N. 18 / 2021
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
IL
GARDEN N.18 / 2021
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
SOFFIATORI/TAGLIASIEPI
GARDEN NELLA GDS
Apparecchi a batteria
Offerta sempre più ricca
GARDEN DALLE AZIENDE
AGRIBIOS
Ferraboli acquisiscE BST
Una realtà tutta italiana
NESSUNA VISITA SGRADITA!
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
center
www.kb-giardino.it NEXA è un marchio di Evergreen Garden Care distribuito in Italia da Ital-Agro
L I N E A
P R O T E Z I O N E
D E L L A
C A S A
Per il prossimo biennio 2021-2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.
50%
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2021 ATTENZIONE! Il nuovo Bonus Pubblicità 2021 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.
Novità: nel 2021 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta senza i vincoli di spesa degli anni precedenti
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
som
Motor
9
Editoriale La luce in fondo al tunnel
10
Cover Story Ital-Agro, una storia lunga 70 anni
24
Dalle Aziende Makita: “zero emissioni” per la cura del verde
34
Parola agli operatori Hobby Garden, un esempio di riconversione
14
Dossier soffiatori e tagliasiepi Crescita dovuta agli apparecchi a batteria
26
Speciale GDS Garden e GDS, offerta sempre più ricca
38
Speciale DPI Proteggersi contro gli infortuni
mario
numero 18 - 2021
center
GARDEN 42
Dalle Aziende SOLABIOL, efficace di natura
48
Dalle Aziende L’acquisizione del marchio BST è solo una delle novità di Ferraboli
52
Dati marketing I rivenditori di giardinaggio del centro
56
Osservatorio permanente giardinaggio Puglia - Basilicata Calabria
44
Rubrica Pet News dal mondo pet
50
Rubrica del chimico Fitofarmaci e funghicidi
54
Dalle Aziende Newpharm Home&Garden® Fitoguard® presenta delle novità
68
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti
NOVITA’ Il Mercato del Chimico
ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
CIFO CIPERWALL T2
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Anti Formiche Granuli
COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno
granuli
200 g
no
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
Gel Anti Scarafaggi
COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.
siringa con gel
5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
68
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
500 g
esca granulare
200 g 500 g
no
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
SRL
GARDEN
N. 18 / 2021
Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
IL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it
N.18 / 2021
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
SOFFIATORI/TAGLIASIEPI
GARDEN NELLA GDS
APPAREcchI A bATTERIA
OFFERTA SEmPRE PIù RIccA
center
GARDEN DALLE AZIENDE
AGRIbIOS
FERRAbOLI AcquISIScE bST
uNA REALTà TuTTA ITALIANA
NESSUNA VISITA SGRADITA!
Garden Grill & Pet
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
SBM
www.kb-giardino.it
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
NEXA è un marchio di Evergreen Garden Care distribuito in Italia da Ital-Agro
ES. cop. Nexa ITALAGRO Passione&Giardino.indd 1
L I N E A
P R O T E Z I O N E
D E L L A
C A S A 29/04/21 09:14
Stampa: Ingraph s.r.l. Via Bologna, 104/106 20831 Seregno - MB
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Friuli 7, 20135 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Friuli 7, 20135 - Milano
cataloghi 2021 Speciale Web
Speciale
GiaRDiNO e ORTO biO Speciale Web
Speciale
CATALOGHI 2021 by
GIARDINO E ORTO BIO by
seguici su 1
Garden & Grill
6
gardengrillpet
@GardenGrill1
Sfogliabili su www.gardenegrill.it
1
LA NUOVA PROTEZIONE A 360° Principio attivo di nuova generazione
Cocciniglie
Afidi
Mosca bianca
SMB JARDIN HBJ03-BAYER-LOGO PROTECT.ai - 22.05.2017 / 01
Risultati visibili in 7 giorni. Il prodotto che vanta il maggior numero di imitazioni.
Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.
7
Editoriale
LA LUCE IN FONDO AL TUNNEL
F
inalmente iniziamo a vedere la luce in fondo al tunnel. Grazie al Generale Figliuolo che ha dato una spinta sull’acceleratore delle vaccinazioni e alla bella stagione in arrivo riusciamo a tornare ad essere ottimisti e proseguire con meno incertezze… almeno da questo punta di vista. Vediamo chi è il Generale Figliuolo: è un generale e funzionario italiano, già comandante logistico dell’Esercito italiano dal 2018, dal 1º marzo 2021 commissario straordinario per l’attuazione e il coordinamento delle misure occorrenti per il contenimento e contrasto dell’emergenza epidemiologica COVID-19. Dopo essersi formato all’Accademia militare di Modena, come ufficiale di artiglieria da montagna, svolge le sue prime esperienze di comando presso il gruppo artiglieria “Aosta” della brigata alpina Taurinense, che guiderà come comandante in missione in Kosovo, nell’enclave serba di Goraždevac negli anni 19992000. Tra il 2004 e il 2005 quale comandante del 1º Reggimento artiglieria terrestre da montagna, diviene comandante del contingente italiano in missione in Afghanistan con il grado di colonnello. Dal settembre 2009 all’ottobre 2010 è vice comandante della Brigata alpina “Taurinense”, divenendone poi comandante fino al novembre 2011. Dal 2014 al 2015 diviene 19º Comandante delle forze NATO in Kosovo, la Kosovo Force con il grado di generale di divisione. È Capo Reparto Logistico dello Stato maggiore dell’Esercito dall’agosto 2015 al maggio 2016. Entra quindi nello staff del Capo di stato maggiore della Difesa quale Capo ufficio generale
del generale Claudio Graziano. Il 7 novembre 2018 diviene comandante logistico dell’Esercito. Sotto la sua struttura commissariale, per la prima volta si sono raggiunte 508.158 somministrazioni di vaccini anti COVID-19 in un giorno. La sua guida ha inoltre visto una implementazione del supporto della Difesa nell’ambito della campagna vaccinale. Ci voleva proprio l’esercito, grazie GENERALE.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
Cover story
ITAL-AGRO, UNA STORIA LUNGA 70 ANNI
Nel corso della sua storia Ital-Agro ha avuto una costante crescita, dalla rete commerciale alla proposta di prodotti fino ad arrivare ad accordi con altre aziende per la distribuzione di marchi internazionali. Oggi si può considerare un punto di riferimento per il giardinaggio offrendo un ampio catalogo.
La sede di Ital-Agro a Grugliasco
Ital-Agro prende vita nel 1951 per una iniziativa di Giovanni Zena. Era il primo dopoguerra e l’agricoltura era uno dei motori trainanti della ripresa economica italiana. Nel corso di quegli anni nascono numerose aziende del settore agrochimico, principalmente in Lombardia, Emilia Romagna e Centro-Sud Italia. L’attività di Ital-Agro si concentra nella produzione di alcuni, inizialmente pochi, formulati e in breve consolida la propria presenza in Piemonte ed in alcune regioni limitrofe, soprattutto Liguria, Toscana e Lombardia. Nel 1981 il fondatore lascia ai figli Giorgio e Roberto le redini dell’azienda i quali, avvalendosi dell’esperienza maturata nei primi 30 anni di attività dell’Impresa stessa, ampliano la proposta tecnica e la rete commerciale, concentrandosi in un segmento di mercato allora poco esplorato dalle grandi e medie società: la piccola agricoltura. Vengono registrati all’Autorità competente prodotti specifici per i piccoli agricoltori, con caratteristiche tecniche e taglie di confezione a loro dedicate. Siamo negli anni ‘90: Ital-Agro dispone di una rete commerciale che copre tutto il territorio nazionale ed un Catalogo che comprende l’intera gamma di prodotti: dagli insetticidi ai fungicidi, dai lumachicidi agli erbicidi, dai repellenti ai topicidi. Nel 1996 la produzione viene trasferita dai fratelli Zena dal sito di Grugliasco, alle porte di Torino, in un nuovo impianto dislocato nella Savoia francese. Ital-Agro è ormai un’azienda consolidata che, grazie alle ottime relazioni con le società multinazionali, beneficia della distribuzione di formulati innovativi e di elevata qualità. Nel
10
2004 la società SIPCAM, da sempre attenta a tutti i settori legati all’agricoltura, vede con favore una partnership con Ital-Agro nello specifico settore dell’hobbistica. Nasce da qui una relazione industriale che vede la SIPCAM entrare in Ital-Agro con una quota di minoranza, per poi acquisire la maggioranza nel 2008. Al termine del 2011, Giorgio Zena, sino ad allora Presidente dell’Azienda, cede la titolarità delle restanti quote ai nuovi soci. Resta come filo conduttore nella storia di Ital-Agro la sua completa “italianità”. Un’azienda a capitale interamente italiano, al servizio del mercato italiano. Il 2011 segna quindi lo spartiacque tra la Ital-Agro che si occupava principalmente della piccola agricoltura con la nuova Ital-Agro che abbraccia decisamente il mercato del giardinaggio e dell’orto amatoriale; a rafforzare questa svolta arriva anche l’accordo di distribuzione esclusiva per il territorio Italiano del marchio KB, accordo che viene siglato con la società Scotts, leader mondiale nel settore dell’home&garden. La collaborazione tra le due società è un matrimonio perfetto in quanto Ital-Agro, forte della stretta collaborazione con il gruppo Sipcam e della sua storia, ha una cultura votata a prodotti per la protezione delle piante mentre KB ha i suoi punti di forza nei segmenti nutrizione, prato, terricci e insetticidi domestici. Per dare forza alla sua ampia gamma di prodotti per la difesa delle piante Ital-Agro crea il brand Vithal che vuole sintetizzare l’importanza “vitale” dell’utilizzo degli agrofarmaci per la salute delle piante; il nuovo brand si affianca al marchio KB nella costruzione della nuova offerta per il mercato italiano Nasce così un catalogo con una proposta commerciale che abbraccia tutte le esigenze di un consumatore che vuole dedicarsi con passione alla cura del suo spazio verde, che sia il balcone, il giardino o l’orto. Quindi, a partire dal 2011 si può asserire che nasce la nuova Ital-
Agro; oltre all’integrazione dei prodotti KB nel catalogo, si procede alla riorganizzazione dell’intera rete commerciale, al trasferimento degli uffici da Grugliasco a Salerano sul Lambro, (all’interno degli stabilimenti di produzione di Sipcam) e al rafforzamento dell’organico aziendale adeguandolo alle aspettative che la società si è data: diventare protagonista nel mercato dell’Home & Garden caratterizzato da aziende di primaria importanza. Siamo così arrivati ai giorni nostri e dopo 10 anni il bilancio che ne possiamo trarre non può che essere positivo: il legame che unisce Ital-Agro a KB continua con reciproca soddisfazione, il fatturato della società è più che raddoppiato grazie ai tanti prodotti di successo che sono stati lanciati: Vithal Epik SL, Nexa Formiche, Vithal Polysect solo per citarne alcuni e che si sono affiancati a marchi prestigiosi già presenti quali Roundup, Evergreen ecc. Anno dopo anno abbiamo conquistato quote di mercato e oggi possiamo sostenere con orgoglio e soddisfazione di essere una delle aziende di riferimento del nostro mercato. A rafforzare la posizione di azienda in grado di offrire al proprio rivenditore un catalogo sempre più completo e un’offerta di prodotti la più ampia possibile, abbiamo raggiunto nuovi accordi di distribuzione con aziende leader nei loro segmenti e coerenti con il nostro mercato: nel 2018 è stato siglato l’accordo con Facco, proprietaria dei marchi Diavolina, Spira e Vulcano, mentre nel 2020 è stato siglato l’accordo con la società Rostaing, storica azienda produttrice di guanti per il giardinaggio. Nel 2021 viene lanciata una nuova gamma di prodotti dedicata alla difesa naturale delle piante sotto il nuovo marchio Vithal Bio; con questa innovazione Ital-Agro rafforza la sua volontà di dedicare tutte le sue energie alla difesa delle colture cercando di intercettare tutte le necessità di un consumatore sempre più esigente e consapevole
L’attuale sede presso lo stabilimento Sipcam
di quello che vuole. Oggi Ital-Agro può contare su una struttura commerciale di 24 Agenti coordinati da 2 Capi Area e di un team interno di 8 persone che si occupano di tutti gli aspetti sia commerciali sia amministrativi per garantire il miglior livello di servizio al nostro cliente. Ultimo aspetto qualificante, ma non meno importante, Ital-Agro può contare sulla ricerca e sviluppo di due tra le aziende di riferimento del mondo professionale e amatoriale, Sipcam Oxon prima multinazionale italiana nel settore dell’agrochimica e Evergreen Garden Care, che nel 2018 ha rilevato tutto il business europeo e australiano di Scotts, e rimane la prima azienda europea nel settore dell’Home&Garden In definitiva chiudo questa bella storia iniziata “solo” 70 anni fa, con una considerazione: a differenza dell’essere umano che più passano gli anni e più invecchia (purtroppo) nel caso di Ital-Agro, alla soglia dei 70 anni ci sentiamo più giovani e più in forza che mai.
CATALOGO 2O21 Lo scopo della vita è di vivere in accordo con la natura Zenone di Cizio
2O21 Una delle prime copertine del catalogo Ital-Agro
11
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
RED DOT DESIGN AWARDS 2021: IL DESIGN DI GARDENA VIENE RICONOSCIUTO A LIVELLO INTERNAZIONALE
G
rande successo per GARDENA che ha partecipato all’edizione 2021 del concorso internazionale Red Dot Design Award, aggiudicandosi i premi per la nuova linea ClickUp!, la nuova gamma di avvolgitubo RollUp e il nuovo Robot rasaerba SILENO minimo. Dal 1950 al oggi il concorso internazionale Red Dot Design Award è cresciuto fino a diventare il più grande e riconosciuto appuntamento per il design in tutto il mondo ed è considerato uno dei sigilli di qualità più desiderabili in questo ambito. Per essere premiati con l’ambitissimo Design Award, i prodotti devono impressionare la giuria sotto diversi aspetti. La giuria, infatti, composta da 50 esperti internazionali, ne valuta il grado di innovazione, funzionalità e qualità. I prodotti inoltre devono anche soddisfare i requisiti di ergonomia, durata e compatibilità ecologica. ClickUp! è il nuovo e rivoluzionario sistema lifestyle per il giardino, ideato per soddisfare le esigenze degli appassionati del verde in tutte le stagioni. Il sistema consiste in un’Asta di supporto e Cinque componenti che si possono associare: il Rifugio per insetti, la Fioriera, il Pluviometro, la Torcia e la Mangiatoia per uccelli. I componenti possono essere montati sull’Asta di supporto con un semplice clic e si integrano perfettamente nel contesto green. Il design geometrico degli accessori è semplice ma sofisticato allo stesso tempo e riesce a combinare perfettamente un prodotto lifestyle con una funzionalità intelligente. La nuova linea di avvolgitubo da parete e da giardino Rollup è la soluzione perfetta sia per le pareti che per il terreno. Consente di riavvolgere il tubo in modo preciso e uniforme, senza richiedere alcuno sforzo. Poiché l’avvolgitubo a parete di solito viene fissato in modo permanente alla parete di una casa, il nuovo design dei RollUp GARDENA è innovativo e semplice, pensato per consentire una perfetta integrazione con l’ambiente esterno. Inoltre, i due nuovi modelli da giardino sono muniti di un picchetto per fissarli direttamente nel terreno, permettendo così di utilizzarli in modo estremamente flessibile. La giuria è rimasta colpita inoltre dal SILENO minimo. Estremamente compatto, è il modello più piccolo e silenzioso dei Robot rasaerba di GARDENA. Può essere collegato a uno smartphone a distanza ravvicinata e controllato facilmente tramite la nuova App Bluetooth®. SILENO minimo ha il design tipico di GARDENA, con linee morbide, ma ben definite; allo stesso tempo, il suo design rappresenta appieno la tecnologia all’avanguardia e gli elevati standard di qualità su cui si basa il prodotto.
Prodotti
ROBOMOW RT E ROBOMOW RK: LA FAMIGLIA CONTINUA AD ALLARGARSI
L
’obiettivo della serie RT è rendere la vita più semplice: il suo motto è infatti “facile da usare”. In particolare, durante la messa in funzione e la manutenzione, la manovrabilità dei modelli della serie RT si distingue per la sua semplicità e, grazie al sistema Mulch Cleaner brevettato, il rasaerba si pulisce automaticamente lasciandoti più tempo per goderti gli amici e la famiglia. Il piatto di taglio flottante permette una finitura eccezionale: si adatta anche ai terreni sconnessi e garantisce un prato verde e uniforme fin dal primo utilizzo. Grazie all’ampiezza di taglio di 18 cm, inoltre, il robot è perfettamente progettato per giardini di media grandezza con superfici fino a 700 mq. Tutti i modelli RT sono in grado di affrontare pendenze fino al 30% ed erba alta. I rasaerba della serie RT tagliano l’erba fino a 60 mm con un unico passaggio: l’altezza di taglio può infatti essere regolata a piacimento, attraverso 4 opzioni, tra i 15 e i 60 mm. Programmato tramite app per smartphone, Robomow RT può gestire fino a tre aree di taglio. Dopo la programmazione, i tosaerba RT sono in grado di svolgere il proprio lavoro in modo completamente autonomo, senza mai correre il rischio di bloccarsi. Robomow RK: il rasaerba professionale che si muove con facilità anche sui terreni più complessi. Per chi cerca una finitura perfetta, caratteristiche smart aggiuntive e prestazioni ottimizzate, i modelli Robomow RK sono la scelta giusta. Oltre ad avere tutte le caratteristiche della serie RT, includono anche molte funzionalità extra estremamente utili per risparmiare tempo. Per esempio, con i modelli RK il “taglio dei bordi” può essere ormai considerato storia passata. Infatti, grazie all’innovativa modalità “Edge”, i rasaerba RXK sono in grado di tagliare l’erba anche oltre le proprie ruote, creando, come per magia, una finitura impeccabile.
12
NEWPOWERGENERATIONS
ENGINE
SYSTEM
Blue Bird ha rivisto nel dettaglio ogni aspetto dei propri motori, apportandovi numerose modifiche ed aggiustamenti per ottimizzare la resa. La serie ST POWER è il risultato di questo attento lavoro, una combinazione di attenzione ai dettagli costruttivi/progettuali e della scelta dei migliori componenti. Dopo molte analisi, è stato ridisegnato completamente il diagramma di distribuzione del cilindro. Sono stati ottimizzati parametri come lo squish ed il rapporto di compressione, per garantire una combustione più completa ed efficace, aspetto essenziale per ottenere la potenza desiderata rimanendo all’interno dei parametri EURO V sulle emissioni inquinanti. Anche la componentistica è stata attentamente rivista, con cuscinetti ad altissimo scorrimento per limitare l’usura dei componenti, un carburatore dalle caratteristiche perfettamente conformate alle nostre esigenze e un volano con potenza maggiorata.
Grazie a questi interventi, sono stati sostanzialmente migliorati molti parametri di funzionamento, quali ad esempio: Temperatura di lavoro diminuita del 25% Potenza aumentata del 54% Coppia aumentata del 63% I prototipi delle macchine sono stati testati per mesi da squadre di manutentori in condizioni ambientali impegnative, per verificare la resistenza delle macchine allo stress da utilizzo pesante. I risultati dei test sono stati estremamente positivi, mostrando un’usura decisamente minore del previsto su tutti i componenti. La nuova serie ST POWER si presenta con tutte le carte in regola per essere un compagno di lavoro potente ed affidabile anche per gli utilizzatori più esigenti.
BC 450 STL
BC 560 STL
BC 610 STL
Motore Blue Bird 2 tempi*
Motore Blue Bird 2 tempi*
Motore Blue Bird 2 tempi*
Cilindrata 44.3 cc
Cilindrata 53.2 cc
Cilindrata 57.9 cc
Potenza 2 kW/7500 rpm
Potenza 2.4 kW/7500 rpm
Potenza 2.8 kW/7500 rpm
Diametro asta 28 mm
Diametro asta 28 mm
Diametro asta 28 mm
Peso** 7.7 kg
Peso** 7.7 kg
Peso** 7.7 kg Grafiche Marcolin Schio 0321
* Miscela 2% con olio sintetico ** Peso senza miscela, organo di taglio e riparo
www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
13
Dossier soffiatori e tagliasiepi
CRESCITA DOVUTA AGLI APPARECCHI A BATTERIA Soffiatori e tagliasiepi tengono grazie all’incremento degli apparecchi a batteria, che sostengono le vendite. Oltre alle favorevoli condizioni meteo, anche l’emergenza sanitaria ne ha favorito la crescita perché molti hobbisti si sono avvicinati a questi apparecchi per curare i propri spazi verdi
Pellenc - tagliasiepi Helion 2
Vediamo come si sono evolute le vendite e quali sono le strategie commerciali e di prodotto adottate dai principali operatori del settore.
2020 IN CRESCITA E PROMETTENTE INIZIO 2021 Massimiliano Bazzani, area manager di ACTIVE, rileva che “il mercato si sta indirizzando verso i prodotti a batteria sia per il prezzo, spesso più contenuto rispetto a prodotti a scoppio, che per la maggior sensibilità degli operatori nel rispetto dell’ambiente e della salute. Per Active, visto il trend positivo di vendita, anche il mercato dei tagliasiepi con motore endotermico continuerà a crescere parallelamente al prodotto a batteria. La clientela hobbistica sceglie sempre di più le linee economiche a batteria, mentre il professionista che si rivolge al rivenditore specializzato, dove Active è presente, ancora preferisce macchine con motori a scoppio che garantiscono migliori performance”. Simone Ghirardi, business unit manager di AMA, osserva “un buon andamento delle vendite dei tagliasiepi e con margini stabili. Nel complesso siamo molto soddisfatti dei risultati di vendita dei nostri nuovi prodotti grazie agli investimenti in affidabilità e modernità. Anche i soffiatori, e soprattutto i modelli a batteria, sono apprezzati per la loro praticità di utilizzo ed il basso impatto acustico. Quanto alla tendenza nei canali di vendita in cui siamo presenti, stiamo crescendo ovunque”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, distingue “i tagliasiepi a seconda delle esigenze dei professionisti e quelle domestiche. Per il professionista la macchina a scoppio fa la parte del leone; per questa tipologia di utilizzo Blue Bird propone dei modelli estremamente robusti ma dal peso contenuto, dotati di potenti e affidabili motori Kawasaki, con lame fino a 75 cm di lunghezza. Al contrario, l’utilizzatore amatoriale si direziona sempre di più verso il prodotto a
14
batteria, che diviene la scelta d’acquisto in un numero sempre maggiore di casi. Nel caso dei soffiatori, questo comparto è fonte di soddisfazioni ormai da parecchi anni. Sia i modelli a scoppio che a batteria presentano una regolare crescita di vendite di anno in anno, aiutata anche da nuove introduzioni ed aggiornamenti di prodotto. Per quanto riguarda le politiche di canale quello di vendita tradizionale resta il nostro punto di riferimento. In tali condizioni è importante proporre costantemente delle innovazioni di prodotto e mantenere la gamma interessante per le esigenze dell’utente finale. Non potendo puntare tutto sul prezzo a causa della concorrenza della GDO sui modelli entry-level, il rivenditore specializzato deve saper individuare il cliente con esigenze più elevate rispetto alla media che potrà apprezzare la differenza di qualità che giustifica il maggior prezzo”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di BRUMAR, afferma che “il trend di vendita dei soffiatori e tagliasiepi a batteria EGO Power+, di cui siamo il distributore esclusivo per l’Italia, è molto positivo grazie all’offerta di prodotti dall’eccellente rapporto qualità prezzo – la vera alternativa ecologica e potente alla benzina – ed ai margini convenienti per i nostri rivenditori. Quanto alle politiche di canale, vendiamo tutta la gamma EGO solo attraverso rivenditori specializzati e ad oggi possiamo contare su circa 500 EGO Point. Il trend di vendita è in costante crescita sui punti vendita grazie anche alla costante introduzione di nuovi modelli e alla richiesta sempre crescente di prodotti a batteria. Ed EGO Power+ è forse l’unica azienda sul mercato a produrre e proporre solo ed esclusivamente prodotti cordless per la manutenzione del giardino”. L’ufficio marketing di CIFARELLI rileva che “il nostro trend delle vendite è positivo. I nostri punti di forza, oltre alla qualità del prodotto, elemento per noi essenziale, sono certamente legati al servizio che offriamo alla clientela, che può sempre contare su supporto e assistenza post vendita, upgrade continuo delle macchine e diffusione delle informazioni tecniche ai nostri distributori. Il prezzo delle macchine è equo e
Active - tagliasiepi H24 750 MM
relazionato alla loro qualità e al mercato in cui le proponiamo, mentre il margine aziendale è naturalmente legato all’andamento delle vendite e alla stagionalità di ogni prodotto”. Linda Cilli, amministratore unico di CILLI, afferma che “in questo periodo di emergenza sanitaria il settore dell’agricoltura, del giardinaggio e delle ferramenta è migliorato grazie al fatto che, fortunatamente, questo genere di punto vendita è rimasto aperto durante tutta la durata dell’emergenza. In generale il “negozio” sotto casa ha avuto la meglio. Il consumatore finale ha riscoperto le piccole realtà del posto, chiedendo sempre più prodotti inerenti alla cura del proprio giardino. Il tagliasiepi è stato ad esempio un prodotto che ha avuto una forte crescita nelle vendite proprio grazie al lockdown. Il piccolo hobbista si è infatti dedicato molto alla cura del proprio giardino o della casa in generale”. Giovanni Masini, marketing director di EMAK, evidenzia che “tagliasiepi
Ama - soffiatore a batteria 40V
e soffiatori hanno fatto registrare ottimi e crescenti risultati di vendita. Nella gamma di tagliasiepi Oleo-Mac ha rinnovato di recente la propria gamma con prodotti che si caratterizzano per maggiore compattezza di dimensioni e nuovo design, ma sempre dalle alte prestazioni e affidabilità. Nel caso dei soffiatori le vendite sono in fortissima espansione sia per un generale incremento della domanda che per l’eccellente accoglienza avuta dagli ultimi modelli lanciati nelle linee a scoppio e a batteria. Per quanto riguarda le politiche di canale, per noi quello di riferimento è quello dei rivenditori specializzati, che possono vendere la nostra gamma di prodotti anche attraverso i portali e-commerce dei nostri brand Efco e Oleo-Mac”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA, rileva “una crescita sia del mercato dei soffiatori che dei tagliasiepi. Quest’ultimo è un comparto che si è sempre difeso nel corso degli anni anche in quelli un po’ più complicati. Nel caso dei soffiatori l’incremento è sostenuto dall’incremento esponenziale degli apparecchi a batteria. Operando esclusivamente con rivenditori specializzati confermiamo questi positivi risultati di vendita”. Maurizio Fiorin, garden manager di HIKOKI POWER TOOLS ITALIA, osserva “un trend di crescita nel segmento dei soffiatori. Nel nostro caso, trattando solo macchine alimentate a batteria, abbiamo notato un notevole incremento a doppia cifra percentuale nelle vendite. L’offerta degli apparecchi a batteria permette un primo acquisto della macchina completa di batteria e caricabatteria sotto i 200 euro, ma il vantaggio è di poter acquistare solo il corpo macchina a meno di 80 euro nel caso si avesse già il pacchetto di alimentazione. Quanto alle politiche di canale, attualmente stiamo operando solo in quello tradizionale e con partner nell’e-commerce, ma ci stiamo accingendo ad entrare in GDO con il marchio Greenworks tramite una nuova piattaforma di voltaggio. In tutti i canali si registrano incrementi di vendita”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA specifica che “i soffiatori stanno avendo ancora un trend positivo. Quelli a scoppio crescono all’incirca del 7%, gli apparecchi elettrici del 3,1%, mentre quelli a batteria stanno procedendo con incrementi importanti di vendite arrivando ad un +30,6% come confermano anche i dati Comagarden e EGMF. I prezzi sono più competitivi anche nel settore a batteria, che per l’impat-
Mtd - tagliasiepi Cub Cadet LH5 H60
to ambientale favorevole sta prendendo sempre più piede. Nel caso dei tagliasiepi, il trend delle vendite è in crescita del 7% per quelli a scoppio, del 2,9% negli elettrici e del 25% per quelli a batteria. Il lockdown e la cura della casa e dei giardini hanno incentivato una maggior attenzione anche verso le siepi e la cura del verde. Per quanto riguarda le politiche di canale, entrambi i prodotti sono acquistati dal canale tradizionale ma si prestano molto bene anche per la promo e volantini dalla GDS. Nell’e-commerce stanno prendendo quote di mercato. In particolare, la ripartizione delle vendite di soffiatori mostra che nel canale tradizionale sono poco più di un terzo, un altro quarto nell’e-commerce e la restante quota nella GDS. Quanto ai tagliasiepi, il 32% è venduto tramite la GDS, un altro 25% nell’e-commerce ed il 43% nel canale tradizionale”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS, mostra “soddisfazione per gli ottimi risultati di vendita ed i feedback positivi da parte dei clienti per le linee di soffiatori e tagliasiepi a batteria G-Force, l’unica linea a batteria realmente paragonabile ai prodotti a motore. Ciò grazie alla batteria da 120V x 2,5 Ah, che consente delle prestazioni strabilianti. Per quanto riguarda le politiche di canale, noi trattiamo attraverso il canale dei rivenditori specializzati e attraverso l’e-commerce. Non siamo presenti nella grande distribuzione anche perché la qualità ed il prezzo dei nostri prodotti si adattano poco alle richieste di questo canale”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA, registra “negli ultimi dodici mesi un sostanziale aumento dei volumi di vendita. Margini e prezzi sono stabili. L’attuale situazione globale in termini di costi delle materie prime molto probabilmente influenzerà i prezzi e i margini nel prossimo futuro. Il consolidamento del marchio Cub Cadet nel canale tradizionale sta influendo positivamente
Valex - soffiatore M-SF36
Valex - tagliasiepi M-TS36
15
Dossier soffiatori e tagliasiepi Pellenc - soffiatore Airion 3
anche sulle vendite di prodotti portatili, specialmente a batteria. Online e in grande distribuzione specializzata, invece, la nuova gamma a batteria WOLF-Garten Lycos 40V sta ottenendo ottimi risultati, guadagnando progressivamente quote di mercato”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA sottolinea che “il 2020 è stato influenzato dalla situazione sanitaria nazionale che di fatto ha bloccato per un periodo il lavoro dei professionisti, spingendo il mercato hobbistico. Il 2021 è partito con un buon trend generale e sta dando grandi soddisfazioni, nonostante le numerose restrizioni ancora in vigore. Pellenc Italia, per questa stagione di giardinaggio, è in campo con un’importante campagna promozionale ed i professionisti del verde stanno dimostrando di apprezzare il fatto di poter lavorare con attrezzature progettate e realizzate con lo scopo di fornire prestazioni al top abbonate con il comfort più totale. Chiarito che il nostro target di riferimento è quello del professionista del verde, questa tipologia di clientela rende fondamentale il rapporto diretto con il rivenditore specializzato, in grado di fornire un supporto post vendita adeguato e altrettanto professionale. In questo Pellenc Italia ha investito moltissimo nel corso degli anni, in modo da avere una rete vendita nazionale specializzata e formata direttamente attraverso corsi tenuti dai tecnici specializzati Pellenc”. Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, osserva che “il mercato dei tagliasiepi ma soprattutto quello dei soffiatori sta mostrando, in questi ultimi anni, un trend di crescita. L’innovazione tecnologica, che consente di avere macchine sempre più leggere e prestanti, è sicuramente l’elemento che ha determinato questo incremento. L’avvento della batteria è stato il fattore determinante, perché entrambe le macchine si prestano alla perfezione a questo tipo di propulsione. I modelli a batteria stanno soppiantando sia i modelli a scoppio ma soprattutto quelli elettrici, visto che i prezzi dei tagliasiepi e soffiatori a batteria si sono ridotti moltissimo nel corso di questi ultimi anni. Per quanto riguarda la tendenza a livello di canale, la crescita più sostenuta la stiamo registrando nell’e-commerce e presso i rivenditori tradizionali, e questo boom riguarda prevalentemente i prodotti di fascia bassa, accessibili ad un vasto pubblico di utilizzatori”. Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, spiega che “le vendite di soffiatori se-
guono l’andamento positivo riscontrato durante l’ultimo trimestre dello scorso anno. I primi tre mesi di quest’anno non si possono paragonare a quelli del 2020, il lockdown di marzo aveva chiuso molte attività a causa della pandemia. Al momento la domanda del mercato è molto elevata e il nostro impegno è quello di accontentare il più possibile le richieste. I prezzi di catalogo sono lievemente aumentati a causa dei maggiori costi della materia prima e di quelli del trasporto che, a livello globale, stanno coinvolgendo molti settori. Per quanto riguarda i tosasiepi l’andamento delle vendite del primo trimestre registra una continua crescita, ed in particolare nei segmenti di modelli equipaggiati da motori a batteria ed elettrici. Più stabile il mercato dei tosasiepi alimentati da motori endotermici che però crediamo possa riprendere la sua corsa nei prossimi mesi. I prezzi di listino 2021 hanno subito un minimo aumento rispetto allo scorso anno a causa dei maggiori costi della materia prima e di trasporto per i prodotti provenienti dall’Asia e dagli Stati Uniti. Per quanto concerne le politiche di canale, siamo presenti nel canale tradizionale specializzato e nei garden center che entrambi offrono assistenza tecnica e commerciale al cliente finale. In ambedue i canali il trend delle vendite del primo trimestre 2021 è molto positivo grazie anche alle vendite online registrate tramite il SOP (Stihl Stihl - soffiatore BGA 200
Online Partner). Nel caso dei tosasiepi, i garden center si occupano esclusivamente della vendita e dell’assistenza delle versioni alimentate da motori elettrici con cavo e a batteria. Crediamo che queste due reti di distribuzione possano garantire la migliore esperienza agli utilizzatori finali durante il loro processo d’acquisto. Infatti la consulenza e l’approntamento delle macchine, durante la consegna, sono elementi essenziali per garantire il corretto uso e la sicurezza del cliente durante il suo lavoro”. Alessandro Arpi, product manager di VALEX, nota che “il comparto dei soffiatori e dei tagliasiepi nel 2020 ha visto una crescita significativa in termini di numeri di pezzi venduti. Per ambedue le linee, i modelli elettrici continuano ad essere i più venduti, ma stanno prendendo sempre più piede i prodotti a batteria, ritenuti più versatili e silenziosi. Il primo trimestre 2021 mostra aumenti ancor più significativi su tutti i modelli, a doppia, se non addirittura a tripla cifra e comunque superiore al 10% sui vari articoli. Per il 2020 il maggiore apporto è venuto dai canali GDS ed e-commerce, con una piacevole nota anche dalle rivendite specializzate di agricoltura/giardinaggio. In questo inizio 2021 tutti i nostri clienti sono in crescita relativamente a questa specifica tipologia di prodotti, in particolare la rivendita tradizionale ha un ruolo da protagonista”.
IL TARGET SI AMPLIA AGLI HOBBISTI
Blue Bird Industries - soffiatore BB2279
16
Grazie ai continui investimenti in prodotti più versatili e facili da usare, soprattutto nel segmento batteria, il target si allarga nel mercato consumer. Senza dimenticare, per chi è concentrato sulla clientela professionale, gli operatori attivi nel canale dei rivenditori tradizionali per consolidare la propria posizione competitiva. La strategia omnica-
SILENO
IL robot rasaerba intelligente. Full-connect - Programmabile via bluetooth o completamente connesso allo smart system GARDENA. Il tuo giardino è sempre curato ovunque tu sia* AI-precise - Navigatore preciso, affronta le curve e gli spazi più stretti con precisione affidabile Pro-silent - il più silenzioso della categoria Auto Weather & Terrain - SILENO funziona con tutte le condizioni atmosferiche, pioggia o sole, su prati semplici o complessi *OTTIENI IL MASSIMO DELL’ESPERIENZA SMART CON LA NOSTRA GAMMA GARDENA SMART SYSTEM
Scopri di più su gardena.com
Dossier soffiatori e tagliasiepi nale da parte di altre aziende favorisce peraltro un ampliamento degli orizzonti di mercato. Vediamo quali sono in proposito le strategie di posizionamento. Francesco Del Baglivo mette in luce che “la gamma dei soffiatori Stihl è molto ampia e soddisfa tutti i target di utilizzatori. Gli hobbisti evoluti sono sempre più numerosi e cercano nel soffiatore da acquistare un prodotto dalle prestazioni elevate, affidabilità, sicurezza ad un prezzo adeguato. Poniamo molta attenzione al target dei professionisti in quanto ci riconoscono l’elevata qualità dei nostri prodotti e dei servizi offerti dai Rivenditori. Nel caso dei tosasiepi offriamo una gamma di apparecchi per ogni esigenza e per diverse applicazioni. Ventisei differenti modelli permettono di soddisfare le esigenze di molti clienti hobbisti e quelle di tanti professionisti. Da diversi anni l’orientamento è rivolto verso tosasiepi alimentati da motore a batteria ed in particolare nelle versioni allungate che acconsentono di potare alti arbusti ma anche piante radenti al terreno. Per quanto riguarda la composizione della domanda nell’ambito dei singoli canali, gli hobbisti Brumar - soffiatore Ego LBX 6000
evoluti e i professionisti sono orientati ad acquistare presso gli shop dei rivenditori specializzati. Nei garden center è più frequente incontrare l’hobbista con una propensione alto spendente che riconosce nel marchio la qualità dei prodotti offerti. Dal rivenditore specializzato si rivolge una clientela più informata, che ricerca un prodotto specifico e che vuole essere aggiornata sulle novità. Qui troviamo anche il professionista che si affida alle “sapienti mani” del rivenditore grazie al servizio tecnico e alla consulenza offerta. Presso i garden center è più probabile incontrare una clientela hobbista che affronta per la prima volta l’acquisto di un attrezzo per il proprio giardino”. Maurizio Fiorin dichiara che “la maggior parte delle vendite è diretta all’hobbista, che attualmente rappresenta l’85% delle vendite totali. Il settore professionale è molto legato alle prestazioni dei prodotti a scoppio, in parte a ragione ma in buona parte dipendente dal fatto di non avere ancora scoperto tutti i vantaggi del soffiatore a batteria.
Fiaba - tagliasiepi Worx WG284E
L’utilizzatore professionale si rivolge al rivenditore specializzato, il servizio, la pronta consegna il post vendita sono ineludibili per che non può permettersi di perdere tempo per un imprevisto sulla flotta dei propri macchinari. In Italia anche il privato è ancora attratto dal rivenditore specializzato, ma l’e-commerce sta avanzando velocemente grazie anche alle informazioni riportate nei siti internet ed al livello di servizio
18
Emak - tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P
after e post vendita tutelato per l’acquirente”. Linda Cilli afferma che “il target di riferimento è quello degli hobbisti. Molti hanno approfittato del periodo per dedicarsi alla campagna e al giardino sotto casa. Il target varia inoltre a seconda dell’età anagrafica. Attualmente i “più grandi” preferiscono comprare un tagliasiepi nel “negozio sotto casa”, così da poter toccare con mano il prodotto, mentre si sta allargando sempre di più il mercato della vendita online dove, il giovane alle prime armi con l’agricoltura o il giardinaggio preferisce comprare online e trovarsi il prodotto direttamente a casa sua”. Mauro Perin specifica che “per quanto riguarda le nostre vendite l’utilizzatore di riferimento è senz’altro il privato (hobbista) che ha superfici medio-piccole da trattare con questi prodotti. Poiché ci rivolgiamo a consumatori privati/hobbisti il target nei nostri canali di riferimento non cambia in modo sostanziale”. Roberto Tribbia spiega che “la clientela è mista e si punta a soddisfare le esigenze di professionisti ed hobbisti con una gamma ampia, ricca e variegata. È il caso dei tagliasiepi e soprattutto dei soffiatori, dove si alimenta la domanda domestica grazie all’ampliamento della linea degli apparecchi grazie all’introduzione di modelli a batteria, più versatili e facili da usare”. Pietro Cattaneo specifica che “nel caso di soffiatori e tosasiepi il nostro target è focalizzato sul consumer, che rappresenta quasi interamente il fatturato generato con questa categoria di prodotti. Ci sono ovviamente differenze fra i vari canali. I prodotti di fascia alta sono solitamente destinati al canale tradizionale, mentre gli entry level sono preferiti nel canale della grande distribuzione. Il canale online è invece più trasversale, specialmente per quanto riguarda le versioni a batteria”. Paolo Bagordo dice che “il nostro target di riferimento è costituito principalmente da hobbisti. Anche molti professionisti affiancano
Cifarelli - soffiatore BL1200
agli attrezzi a motore i nostri prodotti, che hanno prestano professionali e altissima qualità dei materiali costruttivi”. Diego Dalla Vecchia afferma che “la percentuale più alta spetta all’utilizzatore hobbista che torna a puntare non solo al prezzo ma anche sulla qualità e sull’innovazione. Ovviamente gran parte dell’interesse è riposto verso i prodotti a batteria. Nel caso dei soffiatori per il professionista rimane sempre saldo il concetto di puntare su macchine robuste capaci di garantire potenza, basse vibrazioni e leggerezza oltre che a caratteristiche innovative e risolutive per migliorare il lavoro. Per quanto riguarda i taglia-
Brumar - tagliasiepi Ego PTX 5100
Emak - soffiatore Oleo-Mac BV 250
siepi fra la clientela riscontriamo anche privati esigenti che cercano una macchina leggera ma allo stesso tempo robusta ed affidabile. Lavorando con rivenditori specializzati, presso questi punti vendita passa praticamente tutta la clientela finale. Quindi il rivenditore deve essere pronto e formato per saper dare informazioni sia ad un hobbista che ad un manutentore professionale”. Giovanni Masini sottolinea che “la nostra clientela di riferimento è composta da hobbisti esigenti e da professionisti alla ricerca di prodotti di qualità, durevoli nel tempo e supportati da una rete capillare di assistenza”. Simone Ghirardi spiega che “i nostri utilizzatori finali sono soprattutto semi-professionisti o privati esigenti e attenti”. Massimiliano Bazzani dichiara che “tramite la rete tradizionale raggiungiamo prevalentemente il professionista ed il privato esigente. L’hobbista sceglie il prodotto economico che trova in GDO, mentre il professionista che si rivolge sempre al canale tradizionale del rivenditore specializzato è alla ricerca di prodotti più performanti”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA afferma che “Pellenc si rivolge a professionisti e semi-professionisti del verde, oltre che a privati esigenti. In ogni caso ci troviamo di fronte ad una tipologia di clientela costantemente alla ricerca di attrezStiga - tagliasiepi SHT 660.jpg
cili, riducendo i costi di manutenzione. La possibilità di utilizzare tutta la gamma di batterie disponibili 56 Volt di EGO (da quelle portate da 5.0, 7.5 e 10 Ah, fino alla batteria a zaino da 28 Ah) rende il sistema molto flessibile per far sì che con la stessa batteria si possa lavorare con diverse attrezzature. Anche per il comparto domestico EGO offre una gamma completa di prodotti, che possono essere alimentati dalla stessa batteria, offrendo così un risparmio con l’acquisto del secondo prodotto in poi. EGO commercializza i propri prodotti unicamente attraverso rivenditori specializzati, canale ancora privilegiato dai clienti che preferiscono il rapporto personale con addetti specializzati che offrono un’assistenza particolarmente attenta”. L’ufficio marketing di CIFARELLI specifica che “le nostre macchine sono studiate principalmente per utilizzo professionale, anche se certamente abbiamo hobbisti esperti tra gli utilizzatori. Quanto alle scelte di canale, noi vendiamo solo tramite rivenditori specializzati perché riescono a garantire una continua e pronta assistenza al cliente”.
UN’OFFERTA VARIEGATA ACTIVE ha introdotto i motori con specifica STAGE 5 che consentono di abbattere le emissioni dei gas di scarico e di conseguenza un notevole miglioramento delle condizioni di lavoro per gli operatori. Tra i tagliasiepi, il modello di punta è H24 750 MM. AMA presta molta attenzione al peso e alla potenza degli apparecchi soprattutto a batteria. Anche le macchine da giardino con motorizzazione tradizionale sono in continuo aggiornamento per garantire il rispetto delle norme europee in materia di emissioni e smaltimento. Nei tagliasiepi il modello di punta è AG5HT75R con motore a scoppio a 2 tempi da 0,6 Kw, 23 cc. Il motore funziona a miscela 2,5 % (40:1) con olio sintetico ed è conforme alle più stringenti direttive della comunità europea in merito alle emissioni ed alla rumorosità. La lama doppia da 75 cm e l’impugnatura girevole rendono questa macchina adatta a ogni tipo di siepe e arbusto. Nella gamma di soffiatori il modello di punta è quello a batteria Redback 40V Cilli - tagliasiepi Burg
zature in grado di rispondere alle esigenze più specifiche e che rispettano i più alti standard tecnologici di mercato. Quanto al canale di vendita preferenziale Pellenc Italia utilizza quello del rivenditore specializzato, in grado di fornire un costante supporto post vendita diretto ed efficiente. Ogni rivenditore, in piena autonomia, può sviluppare i propri ulteriori canali di vendita, ma resta fondamentale il riferimento del punto vendita fisico”. Alessandro Barrera sottolinea che “i prodotti della gamma EGO Professional-X sono destinati ai manutentori professionisti ed alla cura del verde in ambito comunale ed assicurano una elevatissima qualità con potenza e prestazioni superiori ai prodotti equivalenti alimentati a benzina. Altamente specializzati e dotati di batteria a zaino, gli utensili professionali sono progettati per lavorare più a lungo (meno rumore, meno vibrazioni, assenza di gas di scarico) e nelle condizioni più diffi-
19
Dossier soffiatori e tagliasiepi dotato di motore brushless. Potente, leggero e affidabile, riesce a lavorare fino a 30 minuti con una sola ricarica. Per BLUE BIRD INDUSTRIES il tagliasiepi a palo telescopico R3S offre un imbattibile rapporto qualità prezzo. Pensato per l’utilizzo domestico, è dotato di batteria Samsung a 40 V – 2,5 A/h che assicura fino a 55 minuti di funzionamento continuo. È inoltre compatibile con la batteria 40 V – 4 A/h, adatta all’utente più esigente che esige una durata di funzionamento maggiore. L’ergonomia ed il peso limitato ne rendono l’uso estremamente confortevole. Nel caso dei soffiatori a scoppio il modello EBV280N ha un ottimo successo. Oltre agli aggiornamenti di motorizzazione secondo le ultime normativa Euro 5, ha introdotto alcune novità nella scocca, come il cruise control o l’impugnatura snodata, che hanno riscosso grande apprezzamento nel mercato. Per allargare la gamma verso il target professionale è stato introdotto anche il modello a zaino BB2279, dotato di un potentissimo motore da 75 cc che permette l’utilizzo non solo per la pulizia dalle foglie, ma anche nella raccolta di nocciole e simili. InfiFiaba - soffiatore Worx WG583E
ne, il modello a batteria R3S risulta sempre apprezzato dalla clientela, grazie alla buona durata di funzionamento, garantita dalla batteria 40V – 2,5Ah, la potenza regolabile, il peso limitato e l’ottimo bilanciamento. Il dipartimento R&D di CIFARELLI fa continui studi atti a migliorare le macchine. Le ultime ricerche puntano ad incrementare sempre più l’efficienza delle macchine e la loro ergonomia per agevolare il lavoro dell’utilizzatore. Visto l’incremento della richiesta di macchine elettriche, è stato introdotto il modello BB55 per uso hobbistico. CILLI punta a valorizzare sempre di più la cultura dei prodotti di qualità, interfacciandosi con i fornitori e clienti in modo attivo e propositivo. Fra i prodotti di punta vi è il tagliasiepi Burg. Per EGO la novità più importante, disponibile da metà 2021, è il nuovo accessorio tagliasiepi telescopico applicabile all’asta motore telescopica della gamma Professional-X di EGO. L’asta telescopica PPX 1000, senza bisogno di attrezzi, può ospitare e far funzionare in pochi secondi l’accessorio tagliasiepi, come Husqvarna Italia - tagliasiepi Gardena ComfortCut 60 18V P4A
20
Mtd - soffiatore Cub Cadet LH5 B60
anche l’accessorio potatore. Ospita la batteria e i comandi a doppio grilletto e ha la possibilità di estendersi fino a 3,5 metri. La lunghezza della lama a doppia azione è di 51 cm., mentre la capacità massima di taglio è di 26 mm di diametro. Con questa novità la gamma di tagliasiepi a batteria 56 volt di EGO, si completa ulteriormente, offrendo al momento 2 modelli professionali e 4 modelli consumer, oltre alle due applicazioni per il multitool per utilizzo domestico della gamma EGO. Nella famiglia EMAK il tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P è uno tra i modelli di punta della gamma di tagliasiepi professionali, dotati delle caratteristiche necessarie per affrontare senza problemi la potatura di siepi e vegetazione anche molto fitta e consistente. Potenti, robusti ma non per questo pesanti, questo modello è caratterizzato da pistone a 2 segmenti elastici, albero e biella in acciaio forgiato e lavorato, gabbie a rulli, cilindro rivestito in nichel da lame in acciaio e scatola ingranaggi in alluminio, componenti di alta qualità che garantiscono una resa sempre ottimale nel tempo. Per quanto riguarda i soffiatori, l’Oleo-Mac BV 250 si rivolge a un’utenza prettamente privata per operazioni di pulizie in ambito domestico. Per le attività più gravose in ambito urbano professionale è stato appena lanciato il modello BV 163, la versione aggiornata dell’apprezzatissimo BV 162. Un altro modello introdotto di recente è il BVi 60 a batteria. FIABA propone fra i soffiatori il nuovo modello a batteria WORX WG583E, dotato di motore brushless e di 2 batterie 2x20V per offrire prestazioni, potenza e autonomia elevate. Si trasforma rapidamente anche in aspiratore grazie al kit sacco di aspirazione in dotazione. Progettato ergonomicamente, con un peso sapientemente bilanciato per ridurre lo sforzo e l’affaticamento. Nel caso dei tagliasiepi le marche distribuite puntano su prodotti più leggeri partendo fondamentalmente nell’alleggerimento del motore. Ciò ha permesso di ottenere macchine di uguale prestazione e più confortevoli durante l’utilizzo. I tagliasiepi a batteria sono poi in fase evolutiva e Fiaba, con il marchio Worx e Snapper, ha puntato sui prodotti con batteria al litio, mentre con la linea KJAPAN e MGF punta a soddisfare le richieste degli utilizzatori privati più esigenti legati ai motori a scoppio. Hikoki - soffiatore Cramer 40B730
Husqvarna Italia - soffiatore Gardena PowerJet 18V P4A
La gamma dei soffiatori HIKOKI è piuttosto ricca di modelli grazie ai diversi voltaggi proposti. Fra questi è in arrivo un nuovo soffiatore della gamma 60V GD60AB. Rispetto al precedente pesa un po’ meno ed ha il 15% di efficacia in più a parità di consumo energetico rispetto al modello precedente. HUSQVARNA ITALIA lancia il nuovo soffiatore a batteria Gardena PowerJet 18V P4A. Con una capacità di soffiaggio massima di 100 km/h (regolabile) e un’autonomia di circa 13-23 minuti, è in grado di ripulire il giardino velocemente e senza fatica. È munito di ugello per concentrare il getto quando necessario. Leggero e pratico da usare, design compatto e innovativo, è ergonomico e ciò ne consente un uso confortevole. Le tagliasiepi a batteria Gardena ComfortCut 50/18V e 60/18V P4A sono leggere e, grazie all’impugnatura ergonomica ErgoLine, sono estremamente maneggevoli e permettono di tagliare comodamente siepi grandi e piccole. Le Tagliasiepi a batteria ComfortCut 50/18V e 60/18V P4A permettono il taglio di rami con un diametro massimo di 20 mm. MARINA SYSTEMS non annuncia particolari novità. I prodotti sono di concezione e sviluppo molto recente. Il modello di punta è il tagliasiepi XR120 HT è equipaggiato con lame giapponesi NIKKARI ed ha vinto diversi premi per il design e l’ergonomia. Fra i soffiatori si può citare il modello XR120 BL52. Entrambi gli apparecchi sono a batteria. MTD annuncia l’introduzione nella famiglia Cub Cadet della nuova gamma di macchine da giardino portatili della serie 60 Volt MAX, di cui fanno parte anche un tosasiepi e un soffiatore. Tutti i modelli di questa nuova gamma sono caratterizzati dalla qualità costruttiva Cub Cadet, nonché da prestazioni al top. PELLENC investe ogni anno moltissimo in quanto a ricerca e sviluppo, in modo da presentarsi sul mercato con attrezzature che rispondano ai più alti standard qualitativi. Nel caso dei tagliasiepi, sono due quelli proposti sul mercato: Helion 2 ad impugnatura manuale ed Helion Alpha, tagliasiepi su asta e in grado di utilizzare sia le batterie in modalità “spalleggiata” che direttamente montate “on board” sulla macchina. Per quanto riguarda il soffiatore Airion3, la caratteristica distintiva e fondamentale risulta essere quella di riuscire a mantenere sempre un perfetto equilibrio, anche durante l’utilizzo alla massima potenza. In questo modo gli operatori saranno in grado di prevenire l’insorgere di malattie professionali, lavorando sempre con il massimo del comfort. Per STIGA il miglioramento delle prestazioni (durata, leggerezza) dei Marina Systems - soffiatore GForce XR120 BL52
prodotti a batteria è stato senz’ombra di dubbio l’elemento che ha comportato un forte incremento nella vendita di questi prodotti, anche perché sia il soffiatore che il tagliasiepi sono prodotti le cui versioni a batteria offrono delle prestazioni addirittura superiori a quanto si possa ottenere da un analogo prodotto a scoppio. Inoltre, essendo più leggeri, senza cavo, e non avendo necessità di manutenzioni particolari offrono dei vantaggi che i prodotti elettrici e a scoppio non hanno. Fra i modelli di punta si possono citare i soffiatori SAB 500 e SAB 100 ed il tagliasiepi a scoppio SHT 660. STIHL ha introdotto 2 nuovi modelli di soffiatori a batteria; il BGA 57 e il BGA 200. Il primo è destinato ad un target hobbista evoluto che necessita di un prodotto dal design moderno ed
Stiga - soffiatore SAB 500
ergonomico. Questo modello soffia e facilita la raccolta di foglie, erba e altri rifiuti vicino a casa. Utilizza una batteria della Serie Sistema AK ed è dotato di impugnatura morbida e di un tubo di soffiaggio regolabile per l’adattamento ottimale in base all’altezza dell’utente. Il BGA 200 è il più potente soffiatore a batteria della gamma ed è destinato ad un uso professionale in aree urbane sensibili al rumore. Adatto nei lavori su grandi superfici o per periodi prolungati e può essere fissato all’apposito sistema di trasporto comfort. La particolare curvatura riduce le forze di rotazione e ribaltamento, alleviando così la tensione sul polso. Ad inizio anno ha introdotto due nuovi tosasiepi allungati a batteria: i modelli HLA 66 e HLA 86. Entrambi sono impiegati per gestire con successo gli impieghi professionali e utilizzano le batterie compatte del sistema AP. Il modello HLA 66 è leggero ed indicato per la potatura di
Blue Bird Industries - tagliasiepi a palo R3S
siepi, arbusti e vegetazione anche a livello suolo. Il modello HLA 86 è adeguato perla potatura di siepi e arbusti alti. In ambedue i modelli le lame sono rettificate su entrambi i lati e orientabili di 115° per facilitare il taglio dei profili superiori. Il focus di VALEX è OneAll, la piattaforma di elettroutensili con batteria intercambiabile che conta più di 40 prodotti e vede una significativa implementazione anche in questo segmento. Nel mondo dei prodotti a batteria 18V / 36V (2x18V), tra la fine del 2020 e l’inizio del 2021 è stato lanciato il nuovo soffiatore Brushless Pro 2x18V e il nuovo tagliasiepi a manico girevole Pro 2x18V. Due prodotti estremamente performanti e versatili nell’utilizzo, ottimi sia per l’appassionato amatoriale che per il semi-professionista.
SEGNALI DI OTTIMISMO Dopo un anno di risultati tutto sommato positivi ed un inizio 2021 all’insegna della crescita, le previsioni non possono che volgersi all’ottimismo. Ciò grazie soprattutto alle prospettive di incremento delle apparecchiature a batteria, che stanno trainando anche i comparti di soffiatori
21
Dossier soffiatori e tagliasiepi
Marina Systems - tagliasiepi GForce XR120 HT
e tagliasiepi. Senza dimenticare la crescente attenzione da parte dell’utilizzatore alla cura e manutenzione del verde. Secondo Alessandro Barrera “tagliasiepi a batteria e soffiatori proseguiranno il trend di crescita già verificatosi negli ultimi anni e quindi prevediamo una crescita percentuale in doppia cifra. Con l’inserimento della motosega da potatura e del multitool telescopico, anche il settore Professional-X di EGO avrà un impulso di vendite molto importante. Una grande sorpresa è prevista per la stagione 2022, che porterà ulteriormente EGO ad essere protagonista nel settore delle macchine professionali a batteria, così come lo è stata l’inverno scorso con l’introduzione (primi in Europa) dello spazzaneve a batteria a doppio stadio SNT 2400E”. Alessandro Arpi osserva che “la gamma OneAll ci sta dando grandi risultati e soddisfazioni, quindi ci aspettiamo che porti un importante valore aggiunto anche alla gamma attuale di soffiatori e tagliasiepi tradizionali. Il futuro è la batteria anche in questo ambito, e i dati ce lo stanno confermando già in questo inizio 2021”. Mauro Perin continua “ad essere ottimista e a prevedere un trend in crescita anche per le prossime stagioni, con particolare riferimento alle versioni a batteria”. Roberto Tribbia si attende “una solida crescita delle vendite grazie all’ampliamento del mercato soprattutto nel lato domestico e hobbistico. Ciò vale per i tagliasiepi ma soprattutto per i soffiatori, grazie all’introduzione dei modelli a batteria”. Secondo Diego Dalla Vecchia “soffiatori e tagliasiepi rappresentano un mercato che potrà crescere grazie agli apparecchi a batteria. Vediamo uno spiccato interesse verso questo genere di macchine. Le nostre linee Snapper e Worx ne sono un valido esempio”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA evidenzia che “il mercato della batteria sta dando segnali importanti, grazie soprattutto ad una crescente consapevolezza circa la necessità di lavorare con attrezzature in grado di rispettare ambiente e operatore, garantendo allo stesso tempo prestazioni qualitativamente al top. Inoltre è importante considerare anche il quadro normativo che sempre maggiormente tende a richiedere l’impiego di attrezzature a batteria. Per questi motivi possiamo solamente che essere fiduciosi per gli anni a venire, consapevoli del fatto che un mercato in fermento significa anche il fiorire di un gran numero di competitor; il know-how e l’esperienza acquisita nel corso degli anni saranno ancora più importanti per continuare a lavorare al meglio come è sempre accaduto negli oltre 20 anni di attività sul mercato italiano”. Francesco Del Baglivo ritiene che “la costante crescita del segmento dei soffiatori continuerà anche nel corso dei prossimi Stihl - tagliasiepi HLA 66
22
anni. In particolare le vendite dei soffiatori a batteria saranno sempre più rilevanti perché le prestazioni e l’autonomia di lavoro stanno soddisfacendo le aspettative dei clienti. Queste caratteristiche ci permettono di incontrare le esigenze di nuovi utilizzatori che trovano nei prodotti Stihl dei “silenziosi” partner di lavoro che permettono di non indossare scomode cuffie anti-rumore. Il continuo aggiornamento e ampliamento della gamma dei tosasiepi svelano tutte le nostre intenzioni ad acquisire nuovi clienti anche nei prossimi anni. Il mercato dei tosasiepi a batteria è stato il primo a partire con questa nuova tecnologia nel 2009 e crediamo che potrà riservarci ancora tante novità soprattutto in ambito di digitalizzazione grazie a Stihl Smart Connector 2 A. Un dispositivo,
Emak - tagliasiepi Oleo-Mac HC 247 P
studiato appositamente per i prodotti a batteria che offrirà all’utilizzatore dati di qualità e quantità sullo stato della macchina in tempo reale”. Massimiliano Bazzani prevede “nei prossimi anni un incremento delle vendite dovuto alla maggiore sensibilità da parte di privati e professionisti nella cura del verde”. Maurizio Fiorin è “ottimista. Il soffiatore è diventato un attrezzo per il giardino ma spesso per la casa in generale. Piccoli soffiatori vengono acquistati per spazzare terrazzi o viali condominiali anche senza presenza di foglie”. Linda Cilli ha “in mente nuove strategie di business per i prossimi anni in funzione delle nuove necessità dei consumatori e da quest’anno pensiamo di sviluppare il nostro business anche a livello europeo”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA prevede “incrementi sicuri per gli apparecchi a batteria, stabilità per quelli elettrici e calo nel segmento degli apparecchi a scoppio”. Giovanni Masini attende “per i tagliasiepi un ulteriore incremento della
Mtd - tagliasiepi Cub Cadet LH5 H60
domanda nel corso del 2021, anche se forse a tassi meno sostenuti rispetto a quelli del 2020. Per i soffiatori, grazie al successo dei nuovi prodotti di recente immissione sul mercato e agli investimenti di comunicazione a supporto, riteniamo che ci siano ancora ampi spazi di crescita”. Simone Ghirardi prevede “un buon incremento perché stiamo facendo investimenti sia a livello di prodotto che di struttura”. Pietro Cattaneo prevede che “alla luce delle novità e degli investimenti che l’azienda sta attuando, ci aspettiamo numeri in crescita nel prossimo futuro”. L’ufficio marketing di CIFARELLI afferma che “il nostro obiettivo è la crescita a livello sia nazionale sia internazionale. Siamo molto ottimisti riguardo al futuro perché cerchiamo sempre di restare al passo con i tempi e di lavorare al meglio sia da un punto di vista tecnico per implementare le prestazioni delle macchine, sia da un punto di vista di soddisfazione del cliente prestando sempre attenzione alle sue esigenze e richieste”.
• OLTRE 15 MODELLI DISPONIBILI • TAGLI SU MISURA • ACCESSORI PER LA POSA • PRODOTTI PER LA MANUTENZIONE
www.m-ideas.it
ERBA SINTETICA NATURALE QUALITÀ 23
Dalle Aziende
MAKITA: “ZERO EMISSION” PER LA CURA DEL VERDE Una gamma di prodotti professionali alimentati a batteria a ioni di litio per il giardinaggio e la cura del verde sviluppata in un’ottica totalmente green L’attenzione per l’ambiente da sempre è una priorità per Makita. Il colosso giapponese da sempre investe nella salvaguardia della natura e dell’ambiente, realizzando progetti di sviluppo di tecnologie a basso impatto ambientale e rispettose della salute degli utilizzatori. Perseguendo questo obiettivo Makita ha sviluppato una gamma di attrezzature con alimentazione a batteria agli ioni di Litio, compiendo un importante salto evolutivo dai modelli provvisti di motore a scoppio a quelli elettrici “Zero Emission”. Il progetto “Zero Emission” riguarda una varietà di prodotti decisamente ampia: motoseghe, tagliasiepi, soffiatori, aspiratori/soffiatori, forbici e macchine a spinta e semoventi come i rasaerba destinati alla cura del verde. Basso rumore e vibrazioni Estremamente leggere e maneggevoli, le soluzioni Makita dotate di batteria hanno il fondamentale vantaggio di produrre meno rumore e meno vibrazioni rispetto ai tradizionali attrezzi dotati di motore a scoppio a totale beneficio del comfort e della salute dell’operatore, in considerazione del fatto che il rumore rappresenta oggi in Italia la terza causa di malattia professionale denunciata all’INAIL. La bassa rumorosità delle attrezzature consente inoltre di operare in qualsiasi luogo e momento della giornata senza causare fastidi, come nel caso di giardini di scuole, esterni di case di cura (RSA), ospedali, biblioteche e giardini condominiali. Tra gli utilizzatori dei prodotti Makita “Zero Emission”, come ad esempio l’elettrosega 18Vx2 DUC353Z, sono i volontari del gruppo SMTS (Soccorsi con Mezzi e Tecniche Speciali) del Comitato Regionale Lombardia della Croce Rossa Italiana. Nel caso specifico, oltre alla praticità di utilizzo dei prodotti a batteria, utilizzabili ovunque senza necessità di carburanti o intralcio di fili, è di grande importanza la bassa rumorosità, aspetto questo che consente in situazioni di grave emergenza di percepire rumori e voci permettendo di individuare superstiti e di salvare vite. Nessun inquinamento Tutte le attrezzature della nuova gamma sono a Emissioni Zero, in quanto non producono emissioni dirette di CO2 e nemmeno particelle sottili ed altri gas serra. Il loro funzionamento annulla dunque l’esposizione dell’operatore a gas di scarico e non causa alcun tipo di inquinamento ambientale, riducendo sensibilmente i rischi per
24
la salute dell’uomo. A questi aspetti si aggiunge il vantaggio dei minori costi esercizio dei modelli a batteria, nonché dei minori costi di manutenzione. Tutte le attrezzature sono inoltre “Ready to go”, sempre pronte all’uso senza necessità di preparazione dei carburanti e di rifornimento. I modelli dotati di motori Brushless esaltano ulteriormente questo vantaggio, mentre quelli dotati di più batterie ad uso simultaneo offrono un’autonomia di lavoro decisamente elevata. Soluzioni per ogni applicazione La gamma Makita “Zero Emission” è oggi in grado di soddisfare le esigenze lavorative di tutto il settore per la cura del verde: da una ricchissima gamma di rasaerba per uso home e professionale alla carriola multifunzione per la movimentazione e il trasporto di carichi in maniera rapida e confortevole, dalla versatile trivella per le lavorazioni di palificazione e di piantumazione in aree difficilmente raggiungibili da macchine tradizionali con uomo a bordo fino al corpo macchina polivalente nato per adempiere a molteplici lavorazioni in base all’accessorio utilizzato. Grazie anche alla grande disponibilità di accessori, quali ad esempio i caricatori a zaino Powerback, i campi di applicazione diventano innumerevoli nella gestione di orti, frutteti, giardini, nella manutenzione professionale del verde urbano e pulizia di parchi pubblici, potatura ed abbattimento di alberi, raccolta fogliame, pulizia stradale, giardini di scuole, biblioteche, aree residenziali, villaggi turistici, raccolta olive, piantumazione e fresatura dei terreni. Con la generazione “Zero Emission” Makita anticipa il futuro, offrendo oggi le soluzioni più all’avanguardia per i professionisti di domani a cura di Jacopo Giovanni Cima
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Friuli 7 20135 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Il Garden nella Gds
GARDEN E GDS, OFFERTA SEMPRE PIU’ RICCA
La presenza di articoli ed attrezzature da giardino nelle superfici della GDS è sempre più ricca e variegata. Tutto ciò, nonostante il potere negoziale della grande distribuzione nei confronti dei propri fornitori Approfondiamo la questione con il consueto aggiornamento sulla presenza dei principali brand di attrezzature e macchine da giardino nelle principali insegne della GDS attive in Italia. UN RAPPORTO SEMPRE PIU’ DIRETTO In Italia esistono poco meno di una sessantina di insegne facenti capo a 34 gruppi della GDS. In ognuna di esse sono presenti articoli e/o attrezzature di bricolage e giardinaggio provenienti direttamente da aziende del settore per circa il 75% e da importazioni dirette per un altro 20%. È meno significativa la quota degli approvvigionamenti da grossisti (il restante 5%). Rispetto allo scorso anno si rileva un incremento delle percentuali relative alle forniture dirette dalle aziende (70%) a scapito di quelle provenienti dai grossisti (10%). Le quote variano sensibilmente a seconda dell’area geografica, ma queste tematiche vengono approfondite nelle rubriche sui dati di mercato che pubblichiamo periodicamente. Quanto alla presenza delle aziende del comparto garden nella GDS si può ancora una volta sottolineare che è completa. In media, in una catena della grande distribuzione specializ-
26
zata sono presenti almeno cinque marchi del settore del giardinaggio. Nei gruppi più importanti del DIY il numero dei brand supera abbondantemente la decina per rendere l’offerta di articoli da giardinaggio ricca e variegata. È ancora una volta il caso di rimarcare che la presenza dei gruppi internazionali, come Adeo e Obi, e il potere contrattuale di altre insegne/gruppi del DIY, impone scelte di presenza che a volte travalicano l’interesse dell’azienda del comparto garden. Per quanto riguarda le altre insegne di medio-piccola caratura, le aziende di attrezzature da giardino giustificano (o meno) la loro presenza per il fatto che tali punti vendita non vengano caratterizzati come appartenenti al settore della grande distribuzione. Sicché, mentre alcuni produttori e/o società commerciali italiane dichiarano di non essere presenti e/o di disinteressarsi della GD, il loro brand risulta essere presente nelle superfici e nei punti vendita delle catene del DIY. Ciò per due ragioni. La prima è che il marchio con cui sono presenti in Italia (e ciò vale soprattutto per i distributori nazionali) viene venduto alle catene della GDS direttamente dalla casa-madre di quel prodotto. Il secondo motivo dipende da come l’insegna della grande distribuzione si posiziona nella
rete commerciale nazionale. Esistono piccole realtà distributive che in teoria si fanno rientrare nel settore della GDS perché possiedono due – tre punti vendita, ma secondo alcuni operatori del garden rientrano, come detto, nella categoria dei rivenditori tradizionali e/o specializzati nel commercio di articoli da giardinaggio. In generale, questi operatori sono produttori di macchine ed attrezzature agricole e da giardinaggio che ritengono vantaggioso essere presenti nelle grandi superfici per accentuare la loro presenza nel mercato per ragioni puramente pubblicitarie e commerciali. GLI ASSENTI Le aziende di macchine ed attrezzature da giardino assenti nei punti vendita della GDS giustificano tale politica perché preferiscono di gran lunga i rivenditori specializzati. La scelta di questo canale di vendi-
“Il trend di vendite nel canale GD per noi è rimasto stabile negli ultimi anni per quanto riguarda i volumi venduti. Per quanto riguarda i livelli di prezzo si può invece notare un leggero aumento sui modelli di gamma più elevata, mentre le fasce di primo prezzo vedono un costante abbassamento dei prezzi” Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl ta avviene in genere perché i loro prodotti si rivolgono ad utilizzatori professionali e/o perché si tratta di macchinari ad elevato contenuto tecnologico che prevedono un servizio di alta qualità, manutenzione periodica che solo un rivenditore tradizionale e/o specializzato può svolgere. Volendo semplificare, dunque, mentre la GDS è un canale rivolto più che altro ad una clientela hobbistica, il rivenditore tradizionale e specializzato è visto come una figura di riferimento per orientare gli acquisti del cliente professionale. Nel mezzo, vi è poi un limbo di domanda hobbistica esigente e di clientela semiprofessionale che può rivolgersi alternativamente all’uno o all’altro canale di vendita, scegliendo il rivenditore o il punto vendita che può garantire l’acquisto di un prodotto adatto al proprio portafoglio. Il terzo incomodo è l’e-commerce, che sta spopolando e rimescolando le carte, favorendo tutti indistintamente, che possono con un investimento sulla rete possono creare un portale on-line e raggiungere chiunque. E anche per il giardinaggio nel 2020, grazie all’emergenza sanitaria, le vendite in rete hanno giocato un ruolo significativo. Fra gli assenti vanno annoverati i clienti che hanno abbandonato la GDS, perché le insegne del DIY hanno preferito scegliere prodotti di provenienza orientale con l’obiettivo di offrire prodotti a prezzi bassi a discapito della qualità. Altre aziende hanno preferito riposizionare il proprio brand sul canale professionale, concentrandosi sui rivenditori tradizionali e specializzati e rinunciare così a quello della GDS. Altri operatori non sono presenti perché ritengono di non possedere modelli e/o prodotti adatti alle superfici della GDS in quanto la loro linea d’offerta e/o il loro marchio ha un posizionamento differente rispetto a quello solitamente presente nelle catene del DIY. I PRESENTI La presenza nella GDS viene ampiamente riconosciuta come un veicolo di sviluppo e diffusione della conoscenza del marchio ad una clientela più vasta. È questa la valutazione generale che si può trarre
dalle considerazioni degli operatori. Solitamente la loro presenza può essere limitata ad una sola famiglia di prodotti oppure a più specifiche linee di apparecchi destinate alla clientela perlopiù hobbistica e semiprofessionale. A tale proposito, ecco qualche esempio. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex, dice che “siamo presenti nella GD così come in altre tipologie di punti vendita, dal generalista all’iper specializzato, dal piccolo negozio al grossista. La GD costituisce sicuramente un importante canale di vendita dei nostri prodotti e di visibilità per il nostro brand. Quanto alle tipologie di apparecchi con cui siamo presenti nella GDS, si può dire che non ci sono linee di prodotti o prodotti singoli destinati ad un solo canale. La differenza nella selezione dipende da vari fattori, ad esempio lo spazio a disposizione e la tipologia di clientela che frequenta normalmente uno specifico punto vendita. Nella GD distribuiamo quindi sia macchine con diversa tipologia di alimentazione (a batteria, elettriche e a scoppio) che una vasta selezione di utensili manuali”. Elena Conti, direttore commerciale di Vinco, sottolinea che “siamo molto presenti in GD sia con i prodotti della linea garden che con i prodotti tecnici come generatori di corrente e compressori d’aria. Siamo presenti con la nostra gamma completa: rasaerba, motoseghe, decespugliatori, tagliasiepi e tagliabordi, sia con motore a scoppio che con alimentazione elettrica. Il canale della grande distribuzione rappresenta circa un 35% del nostro volume d’affari. Siamo presenti nella GD con i brand del nostro gruppo: Vinco in primis, brand storico che rappresenta la nostra identità e la nostra tradizione, Polar un marchio tecnico destinato ad una gamma specifica di prodotti per il garden e più di recente Hyundai, il marchio di cui abbiamo la licenza per il mercato Italiano. Il principale vantaggio di essere presenti in questo canale è la grande visibilità sul territorio che si ha ad essere presenti sui banchi e nelle promozioni in GD”. Valentina Nobili, trade marketing manager di Fiskars Italy, afferma di “essere presenti sia in GDO che in GDS. La distribuzione riguarda attrezzi manuali per il giardino, in particolare attrezzi da taglio manuali, piccoli attrezzi per la coltivazione, scope e rastrelli. Nell’ambito dei prodotti garden siamo presenti con il brand Fiskars. Questa tipologia di canale ci permette di raggiungere, talvolta con linee di prodotto de-
“Siamo presenti sia in GDO che in GDS. La distribuzione riguarda attrezzi manuali per il giardino, in particolare attrezzi da taglio manuali, piccoli attrezzi per la coltivazione, scope e rastrelli. Questa tipologia di canale ci permette di raggiungere, talvolta con linee di prodotto dedicate, anche il consumatore hobbista che ricerca un prodotto ad un prezzo conveniente ma, nel nostro caso, senza rinunciare alla qualità e alle prestazioni del prodotto” Valentina Nobili, trade marketing manager di Fiskars Italy Srl dicate, anche il consumatore hobbista che ricerca un prodotto ad un prezzo conveniente ma, nel nostro caso, senza rinunciare alla qualità e alle prestazioni del prodotto”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, spiega che “siamo presenti con tre dei nostri marchi (Mtd, WOLF-Garten e Robomow) e tre categorie di prodotto che più ci rappresentano nel canale della GDS: trattorini, rasaerba e robot. Questo canale ci dà la possibilità di aumentare la visibilità
27
Il Garden nella Gds
dei nostri prodotti e di raggiungere una clientela spesso diversa da quella del canale tradizionale, dove storicamente siamo più presenti”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, stigmatizza che “la GD è un ottimo canale per realizzare ingenti volumi di vendite su modelli specifici, soprattutto attraverso l’inserimento degli stessi in volantini promozionali, ma anche nella rivendita a banco durante tutto l’anno. Inoltre, è da considerare che la GD ha un elevato potenziale di richiamo di clientela eterogenea. Qui si può intercettare il cliente che non ha mai avuto necessità di un prodotto garden motorizzato e che molto spesso non sa neppure dove acquistarlo. Questo canale è presente ma non particolarmente rilevante nel nostro giro d’affari. Blue Bird è presente in GD con macchine caratterizzate dalla collaborazione con marchi PREMIUM della motoristica e molto conosciuti dal grande pubblico, come Kawasaki e Honda. Questi modelli si posizionano nella fascia alta della gamma proposta dalla GD”. Enrico Imbriano, direttore commerciale di Imbriano Macchine Agricole, afferma che “stiamo cercando di ampliarci nella GD. Le macchine destinate alla GD devono essere progettate e realizzate per utilizzi hobbistici. A tale scopo va però sottolineato che l’hobbista sta diventando sempre più esigente perché richiede prodotti di ottima qualità e con un adeguato servizio di post vendita. Questo canale può così consentire la diffusione, la pubblicità e la visibilità del nostro brand. In questo canale siamo presenti con decespugliatori, macchine per la raccolta olive, motozappe, forbici per la potatura manuali ed elettriche”. UN TREND PROMETTENTE L’andamento delle vendite nella GD è in crescita e le aspettative degli operatori sono decisamente promettenti. Il trend appare simile in tutte
“L’andamento delle vendite nella GDS è molto positivo e promettente. I prezzi sono competitivi anche se i margini risultano molto bassi. La tendenza è ad accrescere il fatturato cercando di fidelizzare sempre di più il cliente finale. Il nostro obiettivo è di incrementare nell’arco di un biennio l’offerta sia di prodotto che di servizio” Enrico Imbriano, direttore commerciale di Imbriano Macchine Agricole Srl 28
“Siamo presenti con tre dei nostri marchi (Mtd, WOLF-Garten e Robomow) e tre categorie di prodotto che più ci rappresentano nel canale della GDS: trattorini, rasaerba e robot. Questo canale ci dà la possibilità di aumentare la visibilità dei nostri prodotti e di raggiungere una clientela spesso diversa da quella del canale tradizionale, dove storicamente siamo più presenti” Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl le famiglie di prodotto e di attrezzatura. Ecco in quale misura e perché. Pietro Cattaneo riscontra “un andamento positivo, con un rafforzamento della nostra presenza nelle tre categorie di prodotto più rappresentative. Prezzi e margini sono stabili. Per quanto riguarda il trend per famiglia di prodotto, generalmente, anche alla luce delle caratteristiche tecniche dei trattorini, proponiamo nel canale della grande distribuzione dei modelli entry level, caratterizzati da un ottimo rapporto qualità prezzo, che ci consente di attrarre quei clienti che cercano macchine performanti ed affidabili ad un prezzo ragionevole. Grazie allo sviluppo delle vendite robot e al rafforzamento della gamma dei trattorini, ci aspettiamo un’ulteriore crescita anche in questo canale distributivo”. Stefano Volpin nota “un andamento positivo nel 2020. A rafforzarsi sono state soprattutto le categorie di prodotti per il giardinaggio e il fai da te. Non ci sono però sostanziali differenze nella tipologia di esercizio. Per il futuro ci attende una sostanziale conferma dei trend di crescita degli ultimi anni. Il giardinaggio, prima di tutto, con strumenti come rasaerba, motoseghe e, in generale, prodotti per la cura delle siepi e degli arbusti. Se guardiamo invece alla tipologia di alimentazione, ci aspettiamo un ulteriore avanzamento degli elettroutensilli con batteria ricaricabile della nostra linea OneAll, che anche quest’anno ha segnato indici di crescita a doppia cifra: il consumatore ne apprezza sempre più la praticità di utilizzo e il risparmio economico, ma nella scelta ha un ruolo importante anche la consapevolezza di un minore impatto sull’ambiente”. Roberto Tribbia rileva che “il trend di vendite nel canale GD per noi è rimasto stabile negli ultimi anni per quanto riguarda i volumi venduti. Per quanto riguarda i livelli di prezzo si può
invece notare un leggero aumento sui modelli di gamma più elevata, mentre le fasce di primo prezzo vedono un costante abbassamento dei prezzi. Sicuramente la maggior parte dei volumi in questo canale si fa con i prodotti di primo prezzo, quindi in questo settore la GD può vantare un forte potere d’acquisto, ma anche una grande capacità distributiva che influisce positivamente sui volumi venduti, creando quindi economie di scala che aiutano ad abbattere i costi. I canali di vendita più tradizionali si caratterizzano invece per la scelta di modelli di fascia medio-alta come nocciolo duro della gamma, mentre solitamente tengono le fasce d’entrata solo come completamento di gamma, non potendo competere con le forti economie di scala che la GD è in grado di produrre”. Elena Conti osserva “un andamento positivo. Le quantità e le referenze dei prodotti nelle gamme GD sono aumentate nel tempo. I prezzi sono stati stabili fino ad ora, ma di recente abbiamo dovuto subire e trasferire ai nostri clienti diversi aumenti dovuti all’incremento dei costi di produzione e all’incremento considerevole dei trasporti. Il margine al momento rappresenta l’aspetto più critico. Per quanto riguarda poi l’andamento a seconda del tipo di macchina e/o di attrezzatura non si rilevano particolari differenze. Piuttosto ci sono delle specialità. La GD per sua natura chiede dinamicità e novità nelle offerte, per cui esistono nella nostra gamma, e sono un nostro punto di forza,
“Riscontriamo un andamento positivo nel 2020. A rafforzarsi sono state soprattutto le categorie di prodotti per il giardinaggio e il fai da te. Non ci sono però sostanziali differenze nella tipologia di esercizio. Per il futuro ci attende una sostanziale conferma dei trend di crescita degli ultimi anni” Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex Spa
“Siamo molto presenti in GD sia con i prodotti della linea garden che con i prodotti tecnici come generatori di corrente e compressori d’aria. Siamo presenti con la nostra gamma completa: rasaerba, motoseghe, decespugliatori, tagliasiepi e tagliabordi, sia con motore a scoppio che con alimentazione elettrica” Elena Conti, direttore commerciale di Vinco Srl prodotti configurati in maniera speciale per garantire al consumatore unicità di proposta. Ad esempio abbiamo visto che l’offerta combinata macchina più accessorio funziona bene. Inoltre per particolari richiesti che ci vengono fatte dalla GD esistono prodotti con caratteristiche leggermente più “basiche” rispetto ai prodotti standard. E il 2021 sarà l’anno del consolidamento con un leggero incremento sul 2020, anche se ancora non siamo in grado di fare stime precise, bisognerà vedere come andrà la stagione in primavera. Per il futuro cercheremo sempre di essere attenti e pronti a soddisfare le richieste dei nostri clienti, a proporre novità e a cercare il difficile equilibrio di prezzo se riusciremo in questo non mancheremo di crescere ancora”. Valentina Nobili spiega che “a partire da maggio 2020 si è verificato un notevole rimbalzo nelle vendite che ha compensato le perdite dei mesi di chiusura di primavera 2020. I prezzi e i margini durante lo scorso anno non hanno subito variazioni significative. Non abbiamo riscontrato particolari differenze di andamento tra le varie tipologie di attrezzi”. Enrico Imbriano sottolinea che “l’andamento delle vendite nella GDS è molto positivo e promettente. I prezzi sono competitivi anche se i margini risultano molto bassi. La tendenza è ad accrescere il fatturato cercando di fidelizzare sempre di più il cliente finale. Il nostro obiettivo è di incrementare nell’arco di un biennio l’offerta sia di prodotto che di servizio”.
SCHEDE TECNICHE BLUE BIRD INDUSTRIES - DECESPUGLIATORE KAWASAKI TJ 45EC I Motore
Kawasaki 2 tempi
cilindrata (cc) Omologato
45,4 Euro V
Carburatore
A membrane con “primer”
Marmitta
Catalitica
Accensione
Elettronica
Avviamento
A strappo autoavvolgente
Diametro asta (mm) Albero di trasmissione Sistema antivibrante Dotazione
28 Rigido in acciaio Sì Testina tagliabordi – cinghione – borsa attrezzi
FISKARS – FORBICI DA POTATURA BYPASS SOLID M P321 Lama Rivestimento lama Capacità di taglio (mm)
Resistente in acciaio al carbonio temprato Materiale antiaderente PTFE 20
Manici
FiberComp™
29
Il Garden nella Gds IMBRIANO – FORBICE A BATTERIA IMA CUT 40 Batteria Li-Po 24 V - 8 Ah
SI
Tempo ricarica (h) Autonomia batteria (giorni)
4 3
Diametro di taglio (mm)
40
Potenza motore (W)
456
Taglio impulso
SI
Posizioni lama
3
Lama Frutteto Peso forbice (g) Peso batteria Li-Po 24 V + zaino (g)
SI 870 1.480
MTD – TRATTORINO SMART RE 125 Motore Potenza (kW) Giri al minuto
Mtd 1 cilindro 7,1 2.600
Cilindrata (cc)
382
Altezza di taglio (mm) 30 – 95 Posizioni di taglio 5 Sacco in tela hard top, kit mulching, Accessori deflettore Peso (kg)
VALEX – TAGLIASIEPI M-TS36 Alimentazione
A doppia batteria 18 V
Avviamento Arresto lama Lame
A 2 mani Rapido A doppia azione
Coltelli
Affilati su 2 lati
Impugnatura
Morbida
Impugnatura posteriore Girevole +- 90° in 5 posizioni Capacità taglio (mm)
20
Lunghezza lama (mm)
600
Peso netto (kg)
2,63
VINCO – MOTOSEGA DA POTATURA 35420
30
Tipo motore Cilindrata (cc) Potenza (HP)
2 Tempi 25,4 1,2
Giri minuto (cc)
10.500
Capacità serbatoio (lt.)
0,23
Peso netto/lordo (kg) Diametro taglio max (mm) Lunghezza barra di taglio (cm) Serbatoio olio catena (ml) Materiale scocca
3,5/4,5 200 25 21 Plastica/alluminio
195
PRINCIPALI MARCHI VENDUTI NEI PRINCIPALI GRUPPI/INSEGNE DELLA GDS Principali gruppi/insegne
Principali e/o alcuni marchi commercializzati
Adeo - Bricocenter
Al-ko, Alpina, Black+Decker, Bosch, Dunsch, Garden Italia, Gardena, Hyundai, Makita, McCulloch, Mtd, Robomow, Ryobi, Sterwins, Worx
- Bricoman
Bahco, Black+Decker, Bosch, Claber, DeWalt, Einhell, Honda, Makita, McCulloch, Mtd, Wolf Garten
- Leroy Merlin
Al-ko, Alpina, Benassi, Black+Decker, Bosch, Claber, Dunsch, Garden Italia, Gardena, Honda, Hyundai, Lea, Makita, McCulloch, Mtd, Ryobi, Sterwins, Stiller, Worx
Alfea
Al-ko, Bosch, Valex
Bric World
Ausonia, Black+Decker, McCulloch, Ryobi
Brichome
Black+Decker, Dayee, EGO, Einhell, Excel, Gardena, Matrix, McCulloch, Oleo-Mac, Progarden, Ryobi
Brico +
Agef, Alpina, Ausonia, Castor, Dolmar, Excel, Garland, Honda, Jardinera, Progreen, Thorx, Volpi, Zanon
Brico Casa
Black+Decker, Bosch, Hyundai, McCulloch, Valex
Brico io
Agef, Al-ko, Alpina, Black+Decker, Bosch, Brikstein, Einhell, Gloria, Hyundai, McCulloch, Polar, Ryobi, Spark, Vinco, Worx
Brico Market
Bosch, Einhell, Ribimex, Valex
Brico OK
Al-ko, Black+Decker, Einhell, Green Power
BricoBravo
Black+Decker, Bosch, Einhell, Gardena, Green Cat, Karcher, Kombo, Powerplus, Valex
Gruppo Bricofer - Bricofer
Al-ko, Black+Decker, Bosch, Gardena, Kawasaki, McCulloch, Teknico
- Ottimax
Al-ko, Black+Decker, Gardena
- Self
Black+Decker, Newton
- Thormax
Alpina, Ausonia, Black+Decker, Einhell, McCulloch, Newton, Valex
BricoLife - AlBrico
Black+Decker, Einhell
- Brico Point
Black+Decker
- Building & Bricolage
Bosch, Supherba
- ByBrico
Black+Decker, Supherba, Valex
- Cfadda
Alpina, Black+Decker, Blinky, Bosch, Elite, Excel, McCulloch, Ryobi, Skil, Stiga, Supherba, Vigor, Worx
- Eurobrico
Al-ko, Black+Decker, Blue Bird Industries, Bosch, Gardena, Ikra, McCulloch, Mtd, Ribimex, Supherba, Thorx, Worx
- Fermarket
Black+Decker, Einhell, McCulloch, Papillon, Supherba
- Ganzaroli Hobby
Supherba
- Hobby & Legno
Supherba
- La Prealpina
Supherba
- Orizzonte
Black+Decker, Blumen Garten, McCulloch, Polato, Ribimex, Valex
BricoSI
Black+Decker
BricoSì
Active, Al-ko, Black+Decker, Blumengarten, Bosch, BricoSì, Cospet, Dal Degan, Einhell, Gardena, Husqvarna, Kasei, Makita, Milwaukee, McCulloch, Polato, Rasengrunen, Ribimex, SWM Italia, Varo, Volpi, Zucchetti
Bricoware
Al-ko, Alpina, Black+Decker, Bosch, McCulloch, Polato, Stiga
Brigros
Byson, Einhell, Flymo, Gardena, Karcher, Makita, McCulloch, Total, Yokima, Zucchetti
Brikidea
Al-ko, Einhell, McCulloch, Ryobi, Vigor
Centrobrico Lo Gatto
Black+Decker
Centrolegno far da sé
Alpina
Evoluzione Brico
McCulloch, Ribimex, Valex
Fdt
Al-ko, Black+Decker, Verden
Mondobrico
Armour Danforth, Bosch, Einhell, Honda, Hyundai, Kawasaki, Makita, McCulloch, Mtd, Vigor, Wolf Garten, Worx
Obi
Al-ko, Alpina, Black+Decker, Blue Bird, Bosch, Einhell, Gardena, Honda, Hyundai, Ikra, Tonino Lamborghini, Lea, Mtd, Riwall, Toro, Vigor, Worx
Pratiko
Al-ko, Black+Decker, Einhell, Gardena, Honda, Hyundai, Ribimex
Progress
Black+Decker, Bosch, Castor, Honda, Kawasaki, Loncin, Makita, Sbaraglia, Stiga, Valex
Pronto Hobby Brico
Alpina, Black+Decker, Bosch
Utility Cipir
Bosch, Matrix, McCulloch, Megatec, Rotak
Fonte: dati desunti da Internet e/o fonti pubbliche in conformità alla Legge sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Rilevazione realizzata in marzo 2021
31
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Aziende
ARIENSCO RILEVA AS-MOTOR
L
a AS Motor GmbH ha conseguito un eccellente sviluppo negli ultimi anni e si trova oggi in ottima forma. Per garantire un successo continuo e per affrontare le sfide imminenti, i proprietari hanno attentamente considerato quale sia la strategia giusta e ora può essere annunciato un importante cambiamento. A partire dal 3 maggio 2021, l’azienda a conduzione familiare AriensCo ha acquisito il 100% delle azioni di AS-Motor. In qualità di marchio forte del gruppo multimarca americano, AS-Motor è quindi attrezzata in modo ideale per il futuro. AS-Motor - Uno sviluppo che vale la pena di seguire L’azienda a conduzione familiare AS-Motor, che è ed è stata gestita da Maria ed Eberhard Lange, terza generazione della famiglia, ha trovato la sua nicchia nel segmento dell’erba alta ed è leader di mercato in Germania, Austria e Svizzera ed è in procinto di diventarlo in Francia. La cultura aziendale è familiare, ma altamente professionale e basata su una forte partnership. Lo sviluppo che lo specialista dell’erba alta ha intrapreso, soprattutto negli ultimi otto anni, è estremamente impressionante. Il fatturato è raddoppiato da quando la terza generazione è entrata a far parte dell’azienda nel 2013. Con l’obiettivo di non dipendere esclusivamente dal mercato tedesco, anche la quota del fatturato internazionale è aumentata dal 25% a quasi il 50%. La forza innovativa dell’azienda si riflette nel fatto che oggi più della metà del suo fatturato è generato dai nuovi sviluppi degli ultimi cinque anni. Il numero dei dipendenti è raddoppiato negli ultimi anni e i processi sono stati costantemente migliorati e professionalizzati in tutte le aree dell’azienda.
Prodotti
COLLE ENTOMOLOGICHE: STOP INSETTI CON UN METODO BIO
L
e colle entomologiche si utilizzano per la cattura degli insetti e il monitoraggio delle infestazioni. Consentono di eliminare i parassiti e di capire il livello del problema da affrontare, con prodotti ammessi in agricoltura biologica o nella lotta integrata. Nato dal mondo professionale, oggi questo sistema di lotta è reso disponibile da ADAMA Home&Garden per hobbisti e amatori sia per il terrazzo che il giardino, sia per l’orto che per il frutteto. E’ il metodo migliore e più ecologico che consente di intervenire al momento giusto per la protezione delle piante: lotta agli insetti 100% naturale e biologica senza uso di insetticidi. L’impiego delle colle entomologiche può avvenire tutto l’anno in presenza di rischio di infestazioni, anche in serre e tunnel dell’orto, dove facilmente si sviluppa il moscerino bianco anche in autunno-inverno. Dalla primavera in poi sono utilissime per bloccare gli insetti, senza impiego di insetticidi. Osservando il numero di insetti sulle trappole adesive, si può comprendere facilmente se è il caso di agire con un prodotto specifico della gamma ADAMA Home&Garden - Heart First, prodotti biocompatibili per stimolare e rinforzare le tue piante, oppure della linea Garden Heroes, perfetti per la lotta integrata.
Prodotti
BIOAGROTECH INSIEME AI NUOVI GIARDINIERI E AGRICOLTORI FAI DA TE
B
32
ioBob orto e BioBob flora sono i due nuovi kit dell’azienda sanmarinese per il mercato hobbistico. Intercettano il crescente trend che vede gli italiani impegnati nella valorizzazione dei propri spazi domestici. BioBob Orto è il kit dedicato alla cura delle piante da orto e alberi da frutto, un alleato formidabile che rende il terreno ricco di microrganismi buoni e operosi per trasformare le sostanze in nutrienti. Nello specifico la soluzione contiene 4 formulati: Start per supportare la pianta nella fase di semina e trapianto, Grow per fornire i microelementi e i batteri agronomicamente utili per la crescita, Bloom per favorire l’impollinazione e stimolare la fase metabolica e, infine, Fruits per garantire l’omogeneità dei frutti. BioBob Flora è invece la soluzione dedicata agli amanti dei fiori siano essi coltivati in giardino o sul terrazzo. Il kit è composto da 3 prodotti - uno per ogni fase della vita della pianta - e ogni prodotto ha una composizione specifica di elementi e microelementi: il microma. Si tratta di un insieme di microrganismi che rende fertile la terra e nutre la radice delle piante in modo equilibrato e naturale. Nello specifico il kit è composto da Start che supporta la fase di semina e trapianto, da Grow che fornisce microelementi per la crescita e infine da Bloom che favorisce l’impollinazione e lo sviluppo floreale.
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
EGO PRESENTA LA NUOVA MOTOSEGA TOP-HANDLE DA POTATURA A BATTERIA
E
GO Power con il lancio della sua prima motosega Top-handle CSX3000 soddisfa le esigenze degli arboricoltori professionisti combinando senza compromessi potenza, coppia e velocità della catena. La nuova motosega dalle prestazioni imbattibili - che si aggiunge alla gamma Professional-X di EGO progettata specificatamente per soddisfare le esigenze dei professionisti - è dotata di una barra da 30cm e di una velocità della catena di 20m/s. La motosega CSX3000 rende il lavoro in altezza ancora più semplice anche grazie alla nuova batteria da 4Ah, leggera e compatta, progettata con un rapporto peso-potenza ottimale, che consente di effettuare fino a 186 tagli con una singola carica. Per una maggiore praticità la batteria della motosega è montata nella fondina in dotazione invece che sull’utensile stesso. Il cavo della fondina porta batteria si integra con la fascetta di sicurezza per fissarlo saldamente alla cintura e all’imbracatura. La riduzione del peso dell’utensile migliora l’ergonomia e ottimizza il rapporto peso-potenza per prestazioni affidabili e sicure, il tutto senza la necessità di cavi aggiuntivi.
Prodotti
NUOVO DECESPUGLIATORE PROFESSIONALE EXCELION 2 DI PELLENC
D
ecespugliatore professionale che fa della potenza e della multifunzionalità due delle sue caratteristiche principali, il nuovo EXCELION 2 è disponibile sul mercato sia con impugnatura rotonda che a manubrio, in modo da permettere ai giardinieri professionisti di scegliere sempre la configurazione ideale in base alle proprie preferenze. Grazie ad un diametro di taglio fino a 420mm con filo e ad una elevata velocità di rotazione (fino a 6600 giri/mn), EXCELION 2 assicura una produttività senza eguali; la possibilità di utilizzare una grande varietà di teste di taglio, in base alla tipologia di lavoro da svolgere, permette di sfruttare sempre al massimo tutte le capacità del nuovo decespugliatore Pellenc durante le operazioni di decespugliamento, sfalcio, diserbo e trinciatura. La nuova impugnatura smart con display, fa si di avere sempre sotto controllo tutti quanti i parametri della macchina durante il lavoro. Come tutta quanta la gamma di attrezzature professionali Pellenc, anche il nuovo Excelion 2 sfrutta l’alimentazione delle batterie multifunzione agli ioni di litio Pellenc, in grado di assicurare un rapporto ideale tra peso, dimensioni e capacità di stoccaggio di energia, lavorando così sempre in assenza di gas di scarico diretti nell’ambiente, e nel massimo del comfort per l’operatore.
Prodotti
NUOVI AVVOLGITUBO GARDENA: IRRIGAZIONE SEMPRE A PORTATA DI MANO
P
er supportare il consumatore nell’operazione di irrigazione, GARDENA quest’anno propone 5 nuovi Avvolgitubo a parete e 2 nuovi Avvolgitubo da giardino. A seconda del modello, sia che l’avvolgitubo venga fissato alla parete o posizionato ovunque in giardino, l’irrigazione non è mai stata così semplice. La nuova gamma di avvolgitubo offre la massima libertà e flessibilità per innaffiare giardini di qualsiasi dimensione. Una gamma estremamente innovativa che si distingue in tutto, a partire dal design che è stato recentemente premiato in occasione dell’edizione 2021 del concorso internazionale Red Dot Design Award, che è il più grande e riconosciuto appuntamento per il design in tutto il mondo. Oltre all’estetica, GARDENA non ha trascurato l’aspetto funzionale e tecnologico. Con i nuovi Avvolgitubo RollUp GARDENA, il tubo è facile da srotolare e il riavvolgimento avviene senza sforzo. Per rendere l’estrazione del tubo maneggevole, esso fuoriesce a inter valli di arresto ravvicinati (distanze regolari di massimo 50 cm), consentendo un utilizzo dell’attrezzo senza sforzo. Grazie alla tecnologia di riavvolgimento automatico di lunga durata e al sistema frenante RollControl, il riavvolgimento è facile, affidabile e controllato. La Guida-tubo, di cui sono dotati, inoltre permette il riavvolgimento ordinato senza fastidiosi grovigli e quindi evitando di sporcarsi le mani.
33
La parola agli operatori
HOBBY GARDEN, UN ESEMPIO DI RICONVERSIONE COMERCIALE Ecco un esempio di riuscita riconversione commerciale. Sorta come attività commerciale di macchine agricole negli anni ’60, grazie all’introduzione di attrezzature forestali e di macchine da giardino, è diventato un rivenditore riconosciuto nei territori limitrofi a Cuorgnè in provincia di Torino, come uno dei punti vendita più qualificati di Stihl. Ecco, dalle parole di Maria Angela e Roberta Castello, le titolari dell’attività, come è nata e si è sviluppato nel corso degli anni questo rivenditore di macchine da giardinaggio. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? La ditta fu fondata nel 1964 da nostro padre Giuseppe Castello come vendita e riparazione di macchine agricole. Grazie allo sviluppo dell’attività e all’inserimento nell’assortimento di macchine da giardino, nel 1987 trasferiamo la sede dal centro di Cuorgnè in un altro locale più ampio, passando così da un’officina di circa 80 metri quadri in un punto vendita esteso su una superficie di 200 metri quadri, dove abbiamo potuto esporre i prodotti di nuova introduzione. Contemporaneamente a questo trasferimento cambiamo ragione sociale con la denominazione attuale. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Soprattutto la Stihl. Infatti nel 1989 inseriamo nella nostra gamma d’offerta il marchio svedese e ne diventiamo rivenditori specializzati.
34
Grazie a questa operazione commerciale, l’attività si specializza in forniture da giardinaggio di attrezzi ad uso forestale, di accessori e prodotti di antinfortunistica. Come procede dunque l’attività? All’età di 57 anni viene a mancare nostro padre e siamo noi, le due figlie, a proseguire l’attività di famiglia portando avanti l’azienda. Ancora oggi siamo a conduzione familiare. Maria Angela si dedica alle vendite, Roberta alla parte amministrativa, affiancate da Luca, il nostro meccanico, che ha un’esperienza trentennale nel settore. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? L’assortimento degli articoli all’interno della nostra attività non ha subito particolari trasformazioni, se non l’introduzione nel mercato del giardinaggio di prodotti a batteria per un target destinato prevalentemente alla clientela femminile, che si sta sempre più avvicinando a questo mondo. Chi è il vostro cliente tipo? I nostri clienti sono generalmente privati che hanno l’hobby del giardinaggio. Sono anche presenti operatori del settore pubblico come comuni, enti, giardinieri, operatori forestali e dell’edilizia. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? L’immagine della nostra attività resta specialista nel settore del giardinaggio. È soprattutto grazie a Stihl e alle sue macchine sempre all’avanguardia e in grado di soddisfare tutte le esigenze di hobbisti e professionisti se abbiamo accresciuto e specializzato il nostro posizionamento nel territorio di mercato di riferimento.
HOBBY GARDEN DI CASTELLO & C.
Ubicazione e bacino d’utenza. La Hobby Garden è ubicata a Cuorgnè, in provincia di Torino. Grazie alla specializzazione dell’attività commerciale avvenuta nel corso degli anni, ha accresciuto il proprio posizionamento di immagine nel territorio e nei comuni limitrofi. Cenni storici e caratteristiche. L’attività venne fondata nel 1964 da Giuseppe Castello come vendita e riparazione di macchine agricole. Nel corso degli anni ha specializzato l’attività nel settore del giardinaggio grazie all’inserimento delle
attrezzature Stihl, di cui diviene rivenditore specializzato. La superficie del punto vendita è di 200 metri quadri e lo staff è composto da tre addetti. Hobby Garden di Castello & C. Via Salassa, 9 10082 Cuorgnè (TO) Tel. 012468793 Hobby-garden@libero.it
35
IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO
www.gardenegrill.it
Il tuo annuncio in pochi secondi Visibilità garantita dove serve Non aspettare, entra e registrati!
servizi 36
operatori specializzati del settore trovano izi v r e s , i tt o d o r p i e informazion
raggiungi i migliori iali z n e t o p i t n e i l c
center
GARDEN
n.18/2021
42
NOVITA’ SOLABIOL Efficace di natura
50
RASSEGNA CHIMICA
38
Fitofarmaci e funghicidi
SPECIALE DPI
Proteggersi contro gli infortuni
37
Speciale DPI
PROTEGGERSI CONTRO GLI INFORTUNI ICO GUANTI
Guanti, scarpe, caschetti sono tutti accessori indispensabili per fare del giardinaggio, sia hobbistico che professionale, in totale sicurezza Fare del giardinaggio è divertente ma bisogna tener conto, sia che venga fatto per passione sia per lavoro, dei rischi a cui si va incontro. Spesso si usano attrezzi pericolosi e forniti di lame come motoseghe, forbici, decespugliatori, seghetti che se usati distrattamente possono arrecare danni fisici. Vediamo qual’è il dpi indispensabile per lavorare in sicurezza. Come prima cosa è sempre buona norma usare dei guanti che proteggano le mani da eventuali tagli ma anche dalle vibrazioni che gli oggetti a motore provocano durante il loro utilizzo. Anche le scarpe antinfortunistiche, fornite di puntale in acciaio, sono importanti perché proteggono il piede da possibili cadute degli oggetti che vengono usati per lavorare.Quando si utilizzano decespugliatori, motoseghe, tagliaerba, soffiatori è bene indossare anche i tappi per proteggere l’udito; invece per proteggere il corpo è bene indossare abbigliamento apposito contro gli infortuni. Abbiamo chiesto alle aziende del settore di proporci le loro novità o i loro prodotti di punta.
38
DIADORA Linea Cross: Outdoor Inspired Dalla ricerca Diadora Utility nasce il progetto Cross di ispirazione Outdoor, sviluppato in due linee entrambe realizzate in pelle italiana: una dal look più classico, CROSS COUNTRY, e una dal look più sportivo e dalle notevoli performance, CROSS SPORT, ideale per chi lavora a contatto con acqua, pioggia o fango. La nuova suola in poliuretano bi-densità ad iniezione diretta è stata realizzata appositamente per l’utilizzo in ambienti esterni e su terreni dissestati. L’Intersuola in PU espanso con incavi laterali sulla zona del tallone, garantisce maggiore ammortizzazione meccanica e una miglior flessibilità nella parte anteriore del piede. Il battistrada in PU compatto è stato progettato per massimizzare grip, trazione e frenata. I tappi distanziati e dai carichi ampi, sono tipici del mondo outdoor. La corona esterna e lo shank garantiscono massima stabilità su terreni sconnessi. La tecnologia Diatex applicata
LA SCHEDA
SEBA HA APERTO IL 2021 CON UNA IMPORTANTE NOVITA’
Nasce durante la prima ondata della pandemia l’idea di Seba di creare una nuova linea di abbigliamento e in particolare di studiare meglio i materiali e il design di questa linea. Il 2021 targato SEBA si è aperto con un’importante novità: la nuova Linea di Abbigliamento Stretch dedicata proprio al Settore Garden. Durante il 2020 Seba ha avuto modo di studiare più approfonditamente i materiali ed il design di questi articoli, per fornite ai clienti una linea di prodotti che contenessero tutte le caratteristiche fondamentali per l’azienda: Resistenza all’Usura, Comfort e Design. La linea dedicata al Garden, di colore Verde è composta da: Pantaloni da Lavoro e Bermuda, Giubbetto da Lavoro, Felpa, Polo e T-Shirt. La Nuova Linea Stretch è stata studiata e creata appositamente per essere prima di tutto resistente all’usura: infatti i materiali con cui sono prodotti sono stati creati e testati per essere resistenti ma allo stesso tempo essere leggeri. Con l’aggiunta di Elastam nella composizione dei materiali si è raggiunto un livello di elasticità superiore e, di conseguenza, anche il Comfort è aumentato.
Avere la possibilità di indossare un indumento da lavoro che sia allo stesso tempo resistente, confortevole, leggero da indossare e che non impedisse in alcun modo i movimenti era il loro obbiettivo primario. Ultimo aspetto, ma non per importanza, che è stato curato molto è il design: questi prodotti, oltre ad avere le caratteristiche sopra elencate, hanno un design moderno, slim fit, piacevole da indossare e da vedere. Infatti tra gli slogan aziendali vi è “Fashion at Work”. WebSite: www.sebagroup.eu Facebook: https://www.facebook.com/SebaProtezioneSrl LinkedIn: https://www.linkedin.com/in/seba-protezionesrl-621305190/ Twitter: https://twitter.com/SebaProtezione
Speciale DPI
ICO GUANTI
Diadora
alla linea Cross Sport è un’esclusiva membrana impermeabile e traspirante sviluppata da Diadora Utility, in grado di garantire un ambiente asciutto e confortevole per il piede, assicurando massima traspirabilità e impermeabilità della calzatura. GIASCO Linea 3-HYBRID: la tecnologia brevettata per raggiungere le più alte prestazioni di shock absorber 3D (3 Densità) è la nuova tecnologia brevettata GIASCO, che permette di offrire l’unica calzatura al mondo con 3 diversi strati di poliuretano iniettati direttamente sulla tomaia. La nuova GIASCO 3-HYBRID, ultima linea dotata di tale tecnologia, è una calzatura rivoluzionaria perché appositamente studiata per garantire le massime prestazioni di confort e di shock absorber. Caratteristica principale di tale linea è la forma a “finestra” della suola che permette ad ogni passo un elevato effetto ammortizzante mentre le specifiche mescole poliuretaniche assicurano un costante “ritorno di energia”. Rispetto ad altre soluzioni presenti nel mercato, la linea 3-HYBRID, si differenzia dalla volontà di offrire una calzatura che mantiene l’effetto memoria per tutta la vita utile della scarpa. La linea 3-Hybrid è stata progettata sia per uso interno che per un uso esterno. In questa linea troviamo scarpe basse, sandali e polacchini, taglie comprese fra il 36 e il 47 e certificati S1P e S3, ESD. ICO GUANTI GUANTO PELLE GOLF ICOGUANTI da oltre 50 anni si occupa della protezione delle mani producendo e distribuendo capillarmente guanti monouso e riusabili professionali, industriali, medicali, domestici. ICOGUANTI consiglia, tra la vasta gamma, di guanti professionali sia monouso che della ICOGUANTI S.p. A., il guanto riusabile in pelle GUANTO PELLE GOLF inteso come strumento ideale da indossare nei lavori di giardinaggio, agricoltura, bricolage e logistica. Il guanto è realizzato in vera pelle ovina nel palmo e dita ed in tessuto di cotone elasticizzato sul dorso ed è provvisto di un polsino elasticizzato regolabile dal velcro. Il prodotto per le sue caratteristiche si contraddistingue per una buona resistenza meccanica, un’ottima destrezza e comfort grazie alla maglina di cotone traspirante
40
sul dorso e alla vera pelle morbida sul palmo. Il prodotto è un dispositivo di protezione individuale (DPI) di seconda categoria in conformità al Regolamento (UE) 2016/425 per proteggersi dai rischi meccanici, in quanto ha superato i test di resistenza meccanica indicati nella norma europea EN 388:2016+A1:2018 armonizzata al Regolamento (UE) 2016/425. I livelli di protezione all’abrasione, taglio, strappo e perforazione sono facilmente individuabili sul guanto stesso. Il prodotto è disponibile in 4 taglie che si distinguono facilmente per il colore della maglina che è diverso per ogni taglia ed è provvisto di un’cartoncino appendibile provvisto di Euroslot, in cui sono indicati i livelli prestazionali e le avvertenze per un utilizzo sicuro. GRISPORT REBEL, LO SCARPONCINO PER IL SAFETY DELLA LINEA “ACTIVE PRO” Lo scarponcino Rebel della linea “Active Pro” di Grisport è uno degli ultimi modelli pensati per il settore Safety e per garantire, a tutti coloro che lo portano, il comfort di una calzatura indossata per molte ore di fila, magari in situazioni di continuo movimento. Il brevetto “Active Pro” assicura al piede protezione ed extra comfort grazie alla particolare costruzione della suola, che prevede: una soletta ergonomica con parti ammortizzanti per garantire maggiore comodità, un’altra realizzata in carbone attivo antiscivolo e per un’eccellente traspirabilità, un inserto in materiale ultraleggero, antiurto e riciclato al 100% ed una lamina in materiale composito anti-perforazione, dei cuscinetti d’aria ammortizzanti, un’intersuola in PU espanso con micro-bolle d’aria per garantire la leggerezza della calzatura ed una suola antistatica, antiscivolo e resistente al calore per contatto. a cura di Jacopo Giovanni Cima
GRISPORT
Dalle Aziende
AGRIBIOS, UNA REALTA’ TUTTA ITALIANA Dal 1973 Agribios Italiana concepisce e realizza fertilizzanti organici e organo-minerali per l’agricoltura biologica e convenzionale Negli stabilimenti di Limena (PD) e Canneto sull’Oglio (MN) realizzano prodotti che vengono commercializzati sia in Italia sia all’estero, partendo dalla selezione e dalla trasformazione delle materie prime sino al confezionamento e alla logistica. Una consolidata storia imprenditoriale che ha portato l’Azienda ad essere un player affidabile e ambizioso su cui ciascun agricoltore può contare. Vengono introdotti continuamente nuovi prodotti, frutto di ricerca e sviluppo, per migliorare le performance dell’attività agricola in maniera sostenibile riducendone al contempo l’impatto ambientale. Da qui i numerosi fertilizzanti ad alta efficienza, che garantiscono minori sprechi e, quindi, un minore impiego di materie prime sempre più preziose per il nostro Pianeta. La mission di Agribios è quella di offrire fertilizzanti tecnologicamente e agronomicamente avanzati per ottenere ottime rese e redditività per le aziende dei nostri clienti, riducendo l’impatto ambientale e garantendo loro un futuro. A questa azienda piace immaginare un mondo in cui uomo, terra e colture vivono in simbiosi, l’uno rispettoso dell’altro. “I frutti di questa collaborazione sono le fondamenta su cui costruire il nostro futuro e quello dei nostri figli.”
Il valore aggiunto La continua ricerca su prodotti, materie prime e metodi di produzione gli ha consentito di immettere con continuità sul mercato nuove soluzioni per gli agricoltori e per gli appassionati di H&G. Specializzazione, relazione, formazione, sostenibilità e ambizioni sono le parole chiave di questa azienda in forte sviluppo che nel 2020 ha registrato una crescita a doppia cifra e che punta a diventare un’importate player a livello internazionale. I marchi di Agribios sono: Agribios Italiana, Terrapiù e Il Paese Verde. Analizziamo in particolare l’ultima linea. Il Paese Verde è la divisione Home&Garden di Agribios Italiana. Il progetto nasce dal desiderio di mettere a disposizione dell’appassionato di orto e giardino la decennale esperienza maturata nel campo dell’agricoltura professionale, affondando le proprie radici culturali in una visione di sostenibilità a difesa dell’ambiente. Per questo, Il Paese Verde si pone un obiettivo ambizioso: offrire i prodotti di qualità a un consumatore consapevole, interessato al rispetto dell’ambiente e di chi lo abita. L’offerta di Paese Verde è ampia e viene arricchita ogni anno con novità interessati ed efficaci, ogni prodotto è chiamato a trasmettere i valori, il know-how e il valore aggiunto dell’Azienda.
www.agribiositaliana.it
a cura di Jacopo Giovanni Cima
Storia
Nel 1973 nasce Agribios Italiana dall’intuizione del dott. Gian Paolo Ravagnan Nel 1988 acquisisce Euro Bio Fert Nel 2001 acquisisce il marchio Agrifumax Nel 2010 approda nel mondo dell’hobbistica con il brand Il Paese Verde Nel 2020 acquisisce quote societarie di Alma Biotech, azienda produttrice di microrganismi che vengono inoculati nei concimi Nel 2020 incorpora per fusione Euro Bio Fert, dando vita ad un player nel comparto dei fertilizzanti da oltre 15mln di fatturato.
41
Dalle Aziende
SOLABIOL: efficace di Natura Nell’agricoltura tradizionale la concimazione ha il semplice ruolo di apportare al terreno elementi nutritivi utili alla crescita delle piante. Ma ci sono soluzioni biologiche efficaci sia per l’orto che per il giardino come ci spiega SBM Life Science Esiste un approccio diverso, decisamente più avanzato e particolarmente interessante per l’agricoltura biologica, dove fertilizzare vuol dire anche e soprattutto promuovere la crescita dell’apparato radicale delle piante e attivare utilissimi microrganismi già presenti in natura che vivono in simbiosi con le radici. In altre parole, invece di limitarsi ad apportare nutrimento dall’esterno possiamo mettere le piante nella condizione di reperire in autonomia quello di cui ha bisogno, grazie ad un maggior apparato radicale. Il risultato sarà una pianta più sana e resistente, oltre ovviamente ad un raccolto migliore in termini di qualità e quantità. Questo è possibile grazie a tecnologie che, pur essendo fortemente innovative, partono da elementi già presenti nell’ambiente e impiegano esclusivamente sostanze naturali. SOLABIOL è il marchio leader nei prodotti per l’agricoltura biologica, con tecnologia Natural Booster e in particolare estratti di alga bruna. Questi concimi promuovono lo sviluppo e valorizzano l’azione delle radici e possiamo definirli a pieno titolo fertilizzanti di nuova generazione, ideali per un approccio biologico alle coltivazioni. Vale la pena approfondire il concetto, in particolare gli effetti positivi portati dall’alga bruna Ascophyllum Nodosum.
• Migliorare qualitativamente il raccolto. Le alghe contengono Betaine, elementi utili a mantenere stabile il livello di clorofilla, favorendo la crescita di frutta e ortaggi dalla polpa più soda e compatta. • Maggior resistenza alle patologie. Le Laminarine, sostanze naturalmente presenti nelle alghe, promuovono lo sviluppo delle naturali difese delle piante rispetto a eventuali patologie. In conclusione, i fertilizzanti liquidi SOLABIOL non sono semplici concimi autorizzati in agricoltura biologica, ma hanno l’obiettivo di migliorare le condizioni della pianta, interagendo con la vita presente nel suolo. Grazie alla loro speciale formulazione sono in grado di entrare in intimità con la relazione suolo-pianta, portando al risultato di una coltura in salute su tutti i punti di vista. Parliamo quindi non semplicemente di aumentare la produttività delle colture ma anche la loro resistenza alle avversità e quindi la loro salute.
Un ottimo concime per le piante in vaso Un test in vaso trasparente, per mostrare l’effetto del concime SOLABIOL sull’apparato radicale
I vantaggi dell’alga Ascophyllum Nodosum I vantaggi dei concimi liquidi SOLABIOL sono da ricondurre soprattutto all’azione benefica a 360° delle alghe. Senza troppi tecnicismi i principali pregi sono tre. • Stimolare l’apparato radicale. Naturalmente ricche di Alginati e microelementi essenziali per le piante, le alghe brune sono in grado di favorire lo sviluppo radicale e la presenza di microrganismi del suolo.
42
Dopo aver spiegato come agisce il concime liquido SOLABIOL conviene chiedersi quando è bene utilizzare la sua forma liquida e come valorizzare al meglio le sue caratteristiche nell’impiego. Il concime liquido ha comunque dei pregi peculiari: è più rapido ad agire, cosa che si può rivelare preziosa qualora si manifestassero squilibri per carenza di
alcuni elementi, oppure dovendo intervenire in corso di coltivazione per esigenze specifiche. Si tratta di casi abbastanza rari in un orto ben gestito, in cui si attua una buona rotazione delle colture e si apportano sostanze almeno una volta all’anno, per cui la fertirrigazione finisce per avere un ruolo marginale. Nella coltivazione in vaso invece è tutto diverso e il concime liquido può giocare un ruolo importante, permettendo un concreto miglioramento in termini di produttività. Il contenitore rappresenta un grosso limite per la pianta e anche per il coltivatore, che non può a inizio coltura apportare tutte le sostanze necessarie alle piante più esigenti, avendo a disposizione solo i pochi chilogrammi di terra che stanno nel vaso. Per questo si dovrà intervenire necessariamente durante la crescita e lo sviluppo dell’organismo vegetale: la fertirrigazione è un modo pratico ed efficace per farlo. SOLABIOL liquido è ideale soprattutto per chi coltiva fuori terra, in terrazzo, davanzale o balcone. Possiamo far fiorire e fruttificare questi piccoli spazi urbani in modo ottimale con una buona concimazione liquida. I concimi liquidi SOLABIOL con Natural Booster sono disponibili in versione universale, perfetta per tutte le piante dell’orto, ma anche in variante specifica per gli agrumi, che essendo piante con esigenze particolari meritano un prodotto appositamente studiato.
Gamma LUMACHICIDI SOLABIOL
Il modo efficace per combattere lumache e limacce che invadono Orti & Giardini.
SOLABIOL LUMACHICIDA: l’ingrediente attivo a basso rischio per il controllo biologico di lumache e limacce.
Efficace
Pratico
Autorizzato in agricoltura biologica
Azione rapida anche per infestazioni severe.
Bassi tempi di carenza.
Basso impatto ambientale
Prodotto Fitosanitario autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.
Svolta Lumachicidi: Solabiol ha già le soluzioni pronte L’imminente riclassificazione dell’ingrediente attivo metaldeide (Regolamento 2020/217 (XIV) ATP del Regolamento CLP - H361f - sospettato di nuocere al feto) causerà l’impossibilità di mantenere sul mercato per l’utente non professionale i prodotti a base di questo ingrediente attivo, il mercato andrà incontro quindi ad un forte scossone, tuttavia da interpretare come positivo per tutta la catena di valore. Dal 1° ottobre 2021 infatti i prodotti a base di meteldeide con concentrazione superiore al 3% dovranno essere ritirati dal mercato a causa della nuova classificazione dell’ingrediente attivo che renderà i formulati non più vendibili all’utente non professionista. Le soluzioni efficaci per contrastare lumache e limacce, per l’utente hobbista, saranno offerte dai prodotti a base di fosfato ferrico ingrediente attivo a basso rischio il cui utilizzo è consentito anche in agricoltura biologica. Nel portfolio soluzioni Solabiol vi sono prodotti a
base di fosfato ferrico sia per piante edibili che per piante ornamentali, un range unico ideale per il punto vendita specializzato come agraria e garden center, sia per l’allestimento dello spazio espositivo sia per la vendita “assistita”. I formulati esclusivi resistenti all’acqua e all’umidità si caratterizzano per essere fortemente appetibili per le lumache e velocemente efficaci, proteggendo piante e colture in maniera naturale e senza rischio alcuno per gli organismi non target. Il basso impatto ambientale dei prodotti è visibile anche nel packaging, in cui per tutte le soluzioni non è prevista la presenza di plastica nelle confezioni. Il mercato dei lumachicidi aumenterà di valore a tutto vantaggio di rivenditori e utenti finali che possono già trovare le soluzioni continuative ed efficaci per questa esigenza in sintonia con la natura, in perfetto stile Solabiol.
43
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c VITAKRAFT VITAKRAFT LANCIA “PETIT”, LA MINI PORZIONE Una gamma di alimenti per gatti super appetitosa prodotta con ingredienti di alta qualità, disponibile in tante ricette originali e sfiziose. Sono queste le caratteristiche di Poesie, la linea di alimenti umidi per gatti di Vitakraft disponibile finora in salsa o gelatina in confezioni da 85g suddivisa in 3 sotto linee: Délice in pouch bag, Mousse in scatoletta e Création nell’inconfondibile vaschetta a forma di cuore. La linea Poesie si amplia ora con Petit, un nuovo menù delizioso e raffinato realizzato in piccole confezioni pouch da 50g per offrire più pasti al giorno. Ogni porzione servita fresca, con gustosi pezzetti naturali di carne senza aggiunta di zuccheri, coloranti artificiali, conservati e frumento. Piccoli pasti dalla grande appetibilità che supera il 90%! Poesie Petit si presenta in un’elegante e pratico multipack da 6 bustine. Due sono le varianti: Heart Selection con 3 bustine al manzo e 3 al pollame, arricchite con pezzetti di cuore; Cat Grass Selection con 3 bustine al pollo e 3 al tacchino, arricchite con irresistibile erba per gatti. Scopri tutta la linea di alimenti Poesie su vitakraft.it
c
c
MONGE ALL BREEDS PUPPY & JUNIOR MANZO CON RISO Monge Natural Superpremium All breeds Puppy and Junior Monoprotein Manzo con riso è un alimento completo per cani cuccioli di tutte le taglie. Specificamente sviluppato pensando al benessere del tuo cane, grazie alla presenza di sostanze nutritive di qualità frutto della ricerca Made in Italy. Prodotto formulato con un’unica fonte proteica animale, il manzo è il primo ingrediente, e con l’inclusione di carne fresca per una digeribilità e appetibilità ottimale. La ricetta è arricchita con prebiotici di ultima generazione xilo-oligosaccaridi (XOS) per il supporto del benessere intestinale e ingredienti ed estratti vegetali, come la radice di echinacea, origano, aglio e estratto di carciofo. La formulazione contiene inoltre glucosamina e solfato di condroitina per il supporto dello sviluppo articolare e un bilanciato rapporto calcio/fosforo per un regolare accrescimento delle ossa e delle articolazioni del cucciolo. Senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti.
RECORD BENATURAL, LA LETTIERA INTERAMENTE DI ORIGINE VEGETALE Le fibre da cui è composta provengono dai residui della produzione alimentare, nello spirito del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Leggera e facile da trasportare, trattiene perfettamente gli odori ed è disponibile nella versione classica (ora anche da 12 l) o al profumo di pesca e nelle nuovissime versioni al carbone attivo e al tè verde. Una volta utilizzata dal gatto, la presenza di un agglomerante naturale consente la formazione di una palla compatta e facile da eliminare, riducendo così lo spreco e favorendo il risparmio: un sacchetto da 5,5 litri durerà fino a 30 giorni. Cat&Rina offre una gamma sempre più ampia di lettiere vegetali (WeVegetal in puro mais e Catigienica in cellulosa): prodotti compostabili e biodegradabili che non inquinano l’ambiente né rilasciano sostanze nocive per la nostra salute e quella dei nostri animali. Grazie ad un agglomerante naturale “fa la palla”, assorbe istantaneamente l’urina del gatto formando solidi grumi compostabili, semplici da rimuovere, che non si sbriciolano e possono essere gettati nell’umido o nel WC.
44
c HURTTA COOLING WRAP, IL GILET PIÙ “COOL” DELLA STAGIONE Le giornate molto calde e con ventilazione scarsa creano disagio sia a noi che ai nostri cani. Il modo naturale che noi abbiamo per proteggerci è la sudorazione, una caratteristica che non è propria del cane. Privo di ghiandole sudorifiche, che aiutano a ridurre la temperatura corporea, il cane è potenzialmente soggetto alla sindrome del colpo di calore, che si può manifestare anche diverse ore dopo l’esposizione. Mantenendo il più conosciuto e naturale metodo di protezione, ovvero l’evaporazione, Hurtta ha creato la seconda generazione dei propri gilet refrigeranti: Hurtta Cooling Wrap. Basta immergere il gilet in acqua fredda, strizzarlo e farlo indossare al cane. Il naturale processo di evaporazione dell’acqua genera una reazione di raffreddamento del torace, la parte del corpo che con i polmoni e i grandi vasi sanguigni influisce maggiormente. Attraverso la normale circolazione, tutto il corpo del nostro quattrozampe si manterrà più fresco. Lo strato interno del gilet Hurtta Cooling Wrap è realizzato con una innovativa microfibra tecnica ad alte prestazioni, con elevata capacità di assorbimento dei liquidi. Il tessuto esterno lavorato a rete 3D amplifica l’effetto, dirigendo il flusso d’aria e facendo evaporare l’umidità dallo strato interno. Disponibile in due colori, rosa antico e verde acqua, e in taglie per toraci da 40 a 95 cm.
Grazie di esistere
c MORANDO MIOCANE E MIOGATTO: LA LINEA SUPERPREMIUM ARRICCHITA CON LE NUOVE RICETTE SENSITIVE Miocane e Miogatto è la linea superpremium di Morando, dedicata al canale specializzato e alle farmacie, con alimenti umidi e secchi basati su ingredienti altamente innovativi. Grazie alla formula My Nat-Pro, una combinazione esclusiva di principi attivi con un’efficacia antiossidante e di protezione dai radicali liberi più di tre volte superiore a quella della vitamina E, i prodotti di questa gamma offrono agli amici a quattro zampe un’alimentazione completa ed equilibrata, di elevata qualità. Morando ha recentemente ampliato la gamma con le nuove ricette Miocane Sensitive e Miogatto Sensitive, studiate dal team di veterinari nutrizionisti dell’azienda in risposta alle esigenze specifiche di cani e gatti con cute e intestino sensibili, con una formula specifica anche per cani sterilizzati.
I tuoi gusti preferiti
per tutti i giorni!
c MUGUE SOLAR, L’UNICA CREMA SOLARE SPF 50 PER I PET! La primavera finalmente è arrivata! Anche i nostri quattro zampe, come noi, hanno bisogno di proteggersi dal sole e Mugue, azienda italiana specializzata in prodotti per la cura e la pulizia dei 4 zampe, ha ideato SOLAR, una crema solare a fattore di protezione 50 (totale!) che idrata e protegge il pelo e la cute sottostante dalle radiazioni UV. SOLAR è utilissima per le zone in cui il pelo è molto corto (in particolare se è bianco e la pelle sottostante è chiara). Queste zone sono per esempio le orecchie, la pancia, i cuscinetti plantari e il muso del cane, soprattutto la zona vicino al tartufo. SOLAR è indispensabile per i gatti bianchi o con orecchie bianche e nasi chiari o a quelli senza pelo, soggetti alla dermatite del padiglione auricolare di cui è responsabile il sole, che potrebbe predisporre al tumore. Infine, è fondamentale l’utilizzo di SOLAR sulle zone del corpo rasate perché magari hanno subito un intervento. La sua formula, che non contiene conservanti né parabeni, è specificatamente formulata per cani e gatti e si assorbe rapidamente senza restare grassa o appiccicosa al tatto.
Bocconcini di carne naturale di alta qualità in salsa, gelatina o mousse. In 28 varianti!
Scopri di più! vitakraft.it
45
Mondo Pet c GIUNTINI ITALIANWAY TROTA E MIRTILLI ItalianWay, la linea che nel tempo ha consolidato il ruolo chiave della dieta mediterranea nella vita di cane e gatto, propone Ideal Weight Trota e Mirtilli, soluzione formulata per aiutare i nostri amici pelosi a mantenere il peso ideale. Bontà grain free con oltre il 30% di pesce, Ideal Weight Trota e Mirtilli è Hypoallergenic e disponibile per cani di piccola, media e grande taglia oltre che per gatti sterilizzati. Salta agli occhi l’accostamento da gourmet della trota ai mirtilli che oltre al matrimonio di gusto celebrano, in questa referenza, l’intesa nutrizionale tra un pesce di acqua dolce, estremamente digeribile e ricco di proteine e i mirtilli, vero e proprio superfood in grado di combattere lo stress ossidativo, favorire il recupero post attività fisica e proteggere i muscoli dall’invecchiamento. I nuovi ingredienti si abbinano perfettamente alla Ricetta della Vita, esclusivo brevetto Giuntini che porta nella ciotola i benefici di pomodoro, aglio, olio di oliva, origano e rosmarino che favoriscono la digestione, combattono i radicali liberi e svolgono azione antisettica naturale.
c CARGILL GRANforma GOLOSETTI Nati dalla ricerca Nutrena®, i Golosetti GRANforma® sono squisiti bocconcini in salsa, disponibili in due diverse e appetitose varianti di gusto, per soddisfare anche i palati più difficili: Pollo e Fegato e Trota e Salmone. La formula ricca di carne o pesce di alta qualità, vitamine, minerali e senza conservanti aggiunti, rende i Golosetti GRANforma® un pasto quotidiano completo e bilanciato, per assicurare totale benessere ai felini di casa. Il pratico formato in bustina monodose da 100 g garantisce pranzetti sempre freschi e appetitosi, in grado di soddisfare anche i gatti dal palato più raffinato ed esigente, ma anche di evitare gli sprechi, con evidente risparmio per il proprietario. Golosetti GRANforma®: qualità e praticità si sposano con un’appetibilità senza pari!
c SCHESIR SCOPRI IL FRUTTO DELLA NATURAZLE Da Schesir, il marchio che da oltre 20 anni rappresenta il top della qualità tra i prodotti per cani e gatti, nasce la nuova linea Natural Selection. Le sue ricette sono il frutto di un profondo rispetto e di un’attenta osservazione della natura che ci ha portato alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali - scelti per dare a ciascuno il suo prodotto ideale, a seconda di età, stile di vita e taglia - sotto forma di estratti secchi. Gli estratti secchi ci permettono di ottenere la giusta concentrazione delle sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri cani e gatti. La formula di tutti gli alimenti della linea è approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. Qualità superiore, garantita dal loro stabilimento, con tecnologia all’avanguardia, che realizza gli alimenti secchi in Italia. Possibilità di scelta tra stile nutrizionale NO GRAIN formula o SINGLE WHOLE ANIMAL PROTEIN FORMULA, con un’ampia proposta di gusti, tutti con un eccezionale grado di appetibilità, e formati, per rispondere ancora più puntualmente ai loro fabbisogni. Le proteine animali sono come primo ingrediente. Attenzione per l’ambiente, grazie all’innovativo pack smaltibile nella raccolta differenziata, riciclabile al 100%.
c NECON UN GRANDE PETFOOD PER PICCOLI INTENDITORI di TUTTE LE ETÀ! Natural Wellness è una gamma di petfood studiata appositamente per cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze nutrizionali e di masticazione differiscono da quelle degli amici di taglia più grande. Con le nuove proposte, Natural Wellness si prende cura per tutta la vita dei piccoli amici: a partire dai primi mesi di vita dei cuccioli, durante l’età adulta e fino alla maturità. - Natural Wellness Puppy Mini Turkey&Rice, è il nuovo alimento con proteine ipoallergeniche e altamente digeribili, contribuisce al benessere dei cuccioli di taglia mini, che necessitano di maggiori energie durante il rapido accrescimento. - Natural Wellness Senior and Delicate Duck&Rice, con anatra come fonte proteica alternativa, ad alto valore biologico, è il petfood ideale per i soggetti più anziani o per i cani più sensibili e intolleranti ad altre proteine animali. Con estratti naturali ad azione antiossidante e Ascophyllum nodosum, una speciale alga marina che contribuisce all’igiene orale, si aggiungono alle altre ricette Superpremium e low grain, per cani mini adulti: Natural Wellness Turkey & Rice, con carne bianca di tacchino, fonte di proteine ipoallergeniche e altamente digeribili, gustosa e stuzzicante persino per i cani meno appetenti; Natural Wellness Salmon& Rice, con gli acidi grassi essenziali Omega3, importanti per la salute di cute e del pelo; Natural Wellness Pork &Rice, con proteine di maiale caratterizzate da un profilo amminoacidico di alto valore biologico e da un’elevatissima appetibilità. a cura di Jacopo Giovanni Cima
46
47
Dalle Aziende
L’acquisizione del marchio BST è solo una delle novità di Ferraboli Davide Apollonio, ceo dell’azienda, fa il punto sugli investimenti in rinnovamento sostenuti dall’azienda negli ultimi due anni e offre alcune anticipazioni sulle strategie con cui verrà gestito il marchio BST di recente acquisito A inizio aprile Ferraboli ha ufficializzato di aver rilevato marchio, parco stampi e certificazione dell’azienda BST, suo storico concorrente attivo nella produzione e vendita dei barbecue a gas. A gestire l’operazione è stato un team composto da Mimma Ferraboli e Davide Apollonio -rispettivamente fondatrice e attuale Ceo dell’azienda di Prevalle (Bs) - e Stefano Cristante, direttore commerciale. Nell’intervista che segue Davide Apollonio fa il punto sui cambiamenti avvenuti negli ultimi due anni in Ferraboli e offre alcune anticipazioni su come verrà gestito il marchio BST. Per Ferraboli gli ultimi anni sono stati all’insegna del rinnovamento, delle persone, degli strumenti di lavoro, dell’approccio al cliente… Grazie agli sforzi profusi da Mimma, Eraldo e Mario Ferraboli in oltre 50 anni l’azienda era cresciuta fino ad arrivare ad essere distribuita in tutto il mondo. Questo percorso si è, però, interrotto alcuni anni
fa per effetto della crisi economica mondiale e della diffusione del prodotto d’importazione. Circa due anni e mezzo fa in occasione del naturale passaggio generazionale che mi ha portato ad assumere la carica di Ceo, abbiamo deciso di reagire e provare a dare nuovo impulso all’azienda. Il passaggio generazionale ha riguardato anche le maestranze, in quanto diversi collaboratori avevano raggiunto l’età pensionabile. Questo ci ha consentito di costruire un team di 40enni che sta dando ottima prova di sé. Parallelamente, abbiamo deciso di investire con decisione sullo sviluppo del mercato estero andando a cercare nuove sinergie e nuovi sbocchi e sostenendo forti investimenti in comunicazione. Abbiamo, ad esempio, individuato un partner inglese interessato a investire sul Made in Italy col quale abbiamo aperto la Ferraboli UK che ha sede a Watford (a Nord di Londra). Qui abbiamo allestito anche uno showroom per consentire a tutti i rivenditori di “toccare con mano” tutti i nostri prodotti. Il mercato inglese ha risposto benissimo, dimostrando di apprezzare il Made in Italy.
A gestire l’acquisizione del marchio BST sono stati (da dx) Stefano Cristante, direttore commerciale, Mimma Ferraboli e Davide Apollonio, rispettivamente fondatrice e attuale Ceo di Ferraboli
48
Dopo un anno e mezzo di semina, nel 2019 abbiamo cominciato a registrare un’inversione di tendenza che ci ha confermato che eravamo sulla strada giusta. Paradossalmente il Covid ci ha dato un’ulteriore spinta, perché in Italia e all’estero la domanda di barbecue ha continuato ad essere sostenuta dalle famiglie. Questo ci ha consentito di chiudere il 2020 con il fatturato in crescita del +35%. Il trend positivo è proseguito anche nel 2021. Tanto che prevediamo di riuscire a sviluppare entro maggio una cifra d’affari pari a quella realizzata nell’intero 2020. Un risultato a cui hanno contribuito due fattori: la richiesta si sta concentrando sui modelli di barbecue pensati come parte integrante dell’arredamento outdoor e le insegne della Grande
Distribuzione Specializzata si sono convinte a trattare la categoria con un buon assortimento per tutto l’anno. Come siete arrivati all’acquisizione del marchio BST? Diciamo che abbiamo colto un’opportunità. Avendo appreso che la famiglia Tirindelli, alla quale da sempre siamo stati legati da un rapporto di grande stima, aveva deciso di mettere sul mercato l’azienda, li abbiamo contattati manifestando il nostro interesse. In pochissimo tempo e semplicemente incontrandoci abbiamo chiuso un accordo che ha consentito a loro di scongiurare il rischio che il marchio finisse nelle mani di qualche importatore improvvisato che ne avrebbe stravolto la storia e la merceologia, e a noi di andare a completare e a rafforzare la nostra offerta - storicamente Ferraboli è più forte nella carbonella - con i barbecue a gas di medio e alto livello che ora sono molto richiesti e che sono da sempre un punto di forza di BST. Intendiamo trattare il marchio BST andando a creare un catalogo, una rete di agenti, una fatturazione e in futuro anche un marketing dedicato e distinto da quella di Ferraboli. Consideriamo il 2021 come un anno di transizione. Avendo acquisito circa 150 stampi BST, come prima cosa abbiamo dovuto valutarne l’idoneità andando a scegliere quelli da utilizzare. Il nostro obiettivo è arrivare a presentare in autunno la Collezione di Barbecue 2022 a marchio BST, che verrà veicolata sul mercato attraverso una rete di agenti dedicata in Italia e all’estero e sarà destinata ai punti vendita di eccellenza interessati a proporre un barbecue destinato alla fascia alta del mercato, rigorosamente Made in Italy, corredato da un eccellente servizio pre e post vendita che, in più, si caratterizza per tempi di evasione dell’ordine decisamente contenuti: circa 20 giorni per un quantitativo di circa 5 mila pezzi. In un momento in cui Grande Distribuzione e Ferramenta non sono in grado di programmare i quantitativi da acquisire con largo anticipo, questo è un considerevole valore aggiunto.
lavorazione a laser che ci consentirà di essere particolarmente duttili e flessibili nel soddisfare anche le richieste di personalizzazione dei clienti. Stiamo anche valutando l’ipotesi di inserire un magazzino automatizzato verticale in modo da soddisfare le nuove esigenze di stoccaggio create dall’incremento della produzione. Vogliamo garantire a ciascuno dei due marchi una propria identità distintiva. Per questo la progettazione sarà affidata a due team distinti. Uno continuerà a lavorare sulla versatilità del prodotto, la facilità del montaggio e l’assemblaggio a incastro e senza viti. L’altro si concentrerà sulla messa a punto di un design e di un’estetica adatti a un barbecue concepito per essere integrato in modo stabile nell’arredamento. Va da sé che andremo a contaminare il know how dei due marchi andando a migliorare l’estetica dei barbecue Ferraboli e a semplificare il montaggio di quelli a marchio BST. Infine, entrambi i marchi saranno accomunati dal fatto di essere totalmente Made in Italy, perché non solo la produzione, ma anche tutta la componentistica - le griglie, le plastiche, il legno - vengono reperiti in Italia. In conclusione, può darci alcune anticipazioni sulle novità a cui state lavorando? Per quanto riguarda il marchio Ferraboli lanceremo un barbecue a gas super portatile, con innesto a cartuccia o a bombola, che sarà sostenuto anche da una campagna di marketing in Italia e all’estero. Per quanto concerne, invece, BST nel 2022 andremo a proporre un Catalogo con 8/10 referenze individuate tra gli articoli storicamente più apprezzati del marchio. In questo modo intendiamo consentire al canale di rinnovare la familiarità e la conoscenza col brand. a cura di Jacopo Giovanni Cima
Dove verranno progettati e prodotti i barbecue a marchio BST? Abbiamo rafforzato l’Ufficio Tecnico attivo presso la nostra sede di Prevalle portando da 1 a 3 il numero dei tecnici, abbiamo investito circa 400 mila euro per inserire un nuovo macchinario per la
49
Rassegna Chimica
FITOFARMACI E FUNGHICIDI Fitofarmaci e funghicidi ideali per proteggere sia le piante da appartamento che quelle da esterno
Le piante sono vive e quindi vanno curate perché si possono ammalare di svariate malettie e ognuna di essa si manifesta in modo diverso. Non è importante che siano piante da frutta, ornamentali o da appartamento, vanno curate quando si ammalano ed ecco che in questa rubrica presentiamo alcuni dei prodotti idonei a farlo.
50
ZAPI
AGRIBIOS ITALIANA
POLTIGLIA BORDOLESE BLU Zapi Poltiglia Bordolese Blu è un fungicida a base di rame in granuli idrodispersibili di colore blu. Si tratta di un prodotto Fitosanitario che viene utilizzato contro le malattie delle piante, come peronospora, bolla, corineo, monilia, colpo di fuoco, escoriosi, black rot, ticchiolatura, necrosi, septoriosi, batteriosi, maciume del colletto, antracnosi, mal secco, allupatura, gommosi, occhio di pavone, fumaggine, lebbra, vaiolatura, cancri rameali, cladosporiosi, marciumi, muffa grigia, alternaria, ruggini, cercospora. Zapi Poltiglia Bordolese Blu è utilizzabile su molte colture: fruttiferi (melo, pero, pesco, albicocco, susino, ciliegio, mandorlo, actinidia, agrumi, noce, nocciolo), vite, olivo, ortaggi (pomodoro, patata, melanzana, cetriolo, zucca, zucchini, melone, cocomero, fagiolo, pisello, ortaggi a radice, ortaggi a foglia, carciofo, asparago, erbe aromatiche, aglio, cipolla, porro), fragola, piante forestali, floricole ed ornamentali. Il prodotto può essere utilizzato in agricoltura biologica e gode di una maggiore resistenza al dilavamento. Composizione: rame metallo 20% (sotto forma di solfato di rame neutralizzato con calce idrata). Taglie disponibili: 500g e 800g.
SOLUZIONE DI LECITINA DI SOIA RTU E’ una soluzione a base di Lecitina di soia ed è un prodotto naturale estratto dai semi di soia che rafforza e rende più elastica la parete cellulare delle piante e dei frutti migliorando la qualità e la conservabilità dei frutti stessi. Consigliato per potenziare i meccanismi di difesa delle piante contro gli attacchi fungini, agendo a livello di tessuto vegetale. E’ un prodotto che potenzia le autodifese della pianta, migliora la qualità dei frutti ed è un prodotto biologico. Il prodotto è pronto all’uso e non va diluito ulteriormente. Il prodotto può essere usato su orticole, piante ornamentali, da frutto e fiori in ogni fase del ciclo della pianta.
CIFO TANNINO Tannino è un nuovo preparato pronto all’uso, in granuli idrosolubili, 100% naturale e consentito in agricoltura biologica, che fa parte della linea Barriera Naturale di Cifo. Ottenuto a seguito di estrazione con acqua calda di legno di castagno sminuzzato e successivamente filtrato ed essiccato, grazie all’estrema purezza della materia prima è in grado di migliorare la resistenza delle piante agli stress biotici e abiotici, e dunque di attivare le loro difese nei confronti di funghi quali marciumi radicali e del colletto. Tannino favorisce inoltre lo sviluppo radicale delle piante e contribuisce così a un migliore assorbimento degli elementi nutritivi e ad una crescita più rigogliosa delle piante trattate, che risulteranno più robuste e con una migliore qualità finale delle produzioni. Di facilissimo utilizzo, può essere impiegato in qualsiasi stagione e in qualsiasi momento del ciclo produttivo, miscelato al terriccio, diluito in acqua o sparso tal quale sul terreno. E’ particolarmente indicato per le piante orticole, così come per le aromatiche e per le frutticole perché non possiede attività residuale, ma è un ottimo alleato anche per prendersi cura delle ornamentali, del prato e dei tappeti erbosi, favorendone la crescita e contribuendo ad aumentarne la resistenza nei confronti dei patogeni. Il suo astuccio presenta la nuova grafica della Linea Barriera Naturale, ancora più chiara e comprensibile, e utilizza carta certificata Fsc, proveniente da una filiera responsabile, rispettosa dell’ambiente, socialmente utile ed economicamente sostenibile. Taglia astuccio 250 g
COMPO Duaxo PFnPO E’ un fungicida sistemico appositamente studiato per la protezione delle piante ornamentali di casa, balcone e giardino. Garantisce un’ottima azione protettiva sia sulla vegetazione presente al momento del trattamento che su quella nuova che si svilupperà nei giorni successivi al trattamento. Agendo in maniera preventiva e curativa, COMPO Duaxo può essere utilizzato nei confronti di numerose infezioni quali: Oidio o Mal bianco (Erisyphe spp.), Ruggine (Puccinia spp.), Macchie fogliari (Alternaria spp.), Black spot (Diplocarpon rosae), Ruggine della rosa (Phragmidium rosae) e Ticchiolatura. Inoltre, il suo rapido assorbimento da parte della pianta, lo rende adatto ai periodi piovosi caratteristici della stagione in cui si sviluppano i funghi. Efficace e semplice da utilizzare, questo fungicida polivalente è ideale anche per rose coltivate in vaso e in piena terra. La sua efficacia permette inoltre, a seconda della pressione dell’infezione, di effettuare trattamenti successivi anche dopo 14 giorni. COMPO Duaxo è disponibile come prodotto concentrato da diluire in acqua (2,5 – 10 ml / 1 litro d’acqua), nel formato da 100 ml, sia in versione Pronto Uso, in flacone spray da 750 ml.
CYPERBASE®, l’insetticida concentrato
Ancora novità per la stagione 2021, SBM Life Science continua a premere sull’acceleratore dell’innovazione grazie anche alle nuove registrazioni di proprietà e lancia nuove soluzioni per la lotta agli insetti infestanti in esclusiva per il mercato garden italiano. Su tutte risalta il nuovo insetticida concentrato per la lotta alla zanzare e altri insetti CYPERBASE®, insetticida concentrato a base di cipermetrina, tetrametrina e piperonil butossido senza solventi e a basso impatto ambientale. Il prodotto vanta un ampissimo range d’azione essendo un insetticida ad ampio spettro che può essere utilizzato in ambienti interni, rurali o direttamente sulla vegetazione. Ha un ampio spettro d’azione attivo contro gli stadi adulti e giovanili della maggior parte degli insetti infestanti. L’utilizzo consigliato è quello della lotta alla zanzara o altri insetti nocivi (come per esempio i papataci o altri vettori di agenti patogeni per uomo e animali). La sua applicazione su vegetazione alle dosi massime consentite dall’etichetta (2%) permette il controllo anche di cimici e altri insetti che possono infestare o trovare riparo lungo le strutture verdi che compongono giardini e spazi comuni. Il packaging studiato per il consumatore hobbista permette un dosaggio facile e sicuro del prodotto, grazie all’apposito flacone giusta dose con misuratore di fluido integrato. La formula di CYPERBASE® è molto concentrata permettendo quindi la copertura di vaste superfici e l’esecuzione di più trattamenti in una stessa stagione. CYPERBASE® è disponibile in 2 referenze concentrate (250 ml - 1L).
51
Dati Marketing
I RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO DEL CENTRO Come ogni numero vi riportiamo le nostre analisi di marketing per capire le dimensioni medie dei locali, numero medio degli addetti, tipologia di clientela e politiche di approvvigionamento nel centro dell’Italia
I FORNITORI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)
52
I CLIENTI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)
Dopo aver analizzato i principali canali di operatori e rivenditori di articoli, attrezzature e macchine da giardinaggio è la volta di orientare lo sguardo alle principali aree territoriali. Dopo nord ovest e nord est è la volta del centro.
DATI DI SINTESI I rivenditori di giardinaggio hanno una dimensione media pari a 972 metri quadri ed un numero di addetti pari a 6. In tali termini l’estensione media per occupato è intorno a 167 metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento l’85% delle forniture avviene da grossisti ed il restante 15% da aziende. Il 70% della clientela è composta da privati e un altro 30% da professionisti. I garden center hanno una superficie media di 94,9 mila metri quadri ed un numero di addetti pari a 30. Sicché la superficie media per addetto è intorno a 4,7 mila metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 70% delle forniture avviene direttamente dalle aziende, il 15% da grossisti ed un altro 15% da altre fonti (consorzi, importazioni dirette e/o produzione propria) La clientela è composta per il 93% da privati e per il 7% da professionisti.
L’ANALISI TERRITORIALE È possibile rilevare una sostanziale differenza di tali quote rispetto alle rispettive medie settoriali e del territorio di riferimento e nazionale. Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio le dimensioni operative registrate in quest’area territoriale sono superiori al dato nazionale. Infatti a livello complessivo si rilevano 776 metri quadri e 4 addetti. A fronte di tali differenze, peraltro, l’estensione media per addetto calcolata nelle regioni del centro è più bassa rispetto al dato
nazionale (178 metri quadri). Nel caso delle politiche di approvvigionamento le percentuali riscontrate a livello territoriale si discostano in modo significativo rispetto alla media nazionale. Di fatto, le quote di fornitura da grossisti sono più elevate della media nazionale (20%), mentre nel caso delle percentuali di approvvigionamento dirette da aziende si osserva una netta differenza in negativo rispetto alla media nazionale (70%). In quest’area territoriale per tali operatori commerciali non sembrano esserci quote di fornitura provenienti da altre fonti. Nel caso della composizione della clientela, le quote di domanda privata registrate nel centro sono più alte della media nazionale (66%). Contestualmente sono più basse le percentuali di domanda professionale rispetto alla media nazionale (34%). Nel caso dei garden center le dimensioni operative degli operatori del centro appaiono quasi doppie rispetto alla media nazionale. Infatti a livello nazionale si valutano 52 mila metri quadri e 17 addetti. In tali condizioni l’estensione media per addetto calcolata nel centro Italia è superiore al dato nazionale (3,2 mila metri quadri). Per quanto riguarda poi la politica degli approvvigionamenti le percentuali di fornitura diretta dalle aziende registrate a livello territoriale sono analoghe a quelle rilevate a livello nazionale (70%). Sono più basse di cinque punti percentuali le quote di fornitura da grossisti, che a livello nazionale sono del 20%. Risultano invece più alte di cinque punti percentuali le quote di fornitura provenienti da altre fonti, che a livello nazionale ammontano al 10%. Nel caso della composizione della clientela, la quota di privati è nettamente superiore al dato nazionale (84%) mentre è inferiore la percentuale di clienti professionisti nei confronti del dato nazionale (16%).
Dati dimensionali
% Acquisti Mq / addetto Grossisti DATI DI SINTESI
Canali di vendita
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Ferramenta
282
5
91
Rivend. giardinaggio
972
6
Garden Center
94.900
Grossisti
% Vendite
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
59
41
-
56
44
167
85
15
-
70
30
30
4.777
15
70
15
93
7
22.000
53
807
-
90
10
10
90
GDS
3.467
8
369
20
70
10
63
37
Media Italia
24.324
20
1.242
36
57
7
58
42
I FORNITORI DEI GARDEN CENTER (%)
I CLIENTI DEI GARDEN CENTER (%)
53
Dalle Aziende
Newpharm Home&Garden® Fitoguard® presenta delle novità Nuove soluzioni per la lotta agli insetti volanti e striscianti Kartine Lavanda® e Kartine Spezie® Newpharm Home&Garden® Fitoguard® lancia in anteprima assoluta Kartine Lavanda® e Kartine Spezie®≠, il migliore bilanciamento tra efficacia e sicurezza per tutti gli ambienti domestici. Insetticida su supporto cartaceo a base di Transflustrina da utilizzare nella lotta contro le zanzare comuni o tigri la cui azione insetticida si attiva mediante l’accensione e la successiva combustione dei singoli fogli di carta rendendo l’ambiente trattato sicuro e protetto in appena 5 minuti.
Con l’arrivo della primavera si ripresentano tutti quegli insetti molesti che hanno concesso una tregua durante i mesi invernali: stiamo parlando di mosche, formiche e soprattutto zanzare. Allontanare questi sgraditi ospiti può sembrare difficile ma dotandoci di strumenti appropriati è possibile realizzare una barriera tanto semplice quanto efficace garantendo così una protezione duratura dei propri ambienti domestici. Proprio per questo, Newpharm Home&Garden® Fitoguard® ha voluto integrare nel suo sistema di controllo degli insetti con importanti novità nella lotta contro gli insetti volanti e striscianti.
54
Linea Newcidal® Plus Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale (4 settimane), stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.
Usare i biocidi con cautela. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta e le informazioni sul prodotto.
® Zanzare: -4000
x 10
La tua carta vincente contro le zanzare
Foglietti insetticidi antizanzare per interni per uso non professionale. Disponibile in due fragranze.
Efficace dopo pochi minuti
Attivo contro zanzara tigre
Guarda il tutorial
55
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Puglia - Basilicata - Calabria L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 56
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 58
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 60
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 62
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 63
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE In Puglia l’emergenza sanitaria e le connesse misure di contenimento hanno determinato un forte calo del prodotto. Nel primo semestre del 2020 l’attività sarebbe diminuita di oltre il 10% rispetto allo stesso periodo del 2019. La dinamica negativa si sarebbe attenuata nel terzo trimestre, coerentemente con il recupero in corso a livello nazionale. Le ricadute economiche della pandemia hanno coinvolto tutte le principali branche di attività. Il fatturato delle imprese industriali si è ridotto in misura marcata nei primi nove mesi del 2020, sebbene la portata del calo si sia attenuata durante i mesi estivi. Anche gli investimenti sono diminuiti, riflettendo la forte incertezza degli operatori sull’evoluzione della domanda. L’attività nel settore delle costruzioni è tornata a flettere, risentendo delle difficoltà dell’edilizia residenziale, testimoniate anche dalla sensibile riduzione delle compravendite registrata nel primo semestre. Il comparto delle opere pubbliche ha invece beneficiato della ripresa della spesa per investimenti delle Amministrazioni locali. Nei servizi sono proseguite le difficoltà del commercio, soprattutto al dettaglio. Gli effetti della crisi economica si sono manifestati con intensità nei comparti del turismo e dei trasporti, che hanno registrato diffusi cali di attività. L’andamento dell’occupazione ha riflesso solo in parte il repentino peggioramento del quadro congiunturale, poiché la riduzione degli occupati in regione è stata mitigata dalle misure governative, tra cui il blocco dei licenziamenti e l’estensione della platea dei beneficiari delle forme di integrazione salariale; il calo delle ore lavorate è stato invece molto intenso. Gli ammortizzatori sociali e le forme di sostegno al reddito delle famiglie introdotte dal Governo e dall’Amministrazione regionale hanno attenuato la diminuzione dei redditi; i consumi si sono ridotti invece in misura più marcata risentendo del lockdown, della sospensione delle attività non essenziali e dell’accresciuta propensione al risparmio a scopo precauzionale causata
56
dall’aumento dell’incertezza. Nei primi nove mesi dell’anno la crescita dei prestiti è stata più robusta rispetto alla fine del 2019, sospinta dalla dinamica dei finanziamenti al settore produttivo, in forte accelerazione dai mesi estivi. Dal lato dell’offerta, il credito alle imprese è stato sostenuto dalle misure straordinarie adottate dall’Eurosistema, dal Governo e dalle autorità di vigilanza; dal lato della domanda ha inciso soprattutto l’accresciuto fabbisogno di liquidità derivante dalla sospensione delle attività. I prestiti alle famiglie hanno invece rallentato per effetto dell’andamento sia del credito al consumo sia dei mutui. Il tasso di deterioramento del credito è lievemente aumentato a giugno a causa della dinamica registrata dalle imprese. Il peggioramento è stato mitigato dalle misure governative di sostegno al credito, nonché dalle indicazioni delle autorità di vigilanza sull’utilizzo della flessibilità insita nelle regole sulla classificazione dei finanziamenti. La diffusione dell’epidemia di Covid-19 in Basilicata, benché più contenuta nel confronto con altre aree del Paese, ha avuto un impatto significativo sull’economia regionale, che già era risultata in lieve flessione nel corso del 2019. Le ricadute economiche della pandemia si sono dispiegate su tutti i principali settori produttivi. Il fatturato delle imprese industriali è diminuito in misura marcata nei primi nove mesi del 2020; anche gli investimenti si sono ridotti, riflettendo la contrazione dei ricavi e l’incertezza sull’evoluzione della domanda. Il calo dell’attività è stato particolarmente intenso nel comparto auto, che ha risentito soprattutto del crollo delle vendite di marzo e aprile. La produzione petrolifera è aumentata per effetto dell’avvio delle estrazioni presso la concessione di Tempa Rossa, avvenuto nel dicembre 2020; il valore della produzione ha tuttavia risentito della flessione dei prezzi del petrolio. La riduzione del valore delle estrazioni inciderà negativa-
mente sulle royalties devolute alla Regione e ai Comuni interessati. Anche il settore delle costruzioni ha registrato una flessione, che si è associata a quella delle compravendite immobiliari. Nel primo semestre l’andamento dell’occupazione ha riflesso solo in parte il repentino peggioramento del quadro congiunturale, poiché il calo degli occupati è stato mitigato soprattutto dal blocco dei licenziamenti e dall’estensione della platea dei beneficiari delle ore di integrazione salariale. Gli ammortizzatori sociali e le misure di sostegno hanno attutito il calo dei redditi; i consumi si sono ridotti con maggiore intensità, risentendo del lockdown, della sospensione delle attività non essenziali e dell’aumento della propensione al risparmio precauzionale. Il credito all’economia ha accelerato rispetto alla fine dello scorso anno, a seguito della dinamica registrata durante i mesi estivi dai prestiti alle imprese. Dal lato dell’offerta i finanziamenti al settore produttivo sono stati sostenuti dalle misure straordinarie adottate dall’Eurosistema, dal Governo e dalle autorità di vigilanza; dal lato della domanda ha inciso soprattutto l’accresciuto fabbisogno di liquidità derivante dalla sospensione delle attività. I prestiti alle famiglie hanno invece rallentato per effetto dell’andamento del credito al consumo e dei mutui. L’aumento del risparmio delle famiglie e delle scorte liquide delle imprese ha sostenuto la dinamica dei depositi bancari, cresciuti intensamente dal secondo trimestre. Nella prima parte del 2020 l’economia della Calabria è stata fortemente interessata dagli effetti della pandemia di Covid-19. In particolare, le misure di distanziamento e la chiusura parziale delle attività tra marzo e maggio, necessarie per contenere la diffusione del contagio, hanno avuto pesanti ricadute sull’attività economica. La domanda di beni e servizi è nettamente calata, anche a causa delle conseguenze della crisi su fiducia e redditi dei consumatori, a cui si è associato un aumento del risparmio precauzionale. Con la fine del lockdown si è avviata una ripresa dell’attività economica, insufficiente tuttavia a compensare la forte caduta registrata nei mesi precedenti. L’operato di imprese e famiglie è rimasto ancora condizionato dall’incertezza legata al riacutizzarsi della pandemia e al collegato rischio di nuove ricadute economiche. Si segnala una diminuzione significativa del fatturato delle imprese nei primi nove mesi dell’anno, che sarebbe risultata più intensa per il settore dei servizi privati. Vi si è accompagnata Aree territoriali Puglia
una diffusa revisione al ribasso dei piani di investimento programmati per l’anno in corso. Il brusco calo delle vendite registrato durante il lockdown ha sottoposto le aziende ad uno shock economico e finanziario rilevante. In concomitanza con il forte incremento del fabbisogno di liquidità il credito alle imprese ha accelerato, sostenuto dalle misure adottate dalla BCE e dal Governo, con particolare riguardo in quest’ultimo caso alle moratorie e al credito assistito dalle garanzie pubbliche. La crescita dei prestiti registrata a giugno ha riguardato con maggiore intensità le imprese di piccole dimensioni e quelle operanti nel settore dei servizi. Il mercato del lavoro calabrese ha risentito rapidamente delle ripercussioni dell’emergenza Covid-19. Nel primo semestre del 2020 l’occupazione si è ridotta significativamente rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, soprattutto tra gli autonomi e i lavoratori dipendenti a termine, mentre il calo del lavoro dipendente a tempo indeterminato è stato contenuto dal blocco dei licenziamenti e dall’ampio ricorso agli strumenti di integrazione salariale. I dati sulle comunicazioni obbligatorie confermano una significativa riduzione nel numero di posizioni lavorative alle dipendenze, concentratasi tra marzo e giugno e per gran parte imputabile al settore terziario, ai giovani e alle donne con contratti a tempo determinato. A partire dal mese di luglio, le posizioni perse nel lavoro dipendente sono state gradualmente recuperate. A fronte del peggioramento delle prospettive occupazionali, il rafforzamento degli ammortizzatori sociali e degli altri interventi di sostegno al reddito ha contribuito a sostenere i consumi delle famiglie, che sono comunque risultati pesantemente condizionati dai vincoli alla mobilità e dal netto peggioramento del clima di fiducia. In particolare, le famiglie hanno operato una ricomposizione della spesa, riducendo i consumi di beni non essenziali. Ciò si è riflesso anche in un deciso rallentamento dei prestiti alle famiglie, che ha riguardato sia il credito al consumo sia i mutui per l’acquisto di abitazioni, risentendo rispettivamente della riduzione della spesa delle famiglie e della contrazione delle compravendite di immobili. Nel complesso, il credito bancario alla clientela calabrese ha gradualmente accelerato, sospinto dalla componente delle imprese. L’emergenza Covid-19 non si è riflessa in un peggioramento della qualità del credito, beneficiando degli interventi governativi e delle politiche monetarie e regolamentari accomodanti. In un contesto di elevata incertezza sulle prospettive, la crescita dei depositi bancari si è ulteriormente rafforzata per famiglie ed imprese.
Principali tendenze evolutive Contrazione del comparto manifatturiero, Calo degli scambi con l’estero, Diminuzione del comparto delle costruzioni
Bari - Bat
Contrazione del settore manifatturiero e dei consumi interni
Brindisi
Stagnazione del sistema imprenditoriale e della domanda interna
Foggia
Calo dell’attività produttiva e delle vendite interne
Lecce
Stazionarietà del comparto imprenditoriale e dei consumi interni
Taranto
Diminuzione del settore produttivo e della domanda interna
Basilicata
Calo dell’attività produttiva e manifatturiera, Contrazione delle esportazioni, Flessione del settore delle costruzioni
Matera
Diminuzione del comparto produttivo e delle vendite interne
Potenza
Riduzione dell’attività manifatturiera (soprattutto automotive) e dei consumi interni
Calabria
Peggioramento dei risultati nel comparto produttivo e manifatturiero, Diminuzione dell’export, Calo dell’attività edilizia
Catanzaro
Calo dell’attività manifatturiera e dei consumi interni
Cosenza
Diminuzione del comparto manifatturiero e della domanda interna
Crotone
Stazionarietà del settore manifatturiero e delle vendite interne
Reggio Calabria
Contrazione dell’attività manifatturiera e della domanda interna
Vibo Valentia
Stagnazione del comparto produttivo e dei consumi interni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LE ISTITUZIONI DOMENICO LO DUCA – RESPONSABILE RELAZIONI SINDACALI CONFCOMMERCIO COSENZA Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Risposta. Negli anni, la rete commerciale al dettaglio di articoli di bricolage e giardinaggio si è notevolmente trasformata, questo anche grazie ad un incremento delle attività di “fai da te” da parte dei consumatori. Il consumatore, nel tempo complice il predominio dei social e dei blog specializzati ha avuto accesso a maggiori informazioni, diventando sempre più esigente e informato e ciò ha spinto le imprese ad incrementare i servizi di assistenza e consulenza. Certamente in questo scenario la grande distribuzione specializzata continua a primeggiare rispetto agli esercizi al dettaglio, anche se in quest’ultimo caso il cliente si trova di fronte ad una offerta molto più personalizzata e prodotti di maggiore qualità. Nel negozio di vicinato può contare sul quel rapporto stretto di fiducia che nella grande distribuzione viene inevitabilmente meno. Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? Come in tutti i settori l’emergenza covid-19
ha avuto un forte impatto sui consumi. Il settore non è stato esposto alle chiusure ma le difficoltà di movimento hanno avuto un’estrema riduzione sul traffico di clientela nel punto vendita. Questo inevitabilmente si è tradotto in una crescita esponenziale degli acquisti attraverso i canali e-commerce. Molti piccoli negozi hanno avuto la prontezza di rivedere il proprio business attivando canali online (vendita tramite Whatsapp, Facebook o piattaforme e-commerce), altri invece non hanno saputo o voluto sfruttare le potenzialità del web per cercare di attirare nuovi clienti potenziali. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? L’assenza di una disciplina unica del commercio da parte della Regione non consente una chiara definizione delle politiche relative alla rete commerciale sul territorio. Le discipline sono molto frammentate e varie. Come associazione di categoria cerchiamo di sensibilizzare le imprese del territorio sull’importanza della formazione soprattutto in materia digitale. Crediamo infatti che il futuro vada verso la direzione in cui per ogni attività
è indispensabile affiancare al negozio fisico anche uno spazio digitale. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Per la realizzazione dei nostri percorsi formativi ci avvaliamo della collaborazione della nostra scuola d’impresa SDI Confcommercio ma anche a partner istituzionali come la Camera di Commercio e l’Università. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Ovviamente l’obiettivo è questo creare conoscenza per diffondere conoscenza
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Azienda Laera Snc
58
Bianco Cave Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Azienda Laera Snc Noci (BA) 1995 5 1.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Bianco Cave Srl Melpignano (LE) 2015 15 – 20 Circa 3.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ferramenta, fai da te, garden, automotive
Settore di riferimento
Pietra leccese
Tipologia di prodotti
Prodotti chimici per l’incollaggio
Tipologia di prodotti
Lapideo
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, rivenditori
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori locali e non – Distributoir
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0804977272 www.mastina.it Facebook, Instagram, Youtube
Canali di vendita
B2B, online, rivendite
Indirizzo email aziendale
info@mastina.it
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0836471227 www.biancocave.it Facebook, Instagram, Pinterest
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.mastina.it -
Indirizzo email aziendale
biancocave@biancocave.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.biancocave.it 20%
D’Amico Officine Srl
C.M.C. Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
C.M.C. Srl Bari 1998 110 4.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
D’Amico Officine Srl Ostuni (BR) 1975 7 1.800
Fatturato (Mn. €)
34,0
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sollevamento Piattaforme semoventi cingolate dai 13 ai 41 metri Agenti in Italia, Dealer esclusivi, centri di assistenza Italia e estero
Settore di riferimento
Costruzione e rivendita macchine agricole, noleggio macchine agricole
Organizzazione commerciale e distributiva
Canali di vendita
Rete commerciale in Italia con 11 tra agenti e concessionari. Dealer Esclusivi in 40 paesi del mondo. Market leader in Nord America, Uk e Germania. Copertura di tutti e 5 i continenti con dealer esclusivi in Australia, Nuova Zelanda, India e Cina
Telefono Sito Internet
0805326606 www.cmclift.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram, LinkedIn, Twitter, Youtube, Giphy
Indirizzo email aziendale
info@cmclift.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva
Duplast Spa
Tipologia di prodotti
Piattaforme aeree per trattori agricoli, attrezzatura per la raccolta meccanizzata olive e mandorle, magazzino ricambi di macchine agricole Vendite dirette o tramite rivenditori e concessionari
Canali di vendita
Tradizionali: tramite fiere, contatti diretti, contatti dai social, sito internet, mailing, sopralluoghi diretti presso aziende dei clienti
Telefono Sito Internet Presenza sui social
3392262897, 3383245219 www.damicoofficine.com Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
info@damicoofficine.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Mondoirrigazione di Andrea Tenore Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Mondoirrigazione di Andrea Tenore Mesagne (BR) 2012 3 350
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Irrigazione, giardinaggio, prato
Tipologia di prodotti
Prodotti per l’irrigazione residenziale e a goccia, semi e fertilizzanti prato, macchine per il giardinaggio
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Duplast Spa Gioia del Colle (BA) 1992 25 40.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione di articoli in plastica
Tipologia di prodotti
Casalinghi, sistemazione, vasi da giardino, agricoltura Agenti, distributori, rivenditori
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita on-line
Canali di vendita
B2B, B2C
Canali di vendita
Mercato tradizionale, GD, DO, Bricolage
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0803482627 www.duplast.it Facebook, Instagram, Linkedin
Telefono Sito Internet Presenza sui social
www.mondoirrigazione.it Facebook, Pinterest, Twitter, YouTube
Indirizzo email aziendale
mondoirrigazione@gmail.com
Indirizzo email aziendale
info@duplast.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.mondoirrigazione.it 70%
Organizzazione commerciale e distributiva
Naturende Snc
Pagano Fiori Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pagano Fiori Ruvo di Puglia (BA) 2005 36 20.000
Fatturato (Mn. €)
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Naturende Snc Cassano delle Murge (BA) 2011 2 300
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
n.d. Servizi e forniture per verde pubblico e privato
Tipologia di prodotti
Prodotti per verde pubblico e privato
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Canali di vendita
Tradizionali
Canali di vendita
Telefono Sito Internet Presenza sui social
3296116427 www.naturende.it -
Telefono Sito Internet Presenza sui social
n.d. Floricoltura produzione e commercializzazione Piante verdi e fiorite d’appartamento e giardino, piante grasse, piante aromatiche, alberi da frutta Vendita diretta, tramite agenti e Cash and Carry Grossisti del verde vivo - GDS - GDO Ferramenta - Garden center 0803601088 www.paganofiori.com Facebook, Linkedin
Indirizzo email aziendale
Info@naturende.it
Indirizzo email aziendale
info@paganofiori.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
In allestimento -
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Settore di riferimento Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Prov.
Sito internet
De Santis Nicola Srl
Puglia
BA
www.desantisnicola.com
Deodato Srl
BA
www.deodatosrl.it
Fatelli Caterina Srl
BA
www.fatellicaterinasrl.com
Macchia e Sforza Srl
BA
www.macchiaesforza.com
Pedone Srl
BT
www.pedone.it
Perrone & C. Snc
TA
www.ferramentaperrone.it
CZ
www.raffaelespa.com
Calabria Raffaele Spa
DE SANTIS NICOLA SRL
FATELLI CATERINA SRL
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
De Santis Nicola Srl 1981 Ferritalia 1989 Modugno (BA) 0805054290 www.desantisnicola.com -
Indirizzo email aziendale
info@desantisnicola.com
Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
18.000 60 www.desantisnicola.com 30%
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio
Variazione % in valore delle vendite + + + + +
Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Fatelli Caterina Srl 1972 Privati indipendenti Modugno (BA) 0805365663 www.fatellicaterinasrl.com Facebook, Instagram, Whatsapp
Indirizzo email aziendale
fatellicaterinasrl@tiscali.it
Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
1.000 5 www.fatellicaterinasrl.com -
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Rialzo ✔ ✔
Stabilità
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio
Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
+
Ribasso
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social
+ =
Perché si registrano tali andamenti? Il trend risente delle restrizioni dovute alla pandemia e all’emergenza sanitaria da Covid-19. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
60
PEDONE SRL Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Pedone Ferramenta Pedone Srl 1960 Privati indipendenti Bisceglie (BT)
Telefono
0803991660
Sito Internet
info@pedone.it
Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
Facebook, Instagram info@pedone.it www.pedonehomestore.com -
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Denominazione sociale
Macchia e Sforza Srl
Anno di fondazione
1970
Gruppo di appartenenza e/o riferimento
Privati indipendenti
Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)
Bari 0805534100 www.macchiaesforza.com Facebook macchia_sforza@libero.it 800 5 -
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
✔
Stabilità ✔ ✔
Tendenza delle vendit + + + +
+
Perché si registrano tali andamenti? Ha influito certamente il restare a casa a seguito delle imposte chiusure per legge. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso
Rialzo ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
MACCHIA E SFORZA SRL
Fatturato Margini
Stabilità
Rialzo
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Un imprenditore, per indole, non può che essere ottimista.
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite + + =
Perché si registrano tali andamenti? Perché sono saltati tutti i programmi di vendita, tenendo presente anche la difficoltà nel ricevere i rifornimenti. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Sempre ottimista. Mai disperare, mai demordere. La vita è bella e nel commercio anche esaltante.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Puglia si contano 646 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva un aumento dell’1,3%. Ciò frena il progressivo ridimensionamento di tale rete di esercenti nell’arco dell’ultimo quinquennio. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia che il calo riguarda le province di Bari e Taranto. Nelle altre tre province si assiste invece ad un incremento di tali punti vendita.
negli ultimi due anni, dopo un triennio di sostanziale stabilità. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio mette in luce una significativa contrazione in entrambe le province lucane. Nel 2020 in Calabria si contano 674 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra un aumento dello 0,6%. Il trend degli ultimi cinque anni rileva un costante e progressivo incremento del numero dei punti vendita. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia una stabilità se non un aumento in tutte le province, ad eccezione di quella di Vibo Valentia dove si registra una contrazione del 2,8%.
Nel 2020 in Basilicata si contano 170 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si rileva un calo del 6,6%, il ridimensionamento di questa rete di punti vendita avviene
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020 Var. % 2020/2019
Var. m.a. 2020/2016
646
1,3
-2,3
170
-6,6
-1,2
674
0,6
0,8
Categorie di prodotto
2016
2017
2018
2019
2020
Puglia
710
696
665
638
Basilicata
186
187
189
182
Calabria
653
664
663
670
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e e 2020(a) Anni / Prov. - BASILICATA
MT
PZ
Totale
Anni / Prov. - CALABRIA
CS
CZ
KR
RC
VV Totale
2019
87
95
182
2019
250
110
42
197
71
670
Anni / Prov. - PUGLIA
BA
BR
FG
LE
TA
Totale
2019
177
84
147
133
97
638
2020
81
89
170
2020
253
111
42
199
69
674
2020
171
85
154
140
96
646
Var. % 2020/2019
-6,9
-6,3
-6,6
Var. % 2020/2019
1,2
0,9
-
1,0
-2,8
0,6
Var. % 2020/2019
-3,4
1,2
4,8
5,3
-1,0
1,3
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Bartolo Macchine Agricole Denominazione attività Località
Bartolo Macchine Agricole Rosarno (RC)
Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
www.bartolomacchineagricole.it Facebook bartolomacc@tiscali.it 800 2 1982 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
-
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
62
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Bisanti Tommaso Macchine Agricole Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social
Bisanti Tommaso Macchine Agricole Lecce Facebook
Superficie (mq)
650
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
2 1982 Calo
Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Sulla tendenza al calo influiscono decespugliatori e trattorini, mentre crescono rasaerba e motoseghe professionali. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Non tanto ottimista. L’emergenza sanitaria influisce sulla riduzione della spesa da parte del consumatore.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Puglia si contano 23 punti vendita. Di questi, 19 fanno capo a 10 insegne e 8 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Lecce, Bari, Foggia, Bat, Brindisi e Taranto. A Brigros fanno capo 6 punti vendita tutti ubicati nel Salento. Al gruppo Adeo fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin, 1 Bricocenter e 1 Bricoman. A Brico Casa, brand di Deodato, fanno capo 3 punti vendita, tutti ubicati nella provincia di Bari. Ad Evoluzione brico fanno capo 2 punti vendita. A Brico io fa capo 1 punto vendita. Bricoba è presente con 1 punto vendita. A Bricofer fa capo 1 punto vendita. ByBrico è presente con un punto vendita nella Bat e fa capo al consorzio Bricolife.
Insegne / Province
Insegne / Province
BA
Bat
BR
FG
LE
TA
Brico Casa
3
-
-
-
-
-
3
Brico io
-
-
-
1
-
-
1
Bricoba
1
-
-
-
-
-
1
Bricocenter
-
-
-
-
1
-
1
Bricofer
-
-
-
-
1
-
1
Bricoman
-
-
-
-
1
-
1
Brigros
-
-
-
-
6
-
6
ByBrico
-
1
-
-
-
-
1
Evoluzione brico
-
1
-
1
-
-
2
Leroy Merlin
2
-
1
-
-
-
3
Altri
1
-
-
1
-
1
3
Totale
7
2
1
3
9
1
23
MT
PZ
Brico io
1
-
1
Brico OK
-
2
2
Bricofer
1
1
2
Altri
-
2
2
2
5
7
Totale
Tot
Tot
In Basilicata si contano 7 punti vendita, di cui 5 facenti capo a 3 insegne e altrettanti gruppi della GDS. La provincia con il più alto numero di superfici è Potenza. A Brico io fa capo 1 punto vendita ubicato nella provincia di Matera. A Brico OK fanno capo 2 punti vendita ubicati nella provincia di Potenza. Completa lo scenario Bricofer, presente con 2 punti vendita.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Insegne / Province Abitare - Brico & casa
In Calabria sono presenti 39 punti vendita, di cui 38 facenti capo a 9 insegne e altrettanti gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone. Ad Evoluzione brico fanno capo 11 punti vendita. A Brico OK fanno capo 6 punti vendita. A Pronto Hobby Brico, insegna del grossista Raffaele, fanno capo 6 punti vendita. A Bricofer fanno capo 5 punti vendita. A Centrobrico Lo Gatto fanno capo 5 punti vendita. A Brico io fanno capo 2 punti vendita. Al gruppo Adeo fa capo 1 punto vendita Bricocenter. Abitare – Brico & casa fa parte del consorzio Bricolife. A Fdt fa capo 1 punto vendita. Dati riferiti a aprile 2021
CS -
CZ 1
KR -
RC -
VV -
Brico io
2
-
-
-
-
2
Brico OK
1
2
1
2
-
6
Bricocenter
-
-
-
1
-
1
Bricofer
4
1
-
-
-
5
Centrobrico Lo Gatto
-
1
-
2
2
5
Evoluzione brico
-
5
-
4
2
11
Fdt
-
-
-
1
-
1
Pronto Hobby Brico
4
2
-
-
-
6
Altri Totale
11
12
1 2
10
4
1 39
Brico Casa Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Località Telefono Sito Internet
Brico Casa Deodato Srl 2003 Bari 0805375462 www.brico-casa.it
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
infoweb@brico-casa.it
Superficie (mq)
-
Addetti (unità)
160
E-commerce www.brico-casa.it Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) 10% Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile ✔ ✔
Fatturato Margini
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + + + + = =
Perché si registrano tali andamenti? L’azienda Brico Casa registra trend di crescita anche in virtù dell’integrazione con un canale di vendita online che in questo particolare momento storico riesce a coprire l’intero territorio nazionale. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista. Il settore dei casalinghi e del fai da te da sta riscontrando sempre maggiore interesse in virtù da un lato delle reali necessità legate alla cura della casa, dall’altro registriamo dati incoraggianti riguardanti l’hobbistica e il giardinaggio. In generale, il trend segna dati in crescita.
64
Tot 1
Brico OK Crotone Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % fatt.tot)
Brico OK Bricolage Srl 2003 Brico OK 2003 Crotone 0962930385 Brico OK Crotone Facebook - Instagram crotone@bricook.it 1.600 8 -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Brico OK Cosenza Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale
Brico OK SCA.BRI. Srl 2015 Brico OK 2015 Cosenza
098421841 www.bricook.it Facebook cosenza@bricook.it
Superficie (mq)
700
Addetti (unità)
5
Tendenza delle vendite + = = = + = +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Rialzo ✔ ✔
Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite + = = + + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Colore e Pittura Srl Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Località Telefono Sito Internet
Colore & Pittura Colore & Pittura Srl 1980 Castellaneta (TA) 0998446369 -
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
coloreepitturasrl@gmail.com
Superficie (mq)
500
Addetti (unità)
2
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Ribasso ✔ ✔
Stabile
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + -
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Pronto Hobby Brico Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq)
Pronto Hobby Brico Raffaele Spa 1935 Privati indipendenti Lamezia Terme (CZ) 0968752200 www.prontohobbybrico.it Facebook, Instagram info@prontohobbybrico.com 15.500
Addetti (unità)
140
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)
-
-
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabile ✔
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite = + =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
66
Caporalplant Vivai Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui sociala Indirizzo email generale Superficie (ha) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce
Caporalplant Vivai Canosa di Puglia (BT) www.caporalplant.com Facebook, Instagram, LinkedIn info@caporalplant.com
120 400 2000 -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Appartenenza ad un consorzio/gruppo d’acquisto
Coldiretti
Tendenza fatturato
Aumento
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite +50%
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Rimodulazione del portafoglio prodotti sulla base delle esigenze del mercato, qualità del prodotto, ristrutturazione divisione commerciale, politiche di marketing base su focus strategico sui mercati e sulla comunicazione. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista. Nonostante il periodo Covid-19 l’attività è in continua crescita. Vi è sempre un maggiore interesse del cliente finale sul “pollice verde”.
67
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida pronto uso in formulazione acquosa
Trigger da 750 ml
no
Barattolo da 100 gr
100% Naturale (NO BIO)
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
CIFO CIPERWALL T2
NEWPHARM linea Newcidal® Plus
Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale, stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.
Insectosec®
Insetticida e acaricida a base di terra di diatomee capace di provocare rapidamente la disidratazione dei parassiti a seguito delle abrasioni subite. Ideale per il trattamento di gabbie e cucce di animali domestici. Evita l’insorgere di resistenze.
Polvere Secca
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
esca granulare
200 g
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
68
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
500 g
BIO
BIO
ratti e topi ZAPI GARDEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF
E’ un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti.
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
MUSKIL PASTA PLUS
E’ un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
esca in pasta
1,53 kg 4,98 kg
BRODITOP NEXT GRANO
E’ un rodenticida in grano pronto uso che agisce con efficacia a dosi ridotte. Il grano, decorticato ed arricchito con tecnologia S.A.T., è ideale contro topi e ratti all’interno ed intorno edifici rurali e particolari aree civili e industriali.
esca in grano
1,5 kg
BRODITOP NEXT BLOCK 25
E’ un rodenticida in blocco pronto uso. Si caratterizza per la sua resistenza alle intemperie e all’umidità ed è ideale quindi per derattizzazioni intorno agli ambienti e luoghi umidi. É efficace contro topolini e ratti perchè contiene lo 0,002% di principio attivo ed è arricchito con sostanze zuccherine e ingredienti alimentari.
spray
300 g
OPTIMIX 5 MISCELA DI 5 CERALI
E’ un rodenticida pronto uso. Un’esca unica in Italia grazie alla sua formulazione bilanciata per i roditori degli allevamenti e ambienti rurali. Ideale contro ratto nero, ratto grigio, topolino. L’esca è composta da 5 granaglie composte da semi di girasole, mais fioccato, grano fioccato, avena fioccata e grano intero.
esca in grano
3 buste sottovuoto 1,5 kg - bustone 1,5 kg
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo la singola ingestione. Consiste in un blocco paraffinato appettibile. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale. Può essere usata all’interno ed intorno agli edifici.
Esca Paraffinato
300 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori.
Esca rodenticida pronta all’uso
150 g
BLUMEN GROUP Deed Paraffinato Wax Block
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3
NEWPHARM
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Rattì Pasta Verde
Esca rodenticida pronta all’uso a base di Difenacoum, efficace contro topi e ratti. La formulazione particolarmente appettibile è ottenuta con speciali componenti tra cui i semi di girasole, ed è stata studiata per ottenere la massima efficacia verso tutte le specie di roditori sopra riportate, anche in presenza di forte competizione alimentare.
Esca Fresca
Busta da 150 gr
no
Linea Rattì Mix Cereali
Esca rodenticida in cereali assortiti a base di una sostanza attiva anticoagulante efficace contro topo domestico, ratto grigio e ratto nero. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini.
Mix Cereali
Barattolo da 1,5 kg
no
SBM LIFE SCIENCE RODICUM DFT PASTA
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
Esca rodenticida in pasta in bustine predosate. Efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili sia asciutti che umidi.
pasta
150 g
BIO
69
zanzare, vespe, insetti volanti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
spray
400 ml 750 ml
BIO
SPEED SPRAY
E’ uno spray insetticida contro le vespe e i nidi di vespa. Grazie alla particolare valvola erogatrice a lunga gittata che raggiunge distanze di oltre 4 metri, elimina in sicurezza anche i nidi più lontani e nascosti. Con la sua speciale formula dotata di immediato potere abbattente ed effetto residuale, permette di mantenere liberi da nuove infestazioni gli ambienti e le zone trattate.Spedd Spray è in una bombola studiata per svuotarsi completamente e per non lasciare generalmente residui né aloni sulle superfici ove è spruzzato.
ZAPI ZANZARE BIA NEXT
E’ un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare; può essere utilizzato sulla vegetazione,aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. E’ stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
ZAPI ZANZARE CONCENTRATO PIRETRO
E’ un insetticida per il trattamento delle zanzare e pappataci sulla vegetazione; ideale anche per gli ambienti sensibili frequentati da persone e animali e di tutti quei locali che necessitano di un abbattimento immediato degli insetti senza rischi di residui. Ha un’azione abbattente verso zanzare e pappataci.
concentrato
100 ml 250 ml 500 ml
ZAPI ZANZARE BARRIERA INSETTICIDA
E’ un insetticida pronto uso che crea una barriera invisibile contro ogni specie di zanzara. Una formula esclusiva a base acquosa, da spruzzare attorno all’area da proteggere e attiva circa 8 ore. Da utilizzare nelle aree domestiche esterne e perimetrali. Può essere spruzzato anche sulla vegetazione o negli interni domestici.
vapo no gas
400 ml 750 ml
ZAPI TETRACIP MULTI
E’ un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Aerosol
750 ml
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa che per la sua triplice azione snidante, abbattente e residuale risulta particolarmente efficace per disinfestazioni negli ambienti domestici e circoscritti. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti sia per contatto che per ingestione.
Insetticida pronto all’uso
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. sino a 4 settimane. Particolarmente utile nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza sprigionare odori sgradevoli o danneggiare le superfici ove viene applicato. CYPESECT CAPS è destinato all‘impiego in locali pubblici, nelle abitazioni, negli edifici ad uso produttivo o commerciale, nei mezzi di trasporto. Contro le zanzare il suo impiego è previsto per trattamenti in aree verdi.
concentrato in sospensione acquosa
300 ml
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida e acaricida concentrato in microemulsione acquosa
Flacone da 300 ml Flacone da 1 lt Tanica da 10 lt
no
Trappola con Esca Attrattiva
Esca da 50 gr
100% Naturale (NO BIO)
BLUMEN GROUP Deed Vespe schiuma spray
CIFO NEPHORIN
COMPO COMPO Cypesect Caps
NEWPHARM
70
DESCRIZIONE PRODOTTO
Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.
linea New-Wall
Insetticida concentrato a triplice azione per la disinfestazione di ambienti esterni ed interni in ambito domestico e civile. L’azione insetticida, ad ampio spettro, persiste alcune settimane (4-6) a seconda dell’ambiente. Il trattamento può essere esteso a tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati per la lotta contro le zanzare.
Fly Box
Fly Box grazie alla speciale formulazione dell’esca con sostanze di origine alimentare, attira diverse specie di mosche e mosconi da notevoli distanze creando dei veri e propri punti di aggregazione. Ideale negli ambienti zootecnici ma anche civili.
1l
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
OFFLY IN &OUT
Insetticida spray a forte effetto abbattente e repellente contro mosche, zanzare compresa zanzara tigre.
spray
750 ml
VESPASTOP
Insetticida contro vespe e calabroni.
spray
600 ml
VESPABLOCK
Insetticida schiumogeno per eliminare nidi di vespe e calabroni.
spray
600 ml
BIO
IL GIARDINO e L’ORTO CONCIMI UNIVERSALI BLUMEN GROUP Concime liquido Universale Plus
CIFO ASSO DI FIORI
COMPO Organic & Recycled concime liquido universale
NEWPHARM
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Concime Minerale Composto NPK 7-7-7 + Fe, ideale per tutte le piante. Fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi indispensabili alla loro crescita. Le essenze vegetali contenute garantiscono un maggiore sviluppo dell’apparato radicale e quindi uno sviluppo più rigoglioso della pianta.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
1000 ml
no
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
Nutrimento completo e bilanciato per tutte le piante balcone, giardino e orto. Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti, scarsa produzione di fiori e frutti e sviluppo ritardato.
DESCRIZIONE PRODOTTO
LIQUIDO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
1 kg
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Composto da azoto organico e potassio, garantisce uno sviluppo armonioso della pianta e favorisce fioriture abbondanti, oltre a frutti saporiti. Per questo concime liquido vengono utilizzati solo ingredienti di origine vegetale, quindi vegani, e consentiti in agricoltura biologica.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
Compi + Sangue di Bue®
Concime che favorisce e stimola la crescita delle piante rinvigorendo l’apparato radicale e apportando tutti i nutrienti del sangue animale. L’impiego è particolarmente indicato durante le prime fasi di sviluppo vegetativo.
-
-
Liquido Concentrato
Sliver con tappo
-
Compi+ ® Sangue Secco
Concime organico azotato a pronto effetto particolarmente adatto durante la ripresa vegetativa per le piante indebolite o poco sviluppate. L’elevata presenza di azoto organico conferisce alle piante tutti gli elementi nutritivi.
SBM LIFE SCIENCE
Polvere
-
Idrosolubile
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime universale
Concime biologico con tecnologia natural booster 100% di origine naturale in grado di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo così la crescita di piante sane e rigogliose.
si
Concime universale
Concime 100%naturale. Esclusiva tecnologia natural booster a base di alga bruna. La presenza dell’alga arricchisce la formulazione di microelementi e principi attivi promuovendo un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta.
IDROSOLUBILE
dosatore da 1 kg
Astuccio da
si
500 gr
LIQUIDO
si
CONFEZIONE
BIO
750 g
si
1l
si
71
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
SUPER CONCIME (novità 2021)
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
Super concime pellettato è un prodotto universale, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di letami maturi di origine bovina, equina e avicola.
TRIPLO L
Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante: balcone, giardino e orto.
ZAPI GARDEN
500 g
no
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie.
ZAPI SUPER BLU
si
E’ un concime granulare ad uso universale. Si tratta di un nutrimento completo e bilanciato, privo di additivi coloranti, è indicato per un ampio numero di colture. L’utilizzo del prodotto è consigliato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta.
NUTRILIFE SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
3 kg
1000 g
DESCRIZIONE PRODOTTO
ZAPI UNIVERSAL LIFE PLUS
BIO
Concime organo-minerale liquido in sospensione NPK 5,3-5-5,6 +B, Cu, Fe, Mn, Zn. Ideale pere tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.
TRIPLO SMART-C
CONFEZIONE
350 ml 1l
5 kg 10 kg
CONCIMI PIANTE BLUMEN GROUP Concime granulare UNICO
CIFO ALGATRON
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Minerale Composto NPK 15-9-15, ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
no
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
CONFEZIONE
BIO
4 kg
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Specialità a base di alghe marine brune, ricco di carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. Influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica e idrica, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
COMPO Concime Giardino
72
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime complesso a lenta cessione per le colture del giardino, tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto. La particolare formulazione fa sì che l‘Azoto sia disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e garantisce sicurezza nell‘impiego e nei risultati.
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
8 kg
NEWPHARM
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Compi+ Gerani e Surfinie®i
Prodotto specifico per tutte le specie di piante da fiore in casa e balcone, specialmente gerani e surfinie. La presenza di microelementi assicura fioriture abbondanti, continue e dai colori intensi.
Compi+® Concime Piante Fiorite
Concime costituito da componenti naturali che rispettano la biologia del suolo. Equilibrato e completo, libera progressivamente gli elementi nutritivi per le piante attivando le funzioni dei microrganismi. Il prodotto agisce immediatamente al momento della semina o del trapianto per favorire la germinazione e la crescita.
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO P
TRIPLO BIO
BIO
Liquido
Sliver con tappo
-
Concentrato
dosatore da 1 kg
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
DESCRIZIONE PRODOTTO
E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati.
NUTRILIFE SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con enzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini
CONFEZIONE
BIO
1000 g
no
1000 g
no
4 kg
si
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un nutrimento liquido completo e specifico a rapida assimilazione. Potenziato con microelementi minerali regala alle piante colori intensi e brillanti e uno sviluppo vigoroso. Ideale per cycas, ficus, croton, gelsomini, calle, filodendri, felci e tutte le piante verdi in vaso o trapiantate in giardino.
NUTRILIFE PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
si
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. Prodotto pet friendly
ZAPI GARDEN NUTRILIFE PIANTE VERDI
CONFEZIONE
Astuccio da 1 kg
GRANULARE
Concime microgranulare, di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante.
LIQUIDO
Pellet
Concime in polvere idrosolubile, di origine minerale, superconcentrato. Specifico per tutte le piante, in particolare da fiore, balcone e giardino, grazie all’elevato titolo in azoto, fosforo e potassio ed il pool completo i microelementi che costituiscono un’iniezione di energia concentrata per le piante.
TRIPLO M
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
350 ml 1l
350 ml 1l
1l
CONCIMI ORTO BLUMEN GROUP Concime granulare Orto
CIFO Concime Liquido per Piante da Orto e da Frutto
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Organo Minerale NPK 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3. Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. È arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg
no
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Formulato biologico a base di sostanza vegetali, ideale per la nutrizione completa delle piante da orto, aromatiche e frutticole. Utilizzato regolarmente favorisce la produzione di piante e frutti sani, appetitosi, gustosi e con aroma intenso.
200 ml 500 ml
73
COMPO Concime liquido Orto Frutta
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
il mio orto bio® - Lupini Macinati
Concime naturale che contiene sostanze organiche adatte ad umidificare il terreno e renderlo più fertile, favorendo un sano sviluppo di foglie e fiori. Ideale per la concimazione degli agrumi e di tutte le piante acidofile coltivate in vaso o in terra.
Compi+® Concime Orto Giardino
Concime granulare completo, di altissima qualità e con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.
SBM LIFE SCIENCE
TERCOMPOSTI
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole e aromatiche. Prodotto pet friendly
TRIPLO CONCIME AGRUMI
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni,arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. Prodotto pet friendly
IDROSOLUBILE
E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta.
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE GRANULARE
E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.
ZAPI ORTOLIFE PLUS
E’ un concime granulare a lenta cessione per orto e frutteto. Formulato senza additivi coloranti e privo di componenti organiche di origine animale, rende le piante più forti e i raccolti generosi. Favorisce inoltre l’attecchimento delle radici.
si
Astuccio da 750 g
si
Granulare
Sacco da 5 kg
-
LIQUIDO
IDROSOLUBILE
PELLETTATO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 + 2 kg OMAGGIO 25 kg
si
GRANULARE
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE LIQUIDO
1l
Scaglie
GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO
BIO
BIO
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster. La speciale tecnologia promuove un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita di piante sane e rigogliose.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
CONFEZIONE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO CONCIME ORTO E FRUTTA
ZAPI GARDEN
LIQUIDO
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONCIME ORTI E GIARDINI
IDROSOLUBILE
Concime completamente naturale specifico per piante orticole e da frutto in vaso, da balcone, terrazzo e in piena terra. Per donare frutti e crescere rigogliose, le piante consumano molte sostanze nutritive presenti nel terreno, che devono essere reintegrate con un’adeguata concimazione.
NEWPHARM
74
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
si
4 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
1 kg
si
4 kg
IL GIARDINO e L’ORTO CURA DEL PRATO concimi prato BLUMEN GROUP Concime granulare All Season
GRANULARE
Concime NPK 20-5-7 + 2 MgO per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi. L’elevato titolo in azoto favorisce un veloce rinverdimento e rinvigorimento, mentre il titolo equilibrato in fosforo e potassio assicurano una crescita regolare e sana. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze.
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TOP N
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime granulare di altissima qualità con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi che lo rendono ideale per i tappeti erbosi, grazie anche alla cessione graduale e prolungata dell’azoto.
SUPER SOLFATO FERROSO AL 30%
SUPER BLU
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
BIO
Granuli idrosolubili
Astuccio da 200 gr
si
Granulare
Sacco da 5 kgr
-
IDROSOLUBILE
GRANULARE
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento di acqua risulta così molto più efficiente, diminuendo la necessità di intervenire con l’irrigazione e limitando l’insorgere di stress idrici.
E’ un concime microgranulare a base di ferro solfato. Si tratta di microgranuli a rapido assorbimento che contrastano la presenza del muschio nei tappeti erbosi. Ad azione rinverdente con alto titolo di Ferro a pronto effetto, rende più intensi i colori dei fiori. L’uso del prodotto è consentito in agricoltura biologica.
BIO
CONFEZIONE
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
Compi+® Concime Prato
E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali.
LIQUIDO
1,5 kg 3 kg 5 kg 10 kg
Prodotto di origine naturale che migliora la resistenza del manto erboso a stress biotici e abiotici. Grazie alla presenza di polifenoli ed acidi organici migliora la struttura e la vitalità del suolo e grazie al suo pH acido riduce i danni causati da eccessiva salinità.
SUPER GIARDINO
IDROSOLUBILE
GRANULARE
il mio orto bio® - Tannico Prati Verdi
ZAPI GARDEN
BIO
GRANULARE
CONCIME TAPPETO ERBOSO
CONFEZIONE
5 kg
DESCRIZIONE PRODOTTO
SBM LIFE SCIENCE
LIQUIDO
Concime speciale a lenta cessione per tappeti erbosi e campi sportivi. Una parte dell’azoto è prontamente assorbibile dal prato, la restante, viene rilasciata gradualmente in base a temperatura e umidità. Sono garantiti così fino a 4 mesi di efficacia senza rischi di bruciature e dilavamenti. Ideale per tutte le stagioni.
NEWPHARM
IDROSOLUBILE
1,5 kg
Innovativo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, ideale per la concimazione del prato. Ciascun microgranulo contiene un’elevata percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dell’essenza.
COMPO Floranid Prato
DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg 8 kg
5 kg
5 kg 10 kg
75
sementi prato BLUMEN GROUP Sos Prato 2 in 1
SEMI PRATO VELOCE
SEMI PRATO IN OMBRA
rinnovo prato
Rapido, resistente, universale, economico. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
COMPO SEMI PRATO DA GIOCO
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
prato nuovo
CONFEZIONE 3 kg
rinnovo prato
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
Selezione di semi ideale per superfici destinate ad aree da gioco. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
prato nuovo
CONFEZIONE 1 kg
Selezione di semi ideale per rigenerare velocemente tappeti diradati, danneggiati o da rinfoltire. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
Selezione di semi capace di svilupparsi senza problemi anche in terreni ombreggiati. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
IL GIARDINO e L’ORTO PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP AFIDI BAG-ON-VALVE
Prodotto naturale a base di estratti vegetali di ortica ad azione protettiva e stimolante. Pronto all’uso, spray no gas. Favorisce lo sviluppo delle naturali difese delle piante. Allontana afidi e pidocchi.
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
SAPONE
Corroborante 100% naturale, in grado di potenziare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti quali afidi e ragnetti. Ha inoltre un effetto “pulente” naturale.
MOLLE
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO
COMPO BIO Piretro Pronto Uso PFnPO è un insetticida di contatto ad azione rapida a base di Piretro naturale che protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori.
Piretro Pronto uso PFnPO
NEWPHARM il mio orto bio® Estratto di Ortica
76
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture, tra cui: alberi da frutto, ribes rosso, sambuco, fagiolo, lattuga, cavolo, rosa, colza, vite, ravanello, senape, patata e cetriolo. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido pronto all’uso
CONFEZIONE
BIO
250 ml
si
CONFEZIONE
BIO
200 ml concentrato
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido concentrato/ pronto all’uso
500 ml pronto
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
all’uso
GIARDINO
pronto uso
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
Liquido concentrato
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
Barattolo da 1 lt
si
Tanica da 5 lt
NEWPHARM Fitoflora Insetticida per Piante Ornamentali
SBM LIFE SCIENCE SANIUM PIN PFnPO
SANIUM AL PFnPO
SANIUM SL25
DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica. DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido Pronto Uso
CONFEZIONE
BIO
Barattolo da 1 lt
no
Tanica da 5 lt
TIPOLOGIA PRODOTTO
Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da pplicare direttamente nel terreno, per uso in vaso d’appartamento. Contro afidi, mosca bianca e altri insetti con apparato pungente succhiante - formulato tecnologia one.
pastiglie
Insetticida sistemico pronto all’uso: insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, concciniglie e mosca bianca sulle piante floreali ed ornamentali - agisce dopo 1 ora e protegge finoa 8 settimane.
liquido pronto all’uso
Insetticida sistemico concentrato per la lotta agli afidi e cocciniglie su piante floreali ed ornamentali.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
blister 20 pin
trigger 800 ml
100 ml
GIARDINO PFnPO
ZAPI GARDEN Ortica BIO Plus
Polvere di Roccia
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa.
concentrato
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Crea una barriera protettiva naturale per gli insetti e ha un’azione disidratante per contrastare l’eccessiva umidità. Si tratta di una polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: colture orti cole, frutti cole, agrumi, fragola, vite, olivo, ornamentali e floreali da balcone e giardino.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
500 g
si
125 ml
si
funghicidi BLUMEN GROUP Crittogame Bag-on-valve
CIFO CIFOBLOK PLUS
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce (Equisetum Arvense). In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari ed esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti. DESCRIZIONE PRODOTTO Formulato prodotto pronto all’uso di nuova concezione, a base di un mix di estratti vegetali. Il formulato è in grado di attivare le barriere fisiologiche della pianta, migliorandone il vigore e fortificando le pareti cellulari e i tessuti, favorendo quindi una crescita sana e migliorando la qualità finale delle produzioni.
ORTO
GIARDINO
Liquido pronto all’uso
ORTO
GIARDINO
Spray pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Fungicida a base di rame King PFnPE
Fungicida liquido a base di rame finemente micronizzato per aumentarne il potere ricoprente, l’adesività e la persistenza. La sua alta concentrazione e la tecnologia formulativa ne consente l’impiego a basse dosi. Il suo impiego viene raccomandato sulla vite e su numerose altre colture per interventi preventivi nella difesa dalla peronospora e da tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame.
BIO
250 ml
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
COMPO
CONFEZIONE
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
ORTO
GIARDINO
liquido da diluire
CONFEZIONE
BIO
100 ml
si
77
NEWPHARM il mio orto bio® Lecitina di Soia
Ortofit Fungicida Translaminare Sistemico
SBM LIFE SCIENCE MICRORAM 35 WG PFnPE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi. Contrasta principalmente l’oidio, la bolla delle drupacee, la peronospora e l’alternaria dell’insalata.
Polvere
La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi.
Liquido Concentrato
ORTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Fungicida rameico a base di rame metallo da ossicloruro. Per colture orticole, frutticole, floreali ed ornamentali .
Granuli idrodispersibili
Fungicida rameico.
ORTO
GIARDINO
Fungicida sistemico e di copertura a base di fosetyl d’alluminio e rame solfato.
BIO
Barattolo da
si
Barattolo da 1 kg
Astuccio da 50 ml
no
CONFEZIONE
BIO
100 g
si
Granuli idrodispersibili
500 g
R6 BORDEAUX WG PFnPE
CONFEZIONE
100 gr
MICRORAM 35 WG PFnPE
GIARDINO
Granuli idrodispersibili
500 g
ZAPI GARDEN Sodio Natural Plus
Propolis Concentrato
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio. Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante che equilibra il metabolismo e ha un’azione protettiva e cicatrizzante. Ideale per il trattamento di stress biotici ed abiotici. Campo d’impiego: colture orticole, frutticole, vite, kiwi, olivo, agrumi, fragola e su piante ornamentali, da fiore, siepi e prati.
concentrato
Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
125 ml
si
250 g
si
CONFEZIONE
BIO
erbicidi BLUMEN GROUP Finalsan pronto all’uso
CIFO ACETO
78
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe, principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice, efficace su infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Biodegradabile. Non macchia di ruggine i ciottoli dei vialetti.
Liquido pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate (fiori, infestanti, ecc) presenti su terreno o zone del giardino (viali, marciapiedi, ecc.). L’alta concentrazione di Acido Acetico contenuto, favorisce una rapida azione del prodotto assicurando altresì, un effetto “pulente” delle zone da trattare.
ORTO
GIARDINO
500 ml
ORTO
GIARDINO
Formulazione liquida
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
1l
5l
COMPO Touchdown Hobby PFnPE
NEWPHARM Fitoflora Erbicida Selettivo
il mio orto bio® Aceto
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO Diserbante totale ad azione sistemica, attivo sulle infestanti annuali e perenni in vegetazione. Presenta una rapida degradazione nel terreno. Viene assorbito dalle parti verdi delle infestanti e rapidamente traslocato all’interno delle piante, accumulandosi prevalentemente nelle radici e negli organi sotterranei. DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
250 ml
no
liquido da diluire
500 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
Erbicida selettivo pronto all’uso per prati di monocotiledoni che elimina efficacemente la maggior parte delle erbe infestanti a foglia larga presenti nei giardini.
Liquido Pronto Uso
Prodotto corroborante ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica di produzioni agricole (uva e frutta) da cui si ricava una miscela ad azione caustica che permette il controllo delle malerbe. Grazie alla sua acidità può abbassare il pH dell’acqua di irrigazione.
Liquido Concentrato
DESCRIZIONE PRODOTTO
ORTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
Trigger da 750 ml
no
Barattolo da 1 lt
si
Tanica da 5 lt
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO si
HERBICLEAN AL PFnPO
Diserbante totale ad azione rapida. Indicato per tenere puliti vialetti ed ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti.
Liquido pronto all’uso
1l
GLIPHOGAN TOP CL
Erbicida totale a base di glifosate. Diserbo totale di post emergenza delle infestanti mono e dicotiledoni, annuali e perenni.
Concentrato solubile
500 ml
BELOUKHA GARDEN PFnPO
Diserbante totale a base di acido pelargonico, principio attivo di origine naturale. Agisce per via fogliare.
Concentrato solubile
200 ml
ZAPI GARDEN Aceto
DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.
si
400 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
concentrato
5l
lumachicidi BLUMEN GROUP Ferramol esca lumachicida
CIFO POLVERE DI ROCCIA
DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida a base di fosfato di ferro. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in esche particolarmente appetitose per le limacce. Sono resistenti alla pioggia. Dopo l’impiego, i residui vengono trasformati nel terreno da microrganismi in composti importanti e indispensabili alla vita delle piante. DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un preparato consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Il prodotto agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
500 g
no
CONFEZIONE
BIO
1,2 kg
si
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
Esca
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Granulare pronto all’uso
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE
Lumachicida Fer è un‘esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna, che può essere impiegata su colture edibili e non. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l‘eccellente capacità attrattiva consente una protezione affidabile e sostenibile di piante ornamentali, frutta e verdura in giardino e serre e sulle patate. Una volta consumata l‘esca, le lumache cessano di alimentarsi, quindi strisciano nella terra o in luogo appartato.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
granulare
79
NEWPHARM Ortofit Esca Lumachicida
DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida granulare per ortaggi, floreali e ornamentali. Efficace contro: lumache, limacce e chiocciole.
TIPOLOGIA PRODOTTO Esca in Pellet
ORTO
GIARDINO
si
CONFEZIONE
BIO
Astucchio da
-
500 gr Astuccio da 1 kg Sacco da 5 kg
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Lumachicida Giardino PFnPO
Lumachicida biologico naturale a base di fosfato ferrico per piante ornamentali e floreali. Grazie alla sua formulazione a umido l’esca è particolarmente resistente all’acqua e mantiene un elevato potere attrattivo verso limacce e chiocciole.
Pellet a umido
Limacide Pellets PFnPE
Esca lumachicida pronta all’uso per la lotta contro chiocciole, lumache, limacce e gasteropodi in genere. Non viene asportato dal vento e non ammufisce. Ideale per proteggere il proprio orto.
Pellet formulato a umido
ZAPI GARDEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Barriera Lumache e Limacce
E’ un repellente naturale per lumache e limacce. Si tratta di un formulato minerale di origine naturale che allontana lumache e limacce da: orto, fragole, piante aromatiche, floricole ed ornamentali.
granuli
LUMA-GOLD
E’ un lumachicida di nuova generazione. Contiene Lore (dissuasore olfattivo per cani) e Bitrex (repellente del gusto per umani) per aumentare la sicurezza d’utilizzo. Si tratta di esca resistente alle piogge, ad azione rapida contro lumache e limacce e biodegradabile nel terreno.
granuli
E’ un lumachicida per l’orto resistente alle intemperie, contenente amaricante. L’esca in pallet è ideale per cavoli, lattughe e simili, spinaci, carciofo ed erbe fresche.
pellet
LUMACHICIDA META®
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
si
1 kg 500 g
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
800 g
si
500 g
500 g 1 kg 5 kg
IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci piante BLUMEN GROUP Substrato Orchidee
Substrato Cactus
CIFO TORFY UNIVERSALE
80
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Substrato creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche.
Substrato consentito in agricoltura biologica a base di un mix di torbe di alta qualità. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
1l
no
1l
no
CONFEZIONE
BIO
3 l; 10 l; 20 l;
si
Substrato creato per tutti i tipi di piante grasse, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l; 70 l
COMPO COMPO SANA Orchidee
COMPO SANA Tappeti Erbosi
COMPO Cactea
TERCOMPOSTI FLORA
ORCHIDEE
FLORA+
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
A base di corteccia di pino e torba è in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea sia terrestre che epifita (in natura vivono sulle cortecce degli alberi) quali Phalaenopsis, Cymbidium, Cattleya, Miltonia ecc. La struttura porosa assicura il giusto drenaggio e la perfetta aerazione delle radici; una nutrizione equilibrata per 8 settimane è garantita dal contenuto di concime a lenta cessione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5l
no
50 l
no
5l
no
CONFEZIONE
BIO
Ideale per la rigenerazione, la manutenzione di tappeti erbosi e la preparazione di nuovi impianti di semina. La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia, contiene sostanze nutritive complete per le esigenze di nuovi impianti di semina, favorisce l’attecchimento e lo sviluppo dell’apparato radicale grazie all’attivatore Agrosil®. Aumenta il grado di resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità rigenerativa del tappeto erboso.
Ideale per tutte le cactacee e le piante grasse in genere. La sua speciale composizione permette: una equilibrata concimazione garantita per 8 settimane; una fioritura rigogliosa; una crescita armoniosa della parte aerea e radicale, grazie alla struttura porosa ottenuta dalla miscelazione di torba di sfagno, fiocchi di perlite e sabbia. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
E’ un terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi.
substrato
pacciamanti
si
Miscela professionale costituita da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee come cattleya, cymbidium e phelaenopsis. La miscela è adatta sia per le specie epifite, sia per quelle semiepifite.
si
Terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e piante annuali fiorite. E’ pronto all’uso addizionato con proteine e amminoacidi basici. Garantisce un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto da torbe bionde, brune e argilla montmorillonitica che aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere concimi.
no
terricci orti COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Terriccio Orto Semina
Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, garantisce il miglior supporto per la loro crescita, per ogni modalità d’impiego: semina, messa a dimora, impianto e rinvaso. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico assicurano il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane, al fine di ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. Utilizzabile tutto l’anno, anche su piante ornamentali.
COMPO SANA Agrumi
La sua struttura è concepita appositamente per la crescita ottimale di tutte le piante di agrumi, è arricchito con: sostanze nutritive complete; Argilla, per aumentare la capacità di ritenzione di acqua nel terreno; attivatore radicale Agrosil®, per assicurare l’ottimale attecchimento della pianta. Ottimale sia per la coltivazione in vaso che per la messa a dimora in giardino.
COMPO BIO Terriccio con fibra di cocco
CIFO TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORTAGGI
terriccio
Terriccio BIO composto esclusivamente da matrici facilmente rigeneranti, senza la presenza di torba. La struttura, molto stabile grazie alla presenza di sostanza organica, garantisce una buona porosità, un’adeguata ritenzione idrica e un’alta capacità di scambio cationico. Il terriccio è ideale per la coltivazione di qualsiasi tipo di pianta in vaso o in piena terra. DESCRIZIONE PRODOTTO Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
20 l 50 l 80 l
si
20 l 50 l
no
40 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l
si
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l
81
TERCOMPOSTI Orto ricco
Aroma
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
sacco 45 l
si
sacco 20 l
si
sacco 20-45-70 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l;
si
Terriccio biologico specifico per piante aromatiche e officinali come basilico, rosmarino, lavanda, salvia
Natural+
Terriccio completamente naturale realizzato con matrici vegetali, biofibre e sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante
terricci universali CIFO TERRARICCA
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio composto esclusivamente da torbe della qualità più pregiata certificate RPP (responsable production peat). La presenza di torba di sfagno e fiocchi di Perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici. La concimazione garantita fino a 12 settimane assicura alle piante una crescita equilibrata.
Organic & Recycled
Il terriccio Organic & Recycled è composto da materie di origine 100% vegetale, provenienti da processi di recupero e prive di torba per preservare i fragili ambienti delle torbiere. La base del terriccio garantisce una lunga durata ed eccellenti proprietà di ritenzione idrica. Inoltre, l’utilizzo di scarti verdi e humus di corteccia setacciati finemente, conferiscono al substrato una struttura molto morbida. Il concime vegetale aggiunto favorisce un buon attecchimento.
TERCOMPOSTI SUPER TERRICCIO (novita’ 2021)
Smart
Fior Fiore
terriccio
E’ un terriccio universale ideale per i rinvasi e per i trapianti delle piante. E’ composto da torba bionda e torba bruna, dalla struttura e porosità adeguata per fornire il giusto livello di umidità e aerazione.
COMPO SANA Terriccio Universale
NATURASOL Universale
82
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
Terriccio universale pronto all’uso addizionato a proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso di piante da giardino, da orto e da balcone o terrazzo.
Terriccio universale BIOLOGICO di qualità, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Terriccio molto aerato e ricco di torbe di elevata qualità provenienti dal nord Europa. La sua particolare composizione ricca di sostanza organica vegetale umificata ed un bilanciato rapporto di macro e micro elementi , naturalmente presenti nella matrice organica, permette di ottenere una crescita veloce ed una fioritura abbondante delle piante coltivate in vasi, fioriere, ciotole, aiuole, orti.
pacciamanti
45 l; 70 l
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5 - 10 - 20 - 50 - 80 l
no
25 l
si
20 - 40 - 70 l
no
Substrato di coltivazione ideale per le operazioni di rinvaso e trapianto di tutte le tipologie di piante ornamentali e orticole, da interno e da esterno. La sua nuova formula equilibrata favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante; contiene Torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto e nutrimento - Pomice per migliorare drenaggio e aerazione. - Attivatore radicale Agrosil® per aumentare il successo del trapianto.
Terriccio universale di qualità professionale, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. La sua composizione include le migliori materie prime presenti sul mercato ed elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e micro elementi.
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
20-45-70 litri (formato sacco)
si
CYPERBASE
GIARDINO OFF LIMITS PER TUTTI I TIPI DI ZANZARE.
CYPERBASE Il nuovo insetticida concentrato Protect HOME contro zanzare e altri insetti volanti.
Efficacia di tre principi attivi per un’azione rapida e residuale.
Formulato senza solventi, a basso impatto ambientale.
Cipermetrina, tetrametrina, piperonilbutossido.
Ottima “classificazione”.
Ampio spettro di efficacia e utilizzo anche su vegetazione e zone rurali. Versatilità di usi.
Presidio Medico Chirurgico autorizzato dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi, ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.