO

Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8

9

3

125

30-100 mm

/

89

5.399,00

B&S Serie 4155 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 4175 Intek OHV

TRATTORINI

Legenda: (1) 4T: 4 tempi; BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri - (2) E: elettrico; A: autoavvolgente.


STHIL

PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIFICAZIONI

STAZIONE DI RICARICA

CARROZZERIA

PESO (Kg)

RICARICA

ANTIFURTO

PENDENZA MASSIMA

ALTEZZA TAGLIO (CM)

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)

SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME

VELOCITA’ (M/MIN)

AUTONOMIA (ORE)

ACCUMULATORI (Ah)

DIMENSIONI (CM)

CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ

MODELLO

RASAERBA ROBOT

RASAERBA ROBOT Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

Data listino: gennaio 2019

RMI 422

800

60X43X27 2,25

1

post

20

20-60 mm

35%

/

9

1.199,00

RMI 422 P

1500

60X43X27

4,5

1

post

20

20-60 mm

40%

/

9

1.499,00

RMI 422 PC

1700

60X43X27

4,5

1

post

20

20-60 mm

40%

10

1.799,00

RMI 632

3000

63X54X27

4,5

1

post

28

20-60 mm

45%

/

14

1.999,00

RMI 632 C

3200

73X54X27

4,5

1

post

28

20-60 mm

45%

14

2.599,00

RMI 632 P

4000

73X54X27

6,8

1

post

28

20-60 mm

45%

14

2.599,00

RMI 632 PC

5000

73X54X27

6,8

1

post

28

20-60 mm

45%

14

2.899,00

GREENline - AMBROGIO L60 Deluxe

200

440x360x 200

5

2 h 00

18 m/ min

RandomSpiral

4 WD

25

4,2 - 4,8

50%

NO

Man

8,3

ABS

_

SI

1.150,00

GREENline - AMBROGIO L15 Deluxe

600

2,5

2 h 30 min

15

2,0 - 7,0

45%

SI

Autom

4,8

ABS

SI

SI

950,00

500

2,5

00:50 min

2 WD

25

2,5 - 6,0

45%

SI

Autom

9,5

ABS

SI

SI

1.150,00

GREENline - AMBROGIO L30 Deluxe

800

5

2 h 00

2 WD

25

2,5 - 6,0

45%

SI

Autom

9,8

ABS

SI

SI

1.500,00

GREENline - AMBROGIO L210

2.800

2 WD

29

2,0 - 5,6

45%

SI

Autom

16,1

ABS

SI

SI

2.300,00

PROline - AMBROGIO L30 Elite

1.100

2 WD

25

2,5 - 6,0

45%

SI

Autom

9,8

ABS

SI

SI

1.750,00

PROline- AMBROGIO L35 Deluxe

1.800

2 WD

25

2,5 - 6,0

45%

SI

Autom

9,8

ABS

SI

SI

1.990,00

PROline - AMBROGIO L85 Elite

2.200

RandomSpiral RandomSpirale RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral

2 WD

GREENline - AMBROGIO L30 B

25 m/ min 25 m/ min 25 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min

2 WD

29

2,5 - 6,5

55%

SI

Autom

13,5

ABS

SI

SI

2.290,00

PROline - AMBROGIO L250 Deluxe

2.600

29

2,5 - 7,0

45%

SI

Autom

15,3

ABS

SI

SI

2.690,00

3.200

2 WD

29

2,5 - 7,0

45%

SI

Autom

15,3

ABS

SI

SI

3.090,00

PROline - AMBROGIO L250i Elite S+

5.000

2 WD

29

2,5 - 7,0

45%

SI

Autom

16,2

ABS

SI

SI

3.490,00

PROline- AMBROGIO L350i Elite

7.000

2 WD

36

2,4 - 6,4

45%

SI

Autom

18,4

ABS

SI

SI

3.990,00

PROline - AMBROGIO L400i B

10.000

2 WD

84

2,5 - 8,5

45%

SI

Autom

45,00

ABS

SI

SI

11.850,00

PROline - AMBROGIO L400i Deluxe

20.000

2 WD

84

2,5 - 8,5

45%

SI

Autom

49,00

ABS

SI

SI

14.380,00

PROline - AMBROGIO L400 Elite

30.000

RandomSpiral Smart Partition Smart Partition RandomSpiral Smart Partition Smart Partition Differential GPS

2 WD

PROline - AMBROGIO L250i Elite

30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 35 m/ min 40 m/ min 40 m/ min 40 m/ min

2 WD

84

2,5 - 8,5

45%

SI

Autom

49,00

ABS

SI

SI

18.900,00

RandomSpiral

NP

25

2,0 - 6,5

45%

SI

Autom

SI

SI

1.850,00

SDM cutting System

NP

25

2,0 - 6,5

45%

SI

Autom Induz

SI, ric. indut.

SI

2.590,00

ZUCCHETTI

Data listino: gennaio 2019

420x250x 220 540x450x 252 540x450x 252 610x430x 280 540x450x 252 540x450x 252 600x440x 310 580x500x 290 580x500x 290 580x500x 290 700x490x 300 1.200x970 x380 1.200x970 x380 1.200x970 x380

NEXT line - AMBROGIO 4.0 Basic

30.000

635X46 X300

NEXT line - AMBROGIO 4.0 Elite

30.000

635X46 X300

Power Unit LIGHT Power Unit MEDIUM

Power Unit PREMIUM Power Unit EXTRA PREMIUM

1.000* mq (4.0 Basic) 1.400* mq (4.0 Basic) - 2.200* mq (4.0 Elite) 2.200* mq (4.0 Basic) - 3.500* mq (4.0 Elite) 3.500* mq ( 4.0 Elite)

7,5 5 5 7,5 7,5 7,5

3 h 30 min 2 h 30 min 2 h 30 min 3 h 00 3 h 30 min 3 h 30 min

15

7 h 00

15

7 h 00

30

6 h 00

60

11 h 00

60

11 h 00 11 h 00

30 m/ min

11 h 00

30 m/ min

15,00 / 15,30 / 15,60 15,50 / 15,80 / 15,80

2,9 Ah

1 h 00 min

390,00

5,8 Ah

3 h ( 4.0 basic) - 2 h 45 min (4.0 Elite)

460,00

8,7 Ah

4 h (4.0 basic) - 3 h 45 min (4.0 Elite)

590,00

8,7 Ah

3 h 45 min

890,00


Pellenc

60

PREZZO IVA INCLUSA

allu

PELLENC

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

da 3,2kg a 7,5kg

PESO SENZA BATTERIA (kg)

da 2 a 7 h

RUMOROSITA’ DECIBEL

60

AVANZAMENTO (5)

Pellenc

CESTELLO (litri)

REGOLAZIONE RUOTA (4)

LARGHEZZA TAGLIO (cm)

allu

MOTORE MARCA

PESO Kg BATTERIA

da 2 a 7 h

da 3,2kg a 7,5kg

SCOCCA (2)

TEMPO DI RICARICA

CAPACITA’ BATTERIA (Ah)

TENSIONE BATTERIA (V)

TIPO BATTERIA

MODELLO

MOTORE TIPO (1)

POTENZA (hp o Watt)

Legenda: (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore

Data listino: gennaio 2019

Rasion Smart

brushless

1100

ioni di litio

44V

da 6 a 35Ah

Rasion Easy

brushless

1100

ioni di litio

44V

da 6 a 35Ah

C

70

T

84 dB

38,5

CE

70

T

84 dB

36,5

CE

STHIL

RASAERBA A BATTERIA

RASAERBA A BATTERIA

Data listino: gennaio 2019

RMA 235

ioni di Li

36 V

ABS

33

RMA 339

ioni di Li

36 V

ABS

37

RMA 339 C

ioni di Li

36 V

ABS

37

RMA 2 RT

ioni di Li

36 V

ABS

46

RMA 2 RP

ioni di Li

36 V

ABS

46

RMA 443

ioni di Li

36 V

ABS

41

RMA 443 C

ioni di Li

36 V

ABS

41

RMA 443 TC

ioni di Li

36 V

ABS

41

RMA 443 PC

ioni di Li

36 V

ABS

41

RMA 448 TC

ioni di Li

36 V

ABS

46

RMA 448 PC

ioni di Li

36 V

ABS

46

centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli

30

SP

76

14

199

299

40

SP

76

16

299

449

40

SP

76

16

359

499

assiale 4 livelli

T

74

23

549

699

assiale 4 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli

T

74

23

599

55

SP

78

20

449

599

55

SP

78

21

499

649

55

T

78

23

549

699

55

T

78

25

599

55

T

83

24

599

55

T

83

29

649

centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli

749

STHIL

PREZZO in euro (IVA inclusa)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO

CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)

DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)

RUOTE

SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)

SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)

CIPPATORE A VUOTO

PESO A VUOTO (Kg)

TRASMISSIONE TIPO (3)

FRIZIONE TIPO (2)

POTENZA MOTORE (Cv O WATT)

MOTORE TIPO (1)

MOTORE MARCA

MODELLO

Legenda: (1) B: benzina; D: Diesel; MTC: motocoltivatore; T: trattore - (2) C: centrifuga; I: idraulica; M: multidisco - (3) D: cinghie; D: diretta; M: motore - (4) A: automatica; CI: cilindro; CL: controlame; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI

Data listino: gennaio 2019

GH 370 S

B&S

GH 460

B&S

GH 460 C

B&S

Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 3115 Power Built OHV

3,4

42

4,5

1.259,00

3,4

59

6

1.899,00

5,8

75

7,5

2.199,00

GHE 135 L

Elettrico

2300

23

3,5

379,00

GHE 140 L

Elettrico

2500

24

4

439,00

GHE 105

Elettrico

2200

19

3,5

349,00

GHE 150

Elettrico

2500

26

3,5

469,00

GHE 250

Elettrico

2500

27

3

549,00

GHE 250 S

Elettrico

2500

27

3,5

549,00

GHE 355

Elettrico

2500

30

3,5

699,00

GHE 420

Elettrico

3000

52

5

1.219,00

BIOTRITURATORI

BIOTRITURATORI


FS 56 R

R

H

S

0,8

FS 70 RC-E

R

H

S

FS 70 C-E

R

H

FS 89 R

R

FS 91 R

PREZZO in euro (IVA inclusa)

0,8

MASSA ( kg)

S

LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)

H

ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5) DIAMETRO ASTA RIG. (mm)

R

STHIL

CERTIF.DI PRODOTTO

FS 56 R

ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)

27,2

IMPUGNATURA (4)

0,65 0,7 0,75

SERBATOTIO (litri)

CILINDRATA (cc)

S S S

FRIZIONE CENTRIF.

POTENZA kW (cv)

H H H

ACCENSIONE ELETTR.

MOTORE TIPO (3)

R R R

MISCELA

CATEGORIA (2)

FS 38 FS 40 FS 55 R

MOTORE MARCA

TIPO (1)

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore

MODELLO

DECESPUGLIATORI

DECESPUGLIATORI

Data listino: gennaio 2019

27,2

X X X

0,33 0,34 0,33

MP MP MP

T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut 25-2

1470 1450 1700

4,2 4,4 4,4

189,00 229,00 269,00

27,2

X

0,34

MP

T. f. Super cut 20/2

1700

4,7

329,00

27,2

X

0,34

ME

T. f. Super cut 20/2

1700

5,1

339,00

0,9

27,2

X

0,34

MP

T. f. Auto cut 25-2

1700

4,8

369,00

S

0,9

27,2

X

0,34

ME

T. f. Auto cut 25-2

1700

5,4

389,00

H

S

0,95

28,4

X

0,71

MP

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,5

429,00

R

SP

S

0,95

28,4

X

0,71

MP

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,5

469,00

FS 94 RC-E

R

P

S

0,9

24,1

X

0,54

MP

T. f. Auto cut 25-2

1780

4,6

459,00

FS 94 C-E

R

P

S

0,9

24,1

X

0,54

ME

T. f. Auto cut 25-2

1780

4,9

479,00

FS 111 R

R

SP

S

1,05

31,4

X

0,71

MP

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,5

499,00

FS 111

R

SP

S

1,05

31,4

X

0,71

ME

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,8

519,00

FS 120

R

SP

S

1,3

30,8

X

0,64

ME

T. f. Auto cut 25-2

1770

6,3

419,00

FS 120 R

R

SP

S

1,3

30,8

X

0,64

MP

T. f. Auto cut 25-2

1770

6

399,00

FS 131

R

P

S

1,4

36,3

X

0,71

ME

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,8

589,00

FS 131 R

R

P

S

1,4

36,3

X

0,71

MP

T. f. Auto cut 25-2

1800

5,5

569,00

FS 235

R

SP

S

1,55

36,3

X

0,81

ME

T. f. Auto cut 26-2

1820

6,8

469,00

FS 235 R

R

SP

S

1,55

36,3

X

0,81

MP

T. f. Auto cut 26-2

1820

6,6

449,00

FS 240 R

R

P

S

1,7

37,7

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 25-2

1860

6,6

679,00

FS 240 C-E

R

P

S

1,7

37,7

X

0,75

ME

T. f. Auto cut 25-2

1800

7,1

719,00

FS 240

R

P

S

1,7

37,3

X

0,75

ME

T. f. Auto cut 25-2

1800

7,0

699,00

FS 260 R

R

P

S

2

41,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 36-2

1100

6,6

739,00

FS 260C-E

R

P

S

2

41,6

X

0,75

ME

T. f. Auto cut 46-2

1680

7,7

779,00

FS 260 RC-E

R

P

S

2

41,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 30-2

1100

6,9

759,00

FS 260 FS 311 FS 360 C-EM

R R R

P P P

S S S

2 1,4 1,7

41,6 37,7

X X X

0,75 0,71 0,75

ME ME ME

T. f. Auto cut 46-2 CB 300-3 CB 300-3

1680 1810 1790

7,5 7,2 8,5

759,00 759,00 889,00

FS 410 C-EM

R

P

S

2

41,6

X

0,75

ME

CB 300-3

1790

8,5

959,00

FS 460 C-EM

R

P

S

2,2

45,6

X

0,75

ME

CB 300-3

1790

8,5

-

FS 490 C-EM

R

P

S

2,4

51,6

X

0,99

ME

CB 300-3

1160

9,1

-

FS 510 C-EM

R

P

S

2,4

51,6

X

0,99

ME

CB 300-3

1170

10,2

-

FS 560 C-EM

R

P

S

2,8

57,1

X

0,99

ME

CB 300-3

1170

10,2

-

FR 131 T

S

P

S

1,4

36,3

X

0,71

MP

T. f. Auto cut 25-2

1100

9,6

729,00

FR 235

S

P

S

1,55

36,3

X

0,81

MP

T. f. Auto cut 36-2

1130

10,3

549,00

FR 410 C-E

S

P

S

2

41,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 25-2

1.130

10,8

859,00

FR 460 T C-E

S/SM

P

S

2,2

45,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 36-2

1.130

10,9

969,00

FR 460 TC-EM

S/SM

P

S

2,2

45,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 36-2

1.130

10,9

-

FR 460 TC-EFM

S/SM

P

S

2,2

45,6

X

0,75

MP

T. f. Auto cut 36-2

-

-

-

27,2

36,3


Excelion ALPHA

M

P

Brushless

Pellenc

ioni di litio ioni di litio

1,2 (1,6)

44V 44V

da 3 a 7,5 da 3 a 7,5

D

F

M

F

CE

DE, L,T,C

Data listino: gennaio 2019 1100

CE

1,6

129,00 189,00 KIT 249,00

1470

STHIL

PREZZO

MASSA ( kg)

LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)

CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA (5)

ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)

da 2 a 7h da 2 a 7h

IMPUGNATURA (4)

da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah

PESO Kg BATTERIA

2 (2,7)

TEMPO DI RICARICA

POTENZA kW (cv)

Pellenc

CAPACITA’ BATTERIA (Ah)

MOTORE MARCA

Brushless

PELLENC Excelion 2000

TENSIONE BATTERIA (V)

MOTORE TIPO (3)

P

TIPO BATTERIA

CATEGORIA (2)

S

CILINDRATA (cc)

TIPO (1)

MODELLO

Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore

Data listino: gennaio 2019

FSA 45

R

H

batteria

ioni di litio

18

FSA 56

R

H

batteria

ioni di litio

36

POLY CUT 2-2

CE

C

C

1100

2,3

0,8

Auto cut 2-2

CE

R

R

1470

2,5

0,8

Auto cut C 4-2

CE

R

R

1530

2,7

239,00

1,2

Auto cut C 4-2

CE

R

R

1650

2,8

279,00

5,5

Auto cut 25-2

CE

R

R

1770

2,8

379,00

5,5

Auto cut 25-2

CE

M

M

1770

3,2

399,00

7,8

Auto cut C 26-2

CE

M

M

1750

3,9

479,00

7,8

Lama 260-2

CE

M

M

1750

4,5

499,00

145/210

2

FSA 65

R

H

batteria

ioni di litio

36

2,6

FSA 85

R

SP

batteria

ioni di litio

36

5,2

FSA 90R

R

P

batteria

ioni di litio

36

FSA 90

R

P

batteria

ioni di litio

36

FSA 130 R

R

P

batteria

ioni di litio

36

FSA 130 R

R

P

batteria

ioni di litio

36

70/95 30/45 (AL300) 40/55 (AL 300) 130/160 (AL 300) 130/160 (AL 300) 190/215 (AL300) 190/215 (AL300)

129,00 189,00 KIT 249,00

DECESPUGLIATORI A BATTERIA

DECESPUGLIATORI A BATTERIA

MOTOSEGHE A BATTERIA

PREZZO KIT

PREZZO IVA INCLUSA

GARANZIA (mesi)

CERTIFICAZIONI

RUMOROSITA’ DECIBEL

VIBRAZ. ANT./POST. AL TAGLIO (m/s2)

FRENO CATENA

LUBRIFICAZIONE CATENA (1)

TIPO CATENA

LUNGHEZZA BARRA (cm)

PESO Kg BATTERIA

TEMPO DI RICARICA

CAPACITA’ BATTERIA (Ah)

TENSIONE BATTERIA (V)

TIPO BATTERIA

RAPP.PESO/POTEZ. (kg/kW-Hp)

POTENZA MOTORE (kW-Hp)

CILINDRATA (cc)

TIPO MOTORE

MARCA MOTORE

MODELLO

PELLENC

Data listino: gennaio 2019

Selion C21

Pellenc

Brushless

2000

Selion M12

Pellenc

Brushless

1200

Selion T

Pellenc

Brushless

1200

ioni di litio ioni di litio ioni di litio

44V 44V 44V

da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah

da 2 a 7h da 2 a 7h da 2 a 7h

da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg

30

oregon

A

elettr

2,8

84

CE

24

15

oregon

A

elettr

2,8

86

CE

24

25

oregon

A

elettr

<2,5

82

CE

24

STHIL

Data listino: gennaio 2019

MSA 120 C-B

36

4

135/180

1,2

30

1/4 P

P

3,4/3,2

83

229

299

MSA 140 C-B

36

5

160/205

1,3

30

1/4 P

P

4,3/4,8

83

259

359

1,2

30

1/4 P

P

2,7/2,9

84

329

/

1,7

35

1/4 P

P

4,6/3,9

84

409

/

MSA 160 C-B

36

5,2

40/55 (AL 300)

MSA 200 C-B

36

6,3

45/60 (AL 300)

MOTOSEGHE A BATTERIA

Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.


MOTOSEGHE

MOTOSEGHE

MS171

31,8

1,3

3,3

35

3/8 P

P

4,0/4,5

MIX

4,3

99

289,00

MS 180

31,8

1,4

3

40

3/8 P

P

6,6/7,8

MIX

4,1

100

269,00

MS 181

31,8

1,5

2,9

40

3/8 P

P

3,5/3,00

MIX

4,3

100

339,00

MS 181 C-BE

31,8

1,5

3,1

40

3/8 P

P

3,5/3,0

MIX

4,6

100

379,00

MS 150 C-E

23,6

1

2,8

30

1/4 P

P

4,9/4,9

MIX

2,8

97

469,00

MS 193 C-E

30,1

1,3

2,8

30

3/8 P

P

3,6/3,6

MIX

2,8

100

419,00

MS 211

35,2

1,7

2,5

40

3/8 P

P

3,5/3,5

MIX

4,3

100

369,00

MS 211 C-BE

35,2

1,7

2,7

40

3/8 P

P

3,5/3,5

MIX

4,6

100

409,00

MS 231

42,6

2

2,4

40

3/8 P

P

3,9/3,9

MIX

4,8

103

495,00

MS 231 C-BE

42,6

2,00

2,6

40

3/8 P

P

3,9/3,9

MIX

5,1

103

538,00

MS 251

45,6

2,20

2,2

40

,325

P

3,9/3,9

MIX

4,8

103

555,00

MS 251 C-BE

45,6

2,20

2,4

40

,325

P

3,9/3,9

MIX

5,2

103

595,00

MS 271

50,2

2,60

2,2

45

3/8

P

4,5/4,5

MIX

5,6

103

659,00

MS 291

55,5

2,80

2

45

3/8

P

4,5/4,5

MIX

5,6

103

739,00

MS 311

59

3,10

2

45

3/8

P

4,0/4,0

MIX

6,2

105

779,00

MS 391

64,1

3,30

1,9

45

3/8

P

4,0/4,0

MIX

6,2

105

842,00

MS 201 C-M

35,2

1,80

2,2

40

3/8 P

P

2,6/2,7

MIX

3,9

98

849,00

MS 201 C-EM

35,2

1,80

2,2

40

3/8 P

P

2,6/2,7

MIX

3,9

98

869,00

MS 241 C-M

42,6

2,30

2

40

3/8 P

P

2,9/2,9

MIX

4,5

103

839,00

MS 261 C-M

50,2

3,00

1,6

40

,325

P

3,5/3,5

MIX

4,9

104

939,00

MS 261 C-BM

50,2

3,00

1,7

40

,325

P

3,5/3,5

MIX

5,1

104

959,00

MS 362 C-M

59

3,50

3,5

45

3/8

P

3,5/3,5

MIX

5,6

106

1.139,00

MS 462 C-M

72,2

4,40

1,4

50

3/8

PR

4,8/3,6

MIX

6

108

1.349,00

MS 500i

79,2

5,00

1,24

63

3/8

PR

4,2/4,0

MIX

6,2

106

1.599,00

MS 661 C-M

91,1

5,40

1,4

71

3/8

PR

6,9/5,6

MIX

7,4

105

1.529,00

MS 880

121,6

6,40

1,5

90

,404

PR

8,9/8,9

MIX

10

103

1.835,00

31,8

1,50

2,9

40

3/8 P

P

3,5/3,0

MIX

4,3

97

359,00

42,6

2,00

2,6

40

3/8 P

P

3,9/3,9

MIX

5,1

103

429,00

MS 181 con catena duro 3 MS 211 C-BE catena duro 3 MS 261 C-BM catena duro 3

CILINDRATA (cc)

PREZZO in euro (IVA inclusa) 199,00

GARANZIA (mesi)

100

CERTIFICAZIONI

4,1

STHIL

RUMOROSITA’ DECIBEL

MIX

PESO A VUOTO (Kg)

MISCELA

5,2/5,5

CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE

VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)

LUBRIFICAZIONE CATENA (1) P

TIPO CATENA 3/8 P

LUNGHEZZA BARRA (cm) 35

RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp) 3,4

POTENZA MOTORE ( KW-HP) 1,2

TIPO MOTORE

30,1

MARCA MOTORE

MS 170

MODELLO

FRENO CATENA

Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.

Data listino: gennaio 2019

50,2

3,00

1,6

45

0,325

P

3,5/3,5

MIX

4,9

104

982,00

MS 150 TC-E

23,6

1,00

2,6

25

1/4 P

P

4,9/4,9

MIX

2,6

97

449,00

MS 193 T

30,1

1,30

2,5

30

3/8 P

P

2,9/3,1

MIX

3,3

99

399,00

MS 193 TC-E

30,1

1,30

2,6

30

1/4 P

P

2,9/3,1

MIX

3,4

99

419,00

MS 201 TC-M

35,2

1,80

2,1

35

3/8 P

P

3,5/3,1

MIX

3,7

98

859,00

2,1 (con barra e catena)

84

389,00

MSA 161 T

30

1/4 P

P

INF 2,5/2,5



www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com

Per i lavori pesanti

Per i lavori pesanti DECESPUGLIATORE A RUOTE

FLO Speed 5 Filo

Motore 4 tempi Honda, B&S o Loncin Sistema di taglio con filo nylon, applicazione lama optional Ampiezza taglio 60 cm 3 marce in avanti Freno frizione lama Ruote in acciaio da 16” Peso 47.5 kg

M A D E I N I T A LY

Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225

Grafiche Marcolin Schio 0719

Lama optional


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.