N. 10 / 2019
o: ggi o ori ina vat iard a ser l G egn Os te su Sard n e ane lia rm Sici Pe
GARDEN N.10 / 2019
garden
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
SPECIALE PRE-STAGIONALI
novità per l’autunno/inverno
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
center
GARDEN
MERCATO 2019 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
OPERAZIONE CATALOGHI
RASSEGNA CHIMICA
MONDO PET
I cataloghi 2020
Rodenticidi
News dal pet
GAMMA
RODENTICIDI
TRAPPOLE MECCANICHE ED ELETTRICHE
DALLA TRADIZIONE ALL’INNOVAZIONE
ESCHE RODENTICIDE
www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com
Tutto sotto controllo DECESPUGLIATORE
HO 50
Motore Honda 4 tempi OHC Cilindrata 47.9 cc Diametro asta 28 mm Testina tap&go Disco incluso Cinghione Peso 7.4 kg
Grafiche Marcolin Schio 0719
Vibrazioni al minimo Rumore ridotto Bassi consumi Riduzione dell’inquinamento
Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor
som 9
Editoriale Bonus Pubblicità 2020
10
Cover story SBM Life Science, l’innovazione nell’Home&Garden
31
Focus Vasi Elementi decorativi senza tempo
35
Aziende Vitakraft lancia Vita Nature®
14
Speciale Pre-stagionali Tante novità per l’autunno/inverno
34
Fiere Grande successo per agrilevante 2019
36
Dati Marketing Il giardinaggio al sud
mario 40
numero 10 - 2019
center
GARDEN
Aziende Una proposta innovativa per il controllo roditori
42
Mondo Pet News dal mondo pet
48
Rassegna chimica No a topi e roditori
56
Operazione cataloghi Nuovi cataloghi 2020
46
Parola agli operatori Vivai Piante Trevisan, un esempio da seguire
52
Fatti & Personaggi Il nuovo Presidente di IGCA è italiana
63
Osservatorio Permanente Giardinaggio Sicilia e Sardegna
GARDEN Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it Portali: portali@edizionitecniche.it
A B
I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio
C D
Nomi Aziende
E
Active 14
Newpharm Home & Garden 46, 61
F
Ama 14
Pellenc 14
G
BCS Group 14
Purina 44
H
Blue Bird 14
Royal Canin 45
I
Brumar 14
Sabart 14
J
Caravaggi 14
SBM Life Science 10
K
Cifarelli 14
Schesir Dry Line 44
L
CIFO 60
Sidan 14
Einhell Italia 14
Stihl 14
Emak 14
Valex 14
Essentia 45
Valdebau 42
Fiaba 14
Vitakraft 35, 42
Gimcat 43
Zapi 58
M N O P Q
Giuntini 45
R
Hurtta 44
Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina
S
Husqvarna Italia 14
T
Ibea 14
U
Imbriano Macchine Agricole 14
Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni
V
MA.RI.NA Systems 59
W
Monge 43
X
Mtd Products 14
Y
Necon Pet Food 44
Stampa: AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
Z
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione:
gardenegrill.it
Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Analytics All Web Site Data Panoramica
Relazioni clienti: tel. 0266988424
1 lug 2019 - 29 ott 2019
Tutti gli utenti
100,00% Visualizzazioni di pagina
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424
Panoramica
Visualizzazioni di pagina 300
Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424
200
Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
Garden & Grill
Vai al rapporto
100
agosto 2019
settembre 2019
ottobre 2019
Visualizzazioni di pagina
Visualizzazioni di pagina uniche
Tempo medio sulla pagina
Frequenza di rimbalzo
% uscita
12.525
9.436
00:00:52
67,01%
46,12%
Visualizzazioni di pagina
Pagina
% Visualizzazioni di pagina
1. /
804
6,42%
2. /view/Distributore/sandrigarden-srl.htm
526
4,20%
3. /view/Distributore/ggp-italy-spa.htm
493
3,94%
4. /view/Prodotti.htm
438
3,50%
5. /view/Rivenditore/agrieuro-com.htm
264
2,11%
6. /view/catalogs
226
1,80%
7. /view/Prodotto/gcv-530.htm
173
1,38%
8. /index.htm
159
1,27%
9. /view/Azienda/sandrigarden-srl.htm
159
1,27%
10. /view/Azienda/i-fuoricasa.htm
127
1,01%
@GardenGrill1 © 2019 Google
rd! o c e èr
100% FIORITURE IN PIÙ
FINO AL
DI
50% RACCOLTO IN PIÙ
CONCIMI NATURALI CON “NATURAL BOOSTER”
L’EFFICACIA È NELLE RADICI! Test di efficacia in campo effettuati presso STEPP ASTREDHOR in Langueux, Francia.
FINO AL
DEL
Editoriale
Bonus pubblicità, lo sconto è del 75% È È diventato permanente il bonus pubblicità, il credito di imposta del 75% dedicato a imprese, professionisti ed enti non commerciali che effettuano investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica anche online e sulle tv e radio locali. La domanda per il 2019 va presentata entro il 31 ottobre 2019. Il bonus pubblicità è un credito d’imposta del 75% per gli investimenti pubblicitari incrementali, cioè quelli il cui valore superi almeno dell’1% gli analoghi investimenti effettuati nell’anno precedente sugli stessi mezzi di informazione. Già legge dal 2017, la modifica più recente e sostanziale è quella apportata dal DL 59 del 28 giugno 2019 convertito dalla Legge 81 dell’8 agosto 2019 che ha reso strutturale la misura e ha unificato al 75% la percentuale di credito d’imposta. Possono presentare domanda i soggetti titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo e gli enti non commerciali che effettuano investimenti incrementali rispetto all’anno precedente. Quindi, se un soggetto non ha effettuato spese ammissibili nel 2018, non potrà accedere al beneficio nel 2019. Inoltre, il bonus pubblicità è un’agevolazione concessa in base al regime “de minimis”. Non può ottenerlo, quindi, chi abbia superato il plafond di 200 mila euro di aiuti ottenuti nell’esercizio in corso e nei due esercizi precedenti. Il credito d’imposta è riconosciuto per gli investimenti pubblicitari incrementali in campagne pubblicitarie, sulla stampa quotidiana e periodica anche online e sulle emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali iscritte presso il competente Tribunale o presso il Registro degli operatori di comunicazione e dotati in
ogni caso della figura del direttore responsabile. Ai fini della concessione del credito d’imposta si applica il Regolamento di cui al DPCM 90 del 16 maggio 2018. Il credito di imposta è utilizzabile esclusivamente in compensazione, tramite il modello F24. Dal 2019 in poi, la copertura del bonus pubblicità, è assicurata dal “Fondo per il pluralismo e l’informazione” ma con un tetto di spesa annuale. Tale tetto sarà fissato con un DPCM.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it 9
GARDEN Cover story
SBM LIFE SCIENCE, L’INNOVAZIONE NELL’HOME&GARDEN
Come ogni anno, abbiamo deciso di incontrare l’azienda leader nel settore Home&Garden per scoprire le novità e i cambiamenti che coinvolgono questo mercato caratterizzato da un quadro normativo sempre più sfidante e consumatori sempre più attenti ai prodotti da acquistare. Ne abbiamo parlato con Claudio Perucchini, responsabile marketing e vendite di SBM Life Science. Come si sta muovendo SBM in questo scenario di mercato? SBM risponde a questo contesto in continua evoluzione investendo in nuovi progetti ed attività. Siamo partiti con l’acquisizione del marchio Bayer Garden su scala mondiale, è seguito il lancio europeo del marchio SOLABIOL dedicato ai prodotti BIO e abbiamo acquisito i marchi consumer di Valagro. Non finisce qui perchè quest’anno rafforzeremo le nostre partnership attraverso la distribuzione in esclusiva dei prodotti a marchio VICTOR, brand leader nella difesa dai roditori. Insomma, direi che sono chiari e forti segnali di un’azienda che sta investendo nel futuro del giardinaggio e della protezione della casa. Quindi un’azienda in continua espansione? Questo spirito imprenditoriale è parte costituente del DNA dell’azienda che grazie alla sua presenza sia nel mercato americano che in quello europeo parte da una visione globale del mercato Home & Garden e declina poi nei diversi paesi le migliori soluzioni sviluppate. Un esempio di questo approccio è il marchio ONE nato in Italia e subito esteso prima al mercato europeo e poi a quello americano con ottimi risultati. Quindi un approccio “globale” declinato poi su scala “locale”. Quali sono le novità della prossima campagna? Anche per la prossima stagione abbiamo in lancio tante novità, parliamo di 30 nuove referenze che vanno dalla nutrizione alla protezione delle piante, passando dalla difesa dell’ambiente domestico da insetti e roditori. Andremo quindi a rafforzare i nostri brand SOLABIOL, ONE e PROTECT GARDEN/HOME attraverso novità esclusive che
10
hanno come comune denominatore l’efficacia e la sicurezza. Una delle novità che in assoluto farà più notizia è certamente il lancio della nuovissima gamma di soluzioni per la difesa da topi e ratti! Dove ne abbiamo letteralmente… di tutti i colori! Dalla difesa alternativa con brand VICTOR alla nuova registrazione esclusiva di SBM del principio attivo COUMATETRALYL, l’unico che consente la vendita di confezioni superiori ai 150 g AUTORIZZATE PER L’USO NON PROFESSIONALE.
Raccontaci di questa difesa alternativa… di cosa si tratta? Si tratta di una vera e propria novità nel panorama delle trappole meccaniche ed elettriche per la difesa da topi e ratti. Parliamo di una gamma composta da 5 diverse trappole che si differenziano dagli standard di mercato per una maggiore qualità, durata nel tempo e per l’affidabilità dello storico marchio! Una gamma di prodotti che va dalle trappole a scatto fino ad arrivare all’ultimo ritrovato in fatto di tecnologia: le trappole elettriche. Sono soluzioni sicure ed efficaci per eliminare topi e ratti in modo pulito e risolutivo. 100% efficaci grazie alla potente scossa elettrica,
E quindi non finisce qui…quali novità invece per la gamma di esche rodenticide? Per affrontare questo mercato abbiamo deciso di puntare solo sul meglio che si possa trovare, ossia solo sui migliori principi attivi per dare la garanzia del risultato e utilizzando solo le migliori formulazioni in fatto di palatabilità del prodotto. Qui, la grande “notizia” è il lancio del prodotto RODICUM CT, l’esclusiva registrazione di SBM a base di Coumatetralyl. Il Rodicum CT è oggi l’unico principio attivo che si può proporre al mercato in confezioni superiori a 150g, motivo per cui noi presenteremo la taglia da 480g e la comoda vaschetta richiudibile da 720g AUTORIZZATE PER L’USO NON PROFESSIONALE. Rodicum CT va a rafforzare e completare una gamma di esche rodenticide che ne presenta di tutti i colori! Da quest’anno la gamma sarà suddivisa in 3 codici colore, in funzione del tipo di roditore da eliminare, per facilitare la scelta del consumatore a scaffale. Ovviamente dietro ad ogni codice colore abbiamo pensato alla soluzione più efficace per eliminare ogni singolo problema che si possa avere di ratti, topi ed arvicole.
riutilizzabili e facili da caricare, tanto che mai come in questo caso possiamo dire che…: “la prova di efficacia è nella trappola!” La gamma sarà presentata sul punto vendita con un espositore destinato a “fare notizia” grazie alla simpatia con cui esporrà i prodotti al consumatore!
11
GARDEN Cover story Oltre ai rodenticidi mi sembra di capire che ci siano altri grandi novità in lancio…corretto? Si corretto, stiamo continuando infatti a completare la gamma di concimi SOLABIOL con tecnologia NATURAL BOOSTER per la nutrizione biologica delle piante. Quest’anno la gamma si arricchisce della referenza dedicata alle rose e da quella dedicata alle acidofile.
La possibilità che ha per la prima volta il consumatore di scegliere un concime 100% naturale con la garanzia del risultato è sicuramente il valore aggiunto che sta dando successo alla nostra proposta. Radici più sviluppate sono sinonimo di maggiori fioriture e raccolti più abbondanti che fanno ricomprare il prodotto a chi l’ha già provato la prima volta. Oltre all’offerta biologica il nostro catalogo offre anche la storica gamma di concimi granulari a cessione programmata in sacco da 5KG. Una linea di formulazioni professionali con la tecnologia per nutrire orti e giardini e tappeto erboso fino a 4 MESI.
12
E per la protezione delle piante? Nonostante lo scenario regolatorio molto complicato per via della nuova normativa, anche in questo segmento non ci siamo fermati né nell’ambito dei prodotti di sintesi né di quelli 100% biologici, in modo da offrire la gamma più completa che soddisfi i bisogni del consumatore. Nel corso dell’anno abbiamo lanciato il prodotto sistemico CLOSER che è oggi il principale insetticida sistemico per proteggere le piante da afidi, mosca bianca e cocciniglie, caratterizzato dall’elevato potere abbattente e basso tempo di carenza. Dall’altra parte, per il consumatore in cerca di prodotti naturali presenteremo la GAMMA SOLABIOL FREE, ossia una gamma di potenziatori delle difese naturali delle piante per averle libere da INSETTI e FUNGHI. Non finisce qui perché altre novità le potrete trovare sul nostro nuovo catalogo 2019/2020. Rimaniamo convinti che la strada dell’innovazione sia quella vincente per guidare da leader il nuovo mercato del giardinaggio.
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Novità
CANDINE® È UNA MELA SPECIALE, CON CARATTERISTICHE CHE LA FARANNO PRESTO APPREZZARE A UN PUBBLICO DI OGNI ETÀ
L
’azienda Geoplant Vivai ha ospitato nei propri vivai la tappa finale di un itinerario in occasione di una giornata tutta dedicata alla mela più bella della Romagna. Il 17 settembre, a Pievesestina di Cesena, Apofruit ha presentato il progetto Candine® della varietà di mela Regal You® presso i suoi stabilimenti. Tra i temi trattati gli obiettivi, la politica di marca, i risultati del consumer test e le caratteristiche varietali di questa mela pregiata. Una giornata culminata nella visita in campo dei vivai di Geoplant a cui è affidata dal 2021 la produzione del materiale vivaistico, indicativamente 120 mila astoni all’anno. La collaborazione con Apofruit si orienta verso una strategia di valorizzazione e differenziazione, sviluppando una politica di marca su un preciso prodotto come la mela. Apofruit e le aziende ad essa associate sono clienti di Geoplant da sempre e questo rapporto di fiducia reciproca perdura da decenni. Si sono aggiunte nel corso degli anni altre importanti collaborazioni sia nel campo della ricerca (ad esempio con il progetto Maspes) che in ambito commerciale (ad esempio il progetto di sviluppo della varietà Falstaff). Da questo background è nata la collaborazione per la produzione delle piante della varietà Candine® . Geoplant è stata scelta da Apofruit per la serietà che mette ogni giorno nella cura dei propri vivai e nel rapporto con i clienti. Presente sul mercato da quasi quarant’anni, l’azienda si impegna fin dalla sua nascita nella produzione di piante di qualità e ogni anno organizza giornate di approfondimento in campo o in vivaio per mostrare nuove varietà o nuove tecniche di coltivazione.
Aziende
LE INNOVAZIONI JOHN DEERE SI AGGIUDICANO MEDAGLIE D’ORO E D’ARGENTO A AGRITECHNICA 2019
J
ohn Deere è stata premiata con una Medaglia d’Oro e tre Medaglie d’Argento dalla giuria DLG di Agritechnica 2019. Con questi riconoscimenti, la Commissione per le Innovazioni ha premiato il continuo impegno profuso da John Deere nello sviluppo di soluzioni tecnologiche avanzate e la sua collaborazione con le aziende partner. Complessivamente sono oltre 290 le novità tecnologiche che in questa edizione hanno partecipato al premio per l’innovazione della manifestazione. “John Deere investe oltre il 5% dei suoi profitti in ricerca e sviluppo, e le Medaglie Agritechnica testimoniano la nostra capacità di innovazione”, ha dichiarato Dennis J Docherty, Vice President Sales & Marketing John Deere per la Regione 2 (Europa, CSI, Nord Africa, Vicino e Medio Oriente). “Siamo particolarmente orgogliosi della nostra costante collaborazione con importanti aziende partner del settore e fornitori di servizi. Le partnership e l’apertura dei nostri sistemi sono i principali fattori di successo per l’ulteriore digitalizzazione del settore agricolo. La nostra azienda sta sviluppando soluzioni innovative che consentono ad agricoltori e contoterzisti di trarre maggiori profitti dalle loro attività”. “Abbiamo rafforzato la nostra rete mondiale di enti di ricerca, e tutte le piattaforme prodotti John Deere così come il Centro Europeo per l’Innovazione Tecnologica (ETIC) di Kaiserslautern sono significativamente coinvolti in queste attività”, ha affermato Martin Kremmer, Direttore dell’ETIC Kaiserslautern. “Traiamo inoltre vantaggio dalla nostra collaborazione con università e istituti di ricerca in ambiti tecnologicamente avanzati come quelli dell’Intelligenza Artificiale, dei sistemi di automazione e dell’elettrificazione”.
Fiere
Prodotti
SEMAFORO VERDE PER EIMA INTERNATIONAL EMAK PRESENTA LE NUOVE MOTOZAPPE PICa rassegna della meccanica agricola di Bologna apre le iscrizioni COLE A MARCHIO EFCO E OLEO-MAC
L
registrando un numero impressionante di adesioni. In poco più di due giorni sono state 620 le iscrizioni già perfezionate con una richiesta di superficie pari ad un terzo del totale. “La cortina fumogena alzata dal Sima di Parigi - commentano i vertici di FederUnacoma - non ha confuso le industrie del settore”. Parte in modo entusiasmante la corsa per Eima International, la grande rassegna della meccanica agricola che si terrà a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020. Aperte ufficialmente le iscrizioni sulla piattaforma on-line, alle 11 di mattina di lunedì 23 settembre, l’esposizione italiana organizzata da FederUnacoma ha registrato in poco più di due giorni 620 adesioni formalizzate delle quali 120 estere, con una richiesta di spazi espositivi pari a circa 60 mila metri quadrati. Un segnale potente dell’interesse che questa rassegna suscita presso le industrie del settore, preoccupate di garantirsi uno spazio all’interno di un evento che registra in questi anni un numero di richieste superiore alla capienza dell’intero quartiere fieristico. Nell’ultima edizione (novembre 2018) le industrie partecipanti sono state 1.950, per una superficie espositiva netta di 150 mila metri quadri (350 mila lordi), una quota che potrebbe essere raggiunta rapidamente, se in soli due giorni risulta prenotato già più di un terzo dell’intero spazio.
R
obuste e affidabili, maneggevoli e semplici da usare, le motozappe Efco MZ 2055 K e Oleo-Mac MH 155 K sono un valido alleato per gli utenti privati che devono preparare orti o aiuole in previsione della semina. Robuste e affidabili, maneggevoli e semplici da usare, le motozappe Efco MZ 2055 K e Oleo-Mac MH 155 K sono un valido alleato per gli utenti privati che devono preparare orti o aiuole in previsione della semina. Emak, uno dei player di riferimento a livello mondiale nella produzione e distribuzione di macchine, componenti e accessori per il giardinaggio, l’agricoltura e l’attività forestale, rinnova la gamma delle motozappe e lancia sul mercato i nuovi modelli Efco MZ 2055 K e Oleo-Mac MH 155 K. Le nuove motozappe piccole, con fresa da 46 cm riducibile a 32-22 cm, sono realizzate con materiali in grado di garantire una lunga resistenza e si caratterizzano per una eccellente combinazione di maneggevolezza e facilità d’uso. Il manubrio regolabile verticalmente in tre posizioni, per meglio adattarsi alla statura dell’operatore, la leva azionamento frese ergonomica e con sistema di sicurezza integrato, e il regolatore di velocità con sistema on-off e leva di comando fresa posizionati a portata di mano sono solo alcune delle soluzioni tecniche pensate per garantire il massimo confort dell’operatore. Inoltre, le motozappe MZ 2055 K e MH 155 K sono dotate di ruota di trasferimento posteriore utile per lo spostamento della macchina.
13
Speciale Pre-stagionali
TANTE NOVITA’ PER L’AUTUNNO/INVERNO
Pellenc - tagliaerba Excelion Alpha
Il 2019 si chiude all’insegna di novità e performance di vendite varie e diversificate. Ma come va la stagione autunno - inverno per le aziende del motor garden? Ecco, dalle loro considerazioni, le ragioni che hanno indotto gli operatori a dichiararsi soddisfatti dei risultati preliminari di vendita. A seconda, naturalmente, delle combinazioni di prodotto/mercato in cui sono maggiormente presenti UN MARE DI SOLUZIONI ED APPLICAZIONI Analizziamo da vicino quali sono i prodotti che hanno avuto più successo per quelle aziende che hanno partecipato alla nostra indagine, presentando le risultanze in rigoroso ordine alfabetico. Thomas Goi, sales manager di Active, evidenzia che “hanno avuto molto successo le nostre nuove macchine per la raccolta delle olive Olivator Serie E e la nuova gamma generatori ed inverter. Per quanto riguarda gli Olivator Serie £ le ottime performance di vendita sono
14
“Hanno avuto molto successo le nostre nuove macchine per la raccolta delle olive Olivator Serie E e la nuova gamma generatori ed inverter”. Thomas Goi, sales manager di Active Srl
dovute alla loro leggerezza, ergonomia e capacità di raccolta. Le macchine hanno un brevetto meccanico che permette di avere un’alta produzione associata ad un peso minimo. Nel caso dei generatori e degli inverter, il loro design e la loro affidabilità ne hanno concretato il successo”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama, attende “risultati positivi dalle vendite di prodotti come motoseghe e soffiatori a scoppio ed elettrici. In particolare registriamo un aumento di richieste dei modelli a batteria. In questo periodo dell’anno si rileva inoltre un buon riscontro dalle vendite di spaccalegna e spazzaneve. Il comparto boschivo si è rafforzato con l’introduzione di una nuova gamma di motoseghe a marchio Ama, conforme alle direttive ambientali Stage V, tra cui spicca il modello da potatura AMX 26.10: macchina dal design moderno, leggera, comoda e sicura per l’operatore grazie alle basse vibrazioni ed alle impugnature ergonomiche. L’elemento vincente che contribuisce maggiormente a ottenere risultati in autunno/inverno è la completezza di gamma,
“Grande successo stanno riscuotendo tutti i prodotti da giardino della gamma OneAll, che condividono la stessa batteria da 18V: dal soffiatore al tagliabordi, fino ad arrivare al tagliasiepi e potatore telescopici. Poi la linea di motoseghe da potatura ha costituito un importante punto di interesse. Anche il mondo dei decespugliatori, con l’allargamento e la revisione dell’offerta, continua a darci grandi soddisfazioni”. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex Spa
“Ci attendiamo risultati positivi dalle vendite di prodotti come motoseghe e soffiatori a scoppio ed elettrici. In particolare registriamo un aumento di richieste dei modelli a batteria. In questo periodo dell’anno si rileva inoltre un buon riscontro dalle vendite di spaccalegna e spazzaneve. L’elemento vincente che contribuisce maggiormente a ottenere risultati in autunno/inverno è la completezza di gamma, oltre all’affidabilità dei prodotti e dell’azienda che opera nel settore da oltre 50 anni”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama Spa oltre all’affidabilità dei prodotti e dell’azienda che opera nel settore da oltre 50 anni”. Andrea Negro, responsabile immagine e comunicazione di BCS Group, afferma che “per la stagione autunnoinverno 2019 il prodotto di punta del Gruppo BCS è il motocoltivatore 770 HY PowerSafe®, a trasmissione idrostatica e guida reversibile. Per questa macchina ci attendiamo un buon riscontro da parte del mercato, in particolare dagli operatori del settore della manutenzione del verde e delle municipalità ma anche da un’utenza privata. Il motocoltivatore 770 HY PowerSafe® è una macchina unica nel suo genere con caratteristiche innovative, che non hanno eguali. A partire dalla trasmissione idrostatica di avanzamento a variazione continua che, per mezzo di una sola leva posta sul manubrio, consente all›operatore di variare la velocità e la direzione della macchina. Altro fiore all’occhiello è l’esclusiva frizione PowerSafe®, brevetto del Gruppo BCS, che garantisce affidabilità, comfort e
Emak - motosega Oleo-Mac GSH 400 1
15
Speciale Pre-stagionali “La stagione è favorevole per introdurre sul mercato le recenti novità presentate quest’anno. A questo proposito si mette in evidenza la nuova motosega a batteria da potatura MSA 161 T, concepita per lavorare sull’albero da esperti addetti alla cura degli alberi che operano in zone sensibili al rumore. Un’altra importante novità è il nuovo soffiatore BR 800 C-E, il più potente della gamma adatto all’uso professionale”. Francesco Del Baglivo, product manager di Andreas Stihl Spa sicurezza ai massimi livelli. Le ragioni del successo sono da ricercare anche nella sua multifunzionalità: in abbinamento ai diversi attrezzi professionali BCS, infatti, può accompagnare il lavoro dell’operatore in tutti i periodi dell’anno. Per le attività tipiche della stagione autunnale, come la bonifica di terreni incolti e la manutenzione “heavy duty”, l’attrezzo ideale è il trinciaerba monorotore a coltelli mobili; in inverno, è sufficiente equipaggiare il motocoltivatore con lo spazzaneve a lama o a turbina, per sgomberare da qualsiasi superficie la neve asciutta, bagnata o ghiacciata”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries, annuncia “due novità, la forbice da potatura PS 22-25 e la legatrice PT 22-04. Caravaggi - cippatrice TRX50
Si tratta di due macchine rivoluzionarie per la potatura di vigneti e frutteti, in quanto funzionanti con batteria integrata, liberando quindi l’utente dal cavo di connessione con le batterie a zaino tradizionali. La forbice PS 22-25 viene fornita con 2 batterie da 16,8 V – 2,5 A/h, in grado di supportare dei cicli di lavoro fino a 4 ore l’una, coprendo quindi una intera giornata di lavoro con le 2 batterie in dotazione. La caratteristica più interessante di questa nuova macchina sta nell’elettronica e nell’interfaccia utente, che è in grado di dare in tempo reale tutte le informazioni sul funzionamento e sullo stato della forbice. La legatrice PT 22-04 è dotata anch’essa di 2 batterie fornite di serie, 16,8 V e 2 Ah. Pesa solo 1065 gr inclusa la batteria e diametro di legatura fino a 25 mm, con la possibilità di impostare 4 livelli di nodo. L’interesse nel mercato a proposito di questa tipologia di prodotti è molto forte e tutti i principali attori si stanno attrezzando con proposte di varia qualità. Da parte nostra, confidiamo che grazie alle loro caratteristiche esclusive i nostri modelli otterranno un grande successo di vendita. Tale previsione è confermata dalla reazione positiva dei rivenditori a cui è stato presentato il prodotto, soprattutto in considerazione delle condizioni estremamente competitive presenti nel nostro volantino autunnale”. Alessandro Barrera, responsabile commerciale Brumar, distributore esclusivo EGO per l’Italia, chiarisce che “le categorie più vendute sono i soffiatori, le motoseghe, i potatori e i tagliasiepi. Se la stagione dal punto di vista climatico è favorevole, nei mesi di settembre/ottobre si possono vendere ancora discretamente decespugliatori e tosaerba. Questo autunno, inoltre, EGO lancia sul mercato un accessorio scuoti olive per il suo multi-utensile che prevediamo sarà molto apprezzato dai nostri clienti. Fra le ragioni che spiegano tali risultati, sicuramente il cambio di stagione privilegia alcune categorie di prodotto, come i soffiatori per risolvere la caduta delle foglie, tutti i prodotti legati al legno per la cura, la sramatura e l’abbattimento, ma anche la cura delle siepi entra nel periodo ottimale. È bene sottolineare che ormai da alcuni anni la stagionalità autunno/inverno ha avuto importanti cambiamenti e a volte anche in questo periodo ci possono essere vendite di prodotti non perfettamente legati alla stagione. Inoltre il settore motoseghe, da molti anni ormai, ha una stagionalità non precisa e si vende praticamente tutto l’anno”. L’ufficio marketing di Caravaggi spiega che “il mercato attuale sta evidenziando una domanda orientata verso le serie hobbistiche e semiprofessionali. In particolare i nostri clienti prediligono macchine
“Per la stagione autunno-inverno 2019 il prodotto di punta del Gruppo BCS è il motocoltivatore 770 HY PowerSafe®, a trasmissione idrostatica e guida reversibile. Per questa macchina ci attendiamo un buon riscontro da parte del mercato, in particolare dagli operatori del settore della manutenzione del verde e delle municipalità ma anche da un’utenza privata”. Andrea Negro, responsabile immagine e comunicazione di BCS Group nella fascia di prezzo medio-bassa per la facilità d’uso, per le innovazioni e la continua ricerca di migliori prestazioni. Fra questi i modelli più richiesti sono il Bio 90 per la gamma hobbistica ed il Bio 230 per quella professionale. La domanda nel corso degli ultimi anni
16
è lineare, mantenendosi così costante. Ciò si è riflesso su prezzi, rimasti stabili, ma con margini che si riducono per mantenere la clientela a causa della concorrenza sempre più presente nel settore. La nostra novità è il modello TRX50 alimentato da batteria agli ioni di litio che garantisce un’autonomia in termini di durata in linea con le esigenze di un utilizzatore hobbista, fornendo inoltre un vantaggio in termine di salvaguardia ambientale, azzerando di fatto le emissioni di CO2 ed abbassando notevolmente l’impatto acustico rispetto
“Annunciamo due novità, la forbice da potatura PS 22-25 e la legatrice PT 22-04. Si tratta di due macchine rivoluzionarie per la potatura di vigneti e frutteti, in quanto funzionanti con batteria integrata, liberando quindi l’utente dal cavo di connessione con le batterie a zaino tradizionali. L’interesse nel mercato a proposito di questa tipologia di prodotti è molto forte e tutti i principali attori si stanno attrezzando con proposte di varia qualità”. Roberto Tribbia, ufficio vendite di Blue Bird Industries Fabbrica Motori Srl alle tradizionali macchine a motore endotermico. L’assenza di cavi elettrici per il funzionamento del motore elettrico permette inoltre lo spostamento della macchina in modo facile e sicuro. La bio-cippatrice TRX 50 ECO è una macchina combinata costituita da un disco con lame azionato direttamente dal motore elettrico funzionante a batteria agli ioni di Litio da 5 Ah. Macchina compatta e di facile utilizzo, permette di essere spostata in ogni luogo a superficie piana e stabile grazie alla maniglia ergonomica posta sulla parte superiore della tramoggia di carico”. L’ufficio marketing di Cifarelli dichiara che “questo autunno il soffiatore a spalla BL1200 sarà la macchina più venduta in Italia. Tale modello è noto per le sue prestazioni tecniche: la potenza del suo getto permette di ripulire velocemente aree di piccole o grandi
Blue Bird Industries - legatrice PT 22-04
dimensioni da foglie, erba o altro materiale anche quando il terreno è bagnato. Lo si può usare anche per rimuovere la neve fresca da piante e vialetti. In agricoltura, il BL1200 viene usato nella raccolta delle olive e dei frutti a guscio come castagne o nocciole, per raggruppare il prodotto caduto dalla pianta e pulire le reti dalle foglie. La macchina può essere utile anche agli apicoltori per allontanare le api dalle arnie durante l’estrazione del miele”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, osserva che “tutti gli articoli della famiglia Power X-Change hanno goduto di un grande ed immediato successo. In modo particolare l’elettrosega a batteria da 36 V, i soffiatori ed il tagliarami, sempre a batteria, hanno ricevuto un unanime consenso. L’elevata potenza, abbinata alla praticità di utilizzo, hanno permesso di “convertire” molti utilizzatori finali e rivenditori all’utilizzo di articoli a batterie contro il tradizionale scoppio. La stagionalità tradizionalmente legata alla cura degli alberi ed alla raccolta delle foglie ha completato il panorama premiante per articoli da taglio e raccolta. Le ragioni che spiegano tali risultati sono molteplici. La presa di coscienza di poter realizzare risultati eccellenti con batterie premia chi è alla ricerca di maneggevolezza e potenza (si pensi che l’elettrosega da 36 Volt monta 2 batterie che possono arrivare ad una potenza di 1260 W cadauna e di tagliare 420 tronchi da 70 mm prima di essere ricaricate). Il sempre più determinante mercato femminile premia articoli ergonomici e senza manutenzione che non necessitano di strane alchimie per la messa in moto. Il rinnovato sentimento ecologista che premia articoli a basso impatto ambientale
“Le categorie più vendute sono i soffiatori, le motoseghe, i potatori e i tagliasiepi. In particolare, una delle macchine più vendute è il soffiatore a batteria EGO LB5300E, ma anche la motosega a batteria EGO CS1400E è molto apprezzata per la potenza e silenziosità. Questo autunno EGO lancia sul mercato un accessorio scuoti olive per il suo multi-utensile che prevediamo sarà molto apprezzato dai nostri clienti”. Black+Decker - soffiatore a filo 2900 W
Alessandro Barrera, responsabile commerciale Brumar Srl 17
Speciale Pre-stagionali e poco rumorosi. Tutti questi fattori sono la chiave di volta per il passaggio all’universo dell’alimentazione a batteria. Se inoltre si ha la possibilità di utilizzare una sola batteria per oltre 70 articoli sia garden che tools anche il vantaggio economico è evidente”. Giovanni Masini, responsabile marketing di Emak, dichiara che “la novità più rilevante è l’introduzione delle nuove motoseghe MTH 4000 e GSH 400, che andranno ad arricchire la famiglia delle motoseghe serie H, perfetta per utilizzo privato ed agricolo. Le due macchine a marchio Efco e Oleo-Mac rappresentano un importante punto di svolta grazie a una perfetta combinazione tra prestazioni, caratteristiche tecniche al vertice e un posizionamento sul mercato decisamente
“L’autunno per noi di Ariens è il periodo degli spazzaneve, i rivenditori fanno le prime fiere o mercati per mostrare i nuovi prodotti. In particolare, la macchina di punta è lo spazzaneve Ariens Rapidtrak Pro 28 EFI CE”. Danilo Sivini, titolare di Sidan Srl competitivo. L’ottimo rapporto qualità-prezzo, infatti, ci consentirà una campagna vendita molto importante. Inoltre, i mesi autunnali e invernali vedranno un ulteriore consolidamento e completamento dell’offerta di prodotti a batteria”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, afferma che “la campagna pre-stagionale autunno, partita ancora a giugno, ha permesso di presentarci con molteplici soluzioni commerciali per i vari marchi da noi trattati. Abbiamo comunque visto gli ottimi risultati raggiunti con la linea soffiatori/tagliasiepi e motoseghe MGF, in particolare con le motoseghe da potatura CS2500 e CS2500C. Hanno trovato molto interesse tutti i vari prodotti a batteria, in primis soffiatori e tagliasiepi Snapper e Worx, nonché la linea di manutenzione professionale Billy Goat con i vari carotatori, arieggiatori e aspirafoglie e rigeneratrici, il che dimostra
Negri - cippatore C13TN
Emak - motosega Oleo-Mac GSH 400
quanto il comparto della manutenzione professionale specifica stia facendo uso di questi prodotti. Capitolo a parte le nostre linee spazzaneve Snapper e Canadiana, che già da alcuni anni trovano massimo interesse solo in occasione di eventi nevosi importanti. Le ragioni che spiegano tali risultati discendono dal fatto che abbiamo lavorato molto sulla campagna prestagionali, iniziando ancora a giugno. Le formule di proposte oltretutto sono piaciute ai clienti e ci hanno dato ragione”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia spiega che “fra i prodotti più venduti che possiamo citare vi sono le forbici e rifilasiepi a batteria Gardena, i tagliabordi Gardena e tagliabordi a batteria McCulloch, il nuovo Flymo 3 in 1. Le forbici e rifilasiepi a batteria Gardena continuano l’esplosione delle vendite per le loro caratteristiche ergonomiche, funzionali che permettono un taglio netto e pulito dell’erba. Per i tagliabordi Gardena e tagliabordi a batteria McCulloch continua l’incremento delle vendite grazie alla massima libertà di
“Il mercato attuale sta evidenziando una domanda orientata verso le serie hobbistiche e semiprofessionali. In particolare i nostri clienti prediligono macchine nella fascia di prezzo medio-bassa per la facilità d’uso, per le innovazioni e la continua ricerca di migliori prestazioni. La nostra novità è la cippatrice TRX50 alimentata da batteria agli ioni di litio che garantisce un’autonomia in termini di durata in linea con le esigenze di un utilizzatore hobbista, fornendo inoltre un vantaggio in termine di salvaguardia ambientale”. Ufficio marketing di Caravaggi Srl
movimento e grande potenza. La novità è il nuovo Flymo 3 in 1 che comprende soffiatore, trimmer e tagliasiepi fornito con 2 batterie + caricabatterie. Il set di 3 utensili in 1, intercambiabili, consente un approccio comodo, rapido e semplice, riduce al minimo l’ingombro a fine utilizzo e permette di avere sempre a disposizione l’attrezzo giusto, per qualsiasi lavoro in giardino. I sistemi a batteria sono versatili ed innovativi e permettono di lavorare con la massima libertà senza cavi elettrici”. L’ufficio marketing di Ibea sostiene che “i prodotti di punta sono le motoseghe da potatura modello 3000 ed il minitransporter cingolato modello 4000. Per quanto riguarda la motosega modello 3000 la
18
sua leggerezza e compattezza ne fanno un prodotto unico, inoltre la potenza erogata consente con poco peso di affrontare anche lavori impegnativi. Il minitransporter 4000 è il riassunto di quanto è stata, è oggi e sarà nel futuro Ibea in questo settore: tradizione, innovazione ed affidabilità. Ha riscosso da subito un ottimo successo, il mercato ne ha apprezzato dal primo istante tutti i suoi requisiti”. Enrico Imbriano, titolare di Imbriano Macchine Agricole, annuncia “l’introduzione dell’abbacchiatore Briolivo Flex, costruito con una nuova testata con 32 dita flessibili e alleggerito grazie al motore leggero Magneti Marelli. Grazie a queste innovazioni il Briolivo Flex può ottenere una raccolta agevolata identica a quella effettuata a mano. In offerta a prezzo di lancio a livello nazionale, punta a completare la gamma di macchie ultraleggere come il Fulmine che fino ad ora era quella di punta della IMA. Siccome la macchina ha fatto i suoi test due anni fa, la macchina proposta è assolutamente perfetta sia come affidabilità sia come elevata qualità di raccolta di olive. Un’altra novità è la macchina per trasformare le olive in paté. La novità dipende dal fatto che il prezzo delle olive è veramente basso e per far reddito le aziende devono per forza trasformare i propri prodotti e riuscire ad imporli sul mercato, creando prodotti di nicchia di altissima qualità”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, mette in luce che “la nuova gamma di turbine da neve Cub Cadet a 3 stadi sta riscuotendo ottimi risultati in termini di vendite, posizionandosi al vertice della classifica dei prodotti più venduti in questo periodo. Un successo che, se il tempo dovesse essere favorevole, continuerà anche nei prossimi mesi. La tecnologia a 3 stadi di Cub Cadet è un sistema unico, esclusivo e brevettato. Grazie a questa speciale configurazione, le turbine Cub Cadet sono in grado di fornire prestazioni eccezionali in ogni situazione, anche in presenza di neve bagnata o ghiacciata. Queste caratteristiche sono alla base dei risultati positivi in termini di vendite”. L’ufficio marketing di Negri afferma che “tracciando un bilancio del 2019, possiamo dire che si sono mantenute le proporzioni simili a quelle di due anni fa ma con una maggiore attenzione al
“Questo autunno il soffiatore a spalla BL1200 sarà la macchina più venduta in Italia. Tale modello è noto per le sue prestazioni tecniche: la potenza del suo getto permette di ripulire velocemente aree di piccola o grande dimensioni da foglie, erba o altro materiale anche quando il terreno è bagnato”. Ufficio marketing di Cifarelli Spa professionale dotata di una ampia tramoggia con rullo trascinatore di grandi dimensioni e nastro trasportatore in entrata, che facilitano l’introduzione di qualsiasi rifiuto vegetale anche fibroso come palme, tiglio, ecc. fino ad un diametro massimo di 13 cm. Il nuovo modello C13 è un cippatore a disco con sistema di taglio lama e controlama dotato di un raffinatore posteriore che permette di ottenere una pezzatura omogenea del materiale tritato affinché possa essere utilizzato come combustibile per le caldaie a cippato domestiche e per i termocamini. Il sistema di introduzione del materiale è costituito da un rullo trascinatore di grandi dimensioni che permette l’alimentazione di materiale verde come siepi e tronchi fino ad un
“Tutti gli articoli della famiglia Power X-Change hanno goduto di un grande ed immediato successo. In modo particolare l’elettrosega a batteria da 36 V, i soffiatori ed il tagliarami, sempre a batteria, hanno ricevuto un unanime consenso. L’elevata potenza, abbinata alla praticità di utilizzo, hanno permesso di “convertire” molti utilizzatori finali e rivenditori all’utilizzo di articoli a batterie contro il tradizionale scoppio. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia Srl professionale. La concezione professionale insita sia nei modelli piccoli a livello privato che in quelli grandi destinati ai giardinieri, nonché le innovazioni tecnologiche introdotte negli ultimi anni hanno fatto crescere sempre più l’interesse dell’utenza nei confronti dell’intera gamma. Durante il 2019 abbiamo adeguato i nostri modelli professionali alle nuove normative di sicurezza europee. Le novità sono i modelli R260 e C13. Il biotrituratore R260, caratterizzato dal nostro sistema di taglio misto lame e martelli, è una macchina
Husqvarna Italia - forbici a batteria per erba ClassicCut Gardena
19
Speciale Pre-stagionali diametro massimo di 13 cm. La tramoggia pieghevole rende la macchina particolarmente compatta durante le operazioni di trasporto e di rimessaggio. Questi nuovi modelli sono equipaggiati di serie con dispositivo anti-intasamento Nostress. Tutte le versioni omologate su strada sono trainabili con patente B”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia afferma che “per quanto riguarda le novità, questa sarà la prima stagione vera e completa della nuovissima gamma Alpha di Pellenc, composta per il momento da due batterie, un tagliaerba e un tosasiepi su asta. Abbiamo svolto grandi attività di presentazione sia al pubblico che alla rete vendita, e tutti quanti sembrano aver apprezzato gli sforzi messi in campo al fine di proporre attrezzature che risponde alle reali esigenze dei professionisti. Polivalenza, robustezza e prestazioni sono sicuramente alcuni degli argomenti principali sui quali si basa la nuova gamma Alpha di Pellenc, tutti aspetti che stanno a cuore ai professionisti
“La novità più rilevante è l’introduzione delle nuove motoseghe MTH 4000 e GSH 400, che andranno ad arricchire la famiglia delle motoseghe serie H, perfetta per utilizzo privato ed agricolo. Le due macchine a marchio Efco e Oleo-Mac rappresentano un importante punto di svolta grazie a una perfetta combinazione tra prestazioni, caratteristiche tecniche al vertice e un posizionamento sul mercato decisamente competitivo”. Giovanni Masini, responsabile marketing di Emak Spa del verde. Le ragioni del buon impatto della nuova gamma sono riconducibili alle caratteristiche tecniche delle attrezzature che risultano molto apprezzate dai professionisti. Per quanto riguarda il tagliaerba Excelion Alpha le prestazioni professionali abbinate a leggerezza e ergonomia durante l’utilizzo sono sicuramente gli aspetti fondamentali. Per Helion Alpha i punti forti sono quello di un bilanciamento ottimale della macchina durante l’utilizzo, ed una testa di taglio assolutamente unica sul mercato che permette di effettuare anche tagli di diametri importanti. Pellenc ha lavorato moltissimo sull’aspetto della qualità di taglio della lama ed è riuscita a proporne
Stihl - soffiatore BR800C-E
Valex - tagliasiepi telescopico a batteria al litio M-TST18
una con denti alti, spessi e distanziati ottimamente, in modo da garantirne una lunga durata di vita utile, sempre con un taglio preciso e potente”. Paolo Ferri, responsabile marketing di Sabart, annuncia “la nuova elettrosega CS1400 a marchio Oregon® che va a completare e arricchire la linea di macchine da giardino. Inoltre, tra i prodotti di punta prevediamo una campagna vendite consistente per gli accessori tosasiepi e potatore del sistema Multi-Tool di Oregon®. La principale ragione che spiega gli ottimi risultati di vendita è sicuramente legata alla stagionalità: l’autunno/inverno è il periodo in cui si effettuano le potature di piante e siepi, pertanto, il sistema multi-attrezzo a marchio Oregon®, con i suoi accessori leggeri, intercambiabili ed efficienti, rappresenta in questo momento dell’anno la macchina maggiormente acquistata e utilizzata. In
“La campagna pre-stagionale autunno ha permesso di presentarci con molteplici soluzioni commerciali per i vari marchi da noi trattati. Abbiamo visto gli ottimi risultati raggiunti con la linea soffiatori/tagliasiepi e motoseghe MGF, in particolare con le motoseghe da potatura CS2500 e CS2500C. Hanno trovato molto interesse tutti i vari prodotti a batteria, in primis soffiatori e tagliasiepi Snapper e Worx, nonché la linea di manutenzione professionale Billy Goat con i vari carotatori, arieggiatori e aspirafoglie e rigeneratrici”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba Srl
20
secondo luogo, il mercato delle macchine a batteria è attualmente in netta espansione, sicuramente grazie ai numerosi benefici e vantaggi che apporta all’operatore: azzera le emissioni di gas tossici, permette l’avvio immediato, presenta bassa rumorosità e garantisce comfort, maneggevolezza e manutenzione ridotta”. Danilo Sivini, titolare di Sidan, spiega che “l’autunno per noi di Ariens è il periodo degli spazzaneve, i rivenditori fanno le prime fiere o mercati per mostrare i nuovi prodotti. In particolare, la macchina di punta è lo spazzaneve Ariens Rapidtrak Pro 28 EFI CE”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, sostiene che “la stagione è favorevole per introdurre sul mercato le recenti novità presentate quest’anno. A questo proposito si mette in evidenza la nuova motosega a batteria da potatura MSA 161 T, concepita per lavorare sull’albero da esperti addetti alla cura degli alberi che operano in zone sensibili al rumore. Un’altra importante novità è il nuovo soffiatore BR 800 C-E, il più potente della gamma adatto all’uso professionale. È dotato del comodo sistema di avviamento facilitato Stihl ErgoStart che permette la partenza del motore anche quando lo zaino è indossato sulle spalle. I buoni risultati finora raggiunti da Stihl siano la conseguenza di tante azioni messe in campo da 93 anni. Cerchiamo di ascoltare il mercato e le necessità dei rivenditori dando risposte concrete con nuovi prodotti e tecnologie, attività a migliorare la relazione e la formazione della rete di vendita, operazioni di marketing e disponibilità dei servizi offerti. Le stagioni non sono sempre tutte uguali ma i risultati di mercato di
“La nuova gamma di turbine da neve Cub Cadet a 3 stadi sta riscuotendo ottimi risultati in termini di vendite, posizionandosi al vertice della classifica dei prodotti più venduti in questo periodo. Un successo che, se il tempo dovesse essere favorevole, continuerà anche nei prossimi mesi”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia Srl
“Fra i prodotti più venduti vi sono le forbici e rifilasiepi a batteria Gardena, i tagliabordi Gardena e tagliabordi a batteria McCulloch, il nuovo Flymo 3 in 1. Le forbici e rifilasiepi a batteria Gardena continuano l’esplosione delle vendite per le loro caratteristiche ergonomiche, funzionali che permettono un taglio netto e pulito dell’erba. Per i tagliabordi Gardena e tagliabordi a batteria McCulloch continua l’incremento delle vendite grazie alla massima libertà di movimento e grande potenza. La novità è il nuovo Flymo 3 in 1 che comprende soffiatore, trimmer e tagliasiepi fornito con 2 batterie + caricabatterie”. Ufficio marketing di Husqvarna Italia Spa quest’ultimo anno sono stati positivi per molte categorie di prodotto. Le frequenti precipitazioni nei mesi primaverili hanno favorito la crescita della vegetazione e di conseguenza l’aumento della richiesta di attrezzi per la manutenzione del verde”. Stefano Volpin, direttore commerciale di Valex, dichiara che “grande successo stanno riscuotendo tutti i prodotti da giardino della gamma OneAll, che condividono la stessa batteria da 18V: dal soffiatore al tagliabordi, fino ad arrivare al tagliasiepi e potatore telescopici. Poi la linea di motoseghe da potatura ha costituito un importante punto di interesse nell’offerta Valex: sia i modelli Easy (anche nella versione carving) che la Pony 26S ci hanno dato numerose soddisfazioni nei numeri e nei feedback dei clienti. Infine, anche il mondo dei decespugliatori, con l’allargamento e la revisione dell’offerta, continua a darci grandi soddisfazioni. Fra le ragioni di tali risultati si parte da un fattore imprescindibile che è la qualità dei prodotti Valex, che sono sottoposti a rigorosi test di qualità per garantirne performance e durata nel tempo. Un secondo aspetto altrettanto importante è il posizionamento molto competitivo della nostra offerta. Il tutto è poi supportato dalla penetrazione del marchio Valex
Stihl - soffiatore BR800C-E
21
Speciale Pre-stagionali Husqvarna Italia - forbici a batteria per erba ClassicCut Gardena
nel mercato, dalla sua distribuzione e riconoscibilità”. OBIETTIVO OMNICANALITA’ Il canale dei rivenditori tradizionali e specializzati ha successo su tutti gli altri canali di vendita. Seguono, a ruota, GDS ed e-commerce. La fiducia nella figura del rivenditore continua ad essere stigmatizzata per il contributo che tale figura offre nel servizio pre e post vendita. Per gli articoli di consumo ed hobbistici la GDS può continuare a rappresentare un canale preferenziale, mentre le autostrade informatiche costituiscono un supporto notevole allo sviluppo delle forme e modalità del commercio tradizionale. Insomma,
“I prodotti di punta sono le motoseghe da potatura modello 3000 ed il minitransporter cingolato modello 4000. Per quanto riguarda la motosega modello 3000 la sua leggerezza e compattezza ne fanno un prodotto unico. Il minitransporter 4000 è il riassunto di quanto è stata, è oggi e sarà nel futuro Ibea in questo settore: tradizione, innovazione ed affidabilità”. Ufficio marketing di Ibea Srl
l’omnicanalità diviene la strategia più consona per presidiare il mercato. Giovanni Masini sottolinea che “il nostro unico canale di vendita è il rivenditore specializzato, per via del suo ruolo fondamentale di assistenza e consulenza. Emak dispone anche di due portali e-commerce www.oleomac.it e www.efco.it, che ospitano tutta la gamma di prodotti Oleo-Mac ed Efco, dove l’utente può trovare tutte le informazioni dettagliate per confrontarle prima di procedere con l’acquisto della macchina che meglio risponde alle proprie esigenze. I portali web, oltre a tutelare la nostra rete di rivenditori, offrono loro gratuitamente un ulteriore canale di vendita, disponibile 7 giorni su 7, e generano anche traffico spontaneo sul punto vendita”. Per Diego Dalla Vecchia “il rivenditore specializzato resta il canale preferenziale su cui abbiamo registrato i risultati più soddisfacenti”. Roberto Tribbia dichiara che “le caratteristiche dei nuovi prodotti, che richiedono una presentazione esauriente e competente, rendono il rivenditore tradizionale e specializzato il canale di vendita d’elezione. Del resto, proprio questo canale si è dimostrato quello più sensibile alle potenzialità del prodotto, reagendo con entusiasmo alla nuova proposta”. Andrea Negro afferma che “il gruppo BCS si avvale di una rete di vendita autorizzata. Grazie a una formazione periodica curata direttamente dall’azienda, i rivenditori sono sempre aggiornati sulle ultime novità di prodotto: una prerogativa indispensabile per fornire ai clienti un servizio impeccabile e tagliato su misura di ogni esigenza, tenuto conto anche dell’elevata componente tecnica delle macchine professionali BCS, oltre che dell’ampiezza della sua gamma”. Simone Ghirardi spiega che “il canale in cui principalmente si vendono le nostre macchine è quello tradizionale del dealer specializzato”. Thomas Goi stigmatizza che “noi da sempre lavoriamo solo ed esclusivamente con i rivenditori specializzati e i rivenditori stanno premiando la nostra seria politica distributiva”. L’ufficio marketing di Ibea sottolinea che “il rivenditore specializzato è il nostro unico
22
interlocutore, una politica che ci sta dando sempre più soddisfazioni”. L’ufficio marketing di Negri conferma la fiducia “ai rivenditori specializzati, il nostro principale canale di vendita perché sono in grado di fornire un servizio post vendita puntuale ed efficiente, punto chiave della nostra filosofia aziendale”. L’ufficio marketing di Pellenc Italia stigmatizza che “nel corso dei suoi 22 anni di attività, Pellenc Italia ha sempre dedicato grande importanza alla figura del rivenditore specializzato. Ogni anno Pellenc investe moltissimo nella formazione della propria rete vendita, che oggi conta oltre 300 punti vendita specializzati. I tecnici Pellenc lavorano a stretto contatto con i rivenditori, in modo che questi siano sempre aggiornati e preparati, così da essere in grado di effettuare sempre interventi rapidi e precisi. Il fatto di avere sempre una figura di riferimento alla quale rivolgersi in caso di necessità risulta spesso ancora essere una chiave fondamentale del processo di vendita e post vendita. Questo a maggior ragione quando si parla di attrezzature destinate ai professionisti e ad un utilizzo intenso. Proprio per queste motivazioni, la GDS probabilmente ancora non è
“La novità è l’abbacchiatore Briolivo Flex, costruito con una nuova testata con 32 dita flessibili e alleggerito grazie al motore leggero Magneti Marelli. Grazie a queste innovazioni il Briolivo Flex può ottenere una raccolta agevolata identica a quella effettuata a mano”. Enrico Imbriano, titolare di Imbriano Macchine Agricole Srl
troppo indicata per questa tipologia di attrezzature che necessitano di un post vendita coerentemente adeguato”. Per Paolo Ferri “il nostro principale canale di vendita è la rete dei rivenditori tradizionali, in grado di dare un’assistenza professionale al cliente, aiutandolo sia nella fase iniziale di scelta del prodotto, sia successivamente tramite il servizio post-vendita. Nonostante le vendite online siano in crescita, per il consumatore rimane ancora importante l’assistenza nella fase di acquisto, specialmente se ci si avvicina per la prima volta al mondo del giardinaggio, settore estremamente tecnico. Il rivenditore, infatti, è in grado di fornire informazioni dettagliate e confrontare i prodotti, offrendo una vera e propria consulenza e guidando al meglio il cliente”. L’ufficio marketing di Caravaggi sottolinea che “la vendita dei nostri prodotti avviene attraverso rivenditori tradizionali e specializzati e distributori in tutto il mondo”. L’ufficio marketing di Cifarelli spiega che “il Bl1200 si trova presso i nostri rivenditori tradizionali, che possono fornire la macchina pronta all’uso ed essere sempre disponibili per fornire supporto e manutenzione agli utilizzatori”. Pietro Cattaneo afferma che “i prodotti Cub Cadet sono distribuiti in esclusiva dalla rete di concessionari ufficiali Cub Cadet”. Danilo Sivini sottolinea che “noi ci rivolgiamo solo a rivenditori specializzati. Lo spazzaneve serve per brevi periodi nell’anno ed in specifici momenti quando nevica! E quindi l’assistenza in loco è basilare. Tutto questo la grande distribuzione non lo può dare”. Francesco Del Baglivo ritiene che “i canali che possono offrire buoni servizi di assistenza pre/post vendita ottengono i migliori risultati.
“Per quanto riguarda le novità, questa sarà la prima stagione vera e completa della nuovissima gamma Alpha di Pellenc, composta per il momento da due batterie, un tagliaerba e un tosasiepi su asta. Abbiamo svolto grandi attività di presentazione sia al pubblico che alla rete vendita, e tutti quanti sembrano aver apprezzato gli sforzi messi in campo al fine di proporre attrezzature che risponde alle reali esigenze dei professionisti”.
“Nel 2019 si sono mantenute le proporzioni simili a quelle di due anni fa ma con una maggiore attenzione al professionale. La concezione professionale insita sia nei modelli piccoli a livello privato che in quelli grandi destinati ai giardinieri, nonché le innovazioni tecnologiche introdotte negli ultimi anni hanno fatto crescere sempre più l’interesse dell’utenza nei confronti dell’intera gamma. Le novità sono il biotrituratore R260 ed il cippatore a disco C13”. Ufficio marketing di Negri Srl che preferiscono il rapporto personale con addetti specializzati che offrono un’assistenza particolarmente attenta”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia specifica che “forbici e rifilasiepi a batteria Gardena sono venduti nella GDS e nei rivenditori tradizionali per la facilità e semplicità di utilizzo e quindi non abbisognano di assistenza. I tagliabordi Gardena, i tagliabordi a batteria McCulloch e 3 in 1 Flymo sono venduti tramite rivenditori tradizionali e specializzati, che sono in grado di fornire assistenza nell’utilizzo”. Enrico Imbriano spiega che “i canali di vendita preferiti sono i rivenditori specializzati, ferramenta e agrarie, e soprattutto grazie alle nuove tecnologie stiamo spingendo anche l’e-commerce con i prezzi imposti che consentono ai clienti di ottenere un prezzo unico in Italia e uguale per tutti”. Stefano Volpin sostiene che “siamo presenti da sempre in tutti i canali di vendita. Sicuramente la GDS e gli specializzati rappresentano un importante punto di sviluppo al quale continuiamo a guardare con interesse”. Stihl - soffiatore BR800C-E
Ufficio marketing di Pellenc Italia Srl Per questo motivo Stihl si avvale della rivendita specializzata e dei garden center. In questo modo possiamo rispondere ai bisogni dei nostri clienti hobbisti e professionisti. Il canale e-commerce e presidiato dai rivenditori tramite la piattaforma Stihl Online Partner dove gli utenti possono acquistare i nostri prodotti in una vetrina virtuale, ma con un servizio di assistenza garantito”. Secondo Matteo Bendazzoli spiega che “Einhell, in qualità di player primario a livello mondiale nel settore garden e tools, è presente in tutti i canali distributivi moderni. Grazie alla vastità di gamma offerta può fornire, in modo equilibrato, gli articoli più indicati per ogni tipologia di clientela. Articoli con alte prestazioni e contenuto tecnologica maggiore trovano terreno fertile nel canale tradizionale che da sempre è il fiore all’occhiello di Einhell Italia. Grande distribuzione ed e-commerce trovano, per contro, maggiore successo laddove il cliente è più attento al prezzo o al servizio di consegna a casa”. Alessandro Barrera “sia la GDS che le vendite on-line riscuotono un buon successo di vendite soprattutto per i prodotti più economici, ma il canale dei rivenditori tradizionali è ancora quello privilegiato dai clienti
“La nuova elettrosega CS1400 a marchio Oregon® va a completare e arricchire la linea di macchine da giardino. Inoltre, tra i prodotti di punta prevediamo una campagna vendite consistente per gli accessori tosasiepi e potatore del sistema Multi-Tool di Oregon®. La principale ragione che spiega gli ottimi risultati di vendita è sicuramente legata alla stagionalità”. Paolo Ferri, responsabile marketing di Sabart Srl 23
FATTI & PERSONAGGI
TANTE ALTRE notizie SU
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
www.gardenegrill.it
Prodotti
NUOVI SOFFIATORI-ASPIRATORI McCULLOCH: UNA VENTATA DI INNOVAZIONE ED EFFICIENZA
M
cCulloch, per ripulire il giardino da foglie e residui, propone un’ampia gamma di soffiatori-aspiratori, accumunati dall’alto livello di innovazione e dalla comodità di utilizzo. McCulloch quest’anno, a completamento della gamma, lancia i due nuovi soffiatori-aspiratori GBV 322 e GBV 322VX. Ideali per un uso frequente, i soffiatori-aspiratori GBV 322 e GBV 322VX sono estremamente leggeri (rispettivamente 4,4 kg e 4,5 kg) e, grazie al motore con cilindrata da 26 cc e potenza da 0,8 kW, sono in grado di raggiungere una velocità di soffiaggio fino a rispettivamente 322 Km/h e 370 Km/h. Estremamente versatili, sono muniti di bocchetta di soffiaggio e di kit di aspirazione. Sostituendo il tubo che soffia con un sacchetto di raccolta, facilmente trasportabile a tracolla, sono subito pronti per l’uso (kit di aspirazione e sacco di raccolta da 45 l sono di serie). Sono dotati di ventola di triturazione ad alta efficacia, che consente di ridurre notevolmente il volume del materiale aspirato: rapporto 10:1 nel modello GBV 322 e 16:1 nel modello GBV 322VX. All’insegna dell’innovazione sono muniti di avvio facilitato, sistema antivibrazioni e di Cruise control per regolare la velocità e garantire il massimo della flessibilità in base alle esigenze specifiche. Estremamente comodi grazie all’impugnatura Soft Grip e alla possibilità di agganciare in modo agevole i tubi.
Fiere
GARDENING, MULTIFUNZIONALITÀ E AGRICOLTURA AMATORIALE: GLI “SPAZI VERDI” DI AGRILEVANTE
L
a rassegna internazionale delle macchine e delle tecnologie per l’agricoltura del Mediterraneo (Bari 10-13 ottobre) prevede una vasta area all’interno del Padiglione 20 e altri presidi per le attività di giardinaggio e gestione del verde. Oltre alla mostra dei macchinari, in primo piano gli incontri tecnici e divulgativi promossi da FederUnacoma, Proimoverde-BioHabitat e Informatore Agrario. Tra i settori merceologici presenti ad Agrilevante si inserisce quello dei mezzi e delle attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde, con uno spazio che impegna buona parte del Padiglione 20. Sono oltre 40 le aziende espositrici - con tutti i maggiori marchi del settore rappresentati - che propongono una vasta gamma dei più innovativi strumenti per la creazione e la manutenzione di spazi verdi, con rasaerba, motoseghe, forbici pneumatiche e piccoli attrezzi motorizzati e a mano di ultima generazione. Il settore del verde ha un pubblico crescente e un business rilevante, ma prima di tutto ha una prossimità con le attività agricole che giustifica la sua collocazione all’interno di una manifestazione come Agrilevante. Comprende infatti un insieme di attività che competono alle aziende agricole multifunzionali, come le manutenzioni del territorio, la gestione del verde pubblico e privato, l’impiantistica sportiva, la cura delle aree turistiche e ricreative. Oltre alla mostra dei mezzi meccanici, l’area verde di Agrilevante prevede la realizzazione di convegni e incontri su temi d’interesse per gli operatori economici, i manutentori del verde, i funzionari delle amministrazioni pubbliche che hanno competenza su parchi e giardini, la platea dei privati che hanno la passione per il gardening.
Prodotti
Prodotti
S
C
ARRIVATA LA NUOVA MOTOSEGA PROFESSIONALE A BATTERIA MARCHIATA STIHL
i chiama MSA 220 C-B ed è la nuova motosega professionale a batteria STIHL. La piu’ potente in casa STIHL. Vediamo alcune peculiarità della nuova MSA 220 C-B: Punti di Forza • Prestazioni di taglio elevate. E’ la motosega a batteria più potente della gamma • Motosega per professionisti • Prima motosega a batteria con catena Picco Super 3/8” 1,3mm • Prestazioni di taglio paragonabili a MS 201 C-M (con batteria AP 300S). Destinatari • Paesaggisti, Artigiani, Municipalizzate e Enti • Agricoltori • Lavoratori forestali/ boscaioli, cacciatori • Utenti privati esigenti Campi di applicazione • Cura del legno (scultura), abbattimenti di piccole dimensioni, sramatura • Pulizia e diradamento di giovani alberi • Costruzioni con legno • Segare legna da ardere Una vera rivoluzione per il mondo a batteria dedicato ai professionisti.
24
ROTOMEC PRESENTA IL RASAERBA CYCLONE C70
yclone C70 è un rasaerba a tre giranti ideale per trattori di potenza compresa tra i 30-70 HP. È disponibile in due modelli con scarico posteriore e larghezze di lavoro di 230 e 280 cm. Le sue grandi dimensioni di lavoro la rendono la macchina ideale non solo per le grosse estensioni erbose, ma, grazie al suo telaio rinforzato ed ai suoi tre rotori con due lame snodate per rotore, essa è anche capace di lavorare su superfici poco curate o in presenza di erba molto alta. Le catenelle posteriori, di cui sono dotati i rasaerba C70, deviano eventuali oggetti lanciati verso terra e per questo sono indispensabili per chiunque tagli erba nei parchi pubblici, in prossimità di strade o vicino ad aree residenziali.
FATTI & PERSONAGGI
ADDIO TOPI E RATTI !
Contattaci T.+39 049.9303165 info@newpharmgarden.it
www.newpharmgarden.it
25
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it Prodotti
NUOVI SOFFIATORI A FILO BLACK+DECKER™: PIÙ POTENTI, COMPATTI E LEGGERI
G
rande risparmio con la promozione “Lo Zaino che ti rimborsa”. BLACK+DECKER rinnova la sua gamma di soffiatori/aspiratori/ trituratori con 4 nuovi modelli a filo (BEBLV260-QS, BEBLV290-QS, BEBLV300-QS, BEBLV301-QS) più potenti, compatti, bilanciati e progettati per velocizzare la raccolta delle foglie autunnali. Soffiare, aspirare e triturare foglie e detriti è facilissimo! Attraverso la ventola ad elevata capacità di triturazione, l’aspiratore compatta il materiale nel nuovo capiente zaino raccogli foglie, in dotazione ai modelli BEBLV290-QS, BEBLV300-QS, BEBLV301-QS. Facile e comodo da utilizzare lo zaino è anche semplice da svuotare: non è necessario toglierlo dalle spalle e interrompere il lavoro, ma è sufficiente aprire il pratico sistema di rilascio. Il design più compatto, l’impugnatura ergonomica, l’inter-
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
ruttore di accensione migliorato e il rapporto di triturazione aumentato consentono la massima manovrabilità per raggiungere comodamente tutti gli angoli del giardino. Il modello top di gamma BEBLV301-QS con una potenza di 3000W è fornito di una maniglia pivotante regolabile e un’impugnatura extra grip che lo rende più manovrabile anche in fase di aspirazione. E’ maneggevole, leggerissimo e poco ingombrante, basta una mano per sorreggerlo. Inoltre, include un accessorio per concentrare l’aria sui detriti più difficili e un raschietto per staccare le foglie e i detriti che si incollano alla pavimentazione. Oltre alla raccolta delle foglie autunnali, i nuovi soffiatori a filo sono un valido aiuto nella pulizia degli spazi esterni in qualsiasi stagione.
Prodotti
EGO PRESENTA DUE POTENTI UTENSILI A BATTERIA: IL SOFFIATORE LB5800E E LA MOTOSEGA CS1600E
E
GO Power+ presenta il soffiatore LB5800E, ancora più semplice, più pulito, più silenzioso, più confortevole da utilizzare e dotato di una batteria realizzata con la più innovativa tecnologia - la soluzione ideale per godere del foliage autunnale senza l’invasione del fogliame nel giardino. Il soffiatore EGO è alimentato da un motore brushless ad alta efficienza dotato della tecnologia dei motori jet a reazione – turbina “Turbo Fan” progettata secondo avanzati criteri aeronautici – e monta un tubo di grande diametro per offrire il massimo flusso d’aria. Questo modello è dotato della funzione di velocità variabile per garantire il massimo controllo, e anche della funzione Turbo Boost capace di soffiare fino a 986m3 di aria all’ora più che sufficiente per sgombrare anche grandi ammassi di foglie. Una volta che tutte le foglie sono cadute, gli alberi spogli sono pronti per essere potati. La motosega EGO Power + CS1600E con barra da 40 cm semplifica il taglio di tronchi, ceppi e rami rispettando l’ambiente. La motosega di EGO da 40cm impiega la batteria con tecnologia brevettata ARC Lithium 56V, eliminando la necessità di maneggiare pesanti taniche di benzina, gli stancanti avviamenti a strappo, gli alti livelli di vibrazioni e i fastidiosi fumi di scarico. La motosega EGO CS1600E è la soluzione ottimale per l’ambiente ed anche per la sicurezza. Con un livello acustico di soli 98dB durante l’utilizzo, è doppiamente silenziosa rispetto agli analoghi utensili a scoppio che offrono le stesse prestazioni! Inoltre, la motosega è dotata di freno elettrico e di protezione contro i contraccolpi per una maggiore sicurezza di utilizzo e prevenzione degli incidenti.
Fiere
ASF HA PARTECIPATO A ORTICOLARIO 2019 CON IL BUS GARDEN
L
’“autobus fiorito” che invita i visitatori a un particolarissimo viaggio nella natura e nella bellezza. Un viaggio che parte all’ingresso della Villa Antica, dove ASF invita i visitatori a salire a bordo del suo “Bus Garden”, il giardino viaggiante allestito su un vero bus, su progetto del garden designer e paesaggista Leonardo Magatti, che ha programmato la prima fermata proprio a Orticolario. Varcando la porta dell’#asfbusgarden, i partecipanti di Orticolario hanno avuto la possibilità di entrare in un prato fiorito ricco di colori e profumi, circondati da una vegetazione dalle variegate forme che si intrecciano tra loro, ricreando un’atmosfera onirica, dove il visitatore si è sentito immerso in un insolito giardino nel giardino, immaginando un viaggio su un mezzo di trasporto quotidiano che, così trasformato, trasmette benessere fisico e mentale. A bordo del Bus Garden, un breve percorso emozionale ha permesso al visitatore di vedere e scoprire innumerevoli fiori e piante provenienti da continenti diversi e di età differenti, a simboleggiare la vita che ogni giorno sale e scende dagli autobus, utenti con una pro-
28
pria storia, affezionati fruitori o passeggeri per un giorno. ASF Autolinee, con questa iniziativa, ha sposato a pieno il concetto di Orticolario che nasce non solo dall’attenzione per l’ambiente, ma anche per il territorio e per il sociale.
center
GARDEN
n.10/2019
52
INTERVISTA
Il nuovo presidente di IGCA
63
OSSERVATORIO REGIONALE
31 DOSSIER VASI
Elementi decorativi senza tempo
Sicilia- Sardegna
FATTI & PERSONAGGI
MOTOR
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
AMBROGIO ROBOT 4.0, UN DESIGN MADE IN ITALY DA ESPOSIZIONE
A
mbrogio, il robot rasaerba di Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), è stato in mostra alla Fortezza da Basso di Firenze, dal 18 al 27 Ottobre 2019, in occasione della XII Florence Biennale. Il robot 4.0 Elite, progettato dal “Laboratorio delle Idee” l’area R&D di ZCS, è stato esposto all’interno dell’Area Talk, la Collezione del Museo del Design Toscano “MuDeTo”. Il modello è stato selezionato per il suo design innovativo e ricercato che esalta le sue linee e accresce le sue performance. “Ambrogio 4.0 Elite si presenta come un robot flessibile, snodato e modulare che si adatta ai terreni più sconnessi. E’ frutto di un complesso lavoro di progettazione che amalgama due corpi motori distinti: il posteriore che dà movimento e quello anteriore che regola il movimento delle lame, il tutto abbinato ad un design con richiami sia tecno bucolici delle macchine agricole che del mondo delle due ruote” dichiarano i progettisti ingegneri del Laboratorio delle Idee .
Prodotti
E’ ARRIVATO L’AUTUNNO: LE PROPOSTE DI GARDENA PER AFFRONTARLO AL MEGLIO
Q
uando arriva l’autunno cadono le foglie e i rami hanno bisogno di essere preparati per l’inverno. Gardena per rispondere alle esigenze dei consumatori, propone la sua linea di Soffiatori/Aspiratori e un’ampia gamma di Troncarami. SOFFIATORI/ASPIRATORIGardena, per porre rimedio all’inconveniente delle foglie e dei residui che si depositano sul prato, propone il Soffiatore/Aspiratore elettrico ErgoJet 2500, il Soffiatore a batteria AccuJet 18-Li e il Soffiatore/Aspiratore PowerJet Li-40. Tre soluzioni per ripulire il giardino velocemente e senza fatica, con una capacità di soffiaggio rispettivamente di 310 km/h, 190 km/h e 320 km/h.Il potente Soffiatore/Aspiratore elettrico ErgoJet 2500 è un attrezzo versatile e il sistema ClickFit, di cui è dotato, consente il passaggio dalla funzione soffiatore a quella di aspiratore e viceversa in modo estremamente semplice, senza l’utilizzo di attrezzi. La distribuzione ottimale del peso e l’impugnatura con inserti in morbida plastica lo rendono uno strumento estremamente maneggevole e la velocità variabile dell’aria gli conferiscono un maggiore controllo.Leggero e pratico da usare il Soffiatore a batteria AccuJet 18-Li è l’ideale per ogni utente. La sua impugnatura è ergonomica ed è munita di inserti in morbida plastica che consentono un uso confortevole dello strumento in ogni situazione. A completamento della gamma di prodotti a batteria da 40 V, Gardena propone il Soffiatore/Aspiratore PowerJet Li-40. Dotato di motore senza spazzole molto efficiente e di lunga durata (40 minuti), il Soffiatore/Aspiratore PowerJet Li-40 di Gardena, funziona con una batteria da 40V che gli conferisce una grande potenza. Tre funzioni in un unico strumento per soddisfare qualsiasi esigenza: soffia, aspira e tritura le foglie.
Aziende
Prodotti
IL SISTEMA POWER X-CHANGE DI EINHELL IN CAMPAGNA RADIO E TV
QUANDO L’AUTUNNO CHIAMA, McCULLOCH RISPONDE!
P
rima assoluta in Radio e TV per Einhell con una campagna advertising dedicata alle batterie Power X-Change. Debutto televisivo e radiofonico per Einhell, la multinazionale tedesca produttrice e distributrice di attrezzi e utensili per il fai da te e il giardinaggio. Per la prima volta nella storia della filiale italiana, l’azienda amplia il proprio investimento in comunicazione con una campagna adv dedicata interamente alle batterie Power X-Change, l’innovativa gamma di utensili a batteria da 18 V con capacità di carico differenti in grado di alimentare oltre 80 apparecchi diversi. Power X-Change è ad oggi uno dei sistemi a batteria più completi ed innovativi presenti sul mercato e, grazie al pack batteria ad applicazione universale, è uno dei più semplici da utilizzare.
30
L
e soluzioni di McCulloch per accontentare le esigenze di tutti. Tornati dalle vacanze estive il giardino ha bisogno di cure adeguate per affrontare la stagione autunnale. McCulloch per affrontare l’autunno propone un’ampia gamma di motoseghe, caratterizzata da design esclusivo, tecnologia avanzata, motore potente e affidabile e massimo comfort. Estremamente performanti, i 3 modelli CS 35, CS 42S e CS 50S vengono proposti con barra da 14”/35cm o 16”/40cm (i modelli CS 35, CS 42S) e 15”/38cm o 18”/45cm (il modello CS 50S). Ideali per i consumatori che vogliono il meglio in termini di potenza, innovazione e design per la cura del proprio giardino. Le motoseghe McCulloch sono molto facili da usare e sono dotate di importanti funzioni come il freno catena a doppia azione, accesso rapido al filtro dell’aria, primer e sistema antivibrazioni.
Focus Vasi
ELEMENTI DECORATIVI SENZA TEMPO I vasi non passeranno mai di moda; le loro versioni e dimensioni, che seguono attentamente le tendenze del mercato, sono moltissime e si rinnovano continuamente
Il mercato offre da quelli più classici fino ai più moderni, passando per i più semplici o più vistosi. I tipi di vasi che possiamo trovare sono tanti, e, per questo, non è facile considerarli tutti. 31
Focus Vasi La tipica scusa “non ho spazio in casa” non serve. I vasi possono essere piccoli o grandi, per cui, sicuramente ne troveremo uno che si adatti alla nostra casa, giardino e alle nostre necessità. Se disponiamo di poco spazio, un semplice vaso su un tavolo o all’ingresso farà la differenza. Se è trasparente, vi consigliamo di riempirlo fino a metà con diverse combinazioni di pietre e, come tocco finale, includere qualche fiore. In questo modo, una superficie vuota e squallida può avere un’aria nuova. Se il problema è il contrario, cioè, che abbiamo molto spazio vuoto e non sappiamo come arredarlo, i vasi sono un’opzione altrettanto buona. Quelli di dimensioni più grandi si posano direttamente per terra e apportano un tocco elegante alla stanza. Se avete bambini in casa, forse sarebbe meglio evitare di mettere un vaso di quelle dimensioni, dato che è fragile e sappiamo che i bambini non si fermano mai.
VASI E FIORIERE I vasi e le fioriere rientrano in una categoria dell’arredamento da giardino piuttosto importante, ma non solo anche in casa il vaso ha la sua importanza infatti c’è chi li utilizza come complemento d’arredo. Quindi con un semplice vaso possiamo arredare un giardino, un balcone e perché no anche un salone. I vasi utilizzati per il balcone sono quelli che possono esser appoggiati a terra oppure sporgere direttamente dalla ringhiera.
32
Mentre quelli per il giardino possono essere anche molto grandi. Quando ci si reca in un negozio che si occupa anche della vendita di vasi e fioriere, ci si accorge di quanto vasta sia la scelta. Ci sono modelli decorati con festoni, altri semplici, dalla forma rotonda, quadrata, rettangolare, e di diverse dimensioni. All’interno del vaso in plastica, la pianta va direttamente collocata nel terriccio. Inoltre, ogni vaso ha un foro che permette il deflusso dell’acqua in eccesso. Quando si usano in balcone i vasi, oppure in giardino quando la pavimentazione è completamente piastrellata, è preferibile usare anche un sotto vaso per la raccolta dell’acqua, per evitare che possa macchiare il pavimento. Il vaso deve essere sempre della grandezza adeguata affinché la pianta non subisca un tale stress da non crescere nella maniera adeguata. La plastica tradizionale è oggi largamente impiegata nel settore del giardinaggio, ecco perché è un materiale che riscuote abbastanza successo. Quando si parla del settore dell’arredamento da giardino in plastica, non si possono certo escludere gli ultimi modelli di vasi che riescono a sorprendere per la loro dimensione e anche per la loro funzione, perché spesso sono anche elementi d’illuminazione. Il vaso da giardino più tradizionale è senz’altro in terracotta, la quale però rispetto alla plastica è molto più pesante. La terracotta è un materiale che riesce bene a supportare gli sbalzi termici e questo ne evita la rottura. La fioriera è considerata indispensabile per un giardino, ma anche per un terrazzo, realizzata in legno o in plastica, in rattan sintetico o cemento, è un elemento decorativo del giardino che sa coniugare l’aspetto estetico con quello funzionale. Tutti i materiali citati si sono dimostrati, nel corso degli anni, particolarmente adatti alle condizioni esterne e non influiscono assolutamente sulla crescita della pianta. Un unico accenno va riferito alle fioriere in legno, le quali possono essere considerate davvero un elemento da giardino indiscutibile: presentano uno stato interno in plastica per isolare il terreno dal legno. La fioriera, come
il vaso, influisce in maniera incisiva sull’aspetto del giardino poiché entrambi hanno una funzione fortemente decorativa. L’arredo del giardino con questi due elementi può arricchirsi e migliorare il suo aspetto. Per le piante rampicanti possiamo scegliere le fioriere con grigliato, in modo che la pianta possa arrampicarsi sulla struttura e svilupparsi in tutta la sua bellezza. Le fioriere sono realizzate sempre nello stesso materiale del grigliato, e quest’ultimo può essere acquistato anche in un secondo momento. In realtà, in ogni nuova stagione l’arredamento del giardino si arricchisce di nuovi elementi che contribuiscono a migliorare l’estetica dello spazio, trovando soluzioni anche per piccoli giardini, dove l’elemento naturale di fiori e piante, deve essere comunque presente. Anche sui colori oggi si puo’ giocare molto, ce n’è per tutti i gusti…dai colori clessici, a quelli pastello fino ad arrivare a colori accesi.
GENNAIO - FEBBRAIO 2018
33
Fiere
GRANDE SUCCESSO PER AGRILEVANTE 2019 Si è chiusa con un grande successo di pubblico e di operatori l’edizione 2019 di Agrilevante. La manifestazione barese (10 - 13 ottobre) ha ricevuto un positivo riscontro sotto tutti i punti di vista. L’incremento di padiglioni e stand si è registrato grazie al crescente interesse da parte degli espositori, che sono scesi a frotte nel capoluogo pugliese per presentare la propria produzione ed offerta. Contestualmente, è aumentato anche l’interesse da parte del mercato e della domanda. Clienti e curiosi hanno invaso i corridoi e gli stand, interessati alle attrezzature, macchine e alla produzione zootecnica, una delle due novità presenti nella fiera. Oltre al padiglione destinato alla sezione zootecnica ed interamente dedicato alla filiera dell’allevamento con l’esposizione di circa 500 capi d’allevamento tra bovini, equini e ovicaprini, l’altra novità è stata la concentrazione in una parte del padiglione 20 degli operatori del comparto del giardinaggio. Qui infatti hanno trovato posto oltre 40 aziende del settore del garden con una vasta gamma d’offerta di macchine, attrezzature e dispositivi per il giardinaggio, la cura del verde a livello hobbistico e professionale. Non mancavano dunque tutti i dispositivi e le macchine per la creazione e manutenzione del verde, come rasaerba, robot rasaerba, tagliaboschi. Fra i soddisfatti dei risultati e del buon movimento di clientela vi sono anche le aziende che offrono fra l’altro le attrezzature per la raccolta agevolata. È il caso di Active, Campagnola, Imbriano e Volpi. Particolare successo di pubblico anche presso gli stand di Cifarelli e Fercad. A questi ed altri operatori già presenti nelle edizioni trascorse si è aggiunta Fiaba, la novità di quest’anno. L’azienda vicentina fa capolino nel capoluogo pugliese con il preciso intento di estendere i propri interessi anche nel mercato del sud Italia, dove è sì conosciuta ma ancora poco presente.
motoseghe, forbici pneumatiche, attrezzi motorizzati e a batteria di ultima generazione. Come ha spiegato Federunacoma, organizzatrice di Agrilevante, il crescente interesse da parte del mercato di questo business ha giustificato la presenza di tali operatori nella manifestazione barese. Tale comparto comprende infatti un insieme di attività che competono alle aziende agricole multifunzionali, come le manutenzioni del territorio, la gestione del verde pubblico e privato, l’impiantistica sportiva, la cura delle aree turistiche e ricreative. Fra le aziende del garden presenti le più note confermano un buon riscontro ed interesse da parte della clientela proveniente da tutte le regioni del sud e non solo. È il caso di Stihl, che nel suo stand ha offerto anche uno spazio per far divertire il pubblico con la realtà virtuale. Impugnando una motosega ed indossando l’opportuna maschera, ci si è potuti infatti cimentare nell’improbabile attività di
34
Dalle aziende
Vitakraft lancia ® Vita Nature L’alimentazione naturale a portata di mano. Questo nuovo prodotto di Vitakraft punta al trend in crescita dei prodotti naturali Il Gruppo Vitakraft, leader nei prodotti per uccelli e roditori, specialista nel pet care e negli snack per cani e gatti, lancia ora la propria linea di food per cani Vita Nature® e punta al trend in crescita dei prodotti naturali. Vita Nature® è un alimento completo di altissima qualità composto da ingredienti naturali che favoriscono la vitalità del cane. L’elevato tenore di proteine animali, abbinato alle sostanze vitali derivate da ortaggi, frutta ed erbe, assicurano un’alimentazione specifica e una vita sana per i nostri amici a 4 zampe. Il nuovo cibo per cani Vita Nature®, oltre ad avere un gusto delizioso, favorisce in modo naturale il sistema immunitario e la digestione, promuove la protezione delle cellule e rinforza la struttura ossea. Perché Vita Nature® utilizza solo ingredienti sani come carne di alta qualità, frutta e ortaggi selezionati che contengono numerose vitamine, antiossidanti, proteine e preziose fibre per dare al cane un pieno di energia. Una ricetta equilibrata con pochi ingredienti ma di alta qualità, niente di più. Conservanti, coloranti, aromatizzanti artificiali, zuccheri e grano sono volutamente assenti. Vita Nature® è un alimento secco Made in Germany per cani adulti ed è disponibile in due irresistibili varianti: una al pollo con barbabietole rosse e amaranto, l’altra al vitello con carote e mirtilli. SISTEMA IMMUNITARIO FORTE La pelle è parte importante del sistema immunitario. I semi di lino
presenti nel nostro alimento forniscono alla pelle gli acidi grassi essenziali Omega 3 e il lievito di birra le preziose vitamine B. STRUTTURA OSSEA SANA Grazie a ingredienti ricchi di calcio, come le alghe, si ottimizza l’equilibrio dei minerali e si favorisce la stabilità ossea. ALTA DIGERIBILITÀ La cicoria contiene inulina, una fibra naturale probiotica inulina, benefica per la flora intestinale. PROTEZIONE ATTIVA DELLE CELLULE Le barbabietola rossa, le carote e i mirtilli, in base alla variante, contengono sostanze fitochimiche che hanno un effetto antiossidante e possono contribuire alla protezione delle cellule. VitaNature® significa alimentazione naturale a portata di mano perché contiene semplicemente ciò di cui hanno bisogno i cani adulti: proteine animali, sostanze nutritive provenienti da verdure, frutta ed erbe aromatiche, senza l’aggiunta ingredienti inutili. Perché la natura offre il meglio.
35
Dati Marketing
IL GIARDINAGGIO al SUD Completiamo l’analisi del mercato del bricolage e del giardinaggio nazionale con lo studio delle dimensioni operative, delle politiche di approvvigionamento e della composizione di clientela degli operatori commerciali del sud Italia. LE DIMENSIONI OPERATIVE
GLI APPROVVIGIONAMENTI
I grossisti del meridione hanno una dimensione operativa media nettamente superiore a quella nazionale (17.318 mq e 47 addetti). Nel caso dei garden center le dimensioni operative appaiono inferiori alla media complessiva (8.745 mq e 8 addetti). Per la GDS la superficie media è superiore a quella generale, mentre è inferiore in termini di occupati (3.256 mq e 30 addetti). Per quanto riguarda i rivenditori di giardinaggio si osserva una dimensione operativa inferiore alla media nazionale (815 mq), mentre il numero di addetti è in linea al dato nazionale (4).
Nel centro un quarto delle forniture proviene dalle aziende, il 23% dai grossisti ed il restante 2% da altre fonti (consorzi agrari, importazioni). Gli acquisti diretti da aziende e da grossisti sono superiori al dato nazionale, mentre è inferiore nel caso di altre fonti. Le politiche di approvvigionamento dei singoli operatori commerciali sono differenti. Nel caso dei grossisti l’89% proviene da aziende e l’11% da altre fonti. Per la GDS il 65% degli acquisti avviene direttamente dalle aziende, il 35% da grossisti. I garden center si riforniscono per l’88% da aziende ed il restante
SCENARIO DI SINTESI Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossist
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Ferramenta
651
3
182
44
56
-
65
35
Rivenditori di giardinaggio
580
4
146
12
88
-
68
32
Canali di vendita
Garden center
1.960
4
375
-
98
2
67
33
Grossisti
22.517
50
483
-
78
22
24
76
GDS Media Media nazionale
36
4.005
22
177
22
68
10
71
29
5.943 6.112
17 18
273 422
16 20
78 74
6 6
59 62
41 38
il 12% da grossisti. Nel caso dei rivenditori di giardinaggio la quota di approvvigionamenti da aziende è pari al 93%, mentre dai grossisti proviene il rimanente 7%. Nel sud il 78% delle forniture proviene dalle aziende, il 16% dai grossisti ed il restante 6% da altre fonti (consorzi agrari, importazioni). Gli acquisti diretti da aziende sono superiori al dato nazionale, è inferiore nel caso dei grossisti, mentre è in linea nel caso delle altre fonti. Le politiche di approvvigionamento dei singoli operatori commerciali evidenziano particolari differenze. Nel caso dei grossisti il 78% proviene da aziende e il 22% da altre fonti. Per la GDS il 685% degli acquisti avviene direttamente dalle aziende, il 22% da grossisti ed il restante 10% da altre fonti. I garden center si riforniscono per il 98% da aziende ed il restante il 2% da altre fonti. Nel caso dei rivenditori di giardinaggio la quota di approvvigionamenti da aziende è pari all’88%, mentre dai grossisti proviene il rimanente 12%.
Seasonal Decoration at its best
24 – 28. 1. 2020
LA CLIENTELA Nel sud il 59% della domanda è privata ed un altro 41% è costituito dalla clientela professionale. La clientela privata è sostenuta da GDS e rivenditori da giardinaggio, quella professionale dai grossisti. L’analisi per operatore commerciale mette in luce significative differenze. La clientela dei grossisti è ripartita per poco più dei tre quarti da professionale e per il 24% dalla privata. Nella GDS la clientela è costituita per il 71% da privati e dal 29% da professionali. Nei garden center i due terzi della domanda è privata, mentre il 33% è rappresentato da clienti professionali. La clientela dei rivenditori da giardinaggio è ripartita per il 68% da privati e per il 32% dalla domanda professionale.
A Christmasworld trovi la più grande offerta di decorazioni festive e stagionali, articoli per fioristi e decorazioni per il giardino. Ti aspettiamo a Francoforte! christmasworld.messefrankfurt.com
visitatori@italy.messefrankfurt.com Tel. +39 02-880 77 81
37
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
FORTYL SEMINA E RIGENERAZIONE E FORTYL MANTENIMENTO. I NUOVI CONCIMI PER PRATO E GIARDINO BY COPYR
D
i altissima qualità, assicurano il giusto apporto di nutrienti, con la massima performance di mantenimento ed efficienza. Fortyl Semina e Rigenerazione è un concime granulare. La sua formulazione permette una perfetta applicazione a spaglio e la concimazione di fondo del prato, rafforzando l’apparato radicale e l’assorbimento dei nutrienti e favorendo la germinazione. Fortyl Mantenimento Prato e Giardino è anch’esso in formato granulare. La cessione programmata permette la crescita uniforme del prato e delle piante. Migliora la resistenza al calpestio e agli stress idrici. Contiene sostanze organiche che migliorano l’assorbimento dei nutrienti e fortificano l’apparato radicale. Sono prodotti efficaci anche a bassi dosaggi, sostenibili, facili da usare e affidabili, studiati per uso sia hobbistico che professionale.
Prodotti
TRIPLE PROGRAMMABLE HOSE REEL CART by AGRATI
A
differenza dei comuni prodotti per irrigazione interrati presenti sul mercato, il Carrello Avvolgitubo Triplo Programmabile di Agrati evita i lavori di scavo nel terreno. è dotato di 3 rulli avvolgitubo indipendenti, ognuno con un proprio canale di alimentazione, e di un programmatore automatico installato sul telaio che permette di gestire i 2 tubi avvolti sui rulli inferiori con programmi temporizzati. Il tubo avvolto sul terzo rullo è alimentato di-
rettamente e non viene gestito dalla centralina, per garantire un buon flusso di acqua in qualsiasi momento. Caratteristiche: • Telaio e rulli in acciaio e raccordi in ottone • Portagomma in ottone adatto a qualunque tubo per irrigazione da ½” presente in commercio • Manovelle in metallo rivestite in PP Le manovelle possono essere rimosse quando non necessarie, per ridurre l’ingombro del prodotto • Robuste ruote per facilitare il posizionamento • Centralina di programmazione rimovibile e alimentata con batteria ricaricabile • Installazione e manutenzione semplificata grazie al posizionamento dei tubi fuori terra • Prodotto brevettato e interamente realizzato in Italia • Fornito senza bobine di tubo
Pet
MORANDO PRESENTA LA NUOVA RICETTA DELLA LINEA MIGLIORGATTO STERILIZED
M
orando si distingue da sempre per la grande attenzione alle esigenze specifiche degli animali domestici. Ogni pet ha necessità diverse, legate alla taglia, all’età, al gusto e, talvolta, a particolari condizioni di salute, come nel caso dei gatti sterilizzati. La sterilizzazione altera infatti il loro equilibrio fisiologico e i livelli ormonali, riducendo il fabbisogno energetico e aumentando così il rischio di sovrappeso. Li rende inoltre maggiormente soggetti a problemi delle vie urinarie, come la formazione di calcoli e cristalli. Per rispondere a queste esigenze specifiche dei gatti sterilizzati, Morando ha rinnovato la gamma Migliorgatto Sterilized con una ricetta ancora più gustosa ma sempre attenta ai loro bisogni nutrizionali: un Ph bilanciato delle vie urinarie e un basso contenuto di grassi. Inoltre, tutti i prodotti combinano un corretto apporto di nutrienti ad un’elevata appetibilità. Oltre agli alimenti secchi, sono disponibili diversi prodotti umidi contenenti una maggiore quantità d’acqua, importante per ridurre il rischio di creazione di calcoli e cristalli.
Fiere
COMAGARDEN: UN “FOCUS” SUL VERDE TURISTICO
L
’associazione dei costruttori di macchine ed attrezzature per il giardinaggio e l a cura del verde annuncia uno dei temi chiave della prossima edizione di EIMA Green, nel novembre 2020. Intanto, un convegno sulla progettazione e gestione dei siti verdi di pregio - realizzato a Bari nel contesto di Agrilevante - anticipa alcuni spunti d i particolare interesse. I giardini monumentali, le residenze storiche, gli orti botanici e i parchi delle strutture turistiche e termali sono un patrimonio culturale ma anche un grande business. Per mantenere il loro formidabile appeal turistico, questi luoghi verdi richiedono una manutenzione costante e quindi una meccanizzazione sempre più efficace e raffinata. Questo sottolinea Comagarden - l’associazione che rappresenta le industrie produttrici di mezzi meccanici per il giardinaggio e la cura del verde - annunciando che il prossimo Salone internazionale di EIMA Green (Bologna, 11-15 novembre 2020) avrà, oltre alla ricca esposizione di tecnologie, un programma di incontri e seminari specificamente dedicati al tema della progettazione e manutenzione del verde “di pregio”.
38
promozione Autunno 2019 Ć’ 28/09/2019 - 31/12/2019
Scopri i Rivenditori aderenti all’iniziativa sul sito:
www.stihl.it
Scansiona il QR code Scopri tutta la gamma di prodotti in promozione!
39
Dalle aziende
Una proposta innovativa per il controllo dei roditori Da sempre la presenza di roditori nelle abitazioni e nelle attività commerciali rappresenta motivo di allarme e senso di repulsione È superfluo riportare il loro ruolo attivo nel determinare una drastica riduzione delle condizioni igieniche come pure l’elevato rischio di danni ai circuiti elettrici o all’arredo. L’elevato numero di esemplari rilevato negli ultimi anni non è solo il riflesso di un allentamento dei piani di controllo su scala comprensoriale ma pure di una insufficiente informazione ai nuovi principi di derattizzazione, molto più moderni, e saliti in auge dopo le ultime vicende normative in vigore da marzo 2018. Mentre in passato l’uso incondizionato di ratticidi ha contribuito a mantenere la popolazione murina entro certi limiti, oggigiorno non ci si può più limitare a disperdere esche rodenticide nell’ambiente ma diventa indispensabile conoscere l’infestante e le sue abitudini per arginarne lo sviluppo oramai incontrastato. Le specie interessanti ai fini della disinfestazione domestica e civile sono generalmente tre: il curioso topolino domestico, il più disgustoso ratto grigio e infine il funambolico ratto nero dei tetti. Il Mus musculus, il Rattus norvegicus e il Rattus rattus vengono definiti roditori sinantropi per distinguerli dalle oltre 2200 specie di roditori che rappresentano un ecosistema perfettamente distinto e certamente utile. I comuni rodenticidi infatti, sono registrati e consentiti per queste specie e in questo scenario Newpharm
40
Home&Garden ha selezionato una gamma completa di rodenticidi da affiancare alle efficaci meccaniche per soddisfare tutte le esigenze dei suoi clienti. Le trappole meccaniche: la soluzione ideale e sicura per gli ambienti interni Che si tratti di box auto, ripostigli, magazzini, taverne o soffitte di abitazioni nella maggioranza delle situazioni ci si trova a dover fronteggiare un’infestazione sostenuta da topo domestico. Attivo principalmente nelle ore notturne, il Mus musculus scorrazza dentro e fuori i locali con un raggio d’azione di circa 300-400 metri. Esperto magazziniere, cataloga nel proprio nascondiglio alimenti e materiale utile all’attività della colonia, spesso oltre le n.10 unità. Il nido può essere di fortuna, realizzato tra cassette di legno oppure oggetti di plastica mentre, se indisturbato, realizza delle vere e proprie “regge” all’interno di materassi o divani inutilizzati da tempo, cassetti di mobili o altri luoghi particolarmente appartati. La curiosità di questo roditore è elevatissima e può essere sfruttata a nostro vantaggio per pianificare delle catture rapide attraverso le moderne trappole a molla adescate con attrattivo alimentare. Newpharm Home&Garden ha
pensato a un pratico astuccio con all’interno due trappole destinate alla cattura dei roditori di piccola taglia, due erogatori di una fragranza attrattiva alla vaniglia e due guanti in lattice da utilizzare per manipolare l’intero kit in modo tale da non lasciare tracce che possano destare sospetti! Le trappole meccaniche all’interno dello SNAP BOX MINI di Newpharm Home&Garden dovrebbero essere posizionate in appositi contenitori o comunque ben lontano dagli animali d’affezione. La collocazione ideale della trappola avviene lungo la parete interna dell’area dove appare evidente la loro presenza poiché si sono notate feci, impronte o materiale eroso di qualunque tipo. Prima di armare il congegno, l’attrattivo alimentare viene posizionato nell’apposita sede cilindrica ed agisce su vasto raggio in modo da snidare gli ospiti ostili e richiamarli alla stazione di trappolaggio. Quando il malcapitato si avvicina all’esca attrattiva sfiorandola, la potente molla lo cattura senza provocare alcuna sofferenza. Viceversa, qualora notassimo la presenza di un ratto (grigio o nero) è utile ricorrere allo SNAP BOX MAXI dotato di un sistema basato sullo stesso principio del precedente ma decisamente più solido e potente per poter catturare ratti di una certa mole. Poiché i ratti trascorrono parte del loro tempo all’esterno, in gallerie
scavate nel terreno nel caso del ratto grigio oppure nelle grondaie o tra le tegole del tetto nel caso del ratto nero, si consiglia di posizionare le trappole della SNAP BOX MAXI lungo la cinta muraria esterna dell’abitazione o fabbricato congiuntamente all’installazione di stazioni di avvelenamento. Linea Rattì: un nuovo concetto di esche Per le aree esterne Newpharm Home&Garden propone le più moderne esche rodenticide presenti sul mercato, capaci di soddisfare tutte le condizioni operative. In una prima fase esplorativa, ovvero quando non si hanno certezze sulle dimensioni della colonia murina e sulla collocazione del nido, Newpharm Home&Garden ha pensato a tre box contenenti 1.5 Kg d’esca, disponibili nella formulazione in grano a base di Bromadiolone, il Rattì Grano Rosso o in due tipologie di pasta fresca una sempre a base di Bromadiolone, la Rattì Pasta Fresca e una con la sostanza attiva Brodifacoum dal nome Rattì Pasta Pro. Comunemente il grano trova ampia utilità negli allevamenti zootecnici dove i roditori sono abituati a cibarsi di granaglie mentre la pasta fresca, essendo particolarmente appetibile, trova impiego in tutte le condizioni operative, anche le più complicate.
Come per le trappole meccaniche, anche le esche devono essere collocate all’interno di contenitori appositi, non tanto per la loro pericolosità ma per realizzare delle “tane” artificiali dove topi e ratti si possono alimentare tranquillamente. Gli erogatori d’esca non andrebbero mai installati in campo aperto bensì lungo le pareti esterne dei fabbricati. I ratti infatti, di natura particolarmente sospettosi, si muovono radendo una superficie, in modo tale da mantenere sempre protetta metà del loro corpo. La gamma di esche contro i roditori Newpharm Home&Garden viene realizzata con le migliori materie prime in modo da essere appetibili a tutta la popolazione infestante. Oltre ai Box Rattì citati in precedenza, la gamma prosegue con altre formulazioni per tutti gli usi e per tutte le taglie, dai 140 gr di esca pronta all’uso in grano del Rattì Grano, fino ai 5kg del Rattì Block Rosso Professional in blocco paraffinato per una persistenza d’azione elevata. L’obiettivo è risolvere la problematica legata alla presenza dei roditori nel miglior modo e più rapidamente possibile, evitando inutili sprechi e perdite di tempo.
41
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c VITAKRAFT Tappetino auto riscaldante è realizzato in pile sherpa, leggero ma allo stesso tempo caldo e confortevole. All’interno, il tessuto isotermico riflettente restituisce il calore al vostro animale da compagnia mentre il fondo antiscivolo lo fa rimanere stabile sui pavimenti. Realizzato in colore bianco è disponibile in tre dimensioni: misura S da cm.48x38, misura M da cm.64x46 e misura L da cm.90x64.
c VALDEBAU Valdebau presenta 2 innovative linee di snack per cani completamente naturali, sani, nutrienti e ricchi di gusto, prodotti artigianalmente con la speciale tecnica di essicazione lenta, a bassa temperatura, da cui il nome Jerky. Gli snack Valdebau sono prelibati bocconcini che contengono il 92% di carne essiccata a bassa temperatura. Questa particolare lavorazione assicura un miglior mantenimento qualitativo delle proteine, generando al contrario residui di ceneri molto bassi. I Jerky Valdebau sono al 100% naturali: utilizzano solo conservanti naturali, come ad esempio gli estratti di rosmarino e di castagno e contengono solo ingredienti altamente selezionati e human grade. Per garantire il perfetto mantenimento delle caratteristiche organolettiche degli snack e un eccellente stato di conservazione, sono inoltre confezionati in atmosfera protettiva modificata (ATM). Per le sue confezioni, Valdebau ha selezionato un’innovativa carta alimentare ecologica e completamente riciclabile, che può essere smaltita nella carta. Prodotti artigianalmente con la stessa attenzione per la qualità e con la stessa tecnica, i Jerky Valdebau sono disponibili in 2 diverse e appetitosissime gamme: Le Selezioni, in 3 varianti di Jerky con Orata, Coniglio e Salmone; i Pregiati, ovvero Jerky di Trippa di Agnello, Jerky di Bufalo Mediterraneo Italiano e Jerky di Faraona.
42
c MONGE Monge Natural Superpremium Gatto Adulto Salmone è un alimento completo e bilanciato per gatti adulti. Formulato per il benessere del tuo gatto adulto grazie alla selezione dei nutrienti altamente appetibili e di elevata qualità (con l’inclusione di carne fresca). La formulazione è arricchita con XOS (Xilo-oligosaccaridi), prebiotici di ultima generazione che supportano il benessere intestinale. L’inclusione di ingredienti funzionali, come la rosa canina, con effetti antiossidanti, e la yucca schidigera per il controllo degli odori intestinali, migliora la qualità di vita dei nostri gatti. Formulazione con acidi grassi Omega-3 per il benessere e la lucentezza del pelo. Garantiti made in Italy, No OGM e No cruelty test Monge Natural Superpremium è disponibile in esclusiva nei migliori pet shop e negozi specializzati.
c GIMCAT Grazie alle DUO Paste di GimCat, una coccola in forma di gustosa ricompensa si trasforma ogni giorno in un indispensabile gesto di supporto alla salute del micio. Le paste della linea DUO - perfette per l’alimentazione dei gatti di tutte le età – sono infatti buone come uno snack, e proposte in due varianti con azione specifica “MultiVitamin” o “Anti-Hairball”, in un’accoppiata vincente di gusto e funzione. In un’unica comoda soluzione è così possibile soddisfare il palato dei piccoli gourmet pelosi e prendersi cura del loro benessere: • la DUO pasta Multi-Vitamin al tonno, contribuisce quotidianamente al rinforzo delle naturali difese immunitarie • la DUO pasta Anti-Hairball al formaggio, aiuta ogni giorno a contrastare il fenomeno dei boli di pelo Per entrambe le paste, la speciale formulazione a due colori richiama subito la sua doppia azione: gusto irresistibile e rinforzo delle naturali difese immunitarie o protezione naturale contro i boli di pelo. Le paste sono davvero squisite e si possono somministrare con le dita, insieme alla pappa, o direttamente dal tubetto.
ALIMENTO SECCO DI ALTA QUALITÀ PER CANI ADULTI
POLLO BARBABIETOLA ROSSA E AMARANTO
VITELLO CAROTA E MIRTILLO
Perché
la Natura
offre il meglio! www.vitakraft.com/vitanature 43
c PURINA Purina® PRO PLAN® Medium Puppy con OptiStart® è un alimento creato per cuccioli di taglia media, e per cagne in gestazione o in allattamento. Contiene tutti i nutrienti di cui i cuccioli hanno bisogno per aiutarli a crescere e diventare cani adulti sani e felici. Ricco in pollo e appositamente formulato da esperti Medici Veterinari e nutrizionisti di Purina®, questo alimento secco per cuccioli fornisce una nutrizione completa ad ogni pasto.
c SCHESIR DRY LINE In occasione del ventennale della nascita del marchio Schesir, prosegue l’ampliamento della gamma di secco, con l’arrivo di 5 nuova varietà per cani di taglia LARGE (ciascuna nel doppio formato da 3kg e 12kg). I cani di taglia grande potranno ora scegliere tra 5 diverse varietà, la cui formula è completa e bilanciata in modo specifico per mantenere il loro benessere, e approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie Alma Mater Studiorum Università di Bologna. 4 varietà sono di Mantenimento per cani adulti (ricco in pollo/pesce/agnello e con prosciutto), mentre una formulazione (Puppy ricco in pollo) è specifica per cuccioli. I prodotti Schesir Dry Large sono: • formulati con un’unica fonte proteica animale, che è sempre il primo ingrediente della composizione • con ingredienti naturali, più vitamine e minerali, senza coloranti e di conservanti aggiunti • facilmente digeribili • con ingredienti ad azione prebiotica • con lievito di birra e biotina per mantenere il benessere di pelo e cute • con Omega 3 e Omega 6 nel giusto rapporto • integrati con una speciale miscela di estratti di piante aromatiche con attività antiossidante sinergica – ben identificata sul fronte di ogni sacco dall’icona “EXTRACTS WITH ANTIOXIDANT ACTION” - che difende le cellule dai radicali liberi, consentendo di combattere l’invecchiamento cellulare. • integrati con glucosamina e condroitina per mantenere una buona funzionalità articolare. • Cruelty free
c HURTTA Hurtta presenta la nuova giacca outdoor Expedition Parka, pensata per chi non rinuncia mai alla passeggiata con il proprio cane, nemmeno nelle giornate più fredde. Expedition Parka si distingue immediatamente per il raffinato design e per il nuovo tessuto esterno, impermeabile, particolarmente resistente agli strappi, protetto da cuciture termosaldate singolarmente. Dotata di una lamina in tessuto tecnico di ultima generazione, di un’innovativa fodera e di una nuova imbottitura calda e leggerissima, nei periodi più freddi dell’anno Expedition Parka è di conforto per tutti i cani, specie per quelli a pelo corto o raso a cui andrebbe fatta indossare sempre, anche per le brevi passeggiate quotidiane. Questo capo garantisce calore e protezione anche agli amici quattrozampe senior o debilitati, che possono soffrire maggiormente il freddo. È inoltre perfetto anche per i cani sportivi. Nelle rigide giornate invernali, prima e dopo l’attività fisica, è infatti preferibile far indossare al cane un capo tecnico che assicuri il riscaldamento muscolare così da prevederne gli strappi. Expedition Parka è una scelta eccellente per riscaldare le piccole e le grandi avventure!
c NECON PET FOOD Necon Pet food ha studiato a lungo la formula di Natural Wellness, nuova gamma Low Grain, con elevato apporto di proteine da fonti animali (almeno il 90% in ogni ricetta) e con estratti naturali di curcuma, chiodi di garofano, agrumi e rosmarino, che contribuisce a proteggere l’organismo dallo stress ossidativo. Per garantire massima igiene orale, la ricetta include inoltre Ascophyllum nodosum: una speciale alga marina che limita la formazione della placca e contribuisce in modo naturale a ridurre i fenomeni di alitosi nei gatti. Gli alimenti della linea Natural Wellness sono prodotti da Necon con la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, che consente di processare le proteine animali a bassa temperatura senza quindi alterarne le caratteristiche nutrizionali. Natural Wellness è disponibile in 5 differenti gusti, tutti gluten free: Natural Wellness Kitten, sin dallo svezzamento e fino a 6 mesi di vita; due ricette stuzzicanti Maiale + Riso oppure Salmone + Riso e due proposte più leggere, ma sempre naturalmente prelibate, con Maiale + Riso, Pesce bianco + Riso dedicate ai gatti sterilizzati.
44
c ESSENTIA Il connubio tra scienza e cuore è alla base di Essentia, la linea super premium di petfood secco per gatti di Pet360. Questa singolare gamma include nove differenti referenze, studiate da nutrizionisti e veterinari Pet360 con lo scopo di soddisfare ogni specifica esigenza alimentare dei felini di casa: dai piccoli, kitten, ai gatti Senior, dai mici sterilizzati a quelli che vivono outdoor, dai più sensibili ai più esigenti, che ricercano nel buon petfood di qualità il gusto deciso o la bellezza di cute e pelo. Le nove ricette Essentia sono fortemente innovative, grazie a una formula estremamente semplice. Include infatti solo 8 ingredienti chiave, tutti accuratamente selezionati per garantire un petfood gustoso e di qualità, senza cerali aggiunti, con un’unica fonte proteica animale e un mix esclusivo di estratti naturali. Con ingredienti sapientemente combinati in ricette appetitose, senza cereali aggiunti, basso contenuto di magnesio, con F.O.S, M.O.S e mela, la linea Essentia è perfetta per garantire a tutti mici l’equilibrio nutrizionale necessario al loro benessere e ai proprietari tranquillità e sicurezza, grazie all’etichetta trasparente, in cui è indicato con chiarezza cosa sta mangiando il micio.
c GIUNTINI ItalianWay è la linea che nel tempo ha consolidato il ruolo chiave della dieta mediterranea nella vita di cane e gatto. La novità 2019 è ItalianWay Ideal Weight Trota e Mirtilli, soluzione formulata per aiutare i nostri amici pelosi a mantenere il peso ideale. Bontà grain free con oltre il 30% di pesce, la referenza Hypoallergenic è disponibile per cani di piccola, media e grande taglia e per gatti sterilizzati. Salta agli occhi l’accostamento da gourmet della trota ai mirtilli che oltre al matrimonio di gusto celebrano, in questa referenza, l’intesa nutrizionale tra un pesce di acqua dolce, estremamente digeribile e ricco di proteine e i mirtilli, vero e proprio superfood in grado di combattere lo stress ossidativo, favorire il recupero post attività fisica e proteggere i muscoli dall’invecchiamento. I nuovi ingredienti si abbinano perfettamente alla Ricetta della Vita, esclusivo brevetto Giuntini che porta nella ciotola i benefici di pomodoro, aglio, olio di oliva, origano e rosmarino che favoriscono la digestione, combattono i radicali liberi e svolgono azione antisettica naturale. Italian Way, una linea che rinnova la tradizione tra natura e ricerca.
c ROYAL CANIN In un’ottica di costante innovazione e continui miglioramenti, Royal Canin offre dei nuovi alimenti per gattini di razza e non, migliorati nelle ricette per contribuire ad una crescita sana e soddisfare al tempo stesso le specifiche sensibilità. MOTHER & BABYCAT, della gamma Feline Health Nutrition, di Royal Canin è l’alimento ideale per le femmine in gestazione ed in lattazione e per i gattini dallo svezzamento fino a 4 mesi d’età. Contiene, infatti, un complesso brevettato di antiossidanti, costituito da vitamine (vitamina C ed E) ed amminoacidi (luteina e taurina) che aiutano a supportare le difese naturali dei gattini. Dalla quarta alla dodicesima settimana di vita, infatti, l’immunità acquisita attraverso il colostro assunto dalla madre inizia a decrescere. La formula è arricchita anche di beta-glucani e beta-carotene. Per facilitare lo svezzamento, la crocchetta è facilmente reidratabile. Se ciò non fosse sufficiente, al secco è possibile abbinare la soffice mousse MOTHER & BABYCAT. La sicurezza digestiva è garantita dalla presenza di proteine L.I.P, proteine selezionate per la loro elevata digeribilità, e da
45
La parola agli operatori
VIVAI PIANTE TREVISAN, UN ESEMPIO DA SEGUIRE Vivai Piante Trevisan è una realtà con oltre quarant’anni di esperienza alle spalle che è diventata un punto di riferimento in tutto il Triveneto. Ciò grazie allo sviluppo e all’espansione dell’attività vivaistica ed all’apertura di un garden center caratterizzato da un’offerta e da un ricco assortimento di prodotti per il verde e per il giardinaggio.
Senza dimenticare l’e-commerce, progetto che ha consentito di allargare la platea della domanda. Ecco in che modo si è sviluppata l’attività dalle parole di Adriano Trevisan, legale rappresentante dell’azienda friulana. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Vivai Piante Trevisan ha iniziato la propria attività nel 1975 coltivando specie arboree e arbustive a San Vito al Tagliamento in provincia di Pordenone. Successivamente, con la domanda crescente e una maggiore attenzione da parte della comunità verso tematiche ambientali, ci siamo specializzati nella progettazione e realizzazione di opere a verde e recuperi ambientali. Siamo oggi nel Triveneto una delle aziende leader del settore, realizziamo e manteniamo sia il verde pubblico sia il verde privato residenziale e aziendale. L’elemento che ci contraddistingue è la nostra vocazione al settore che ci spinge, al
46
fine di assicurare il miglior risultato architettonico e ambientale, ad osservare con determinazione importanti criteri di sostenibilità, ad utilizzare le più innovative tecnologie presenti sul mercato, a ricercare le specie arboree e arbustive più adatte favorendo quelle meno sensibili ad essere aggredite da fitopatogeni. Quando avete aperto il garden center? Dal 1991 la nostra azienda ha aperto il suo garden center a San Vito al Tagliamento. Il punto vendita offre una grande varietà di piante da esterno e diversi articoli per la cura e manutenzione del verde. La grande varietà di piante da esterno è rappresentata innumerevoli specie diverse, dai frutti antichi alle piante forestali e dalle classiche piante ornamentali alle varietà più indicate per realizzare una siepe. Non mancano le piante acquatiche e le specie arboree di grandi dimensioni.
Come è composto il vostro assortimento? Grazie alla nostra esperienza nel settore del verde pubblico e privato siamo in grado di offrire ai nostri clienti una gamma di attrezzature e prodotti per la cura e manutenzione delle piante e del prato di ottima qualità con la selezione delle sole migliori marche. Non manca l’arredo giardino con eleganti tavolini e accessori di tendenza per rendere ancora più unico il proprio giardino, terrazzo e balcone. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? La nostra parola d’ordine è qualità e soddisfazione del cliente. Nel corso degli anni l’assortimento degli articoli è costantemente mutato proprio per garantire la massima qualità dei prodotti trattati e incontrare una domanda sempre più esigente. Quali sono stati i progetti che hanno consentito di sviluppare la vostra attività? Negli ultimi anni, con la continua ricerca di qualità, la passione per il nostro lavoro e la voglia di condividere la nostra esperienza abbiamo avviato il progetto digitale mygreenhelp.com per soddisfare i bisogni di tutti i clienti ovunque essi siano. mygreenhelp.com è un sito internet in cui è possibile acquistare piante, prodotti per la cura e manutenzione del verde, oggettistica e arredo da giardino. Forniamo anche un innovativo servizio di progettazione online delle aiuole con cui i nostri clienti hanno la possibilità di affidarsi alla nostra esperienza per ottenere una idea di progetto altamente personalizzata e acquistare le piante più adatte al contesto in cui si vuole realizzare l’aiuola. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? I prodotti trattati nel nostro punto vendita e nel negozio online sono in continuo aggiornamento per assicurare massima qualità affidandoci, tra le altre, ad aziende che primeggiano nel nostro settore. I principali fornitori sono ad esempio Compo, Flortis, Neudorff e Wolf Garten per quanto riguarda la cura e manutenzione del verde. Per l’arredo giardino ci affidiamo invece ai marchi Esschert design e anche ad altri che se meno conosciuti, presentano prodotti di eccellenza. Le piante vengono fornite dai migliori vivai d’Italia con cui nel tempo abbiamo stretto un forte legame di collaborazione. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Attraverso visite e attraverso partecipazione attiva a fiere del settore sia in Italia che in altre località europee da parte dei fondatori dell’azienda che con passione continuano a sostenere le vendite.
Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Come accennato, nel corso degli anni la nostra azienda si è dedicata alla realizzazione e manutenzione delle opere a verde, al recupero ambientale e alla vendita al dettaglio di piante ed articoli per il giardinaggio. I nostri clienti sono quindi le amministrazioni pubbliche, le aziende, i giardinieri, gli appassionati di giardinaggio e tutti coloro che vogliono migliorare il proprio giardino, balcone o terrazzo. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Sicuramente il nostro progetto online mygreenhelp.com è stato e lo è tuttora un’attività coinvolgente. La possibilità, attraverso il digitale, di fornire ai nostri clienti prodotti e piante di qualità è un aspetto di grande valore come anche la condivisione della nostra esperienza pratica con tutti coloro che fanno e vogliono fare giardinaggio. Vi sono altre considerazioni che volete aggiungere? Siamo sempre impegnati nella ricerca continua di soluzioni ambientali mirate anche al continuo mutamento climatico.
VIVAI PIANTE TREVISAN
Ubicazione e bacino d’utenza. L’azienda Vivai Piante Trevisan è situata a San Vito al Tagliamento in provincia di Pordenone. Qui trovano ubicazione vivaio e garden center. Il suo bacino d’utenza si estende a tutto il Triveneto. Superficie. Vivaio e garden center si estendono su una superficie totale di circa 10.000 mq. Vivai Piante Trevisan via Strada Alta, 7 33078 San Vito al Tagliamento PN Tel. 043482582 www.vivaitrevisan.it info@vivaitrevisan.it
47
GARDEN Rassegna Chimica
NO a TOPI e RATTI
Quando si avvistano topi in casa, bisogna fare in modo di liberarsene il più velocemente possibile, perché i topi sono molto veloci e profilici, si adattano facilmente ad ogni ambiente e tendono a nascondersi in luoghi davvero difficili da raggiungere.
La velocità di azione è un elemento decisivo nella lotta ai topi, perché i topi possono insediarsi in casa molto facilmente ed in pochi giorni possono nidificare, se trovano alloggio, acqua e cibo, con tutte le conseguenze nefaste ben note. Avere i topi in casa è motivo di una grave apprensione per una famiglia, oltre al fatto che rappresentano un serio pericolo per la salute, perché sono portatori sani di molte gravi malattie sia per noi che per i nostri animali domestici. Topi e ratti possono provocare danni in casa, sporcare e lasciare un odore persistente davvero sgradevole.
SBM UNA GAMMA RODENTICIDI CHE FA NOTIZIA, dalle esche rodenticide alla difesa alternativa! SBM Life Science rafforza la sua gamma di prodotti studiati appositamente per proteggere gli ambienti domestici dai roditori. ESCHE RODENTICIDE: Solo i migliori principi attivi (Difetialone, Brodifacoum ed
48
Alfacloralosio) nei migliori formulati (pasta, grani e blocchi) del mercato per darti la garanzia del risultato. RODICUM DFT, l’unica linea efficace a partire dalla prima ingestione. A base di Difetialone, l’unico principio attivo che già alla dose dello 0,0025% elimina in modo efficace ratti e topi. BRODITEC, la gamma a base di Brodifacoum in grado di eliminare il roditore in modo definitivo grazie alle buste monodose in formato “MAXI” e all’elevata appetibilità, garantiscono l’assunzione completa da parte del roditore. HOME EXPRESS: Il prodotto topicida a base di Alfacloralosio in comodo box esca pronto all’uso per eliminare il roditore in poche ore in modo sicuro ed efficace DIFESA ALTERNATIVA: Da questa stagione SBM Life Science distribuirà in esclusiva in Italia i prodotti dello storico marchio VICTOR, già leader di mercato oltreoceano nella difesa alternativa dai roditori con una gamma di soluzioni di ultima generazione come le trappole elettriche.
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3 – ESCA TOPICIDA PRONTA ALL’USO Caratteristiche: Esca topicida pronta all’uso, in pasta fresca, ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno di edifici, quali abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori. Contengono una sostanza amaricante che evita l’ingestione accidentale da parte di bambini o animali non bersaglio. Composizione: Brodifacoum g 0.0025; Denatonio Benzoato g 0.001; Sostanze appetibili e coformulanti q.b. a g 100. Formulazione: Esca pasta fresca Confezione: 150 g in bustine da 10 g Vendita: libera, Biocida
COPYR Bromus Hobby e Kat Ratt sono prodotti che Copyr ha scelto per una efficace gestione dei roditori. Bromus Hobby è un’esca rodenticida pronta all’uso, a base di Brodifacoum, sostanza attiva anticoagulante. In forma di pasta o blocco, è appetibile per le specie di roditori quali il Topolino domestico (Mus musculus) e il Ratto Grigio (Rattus norvegicus). Bromus Hobby non ingenera sospetti negli altri componenti della popolazione di roditori, e contiene una sostanza amaricante per prevenire l’ingestione accidentale da
parte di bambini. Per uso non professionale, può essere utilizzato all’interno e all’esterno di abitazioni, garage, cantine e giardini privati. Disponibile in confezione da 150 gr. (pasta) e 300 gr. (blocco). Kat Ratt è un erogatore in plastica per esche rodenticide poste in sicurezza Di forma angolare può essere utilizzato anche negli angoli dei muri e risulta ideale per le industrie alimentari. È munito di chiusura di sicurezza con chiave per l’ispezione. Può ospitare al suo interno un meccanismo a molla (opzionabile) per la cattura. Disponibile fascettata in cartone da 24 pz.
49
GARDEN Rassegna Chimica VEBI MURIN®: PERFETTO ALLEATO CONTRO TOPI E RATTI In continuo sviluppo nella ricerca di prodotti all’avanguardia, Vebi si contraddistingue nel mercato dei rodenticidi con il marchio Murin® sin dal 1968. Oggi Murin® è riconosciuto come simbolo di innovazione ed efficacia nella lotta a topi e ratti. Tutti i prodotti della linea Murin® sono stati rinnovati e approvati secondo la nuova normativa europea e presentano numerose formulazioni, ognuna con le sue caratteristiche peculiari. L’esca in bocconi di pasta fresca è la formulazione studiata dai laboratori R&D di Vebi con l’obiettivo di ottenere la massima appetibilità. Arricchita con semi di canapa e girasole particolarmente attrattivi per i roditori, è ideale per uso interno e in presenza di altre fonti di cibo. In commercio si trova sia nella versione Retail che professionale e con svariati aromi. In presenza di ambienti particolarmente umidi, Murin® offre esche in block di differenti taglie, il cui uso è consigliato in zone perimetrali ed esterne agli edifici. In commercio Murin® block si trova anche nella versione aromatizzata all’anice. Infine, le esche in pellet, grano o fioccato soddisfano l’esigenza naturale di rosicchiare dei roditori. La loro capacità di tollerare sbalzi di temperatura le rende formulazioni ideali per utilizzo sia all’interno che all’esterno. Murin® è l’arma vincente della lotta a topi e ratti, un’eccellenza Made in Italy riconosciuta in più di 50 Paesi nel mondo, emblema dell’impegno e della dedizione che Vebi adotta nella realizzazione dei prodotti.
ZAPI MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF: la nuova frontiera della lotta ai topi Zapi Garden presenta una nuova tecnologia, unica nel mercato Italiano delle esche rodenticida: la FLUORESCENZA. MUSKIL® NEXT PASTA FLUO-BF è un rodenticida in pasta con cereali pronto all’uso di ultima generazione contenente brodifacoum che, oltre ad avere ottenuto l’autorizzazione Biocida Rinnovata, è ricco di plus che lo differenziano da tutte le normali esche presenti attualmente nel mercato e ne fanno un prodotto unico ed altamente efficace. FLUORESCENZA: tecnologia unica e brevettata nel mercato italiano che rende il colore dell’esca riconoscibile alla particolare vista di topi e ratti. - PASTA PLUS: formulazione con cereali brevettata che attrae topi e ratti per la sua composizione di origine alimentare senza l’aggiunta di aromi sintetici. - BRODIFACOUM 0,0029%: principio attivo con elevata efficacia, attivo anche con una sola ingestione nei confronti di topi e ratti PERCHÈ LA FLUORESCENZA? Parti del corpo di topi e ratti e le tracce che lasciano nell’ambiente sono fluorescenti, riconoscibili dalla particolare vista dei propri simili in quanto capaci di vedere nell’UV. Il fatto di lasciare tracce fluorescenti negli ambienti o sugli oggetti segnala agli altri componenti della colonia che la zona è già stata frequentata e quindi potenzialmente sicura. Il prodotto è in taglia da 150 g, suddiviso in 10 esche da 15 g cad.
50
51
Fatti & Personaggi
IL NUOVO PRESIDENTE DI IGCA è ITALIANA E’ con grande orgoglio che AICG (Associazione Italiana Centri Giardinaggio) ha annunciato la nomina dell’italiana Martina Schullian a Presidente di IGCA (International Garden Center Association) IGCA è un’organizzazione no-profit internazionale che si impegna nella crescita e nello sviluppo dell’industria dei garden center in tutto il mondo. La nomina è stata annunciata durante il recente Congresso Internazionale di IGCA che si è tenuto a Windsor (UK) dall’1 al 6 settembre scorsi. Martina Schullian, che succede al giapponese Koichi Akatsuka, ha un Centro Giardinaggio a Bolzano (Gärtnerei Schullian Floricultura) ed è stata tra i soci fondatori di AICG nel 2012. Felici di questa nomina italiana abbiamo intervistato Martina Schullian per sapere che progetti intende portare avanti in questo nuovo ruolo.
Lei è il nuovo Presidente di IGCA, un’organizzazione no profit a livello internazionale, come ha preso questa notizia e nuovo incarico? Ho appreso la notizia con tanto piacere e la vedo come una bella sfida. Crede che ci siano delle cose da cambiare all’interno dell’organizzazione o proseguirà con le linee guida del suo predecessore? Ogni presidente è diverso e ha obiettivi diversi. IGCA è un’organizzazione che ha piu’ di 50 anni ed è molto consolidata nel mondo. Tra l’altro è un’organizzazione che è sempre rimasta al passo con i tempi per cui non ci sarà da cambiare molto ma sicuramente portero’ il mio contributo per mantenerla adeguata ai tempi. Quali sono i primi impegni che intende portare avanti? Mi stanno molto a cuore e credo molto nei giovani, per cui cercherò di incentivare iniziative per i giovani come ad esempio stage all’estero. Da gennaio sul sito del IGCA si potrà accedere al “Exchange Program” che permetterà ai giovani dei nostri 19 Paesi associati di fare un’esperienza lavorativa in un altro stato. ICGA è un’organizzazione a livello mondiale. Ogni paese ha le sue caratteristiche, i suoi format e i suoi clienti “tipo”. Non è facile soddisfare le esigenze di tutti. Come associazione quali sono i valori e i target che vi tengono uniti? La diversitá dei vari paesi in tutto il mondo è un valore, un’opportunità unica per confrontarsi con i migliori centri di giardinaggio, per imparare e crescere!
Ci sarà un’esperienza di format (intesa come negozio) provata in qualche paese straniero e che ha avuto successo. Potrebbe essere interessante da riproporre in Italia? In tutti i paesi ci sono format diversi, spesso correlati strettamente al proprietario. Ogni Garden Center è lo specchio della personalità dell’imprenditore! Il mercato italiano, secondo Lei, puo’ ancora crescere in questo settore? Si!! Abbiamo tanto potenziale. Specialmente in questi tempi dove vengono riscoperti dalle persone la natura, il giardino, l’orto domestico e le proprietà salutari delle piante... per queste ragioni i centri di giardinaggio possono essere un punto di riferimento e questa è una grande opportunità. Dobbiamo trasmettere ai nostri giovani valori importanti come il clima, l’ambiente ed il nostro impatto sul futuro. Se si, in che modo IGCA puo’ contribuire? Sicuramente confrontandoci con l’estero e le loro esperienze, possiamo anticipare tendenze e possiamo imparare molto. Quali sono i risultati che si aspetta dal suo mandato? Impatto sui giovani! Spero che tanti dei nostri colleghi sfruttino questa speciale opportunità di scambio. Il prossimo convegno internazionale dei Garden Center si svolgerà a Ottobre del 2020 in Sudafrica e li potremo vedere i primi risultati. Lei è anche titolare di un Garden Center a Bolzano. Sarà difficile gestire i due differenti impegni? Tutto quello che si fa con passione non pesa. Per me è una gioia e uno stimolo avere contatti in tutto il mondo!
53
GARDEN FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
RAFAEL LOPEZ È IL NUOVO REGIONAL DIRECTOR DI PURINA ITALIA E SUD EUROPA
R
afael Lopez è il nuovo Regional Director Italia e Sud Europa di Purina, azienda del gruppo Nestlé leader nel settore del petcare. In questo ruolo Lopez avrà la responsabilità del business per l’Italia, il mercato più rilevante della regione, ma anche di numerosi paesi europei tra cui Spagna, Portogallo, Grecia, l’area MENA (Medio Oriente e Nord Africa) e il Sud Est Europeo (Croazia, Bosnia, Romania, Bulgaria, Serbia, Montenegro). Prima di questo incarico, Rafael ha ricoperto il ruolo di Regional Business Head di Purina per l’area Asia, Oceania, Africa. Entrato in Nestlé nel 1996 con incarichi nel settore delle vendite in Spagna, nel 2002 è diventato Country Manager Nestlé Purina Petcare Spain. Nel 2008 è stato nominato Head of Customer & Sales presso la Direzione della Zona Europa; a fine 2011 è stato promosso Zone AOA Regional Business Head Nestlé Purina Petcare con l’incarico di rafforzare la presenza di Purina in Asia, Oceania e Africa. In questo ruolo ha portato avanti iniziative commerciali efficaci e adatte ai complessi mercati asiatici, oltre che ridefinire l’equilibrio di genere del management e la creazione di team regionali diversificati.
Aziende
AGLI AMANTI DEL GIARDINAGGIO E DELLA VITA ALL’ARIA APERTA, FISKARS REGALA L’ESCLUSIVO CAMPING SET
F
iskars, l’azienda multinazionale finlandese tra le più antiche al mondo, la sua nascita infatti risale al 1649, leader mondiale nei prodotti di consumo per la casa, il giardino e la vita all’aria aperta, lancia una promozione legata all’ampia gamma di prodotti per il giardinaggio, gamma che abbraccia tutte le stagioni. Grazie ai prodotti Fiskars, curare il verde diventa un piacere, un piacere che contribuisce ad alleviare lo stress quotidiano e a donare, quindi, un po’ di felicità.Per ben 100 giorni, dal 6 settembre al 14 dicembre 2019, acquistando almeno 129 euro di prodotti per il giardinaggio in un unico scontrino, si riceve in omaggio, direttamente a casa, il Camping Set, una pratica valigetta contenente: un’ascia per preparare la legna, un coltello multiuso con affilalama e un seghetto da giardino, attrezzi indispensabili per il campeggio o la gita all’aria aperta.Sul sito www.fiskarspromozioni.it sono riportati il meccanismo e il regolamento della promozione. La gamma di prodotti Fiskars per il giardino è molto ampia e va dal piccolo trapiantatore per curare il verde e i fiori sul balcone, fino all’Universal Cutter, lo svettatoio che raggiunge 6 metri di altezza. La promozione è partita il 6 settembre e termina il 14 dicembre 2019 ed è valida su tutto il territorio nazionale, isole comprese.
Fiere
Prodotti
IL “GIARDINO DELLA SPORT THERAPY” Contenitori per sementi: PER COMBATTERE LE LEUCEMIE INFAN- serie QUAD by ISI PLAST l giusto packaging per la corretta conservazione delle TILI È DIVENTATO REALTÀ sementi. La scelta del periodo migliore per la semina
I
l concorso di progettazione ‘I Giardini di Myplant’ ha permesso la realizzazione di una palestra a cielo aperto di 500mq sul tetto del Centro Maria Letizia Verga a Monza. Gli organizzatori: “Un piccolo aiuto, un’arma in più per i piccoli, grandi guerrieri che combattono contro le leucemie”.Mercoledì 18 settembre 2019 si è tenuta l’inaugurazione del Giardino della Sport Therapy del Comitato Maria Letizia Verga per lo Studio e la Cura della Leucemia del Bambino, a Monza (MB), che da 40 anni unisce medici, genitori e famiglie nella Ricerca, Cura e Assistenza contro le leucemie, i linfomi e le altre malattie del sangue: una nuova palestra a cielo aperto, situata nel giardino pensile del Centro Maria Letizia Verga (Fondazione MBBM, c/o Ospedale San Gerardo), in cui i bambini possono praticare lo sport come terapia. Realizzato grazie al concorso creativo di progettazione green indetto nel 2018 da Myplant & Garden – il Salone internazionale del Verde – e da Fondazione Minoprio, progettisti, imprese e tecnici, associazioni e volontari hanno unito le forze e dato vita a questa palestra open-air, ideata per contrastare a livello osteo-muscolare gli effetti debilitanti delle cure farmacologiche e a far proseguire il percorso di crescita fisiologica dei giovani pazienti.
54
I
dipende da diversi fattori: la tipologia di semi o mix di sementi, la zona climatica e l’esposizione del terreno. A prescindere dalla varietà di semi utilizzati per la realizzazione di prati (ornamentali, tecnici e agricoli) o di orti (professionali e hobbistici) la scelta del contenitore giusto ricopre un ruolo fondamentale per garantire la corretta conservazione delle sementi stesse. È infatti necessario conservare i semi in luoghi freschi e asciutti al riparo dall’umidità atmosferica all’interno di packaging idonei. I contenitori della serie QUAD, grazie alle loro caratteristiche di qualità e maneggevolezza, ben si prestano per la conservazione delle sementi. QUAD3,5 (capacità raso bordo pari a 3,9 lt.) e QUAD5,5 (capacità raso bordo pari a 5,9 lt.) sono entrambi interamente realizzati in materiale plastico di prima scelta (PP) che conferisce al packaging robustezza e qualità. La presenza del sigillo di inviolabilità al primo utilizzo, posizionato sulla fascia superiore dell’imballo garantisce sicurezza, mentre il manico a fascetta ne facilita la movimentazione. Entrambi i formati sono dotati di pratico coperchio con chiusura a pressione (disponibile anche nella versione per termosaldatura). Base quadrata e design troncopiramidale: questa specifica forma è stata studiata per consentire un corretto impilamento dei contenitori per sementi sia a pieno (per un accattivante esposizione a scaffale) che a vuoto (per un’ottimizzazione degli spazi a magazzino). Non solo robusti e maneggevoli: i contenitori per sementi a marchio ISI Plast sono anche personalizzabili tramite tecnologia IML.
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
GARDEN Rassegna cataloghi
Catalogo, uno strumento promozionale fondamentale
Il catalogo è un elenco ordinato e sistematico di più oggetti della stessa specie, come per esempio libri, opere d’arte, prodotti artigiani o industriali, con le indicazioni atte a individuarli e talora, come nei cataloghi di vendita, con il prezzo segnato. Il catalogo aziendale è lo strumento promozionale fondamentale per ogni azienda, grande o piccola che sia, perché ha una duplice funzione: da un lato raccoglie e organizza tutti i prodotti e li presenta nel modo più accattivante possibile; dall’altro guida il cliente nella scelta dell’opzione più adatta a lui, presentandogli tutta la gamma possibile di alternative e personalizzazioni. Realizzare un buon catalogo non è affatto cosa semplice, perchè le informazioni da inserire sono tante e vanno ben organizzate per assicurare leggibilità e fruibilità. Un’impostazione grafica attraente e creativa, inoltre, è
56
fondamentale perchè il catalogo sia veramente efficace come strumento promozionale. Insomma, proprio come ogni altra pubblicazione richiede un attento lavoro di progettazione e una lunga raccolta preliminare di informazioni e materiale fotografico. Non bisogna mai accontentarsi di un catalogo di media qualità, ma bisogna prevedere un investimento adeguato per realizzare un catalogo di pregio. In altre parole, bisogna affidarsi a professionisti del settore che sappiano guidarvi nel modo giusto tra le infinite opzioni disponibili. Alla fine si otterrà un prodotto di qualità che non ha niente da invidiare
ad una piccola opera d’arte, non ve ne pentirete e resterà un punto d’orgoglio della vostra storia aziendale, indimenticabile per qualunque cliente. In termini generali il catalogo aziendale ha obbiettivi diversi • è un importante strumento di comunicazione che rappresenta l’azienda e ne porta il marchio ed i valori in giro per il mondo; • fornisce informazioni commerciali in merito ai prodotti aziendali in modo ordinato e accessibile; • illustra ai clienti (attuali o potenziali) i vantaggi dei prodotti illustrato; • comunica le garanzie, le modalità di acquisto (in negozio,
on-line, al telefono) e i tempi e modi di consegna (nel punto vendita, per posta, a mezzo corriere). Il catalogo ha anche dei profili tecnici, i quali richiedono grande precisione e consentono al cliente di effettuare una scelta consapevole nell’ambito dei diversi prodotti rappresentati (colori, taglie, misure, quantità, prezzi, disponibilità, potenza, condizioni di pagamento, ecc.). Questi aspetti assumono una particolare importanza ad esempio per i cataloghi di ambito industriale, nell’edilizia, negli infissi, nei quali è maggiore la difficoltà nel rendere chiare ed accessibili le informazioni rilevanti senza indurre in confusione il lettore e affogarlo in una marea di dati.
57
GARDEN Rassegna cataloghi zapi NUOVO CATALOGO 2020 ZAPI GARDEN, CELEBRATIVO DEL 50° ANNO DI ATTIVITA’ Un Catalogo che rappresenta una milestone per l’azienda, dove si ripercorre la storia dalle origini per arrivare alla Zapi di oggi. Dalla competenza alla determinazione, dalla ricerca alla strategia: un’evoluzione ed arricchimento di valori che contraddistinguono il lavoro quotidiano delle persone che fanno parte della grande famiglia Zapi. Zapi Garden è un marchio che continua ad investire per offrire al mercato prodotti efficaci e competitivi, in particolare nei due mondi che rappresentano il core business aziendale: la lotta agli insetti e ai topi e ratti: • tra gli insetticidi concentrati, entra a far parte della gamma per la lotta alle zanzare Zapi Zanzare Concentrato Piretro, una risposta precisa alle esigenze del mercato, che sempre più cerca una soluzione per vivere al meglio i propri spazi liberi dalle zanzare, senza l’utilizzo di un insetticida che permane nell’ambiente. • tra i rodenticidi, in prima fila Muskil Pasta Fluo BF, il topicida amatoriale garantito dal marchio Muskil e dai brevetti Zapi che sfrutta l’innovazione della fluorescenza nell’esca per renderla più familiare ai topi. • una novità naturale anche tra i fitosanitari: Zapi Insetticida Neem Lepidotteri, un prodotto consentito in agricoltura biologica, estratto naturale dall’albero di Neem, efficace sui lepidotteri, afidi e altri insetti. Il catalogo è disponibile sul sito www.zapigarden.it e i prodotti Zapi Garden si trovano presso i Consorzi, le Rivendite Agrarie e i Garden Center.
58
MA.RI.NA SYSTEMS NUOVI CATALOGHI 2020 PER MA.RI.NA SYSTEMS, RASAERBA E SCARIFICATORI DI QUALITA’ PER I CLIENTI PIU’ESIGENTI Tre Cataloghi rappresentano la realtà di Ma.ri.na Systems, nata nel 1991, che produce interamente in Italia macchine da giardino domestico e professionale. Tutti i prodotti sono severamente testati e omologati CE. Il catalogo principale è suddiviso in 13 sezioni contraddistinte da diversi colori e all’interno di ognuna si può trovare subito la descrizione e le caratteristiche generali delle varie gamme. A seguire vengono presentati i singoli modelli con scheda tecnica, motore e foto di dettaglio. Marina Systems è l’unica azienda Italiana ad avere una gamma così ampia di modelli per soddisfare ogni tipo di cliente. Troverete all’interno del catalogo diversi prodotti con motori Honda, Briggs & Stratton e Kohler, altri di fascia economica con motori Forx prodotti per Marina Systems dalla Zongshen. Da non perdere la sezione del catalogo dedicata ai Robot Ibridi Radiocomandati nella quale Marina Systems vanta ben tre modelli tra i quali sicuramente da evidenziare il RAPTOR 800, un falcia tutto radiocomandato cingolato adatto a lavorare fino al 120% di pendenza in aree verdi complicate e pericolose per l’operatore stesso. Il secondo catalogo è stato dedicato alla nuova linea di prodotti motorizzati YAMAHA, 8 prodotti con livrea blu e un setup top di gamma. Il terzo catalogo è dedicato alla linea a batteria G-Force distribuita in esclusiva in Italia da Marina Systems. Rasaerba, decespugliatore, soffiatore, tagliasiepi e motosega che usano lo stesso sistema a batteria da 120V 2,5Ah, il più potente sul mercato, l’unico realmente paragonabile ai prodotti a motore. Completano l’offerta i robot da giardino G-Force che si distinguono per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Per maggiori informazioni scrivete a: commerciale@marinasystems.it
59
GARDEN Rassegna Cataloghi CIFO CATALOGO 2020 by CIFO Con un’esperienza di oltre 50 anni CIFO è una delle principali aziende italiane impegnate nel comparto della nutrizione vegetale per il giardinaggio e per l’agricoltura professionale. I ricercatori e gli agronomi CIFO sviluppano un’intensa attività di ricerca e sperimentazione, attuata con tecnologia all’avanguardia anche in collaborazione con enti ed università. CIFO dispone inoltre di un rigoroso controllo qualitativo su tutto il processo dalle materie prime al confezionamento. Realizza formulati e prodotti innovativi, con particolare attenzione ai prodotti naturali. La divisione Home&Garden di CIFO offre una gamma completa di prodotti e di formulati per la nutrizione, la cura e la bellezza di tutte le piante coltivate in appartamento, balcone e giardino. Una particolare attenzione riguarda la produzione di concimi consentiti in agricoltura biologica, nel massimo di rispetto dell’ambiente, della natura e della salute. Il catalogo è suddiviso in 7 sezioni contraddistinte da diversi colori. All’interno di ogni sezione vengono presentati i prodotti e le novità 2020 con descrizione e specifiche tecniche. L’ultima parte del catalogo è dedicata all’esposizione, dalle tecniche d’esposizione alle varie proposte espositive che CIFO offre ai suoi clienti.
60
NEWPHARM Home & garden NEWPHARM H&G, la scelta sostenibile Il catalogo selezionato in anteprima per voi è frutto della ricerca ed innovazione, diretta espressione di ciò che ci anima, ci guida e ci rende unici. Il materiale di stampa è un’ulteriore conferma del prestigio del prodotto, e rende più prezioso il catalogo, grazie anche alla scelta del concept che si rifà ai valori etici e morali in cui crediamo e che ci aiutano ad operare con spirito costruttivo e innovativo. Contiamo sulla natura e fondiamo la nostra attività sui principi di sviluppo sostenibile e sulla responsabilità etica e sociale. Qualità, credibilità e rispetto per l’ambiente sono le caratteristiche che ci contraddistinguono. È per questo che ci impegniamo a divulgare il corretto utilizzo dei prodotti e i benefici di un approccio consapevole per la salvaguardia del nostro pianeta. Per Noi di Newpharm Home & Garden infatti le soluzioni naturali a tutela della salute e dell’ambiente rappresentano un volano strategico di sviluppo testimoniato anche dal successo della linea biologica “Il mio Orto bio® - con la forza della natura”. Oggi sono in molti a puntare sull’esperienza, sulle competenze maturate dall’azienda e dalla sua forza vendita, distribuita in tutto il territorio italiano e supervisionata da uno staff di commerciali e tecnici di assoluta professionalità che monitorano le dinamiche del settore, per anticipare i trend e le nuove sfide del mercato. Se volete ricevere la visita di un nostro agente commerciale, richiedere materiale illustrativo, avere informazioni, chiarimenti, o suggerimenti potete utilizzare uno dei recapiti indicati: tel. +39 049 9303165 info@newpharmgarden.it - www.newpharmgarden.it
61
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
manda i tuoi comunicati stampa a redazione.garden@edizionitecniche.it
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
FITT PRESENTA IL PROTOTIPO DI TUBO 100% BIODEGRADABILE
I
l concept è frutto della ricerca dell’area Innovation&Technology di FITT sui materiali da fonti rinnovabili. FITT, multinazionale specializzata nella realizzazione di sistemi completi per il passaggio di fluidi, presenta a Gafa 2019 (la fiera leader mondiale del gardening che si tiene a Colonia dal 1 al 3 settembre) il nuovissimo prototipo di tubo 100% biodegradabile. Partendo da polimeri biodegradabili e 100% compostabili (secondo la normativa UNI EN 13432:2002), l’azienda vicentina ha messo in campo tutto il proprio know-how tecnologico per lo sviluppo di un innovativo concept per la produzione di un prototipo di tubo realizzato completamente da fonti rinnovabili. Forte dei suoi cinquant’anni di innovazione e di una squadra di 40 ricercatori, da tempo FITT lavora su materiali innovativi, con caratteristiche funzionali di nuova generazione, che permettono di sostituire il tradizionale PVC o diminuire notevolmente la quantità di materia prima nei propri prodotti. In accordo con i principi dell’economia circolare, FITT sta sviluppando la capacità di utilizzare materiali naturali e di trasformarli in un prodotto che alla fine della propria vita tornerà in natura senza alterarla. Questo prototipo è l’ultima evoluzione della ricerca FITT sui prodotti sostenibili. Già nel 2007, precorrendo i tempi, l’azienda ha bandito dai propri prodotti sostanze come ftalati e altri inquinanti (come accadeva con il tubo Acua, brevetto FCU - Food Contact Use); inoltre ha già all’attivo diversi progetti per prodotti privi di PVC o altri plastificanti come il Native, sempre del 2007, o prodotti parzialmente realizzati con materia vegetale come il Bios lanciato nel 2010.
Fiere
SUCCESSO DELLA SPOGA+GAFA ALL’INSEGNA DEL CITY GARDENING
2019
I
l massimo del gardening: dopo tre proficue giornate la spoga+gafa 2019 ha chiuso i battenti con un bilancio estremamente positivo e un incremento di visitatori nelle giornate di domenica, lunedì e martedì. Oltre 40.000 operatori, top decision maker e moltiplicatori provenienti da 124 Paesi e più del 65% di ospiti internazionali hanno incarnato l’importanza internazionale della spoga+gafa. Un totale di 2.281 espositori da 67 Paesi, con una partecipazione internazionale del 86%, hanno presentato su 230.000 metri quadrati trend e highlight della prossima stagione del gardening. Quest’anno il salone del gardening più grande al mondo si è svolto totalmente all’insegna del City Gardening, giardinieri senza giardino. Questo tema trend di importanza globale ha permeato l’intera offerta merceologica degli espositori e calamitato l’interesse degli operatori internazionali. Mobili multifunzionali, materiali pregiati, accessori per il comfort del salotto all’aria aperta, soluzioni di irrigazione smart, ma anche griglie portatili hanno raccontato questo filone nel comprensorio fieristico. Nessun limite alla varietà dell’offerta. Le cinque POS Green Solution Islands e le varie conferenze tecniche hanno fornito suggerimenti preziosi per l’implementazione presso il punto vendita. “Con il City Gardening la spoga+gafa ha dimostrato di
essere al passo coi tempi e ha tracciato un fil rouge a unire tutti i segmenti della spoga+gafa”, afferma Catja Caspary, Vice President Fair Trade Management. “Nel 2020 proporremo al settore un nuovo focus ‘spoga+gafa 2020: gardening sostenibile’”.
La spoga+gafa 2019 in cifre Alla spoga+gafa 2019 hanno partecipato 2.281 aziende da 67 Paesi, di cui l’86% dall’estero; 330 espositori provenivano dalla Germania, mentre 1.951 sono giunti dall’estero. Includendo le stime relative all’ultima giornata di fiera, la spoga+gafa 2019 ha accolto oltre 40.000 visitatori provenienti da 124 Paesi. La percentuale di operatori stranieri si è attestata al 65%. Gli espositori della spoga+gafa hanno apprezzato in particolare la qualità dei visitatori specializzati internazionali, in rappresentanza soprattutto di Paesi Bassi, Italia e Francia. John W. Herbert, European DIY-Retail Association (EDRA) / General Secretary, ha confermato che anche i top decision maker e i principali moltiplicatori del settore si sono detti estremamente soddisfatti della spoga+gafa. “Siamo molto soddisfatti della spoga+gafa 2019. Dai nostri oltre 200 top buyer internazionali abbiamo ricevuto un feedback positivo su tutta la linea. Sono state apprezzate in particolare la presenza di brand forti come Fiskars, ma anche l’atmosfera positiva della spoga+gafa. Quest’anno la rassegna si è fatta ancora più bella. La qualità e il design dei prodotti esposti erano elevatissimi e i trend specifici, come per esempio il City Gardening, sono stati implementati in modo innovativo e creativo. La spoga+gafa ha confermato ancora una volta la propria leadership internazionale nel mondo del gardening.”
Fiere
SEMAFORO VERDE PER EIMA INTERNATIONAL
L
a rassegna della meccanica agricola di Bologna apre le iscrizioni registrando un numero impressionante di adesioni. In poco più di due giorni sono state 620 le iscrizioni già perfezionate con una richiesta di superficie pari ad un terzo del totale. “La cortina fumogena alzata dal Sima di Parigi - commentano i vertici di FederUnacoma - non ha confuso le industrie del settore”. Parte in modo entusiasmante la corsa per Eima International, la grande rassegna della meccanica agricola che si terrà a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020. Aperte ufficialmente le iscrizioni sulla piattaforma on-line, alle 11 di mattina di lunedì 23 settembre, l’esposizione italiana organizzata da FederUnacoma ha registrato in poco più di due giorni 620 adesioni formalizzate delle quali 120 estere, con una richiesta di spazi espositivi pari a circa 60 mila metri quadrati. Un segnale potente dell’interesse che questa rassegna suscita presso le industrie del settore, preoccupate di garantirsi uno spazio all’interno di un evento che registra in questi anni un numero di richieste superiore alla capienza dell’intero quartiere fieristico. Nell’ultima edizione (novembre 2018) le industrie partecipanti sono state 1.950, per una superficie espositiva netta di 150 mila metri quadri (350 mila lordi), una quota che potrebbe essere raggiunta rapidamente, se in soli due giorni risulta prenotato già più di un terzo dell’intero spazio.
62
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Sicilia - Sardegna L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia e creazione
di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 63
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 66
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 68
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 70
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 72
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE L’economia in Sicilia nel 2018 ha registrato un rallentamento, in un quadro nazionale ed europeo di indebolimento della fase ciclica che ha caratterizzato soprattutto la seconda parte dell’anno. I principali indicatori dell’attività produttiva sono peggiorati. In particolare, la crescita del valore aggiunto è risultata nel complesso modesta, sostenuta soprattutto dal settore industriale che, però, ha registrato un indebolimento rispetto al 2017. Un contributo positivo è derivato dalle esportazioni di merci, cresciute in tutti i maggiori comparti di specializzazione regionale. Si è esaurita la fase espansiva del settore dei servizi, mentre nell’edilizia è proseguita la riduzione dell’attività, nonostante l’aumento dei bandi pubblici negli ultimi anni, che tuttavia si traducono in nuovi lavori con un certo ritardo temporale. L’economia siciliana continua a caratterizzarsi per un divario di produttività molto ampio nel confronto con la media nazionale, comune a tutti i settori. Negli ultimi anni le condizioni economiche e finanziarie delle imprese in Sicilia sono comunque migliorate; l’incremento della redditività ha contribuito alla crescita della capacità di autofinanziamento e alla riduzione della leva finanziaria, alimentando le disponibilità liquide. La prolungata contrazione dei prestiti bancari al settore produttivo si è interrotta nel corso del 2018; l’andamento ha continuato a essere differenziato tra settori e classi di rischio delle imprese. I prestiti sono aumentati per le aziende manifatturiere e per quelle dei servizi, mentre è proseguito l’andamento flettente per il comparto edile; per le aziende classificate come più rischiose il credito è ulteriormente diminuito. L’occupazione regionale è rimasta sostanzialmente
stabile, risentendo del rallentamento dell’attività produttiva e in particolare dell’indebolimento della congiuntura nel settore dei servizi. Le assunzioni nette per i lavoratori dipendenti del settore privato si sono portate su un livello leggermente inferiore a quello dell’anno precedente e quelle con contratto a tempo indeterminato sono tornate positive. Nel 2018 il tasso di occupazione è risultato il più basso tra le regioni italiane; per i non occupati la probabilità di trovare un impiego a distanza di un anno ha continuato a essere inferiore alla media italiana. La crescita del reddito disponibile e dei consumi delle famiglie è proseguita ma rimane modesta. Le famiglie siciliane continuano a caratterizzarsi per una disuguaglianza dei redditi da lavoro superiore rispetto alla media nazionale, sulla quale incidono soprattutto i bassi livelli occupazionali. Tra il 2008 e il 2017 la ricchezza netta delle famiglie siciliane è cresciuta solo lievemente e in misura più esigua della media italiana. Il contributo positivo delle attività finanziarie ha controbilanciato la riduzione del valore delle abitazioni tra le attività reali. Nel 2018 i finanziamenti concessi alle famiglie consumatrici siciliane hanno continuato a crescere; l’espansione ha riguardato sia il credito al consumo sia i mutui. I tassi di interesse sui finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione, che già erano su valori particolarmente contenuti, hanno registrato un’ulteriore diminuzione. Negli ultimi anni l’ampio ricorso alla ricontrattazione delle condizioni sui mutui stipulati in passato, mediamente più costosi rispetto a quelli più recenti, ha consentito alle famiglie di ridurre l’onere dell’indebitamento.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Nel 2018 l’economia in Sardegna è lievemente cresciuta, rallentando rispetto all’anno precedente. Al contributo degli investimenti, positivo anche se ridotto rispetto al 2017, si è associato quello nullo dei consumi, rimasti stabili in termini reali; anche la domanda estera si è indebolita nel corso dell’anno. L’attività nel comparto industriale ha continuato a espandersi moderatamente. Sono rimasti prevalenti tra le principali imprese della regione i giudizi di crescita della produzione, degli ordini e del fatturato, soprattutto tra i settori della chimica e della metallurgia che hanno beneficiato di un andamento positivo delle esportazioni. È proseguito l’andamento negativo del settore agroalimentare, sul quale hanno inciso anche le difficoltà della filiera ovina. L’attività di accumulazione si è confermata in crescita ma in misura minore rispetto a quanto pianificato all’inizio del 2018. In un contesto economico caratterizzato da elevata incertezza, le previsioni formulate dagli imprenditori delineerebbero un calo del volume di affari nell’anno in corso. La congiuntura è rimasta favorevole nel settore delle costruzioni, grazie alla crescita nelle opere pubbliche e nel comparto residenziale. Nel complesso, la produzione rimane di molto inferiore al picco osservato nel 2004. Il settore dei servizi è stato caratterizzato da una sostanziale stabilità, seppure in presenza di marcate eterogeneità tra i comparti. A fronte di un indebolimento del commercio, in connessione con la stagnazione dei consumi delle famiglie, e alla riduzione del traffico delle merci, si è osservato un incremento delle attività delle imprese del turismo, che hanno continuato a beneficiare dell’aumento dei flussi di visitatori provenienti dall’estero. Negli ultimi anni la crescita è stata superiore a quella della domanda turistica estera potenziale, riflettendosi in un miglioramento della competitività
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Sicilia
Rallentamento dell’attività economica, Stabilità delle esportazioni, Contrazione del settore edilizio e dei consumi
Agrigento
Stazionarietà dell’attività manifatturiera e della domanda interna
Caltanissetta
Stazionarietà del comparto produttivo e dei consumi interni
Catania
Stabilità del settore manifatturiero e delle vendite interne
Enna
Condizioni limitate del sistema imprenditoriale e stagnazione della domanda interna
Messina
Stazionarietà dell’attività economica e della domanda interna
Palermo
Stazionarietà dell’attività economica e dei consumi
Ragusa
Stagnazione del comparto produttivo e delle vendite interne
Siracusa
Stabilità del settore manifatturiero e della domanda interna
Trapani
Stazionarietà dell’attività e dei consumi interni
Sardegna
Stabilità dell’attività economica, Indebolimento dell’export, Stazionarietà nel comparto edilizio e nella domanda interna
Cagliari
Leggero calo dell’attività manifatturiera e stazionarietà dei consumi interni
Nuoro
Stabilità della produzione manifatturiera e leggero calo della domanda interna
Oristano
Stazionarietà del settore economico e delle vendite interne
Sassari
Lieve calo del comparto manifatturiero e dei consumi interni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
64
della regione sui mercati internazionali. Complessivamente, la redditività delle imprese si è rafforzata e si è confermata la preferenza da parte degli operatori a detenere elevati livelli di liquidità, così come osservato negli ultimi anni. Ha continuato a ridursi il credito concesso al settore produttivo, anche per via di operazioni straordinarie nel comparto manifatturiero, al netto delle quali il totale dei finanziamenti sarebbe rimasto stabile. Nel 2018 sono tornati a crescere i livelli occupazionali in regione, dopo la sostanziale stabilità dell’anno precedente. Le ore lavorate per addetto sono aumentate anche per la riduzione dell’incidenza degli occupati in Cassa integrazione guadagni. Il tasso di disoccupazione è diminuito soprattutto per le classi di età più giovani. Tra i livelli di istruzione è aumentata l’occupazione dei laureati dopo essere diminuita nel 2017. L’evoluzione della struttura occupazionale nell’ultimo decennio verso impieghi caratterizzati da un basso livello di competenze richieste ha reso più difficile l’assorbimento dei laureati in lavori in linea con le proprie qualifiche. L’aumento dei livelli occupazionali e delle ore lavorate si è associato a un leggero incremento del reddito disponibile delle famiglie. Dall’inizio della crisi è tuttavia aumentata la disuguaglianza, su livelli superiori rispetto alla media delle regioni italiane. I consumi hanno complessivamente ristagnato; la componente durevole, minoritaria nel totale della spesa delle famiglie, si è invece confermata in crescita. Tra le forme di risparmio, hanno accelerato i depositi detenuti presso il sistema bancario. I finanziamenti concessi alle famiglie consumatrici sono aumentati anche nel 2018, soprattutto per l’incremento dei mutui per l’acquisto di abitazioni. È risultato in crescita il credito al consumo, in particolare i prestiti erogati dalle banche.
LE ISTITUZIONI FRANCESCO PICARELLA – PRESIDENTE CONFCOMMERCIO SICILIA Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Vengono favorite le medie e grandi strutture di vendita, anche attraverso la forma del franchising, rispetto alla tradizionale vendita dei negozi di vicinato.
In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La regione Siciliana ha sempre riconosciuto il valore della concertazione e si è sempre confrontata con il partenariato per concordare le politiche di sviluppo del nostro territorio.
Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio (formazione, informazione, reti di imprese, eccetera)? La Regione Siciliana sta portando avanti da tempo, sia con i fondi strutturali, sia con misure di incentivazione mirate al commercio, politiche tese all’innovazione e riqualificazione dell’impresa.
Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Lo auspichiamo, soprattutto se alle intenzioni si associano politiche serie e incentivi economici. Il settore della ferramenta è ad esempio il tipico esercizio di vicinato che ha ragione di esistere e svilupparsi nell’ambito di un contesto urbano.
Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Soprattutto l’attività sindacale.
ANTONIO SOLE – PRESIDENTE SETTORE BENI STRUMENTALI CONFCOMMERCIO NORD SARDEGNA Come si è trasformata nel tempo struttura e configurazione del commercio di articoli di bricolage e giardinaggio? Ultimamente il settore ha subito una lieve trasformazione nel senso che da molti centri commerciali presenti nel territorio, sono stati eleminati o ridimensionati notevolmente i corner dedicati agli articoli di giardinaggio e bricolage. Questo forse a causa di un maggiore incremento di imprese specializzate nel settore e, naturalmente, una maggiore propensione agli acquisti on line, soprattutto, per quanto riguarda gli articoli di ferramenta e di giardinaggio un po’ impegnativi (tosaerba, decespugliatori, complementi di arredo per giardini e terrazze, ecc.).
Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? La formazione proposta dal nostro ente di formazione si concentra, soprattutto, sulla sicurezza dei lavoratori sui luoghi di lavoro. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? Offriamo a queste imprese, oltre alla formazione e l’informazione garantita attraverso la pagina web e le pagine social, tutti gli altri servizi e convenienze (contabilità, servizi datoriali, assistenza paritetica per le controversie in ambito lavorativo, finanza
agevolata, ecc.). Tali azioni riescono a diffondere conoscenza nel commercio di bricolage e giardinaggio? Per alcuni servizi sì (formazione). Per altri c’è un interesse modesto. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Ci piacerebbe un maggiore interesse e ruolo attivo in seno all’Associazione.
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Consorzio Ceramiche Desuir Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Consorzio Ceramiche Desuir Santo Stefano di Camastra (ME) 2000 10 3.500
Fatturato (Mn. €)
0,5
Settore di riferimento
Arredo giardino, edile, articoli da regalo, arte
Tipologia di prodotti
Tavoli lava, top lava cucina e bagno, piastrelle cotto artigianale, servizi da tavola, oggettistica, oggetti d’arte
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendite dirette
Canali di vendita
Rivenditori, fiere, studi d’architettura
Telefono Sito Internet Facebook
0921339.241 www.desuir.it https://www.facebook.com/desuir/
Indirizzo email aziendale
info@desuir.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
L’iniziale attività produttiva di stoviglie. terrecotte ed in particolare di mattonelle stagnate è stata alla base per lo sviluppo dell’economia locale. Un notevole impulso, nonché per la creazione di nuove tendenze e studi di design, si è avuto con l’istituzione dell’Istituto d’Arte per la Ceramica. Duca di Camastra è oggi una delle aziende che rispecchiano tradizione ed innovazione nella lavorazione esclusivamente artigianale di piastrelle, oggettistica, arredo ed arredo bagno con tecniche di smaltatura e decori artistici che conferiscono ad ogni singolo pezzo carattere di unicità, ecletticità ed eleganza nel rispetto della tradizione. Con il nome Duca di Camastra vengono proposti materiali particolari ed elementi di arredo dalla sensibilità tutta contemporanea. pensati e progettati per chi cerca per la propria casa qualcosa di speciale, in sintonia con il proprio stile di vita. Nel tempo la produzione è stata testimone della trasformazione del modo di pensare e usare la materia. quasi una rivoluzione semantica. È per questo che l’attitudine alla ricerca è per l’azienda un modo di porsi. di integrarsi con le idee. i progetti e le intuizioni.
Fratantoni Ceramiche Snc Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Fratantoni Ceramiche Snc Santo Stefano di Camastra (ME) 1935 9 1.900
Fatturato (Mn. €)
Oltre 0,4
Settore di riferimento
Produzione ceramica
Tipologia di prodotti
Manufatti in ceramica
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0921339753 www.fratantoni.it Fratantoni Ceramiche fratantoni@fratantoni.it No -
È specializzata nella produzione e commercializzazione di manufatti in ceramica. I fondatori, i fratelli Pietro, Saro, Edoardo e Nino, figli di don Filippo Fratantoni, nei primi anni di attività si dedicano alla produzione manuale di oggetti in terracotta foggiati al tornio a cui subito dopo affiancano quella meccanica dei tradizionali vasi per uso vivaistico. Successivamente i fratelli Edoardo e Nino completano la produzione con la ceramica decorata divenendo in breve tempo una delle aziende più importanti nel settore della ceramica siciliana. Negli anni ‘70 sperimentano con successo e brevettano, primi in Italia, l’applicazione dello smalto e del decoro alle lastre di basalto lavico dell’Etna e riprendono la produzione delle tipiche mattonelle maiolicate una volta vanto e orgoglio dell’antica tradizione stefanese. Oggi la Ceramiche Fratantoni è un’azienda leader nel settore ceramico per qualità e sperimentazione di nuove tecnologie fra cui la serigrafia computerizzata. La sua produzione più esclusiva rimane comunque quella dei piani di lava e delle tradizionali mattonelle fatte a mano.
Irriworks Srl
66
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Irriworks Srl Palermo 2006 4 100
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Irrigazione
Tipologia di prodotti
Software e consulenza
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta, distributori esteri
Canali di vendita
e-commerce, fiere internazionali
Telefono Sito Internet
0915081937 www.irriworks.com
https://www.facebook.com/IrriworksLTD/
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@irriworks.com www.irriworks.com 45%
Propone avanzati strumenti tecnologici e servizi applicati all’agricoltura. In particolare la mission è la diffusione della cultura di una corretta progettazione, unico mezzo per ottenere la migliore qualità dell’irrigazione. Il mondo dei professionisti oggi richiede strumenti sempre più potenti e veloci per risultati più completi e precisi. L’azienda mette a loro disposizione nuove applicazioni e servizi per l’agricoltura, a cominciare dall’irrigazione. In proposito, ha creato un innovativo software di progettazione dell’irrigazione chiamato IrriPro. L’azienda distribuisce IrriPro in tutto il mondo, offrendo servizi di consulenza per la progettazione dell’irrigazione.
Omet di Tumino F. & C. Snc Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Omet di Tumino F. & C. Snc Ragusa 1987 12 1.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Arredamenti per esterni – illuminazione
Tipologia di prodotti
Lampade per esterno/interno – panche – fontane – fioriere – docce
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori – distributori
Canali di vendita
Rivendita al banco e online
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0932667471 www.ometsnc.it Omet Snc info@ometsnc.it www.ometsnc.it n.d.
Produce e distribuisce una vasta gamma di articoli che spazia dalla linea originale del ferro battuto, della terracotta, del vetro, del rame e dell’impagliato lavorati artigianalmente, alla produzione classica e moderna dei componenti in alluminio e in acciaio inox. La scelta dei materiali impiegati e le metodologie di lavorazione permettono di coniugare, nei prodotti, un design raffinato, sia nel classico che nel moderno, con una qualità che è garanzia di lunga durata.
Plastica Alfa Spa Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Plastica Alfa Spa Caltagirone (CT) 1983 110 40.000
Fatturato (Mn. €)
n.d. Irrigazione- Giardinaggio- IdraulicaTermoidraulica
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Raccordi a compressione - Prese a staffa Raccordi filettati - Raccordi PN4 - Valvole filettate con sfera metallica - Valvole a compressione con sfera metallica - Valvoline a cilindro - Rubinetti - Filtri a rete e dischi - Filtri autopulenti Alfamatic- Idrocicloni Alfaturbo separatori di sabbia - Iniettori e sistemi automatici per fertirrigazione - Raccorderia per manichette e ala gocciolante - Pozzetti Gocciolatoi e spruzzatori - Tubi e raccordi in PPR - Tubi in Pex-Al-Pex - Tubi e raccordi Nofire per sistemi antincendio a sprinklers
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti e distributori Rivendite e B2b 0933.51973 www.plasticalfa.it www.fb.com/plasticalfa comunicazione@plasticalfa.it No -
Opera da oltre trent’anni nel campo della trasformazione delle materie plastiche per i settori dell’irrigazione & landscaping (Agribusiness), dell’idraulica & termoidraulica e trattamento acque (Water treatment). È presente in oltre 80 Paesi nel mondo e realizza prodotti multifunzionali e di alta qualità per il mercato globale, facendo dell’innovazione dei materiali e dei processi produttivi la sua leva competitiva, insieme alla flessibilità e alla garanzia di elevati standard di qualità dei prodotti e servizi offerti. Nello stabilimento produttivo di oltre 16.000 mq, situato nella zona Industriale di Caltagirone, sono collocate l’area di stampaggio ad iniezione con 34 presse di diverso tonnellaggio per la produzione di raccordi, valvole ed accessori, e l’area di estrusione con 6 linee di estrusione e 1 linea di coestrusione per la produzione di tubi multistrato per applicazioni civili ed industriali nel settore trasporto acqua e gas. L’azienda gestisce e controlla tutto il ciclo produttivo, dalla progettazione degli stampi per injection moulding alla produzione in continuo per stampaggio ed estrusione garantendo un costante controllo della qualità dei processi e dei prodotti finiti.
67
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO In Sicilia sono attivi 9 grossisti. In Sardegna ne sono attivi 3, di cui Ferramenta Sardopiemontese, che fa capo a Viglietta Group.
Imprese
Sito Internet
Sicilia Anfuso SpA
www.anfuso.it
Cascino Angelo & C. Snc
www.cascino.it
Eurogross Srl
www.eurogross.it
F.lli Miosi & C. Snc
www.fratellimiosi.it
Guajana Ferramenta SpA
www.guajanaspa.com
Sifert Srl
www.sifert.it
Sipafer SpA
www.sipafer.net
Viola Srl
www.violagroup.info
Virlinzi SpA
www.virlinzi.com
Sardegna C.L.C. Srl
www.clcingrossoferramenta.it
Ferramenta Sardopiemontese SpA
http://sfa.viglietta.com
Migoni Srl
www.migoni.it
Grossista – F.lli Miosi & C. Snc Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento
F.lli Miosi & C. Snc 1989 Privati indipendenti
Perché si registrano tali andamenti? La causa è da attribuire alla crescente disoccupazione.
Località
Ficarazzi (PA)
Telefono
0916360740
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.fratellimiosi.it info@fratellimiosi.it 2.000 12 No -
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso
Stabile
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
68
Variazione % in valore delle vendite
=
=
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Grossista – Guajana Ferramenta Spa Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Guajana Guajana Ferramenta Spa 1875 Privati indipendenti Palermo 0916884684 www.guajanaspa.com No info@guajanaspa.com 17.000 15 In fase di realizzazione -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite +5% No +2% -4% -7% No +2%
Perché si registrano tali andamenti? Sono andamenti in linea all’anno precedente, con variazioni modeste. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Trend del settore Trend della Sua attività
Ribasso ✔
Stabilità
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Il settore di riferimento, inteso come rivendita di ferramenta, soffre la concorrenza della GDO e in maniera sempre più evidente dei colossi del web. Chi non è attrezzato in tal senso vede e vedrà erodere i propri fatturati. La situazione attuale deve essere di stimolo per effettuare un “salto evolutivo”, cosa che Guajana Ferramenta Spa sta portando avanti attraverso investimenti su Software, infrastruttura IT, WEB con portale di E-commerce B2B dedicato alla propria clientela e APP per gli agenti. Tali iniziative, insieme alla prossimità di territorio e al servizio che siamo in grado di fornire, ci rendono confidenti del fatto di poter aumentare la nostra quota di mercato.
Grossista – C.L.C. Srl Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
C.L.C. Srl 1978 Privati indipendenti Cagliari 070212039 www.clcingrossoferramenta.it No info@clcingrossoferramenta.it 1.200 3 soci – 1 agente – 6 dipendenti Sì -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+ 4%
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Non saprei. Sono troppi anni che il mercato non cresce soprattutto al Sud Italia, pertanto è difficile essere ottimisti.
69
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2019 in Sardegna il numero di esercizi al dettaglio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio ammonta a 424 unità, lo 0,2% in meno rispetto allo stesso periodo del 2018. In tali condizioni, nell’ultimo quinquennio la contrazione media annua è dello 0,4%. Negli ultimi due anni la riduzione del numero di rivenditori riguarda le province di Oristano e Sassari, mentre si assiste ad una stabilità in provincia di Cagliari e ad un aumento in quella di Nuoro.
A fine giugno 2019 in Sicilia si contano 873 esercenti al dettaglio specializzati nella vendita di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si registra una diminuzione del 2,6%. In seguito a tale calo la riduzione media annua che si registra nell’arco degli ultimi cinque anni è sull’ordine dello 0,9%. A parte quelle di Palermo e Trapani, negli ultimi due anni in tutte le altre province si assiste ad una diminuzione generalizzata del numero di esercenti.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2015 al 2019 (a) Var. %
Var. m.a.
Categorie di prodotto
2015
2016
2017
2018
2019
2019/2018
2019/2015
Sicilia
905
891
901
896
873
-2,6
-0,9
Sardegna
430
426
420
425
424
-0,2
-0,4
a) Al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa del fai da te di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2018 e 2019 (a) Sicilia Anni / Province
AG
CL
CT
EN
ME
PA
RG
SR
TP
Totale
2018
121
59
171
47
102
175
71
43
107
896
2019
117
57
164
45
99
176
67
39
109
873
Var. % 2019/2018
-3,3
-3,4
-4,1
-4,3
-2,9
0,6
-5,6
-9,3
1,9
-2,6
Sardegna Anni / Province
CA
NU
OR
SS
Totale
2018
174
97
51
103
425
2019
174
101
49
100
424
Var. % 2019/2018
-
4,1
-3,9
-2,9
-0,2
a) Al 30/6 Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
70
Fadda di Fadda Denise & C. Sas
Agripiù di Sebastiano Calabrò Denominazione attività Località
Agripiù di Sebastiano Calabrò Barcellona Pozzo di Gotto (ME)
Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
www.agripiu.com Agripiù di Sebastiano Calabrò info@agripiu.com 2.500 3 1979 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
Fadda di Fadda Denise & C. Sas
Località
Cagliari
Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato tot) Tendenza fatturato
www.faddagianni.it Fadda Gianni info@faddagianni.it 1.000 10 1982 www.faddagianni.it Leggero rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Le condizioni del mercato si riflettono sui risultati di vendite. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Denominazione attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né pessimista, né ottimista.
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+ -
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? I risultati risentono del trend delle vendite nei singoli segmenti delle famiglie di attrezzature da giardino. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Ferrara Garden Service Di Ferrara Antonino & C. Snc Località
Ferrara Garden Service Di Ferrara Antonino & C. Snc Palermo
Sito Internet Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
220 3 1975 Leggero rialzo
Denominazione attività
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? L’andamento risente del differenziato trend delle vendite nelle singole famiglie di prodotto delle attrezzature da giardino e del calo nelle motozappe. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
+ =
71
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Sicilia sono attivi 30 punti vendita con 13 insegne facenti capo a 10 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Palermo, Trapani, Catania, Agrigento, Ragusa, Messina, Siracusa, Caltanissetta ed Enna. Il gruppo Adeo è presente con 3 insegne e 10 punti vendita. A Bricocenter fanno capo 5 punti vendita, Insegne / Province
a Leroy Merlin 3 e altri 2 a Bricoman. A BricoTerm fanno capo 5 punti vendita. Brico Ok è presente con 4 punti vendita. Ad Evoluzione brico fanno capo 4 punti vendita. Fanno capo a Bricofer 3 punti vendita con il marchio Thormax. Fra gli altri punti vendita, Alfea fa capo al consorzio Fdt, Brico Più al consorzio Bricolife, BricoCrea al grossista Eurogross.
AG
CL
CT
EN
ME
PA
RG
SR
TP
Tot
Alfea
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
Brico io
-
-
-
-
-
-
1
-
-
1
Brico Ok
2
-
-
1
-
-
-
1
-
4
Brico Più
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Bricocenter
-
-
1
-
1
1
-
1
1
5
BricoCrea
-
-
-
-
-
1
-
-
-
1
Bricoman
-
-
1
-
-
-
1
-
-
2
BricoTerm
1
-
-
-
-
-
-
-
4
5
Bridor Maxistore
-
-
-
-
-
-
-
-
1
1
Centrolegno Far da sé
-
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Evoluzione brico
1
-
-
-
3
-
-
-
-
4
Leroy Merlin
-
-
1
-
-
2
-
-
-
3
Thormax
-
-
1
-
-
1
1
-
-
3
Totale
4
1
5
1
4
6
3
2
6
32
Dati riferiti a ottobre 2019
In Sardegna sono attivi 36 punti vendita con 9 insegne facenti capo a 6 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Sassari, Cagliari, Sud Sardegna, Nuoro e Oristano. Il gruppo Bricofer è presente con 16 punti vendita, di cui 14 a marchio proprio, 1 Ottimax ed 1 Self. Cfadda è attivo con 9 punti vendita e fa capo al consorzio Bricolife. Il gruppo Adeo è presente con 4 punti vendita, di cui 2 con marchio Bricocenter e 2 Bricoman. Al consorzio Brico Ok fanno capo 4 punti vendita. Fanno capo a Fdt 2 punti vendita. Brico io è presente con 1 punto vendita. Insegne / Province
CA
NU
OR
SS
SU
Brico io
-
-
-
1
-
1
Brico Ok
1
-
2
1
-
4
Bricocenter
2
-
-
-
-
2
Bricofer
3
2
1
4
4
14
Bricoman
1
-
-
1
-
2
Cfadda
1
3
-
1
4
9
Fdt
-
-
2
-
-
2
Ottimax
-
-
-
1
-
1
Self
-
-
-
1
-
1
Totale
8
5
5
10
8
36
Dati riferiti a ottobre 2019
72
Tot
Bricopiù
BricoTerm
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Bricopiù Srl 1999 Bricolife 2016
Petrosino (TP)
0918140967 www.bricopiu.it Bricopiusrl info@bricopiu.it
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Termini imerese (PA)
Superficie (mq)
1.500
Superficie (mq)
1.300 interno + 1.200 esterno
Addetti (unità)
14
Addetti (unità)
10
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.)
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + + + + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
0923985907 www.bricoterm.it https://www.facebook.com/bricoterm/ info@bricoterm.it
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
BricoTerm Finpar Srl 2010 Privati indipendenti
Stabilità
Rialzo ✔
✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
=
Perché si registrano tali andamenti? Per la politica commerciale e le attività di marketing dell’azienda, che punta su alcuni su alcuni settori piuttosto che su altri. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
73
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Brico Ok – La Maddalena (SS) Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Gamma Idea Srl Brico ok 2011 Brico Ok 2011 La Maddalena (SS) 0789727932 www.bricook.it Brico Manconi info@gammaidea.it
Superficie (mq)
1.100
Addetti (unità) 8 E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile ✔
Fatturato Margini
Rialzo ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + = = + = = + =
Perché si registrano tali andamenti? Gli aumenti sono dovuti alla fidelizzazione e servizio al cliente, la stagnazione di alcuni reparti è dovuta alle poche novità che offre il mercato. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità
Rialzo ✔ ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Moderatamente ottimista.
74
INSERISCOI SU E IL TUO VID rill.it
eneg www.gard per info e.it ionitecnich iz d e @ li a t por
GARDEN presenta
MERCATO
2019 o
i p p
i c i tr
ia r te t ba
a i e r t o s m t le ob m a a i e r a l i a g g a a n b u r e ri rb rb l p e o s e e e a a tt sa te c s s t a a e a a u r r t r t r d co
ot
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
MERCATO www.gardenegrill.it
www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
RASAERBA A SCOPPIO
@GardenGrill1
@GardenGrill1
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
RM 248 T
MC
2,1
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
RM 253
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
RM 253 T
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
RM 443
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
RM 443 T
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
RM 448 TX
MC
2,1
ABS
B&S
RM 448 PC
MC
2,1
ABS
RM 448 VC
MC
2,2
RM 545
MC
RM 545 T
MC
RM 545 V
26
349,00
55
T
85
27
419,00
55
SP
85
26
436,00
centralizzata 7 livelli
55
T
85
28
499,00
41
centralizzata 6 livelli
55
SP
85
23
449,00
M
41
centralizzata 6 livelli
55
T
81
25
519,00
550 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
26
539,00
B&S
575 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
27
599,00
ABS
B&S
625 E OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
V
83
28
699,00
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
SP
82
27
649,00
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
T
82
29
706,00
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
29
743,00
RM 545 VM
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
30
749,00
RM 545 VE
MC
2,6
ABS
B&S
675 InStart OHV
E
43
centralizzata 7 livelli
60
V
83
31
949,00
RM 650 T
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
T
81
45
879,00
RM 650 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
46
949,00
RM 650 VS
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
50
1.149,00
RM 650 VE
MC
2,6
All
B&S
675 InStart OHV
E
48
centralizzata 7 livelli
70
V
82
43
1.199,00
RM 655 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
46
1.099,00
RM 655 VS
MC
2,5
All
B&S
750 DOV RS
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
49
1.249,00
RM 655 YS
MC
2,9
All
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
53
70
Idrostatica
84
56
1.799,00
RM 756 GS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 GC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 YS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
Idrostatica
86
60
2.199,00
RM 756 YC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
centralizzata 7 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli
80
Idrostatica
86
61
2.199,00
RM 2 R
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
22
369,00
RM 2 RC
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
27
449,00
RM 2 RT
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
T
81
30
569,00
RM 3 RTX
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
48
/
T
82
29
619,00
RM 3 RTX
MC
2,4
LAM
B&S
650 Exi OHV RS
M
48
/
T
82
30
699,00
RM 4 RT
MC
2,2
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T
82
35
799,00
RM 4 RV
MC
2,2
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
V
82
36
849,00
RM 4 RTP
MC
2,6
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T 1 marcia
80
44
999,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
83
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
SP
MOTORE MODELLO
55
MOTORE MARCA
PESO (Kg)
AVVIAMENTO (3)
2,1
RUMOROSITA’ DECIBEL
SCOCCA (2)
MC
AVANZAMENTO (5)
POTENZA (hp o Watt)
RM 248
CESTELLO (litri)
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2019
All con prot. in pol. All con prot. in pol. All con prot. in met
ruota singola 5 livelli ruota singola 5 livelli
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
ABS
33
25-65 mm
30
SP
79
13
149,00
RME 339
E
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
14
249,00
RME 339 C
E
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
15
319,00
RME 443
E
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
20
349,00
RME 443 C
E
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
22
399,00
RME 545
E
1600
ABS
43
25-80 mm
60
SP
82
26
399,00
RME 545
E
1600
ABS
43
25-80 mm
60
v
82
32
599,00
AVVIAMENTO (3)
MOTORE MARCA
SCOCCA (2)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
1200
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
E
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
RME 235
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
RASAERBA ELETTRICI
RASAERBA ELETTRICI
TRATTORINI PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIF.DI PRODOTTO
RUMOROSITA’ DECIBEL
Data listino: gennaio 2019
TTR 4400 II
1.275
1198/3010
D3C
28 kw
1.642
Yanmar
E
3
TIGRE 4000
1.050
1055/2844
D3C
22,8 kw
1.331
Yanmar
E
3
452
STIHL EVC 4000
E
5401000 540+ sincro
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
250
86
2.999,00
STHIL RT 4082
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
LAME
CONSUMO ( litri/h)
SERBATOTIO (litri)
PNEUMATICI (“)
PRESA FORZA
MARCE
AVVIAMENTO (2)
MOTORE MARCA
CILINDRATA (cc)
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
PESO (Kg)
MODELLO
ANTONIO CARRARO
Data listino: gennaio 2019 197
90/213
MC
7,6
HYDRO
Friz. 13x5,00-6 elettrom. 16x6,50-8
6
1
80
35-90 mm
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.799,00
RT 4097 SX
197
116/187
MC
7,2
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
RT 4097 S
202
116/191
MC
8,7
500
B&S Serie 4155 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.999,00
RT 4112 S
209
132/191
MC
9,4
500
B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.199,00
RT 4112 SZ
224
132/191
Bicilindrico
9,3
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
16x7,50-8 Friz. 20x10,00elettrom. 8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.499,00
RT 5097
228
101/242
MC
6,5
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.499,00
RT 5097 C
231
242/101
MC
8,2
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.699,00
RT 5097 Z
236
101/242
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.999,00
RT 5112 Z
246
117/260
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.499,00
RT 6112 C
247
117/260
MC
8,7
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.699,00
RT 6112 ZL
263
117/260
Bicilindrico
8,7
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.999,00
RT 6127 ZL
269
132/260
Bicilindrico
14,7
724
B&S Serie 8240 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
3
125
30-100 mm
/
89
5.399,00
B&S Serie 4155 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 4175 Intek OHV
TRATTORINI
Legenda: (1) 4T: 4 tempi; BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri - (2) E: elettrico; A: autoavvolgente.
STHIL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITA’ (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
MODELLO
RASAERBA ROBOT
RASAERBA ROBOT Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
RMI 422
800
60X43X27 2,25
1
post
20
20-60 mm
35%
/
9
sì
sì
1.199,00
RMI 422 P
1500
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
/
9
sì
sì
1.499,00
RMI 422 PC
1700
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
sì
10
sì
sì
1.799,00
RMI 632
3000
63X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
/
14
sì
sì
1.999,00
RMI 632 C
3200
73X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
sì
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 P
4000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 PC
5000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.899,00
GREENline - AMBROGIO L60 Deluxe
200
440x360x 200
5
GREENline - AMBROGIO L15 Deluxe
600
420x250x 220
GREENline - AMBROGIO L30 B
500
GREENline - AMBROGIO L30 Deluxe
800
GREENline - AMBROGIO L210
2.800
PROline - AMBROGIO L30 Elite
1.100
PROline- AMBROGIO L35 Deluxe
1.800
PROline - AMBROGIO L85 Elite
2.200
PROline - AMBROGIO L250 Deluxe
2.600
PROline - AMBROGIO L250i Elite
3.200
PROline - AMBROGIO L250i Elite S+
5.000
PROline- AMBROGIO L350i Elite
7.000
PROline - AMBROGIO L400i B
10.000
PROline - AMBROGIO L400i Deluxe
20.000
PROline - AMBROGIO L400 Elite
30.000
sì
ZUCCHETTI
Data listino: gennaio 2019
540x450x 252 540x450x 252 610x430x 280 540x450x 252 540x450x 252 600x440x 310 580x500x 290 580x500x 290 580x500x 290 700x490x 300 1.200x970 x380 1.200x970 x380 1.200x970 x380
NEXT line - AMBROGIO 4.0 Basic
30.000
635X46 X300
NEXT line - AMBROGIO 4.0 Elite
30.000
635X46 X300
Power Unit LIGHT Power Unit MEDIUM
Power Unit PREMIUM Power Unit EXTRA PREMIUM
1.000* mq (4.0 Basic) 1.400* mq (4.0 Basic) - 2.200* mq (4.0 Elite) 2.200* mq (4.0 Basic) - 3.500* mq (4.0 Elite) 3.500* mq ( 4.0 Elite)
2 h 00
18 m/ min
RandomSpiral
4 WD
25
4,2 - 4,8
50%
NO
Man
8,3
ABS
_
SI
1.150,00
2,5
2 h 30 min
25 m/ min
RandomSpiral
2 WD
15
2,0 - 7,0
45%
SI
Autom
4,8
ABS
SI
SI
950,00
2,5
00:50 min
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,5
ABS
SI
SI
1.150,00
2 h 00
RandomSpirale RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral
2 WD
5
25 m/ min 25 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.500,00
2 WD
29
2,0 - 5,6
45%
SI
Autom
16,1
ABS
SI
SI
2.300,00
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.750,00
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.990,00
2 WD
29
2,5 - 6,5
55%
SI
Autom
13,5
ABS
SI
SI
2.290,00
30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 35 m/ min 40 m/ min 40 m/ min 40 m/ min
RandomSpiral Smart Partition Smart Partition RandomSpiral Smart Partition Smart Partition Differential GPS
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
2.690,00
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
3.090,00
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
16,2
ABS
SI
SI
3.490,00
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
45,00
ABS
SI
SI
11.850,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
14.380,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
18.900,00
RandomSpiral
NP
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
SI
SI
1.850,00
SDM cutting System
NP
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom Induz
SI, ric. indut.
SI
2.590,00
7,5 5 5 7,5 7,5 7,5
3 h 30 min 2 h 30 min 2 h 30 min 3 h 00 3 h 30 min 3 h 30 min
15
7 h 00
15
7 h 00
30
6 h 00
60
11 h 00
60
11 h 00 11 h 00
30 m/ min
11 h 00
30 m/ min
15,00 / 15,30 / 15,60 15,50 / 15,80 / 15,80
2,9 Ah
1 h 00 min
390,00
5,8 Ah
3 h ( 4.0 basic) - 2 h 45 min (4.0 Elite)
460,00
8,7 Ah
4 h (4.0 basic) - 3 h 45 min (4.0 Elite)
590,00
8,7 Ah
3 h 45 min
890,00
Pellenc
60
PREZZO IVA INCLUSA
allu
PELLENC
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
da 3,2kg a 7,5kg
PESO SENZA BATTERIA (kg)
da 2 a 7 h
RUMOROSITA’ DECIBEL
60
AVANZAMENTO (5)
Pellenc
CESTELLO (litri)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
allu
MOTORE MARCA
PESO Kg BATTERIA
da 2 a 7 h
da 3,2kg a 7,5kg
SCOCCA (2)
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
POTENZA (hp o Watt)
Legenda: (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
Rasion Smart
brushless
1100
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
Rasion Easy
brushless
1100
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
RMA 235
ioni di Li
36 V
ABS
33
RMA 339
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 339 C
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 2 RT
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 2 RP
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 443
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 C
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 TC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 PC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 448 TC
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 448 PC
ioni di Li
36 V
ABS
46
70
T
84 dB
38,5
CE
70
T
84 dB
36,5
CE
30
SP
76
14
199
299
40
SP
76
16
299
449
40
SP
76
16
359
499
assiale 4 livelli
T
74
23
549
699
assiale 4 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
T
74
23
599
55
SP
78
20
449
599
55
SP
78
21
499
649
55
T
78
23
549
699
55
T
78
25
599
55
T
83
24
599
55
T
83
29
649
C
STHIL
RASAERBA A BATTERIA
RASAERBA A BATTERIA
Data listino: gennaio 2019 centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli
centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
749
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
STHIL
Data listino: gennaio 2019 Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 3115 Power Built OHV
3,4
42
4,5
1.259,00
3,4
59
6
1.899,00
5,8
75
7,5
2.199,00
GHE 135 L
Elettrico
2300
23
3,5
379,00
GHE 140 L
Elettrico
2500
24
4
439,00
GH 370 S
B&S
GH 460
B&S
GH 460 C
B&S
GHE 105
Elettrico
2200
19
3,5
349,00
GHE 150
Elettrico
2500
26
3,5
469,00
GHE 250
Elettrico
2500
27
3
549,00
GHE 250 S
Elettrico
2500
27
3,5
549,00
GHE 355
Elettrico
2500
30
3,5
699,00
GHE 420
Elettrico
3000
52
5
1.219,00
BIOTRITURATORI
BIOTRITURATORI Legenda: (1) B: benzina; D: Diesel; MTC: motocoltivatore; T: trattore - (2) C: centrifuga; I: idraulica; M: multidisco - (3) D: cinghie; D: diretta; M: motore - (4) A: automatica; CI: cilindro; CL: controlame; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
FS 56 R
R
H
S
0,8
FS 70 RC-E
R
H
S
FS 70 C-E
R
H
FS 89 R
R
FS 91 R
PREZZO in euro (IVA inclusa)
0,8
MASSA ( kg)
S
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
H
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5) DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
R
STHIL
CERTIF.DI PRODOTTO
FS 56 R
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
27,2
IMPUGNATURA (4)
0,65 0,7 0,75
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
S S S
FRIZIONE CENTRIF.
POTENZA kW (cv)
H H H
ACCENSIONE ELETTR.
MOTORE TIPO (3)
R R R
MISCELA
CATEGORIA (2)
FS 38 FS 40 FS 55 R
MOTORE MARCA
TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
MODELLO
DECESPUGLIATORI
DECESPUGLIATORI
Data listino: gennaio 2019
27,2
X X X
0,33 0,34 0,33
MP MP MP
T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut 25-2
1470 1450 1700
4,2 4,4 4,4
189,00 229,00 269,00
27,2
X
0,34
MP
T. f. Super cut 20/2
1700
4,7
329,00
27,2
X
0,34
ME
T. f. Super cut 20/2
1700
5,1
339,00
0,9
27,2
X
0,34
MP
T. f. Auto cut 25-2
1700
4,8
369,00
S
0,9
27,2
X
0,34
ME
T. f. Auto cut 25-2
1700
5,4
389,00
H
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
429,00
R
SP
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
469,00
FS 94 RC-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
MP
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,6
459,00
FS 94 C-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
ME
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,9
479,00
FS 111 R
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
499,00
FS 111
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
519,00
FS 120
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
ME
T. f. Auto cut 25-2
1770
6,3
419,00
FS 120 R
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
MP
T. f. Auto cut 25-2
1770
6
399,00
FS 131
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
589,00
FS 131 R
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
569,00
FS 235
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
ME
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,8
469,00
FS 235 R
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,6
449,00
FS 240 R
R
P
S
1,7
37,7
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1860
6,6
679,00
FS 240 C-E
R
P
S
1,7
37,7
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
7,1
719,00
FS 240
R
P
S
1,7
37,3
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
7,0
699,00
FS 260 R
R
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1100
6,6
739,00
FS 260C-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 46-2
1680
7,7
779,00
FS 260 RC-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 30-2
1100
6,9
759,00
FS 260 FS 311 FS 360 C-EM
R R R
P P P
S S S
2 1,4 1,7
41,6 37,7
X X X
0,75 0,71 0,75
ME ME ME
T. f. Auto cut 46-2 CB 300-3 CB 300-3
1680 1810 1790
7,5 7,2 8,5
759,00 759,00 889,00
FS 410 C-EM
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
CB 300-3
1790
8,5
959,00
FS 460 C-EM
R
P
S
2,2
45,6
X
0,75
ME
CB 300-3
1790
8,5
-
FS 490 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
CB 300-3
1160
9,1
-
FS 510 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
CB 300-3
1170
10,2
-
FS 560 C-EM
R
P
S
2,8
57,1
X
0,99
ME
CB 300-3
1170
10,2
-
FR 131 T
S
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1100
9,6
729,00
FR 235
S
P
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 36-2
1130
10,3
549,00
FR 410 C-E
S
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1.130
10,8
859,00
FR 460 T C-E
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
969,00
FR 460 TC-EM
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
-
FR 460 TC-EFM
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
-
-
-
27,2
36,3
Excelion ALPHA
M
P P
Brushless
Pellenc
Brushless
Pellenc
1,2 (1,6)
PREZZO
MASSA ( kg)
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA (5)
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
IMPUGNATURA (4)
da 2 a 7h da 2 a 7h
PESO Kg BATTERIA
da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah
Data listino: gennaio 2019
ioni di litio ioni di litio
2 (2,7)
TEMPO DI RICARICA
S
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
PELLENC Excelion 2000
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
CILINDRATA (cc)
POTENZA kW (cv)
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (3)
CATEGORIA (2)
TIPO (1)
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
44V 44V
da 3 a 7,5 da 3 a 7,5
D
F
M
F
CE
DE, L,T,C
1100
CE
1,6
1470
STHIL
129,00 189,00 KIT 249,00
Data listino: gennaio 2019
FSA 45
R
H
batteria
ioni di litio
18
FSA 56
R
H
batteria
ioni di litio
36
POLY CUT 2-2
CE
C
C
1100
2,3
0,8
Auto cut 2-2
CE
R
R
1470
2,5
0,8
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1530
2,7
239,00
1,2
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1650
2,8
279,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
R
R
1770
2,8
379,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
M
M
1770
3,2
399,00
7,8
Auto cut C 26-2
CE
M
M
1750
3,9
479,00
7,8
Lama 260-2
CE
M
M
1750
4,5
499,00
145/210
2
FSA 65
R
H
batteria
ioni di litio
36
2,6
FSA 85
R
SP
batteria
ioni di litio
36
5,2
FSA 90R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 90
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
70/95 30/45 (AL300) 40/55 (AL 300) 130/160 (AL 300) 130/160 (AL 300) 190/215 (AL300) 190/215 (AL300)
129,00 189,00 KIT 249,00
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
MOTOSEGHE A BATTERIA
PREZZO KIT
PREZZO IVA INCLUSA
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
RUMOROSITA’ DECIBEL
VIBRAZ. ANT./POST. AL TAGLIO (m/s2)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
TIPO CATENA
LUNGHEZZA BARRA (cm)
PESO Kg BATTERIA
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
RAPP.PESO/POTEZ. (kg/kW-Hp)
POTENZA MOTORE (kW-Hp)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
PELLENC
Data listino: gennaio 2019
Selion C21
Pellenc
Brushless
2000
Selion M12
Pellenc
Brushless
1200
Selion T
Pellenc
Brushless
1200
ioni di litio ioni di litio ioni di litio
44V 44V 44V
da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah
da 2 a 7h da 2 a 7h da 2 a 7h
da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg
30
oregon
A
elettr
2,8
84
CE
24
15
oregon
A
elettr
2,8
86
CE
24
25
oregon
A
elettr
<2,5
82
CE
24
STHIL
Data listino: gennaio 2019
MSA 120 C-B
36
4
135/180
1,2
30
1/4 P
P
sì
3,4/3,2
83
229
299
MSA 140 C-B
36
5
160/205
1,3
30
1/4 P
P
sì
4,3/4,8
83
259
359
1,2
30
1/4 P
P
sì
2,7/2,9
84
329
/
1,7
35
1/4 P
P
sì
4,6/3,9
84
409
/
MSA 160 C-B
36
5,2
40/55 (AL 300)
MSA 200 C-B
36
6,3
45/60 (AL 300)
MOTOSEGHE A BATTERIA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
MOTOSEGHE
MOTOSEGHE
MS171
31,8
1,3
3,3
35
3/8 P
P
Sì
4,0/4,5
MIX
4,3
99
289,00
MS 180
31,8
1,4
3
40
3/8 P
P
Sì
6,6/7,8
MIX
4,1
100
269,00
MS 181
31,8
1,5
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,00
MIX
4,3
100
339,00
MS 181 C-BE
31,8
1,5
3,1
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,6
100
379,00
MS 150 C-E
23,6
1
2,8
30
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,8
97
469,00
MS 193 C-E
30,1
1,3
2,8
30
3/8 P
P
Sì
3,6/3,6
MIX
2,8
100
419,00
MS 211
35,2
1,7
2,5
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,3
100
369,00
MS 211 C-BE
35,2
1,7
2,7
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,6
100
409,00
MS 231
42,6
2
2,4
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
495,00
MS 231 C-BE
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
538,00
MS 251
45,6
2,20
2,2
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
555,00
MS 251 C-BE
45,6
2,20
2,4
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,2
103
595,00
MS 271
50,2
2,60
2,2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
659,00
MS 291
55,5
2,80
2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
739,00
MS 311
59
3,10
2
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
779,00
MS 391
64,1
3,30
1,9
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
842,00
MS 201 C-M
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
849,00
MS 201 C-EM
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
869,00
MS 241 C-M
42,6
2,30
2
40
3/8 P
P
Sì
2,9/2,9
MIX
4,5
103
839,00
MS 261 C-M
50,2
3,00
1,6
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
939,00
MS 261 C-BM
50,2
3,00
1,7
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,1
104
959,00
MS 362 C-M
59
3,50
3,5
45
3/8
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,6
106
1.139,00
MS 462 C-M
72,2
4,40
1,4
50
3/8
PR
Sì
4,8/3,6
MIX
6
108
1.349,00
MS 500i
79,2
5,00
1,24
63
3/8
PR
Sì
4,2/4,0
MIX
6,2
106
1.599,00
MS 661 C-M
91,1
5,40
1,4
71
3/8
PR
Sì
6,9/5,6
MIX
7,4
105
1.529,00
MS 880
121,6
6,40
1,5
90
,404
PR
Sì
8,9/8,9
MIX
10
103
1.835,00
31,8
1,50
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,3
97
359,00
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
429,00
MS 181 con catena duro 3 MS 211 C-BE catena duro 3 MS 261 C-BM catena duro 3
CILINDRATA (cc)
PREZZO in euro (IVA inclusa) 199,00
GARANZIA (mesi)
100
CERTIFICAZIONI
4,1
STHIL
RUMOROSITA’ DECIBEL
MIX
PESO A VUOTO (Kg)
MISCELA
5,2/5,5
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
Sì
LUBRIFICAZIONE CATENA (1) P
TIPO CATENA 3/8 P
LUNGHEZZA BARRA (cm) 35
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp) 3,4
POTENZA MOTORE ( KW-HP) 1,2
TIPO MOTORE
30,1
MARCA MOTORE
MS 170
MODELLO
FRENO CATENA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
Data listino: gennaio 2019
50,2
3,00
1,6
45
0,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
982,00
MS 150 TC-E
23,6
1,00
2,6
25
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,6
97
449,00
MS 193 T
30,1
1,30
2,5
30
3/8 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,3
99
399,00
MS 193 TC-E
30,1
1,30
2,6
30
1/4 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,4
99
419,00
MS 201 TC-M
35,2
1,80
2,1
35
3/8 P
P
Sì
3,5/3,1
MIX
3,7
98
859,00
2,1 (con barra e catena)
84
389,00
MSA 161 T
30
1/4 P
P
Sì
INF 2,5/2,5
26 - 28 FEBBRAIO 2020 FIERA MILANO, RHO
FIERA INTERNAZIONALE B2B DEL FLOROVIVAISMO, DEL GARDEN E DEL PAESAGGIO
Tel. (+39) 02 6889080 • info@myplantgarden.com • www.myplantgarden.com