Garden Grill & Pet n.19/2021

Page 1

N. 19 / 2021

A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM

IL

GARDEN N.19 / 2021

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

garden

Garden Grill & Pet

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

Dossier Pre-Stagionali

Raccolta agevolata

Novità per fine anno

Un mercato diviso in due

il poster dei garden center 2021

center

GARDEN

Parola agli operatori

Dalle aziende

Una storia lunga 125 anni

Tutto sui prati sintetici

SALONE DEL GIARDINAGGIO EIMA GREEN. TUTTA LA GAMMA DEL VERDE Il Salone del “Green”, specializzato sulle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la manutenzione di parchi, aree verdi e impianti sportivi, costituisce l’anima verde di Eima International.

Bologna, 19-23 ottobre 2021 ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO

The Event Organizzata da

Contatti: 00159 Roma - Italy - Via Venafro, 5 - Tel. (+39) 06.432.981 - Fax (+39) 06.4076.370 - eima@federunacoma.it

In collaborazione con

www.eima.it




DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y

garden

som

Motor

9

Editoriale Blocchi licenziamenti, arrivano gli sblocchi

10

Cover Story EIMA International torna a Ottobre 2021

28

Speciale raccolta agevolata Un mercato diviso in due, professionale e utente finale

38

Focus reti Recintare in sicurezza

14

Dossier prestagionali Tante novità e innovazioni per fine anno

36

News motor Fatti e personaggi

42

Mondo Pet Tutte le news dal mondo pet


mario

numero 19 - 2021

center

GARDEN 46

Parola ai Rivenditori Una storia che dura da 125 anni

52

Dati marketing L’Italia del sud

55

Dalle Aziende Prati sintetici, scelta all’avanguardia e perfetta

IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

ZAPICID GEL BOX FORMICHE

E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.

esca in gel

2 box da 2 g ciascuno

ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE

E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.

esca in gel

1 siringa da 5 g

ZAPICID GIALLO

E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.

spray

500 ml

BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche

CIFO CIPERWALL T2

BIO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.

Polvere microgranulare antiformiche

200 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.

Concentrato

250 ml

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Anti Formiche Granuli

COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno

granuli

200 g

Trappola Anti Formiche

COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.

esca

Gel Anti Scarafaggi

COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.

siringa con gel

5g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE

68

DESCRIZIONE PRODOTTO

Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.

BIO no

500 g

esca granulare

3x5g

200 g 500 g

no

68

NOVITA’ Il Mercato del Chimico

49

Rubrica Chimica Insetticidi ad uso domestico

54

News garden Fatti e personaggi

58

Osservatorio permanente giardinaggio Sicilia e Sardegna


Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden

E.T.

SRL

GARDEN

N. 19 / 2021

Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424

A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM

IL

email: redazione.garden@edizionitecniche.it

n.19 / 2021

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

garden

Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni

Dossier Pre-stagionali

raccolta agevolata

novità Per fine anno

Un mercato Diviso in DUe

il Poster Dei garDen center 2021

center

GARDEN

Parola agli oPeratori

Dalle azienDe

Una storia lUnga 125 anni

tUtto sUi Prati sintetici

SALONE DEL GIARDINAGGIO EIMA GREEN. TUTTA LA GAMMA DEL VERDE Il Salone del “Green”, specializzato sulle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la manutenzione di parchi, aree verdi e impianti sportivi, costituisce l’anima verde di Eima International.

Bologna, 19-23 ottobre 2021

Garden Grill & Pet

Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO

The Event Organizzata da

In collaborazione con

Contatti: 00159 Roma - Italy - Via Venafro, 5 - Tel. (+39) 06.432.981 - Fax (+39) 06.4076.370 - eima@federunacoma.it

www.eima.it

Stampa: Ingraph s.r.l. Via Bologna, 104/106 20831 Seregno - MB

Pubblicità

E.T. SRL Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424

Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano

cataloghi 2021 Speciale Web

Speciale

GiaRDiNO e ORTO biO Speciale Web

Speciale

CATALOGHI 2021 by

GIARDINO E ORTO BIO by

seguici su 1

Garden & Grill

6

gardengrillpet

@GardenGrill1

Sfogliabili su www.gardenegrill.it

1


Progettati per proteggervi Una linea di prodotti completa, con formulati unici e specifici, appositamente studiati per la protezione di ogni ambiente della vostra casa. www.cifo.it. Ai sensi dell’art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP), prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto. Poichè la classficazione dei prodotti può subire variazioni nel corso del tempo, per eventuali aggiornamenti si rimanda all’etichetta del prodotto.

Segui tutte le novità CIFO su

7


Gamma LUMACHICIDI SOLABIOL

Il modo efficace per combattere lumache e limacce che invadono Orti & Giardini.

SOLABIOL LUMACHICIDA: l’ingrediente attivo a basso rischio per il controllo biologico di lumache e limacce.

Efficace

Pratico

Autorizzato in agricoltura biologica

Azione rapida anche per infestazioni severe.

Bassi tempi di carenza.

Basso impatto ambientale.

Prodotto Fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.


Editoriale

Blocco dei licenziamenti, arrivano gli sblocchi

I

l Decreto Sostegni (D.l. n. 41 del 22 marzo 2021), con i commi 9 e 10 dell’art. 8, ha prorogato il blocco dei licenziamenti individuali e collettivi, individuando due nuove date di scadenza: la prima, valida per tutti i datori di lavoro, fino al 30 giugno 2021 (comma 9); la seconda, valida per le aziende che possono usufruire della Cig in deroga e del Fis, fino al 31 ottobre 2021 (comma 10). Quindi dal 1° luglio le aziende potranno licenziare anche per motivi economici, i posti a rischio sono 600mila. Per essere precisi dal 1° luglio con la fine del blocco possono ripartire i licenziamenti e i settori interessati maggiormente sono quelli che accedono a CIG ordinaria e straordinaria e che non richiederanno da quella data l’ammortizzatore sociale (non con causale Covid) con l’agevolazione prevista dal decreto Sostegni bis senza pagare quindi il contributo addizionale fino al 31 dicembre 2021. Qui i settori più a rischio saranno quello dell’industria, ma anche le aziende che lavorano nell’edilizia. Poi dal 1° di novembre ripartiranno i licenziamenti e i posti a rischio saranno quelli del terziario e dei servizi. Si preannunciano tempi molto duri, come se venissimo fuori da un periodo poco complicato. Difficilissimo fare anche una stima precisa sui licenziamenti, sì, si parla di 600 mila

persone ma potrebbero essere molte di più. Io sono sicura che gli imprenditori italiani, gente di cuore, prima di prendere certe decisioni si metterà una mano sul cuore anche se non sarà per niente semplice.

Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

9


Cover story

EIMA International torna a Ottobre 2021 Finalmente dopo un anno e mezzo di pandemia EIMA riapre i battenti ad espositori e visitatori dal 19 al 23 Ottobre

La fiera internazionale EIMA, organizzata da Federunacoma, torna a Bologna con tante novità e con tutti protocolli di sicurezza previsti per rendere la manifestazione sicura per tutti. Durante l’anno e mezzo di pandemia Eima non si è mai fermata, infatti ha organizzato Eima Digital Preview, evento digitale dove gli espositori hanno risposto con entusiasmo e hanno appoggiato la piattaforma che gli consentiva di presentare la gamma di prodotti e di stabilire relazioni commerciali.

Un Salone specializzato per il garden EIMA International, la grande rassegna mondiale della meccanizzazione agricola in calendario a Bologna dal 19 al 23 ottobre, dedica uno spazio specifico alle macchine e alle attrezzature per il giardinaggio e per la cura del verde. E’ il Salone EIMA Green, che per l’edizione 2021 si sviluppa su una superficie complessiva

10

di oltre 10 mila metri quadrati all’interno dei padiglioni 33 e 35 della Fiera di Bologna. In questa area le più importanti aziende del comparto presentano la gamma completa dei più innovativi strumenti per la manutenzione del verde e per la gestione degli spazi all’aperto. A fine giugno circa 200 aziende, un terzo delle quali estere, hanno già confermato la propria partecipazione, ma – secondo FederUnacoma - il loro numero potrebbe aumentare in considerazione del crescente interesse del mondo dell’hobbistica e degli operatori professionali per i temi relativi alla cura del verde ed alle tecnologie ad essa dedicate.

L’offerta di EIMA Green Oltre all’esposizione delle tecnologie per la manutenzione e la cura del verde, il Salone del garden prevede numerosi eventi finalizzati all’approfondimento delle principali tematiche che interessano il


comparto. Convegni, workshop, seminari, ma anche dimostrazioni e prove pratiche permetteranno ai visitatori di saperne di più su pratiche colturali, progettazione del verde urbano, innovazione tecnologica e tipologica delle macchine, sicurezza nell’uso dei mezzi meccanici. Proprio la sicurezza è al centro dell’iniziativa denominata “Giardino sicuro”, promossa da Unagreen&Assogreen, l’associazione che rappresenta i dealer delle macchine per il giardinaggio. In quest’area i tecnici dell’associazione spiegheranno ai visitatori quali presidi di sicurezza impiegare con determinate tipologie di macchine e come utilizzare nel modo più sicuro i mezzi

e gli squilibri ambientali. Il concetto di verde urbano sta mutando, e accanto ai giardini guadagnano spazio l’agricoltura urbana, gli orti sociali e la vegetazione spontanea. L’emergenza sanitaria conseguente alla pandemia di Covid 19 ha reso tale fenomeno ancora più evidente. L’incremento del tempo libero da trascorrere in casa, il desiderio di circondarsi di cose “belle e piacevoli” e la necessità, per quanto possibile, di distrarsi hanno spinto molti italiani ad avvicinarsi al gardening. Secondo una recente indagine di Nomisma, nei mesi di lockdown il numero dei green lover è cresciuto di ben 3 milioni di persone arrivando ad un totale di 19 milioni (un terzo dell’intera popolazione italiana), che comprende green expert (categoria composta in prevalenza da “agricoltori per passione”) e green enthusiast (coloro che si occupano in prevalenza della cura del verde sui balconi all’interno della propria abitazione). Il successo della cura del verde è dovuto anche al suo effetto terapeutico. Circa la metà dei green lover (il 43%) infatti, segnala sempre Nomisma, pratica il giardinaggio per rilassarsi, mentre un appassionato su cinque lo vede principalmente come occasione per stare all’aria aperta e a contatto con la natura (17%).

meccanici e le attrezzature per il garden. Di rilievo, sempre nel Salone EIMA Green, lo stand di Assofloro, l’associazione dei florovivaisti che presenterà le ultime proposte per quanto riguarda la filiera del verde, del paesaggio e dell’ambiente.

Gardening un fenomeno trasversale e in forte crescita EIMA International dunque è l’appuntamento di riferimento per tutti gli appassionati e i professionisti del garden, che negli ultimi anni sono cresciuti in misura considerevole. Il giardinaggio sta infatti vivendo un’evoluzione di straordinaria importanza legata anche al fenomeno dei cambiamenti climatici poiché la riprogettazione delle aree verdi sta dimostrando di essere uno strumento in grado di contrastare l’aumento delle temperature, l’inquinamento

Macchine e attrezzature: mercato in crescita nel 2020 Nonostante un inizio anno difficile a causa del Covid, il 2020 ha chiuso con una crescita del 3.3% sul 2019 grazie allo sprint dei mesi autunnali. Complessivamente sono stati venduti 1.318.000

11


Cover story articoli, dalle macchine semoventi per le manutenzioni verdi fino ai singoli attrezzi per il giardinaggio. Per il garden questo è il miglior risultato degli ultimi 6 anni. L’andamento del mercato risulta comunque differenziato per tipologia di prodotto, con andamenti positivi per motoseghe (+10% in ragione di 355 mila unità vendute), trimmer (+10,6% per 66

mila unità) e tagliasiepi (+8,7% in riferimento a 101 mila unità), e andamenti negativi per i rasaerba (-6%, in ragione di 258 mila unità) mentre in linea con l’anno precedente risultano gli acquisti di decespugliatori (-0,9% con 265 mila unità). Sempre a livello di singole categorie di prodotto, il 2020 ha registrato un boom nella vendita di atomizzatori/irroratori, (+57%). Il successo di queste macchine si deve alla loro spiccata versatilità, potendo essere impiegate non soltanto per le operazioni di protezione del verde (trattamenti fitosanitari) ma anche per gli interventi di sanificazione finalizzati a contrastare e prevenire l’epidemia di Covid 19.

A cura di Jacopo Giovanni Cima

12


ClickUp! Il sistema Lifestyle per tutte le stagioni

Regalati un giardino che ti dona: farfalle fiori sospesi un piacevole tepore un dolce battito d'ali Scopri di più su gardena.com

13


Dossier Pre-Stagionali

TANTE NOVITA’ e INNOVAZIONI PER FINE ANNO Si prospetta una fine d’anno ricca di novità e di innovazioni tecniche che puntano ad alimentare una domanda in risalita L’obiettivo è confermare, se non accrescere, la propria posizione competitiva e l’immagine di marca con prodotti sempre più allettanti e apparecchi funzionali, adeguati a tutte le tasche: dal professionista più esigente all’hobbista sempre più attento alla cura del verde. Ecco dunque le proposte dei vari operatori.

OFFERTA RICCA E VARIEGATA Massimiliano Bazzani, area manager di ACTIVE, dichiara che “per l’autunno inverno 2021 si punta all’aggiornamento tecnologico di decespugliatori e degli accessori per rasaerba”. Simone Ghirardi, business unit manager di AMA, spiega che “i prodotti di punta che vendiamo maggiormente nel periodo autunnoinverno sono soffiatori, motoseghe, spaccalegna, carriole cingolate ed ovviamente spazzaneve”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, spiega che “la gamma macchine da giardino per la stagione autunno/inverno Blue Bird è ampia ed articolata, per andare incontro alle esigenze di tutti gli utenti. Si va dalle motoseghe agli spaccalegna, dai transporter alle forbici da potatura, agli scuotiolive e ai soffiatori. L’intera gamma è stata molto apprezzata dal mercato la scorsa stagione, e sarà riproposta con alcune novità anche per il 2021. Simbolo di questo nuovo slancio sul prodotto autunnale è sicuramente la gamma di motoseghe CSP introdotta la scorsa stagione, un prodotto di categoria farmer adatto all’utilizzatore molto esigente e semi-professionista, che mantiene tuttavia un interessantissimo rapporto qualità/prezzo”.

14

Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR, annuncia “l’introduzione della motosega da potatura CSX 3000, progettata per offrire un attrezzo specialistico per arboricoltori professionisti, che possono affrontare le sfide del lavoro quotidiano. Con la nuova batteria da 4,0 Ah esprime un rapporto peso-potenza ottimale, mentre la velocità della catena di 20 m/s garantisce prestazioni eccellenti anche su tagli impegnativi”. Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA, afferma di “avere in programma tante novità in uscita per la Green Line. I prodotti della Linea Green nascono per completare le risposte di Campagnola a tutte le esigenze del mondo della potatura nell’ambito del florovivaismo, della viticoltura, frutticoltura, olivicoltura e agrumicoltura e delle piante ornamentali. Tecnologia e know-how del modo professionale applicati ad un contesto operativo non intensivo: questo l’obiettivo della Green Line che si rispecchia in ogni prodotto”. L’ufficio marketing di CIFARELLI afferma che “il dipartimento R&D fa continui studi atti a migliorare le macchine. Le ricerche si concentrano sul migliorare la loro efficienza e l’ergonomia per agevolarne l’utilizzo. Per la stagione autunno inverno 2021 i nostri prodotti di punta sono la linea di soffiatori BL1200, in particolare il modello BL1200N per la raccolta di frutti da terra, grazie al suo filtro dell’aria laterale permette di lavorare anche sotto alle piante senza impigliarsi nei rami; il primo soffiatore elettrico EWIND BB55, perfetto da utilizzare per la manutenzione dei giardini, utilizzabile anche dagli hobbisti; la linea di soffiatori V1200E per la raccolta di frutti, che ha visto un ampliamento di gamma con l’inserimento nel mercato del V1200EN con tubo di aspirazione di diametro maggiore, studiato per la raccolta di frutti di maggiori dimensioni; gli scuotitori per la raccolta delle olive e altri frutti come prugne, ciliegie e noci, in continua evoluzione in termini di performance e maneggevolezza. SC605 è una macchina leggera e potente adatta sia all’uso professionale che amatoriale ma esigente e SC800 è la macchina professionale per la raccolta. Per coadiuvare il lavoro dello scuotitore a motore abbiamo introdotto sul mercato due abbacchiatori elettronici SB100 e SB200, con pettine a movimento contrapposto o parallelo disponibile in 5 varianti”. Giovanni Masini, marketing director di EMAK, annuncia che “la


gamma di macchine da giardinaggio a batteria Oleo-Mac si arricchirà di una nuova macchina per la stagione autunnale: la motosega GSi 30, dal design compatto ed ergonomico per un migliore confort di utilizzo. Questo modello è l’ideale per svolgere lavori hobbistici eliminando i fumi da gas di scarico e il rumore, senza rinunciare a prestazioni ed affidabilità. Offre un’autonomia di lavoro che permette di effettuare fino a 160 tagli (attività intensa, con diametro del legno di 10 cm). Con questa new entry la gamma a batteria conterà a breve cinque tagliaerba, il tagliasiepi HCi 45, il decespugliatore BCi 30 e il soffiatore BVi 60. Questa linea unisce alte prestazioni, paragonabili a quelle di un pari strumento a scoppio per un utilizzo in ambito privato, con la semplicità d’uso. La batteria intercambiabile è stata sviluppata per garantire costanza di prestazione, assicura sempre la massima potenza della macchina fino al momento dello scarico completo della batteria”. Valentina Nobili, trade marketing manager di FISKARS ITALY, annuncia che “la novità per la stagione autunno-inverno 2021, sono le forbici da potatura. È stata infatti completamente rinnovata la gamma con nuovi modelli e migliori prestazioni. I prodotti di punta sono lo svettatoio Universal Cutter e il Troncarami e le Cesoie per siepi della linea PowerGear X”. Maurizio Fiorin, ope manager di HIKOKI POWER TOOLS ITALIA, evidenzia che “abbiamo diverse novità da presentare. È previsto un ampliamento della gamma Greenworks 60V PRO con l’inserimento di macchine di seconda generazione, l’introduzione di una nuova gamma di voltaggio, e come Cramer un nuovo decespugliatore della gamma 82V da 2.000W ed altri nuovi modelli. Sarà una ricca presentazione che ci stiamo preparando ad organizzare a metà autunno. Fra i modelli degni di nota vi è il tosaerba Greenworks GD60LM46SP 3-in-1 progettato per prati di medie e grandi dimensioni. Alimentata da un’avanzata batteria agli ioni di litio da 60V, la macchina offre prestazioni elevate e tempi di esecuzione lunghi, rendendola una vera alternativa alla benzina, senza emissioni, vibrazioni o rumore”. L’ufficio marketing di HINOWA spiega che “il prodotto di punta del momento è la nuova piattaforma aerea elettrica telescopica TeleCrawler13. Questa piattaforma è il risultato dei più recenti investimenti, volti alla ricerca di una maggiore versatilità d’uso dei mezzi e all’impiego di soluzioni sempre più ecologiche, che riescano a unire prestazioni, sicurezza e sostenibilità ambientale. Il principale interesse di Hinowa è soddisfare le esigenze di clienti che provengono da ambiti operativi molto diversi; per questo l’azienda sviluppa e propone piattaforme aeree estremamente versatili. Come la nuovissima piattaforma elettrica telescopica TC13 che ha vinto il premio “IAPA 2020-2021” nella categoria “The IAPA Innovative Technology Prize 2021” (Innovazione tecnologica)”. Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE, annuncia “l’introduzione della macchina trinciaerba Rambo 50, che servirà per la pulizia sotto gli olivi. Si tratta di una macchina semiprofessionale di piccole dimensioni adatta a lavori dove risulta difficoltoso lavorare con macchine ingombranti e per piccoli appezzamenti. Inoltre stiamo realizzando accessori per decespugliatori da far distribuire in tutta Italia tramite il canale dei grossisti”. L’ufficio marketing di MAKITA afferma che “il programma di commercializzazione dei nostri prodotti è in continuo sviluppo e soddisfa le principali esigenze professionali di tutti gli utilizzatori che curano il verde pubblico o privato. Operare oggi nel settore della cura del verde prevede una profonda conoscenza delle necessità dell’operatore: mobilità, sicurezza, ottimizzazione del tempo e delle risorse, sono fattori fondamentali per lavorare oggi in questo settore. Makita propone e sostiene un nuovo equilibrio tra uomo, macchina ed ambiente: Makita Zero Emission. Fra i prodotti di punta della nuova stagione vi è il soffiatore UB001CZ. Di elevate capacità meccaniche,

indicato per uso professionale, grazie alle elevate performance risulta molto facile lo spostamento di fogliame e detriti in genere sempre garantendo massimo comfort all’operatore”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS, dichiara che “per la stagione autunno-inverno 2021 proporremo i nostri scarificatori da 39 cm e da 50 cm entrambe con la possibilità di cambiare facilmente il rullo arieggiatore con il rullo scarificatore. L’utente potrà quindi utilizzare il nostro prodotto per due lavorazioni molto importanti per il prato. Inoltre per le foglie che cadranno, tra i nostri prodotti troviamo il soffiatore a batteria G-Force che ha una durata alla massima potenza di circa 30 minuti ed è molto potente pur essendo a batteria dato che si tratta di 120v x 2,5Ah ovvero 300 waH”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA, presenta ““la nuovissima SERIE FORCE LH5 a batteria da 60 Volt. Siamo lieti di lanciare per la prima volta sul mercato una motosega in aggiunta a un soffiatore per foglie, un decespugliatore e un tagliasiepi. Tutti gli attrezzi funzionano con una batteria agli ioni di litio sostituibile e sono disponibili 2 batterie con capacità differenti da 2,5 Ah o 5,0 Ah, e con un tempo di ricarica da 75 o 150 minuti. La qualità e le prestazioni sono davvero elevate. I modelli della SERIE FORCE LH5 riescono a garantire la stessa potenza dei modelli alimentati a benzina, ma con dei vantaggi: una silenziosità fino all’80% maggiore e, non da ultimo, una maggiore attenzione verso l’ambiente”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA annuncia che “le novità della stagione sono sicuramente importanti, visto che l’aumento dell’offerta di batterie multifunzione e l’ampliamento della gamma di attrezzature professionali da giardinaggio sono una costante in casa Pellenc da ormai qualche anno. Sicuramente un prodotto di punta sarà il nuovissimo decespugliatore Excelion 2, appena uscito sul mercato, sul quale Pellenc punta in modo sicuramente importante viste le caratteristiche di primissimo spessore; il nuovo decespugliatore infatti assicura grande potenza (fino a 6.600 giri/mn), grande diametro di taglio (420 mm con filo) in modo da assicurare altissime prestazioni durante lo sfalcio intensivo, oltre alla possibilità di montare diverse tipologie di testine in base al lavoro da svolgere. Excelion 2 è inoltre presente sul mercato sia con impugnatura rotonda che a manubrio, in modo da permettere ai professionisti di scegliere la configurazione ideale in base alle loro preferenze di lavoro”. Andrea Ceccon, responsabile marketing ed export di PERUZZO, afferma che “abbiamo un vasto range di prodotti destinati alla stagione autunnale-invernale, prodotti appartenenti alla macro-categoria che noi definiamo BIO-MASS. Nello specifico per quest’anno puntiamo molto sulle versioni cingolate dei nostri bio-cippatori modelli TB100-C e TB100-C PRO. Ci siamo resi conto che si tratta di due modelli apprezzatissimi dai nostri clienti. A questi si affiancano l’aspirafoglie modello TURBO 400: potente e pratico, nonché i cippatori per rami fino a 17cm e 13cm di diametro, ovvero rispettivamente i modelli TIREX e TC13”. Paolo Ferri, product manager di SABART, annuncia “tra i prodotti di punta per la stagione autunno-inverno 2021 le nuove forbici elettroniche EX250 e EX350. Fanno parte della nuova linea Extreme

15


Dossier Pre-Stagionali Line a marchio Forestal che rappresenta la risposta alle esigenze di chi cerca soluzioni di qualità per la potatura del proprio giardino, per la cura di un frutteto o vigneto e si caratterizza per standard di affidabilità e sicurezza molto elevati, garantiti dai 60 anni di esperienza di Sabart nel settore. Sono leggere e pratiche, ideali per l’utilizzo in agricoltura, nella potatura dei parchi e nel giardinaggio. Altra novità in ambito professionale, il lancio della nuova linea di handtools per la potatura a marchio Forestal. La gamma, che si distingue per un ottimo rapporto qualità-prezzo, è stata realizzata per soddisfare le esigenze di giardinieri e arboricoltori, utenti sempre più competenti e specializzati che necessitano di attrezzatura leggera ma con delle caratteristiche di taglio e affilatura molto elevate, sempre con un occhio particolare rivolto al design e alla praticità d’uso”. Danilo Sivini, titolare di SIDAN, sottolinea che “Ariens ha come sempre una particolare attenzione per il mercato degli spazzaneve e nonostante tutte le difficoltà della situazione, presenta cinque nuovi modelli per il 2021, uno di questo il Kraken, che dà inizio ad una nuova era. Si tratta di un modello super accessoriato”. Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, afferma che “per il prossimo autunno/inverno stiamo potenziando l’offerta con particolare riguardo ai prodotti a batteria. Più in particolare, avremo due nuovi modelli di spazzaneve a batteria e poi saremo operativi al 100% con la serie batteria 900, che include alcuni prodotti specifici per le esigenze autunnali, tra cui un potente soffiatore professionale e uno svettatoio/potatore telescopico”. Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, chiarisce che “molte saranno le novità disponibili nel prossimo autunno 2021. L’attenzione sarà focalizzata su due nuovi prodotti a batteria della serie professionale. Il primo è il nuovo Irroratore spalleggiato a batteria SGA 85 dotato di una potente pompa a membrane che permette di ottenere una pressione di lavoro regolabile fino a 6 Bar. L’ergonomico sistema di trasporto a zaino facilita il lavoro riducendo la fatica. La capacità del serbatoio è di 17 lt. e il peso di soli 7,1 Kg. con batteria AP 100. Il secondo prodotto è il nuovo e più potente potatore a batteria, il modello HTA 135”. Stefano Volpin, responsabile commerciale di VALEX, afferma che “già da alcuni anni stiamo investendo molto nel settore del giardinaggio e la crescita, sia per pezzi venduti che per fatturato, è stata significativa,

16

a conferma che i consumatori hanno apprezzato la nostra capacità di fornire una gamma molto ampia di prodotti, tra cui scegliere sempre quello ottimale. Le motoseghe hanno sempre un ruolo di primo piano tra i nostri prodotti, con una gamma costantemente implementata e aggiornata. Tra i prodotti di punta per l’autunno c’è sicuramente il modello Easy 26 A Carving, introdotto con ottimi riscontri lo scorso autunno, che integra la linea Family e rappresenta una soluzione perfetta per quei lavori di potatura di piccoli alberi e arbusti da fare in autonomia, in modo facile e in piena sicurezza. L’autunno riporta in primo piano anche la gamma di soffiatori e aspiratori. Sono ben sette i soffiatori/aspiratori in catalogo, anche in questo caso con diversi tipi di alimentazione: elettrica, con motore a scoppio o con batteria ricaricabile e intercambiabile (che può essere condivisa con gli altri 60 elettroutensili della nostra gamma OneAll)”. Elena Conti, direttore commerciale di VINCO, osserva che “la nostra gamma è già piuttosto completa e ricca. Abbiamo però in serbo delle novità interessanti per completare la nostra offerta con alcuni prodotti che ci mancavano: una piccola gamma di motocoltivatori, due minitransporter a motore ed una trivella. Sono tutti prodotti di complemento che danno un taglio più ampio di portata maggiore alla nostra gamma tradizionale di utensili per il mondo del garden”. Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER, sostiene che “i robot da giardino sono un prodotto che riscuote interesse in tutte le stagioni e, pur non essendo tipicamente autunnale, si effettuano parecchie installazioni anche “fuori stagione”. In ottobre ci sarà Eima e Wiper presenterà la nuova linea Q, la soluzione Wiper per i prati in pendenza. I robot della serie Q avranno l’abilità di gestire pendenze fino al 75%, 65% sul filo perimetrale, e riconosceranno autonomamente gli ostacoli grazie a un sofisticato sistema di sensori. Q sarà in grado di mantenere rasati prati che si estendono fino a 3.500 mq e potrà lavorare in team grazie al Connect e al sistema Infinity”.

A CHI E DOVE Quali sono i target di clientela degli operatori? E su quali canali distributivi sono concentrati? Ecco il posizionamento di prodotto – mercato di riferimento. Massimiliano Bazzani spiega che “il target di riferimento di Active è quello professionale. Per quanto riguarda le politiche distributive la


NUOVA GAMMA PRODOTTI A BATTERIA

Clicca qui per maggiori info

Potenza e versatilità, alla portata di tutti.

La nuova gamma a batteria Oleo-Mac combina

l’efficacia di prestazioni di un pari strumento a scoppio con qualità irrinunciabili come comodità e semplicità d’uso. La batteria, come un serbatoio di potenza sempre a disposizione, è stata sviluppata per garantire costanza di rendimento e massima potenza fino al momento del suo completo scaricamento.

It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.oleomac.it www.youtube.com/MyOleoMac www.facebook.com/OleoMacItalia www.instagram.com/OleoMacItalia


Dossier Pre-Stagionali nostra azienda è orientata sui rivenditori tradizionali e specializzati”. Simone Ghirardi specifica che “i nostri prodotti sono trasversali, si rivolgono sia a privati che curano le proprie aree cortilive, più o meno estese, durante il periodo autunnale, a semi -professionisti del taglio e del trasporto di legname ed anche a lavoratori del settore che svolgono attività di rimozione della neve. Il canale del dealer tradizionale rimane per la business unit di Ama quello principale, ma le quote delle vendite on line sono in forte crescita. Gli utenti sono sempre più smart ed abituati a ricercare e comparare prodotti su internet dove le proposte sono varie ed i venditori sempre più affidabili”. Roberto Tribbia specifica che “il nostro target di clientela va dall’utilizzatore hobbista che ricerca qualcosa di più della fascia bassa di mercato, fino al professionista che esige le migliori prestazioni. Il canale principale è quello della nostra consolidata rete di rivenditori tradizionali, punto di riferimento del nostro mercato e della nostra clientela, non solo fornitori ma veri e propri consulenti e assistenti di vendita per l’utilizzatore finale. È poi innegabile che anche l’online sia un modo in grande sviluppo, accelerato dalle limitazioni imposte dalla pandemia nell’ultimo anno, e per questo anche molti nostri rivenditori si stanno avventurando in questo mondo”. Alessandro Barrera sostiene che “la vendita di questi prodotti può essere destinata sia all’utente domestico che al professionista. Il canale di vendita a cui noi ci rivolgiamo è quello del rivenditore specializzato. Più di 500 Ego Point possono offrire competenza, consigli ed eventuali prove pratiche. La particolare tecnologia innovativa ed esclusiva di Ego Power+ necessita di un interlocutore preparato su cui far affidamento”. Vanni Roncagli spiega che “gli abbacchiatori e scuotitori a marchio Campagnola sono destinati a un tipo di clientela professionale e per un utilizzo intensivo. La gamma di prodotti Campagnola è caratterizzata anche dalla Green Line, con forbici, potatori e legatrici, destinata all’impiego non intensivo e da quest’anno si arricchirà di nuovi modelli senza rinunciare alla tecnologia, alla praticità e alla garanzia di un prodotto studiato per uso professionale e adattato per questo tipo di impiego. Il marchio Campagnola è da sempre garanzia di qualità sia per quanto riguarda le performance di prodotto che l’assistenza tecnica. Quanto alle politiche distributive, i nostri prodotti vengono venduti attraverso una rete capillare di rivenditori tradizionali. I rivenditori di attrezzature Campagnola, presenti su tutto il territorio nazionale, sono specializzati sia nel fornire informazioni dettagliate sui prodotti che nell’assistenza post vendita”. L’ufficio marketing di CIFARELLI sostiene che “il nostro target di clientela principale è quello dei professionisti, che utilizzano le nostre macchine per il loro lavoro quotidiano. Abbiamo anche alcune

18

macchine adatte a utilizzatori amatoriali come ad esempio lo scuotitore SC605, l’abbacchiatore SB100 o SB200 e soffiatore a batteria EWIND BB55. Quanto alla politica distributiva, la filosofia di Cifarelli è vendere solo tramite una rete di distributori specializzati, per poter garantire il miglior servizio post vendita possibile”. Giovanni Masini afferma che “la motosega a batteria GSi 30 OleoMac è pensata per un’utenza privata esigente che ricerca, oltre a tutti i benefici dei prodotti a batteria (silenziosità, assenza di fumi e rumore, nessuna necessità di preparazione miscela, avviamento semplificato al massimo), la velocità e le performance tipiche di un’analoga motosega a scoppio. Il nostro unico canale di distribuzione è quello dei rivenditori specializzati, che possono vendere la nostra gamma di prodotti anche attraverso i portali e-commerce dei Brand Efco e Oleo-Mac”. Valentina Nobili afferma che “il nostro target di riferimento rimane l’hobbista appassionato ed evoluto che cerca gli strumenti più performanti per ottenere i migliori risultati in giardino, sul terrazzo o anche solo sul balcone. I canali di vendita sono rappresentati dai rivenditori tradizionali e/o negozi specializzati oltre alla GDS e GDO, raggiunti anche con linee di prodotto dedicate”. Maurizio Fiorin sostiene che “con Greenworks andremo a coprire totalmente ogni esigenza dell’utilizzatore privato, dal possessore del piccolo giardino al privato esigente. Con Cramer continueremo a presentare prodotti ad 82V sempre più performanti per il professionista. Ad oggi la nostra distribuzione è stata indirizzata verso il rivenditore specializzato, sul quale continueremo a puntare offrendo tutte le opportunità per distinguersi e combattere ad armi pari con le altre distribuzioni. Amplieremo il programma per i rivenditori on-line ed un possibile ingresso in grande distribuzione con una gamma dedicata. Con Globegroup Europa (Greenworks e Cramer) c’è una forte intesa ed attenzione nella distribuzione dei prodotti. Le strategie volgono in tutti i canali distributivi ma pongono attenzione nel non creare scontri sul prezzo, bensì sulla percezione della qualità del prodotto e derivante dall’elevata qualità costruttiva”. L’ufficio marketing di HINOWA sottolinea che “il cliente principale per le piattaforme aeree è sempre il noleggiatore, seguito dai manutentori del verde, dai lattonieri e dagli impiantisti. Il comparto noleggio, la cui quota è in continua crescita e per quanto ci riguarda pesa per circa il 60%, si divide poi equamente tra edilizia a giardinaggio”. Enrico Imbriano spiega che “il nuovo trinciaerba è destinato ad aziende agricole di piccola dimensione e a piccoli produttori. Il canale di vendita preferito resta quello dei rivenditori specializzati”. L’ufficio marketing di MAKITA afferma che “il target è composto da professionisti, manutentori del verde urbano, giardini pubblici e privati, scuole. In sintesi, Makita ha lavorato per soddisfare tutti coloro che si trovano a manutenere il “verde”, privati con il giardino e la siepe della propria abitazione, professionisti che hanno in appalto la manutenzione di aree verdi condominiali e residenziale fino ad arrivare a sostenere il professionista che opera in aree pubbliche di grandi estensioni. I canali di distribuzione sono i rivenditori tradizionali e l’e-commerce. Affidiamo la distribuzione a rivenditori specializzati presenti su tutto il territorio nazionale, offrendo servizio, assistenza e supporto all’utilizzatore. Supportiamo i nostri rivenditori autorizzati che operano anche sul web e serviamo con una determinata gamma di prodotto anche la GDS, che oggi rappresenta un punto di riferimento di una grande fascia di utilizzatori finali del settore privato”. Paolo Bagordo ricorda che “Marina Systems da sempre produce per i professionisti e gli hobbisti esigenti. I nostri prodotti sono 100% made in Italy (a parte i motori ovviamente). I prodotti che commercializziamo come la linea a batteria G-force non sono made in Italy ma sono stati selezionati tra molti per qualità e performance. Marina Systems non serve la grande distribuzione, abbiamo un sito e-commerce ma il


LA SCHEDA

MA.RI.NA Systems: un’azienda tutta italiana

Azienda che da 30 anni produce macchine per il giardinaggio hobbistico e professionale interamente in Italia usando solamente componenti italiani. È presente su tutto il territorio nazionale con la sua rete di rivenditori autorizzati e centri assistenza autorizzati. In questa scheda presentiamo la linea 4-Maxi e Marina Grinder

Linea Grinder

Rasaerba Marina 4-Maxi Questo rasaerba è l’ideale per i clienti più esigenti con un prato in forte pendenza. Ha un avanzamento con sistema a 2 o a 4 ruote motrici (brevetto Marina Systems) che garantiscono la massima aderenza e avanzamento in condizioni difficili. Le ruote in metallo zincato da 235 mm con doppi cuscinetti a tenuta stagna, non temono l’umidità e hanno un’alta affidabilità. Questi rasaerba hanno una doppia trazione professionale con scatola d’alluminio e ingranaggio in bronzo. La gamma-Maxi è dotata di lama ad alto carico per un riempimento totale del sacco di raccolta e il paraurti anteriore protegge la scocca e facilita la movimentazione del rasaerba. Nella gamma sono presenti due modelli: il 4-Maxi 52 SH Honda GCVx 200 e l’MX 4-MINOX 52 SH HONDA GCVX 200. Entrambi hanno le stesse caratteristiche tecniche, l’unica differenza è che il primo ha una scocca in acciaio 3in1 mentre il secondo ha la scocca in inox 3in1 ( altro brevetto Marina System).

rastrellare. Con una macchina rasaerba così ci sarà minor fatica, minor tempo, maggior risultato. E’ disponibile a trazione posteriore o come la 4-maxi a 2/4 ruote motrici, inoltre il modello 52 è disponibile con il variatore di velocità e il modello zero con le ruote anteriori pivotanti. La regolazione dell’altezza del taglio è centralizzata e completa la dotazione il cono di protezione dell’albero motore e la doppia lama di taglio.

CARATTERISTICHE TECNICHE DELLA SERIE 4-MAXI Larghezza taglio (cm): 52 Avanzamento: 2WD / 4WD Motore: Honda GCVx 200 Cilindrata (cc): 201 Tipo motore: Giri fissi Tipologia motore: Motore Superficie consigliata: Aree con forte pendenza Tipologia andamento: Trazione Tipologia di taglio: Tradizionale o 4in1

Marina Grinder La linea Grinder di Marina Systems è l’ideale per avere un prato sano e verde con un taglio mulching professionale anche per l’erba alta. Il Grinder ha la stessa frequenza di taglio di una tradizionale rasaerba a raccolta ma con questa macchina non servirà nessuna concimazione chimica. Fantastico anche per ridurre in polvere le foglie senza dover

Linea 4-Maxi

www.marinasystems.it


Dossier Pre-Stagionali 99% del fatturato arriva dai rivenditori specializzati e dagli importatori all’estero”. Pietro Cattaneo spiega che “la nuova serie 60 Volt MAX di Cub Cadet è stata pensata per un target di clientela che include principalmente gli hobbisti. Questi nuovi prodotti si rivolgono ai privati più esigenti, in cerca di un prodotto ad alte prestazioni, caratterizzato da una qualità costruttiva di livello professionale. Per quanto riguarda le politiche distributive di Cub Cadet si è scelto di rendere tutti i prodotti della nuova serie disponibili nel canale tradizionale, attraverso la rete dei concessionari ufficiali presenti su tutto il territorio Italiano”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA spiega che “Il nostro target di clientela è quello dell’utilizzatore professionista o semi professionista, che ricerca prestazioni al top abbinate ad un’ergonomia tale da permettere di lavorare a lungo anche nelle situazioni più difficili, nel totale rispetto dell’ambiente e dell’operatore. Quanto alla strategia distributiva, Pellenc fa riferimento ad una rete vendita nazionale specializzata, selezionata negli oltre 20 anni di attività sul territorio italiano, formata e costantemente aggiornata direttamente dai tecnici Pellenc, in grado di garantire un servizio post vendita rapido, professionale ed efficace. Ogni rivenditore autorizzato Pellenc, in autonomia, può decidere se lavorare anche attraverso un proprio e-commerce, ma il riferimento continua ad essere ancora il punto vendita fisico”. Andrea Ceccon sottolinea che “il target di clientela dei prodotti Peruzzo è da sempre il professionista, il manutentore del verde, i noleggiatori e le amministrazioni comunali. C’è da ammettere però che negli ultimi anni è altresì aumentato il numero di privati che sono desiderosi di lavorare con risultati da “esperto”. I canali di vendita attraverso i quali Peruzzo si propone sul mercato sono rivenditori strutturati dotati di servizio assistenza ed officina, manutentori del settore del verde e, per quanto concerne l’estero, importatori dislocati in maniera capillare in tutto il mondo”. Paolo Ferri specifica che “sia le nuove forbici elettroniche EX250 e EX350 Extreme Line, sia la nuova linea di handtools per la potatura sono strumenti professionali di grande qualità e garantiscono performance di alto livello. Sono pensati per una clientela professionale, utenti competenti e specializzati. Il canale di vendita è costituito dalla rete di rivenditori specializzati perché forniscono assistenza post vendita e indirizzano il cliente alla scelta corretta del tipo di prodotto”. Danilo Sivini spiega che “Kraken è un nuovo modello della serie Special Edition, pensato per un uso professionale, incorpora tutte le caratteristiche degli spazzaneve Ariens, più svariate soluzioni tecniche quali la regolazione elettrica della fresa, controllo di trazione, fanali al led che illuminano la strada, illuminano la direzione del getto neve e illuminano il retro dove si cammina. Il nostro canale di vendita è quello del rivenditore specializzato. La scelta di macchinari è ampia e bisogna avere le conoscenze tecniche per meglio indirizzare l’acquisto del cliente in funzione delle sue esigenze, dell’area geografica, altitudine, ecc.”. Mauro Perin spiega che “tutti i prodotti della serie 900 si indirizzano ad una utenza professionale (giardinieri e manutentori) mentre il resto dei nostri prodotti autunnali (sia a scoppio che elettrici e a batteria) sono principalmente indirizzati all’utente hobbista e agli appassionati del verde, anche esigenti. Vendiamo tali prodotti in tutti e quattro canali principali, ovvero il mercato tradizionale (rivenditori), il canale dei grossisti/ferramenta, online e nella grande distribuzione organizzata”. Francesco Del Baglivo specifica che “il target dei due nuovi prodotti è quello professionale. Entrambi possono utilizzare le batterie della serie AP e sono destinati a chi necessita di lavorare in ambienti urbani o in aree al chiuso. Le principali applicazioni dell’irroratore SGA 85 sono i trattamenti fitosanitari in parchi, giardini, frutteti e vigneti ma anche trattamenti di diserbatura, antiparassitari e fungicidi. Il potatore a batteria HTA 135 è indicato per professionisti

20

dell’arboricoltura, frutticoltura ed enti locali. Quanto alla politica distributiva, siamo presenti nel canale tradizionale specializzato e in quello dei garden center che entrambi offrono assistenza tecnica e commerciale al cliente finale. È possibile acquistare anche online tramite il SOP (STIHL Online Partner)”. Stefano Volpin sostiene che “Valex fornisce una vasta gamma che soddisfa le esigenze del neofita, dell’appassionato di giardinaggio e del professionista. Puntiamo molto sulla versatilità e l’ampiezza di gamma, perché siamo consapevoli che non esiste un prodotto perfetto per ogni attività, ma un prodotto adatto al singolo utente, in funzione degli spazi da lavorare, dell’esperienza e delle preferenze personali. Copriamo quasi tutti i canali disponibili. Coerentemente con la crescita del comparto, nell’ultimo anno i punti vendita dedicati specificatamente all’agricoltura e al giardinaggio hanno segnato una crescita a doppia cifra”. Elena Conti nota che “le tendenze nell’ultimo periodo, anche se si tratta di utilizzatori privati, si sono orientate ad attività anche più impegnative rispetto alla cura ordinaria del proprio giardino o di alberi e siepi intorno a casa. Mototrasportatori e motocoltivatori si rivolgono agli utilizzatori che approcciano un’attività più completa e più ampia nelle proprie aree verdi, attività che magari in altri momenti veniva lasciata ai professionisti ma che in questo periodo, con maggiore tempo a disposizione viene praticata anche da chi non è un professionista. Ovviamente queste gamme sono solo un piccolo assaggio ma per noi significa entrare in una dimensione diversa da quella attuale. Lo stesso principio rivolto agli utilizzatori vale anche per i rivenditori: se si individua una direzione anche il “commercio” finisce per seguirla. Questi prodotti nuovi che stiamo per inserire, anche se più marginalmente affini all’agricoltura, sono interessanti per tutti i canali distributivi; tradizionale, grande distribuzione e ovviamente anche l’e-commerce. Come sempre abbiamo cercato di trovare la parte di gamma più centrale senza esasperare le prestazioni ma fornendo quello che serve per fare un buon lavoro senza spendere troppo e con la giusta sicurezza”. Luca Saccani evidenzia che “i nostri robot possono gestire piccole e grandi estensioni garantendo soddisfazione e tempo a disposizione a ogni tipo di cliente. Con i robot Wiper il privato avrà più tempo per sé stesso e il professionista più tempo da dedicare ai lavori più gratificanti e remunerativi. Da sempre privilegiamo i professionisti dell’installazione. Riteniamo che i clienti che scelgono i nostri prodotti vogliano il meglio e per poterglielo offrire ci rivolgiamo principalmente ai rivenditori e installatori specializzati ai quali offriamo formazione e assistenza a 360°”.

GLI OBIETTIVI Novità e innovazioni introdotte hanno molteplici obiettivi. Il completamento della gamma, l’ampliamento della linea, l’estensione dell’offerta su combinazioni di prodotto/mercato nuovi, l’affermazione della propria brand identity sono alcune delle indicazioni che emergono.


Vediamo specificatamente quali sono. Massimiliano Bazzani ritiene che “in questa situazione di mercato e di tensione sui prezzi delle materie prime, si punta a cercare di soddisfare le richieste dei clienti”. Simone Ghirardi rileva che “l’anno in corso ci sta riservando grandi soddisfazioni in termini di risultati di vendita. Stiamo raccogliendo i frutti del nostro impegno continuo degli ultimi anni, teso ad avere una proposta completa a disposizione dei clienti. Ci aspettiamo buone vendite per la stagione boschiva quando anche gli accessori per il taglio del legno concorrono al raggiungimento degli obiettivi che ci siamo prefissati, con l’intento di continuare ad accrescere la nostra posizione sul mercato”. Roberto Tribbia sottolinea che “i nostri obiettivi sono quelli di consolidare e incrementare le nostre posizioni nelle varie tipologie di prodotto che caratterizzano questa stagione. Negli ultimi due anni Blue Bird, che in precedenza concentrava il suo catalogo nel prodotto primaverile, ha fortemente esteso la propria gamma su questa tipologia di prodotti. La risposta del mercato è stata estremamente positiva, ed ora la parola chiave è consolidamento delle posizioni raggiunte”. Alessandro Barrera si prefigge “obiettivi che puntano a consolidare e migliorare ulteriormente la nostra posizione di mercato, che ci riconosce tra i leader del settore a batteria. I risultati degli ultimi anni non possono che farci pensare in positivo, anche perché le costanti novità, che ogni anno Ego propone, offrono ai nostri rivenditori nuove opportunità di vendita. Siamo inoltre impegnati con il nostro progetto Challenge 2025 per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di adottare una tecnologia che sia più sicura per l’ambiente e anche per gli utenti. Il nostro obiettivo è ottenere che, entro 5 anni, le batterie diventino la principale fonte di alimentazione. Crediamo che non abbia senso che gli utensili e le attrezzature progettati per migliorare il nostro ambiente possano allo stesso tempo produrre emissioni nocive ed inquinamento acustico che danneggiano proprio l’ambiente che stanno cercando di migliorare. È giunto il momento di raccogliere la sfida e insistere sul cambiamento”. Vanni Roncagli sottolinea che “da sempre Campagnola investe in ricerca e sviluppo per fornire sul mercato prodotti di ultima generazione che meglio si adattano alle esigenze dell’utilizzatore finale. Le attività di ricerca e sviluppo sono concentrate sul miglioramento delle performance, della qualità nell’utilizzo dei

materiali e nel trovare soluzioni che facilitino le operazioni di raccolta e potatura. I nuovi prodotti, anche della Green Line, vengono studiati e sviluppati in base alle esigenze del consumatore finale. Solo grazie a un ampliamento della gamma di prodotti, al continuo sviluppo di nuove tecnologie e alla garanzia di prodotto, Campagnola continua a mantenere il suo ottimo posizionamento nel mercato sia italiano che internazionale”. L’ufficio marketing di CIFARELLI dichiara che “il nostro obiettivo è puntare ad una crescita nazionale e internazionale. Siamo molto ottimisti riguardo al futuro perché la nostra esperienza, maturata in più di 50 anni di presenza sul mercato, ci insegna che l’innovazione dei prodotti e la soddisfazione del cliente sono i punti chiave”. Giovanni Masini sottolinea che “tra i nostri obiettivi rientrano il rafforzamento della relazione con la rete dei rivenditori, per cui ci impegniamo a fornire supporti per favorire il loro sell-out, oltre al completamento e ampliamento dell’offerta di prodotti”. Valentina Nobili punta “sul rinnovo della gamma di forbici da potatura perché la proposta è completa e risponde ad ogni esigenza di taglio oltre, ovviamente, a riproporre l’ampia gamma di attrezzi per la cura del prato, del terreno, delle piante, per la lavorazione del legno, ecc.”. Secondo Maurizio Fiorin “quest’anno è un anno difficile nel garantire gli approvvigionamenti di prodotto. Il nostro obiettivo è rafforzare la gestione della logistica e garantire, per quanto possibile, la consegna dei nostri prodotti. Ciò necessita maggiore investimento di magazzino ed un maggiore coinvolgimento dei rivenditori a cui chiediamo di aiutarci nella programmazione degli acquisti”. Paolo Bagordo sottolinea che “focalizzeremo sempre di più il mercato italiano, abbiamo investito in un nuovo sito web e in un portale B2B per la gestione di tutti i nostri ricambi. Sono stati investimenti importanti ma siamo certi che ci aiuteranno a servire meglio e con maggior velocità il mercato. Speriamo inoltre di poter partecipare alle varie fiere di settore che sono state sospese per la pandemia”. L’ufficio marketing di MAKITA sottolinea che “il nostro obbiettivo in Italia è implementare la sostituzione dei prodotti con motori a scoppio presenti nel mercato con utensili e strumenti a batteria sempre più performanti sia come caratteristiche che come autonomia di utilizzo, sempre nel rispetto dell’ambiente e della salute dell’operatore grazie all’ergonomia ricercata, alle emissioni zero e alla bassa rumorosità”. Pietro Cattaneo dichiara che “l’ingresso di questa nuova serie 60 Volt MAX esprime la filosofia del marchio, ossia di raggiungere l’eccellenza creando prodotti innovativi in linea con i trend di mercato. La nuova gamma di prodotti a batteria Cub Cadet si pone all’interno di un corposo progetto di sviluppo di macchine sostenibili, con alimentazione “green”, che andrà ampliandosi nel prossimo futuro”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA dichiara che “le tante novità e gli importanti investimenti in ambito di ricerca e sviluppo, oltre che di marketing e comunicazione, fanno in modo da porsi obiettivi importanti. Consolidare ulteriormente la nostra posizione di brand di riferimento tecnologico è senza dubbio un aspetto importante, senza comunque dimenticare che l’ampliamento costante della gamma, in atto ormai da qualche anno, consente di essere in grado di proporsi a una platea di potenziali clienti sempre più ampia. Oggi possiamo dire di essere in grado di proporre a tutti i professionisti del verde un’ampia offerta di attrezzature professionali e all’avanguardia, che permettono di lavorare in modo comodo, leggero e con prestazioni al top, nel costante rispetto dell’ambiente e dell’operatore”. Per Andrea Ceccon “obiettivo fondamentale è la soddisfazione del cliente: un cliente soddisfatto tende sempre a parlare bene di noi anche con i colleghi del settore, creando automaticamente una sorta di “catena” virtuale di feedback positivi. Quindi puntiamo ad aumentare sì il bagaglio di utenti, dando un servizio ulteriore e di sempre maggiore qualità, ma cercando di accrescere ancora l’immagine del nostro

21


Dossier Pre-Stagionali brand, e a livello nazionale e oltre i confini”. Paolo Ferri chiarisce che “Sabart, che vanta un catalogo di 70.000 referenze delle migliori marche per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, punta su un continuo ampliamento della gamma con l’inserimento di nuovi prodotti”. Danilo Sivini chiarisce che “con l’ampliamento della gamma Ariens entra in una fascia ancora più professionale, perché estende la linea verso l’alto. È un nuovo percorso grazie anche all’introduzione di un veicolo 4x4”. Mauro Perin sottolinea che “il nostro principale obiettivo è quello di aumentare la nostra presenza e visibilità presso i punti vendita specializzati, e in questo senso stiamo sviluppando tutta una serie di materiali di arredo specifici per i prodotti a batteria e a scoppio per consentire al rivenditore di poter esporre in maniera efficace ed ordinata i prodotti portatili in generale e quelli autunnali in particolare”. Per Francesco Del Baglivo “l’obiettivo è di avere prodotti che soddisfino diverse esigenze e target di utilizzatori finali. Puntiamo a migliorare la nostra brand awareness affinché un potenziale cliente, quando necessita di acquistare un prodotto per il giardinaggio o la silvicoltura, abbia come riferimento il marchio Stihl”. Stefano Volpin spiega che “vogliamo fidelizzare i nuovi utenti, aiutarli a coltivare questa nuova propensione al giardinaggio e offrendo loro prodotti che rispondano all’evolversi delle loro esigenze e che siano sempre garanzia di qualità. Vogliamo migliorare anche il rapporto con il

cliente finale in termini di capacità di ascolto e assistenza, per questo abbiamo creato i Valex Point, dove l’utente può trovare una gamma molto vasta dei nostri prodotti, le ultime novità, e personale formato in modo approfondito sulle caratteristiche dei prodotti stessi. Sono già 330 i Valex Point in Italia”. Elena Conti assicura che “ampliare la gamma è una strada efficace per incrementare la nostra presenza sul mercato. I nostri clienti sono alla ricerca di novità e noi cerchiamo come sempre di offrirne almeno 3 o 4 ogni nuova stagione. In questo momento il mercato è in un momento di tendenza positiva dal punto di vista delle vendite in termini di quantità e perciò siamo in linea con i nostri obiettivi. Semmai oggi è molto più complesso mantenere alti i livelli di servizio alla clientela e perciò cerchiamo di mantenere le posizioni acquisite nel tempo attraverso la cura dei rapporti con i nostri clienti e l’attenzione alle loro esigenze”. Luca Saccani sottolinea che “In Wiper abbiamo grandi ambizioni e per questo motivo stiamo investendo in risorse umane, struttura e marketing. Abbiamo recentemente potenziato il nostro ufficio commerciale e puntiamo ad accrescere in maniera consistente la nostra presenza sui mercati mondiali. Entro la fine del 2021 potremo usufruire di una nuova struttura per la logistica e la distribuzione che ci permetterà di migliorare sensibilmente l’efficienza aziendale. Nel 2022 presenteremo, oltre a Q, quattro nuovi modelli di robot e alcuni accessori assolutamente innovativi”.

SCHEDE TECNICHE ACTIVE – POTATORE ELETTRONICO TIGERCUT 35 Tensione di funzionamento (V)

21

Batteria agli ioni di litio (V)

21

Capacità della batteria (Ah) Numero di batterie incluse Ampiezza di taglio massimo (mm)

2.5 2 35

BLUE BIRD INDUSTRIES – MOTOSEGA CSP 280 T

Ampiezza di taglio (apertura intermedia) (mm) 20 Taglio progressivo

Potenza nominale (W)

100

Potenza massima (W)

620

Tempo di ricarica (h)

2 – 2.5

Durata batteria

3–4

Motore

Brushless

Peso (con batteria inclusa) (g)

1.250

AMA – DUMPER TAG500TD

22

Motore Cilindrata (cc) Potenza (HP) Avviamento

Loncin 270 9 A strappo

Marce

3+1

Capacità cesto (mm)

950 x 680 x 465

Portata (kg)

500

Peso (kg)

275

Motore Cilindrata (cc) potenza (kW) Carburatore Carter motore Sistema Accensione elettronica Lunghezza barra (cm) Catena Lubrificazione catena Doppio freno catena Antivibranti

Euro 5 28,5 1 Walbro Magnesio / composito Aria pulita Automatica 25 3/8” mini 1.3 mm Automatica Sì A molla

Apertura calotta

Con sgancio rapido


NUOVI DECESPUGLIATORI

Clicca qui per maggiori info

BCH 250 - BCH 400

I nuovi decespugliatori della serie H soddisfano ogni tipo di esigenza per il vostro giardino, dai lavori domestici alla piccola agricoltura. BCH 250: compatto e leggero, per la pulizia di piccole porzioni di prato e per la rifinitura di bordi. BCH 400: potente e performante, è indicato per lavori più impegnativi su terreni di medie dimensioni.

It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.oleomac.it www.youtube.com/MyOleoMac www.facebook.com/OleoMacItalia www.instagram.com/OleoMacItalia23


Dossier Pre-Stagionali BRUMAR – MOTOSEGA EGO CSX 3000 CAMPAGNOLA – POTATORE T-REX

Motore

56 Volt (Brushless)

Autonomia Potenza (Ah) Tempo di ricarica Lunghezza barra

Max fino a 186 tagli 10x10 cm. 4 (consigliato) Rapido 30 min. standard 80 min. Oregon 30 cm

Catena

Oregon 90 PX 3/8"

Potenza nominale (W) Voltaggio nominale (V) Velocità catena Barra Catena di taglio

2,5 Ah: circa 90 tagli Numero di tagli (Ø 8 cm) Batteria Batteria 4,2 Ah: circa 150 tagli

Velocità della catena (m/sec.) 20 Tendicatena

Manuale

Lubrificazione catena

Automatica

Serbatoio olio catena (ml)

200

Freno catena

470 21,6 8,5 4’’ 1/4’’ – 29 maglie

Batteria

Li-Ion Plug-in – 21,6 V 2,5 Ah / 21,6 V 4,2 Ah

Elettronico < 5 sec.

Tempo di ricarica

Batteria 2,5 Ah: 1,5 / Batteria 4,2 Ah: 3 h

Impugnatura

Top handle soft grip

Peso totale (kg)

1,330 / 1,480

Cintura portabatteria

In dotazione

Peso Kg. (s/batteria)

3,5

EMAK – MOTOSEGA A BATTERIA OLEO-MAC GSi 30

CIFARELLI – SOFFIATORE BL1200 Motore

Cifarelli C7 monocilindro a 2 tempi, raffreddato ad aria

Cilindrata (cc) Alesaggio (mm) Corsa (mm)

77 52 36

Potenza massima

KW 3,6 (5 HP)

Carburatore

WALBRO a membrana

Impianto elettrico

Accensione elettronica

Candela

CHAMPION RCJ6Y

Carburante

Miscela di benzina e olio per due tempi

Capacità serbatoio carburante (l)

2,3

Peso a vuoto (kg) (senza 10,22 dispositivi di soffiaggio)

FISKARS – FORBICI DA POTATURA IN METALLO POWERLEVEL Materiale lama Rivestimento lama Capacità di taglio (diametro) (mm) Impugnatura

24

Acciaio temprato e rettificato PTFE a basso attrito 24 Alluminio fuso

Voltaggio (V)

40

Batterie di funzionamento Tipo barra

Bi 5,0 OM Oregon, rocchetto

Lunghezza barra Passo catena

30 cm / 12” 3/8” x .043”

Pompa olio

Automatica / portata nulla a motore spento

Tendicatena

Senza attrezzi, pomello

Peso senza batteria, senza barra e 2,8 catena (KG)


HIKOKI – RASAERBA GREENWORKS GD60LM46SP Voltaggio (V)

60

Motore Larghezza di taglio (cm)

Altezza di taglio (mm)

Senza spazzole 46 3 in 1 - raccolta posteriore, scarico laterale, pacciamatura 25 – 80

Posizioni di taglio

7

Area di taglio (mq)

540

Velocità di taglio (m/s)

0,6 – 1,5

Volume raccoglitore (l)

55

Impugnatura

Pieghevole

Peso (kg)

27,7

Funzione

HINOWA – PIATTAFORMA TELESCOPICA ELETTRICA TC13N Portata piattaforma (kg) Altezza di Lavoro (m) Sbraccio Operativo (m) Lunghezza macchina chiusa (m)

136 13 6,4 4,316

Lunghezza di trasporto senza cesto e supporto ruotato (m)

3,698

Altezza di trasporto (m)

1,948

Larghezza carro aperto/chiuso (mm)

748 – 1100

Pendenza max in traslazione Velocità max di traslazione (km/h) Sistema Lithium-ion (kW/h) Area di stabilizzazione (cm) Peso macchina (kg)

16° 3,2 4,1 245 x 290 1.895

MAKITA – SOFFIATORE UB001CZ MARINA SYSTEMS – BLOWER GFORCE 120 V

Batteria (V)

40

Volume aria (mc/min.) Velocità aria (m/s)

17,6 70

Batteria al litio Voltaggio/Capacità

Velocità a vuoto (g/min.) Livello pressione sonora (dB(A))

0 – 24.000 83,4

Caricatore

Samsung 120 V / 2,5 Ah input 230-240 V / 50-60 Hz; output 126 V, 4.0 A DC

Tempo di ricarica

45 min. per singola batteria

Livello potenza sonora (dB(A))

91,4

Motore

Brushless

2,9

Giri motore (RPM)

4000 / 7000 / 12000

Velocità selezionabili

3

Massima velocità aria (km/h)

220

Volume aria (m3/min)

15

Peso (senza batteria) (kg)

Tempo di lavoro alla massima velocità (min.) 30

MTD – TAGLIASIEPI CUB CADET LH5 H60 Alimentazione

Batteria agli ioni di litio

Sistema Batterie disponibili Caricabatteria (V) Larghezza di lavoro / lunghezza della barra (cm)

60 Volt max 2,5 – 5 Ah 60 60

Frequenza battute al minuto (rpm)

1500

Capacità di taglio max (mm)

19

Peso senza batteria (kg)

3,4

25


Dossier Pre-Stagionali PERUZZO – CIPPATORE TB100 – C PRO

PELLENC – DECESPUGLIATORE EXCELION 2 DH / LH Diametro di taglio filo (mm)

420

Diametro di taglio coltello trituratore / 290 / 320 / 230 lame / taglio (mm) Velocità di rotazione (giri/min.)

1 = 3000 / 2 = 4200 = 5400 / 4 = 6600 Bost

Diametro del filo maxi (mm) Lunghezza totale (mm)

2,4 a 3 1870

Motore

Briggs & Stratton

Potenza (HP / kW) Avviamento Capacità di taglio

23 / 17 A strappo / elettrico Fino a 110 mm

Mc / h

Da 4 a 10

Peso (kg)

850

Peso (con TAP CUT3 + carter, senza 6,5 (DH) / 5,5 (LH) cavo) (kg) Peso (senza TAP CUT3 + carter, senza 5,9 (DH) / 4,9 (LH) cavo) (kg) Tempo di ricarica

Batteria 2,5 Ah: 1,5 / Batteria 4,2 Ah: 3 h

Peso totale (kg)

1,330 / 1,480

SABART – FORBICI ELETTRONICHE FORESTAL EX350 Batteria al litio

14,4 V – 2,5 Ah

Potenza (Wh) 36 Durata (h) (in Funzione del tipo di utilizzo) 3,5 Peso batteria (kg) Tensione nominale carica batteria

0,25 100-240 V Ac 50-60 Hz

Tempo Di Ricarica (h)

2–3

Motore

Brushless

Potenza nominale (W)

150

Diametro max di taglio (mm)

35

Peso (kg)

0,81

VALEX – MOTOSEGA DA POTATURA EASY 26A CARVING

VINCO – MOTOCOLTIVATORE HYUNDAI 212 CC

26

Potenza motore (HP)

4–7

Cilindrata (cc) Giri al minuto (RPM)

2012 3600

Capacità serbatoio (l) Larghezza di lavoro (mm)

3,6 620

Profondità di lavoro (mm) Marce Sistema di avviamento

> 100 2+1 Manuale

Peso netto (kg)

100

Potenza (Kw)

0,90

Cilindrata (cc) Tempi carburatore WALBRO

25,4 2 No

Lunghezza barra (cm)

30,0

Taglio utile (cm)

21

velocità catena (m/s)

21,0

Passo catena

1/4"

Spessore / denti catena

1,1/56

Serbatoio (l)

0,230

Peso netto (kg)

3,2


LA SCHEDA

OneAll Valex: energia senza limiti

Più versatile, più ecologica, sempre più ampia: è OneAll di Valex, la gamma di elettroutensili e macchine da giardino che condividono un’unica batteria intercambiabile al litio da 18V. Rasaerba, motoseghe, decespugliatori, e molto altro; sono oltre 60 gli strumenti a disposizione, alimentati da una o da due batterie da 18V, per svolgere anche i lavori più impegnativi, sia in termini di tempo che di potenza richiesta. Come spiega Stefano Volpin, Direttore Commerciale Valex: “noi ci rivolgiamo sia ai professionisti che agli amanti di giardinaggio e fai da te, che sono in continuo aumento: la nostra mission aziendale è fornire a ciascuno gli strumenti adatti per svolgere al meglio il proprio lavoro. In questi ultimi sei mesi la gamma OneAll ha più che raddoppiato le vendite rispetto allo stesso semestre dell’anno precedente. Al netto dei due mesi di lockdown, è certamente un grande traguardo, perché indica che sempre più utilizzatori hanno sposato la filosofia OneAll: la nostra piattaforma piace perché è molto ampia e consente ai nostri clienti di offrire una vasta gamma di prodotti.” Tra le ragioni del successo della gamma presso l’utente finale c’è sicuramente la flessibilità di usare la stessa batteria su più prodotti: questo si riflette positivamente sul rapporto qualità-prezzo, perché consente di dotarsi di soluzioni di alto livello ad un costo più contenuto, non dovendo acquistare ogni volta una batteria diversa. Agli utenti, inoltre, piace la praticità di questi strumenti a batteria, leggeri, silenziosi (dettaglio da non sottovalutare, come sa bene chi abita in zone densamente popolate), senza l’ingombro dei cavi di alimentazione e senza bisogno di grande manutenzione. Infine, un occhio alla sostenibilità, tema destinato ad essere sempre più importante per il consumatore finale. Elettrosega a doppia batteria al litio M-ES36 Tra i successi dell’ultima stagione, l’Elettrosega M-ES36 è uno strumento estremamente maneggevole che supporta una serie di soluzioni utili come il tendicatena rapido senza uso di utensili. Alimentata da una

doppia batteria da 18V e dotata di catena e barra (da 42cm) Oregon, garantisce un’operatività sempre ottimale, grazie anche alla lubrificazione automatica della catena e al serbatoio olio con lettura esterna del livello, per tenerlo sempre monitorato. Grazie all’interruttore contro l’avviamento accidentale, l’arresto catena rapido e il paramano con dispositivo per bloccare la catena in caso di contraccolpo, la sicurezza è sempre in primo piano. Decespugliatore M-DE36 La tecnologia brushless è il segreto del motore da 650W, perché riducendo l’attrito, e quindi le dispersioni di energia, migliora l’efficienza del motore, sia in termini di potenza che di durata nel tempo. L’alimentazione è con doppia batteria al litio da 18V. Il decespugliatore è dotato di un rocchetto Tap&Go a due fili per un diametro di taglio di 34 cm e si utilizza agevolmente e in sicurezza grazie al manico a doppia impugnatura e alla cinghia a tracolla. Al termine del lavoro l’asta è rapidamente divisibile in due parti, così da occupare uno spazio minimo. Tagliaerba M-TE36 Potenza complessiva di 36V, grazie alla doppia batteria, anche per il Tagliaerba M-TE36, l’ultimo nato nella vastissima proposta di tagliaerba Valex. Facile da utilizzare, con un diametro di taglio di 34 cm, sei diverse altezze regolabili e un cesto di raccolta da 35 litri: è uno strumento adatto anche a giardini di dimensioni mediograndi. Le ruote più alte e l’impugnatura morbida riducono la fatica e migliorano il comfort durante il lavoro. Infine, è dotato di manico pieghevole salvaspazio.

www.valex.it

27


Speciale raccolta agevolata

UN MERCATO DIVISO IN DUE, PROFESSIONALE E UTENTE FINALE Un mercato a due facce. È quanto emerge dalle valutazioni degli operatori nel settore della raccolta agevolata. C’è infatti chi afferma una tendenza positiva delle vendite e chi osserva un trend meno brillante. Soprattutto in seguito all’incremento del costo delle materie prime che si è riflesso in modo consistente sull’evoluzione dei margini, sempre più risicati, e dei prezzi, tutti a favore dell’utenza finale, sempre più orientata al commercio on-line. Regge all’impatto dell’emergenza sanitaria il segmento professionale, sempre più affezionato al canale dei rivenditori tradizionali e specializzati. Ma ecco come e perché si evolve questo comparto.

UN TREND IN DIFFICOLTA’ Sulla tendenza al rialzo del costo delle materie prime e sulla difficoltà di tenuta delle vendite convengono alcuni operatori. Dario Zappalà, direttore marketing di BRUMI, sostiene che “l’andamento non è ancora definibile, la fioritura sembra buona soprattutto nelle zone del sud Italia, ma non abbiamo ancora elementi per essere certi che la prossima sarà una stagione di grande produzione oppure no. Certamente, a meno di eventi climatici straordinari, non sarà una stagione di cosiddetta “scarica”. Per quanto riguarda i prezzi, malgrado le condizioni assolutamente sfavorevoli dovute agli enormi incrementi delle materie prime, abbiamo voluto premiare il nostro mercato e la rete dei nostri rivenditori attraverso il mantenimento dello stesso listino 2020. Riconosciamo a tutta la nostra filiera lo sforzo straordinario compiuto nella passata stagione in un momento di assoluta emergenza, mantenendo invariate le condizioni di vendita dello scorso anno”. Massimiliano Bazzani, area manager di ACTIVE, sostiene che “l’andamento

28

dipende molto da come va la fioritura e se ci sono eventi atmosferici a favore o sfavore dello sviluppo dell’oliva. Sicuramente i prezzi delle materie prime sono di molto aumentati ed in molti casi raddoppiati”. Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE, rileva “un’ottima annata grazie alla buona produzione di olive di ottima qualità e all’aumento del prezzo dell’olio evo. Hanno consentito ai contadini di fare cassa. Grazie a questo evento il mercato è diventato più vivace, anche se il periodo di chiusura dei ristoranti non ha consentito il consumo dell’olio prodotto lo scorso anno. I margini tendono a contrarsi mentre i prezzi sono più vantaggiosi per l’utenza finale, dove fanno da padrone le miriadi di offerte on-line sui vari siti e-commerce. Ciò induce a confondere l’acquirente”. Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, nota che “il quadro produttivo sulla raccolta di olive 2020/2021 ha indicato un significativo peggioramento rispetto alla stagione precedente. La raccolta è stata condizionata dall’alternanza tra l’anno da carica e di scarica, in


particolare nelle regioni del sud. Questo ha parzialmente condizionato anche le vendite di scuotitori e abbacchiatori che sono state inferiori all’annata precedente”. Francesco Carratù, responsabile commerciale di CARRATU’, registra “un rallentamento nelle vendite a livello globale negli ultimi due anni a causa dell’emergenza sanitaria da Covid-19. I margini già risicati si sono ulteriormente ridotti anche perché vi sono stati aumenti sostanziali delle materie prime uniti agli incrementi delle spese di trasporto con container. Poiché tutto ciò è avvenuto in corso di validità del listino, abbiamo sopperito con la riduzione dei margini pur di mantenere fede al listino in vigore”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, spiega che “l’andamento delle vendite di questi prodotti è sempre influenzato pesantemente dalla resa delle olive nella stagione in corso”. Appaiono più ottimisti altri operatori sul trend della domanda. Gianni Gobbini, responsabile commerciale di AGRITEC, ricorda che “siamo stati la prima azienda a livello mondiale a progettare, produrre e commercializzare abbacchiatori elettromeccanici per la raccolta delle olive. Nel corso degli anni la domanda è cresciuta molto e con lei anche i produttori di attrezzature elettromeccaniche. Oggi esistono abbacchiatori elettrici con un target di prezzo e prestazione molto vario, per rispondere alla diversificazione della domanda, per soddisfare le esigenze del piccolo hobbista fino al professionista. La nostra gamma è molto profonda e sposa le esigenze di ogni tipologia di cliente. L’andamento delle vendite è sempre influenzato in maniera decisiva dalla produzione stagionale di olive. Il 2020 è stato un anno molto positivo per le vendite in campo nazionale e non possiamo escludere che il lockdown e la situazione pandemica hanno generato un riavvicinamento del piccolo operatore ad alcune pratiche legate all’agricoltura, come la raccolta delle olive”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA afferma che “l’andamento delle vendite dipende in modo assolutamente determinante dalla stagione delle olive. Sono attrezzature che il cliente va a ricercare in stagione o comunque poco prima di iniziare la raccolta. La scorsa campagna ha dato ottimi risultati per Pellenc, pur con tutte le difficoltà dovute alla situazione di emergenza sanitaria”. Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA, evidenzia che “l’andamento delle vendite nel 2020 ha presentato ottimi risultati anche grazie all’incremento delle produzioni di olive in Italia. Per quanto riguarda il mercato nazionale per gli scuotitori e abbacchiatori a marchio Campagnola, si sono registrati risultati positivi nelle regioni del nord Italia, soprattutto in Lombardia, Trentino e nel Veneto, dove la raccolta delle olive è stata molto fruttuosa. Anche nelle regioni Toscana e Umbria è stato recuperato il gap produttivo del 2019 con una grande produzione. Nel sud Italia si è registrato un mantenimento dei buoni livelli di produzione nonostante le previsioni iniziali non fossero troppo incoraggianti. Oltre all’andamento del raccolto, gli ottimi risultati di fatturato sono stati raggiunti grazie all’inserimento di nuovi prodotti di ultima generazione nella Linea Professional come Icarus e Alice Premium 58. Il mercato nazionale, sempre più attento ai prezzi e alle performance delle attrezzature, ha dato ragione alle scelte strategiche di Campagnola che è riuscita a mantenere prezzi allineati al mercato offrendo nuova tecnologia e prestazioni ottimali”. L’ufficio marketing di CIFARELLI spiega che “il trend delle vendite è positivo. Le ragioni che ci permettono di mantenere un andamento positivo sono sicuramente la qualità delle macchine e il servizio post vendita che offriamo. La possibilità di poter contare su un servizio di assistenza sempre aggiornato e disponibile è uno dei nostri punti di forza, soprattutto per macchine come gli scuotitori, che sono soggette a forti sollecitazioni. Il prezzo delle macchine è corretto e relazionato alla loro qualità e al mercato in cui le proponiamo, mentre il margine aziendale è naturalmente legato all’andamento delle vendite e alla stagionalità di ogni prodotto”. Linda Cilli, amministratore unico di CILLI, sostiene che “valutando lo scorso autunno, si può dire che è stato molto positivo grazie anche ai nostri

prodotti dall’eccellente rapporto qualità prezzo”. L’ufficio marketing di EDIMARC mette in luce che “il settore degli attrezzi a batteria per la raccolta agevolata delle olive negli ultimi anni si è sempre più affermato non solo fra gli hobbisti ma anche fra le aziende agricole più grandi grazie ad attrezzi sempre più professionali e performanti facilitate anche dall’alimentazione di batterie al litio, che garantiscono la piena giornata di lavoro con una carica”.

TARGET UN PO’ PIU’ MULTIFORME La gran parte della clientela è costituita da professionisti e imprese agricole, ma la domanda si sta ampliando verso l’hobbistica per l’interesse da parte di molti privati a produrre olio per autoconsumo. La trasformazione del mercato influisce sul posizionamento da parte di alcuni operatori nei tradizionali canali di vendita, con l’orientamento a spostarsi sull’e-commerce. Francesco Del Baglivo spiega che “il target di riferimento è quello professionale in ambito agricolo. Naturalmente abbiamo anche diversi clienti hobbisti che hanno la passione dell’olivicoltura che utilizzano le nostre macchine anche se possiedono poche piante di olivo. I canali di riferimento sono i rivenditori tradizionali e i garden center. Questi ultimi si occupano esclusivamente della vendita e dell’assistenza delle versioni alimentate da motori a batteria. Crediamo che queste due reti di distribuzione possano garantire la migliore esperienza agli utilizzatori finali durante il loro processo d’acquisto. Infatti la consulenza e l’approntamento delle macchine, durante la consegna, sono elementi essenziali per garantire il corretto uso e la sicurezza del cliente durante il suo lavoro. In generale, gli attrezzi destinati alla raccolta delle olive vengono acquistati principalmente presso i rivenditori specializzati che garantiscono assistenza e ricambistica. Gli hobbisti si rivolgono anche presso il canale dell’online”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA sottolinea che “noi ci rivolgiamo agli utilizzatori professionisti e semi-

29


Speciale raccolta agevolata professionisti, per i quali è ancora fondamentale avere un rapporto diretto con il venditore di fiducia, al quale rivolgersi anche per tutto il servizio post vendita. Va poi chiarito che nel panorama italiano sono moltissime le realtà delle piccole aziende agricole o di appezzamenti di terreno coltivati a olivo; anche in queste situazioni effettuare le operazioni di raccolta in modo rapido, semplice e nel rispetto dell’ambiente risulta essere assolutamente fondamentale. Per quanto riguarda il canale di vendita, Pellenc ha una rete nazionale strutturata negli oltre 20 anni di attività, formata da rivenditori specializzati e costantemente aggiornati, in grado di garantire un servizio post vendita rapido ed efficiente. Ogni singolo rivenditore, autonomamente, può anche decidere di aprire un proprio shop online, ma il punto di riferimento, ad oggi, resta il punto vendita fisico. È infatti evidente che anche l’e-commerce, da ormai qualche anno, sta acquisendo importanza nella panoramica della commercializzazione delle attrezzature, tuttavia ancora oggi rimane di fondamentale importanza la figura del rivenditore specializzato”. Gianni Gobbini assicura che “il professionista o medio produttore ha ancora una propensione marcata ad acquistare presso il rivenditore autorizzato che rappresenta un punto di riferimento importante soprattutto per il post vendita. È però innegabile che anche questo tipo di cliente inizia a valutare acquisti attraverso i canali e-commerce, una tipologia di transazione ormai sdoganata e molto utilizzata dal piccolo e dall’hobbista che sono più alla ricerca del prezzo. In ogni modo, noi siamo convinti che l’azione del rivenditore tradizionale è determinante nella valorizzazione del prodotto e soprattutto nel garantire un servizio di post vendita qualificato. Di conseguenza la nostra politica commerciale prevede una distribuzione quasi esclusiva attraverso il rivenditore tradizionale. Non utilizziamo i canali della GDS, mentre registriamo una propensione sempre più marcata nell’utilizzo degli e-commerce, un incremento di vendite che si è ancora più accentuato durante l’ultimo anno ed il periodo del lockdown. Molto spesso i venditori e-commerce sono gli stessi che hanno poi un negozio fisico, l’importante per noi è fare una selezione mirata a garantire un servizio di post vendita di livello”. Dario Zappalà dichi-

30

ara che “i nostri utilizzatori sono per lo più professionisti della raccolta: aziende olivicole o agricole in generale che scelgono i prodotti Brumi per il loro eccezionale rapporto qualità/prezzo e soprattutto per la garanzia di 3 e 5 anni che offriamo su tutta la gamma di abbacchiatori elettronici. Quanto alle politiche distributive, il nostro canale d’elezione è quello dei rivenditori tradizionali, contesto nel quale si muove sia il pubblico professionale che quello semi-professionale. Anche il consumatore evoluto quindi frequenta le rivendite agricole per approfittare della loro competenza”. L’ufficio marketing di CIFARELLI specifica che “abbiamo due modelli di scuotitori: SC605 è una macchina leggera e potente adatta sia all’uso professionale che amatoriale e SC800 è la macchina professionale per la raccolta. Per completare la nostra gamma per la raccolta delle olive abbiamo messo sul mercato anche gli abbacchiatori SB100 e SB200. Questi due abbacchiatori servono per coadiuvare la raccolta con lo scuotitore, sono disponibili in 5 varianti e con 2 diversi movimenti, parallelo o contrapposto. La strategia distributiva di Cifarelli è di affidarsi solo a distributori specializzati e affidabili, che possano garantire presenza continua e servizio costante al cliente. Per noi il servizio al cliente è di cruciale importanza”. Roberto Tribbia chiarisce che “i nostri apparecchi sono made in Italy e di ultima generazione, pensati e progettati per un’ottima resa lavorativa. Il posizionamento di prezzo è concorrenziale e di sicuro interesse per il cliente finale, adatto anche per piccoli appezzamenti e con poche piante. Come sempre, i nostri punti di riferimento per la distribuzione di questi prodotti sono i nostri rivenditori tradizionali”. Francesco Carratù dichiara che “i nostri utilizzatori sino esclusivamente professionisti ed il nostro canale di vendita è quello dei rivenditori tradizionali e pertanto si è avuto un trend rallentato anche in funzione delle limitazioni di aperture Covid”. Massimiliano Bazzani mette in luce che “per le nostre macchine l’80% degli acquirenti è costituito da professionisti. Per quanto riguarda le vendite nel canale dei rivenditori tradizionali, in cui siamo presente, il trend appare buono grazie alla prevalenza della clientela professionale. Il privato si affida ad internet con il rischio di acquistare un prodotto non


di qualità e senza possibilità di assistenza”. Vanni Roncagli sottolinea che “Campagnola è presente sul mercato con due linee di prodotti destinate a due utilizzatori distinti: la Professional Line, che offre tutti i prodotti necessari per gli esperti del settore, presentando un modello specifico per ogni tipo di esigenza nell’ambito della raccolta e della potatura intensiva e professionale; la Green Line destinata alla raccolta con un utilizzo non intensivo, che reinterpreta il know how sviluppato in ambito professionale adattandolo a questo tipo di utilizzo. Le caratteristiche che accomunano tutte i prodotti Campagnola sono la tecnologia, la qualità e la garanzia post vendita. Campagnola da sempre è presente sul mercato attraverso una rete capillare di rivenditori tradizionali. Durante la pandemia, le restrizioni riguardanti la mobilità e gli spostamenti all’interno del territorio hanno permesso di aumentare le vendite tramite i canali e-commerce gestiti direttamente dai rivenditori. La garanzia di un prodotto Campagnola è salvaguardata dalla propria rete di vendita in grado di fornire sia indicazioni tecniche sui prodotti che gestire tutte le operazioni e attività di manutenzione sul prodotto”. L’ufficio marketing di EDIMARC evidenzia che “preferiamo la commercializzazione attraverso i rivenditori tradizionali, ma solo se specializzati nel settore olivicolo e in grado di poter offrire assistenza alla clientela a 360° ovvero sia nel consigliare l’attrezzo più consono alle richieste del compratore, sia nella conoscenza approfondita del prodotto anche in termini di pronta assistenza e manutenzione in caso di bisogno. Prediligiamo anche la vendita diretta, ove possibile, perché siamo in grado di poter soddisfare le esigenze dei nostri interlocutori anche con la realizzazione di prodotti customer, fabbricati su misura”. Enrico Imbriano afferma che “il target di riferimento è quello dei piccoli agricoltori medi e professionisti come medici, avvocati che oggi come moda cercano di inventarsi in agricoltura imbottigliando il prodotto trasformato per autoconsumo. Quanto al canale di vendita preferito, ci sentiamo forti nel canale di vendita dei rivenditori specializzati, che sanno consigliare le macchine giuste ed offrono un servizio di assistenza e ricambi per diversi anni”. Linda Cilli dichiara che “noi puntiamo a sod-

disfare le esigenze di hobbisti e professionisti con una varietà ampia di prodotti. L’hobbista sceglie il prodotto dal maggior rapporto qualità/ prezzo, mentre il professionista si rivolge al rivenditore specializzato ed è alla ricerca di prodotti più performanti”.

SI PUNTA SULLE PERFORMANCE L’offerta di macchine ed attrezzature per la raccolta agevolata è ampia e diversificata. Non si registrano particolari novità quanto innovazioni che puntano a migliorare le prestazioni degli apparecchi. ACTIVE negli apparecchi per la raccolta agevolata ha inserito un sistema innovativo e brevettato di azionamento portarebbi che riduce peso e genera un movimento simmetrico opposto che punta a ridurre le vibrazioni. AGRITEC conferma le stesse macchine della stagione precedente, sulle quali si è intervenuti con upgrade che ne perfezionano ancora il funzionamento, il rendimento e la già ottima affidabilità. Il prodotto di punta è l’Oliviero FLEX-PTM, la versione professionale del FLEX con la prolunga telescopica manuale. È caratterizzata da un sistema di bacchette flessibili in composito che garantiscono un’area di lavoro molto grande (la più grande del mercato) e di conseguenza una capacità produttiva eccezionale. Inoltre il FLEX-PTM è dotato di una prolunga telescopica manuale brevettata, attraverso un comando posto sull’impugnatura, l’operatore può sbloccare e bloccare la prolunga, estesa con un semplice movimento delle braccia. La gamma di BLUE BIRD INDUSTRIES comprende gli scuotiolive, strumenti ideali per la raccolta di olive o frutta pendente, un abbacchiatore con motore a scoppio e, ultima aggiunta alla linea, gli abbacchiatori elettrici Ionio e Tirreno, funzionanti tramite collegamento con un cavo (incluso) ad una batteria auto. I modelli Ionio sono caratterizzati dal costo contenuto e adatti all’utilizzo hobbistico, mentre i modelli Tirreno sono prettamente professionali e dotati anche di centralina di comando che mantiene la frequenza di battuta inalterata al calare della carica della batteria. Queste caratteristiche sono sicuramente fondamentali

31


Speciale raccolta agevolata per l’utilizzo più intensivo. La nuova macchina abbacchiatrice elettronica di BRUMI è Zenit 36V, un vero e proprio concentrato di novità e testimone del nuovo importante corso che Brumi ha intrapreso nell’ultimo quinquennio: dall’efficienza di raccolta migliorata del 50% rispetto ai prodotti della linea Olispeed, al nuovo sistema di gestione elettronica attraverso una scheda ottimizzata e tropicalizzata, alla nuova asta anti-rotazione, al nuovo step-up 12V/36V e fino alla maniglia dall’impugnatura ergonomica, tutto è stato progettato per rispondere alle esigenze di un pubblico sempre più informato ed esigente. CAMPAGNOLA, grazie ai grandi investimenti in ricerca e sviluppo, sta evolvendo la propria gamma di prodotti sia elettromeccanici che penumatici. ICARUS è il nuovo prodotto di punta per la linea di abbacchiatori elettromeccanici, mentre nella gamma pneumatica si sono contraddistinte le due nuove macchine MC540 e MC658. Per le teste di raccolta recentemente sono stati introdotti due nuovi modelli: l’abbacchiatore STORM, caratterizzato da un movimento contrapposto dei rebbi e il nuovo abbacchiatore tradizionale IRON più performante e resistente. CARRATU’ ha apportato alcune modifiche strutturali per aumentare la resistenza e la robustezza della propria gamma di prodotti, Shake e Supershake. CIFARELLI nel proprio dipartimento R&D svolge continui studi atti a migliorare le macchine. Le ultime ricerche puntano ad incrementare sempre più l’efficienza delle macchine e la loro ergonomia per agevolare il lavoro dell’utilizzatore. Per CILLI il prodotto di punta nel comparto è l’abbacchiatore B-140, alimentato a batteria, con una potenza di 140 W ed un voltaggio paria a 12 V. La lunghezza dell’asta varia da 1,9 a 2,8 metri. La lunghezza del cavo di alimentazione è di 16 metri. EDIMARC offre l’agevolatore Nuova Lolita Slim a doppio pettine, dove viene adottato uno speciale materiale elastico e più resistente offrendolo nella versione classica con alimentazione a 12V e più evoluta con batteria al litio, così come ha rinnovato i materiali utilizzati per la produzione di tutte le altre macchine della linea per la raccolta agevolata delle olive. Per IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE la novità fondamentale è il nuovo look del raccoglitore Fulmine ed i defogliatori professionali per grandi aziende Imperatore ed Impero. Lo sviluppo delle attrezzature in PELLENC è costante e sulla base delle informazioni e indicazioni che arrivano direttamente dai professionisti del settore. Le innovazioni più recenti riguardano le batterie da poter utilizzare con gli agevolatori di raccolta Olivion. Le nuove batterie Alpha 520 e ULiB 750 assicurano il massimo del rapporto tra quantità di energia stoccata, peso e dimensioni. In questo modo gli utilizzatori hanno sempre la possibilità di scegliere quella più adatta alle loro esigenze. STIHL offre il modello SPA 65, un abbacchiatore a batteria professionale con velocità dei pettini a regolazione continua. Trasmissione solida e resistente alla polvere, motore elettrico EC senza spazzole da 36 Volt. La lunghezza totale è di 225 cm. e il peso di soli 3,3 Kg senza batteria. Possono essere impiegate tutte le batterie della serie AP o AR a zaino per una maggiore autonomia di lavoro.

FRA R&D E MARKETING L’emergenza sanitaria da Covid-19 ha accentuato le politiche di investimento su marketing, promozione e comunicazione, anche se comunque resta preponderante il ruolo della ricerca e sviluppo per proporre apparecchi all’avanguardia e in grado di soddisfare esigenze sempre più specifiche. L’ufficio marketing di CIFARELLI chiarisce che “gli investimenti puntano all’innovazione e all’aggiornamento continuo del prodotto e a mantenere uno standard di elevata qualità del servizio al cliente. Il dipartimento R&D è sempre al lavoro per apportare miglioramenti, brevettati, alle macchine. Le migliorie vengono comunicate ai nostri distributori per poter garantirne una formazione sempre aggiornata e quando possibile mostrati sul campo o in occasioni di fiere

32

nazionali, quali Eima e Agrilevante (dedicata agli scuotitori). Poniamo grande attenzione alle richieste dei distributori e utilizzatori, alle garanzie e al supporto post vendita. Siamo assolutamente presenti anche in tutte le fiere più importanti del mondo grazie alla collaborazione dei nostri clienti che implementano la visibilità del marchio nei loro mercati”. Francesco Del Baglivo sottolinea che “più di 500 colleghi ingegneri sviluppano nuove soluzioni per facilitare il lavoro dell’uomo nella cura del verde in ambito privato e professionale. La nostra gamma è composta da 3 scuotitori e 2 abbacchiatori a scoppio e 1 a batteria. Questi sono prodotti che si prestano ad un continuo aggiornamento in ambito di digitalizzazione e per questo stiamo lavorando affinché possano offrire la migliore esperienza ai nostri clienti. Le promozioni del 2021 ci supporteranno per facilitare il sell-out tramite la rete dei rivenditori specializzati. Una rilevante campagna pubblicitaria punta ad accrescere la nostra brand awareness e di conseguenza quella della rete vendita. Ci auguriamo di poter partecipare ad alcune importanti manifestazioni previste nel 2021 per rimanere a contatto con utilizzatori finali e rivenditori. Supportiamo comunque le diverse iniziative partecipando direttamente durante le porte aperte e ad altre manifestazioni locali. Anche in ambito di formazione tecnica e commerciale offriamo il nostro supporto ai rivenditori, utilizziamo tutti i canali a nostra disposizione, essi siano online o in presenza diretta”. Vanni Roncagli specifica che “da sempre Campagnola investe sul miglioramento del design e delle performance dei propri prodotti. ICARUS, abbacchiatore elettromeccanico, con il movimento di raccolta a rebbi contrapposti ideato da Campagnola, è nato per assecondare un’esigenza degli agricoltori e migliorare il risultato del raccolto. Anche nella gamma di prodotti pneumatici, Campagnola continua a studiare nuove soluzioni per agevolare il lavoro della raccolta e soddisfare le esigenze dell’agricoltore. I prodotti vengono sviluppati in base alle esigenze dell’utilizzatore finale che viene coinvolto direttamente nel processo di ingegnerizzazione e sviluppo dei nuovi prodotti”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA afferma che “noi investiamo costantemente in ambito di ricerca e sviluppo, in modo da essere presente sul mercato con attrezzature all’avanguardia, innovative e che rispettano i più alti standard tecnologici. Oltre a questo, investimenti importanti vengono fatti in ambito di marketing e comunicazione, come la partecipazione alle fiere di settore, la promozione di eventi mirati e la presenza sulle principali riviste di settore oltre che, ovviamente, sul web. Altro punto fondamentale è inoltre la possibilità, totalmente gratuita, da parte del cliente finale, di richiedere prove in campo delle attrezzature Pellenc, in modo da testare gli innumerevoli vantaggi di lavorare con le attrezzature prodotte dalla casa madre francese”. Dario Zappalà spiega che “i costi di R&S rappresentano per Brumi una delle voci più importanti in tema di investimenti, è necessario infatti condurre un’attività di aggiornamento perpetuo per far sì che i nostri prodotti possano essere continuamente allineati alle esigenze dell’utilizzatore sempre più incline ad aspettative importanti in tema di user experience. Anche le attività di marketing hanno richiesto degli sforzi non indifferenti, specie in assenza delle grandi fiere di settore”. Francesco Carratù non sottovaluta “ricerca e sviluppo. Eventuali modifiche vanno sempre testate sul campo e purtroppo quest’anno ha visto un calo delle prove in campo data la contingente situazione. Allo stesso modo non abbiamo partecipato a fiere perché sospese. Per la prossima campagna prevediamo una forma di incentivo a chi voglia sostituire o aggiornare la propria macchina (rottamazione)”. Enrico Imbriano sottolinea “la rilevanza degli investimenti in ricerca e sviluppo per quanto riguarda la trasformazione delle olive. Stiamo lavorando a diversi progetti come la denocciolatrice e una lavatrice per olive”. L’ufficio marketing di EDIMARC sottolinea che “stiamo studiando una nuova linea di prodotti che porteranno benefici in termini di comfort e resa di lavoro agli operatori di settore. Nel frattempo ci siamo dedicati


a valorizzare e migliorare le macchine già esistenti e commercializzate, cercando di renderle più efficienti e maneggevoli”. Massimiliano Bazzani evidenzia “una politica diversificata di investimenti a 360° fra ricerca e sviluppo, partecipazione a fiere, azioni di marketing e pubblicitarie”. Linda Cilli spiega che “in questi anni caratterizzati dalla pandemia abbiamo deciso di investire molto sulla comunicazione e sulle promozioni, soprattutto attraverso i social e le newsletter. Anche grazie alla creatività del nostro reparto marketing, il materiale pubblicitario è diventato una strategia comunicativa fondamentale per la nostra azienda”.

OTTIMISTI NONOSTANTE TUTTO Malgrado le difficoltà derivanti da un mercato non troppo brillante, l’incremento dei costi delle materie prime, la contrazione dei margini per restare competitivi, l’ottimismo non manca. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA sostiene che “in ambito di raccolta olive è difficile fare una previsione delle vendite, in quanto l’andamento della stagione è quello che determina la buona o cattiva annata. Sicuramente il 2020 è stato un anno assolutamente eccezionale vista l’importante presenza di prodotto. In ogni caso, la sensibilità generale verso soluzioni tecnologiche all’avanguardia e che rispettano l’ambiente sta aumentando, e per questo le prospettive per gli anni a venire sono certamente buone”. Secondo Dario Zappalà “prendendo in considerazione soltanto le attività di vendita prestagionali che abbiamo in corso in questo momento e, in considerazione di queste, si può dichiarare che il nostro sarà un mercato in crescita anche per quello che riguarda la stagione 21/22”. L’ufficio marketing di CIFARELLI punta “ad una crescita nazionale e internazionale. La nostra esperienza, maturata in più di 50 anni di presenza sul mercato, ci insegna che l’innovazione dei prodotti e la soddisfazione del cliente sono i punti chiave”. Per Vanni Roncagli “è difficile fare previsioni sulle vendite in quanto qualsiasi tipo di previsione deve essere fatta in funzione all’andamento del mercato olivicolo. Campagnola, essendo molto attenta alle esigenze del mercato e alle nuove tendenze, si impegnerà a mantenere la

propria posizione sul mercato sviluppando ulteriori attrezzi che verranno inseriti nella gamma e che rispetteranno le esigenze del mercato in termini di tecnologia e qualità. Campagnola continuerà ad ingegnerizzare, sviluppare e progettare nuovi attrezzi con caratteristiche tecniche specifiche in base alle esigenze del mercato sfruttando l’esperienza e le ultime tecnologie disponibili”. Gianni Gobbini specifica che “Agritec dal 2012 ad oggi ha investito moltissimo nello sviluppo tecnologico dei prodotti, cercando attraverso nuove idee poi brevettate di spostare l’asticella, della qualità e della performance dei prodotti ad un livello ancora più alto. Grazie a questo lavoro il nostro catalogo è composto al 90% da prodotti di ultima generazione, che stanno permettendo un incremento notevole delle vendite, trend che ci attendiamo venga confermato nei prossimi due anni”. Francesco Carratù si augura “che se tutta questa situazione termina al più presto, penso che si avrà un trend in crescita”. Per Roberto Tribbia “le premesse per quest’anno sono buone, speriamo quindi di replicare il buon successo di vendite dello scorso anno”. Linda Cilli è “molto ottimista e, considerando gli investimenti che l’azienda sta attuando, ci aspettiamo numeri in crescita nel prossimo futuro”. Francesco Del Baglivo chiarisce che “l’Italia è il secondo produttore di olive al mondo dopo la Spagna. Per questo motivo poniamo molta attenzione alle dinamiche di mercato nel quale siamo coinvolti. A questo proposito le previsioni sono condizionate da fattori climatici e da batteri come la xylella fastidiosa e insetti come la mosca dell’olivo che provoca delle punture al frutto per nutrirsi. Crediamo che la prossima stagione possa essere positiva in quanto in diverse aree la fioritura è abbondante e questo è un buon segnale per una buona produzione di olive”. L’obiettivo di Enrico Imbriano “è di accrescere del 40% il fatturato nei prossimi due anni. Il periodo pandemico è destinato a passare e a consentire una decisa ripresa del settore, soprattutto in Puglia dove si registra una piccola ripresa perché le piante distrutte dalla xylella vengono sostituite da altri ulivi”. Per Massimiliano Bazzani “le previsioni sono all’insegna della stabilità”.

SCHEDE TECNICHE ACTIVE – E5000 BP Alimentazione

Elettrica 12V/24V cc

Impugnatura

Ergonomica con indicatori

Angolo ottimale di ingresso pianta

12°-20°-28°

Lunghezza (mm) 2.400 – 3.700 Cavo Alimentazione Batteria a zaino Produttività (kg/h) 90/120 Motore

Brushless

Portarebbi

Su doppio cuscinetto

Peso totale attrezzo 2,8 (kg)

AGRITEC – OLIVIERO FLEX-PTM Sistema operativo Flex Lunghezza versione PTM (cm) Lunghezza versione PTMs (cm) Peso versione PTM (kg) Peso versione PTMs (kg) Alimentazione (V) Batterie utilizzabili Durata batteria Pb 45A (h) Durata batteria Litio (accessorio) (h) Regolatore di velocità

Testa con bacchette flessibili gestite elettronicamente 220 – 340 190 – 280 2,9 2,7 12 Pb e Litio 8 8 Si, posizionato sull’alimentatore

33


Speciale raccolta agevolata BLUE BIRD INDUSTRIES – IONIO 3500 Alimentazione

12 V corrente continua (DC)

Potenza max. (W)

500

Asta fissa

Da 2500 mm + prolunga 1000 mm inclusa nella confezione

Chassis testa

Compatto tipo sogliola

Pettine

spezzato ad ala di gabbiano con 8 aste in carbonio/kevlar (4+4)

mm – 2500 battute/min Campo di lavoro pettini 550 (1250 + 1250) Lunghezza cavo di alimentazione (m) Peso (kg)

10

BRUMI – ZENIT Motore Potenza massima Compatibilità con batteria 12V Batterie Litio compatibili Ingranaggi Battute al minuto Larghezza del pettine (mm) Sistema di controllo Astine Lunghezza Peso (kg)

Elettronico brushless 800 W – 36 V SI con convertitore step-up 12V-36V Brumi Li-Ion 10Ah e 17Ah In acciaio cementato 1050 / 1200 294 Elettronico con centralina In carbonio con shock absorber da 200 cm a 315 cm 2,5

2,3

CAMPAGNOLA – ICARUS 58 Potenza max motore (W) Velocità (RPM) Voltaggio (V) Assorbimento

350 1080-1150 12/58 3/4 Ah (58V)

Peso (kg)

2,038

CARRATU’ – SHAKE / SUPERSHAKE

CIFARELLI – SC605

34

Motore

CIFARELLI C5 monocilindrico a due tempi, raffreddato ad aria

Cilindrata (cc) Alesaggio (mm) Corsa (mm) Potenza massima (KW / HP)

50,8 45 32 2,1 / 2,8

Carburatore

WALBRO a membrana con prime

Impianto elettrico

Accensione elettronica

Candela

Champion RCJ6Y

Capacità serbatoio carburante (l)

1,5

Carburante

Miscela di benzina e olio per due tempi.

Corsa dell’asta (mm)

55

Apertura gancio (mm)

42

Vibrazioni

Più di 2000 colpi al minuto

Rumore

(EN ISO 11201) Livello di pressione acustica Lpfa=dB 98 (EN ISO 3744) Livello di potenza acustica Lwa=dB 108

Peso (a vuoto)

11,3 Kg + 250 cc di olio

Tipologia motori (cc) Potenza assorbita (CV) Lunghezza min. e max. (mm) Corsa asta (mm) Apertura gancio (mm)

25 - 60 1 1.700 – 2.500 800 35

Peso testina (kg)

1,280

Escursione cursore (mm)

40

Rapporto coppia conica Frequenza colpi Velocità gancio (m/s) Peso totale senza flessibile (kg) Peso totale con flessibile (kg) Peso medio di un motore (kg)

1:3 7.500 3 3,7 5,0 6,0


CILLI – ABBACCHIATORE B-140 Alimentazione

Batteria

Potenza (W) Voltaggio

140 DC 12 V

Lunghezza asta (m)

1,9 – 2,8

Lunghezza cavo alimentazione (m)

16

Frequenza giri (RPM)

1000

Vibrazione (m/s2)

9,5

EDIMARC – NUOVA LOLITA SLIM Pettine Apertura (cm) Battiti al minuto Motore Lunghezza max asta telescopica (m)

Materiale speciale flessibile 29 1.200 Induzione 350 W 3

Funzionamento

Con batteria 12 V o batteria al litio

IMBRIANO – FULMINE Potenza nominale (W)

270

Alimentazione batteria (V) Batteria Assorbimento medio (Ah)

12 Tipo auto 4,5

Autonomia di lavoro (h)

13

Tempo di ricarica (h)

9 Fulmine, Asta di prolunga, Cavo elettrico 15 Metri, Astina in carbonio di ricambio 2,2

Dotazione Standard: Peso (kg)

PELLENC – OLIVION P230 Potenza (W)

380

Voltaggio (V) 44 Larghezza del pettine (cm) 38 Posizioni pettine Asta Lunghezza (m) Cadenza (impulsi/min.)

2 Fissa 2,3 840

Peso (kg)

2,5

STIHL – SPA 65 Durata funzionamento con AR 1000 (min.) fino a 400 Livello di potenza sonora dB(A) 95 Frequenza minima del movimento dei pettini Hz 10,5 Frequenza dei pettini (Hz)

14

Durata funzionamento con AP 200 (min)

fino a 100

Durata funzionamento con AP 300 (min)

fino a 150

Durata funzionamento con AR 2000 L(min)

fino a 755

Durata funzionamento con AR 3000 L(min)

fino a 1055

35


FATTI & PERSONAGGI

MOTOR

manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

Fiere

EIMA IDROTECH, L’IMPIEGO SOSTENIBILE DELLE RISORSE IDRICHE

L

’uso sostenibile delle risorse idriche è uno dei temi centrali di EIMA International, la grande kermesse della meccanica agricola che si tiene a Bologna dal 19 al 23 ottobre prossimo. Alle tecnologie per l’irrigazione e la gestione dell’acqua la rassegna bolognese riserva un ampio spazio, il Salone Idrotech che, esteso su oltre 10 mila metri quadrati di area espositiva, conferma il successo ottenuto in occasione del suo debutto all’EIMA del 2018. Ad oggi oltre 250 industrie espositrici, delle quali circa 100 estere, hanno già confermato la loro partecipazione ma, secondo FederUnacoma il loro numero potrebbe ancora aumentare in considerazione dell’importanza strategica che il tema dell’acqua ha assunto in questi anni e quindi della crescita della domanda di tecnologie più avanzate. Il cambiamento climatico sta depauperando le risorse idriche del pianeta poiché la riduzione delle precipitazioni e la crescente irregolarità nella loro distribuzione non permette di bilanciare i consumi e di ricostituire le riserve. Secondo un recente rapporto della FAO, tali riserve si sono ridotte del 20% in vent’anni, portando a 1,2 miliardi il numero di persone che vivono in aree con un forte deficit idrico. L’emergenza riguarda anche l’Europa, in particolare il bacino del Mediterraneo che - avverte l’Agenzia Europea dell’Ambiente - è sempre più interessato da fenomeni di desertificazione. In uno scenario caratterizzato da una domanda crescente di derrate alimentari, l’agricoltura deve necessariamente aumentare le rese produttive ma senza aggravare il deficit idrico, e la risposta è proprio nel ricorso a soluzioni tecnologiche avanzate.

Prodotti

SKIL 0130 CA: POTENTE RASAERBA A BATTERIA AGLI IONI DI LITIO “40V MAX”

S

pecialista in elettroutensili a batteria, SKIL, anche nel 2021, amplia la propria gamma per il giardino con elettroutensili ad alte prestazioni. Basati sullo stesso concetto della “Energy Platform” della stessa gamma di elettroutensili, gli attrezzi da giardino funzionano con le stesse batterie e caricatori dell’intera gamma SKIL 20V Max. Quattro nuovi attrezzi completano la gamma da giardino: un rasaerba a batteria “Brushless”, un tagliaerba a batteria “Brushless”, un tagliasiepi a batteria e una motosega a batteria “Brushless”: la prima della gamma SKIL. La nuova linea di attrezzi da giardino SKIL è particolarmente leggera e maneggevole e dispone del sistema di stoccaggio «Easy Storage» per essere sempre a portata di mano senza occupare troppo spazio. Lo SKIL 0130 è un elettroutensile a batteria senza spazzole con prestazioni equivalenti a “40V Max” grazie alle sue due batterie “20V Max”: fornisce una potenza massima di 40V per tagliare fino a 300 m² senza dover ricaricare le batterie. Questo elettroutensile è ideale per prati di piccole e medie dimensioni grazie alla sua larghezza di taglio di 34 cm. Il motore brushless lo rende molto compatto e leggero e, generando meno attrito, rende l’elettroutensile molto più efficiente, veloce, più potente e duraturo 10 volte di più di un equivalente con motore a spazzole. Con la tecnologia della batteria “Keep Cool ™”, consente alle celle della batteria di raffreddarsi per evitare che si surriscaldino; ciò aumenta la sua autonomia fino al 25% e raddoppia la sua vita utile. “ActivCell™” consente di ottimizzare l’utilizzo dell’energia, evitare il surriscaldamento e massimizzare le prestazioni della batteria.

Prodotti

RASAERBA DI PRECISIONE PER UN PRATO PERFETTO

G

razie alle sue molteplici caratteristiche innovative, la serie XR5 di Cub Cadet è in grado di trasformare il sogno di un prato perfetto in realtà, in modo semplice ed efficace: si distingue infatti per il piatto di taglio flottante, le prestazioni superiori anche su terreni non piani, la funzionalità di autopulizia e le parti di ricambio facilmente sostituibili. I sistemi di taglio brevettati dei modelli Cub Cadet XR5 1000 e XR5 2000 offrono un taglio estremamente preciso. Il rasaerba con il piatto di taglio flottante taglia, infatti, perfettamente anche prati non piani, adattandosi facilmente all’inclinazione del terreno e garantendo una finitura eccellente, anche sui terreni più complessi. Inoltre, la perfetta ampiezza di taglio offre un’innovativa modalità di rifinitura dei bordi. Si può fare affidamento sui prodotti della serie XR5 non solo su superfici regolari: infatti, grazie alla loro capacità di affrontare pendenze fino a 45%, i nuovi modelli XR5 sono veri professionisti del taglio, in grado di rendere la manutenzione dei giardini più impegnativi un vero gioco da ragazzi. I modelli Cub Cadet XR5 permettono di godere maggiormente del tempo trascorso in giardino, grazie alla funzionalità autopulente del piatto rasaerba e delle ruote, che riduce sensibilmente la manutenzione necessaria. A completare la gamma delle comode funzionalità Cub Cadet c’è infine il sensore di rilevamento a 360 gradi, che reagisce agli ostacoli che il rasaerba potrebbe incontrare in qualsiasi direzione.

36


center

GARDEN

n.19/2021

42

MONDO PET Tutte le novità

49

RASSEGNA CHIMICA

38

Insetticidi per uso domestico

FOCUS RETI Recintare in sicurezza

37


Focus reti e recinzioni

RECINTARE IN SICUREZZA La materia prima utilizzata per creare una rete o recinzione deve essere si altissima qualità per garantire durata ma anche sicurezza

Le reti e recinzioni vengono usate per avariati usi, dal recintare il giardino di una casa fino a delimitare semplicemente un pezzo di terreno ad uso orto, per questo quando si propone una rete o recinzione è fondamentale capire le esigenze del cliente per potergli proporre il prodotto più idoneo a quell’uso. Il mercato offre tante tipologie di reti e recinzioni di svariate aziende ma noi, in questo servizio, ci vogliamo soffermare sui prodotti che offre Ferro Bulloni, azienda italiana che punta da sempre su qualità, ambiente e sicurezza tutta MADE in ITALY. Tenendo conto che ci rivolgiamo ai garden center, GDS e rivenditori autorizzati di macchine da giardino, quali sono i trend che spingono all’acquisto di una rete o recinzione? Ferro Bulloni propone una gamma completa di recinzioni rivolta a tutti gli ambiti applicativi, dal settore residenziale a quello industriale, dal settore agricolo a quello sportivo. Riusciamo a soddisfare tutti i tipi di clientela, dal privato al professionale, progettando e fabbricando prodotti di alta qualità e questo aspetto è molto apprezzato dal consumatore finale. Abbiamo molti modelli a catalogo e proprio questa ampiezza di gamma ci permette di essere sempre molto competitivi sul mercato. La nostra gamma è in costante evoluzione per permettere ai nostri clienti di garantire a loro volta un’offerta di articoli innovativa. Sicuramente gli spazi dedicati agli articoli da giardinaggio sono aumentati moltissimo in quanto l’interesse da parte del consumatore finale è cresciuto e di conseguenza si è ampliata la gamma proposta. Ad esempio, oggi la maggior parte dei garden center propone due gamme per ciascun articolo, una per il privato ed una per il professionale, e questo implica decisamente più spazio necessario. Proprio in quest’ultima categoria di prodotti, la differenza la fanno gli articoli “Made in Italy” che sono in grado di fornire un buon livello qualitativo pur con un prezzo molto competitivo.

38

Qual è il trend di crescita nel vs settore, soprattutto post Covid? Fortunatamente e contrariamente alle aspettative il 2021 sta segnando un ottimo trend di crescita per tutto il settore del giardinaggio. Le vendite sono incrementate notevolmente, anche rispetto agli anni precedenti al Covid e questo è un ottimo segnale per l’economia. Abbiamo riscontrato una forte crescita di fatturato dei nostri clienti, sia grazie al servizio sempre più performante che i rivenditori sono in grado di fornire ai loro clienti, sia grazie al supporto che Ferro Bulloni garantisce ai propri clienti fornendo un elevato standard di qualità in abbinamento a prezzi molto competitivi. Nel corso dell’ultimo decennio, tuttavia, si è registrata un’importante contrazione dei prezzi e dei margini lungo tutta la filiera distributiva dovuta all’ingresso sul mercato dei prodotti d’importazione, generalmente caratterizzati da un basso livello di prezzi. Recentemente però stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza in quanto il gap tra il prezzo dei prodotti “Made in Italy” ed il prezzo dei prodotti d’importazione si è ridotto notevolmente, ma soprattutto i consumatori si sono resi conto che non vale la pena risparmiare qualche punto percentuale per acquistare un prodotto decisamente meno qualitativo destinato a durare molto meno nel tempo. L’unico aspetto che tuttavia crea un po’ di incertezza sono i prezzi delle materie prime che sono aumentati a dismisura e questo può creare una bolla speculativa con una conseguente frenata improvvisa della domanda ed un crollo dei prezzi. Sicuramente il Bonus Verde ha contribuito moltissimo agli investimenti realizzati dai privati per il rinnovamento dei loro giardini, comprese le recinzioni. Che servizi offrite, oltre al prodotto, ai rivenditori? (corsi di formazione, espositori, strategie di marketing) Abbiamo da sempre investito tantissimo e dedicato molta attenzione al supporto marketing. Mettiamo a disposizione dei nostri clienti materiale pubblicitario, sistemi espositivi come totem e roll-up, cataloghi personalizzati e strumenti digitali. Il cliente finale spesso non ha le informazioni per scegliere il prodotto giusto e non ha le conoscenze per posare il prodotto nel modo corretto. Dunque, l’assistenza in fase di vendita è fondamentale, ma questo spesso non avviene perché il prodotto può anche percorrere vari step nella filiera distributiva e quindi il cliente finale spesso può non ricevere la giusta assistenza. Per sopperire a questa mancanza, negli ultimi anni abbiamo lavorato molto sulla comunicazione realizzando format espositivi e didattici che abbiamo fornito ai nostri clienti, incentrati sulle caratteristiche dei nostri prodotti, sui vantaggi competitivi e sui consigli di posa. Abbiamo inoltre realizzato varie pagine informative che mettiamo a disposizione sul nostro sito. Per facilitare il cliente finale, da qualche anno stiamo anche apponendo i “QR code” sulle etichette dei nostri prodotti che rimandano a queste pagine informative. Prima del diffondersi della pandemia eravamo soliti organizzare delle giornate di formazione sia presso la nostra azienda per mostrare processi produttivi e realizzare corsi di posa in opera, ma da quando non è stato più possibile incontrarsi abbiamo dovuto necessariamente effettuare questa formazione online tramite video esplicativi, presentazioni e videoconference. Il servizio che un fornitore è in grado di fornire ai suoi clienti è anche un aspetto determinante


LA SCHEDA

QUALITA’ E SICUREZZA TUTTA MADE IN ITALY Ferro Bulloni è specializzata nella progettazione e fabbricazione di recinzioni metalliche. Il core business dell’attività sono: cancellate in pannelli elettrosaldati, reti metalliche, pali di sostegno, cancelli, recinzioni temporanee da cantiere e recinzioni di sicurezza. Ferro Bulloni persegue da sempre come obiettivo principale la qualità dei prodotti e dei servizi erogati, la salvaguardia dell’ambiente e la sicurezza dei collaboratori nei vari siti produttivi. La cura meticolosa delle varie fasi dei processi industriali è garanzia dell’eccellenza che Ferro Bulloni è in grado di fornire grazie alle certificazioni di Qualità ISO 9001, Ambiente (ISO 14001) e Sicurezza (ISO 45001).

100% prodotto in Italia con certificazione CE (S235JR – S275JR) e plastificati nel rispetto della Normativa Europea REACH. Il processo produttivo prevede un’energica sabbiatura che permette di pulire perfettamente il supporto dalle impurità creando al contempo le indispensabili condizioni per un ideale ancoraggio dello zinco o delle resine di poliestere al supporto.

CANCELLATE IN PANNELLI ELETROSALDATI Particolarmente indicata sia per il settore residenziale che industriale, rappresenta un ottimo compromesso tra qualità e prezzo. È infatti un prodotto innovativo e molto duttile nel suo utilizzo poiché permette molteplici soluzioni in termini di colori, tipologia di pali di sostegno ed accessori di fissaggio. Tra i punti di forza della cancellata vi è sicuramente l’alta qualità dei trattamenti protettivi anticorrosivi. Il rivestimento è composto da una zincatura a caldo, un trattamento con nanotecnologie e l’applicazione di resine termoindurenti a base di poliestere puro. Tutti questi processi sono realizzati nei nostri impianti produttivi di Rogeno (Italia) e Chimilin (Francia).

PALO “Ø” - Tubolinea Tubolinea è il classico palo in profilato “Ø” per il sostegno di reti metalliche e cancellate in pannelli elettrosaldati. Le peculiarità che contraddistinguono il palo Tubolinea rispetto agli altri pali tondi proposti sul mercato sono che lo spessore del profilo e la zincatura minima garantita (275 gr/mq) che assicurano una elevata durata nel tempo.

RETI METALLICHE ELETTROSALDATE - Executive Proponiamo una gamma completa di reti metalliche zincate e zincate/plasticate in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza garantendo sempre i massimi standard di qualità del “Made in Italy”: reti elettrosaldate con diverse dimensioni delle maglie e diametri del filo, rete romboidale a maglia sciolta, reti a maglia esagonale tripla torsione e reti annodate tipicamente utilizzate in abito agricolo. L’imballo dei rotoli, l’etichettatura e la palettizzazione sono curati nei minimi dettagli PALO A “T” - Telinea Telinea è il nostro classico palo a “T” per il sostegno di reti metalliche. Ferro Bulloni è in grado di fornire pali di alta qualità fabbricati solo con acciaio Sito: www.ferrobulloni.it

CANCELLETTI A completamento di gamma Ferro Bulloni propone un assortimento completo di cancelli pedonali e carrai per le varie tipologie di recinzioni. I cancelli Standard vengono proposti a completamento delle tradizionali recinzioni con reti metalliche, mentre il cancello Lario viene offerto a corredo delle cancellate in pannelli elettrosaldati. I nostri cancelli pedonali sono forniti già predisposti per la posa in opera: per installare il cancello è infatti sufficiente posizionarlo nel terreno e gettare il cemento oppure fissarlo sul muretto con l’utilizzo degli appositi supporti metallici. A questo punto non resta che rimuovere la pellicola protettiva e installare gli accessori, confezionati in un pratico blister contenente cerniere regolabili e bulloneria in acciaio inox, maniglia doppia, serratura, 3 chiavi e relative istruzioni di montaggio, che rendono semplice e veloce l’assemblaggio e la posa. Inoltre, i nostri cancelli sono reversibili e dunque installabili in entrambi i sensi di apertura secondo le proprie esigenze. I pali di sostegno in tubolare quadro da 60x60 mm una ineguagliabile solidità.

email: info@ferrobulloni.it


Focus reti e recinzioni in quanto oggi giorno la disponibilità dei materiali e la velocità di consegna sono diventati dei fattori determinanti. Ferro Bulloni ha sempre investito moltissimo nell’assistenza ai propri clienti, creando un vero e proprio rapporto di partnership. Un aspetto su cui abbiamo puntato molto è la collaborazione che offriamo ai nostri clienti in termini di ottimizzatone degli stock, fornendo supporto in termini di consegne per un ridotto numero di pezzi specialmente in caso di riordini oppure nei periodi di bassa stagione. Siamo in grado di assicurare tempi di consegna molto brevi grazie ad uno stock ben rifornito. Ferro Bulloni cerca sempre di semplificare il lavoro ai propri clienti predisponendo l’imballo dei prodotti in piccole confezioni da stoccare e manipolare con sicurezza e facilità. Perché il consumatore finale dovrebbe acquistare il vs prodotto rispetto ad un altro? Per un’azienda come Ferro Bulloni che punta tutto sul “Made in Italy”, la qualità dei prodotti è alla base della sua strategia ed è quel valore aggiunto che fa la differenza nella scelta dei clienti. Tutta la nostra filiera di produzione è curata nei minimi dettagli, dalla minuziosa selezione delle materie prime fino al costante monitoraggio delle fasi di produzione. L’innovazione di prodotto è diventata sempre più una caratteristica determinante per distinguersi sul mercato. Cerchiamo di investire specificatamente sui prodotti che il mercato cerca maggiormente ed ogni anno progettiamo e presentiamo prodotti nuovi, oltre a migliorare e sviluppare quelli tradizionali. La gamma di recinzioni metalliche prodotta da Ferro Bulloni è rivolta a tutti gli ambiti applicativi e così riusciamo a soddisfare tutti i tipi di clientela, progettando e fabbricando prodotti che siano il più semplice possibile da installare, aspetto molto apprezzato dal consumatore finale. L’aspetto estetico è sempre più tenuto in considerazione e per questo curiamo nei minimi dettagli il design dei nostri prodotti proponendo nuovi materiali, nuove finiture, nuove colorazioni e nuovi accessori innovativi. Un altro aspetto a cui dedicata molta attenzione è l’eco sostenibilità. Ad esempio, Ferro Bulloni utilizza per il rivestimento dei suoi prodotti solamente resine in poliestere puro al 100%, nel rispetto della Direttiva REACH. Le materie prime in acciaio da noi utilizzate sono certificate CE. Quali sono i vs canali preferenziali per la vendita dei vs prodotti? Veicoliamo la nostra gamma principalmente attraverso i grossisti di ferramenta, i magazzini edili, la grande distribuzione, i garden center, i rivenditori di materiali per l’agricoltura ed i posatori professionali. Siamo riusciti negli anni ad instaurare con i nostri clienti una vera e propria partnership ed insieme abbiamo sviluppato il mercato con una costante evoluzione dei prodotti e dei servizi offerti. Da sempre, la politica commerciale di Ferro Bulloni prevede il rispetto della filiera distributiva ed è perciò che non proponiamo i nostri prodotti direttamente alle imprese ed ai consumatori finali. Per il 2021 quali strategie di marketing avete adottato per promuovere i vs prodotti visto che è stato ancora un anno caratterizzato dall’assenza fiere?

Normalmente esponiamo sempre alle fiere di settore di tutta Europa, ma da quando le fiere sono state sospese abbiamo incrementato i nostri investimenti pubblicitari per poter appunto sopperire a questa mancanza. Lo strumento su cui abbiamo puntato per promuovere i nostri prodotti è sicuramente la pubblicità, sia su carta attraverso le principali riviste di settore che in digitale. Abbiamo incrementato la nostra presenza sui portali di settore, oltre che aver investito moltissimo nei nostri canali social. Abbiamo anche partecipato ad alcune fiere digitali. Fortunatamente però adesso le esposizioni fieristiche sono nuovamente possibili. Quest’inverno esporremo infatti alla fiera Paysalia in Francia, esposizione di settore molto importante. Per il vs prodotto l’aumento del costo della materia prima è stato un problema, come avete ovviato all’aumento del costo e al problema della reperibilità in tempi brevi? A partire dall’ultimo quadrimestre 2020, ed ancor più marcatamente in questo primo semestre del 2021, si sono registrati degli inaspettati e considerevoli aumenti dei prezzi delle materie prime. Inizialmente quelle che hanno subito i rincari più rilevanti sono stati l’acciaio e lo zinco, ma poi anche tutte le altre materie prime connesse al settore delle recinzioni metalliche, come ad esempio le plastiche, sono molto lievitate. Questi aumenti hanno creato non poche problematiche a noi produttori di recinzioni in quanto tipicamente le acciaierie impongono immediatamente i rincari mentre l’applicazione sulla filiera distributiva è molto più lenta e difficile. Inoltre bisogna considerare la difficoltà di reperibilità delle materie prime e dei prodotti finiti con un costante ritardo nelle consegne, non per noi per fortuna! Saranno questi i fattori che più condizioneranno l’anno in corso e che faranno la differenza nella scelta del fornitore. Sicuramente le problematiche legate ai ritardi delle consegne dei prodotti d’importazioni stanno favorendo positivamente i produttori locali. I distributori Nazionali che negli ultimi anni hanno scommesso sui prodotti “Made in Italy”, stanno ora beneficiando di questa situazione perché sono certamente privilegiati rispetto a chi solo adesso si affaccia sul mercato italiano con vistosi ritardi nelle consegne. Il nostro timore è che, una volta che tutto tornerà alla normalità, chi è sempre stato orientato ad acquistare oltremare tornerà ad importare non appena ci sarà una piccola convenienza economica. È però opportuno segnalare che recentemente stiamo assistendo ad un’inversione di tendenza negli acquisti in Oriente in quanto il gap tra il prezzo dei prodotti “Made in Italy” ed il prezzo dei prodotti d’importazione si è ridotto notevolmente, ma soprattutto i consumatori si sono resi conto che non vale la pena risparmiare qualche punto percentuale per acquistare un prodotto di scarsa qualità e per di più non riceverlo in tempo per la stagionalità. A cura di Jacopo Giovanni Cima

40


MOTOPOMPA AUTOADESCANTE

WP341

Motore Kendo IE36FN - 2 tempi - 32.6 cc Potenza 0.9 kW (1.2 CV) 8000 rpm Alimentazione miscela 2% olio sintetico Diametro attacchi 1” Prevalenza max 30 m Portata max 100 l/min Profondità max pescaggio 8 m Peso netto* 8 kg Dimensioni 355 x 285 x 395 mm

Grafiche Marcolin Schio 0721

* Peso senza benzina e olio

www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225

41


Mondo Pet

NEWS DAL MONDO PET A cura di Jacopo Giovanni Cima

c MONGE MULTIPACK BUSTE Comodo multipack contenente 12 buste da 85 grammi con squisiti bocconcini cotti al forno in 2 diversi gusti: • Adult – Ricco in Coniglio • Adult – Ricco in Agnello Monge Grill è un alimento completo e bilanciato con carni di altissima qualità cotte al forno. Le ricette sono formulate senza cereali e contengono carne fresca per un’appetibilità e digeribilità ottimale. Sono Made in Italy, No Cruelty Test e senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti.

c ELSA BEAUTY ElsaBeauty Dermocosmesis for Pets propone l’incredibile SUMMER EDITION MINI formati, MAXI protezione per i nostri amici animali! Tre nuovi formati, quattro speciali combinazioni, degli esclusivi prodotti ElsaBeauty Dermocosmesis for Pets per averli sempre con voi e soddisfare le esigenze dei vostri coinquilini a quattro zampe ovunque siate: - Shampoo Dermoprotettivo e Lozione Occhi Detergente nel nuovo formato da 50 ml - Polvere Lenitiva nel formato da 20 ml Tre mini formati, quattro combinazioni, un’unica SUMMER EDITION firmata ElsaBeauty! KIT EVA: shampoo 50ml + lozione occhi 50ml + polvere 20gr, prezzo di vendita 31.80 € KIT DEA: lozione occhi 50ml + polvere 20gr, prezzo di vendita 25.80 € KIT PAT: shampoo 50ml + lozione occhi 50ml, prezzo di vendita 21.80 € KIT SIRIO: shampoo 50ml + polvere 20gr, prezzo di venidta 17.80 €

c

GIUNTINI ITALIANWAY WET: GUSTO IDEALE, EQUILIBRIO PERFETTO ItalianWay di Giuntini propone la sua gamma di petfood umido in un connubio mirato e nutriente di ingredienti della tradizione mediterranea riconoscibili grazie all’aroma inconfondibile e invitante che si percepisce al momento dell’apertura: un primo, vero segnale di qualità de La Ricetta della Vita, realizzata e brevettata in esclusiva dal team Giuntini. Sin dai primi mesi di vita, i gattini possono contare su ItalianWay Kitten Pollo e Tacchino: gluten free, ricco di materie prime ad alto valore biologico, contribuisce allo sviluppo muscolare. Ai mici adulti, ItalianWay Classic Fit Pollo e Riso garantisce il corretto apporto proteico, unito alle proprietà benefiche dei buoni sapori mediterranei. Salmone Sterilized, 100% gluten free, soddisfa invece il palato dei gatti sterilizzati, compresi i soggetti più difficili. Ideal Weight Trota e Mirtilli è gluten free, con oltre il 30% di pesce, per aiutare i gatti sterilizzati a mantenere il peso ideale. L’aggiunta del mirtillo e dell’olio al rosmarino permette inoltre al gatto di assimilare importanti antiossidanti naturali. Dedicato ai gatti più sensibili, Anatra Sensitive combina sapientemente il gusto intenso dell’anatra alle componenti vegetali de La Ricetta della Vita. Per ingolosire il micio e aiutare il suo metabolismo.

42


c MORANDO MIOCANE E MIOGATTO SENSITIVE Morando presta da sempre grande attenzione alle esigenze specifiche di cani e gatti di ogni taglia ed età o soggetti a condizioni particolari. Per questo motivo, ha ampliato la linea superpremium Miocane e Miogatto, lanciata nel 2014 per il canale specializzato e le farmacie, con le nuove ricette Miocane e Miogatto Sensitive, studiate dai veterinari nutrizionisti dell’azienda per le esigenze di cani e gatti con cute e intestino sensibili. Nei nuovi prodotti, le proteine animali, dall’elevato valore biologico, sono presenti in percentuale elevata e provengono da una singola fonte proteica accuratamente selezionata. Come ogni ricetta Miocane e Miogatto, anche le reference Sensitive contengono la formula My Nat-Pro, una combinazione esclusiva di principi attivi da estratti vegetali. Gli alimenti secchi contengono le alghe Schizochytrium, fonte di DHA (un acido grasso Omega 3) che supporta il corretto funzionamento della barriera cutanea. La zeolite, di origine minerale, influenza positivamente la composizione della flora batterica intestinale (microbiota), essenziale per mantenere i regolari processi digestivi. Gli alimenti umidi sono inoltre privi di cereali.

CAT STICK

®

L’originale! LO SNACK DI CARNE PIU’ AMATO DAI GATTI

c MUGUE IL PREMIETTO GUSTOSO PER L’IGIENE ORALE DEL CANE Il quotidiano utilizzo di Dog Jelly Dental Care, grazie alla prolungata azione meccanica derivante dalla masticazione di PEACROCK® (croccanti fiocchi di pisello), contribuisce a prevenire il deposito di residui di cibo e a mantenere una corretta pulizia dentale nel cane. Il contenuto in olio essenziale di Menta piperita contribuisce al mantenimento di un alito fresco. Senza zuccheri aggiunti. Con alga Spirulina, vitamine e minerali. Adatto a cani di tutte le taglie. In pratica confezione da 6 Dog Jelly. Dog Jelly Dental Care fa parte della gamma Dog Jelly, con Dog Jelly Forever Young (Con Glucosamina solfato) e Dog Jelly Happiness (con Valeriana e Camomilla, calma in modo naturale). Il modo nuovo, intelligente e gustoso, per integrare la dieta dei cani con principi nutrizionali quali vitamine, minerali, estratti botanici e nutrienti selezionati per esigenze specifiche: un mix esclusivo, succoso e gratificante, unito alla sicurezza e all’efficacia. Senza zuccheri aggiunti, con vitamine e minerali e nuova consistenza gommosa

c NECON NATURAL WELLNESS Sono finalmente disponibili le nuove ricette Natural Wellness Kitten e Sterilized Low Fat per i mici di casa, esigenti e buongustai. - Natural Wellness Kitten Turkey&Rice è la proposta per gattini in crescita, dallo svezzamento e fino a 6 mesi di vita, con elevato contenuto energetico e proteico, per uno sviluppo equilibrato e armonioso. - Natural Wellness Low Fat Ocean Fish&Krill è l’alimento per gatti adulti sterilizzati, per tenere il peso sotto controllo, senza rinunciare al gusto invitante del pesce e con un pieno di Omega3 grazie al Krill. - Natural Wellness Low Fat Duck&Rice è il nuovo petfood sterilized in cui la leggerezza delle proteine si abbina al sapore dell’anatra, delicato ma estremamente appetitoso persino per i gatti più esigenti. Restano invariati gli elementi peculiari che contraddistinguono la qualità tutta artigianale di Natural Wellness: l’elevato apporto di proteine da fonti animali (almeno il 90% in ogni ricetta); la presenza di Ascophyllum nodosum una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce all’igiene orale; la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, affinata da Necon Pet food per processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali.

Cat Stick è lo snack con il 95% di pura carne della migliore qualità, minerali e Vitamina E, senza zucchero, coloranti ed esaltatori di sapidità. Ideale come premio o come spuntino. In 7 varianti: nei gusti classici con carne o pesce MSC o nelle varianti funzionali per favorire la digestione o per un pelo lucido e sano.

Scopri di più! vitakraft.it

43


Mondo Pet c HURTTA SALVAGENTE LIFE SAVIOR: 100% ECO Hurtta presenta la nuovissima versione ECO di Life Savior, il salvagente che garantisce il massimo livello di galleggiamento al cane. Realizzato con tessuti e cinture ecologici e certificato Oeko-Tex, Life Savior Eco Coral è disponibile in un elegante colore corallo mimetico che risalta in acqua rendendo il cane ben visibile. Con il suo peso ridotto ed il suo particolare design, Life Savior Eco permette al cane la massima libertà di movimento anche a terra. Il tessuto è estremamente leggero, impermeabile all’acqua, ma allo stesso tempo resistente. I galleggianti sono integrati e sono prodotti con materiali a basso impatto ambientale. Le chiusure in velcro sono posizionate in modo da non irritare la cute o strappare il pelo. Life Savior Eco è regolabile sul petto e sul torace ed è dotato di una maniglia che permette di guidare il cane in acqua e, al bisogno, anche di sollevarlo in sicurezza. Life Savior Eco è progettato per offrire massime prestazioni in ogni tipo di situazione, dal semplice nuoto, al salvataggio in acqua, alla riabilitazione. La giacca salvagente Life Savior è stata testata a portata indicativa massima, evidenziando una riduzione insignificante del galleggiamento anche dopo 24 ore di immersione in acqua (EN ISO 12402-5:2006). Le finiture in materiale riflettente 3M contribuiscono ad aumentare la visibilità del cane in acqua.

c SCHESIR SCOPRI IL FRUTTO DELLA NATURA Da Schesir, il marchio che da oltre 20 anni rappresenta il top della qualità tra i prodotti per cani e gatti, nasce la nuova linea Natural Selection. Le sue ricette sono il frutto di un profondo rispetto e di un’attenta osservazione della natura che ci ha portato alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali - scelti per dare a ciascuno il suo prodotto ideale, a seconda di età, stile di vita e taglia - sotto forma di estratti secchi. Gli estratti secchi ci permettono di ottenere la giusta concentrazione delle sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri cani e gatti. • Ricette perfettamente bilanciate: la formula di tutti gli alimenti della linea è approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. • Qualità superiore, garantita dal nostro stabilimento, con tecnologia all’avanguardia, che realizza gli alimenti secchi in Italia. • Possibilità di scelta tra stile nutrizionale NO GRAIN formula o SINGLE WHOLE ANIMAL PROTEIN FORMULA, con un’ampia proposta di gusti, tutti con un eccezionale grado di appetibilità, e formati, per rispondere ancora più puntualmente ai loro fabbisogni. • Proteine animali come primo ingrediente

c CARGILL GRANFORMA TONNO SALMONE E RISO E’ un alimento secco completo e bilanciato, che risulta perfetto per i gatti adulti di ogni razza ed età. Questa ricetta estremamente leggera e appetibile contiene nella sua formula fonti di proteine nobili e naturalmente ricche di antiossidanti, acidi grassi Omega 3 e 6 e biotina: tutti elementi importantissimi per la rigenerazione del pelo e la salute ottimale della pelle del gatto. GRANforma® Tonno Salmone e Riso è inoltre arricchito con Taurina, un amminoacido essenziale per la vita dei felini domestici, in quanto assicura il corretto funzionamento del sistema nervoso e muscolare, nonché la salute dell’apparato cardiocircolatorio e della vista. GRANforma® Tonno Salmone e Riso è l’alimento ideale per la nutrizione sana e bilanciata dei gatti adulti: privo di coloranti aggiunti, contiene selenio in forma organica, ad azione antiossidante naturale, nonché inulina di cicoria, fonte di FOS, prebiotici ideali per il benessere intestinale del gatto.

44

c GIMBORN LE NUOVE CUCCE PALEA, PER UN RIPOSO NATURALE Un buon riposo contribuisce a mantenere salute e benessere dell’organismo, come ben sanno gli amici cani e gatti che, istintivamente, amano dormire per diverse ore della giornata. Con Palea, la nuova linea di cucce Gimborn a marchio GimCat e GimDog, possono farlo in modo ancora più sano e benefico; seguendo infatti la tradizione orientale, Palea, completamente realizzata in materiali naturali come la paglia, e nei suoi gradevoli colori neutri che infondono tranquillità, consente una traspirazione ottimale durante il sonno, rendendolo confortevole e rigenerante. Palea sarà apprezzata anche per la sua versatilità: le cucce possono infatti diventare occasione di gioco grazie a forme e dettagli come il tunnel da cui i 4 zampe possono entrare, uscire e nascondersi a loro piacimento. Tutte le cucce della linea Palea, veramente bellissime, originali e chic, sono realizzate a mano in paglia 100% naturale. Tra queste, ad esempio Comfort mat, simpatico materassino reversibile a forma di gatto, in paglia e tessuto, delizioso e comodissimo. Dedicato in particolare, non solo per la forma ma anche per le dimensioni, ai gatti.


45


La parola agli operatori

Vivai Gitto Nicolò, una storia che dura 125 anni Oltre 125 anni di esperienza nell’attività di vivaismo e di amore per il verde e la natura. È il motore che ha spinto e spinge ancora Vivai Gitto Nicolò & Figli nella produzione, progettazione e realizzazione di piante e giardini destinati a clienti nazionali ed esteri Una passione che si è tramandata di generazione in generazione fino a spingere gli eredi ad estendere i propri interessi nel gardening, con l’apertura negli anni ’90 di un garden center con l’obiettivo di offrire prodotti, articoli e un servizio a 360° alla propria clientela. Ecco, dalle parole di Giuseppa La Spada, una dei titolari, storia ed organizzazione dell’attività. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? L’azienda Vivai Gitto Nicolò & Figli Eredi di Giacomo La Spada s.s. viene fondata nel 1895 per volontà di Nicolò Gitto. Grazie alla sua lunga storia acquisisce nel corso degli anni sempre maggiore esperienza e competenza nel ramo del vivaismo in genere, qualità tramandate da generazione in generazione ai membri della famiglia che si sono succeduti nella gestione aziendale. Dove ha sede e qual è la principale attività? La sede legale della società si trova in Sicilia, a Milazzo, in provincia di Messina e si estende su una superficie di circa 50 mila metri quadri. La nostra principale attività è la produzione e commercializzazione di piante ornamentali e mediterranee. Che tipo di assortimento possedete? Si spazia tra innumerevoli specie di cespugli, arbusti, siepi, rampi-

canti, alberatura, piante fiorite, piante da interno, fruttiferi, agrumi e palme di svariate dimensioni coltivate in vaso sopra terra. Le migliori piante ornamentali per rendere favoloso ogni giardino, gradevoli e rasserenanti le terrazze o più accoglienti qualsiasi studio o il salone di casa, sono a disposizione assieme ai nostri consigli per la scelta del prodotto che meglio si adatti alle esigenze della clientela ed alle operazioni da seguire per mantenere le piante acquistate sempre rigogliose. Come è composto il vostro staff? Il nostro staff è composto da 7 dipendenti. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori e clienti? I nostri principali fornitori sono stati nostri colleghi principalmente della Sicilia, Toscana, eccetera. In passato abbiamo lavorato sia nel privato che nel pubblico con svariati comuni, adesso i nostri principali clienti sono principalmente colleghi e parecchi privati. Quali sono i vostri punti di forza? Grazie alla serietà che ci ha sempre contraddistinto, la ditta si è fatta conoscere anche in altre regioni ed all’estero facendosi apprezzare per la qualità dei nostri prodotti e la massima cura prestata nei rapporti con i clienti, cercando di seguire ogni aspetto della produzione nei limiti dei dettagli e per essere certi di mantenere sempre uno standard qualitativo aziendale che crediamo rappresenti il nostro migliore biglietto da visita per il mercato vivaistico in cui operiamo. Quali sono i servizi offerti alla clientela? I servizi principali sono la vendita assistita, il sopralluogo preventivo, la progettazione e realizzazione di giardini e terrazze, la manutenzione

46


ed assistenza tecnica, la consulenza fitosanitaria e la consegna a domicilio. Oltre ai suddetti servizi, l’azienda garantisce ai propri clienti un’assistenza tecnica continua, mettendosi a disposizione quotidianamente per la soluzione di qualsiasi problema relativo alla cura del verde, grazie alla presenza nella nostra azienda di un “garden” fornito per la vendita di prodotti fitosanitari specifici per il trattamento delle malattie delle piante, di fertilizzanti, terricci e prodotti ed attrezzature per il giardinaggio in genere.

centro della natura, rendendo abitabili i propri spazi all’aperto. Come è composta dunque la vostra gamma d’offerta? Vi sono articoli da arredamento, attrezzature, concimi, decori (anche natalizi), fitofarmaci, attrezzature per irrigazione, laghetti e accessori, sementi, terricci, oggettistica e fiori finti, prodotti per la protezione dagli insetti, vasi e fioriere. Come è cambiata l’attività organizzativa e di vendita in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19? In seguito all’esperienza del lockdown e dell’emergenza sanitaria da coronavirus la vendita è un po’ diminuita e per quanto riguarda l’organizzazione abbiamo seguito tutte le direttive del protocollo sanitario e abbiamo preso tutte le precauzioni dovute per cercare di evitare al massimo i contagi.

Come nasce l’idea di affiancare un garden center al vivaio? Gitto Hobby Garden nasce nel 1999 per volontà del titolare Luigi La Spada e dall’esigenza di offrire alla clientela un servizio completo, volto a soddisfare tutte le sue richieste. In pratica l’esperienza maturata negli anni e l’amore per le piante messi al servizio del cliente è stato ed è ancora oggi l’obiettivo di tutta la nostra realtà aziendale, che ancora oggi si impegna a portare avanti con estrema serietà e professionalità. Che tipo di assortimento offrite nel garden center? Offriamo una linea completa di prodotti, i migliori offerti dal mercato, tanto da essere ormai un punto di riferimento per chi opera nel settore, un luogo in cui trovare la consulenza professionale, gli attrezzi, le materie prime ed i complementi di arredo per ogni esigenza. Abbiamo selezionato i marchi più prestigiosi per completare la linea d’offerta di piante e giardini, sposando l’idea di riscoprire il valore di vivere al

VIVAI GITTO

Ubicazione e bacino d’utenza. Vivai Gitto e Gitto Hobby Garden sono ubicati a Milazzo, in provincia di Messina. Grazie all’esperienza acquisita nel corso degli anni hanno esteso il proprio bacino di clientela a livello nazionale ed europeo. Superficie. La superficie della sede è di circa 50 mila metri quadri. Oltre alla produzione di piante, alla progettazione e realizzazione di giardini, l’attività si è estesa con l’apertura del garden center, che ha consentito di integrare la linea

di piante e fiori con una gamma completa di articoli e servizi destinati alla cura e alla gestione del verde. Vivai Gitto Nicolò & Figli Eredi di Giacomo La Spada s.s. Via Luigi Fulci, 107 98057 Milazzo (ME) Tel. 0909295059 www.vivaigitto.it info@vivaigitto.it

47


e

www.gardenegrill.it

le tue RIVISTE di RIFERIMENTO

48

Via Palmanova 213 20132 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET


Rassegna Chimica

INSETTICIDI PER USO DOMESTICO

CYPERBASE®, il nuovo insetticida concentrato

Questo mese parliamo di tutti quei prodotti insetticidi che servono per proteggere le nostre case, balconi e terrazzi dagli insetti

A cura di Jacopo Giovanni Cima

Con l’arrivo della primavera e dell’estate si ripresentano tutti quegli insetti fastidiosi che ci invadono le case. Esistono prodotti di ogni genere, da quelli classici a quelli biologici non nocivi per la nostra salute e quella dei nostri amici animali. Servono per combattere cimici, zanzare, mosche, api, scarafaggi, formiche, pulci, zecche…insomma ce n’è per tutti i gusti e per tutte le necessità.

NEWPHARM Home&Garden NUOVE SOLUZIONI PER LA LOTTA AGLI INSETTI VOLANTI E STRISCIANTI Con l’arrivo della primavera si ripresentano tutti quegli insetti molesti che hanno concesso una tregua durante i mesi invernali: stiamo parlando di mosche, formiche e soprattutto zanzare. Allontanare questi sgraditi ospiti può sembrare difficile ma dotandoci di strumenti appropriati è possibile realizzare una barriera tanto semplice quanto efficace garantendo così una protezione duratura dei propri ambienti domestici. Proprio per questo, Newpharm Home&Garden® Fitoguard® ha voluto integrare nel suo sistema di controllo degli insetti con importanti novità nella lotta contro gli insetti volanti e striscianti. Linea Newcidal® Plus Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale ( 4 settimane), stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.

CYPERBASE® è il nuovo insetticida concentrato per la lotta alle zanzare e altri insetti a base di cipermetrina, tetrametrina e piperonil butossido senza solventi e a basso impatto ambientale. Il prodotto vanta un ampissimo range d’azione essendo un insetticida ad ampio spettro che può essere utilizzato in ambienti interni, rurali o direttamente sulla vegetazione. CYPERBASE® è attivo contro gli stadi adulti e giovanili della maggior parte degli insetti infestanti. L’utilizzo consigliato è quello per la lotta alla zanzara e papataci e altri vettori di agenti patogeni per uomo e animali. La sua applicazione su vegetazione alle dosi massime consentite dall’etichetta (2%) permette il controllo anche di cimici e altri insetti che possono infestare o trovare riparo lungo le strutture verdi che compongono giardini e spazi comuni. Il packaging studiato per il consumatore hobbista permette un dosaggio facile e sicuro del prodotto, grazie all’apposito flacone “giusta dose” con misuratore di fluido integrato. La formula di CYPERBASE® è molto concentrata permettendo quindi la copertura di vaste superfici e l’esecuzione di più trattamenti in una stessa stagione. CYPERBASE® è disponibile in 2 referenze concentrate: 250 ml e 1L.

49


Rassegna Chimica ZAPI ZAPICID GEL BOX FORMICHE Dagli ZapiLabs l’esca attrattiva in gel pronta all’uso, Zapicid Gel Box Formiche, altamente efficace, per la lotta alle formiche. Dopo anni di ricerca, nasce la formulazione biocida dell’innovativa esca in gel ZAPI, altamente appetibile ed efficace in grado di eliminare con successo ed in tempi brevi l’intera colonia e il nido, inclusa la regina, delle principali specie di formiche comuni e tropicali, tra le quali formica nera (Lasius niger), la formica argentina (Linepithema humile) e la formica faraone (Monomorium pharaonis). Zapicid Gel Box si caratterizza per la formulazione biocida Zapi, a base di Imidacloprid 0,02%, in gel trasparente e fluido, a base d’acqua e con attrattivi zuccherini per attirare velocemente le formiche. La concentrazione di Imidacloprid è stata progettata per garantire l’effetto ritardato necessario alle formiche operaie, che ingeriscono il prodotto, di raggiungere il nido e contaminare l’intera colonia attraverso il processo di condivisione del cibo noto come trofallassi. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor (nei dintorni d’edifici, nei pressi di formicai) ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine: un gel altamente igroscopico che rimane efficace ed appetibile fino a 3 mesi dall’applicazione. Ogni confezione di Zapicid Gel Box Formiche contiene 2 box con quattro aperture. Composizione: Imidacloprid (N° CAS 138261-41-3) 0,0204% (0,02% puro) contiene agente amaricante (denatonium benzoate).

BLUMEN MULTINSETTO INSETTICIDA/ACARICIDA Soluzione insetticida/acaricida pronta all’uso che esplica la sua azione per ingestione e contatto per il controllo di scarafaggi, formiche, acari della polvere, tignole delle derrate alimentari, tarme, pulci, cimici dei letti, acari rossi dei polli, tenebrione, mosche, zanzare, zanzara tigre, vespe, calabroni. L’associazione dei 3 principi attivi coniuga l’effetto abbattente (l’effetto biocida inizia nei minuti successivi all’applicazione) e la persistenza (azione del prodotto fino a 90 giorni in condizioni normali di utilizzo) per una maggiore efficacia. Il prodotto può essere efficacemente impiegato per il controllo delle zanzare nel trattamento delle aree verdi quali siepi, giardini, cespugli ornamentali e tappeti erbosi. MODALITÀ’ DI UTILIZZO: Applicare il prodotto sulle superfici in cui stazionano gli insetti, attorno alle finestre e sui pilastri, intorno a porte fessure e crepe, dentro gli armadi, sotto i mobili, su tende e moquette, ecc. Contro vespe e calabroni, distribuire la soluzione sopra e nei pressi dei nidi avendo cura di effettuare l’applicazione nelle ore in cui le vespe nei nidi. Nei trattamenti al verde per il controllo delle zanzare effettuare un’accurata bagnatura evitando il gocciolamento. 500 ml di prodotto sono indicati per il trattamento di circa 10 m2.

ADAMA Home & Garden OFFLY IN & OUT di ADAMA Home & Garden L’antizanzare spray per poter vivere in tranquillità gli spazi aperti. Efficace contro tutte le zanzare, compresa la zanzara tigre. Agisce anche nei confronti di pappataci. Crea un effetto barriera per 8 ore. OFFLY IN & OUT è di facile utilizzo, sicuro, inodore, non macchia e non lascia aloni. Esiste anche il Larvicida Zanzare, sono compresse effervescenti ed è estremamente efficace contro tutte le specie di zanzare. Esplica la sua azione per ingestione e contatto, minimando l’effetto dell’ormone giovanile che impedisce alla larva di trasformarsi e diventare adulto. Se impiegato nei tempi e nelle modalità corrette, presenta una certa selettività verso i predatori e gli iperparassiti. Nella lotta contro le zanzare, simulidi e chironomidi è sufficiente distribuire le compresse nelle zone dove risiedono le larve, ovvero acque stagnanti come tombini, fontane, copertoni, fosse biologiche, pozzetti, bocche di lupo, depuratori, vasche di depurazione, piccoli specchi d’acqua, fossi, stagni, canali ed in generale dove vi sono accumuli d’acqua.

50


CHIMICAONSALE

AGRIBIOS DISABITUANTE CIMICI E CIMICI DEI LETTI DE IL PAESE VERDE Allontana in modo naturale, non è nocivo per animali, persone e piante. Disabituante Cimici è un prodotto studiato specificamente per tenere lontano diverse specie di cimici in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole a questi insetti, in modo da prevenire la loro presenza negli ambienti trattati, siano essi esterni o interni all’abitazione. Il prodotto, in confezione trigger, è già pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici, persone e per l’ambiente in cui vivono. Istruzioni per l’uso Prima dell’applicazione, si consiglia di pulire bene l’ambiente interessato. Agitare il contenitore prima dell’uso e distribuire il prodotto a una distanza non troppo ravvicinata (40-50 cm) e in abbondanza, in modo da formare una barriera per la zona da proteggere. Per le prime applicazioni, si consiglia una distribuzione costante e giornaliera, andando poi ad allungare lentamente l’intervallo tra un intervento e l’altro. Se l’ambiente viene lavato o bagnato dalla pioggia, è necessaria un’ulteriore applicazione del prodotto. Il prodotto non macchia, ma prima di usarlo su pavimenti, coperte, tappeti o altre superfici delicate fare un test in un angolo nascosto.

DISABITUANTE ZANZARE SFERAGEL DE IL PAESE VERDE Allontana in modo naturale, non è nocivo per animali, persone e piante. Disabituante Zanzare è un prodotto studiato specificamente per tenere lontano le zanzare dagli ambienti domestici e adiacenti all’abitazione (balconi, davanzali, terrazzi, giardini, etc.). A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza. Il prodotto, in formato sferagel, è già pronto per essere distribuito. Il prodotto agisce per diversi giorni e resiste all’acqua e all’umidità. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici, persone e per l’ambiente in cui vivono. Istruzioni per l’uso Si consiglia di distribuire circa 20 sfere o più, in uno o più contenitori di plastica o sottovasi, cercando di coprire il più possibile lo spazio da proteggere. Il prodotto può essere utilizzato anche negli orti, sui tappeti erbosi e le altre aree che vengono irrigate durante i mesi estivi. Ripetere l’applicazione prima che le sfere si siano completamente disciolte e secondo le necessità.

NEPHORIN: INSETTICIDA PER AMBIENTI DOMESTICI

Nephorin, insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa, è la soluzione ideale per combattere le zanzare e i fastidiosi insetti nocivi e molesti che infestano gli ambienti domestici e civili. La specifica formulazione è caratterizzata dalla presenza contemporanea di quattro principi attivi, la sua azione risulta immediata, completa e prolungata nel tempo in quanto agisce sia per contatto sia per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti. Svolge efficientemente la sua funzione in ogni stadio di sviluppo dell’insetto (uova, larve e adulti) ed è particolarmente attivo contro scarafaggi, formiche, pulci, zecche, mosche, zanzare, tarli e acari. La formulazione pronta per l’uso non necessita di diluizioni e di laboriose preparazioni, rendendo l’impiego semplicissimo. Nephorin è un prodotto esclusivo CIFO, commercializzato in un comodo flacone da 500 ml dotato di trigger che non contiene gas propellenti nocivi per l’ambiente. cifo_giardinaggio

@Cifo1965

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it - www.cifo.it info@cifo.it - www.cifo.it 51


Dati Marketing

L’ITALIA DEL SUD Dopo aver analizzato i vari canali di operatori e rivenditori di articoli, attrezzature e macchine da giardinaggio è la volta di terminare lo scenario nazionale con l’analisi territoriale relativa al sud Italia DATI DI SINTESI I rivenditori di giardinaggio hanno una dimensione media pari a 972 I rivenditori di giardinaggio hanno una dimensione media pari a 1.078 metri quadri ed un numero di addetti pari a 6. In tali termini l’estensione media per occupato è intorno a 217 metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 70% viene acquistato direttamente da aziende ed un altro 30% da grossisti. Il 48% della clientela è composta da privati e un altro 52% da professionisti. I garden center hanno una superficie media di 52,3 mila metri quadri ed un numero di addetti pari a 15. Sicché la superficie media per addetto è intorno a 2,5 mila metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 70% delle forniture avviene direttamente dalle aziende, il 13% da grossisti ed un altro 17% da altre fonti (consorzi, importazioni dirette e/o produzione propria) La clientela è composta per il 70% da privati e per il 30% da professionisti.

L’ANALISI TERRITORIALE È possibile riscontrare una sostanziale differenza di tali quote rispetto alle rispettive medie settoriali e del territorio di riferimento e nazionale. Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio le dimensioni operative riscontrate in tale area territoriale sono superiori alla media nazionale. Infatti a livello nazionale la superficie media è pari a 776 metri quadri e gli addetti sono 4. Sicché anche l’estensione media per addetto calcolata nelle regioni del sud è superiore al dato nazionale (178 metri quadri). Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento le quote riscontrate a livello territoriale si discostano in I FORNITORI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)

52

modo significativo dalle medie nazionali. In particolare, le percentuali di fornitura dirette sono nettamente superiori alla media nazionale (58%), mentre quelle di fornitura da grossisti sono inferiori di undici punti percentuali rispetto alla media nazionale (41%). In quest’area territoriale non sembra esserci fornitura da altre fonti di approvvigionamento. Quanto alla composizione della clientela sussistono notevoli differenze rispetto alle medie nazionali. Al sud prevale la domanda professionale rispetto a quella privata, mentre a livello nazionale è il contrario con quote significativamente diverse (66% privata, 34% professionale). Nel caso dei garden center le dimensioni operative riscontrate al sud appaiono pressoché in linea con la media nazionale. Quanto al numero di addetti, al sud se ne contano 15 rispetto ai 17 medi calcolati a livello nazionale. Tali difformità si riflettono sull’estensione media per occupato, che al sud appare più basso del dato nazionale (3,2 mila metri quadri). Per quanto concerne la politica degli approvvigionamenti si rileva un dato in linea alla quota nazionale per le forniture dirette dalle aziende, mentre sussistono differenze negli altri casi. Al sud la quota di fornitura da altre fonti è superiore di sette punti percentuali rispetto alla media nazionale (10%) e contestualmente è più bassa la quota di fornitura da grossisti nei confronti del dato nazionale (20%). Per quanto riguarda infine la composizione della clientela si riscontrano notevoli differenze con le medie nazionali, pur sussistendo una prevalenza della domanda privata rispetto a quella professionale. Ma a livello nazionale la clientela privata rappresenta l’84% ed i professionisti il restante 16%. I CLIENTI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)


Dati dimensionali

% Acquisti

% Vendite

Canali di vendita

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

Ferramenta

371

2

120

65

35

-

66

34

Rivend. giardinaggio

1.078

6

217

30

70

-

48

52

Garden Center

52.250

15

2.458

13

70

17

70

30

Grossisti

13.774

40

422

2

79

19

17

83

GDS

4.732

23

202

12

75

13

65

36

Media

14.441

17

684

24

66

10

53

47

I FORNITORI DEI GARDEN CENTER (%)

I CLIENTI DEI GARDEN CENTER (%)

Novità Espositiva WorkWear

SEBA

sebagroup.eu - seba@seba.it

466SG - 464SG: T-Shirt girocollo bicolore 100% cotone. Peso gr. 150/m2 circa Polo bicolore 100% cotone. Peso gr. 200/m2 circa Certificazione: CE Cat.1

146SG: Bermuda in Cotone ed Elastam. Rinforzo in Canvas su cavallo. Tasche Laterali. Certificazione: CE Cat.1

461SG: Pantalone in Cotone e Elastam. Rinforzo in Canvas su ginocchia e cavallo. Particolari riflettenti per la visione notturna. Modello Gamba Slim. Certificazione: CE - Cat.1

New Line Flying Luka

53


FATTI & PERSONAGGI

NEWS

TANTE ALTRE notizie SU

www.gardenegrill.it

Aziende

SVILUPPO PRODUTTIVO, STRATEGIE 2021-2022 E MOOD RINNOVATO PER L’OPEN DAY FERRABOLI

D

omenica 27 giugno a Prevalle (BS), in una cornice incantevole tra verdi ulivi e piatti da chef, si è svolto con successo l’Open Day Ferraboli, una giornata dedicata agli addetti ai lavori, organizzata dal team Ferraboli e diretta dal CEO Davide Apollonio, durante la quale sono state presentate le strategie di marketing 2021-2022, le novità di prodotto e le tecniche produttive ad esse connesse. Solidità, resistenza, semplicità di montaggio, praticità d’uso e qualità dei singoli componenti. La scelta delle materie prime di Ferraboli, dal vetro all’acciaio inox, passando per ghisa, lamiera e legno, è estremamente rigorosa e tutti i trattamenti delle superfici a contatto con gli alimenti sono certificati a garanzia dell’idoneità e della qualità del prodotto finale: tutto questo è stato ampiamente trattato durante l’intera giornata, con dimostrazioni pratiche sul montaggio e l’utilizzo dei prodotti. Video tutorial, shooting fotografici e riprese aeree hanno immortalato il meeting e le esercitazioni che hanno messo in scena i barbecue di casa Ferraboli, vere e proprie eccellenze del Made in Italy, progettati per soddisfare qualsiasi esigenza e valorizzare il gusto di ogni piatto. I nuovi modelli e quelli più rappresentativi sono stati oggetto di lezioni esaustive che hanno reso fruibili le tecniche di cottura, la preparazione e degustazione di piatti e ricette regionali, i consigli per grigliare in totale sicurezza, nell’ambito di un processo di miglioramento continuo e costante da parte del settore di ricerca e sviluppo Ferraboli. A pochi mesi dall’acquisizione di BST, l’azienda bresciana ha preannunciato gli eventi fieristici, le campagne digital e off line, il nuovo mood nella comunicazione ATL e BTL con rinnovate proposte per il trade e il consumatore finale.

Fiere

SANTUARI GIARDINO, TERRAZZA E BALCONE. TREND E NOVITÀ PER LA STAGIONE OUTDOOR

L

a spoga+gafa di Colonia, la più grande fiera mondiale del gardening ed evento di riferimento del settore, presenta ogni anno le ultime novità del mondo del verde. L’attenzione è puntata su idee fresche e soluzioni innovative per il lifestyle in giardino. La pandemia ha fatto il vuoto nei quattordici padiglioni in genere colmi di articoli per il gardening, dove da oltre sessant’anni i grandi centri per il bricolage e il giardinaggio, gli specialisti del grill e i rivenditori di mobili di tutto il mondo acquistano i prodotti stagionali. Ma proprio in periodi come quello attuale tematiche come giardinaggio, connessione con la natura e sostenibilità acquisiscono un’importanza particolare. I nostri spazi aperti diventano sempre più un luogo in cui rifugiarsi. E invece di investire nelle ferie, si spende per abbellire giardini, terrazze e balconi. La pandemia globale ha innescato un’esplosione di business nel mondo del verde. E anche in questo periodo trend e novità si fanno strada in giardini e spazi aperti. L’offerta spazia da confortevoli mobili outdoor a cucine da esterno perfettamente attrezzate, passando per attrezzi smart - Uno sguardo agli ultimi trend e temi del garden lifestyle.

Federbio

FEDERBIO: FINALMENTE APPROVATA DAL SENATO LA LEGGE ITALIANA SULL’AGRICOLTURA BIOLOGICA!

D

opo anni d’attesa, è stata approvata oggi in via definitiva dal Senato la Legge italiana sull’agricoltura biologica. FederBio esprime grande soddisfazione per la recente approvazione del Disegno di legge n. 988 “Disposizioni per la tutela, lo sviluppo e la competitività della produzione agricola, agroalimentare e dell’acquacoltura con metodo biologico“ e ringrazia i gruppi politici che hanno espresso con convinzione il loro voto favorevole raggiungendo l’unanimità. Il testo dovrà ora essere sottoposto all’ultimo passaggio definitivo presso la Camera dei Deputati. La legge sul biologico è uno strumento normativo fondamentale per supportare la transizione agroecologica e permettere di allineare l’Italia agli obiettivi ambiziosi del Green Deal europeo e delle strategie Farm to Fork e Biodiversità 2030, che puntano a triplicare la superficie coltivata a biologico e a ridurre del 50% l’uso di pesticidi e antibiotici e del 20% quello dei fertilizzanti entro il 2030. La legge n. 988 introduce elementi particolarmente significativi a sostegno del biologico. Tra questi, la possibilità di registrare il marchio biologico “Made in Italy”, di istituire distretti biologici che consentano di sviluppare l’agricoltura e l’economia dei territori rurali e di adottare un Piano nazionale per sostenere lo sviluppo del biologico italiano come metodo avanzato dell’approccio agroecologico. FederBio giudica estremamente positiva anche la delega al Governo per la revisione e razionalizzazione della normativa sui controlli, che rafforza il sistema delle verifiche all’insegna di una maggiore trasparenza grazie anche all’impiego di piattaforme digitali e alla semplificazione delle norme.

54


Dalle Aziende

PRATI SINTETICI, SCELTA ALL’AVANGUARDIA E PERFETTA Il prato sintetico, ormai, ha preso sempre più piede. Un modo innovativo e intelligente per arredare anche le parti esterne delle nostre case Da qualche anno ormai il prato sintetico viene usato in molti ambiti da quelli sportivi come campi da calcio, da paddle ai parchi giochi dei bambini, piscine e zone comuni, fino ad arrivare ai prati di casa, terrazzi e condomini. E’ un prato finto che sostituisce il classico prato in erba ma non ha problemi di manutenzione. Non va irrigato, riseminato, tagliato e concimato; con il prato sintetico la manutenzione va a zero e l’effetto è quello di un prato sempre in ordine e perfetto. Le tecnologie usate per la realizzazione di questi prati ci consente di trovare sul mercato tante tipologie per soddisfare le esigenze e i gusti di un’ampia fascia di utilizzatori. I modelli possono variare per l’altezza, da 2 cm fino a 5,5 cm. Anche nei colori ci si può sbizzarrire, infatti vengono offerte diverse sfumature di verde. L’unico investimento che richiede il prato sintetico è quello iniziale per l’acquisto del materiale e del giardiniere che verrà a posare il prato, poi basta….potete dimenticarvi ulteriori uscite di cassa per il mantenimento. In questo articolo abbiamo voluto approfondire l’argomento intervistando il dott. Macario, responsabile Tecnico e Commerciale di M-Ideas, azienda leader in questo settore. Tenendo conto che ci rivolgiamo ai garden center, GDS e rivenditori autorizzati di macchine da giardino, quali sono i trend che spingono all’acquisto di un prato sintetico? I trend che spingono all’acquisto del prato sintetico sono molteplici, ma diciamo che la maggior parte della gente sceglie il prato sintetico per tre motivi. Un discorso di manutenzione minima, la possibilità di avere il proprio giardino sempre in ordine, in perfette condizioni e pronto per poter essere usato, dove potersi rilassare dopo la settimana di lavoro. Non è da meno il fatto che da qualche anno abbiamo

foto di M-Ideas

raggiunto un livello estetico davvero simile al prato naturale. Qual è il trend di crescita nel vs settore, soprattutto post covid? Il trend di crescita post covid è difficile da valutare, in ogni caso posso confermare che in questo anno e mezzo c’è stato un buon aumento. Quali sono le caratteristiche principali dei vostri prodotti? Quante tipologie di prato proponete? Da sempre impieghiamo molteplici forme e strutture di filati, e finalmente quest’anno siamo riusciti a realizzare un prodotto davvero innovativo, con una morbidezza che nessun altro materiale possiede. Dopo due anni di studi e tentativi il risultato ottenuto è davvero incredibile. Siamo in grado di offrire oltre 25 modelli, per giardini, manti sportivi e prodotti dedicati ai parchi gioco. Che servizi offrite, oltre al prodotto, sia ai rivenditori che agli utenti finali? Offriamo molteplici servizi che ci differenziano dai nostri competitor, merce sempre disponibile, assistenza alla posa con squadre in tutta Italia e in parte dell’Europa. Altri servizi vengono svelati direttamente ai nostri clienti quando andiamo a trovarli. Perché il consumatore finale dovrebbe acquistare il vs prodotto rispetto ad un altro? Il consumatore finale viene servito direttamente dai nostri clienti. In ogni caso ad oggi chi decide di acquistare tramite un nostro distributore lo fa perché abbiamo una scelta davvero ampia, per la gamma Garden proponiamo oltre 15 modelli diversi.

55


Dalle Aziende Il vs prodotto non è facile da vendere, credo vadano spiegate le differenze tra un prato e l’altro. Per questo fornite corsi di formazione per i rivenditori e posatori? Due anni fa abbiamo creato la nostra scuola di posa, grazie anche alla nostra presenza da oltre 15 anni nel settore dell’erba sintetica. I relatori che abbiamo selezionato per il corso hanno un’esperienza davvero notevole nel mondo dell’installazione del prato sintetico, e nonostante tutto continuano ad approfondire nuove tecniche attraverso un continuo confronto con altri installatori e clienti presenti nel mondo, con cui implementiamo sistemi di posa innovativi e ricerchiamo nuovi accessori da utilizzare. Per il 2021 quali strategie di marketing avete adottato per promuovere i vs prodotti visto che è stato ancora un anno caratterizzato dall’assenza fiere? Oltre a fare pubblicità su una rivista top come Garden Grill abbiamo utilizzato soprattutto internet e canali social. foto di M-Ideas

foto di M-Ideas

con una doppia colorazione verde e nocciola. Grazie a tutte le sue particolarità questo modello ha un aspetto estremamente naturale.

Ci descriva un paio di prodotti per favore. All’interno della nostra gamma è sicuramente d’obbligo darvi informazioni su due prodotti veramente straordinari. Il primo materiale è il Deluxe, che ha un’altezza di 40 mm. Questo prodotto ha oltre 23.100 punti al metro quadro e un dtex pari 11.300. La struttura del manto Deluxe è composta da un filato in monofilamento di polietilene con la tecnologia “Bodyshape C”, che significa che la forma del filato disegna una “C”. Il filo ha un ulteriore rinforzo per aumentarne le prestazioni e la durata nel tempo. Nel prodotto Deluxe abbiamo utilizzato anche la tecnologia MaxRecover, che dona al filato un’ottima capacità di memoria, cioè il ritorno in posizione verticale a seguito del calpestio. Grazie a questa tecnologia, alla forma del filato e ai suoi Dtex questo prodotto vanta quindi un’eccezionale “resilienza”. Inoltre al suo interno abbiamo un filato testurizzato (effetto radice) in doppia colorazione, con colore verde e beige. Tutte queste caratteristiche si uniscono alla tecnologia Longlife, che ci permette di garantire che il prodotto avrà una durata nel tempo superiore ad altri prodotti con la stessa altezza.

PULIRE IL PRATO Il prato sintetico è semplicissimo e pratico da pulire, basta un getto d’acqua e qualche piccolo accorgimento: in caso di animali è bene rimuovere i loro bisogni manualmente. È sconsigliato usare detersivi aggressivi o sostanze corrosive, che possano interferire con il colore e la struttura del prato. Sono operazioni veramente semplici e rendono il prato non naturale uno dei prodotti più venduti recentemente. DURATA NEL TEMPO La durevolezza del prato sintetico è spesso legata a due fattori fondamentali, lo spessore e l’utilizzo che se ne fa. Un prato sintetico di 7mm sarà più simile a un tappeto erboso e sarà per lo più una soluzione indicata per ricoprire delle zone del giardino non in vista e che sono poco ordinate, per via di erbacce o zolle di terra mancanti. Al contrario un prato con fili d’erba che vanno dai 20mm ai 50mm di altezza, sarà sicuramente più resistente e calpestabile. In quel caso le zone verdi possono trasformarsi in aree giochi, aree relax e sarà anche piacevole camminare scalzi a bordo piscina o sdraiarsi per prendere il sole. Non è assolutamente vero che quando guardi un prato sintetico si vede che è finto, ormai si è arrivati a degli standard qualitativi molto alti e il prato sintetico sembra a tutti gli effetti vero. a cura di Jacopo Giovanni Cima

Il secondo prodotto che vi vogliamo descrivere è il Privè: questo manto è stato studiato per offrire una morbidezza senza precedenti. Non possiamo svelare il segreto che rende questo prodotto così soffice, ma vi possiamo dire che per il filato monofilo abbiamo utilizzato la nostra tecnologia SOFTMAX e abbiamo scelto una forma a “D”. Il modello Privè ha un filato con ben 4 colori diversi, un’altezza di 35 mm e un numero di punti superiore a 28.000. Il dtex è pari a 10.000, per cui oltre alla morbidezza questo prato può vantare anche un buon recupero.Al suo interno troviamo un filato monofilo testurizzato di nuova concezione, foto di M-Ideas

56


sempre a tua disposizione

www.m-ideas.it

57


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Sicilia - Sardegna L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia

e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 58

Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni

pag. 60

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 62

Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti

pag. 64

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori

pag. 66

GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

LO SCENARIO DI BASE Nei primi nove mesi del 2020 l’economia della Sicilia ha risentito delle conseguenze della crisi pandemica e delle misure di contenimento del contagio. In particolare, i ricavi delle imprese si sono ridotti, in misura molto intensa per una quota rilevante degli operatori, e i risultati reddituali attesi sono nettamente peggiori rispetto a quelli dell’anno precedente. Dopo la drastica contrazione avvenuta in concomitanza con il lockdown, nei mesi estivi l’attività delle imprese ha registrato un recupero solo parziale. Il clima di diffusa incertezza condiziona le aspettative a breve termine, con una prevalenza di attese di ulteriore riduzione del fatturato, in particolare nel settore dei servizi; anche le decisioni di investimento delle imprese prefigurano una spesa in calo rispetto al 2019. Nei primi tre trimestri del 2020 il terziario privato non finanziario ha registrato un andamento peggiore rispetto all’industria; il settore agricolo e quello chimico hanno beneficiato nel primo semestre di un incremento delle vendite all’estero, in controtendenza rispetto al complesso dell’export regionale. Sul mercato del lavoro siciliano le ripercussioni dell’emergenza sanitaria sono state rilevanti. La riduzione dell’occupazione ha interessato in particolare le donne, gli autonomi e chi lavorava con contratto a tempo determinato; il blocco dei licenziamenti e il ricorso alla Cassa integrazione guadagni hanno attenuato l’impatto sull’occupazione permanente. Dopo la riduzione registrata nei mesi primaverili, dalla fine di giugno i prestiti all’economia siciliana hanno ripreso a espandersi. La variazione dei finanziamenti alle imprese è tornata positiva, per effetto della maggiore domanda e di condizioni di offerta particolarmente distese; il credito alle famiglie, che negli ultimi anni era cresciuto a ritmi sostenuti, ha rallentato

58

repentinamente. Gli effetti della crisi non si sono al momento riflessi sulla qualità del credito erogato alla clientela siciliana: il flusso dei nuovi crediti deteriorati in rapporto al totale dei prestiti è diminuito, ma l’indicatore rimane tra i più elevati nel confronto con le altre regioni italiane. I depositi bancari detenuti dalle famiglie e dalle imprese sono aumentati. Nella prima parte del 2020 la diffusione dell’epidemia di Covid-19 ha fortemente colpito l’economia della Sardegna. Per circa un trimestre a partire da marzo la riduzione della mobilità personale e la temporanea sospensione di molte attività economiche, misure necessarie a contenere l’epidemia, hanno comportato un brusco rallentamento della produzione e una caduta della domanda. Successivamente, l’attenuarsi del contagio insieme all’allentamento del blocco produttivo e delle misure di distanziamento fisico hanno favorito una ripresa dell’attività economica, che tuttavia rimane indebolita rispetto al 2019. Nel complesso dell’anno, in base alle previsioni di consenso il PIL regionale è atteso in forte diminuzione, analogamente alla media nazionale e a quella delle regioni meridionali. L’evoluzione dell’economia regionale rimane caratterizzata da un livello di incertezza molto elevato, con rischi al ribasso alimentati dalla recrudescenza del fenomeno pandemico, che ha colpito le attività produttive in misura eterogenea. Il blocco amministrativo e la caduta della domanda nel secondo trimestre hanno rallentato soprattutto l’attività nei servizi, colpendo in misura particolarmente severa il commercio non alimentare e le filiere turistiche e dei trasporti. Anche nell’industria la maggior parte delle imprese ha


registrato un calo del fatturato, con indicazioni maggiormente negative nella prima parte della crisi in un quadro che ha indotto gli operatori a comprimere anche gli investimenti. L’attività nelle costruzioni ha subito una battuta d’arresto in particolare con la sospensione delle produzioni considerate non essenziali, che si è riflessa in un deciso calo degli investimenti; nel primo semestre si è registrata una flessione nelle compravendite nel mercato immobiliare connessa anche con la debolezza della domanda privata. Dall’inizio dell’estate si è registrato un recupero dei ritmi produttivi che ha interessato tutti i settori e che è Aree territoriali Sicilia

stato trainato soprattutto dall’intensificazione delle attività nei servizi. Le aspettative a breve termine indicano un ulteriore lieve miglioramento congiunturale, tuttavia il consolidamento rimane fortemente legato all’evolvere della crisi pandemica. Le condizioni economiche e finanziarie delle imprese sono peggiorate nel corso dell’anno: la frenata produttiva si è riflessa sulla redditività delle imprese. L’atteggiamento prudenziale delle aziende e i minori margini reddituali hanno accresciuto il fabbisogno di liquidità e sospinto le necessità di reperire fonti di finanziamento esterne.

Principali tendenze evolutive Stagnazione dell’attività manifatturiera, Calo delle esportazioni, Contrazione dell’attività edilizia

Agrigento

Tenuta del sistema imprenditoriale e staticità dei consumi interni

Caltanissetta

Stazionarietà dell’attività produttiva e stagnazione della domanda

Catania

Stabilità del comparto manufatturiero e stazionarietà delle vendite interne

Enna

Stagnazione del sistema produttivo e condizioni limitate dei consumi interni

Messina

Stabilità del settore imprenditoriale e stagnazione della domanda interna

Palermo

Tenuta del comparto manufatturiero e stazionarietà delle vendite interne

Ragusa

Stabilità dell’attività produttiva e staticità dei consumi interni

Siracusa

Stazionarietà del settore imprenditoriale e stagnazione della domanda interna

Trapani

Stagnazione dell’attività manufatturiera e stazionarietà delle vendite interne

Sardegna

Indebolimento del comparto manifatturiero, Contrazione delle ragioni di scambio, Stagnazione dei consumi interni

Cagliari

Stabilità dell’attività produttiva e della domanda interna

Nuoro

Stabilità del sistema manifatturiero e delle vendite interne

Oristano

Stagnazione del comparto imprenditoriale e stazionarietà dei consumi interni

Sassari

Stabilità del settore produttivo e della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

LE ISTITUZIONI PAOLO SOTGIU – RAPPRESENTANTE TERRITORIALE SETTORE GIARDINAGGIO E BRICOLAGE CONFCOMMERCIO SICILIA Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Abbiamo preso atto di una evoluzione sistematica delle modalità di commercializzazione di questi prodotti. Dal piccolo negozio di ferramenta, che andava per la maggiore sino a una ventina, e forse più, di anni fa, è maturata la concezione del grosso centro capace di fornire un ventaglio più ampio di servizi. Ovviamente, un discorso a parte per le grandi catene a diffusione nazionale ma anche a marchio territoriale indipendente che hanno esteso la propria superficie di vendite su aree molto più ampie rispetto al passato per garantire ai consumatori la possibilità di trovare tutto il necessario negli ambiti di pertinenza. Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per

questa rete commerciale? Questa rete commerciale, come le altre colpite dall’emergenza sanitaria, ha dovuto riorganizzare i propri sistemi di vendita, adattando, quando necessario, anche la forza del personale. Gli impatti sono stati pesanti, nell’ordine di una riduzione delle vendite che ha sfiorato perfino il 50% in alcuni casi, e ciò, naturalmente, ha comportato una rivisitazione dei piani commerciali, sino a determinare tagli pesanti che, nel futuro, se non ci sarà una ripresa sostanziale, rischiano di compromettere la tenuta occupazionale del settore. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La formazione è uno dei punti cardine per migliorare sempre di più l’accessibilità sui mercati. Purtroppo, soprattutto nella prima fase della pandemia, il processo ha subito un

forte rallentamento. Adesso, si sta cercando di riavviare il motore anche se, a dirla tutta, con qualche difficoltà. Inoltre, si cercano di intercettare gruppi omogenei di consumatori a cui veicolare informazioni settoriali con il precipuo intento di favorire l’incremento

59


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio delle vendite. Il discorso delle reti d’impresa, purtroppo, dalle nostre parti è ancora di là da venire sebbene l’emergenza sanitaria abbia costretto gli imprenditori del comparto a ricercare forme nuove di aggregazione e sembra proprio che questa sia tra le formule che potenzialmente potranno risultare tra le più gettonate in futuro. È un modo per orientare le politiche di crescita che a livello territoriale il settore deve potere coltivare in maniera organica. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo?

L’attività che si vuole portare avanti non può prescindere da una compenetrazione con le realtà istituzionali presenti nella nostra area, su tutte le Camere di Commercio che, essendo la casa delle imprese, cercando di orientare la crescita lungo le direttrici più efficaci, ma soprattutto con le associazioni datoriali di categoria impegnate a trovare la formula adatta a fare uscire le imprese aderenti da questo tunnel che, purtroppo, continuiamo a percorrere dall’inizio della pandemia. Anche se, adesso, si cominciare a vedere un poco di luce in fondo. Tali azioni riescono a diffondere cono-

scenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Le conoscenze sono sempre mirate ai comparti che si incrociano con le attività del settore. Si potrebbe fare molto di più per catturare altre fasce della popolazione ma anche per rivolgere l’attenzione sui mercati emergenti. Si è fatto abbastanza ma si può fare molto di più. E, soprattutto, se si punta al percorso della ricostruzione, anche questo comparto può risultare in prima linea e, quindi, i suoi operatori potrebbero essere notevolmente favoriti per quanto riguarda la crescita e lo sviluppo.

VALENTINA CARBONI – TITOLARE FLORGARDEN E RAPPRESENTANTE GARDEN DI CONFCOMMERCIO NORD SARDEGNA Come si è trasformata nel tempo strutni ed associazioni attive sul territorio l’attuale emergenza sanitaria si è avvalsa (Camere di Commercio, Confcommercio, tura e configurazione del commercio di dei protocolli previsti nei luoghi di lavoro: diConfesercenti, ecc.)? Se sì, con quale articoli di bricolage e giardinaggio? stanza interpersonale, sanificazione e igiene ruolo? La diffusione della cultura green e il ritorno ambientale, mascherine protettive, proficue Le associazioni di categoria saranno il punto a elementi naturali, come piante e fiori, relazioni con covid manager e medici del di riferimento della collaborazione tra impreha incrementato la richiesta, da parte del lavoro, che hanno indirizzato all’utilizzo di consumatore, di maggiore qualità e varietà se del settore e Ministero della Salute e del strumenti idonei alla tutela della salute dei per l’acquisto di prodotti per il giardino lavoro, proprio per l’importanza di obiettivi lavoratori e, in generale, di tutte le persone e il balcone, ma anche di tutte le colture del genere che si prefiggono di raggiungere coinvolte. destinate a consumo umano (piante da una sicurezza sanitaria e sociale tale da poQuali sono e come vengono indirizzate orto, aromatiche, erbe officinali, fruttiferi) e ter fare al più presto ritorno alla normalità. le politiche attuate per lo sviluppo di animale. Tali azioni riescono a diffondere conoquesta rete commerciale sul territorio? Che impatto ha avuto e come è gestita scenza nel commercio di bricolage e Si presta sempre più interesse a iniziative l’emergenza sanitaria da Covid-19 per giardinaggio? importanti come il piano di vaccinazione questa rete commerciale? I garden center e i centri brico hanno assiaziendale promosso dal Ministero della La possibilità di operare (e quindi, vendere stito in quest’ultimo difficile anno ad una Salute, che attualmente ha dato indicazioni e comprare) in ampi spazi arieggiati come crescita della domanda e ad una riqualificaad interim ma che ben presto si attiverà per i garden center, ha incrementato la stessa zione dell’offerta, a dimostrazione del fatto consentire la vaccinazione in tutti i luoghi rete commerciale, privilegiata dal fatto di esche sempre più il consumatore finale ha di lavoro al fine di ampliare la possibilità di scelto di riavvicinarsi al godimento della nasere un’apprezzabile valvola di sfogo per gli ottenere l’immunità di gregge. utenti. La gestione di questi spazi durante tura e alla tutela dell’ambiente circostante. In tali politiche sono coinvolte istituzio-

LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Consorzio Ceramiche Desuir

60

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Consorzio Ceramiche Desuir Reitano (ME) 2000 11 4.000

Fatturato (Mn. €)

0.5

Settore di riferimento

Ceramiche

Tipologia di prodotti

Ceramiche Artistiche

Organizzazione commerciale e distributiva

Rivenditori

Canali di vendita

Vendita diretta

Telefono Sito Internet Presenza sui social

092133924 www.desuir.it -

Indirizzo email aziendale

info@desuir.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

È specializzata nella realizzazione di mattonelle stagnate rigorosamente create in maniera artigianale. È oggi una delle aziende che rispecchiano tradizione ed innovazione nella lavorazione esclusivamente artigianale di piastrelle, oggettistica, arredo ed arredo bagno con tecniche di smaltatura e decori artistici che conferiscono ad ogni singolo pezzo carattere di unicità, ecletticità ed eleganza nel rispetto della tradizione. Con il nome Duca di Camastra vengono proposti materiali particolari ed elementi di arredo dalla sensibilità tutta contemporanea. pensati e progettati per chi cerca per la propria casa qualcosa di speciale, in sintonia con il proprio stile di vita. Nel tempo la produzione è stata testimone della trasformazione del modo di pensare e usare la materia. quasi una rivoluzione semantica.


Irriworks Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Irriworks Srl Palermo 2006 4 -

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento Tipologia di prodotti

Irrigazione Software

Organizzazione commerciale e distributiva

Partnership con aziende del settore

Canali di vendita

E-commerce su sito web proprietario

Telefono Sito Internet Presenza sui social

0915081937 www.irriworks.com Facebook, LinkedIn, Twitter

Indirizzo email aziendale

info@irriworks.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.irriworks.com 100%

Italdifra Agricultural Tools Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Italdifra Agricultural Tools Srl Francofonte (SR) 1983 -

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Produzione di macchine spalleggiate per trattamenti in agricoltura

Tipologia di prodotti

Pompe irroratrici elettriche a batteria ricaricabile. Pompe irroratrici manuali ed a pressione, micronizzatori per diserbo. Distributore di prodotti per la difesa e la nutrizione in agricoltura biologica

Organizzazione commerciale e distributiva

Rivenditori, Distributori

Canali di vendita

Rivendite, b2b

Telefono Sito Internet Presenza sui social

095948251 www.italdifra.com Facebook, Instagram, LinkedIn, YouTube

Indirizzo email aziendale

info@italdifra.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

Plast Project Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Plast Project Srl Francofonte (SR) 1987 80 10.000 coperti

Fatturato (Mn. €)

10,0

Settore di riferimento

Stampaggio materie

Tipologia di prodotti

Articoli per irrigazione

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, rivenditori, distributori

Canali di vendita

Rivendite tradizionali

Telefono Sito Internet Presenza sui social

095949260 www.plastproject.com Facebook, LinkedIn, Instagram

Indirizzo email aziendale

info@plastproject.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

Propone avanzati strumenti tecnologici e servizi applicati all’agricoltura. In particolare la mission è la diffusione della cultura di una corretta progettazione, unico mezzo per ottenere la migliore qualità dell’irrigazione. L’azienda è costituita da un gruppo di professionisti esperti nel campo ingegneristico, informatico e agronomico, operanti nel settore della ricerca universitaria e della consulenza tecnica. I prodotti sono il frutto della ricerca applicata all’interno dell’Università di Palermo (Dipartimento di Idraulica della facoltà di Agraria) e il risultato della continua innovazione che li contraddistingue, con l’obiettivo di realizzare strumenti e servizi applicati all’idraulica e all’agricoltura.

È specializzata nella progettazione, produzione di articoli per irrorazione, diserbo e disinfestazione. La filosofia aziendale è orientata da sempre alla soddisfazione del cliente, garantendo un’elevata qualità, prezzi competitivi ed un elevato contenuto di servizio. I prodotti sono progettati per tutte le necessità irrorative: agricoltura, diserbo e disinfestazione. L’offerta è composta da una gamma completa di equipaggiamenti professionali.

È specializzata nella progettazione e produzione di sistemi di irrigazione di ultima generazione, altamente performanti e dall’impatto ambientale contenuto, che distribuisce in tutto il mondo. Si tratta di soluzioni efficienti che aiutano ad ottimizzare le risorse come la riduzione dello spreco di acqua e dei consumi di energia elettrica e fertilizzanti. Nell’area ricerca e sviluppo si lavora con strumenti di ultima generazione e specialisti appassionati. Gli esperti si occupano quotidianamente di vagliare, sperimentare, testare soluzioni in grado di migliorare le attuali proposte. Tutte le soluzioni proposte alla clientela sono frutto di un attento lavoro di progettazione. La realizzazione delle lavorazioni meccaniche e degli stampi relativi all’irrigazione, nonché il prodotto finito superano diversi test d’eccellenza.

61


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Plastica Alfa Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Plastica Alfa Spa Caltagirone (CT) 1983 120 20.000

Fatturato (Mn. €)

18,5 Irrigazione - Giardinaggio - Filtrazione Termoidraulica Raccordi a compressione, staffe, filtri a rete, filtri a dischi, Idrociclone separatore di sabbia, raccordi per ala gocciolante e manichetta, Iniettori Venturi, raccordi filettati, prese a staffa, pozzetti

Settore di riferimento

Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti e rivenditori

Canali di vendita

B2B

Telefono Sito Internet

093351973 www.plasticalfa.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, YouTube

Indirizzo email aziendale

comunicazione@plasticalfa.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

È specializzata nella progettazione e realizzazione di raccordi, staffe, filtri e pozzetti per irrigazione, giardinaggio, filtrazione e termoidraulica. La gamma d’offerta si compone di prodotti ad alto contenuto qualitativo: la certificazione di Qualità & Ambiente ha permesso di sviluppare un sistema azienda coerente con la filosofia aziendale: servizio al cliente, costante monitoraggio delle esigenze del mercato, attività di ricerca e sviluppo per la realizzazione di prodotti innovativi nel pieno rispetto dell’ambiente. Un’attenta attività di marketing orientata al mercato globale supporta lo sviluppo di nuovi progetti e l’innovazione nei settori tradizionali della produzione. Il metodo di lavoro del project management assicura una scrupolosa divisione del lavoro tra uffici e dipartimenti produttivi, garantendone l’interfacciabilità e l’osmosi operativa.

GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Imprese Sardegna

Mail generale

Sito Internet

C.L.C. Srl

info@clcingrossoferramenta.it

www.clcingrossoferramenta.it

Ferramenta Sardopiemontese Spa

sardopiemontese@viglietta.com

www.viglietta.it

Migoni Srl

info@migoni.it

www.migoni.it

Cascino Angelo & C. Snc

ingrosso@cascino.it

www.cascino.it

Emanuele Anfuso Spa

anfuso@anfuso.it

www.anfuso.it

Eurogross Srl

info@eurogross.it

www.eurogross.it

F.lli Miosi & C. Snc

info@fratellimiosi.it

www.fratellimiosi.it

Guajana Ferramenta Spa

info@guajanaspa.com

www.guajanaspa.com

Sifert Srl

info@sifert.it

www.sifert.it

Sipafer Spa

info@sipafer.it

www.sipafer.it

Virlinzi Spa

info@virlinzi.com

www.virlinzionline.it

Sicilia

62


Sipafer Spa

Guajana Ferramenta Spa Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Guajana Guajana Ferramenta S.p.A. 1875 Privati indipendenti Palermo 0916884684 www.guajanaspa.com No

Indirizzo email aziendale

Info@guajanaspa.com

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

17.000 16 -

Ribasso

Sipafer Spa 1978 Privati indipendenti Torrenova (ME) 0941958041 www.sipafer.it Facebook, Instagram, LinkedIn

Indirizzo email aziendale

info@sipafer.it

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

50.000 110 -

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Articoli da giardinaggio

Stabilità

Stabilità

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Rialzo ✔

Tendenza delle vendite + +

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

+ + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio

Tendenza delle vendite +68%

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista. 21% -5% +10%

Perché si registrano tali andamenti? L’anno trascorso, condizionato dall’emergenza Covid19, ha portato da una parte all’incremento della domanda dei prodotti legati alla sfera privata, primi fra tutti la cura e manutenzione della casa e del verde, dall’altra al maggior ricorso rispetto al passato della figura del grossista che ha garantito l’approvvigionamento dei prodotti in un periodo in cui le forniture dirette dalle aziende hanno segnato il passo a causa delle chiusure forzate, e successive difficoltà al momento della riapertura. A queste cause “esterne” si aggiunge l’ottimizzazione dei processi aziendali che ha elevato il livello di servizio, ed una politica del credito che non ha penalizzato la clientela storica. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

63


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Virlinzi Spa

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Virlinzi Spa 1920 Ferritalia Soc. Cooperativa 1974 Catania 0955969711 www.virlinzionline.it Facebook, Instagram, WhatsApp

Indirizzo email aziendale

info@virlinzi.com

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

21.000 di superficie coperta 78 www.virlinzionline.it -

Ribasso

Stabilità

-

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

= = = = =

Perché si registrano tali andamenti? Per l’aumento dei consumi di prodotti per DIY. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità

Trend del settore Trend della Sua attività

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

Tendenza delle vendite

Rialzo ✔

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Sardegna si contano 391 rivenditori specializzati nel commercio in sede fissa di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2019 si registra così ad un calo del 7,6%. Tale tendenza prosegue la diminuzione della consistenza di tale rete di esercenti, iniziata due anni fa. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia come la riduzione del numero di punti vendita avviene in modo più sensibile nella provincia di Cagliari. La tendenza al calo è evidente anche in provincia di Oristano. A Nuoro e Sassari si registra invece un aumento.

Nel 2020 in Sicilia si contano 853 rivenditori specializzati nel commercio in sede fissa di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto all’anno precedente si assiste ad un calo dell’1% della consistenza di tale rete, il che accresce il ridimensionamento progressivo nell’ultimo quinquennio. L’analisi provinciale relativa agli ultimi due anni mostra che le diminuzioni più significative si registrano, nell’ordine, nelle province di Ragusa, Caltanissetta, Agrigento, Palermo e Catania. In tutte le altre province si assiste ad un aumento.

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020 Categorie di prodotto

2016

2017

2018

2019

2020

Var. % 2020/2019

Var. m.a. 2020/2016

Sicilia

887

901

885

862

853

-1,0

-1,0

Sardegna

416

420

426

423

391

-7,6

-1,5

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e e 2020(a) Anni / Province - SICILIA

AG

CL

CT

EN

ME

PA

RG

SR

TP

Totale

2019

114

57

157

44

100

178

66

40

106

862

2020

111

55

156

48

103

174

59

41

106

853

Var. % 2020/2019

-2,6

-3,5

-0,6

9,1

3,0

-2,2

-10,6

2,5

-

-1,0

Anni / Province - SARDEGNA

CA

NU

OR

SS

2019

175

99

50

99

Totale 423

2020

139

101

49

102

391

Var. % 2020/2019

-20,6

2,0

-2,0

3,0

-7,6

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

64


Comagri Denominazione attività Località

Comagri Campobello di Mazara (TP)

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

1.200 2 1977 Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite

+

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Euroagricola Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social

Euroagricola di Argiolas F. Sas Sestu (CA) www.ricambiagricolishop.it Facebook, Pinterest, Twitter, YouTube

Indirizzo email generale

commerciale@euroagricola.it

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato 2019

400 7 1984 www.ricambiagricolishop.it Stabile

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite

= =

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista. Sul futuro del settore e dell’attività pesano l’aumento del costo delle materie prime, che si riflettono sui prezzi finali, che fanno registrare un sensibile incremento.

65


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Sicilia sono presenti 42 punti vendita facenti capo a 15 insegne e 12 gruppi della GDS. Le province in cui è presente il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Trapani, Catania, Agrigento, Palermo, Ragusa, Messina, Caltanissetta, Siracusa ed Enna. Il gruppo Adeo è presente con 10 punti vendita, di cui 5 Bricocenter, 2 Bricoman e 3 Leroy Merlin. Ad Evoluzione brico fanno capo 7 punti vendita. A Brico Insegne / Province Alfea

AG -

CL -

CT 1

EN -

ME -

PA -

RG -

SR -

TP -

Brico io

-

-

-

-

-

-

1

-

-

1

Brico Market

2

2

-

-

-

-

-

-

1

5

Brico OK

2

-

-

1

-

-

-

1

-

4

Brico Più

-

-

-

-

-

1

-

-

-

1

Bricocenter

-

-

1

-

1

1

-

1

1

5

Bricofer

-

-

-

-

-

-

1

-

-

1

Bricoman

-

-

1

-

-

-

1

-

-

2

BricoTerm

-

-

-

-

-

-

-

-

4

4

Centrolegno Far da sé

-

1

-

-

-

-

-

-

-

1

Evoluzione brico

1

-

-

-

3

1

1

-

1

7

Fdt

-

-

1

-

-

-

-

-

-

1

Leroy Merlin

-

-

1

-

-

2

-

-

-

3

Ottimax

-

-

1

-

-

-

-

-

-

1

Tot 1

Papino Brico

1

-

-

-

-

-

-

-

-

1

Altri

-

-

1

-

-

1

1

-

1

4

Totale

6

3

7

1

4

6

5

2

8

42

CA

NU

OR

SS

Sud Sardegna

Bric World

1

-

-

-

-

1

Brico io

-

-

-

1

1

2

Brico OK

1

-

1

1

-

3

Bricocenter

1

-

-

-

-

1

Bricofer

3

2

1

4

3

13

Bricoman

1

-

-

1

-

2

Cfadda

3

3

-

1

4

11

Fdt

-

-

2

-

-

2

Ottimax

-

-

-

1

-

1

10

5

4

9

8

36

In Sardegna sono presenti 36 punti vendita facenti capo a 9 insegne e 7 gruppi della GDS. Le province in cui è presente il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Cagliari, Sassari, Sud Sardegna, Nuoro ed Oristano. Il gruppo Bricofer è presente con 14 punti vendita di cui 13 con brand proprio ed 1 Ottimax. A Cfadda, che fa parte di Bricolife, fanno capo 11 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 3 punti vendita, di cui 2 Bricoman ed 1 Bricocenter. A Brico OK fanno capo 3 punti vendita. A Brico io e Fdt fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. A Bric World fa capo 1 punto vendita.

Dati riferiti a maggio 2021

66

Market fanno capo 5 punti vendita. A Brico OK e Bricoterm fanno capo rispettivamente 4 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 2 punti vendita di cui uno con brand proprio e l’altro Ottimax, oltre ad altri punti vendita con brand Thormax. Ad Alfea, Brico io, Brico Più, Centrolegno Far da sé, Fdt e Papino brico fanno capo rispettivamente 1 punto vendita. Brico Più e Papino brico fanno parte di Bricolife.

Insegne / Province

Totale

Tot


Brico OK La Maddalena (SS) Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet

Brico OK Gamma Idea Srl 2011 Brico OK 2011 La Maddalena (SS) 0789-727932 www.bricook.it

Presenza sui social

Facebook – Brico Manconi

Indirizzo email aziendale

info@gammaidea.it

Superficie (mq)

1.100

Addetti (unità)

10

Innavoflora

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite + = = +

Trend del settore Trend della Sua attività

Addetti (unità)

30

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)

-

Fatturato Margini

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Stabilità ✔ ✔

Vivai Innavoflora Innavoflora vivai s.s. 1957 Gruppo Innavoflora 1996 S.P. 59 loc. Petralonga 078998712 www.innavoflora.com Facebook – Instagram - LinkedIn jean@innavoflora.com 80.000 -

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?

+

Ribasso

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq)

Rialzo

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Ribasso ✔ ✔

Stabile

Rialzo

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite + + -

Perché si registrano tali andamenti? Area fortemente turistica con dei cicli di vendita di 4/6 mesi. Il covid ha influenzato negativamente il momento di maggior vendita, stabilizzato nel primo semestre. Alla ripartenza delle vendite, la seconda ondata ha nuovamente smorzato la vendita, a causa di una totale mancanza di compratori. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista, stiamo assistendo a livello nazionale (finalmente) di una nuova ricerca green dei Millennials e dei giovani, tutto ciò che è Instagrammabile, viene visto e cercato. In tanti stanno andando nei vivai a cercare piante e piantine, soprattutto per casa.

67


IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.

esca in gel

2 box da 2 g ciascuno

ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE

E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.

esca in gel

1 siringa da 5 g

ZAPICID GIALLO

E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.

spray

500 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.

Polvere microgranulare antiformiche

200 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.

Concentrato

250 ml

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Trappola Anti Formiche

COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.

esca

3x5g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida pronto uso in formulazione acquosa

Trigger da 750 ml

no

Barattolo da 100 gr

100% Naturale (NO BIO)

ZAPICID GEL BOX FORMICHE

BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche

CIFO CIPERWALL T2

NEWPHARM linea Newcidal® Plus

Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale, stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.

Insectosec®

Insetticida e acaricida a base di terra di diatomee capace di provocare rapidamente la disidratazione dei parassiti a seguito delle abrasioni subite. Ideale per il trattamento di gabbie e cucce di animali domestici. Evita l’insorgere di resistenze.

Polvere Secca

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

esca granulare

200 g

SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE

68

DESCRIZIONE PRODOTTO

Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.

500 g

BIO

BIO


ratti e topi ZAPI GARDEN

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF

E’ un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti.

esca in pasta

150 g 1,53 Kg

MUSKIL PASTA PLUS

E’ un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.

esca in pasta

1,53 kg 4,98 kg

BRODITOP NEXT GRANO

E’ un rodenticida in grano pronto uso che agisce con efficacia a dosi ridotte. Il grano, decorticato ed arricchito con tecnologia S.A.T., è ideale contro topi e ratti all’interno ed intorno edifici rurali e particolari aree civili e industriali.

esca in grano

1,5 kg

BRODITOP NEXT BLOCK 25

E’ un rodenticida in blocco pronto uso. Si caratterizza per la sua resistenza alle intemperie e all’umidità ed è ideale quindi per derattizzazioni intorno agli ambienti e luoghi umidi. É efficace contro topolini e ratti perchè contiene lo 0,002% di principio attivo ed è arricchito con sostanze zuccherine e ingredienti alimentari.

spray

300 g

OPTIMIX 5 MISCELA DI 5 CERALI

E’ un rodenticida pronto uso. Un’esca unica in Italia grazie alla sua formulazione bilanciata per i roditori degli allevamenti e ambienti rurali. Ideale contro ratto nero, ratto grigio, topolino. L’esca è composta da 5 granaglie composte da semi di girasole, mais fioccato, grano fioccato, avena fioccata e grano intero.

esca in grano

3 buste sottovuoto 1,5 kg - bustone 1,5 kg

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo la singola ingestione. Consiste in un blocco paraffinato appettibile. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale. Può essere usata all’interno ed intorno agli edifici.

Esca Paraffinato

300 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori.

Esca rodenticida pronta all’uso

150 g

BLUMEN GROUP Deed Paraffinato Wax Block

CIFO TOP RAT PASTA TOP 3

NEWPHARM

BIO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Rattì Pasta Verde

Esca rodenticida pronta all’uso a base di Difenacoum, efficace contro topi e ratti. La formulazione particolarmente appettibile è ottenuta con speciali componenti tra cui i semi di girasole, ed è stata studiata per ottenere la massima efficacia verso tutte le specie di roditori sopra riportate, anche in presenza di forte competizione alimentare.

Esca Fresca

Busta da 150 gr

no

Linea Rattì Mix Cereali

Esca rodenticida in cereali assortiti a base di una sostanza attiva anticoagulante efficace contro topo domestico, ratto grigio e ratto nero. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini.

Mix Cereali

Barattolo da 1,5 kg

no

SBM LIFE SCIENCE RODICUM DFT PASTA

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Esca rodenticida in pasta in bustine predosate. Efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili sia asciutti che umidi.

pasta

150 g

BIO

69


zanzare, vespe, insetti volanti ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

spray

400 ml 750 ml

BIO

SPEED SPRAY

E’ uno spray insetticida contro le vespe e i nidi di vespa. Grazie alla particolare valvola erogatrice a lunga gittata che raggiunge distanze di oltre 4 metri, elimina in sicurezza anche i nidi più lontani e nascosti. Con la sua speciale formula dotata di immediato potere abbattente ed effetto residuale, permette di mantenere liberi da nuove infestazioni gli ambienti e le zone trattate.Spedd Spray è in una bombola studiata per svuotarsi completamente e per non lasciare generalmente residui né aloni sulle superfici ove è spruzzato.

ZAPI ZANZARE BIA NEXT

E’ un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare; può essere utilizzato sulla vegetazione,aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. E’ stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.

concentrato

100 ml 250 ml 1 litro 5 litri

ZAPI ZANZARE CONCENTRATO PIRETRO

E’ un insetticida per il trattamento delle zanzare e pappataci sulla vegetazione; ideale anche per gli ambienti sensibili frequentati da persone e animali e di tutti quei locali che necessitano di un abbattimento immediato degli insetti senza rischi di residui. Ha un’azione abbattente verso zanzare e pappataci.

concentrato

100 ml 250 ml 500 ml

ZAPI ZANZARE BARRIERA INSETTICIDA

E’ un insetticida pronto uso che crea una barriera invisibile contro ogni specie di zanzara. Una formula esclusiva a base acquosa, da spruzzare attorno all’area da proteggere e attiva circa 8 ore. Da utilizzare nelle aree domestiche esterne e perimetrali. Può essere spruzzato anche sulla vegetazione o negli interni domestici.

vapo no gas

400 ml 750 ml

ZAPI TETRACIP MULTI

E’ un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.

concentrato

100 ml 250 ml 1 litro 5 litri

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Aerosol

750 ml

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa che per la sua triplice azione snidante, abbattente e residuale risulta particolarmente efficace per disinfestazioni negli ambienti domestici e circoscritti. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti sia per contatto che per ingestione.

Insetticida pronto all’uso

500 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. sino a 4 settimane. Particolarmente utile nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza sprigionare odori sgradevoli o danneggiare le superfici ove viene applicato. CYPESECT CAPS è destinato all‘impiego in locali pubblici, nelle abitazioni, negli edifici ad uso produttivo o commerciale, nei mezzi di trasporto. Contro le zanzare il suo impiego è previsto per trattamenti in aree verdi.

concentrato in sospensione acquosa

300 ml

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida e acaricida concentrato in microemulsione acquosa

Flacone da 300 ml Flacone da 1 lt Tanica da 10 lt

no

Trappola con Esca Attrattiva

Esca da 50 gr

100% Naturale (NO BIO)

BLUMEN GROUP Deed Vespe schiuma spray

CIFO NEPHORIN

COMPO COMPO Cypesect Caps

NEWPHARM

70

DESCRIZIONE PRODOTTO

Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.

linea New-Wall

Insetticida concentrato a triplice azione per la disinfestazione di ambienti esterni ed interni in ambito domestico e civile. L’azione insetticida, ad ampio spettro, persiste alcune settimane (4-6) a seconda dell’ambiente. Il trattamento può essere esteso a tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati per la lotta contro le zanzare.

Fly Box

Fly Box grazie alla speciale formulazione dell’esca con sostanze di origine alimentare, attira diverse specie di mosche e mosconi da notevoli distanze creando dei veri e propri punti di aggregazione. Ideale negli ambienti zootecnici ma anche civili.

1l


SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

OFFLY IN &OUT

Insetticida spray a forte effetto abbattente e repellente contro mosche, zanzare compresa zanzara tigre.

spray

750 ml

VESPASTOP

Insetticida contro vespe e calabroni.

spray

600 ml

VESPABLOCK

Insetticida schiumogeno per eliminare nidi di vespe e calabroni.

spray

600 ml

BIO

IL GIARDINO e L’ORTO CONCIMI UNIVERSALI BLUMEN GROUP Concime liquido Universale Plus

CIFO ASSO DI FIORI

COMPO Organic & Recycled concime liquido universale

NEWPHARM

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

Concime Minerale Composto NPK 7-7-7 + Fe, ideale per tutte le piante. Fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi indispensabili alla loro crescita. Le essenze vegetali contenute garantiscono un maggiore sviluppo dell’apparato radicale e quindi uno sviluppo più rigoglioso della pianta.

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

1000 ml

no

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

Nutrimento completo e bilanciato per tutte le piante balcone, giardino e orto. Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti, scarsa produzione di fiori e frutti e sviluppo ritardato.

DESCRIZIONE PRODOTTO

LIQUIDO

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

1 kg 

GRANULARE

IDROSOLUBILE

Composto da azoto organico e potassio, garantisce uno sviluppo armonioso della pianta e favorisce fioriture abbondanti, oltre a frutti saporiti. Per questo concime liquido vengono utilizzati solo ingredienti di origine vegetale, quindi vegani, e consentiti in agricoltura biologica.

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

Compi + Sangue di Bue®

Concime che favorisce e stimola la crescita delle piante rinvigorendo l’apparato radicale e apportando tutti i nutrienti del sangue animale. L’impiego è particolarmente indicato durante le prime fasi di sviluppo vegetativo.

-

-

Liquido Concentrato

Sliver con tappo

-

Compi+ ® Sangue Secco

Concime organico azotato a pronto effetto particolarmente adatto durante la ripresa vegetativa per le piante indebolite o poco sviluppate. L’elevata presenza di azoto organico conferisce alle piante tutti gli elementi nutritivi.

SBM LIFE SCIENCE

Polvere

-

Idrosolubile

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Concime universale

Concime biologico con tecnologia natural booster 100% di origine naturale in grado di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo così la crescita di piante sane e rigogliose.

si

Concime universale

Concime 100%naturale. Esclusiva tecnologia natural booster a base di alga bruna. La presenza dell’alga arricchisce la formulazione di microelementi e principi attivi promuovendo un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta.

IDROSOLUBILE

dosatore da 1 kg

Astuccio da

si

500 gr

LIQUIDO

si

CONFEZIONE

BIO

750 g

si

1l

si

71


TERCOMPOSTI

DESCRIZIONE PRODOTTO

SUPER CONCIME (novità 2021)

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

Super concime pellettato è un prodotto universale, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di letami maturi di origine bovina, equina e avicola.

TRIPLO L

Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante: balcone, giardino e orto.

ZAPI GARDEN

500 g

no

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

4 kg 

E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie.

ZAPI SUPER BLU

si

E’ un concime granulare ad uso universale. Si tratta di un nutrimento completo e bilanciato, privo di additivi coloranti, è indicato per un ampio numero di colture. L’utilizzo del prodotto è consigliato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta.

NUTRILIFE SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO

3 kg

1000 g

DESCRIZIONE PRODOTTO

ZAPI UNIVERSAL LIFE PLUS

BIO

Concime organo-minerale liquido in sospensione NPK 5,3-5-5,6 +B, Cu, Fe, Mn, Zn. Ideale pere tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.

TRIPLO SMART-C

CONFEZIONE

350 ml 1l 

5 kg 10 kg 

CONCIMI PIANTE BLUMEN GROUP Concime granulare UNICO

CIFO ALGATRON

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Minerale Composto NPK 15-9-15, ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

no

CONFEZIONE

BIO

500 ml

si

CONFEZIONE

BIO

4 kg

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

Specialità a base di alghe marine brune, ricco di carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. Influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica e idrica, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi. 

COMPO Concime Giardino

72

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime complesso a lenta cessione per le colture del giardino, tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto. La particolare formulazione fa sì che l‘Azoto sia disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e garantisce sicurezza nell‘impiego e nei risultati.

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

8 kg 


NEWPHARM

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Compi+ Gerani e Surfinie®i

Prodotto specifico per tutte le specie di piante da fiore in casa e balcone, specialmente gerani e surfinie. La presenza di microelementi assicura fioriture abbondanti, continue e dai colori intensi.

Compi+® Concime Piante Fiorite

Concime costituito da componenti naturali che rispettano la biologia del suolo. Equilibrato e completo, libera progressivamente gli elementi nutritivi per le piante attivando le funzioni dei microrganismi. Il prodotto agisce immediatamente al momento della semina o del trapianto per favorire la germinazione e la crescita.

TERCOMPOSTI

DESCRIZIONE PRODOTTO

TRIPLO P

TRIPLO BIO

BIO

Liquido

Sliver con tappo

-

Concentrato

dosatore da 1 kg

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

DESCRIZIONE PRODOTTO

E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati.

NUTRILIFE SANGUE DI BUE

Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con enzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini

CONFEZIONE

BIO

1000 g

no

1000 g

no

4 kg

si

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

E’ un nutrimento liquido completo e specifico a rapida assimilazione. Potenziato con microelementi minerali regala alle piante colori intensi e brillanti e uno sviluppo vigoroso. Ideale per cycas, ficus, croton, gelsomini, calle, filodendri, felci e tutte le piante verdi in vaso o trapiantate in giardino.

NUTRILIFE PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO

si

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. Prodotto pet friendly

ZAPI GARDEN NUTRILIFE PIANTE VERDI

CONFEZIONE

Astuccio da 1 kg

GRANULARE

Concime microgranulare, di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante.

LIQUIDO

Pellet

Concime in polvere idrosolubile, di origine minerale, superconcentrato. Specifico per tutte le piante, in particolare da fiore, balcone e giardino, grazie all’elevato titolo in azoto, fosforo e potassio ed il pool completo i microelementi che costituiscono un’iniezione di energia concentrata per le piante.

TRIPLO M

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

350 ml 1l 

350 ml 1l 

1l

CONCIMI ORTO BLUMEN GROUP Concime granulare Orto

CIFO Concime Liquido per Piante da Orto e da Frutto

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Organo Minerale NPK 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3. Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. È arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg

no

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

Formulato biologico a base di sostanza vegetali, ideale per la nutrizione completa delle piante da orto, aromatiche e frutticole. Utilizzato regolarmente favorisce la produzione di piante e frutti sani, appetitosi, gustosi e con aroma intenso.

200 ml 500 ml

73


COMPO Concime liquido Orto Frutta

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

il mio orto bio® - Lupini Macinati

Concime naturale che contiene sostanze organiche adatte ad umidificare il terreno e renderlo più fertile, favorendo un sano sviluppo di foglie e fiori. Ideale per la concimazione degli agrumi e di tutte le piante acidofile coltivate in vaso o in terra.

Compi+® Concime Orto Giardino

Concime granulare completo, di altissima qualità e con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.

SBM LIFE SCIENCE

TERCOMPOSTI

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole e aromatiche. Prodotto pet friendly

TRIPLO CONCIME AGRUMI

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni,arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. Prodotto pet friendly

IDROSOLUBILE

E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta.

NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE GRANULARE

E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.

ZAPI ORTOLIFE PLUS

E’ un concime granulare a lenta cessione per orto e frutteto. Formulato senza additivi coloranti e privo di componenti organiche di origine animale, rende le piante più forti e i raccolti generosi. Favorisce inoltre l’attecchimento delle radici.

si

Astuccio da 750 g

si

Granulare

Sacco da 5 kg

-

LIQUIDO

IDROSOLUBILE

PELLETTATO

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg 10 + 2 kg OMAGGIO 25 kg

si

GRANULARE

NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE LIQUIDO

1l

Scaglie

GRANULARE

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIO

BIO

Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster. La speciale tecnologia promuove un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita di piante sane e rigogliose.

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

CONFEZIONE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TRIPLO CONCIME ORTO E FRUTTA

ZAPI GARDEN

LIQUIDO

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONCIME ORTI E GIARDINI

IDROSOLUBILE

Concime completamente naturale specifico per piante orticole e da frutto in vaso, da balcone, terrazzo e in piena terra. Per donare frutti e crescere rigogliose, le piante consumano molte sostanze nutritive presenti nel terreno, che devono essere reintegrate con un’adeguata concimazione.

NEWPHARM

74

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

CONFEZIONE

BIO

4 kg

si

4 kg

si

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

1 kg

si

4 kg 


IL GIARDINO e L’ORTO CURA DEL PRATO concimi prato BLUMEN GROUP Concime granulare All Season

GRANULARE

Concime NPK 20-5-7 + 2 MgO per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi. L’elevato titolo in azoto favorisce un veloce rinverdimento e rinvigorimento, mentre il titolo equilibrato in fosforo e potassio assicurano una crescita regolare e sana. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze.

CIFO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TOP N

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Concime granulare di altissima qualità con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi che lo rendono ideale per i tappeti erbosi, grazie anche alla cessione graduale e prolungata dell’azoto.

SUPER SOLFATO FERROSO AL 30%

SUPER BLU

E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

BIO

Granuli idrosolubili

Astuccio da 200 gr

si

Granulare

Sacco da 5 kgr

-

IDROSOLUBILE

GRANULARE

Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento di acqua risulta così molto più efficiente, diminuendo la necessità di intervenire con l’irrigazione e limitando l’insorgere di stress idrici.

E’ un concime microgranulare a base di ferro solfato. Si tratta di microgranuli a rapido assorbimento che contrastano la presenza del muschio nei tappeti erbosi. Ad azione rinverdente con alto titolo di Ferro a pronto effetto, rende più intensi i colori dei fiori. L’uso del prodotto è consentito in agricoltura biologica.

BIO

CONFEZIONE

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

Compi+® Concime Prato

E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali.

LIQUIDO

1,5 kg 3 kg 5 kg 10 kg

Prodotto di origine naturale che migliora la resistenza del manto erboso a stress biotici e abiotici. Grazie alla presenza di polifenoli ed acidi organici migliora la struttura e la vitalità del suolo e grazie al suo pH acido riduce i danni causati da eccessiva salinità.

SUPER GIARDINO

IDROSOLUBILE

GRANULARE

il mio orto bio® - Tannico Prati Verdi

ZAPI GARDEN

BIO

GRANULARE

CONCIME TAPPETO ERBOSO

CONFEZIONE

5 kg

DESCRIZIONE PRODOTTO

SBM LIFE SCIENCE

LIQUIDO

Concime speciale a lenta cessione per tappeti erbosi e campi sportivi. Una parte dell’azoto è prontamente assorbibile dal prato, la restante, viene rilasciata gradualmente in base a temperatura e umidità. Sono garantiti così fino a 4 mesi di efficacia senza rischi di bruciature e dilavamenti. Ideale per tutte le stagioni.

NEWPHARM

IDROSOLUBILE

1,5 kg

Innovativo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, ideale per la concimazione del prato. Ciascun microgranulo contiene un’elevata percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dell’essenza.

COMPO Floranid Prato

DESCRIZIONE PRODOTTO

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg 10 kg

si

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

4 kg 8 kg 

5 kg

 5 kg 10 kg

75


sementi prato BLUMEN GROUP Sos Prato 2 in 1

SEMI PRATO VELOCE

SEMI PRATO IN OMBRA

rinnovo prato

Rapido, resistente, universale, economico. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.

COMPO SEMI PRATO DA GIOCO

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

prato nuovo

CONFEZIONE 3 kg

rinnovo prato

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

Selezione di semi ideale per superfici destinate ad aree da gioco. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

prato nuovo

CONFEZIONE 1 kg

Selezione di semi ideale per rigenerare velocemente tappeti diradati, danneggiati o da rinfoltire. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

1 kg

Selezione di semi capace di svilupparsi senza problemi anche in terreni ombreggiati. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

1 kg

IL GIARDINO e L’ORTO PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP AFIDI BAG-ON-VALVE

Prodotto naturale a base di estratti vegetali di ortica ad azione protettiva e stimolante. Pronto all’uso, spray no gas. Favorisce lo sviluppo delle naturali difese delle piante. Allontana afidi e pidocchi.

CIFO

DESCRIZIONE PRODOTTO

SAPONE

Corroborante 100% naturale, in grado di potenziare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti quali afidi e ragnetti. Ha inoltre un effetto “pulente” naturale.

MOLLE

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO

COMPO BIO Piretro Pronto Uso PFnPO è un insetticida di contatto ad azione rapida a base di Piretro naturale che protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori.

Piretro Pronto uso PFnPO

NEWPHARM il mio orto bio® Estratto di Ortica

76

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture, tra cui: alberi da frutto, ribes rosso, sambuco, fagiolo, lattuga, cavolo, rosa, colza, vite, ravanello, senape, patata e cetriolo. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido pronto all’uso

CONFEZIONE

BIO

250 ml

si

CONFEZIONE

BIO

200 ml concentrato

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido concentrato/ pronto all’uso

500 ml pronto 

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

all’uso

 GIARDINO

pronto uso

CONFEZIONE

BIO

750 ml

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

Liquido concentrato

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

Barattolo da 1 lt

si

Tanica da 5 lt 


NEWPHARM Fitoflora Insetticida per Piante Ornamentali

SBM LIFE SCIENCE SANIUM PIN PFnPO

SANIUM AL PFnPO

SANIUM SL25

DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica. DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido Pronto Uso

CONFEZIONE

BIO

Barattolo da 1 lt

no

Tanica da 5 lt 

TIPOLOGIA PRODOTTO

Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da pplicare direttamente nel terreno, per uso in vaso d’appartamento. Contro afidi, mosca bianca e altri insetti con apparato pungente succhiante - formulato tecnologia one.

pastiglie

Insetticida sistemico pronto all’uso: insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, concciniglie e mosca bianca sulle piante floreali ed ornamentali - agisce dopo 1 ora e protegge finoa 8 settimane.

liquido pronto all’uso

Insetticida sistemico concentrato per la lotta agli afidi e cocciniglie su piante floreali ed ornamentali.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

blister 20 pin

trigger 800 ml

100 ml

GIARDINO PFnPO

ZAPI GARDEN Ortica BIO Plus

Polvere di Roccia

Olio di Lino

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa.

concentrato

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Crea una barriera protettiva naturale per gli insetti e ha un’azione disidratante per contrastare l’eccessiva umidità. Si tratta di una polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: colture orti cole, frutti cole, agrumi, fragola, vite, olivo, ornamentali e floreali da balcone e giardino.

polvere

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

500 g

si

125 ml

si

funghicidi BLUMEN GROUP Crittogame Bag-on-valve

CIFO CIFOBLOK PLUS

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce (Equisetum Arvense). In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari ed esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti. DESCRIZIONE PRODOTTO Formulato prodotto pronto all’uso di nuova concezione, a base di un mix di estratti vegetali. Il formulato è in grado di attivare le barriere fisiologiche della pianta, migliorandone il vigore e fortificando le pareti cellulari e i tessuti, favorendo quindi una crescita sana e migliorando la qualità finale delle produzioni.

ORTO

GIARDINO

Liquido pronto all’uso

ORTO

GIARDINO

Spray pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Fungicida a base di rame King PFnPE

Fungicida liquido a base di rame finemente micronizzato per aumentarne il potere ricoprente, l’adesività e la persistenza. La sua alta concentrazione e la tecnologia formulativa ne consente l’impiego a basse dosi. Il suo impiego viene raccomandato sulla vite e su numerose altre colture per interventi preventivi nella difesa dalla peronospora e da tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame.

BIO

250 ml

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

COMPO

CONFEZIONE

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

500 ml

si

ORTO

GIARDINO

liquido da diluire 

CONFEZIONE

BIO

100 ml

si

77


NEWPHARM il mio orto bio® Lecitina di Soia

Ortofit Fungicida Translaminare Sistemico

SBM LIFE SCIENCE MICRORAM 35 WG PFnPE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi. Contrasta principalmente l’oidio, la bolla delle drupacee, la peronospora e l’alternaria dell’insalata.

Polvere

La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi.

Liquido Concentrato

ORTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Fungicida rameico a base di rame metallo da ossicloruro. Per colture orticole, frutticole, floreali ed ornamentali .

Granuli idrodispersibili

Fungicida rameico.

ORTO

GIARDINO

Fungicida sistemico e di copertura a base di fosetyl d’alluminio e rame solfato.

BIO

Barattolo da

si

Barattolo da 1 kg

Astuccio da 50 ml

no

CONFEZIONE

BIO

100 g

si

Granuli idrodispersibili

500 g 

R6 BORDEAUX WG PFnPE

CONFEZIONE

100 gr

MICRORAM 35 WG PFnPE

GIARDINO

Granuli idrodispersibili

500 g 

ZAPI GARDEN Sodio Natural Plus

Propolis Concentrato

Olio di Lino

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio. Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.

polvere

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante che equilibra il metabolismo e ha un’azione protettiva e cicatrizzante. Ideale per il trattamento di stress biotici ed abiotici. Campo d’impiego: colture orticole, frutticole, vite, kiwi, olivo, agrumi, fragola e su piante ornamentali, da fiore, siepi e prati.

concentrato

Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 g

si

125 ml

si

250 g

si

CONFEZIONE

BIO

erbicidi BLUMEN GROUP Finalsan pronto all’uso

CIFO ACETO

78

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe, principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice, efficace su infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Biodegradabile. Non macchia di ruggine i ciottoli dei vialetti.

Liquido pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate (fiori, infestanti, ecc) presenti su terreno o zone del giardino (viali, marciapiedi, ecc.). L’alta concentrazione di Acido Acetico contenuto, favorisce una rapida azione del prodotto assicurando altresì, un effetto “pulente” delle zone da trattare.

ORTO

GIARDINO

500 ml 

ORTO

GIARDINO

Formulazione liquida

CONFEZIONE

BIO

750 ml

si

1l 

5l


COMPO Touchdown Hobby PFnPE

NEWPHARM Fitoflora Erbicida Selettivo

il mio orto bio® Aceto

SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO Diserbante totale ad azione sistemica, attivo sulle infestanti annuali e perenni in vegetazione. Presenta una rapida degradazione nel terreno. Viene assorbito dalle parti verdi delle infestanti e rapidamente traslocato all’interno delle piante, accumulandosi prevalentemente nelle radici e negli organi sotterranei. DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

250 ml

no

liquido da diluire

500 ml

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida selettivo pronto all’uso per prati di monocotiledoni che elimina efficacemente la maggior parte delle erbe infestanti a foglia larga presenti nei giardini.

Liquido Pronto Uso

Prodotto corroborante ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica di produzioni agricole (uva e frutta) da cui si ricava una miscela ad azione caustica che permette il controllo delle malerbe. Grazie alla sua acidità può abbassare il pH dell’acqua di irrigazione.

Liquido Concentrato

DESCRIZIONE PRODOTTO

ORTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

Trigger da 750 ml

no

Barattolo da 1 lt

si

Tanica da 5 lt

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO si

HERBICLEAN AL PFnPO

Diserbante totale ad azione rapida. Indicato per tenere puliti vialetti ed ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti.

Liquido pronto all’uso

1l

GLIPHOGAN TOP CL

Erbicida totale a base di glifosate. Diserbo totale di post emergenza delle infestanti mono e dicotiledoni, annuali e perenni.

Concentrato solubile

500 ml

BELOUKHA GARDEN PFnPO

Diserbante totale a base di acido pelargonico, principio attivo di origine naturale. Agisce per via fogliare.

Concentrato solubile

200 ml

ZAPI GARDEN Aceto

DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.

si

400 ml

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

concentrato

5l

lumachicidi BLUMEN GROUP Ferramol esca lumachicida

CIFO POLVERE DI ROCCIA

DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida a base di fosfato di ferro. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in esche particolarmente appetitose per le limacce. Sono resistenti alla pioggia. Dopo l’impiego, i residui vengono trasformati nel terreno da microrganismi in composti importanti e indispensabili alla vita delle piante. DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un preparato consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Il prodotto agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 g

no

CONFEZIONE

BIO

1,2 kg

si

CONFEZIONE

BIO

500 g

si

Esca 

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Granulare pronto all’uso

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE

Lumachicida Fer è un‘esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna, che può essere impiegata su colture edibili e non. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l‘eccellente capacità attrattiva consente una protezione affidabile e sostenibile di piante ornamentali, frutta e verdura in giardino e serre e sulle patate. Una volta consumata l‘esca, le lumache cessano di alimentarsi, quindi strisciano nella terra o in luogo appartato.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

granulare 

79


NEWPHARM Ortofit Esca Lumachicida

DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida granulare per ortaggi, floreali e ornamentali. Efficace contro: lumache, limacce e chiocciole.

TIPOLOGIA PRODOTTO Esca in Pellet

ORTO

GIARDINO

si

CONFEZIONE

BIO

Astucchio da

-

500 gr Astuccio da 1 kg Sacco da 5 kg

SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Lumachicida Giardino PFnPO

Lumachicida biologico naturale a base di fosfato ferrico per piante ornamentali e floreali. Grazie alla sua formulazione a umido l’esca è particolarmente resistente all’acqua e mantiene un elevato potere attrattivo verso limacce e chiocciole.

Pellet a umido

Limacide Pellets PFnPE

Esca lumachicida pronta all’uso per la lotta contro chiocciole, lumache, limacce e gasteropodi in genere. Non viene asportato dal vento e non ammufisce. Ideale per proteggere il proprio orto.

Pellet formulato a umido

ZAPI GARDEN

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Barriera Lumache e Limacce

E’ un repellente naturale per lumache e limacce. Si tratta di un formulato minerale di origine naturale che allontana lumache e limacce da: orto, fragole, piante aromatiche, floricole ed ornamentali.

granuli

LUMA-GOLD

E’ un lumachicida di nuova generazione. Contiene Lore (dissuasore olfattivo per cani) e Bitrex (repellente del gusto per umani) per aumentare la sicurezza d’utilizzo. Si tratta di esca resistente alle piogge, ad azione rapida contro lumache e limacce e biodegradabile nel terreno.

granuli

E’ un lumachicida per l’orto resistente alle intemperie, contenente amaricante. L’esca in pallet è ideale per cavoli, lattughe e simili, spinaci, carciofo ed erbe fresche.

pellet

LUMACHICIDA META®

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

si

1 kg 500 g

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

800 g

si

 500 g 

500 g 1 kg 5 kg

IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci piante BLUMEN GROUP Substrato Orchidee

Substrato Cactus

CIFO TORFY UNIVERSALE

80

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

Substrato creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche.

Substrato consentito in agricoltura biologica a base di un mix di torbe di alta qualità. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione.

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

1l

no

1l

no

CONFEZIONE

BIO

3 l; 10 l; 20 l;

si

Substrato creato per tutti i tipi di piante grasse, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche. DESCRIZIONE PRODOTTO

substrato

terriccio

substrato

pacciamanti

45 l; 70 l


COMPO COMPO SANA Orchidee

COMPO SANA Tappeti Erbosi

COMPO Cactea

TERCOMPOSTI FLORA

ORCHIDEE

FLORA+

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

A base di corteccia di pino e torba è in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea sia terrestre che epifita (in natura vivono sulle cortecce degli alberi) quali Phalaenopsis, Cymbidium, Cattleya, Miltonia ecc. La struttura porosa assicura il giusto drenaggio e la perfetta aerazione delle radici; una nutrizione equilibrata per 8 settimane è garantita dal contenuto di concime a lenta cessione.

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

5l

no

50 l

no

5l

no

CONFEZIONE

BIO

Ideale per la rigenerazione, la manutenzione di tappeti erbosi e la preparazione di nuovi impianti di semina. La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia, contiene sostanze nutritive complete per le esigenze di nuovi impianti di semina, favorisce l’attecchimento e lo sviluppo dell’apparato radicale grazie all’attivatore Agrosil®. Aumenta il grado di resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità rigenerativa del tappeto erboso.

Ideale per tutte le cactacee e le piante grasse in genere. La sua speciale composizione permette: una equilibrata concimazione garantita per 8 settimane; una fioritura rigogliosa; una crescita armoniosa della parte aerea e radicale, grazie alla struttura porosa ottenuta dalla miscelazione di torba di sfagno, fiocchi di perlite e sabbia. DESCRIZIONE PRODOTTO

substrato

terriccio

E’ un terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi.

substrato

pacciamanti

si 

Miscela professionale costituita da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee come cattleya, cymbidium e phelaenopsis. La miscela è adatta sia per le specie epifite, sia per quelle semiepifite.

si 

Terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e piante annuali fiorite. E’ pronto all’uso addizionato con proteine e amminoacidi basici. Garantisce un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto da torbe bionde, brune e argilla montmorillonitica che aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere concimi.

no 

terricci orti COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Terriccio Orto Semina

Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, garantisce il miglior supporto per la loro crescita, per ogni modalità d’impiego: semina, messa a dimora, impianto e rinvaso. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico assicurano il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane, al fine di ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. Utilizzabile tutto l’anno, anche su piante ornamentali.

COMPO SANA Agrumi

La sua struttura è concepita appositamente per la crescita ottimale di tutte le piante di agrumi, è arricchito con: sostanze nutritive complete; Argilla, per aumentare la capacità di ritenzione di acqua nel terreno; attivatore radicale Agrosil®, per assicurare l’ottimale attecchimento della pianta. Ottimale sia per la coltivazione in vaso che per la messa a dimora in giardino.

COMPO BIO Terriccio con fibra di cocco

CIFO TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORTAGGI

terriccio

Terriccio BIO composto esclusivamente da matrici facilmente rigeneranti, senza la presenza di torba. La struttura, molto stabile grazie alla presenza di sostanza organica, garantisce una buona porosità, un’adeguata ritenzione idrica e un’alta capacità di scambio cationico. Il terriccio è ideale per la coltivazione di qualsiasi tipo di pianta in vaso o in piena terra. DESCRIZIONE PRODOTTO Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole.

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

20 l 50 l 80 l

si

20 l 50 l

no

40 l

si

CONFEZIONE

BIO

20 l

si

terriccio

substrato

pacciamanti

45 l

81


TERCOMPOSTI Orto ricco

Aroma

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

sacco 45 l

si

sacco 20 l

si

sacco 20-45-70 l

si

CONFEZIONE

BIO

20 l;

si

Terriccio biologico specifico per piante aromatiche e officinali come basilico, rosmarino, lavanda, salvia 

Natural+

Terriccio completamente naturale realizzato con matrici vegetali, biofibre e sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante

terricci universali CIFO TERRARICCA

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio composto esclusivamente da torbe della qualità più pregiata certificate RPP (responsable production peat). La presenza di torba di sfagno e fiocchi di Perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici. La concimazione garantita fino a 12 settimane assicura alle piante una crescita equilibrata.

Organic & Recycled

Il terriccio Organic & Recycled è composto da materie di origine 100% vegetale, provenienti da processi di recupero e prive di torba per preservare i fragili ambienti delle torbiere. La base del terriccio garantisce una lunga durata ed eccellenti proprietà di ritenzione idrica. Inoltre, l’utilizzo di scarti verdi e humus di corteccia setacciati finemente, conferiscono al substrato una struttura molto morbida. Il concime vegetale aggiunto favorisce un buon attecchimento.

TERCOMPOSTI SUPER TERRICCIO (novita’ 2021)

Smart

Fior Fiore

terriccio

E’ un terriccio universale ideale per i rinvasi e per i trapianti delle piante. E’ composto da torba bionda e torba bruna, dalla struttura e porosità adeguata per fornire il giusto livello di umidità e aerazione.

COMPO SANA Terriccio Universale

NATURASOL Universale

82

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

Terriccio universale pronto all’uso addizionato a proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso di piante da giardino, da orto e da balcone o terrazzo.

Terriccio universale BIOLOGICO di qualità, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Terriccio molto aerato e ricco di torbe di elevata qualità provenienti dal nord Europa. La sua particolare composizione ricca di sostanza organica vegetale umificata ed un bilanciato rapporto di macro e micro elementi , naturalmente presenti nella matrice organica, permette di ottenere una crescita veloce ed una fioritura abbondante delle piante coltivate in vasi, fioriere, ciotole, aiuole, orti.

pacciamanti

45 l; 70 l

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

5 - 10 - 20 - 50 - 80 l

no

25 l

si

20 - 40 - 70 l

no

Substrato di coltivazione ideale per le operazioni di rinvaso e trapianto di tutte le tipologie di piante ornamentali e orticole, da interno e da esterno. La sua nuova formula equilibrata favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante; contiene Torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto e nutrimento - Pomice per migliorare drenaggio e aerazione. - Attivatore radicale Agrosil® per aumentare il successo del trapianto.

Terriccio universale di qualità professionale, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. La sua composizione include le migliori materie prime presenti sul mercato ed elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e micro elementi.

substrato

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)

no

10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)

no

20-45-70 litri (formato sacco)

si



Contiene l’esclusivo fattore RAM che facilita l’assimilazione degli elementi nutritivi.

BLUMEN GROUP SPA

Piante più belle, sane e rigogliose.

Test effettuati da una famosa scuola florovivaistica italiana dimostrano che dopo 12 settimane di trattamento le piante cui era stato somministrato Crescita Miracolosa rispetto a quelle trattare con comune concime solubile, hanno sviluppato il 40% in più di foglie e il 65% in più di fiori. www.blumen.it/category/cura/crescita-miracolosa/


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.