N. 5 / 2018
o: ggi to o ori ina ene vat iard e V ser l G G. Os te su iuli V. n Fr ane A., rm A. Pe ntino Tre
GARDEN N.5 / 2018
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
garden
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor MARKETING
EIMA 2018
TENDENZE DEL MERCATO
TUTTE LE NOVITà
center
GARDEN
MERCATO 2018 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
INTERVISTE
CATALOGHI
OBBIETTIVI JACUZZI
RASSEGNA CATALOGHI 2019
Garden Grill & Pet
Guarda il video
Promozioni Autunno 2018
AL TUO FIANCO IN GIARDINO
Leggera, silenziosa e potente. La nostra nuova linea a batteria STIHL COMPACT garantisce affidabilitĂ e maneggevolezza quando si tratta di prendersi cura del vostro giardino, non importa quanto sia impegnativa la sfida.
Disponibile solo dai Rivenditori Specializzati: www.stihl.it
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor 12
Intervista Jacuzzi e l’obbiettivo Garden Center
32
Marketing I dati del mercato
38
Garden Center Intervista a Davide Michelini, membro del direttivo dell’AICG
som 11
Editoriale Almanacco, uno strumento che mancava
17
Speciale EIMA 2018 Tutte le novità di EIMA
34
News Motor Fatti & Personaggi
41 e 44 News garden Fatti & personaggi
42
Aziende Zapi presenta Muskil Next
mario 45
Aziende Camaflor- Pagano fiori
46
Mondo Pet News dal settore
50
Aziende NovitĂ in casa Agrati
58
Osservatorio Permanente Giardinaggio Trentino A.A.- Friuli V.G. - Veneto
INSERISCI IL TUO VIDEO SU
IN COLLABORA ZION
E CON
www.gardenegrill.it
GARDEN presenta
MERCATO
2018
io pp tio co t ici l li a s robo lettr ri e a rba e to i ba rba i e lia or er sa at rin pug e sa ra ur sa tto ra es ra trit tra dec bio centinaia di modelli con il listino agg iorn Copy by Garden ato Grill & Pet I prezzi di
72
Mercato 2018 Tutti i listini delle aziende aggiornati
mm
ga
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil itĂ delle aziende
vI Nuo
DATI
numero 5 2018
center
GARDEN 48
Rassegna chimica I rodenticidi
52
Cataloghi Rassegna cataloghi 2019
GARDEN Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Consulente editoriale: Sergio Galimberti Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it
A B
I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio
C
Nomi Aziende
D E
Agrati 50
Oleo Mac 34
F
AICG 38
Pagano Fiori 45
G
Betafence 41
Purina 44 e 46
H
Biacchi 53
Record 46
I
Cifo 48
Saratoga 44
J
Comagarden 18
SBM 30
K
Demal 22
Schesir 41
L
Ego Power 34
Sermac 26 e 55
M
Fitt 41
Sthil 28
N
Gardena 35
Valex 34
Isi Plast 41
Vitakraft 47
Ital-Agro 54
Weber 44
Jacuzzi 12
Zapi 42 e 55
O P Q
John Deere 21
Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
R T
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
Mc Culloch 34
U
Monge 47
Stampa:
V
Mugue 47
W
Newpharm Home& Garden 49 e 54
X
Nortene 44
AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
Marina Systems 24
S
Mayer Braun 49
Y Z
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
gardenegrill.it
VAI AL RAPPORTO
All Web Site Data Panoramica del pubblico
Relazioni clienti: tel. 0266988424
18 lug 2018 - 15 ott 2018
Tutti gli utenti 100,00% Utenti
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424
Panoramica
Utenti 400
200
Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali
Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
Garden & Grill
@GardenGrill1
agosto 2018
settembre 2018
ottobre 2018
New Visitor Utenti
Nuovi utenti
Sessioni
14.773
14.400
16.260
Numero di sessioni per utente
Visualizzazioni di pagina
Pagine/sessione
1,10
40.176
2,47
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
00:01:16
63,76%
Returning Visitor 7,9%
92,1%
Lingua
d!
or c e r è Utenti
1. it-it
9.714
2. it
3.627
% Utenti 65,72% 24,54%
3. en-us
578
3,91%
4. fr
168
1,14%
5. en-gb
75
0,51%
6. fr-fr
68
0,46%
7. de-de
58
0,39%
8. it-ch
49
0,33%
9. es-es
40
0,27%
10. zh-cn
36
0,24%
Bertolini, una storia che dura da 100 anni
Dal 1918 il marchio Bertolini Macchine Agricole ha raccolto storie della nostra terra e del nostro Paese. Storie di innovazione e di coraggio. Storie del nostro tempo, storie lunghe 100 anni. Da un secolo, Bertolini è protagonista nella produzione di macchine agricole, ottimizzando il lavoro nei campi, nei frutteti e negli orti degli agricoltori.
It’s an Emak S.p.A. trademark - 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.mybertolini.it - www.facebook.com/BertoliniItalia - www.instagram.com/BertoliniItalia
Scegli con cura dove mettere le tue radici
i proprie tà
Co
ntr
in e
a
rb To
a r Ne rig
Da t o rb
d ra ie
o ll a t a a l
l’o
Cifo presenta le nuove linee di terricci
Editoriale
Almanacco: uno strumento in continua evoluzione S ono passati solo due anni da quando abbiamo pensato il nostro Almanacco della Ferramenta dando vita a un’edizione assolutamente nuova e mai concepita nel nostro settore che trova il proprio valore aggiunto nel fatto che la crescita del settore e l’arricchimento culturale delle nuove generazioni di commercianti e uomini marketing della comunicazione, l’avvicendarsi dei suoi protagonisti e dei suoi interpreti è all’ordine del giorno, tanto da essere oggetto di studi seri di settore e certificati in questa nuova dinamica di ricerca dati e profili operativi. I nostri giornali, come tutti sanno, la fanno da padrone nel cartaceo, ma soprattutto nel web con i dati di lettura e accesso forniti dai motori di ricerca. Esiste oggi una valenza industriale di cui siamo convinti sostenitori e la nostra redazione ha continuato a registrare delle trasformazioni che le aziende vogliono raccontare, alcune determinate nel fornire dati di organigrammi organizzativi, altre convinte che sia sufficiente stare in prima fila con il nome del manager noto. Il cambiamento è molto intenso e sempre aperto a variabili che cambiano le posizioni in gioco sul mercato. La reputazione sul mercato ormai viene valutata adottando metodi scientifici, facciamo ricorso ai social network e al delicato compito di gestire l’immagine che influenza anche i processi finanziari e di investimento mondiali ed europei. Molti Ceo delle multinazionali
decidono di avocare a sé la direzione del marketing e della comunicazione, perché li considerano come punti decisionali così delicati da dover essere tenuti sotto controllo in prima persona. In questo contesto, uno strumento come l’Almanacco diventa ancora più indispensabile proprio perché offre una fotografia aggiornata del mercato, dei suoi personaggi e degli operatori. Questo valore aggiunto troverà un’ulteriore conferma nella terza edizione, attualmente in preparazione. L’Almanacco infatti è stato ulteriormente affinato e arricchito con l’aggiunta dei settori merceologici e di altre nuove sezioni che forniscono al mercato ulteriori dati - utili e di rapida ed efficace consultazione - sempre in un’ottica di aggiornamento ed evoluzione continua.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it 11
GARDEN Personaggi
Jacuzzi:
obiettivo Garden Center
Jacuzzi fa capolino nei garden center. Grazie alla sua offerta di Spa e piscine benessere in grado di soddisfare qualsiasi esigenza, oggi è in grado di ampliare gli interessi di mercato in un canale particolarmente interessante e ricco di opportunità. E ciò vale soprattutto per il territorio italiano, visto che altrove la domanda nei centri giardinaggio è in forte sviluppo, mentre da noi è ancora agli esordi. Per questo ed altro ancora Garden Grill & Pet ha interpellato Fabio Felisi, presidente e general manager Jacuzzi EMEA. Ecco cosa emerge dalle sue considerazioni su questa operazione di mercato. Qual è la vostra offerta di prodotti e quali segmenti toccate? L’offerta Jacuzzi copre tutti i principali segmenti benessere legati al mondo bagno, dalle Spa, alle vasche idromassaggio, alle docce multifunzione, alle chiusure doccia, alle saune ed hammam, ed altro ancora:
12
possiamo contare su una vastissima gamma di prodotti con una combinazione unica di tecnologia innovativa, design e funzioni esclusive, che garantiscono le più alte performance sia in ambiente domestico/residenziale che in contesti professionali, come ad esempio nel settore hospitality.
Avete valutato di entrare nel canale dei garden center? Se si, come e perché è stato valutato l’ingresso dei vostri prodotti in questo canale? L’outdoor è un mercato strategico nel quale operiamo con una vasta gamma di Spa per ogni esigenza, privata o professionale. Quello dei garden center è un canale importante che stiamo approcciando per raggiungere un nuovo target rispetto a quello dei consueti canali distributivi. Chi frequenta un garden center, probabilmente, non pensa immediatamente a una Spa da installare nel proprio giardino, ma potrebbe essere interessato a questa soluzione e trovare qui il contesto idoneo per ricevere spiegazioni e informazioni approfondite, anche grazie al nostro supporto in termini di formazione. È anche per questo che stiamo iniziando a studiare questo canale per valutare le condizioni di una nostra presenza in modo organizzato e proficuo per noi ed i retailer.
invece di due mondi completamente differenti. La Spa è un vero e proprio strumento di benessere grazie alla funzione idromassaggio e alla possibilità di mantenere l’acqua ad una temperatura ottimale. Il cliente di una Spa non è necessariamente facoltoso come spesso si è portati a pensare ma – al contrario – ha natura eterogenea. Sono molte ad esempio le famiglie che, disponendo di un’area esterna alla propria abitazione predispongono una porzione del proprio giardino o veranda per collocare una Spa, vero e proprio strumento di benessere per rilassarsi da soli o in compagnia, magari dopo una pesante giornata di lavoro. Jacuzzi® Lodge ad esempio è una Spa disponibile in tre differenti dimensioni con capienza da 2 a 6 persone: unica nel suo stile, si adatta perfettamente a qualsiasi struttura e ad ogni spazio, dalle spiagge alle aree relax ai giardini, con elevata versatilità e un altissimo livello di personalizzazione. Ci sono particolari differenze tra il mercato italiano e quello estero? In qualità di Jacuzzi EMEA, ragioniamo in termini europei, rilevando differenze specifiche non tanto tra Italia ed estero ma tra il nostro continente e quello americano o asiatico. L’Europa è un’area che mostra sempre più interesse per le Spa da esterno, collocabili in spazi circoscritti senza dover necessariamente disporre di un giardino di grandi dimensioni. Probabilmente da questo punto di vista scontiamo un gap soprattutto con gli Stati Uniti o i paesi del Nord Europa, dove le Spa trovano collocazione nel
Sono stati selezionati particolari garden center in cui essere presenti? Se sì, quali sono stati i criteri di scelta? Attualmente operiamo attraverso dealers specializzati ma sono sempre più frequenti le manifestazioni di interesse da parte di garden center interessati a trattare le nostre soluzioni. Strutture operanti nei settori Outdoor&Camping, Outdoor Fornitures, Outdoor&Gardening. Abbiamo già all’attivo collaborazioni con Tout Giardin (Treviso), Masoni (Pisa), Vecchio Piscine (Catania), Peraga (Torino) e Mondo Verde (Reggio Emilia), aziende strutturate con adeguati spazi espositivi, in grado di garantire consulenza di livello su questa categoria merceologica. Quali sono le soluzioni specifiche Jacuzzi per l’outdoor e qual è il profilo del cliente? Quali sono le specificità dei prodotti con cui intendete essere presenti in questo canale? Parliamo principalmente di Spa, una soluzione che viene spesso ed erroneamente confusa con una piscina: si tratta
13
GARDEN Personaggi 50-70% dei giardini privati: può sembrare curioso ma in Norvegia, Danimarca, Finlandia e Svezia l’utilizzo di una Spa – grazie agli effetti benefici dell’idromassaggio e alla possibilità di mantenere l’acqua in temperatura – è prevalentemente invernale. Un’abitudine che, grazie al prestigio del nostro brand ed alla nostra esperienza, siamo certi di poter estendere anche alla nostra latitudine. Margini e prezzi offerti sono attrattivi per gli operatori dei garden center? Jacuzzi ha un posizionamento premium, dovuto alla qualità, all’esperienza e alle tecnologie che porta in dote. Disponiamo di un range di soluzioni talmente ampio e personalizzabile, da poter soddisfare tutte le esigenze per le diverse fasce di prezzo, mantenendo sempre l’affidabilità che contraddistingue il nostro brand. Un vantaggio per i consumatori finali ma anche – ne siamo certi – per il trade. Qual è l’obiettivo di crescita previsto in questo canale? In prima battuta stiamo valutando se vi siano le condizioni per incrementare la nostra presenza in questo canale, collaborando principalmente con i rivenditori più strutturati. Questo è senz’altro un primo obiettivo. Condurremo dei test in determinate aree ma siamo convinti che il canale garantisca opportunità di crescita interessanti.
14
15
16
Speciale EIMA
Speciale Fiera eima 2018
17
Speciale EIMA
EIMA
UN GRANDE EVENTO INTERNAZIONALE
Fiera di restare a Bologna. In occasione di una delle più grandi esposizioni internazionali del garden e della manutenzione del verde, abbiamo colto l’occasione di intervistare Franco Novello, presidente di Comagarden e vicepresidente di FederUnacoma. È una conversazione a tutto campo sul presente e sul futuro di EIMA e su tutte le attività in essere per coinvolgere in modo attivo tutti i protagonisti di questa manifestazione, dagli espositori ai partecipanti, passando anche per i social network. Ecco come. Come è organizzata la disposizione degli espositori di EIMA? La rassegna presenta una rigorosa ripartizione merceologica, perché ha un carattere professionale rivolgendosi ad operatori economici, rivenditori, imprenditori agricoli, contoterzisti e manutentori del verde che hanno interesse a trattare l’acquisto di precise tipologie di prodotto. I cataloghi, le piante-guida e le “app” di EIMA sono concepite proprio per facilitare l’operatore che cerca un prodotto specifico e che vuole confrontare l’offerta delle industrie che operano in quel particolare segmento. Abbiamo 14 settori di specializzazione e sei Saloni tematici, fra i quali EIMA Green dedicato alle tecnologie per il giardinaggio e la cura del verde.
18
Quali sono gli eventi e le manifestazioni di punta di questa edizione? La rosa degli eventi è sempre molto ampia e comprende, fra convegni, conferenze e workshop, non meno di 130 iniziative. In ogni edizione si individuano alcuni temi che risultano di particolare attualità ed interesse, in questo caso possiamo segnalare, fra le tante iniziative, un incontro di carattere politico sugli sviluppi a livello europeo dell’agricoltura 4.0, e il lancio della campagna sicurezza, promossa da FederUnacoma in collaborazione con enti istituzionali ed altre organizzazioni, volta a sensibilizzare il mondo agricolo sui rischi legati all’uso di mezzi meccanici obsoleti e sulle opportunità
business e per il marketing dei prodotti. Siete soddisfatti del livello di internazionalizzazione oppure vi sono ancora opportunità di crescita? I numeri relativi alla partecipazione di industrie espositrici e di operatori esteri sono davvero di grande prestigio e di soddisfazione per FederUnacoma. La manifestazione sotto questo profilo si autoalimenta perché gli operatori esteri, che all’EIMA trovano le soluzioni tecnologiche desiderate e che usufruiscono di un’ampia rosa di servizi messi a punto appositamente per loro, finiscono per diventare una sorta di “promoter” della rassegna stessa. Il lavoro che come organizzatori vogliamo realizzare è quello di potenziare la presenza di pubblico da quei Paesi che registrano in questi anni forti tassi di crescita dell’agricoltura e che esprimono una domanda crescente di meccanizzazione, vedi ad esempio l’Indonesia, la Tailandia, la Corea, il Vietnam, i Paesi dell’Europa Orientale e della stessa Africa. Il settore del gardening ha una propria “geografia”, che comprende l’America del Nord, i Paesi arabi e alcune aree dell’Estremo Oriente.
oggi esistenti per l’acquisto di mezzi sicuri e per la formazione degli operatori. Avremo interessanti incontri anche sul tema della progettazione e della cura del verde, e avremo iniziative di formazione specifiche per i manutentori delle aree verdi.
Quanto è social l’EIMA? Lo è sempre di più. Nelle ultime edizioni abbiamo avuto un grande riscontro per quanto riguarda l’informazione in rete, ma soprattutto per quanto riguarda i social network. Anche in questa edizione avremo l’EIMA Social Team, una squadra di corrispondenti che realizza informazioni, interviste e servizi fotografici e li lancia in rete in tempo reale; e avremo la novità degli “youtubers”, gli attivisti dei videoclip che daranno ad EIMA una visibilità nell’universo di YouTube. Questo sviluppo dell’area social è particolarmente interessante per il salone
Come si è ampliata nel tempo l’EIMA? La rassegna ha una lunga storia, perché ha preso vita nel lontano 1969 proseguendo, con cadenza prima annuale e poi biennale, ininterrottamente fino ad oggi. Il dato interessante è quello relativo al trend di crescita della manifestazione, che registra di volta in volta un numero sempre maggiore di aziende espositrici e di visitatori. I dati dell’edizione scorsa (2016) indicano quasi duemila espositori e 285 mila visitatori, numeri che pongono l’EIMA al secondo posto a livello mondiale tra le rassegne di settore, dopo l’Agritechnica di Hannover, e al primo posto per livello di internazionalità. Quanti sono gli espositori e i Paesi esteri presenti a questa edizione? Ad oggi contiamo 610 espositori esteri in rappresentanza di 49 Paesi, e aspettiamo visitatori da 150 Paesi, in pratica da ogni angolo del mondo. Gli operatori esteri sono in parte inseriti all’interno di delegazioni ufficiali (che sono organizzate in collaborazione con l’ICE Agenzia e che dovrebbero coprire 70 Paesi) e in parte presenti a titolo individuale per conoscere le tecnologie di ultima generazione e trattare l’acquisto di macchinari adatti alle esigenze specifiche dei diversi modelli di agricoltura. Cosa si aspetta un espositore dall’EIMA? Sa dire se è soddisfatto dei risultati ottenuti durante tale manifestazione? L’EIMA è un grande evento anche di comunicazione e le aziende espositrici utilizzano questa piattaforma per presentare le novità di prodotto e lanciare campagne di promozione che hanno un respiro internazionale. Tuttavia, la rassegna resta fondamentalmente un evento commerciale, un luogo nel quale gli operatori trattano forniture di macchinario anche molto consistenti. Le richieste di partecipazione e di area espositiva sono costantemente superiori alla capacità dell’intero quartiere fieristico, e questo dimostra come la presenza ad EIMA sia per le aziende un passaggio fondamentale per il proprio
19
Speciale EIMA
del Green, perché consente di raggiungere efficacemente anche quella fascia di pubblico amatoriale che si interessa al giardinaggio e alla cura del verde e per la quale un evento come l’EIMA è anche un fatto culturale e di costume. EIMA è sinonimo di Bologna. È un connubio destinato a durare? La nostra Federazione ha più volte ribadito che Bologna rappresenta non soltanto il passato ma anche il futuro dell’EIMA, perché vi sono ragioni di carattere geo-economico che fanno preferire questa sede rispetto ad altre. L’unico limite è rappresentato dalla capienza del quartiere fieristico che in questi anni si è mostrato insufficiente per una manifestazione in costante espansione come appunto l’EIMA. Per questo abbiamo sottoscritto un contratto con BolognaFiere sino al 2030, che impegna l’ente fieristico a realizzare padiglioni nuovi e a riqualificare l’intera struttura. Già in questa edizione 2018 potremo utilizzare i nuovissimi padiglioni 28-29 e 30, i primi realizzati secondo il programma. Sono molto belli e rappresentano un elemento di novità per le aziende espositrici ma anche per la vasta platea dei visitatori.
DATI DI MERCATO Secondo Unacoma-Morgan nel 2017 in Italia la domanda complessiva di macchine da giardinaggio ammonta a poco più di 1,2 milioni di unità, lo 0,6% in meno rispetto all’anno precedente. Il 30% del mercato è concentrato sui rasaerba, le cui vendite nel 2017 sono sull’ordine delle 267 mila unità (-4,5% rispetto al 2016). Circa la metà sono costituite dalle semoventi, che diminuiscono del 3,8%. Seguono, nell’ordine, gli elettrici che calano del 4,5%. Un altro 28% della domanda nazionale riguarda i decespugliatori, pari a poco più di 248 mila (-3,1%). Soffiatori e aspiratori rappresentano un altro 12% del mercato (+15,9%). Un altro decimo è costituito da tagliasiepi, all’incirca 90 mila macchine (-1,2%). Seguono trimmer, motozappatrici, trattorini, rasaerba robot. Tutte le altre macchine rappresentano il 5% del mercato totale. Nei
20
primi sei mesi del 2018 la tendenza sembra invertirsi. Nel primo semestre si registra infatti un incremento delle vendite pari all’1,4%. I rasaerba crescono dello 0,2%, i decespugliatori del 4,8%, i soffiatori/aspiratori del 7,1%, i tagliasiepi dello 0,7% e dei trimmer (+10,9%). Nel complesso, le macchine che fanno registrare la crescita più significativa sono quelle a batteria, che rappresentano poco meno del 5% delle vendite totali avvenute nel 2017. Le tagliasiepi rappresentano poco meno di un terzo del totale ed hanno un incremento del 28,3% rispetto al 2016. Seguono, nell’ordine, soffiatori ed aspiratori (+88,6%), le motoseghe (+63,2%), i trimmer (+92,4%), i decespugliatori (+15,9%) e i rasaerba (+13,8%).
JOHN DEERE e la gamma “TURF” Nel team schierato da John Deere a EIMA 2018 uno spazio particolare accanto a trattori e macchine da raccolta avrà una selezione della proposta messa a punto dal marchio del Cervo per il settore della manutenzione del verde. Quattro le proposte sotto i riflettori, a partire dal tosaerba ZTrak™ Z994R a raggio di sterzo zero, progettato per soddisfare i clienti che cercano una soluzione più compatta per lavorare in spazi ristretti. Offrendo una combinazione di comfort per l’operatore, produttività e risultati di alta qualità, lo Z994R massimizza il rapporto tra superficie tagliata e ore di lavoro impiegate. È dotato di un potente motore diesel da 25 CV (18,4 kW), telaio rinforzato e un piatto di taglio a cinghia con un assorbimento di potenza ottimale. L’elevata produttività è ulteriormente migliorata grazie al piatto di taglio rotativo con scarico laterale 7Iron™ PRO da 137 cm (54 pollici). Suo partner ideale il nuovo pneumatico radiale Airless Michelin X Tweel Turf, introdotto in queste settimane sul mercato europeo, dove sarà disponibile esclusivamente sui tosaerba a taglio rotativo a raggio di sterzata zero ZTrak™ della serie 900. A differenza degli pneumatici tradizionali, il Michelin X Tweel Turf elimina virtualmente i tempi di fermo causati dagli pneumatici e non richiede praticamente nessuna manutenzione. Per la linea di macchine da Fairway PrecisionCut sarà presente allo stand la 6700A, dotata di un potente motore diesel da 24,7 CV (18,4 kW), trasmissione eHydro che elimina i collegamenti tra i pedali e la pompa idrostatica e circuiti di taglio idraulici con varie opzioni di larghezza di taglio. Pensato per lavori paesaggistici e fornitori di servizi di manutenzione e cura dei terreni è invece il nuovo trattore compatto 3038E, dotato di un potente motore da 37,3 CV (27,4 kW) e di trasmissione idrostatica con pedali Twin Touch, che offre comandi semplici e comodi per selezionare la velocità giusta in base al lavoro da eseguire. La PTO indipendente che equipaggia il 3038E può essere innestata durante la marcia, eliminando la necessità di fermarsi e usare la frizione e, oltre a essere facile da utilizzare,
è dotata di frizione in bagno d’olio di lunga durata per il controllo dell’innesto. Fra le novità per il segmento Turf non poteva infine mancare la nuova versione Serie III del tosaerba frontale a taglio rotativo 1600 Turbo WAM, che vanta ora un motore Stage 5 per soddisfare le più recenti norme in materia di emissioni, insieme ad un migliorato sistema di raffreddamento per un uso intensivo. Con la sua larghezza di taglio di 3,25 metri, il 1600T WAM offre la massima potenza, manovrabilità e trazione per le aziende professionali, le autorità locali, i campi da golf e altre istituzioni pubbliche e private. Ulteriori miglioramenti includono un aumento della velocità di trasporto a 24 km/h e una migliore diagnostica Service Advisor per una facile manutenzione. A chiudere in bellezza la selezione, che sarà rappresentata presso le aree John Deere da un’esposizione dei modelli di maggiore successo, i veicoli utilitari Gator, la cui già ampia gamma si è recentemente arricchita con i nuovi Gator XUV 835M e diesel Gator XUV 865M, per i clienti che richiedono comodità ininterrotta e funzionalità fuoristrada per tutte le stagioni.
21
GARDEN Speciale EIMA
DEMAL, PRESENTE A 360° Strumentazione dedicata, corsi specifici, servizio pre-vendita ai maggiori costruttori del territorio Tre divisioni per un supporto al 100%
Demal è stata fondata nel 1978 da Lino Mazzocca e Liliana Battagin con obiettivo principale la vendita di prodotto finito meccanico ed elettromeccanico e servizio assistenza. Dopo qualche anno di attività si specializza nella vendita dei principali marchi di prodotti per giardinaggio, edilizia ed industria. Col passare del tempo viene incrementato il reparto “service” suscitando l’interesse da parte dei più importanti marchi. Nel 2017 avviene la trasformazione aziendale da SNC ad SRL, sempre con la direzione Lino Mazzocca affiancato dai figli Erik Mazzocca e Vania Mazzocca. Vengono create tre divisioni, DEMAL Shop, DEMAL Distribution e DEMAL Service. La divisione SHOP si occupa della rivendita dei principali marchi tra cui: HONDA POWER Equipment, STIHL, STIGA, ECHO, GARDENA. La divisione DISTRIBUTION è formata da un team di persone dedicate alla consulenza in prevendita e all’assistenza post-vendita per tutti i migliori componenti per gli OEM,
22
ad esempio motori di primo impianto HONDA e YANMAR, trasmissioni idrostatiche e meccaniche TUFF TORQ, HYDRO GEAR e PEERLESS. Sempre la divisione DISTRIBUTION si occupa della fornitura di componentistica e ricambi originali per tutti i marchi trattati: HONDA POWER EQUIPMENT, HONDA ENGINES, YANMAR Diesel, TUFF TORQ, HYDRO GEAR, PEERLESS, GENERAL TRANSMISSION, BRIGGS AND STRATTON e molti altri ancora. La divisione SERVICE, a livello applicativo, esegue le necessarie prove di collaudo in collaborazione con il costruttore. Questa divisione è formata da tecnici che si occupano dell’analisi e degli interventi per tutti i prodotti dei clienti anche se non commercializzati da DEMAL. Un team tecnico specializzato sempre a disposizione. Ciò significa che l’assistenza è il punto di forza di DEMAL, che da oltre 20 anni gestisce l’assistenza ufficiale per i marchi Tuff Torq, Hydro Gear E Peerless. Questo ha permesso di implementare un laboratorio con strumentazione dedicata ai test in ingresso e uscita per tutti gli interventi nelle trasmissioni Idrostatiche e meccaniche. Questo garantisce al 100% l’ottenimento dei massimi livelli di prestazione delle trasmissioni da noi visionate. DEMAL possiede una sede separata dove può eseguire interventi anche per grossi quantitativi di materiale che necessitino di ripristini in serie. L’ufficialità e la fiducia fornita dai marchi più influenti nel settore ha portato DEMAL ad effettuare corsi dedicati alle esigenze di tutte le officine nel territorio italiano (e non solo), per conto di Honda Engines, Tuff Torq, Peerlees e Hydro Gear. DEMAL organizza inoltre annualmente corsi specifici per gli interventi su motori e su trasmissioni con materiale specifico e prove pratiche.
23
GARDEN Speciale EIMA
Ma.Ri.Na Systems, azienda italiana giovane e dinamica MA.RI.NA. Systems Srl è un’azienda italiana che produce esclusivamente e interamente in Italia e commercializza in Italia e all’estero macchine per il giardinaggio domestico e professionale. È presente su tutto il territorio nazionale con una rete di rivenditori autorizzati e centri assistenza autorizzati. I clienti più grandi sono sparsi in molte nazioni europee ed extra europee. La sede è a Cisano Bergamasco, lungo il fiume Adda, in provincia di Bergamo.
24
L’azienda che nasce nel 1991, per volontà di Pierluigi Rivolta, nel 2001 espande la superficie totale arrivando a 17.000 mq con l’obiettivo di garantire ai propri clienti un servizio veloce ed efficiente con prodotti sempre caratterizzati da livelli di qualità e affidabilità assoluti. La stessa cura è dedicata alla scelta dei prodotti d’importazione e alla loro distribuzione sul mercato nazionale ed estero. Altro fiore all’occhiello dell’azienda è il magazzino ricambi e la velocità di gestione delle richieste da parte dei centri assistenza autorizzati. Oltre 30 anni di esperienza rendono MA.RI.NA. Systems una realtà più che affermata e che tuttavia si mantiene dinamica e attenta alle novità, in linea con i più moderni e aggiornati standard di progetto, produzione e marketing. Oggi l’azienda è guidata da Christian Rivolta che, come il padre ha fatto negli anni, continua a sviluppare macchine innovative per la cura del verde. Esempi sono il RAPTOR 800, un robot cingolato radiocomandato altamente tecnologico, che sarà presentato durante l’EIMA, capace di tagliare di tutto, anche in condizioni di estrema pendenza, e il GRINDER, rasaerba mulching, molto particolare che permette un utilizzo anche con erba molto alta, annullando quindi qualsiasi remora verso questo tipo di taglio (ovvero la frequenza con la quale deve essere effettuato) e che consente veramente all’utente di risparmiare tempo e fatica nella cura del giardino eliminando anche il problema di dover compostare l’erba. MA.RI.NA. Systems srl è Il partner ideale per il rivenditore
specializzato, che ricerca un prodotto made in Italy di alta qualità per i suoi clienti, non vendendo i propri prodotti attraverso il canale della grande distribuzione. Ciò consente effettivamente al rivenditore di differenziarsi e offrire al cliente un prodotto diverso dalla massa e di qualità e durata certamente superiore. MA.RI.NA. Systems installa sui propri prodotti motori HONDA, BRIGGS & STRATTON, KOHLER e YAMAHA. Questo è possibile grazie ad accordi commerciali diretti con tutte le case produttrici di motori, tali accordi sono segno di stima reciproca, professionalità, competenza e grande collaborazione. MA.RI.NA. Systems Srl è anche il distributore esclusivo dei robot da giardino e dei prodotti a batteria G-Force, un marchio che sempre più si sta affermando sul mercato per grande qualità ed efficienza. MA.RI.NA. Systems ha scelto G-Force dopo aver testato tutti i prodotti presenti sul mercato scegliendo alla fine l’unico brand che potesse affiancare la sua produzione senza scendere a compromessi sulla qualità e prestazioni. Si tratta del prodotto a batteria più potente sul mercato, l’unico che può essere effettivamente paragonato a un prodotto con motore a benzina.
25
GARDEN Speciale EIMA
SERMAC
accessori e ricambi di qualita’ La più straordinaria gamma di ricambi e accessori per motoseghe e macchine da giardino. Sermac è ormai diventato un punto di riferimento per il settore. Sinonimo di affidabilità e serietà. LA STORIA Nel 1989 SERMAC inizia ad operare nella distribuzione in tutta Italia di prodotti per il giardinaggio ed il settore forestale e si affaccia lentamente anche sui mercati globali, avviando collaborazioni con i più prestigiosi player mondiali del settore. Da allora la storia SERMAC è un susseguirsi di successi, come dimostrato dalla continua acquisizione di nuovi clienti e dalla continua crescita del fatturato. Il fatturato aziendale degli ultimi dieci anni evidenzia un trend in costante espansione e tale performance viene confermata anche nel primo semestre 2018. LA GAMMA DI PRODOTTI SERMAC distribuisce una straordinaria gamma di RICAMBI & ACCESSORI PER MOTOSEGHE E MACCHINE DA GIARDINO. Oltre 10.000 pezzi di ricambio per motoseghe, decespugliatori, rasaerba, trattorini, soffiatori e tagliasiepi. Un’infinita varietà di ricambi originali e compatibili sempre disponibili in pronta consegna. Le principali linee di prodotto includono: • la nuova linea di batterie per il garden FULBAT, un brand leader in Europa nel mondo delle batterie; • la nuova gamma PRO-TOP di catene, barre e pignoni per motoseghe; • i ricambi ORIGINALI KAWASAKI per la linea decespugliatori e garden; • la prestigiosa gamma svizzera VALLORBE di lime e prodotti professionali per l’affilatura; • uno straordinario assortimento di ricambi compatibili per le macchine garden a 2 e 4 tempi LA RETE DISTRIBUTIVA La rete distributiva è composta da rivenditori di macchine da giardino e di macchine agricole; officine riparazione di macchine giardino e di macchine agricole; ferramenta; centri FAI-DA-TE / Brico; garden centre; grossisti di zona; negozi e-commerce per vendita online. LA POLITICA DI PREZZO E LE PROMOZIONI È facile risparmiare e guadagnare acquistando ricambi e accessori SERMAC in promozione. Decine di articoli, ricambi e accessori in promozione tutti i mesi sui giornalini
26
cartacei, sul sito web, via e-mail, via WhatsApp per essere straordinariamente competitivi sul mercato. IL SERVIZIO AL CLIENTE La SERMAC è fortemente orientata al servizio al cliente. Un servizio che porta l’azienda a sentirsi in piena sintonia con i clienti, cogliendone le segnalazioni tecniche, le idee, le proposte ed ascoltando tutte le cose straordinarie che i clienti sono disposti a raccontare. I principali servizi offerti ai clienti sono: • SPEDIZIONE ORDINI IN 24 ORE: gli ordini arrivati entro le ore 14 vengono spediti nello stesso giorno, con consegna in 24 ore per il Nord-Centro Italia ed in 48 ore per il Sud; • 97% DI ARTICOLI CONSEGNATI: il 97% degli articoli a catalogo è sempre disponibile a magazzino in pronta consegna. • CONSEGNA GRATUITA RIMANENZE: gli articoli ordinati dai clienti e non disponibili in pronta consegna, vengono spediti con spese di spedizione a carico SERMAC. • SERVIZIO RESI GRATUITI: i resi e le sostituzioni di articoli non funzionanti e/o non conformi all’ordine, vengono effettuati a spese dell’azienda (con spese di trasporto completamente a carico SERMAC sia per l’andata sia il ritorno).
SERMAC S.R.L.
SERMAC SRL - Immagini usate su autorizzazione di Shutterstock. Immagini acquistate su www.shutterstock.com
Via Galileo Galilei, 4 42046 REGGIOLO RE • ITALY • TEL. 0522 - 97.17.99 FAX 0522 - 18.47.626 WhatsApp 345 - 532.98.59 Internet www.sermac.net E-mail: vendite@sermac.net
ACCESSORI & RICAMBI PER MOTOSEGHE E MACCHINE DA GIARDINO Parts and accessories for chainsaws and garden machines
RICAMBI & ACCESSORI MOTOSEGHE
RICAMBI & ACCESSORI GARDEN
MACCHINE & ATTREZZI GARDEN
ATTREZZATURA OFFICINA
Chainsaw parts and accessories
Garden machines and tools
Garden parts and accessories
Workshop tools
www.sermac.net 27
GARDEN Speciale EIMA
NOVITA’ IN CASA STIHL Tante novità presentate quest’anno da Stihl nel mondo delle batterie, infatti la gamma continua ad ampliarsi. Presentata sul mercato italiano la nuova motosega della linea Lithium-Ion PRO.
Novità da casa STIHL. La gamma a batteria continua ad ampliarsi e una nuova motosega della linea Lithium-Ion PRO ha appena fatto il suo ingresso sul mercato italiano. Stiamo parlando della nuova MSA 161 T, motosega da potatura particolarmente indicata per arboricoltori esperti. I suoi ambiti di applicazione sono disparati, ma è particolarmente indicata per la cura degli alberi con la tecnica del tree-climbing e/o PLE (piattaforma di lavoro elevabile) per diverse finalità come la rimozione di legno morto, rimozione del legno infetto da parassiti e/o patologie o per il taglio della cima degli alberi. Sono molti i benefici della MSA 161 T per l’utilizzatore, a partire dalla maggiore prestazione di taglio date dall’alta velocità della catena (16 m/s) e dall’elevata potenza del motore. Elemento da non trascurare la facile maneggevolezza che comporta una risposta molto rapida del freno catena durante la sua attivazione e rilascio e un comportamento di taglio liscio e preciso. La motosega a batteria MSA 161 T vanta anche un nuovo sistema operativo ovvero l’introduzione di un blocco laterale e la presenza di un blocco di sicurezza più grande rispetto alle precedenti versioni (vedi MSA 160 T).
28
La motosega STIHL MSA 161 T è la perfetta scelta per aree sensibili al rumore grazie alla sua bassa rumorosità. Inoltre, grazie a quest’ultima caratteristica, l’operatore non necessita di protezioni per l’udito durante il suo lavoro. Una macchina che va a sommarsi alla gamma sempre in crescita di prodotti a batteria Lithium-Ion PRO. Ricordiamo che, oltre alla linea per professionisti, STIHL offre altre due linee per hobbisti e hobbisti più esigenti: la linea Lithium-Ion a batteria integrata e la linea Lithium-Ion Compact. Per maggiori dettagli e per scoprire l’intera gamma a batteria STIHL visitate il sito www.stihl.it
Acquista una motosega STIHL®
TI REGALIAMO L ESTENSIONE DELLA GARANZIA. Promozione, attiva dal 1 novembre al 31 dicembre 2018 valida su tutte le motoseghe sia per professionisti che per appassionati. Richiedi l’estensione della garanzia di un anno presso i Rivenditori Specializzati aderenti all’iniziativa.
Scopri dettagli sul sito: www.stihl.it
29
GARDEN Speciale EIMA
SBM: nuovi prodotti in arrivo Fondata in Francia nel 1994, è un’azienda familiare con uno spiccato spirito imprenditoriale, volto all’innovazione e alla soddisfazione dei bisogni di tutti i consumatori. Dopo una stagione 2018 che ha visto l’azienda lanciare oltre 60 prodotti e nuovi marchi, anche nel 2019 SBM ha messo a disposizione del mercato le sue competenze per sviluppare e portare sul mercato nuovi prodotti, all’insegna dell’innovazione e dell’efficacia. Solabiol concime liquido con tecnologia Natural Booster Dalla natura e dall’impiego di materie prime di altissima qualità, nasce la gamma di concimi liquidi Solabiol. Concime 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia Natural Booster. A base di estratto d’alga bruna Ascophyllum Nodosum, favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta. Tre motivi per scegliere le alghe: 1. Favoriscono l’allungamento delle radici 2. Stabilizzano il livello di clorofilla rendendo la pianta più resistente alle condizioni di stress 3. Aumentano le difese naturali della pianta Disponibile nel formato da 500 ml per Agrumi e da 1 L Universale Solabiol diserbante totale BELOUKHA GARDEN PFnPO Solabiol Beloukha Garden PFnPO è un diserbante superconcentrato a base di Acido Pelargonico, principio attivo di origine naturale efficiace già in poche ore dopo il trattamento. Ideale per il diserbo totale di tutte le infestanti e del muschio. Disponibile in 2 formati: da 200 ml per diserbare fino a 100 m² di superficie, da 400 ml per trattare fino a 200 m².
30
PROTECT HOME ETOMATIC SPRAY Il nuovo Etomatic Spray è un insetticida pronto all’uso ad erogazione automatica, a base di Etofenprox, Tetrametrina e PBO. A rapida azione abbattente, agisce contro insetti volanti e striscianti in modo efficace e sicuro. Ideale per la disinfestazione degli ambienti domestici e rurali (appartamenti, cantine, sottotetti, garage, box). Linea RODICUM DFT
La gamma di rodenticidi Rodicum DFT permette di proteggere tutti gli ambienti da ratti e topi in tempi rapidi. Rodicum DFT è la prima gamma di rodenticidi a base di difetialone con registrazione biocida già efficace al 0,0025%. Disponibile in formulazione da 150 g in grani e in pasta e da oggi anche nel formato in blocchi da 300 g. HOME EXPRESS Protect Home Express è un topicida a base di Alfacloralosio, il principo attivo con nuovo meccanismo di azione, efficace in poche ore e quindi in grado di evitare fenomeni di diffidenza da parte della colonia di roditori. Lo speciale contenitore in box esca pre caricato e pronto all’uso, rende il prodotto più sicuro nei confronti di bambini e animali domestici.
SCOPRI IL NUOVO CATALOGO CON OLTRE 20 NOVITÀ PER IL 2019.
lifescience.sbm-company.com
31
Dati Marketing
Il mercato secondo gli operatori La distribuzione percentuale cambia a seconda del canale di vendita, vediamo con i dati raccolti come si delinea il mercato tra punti vendita ferramenta, gds, garden center e grossisti
R
iparte la pubblicazione dei principali dati di mercato relativi al commercio di articoli di ferramenta e giardinaggio. Con una novità, ovvero l’ampliamento dell’analisi sui diversi canali di vendita. Ciò significa che lo scenario si amplia al dettaglio di articoli da giardinaggio, ai grossisti, ai garden center e alla GDS. Prima di procedere oltre, però, conviene come di consueto accennare brevemente a metodologia, tecnica e modalità di campionamento.
Metodologia e tecnica di campionamento Durante la realizzazione degli Osservatori Regionali e delle rubriche “La parola al rivenditore” su Ferramenta 2000 Evolution e Garden Grill & Pet nel corso degli ultimi due anni sono stati intervistati 200 operatori del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio. In particolare, il campione di riferimento è costituito da 66 dettaglianti di ferramenta, 43 rivenditori di articoli e macchine da giardinaggio, 36 grossisti, 23 garden center e 32 punti vendita facenti capo alla GDS. In particolare, va ricordato che il numero di dettaglianti contattati per la redazione degli Osservatori è talvolta superiore a quelli pubblicati. Ciò ha consentito di ampliare la base campionaria e di estendere il numero di contatti e rendere
32
rappresentativo e più significativo il campione su cui fondare elaborazione, analisi e presentazione dei dati di marketing dei rivenditori. Va inoltre specificato che il nuovo campione è costituito da dettaglianti diversi da quelli dell’edizione trascorsa. La diversità della metodologia e della tecnica di campionamento, nonché della dimensione del campione e l’ampliamento a tutti i canali del commercio consente sì uno scenario analitico più ampio, ma non permette un confronto storico con i risultati precedenti. È infine doveroso sottolineare che per ragioni di privacy i nominativi dei rivenditori intervistati non vengono citati in modo da evitare di poter risalire, tramite i risultati presentati, alla rispettiva dimensione operativa.
IL CAMPIONE DI RIFERIMENTO – DIMENSIONI E DISTRIBUZIONE TERRITORIALE
Aree
Grossisti
Ferramenta
Rivenditori
Garden
giardinaggio
center
GDS
Totale
9
51
Unità Nord Ovest
8
17
11
6
Nord Est
11
17
11
8
4
51
Centro
5
15
8
4
6
38
Sud
12
17
13
5
13
60
36
66
43 % di riga
23
32
200
Nord Ovest
15,7
33,3
21,6
11,8
17,6
100,0
Nord Est
21,6
33,3
21,6
15,7
7,8
100,0
Centro
13,2
39,5
21,1
10,5
15,8
100,0
Sud
20,0
28,3
21,7
8,3
21,7
100,0
18,0
33,0
21,5
11,5
16,0
100,0
Italia
Italia
% di colonna Nord Ovest
22,2
25,8
25,6
26,1
28,1
25,5
Nord Est
30,6
25,8
25,6
34,8
12,5
25,5
Centro
13,9
22,7
18,6
17,4
18,8
19,0
Sud
33,3
25,8
30,2
21,7
40,6
30,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
Italia
Composizione del campione e variabili d’analisi In tali condizioni, dunque, un terzo del campione di riferimento è costituito da dettaglianti di ferramenta. Poco più di un quinto è rappresentato da rivenditori di articoli e macchine da giardinaggio. Seguono, per ordine di rilevanza percentuale, grossisti, GDS e garden center. Come si evince dalla tabella, tali quote sono differenti a seconda del territorio di riferimento. Poco più della metà degli intervistati è ubicata nelle regioni settentrionali. Un altro 30% è situato al sud ed il restante 19% nel centro. La distribuzione percentuale sul territorio nazionale è differente a seconda del canale di vendita. In generale, i dati raccolti per costruire lo scenario riguardano:
RIPARTIZIONE TERRITORIALE DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (% - base 200 intervistati)
- dimensione operativa, in termini di: 1. Superficie del punto vendita (mq) 2. Numero addetti 3. Fascia di fatturato (<100, 100-150, 150-200, >200 mila euro annui) - fonti di approvvigionamento: % di acquisto da aziende e/o grossisti - tipologia di clientela: % di vendite per privati e/o professionisti La fascia di fatturato non è stata considerata rappresentativa nei canali della GDS, dei grossisti, dei garden center e dei rivenditori di macchine da giardino, in quanto le dimensioni operative sono certamente più ampie e determinano un giro d’affari più elevato rispetto ad un dettagliante di ferramenta. Nei canali dei grossisti e della GDS non è stato possibile distinguere le fonti di approvvigionamento e di clientela per tipologia di merce, ovvero se ferramenta e/o giardinaggio.
RIPARTIZIONE PER CANALE DI VENDITA DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (% - base 200 intervistati)
33
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Aziende
EGO Power PRESENTA LE MACCHINE DA GIARDINO CORDLESS
C
omagarden, Per soddisfare le esigenze dei professionisti della manutenzione del verde in termini di potenza, prestazioni, comodità e benessere, EGO Power+ sta lanciando la sua prima famiglia di macchine cordless professionali per il giardinaggio e la manutenzione del verde. Alimentati tramite un sistema brevettato a 56V con batterie Arc Lithium, che offrono la stessa potenza di un sistema a benzina. I prodotti professionali della famiglia EGO Power+ comprendono tre utensili specializzati: un tagliasiepi, un decespugliatore e un soffiatore. Tutti sono estremamente robusti e non richiedono particolare manutenzione per aiutare i professionisti del giardinaggio a lavorare meglio ogni giorno, anche nelle condizioni ambientali più difficili. Tutti e tre i nuovi utensili sono ricchi di innovazioni. Il tagliasiepi, ad esempio, ha lame realizzate in acciaio tagliato a laser con bordi rettificati al diamante, che garantiscono precisione di taglio e affilatura di lunga durata. I bordi sono poi rinforzati al laser per mantenere l’affilatura più a lungo. Una novità assoluta sul mercato è l’albero di trasmissione in carbonio, che rende il nuovo decespugliatore professionale molto più leggero e comodo da maneggiare e, ancora più importante, lo rende praticamente indistruttibile.
Catalogo
Soffiatore
V
M
VALEX LANCIA IL MINICATALOGO AUTUNNO/INVERNO 2018 alex ha lanciato a settembre una proposta strutturata in grado di soddisfare l’ampia gamma di esigenze del mercato. Il nuovo minicatalogo, infatti, mette a disposizione più di 1100 codici pensati per essere la risposta sia al professionista, che richiede strumenti potenti e performanti, sia all’appassionato del fai da te che necessita di prodotti affidabili e di facile utilizzo. Il minicatalogo si presenta come uno strumento completo, rinnovato nella grafica, arricchito nei contenuti e in stretta sinergia con il mondo social. L’hashtag #faiconvalex, lanciato dell’azienda fotografa alla perfezione la promessa verso il mercato: un invito all’azione, al “fare” con i prodotti Valex assecondando la capacità creativa e la manualità degli utilizzatori. Dagli elettroutensili agli utensili manuali, dagli articoli e macchine per il giardinaggio, fino alle macchine utensili più professionali: l’offerta di Valex mette a disposizione tutto ciò che serve per lavori di falegnameria e piccola carpenteria, manutenzioni meccaniche, edilizia e ristrutturazione, organizzazione dello spazio, bricolage, lavori in giardino e cura del verde. Protagonista della stagione 2018, inoltre, è MultiOne, l’innovativa gamma Valex di elettroutensili e di macchine da giardino progettata per condividere la stessa batteria da 18V: una soluzione efficiente e flessibile pensata per garantire elevate performance e la massima sicurezza d’uso.
34
IN ARRIVO IL NUOVO SOFFIATORE GB 322 DI McCULLOCH cCulloch completa la gamma di soffiatori-aspiratori con il nuovo soffiatore GB 322, che si distingue per l’alto livello di innovazione e la comodità di utilizzo. Con una cilindrata di 26cc, una potenza di 0,9kW e una velocità dell’aria di 322 km / h. Il nuovo soffiatore GB 322 è un attrezzo efficiente ed è l’ideale per tutti i lavori di pulizia del giardino come la pulitura di siepi, foglie e sfalci d’erba. Dotato di avvio facilitato, sistema antivibrazioni e di Cruise control per regolare la velocità e garantire il massimo della flessibilità in base alle esigenze specifiche. A completamento delle caratteristiche è la facilità di rimozione del tubo.
Sponsorizzazioni
OLEO MAC DIVENTA CO-SPONSOR DELLA PALLACANESTRO REGGIANA
O
leo-Mac è il marchio di casa Emak che propone un’ampia gamma di prodotti e accessori per il giardinaggio, l’agricoltura e il settore forestale. Con la sponsorizzazione della Grissin Bon, Oleo-Mac dà continuità al supporto offerto da 7 stagioni al team reggiano da parte di Emak, uno dei maggiori gruppi a livello globale nei settori dell’outdoor power equipment, delle pompe e del water jetting, e dei relativi componenti e accessori. Il logo di Oleo-Mac comparirà sul pantaloncino della Grissin Bon e sugli impianti led a bordo campo.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it Eventi
Prodotti
S
G
CAMPIONATO ITALIANO STIHL TIMBERSPORTS 2018
TIHL Timbersports si conferma l’evento più avvincente ed amato tra gli sport di abbattimento. Anche quest’anno il Campionato Italiano STIHL Timbersports ha regalato uno spettacolo di puro divertimento. Domenica 26 agosto gli abitanti della Val d’Ossola hanno assistito a uno spettacolo che raramente scorderanno.Durante la venticinquesima edizione della Sagra della Patata a Montecrestese (VB) si sono infatti svolte la Gara Rookies Internazionale (categoria Under 25) e il Campionato italiano STIHL Timbersports. Due serate all’insegna della suspense e adrenalina che hanno raggiunto l’apice domenica quando si è disputata un’emozionante gara tra i migliori atleti italiani con un continuo susseguirsi di colpi di scena. Qui l’atleta di casa Andrea Rossi ha regalato un’emozione indescrivibile agli spettatori e ai suoi fans: record nazionale con una performance da 7.18 secondi. Non gli è bastato però per conquistare il gradino più alto del podio che rimane, per la settima volta a Paolo Vicenzi, il trentino che, con la sua famigerata calma e il suo sangue freddo, ha battuto tutti i concorrenti aggiudicandosi ancora una volta il gradino più alto del podio conquistando ben 86 punti. A seguire l’atleta di casa Andrea Rossi ed il giovane Michael Del Pin che, al suo primo Campionato italiano, è salito sul terzo gradino del podio. Il sabato sera si è disputata invece la Gara Rookies. Gli atleti Under 25 provenienti da tutto il mondo si sono sfidati per aggiudicarsi il titolo di Campione, assegnato all’austriaco Peter Ritsch. Tra i tre italiani che hanno solcato il palco STIHL Timbersports c’era una grande novità: per la prima volta si è esibita sul palco Chiara Garofalo, unica donna italiana a praticare questa disciplina.
NUOVI SPANDICONCIME GARDENA: PRATICI E INNOVATIVI
ardena, a completamento delle soluzioni per la cura del prato, quest’anno propone la nuova gamma di Spandiconcime: manuale M, L e XL. Un’offerta completa per garantire il modello giusto per ogni giardino e tipo di applicazione. Realizzati in materiale plastico di alta qualità, si distinguono per la loro resistenza alla corrosione e alle crepe. Estremamente pratici da pulire, è sufficiente sciacquarli. Lo Spandiconcime manuale M è l’ideale per distribuire i fertilizzanti, sementi e sale antigelo su superfici medio-piccole e giardini cittadini. Dotato di impugnatura ergonomica integrata, perfettamente bilanciata e di un pulsante di apertura/chiusura, comodamente azionabile con il pollice. E’ possibile inoltre regolare su 4 livelli la quantità di materiale da rilasciare. Il disco di distribuzione a rotazione libera ne garantisce un funzionamento affidabile. Per i giardini più estesi, Gardena propone lo Spandiconcime L e lo Spandiconcime XL. Perfetti per ogni stagione si possono utilizzare per spargere fertilizzanti, sementi, sale antigelo e, in aggiunta, il modello L anche il ghiaietto e la sabbia. Sono inoltre estremamente comodi da stoccare dopo l’utilizzo poiché perfettamente autoportanti e facili da appendere. Accomunati da una robusta impugnatura Tubolare a U in alluminio che conferisce loro un grande stabilità e da una maniglia con leva che permette di controllare manualmente la distribuzione e l’impostazione della quantità di materiale da rilasciare (10 livelli), stando comodamente in piedi. Le ruote con profilo speciale inoltre ne consentono un trasporto più comodo. Lo Spandiconcime L ha una capacità di 12,5 l e un’ampiezza di diffusione di 45 cm. Lo Spandiconcime XL si distingue per la sua ampia capacità di 18 l e la sua ampiezza di diffusione che va da 1,5 m a 6 m.
Tagliaerba
TAGLIAERBA EFCO e OLEO MAC
I
l nuovo design delle linee di tagliaerba dei brand Efco e Oleo-Mac ha conquistato appassionati e operatori del verde. Introdotte progressivamente durante la stagione, le serie in lamiera COMFORT PLUS, ALLROAD PLUS 4, ALLROAD EXA 4 e le gamme in alluminio ALLROAD ALUMINIUM e ALUMINIUM PRO sono state apprezzate per le nuove soluzioni stilistiche e l’upgrade del comfort durante l’uso della macchina. Il nuovo design, con la cover bicolore delle nuove ruote e la nuova serigrafia del cesto, si abbina ai plus che contraddistinguono da sempre le macchine di casa Emak: prestazioni al vertice e affidabilità. Aspetti particolarmente apprezzati dagli appassionati e dai professionisti del settore sono le nuove soluzioni stilistiche e l’incremento del comfort durante l’uso della macchina. Il restyling ha interessato ben 5 gamme di tagliaerba: le serie in lamiera COMFORT PLUS, ALLROAD PLUS 4, ALLROAD EXA 4 e le linee in alluminio ALLROAD ALUMINIUM e ALUMINIUM PRO. Tra le novità apportate ai tagliaerba, già provvisti di raccolta posteriore e mulching, si arricchiscono della funzione scarico laterale. La trazione monomarcia o con variatore di velocità insieme alla maggiore dimensione delle ruote consentono una migliore scorrevolezza anche su terreni sconnessi. La serie COMFORT PLUS, composta da macchine maneggevoli e dal design funzionale, guadagna un paraurti anteriore in tinta con il portello parasassi. La linea ALLROAD EXA 4 è equipaggiata con tutti i dispositivi per rendere più confortevole, versatile ed efficiente il lavoro di utenti privati esigenti. Il sistema di regolazione dell’altezza di taglio con una comoda manopola, dotata di bottone, rende l’operazione più semplice e senza sforzo. II tagliaerba della gamma ALUMINIUM uniscono all’ergonomia e alla facilità d’uso le prestazioni di taglio e di raccolta dei macchinari più professionali. Sono macchine ideali per un utilizzo continuativo, perché garantiscono un’elevata qualità del lavoro nel tempo grazie a soluzioni tecniche quali la trasmissione in acciaio, le ruote in alluminio e la scocca rinforzata.
35
center
GARDEN
n.5/2018
DATI MARKETING
32
L’andamento del mercato
48 52 RASSEGNA CATALOGHI
RASSEGNA CHIMICA I rodenticidi, stop a topi e ratti
All’interno di questa rassegna si possono trovare i nuovi cataloghi per la stagione 2019
GARDEN Garden Center
AICG IMPEGNATA SULLA CULTURA DEL VERDE
Un impegno costante per sviluppare la rete dei garden center e la cultura del verde. Questi, in sintesi, gli obiettivi dell’AICG, l’Associazione Italiana Centri Giardinaggio, nata sei anni fa ed oggi una realtà a tutti gli effetti significativa nel nostro territorio. Grazie a numerose iniziative e manifestazioni che coinvolgono la filiera dei centri giardinaggio. Ecco, nelle parole di Davide Michelini, membro del direttivo dell’AICG, su quali direttrici e specificità si muove questa giovane realtà associativa. Quando è nata la Vostra associazione e con quale intento? L’Associazione Italiana Centri Giardinaggio è un ente senza scopo di lucro nato dal 2012, per sviluppare un’identità professionale e un processo virtuoso di sviluppo delle aziende che operano nel settore specializzato del giardinaggio e florovivaismo; per inquadrare tutte quelle realtà aziendali, talvolta diversificate, che si occupano di vendere al dettaglio le piante, di tutti i tipi, gli accessori riconducibili al giardino, alle piante e al giardinaggio e fornire i servizi connessi.
38
Qual è la mission della Vostra associazione? AICG ha lo scopo di tutelare, qualificare e promuovere la cultura del verde all’interno dei centri giardinaggio. Dare una vera e propria identità culturale e normativa al Centro Giardinaggio e al lavoro del Gardenista, una figura professionale fondamentale che non ha ancora la giusta considerazione nel panorama florovivaistico nazionale, a differenza degli altri paesi europei ed extra europei. Il nostro impegno è stato costante e crescente dal 2012 e oggi l’associazione riunisce 120 soci in quasi tutte le regioni d’Italia dal Trentino Alto-Adige alla Sardegna.
Quali sono i principali strumenti che offrite ai vostri associati? Dalla sua nascita ad oggi, l’associazione ha ampliato e arricchito gli strumenti a disposizione dei garden center per aiutarli in un processo virtuoso di crescita, operando sia a livello istituzionale - sostenendo istanze legislative come il bonus verde - collaborando con altre associazioni di settore, promuovendo la filiera e la produzione italiana e mettendo in atto strategie di comunicazione ed eventi per fare crescere la cultura del giardinaggio in ogni sua forma. Quali sono le principali iniziative che avete organizzato e che hanno riscosso il maggior successo? Dalla nascita di AICG abbiamo lavorato intensamente per fare crescere le iniziative che coinvolgono i nostri soci, penso ad eventi come i viaggi studio all’estero, importanti esperienze di confronto e apprendimento alla scoperta di centri di giardinaggio stranieri, che ogni anno restituiscono ai partecipanti interessanti spunti per la propria attività. Quest’anno ad esempio con un gruppo di 50 soci abbiamo trascorso 4 giorni in Irlanda visitando garden center e concept store di grande ispirazione per il nostro settore. O ancora il Garden Festival d’Autunno che è giunto alla terza edizione coinvolgendo quasi un centinaio di garden in tutta Italia, con attività per grandi e piccoli con l’obiettivo di sviluppare la cultura del verde e l’attenzione al giardinaggio in una stagione che a prima vista può apparire inconsueta come l’autunno, ma in realtà è ideale per allestire spazi verdi. AICG e i suoi soci sono anche sensibili alle tematiche sociali, siamo coinvolti infatti in due campagne dell’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro - il Nastro Rosa AIRC e la Margherita per AIRC - a sostegno della ricerca oncologica. Per la prima volta quest’anno, in collaborazione con la Fondazione Minoprio, abbiamo organizzato tre corsi di formazione per il personale del centro giardinaggio sulle tematiche delle piante da interno ed estero, la comunicazione e l’organizzazione del punto vendita e il centro giardinaggio stesso. È stata un’esperienza che ha coinvolto
persone di diverse età provenienti da tutta Italia, nella quale crediamo fortemente e che abbiamo intenzione di far diventare un appuntamento fisso, una formazione permanente che professionalizzerà sempre di più gli addetti e i titolari dei Garden Center. Avete in programma altre iniziative in futuro? Se sì, quali ed in che prospettiva? Certamente, a gennaio si terrà il settimo Convegno nazionale Centri Giardinaggio che quest’anno per la prima volta organizzeremo in Puglia, nel corso del quale questa regione e i suoi garden center saranno al centro del dibattito con ospiti italiani e stranieri. Il titolo, “Il centro giardinaggio racconta il territorio. Cultura del verde e del paesaggio per un futuro più sostenibile” dice già molto sulla visione globale, proiettata al futuro, che ha AICG sul mondo delle piante nel suo complesso. Sempre nel mese di gennaio avvieremo un nuovo corso di formazione con Fondazione Minoprio dedicato al vivaio. Ci piacerebbe anche riproporre offerte di stage internazionali in centri di giardinaggio all’estero per giovani gardenisti in erba, una sorta di AICG Accademy non solo in Italia ma anche nel resto d’Europa! Sapete valutare se nel nostro Paese la cultura del verde è sviluppata? Nel nostro Paese la cultura del verde ha raggiunto un buon livello di sviluppo, che pensiamo possa crescere ancora anche grazie all’impegno di un’associazione come la nostra, con l’obiettivo che il garden center possa diventare un luogo dove i clienti trascorrano del tempo, sviluppando le proprie conoscenze sul giardinaggio aiutati dal personale addetto. Quindi che questa sensibilità debba crescere non solo nel pubblico, ma anche in chi opera nei garden center. Forse non si ha ancora la consapevolezza di tutti i risvolti positivi che hanno le piante e il mondo verde, in tutti gli aspetti della vita umana. Spesso si considera solo il fattore estetico, che in realtà e solo uno dei molteplici benefici.
39
GARDEN Garden Center
Seasonal Decoration at its best 25 – 29. 1. 2019
all you wish
for
Il garden center può diventare un canale interessante per estendere la cultura del verde? Se sì, quali sono le principali azioni da compiere? Certamente sì, credo che per i centri di giardinaggio sia utile essere sempre aggiornati, con un occhio aperto anche sulle esperienze internazionali, per ampliare l’offerta per il cliente che non si limiti alle piante (sicuramente il core business), ma proponga dall’arredo giardino, all’oggettistica, al reparto pet, barbecue e deco. E sicuramente gli eventi ai quali lavoriamo durante l’anno sono tutti pensati nella prospettiva di fare crescere la cultura del verde, dai bambini all’adulto, ma anche nei giovani sui 30-40 anni che sono un target sempre più interessante per i centri giardinaggio italiani. Occorre avvicinare sempre più le famiglie e le nuove generazioni, spesso molto sensibili al mondo “green“. Una società che in futuro avrà sempre più attenzione e rispetto per le piante non potrà che essere una società migliore.
business
A Christmasworld i tuoi desideri diventano realtà. Scopri il nuovo concept della fiera con un’offerta ancora più ricca di decorazioni stagionali, articoli per fioristi e decorazioni per il giardino! Ti aspettiamo a Francoforte. christmasworld.messefrankfurt.com Il marketplace di piante e fiori freschi che ti appassionerà.
visitatori@italy.messefrankfurt.com Tel. +39 02-880 77 81
40
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Outdoor
PROGETTO RESIDENZIALE CON RECINZIONE BETAFENCE
I
l robusto sistema di recinzione Decofor® Arco delimita e decora in sicurezza l’area esterna di una nuova residenza di lusso, recentemente edificata a Cinisello Balsamo (MI); l’apparente contrasto tra elementi di richiamo classico quali le colonne e i fregi ornamentali con la recinzione innovativa e moderna si risolve in un’integrazione equilibrata e ben riuscita tra suggestioni antiche e linee contemporanee. A Cinisello Balsamo il nuovo condominio di pregio è stato realizzato secondo elevatissimi standard qualitativi. Quest’eccellenza è valsa al condominio la certificazione 7 stelle, il massimo riconoscimento della qualità abitativa di un immobile, dei suoi impianti, della sua sostenibilità ma anche di altri indicatori. Dettagli inediti che denotano un’attenzione particolare e impongono la scelta di una recinzione perimetrale dell’area esterna di grande pregio. A tal proposito, sono state valutate alcune soluzioni perimetrali ornamentali fino a scegliere il sistema di recinzione Decofor® Arco proposto da Betafence. I pannelli Decofor Arco hanno un design moderno, armonioso ed elegante che si integra perfettamente nel contesto architettonico “classicheggiante”. La soluzione costituisce una valida alternativa alle tradizionali recinzioni in ferro battuto. Decofor Arco unisce estetica e funzionalità: robusta e resistente, la recinzione rappresenta una buona protezione dagli accessi indesiderati. La stessa mantiene aspetto e prestazioni nel tempo grazie agli speciali trattamenti protettivi a cui viene sottoposta: dapprima zincata a caldo, viene poi rivestita in poliestere, un materiale di alta qualità che impedisce la corrosione da parte degli agenti atmosferici.
Pet
SCHESIR PRESENTA LA LINEA BIOLOGICA PER I NOSTRI AMICI ANIMALI
A
gras Pet Foods ha presentato al Sana la linea Schesir bio, una gamma completa di alimenti per cane e per gatto, umidi e secchi, tutti certificati biologici. Un’ulteriore possibilità di scelta coerente con i valori da sempre espressi da Schesir ovvero massimo livello qualitativo, naturalità delle materie prime, garanzia di sicurezza ed attenzione all’ambiente. Tale scelta si inserisce in un contesto generale di maturata attenzione, da parte dei consumatori, verso le tematiche dell’eco-sostenibilità e quindi verso i prodotti biologici. Da ormai una decina di anni i consumi dei prodotti BIO crescono a doppia cifra.
Gli alimenti bio proposti da Schesir, completi e bilanciati per gatti o per cani di tutte le razze, sono: • controllati e certificati come alimento biologico da parte di enti certificatori riconosciuti e autorizzati dalle competenti autorità europee; • con formula approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie – Alma Mater Studiorum Università di Bologna; • privi di coloranti e conservanti aggiunti; • altamente digeribili; • formulati con le proteine animali come primo ingrediente; • cruelty free.
Novità
Outdoor-vasi
D
L
FITT LANCIA IL NUOVO CONCEPT PER I PUNTI VENDITA
a innovazione di prodotto si passa a innovazione di approccio. La proposta di store experience che FITT ha presentato a spoga+gafa è fortemente connessa con il cambio di passo che il gruppo ha annunciato un paio di anni fa e che vede come principio cardine lo studio del comportamento dell’utilizzatore finale. Sono molti i recenti studi che attestano come la diffusione di nuove tecnologie digitali, l’avvento di grandi piattaforme distributive e le vendite online hanno modificato gli orientamenti e i comportamenti dei consumatori. In rete è possibile acquistare ormai qualsiasi tipo di prodotto. Questo cambiamento irreversibile racchiude una opportunità per i negozi che sanno interpretarlo: è dimostrato che i consumatori vorrebbero che entrambe le modalità di acquisto (online e negozi fisici) continuassero a convivere, soprattutto se l’attività commerciale offline è in grado di offrire un servizio personalizzato e un acquisto che permetta di vivere un’esperienza: componenti sempre più importanti che nel mondo dell’online mancano. Alla luce di questo FITT ha concepito una nuova soluzione espositiva che va a supporto dei propri partner della distribuzione. Si tratta di un’area in cui il tradizionale supporto fisico in cui esporre i prodotti si trasforma in una struttura che offre diverse possibilità di interazione per raccontare il prodotto. A fianco trova spazio anche una temporanea area dimostrativa che può essere attivata per una maggiore efficacia delle giornate di in-store promotion o negli eventi con un testimonial. In questo modo i consumatori vengono attratti nel punto vendita dove possono vivere un’esperienza reale e completa.
ISI PLAST PRESENTA RET10 ’attenzione riposta alle molteplici esigenze del mercato ha spinto ISI Plast ad esplorare nuove finalità di utilizzo per i propri prodotti. La costante ricerca che contraddistingue l’agire aziendale ha portato a volgere lo sguardo al settore del giardinaggio proponendo una valida alternativa ai più tradizionali vasi di ferro e terracotta. Ed ecco che RET10 diventa una pratica fioriera in plastica in grado di coniugare design e versatilità. Con una capacità raso bordo pari a 9,1 lt., RET10 può garantire un buon processo di sviluppo e di crescita per piante e fiori. Il materiale plastico di primissima qualità (Polipropilene) utilizzato per la realizzazione di questo contenitore conferisce allo stesso resistenza e leggerezza, caratteristiche indispensabili nel settore dell’arredo da giardino. La fioriera in plastica a marchio ISI Plast si presenta quindi come prodotto estremamente duttile e al contempo totalmente riciclabile. La particolare forma troncoconica oltre a conferire un design pulito e lineare alla fioriera in plastica, consente all’utilizzatore l’impilamento dei vasi per una ottimizzazione concreta degli spazi quando non vengono utilizzati. RET10 rappresenta a tutti gli effetti una soluzione molto interessante per arredare giardini e terrazze.
41
GARDEN Aziende
ZAPI PRESENTA MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF Questo nuovo prodotto è la nuova frontiera della lotta ai topi e ratti. Unico nel suo genere MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF è l’innovativo rodenticida in pasta plus con la tecnologia Fluorescente formulazione PASTA PLUS® è brevettata e si basa su oltre il 99% di ingredienti naturali di origine alimentare e di altissima qualità quali cereali, farina di latte, zuccheri, oli amalgamati e confezionati in singole buste-dosi traspiranti per facilitare il loro posizionamento nei contenitori di sicurezza delle esche. SUPER EFFICACE L’esca contiene il principio attivo Brodifacoum 0.0029 che lo rende efficace nel controllo anche di forti infestazioni (topo domestico e ratto grigio); La combinazione della fluorescenza, pasta plus e principio attivo brodifacoum 0.0029% rendono il MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF prodotto unico nel mercato. Ci siamo permessi di fare qualche domanda al Dr. Enrico Cesarin, Responsabile Marketing Zapi Garden, sulle unicità di questo prodotto e Dr. Massimo Tagliaro, Direttore Tecnico Ricerca & Sviluppo :
La prima domanda che sorge spontanea è: perché Zapi ha deciso di applicare la tecnologia della fluorescenza al prodotto di punta MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF? Perché solo prodotti innovativi e unici possono dotarsi del marchio MUSKIL. MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF è un rodenticida unico e innovativo perché attrae i roditori sia dal punto di vista visivo che olfattivo. SUPER ATTRATTIVA CON ESCA FLUORESCENTE L’esca contiene una colorazione fluorescente che la rende più familiare a topi e ratti (infatti alcune parti del corpo e le loro tracce presentano una componente fluorescente) con il vantaggio che il consumo è più veloce e riduce quindi i tempi di controllo dell’infestazione: l’esca viene mangiata prima. Esca unica: Zapi Spa è l’unica azienda in Italia che ha brevettato la tecnologia FLUORESCENTE nelle esche rodenticida (Brevetto Zapi Italiano n. 0001407899). SUPER APPETTIBILE CON ESCA PASTA PLUS L’esca pasta con cereali è altamente appetibile; la
42
Dr. Cesarin, qual’è la strategia migliore per venderlo al meglio? Per aver successo nella vendita di MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF suggeriamo al nostro rivenditore di cambiare prospettiva alla vendita del rodenticida tenendo conto che il consumatore non cerca prodotti ma “soluzioni”. Con il grande cambiamento avvenuto in termine taglie (max 150 g per la pasta) MUSKIL® NEXT PASTA FLUOBF risulta la soluzione migliore per il mercato amatoriale essendo un’esca super appetibile, sia olfattivamente grazie al brevetto Pasta Plus, sia visivamente grazie al brevetto Fluo NP, e decisamente efficace per la presenza del principio attivo Brodifacoum 0.0029%. Suggeriamo ai rivenditori di spingere la vendita di più confezioni da 150g per sostituire Enrico Cesarin, Responsabile Marketing Zapi Garden le “vecchie” taglie 500g.
Inoltre aiuteremo i rivenditori a posizionare meglio i prodotti per una vendita più efficace grazie ad una serie di materiali POP pensati ad hoc. Invece su come usare al meglio il prodotto abbiamo chiesto un commento al Dr Massimo Tagliaro, Direttore Tecnico Ricerca & Sviluppo: “Per effettuare un trattamento efficace e risolutivo con MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF è sicuramente necessario essere consapevoli di ciò che si sta usando e di come Massimo Tagliaro-Direttore Tecnico Ricerca e Sviluppo
utilizzarlo: si raccomanda sempre l’uso all’interno di una Bait Station e di agire responsabilmente; con MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF è possibile monitorare il consumo dell’esca perché gli escrementi di topi e ratti diventano facilmente visibili sotto luce UV facilitandone il controllo e il monitoraggio. L’etichetta che accompagna il prodotto è chiara e dettagliata e, permetterà di raggiungere i migliori risultati di efficacia, nel rispetto dei vincoli di sicurezza che sono alla base dei prodotti di ZAPI.”
43
GARDEN
NEWS Insetticida
SARATOGA PRESENTA MULTI INSETTO QUICK KILL
N
uovo insetticida acaricida pronto all’uso che paralizza e uccide rapidamente acari e insetti alati o striscianti. In emulsione acquosa e a base di Permetrina è inodore e la sua azione persiste a lungo nel tempo. E’ ideale nella lotta agli acari della polvere se spruzzato su tutte quelle superfici che sono una potenziale sorgente d’infestazione come i tappeti. Si rivela molto efficace anche per combattere gli insetti volanti e quelli striscianti. Per la massima efficacia e durata dell’effetto repellente è bene spruzzare accuratamente il prodotto negli angoli e nelle fessure dei muri, dietro i mobili, gli elettrodomestici e i sanitari, in corrispondenza delle soglie o degli stipiti di porte e finestre nonché negli interstizi e negli spazi morti di tubazioni e impianti. MULTI INSETTO QUICK KILL è un Presidio Medico-Chirurgico Registrazione Min. della Salute n° 19455 ed distribuito da Saratoga Int. Sforza S.p.A. Milano.
NASCE PURINA INSTITUTE
P
urina annuncia il lancio del nuovo Purina Institute, un’organizzazione professionale globale creata con l’obiettivo di contribuire al progresso della scienza della nutrizione per aiutare gli animali da compagnia a vivere una vita migliore e più lunga. Con un team di oltre 500 scienziati ed esperti di petcare in tutto il mondo, il Purina Institute condividerà le innovative ricerche Purina e le più recenti scoperte scientifiche sulla nutrizione per animali in modo che veterinari e altri professionisti possano fare della nutrizione un tema centrale nel rapporto con i proprietari di animali domestici. Il Purina Institute è stato presentato allo European College of Veterinary Internal Medicine- Companion Animals (ECVIM-CA) Congress.
UN AUTUNNO IN MASTER TOUCH RED E… CALDARROSTE by WEBER
W
eber accende l’autunno, riempiendolo di profumi e sapori a lungo attesi e dell’intimità dei pasti all’aperto condivisi con amici e famiglia. Momenti che parlano di genuinità, atmosfere di casa e spensierata convivenza. Barbecue a carbone con braciere e coperchio in acciaio in acciaio smaltato, impugnature in nylon rinforzato con fibre di vetro, valvola d’aerazione in alluminio con manopola a isolamento termico, griglia di cottura articolata Gourmet BBQ System in acciaio cromato, griglia focolare in acciaio, termometro integrato, sistema pulizia One-Touch in acciaio inossidabile con portacenere rimovibile, supporto per il sostegno del coperchio integrato, ganci portautensili integrati nella maniglia del braciere, ruote in plastica termoindurita con gomma, gambe con innesto a clip, cesti separa carbone in dotazione, dosatore per dosare bene la quantità di bricchetti. Dalle castagne alle patatine fritte ai popcorn, il pratico cestello a maglia fine apre un nuovo mondo di possibilità gastronomiche, consentendo di cucinare alimenti difficilmente infilzabili sullo spiedo. Un accessorio irrinunciabile realizzare per idee allegre e sfiziose!
Attrezzature
LE ATTREZZATURE NORTENE PER I LAVORI AUTUNNALI ipulire il prato dai residui vegetali è il lavoro autunnale per eccellenza, facilitare questo lavoro è il compito di Nortene che presenta la sua linea sacchi e protezioni dedicati a pulizia, trasporto rifiuti da giardino e copertura legna e attrezzi. Praticità, utilità, ergonomia sono le caratteristiche tecniche necessarie per gli attrezzi che ser vono in questa stagione. Questo lo sa bene Nortene, marchio distirbuito in Italia da Intermas Italia e specializzato in soluzioni pratiche e innovative nel settore gardening – che in previsione dei lavori autunnali presenta la sua linea sacchi e protezioni, dedicata alla pulizia del giardino e alla protezione di spazi esterni. Diversi i modelli proposti: POP UP MAX è adatto alla raccolta e al trasporto di rifiuti da giardino anche pesanti, grazie al fondo rinforzato e alla chiusura con laccio. POP UP BAG è il sacco pieghevole che mantiene la sua sua forma, consentendo di raccogliere residui dal terreno a mani libere così come STANDBAG, autostabilizzante e dotato di impugnature per il trasporto e per lo scarico. Per i detriti più pesanti Nortene propone BATIBAG. La linea comprende anche JUTEBAG, un sacco in tela di juta di origine naturale, 100% biodegradabile. GARDENBAG e SQUAREBAG sono borsoni rettangolari estremamente resistenti e adatti al trasporto in automobile.
44
www.gardenegrill.it
Pet
Barbecue
R
TANTE ALTRE notizie SU
GARDEN Aziende
Eccellere nel business del verde vivo Dall’amore per le piante può nascere un’attività che si contraddistingue nel mercato proprio per la passione con cui viene fatta. E’ questo il caso di Pagano Fiori, impegnato sin dal 1971 proprio nel mondo produttivo floricolo. Vediamo come.
Le piante fanno parte della vita quotidiana, e sono un diversivo naturale nel tempo libero. Amiamo il nostro lavoro e il nostro obiettivo è rendere redditizio il business delle piante per nostri clienti, facendo in modo che sempre più consumatori possano acquistare il verde vivo. Miriamo a farlo lavorando con partner selezionati che possano condividere la nostra strategia produttiva e commerciale. “Noi alla Pagano Fiori”, ci dice Cosimo Pagano, impegnato sin dal 1971 nel mondo produttivo floricolo, “abbiamo continuamente investito in infrastrutture e servizi adeguati, per rispondere alle sollecitazioni del mercato. Da anni i nostri prodotti e servizi hanno la certificazione della qualità, protocollo che continuamente applichiamo, e sono presenti nelle maggiori organizzazioni nazionali”. Da noi i clienti trovano un vasto assortimento di piante verdi e fiorite, esclusive creazioni e packaging particolari che ben si prestano come idea regalo. Settimanalmente aggiorniamo i nostri clienti con listini e offerte mirate. Il nostro obiettivo è essere pronti alle esigenze del cliente, proponendo prodotti ideali in base alle stagionalità e sviluppiamo idee espositive per rendere accattivante il reparto piante, tutte le piante hanno il QR code con le informazioni botaniche. Pagano Fiori è presente nelle maggiori fiere di settore, e sui vari social network. “Le piante attirano attenzione e creano business”, continua Cosimo Pagano, “nel 2017 è fortemente cresciuta la richiesta e nel corso del 2018 abbiamo avuto purtroppo un marzo che ci ha danneggiato, dovuto a situazioni climatiche avverse specialmente nel nord Italia, ma l’ottimismo non deve mancare mai. Abbiamo il tempo per recuperare, lo abbiamo già fatto in parte, nei successivi mesi abbiamo sviluppato varie proposte. In questo momento i nostri clienti stanno ricevendo tutta la programmazione autunnale e del Natale”. Chiunque voglia ricevere informazioni può farlo contattando direttamente l’azienda info@paganofiori.com o tramite il nostro sito www.paganofiori.com o anche telefonicamente.
45
Mondo Pet
NEWS
c GOURMET Gold Cuore Morbido Gatto La linea Purina GOURMET GOLD Cuore Morbido è una mousse dal sapore delicato con un sorprendente cuore morbido di salsa prelibata. Un alimento completo e di qualità – senza coloranti, conservanti e aromi artificiali aggiunti – capace di coprire il fabbisogno nutrizionale del gatto che soddisfa la sua esigenza di gusto e di varietà nei cibi. La gamma GOURMET GOLD Cuore Morbido propone quattro irresistibili ricette, le più amate dagli amici gatti: manzo, pollo, tonno e salmone.
c MAGLIONCINI EVERYDAY by RECORD: COLORI PER TUTTI I GIORNI Ai padroni sempre al passo con le nuove tendenze non potranno sfuggire i fantastici maglioncini Everyday, ispirati alle passerelle dell’alta moda: 7 maglioncini colorati ciascuno dedicato a un giorno della settimana, per scandire con allegria e gioia il tempo trascorso insieme al nostro pet. La linea Fashion Milano by Record si ispira alla Milano della moda: una città in continua evoluzione che, come Record, conserva un cuore di tradizione e gusto italiano. Cappottini, impermeabili, felpe e maglioncini scalderanno con stile i nostri amici a 4 zampe nei giorni invernali più freddi. Tutti i capi sono curati e studiati nel dettaglio per garantire comodità ed eleganza.
46
c IL PRIMO PREMIETTO INTELLIGENTE PER IL TUO CANE by MUGUE DOG JELLY è la linea di premietti gustosi che il tuo cane amerà pazzamente! DOG JELLY HAPPINESS è formulato con Magnesio ed estratti di Iperico, Valeriana, Ginkgo biloba e Passiflora per favorire il normale tono dell’umore nell’animale. - Senza zuccheri aggiunti - Con vitamine e minerali - Tascabile e comodo - Confezione monodose DOG JELLY è il modo nuovo, intelligente e gustoso, per integrare la dieta dei cani con principi nutrizionali quali vitamine, minerali, estratti botanici e nutrienti selezionati per esigenze specifiche: un mix esclusivo, succoso e gratificante, unito alla sicurezza e all’efficacia. La selezione delle materie prime viene effettuata in conformità alle normative veterinarie ed in base agli ultimi aggiornamenti e agli studi più recenti in campo farmaceutico, per garantire la migliore qualità ed efficacia.
Gli irresistibili snack!
c BOONY BITS, GLI SNACK PER L’AGILITY BY VITAKRAFT
I Boony bits sono dei deliziosi mini bocconcini prodotti con tanta carne. Non si sbriciolano e non ungono. Sono gustosi e al tempo stesso straordinariamente leggeri. Sono ideali per offrire una ricompensa ripetuta, eccezionali quindi per i cani che fanno agility, per l’addestramento o anche solo per un gustoso e leggero fuoripasto. Una novità esclusiva per un target in crescita. La confezione apri e chiudi salvafreschezza contiene fino a 200 premietti adatti a cani di taglia piccola e media.
c MONGE NATURAL SUPERPREMIUM Monge Natural Superpremium All Breeds Adult Monoprotein Manzo con Riso è un alimento completo e bilanciato per cani adulti è composto da una singola fonte di proteina animale (il manzo). La carne fresca inclusa nella formula è altamente digeribile e con elevato valore biologico. La ricetta è addizionata in Xilo-oligosaccaridi, ultima generazione di prebiotici, per il benessere intestinale. Contiene inoltre spirulina, radice di echinacea e foglie di origano con attività immuno-stimolanti e antiossidanti. La conservazione degli alimenti è garantita dall’addizione di conservanti naturali (estratto ricco in tocoferoli di olii vegetali). Senza coloranti e conservanti artificiali e come tutti i prodotti Monge è garantito made in Italy, No OGM e No cruelty test.
Da Vitakraft, leader degli snack, i top di gamma per gatti! Cat Yums: morbidi bocconcini con un gustoso ripieno al formaggio. Liquid snack: snack cremoso i d e a l e d a s o m m i n i s t ra r e direttamente dalla mano o come appetizzante da aggiungere all’alimento secco.
Chi ama gli animali sceglie Vitakraft Scopri di più su MARZO - APRILE 2018 47 WWW.VITAKRAFT.IT
GARDEN Rassegna Chimica
PROTEGGERSI DA TOPI E RATTI E’ IMPORTANTE
Da che mondo è mondo ratti e topi sono sempre stati ospiti indesiderati delle nostre case e giardini e non sempre è facile liberarsene, anche perchè sono molto bravi a nascondersi nei posti piu’ remoti di casa.
Q
uando si avvistano topi in casa, bisogna fare in modo di liberarsene il più velocemente possibile, perché i topi sono molto veloci e profilici, si adattano facilmente ad ogni ambiente. La velocità di azione è un elemento decisivo nella lotta ai topi, perché i topi possono insediarsi in casa molto facilmente ed in pochi giorni possono nidificare, se trovano alloggio, acqua e cibo, con tutte le conseguenze nefaste ben note. Avere i topi in casa è motivo di apprensione per una famiglia, oltre al fatto che rappresentano un serio pericolo per la salute, perché sono portatori sani di molte gravi malattie sia per noi che per i nostri animali domestici. Topi e ratti,inoltre, possono provocare danni in casa, sporcare e lasciare un odore persistente davvero sgradevole. Vediamo allora i prodotti RODENTICIDI presenti sul mercato.
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3 – ESCA TOPICIDA PRONTA ALL’USO Caratteristiche: Esca topicida pronta all’uso, in pasta fresca, ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno di edifici, quali abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori. Contengono una sostanza amaricante che evita l’ingestione accidentale da parte di bambini o animali non bersaglio. Composizione: Brodifacoum g 0.0025; Denatonio Benzoato g 0.001; Sostanze appetibili e coformulanti q.b. a g 100. Formulazione: Esca pasta fresca Confezione: 150 g in bustine da 10 g Vendita: libera, Biocida
48
NEWPHARM HOME & GARDEN Newpharm Home & Garden ha trovato soluzioni semplici, pratiche e sicure per la casa e per i professionisti con la nuova linea per la derattizzazione Rattì! Rattì block rosso e Rattì pasta blu sono esche ad uso non professionale pensate per risolvere i piccoli problemi domestici recati da ratti e topi, in pratici blocchi e pasta in bustine pronto uso da inserire in contenitori a prova di manomissione. Per la sicurezza di bambini e animali domestici, l’aggiunta di una sostanza amaricante ne previene l’ingestione accidentale. Per i casi di derattizzazione dove è richiesto l’intervento di professionisti, la linea “Rattì professional” (Rattì pasta rossa pro, Rattì pasta blu pro), Shock pro pasta e Stun pro grano rosso, offrono confezioni più grandi con una concentrazione più elevata della sostanza attiva che agisce in modo lento ma irreversibile per non allarmare la colonia e colpire quanti più esemplari possibili. Ma come facciamo a capire se il nostro piccolo ospite è un topo domestico (Mus musculus), un ratto grigio (Rattus norvegicus) o ratto nero (Rattus rattus)? Generalmente i topi domestici sono di piccole dimensioni (3-10 cm), la loro sottile coda è più lunga rispetto al corpo, le orecchie sono grandi e il muso appuntito, presentando una pelliccia dal colore marrone o grigio molto chiaro con tonalità più tenue sul ventre. Al contrario, i ratti si presentano con un pelo ispido e scuro, una coda spessa e dimensioni più tozze. In particolare, il ratto nero può misurare anche fino a 40 cm, la testa è allungata e le orecchie sono glabre mentre nel ratto grigio la testa è tozza e le orecchie coperte da una sottile peluria. Quindi, che si tratti di piccoli topi o di fastidiosi ratti, ormai il trucco del pezzo di formaggio sulla trappola a molla è superato! Affidatevi a dei professionisti in caso di infestazioni critiche e alla linea Rattì per una soluzione rapida, sicura ed efficiente.
MAYER BRAUN I nuovi topicidi Caferat King e Fishrat King sono nati nel segno della ormai famosa filosofia di Mayer Braun ovvero realizzare esche che possano attrarre i roditori attraverso gusti e aromi tipici di determinate popolazioni e delle loro abitudini alimentari. I nuovi bocconcini in pasta fresca al gusto caffè e pesce sono capaci di attrarre anche i topi più diffidenti ! Sono confezionati in pratiche buste con Zip salvafreschezza, per un’apertura facilitata della confezione e per una migliore conservazione del prodotto anche dopo l’apertura. In vendita c/o le migliori rivendite agrarie, ferramenta, garden center, consorzi agrari e negozi specializzati. Buste da 150 gr Disponibili su Espositore da Terra e da Banco girevole.
CHIMICAONSALE
TOP N: DA CIFO IL NUTRIMENTO BIOLOGICO A CESSIONE GRADUALE
TOP N è l’innovativa specialità biologica in microgranuli, appositamente studiata per nutrire i tappeti erbosi, le piante ornamentali e gli ortaggi. Concime caratterizzato da un’elevata efficienza nutritiva data dalla presenza dell’innovativa molecola APR® (Attivatore Proteico della Rizosfera) che svolge una triplice azione: nel SUOLO favorisce l’attività dei microorganismi utili alle piante aumentando la fertilità, sulle RADICI stimola lo sviluppo di nuove radici e complessa gli elementi nutritivi rendendoli maggiormente disponibile. L’utilizzo di TOP N è consigliato per la concimazione autunnale, per avviare al meglio le piante al riposo vegetativo invernale sostenendole anche per una migliore resistenza al freddo. L’utilizzo costante di TOP N, durante tutto l’anno, garantisce una concimazione costante ed equilibrata per tutto il ciclo di sviluppo, assicurando piante più robuste, rigogliose e con un’ottimale resa finale. La formulazione in microgranuli rende il prodotto pratico, semplice da utilizzare e facilmente distribuibile, l’origine naturale e la qualità delle materie prime consentono di proporre un concime biologico di altissimo pregio e di sicura efficacia. TOP N è commercializzato in un comodo sacco da 5 Kg, ideale per gli usi domestici.
Per informazioni: Per informazioni: info@cifo.it www.cifo.it info@cifo.it -- www.cifo.it 49
GARDEN Dalle aziende
AGRATI PRESENTA LA NUOVA LINEA “BLUE LINE” Nel 1962 la società Agrati inizia la propria attività di lavorazione del ferro, specializzandosi nella produzione di articoli per giardinaggio: in breve tempo i propri carrelli avvolgitubo, insieme ad altri utili articoli da giardino, si affermano in Europa e quindi nel mondo.
Attualmente Agrati è un punto di riferimento a livello internazionale nel proprio settore: ciò grazie alla ampia gamma dei prodotti proposti, in grado di soddisfare ogni richiesta del mercato, alla loro qualità e design.
La continua attività di ricerca e innovazione consente ad Agrati di dare la giusta risposta a diverse esigenze: giardinaggio, agricoltura, industria. Presentiamo la nuova linea di avvolgitubo “Blue Line”
ART 7210 Carrello avvolgitubo consigliato per uso agricolo (fertilizzazione, irrorazione etc) e industriale (pulizia vetri, lavaggi), realizzato in acciaio e verniciato a polvere. Questo prodotto è corredato da raccordi speciali in ottone per tubo con diametro interno 8 mm; ha una robusta manovella in metallo ricoperta con plastica che può essere estratta dal telaio per ridurre gli ingombri. La caratteristica di questo prodotto è il manico che scorre all’interno del supporto e ciò permette di ridurre gli spazi in caso di trasporto o stoccaggio del carrello; le robuste ruote permettono lo spostamento del carrello; la capacità di carico è di 100 m. di tubo diametro 8 mm (fornito senza tubo). Prodotto interamente in Italia da Agrati.
ART 7254 Avvolgitubo consigliato per un più intenso uso agricolo (fertilizzazione, irrorazione etc) e industriale (pulizia vetri, lavaggi) realizzato in acciaio e verniciato a polvere. Il telaio realizzato con tubo di diametro maggiore assicura robustezza e stabilità; le staffe con 4 fori consentono il fissaggio su carri. Questo prodotto è corredato da raccordi speciali in ottone per tubo con diametro interno 8 mm; ha una robusta manovella in metallo ricoperta con plastica che può essere estratta dal telaio per ridurre gli ingombri. La capacità di carico è di 100 m. di tubo diametro 8 mm (fornito senza tubo). Prodotto interamente in Italia da Agrati.
ART 7200 Avvolgitubo consigliato per uso agricolo (fertilizzazione, irrorazione etc) e industriale (pulizia vetri, lavaggi), realizzato in acciaio e verniciato a polvere. Questo prodotto è corredato da raccordi speciali in ottone per tubo con diametro interno 8 mm; ha una robusta manovella in metallo ricoperta con plastica che può essere estratta dal telaio per ridurre gli ingombri. Il telaio ha 3 fori per il fissaggio su carri; ha una capacità di carico di 100 m. di tubo diametro 8 mm (fornito senza tubo). L’assemblaggio è semplice e veloce e non necessita di alcun attrezzo. Questo articolo è interamente prodotto in Italia da Agrati.
50
FIERA PROFESSIONALE DEL FLOROVIVAISMO DEL GARDEN E DEL PAESAGGIO
SETTORI ESPOSITIVI:
• • • • •
Vivai Fiori Vasi Servizi Tecnica Decorazione Macchinari Architettura
20 - 21 - 22 FEBBRAIO 2019
FIERA MILANO, RHO
Tel. (+39) 02 6889080 • info@myplantgarden.com • www.myplantgarden.com GIUGNO - LUGLIO 2018
51
GARDEN Rassegna cataloghi
IL CATALOGO RAFFORZA IL RAPPORTO TRA AZIENDA E CLIENTE
Qualunque sia il settore il catalogo prodotti è uno strumento di vendita molto importante. Risultano essere strumenti pubblicitari fondamentali perchè hanno la potenzialità di presentare l’intera gamma di prodotti offerti dall’azienda, nonché le caratteristiche tecniche, prezzi, dimensioni, confezioni e tanto altro. L’obbiettivo per cui viene realizzato un catalogo è quello di offrire l’opportunità al cliente di scegliere il prodotto ricercato informandolo su ogni caratteristica degli articoli presenti. Nonostante l’era tecnologica il catalogo in formato cartaceo è ancora molto usato e rappresenta ancora un ottimo ritorno sugli investimenti. Questo perchè ricevere fisicamente una copia del catalogo ha la potenzialità di instaurare un rapporto piu’ concreto con il cliente. Dovendo stare al passo con i tempi,
52
ovviamente, il catalogo non puo’ essere solo cartaceo ma dev’essere anche digitale perchè anche quest’ultimo presenta dei vantaggi: facilità di distribuzione, facile da modificare e ri-immettere nel mercato, grandi risparmi in termini di costi e distribuzione. Per queste ragioni , ormai, la scelta delle aziende è quella di adottare entrambe le forme. La redazione di Garden Grill& Pet, in virtu’ delle motivazioni citate sopra, ha deciso di presentare i cataloghi nuovi per l’anno 2019.
RICHIEDICI IL NUOVO CATALOGO 2019
53
GARDEN Rassegna cataloghi ITAL-AGRO
NEWPHARM HOME & GARDEN, un catalogo al servizio dei rivenditori Il nuovo catalogo Newpharm Home & Garden, pieno di novità e ricco di proposte, è stato presentato in occasione del meeting nazionale per la forza vendita che si è tenuto lo scorso settembre. Il catalogo è stato progettato per una consultazione fluida e semplice ed è uno strumento indispensabile per la comunicazione dei prodotti di supporto alla vendita. “Noi con voi” un motto che esprime voglia di confrontarsi e relazionarsi con i clienti, instaurando quel rapporto umano che per Newpharm Home & Garden è importante. Tantissimi gli investimenti, che viaggiano in parallelo con la continua ricerca e ideazione di soluzioni commerciali innovative, nel campo uso domestico e civile, ampliamento dell’offerta nella linea pet e disabituanti. Le novità riguardano non solo innovazioni tecniche ma anche adeguamenti alle ultime normative europee e nazionali, come ad esempio quelle che coinvolgono i topicidi. Spazio anche alle categorie PFnPE e PFnPO, e alla linea nutrizione per dare il giusto apporto nutritivo ad ogni tipo di pianta e coltura. Garantendo un’innovazione tecnico-qualitativa della gamma di prodotti proposta. Punto di forza la linea “Il mio orto bio”, biologica ed eco-sostenibile, affinché il rispetto di uomo e ambiente sia al centro dell’agire. Il sistema biologico rappresenta l’agricoltura del futuro, ecco perché Newpharm Home & Garden ha deciso di investire in corroboranti e
Con il nuovo catalogo 2019, prosegue il viaggio all’interno del mondo di Ital-Agro, che opera con prodotti del gruppo Sipcam-Oxon ed Evergreen Garden Care nel mercato dei prodotti per il giardinaggio e la piccola agricoltura. È un catalogo pieno di novità e proposte innovative, a partire dalla linea biologica NATUREN che si arricchisce di ben cinque nuovi prodotti per un totale di ventitré referenze, dalla nutrizione alla protezione delle piante, ma soprattutto la novità di quest’anno è la protezione naturale degli ambienti domestici con prodotti naturali per formiche e zanzare. Per la sezione EVERGREEN, PRATI DA VIVERE quest’anno cinque novità tra le sementi, prodotti con genetica moderna e più al passo con i cambiamenti climatici e le necessità dei consumatori. Anche nella protezione casa NEXA, leader per il controllo delle formiche, allarga la sua proposta sui volanti con una gamma ad hoc per le zanzare: larvicidi e adulticidi, concentrati e pronti all’uso, da interno e da esterno, tutto ciò che serve per allontanare questi fastidiosi coinquilini! Le altre novità si snodano all’interno di un catalogo ricco di prodotti e informazioni che completano le gamme presenti da anni e apprezzate dai consumatori.
54
potenziatori delle difese naturali, mettendo impegno e professionalità per il perfezionamento di sistemi e tecniche di produzione al fine di ottenere prodotti sani, di qualità, nel rispetto dell’ambiente. Ma un catalogo ben strutturato non basta per offrire un servizio d’eccellenza. Grazie alla rete di collaboratori presente in tutto il territorio nazionale, Newpharm Home & Garden è in grado di soddisfare le richieste e necessità dei clienti. Gli agenti, preparati e a disposizione dei clienti, sono il canale di comunicazione principale e sono supportati da tecnici ed esperti per fornire un servizio di qualità.
SERMAC
ZAPI GARDEN
E’ uscito il CATALOGO GENERALE SERMAC 2018. Vi state chiedendo come fare per averlo? E’ facile! Potete riceverlo in formato cartaceo assieme al vostro primo ordine di merce oppure potete scaricarlo online dal nostro Internet www.sermac.net. Nel catalogo troverete tutti i ricambi che vi servono per completare la riparazione di macchine del settore garden oppure tutti i prodotti che vi occorrono per terminare il vostro lavoro in giardino. Ben 520 pagine ed oltre 10.000 ricambi per motoseghe, decespugliatori, rasaerba, trattorini, soffiatori e tagliasiepi. Una straordinaria varietà di ricambi originali e compatibili sempre disponibili in pronta consegna. Le principali linee di prodotto includono: • la nuova linea di batterie per il garden FULBAT, un brand leader in Europa nel mondo delle batterie; • la nuova gamma PRO-TOP di catene, barre e pignoni per motoseghe. Questa gamma è prodotta grazie al know-how di un’azienda internazionale che da diversi decenni sviluppa componenti ed accessori destinati al settore boschivo e forestale; • i ricambi ORIGINALI KAWASAKI per la linea decespugliatori e garden; • la prestigiosa gamma svizzera VALLORBE di lime e prodotti professionali per l’affilatura; • uno straordinario assortimento di ricambi compatibili per le macchine garden a 2 e 4 tempi, quali cilindri, pistoni, pompe olio, gruppi avviamento, carburatori, membrane, accensioni elettroniche, filtri aria, cinghie, lame, ecc.
Zapi garden ha il piacere di presentarvi in anteprima il nuovo Catalogo 2019 “I protagonisti siete voi” con tutte le novità dell’anno. Nuove ispirazioni, nuovi prodotti, nuovi modi di vivere il balcone, l’orto, il giardino e l’ambiente domestico; nuove opportunità per dare spazio alla voglia di vivere il tempo libero in libertà e in sicurezza. Innovazione e affidabilità sono le caratteristiche delle proposte Zapi Garden anche per il 2019: • la linea dei nutrimenti NutriLife si completa con l’inserimento di concimi Bio • una grande novità in tema di topicidi con il lancio di un prodotto unico nel settore il Muskil Next Pasta Fluo Bf che sfrutta l’innovazione della fluorescenza nell’esca per renderla più familiare ai topi. • tante novità anche nel mondo della protezione del Verde con il lancio di tre nuove sostanze di base che rafforzano la proposta Alternativa di Zapi al mondo dei fitosanitari, a seguito delle nuove disposizioni in materia di utilizzo dei prodotti per uso non professionale. • infine nell’ambito della protezione dell’ambiente domestico il nuovo insetticida Vital Cap In&Out “gentile” per un uso all’interno della casa grazie alla tecnologia a basso impatto ambientale Bia ma altrettanto efficace per un uso outdoor. Il formato del catalogo 2019 è a rivista, facile da sfogliare con tutte le novità di prodotto all’interno di ogni categoria. Richiedi subito il nuovo catalogo al numero verde rivenditori 800-015610!
55
GARDEN Fiere & Eventi
NUOVO CONCEPT PER CHRISTMASWORLD
Il nuovo layout dei padiglioni garantisce un’efficiente attività di ordini e massima ispirazione ai buyer di diversi target. Ogni padiglione di Christmasworld sarà totalmente riorganizzato, secondo un nuovo concept.
“All you wish for business” è il nuovo motto di Christmasworld 2019. La fiera leader mondiale dedicata agli addobbi per le feste e decorazioni natalizie, che lo scorso anno ha ulteriormente incrementato il suo successo registrando la presenza di 1.048 espositori provenienti da 43 Paesi e oltre 43.400 visitatori da tutto il mondo, punta sulla crescita anche nel 2019, ottimizzando il layout dei padiglioni espositivi. La prossima edizione, che andrà in scena dal 25 al 29 gennaio 2019, prevede una completa riorganizzazione delle categorie espositive e l’aggiunta del nuovo padiglione 12. L’obiettivo è offrire la massima ispirazione ai buyer presenti in fiera. “Christmasworld è la fiera più importante a livello mondiale per effettuare gli ordini di decorazioni natalizie e addobbi per le feste e, Eva Olbrich, direttrice di Christmasworld
56
affinché continui ad esserlo anche in futuro, offriamo un nuovo interessante mix di prodotti presentati da oltre 1.000 espositori”, sottolinea Julia Uherek, Group Show Director Consumer Goods Fairs, Messe Frankfurt Exhibition GmbH. “Sfruttando le opportunità in termini di spazio espositivo offerte dal nuovo padiglione 12, realizzato nella parte occidentale del quartiere fieristico, abbiamo sviluppato un nuovo circuito di visita per i buyer. Contemporaneamente con il nuovo layout dei padiglioni forniamo ai target molto eterogeni dei nostri visitatori stimolanti impulsi”. Grazie alla loro ampia gamma di prodotti gli espositori di Christmasworld soddisfano le richieste dei buyer di differenti canali distributivi: dalle boutique del regalo ai centri commerciali, dai centri specializzati per l’hobbistica e il bricolage ai negozi di arredamento e oggettistica per la casa, dai negozi di fiori ai garden center, fino ai comuni cittadini, al settore dell’hotellerie e del visual merchandising. Contemporaneamente le aziende espositrici beneficiano della crescente internazionalità della manifestazione. Lo sviluppo positivo di Christmasworld è da ricondurre al fatto che le decorazioni natalizie stanno diventando sempre più importanti nella vendita al dettaglio e nei centri storici. La parola chiave è ‘shopping emozionale’. “Con il nuovo concept della manifestazione orientato al futuro non solo soddisfiamo la crescente richiesta di spazio da parte degli espositori, ma intendiamo anche rafforzare il ruolo di Christmasworld quale principale fiera commerciale e trendsetter del settore”, aggiunge Eva Olbrich, direttrice di Christmasworld. In quest’ottica il programma di eventi collaterali di Christmasworld, tra cui il trend show e la nuova mostra “Kinemona Vintage”, sarà integrato all’interno dei padiglioni espositivi, fornendo così ulteriori fonti di ispirazione e garantendo una maggiore affluenza di visitatori. Floradecora, il marketplace di fiori freschi, piante ornamentali e composizioni floreali, sarà ospitata sempre nella Galleria, nel “cuore” di Christmasworld.
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Trentino A.A.-Friuli V.G.-Veneto L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 58
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 61
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 65
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 67
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 69
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Trentino Alto Adige. Nel corso del 2017 il prodotto interno lordo nella provincia di Trento è tornato a crescere - a ritmi simili a quelli medi nazionali – dopo sei anni di sostanziale stagnazione; l’aumento è stato guidato dai servizi e dall’industria a fronte di una stabilizzazione dell’attività nelle costruzioni. Anche in Alto Adige il prodotto ha registrato un incremento analogo a quello medio nazionale, consolidando l’elevata crescita dell’ultimo decennio; l’espansione ha interessato tutti i comparti. In provincia di Trento il fatturato dell’industria manifatturiera è cresciuto, dopo il calo registrato nel 2016, beneficiando della ripresa della domanda sia interna sia estera. Segnali positivi sono giunti anche dal comparto dei servizi in ragione dell’ulteriore aumento delle presenze turistiche e del consolidamento delle condizioni economiche delle famiglie. L’attività nelle costruzioni si è stabilizzata dopo un decennio di forte contrazione; nel mercato immobiliare si è confermata la ripresa iniziata nell’anno precedente. Anche in provincia di Bolzano l’aumento della domanda ha portato all’espansione dell’attività industriale e ha sostenuto l’attività nei servizi. L’attività nelle costruzioni si è rafforzata per il quinto anno consecutivo. La redditività netta delle aziende trentine e altoatesine è migliorata, anche grazie alla riduzione degli oneri finanziari. Nel corso del 2017 l’attività di investimento ha ripreso a crescere. Tale dinamica si è riflessa in un aumento della domanda di prestiti da parte delle imprese, soprattutto quelle di dimensione maggiore; il credito alle piccole imprese ha continuato a calare in Trentino e si è sostanzialmente stabilizzato in Alto Adige. Il costo medio del credito è nuovamente diminuito in entrambe le province; resta comunque ampia la dispersione delle condizioni di costo praticate, soprattutto in provincia di Trento. Friuli Venezia Giulia. Nel 2017 l’attività economica si è rafforzata rispetto all’anno precedente, grazie al consolidamento della
58
domanda interna e alla sostenuta crescita delle esportazioni. Le condizioni economiche sono migliorate in tutti i principali comparti dell’industria manifatturiera e dei servizi. Anche le costruzioni hanno mostrato segni di una inversione dopo un lungo periodo recessivo. Nel settore manifatturiero la produzione è ulteriormente aumentata, favorendo un miglioramento della produttività delle imprese regionali dopo il forte calo subito nella fase acuta della crisi. Per il secondo anno consecutivo le esportazioni sono cresciute a ritmi sostenuti; ne è conseguito un parziale recupero della quota di mercato mondiale che, a differenza delle principali regioni del Centro-Nord, aveva continuato a ridursi fino al 2015. L’ulteriore crescita dei consumi e lo sviluppo dei flussi turistici hanno sostenuto l’attività nei trasporti e nel commercio, dove prosegue la fase di ristrutturazione che ha visto in molti casi l’uscita dal mercato delle imprese commerciali di minori dimensioni. L’attività nel settore delle costruzioni è tornata a espandersi nonostante la debolezza degli investimenti pubblici; nell’edilizia privata i livelli di attività, che ancora risentono dell’elevato valore degli immobili invenduti, hanno beneficiato della proroga alle agevolazioni fiscali per le ristrutturazioni e del positivo andamento delle transazioni nel mercato immobiliare. La redditività delle imprese è ulteriormente aumentata, portandosi su livelli superiori a quelli pre-crisi. Ne hanno beneficiato la capacità di autofinanziamento e la liquidità, che si mantiene su livelli elevati, mentre la leva finanziaria è diminuita grazie alla crescente patrimonializzazione. Dopo essere cresciuti nella prima parte dell’anno, i prestiti bancari alle imprese sono tornati a calare, risentendo dell’andamento negativo nel settore delle costruzioni e nel comparto dei mezzi di trasporto. La domanda di credito è stata trainata dalle esigenze di fondi per la realizzazione di investimenti produttivi, soprattutto da parte delle imprese manifatturiere, e per il finanziamento del capitale circolante.
Le condizioni di accesso al credito sono lievemente migliorate nel complesso pur restando differenziate in base alla classe di rischio delle imprese. I maggiori livelli produttivi hanno contribuito all’espansione dell’occupazione e al contenimento del ricorso agli ammortizzatori sociali. Veneto. Nel 2017 si è consolidata la crescita dell’economia grazie all’aumento sia delle componenti interne della domanda sia delle esportazioni. Il miglioramento si è diffuso in tutti i comparti dell’industria manifatturiera e dei servizi; nelle costruzioni il prodotto ha registrato un debole incremento dopo un lungo periodo recessivo. La fase di crescita è proseguita nel primo trimestre del 2018 e, secondo le opinioni espresse dagli operatori, continuerà nell’anno in corso. La dinamica della produzione industriale regionale ha registrato un’accelerazione, specialmente nei comparti della filiera meccanica, che hanno beneficiato, tra l’altro, dell’aumento degli investimenti in impianti, macchinari e attrezzature realizzato a livello nazionale. Le esportazioni di beni sono cresciute in linea con la domanda mondiale. La crescita dei consumi, dovuta anche al forte sviluppo dei flussi turistici, ha sostenuto l’attività nel commercio, nei trasporti e
nei pubblici esercizi. Dal 2014 la produttività delle imprese industriali venete ha ripreso a crescere, sostenendo la redditività che, nel 2017, si è mantenuta elevata, anche grazie all’incidenza molto contenuta degli oneri finanziari. L’incremento dell’autofinanziamento e della liquidità aziendale, il moderato allentamento delle condizioni di offerta di credito e le misure governative di incentivazione (in particolare il “super-ammortamento”) hanno favorito la crescita degli investimenti in un contesto caratterizzato da attese positive sull’andamento degli ordini. Nelle previsioni formulate dagli imprenditori, quest’anno gli investimenti dovrebbero diminuire lievemente dopo quattro anni di crescita. Le condizioni finanziarie delle imprese sono ulteriormente migliorate: il grado di indebitamento è calato grazie alla crescente patrimonializzazione. Tali andamenti si sono riflessi in un’ulteriore riduzione della rischiosità del credito alle imprese, tornata sui livelli pre-crisi. Dopo cinque anni di diminuzione, i prestiti bancari alle imprese sono lievemente aumentati, anche grazie all’espansione della domanda di finanziamenti per gli investimenti. La crescita dell’economia si è associata a un incremento dell’occupazione, in particolare di quella dipendente con un contratto a termine.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Trentino Alto Adige
Aumento dell’attività manifatturiera nel mercato interno e negli scambi con l’estero, Stabilità nel comparto delle costruzioni
Bolzano
Incremento del settore manifatturiero e dei servizi
Trento
Aumento del comparto manifatturiero e stabilità nel settore dei servizi
Friuli Venezia Giulia
Crescita dell’attività manifatturiera nelle vendite interne e ripresa dell’export, Leggera ripresa nell’edilizia
Gorizia
Stabilità del settore manifatturiero nelle vendite interne e negli scambi con l’estero
Pordenone
Aumento del comparto manifatturiero per le vendite estere piuttosto che nelle interne
Trieste
Stabilità dell’attività manifatturiera
Udine
Leggero aumento del settore manifatturiero
Veneto
Aumento della produzione manifatturiera nel mercato interno e grazie all’export, Debole incremento nel settore delle costruzioni
Belluno
Leggero incremento dell’attività manifatturiera grazie all’export piuttosto che nell’interno
Padova
Lieve crescita del settore manifatturiero per le esportazioni, stazionarietà nelle vendite interne
Rovigo
Aumento della produzione manifatturiera grazie all’export, tenuta nelle vendite interne
Treviso
Crescita del settore manifatturiero nelle vendite interne e aumento delle esportazioni
Venezia
Incremento dell’attività manifatturiera nelle vendite estere ed in quelle interne
Verona
Stabilità del comparto manifatturiero nel suo complesso
Vicenza
Lieve aumento del settore manifatturiero grazie all’export piuttosto che alle vendite interne
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LE ISTITUZIONI RICCARDO PISTOLLATO – TITOLARE AGRICENTER PISTOLLATO DI MOGLIANO VENETO (TV) E PRESIDENTE PROVINCIALE COMPAG – IN COLLABORAZIONE CON CONFCOMMERCIO VENETO Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli per il giardinaggio? Negli ultimi tempi sono emersi nuovi settori come, per citarne uno, il giardinaggio pensile realizzato sui terrazzi. È solo un esempio di come sia cambiato il “design” dell’arredo per il giardino. Lo stile si è trasformato e i classici elementi quali fontane, rocce e tufo
sono oggi rivisitati con l’utilizzo di altre forme e materiali, dal design più moderno. Non di poco conto, poi, il segno dei tempi che vede sempre più persone vivere in abitazioni di piccole dimensioni rispetto a una volta, con piccoli giardini. Alla luce di tutto questo, ritengo che serva puntare sulla specializzazione: fornire supporto tecnico al cliente, fargli comprendere e apprezzare la nostra profes-
sionalità, unita alla possibilità di mettere a disposizione molteplici servizi. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? Nella mia opinione il “garden center” deve essere molto all’avanguardia, deve modernizzarsi per non soccombere ai grandi riven-
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio ditori di catena. L’agraria, invece, può ancora giovarsi di un flusso di clientela diverso e continuo - almeno in alcuni momenti dell’anno: chi lavora sull’orticoltura “hobbistica” ha un’opportunità importante di business e di avvicinamento della clientela. Il garden, come settore, per seguire i tempi è chiamato a crescere e aggiornarsi, a partire dal punto vendita che deve essere accogliente e attraente. In quel contesto, poi, chi opera deve essere in grado di proporre e realizzare un prodotto “finito”: composizioni, varietà di soluzioni, consegne ecc. Il garden deve saper catturare l’attenzione e la fantasia del cliente, vendendo anche l’idea oltre al prodotto. Quali sono e come vengono indirizzate
le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio (e-commerce, formazione, informazione, reti di imprese, ecc.)? Ritengo che una soluzione importante nel futuro del nostro lavoro sarà la realizzazione di reti d’impresa. Mettere in collegamento potenzialità ed esperienze per provare a vincere la sfida più grande: attirare i clienti nei nostri punti vendita, a partire dal “web”. Insieme a ciò, vedo strategica la formazione del personale, imprescindibile considerata la specificità del settore. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Il supporto del sistema Confcommercio c’è
ed è avvertito. Su tutto, l’aggiornamento normativo ha un ruolo importante e viene concretizzato attraverso comunicazioni e riunioni periodiche. In provincia di Treviso è presente e attivo il “Gruppo Commercianti di Prodotti per l’Agricoltura”. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati (accesso al credito, attività sindacale, confronti con istituzioni, consulenza fiscale, formazione, convegni e seminari informativi, altro)? La platea dei servizi è molto ampia. Tra gli altri, è sempre molto richiesto l’aiuto a districarsi nella burocrazia con la quale le aziende sono chiamate a fare i conti: consulenza fiscale, aggiornamento normativo e simili.
ROBERTO DOSE – TITOLARE DI DOSE GIARDINAGGIO SNC TAVAGNACCO (UD) E ASSOCIATO CONFCOMMERCIO UDINE Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli per il giardinaggio? Negli ultimi anni il mercato si è trasformato nel senso di una proliferazione della concorrenza in area GDO e GDS ma anche e-commerce, obbligando un po’ tutte le aziende ad assumere scelte strategiche importanti. Alcune hanno intrapreso o rafforzato il percorso di specializzazione, aumentando la qualità dei prodotti e dei servizi sales e after sales offerti nel proprio settore di competenza. Altre invece, hanno preferito diversificare, spaziando su categorie merceologiche più o meno attinenti a quelle originali, ampliando la propria offerta con l’obiettivo di conquistare nuovi target di clienti o, semplicemente, di alimentare nuovi business all’interno dei bacini tradizionali. In ogni caso, qualsiasi strada si sia intrapresa, la cosa che ritengo più importante è dare un’identità alla propria scelta, quindi definire il proprio brand positioning in modo chiaro, credibile e sostenibile nel medio/lungo termine agli occhi del mercato. La nostra azienda ha
da sempre sposato la linea della specializzazione, affidandosi a partner commerciali di riconosciuta qualità e cercando di offrire alla propria clientela, sia hobbystica che professionale, servizi sempre maggiori e migliori; inoltre, investendo sempre più risorse nei reparti post-vendita - come officina di riparazione e magazzino ricambi - e pure nel noleggio. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? Il proliferare dei canali distributivi ha indubbiamente comportato una frammentazione dell’offerta e un’inevitabile redistribuzione della torta. La crescita della GDO e della GDS, ma anche l’inserimento da parte di alcuni garden center di reparti dedicati alle macchine per il giardino, hanno eroso le fette di mercato disponibili, soprattutto sui prodotti di prima fascia o sui clienti meno esigenti. Per quanto riguarda l’e-commerce, altro canale protagonista di una crescita costante che non fa prevedere inversioni di tendenza, finora restiamo in stand by. Sono infatti convinto
che non basti inserire qualche prodotto a un prezzo ribassato sul proprio sito web aziendale (come spesso mi capita di vedere). Al contrario, per essere vincenti, ritengo siano necessari grossi investimenti in strumenti, logistica e promozione, con una visione e una strategia mirate, pertanto diverse dal commercio tradizionale. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Grande attenzione viene riservata alla formazione del personale, alla digitalizzazione dei processi gestionali e nel creare sinergia con altre aziende del comparto. A questo proposito mi piace sottolineare che le associazioni di settore, nel nostro caso Assogreen (Associazione Nazionale Specialisti Macchine da Giardino), offrono una grande opportunità di condivisione, confronto e crescita professionale.
MIRCO BENETELLO – DIRETTORE CONFESERCENTI BOLZANO Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? Dopo un periodo difficile caratterizzato dall’arrivo in città delle catene del settore possiamo dire che la situazione è sostanzialmente stabilizzata. Evidenziamo però come sia innegabilmente più difficile reggere il mercato. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? I grandi centri hanno eroso una importante fetta di mercato, i negozi storici del settore riescono però a mantenere una clientela fidelizzata anche in virtù della grande competenza e di un puntale servizio di consulenza al cliente
60
e di una maggiore flessibilità. I vari consorzi agrari hanno poi spostato molti consumatori che si occupano di giardinaggio attirati dall’offerta specifica di queste attività. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Confesercenti dell’Alto Adige sta mettendo a punto un progetto di e-commerce e migliore posizionamento web che presenteremo a breve e che ha lo scopo di aprire il mercato online anche ai piccoli negozi. Diventa fondamentale anche per i più piccoli porre grande
attenzione dalle potenzialità della rete. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati (accesso al credito, attività sindacale, confronti con istituzioni, consulenza fiscale, formazione, convegni e seminari informativi, altro)? Noi siamo strutturati con tutta la serie di servizi di cui una azienda ha bisogno, dal credito alle pratiche burocratiche, dai servizi contabili fiscali alla consulenza individuale, ma la differenza sta nella capacità di programmare interventi collettivi assieme a tutta la filiera del commercio di vicinato.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Alba Srl
Da Ros Green Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Alba Srl Monselice (PD) 2013 30 6.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Da Ros Green Srl San Vendemiano (TV) 1958 8 1.800
Fatturato (Mn. €)
3,5
Fatturato (Mn. €)
3,0
Settore di riferimento
Industria tessile
Settore di riferimento
Agricoltura e giardino
Tipologia di prodotti
Cuscini per la casa e il giardino, cucce per cani e gatti
Tipologia di prodotti
Macchine agricole e giardinaggio ed enologia
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Vendita diretta nel negozio Vendita diretta 0438499934 www.daros.it negozio@daros.it www.agricentershop.it inesistente
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti e distributori Tutti 042973415 www.fabotex.com info@fabotex.com No -
Elbi Spa BI. VI. Irrorazione Snc Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
BI. VI. Irrorazione Snc Preganziol (TV) 1983 5 1.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Prodotti per l’irrorazione
Tipologia di prodotti
Carrelli, gruppi portati, pompe a spalla
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Distributori Grossisti, rivendite tradizionali, negozi 0422633848 www.bivirrorazione.it BIVI Irrorazione info@bivirrorazione.it No -
Blue Bird Industries Fabbrica Motori srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Elbi Spa Limena (PD) Circa 12 operatori per la divisione Garden -
Fatturato (Mn. €)
Circa 2 milioni per la divisione Garden
Settore di riferimento
Vaseria garden, design, arredo da esterno
Tipologia di prodotti
Vasi in polietilene per garden center/vivaisti, vasi di design per interno/esterno, vasi per decorazione giardino, arredi da esterno/interno
Organizzazione commerciale e distributiva
Rete di agenti su tutto il territorio italiano; rivenditori / Distributori – Grossisti all’estero
Canali di vendita
Italia: Garden Center + Vivaisti Estero: Distributori, Garden Center, Vivaisti
Telefono Sito Internet
0498840677 https://gardenart.elbi.it/ https://www.facebook.com/ TWENTYFIRSTLIVINGART/ marketing@elbi.it No -
Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Fiaba Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Blue Bird Industries Fabbrica Motori srl Zanè (VI) 1978 40 -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fiaba Srl Camisano Vicentino (VI) 1993 19 7.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Garden Macchine ed accessori per il giardinaggio e piccola agricoltura
Settore di riferimento
Commercio all’ingrosso
Tipologia di prodotti
Macchine ed attrezzature per il giardino
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti-Rivenditori Rivenditore specializzato 0444419811 www.fiaba.net https://it-it.facebook.com/fiabasrl/ commerciale@fiaba.net No -
Settore di riferimento Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti + concessionari/rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, GDO
Telefono Sito Internet
0445314138 www.bluebirdind.com
-
Indirizzo email aziendale info@bluebirdind.com E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GR Tech Srl - Pratiko
Industrie Cotto Possagno Spa
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
GR Tech Srl - Pratiko Montebelluna (TV) 2015 -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Industrie Cotto Possagno Spa Possagno (TV) 1998 150 -
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
n.d. Pet care
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Accessori per cani
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori - distributori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali – agrarie moderne
Telefono Sito Internet Facebook
0423605478 www.pratiko-pet.com Pratikopet
Indirizzo email aziendale
info@pratiko-pet.com
Laterizi Coppi, tegole, sistema tetto, sistemi di sicurezza, tavelle Agenti, rivenditori Rivendite tradizionali 0423920777 www.cottopossagno.com www.facebook.com/ IndustrieCottoPossagno/
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Grisport Spa
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
info@cottopossagno.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Jota Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Grisport Spa Castelcucco (TV) 1977 230 40.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Jota Srl Bolzano 1968 15 2.000
Fatturato (Mn. €)
167,0
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Calzaturiero Calzature da Outdoor, antinfortunistica e tempo libero Agenti, rivenditori e distributori B2B 0423962063 www.grisport.it www.facebook.com/grisportspa info@grisport.it No -
Settore di riferimento
Colori e vernici
Tipologia di prodotti
Specialisti per la protezione e decorazione del legno – Pitture, smalti e rivestimenti murali – Detergenti e vernici naturali - Attrezzi professionali per falegnamerie e pittori
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Agenti, rivenditori Rivendite tradizionali/ b2b e Gdo 0471202633 www.jota.it
Indirizzo email aziendale
info@jota.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Hinowa Spa Ragione sociale
HInowa Spa
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Nogara (VR) 1987 160 90.000 mq di cui 27.000 mq coperti
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Movimento terra e sollevamento in quota Piattaforme aeree cingolate – Dumper e Minidumpers – Transpallet cingolati – Carri cingolati
Tipologia di prodotti
62
Tipologia di prodotti
Kollant Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Kollant Srl Vigonovo (VE) 1960 120 20.000
Fatturato (Mn. €)
30,0
Settore di riferimento
Industria chimica
Tipologia di prodotti
Fitosanitari, rodenticidi, fertilizzanti
Organizzazione commerciale e distributiva
Concessionari, rivenditori, distributori
Organizzazione commerciale e distributiva
34 agenti, 3.120 clienti, 2 filiali Vigonovo e Maniago
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Rivenditori – distributori – vendita diretta 0442539100 www.hinowa.com https://www.facebook.com/hinowanogara/ info@hinowa.com No -
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Rivendite tradizionali 0499983000 www.kollant.it Adama casa e giardino Info@kollant.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
L’Albera Snc di Pin Ivan & C.
Multitecno Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
L’Albera Snc di Pin Ivan & C. Colle Umberto (TV) 2010 3 6.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Multitecno Srl Fossalta di Portogruaro (VE) 1980 8 100
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Vivaio - Giardinaggio – Pali in legno – Arredo Giardino
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Piante – Pali – Recinzioni – Arredo Giardino
Organizzazione commerciale e distributiva
Disinfestazione Derattizzatori elettronici, Sigillante anti roditori; Vendita diretta
Organizzazione commerciale e distributiva
Diretta
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Tradizionale – b2b 043839884 https://lalbera.business.site/
Canali di vendita
Rivendita, vendita diretta a professionisti ed industria
https://www.facebook.com/ alberagiardini
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
alberagiardini@gmail.com No -
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0421246111 www.multitecno.com info@multitecno.com No -
Tipologia di prodotti
Newpharm Home & Garden Srl
Legnolandia Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Newpharm Home & Garden Srl Santa Giustina in Colle (PD) 2001 3 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home & Garden
Settore di riferimento
Trattamento del legno, giochi per parco, arredo urbano e per giardino
Tipologia di prodotti
Fitosanitari, concimi, disinfettanti Agenti e distributori
Tipologia di prodotti
Prodotti in legno, attrezzature per parchi gioco, arredo giardino, recinzioni, segnaletica
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita
Rivendite, garden center, vivai 0499303165 www.newpharmgarden.it
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Legnolandia Srl Forni di Sopra (UD) 1830 31 6.000 (due stabilimenti)
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta
Telefono Sito Internet
Canali di vendita
Vendita diretta
Telefono
043388307
www.facebook.com/ NewpharmHomeandGarden/
Sito Internet
www.legnolandia.com www. legnoquadro.it
Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Legnolandia legnoquadro info@legnolandia.com www.buynet.it -
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@newpharmgarden.it No -
Officine Piazza Srl Mattiussi Ecologia Spa
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Officine Piazza Srl Nove (VI) 1980 11 2.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura / Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Attrezzi per giardino
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti – distributori – rivenditori
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivendite tradizionali e moderne – GD 0424590646 www.handygiardino.com
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Mattiussi Ecologia Spa Udine 1983 15 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Ecologia
Tipologia di prodotti
Contenitori per la raccolta differenziata dei rifiuti
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono
Agenti, rivenditori Enti pubblici, GD, b2b 0432531521
Sito Internet
www.mattiussiecologia.com
-
Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Mattiussi Ecologia info@mattiussiecologia.com Amazon.it -
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@handyofficinepiazza.it No -
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Sementi Dom Dotto Spa
Paci Mario e Figli Snc Ragione sociale
Paci Mario e Figli Snc
Località
Fossalta di Piave (VE)
Anno di fondazione
1983
Addetti (unità) Superficie (mq)
2 1.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Produzione terrecotte artistiche
Tipologia di prodotti Canali di vendita
Terrecotte artistiche Rappresentanti / distributori / grossisti / rivenditori Ingrosso / Rivendite / Garden
Telefono Sito Internet Facebook
0421679182 www.paciterrecotte.com PACI Terrecotte
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Organizzazione commerciale e distributiva
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Sementi Dom Dotto Spa Mortegliano (UD) 1968 52 14.500 coperti e 13.000 scoperti
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home & Garden
Organizzazione commerciale e distributiva
Semi in busta, seme tappeto erboso, fertilizzanti liquidi e granulari, terricci e pet-food (ornitologia e piccoli roditori) 30 agenti, concessionari e distributori esteri
Canali di vendita
Rivendite Agrarie, Garden Center, Pet Shop e DIY
Telefono Sito Internet
0432760442 www.sementidotto.it
info@paciterrecotte.com
-
Sì 20%
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@sddspa.com No -
Tipologia di prodotti
Peruzzo Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Peruzzo Srl Curtarolo (PD) 1959 30 8.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Metalmeccanico
Tipologia di prodotti
Trincia – Biotrituratori – Aspiratori
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti, concessionari, rivenditori, distributori Rivendite tradizionali 0499620477 www.peruzzo.it www.facebook.com/PeruzzoSrl/ info@peruzzo.it No -
Pratoverde Srl
64
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pratoverde Srl Due Carrare (PD) 1968 35 3.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Manutenzione e cura del verde
Tipologia di prodotti
Prodotti per irrigazione e manutenzione del verde residenziale, sportivo e pubblico
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti e rivenditori
Canali di vendita
Rivendite – GD
Telefono Sito Internet Facebook
0499128128 www.pratoverde.it Toro Pratoverde
Indirizzo email aziendale
info@pratoverde.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Zapi Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Zapi Spa Conselve (PD) 1970 140 29.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Chimica Insetticidi ambientali, rodenticidi, fitosanitari , concimi
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, concessionari, rivenditori
Canali di vendita
Canale specializzato , garden ,agrarie ,consorzi, ferramenta GDS, GDO 0499597779 www.zapigarden.it https://www.facebook.com/ZapiGarden info@zapi.it No -
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
GROSSISTI
SCENARIO DI RIFERIMENTO In Trentino Alto Adige sono attivi 3 grossisti, in Friuli Venezia Giulia ve ne sono 4. In Veneto si contano 20 grossisti attivi.
Imprese Trentino Alto Adige
Email generale
Sito Internet
Grosfer Srl
web@grosfer.it
www.grosfer.it
Tardivello G. & c. Srl
info@tardivello.com
www.tardivello.com
Utensilviteria Srl
amministrazione@utensilviteria.it
-
Ferramenta Gionta
info@ferramentagionta.it
-
Franzinelli Vigilio Srl
info@franzinelli.com
www.franzinelli.com
P. Grohe SpA
info@groheshop.com
www.groheshop.com
VBH Italia Srl
info@vbh.it
www.vbh.it
Cenigomma Srl
cenigomma@arroweld.com
www.cenigomma.com
Cerin Ingrosso SpA
info@ceriningrossospa.it
www.ceriningrossospa.it
F.lli Ceni SpA
info@ceni.it
www.ceni.it
Fabrizio Ovidio Ferramenta SpA
-
www.fabrizioovidio.com
Ferbo.it Srl
info@ferbo.it
www.ferbo.it
Ferramenta Veneta SpA
info@ferramentaveneta.com
www.ferramentaveneta.com
Ferramenta Vicenza SpA
info@ferramentavicenza.it
www.ferramentavicenza.com
Ferrunion SpA
info@ferrunion.com
www.ferrunion.com
Fer-Utensil Srl
info@ferutensil.it
www.ferutensil.it
GA-MA Srl
info@ga-ma.it
www.ga-ma.it
IVM Srl
info@ivmsrl.it
www.ivmsrl.it
Martinello Articoli Tecnici SpA
info@martinello.it
www.martinello.it
Polato Ferramenta Sas
info@polatoferramenta.com
www.polatoferramenta.com
Polato Leone Sas
info@polato.it
www.polato.it
S.P.S. Srl
info@spssrl.com
www.spssrl.com
Silvio Andrighetti SpA
info@andrighettispa.com
www.andrighettispa.com
Sonepar Italia SpA Unipersonale
-
www.sonepar.it
Triveneta Chiavi Di Bonaldo E. Zanolla A.& C. Srl
info@trivenetachiavi.it
-
Nord Est Vasa Srl
info@vasasrl.it
www.vasaferramentasrl.it
Zari Srl
za-ri@za-ri.it
-
Friuli Venezia Giulia
Veneto
Grossista – Silvio Andrighetti Spa Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località
Silvio Andrighetti Spa 1876 Ferritalia Piove di Sacco (PD)
Telefono
0499702366
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.andrighettispa.com info@andrighettispa.com 24.000 85 No -
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Ribasso
Stabile ✔ ✔
Variazione % in valore delle vendite -20% +10% -5% +5% +5%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Rialzo
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Grossista – Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa
0422741494
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono
Ferrunion Spa 1979 Ferritalia Scrl 1979 S. Giovanni Lupatoto (VR) 0458774611
www.fabrizioovidio.com ordini@fabrizioovidio.com 8.000 44 No -
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.ferrunion.com info@ferrunion.com 8.000 50 No -
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
Fabrizio Ovidio Ferramenta Spa Inizio 1900 Gruppo Gieffe Ingresso nel nuovo Gruppo Gieffe 2017 Mansuè (TV)
Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Ribasso
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Variazione % in valore delle vendite
+10% +10% -5% +10%
Perché si registrano tali andamenti? Per effetto della stagionalità delle vendite e per la concorrenza dei centri commerciali e dell’e-commerce.
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
Grossista – Grosfer Grosfer Srl 1976 Ferritalia 1976 Pavia di Udine (UD)
Variazione % in valore delle vendite = = + + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Telefono
0432881288
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità)
www.grosfer.it web@grosfer.it 8.000 30
E-commerce
Sì solo B2B www.grosfer.it
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Variazione % in valore delle vendite -5% +2% +5%
Perché si registrano tali andamenti? Normali fluttuazioni di mercato Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 20% Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
66
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
Ribasso
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Stabile
Fatturato Margini
✔ ✔
Ribasso
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Rialzo
Fatturato Margini
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Grossista – Ferrunion Spa
Stabile ✔ ✔
Rialzo
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista né pessimista.
LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2018 in Trentino Alto Adige si contano 72 rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio. Nonostante il progressivo aumento nell’arco degli ultimi cinque anni, nel 2018 si registra un assestamento di tale dato. Contribuisce alla riduzione la provincia di Trento. A fine giugno 2018 in Friuli Venezia Giulia si contano 139 rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio. Nell’ultimo quinquennio
tale consistenza è stabile. Negli ultimi due anni contribuiscono alla riduzione della rete le province di Gorizia e Udine, mentre a Pordenone e Trieste si registra una stabilità. A fine giugno 2018 in Veneto si contano 606 rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio, un dato in continua contrazione nel periodo in esame. Negli ultimi due anni la riduzione del numero dei punti vendita riguarda tutte le province ad eccezione di quella di Treviso.
Evoluzione del numero dei rivenditori di macchine per agricoltura e giardinaggio, dal 2014 al 2018 (a) Var. %
Var. m.a.
2014
2015
2016
2017
2018
2018/2017
2018/2014
Trentino Alto Adige
63
64
69
73
72
-1,4
3,4
Friuli Venezia Giulia
137
138
138
140
139
-0,7
0,4
Veneto
631
623
624
625
606
-3,0
-1,0
Categorie di prodotto
a) Dati al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale dei rivenditori per agricoltura e giardinaggio, 2017 e 2018 (a) Trentino Alto Adige Anni / Province
BZ
TN
Totale
2017
24
49
73
2018
26
46
72
Variazione % 2018/2017
8,3
-6,1
-1,4 Friuli Venezia Giulia
Anni / Province
GO
PN
TS
UD
Totale
2017
15
38
18
69
140
2018
13
40
18
68
139
Variazione % 2018/2017
-13,3
5,3
-
-1,4
-0,7 Veneto
Anni / Province
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Totale
2017
19
112
45
147
89
135
78
625
2018
17
109
43
151
84
128
74
606
Variazione % 2018/2017
-10,5
-2,7
-4,4
2,7
-5,6
-5,2
-5,1
-3,0
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
67
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Agrimarket Snc di Zanotti e C.
Agriwalter Sas
Denominazione sociale Località
Agrimarket Snc di Zanotti e C. Negrar (VR)
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
500 4 1987 Stabile
+
Stabilità ✔ ✔
1993
Tendenza fatturato
Stabile
Variazione % in valore delle vendite
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso
Anno di fondazione
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La crescita è legata alle vendite di apparecchi a batteria.
Trend del settore Trend della Sua attività
Agriwalter Sas di V. W. & C. Lavis (TN) 500 4
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Denominazione sociale Località Superficie (mq) Addetti (unità)
Rialzo
Viasanti Lino Macchine Agricole Denominazione sociale Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità)
Viasanti Lino Macchine Agricole Rossano Veneto (VI) www.viasanti.com info@viasanti.com 500 6
Anno di fondazione
1970
Tendenza fatturato
Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Variazione % in valore delle vendite
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
68
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Pessimista.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Stabilità ✔ ✔
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Trentino Alto Adige sono attivi 19 punti vendita facenti capo a 4 insegne/ gruppi della GDS. La maggior parte dei punti vendita è concentrata nella provincia di Trento. Eurobrico è presente con 11 punti vendita. Fa capo al consorzio Bricolife. Seguono Obi (5 p.v.), il gruppo Adeo con Bricocenter (2) e Fdt (1).
Insegne / Province
BZ
TN
Tot
Bricocenter
1
-
3
Eurobrico
1
-
1
Fdt
-
-
1
Obi
-
-
1
Totale
3
3
19
Dati riferiti a ottobre 2018
In Friuli Venezia Giulia sono attivi 19 punti vendita facenti capo a 6 gruppi della GDS. La gran parte dei punti vendita è concentrata nella provincia di Udine. Il gruppo Bricofer è presente con 9 punti vendita, di cui 6 a proprio brand, 2 Self ed 1 Ottimax. Il gruppo Adeo è presente con 4 punti vendita, di cui 3 Bricocenter ed 1 Leroy Merlin. Seguono Brico IO (2 p.v.), Brico OK (2), Eurobrico e Obi, rispettivamente con 1 punto vendita. Nella tabella sono escluse le rivendite facenti capo a Mec Store, Magazzini Edili Consorziati, da aprile scorso facenti parte del consorzio Evoluzione Brico. Ad oggi Mec Store conta 48 rivendite presenti fra Friuli Venezia Giulia e Veneto. Il consorzio è specializzato nella costruzione e ristrutturazione di edifici, si rivolge alle imprese ed agli appassionati professionali del fai da te. I punti vendita vantano una storia decennale, sono sul territorio da sempre, e questo significa che il cliente ha sempre la garanzia di una lunga esperienza nella scelta delle soluzioni e dei materiali più adatti alle sue richieste.
Insegne / Province
GO
PN
TS
UD
Tot
Brico IO
-
-
1
1
2
Brico OK
-
-
-
2
2
Bricocenter
1
-
1
1
3
Bricofer
-
2
1
3
6
Eurobrico
1
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
-
-
1
1
Obi
-
-
-
1
1
Ottimax
1
-
-
-
1
Self
-
1
-
1
2
Totale
3
3
3
10
19
Dati riferiti a ottobre 2018
In Veneto sono attivi 59 punti vendita facenti capo a 8 gruppi della GDS. Le province di Padova, Treviso e Vicenza concentrano la maggior parte dei punti vendita. Brico Point ed Eurobrico fanno capo al consorzio Bricolife. Brico IO è attiva con 12 punti vendita. Il gruppo Adeo è presente con 11 punti vendita, di cui 5 Leroy Merlin, 4 Bricocenter e 2 Bricoman. Il gruppo Bricofer è presente con i punti vendita Granbrico, Grancasa, Self e Thormax. In tutto sono 6 p.v. Obi è attiva con 5 punti vendita. Segue Utility Cipir con 4 punti vendita, Brico OK (3) e Fdt (1). Insegne / Province
BL
PD
RO
TV
VE
VI
VR
Tot
Brico IO
1
4
1
1
2
2
1
12
Brico OK
-
-
1
1
1
-
-
3
Brico Point
-
-
-
-
-
-
1
1
Bricocenter
-
1
2
-
-
-
1
4
Bricoman
-
-
-
1
-
1
-
2
Eurobrico
3
4
-
4
1
1
3
16
Fdt
-
1
-
-
-
-
-
1
Granbrico
-
-
-
1
-
-
1
2
Grancasa
-
-
-
1
-
-
1
2
Leroy Merlin
-
-
-
1
2
1
1
5
Obi
-
-
-
2
1
2
-
5
Self
-
-
1
-
-
-
-
1
Thormax
-
-
-
-
-
1
-
1
Utility Cipir
-
-
-
-
-
-
4
4
Totale
4
10
5
12
7
8
13
59
Dati riferiti a ottobre 2018
69
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio BRICO OK TOLMEZZO (UD) Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale
BRICO POINT
Brico OK Stratus Srl 2018 Brico OK 2018
Superficie (mq)
720
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Addetti (unità)
5
Superficie (mq)
Tolmezzo (UD)
0433590057 www.bricook.it tolmezzo@bricook.it
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Ribasso ✔ ✔
Stabile
Rialzo
Brico Point Brico Point Srl 1999 Bricolife Socio fondatore Arzignano (VI) 0444452861 www.brico-point.com Brico Point Arzignano info@brico-point.com 2.200
Addetti (unità) 14 E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Fatturato Margini
Stabile ✔
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
= = = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Variazione % in valore delle vendite = = + +
Perché si registrano tali andamenti? Fattore determinante le condizioni meteorologiche. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo
✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente pessimista.
70
MECSTORE
GARDEN BORGO FLORA
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet
Mecstore Magazzini edili consorziati srl 1994 Mecstore 1994 San Vito al Tagliamento (PN) 0434 840821 www.mecstore.it
https://www.facebook.com/ GruppoMECstore/
Indirizzo email aziendale
info@mecstore.it
Superficie (mq)
16.000
Addetti (unità) E-commerce
11 www.mecstore.it
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot)
.
Ribasso
Stabile ✔ ✔
Rialzo
Variazione % in valore delle vendite + Non trattato + + = = =
16.000
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite =
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? È difficile dirlo. La cultura del verde non viene tramandata a dovere.
VERDE CHIARA
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Superficie (mq)
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Garden Borgo Flora Premariacco (UD) www.gardenborgoflora.com info@gardenborgoflora.com
Addetti (unità) 3 Anno di fondazione Anni ‘80 Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Stabile
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Denominazione sociale Località Sito Internet Indirizzo email aziendale
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
Denominazione attività Località Sito Internet Facebook
Verde Chiara Oderzo (TV) www.verdechiara.it Verde Chiara
Superficie (mq)
86.000
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
n.d. 1968 Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
71
INSERISCI EO IL TUO VID SU
ill.it
enegr www.gard
GARDEN presenta
MERCATO
2018
io i p c p i t o o ri tr i c o t t o s i i b t e r l l o a a o e r t li al ba i a g a a r e u in b b r u r r r p t e m i o s e e e a m a tr tt sa c s s a o a a r g ra tr ra de bi
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO LE GAMME AL LITIO
scarica la App Sosta Sicura Prodotto / Codice
Punti di forza
Tensione (V)
Capacità (Ah)
Tempo di ricarica
Peso kg
Prezzo iva comp.
Data listino: gennaio 2018
Decespugliatore / HHTE38 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
3
269,00
Soffiatore / HHBE81 BE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
249,00
Tagliasiepe / HHHE61 LE
Leggero, maneggevole, performante
Li-ion
56
2-4
Da 25 a 80 min
2,3
239,00
Batteria 2Ah / HBP20 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
2
Da 25 a 40 min
1,6
159,00
Batteria 4Ah / HBP40 AH
Compatibile con tutti i prodotti della serie Hand Held litio
Li-ion
56
4
Da 30 a 80 min
2,2
249,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 310 Jr
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
1,8
30
11
1.999,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 310 GPS
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
1,8
60
11
2.459,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 520
Automatico, affidabile, sicuro.
Li-ion
22,2
3,6
60
12
3.736,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 520 GPSr
Automatico, affidabile, sicuro, gps
Li-ion
22,2
3,6
60
12
3.196,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 3000
Automatico, affidabile, sicuro. Smartphone app
Li-ion
22,2
5,6
45
12
3.250,00
Rasaerba robotizzato / MIIMO 3000 GPS
Automatico, affidabile, sicuro. Smartphone app
Li-ion
22,2
5,4
45
13,8
3.710,00
Ioni di L
40
4
n/a
19,5
644,00
Ioni di L
40
4
n/a
24,5
783,00
JOHN DEERE
Data listino: gennaio 2018
R40B
motore brushless
R43B
Scocca in alluminio 43 cm
PELLENC
Data listino: gennaio 2018
150
Leggerezza
Li-Io
43.2
3.45
9
845
350
150P
Leggerezza
Li-Io
43.2
3
8
845
400
250
Multifunzione
Li-Io
43.2
5.8
5
1680
500
400
Multifunzione
Li-Io
43.2
9
5
3400
740
700
Multifunzione
Li-Io
43.2
15.8
8
5500
1000
1100
Multifunzione
Li-Io
43.2
23.2
10
6100
1500
Poly 5
Multifunzione – Super sottile
Li-Io
43.2
10.6
8
3400
1250
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI
( * vedi sezione “Rasaerba robot”)
GAMMA AL LITIO
HONDA
Tipo Batteria
scarica la App Sosta Sicura
MERCATO
RASAERBA A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
AVVIAMENTO (3)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
1.5÷7.5
UM 616 EBE2
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
S1
61
1.5÷7.5
IZY 41 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
41
IZY 41 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
IZY 46 P
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
ST
IZY 46 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
IZY 46 S premium
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GCV 160
IZY 53 S
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
IZY 53 VK
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
IZY 53 VY
SC
5,5 hp
ACC
HRX 476 C VY
SC
5,5 hp
HRX 476 C HY
SC
HRX 537 C VY
SE
A NORMA
72
CE
3.129,00
20÷74
50
SP
A NORMA
28,5
CE
488,00
41
20÷74
50
SE
A NORMA
30,5
CE
578,00
46
20÷74
55
SP
A NORMA
29,5
CE
538,00
ST
46
20÷74
55
SE
A NORMA
31,5
CE
638,00
ST
46
20÷74
55
SE
A NORMA
31,5
CE
744,00
GCV 160
ST
53
19÷82
61
SE
A NORMA
36
CE
840,00
GCV 160
ST
53
19÷82
61
V
A NORMA
37
CE
994,00
HONDA
GCV 160
ST
53
19÷82
61
V
A NORMA
37
CE
1.098,00
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
SE
A NORMA
40
CE
1.166,00
5,5 hp
Polystrong
HONDA
GCV 160
ST
47
18÷73
73
SE
A NORMA
42
CE
1.336,00
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
V
A NORMA
42
CE
1.448,00
HRX 537 C HY
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
ST
53
19÷101
88
SE
A NORMA
42
CE
1.592,00
HRX 537 C HZ
SC
6,5 hp
Xenoy
HONDA
GCV 190
E
53
19÷101
88
SE
A NORMA
44
CE
1.930,00
HRD 536 C TX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
SE
A NORMA
45
CE
1.404,00
HRD 536 C HX
SC
5,5 hp
ALL
HONDA
GCV 160
ST
53
15÷77
80
SE
A NORMA
49,8
CE
1.538,00
HRH 536 HX
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
22÷77
83
SE
A NORMA
61
CE
1.999,00
HRS 536 HX
SC
5,5 hp
ACC
HONDA
GXV 160
ST
53
-
-
SE
A NORMA
31,1
CE
850,00
SC 4T
2,1 KW
PL
B&S
140
RA
40
C
44
SP
84
24
CE
390,00
43
C
55
SP
83
30
CE
609,00
43
C
65
SE
83
35
CE
940,00
43
C
65
V
83
36
CE
949,00
Data listino: gennaio 2018
JOHN DEEERE R40
PREZZO in euro (IVA inclusa)
-
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
2.360,00
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
PESO (Kg)
CE
CESTELLO (litri)
66
SCOCCA (2)
A NORMA
POTENZA (hp o Watt)
SE
MOTORE TIPO (1)
RUMOROSITA’ DECIBEL
MOTORE MODELLO
UM 536 EE2
SC
AVANZAMENTO (5)
MOTORE MARCA
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018 Ready start Ready start Ready start
R43
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
163
R43VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
43
C
65
V
83
38
CE
1.120,00
PRO C43
SC 4T
3,3 KW
ALU+ACC
B&S
190
RA
43
C
65
SP
83
35
CE
957,00
RUN41
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
41
C
52
SE
ND
28
CE
505,00
RUN46
SC 4T
2,3 KW
LAM
B&S
150
Ready start
46
C
52
SE
ND
29,5
CE
601,00
R47
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
Ready start
47
C
65
SP
85
33
CE
773,00
47
C
65
SE
85
37
CE
991,00
47
C
65
V
85
37
CE
1.105,00
39
CE
1.150,00
Ready start Ready start
R47S
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R47V
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
R47VE
SC 4T
2,4 KW
ALU
B&S
190
E
47
C
65
V
85
R47KB
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190
RA frenolama
47
C
65
V
85
43
CE
1.289,00
PR0 47V
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190
RA
47
P
65
V
84
47,5
CE
1.542,00
190
Ready start
52
C
52
SE
ND
33
CE
717,00
RUN51
SC 4T
2,5 KW
LAM
B&S
INSERZIONI PUBBLICITARIE
RASAERBA A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
MOTORE MARCA
MOTORE MODELLO
AVVIAMENTO (3)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
P
Mulching
V
81
40
CE
810,00
JS63VC
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
53
P PIVOT
Mulching
V
81
43
CE
1.035,00
R54S
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
54
C
75
SE
84
45
CE
1.193,00
R54V
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
RA Ready start Ready start
54
C
75
V
84
46
CE
1.376,00
R54VE
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
E
54
C
75
V
84
49
CE
1.542,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
SCOCCA (2)
SC 4T
JOHN DEEERE
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
POTENZA (hp o Watt)
JS63V
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
R54RKB
SC 4T
2,8 KW
ALU
B&S
175
RA frenolama
54
RULLO
75
V
84
55
CE
1.659,00
JX90
SC 4T
3,2 KW
ALU
YAMAHA
190 OHV
RA
54
C
75
V
84
54
CE
1.559,00
JX90C
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
190
RA
54
P
75
V
84
57,5
CE
1.855,00
190
RA frenolama
54
P
75
V
84
61
CE
1.986,00
SE
84
50
CE
1.594,00
83
49
CE
1.566,00
JX90CB
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
C52KS
SC 4T
3,2 KW
ALU+ACC
YAMAHA
190
RA
54
P
SCARICO L
PRO53 MV
SC 4T
3,2 KW
ACC
B&S
190
RA
53
C
Mulching
V
V-2940 OHV
SC - 4T
98 CC
PL
VIGOR
98
ST
40
C
40
SP
20
CE
260,00
V-3041 OHV
SC - 4T
98 CC
LAM
VIGOR
98
ST
40
C
50
SP
27
CE
273,00
V-3746 OHV
SC - 4T
140 CC
LAM
VIGOR
140
ST
46
C
60
SP
31
CE
373,00
V-19651 OHV
SC - 4T
196 CC
LAM
VIGOR
196
ST
51
C
60
SP
34
CE
484,00
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
RASAERBA ROBOT
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITA’ (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
MIIMO 310 GPS
2000
63,5 x 55 x 28,7
MIIMO 520
3000
63,5 x 55 x 28,7
4
1,5
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
12
polipropilene
SI
CE
2736
MIIMO 3000
4000
71 x 55 x 30,1
6
2,25
33
mulching - 3 lame
post
25
da 2 a 6
48%
codice pin
Autom
14
polipropilene
SI
CE
3250
MIIMO 310 Jr
800
63,5 x 55 x 28,7
2
0,75
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
11,5
polipropilene
SI
CE
1999
MIIMO 520 GPS
3000
63,5 x 55 x 28,7
4
1,5
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
12
polipropilene
SI
CE
3196
4000
71 x 55 x 30,1
6
2,25
33
mulching - 3 lame
post
25
da 2 a 6
48%
codice pin
Autom
14
polipropilene
SI
CE
3710
2200
77x55x36
25 V/98 Wh
2
var.1622-28
elica o stellate Mulching
2WD
30,6
sel.1,910,2
10°36%
PIN
Autom
15
ABS
2
0,75
33
mulching - 3 lame
post
22
da 2 a 6
47%
codice pin
Autom
11,5
polipropilene
SI
CE
2459
JOHN DEERE TANGO E5 II° S
Data listino: gennaio 2018 SI
CE
2425
RASAERBA ROBOT
MERCATO
MIIMO 3000 GPS
RASAERBA A SCOPPIO
MERCATO
MERCATO RASAERBA ROBOT
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI SPA (batterie al litio)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITAâ&#x20AC;&#x2122; (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA ROBOT
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018
GREENline AMBROGIO L60 B
200 m2
440x360x200 mm
5 Ah
2 h 00
18 m/ min
Random-Spiral
4 WD
25
4,2-4,8
50%
NO
Man
7,9
ABS
-
SI
1.290,00
GREENline AMBROGIO L30 Deluxe
800 m2
540x450x252 mm
5 Ah
2 h 00
28 m/ min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5-6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.500,00
GREENline - AMBROGIO 1.200 m2 L85 Evolution
600x440x310 mm
5 Ah
1 h 45 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5-6,5
55%
SI
Autom
12,6
ABS
SI
SI
1.740,00
GREENline AMBROGIO L210
2.800 m2
610x430x280 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
29
2,0 - 5,6
45%
SI
Autom
16,1
ABS
SI
SI
2.300,00
PROline - AMBROGIO L30 Elite
1.100 m2
540x450x252 mm
5 Ah
2 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5 -6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.750,00
PROline - AMBROGIO L30 Elite S+
2.000 m2
540x450x252 mm
7,5 Ah
4 h 00
30 m/ min
Random-Spiral
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
2.000,00
PROline - AMBROGIO L85 Elite
2.200 m2
600x440x310 mm
7,5 Ah
3 h 00
30 m/ min
Random-Spiral
2 WD
29
2,5 - 6,5
55%
SI
Autom
13,5
ABS
SI
SI
2.290,00
PROline - AMBROGIO L250 Deluxe
2.600 m2
580x500x290 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Random-Spiral
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
2.690,00
PROline - AMBROGIO L250i Elite
3.200 m2
580x500x290 mm
7,5 Ah
3 h 30 30 m/ min min
Smart Partition
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
3.090,00
PROline - AMBROGIO L250i Elite S+
5.000 m2
580x500x290 mm
15 Ah
7 h 00
30 m/ min
Smart Partition
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
PROline - AMBROGIO L350i Elite
7.000 m2
700x480x300 mm
15 Ah
7 h 00
30 m/ min
Smart Partition
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
PROline- AMBROGIO L400i B
10.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
6 h 00
40 m/ min
Smart Partition
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
45
ABS
SI
SI
11.850,00
PROline - AMBROGIO L400 Deluxe
20.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
11 h 00
40 m/ min
Smart Partition
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
14.380,00
PROline - AMBROGIO L400 Elite
30.000 m2
1.200x970x380 mm
30 Ah
11 h 00
Differential GPS
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
18.900,00
800 m2
635x464x300 mm
2,9 Ah
1 h 30
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.590,00
NEXT Line AMBROGIO 1.200 m2 4.0 Basic Med
635x464x300 mm
5,8 Ah
3 h 00
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
1.890,00
NEXT Line AMBROGIO 1.800 m2 4.0 Basic Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
Random-Spiral
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI
SI
2.140,00
635x464x300 mm
5,8 Ah
3 h 00
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,1
ABS
SI
SI
2.690,00
NEXT Line AMBROGIO 3.200 m2 4.0 Elite Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI
SI
3.190,00
NEXT Line AMBROGIO 3.200 m2 4.0 Elite Extra Premium
635x464x300 mm
8,7 Ah
4 h 30
40 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min
Smart Partition
-
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
10,4
ABS
SI ind
SI
3.490,00
NEXT Line AMBROGIO 4.0 Basic Light
NEXT Line AMBROGIO 4.0 Elite Medium
18.000 m2
MERCATO
RASAERBA ELETTRICI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
HONDA - Distribuito da Honda Motor Europe Ltd. - Italia HRE 330 A
E
1100
HRE 370 A
E
HRE 410
E
R40EL R43EL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PESO (Kg)
RUMOROSITA’ DECIBEL
AVANZAMENTO (5)
CESTELLO (litri)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVVIAMENTO (3)
MOTORE MODELLO
MOTORE MARCA
SCOCCA (2)
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
POTENZA (hp o Watt)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
RASAERBA ELETTRICI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2018
ABS
Honda
33
25-55 mm
27
spinta
87
11
CE
196,00
1300
ABS
Honda
37
25-55 mm
35
spinta
89
15
CE
248,00
1600
ACC
Honda
41
30-75 mm
60
spinta
89
23
CE
328,00
E
1,3
PP
John Deere
John Deere
E
40
44
SP
83
22
CE
347,00
E
1,5
ALU
John Deere
John Deere
E
43
48
SP
82
26
CE
495,00
JOHN DEERE
Data listino: gennaio 2018 22mm75mm 22mm80mm
PELLENC
Data listino: gennaio 2018
RASION basic
B
1100
ALU
Pellenc
Basic
E
60
RASION easy
B
1100
ALU
Pellenc
Easy
E
60
RASION smart
B
1100
ALU
Pellenc
Smart
E
60
E
1000
PP
VIGOR
25mm75mm 25mm75mm 25mm75mm
70
SP
86
27,5
CE
1300
70
trazione
86
28,5
CE
1600
70
trazione
86
29
CE
1800
35
SP
13
CE
77,20
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
V-1033 E
33
25-55 MM
V-1340 E
E
1300
PP
VIGOR
38
35-65 MM
35
SP
14
CE
110,00
V-1742 E
E
1600
PP
VIGOR
42
35-65 MM
42
SP
15
CE
166,00
MERCATO
22,8 kw
1.331
Yanmar
E
3
-
-
-
-
-
-
-
-
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Data listino: gennaio 2018 5401000 540+ sincro
HONDA HF 1211 H
PREZZO in euro (IVA inclusa)
D3C
-
CERTIF.DI PRODOTTO
1055/2844
15-16
RUMOROSITA’ DECIBEL
1.050
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
TIGRE 4000
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
3
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
MARCE
E
LAME
AVVIAMENTO (2)
Yanmar
CONSUMO ( litri/h)
MOTORE MARCA
1.642
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
28 kw
PNEUMATICI (“)
POTENZA (hp o Watt)
D3C
PRESA FORZA
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM) 1198/3010
PESO (Kg) 1.275
MODELLO TTR 4400 II
ANTONIO CARRARO
Data listino: gennaio 2018 177
186/75
GXV340
11 hp
337
Honda
E
HYDRO
11x4.00/415x6.00/6
6
1,9
1
71
7
170
100
CE
3.225,00
6,2
2,6
2
92
7
280
100
CE
3.682,00
HF 2315 SB
210
240/96
GCV 520
15 hp
530
Honda
E
Meccanica
13x5.00/418x8.50/8
HF 2417 HM **
228
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
15x5.00/618x8.50/8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.202,00
HF 2417 HT **
237
248/105
GCV 530
17 hp
530
Honda
E
HYDRO
15x5.00/618x8.50/8
6,2
2,6
2
102
7
300
100
CE
5.527,00
HF 2622 HM **
245
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.286,00
HF 2622 HT **
254
248/126
GXV 660
22 hp
688
Honda
E
HYDRO
6,2
4,1
2
122
7
350
105
CE
6.593,00
(**) Serie TURBOFAN. In rosso i modelli con BBC (frizione elettromagnetica delle lame).
15x5.00/618x8.50/8 15x5.00/618x8.50/8
TRATTORINI
TRATTORINI
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
INSERZIONI PUBBLICITARIE
TRATTORINI
MERCATO TRATTORINI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
87,5
CE
2.492,00
25-
OPT 230LT
86
SI
3.135,00
OPT 230LT
89,6
SI
4.367,00
STD 300LT
87,8
SI
3.387,00
STD 300LT
86,1
SI
4.088,00
STD 300LT
88,2
SI
4.704,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.152,00
STD 300LT
86,8
SI
5.768,00
OPT 250LT
83,2
SI
5.712,00
102MM
OPT 250LT
83,2
SI
6.272,00
E
HYDRO
ND
8
9,2
ND
2
107
X166
241
145X199
4T BC
12,1 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
12
9,2
ND
3
122
X116R
225
96X246
4T MC
6,85 KW
344
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X146R
230
96X246
4T BC
8,8 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
92
X166R
233
111x252
4T BC
9,7 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO
ND
8
7,5
ND
2
107
X350
261
111X183
4T BC
12,2 KW
603
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X350R
314
111X252
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
7,6
ND
2
107
X354
286
111X183
4T BC
12,2 KW
604
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
10
13,2
ND
2
107
X370
275
111X184
4T BC
12,2 KW
605
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
8
13,2
ND
2
107
X380
313
156X183
4T BC
13,8 KW
725
KAWASAKI
E
HYDRO
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 250LT
84,2
CE
6.944,00
Z335E
215
132X182
4T BC
11,4 KW
656
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
ND
91,2
CE
4.255,00
Z345M
220
132X183
4T BC
14,9 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
OPT 250LT
91,2
CE
4.704,00
Z345R
220
132X184
4T BC
14,9 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
8
8
ND
2
107
25102MM
OPT 250LT
91,2
CE
4.927,00
Z525E
220
159X190
4T BC
12,1 KW
657
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
89,7
CE
6.060,00
Z540M
340
159X190
4T BC
16,7 KW
724
BRIGGS & STRACTON
E
HYDRO LEVE
ND
10
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
91,2
CE
6.384,00
Z540R
340
159X190
4T BC
16,7 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO LEVE
ND
12
13,2
ND
3
122
25102MM
OPT 230LT
93,5
CE
7.544,00
X584
396
156X191
4T BC
16,1 KW
726
KAWASAKI
E
HYDRO 4RS
ND
12
16,7
ND
3
122/137
25102MM
OPT 250/ 500LT
89,7
CE
8.848,00
X590
381
156X201
4T BC
16,7 KW
726
KAWASAKI EFI
E
HYDRO
ND
12
16,7
ND
3
122/138
25102MM
OPT 250/ 500LT
90,9
CE
8.903,00
X940
430
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X948
451
120X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4RS
ND
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X949
470
122X190
D 3C
17,5 KW
904
YANMAR
E
HYDRO 4WD
OPT
12
19,7
ND
3
122/137/ 152
25133MM
OPT 600LT
ND
OM
da confi gurare
X950R
822 1014
122X190
D 3C
18 KW
1116
YANMAR
E
HYDRO 2RS
OPT
12
20,4
ND
2
122/137
12112MM
STD 570/ 650
ND
OM
da confi gurare
JOHN DEERE
PREZZO in euro (IVA inclusa)
BRIGGS & STRACTON
LAME
500
CONSUMO ( litri/h)
9,6 KW
SERBATOTIO (litri)
4T MC
PNEUMATICI (“)
132X189
PRESA FORZA
210
MARCE
X126
AVVIAMENTO (2)
4T MC
MOTORE MARCA
136X188
CILINDRATA (cc)
187
PESO (Kg)
X106
6,85 KW
MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
CERTIF.DI PRODOTTO
OPT 230LT
RUMOROSITA’ DECIBEL
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
LARGHEZZA TAGLIO (cm) 107
25100MM
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018 344
BRIGGS & STRACTON
E
CVT
ND
8
9
ND
2
101MM 25101MM 2590MM 2590MM 2590MM 25102MM 25102MM 25102MM 25-
MERCATO DECESPUGLIATORI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
SERBATOTIO (litri)
IMPUGNATURA (4)
no
Si
0,58
D loop
CE
5,5
348,00
UMK 425 E L E
R
S 4T
Honda
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,9
494,00
UMK 435 E LE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
6,3
618,00
UMK 435 E UE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
bike type
CE
7,5
632,00
UMR 435 T LE ET
R
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
10,7
632,00
UMC 425
M
S 4T
Honda
0,72
25
benzina
no
Si
0,58
D loop
CE
5,1
438,00
UMC 435
M
S 4T
Honda
1
35,8
benzina
no
Si
0,63
D loop
CE
5,9
544,00
TIPO (1)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
FRIZIONE CENTRIF.
benzina
MASSA ( kg)
ACCENSIONE ELETTR.
25
HONDA
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
MISCELA
0,72
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5)
CILINDRATA (cc)
Honda
CERTIF.DI PRODOTTO
POTENZA kW (cv)
S 4T
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
MOTORE MARCA
C
CATEGORIA (2)
UMS 425 E LN ET
Data listino: gennaio 2018
VIGLIETTA
Data listino: gennaio 2018
VDE-26
R
SP
S - 2T
VIGOR
0,70 kW
25,4
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
7
146,00
VDE-33
R
SP
S - 2T
VIGOR
0,80 kW
33
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
8
160,00
VDE-43
R
SP
S - 2T
VIGOR
1,20 kW
43
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
9
172,00
VDE-52
R
SP
S - 2T
VIGOR
1,60 kW
52
4%
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
9
184,00
VDE-52/Z
Z
SP
S - 2T
VIGOR
1,60 kW
52
4%
SI
SI
1,2
AV - S
FN - L
CE
26
16,4
244,00
4T-310
R
P
S - 4T
VIGOR
0,70 kW
31
SI
SI
0,68
AV - S
CS - FN - L
CE
26
7,8
322,00
VTS-26
M
SP
S - 27
VIGOR
0,70 kW
25,4
SI
SI
1,2
AV - S
CS - FN - L
CE
26
11,5
264,00
4%
MERCATO BIOTRITURATORI TRASMISSIONE TIPO (3)
PESO A VUOTO (Kg)
CIPPATORE A VUOTO
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
RUOTE
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
NO
D
50
SI
NO
L1-M6
2
5
3 MC/H
CE
884,50
HONDA GP160
B
5,5CV (4KW)
NO
C
70
SI
NO
L1-M6
2
5
3 MC/H
CE
1.333,46
R95EHP4
ELETTRICO
E 380 V
4CV (3KW)
NO
D
90
interno
VM
L1-M8
2
7
4 MC/H
CE
1.805,60
R95BHHP9
HONDA GX220
B
9CV (6,5KW)
NO
C
115
interno
VM
L2-M8
2
7
5 MC/H
CE
2.738,90
TRATTORE
trattore
MIN 15CV (11KW)
NO
D
110
interno
VM
L1-M8
NO
7
4 MC/H
CE
2.037,40
HONDA GX160
B
5,5CV (4KW)
C
C
95
esterno
VM
L2-M22
2
6,5
3/4 MC/H
CE
2.391,20
NO
C
95
esterno
VM
L2-M22
3
6,5
3/4 MC/H
CE
2.067,90
NO
D
95
esterno
VM
L2-M22
NO
6,5
4 MC/H
CE
2.037,40
2
9
5/6 MC/H
CE
3.294,00
2
9
5/6 MC/H
CE
3.599,00
2
9
5/6 MC/H
CE
5.795,00
2
9
5/6 MC/H
CE
3.824,70
2
9
5/6 MC/H
CE
6.039,00
2
9
5/6 MC/H
CE
7.618,90
NO
9
5/6 MC/H
CE
3.172,00
R70EHP25 R70BHHP55GP
R95T R130BHHP55
Data listino: gennaio 2018
R130M
MOTOCOLTIV.
motocoltiv
R130T
TRATTORE
trattore
MIN 7CV (5KW) MIN 15CV (11KW)
R185EHP15
ELETTRICO
E 380V
15CV (11KW)
NO
C
240
interno
VM
R185BHHP9
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185BHHP9RI
HONDA GX270
B
9CV (6,6KW)
NO
C
240
interno
VM
R185BHHP13
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185BHHP13RI
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
NO
C
245
interno
VM
HONDA GX390 R185BHHP13AERIN Electric Start
B
13CV (9,6KW)
NO
C
200
interno
VM
R185T
T
13CV (9,6KW)
NO
D
180
interno
VM
TRATTORE
PREZZO in euro (IVA inclusa)
FRIZIONE TIPO (2)
2,5CV (1,8KW)
NEGRI BIOTRITURATORI
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
E 220 V
MOTORE MARCA ELETTRICO
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10 -CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1 L2-M10CL1
BIOTRITURATORI
MODELLO
MOTORE TIPO (3)
DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
DECESPUGLIATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
BIOTRITURATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO BIOTRITURATORI
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
interno
VM
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CIPPATORE A VUOTO
200
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
PESO A VUOTO (Kg)
D
NEGRI BIOTRITURATORI
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
TRASMISSIONE TIPO (3)
NO
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
FRIZIONE TIPO (2)
13CV (9,6KW)
RUOTE
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
T
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Data listino: gennaio 2018
R225BHHP13C
HONDA GX390
B
13CV (9,6 KW)
I
C
435
interno
optional
L2-M10CL1 L2-M8
2
9
7 MC/H
CE
15.189,00
R225BHHP13
HONDA GX390
B
13CV (9,6KW)
I
C
220
interno
optional
L2-M8
2
9
7 MC/H
CE
6.850,30
TRATTORE
T
13CV (9,6KW)
NO
D
225
interno
optional
L2-M8
NO
9
7 MC/H
CE
5.648,60
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
385
interno
V
L4-M16
4
9
10 MC/H
CE
12.584,30
R185TRI
R225T R240BHHP21N (- M)
TRATTORE
NO
9
5/6 MC/H
CE
5.402,16
R240BHHP210N (- M)
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
460
interno
V
L4-M16
2
9
10 MC/H
CE
13.834,80
R240BHHP21CN (- M)
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
560
interno
V
L4-M16
CINGOLI
9
10 MC/H
CE
20.953,50
TRATTORE
T
15CV (11KW)
NO
D
350
interno
V
L4-M16
NO
9
10 MC/H
CE
7.576,20
R240DKHP20ON (- M)
KUBOTA D722
D
20CV (14,6KW)
I
C
520
interno
V
L4-M16
2
9
10 MC/H
CE
19.696,90
R255BHHP21ON
HONDA GX630
B
21CV (15,5KW)
I
C
480
interno
V
L2-M20
2
10
10 MC/H
CE
15.786,80
TRATTORE
T
20CV (14,6KW)
NO
C
430
interno
V
L2-M20
NO
10
10 MC/H
CE
10.675,00
R280DK26OTRON
KUBOTA
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
CE
29.890,00
R280DL26OTRON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,4KW)
I
C
750
interno
V
L2-M24
2
15
CE
27.938,00
TRATTORE
T
35CV (26KW)
NO
C
630
interno
V
L2-M24
2
15
CE
17.324,00
LOMBARDINI
D
35,2CV (25,8KW)
I
C
750
NO
V
M68
2
14
CE
26.608,20
TRATTORE
T
40CV (29,4KW)
NO
C
630
NO
V
M68
2
14
CE
13.816,50
KUBOTA
D
50CV (36,6KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
R240T (- M)
R255TN
R280TN R330D35LON R330TN R340DK50OTRON R340DL50OTRON R340TN R640DLHP 750 TRON
13-18 MC/H 13-18 MC/H 13-18 MC/H 15-20 MC/H 15-20 MC/H 25-30 MC/H
CE
44.530,00
CE
38.369,00
LOMBARDINI
D
50CV (36,6KW)
I
C
1500
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
TRATTORE
T
60CV (44KW)
NO
C
1100
interno
V
M40
2
18
25-30 MC/H
CE
22.655,40
20
40-60 MC/H
CE
-
CE
70.369,60
KOLER
D
75CV (54,16KW)
I
C
3500
NO
V
M68
4
R640TN
TRATTORE
T
90CV (65KW)
NO
C
3200
NO
V
M68
4
20
40-60 MC/H
C13T
TRATTORE
T
25CV (14,7KW) @ 540rpm
NO
C
500
interno
VM
L2+CL1-M1
NO
13
2.000 KG/H
CE
7.765,30
C13DL26ON
DIESEL
D
26,5CV (19,4KW)
NO
C
700
interno
VM
L2+CL1-M1
2
13
2.000 KG/H
CE
18.788,00
C14DL26ON
LOMBARDINI
D
26,5CV (19,8KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
22.893,00
C14DK26ON
KUBOTA
D
26,5CV (19,8KW)
NO
C
720
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
16
2.200 KG/H
CE
23.315,00
TRATTORE
T
NO
D
480
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
16
2.200 KG/H
CE
11.577,80
TRATTORE
T
30CV (22KW) @ 540rpm 40CV (29,3KW) @ 540rpm
NO
C
860
SI
OPTIONAL
L2+CL1
NO
21
3.500 KG/H
CE
17.836,40
C19DL35OTFN
LOMBARDINI
D
35CV (26KW)
NO
C
1080
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
30.109,60
C19DK36OTFN
KUBOTA
D
36CV (27KW)
NO
C
1080
SI
OPTIONAL
L2+CL1
2
21
3.500 KG/H
CE
32.256,80
C14TN C19TPN
INSERZIONI PUBBLICITARIE
BIOTRITURATORI
www.gardenegrill.it
BIOTRITURATORI
MERCATO www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
PERUZZO Trattore
T
30 (CV)
NO
C
180
interno
V
T/3
Honda
B
13 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3
Lombardini
D
11 (CV)
C
C
265
interno
V
T/3
Elettrico
E
12,5 (CV)
C
C
240
interno
V
T/3 Nastro
Trattore
T
35 (CV)
NO
C
340
interno
V
T/3 Nastro
Honda
B
13 (CV)
C
C
440
interno
V
T/3 Nastro
Lombardini
D
16 (CV)
C
C
465
interno
V
T/5
Trattore
T
50 (CV)
NO
C
450
interno
V
T/5 Nastro
Trattore
T
60 (CV)
NO
C
500
interno
V
TB 100 CINGOLI
Briggs&Stratton
B
18 (CV)
C
C
370
interno
CL
TB 100 B START
Honda
B
18 (CV)
C
C
225
interno
TB 300
Trattore
T
40 (CV)
NO
C
530
interno
TB 300
Lombardini (*)
D
27,2 (CV)
C
C
730
interno
TB100
Trattore
T
30 (CV)
C
C
180
interno
T/5 NASTRO
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
Data listino: gennaio 2018
T/3
TIREX
CAPACITAâ&#x20AC;&#x2122; TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
Legenda: (1)Motore tipo: B= Benzina; D= Diesel;T= trattore. (2) Frizione tipo: C= Centrifuga; I=idraulica; M= multidisco; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
Trattore Lombardini
T B
50 (CV) 37 (CV)
-
D C
600 770
interno interno
CL - N. LAME CL - N. LAME CL
lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli lame martelli
2
8
8 mc/h
CE
3.100,00
2
8
8 mc/h
CE
4.100,00
2
8
8 mc/h
CE
5220,00
2
8
8 mc/h
CE
4.030,00
2
8
8 mc/h
CE
4.870,00
2
8
8 mc/h
CE
6.040,00
2
8
8 mc/h
CE
9.450,00
3
10
12 mc/h
CE
6.470,00
3
10
12 mc/h
CE
8.540,00
CL
cingoli
10
10 mc/h
CE
8.530,00
lame
2
10
10 mc/h
CE
6.350,00
lame
2
12
20 mc/h
CE
10.190,00
lame
3
12
20 mc/h
CE
20.370,00
CI
2
10
10 mc/h
CE
4.390,00
CE
10.740,00
CE
18.180,00
V
LX
NO
17
15-20 mc/h
V
lame martelli
3
10
12 mc/h
BIOTRITURATORI
INSERZIONI PUBBLICITARIE
MERCATO
MOTOSEGHE A SCOPPIO
www.gardenegrill.it Garden & Grill
www.gardenegrill.it Garden & Grill
@GardenGrill1
@GardenGrill1
VIGLIETTA
PREZZO in euro (IVA inclusa)
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO A VUOTO (Kg)
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
MISCELA
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
TIPO CATENA
LUNGHEZZA BARRA (cm)
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp)
POTENZA MOTORE ( KW-HP)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2018
VMS-23
VIGOR
2T
25,4
0,8 kW
-
25
3/8"
A
SI
CL
2,50%
160 cc / 230 cc
VMS-28 CARVING
VIGOR
2T
25,4
0,8 kW
-
25
3/8"
A
SI
CL
2,50%
160 cc / 230 cc
3,5
-
CE
24
176,00
VMS-40
VIGOR
2T
38
1,2 kW
-
40
3/8"
A
SI
CL
4,00%
0,21 / 0,31
5
-
CE
24
188,00
VMS-45
VIGOR
2T
45
1,5 kW
-
45
.325"
A
SI
CL
4,00%
0,21 / 0,31
7
-
CE
24
202,00
VMS-50
VIGOR
2T
49,3
1,9 kW
-
45
3/8"
A
SI
CL
5%
0,26 / 0,55
6,2
-
CE
24
244,00
3,8
-
CE
24
126,00
DAL 1962
STILE, QUALITÃ&#x20AC; INNOVAZIONE
5000E
5001
5100 Colonna portavasi
Carrello portavasi girevole brevettato
Produzione italiana dal 1962 www.agrati.net
EIMA GREEN. TUTTA LA GAMMA DEL VERDE Il Salone dedicato alle macchine e attrezzature per il giardinaggio e la manutenzione di parchi, aree urbane e impiantistica sportiva nonché al florovivaismo, costituisce l’anima verde di Eima International.
SALONE DEL GIARDINAGGIO
Il futuro, presente.
Bologna, 7.11 Novembre 2018 Organizzata da
In collaborazione con
Contatti
00159 Roma - Via Venafro, 5 Tel. (+39) 06.432.981 Fax (+39) 06.4076.370 eima@federunacoma.it
ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE DI MACCHINE PER L’AGRICOLTURA E IL GIARDINAGGIO
www.eima.it