N. 2 MARZO - APRILE 2018
o: ggi o ori ina gna vat iard rde ser l G Sa Os te su lia e n ici ane , S rm ria Pe alab C
GARDEN marzo - aprile 2018 N.2
garden
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
RASAERBA MULCHING
VISTI A MYPLANT
Una nicchia in crescita
Una vetrina internazionale
center
GARDEN
MERCATO 2018 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
BARBECUE
ANTIZANZARE
Produzione “green”
Nel verde in libertà
! i l a ov r P
MONOPROTEIN
NatureUp! Il giardino verticale Il giardino di design arriva a casa tua. Trasforma le tue pareti in un’oasi di piante verdi e fiori colorati.
Il giardino verticale NatureUp! GARDENA offre un nuovo design ai tuoi ambienti. Trasforma le pareti di casa tua in meraviglie che sbocciano! I moduli verticali e angolari si appendono a parete in modo flessibile e, grazie agli appositi kit, si possono anche irrigare in automatico.
Lasciatevi ispirare su gardena.com
Promozioni primavera 2018
AL TUO FIANCO IN GIARDINO
Leggera, silenziosa e potente. La nostra nuova linea a batteria STIHL COMPACT garantisce affidabilitĂ e maneggevolezza quando si tratta di prendersi cura del vostro giardino, non importa quanto sia impegnativa la sfida.
Disponibile solo dai Rivenditori Specializzati: www.stihl.it
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor 14
Osservatorio Permanente Giardinaggio Calabria, Sicilia e Sardegna
28
Dossier rasaerba mulching Una nicchia in crescita
36
Einhell Group 25 anni di successi
som 11
Editoriale Editoriale Almanacco: uno strumento in continua evoluzione
12
News motor Fatti & personaggi
31 La scheda Grinder di MA.RI.NA. Systems: un rasaerba speciale
40
News garden Fatti & personaggi
42
Mondo Pet News dal settore
mario 49
La scheda Camaflor e Pagano Fiori
50
La scheda Zapi Garden e i nuovi NutriLife
52
Aziende Il biologico secondo Newpharm
70
Rassegna chimica Patologie sotto controllo
INSERISCI IL TUO VIDEO SU
IN COLLABORA ZION
E CON
www.gardenegrill.it
GARDEN presenta
MERCATO
2018
io pp tio co t ici l li a s robo lettr ri e a rba e to i ba rba i e lia or er sa at rin pug e sa ra ur sa tto ra es ra trit tra dec bio centinaia di modelli con il listino agg iorn Copy by Garden ato Grill & Pet I prezzi di
72
Mercato 2018 Tutti i listini delle aziende aggiornati
mm
ga
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil ità delle aziende
I Nuov
DATI
Anno XXVII MARZO - APRILE 2018 numero 2
center
GARDEN 44
Speciale Visti a Myplant Una vetrina internazionale
56
Barbecue Produzione “green”
62
Speciale Antizanzare Nel verde in libertà
GARDEN Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
A B
I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio
C
Nomi Aziende
D
Active 28 Alce 44 Ama 28 Barbiflex 44 Black & Decker 28 Blue Bird Industries 28 Camaflor 44 Camon 42 Cargill 40 Cereria Di Giorgio 62 Cifo 44, 70 Compo 70 Cub Cadet 12, 28 Defence Systems 62 Einhell 28, 36 Elbi 44 Euroequipe 62 Euronatale Srl 44 Federunacoma 12 Ferraboli 56 Ferritalia 28 Fiaba 28 Fitt 40 Freezanz 62 Gardena 40 Gimap 44 GMR Trading 44 Granulati Zandobbio 44 Grin Ibea 28 I Signori del Barbecue 56
E F
SRL
e-mail: gardengrill@hogaitalia.com
G
Direzione, Redazione, Amministrazione:
H
Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
I J
Consulente editoriale: Sergio Galimberti
K
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com
M
L
Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr.ferramenta2000@gmail.com
N
Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
Q
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
S
Stampa:
T
AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
U
O P R
V W X
Pubblicità
Y
E.T. SRL
Z
Sede e Direzione:
Isi Plast 54, 62 Kollant-Adama 44 Lunaway 56 JCB 12 John Deere 12, 28 MA.RI.NA. Systems 28, 31 McCulloch 12, 28 MCZ Group 56 Morando 42 Mugue 42 Newpharm 52, 70 Nicoli 44 Nuova Pasquini e Bini 44 Orphea 62 Palazzetti 56 Pellenc 12, 44 Purina 42 Sabart 12 SDD 44 Sidan 28 Stiga 28 Stihl 28 Tecnoairsystem 56 Tenax 40 Trappens 62, 69 Valex 28 Vitakraft 42 Weber Stephen 56 Zanzarella 62 Zapi Garden 44, 50, 62, 67
Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Relazioni clienti: tel. 0266988424
gardenegrill.it
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424
Panoramica del pubblico
Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data
15 feb 2018 - 12 apr 2018
Tutti gli utenti 100,00% Utenti
Panoramica
Utenti
Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali
500
250
22 feb
Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
Garden & Grill
@GardenGrill1
1 mar
8 mar
15 mar
22 mar
29 mar
5 apr
New Visitor Utenti
Nuovi utenti
Sessioni
11.892
11.554
13.119
Numero di sessioni per utente
Visualizzazioni di pagina
Pagine/sessione
1,10
36.427
2,78
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
00:01:19
62,06%
Returning Visitor 7,9%
92,1%
Lingua
d!
or c e r è Utenti
1. it-it
5.991
2. it
5.109
% Utenti 50,36% 42,94%
3. en-us
287
2,41%
4. it-ch
50
0,42%
5. de-de
43
0,36%
6. fr
36
0,30%
7. en-gb
34
0,29%
8. de
29
0,24%
9. fr-fr
27
0,23%
10. zh-cn
23
0,19%
Il meglio per la tua primavera/estate.
One è il trattamento n° 1 per piante più belle e rigogliose, perché grazie ai suoi microelementi ed estratti vegetali, garantisce loro una crescita omogenea ed evidente già dalla prima applicazione. Con ONE tutto ti semberà fiorire: assicurati il meglio per la primavera-estate preparandoti alla nuova stagione! Scopri come avere fioriture eccezionali sul sito www.onegiardinaggio.com oppure seguici su FACEBOOK.
MONOPROTEIN
Editoriale
Editoriale Almanacco: uno strumento in continua evoluzione
N
oi di Ferramenta 2000 e Garden Grill & Pet il nostro Almanacco della Ferramenta l’abbiamo pensato solo 2 anni fa, ma il numero che oggi state sfogliando è già migliorato, è più completo e nasce dall’esperienza del numero precedente, in una edizione assolutamente nuova mai concepita nel nostro settore. La crescita del settore e l’arricchimento culturale delle nuove generazioni di commercianti e uomini marketing della comunicazione, l’avvicendarsi dei suoi protagonisti e dei suoi interpreti è all’ ordine del giorno, tanto da essere oggetto di studi seri di settore e certificati in questa nuova dinamica di ricerca dati e profili operativi. I nostri giornali, come tutti sanno, la fanno da padrone non solo nel cartaceo, ma soprattutto nel web con i dati di lettura e accesso forniti dai motori di ricerca. Esiste oggi una valenza industriale di cui siamo convinti sostenitori e la nostra redazione ha continuato a registrare delle trasformazioni che le aziende vogliono raccontare, alcune determinate nel fornire dati di organigrammi organizzativi, altre convinte che sia sufficiente stare in prima fila con il nome del manager noto. Il cambiamento è molto intenso e sempre aperto a variabili che cambiano le posizioni in gioco sul mercato. La reputazione sul mercato ormai viene valutata adottando metodi scientifici, facciamo ricorso ai social network e al delicato compito di gestire l’immagine che influenza anche i processi finanziari e di investimento mondiali
ed europei. I giornalisti sono veri strateghi immersi nel mondo della comunicazione molto agitato e devono quindi possedere capacità fuori dal comune, acutezza, capacità di previsione a medio termine. Molti Ceo delle multinazionali decidono, una volta preso il posto sulla poltrona, di avocare a sè la direzione del marketing e della comunicazione, punti decisionali cosi delicati da dover essere tenuti sotto controllo in prima persona. Uno strumento come l’Almanacco diventa ancora più indispensabile perchè offre una fotografia aggiornata del mercato, dei suoi personaggi e degli operatori. Questo e molto altro si vedrà anche nella terza edizione dell’Almanacco, in preparazione, che è stata arricchita con i settori mercologici e altre nuove sezioni che forniscono ulteriori dati utili al mercato di rapida ed efficace consultazione, in un’ottica di aggiornamento ed evoluzione continua.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@hogaitalia.com MARZO - APRILE 2018
11
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it Aziende
JOHN DEERE ACQUISISCE KING AGRO
D
eere & Company ha sottoscritto un contratto definitivo per l’acquisizione di King Agro, società a capitale privato operante nel settore dei prodotti in fibra di carbonio con sede a Valencia, Spagna, e uno stabilimento produttivo a Campana, Argentina. “Questa transazione offre ai clienti John Deere la possibilità di trarre vantaggio dalle eccezionali conoscenze, abilità progettuali e competenze di King Agro nella tecnologia basata sulla fibra di carbonio”, ha spiegato John May, Presidente, AG Solutions and IT John Deere. Nel 2015 John Deere e King Agro hanno concluso un accordo per lo sviluppo e la distribuzione di attrezzature per applicazioni agricole a marchio John Deere basata sulla fibra di carbonio, offrendo in tal modo agli agricoltori la possibilità utilizzare sui macchinari per l’irrorazione gli eccellenti vantaggi derivanti dalla versatilità, robustezza e durata di questo materiale. May ha spiegato che questo accordo porterà numerosi vantaggi grazie alla condivisione delle migliori pratiche a livello di sviluppo dei prodotti, produzione, tecnologie ed economia di scala dal momento che la storia di King Agro si fonda sull’innovazione. King Agro è un’azienda a conduzione familiare con circa 180 dipendenti che vanta 30 anni di storia nello sviluppo di vari prodotti in fibra di carbonio. In agricoltura l’azienda ha creato progetti innovativi che migliorano la produttività e abbattono i costi. King Agro manterrà il nome, il marchio e le attuali relazioni commerciali.
Associazioni
MACCHINE PER IL VERDE STABILI NEL 2017
I
l mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde chiude il 2017 con un livello di vendite sostanzialmente in linea con l’anno precedente. I dati elaborati dall’associazione italiana dei costruttori Comagarden e dal gruppo di rilevamento statistico Morgan indicano a fine anno un totale di 1.220.632 unità vendute (comprendenti ogni tipo di macchinario, dai mezzi semoventi alle attrezzature motorizzate, fino ai più semplici strumenti manuali). In termini percentuali questo volume di vendite segna un calo dello 0,6% rispetto alle 1.227.484 unità del 2016, determinato in buona misura dall’andamento meteorologico. La lunga siccità che ha colpito il Paese, determinata da una diminuzione delle precipitazioni di oltre il 30% rispetto alla media storica – spiega l’ufficio statistico di Comagarden – ha infatti rallentato considerevolmente l’attività vegetativa delle piante, comportando una riduzione della domanda di macchinario.
Eventi aziendali
IL GREEN TOUR DI PELLENC FA TAPPA A MILAZZO
I
n una splendida cornice siciliana, immersa nella natura e sulla costa settentrionale, oltre 50 giardinieri e professionisti del verde si sono riuniti di recente per approfondire tutti i vantaggi offerti da Pellenc per la gestione e la manutenzione del verde, in risposta ai più recenti cambiamenti normativi, nella tappa a Milazzo del Green Tour organizzato dall’azienda. Nella mattinata si è discusso con il Dott. Forestale Francesco Campaiola di come la tecnologia Pellenc sia una funzionale risposta ai cambiamenti normativi, e nel pomeriggio i presenti hanno potuto testare in campo tutta la gamma di attrezzature. Presente all’evento anche il personale di Pellenc Italia, nelle persone di Paolo Salvestrini (Amministratore Delegato dell’Azienda), Antonio D’Isa (responsabile SAV), Giandomenico D’Isa (direttore settore GREEN), Antonio D’Onofrio (direttore settore AGRI), Francesco Lombardo (Responsabile commerciale Sicilia & Calabria), Marco Guarino (comunicazione & marketing) e Mirko Sisti (tecnico SAV).
12
MARZO - APRILE 2018
Macchine
RASAERBA SEMPRE PIU’ PERFORMANTI DA MCCULLOCH
M
cCulloch, azienda leader specializzata in attrezzature per la cura del giardino, per il 2018 propone delle grandi novità nell’ambito dei rasaerba, a partire dall’arrivo del nuovo motore McCulloch 120cc che ha sostituito il precedente da 110cc per garantire 10cc di potenza in più. A completamento della linea Classic, McCulloch propone i nuovi modelli M51-120M, M40-120, M46-120R e M53-174WRE. Il Rasaerba M51-120M Classic, con una larghezza di taglio di 51 cm e il motore McCulloch 120 è l’ideale per giardini di medie-grandi dimensioni. Potente e pratico, è dotato di funzione mulching e scarico laterale. Il suo avanzamento è a spinta e consente 5 regolazioni di taglio da 35 a 90 mm. I modelli M40-120, M46-120R e M53174WRE hanno rispettivamente una larghezza di taglio di 40, 46 e 53 cm per soddisfare qualsiasi esigenza di superficie, dalla più piccola alla più grande. Il Rasaerba M40-120 è dotato di un sistema di avanzamento a spinta e consente 5 regolazioni di taglio (da 20 a 75 mm) e i rasaerba M46-120R e M53-174WRE invece sono a trazione posteriore e permettono 6 regolazioni di taglio (rispettivamente da 30 a 80mm e da 30 a 90mm). Il modello M53-174WRE si distingue per il pratico avviamento elettrico a pulsante, le ruote alte e per la funzione mulching (che si aggiunge a quella di raccolta e scarico posteriore, come gli altri due modelli). La regolazione dell’altezza inoltre è centrallizata, a differenza dei modelli M40-120, M46-120R dove è individuale. Una grande novità di quest’anno è l’introduzione della nuova linea di Rasaerba Classic+ composta dai 4 nuovi modelli M40125, M46-125, M46-125R e M51-140WR. I rasaerba delle nuova gamma Classic+ sono dotati di motore Briggs & Stratton e di scocca in acciaio. Hanno funzione di raccolta e scarico posteriore.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it Partnership
Rasaerba
L
I
ACCORDO JOHN DEERE-FEDE a partnership con FEDE consentirà ai concessionari John Deere di Spagna, Portogallo, Sud Africa e Messico di proporre un ampio portafoglio di irroratrici a marchio John Deere e soluzioni specificamente sviluppate per i clienti impegnati nel settore delle colture specializzate. Coerentemente con la propria filosofia John Deere analizza continuamente le esigenze del mercato e degli utilizzatori al fine di individuare nuove opportunità di distribuzione per la propria gamma d’offerta in nuovi paesi. Qualità e innovazione dei prodotti hanno permesso a FEDE di diventare una delle aziende più prestigiose dell’Unione Europea nello sviluppo di soluzioni tecnologiche in grado di garantire protezione delle colture. Coniugando efficienza operativa e la tecnologia H3O, FEDE è in grado di offrire agli utilizzatori la possibilità di ottimizzare i costi operativi migliorando i consumi di carburante, riducendo il consumo di sostanze chimiche, 50% di controllo della deriva e una netta riduzione delle emissioni acustiche. La Specialty Crop Platform “SCG” consentirà ai nostri clienti di integrare i dati forniti da altre attrezzature, inclusi cutters e trattori, fornendo loro una visione più ampia delle operazioni in corso.
RASATURA VERSATILE DA SABART
l nuovo rasaerba LM400 è distribuito in esclusiva per il mercato italiano da Sabart, una delle più importanti realtà nazionali nella distribuzione di ricambi e accessori per i settori forestale, giardinaggio, agricolo e antinfortunistica, il nuovo rasaerba LM400 cordless con batteria 36V PowerNowTM agli ioni di litio. Estremamente versatile e facile da maneggiare, il nuovo rasaerba della gamma Oregon® Cordless Tool System presenta la scocca in acciaio ed è dotato di motore brushless che combina un’elevata coppia a una grande efficienza. La larghezza di taglio (51 cm) e la possibilità di lavorare con doppia batteria assicurano ottime performance e una grande autonomia per superfici ampie (fino a 900 mq). In alternativa alla modalità tradizionale di raccolta dell’erba (nel sacco da 60 litri), è dotato della funzione mulching, che consente di ridurre l’erba in frammenti per concimare naturalmente il terreno, e dello scarico laterale, particolarmente utile nelle operazioni di pulizia in prossimità di fossati o filari. Le 6 regolazioni dell’altezza di taglio permettono all’operatore di ottenere velocemente l’altezza dell’erba preferita. Anche il rimessaggio della macchina è molto pratico: il rasaerba può essere posizionato nel garage in posizione verticale con un utilizzo minimo di spazio.
Prodotti Novità
MINI ESCAVATORE SILENZIOSO DA JCB
I
l nuovo miniescavatore elettrico JCB 19C-1 E-TEC è stato sviluppato in assoluta segretezza presso il JCB’s World Headquarter in Staffordshire. In linea con la tendenza al progressivo abbattimento delle emissioni inquinanti, il JCB 19C-1 E-TEC a zero emissioni consentirà alle imprese edili di operare all’interno degli edifici e in contesti urbani particolarmente sensibili dal punto di vista dell’inquinamento, e a quelle del settore ferroviario di lavorare in galleria e nel sottosuolo senza necessità di installare costosi impianti di ventilazione e ricambio dell’aria. Un altro importante vantaggio del nuovo miniescavatore elettrico consiste nel fatto che le sue emissioni acustiche - inferiori ai 7dBA, risultano di ben cinque volte inferiori a quelle di una macchina di pari categoria con motorizzazione diesel. Ciò consentirà quindi alle imprese di operare in ambiti urbani anche oltre i normali orari di lavoro senza recare disturbo ai residenti, così come di operare in altri ambienti sensibili dal punto di vista acustico come ad esempio in prossimità di ospedali e scuole. Per quanto riguarda le prestazioni di scavo, il nuovo miniescavatore offre performance senza compromessi, potendo affrontare un intero turno di lavoro con un ciclo di ricarica completo, risultando inoltre operativo in tempi molto più rapidi rispetto a una macchina con motore diesel, non necessitando di controlli giornalieri ai livelli di liquido refrigerante e olio motore.
CUB CADET: LA SVOLTA NEL GIARDINAGGIO
S
ono sei i modelli disponibili della serie XR ENDURO di Cub Cadet e sono in grado di soddisfare esigenze differenti in termini di potenza e prestazioni: i tre rasaerba della serie XR2, con una larghezza di taglio di 28 cm, perfetti per aree fino a 2.000 m², e i tre modelli top di gamma della serie XR3, con una larghezza di taglio di 56 cm, adatti per aree fino a 5.000 m². A prescindere dal modello scelto, il risultato sarà sempre un prato perfettamente tagliato: tutti i robot rasaerba della serie XR ENDURO sono dotati di vastissime funzionalità e di sistemi dalle prestazioni elevate, in grado di rendere il giardinaggio non solo particolarmente agevole, ma anche straordinariamente preciso e veloce. Inoltre, tramite un sistema avanzato, il robot rasaerba invia all’utente aggiornamenti sui suoi progressi: è possibile controllare gli avanzamenti nella falciatura del prato, lo stato di carica e l’arco di tempo in cui il tosaerba è stato in funzione, il tutto tramite un’app per smartphone. I tempi di taglio impostati possono persino essere programmati singolarmente, sempre attraverso l’applicazione. Non c’è da preoccuparsi nemmeno in caso di maltempo: se il tempo dovesse diventare brutto, i robot XR tornano automaticamente alle proprie stazioni di ricarica e non riprendono a tosare finché il tempo non migliora.
MARZO - APRILE 2018
13
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Calabria, Sicilia e Sardegna L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 18
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 19
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 24
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 25
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Nella prima parte del 2017 in Calabria è proseguita la fase di moderata crescita dell’economia, iniziata nel 2015. I divari negativi rispetto ai livelli pre-crisi permangono tuttavia ampi. L’attività economica continua a mostrare i miglioramenti più evidenti nei servizi, in connessione al progresso dei consumi delle famiglie e alla positiva stagione turistica. Nell’industria la produzione è aumentata, seppure a un ritmo contenuto. Le esportazioni sono ulteriormente cresciute, pur rimanendo ancora modeste. Dopo una lunga fase negativa, nelle costruzioni si osservano timidi segnali di recupero. Nel complesso, il processo di accumulazione del capitale resta debole, ma in base alle previsioni potrebbe rafforzarsi nel 2018. Il miglioramento della situazione congiunturale si sta riflettendo positivamente sulla redditività delle imprese. I prestiti al settore produttivo sono cresciuti, seppur moderatamente. A una domanda di credito in aumento si è affiancata un’offerta caratterizzata da lievi segnali di distensione; i criteri di accesso al credito rimangono comunque poco accomodanti per le imprese giudicate più rischiose. L’occupazione nel primo semestre è tornata a crescere, dopo la flessione registrata durante la seconda metà dello scorso anno, grazie principalmente al contributo dei servizi, in particolare dei comparti commerciali e turistici. La crescita degli occupati ha riguardato soprattutto la componente degli autonomi; nel lavoro dipendente rimane prevalente il ricorso a contratti a tempo determinato. Nell’insieme, il recupero occupazionale rispetto al 2008 rimane comunque più stentato che nel resto del Paese. Nel corso del 2017 è proseguita la ripresa dei consumi delle famiglie. Sono ancora cresciuti gli acquisti di autoveicoli. Analogamente, le compravendite di abitazioni continuano a risalire. La ripartenza della spesa delle famiglie si accompagna ad una riduzione del risparmio
14
MARZO - APRILE 2018
e ad una crescita dell’indebitamento, che ha riguardato sia i mutui sia, soprattutto, il credito al consumo. Nel primo semestre la crescita dei prestiti erogati dal sistema bancario al settore privato non finanziario si è rafforzata. Tale andamento, più intenso rispetto a quello registrato in Italia, è proseguito nei mesi estivi. La qualità del credito ha continuato gradualmente a migliorare, analogamente a quanto osservato nel Paese. I depositi bancari hanno avuto un andamento sostanzialmente stazionario: la riduzione della componente relativa alle famiglie è stata compensata dalla crescita per le imprese. In Sicilia nei primi nove mesi del 2017 la fase di ripresa dell’economia si è rafforzata, con una sua maggiore diffusione tra i settori produttivi. Alla prosecuzione della dinamica positiva per il terziario privato, sospinta dai consumi delle famiglie siciliane e dalla spesa dei turisti italiani e stranieri, si è associato un miglioramento dei principali indicatori per il settore industriale, dopo la stagnazione dell’anno precedente. La congiuntura è rimasta invece sfavorevole nel settore edile, nonostante la crescita delle compravendite immobiliari. Nella prima parte dell’anno le esportazioni di merci sono tornate a crescere, sia per la componente petrolifera sia per il resto dei comparti. Gli investimenti delle imprese, che già nel 2016 avevano invertito il lungo trend negativo, sono risultati in leggera espansione; secondo le aspettative delle aziende la tendenza dovrebbe rafforzarsi nel 2018, anche in connessione con le positive attese sulla domanda e l’elevato livello di liquidità accumulata negli ultimi anni. Nel primo semestre dell’anno l’occupazione è aumentata lievemente, con un andamento positivo in tutti i settori ad eccezione delle costruzioni. Ha trovato conferma la tendenza emersa nel 2016, con un incremento del numero di occupati per la
categoria dei dipendenti. Una più ampia partecipazione al mercato del lavoro ha mantenuto il tasso di disoccupazione su livelli elevati. Si è rafforzata la crescita del credito, avviatasi nella seconda parte dell’anno passato dopo oltre un triennio di contrazione. La dinamica è stata trainata dai prestiti alle famiglie, soprattutto dal credito al consumo, mentre quelli alle imprese hanno continuato a ridursi. Nel complesso gli indicatori della qualità del credito sono migliorati, riflettendo la fase congiunturale più favorevole; la rischiosità rimane ancora elevata per le imprese delle costruzioni. Nel primo semestre del 2017 l’attività economica in Sardegna ha continuato a crescere in misura moderata, riflettendo la ripresa della domanda estera e il rafforzarsi di quella interna. I dati dell’indagine congiunturale della Banca d’Italia continuano a indicare una debolezza degli investimenti ma l’attività di accumulazione dovrebbe rafforzarsi nel 2018. Nella manifattura il quadro congiunturale è rimasto nel complesso positivo: alle difficoltà delle imprese dell’agroalimentare si è contrapposta una buona performance dei comparti chimico e petrolifero; persiste un vantaggio per le imprese maggiormente presenti sui mercati esteri. Nelle costruzioni la produzione ha ristagnato, riflettendo la debolezza del comparto delle opere pubbliche e dell’attività di realizzazione di nuovi edifici
residenziali. Nei servizi, il turismo e i trasporti hanno beneficiato della crescita degli arrivi dei visitatori stranieri, e l’attività del commercio si è irrobustita per la maggiore spesa delle famiglie. La lieve crescita dell’economia sarda non si è riflessa in un aumento dell’occupazione, leggermente diminuita nel semestre. Si è ridotto il numero degli addetti alle dipendenze, per il calo di quelli a tempo indeterminato, mentre sono aumentati gli occupati a termine e quelli autonomi. Si prefigura però un miglioramento delle condizioni sul mercato del lavoro nei prossimi trimestri: il saldo tra le assunzioni e le cessazioni contrattuali dei lavoratori dipendenti è migliorato rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente. Il tasso di disoccupazione è lievemente diminuito per una riduzione dell’offerta di lavoro. Il credito ha continuato a crescere moderatamente, sospinto dai finanziamenti alle famiglie per l’acquisto di beni durevoli e di abitazioni. I prestiti alle imprese sono risultati stazionari: alla crescita nei settori manifatturiero e dei servizi si è contrapposta la diminuzione in quello delle costruzioni. Il deterioramento del credito si è ulteriormente attenuato e ha raggiunto i valori più bassi degli ultimi anni, in linea con il resto del Paese. Persistono difficoltà di rimborso per il settore edile, mentre il tasso di deterioramento nel comparto manifatturiero è sceso sui livelli precedenti la crisi.
Calabria
Stabilità del comparto manifatturiero, Contributo delle esportazioni, Timidi segnali di recupero nell’edilizia
Catanzaro
Stazionarietà del sistema imprenditoriale, Tenuta delle esportazioni, Stagnazione del mercato interno
Cosenza
Stabilità del settore manifatturiero, Scarsa propensione nelle vendite all’estero, Bassa consistenza di domanda e servizi
Crotone
Stazionarietà dell’industria manifatturiera, Contributo delle esportazioni, Staticità della domanda interna
Reggio Calabria Stabilità del comparto generale manifatturiero, Leggero incremento dell’export, Tenuta della domanda e dei servizi Vibo Valentia Sicilia
Stazionarietà nel settore manifatturiero, Bassa propensione agli scambi con l’estero, Staticità dei consumi interni Stagnazione dell’industria manifatturiera, Moderato aumento delle esportazioni (chimica, derivati petroliferi, elettronica) Difficoltà del mercato interno
Agrigento
Stabilità del sistema manifatturiero, Stagnazione nel commercio interno
Caltanissetta
Stazionarietà del sistema imprenditoriale, Stabilità della domanda interna
Catania
Stazionarietà dell’industria manifatturiera, Contributo delle esportazioni, Staticità della domanda interna
Enna
Condizioni limitate del settore imprenditoriale, Stazionarietà dei consumi interni
Messina
Stabilità del settore manifatturiero, Stagnazione della domanda interna
Palermo
Staticità del comparto manifatturiero, Stazionarietà delle vendite interne
Ragusa
Consolidamento dell’attività imprenditoriale, Stabilità nel commercio interno
Siracusa
Stabilità del sistema imprenditoriale, Stazionarietà della domanda interna
Trapani
Tenuta del comparto manifatturiero, Stabilità delle vendite interne
Sardegna
Stazionarietà dell’attività produttiva (derivati petroliferi, meccanica), Contributo dell’export (chimica, derivati petroliferi), Stagnazione dei consumi interni
Cagliari Carbonia-Iglesias Stabilità del sistema manifatturiero, Stagnazione dei consumi interni Medio Campidano Nuoro Ogliastra Stazionarietà dell’attività imprenditoriale, Tenuta delle vendite interne Oristano Sassari Olbia-Tempio
Staticità nel comparto manifatturiero, Contenimento del mercato interno Stabilità del settore industriale , Tenuta delle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
MARZO - APRILE 2018
15
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LE ISTITUZIONI PASQUALE CILIBERTO – PRESIDENTE E RESPONSABILE CATEGORIA FERRAMENTA E MATERIALI EDILI CONFCOMMERCIO CROTONE Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? La trasformazione più significativa ha riguardato i dettaglianti, che hanno variato la ragione sociale e contestualmente hanno differenziato l’offerta con una diversificazione della gamma e dell’assortimento. Un altro fenomeno è stato lo sviluppo dei centri bricolage, nati per l’hobbista e che hanno tolto spazi di mercato agli altri rivenditori. Questo fenomeno è stato alimentato dai dipendenti che lavoravano nei centri specializzati e che in un secondo momento si sono messi in proprio. Tale evoluzione ha spinto il mercato alla ricerca del prezzo piuttosto che alla qualità. Anche l’ampliamento della gamma ha favorito tale tendenza. Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? La trasformazione ha riguardato quasi tutti i canali di vendita del dettaglio tradizionale.
Le caratteristiche del nostro territorio non ha peraltro consentito uno sviluppo significativo della GDS, da noi poco presente se non in alcuni grossi centri cittadini. Anche i grossisti non sono in realtà numerosi, per cui, come detto, i cambiamenti più significativi hanno riguardato i piccoli rivenditori. Vi sono politiche per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? E quali? No. Non ve ne sono. La crisi edilizia e la totale assenza di grandi lavori e/o cantieri hanno ridimensionato l’indotto. Né è prevista un’inversione di tendenza o opportunità alternative. Se sì, la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La nostra associazione è molto attiva nel territorio sia per gli associati che per i non iscritti. Anche se non sembra esserci grande partecipazione nonostante gli sforzi fatti. Abbiamo organizzato e organizziamo corsi di tutti i tipi, di formazione, aggiornamento, di inglese, di primo soccorso, ma i partecipanti non sono molti.
Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio? Dovrebbero essere l’obiettivo, affinché i rivenditori comprendano che per sopravvivere o per riposizionarsi sul mercato debbono investire risorse per riqualificarsi, diversificarsi e differenziarsi rispetto alla concorrenza. Ma non sembra esserci grande volontà. Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Le vendite on-line sono il presente e il futuro in tutti i settori. A tale proposito abbiamo anche organizzato dei corsi per l’e-commerce, ma anche questi non hanno raccolto grande adesione. Le autostrade informatiche e i social network sono ormai fondamentali sia per ampliare gli orizzonti di mercato sia per fidelizzare la clientela grazie alla veicolazione dell’immagine ed alla riqualificazione del servizio offerto, ormai fattori critici per garantire al rivenditore il successo e favorire la soddisfazione del cliente.
SALVATORE SCALISI – DIRETTORE CONFCOMMERCIO SICILIA Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Vengono favorite le medie e grandi strutture di vendita, anche attraverso la forma del franchising, rispetto alla tradizionale vendita dei negozi di vicinato. Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione, centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? In linea di massima è regolare. Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul
territorio? La Regione Siciliana sta portando avanti da tempo, sia con i fondi strutturali, sia con misure di incentivazione mirate al commercio, politiche tese all’innovazione e riqualificazione dell’impresa. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La Regione Siciliana ha sempre riconosciuto il valore della concertazione e si è sempre confrontata con il partenariato per concordare le politiche di sviluppo del nostro territorio. Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio?
Lo auspichiamo, soprattutto se alle intenzioni si associano politiche serie e incentivi economici. Il settore delle ferramenta è il tipico esercizio di vicinato che ha ragione di esistere e svilupparsi nell’ambito di un contesto urbano. Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Le vendite online del settore sono in continua crescita. Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? Sulle problematiche inerenti il commercio, il terziario ed il turismo.
ANTONIO SOLE – PRESIDENTE PRO TEMPORE CONFCOMMERCIO NORD SARDEGNA – PRESIDENTE SETTORE BENI STRUMENTALI Come si sono trasformati negli ultimi due anni mercato e struttura del commercio di articoli di ferramenta e bricolage e dei prodotti per il giardinaggio? Nell’ultimo anno appena trascorso abbiamo assistito ad un piccolo ritorno di fiamma per
16
MARZO - APRILE 2018
quanto riguarda il posizionamento di piccole attività di vicinato altamente specializzate del settore ad opera di giovani che, incentivati dalle amministrazioni locali, si stanno riposizionando nei centri storici e nelle immediate periferie, in risposta ad una richie-
sta di riqualificazione e rigenerazione urbana sempre più pressante. Tale trasformazione è differente nei diversi canali (consorzi agrari, garden center, grossisti, grande distribuzione,
centri bricolage, esercizi di ferramenta e/o di giardinaggio ed altri)? Per quanto riguarda i grossisti, questo tipo di categoria è abbinato al dettaglio, invece nella grande distribuzione, quasi sempre nel settore viene inserito l’articolo di bricolage, di giardinaggio e hobbistica. Quali sono le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Le amministrazioni locali stanno, da qualche tempo, incentivando il posizionamento nelle aree urbane centrali di attività di minore entità, rispetto agli insediamenti all’interno dei centri commerciali, ma fortemente specializzate, con l’intento di servire/offrire un target di clientela sempre meno propensa agli spostamenti (anziani, disabili, ecc.)
In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Il nostro coinvolgimento da tempo si sta posizionando sulla condivisione dei programmi si destinazione urbana e commerciale avviati con le amministrazioni locali che stanno cercando di riportare nelle città le attività che hanno sempre caratterizzato i centri urbani determinandone l’attrattività e la funzione residenziale. Tali azioni consentono di diffondere conoscenza e formare gli operatori attivi nel settore del bricolage e del giardinaggio? Purtroppo la risposta riguardo le proposte formative che continuamente l’Associazione propone alle categorie risente della situazione di crisi che non consente agli imprenditori
di assentarsi per seguire i corsi di formazione e id aggiornamento. Qual è il futuro della rete vendita del “fai da te” nell’era di Internet? Prevediamo una crescita ed affermazione di questo tipo di vendita in considerazione della mutate abitudini di approvvigionamento dell’utenza. Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? La nostra Associazione, per rispondere alle pressanti richieste da parte degli operatori, si è fatta promotrice di un progetto di formazione che prevede la creazione di figure professionali che affiancheranno le imprese che vorranno posizionarsi sul mercato on line.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Ceramiche Fratantoni A. & figli Snc
Consorzio Ceramiche Desuir
Ragione sociale
Ceramiche Fratantoni A. & figli Snc
Ragione sociale
Consorzio Ceramiche Desuir
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
S. Stefano di Camastra (ME) 1935 13 2.000
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Reitano (ME) 2000 10 3.500
Fatturato (Mn. €)
0,4
Fatturato (Mn. €)
0,4
Settore di riferimento
Produzione ceramica
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Mattonelle, ceramica artistica, tavoli e piani in lava
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori
Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Rivenditori 0921339753 www.fratantoni.it fratantoni@fratantoni.it No -
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale
Garden, Edilizia, Casa, Arredo Tavoli in lava, piastrelle artigianali, servizi tavola Vendite dirette Web Site, fiere 0921339241 www.desuir.it Info@desuir.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Elemeg di Galante
Irritec Spa
Ragione sociale
Elemeg di Galante
Ragione sociale
Irritec Spa
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Siderno (RC) 1990 3 250
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Capo d’Orlando (ME) 1974 700 circa nel mondo -
Fatturato (Mn. €)
0,1
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Giardinaggio e agricoltura
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Macchine, accessori e ricambi
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Rivenditori, concessionari e distributori Rivendite tradizionali e moderne 0964387048 info@elemeg.it No -
Organizzazione commerciale e distributiva
Lavorazione materie plastiche Prodotti per irrigazione nello specifico per la micro irrigazione e l’irrigazione localizzata Agenti, rivenditori, distributori, consociate estere
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, distributori
Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0941922111 www.irritec.com irritec@irritec.com No -
MARZO - APRILE 2018
17
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Irriworks Srl
Plast Project Srl
Ragione sociale
Irriworks Srl
Ragione sociale
Plast Project Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Palermo 2006 -
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Francofonte (SR) 1987 > 60 12.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
> 7,0
Settore di riferimento
Strumenti e servizi per l’irrigazione
Settore di riferimento
Irrigazione agricola
Tipologia di prodotti
Software e servizi di progettazione
Tipologia di prodotti
Accessori e componenti per irrigazione
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Diretta o tramite distributori Tramite e-commerce o distributori 0917930356 www.irriworks.com info@irriworks.com
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti – rivenditori B2B 095949260 www.plastproject.com info@plastproject.com No -
https://www.irriworks.com/it/irripro/download/acquisto-licenza
60%
Plastica Alfa S.p.A Ragione sociale
Plastica Alfa S.p.A
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Caltagirone (CT) 1983 110 16.000
Fatturato (Mn. €)
18,0
Settore di riferimento
Irrigazione - Giardinaggio - Termoidraulica
Tipologia di prodotti
Tubi e raccordi in materiale Plastico
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti e rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet
093351973 www.plasticalfa.it
Indirizzo email aziendale
comunicazione@plasticalfa.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO In Calabria sono attivi 3 grossisti. In Sicilia sono attivi 9 grossisti, di cui 3 fanno parte di tre rispettivi consorzi: Cascino Angelo & C. Snc di Axel Group, Eurogross Srl di Gieffe e Virlinzi Spa del gruppo Ferritalia. In Sardegna sono attivi 3 grossisti, di cui Ferramenta Sardopiemontese Spa, che fa parte di Viglietta Group.
18
MARZO - APRILE 2018
Imprese CALABRIA
Telefono
Sito Internet
C.I.M. Sud Sas di Nocera Giuseppe
0965 359144
-
Fercar Srl
0966 931332
www.fercar.altervista.org
Raffaele Spa
0968 752200
www.raffaelespa.com
SICILIA Anfuso SpA
095 302291
www.anfuso.it
Cascino Angelo & C. Snc
091 8111634
www.cascino.it
Eurogross Srl
091 8573778
www.eurogross.it
F.lli Miosi & C. Snc
091 6360740
www.fratellimiosi.it
Guajana Ferramenta SpA
091 6884684
-
Sifert Srl
095 476263
www.sifert.it
Sipafer SpA
0941 958041
www.sipafer.net
Viola Srl
095 7357025
www.violagroup.info
Virlinzi SpA
095 5969711
www.virlinzi.com
SARDEGNA CLC di Colombo e Ledda Snc
070 212039
www.clcingrossoferramenta.it
Ferramenta Sardopiemontese SpA Migoni Srl
0783 41791 070 290782
www.migoni.it
Grossista – Raffaele Spa
Grossista – F.lli Miosi & C. Snc
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
Raffaele Spa 1935 Gieffe 2017
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
F.lli Miosi & C. Snc 1989 Privati indipendenti Ficarazzi (PA)
Sede legale
Lamezia Terme (CZ)
Telefono
0916360740
Telefono
0968752200
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.raffaelespa.com info@raffaelespa.com 10.000 130 No -
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.fratellimiosi.it info@fratellimiosi.it 2.000 12
E-commerce
www.fratellimiosi.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Non attivo
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabile
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite = = = = =
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamenti? Le condizioni del mercato non sono variate rispetto all’anno scorso. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabile
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
=
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso ✔ ✔
Stabilità
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
MARZO - APRILE 2018
19
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Grossista – Guajana Ferramenta Spa Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Guajana Ferramenta Spa 1875 Privati indipendenti Palermo
Telefono
0916884684
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.guajanaspa.com info@guajanaspa.com 17.000 14 No -
Ribasso
Stabile
Sipafer Spa 1978 Privati indipendenti Torrenova (ME)
Telefono
0941958041
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.sipafer.it info@sipafer.it 37.000 110
E-commerce
No
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Fatturato Margini
Grossista – Sipafer Spa
Variazione % in valore delle vendite + + + + + +
Stabile
Rialzo
Fatturato Margini
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +
+ + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista, in quanto il negozio di prossimità cui noi ci rivolgiamo, qualora sia specializzato e ben organizzato, risulta essere molto apprezzato dall’utenza.
20
MARZO - APRILE 2018
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Grossista – Virlinzi Spa
Grossista – CLC Srl
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località
Virlinzi Spa 1926 Ferritalia Anni ‘70 Catania
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
C.L.C. srl 1978 Privati indipendenti Cagliari
Telefono
070212039
Telefono
0955969711
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.virlinzi.com info@virlinzi.com 75.000 80 No -
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.clcingrossoferramenta.it info@clcingrossoferramenta.it 1.200 9
E-commerce
www.clcingrossoferramenta.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 2%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +8% +5% +5% +40% + 4% +7%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Ribasso Fatturato Margini
Stabile
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+ 2%
Perché si registrano tali andamenti? In Sardegna hanno aperto troppe superfici della GDS che tolgono mercato alle piccole ferramenta, nostri abituali clienti.
Perché si registrano tali andamenti? Per ampliamento prodotti a catalogo.
Trend del settore Trend della Sua attività
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Stabilità ✔
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Siamo abbastanza ottimisti.
MARZO - APRILE 2018
21
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2017 in Calabria si contano 664 rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio, l’1,7% in più rispetto all’anno precedente. L’analisi per provincia mostra che l’aumento riguarda le province di Cosenza, Catanzaro e Reggio Calabria. In Sicilia se ne contano 901, l’1,6% in più rispetto al 2016. A parte Agrigento, dove si riscontra un calo, l’aumento riguarda tutte le altre province ad eccezione di Siracusa e Trapani, in cui il numero resta stabile. In Sardegna sono 420, l’1% in più rispetto al 2016. A parte Oristano, dove il numero è stazionario, l’aumento riguarda le altre province.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio di macchine per agricoltura e giardinaggio, dal 2013 al 2017
Var. %
Var. m.a. 2017/2013
Regioni
2013
2014
2015
2016
2017
2017/2016
Calabria
645
648
651
653
664
1,7
0,4
Sicilia
913
900
897
887
901
1,6
-0,3
Sardegna
449
425
426
416
420
1,0
-1,7
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio di macchine per agricoltura e giardinaggio in Calabria, 2016 e 2017 Province/anni
CS
CZ
KR
RC
VV
Totale
2016
245
101
47
185
75
653
2017
249
105
41
196
73
664
Variaz. % 2017/2016
1,6
4,0
-12,8
5,9
-2,7
1,7
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio di macchine per agricoltura e giardinaggio in Sicilia, 2016 e 2017
Province/anni
AG
CL
CT
EN
ME
PA
RG
SR
TP
Totale
2016 2017
127 119
57 59
168 173
46 49
98 102
175 178
68 73
44 44
104 104
887 901
Variaz. % 2017/2016
-6,3
3,5
3,0
6,5
4,1
1,7
7,4
-
-
1,6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio di macchine per agricoltura e giardinaggio in Sardegna, 2016 e 2017 Province/anni
CA
NU
OR
SS
Totale
2016 2017 Variaz. % 2017/2016
174 176 1,1
95 96 1,1
49 49 -
98 99 1,0
416 420 1,0
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
22
MARZO - APRILE 2018
Agricolmedma di Grimi Francesco Denominazione sociale Località
Agricolmedma di Grimi Francesco Rosarno (RC)
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
70 1 2000 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
=
=
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
E. Cavalli Srl Denominazione sociale Località Superficie (mq) Addetti (unità)
E. Cavalli Srl Cagliari 450 9
Anno di fondazione
1974
Tendenza fatturato
Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Non sono arrivati importanti investimenti nella nostra regione per lo sviluppo del territorio. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Più che ottimisti o pessimisti siamo realisti.
Fioridea Di Iemmolo G. & S. Snc Denominazione sociale Località
Fioridea Di Iemmolo G. & S. Snc Modica (RG)
Sito Internet
www.fiorideasicilia.it
Indirizzo email generale
info@fiorideasicilia.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
40.000 15 1990 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +
-
-
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista. Piuttosto realista. Si spera in una ripresa dell’edilizia.
23
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio M.A.F. di Fadda Valerio Srl
Simad Italia Srl
Denominazione attività Località Sito Internet Indirizzo email generale
M.A.F. di Fadda Valerio Srl Cagliari www.faddavalerio.it info@faddavalerio.it
Superficie (mq)
90
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
3 1980 Calo
Simad Italia Srl Catania www.simaditalia.it
Indirizzo email generale
info@simaditalia.it
Superficie (mq)
1.500
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
4 1972 Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Denominazione attività Località Sito Internet
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+
-
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso
Stabilità ✔ ✔
+ -
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamento? Per la specializzazione nell’irrigazione.
Quali sono le ragioni che spiegano tali andamento? Le difficili condizioni del mercato di sbocco.
Trend del settore Trend della Sua attività
Variazione % in valore delle vendite
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In seguito ad una riconversione dell’attività del gruppo Famigliulo, non è possibile valutare con esattezza la consistenza dei punti vendita facenti capo alla GDS in Calabria. Secondo le ultime stime, i punti vendita di BricoMania dovrebbero essere 14 distribuiti in quasi tutte le province calabresi. Fra le altre realtà attive in questa regione vi sono Bricofer, Centrobrico Lo Gatto e Pronto Hobby Brico (6 p.v. rispettivamente), e con 5 p.v. ciascuno Brico IO, Brico OK ed Evoluzione Brico. Completano lo scenario con 1 p.v. ciascuno Bricocenter e Fdt. Insegne / Province
CS
CZ
KR
Brico IO
3
1
1
Brico OK
1
2
1
Bricocenter
-
-
Bricofer
4
Centrobrico Lo Gatto
VV
Tot
-
5
1
-
5
-
1
-
1
1
1
-
-
6
-
1
-
3
2
6
Evoluzione Brico
-
1
-
3
1
5
Fdt
-
-
-
1
-
1
Pronto Hobby Brico
4
2
-
-
-
6
BricoMania (a)
Totale Dati riferiti a marzo 2018
24
RC
MARZO - APRILE 2018
14
49
In Sicilia sono attivi 35 punti vendita con 13 insegne facenti capo a 11 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Palermo, Raguasa, Trapani (rispettivamente con 6 p.v.), Agrigento, Catania, Messina, Caltanissetta, Enna e Siracusa. Il gruppo Adeo è presente con 3 insegne e 12 punti vendita. A Bricocenter fanno capo 7 punti vendita, a Leroy Merlin 3 e altri 2 p.v. a Bricoman. Evoluzione Brico e BricoTerm sono presenti con 5 p.v. rispettivamente. Il gruppo Bricofer, presente con il marchio Thormax, e il consorzio Brico OK sono presenti rispettivamente con 3 p.v. Fra gli altri punti vendita presenti nella regione Brico Più fa parte di BricoLife.
Insegne / Province
AG
CL
CT
EN
ME
PA
RG
SR
TP
Tot
Alfea
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
Brico OK
2
-
-
1
-
-
-
-
-
3
Brico Più
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Brico Progetto Italia
-
1
-
-
-
-
1
-
-
2
Bricocenter
-
-
1
-
2
1
1
1
1
7
BricoCrea
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Bricoman
-
-
1
-
-
-
1
-
-
2
BricoTerm
1
-
-
-
-
-
-
-
4
5
Bridor Maxistore
-
-
-
-
-
-
-
-
1
1
Centrolegno Far da sé
-
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Evoluzione Brico
1
-
-
-
2
-
2
-
-
5
Leroy Merlin
-
-
1
-
-
2
-
-
-
3
Thormax
1
-
-
-
-
1
1
-
-
3
Totale
5
2
4
1
4
6
6
1
6
35
Dati riferiti a marzo 2018
In Sardegna sono attivi 38 punti vendita con 10 insegne facenti capo a 7 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Cagliari, Olbia Tempio, Sassari, Nuoro, Oristano, Carbonia Iglesias, Villacidro Sanluri e Ogliastra. Il gruppo Bricofer è presente con 16 punti vendita, di cui 14 a marchio proprio, 1 Ottimax ed 1 Self. Cfadda è attivo con 9 punti vendita. Il gruppo Adeo è presente con 5 punti vendita, di cui 3 con marchio Bricocenter e 2 Bricoman. Al consorzio Brico OK fanno capo 3 punti vendita.
CA
Carbonia Iglesias
NU
Ogliastra
Olbia Tempio
OR
SS
Villacidro Sanluri
Brico IO
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Brico OK
1
-
-
-
1
1
-
-
3
Brico Progetto Italia
1
-
-
-
-
-
1
-
2
Bricocenter
2
-
-
-
-
-
1
-
3
Bricofer
3
2
2
-
2
1
2
2
14
Bricoman
1
-
-
-
-
-
1
-
2
Cfadda
3
1
2
1
1
-
-
1
9
Fdt
-
-
-
-
-
2
-
-
2
Ottimax
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Self
-
-
-
-
1
-
-
-
1
11
3
4
1
7
4
5
3
38
Insegne / Province
Totale
Tot
Dati riferiti a marzo 2018
MARZO - APRILE 2018
25
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Province
Numero
%
Agrigento
1
14,3
Caltanissetta
-
-
Catania
1
14,3
Enna
-
-
Messina
2
28,6
Palermo
2
28,6
Ragusa
1
14,3
Siracusa
-
-
Trapani
-
-
Sicilia
7
100,0
In Sicilia sono attivi 7 garden center. Le province in cui sono presenti sono, nell’ordine, Messina, Palermo, Agrigento, Catania e Ragusa.
Fonte: Poster Garden & Grill
In Sardegna sono attivi 4 garden center ubicati a Olbia Tempio, Ogliastra e Oristano.
Province
Numero
%
Cagliari
-
-
Carbonia-Iglesias
-
-
Medio Campidano
-
-
Nuoro
-
-
Ogliastra
1
25,0
Olbia-Tempio
2
50,0
Oristano
1
25,0
Sassari
-
-
Sardegna
4
100,0
Fonte: Poster Garden & Grill
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Brico OK – Crotone Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Sede legale Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.)
Brico OK Bricolage Srl 2003 Brico OK 2003 Crotone 0962930385 www.bricook.it Bricook.crotone@virgilio.it 1.400 6 No -
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti? Il trend potrebbe essere legato alle condizioni del territorio o a quelle climatiche. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
26
MARZO - APRILE 2018
Stabile ✔
Rialzo ✔
Variazione % in valore delle vendite + + = = +
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
A regola d’arte
Qualità e innovazione. Da sempre.
Da oltre 50 anni Cifo crea prodotti a regola d’arte per il giardinaggio. Oggi la qualità di Cifo puoi trovarla in confezioni rinnovate, con indicazioni ancora più chiare per un utilizzo semplice e immediato. Cifo, l’esperienza si rifà il look.
Cifo.it MARZO - APRILE 2018
27
Dossier rasaerba mulching
Una nicchia in crescita I rasaerba mulching continuano a macinare buoni risultati. Nonostante le secche del mercato, questa modalità di taglio dell’erba sta conquistando proseliti in tutte le combinazioni di prodotto/mercato, dall’hobbista al professionista. Ecco come e perché Il mercato dei rasaerba mulching è in costante e progressiva crescita, come ci hanno raccontato alcune tra le aziende leader del mondo del giardinaggio: Paolo Bagordo, sales & export manager di Marina Systems, spiega che “il mulching presenta moltissimi vantaggi per l’utente, questo è il primo motore del buon andamento di questo prodotto sul mercato. Se l’utente comprende che il prato starà meglio, che risparmierà tempo e che non si dovrà più occupare di gestire l’erba tagliata, il gioco è fatto. MARINA Systems ha nella sua gamma rasaerba 3in1 con funzione mulching e rasaerba dedicati esclusivamente al taglio mulching. Abbiamo presentato la scorsa stagione il GRINDER 52, un mulching professionale e sbalorditivo, lo abbiamo fatto provare a giardinieri professionisti che ne sono rimasti entusiasti. Alcuni lo hanno testato in condizioni estreme su prato umido e su foglie secche di magnolia che sono letteralmente scomparse. La domanda nel settore oggi è cambiata perché l’utente cerca di ritagliarsi maggior tempo libero, lavora molto e vuole riposare nel fine settimana, questo prodotto fa risparmiare tempo e nutre il prato in modo naturale rispondendo esattamente alle esigenze dei clienti. Il professionista invece riesce ad essere più veloce riuscendo a servire più clienti nella stessa giornata”. Danilo Sivini, titolare di Sidan, osserva “negli ultimi anni una crescita anche se leggera ma costante, nonostante la difficile congiuntura economica e la stagione particolarmente secca. In generale, sullo spostamento della domanda sui rasaerba mulching gioca il fatto che avere un bel prato piace a tutti ed il risparmio di tempo nel taglio, rinvigorendo nel contempo il tappeto erboso grazie ai plus offerti dal trattorino mulching, gioca a vantaggio di queste macchine. Per quanto ci riguarda il target è prevalentemente professionale e privato esigente”. Daniele Bianchi, direttore commerciale di Grin, afferma che “in Italia i rasaerba senza raccolta stanno aumentando le vendite dopo l’introduzione di prodotti specifici pensati per le condizioni di taglio e le abitudini dei consumatori Italiani. Noi di Grin 13 anni fa ci affacciavamo ad un mercato, quello dei tagliaerba senza raccolta, che ci descrivevano come “impossibile”, ma dopo anni di lavoro possiamo ritenerci contenti perché abbiamo raggiunto numeri impensabili e cambiato radicalmente la visione dell’utilizzatore verso questo tipo di prodotti. Purtroppo ancora oggi molti rivenditori approcciano il mercato con
28
MARZO - APRILE 2018
prodotti senza raccolta che non funzionano in maniera ottimale sui nostri prati, ma che hanno un costo di vendita più basso. In tal modo però non soddisfano il cliente finale, che si sentirà preso in giro e difficilmente ripeterà l’acquisto in futuro. Le caratteristiche dei nostri prati necessitano di un rasaerba senza raccolta di alta gamma e quindi con un prezzo di fascia medio-alta. Quanto al target di riferimento, i primi clienti ad affrontare la scelta di un rasaerba senza cesto sono stati i privati evoluti con una buona propensione di spesa verso il giardino. Da circa cinque anni si è mosso anche il professionista che apporta circa il 30-35% del nostro fatturato. Segmento che però è destinato ad aumentare per avvicinarsi ad altre nazioni europee come la Francia”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, esprime “soddisfazione per come il mercato ci ha premiati preferendo articoli, sempre con adeguato rapporto qualità/prezzo, di maggiore valore aggiunto. Le vendite degli articoli dotati di mulching, essendo tale “dispositivo” installato sulla gamma “alta” dei nostri articoli sono state particolarmente premianti sia in termini di valore che di marginalità. I fattori di tale crescita sono tre. Il primo è una piccola “ripresa” che corrisponde ad una maggiore capacità di spesa dell’utente finale. La seconda è una maggiore cultura sul giardinaggio fai da te che ha permesso di far scoprire elementi di grande utilità ad una platea sempre maggiore di utenti. La terza è stata la capacità, da parte di Einhell, di rendere “abbordabile”, da un punto di vista del delta di prezzo da pagare, tale tecnologia facilitandone la diffusione (anche con il passa parola). Questi tre fattori hanno sviluppato un circolo virtuoso che difficilmente si arresterà nel breve periodo. Per quanto riguarda il target, Einhell si rivolge ad una clientela privata e fornisce prodotti efficienti per la gestione di prati dai 200 ai 2.200 metri quadri. Per la metrature superiori ai 500 metri quadri la domanda ha avuto poche variazioni in termini di tipologia di utilizzatore e di tecnologia utilizzata (prevalentemente a benzina). Per le metrature inferiori abbiamo invece verificato un boom di richieste per articoli a batteria. Questo anche per il sempre maggior coinvolgimento del mondo femminile anche nella cura e manutenzione del verde”. Dimitri Fratus, general manager Italian Market di Stiga, registra “un andamento positivo delle vendite, segno che la nostra proposta commerciale è in linea con le
aspettative del mercato. Quanto al target di riferimento non è semplice identificarlo, visto che il mercato e il comportamento del consumatore sono in continuo cambiamento. Qualche anno fa abbiamo notato una polarizzazione nell’acquisto dei prodotti, cosa che l’anno scorso non si è verificata. Ciò è incoraggiante per noi: il consumatore vuole acquistare prodotti con una certa qualità. Di conseguenza il prezzo medio in acquisto aumenta. Ad oggi siamo presenti in due canali principali, il tradizionale e DIY e stiamo entrando lentamente nell’e-commerce. In generale, il nostro mix di fatturato è sempre molto sbilanciato nel canale tradizionale”. Roberto Foti Belligambi, sales manager Turf&Golf di John Deere Italiana, nota “una crescita costante, anche se vi sono diversità nell’ambito dei diversi territori. Questo incremento nei numeri ha favorito l’ampliamento delle gamme dedicate e ridotto i costi di produzione favorendo il prezzo per il cliente finale. Il target dei clienti negli anni si è molto diversificato e spazia da quello prettamente domestico al professionista più esigente. Comunque, nella nostra gamma di rasaerba John Deere, che conta oltre 30 modelli tra macchine consumer e professionali, abbiamo “solo” quattro modelli “dedicati mulching” che rappresentano ormai oltre il 20% dei retail. Se si vanno ad aggiungere le macchine acquistate con l’opzione del kit mulching e i rasaerba robot, che di fatto sono delle macchine mulching, si può stimare che un cliente su due oggi scelga la possibilità di fare mulching”. Thomas Goi, sales manager di Active, evidenzia che “il trend di vendita dei tosaerba mulching è positivo così come le marginalità che offrono tali prodotti relativamente ai loro prezzi di vendita. La domanda nel tempo è incrementata in seguito a molta più propaganda sui prodotti e sui vantaggi che offrono. A tali macchine si affacciano principalmente utilizzatori privati ma vediamo una crescita anche nel professionale”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, afferma che “per quanto ci riguarda il mercato dei rasaerba mulching nel 2017 ha registrato un lieve aumento. Margini e prezzi sono stabili. La maggior parte dei nostri rasaerba mulching è venduta a clienti privati. I professionisti, tranne alcuni casi sporadici, sono ancora piuttosto restii ad adottare questa tipologia di taglio. La raccolta, per lo meno nell’ambito professionale, è ancora la prediletta”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries, sostiene che “la funzione mulching nei rasaerba è sempre più richiesta, soprattutto nei diametri di taglio maggiori. Siamo convinti che l’utente apprezzi la possibilità di utilizzare questa funzione, anche se non sempre se ne avvantaggia, in quanto il mulching necessita di tagli frequenti. La scelta di Blue Bird di proporre modelli che affiancano alla funzione mulching anche lo scarico laterale e la tradizionale raccolta si è
rivelata vincente ed apprezzata dall’utente, che può utilizzare la medesima macchina in modalità differenti a seconda delle esigenze. È tuttavia da considerare anche il vantaggio, molto appetibile soprattutto per l’utenza femminile, della minor fatica derivante dal non dover smaltire il verde tagliato. Ad aumentare il comfort di utilizzo anche per questo target di clientela sono arrivati anche i nuovi modelli dotati di motore B&S Instart ad avviamento elettrico, che permettono di avviare il rasaerba con la semplice pressione di un pulsante, anziché dover tirare la cordicella d’avviamento”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, stigmatizza che “il segmento dei tosaerba che impiegano esclusivamente il taglio mulching rappresentano una nicchia di mercato. Nell’ultimo triennio il trend delle vendite è cresciuto grazie ad una maggiore consapevolezza, da parte dei clienti, nel riciclare l’erba tagliata come sostanza naturale per fertilizzare il prato. Margini e prezzi sono stabili. Il maggiore interesse lo riscontriamo dai giardinieri professionisti che riconoscono i vantaggi del taglio mulching grazie alla qualità del prato tosato e del risparmio di tempo che si riesce a recuperare. Gli utilizzatori hobbisti richiedono un tosaerba che possa soddisfare entrambe le funzioni, ovvero taglio con raccolta tradizionale o mulching grazie ad un kit di trasformazione”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama, nota che “il trend di vendita dei rasaerba con taglio mulching è in costante crescita spinto dalla crescente consapevolezza dei consumatori finali dei benefici di questa funzione. Prezzi e margini sono stabili e commisurati alle caratteristiche delle macchine e alla loro affidabilità. La funzione di taglio mulching sta prendendo sempre più piede tra gli utilizzatori hobbisti e professionisti. La composizione del mercato è eterogenea, immagine di un’offerta estremamente ricca”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, specifica che “il trend si è stabilizzato nel corso degli anni passati e ora, viste anche le migliori condizioni di mercato, la richiesta è tornata a salire anche per questa specifica tipologia di prodotto”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia, distributore italiano di McCulloch, afferma che “la domanda non è in crescita. Prezzi e margini delle macchine mulching McCulloch sono allineati a quelli delle macchine tradizionali con raccolta. Quanto alle condizioni del mercato, in Italia non c’è la cultura del “taglio frequente”, fondamentale invece per sfruttare al meglio i rasaerba mulching. Il consumatore hobbista infatti preferisce acquistare una macchina che abbia la funzione mulching integrata, con la possibilità di usare il rasaerba anche in modo tradizionale e quindi senza l’obbligo di tagli frequenti”. Per l’ufficio marketing di Ferritalia “il target di riferimento è per lo più quello degli hobbisti”.
UNA RICCA OFFERTA Il mercato viene alimentato da innovazioni tecnologiche e continue novità. I tosaerba mulching Active hanno nel loro sistema di taglio delle particolari innovazioni già da quando sono stati messi sul mercato. Sono inoltre equipaggiati con speciali sistemi di regolazione di altezza di taglio che permettono all’operatore di selezionare l’altezza desiderata senza smettere di lavorare e speciali protezioni albero motore che evitano il danneggiamento o la rottura dello stesso in caso di colpi accidentali. Per Ama la tecnologia non ha registrato significative innovazioni, ma cresce la gamma di macchine che fanno taglio mulching. Nella gamma Black+Decker svetta la proposta del modello a batteria da 54 V. Blue Bird Industries propone modelli con il mulching di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è optional per diametri più piccoli. Cub Cadet, essendo leader negli Stati Uniti per quanto riguarda le macchine per la cura del verde, sviluppa costantemente i propri prodotti per offrire il massimo in termini di prestazioni ed affidabilità. John Deere ha di recente implementato la
gamma professionale delle “dedicate mulching” e sui piatti dei trattorini ha introdotto il dispositivo Mulch Control, che permette di passare dalle varie modalità (raccolta-mulching e taglio a perdere) in maniera veloce e senza utilizzo di attrezzature e sostituzione delle lame. Einhell ha saputo interpretare le nuove richieste del mercato apportando in modo innovativo allo sviluppo di prodotti a batteria con mulching. Einhell permette sullo stesso apparecchio di utilizzare il mulching, fare raccolta o scarico laterale e di farlo utilizzando batterie del sistema Power X-Change, quindi con batterie utilizzabili anche per altri prodotti garden e tools. Fra i modelli Snapper distribuiti da Fiaba si distingue il NX100 per l’esclusiva forma rotonda del piatto che permette l’ingresso anche di erba alta e fitta. Il piatto, in combinazione con la lama NINJA®, crea un vortice d’aria capace di mantenere l’erba all’interno del piatto dando vita al famoso mulching Snapper. I tagliaerba Grin sono rivoluzionari perché hanno un brevetto nel sistema di taglio che permette di polverizzare l’erba e di lavorare bene anche in condizioni limite di erba alta o umida. Nella gamma Ibea sono presenti due modelli di rasaerba MARZO - APRILE 2018
29
Dossier rasaerba mulching
30
mulching motorizzati Briggs & Stratton. Marina Systems propone il GRINDER 52 e il GRINDER 46 che presentano innovazioni importanti tutte di serie. Oltre a materiale e brevetto made in Italy, i punti di forza sono compattezza e robustezza. La linea Grinder è disponibile con motorizzazioni Honda, Briggs & Stratton e Kohler. La novità di McCulloch è l’introduzione dell’innovativa tecnologia Mow&Stow che consente di riporre il rasaerba in verticale, senza gocciolamenti di olio e benzina, risparmiando così il 70% di spazio rispetto all’ingombro dei rasaerba tradizionali. In Sidan le innovazioni, restrizioni e vantaggi per questo tipo
di macchine sono dovute alle nuove normative che prevedono macchine sempre più silenziose, confortevoli e “verdi”. Stiga ha puntato novità ed innovazioni di prodotto soprattutto nel mondo delle macchine alimentate a batteria, come ad esempio Multiclip 50 S AE, larghezza di taglio 48 cm e una potenza paragonabile a un motore termico. La novità più recente di Stihl è il modello a batteria RMA 2 RT. Ha una larghezza di taglio da 46 cm e gestisce superfici medio-grandi. Utilizza il sistema a batteria STIHL PRO e si può decidere autonomamente se farlo lavorare a pieno regime o in modalità economica.
SI FA LEVA SU R&S E MARKETING Per quanto riguarda il capitolo investimenti, per presidiare il mercato si fa leva su ricerca e sviluppo e strategie di marketing. Belligambi dichiara che “da sempre qualità e innovazione sono due dei pilastri principali che inspirano John Deere nel modo di fare business. Per questo l’investimento in nuove soluzioni e la continua ricerca per migliorare i nostri prodotti sono sempre molto elevate. Investiamo comunque molto anche in azioni di marketing che mirano a far conoscere i nostri prodotti a una platea sempre più ampia, anche per abbattere la barriera e il preconcetto che spesso lega il nostro brand a costi proibitivi. Puntiamo molto anche sul credito al consumo per agevolare al massimo i nostri clienti, cercando di non vendere solo un prodotto bensì delle soluzioni su misura”. Fratus elenca “gli investimenti sulla costante ricerca e sviluppo delle batterie e del prodotto, manifestazioni e fiere, investimenti pubblicitarie, azioni di marketing per far comprendere al meglio il concetto delle applicazioni a batteria”. Bianchi spiega che “il 30% viene investito in ricerca e sviluppo, il 30% nel marketing, un altro 30% nel supporto alla vendita ed il restante 10% con altre azioni. Come è evidente, per noi di Grin tutto deve essere equilibrato e dosato nella giusta maniera. Chiaramente, essendo un prodotto nuovo e innovativo, lo sforzo di marketing è importante e preponderante per aiutare il rivenditore nella commercializzazione del prodotto”. Per Bagordo “gli investimenti principali, dopo quelli sostenuti per lo sviluppo e la prototipazione, sono relativi alle azioni di marketing ed alle promozioni commerciali per i nostri rivenditori. Abbiamo sviluppato quest’anno anche il modello Grinder 46 e presenteremo in EIMA diverse novità su questa linea di prodotti. Stiamo sviluppando ulteriormente la gamma e stiamo anche investendo nell’attivazione di centri assistenza tecnica autorizzati Marina Systems su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di supportare capillarmente ogni nostro cliente”. Bendazzoli chiarisce
che “Einhell investe da sempre la quasi totalità dei propri ricavi in ricerca e sviluppo dei prodotti. Il continuo sviluppo della nostra gamma Power X-Change, che attualmente è composta da oltre 70 articoli, assorbe la maggioranza dei nostri investimenti. Giornalini periodici, anche personalizzati, vengono realizzati per facilitare il sell out del rivenditore”. Del Baglivo sottolinea che “Stihl investe continuamente per sviluppare nuovi prodotti e tecnologie. Abbiamo presentato le nostre novità durante le fiere di Verona e Milano. Saremo presenti alle rassegne di Montichiari e Bastia Umbra e ad altre manifestazioni locali. Sosteniamo iniziative dei rivenditori presso centri commerciali e giornate porte aperte. Promozioni Primavera/Autunno saranno accompagnate da spot pubblicitari TV e volantini presso il punto vendita. Abbiamo in serbo altre iniziative che supporteranno il rivenditore a facilitare il sell-out durante questa stagione”. Ghirardi sostiene che “diamo grande importanza all’attività di ricerca e sviluppo e alla partecipazione a fiere ed eventi di settore. Altri investimenti riguardano la promozione e azioni integrate di marketing”. Sivini dà priorità ad “investimenti su fiere e demo, principali eventi in cui si vendono macchine professionali”. Goi spiega che “gli investimenti sono concentrati su fiere nazionali, regionali e locali, prove dimostrative presso la nostra rete vendita, nonché su pubblicità mirata sulla clientela finale”. Cattaneo specifica che “essendo un prodotto di nicchia, non sono previsti interventi particolari, se non il consueto supporto ai nostri concessionari, con campagne mirate e azioni di marketing dove si evidenziano i benefici di questo sistema di taglio”. Dalla Vecchia spiega che “ci muoveremo sia dal punto di vista web che a supporto dei punti vendita. Sarà poi ancora più capillare la presenza presso fiere e varie manifestazioni locali a supporto dei clienti”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia concentra “le attività in particolar modo sul punto vendita con operazioni di trade marketing ad-hoc e su specifica richiesta”.
PREVISIONI Le previsioni volgono tutte all’incremento. Belligambi parte dalla considerazione che “in generale il mercato del rasaerba con operatore a seguito sta subendo una continua flessione. Ritengo però che relativamente al segmento mulching questo continuerà la sua attuale crescita anche per il prossimo biennio”. Secondo Bendazzoli “il vantaggio reale, e ben percepito, della tecnologia mulching ci garantisce, per i prossimi anni, un continuo ed ulteriore incremento delle vendite in questo settore. Difficilmente chi ha provato la comodità di non dover smaltire l’erba, infatti, tornerà al sistema tradizionale, e ne parlerà con il proprio vicino”. Le previsioni di Bagordo sono “ottime. Puntiamo ad una crescita importante spinta proprio dal mulching professionale Grinder 52 e dalla sinergia sempre importante che abbiamo con le case produttrici di motori Honda, Briggs & Stratton e Kohler”. Fratus vede “all’interno del nostri mix di vendita una crescita in doppia cifra per il batteria mese su mese, ma è ancora troppo presto. Sicuramente noi continueremo ad investire su questi prodotti, e soprattutto a batteria”. Bianchi conta “di aumentare le vendite del 30% nei prossimi due anni in Italia con
le gamme esistenti. Ma vogliamo alzare ulteriormente l’asticella con l’inserimento di nuovi prodotti in gamma e con l’ampliamento delle gamme esistenti. Ci aiuteranno in questo alcuni prodotti ancora in fase di progettazione e sperimentazione”. Del Baglivo è convinto che “i tosaerba mulching continueranno a crescere ed in particolare quelli a batteria. Questi ultimi saranno sempre più utilizzati perché uniranno tutti i vantaggi ecologici: riciclaggio dell’erba, assenza di inquinamento atmosferico e ridotto inquinamento acustico”. Secondo Tribbia “il vantaggio dei modelli con la funzione mulching è il prezzo, solo leggermente più alto rispetto ai modelli equivalenti non dotati di tale funzione. Tale piccola differenza incoraggia le vendite di questa gamma”. Ghirardi vede il “mercato ricettivo e interessato. Ciò ci fa prevedere per i prossimi anni un incremento della gamma e delle vendite dei modelli mulching. Siamo ottimisti”. Per Dalla Vecchia “il mercato si è incanalato verso una ripresa che ha coinvolto un po’ tutti i comparti. Ora si tratta, a piccoli passi, di continuare questo percorso”. Sivini pronostica “una crescita graduale ma costante”. Goi prevede “una tendenza ancora all’incremento”.
MARZO - APRILE 2018
LA SCHEDA
GRINDER, UN RASAERBA SPECIALE
MARINA Systems da sempre produce i suoi rasaerba esclusivamente in Italia nella sua sede di Cisano Bergamasco, in provincia di BG: oggi l’azienda punta molto sul modello GRINDER, una macchina speciale che dà risultati ottimali
MARINA SYSTEMS vuole oggi puntare molto sul modello di rasaerba GRINDER che presenta delle caratteristiche professionali uniche, che non temono un uso intensivo anche professionale. Il GRINDER è un rasaerba mulching speciale, dà un ottimo risultato anche con l’erba alta e con le foglie. Ha una scocca di 2mm di spessore con un disegno studiato per uno sminuzzamento ottimale dell’erba. È dotato di un cono di protezione dell’albero e di una doppia lama mulching efficacissima. Una volta provato non se può fare a meno perché fa risparmiare moltissimo tempo nel taglio del prato, dato che non ci
si ferma per svuotare il sacco di raccolta, ed anche perché l’erba che viene polverizzata e che non si dovrà più smaltire, crea un concime naturale. Il GRINDER è disponibile in due modelli, il 52 e il 46 chiamato anche “GRINDERINO” entrambe con motorizzazioni Honda, Briggs & Stratton e Kohler. Particolare è anche la trazione, sempre in alluminio con ingranaggi in bronzo, che può essere posteriore, anteriore ed anche 2/4Maxi, il brevetto di MARINA SYSTEMS che consente all’utente di scegliere se utilizzare 2 ruote motrici o 4 ruote motrici. La linea GRINDER si può trovare solo presso i rivenditori autorizzati MARINA SYSTEMS.
www.marinasystems.it
Dossier rasaerba mulching SCHEDE TECNICHE ACTIVE – 5500 SVB
AMA – RTM 521
Motore
Briggs & Stratton 850e I/C Series – OHV
Cilindrata (cc) Scocca: Larghezza di taglio (cm) Trasmissione
190 Acciaio 55 Variatore di velocità
Trazione
Posteriore
Ruote
Alluminio
Manubrio
Con antivibrante
Peso (kg)
45,0
Motore Cilindrata (cc) Scocca Movimento Larghezza taglio (cm) Posizioni taglio Altezza taglio (mm) Peso (kg)
MVGT475 - 4 Tempi 139 cc Lamiera A trazione 52 Centralizzata - 7 posizioni 25 – 75 34,5
BLUE BIRD INDUSTRIES – WYZ20H5-BS675IS-B01
BLACK+DECKER – BLACK+DECKER 54 V
32
Alimentazione
Batteria
Potenza elettrica (V) Ampiezza taglio (cm) Tipo di batteria
54 48 Litio
Batteria inclusa
No
Capacità contenitore di raccolta (lt.)
50
Sistema di taglio
Rotante/Lama in metallo
Regolazione altezza di taglio
Single 'Soft Touch' Lever
Altezze di taglio (mm)
38 – 100
Numero altezze di taglio
7
Regolazione altezza di taglio
Sì
Peso (kg)
26,68
MARZO - APRILE 2018
Motore Scocca Ampiezza di taglio (cm) Regolazione altezza di taglio Altezze di taglio (cm) Capacità sacco raccoglierba lt) Paraurti anteriore Peso (kg)
B&S 675iS Series - INSTART Acciaio 51 Leva ergonomica – 6 posizioni 3–9 70 Con pettine 44,0
CUB CADET – LM1 DF53 Motore Cilindrata (cc) Potenza nominale (kW/min.) Avviamento
Cub Cadet 55 OHV 159 2,5 / 2.900 Manuale
Trasmissione
Anteriore
Scocca
Acciaio
Larghezza di taglio (cm)
53
Regolazione di taglio
9 individuali
Altezza di taglio (mm)
35 – 100
Peso netto (kg)
26,0
EINHELL - GE-CM 43 LI M KIT Batteria
18 V (2x) | 4000 mAh | Li-Ion
Durata della ricarica (h) Nr. giri al minuto Larghezza di taglio (cm) Regolazione altezza taglio Altezza di taglio (mm) Volume di raccolta (lt) Numero batterie Peso (kg)
1,5 3.000 43 Centralizzata - 6 posizioni 25 - 75 63 2 16,5
FERRITALIA – PAPILLON 53N Motore
Briggs & Stratton 675 Exi
Cilindrata (cc)
163
Semovenza
Posteriore con disinnesto automatico
Telaio Larghezza scocca/taglio (cm)
Lamiera acciaio verniciato 6 posizioni (27 – 90 mm) a regolazione centralizzata 53/51
Peso (kg)
38,0
Sistema di taglio
GRIN – HM46A
FIABA – SNAPPER NX100 Motore Avviamento Lama Piatto
Briggs & Stratton 875EX SERIES™ OHV ReadyStart® mulching Ninja® Acciaio A.I.R. System®
Semovente
Con variatore Easy Speed
Motore Cilindrata (cc) Calotta e struttura Trazione Avviamento Larghezza di taglio (cm) Altezza di taglio Ruote Peso (kg)
Briggs & Stratton 6.75 4 tempi 163 Rinforzata, in acciaio verniciato a caldo Mono con scatola in alluminio Elettrico con pulsante sul manico 46 4 regolabili con un’unica leva a scatto rapido Acciaio con doppio cuscinetto a sfera 34,0
Mulching e scarico laterale Sì Larghezza di taglio (cm)
53
JOHN DEERE – PRO 53MV
IBEA – 5370 SB Motore Cilindrata (cc) Scocca Trasmissione
Briggs & Stratton 800 OHV 175 Alluminio Monomarcia con scatola in alluminio
Avviamento
A strappo
Larghezza di taglio (cm)
53
Altezza di taglio
2,5 – 8 in 6 posizioni
Peso (kg)
42,0
Motore Potenza (kW) Variatore (km/h) Larghezza di lavoro (cm) Impugnatura Sistema antivibrazioni
Briggs & Stratton 3,2 / 2.800 giri/min 2,6 – 4,1 53 Ripiegabile AVS
MARZO - APRILE 2018
33
Dossier rasaerba mulching STIGA – MULTICLIP 50 S AE
MARINA SYSTEMS – GRINDER 52
Tipo motore Materiale scocca Larghezza di taglio (cm) Regolazione altezza di taglio
Batteria al litio Stiga Acciaio 48 Centralizzata
Posizioni altezze di taglio
5
Intervallo altezza di taglio (mm)
31 – 75
Larghezza taglio (cm) Materiale scocca Spessore scocca (mm)
1. 163cc 2. 190cc 3. 190cc 4. 173cc 52 Acciaio 2
Avanzamento
A trazione
Trazione
Anteriore
Variatore velocità
Sì – elettronica
Ruote
4x235 mm in metallo zincato con doppio cuscinetto a sfera stagno
Impugnatura
Pieghevole
Peso netto (kg)
30,0
1. Honda GXV160 2. Honda GCV190 3. B&S 850E I/C 4. Kohler XT 7,75
Tipo motore
Cilindrata (cc)
Altezza di taglio (mm) Lama Cono di protezione dell’albero motore Peso (kg)
20 – 70 Mulching doppia Standard 39
STIHL – RMA 2RT
McCULLOCH – M46-60WRPV Tipo motore Cilindrata (cc) Potenza Larghezza di taglio (cm)
Briggs & Stratton 650 Exi 160 2,7 kw / 2800 rpm 46
Altezza di taglio
6 (30 – 80 mm)
Regolazione altezza
Centralizzata
Avanzamento
Trazione posteriore
Peso (kg)
31,0
Tensione nominale (V) Larghezza di taglio (cm) Altezza di taglio (mm)
36 46 28-85
Livello di potenza sonora garantito dB(A)
87
Numero di giri
3.150 con regolazione automatica
Trazione Peso (kg)
Sì – 1 velocità 23
SIDAN – APEX 48
34
Tipo motore
Kawasaki FR691
Potenza (Hp)
23
Trasmissione
ZT 3100
Velocità (km/h)
13
Presa di forza
Ogura GT 1A
Sollevamenti
A pedale da 3.75 a 12.5 su 15 posizioni
Serbatoio (lt.)
19
Apparato di taglio
A 3 lame con scarico laterale, 120 cm piatto saldato con spessore 2,6 mm e rinforzi
Peso (kg)
373
MARZO - APRILE 2018
VALEX – TST5135 Motore Potenza (kW/Hp) Cilindrata (cc) Scocca Diametro di taglio (cm) Posizioni di taglio Altezze di taglio (mm) Cesto raccolta (lt) Peso netto (kg)
4 tempi OHV 2,6/3,5 139 Acciaio 50 7 25 – 75 60 37
MARZO - APRILE 2018
35
GARDEN Aziende
Einhell Group 25 anni di successi
La sede Einhell a Landau and der Isar
Il top management dell’azienda ha illustrato di recente alla stampa italiana le sue strategie per il futuro, in occasione di un evento organizzato presso la sede principale di Landau an der Isar 1993: a Olgiate Comasco in provincia di Como in una struttura di soli 20 mq Beniamino Gelmi apre Einhell Italia. Ad affiancarlo la moglie Maria Luisa e un team composto da cinque collaboratori. 2018: nell’anno in cui celebra i 25 anni di attività Einhell Italia è una solida realtà con sede a Binago (Como) - dove si è trasferita dal 2012 e dove sono operativi gli uffici commerciali, amministrativi e di assistenza tecnica - un fatturato che si attesta intorno ai 24 milioni di euro, un magazzino a Pavia che gestisce ogni giorno circa 7.000 posti pallet, 24 collaboratori e 41 agenti quotidianamente
36
MARZO - APRILE 2018
dediti a soddisfare i clienti acquisiti su tutto il territorio nazionale. Dal 2017 Rossella Bianchi, in azienda dal 2003 in qualità di Responsabile Finanziario, ha assunto l’incarico di Amministratore Delegato andando ad affiancare Beniamino Gelmi. Tra i tanti progetti che sono nati e si stanno sviluppando quello del nuovo show-room (nella foto) concepito come uno spazio ampio che si caratterizza per un layout espositivo studiato per rappresentare l’intera gamma di prodotto, ma anche per ospitare dimostrazioni pratiche riservate ai clienti. Pochi dati che bastano a dare il senso del percorso che ha portato Einhell Italia ad affermarsi
come una delle aziende di riferimento sul mercato italiano nei settori in cui opera: utensili elettrici portatili, utensili e macchine stazionarie, oltre agli articoli per il giardinaggio e pompe per acqua. Un successo che è stato perseguito con passione e sempre attenendosi a quei valori di innovazione, qualità e cura del cliente ai quali da sempre si ispira anche la casa madre, la Einhell Germany AG, con sede a Landau an der Isar in Germania. Nell’anno in cui Einhell Italia celebra il traguardo dei 25 anni di attività, Rossella Bianchi ha accompagnato una delegazione di giornalisti italiani ad incontrare il top management della capogruppo tedesca per avere un quadro dei risultati raggiunti e delle strategie con cui il gruppo intende continuare a sviluppare sia il fatturato sia la propria presenza sul mercato mondiale. Il Gruppo Einhell È il 1964 quando Josef Thannhuber fonda a Landau an der Isar la Hans Einhell, una piccola realtà che ha come core business la produzione di carica batterie e grill e articoli per la sicurezza della casa, tra cui antifurti e videocitofoni e tv a circuito chiuso. Questo almeno fino al 1993, quando, in seguito a un radicale cambiamento nelle scelte strategiche della famiglia Thannhuber, vien decisa l’apertura della Einhell Far East, la prima filiale orientale, a cui segue nel 1994 la creazione a Chongqing del primo polo produttivo per lo sviluppo di elettroutensili. È l’inizio di
una politica di espansione in tutto il mondo che ha portato il Gruppo Einhell a diventare un brand globale presente in 82 Paesi con circa 1600 dipendenti, 36 filiali e numerosi partner associati. Il gruppo veicola i propri prodotti in tutti i più importanti canali distributivi anche se il canale Diy da solo rappresenta oltre il 50% del totale. Entro il 2022 Einhell Group punta a portare il proprio fatturato a quota 750 milioni di euro, grazie a una strategia che trova i propri pilastri nella continua innovazione di prodotto - in questo ambito un punto qualificante è rappresentato anche dalla partnership con DuoDesign - e nell’offerta della più vasta e completa piattaforma di attrezzi da lavoro e da giardino a batteria per il bricolage e il fai-da-te. Questa piattaforma permetterà ad Einhell di essere in pole position nel rispondere al sempre più marcato orientamento dei consumatori del mercato Tools verso articoli a batteria capaci di garantire le prestazioni di un prodotto a cavo assicurando contemporaneamente la libertà tipica di un senza fili. In questo l‘azienda sarà favorita dal fatto che dopo aver cominciato a investire nella R&S sulla tecnologia Litioum Ion già nel 2005, oltre 5 anni fa ha avviato un processo di investimenti e sviluppi nel settore cordless, che l’hanno portata a ideare la gamma Power X-Change, che utilizza celle agli ioni di Litio di ultima generazione. A questo proposito gli obiettivi del gruppo per il 2018 sono di estendere la gamma Power-X Change fino a 100 articoli. L’altra leva di crescita su cui punta Einhell Group è la qualità del servizio offerto alla clientela. Un servizio che è affidato alla Isc, la società del gruppo dedicata all’assistenza post vendita e che trova i propri elementi qualificanti in un continuo scambio di informazioni con la Ricerca e Sviluppo e Progettazione finalizzato a ridurre al minimo la probabilità di guasti e inconvenienti e nell’ampia disponibilità di parti di ricambio disponibile presso il Centro che serve anche le sussidiarie europee. Nel nostro Paese Isc Italia è stata costituita nel 2006. La crescita e lo sviluppo del business hanno successivamente convinto Einhell Itala a fondere le due realtà imprenditoriali in un’unica, in modo da essere in grado di garantire un’ancor più ampia gamma di servizi e di prodotti. MARZO - APRILE 2018
37
L’INNOVAZIONE SALVASPAZIO
I nuovi Rasaerba McCulloch Mow&Stow, dotati di motore Briggs&Stratton con cilindrata 163 cc, sono disponibili in due modelli per consentire due larghezze di taglio (46 e 53 cm). Grazie all’innovativa tecnologia, dopo l’utilizzo, è possibile riporre i rasaerba in verticale, senza gocciolamenti di olio e benzina, risparmiando così il 70% di spazio rispetto all’ingombro dei rasaerba tradizionali. Lo stoccaggio in verticale inoltre facilita la pulizia e la manutenzione dell’attrezzo.
www.mcculloch.com
center
GARDEN
MARZO - APRILE 2018
56 Speciale Barbecue Produzione “green”
62
44 VISTI A MYPLANT
Speciale Antizanzare Nel verde in libertà
Una carrellata delle principali novità di prodotto che sono state presentate dalle aziende del settore nell’ultima edizione della fiera milanese
GARDEN FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Irrigazione
NUOVI CARRELLI GARDENA
G
ardena nel tempo ha sempre più ampliato e perfezionato la gamma di carrelli avvolgitubo, rendendola sempre più innovativa, senza trascurare il design. I nuovi modelli proposti sono i quattro carrelli avvolgitubo AquaRoll S, M e M Easy (disponibili in set completi di tubo, assemblato e non, o senza) e il carrello AquaRoll L Easy (disponibile soltanto privo di tubo). Una gamma completa per soddisfare le esigenze di tutti. Il modello AquaRoll S, con una capacità di 40m (13mm ½”) è perfetto per giardini di piccole dimensioni, i modelli AquaRoll M e M Easy hanno una capacità di 60m (13mm ½”) e sono ideali per giardini di medie dimensioni e il modello AquaRoll L Easy, con la sua capacità di 100m (13mm ½”) è stato pensato per chi ha una grande giardino. I nuovi modelli si distinguono per l’innovativa funzione telescopica (in attesa di brevetto) che consente di ridurre l’ingombro dopo l’uso. Muniti inoltre di nipplo anti-goccia per prevenire perdite d’acqua dopo l’uso e durante il trasporto, di connessione angolata del tubo per evitare che quest‘ultimo si attorcigli e, per un facile trasporto, di ruote ampie con profilo liscio. Un’altra novità riguarda la cromia del tubo Classic abbinato ai set AquaRoll S e M, le cui strisce arancioni diventano color turchese.
Outdoor
Giardinaggio
T
L
NOVITA’ PER TEXSTYLE E DIVY 3D PLUS DI TENAX
exstyle di Tenax è ormai da alcuni anni il sinonimo dello stile per il dehor degli italiani che ha conquistato anche l’Europa. Il vero e proprio fenomeno fashion nelle schermatur e di design. Un marchio fresco e innovativo che ha riscritto i canoni dello stile per i prodotti outdoor. Una gamma di grande successo che firma prodotti di altissima qualità, dall’impatto visivo eccellente che si unisce alla facilità d’installazione e alla resistenza alle intemperie.In PVC e poliestere e stabilizzazione del colore ai raggi UV, Texstyle è facilissimo da tagliare a misura, non si strappa e non si smaglia, si installa in pochissimo tempo grazie ai comodi occhielli disposti ogni 30 cm circa. Una ampia gamma in due altezze e in lunghezze dai 3 ai 25 metri che si arricchisce di nuove texture e nuovi colori.Dopo il successo dell’ultimo nato Champagne su trama tipo “Prive’” nel 2018 sono ben tre i nuovi stili che Texstyle lancia. Texstyle Double con un effetto metallizzato in doppia trama e i due colori di All Black e All Green che reinterpretano il full color in modo sorprendente. Tra le siepi sintetiche di Tenax, invece, Divy Trellis 3D e Divy Laurus Plus 3D: Tenax ha innovato l’approccio al concetto di siepe sintetica con la sua linea 3D. Soluzioni di design per il verde verticale ma anche orizzontale, sia outdoor che indoor. Si tratta di prodotti dall’incredibile verosimiglianza e dalla lunga resistenza ai raggi UV (garanzia 5 anni) che grazie alle loro foglie in HDPE (polietilene ad alta densità) si differenziano in modo netto dagli standard di mercato in poliestere dalla durata molto limitata.
ORTO SUL BALCONE CON CARGILL® a bella stagione può essere il momento ideale per coinvolgere i propri figli nella cura dell’orto e nel giardinaggio. L’orto e il giardino rappresentano infatti un’opportunità per insegnare ai bambini che la collaborazione è fondamentale per ottenere dei risultati, e che sono necessari tempo e pazienza per poter far crescere qualcosa. Se non si hanno a disposizione un giardino o un orto vero e proprio nessun problema: Cargill® presenta Kit Orto&Orto Verde, il nuovissimo sistema modulare per la realizzazione di orti urbani su balconi e terrazzi. Kit Orto&Orto Verde è ideale per avvicinare i bambini alla realizzazione dell’orto e per trasmettere loro il piacere di gustare sempre prodotti freschi e “fai da te”. Kit Orto&Orto Verde è costituito da tre vasche, componibili sia in verticale che in orizzontale a seconda dello spazio disponibile, regolabili in altezza, e consente di coltivare in poco spazio verdure ed erbe aromatiche. Il kit è leggero, esistente ai raggi UV e al gelo invernale è inoltre facilissimo da pulire.
Premi
FITT YOYO PRODOTTO DELL’ANNO 2018
E
letto prodotto dell’anno è il premio all’innovazione basato esclusivamente sul voto dei consumatori ed è organizzato dalla società Marketing e Innovazione Italia srl: FITT YOYO è l’innovativo sistema rosso che ha ricevuto il premio per il 2018 nella categoria giardinaggio. Composto da un tubo estensibile al passaggio dell’acqua, raccordi e pistola multi-getto che rende divertente, è allegro e piacevole innaffiare il giardino. Grazie alla sua versatilità e agli accessori realizzati per migliorare l’esperienza di utilizzo, FITT YOYO è ideale per innaffiare orti e giardini, per lavare mobili da esterno, auto, biciclette, giocattoli, per essere portato in campeggio e in barca. Collegato al rubinetto, FITT YOYO si allunga di circa il doppio della sua lunghezza originaria per tornare, dopo l’uso, alla dimensione di partenza, assicura un flusso d’acqua costante anche se schiacciato, non si attorciglia e non si strozza. È dotato di sistema Aquastop, che previene spiacevoli fuoriuscite di acqua e di raccordi a tenuta perfetta che evitano lo sgocciolamento. Comodo da avvolgere senza carrello avvolgi-tubo, FITT YOYO è riponibile in piccoli spazi. FITT YOYO, dopo aver superato il giudizio di ammissibilità espresso da un Comitato composto da rappresentati di associazioni professionali, della distribuzione, della comunicazione, del marketing, delle istituzioni e giornalisti, è stato scelto da migliaia di consumatori all’interno di un’indagine condotta dall’IRI, leader mondiale nella gestione di big data, soluzioni analitiche predittive e generazione di insight per supportare la crescita delle aziende del largo consumo, retail e media.
40
MARZO - APRILE 2018
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
Orticoltura
VERDE SENZA LIMITI CON GARDENA
G
ardena arricchisce la gamma City Gardening con delle nuove e innovative soluzioni per soddisfare al meglio gli utenti che desiderano vivere la loro passione per il verde anche nei piccoli spazi (terrazzi/attici, balconi e piccoli giardini urbani). Per poter ottimizzare al massimo lo spazio dedicato al verde cittadino, Gardena lancia Il NatureUp! GARDENA, proposto in due versioni: NatureUp! Set base verticale e NatureUp! Set Base angolare. E’ un sistema modulare brevettato che permette di creare un giardino verticale nel proprio ambiente domestico. Combinando in tutte le direzioni i diversi moduli dei set proposti (destra, sinistra, in alto e dietro gli spigoli) è possibile dare spazio alla propria fantasia per creare composizioni di fiori e/o piante verdi. I moduli si possono assemblare, senza bisogno di attrezzi. Molto semplici da installare e smontare grazie agli elementi di fissaggio della linea NatureUP!: Supporto a parete verticale, Supporto a parete angolare, Clip di collegamento e Ganci di fissaggio. Il materiale utilizzato per i moduli inoltre è robusto e resistente agli agenti atmosferici. E per l’irrigazione dei set NatureUp!? Gardena ha pensato a tutto, ideando tre set di irrigazione Micro-Drip-System della medesima linea NatureUp!: Kit di irrigazione per Set verticale, Kit di irrigazione per set angolare e Kit di irrigazione automatica per serbatoi (il terzo è l’ideale quando non è disponibile una presa d’acqua). I tre set di irrigazione automatica, specifici per i Set NatureUp! consentono un’irrigazione senza pensieri, specialmente durante le vacanze o un periodo di assenza. L’irrigazione è stata pensata per essere individuale e uniforme per ciascun modulo, evitando così la possibilità di trasferimento di microbi tra un livello e l’altro.
must haves 2018/19
EVENTI VENTESIMA EDIZIONE DI FRANCIACORTA IN FIORE Anche per la 20esima edizione di Franciacorta in Fiore, prevista dal 18 al 20 maggio prossimi, ci saranno ancora fiori e piante, bellezza e incanto del paesaggio, ma anche borghi e gioielli rurali vivificati dalla fantasia di nuovi espositori e vecchi volti di Franciacorta in Fiore. 19 successi di pubblico, 5 medaglie d’oro del Quirinale, 15.000 visitatori l’anno, 120mila metri quadrati di spazi espositivi, 11 dimore storiche aperte al pubblico, più di 100 addetti ai lavori e molti, moltissimi amici, affezionati interpreti e fruitori di una ricorrenza che chiama Primavera. Accogliente, vivace, davvero unica, la fiera botanica di Franciacorta, organizzata dal Comune di Cazzago San Martino e dalla Pro Loco Comunale, fiorirà nel borgo antico di Bornato in provincia di Brescia, il terzo week end di maggio – da venerdì 18 a domenica 20. Tanti i patrocini istituzionali: in primis la Commissione Europea. Una segreteria organizzativa da sempre attenta all’ambiente propone quale tema conduttore della rassegna Pillole di paesaggio - interpretazione, sintesi, creatività. Il paesaggio è l’ambiente in cui viviamo e ci muoviamo.
International trade fair for consumer goods. Vieni a scoprire a Tendence i must have dell’outdoor living, degli articoli per fioristi e tante altre novità per l’interior design e la regalistica per la stagione autunno-inverno, così come per la primavera-estate 2019. Per informazioni: tendence.messefrankfurt.com visitatori@italy.messefrankfurt.com Tel. +39 02-880 77 81
MARZO - APRILE 2018
41
Mondo Pet
NEWS
c AL VIA LA CAMPAGNA VITAKRAFT Dopo il successo della campagna pubblicitaria 2017 e gli ottimi risultati di vendita, Vitakraft rilancia e raddoppia gli investimenti in comunicazione. “L’obiettivo – afferma l’A.D. di Vitakraft Italia Dott. Claudio Sciurpa – è potenziare la notorietà del brand “Vitakraft” con un focus sulla linea di alimenti umidi per gatti Poesie e sugli snack per cani e gatti di cui l’azienda è leader”. La multinazionale tedesca Vitakraft è uno dei gruppi mondiali di maggior successo nel settore degli animali da compagnia e la filiale italiana è uno dei top player nel mercato nazionale. Il piano di comunicazione coinvolge principalmente stampa e TV, grazie a importanti accordi con il Gruppo Cairo e con Mediaset. La campagna TV ha preso il via domenica 18 marzo ed è abbinata alla trasmissione “L’Arca di Noè”, il programma dedicato agli animali in onda tutte le domeniche alle 13.30 su Canale 5. La grande campagna stampa, attraverso pagine pubblicitarie e redazionali, parte in questi giorni e arriva fino a dicembre coinvolgendo oltre 20 testate nazionali: magazine dedicati agli amanti degli animali, mensili specializzati in natura e cultura del verde e le principali testate di costume e società come Oggi, Di Più, Diva & Donna, F e Nuovo TV. Il piano di comunicazione prevede inoltre un’imponente operazione di invito alla prova tramite distribuzione dei top snack Vitakraft per cani e gatti: attraverso riviste specializzate e tramite promoter, verranno regalati oltre 1 milione di campioni omaggio.
c MORANDO SPONSOR DEL GIRO D’ITALIA Morando, storica azienda piemontese, pioniera del pet food in Italia, ha recentemente siglato un importante accordo con RCS Sport per la sponsorizzazione ufficiale del Giro d’Italia, prestigioso evento sportivo a livello nazionale e internazionale seguito non soltanto dagli appassionati di ciclismo, ma da un vasto pubblico trasversale. Un’operazione importante per Morando, che da settembre ha un nuovo direttore generale, Giuliano Rombolà, figura strategica scelta dalla famiglia Morando per cogliere appieno le grandi opportunità di crescita e sviluppo dell’azienda nel mercato del pet food. Il Giro d’Italia appassiona da più di 100 anni gli amanti del ciclismo e milioni di sportivi di tutto il mondo, una vetrina importante per veicolare i messaggi dell’azienda Morando che da sempre è molto attiva nel sociale. La presenza nelle 18 tappe che coprono in maniera capillare il territorio italiano è la spinta per una nuova campagna di charity che coinvolgerà tutto il paese. Per questa 101esima edizione del Giro d’Italia in partenza il 4 maggio 2018, Morando come Official Partner sarà presente lungo il percorso con attività di charity e di engagement del pubblico in ogni tappa, in partenza e in arrivo, nei villaggi e in carovana con un mezzo brandizzato. La salute degli animali rimarrà il fil rouge di tutte le attività di comunicazione di Morando, dalla importante campagna stampa e sui social network agli allestimenti on the road lungo il percorso del Giro, dagli stand di intrattenimento e hospitality presenti in ogni tappa.
42
MARZO - APRILE 2018
c BEYOND È IL NUOVO BRAND PURINA Ingredienti naturali selezionati incontrano le conoscenze e competenze di Purina per dar vita ai prodotti a marchio Beyond – nuovo brand del petfood con ingredienti naturali selezionati, pollo, agnello, manzo o salmone come primo ingrediente, no grano aggiunto e no coloranti, conservanti o aromatizzanti artificiali aggiunti. Purina - con l’ultima novità Beyond - si conferma un’azienda innovativa e dinamica, in linea con gli ultimi trend del settore del petfood, sempre più di alta qualità e con ingredienti naturali come richiesto dagli amanti degli amici a quattro zampe. Sono infatti ingredienti naturali selezionati quelli utilizzati nelle varianti cane e gatto Beyond - dove con il termine “naturale” si intende ingredienti ai quali non è stato aggiunto nessun elemento e nessun processo che possa alterarne la naturale composizione – nel rispetto del codice di buona condotta per l’etichettatura di FEDIAF (European PetFood Industry Association) a cui Purina si rifà sempre.
c MUGUE LANCIA SPONGINA PET WASH Spongina Pet Wash di Mugue è un’unica spugna con 3 funzioni: lava al meglio il cane, rimuove il pelo in eccesso, lascia il pelo lucido e morbido. Grazie al materiale innovativo in cui è realizzata, dopo aver ammorbidito la spugna sotto il getto dell’acqua corrente, basterà versare qualche goccia di shampoo all’interno del foro centrale e spremere la spugna per sviluppare la schiuma, così si utilizza meno shampoo: si protegge l’ambiente e si risparmia. Spongina Pet Wash fa parte della linea SPONGINA di Mugue, l’innovativa gamma di spugne uniche nel loro genere. La linea SPONGINA nasce principalmente per rispondere alle esigenze di una toelettatura pratica per l’animale domestico e per semplificare la vita dei padroni, grazie allo studio e all’abbinamento di materiali diversi per garantire ai prodotti funzionalità, efficacia e durata nel tempo. Le spugne sono realizzate con materiali anallergici, sviluppate per il mondo pet, lavabili e riutilizzabili tantissime volte.
c CON CAMON PROTEZIONE NATURALE Gli amici a quattro zampe sono sempre più minacciati da insetti e parassiti: per questo Camon ha studiato Protection line, una linea di prodotti naturali dall’efficacia e sicurezza testate a base di olio di Neem. Un’adeguata protezione del proprio animale domestico inizia con un pelo pulito e sanificato: per questo alla base del trattamento Protection line c’è lo Shampoo Difesa Naturale che, oltre a detergere in profondità rispettando la naturale struttura della pelle e del pelo, ha anche un’azione seboequilibrante, assorbente e riparativa e, con l’azione dell’olio di Neem, crea un efficace effetto barriera. Dopo un lavaggio protettivo, può essere indossato il Collare Barriera impregnato di olio essenziale di Neem, disponibile sia per cane che per gatto e in diverse misure. Esso resiste anche all’acqua e la sua protezione dura circa 2 mesi. Nell’arco del tempo, per rinforzare l’effetto barriera possono essere applicate le Fiale Spot On che, distribuite goccia a goccia, contropelo dalla coda fino alla testa, potenzieranno ancora di più la protezione dell’animale. Tutti i prodotti Protection line si sposano perfettamente anche con la Lozione Protettiva, disponibile nel pratico e comodo flacone spray, ideale per rafforzare l’effetto barriera lenendo e purificando la cute irritata dalle morsicature degli insetti.
c PURINA PRESENTA NEUROCARE Nel corso di Milano Vet EXPO – l’evento congressuale internazionale dedicato al futuro del settore medico veterinario – PURINA ha presentato il nuovo NeuroCare, ultima innovazione della linea PRO PLAN Veterinary Diets. Nell’ambito del congresso, Purina - azienda leader del settore del petcare - si è inoltre fatta promotrice del dibattito scientifico neurologico con l’intervento di autorevoli esperti in materia, confermando il suo impegno nell’ambito della ricerca. Il nuovo PURINA PRO PLAN Veterinary Diets NeuroCare è pensato per supportare da un punto di vista nutrizionale le funzioni cerebrali del cane ed è formulato con trigliceridi a media catena (MCT) e nutrienti specifici come arginina, antiossidanti (Vitamina C, Vitamina E e Selenio) e Vitamine del gruppo B, utili per sostenere il fisiologico metabolismo cerebrale. NeuroCare è il risultato di studi e ricerche scientifiche che gli scienziati di PURINA in collaborazione con gli specialisti in neurologia del Royal Veterinary College di Londra – hanno condotto sulla salute e sulla funzionalità cerebrale del cane arrivando alla formulazione del primo alimento completo che contiene il 6.5% di MCT: nutrienti chetogenici in grado di offrire una fonte alternativa di energia per il cervello. Grazie alla composizione della formula, nonché alla miscela di MCT, NeuroCare si presenta come alimento completo con caratteristiche chetogeniche. MARZO - APRILE 2018
43
GARDEN Speciale Visti a Myplant
Myplant & Garden 2018: una vetrina internazionale
La quarta edizione della kermesse del verde è stata l’occasione per molte aziende del giardinaggio e del mondo del verde in generale di presenare le proprie novità. Di alcuni espositori abbiamo raccolto le testimonianze sulla loro presenza in fiera e le segnalazioni di quali prodotti hanno voluto presentare per l’occasione Myplant & Garden, il salone internazionale del verde che si tenuto dal 21 al 23 febbraio 2018, ha registrato la presenza di 655 espositori per una tre giorni che ha radunato nei padiglioni di Fiera Milano Rho-Pero i principali protagonisti dell’ortoflorovivaismo italiano e non solo. Tra questi, abbiamo interpellato alcuni brand del mondo del giardinaggio che hanno presentato le loro novità e i loro prodotti nel corso di questo evento, ormai divenuto appuntamento irrinunciabile del settore. Vediamo chi c’era e cosa ha proposto ai visitatori della fiera milanese:
44
MARZO - APRILE 2018
ALCE Dalla linea Twig di Alce, tante soluzioni in legno per coltivare il proprio orto anche in spazi limitati come terrazzi e balconi. ORTOLEGNO DOPPIO RIPIANO Disponibile in legno di conifera impregnato in autoclave o in larice, viene fornito in kit comprensivo di vaschetta metallica per la raccolta dell’acqua. Il contenitore per le piante è suddiviso in quattro parti per meglio organizzare le colture mentre il piano d’appoggio sottostante permette di organizzare gli attrezzi da lavoro tenendoli a portata di mano.
ORTOLEGNO A BALCONE MULTIPIANO In legno di conifera impregnato in autoclave, si sviluppa in altezza su tre piani e viene fornito in kit di montaggio comprensivo di telo TNT interno. ORTOLEGNO VERTICALE Disponibile in legno di conifera impregnato in autoclave o in larice, viene fornito già montato con 3 o 5 contenitori già comprensivi di tessuto-nontessuto fissato all’interno. La vaschetta metallica per la raccolta dell’acqua è disponibile a parte.
ORTOLEGNO DA APPOGGIO In legno di conifera impregnato in autoclave, viene fornito in kit di montaggio comprensivo del divisorio per le quattro colture.
BARBIFLEX Barbitank di Barbiflex è il sistema di subirrigazione dalla lunga tenuta ed estremamente vantaggioso, proposto in tre versioni per rispondere ad ogni esigenza. Costituito da un telo nontessuto di alta qualità abbinato ad un foglio di polietilene impermeabile e ad un telo raffia antialga, Barbitank è adatto a ogni tipo di coltivazione (in vaso, su bancali, in serra e in campo aperto) ed è ideale per tutti quei contesti nei quali si rende necessaria la formazione di una riserva idrica. Barbitank riduce drasticamente l’impiego di fertilizzanti ed è a rilascio graduale, consentendo di ottenere un forte risparmio idrico e una distribuzione omogenea sia della soluzione nutritiva sia dell’acqua irrigua. L’intera gamma Barbitank è completamente made in Italy ed è ottenuta da materiali di prima scelta, rigorosamente testati e controllati; presenta inoltre un’ottima staticità dimensionale (non subisce cioè deformazioni nel tempo) ed è perfettamente pulibile. Un prodotto di alta qualità, oggi impermeabile al 100%, grazie al nuovo kit di fissaggio: composto da sigillante butilico, da un rotolo in nontessuto e polietilene e dall’adesivo speciale Barbistick, il kit agevola ulteriormente la già semplice posa di Barbitank, e lo fissa saldamente per assicurarne l’impermeabilità.
CAMAFLOR Nell’ultima edizione della fiera, Pagano Fiori/gruppo Camaflor ha presentato le nuove colorazioni di Phalenopsis, che hanno riscontrato parecchio interesse da parte dei visitatori. In questo periodo l’azienda organizza anche una mostra aziendale di primavera, per presentare tutto l’assortimento, di piante mediterranee da balcone e da interno, di composizioni e piante in confezione regalo, realizzati nei propri laboratori artigianali e con uno stile tutto italiano. (www.paganofiori.com)
CIFO Il salone internazionale del verde è stato il primo appuntamento ufficiale in cui l’azienda di San Giorgio di Piano ha messo in mostra la sua linea nutrizione che, dopo un attento restyling grafico, è stata rinnovata in tutte le sue referenze, e si presenta oggi con una veste più elegante ed accattivante e concepita per garantire una sempre maggiore chiarezza e fruibilità al consumatore. Inoltre Cifo ha approfittato dell’importante vetrina per presentare un nuovo catalogo dedicato ai terricci, tutti certificati bio e a base di materia prima di altissima qualità, che annovera al suo interno la nuovissima
linea Premivit le cui referenze si identificano in base all’esigenza della pianta e la rinnovata Linea Torfy i cui terricci si differenziano in base alla tipologia di piante per le quali sono più indicati. La LINEA PREMIVIT, caratterizzata da pratiche confezioni compatte e con maniglia, prevede due referenze. La prima è PREMIVIT RISERVA D’ACQUA, un Substrato biologico a base di torbe di altissima qualità, adatto a tutti i tipi di pianta sia da interno sia da esterno. Caratterizzato dalla presenza dell’innovativa molecola WATER RESERVE®, di origine completamente naturale, in grado di trattenere MARZO - APRILE 2018
45
GARDEN Speciale Visti a Myplant l’acqua e renderla disponibile alle piante gradualmente, che consente di ridurre le irrigazioni e, in caso di stress idrico, contribuisce ad avere piante più robuste. La seconda, invece, è PREMIVIT RINVIGORENTE, anch’esso biologico e indicato per tutti i tipi di piante ma con la peculiarità di rinvigorirle quando presentano sintomi di stress o deperimento. L’innovativo coformulante naturale APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) e TOP N, concime naturale a cessione graduale, in esso contenuti, sono infatti in grado di attivare un maggiore sviluppo delle radici con conseguente maggiore assorbimento dei nutrienti donando vigore alle piante debilitate. Nuovo impulso è stato dato anche alla LINEA TORFY di terricci: già nota e apprezzata dai consumatori, è stata infatti rinnovata sia nelle
formulazioni, oggi ancora più efficaci, sia dal punto di vista dell’immagine coordinata. I nuovi sacchi, infatti, presentano una grafica completamente nuova, più contemporanea e attrattiva, oltre che più funzionale ed intuitiva grazie all’utilizzo di icone che ne evidenziano immediatamente le componenti e le caratteristiche. Inoltre, la linea TORFY, è stata ampliata fino a comprendere ben dieci referenze, che si distinguono in base alle tipologie di piante per cui sono maggiormente indicate: Universale, Gerani e Fiorite, Acidofile, Agrumi, Tappeti Erbosi, Orchidee, Piante Grasse, e da oggi anche Piante da Frutto, Ortaggi, Aromatiche. A completamento dell’offerta, sono state inserite in gamma anche due referenze di materiali inerti: Corteccia di Piano Marittimo e Argilla Espansa.
ELBI
EURONATALE SRL
FENICE COLLECTION Eleganza, semplicità, modularità. Queste sono le caratteristiche principali della linea Fenice. Grazie all’ampia gamma di colori e forme offerte, questi modelli sono ideali per arredare con stile tutti i tipi di ambienti sia esterni che interni. La linea Fenice è stata pensata in versione modulare per poter sfruttare gli spazi in modo coerente ma libero. In occasione di MyPlant 2018 sono stati presentati i nuovi modelli Fenice che vanno ad ampliare considerevolmente la gamma, proponendo un’offerta sempre più varia:
L’azienda vanta un’esperienza ventennale nella produzione e nella distribuzione di decorazioni natalizie. L’alberello sorridente che contraddistingue il marchio DENAS è diffusamente conosciuto in Italia e in Europa. Svolge la propria attività in tre stabilimenti occupando una superficie di oltre 20.000 metri quadrati, con oltre 50 unità lavorative e con una sala campionaria di oltre 2000 metri quadrati. La ricerca produttiva tradottasi in un catalogo ampio e articolato, costantemente aggiornato per esprimere il gusto contemporaneo, riesce a mantenere inalterato nel tempo l’inconfondibile atmosfera natalizia che tanto ha saputo far apprezzare i nostri prodotti ovunque, senza mai trascurare la sicurezza certificata costantemente da enti italiani riconosciuti. On line il nostro nuovo catalogo 2018 dove è possibile trovare con estrema semplicità e immediatezza tutti gli articoli della nostra nuova collezione Natale 2018. Mercatini in legno, luci natalizie, presepi, alberi, ghirlande e tutto ciò che è decorazione natalizia è esposto nel nostro showroom permanente di oltre 2.000 mq nella nostra sede in provincia di Benevento, a circa 50 km da Capodichino - Aeroporto di Napoli. Nella nostra sala campionaria è possibile respirare l’aria suggestiva dei mercatini natalizi tipici dei paesi del nord con i caldi colori del legno e la grande varietà di oltre 10.000 referenze natalizie esposte. Euronatale partecipa spesso in qualità di sponsor a numerosi progetti cinematografici e/o televisivi fornendo le decorazioni natalizie necessarie all’addobbo dei set.
- Fenice Cubo 65 a doppia parete - Fenice Cubo 85 a doppia parete - Fenice Cassetta Quadrata 60 a doppia parete - Fenice Cassetta Alta 65 a parete singola o doppia
GMR TRADING La società specializzata nella commercializzazione di prodotti per il fuoco e riscaldamento a bioetanolo, ha presentato alcune idee interessanti durante la fiera Myplant & Garden, nello spazio espositivo New Trend Garden: - Linea BBQ: sono stati esposti due barbecue di design, che si adattano perfettamente ad un’esposizione in un garden, e una gamma di accessori per il barbecue di alta qualità e con un packaging interessante, di provenienza tedesca, presentati in un pratico espositore. - Linea riscaldamento a bioetanolo: è stata presentata la gamma dei camini a bioetanolo, prodotti generalmente molto apprezzato nei garden. I camini sono stati posizionati e ambientati grazie a due pannelli, che con un design piacevole e una parte esplicativa, costituiscono per il rivenditore un’idea espositiva pratica e funzionale per la commercializzazione del prodotto. - È stata esposta inoltre la linea Garden: prodotti e casette per uccellini, dissuasori per animali e insetti molesti e il nuovo prodotto SenzaZan, nebulizzatore automatico contro le zanzare, da utilizzare con i liquidi repellenti o abbattenti Olio di Neem e Dynafast.
46
NOVEMBRE - DICEMBRE 2017
GIMAP ItalianWay Wet Da Giuntini, la nuova linea per cani e gatti unisce i migliori ingredienti della dieta mediterranea a ricette complete, nutrienti. E dall’aroma inconfondibile. Le referenze Wet condividono la stessa cura per la selezione di ingredienti naturali e italiani propri de La Ricetta della Vita, realizzata e brevettata in sinergia con il Dipartimento di Veterinaria dell’Università degli Studi di Perugia. La qualità di questi prodotti non solo si riconosce, ma si sente subito, grazie all’inconfondibile aroma che emanano al momento dell’apertura: per i nostri compagni di vita è un richiamo ancora più irresistibile. Non poteva che essere così, visto che ItalianWay nasce proprio come risposta 100% italiana al bisogno di prendersi cura di loro, secondo i buoni sapori – e i buoni odori – della dieta mediterranea. Le proposte di petfood umido, infatti, assicurano un connubio equilibrato e altamente nutriente a base di rosmarino
(antiossidante che favorisce la digestione), pomodoro (con Licopene, nemico dei radicali liberi), olio di oliva (fonte di acidi grassi insaturi), origano (antisettico vegetale con funzioni anti meteorismo) e aglio (vermifugo naturale). Il notevole grado di appetibilità, inoltre, conferma un’attenzione particolare anche verso i soggetti più difficili. Come per la linea di alimenti secchi, ItalianWay Wet offre un’ampia varietà di scelta specifica per taglia, età, intolleranze (gluten free): 4 referenze medium/maxi da 400 grammi e 4 mini da 150 grammi per i cani; 4 referenze da 80 grammi per i gatti. Le ricette procedono nella stessa direzione, naturale e genuina: Junior Pollo e Tacchino, Classic Fit Pollo e Riso, Hypoallergenic Salmone, Sensitive Anatra, Kitten; e ancora Cat Classic Fit, Cat Sterilized Salmone e Cat Sensitive Anatra. Materie prime dall’elevato contributo proteico, per un pieno di bontà e di garanzie.
GRANULATI ZANDOBBIO Come novità Myplant l’azienda ha introdotto i passi giapponesi in gres porcellanato STONE GRES, un prodotto unico sul mercato che permette numerosi vantaggi riguardo a durabilità nel tempo ed estetica. Altro prodotto riproposto sono le bordure alubord, bordure per il giardinaggio di alta qualità in alluminio e corten.
MARZO - APRILE 2018
47
GARDEN Speciale Visti a Myplant KOLLANT-ADAMA In seguito al processo di rebranding recentemente completato, l’ultima edizione di Myplant & Garden ha visto come protagonista la storica azienda Kollant, che ha presentato ufficialmente al mercato il nuovo marchio ADAMA – Kollant Casa e Giardino. Uno stand di 144 m2 e modernissimo, su cui erano posizionate sette teche contenenti tutte le linee prodotto dell’azienda, destinate sia all’utente professionale che amatoriale. Dai tradizionali Rodenticidi, che hanno fatto la storia di Kollant, passando per i PMC e Fitofarmaci (insetticidi, fungicidi ed erbicidi), fino ad arrivare alla nuovissima linea di Fertilizzanti – una novità assoluta per Kollant – e a quella dei prodotti speciali, con una selezione di Corroboranti e Colle destinati alla cura e protezione del giardino. All’interno delle teche era possibile osservare il nuovissimo packaging, frutto di uno studio accurato e approfondito: fresco, innovativo, con colori forti e che caratterizzano le differenti linee. Il tutto senza dimenticare l’importanza della fruibilità delle informazioni riportate: le indicazioni contenute, infatti, sono adattate ad essere fruibili anche dall’amatore, al fine di assicurare una corretta applicazione del prodotto e la tutela dell’ambiente. Durante la manifestazione lo staff aziendale ha organizzato e tenuto dei seminari di approfondimento sulle nuove normative dei rodenticidi e sull’utilizzo dei prodotti Fitosanitari per l’utente non professionale, dedicati ai responsabili di rivendite agrarie e Garden Center.
NICOLI L’azienda ha presentato un nuovo sistema di cassetta da balcone venduta completa di sottovaso integrato e 2 supporti in ferro inclusi all’interno che vengono poi montati dall’utilizzatore in maniera semplice e sicura. In questa maniera non c’è più bisogno di acquistare separatamente i supporti in ferro da appendere alle ringhiere o ai parapetti perché sono già inclusi nella balconiera. Il sottovaso integrato nella forma della cassetta diventa anche riserva d’acqua senza però far proliferare le fastidiose zanzare come succede nei sottovasi tradizionali.
NUOVA PASQUINI E BINI Nel settore dell’arredo l’azienda ha ideato per la Linea Teiplast, con lo stampaggio rotazionale, la serie SOLE. Si tratta di due cassette componibili con vasi ad angolo. Sempre per la Linea TEIPLAST abbiamo altre due importanti novità: la collezione MARTE, un vaso liscio con fondo rinforzato ergonomico per la presa con muletto, e la collezione DIAMANTE, una fioriera componibile con la seduta. Queste ultime creazioni vanno ad arricchire la sezione dei vasi destinati all’arredo urbano; sono particolarmente importanti perché nate dallo studio e dalla progettazione di due giovani ricercatori del DESIGN CAMPUS dell’Università di Firenze durante un workshop del 2016. Per l’iniezione, le novità sono nel settore della coltivazione con due nuovi vasi anti – spiralizzazione: ERACLE ed ERACLE FRUIT. Vasi ideati per il benessere delle piante: le pareti modellate per l’antispiralizzazione, e i piedi che staccano il fondo del vaso dal terreno, permettono una crescita ottimale delle radici. Infine, nella sezione garden e giardinaggio, una nuova coloratissima collezione stampata con l’iniezione, le fioriere della Serie LUNA con sotto-cassetta ad incastro. Le fioriere sono disponibili nei colori blu, bianco, antracite, verde lime e fucsia.
48
MARZO - APRILE 2018
LA SCHEDA
Camaflor e Pagano Fiori: floricoltura doc e showroom creativi Nell’ultima edizione di Myplant & Garden l’azienda ha presentato le nuove colorazioni di Phalenopsis e tutte le sue ultime varietà di fiori in uno stand di grande impatto, come quello dei suoi showroom
Le collezioni Natale 2018 di Camaflor si distinguono per eleganza, creatività e professionalità. In 2000 metri quadri di showroom, sono presentate tutte le collezioni e diversi concetti espositivi. I designer di Camaflor hanno lavorato con professionalità, per proporre articoli innovativi e colori di tendenza, non mancano le varie proposte e il calore dei prodotti tradizionali del Natale. Il color trend 2018 di CAMAflor è il color rame abbinato al naturale e al corten fino ad arrivare al rosa, e come da consuetudine uno spazio importante è dedicato agli alberi natalizi, con modelli esclusivi, e molto simili al tatto, alla forma e al colore a quelli naturali. info@camaflor.it www.camaflor.it www.shopcamaflor.it
Pagano Fiori si occupa di floricoltura dagli anni 70, consegna settimanalmente, su tutto il territorio nazionale, un ampio assortimento di piante mediterranee e da interno, dai suoi laboratori artigianali propone esclusive composizioni e piante in confezione regalo per la vendita a pubblico servizio. I clienti di riferimento sono grandi operatori e garden center, la qualità dei prodotti e servizi hanno conseguito la certificazione di qualità. info@paganofiori.com www.paganofiori.com
LA SCHEDA
Zapi Garden e i nuovi NutriLife L’azienda ha presentato, nel corso dell’ultima edizione di Myplant & Garden, i concimi innovativi NutriLife per gli amanti di piante, fiori e orti con poco spazio e poco tempo Zapi Garden ha portato a Myplant & Garden l’innovativa linea di concimi liquidi e granulari da 1 litro NutriLife: i prodotti sono stati studiati per piante e fiori da balcone e aiuola composti da macro e da micro elementi nutrizionali ottimi per ottenere una esplosione di colori nel proprio appartamento. Agrumi da terrazzo più succosi e abbondanti, piante acidofile dai colori più sgargianti, piante fiorite dai mille colori: tutto questo grazie ai nuovi prodotti di Zapi Garden. Una serie di “Piccolini”: piccoli concimi da 350 ml per far provare la qualità Zapi Garden anche a quei clienti che hanno poco tempo e poco spazio ma che amano avere il proprio appartamento e la propria casa circondata da fiori e piante. Orchidee più colorate, aromatiche più profumate, bonsai in piena salute grazie ai microelementi che prevengono e mantengono in piena salute la pianta. Nuovi concimi granulari la cui composizione unica e bilanciata è stata appositamente studiata dai laboratori Zapi Labs per permettere di ottenere anche in un orto, in una aiuola in un giardino di piccole dimensioni, risultati sorprendenti con fioriture prolungate e raccolti di piccoli frutti abbondanti e duraturi.
NutriLife HydraSprint è un potente energizzante pronto uso in gel, squeezable, per piante rigogliose in vaso da interni. È un prodotto unico nel suo genere perché contiene un potente biostimolante a base di alghe brune della varietà Ascophyllum Nodosum e di melasso di barbabietola. Ideale per chi parte per le vacanze e non può annaffiare le piante per parecchi giorni.
www.zapigarden.it
Senza zanzare con GMR.TRADING La società che commercializza prodotti per l’accensione e la pulizia di camini e stufe comprende nella sua gamma anche il sistema innovativo SenzaZan per tenere lontano le zanzare dai giardini e vivere gli spazi verdi in totale relax: n SenzaZan: è il nebulizzatore per disinfestare il giardino dalle zanzare: un sistema a batteria che, con 6 minuti di nebulizzazione programmata al giorno, libera gli spazi verdi dalle zanzare. Il sistema SenzaZan comprende: un apparecchio SenzaZan, batteria (per essere collocato dove si vuole), 6 metri di tubo e 3 ugelli diffusori, tanica da 8 lt per un programma di disinfestazione di 20 gg Schiacciando “ON” parte l’accensione e il secondo avvio avviene in automatico dopo 12 ore Per utilizzare SenzaZan GMR TRADING propone due prodotti: Olio di NeeM: prodotto bio-insetticida contro le zanzare tigre, repellente per l’odore e larvicida per l’efficacia, proveniente dalle foglie e dai frutti dell’albero di Neem Dynafast: insetticida liquido concentrato contro zanzare e insetti, in formulazione acquosa contenente due piretrodi sintetici, Cipermetrina e Tetrametrina Sei minuti al giorno di nebulizzazione di questi prodotti abbattenti o disabituanti sono sufficienti per liberare un’area di circa 150 metri per 6-8 ore al giorno. Il tubo va distribuito lungo il perimetro verde del giardino o vicino alla zona da difendere dagli insetti. Gli ugelli nebulizzano il principio attivo.
www.gmrtrading.it
PELLENC UliB 1500 è la batteria al litio di Pellenc progettata per rispondere alle esigenze professionali in materia di performance, comfort e sostenibilità. Gli aggettivi che definiscono questa batteria sono: produttiva (si può usare con tutti gli elettroutensili della gamma Pellenc), ergonomica (è compatta, comoda e di facile utilizzo), durevole ed economica grazie alla tecnologia al litio di ultima generazione.
SDD SDD Spa ha voluto approfondire la già ampia gamma di varietà di prodotti inserendo nella Linea L’Orto Biologico Legumi Certificati Biologici. Espositore da banco in cartotecnica (60 buste). Misure 50,5 x 40 x 51 cm Espositore già allestito (pronto alla vendita).
ZAPI GARDEN Zapi Garden ha portato a Myplant & Garden l’innovativa linea di concimi liquidi e granulari da 1 litro NutriLife: i prodotti sono stati studiati per piante e fiori da balcone e aiuola composti da macro e da micro elementi nutrizionali ottimi per ottenere una esplosione di colori nel proprio appartamento. Agrumi da terrazzo più succosi e abbondanti, piante acidofile dai colori più sgargianti, piante fiorite dai mille colori: tutto questo grazie ai nuovi prodotti di Zapi Garden.
MARZO - APRILE 2018
51
IL BIOLOGICO SECONDO NEWPHARM
I prodotti naturali per la cura di piante e alberi fanno parte di un mercato in continua crescita: Newpharm offre un’ampia gamma di concimi e potenziatori biologici per aumentare le difese del verde e stare al passo con la tendenza ormai affermata di utilizzare preparati eco-sostenibili I consumatori più attenti alla salute e all’ambiente, la domanda in crescita di prodotti biologici e la sensibilità delle aziende nei confronti di processi produttivi “naturali”. Sono questi i tre fattori che stanno trainando l’espansione del mercato biologico. Oltre a queste tendenze, ci sono poi altre sensibilità, legate in particolare all’attenzione dei consumatori verso prodotti sani e buoni, sensibilità legata ai trattamenti e alle cure utilizzate su piante destinate all’alimentazione, e una maggior sostenibilità e salvaguardia dell’ambiente. In linea con questa tendenza del mercato, Newpharm Home & Garden propone l’offerta più ampia e completa di sostegni naturali per potenziare le difese delle piante
orticole, degli alberi da frutto, di fiori e piante ornamentali, grazie alla creazione di barriere fisiche che allontanano gli attacchi dei parassiti. Si tratta di concimi e potenziatori delle difese naturali delle piante detti anche corroboranti in grado di stimolare le difese endogene delle stesse e combattere così gli attacchi da parassiti e malattie. La linea IL MIO ORTO BIO è ammessa in agricoltura biologica ed è composta da prodotti che si trovano facilmente in natura: PROPOLIS, CARBONATO DI SODIO, POLVERE DI ROCCIA, ACETO,
www.newpharmgarden.it
ecc. I corroboranti favoriscono l’autodifesa delle piante e possono essere utilizzati in tutte le fasi fenologiche delle stesse in quanto non esplicano effetti nocivi. Permettono di superare stati di stress ambientali, agiscono sul controllo di malattie fungine e batteriche e di alcuni parassiti e favoriscono i processi di nutrizione delle piante. Il risultato fa si che le piante si irrobustiscano, fioriture più omogenee, vegetazione più equilibrata, pezzatura uniforme, rese superiori. La linea il mio orto Bio è in vendita nei migliori garden center, rivendite agrarie e consorzi. I prodotti inoltre non solo sono consentiti in agricoltura biologica, ma sono inoltre previsti in tutti i disciplinari di produzione che adottano metodi naturali (biodinamici, vegani, ecc…) grazie all’origine vegetale ed all’azione positiva sui microrganismi del suolo, che degradano la sostanza organica e contribuiscono così a migliorare la struttura, la fertilità e la salute del terreno intorno alle radici. L’utilizzatore finale, sempre più sensibile, si identifica alla perfezione in un modello di produzione agricola in grande sviluppo, che contempla l’uso di sostanze naturali escludendo l’utilizzo di composizioni chimiche di sintesi. Una rivoluzione tutta verde, sostenuta anche dalla campagna pubblicitaria: “il tuo verde si fa più verde con il mio orto bio”, riducendo sempre di più l’uso di fitofarmaci, ormoni ed altri prodotti di sintesi, per proseguire la strada verso prodotti completamente naturali, ecosostenibili e a zero impatto ambientale. Un ritorno al passato, con rimedi naturali già utilizzati dai nostri nonni ma resi più efficaci e contemporanei.
MARZO - APRILE 2018
53
ISI Plast S.p.A. SEMPRE PIU’ GREEN
ISI Plast S.p.A. si è affermata come azienda leader in Italia nella produzione e nella personalizzazione di contenitori in plastica per il settore industriale, alimentare ed eco-sanitario. Il processo di continua evoluzione tracciato dall’azienda pone il rispetto per l’ambiente come uno dei principi cardine sul quale si basa la propria filosofia produttiva illuminazione a LED esteso a tutti i reparti dell’azienda sono segni tangibili della volontà di ISI Plast di ridurre il proprio impatto ambientale. Oggi l’impegno aziendale si è fatto ancora più concreto. Grazie al supporto dell’impresa installatrice Bacilieri di San Martino in Rio, ISI Plast nel 2017 ha deciso di installare sul tetto dei propri fabbricati un impianto fotovoltaico da 348KWp. Con una superficie di circa 3.000 m² il nuovo impianto permetterà di andare verso la completa autonomia elettrica. I moduli fotovoltaici di ultima generazione e gli inverter SolarEdge, che consentono il monitoraggio delle ISI Plast S.p.A., azienda leader in Italia nella produzione e nella personalizzazione di contenitori in plastica per il settore industriale, alimentare ed eco-sanitario, ha deciso, nel corso degli anni, di effettuare importanti investimenti per intraprendere un percorso volto all’innovazione tecnologia e all’ecosostenibilità. L’introduzione delle navette AGV – Automatic Guided Vehicles (primi nel proprio settore), il programma di rinnovamento del parco macchine (introdotte presse elettriche di nuova generazione) e il nuovo impianto di
prestazioni del singolo modulo, permetteranno ad ISI Plast di produrre circa 450.000 KWh annui equivalenti al consumo di circa 150 abitazioni. L’importante investimento aziendale si tradurrà quindi in un’ulteriore riduzione di 238.950 Kg di emissioni di CO2 (equivalenti a 800 alberi piantati) che andranno ad aggiungersi ai 738.704 Kg di CO2 risparmiati annualmente (equivalenti a 2.470 alberi piantati) grazie alle implementazioni introdotte negli anni precedenti (per una riduzione totale annua pari a 977.654 Kg di CO2).
www.isiplast.com
Speciale barbecue
Produzione “green”
I nuovi modelli di barbecue e accessori per cucinare all’aperto sono veri e propri oggetti di design, con tecnologie all’avanguardia e dispositivi di sicurezza innovativi e, soprattutto, sono realizzati rispettando l’ambiente, con processi produttivi eco-sostenibili, materiali smaltibili e in alcuni casi naturali Dove sono dIstribuiti Di seguito i canali di distribuzione dei barbecue: l GDO l GDS l GARDEN CENTER l FERRAMENTA l CASALINGHI l NEGOZI DI MOBILI DA GIARDINO l EDILIZIA CAMINETTI l PRODUTTORI E RIVENDITORI
DI STUFE
56
MARZ<O - APRILE 2018
L’andamento del mercato Ferraboli: “Quest’anno il mercato è partito benissimo, dopo un paio di annate di assestamento. Gli investimenti mirati sui mercati esteri stanno portando i loro frutti: abbiamo trovato dei veri e propri partner commerciali in Spagna, Turchia e Romania, oltre ad un progetto molto interessante che partirà a fine anno con il Sud Africa”. MCZ Group: “Il settore della cottura da esterni è un mercato maturo ormai da qualche anno. Per il marchio Sunday prevediamo un mantenimento delle posizioni che il brand si è guadagnato nel corso degli anni, grazie all’affidabilità del servizio verso la rivendita e alla qualità dei prodotti in gamma”. Tecnoairsystem: “Il mercato è in crescita e siamo soddisfatti dei risultati ottenuti fino ad ora. Per il 2018 si prospetta un aumento delle vendite dei nostri barbecue del 30%”.
Weber-Stephen: “L’anno è iniziato bene, grazie anche ad una stagione invernale con condizioni climatiche abbastanza equilibrate e all’incessante attività per allargare la stagionalità della barbecue. L’utilizzo del barbecue non è infatti legato solo alla primavera e all’estate. Il barbecue è una passione da curare tutto l’anno, soprattutto ora con le tecnologie smart grilling e con i termometri digitali che consentono di controllare la temperatura e le pietanze anche a distanza. Grazie ai corsi che svolgiamo nelle nostre Weber Grill Academy, le scuole di cucina al barbecue presenti in Lombardia, Veneto Trentino AltoAdige e Abruzzo, e ai tanti altri contest che creiamo in Italia per avvicinare il pubblico alla griglia, la mentalità sta velocemente cambiando e il barbecue sta diventando l’amico perfetto per ogni occasione e nelle 4 stagioni. Il 2018 sarà un altro anno molto significativo per noi, anche grazie al Pulse e alle attività ad esso legato che ci dimostreranno come il settore si stia evolvendo verso forme più tecnologiche da un lato e dall’altro come la passione per la brace stia alimentando la richiesta di dispositivi a carbone sempre più performanti. Il gas si sta invece attestando come il barbecue per la quotidianità”.
Di seguito alcuni dei modelli più recenti di barbecue e accessori dalle aziende del settore: FERRABOLI Uno dei cardini dell’azienda e che la distingue sul mercato è l’attenzione all’ambiente: “Utilizzare vernici atossiche all’acqua, materiali sempre certificati, certificare costantemente fornitori ed essere costantemente controllati da clienti attenti a cosa comprano, mantenere l’ambiente di lavoro pulito e sicuro: queste sono le chiavi che portano ad avere solide collaborazioni, sembra strano, ma molto passa per una sorta di “solvibilità ambientale””, ha dichiarato Davide Apollonio, amministratore e direttore commerciale di Ferraboli. Tra i prodotti Ferraboli: NEW GARDA Il bbq GARDA nella nuova versione, dotato di carrello con due ruote, due piani di appoggio, di cui uno laterale asportabile, cassetto cenere e coperchio in acciaio inox.
VERTIGO DELUXE Barbecue rettangolare con doppia griglia importante di cm 75 x 37. Cucina in modo tradizionale o con fuoco e griglia verticali per una cottura senza grassi e fastidiosi ritorni di fiamma.
MARZO - APRILE 2018
57
Speciale barbecue
58
I SIGNORI DEL BARBECUE
LUNAWAY
La nuova collezione 2018 comprende 44 modelli di barbecue a carbone e a gas e oltre 200 accessori. Le principali novità di quest’anno sono: • una linea da incasso, ideata per realizzare la propria cucina all’esterno e che prevede una serie di moduli • PORTACHEF 320 BROIL KING, un vero barbecue a gas da città. Piccolo nelle dimensioni ma con le stesse caratteristiche dei grandi barbecue. Tre bruciatori e griglia di cottura in ghisa.
Le BBQ GRILL sono dotate di piedini alti 2 cm ed hanno un foro laterale per lo scolo degli oli e grassi. Grazie alla superficie ondulata e alla smaltatura del fondo è possibile cucinare qualsiasi tipo di cibo senza utilizzare nessun tipo di condimento. La bistecchiera è leggermente obliqua, quindi raccoglie i grassi di cottura nella incisione laterale e poi nel foro di scolo. Consente l’utilizzo su qualsiasi base di cottura: Brace, Piastra elettrica, Vetroceramica, Gas. La piastra di cottura può essere utilizzata e lasciata all’esterno senza preoccuparsi della ruggine: la smaltatura non permette all’acqua di entrare in contatto con la ghisa, quindi non si corre nessun pericolo di ruggine o di deterioramento. Può essere lavato in lavastoviglie oppure a freddo come una semplice pentola.
MARZ<O - APRILE 2018
MCZ GROUP L’offerta Sunday Expert comprende: • Barbecue in granulato di marmo, un materiale con particolari proprietà di resistenza al calore che consente cotture sia a carbonella sia a legna; • Grill a legna e a gas in acciaio inox, caratterizzati da un’ottima qualità sia degli strumenti di cottura sia dei materiali utilizzati; • Forni a legna da esterni in metallo, forni a legna in refrattario, forni a legna in metallo da incasso con la possibilità di abbinare la cottura al riscaldamento di casa. • Cucine da esterni modulari in muratura, come il modello MELODY, una robusta cucina da esterni in muratura con ante in legno massello, composta da sigoli elementi combinabili tra loro, perfetti ogni fase della preparazione del cibo. I piani sono tutti realizzati con finitura liscia “Crystal”, una formula di graniglia di marmo brevettata da Sunday per ottenere superfici lucenti e facili da pulire.
Melody si compone dei seguenti moduli, con ricche dotazioni di serie: • nuovo modulo plancha, comprensivo di coperchio per la cottura indiretta e robusta piastra in ghisa smaltata, per una cucina leggera e senza grassi; • modulo barbecue, con cappa e predisposizione spiedo, che funziona sia a legna che a carbonella ed è dotato di serie di griglia biologica e braciere ventilato “Easy Fire”, per ottenere braci in metà tempo; • modulo lavabo, collegabile direttamente alla pompa idraulica, perfetto per la pulizia del cibo e delle stoviglie direttamente in giardino; • modulo fornello a gas ad incasso, con piastra in ghisa smaltata; • modulo isola o piano d’appoggio, per avere tutto lo spazio necessario per le fasi di preparazione e impiattamento; • ripiano laterale in legno, per aumentare ancora di più la superficie del piano di lavoro.
MARZO - APRILE 2018
59
Speciale barbecue PALAZZETTI ST. VINCENT Sistema modulare flessibile per arredare lo spazio cottura all’aria aperta. Intelligente e funzionale offre la massima libertà di composizione. • Ampia gamma di moduli per massima libertà compositiva • Integrabili nel tempo • Leggeri e facilmente trasportabili • Facili da posare senza lavori di muratura • Rivoluzionario sistema a incastro, i moduli si montano e si smontano facilmente • Realizzati in Cemipiù: materiale innovativo nato per l’esterno • Massima resistenza agli agenti atmosferici • Minima manutenzione • Estetica inalterabile nel tempo
GARGANO 3 • FORNO A LEGNA in refrattario: la portina è in acciaio verniciato con pratico termometro e spioncino • SOTTOCAPPA METALLICA • FOCOLARE RINFORZATO da doppia parete di fondo con intercapedine per ottimizzare la ventilazione posteriore • PIANO DI LAVORO IN MARMOTECH LEVIGATO finitura granito rosso, con piani fuoco in refrattario e materassino isolante • PORTALEGNA in dotazione da 76 cm • SISTEMA FAST-FIRE BOX cassetto cenere con circolazione d’aria • GRIGLIA BIO INOX 76x40 cm manici bachelite • LIQUIDO PROTETTIVO per il piano • INTEGRABILE CON I MODULI CUCINA
60
MARZ<O - APRILE 2018
TECNOAIRSYSTEM Studiati nel design e nella funzionalità, i bbq RUBY GRILL si dividono in due diverse linee e quattro diversi modelli: la linea MINI caratterizzata dal grill NEVADA (3 gambe) e CALIFORNIA (1 gamba) e la linea BIG con al proprio interno i grill TEXAS (3 gambe) e ARIZONA (1 gamba). Grazie a queste due diverse linee, Tecnoairsystem garantisce un’ampia scelta per quel che riguarda le dimensioni dei barbecue. Piccoli e pratici quelli della linea MINI, più grandi e con griglia spaziosa quelli della linea BIG. Inoltre, tutti i barbecue, sono disponibili in ben due colorazioni: nero e bordeaux. Per garantire la completezza dell’offerta, l’azienda propone anche un’ampia gamma di carbonella e accendifuoco a marchio Satanino. Sei diversi tipi di carbonella a marchio Carbobois, per soddisfare qualsiasi tipo di richiesta e preferenza. Dalla carbonella 100% vegetale RED GRILL, passando per quella 100% naturale al COCCO, che garantisce maggiore durata e temperatura costante, fino a quella studiata appositamente per la ristorazione.
WEBER-STEPHEN La più recente novità del 2018 è il modello PULSE, un barbecue elettrico che rappresenta un mix di tecnologia, praticità e design, e che è nato per soddisfare il desiderio di praticità e comodità espresso dagli “urban griller” in tutto il mondo. Pulse è la risposta di Weber ai ritmi frenetici della vita di oggi. Perfetto per un pubblico urbano che ama la cucina al barbecue ma ha poco tempo, ha aspettative elevatissime ma sceglie la praticità, Pulse rappresenta lo stato dell’arte in termini di tecnologia e offre innumerevoli possibilità di cottura al barbecue, coniugando, praticità, rapidità, qualità e sapore. PULSE 1000 (1,8 Watt) e PULSE 2000 (2,2 Watt), le due versioni in cui è stato declinato il prodotto, sono infatti lo specchio dei costumi attuali: i consumatori chiedono un’esperienza di cucina su griglia positiva, senza inutili complicazioni, e Weber ha dato la sua risposta con PULSE. Pulse garantisce elevata efficienza e distribuzione uniforme del calore che assicureranno l’inconfondibile aspetto e l’irrinunciabile sapore dei pranzi cotti alla griglia nel modo più tradizionale (ma senza le consuete difficoltà), che ogni griller desidera e che solo Weber sa garantire. Aspetto non trascurabile è il nuovo sistema di pulizia agevolata. L’esperienza è resa ancora più facile e appagante dalla presenza di iGrill, il termometro digitale che consente al griller di allontanarsi dalla postazione per godersi la festa ma senza mai perdere il controllo della situazione, perché la temperatura della griglia e della carne continueranno ad essere monitorate e i dati inviati allo smartphone. Inoltre, la App iGrill, costantemente aggiornata, aprirà all’utente un mondo nuovo, pieno di scoperte ed esperienze da vivere e condividere. L’avanzatissima tecnologia di grilling di cui è dotato Pulse garantisce il pieno controllo del processo di cottura, che ora diventa più preciso e affidabile che mai, precisione resa possibile anche dal controllo elettronico della temperatura su display LED. Per i più esigenti, PULSE 2000 consente, grazie alla doppia zona di cottura, di creare i piatti più elaborati, grigliando contemporaneamente cibi che richiedono temperature di cottura diverse. PULSE trasformerà qualunque spazio, dal giardino al balcone di casa, in una vera e propria cucina all’aperto. MARZO - APRILE 2018
61
Speciale antizanzare
Nel verde Zanzare e insetti in giardino oggi si tengono sotto controllo grazie a diversi prodotti e apparecchiature di ultima generazione
S
top a zanzare e insetti in giardino e negli spazi all’aperto, grazie alle novità delle aziende del settore, che hanno fatto passi da gigante nel creare prodotti repellenti e dispositivi per allontanarli o eliminarli in tutta sicurezza. Di seguito una carrellata delle ultime novità sul mercato e alcune interviste dirette alle aziende:
CERERIA DI GIORGIO FIACCOLE ALLA CITRONELLA Si tratta di una fiaccola in alluminio, del diametro di 17 cm e altezza di 2 cm circa. Durata 5 ore. Proteggersi mediante le naturali proprietà della citronella non è mai stato così semplice grazie alle nostre fiaccole. Questo articolo fa parte della linea “citronella” ed è certificato dalla Intertek Group plc, un’impresa multinazionale di ispezione e di certificazione, riconosciuta a livello internazionale per l’affidabilità dei suoi controlli. Tale prodotto non contiene metalli pesanti. Il prodotto, alla profumazione di citronella, il più famoso antizanzare naturale, è inserito in un piattino di alluminio, con stoppino realizzato in cartone pressato.
62
MARZO - APRILE 2018
in libertà TEALIGHT ALLA CITRONELLA BIOHELLA Si tratta di tealight alla citronella BIOHELLA del diametro di 3,6 cm. Confezione da 12 tealight. Durata 3,5 ore. Proteggersi mediante le naturali proprietà della citronella non è mai stato così semplice grazie ai nostri tealight. Questo articolo fa parte della linea “BIOHELLA”, una linea naturale, arricchita con oli essenziali 100%
biologici. Il prodotto, alla profumazione di citronella, il più famoso antizanzare naturale, è contenuto in cup di alluminio e dotato di stoppino in puro cotone. L’articolo deve essere utilizzato prevalentemente all’interno di luoghi chiusi e privi di correnti d’aria. Disponibili anche nella dimensione “maxi” tealight del diametro di 5,9 cm e della durata di 10 ore.
DEFENCE SYSTEMS LIBERI DALLE PUNTURE protegge fino a sei ore contro le punture di insetti fastidiosi come zanzare, moscerini e mosche pungenti, tafani, flebotomi, mosche tropicali e mosche tse-tse. Basta spruzzare sulla pelle per dimenticare zanzare e tafani. “Liberi dalle Punture” è stato testato per la sua innocuità tossicologica e viene utilizzato con successo in tutti i continenti: sia nelle giungle tropicali del Brasile, nelle foreste della Finlandia, la foresta subtropicale dell’ Himalaya, in Africa o la zona subtropicale dell’ Australia e ha convinto i suoi utenti in qualunque parte del mondo. Grazie agli oli essenziali vegetali naturali al 100% che contiene, “Liberi dalle Punture”, ha una profumazione molto piacevole, si preoccupa anche per la vostra pelle e la protegge dalla disidratazione, inoltre ha una potente azione lenitiva. Il filtro UV-B che contiene protegge la pelle dalle scottature. Insieme con il repellente per insetti, è la combinazione ideale per i pescatori, escursionisti, bellezze al bagno e adoratori del sole. Autorizzato per la vendita generale in Svizzera sotto BAG T No. 79.557. “Liberi dalle Punture” è stato premiato con la distinzione di ‘ottimo’ in tutti i test dermatologici. La confezione di Spray Pump da 10 ml. è in contenitore di vetro ideale per borsetta e viaggio.
MARZO - APRILE 2018
63
Speciale antizanzare EUROEQUIPE Ogni anno Sandokan si impegna a offrire prodotti efficaci, capaci di semplificare la vita dei consumatori, nel rispetto dell’ambiente e delle normative vigenti per la lotta contro le zanzare e contro le specie di insetti molesti. Tutti i prodotti sono provvisti della giusta etichettatura e conformi a tutte le ultime relative normative ministeriali. Sandokan oltre a offrire diverse soluzioni in relazione alle varie attività di: • PREVENZIONE • AZIONE • PROTEZIONE CORPO • PROTEZIONE AMBIENTI ESTERNI ED INTERNI Quest’ anno propone diverse novità tra cui: BIO REVANOL PRONTO Insetticida indicato per combattere le forme adulte di diversi insetti come zanzare, zanzara tigre, mosche, formiche, scarafaggi, cimici. Il doppio principio attivo garantisce un’efficacia ad ampio spettro in ambienti esterni e interni.
EROGATORE AUTOMATICO DISPOSITIVO ABBATTENTE Rivoluziona il mondo dei trattamenti per il giardino con il nuovo erogatore automatico Sandokan. Basta versare il principio attivo nel serbatoio e collegare l’erogatore a un tubo da giardino per eseguire ogni trattamento per il vostro giardino in un terzo del tempo rispetto alle tradizionali pompe a spalla! Grazie al getto che arriva fino a 5 metri e ai 3 ugelli regolabili per una perfetta nebulizzazione, è possibile raggiungere ogni angolo del giardino senza fatica e senza sporcarsi. Contenitore da 50 ml.
PORTASPIRALI E SPIRALE IN PP + SPIRALI PROFUMATE spirali profumate con porta spirali raccogli cenere. Spirali ad azioni insetticida e repellente con supporto raccoglicenere. Prodotto ready to use. Made in Italy. Portaspirale disponibile in due soggetti e diversi colori (camaleonte e tartaruga). Soluzione insetticida per ambienti esterni. Efficaci contro zanzare, pappatacci ed altri fastidiosi insetti. Durata 6 ore.
FREEZANZ “Stiamo per lanciare sul mercato una nuova linea di impianti antizanzare con gestione remota e centralizzata che consentirà una migliore e più efficiente assistenza e manutenzione. Siamo inoltre costantemente impegnati nello sviluppo e nell’aggiornamento del firmware delle macchine per assicurare una nebulizzazione sempre più precisa e ottimale per evitare sprechi di prodotto e soprattutto per garantire la maggiore sicurezza e tranquillità alle persone. Per noi le persone vengono prima delle zanzare e sappiamo che, specie chi ha bambini piccoli o animali d’affezione, vuole avere la sicurezza di poter utilizzare il proprio giardino in piena libertà. Il nostro impegno e tutti i nostri sforzi sono rivolti a questo, proteggere efficacemente il giardino dalle zanzare, tenendo sempre presente che quello stesso giardino sarà poi frequentato da persone, bambini e animali. Nel terzo trimestre del 2017 abbiamo lanciato Zhalt Evolution, un piccolo ma potente impianto antizanzare in kit fai-da-te, adatto per coloro che possiedono un piccolo o medio giardino. La caratteristica di Zhalt Evolution è quella di essere modulare, viene venduto infatti con un primo kit di componenti che permettono di creare subito un impianto antizanzare con 50 metri di tubo e 10 ugelli nebulizzatori. Grazie ai kit di espansione si possono aggiungere ulteriori ugelli e aumentare il metraggio della tubazione fino ad arrivare a proteggere una superficie di circa 1.500 mq. La forza dei sistemi automatici Freezanz risiede nella micronebulizzazione che gli permette, a parità di superficie, di utilizzare una quantità di prodotto
64
MARZO - APRILE 2018
100 volte inferiore rispetto ai tradizionali metodi di disinfestazione. Il trattamento con i tradizionali metodi di disinfestazione di un’area di circa 1.000 mq, richiede in media 1 litro di prodotto ogni 10/15 mq. Saranno pertanto rilasciati nell’area circa 100 litri di prodotti miscelati. Un sistema a nebulizzazione Freezanz utilizza, per la medesima area di 1.000 mq, circa 10 ml di prodotto diluito in 1 litro di acqua. Tutto ciò a favore della sicurezza e del benessere di chi poi utilizzerà l’area. Inoltre i sistemi professionali Freezanz sono in grado di sfruttare al meglio l’efficacia dei prodotti utilizzati, in quanto la miscela viene creata immediatamente prima dell’erogazione, eliminando così i problemi di degrado che solitamente si creano con i tradizionali metodi di disinfestazione, che hanno necessità di reperire una notevole quantità di prodotto miscelato e trasportarlo sul luogo da trattare. Questo permette ai sistemi Freezanz di utilizzare una percentuale di prodotto di gran lunga inferiore rispetto ai metodi tradizionali, garantendo almeno gli stessi risultati. Abbiamo sviluppato, in collaborazione con università e professionisti del settore, la linea di prodotti Naturiz, completamente naturali e appositamente studiati e formulati per essere nebulizzati con i nostri impianti. Nebulizzando Naturiz, anche più volte al giorno, si crea una bolla aroma-terapica che protegge il giardino dalle zanzare e crea un ambiente a loro sfavorevole. Gli impianti professionali hanno una gestione automatizzata dei cicli di nebulizzazione che viene impostata dal tecnico che effettua l’installazione e la manutenzione dell’impianto in base alla superficie e ad altre caratteristiche dell’area da proteggere, ma anche in base alla stagionalità e al numero di zanzare presenti nell’area”.
ISI PLAST LE SOLUZIONI ECO-COMPATIBILI DI ISI TRAP® ISI Trap® è il marchio di proprietà di ISI Plast S.p.A. attraverso il quale l’azienda produce e vende trappole per insetti volanti nocivi (mosce, mosconi, moscerini, vespe e zanzare) e molto altro. La costante ricerca di ISI Trap® è volta ad offrire ai consumatori soluzioni efficaci ed ecosostenibili. ISI Trap® è in grado di proporre un’ampia gamma di soluzioni naturali studiate per limitare la diffusione delle zanzare ed in particolare della temutissima zanzara tigre. Qualità, efficacia e rispetto per l’ambiente sono le caratteristiche che contraddistinguono l’intera linea di prodotti a marchio ISI Trap®.
ANTIZANZARE NATURALE IN GEL Rappresenta un efficace rimedio ecologico per allontanare le zanzare da ogni tipologia di ambiente chiuso. Una soluzione 100% naturale e atossica che consente di tenere lontani questi fastidiosi insetti senza ucciderli. Basterà aprire il barattolo e lasciare evaporare il prodotto, il quale sprigionerà una gradevole fragranza capace di allontanare le zanzare. Una volta esaurita la sua efficacia, l’ANTIZANZARE NATURALE IN GEL può essere riutilizzato come sapone neutro per mani. La singola confezione agisce per locali di massimo 20 mq. Se utilizzato in luoghi aperti la sua azione risulta efficace su circa 2-3 mq. Efficacia: 4/6 settimane.
ORPHEA La gamma Orphea protezione persona si arricchisce di 4 nuovi prodotti per la stagione 2018. Un nuovo insettorepellente con una modalità di erogazione e di uso inedita: Orphea protezione persona Salviette insettorepellenti monouso. Il formato monouso è una novità per il mondo degli insettorepellenti e ne permette un uso versatile e comodo in qualsiasi momento. Ulteriori innovazioni interessano il mondo dei dopopuntura con il lancio di tre nuovi prodotti: Orphea protezione persona cerotti dopopuntura bambini e Orphea protezione persona cerotti dopopuntura adulto che introducono una nuova modalità di protezione, facile e sicura; Orphea protezione persona crema dopopuntura inodore, un formato più classico, ideale per pelli sensibili.
Le Salviette insettorepellenti inodore Orphea protezione persona racchiudono tutta l’efficacia dell’Insettorepellente inodore Orphea protezione persona nelle pratiche bustine monouso. Non ungono la pelle e proteggono contro la zanzare tigre sia nelle ore diurne che nelle ore notturne fino a 6 ore, contro la zanzare tropicale fino a 2 ore e contro le zecche fino a 7 ore. Una protezione particolarmente consigliata per zone infestate da insetti. La piccola bustina entra facilmente nel taschino, pratica e comoda da usare e da portare sempre con sé in viaggio, durante una corsa o per una serata con gli amici. Inoltre la formulazione inodore garantisce discrezione ed efficacia. La soluzione ideale, sempre a portata di mano, per difendersi dagli insetti.
MARZO - APRILE 2018
65
Speciale antizanzare TRAPPEN L’azienda leader nella produzione di apparecchi per la cattura degli insetti volanti, con un sistema di turboaspirazione, nel giro di pochi anni è diventata leader mondiale in questo settore: oggi vanta diversi modelli, tutti realizzati in Italia. Gestisce tutto il ciclo produttivo dei suoi articoli internamente e produce dal 1982 cattura insetti ad aspirazione (modello Tiger, 3000TX, Turbosonik e Tornado) e cattura insetti a carta collante (modello Perseo). Gli apparecchi di Trappen catturano tutti gli insetti volanti (zanzare, mosche,vespe, tafani, cimici) e possono essere usati sia all’interno delle abitazioni, ristoranti, cucine, industrie alimentari (tutti a norma HACCP), negozi che nei giardini (se riparati da una tettoia). Il vantaggio dell’aspirazione è che, non avendo la griglia che brucia, non fa rumore, non fa cattivo odore e non c’è il rischio di caduta di pezzi di insetti bruciati.
ZANZARELLA Diffusore per Piastrine con presa USB Set Piastrine Dentro & Fuori: fornelletto diffusore con porta USB 5 volt + 10 piastrine. Zanzarella propone il Set piastrine Dentro & Fuori, il primo e unico SET per piastrine che grazie a una presa USB può essere utilizzato in ogni luogo, sia in casa e che fuori. Il Set piastrine Dentro & Fuori Zanzarella funziona collegando il fornelletto diffusore tramite la sua presa USB ad: - un adattatore di presa elettrica 220 volt - ad un adattatore per accendisigari del camper, automobile o roulotte - ad un pc o ad una batteria powerbank. Il fornelletto diffusore portatile può essere quindi collegato alla corrente elettrica o a un dispositivo tramite porta USB ed in entrambi i casi raggiunge una temperatura di 170° C. Il Set piastrine Dentro & Fuori Zanzarella è efficace perché:
SPRAY CONGELANTE CIMICI E MILLEPIEDI Zanzarella Ambiente presenta una straordinaria novità per “combattere” con EFFICACIA E SICUREZZA alcuni fastidiosi insetti come cimici, millepiedi, ragni, scarafaggi e tarme. Lo SPRAY CONGELANTE CIMICI Zanzarella è uno spray di nuova concezione che sfrutta la tecnologia del freddo: il suo particolare getto congelante è in grado di “paralizzare” all’istante il piccolo intruso e tramortirlo anche per ore, rendendolo inoffensivo ed incapace di emanare cattivi odori. Una volta colpito, l’insetto può essere facilmente rimosso con paletta e scopa e portato all’esterno dell’ambiente. Spray Congelante Cimici può essere usato
66
MARZO - APRILE 2018
- si può portare sempre con sè, anche quando non ci sono prese elettriche nelle vicinanze, - garantisce una protezione di lunga durata contro zanzare comuni e Tigre, - è compatibile con tutti i tipi di piastrine. PIASTRINE Green ANTIZANZARE Zanzarella Grazie alla loro piacevole profumazione agli olii essenziali di Menta, Eucalipto e Geranio le Piastrine Antizanzare Zanzarella aiutano a proteggere dalle zanzare anche in ambienti semi-aperti come terrazzi, balconi o verande. Le Piastrine Zanzarella sono di pura cellulosa vegetale e contengono un piretroide che agisce efficacemente nei confronti della zanzara comune e della zanzara Tigre. Zanzarella Ambiente propone una gamma completa di prodotti efficaci, sicuri ed innovativi nel totale rispetto dell’ambiente e delle persone. Grazie alla presenza nella formula di componenti di origine vegetale, Zanzarella Ambiente riesce a coniugare efficacia e rispetto per l’ambiente.
tranquillamente su muri bianchi, tessuti (es. tende), divani, poltrone, tavoli o su qualsiasi altra superficie ad uso alimentare poiché non lascia residui e non contiene sostanze insetticide. il particolare erogatore spray è studiato per un getto mirato e rapido, per colpire in modo puntuale e con la giusta intensità. Una volta individuato l’insetto, avvicinarsi e colpirlo con il getto ad una distanza di 2-4 cm senza eccedere nell’erogazione. Avvertenze: Non erogare il prodotto negli occhi, nelle mucose o sulla pelle; può provocare ustioni da freddo. Non utilizzare il prodotto per scopi diversi da quelli indicati in etichetta. Contiene gas in pressione, prodotto estremamente infiammabile.
LA SCHEDA
Prodotti efficaci e sicuri
Zapi propone preparati contro le zanzare eco-compatibili e con numerosi vantaggi per il consumatore finale Zapi Barriera Antizanzare è nato dalla ricerca Zapi Labs: è un prodotto pronto uso che presenta notevoli vantaggi per il consumatore finale, rispetto agli aerosol che sono considerati più inquinanti. Zapi Barriera Antizanzare non contiene alcun genere di propellente e quindi non è infiammabile e non nuoce alla strato dell’ozono; l’ambiente non viene inutilmente inquinato. Non avendo propellenti l’emissione del liquido risulta più compatta nel creare l’azione zanzariera e quindi più efficace con una maggiore copertura di superficie rispetto a pari quantità di aerosol. L’efficacia del prodotto è immediata contro la zanzara tigre e quella comune per 8 ore grazie all’effetto muro/barriera garantito dal principio attivo Transflutrina che ha la caratteristica di evaporare lentamente a temperatura ambiente. La bassissima tossicità del principio attivo, unito alla formulazione base acqua rende il prodotto utilizzabile con sicurezza dentro e fuori casa. È inodore e soprattutto non macchia a differenza degli altri prodotti in aerosol. È assolutamente consigliato per i consumatori che non tollerano dermo-repellenti, spirali e spray in genere.
Zapi Zanzare Concentrato: dalla ricerca Zapi Labs nasce la nuova generazione di insetticidi con Tecnologia Bia a basso impatto ambientale che conferisce al formulato una serie di importanti e innovativi vantaggi per il consumatore finale. Con Zapi Zanzare concentrato Bia Plus è garantita una lunga azione abbattente e prolungata nel tempo; il prodotto è efficace contro tutte le tipologie di zanzare ma anche di pappataci, non ha nessuna fitotossicità per l’uso sul verde, è inodore, non macchia e con il nuovo flacone “giusta dose 2” è davvero facilissimo da usare. Il prodotto è assolutamente consigliato per chi ha una casa con giardino anche di piccole dimensioni.
www.zapigarden.it
Speciale antizanzare ZAPI Zapi Barriera Antizanzare: non contiene alcun genere di propellente e quindi non è infiammabile e non nuoce alla strato dell’ozono; l’ambiente non viene inutilmente inquinato. La bassissima tossicità del principio attivo, unito alla formulazione base acqua rende il prodotto utilizzabile con sicurezza dentro e fuori casa.
68
MARZO - APRILE 2018
Zapi Zanzare Concentrato: nuova generazione di insetticidi con Tecnologia Bia a basso impatto ambientale con i quali è garantita una lunga azione abbattente e prolungata nel tempo; il prodotto è efficace contro tutte le tipologie di zanzare ma anche di pappataci, non ha nessuna fitotossicità per l’uso sul verde, è inodore, non macchia e con il nuovo flacone “giusta dose 2” è davvero facilissimo da usare. Il prodotto è assolutamente consigliato per chi ha una casa con giardino anche di piccole dimensioni.
LA SCHEDA
Protezione made in Italy
Il gruppo Trappen’s Italia è nato come realtà industriale nel 1982 con il deposito di un brevetto e la messa in produzione di un apparecchio per la cattura degli insetti volanti, con un sistema di turboaspirazione e nel giro di pochi anni è diventata leader mondiale in questo settore: oggi vanta diversi modelli, tutti realizzati in Italia I prodotti e la tecnologia Trappen sono frutto di decenni di esperienza, che, affiancati da un reparto di ricerca sempre in evoluzione, portano ad un risultato superlativo sia per l’ efficacia che per sicurezza dell’uomo. L’azienda gestisce tutto il ciclo produttivo dei suoi articoli internamente, dallo stampaggio delle materie plastiche fino ad arrivare alla gestione del magazzino prodotti finiti, e ciò consente di gestire qualsiasi ordine con evasione molto rapida. Tutti gli “Sterminatori” Trappen sono fabbricati in Italia e sono conformi alle attuali normative della Comunità Europea in adeguamento alla HACCP e successive modificazioni. L’azienda produce dal 1982 cattura insetti ad aspirazione (modello Tiger, 3000TX,Turbosonik e Tornado) e cattura insetti a carta collante (modello Perseo). Gli apparecchi di Trappen catturano tutti gli insetti volanti (zanzare, mosche,vespe, tafani, cimici) e possono essere usati sia all’interno delle abitazioni, ristoranti, cucine, industrie alimentari (tutti a norma HACCP), negozi che nei giardini (se riparati da una tettoia). Il vantaggio dell’aspirazione è che, non avendo la griglia che brucia, non fa rumore, non fa cattivo odore e non c’è il rischio di caduta di pezzi di insetti bruciati.
Il modello Tornado in acciaio inox può essere tenuto anche sotto la pioggia. Tornado è in grado di proteggere un’area di oltre 300 metri quadrati con una distanza di attrazione pari a 18 metri. Può essere fissato al muro con quattro tasselli o posizionato a terra con la piantana opzionale. Non è pericoloso per l’uomo e gli animali. È un brevetto Trappen del 1982.
www.trappens.it
info@trappens.it
GARDEN Rassegna Chimica
Patologie sotto controllo
I nuovi prodotti fitosanitari sono sempre più sicuri ed efficaci e assicurano prevenzione e cura per malattie, funghi e marciumi: seguono alcune novità dalle aziende
L
e aziende che producono insetticidi e fungicidi per proteggere le piante da malattie e marciumi sono sempre più sensibili all’eco-sostenibilità. I nuovi prodotti, facili da usare e sicuri, sono sempre più “bio”, frutto di continua ricerca da parte delle aziende. Di seguito alcuni prodotti in vendita nei garden center:
CIFO ZOLFO FLOW
PROPYFLOR
Caratteristiche: prodotto biologico, concentrato, a base di zolfo in formulazione flowable. Formulato innovativo a base di zolfo flowable, in grado di svolgere nelle piante la duplice azione, elemento nutritivo, in grado di esaltare l’attività dello zolfo favorendo la fotosintesi clorofilliana e la formazione delle proteine, la formazione di aromi essenziali e l’ottimizzazione dello stato nutrizionale della pianta. Elemento in grado di rinforzare ed stimolare le naturali difese della pianta nella prevenzione e cura dei patogeni fungini. Formulazione: Flowable Confezione: In astuccio da 200 ml Vendita: Libera
Caratteristiche: fungicida liquido pronto all’uso ad ampio spettro d’azione, specifico per la difesa di fiori e piante ornamentali da appartamento, balcone e giardino domestico. Particolarmente efficace contro l’oidio e le altre principali patologie crittogamiche delle piante ornamentali. Composizione: Propiconazolo puro gr 0,025 (=0,25 g/l), Coformulanti q.b. a gr 100. Formulazione: Liquido Confezione: Trigger da 500 ml Vendita: Libera, PPO
COMPO Duaxo Pronto Uso Caratteristiche • agisce velocemente ed è pronto all’uso • fungicida sistemico e polivalente • attività preventiva e curativa • il particolare meccanismo d’azione porta ad un rapido assorbimento da parte della pianta proteggendola così dalle infestazioni in fase iniziale e da quelle preesistenti
70
MARZO - APRILE 2018
• a seconda della pressione dell’infezione, si possono effettuare i trattamenti successivi anche dopo 14 giorni Confezioni: Trigger 750 ml Piante adatte: Tutte le piante verdi e da fiore, da appartamento, balcone e giardino domestico Malattie: Utilizzato nei confronti di numerose infezioni fungine delle piante ornamentali e delle rose quali: Oidio, Ruggine, Alternaria, Black spot, Ticchiolatura
Duaxo PPO Caratteristiche • fungicida sistemico con attività preventiva e curativa • rapido assorbimento da parte della pianta. La protegge così dalle infestazioni in fase iniziale e da quelle preesistenti • la sua efficacia permette, a seconda della pressione dell’infezione, di Ortiva® Hobby Caratteristiche • Fungicida ad ampio spettro • Azione preventiva e curativa, di copertura, parzialmente sistemica e translaminare • Breve intervallo di carenza e
effettuare i trattamenti successivi anche dopo 21 giorni Confezioni: Flacone da 100 ml Piante adatte: Carota, Salsefrica, Scorzonera, Albicocco, Pesco, Rosa, Melo, Pero, Cotogno, Nashi, Vite, Susino, Cavoli, Pomodoro, Asparago, Bietole rosse e a foglia, Piante aromatiche e spezie, Colture floreali, Alberi e arbusti Malattie: Peronospora, Ruggine, Ticchiolatura, Moniliosi delle rose
CHIMICAONSALE
RASSEGNA FUNGICIDI
basso dosaggio d‘impiego • Rispetta gli insetti utili Confezioni Flaconi da 10 ml in astuccio Flaconi da 50 ml in astuccio Piante adatte: Piante dell‘orto Malattie: Oidio, Peronospora, Alternaria
NEWPHARM FUNGICIDA POLIVALENTE RAMEICO PER COLTURE Caratteristiche: fungicida di copertura consentito in agricoltura biologica, a base di rame da solfato tribasico dotato di ampio spettro d’azione su numerose malattie fungine, da ferita ed attività batteriostatica. Uniforme copertura ed elevata resistenza al dilavamento, equilibrato rapporto tra prontezza d’azione e persistenza. Piante adatte: Vite, melo, pero, drupacee, olivo, ortaggi a radice e tubero, ortaggi a bulbo, ortaggi a frutto (pomodoro, melanzana, cucurbitacee), cavoli, ortaggi a foglia ed erbe fresche, legumi freschi, ortaggi a stelo, agrumi, patata, fragola, floreali, ornamentali e forestali.
FUNGICIDA ANTIOIDICO Caratteristiche: SULFUR 80 WG è uno zolfo micronizzato sotto forma di micro granuli idrodispersibili contro le forme di Oidio in frutticoltura, viticoltura, orticoltura e floricoltura. Trattamenti curativi intervenendo alla comparsa dei primi sintomi. Piante adatte: Agrumi, bietola da costa, foglia, rossa o da orto, cavoli, ciliegio dolce e acido, cucurbitacee, floreali, fragola, ornamentali, patata, pesco, nettarine, percoche, pomacee e pomodoro, susino, vite.
Periodo di carenza: sospendere i trattamenti 3 giorni prima della raccolta del pomodoro e 20 giorni prima del raccolto delle altre colture. Dosi: 30-70 ml per 10 litri di acqua. Malattie: Peronospora, Cancri e Disseccamenti rameali, Ticchiolatura, Batteriosi, Corineo, Fusicocco, Cancro Batterico, Occhio di pavone, Rogna, Alternaria, Septoria, Ruggine, Antracnosi, Mal secco, Fumaggine, Vaiolatura, Marciume del colletto, Ruggini.
Periodo di carenza: 5 gg per tutte le colture. Dosi: 15-50 g/lt per trattamenti curativi intervenendo alla comparsa dei primi sintomi. Malattie: Oidio della barbabietola da zucchero, oidio, oidio delle graminacee, oidio del pesco, delle solanacee e della vite.
PROPOLI Caratteristiche: Prodotti biologici, completamente naturali, a base di propoli, stimolano le difese naturali delle piante attivando le resistenze nei confronti dei patogeni, insetti e funghi. Creano un ambiente sfavorevole al proliferare dei patogeni permettendo di prevenire molte delle cause più comuni di stress e rendendo le piante più vitali e rigogliose. Non lasciano alcun residuo su frutti e ortaggi destinati al consumo diretto senza dovere rispettare alcun tempo di carenza. Propoli Cifo fa parte della linea “Barriera Naturale” Cifo composta da formulati concentrati e pronti all’uso che rispettano l’ambiente, gli animali e garantiscono un utilizzo naturale e sicuro. I prodotti della linea BARRIERA NATURALE Cifo sono i formulati più opportuni da consigliare in alternativa ai fitosanitari. Formulazione: Liquido Confezione: In astuccio da 200 ml (concentrato) In flacone da 500 ml (pronto uso) Vendita: libera
Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it MARZO - APRILE 2018
71
INSERISCI EO IL TUO VID SU
ill.it
enegr www.gard
GARDEN presenta
MERCATO
2018
io i p c p i t o o ri tr i c o t t o s i i b t e r l l o a a o e r t li al ba i a g a a r e u in b b r u r r r p t e m i o s e e e a m a tr tt sa c s s a o a a r g ra tr ra de bi
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO LE GAMME AL LITIO
scarica la App Sosta Sicura Prodotto / Codice
Punti di forza
Tensione (V)
Capacità (Ah)
Tempo di ricarica
Peso kg
Prezzo iva comp.
Data listino: gennaio 2018
Decespugliatore / HHTE38 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
3
269,00
Soffiatore / HHBE81 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
249,00
Tagliasiepe / HHHE61 LE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
239,00
Batteria 2Ah / HBP20 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
2
Da 25 a 40 min
1,6
159,00
Batteria 4Ah / HBP40 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
4
Da 30 a 80 min
2,2
249,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 310 Jr
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
1,8
30
11
1.999,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 310 GPS
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
1,8
60
11
2.459,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 520
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
3,6
60
12
3.736,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 520 GPSr
Automatico, affidabile, sicuro, gps
Li-ion
22,2
3,6
60
12
3.196,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 3000
Automatico, affidabile, sicuro. Smartphone app
Li-ion
22,2
5,6
45
12
3.250,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 3000 GPS
Automatico, affidabile, sicuro. Smartphone app
Li-ion
22,2
5,4
45
13,8
3.710,00
Ioni di L
40
4
n/a
19,5
644,00
Ioni di L
40
4
n/a
24,5
783,00
JOHN DEERE
Data listino: gennaio 2018
R40B
motore brushless
R43B
Scocca in alluminio 43 cm
PELLENC
Data listino: gennaio 2018
150
Leggerezza
Li-Io
43.2
3.45
9
845
350
150P
Leggerezza
Li-Io
43.2
3
8
845
400
250
Multifunzione
Li-Io
43.2
5.8
5
1680
500
400
Multifunzione
Li-Io
43.2
9
5
3400
740
700
Multifunzione
Li-Io
43.2
15.8
8
5500
1000
1100
Multifunzione
Li-Io
43.2
23.2
10
6100
1500
Poly 5
Multifunzione – Super sottile
Li-Io
43.2
10.6
8
3400
1250
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI
( * vedi sezione “Rasaerba robot”)
GAMMA AL LITIO
HONDA
Tipo Batteria
scarica la App Sosta Sicura
MERCATO
RASAERBA A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
AVVIAMENTO (3)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
1.5÷7.5
UM 616 EBE2
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
S1
61
1.5÷7.5
IZY 41 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
41
IZY 41 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
IZY 46 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
IZY 46 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
IZY 46 S premium
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
IZY 53 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
IZY 53 VK
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
IZY 53 VY
SC
5,5 hp
ACC
HRX 476 C VY
SC
5,5 hp
HRX 476 C HY
SC
HRX 537 C VY
SE
A NORMA
72
CE
3.129,00
20÷74
50
SP
A NORMA
28,5
CE
488,00
41
20÷74
50
SE
A NORMA
30,5
CE
578,00
46
20÷74
55
SP
A NORMA
29,5
CE
538,00
ST
46
20÷74
55
SE
A NORMA
31,5
CE
638,00
ST
46
20÷74
55
SE
A NORMA
31,5
CE
744,00
GCV 160
ST
53
19÷82
61
SE
A NORMA
36
CE
840,00
GCV 160
ST
53
19÷82
61
V
A NORMA
37
CE
994,00
HONDA
GCV 160
ST
53
19÷82
61
V
A NORMA
37
CE
1.098,00
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
SE
A NORMA
40
CE
1.166,00
5,5 hp
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
SE
A NORMA
42
CE
1.336,00
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
V
A NORMA
42
CE
1.448,00
HRX 537 C HY
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
SE
A NORMA
42
CE
1.592,00
HRX 537 C HZ
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
E
53
19÷101
88
SE
A NORMA
44
CE
1.930,00
HRD 536 C TX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
SE
A NORMA
45
CE
1.404,00
HRD 536 C HX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
SE
A NORMA
49,8
CE
1.538,00
HRH 536 HX
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
22÷77
83
SE
A NORMA
61
CE
1.999,00
HRS 536 HX
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
-
-
SE
A NORMA
31,1
CE
850,00
SC 4T
2,1 KW
PL
B&S
140
RA
40
C
44
SP
84
24
CE
390,00
43
C
55
SP
83
30
CE
609,00
43
C
65
SE
83
35
CE
940,00
43
C
65
V
83
36
CE
949,00
Data listino: gennaio 2018
JOHN DEEERE R40
PREZZO in euro (IVA inclusa)
-
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
2.360,00
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
PESO (Kg)
CE
CESTELLO (litri)
66
SCOCCA (2)
A NORMA
POTENZA (hp o Watt)
SE
MOTORE TIPO (1)
RUMOROSITA’ DECIBEL
MOTORE MODELLO
UM 536 EE2
SC
AVANZAMENTO (5)
MOTORE MARCA
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018 Ready start Ready start Ready start
R43
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
43
C
65
V
83
38
CE
1.120,00
PRO C43
SC 4T
3,3 KW
ALU+ACC
B&S
190
RA
43
C
65
SP
83
35
CE
957,00
RUN41
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
41
C
52
SE
ND
28
CE
505,00
RUN46
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
46
C
52
SE
ND
29,5
CE
601,00
R47
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
Ready start
47
C
65
SP
85
33
CE
773,00
47
C
65
SE
85
37
CE
991,00
47
C
65
V
85
37
CE
1.105,00
39
CE
1.150,00
Ready start Ready start
R47S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R47V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R47VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
47
C
65
V
85
R47KB
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190
RA frenolama
47
C
65
V
85
43
CE
1.289,00
PR0 47V
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190
RA
47
P
65
V
84
47,5
CE
1.542,00
190
Ready start
52
C
52
SE
ND
33
CE
717,00
RUN51
SC 4T
2,5 KW
LAM
B&S
INSERZIONI PUBBLICITARIE
RASAERBA A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
MOTORE MARCA
MOTORE MODELLO
AVVIAMENTO (3)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
P
Mulching
V
81
40
CE
810,00
JS63VC
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
53
P PIVOT
Mulching
V
81
43
CE
1.035,00
R54S
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
54
C
75
SE
84
45
CE
1.193,00
R54V
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
RA Ready start Ready start
54
C
75
V
84
46
CE
1.376,00
R54VE
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
E
54
C
75
V
84
49
CE
1.542,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
SCOCCA (2)
SC 4T
JOHN DEEERE
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
POTENZA (hp o Watt)
JS63V
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
R54RKB
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
RA frenolama
54
RULLO
75
V
84
55
CE
1.659,00
JX90
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190 OHV
RA
54
C
75
V
84
54
CE
1.559,00
JX90C
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
190
RA
54
P
75
V
84
57,5
CE
1.855,00
190
RA frenolama
54
P
75
V
84
61
CE
1.986,00
SE
84
50
CE
1.594,00
83
49
CE
1.566,00
JX90CB
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
C52KS
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
190
RA
54
P
SCARICO L
PRO53 MV
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
C
Mulching
V
V-2940 OHV
SC - 4T
98 CC
PL
VIGOR
98
ST
40
C
40
SP
20
CE
260,00
V-3041 OHV
SC - 4T
98 CC
LAM
VIGOR
98
ST
40
C
50
SP
27
CE
273,00
V-3746 OHV
SC - 4T
140 CC
LAM
VIGOR
140
ST
46
C
60
SP
31
CE
373,00
V-19651 OHV
SC - 4T
196 CC
LAM
VIGOR
196
ST
51
C
60
SP
34
CE
484,00
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
RASAERBA ROBOT
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITA’ (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
MIIMO 310 GPS
2000
63,5 x 55 x 28,7
MIIMO 520
3000
63,5 x 55 x 28,7
4
1,5
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
12
polipropilene
SI
CE
2736
MIIMO 3000
4000
71 x 55 x 30,1
6
2,25
33
mulching - 3 lame
post
25
da 2 a 6
48%
codice pin
Autom
14
polipropilene
SI
CE
3250
MIIMO 310 Jr
800
63,5 x 55 x 28,7
2
0,75
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
11,5
polipropilene
SI
CE
1999
MIIMO 520 GPS
3000
63,5 x 55 x 28,7
4
1,5
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
12
polipropilene
SI
CE
3196
4000
71 x 55 x 30,1
6
2,25
33
mulching - 3 lame
post
25
da 2 a 6
48%
codice pin
Autom
14
polipropilene
SI
CE
3710
2200
77x55x36
25 V/98 Wh
2
var.1622-28
elica o stellate Mulching
2WD
30,6
sel.1,910,2
10°36%
PIN
Autom
15
ABS
2
0,75
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
11,5
polipropilene
SI
CE
2459
JOHN DEERE TANGO E5 II° S
Data listino: gennaio 2018 SI
CE
2425
RASAERBA ROBOT
MERCATO
MIIMO 3000 GPS
RASAERBA A SCOPPIO
MERCATO
MERCATO RASAERBA ROBOT
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA (batterie al litio)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITAâ&#x20AC;&#x2122; (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA ROBOT
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018
GREENline AMBROGIO L60 B
200 m2
440x360x200 mm
5 Ah
2 h 00
18 m/ min
Random-Spiral
4 WD
25
4,2-4,8
50%
NO
Man
7,9
ABS
-
SI
1.290,00
GREENline AMBROGIO L30 Deluxe
800 m2
540x450x252 mm
5 Ah
2 h 00
28 m/ min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5-6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.500,00
GREENline - AMBROGIO 1.200 m2 L85 Evolution
600x440x310 mm
5 Ah
1 h 45 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5-6,5
55%
SI
Autom
12,6
ABS
SI
SI
1.740,00
GREENline AMBROGIO L210
2.800 m2
610x430x280 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
29
2,0 - 5,6
45%
SI
Autom
16,1
ABS
SI
SI
2.300,00
PROline - AMBROGIO L30 Elite
1.100 m2
540x450x252 mm
5 Ah
2 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5 -6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.750,00
PROline - AMBROGIO L30 Elite S+
2.000 m2
540x450x252 mm
7,5 Ah
4 h 00
30 m/ min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
2.000,00
PROline - AMBROGIO L85 Elite
2.200 m2
600x440x310 mm
7,5 Ah
3 h 00
30 m/ min
Random-Spiral
2 WD
29
2,5 - 6,5
55%
SI
Autom
13,5
ABS
SI
SI
2.290,00
PROline - AMBROGIO L250 Deluxe
2.600 m2
580x500x290 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
2.690,00
PROline - AMBROGIO L250i Elite
3.200 m2
580x500x290 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Smart Partition
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
3.090,00
PROline - AMBROGIO L250i Elite S+
5.000 m2
580x500x290 mm
15 Ah
7 h 00
30 m/ min
Smart Partition
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
PROline - AMBROGIO L350i Elite
7.000 m2
700x480x300 mm
15 Ah
7 h 00
30 m/ min
Smart Partition
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
PROline- AMBROGIO L400i B
10.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
6 h 00
40 m/ min
Smart Partition
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
45
ABS
SI
SI
11.850,00
PROline - AMBROGIO L400 Deluxe
20.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
11 h 00
40 m/ min
Smart Partition
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
14.380,00
PROline - AMBROGIO L400 Elite
30.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
11 h 00
Differential GPS
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
18.900,00
800 m2
635x464x300 mm
2,9 Ah
1 h 30
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.590,00
NEXT Line AMBROGIO 1.200 m2 4.0 Basic Med
635x464x300 mm
5,8 Ah
3 h 00
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
1.890,00
NEXT Line AMBROGIO 1.800 m2 4.0 Basic Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI
SI
2.140,00
635x464x300 mm
5,8 Ah
3 h 00
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
2.690,00
NEXT Line AMBROGIO 3.200 m2 4.0 Elite Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI
SI
3.190,00
NEXT Line AMBROGIO 3.200 m2 4.0 Elite Extra Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
40 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI ind
SI
3.490,00
NEXT Line AMBROGIO 4.0 Basic Light
NEXT Line AMBROGIO 4.0 Elite Medium
18.000 m2
MERCATO
RASAERBA ELETTRICI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia HRE 330 A
E
1100
HRE 370 A
E
HRE 410
E
R40EL R43EL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PESO (Kg)
RUMOROSITA’ DECIBEL
AVANZAMENTO (5)
CESTELLO (litri)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVVIAMENTO (3)
MOTORE MODELLO
MOTORE MARCA
SCOCCA (2)
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
POTENZA (hp o Watt)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
RASAERBA ELETTRICI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018
ABS
Honda
33
25-55 mm
27
spinta
87
11
CE
196,00
1300
ABS
Honda
37
25-55 mm
35
spinta
89
15
CE
248,00
1600
ACC
Honda
41
30-75 mm
60
spinta
89
23
CE
328,00
E
1,3
PP
John Deere
John Deere
E
40
44
SP
83
22
CE
347,00
E
1,5
ALU
John Deere
John Deere
E
43
48
SP
82
26
CE
495,00
JOHN DEERE
Data listino: gennaio 2018 22mm75mm 22mm80mm
PELLENC
Data listino: gennaio 2018
RASION basic
B
1100
ALU
Pellenc
Basic
E
60
RASION easy
B
1100
ALU
Pellenc
Easy
E
60
RASION smart
B
1100
ALU
Pellenc
Smart
E
60
E
1000
PP
VIGOR
25mm75mm 25mm75mm 25mm75mm
70
SP
86
27,5
CE
1300
70
trazione
86
28,5
CE
1600
70
trazione
86
29
CE
1800
35
SP
13
CE
77,20
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
V-1033 E
33
25-55 MM
V-1340 E
E
1300
PP
VIGOR
38
35-65 MM
35
SP
14
CE
110,00
V-1742 E
E
1600
PP
VIGOR
42
35-65 MM
42
SP
15
CE
166,00
MERCATO
22,8 kw
1.331
Yanmar
E
3
-
-
-
-
-
-
-
-
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Data listino: gennaio 2018 5401000 540+ sincro
HONDA HF 1211 H
PREZZO in euro (IVA inclusa)
D3C
-
CERTIF.DI PRODOTTO
1055/2844
15-16
RUMOROSITA’ DECIBEL
1.050
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
TIGRE 4000
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
3
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
MARCE
E
LAME
AVVIAMENTO (2)
Yanmar
CONSUMO ( litri/h)
MOTORE MARCA
1.642
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
28 kw
PNEUMATICI (“)
POTENZA (hp o Watt)
D3C
PRESA FORZA
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM) 1198/3010
PESO (Kg) 1.275
MODELLO TTR 4400 II
ANTONIO CARRARO
Data listino: gennaio 2018 177
186/75
GXV340
11 hp
337
Honda
E
HYDRO
11x4.00/415x6.00/6
6
1,9
1
71
7
170
100
CE
3.225,00
6,2
2,6
2
92
7
280
100
CE
3.682,00
HF 2315 SB
210
240/96
GCV 520
15 hp
530
Honda
E
Meccanica
13x5.00/418x8.50/8
HF 2417 HM **
228
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
15x5.00/618x8.50/8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.202,00
HF 2417 HT **
237
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
15x5.00/618x8.50/8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.527,00
HF 2622 HM **
245
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.286,00
HF 2622 HT **
254
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.593,00
(**) Serie TURBOFAN. In rosso i modelli con BBC (frizione elettromagnetica delle lame).
15x5.00/618x8.50/8 15x5.00/618x8.50/8
TRATTORINI
TRATTORINI
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
INSERZIONI PUBBLICITARIE
TRATTORINI
MERCATO TRATTORINI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
87,5
CE
2.492,00
25-
OPT 230LT
86
SI
3.135,00
OPT 230LT
89,6
SI
4.367,00
STD 300LT
87,8
SI
3.387,00
STD 300LT
86,1
SI
4.088,00
STD 300LT
88,2
SI
4.704,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.152,00
STD 300LT
86,8
SI
5.768,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.712,00
102MM
OPT 250LT
83,2
SI
6.272,00
E
HYDRO
ND
8
9,2
ND
2
107
X166
241
145X199
4T BC
12,1 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
12
9,2
ND
3
122
X116R
225
96X246
4T MC
6,85 KW
344
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X146R
230
96X246
4T BC
8,8 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X166R
233
111x252
4T BC
9,7 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
107
X350
261
111X183
4T BC
12,2 KW
603
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X350R
314
111X252
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
7,6
ND
2
107
X354
286
111X183
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
10
13,2
ND
2
107
X370
275
111X184
4T BC
12,2 KW
605
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X380
313
156X183
4T BC
13,8 KW
725
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 250LT
84,2
CE
6.944,00
Z335E
215
132X182
4T BC
11,4 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
ND
91,2
CE
4.255,00
Z345M
220
132X183
4T BC
14,9 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
OPT 250LT
91,2
CE
4.704,00
Z345R
220
132X184
4T BC
14,9 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
OPT 250LT
91,2
CE
4.927,00
Z525E
220
159X190
4T BC
12,1 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
89,7
CE
6.060,00
Z540M
340
159X190
4T BC
16,7 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
91,2
CE
6.384,00
Z540R
340
159X190
4T BC
16,7 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO LEVE
ND
12
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
93,5
CE
7.544,00
X584
396
156X191
4T BC
16,1 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
12
16,7
ND
3
122/137
25102MM
OPT 250/ 500LT
89,7
CE
8.848,00
X590
381
156X201
4T BC
16,7 KW
726
KAWASAKI EFI
E
HYDRO
ND
12
16,7
ND
3
122/138
25102MM
OPT 250/ 500LT
90,9
CE
8.903,00
X940
430
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X948
451
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4RS
ND
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X949
470
122X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4WD
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X950R
822 1014
122X190
D 3C
18 KW
1116
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
20,4
ND
2
122/137
12112MM
STD 570/ 650
ND
OM
da confi gurare
JOHN DEERE
PREZZO in euro (IVA inclusa)
BRIGGS & STRACTON
LAME
500
CONSUMO ( litri/h)
9,6 KW
SERBATOTIO (litri)
4T MC
PNEUMATICI (“)
132X189
PRESA FORZA
210
MARCE
X126
AVVIAMENTO (2)
4T MC
MOTORE MARCA
136X188
CILINDRATA (cc)
187
PESO (Kg)
X106
6,85 KW
MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
CERTIF.DI PRODOTTO
OPT 230LT
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
LARGHEZZA TAGLIO (cm) 107
25100MM
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018 344
BRIGGS & STRACTON
E
CVT
ND
8
9
ND
2
101MM 25101MM 2590MM 2590MM 2590MM 25102MM 25102MM 25102MM 25-
MERCATO DECESPUGLIATORI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
SERBATOTIO (litri)
IMPUGNATURA (4)
no
Si
0,58
D loop
CE
5,5
348,00
UMK 425 E L E
R
S 4T
Honda
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,9
494,00
UMK 435 E LE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
6,3
618,00
UMK 435 E UE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
bike type
CE
7,5
632,00
UMR 435 T LE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
10,7
632,00
UMC 425
M
S 4T
Honda
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,1
438,00
UMC 435
M
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
5,9
544,00
TIPO (1)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
FRIZIONE CENTRIF.
benzina
MASSA ( kg)
ACCENSIONE ELETTR.
25
HONDA
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
MISCELA
0,72
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)
CILINDRATA (cc)
Honda
CERTIF.DI PRODOTTO
POTENZA kW (cv)
S 4T
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
MOTORE MARCA
C
CATEGORIA (2)
UMS 425 E LN ET
Data listino: gennaio 2018
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
VDE-26
R
SP
S - 2T
VIGOR
0,70 kW
25,4
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
7
146,00
VDE-33
R
SP
S - 2T
VIGOR
0,80 kW
33
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
8
160,00
VDE-43
R
SP
S - 2T
VIGOR
1,20 kW
43
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
9
172,00
VDE-52
R
SP
S - 2T
VIGOR
1,60 kW
52
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
9
184,00
VDE-52/Z
Z
SP
S - 2T
VIGOR
1,60 kW
52
4%
SI
SI
1,2
AV - S
FN - L
CE
26
16,4
244,00
4T-310
R
P
S - 4T
VIGOR
0,70 kW
31
SI
SI
0,68
AV - S
CS - FN - L
CE
26
7,8
322,00
VTS-26
M
SP
S - 27
VIGOR
0,70 kW
25,4
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
11,5
264,00
4%
MERCATO BIOTRITURATORI TRASMISSIONE TIPO (3)
PESO A VUOTO (Kg)
CIPPATORE A VUOTO
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
RUOTE
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
NO
D
50
SI
NO
L1-M6
2
5
3 MC/H
CE
884,50
HONDA GP160
B
5,5CV (4KW)
NO
C
70
SI
NO
L1-M6
2
5
3 MC/H
CE
1.333,46
R95EHP4
ELETTRICO
E 380 V
4CV (3KW)
NO
D
90
interno
VM
L1-M8
2
7
4 MC/H
CE
1.805,60
R95BHHP9
HONDA GX220
B
9CV (6,5KW)
NO
C
115
interno
VM
L2-M8
2
7
5 MC/H
CE
2.738,90
TRATTORE
trattore
MIN 15CV (11KW)
NO
D
110
interno
VM
L1-M8
NO
7
4 MC/H
CE
2.037,40
HONDA GX160
B
5,5CV (4KW)
C
C
95
esterno
VM
L2-M22
2
6,5
3/4 MC/H
CE
2.391,20
NO
C
95
esterno
VM
L2-M22
3
6,5
3/4 MC/H
CE
2.067,90
NO
D
95
esterno
VM
L2-M22
NO
6,5
4 MC/H
CE
2.037,40
2
9
5/6 MC/H
CE
3.294,00
2
9
5/6 MC/H
CE
3.599,00
2
9
5/6 MC/H
CE
5.795,00
2
9
5/6 MC/H
CE
3.824,70
2
9
5/6 MC/H
CE
6.039,00
2
9
5/6 MC/H
CE
7.618,90
NO
9
5/6 MC/H
CE
3.172,00
R70EHP25 R70BHHP55GP
R95T R130BHHP55
Data listino: gennaio 2018
R130M
MOTOCOLTIV.
motocoltiv
R130T
TRATTORE
trattore
MIN 7CV (5KW) MIN 15CV (11KW)
R185EHP15
ELETTRICO
E 380V
15CV (11KW)
NO
C
240
interno
VM
R185BHHP9
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185BHHP9RI
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
240
interno
VM
R185BHHP13
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185BHHP13RI
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
NO
C
245
interno
VM
HONDA GX390 R185BHHP13AERIN Electric Start
B
13CV (9,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185T
T
13CV (9,6KW)
NO
D
180
interno
VM
TRATTORE
PREZZO in euro (IVA inclusa)
FRIZIONE TIPO (2)
2,5CV (1,8KW)
NEGRI BIOTRITURATORI
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
E 220 V
MOTORE MARCA ELETTRICO
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10 -CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1
BIOTRITURATORI
MODELLO
MOTORE TIPO (3)
DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
DECESPUGLIATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
BIOTRITURATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO BIOTRITURATORI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
interno
VM
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CIPPATORE A VUOTO
200
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PESO A VUOTO (Kg)
D
NEGRI BIOTRITURATORI
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
TRASMISSIONE TIPO (3)
NO
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
FRIZIONE TIPO (2)
13CV (9,6KW)
RUOTE
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
T
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2018
R225BHHP13C
HONDA GX390
B
13CV (9,6 KW)
I
C
435
interno
optional
L2-M10CL1 L2-M8
2
9
7 MC/H
CE
15.189,00
R225BHHP13
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
I
C
220
interno
optional
L2-M8
2
9
7 MC/H
CE
6.850,30
TRATTORE
T
13CV (9,6KW)
NO
D
225
interno
optional
L2-M8
NO
9
7 MC/H
CE
5.648,60
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
385
interno
V
L4-M16
4
9
10 MC/H
CE
12.584,30
R185TRI
R225T R240BHHP21N (- M)
TRATTORE
NO
9
5/6 MC/H
CE
5.402,16
R240BHHP210N (- M)
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
460
interno
V
L4-M16
2
9
10 MC/H
CE
13.834,80
R240BHHP21CN (- M)
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
560
interno
V
L4-M16
CINGOLI
9
10 MC/H
CE
20.953,50
TRATTORE
T
15CV (11KW)
NO
D
350
interno
V
L4-M16
NO
9
10 MC/H
CE
7.576,20
R240DKHP20ON (- M)
KUBOTA D722
D
20CV (14,6KW)
I
C
520
interno
V
L4-M16
2
9
10 MC/H
CE
19.696,90
R255BHHP21ON
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
480
interno
V
L2-M20
2
10
10 MC/H
CE
15.786,80
TRATTORE
T
20CV (14,6KW)
NO
C
430
interno
V
L2-M20
NO
10
10 MC/H
CE
10.675,00
R280DK26OTRON
KUBOTA
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
CE
29.890,00
R280DL26OTRON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
CE
27.938,00
TRATTORE
T
35CV (26KW)
NO
C
630
interno
V
L2-M24
2
15
CE
17.324,00
LOMBARDINI
D
35,2CV (25,8KW)
I
C
750
NO
V
M68
2
14
CE
26.608,20
TRATTORE
T
40CV (29,4KW)
NO
C
630
NO
V
M68
2
14
CE
13.816,50
KUBOTA
D
50CV (36,6KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
R240T (- M)
R255TN
R280TN R330D35LON R330TN R340DK50OTRON R340DL50OTRON R340TN R640DLHP 750 TRON
13-18 MC/H 13-18 MC/H 13-18 MC/H 15-20 MC/H 15-20 MC/H 25-30 MC/H
CE
44.530,00
CE
38.369,00
LOMBARDINI
D
50CV (36,6KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
TRATTORE
T
60CV (44KW)
NO
C
1100
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
CE
22.655,40
20
40-60 MC/H
CE
-
CE
70.369,60
KOLER
D
75CV (54,16KW)
I
C
3500
NO
V
M68
4
R640TN
TRATTORE
T
90CV (65KW)
NO
C
3200
NO
V
M68
4
20
40-60 MC/H
C13T
TRATTORE
T
25CV (14,7KW) @ 540rpm
NO
C
500
interno
VM
L2+CL1-M1
NO
13
2.000 KG/H
CE
7.765,30
C13DL26ON
DIESEL
D
26,5CV (19,4KW)
NO
C
700
interno
VM
L2+CL1-M1
2
13
2.000 KG/H
CE
18.788,00
C14DL26ON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,8KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
22.893,00
C14DK26ON
KUBOTA
D
26,5CV (19,8KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
23.315,00
TRATTORE
T
NO
D
480
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
16
2.200 KG/H
CE
11.577,80
TRATTORE
T
30CV (22KW) @ 540rpm 40CV (29,3KW) @ 540rpm
NO
C
860
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
21
3.500 KG/H
CE
17.836,40
C19DL35OTFN
LOMBARDINI
D
35CV (26KW)
NO
C
1080
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
30.109,60
C19DK36OTFN
KUBOTA
D
36CV (27KW)
NO
C
1080
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
32.256,80
C14TN C19TPN
INSERZIONI PUBBLICITARIE
BIOTRITURATORI
www.gardenegrill.it
BIOTRITURATORI
MERCATO www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
PERUZZO Trattore
T
30 (CV)
NO
C
180
interno
V
T/3
Honda
B
13 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3
Lombardini
D
11 (CV)
C
C
265
interno
V
T/3
Elettrico
E
12,5 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3 Nastro
Trattore
T
35 (CV)
NO
C
340
interno
V
T/3 Nastro
Honda
B
13 (CV)
C
C
440
interno
V
T/3 Nastro
Lombardini
D
16 (CV)
C
C
465
interno
V
T/5
Trattore
T
50 (CV)
NO
C
450
interno
V
T/5 Nastro
Trattore
T
60 (CV)
NO
C
500
interno
V
TB 100 CINGOLI
Briggs&Stratton
B
18 (CV)
C
C
370
interno
CL
TB 100 B START
Honda
B
18 (CV)
C
C
225
interno
TB 300
Trattore
T
40 (CV)
NO
C
530
interno
TB 300
Lombardini (*)
D
27,2 (CV)
C
C
730
interno
TB100
Trattore
T
30 (CV)
C
C
180
interno
T/5 NASTRO
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
Data listino: gennaio 2018
T/3
TIREX
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Trattore Lombardini
T B
50 (CV) 37 (CV)
-
D C
600 770
interno interno
CL - N. LAME CL - N. LAME CL
lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli
2
8
8 mc/h
CE
3.100,00
2
8
8 mc/h
CE
4.100,00
2
8
8 mc/h
CE
5220,00
2
8
8 mc/h
CE
4.030,00
2
8
8 mc/h
CE
4.870,00
2
8
8 mc/h
CE
6.040,00
2
8
8 mc/h
CE
9.450,00
3
10
12 mc/h
CE
6.470,00
3
10
12 mc/h
CE
8.540,00
CL
cingoli
10
10 mc/h
CE
8.530,00
lame
2
10
10 mc/h
CE
6.350,00
lame
2
12
20 mc/h
CE
10.190,00
lame
3
12
20 mc/h
CE
20.370,00
CI
2
10
10 mc/h
CE
4.390,00
CE
10.740,00
CE
18.180,00
V
LX
NO
17
15-20 mc/h
V
lame martelli
3
10
12 mc/h
BIOTRITURATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO
MOTOSEGHE A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
VIGLIETTA
PREZZO in euro (IVA inclusa)
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO A VUOTO (Kg)
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
MISCELA
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
TIPO CATENA
LUNGHEZZA BARRA (cm)
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp)
POTENZA MOTORE ( KW-HP)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
VMS-23
VIGOR
2T
25,4
0,8 kW
-
25
3/8"
A
SI
CL
2,50%
160 cc / 230 cc
VMS-28 CARVING
VIGOR
2T
25,4
0,8 kW
-
25
3/8"
A
SI
CL
2,50%
160 cc / 230 cc
3,5
-
CE
24
176,00
VMS-40
VIGOR
2T
38
1,2 kW
-
40
3/8"
A
SI
CL
4,00%
0,21 / 0,31
5
-
CE
24
188,00
VMS-45
VIGOR
2T
45
1,5 kW
-
45
.325"
A
SI
CL
4,00%
0,21 / 0,31
7
-
CE
24
202,00
VMS-50
VIGOR
2T
49,3
1,9 kW
-
45
3/8"
A
SI
CL
5%
0,26 / 0,55
6,2
-
CE
24
244,00
3,8
-
CE
24
126,00