Piante più belle, sane e rigogliose.
Salvapiante 5 in 1, terriccio ideale per tutte le piante della casa, del balcone e dell’orto. Una soluzione pratica e innovativa, studiata per ripristinare l’ottimale fertilità organica e la micro e macro-porosità del terreno. Ideale per tutte le piante che presentano sintomi da stress, promuove il vigore vegetativo e lo sviluppo sia della parte radicale sia aerea delle piante, evitando traumi da rinvaso.
GARDEN Garden Grill & Pet ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN N. 28 / 2023 center GARDEN GDS COVER STORY Il GaRDEn SEmpRE pIù fORTE BlumEn GROup SpECIalE BBQ un 2022 DIffICIlE n.28 / 2023 NOVITA’! ILMERCATODEL CHIMICO Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI RaSaERBa ROBOT InnOVazIOnE E nOVITà
www.crescitamiracolosa.it *Ricerca su 12.000 consumatori svolta da Circana, su selezione di prodotti venduti in Italia. prodottodellanno.it cat. Terricci *
Per il prossimo anno 2023 confermato il BONUS PUBBLICITA’ che garantisce un credito d’imposta pari al 75% sugli incrementi degli investimenti pubblicitari.
Ai fini della determinazione del credito d’imposta sono ammissibili le spese relative a investimenti in:
n campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica
n campagne pubblicitarie su testate giornalistiche on-line
BONUS pubblicità 2023
Il Bonus Pubblicità 2023 restringe quindi il raggio dei mezzi su cui effettuare investimenti escludendo emittenti televisive e radiofoniche, e concentrandosi invece su giornali quotidiani e periodici, anche on-line
Nel 2023 il credito d’imposta sarà pari al 75% del valore incrementale degli investimenti pubblicitari
ATTENZIONE!
75%
NuMErO 28 - 2023
sommario
Motorgarden center GARDEN
10
14
Il garden nella GDS La presenza del garden nella GDS è sempre più forte
36
Parola ai rivenditori Petricci, mezzo secolo di attività
Cover story Blumen Group, tutto quello che serve a coltivare la voglia di natura 24
Speciale rasaerba robot
Un mercato alimentato da innovazione e novità 40
Speciale BBQ Un 2022 difficile ma la voglia di grigliare rimane
48 Parola agli operatori GARDEN SHOP PASINI, un esempio di modernità
57
Osservatorio Puglia, Basilicata e Calabria
DIFENDIAMOILMADEINITALY
Honda Motor Europe Ltd. Italia - Via della Cecchignola, 13 - 00143 Roma (RM) - Info Contact Center 800-889977 Offerte valide fino al 30 Aprile 2023 PRIMAVERA HONDA TRATTORINI / RASAERBA / DECESPUGLIATORI / MIIMO / SOFFIATORI / MOTOZAPPE Speciale Promozioni
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T. SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it
Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano
Centralino: 0266988424
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it
Portali: portali@edizionitecniche.it
Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
Stampa: Villa Tipografia Via Puecher 23884 - Sirone - LC
Pubblicità
E.T. SRL
Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano
Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424
Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 ufficio.traffico@edizionitecniche.it
Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 abbonamenti@edizionitecniche.it
Prezzo di copertina 1,29 euro -
Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali)
Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA
Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro
Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali
Per informazioni tel. 0266988424
È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti.
Garanzia di riservatezza per gli abbonati.
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a:
E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano
Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018
Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali).
Garden&Grill è in collaborazione editoriale con:
Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News.
Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano
Garden & Grill
@GardenGrill1
6
seguici su
Speciale Web 1 Speciale CATALOGHI by Sfogliabili su www.gardenegrill.it gardengrillpet Speciale Web 1 Speciale GIARDINO E ORTO BIO by GARDEN center GARDEN GDS COVER STORY Il aRDEn SEmpRE ù ORTE Blum n GROup SpECIalE BBQ un 2022 DIffICIl NOVITA’! ILMERCATODEL CHIMICO Poste Italiane Spa Spedizione in Abbonamento Postale 70% LO/MI R SaERBa ROBOT InnOVazIOnE nOVITà Salvapiante 5 in 1, terriccio ideale per tutte le piante della casa, del balcone e dell’orto. Una soluzione pratica innovativa, studiata per ripristinare l’ottimale fertilità organica la micro macro-porosità del terreno. Ideale per tutte le piante che presentano sintomi da stress, promuove vigore vegetativo lo sviluppo sia della parte radicale sia aerea delle piante, Piante più belle, sane e rigogliose. Circana, su selezione di prodotti venduti in Italia. prodottodellanno.it cat. Terricci
ZAINO POWER PACK E UTENSILI CONNECTOR
Sistema di alimentazione utensili con zaino PDC1200A01 e adattatori 40Vmax/18Vx2
L’unità di alimentazione può essere facilmente rimossa dall’imbracatura per un utilizzo stazionario
Rifrangenti, per una maggiore visibilità dell’operatore a distanza anche al buio
IPX4, elevata resistenza all’acqua per un utilizzo dello zaino anche in condizioni climatiche avverse
Imbracatura regolabile in altezza per miglior vestibilità e comfort
ore
Cod. 191N62-4
Per utensili 40Vmax
Per utensili 18Vx2
Cod. 191J51-5
Unità di alimentazione a zaino indicata per la manutenzione di aree verdi pubbliche e private, in edilizia e per lavorazioni generali che necessitano di maggiore autonomia. Lo zaino è predisposto di rifrangenti laterali per assicurare una migliore visibilità dell’operatore anche al buio, e di cintura e spallacci regolabili in altezza per garantire un comfort di utilizzo ottimale. Grazie ad appositi adattatori è possibile collegarlo a qualsiasi utensile 40Vmax o 18Vx2.
Capacità 33,5 Ah | Capacità energetica 1.206 Wh | Numero di celle 100 | Tempo di ricarica 6 ore Dimensioni (senza imbracatura) 369 x 261 x 139 mm | Peso (senza imbracatura) 8,8 kg
info@makita.it - www.makita.it
7 Makita S.p.A. con Socio Unico - Direzione e coordinamento Makita Giappone - Via Don Luigi Sturzo, 56/58 - 20004 Arluno (MI) - Tel. 0331.524111 - Fax 0331.420285
4 LED indicatori livello di carica. Premendo l’interruttore di alimentazione principale le spie verdi si illuminano indicando lo stato di carica della batteria. Interruttore principale ON/OFF
Caricatore DC4001 Tempo di carica: 6
I dictat dell’Europa sul nostro patrimonio immobiliare
Il patrimonio edilizio italiano è obsoleto: 6 immobili su 10 si trovano nelle peggiori classi energetiche.
A lanciare l’allarme è Silvi Costruzioni Edili, leader a Roma nella costruzione, ristrutturazione e manutenzione d’immobili.
Nel parco edilizio del nostro Paese, composto per il 92% da edifici residenziali e per il restante 8% da immobili destinati ad altri usi, la maggior parte delle proprietà sono vetuste e potrebbero trarre un grande beneficio dalle ristrutturazioni.
«Il 62% del patrimonio abitativo e il 38% di quello destinato ad altri usi si trova infatti nelle classi energetiche più basse, “F” o “G”» spiegano gli analisti di Silvi Costruzioni Edili (www.silvicostruzioniedili.it).
L’edilizia rappresenta a livello europeo una quota molto importante delle emissioni di CO2 (36%) e dei consumi (40%). «Eppure in Italia nell’ambito dell’edilizia vi è una scarsa attenzione per l’efficientamento: il tasso annuo di ristrutturazione profonda in Italia è di appena lo 0,9%, una percentuale che consente comunque di ridurre i consumi in una forbice di valori compresi tra i 4,2 e i 5,8 TWh all’anno» sottolinea Gianni Silvi, Ceo di Silvi Costruzioni Edili. In altri termini, con l’attuale percentuale di ristrutturazione profonda, le “emissioni edilizie” si riducono in una forbice di valori compresi tra 0,85 e 1,17 MtonCO2.
A questi risultati si devono poi sommare le stime relative alle nuove costruzioni in fase progettuale o di realizzazione.
«Al 2030 gli edifici in classe energetica “A” saranno quasi il triplo rispetto ad oggi, passando dal 5% al 14%, con una riduzione dei consumi compresa tra il 6,5% e l’8,5% kWh/mq, passando quindi dagli attuali 611 TWh ad una forbice che andrà da 665 a 680» puntualizza Silvia Silvi, General Manager della Silvi Costruzioni.
Risparmi energetici e tagli di emissioni che tuttavia non sono sufficienti per raggiungere gli obiettivi europei di -55% emissioni a fine decennio. «Per raggiungere questo livello, il tasso di ristrutturazione profonda dovrebbe aumentare del 50%, passando dall’attuale 0,9% all’1,4%» conclude Silvia Silvi.
(Fonte: Silvi Costruzioni Edili)
Il Direttore
Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
Editoriale
BLUMEN GROUP, TUTTO QUELLO CHE SERVE A COLTIVARE LA VOGLIA DI NATURA
Nella visione di Blumen c’è un mondo più verde, in cui il legame tra le persone e la terra è sempre più profondo e gratificante sotto ogni profilo. Un processo di crescita costante, alimentato da importanti investimenti in ricerca e sviluppo, finalizzati ad ottenere prodotti di altissima qualità che si distinguono per la loro specificità funzionale e la praticità d’uso
Un’offerta multibrand che spazia dalle sementi ai prodotti per la cura del verde. Il nostro impegno è da sempre quello di dedicare particolare attenzione al recupero, salvaguardia e innovazione delle eccellenze del territorio e degli ecotipi locali, innovandoli per offrire prodotti caratterizzati da tipicità, sapore e gusto. Il patrimonio delle varietà ortive italiane è perfettamente rappresentato da Blumen Group che, grazie agli importanti investimenti nella ricerca, svolge una accurata attività di controllo e selezione in campo, tramite i tre centri operativi di breeding, dislocati nelle aree climatiche italiane rappresentative.
Sapore Italiano è il progetto nato per la salvaguardia del prezioso patrimonio varietale del nostro Paese. Un impegno volto alla selezione e registrazione di nuove varietà di sementi che ha portato negli anni a creare prodotti sempre più innovativi e qualitativamente avanzati. La produzione delle sementi è il cuore della nostra attività: oltre 500
ettari sono dedicati alla coltivazione e alla moltiplicazione da portaseme di proprietà. Il controllo qualità prevede un accurato protocollo di verifiche durante tutto il ciclo produttivo. Ai consumatori hobbisti, con il marchio BLUMEN, viene dedicata un’offerta di sementi di ortaggi ampia e completa, che copre ogni segmento dell’orto: ortaggi, aromatiche, legumi. Da sempre attenti alla tutela e alla salute del Pianeta, Blumen ricorre all’utilizzo di materiali ecosostenibili.
Per il confezionamento vengono impiegati carta e cartone certificati FSC, provenienti da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard aziendali e, allo stesso tempo, si sono concentrati nella ricerca di materiali innovativi sempre più rispettosi dell’ambiente, come nel caso delle linee speciali che riguardano le sementi, City Garden e Bee Friendly, per le quali vengono utilizzate confezioni in materiale compostabile e biodegradabile. Anche nel caso dei
10 Cover story
concimi liquidi l’attenzione al packaging e alla sostenibilità è alta infatti i materiali con cui vengono realizzati provengono da nuove risorse ma allo stesso tempo dalla trasformazione di sottoprodotti. Riducono pertanto i rifiuti e risparmiano CO2. Forti di un’esperienza consolidata sulle sementi hanno sviluppato un know-how solido nel settore dei prodotti per la cura del verde, dove sono presenti con i brand FITO e CRESCITA MIRACOLOSA
FITO propone una linea completa di prodotti per la nutrizione, la protezione e la cura delle piante ornamentali, da frutto e coltivazioni orticole. Oltre alla linea tradizionale offre anche, con il marchio BIOFITO, una linea completa di prodotti ecosostenibili. Concimi a base di estratti vegetali fitostimolanti e prodotti rinforzanti, dalle formulazioni completamente naturali, in grado di aumentare le difese delle piante, creando una barriera ecologica contro i più comuni parassiti. Coltivare l’orto e il giardino è un modo per stabilire un vero e proprio contatto con la natura e Fito interpreta alla perfezione questo bisogno, unendo alla efficacia e sicurezza dei suoi prodotti il rispetto per l’ambiente e la salute dei consumatori.
Tra i tanti prodotti della linea evidenziamo i concimi organici in bastoncini, pronti all’uso: BIOFITO POMODORI, ideale per tutti i tipi di pomodoro, utile per soddisfare i fabbisogni nutritivi e che può favorire la produzione di frutti abbondanti e gustosi e BIOFITO AGRUMI, specifico per piante in vaso e che promuove la crescita dell’apparato fogliare e radicale e favorisce lo sviluppo di frutti abbondanti e succosi. La gamma BIOFITO comprende, inoltre, una linea di prodotti rinforzanti che aumentano le difese con formulazioni completamente naturali che assicurano una barriera ecologica contro i più comuni parassiti.
BIOFITO ORTICA, 100% di estratto acquoso di ortica fermentata. Svolge un’azione di controllo su funghi, afidi e acari. Utilizzabile su numerose colture come alberi da frutto, ribes rosso, sambuco, fagiolo, lattuga, cavolo, rosa, spirea, colza, vite, ravanello, senape, patate e cetriolo.
BIOFITO QUATTROLI, miscela omogenea ed esclusiva di 4 oli vegetali (senape, semi di canapa, cumino nero) per la difesa delle piante ornamentali, frutticole e orticole. L’esclusiva formulazione consente alla pianta di fronteggiare insetti dannosi e le loro uova.
BIOFITO NEEM, un olio ottenuto dalla spremitura dei frutti di neem, adatto per trattamenti preventivi e rivitalizzanti, in presenza di attacchi parassitari. Viene assorbito rapidamente dalla pianta e svolge un’azione repellente verso insetti succhiatori e crittogame quali oidio, ticchiolatura, ruggine, ecc. Spruzzato sulle foglie le rinvigorisce e le protegge.
BIOFITO PROPOLI, a base di sostanze di origine naturale, potenzia naturalmente le difese delle piante e ne miglio-
ra la resistenza agli stress biotici ed abiotici.
BIOFITO HUMUS DI LOMBRICO, per rivitalizzare il terreno in modo sano e biologico. Migliora la sua struttura, è ricco di sostanza organica, evita lo shock da trapianto, aiuta a mantenere il giusto grado di umidità del terreno, stimola lo sviluppo delle radici e, particolare non trascurabile, la sua caratteristica di essere inodore.
CRESCITA MIRACOLOSA è una linea completa di prodotti per la cura delle piante, frutto della più avanzata ricerca volta alla salute e al benessere degli organismi vegetali. La scoperta rivoluzionaria della formula è il Fattore Ram, regolatore e attivatore del metabolismo vegetale, che porta benessere e vigore in pochissimo tempo, ottimizzando l’assimilazione del nutrimento, in sintonia con il ciclo biologico della pianta. Grazie al Fattore Ram le piante diventano più ricche di foglie e di fiori, più sane e più resistenti ai parassiti e alle malattie.
Nella linea, oltre ai già noti concimi liquidi e granulari a lenta cessione merita una menzione speciale il SUBSTRATO SALVAPIANTE 5 IN 1, un substrato ottenuto da residui provenienti dall’industria del legno, dal compostaggio e dall’agricoltura, privo di torba. Ideale per tutte le piante della casa, del balcone e dell’orto, da utilizzare puro o da miscelare con i comuni terricci. È una soluzione estremamente pratica ed innovativa, studiata per ripristinare l’ottimale fertilità organica e la micro e macroporosità del terreno, ideale per tutte le piante che presentano sintomi da stress come ad esempio: l’ingiallimento fogliare, la secchezza degli apici fogliari, etc. Grazie alla innovativa formulazione promuove il vigore vegetativo e lo sviluppo sia della parte radicale sia aerea delle piante, evitando loro i traumi da rinvaso. Questo prodotto è stato eletto Prodotto dell’Anno 2023, il Premio all’Innovazione basato esclusivamente sul voto di 12.000 consumatori. Un importante riconoscimento al nostro impegno nella ricerca di prodotti sempre più innovativi.
11
a cura di Jacopo Giovanni Cima
A cura di Jacopo Giovanni Cima
Aziende
Associazioni
MACCHINE PER IL GARDENING: MERCATO IN CALO NEL CONSUNTIVO 2022
L
“STIGA GARDEN EXPERTS TOUR”: AL VIA IL PROSSIMO 24 MARZO IL PRIMO ROADSHOW EUROPEO DI STIGA
D
al 24 marzo al 28 maggio un maxi truck firmato STIGA attraverserà l’Europa in oltre 20 tappe, per offrire a professionisti e appassionati di giardinaggio la possibilità di scoprire le ultime tendenze e confrontarsi in prima persona con le innovazioni più recenti.’andamento meteorologico sfavorevole e l’aumento dei prezzi frenano il mercato delle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, che chiude l’anno con un calo del 15,2%. In negativo quasi tutte le tipologie di mezzi. Penalizzati gli acquisti nel segmento di medio livello: cresce la forbice fra tecnologie di fascia alta e mezzi a basso prezzo con minori requisiti di qualità. La persistente siccità, che ha ridotto gli interventi di manutenzione nelle aree verdi, e l’aumento dei costi di produzione e quindi dei prezzi dei listini, hanno determinato nel 2022 in Italia un calo sensibile della domanda di macchinari per il gardening, il decoro urbano e le aree all’aperto destinate alle funzioni ricreative e sportive. I dati - elaborati dall’associazione dei costruttori Comagarden sulla base delle informazioni fornite dal gruppo di rilevamento Morgan - indicano nel consuntivo 2022 un calo complessivo del 15,2% in termini di unità vendute (1 milione e 403 mila contro 1 milione e 650 mila dell’anno 2021), con decrementi sensibili per quasi tutte le tipologie di mezzi. I rasaerba registrano un passivo del 21,4% (255 mila le unità vendute), i decespugliatori un passivo del 10% (273 mila), mentre il saldo negativo delle motoseghe è pari al 14,3% in ragione di quasi 369 mila mezzi venduti. Le macchine tagliasiepi calano del 24,4% (94 mila), mentre più contenuto è il passivo per i trattorini (-4,2% in riferimento a 22.700 macchine). In leggera crescita risultano i mezzi zero turn per uso hobbistico (+0,6% a fronte di 1.550 unità) mentre in aumento rispetto al 2021 risultano solo le potatrici ad asta (quasi 26.500) che chiudono con un attivo del 10%. Al di là dei fattori meteorologici e geopolitici, non prevedibili, Comagarden si aspettava una certa flessione delle vendite nel corso dell’anno come assestamento del mercato dopo i forti incrementi avuti nelle ultime due stagioni, quando l’emergenza Covid aveva prodotto un maggiore investimento da parte delle famiglie nel gardening hobbistico.STIGA - uno dei principali produttori e distributori a livello mondiale di macchinari e attrezzature per il giardinaggio - ha il piacere di annunciare il suo primo “Garden Experts Tour”, un roadshow che partirà dall’HQ di Castelfranco Veneto il 24 marzo 2023, per portare i valori, la tecnologia e l’innovazione dell’azienda attraverso tutta Europa. Un “trasporto eccezionale” che, avvalendosi di un truck formato extralarge, farà un primo pit stop a Treviso per poi proseguire toccando alcune delle più importanti città di Germania, Olanda, Francia, Spagna, Svezia, Norvegia, Finlandia e Austria per incontrare dal vivo tutti coloro che, per lavoro o per passione, condividono l’attenzione e cura per il verde e l’ambiente che ci circonda.
Un’opportunità esclusiva per entrare in contatto con gli esperti STIGA, scoprire l’evoluzione della tecnologia nella cura del verde, oltre alle più recenti innovazioni di prodotto che guideranno il futuro del giardinaggio. Proposte e soluzioni in grado di anticipare i bisogni del consumatore aiutandolo a visualizzare il futuro del suo spazio verde basandosi su concetti e valori imprescindibili: innovazione tecnologica e design, ricerca scientifica e sostenibilità, capacità ingegneristiche e passione per il giardinaggio, potenza delle prestazioni e semplicità, amore per la collettività e rispetto per la natura e il pianeta. Il roadshow - aperto a tutti i cittadini delle varie tappe europee - attraverso il coinvolgimento di ambassador e influencer locali, l’organizzazione di attività interattive create ad hoc con i prodotti STIGA - come ad esempio il Robot tagliaerba autonomo di ultima generazione recentemente annunciato - photobooth per realizzare contenuti originali per i social media e attività ludiche, si pone l’obiettivo di attrarre e coinvolgere professionisti e appassionati del giardinaggio per “guidarli” verso una maggiore conoscenza del brand, dei suoi prodotti e valori.
FATTI & PERSONAGGI NEWS TANTE ALTrE NOTIzIE Su www.gardenegrill.it
Floor Green Sod Farms, produttore specializzato di zolle di erba naturale ad uso sportivo (campi da calcio e rugby, campi da golf, percorsi ippici, etc.) ma anche di zolle per grandi giardini come, per esempio, Robosod per prati tagliati con i robot o Elephant, il prato Bio per chi gestisce il giardino senza l’uso dei prodotti chimici, è lieta di annunciare il lancio del proprio sito web aggiornato www.floorgreen.net e del nuovo catalogo 2023! “Il nostro obiettivo principale durante il processo di riprogettazione della nostra comunicazione”, afferma Simone Dechecchi, amministratore della Floor Green Sod Farms”, è stato quello di creare una risorsa più valida, incentrata sulle esigenze del greenkeeper e reattiva su tutte le piattaforme e i dispositivi. In particolare, volevamo che i nostri clienti imparassero e trovassero più facilmente informazioni preziose sui nostri prodotti per le loro utilizzazioni, non solo alla loro scrivania ma anche sui telefonini. Abbiamo riorganizzato le informazioni differenziando le 11 tipologie di zolle che produciamo nelle tre categorie di impiego, golf, calcio e giardinaggio e nei due tipi di substrati di coltivazione, Sand Carpet, la straordinaria soletta di 10 cm. costituita da sabbia silicea, zeolite e biochar e Modified Sandy Loam il nostro terreno sabbioso naturale, corretto con sabbia silicea.” Floor Green Sod Farms offre ai manutentori dei campi da golf big roll e rotoli standard adatti a tutti i tipi di impiego, green, fairway e rough. È molto rigorosa nell’ ottimizzare la loro raccolta e il trasporto. Inoltre, fornisce un eccellente servizio di installazione per impianti “chiavi in mano” sia per la posa delle zolle che per la stolonizzazione delle gramigne nella conversione a macroterme dei fairway. FLOOR GREEN SOD FARMS LANCIA IL NUOVO SITO WEB E IL NUOVO CATALOGO PRODOTTI 2023 12
Aziende
OTTIMO LAVORO TIMBER!
Si chiama CS 22-06 TIMBER e si distingue per la sua potenza.
Appena entra in azione sfoggia tutte le sue elevate capacità: taglia arbusti, cespugli e rami fino a una dimensione di 12.5 centimetri con grande determinazione e resistenza. L’impugnatura antiscivolo e l’ergonomia eccellente del design consentono una presa sicura con ottimo bilanciamento qualsiasi tipo di lavoro si affronti. Il peso di soli 1.7 chili permette di lavorare senza sovraffaticare il braccio.
Potenza 400 W
Lubrificazione pompa olio manuale Batteria da 21V - 2.5Ah
Entra nel pianeta Blue Bird e scopri di più su CS 22-06 TIMBER
bluebirdind.com | NATURALLY TOGETHER.
La presenza del GARDEN nella GDS è sempre più forte
Cresce l’affollamento di marchi e prodotti per il giardinaggio nelle superfici della GDS. E non solo, visto che le insegne della grande distribuzione si sono lanciate nell’e-commerce con brand ed apparecchi di ogni genere e specie. Ciò accresce in modo consistente il potere negoziale della GDS nei confronti dei propri fornitori
Approfondiamo la questione con il consueto aggiornamento sulla presenza dei principali brand di attrezzature e macchine da giardino nelle principali insegne della GDS attive in Italia.
L’AFFOLLAMENTO CRESCE OVUNQUE
In Italia si contano poco più di 880 centri store DIY, di cui circa 830 appartenenti a 57 insegne facenti capo a 35 gruppi della GDS. In ognuno di essi sono presenti articoli e/o attrezzature di bricolage e giardinaggio provenienti direttamente da aziende del settore per circa il 75% e da importazioni dirette per un altro 20%. Resta meno significativa la quota degli approvvigionamenti da grossisti (il restante 5%). Negli ultimi 2-3 anni tali quote sono rimaste stazionarie. Tali dati variano sensibilmente a seconda dell’area geografica, ma queste tematiche vengono approfondite nelle rubriche sui dati di mercato che pubblichia-
mo periodicamente.
Per quanto riguarda la presenza delle aziende del comparto garden nella GDS si può come sempre sottolineare che è completa. In media, in una catena della grande distribuzione specializzata sono presenti una decina di marchi del settore del giardinaggio. Ciò significa che nel corso dell’ultimo quinquennio si registra una crescita nell’affollamento dei marchi. Nei gruppi più importanti del DIY il numero dei brand supera abbondantemente questa soglia per rendere l’offerta di articoli da giardinaggio ricca e variegata. I numeri più elevati di marchi si riscontrano nelle catene del gruppo Adeo (Bricoman, Leroy Merlin e Tecno-
14 Il Garden nella Gds
mat), Brico io, BricoBravo, CFadda, Eurobrico, BricoSì, Mondobrico, Obi e Progress. L’ampiezza del numero di marchi dipende dal fatto che in molti casi le insegne della GDS sono presenti nell’e-commerce e ciò consente loro di ampliare anche sulla rete il portafoglio dell’offerta. Conviene ancora una volta rimarcare che la presenza dei gruppi internazionali e il potere contrattuale di altre insegne/gruppi del DIY, impone scelte di presenza che a volte travalicano l’interesse dell’azienda del garden. Per quanto riguarda le altre insegne, le aziende di attrezzature da giardino giustificano (o meno) la loro presenza per il fatto che tali punti vendita non vengano caratterizzati come appartenenti al settore della grande distribuzione. Sicché, se alcuni produttori e/o società commerciali italiane dichiarano di non essere presenti e/o di disinteressarsi della GD, il loro brand risulta essere presente nelle superfici e nei punti vendita delle catene del DIY. Ciò per due ragioni. La prima è che il marchio con cui sono presenti in Italia viene venduto alle catene della GDS direttamente dalla casa-madre di quel prodotto e/o da importatori specializzati in questo canale distributivo. Il secondo motivo dipende da come l’insegna della grande distribuzione si posiziona nella rete commerciale nazionale. Esistono piccole realtà distributive che in teoria si fanno rientrare nel settore della GDS perché possiedono due – tre punti vendita, ma secondo alcuni operatori del garden rientrano, come detto, nella categoria dei rivenditori tradizionali e/o specializzati. In generale, questi operatori sono produttori di macchine ed attrezzature agricole e da giardinaggio che ritengono vantaggioso essere presenti nelle grandi superfici per accentuare la loro presenza nel mercato per ragioni puramente pubblicitarie e commerciali.
“Siamo presenti nella GD da oltre venti anni con utensili per il bricolage, attrezzature e macchine da giardino a marchio Einhell. Il canale di vendita specializzato rimane importante poiché, rispetto ai grossi numeri della GD, riversa attenzione ancora maggiore sul cliente, offrendo un supporto dedicato”
ufficio marketing di EINHELL ITALIA SRL
CHI NON C’E’
Le aziende di macchine ed attrezzature da giardino assenti nei punti vendita della GDS giustificano tale politica perché preferiscono di gran lunga i rivenditori specializzati. La scelta di questo canale di vendita avviene in genere perché i loro prodotti si rivolgono ad utilizzatori professionali e/o perché si tratta di macchinari ad elevato contenuto tecnologico che prevedono un servizio di alta qualità, manutenzione periodica che solo un rivenditore tradizionale e/o specializzato può svolgere. Volendo semplificare, mentre la GDS è un canale rivolto più che altro ad una clientela hobbistica, il rivenditore tradizionale e specializzato è visto come una figura di riferimento per orientare gli acquisti del cliente professionale.
Nel mezzo vi è un limbo di domanda hobbistica esigente e di clientela semiprofessionale che può rivolgersi alternativamente all’uno o all’altro canale di vendita, scegliendo il rivenditore o il punto vendita che può garantire l’acquisto di un prodotto adatto al proprio portafoglio. Il terzo (più o meno) incomodo è l’e-commerce, che sta spopolando e rimescolando le carte, favorendo tutti indistintamente, che possono con un investimento sulla rete possono creare un portale on-line e raggiungere chiunque. E anche per il giardinaggio le vendite in rete
stanno giocando un ruolo significativo. Fra gli assenti vanno annoverati i clienti che hanno abbandonato la GDS, perché le insegne del DIY hanno preferito scegliere prodotti di provenienza orientale con l’obiettivo di offrire prodotti a prezzi bassi a discapito della qualità, oppure hanno esposto sui propri scaffali e spazi dedicati macchine ed attrezzature realizzate in conto terzi e con propri brand. Altre aziende preferiscono riposizionare il loro marchio sul canale professionale, concentrandosi sui rivenditori tradizionali e specializzati e rinunciare così a quello della GDS. Altri operatori non sono presenti perché ritengono di non possedere modelli e/o prodotti adatti alle superfici della GDS in quanto la loro linea d’offerta e/o il loro marchio ha un posizionamento differente rispetto a quello solitamente presente nelle catene del DIY. Vediamo qualche esempio.
GLI ASSENTI E I POSSIBILISTI
Fra gli assenti giustificati per scelte di canale vi sono Emak e Oberto. In proposito, Giovanni Masini, marketing director di EMAK, afferma che “non siamo presenti nella GD. Il canale distributivo delle macchine, attrezzature, accessori e ricambi dei marchi Oleo-Mac ed Efco è esclusivamente il rivenditore specializzato, che riveste un ruolo fondamentale di assistenza e consulenza. La rete di rivenditori autorizzati dei nostri prodotti ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale: questo ci permette di garantire a ciascun cliente un supporto professionale e costante, oltre a un servizio personalizzato prima, durante e dopo l’acquisto. Da sempre Emak punta sulla formazione e qualificazione della forza vendita, dei rivenditori e dei distributori per assicurare ai clienti un servizio di assistenza e consulenza di altissimo livello. Offriamo loro tutto il supporto necessario per potenziare le loro attività commerciali, la comunicazione e la promozione del marchio sul loro territorio locale”. Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di OBERTO, spiega che “non siamo presenti nella GD. Le nostre macchine (AS Motor) si rivolgono principalmente ad un pubblico di professionisti, che ha bisogno dell’assistenza di un rivenditore esperto sul territorio. Inoltre solitamente le dimostrazioni in campo effettuate da noi o dai nostri rivenditori sono propedeutiche alla vendita”. Fra i possibilisti, ovvero chi potrebbe estendere i propri interessi anche nella GD, vi è Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER, il quale dichiara che “al momento non siamo presenti nella GD. Nel corso del 2023 inizieremo un percorso che ci porterà ad introdurre in GDO e GDS prodotti specificatamente studiati. Ciò perché da sempre Wiper ha poggiato il proprio successo sul supporto da parte dei rivenditori tradizionali e della vendita assistita. Per noi il servizio è un valore imprescindibile e quando ci affacceremo alla GDO lo faremo solo con
“Non siamo presenti nella GD. Il canale distributivo delle macchine, attrezzature, accessori e ricambi dei marchi Oleo-Mac ed Efco è esclusivamente il rivenditore specializzato, che riveste un ruolo fondamentale di assistenza e consulenza. La rete di rivenditori autorizzati dei nostri prodotti ha una presenza capillare su tutto il territorio nazionale: questo ci permette di garantire a ciascun cliente un supporto professionale e costante, oltre a un servizio personalizzato prima, durante e dopo l’acquisto”
Giovanni Masini, marketing director di EMAK SPA
15
Il Garden nella Gds
prodotti specificamente studiati e sempre senza creare disagio alla nostra rete di concessionari”.
Stefano Molinari, sales account manager di OFFICINE CARPI, dice che “non siamo presenti nella GD. Per storicità eravamo legati al mercato agricolo con la presenza all’interno dei consorzi agrari con un rapporto di esclusività. Con il passare degli anni, soprattutto a seguito del fallimento della vecchia Federconsorzi, l’azienda ha ampliato la propria clientela preferendo comunque un mercato “specialistico” come le agrarie, i venditori di macchine agricole, forestali e giardinaggio ed i garden center, ritenendo comunque importante la competenza del rivenditore nel guidare il cliente all’acquisto della macchina più adatta. Non neghiamo comunque che ci possa essere l’interesse, soprattutto con i prodotti inseriti negli ultimi anni destinati ad un pubblico hobbistico, di esplorare questi canali anche se ancora non ne abbiamo avuto
“Al momento non siamo presenti nella GD. Nel corso del 2023 inizieremo un percorso che ci porterà ad introdurre in GDO e GDS prodotti specificatamente studiati. Ciò perché da sempre Wiper ha poggiato il proprio successo sul supporto da parte dei rivenditori tradizionali e della vendita assistita. Per noi il servizio è un valore imprescindibile e quando ci affacceremo alla GDO lo faremo solo con prodotti specificamente studiati e sempre senza creare disagio alla nostra rete di concessionari”
Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER SRL
“Siamo presenti nella GD da una decina di anni. Nell’ultimo biennio stiamo inserendo in questo canale gli accessori per decespugliatori, dischi e testine multifilo perché questo canale riesce a raggiungere un pubblico più ampio e variegato. In generale, la GD rappresenta il 10% del nostro giro d’affari complessivo e tale quota cresce seppur di poco”
Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO MACCHINE AGRICOLE SRL
la possibilità”. Quanto all’andamento delle vendite, specifica che “nel 2022 hanno subìto un forte rallentamento dovuto in particolar modo alla stagione molto secca e calda avvenuta la scor sa primavera. Essendo noi specializzati nel settore della irrorazione a spalla (motorizzata-elettrica-manuale), abbiamo sofferto in particolar modo di questa mancata necessità di effettuare trattamenti dovuta appunto al meteo non favorevole all’insorgenza di malattie varie. A questo si è sicuramente aggiunta una concausa come l’aumento del costo della vita che ha sicuramente portato diversi utenti privati (non professionisti) a soprassedere dall’esecuzione dei trattamenti una vol ta eseguiti abitualmente da quasi tutti ma diventati, visto i costi, su perflui. I prezzi di vendita hanno subito un notevole aumento sull’ordine del 10–15% con punte del 20%. I margini sono rimasti praticamente invariati ed in certi casi sono leggermente calati per cercare di non proporre al pubblico dei prezzi troppo alti”.
Sempre secondo Stefano Molinari, l’andamento per fascia di prodotti evidenzia che “la categoria di prodotti che ha subito meno il calo è quella a fascia di prezzo basso, dove le quantità sono rimaste quasi invariate o con scostamenti minimi rispetto alle annate precedenti. Hanno subito un rallentamento maggiore i prodotti ad uso hobbistico con importi di vendita al pubblico tra i 50/60 salendo di prezzo ed andando su articoli mediamente più indicati per una clientela professionale (agricoltori - giardinieri) le quantità sono rimaste inalterate o in certi casi addirittura aumentate”.
CHI C’E’ E PERCHE’
La presenza nella GDS viene ancora una volta riconosciuta come un veicolo di sviluppo e diffusione della conoscenza del marchio ad una clientela più vasta. È questa la valutazione generale che si trae dalle considerazioni degli operatori. Solitamente la loro presenza può essere limitata ad una sola famiglia di prodotti oppure a più specifiche linee di apparecchi e/o componenti destinate alla clientela hobbistica e/o semiprofessionale. Ecco qualche esempio.
L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA spiega che “siamo presenti nella GD da oltre venti anni con utensili per il bricolage, attrezzature e macchine da giardino a marchio Einhell. Il canale di vendita specia lizzato rimane importante poiché, rispetto ai grossi numeri della GD, riversa attenzione ancora maggiore sul cliente, offrendo un supporto dedicato”.
L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA
senti nella GD e questo canale rappresenta circa un 30% del fatturato totale. Per quanto riguarda l’andamento delle vendite abbiamo riscon trato un generale andamento positivo”.
Enrico Imbriano, direttore commerciale di AGRICOLE, spiega che “siamo presenti nella GD da una decina di anni. Nell’ultimo biennio stiamo inserendo in questo canale gli acces
16
Il Garden nella Gds
sori per decespugliatori, dischi e testine multifilo perché questo canale riesce a raggiungere un pubblico più ampio e variegato. In generale, la GD rappresenta il 10% del nostro giro d’affari complessivo e tale quota cresce seppur di poco”.
L’ufficio marketing di MAKITA sostiene che “abbiamo deciso di veicolare il prodotto anche attraverso questo canale distributivo grazie alla profondità della nostra proposta oggi articolata tra prodotto a filo, a scoppio e batteria con 3 distinte piattaforme adatte a soddisfare il mercato professionale. La presenza di alcuni prodotti risale ancora quando questo canale non era organizzato come lo è oggi e quando le esigenze erano diverse da parte del mercato; oggi abbiamo rapporti con alcune insegne del gruppo Adeo a cui forniamo prodotto a filo, a scoppio per il comparto della cura del verde ed a batteria, perlopiù trapani avvitatori”.
Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA, dichiara che “siamo presenti nel canale della GDS sin dall’inizio dell’avventura di MTD in Italia, cioè dal 2014. Alla luce della specificità dei prodotti per i quali MTD è leader sul mercato, mi riferisco principalmente ai trattorini rasaerba, il canale tradizionale rimane per noi il più importante in termini di fatturato. Nonostante ciò, la grande distribuzione ha rappresentato e rappresenta una parte importante e significativa del nostro business in Italia, attestandosi intorno al 20% del volume d’affari”.
Paolo Ferri, product marketing manager di SABART, afferma che “siamo presenti nei punti vendita dei principali player della GD che si occupano del mondo del “fai da te”, come Brico io, Bricofer, Leroy Merlin, Obi e Tecnomat. In queste superfici siamo presenti con la linea dedicata al giardinaggio, alla motosega e agli accessori antinfortunistici. Nello specifico: testine e fili per decespugliatore, catene per motoseghe, lubrificanti per motori e ricambi tecnici per macchine da giardino. Sul totale delle vendite la GD incide marginalmente perché il nostro canale principale rimane quello tradizionale”.
Elena Conti, direttore commerciale di VINCO, sottolinea che “siamo presenti nella GD in maniera capillare e con diverse linee di prodotto. Siamo in questo canale praticamente da sempre, con i prodotti a marchio Vinco che hanno ormai una storia consolidata da oltre 20 anni. Nei prodotti garden invece siamo un po’ più giovani, con l’inserimento dei prodotti da giardino a marchio Hyundai e Polar siamo presenti da quasi dieci anni. La percentuale del fatturato nel canale GD è intorno al 25/30%”.
CON QUALI BRAND E PRODOTTI
Le aziende presenti sugli scaffali e sugli spazi espositivi della GDS sono in generale presenti con i propri brand di riferimento per accrescere ed estendere la conoscenza del marchio ad una clientela più vasta qual è quella degli utilizzatori che frequentano i punti vendita della GD. Ecco come e perché.
“Abbiamo deciso di veicolare il prodotto anche attraverso questo canale distributivo grazie alla profondità della nostra proposta oggi articolata tra prodotto a filo, a scoppio e batteria con 3 distinte piattaforme adatte a soddisfare il mercato professionale. La presenza di alcuni prodotti risale ancora quando questo canale non era organizzato come lo è oggi e quando le esigenze erano diverse da parte del mercato”
ufficio marketing di MAKITA SPA
“Siamo presenti nella GDS dal 2014. Alla luce della specificità dei prodotti per i quali MTD è leader sul mercato, mi riferisco principalmente ai trattorini rasaerba, il canale tradizionale rimane per noi il più importante in termini di fatturato. Nonostante ciò, la grande distribuzione ha rappresentato e rappresenta una parte importante e significativa del nostro business in Italia, attestandosi intorno al 20% del volume d’affari”
Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA SRL
Paolo Ferri afferma che “nella GD siamo presenti con due brand, Strong e TopProducts. I vantaggi principali del canale per i clienti sono la prossimità dei punti vendita e il grande assortimento di prodotti che il canale offre alla fascia hobbistica”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA afferma che “siamo presenti con i brand Gardena e McCulloch. Con i prodotti a scoppio, motoseghe e soffiatori siamo anche sui volantini”. Enrico Imbriano sottolinea che “il marchio con cui siamo presenti nelle superfici della GD è il nostro, Imbriano Macchine Agricole. Ciò perché la presenza nella GD consente di far conoscere e diffondere il nostro brand ad un pubblico non agricoltore, bensì ad un utilizzatore hobbistico”.
18
L’ufficio marketing di MAKITA sottolinea che “abbiamo un solo e riconosciuto brand. Questo ci consente di far lavorare per intero la nostra gamma composta ed articolata con profondità che spazia dal prodotto indicato “home” al prodotto altamente professionale dedicato ad imprese e municipalizzate. Questo canale ci permette appunto di far lavorare per intero tutta la gamma di prodotto, ci permette di gestire delle vendite con metodo nel rispetto delle scadenze e delle quantità ed in alcuni casi risulta essere sfidante quando si tratta di inserimento di prodotto “novità””.
Pietro Cattaneo afferma che “i brand che storicamente ci vedono presenti nella grande distribuzione sono MTD (principalmente trattorini e rasaerba), WOLF-Garten (principalmente attrezzi manuali) e Robomow (robotica). Ognuno con la propria specificità e con strategie ad hoc, per massimizzare l’efficacia delle campagne di vendita su tipologie di brand e di prodotto che hanno storie e punti di forza differenti”. L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA specifica che “non c’è un sub brand per la GD. La GD ha l’indiscusso vantaggio di incrementare l’awareness del marchio anche tra i non professionisti, e permette di offrire prodotti di alta qualità a un prezzo contenuto”. Elena Conti dice che “siamo presenti con tutti i nostri marchi, Vinco, Polar e Hyundai. Il primo vantaggio è dato sicuramente dalla grande visibilità che questo canale garantisce ai prodotti che vi sono presenti”.
UN TREND A DUE FACCE
Per quanto riguarda la tendenza delle vendite si assiste ad un andamento differenziato a seconda della famiglia di macchine. C’è chi ha risentito negativamente della primavera siccitosa e c’è chi ha fatto registrare invece un risultato tutto sommato positivo. Scendiamo nei
“Siamo presenti nei punti vendita dei principali player della GD che si occupano del mondo del “fai da te”, come Brico io, Bricofer, Leroy Merlin, Obi e Tecnomat. In queste superfici siamo presenti con la linea dedicata al giardinaggio, alla motosega e agli accessori antinfortunistici. Sul totale delle vendite la GD incide marginalmente perché il nostro canale principale rimane quello tradizionale”
Paolo Ferri, product marketing manager di SABART SRL
particolari.
Pietro Cattaneo osserva che “per quanto riguarda il trend delle vendite è sempre stato in crescita, con alcuni picchi nel periodo “postpandemia” che ha sicuramente influenzato positivamente l’andamento delle vendite dei prodotti per la cura del verde. I prezzi, soprattutto negli ultimi due anni, hanno subito delle variazioni importanti al rialzo, come peraltro avvenuto alla stragrande maggioranza dei beni di consumo. A livello di tipologia di prodotto non vi sono particolari differenze. L’influenza del contesto macro-economico si è manifestata in maniera piuttosto omogenea su tutte le categorie”.
Elena Conti spiega che “nel garden quest’anno c’è stata una certa sofferenza sia in termini di vendite che in termini di margine. Niente di preoccupante, ma sicuramente ci sono dei prodotti che hanno sofferto parecchio. Per noi la famiglia più penalizzata è stata quella dei rasaerba. La stagione primaverile e l’estate senza piogge hanno influito negativamente sulla crescita dell’erba e di conseguenza sul taglio della stessa. In genere la primavera segna una sorta di risveglio di alcune merceologie. Questo risveglio, invece, non c’è stato. Altri prodotti, come ad esempio tutta la linea potatura, hanno tenuto”.
Enrico Imbriano rileva che “le macchine da primo prezzo hanno riscontrato un aumento delle vendite, mentre quelle professionali sono rimaste stabili. Nella GD si osserva un buon andamento delle vendite. I margini si sono leggermente assottigliati, però se consideriamo l’ammontare delle vendite dei nostri prodotti, in totale siamo riusciti a recuperare qualche margine di guadagno”.
L’ufficio marketing di MAKITA registra “un trend simile a quello del canale tradizionale. Da sempre puntiamo alla costruzione di una proposta misurata ed in linea con le reali esigenze del mercato di riferimento, per questo occorre rimanere “tuned” con tutto ciò che riguarda questo settore e lo facciamo di concerto con tutti i nostri referenti. Questa attività consente un mantenimento delle relazioni a sostegno degli andamenti non sempre regolari di mercato. Oggi possiamo dire di aver raggiunto un equilibrio, una gestione che ci consente di proseguire
“Non siamo presenti nella GD. Le nostre macchine (AS Motor) si rivolgono principalmente ad un pubblico di professionisti, che ha bisogno dell’assistenza di un rivenditore esperto sul territorio. Inoltre solitamente le dimostrazioni in campo effettuate da noi o dai nostri rivenditori sono propedeutiche alla vendita”
Paola Oberto, responsabile marketing e comunicazione di OBERTO SRL
19
Il Garden nella Gds
con sempre maggiore impegno nelle attività in sviluppo. Rimane sempre la richiesta e quindi il mercato a definire il movimento del prodotto. Per questo canale, ed in riferimento al comparto della cura del verde, sono il programma a filo e quello a scoppio che la fanno da padrone. I prodotti più richiesti riguardano le seghe a catena (filo e scoppio) ed i soffiatori (filo e scoppio). A seguire tutti gli altri prodotti a completamento della gamma”.
L’ufficio marketing di EINHELL ITALIA chiarisce che “la grande differenza è nel target. Per la GD il nostro target è composto principalmente da hobbisti e proprietari di case con giardino mentre per il canale di vendita specializzato il target è maggiormente composto da professionisti e artigiani”.
ALL’INSEGNA DELL’OTTIMISMO
Sulle previsioni di crescita delle vendite nella GD regna l’ottimismo, soprattutto se ben alimentato dalle prospettive di ampliamento della gamma di prodotti offerti alle catene del DIY. Oltre che dallo sviluppo dell’e-commerce.
L’ufficio marketing di MAKITA crede “in un percorso di crescita regolare, fatto di nuovi inserimenti, nuovi prodotti, nuovi progetti a sostegno di questo canale che vede per alcune insegne anche l’apertura di nuovi negozi e nuovi servizi per essere sempre riconosciuti e scelti dal mercato. Non abbiamo la presunzione di conoscere quello che sarà ma ci riteniamo pronti ad affrontare il futuro qualsiasi esso sia mettendo in campo il massimo in termini di professionalità, di competenza e tradizione filosoficamente giapponese”. Pietro Cattaneo si augura che “grazie alle sinergie che svilupperemo con i colleghi di Stanley Black+Decker, riusciremo a mettere in campo nuove linee di prodotto e nuovi brand che ci aiuteranno a consolidare e a sviluppare ulteriormente la nostra presenza nel canale della GDS, con l’obiettivo di incrementare la nostra presenza in questo canale distributivo”.
20 anni. Nei prodotti garden invece siamo un po’ più giovani, con
dei prodotti da giardino a marchio Hyundai e Polar siamo presenti da quasi dieci anni. La percentuale del fatturato nel canale GD è intorno al 25/30%”
Elena Conti, direttore commerciale di VINCO SRL
Enrico Imbriano prevede “una piccola e costante crescita. Dal prossimo anno pensiamo di inserire nella GD anche delle macchine per l’orto per la semina di piccoli semi. È soprattutto il caso della seminatrice Pony K1. Si tratta di macchine sia ad uso professionale che hobbistico ed offrono un’ottima soluzione per chi acquista qualsiasi genere di semi in bustina (pomodori, peperoni, ecc.)”. Elena Conti si limita “a guardare quest’anno che ancora deve “decollare” e non faccio previsioni particolarmente brillanti. Da parte nostra continueremo a investire sull’ampliamento della gamma, sull’innovazione e anche sugli aspetti promozionali e di marketing per sostenere i nostri marchi nel migliore dei modi e come sempre non lasceremo perdere le eventuali occasioni e gli spazi che si potranno aprire per ampliare la nostra presenza”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA prevede “una positiva evoluzione delle vendite grazie allo sviluppo dell’e-commerce anche da parte delle insegne della GD”.
20
“Siamo presenti nella GD in maniera capillare e con diverse linee di prodotto. Siamo in questo canale praticamente da sempre, con i prodotti a marchio Vinco che hanno ormai una storia consolidata da oltre
l’inserimento
SCHEDE TECNICHE
EINHELL – ELETTROSEGA DA POTATURA A BATTERIA FORTEXXA 18/20 TH
Motore Brushless
Barra e catena Oregon
Freno catena Istantaneo
Lunghezza lama (mm) 200
Lunghezza di taglio max (mm) 140
Velocità catena (m/s) 7
Capacità serbatoio olio (ml) 75
Batteria 3.0 Ah PLUS
IMBRIANO – SEMINATRICE MANUALE MICROSEMI PONY K1
Tipologia di semi utilizzabili Qualsiasi
Massimo numero palette inseribili (unità) 24
Diametro cerchio di rotazione (cm) 84
Larghezza di semina (min – max) (cm) 3,5 – 84
Inclinazione posizionamento paletta 45°
“Non siamo presenti nella GD. Per storicità eravamo legati al mercato agricolo con la presenza all’interno dei consorzi agrari con un rapporto di esclusività. Con il passare degli anni abbiamo ampliato la clientela preferendo comunque un mercato “specialistico” come le agrarie, i venditori di macchine agricole, forestali e giardinaggio ed i garden center. Non neghiamo comunque che ci possa essere l’interesse, soprattutto con i prodotti inseriti negli ultimi anni destinati ad un pubblico hobbistico, di esplorare questi canali anche se ancora non ne abbiamo avuto la possibilità”
Stefano Molinari, sales account manager di OFFICINE CARPI SRL
MAKITA – MULTIFUNZIONE DUX60Z
Tensione nominale della batteria (V) 2 x 18
Piattaforma LXT
Protezione batteria Sì
Motore Brushless
Larghezza di taglio (mm) 230 – 420
Velocità a vuoto (min⁻¹) 0 - 5700 / 0 - 8200 / 0 - 9700
Impostazioni di velocità 3
Controllo velocità Grilletto
Segnalazione carica residua LED
Peso con batteria (kg) 4,1 - 8,7
21
Il Garden nella Gds
MTD - TRATTORINO SMART RF 125
Motore MTD 1 cilindro
Cilindrata (cc) 382
Potenza nominale 6,8 kW / 2.500 min-1
Avviamento E-Starter
Trasmissione Transmatic
Velocità 7
Capacità serbatoio (lt) 3,8
Area di taglio (consigliata) (mq) 4.000
Larghezza di taglio (mm) 92
Altezza di taglio (min – max) (mm) 30 – 95
Posizioni altezza piatto (unità) 5
Taglio in retromarcia -
Sacco di raccolta Opzionale
Sistema di scarico Laterale
Kit mulching Di serie
Deflettore Di serie
Peso (kg) 149
Materiali di base Nylon – policarbonato – spugna
Numero schermi sovrapposti (unità) 2
Altezza schermo rete (mm) 190
Altezza visierino (mm) 105
Peso (g) 113
OFFICINE CARPI –
Materiale serbatoio MOPLEN capacità lt.18 con scala graduata
Pompa esterna Ottone
Valvole Ottone e acciaio inox
Pressione raggiungibile (atm) 15
Camera di compressione MOPLEN
Telaio portante Tubo d’acciaio con poggia schiena
Coperchio Con chiusura a vite e valvola
Bretelle Rinforzate con protezione, regolabili in lunghezza
Lancia In ottone con getto rosa regolabile e curva
Utilizzo Ambidestro
Peso netto (kg) 6,5
VINCO – ELETTROSEGA HYUNDAI 35520
Motore 2 tempi
Cilindrata (cc) 25
Potenza 1,5 HP / 1,0 Kw
Capacità carburante (ml) 200
Diametro taglio massimo (mm) 200
Lunghezza barra di taglio (cm) 25
Serbatoio olio catena (ml) 120
Passo catena 3,8’’
Peso netto (kg) 2,5
22
SPRAYMEC
SABART – VISIERA PROTETTIVA IN RETE COMBI FARMER
“Siamo presenti nella GD e questo canale rappresenta circa un 30% del fatturato totale. Per quanto riguarda l’andamento delle vendite abbiamo riscontrato un generale andamento positivo”
ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA SPA
PRINCIPALI MARCHI VENDUTI NEI PRINCIPALI GRUPPI/INSEGNE DELLA GDS
Principali gruppi/insegne Principali e/o alcuni marchi commercializzati
Adeo
Fonte: dati desunti da Internet e/o fonti pubbliche in conformità alla Legge sulla Tutela della Privacy 196/2003. Si declina ogni responsabilità nel caso tali informazioni non risultino aggiornate. Rilevazione realizzata in gennaio - febbraio 2023
- Bricocenter Al-ko, Alpina, Balex, Black+Decker, Bosch, Garden Italia, Gardena, Honda, Hyundai, Makita, McCulloch, Polar, Ryobi, Sandy, Sterwins, Stiller, Stocker, Worx
- Leroy Merlin Al-ko, Alpina, Ama, Ambrogio, Black+Decker, Blue Bird, Bosch, Castor, Cifarelli, Echo, Efco, EGO, Einhell, Eurosystems, Excel, Forestal, Gardena, Greencut, Greenworks, Hikoki, Honda, Husqvarna, Hyundai, INGCO, LandXcape, Makita, McCulloch, Mtd, Milwaukee, Oleo-Mac, Ribimex, Robomow, Ryobi, Sandrigarden, Shindaiwa, Stanley, Sterwins, Stiga, Stihl, Valex, Vigor, Volpi, Wolf-Garten, Worx, Zanon
- Tecnomat Black+Decker, Bosch, Einhell, Honda, Irritec, Jardimeca, Makita, McCulloch, Mowox, Mtd, Progreen, Sabart, Sandrigarden, Trym, Vigor, Volpi
Brichome Balex, Black+Decker, Dayee, Einhell, Gardena, Hyundai, Kawasaki, McCulloch, Oleo-Mac, Progreen, Ryobi, Stocker, Volpi
Brico Casa Armour, Black+Decker, Bosch, Hyundai, McCulloch, Ryobi, Stanley, Valex
Brico io Al-ko, Alpina, Armour, Balex, Black+Decker, Bosch, Hyundai, Maori Professional, Polar, Ryobi, Valex
Brico Market Alpina, Bosch, Castor, Einhell, Ribimex, Ryobi, Stanley, Valex
Brico OK Al-ko, Black+Decker, Einhell, Green Power
BricoBravo Alpina, Black+Decker, Echo, Gardena, Hyundai, INGCO, Milwaukee, Minelli, Polar, Ryobi, Supherba, Valex
Gruppo Bricofer
- Bricofer Black+Decker, Bosch, Brumar, Ikra, Jardimec, Newton, Tecn1co
- Ottimax Al-ko, Black+Decker, Bosch, Newton, Rasengrunen
- Self Alpina, Balex, Black+Decker, Blue Bird, Bosch, Ikra, Newton, Tecn1co
BricoLife
- Abitare - Brico & casa -
- AlBrico Albrico, Einhell, Valex
- Brico Formica -
- Brico Point Black+Decker, Bosch
- Brico Più -
- Brico Sapiens -
- ByBrico Black+Decker, Supherba, Valex
- Cfadda Alpina, Black+Decker, Blinky, Bosch, Einhell, Excel, Gardena, Hyundai, Makita, McCulloch, Ryobi, Supherba, Thorx, Valex, Vigor, Zanon
- Eurobrico Al-ko, Ambrogio, Armour, Black+Decker, Blue Bird, Bosch, Campagnola, Einhell, Excel, Fort, Gardena, Ikra, Husqvarna, Hyundai, LandXcape, Loncin, Makita, McCulloch, Mtd, Ribimex, Robomow, Ryobi, Sandrigarden, Stiga, Supherba, Thorx, Vigor, Wolf-Garten, Worx
- Fermarket Black+Decker, Einhell
- Ganzaroli Hobby Supherba
- Hobby & Legno Gardena, Supherba
- Ianniello Brico Point -
- Izzi Grande Centro Fai da te -
- La Prealpina Hyundai, Supherba, Valex, Worx
- Mio Brico -
- Orizzonte Armour, Black+Decker, Blumengarden, Kombo, McCulloch, Mistral, Ribimex, Ryobi, Supherba, Valex
Bricolin -
BricoSI Black+Decker, Papillon, Volpi, Yamato
BricoSì Active, Al-ko, Black+Decker, Blumengarten, Bosch, Cospet, Dal Degan, Einhell, Gardena, Husqvarna, Makita, Milwaukee, McCulloch, Rasengrunen, Ribimex, SWM Italia, Valex, Volpi, Zucchetti
BricoTerm -
Bricoware Al-ko, Alpina, Ama, Black+Decker, Bosch, Castor, Mistral
Bricoworld Ribimex
Brigros Einhell, McCulloch, Total, Yokima
Brikidea Al-ko, Einhell, Makita, Ryobi, Sandrigarden
Building & Bricolage -
Centrobrico Lo Gatto Ribimex, Ryobi, Vigor
Evoluzione Brico McCulloch, Ribimex, Valex
Fdt Al-ko, Black+Decker, Verden
Mondobrico Armour, Bosch, Einhell, Ggp. Honda, Hyundai, Kawasaki, Makita, McCulloch, Ribimex, Vigor, Wolf-Garten, Worx
Obi Al-ko, Alpina, Black+Decker, Blue Bird, Bosch, Einhell, Gardena, Honda, LandXcape, Lea, Mtd, Riwall, Toro, Vigor, Worx
Pratiko Al-ko, Black+Decker, Blumengarten, Einhell, Euro Technic, Gardena, Honda, Hyundai, Ribimex
Progress Alpina, Black+Decker, Bosch, Castor, Eurosystems, Farmer, Honda, Kawasaki, Jet-Sky, Makita, McCulloch, Sbaraglia, Stiga, Valex
Pronto Hobby Brico Alpina, Black+Decker, Bosch
Utility Cipir Bosch, Brumar, Matrix, Husqvarna, Painier, Vigor
23
UN MERCATO ALIMENTATO DA INNOVAZIONI E NOVITÀ
È questa la fotografia del mercato dei rasaerba robot negli ultimi tre anni. Grazie all’emergenza sanitaria da covid-19 che ha favorito la cura del verde domestico ed il fai da te, e un po’ meno agli eventi bellici che hanno invece generato alcune rotture di stock nella fornitura di materiali di base. Ecco come e perché si evolve il settore secondo le valutazioni degli operatori.
TUTTO SOMMATO SODDISFATTI
Simone Ghirardi, Business Unit Garden Manager di AMA, spiega che “l’andamento delle vendite dei robot rasaerba è in linea con le aspettative: come tutti i prodotti legati al mondo del taglio dell’erba, anche questa tipologia di articoli ha subito un rallentamento, comunque inferiore rispetto ad altre macchine da giardinaggio. I margini sono rimasti costanti così come l’andamento dei prezzi”.
L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES spiega che “il 2022 è stato l’anno del lancio sul mercato dei robot Segway Navimow, robot con una nuova tecnologia innovativa di gestione delle aree attraverso
la guida satellitare. Questo ci ha permesso di essere in prima linea all’interno del mercato dei robot con un prodotto estremamente evoluto e dalle caratteristiche uniche. Grazie alla qualità dei materiali e al design del robot ci ha permesso di ottenere il premio Red Dot Design Award”.
Simone Pesavento, sales manager Husqvarna Residential di FERCAD, spiega che “per il marchio Husqvarna, leader mondiale per la produzione e vendita di robot tosaerba, l’andamento è sicuramente positivo ed è dovuto a diversi fattori. Tra questi i principali sono la solida esperienza tecnica maturata in più di 25 anni (caso unico al mondo) in questo specifico settore da cui deriva l’altissima affidabilità tecnica degli
24
Speciale rasaerba robot
Un andamento tutto sommato soddisfacente ed alimentato da innovazioni di prodotto e novità sempre più caratterizzate da tecnologie innovative e smart.
Per le tasche di tutti grazie all’estensione ed al completamento di linee con inserimenti di modelli all’avanguardia nella tecnica del taglio dell’erba
“L’andamento delle vendite dei robot rasaerba è in linea con le aspettative: come tutti i prodotti legati al mondo del taglio dell’erba, anche questa tipologia di articoli ha subito un rallentamento, comunque inferiore rispetto ad altre macchine da giardinaggio. I margini sono rimasti costanti così come l’andamento dei prezzi”
Simone Ghirardi, Business Unit Garden Manager di AMA SPA
Husqvarna Automower®. La gestione robotizzata del taglio ha preso sempre più piede ed al giorno d’oggi è diventato “normale” l’utilizzo di un rasaerba robotizzato per la gestione del verde privato ma anche di quello professionale. I prezzi, a causa anche dell’aumento dei costi generalizzato dovuto alle tensioni sulla catena di approvvigionamento, sono aumentati ma il mercato risponde bene e conserva una discreta marginalità su questa gamma”.
Secondo l’opinione di Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA, “il 2022 è stato un anno un po’ particolare per le vendite del settore del giardinaggio. Il comparto specifico dei rasaerba robot ha comunque tenuto confermando ancora una volta il trend di crescita che si ripete già da alcuni anni”.
L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA rileva che “le vendite dei rasaerba robot sono buone. L’ampia gamma di modelli proposti permette di soddisfare tutte le esigenze anche di privati che hanno un piccolo prato fino a case con dimensioni più ampie”.
Maurizio Fiorin, ope manager di KRESS ITALY, rileva che “il robot sta attraversando la fase di consolidamento nel mercato come prodotto destinato a cambiare gli equilibri del taglio dell’erba. Malgrado il 2022 non sia stato un anno favorevole per le macchine da giardino continuiamo a veder crescere i numeri”.
Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA, sostiene che “negli ultimi due anni, grazie al lancio delle nuove piattaforme, abbiamo registrato dati di vendita veramente positivi, con crescite su base annua costantemente a doppia cifra. Ciò è stato possibile grazie ai miglioramenti tecnici e qualitativi che MTD è stata in grado di operare sui nuovi modelli, che si sono distinti sul mercato per le prestazioni, la qualità di taglio e la facilità di installazione”.
Francesco Del Baglivo, product manager di STIHL ITALIA, evidenzia che “negli ultimi anni la vendita dei rasaerba robot è aumentata in modo considerevole grazie a diversi fattori come il cambiamento generazionale dei clienti e i miglioramenti tecnologici dei prodotti. Questi ultimi garantiscono affidabilità, sicurezza e facilità d’uso, agevolando il lavoro della manutenzione dei giardini evitando la costante presenza dell’uomo. I prezzi dei robot sono molto diversi tra loro e si differenziano per prestazioni tecniche e qualità offerta. L’acquisto di questo tipo di prodotto richiede, preferibilmente, la consulenza di un rivenditore specializzato che consiglia e installa il modello più adatto al giardino dove andrà a tagliare. Le marginalità sono variabili in base ai modelli e ai servizi di manutenzione proposti che permettono un continuo filo diretto con le esigenze del cliente”.
Elena Conti, direttore commerciale di VINCO, è convinta che “la gamma dei rasaerba robot rappresenta una novità che ha ancora tante cose da dire ai nostri clienti. Per noi al momento non è una gamma così estesa come per altri tipi di prodotto, ma sicuramente dovremo dedicare attenzione e ampliare la nostra offerta. Le tendenze per noi sono stabili sia in termini di prezzo che di quantità”.
Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER, sottolinea che “l’andamento delle ultime due stagioni è stato estremamente positivo. Un interessante mix di fattori ha contribuito a questo incremento di vendite, dalla pandemia alla ristrutturazione aziendale ed alla proposta commerciale. Di fatto l’unico fattore negativo è stato la mancanza di componenti e la difficoltà ad avere il prodotto da distribuire nei momenti più caldi della stagione.
ROBOT SEMPRE PIU’ TECNOLOGICI
L’aspetto tecnologico è il fattore che sta influenzando maggiormente lo sviluppo del business dei rasaerba robot. Gli apparecchi diventano così sempre più evoluti per rispondere alle esigenze di una domanda attenta alle prestazioni ed ai consumi. Vediamo in che modo.
Secondo Pietro Cattaneo “il business dei robot rasaerba è in continua e rapida evoluzione, soprattutto negli ultimi 3-4 anni. Trattandosi di prodotti ad alta tecnologia, lo sviluppo dell’hardware e del software
vendita dei rasaerba robot è aumentata in modo considerevole grazie a diversi fattori come il cambiamento generazionale dei clienti e i miglioramenti tecnologici dei prodotti. Questi ultimi garantiscono affidabilità, sicurezza e facilità d’uso, agevolando il lavoro della manutenzione dei giardini evitando la costante presenza dell’uomo”
Francesco Del Baglivo, product manager di ANDREAS STIHL SPA
“Negli ultimi anni la
Speciale rasaerba robot
hanno un impatto significativo sulle prestazioni e sulle caratteristiche di queste macchine. Propria questa veloce evoluzione tecnica caratterizzerà anche nei prossimi anni questo mercato, che vedrà le aziende impegnate nel migliorare non solo i prodotti, ma anche l’esperienza del consumatore nell’utilizzo di questi veri e propri computer da giardino”.
Francesco Del Baglivo sottolinea che “le nostre esigenze stanno cambiando velocemente; desideriamo che il nostro giardino sia sempre in ordine ma abbiamo meno tempo da dedicargli per la manutenzione. In questo contesto il rasaerba robot facilita il lavoro considerando fattori ecologici, economici e tecnologici, come ad esempio la digitalizzazione di questi prodotti. Questo aspetto tecnologico è sempre più importante nello sviluppo del business perché permette un approccio che agevola la contiguità tra robot, cliente e rivenditore”.
Maurizio Fiorin spiega che “il robot è un prodotto che offre innumerevoli vantaggi, non solo quelli più evidenti, ovvero il taglio costante del prato ed un risultato estetico appagante, ma ha dei ritorni favorevoli dal punto di vista della salute del prato ed inoltre non inquina. Esalazioni del gas di scarico e rumore dell’apparato di taglio sono un lontano ricordo. Inoltre sta diventando uno status symbol, se hai un bel giardino il must è farlo tagliare dal robottino. Se condiamo il tutto con la contrazione del prezzo che ha abbracciato i possessori di giardini medio piccoli, e dall’altra con l’evoluzione della tecnologia che permette di tagliare aree più complesse e di maggiori dimensioni, abbiamo creato l’habitat ideale per un prodotto che cambierà la concezione del taglio dell’erba”. Luca Saccani sostiene che “sicuramente la maturità tecnica della gran parte dei prodotti sul mercato ha favorito la fiducia dei consumatori. Ogni anno cresce peraltro il numero di produttori che si affaccia al mercato dei robot e, almeno per il momento, l’aumento della concorrenza sta creando molta più richiesta. Fortunatamente chi è sul mercato da più anni ha ancora un certo vantaggio nei confronti dei nuovi arrivati”. Simone Ghirardi osserva che “negli ultimi anni è aumentata sensibilmente la proposta di macchine robotizzate per tagliare il prato. L’utente finale ha una maggior scelta ed i prezzi sono più accessibili, anche se cambiare la macchina da giardino non è, in questo momento storico, la priorità più urgente per le famiglie. Oltre a questo però si deve sottolineare una voglia costante ed in aumento di persone in grado di gestire la casa in modo smart tramite una semplice applicazione nel cellulare”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA sostiene che “i fattori più rilevanti che hanno trasformato questo business sono sicuramento lo sviluppo tecnologico del prodotto e le connessioni wireless con lo smartphone”. Per Elena Conti “i fattori sono tanti, comodità di utilizzo, efficienza di lavoro, evoluzione dei prodotti, silenziosità e facilità d’uso rispetto a tutti gli altri rasaerba di tipo tradizionale. Inoltre, rispetto a qualche tempo fa in cui i prezzi di questo tipo di prodotti erano “proibitivi”, adesso ci sono prodotti un po’ in tutte le fasce di prezzo e questo ovviamente ne facilita la diffusione”. Diego Dalla Vecchia ritiene che “il rasaerba robotizzato è ormai una macchina d’uso comune e con l’arri-
“Il 2022 è stato l’anno del lancio sul mercato dei robot Segway Navimow, robot con una nuova tecnologia innovativa di gestione delle aree attraverso la guida satellitare. Questo ci ha permesso di essere in prima linea all’interno del mercato dei robot con un prodotto estremamente evoluto e dalle caratteristiche uniche”
ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES SRL
“La gestione robotizzata del taglio ha preso sempre più piede ed al giorno d’oggi è diventato “normale” l’utilizzo di un rasaerba robotizzato per la gestione del verde privato ma anche di quello professionale. I prezzi, a causa anche dell’aumento dei costi generalizzato dovuto alle tensioni sulla catena di approvvigionamento, sono aumentati ma il mercato risponde bene e conserva una discreta marginalità su questa gamma”
vo di novità tecnologiche sempre più sofisticate, il rasaerba robot sarà sempre più appetibile al consumatore privato. Sarà poi la semplicità di installazione e gestione a fare la differenza”.
Simone Pesavento afferma che “i fattori legati alla crescita di questo mercato insistono su vari aspetti; in primo luogo vi è un aspetto legato alla qualità dell’erba gestita con taglio robotizzato che migliora grazie al peculiare tipo di mulching. C’è poi un aspetto di costo della manutenzione del prato e talvolta, specialmente in ambito professionale, di reperibilità della mano d’opera. Vi è inoltre un tema di sostenibilità che porta a sostituire lo scoppio con apparecchi a batteria meno inquinanti e più silenziosi”.
PIU’ CHE LA GUERRA POTE’ IL COVID
Se i recenti eventi bellici hanno provocato rotture di stock nella fornitura di alcuni materiali di base, oltre che favorire gli aspetti inflattivi su materie prime e risorse energetiche, l’emergenza sanitaria da coronavirus ha consentito maggiore attenzione agli spazi verdi e al fai da te e quindi più consapevolezza alla loro cura con l’acquisto di macchine per la cura del giardino. Questa tendenza ha favorito anche la domanda di rasaerba robot.
Elena Conti ritiene che “la questione è ampia e merita di essere sviscerata in maniera particolareggiata. Il covid, soprattutto nei periodi di lockdown, credo che abbia modificato le modalità di acquisto da parte di tutti noi. La guerra ha invece influenzato maggiormente la tipologia dei prodotti e la richiesta degli stessi a causa del timore della mancanza di fonti energetiche dell’aumento di tutto quanto concerne i prodotti per produrre calore ed energia. Nello specifico dei rasaerba robot non credo che questi fattori siano stati decisivi nell’influenzare gli acquisti”. Francesco Del Baglivo è dell’opinione che “il covid ha dato un’ulteriore accelerazione alle vendite online influenzando i comportamenti d’acquisto per molti di noi. Di conseguenza gli strumenti di vendita si sono evoluti facilitando il processo di cambiamento. Il 2021 è stato influenzato dal covid e contrariamente alle previsioni, il mercato ha dovuto affrontare una domanda in crescita nel nostro settore. Nel corso del 2022 la situazione è mutata a causa del conflitto Russia/ Ucraina. La conseguenza è stata l’aumento dei prezzi dell’energia e dei trasporti che hanno condizionato la crescita del mercato. L’Ucraina è un paese partner per la fornitura di molti componenti elettronici e il conflitto ha bloccato alcune importanti forniture”.
Pietro Cattaneo afferma che “il mercato, non solo quello delle macchine da giardino, è stato influenzato (e continuerà ad esserlo) dal contesto geopolitico e macro-economico caratteristico di questo periodo storico. Durante il covid le abitudini di acquisto dei consumatori sono mutate a favore del nostro settore. Al termine del picco pandemico,
26
Simone Pesavento, sales manager Husqvarna Residential di FERCAD SPA
Ambrogio Robot ambrogiorobot.com GREEN and SMART LIFE
Speciale rasaerba robot
l’euforia del mercato si è stabilizzata, lasciando comunque un’eredità positiva per tutto ciò che ha a che fare con la vita all’aria aperta. Per quanto riguarda invece gli eventi bellici, l’impatto potrebbe essere potenzialmente negativo, anche se a causa delle innumerevoli variabili in gioco, è molto difficile fare previsioni dettagliate e affidabili sulla portata dell’eventuale recessione sul nostro settore”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA osserva che “Il covid ha influenzato e fatto esplodere la passione per il verde e la cura del giardino. Gli eventi bellici ed i rincari hanno, di contro, rallentano le vendite a favore magari dei viaggi, nei quali dopo due anni si è ripreso ad investire”. Simone Ghirardi sottolinea che “sicuramente i lunghi periodi in cui siamo stati costretti a restare a casa a causa del covid hanno contribuito ad una maggiore cura verso gli spazi verdi domestici. Al contrario gli eventi bellici ed in generale la situazione di instabilità economica attuale ha creato timore ed incertezza per il futuro”.
Simone Pesavento chiarisce che “la pandemia da COVID-19 e gli eventi bellici hanno influenzato il mercato portando ad una scarsità di materie prime ed una generale inflazione. Tuttavia ci sono stati anche degli aspetti positivi, poiché le persone passando più tempo a casa hanno capito l’importanza di avere un giardino curato dimenticandosi delle ore dedicate al taglio manuale, in modo da avere più tempo da dedicare a sé stessi e alla famiglia. Grazie a questo gli Automower® sono diventati una soluzione sempre più ricercata”. L’opinione di Maurizio Fiorin è che “covid e guerra sono due fattori che influenzano la propensione degli acquisti in maniera opposta. Il primo dà valore alla cura degli spazi esterni a causa della costrizione all’interno degli spazi abitativi. La seconda dà sfogo a carenze di prodotto ed azioni speculative con la conseguenza dell’aumento dei prezzi che nel medio termine comporta una contrazione all’acquisto”. Secondo Luca Saccani “gli eventi che stiamo vivendo sono la principale causa della ridotta disponibilità di prodotto. Possiamo però attribuire alla pandemia in corso, soprattutto nelle sue fasi di lockdown, il merito di averci fatto riscoprire gli ambienti in cui viviamo stimolandoci a curarli e accudirli. Sicuramente tutto il mercato del giardinaggio ha tratto vantaggio da questo”. Per Diego Dalla Vecchia “piuttosto che gli eventi bellici, è stata maggiormente la pandemia a far cambiare le abitudini all’utilizzatore finale, che ha preferito l’acquisto online. Ora che la situazione si sta normalizzando notiamo comunque un ritorno all’acquisto tradizionale, in negozio”.
“Il 2022 è stato un anno un po’ particolare per le vendite del settore del giardinaggio. Il comparto specifico dei rasaerba robot ha comunque tenuto confermando ancora una volta il trend di crescita che si ripete già da alcuni anni”
Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA SRL
IL SUCCESSO PASSA DAL CANALE DEI RIVENDITORI
I canali dei rivenditori tradizionali e specializzati riaffermano i fattori chiave di volta per presidiare il mercato. Ciò grazie al servizio e all’assistenza pre e post vendita offerta all’utilizzatore finale. Di conseguenza, le leve su cui si agisce e sulla loro formazione ed aggiornamento continuo e costante. In alcuni casi si assiste da parte degli operatori ad un diverso posizionamento dei marchi a seconda del target di riferimento.
Maurizio Fiorin chiarisce che “Men at Worx è diventata filiale di Positec
“Negli ultimi due anni, grazie al lancio delle nuove piattaforme, abbiamo registrato dati di vendita veramente positivi, con crescite su base annua costantemente a doppia cifra. Ciò è stato possibile grazie ai miglioramenti tecnici e qualitativi che MTD è stata in grado di operare sui nuovi modelli, che si sono distinti sul mercato per le prestazioni, la qualità di taglio e la facilità di installazione”
Pietro Cattaneo, amministratore delegato di MTD PRODUCTS ITALIA SRL
a partire da maggio 2022 e distribuisce il marchio Kress che ha appena presentato una nuova gamma di prodotti ma votata verso il mercato professionale e distribuita esclusivamente da rivenditori specializzati”. Simone Pesavento mette in luce che “la strategia di Husqvarna è di passare attraverso dei rivenditori specializzati in modo da far seguire, installare e quindi dare assistenza al cliente finale che è al centro delle attenzioni del marchio. Grazie a questo le vendite attraverso i rivenditori tradizionali e specializzati aumentano”. L’ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES sottolinea che “il canale di vendita ufficiale è attraverso la rete di rivenditori Navimow specializzati nel territorio, che forniscono assistenza e supporto qualificato”.
Pietro Cattaneo dichiara che “il nostro focus, parlando di robotica, è sul canale tradizionale. Il marchio Robomow in Italia è storicamente legato a questo canale distributivo, che ci permette di evidenziare al meglio le caratteristiche tecniche e le prestazioni delle nostre macchine. Anche la parte di gamma a marchio Cub Cadet, essendo il marchio ad uso esclusivo di questo canale distributivo, ha registrato un trend assolutamente positivo. Oltre al supporto in termini di attività di marketing, l’attenzione dell’azienda è stata posta soprattutto su un aspetto cruciale per questo tipo di prodotti, l’assistenza tecnica e la formazione. Grazie ad un team competente ed esperto abbiamo cercato di supportare i concessionari al meglio per garantire all’utilizzatore finale un’esperienza positiva con i nostri prodotti”. Diego Dalla Vecchia sottolinea che “Fiaba si rivolge ai rivenditori tradizionali. Quest’anno sono cresciuti maggiormente quelli che hanno affiancato al negozio fisico il negozio virtuale con il proprio sito e-commerce offrendo la propria professionalità con consigli o assistenza post vendita anche al cliente on-line”. Francesco Del Baglivo rammenta che “i nostri prodotti sono commercializzati dai canali dei rivenditori specializzati e garden center che offrono un servizio assistenza specializzato pre/post-vendita. Il trend di vendite di tosaerba robot è sempre stato molto positivo ma nel corso dell’ultimo anno ha segnato il passo a causa di insufficiente disponibilità di prodotto, aumento dei prezzi e scarsa piovosità durante la stagione primavera/estate. Tra i servizi offerti, nel processo di vendita dei rasaerba robot, i rivenditori garantiscono il sopralluogo, l’installazione e un importante proposta di manutenzione programmata”. Luca Saccani sottolinea che “da sempre Wiper predilige la vendita assistita e i servizi di installazione e post-vendita che solo il rivenditore tradizionale ad oggi è in grado di garantire. Per scelta Wiper poggia la quasi totalità delle proprie vendite nel mercato del rivenditore tradizionale. È altresì vero che l’evoluzione tecnologica ci sta portando ad avere sempre più prodotti che il consumatore finale è in grado di gestire in completa autonomia e, grazie a ciò, abbiamo visto un incremento delle nostre vendite on-line”. Per l’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA conta “il ruolo dei rivenditori specializzati, e soprattutto il ser-
28
POP
29 BUMP COVER multi direzionale
APP controllo remoto WI FI connesso all’home network
POP READY TO GO
Speciale rasaerba robot
vizio offerto di assistenza nell’installazione”. Elena Conti evidenzia che “Il 2022 ha segnato un certo calo di interesse. I servizi offerti a seconda del canale in cui siamo presenti sono gli stessi di sempre. Principalmente il nostro punto di forza è l’assistenza a domicilio del cliente utilizzatore”.
LA QUALITA’ PRIMA DI TUTTO
Sulle variabili d’acquisto di un rasaerba robot si fa leva innanzitutto sul contenuto qualitativo, che deve essere elevato dal punto di vista tecnologico e delle prestazioni. Seguono tutti gli altri fattori, come servizio e fiducia nei confronti del rivenditore. Il prezzo deve infine giustificare i vari livelli di offerta e service garantiti. Simone Pesavento dichiara che “per accrescere le quote di mercato ci concentriamo sui seguenti fattori: rapporto qualità prezzo, qualità del prodotto, tecnologia avanzata e servizi di assistenza post-vendita. Squadre di dimostratori sono sul campo per eventi e manifestazioni oltre che per fiere di settore. Inoltre, investiamo in marketing per aumentare la consapevolezza del marchio e per far conoscere le peculiarità e novità di prodotto ai consumatori nel mercato dei robot tosaerba, sempre in continua evoluzione”. Pietro Cattaneo ricorda che “storicamente, la filosofia di MTD, soprattutto quando si tratta dei propri marchi Premium, è stata quella di fornire prodotti di qualità, caratterizzati da prestazioni al top della categoria. Questa strategia, già in atto sulle gamme di trattorini, è la stessa che accompagna le nostre scelte nell’ambito della robotica. Lo sviluppo tecnologico, finalizzato ad offrire al consumatore un’esperienza di alto livello a 360 gradi, è ciò su cui l’azienda punta anche nel prossimo futuro”. Per Luca Saccani “le linee guida sono performance, qualità e servizio sopra la media. Se ci discostassimo da questo non riusciremmo a giustificare il prezzo del nostro prodotto che si colloca nella fascia premium del mercato”. Maurizio Fiorin afferma che “con Kress stiamo lanciando una totale rivoluzione attraverso una nuova tecnologia sulle batterie che si ricaricano in 8 minuti e una linea di robot dotati di tecnologia RTKn (ovvero una rete di copertura del segnale RTK) per far navigare la nuova linea di robot senza necessità di impianto e di mettere un’antenna per ogni installazione”. Francesco Del Baglivo ritiene che “la più forte motivazione d’acquisto sia la fiducia che il cliente ha nei confronti del rivenditore e del nostro brand che lui rappresenta. L’innovazione tecnologica e un’ampia gamma di robot, come la nostra, sarà il punto di forza per acquisire nuovi clienti e accrescere le quote di mercato”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “Fiaba ha sempre cercato di distinguersi non solo nel prodotto ma anche nel post-vendita (servizio ricambi ed assistenza), servizio che curiamo da sempre con attenzione e professionalità garantendo al cliente sempre tempestività ed efficacia nelle risposte”. Simone Ghirardi evidenzia che “AMA punta su una nuova gamma di macchine a marchio proprio fondendo insieme stile e tecnologia, con attenzione particolare ai prezzi di vendita”. Secondo l’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA “il prezzo più interessante ed appetibile ha inciso sull’aumento delle vendite. Il brand Gardena è un marchio di affidabilità e fiducia che dà al cliente una garanzia da sé”. Per Elena Conti “la nostra chiave consiste nell’ampliamento della
“Le vendite dei rasaerba robot sono buone. L’ampia gamma di modelli proposti permette di soddisfare tutte le esigenze anche di privati che hanno un piccolo prato fino a case con dimensioni più ampie”
ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA SPA
gamma e nel completamento della nostra offerta che al momento prevede un modello solamente”.
COME RAFFORZARE L’IDENTITA’ DI MARCA
L’identità di marca è un obiettivo o una strategia? Entrambe le cose, a sentire bene gli operatori attivi nel business dei rasaerba robot. Se è un obiettivo si investe in ricerca e sviluppo ed in azioni di marketing. Se è una strategia ci si affida a collaborazioni, piani di supporto e/o partnership per affermarla. Vediamo in particolare come.
Maurizio Fiorin spiega che “stiamo studiando diversi metodi di comunicazione ed un piano di supporto per tutta la nostra rete vendita. Saremo impegnati in differenti e molteplici attività di comunicazione. L’inizio stagione ci vedrà impegnati a fianco dei rivenditori in attività dirette al consumatore finale”. Elena Conti afferma che “l’identità di marca è uno dei nostri principali obiettivi; presenza sul mercato in maniera capillare, diffusione degli strumenti commerciali e delle promozioni, innovazione continua attraverso l’inserimento di prodotti nuovi, accordi di collaborazione con le catene della GD e con i principali distributori di settore. Non manca la partecipazione a fiere e la presenza pubblicitaria”. Pietro Cattaneo mette in luce che “lo sviluppo tecnico dei prodotti sarà accompagnato da una serie di attività di marketing, atte a consolidare i nostri marchi e a rafforzare ulteriormente la domanda da parte del consumatore”. Luca Saccani punta su “grandi investimenti
30
“Il robot sta attraversando la fase di consolidamento nel mercato come prodotto destinato a cambiare gli equilibri del taglio dell’erba. Malgrado il 2022 non sia stato un anno favorevole per le macchine da giardino continuiamo a veder crescere i numeri”
Maurizio Fiorin, ope manager di KRESS ITALY
in R&D al fine di sostenere alta performance, qualità e servizio”. Simone Pesavento evidenzia che “le azioni principali per accrescere l’identità di marca degli Husqvarna Automower® includono investimenti in marketing e pubblicità, formazione specializzata per i rivenditori, partecipazione a fiere e eventi del settore, sponsorizzazioni di eventi sportivi e culturali, e collaborazioni con influencer ed esperti del settore. Inoltre, investiamo in ricerca e sviluppo per continuare a offrire prodotti di alta qualità e tecnologicamente avanzati”. Per Francesco Del Baglivo “gli investimenti nel reparto di R&D sono considerevoli per garantire affidabilità, sicurezza e innovazione. Noi proseguiamo nella formazione tecnica e commerciale della rete vendita perché crediamo che questa sia la leva fondamentale per garantire il miglior servizio ai clienti finali. Saremo presenti presso le più importanti fiere di settore e consolideremo le partnership con scuole e aziende che potranno offrire visibilità ai nostri iMOW”. Diego Dalla Vecchia rimarca che “i rasaerba-robot Landroid di Worx sono sempre stati pionieri dell’innovazione in termini di offerta per il consumatore privato e l’aver aggiunto una serie di accessori funzionali ed esclusivi per la personalizzazione della macchina in base al proprio giardino nonché l’aver reso “di serie” alcune componenti tecnologiche (come ad esempio la connessione wifi e l’app dedicata) – normalmente destinate alla fascia alta di prodotto – su tutta la gamma a catalogo anche sulle macchine più piccole. Ciò ha permesso di offrire un prodotto di altissima qualità ad una più ampia platea di consumatori e con un ottimo rapporto qualità-prezzo. Per i nostri rivenditori organizziamo corsi di formazione e seminari di vario livello. Nella nostra posizione di distributori lavoriamo su politiche commerciali che rendano il prodotto accattivante con prezzi e promozioni durante tutto l’anno. Non mancano poi varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere, porte aperte e web marketing”.
DUE ANNI DI NOVITA’
È questa, in sintesi, la chiave intorno alla quale si può sintetizzare
“La gamma dei rasaerba robot rappresenta una novità che ha ancora tante cose da dire ai nostri clienti. Per noi al momento non è una gamma così estesa come per altri tipi di prodotto, ma sicuramente dovremo dedicare attenzione e ampliare la nostra offerta. Le tendenze per noi sono stabili sia in termini di prezzo che di quantità”
Elena Conti, direttore commerciale di VINCO SRL
l’introduzione nel mercato dei rasaerba robot di modelli assolutamente nuovi e/o innovativi. Ecco qualche esempio caratteristico.
La novità più importante in casa AMA è la nuova linea di robot tagliaerba Freemow: belli, affidabili, silenziosi ed ecologici. Fra questi, il modello di punta è il robot RBA2000 per superfici fino a 2.000 mq anche multi-zona (massimo 4). Grazie al sistema di navigazione intelligente può gestire passaggi stretti e/o corridoi, il sistema di navigazione smart aumenta la resa di taglio fino al 30%, non insiste sui bordi e non calpesta inutilmente il prato. Quando è necessario, rientra automaticamente alla base per ricaricarsi e riprende autonomamente il taglio.
BLUE BIRD INDUSTRIES presenta i robot Segway Navimow, modelli di grande qualità ed estremamente performanti. Al di là della tecnologia satellitare, il prodotto si caratterizza per una grande facilità d’uso e la possibilità di personalizzare le prestazioni in moltissimi aspetti grazie ad una programmazione semplice ed intuitiva tramite app, premiata con il titolo iF Design. Per la stagione 2023 FERCAD presenta la gamma di robot tosaerba Husqvarna Automower senza cavo perimetrale per i giardini privati. La nuova serie di Automower Husqvarna, chiamata «NERA», oltre alla normale navigazione con cavo perimetrale, supporta anche il sistema di navigazione satellitare EPOS. Con i robot tosaerba Husqvarna Automower 430X, 450X e 320 NERA i proprietari di giardini possono creare virtualmente zone di taglio od esclusione comodamente dal proprio smartphone, con la flessibilità di poter decidere dove, quando e a quale altezza tagliare. Inoltre viene lanciato un prodotto rivoluzionario in cui i grandi spazi verdi vengono gestiti in modo dinamico ed efficiente e totalmente autonomo. Questa primavera è la volta del robot tagliaerba CEORA™ che può coprire fino 75.000 mq di verde con taglio sistematico. Grazie a queste recenti innovazioni Husqvarna vanta una gamma ampissima che copre dai 100 ai 75.000 mq di verde. FIABA annuncia la nuova linea di rasaerba robot WORX VISION funzionanti senza filo perimetrale, senza antenne ma semplicemente grazie ad un visore posizionato direttamente sulla macchina. Ci saranno 4 nuovi modelli che si affiancheranno agli attuali 6 modelli tradizionali con il filo perimetrale.
Per il brand Gardena di HUSQVARNA ITALIA il successo va al modello SILENO city 600, che fa parte della gamma di robot smart SILENO GARDENA dotata di LONA IntelligenceTM. Si tratta di una tecnologia di mappatura basata sull’intelligenza artificiale, con rilevamento della posizione, in grado di apprendere e gestire le varie zone del prato, adattandosi perfettamente ai singoli giardini. Completamente automatici, precisi e affidabili, agili e performanti, lavorano con il solo scopo di ottenere un prato perfettamente curato.
Il SILENO city 600, con il SILENO life 1500, viene proposto anche in versione Bluetooth®.
Per MTD l’ultimo arrivato in casa Cub Cadet è il modello XR5 4000 con piatto di taglio doppio. Questo rasaerba robot è destinato a superfici fino a 4.000 mq. POSITEC, distributore di Kress, ha tutta una linea di macchine con tecnologia RTK e che coprono da 2.000 a 36.000 mq.
31
Fercad
La gamma si completa oltre ai 6 modelli a “filo” con 5 modelli con tecnologia RTK di cui 2 dedicati al mercato professionale.
Nella prossima estate STIHL presenta una gamma di rasaerba robot iMOW composta da 6 nuovi modelli che vanno ad aggiungersi ai 3 della serie 4 già presenti. Le versioni EVO saranno riconoscibili dal colore grigio della scocca e potranno lavorare insieme nella stessa area delimitata da un solo perimetro e permetteranno di tagliare l’erba di giardini di ampie metrature. Un’altra caratteristica dei nuovi modelli è l’alto contenuto di digitalizzazione presente e la semplicità d’uso, per consentire all’utilizzatore di vivere una piacevole esperienza e adattare al meglio le proprie esigenze. Il modello di punta rimane il iMOW RMI 422 PC capace di coprire superfici fino a 1.700 mq e l’accesso è consentito tramite iMOW App. Il modello con cui VINCO è presente nel business è il robot Hyundai ALLROAD 500, destinato a superfici di taglio ampie 500 metri quadri. Il sistema di taglio conta 4 lame pivottanti e la macchina è dotata di diversi sensori e di un pulsante di emergenza. Nel corso del 2023 WIPER introdurrà tre grandi novità. Si tratta di un’intera linea di prodotti a quattro ruote motrici (AWD), un prodotto con tecnologia RTK capace di lavorare per percorsi prestabiliti e senza necessità di filo perimetrale, e una gamma di prodotti di primo prezzo
per soddisfare le esigenze dei clienti con superfici ridotte (POP).
UN FUTURO PROMETTENTE
Le previsioni di sviluppo dei rasaerba robot volgono decisamente al bello. È questo il sentiment che emerge dalle valutazioni degli operatori, anche se qualcuno si trincera nel silenzio, probabilmente per scaramanzia. Pietro Cattaneo dice che “gli obiettivi su questa specifica categoria di prodotti sono molto ambiziosi, anche grazie alle sinergie con Stanley Black&Decker, che sicuramente ci daranno la possibilità di consolidare la nostra presenza sul mercato, aumentando la penetrazione anche in quei canali distributivi che al momento non sono strategici per MTD”. L’ufficio marketing di HUSQVARNA ITALIA pronostica “un trend di previsione sempre positivo, con un tasso di incremento medio annuo del 15% nell’arco del prossimo quinquennio”.
Diego Dalla Vecchia è convinto che “il comparto sia destinato ancora a crescere dando spazio ovviamente alle ultime novità in corso come appunto il funzionamenti senza filo perimetrale”. Maurizio Fiorin dichiara che “abbiamo un piano di sviluppo piuttosto ambizioso dettato da molte novità tecniche con l’introduzione di molti modelli e soprattutto di macchine che andranno ad inserirsi in nuovi settori grazie all’upgrade tecnologico”. Francesco del Baglivo pronostica “grandi risultati perché il mercato dei rasaerba robot ha ampi potenziali di crescita in quanto le caratteristiche del prodotto incontrano le reali esigenze dei consumatori”. Simone Ghirardi si attende “per i prossimi anni di aumentare le vendite sensibilmente, inserendo nuovi modelli e raggiungendo fasce nuove di clientela”. Simone Pesavento prevede “un’importante crescita nel settore robot da giardino supportata anche da nuovi prodotti sia a scoppio che a batteria come motoseghe, soffiatori, potatori e decespugliatori. Inoltre il rider Husqvarna con piatto di taglio frontale rendono il lavoro non solo più facile, ma anche estremamente piacevole e divertente. Grazie ad una gamma completa, i clienti potranno non solo godere di un prato sempre in ottime condizioni, ma anche di alberi e siepi potati al meglio”.
SCHEDE TECNICHE
Area massima di taglio (mq) 2.000
Motore Brushless
Batteria 20V/5Ah Litio
Altezza taglio (mm) 20 – 60
Larghezza di taglio (cm) 22
Pendenza massima 35%
Resa di taglio max 30%
N. lame 3 flottanti
Sensore pioggia Sì
Area massima di taglio (mq) 3.000
Altezza di taglio (mm) 30 – 60
Larghezza di taglio (cm) 21
Batteria 10,2 Ah
Durata batteria (min.) 240
Tempo di ricarica (min.) 360
Inclinazione massima (%) 45%
Sensore ad ultrasuoni Sì
4G Sì
Peso netto (kg) 16,3
32 Speciale
rasaerba robot
AMA – FREEMOW RBA2000
BLUE BIRD INDUSTRIES – SEGWAY NAVIMOW H3000E
“L’andamento delle ultime due stagioni è stato estremamente positivo. Un interessante mix di fattori ha contribuito a questo incremento di vendite, dalla pandemia alla ristrutturazione aziendale ed alla proposta commerciale. Di fatto l’unico fattore negativo è stato la mancanza di componenti e la difficoltà ad avere il prodotto da distribuire nei momenti più caldi della stagione”.
Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER SRL
FERCAD – HUSQVARNA AUTOMOWER 430X NERA
Tipo batteria Li-Ion 5 Ah 4,2 A
Tempo medio di lavoro per ogni carica (min.) 120
Tempo medio di carica (min.) 45
Capacità area di lavoro (mq) 3.200
Massima inclinazione nell'area di lavoro (%) 50%
Tempo di lavoro massimo (h) 24
Metodo di ricerca stazione 4
Segui cavo guida 2
Sistema di carica Automatico
Sistema di taglio 3 pivoting cutting blades
Altezza di taglio (min – max) (mm) 20 – 60
Larghezza di taglio (cm) 24
Regolazione altezza di taglio Elettrica
Peso (kg) 14,6
HUSQVARNA ITALIA – GARDENA SILENO CITY 600
Superficie consigliata (mq) 600
Consumo medio (kW/h) Circa 4,5
Sistema di ricarica Automatico
Batteria Li-ion 18V/2.0 Ah
Partenza remota 3 impostazioni
Pendenza massima (%) 35%
Larghezza di taglio (cm) 16
Altezza di taglio (mm) 20 – 50
Peso (kg) 7,3
MTD – CUB CADET XR5 4000
Motore DC Brushless
Batteria 18,15 V Li-Ion
Autonomia (min) 110 – 120
Tempo di ricarica (min) 90 – 110
Area di taglio massima (mq) 4.000
Larghezza di taglio (cm) 42
Altezza di taglio (mm) 20 – 100
Lame 2 x 4
Inclinazione massima 45%
Peso netto (kg) 12,2
FIABA – WORX WR141E
Superficie massima di taglio (mq) 500
Tipo di batteria Litio 20 V – 2,0 Ah
Tempo di ricarica (min) 70
Larghezza di taglio (cm) 18
Altezza di taglio (mm) 30 – 60
Posizioni di taglio (num.) 4
Tipo di lama Disco rotante disassato a 3 lame
Motore lama Brushless
Pendenza massima di lavoro (%) 35%
Sensore di sollevamento Si
Sensore d'urto Si
Sensore pioggia Si, programmabile
Peso [kg] 9,0
33
Speciale rasaerba robot
POSITEC – KRESS KR233E
Area di lavoro massima (mq) 18.000
Area di lavoro raccomandata (mq) 12.000
Larghezza di taglio (cm) 35
Altezza di taglio (min – max) (mm) 30 – 60
Capacità batteria 20V Max / 10,0 Ah Li-Ion
Tempo medio di funzionamento (min.) 80
Tempo medio di ricarica (min.) 84
Velocità di taglio (m/s) 0,6
Motore a lame Brushless
Inclinazione massima (%) 40%
Peso (kg) 20,0
Regime di lavoro (U/min) 4.450
Altezza di taglio (mm) 20 – 60
Pendenza massima (%) 40
Larghezza di taglio (cm) 20
Massima superficie prato (m²) fino a 1.700
Peso (kg) 10,0
Batteria (1 in dotazione) LI-ion 21,6V/2600mAh
Adattatore di rete 29,2V/2A per 90V-230V
Cavo delimitazione (mt.) 100
Sensore ruota Sì
Sensore pioggia Sì
Sensore sinistro Sì
Pulsante emergenza Sì
Sistema di taglio 4 lame pivottanti
Altezza di taglio (cm) 2 – 6
Larghezza di taglio (cm) 19
Superficie di taglio (mq) 500 (con 1 batteria in dotazione)
Peso (kg) 17,0
WIPER
Massima superficie di taglio (mq) 3.200
Pendenza massima (%) 60%
Batteria Litio-Ione (25.9 Volt) 10,35Ah (260Wh)
Tempo medio di Lavoro (+-20%) (h) 03:45
Tempo medio di Ricarica (h) 01:30
Tipo Motore Brushless
Tipo di lama Stella 4 punte
Larghezza di Taglio (cm] 25
Velocità lama (RPM) 3.000
Altezza di Taglio (min – max) (mm) 30 – 75
Regolazione altezza Motorizzata
Peso batterie incluse (kg.) 15,8
34
STIHL – iMOW RMI 422 PC
VINCO – HYUNDAI ALLROAD 500
– K S AWD EXTRA PREMIUM
Attualità
HOME & GARDEN: E’ BOOM DI PAGAMENTI RATEALI PER LA CURA DELLA
CASA E DEL GIARDINO
Italiani sempre più attenti alla cura del giardino. Secondo gli ultimi dati dall’Osservatorio The World after Lockdown di Nomisma sono infatti 19 milioni, il 39% della popolazione, gli italiani dal “pollice verde”. Il giardinaggio si conferma uno dei passatempi preferiti dagli italiani e coinvolge due tipi di appassionati: i “green expert”, ovvero gli agricoltori che si occupano di vasti spazi verdi come terreni, orti e frutteti, e i “green enthusiast”, coloro che invece si dedicano alla cura di piante e fiori all’interno delle loro case o sui loro balconi.*
Una crescita che si riflette anche nei dati Alma (www.almapay.com), il servizio di pagamenti rateali focalizzato su prodotti e servizi di fascia medioalta. L’Osservatorio Buy Now Pay Later di Alma, infatti, riporta come la categoria Home & Garden sia una delle più popolari tra chi sceglie i pagamenti rateali: prodotti per il giardino come tagliaerba, barbecue e macchinari per la cura degli spazi esterni sono infatti tra i prodotti più acquistati con le soluzioni rateali, insieme a quelli per per il fai-da-te come trapani, saldatrici e avvitatori. Il crescente trend che si sta manifestando evidenzia come i centri di giardinaggio e i rivenditori del settore siano sempre più sensibili ad adattarsi all’evoluzione del digitale. Se da un lato, per rimanere competitivi, i tradizionali negozi di giardinaggio hanno dovuto affrontare cambiamenti organizzativi e strutturaligià anticipati da alcune realtà online - dall’altro hanno sfruttando le nuove tecnologie per espandere i loro servizi e sviluppare scenari ambiziosi per il futuro. L’idea che sta alla base di questo modello è molto semplice: effettuando un acquisto in un centro convenzionato, il cliente potrà utilizzare Alma per pagare i propri acquisti in 2, 3 o 4 comode rate senza interessi. Il negozio convenzionato, sia esso un e-commerce online o un negozio fisico, riceverà immediatamente l’importo totale dell’acquisto, in questo caso, direttamente da Alma stessa.
*Fonte: Osservatorio The World after Lockdown di Nomisma
• Oltre 300.000 articoli disponibili in consegna a partire dal giorno successivo
• Ordina facilmente tramite portale online e la pratica Kramp App
• Un Account Manager dedicato e un servizio clienti pronto a darti supporto per ogni necessità
• Non solo prodotti ma anche servizi per far crescere il tuo business
35 FATTI & PERSONAGGI NEWS TANTE ALTrE NOTIzIE Su www.gardenegrill.it DIVENTA CLIENTE KRAMP! Scansiona il QR code www.kramp.it IL PIÙ GRANDE DISTRIBUTORE EUROPEO DI RICAMBI PER IL SETTORE AGRICOLO, GIARDINAGGIO E FORESTALE:
a cura di Jacopo Giovanni Cima
La parola al rivenditore
PETRICCI: MEZZO SECOLO DI ATTIVITA’
Dopo mezzo secolo di attività la Petricci Srl si è dotata di un ottimo servizio di assistenza e post vendita di macchine agricole e da giardinaggio
Dopo un periodo di attività come officina di riparazione di macchine agricole ed il trasloco da Follonica a Massa Marittima, nel corso degli anni hanno saputo diversificare l’offerta inserendo macchine ed attrezzature da giardinaggio per completare l’assortimento delle attrezzature.
Ecco, dalle parole di Edo Petricci, uno dei soci, storia ed organizzazione di quest’azienda ubicata in provincia di Grosseto.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
L’azienda sorge nel 1974 come officina di riparazioni di macchine agricole in un piccolo terreno ubicato a Follonica, in provincia di Grosseto. Dopo alcuni anni decidiamo di trasferirci nel vicino comune di Massa Marittima in nuovo stabile, che è la nostra sede attuale.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
Nei decenni successivi, oltre all’officine ampliamo la gamma delle macchine ed attrezzature commercializzate, con l’inserimento di attrezzature agricole, giardinaggio e boschive.
Come è dunque possibile identificare attualmente la vostra attività? Petricci si occupa della vendita e assistenza di macchine agricole, da giardinaggio e motoseghe. La competenza e l’esperienza maturata in tutti questi anni di attività, unite alla professionalità e all’altissima qualità dei prodotti, hanno generato un grande apprezzamento della clientela, facendo di noi un punto di riferimento per tutti i prodotti riguardanti il giardinaggio e l’agricoltura. Da noi è possibile trovare un’ampia gamma di macchinari dei migliori marchi sul mercato e personale qualificato che vi saprà offrire una consulenza qualificata per indirizzarvi al meglio negli acquisti.
In sintesi, come è composta la vostra gamma di macchine ed attrezzature?
Oltre alle macchine agricole e loro riparazione, trattiamo trattori rasaerba, motoseghe e raccoglitori di olive. Inoltre provvediamo all’installazione di telai di protezione.
Quali sono i vostri obiettivi aziendali?
La nostra mission con cui operiamo da sempre è quella di offrire
36
servizi e prodotti di alta qualità alla nostra clientela. Il punto di forza, otre alla vendita di attrezzature delle migliori marche professionali, è il post vendita. In officina opera uno staff qualificato e costantemente aggiornato sulle ultime novità del settore, ed è in grado di riparate le attrezzature in tempi rapidi e con costi certi.
Chi sono i vostri principali fornitori?
Fra i tanti marchi da cui ci riforniamo possiamo citare Husqvarna, Oleo-Mac, Sabart, Castellari, Ama, Active, Nibbi e Zanon.
Chi è il vostro cliente tipo?
La nostra clientela è mista. Va dunque dal professionista alla ricerca di macchine di qualità, all’hobbista privato.
Quali sono a vostro parere le iniziative che possono coinvolgere un cliente all’acquisto di un prodotto?
Secondo la nostra opinione, le iniziative che coinvolgono il cliente sono sì i vari sconti e promozioni, ma riscuotono particolare ed un sicuro interesse il servizio post vendita dove il cliente si sente tutelato.
PETRICCI SRL
Ubicazione e bacino d’utenza. È ubicato a Massa Marittima, nella provincia di Grosseto. È nata nel 1974 come officina di riparazione di macchine agricole a Follonica. Dopo il trasferimento nella sede attuale, ha riconvertito l’attività ed esteso l’assortimento della gamma con l’inserimento di macchine ed attrezzature per il giardinaggio.
Dimensioni e caratteristiche. La superficie dell’attività si estende su 350 metri quadri. Lo staff è composto da due soci. La caratteristica peculiare è di offrire un
servizio ed un’assistenza a 360° pre e post vendita su tutte le linee di prodotti in commercio.
Petricci Srl
Via dei Chiodaioli, 12- 58024 Massa Marittima GR
Tel. 0566919555
Cell. 3316636227 www.petricci.com petriccisrl@gmail.com
37
38 le tue RIVISTE di RIFERIMENTO e www.gardenegrill.it Via Palmanova 213 20132 - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
center GARDEN N .28/2023 PArOLA AGLI OPErATOrI Garden Shop Pasini DATI MA r KETING Il Garden nel sud ruBrICA DEL PET News dal mondo pet 54 48 50
BBQ: un 2022 difficile ma la voglia di grigliare rimane
Un 2022 difficile non solo per la fine delle restrizioni dovute dal Covid-19 che negli anni precedenti avevano portato ad un aumento nelle vendite di barbecue e accessori ma anche per il rincaro delle materie prime, gas, luce e conflitto russo-ucraino
a cura di Jacopo Giovanni Cima
Per lo speciale barbecue abbiamo coinvolto molte aziende che operano nel settore dei barbecue e, oltre a confermarci le difficoltà del 2022 a causa delle ragioni a noi tutti note, ne è emerso che grazie alle strategie messe in campo dalle singole aziende il mercato ne ha risentito ma non troppo. I Barbecue proposti dalle varie aziende spaziano da quelli a gas, a quelli argentini presentandoci anche degli accessori molto interessanti per rendere una grigliata perfetta e perché no anche la possibilità di cucinare una pizza. Le abbiamo intervistate chiedendo loro appunto un commento sul 2022, quali strategie hanno messo in campo per ovviare a tutte le problematiche del momento, quali sono i punti di forza dei loro prodotti e qual è il supporto che viene offerto alla rete di rivenditori spaziando dai garden center fino alla GDS. Vediamo nel dettaglio le domande e come ci hanno risposto.
1 2 3
Il 2022, anno contrassegnato ancora da rIncarI dI materIe prIme, energIa e gas e dalla guerra. com’è andato?
QualI strategIe avete adottato per ovvIare a tutte Queste problematIche?
QualI sono le strategIe dI marketIng che adottate neI puntI vendIta? proponete esposItorI, cartellonIstIca, corsI dI formazIone? 4
QualI sono I puntI dI forza deI vostrI barbecue? 5
QualI sono I trend che guIdano la domanda deI barbecue neI canalI garden center e gds?
40 Speciale BBQ
ATHENA
Per Athena ci ha risposto Elvis Barossi, Sales manager sport&free time di Athena, distributore dei prodotti MEATER in Italia.
1. Sicuramente è stato un anno difficile per tutti i mercati: la guerra e tutti i rincari hanno ridotto pesantemente il potere d’acquisto dei consumatori, ma, tutto sommato, siamo riusciti a compensare seguendo le opportunità del mercato in termini di nuove tipologie clienti e operazioni B2B.
2. Nei momenti di difficoltà, una boccata di ossigeno può arrivare dai nuovi mercati; questo perché è - obbligatorio ‘’improvvisare’’ per colmare le carenze del mercato abituale. Un altro aspetto è quello di dare tranquillità e un supporto quotidiano ai nostri rivenditori facendo passare il messaggio di “Team”. Un prodotto senza un rivenditore soddisfatto non è nulla: certo, resta la parte online, ma è fondamentale averle entrambe per portare avanti una strategia vincente. MEATER questo lo sa bene e perciò ha deciso di affidarci la distribuzione in Italia con il compito di estendere la rete di rivenditori.
3. Far risaltare i propri prodotti nel punto vendita è da sempre essenziale per attirare l’attenzione del consumatore. Per MEATER, proponiamo un espositore che comunichi le caratteristiche principali, di piccole dimensioni e da banco, in modo che possa essere posizionato in diversi punti del negozio, aumentandone l’efficacia. Organizziamo inoltre sessioni di training e showcooking, al fine di formare al meglio gli assistenti alla vendita dei vari negozi.
4. Ciò che differenzia i dispositivi MEATER dagli altri termometri per la carne è sicuramente l’assenza di fili e la facilità di utilizzo, grazie anche all’applicazione multilingue, che, oltre a guidarti passo dopo passo nella configurazione del dispositivo, suggerisce le temperature interne ideali di moltissimi alimenti. Senza tralasciare la facilità di pulizia dei termometri, che, una volta terminato l’utilizzo, possono anche essere lavati in lavastoviglie. In sintesi: un perfetto amico di tutti gli amanti della cucina.
5. Semplicità d’uso, versatilità e innovazione.
MEATER PLUS è IL NOSTRO PRODOTTO DI PUNTA: RISPETTO ALLA VERSIONE ORIGINALE, PERMETTE DI MONITORARE LA COTTURA DELLE PIETANzE FINO A UNA DISTANzA DI 50 METRI. IN PRATICA, SI INSERISCE LA SONDA ALL’INTERNO DELL’ALIMENTO, TRAMITE L’APPLICAzIONE PER SMARTPHONE SI SELEzIONA LA TIPOLOGIA DI COTTURA E LA TEMPERATURA AL CUORE (CON SUGGERIMENTI PER COTTURA AL SANGUE, MEDIA O BEN COTTA) E POI CI SI PUò DEDICARE A QUALSIASI ALTRA ATTIVITà: L’APP MEATER FORNISCE UNA STIMA DEL TEMPO DI COTTURA E CI AVVISA QUANDO LA TEMPERATURA CHE ABBIAMO IMPOSTATO VIENE RAGGIUNTA IN QUESTO MODO, LE COTTURE SBAGLIATE E LE PIETANzE DIMENTICATE SUL FUOCO SARANNO SOLO UN LONTANO RICORDO. LA BASE DI RICARICA IN BAMBOO, CHE SVOLGE LA FUNzIONE DI RIPETITORE PER IL SEGNALE BLUETOOTH, DONA AL DISPOSITIVO CARATTERE E LO IDENTIFICA COME UN PRODOTTO “PREMIUM”, NON SOLO PER LE SUE ALTE PRESTAzIONI TECNICHE, MA ANCHE PER LA CURA A LIVELLO DI DESIGN
41
Speciale BBQ
G-METAL
1. Un anno complicato per gestire la rincorsa dei costi, dell’indisponibilità di materiale, di qualità del materiale disponibile.
2. E’ aumentato in modo esponenziale il tempo delle persone dedicate agli acquisti e alla qualità per garantire continuità al processo produttivo, ce l’abbiamo fatta grazie al loro impegno e alla loro capacità.
3. Abbiamo una serie di espositori dedicati con diversi mix di prodotto e grafiche dedicate. Giornate di formazione per il personale di vendita sono sempre possibili.
4. I punti di forza del nostro accessorio per barbecue cono l’acciaio
LA PIASTRA è UNO DEGLI ARTICOLI DELLA LINEA AMICA By GI.METAL, LA LINEA COMPLETA, PER FARE LA PIzzA A CASA COME IN PIzzERIA. PERMETTE DI CUOCERE LA PIzzA NEL FORNO DI CASA O NEL BARBECUE IN POCHI MINUTI, CON RISULTATI PARAGONABILI AL FORNO PROFESSIONALE. MISURA 40x35 CM ED è REALIzzATA IN ACCIAIO INOx AISI 304, SPESSO 4 MM, CON COEFFICIENTE DI CONDUCIBILITà TERMICA 10 VOLTE SUPERIORE RISPETTO AD UNA COMUNE PIETRA REFRATTARIA. ASSORBE, IMMAGAzzINA E TRASFERISCE IL CALORE GARANTENDO UNA COTTURA OTTIMALE ED UNIFORME; è IDEALE PER PIzzA E PANIFICATI IN GENERE, ED ALTRI CIBI COME CARNE, PESCE, VERDURA ECC.. LA PIASTRA è IMPREzIOSITA DAL LOGO LASERATO “AMICA By GI.METAL” CHE LA RENDE UNICA E COME TUTTI I PRODOTTI DELLA LINEA AMICA By GI.METAL è CERTIFICATA PER USO ALIMENTARE
inox AISI 304 con una conducibilità termica 10 volte superiore a una comune pietra refrattaria. La piastra Linea Amica è dotata di certificato per uso alimentare e garantisce una cottura ottimale e uniforme. Inoltre offre la possibilità di poter cuocere la pizza sul tuo barbecue.
5. La passione per la pizza guida tutti noi, abbiamo cercato di dare una risposta concreta ed efficace con la nostra piastra e gli altri utensili indispensabili per tutti gli amatori. La tendenza è quella di una ricerca di miglioramento in tutto il processo, dagli impasti, alla preparazione, alla cottura. La qualità dei vari “componenti” è la risposta alle aspettative dei clienti esigenti.
GMR
1. Per quanto riguarda la stagione estiva del 2022, abbiamo notato un leggero calo delle vendite rispetto all’anno precedente. Anche se guerra e rincari delle materie prime hanno sicuramente inciso sull’aumento dei prezzi, riteniamo che questa tendenza sia dovuto in buona parte all’attenuarsi delle misure anti-Covid. Dovendo rimanere a casa durante il 2020 e il 2021, gli italiani hanno preferito investire nella casa e soprattutto nel giardino, per godersi l’esterno durante la primavera e l’estate. Potendo nuovamente viaggiare e spostarsi con maggiore libertà, probabilmente la gente ha preferito investire soldi e tempo in viaggi.
2. Abbiamo ampliato il comparto barbecue, introducendo una nuova gamma di barbecue che va ad affiancare la nostra gamma di accessori e di bbq elettrici. Con questi prodotti abbiamo voluto posizionarci in una fascia di mercato medio/alta.
4. I barbecue sono quasi tutti a legna, prodotti in Europa occidentale con qualità europea. In molti modelli è presente il mattone refrattario. I pezzi di ricambio restano disponibili per 10 anni. Nella gamma abbiamo introdotto anche due barbecue modello argentino e abbiamo notato che vengono molto apprezzati. Queste le caratteristiche dei nostri prodotti.
IL
FATTO IN ACCIAIO SMALTATO CON MATTONE REFRATTARIO, GRIGLIA REGOLABILE IN ALTEzzA CON CATENE E MANOVELLA. IL BBQ è DOTATO DI APRIBOTTIGLIE E GANCI PER APPENDERE
GLI ACCESSORI. E’ DOTATO DI RIPIANO LATERALE E RIPIANO INFERIORE PER APPOGGIO, INOLTRE LA GRIGLIA CON SCANALATURE A “V” CONSENTE DI RACCOGLIERE IL GRASSO. FACILE DA MOVIMENTARE GRAzIE ALLE RUOTE PIROETTANTI
42
VORREMMO PRESENTARE
BARBECUE SANTA MARIA, IL BBQ ARGENTINO.
Speciale BBQ
RÜEGG
Per Ruegg ci ha risposto Vittorio Mariani, Direttore commerciale Rüegg Italia.
1. Per il settore legna l’anno è andato molto bene. In linea generale, la normativa Ecodesign introdotta nel 2021 e le politiche di incentivazione dei paesi a livello locale hanno di fatto dato nuovo impulso al mercato. L’evoluzione tecnologica degli ultimi anni ha permesso l’introduzione sul mercato di prodotti ad elevante performance, rispettosi dell’ambiente e capaci di ridurre oltre il 90% delle emissioni rilasciate in atmosfera. Ne consegue che, il miglioramento della qualità degli apparecchi venduti sta chiaramente influenzando anche la richiesta. Oggi i focolari sono ermetici ed indipendenti dall’aria ambiente; perfetti per l’installazione all’interno di case passive e a basso consumo energetico, di cui la richiesta è in forte aumento.
2. Per soddisfare la crescente richiesta di prodotto, dovuta anche alle difficoltà incontrate da altri produttori, Rüegg ha investito su un’ottima e mirata organizzazione degli acquisti e sull’incremento della capacità produttiva.
3. I prodotti delle collezioni Rüegg sono distribuiti prevalentemente all’interno dei Rüegg Studio, centri specializzati nella fornitura di sistemi di riscaldamento di ultima generazione. Ogni Studio dispone al suo interno di un’area espositiva/corner ben definita e dedicata all’esposizione dei prodotti a marchio Rüegg. Ogni anno, nell’ambito dell’evento aziendale che coinvolge l’intera forza vendita, dedichiamo un’intera giornata alla formazione sui nuovi prodotti.
4. Indubbiamente il nostro design accattivante, non convenzionale, ottimo anche come fonte di riscaldamento outdoor. Il nostro unico ed esclusivo modello, Surprise, è realizzato in acciaio Corten di alta qualità, dotato di un focolare in acciaio o refrattario. Il fumo rifugge attraverso la canna fumaria, la cui altezza può essere determinata individualmente, secondo necessità. I vetri che compongono la struttura, facili da aprire, impediscono la dispersione delle braci mosse dal vento. Sono inoltre rimovibili per una pulizia più accurata. Si monta in pochi minuti ed è semplice da assemblare.
5. In generale un bbq è un acquisto di impulso, che richiede una disponibilità immediata e senza attese. Per Rüegg il discorso è diverso. Chi acquista un Surprise cerca un bbq non convenzionale. Se l’obiettivo primario è la cottura outdoor, i nostri clienti sono anche alla ricerca di un prodotto di arredo, che sposi praticità e gusto estetico.
VIGLIETTA
Per Viglietta ci ha risposto Roberto Viglietta
1. Il 2022 è stato un anno complicato per i motivi noti a tutti. Per quanto riguarda il settore dei barbecue, i 2 anni precedenti erano stati eccezionali in termini di vendite quindi il calo fisiologico avvenuto del 2022 era previsto.
2. Abbiamo continuato a puntare sulla disponibilità dei prodotti e ad inserire in assortimento sempre nuovi modelli in modo da ampliare la proposta ai nostri clienti. Inoltre ci siamo assorbiti una grossa parte dei rincari di materie prime, energia e gas.
3. Abbiamo sempre creduto nelle riviste di settore, dove concentriamo i nostri investimenti pubblicitari. Quest’anno, per la prima volta abbiamo stampato 600.000 copie di volantini al pubblico per i prodotti Sandrigarden con un ottimo riscontro da parte del pubblico. Per i prossimi anni sono previste massicce campagne pubblicitarie anche sui media. Abbiamo inserito moduli per esporre griglie e accessori per i clienti che ne fanno richiesta. I barbecue che abbiamo in assortimento sono di semplice utilizzo e pratici, qualità che non rendono necessari particolari corsi di formazione. A nostro avviso un grande punto di forza dei nostri prodotti.
SURPRISE. IL ROMANTICISMO DI UN FALò, CON UN FOCOLARE DA GIARDINO
GODETEVI L‘ATMOSFERA DEL FUOCO ALL‘ESTERNO INVECE CHE NEL VOSTRO SOGGIORNO, L‘UNICO FOCOLARE OUTDOOR CHIUSO CON 4 LASTRE IN VETROCERAMICO LO RENDE POSSIBILE. GODETEVI MOMENTI DI CONVIVIALITà ACCANTO AL FUOCO, SENzA FASTIDIOSI ODORI DI FUMO SUI VOSTRI VESTITI E SENzA CENERE E LA BRACE TRASPORTATI DAL VENTO. IL FUOCO, ESTETICO, CALMO E SICURO, DIFFONDE UN‘ATMOSFERA DI BENESSERE CHE NON SI PUò TROVARE ALTROVE. UNICO, SENzA FUMO, SICURO, è PURA QUALITà DI VITA, è PURO RELAx. SURPRISE, L‘ESPERIENzA DEL BARBECUE CON L’APPOSITO SUPPORTO PER GRIGLIE, IL BRACCIO GIREVOLE DOPPIO E LA GRIGLIA (OTTAGONALE E/O ROTONDA) GARANTISCONO UNA SERATA BARBECUE DI SUCCESSO GRzIE A SURPRISE è POSSIBILE GRIGLIARE SULLA BRACE E CUCINARE CON PENTOLE E PADELLE DIRETTAMENTE SUL CAMINO, CON O SENzA PIASTRE
4. Innanzitutto la proposta di gamma, molto ampia, che va dal barbecue usa e getta a quello a gas. La qualità dei materiali utilizzati nei processi produttivi è certamente uno dei punti di forza dei barbecue Sandrigarden: solidità e robustezza delle griglie vengono subito notate dai nostri clienti. Tutti i barbecues a gas Sandrigarden sono dotati di roccia lavica, per cui la fiamma non è diretta sulle pietanze ma scalda i ciottoli di roccia lavica. Questo presenta numerosi vantaggi: innanzitutto la roccia lavica consente di sprigionare il calore in maniera uniforme in modo da garantire una cottura ottimale di tutti i tipi di cibi, lasciandone intatte le proprietà organolettiche, ed evita quelle improvvise fiammate che causano la bruciatura dei cibi. Secondo aspetto, i barbecues a roccia lavica producono molto meno fumo e possono essere utilizzati anche in piccoli giardini e su balconi, senza causare problemi con i vicini. Ultimo fondamentale aspetto, la roccia lavica assicura alle pietanze un retrogusto affumicato che non può essere ottenuto con un barbecue a gas senza roccia lavica. In conclusione i barbecues con roccia lavica sono molto più pratici e comodi da utilizzare rispetto ai modelli a cottura diretta. Tutti i bbq a gas Sandrigarden sono dotati di coperchio che permette di cucinare mantenendo inalterati i sapori, riducendo la dispersione dei valori nutrizionali. Per l’utilizzo dei barbecues è disponibile una ampia
44
gamma di accessori come set di utensili in valigetta, spazzole per la pulizia, guanti, teli copri barbecue, oltre ad una vasta gamma di graticole di svariati modelli e misure.
5. Nel 2022, seguendo i trend di mercato, abbiamo inserito nel nostro catalogo numerose novità, in particolare i nuovi barbecue a carbonella portatili con sistema di ventilazione smokeless che ci hanno dato grandi soddisfazioni in termini di vendite, anche se continuano ad essere molto richiesti e apprezzati i modelli “tradizionali” che da sempre fanno parte del catalogo Sandrigarden.
BARBECUE SANDRI GAS BRASILE
SCHEDA TECNICA
• 4 fuochi, 1 fornello 16 kW
• 2 griglie ghisa, area di cottura 64x42 cm
• 4 bruciatori inox
• accensione piezo
• con fornello
• struttura acciaio verniciato
• con ripiani e ante acciaio inox
• roccia lavica
• 4 ruote
• 130x54x110h cm
WEBER
1. Ci ricorderemo del 2022 per la tensione dovuta all’aumento dei prezzi, i timori di non avere sufficienti scorte di gas per il fabbisogno nazionale e, soprattutto, per il conflitto russo-ucraino ancora in corso. Ovviamente, lo ricorderemo anche per la flessione nei consumi perché, se da un lato nel 2022 le persone hanno orientato le loro preferenze verso tutte quelle attività che erano state precedentemente vietate dalle restrizioni COVID, dall’altro hanno avvertito prepotentemente il peso di un futuro imprevedibile, con ripercussioni nella vita di tutti i giorni a causa dell’aumento del costo della vita e del conseguente indebolimento del potere di acquisto. Le incognite sulla tenuta economica hanno rallentato i consumi. E’ così che per Weber, come per tutti gli altri prodotti per la casa, a un 2021 da record grazie a un’alta percentuale di italiani che ha scoperto il mondo del barbecue (complice l’esigenza di rimanere tra le mura domestiche), è seguito un 2022 più lento, fortunatamente compensato da un brand molto forte e da una realtà finanziaria estremamente solida, in grado di garantire stabilità e disponibilità di prodotto.
2. In una situazione come quella attuale, con i magazzini carichi di merce e le richieste moderatamente lente, abbiamo optato per la scelta di alleggerire gli assortimenti, assottigliando le gamme e favorendo i prodotti meno costosi, soprattutto per i punti vendita nelle zone di villeggiatura o nei piccoli paesi.
3. Non abbiamo mai smesso di sostenere i punti vendita. Siamo costantemente presenti con la nostra rete vendita, proponiamo corsi di aggiornamento legati al lancio di dispositivi sempre più smart, mettiamo a disposizione format espositivi e, su richiesta, valutiamo la trasformazione del punto vendita in Weber Store, come già avvenuto a Roma, a Cantù, e presto anche a Verona. Dal punto di vista promozionale, poi, proponiamo operazioni a premi e altre attività con scontistiche temporanee e stagionali.
4. L’eccellenza, garantita sul prodotto a prezzo più contenuto come nel dispositivo top di gamma. Abbiamo poi barbecue per tutte le esigenze, da quelli compatti - ideali per il trasporto e per la sistemazione in piccoli terrazzi e giardini, a quelli più importanti, che sono delle vere e proprie cucine all’aperto. Anche la tipologia di alimentazione varia a seconda delle esigenze: passa dalla tradizionale alimentazione a carbone a quel-
la, sempre più favorita nelle città, elettrica o a gas. Sta prendendo sempre più piede in Italia anche il barbecue alimentato a pellet, scelto per l’alto potere calorifero, in grado di produrre calore velocemente e, soprattutto, di mantenerlo per lungo tempo. Altra importante caratteristica dei barbecue Weber è la facilità di utilizzo, dal sistema di accensione alla raccolta della cenere, dalle resistenti ruote per lo spostamento ai pratici ripiani di appoggio, dai ganci portautensili ai carrelli, solo per citare qualche plus. Non ultimo, sono accompagnati da una ricchissima gamma di accessori che agevolano la preparazione di piatti di altissima qualità: piastre, pinze, termometri, prodotti per l’affumicatura… 5. Per le ragioni suddette di instabilità economica e scelte di acquisto più ponderate, nella GDS siamo presenti con i barbecue a carbone senza termometro (più economici), ma anche con i nostri numerosi accessori e i bricchetti. Nei Garden Center, invece, la gamma più richiesta è l’articolata linea di barbecue a gas Spirit.
45
Speciale BBQ
wEBER - BARBECUE A GAS SpIRIt pREmIUm Sp-335 GBS
QUESTO BARBECUE A GAS A TRE BRUCIATORI, è DOTATO DI TUTTO IL NECESSARIO P ER GRIGLIARE UN PASTO COMPLETO ALL’ARIA APERTA GRAzIE AL FORNELLO LATERALE, è POSSIBILE PREPARARE UN SUGO O FAR BOLLIRE L’ACQUA MENTRE SI CUOCE IL RESTO DEL PASTO SUL BARBECUE. LA SEAR STATION CREA UNA zONA DI CALORE INTENSO PER BISTECCHE SEMPRE PERFETTAMENTE GRIGLIATE, MENTRE LA GRIGLIA DI RISCALDAMENTO CONSENTE DI SCALDARE I PANINI O TENERE IL CIBO IN CALDO MENTRE LA PORTATA PRINCIPALE TERMINA DI CUOCERE SULLA GRIGLIA DI COTTURA
CARAttERIStICHE
• potenza: 11,6 kW
• accensione piezoelettronica con tubo crossover per assicuRARE L’ACCENSIONE VELOCE DI TUTTI I BRUCIATORI
• 3 bruciatori per una distribuzione ottimale del calore
• sear station integrata
• le barre flavorizer catturano i sughi di cottura che, sfrigoLANDO, DONANO UN SAPORE AFFUMICATO AL CIBO
• coperchio in acciaio smaltato con termometro per facilitare IL CONTROLLO DELLA TEMPERATURA E MANIGLIA DEL COPERCHIO IN ACCIAIO INOx
• griglia di cottura gbs in acciaio inox
• mobiletto con sportello e profili neri, ideale per riporre TUTTI GLI ACCESSORI
PALAZZETTI
Se cerchi un barbecue a legna da giardino pratico ed ergonomico, questa è la scelta che fa per te. Il focolare con braciere laterale facilita le operazioni di cottura e il caricamento della legna e consente l’uso completo dell’area grill. La griglia di cottura è extralarge, per feste in giardino indimenticabili.
Scheda tecnica
• Focolare con braciere laterale e carico esterno della legna, con portalegna integrato
• Area grill con piano fuoco in refrattario e materassino isolante
• Cassetto cenere con Sistema Fast-Fire Box per la circolazione d’aria, migliora la combustione e facilita la pulizia a fuoco spento
• Braciere rinforzato da doppia parete in refrattario per una maggiore resistenza al fuoco intenso della legna anche con utilizzi frequenti
• Griglia cottura Lux in acciaio inox 89x40 cm con manici in legno
• Piano di lavoro in Marmotech levigato effetto granito grigio
• Struttura realizzata in conglomerato cementizio, da tinteggiare
• Pratico vano porta-oggetti richiudibile con antine (di serie)
• Può essere dotato di cappa resistente alle alte temperature in acciaio verniciato oppure in acciaio inox verniciato, preferibile per installazioni in zone marine perché maggiormente resistente alla salsedine
• Reversibile.
Per mantenere al meglio il barbecue di cemento ti consigliamo di utilizzare una volta l’anno un trattamento idrorepellente a base di vernice al quarzo oppure se il tuo barbecue è in Marmotech o Colorato in massa utilizza un idrorepellente liquido trasparente. Durante il periodo invernale inoltre è bene proteggere il tuo barbecue dalle intemperie con l’apposito Sacco Protettivo che trovi tra i nostri accessori. Per evitare i sapori sgradevoli dovuti all’accumulo di unto e di cibo, il barbecue va tenuto sempre pulito dai residui di cottura e di combustione. Inoltre i combustibili
• ganci per utensili frontali per tenere tutti gli strumenti a PORTATA DI MANO
• griglia di riscaldamento per tenere caldo il cibo pronto MENTRE SI COMPLETA LA COTTURA SULLA GRIGLIA (57 x 12 CM)
• fornello laterale (3,5 kW)
• pannello di protezione per la bombola del gas
• manopole di regolazione del bruciatore metallizzate
• 4 ruote girevoli
ardono bene se c’è una buona circolazione d’aria, quindi ricordati di eliminare cenere e residui dal piano fuoco e dal cassetto cenere. La griglia inox e la piastra in pietra vanno pulite subito ancora calde con spazzole, pagliette metalliche, spatole taglienti o coltelli larghi per poter togliere il grasso dalla superficie, si completa poi la pulizia una volta raffreddate con acqua e detersivo nel caso della griglia; solo con acqua strofinando energicamente con della carta da cucina, nel caso della pietra.
46
www.gardenegrill.it
Il tuo annuncio in pochi secondi
Visibilità garantita dove serve
Non aspettare, entra e registrati!
SERVIZI
operatori specializzati del settore trovano
prodotti, servizi e informazioni
raggiungi i migliori clienti potenziali
47 IL PORTALE ITALIANO DEL GIARDINAGGIO
GARDEN SHOP PASINI un esempio di modernità
Passione e tradizione di generazione in generazione. Sono questi i tratti distintivi di Garden Shop Pasini, la cui storia si può assolutamente definire plurisecolare
L’attività vivaistica muove i primi passi nell’undicesimo secolo e raggiunge quello attuale con ricambi generazionali che trasformano ogni volta il sistema organizzativo ed imprenditoriale di questa realtà aziendale. L’obiettivo è uno, seguire e restare al passo con i tempi per affermare ed estendere i propri orizzonti di mercato. Ecco, dalle parole di Andrea Pasini e del figlio Valentino, i titolari dell’attività, il profilo storico ed organizzativo di questo garden center ubicato a Montichiari, in provincia di Brescia.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia?
L’inaugurazione del garden avviene nella primavera del 1981 ma bisogna fare un salto nel passato per comprendere le radici della nostra famiglia. La famiglia Pasini ha infatti origini antiche nel paese di Montichiari, quando i conti Longhi fondarono questa città il 23 aprile 1167 ed affidarono alcuni appezzamenti di terreno alle famiglie che risiedevano nel territorio, tra cui la famiglia Pasini. Queste famiglie vennero contraddistinte col nome di “Antichi originari”. Nel corso dei secoli la famiglia Pasini ha coltivato i terreni nel paese di Monteclario, che ha subito diverse variazioni nei secoli, Monteclaro (XIII secolo), Montechiaro (XVI secolo), Montechiaro sul Chiese (1877) ed infine Montichiari. In che periodo parte l’attività di vivaismo?
Si inizia a parlare di “vivaismo” solamente dopo la metà del XIX con Paolo Pasini (1848-1908), che nel 1871 iniziò a coltivare nei terreni ereditati dai suoi avi alcune varietà di piante da giardino. L’idea di “vivaismo” era ben lontana da quella che abbiamo presente oggi giorno. Infatti si coltivava piante da frutto anche per la vendita di frutta e non solamente delle piante stesse. Quando Paolo morì nel 1908 lasciò tutto nelle mani del figlio Pietro (1882 – 1949) che già si era avvicinato al mondo delle piante in giovane età. Sarà però soltanto con Francesco (1914-1996), figlio di Pietro, che si inizierà a parlare di vera e propria coltivazione di fiori e piante. Sotto la sua guida infatti nacque, intorno alla metà del secolo scorso, Vivai Pasini di Francesco Pasini, successivamente modificato con l’aggiunta della dicitura “Figli” in merito alla collaborazione della famiglia nel lavoro dell’azienda. Con Francesco si inizia, oltre che
alla coltivazione di piante, anche alla realizzazione e manutenzione di giardini, che diventerà negli anni la principale attività dell’azienda. Quando nasce il garden center?
È Andrea Pasini (classe 1956), uno dei tre figli, che nel 1981 decide, sempre con l’aiuto del padre Francesco e con l’apporto della moglie Giuliana, di aprire uno dei primi garden center della provincia bresciana, il Garden Shop Pasini, ancora oggi ritenuto uno dei punti fermi tra tutti i garden center lombardi.
E l’e-commerce?
È con l’ingresso nell’azienda di Valentino (casse 1986), figlio di Andrea, che si decide di stare al passo coi tempi, e di portare la propria esperienza, la propria passione, e la voglia di scoprire sempre le ultime novità sul mercato, fuori dal territorio bresciano, raggiungendo i confini nazionali prima, e internazionali poi. Si decide così di aprire il negozio online. Nel novembre 2015 nasce www.venditapiccolifrutti.it. Visto il successo ottenuto già dopo i primi due anni dall’apertura del negozio
48
La parola agli operatori
on-line, nel gennaio 2018 la famiglia Pasini decide di aprire un altro negozio on-line, www.venditabarbatelle.it, negozio dedicato interamente alla vendita di viti da vino e tavola, viti che venivano già vendute ancora ai tempi del nonno Francesco, innestandole lui con le proprie mani. Oggi giorno le cose sono cambiate, le barbatelle vendute sono prodotte dai migliori professionisti di barbatelle in Italia per avere a disposizione sempre il prodotto migliore sul mercato. Infine nell’autunno del 2019 abbiamo messo online il nostro e-commerce di bouquet e mazzi floreali con la possibilità di consegnarli in ogni parte del mondo tramite il sito www.gardenshoppasini.it/eshop.
Quali sono stati e chi sono i principali fornitori?
Tante varietà di piante, soprattutto da frutto, le produciamo direttamente noi, altrimenti i principali sono i vivai in Toscana e per la maggior parte di provenienza olandese.
Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati?
Abbiamo sempre cercato di avere a disposizione sempre un po’ tutti gli articoli possibili, sempre cercando di stare al passo con quello che il mercato richiedeva in quel momento. Adesso abbiamo più di 2 mila varietà di piante disponibili in vivaio e circa un migliaio sul nostro portale e-commerce.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo?
Abbiamo diversi tipi di clienti. Abbiamo la possibilità di avere molteplici servizi dalla realizzazione di giardini all’addobbo di matrimoni e cerimonie, a quello che deve piantare le piantine dell’orto oppure a chi deve fare un semplice regalo e quindi può scegliere tra tantissime composi-
zioni che realizziamo direttamente noi. Come è organizzata la struttura?
L’area del vivaio è di circa 20 mila metri quadri, di cui 2 mila tra serre e negozio. I titolari sono due più una decina di persone in azienda, tra vivaio, negozio ed e-commerce.
A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto?
Per molti anni soprattutto all’inizio degli anni ’80 e ‘90 la nostra principale attività era la realizzazione e la manutenzione dei giardini. Poi abbiamo ampliato l’offerta inserendo i matrimoni nei primi anni 2000, oltre alle composizioni floreali da regalo. Negli ultimi anni, e soprattutto dal 2015, il risalto maggiore lo abbiamo avuto quando abbiamo aperto le vendite on-line. Certamente quest’attività ha dato parecchio vantaggio all’azienda.
GARDEN SHOP PASINI
Ubicazione e bacino d’utenza. Garden Shop Pasini è ubicato a Montichiari, in provincia di Brescia. Vanta origine antichissime poiché le prime coltivazioni di piante da parte degli avi della famiglia Pasini risalgono al XI secolo. Nel corso dei secoli l’attività si organizza in modo imprenditoriale e nel terzo millennio il bacino di utenza si estende dalla clientela provinciale a quella internazionale grazie alle vendite on-line.
Superficie. L’area del vivaio è di circa 20 mila metri quadri, di cui 2 mila tra serre
e negozio. I titolari sono due più una decina di persone in azienda, tra vivaio, negozio ed e-commerce.
Garden Shop Pasini
Via Mantova, 210
25018 Montichiari (BS)
Tel. 030964032
www.gardenshoppasini.it info@gardenshoppasini.it
49
NEWS DAL MONDO PET
VITAKRAFT
VITA VEGGIES, SNACK 100% VEGETARIANI PER CANI E GATTI
Innovazione, gusto e sostenibilità, sono queste le caratteristiche della nuova linea di snack 100% vegetariani per cani e gatti. Si chiamano Vita Veggies e sono una deliziosa alternativa agli snack di carne. La produzione è Made in Germany e la ricetta, tutta naturale, contiene sane verdure senza aggiunta di zuccheri, cereali, coloranti, aromi ed esaltatori di sapidità. Una linea esclusiva e trendy che, non solo aggiunge più varietà all’offerta di snack ma, essendo priva di carne, contribuisce anche alla salvaguardia dell’ambiente. Per i cani ci sono i Vita Veggies Stickies, deliziosi stick di verdure in due varietà: patata dolce e carote o formaggio e patate. Sono affumicati su legno di faggio come i famosi Beef Stick, per un gusto irresistibile e un profumo appetitoso e contengono preziose proteine dal formaggio o sano carotene dalle patate dolci e dalle carote. Vita Veggies Liquid sono invece gli snack cremosi per gatti con gustosi pezzetti di verdure, preziosa taurina per supportare le funzioni cardiache e la vista ma senza conservanti. Due le varianti, una con formaggio e pomodori, l’altra con carote e barbabietola. I Liquid sono perfetti sia da offrire Direttamente dalla mano spremendo il tubetto, da servire nella ciotola oppure come topping sopra l’alimento principale.
MONGE SUPREME GATTO
L’ultima novità in casa Monge sono le nuovissime ricette Monge Supreme. Ben 25 ricette con superfood, preparati in 13 buste e 12 lattine da 80g per supportare la qualità di vita quotidiana di ogni gatto. Monge Supreme è una novità assoluta nell’alimentazione dei nostri gatti per offrire una dieta ricca di valori nutrizionali, equilibrata e variegata. Le ricette sono formulate con materie prime selezionate per la loro elevata qualità nutrizionale studiata nelle pratiche confezioni monodose per gattini in accrescimento, gatti adulti, gatti sterilizzati e gatti anziani. Monge Supreme è preparata con squisiti pezzi di pesce ad elevato valore biologico, resi appetibili e digeribili mediante la cottura a vapore che mantiene intatta tutti i sapori. Le ricette con tonnetto striato, selezionato con cura e pescato nel rispetto di ambiente e biodiversità, sono arrichite di superfood. Grazie all’inserimento della quinoa in diverse ricette, Monge Supreme soddisfa anche la richiesta di un’alimentazione priva di cereali, destinata a gatti con specifiche esigenze nutrizionali.
50
Mondo Pet
c
c
a cura di Jacopo Giovanni Cima
FIDOVET
FidOVet PRESENTA IL GELATO
Con l’arrivo della stagione più calda FidOVet offre a tutti i proprietari di cani la possibilità di servire ai propri beniamini una merenda fuori frigo fresca, gustosa e digeribile il gelato FidOVet! Sfizioso, sano, nutriente ed estremamente digeribile, questi fuoripasto è pensato per dare un valore aggiunto all’alimentazione quotidiana del pet, ma sempre in modo sano e genuino, tramite l’utilizzo di materie prime di primissima scelta. Disponibile in più gusti sfiziosi: ananas, banana, fragola, lampone, mela e vaniglia.
GIMBORN NUOVE TOILETTE GIMCAT IN PLASTICA RICICLATA
La toilette è sicuramente uno degli accessori più acquistati quando si ha un gatto in casa. Oltre che esteticamente piacevole, per adattarsi alle case dei proprietari, è fondamentale che sia pratica, che garantisca una corretta pulizia e igiene dell’ambiente circostante e, soprattutto, che duri nel tempo. La nuova linea di toilette Gimborn, proposta in tre diversi modelli, è interamente realizzata con plastica sostenibile, in quanto il riciclo della plastica permette di difendere la natura, le specie animali e noi stessi.
- SMART OLIMPIA: toilette chiusa, dal design moderno ed elegante, dotata di uno speciale filtro al carbone attivo, e accessoriata con paletta e porta rimovibile con magnete, previene al massimo la diffusione dei cattivi odori. É disponibile in quattro diversi colori, cappuccino, blu, verde e antracite
- MIA: toilette chiusa dotata di filtro al carbone attivo e disponibile nei colori verde, blu e cappuccino
- BEA: toilette aperta, alta e profonda, con pedana traforata per garantire una maggiore pulizia delle zampette all’uscita. Disponibile nei colori verde, blu e cappuccino.
VITA NATURALS
Da Vitakraft i fuoripasto 100% naturali: snack liquidi per gatti, perfetti per alimentare dalla mano e stick per cani e gatti con un contenuto extra di carne. Prodotti Made in Germany con ingredienti naturali, senza aggiunta di coloranti, zucchero e cereali.
AMARE LA NATURA
c STICK VITAKRAFT.IT VITAKRAFT. CON AMORE.
STICK LIQUID
Snack 100% naturali, nient‘altro!
#ILNOSTROMOMENTOFELICE
c
GIUNTINI
ITALIANWAY PUPPY&JUNIOR TROTA E MIRTILLI
Dai 2 mesi di vita in poi, dopo lo svezzamento, inizia per il cucciolo una fase estremamente delicata, durante la quale è fondamentale prediligere una dieta sana e bilanciata, che contribuisca a uno sviluppo strutturale equilibrato, con una ridotta presenza di elementi allergizzanti. ItalianWay Puppy&Junior Trota e Mirtilli Hypoallergenic è stato sviluppato per rispondere alle specifiche richieste da parte di Allevatori e Veterinari, di un alimento per cuccioli con fonti proteiche alternative, in particolare a base pesce, per alleviare eventuali intolleranze alimentari legate alle proteine di ampia diffusione. Ricetta gluten free con oltre il 40% di pesce, ItalianWay Puppy&Junior Trota e Mirtilli è perfetta per lo sviluppo del cucciolo nei primi 16 mesi di vita. Prodotto superpremium, completo, bilanciato ha il plus di essere Hypoallergenic, grazie alla combinazione tra la trota, pesce di acqua dolce estremamente digeribile, e le proteine idrolizzate di salmone, che permettono di ridurre la pressione allergizzante e favorire la crescita armoniosa del cucciolo. La formulazione include inoltre il succo di mirtillo, noto superfood ricco in antiossidanti naturali. Un corretto apporto di Vitamine (Vit.E, Vit.D) supporta le difese immunitarie naturali del cucciolo, mentre Calcio e Fosforo contribuiscono a fornire gli elementi necessari allo sviluppo dell’apparato muscolo scheletrico.
MUGUE
A PASQUA, UN GUSTOSO OVETTO ANCHE PER BAU!
FidOVet riesce a coniugare un metodo di lavorazione completamente artigianale, frutto del know-how e dell’eccellenza alimentare italiana, all’innovazione, realizzando prodotti unici. Grazie a costanti investimenti in Ricerca e Sviluppo e all’inclinazione ad anticipare le necessità dei proprietari più esigenti, l’assortimento FidOVet si è arricchito con un’innovativa linea di alimenti complementari, unici e originali: il gelato per cani, la crema dessert e lo yogurt, per cani e gatti. Sfiziosi, nutrienti ed estremamente digeribili, questi fuoripasto sono pensati per dare un valore aggiunto all’alimentazione quotidiana del pet, ma sempre in modo sano e genuino, tramite l’utilizzo di materie prime di primissima scelta.Il gelato FidOVet è una merenda fresca, gustosa e digeribile, disponibile in più gusti sfiziosi. Prepararlo è semplicissimo: basta aggiungere 80 ml di acqua e shakerare bene per ottenere un composto omogeneo, che andrà successivamente conservato in congelatore per 3 ore. Cremoso ed istantaneo, lo yogurt in polvere FidOVet è invece un fuoripasto appetitoso per cani e anche per gatti, che può essere alternato alla crema dessert disponibile in vari gusti. Per preparare crema e yogurt serve aggiungere al preparato acqua, chiudere bene il tappo e agitare fino ad ottenere un composto cremoso, pronto per essere servito e gustato.
NECON PER IL BENESSERE DELLE VIE URINARIE DEL GATTO
Necon Pet food propone Sterilized Urine pH Ocean Fish & Rice e Pork & Rice: due nuovi alimenti della linea gatto Natural Wellness, studiati appositamente per il controllo del pH urinario nei gatti sterilizzati. Dal corretto equilibrio del pH urinario dipende la salute delle vie urinarie del gatto. La variazione del pH infatti, in presenza di altri fattori predisponenti, può favorire la formazione di calcoli e cristalli urinari. Con questo scopo, il Team di Ricerca e Sviluppo Necon Petfood ha formulato i nuovi alimenti per gatti sterilizzati della linea Natural Wellness che si caratterizzano per la presenza di un mix equilibrato di nutrienti che permettono di mantenere il pH urinario dei nostri gatti in un range ideale per il benessere delle vie urinarie. Si tratta di due differenti ricette, Sterilized Urine pH Ocean Fish & Rice e Pork & Rice con proteine di pesce e Sterilized Urine pH e Pork & Rice con maiale, che includono anche il mirtillo rosso, superfood dal forte potere antiossidante in grado di promuovere la salute del tratto urinario del gatto inibendo l’adesione dei batteri all’epitelio delle vie urinarie stesse. Natural Wellness è la linea Superpremium di alimenti secchi completi, per cani e gatti, Low Grain, ad alto valore nutrizionale, con ingredienti funzionali ed estratti vegetali ad azione antiossidante, studiata da Necon Pet food per il benessere quotidiano degli amici animali e per la massima soddisfazione del loro palato. Tre elementi peculiari contraddistinguono la qualità tutta artigianale della linea Natural Wellness: la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, affinata da Necon Pet food per processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali; l’elevato apporto di proteine da fonti animali (almeno il 90% in ogni ricetta) e la presenza di Ascophyllum Nodosum, una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce all’igiene orale. www.schesir.com
PURINA
PURINA ONE® BIFENSIS®
Gli esperti Purina hanno realizzato una formula nutrizionale che aiuta a supportare le difese immunitarie del gatto e a proteggere il suo microbioma intestinale. Purina ONE® Bifensis® contiene i lactobacilli, batteri funzionali specifici che supportano il sistema immunitario, la cicoria, ingrediente prebiotico che nutre i batteri benefici dell’intestino, ed è ricco di acidi grassi Omega 3 & 6, vitamine e minerali essenziali per aiutare a supportare pelle sana e pelo lucido. La formulazione offre un aiuto per la salute digestiva, il sistema immunitario e il benessere generale del gatto. Purina One® Bifensis® cibo secco è disponibile in un’ampia gamma di gustose ricette preparate con ingredienti di alta qualità, ed è in commercio con un nuovo packaging sostenibile riciclabile e fatto con plastica riciclata.
52 Mondo Pet
c
c
c
c
SEI UNO DI NOI. Enpa ringrazia per la concessione gratuita di questo spazio. enpa.org CODICE FISCALE 80116050586 PIÙ DI UNA FIRMA. UN GESTO D’AMORE CONCRETO. #iofirmoperenpa SE AMI GLI ANIMALI, INTERACTIONFARM©
IL GARDEN NEL SUD
DATI DIMENSIONALI
In base all’indagine campionaria realizzata, è possibile affermare che la dimensione media di un operatore commerciale del sud Italia si aggira sui 90.650 metri quadri ed il numero di addetti sulle 48 unità. Il dato risente in modo consistente della dimensione operativa dei garden center e vivai facenti capo al campione di intervistati ubicati soprattutto nelle regioni del sud. Seguono i grossisti, con una dimensione media intorno a 18.952 metri quadri ed un numero di addetti intorno a 50 unità. Fra gli altri, la superficie media di un punto vendita della GDS è intorno a 4.789 metri quadri ed il numero di occupati intorno a 39. Nel caso dei rivenditori di attrezzature di giardinaggio l’estensione media dell’attività è di 875 metri quadri ed il numero di occupati è di 4 unità. Nel caso dei dettaglianti di ferramenta la superficie è di 300 metri quadri ed il numero di addetti si aggira sulle 3 unità. Tali risultanze si riflettono sulla superficie media per addetto per singolo canale commerciale. In proposito, l’estensione media per addetto è più alta nel caso di garden center e vivai (2.074 mq). Seguono i grossisti (354 mq), i rivenditori di giardinaggio (322 mq), la GDS (193 mq) e quindi i dettaglianti di ferramenta (120 mq).
FORNITORI E CLIENTI
Al sud Italia le forniture provengono direttamente dalle aziende per il 69%. Seguono i grossisti con il 23% e quindi altre fonti di approvvigio-
namento (in genere importazioni dirette) con l’8%. Per quanto riguarda la composizione della clientela, quella professionale incide per il 62% mentre quella privata per il 38%. Rispetto alla media nazionale si osserva un’incidenza più significativa dei grossisti nel portafoglio - fornitori e di una presenza più elevata di domanda professionale. In proposito, lo scenario appare molto diversificato a seconda del canale commerciale. Per quanto riguarda la politica degli approvvigionamenti, le quote dei grossisti sono più elevate della media nazionale in seguito al maggior peso percentuale degli acquisti da questi operatori da parte dei dettaglianti di ferramenta, garden center e vivai e GDS. La preferenza verso la fornitura diretta resta comunque significativa (69%) e ciò dipende dal fatto che i rivenditori di giardinaggio si riforniscono direttamente dalle aziende nel 96% dei casi. Le quote di approvvigionamento dirette sono alte anche nel caso di GDS e grossisti, fra i quali sono anche significative le percentuali di fornitura da altre fonti (24%). Fra gli altri canali che acquistano da altre fonti è possibile citare anche la GDS. Quanto a politica degli acquisti, In media, appaiono comunque più diversificati i garden center e vivai.
Per quanto riguarda la composizione della clientela, il maggior peso di quella professionale dipende dall’elevata incidenza di tale quota nel caso dei grossisti (88%), rivenditori di giardinaggio (73%) e garden center e vivai (68%). La domanda privata appare per converso più significativa nei canali dei dettaglianti di ferramenta (61%) e della GDS (58%).
RIVENDITORI DI GIARDINAGGIO – FORNITORI E CLIENTI (%)
54
Dati Marketing
L’analisi delle dimensioni operative, delle politiche di approvvigionamento e del portafoglio clienti degli operatori commerciali del sud Italia completa lo scenario di riferimento del settore del bricolage e giardinaggio
GARDEN CENTER E VIVAI – FORNITORI E CLIENTI (%)
NOTA METODOLOGICA
L’analisi dei principali dati di mercato si basa su un’indagine campionaria svolta su 150 operatori commerciali (dettaglianti di ferramenta, rivenditori di giardinaggio, grossisti, GDS, garden center e vivai) specializzati nella distribuzione e vendita di articoli ed attrezzature per il bricolage e il giardinaggio. Le interviste sono avvenute nel periodo febbraio 2020 – giugno 2021 ed hanno coinvolto gli operatori inseriti negli Osservatori Regionali e nelle rubriche “La parola al rivenditore”. In proposito, è stato possibile effettuare un maggiore approfondimento delle risultanze dell’analisi nel caso dei dettaglianti di ferramenta, distinguendo tre fasce di fatturato. In tutti gli altri casi il giro d’affari non è stato preso in considerazione non tanto perché risulta essere un dato sensibile, quanto per il fatto di essere onnicomprensivo. Il dato delle vendite di un grossista, ad esempio, può riguardare il fatturato realizzato in un contesto territoriale più ampio di quello di riferimento, oltre che naturalmente di articoli non specificatamente di ferramenta.
55 Dati dimensionali % Acquisti % Vendite Canali di vendita Sup. (mq) Addetti (unità) Mq / addetto Grossisti Aziende Altro Privati Professionisti Ferramenta 300 3 120 45 55 - 61 39 Rivend. giardinaggio 875 4 322 4 96 - 27 73 Garden center e vivai 428.333 146 2.074 35 58 7 32 68 Grossisti 18.952 50 354 9 67 24 12 88 GDS 4.789 39 193 21 71 8 58 42 Media 90.650 48 613 23 69 8 38 62 Media nazionale 32.914 25 550 19 77 4 51 49 PRINCIPALI OPERATORI DEL GARDEN – DIMENSIONI, FORNITORI E CLIENTI
A cura di Jacopo Giovanni Cima
Aziende OLIO DI NEEM FLEUR DU SOLEIL: LA RISPOSTA 100% NATURALE PER LE TUE PIANTE!
Perla protezione delle tue piante sei alla ricerca di un prodotto 100% naturale, vegetale e biodegradabile?
L’olio di neem ha le proprietà che cerchi. Il suo fitocomplesso viene usato fin dall’antichità come rimedio naturale ed è inoltre innocuo per le api e altri insetti utili in agricoltura. L’Olio di Neem Fleur du Soleil di Raggio di Sole® è un olio vegetale estratto tramite pressatura a freddo dei semi dell’albero di Neem (Azadirachta indaca). 100% naturale, vegetale e biodegradabile, è solubile in acqua e, applicato sulle piante, migliora la loro salute complessiva, aumentandone la naturale resistenza a infestazioni e malattie. Ecologico e sicuro, amico dell’ambiente, l’Olio di Neem Fleur du Soleil è sicuro per piante e non è tossico per mammiferi, uccelli e animali acquatici. Disponibile in confezione da 250 ml, in formulazione concentrata liquida da diluire.
Fiere
ORTICOLARIO 2023: I SETTE FINALISTI DEL CONCORSO “SPAZI CREATIVI”
L’ancestrale rapporto tra uomo e acqua è una relazione antica e intima, rigeneratrice e distruttiva, emozionale dinamica magica. Il “Paesaggio d’Acqua”, tema di Orticolario 2023, ha sollecitato l’interesse dei partecipanti al concorso internazionale “Spazi Creativi” per la progettazione e realizzazione di giardini e installazioni artistiche. Sette i finalisti, valutati da “La Compagnia dei Pensatori” di Orticolario tra le proposte inviate da architetti, designer, paesaggisti, artisti, giardinieri e vivaisti: finalisti che hanno colto l’invito di Orticolario a tradurre in paesaggio il rapporto con l’acqua. I selezionati realizzeranno il proprio progetto nel parco storico di Villa Erba, a Cernobbio, in occasione di Orticolario, in programma da giovedì 28 settembre a domenica primo ottobre 2023: come sempre, saranno spazi originali e innovativi, giardini vivibili e fruibili, nuove idee di giardino e di installazione artistica in grado di definire una differente esperienza di relazione tra l’uomo e la natura. “Siamo rimasti ben impressionati dal livello e dalla qualità dei progetti presentati – commenta Vaprio Zanoni di Green Design, giardiniere appassionato di design ne “La Compagnia dei Pensatori” di Orticolario. A colpirci, in particolare, le diverse interpretazioni del Paesaggio d’Acqua, alcune molto distanti tra loro. Si passa, infatti, da giardini popolati da piante acquatiche a paesaggi totalmente privi di acqua, dove immaginare la sua mancanza non è per forza un aspetto negativo”.
Aziende JOHN DEERE LANCIA L’ELETTRIFICAZIONE E LA CONNETTIVITÀ PER LE ATTREZZATURE PER CAMPI DA GOLF
John Deere sta espandendo l’elettrificazione e la connettività sulle proprie attrezzature per campi da golf, offrendo ai clienti la possibilità di essere più rispettosi dell’ambiente e sostenibili senza compromessi sulle prestazioni. La nuova serie di modelli John Deere E-CutTM all electric e ibridi elimina completamente l’uso del carburante e dell’olio motore e introduce la connettività di serie sull’intera gamma delle macchine da golf.
Le nuove singole da green 185 E-CutTM e 225 E-CutTM completamente elettriche. Grazie alla loro silenziosità quasi assoluta, le singole da green John Deere E-CutTM ampliano la finestra operativa, permettendo all’operatore di lavorare la mattina presto o la sera tardi. Il tosaerba elimina completamente l’uso di carburante e olio motore. Uno dei componenti chiave dell’elettrificazione è l’affidabilità e la durata della batteria. Le singole da green John Deere E-CutTM possono coprire circa 4.650 m² con una sola carica grazie alla loro batteria agli ioni di litio da 58 volt, 3,2 kWh. Entrambe le macchine sono dotate di display TechControlTM avanzato, che permette ai superintendent di inserire la loro frequenza di taglio sulla base della velocità del cilindro elicoidale e della velocità di avanzamento. Inoltre, offrono la possibilità di posizionare la stegola a 10 altezze diverse, oltre alla regolazione longitudinale e alla modalità giro di chiusura, esclusiva nel settore, per il massimo del comfort e della facilità durante il funzionamento e le svolte. Il modello 185 E-CutTM è dotato di una larghezza di taglio di 46 cm, mentre il 225 E-CutTM, più grande, esegue un taglio di 56 cm.
Le nuove quintuple ibride da fairway 6700A E-CutTM e 7700A E-CutTM
I cilindri elicoidali elettrici delle nuove quintuple da fairway John Deere risparmiano fino al 30% di carburante e riducono il rumore, senza compromessi sulle prestazioni. I nuovi modelli ampliano la gamma di prodotti e offrono un modo di lavorare più rispettoso dell’ambiente. Eliminando più di 150 punti di perdita idraulica, il rischio di tale evenienza è ridotto del 90%. Il taglio in condizioni difficili o il verticut sono eseguibili senza problemi. La funzione LoadMatchTM rallenta la velocità della macchina quando il motore è sottoposto a carichi pesanti, mantenendo la velocità dei cilindri elicoidali e dando priorità alla qualità. Il 6700A E-Cut è un tosaerba ibrido da fairway a 3 ruote per una manovrabilità straordinaria sulle svolte strette. Connettività di serie per le attrezzature per campi da golf Da molti anni John Deere è all’avanguardia nella connettività per le macchine agricole, e ora anche il settore del golf può beneficiare dei vantaggi della connettività e del John Deere Operations CenterTM. Nel 2023 John Deere introdurrà la connettività di serie su molte macchine da golf, il che costituirà uno strumento di gestione dell’intera flotta e offrirà una cronologia delle operazioni di taglio insieme alla documentazione precisa dell’utilizzo della macchina, del livello di carburante e dei codici di errore diagnostici. Inoltre, sarà possibile configurare perimetri e zone di lavoro delimitate. Entrambe le funzioni informeranno l’utente in caso di utilizzo sospetto, aumentando la protezione contro i furti. Il software è gratuito e disponibile come applicazione mobile e versione browser. Grazie alla nuova attrezzatura per campi da golf, John Deere è all’avanguardia nel campo della connettività. La tecnologia più recente e la rinomata affidabilità delle macchine John Deere continueranno ad accrescere efficienza e qualità nel futuro.
56 FATTI & PERSONAGGI NEWS TANTE ALTrE NOTIzIE Su
www.gardenegrill.it
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Puglia - Basilicata - Calabria
L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.
Lo scenario di base pag. 57
- Scenario economico
- le Istituzioni
Il sistema imprenditoriale pag. 59
- Schede aziende
Consorzi e grossisti pag. 60
- Scenario di riferimento
- Schede consorzi/grossisti
Lo scenario dei rivenditori pag. 62
- Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa
- Schede dettaglianti/rivenditori
GDS e Garden Center pag. 63
- Scenario di riferimento
- Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE
Nei primi nove mesi del 2022 in Puglia l’economia ha continuato a crescere intensamente, completando il recupero dei livelli produttivi persi a causa della pandemia. Se nel primo semestre del 2022 la crescita è stata del 5,6% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, in lieve rallentamento rispetto all’intero 2021, nel terzo trimestre la crescita si stima una ulteriore decelerazione, soprattutto a causa dell’incremento dell’inflazione e dei costi di produzione. Nei primi nove mesi del 2022 la crescita ha riguardato tutti i principali settori di attività economica. Secondo Bankitalia il settore industriale ha registrato un ulteriore aumento delle vendite interne ed estere, nonostante le difficoltà connesse con l’aumento dei costi degli input energetici e le perduranti tensioni nelle catene di approvvigionamento, manifestatesi attraverso aumenti nei costi di produzione e ritardi o indisponibilità nelle forniture. Le aspettative risentono però dell’acuirsi nei mesi estivi dei rincari dell’energia e prospettano un rallentamento delle vendite nel prossimo semestre e un calo degli investimenti nel 2023, nonostante la spinta attesa dagli incentivi previsti nel Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). La crescita è proseguita anche nel settore delle costruzioni, trainata soprattutto dall’edilizia privata, che ha continuato a beneficiare degli incentivi fiscali per la riqualificazione degli edifici. L’aumento dell’attività si è accompagnato a un incremento delle transazioni e dei prezzi delle abitazioni. Alla dinamica positiva del settore ha contribuito anche il comparto delle opere pubbliche. La crescita del settore dei servizi ha beneficiato dell’andamento positivo del turismo. Le imprese prevedono un aumento della redditività per l’anno in corso, nonostante i rialzi dei costi di produzione. L’incremento dell’operatività si è accompagnato a un aumento del fabbisogno finanziario soprattutto per il sostegno del capitale circolante, soddisfatto con il ricorso alla liquidità disponibile e al finanziamento bancario. Nel primo semestre del 2022 l’aumento della domanda di credito delle imprese ha favorito l’ulteriore crescita dei prestiti bancari, soprattutto per le imprese di maggiori dimensioni e per quelle del manifatturiero. L’andamento congiunturale
ha inciso positivamente sul mercato del lavoro. Nel primo semestre del 2022 il numero di occupati è cresciuto in tutti i principali settori ed è aumentata la partecipazione al mercato del lavoro. Parallelamente si sono ridotte la disoccupazione e il ricorso alla Cassa integrazione guadagni. I consumi delle famiglie, nonostante il miglioramento del quadro occupazionale, sono previsti in rallentamento nel 2022, risentendo dell’aumento dell’inflazione. La dinamica del credito al consumo si è tuttavia rafforzata. Il favorevole andamento del mercato immobiliare nella prima parte del 2022 si è associato a un aumento dei mutui per l’acquisto di abitazioni. Nel complesso il credito bancario ha continuato a crescere nel primo semestre dell’anno trainato dall’aumento della domanda di imprese e famiglie, nonostante il rialzo dei tassi di interesse a medio-lungo termine. L’aumento è proseguito anche nei mesi estivi. Le banche prevedono tuttavia un rallentamento dell’erogazione di credito alle imprese nella parte finale del 2022 per effetto di un indebolimento della domanda e di una maggiore selettività nella valutazione delle richieste di finanziamento; la crescita dei prestiti alle famiglie dovrebbe rimanere invariata. Il positivo andamento congiunturale si è associato nel primo semestre del 2022 a un lieve ulteriore miglioramento degli indicatori sulla qualità del credito. I depositi bancari hanno rallentato, anche per effetto del maggior utilizzo da parte delle imprese della liquidità disponibile per il sostegno dell’operatività corrente.
Nei primi nove mesi del 2022 in Basilicata il recupero dell’economia è proseguito, anche se con intensità inferiore rispetto all’anno precedente. Sul rallentamento ha inciso l’aumento dell’inflazione e dei costi di produzione che si era manifestato già nel 2021. Nei primi tre trimestri del 2022 l’attività industriale ha registrato una dinamica nel complesso positiva, benché meno accentuata rispetto all’anno prima. Il comparto degli autoveicoli ha continuato a risentire delle difficoltà negli approvvigionamenti, che si sono riflesse in un calo delle vendite interne ed estere. Le tensioni sulle catene di fornitura si sono palesa-
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
te anche nelle imprese di altri comparti, che hanno segnalato diffusi aumenti dei prezzi di materie prime e semilavorati e una frequente indisponibilità di alcuni input produttivi. I rincari dei beni energetici hanno di contro sostenuto il valore della produzione dell’industria estrattiva, particolarmente rilevante in regione. Gli investimenti delle imprese industriali sono cresciuti più di quanto dalle stesse previsto a inizio 2022 e potranno in prospettiva trarre beneficio dagli incentivi del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR). L’attività si è incrementata ulteriormente anche nel settore delle costruzioni: in presenza di un significativo aumento dei costi di produzione, il settore ha continuato a essere sostenuto dalle agevolazioni fiscali per la riqualificazione del patrimonio edilizio e dall’attività nel comparto delle opere pubbliche. La ripresa si è confermata pure nel settore terziario, in particolare nel turismo: nei primi otto mesi del 2022 le presenze sono cresciute intensamente, soprattutto nella componente estera, ma rimangono inferiori rispetto al periodo pre-pandemico. Gli aumenti dei costi di produzione hanno inciso sulla redditività delle imprese e hanno arrestato la crescita della liquidità, molto intensa nello scorso biennio. La dinamica dei prestiti bancari è rimasta moderatamente espansiva nei primi mesi del 2022, sospinta dai finanziamenti destinati all’operatività corrente. La domanda di credito da parte delle imprese potrebbe tuttavia risentire dell’aumento del costo dei finanziamenti. La crescita dell’attività ha avuto conseguenze modeste sull’occupazione, che è risultata sostanzialmente stabile nei primi mesi del 2022 dopo la ripresa del 2021; l’andamento è stato sostenuto dall’occupazione alle dipendenze, mentre quella autonoma ha continuato a contrarsi. Anche la dinamica delle assunzioni nei primi otto mesi del 2022 è stata meno marcata nel confronto con l’anno precedente, soprattutto nei mesi estivi, quando sono emersi segnali di ulteriore rallentamento. Nel 2022 è ancora diminuito il ricorso agli strumenti di integrazione salariale, con la rilevante eccezione del comparto dei mezzi di trasporto; le ore autorizzate rimangono, tuttavia, di molto superiori rispetto ai livelli precedenti la pandemia. Per i consumi delle famiglie, dopo la forte crescita del 2021, nel 2022 è previsto un rallentamento, dovuto, oltre che alla debolezza della dinamica occupazionale, all’incremento dell’inflazione. Gli aumenti dei prezzi, registrati dalla seconda metà del 2021 e intensificatisi dopo l’invasione russa dell’Ucraina, penalizzano soprattutto i nuclei familiari meno abbienti che destinano a questi beni una quota maggiore della propria spesa. Le conseguenze dei rincari sui bilanci familiari sono
Aree territoriali PrInCIPALI tenDenze evoLutIve
state mitigate dalle misure introdotte dal Governo a partire dal 2021; a queste dovrebbe affiancarsi un rilevante contributo della Regione per ridurre la spesa delle famiglie relativa al gas, finanziato attraverso le compensazioni ambientali relative alle attività estrattive. L’andamento dei finanziamenti alle famiglie si è rafforzato, sostenuto dall’accelerazione del credito al consumo e dei mutui, che hanno beneficiato dell’aumento delle transazioni immobiliari. Nel complesso nei primi otto mesi del 2022 i prestiti bancari al settore privato non finanziario sono cresciuti con un’intensità di poco superiore a quella di fine 2021. La qualità del credito, che rimane elevata nel confronto storico, ha mostrato alcuni segnali di peggioramento nella prima metà del 2022 tra le imprese, mentre ha continuato a migliorare lievemente tra le famiglie. Nella prima parte del 2022 in Calabria l’economia ha ancora beneficiato della fase di ripresa avviatasi dopo la crisi pandemica. Nel primo semestre dello scorso anno l’attività economica ha registrato un incremento del 4,5%, dopo il netto recupero già osservato nel 2021. Tuttavia, la crescita ha rallentato nel corso del 2022, risentendo progressivamente delle conseguenze economiche del conflitto russo-ucraino e dell’incertezza che ne deriva. Si è registrato un incremento del fatturato delle imprese nei primi nove mesi del 2022, in parte riconducibile all’aumento dei prezzi di vendita conseguente al rialzo dei costi di materie prime, energia e gas. Nel complesso, molte aziende hanno subito una riduzione dei margini di profitto; in pochi casi si è attuata una sospensione parziale dell’attività. Gli investimenti sono rimasti su livelli modesti. L’andamento congiunturale è risultato sostanzialmente simile tra i diversi settori. La produzione industriale ha continuato a crescere grazie alla ripresa della domanda interna ed estera. Le costruzioni sono state sostenute soprattutto dalle misure di agevolazione fiscale relative al comparto dell’edilizia residenziale, seppur in parte frenate dall’incertezza normativa e dalle difficoltà di cessione del credito d’imposta. Il terziario ha tratto vantaggio dell’andamento favorevole del comparto turistico e dalla ripresa dei trasporti. Il mercato del lavoro ha mantenuto una tendenza positiva, soprattutto nella prima metà del 2022. Rispetto al 2021, è tuttavia calata l’occupazione autonoma e si è indebolita la creazione di nuove posizioni a tempo determinato, che potrebbe aver risentito più rapidamente delle esigenze di contenimento dei costi di produzione e del rallentamento della congiuntura economica. I consumi delle famiglie calabresi hanno beneficiato del miglioramento del mercato del lavoro e, più in generale, del graduale
Puglia Incremento dell’attività produttiva e dell’export, Crescita del settore edilizio, Stabilità dei consumi interni
Bari - Bat Aumento del settore manifatturiero
Brindisi Leggero incremento dell’attività produttiva
Foggia Stabilità del comparto manifatturiero
Lecce Stazionarietà del settore produttivo
taranto Aumento del comparto manifatturiero
Basilicata Rallentamento della crescita nel comparto produttivo e delle esportazioni, Incremento dell’attività edilizia Frenata della domanda interna
Matera Stazionarietà del settore produttivo
Potenza Leggero aumento del comparto manifatturiero
Calabria Rallentamento dell’aumento dell’attività produttiva, sostenuto dall’export, Ripresa del comparto edilizio Stazionarietà dei consumi interni
Catanzaro Stabilità del settore manifatturiero
Cosenza Stabilità del comparto produttivo
Crotone Stazionarietà dell’attività manifatturiera
reggio Calabria Leggero aumento del settore produttivo
vibo valentia Lieve incremento del comparto manifatturiero
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
58
superamento dell’emergenza pandemica. L’incremento nel 2022 dovrebbe risultare tuttavia meno intenso rispetto all’anno precedente per effetto del rialzo dei prezzi. In confronto al resto del Paese, tale fattore potrebbe incidere maggiormente in regione a causa della presenza più diffusa di nuclei familiari meno abbienti, più colpiti dai rincari dei beni alimentari e dei prodotti energetici per via della composizione del loro paniere di spesa. Gli interventi governativi a favore delle famiglie hanno in parte limitato l’impatto dei rincari energetici sul potere d’acquisto, con particolare attenzione soprattutto ai nuclei familiari in condizioni di difficoltà economiche, interessati anche da un esteso ricorso al Reddito di cittadinanza. Nel primo semestre del 2022, la crescita
dei prestiti bancari alla clientela privata si è leggermente rafforzata, soprattutto per il comparto delle famiglie. Il credito al consumo e i mutui abitativi sono aumentati, riflettendo rispettivamente l’incremento della spesa delle famiglie e l’andamento favorevole del mercato immobiliare. La rischiosità del credito è rimasta contenuta, mentre i tassi di interesse a medio-lungo termine hanno iniziato a risalire, a seguito della normalizzazione della politica monetaria. È proseguito il rallentamento dei depositi bancari delle famiglie e delle imprese; il valore di mercato dei titoli detenuti presso il sistema bancario si è ridotto, anche per effetto del calo dei prezzi delle attività finanziarie.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE
FTS DI FRUSTAGLI ANTONIO
Ragione sociale FTS DI FRUSTAGLI ANTONIO
Località Davoli (CZ) – Latina
Anno di fondazione 2012
Addetti (unità) 8
Superficie (mq) 1.500
Fatturato (Mn. €) n.d.
Quota export/fatturato (%) -
Settore di riferimento Stampaggio estrusione materie plastiche
Tipologia di prodotti Ferramenta, giardinaggio, casalinghi
Principali paesi di esportazione Unione Europea
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti, distributori
Canali di vendita Tutti
Telefono 096770315
Sito Internet www.frustagli.net
Presenza sui social Facebook Indirizzo email aziendale tecnologia@frustagli.net
E-commerce www.frustagli.net
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
PAGANO FIORI SRL
Ragione sociale PAGANO FIORI SRL
Località Ruvo di Puglia (BA)
Anno di fondazione 1998
Addetti (unità) 45
Superficie (mq)
15.000
Fatturato (Mn. €) n.d.
Settore di riferimento Floricoltura
Tipologia di prodotti Piante da interno, aromatiche, da giardino e balconi
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti su tutto il territorio nazionale
Canali di vendita GDO – GDS – Ferramenta – garden center
Telefono 0803601088
Sito Internet www.paganofiori.com
Presenza sui social Facebook, Instagram, LinkedIn
Indirizzo email aziendale info@paganofiori.com
E-commerce www.paganofiori.com
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Informazioni aggiuntive
Consegne con più frequenze settimanali su tutto il territorio nazionale. Collaborazione con CamaHome (www.shopcamahome. it) per forniture di vasi, accessori e fiori artificiali
MONDO IRRIGAZIONE DI ANDREA TENORE
Ragione sociale MONDO IRRIGAZIONE DI ANDREA TENORE
Località Mesagne (BR)
Anno di fondazione 2012
Addetti (unità) 3
Superficie (mq) 350
Fatturato (Mn. €) n.d.
Quota export/fatturato (%) 5%
Settore di riferimento Irrigazione e giardinaggio
Tipologia di prodotti
Irrigatori, Centraline, Elettrovalvole, raccorderia per irrigazione, Semi per prato, Fertilizzanti, utensili e macchine per il giardinaggio
Principali paesi di esportazione Francia, Spagna, Belgio, Olanda
Organizzazione commerciale e distributiva Vendita on-line
Canali di vendita Vendita on-line B2C e B2B
Telefono -
Sito Internet www.mondoirrigazione.it
Presenza sui social Facebook, Pinterest, Twitter, YouTube Indirizzo email aziendale mondoirrigazione@gmail.com
E-commerce www.mondoirriagzione.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 70%
SUDEST EUROPE SRL
Ragione sociale SUDEST EUROPE SRL
Località Alezio (LE)
Anno di fondazione 2000
Addetti (unità) 1
Superficie (mq) 80
Fatturato (Mn. €) n.d.
Quota export/fatturato (%) 10%
Settore di riferimento Commercio
Tipologia di prodotti
Torbe, substrati professionali, substrati hobbistici, substrati biologici, pacciamanti, biomasse
Principali paesi di esportazione Spagna, Portogallo, Malta, Grecia, Regno Unito, Algeria, Angola, Slovenia, Barbados
Principali paesi di importazione Paesi Baltici, Germania, Belgio
Organizzazione commerciale e distributiva Agenti
Canali di vendita Rivendite tradizionali e agenti
Telefono 0833283056
Sito Internet www.arber.it
Presenza sui social -
Indirizzo email aziendale arber@arber.it
E-commerce www.arber.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO
Grossisti Sito Internet Prov.
Puglia
De Santis Nicola Srl
Deodato Srl
Fatelli Caterina Srl
Macchia & Sforza Srl
www.desantisnicola.com BA
www.deodatosrl.it BA
www.fatellicaterinasrl.com BA
www.macchiaesforza.com BA
Pedone Srl www.pedone.it BT
Perrone & C. Snc www.ferramentaperrone.it TA
Calabria
Raffaele Spa
Grossista - DE SANTIS NICOLA SRL
Denominazione attività DE SANTIS NICOLA SRL
Anno di fondazione 1981
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Ferritalia
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 1989
Località Modugno (BA)
Telefono 0805054290
Sito Internet www.desantisnicola.com
Presenza sui social -
Indirizzo email aziendale info@desantisnicola.com
Superficie (mq) 18.000
Addetti (unità) 65
E-commerce www.desantisnicola.com (B2B)
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 30%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno =
Fiori e piante
Illuminazione +
Irrigazione +
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici +
Altro
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
www.raffaelespa.com CZ
Grossista - FATELLI CATERINA SRL
Denominazione attività FATELLI CATERINA SRL
Anno di fondazione 1970
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Località Bari
Telefono 0805365663
Sito Internet www.fatellicaterina.com
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale info@fatellicaterinasrl.com
Superficie (mq) 600
Addetti (unità) 4
E-commerce www.fatellicaterina.com
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 44%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔ Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante
Illuminazione +
Irrigazione +
Macchine da giardino +
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
60
Grossista - MACCHIA & SFORZA SRL
Denominazione attività MACCHIA & SFORZA SRL
Anno di fondazione 1970
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Località Bari
Telefono 0805534100
Sito Internet www.macchiaesforza.com
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale macchia_sforza@libero.it
Superficie (mq) 800
Addetti (unità) 4
E-commerce -
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante
Illuminazione -
Irrigazione +
Macchine da giardino +
Pet e acquari
Prodotti chimici = Altro
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Non molto ottimista.
Grossista - PEDONE SRL
Denominazione attività PEDONE SRL
Anno di fondazione 1980
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Località Bisceglie (BT)
Telefono 0803991660
Sito Internet www.pedone.it
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale info@pedone.it
Superficie (mq) 3.000
Addetti (unità) 21
E-commerce www.pedonehomestore.com
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Variazione % in valore delle vendite
Arredo esterno =
Fiori e piante
Illuminazione =
Irrigazione +
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici + Altro
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ottimista.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
LO SCENARIO DEI RIVENDITORI
ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA
A fine 2021 in Puglia si contano 621 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio.
Rispetto all’anno precedente si osserva una contrazione del 3,9% che accentua il ridimensionamento di tale rete nell’arco dell’ultimo quinquennio. Fra il 2020 ed il 2021 il calo riguarda tutte le province ad eccezione di quella di Brindisi.
A fine 2021 in Basilicata si contano 166 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio.
Rispetto all’anno prima si registra un calo del 2,4% che fa proseguire così il ridimensionamento di questa rete nell’arco degli ultimi cinque
anni. Fra il 2020 ed il 2021 la diminuzione riguarda soprattutto la provincia di Matera.
A fine 2021 in Calabria si contano 684 rivenditori specializzati nel commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto al 2020 si osserva così un aumento dell’1,5%, trend che stabilizza il progressivo incremento medio annuo dei cinque anni in esame.
Nell’ultimo biennio la crescita riguarda tutte le province ad eccezione di quella di Crotone dove si assiste ad una stabilità del numero di rivenditori.
EVOLUZIONE DEL NUMERO DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI ARTICOLI ED ATTREZZATURE AGRICOLE E DA GIARDINAGGIO, DAL 2017 AL 2021
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI IN SEDE FISSA SPECIALIZZATI NEL COMMERCIO DI ARTICOLI ED ATTREZZATURE AGRICOLE E DA GIARDINAGGIO, 2020 E 2021
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
62
Var. % Var. m.a. Regioni 2017 2018 2019 2020 2021 2021/2020 2021/2017 Puglia 696 665 638 646 621 -3,9 -2,8 Basilicata 187 189 182 170 166 -2,4 -2,9 Calabria 664 663 670 674 684 1,5 0,7
EVOLUZIONE
Puglia Anni / Province - BA BR FG LE TA Totale 2020 171 85 154 140 96 646 2021 166 88 136 139 92 621 Var. % 2021/2020 -2,9 3,5 -11,7 -0,7 -4,2 -3,9
Anni / Province - CS CZ KR RC VV Totale 2020 253 111 42 199 69 674 2021 255 114 42 203 70 684 Var. % 2021/2020 0,8 2,7 - 2,0 1,4 1,5 Basilicata Anni / Province - MT PZ Totale 2020 81 89 170 2021 78 88 166 Var. % 2021/2020 -3,7 -1,1 -2,4
Calabria
CAGNAZZO MACCHINE AGRISTORE
Denominazione attività CAGNAZZO MACCHINE AGRISTORE
Località Guagnano (LE)
Sito Internet www.cagnazzo.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email generale info@cagnazzo.it
Superficie (mq) 800
Addetti (unità) 10
Anno di fondazione 1963
Sito e-commerce www.cagnazzo.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt. totale) -
Tendenza fatturato Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Merceologie di prodotto Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
GUALTIERI SRL
Denominazione attività GUALTIERI SRL
Località Lamezia Terme (CZ)
Sito Internet www.gualtierisrl.net
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email generale gualtierisrl@gmail.com
Superficie (mq) Circa 300
Addetti (unità) 6
Anno di fondazione 1972
Tendenza fatturato Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Merceologie di prodotto Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Pessimista.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO
In Puglia si contano 21 punti vendita facenti capo a 11 insegne e 9 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Lecce, Bari, Foggia, Bat e Brindisi. A Brigros fanno capo 6 punti vendita, tutti concentrati nel Salento. Ad Adeo fanno capo 5 punti vendita, di cui 3 Leroy Merlin, 1 Bricocenter e 1 Tecnomat. A Brico Casa fanno capo 3 punti vendita, concentrati nel barese. Ad Evoluzione brico fanno capo 2 punti vendita. A Brico io, Bricoba (che ha trasferito l’attività nel capoluogo barese nel corso del 2022), Bricofer, ByBrico e Free Time Bricolage fanno rispettivamente capo 1 punto vendita. ByBrico fa parte del consorzio Bricolife.
In Basilicata sono attivi 6 punti vendita facenti capo a 3 insegne/gruppi della GDS. Nella provincia di Potenza sono attivi 4 punti vendita, in quella di Matera 2. A Brico io, Brico ok e Bricofer fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. In particolare, Brico io ha aperto il punto vendita in provincia di Potenza nella seconda metà di marzo.
63 Dati riferiti a marzo 2023 Insegne / Province BA BAT BR FG LE TA Tot Brico Casa 3 - - - - - 3 Brico io - - - 1 - - 1 Bricoba 1 - - - - - 1 Bricocenter - - - - 1 - 1 Bricofer - - - - 1 - 1 Brigros - - - - 6 - 6 ByBrico - 1 - - - - 1 Evoluzione brico - 1 - 1 - - 2 Free Time Bricolage - - - 1 - - 1 Leroy Merlin 2 - 1 - - - 3 Tecnomat - - - - 1 - 1 Totale 6 2 1 3 9 - 21
Insegne / Province MT PZ Tot Brico io 1 1 2 Brico OK - 2 2 Bricofer 1 1 2 Totale 2 4 6
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
In Calabria sono attivi 42 punti vendita facenti capo a 9 insegne/gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di punti vendita sono, nell’ordine, Cosenza, Catanzaro, Reggio Calabria, Vibo Valentia e Crotone. Ad Evoluzione brico fanno capo 14 punti vendita. A Brico ok fanno capo 8 punti vendita. A Pronto Hobby Brico (insegna del grossista Raffaele) fanno capo 6 punti vendita. A Bricofer fanno capo 5 punti vendita. A Centrobrico Lo Gatto fanno capo 4 punti vendita. A Brico io fanno capo 2 punti vendita. Ad Abitare - Brico & casa, Bricocenter e Fdt fanno rispettivamente capo 1 punto vendita. Abitare - Brico & casa fa parte del consorzio Bricolife.
Dati riferiti a marzo 2023
BRICO OK COSENZA
Insegna BRICO OK
Denominazione sociale SCA.BRI SRL
Anno di fondazione 2015
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Brico Ok
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2015
Località Cosenza
Telefono 098421841
Sito Internet www.bricook.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale cosenza@bricook.it
Superficie (mq) 700
Addetti (unità) 5
E-commerce -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante -
Illuminazione -
Irrigazione =
Macchine da giardino -
Pet e acquari 0
Prodotti chimici =
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
In concomitanza all’andamento del mercato.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
PRONTO HOBBY BRICO
Insegna PRONTO HOBBY BRICO
Denominazione sociale Raffaele Spa
Anno di fondazione 1935
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Privati indipendenti
Località Lamezia Terme (CZ)
Telefono 0968752200
Sito Internet www.prontohobbybrico.it
Presenza sui social Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale info@prontohobbybrico.com
Superficie (mq) 15.500
Addetti (unità) 140
E-commerce -
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno -
Fiori e piante =
Illuminazione -
Irrigazione +
Macchine da giardino =
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
64
Insegne / Province CS CZ KR RC VV Tot Abitare - Brico & casa - 1 - - - 1 Brico io 2 - - - - 2 Brico OK 2 3 1 2 - 8 Bricocenter - - - 1 - 1 Bricofer 4 1 - - - 5 Centrobrico Lo Gatto - 1 - 2 1 4 Evoluzione brico - 8 - 4 2 14 Fdt - - - 1 - 1 Pronto Hobby Brico 4 2 - - - 6 Totale 12 16 1 10 3 42
Insegna BRICO CASA
Denominazione sociale DEODATO SRL
Anno di fondazione 2003
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Famiglia Deodato
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo 2003
Località Bari
Telefono 0805375462
Sito Internet www.brico-casa.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale infoweb@brico-casa.it
Superficie (mq)
Addetti (unità) 160
E-commerce www.brico-casa.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) 10%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno +
Fiori e piante +
Illuminazione +
Irrigazione +
Macchine da giardino +
Pet e acquari =
Prodotti chimici =
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
L’azienda Brico Casa registra trend di crescita anche in virtù dell’integrazione con un canale di vendita online che riesce a coprire l’intero territorio nazionale.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ci sentiamo ottimisti, soprattutto nel settore giardinaggio. Questo settore sta riscontrando sempre maggiore interesse in virtù del cambiamento climatico che gradualmente sta influenzando un settore che è sempre stato caratterizzato da un’elevatissima stagionalità. Questo comporta un’esposizione che dura quasi tutto l’anno, portando maggiore visibilità e vendite.
VIVAI GALLETTA
Denominazione attività VIVAI GALLETTA
Località Maratea (PZ)
Sito Internet www.gallettagarden.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email generale info@gallettagarden.it
Superficie (mq) 30.000
Addetti (unità) 5
Anno di fondazione Anni ’70 – ’80
Tendenza fatturato Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante +
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino +
Pet e acquari
Prodotti chimici
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
Contrazione del mercato ed aumento della concorrenza.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
65
BRICO CASA
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
VIVAI BALDUZZI
Denominazione sociale VIVAI BALDUZZI
Anno di fondazione 1923
Località Marino (RM)
Sito Internet www.vivaiobalduzzi.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale info@vivaiobalduzzi.it
ORIZZONTE
Insegna ORIZZONTE
Denominazione sociale Unipam Srl a socio unico
Anno di fondazione 1988
Gruppo di appartenenza e/o riferimento Bricolife
Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo
Località Sabaudia (LT)
Telefono 0773412801
Sito Internet www.orizzonteshop.it
Presenza sui social Facebook
Indirizzo email aziendale -
Superficie (mq) Piattaforma 23.000; Punti vendita 57.000
Addetti (unità) 500
E-commerce www.orizzonteshop.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) 2%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Ribasso Stabile Rialzo
Fatturato ✔
Margini ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno +
Fiori e piante +
Illuminazione +
Irrigazione =
Macchine da giardino -
Pet e acquari =
Prodotti chimici +
Altro (spec.)
Perché si registrano tali andamenti?
Se riferiti al 2021, ancora molta attenzione al miglioramento e all’arredo dell’abitazione.
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend dell’attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista?
Ottimista, al netto dell’enorme incertezza del periodo e della già attesa onda di ribasso delle vendite dovuta agli eccessivi aumenti di prezzo e al naturale rallentamento dopo un lungo e intenso periodo di euforia.
Superficie (mq) -
Addetti (unità) 10
E-commerce www.vivaiobalduzzi.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Tendenza fatturato Leggero calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Attrezzature da giardinaggio Tendenza delle vendite
Arredo esterno
Fiori e piante =
Illuminazione
Irrigazione
Macchine da giardino
Pet e acquari
Prodotti chimici =
Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Ribasso Stabilità Rialzo
Trend del settore ✔
Trend della Sua attività ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
66
IL GIARDINO e L’ORTO
TERRICCI terricci
orti
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
LINEA
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante da frutto quali Pesco, Susino, Ciliegio, Melo, Pero, Albicocco, Olivo, ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba bionda, torba nera e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale ad elevata porosità, ritenzione idrica e areazione delle radici evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. L’utilizzo di questo terriccio favorisce la crescita delle piante e la fioritura. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole quali Pomodoro, Peperone, Melanzana, Zucchine, Insalate ecc. coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento
Terriccio OrticoleEco-Responsabile
Professionale è un substrato ottenuto dalla miscelazione di torbe bionde e torbe brune selezionate e di struttura fine. E’ l’ideale per la semina di ortaggi e fiori in contenitori alveolari o in cassette. Terriccio Professionale è impreziosito da un concime minerale complesso che garantisce un pronto e vigoroso sviluppo delle giovani piantine e da un concime minerale che apporta meso e microelementi indispensabili per le piante.
KB ORTICOLE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio molto fertile, innovativo ed ecologico, studiato per la coltivazione di ortaggi, piccoli frutti, verdure ed erbe aromatiche. Il formulato non contiene torba. Presenta pregiate fibre di legno e ammendanti vegetali provenienti da fonti rinnovabili. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire il fabbisogno nutritivo alla giovane piantina nelle prime fasi vegetative.
Terriccio Ortaggi Miscela costituita da specifiche torbe bionde e nere a densità media in grado di trattenere l’acqua senza favorirne il ristagno. È inoltre in grado di mantenere nel tempo un buon grado di sofficità favorendo in tal modo l’ottimale ossigenazione delle radici. Per queste caratteristiche è adatto a sopportare le frequenti annaffiature richieste durante la fase di coltivazione delle piante da orto coltivate in contenitore e piena terra.
TRIPLO
AROMATICHE
TRIPLO ORTO RICCO è il terriccio specifico per la coltivazione di ortaggi, erbe aromatiche e frutta. Utilizzabile tutto l’anno anche su piante ornamentali. E’ un nutriente concentrato caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno, migliorandone la struttura. Rende più soffici e lavorabili anche i terreni più compatti, ridona fertilità ai suoli esauriti, garantendo raccolti sani e abbondanti di frutta e verdura. Utilizzabile anche per le coltivazioni in vaso o vaschette. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
TRIPLO TRIPLO AROMATICHE, è il terriccio professionale per la coltivazione di tutte le piante aromatiche, come basilico, rosmarino, origano, lavanda, salvia, timo, maggiorana, erba cipollina, ecc. e tutte le piante officinali; è ottimo anche per la coltivazione dei peperoncini. È ottenuto esclusivamente da una miscela selezionata di torbe bionde e brune di sfagno di altissima qualità. L’aggiunta di pomice evita il compattamento del prodotto mantenendolo sempre soffice, assicurando cosi una lunga vita radicale delle piante. È un prodotto consentito in agricoltura biologica, può essere pertanto utilizzato da chi vuole condurre una coltivazione con metodi biologici o biodinamici.
67
DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO Terriccio Professionale Terriccio
70 L no
DESCRIZIONE
terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
ITAL AGRO
PRODOTTO
20 L - 45 - 70 L si
45 L no
TORFY SPECIFICO PER PIANTE DA FRUTTO
45 L si LINEA TORFY SPECIFICO PER ORTAGGI
20 L 45 L si TERCOMPOSTI SPA DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO TRIPLO ORTO RICCO
SACCO 45 L si
20 L si
TERRARICCA ECOLINE TERRICCIO UNIVERSALE
terricci universali
Terriccio Universale a base di componenti di origine vegetale rigenerati nel rispetto dell’ambiente e della sostenibilità che garantiscono un substrato di coltivazione di qualità con imballi green di plastica riciclata e rigenerata. È consentito in agricoltura biologica ed è specifico per la coltivaizone di tutte le piante orticole, frutticole, aromatiche e ornamentali coltviate sia in vaso sia in piena terra. Il mix di componenti di origine vegetale di alta qualità, ottenuto da materie prime di origine ligneo-cellulosica: quali residui della manutenzione del verde ornamentale, insieme a una ridotta percentulae di torba forniscono le condizioine ideali di habitat per lo sviluppo e la crescita delle piante.
LINEA TORFY TERRICCIO UNIVERSALE
Substrato consentito in agricoltura biologica, a base di un mix di torbe di altissima qualità, ottimale per lo sviluppo di tutte le piante in balcone, terrazzo e giardino. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Migliora la struttura del terreno. Non rischia di bruciare la pianta se si eccede. È ricco di sostanza organica. Evita lo shock del trapianto. Vermicompst è consentito in Agricoltura Biologica. Aiuta il terreno a mantenere la corretta umidità. È inodore, anzi ha un buon profumo di terra bagnata. Stimola lo sviluppo delle radici.
Brave Terriccio Bio è un substrato di qualità, stabile ed equilibrato con un’ottima ritenzione idrica e consente uno sviluppo vigoroso delle colture. Migliora la struttura del terreno e favorisce l’apporto degli elementi nutritivi, ma soprattutto crea le condizioni ottimali per lo sviluppo delle micorrize presenti nel terreno e dei microrganismi utili alla pianta. È arricchito con concime organico che consente una nutrizione costante nel tempo.
Terriccio Special Special è un substrato di qualità, ottenuto miscelando materie prime naturali particolarmente pregiate, come torba bionda e torba nera, in grado di garantire una prolungata riserva d’acqua per le piante. E’ un terriccio ideale per semina, rinvaso, trapianto e messa a dimora. Grazie al contenuto di elementi nutritivi, Special consente una pronta e vigorosa crescita delle giovani piantine.
ITAL AGRO
Maximo Terriccio
All In
Terriccio Universale Eco-Responsabile
TERCOMPOSTI SPA
DESCRIZIONE PRODOTTO
Pregiato substrato di coltivazione ottenuto dalla miscela delle migliori torbe ed arricchito con concime minerale composto per dare al substrato la giusta quantità di sostanze nutritive atte allo sviluppo ottimale di tutte le piante, da quelle ornamentali a quelle floreali, da quelle orticole a quelle frutticole. Il prodotto ottenuto garantisce una maggiore e più folta produzione dell’apparato radicale con conseguente maggior produzione.
KB UNIVERSALE ECO-RESPONSABILE, è un terriccio ideale per gli interventi di manutenzione su ogni tipo di pianta da interno, balcone, giardino, orto e frutteto con l’esclusione delle piante acidofile. Il formulato non contiene torba. Sono presenti pregiate fibre di legno e di cocco provenienti da fonti. La formula è arricchita di concime minerale composto allo scopo di fornire una prima dose di nutrienti prontamente assorbibili dalla pianta.
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO IPER-PROTEICO TRIPLO universale IPER-PROTEICO, è il terriccio ad alta performance per trapianti e giardino, ideale per tutte le piante da esterno verdi e fiorite, alberature, arbusti, siepi, rose, ecc. La sua miscela professionale, già concimata, è arricchita con pomice e uno speciale biostimolante, formato da macroelementi, microelementi, carboidrati, enzimi, vitamine, amminoacidi e promotori della crescita, che fortifica la pianta, riducendo gli effetti negativi degli stress quotidiani, mitigando i più comuni errori di coltivazione.
TRIPLO SMART+ TRIPLO SMART+ è un terriccio universale, facile da utilizzare, adatto a tutte le piante, siano esse fiorite o verdi, da frutto o da orto, comprese le aromatiche. La sua miscela equilibrata, già concimata, è arricchita con proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso delle piante coltivate in giardino, nell’orto e sul balcone. Gli agenti umettanti presenti nel terriccio migliorano inoltre la capacità di trattenere l’acqua e di rilasciarla in maniera uniforme.
substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
SACCO 10 L
SACCO 20 L
SACCO 45 L SACCO 70 L
no
68
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
20-45-70 L si
3 L, 10 L, 20 L, 45 L, 70 L si BLUMEN GROUP SPA DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
DI LOMBRICO
FITO HUMUS
10 L si
Italiana DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
IL PAESE VERDE di Agribios
Brave Terriccio Bio
20 L - 45 L70 L si
10 L - 20 L45 L - 70 L si
terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
10 L, 20 L, 45 L, 70 L no
10 L, 20 L, 45 L, 70 L si
terriccio
SACCO 10 L SACCO 20 L SACCO 45 L SACCO 70 L no
terricci piante
Un substratro appositamente creato per tutti i tipi di piante di bonsai, fornisce alle piante una buona ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e favorisce lo sviluppo delle foglie. Il substrato fornisce buona immunità per le piantee resistenza a situazioni stressanti, muffa epatologie batteriche. La fertilizzazione ènaturale, il substrato fornisce le vitamine, i nutrienti, gli enzimi necessari e minerali per una crescita rigogliosa.
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione delle principali orchidee. A base di corteccia di pino francese, fibra di cocco e torba bionda, opportunamente miscelati per fornire alle orchidee un terriccio di altissima efficacia, ideale anche per le specie più delicate sia epifite che terricole. Caratterizzato da un pH specifico ed un elevato grado di porosità e drenaggio, ottimale per la coltivazione di queste piante che necessitano di una perfetta areazione delle radici.
Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante succulente. Il mix di torba bionda di sfagno, sabbia, torba nera e roccia di fiume, opportunamente messo a punto fornisce le migliori condizioni di habitat assicurando il giusto livello di umidità e porosità, evitando dannosi ristagni idrici e compattamenti del suolo. Il concime contenuto assicura nutrimento per le prime fasi del trapianto sostenendo l’attecchimento.
Terriccio Agrumi
Terriccio di altissima qualità composto da miscele di torbe pregiate che lo rendono idoneo alla coltivazione di tutte le piante di agrumi. L’elevata porosità consente un ottimo drenaggio e una buona aerazione delle radici, che godranno di un importante sviluppo. Il prodotto ideale per uno sviluppo sano della pianta e abbondanti fruttificazioni. Il pH è leggermente acido, si consiglia l’utilizzo per il rinvaso nel periodo primaverile.
Terriccio Fioriere
È il formulato ideale per il riempimento di vasi e fioriere. È un substrato pronto all’uso che grazie alla miscela a base di torbe naturali e pietra pomice, facilita il drenaggio evitando fenomeni di ristagno idrico e dei problemi ad esso correlati. Contiene inoltre un concime organico azotato che apporta la sostanza organica necessaria per le piante e un concime minerale complesso NPK per supportare le piantine nelle prime fasi vegetative.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
Terriccio Gerani e Piante Fiorite
Pregiato substrato di coltivazione a base di torbe di elevata qualità con aggiunta di concime minerale composto. L’attenta selezione delle materie prime lo rende ideale per la coltivazione di ogni tipo di pianta, con l’esclusione delle acidofile. È un prodotto che migliora le caratteristiche fisiche del suolo, permettendo una crescita rapida e rigogliosa delle piante. Garantisce una ritenzione ottimale dell’acqua e favorisce l’aerazione delle radici.
Lapillo Vulcanico Pacciamante decorativo, si può impiegare per il decoro in aree di grandi dimensioni, quali giardini, parchi, aiuole spartitraffico dove svolge anche un’azione di protezione dalle malerbe. Posto sul fondo dei vasi favorisce il drenaggio dell’acqua in eccesso; se invece è collocato a riempimento evita la rimozione del terriccio per effetto dell’annaffiatura.
TRIPLO PIANTE FIORITE
TRIPLO PIANTE FIORITE, è il terriccio ideale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, dipladenie, petunie e in generale tutte le piante annuali fiorite. E’ una miscela professionale, composta esclusivamente da torbe, bionde e brune, di qualità pregiata che conferiscono elevata porosità e una forte ritenzione idrica, e concimi a pronto effetto e lenta cessione che garantiscono un ottimo sviluppo radicale, un aumento della colorazione e il prolungamento delle fioriture.
TRIPLO ACIDOFILE
TRIPLO ACIDOFILE, è il terriccio specifico per tutte le piante acidofile. E’ una miscela professionale torbosa, soffice, porosa e completa di tutti gli elementi necessari a questa tipologia di piante. che richiedono per il loro ottimale sviluppo terreni particolarmente acidi. Per piante di questa specie è consigliabile impiegare solo e unicamente terriccio specifico TRIPLO ACIDOFILE senza alcun’altra aggiunta. A base di sole torbe pregiate e ridotto contenuto salino, per un drenaggio perfetto, questo terriccio assicura ottimi risultati colturali, con piante rigogliose e fioriture abbondanti dai colori intensi.
69
BLUMEN GROUP SPA DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO FITO SUBSTRATO BONSAI
1 L no
DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
20l - 45l
45l - 70l
ORCHIDEE
LINEA TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER
3 L si
TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER PIANTE GRASSE
LINEA
10 L si
20 L - 45L no
33 L no TERCOMPOSTI SPA DESCRIZIONE PRODOTTO terriccio substrato pacciamanti CONFEZIONE BIO
SACCO 20 L SACCO 45 L SACCO 70 L no
SACCO 20 L SACCO 45 L SACCO 70 L no
FITO TRIA PREMIUM
Concime minerale completo con Azoto a lento effetto contenente il 70% sotto forma di CROTODUR®. Tutti i più importanti microelementi in esso contenuti sono in forma chelata.
lento
Concime organico, consentito in agricoltura biologica, 100% vegetale per ortaggi, piante da frutto e aromatiche. Fertilizzante a cessione “modulata” in funzione alle specifiche esigenze delle piante nelle diverse fasi del ciclo colturale. La formulazione in micropellet, ottenuti dall’unione di sostanze organiche di origine biostimolante con sali minerali ad azione nutritiva, sostiene lo sviluppo dell’apparato radicale e la fertilità del terreno, favorendo l’assorbimento degli elementi nutritivi da parte della pianta. L’utilizzo regolare del concime favorisce la crescita sana ed equilibrata delle piante, intensificando il colore, il sapore e l’aroma..
PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
CONFEZIONE 100% RICICLABILE
BIONATURA
Concime organico a base di sostanze vegetali, consentito in agricoltura biologica, indicato per la coltivazione di tutte le piante di agrumi, da frutto e ornamentali, coltivati sia in vaso sia in piena terra. Il formulato a base di Azoto, Potassio, proteine e amminoacidi, incrementa la fioritura, l’emissione di frutti sani, succosi, gustosi e la loro crescita e maturazione.
Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Bioactive
DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL/PELLETT. IDROSOLUBILE
Bioactive è un concime studiato per la preparazione del terreno destinato all’orto e al giardino, apporta sostanza organica in grado di rivitalizzare il terreno e renderlo più fertile.
Contiene micorrize e altri microrganismi utili che stimolano l’apparato radicale e favoriscono la crescita delle piante.
Importante è poi la presenza di grandi quantità di Trichoderma, fungo antagonista in grado di contenere la crescita dei funghi patogeni.
granulare
4kg - 20kg si
Ortofrutta Bio
Ortofrutta Bio (NPK 6.8.12) è il concime biologico più completo per apportare gli elementi nutritivi richiesti dalle piante. Combina l’azione fertilizzante della componente organica con la disponibilità di azoto a pronta efficacia, del fosforo e del potassio, cosi da ottenere ottimi risultati produttivi. Permette una pronta e, al tempo stesso, prolungata azione fertilizzante con rilascio graduale di tutto l’azoto organico contenuto.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL/PELLETT.
GardenFert® LongLife Universale
Il concime Long Life è un fertilizzane granulare azotato e complesso, ottenuto per compattazione, in cui l’azoto è inibito con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo per la concimazione di tutte le colture orticole che si avvantaggiano della disponibilità costante e progressiva dell’azoto. Consigliato fin dalle prime fasi colturali, grazie al contenuto bilanciato di Potassio ed un’equilibrata presenza di azoto e fosforo garantisce un razionale metabolismo vegetativo.
Blackjak® BioFisioattivatore
Blackjak® Bio è un fisioattiavatore a elevato titolo di Leonardite con la più alta concentrazione di sostanze umiche. Il prodotto, unico nel suo genere, può essere definito “un’esplosione di vita, di forza, di energia”. Potremmo definire questo prodotto l’integratore perfetto che è in grado di consentire la massima assimilazione degli elementi nutritivi presenti nel terreno, di stimolare il precoce e vigoroso sviluppo delle radici, di rivitalizzare i suoli degradati o spenti.
70
BLUMEN GROUP SPA DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
CONCIMI
Granulare a
rilascio 4 kg no
DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
concimi orto CIFO
NUTRIZIONE
BIONATURA - ORTO FRUTTO
COMPLETA
1 kg si
- AGRUMI DA FRUTTO E ORNAMENTALI
1 kg si
LIQUIDO CONFEZIONE BIO
4kg
granulare
- 20kg si
IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
granulare 1,5
kg - 5 kg
500 ml si
TERCOMPOSTI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL/PELLETT. IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
TRIPLO BIO ORTO
E FRUTTAPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole, aromatiche.
PRODOTTO PET FRIENDLY
TRIPLO
BIO AGRUMIPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con FLORA BATTERICA, ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato. Favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni, arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. PRODOTTO PET FRIENDLY
ORTO E PIANTE BIO LIQUIDO
Nutrilife Bio Orto e Piante è un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura terriccio e terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta (fotosintesi, respirazione, radicazione, accrescimento, maturazione dei frutti, ecc.).
ORTO E PIANTE BIO GRANULARE
Nutrilife Bio Orto e Piante Granulare è un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali. Materie Prime: letame bovino essiccato e pollina essiccata non proveniente da allevamenti industriali. Prodotto ottenuto unicamente a partire da concimi organici.
concimi universali
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL./PELLETT.
BIONATURA - TOP N
BIO-ATTIVATORE
Concime universale pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, completamente naturale per tutte le piante ornamentali, gli ortaggi e le aromatiche. Formulazione esclusiva in microgranuli a cessione graduale, ricca in azoto organico e sostanze biologicamente attive, che garantisce una nutrizione costante ed equilibrata per 3 - 4 mesi. Svolge un’azione energetica sostenendo le piante durante le fasi più delicate, le rende più sane, rigogliose, folte, con foglie dal colore verde intenso e promuove fioriture e raccolti abbondanti. La presenza nella matrice organica della molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) lo rende un fertilizzante particolarmente innovativo e caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva.
Periodo di utilizzo: da marzo a ottobre
PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
CONFEZIONE 100% RICICLABILE
BIONATURA - UNIVERSALE NUTRIZIONE COMPLETA
Concime liquido universale, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante orticole, frutticole e ornamentali presente in casa, in terrazzo e in giardino. Il formulato a base di sostanze vegetali e Azoto è arricchito con proteine nobili e amminoacidi, l’utilizzo regolare favorisce la formazione di nuove radici, germogli, foglie, fiori e frutti donando alla pianta un aspetto sano e vigoroso. Periodo di utilizzo: indicato per tutto il ciclo vegetativo e nei casi in cui siano evidenti scarso sviluppo, limitate fioriture, scarsa fruttificazione.
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
LIQUIDO CONFEZIONE BIO
500 ml si
71 ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
1 L si
1kg si
pellet sacco 4 Kg si
pellet sacco 4 Kg si
IDROSOLUBILE
granulare
1000 gr si
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
All Crops ALL CROPS è un concime adatto a nutrire tutti i tipi di piante. La sua composizione equilibrata lo rende perfetto per apportare tutti i nutrienti necessari alle piante e consentire una crescita veloce di radici e vegetazione, ottenendo cosi produzioni generose. Grazie alle matrici organiche che lo compongono, le piante riescono ad assorbire fino al doppio dei nutrienti rispetto ad un concime minerale, evitando sprechi e salvaguardando l’ambiente.
Brave Crescita Sana
Concime che accompagna la pianta durante tutto il ciclo vegetativo in modo completo per prevenire le principali patologie. La sostanza organica di BRAVE Crescita Sana migliora la fertilità del suolo e favorisce l’assorbimento degli elementi nutritivi. Ricco di acidi umici, stimola la radicazione e la simbiosi tra radici e funghi micorrizici, comportando un utilizzo efficiente dell’acqua da parte delle piante e una maggiore resistenza agli stress.
Osmocote Universale
Osmocote Max Universale ha una titolazione 3-1-2 che riesce a soddisfare le esigenze nutrizionali di qualsiasi pianta. Può essere impiegato per piante da frutta, verdura, alberi ornamentali, arbusti e fiori, in genere conferisce alla pianta gli elementi nutritivi per dare maggior sapidità, per favorire la fruttificazione e conferire colore ed intensità garantendo un adeguato sviluppo delle parti verdi, limitando le micro carenze. Risultati visibili già in 7 giorni e fino a 1 anno.
Performance OrganicsConcime Universale
Formula 100% naturale e utilizzabile in agricoltura biologica per dei risultati eccezionali. Il concime Performance Organics Universale, di origine vegetale e arricchito con guano marino, permette di vedere risultati tangibili già dal 7° giorno e nutre le piante fino a 3 mesi! Adatto a tutte le varietà di piante ornamentali e orticole, garantisce dei risultati straordinari: il doppio dei fiori e del raccolto! La confezione di cartone 100% riciclato.
TRIPLO IPER-CONCIME è un concime organo-minerale liquido ideale per tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.CONCIME ORGANO-MINERALE FLUIDO IN SOSPENSIONE NPK 5,3-5-5,6 + B, Cu, Fe, Mn, Zn
Concime universale pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con Azotobacter per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. PRODOTTO PET FRIENDLY
ZAPI
SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
DESCRIZIONE PRODOTTO
Nutrilife Super Nutrimento Liquido è un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie. Composizione: NPK 6,5-5-5 + molibdeno (Mo), ferro (Fe), boro (B), rame (Cu), zinco (Zn). Con componenti organici vegetali e biostimolanti
SUPER BLU Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
Composizione: Concime NPK (SO3) con Ferro (Fe) e Zinco (Zn) 12-12-17 (16,5).
72
DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
si 5 kg - 20 kg si
si 800 gr - 4 kg si ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL./PELLETT. IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
granulare 750 gr
no
granulare 700 gr no
GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
350 ml
1 litro
-
5 kg - 10 kg TERCOMPOSTI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANUL./PELLETT. IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO TRIPLO IPER-CONCIME LIQUIDO
1000 gr no TRIPLO BIO UNIVERSALE PELLETTATO
pellettato
Kg si
4
BIONATURABIO ORO BIOSTIMOLANTE
concimi piante
Concime Universale Biostimolante, consentito in agricoltura biologica, per tutte le piante d’appartamento, balcone, giardino, orto e per il prato. A base di pregiate materie prime, indicato per favorire lo sviluppo di tutte le piante. Gli aminoacidi e le vitamine contenuti, in associazione a specifiche componenti organiche, conferiscono a Bio Oro un’attività stimolante nella formazione di nuovi tessuti. L’utilizzo del formulato migliora le funzioni delle piante già dopo la prima applicazione, scatenandone la crescita. Promuove la fioritura, favorisce la formazione dei frutti, migliora l’accrescimento e la maturazione degli ortaggi, favorisce l’infoltimento dell’erba del prato.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
CONFEZIONE IN PLASTICA RICICLATA
BIONATURA - AGRUMI DA FRUTTO E ORNAMENTALI
Concime organico in microscaglie pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica per tutti i tipi di agrumi da frutto e ornamentali. La componente organica di origine naturale, ricca di aminoacidi e vitamine, apporta azoto che viene rilasciato lentamente nel terreno cosi da supportare la crescita delle piante in modo ottimale migliorando inoltre le caratteristiche fisiche e biologiche del terreno. L’utilizzo favorisce un rigoglioso sviluppo delle foglie, dei fiori e dei frutti.
Periodo di utilizzo: Utilizzare il prodotto durante l’intero ciclo vegetativo delle piante.
CONFEZIONE 100% RICICLABILE PACK RICHIUDIBILE SALVA FRESCHEZZA
FITO BONSAI FITO BONSAI è un prodotto studiato per tutte le varietà di Bonsai che, in virtù del suo contenuto di Fosforo, Azoto e Potassio, favorisce lo sviluppo radicale e rafforza la struttura della pianta conferendole una maggiore resistenza alle avversità.
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Cycas&Piante Tropicali CYCAS & PIANTE TROPICALI è un concime organo-minerale ideale per la nutrizione, in ogni fase della vegetazione, di tutti i generi di cycas. Grazie all’alto contenuto di azoto organico e al giusto rapporto con fosforo e potassio assicura una nutrizione completa e performante durante tutto il ciclo vegetativo della pianta. La presenza di microelementi previene le carenze nutrizionali tipiche delle cycas, assicurando un fogliame verde e rigoglioso.
Agrumi AGRUMI nutre in modo equilibrato e prolungato nel tempo, in particolare l’azoto contenuto consente uno sviluppo vigoroso della parte vegetativa mentre il potassio favorisce la maturazione dei frutti migliorandone le dimensioni e le qualità organolettiche. AGRUMI apporta anche boro e ferro elementi indispensabili per favorire la fioritura, prevenire gli ingiallimenti fogliari e migliorare la fotosintesi clorofilliana.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE
KB Concime Piante da Fiore e Gerani
Concime minerale idrosolubile ad elevato grado di purezza e alto titolo di elementi nutritivi per tutte le piante fiorite da balcone, nelle aiuole e in serra. Si applica nella fase di crescita attiva della pianta assieme all’acqua di irrigazione oppure tal quale in prossimità del piede della pianta. Favorisce lo sviluppo equilibrato della chioma, abbondanti fioriture e un’intensa colorazione dei petali nonché delle parti verdi. Confezione richiudibile.
Kb Piante da Fiore
Il concime liquido Piante da fiore KB fornisce un nutrimento equilibrato per una fioritura visibilmente più abbondante e durevole e per delle piante più belle belle già a patire dal 7° giorno (confrontata con una pianta non nutrita). Adatto a tutti i tipi di piante da fiori (dipladenia, surfinia, petunia, geranio, dalia...), questo concime è rapidamente assorbito dalle radici. La bottiglia e il tappo dosatore sono 100% plastica riciclata.
1kg no
73
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
500 ml si
1 kg si BLUMEN DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
250 ml no
DESCRIZIONE
GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
PRODOTTO
si
si 1 kg si
IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
si 800 gr no
si 1 L no
TERCOMPOSTI DESCRIZIONE
TRIPLO BIO PRATO
E GIARDINOPELLETTATO
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di prati e tappeti erbosi. Arricchito con ferro e FLORA BATTERICA ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato che favorisce l’irrobustimento radicale, accresce la resistenza al calpestio e consente di ottenere un manto verde intenso. Consentito in agricoltura biologica, ideale per tappeti erbosi e piante da giardino. AZIONE RINVERDENTE E ANTIMUSCHIO CON IL 25% DI SOLFATO FERROSO
pellettato
sacco da 4kg si
PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
Nutrilife Piante di Agrumi è un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati. Composizione: NPK 10-5-5 + molibdeno (Mo), boro (B), zinco (Zn).
SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con inzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini.
Composizione:
Azoto (N) totale 13% - Carbonio (C) organico 7,5% - UreaSangue secco con enzimi naturali.
MASTER GREEN STARTER
Concime con effetto starter, ideale per la semina, la rigenerazione e la posa in opera del prato in zolle o rotoli. Concime con tecnologia a cessione equilibrata, in cui l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia lentamente nei successivi 2-3 mesi evitando gli sprechi. Questo concime è stato appositamente sviluppato per essere applicato contestualmente alla semina, la rigenerazione o durante la posa in opera di tappeto erboso in zolle.
CIFO
BIOTRON S AUMENTA LA FERTILITA’ DEL TERRENO AMMENDANTE
astuccio 1,5 Kgsacco 4 Kg no
PRODOTTO
Specialità, consentita in agricoltura biologica, completamente naturale, in microgranuli appositamente studiato per nutrire le piante ornamentali e gli ortaggi nella delicata fase di post-semina/ trapianto e ripresa vegetativa. Concime caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva data dalla presenza dell’innovativa molecola APR®. L’APR® svolge una triplice azione: nel SUOLO favorisce l’attività dei microrganismi utili alle piante (fertilità biologica), sulle RADICI stimola lo sviluppo di nuove radici riducendo lo stress da trapianto o le fallanze di semina, complessa inoltre gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibili. La ricca presenza di azoto a cessione graduale, garantisce una nutrizione costante ed equilibrata. Le piante concimate con TOP N, saranno più robuste, rigogliose e con un ottimale resa finale.
Periodo di utilizzo: Da marzo a ottobre
Specialità consentita in agricoltura biologica a base di Leonardite, sostanza naturale ricca di HUMUS. L’utilizzo di Biotron S aumenta la fertilità del terreno di tutte le piante coltivate in vaso, in giardino, nell’orto e del prato. Nei terreni arricchiti con Biotron S gli elementi nutritivi sono più disponibili alle piante favorendone l’assorbimento da parte delle radici. Le radici si sviluppano maggiormente, la pianta si presenta più sviluppata, armoniosa, con foglie, fiori e frutti intensamente colorati.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
74 ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
no 350 ml - 1 litro
no 1 kg
GRANUL./PELLETT. IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
PRODOTTO
BLUMEN GROUP SPA DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
concimi prato
DESCRIZIONE
GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO TOP N NUTRIMENTO PER ORTO, GIARDINO E PRATO
5 kg
kg
5
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Micogreen MICOGREEN è un concime organo-minerale inoculato con microrganismi utili che soddisfa le necessità del prato nel periodo primaverile ed invernale. Oltre il 50% dell’azoto è a lento rilascio per una durata fino a 3 mesi. Contiene matrici organiche vegetali con un alto contenuto di sostanza organica utile a migliorare la struttura e la fertilità del suolo, per una migliore circolazione idrica e una maggiore efficienza nell’assorbimento dei nutrienti.
Greener GREENER ha una triplice azione: nutre, ravviva il colore e contrasta il muschio. Tre forme diverse di azoto per un nutrimento prolungato nel tempo. L’alto contenuto di Ferro e Magnesio ravviva il colore dell’erba. Le sue matrici organiche vegetali apportano un alto contenuto di sostanza organica che migliora la struttura e la fertilità del suolo, favorendo circolazione e disponibilità d’acqua ed efficienza nell’assorbimento dei nutrienti.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE
KB Mantenimento
Mantenimento NPK 20-05-08 è un concime completo, con (Azoto a lento rilascio), Fosforo e Potassio e un’importante quota di Zolfo e Magnesio. La presenza di Zolfo migliora la sintesi proteica esaltando la qualità, allo stesso tempo acidifica la rizosfera, migliorando cosi le condizioni di sviluppo ed assorbimento. L’importante presenza di Magnesio lo rende idoneo sia a prevenire tutte quelle fisiopatie legate alla sua mancanza o scarsa disponibilità.
KB Antistress
La formula è studiata per le fasi di stress del prato e presenta la frazione azotata inibita con Diciandiammide (DCD). Risulta idoneo a far sopportare al prato gli stress termici e idrici, rendendolo più resistente al calpestio, grazie all’elevato apporto di potassio. Il suo contenuto di magnesio, inoltre, aumenta la forza e la colorazione delle foglie. La formula cosi concepita aumenta la tolleranza verso le temperature estreme, minime e massime.
2 kg
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
SUPER GIARDINO Zapi Super Giardino è un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali, con parte di azoto a cessione controllata, nutrendo il prato per oltre 60 giorni, rappresentando cosi un ottimo prodotto hobbistico da utilizzare tutto l’anno per la gestione nutrizionale del vostro giardino.
SUPER BLU Zapi Super Blu è un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
CURA DEL PRATO sementi prato
BLUMEN GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO rinnovo prato prato soleggiato prato in ombra prato per gioco prato nuovo CONFEZIONE
BLUMEN PRATO SOS 2 IN 1 PRATO + CONCIME
Rapido, resistente, universale. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione.
50% seme (2 varietà di Lolium perenne) + 50% concime NPK 15.7.18. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
75
DESCRIZIONE PRODOTTO GRANULARE IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
4
kg
4kg
IDROSOLUBILE LIQUIDO CONFEZIONE BIO
2 kg - 5 kg
4 kg
kg
- 8
4 kg - 8 kg
SCATOLA 1
VALIGETTA 3 KG
KG
KB Mediterraneo Plus È una selezione di semi pensata per il calpestio frequente in climi a scarsa piovosità primaverile estiva. Caratterizzato da elevata energia germinativa, si adatta a qualsiasi tipo di terreno ed è perfetta per le semine esposte totalmente o prevalentemente al sole come aree ricreative, zone di passaggio, aiuole e bordi piscina. Consente di mantenere un ottimo risultato estetico, finezza fogliare e colorazione verde intenso con poche manutenzioni.
KB Magic Prato Formula esclusiva a tripla azione per rinnovare i prati di graminacee diradati ed esausti. L’esclusivo miscuglio di sementi è composto da varietà appositamente selezionate per l’elevata energia germinativa, capacità di insediamento e aspetto. Il risultato è una maggiore densità dell’impianto e capacità di competere anche con le malerbe. Presenta anche una adeguata quantità di concime starter per permettere la migliore germinazione delle sementi.
PROTEZIONE PIANTE insetticidi
POLVERE DI ROCCIA CONCENTRATO INSETTI E LARVE
Formulato consentito in agricoltura biologica, in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti di insetti e funghi. Polvere di Roccia è una sospensione di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati tal quali. Grazie all’innovativa tecnologia messa a punto da Cifo, la roccia naturale micronizzata in una sospensione liquida, è completamente solubile in acqua assicurando una applicazione uniforme e omogenea sulla vegetazione. Polvere di Roccia è in grado di creare una barriera protettiva nei confronti degli insetti masticatori.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
CORROBORANTE
Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
ml si
SAPONE MOLLE INSETTI
Sapone molle è un formulato consentito in agricoltura biologica, completamente naturale, a base di sapone molle. L’utilizzo del prodotto è in grado di attivare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti, in particolare afidi e ragnetti. Sapone Molle Cifo ha inoltre un effetto “pulente” naturale, per lavare le piante imbrattate da melata o fumaggini prodotte da insetti. Sapone Molle Cifo non lascia alcun residuo sulle piante destinate al consumo diretto (frutta, aromatiche e ortaggi).
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno 100% NATURALE
IL
CORROBORANTE
Potenziatore delle difese delle piante Sostanza di origine naturale che migliora la resistenza delle piante agli stress biotici ed abiotici
500 ml si
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
Sapone Molle Sapone Molle è un potenziatore delle difese della pianta nei confronti di insetti (es. afidi, aleurodidi, cocciniglie, cicaline, acari). Prodotto completamente naturale che non lascia residui sulla vegetazione. Sciogliendo la melata prodotta dagli insetti, esplica azione indiretta nei confronti delle fumaggini. È possibile usare il prodotto su orticole, piante da frutto e ornamentali, in qualsiasi fase del ciclo della pianta
Olio di Neem Prodotto naturale che consente alle piante di alzare le difese contro gli insetti. È ottenuto dall’albero di Neem i cui effetti dissuasivi su alcuni insetti sono noti da tempo.
76 ITAL
AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO rinnovo prato prato soleggiato prato in ombra prato per gioco prato nuovo CONFEZIONE
1 kg
4 kg
PAESE VERDE di Agribios Italiana
Liquido trigger RTU
flacone
500ml -
1lastuccio 280ml si
Liquido trigger RTU 500ml -
flacone 1lastuccio 280ml
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
200
200
ml,
Biolid UP PFnPE Olio minerale caratterizzato da elevato grado di purezza ed utilizzabile in tutte le stagioni. Biolid Up risulta altamente selettivo verso le colture arboree ed erbacee, anche nei trattamenti in fase vegetativa. Agisce prevalentemente per contatto creando un ambiente asfittico che determina la conseguenza morte di tutte le forme mobili degli insetti (soprattutto quelli a corpo molle) e degli acari. Esercita anche un ottimo controllo contro le uova.
BioPolysect AL Insetticida Acaricida per Piante Ornamentali. Formulazione pronto uso a base di olio di colza, ingrediente attivo vegetale, ad azione insetticida. Efficace contro molte specie di insetti che infestano le piante da giardino e da appartamento quali afidi, mosca bianca, cocciniglie e acari. Agisce formando una pellicola che riveste l’insetto uccidendolo per asfissia. Efficace in tutte le fasi di sviluppo degli insetti: uova, larve, adulti.
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
Ortica BIO
Concentrato
Ortica BIO Concentrato è una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo di Zapi Ortica Bio concentrato è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa. Composizione: 100% di estratto di ortica fermentata - in sospensione acquosa.
Olio di Lino
BIO Concentrato
Olio di Lino BIO concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
funghicidi
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
CIFOBLOK BIO LECITNA DI SOIA FUNGHI
CIFOBLOK BIO è un formulato in polvere concentrata emulsionabile, consentito in agricoltura biologica, a base di lecitine estratte direttamente dai semi di soia. Grazie all’estrema purezza e altissima qualità della sostanza attiva CIFOBLOK BIO agisce nei confronti delle più comuni malattie fungine come Odio (mal bianco), Peronospora, Alternaria e Bolla del Pesco. Indicato per ortaggi, frutticole, e ornamentali.
CIFOBLOK BIO può essere utilizzato in via preventiva e curativa. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base “Lecitine” ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2015/1116 della commissione del 9 luglio 2015 POLVERE CONCENTRATA
CIFOTRIS BIO ESTRATTO DI ORTICA FUNGHI – INSETTIACARI
Caratteristiche
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
CIFOTRIS BIO è un preparato pronto all’uso, consentito in agricoltura biologica, a base di estratto di ortica, sostanza naturale con azione fungicida, insetticida e acaricida. Grazie ai componenti naturalmente presenti nelle foglie di ortica agisce contro insetti (quali afidi, altica, tignola e carpocapsa), acari (ragnetto rosso) e funghi (quali alternaria, mal bianco, botrite, monilia e peronospora). Dosaggi e per la sospensione dei trattamenti prima della raccolta. Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
Approvazione della sostanza di base ai sensi del regolam. di esecuzione (UE) n. 2017/419 della commissione del 9 Marzo 2017
Eqiseto È un decotto ottenuto da EQUISETO (Equisetum arvense L). Pianta diffusa in tutto l’emisfero settentrionale, conosciuta come “coda di cavallo”, è generalmente utilizzata in medicina e negli alimenti, tuttavia sono autorizzati gli usi come Sostanza di Base con funzione di fungicida e di stimolazione dei meccanismi di difesa della pianta.
Lecitina di Soia Prodotto naturale estratto dai semi di soia, agisce come potenziatore delle difese naturali delle piante rendendole meno suscettibili agli attacchi fungini (es. oidio, peronospora, bolla) rafforzando e rendendo più elastica la parete cellulare delle piante e dei frutti e migliorando la qualità e la conservabilità dei frutti stessi. Può essere usato su orticole, piante ornamentali, da frutto e fiori in ogni fase del ciclo vegetativo.
liquido
liquido
trigger RTU 500mlFlacone 1l - astuccio 300ml
si
77
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
Emulsione acqua/olio 100 ml - 500ml si
Liquida pronto all’uso 800ml si
concentrato 1 litro si
concentrato 200 ml si
TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
trigger RTU 500ml - Flacone 1lastuccio 280ml si
100 gr si
1L - 500 ml si
3LOGY
3LOGy è l’innovativo fungicida naturale con un nuovo meccanismo d’azione. L’esclusiva formulazione SUSTAINE® permette il rilascio modulato dei tre principi attivi, in presenza delle condizioni che favoriscono lo sviluppo delle malattie fungine controllate. 3LOGY controlla botrite, sclerotinia e oidio e grazie alla presenza dei sui 3 principi attivi e al suo differente meccanismo d’azione, è un valido strumento per prevenire i fenomeni di resistenza.
Estratto di Equiseto
Il prodotto ottenuto dai fusti sterili non interrati di Equisetum arvense, o coda cavallina, è noto per le sue proprietà fungicide, fornisce un’azione utile nel controllo delle patologie quali la bolla del pesco, la monilia, la ticchiolatura, la ruggine, l’oidio e la peronospora. Il prodotto è anche attivo nei confronti di funghi del suolo. Prodotto completamente di origine naturale è l’alleato ideale contro le patologie fungine dell’orto.
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO
Sodio BIO
Sodio BIO è una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio (malbianco). Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole (pomodoro, peperone, melanzana, zucchine, cetrioli, meloni, zucche, patate, carote, aglio, cipolla, cavoli, fagiolini, lattughe, spinaci, erbe aromatiche, ecc.), piccoli frutti (fragole, mirtilli,lamponi, ecc.) piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive. Composizione: Sodio idrogeno carbonato - polvere solubile in acqua grado di purezza alimentare E500 (99% di sostanza attiva)
Calcio BIO
Concentrato
Calcio BIO
Concentrato per orticole e frutteto, aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Il Calcio Bio trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
erbicidi
Aceto Cifo è un prodotto consentito in agricoltura biologica, in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate, presenti su terreno o zone del giardino. L’alta percentuale di acido acetico contenuto favorisce una rapida azione del prodotto. L’utilizzo di Aceto Cifo assicura un effetto “pulente” delle zone da trattare, in modo ecologico e naturale. Non possiede attività residuale.
100% NATURALE - ZERO RESIDUI
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO
Diserbo Totale Diserbante totale per il controllo delle infestanti annuali e poliennali, graminacee e dicotiledoni. Non ha azione residuale in quanto completamente degradato dai microrganismi del terreno, quindi dopo l’applicazione si può seminare (dopo 6-7 giorni) o trapiantare (dopo 2 giorni). È un erbicida sistemico, ossia viene traslocato dalle foglie alle radici devitalizzandole ed impedendo i ricacci delle infestanti. I suoi effetti sono visibili in 48 ore.
Aceto Diserbante Multiuso L’aceto Diserbo Multiuso è una sostanza di base, con chiari effetti erbicidi. Prodotto dalla fermentazione di materiale vegetale, è naturale al 100%. Non presenta selettività e nel giro di poche ore (6 circa), si vedono i primi segni di disseccamento della vegetazione trattata. Impiegabile su superfici quali: vicoli, marciapiedi, lastricati, zone a ghiaia e bordure. In formulazione pronto uso è da utilizzarsi tal quale.
78 ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
20 ml, 100 ml si
Liquido - sospensione di capsule
liquido concentrato 250 ml si
TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
polvere 500 gr si
concentrato 250 g - 1 Kg si
BLUMEN GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO Fito Aceto Corroborante Acido acetico ad azione diserbante. Corroborante concentrato 1 L si CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO ACETO ERBE INFESTANTI
Liquido 500 ml, 1 L, 5 L si
GIARDINO CONFEZIONE BIO
Concentrato solubile 500 ml
liquido 1 L e 5 L
Aceto Concentrato Aceto Concentrato è un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati. Prodotto utilizzabile in agricoltura biologica (art. 16 comma 4 del Reg. CE 834/2007) e convenzionale”.
lumachicidi
FITO BARRIERA LUMACHE
Prodotto minerale composto da Sepiolite, non contiene sostanze insetticide o chimiche. La sua caratteristica è di assorbire grandi quantità di acqua, in questo modo crea condizioni sfavorevoli alla vita di lumache e limacce. Inoltre nel caso queste vengano a contatto con essa, subiscono una rapida disidratazione che non le uccide ma le fa allontanare. Può essere utilizzato all’interno di vasi o attorno ad orti e aiuole.
Polvere di Roccia Disabituante lumache e limacce è preparato pronto all’uso,consentito in agricoltura biologica, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce da tutte le piante presenti in terrazzo, nel giardino e nell’orto. Grazie alla spiccata capacità delle materie prime di assorbire grosse quantità di acqua, il prodotto crea un ambiente sgradevole ai molluschi, creando un effetto barriera meccanica disabituante nei confronti di lumache e limacce. Una volta esaurita la sua azione, si può lavorare nel terreno, così contribuendo al miglioramento delle caratteristiche chimico-fisiche del terreno.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
100% NATURALE ZERO RESIDUI
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Lumagreen Lumagreen è composto da sepiolite in granuli, un minerale naturale con un forte potere assorbente. Grazie a questa caratteristica Lumagreen assorbe acqua dal terreno creando un ambiente secco sgradevole a lumache e limacce facendole quindi allontanare dalla zona trattata.
CORROBORANTE
1,2 Kg si
Lumachicida
Prodotto in granuli a base di una sostanza attiva naturalmente presente nel suolo, che una volta degradata dai microrganismi diventa nutrimento per le piante. La formulazione in esca attira le lumache che, ingerendola, cessano di nutrirsi fermando gli ulteriori danni alle colture. Cessano anche di imbrattare la vegetazione con la bava e rifugiandosi per morire evitando. I granuli resistono alla pioggia e proteggono le piante per 14 giorni.
Naturen Barriera per Lumache Granuli di argilla ad alto potere assorbente che agiscono come barriera fisica per le lumache. Distribuendo i granuli intorno alle piante da proteggere si crea una zona secca che lumache e chiocciole non attraversano per non disidratarsi. Naturen Barriera per Lumache è naturale, consentito in agricoltura biologica e può essere applicato per proteggere qualsiasi tipo di pianta senza tempi di carenza da rispettare.
79 ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
concentrato 1 litro - 5 litri si
GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
BLUMEN
grani astuccio 500 g astuccio
Kg si
1
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
granuli 1 kg
AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO
ITAL
LIMEX
Esca in grani 1 Kg e 450 g si
granulare 2 Kg si CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO ORTO GIARDINO CONFEZIONE BIO POLVERE DI ROCCIA LUMACHE
DIFESA DELL’AMBIENTE
formiche, scarafaggi, insetti
BLUMEN GROUP DESCRIZIONE PRODOTTO
INSETTIDICA FORMICHE
Esca insetticida progettata specificamente per controllare le formiche. La microincapsulazione del principio attivo aumenta con successo l’efficacia del prodotto. Dopo aver ingerito l’esca, la formica non muore immediatamente ed ha il tempo di rientrare nella colonia. La condivisione dell’esca tra i vari membri della colonia favorisce la disseminazione dell’insetticida, dando luogo ad un effetto a catena che distruggerà interamente il nido.
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
microgranuli 750 gr no
MICROKILL PLUS
Insetticida concentrato microincapsulato in base acquosa, a largo spettro d’azione e lunga persistenza. La formulazione contiene Tetrametrina a forte effetto abbattente e Cipermetrina ad effetto residuale, che viene esaltato dalla microincapsulazione. Le micro-capsule infatti proteggono e rilasciano i principi attivi lentamente. Il prodotto è efficace contro la maggior parte degli insetti. È efficace anche contro insetti volanti.
È un insetticida-acaricida pronto all’uso. La specifica formulazione è caratterizzata dalla presenza contemporanea di quattro principi attivi, la sua azione risulta immediata, completa e prolungata nel tempo in quanto agisce sia per contatto sia per ingestione, favorendo inoltre lo “snidamento” degli insetti nascosti, rendendolo un prodotto davvero unico nella sua categoria. Si impiega in tutti i periodi dell’anno alla comparsa delle prime infestazioni. Può essere utilizzato in qualunque ambiente, domestico e civile.
Presidio Medico Chirurgico. Registrazione 16569 del Ministero della Sanità.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno ANCHE PER ACARI
BIXAN CONTRO FORMICHE, SCARAFAGGI, PULCI E ZECCHE
E’ un insetticida-acaricida, a base di Piretro, in microgranuli bagnabili per il controllo a lungo termine di tutte le specie di formiche, scarafaggi, pulci e zecche. Agisce pochi minuti dopo l’applicazione, è inodore e può essere applicato in 3 modi diversi: distribuzione tal quale, a spruzzo o per innaffiatura dopo la diluizione in acqua. Applicazione tal quale o nebulizzandolo.
Presidio Medico Chirurgico. Registrazione del Ministero della Salute n°20291. Prima dell’uso leggere attentamente le avvertenze riportate sulla confezione.
Periodo di utilizzo: Tutto l’anno
DESCRIZIONE PRODOTTO
liquido concentrato flacone 250 ml flacone giusta dose 1 l
no
Formiplus
Formiplus è un prodotto innovativo costituito da sostanze naturali che allontano in modo naturale le formiche. Il prodotto può essere usato nei luoghi comunemente frequentati dalle formiche come giardini, orti e ambienti civili. Il barattolo spargi polvere migliora la distribuzione del prodotto evitando gli sprechi. Se usato correttamente non è dannoso per persone, animali e piante.
Presidio Medico Chirurgico 250 gr no
Disabituante Scarafaggi & Formiche
ITAL AGRO
Formiche Granuli Solubili
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano scarafaggi e formiche in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da prevenire infestazioni degli ambienti esterni o adiacenti all’abitazione. Il prodotto è pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca anti-formiche in granuli solubili ad alto potere attrattivo, che agisce sia per ingestione che per contatto. Elimina rapidamente le formiche adulte, ma anche le larve. Il prodotto viene portato dalle operaie nel nido e nel giro di breve tempo elimina l’intero formicaio. Si applica sciolta in acqua direttamente sul formicaio e lungo le vie di passaggio di questi insetti. È particolarmente indicato in esterno, nelle aree circostanti all’abitazione.
Nexa Scarafaggi Esca Nexa Scarafaggi Esca è un insetticida pronto all’uso in formulazione gel ad azione adescante per il controllo degli scarafaggi. Una volta attivata, posizionare la trappola nelle vicinanze delle tane e/o lungo i percorsi usuali degli scarafaggi. Contiene una particolare miscela professionale di sostanze nutritive che risultano molto appetibili agli scarafaggi e possono ingenerare un effetto “domino” dato dal cannibalismo di queste specie.
polvere barattolo spargipolvere 250g
liquido trigger RTU 750ml
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Granuli solubili 250 g, 800 g
Esca in gel 6 trappole
80
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO NEPHORIN CONTRO TUTTI GLI INSETTI
Presidio Medico Chirurgico
500 ml no
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
ZAPICID GEL
BOX FORMICHE
Zapicid Gel Box Formiche è un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimia l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture. Ideale sia per ambienti interni che per ambienti esterni.
esca in gel 2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
CIFO
TOP RAT BLOCK TOP 5 ESCA RODENTICIDA IN BLOCCHI
PARAFFINATI
Zapicid Gel Gocce Formiche è un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni: in crepe e fessure, nei dintorni d’edifici o all’entrata di formicai.
ratti e topi
TOP RAT TOP 3
ESCA RODENTICIDA
IN PASTA FRESCA
Disabituante
Topi & Arvicole
Rodenticida in Pasta
ZAPI
MUSKIL® NEXT
PASTA FLUO BF
MUSKIL PASTA PLUS
esca in gel 1 siringa da 5 g
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Esca rodenticida in blocchi paraffinati pronti all’uso, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Esche sagomate e forate, idonee a essere fissate all’interno degli erogatori di sicurezza. Caratterizzate da elevata resistenza all’umidità ambientale. Efficaci, provocano anche dopo una singola ingestione, la morte dei roditori. Contiene un agente amaricante volto ad evitare l’ingestione accidentale da parte di bambini e animali non bersaglio.
Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2018/00455/AUT del 19/01/2018.
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante, efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno di edifici, quali abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori. Top Rat Pasta è in pratiche bustine pronte all’uso, prodotto sicuro e facile da usare. Le esche contengono una sostanza amaricante, non percepita dai roditori, che evita l’ingestione accidentale dell’esca da parte di bambini o animali non bersaglio.
Autorizzazione del Ministero della Salute n. IT/2017/00438/AUT.
DESCRIZIONE PRODOTTO
È un prodotto studiato specificamente per tenere lontano topi, ratti e arvicole in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un odore particolarmente sgradevole per questi animali, i quali perderanno l’abitudine di frequentare gli ambienti trattati evitando cosi che vengano sporcati con i loro escrementi. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
KB Esca in Pasta è efficace anche dopo una singola ingestione. La formulazione in forma di pasta fresca è molto appetibile, non allerta e non genera sospetti negli altri componenti della popolazione di roditori. KB Esca in Pasta può essere usata all’interno ed intorno agli edifici come ad esempio abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà.
DESCRIZIONE PRODOTTO
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti, può essere utilizzato per controllare le infestazioni dei roditori all’interno e intorno agli edifici. Il prodotto deve essere applicato all’interno di contenitori per esche a prova di manomissione (bait station).
Muskil Pasta Plus è un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
liquido o gel trigger RTU 750ml - vaschetta 2x200ml
pasta in pratiche bustine
150 gr
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
esca in pasta
1,53 kg
4,98 kg
81
ZAPI DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Agribios Italiana
IL PAESE VERDE di
Prodotto Biocida (PT14) 300 gr
Prodotto Biocida (PT14) 150 gr
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
VESPHORIN CONTRO LE VESPE
zanzare, vespe, insetti volanti
È un insetticida schiumogeno formulato per eliminare vespe e calabroni in quanto la schiuma ricopre velocemente il nido impedendo la fuoriuscita degli insetti. Grazie all’abbinamento valvola erogatore la schiuma raggiunge distanze oltre 4 metri.
Al momento dell’utilizzo il prodotto deve essere spruzzato preferibilmente negli angoli da trattare, per circa 3-5 secondi.
Periodo di utilizzo: da febbraio a novembre
SPRAY SCHIUMOGENO
CIPERWALL T2 INSETTICIDA CONCENTRATO PER ESTERNI
IL PAESE VERDE di Agribios Italiana
Sferagel alla citronella
Insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti tra cui tafani e mosche, zanzare, flebotomi (pappataci), chironomidi e striscianti tra cui blatte e scarafaggi, zecche, pulci, cimici dei letti e acari come le zecche. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici: pareti, fessure, pavimenti, stipiti di porte e finestre, battiscopa dei pavimenti, cantine, depositi, nei pressi di cucce, ricoveri di cani e gatti. Negli ambienti l’azione persiste per alcune settimane (4 - 6). Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
DESCRIZIONE PRODOTTO
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano le zanzare dagli ambienti domestici e adiacenti all’abitazione. A base di una miscela di oli essenziali, sviluppa un’azione particolarmente sgradevole per questi insetti, in modo da evitare la loro fastidiosa presenza. Il prodotto è già pronto all’uso. Il prodotto agisce per diversi giorni e resiste all’acqua e all’umidità. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
Presidio Medico Chirurgico 250 ml
Disabituante Cimici
Prodotto studiato specificamente per tenere lontano diverse specie di cimici in modo totalmente naturale. A base di una miscela di oli essenziali, il prodotto sviluppa un’azione particolarmente sgradevole a questi insetti, in modo da prevenire la loro presenza negli ambienti esterni o interni all’abitazione. Il prodotto è già pronto all’uso e non va diluito ulteriormente in acqua. Se usato correttamente, è innocuo per animali domestici e persone.
ITAL AGRO DESCRIZIONE PRODOTTO
Nexa Zanzare Insetticida ottenuto dalla combinazione di Permetrina, Paralletrina e PBO, che conferiscono a questo prodotto un eccezionale triplice effetto: snidante, abbattente e residuale. Nexa Zanzare è dotato di elevatissimo effetto knock-down anche su infestazioni difficili (4 volte di più delle altre Alletrine). Grazie all’azione sinergica dei componenti, anche se utilizzato al dosaggio minimo 0,5%, garantisce la sua massima efficacia.
Nexa Autosvuotante Insetticida in pratica bombola auto-svuotante in formulazione aerosol. Ideale per bonificare velocemente ambienti di circa 30/60 m3. Il principio attivo agisce contro la maggior parte degli insetti volanti e striscianti esplicando una forte azione abbattente e una buona capacità residuale. Il suo impiego è previsto negli ambienti domestici (appartamenti, cantine, sottotetti, garage, box, ecc.).
ZAPI
ZAPI ZANZARE BIA VERDE
Zapi Zanzare BIA Verde è un insetticida concentrato in microemulsione acquosa: fino a 3 settimane senza zanzare. Il prodotto si basa sulla nuova tecnologia BIA Verde ed è ideale per le aree verdi contrto zanzare comuni e tigre. Può essere utilizzato anche iin ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. Zapi Zanzare BIA Verde ha una classificazione di pericolo migliorata (nuova combinazione di attivi), e si caratterizza per la sua elevata residualità e abbattenza.
Dosi consigliate: Zanzare interni ed esterni di superfi cie: 50 ml diluiti in 10 litri d’acqua.
TIPOLOGIA
gel barattolo 100 ml
liquido trigger RTU 750ml
TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Emulsione concentrata 250 ml, 500 ml, 1 L
Tetracip Multi
Zapi Tetracip Multi è un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
82
CIFO DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
Presidio Medico Chirurgico 750 ml
PRODOTTO CONFEZIONE BIO
aereosol (erogatore autosvuotante) 150ml
DESCRIZIONE PRODOTTO TIPOLOGIA PRODOTTO CONFEZIONE BIO
concentrato 100 ml - 250 ml1 litro - 5 litri
concentrato 100 ml - 250 ml1 litro - 5 litri
Regolazione altezza di taglio centralizzata
Leve in tubo
MARINA
Acceleratore e variatore di velocità
Ruote in metallo zincato con doppio cuscinetto a sfera stagno
Sgancio rapido
www.marinasystems.it • export@marinasystems.it • commerciale@marinasystems.it
Manico ergonomico 25x2 mm
Motori Kohler
Bullbar
Scocca speciale GRINDER in acciaio INOX da 2mm
Systems consiglia la benzina ecologica MARLINE