GARDEN GRILL & PET n.17_2021

Page 1

N. 17 / 2021

A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM

IL

GARDEN N.17 / 2021

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

center

garden

GARDEN

RASAERBA MULCHING

SPECIALE ANTIZANZARE

SPECIALE BBQ

Il mulching tiene il mercato

Zanzare? COME Sconfiggerle

Grigliare è facile

Nasce

master

PAROLA AGLI OPERATORI

Massarroni Vivai

green

Linea di concimi a cessione equilibrata che assicurano una nutrizione di elevata qualitÀ per tappeti erbosi sani, resistenti e di ottima qualitÀ estetica

BLUMEN GROUP SPA

Garden Grill & Pet

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

master

green

, il brand dedicato alla gestione delle superfici inerbite in modo professionale. Prodotti tecnici di alta qualità. www.blumen.it

www.facebook.com/blumenitalia

Powered by




DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y

garden

Motor

som 9

Editoriale “Ci risiamo”, ecco le reazioni dei lettori

10

Cover Story Una storia che dura dal 1920

24

Speciale Antizanzare Zanzare? Oggi sconfiggerle è facile

40

Dati marketing I rivenditori di giardinaggio del Nord Est

14

Speciale rasaerba mulching Il mulching tiene il mercato

34

Speciale BBQ Grigliare? Basta decidere come

42

Rubrica Pet News dal mondo pet


mario

numero 17 - 2021

center

GARDEN

46

Parola agli operatori Massarroni Vivai, 60 anni di passione e competenza

52

Speciale Cataloghi Agrati, sinonimo di qualità e made in Italy

56

Osservatorio permanente giardinaggio Abruzzo, Molise, Campania

49

Rubrica del chimico Concimi per piante

54

Speciale Cataloghi Soluzioni di qualità italiana per gli spazi verdi

68

IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti

NOVITA’ Il Mercato del Chimico

ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

ZAPICID GEL BOX FORMICHE

E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.

esca in gel

2 box da 2 g ciascuno

ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE

E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.

esca in gel

1 siringa da 5 g

ZAPICID GIALLO

E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.

spray

500 ml

BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche

CIFO CIPERWALL T2

BIO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.

Polvere microgranulare antiformiche

200 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.

Concentrato

250 ml

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Anti Formiche Granuli

COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno

granuli

200 g

no

Trappola Anti Formiche

COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.

esca

3x5g

Gel Anti Scarafaggi

COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.

siringa con gel

5g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE

68

DESCRIZIONE PRODOTTO

Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.

500 g

esca granulare

200 g 500 g

no


Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden

E.T.

SRL

GARDEN

N. 17 / 2021

Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424

A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM

IL

email: redazione.garden@edizionitecniche.it

N.17 / 2021

garden

Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina

Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI

center

GARDEN

RASAERBA MULCHING

SPECIALE ANtIZANZARE

SPECIALE BBQ

IL MULCHING tIENE IL MERCAto

ZANZARE? CoME SCoNfIGGERLE

GRIGLIARE è fACILE

PARoLA AGLI oPERAtoRI

MASSARRoNI VIVAI

Garden Grill & Pet

Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN

Motor

Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa: Ingraph s.r.l. Via Bologna, 104/106 20831 Seregno - MB

Pubblicità

E.T. SRL Sede e Direzione: Via Friuli 7, 20135 - Milano Centralino: 0266988424

Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Friuli 7, 20135 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Friuli 7, 20135 - Milano

cataloghi 2021 Speciale Web

Speciale

GiaRDiNO e ORTO biO Speciale Web

Speciale

CATALOGHI 2021 by

GIARDINO E ORTO BIO by

seguici su 1

Garden & Grill

6

gardengrillpet

@GardenGrill1

Sfogliabili su www.gardenegrill.it

1


La natura ha creato le piante Cifo il nutrimento perfetto

L’eccellenza italiana per la nutrizione delle piante, da oltre 55 anni. Formulati universali e specifici per la nutrizione e la cura delle piante. Prodotti naturali e biologici, concepiti nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura e della salute. www.cifo.it Ai sensi dell’art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP), prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto. Poichè la classficazione dei prodotti può subire variazioni nel corso del tempo, per eventuali aggiornamenti si rimanda all’etichetta del prodotto.

Segui tutte le novità CIFO su

7



Editoriale

“CI RISIAMO”, ecco le reazioni dei lettori

I

l mese scorso ho pubblicato l’editoriale intitolato “Ci risiamo” dove ho voluto esporre il mio pensiero sulla situazione attuale. Lo stesso l’ho voluto pubblicare sul nostro profilo social di Facebook per avere i vostri commenti. Bene, questo mese ho deciso di pubblicare alcune delle risposte che ho ricevuto sia pubbliche che private per cercare di dare voce a tutti:

vaccinazioni che vanno a rilento e il dilagare delle zone rosse hanno, se possibile, aggiunto incertezza a incertezza. In tutto questo il “rosario” delle misure da adottare snocciolato dagli esponenti della classe politica ogni volta che si trovano davanti un microfono, è, scoraggiante e, francamente, anche irritante. Come dici correttamente tu ci serve di essere liberi di lavorare e di far girare l’economia. Servono più fatti e meno discorsi.” RG

“Cara Camilla Francesca Galimberti, sempre più la politica è lontana dalla vita reale. Del resto basterebbe guardare i Curricula di buona parte dei nostri parlamentari, leaders di partito e ministri politici per capire che per molti di loro l’unico datore di lavoro è lo Stato. Se qualcuno ha sempre vissuto di politica, non credo possa parlare di lavoro….” AD “Ciao Camilla, ho letto il tuo editoriale e credo abbia dato voce al pensiero di molti, in modo spontaneo, senza costrutti formali o peli sulla lingua, lasciando trapelare passione, interesse e buon senso…ma anche il profondo malessere di chi, nonostante tutto cerca di lavorare e mandare avanti le cose…” AP “Ciao Camilla, sono assolutamente in linea con quanto scritto nell’editoriale di Febbraio e apprezzo il coraggio di scrivere nero su bianco le enormi lacune e le imbarazzanti scelte di una politica che ormai da troppo tempo ci sta tenendo sotto scacco.” ML “Ho appena finito di leggere il tuo editoriale. Rispetto a quando l’hai scritto, il governo Draghi si è insediato da qualche settimana e, almeno per ora, la situazione è ancora molto simile, per non dire, esattamente identica a quella che hai descritto. Il mix di varianti, la inglese, la sudafricana…, le

Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it

9


Cover story

UNA STORIA CHE DURA DAL 1920

Le origini del gruppo risalgono agli anni ’20, quando il suo fondatore mosse i primi passi in un mercato ancora unbranded

Blumen GROUP

Da allora molta strada è stata fatta ed oggi Blumen Group, dopo anni e anni di esperienza, può fregiarsi del titolo di protagonista nel mercato delle sementi per l’orto ed il giardino, sia nel settore hobbistico sia in quello professionale. Ricerca, innovazione, servizio e qualità dei prodotti sono gli elementi distintivi del successo del Gruppo, che dalle sementi ha allargato la sua esperienza anche al mercato dei concimi, dove ha saputo in breve tempo ritagliarsi un ruolo da protagonista. Gli ultimi 20 anni sono stati determinanti nella crescita del Gruppo, che oggi rappresenta un esempio di polo di aggregazione di piccole e me-

Blumen V E G E TA B L E S E E D S

die aziende del settore, riconosciute come eccellenze italiane. Questo processo di crescita è stato accompagnato da importanti investimenti in R&S, finalizzata all’ottenimento di varietà orticole che si distinguono non solo per le qualità estetiche ma soprattutto per le caratteristiche di “sapore”. Questo è il concetto alla base del progetto, denominato “SAPORE ITALIANO”, sul quale il Gruppo sta concentrando le sue risorse. Un progetto che mira a salvaguardare il prezioso patrimonio varietale del nostro Paese e offrire un prodotto che rispecchi i valori dei sapori tipici di una volta. Il costante impegno in Ricerca e Sviluppo e nella selezione e registrazione di nuove varietà di sementi, ha portato negli anni a creare prodotti sempre più innovativi e qualitativamente avanzati, distribuiti attraverso una rete capillare di vendita sul territorio italiano e all’estero. Il Gruppo opera sul mercato con due Divisioni: Blumen Home & Garden, che opera nel segmento Hobbistico, con i marchi dedicati alle sementi, ai prodotti per la nutrizione e la cura delle piante e degli animali domestici. E Blumen Vegetable Seeds, che opera nel settore delle sementi de-

10


dicate ai canali Professionali (aziende agricole, rivendite agrarie, vivai). Nel 2017 Blumen Group, ha acquistato Samen Mauser A.G, azienda sementiera leader in Svizzera, con un vasto portafoglio che comprende sementi per fiori e ortaggi, bulbi e articoli da giardinaggio.

DIVISIONE BLUMEN HOME & GARDEN È la Divisione storica di Blumen Group S.p.A., presente nel settore Hobbistico con marchi conosciuti ed apprezzati sia in Italia sia all’estero: BLUMEN e LANDEN: leader nel mercato hobbistico delle sementi, nei settori Tradizionale, DIY il primo e nella GDO il secondo. NUTRISNATURA e AZOVITNATURE, marchi pionieri nel mercato dei concimi naturali. CRESCITA MIRACOLOSA, noto marchio di concimi di cui il Gruppo ha acquisito la licenza nel 2010. FITO, DUECI e GET OFF, marchi acquisiti nel 2015 dal gruppo tedesco Henkel. Con Fito e Dueci si amplia la gamma delle linee offerte per la cura e nutrizione delle piante e si onsolida la presenza del Gruppo in questo segmento; Get Off è il marchio dedicato alla cura degli animali domestici. Blumen Group fonda la sua forza nella capacità di farsi interprete dei mutamenti del mercato, traducendoli in prodotti che rispondono ai suoi orientamenti e alle esigenze dei consumatori. Consumatori sempre più attenti ed informati, che si fanno condizionare sempre meno dall’impulso e sempre più dalla qualità, dalla performance e dalla semplicità di utilizzo.

che raggruppa i marchi Four, Olter e T&T ed è il marchio con cui vengono commercializzate le sementi nel canale Professionale, offrendo al mercato una ineguagliabile gamma di specie e varietà, in grado di soddisfare le esigenze dei diversi settori e filiere alla ricerca di prodotti di alta qualità. “Blumen Vegetable Seeds porta il Sapore Italiano a disposizione dei produttori di ortaggi, grazie alla capacità di ricombinare in modo naturale il patrimonio varietale del nostro Paese.” Con questa mission, Blumen Group intende consolidare la propria presenza nel settore in Italia, oltre a far conoscere il vero Sapore Italiano nei principali mercati esteri. L’impegno di Blumen Group è sempre stato quello di dedicare particolare attenzione al recupero, salvaguardia e

DIVISIONE BLUMEN VEGETABLE SEEDS Blumen Vegetable Seeds è la nuova divisione di Blumen Group S.p.A.

11


Cover story LE DATE

1920 - La famiglia Ferri fonda l’azienda 1980 - Nasce il marchio Blumen 1987 - Lancio del marchio Landen 2000 - L’Azienda diventa società partecipata dei Fondi di private equity 2001 - Acquisizione di Four. 2008 - Acquisizione di Olter

innovazione delle eccellenze del territorio e ecotipi locali, innovandoli per offrire prodotti caratterizzati da tipicità, sapore e gusto, in linea con le esigenze del mercato moderno, impegno che si consolida nel nuovo marchio Blumen Vegetable Seeds. Gli storici brand Four e Olter sono dedicati esclusivamente al consumatore hobbista.

RICERCA & SVILUPPO Blumen Group, sensibile ai continui cambiamenti del mercato agroalimentare, sia nazionale che estero, concentra mezzi e risorse nel miglioramento genetico delle principali specie ortive, al fine di introdurre sul mercato nuove varietà ibride in grado di soddisfare l’intera filiera produttiva. I nostri breeders utilizzano sia tecniche tradizionali di miglioramento genetico, sia moderne tecnologie, basate sui marcatori molecolari e colture in vitro (senza l’utilizzo di OGM), al fine di soddisfare in tempi rapidi le esigenze dell’intera filiera produttiva. La ricerca in Blumen Group ha inizio negli anni ‘70 ad Asti con la nascita del centro di ricerca Olter. Il centro di ricerca di Asti, attivo ancora oggi, copre una superficie di 4.000 mq sotto multitunnel e campo aperto. Le colture interessate sono le leguminose, in particolare fava, fagiolo, fagiolino, e finocchio. Qui i nostri breeder operano attività di miglioramento ge-

12

2009 - Lancio Nutrisnatura e Azovitnature 2010 - Acquisizione del marchio Crescita Miracolosa 2012 - Acquisizione di T&T srl Agricola 2015 - Acquisizione dei marchi Dueci, Fito, Getoff 2016 - Fondazione di Blumen International LTD nel Regno Unito 2017 - Acquisizione di Samen Mauser A.G, Azienda sementiera svizzera 2020 - Costituzione della divisione professionale Blumen Vegetable Seeds

netico, selezione agronomica e mantenimento in purezza del seme. Nel 2014 Blumen Group ha aperto la nuova stazione di ricerca a Latina, nell’ottica di potenziare il proprio ruolo sul mercato italiano ed internazionale. Le caratteristiche pedo-climatiche, la vicinanza al mare e l’ubicazione in uno dei più importanti areali orticoli d’Europa, permettono ai ricercatori impegnati nel nuovo centro di spaziare su tutte le specie di interesse ortivo, lavorando a 360° su pomodoro, peperone, melanzana, lattuga, radicchio, basilico, asparago, zucca e cima di rapa. Tale unità rappresenta oggi il fulcro della ricerca del gruppo grazie all’impegno del team di ricerca e agli investimenti dell’azienda. Il centro di Latina è dotato di nursery, serre moderne ed è di prossima realizzazione un laboratorio di biologia molecolare e di colture in vitro. I ricercatori utilizzano le più moderne tecnologie oggi presenti al servizio del miglioramento genetico. Per la buona riuscita dei propri progetti di ricerca, Blumen Group si avvale di numerose collaborazioni con importanti istituti di ricerca sia pubblici che privati (Università degli Studi di Padova, CNR di Milano e Torino, CREA, ENEA, DYN-Diagnostic).

di Jacopo Giovanni Cima


NUOVA GAMMA PRODOTTI A BATTERIA

Clicca qui per maggiori info

Potenza e versatilità, alla portata di tutti.

La nuova gamma a batteria Oleo-Mac combina

l’efficacia di prestazioni di un pari strumento a scoppio con qualità irrinunciabili come comodità e semplicità d’uso. La batteria, come un serbatoio di potenza sempre a disposizione, è stata sviluppata per garantire costanza di rendimento e massima potenza fino al momento del suo completo scaricamento.

It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.oleomac.it www.youtube.com/MyOleoMac www.facebook.com/OleoMacItalia 13 www.instagram.com/OleoMacItalia


Dossier Rasaerba Mulching

IL MULCHING TIENE IL MERCATO Anche se le vendite di rasaerba non sembrano brillare, stando a quanto decretato dai dati Unacoma Morgan relativi al 2020, quelli dotati di tecnologia mulching continuano a crescere Pur se non rappresentano una quota significativa del settore di riferimento, è questo il risultato che appare più evidente dalle valutazioni degli operatori. Vediamo come e perché.

IL SUCCESSO DEI MODELLI MULCHING Su questi risultati concorda la gran parte delle aziende. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl Italia, sostiene che “nonostante i dati di mercato 2020 dicono che l’andamento delle vendite dei tosaerba sia stato negativo, i modelli mulching Stihl hanno registrato un incremento di vendite a due cifre percentuali. Crediamo che i motivi di questa crescita siano dovuti ad una maggiore consapevolezza, da parte degli utilizzatori, sui vantaggi ecologici che questi tosaerba offrono. Infatti, a fronte di una maggiore frequenza di tagli, si ottiene un prato più sano, riduzione di fertilizzanti chimici, risparmio di acqua e di viaggi presso le piattaforme ecologiche. I margini e i prezzi sono rimasti costanti se confrontati agli anni precedenti. Per quanto riguarda le politiche commerciali Stihl si avvale di due canali di vendita che sono: la rivendita specializzata che tratta tutta la gamma dei prodotti e quella dei garden center che offre la gamma di macchine alimentate elettricamente. La crescita maggiore dei tosaerba mulching si è manifestata presso i rivenditori specializzati in quanto possono offrire una gamma di prodotti più ampia”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, dichiara che “la modalità di taglio mulching sta diventando sicuramente sempre più popolare tra gli utilizzatori di

14

macchine da giardino. Lo si vede bene analizzando i dati di vendita, che evidenziano ormai da anni una crescita significativa di questa tipologia di prodotti. Per quanto riguarda le politiche di canale, questa tipologia di prodotto è distribuita principalmente attraverso la nostra rete di concessionari ufficiali che operano nel canale tradizionale. Ma anche nel canale online ed in grande distribuzione specializzata si osserva questa tendenza”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di Marina Systems, nota che “la richiesta di rasaerba mulching è sempre in crescita, non solo per prodotti rasaerba 4in1 che fanno appunto diversi tipi di taglio tra cui il mulching, bensì anche per prodotti che fanno solo mulching di qualità come il nostro Grinder 52. Per quanto riguarda le politiche di canale, noi vendiamo solo ai rivenditori specializzati. Non siamo presenti nella GDO e ovviamente oggi anche noi e i nostri rivenditori utilizziamo le vendite on-line”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale di Brumar, sottolinea che “in relazione al mercato totale dei tosaerba, il comparto mulching incide per circa il 5% ed il trend delle vendite è stabile o in leggera crescita. In Italia la diffusione di questa tipologia di taglio è stata un po’ frenata dal nostro clima e dalla scarsa abitudine ad effettuare con molta frequenza il taglio del prato, prerogativa essenziale perché il mulching sia produttivo ed efficace. Per quanto riguarda le


“I motivi della crescita sono dovuti ad una maggiore consapevolezza, da parte degli utilizzatori, sui vantaggi ecologici che questi tosaerba offrono. Infatti, a fronte di una maggiore frequenza di tagli, si ottiene un prato più sano, riduzione di fertilizzanti chimici, risparmio di acqua e di viaggi presso le piattaforme ecologiche. I margini e i prezzi sono rimasti costanti” Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa politiche di canale, noi vendiamo questa tipologia di rasaerba esclusivamente nel canale tradizionale. Il taglio mulching prevede determinate esigenze che vanno rispettate, per non rischiare di fare danni al tappeto erboso. Per questo riteniamo che il rivenditore specializzato sia il più adatto per spiegare pregi e limiti di questi rasaerba. Le vendite rimangono stabili, anche se non in grandi quantità anche, come detto prima, per la tipologia climatica italiana e per l’abitudine poco propensa degli utenti italiani a tagliare molto spesso il prato, come invece richiesto da questa caratteristica di taglio. I prezzi sono stabili, senza grandi oscillazioni, e per il rivenditore su questa tipologia di attrezzature si possono fare buoni margini”. Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA, dichiara che “il trend è sicuramente in forte crescita. La gente comincia a capire i vantaggi del taglio mulching. Inoltre lo smaltimento dell’erba tagliata comincia a diventare un serio problema in molte aree urbane e sub-urbane, pertanto il mulching rappresenta una valida soluzione e sicuramente ciò sta contribuendo ad una espansione della richiesta di questa tipologia di prodotti. Le macchine a taglio mulching si vendono quasi esclusivamente nel canale tradizionale, dove i volumi sono in netta crescita. Alcuni tosaerba mulching vengono venduti anche nel canale e-commerce, anche se stiamo parlando di una tipologia di macchine i cui vantaggi (in termini di taglio e prestazioni in generale) non sono di immediata percezione, debbono essere spiegate (e spesso testate nel giardino del potenziale acquirente) e che vede pertanto nel canale tradizionale il canale di riferimento. I prezzi sono sostanzialmente stabili”. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex, asserisce che “i rasaerba sono una tipologia di prodotto in crescita nell’apprezzamento e nella scelta degli utenti, sempre più dediti al giardinaggio. Noi di Valex cerchiamo anche in questo caso di offrire una proposta trasversale, così da andare incontro alle esigenze più diverse, che dipendono sia dalle preferenze personali sia dal tipo di giardino da curare: c’è chi cerca ad esempio uno strumento agile con alimentazione a batteria, chi preferisce un’alimentazione con motore a scoppio, chi preferisce uno strumento a trazione. La funzione mulching è adatta ad un utente che preferisce fare tagli più frequenti e lasciare l’erba a concimare il terreno sottostante, ma è una delle numerose opzioni disponibili per chi sceglie un rasaerba, e una stessa persona può avere bisogno di strumenti diversi: abbiamo introdotto a catalogo un tagliaerba multifunzione con opzione mulching proprio per lasciare che sia l’utente a decidere quanto è meglio un taglio più frequente o quando è preferibile lasciare che l’erba cresca di più e poi tagliare e raccogliere”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, sostiene che “la funzione mulching nei rasaerba è sempre più richiesta, soprattutto nei diametri di taglio maggiori. Noi la proponiamo di serie per i diametri di taglio da 51 cm in su, mentre è opzionale nei diametri più piccoli

come il 46 cm. Siamo convinti che l’utente apprezzi la possibilità di utilizzare questa funzione, anche se non sempre se ne avvantaggia, in quanto il mulching necessita di tagli frequenti. La scelta di Blue Bird di proporre modelli che affiancano alla funzione mulching anche lo scarico laterale e la tradizionale raccolta si è rivelata vincente ed apprezzata dall’utente, che può utilizzare la medesima macchina in modalità differenti a seconda delle esigenze. I prezzi dei modelli che sono dotati di funzione mulching sono solo leggermente più alti rispetto a modelli equivalenti non dotati di questa funzione, e questa piccola differenza di prezzo incoraggia sicuramente le vendite di questa gamma”. Diego Dalla Vecchia, responsabile comunicazione e marketing di Fiaba, evidenzia “in quest’ultimo anno un trend che è tornato a salire. Siamo presenti con la nostra offerta presso i rivenditori specializzati e la richiesta di questa tipologia di prodotto continua ad essere soddisfacente. Grazie alla particolare tecnica del mulching come funzione di idratazione e nutrimento del manto erboso, per i rasaerba dotati di questa funzione l’interesse del mercato riguarda sia la fascia hobbistica che professionale”. Giovanni Masini, marketing director di Emak, mette in evidenza il fatto che “a causa delle restrizioni imposte dall’emergenza sanitaria, il 2020 è stato l’anno della riscoperta degli spazi verdi. Emak ha saputo pienamente cogliere questa opportunità, nonostante le chiusure imposte di marzo e aprile, registrando nel 2020 una crescita a doppia cifra: una crescita, secondo le informazioni in nostro possesso, anche superiori a quelle registrate dal mercato complessivo. Il trend di crescita ha interessato entrambi i canali di distribuzione: rivenditori specializzati ed e-commerce. I prodotti a marchio Efco e Oleo-Mac non sono presenti in GD”. Danilo Sivini, titolare di Sidan, aggiunge che “l’andamento resta buono anche se è sempre condizionato dalle condizioni meteo. Il segmento dei rasaerba mulching conferma comunque saggi di crescita continui e costanti e margini leggermente superiori alle macchine standard. Per quanto riguarda la politica di canale, noi ci rivolgiamo esclusivamente al rivenditore specializzato che ha conoscenze tecniche tali da poter consigliare al meglio il professionista e le attrezzature tecniche per gestire la manutenzione dei macchinari in tempi sempre più brevi”. Elena Conti, direttore commerciale di Vinco, nota “un andamento positivo.

“L’ecosostenibilità è uno dei punti di forza del mulching, che permette di riutilizzare l’erba sminuzzata quale concime 100% naturale per il prato, azzerando gli scarti di taglio. È tuttavia da considerare anche il vantaggio, molto appetibile soprattutto per l’utenza femminile, della minor fatica derivante dal non dover smaltire il verde tagliato” Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl Siamo un player relativamente recente nel mondo del garden e stiamo crescendo con continuità ritagliandoci il nostro spazio sul mercato. Di recente abbiamo rinnovato la nostra gamma introducendo modelli nuovi, più aggiornati e con un nuovo design. Siamo presenti in tutti i canali e rileviamo un trend positivo ovunque, ma la crescita più significativa avviene nell’e-commerce. In particolare, il 2020 è stato un anno di crescita e i primi mesi di quest’anno confermano l’andamento e speriamo di consolidare le nostre posizioni anche nel 2021. Margini e prezzi sono invece la nota dolente perché in questa particolare famiglia di prodotti la competizione sui prezzi è molto forte”. Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di Oberto, afferma che “noi siamo i distri-

15


Dossier Rasaerba Mulching butori per l’Italia del marchio AS Motor e vendiamo soltanto attraverso rivenditori specializzati. Le vendite dei rasaerba mulching costituiscono circa un terzo del giro d’affari totale. Va però specificato che in questa gamma rientrano anche i tosaerba professionali come AS 53, AS 531 e il falciatutto AS 63, in quanto equipaggiabili con il kit mulching”.

FRA PROFESSIONISTI E HOBBISTI In genere, la clientela d’elezione dei rasaerba mulching è quella professionale. Ma le condizioni della domanda si sono trasformate nel tempo perché si sta avvicinando sempre più a questi apparecchi anche la domanda hobbistica che richiede macchine confortevoli e che curino il verde in modo più appropriato, oltre che a rispondere alle nuove esigenze in termini ambientali. Ma scendiamo nei particolari. Alessandro Barrera mette in luce che “sicuramente il numero degli utilizzatori dei rasaerba “veramente mulching” in Italia è abbastanza limitato, al contrario di altri paesi come Stati Uniti e Paesi del Nord Europa dove questa tipologia di taglio è ampiamente utilizzata. Quindi anche il target è limitato, sia negli hobbisti che nei professionisti, anche se il problema dello smaltimento dell’erba tagliata, negli ultimi anni, ha invogliato un po’ gli utenti ad interessarsi di più al mulching e ad acquistare di conseguenza i relativi prodotti. Si è sviluppata molto

“Il rasaerba ad hoc per l’hobbista è quello che fornisce il giusto compromesso tra prezzo (abbordabile) e features per garantire comfort, semplicità d’uso e di manutenzione. La fascia professionale riteniamo sia stabile e si concentra principalmente su macchine con scocca in alluminio” Giovanni Masini, marketing director di Emak Spa

“In quest’ultimo anno il trend è tornato a salire. Siamo presenti con la nostra offerta presso i rivenditori specializzati e la richiesta di questa tipologia di prodotto continua ad essere soddisfacente” Diego Dalla Vecchia, responsabile comunicazione e marketing di Fiaba Srl di brand e i prodotti che offriamo non sono di fascia bassa, dunque possiamo dire che il nostro cliente è un utilizzatore attento e preparato, ma comunque un hobbista”. Mauro Perin sottolinea che “la clientela è composta prevalentemente da hobbisti esigenti, perfezionisti, e poi anche professionisti (giardinieri)”. Paola Oberto spiega che “per quanto riguarda la composizione della clientela, la maggior parte degli utilizzatori delle nostre macchine sono professionisti o privati con esigenze specifiche come il taglio di erba alta e in pendenza”. Danilo Sivini specifica che “per le caratteristiche dei nostri modelli, il cliente d’elezione è il professionista. Anche se qualche privato tende ad avvicinarsi al prodotto professionale. In proposito, va detto che questa categoria di utilizzatori appare in leggera crescita”. Pietro Cattaneo identifica “il target, rivolto sia a privati che a professionisti. In particolare questi ultimi, stanno cominciando ad apprezzare questa modalità di taglio, anche per i vantaggi legati allo smaltimento dell’erba”. Roberto Tribbia pone l’accento sul fatto che “l’ecosostenibilità è uno dei punti di forza del mulching, che permette di riutilizzare l’erba sminuzzata quale concime 100% naturale per il prato, azzerando gli scarti di taglio. È tuttavia da considerare anche il vantaggio, molto appetibile soprattutto per l’utenza femminile, della minor fatica derivante dal non dover smaltire il verde tagliato”.

LE NOVITA’ DEL 2021 di più la vendita di rasaerba con la tecnologia 3 in 1 (taglio, raccolta e mulching), che però nella funzione mulching non hanno le peculiarità del vero taglio senza raccolta”. Giovanni Masini spiega che “è aumentata molto l’attenzione del consumatore sugli aspetti legati al comfort e all’ergonomia di lavoro, plus che devono essere comunicati dal rivenditore specializzato al cliente per incentivare l’acquisto. Sono da valorizzare i temi della semplicità della messa in moto, la possibilità di regolare le macchine durante l’utilizzo e la facilità delle operazioni ordinarie di manutenzione. Il rasaerba ad hoc per l’hobbista è quello che fornisce il giusto compromesso tra prezzo (abbordabile) e features per garantire comfort, semplicità d’uso e di manutenzione. La fascia professionale riteniamo sia stabile e si concentra principalmente su macchine con scocca in alluminio”. Francesco Del Baglivo specifica che “il 70% dei nostri clienti che acquistano un tosaerba mulching, è hobbista. Molti di loro sono orientati nell’acquisto del modello alimentato a batteria perché questo si integra perfettamente ad un comportamento ecologico che i clienti stanno adottando. Il restante 30% riguarda utilizzatori molto esigenti o professionisti giardinieri che si avvalgono delle performance del modello Stihl RM 4 RTP, un tosaerba professionale per mulching adatto anche alle grandi superfici”. Paolo Bagordo chiarisce che “la linea Grinder è completa e viene scelta sia dai professionisti che dagli hobbisti esigenti e possono scegliere tra motorizzazioni Honda, Briggs & Stratton, Kawasaki e il nuovo Kohler HD 775 garantito 5 anni”. Elena Conti afferma che “il nostro prodotto è di fascia media, non siamo specialisti del settore e non lo sono neanche i nostri utilizzatori; abbiamo una forte identità

16

Anche nel business dei rasaerba mulching la domanda viene alimentata da continue novità che puntano a conquistare nuove quote di mercato. Vediamo quali sono. La novità 2021 di Blue Bird è la nuova gamma di rasaerba SPRINT, che si affiancano alla tradizionale linea TAURUS. I modelli SPRINT si caratterizzano per la linea moderna ed il prezzo molto conveniente, senza rinunciare alla qualità dei materiali e alle caratteristiche che l’utenza cerca in un rasaerba. Fra queste c’è sicuramente la possibilità del mul-

“La funzione mulching è adatta ad un utente che preferisce fare tagli più frequenti e lasciare l’erba a concimare il terreno sottostante, ma è una delle numerose opzioni disponibili per chi sceglie un rasaerba, e una stessa persona può avere bisogno di strumenti diversi: abbiamo introdotto a catalogo un tagliaerba multifunzione con opzione mulching proprio per lasciare che sia l’utente a decidere quanto è meglio un taglio più frequente o quando è preferibile lasciare che l’erba cresca di più e poi tagliare e raccogliere” Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex Spa


Blue Bird

per un taglio a regola d’arte

RASAERBA

TAURUS H46 TWS

Motore Honda GCVx200 - 201 cc Ampiezza di taglio 51 cm Altezza di taglio 6 pos. da 2.5 a 7.5 cm Regolazione altezza centralizzata Scocca acciaio robusto di alta qualità Sacco raccolta erba 70 lt Trazione si Accessori inclusi: mulching kit - scarico laterale Peso netto 47 kg

www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225

Grafiche Marcolin Schio 0321

RASAERBA

TAURUS H51 TWS

Motore Honda GCV170 - 166 cc Ampiezza di taglio 46 cm Altezza di taglio 6 pos. da 2.5 a 7.5 cm Regolazione altezza centralizzata Scocca acciaio robusto di alta qualità Sacco raccolta erba 60 lt Trazione si Accessori inclusi: mulching kit - scarico laterale Peso netto 33 kg


Dossier Rasaerba Mulching ching, che nella linea SPRINT è proposto di serie nei tagli 46 cm e 51 cm. Per Brumar non sembra che negli ultimi anni ci siano state significative novità, se non una ricerca più attenta sulla tipologia delle lame adatte a questo scopo. Dopo la diffusione dei robot rasaerba, che in qualche misura si possono equiparare ad un taglio mulching, anche per questa tipologia di rasaerba, sicuramente l’introduzione di modelli con

“La richiesta di rasaerba mulching è sempre in crescita, non solo per prodotti rasaerba 4in1 che fanno appunto diversi tipi di taglio tra cui il mulching, bensì anche per prodotti che fanno solo mulching di qualità come il nostro Grinder 52” Paolo Bagordo, direttore commerciale di Marina Systems Srl alimentazione a batteria è già e sarà sempre di più una novità importante, che aiuterà la loro diffusione. Emak presenta i nuovi modelli di tagliaerba Oleo-Mac Gi 48 T. Pratici e silenziosi, sono dotati di doppio alloggiamento delle batterie, che consente di estendere l’autonomia a due batterie da 5 Ah e di raggiungere una copertura della superficie di taglio fino a 1.200 m². I caricabatterie, certificati GS ed ETl, ricaricano le batterie in totale sicurezza, ne tutelano la vita utile e riducono al minimo il consumo di corrente elettrica. Inoltre, il nuovo caricatore FAST CRG dimezza i tempi di ricarica: la batteria da 5 Ah può essere ricaricata in soli 70 minuti. Le macchine Gi 48 T sono dotate di funzione di taglio 4 in 1 che offre la possibilità di tagliare l’erba senza cesto, con sistema mulching oppure sfruttando lo scarico laterale. Dal design accattivante ed estrema facilità d’uso, i nuovi tagliaerba a batteria a marchio Oleo-Mac sono disponibili anche in versione semovente. Fiaba pone l’accento sul rasaerba mulching Snapper NX100, che si distingue per l’esclusiva forma rotonda del piatto, alto davanti 18 cm, che permette l’ingresso anche di erba alta e fitta. Il piatto, in combinazione con la lama NINJA®, crea un vortice d’aria capace di mantenere l’erba all’interno del piatto dando vita al famoso mulching Snapper, poiché la lama Ninja ha sei tagliente con un effetto di triturazione migliore ed amplificato. Per Marina Systems una importante novità commerciale è data dal motore Kohler HD 775 che ha 5 anni di garanzia. Il prodotto di punta il GRINDER 52 quest’anno ha una grossa novità tecnica, ovvero la versione ZERO turn con le ruote anteriori pivotanti che gli conferiscono una agilità superiore intorno ad alberi e aiuole”. Per quanto riguarda Mtd la novità è rappresentata dal nuovo e rivoluzionario trattorino rasaerba a raggio zero XZ5 Ultima, con un piatto di taglio progettato e costruito negli Stati Uniti per avere una qualità di taglio mulching eccezionale. Il risultato è frutto di una tecnologia svi-

luppata e diffusa negli Usa da decenni, mentre nel mercato italiano questa tipologia di prodotto si stia affermando solo negli ultimi anni. Mtd produce macchine mulching da sempre, affinando di anno in anno la tecnica, attraverso un processo di miglioramento di piatti di taglio e lame. Oberto annuncia che l’ultima novità in fatto di rasaerba mulching è rappresentata da tre modelli a batteria AS420, AS470 e AS510. Sidan propone macchine sempre più versatili e sviluppa sistemi sempre più mirati all’utilizzo del mulching e con la possibilità di fare scarico laterale e/o raccolta. La macchina esclusivamente mulching offre risultati migliori, anche se non è sempre possibile effettuare questo tipo di taglio. STIGA ha migliorato le performance di taglio e le prestazioni in generale. Da quest’anno poi l’offerta di tosaerba a taglio mulching si completa con alcuni modelli a batteria ad elevatissime prestazioni. È il caso del MULTICLIP PRO 950 SX AE. Ad inizio 2021 Stihl ha presentato il nuovo RMA 2 RPV, un tosaerba mulching a batteria, maneggevole con larghezza di taglio da 46 cm adatto a dimensioni medio-grandi. Questo tosaerba ha due particolarità: la trasmissione elettrica Vario per un maggior comfort operativo che permette di regolare la velocità di avanzamento su sei differenti livelli, e due vani batterie attivi che garantiscono un’ottima autonomia di lavoro. Una delle novità introdotte nel catalogo Valex tra i tagliaerba è il modello TST5136 a trazione 4 in 1. Quattro funzioni diverse per un unico strumento così da consentire all’utente la libertà di scegliere quando e come tagliare: taglio, taglio e raccolta con il cesto da 60 litri, taglio con espulsione laterale e, appunto, taglio mulching. È alimentato con motore a scoppio a benzina verde da 3,5 Hp, ed è dotato di avanzamento a trazione al max di 3 Km/h. Grazie all’ampia lama consente un taglio da 50 cm di diametro, regolabile in 7 altezze diverse, da 25 a 75 mm. Infine, la scocca in acciaio è garanzia di un prodotto di grande solidità. Vinco ha implementato in gamma quest’anno un nuovo modello di rasaerba Hyundai con avviamento elettrico ad un prezzo davvero molto competitivo. Questo modello rappresenta attualmente il top di gamma.

PIU’ MARKETING CHE RICERCA E SVILUPPO La presenza di molti operatori commerciali accresce il ruolo delle strategie di marketing e promozione, anche se restano fondamentali gli investimenti in ricerca e sviluppo, viste le elevate caratteristiche tecniche dei rasaerba mulching rispetto ai tagliaerba classici. Alessandro Barrera spiega che “essendo Brumar un distributore, non facciamo ricerca e sviluppo, ma utilizziamo per la promozione anche di questi prodotti le solite azioni commerciali, come promo, volantini

“La modalità di taglio mulching sta diventando sicuramente sempre più popolare tra gli utilizzatori di macchine da giardino. Lo si vede bene analizzando i dati di vendita, che evidenziano ormai da anni una crescita significativa di questa tipologia di prodotti” Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl ecc.”. Stefano Volpin sottolinea che “il tagliaerba TST5136 è una delle soluzioni presentate nel nostro Volantino primavera estate 2021, lo strumento più importante che mettiamo a disposizione dei clienti per mostrare in un’unica pratica soluzione tutte le novità e gli utensili stagionali più interessanti. Nel volantino, ad esempio, si trovano sette tipi diversi di rasaerba, dal tagliaerba con batteria ricaricabile al litio


LA SCHEDA

GRINDER, IL MULCHING PROFESSIONALE DI MA.RI.NA SYSTEMS

Marina Systems produce da oltre 30 anni esclusivamente in Italia nella sede di Cisano Bergamasco, negli ultimi anni ha introdotto in gamma la linea mulching GRINDER. Novità 2021 per questa gamma è il GRINDER ZERO L’affermarsi del taglio mulching ha spinto l’azienda a creare una linea dedicata a questo tipo di taglio, la nuovissima linea GRINDER. La linea è caratterizzata da una scocca appositamente alta che consente alle lame di tagliare più volte l’erba sminuzzandola. Studiato per tagliare con la stessa frequenza di un rasaerba tradizionale è perfettamente efficace anche su erba alta. Di serie sul modello GRINDER 52 abbiamo una doppia lama e un cono di protezione dell’albero motore. Questo cono è appositamente studiato per proteggere l’albero motore in caso di urti accidentali delle lame con radici o tronchi o altri ostacoli che lo danneggerebbero. Le caratteristiche di questo prodotto sono: regolazione dell’altezza di taglio centralizzata, ruote su doppi cuscinetti a sfera stagni per poter lavorare anche su prato umido senza problemi, trazioni in alluminio con ingranaggi in bronzo; insomma è stato utilizzato solo il meglio per questa linea mulching. Molti giardinieri stanno acquistando il GRINDER 52 con il motore professionale Honda GXV160 ma MARINA Systems lo produce anche con il nuovo Honda GCVx200 o con motore Briggs & Stratton 850 o con il Kohler XT 7,75 ed anche con il nuovo YAMAHA MA190. Il GIRNDER lavora molto bene, senza lasciare residui inestetici, ha un costo accessibile e consente di non doversi occupare di gettare l’erba. Lo speciale sistema di taglio con doppia lama e la scocca più profonda di un normale rasaerba consentono di polverizzare anche le foglie secche, un motivo in più per utilizzare il GRINDER risparmiando tempo e denaro. Infine è opportuno segnalare che la gamma GRINDER è disponibile in due larghezze di taglio 46cm e 52cm. In ultimo il GRINDER 52 è disponibile con il variatore di velocità che consente di rallentare l’avanzamento in caso di erba più alta ed anche con il sistema a doppia trazione 4x4, brevetto Marina Systems che consente di attivare due o 4 ruote motrici per fare mulching anche su terreni in forte pendenza. Ultimo nato di questa linea è GRINDER ZERO, dedicato ai professionisti del verde. Anche qui si spazia in più modelli per soddisfare le diverse esigenze, tutti sono dotati di ruote pivotanti.

www.marinasystems.it


Dossier Rasaerba Mulching sospese, non hanno pesato molto sul nostro budget”.

“L’andamento resta buono anche se è sempre condizionato dalle condizioni meteo. Il segmento dei rasaerba mulching conferma comunque saggi di crescita continui e costanti e margini leggermente superiori alle macchine standard” Danilo Sivini, titolare di Sidan Srl M-TE36 della linea OneAll, a quello elettrico RA101FG, fino alle diverse opzioni con motore a scoppio: l’obiettivo è sempre trovare facilmente il modello adatto alle proprie esigenze”. Giovanni Masini sottolinea che “Emak investe soprattutto in attività a supporto del sell-out del rivenditore, attraverso sia campagne offline sia online, che iniziano a fine marzo”. Diego Dalla Vecchia spiega che “ci muoviamo sia dal punto di vista web/social sia a supporto dei punti vendita dei clienti con prove e dimostrazioni presso i loro punti vendita e presso i clienti finali”. Pietro Cattaneo spiega che “l’azienda sta dedicando molte energie per far crescere la richiesta di macchine che operano in modalità di taglio mulching, sia in termini di investimenti pubblicitari che in ricerca e sviluppo”. Mauro Perin afferma che “gli investimenti più consistenti sono stati fatti per l’ampliamento della gamma batteria ad alcune macchine a taglio mulching (Multiclip 750 S AE e Multiclip PRO 950 SX AE)”. Francesco Del Baglivo stigmatizza che “più di 500 colleghi ingegneri sviluppano nuove soluzioni per facilitare il lavoro dell’uomo nella cura del verde in ambito privato e professionale. A tale proposito i tosaerba sono prodotti che si prestano ad un continuo aggiornamento in ambito di digitalizzazione e per questo stiamo lavorando affinché possano offrire la migliore esperienza ai nostri clienti. Le promozioni del 2021 ci supporteranno per facilitare il sell-out tramite la rete dei rivenditori specializzati. Una rilevante campagna pubblicitaria punta ad accrescere la nostra brand awareness e di conseguenza quella della rete vendita. Ci auguriamo di poter partecipare ad alcune importanti manifestazioni previste nel 2021 per rimanere a contatto con utilizzatori finali e rivenditori. Supporteremo comunque le diverse iniziative partecipando direttamente durante le porte aperte e altre manifestazioni locali. Anche in ambito di formazione tecnica e commerciale non mancherà il nostro supporto ai rivenditori. Utilizzeremo tutti i canali a nostra disposizione, siano essi online o in presenza diretta”. L’assenza delle fiere e l’impossibilità di esposizioni specifiche e/o generaliste per l’emergenza sanitaria in corso ha poi spostato gli investimenti in comunicazione su altri canali. Elena Conti sottolinea che “Vinco investe molto sulla dinamica commerciale e sulle offerte. Le fiere e le altre manifestazioni pubbliche sono ferme al momento, e noi da sempre eravamo attivi e presenti in queste manifestazioni. Gli investimenti li abbiamo spostati su altri canali, pubblicità, nuovo sito aziendale e azioni sui punti vendita con promozioni e volantini di sell – out”. Paolo Bagordo osserva che “Marina Systems punta sempre ad innovare e a ricercare nuove soluzioni. La spesa maggiore che stiamo affrontando in questo momento è proprio in questo ambito. Le fiere, essendo tutte

“Noi vendiamo soltanto attraverso rivenditori specializzati e le vendite dei rasaerba mulching costituiscono circa un terzo del giro d’affari totale” Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di Oberto Srl 20

PREVALE L’OTTIMISMO Le promettenti opportunità di crescita lasciano prevedere ancora ottimi risultati di vendita per i prossimi anni. Ecco in quale misura. Pietro Cattaneo ritiene che “si assisterà ad un ulteriore incremento delle quote di mercato dei rasaerba mulching”. Per Francesco Del Baglivo “le vendite dei tosaerba mulching sono da considerare ancora una nicchia di mercato in Italia. Ciò nonostante la crescita è costante da alcuni anni e crediamo che il trend sarà positivo anche nel prossimo futuro. La ragione di questo ottimismo è data dalla sensibilità ai temi ecologici che sempre più utilizzatori pongono la propria attenzione”. Paolo Bagordo prevede “ottimi risultati sia in Italia che all’estero. Il nord Europa è un mercato ormai quasi tutto orientato al mulching”. Alessandro Barrera ritiene che “potremo aumentare le vendite nei prossimi due anni, con l’introduzione dei rasaerba mulching di Sabo, che offre sia un modello per gli utenti consumer che un altro per i professionisti della manutenzione del verde”. Mauro Perin sostiene che “il trend di crescita verrà ancora una volta riconfermato”. Giovanni Masini chiarisce che “il nostro obiettivo è sviluppare macchine sempre più “morbide” e agili da manovrare, soprattutto negli spazi stretti, considerando che la taglia media dei giardini si sta sempre più

“Il trend è sicuramente in forte crescita. La gente comincia a capire i vantaggi del taglio mulching. Inoltre lo smaltimento dell’erba tagliata comincia a diventare un serio problema in molte aree urbane e sub-urbane, pertanto il mulching rappresenta una valida soluzione e sicuramente ciò sta contribuendo ad una espansione della richiesta di questa tipologia di prodotti” Mauro Perin, sales manager mercato Italia di STIGA Spa riducendo. Il rasaerba rimarrà sempre tra le macchine preferenziali per l’utente privato. Più sarà silenzioso, con un’autonomia di lavoro adeguata e con comandi semplici e morbidi da manovrare, più alto sarà il suo successo. Per il professionista prevediamo un trend più stabile, anche considerando una possibile erosione da parte di piccoli trattorini con raggi di sterzata molto ridotti o, per appezzamenti più grandi, con taglio frontale. Invece per le aree più incolte la “minaccia” per il rasaerba arriverà sempre più dalle macchine tagliatutto e sfalciatutto capaci di lavorare anche su vegetazione più consistente e su terreni più impervi”. Secondo Diego Dalla Vecchia “il mercato del giardinaggio sta attraversando un momento importante e di crescita. Questo speriamo possa essere la tendenza anche dei prossimi due anni”. Roberto Tribbia afferma che “le novità di Blue Bird proposte quest’anno sono molto apprezzate, tanto che gli ordini per la campagna primavera sono abbondanti. Per i prossimi anni contiamo di mantenere questo trend positivo”. Danilo Sivini prevede che “la crescita sarà inarrestabile visto che lo smaltimento risulta essere sempre più una difficoltà”. Per Elena Conti “quest’anno si chiude all’insegna di un leggero incremento rispetto al 2020 se non con una stabilità. Pensare al 2022 fin da ora, in secondo luogo, è davvero difficile, ma noi ce la metteremo tutta come sempre per ottenere un risultato positivo”.


SCHEDE TECNICHE EMAK - OLEO-MAC G 48 T

BLUE BIRD INDUSTRIES - SPRINT B51 T Motore

Blue Bird

Cilindrata (cc) Ampiezza di taglio (cm) Altezza di taglio (mm) Posizioni di taglio

173 51 Centralizzata 25 - 75 7

Scocca

Acciaio

Manubrio

A piegaggio rapido

Capacità sacco raccogli-erba (lt) 60 Materiale copri-cesto

Plastica

Peso (kg)

39

Tipo motore Voltaggio (V) N° max batterie Tempo di ricarica con CRG Tempo di ricarica con FAST CRG Batterie di funzionamento Materiale scocca Trazione Diametro di taglio (cm) Altezza di taglio (mm) Capacità cesto di raccolta (lt.) Mulching/Scarico laterale

Brushless 40 2 220’ (5,0 Ah) 70’ (5,0 Ah) Bi 5,0 OM Acciaio Semovente 46 28 - 75 70 Di serie

Superficie di taglio

500 m² (1x5,0 Ah) 1.000 m² (2x5,0 Ah)

Peso a vuoto, senza batterie (kg)

29

FIABA - SNAPPER NX-100 Tipo motore Avviamento Lama mulching Trazione

Briggs & Stratton 875EXI SERIES™ OHV ReadyStart® Ninja® Semovente con variatore Easy Speed

Mulching e scarico laterale Di serie Larghezza di taglio (cm)

53

Piatto

In acciaio A.I.R. System®

MARINA SYSTEMS - GRINDER ZERO SH PRO Motore

Honda GXV 160

Cilindrata (cc) Sistema di taglio

163 Mulching

Scocca Larghezza di taglio (cm)

Acciaio 2.0 mm 52

Regolazione altezza di taglio (mm)

20 - 70

Posizioni altezza di taglio

5

Avanzamento

A trazione con variatore

Impugnatura

Manico ergonomico 25 mm

Lama di serie

Doppia Grinder

Peso netto (kg)

48

MTD – CUB CADET XZ5 L127 Larghezza di lavoro (cm) Superficie di lavoro (mq/h) Capacità sacco di raccolta (l) Motore

127 11.500 Optional 230 Kawasaki OHV, V-Twin

Cilindrata (cc)

726

Trasmissione

Doppia Hydro

Regolazione altezza di taglio 15 posizioni

21


Per il prossimo biennio 2021-2022 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 50% per gli investimenti pubblicitari.

50%

Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in: n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line

BONUS pubblicità 2021 ATTENZIONE! Il nuovo Bonus Pubblicità 2021 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici.

Novità: nel 2021 è possibile ottenere fino al 50% di credito d’imposta 22

senza i vincoli di spesa degli anni precedenti


center

GARDEN

n.17/2021

46

PAROLA AGLI OPERATORI Massarroni Vivai, 60 anni di passione e competenza

42

MONDO PET

24

News dal mondo pet

SPECIALE ANTIZANZARE Zanzare? Sconfiggerle oggi è facile

23


Speciale Antizanzare

ZANZARE? SCONFIGGERLE OGGI È FACILE Molte sono le soluzioni sia da interno che da esterno presenti oggi sul mercato per difenderci dalle zanzare Abbiamo chiesto alle aziende che operano nel settore della difesa dell’ambiente di raccontarci come è andato il 2020 e quali sono le previsioni 2021. Ne è emerso che, nonostante tutto, è stato un buon anno. Allora vediamo come ci hanno risposto e i prodotti che propongono per questa stagione.

1 2 3 4 5

a cura di Jacopo Giovanni Cima

Il 2020 è stato un anno difficile e particolare. Com’è andato? Quali sono le strategie che avete messo in atto per il 2021 per ovviare alle problematiche incontrate nel 2020? La mancanza delle fiere è stata un bel disagio, come avete sopperito a questo? Quali sono i trend che guidano la domanda dei prodotti antizanzare nei canali Garden Center, GDS e consorzi agrari? I prodotti antizanzare sono stagionali. Come vi siete preparati ad affrontare il picco di stagione viste anche le limitazioni dettate dai vari DPCM?

C.F.G.

1. In realtà, il 2020, anno bisestile e nefasto, dal punto di vista lavorativo è stato molto buono, la “pausa” obbligata di marzo e aprile ha fatto riscoprire i negozi di prossimità e la loro esperienza. In particolare la Ferramenta è rimasta sempre aperta e l’utilizzatore è tornato nel negozio tradizionale. 2. I buoni risultati del 2020, ci hanno confortato poi nel proseguo dell’inizio anno. Abbiamo visto che molti dei nostri clienti rivenditori tradizionali, hanno creato siti di vendita on line. 3. Sono mancate due tipi di fiere, quelle “dove si compra” e “quelle dove si vende”; gli expo internazionali (Spoga- Gafa) o intercontinentali (Hong Kong Fair, Canto Fair, Las Vegas Hardware show) sono quelle dove CFG SpA va regolarmente a cercare le novità o ha migliorare la propria gamma. In questo caso, molto utili sono stati i nostri fornitori storici che, in assenza della possibilità di incontro, sono stati eccellenti nel proporre in continuazione le loro novità senza attendere “ l’evento fiera”, quindi, abbiamo sopperito alle visite delle fiere, con un fiume di campionature arrivate dai nostri Partner sparsi per il mondo. Anche le Fiere “dove si vende”, sono mancate ma,.. in questo caso, ha sopperito la capillare copertura degli Agenti CFG che sono stati bravissimi nel creare chat con i loro clienti, video chiamate e Open Day virtuali con i loro clienti più affezionati. 4. CFG SpA promuove solo prodotti per il controllo degli insetti che assolutamente non contengano pesticidi, insetticidi, adulticidi o altri prodotti chimici che siano dannosi per la natura ma, soprattutto lo sono per i consumatori; I corsi di istruzione cominciano sempre con una domanda : “Secondo Voi, se un “prodotto” infilato in una presa

24

elettrica, emette una sostanza che “le ammazza stecchite” in dieci minuti, a Voi che ci dormite accanto per 8 ore, vi fa bene o vi fa male?” Assodata questa verità, si risponde alla Vostra domanda: il Trend di CFG SpA alla richiesta del mercato è quella di, forse meno immediate ma efficace al 100%, di soddisfare con soluzioni innocue nei confronti di persone, animali e ambiente. 5. In verità, ciò che più ha influenzato la stagionalità dei prodotti antizanzara, non sono state le limitazioni imposte dal DPCM in Italia ma, l’incredibile e inaspettato aumento dei noli marittimi legato e giustificato dal problema COVID. La maggior parte degli articoli venduti in Europa, proviene dal Far East. Al momento delle partenze dei contenitori di materiale per la stagione estiva (partenze programmate da fine novembre fino a marzo), i noli marittimi hanno subito incrementi del 500%. Tutti gli importatori hanno visto incrementare il costo del trasporto marittimo, da 1.800 USD a 10.300 USD con punte di 11.600 USD. Credo che questo aumento si ripercuoterà, in parte, sulle merci in arrivo, a discapito di tutti.

CFG comincia ad occuparsi di “zanzare” nel 2008, a seguito della letale Leishmaniosi. Nacque così il prodotto battezzato “ATTILA, il flagello delle Zanzare”. In 13 anni sono state fatte modifiche, ridisegnato sagome, potenziati motori, cambiato le lampade, aggiunte valvole e tutto questo per rendere ancora più efficiente ATTILA. Nasce per stare fuori, all’aperto, in funzione continua.


LA SCHEDA

SBM Life Science presenta CYPERBASE®, il nuovo insetticida concentrato Ancora novità per la stagione 2021, SBM Life Science continua a premere sull’acceleratore dell’innovazione lanciando nuove soluzioni per la lotta agli insetti infestanti in esclusiva per il mercato garden italiano Tra le novità più rilevanti della stagione 2021 risalta CYPERBASE®, il nuovo insetticida concentrato per la lotta alla zanzare e altri insetti a base di cipermetrina, tetrametrina e piperonil butossido senza solventi e a basso impatto ambientale. Il prodotto vanta un ampissimo range d’azione essendo un insetticida ad ampio spettro che può essere utilizzato in ambienti interni, rurali o direttamente sulla vegetazione. CYPERBASE® è attivo contro gli stadi adulti e giovanili della maggior parte degli insetti infestanti. L’utilizzo consigliato è quello per la lotta alla zanzara e papataci e altri vettori di agenti patogeni per uomo e animali. La sua applicazione su vegetazione alle dosi massime consentite dall’etichetta (2%) permette il controllo anche di cimici e altri insetti che possono infestare o trovare riparo lungo le strutture verdi che compongono giardini e spazi comuni. Il packaging studiato per il consumatore hobbista permette un dosaggio facile e sicuro del prodotto, grazie all’apposito flacone “giusta dose” con misuratore di fluido integrato. La formula di CYPERBASE® è molto concentrata permettendo quindi la copertura di vaste superfici e l’esecuzione di più trattamenti in una stessa stagione. CYPERBASE® è disponibile in 2 referenze concentrate : 250 ml e 1L. Con la confezione da 250 ml si possono ottenere fino a 25 litri di acqua mentre con la confezione da 1 litro si possono realizzare più di 100 litri di soluzione applicabile, per consentire il trattamento ripetuto anche nei giardini più ampi e ricchi di vegetazione. Il maggior punto di forza di CYPERBASE® è che gli interventi a base di questo formulato si dimostrano efficaci nel contenimento adulticida della zanzara anche a dosaggi relativamente bassi, senza l’utilizzo di solventi tipici degli altri insetticidi tradizionali presenti in commercio, tutelando così anche la componente ambientale. È indicato per il controllo di: zanzare, flebotomi, mosche, vespe, calabroni, tarme, tignole, formiche, pulci, acari, blatte, dermestidi, cimici del letto, scorpioni e

www.lifescience.sbm-company.com/it

zecche, ecc . In caso di forti infestazioni ripetere il trattamento ogni 15 giorni. Utilizzare il prodotto preferibilmente all’imbrunire. Per la lotta alle mosche irrorare con molta attenzione anche tutte le parti dell’ambiente rivolte al sole.


Speciale Antizanzare ORPHEA Nell’ambito insetticidi il Protezione 4D un prodot-

SBM

1. Il 2020, al di fuori delle problematicità inevitabilmente create dalla pandemia a tutta la value chain del giardinaggio, è stato un anno positivo che ha confermato la crescita economica e sociale di tutte le attività legate al mondo del verde e alla piccola agricoltura. 2. Una delle problematicità più difficili per tutta la filiera nel 2020 è stata sicuramente la disponibilità della merce contestualmente ad una forte crescita della domanda. Per risolvere questo problema nel 2021 abbiamo cercato il più possibile di anticipare la disponibilità dei prodotti per la stagione 2021 programmando bene esigenze e pre-stagionali con i nostri rivenditori specializzati, sempre più nostri partners strategici per questa stagione e per il prossimo futuro. 3. Non poter incontrare i nostri clienti è stato una delle maggiori criticità di queste due stagioni, fortunatamente grazie a forti investimenti nella digitalizzazione la nostra azienda ha saputo organizzare meeting online ed eventi di formazione, su tutti l’evento SBM News che per la prima volta ci ha visto partecipi e ci ha permesso di estendere un incontro virtuale a tutta la nostra rete clienti per cercare di portare aggiornamenti sulle novità normative, di prodotto e condividere e ribadire la nostra visione europea sul mondo del giardinaggio. 4. La lotta alla zanzara è un’esigenza che deriva da due problemi concreti: qualità della vita in spazi aperti e lotta a dei vettori di malattie per uomo e soprattutto animali d’affezione. La prima esigenza del consumatore da soddisfare è l’efficacia. I due bisogni poi si intersecano con un’altra esigenza: frequentare i luoghi in cui si applicano i prodotti antizanzara. Di conseguenza la caratteristica più richiesta dopo l’efficacia è la sicurezza di utilizzo: questa la si ottiene con formulati senza solventi o con principi attivi e quantità di queste che diano classificazioni accettabili. 5. Purtroppo le dinamiche delle limitazioni DPCM sono difficili da prevedere e in continua evoluzione in relazione all’andamento pandemico. Tuttavia la filiera delle rivendite specializzate, proprio perché distributori di presidi sanitari a tutela di uomo, animali e ambiente, possano continuare ad erogare il proprio servizio ai consumatori finali nonostante le restrizioni per il contrasto di COVID-19. Abbiamo cercato il più possibile di organizzare e programmare la consegna e gli anticipi di forniture, al fine di garantire che le soluzioni indispensabili per la qualità della vita dei nostri consumatori siano pronte nei punti vendita nostri partners quando inizieranno le necessità di utilizzo stagionali.

BLUMEN

1. L’emergenza Covid-19 ha contraddistinto ogni aspetto - non solo economico - della nostra società. La cura del proprio ambiente domestico ha coinvolto tutti gli elementi del nucleo famigliare in fase di limitazione/cambiamento della quotidianità. Il 2020 ha mostrato comunque un trend positivo per quanto riguarda la creazione, il mantenimento e la protezione degli spazi domestici. Negli ultimi anni la crescita più importante riguarda il “bio” (green). I prodotti green mostrano una richiesta crescente. 2. Pensiamo sempre di più alle necessità dei consumatori, proponendo soluzioni pronte all’uso di immediata utilizzabilità e che rispettIno l’ambiente. 3. La mancanza di eventi fieristici è stata compensata dal boom dell’e-commerce che è passato da una funzione legata spesso alla convenience ad una funzione sociale che ha coinvolto anche i rivenditori che si sono organizzati per soddisfare questa nuova modalità. 4. Quello seguito dai prodotti antizanzara è un trend di crescita ormai ben consolidato che, nel recente passato, ha registrato stagioni d’oro con tassi di crescita davvero straordinari per lo più legati alla variabile clima e in particolare all’anticipazione della stagione calda, che molto raramente è in grado di svolgere un ruolo così significativo sull’andamento di una categoria produttiva. 5. Con la diffusione della zanzara tigre, che punge anche di giorno,

26

to efficace su insetti volanti e striscianti valido sia per proteggere gli ambienti esterni quali terrazze, giardini ma anche l’interno grazie alla possibilità di usarlo sui davanzali delle finestre o sull’uscio di ingresso

è divenuta necessaria una protezione costante sia in casa sia fuori casa. Ciò si riflette sulle abitudini di consumo e determina l’esigenza di avere gamme sempre più profonde in grado di soddisfare tutte le tipologie di consumatori con prodotti di facile utilizzo, efficaci e con una durata prolungata”.

Il diffusore Vape Verdessenza per piastrine è un apparecchio elettrico che offre un’emanazione costante e controllata del principio attivo insetticida. Viene proposto con 6 piastrine antizanzare Verdessenza, ognuna formulata con componenti di origine vegetale. Ogni piastrina dura circa 12 ore, ma è facile riconoscere quando è esaurita poiché perde la colorazione.


LA SCHEDA

ITAL-AGRO

PROPONE LA LINEA NEXA

La ormai assodata linea NEXA di KB distribuita da Ital-Agro oggi si completa con Nexa larve di zanzare, Nexa zanzare Giardino & Casa e Nexa Deadyna insetticida concentrato Nexa Zanzare è una nuova linea completa per ogni esigenza ma soprattutto per tutte le zanzare e quest’anno a completare la gamma sono arrivati Nexa Larvicida Antizanzare in capsule e Nexa Spray Antiinsetto senza insetticida. Nexa Zanzare concentrato è un insetticida la cui principale caratteristica è l’azione abbattente rapida e letale abbinata ad una prolungata azione residuale. Associa inoltre un’elevata sicurezza d’impiego grazie all’assenza di solventi e quindi di odori; associa anche una forte azione snidante e per questo risulta assai indicato per trattamenti contro gli insetti volanti. Questo prodotto per la sua specifica composizione agisce soprattutto contro quei ceppi di insetti che, a causa di ripetuti trattamenti nel tempo, manifestano fenomeni di resistenza nei confronti degli insetticidi piretroidi non associati e non sinergizzati. Altro prodotto interessante è Nexa Insetticida, specialista contro tutti gli insetti volanti e

www.fuoridiverde.it

striscianti. Ha un’azione rapida e letale con una prolungata azione residuale. Anche questo prodotto ha un elevata sicurezza d’impiego e si usa diluito in acqua. CHI E’ ITAL-AGRO Ital-Agro occupa ormai da 65 anni una posizione di riferimento nel panorama del giardinaggio italiano, grazie allo sviluppo di prodotti sicuri ed efficaci, soluzioni innovative per i consumatori hobbisti nell’ambito del giardinaggio e del piccolo orto domestico. Sono parte del Gruppo Sipcam-Oxon, multinazionale italiana, privata ed indipendente, non quotata in borsa, attiva nel settore della chimica per l’agricoltura. L’obiettivo è quello di realizzare prodotti per la cura delle piante da balcone, giardino e orto e lo fanno attraverso uno dei loro maggiori brand Vithal. Sono distributori in esclusiva per l’Italia dal 2011 dei prodotti Evergreen Garden Care, azienda n.1 in Europa per il giardinaggio che vanta al suo interno marchi riconosciuti a livello internazionale dai consumatori come KB, Osmocote, EverGreen, Nexa, Roundup e molti altri. N.B: KB e Nexa sono marchi registrati Evergreen Garden Care France SAS


Speciale Antizanzare ZAPI

1. Si è stato un anno molto difficile che ha portato moltissimi cambiamenti anche nel nostro canale e settore. Le persone hanno trascorso molto più tempo in casa e dopo un primo momento di incertezza sulla situazione congiunturale, si sono dedicate alla cura dei propri spazi verdi. I cambiamenti maggiori si sono visti per i rivenditori che sono ricorsi a soluzioni alternative per portare avanti il proprio business, come ad esempio il delivery o l’e-commerce facendo evolvere in maniera positiva il servizio al consumatore. 2. Tutta l’organizzazione di Zapi Spa è stata coinvolta per affrontare al meglio il lavoro quotidiano durante la pandemia. Lavorare in sicurezza era ed è sicuramente la priorità. Anche per il 2021 abbiamo quindi adottato tutte le misure necessarie per portare avanti il nostro lavoro in tutti i reparti, laddove possibile anche introducendo la possibilità di lavorare in smartworking. 3. Certo la mancanza delle fiere speriamo sia uno degli aspetti che si possa risolvere a breve. Le fiere permettono, oltre a dare evidenza a novità e iniziative particolari, di far incontrare le persone, clienti, fornitori, concorrenti e questo toccare con mano il mercato è un aspetto imprescindibile. Abbiamo sopperito al problema con eventi virtuali e interazione online, intensificando anche la comunicazione social e la relazione diretta con i rivenditori e consumatori attraverso questi canali.

EUROEQUIPE

1. Il 2020 ci ha messo alla prova sotto tanti aspetti. Ci sono state difficoltà nei trasporti, negli approvvigionamenti, nella gestione del lavoro. Nonostante le chiusure e i ritardi la stagione è stata positiva, mostrando trend confortanti. 2. Tutta l’organizzazione di Zapi Spa è stata coinvolta per affrontare al meglio il lavoro quotidiano durante la pandemia. Lavorare in sicurezza era ed è sicuramente la priorità. Anche per il 2021 abbiamo quindi adottato tutte le misure necessarie per portare avanti il nostro lavoro in tutti i reparti, laddove possibile anche introducendo la possibilità di lavorare in smartworking. 3. Certo la mancanza delle fiere speriamo sia uno degli aspetti che si possa risolvere a breve. Le fiere permettono, oltre a dare evidenza a novità e iniziative particolari, di far incontrare le persone, clienti, fornitori, concorrenti e questo toccare con mano il mercato è un aspetto imprescindibile. Abbiamo sopperito al problema con eventi virtuali e interazione online, intensificando anche la comunicazione social e la relazione diretta con i rivenditori e consumatori attraverso questi canali. 4. Sempre più i consumatori sono attenti ai prodotti e prediligono soluzioni a basso impatto ambientale o naturali. 5. L’expertise accumulato in questi anni ha portato a una organiz-

ADAMA HOME & GARDEN

1. In una cornice di estrema complessità abbiamo chiuso il 2020 con un dato positivo, coadiuvato da una inversione forzata di comportamento dell’end consumer, costretto a casa e con più tempo per dedicarsi al giardinaggio e all’orticoltura. 2. La situazione vissuta nel 2020 è stata per tutti un acceleratore delle dinamiche digitali, che si inseriscono spontaneamente in ogni logica strategica 2021. 3. La fiera è una occasione per creare vicinanza con i team di vendita e con i Clienti. Per sopperire all’evento fieristico abbiamo alzato la frequenza in termini di presenza online e occasioni di incontro con la

28

4. Sempre più i consumatori sono attenti ai prodotti e prediligono soluzioni a basso impatto ambientale o naturali. 5. L’expertise accumulato in questi anni ha portato a una organizzazione pensata proprio per far fronte alle stagionalità. Sia noi che i canali specializzati in cui operano i nostri rivenditori, fortunatamente non abbiamo e non hanno subito chiusure per i DPCM (o quasi). Anzi le limitazioni sugli spostamenti dei cittadini hanno probabilmente favorito la riscoperta di piccole realtà di prossimità che negli ultimi anni soffrivano della forte presenza dei grandi centri commerciali.

Il prodotto di punta antizanzare è Zapi Zanzare BIA Next: un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare e può essere utilizzato sulla vegetazione, aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici.

zazione pensata proprio per far fronte alle stagionalità. Sia noi che i canali specializzati in cui operano i nostri rivenditori, fortunatamente non abbiamo e non hanno subito chiusure per i DPCM (o quasi). Anzi le limitazioni sugli spostamenti dei cittadini hanno probabilmente favorito la riscoperta di piccole realtà di prossimità che negli ultimi anni soffrivano della forte presenza dei grandi centri commerciali.

Euroequipe ha lanciato una nuova gamma di cattura insetti elettrici LED alimentati con USB. Fabbricati in Italia, consumano da 1 a 4 watt massimo e sono dotati delle migliori tecnologie per la cattura delle zanzare e degli insetti. Inclusi generatori di calore, Led a frequenza luminosa ottimizzata.

forza vendita estremamente frazionate. 4. I rivenditori che si vogliono distinguere stanno andando verso richieste che non parlino solo di efficacia ma soprattutto di persistenza di prodotto, questa è la richiesta emergente. 5. Con molta probabilità le conseguenze delle limitazioni governative impatteranno in due modi principali: un utente che non viaggerà e che quindi deve imparare a gestire il controllo degli insetti a casa propria e un utente che userà canali di acquisto diversi dai tradizionali. E’ compito dell’azienda rimanere al passo delle richieste dettate dal comportamento di acquisto del consumatore finale in termini di informazione e allargamento delle possibilità di canali di vendita.


29


Speciale Antizanzare AGRIBIOS

1. Il 2020 per Il Paese Verde è andato alla grande, a fronte di una crescita del settore home&garden del 6% circa noi abbiamo ottenuto un +40% di fatturato sul 2019, attestandoci a poco meno di 3mln di fatturato. Abbiamo notato un diverso andamento della stagionalità che ha spalmato il lavoro su più mesi fino a giungo, quando negli altri anni il grosso del fatturato lo otteniamo nei primi mesi primaverili. 2. Per il 2021 stiamo cercando di migliorare il nostro posizionamento online fornendo contenuti di valore all’utente finale che lo aiutino a risolvere i problemi per i quali cerca soluzioni proprio sul web. Parallelamente ad un migliore posizionamento online stiamo migliorando anche quello nei punti vendita, studiando nuove soluzioni espositive che impreziosiscano l’esperienza utente nel punto di vendita fisico e fungano da vero e proprio punto di contatto con l’azienda. Abbiamo inoltre introdotto nuovi prodotti e completato la nostra linea Brave con il Controllo Vivo e dato vita alla nuova linea disabituanti che offre una soluzione con qualsiasi tipo di ospite indesiderato. 3. Di fatto questa mancanza ha reso più ‘diffusa’ la comunicazione e perciò più difficile da intercettare. Non ci sono stati pochi e riconosciuti appuntamenti a favore di più frequenti e più contenute occasioni di scambio, magari promosse dalle singole aziende. Lato nostro abbiamo intensificato gli appuntamenti di approfondimento tecnico sfruttando le potenzialità del digitale, consentendoci di raggiungere la rete vendita e clienti sparsi in tutta Italia. Speriamo però di tornare presto a vivere le fiere perché sono sempre una preziosa occasione di scambio e di crescita che difficilmente il digitale riesce a ricreare, vivere una fiera consente di essere costantemente sottoposto a stimoli e ti mette fianco a fianco agli altri attori di mercato.

CIFO

30

4. Sicuramente il consumatore di oggi è alla ricerca di prodotti naturali e che abbino un basso, o addirittura nullo, impatto ambientale. Il rispetto per l’ambiente e per chi lo vive è un sentimento che sta guidando anche le decisioni di acquisto e noi ci stiamo facendo trovare pronti. In secondo luogo, il consumatore predilige soluzioni che, oltre ad essere efficaci, siano ‘pronte’ e facili da utilizzare, per non aggiungere alla seccatura delle zanzare quella di dover comprendere i prodotti o cimentarsi in articolate applicazioni. 5. Lavoriamo di concerto con la nostra rete vendita per raccogliere ordini già alla fine dell’anno precedente per programmare in maniera efficiente la produzione. Inoltre, la nostra capillarità sul territorio e celerità nelle consegne ci consentono di arrivare in breve tempo a soddisfare anche le esigenze dell’ultimo minuto. Agribios ha due prodotti che si alternano a seconda delle occasioni di utilizzo, in questo speciale presentiamo Disabituante Zanzare che è particolarmente indicato in ambienti domestici o nelle loro immediate vicinanze. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza.

1. Il 2020 è stato in anno impre-

COMPO Italia, per bloccare le “inva-

vedibile tanto per l’emergenza sanitaria quanto per l’andamento del mercato dei fertilizzanti. Bloccato nei primi mesi, i più importanti per questo settore, a causa delle restrizioni all’attività dei punti vendita. Successivamente è successo qualcosa di inaspettato, in un mese si è recuperato il periodo di fermo e a seguire tutti i mesi successivi si sono chiusi in incrementato rispetto al 2019. Per i consumatori questo periodo di lock down, a fronte sicuramente anche di una stagione primaverile favorevole, lo spazio verde è diventato un “rifugio” di cui prendersi cura. Per il 2021 l’aspettativa è quella di riconfermare le vendite dell’anno appena passato, a fronte di una “coda” di entusiasmo da parte dei consumatori hobbisti nella cura del verde.

sioni” consiglia COMPO Cypesect Caps, insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa caratterizzato da una lunga azione residuale. I punti di forza sono indubbiamente la forte azione abbattente contro ogni specie di zanzara e l’azione residuale.

Nephorin, insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa, è la soluzione ideale per combattere le zanzare e i fastidiosi insetti nocivi e molesti che infestano gli ambienti domestici e civili. Svolge efficientemente la sua funzione in ogni stadio di sviluppo dell’insetto.


LA SCHEDA

Tiger, Tornado e Luna 50 di Trappen Ecologici , silenziosi, a norma HACCP e CE e… Made In Italy L’azienda di Villasanta MB vanta una quarantennale esperienza nella produzione di apparecchi per la cattura di insetti volanti. Aver mantenuto la produzione in Italia offre al cliente il valore aggiunto di un pieno controllo di tutte le fasi della realizzazione delle apparecchiature e di un servizio post vendita impeccabile e affidabile Trappen produce dal 1980 apparecchi ad aspirazione per la cattura degli insetti volanti brevettati, completamente prodotti in Italia e coperti con 48 mesi di garanzia. Tiger e Tornado attirano gli insetti con una speciale lampada attinica e li aspirano silenziosamente convogliandoli in un cassetto o un sacco di raccolta a seconda del modello. Gli insetti catturati muoiono per disidratazione entro qualche ora. A differenza dei vecchi sistemi con la griglia ad alta tensione , gli insetti non vengono fulminati dalla scarica elettrica e, quindi, la loro cattura non produce scintille o cattivi odori. I nostri cattura insetti ad aspirazione sono molto efficaci sia all’interno che all’esterno, Tornado infatti è resistente alla pioggia. Si possono utilizzare anche in locali pubblici come ristoranti, cucine e negozi alimentari dato che sono a

www.trappen.it

norma HACCP. Il consumo di corrente di questi dispositivi è molto basso in quanto la loro potenza è di circa 50/100w. Essendo prodotti da noi in Italia garantiamo durata, qualità efficienza e un servizio post vendita di eccellenza. Il modello Tiger è equipaggiato con una lampada attinica da 32w e copre una superfice di circa 150 mq all’interno e 75 all’esterno. Il modello Tornado è completamente in acciaio inox e a prova di pioggia per poter essere utilizzato anche all’esterno, ad esempio nei giardini, nelle piscine, è equipaggiato con 2 lampade attiniche con pellicola antifrantumazione per la massima sicurezza di utilizzo. È disponibile in 2 colori ( nero o azzurro) in modo da poterlo inserire in modo elegante e discreto in qualsiasi ambiente. Per l’utilizzo negli uffici Trappen produce Luna 50, un particolare cattura insetti a carta collante da inserire senza alcuna modifica nei controsoffitti 60x60 in modo quasi invisibile. In questo caso le lampade attiniche attirano gli insetti che rimangono bloccati sul cartoncino collante ( con additivo alimentare di richiamo e feromone), il cartoncino va sostituito ogni 2 mesi circa. Trappen è l’azienda leader sia in Italia che all’estero per la produzione e distribuzione di questi dispositivi che catturano anche le cimici senza schiacciarle ( quindi senza cattivi odori).


LA SCHEDA

ADAMA Home & Garden presenta l’antizanzara “eco-friendly” Da ADAMA Home & Garden arriva MOSQUI-CO DROPS, un prodotto di nuova generazione utile nel controllo del ciclo vitale delle zanzare

Ci risiamo, torna il caldo, potremmo goderci il nostro giardino, ma le zanzare tigre non ci permettono di viverlo al meglio e di notte le altre specie non ci fanno dormire! Queste ragioni sono già sufficienti per pensare di liberarci di loro, ma c’è altro. Le zanzare sono gli insetti che fanno più morti al mondo, molto più di squali, ragni e serpenti messi insieme: il pericolo non sono le loro punture, ma le malattie che trasmettono. La miglior difesa da queste malattie è evitare le punture, utilizzando le zanzariere e gli appositi prodotti antizanzare, ma soprattutto è indispensabile rimuovere ove possibile i ristagni di acqua e trattare con prodotti specifici quelli non rimuovibili. Le zanzare, infatti, depongono le uova nell’acqua e la prevenzione in assoluto più efficace è il trattamento dei ristagni: tombini

e scoli delle grondaie sono i classici ristagni da trattare. MOSQUI-CO DROPS di ADAMA Home & Garden è un prodotto unico, di nuova ge-

www.adamahomeandgarden.com

nerazione per il controllo del ciclo vitale delle zanzare, “eco-friendly” e rispettoso dell’ambiente. E’ applicabile nelle piccole raccolte d’acqua ferme e stagnanti in ambito domestico (sottovasi, pozzetti, tombini domestici, grondaie, canali di scolo, serbatoi d’acqua, recipienti di acqua, pneumatici, ecc.). MOSQUI-CO DROPS si presenta con un’innovativa formulazione in capsula, pronta all’uso e sicura. Realizzata con un derivato della cellulosa ed e completamente degradabile in acqua. Non permette alle larve ed alle pupe la corretta assunzione dell’ossigeno atmosferico necessario per il loro sviluppo a stadio adulto ed impedisce il corretto sviluppo degli stadi immaturi delle zanzare (larve e pupe). Agisce per azione fisico-meccanica, con una persistenza e un’efficacia di almeno 4 settimane.


NUOVI DECESPUGLIATORI

Clicca qui per maggiori info

DSH 2500 - DSH 4000 I nuovi decespugliatori della serie H soddisfano ogni tipo di esigenza per il vostro giardino, dai lavori domestici alla piccola agricoltura. DSH 2500: compatto e leggero, per la pulizia di piccole porzioni di prato e per la rifinitura di bordi. DSH 4000: potente e performante, è indicato per lavori più impegnativi su terreni di medie dimensioni.

It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.efco.it www.youtube.com/MyEfco www.facebook.com/EfcoItalia www.instagram.com/EfcoItalia

33


Speciale BBQ

GRIGLIARE? BASTA DECIDERE COME Grigliare oggi ormai è facile e divertente. Le proposte sul mercato sono molte, dai BBQ a gas, elettrici, a pellet o il classico a carbonella a cura di Jacopo Giovanni Cima

1 2 3 4 5 6 7

34

Il 2020 è stato un anno particolare e difficile sotto tanti aspetti, com’è andato? Quali sono le caratteristiche principali dei vostri prodotti? Quali sono i trend che guidano l’acquisto di un BBQ secondo le vostre esperienze? Perché il consumatore dovrebbe acquistare un vostro prodotto rispetto ad un altro? Per il 2021 quali strategie di marketing avete adottato per promuovere i vostri prodotti, visto che sarà un altro anno caratterizzato dall’assenza di fiere? Come gestisce questa categoria di prodotto la ferramenta tradizionale, i grossisti e la GD? La propongono solo nel picco di stagione o stanno cominciando a tenerla in assortimento tutto l’anno? In questi canali puntano su una fascia di prezzo ben precisa? Quale? Invece i Garden Center come la gestiscono?


FERRABOLI

1. Il 2020 è stato un anno molto particolare nel quale i modi di vivere sono cambiati, e le famiglie si sono ritrovate a vivere in casa come non mai. Il Barbecue è stato un prodotto ritrovato per non rinunciare a mangiare bene e per chi ha più fortuna, un modo per vivere la casa e sfruttare spazi esterni come terrazze e giardini. 2. Le caratteristiche principali dei nostri prodotti sono un’ottima qualità prezzo, articoli molto stabili, facili da montare e smontare, molto duraturi nel tempo e soprattutto made in Italy. 3. I trend che guidano all’acquisto di un prodotto come il Barbecue sono sicuramente rappresentati ancora oggi dal “mito degli Stati Uniti”. Dalle serie televisive viene spesso proposto ogni giorno uno stile di vita nel quale è molto forte la presenza di questo articolo come stile di vita, bello esteticamente, funzionale alla convivialità e anche oggetto di arredamento. 4. Perché Ferraboli è famiglia e rappresenta più di cinquant’anni di storia fatta di ricerca, produzione e prototipazione artigianale, attenzione ai materiali utilizzati certificati per alimenti (vernici ecc), prodotti che durano nel tempo in termini di rapporto di qualità e risparmio e soprattutto certezza nell’assistenza a 360° intorno al prodotto (pezzi di ricambio/speciali ecc). 5. Dal 2020 abbiamo intrapreso un nuovo modus operandi legato al mondo del marketing aprendo un ufficio interno e instaurando una solida collaborazione con consulenti esterni. Obiettivo principale: parlare del nostro marchio e rendere ancora più riconoscibile il nostro brand. Anche se il nostro core business è legato al B2C, abbiamo iniziato ad incrementare la nostra presenza sui social con contenuti nuovi legati all’azienda e al prodotto per parlare del nostro marchio anche al consumatore. Stiamo rinnovando l’immagine corporate a partire dal catalogo, fino al rinnovo del parco articoli e siamo in continua ricerca verso una maggiore attenzione alle opportunità che offre il mondo del web (questi mesi sono stati anche occasione di numerosi meeting su varie piattaforme per incontrare gli agenti e clienti). Infine, continueremo a dare molta importanza alla partecipazione a fiere e all’organizzazione di eventi, per garantire in prima persona una costante presenza sul territorio. 6. Il mondo della GD punta su articoli di prima fascia poiché è meno importante dare una scelta al consumatore, mentre il mondo della Ferramenta punta su fasce di prezzo differenti per un’offerta più ampia e diversa.

7. Il mondo della Ferramenta gestisce bene il prodotto seppur con spazi più piccoli, ma creando la giusta atmosfera (spesso posizionata all’ingresso dei relativi locali), ambientando il prodotto, presentandolo montato e contestualizzato all’interno di sistemi e linee di articoli polifunzionali nelle quali ritroviamo una commistione legata al mondo outdoor che valorizza in prima battuta il concetto di Garden living. Il prodotto barbecue è diventato un articolo al quale il cliente è interessato 365 giorni all’anno con dati di vendita alti anche nei mesi di settembre e ottobre. Viene scelto anche come regalo natalizio e non è solo oggetto del periodo primavera-estate.

Ferraboli punta molto sulla linea barbecue a gas con la serie “Gas” e sulla linea green legata ai nostri prodotti “Bio” per una cottura più genuina e naturale. Il modello Barbecue Plancha Gas MONO è ideale per ogni cottura che si trasforma in mini-cucina con possibilità di cuocere sul porta-pentola, togliendo la plancha smaltata. L’ingombro ridotto del barbecue non limita l’ampiezza della piastra in acciaio smaltato che raggiunge i 38×38 cm. La facilità di montaggio consente di riporre facilmente il barbecue quando non viene utilizzato, svitando semplicemente le 4 viti che assicurano le gambe alla struttura.

35


Speciale BBQ WEBER

1. Il 2020 di Weber è andato benissimo. Abbiamo ampiamente superato i budget previsionali grazie soprattutto alle vendite on line dei nostri punti vendita che hanno saputo adattarsi velocemente alle mutate esigenze del mercato, ma non solo. 2. E’ difficile esprimere in poche righe le caratteristiche salienti dei barbecue Weber. Sono frutto, infatti, di 70 anni di ricerca, di miglioramenti, di test sul campo. Da sempre Weber ricerca la praticità e l’eccellenza, ma conta anche la forma e la durevolezza. Conta tutto, insomma. Solo per fare degli esempi, la praticità si scorge nei comodi sistemi di pulizia, nell’accensione rapida, nei ripiani in dotazione, nelle ruote per gli spostamenti, nei molteplici accessori che agevolano la cottura. L’eccellenza è ovunque: nei materiali, soprattutto, e poi nei ridotti consumi di combustibile, nelle finiture, nei dettagli… 3. Oggi il consumatore richiede soprattutto facilità di utilizzo, qualità e un prezzo giusto. Anche l’aspetto ecologico è oggi molto sentito. Weber è una multinazionale e, come tale, “respira” le tendenze dei consumatori in centinaia di Paesi.

4. Perché Weber è una garanzia sotto tutti i punti di vista. E’ garanzia di qualità, di durata, di efficienza, di esperienza. 5. Perseguiremo le stesse attività del 2020, con grande attenzione alla distribuzione, ai canali di vendita on line e anche al consumatore finale, già cliente e non, con una campagna mediatica articolata tra social e media tradizionali. Condizioni permettendo, proseguiremo con i corsi barbecue presso i punti vendita in forma ridotta e con tutte le attenzioni del caso. 6. Sicuramente anche per l’obbligo di rimanere a casa, senza possibilità di viaggiare o anche semplicemente raggiungere la seconda casa, l’esigenza di acquistare un barbecue si è spalmata nelle 4 stagioni, invitando di conseguenza tutti i canali distributivi ad incrementare l’offerta. 7. Come la restante distribuzione, potenziando maggiormente l’offerta nei mesi che precedono la bella stagione, ma mantenendo la proposta attiva che nei mesi freddi.

Weber ha un prodotto top di gamma per ogni categoria: il Master Touch Premium per il carbone, gli Spirit e i Genesis per la categoria gas, l’innovativo Pulse per l’elettrico. Hanno da poco anche inserito un prestigioso barbecue a pellet, lo Smokefire. Tra le nuovissime proposte di Weber: il portatile Traveler e i barbecue a gas della serie Ex. Traveler è ideale per chi ama cucinare in viaggio. Con i nuovi barbecue a gas Spirit e Genesis II serie EX improvvisare un barbecue con gli amici o la famiglia diventa facilissimo!

36


© MARKETING FERRABOLI SRL

BARBECUE CARBONELLA / GAS - GIRARROSTI MESCOLATORI - GRATICOLE - PIASTRE - ACCESSORI

Le cose buone hanno il gusto di famiglia! Protagonisti del Barbecue dal 1964

Ferraboli Srl

Via Industriale, 27 - 25080 Prevalle (BS) - Italy Tel. +39 030 603821 - online@ferraboli.it

www.ferraboli.it


Speciale BBQ KEMPER

1. Il 2020 è stato un anno tutto sommato positivo, siamo riusciti a recuperare il fatturato perso nei mesi del lock down, tra marzo e aprile e chiudere in aumento sul 2019. 2. Kemper presenta una gamma di apparecchiature portatili funzionanti a GPL ed in particolare con cartucce a perdere, ideali per essere utilizzati in diversi ambiti: camping, outdoor e anche nell’uso domestico. 3. La praticità, la versatilità e il prezzo. 4. Come detto la nostra gamma è caratterizzata da modelli particolari che rispondono ad esigenze legate alla portabilità e alla comodità d’utilizzo. 5. Stiamo ampliando e migliorando la nostra comunicazione digitale sotto varie forme, dai social alla creazione di video e altro. 6. Ferramenta tradizionale, GDS e grossisti ormai trattano questi prodotti tutto l’anno. E’ chiaro che il picco di domanda da parte del mercato si manifesta tra marzo e settembre, però la tendenza è quella di gestire questi prodotti per periodi sempre più allungati. 7. A nostro avviso i garden sono più legati alla stagione.

FACCO

1. Dopo un semestre difficile abbiamo recuperato le perdite. 2. Le principali caratteristiche del nostro prodotto sono la rotazione da supermercato, attenzione alla qualità e all’ambiente. 3. Secondo la nostra esperienza i trend che guidano l’acquisto degli accessori per BBQ sono comodità, facilità d’uso, igiene ed ecologia. 4. Per la qualità, reputazione e il brand awarness. 5. Per il 2021 abbiamo implementato gli investimenti nei punti vendita, marketing sui punti vendita, pubblicità su tv nazionale e locale. 6. Da sempre nonostante l’immaginato, la Diavolina vende molto di più in stagione invernale essendo considerata principalmente prodotto per camino più che per barbecue, inoltre sono prodotti premium price in assortimento tutto anno. 7. Nello stesso modo i Garden Center tendono ancora a considerare la Diavolina più estiva ma i numeri poi dicono il contrario..

38

Kemper presenta Smart Plancha. Si tratta di una Plancha portatile per cartuccia Kemper a butano con accensione piezo integrata. Piastra in alluminio con rivestimento antiaderente e potenza regolabile. Dotata di vassoio raccogli grasso rimovibile per una facile pulizia e di pratica valigetta per il trasporto.

Per il barbecue sicuramente il prodotto che sorprende per incrementi di vendita e facilità d’uso è Eco ricci Diavolina. Un accenditore 100% di legno e cera fato di riccioli di abete.


La prima polvere secca registrata con azione insetticida e acaricida

SCEGLI LA GAMMA INSECTOSEC® PER NON CORRERE RISCHI Nessun rischio di resistenza

100% naturale

Zero residui

Tel. +39 049.9303165 - info@newpharmgarden.it www.newpharmgarden.it Agrofarmaci autorizzati dal Ministero della Salute; per relativa composizione e numero di registrazione si rinvia al catalogo dei prodotti o al sito internet di Newpharm Home&Garden; leggere attentamente le istruzioni

39


Dati Marketing

I RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO DEL NORD-EST Come ogni numero vi riportiamo le nostre analisi di marketing per capire le dimensioni medie dei locali, numero medio degli addetti, tipologia di clientela e politiche di approvvigionamento nel nord-est dell’Italia Dopo aver analizzato i principali operatori e rivenditori di articoli, attrezzature e macchine da giardinaggio è la volta di orientare lo sguardo alle principali aree territoriali.

DATI DI SINTESI I rivenditori di giardinaggio hanno una dimensione media pari a 480 metri quadri ed un numero di addetti pari a 4. In tali termini l’estensione media per occupato è intorno a 140 metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento il 90% delle forniture avviene direttamente dalle aziende ed il restante 10% da grossisti. L’82% della clientela è composta da privati e un altro 18% da professionisti. I garden center hanno una superficie media di 39,4 mila metri quadri ed un numero di addetti pari a 10. Sicché la superficie media per addetto è intorno a 4 mila metri quadri. Per quanto riguarda le politiche di approvvigionamento l’80% delle forniture avviene direttamente dalle aziende ed un altro 20% da grossisti. La clientela è composta per l’87% da privati e per il 13% da professionisti.

L’ANALISI TERRITORIALE È possibile osservare una sostanziale differenza di tali quote rispetto alle rispettive medie settoriali e del territorio di riferimento e nazionale. Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio le dimensioni operative riscontrate nel nord est sono inferiori alla media nazionale (776 mq), a parità di numero di addetti. In tali condizioni la superficie media per addetto in tale area territoriale è inferiore al dato nazionale (178 mq). Per quanto riguarda le politiche di approvI FORNITORI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)

40

vigionamento le quote di fornitura diretta registrate in quest’area territoriale sono nettamente superiori alla percentuale calcolata a livello nazionale (58%), mentre è decisamente al di sotto della media nazionale (41%) la quota relativa agli acquisti da grossisti. Nel nord est non sembrano risultare quote di fornitura da altre fonti. Per quanto concerne la composizione della clientela, la quota di clientela privata registrata in quest’area territoriale è decisamente superiore alla media nazionale (66%), mentre quella professionale fa registrare una percentuale al di sotto del dato medio nazionale (34%). Nel caso dei garden center le dimensioni operative in termini di superficie media e numero di addetti rispetto al corrispondente dato nazionale mostra cifre inferiori. Infatti la superficie media nazionale è intorno a 52,1 mila metri quadri per 17 addetti. A fronte di tale differenza, l’estensione media per addetto nel nord est è superiore a quella nazionale (3,2 mila metri quadri). Nel caso delle politiche di approvvigionamento le quote di fornitura medie da grossisti a livello territoriale e nazionale si eguagliano (20%), mentre si diversificano quelle relative alla fornitura diretta, che nel nord est sono dieci punti percentuali superiori al dato nazionale (70%). In tal caso sembra che in quest’area sia assente la quota di forniture provenienti da altre fonti. Per quanto riguarda infine la composizione della clientela sussiste una leggera differenza. La quota di privati registrata nel nord est è di tre punti percentuali superiore alla media nazionale (84%). Contestualmente, la percentuale della domanda professionale del nord è di tre punti percentuali inferiore alla media nazionale (16%). I CLIENTI DEI RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO (%)


DATI DI SINTESI Dati dimensionali

% Acquisti

% Vendite

Canali di vendita

Superficie (mq)

Addetti (unità)

Mq / addetto

Grossisti

Aziende

Altro

Privati

Professionisti

Ferramenta

344

3

127

51

49

-

60

40

Rivend. giardinaggio

480

4

140

10

90

-

82

18

Garden Center

39.400

10

4.116

20

80

-

87

13

Grossisti

12.327

44

196

2

87

11

19

81

GDS

5.230

11

477

10

84

6

65

35

Media Italia

11.556

14

1.011

19

78

3

63

37

I FORNITORI DEI GARDEN CENTER (%)

I CLIENTI DEI GARDEN CENTER (%)

41


Mondo Pet

NEWS DAL MONDO PET

c SCHESIR SCOPRI IL FRUTTO DELLA NATURA Da Schesir nasce la nuova linea Natural Selection. Le sue ricette sono il frutto di un profondo rispetto e di un’attenta osservazione della natura che li ha portati alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali - scelti per dare a ciascuno il suo prodotto ideale, a seconda di età, stile di vita e taglia - sotto forma di estratti secchi. Gli estratti secchi ci permettono di ottenere la giusta concentrazione delle sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri cani e gatti. • Ricette perfettamente bilanciate: la formula di tutti gli alimenti della linea è approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie • Qualità superiore, garantita dallo stabilimento, con tecnologia all’avanguardia, che realizza gli alimenti secchi in Italia. Possibilità di scelta tra stile nutrizionale NO GRAIN formula o SINGLE WHOLE ANIMAL PROTEIN FORMULA, con un’ampia proposta di gusti, tutti con un eccezionale grado di appetibilità, e formati, per rispondere ancora più puntualmente ai loro fabbisogni. • Proteine animali come primo ingrediente • Attenzione per l’ambiente, grazie all’innovativo pack smaltibile nella raccolta differenziata, riciclabile al 100%.

42

c GimDog SEMPRE PIÙ SANI, PRATICI E GUSTOSI Gli Sport Sticks di GimDog sono da anni apprezzati dai proprietari di cani di tutte le taglie: presentano ottimi ingredienti in grado di soddisfare i palati più golosi pur rimanendo sani e genuini. Oggi gli Sport Sticks si presentano con un nuovo design e una ricetta rinnovata, in grado di conferire sempre maggiore qualità al prodotto, che oltre a contenere per il 90% carne ed essere senza cereali, zuccheri aggiunti e coloranti o aromi artificiali, è anche arricchito con L-carnitina, un derivato aminoacidico in grado di migliorare le capacità energetiche dei nostri cani. Insomma, gli Sport Sticks sono un premio ideale per tutti i tipi di cane: non contenendo cereali possono essere consumati anche dai soggetti che presentano intolleranze e grazie al basso contenuto di zuccheri saranno apprezzati anche dai più sportivi!


c VITAKRAFT VEGGIE BITS, LO SNACK VEGETARIANO PER CANI Il mercato dei prodotti vegetali per umani è in crescita e chi ha un cane cerca sempre una maggiore varietà negli spuntini da offrire al proprio amico a 4 zampe. E’ noto anche che i cani, specie onnivora, amano mangiare anche le verdure: pomodori, cetrioli o carote sono molto popolari tra i cani. Per offrire una vera e propria alternativa al mondo degli snack per cani, Vitakraft ha lanciato il nuovo Veggie Bits! Uno snack vegetariano, sano e davvero delizioso! Ha un contenuto di carote di oltre il 60% ed ovviamente non contiene carne. E’ uno snack light, per il piacere di offrire uno snack senza doversi preoccupare dell’apporto calorico. La ricetta è senza zucchero, coloranti, conservanti, esaltatori di sapidità e cereali. Veggie Bits con carote è lo snack ideale per le passeggiate, l’addestramento o semplicemente come spuntino. Pratico quando si va in giro, Veggie Bits si può mettere tranquillamente in tasca perché non unge e non si sbriciola. Veggie Bits, il nuovo snack 100% Vegetariano!

BEEF STICK

®

L’originale! LO SNACK DI CARNE PIU’ AMATO DAI CANI

c MONGE ALL BREEDS ADULT MONOPROTEIN TROTA CON RISO E PATATE Monge Natural Superpremium All breeds Adult Monoprotein* Trota con riso e patate è un alimento completo per cani adulti di tutte le taglie. Specificamente sviluppato pensando al benessere del tuo cane, grazie alla presenza di sostanze nutritive di qualità frutto della ricerca Made in Italy. Prodotto formulato con un’unica fonte proteica animale*, la trota è il primo ingrediente, arricchita con prebiotici di ultima generazione xilooligosaccaridi (XOS) per il supporto del benessere intestinale. La formulazione contiene inoltre ingredienti ed estratti vegetali, come la radice di echinacea, origano, aglio e estratto di carciofo, e glucosamina e solfato di condroitina per il supporto delle articolazioni e delle ossa. Senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti. Made in Italy e No Cruelty Test

c MUGUE PAW CLEAN È LA SOLUZIONE SPRAY A BASE DI ACQUA Mugue presenta sul mercato una nuova soluzione per l’igienizzazione e la pulizia delle zampe di cani e gatti. La formula con perossido di idrogeno prevede la presenza di glicerina, camomilla e calendula, per idratare e lenire la pelle in caso di scottature e prurito. Adatto per l’uso frequente, è delicatamente profumato alla vaniglia, senza alcol e non irrita o secca la cute dei cuscinetti plantari. Ideale anche per i cuccioli. Non richiede risciacquo e si usa senza acqua. MODALITA’ DI UTILIZZO: nebulizzare sui cuscinetti plantari. Pulire e asciugare con la spugnetta a cuore in dotazione. PAW CLEAN è un gesto semplice - con la spugnetta - e sicuro, per disinfettare le zampe degli Amici pet. PAW CLEAN è un prodotto Pet friendly - Made in Italy.

Beef-Stick, inventato da Vitakraft, è lo snack con oltre il 90% di pura carne della migliore qualità, arricchito con minerali e Vitamina E, senza zucchero, coloranti ed esaltatori di sapidità. Ideale come premio o come spuntino. La gamma comprende oltre 20 varianti nei gusti più amati e anche nelle versioni funzionali, Bio e Superfood.

Scopri di più! vitakraft.it

43


Mondo Pet c MORANDO CROCCANTINI KITTEN E CROCCHETTE PUPPY Morando presta da sempre grande attenzione alle esigenze specifiche di cani e gatti di ogni taglia ed età, a partire dai più piccoli. La linea Morando Professional comprende più di 90 alimenti specifici di altissima qualità e offre una grande varietà di gusti, formati e caratteristiche nutrizionali specifiche per il benessere quotidiano degli amici a quattro zampe. Per rispondere ai bisogni nutrizionali dei gattini, l’azienda piemontese ha recentemente lanciato sul mercato la nuova ricetta Morando Professional Kitten: gustosi croccantini al pollo e salmone, formulati con carne selezionata, che fornisce proteine di elevato valore biologico, e arricchiti da zinco, che supporta le difese immunitarie. Per garantire ai cuccioli una nutrizione completa e bilanciata, ideale per supportare la loro crescita, Morando propone le crocchette Morando Professional Puppy al pollo, che contengono vitamine A, D3 ed E e favoriscono lo sviluppo muscolare grazie a un corretto apporto proteico.

c RAGGIO DI SOLE FLY CANTARÌ Cantarì, da poco introdotto nella linea Fly Melody di Raggio di Sole®, è un mangime completo in micro pellet di mantenimento polifunzionale per uccelli insettivori e frugivori ornamentali e canori, particolarmente indicato per diverse specie, come ad esempio tordi, cesene, merli e allodole. Cantarì è adatto a tutte le fasi fisiologiche della vita degli uccelli insettivori: dal mantenimento, alla riproduzione, al canto e alla muta. Cantarì presenta una ricetta a base di erbe aromatiche, tra le quali semi di cardo mariano, curcuma e zenzero: preziose fonti di flavonoidi antiossidanti che favoriscono il benessere dell’apparato gastro-enterico. Il bilanciato contenuto di aminoacidi essenziali vegetali ed animali, vitamine lipo ed idrosolubili ed oligominerali rende il prodotto il supporto ideale in tutte le fasi di vita dell’animale. La sua formula contiene inoltre proteine ad alto valore biologico di origini diverse, tra le quali il pesce, ricco di Omega 3, essenziale per la crescita del piumaggio, e di Omega 6.

c FRANCO RINALDO BENATURAL È la lettiera interamente di origine vegetale: le fibre da cui è composta provengono dai residui della produzione alimentare, nello spirito del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Leggera e facile da trasportare, trattiene perfettamente gli odori ed è disponibile nella versione classica (ora anche da 12 l) o al profumo di pesca e nelle nuovissime versioni al carbone attivo e al tè verde. Una volta utilizzata dal gatto, la presenza di un agglomerante naturale consente la formazione di una palla compatta e facile da eliminare, riducendo così lo spreco e favorendo il risparmio: un sacchetto da 5,5 litri durerà fino a 30 giorni. Cat&Rina offre una gamma sempre più ampia di lettiere vegetali (WeVegetal in puro mais e Catigienica in cellulosa): prodotti compostabili e biodegradabili che non inquinano l’ambiente né rilasciano sostanze nocive per la nostra salute e quella dei nostri animali. Come agisce BeNatural Grazie ad un agglomerante naturale “fa la palla”, assorbe istantaneamente l’urina del gatto formando solidi grumi compostabili, semplici da rimuovere, che non si sbriciolano e possono essere gettati nell’umido o nel WC, senza sporcare né perdere tempo. La formazione di una palla piccola e compatta riduce lo spreco, garantendo anche un risparmio: un sacchetto da 5,5 litri durerà fino a 30 giorni.

HURTTA

NECON PET FOOD

c Pettorine RAZZLE DAZZLE Le nuove Pettorine Razzle-Dazzle Y e Razzle-Dazzle Nordic sono leggere, durevoli ed ampiamente regolabili. Hanno un’imbottitura 100% ECO, ganci in nylon al 100% e un nuovo nastro ECO con elastan. Le pettorine sono testate e certificate per la sicurezza del cane e dell’uomo e per il rispetto dell’ambiente. Sono dotate di maniglia, per un maggior controllo nelle situazioni più difficili, e di un nuovo riflettente luminoso riposizionabile.

c

Salmoil a base di omega 3 Salmoil è l’alimento complementare per cani e gatti, ricchissimo in Omega 3, Vitamina E, antiossidanti naturali che, aggiunto in ciotola al pasto quotidiano dell’amico quattrozampe, integra il fabbisogno giornaliero di acidi grassi insaturi e contribuisce al suo benessere complessivo. La Ricetta 2 di Salmoil contiene olio di Krill, crostaceo norvegese naturalmente ricchissimo di acidi grassi molto più facilmente assimilabili dagli animali rispetto agli Omega3 provenienti da altre fonti. Salmoil Ricetta 2 è inoltre arricchito con ingredienti naturali con azione prebiotica a sostegno del benessere dell’intestino. Grazie alla presenza di Krill e Salmone, il pelo e il mantello dei quattrozampe si mantengono visibilmente sani e lucenti. In più, alte quantità di sostanze con azione antiossidante, come vitamina E ed estratti vegetali contenute in Salmoil Ricetta 2, aiutano a sostenere la funzionalità renale e articolare contrastando lo stress ossidativo.

SBM


LA NUOVA PROTEZIONE A 360° Principio attivo di nuova generazione

Cocciniglie

Afidi

Mosca bianca

SMB JARDIN HBJ03-BAYER-LOGO PROTECT.ai - 22.05.2017 / 01

Risultati visibili in 7 giorni. Il prodotto che vanta il maggior numero di imitazioni.

Prodotti fitosanitari autorizzati dal Ministero della Salute. Prima dell’uso leggere sempre l’etichetta, prestando attenzione alle frasi e ai simboli di pericolo e alle informazioni sul prodotto.

45


La parola agli operatori

MASSARRONI VIVAI 60 ANNI DI PASSIONE E COMPETENZA Un’azienda vivaistica di lunga tradizione nel settore. Nata più di sessant’anni fa, è diventata nel tempo un punto di riferimento importante per la produzione e vendita di fiori e piante, attività che ha sempre svolto con passione, competenza e serietà. intorno alle esigenze della clientela. Le nostre sono ambientazioni esterne di grande semplicità e raffinatezza, che nascono dall’incontro delle esigenze del cliente con la competenza dei nostri progettisti e giardinieri. Per la realizzazione di giardini a regola d’arte, eseguiamo sopralluoghi gratuiti e rilievi sul posto e sviluppiamo un progetto curato nei minimi dettagli, su pianta o con rappresentazione virtuale a computer.

Questa, in poche parole, storia ed organizzazione di Massarroni Vivai, realtà significativa attiva in Umbria e non solo. Ecco, dalle parole di Luana Massarroni, una dei titolari, come si è sviluppata nel corso degli anni e come è strutturata attualmente questa attività. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Fondata nel 1954 dai coniugi Massarroni, l’azienda è ora gestita già dalla terza generazione. Nel tempo si è saputa distinguere per professionalità, serietà e continuità tanto da porsi come leader nel settore. Si è specializzata nella progettazione (anche con l’ausilio di software specifici), realizzazione e manutenzione di parchi, giardini, terrazzi ed impianti di irrigazione. Esegue interventi di grandi e piccole potature anche con l’ausilio di piattaforme aeree. Come è strutturata la vostra attività? Abbiamo una sede a Ponte San Giovanni (PG) dove, in un garden di oltre 100.000 mq di esposizione è possibile trovare un vastissimo assortimento di fiori, piante da giardino e da appartamento, alberature, piante da siepe, bonsai, vasi e tanto altro ancora. Realizziamo allestimenti floreali per cerimonie nuziali, bouquet da sposa, allestimenti per stand fieristici e scenografie per convention anche con piante a noleggio. Offriamo tutta la nostra professionalità e qualità anche presso la nostra fioreria in pieno centro storico, accanto all’uscita del mercato coperto in piazza Matteotti 21, dove è possibile trovare una speciale selezione di piante e fiori oltre a decori per la casa e mille idee per omaggi colorati. È inoltre sempre attivo il servizio consegna a domicilio dei nostri prodotti localmente oppure tramite servizi specializzati in tutto il mondo. Come è organizzata la vostra attività? Progettazione e realizzazione di giardini sono il core business fin dall’inizio della nostra attività. La progettazione di giardini consente di trasformare gli spazi verdi in giardini esclusivi, progettati e realizzati

46

E la realizzazione dei giardini? La realizzazione di giardini, parchi, terrazzi ed aree verdi in genere, si occupa di ogni aspetto pratico ed estetico, dalla preparazione del terreno alla fornitura di piante e fiori, dagli impianti di irrigazione all’arredo da giardino. Dal nostro vivaio di produzione selezioniamo le varietà di alberi, arbusti e fiori più adatte alle caratteristiche del terreno e dell’ambiente circostante, con accostamenti studiati di volumi e colori, in modo da creare un giardino non solo esteticamente armonioso, ma anche facile da curare. La nostra azienda offre inoltre un servizio di manutenzione di giardini, con interventi di giardinaggio quali sfalcio del prato, concimazione e cura delle piante, taglio e potatura di alberi ad alto fusto con la tecnica del “tree climbing” e l’utilizzo di piattaforme aeree. Operiamo con personale qualificato e con l’impiego delle tecniche più moderne, per poter garantire la massima sicurezza e precisione di intervento.


le amiche, la famiglia che vuole sistemare il giardino prima di riaprire la piscina o magari il cliente più glamour che deve allestire un evento particolare per una festa mondana. Insomma, per noi il cliente è colui che ci sceglie e ci richiede un vestito su misura per lui. Noi cerchiamo di accontentare chiunque ci faccia visita o ci scelga. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Essenzialmente la realizzazione di giardini, la vendita piante, gli allestimenti floreali ed il noleggio piante.

E per quanto riguarda allestimenti e cerimonie? Offriamo la possibilità di prenotare piante ed accessori a noleggio, per abbellire spazi espositivi, sale convegni, hotel, ristoranti, autosaloni ed ogni tipo di manifestazione. Il servizio di noleggio comprende la consegna, la sistemazione ed il ritiro al termine della manifestazione. Nel caso delle cerimonie siamo specialisti in quelle nuziali: bouquet da sposa, addobbi in chiesa, centrotavola, eccetera.

Cos’altro vorreste aggiungere? Aggiungerei che il nostro settore è poco tutelato, la concorrenza non è il nostro collega che come noi ha un’attività regolare! È l’omino o il giovane ragazzo che si avventura a fare il giardiniere in nero e lavora intascando almeno 10/15 euro l’ora senza una tassa pagata. Facendo qualche conto, otto ore al giorno per sei giorni (perché il sabato si permettono di fare festa, loro possono!) fa 480 euro a settimana e quindi circa duemila euro al mese, esentasse e senza alcun controllo.

Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I fornitori principali sono per la maggior parte italiani ma anche esteri che coltivano piante piccole o di medie dimensioni e che noi trasformiamo rendendole pronte alla vendita del cliente. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? La domanda lascia presupporre che qualche azienda ci abbia sostenuto per promuovere i nostri articoli. In realtà siamo stati noi stessi in famiglia a sostenerci e a valutare le migliori strategie di vendita. Poi il passaparola e le pubblicità giuste al momento giusto ci hanno permesso di emergere ed essere ricompensati dai nostri clienti che ci gratificano con la loro fedeltà e la crescita annua di nuove visite Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? In generale, si è trasformato in base al clima che cambia e le piante che prima non venivano neppure considerate in Umbria ora fanno parte del nostro assortimento. Inoltre, il sistema ormai così dinamico grazie alla televisione e alla tecnologia digitale in genere, permettono al cliente di conoscere nuove piante e quindi richiesta e collocazione nei giardini, non sottovalutando mai il design e le tendenze moda anche nei balconi e giardini. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? In realtà non abbiamo un cliente tipo. I nostri clienti sono vari e diversi tra loro, si va dalla signora anziana che compra semplicemente una piantina da regalare o che ama passeggiare tra le nostre serre con

MASSARRONI VIVAI

Ubicazione e bacino d’utenza. Massarroni Vivai è uno dei più grandi garden center dell’Umbria ed è ubicato a Perugia. Ha sede a Ponte San Giovanni ed ha un punto vendita ubicato nel centro storico di Perugia, in piazza Matteotti. Superficie. La superficie della sede è di circa 100.000 metri quadri, che comprende vivai, serre e un ampio garden cen-ter, dove è possibile acquistare direttamente piante e fiori, ma anche articoli per il giardinaggio come at-trezzi,

concimi, terricci, prodotti antiparassitari, vasi e quant’altro. Massarroni Vivai via Pieve di Campo, 196 06135 Ponte San Giovanni (PG) Tel. 075393226 www.massarroni.it vivai@massarroni.it

47


Dalle Aziende

INSECTOSEC®, L’INSETTICIDA BIOLOGICO Gli interventi di lotta contro gli insetti infestanti all’interno delle mura domestiche si servono troppo spesso di strumenti e/o prodotti inadatti alle reali esigenze, con conseguenti risultati incerti e probabili effetti indesiderati nei confronti dell’uomo, degli animali domestici e dell’ambiente InsectoSec® vanta un largo impiego in ambito domestico, nell’industria alimentare e in zootecnia

In questi ultimi anni, grazie alla sempre maggiore sensibilità nei confronti dell’ambiente e soprattutto attraverso i contributi della green economy, sono approdate sul mercato destinato agli amatori nuove soluzioni insetticide “ecofriendly”. In questo contesto sempre più definito, si esalta InsectoSec®, un insetticida ecologico in forma polverulenta ricavato dalla Terra di diatomee (o Kieselgur). Questa terra deriva dal carapace di microscopiche alghe unicellulari appartenenti alla famiglia delle diatomee e depositate da secoli sui fondali marini. Il processo produttivo rende InsectoSec® un prodotto realmente sicuro ed efficace. Tale polvere, benché risulti estremamente fine e dall’espetto paragonabile al talco, è composta da particelle amorfe aventi un profilo estremamente abrasivo e tagliente per i tessuti molli degli artropodi. Dette proprietà rendono InsectoSec® efficace nei confronti degli insetti striscianti ma non solo. Pure gli acari, rivestiti di una cuticola davvero sottile, finiscono lacerati al minimo passaggio sulle superfici trattate. La modalità d’azione delle diatomee quindi porta rapidamente gli artropodi alla disidratazione, senza rilasciare residui tossici negli ambienti trattati e senza nuocere alla salute umana o animale. È chiara quindi l’azione meccanica di InsectoSec® che, a differenza degli alter ego chimici, non permette Effetti della terra di Diaatomee sugli insetti striscianti

agli artropodi considerati infestanti di sviluppare resistenze. Nonostante appaia scontato, merita assolutamente sottolineare come questa polvere naturale risulti particolarmente persistente nel tempo sulle superfici, a patto che queste non vengano lavate o ricoperte pesantemente da polveri. Mentre in ambito domestico il prodotto offre prestazioni letteralmente risolutive, nell’industria alimentare e in zootecnia si è fatto largo offrendo ampie strategie applicative. Relativamente a quest’ultimo ambito, l’innocuità di InsectoSec® per la salute animale trova conferma dalla possibilità di effettuare interventi con soggetti presenti nel sito d’intervento, per fronteggiare ad esempio la grande piaga degli ectoparassiti, fra i quali possiamo annoverare: l’acaro rosso dei polli (Dermanyssus gallinae). “I mercati relativi al macrocosmo Home & Garden si stanno riorganizzando dalla radice e sperano in nuove soluzioni, possibilmente visionarie, dagli stakeholder. I primi promotori di tale metamorfosi commerciale sono i consumatori, i quali, sempre più esigenti, chiedono a gran voce soluzioni efficaci ma allo stesso tempo cautelative per l’ambiente. Di fronte tale proposizione, verrebbe spontaneo il drastico abbandono della “chimica”, additata come principale responsabile delle ripercussioni ambientali. Tuttavia, ritengo maggiormente costruttivo acquisire maggiore consapevolezza dallo status quo per mirare all’efficace integrazione tra prodotti di sintesi e le “nuove” (che poi tanto nuove non sono) strategie ecologiche. Per la coesistenza dei “due mondi” è indispensabile ascoltare, comprendere e, di conseguenza, educare il consumatore amatoriale e con esso si dovrà instaurare un rapporto di fiducia mirato al Conversion marketing sfruttando l’attuale fenomeno dell’Omnicanalità. Si tenga ben a mente però, quanto verrà richiesto ai prodotti cosiddetti “naturali” in termini di efficacia. Apparentemente il consumer non scende a compromessi in termini di affidabilità dei prodotti contro le avversità biotiche. Ciò non solo risulta utopistico, ma potrebbe risultare paradossalmente più deleterio oltre che dispendioso rispetto al passato. Come conseguenza lo sforzo delle aziende del settore sarà quello di reinterpretare i mercati, avvantaggiando gli asset trasversali, ovvero multitarget, e concedendo assistenza tecnica mirata e capillare alla propria clientela, affinché la lotta agli infestanti risulti il più integrata possibile.” Dott. Stefano Cherubin Technical Coordinator Newpharm Home&Garden Fitoguard®

InsectoSec® si è fatto largo in zootecnia grazie all’innocuità per la salute animale

48


Rassegna Chimica

PIANTE RIGOGLIOSE? DA OGGI SI PUO’ Concimi sempre più attenti alle esigenze delle piante e capaci di prevenire tanti disagi

La concimazione per le piante, che siano da interno o da esterno, è sempre piu’ importante. I produttori di concimi sono sempre più attenti a trovare prodotti ideali e spesso biologici per dare nutrimento alle piante rendendole così più rigogliose.

CIFO ASSO DI FIORI: TUTTA L’ESPERIENZA CIFO NELLA NUTRIZIONE DELLE PIANTE ASSO DI FIORI è la specialità in polvere solubile che contiene gli elementi nutritivi più importanti ed essenziali per garantire uno sviluppo rigoglioso delle piante. La qualità delle materie prime garantisce un’elevata solubilità e la massima assimilabilità da parte delle piante. La velocità di assorbimento dei nutrienti è perciò elevata sia per via radicale, sia per via fogliare; il prodotto, diluito in acqua, può essere quindi impiegato attraverso annaffiature, nebulizzazioni alle foglie o somministrato direttamente al terreno tal quale. Concime ideale per nutrire in modo completo tutte le piante da interno (monstera, zamia, dieffenbachia, ficus), balcone (gelsomino, margherita, mandevilla, petunia), giardino (prato, forsizia, calla, photinia, magnolia, rosa), orto e aromatiche (pomodoro, lattuga, rosmarino, peperoncino). Rende le piante folte e rigogliose, usato regolarmente evita che si presentino stentate, ingiallite e con fioriture scarne. Disponibile nella confezione da 1 kg, facilmente riconoscibile a scaffale grazie alla grafica dal grande impatto visivo.

LE SOLUZIONI NutriONE Gamma che diventa sempre più completa

Il segreto del successo sono materie prime di alta qualità in un mix perfetto ed equilibrato di elementi nutritivi e stimolanti per spingere la crescita e scatenare le fioriture. La novità sicuramente più rilevante è NutriONE Essence, la nuova formulazione altamente concentrata in cristalli idrosolubili, ottenuta attraverso un innovativo processo di essiccazione e concentrazione della materia prima, che garantisce la massima efficacia nutritiva del formulato. Il prodotto è indicato per la concimazione di ogni tipo di pianta e fiore comprese le piante in vaso e su balcone, in quanto la solubilità è totale e può essere applicato direttamente con l’innaffiatoio, dosato con l’apposito misurino e soprattutto senza correre il rischio di macchiare sottovasi e superfici. NutriONE essence è un prodotto professionale al servizio dell’hobbista, un nutrimento completo e stimolante per il completo ciclo di ogni tipo di pianta in ogni suo stato. Ideale anche per aiutare le piante ad uscire dallo stato di stress da freddo o superare i periodi di siccità.

49


Rassegna Chimica NEWPHARM HOME & GARDEN CONCIMI SLEEVER Newpharm Home & Garden Fitoguard® ha messo insieme una gamma completa di concimi in grado di rispondere alle esigenze della maggior parte delle piante, specialmente di quelle che albergano comunemente nei vasi dei nostri balconi. Ogni concime, infatti ha diverse titolazioni di Azoto, Fosforo e Potassio (NPK), integrati da microelementi come Boro, Zinco, Ferro o altri a seconda della specie target. Compì+ Gerani e Surfinie è un concime pensato per mettere a disposizione della pianta i principali nutrienti per garantire una migliore fioritura, dai colori intensi, a tutte le piante da fiore grazie al Boro e alla prevalenza del Potassio, rendendo inoltre queste più verdi e vigorose tramite la presenza del Manganese. Azalee, camelie, felci, ortensie e tutte quelle piante che sono amanti di substrati acidi, possono invece contare sull’aiuto di Compì+ Acidofile. Concime che bilancia l’apporto di Azoto, Fosforo e Potassio (6-4-8) per favorire la crescita e lo sviluppo di piante verdi e rigogliose, dall’elevato pregio ornamentale. Anche in questo caso la presenza di microelementi come Boro e Zinco garantisce un perfetto equilibrio tra fioritura e vegetazione. Prodotti come Compì+ The Only rispondono invece alle necessità di tutti i tipi di piante, anche quelle orticole. La composizione ricca di microelementi e di estratti di origine organica del concime universale Compì+ The Only, rende questo prodotto l’alleato perfetto contro le tipiche carenze del terreno, provocate da un uso costante e talvolta scorretto del suolo. Diluendo solo un tappo di concime in tre litri d’acqua, applicandolo ogni 15-30 giorni, doneremo alla nostra pianta il necessario per sviluppare al meglio radici, parti fotosintetizzanti, fiori e frutti, rinvigorendola.

ADAMA HOME & GARDEN K-CACTACEE e PIANTE DI AGRUMI Nutrimento specifico per cactacee, favorisce una crescita sana ed armonica grazie all’elevato contenuto in fosforo, particolarmente importante per le piante grasse. I microelementi presenti prevalentemente in forma attiva (chelata), contribuiscono a prevenire carenza, dovuta ad impoverimento del terriccio o all’effetto de acqua eccessivamente dure. Le piante avranno così sempre le condizioni di sviluppo migliori senza ingiallimenti o perdita di colore. Altro prodotto interessante è Nutrimento per piante di agrumi che favorisce una crescita sana e rigogliosa e dà una colorazione intensa e brillante alle foglie. Il corretto contenuto in potassio favorisce la fioritura e la produzione di frutti gradevoli e dai colori intensi. I microelementi presenti prevalentemente in forma attiva (chelata) contribuiscono a prevenire carenze, dovute all’impoverimento del terriccio o all’effetto di acque eccessivamente dure. Le piante avranno così sempre le condizioni di sviluppo migliori senza ingiallimenti o perdita di colore delle foglie.

50


CHIMICAONSALE

ALGATRON: UN CONCENTRATO DI ENERGIA PURA PER TUTTE LE PIANTE ITAL-AGRO KB Concime Liquido Piante Verdi Il concime liquido KB Piante Verdi garantisce una crescita armoniosa di tutte le piante con fogliame visibilmente più brillante e con colorazioni più intense. La speciale formula, equilibrata nei suoi componenti fondamentali per la nutrizione, è arricchita da microelementi chelati in grado di sopperire ai bisogni specifici di questa tipologia di piante. Chiare indicazioni sull’utilizzo, a seconda del periodo vegetativo, sono riportate in etichetta. KB OSMOCOTE UNIVERSALE Il concime KB OSMOCOTE UNIVERSALE è il più utilizzato dai florovivaisti di tutto il mondo in quanto ne garantisce l’alta qualità delle coltivazioni; non vi è mai pericolo di sbagliare la dose perché apporta gli elementi nutritivi secondo il ritmo di crescita delle piante rendendole visibilmente più rigogliose. Di semplice utilizzo, basta interrarlo leggermente nel terreno per garantire il supporto necessario di elementi nutritivi alle piante per ben 6 mesi. La formula arricchita di microelementi chelati è adatta per le piante in vaso. Dotato di pratica confezione richiudibile e di chiare indicazioni di utilizzo porta la qualità professionale a portata del consumatore hobbista.

ZAPI GARDEN Nutrilife Nutrilife è la linea di Zapi Garden dedicata ai concimi per piante da appartamento, orto e frutta. Per il mese di marzo e aprile in cui i terrazzi si riempiono di piante a bulbo, è perfetto il concime NUTRILIFE FIORI A BULBO. Questo prodotto è il perfetto Nutrimento liquido completo e specifico. I suoi punti di forzo sono: • Potenziato con microelementi minerali • Elevate performances • Fioriture abbondanti • Maggiore robustezza a tutta la pianta. Ideale per fiori con radice a bulbo, tubero, rizoma: ciclamini, stelle di Natale, tulipani, calle, giacinti, iris, gigli, narcisi. Lo potete trovare nella pratica taglia da 350ml. un po’ di concime ricco di potassio.

ALGATRON è la specialità biostimolante a base di alghe marine che, grazie alle sostanze naturali di cui è costituito, stimola lo sviluppo delle piante, con effetti positivi che coinvolgono tutti i processi fisiologici: crescita, fioritura e fruttificazione. Indispensabile l’utilizzo di ALGATRON quando si effettuano semine e trapianti o in condizioni di stress, le piante resistono meglio al gelo, al caldo, alla siccità e ad eventuali squilibri nutrizionali. Le radici si sviluppano meglio e attecchiscono più velocemente, con una maggiore capacità di assorbire gli elementi nutritivi. ALGATRON utilizzato in abbinamento ai concimi delle linee CIFO favorisce l’assorbimento dei fertilizzanti e ne esalta le proprietà nutritive, con il migliore risultato estetico e produttivo. ALGATRON, la specialità Cifo più instagrammata, è caratterizzata da una grafica accattivante e chiara, che si distingue a scaffale e favorisce l’acquisto d’impulso. E’ disponibile in flacone da 200 e da 500 ml con tappo misurino salvagoccia. cifo_giardinaggio

@Cifo1965

Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it - www.cifo.it info@cifo.it - www.cifo.it 51


SPECIALE CATALOGHI

AGRATI, SINONIMO DI QUALITA’ E MADE IN ITALY Nel 1962 la società Agrati inizia la propria attività di lavorazione del ferro, specializzandosi nella produzione di articoli per giardinaggio: in breve tempo i propri carrelli avvolgitubo, insieme ad altri utili articoli da giardino, si affermano in Europa e quindi nel mondo. Attualmente Agrati è un punto di riferimento a livello internazionale nel proprio settore: ciò grazie alla ampia gamma dei prodotti proposti, in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato, alla loro qualità e design. La continua attività di ricerca e innovazione consente ad Agrati di dare la giusta risposta alle esigenze di chi si dedica al giardinaggio, sia esso hobby o professione. Ciò che ci contraddistingue oltre alla profonda esperienza nel settore degli articoli per il giardinaggio ed alla continua ricerca e sperimentazione, è la produzione da noi eseguita interamente in Italia: ciò a garanzia di qualità e della completa soddisfazione del cliente. Dal 1999 il nostro sistema di gestione della qualità è conforme alla normativa UNI-EN-ISO 9001, e ciò conferma il nostro impegno continuo per la soddisfazione del cliente.

www.agrati.net

52


53


SPECIALE CATALOGHI

MA.RI.NA SYSTEMS Soluzioni di qualità italiana per gli spazi verdi MA.RI.NA. Systems srl è un’azienda ITALIANA giovane e dinamica che produce esclusivamente e interamente in Italia e commercializza in Italia e all’estero macchine per il giardinaggio domestico e professionale. È presente su tutto il territorio nazionale con la sua rete di rivenditori autorizzati e centri assistenza autorizzati. I suoi clienti più grandi sono sparsi in molte nazioni europee ed extra europee. MA.RI.NA. Systems una realtà più che affermata e che tuttavia si mantiene dinamica e attenta alle novità, in linea con i più moderni e aggiornati standard di progetto, produzione e marketing. Il partner ideale per il rivenditore specializzato che ricerca un prodotto made in Italy di alta qualità per i suoi clienti. Qui vengono presentati tre cataloghi: - Il catalogo principale - Il catalogo RAPTOR 800 - Il catalogo linea MARINA powered by Yamaha

www.marinasystems.it

54


55


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio

Abruzzo - Molise - Campania L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia

e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 56

Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni

pag. 60

Il sistema imprenditoriale - Schede aziende

pag. 62

Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti

pag. 64

Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori

pag. 65

GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne

LO SCENARIO DI BASE La crisi globale innescata dalla pandemia di Covid-19 ha determinato in Abruzzo un forte peggioramento del quadro congiunturale. In presenza di forti limitazioni alle attività economiche, i livelli produttivi si sono marcatamente contratti nel primo semestre del 2020. Nei mesi estivi, in linea con le tendenze nazionali, sono emersi segnali di un significativo recupero. Rimane tuttavia elevata l’incertezza sulle prospettive a breve termine, in particolare nel settore dei servizi. Il sondaggio della Banca d’Italia condotto tra la fine di settembre e l’inizio di ottobre su un campione di imprese industriali abruzzesi ha mostrato un diffuso calo delle vendite nel complesso dei primi nove mesi del 2020 e un ulteriore indebolimento dell’attività di investimento. Le esportazioni si sono fortemente contratte, riflettendo soprattutto il calo delle vendite all’estero di veicoli commerciali, il principale prodotto di specializzazione della manifattura regionale. Le aspettative degli imprenditori rimangono pertanto improntate alla cautela, anche se sono lievemente prevalse tra gli intervistati le indicazioni di un possibile consolidamento della ripresa delle vendite. Le ripercussioni dell’emergenza sanitaria sul terziario sono state nel complesso più marcate, per effetto della forte contrazione dei consumi e delle restrizioni alla mobilità delle persone. Nel settore dei trasporti e nell’edilizia la ripresa dell’attività lavorativa osservata a partire dal mese di maggio è stata incompleta. Il quadro occupazionale, già debole nel 2019, è ulteriormente peggiorato con l’inizio della pandemia, con effetti più marcati per i lavoratori con contratto a termine. In particolare, tra i dipendenti nel settore privato sono diminuite le assunzioni nette tra i giovani, tipicamente inquadrati in posizioni meno stabili, e le donne, per effetto della maggiore inci-

56

denza della crisi nel settore dei servizi, dove è più rilevante la presenza femminile. Il calo del numero delle persone in cerca di occupazione si è riflesso in una diminuzione della partecipazione al mercato del lavoro e del tasso di disoccupazione. Il ricorso agli strumenti di integrazione salariale, agevolato dalle misure governative di sostegno dell’occupazione, ha raggiunto livelli mai registrati prima della pandemia; i redditi delle famiglie sono stati sostenuti anche dall’accresciuto utilizzo delle diverse misure di contrasto alla povertà. Nel mercato del credito, il forte incremento della domanda di fondi da parte delle imprese è stato soddisfatto anche grazie al miglioramento delle condizioni di offerta, favorito dalle garanzie pubbliche sui nuovi finanziamenti e dalle misure espansive di politica monetaria. Il credito alle piccole imprese, ancora in flessione a marzo, è tornato a crescere a ritmi sostenuti a partire dai mesi estivi; il calo dei prestiti alle grandi imprese, da ricondurre principalmente a specifiche operazioni di riduzione dell’indebitamento di alcune aziende, si è progressivamente attenuato. I finanziamenti alle famiglie hanno sensibilmente rallentato, prevalentemente a causa della brusca frenata del credito al consumo; il marcato calo delle compravendite di immobili ha determinato un indebolimento della domanda di mutui per l’acquisto di abitazioni. L’emergenza sanitaria da coronavirus ha determinato nel corso del 2020 in Molise un brusco deterioramento del quadro economico. Le limitazioni alle attività economiche dovute all’emergenza sanitaria hanno indotto nel primo semestre un forte calo della domanda interna, non compensato dalla crescita delle esportazioni sospinte dall’auto-


motive e dall’alimentare. Come per l’intero Paese, nel corso dei mesi estivi sono emersi segnali di un parziale recupero dei livelli di attività ma l’evoluzione della situazione economica appare condizionata, soprattutto nel comparto dei servizi, dal peggioramento del quadro epidemiologico. Nel settore industriale, nonostante il migliore clima di fiducia riscontrato nel terzo trimestre, il sondaggio condotto tra settembre e ottobre su un campione di aziende con sede in Molise ha rilevato un diffuso calo delle vendite nei primi nove mesi dell’anno e una spesa per investimenti nel complesso debole; le previsioni sono prudenti, mostrando una sostanziale eguaglianza tra la quota di aziende che si attende un’ulteriore flessione del fatturato e quella che ne prefigura un incremento. Il settore delle costruzioni ha riportato un marcato calo delle ore lavorate e del valore della produzione mentre nel terziario i segnali di recupero emersi nei mesi estivi, che hanno interessato anche commercio e turismo, non hanno compensato la riduzione dell’attività dovuta al calo generalizzato dei consumi. Nel mercato del lavoro il numero di occupati è tornato a diminuire, interrompendo il moderato recupero dello scorso biennio, con effetti più rilevanti per i lavoratori con contratto a termine e per quelli impiegati nel terziario; le difficoltà nella ricerca di un impiego hanno inoltre influito negativamente sulla partecipazione al mercato del lavoro. Le ore autorizzate di cassa integrazione sono fortemente cresciute, attestandosi su livelli elevati soprattutto nei mesi di aprile e maggio; anche il ricorso agli altri strumenti di sostegno del reddito delle famiglie è aumentato significativamente. Nel mercato del credito le dinamiche in atto nell’ultimo quinquennio sono state profondamente modificate dal mutato contesto economico. I prestiti alle imprese sono tornati ad aumentare in misura sostenuta per effetto della crescente domanda di credito, volta a finanziare il capitale circolante e la ristrutturazione di posizioni in essere, e dell’allentamento delle politiche di offerta, favorito dalle misure di facilitazione dell’accesso al credito; si è invece sensibilmente attenuata nei primi sei mesi dell’anno l’espansione dei prestiti di banche e società finanziarie alle famiglie, per via della brusca interruzione della crescita del credito al consumo e del rallentamento di quella dei mutui. La qualità del credito è rimasta pressoché invariata grazie soprattutto alle moratorie sui prestiti e alle misure di sostegno dei redditi delle famiglie e dell’attività delle imprese. La pandemia che ha colpito l’economia nel corso del 2020 ha comportato rilevanti effetti negativi in Campania. Le imprese hanno risentito in misura consistente dell’emergenza sanitaria. Secondo il sondaggio congiunturale condotto nei mesi di settembre e ottobre dalle Filiali della Banca d’Italia, è notevolmente aumentata l’incidenza delle imprese per le quali nei primi nove mesi dell’anno il fatturato si è ridotto. Nel contempo, è anche cresciuta la quota di imprese che ha realizzato investimenti inferiori rispetto a quanto programmato alla fine dello scorso

anno. La domanda estera, che aveva attutito l’impatto sull’economia regionale delle passate crisi macroeconomiche, si è fortemente contratta. Le esportazioni sono calate nel primo semestre, sebbene meno intensamente che per l’Italia grazie alla specializzazione regionale nei comparti agroalimentare e farmaceutico che hanno registrato un andamento delle vendite estere molto positivo. La flessione della domanda estera di beni e servizi ha inciso negativamente sulla movimentazione di passeggeri e merci tramite i porti e l’aeroporto della regione. Il calo dell’occupazione in Campania, già in atto nel biennio 2018-19, si è intensificato nel primo semestre dell’anno in corso, nonostante il notevole ricorso alla Cassa integrazione guadagni, risultando maggiore di quello osservato in Italia. La flessione si è concentrata nel settore dei servizi, specie quelli del commercio, della ristorazione e alberghieri, che hanno risentito dello sfavorevole andamento del turismo internazionale e nei quali trovano maggiore diffusione i contratti a tempo determinato. Nonostante il calo dei livelli occupazionali, il tasso di disoccupazione è diminuito, risentendo della forte crescita di coloro che non cercano lavoro in quanto scoraggiati. La flessione nei redditi da lavoro, sebbene contenuta dalle misure di contrasto alla povertà, e l’accresciuta incertezza hanno frenato i consumi delle famiglie e le compravendite di immobili residenziali. L’indebitamento delle famiglie ha conseguentemente rallentato sia nella componente relativa ai mutui per acquisto di abitazioni sia, soprattutto, in quella del credito al consumo. Allo stesso tempo, sospinta anche da motivi precauzionali, è aumentata la liquidità detenuta dalle famiglie nella forma dei depositi bancari, soprattutto in conto corrente. La forte crescita del fabbisogno di liquidità delle imprese, indotta dall’emergenza sanitaria, si è riflessa in una ripresa marcata della domanda di credito, che le banche hanno assecondato, favorite dal rafforzamento degli schemi di garanzia pubblica e da una politica monetaria ampiamente espansiva. Il credito alle imprese, che si era contratto nel 2019, ha accelerato in misura ampia tornando a crescere a ritmi sostenuti nei mesi estivi. Nonostante il deciso peggioramento del quadro congiunturale, il tasso di deterioramento del credito alle imprese si è ridotto nel primo semestre dell’anno, beneficiando, oltre che delle misure governative di sostegno al credito, anche della flessibilità consentita dalle norme relative alla classificazione dei finanziamenti. Le aspettative delle imprese erano coerenti con un recupero, ancorché parziale, dei livelli di attività. Rispetto a quanto rilevato nei primi nove mesi dell’anno, in prospettiva, le imprese che prevedevano un ulteriore calo del fatturato si riducevano nettamente, pur continuando a prevalere su quelle che si attendevano un’espansione. Per quanto riguarda gli investimenti, prevalevano, al contrario, le attese di aumento rispetto a quelle di calo, in parte legate alle aspettative di realizzazione degli investimenti programmati per il 2020 e rimandati a causa della pandemia. Le prospettive restano ampiamente condizionate dall’incertezza relativa all’andamento della pandemia.

57


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Aree territoriali

Principali tendenze evolutive

Abruzzo

Flessione dell’attività manifatturiera, Diminuzione degli scambi con l’estero, Calo degli investimenti in edilizia

Chieti

Diminuzione del comparto produttivo e flessione dei consumi interni

L’Aquila

Tenuta dell’attività manifatturiera e calo della domanda interna

Pescara

Contrazione del settore manifatturiero e difficoltà nelle vendite interne

Teramo

Stagnazione del comparto manifatturiero e criticità nella domanda interna

Molise

Calo del settore manifatturiero, Leggero aumento delle esportazioni, Diminuzione dell’attività edilizia

Campobasso

Riduzione dell’attività produttiva - Miglioramento dell’export - Calo domanda interna

Isernia

Contrazione settore manifatturiero - Tenuta esportazioni - Cedimento consumi interni

Campania

Calo dell’attività manifatturiera, Flessione delle esportazioni, Contrazione del settore edilizio

Avellino

Flessione del sistema manifatturiero e delle vendite interne

Benevento

Stagnazione del comparto industriale e della domanda interna

Caserta

Tenuta del tessuto imprenditoriale e dei consumi interni

Napoli

Stazionarietà del settore industriale e delle vendite interne

Salerno

Difficoltà del settore imprenditoriale e della domanda interna

Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA

LE ISTITUZIONI MICAELA MASELLI - UFFICIO ATTIVITA’ INDUSTRIALI, TERZIARIO ED ARTIGIANALI DELLA REGIONE ABRUZZO La regione Abruzzo, con legge regionale n. 23 del 2018 “Testo Unico sul Commercio” ha disciplinato il settore delle attività commerciali in attuazione dei principi europei, costituzionali e delle leggi statali in materia di tutela della concorrenza e liberalizzazione. In questo contesto la Regione, di concerto con gli Enti locali, le Camere di commercio, le associazioni di categoria del settore commercio maggiormente rappresentative a livello nazionale e di quelle dei consumatori, attua tutti gli interventi atti a favorire la realizzazione di una rete distributiva che assicuri la qualità dei servizi da rendere ai consumatori e la qualità della vita della popolazione, nonché la migliore produttività

del sistema. Inoltre, al fine di un equilibrato ed armonico assetto del territorio e delle diverse tipologie di vendita al dettaglio, la Regione persegue l’obiettivo di integrare la pianificazione territoriale e urbanistica e la programmazione commerciale con particolare attenzione alla tutela e alla valorizzazione delle piccole e medie imprese commerciali. A tal fine è in fase di costituzione l’Osservatorio regionale del sistema distributivo. L’Osservatorio regionale, in raccordo con le funzioni di coordinamento svolte dall’Osservatorio nazionale di cui all’articolo 10, comma 5, del d.lgs. 114/1998, avvalendosi delle quattro Camere di Commercio abruzzesi e di concerto con le associazioni

imprenditoriali, le associazioni dei consumatori, gli enti locali, la grande distribuzione e il CRESA, realizzerà un sistema coordinato di monitoraggio permanente della rete distributiva regionale finalizzato a fornire a tutti i soggetti interessati i dati e le elaborazioni necessarie di fonti pubbliche e private utili alla programmazione regionale del settore e per la valutazione dell’efficacia degli interventi regionali in materia. Tale strumento consentirà il monitoraggio sull’entità e l’efficienza non solo della rete distributiva bensì dell’intera filiera produttiva anche dal punto di vista economico, attraverso un’analisi territoriale dei principali indicatori di performance del settore.

LIDO LEGNINI - DIRETTORE REGIONALE CONFESERCENTI ABRUZZO - COORDINATORE DELLE POLITICHE DEL SUD DI CONFESERCENTI NAZIONALE Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Negli ultimi venti anni c’è stata una profonda trasformazione del commercio al dettaglio di bricolage e giardinaggio. In particolare il mercato è stato conquistato dalle medie e grandi superfici di vendita, spesso ad opera di grandi marchi nazionali ed internazionali. I piccoli esercizi del settore che hanno resistito sono stati quelli ubicati in zone a bassa

58

densità residenziale, magari spesso lontani dai centri e agglomerati commerciali, oppure quelli con una particolare specializzazione. Questo fenomeno ha portato sicuramente dei servizi in più per la clientela ma molti piccoli commercianti, spesso figli di commercianti dello stesso settore, sono stati costretti a chiudere con una grave perdita in termini di reddito complessivo e competenze a disposizione di tutti. A questo fenomeno si è aggiunto il mondo dell’e-commerce che

sta erodendo in modo esponenziale quote di mercato a tutto il commercio fisico sia piccolo che medio-grande, sicuramente con ulteriore apporto in termini di servizi alla clientela, ma a discapito della vicinanza ed assistenza che una rivendita fisica con il proprio personale può dare. Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale?


L’impatto che hanno avuto le attività di questo settore rispetto alla crisi da covid, probabilmente, seppur negativa in termini assoluti in conseguenza del lockdown totale di marzo-aprile-maggio 2020, nel complesso è stato meno impattante di altre tipologie. Questo perché il bricolage non ha subito notevoli riduzioni di ricavi in quanto l’attività dei consumatori non si è mai fermata, se non nel momento più critico della prima ondata. E poi la possibilità di rimanere aperti anche in zona rossa, dopo l’introduzione dei colori per regione, il settore è stato penalizzato meno di altri, se non per la ristrettezza dei movimenti da parte dei possibili acquirenti e quindi di una maggiore propensione ad acquistare on-line. Ovviamente, come per tutti i settori commerciali, i volumi d’affari a fine 2020 saranno negativi seppur in misura minore rispetto ad altre forme di commercio. Molte stime, come ad esempio un recente studio di Cerved, collocano l’intero settore nella fascia a basso rischio chiusura e solo con un lieve aumento della percentuale di insolvibilità media nei confronti delle banche,

creditori, ecc. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? E in tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio (Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, ecc.)? Se sì, con quale ruolo? Storicamente non c’è mai stato da parte dei decisori pubblici particolari politiche di sviluppo e incentivazione di questo settore. A dire il vero tutto il commercio, fino ad una decina di anni fa, non veniva considerato in nessuna politica di sviluppo e/o tutela. Negli ultimi anni la crescente difficoltà del commercio di vicinato nel suo complesso, con la sensibilità a questa tematica inserita nel dibattito pubblico, in particolare da parte delle associazioni di categoria, hanno stimolato politiche centrali, attraverso bandi e risorse CIPE, ma anche locali con politiche regionali di settore, spesso attraverso finanziamenti europei. Nonché con altri enti

come le Camere di Commercio, c’è stata una particolare attenzione soprattutto in termini di sostegno alle vie commerciali naturali e alle reti d’imprese, nonché a forme di tutela come le casse integrazioni in deroga per le piccolissime imprese, che hanno cercato di sostenere la crisi di tutto il settore. Negli ultimi tempi si sta cercando di affiancare queste imprese all’approccio alla digitalizzazione, ma a mio avviso ancora con scarsi risultati. Bisognerà lavorare molto in questo senso e, a mio parere, lanciare un grande piano nazionale per la digitalizzazione delle piccolissime imprese commerciali, come era nelle intenzioni del Piano Impresa 4.0.

ROBERTO SANTELLA – UFFICIO STUDI E RICERCHE UNIONCAMERE MOLISE Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Negli ultimi dieci anni il commercio di articoli di bricolage e giardinaggio, a livello di numerosità di imprese registrate e attive in Molise, non ha subito grosse variazioni. Infatti dal registro delle imprese a fine 2020 risultano registrate 111 imprese, di cui 99 attive. Nel 2010 ne erano registrate 109, di cui 100 attive. Che impatto ha avuto e come è gestita l’emergenza sanitaria da Covid-19 per questa rete commerciale? L’emergenza sanitaria causata dal coronavirus e dal lockdown ha portato delle

conseguenze negative anche sullo sviluppo dei centri bricolage e garden center, anche se in maniera meno impattante rispetto ad altri settori economici. I piccoli negozi sono stati quelli più penalizzati, mentre le grandi insegne sono riuscite ad organizzarsi, potenziando, affianco ai normali canali di vendita, quelli on-line. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? In generale le politiche attuate dai vari enti o associazioni di categoria per lo sviluppo della rete commerciale sul territorio riguardano indistintamente azioni di formazione o di informazione sull’evoluzione delle reti commer-

ciali in relazione alla diffusione di internet, creazioni di reti di imprese ecc. In tali politiche sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio? Se sì, con quale ruolo? Si, sono coinvolte istituzioni ed associazioni attive sul territorio come Camere di Commercio, Confcommercio, Confesercenti, attraverso l’organizzazione di corsi di formazione, seminari informativi, organizzati anche via web. Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Certamente sì.

59


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Antika Officina Botanika di P. Troiano Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Antika Officina Botanika di P. Troiano Collecorvino (PE) 1979 12 5.000

Fatturato (Mn. €)

2,5

Settore di riferimento

Agricoltura, giardinaggio

Tipologia di prodotti

Fertilizzanti, corroboranti, biostimolanti

Organizzazione commerciale e distributiva

Vendita diretta

Canali di vendita

GDS, GD, Agrarie, Garden

Telefono Sito Internet Presenza sui social

085 8207099 www.antikaofficinabotanika.it -

Indirizzo email aziendale

info@antikaofficinabotanika.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.antikaofficinabotanika.it 1%

Imbriano Macchine Agricole Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Imbriano Macchine Agricole Srl Mirabella Eclano (AV) 1977 8 2.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Macchine per agricoltura e giardinaggio

Tipologia di prodotti

Macchine per la trasformazione di prodotti alimentari e per agricoltura

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, concessionari, rivenditori

Canali di vendita

Rivenditori tradizionali – vendite online

Telefono Sito Internet Presenza sui social

0825449147 www.imbriano.it Facebook, Instagram

Indirizzo email aziendale

info@imbriano.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.imbriano.it 40%

Leonardo Carratù Srl

60

Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Leonardo Carratù Srl Castel San Giorgio (SA) 1960 3 + stagionali 800

Fatturato (Mn. €)

1,0

Settore di riferimento

Raccolta frutta pendente

Tipologia di prodotti

Abbacchiatori per raccolta frutta pendente

Organizzazione commerciale e distributiva

Importatori, distributori, rivenditori

Canali di vendita

Rivendita tradizionale (rivenditori di macchine agricole)

Telefono Sito Internet Presenza sui social

0815162037 www.carratu.net Facebook

Indirizzo email aziendale

info@carratu.net

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

-

È specializzata nel settore home&garden nella preparazione e nel confezionamento di prodotti per la nutrizione e protezione delle piante nelle coltivazioni convenzionali, biologiche e biodinamiche con una gamma completa di prodotti per orto, casa e giardino, ed è in grado di effettuare forniture complete per Garden, Fitofarmacie, Agrarie, GDO. Grazie all’esperienza maturata nel settore è in grado di fornire prodotti personalizzati in “full service” anche con “private-label”, curando personalmente tutte le fasi di progettazione e realizzazione delle referenze, fino allo stoccaggio e consegna in azienda, rendendolo un partner affidabile per la risoluzione della necessità della clientela, grazie alla professionalità, puntualità, qualità, sicurezza dell’ambiente e soprattutto riservatezza delle formulazioni e delle produzioni personalizzate.

È specializzata nella realizzazione di macchine per la trasformazione di prodotti alimentari e per agricoltura. Oltre ad una politica di qualità della propria produzione, i punti di forza ruotano intorno al servizio e all’assistenza post-vendita. Un team giovane, dinamico, appassionato al proprio lavoro completa le caratteristiche peculiari di quest’azienda. La gamma d’offerta è completa e copre tutto ciò che riguarda la piccola agricoltura oltre a ricambi ed accessori.

La ditta nasce nel 1960 come Carratù Leonardo, ma nel 1965 viene trasformata in ditta Allocca Spaduzzi Carolina (moglie), di cui Leonardo è dipendente. Nel 1981 viene chiusa come Allocca Spaduzzi Carolina e riaperta come ditta individuale Carratù Leonardo. Come ditta individuale è sul mercato fino alla fine del 2015. Ad inizio 2016 prende la denominazione di Leonardo Carratù Srl Unipersonale. È specializzata nella produzione di abbacchiatori per la raccolta di frutta pendente.


Nuova Cuoio Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Nuova Cuoio Volla (NA) 1997 -

Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento

n.d. Ferramenta, Edilizia, Pet, Giardinaggio, Agricoltura

Tipologia di prodotti

Produzione articoli in cuoio

Organizzazione commerciale e distributiva

Grossisti, Distributori

Canali di vendita

Gd, Grossisti, Distributori

Telefono Sito Internet Presenza sui social

0817744833 www.eurocuoio.it Facebook

Indirizzo email aziendale

info@eurocuoio.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

No -

Sbaraglia Srl Unipersonale Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Sbaraglia Srl Unipersonale Torrevecchia Teatina (CH) 1970 2.000

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento

Macchine agricole, giardino, ferramenta

Tipologia di prodotti

Abbacchiatori, motocompressori, decespugliatori potatori a batteria, forbici batteria, pompe irrorazione, motozappe.

Organizzazione commerciale e distributiva

Agenti, distributori ferramenta, rivenditori

Canali di vendita Telefono Sito Internet

Rivendite tradizionali, e-commerce e ingrosso 0871360565 www.sbaragliacompressori.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram

Indirizzo email aziendale

info@sbaragliacompressori.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.sbaragliacompressori.it -

Selepoint di Angelo Piscitiello Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)

Selepoint di Angelo Piscitiello Oliveto Citra (SA) 2017 3 300

Fatturato (Mn. €)

n.d.

Settore di riferimento Tipologia di prodotti

Agricoltura – ferramenta – giardinaggio Attrezzature e articoli per agricoltura, ferramenta e giardinaggio

Organizzazione commerciale e distributiva

Vendita al dettaglio e on-line

Canali di vendita

B2B

Telefono Sito Internet

0828995207 www.selepoint.it

Presenza sui social

Facebook, Instagram

Indirizzo email aziendale

selepoint@gmail.com

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

www.selepoint.it 30%

È una realtà produttiva tutta italiana, fra le pochissime in Italia a produrre veramente all’interno della propria azienda guinzaglieria in cuoio. Riesce a coniugare l’antica manualità artigiana con la tecnologia moderna, usando materiali di ottima qualità, in modo da offrire alla propria clientela un prodotto con un ottimo rapporto qualità prezzo. Con i migliori pellami toscani, ed i propri artigiani napoletani, riesce a soddisfare le richieste che pervengono dai clienti, per apportare modifiche alla loro produzione corrente oppure proporre soluzioni personalizzate.

È specializzata nella produzione e commercializzazione di compressori. Robusti, resistenti e maneggevoli i compressori hanno permesso all’azienda di espandersi nel mercato degli attrezzi per la raccolta olive. Prodotti come abbacchiatori, realizzati sulla base dell’esperienza e del contatto diretto con i propri clienti, sono parte dell’evoluzione di Sbaraglia. Da oltre 40 anni lavora per creare e fantasticare su nuovi prodotti sempre più all’avanguardia poiché l’azienda si è resa conto che molte famiglie dedicano più tempo libero all’agricoltura e al piccolo giardino, per questo motivo Sbaraglia ha dedicato molte macchine all’hobbistica realizzando una linea dedicata a Kit raccolta olive, ponendo il prodotto ad una vendita veloce. Si sono rafforzate le vendite anche nel settore ferramenta e al piccolo garden.

È specializzata nella distribuzione e commercio di una vasta gamma di attrezzature e articoli per l’agricoltura, il giardinaggio e l’hobbistica. La grande esperienza maturata nel settore, unita a partnership consolidate con ditte leader del settore, come Stihl, Landini, Castellari, Campagnola e molte altre, permettono di essere un punto di riferimento in questo mercato. Il negozio online è solo il naturale risultato della loro attività. Selepoint offre alla clientela un catalogo molto vasto di articoli e attrezzature accuratamente selezionate, e la cura non si esaurisce con la vendita ma offre ai clienti anche assistenza post-vendita e ricambi.

61


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Imprese Abruzzo

Provincia

Sito Internet

Cilli Srl

CH

www.cillisrl.com

Ferramenta Salvatore Srl

CH

www.ferramentasalvatore.it

Rag. Ernesto Vianello Spa

CH

www.vianello.info

Campania A. Capaldo Spa

AV

www.capaldo.it

Alfa Ferramenta Srl

SA

www.alfaferramenta.it

Avagnano Srls

NA

www.avagnano.it

Cardinale Group Srl

SA

www.cardinalegroup.it

DFL Srl

SA

www.nuovadfl.it

Dufer Srl

NA

www.dufer.it

Finalco Srl

NA

www.finalco.it

Francesco Vitale Distribution Srl

AV

-

Fratelli Vitale Srl

AV

www.fratellivitale.com

Nadir Srl - Centro Distribuzione Ferramenta Edile

NA

www.ingrossoferramenta.napoli.it

Scaramuzza Spa

NA

www.scaramuzza.it

Telese Srl

CE

www.telesesrl.com

Ute. Mac. Sud di La Cava Sergio & C. Sas

NA

www.utemacsud.com

V.B.S. Srl

SA

www.vbssrl.it

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

Cilli Srl 1984 Privati indipendenti San Salvo (CH) 0873547570 www.cillisrl.com Facebook

Indirizzo email aziendale

info@cillisrl.it

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

4.000 12 -

A. CAPALDO SPA

CILLI SRL

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

A. Capaldo Spa 1972 Privati indipendenti Manocalzati (AV) 0825620111 www.capaldo.it Facebook - Instagram - Linkedin capaldo@capaldo.it

Indirizzo email aziendale

84.000

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

170 -

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio

Variazione % in valore delle vendite +

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

+ + + +

Variazione % in valore delle vendite = + + + + = =

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?

Ribasso

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

62

Articoli da giardinaggio

Perché si registrano tali andamenti? Sicuramente la situazione pandemica attuale impone le persone a stare molto di più in casa e quindi a dedicarsi di più alla casa e al giardino.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.


FRATELLI VITALE SRL

DFL SRL Denominazione sociale

DFL Srl

Anno di fondazione

1975

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Privati indipendenti

Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)

Sala Consilina (SA) 097545524 www.nuovadfl.it Facebook, instagram, Linkedin, Youtube info@nuovadfl.it 40.000 100 -

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località

Fratelli Vitale Srl 1978 Privati indipendenti Mirabella Eclano 0825449281

Telefono

www.fratellivitale.com

Sito Internet

Facebook – Linkedin

Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale)

commerciale@fratellivitale.com 50.000 50 -

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabilità

Fatturato Margini

Rialzo ✔

n.d.

n.d.

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite + + + + =

Perché si registrano tali andamenti? L’azienda è in crescita soprattutto grazie all’aumento degli articoli a catalogo. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso

Stabilità

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendit + + + + +

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

RAG. ERNESTO VIANELLO SPA Denominazione sociale Anno di fondazione

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Gruppo di appartenenza e/o riferimento

Rag. Ernesto Vianello Spa 1932 CDF CONSORZIO DISTRIBUTORI FERRAMENTA

Località Telefono Sito Internet Presenza sui social

San Giovanni Teatino (CH) 0854461133 www.vianello.info

Indirizzo email aziendale

Facebook

Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)

vianello@vianello.org 18.000 40 -

Ribasso

Stabilità ✔

Variazione % in valore delle vendite +

Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

= + + = =

Perché si registrano tali andamenti? Il trend risente del cambiamento dello stile di vita della popolazione. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini

Articoli da giardinaggio

Rialzo ✔

Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

63


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2020 in Abruzzo si contano 249 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva un calo del 2,4%, che tende ulteriormente a ridimensionare la consistenza di tale rete di esercenti nell’arco dell’ultimo quinquennio. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia che il trend dei rivenditori è in calo nelle province di Teramo e Chieti, mentre è stabile a L’Aquila ed aumenta a Pescara.

progressivo ridimensionamento della compagine di questa rete commerciale nell’arco degli ultimi cinque anni. Relativamente agli ultimi due anni contribuisce al calo la provincia di Campobasso, mentre il numero di rivenditori in provincia di Isernia resta stabile. A fine giugno 2020 in Campania si contano 830 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra una diminuzione dell’1,5%, sicché negli ultimi cinque anni si osserva un progressivo ridimensionamento di tale rete di commercianti. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio evidenzia che il calo più significativo di punti vendita avviene nelle province di Benevento, Napoli ed Avellino. La riduzione è meno sensibile nelle province di Salerno e Caserta.

A fine giugno 2020 in Molise si contano 78 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si rileva una riduzione del 7,1%. Tale contrazione si riflette sul

Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020 Categorie di prodotto

2016

2017

2018

2019

2020

Var. % 2020/2019

Var. m.a. 2020/2016

Abruzzo

273

262

265

255

249

-2,4

-2,3

Molise

93

88

90

84

78

-7,1

-4,3

Campania

866

852

847

843

830

-1,5

-1,1

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e e 2020(a) Anni / Province - MOLISE

CB

IS

Totale

2019

60

24

84

2020

54

24

Var. % 2020/2019

-10,0

-

a) Al 30/6

Anni / Province - ABRUZZO AQ

CH

PE

TE Totale

102

41

57

Anni / Province - CAMPANIA

AV

BN

CE

NA

SA

Totale

2019

126

104

173

199

241

843

255

2019

55

78

2020

55

98

42

54

249

2020

124

101

172

194

239

830

-7,1

Var. % 2020/2019

-

-3,9

2,4

-5,3

-2,4

Var. % 2020/2019

-1,6

-2,9

-0,6

-2,5

-0,8

-1,5

Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico

Agritec Srl

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Denominazione attività Località

Agritec Srl San Benedetto dei Marsi (AQ)

Sito Internet Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

www.agritecsrl.it 2.000 4 2001 Stabile

Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite

=

=

Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.

64


Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Punto Verde di Meridiano Ernesto Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social

Punto Verde di Meridiano Ernesto Castello di Cisterna (NA) www.puntoverdemeridiano.com Facebook

Indirizzo email generale

info@puntoverdemeridiano.com

Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato 2019

4 1999 www.puntoverdemeridiano.com Stabilità

Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite

=

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità ✔ ✔

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo

In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Abruzzo sono attivi 22 punti vendita facenti capo a 9 insegne e a 7 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Chieti, L’Aquila, Teramo e Pescara. A Brico io fanno capo 7 punti vendita. Al gruppo Adeo fanno capo 4 punti vendita, di cui 3 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. A Brico OK e Bricofer fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. Izzi e Mio Brico fanno capo al consorzio Bricolife. Ad Obi fanno capo 2 punti vendita. Fa capo a Evoluzione brico 1 punto vendita.

Insegne / Province

Insegne / Province

AQ

CH

PE

TE

Tot

Brico io

2

3

-

2

7

Brico OK

-

-

1

2

3

Bricocenter

-

1

1

1

3

Bricofer

2

-

1

-

3

Evoluzione brico

-

-

-

1

1

Izzi Grande Centro Fai da te

-

1

-

-

1

Leroy Merlin

1

-

-

-

1

Mio Brico

-

-

1

-

1

Obi

1

1

-

-

2

Totale

6

6

4

6

22

CB

IS

Tot

Brico OK

1

-

1

Bricofer

1

-

1

Evoluzione brico

2

-

2

Izzi Grande Centro Fai da te

-

2

2

Totale

4

2

6

In Campania sono presenti 24 punti vendita facenti capo a 10 insegne e a 7 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Salerno, Napoli, Caserta, Benevento e Avellino. Fanno capo al gruppo Adeo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin e 2 Bricocenter. Albrico e Papino Brico fanno capo al consorzio Bricolife. A Bricoware e Progress fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. A Bricofer fanno capo 2 punti vendita. A Brico io e BricoSI fanno capo rispettivamente 1 punto vendita.

Dati riferiti a marzo 2021

Insegne / Province AlBrico

In Molise sono presenti 6 punti vendita facenti capo a 4 insegne e 4 gruppi della GDS. La provincia con il maggior numero di punti vendita è Campobasso. In questa regione Izzi è presente con 2 punti vendita. Fanno capo a Evoluzione brico 2 punti vendita. Completano lo scenario Brico OK e Bricofer, presenti rispettivamente con 1 punto vendita.

AV -

BN -

CE -

NA -

SA 3

Tot 3

Brico io

-

-

-

1

-

1

Bricocenter

-

-

-

1

1

2

Bricofer

-

1

-

-

1

2

BricoSI

-

-

-

-

1

1

Bricoware

-

-

-

2

1

3

Leroy Merlin

-

-

-

3

-

3

Papino Brico

-

1

-

-

-

1

Progress

2

-

1

-

-

3

Altri Totale

2

1 3

3 4

7

1 8

5 24

65


Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Brico OK/D Larr Trade Srl

Bricolife/Albrico Srl

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet

Brico OK D Larr Trade Srl 1999 Brico OK 1999 Silvi Marina (TE) 085930801 www.bricook.it

Presenza sui social

Facebook e Instagram Brico OK Silvi – Bellante

Indirizzo email aziendale

segreteria@dlarrtrade.it

Superficie (mq)

1.800

Addetti (unità)

9

E-commerce In costruzione Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Variazione % in valore delle vendite = = = = + =

Perché si registrano tali andamenti? L’effetto Covid-19 nel settore bricolage ha sorpreso tutti. Nessuno si immaginava una reazione sui consumi in questo settore. Basti pensare che il settore dell’abbigliamento è quasi morto.

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq)

Albrico Albrico Srl 2010 Bricolife 2018 Salerno 089340342 www.albrico.it Facebook, Instagram, Linkedin, Twitter info.cava@albrico.it 1.200 Cava – 1.200 Salerno – 800 Eboli

Addetti (unità)

15

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)

-

Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Ribasso

Stabilità

Rialzo ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Sono stati penalizzati i centri commerciali senza nessuna logica, creando danni economici non indifferenti, obbligando la chiusura nei giorni festivi e prefestivi. Tutto ciò ha contribuito ad aumentare perdite di fatturato quando il mercato del bricolage fortunatamente è frenetico nonostante questa pandemia.

66

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite + + + + -

Perché si registrano tali andamenti? Per quanto riguarda la clientela, con il covid le persone hanno avuto più tempo libero per dedicarsi alla propria casa, ai propri hobby. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività

www.albrico.it

Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Per il futuro dell’attività sono ottimista per questo settore. Crediamo che continuerà con questo trend anche per il 2021.


Progress

Punto Garden

Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale

Progress A. Capaldo Spa 1993 Privati indipendenti Manocalzati (Av)

Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (h) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato

0825615268

www.ilmondodiprogress.it Facebook info@ilmondodiprogress.it 12.300

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?

Superficie (mq)

245

Addetti (unità)

www.ilmondodiprogress.it

E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso

Stabile

Fatturato Margini

Rialzo ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Punto Garden soc. coop. agric. a.r.l. Città Sant’Angelo (PE) www.puntogarden.it Facebook 5.000 8 - 10 2017 www.puntogarden.it Leggero calo

Tendenza delle vendite + + + + -

Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite -

=

Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il trend del 2020 è stato molto altalenante. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità ✔ ✔

Rialzo

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Obbligatoriamente ottimista.

Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso

Stabilità

Trend del settore Trend della Sua attività

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.

Evoluzione brico / Campopiano Brico & Arredo Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) Sito e-commerce

Campopiano Brico & Arredo Campopiano Sas di Campopiano Mario & C. 1958 Evoluzione brico Ripalimosani (CB) 087462222 www.campopiano.it Facebook uffici@campopiano.it 5.000 14 www.campopiano.it

Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.) 5% Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini

Stabile

Rialzo ✔ ✔

Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)

Tendenza delle vendite = = + +

Perché si registrano tali andamenti? A causa del Covid la gente vive molto di più la casa, pertanto ci dedica più attenzioni. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività

Stabilità

Rialzo ✔ ✔

In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Speriamo di migliorarci sempre. Cerchiamo in questo difficile periodo di offrire sempre novità e prodotti validi ai nostri clienti.

67


IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.

esca in gel

2 box da 2 g ciascuno

ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE

E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.

esca in gel

1 siringa da 5 g

ZAPICID GIALLO

E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.

spray

500 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.

Polvere microgranulare antiformiche

200 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.

Concentrato

250 ml

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Trappola Anti Formiche

COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.

esca

3x5g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida pronto uso in formulazione acquosa

Trigger da 750 ml

no

Barattolo da 100 gr

100% Naturale (NO BIO)

ZAPICID GEL BOX FORMICHE

BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche

CIFO CIPERWALL T2

NEWPHARM linea Newcidal® Plus

Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale, stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.

Insectosec®

Insetticida e acaricida a base di terra di diatomee capace di provocare rapidamente la disidratazione dei parassiti a seguito delle abrasioni subite. Ideale per il trattamento di gabbie e cucce di animali domestici. Evita l’insorgere di resistenze.

Polvere Secca

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

esca granulare

200 g

SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE

68

DESCRIZIONE PRODOTTO

Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.

500 g

BIO

BIO


ratti e topi ZAPI GARDEN

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF

E’ un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti.

esca in pasta

150 g 1,53 Kg

MUSKIL PASTA PLUS

E’ un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.

esca in pasta

1,53 kg 4,98 kg

BRODITOP NEXT GRANO

E’ un rodenticida in grano pronto uso che agisce con efficacia a dosi ridotte. Il grano, decorticato ed arricchito con tecnologia S.A.T., è ideale contro topi e ratti all’interno ed intorno edifici rurali e particolari aree civili e industriali.

esca in grano

1,5 kg

BRODITOP NEXT BLOCK 25

E’ un rodenticida in blocco pronto uso. Si caratterizza per la sua resistenza alle intemperie e all’umidità ed è ideale quindi per derattizzazioni intorno agli ambienti e luoghi umidi. É efficace contro topolini e ratti perchè contiene lo 0,002% di principio attivo ed è arricchito con sostanze zuccherine e ingredienti alimentari.

spray

300 g

OPTIMIX 5 MISCELA DI 5 CERALI

E’ un rodenticida pronto uso. Un’esca unica in Italia grazie alla sua formulazione bilanciata per i roditori degli allevamenti e ambienti rurali. Ideale contro ratto nero, ratto grigio, topolino. L’esca è composta da 5 granaglie composte da semi di girasole, mais fioccato, grano fioccato, avena fioccata e grano intero.

esca in grano

3 buste sottovuoto 1,5 kg - bustone 1,5 kg

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo la singola ingestione. Consiste in un blocco paraffinato appettibile. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale. Può essere usata all’interno ed intorno agli edifici.

Esca Paraffinato

300 g

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori.

Esca rodenticida pronta all’uso

150 g

BLUMEN GROUP Deed Paraffinato Wax Block

CIFO TOP RAT PASTA TOP 3

NEWPHARM

BIO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Rattì Pasta Verde

Esca rodenticida pronta all’uso a base di Difenacoum, efficace contro topi e ratti. La formulazione particolarmente appettibile è ottenuta con speciali componenti tra cui i semi di girasole, ed è stata studiata per ottenere la massima efficacia verso tutte le specie di roditori sopra riportate, anche in presenza di forte competizione alimentare.

Esca Fresca

Busta da 150 gr

no

Linea Rattì Mix Cereali

Esca rodenticida in cereali assortiti a base di una sostanza attiva anticoagulante efficace contro topo domestico, ratto grigio e ratto nero. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini.

Mix Cereali

Barattolo da 1,5 kg

no

SBM LIFE SCIENCE RODICUM DFT PASTA

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

Esca rodenticida in pasta in bustine predosate. Efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili sia asciutti che umidi.

pasta

150 g

BIO

69


zanzare, vespe, insetti volanti ZAPI GARDEN

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

spray

400 ml 750 ml

BIO

SPEED SPRAY

E’ uno spray insetticida contro le vespe e i nidi di vespa. Grazie alla particolare valvola erogatrice a lunga gittata che raggiunge distanze di oltre 4 metri, elimina in sicurezza anche i nidi più lontani e nascosti. Con la sua speciale formula dotata di immediato potere abbattente ed effetto residuale, permette di mantenere liberi da nuove infestazioni gli ambienti e le zone trattate.Spedd Spray è in una bombola studiata per svuotarsi completamente e per non lasciare generalmente residui né aloni sulle superfici ove è spruzzato.

ZAPI ZANZARE BIA NEXT

E’ un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare; può essere utilizzato sulla vegetazione,aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. E’ stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.

concentrato

100 ml 250 ml 1 litro 5 litri

ZAPI ZANZARE CONCENTRATO PIRETRO

E’ un insetticida per il trattamento delle zanzare e pappataci sulla vegetazione; ideale anche per gli ambienti sensibili frequentati da persone e animali e di tutti quei locali che necessitano di un abbattimento immediato degli insetti senza rischi di residui. Ha un’azione abbattente verso zanzare e pappataci.

concentrato

100 ml 250 ml 500 ml

ZAPI ZANZARE BARRIERA INSETTICIDA

E’ un insetticida pronto uso che crea una barriera invisibile contro ogni specie di zanzara. Una formula esclusiva a base acquosa, da spruzzare attorno all’area da proteggere e attiva circa 8 ore. Da utilizzare nelle aree domestiche esterne e perimetrali. Può essere spruzzato anche sulla vegetazione o negli interni domestici.

vapo no gas

400 ml 750 ml

ZAPI TETRACIP MULTI

E’ un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.

concentrato

100 ml 250 ml 1 litro 5 litri

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Aerosol

750 ml

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa che per la sua triplice azione snidante, abbattente e residuale risulta particolarmente efficace per disinfestazioni negli ambienti domestici e circoscritti. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti sia per contatto che per ingestione.

Insetticida pronto all’uso

500 ml

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. sino a 4 settimane. Particolarmente utile nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza sprigionare odori sgradevoli o danneggiare le superfici ove viene applicato. CYPESECT CAPS è destinato all‘impiego in locali pubblici, nelle abitazioni, negli edifici ad uso produttivo o commerciale, nei mezzi di trasporto. Contro le zanzare il suo impiego è previsto per trattamenti in aree verdi.

concentrato in sospensione acquosa

300 ml

no

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

Insetticida e acaricida concentrato in microemulsione acquosa

Flacone da 300 ml Flacone da 1 lt Tanica da 10 lt

no

Trappola con Esca Attrattiva

Esca da 50 gr

100% Naturale (NO BIO)

BLUMEN GROUP Deed Vespe schiuma spray

CIFO NEPHORIN

COMPO COMPO Cypesect Caps

NEWPHARM

70

DESCRIZIONE PRODOTTO

Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.

linea New-Wall

Insetticida concentrato a triplice azione per la disinfestazione di ambienti esterni ed interni in ambito domestico e civile. L’azione insetticida, ad ampio spettro, persiste alcune settimane (4-6) a seconda dell’ambiente. Il trattamento può essere esteso a tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati per la lotta contro le zanzare.

Fly Box

Fly Box grazie alla speciale formulazione dell’esca con sostanze di origine alimentare, attira diverse specie di mosche e mosconi da notevoli distanze creando dei veri e propri punti di aggregazione. Ideale negli ambienti zootecnici ma anche civili.

1l


SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

OFFLY IN &OUT

Insetticida spray a forte effetto abbattente e repellente contro mosche, zanzare compresa zanzara tigre.

spray

750 ml

VESPASTOP

Insetticida contro vespe e calabroni.

spray

600 ml

VESPABLOCK

Insetticida schiumogeno per eliminare nidi di vespe e calabroni.

spray

600 ml

BIO

IL GIARDINO e L’ORTO CONCIMI UNIVERSALI BLUMEN GROUP Concime liquido Universale Plus

CIFO ASSO DI FIORI

COMPO Organic & Recycled concime liquido universale

NEWPHARM

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

Concime Minerale Composto NPK 7-7-7 + Fe, ideale per tutte le piante. Fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi indispensabili alla loro crescita. Le essenze vegetali contenute garantiscono un maggiore sviluppo dell’apparato radicale e quindi uno sviluppo più rigoglioso della pianta.

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

1000 ml

no

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

Nutrimento completo e bilanciato per tutte le piante balcone, giardino e orto. Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti, scarsa produzione di fiori e frutti e sviluppo ritardato.

DESCRIZIONE PRODOTTO

LIQUIDO

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

1 kg 

GRANULARE

IDROSOLUBILE

Composto da azoto organico e potassio, garantisce uno sviluppo armonioso della pianta e favorisce fioriture abbondanti, oltre a frutti saporiti. Per questo concime liquido vengono utilizzati solo ingredienti di origine vegetale, quindi vegani, e consentiti in agricoltura biologica.

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

Compi + Sangue di Bue®

Concime che favorisce e stimola la crescita delle piante rinvigorendo l’apparato radicale e apportando tutti i nutrienti del sangue animale. L’impiego è particolarmente indicato durante le prime fasi di sviluppo vegetativo.

-

-

Liquido Concentrato

Sliver con tappo

-

Compi+ ® Sangue Secco

Concime organico azotato a pronto effetto particolarmente adatto durante la ripresa vegetativa per le piante indebolite o poco sviluppate. L’elevata presenza di azoto organico conferisce alle piante tutti gli elementi nutritivi.

SBM LIFE SCIENCE

Polvere

-

Idrosolubile

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Concime universale

Concime biologico con tecnologia natural booster 100% di origine naturale in grado di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo così la crescita di piante sane e rigogliose.

si

Concime universale

Concime 100%naturale. Esclusiva tecnologia natural booster a base di alga bruna. La presenza dell’alga arricchisce la formulazione di microelementi e principi attivi promuovendo un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta.

IDROSOLUBILE

dosatore da 1 kg

Astuccio da

si

500 gr

LIQUIDO

si

CONFEZIONE

BIO

750 g

si

1l

si

71


TERCOMPOSTI

DESCRIZIONE PRODOTTO

SUPER CONCIME (novità 2021)

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

Super concime pellettato è un prodotto universale, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di letami maturi di origine bovina, equina e avicola.

TRIPLO L

Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante: balcone, giardino e orto.

ZAPI GARDEN

500 g

no

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

4 kg 

E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie.

ZAPI SUPER BLU

si

E’ un concime granulare ad uso universale. Si tratta di un nutrimento completo e bilanciato, privo di additivi coloranti, è indicato per un ampio numero di colture. L’utilizzo del prodotto è consigliato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta.

NUTRILIFE SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO

3 kg

1000 g

DESCRIZIONE PRODOTTO

ZAPI UNIVERSAL LIFE PLUS

BIO

Concime organo-minerale liquido in sospensione NPK 5,3-5-5,6 +B, Cu, Fe, Mn, Zn. Ideale pere tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.

TRIPLO SMART-C

CONFEZIONE

350 ml 1l 

5 kg 10 kg 

CONCIMI PIANTE BLUMEN GROUP Concime granulare UNICO

CIFO ALGATRON

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Minerale Composto NPK 15-9-15, ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

no

CONFEZIONE

BIO

500 ml

si

CONFEZIONE

BIO

4 kg

no

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

Specialità a base di alghe marine brune, ricco di carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. Influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica e idrica, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi. 

COMPO Concime Giardino

72

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime complesso a lenta cessione per le colture del giardino, tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto. La particolare formulazione fa sì che l‘Azoto sia disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e garantisce sicurezza nell‘impiego e nei risultati.

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

8 kg 


NEWPHARM

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Compi+ Gerani e Surfinie®i

Prodotto specifico per tutte le specie di piante da fiore in casa e balcone, specialmente gerani e surfinie. La presenza di microelementi assicura fioriture abbondanti, continue e dai colori intensi.

Compi+® Concime Piante Fiorite

Concime costituito da componenti naturali che rispettano la biologia del suolo. Equilibrato e completo, libera progressivamente gli elementi nutritivi per le piante attivando le funzioni dei microrganismi. Il prodotto agisce immediatamente al momento della semina o del trapianto per favorire la germinazione e la crescita.

TERCOMPOSTI

DESCRIZIONE PRODOTTO

TRIPLO P

TRIPLO BIO

BIO

Liquido

Sliver con tappo

-

Concentrato

dosatore da 1 kg

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

DESCRIZIONE PRODOTTO

E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati.

NUTRILIFE SANGUE DI BUE

Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con enzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini

CONFEZIONE

BIO

1000 g

no

1000 g

no

4 kg

si

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

E’ un nutrimento liquido completo e specifico a rapida assimilazione. Potenziato con microelementi minerali regala alle piante colori intensi e brillanti e uno sviluppo vigoroso. Ideale per cycas, ficus, croton, gelsomini, calle, filodendri, felci e tutte le piante verdi in vaso o trapiantate in giardino.

NUTRILIFE PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO

si

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. Prodotto pet friendly

ZAPI GARDEN NUTRILIFE PIANTE VERDI

CONFEZIONE

Astuccio da 1 kg

GRANULARE

Concime microgranulare, di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante.

LIQUIDO

Pellet

Concime in polvere idrosolubile, di origine minerale, superconcentrato. Specifico per tutte le piante, in particolare da fiore, balcone e giardino, grazie all’elevato titolo in azoto, fosforo e potassio ed il pool completo i microelementi che costituiscono un’iniezione di energia concentrata per le piante.

TRIPLO M

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

350 ml 1l 

350 ml 1l 

1l

CONCIMI ORTO BLUMEN GROUP Concime granulare Orto

CIFO Concime Liquido per Piante da Orto e da Frutto

DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Organo Minerale NPK 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3. Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. È arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg

no

CONFEZIONE

BIO

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

Formulato biologico a base di sostanza vegetali, ideale per la nutrizione completa delle piante da orto, aromatiche e frutticole. Utilizzato regolarmente favorisce la produzione di piante e frutti sani, appetitosi, gustosi e con aroma intenso.

200 ml 500 ml

73


COMPO Concime liquido Orto Frutta

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

il mio orto bio® - Lupini Macinati

Concime naturale che contiene sostanze organiche adatte ad umidificare il terreno e renderlo più fertile, favorendo un sano sviluppo di foglie e fiori. Ideale per la concimazione degli agrumi e di tutte le piante acidofile coltivate in vaso o in terra.

Compi+® Concime Orto Giardino

Concime granulare completo, di altissima qualità e con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.

SBM LIFE SCIENCE

TERCOMPOSTI

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole e aromatiche. Prodotto pet friendly

TRIPLO CONCIME AGRUMI

Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni,arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. Prodotto pet friendly

IDROSOLUBILE

E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta.

NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE GRANULARE

E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.

ZAPI ORTOLIFE PLUS

E’ un concime granulare a lenta cessione per orto e frutteto. Formulato senza additivi coloranti e privo di componenti organiche di origine animale, rende le piante più forti e i raccolti generosi. Favorisce inoltre l’attecchimento delle radici.

si

Astuccio da 750 g

si

Granulare

Sacco da 5 kg

-

LIQUIDO

IDROSOLUBILE

PELLETTATO

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg 10 + 2 kg OMAGGIO 25 kg

si

GRANULARE

NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE LIQUIDO

1l

Scaglie

GRANULARE

DESCRIZIONE PRODOTTO

BIO

BIO

Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster. La speciale tecnologia promuove un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita di piante sane e rigogliose.

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

CONFEZIONE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TRIPLO CONCIME ORTO E FRUTTA

ZAPI GARDEN

LIQUIDO

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONCIME ORTI E GIARDINI

IDROSOLUBILE

Concime completamente naturale specifico per piante orticole e da frutto in vaso, da balcone, terrazzo e in piena terra. Per donare frutti e crescere rigogliose, le piante consumano molte sostanze nutritive presenti nel terreno, che devono essere reintegrate con un’adeguata concimazione.

NEWPHARM

74

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

PELLETTATO

CONFEZIONE

BIO

4 kg

si

4 kg

si

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

1 kg

si

4 kg 


IL GIARDINO e L’ORTO CURA DEL PRATO concimi prato BLUMEN GROUP Concime granulare All Season

GRANULARE

Concime NPK 20-5-7 + 2 MgO per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi. L’elevato titolo in azoto favorisce un veloce rinverdimento e rinvigorimento, mentre il titolo equilibrato in fosforo e potassio assicurano una crescita regolare e sana. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze.

CIFO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TOP N

DESCRIZIONE PRODOTTO

GRANULARE

Concime granulare di altissima qualità con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi che lo rendono ideale per i tappeti erbosi, grazie anche alla cessione graduale e prolungata dell’azoto.

SUPER SOLFATO FERROSO AL 30%

SUPER BLU

E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

BIO

Granuli idrosolubili

Astuccio da 200 gr

si

Granulare

Sacco da 5 kgr

-

IDROSOLUBILE

GRANULARE

Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento di acqua risulta così molto più efficiente, diminuendo la necessità di intervenire con l’irrigazione e limitando l’insorgere di stress idrici.

E’ un concime microgranulare a base di ferro solfato. Si tratta di microgranuli a rapido assorbimento che contrastano la presenza del muschio nei tappeti erbosi. Ad azione rinverdente con alto titolo di Ferro a pronto effetto, rende più intensi i colori dei fiori. L’uso del prodotto è consentito in agricoltura biologica.

BIO

CONFEZIONE

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

CONFEZIONE

Compi+® Concime Prato

E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali.

LIQUIDO

1,5 kg 3 kg 5 kg 10 kg

Prodotto di origine naturale che migliora la resistenza del manto erboso a stress biotici e abiotici. Grazie alla presenza di polifenoli ed acidi organici migliora la struttura e la vitalità del suolo e grazie al suo pH acido riduce i danni causati da eccessiva salinità.

SUPER GIARDINO

IDROSOLUBILE

GRANULARE

il mio orto bio® - Tannico Prati Verdi

ZAPI GARDEN

BIO

GRANULARE

CONCIME TAPPETO ERBOSO

CONFEZIONE

5 kg

DESCRIZIONE PRODOTTO

SBM LIFE SCIENCE

LIQUIDO

Concime speciale a lenta cessione per tappeti erbosi e campi sportivi. Una parte dell’azoto è prontamente assorbibile dal prato, la restante, viene rilasciata gradualmente in base a temperatura e umidità. Sono garantiti così fino a 4 mesi di efficacia senza rischi di bruciature e dilavamenti. Ideale per tutte le stagioni.

NEWPHARM

IDROSOLUBILE

1,5 kg

Innovativo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, ideale per la concimazione del prato. Ciascun microgranulo contiene un’elevata percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dell’essenza.

COMPO Floranid Prato

DESCRIZIONE PRODOTTO

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

5 kg 10 kg

si

GRANULARE

IDROSOLUBILE

LIQUIDO

CONFEZIONE

BIO

4 kg 8 kg 

5 kg

 5 kg 10 kg

75


sementi prato BLUMEN GROUP Sos Prato 2 in 1

SEMI PRATO VELOCE

SEMI PRATO IN OMBRA

rinnovo prato

Rapido, resistente, universale, economico. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.

COMPO SEMI PRATO DA GIOCO

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

prato nuovo

CONFEZIONE 3 kg

rinnovo prato

prato soleggiato

prato in ombra

prato per gioco

Selezione di semi ideale per superfici destinate ad aree da gioco. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

prato nuovo

CONFEZIONE 1 kg

Selezione di semi ideale per rigenerare velocemente tappeti diradati, danneggiati o da rinfoltire. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

1 kg

Selezione di semi capace di svilupparsi senza problemi anche in terreni ombreggiati. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.

1 kg

IL GIARDINO e L’ORTO PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP AFIDI BAG-ON-VALVE

Prodotto naturale a base di estratti vegetali di ortica ad azione protettiva e stimolante. Pronto all’uso, spray no gas. Favorisce lo sviluppo delle naturali difese delle piante. Allontana afidi e pidocchi.

CIFO

DESCRIZIONE PRODOTTO

SAPONE

Corroborante 100% naturale, in grado di potenziare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti quali afidi e ragnetti. Ha inoltre un effetto “pulente” naturale.

MOLLE

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO

COMPO BIO Piretro Pronto Uso PFnPO è un insetticida di contatto ad azione rapida a base di Piretro naturale che protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori.

Piretro Pronto uso PFnPO

NEWPHARM il mio orto bio® Estratto di Ortica

76

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture, tra cui: alberi da frutto, ribes rosso, sambuco, fagiolo, lattuga, cavolo, rosa, colza, vite, ravanello, senape, patata e cetriolo. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido pronto all’uso

CONFEZIONE

BIO

250 ml

si

CONFEZIONE

BIO

200 ml concentrato

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido concentrato/ pronto all’uso

500 ml pronto 

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

all’uso

 GIARDINO

pronto uso

CONFEZIONE

BIO

750 ml

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

Liquido concentrato

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

Barattolo da 1 lt

si

Tanica da 5 lt 


NEWPHARM Fitoflora Insetticida per Piante Ornamentali

SBM LIFE SCIENCE SANIUM PIN PFnPO

SANIUM AL PFnPO

SANIUM SL25

DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica. DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Liquido Pronto Uso

CONFEZIONE

BIO

Barattolo da 1 lt

no

Tanica da 5 lt 

TIPOLOGIA PRODOTTO

Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da pplicare direttamente nel terreno, per uso in vaso d’appartamento. Contro afidi, mosca bianca e altri insetti con apparato pungente succhiante - formulato tecnologia one.

pastiglie

Insetticida sistemico pronto all’uso: insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, concciniglie e mosca bianca sulle piante floreali ed ornamentali - agisce dopo 1 ora e protegge finoa 8 settimane.

liquido pronto all’uso

Insetticida sistemico concentrato per la lotta agli afidi e cocciniglie su piante floreali ed ornamentali.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

blister 20 pin

trigger 800 ml

100 ml

GIARDINO PFnPO

ZAPI GARDEN Ortica BIO Plus

Polvere di Roccia

Olio di Lino

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa.

concentrato

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Crea una barriera protettiva naturale per gli insetti e ha un’azione disidratante per contrastare l’eccessiva umidità. Si tratta di una polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: colture orti cole, frutti cole, agrumi, fragola, vite, olivo, ornamentali e floreali da balcone e giardino.

polvere

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

500 g

si

125 ml

si

funghicidi BLUMEN GROUP Crittogame Bag-on-valve

CIFO CIFOBLOK PLUS

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce (Equisetum Arvense). In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari ed esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti. DESCRIZIONE PRODOTTO Formulato prodotto pronto all’uso di nuova concezione, a base di un mix di estratti vegetali. Il formulato è in grado di attivare le barriere fisiologiche della pianta, migliorandone il vigore e fortificando le pareti cellulari e i tessuti, favorendo quindi una crescita sana e migliorando la qualità finale delle produzioni.

ORTO

GIARDINO

Liquido pronto all’uso

ORTO

GIARDINO

Spray pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Fungicida a base di rame King PFnPE

Fungicida liquido a base di rame finemente micronizzato per aumentarne il potere ricoprente, l’adesività e la persistenza. La sua alta concentrazione e la tecnologia formulativa ne consente l’impiego a basse dosi. Il suo impiego viene raccomandato sulla vite e su numerose altre colture per interventi preventivi nella difesa dalla peronospora e da tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame.

BIO

250 ml

si

TIPOLOGIA PRODOTTO

COMPO

CONFEZIONE

TIPOLOGIA PRODOTTO

CONFEZIONE

BIO

500 ml

si

ORTO

GIARDINO

liquido da diluire 

CONFEZIONE

BIO

100 ml

si

77


NEWPHARM il mio orto bio® Lecitina di Soia

Ortofit Fungicida Translaminare Sistemico

SBM LIFE SCIENCE MICRORAM 35 WG PFnPE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi. Contrasta principalmente l’oidio, la bolla delle drupacee, la peronospora e l’alternaria dell’insalata.

Polvere

La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi.

Liquido Concentrato

ORTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Fungicida rameico a base di rame metallo da ossicloruro. Per colture orticole, frutticole, floreali ed ornamentali .

Granuli idrodispersibili

Fungicida rameico.

ORTO

GIARDINO

Fungicida sistemico e di copertura a base di fosetyl d’alluminio e rame solfato.

BIO

Barattolo da

si

Barattolo da 1 kg

Astuccio da 50 ml

no

CONFEZIONE

BIO

100 g

si

Granuli idrodispersibili

500 g 

R6 BORDEAUX WG PFnPE

CONFEZIONE

100 gr

MICRORAM 35 WG PFnPE

GIARDINO

Granuli idrodispersibili

500 g 

ZAPI GARDEN Sodio Natural Plus

Propolis Concentrato

Olio di Lino

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio. Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.

polvere

E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante che equilibra il metabolismo e ha un’azione protettiva e cicatrizzante. Ideale per il trattamento di stress biotici ed abiotici. Campo d’impiego: colture orticole, frutticole, vite, kiwi, olivo, agrumi, fragola e su piante ornamentali, da fiore, siepi e prati.

concentrato

Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.

concentrato

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 g

si

125 ml

si

250 g

si

CONFEZIONE

BIO

erbicidi BLUMEN GROUP Finalsan pronto all’uso

CIFO ACETO

78

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe, principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice, efficace su infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Biodegradabile. Non macchia di ruggine i ciottoli dei vialetti.

Liquido pronto all’uso

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

E’ in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate (fiori, infestanti, ecc) presenti su terreno o zone del giardino (viali, marciapiedi, ecc.). L’alta concentrazione di Acido Acetico contenuto, favorisce una rapida azione del prodotto assicurando altresì, un effetto “pulente” delle zone da trattare.

ORTO

GIARDINO

500 ml 

ORTO

GIARDINO

Formulazione liquida

CONFEZIONE

BIO

750 ml

si

1l 

5l


COMPO Touchdown Hobby PFnPE

NEWPHARM Fitoflora Erbicida Selettivo

il mio orto bio® Aceto

SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO Diserbante totale ad azione sistemica, attivo sulle infestanti annuali e perenni in vegetazione. Presenta una rapida degradazione nel terreno. Viene assorbito dalle parti verdi delle infestanti e rapidamente traslocato all’interno delle piante, accumulandosi prevalentemente nelle radici e negli organi sotterranei. DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

250 ml

no

liquido da diluire

500 ml

TIPOLOGIA PRODOTTO

Erbicida selettivo pronto all’uso per prati di monocotiledoni che elimina efficacemente la maggior parte delle erbe infestanti a foglia larga presenti nei giardini.

Liquido Pronto Uso

Prodotto corroborante ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica di produzioni agricole (uva e frutta) da cui si ricava una miscela ad azione caustica che permette il controllo delle malerbe. Grazie alla sua acidità può abbassare il pH dell’acqua di irrigazione.

Liquido Concentrato

DESCRIZIONE PRODOTTO

ORTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

Trigger da 750 ml

no

Barattolo da 1 lt

si

Tanica da 5 lt

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO si

HERBICLEAN AL PFnPO

Diserbante totale ad azione rapida. Indicato per tenere puliti vialetti ed ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti.

Liquido pronto all’uso

1l

GLIPHOGAN TOP CL

Erbicida totale a base di glifosate. Diserbo totale di post emergenza delle infestanti mono e dicotiledoni, annuali e perenni.

Concentrato solubile

500 ml

BELOUKHA GARDEN PFnPO

Diserbante totale a base di acido pelargonico, principio attivo di origine naturale. Agisce per via fogliare.

Concentrato solubile

200 ml

ZAPI GARDEN Aceto

DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.

si

400 ml

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1l

si

concentrato

5l

lumachicidi BLUMEN GROUP Ferramol esca lumachicida

CIFO POLVERE DI ROCCIA

DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida a base di fosfato di ferro. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in esche particolarmente appetitose per le limacce. Sono resistenti alla pioggia. Dopo l’impiego, i residui vengono trasformati nel terreno da microrganismi in composti importanti e indispensabili alla vita delle piante. DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un preparato consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Il prodotto agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

500 g

no

CONFEZIONE

BIO

1,2 kg

si

CONFEZIONE

BIO

500 g

si

Esca 

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

Granulare pronto all’uso

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE

Lumachicida Fer è un‘esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna, che può essere impiegata su colture edibili e non. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l‘eccellente capacità attrattiva consente una protezione affidabile e sostenibile di piante ornamentali, frutta e verdura in giardino e serre e sulle patate. Una volta consumata l‘esca, le lumache cessano di alimentarsi, quindi strisciano nella terra o in luogo appartato.

TIPOLOGIA PRODOTTO

ORTO

GIARDINO

granulare 

79


NEWPHARM Ortofit Esca Lumachicida

DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida granulare per ortaggi, floreali e ornamentali. Efficace contro: lumache, limacce e chiocciole.

TIPOLOGIA PRODOTTO Esca in Pellet

ORTO

GIARDINO

si

CONFEZIONE

BIO

Astucchio da

-

500 gr Astuccio da 1 kg Sacco da 5 kg

SBM LIFE SCIENCE

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Lumachicida Giardino PFnPO

Lumachicida biologico naturale a base di fosfato ferrico per piante ornamentali e floreali. Grazie alla sua formulazione a umido l’esca è particolarmente resistente all’acqua e mantiene un elevato potere attrattivo verso limacce e chiocciole.

Pellet a umido

Limacide Pellets PFnPE

Esca lumachicida pronta all’uso per la lotta contro chiocciole, lumache, limacce e gasteropodi in genere. Non viene asportato dal vento e non ammufisce. Ideale per proteggere il proprio orto.

Pellet formulato a umido

ZAPI GARDEN

DESCRIZIONE PRODOTTO

TIPOLOGIA PRODOTTO

Barriera Lumache e Limacce

E’ un repellente naturale per lumache e limacce. Si tratta di un formulato minerale di origine naturale che allontana lumache e limacce da: orto, fragole, piante aromatiche, floricole ed ornamentali.

granuli

LUMA-GOLD

E’ un lumachicida di nuova generazione. Contiene Lore (dissuasore olfattivo per cani) e Bitrex (repellente del gusto per umani) per aumentare la sicurezza d’utilizzo. Si tratta di esca resistente alle piogge, ad azione rapida contro lumache e limacce e biodegradabile nel terreno.

granuli

E’ un lumachicida per l’orto resistente alle intemperie, contenente amaricante. L’esca in pallet è ideale per cavoli, lattughe e simili, spinaci, carciofo ed erbe fresche.

pellet

LUMACHICIDA META®

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

1 kg

si

1 kg 500 g

ORTO

GIARDINO

CONFEZIONE

BIO

800 g

si

 500 g 

500 g 1 kg 5 kg

IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci piante BLUMEN GROUP Substrato Orchidee

Substrato Cactus

CIFO TORFY UNIVERSALE

80

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

Substrato creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche.

Substrato consentito in agricoltura biologica a base di un mix di torbe di alta qualità. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione.

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

1l

no

1l

no

CONFEZIONE

BIO

3 l; 10 l; 20 l;

si

Substrato creato per tutti i tipi di piante grasse, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche. DESCRIZIONE PRODOTTO

substrato

terriccio

substrato

pacciamanti

45 l; 70 l


COMPO COMPO SANA Orchidee

COMPO SANA Tappeti Erbosi

COMPO Cactea

TERCOMPOSTI FLORA

ORCHIDEE

FLORA+

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

A base di corteccia di pino e torba è in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea sia terrestre che epifita (in natura vivono sulle cortecce degli alberi) quali Phalaenopsis, Cymbidium, Cattleya, Miltonia ecc. La struttura porosa assicura il giusto drenaggio e la perfetta aerazione delle radici; una nutrizione equilibrata per 8 settimane è garantita dal contenuto di concime a lenta cessione.

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

5l

no

50 l

no

5l

no

CONFEZIONE

BIO

Ideale per la rigenerazione, la manutenzione di tappeti erbosi e la preparazione di nuovi impianti di semina. La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia, contiene sostanze nutritive complete per le esigenze di nuovi impianti di semina, favorisce l’attecchimento e lo sviluppo dell’apparato radicale grazie all’attivatore Agrosil®. Aumenta il grado di resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità rigenerativa del tappeto erboso.

Ideale per tutte le cactacee e le piante grasse in genere. La sua speciale composizione permette: una equilibrata concimazione garantita per 8 settimane; una fioritura rigogliosa; una crescita armoniosa della parte aerea e radicale, grazie alla struttura porosa ottenuta dalla miscelazione di torba di sfagno, fiocchi di perlite e sabbia. DESCRIZIONE PRODOTTO

substrato

terriccio

E’ un terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi.

substrato

pacciamanti

si 

Miscela professionale costituita da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee come cattleya, cymbidium e phelaenopsis. La miscela è adatta sia per le specie epifite, sia per quelle semiepifite.

si 

Terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e piante annuali fiorite. E’ pronto all’uso addizionato con proteine e amminoacidi basici. Garantisce un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto da torbe bionde, brune e argilla montmorillonitica che aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere concimi.

no 

terricci orti COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO

COMPO BIO Terriccio Orto Semina

Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, garantisce il miglior supporto per la loro crescita, per ogni modalità d’impiego: semina, messa a dimora, impianto e rinvaso. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico assicurano il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane, al fine di ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. Utilizzabile tutto l’anno, anche su piante ornamentali.

COMPO SANA Agrumi

La sua struttura è concepita appositamente per la crescita ottimale di tutte le piante di agrumi, è arricchito con: sostanze nutritive complete; Argilla, per aumentare la capacità di ritenzione di acqua nel terreno; attivatore radicale Agrosil®, per assicurare l’ottimale attecchimento della pianta. Ottimale sia per la coltivazione in vaso che per la messa a dimora in giardino.

COMPO BIO Terriccio con fibra di cocco

CIFO TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORTAGGI

terriccio

Terriccio BIO composto esclusivamente da matrici facilmente rigeneranti, senza la presenza di torba. La struttura, molto stabile grazie alla presenza di sostanza organica, garantisce una buona porosità, un’adeguata ritenzione idrica e un’alta capacità di scambio cationico. Il terriccio è ideale per la coltivazione di qualsiasi tipo di pianta in vaso o in piena terra. DESCRIZIONE PRODOTTO Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole.

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

20 l 50 l 80 l

si

20 l 50 l

no

40 l

si

CONFEZIONE

BIO

20 l

si

terriccio

substrato

pacciamanti

45 l

81


TERCOMPOSTI Orto ricco

Aroma

DESCRIZIONE PRODOTTO

terriccio

Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

sacco 45 l

si

sacco 20 l

si

sacco 20-45-70 l

si

CONFEZIONE

BIO

20 l;

si

Terriccio biologico specifico per piante aromatiche e officinali come basilico, rosmarino, lavanda, salvia 

Natural+

Terriccio completamente naturale realizzato con matrici vegetali, biofibre e sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante

terricci universali CIFO TERRARICCA

COMPO

DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio composto esclusivamente da torbe della qualità più pregiata certificate RPP (responsable production peat). La presenza di torba di sfagno e fiocchi di Perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici. La concimazione garantita fino a 12 settimane assicura alle piante una crescita equilibrata.

Organic & Recycled

Il terriccio Organic & Recycled è composto da materie di origine 100% vegetale, provenienti da processi di recupero e prive di torba per preservare i fragili ambienti delle torbiere. La base del terriccio garantisce una lunga durata ed eccellenti proprietà di ritenzione idrica. Inoltre, l’utilizzo di scarti verdi e humus di corteccia setacciati finemente, conferiscono al substrato una struttura molto morbida. Il concime vegetale aggiunto favorisce un buon attecchimento.

TERCOMPOSTI SUPER TERRICCIO (novita’ 2021)

Smart

Fior Fiore

terriccio

E’ un terriccio universale ideale per i rinvasi e per i trapianti delle piante. E’ composto da torba bionda e torba bruna, dalla struttura e porosità adeguata per fornire il giusto livello di umidità e aerazione.

COMPO SANA Terriccio Universale

NATURASOL Universale

82

DESCRIZIONE PRODOTTO

DESCRIZIONE PRODOTTO

Terriccio universale pronto all’uso addizionato a proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso di piante da giardino, da orto e da balcone o terrazzo.

Terriccio universale BIOLOGICO di qualità, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Terriccio molto aerato e ricco di torbe di elevata qualità provenienti dal nord Europa. La sua particolare composizione ricca di sostanza organica vegetale umificata ed un bilanciato rapporto di macro e micro elementi , naturalmente presenti nella matrice organica, permette di ottenere una crescita veloce ed una fioritura abbondante delle piante coltivate in vasi, fioriere, ciotole, aiuole, orti.

pacciamanti

45 l; 70 l

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

5 - 10 - 20 - 50 - 80 l

no

25 l

si

20 - 40 - 70 l

no

Substrato di coltivazione ideale per le operazioni di rinvaso e trapianto di tutte le tipologie di piante ornamentali e orticole, da interno e da esterno. La sua nuova formula equilibrata favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante; contiene Torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto e nutrimento - Pomice per migliorare drenaggio e aerazione. - Attivatore radicale Agrosil® per aumentare il successo del trapianto.

Terriccio universale di qualità professionale, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. La sua composizione include le migliori materie prime presenti sul mercato ed elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e micro elementi.

substrato

terriccio

substrato

pacciamanti

CONFEZIONE

BIO

10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)

no

10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)

no

20-45-70 litri (formato sacco)

si




Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.