N. 20 / 2021
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
IL
GARDEN N.20 / 2021
garden
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
SPECIALE EIMA
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
PAROLA AL RIVENDITORE
Al via l’edizione di Eima 2021 Centro verde
center
GARDEN FOCUS VASI
DATI MARKETING
in continua evoluzione
Metodologia e campione
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
numero 20 - 2021
sommario garden
Motor
GARDEN 38
News Garden Fatti e Personaggi
42
LA SCHEDA di Ma.ri.na Il nuovo Raptor 800
48
Rassegna Chimica Topicidi
56
La parola agli operatori Vivai Imperatore, ricerca e sviluppo i punti di forza
center
46
Garden Center Torna il Garden Festival Autunno
50
Mondo Pet News dal mondo pet
58
Osservatorio Permanente Giardinaggio Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria
La natura ha creato le piante Cifo il nutrimento perfetto
L’eccellenza italiana per la nutrizione delle piante, da oltre 55 anni. Formulati universali e specifici per la nutrizione e la cura delle piante. Prodotti naturali e biologici, concepiti nel massimo rispetto dell’ambiente, della natura e della salute. www.cifo.it Ai sensi dell’art. 48 del Regolamento CE 1272/2008 (CLP), prima di concludere il contratto d’acquisto si richiede di prendere visione dei pericoli associati al prodotto. Poichè la classficazione dei prodotti può subire variazioni nel corso del tempo, per eventuali aggiornamenti si rimanda all’etichetta del prodotto.
Segui tutte le novità CIFO su
Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
SRL
A’! EL VIT O D NO RCAT ICO ME CHIM
Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424
GARDEN IL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it
N. 20 / 2021
E.T.
n.20 / 2021
garden
Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it
SPECIALE EIMA
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
PAROLA AL RIVEndItORE
AL VIA L’EdIzIOnE dI EIMA 2021 CEntRO VERdE
center
GARDEN FOCUS VASI
dAtI MARKEtInG
In COntInUA EVOLUzIOnE
MEtOdOLOGIA E CAMPIOnE
Garden Grill & Pet
Ufficio Relazioni Esterne: Antonio Gianfreda sales@edizionitecniche.it
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
Portali: portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Jacopo Giovanni Cima, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa: Ingraph s.r.l. Via Bologna, 104/106 20831 Seregno - MB
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Palmanova 213, 20132 - Milano Centralino: 0266988424
Relazioni clienti: tel. 0266988424 Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424 Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424 Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 35,00 euro + IVA (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento digitale 15 euro + IVA Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali Per informazioni tel. 0266988424 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Palmanova 213, 20132 - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Palmanova 213, 20132 - Milano
seguici su
cataloghi 2021 Speciale Web
Speciale CATALOGHI 2021 by
1
Sfogliabili su www.gardenegrill.it Garden & Grill
6
gardengrillpet
@GardenGrill1
NEW
7
PROVA
SOLO PER PIANTE, SFORTUNATAMENTE.
SBM Company © JohnMerrick.fr / Photographer : Joan Cantó / Image bank : Istock
ONE è il primo concime che ti offre risultati visibili già 7 giorni dopo l’applicazione, con fioriture straordinarie e piante più rigogliose. ONE è la soluzione semplice ed efficace per nutrire tutte le piante grazie alla sua formula concentrata a base di estratti vegetali e microelementi. Chiedi ONE al tuo rivenditore di fiducia!
Giorno 1
Giorno 3
www.nutri1one.com/it/
Giorno 5
OneGiardinaggio
Giorno 7
Editoriale
Materie prime e trasporti, un bel problema
D
a qualche mese le aziende stanno affrontando, oltre alla pandemia, l’esplosione dei costi di trasporto internazionali, l’aumento dei costi delle materie prime e l’allungamento dei tempi di consegna. L’indice dell’andamento dei noli marittimi, negli ultimi 3 anni, tranne il picco di metà 2019 non ha superato il valore 2.000. A partire da marzo 2021 ha subito una impennata che lo ha portato al valore di 3.000 (+50%) in cui si trova attualmente, eppure il rialzo dei prezzi dei container e dei noli risale a ben prima, verso settembre 2020. Circa il 60% delle merci globali si sposta tramite container e il prezzo medio attuale della spedizione a livello globale, circa 4.600 dollari, è balzato a 8.000 dollari per la tratta Asia-Nord Europa e 8.900 dollari per Asia-Mediterraneo, un anno fa eravamo sui 1.500 dollari di media. Oltre a questo si aggiungono i rincari delle materie prime, soprattutto l’acciaio. E questo nella maggior parte dei casi avviene in modo repentino senza alcun preavviso creando molto scompiglio nel mercato. Queste problematiche però non dipendono soltanto dalle implicazioni del Covid 19, infatti l’altro fattore è che il mercato delle costruzioni a livello mondiale è in forte crescita, portando momentaneamente la richiesta globale di materiale edile ad un livello maggiore delle sue effettive disponibilità. Per ovviare a questi problemi è necessario adottare una pianificazione
degli ordini il più anticipata possibile, in modo da poter acquistare le materie prime per tempo ed alle quotazioni migliori presenti sul mercato ma anche questo non è di così facile attuazione in un mercato dove tutto cambia velocemente.
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it
9
Cover story
La gamma Negri cambia look!
L’Eima sarà l’occasione per presentare il restyling del trituratore R225 e il nuovo modello R335 di Negri, azienda leader in questo settore dal 1991 In esclusiva all’Eima di Bologna sarà presentata la nuova immagine dei nostri trituratori insieme ad altre due novità: il restyling del modello R225, trituratore compatto e robusto che sarà anche proposto nella nuova versione con carrello a 4 ruote e timone orientabile e il nuovo modello R335 studiato per lavorare grandi quantitativi di potature.
operazioni di manutenzione - scelte di componenti tecnicamente all’avanguardia come la trasmissione a cinghie con giunto idrodinamico per le versioni motorizzate e con gruppo moltiplicatore e giunto parastrappi per le versioni a trattore.
Il biotrituratore Negri R225 trita fino a un diametro massimo di 90 mm e dispone di un rotore a lame e martelli, adatto a sminuzzare materiale legnoso anche fibroso e umido. Le principali caratteristiche della macchina sono: - rullo idraulico regolabile in velocità e senso di rotazione che insieme alla ampia e comoda tramoggia rendono molto agevole l’alimentazione della macchina; - sistema di lubrificazione dei cuscinetti centralizzato che velocizza le
Il controllo Nostress, ove presente, permette il controllo automatico dell’introduzione del materiale. La macchina viene fornita con motore a benzina o in versione per trattore. Il modello a benzina è disponibile con carrello stradale omologato o con quattro ruote tubeles e timone orientabile manualmente; il modello per trattore è proposto con attacco a tre punti. Il biotrituratore Negri R335 invece è una macchina studiata per grandi volumi di potature. Trita fino a un diametro massimo di 160 mm e
Biotrituratore R225
10
Biotrituratore R335
dispone di uno speciale rotore a martelli, adatto a sminuzzare materiale legnoso contenente anche piccoli sassi/chiodi e terriccio. Tra le principali caratteristiche: vaglio di raffinazione fisso amovibile, rullo idraulico regolabile in velocità e senso di rotazione, tramoggia ampia e comoda, sistema di lubrificazione centralizzato dei cuscinetti, trasmissione a cinghie con giunto idrodinamico per versione motorizzata e trasmissione a cinghie con gruppo moltiplicatore per le versioni a trattore. La macchina viene fornita con motore a benzina o in versione per trattore. Il modello a benzina è disponibile con carrello stradale omologato; il modello per trattore è proposto con carrello omologato per il traino lento o con attacco a tre punti. Tutte le versioni dispongono del nuovo sistema di controllo che verifica la funzionalità delle diverse parti della macchina, ne rende possibile la gestione e in caso di anomalia ne visualizza il codice errore sul display touch screen. In questo modo la diagnostica risulta piu’ facile ed immediata e si garantisce maggior sicurezza all’operatore durante il funzionamento della macchina. A cura di Jacopo Giovanni Cima
Biotrituratore R225
Biotrituratore R335
11
Speciale EIMA
AL VIA L’EDIZIONE DI EIMA 2021
Sicurezza prima di tutto. È questo l’obiettivo che FederUnacoma si pone per lo svolgimento dell’edizione di EIMA International 2021, primo grande evento di meccanica agricola dopo l’emergenza sanitaria e l’unico che si svolge quest’anno Per apprendere in modo particolareggiato quali modalità di sicurezza e l’organizzazione che ruota intorno a questa edizione Garden Grill & Pet ha intervistato Simona Rapastella, direttore generale di FederUnacoma (Federazione Nazionale Costruttori Macchine per l’Agricoltura), organizzatrice di EIMA.
disinfettante. Il personale sanitario è rafforzato per poter intervenire subito in presenza di casi sospetti e non mancano presidi per effettuare tamponi all’interno del quartiere. Per evitare assembramenti presso i botteghini, i biglietti per la manifestazione sono interamente elettronici, e altro ancora si sta facendo sul fronte sicurezza.
Come avete organizzato spazi e superfici per vivere in tutta sicurezza questa edizione di EIMA? La sicurezza sanitaria è il primo requisito di questa rassegna, e la nostra organizzazione lavora in tandem con BolognaFiere per garantire standard elevati in ogni area del quartiere espositivo. Inutile dire che sono presenti in tutti gli ingressi scanner per il controllo della temperatura, e distribuiti in modo capillare i dispenser con il
Come è organizzato il sistema esterno (taxi, autobus, ecc.) di arrivo e partenza alla fiera? Sono potenziati tutti i mezzi di trasporto per collegare il quartiere fieristico con aeroporto e stazioni garantendo collegamenti rapidi nel rispetto delle norme di sicurezza vigenti. A tale scopo sono stati stipulati accordi e convenzioni con i gestori dei servizi di trasporto pubblico e privato per intensificare il numero di corse, in linea con una politica di integrazione tra l’evento fieristico e la città che avevamo avviato già prima che si verificasse l’emergenza sanitaria. Nelle ultime edizioni dell’EIMA particolare cura è stata messa nella gestione dei flussi di traffico, per evitare intasamenti soprattutto sulla tangenziale, ma anche nella predisposizione di soluzioni alternative all’uso dell’automobile. Come sono stati predisposti i padiglioni della fiera per garantire tutta la sicurezza possibile? All’interno dei padiglioni abbiamo deciso di allargare i corridoi a quattro metri, con lo scopo di garantire maggiore distanziamento durante la visita. Allo stesso tempo, ove questo non si è reso possibile, si è pensato di inserire una segnaletica orizzontale per facilitare i percorsi dei visitatori. Quest’ultima si aggiunge ad una segnaletica verticale dove vengono ricordate le norme di comportamento anticovid da osservare durante la visita. Molto utile è la “app” per il monitoraggio del pubblico all’interno dei padiglioni, una sorta di “occhio elettronico” che avverte pubblico ed organizzatori in caso di rallentamenti nel flusso di visitatori all’interno delle strutture. Sono previsti altri padiglioni per ampliare l’offerta e/o mantenere il giusto distanziamento fra gli espositori? In questa edizione di EIMA International 2021 debutta il nuovo padiglione 37, che non nasce dall’emergenza sanitaria ma che era previsto nell’ambito del vasto progetto di ristrutturazione del quartiere fieristico avviato da BolognaFiere e destinato a proseguire anche nei prossimi anni. Si tratta di una struttura all’avanguardia dal punto di vista architettonico e funzionale, e siamo sicuri che piacerà molto al pubblico e alle aziende espositrici. Interessanti sono anche gli spazi all’esterno dei padiglioni, come l’“area show”,
12
un comprensorio di circa 8 mila metri quadrati dove è allestita una tribuna e dove è possibile vedere in azione trattrici, macchine per la manutenzione del territorio e macchine per le filiere bioenergetiche. Quanti sono in totale gli espositori di questa edizione distinguendoli per settore e per provenienza? Ci sono variazioni rispetto all’edizione precedente? EIMA è il primo grande evento di meccanica agricola dopo l’emergenza sanitaria e l’unico che si svolge nel corso del 2021. Questo le conferisce un particolare valore simbolico, essendo la manifestazione “apripista” per tutto il settore, ma rappresenta anche una sfida impegnativa giacché si tratta di ricompattare gli operatori dopo un periodo di “diaspora”. Ad oggi EIMA International conta circa 1.450 espositori, di cui oltre 450 esteri, un numero che non raggiunge i livelli record delle ultime edizioni ma che rappresenta un successo, in un momento storico come quello che stiamo attraversando. Molto confortanti sono i numeri in settori chiave come quello della componentistica, che conta 787 espositori, di cui 257 esteri, e dell’irrigazione, che conta 236 espositori di cui 108 esteri. Come sono predisposti spazi e superfici degli espositori nei vari padiglioni? Sono sempre distinti per categoria merceologica? EIMA 2021 mantiene la tradizionale ripartizione in 14 settori merceologici, ai quali si aggiungono i Saloni tematici. Ai saloni di EIMA “Componenti”, “Energy” e “Idrotech” si aggiunge quello dedicato al “Digital” – un segmento tecnologico sempre più importante anche per la meccanica agricola – mentre un punto fermo della rassegna resta il Salone di EIMA “Green” dedicato al giardinaggio e alla cura del verde, che si rivolge tanto al pubblico dei professionisti quanto alla vasta platea degli hobbisti e appassionati. Malgrado l’emergenza sanitaria, questa edizione dell’EIMA può riuscire a generare un impatto favorevole sul settore della meccanica agricola? Assolutamente sì. La meccanica agricola ha necessità di un evento come l’EIMA, perché le innovazioni nel nostro settore sono
moltissime e debbono essere presentate e descritte in modo appropriato. Le indagini che abbiamo commissionato a società specializzate confermano il ruolo centrale delle fiere, e il forte posizionamento di EIMA in particolare, un appuntamento da mettere in agenda, e da non mancare!
13
Speciale EIMA
Il punto di vista delle aziende
Si riaccendono i motori e l’EIMA riparte. Con disposizioni stringenti ed accurate per garantire ad espositori e visitatori la massima sicurezza possibile. Con l’obiettivo di riprendere i rapporti interpersonali ed i contatti umani che sono mancati dopo quasi due anni di chiusura forzata. Cosa ci si aspetta dunque da questa manifestazione e con quale spirito si affronta questa avventura? Abbiamo interpellato gli operatori della meccanizzazione da giardino per conoscere il loro stato d’animo e gli obiettivi che si sono posti per affrontare una manifestazione avvolta dalle incertezze di un’emergenza sanitaria ancora difficile da superare EIMA: UN’OCCASIONE DI RILANCIO Massimiliano Bazzani, area manager di ACTIVE, spera “in un buon afflusso di visitatori, anche se i grandi costruttori di trattori non espongono. Pure nel nostro settore molti espositori stanno disdicendo le prenotazioni. L’andamento dei contagi della variante Delta rappresenta sicuramente un deterrente a chi vorrebbe viaggiare”. Gianni Gobbini, responsabile commerciale di AGRITEC, si augura “che la situazione Covid possa permettere un ritorno alla quasi normalità. Questo consentirebbe uno svolgimento sostanzialmente tradizionale di EIMA. Un evento di questo tipo e di questa importanza difficilmente può essere svolto con la stessa efficacia con limitazioni dettate da una pandemia”. L’ufficio marketing di AMA intende “investire in nuovi traguardi partecipando al più importante appuntamento fieristico italiano dell’anno, L’EIMA International. C’è voglia di normalità e di ripartire. Con EIMA 2021 Ama punta all’ottimismo e allo spirito di innovazione che la contraddistinguono da sempre, specie in questo anno e mezzo di pandemia”. Novella Facchin, amministrativa di ARCHMAN, si augura “di tornare alla normalità. Sino all’ultimo eravamo indecisi se parteciparvi. Infatti siamo venuti a conoscenza che diversi espositori hanno rinunciato, alla fine abbiamo deciso di esserci anche nel rispetto di chi si dà tanto da fare per poter organizzare ed anche per iniziare con una ripartenza tanto attesa e sperata. Ci auguriamo in una discreta affluenza in quanto il costo sostenuto da ogni espositore risulterebbe oneroso nel caso in cui non ci fosse poi affluenza. Penso che per quest’anno rimanga un punto interrogativo almeno sino alla fine della manifestazione per cui non abbiamo grosse aspettative”. Armin Langenmaier, area manager per Italia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Svizzera di AS MOTOR GMBH GERMANY, si aspetta “di poter realizzare gli stessi successi delle edizioni precedenti. Intendiamo essere in grado di presentare la nostra compagnia e i nostri nuovi prodotti personalmente ad un’ampia audience di
14
potenziali utilizzatori”. Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES, è “molto felice del ritorno delle manifestazioni fieristiche in presenza, e ricominciare con EIMA è sicuramente un’ottima ripartenza. Ci aspettiamo che l’afflusso di pubblico sia, nel rispetto delle normative, massiccio come storicamente avviene per questa manifestazione”.
NUOVA GAMMA PRODOTTI A BATTERIA Potenza e versatilità, alla portata di tutti.
La nuova gamma a batteria Efco combina l’efficacia
di prestazioni di un pari strumento a scoppio con qualità irrinunciabili come comodità e semplicità d’uso. La batteria, come un serbatoio di potenza sempre a disposizione, è stata sviluppata per garantire costanza di rendimento e massima potenza fino al momento del suo completo scaricamento.
It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.efco.it www.youtube.com/MyEfco www.facebook.com/EfcoItalia www.instagram.com/EfcoItalia
15
Speciale EIMA Dario Zappalà, direttore marketing di BRUMI, spera che “EIMA possa essere davvero un’edizione partecipata. L’approccio “a distanza” ha ormai influenzato pesantemente la nostra vita lavorativa e non sono sicuro che, soprattutto dai paesi esteri, riceveremo una presenza massiccia come quella delle passate edizioni”. Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA, sostiene che “l’edizione 2021 è certamente caratterizzata dall’esigenza degli
da espositore?” L’ufficio marketing di CIFARELLI afferma che “partecipiamo con entusiasmo all’EIMA da moltissimi anni. Una fiera in presenza è un piccolo passo verso il ritorno alla normalità, noi siamo molto felici di poter tornare ad incontrare i nostri distributori e i clienti finalmente di persona. Ci aspettiamo interesse da parte dei visitatori e la possibilità di ampliare il nostro network”. Giancarlo Pastorelli, sales manager Italia di DAVIDE E LUIGI VOLPI, afferma che “dopo le vicissitudini legate al Covid-19 che ci hanno costretti a sviluppare i nostri business esclusivamente attraverso email, telefonate, video-call, siamo fiduciosi che EIMA 2021 sarà un’occasione di rilancio, un palcoscenico internazionale che darà un
“La presenza in fiera è sicuramente un’occasione per poter parlare con i rivenditori” Massimiliano Bazzani, area manager di ACTIVE SRL
Active
operatori e visitatori di riprendere un contatto umano. Il successo della manifestazione si basa sulla situazione pandemica nei paesi mondiali che potrebbe risultare un elemento di vincolo alla partecipazione ed affluenza di un pubblico estero. Poiché Campagnola presenta alcune novità importanti nel settore della potatura e raccolta olive, ci aspettiamo una affluenza principalmente di clienti nazionali e ci auguriamo anche di un pubblico estero proveniente dai paesi europei”. Francesco Carratù, responsabile commerciale di CARRATU’, afferma che “piuttosto che chiedere cosa ci si aspetti dall’EIMA, io mi
“Siamo emozionati e vogliosi di tornare a fare una fiera di grande importanza come EIMA. I sentori sono molto positivi perché anche il pubblico ha molta voglia di tornare a visitare manifestazioni che gli permettano di incontrare le aziende produttrici. Non ci aspettiamo un record di ingressi ma un pubblico di qualità che abbia obiettivi precisi nella sua visita in fiera”
forte segnale positivo di ripartenza per tutta l’economia. Nonostante diversi Paesi abbiano già annunciato che non saranno presenti alla manifestazione, la voglia di incontrare di nuovo i nostri partner storici e conoscerne di nuovi è tanta, soprattutto per la nostra azienda che in questi difficili anni 2020-2021 non si è mai fermata”. Per Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA, “le aspettative sono molte ma sicuramente dovremo ancora fare i conti con una pandemia non ancora vinta del tutto e, visto il periodo autunnale, col rischio di qualche recrudescenza. Comunque proviamo ad essere ottimisti e ridare vita agli incontri con rivenditori e clienti in presenza che sempre è stato alla base del nostro modo di lavoro”. Daniele Bianchi, direttore commerciale e marketing di GRIN, è “emozionato e voglioso di tornare a fare una fiera di grande importanza come EIMA. I sentori sono molto positivi perché anche il pubblico ha molta voglia di tornare a visitare manifestazioni che gli permettano di incontrare le aziende produttrici. Non ci aspettiamo un record di ingressi ma un pubblico di qualità che abbia obiettivi precisi nella sua visita in fiera”. Maurizio Fiorin, ope manager di HIKOKI POWER TOOLS ITALIA, si aspetta “di vedere molta gente veramente interessata al vedere qualcosa di nuovo e che la fiera ritorni ad essere un momento speciale dove poter toccare e discutere di prodotto. EIMA è il più grande collettore di aziende, rivenditori ed utilizzatori, e credo che sarà nuovamente un grande evento”. L’ufficio marketing di HINOWA si augura “di ripartire con le avventure fieristiche, in questo caso con l’EIMA, perché questo ci dà la carica
Daniele Bianchi, direttore commerciale e marketing di GRIN SRL chiederei se siamo usciti completamente dalla pandemia per poter iniziare a frequentare le manifestazioni fieristiche in sicurezza. Un visitatore deve attenersi al protocollo per le sole ore di permanenza in fiera, ma un espositore passa tutta la giornata e tutti i giorni della durata della manifestazione al chiuso ed a contatto con migliaia di visitatori. La domanda sorge spontanea: è sicuro partecipare
16
Blue Bird Industries - decespugliatore BC 560 STL
LA SCHEDA
BLUE BIRD LANCIA LA SERIE ST POWER Blue Bird è un marchio storico nella produzione di piccoli motori nel panorama italiano ed europeo. Dal 1978 la ditta progetta e costruisce i suoi motori da proporre al mercato principalmente per applicazione nel campo delle macchine da giardino L’evoluzione tecnologica e normativa impone un costante aggiornamento e obiettivi sempre più ambiziosi in termini di performance. Le attuali normative EURO V impongono degli standard piuttosto esigenti in termini di limitazione delle emissioni inquinanti, e la sfida per il motore è quella di riuscire ad erogare grande potenza limitando al massimo le emissioni. Blue Bird ha rivisto nel dettaglio ogni aspetto dei propri motori, apportandovi numerose modifiche ed aggiustamenti per ottimizzare la resa. La serie ST POWER è il risultato di questo attento lavoro, una combinazione di attenzione ai dettagli costruttivi/ progettuali e della scelta dei migliori componenti. Dopo molte analisi, è stato ridisegnato completamente il diagramma di distribuzione del cilindro. Sono stati ottimizzati parametri come lo squish ed il rapporto di compressione, per garantire una combustione più completa ed efficace, aspetto essenziale per ottenere la potenza desiderata rimanendo all’interno dei parametri EURO V sulle emissioni inquinanti. Anche la componentistica è stata attentamente rivista, con cuscinetti ad altissimo scorrimento per limitare l’usura dei componenti, un carburatore dalle caratteristiche perfettamente conformate alle nostre esigenze e un volano con potenza maggiorata. Grazie a questi interventi, sono stati sostanzialmente migliorati molti parametri di funzionamento, quali ad esempio: Temperatura di lavoro diminuita del 25% Potenza aumentata del 54% Coppia aumentata del 63% La serie ST POWER è disponibile in 3 cilindrate: 44,3 cc - 53,2 cc - 57,9 cc che forniscono una potenza fino a 2,8 kW. I motori ST POWER vengono utilizzati principalmente la produzione di decespugliatori, ma anche per produrre scuotiolive, mototrivelle e varie altre tipologie di macchine, come verricelli e mototrapani. L’applicazione decespugliatore è sicuramente la più impegnativa per
ENGINE
SYSTEM
il motore, richiedendo un lavoro intendo ad alto numero di giri, con frequenti accelerazioni e, nel caso di utilizzatori professionali, per svariate ore al giorno. Proprio per questo motivo, i prototipi delle macchine sono stati testati per mesi da squadre di manutentori in condizioni ambientali impegnative, per verificare la resistenza delle macchine allo stress da utilizzo pesante. I risultati dei test sono stati estremamente positivi, mostrando un’usura decisamente minore del previsto su tutti i componenti. La nuova serie ST POWER si presenta con tutte le carte in regola per essere un compagno di lavoro potente ed affidabile anche per gli utilizzatori più esigenti.
www.bluebirdind.com
Speciale EIMA rischio di nuove restrizioni è dietro l’angolo. Incrociamo le dita e stiamo a vedere”.
TUTTO IN SICUREZZA
Brumi - Zenit
nel pensare a nuovi progetti. Inoltre c’è la voglia del contatto umano che manca da troppo tempo, interagire e confrontarsi con altre persone è sempre uno stimolo per fare di più”. Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO, si attende “un boom di clienti italiani. Ho il timore che la clientela estera posso venire meno. Però l’entusiasmo di partecipare è tanto, proprio perché abbiamo avuto un anno e mezzo di stop”. Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS, si aspetta “di rivedere i nostri clienti che visitano la fiera e di trovarne
“Ci auguriamo che la situazione Covid possa permettere un ritorno alla quasi normalità. Questo consentirebbe uno svolgimento sostanzialmente tradizionale di EIMA. Un evento di questo tipo e di questa importanza difficilmente può essere svolto con la stessa efficacia con limitazioni dettate da una pandemia” Gianni Gobbini, responsabile commerciale di AGRITEC SRL di nuovi. Insomma, ci aspettiamo di fare una fiera il più possibile normale, che porti ordini e interessi nuovi”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA si attende “sicuramente un evento diverso dal solito, dove sarà bello tornare a riassaporare una parvenza di normalità. Questo anno e mezzo ha cambiato molto i modi di interagire e senza dubbio i potenziali clienti hanno trovato il modo di rimanere sempre aggiornati e informati sulle nuove attrezzature; incontrarci dal vivo resta comunque ancora un modo assolutamente non paragonabile ad altro per trasmettere tutte le informazioni, le sensazioni e l’entusiasmo che non è possibile trovare attraverso uno schermo”. Stefano Volpin, direttore commerciale di VALEX, si attende “un buon afflusso di pubblico: pur nella generale cautela percepiamo molta voglia di rincontrarsi, da parte di tutti gli operatori del settore. Speriamo quindi di riallacciare i rapporti diretti con i clienti preesistenti e di allacciarne di nuovi. Valex in questi ultimi anni ha investito in modo significativo nel settore garden, EIMA rappresenta il palcoscenico internazionale più adatto a sancire questo nuovo corso, con una presenza importante sia per la proposta che per il personale messo in campo”. Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER, ammette che “sinceramente non sappiamo cosa aspettarci. Dopo una stagione brillante come quella che va a concludersi dovrebbe essere un’edizione molto partecipata e ricca di presenze, ma il
18
In generale, per quanto riguarda gli aspetti organizzativi, le aziende del comparto garden si rifanno alle disposizioni vigenti in materia di precauzioni anti-Covid e a quelle disposte da FederUnacoma per assicurare ad espositori e visitatori la massima sicurezza possibile. Vediamo come. L’ufficio marketing di CIFARELLI spiega che “gli stessi organizzatori di EIMA stanno provvedendo a garantire tutte le misure di sicurezza necessarie. Infatti stiamo seguendo dei webinar organizzati da FederUnacoma riguardanti le misure di sicurezza e le regole da rispettare. Seguiremo scrupolosamente tutte le indicazioni degli organizzatori così come abbiamo fatto dall’inizio della pandemia anche nella nostra azienda”. Gianni Gobbini dichiara che “Agritec si attiene alle disposizioni proposte dall’ente fieristico”. Massimiliano Bazzani spiega “che ci siamo organizzati per vivere in sicurezza la fiera con le precauzioni raccomandate”. Paolo Bagordo dichiara che “seguiamo ogni disposizione di sicurezza del comitato organizzativo e tutto il personale presente è stato vaccinato”. Diego Dalla Vecchia dichiara che “ci atteniamo ai rigorosi protocolli operativi predisposti dal quartiere fieristico di Bologna”. L’ufficio marketing di HINOWA assicura che “predisponiamo di tutti gli accorgimenti necessari e
Agritec - Oliviero Flex PF
richiesti dalla fiera per la sicurezza dei visitatori”. Giancarlo Pastorelli assicura che “tutto il personale che partecipa alla fiera è dotato dei dispositivi resi necessari dal momento storico che stiamo vivendo per la presenza in fiera, in osservanza dei protocolli imposti”. Luca Saccani riferisce che “ci stiamo attenendo rigorosamente a quanto stabilito dall’ente organizzatore che si sta mostrando, come di consueto, preciso e accurato”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA si attiene “alle indicazioni fornite dall’ente fiera. Allo stesso tempo troveremo nuovi modi per essere ugualmente efficaci con i visitatori. Sarà una fiera diversa rispetto a quelle alle quali eravamo abituati, ma sarà anche uno stimolo per trovare sempre nuovi metodi di lavoro e di interazione Fiaba - Ferris IS6200
Marina Systems - rasaerba
saranno muniti di green pass, non mancheranno tutti i mezzi di protezione per la propria ed altrui sicurezza e si eviteranno assembramenti”. Armin Langenmaier ritiene che “l’organizzazione di EIMA possa prendere tutte le misure necessarie per rendere il più possibile sicura la fiera per tutti gli espositori ed i visitatori. Naturalmente, un rischio potenziale può sempre esserci negli incontri interpersonali”. Enrico Imbriano dichiara che “in azienda tutti si sono fatti il vaccino e soprattutto in questo caso possiamo dire di essere non positivi ma ottimisti. Si lavora con tutte le precauzioni (mascherine e guanti) e tutto ciò che ci consente di fare la manifestazione in maniera sicura. L’obiettivo è ricevere i nostri clienti con l’accoglienza che ci contraddistingue”. Francesco Carratù spiega che “per vivere in sicurezza questa edizione dell’EIMA valuteremo se partecipare come visitatori”.
PIU’ SPAZIO ALL’ESPOSIZIONE
con le persone”. Daniele Bianchi valuta “tutte le indicazioni che l’ente fieristico ci ha fornito. Abbiamo deciso di collaborare con allestitori specializzati per garantire ai nostri visitatori e al nostro personale la massima sicurezza. Il nostro personale è istruito per far rispettare le normative vigenti ma anche non limitare l’esperienza fieristica. Non forniamo cibo e bevande presso lo stand ma ci appoggiamo alle strutture di ristorazione della fiera posizionate nei pressi dello stand”. Stefano Volpin sostiene che “oltre a organizzare gli spazi nel rispetto delle normative e disposizioni dell’ente fiera, stiamo schedulando il più possibile gli appuntamenti, così da avere un’affluenza ordinata e senza assembramenti e dedicare a ciascun ospite la giusta attenzione. Fermo restando che, essendo una fiera, ogni visita inattesa è comunque benvenuta”. Dario Zappalà assicura che “gestiamo le presenze all’interno dello stand rispettando le disposizioni vigenti in termini di distanziamento e DPI”. Vanni Roncagli assicura che “così come in azienda, anche all’EIMA adottiamo tutte le necessarie precauzioni previste dalla legge e dall’ente organizzatore a tutela e salvaguardia dei nostri operatori e del pubblico”. Maurizio Fiorin afferma che “ovviamente prenderemo tutte le precauzioni del caso proteggendo noi ed i nostri ospiti con tutti gli accorgimenti disponibili. Sicuramente dovremo gestire la quantità massima di persone all’interno dello stand”. Novella Facchin afferma che “sicuramente gli addetti allo stand
La necessità di dover ampliare il distanziamento implica spazi più estesi. Ecco dunque che la superficie ed il layout degli stand devono essere più grandi. Ecco come ente organizzatore e operatori intendono predisporre lo spazio espositivo per evitare gli assembramenti. Roberto Tribbia spiega che “per vivere in sicurezza questa esperienza abbiamo allargato gli spazi del nostro stand, che avrà molto più respiro rispetto al solito, oltre ovviamente a rispettare tutte le prescrizioni che saranno previste dall’organizzazione”. Vanni Roncagli afferma che “l’allestimento dello stand, la disposizione degli attrezzi e macchine ed i servizi di accoglienza dei clienti e visitatori sono stati previsti seguendo i rigidi protocolli richiesti
“Ci auguriamo di ripartire con le avventure fieristiche, in questo caso con l’EIMA, perché questo ci dà la carica nel pensare a nuovi progetti” ufficio marketing di HINOWA SPA dall’ente organizzatore”. Novella Facchin sottolinea che “lo stand è spazioso, sarà possibile visionare gli articoli predisposti su delle pareti attrezzate ed in caso di interesse ci si potrà sedere attorno ad un tavolo per le varie informazioni, contatti o trattative. Come detto, i prodotti vengono esposti su pareti attrezzate per la visione al pubblico”. Daniele Bianchi spiega che “il layout del nostro stand
“Investiamo in nuovi traguardi partecipando al più importante appuntamento fieristico italiano dell’anno, L’EIMA International. C’è voglia di normalità e di ripartire. Con EIMA 2021 Ama punta all’ottimismo e allo spirito di innovazione che la contraddistinguono da sempre, specie in questo anno e mezzo di pandemia” ufficio marketing di AMA SPA Grin - PM53A KW
19
Speciale EIMA è stato rivisto per garantire ampi spazi di movimento e la distanza tra il nostro personale e il pubblico. Facilitiamo la distribuzione self service del materiale pubblicitario e rendiamo ben visibile il percorso di entrata\uscita”. Giancarlo Pastorelli sottolinea che “abbiamo già previsto uno stand molto arioso e ampio che permetta di mantenere il distanziamento interpersonale, con un percorso interno allo stand in ottemperanza alle linee guida date dall’ente fiera e siamo certi che con la collaborazione di tutti è possibile mettere in scena un evento al pari o forse anche superiore a quello degli anni passati”. Stefano Volpin spiega che “abbiamo identificato un percorso all’interno dello stand lungo cui le persone possano spostarsi per accedere ai vari punti di esposizione. Oltre a questo spazio c’è poi un’area più “conviviale”, dove sedersi per valutare insieme più nel dettaglio le caratteristiche della nostra offerta”. Dario Zappalà spiega che “abbiamo predisposto spazi e superfici in maniera da
personale che farà in modo di fornire tutte le informazioni ai clienti, senza creare situazioni potenzialmente a rischio”. Luca Saccani spiega che “il nostro stand avrà un ampio spazio centrale completamente libero per consentire gli incontri con la nostra clientela evitando il più possibile gli assembramenti. L’area dedicata ai prodotti si svilupperà lungo le pareti dello stand consentendo un regolare flusso dei visitatori”. L’ufficio marketing di CIFARELLI chiarisce che “ci siamo confrontati con i nostri allestitori in modo tale da poter garantire sicurezza in tutto il nostro stand. Sarà fondamentale per noi far rispettare le regole, il numero di ingressi sarà contingentato e le distanze di sicurezza saranno sempre rispettate”. Enrico Imbriano afferma che “si è deciso di ridurre le Peruzzo - ROBOFOX X-DRIVE
“EIMA è stata sempre una manifestazione con un certo peso, conosciuta dagli operatori professionisti sia a livello nazionale che internazionale e che ha attirato sempre parecchi visitatori. Ci auguriamo che quest’anno sia una partenza alla grande e la risposta l’avremmo solo alla fine della manifestazione” Novella Facchin, amministrativa di ARCHMAN SRL fornire una sorta di percorso all’interno del quale poter smaltire le presenze contemporanee in stand”. Diego Dalla Vecchia afferma che “realizziamo uno stand che permetta un’accoglienza del pubblico in maniera perfetta, garantendo tutta la tranquillità e sicurezza necessaria. Lo stand è all’insegna della semplicità, con ampi spazi di camminamento e zone di sosta ampi attorno ai prodotti”. Paolo Bagordo spiega che “lo stand è più semplice, forse con meno prodotti esposti e con un percorso da seguire in modo da evitare assembramenti”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA offre “più spazio all’interno dello stand, avremo più area libera ed eviteremo punti dove potrebbero essere favoriti assembramenti di visitatori. Cercheremo di avere uno stand dinamico anche grazie alla presenza del nostro Wiper - rasaerba robot Climber
macchine da portare in esposizione e ci stiamo organizzando con degli schermi per poter far vedere video delle nostre macchine. Vorremmo fare una fiera più smart della scorsa edizione”. L’obiettivo dell’ufficio marketing di AMA è “principalmente di farlo in sicurezza, attraverso la consapevolezza maturata in questi mesi, avvalendosi di ampi spazi per l’esposizione e di corridoi spaziosi a senso unico che consentono il distanziamento sociale, e sanificando quotidianamente le aree”. Armin Langenmaier sostiene che “la predisposizione delle superfici degli stand espositivi è una questione piuttosto difficile da risolvere, a causa dello spazio a disposizione. Grazie ad un nuovo stand modulare, proviamo a presentare tutto in modo tale che le macchine siano facilmente accessibili, ma distribuite in modo tale da assicurare la distanza necessaria. In aggiunta, intendiamo distribuire materiale informativo e brochure in un banco esterno per prevenire eventuali assembramenti. Inoltre allo staff presente nello stand viene richiesto di condurre conversazioni ed incontri con gli interlocutori a grande distanza da altri visitatori. A tale scopo abbiamo predisposto un corner separato all’interno dello stand”. Massimiliano Bazzani assicura che “le superfici dello stand prevedono larghi spazi al fine di garantire tutta la sicurezza possibile”. L’ufficio marketing di HINOWA spiega che “lo stand è dotato di tutte le misure di prevenzione e sicurezza anti-Covid necessarie”. Francesco Carratù dice che “per noi che generalmente usiamo 16 o 32 mq, significa dover raddoppiare gli spazi per consentire un distanziamento adeguato e difficilmente garantito”.
QUALE IMPATTO PER GLI STAND L’obbligo del distanziamento e il divieto di assembramenti non favoriscono di certo l’impatto emotivo dell’incontro e delle relazioni
20
HIkoki - Zero Turn CZ52R
interpersonali e sociali. Su quali aspetti gli operatori fanno dunque leva per consentire ai visitatori un maggiore effetto partecipativo a questa edizione di EIMA? Vediamo in sintesi quali. Maurizio Fiorin spiega che “arriviamo in EIMA la settimana dopo un meeting tour che ci vede impegnati in quattro tappe. C‘è modo di fissare nuovi appuntamenti, inoltre usiamo tutti i canali social e inviti diretti a tutti i nostri rivenditori”. Stefano Volpin dichiara che “quest’anno più che mai si lavora su appuntamenti singoli, dedicati, così da fare una panoramica delle novità e dei prodotti di punta, e poi concentrarci sulle esigenze specifiche di ciascun cliente”. Per Gianni Gobbini “è fondamentale recuperare il valore e l’importanza del confronto attraverso un incontro reale e non relegando il tutto ad una conference call. Cerchiamo di organizzare la nostra agenda in modo di dare più spazio possibile agli incontri con i nostri partner”. Massimiliano Bazzani intende “coinvolgere i rivenditori nello spiegare il rapporto qualità – prezzo dei nostri prodotti”. Novella Facchin assicura che “la nostra partecipazione verrà pubblicizzata sul nostro
che “consapevoli del rischio che i visitatori restino ai margini dello stand per evitare assembramenti, abbiamo pensato di realizzare uno stand a forte impatto visivo che riesca a comunicare anche a distanza utilizzando vari strumenti multimediali”. Diego Dalla Vecchia afferma che “ci stiamo adoperando per creare una cosa semplice e spaziosa ed allo stesso bella da vedere. Un qualcosa che permetta a noi operatori ed al pubblico che visita lo stand di farlo sempre in massima sicurezza”. Enrico Imbriano spiega che “nello
“Ci aspettiamo di vedere molta gente veramente interessata al vedere qualcosa di nuovo e che la fiera ritorni ad essere un momento speciale dove poter toccare e discutere di prodotto. EIMA è il più grande collettore di aziende, rivenditori ed utilizzatori, e credo che sarà nuovamente un grande evento” Maurizio Fiorin, ope manager di HIKOKI POWER TOOLS ITALIA SPA stand vengono presentate tramite video le macchine durante la lavorazione”. Giancarlo Pastorelli intende “presentare l’attività con uno stand totalmente rinnovato per poter questa particolare occasione. Vogliamo che sia una sorpresa”. Armin Langenmaier evidenzia che “nuovi ed innovativi prodotti generano automaticamente nuovo business. In aggiunta, presentiamo le macchine ed anche il nostro stand con un design nuovo ed accattivante al fine di attrarre la più alta possibile attenzione da parte del visitatore”. Vanni Roncagli dichiara che “abbiamo rivisto il layout dello stand al fine di
“Ci aspettiamo di poter realizzare gli stessi successi delle edizioni precedenti. Intendiamo essere in grado di presentare la nostra compagnia e i nostri nuovi prodotti personalmente ad un’ampia audience di potenziali utilizzatori” Armin Langenmaier, area manager per Italia, Olanda, Belgio, Lussemburgo, Svizzera di AS MOTOR GMBH GERMANY sito e verranno inviate delle newsletter ai nostri clienti”. Daniele Bianchi sottolinea che “nello stand Grin si possono incontrare tecnici commerciali specializzati che sanno raccontare al meglio i prodotti, la componentistica, gli ambiti di utilizzo e i dati relativi alle vendite. L’esperienza di EIMA non può limitarsi alla visione dei prodotti, deve prolungarsi verso lo scambio di informazioni tra azienda e utilizzatore\rivenditore”. L’ufficio marketing di HINOWA vuole “presentarsi come abbiamo sempre fatto, mostrando i nuovi prodotti attraverso i nostri commerciali, raccontare e descrivere al meglio i vantaggi e le performance delle nostre macchine. Inoltre è disponibile un monitor per la proiezione video delle macchine in opera della gamma Hinowa. Ovviamente il tutto garantendo ai visitatori la massima sicurezza all’interno dello stand”. Luca Saccani dichiara Carratù - Supershake
21
FORBICI E MOTOSEGA A BATTERIA CORDLESS
Speciale EIMA
Scopri 22 tutta la gamma di attrezzi professionali per la potatura su www.archman.it
ARCHMAN è il marchio che caratterizza i prodotti della ditta ARCHMAN Srl. Costituita nel 68 con sede a Maniago (PN), vanta di una pluriennale esperienza nella costruzione di attrezzi per la potatura ed il giardinaggio ideali sia all’ hobbista che al professionista. Attrezzi sviluppati per soddisfare le varie esigenze degli operatori (Forbici da vigna, da siepe, troncarami, a doppio taglio, coglifiore, cogliuva, svettatoi, seghetti). La produzione viene curata a partire dallo sviluppo di nuovi prodotti infatti all’interno c’è un ufficio tecnico per la progettazione degli stampi ed attrezzature necessarie alla produzione degli stessi. Il ciclo produttivo è eseguito quasi totalmente all’interno ad eccezione di alcune lavorazioni che vengono affidate a terzi e questo permette un costante controllo nelle varie fasi ottenendo dei prodotti di qualità adatti all’uso ed alla funzione a cui sono destinati (leggeri ma allo stesso tempo robusti, impugnature ergonomiche, tagli netti e precisi, di lunga durata). Sino ad un anno fa i prodotti erano tutti manuali poi si è iniziato a progettare e produrre, interamente in Italia, uno SVETTATOIO A BATTERIA estensibile e con la testa inclinabile, unico nel suo genere, per la potatura di alberi ad alto fusto senza l’utilizzo di scale o piattaforme. Inoltre è stata introdotta una nuova linea a Batteria Cordless per velocizzare e alleggerire il carico di lavoro di chi ne fa un uso massivo: FORBICI A BATTERIA con un taglio Ø da 25, Ø da 30 e Ø 35 (fornite con 2 o 3 batterie ricaricabili, caricabatterie con 2/3 jack, lama intercambiabile con funzione di apertura al 50%, taglio progressivo, oliatore esterno) inserite in una comoda valigetta adatta per il trasporto e per il riordino di tutto al termine dell’utilizzo MOTOSEGA A CATENA A BATTERIA con un diametro di taglio sino a 160 mm.(Display Lcd per visualizzazione carica batteria agli ioni di Litio, doppio interruttore di sicurezza, caricabatterie con 2 jack) inserita in una con comoda valigetta. Il cliente è visto come un partner strategico e non come semplice consumatore, coinvolto nella definizione di un nuovo prodotto o nel migliorarne uno già esistente. L’assistenza post-vendita è assicurata fornendo tutte le parti di ricambio facilmente reperibili e sostituibili.
Bologna: 19/23 ottobre 2021 PADIGLIONE 35 - STAND D16
HELIUM+
SVETTATOIO A BATTERIA TELESCOPICO ORIENTABILE
www.archman.it
23
Speciale EIMA la prospettiva di rilanciarsi sul mercato estero”. Vanni Roncagli spiega che “attiviamo una campagna informativa attraverso i canali web e social fornendo ai clienti le indicazioni per accedere e visitare la manifestazione”. Diego Dalla Vecchia chiarisce che “bisogna comunicare adeguatamente e sui canali giusti quanto la gente può trovare ad EIMA. Ma il messaggio principale che deve passare quest’anno deve essere la sicurezza. Il visitatore che entra nei
“Ci auguriamo di ripartire con le avventure fieristiche, in questo caso con l’EIMA, perché questo ci dà la carica nel pensare a nuovi progetti” ufficio marketing di HINOWA SPA Ama
permettere ai visitatori un accesso agevolato seguendo un “percorso guidato” all’interno dello stand”. Dario Zappalà sottolinea che “approfittiamo della presenza fisica per mostrare tutta la gamma e per raccontare ancora meglio le peculiarità della nostra grande tradizione meccanica. L’allestimento dello stand enfatizza al massimo possibile le due business unit principali dell’azienda: le macchine per la preparazione del suolo e quelle elettroniche per la raccolta olive e la manutenzione del verde”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA dà “ampio spazio
“Siamo molto felici del ritorno delle manifestazioni fieristiche in presenza, e ricominciare con EIMA è sicuramente un’ottima ripartenza. Ci aspettiamo che l’afflusso di pubblico sia, nel rispetto delle normative, massiccio come storicamente avviene per questa manifestazione” Roberto Tribbia, ufficio marketing di BLUE BIRD INDUSTRIES FABBRICA MOTORI SRL alle caratteristiche e alle particolarità che contraddistinguono il brand Pellenc, tra tutte la vasta offerta di batterie multifunzione in grado di alimentare l’intera gamma di attrezzature. Forniremo ai visitatori tutte le informazioni basandoci sul reale lavoro da svolgere e saremo sempre in grado di formulare l’offerta ideale in funzione delle aspettative e delle necessità del cliente”. L’ufficio marketing di CIFARELLI spiega che “le nostre macchine saranno posizionate su espositori per poterle vedere nei minimi dettagli. Saranno presenti anche degli schermi sui quali si potranno vedere le nostre macchine in azione. Il nostro personale sarà a disposizione dei visitatori per rispondere a qualsiasi domanda”.
LE NOVITA’ PRESENTI Fra novità, prodotti innovativi e coinvolgimento social di rivenditori e clienti ce n’è da vedere. Ecco infatti come le aziende della meccanizzazione da giardino intendono attirare pubblico. Per l’ufficio marketing di AMA “la parola d’ordine è “accoglienza”: il team di AMA è entusiasta di riabbracciare i clienti storici ed è impaziente di vederne approdare di nuovi. Le fiere sono un punto di incontro indispensabile per le aziende, specie quelle che sposano
24
padiglioni si deve sentire come a casa propria e poter trascorrere serenamente la visita alla fiera”. Roberto Tribbia sottolinea che “il focus, come da abitudine, è sul prodotto. Una manifestazione come EIMA è un’occasione unica per poter presentare una grande quantità di prodotti della nostra gamma ai clienti, parlando non su un catalogo cartaceo, ma davanti al prodotto vero e proprio. Il prodotto racconta noi, racconta la storia di Blue Bird ed il nostro impegno nel mercato. Quindi, il cliente che entra nel nostro stand si trova automaticamente catapultato nel nostro mondo. Un mondo che speriamo trovi molto interessante”. Daniele Bianchi afferma che “abbiamo predisposto uno stand esteticamente accattivante con la gamma prodotti ben visibile e divisa per corner a seconda delle caratteristiche. Un’area tecnica permette di far vedere alcuni particolari importanti della componentistica e molti schermi TV proiettano i video delle macchine in funzione sul prato”. Gianni Gobbini spiega che “la nostra azienda progetta, produce e commercializza prodotti elettromeccanici destinati alla raccolta delle olive ed alla potatura in genere. Metà ottobre è un periodo di raccolta per le olive e precede i mesi destinati alla potatura
Hinowa - minidumper HS701E
Cifarelli - atomizzatore M1200EU
delle varie colture, di conseguenza ci attendiamo un’attenzione particolare verso questo tipo di prodotti, trattandosi anche del primo evento fieristico del settore in ambito internazionale dall’inizio della pandemia”. Stefano Volpin sottolinea che “la varietà e la completezza dell’offerta sono uno dei plus del marchio Valex. Per questo abbiamo ricreato questa ampiezza già nella struttura del nostro stand, con due lati dedicati all’esposizione lineare e poi dei corner riservati alle singole “famiglie” (rasaerba, decespugliatori, motoseghe, ecc …). Puntiamo a trasferire al cliente fin dal primo istante il valore dato dall’essere un riferimento unico nella fornitura di tanti strumenti diversi dedicati al giardinaggio e al fai da te. Una scelta di successo, come abbiamo potuto verificare nei nostri Valex Point, sempre più
“Ci attendiamo un boom di clienti italiani. Ho il timore che la clientela estera posso venire meno. Però l’entusiasmo di partecipare è tanto, proprio perché abbiamo avuto un anno e mezzo di stop”
essere sempre in contatto con i nostri clienti soprattutto durante il lockdown”. Giancarlo Pastorelli afferma che “quest’anno abbiamo deciso di presentarci, per segnalare la nostra voglia di ripartire, con uno stand che va a coprire un’area espositiva molto più ampia rispetto a quelli precedenti. Questo per poter mostrare i nuovi prodotti che sono stati sviluppati dal nostro reparto R&D negli ultimi due anni e che finora abbiamo solo potuto descrivere con fotografie o specifiche tecniche”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA punta “sulle novità che porteremo in fiera, sulla tecnologia Pellenc che da oltre 20 anni in Italia fornisce soluzioni agli agricoltori e ai giardinieri professionisti. Pellenc vanta un know-how ed un’esperienza nel mercato della batteria assolutamente senza paragoni, ed è stata in grado di proporre continuamente attrezzature professionali che rispettano le aspettative e le richieste dei professionisti del settore; questo si traduce nella progettazione e nella realizzazione di attrezzi ergonomici, ad alte prestazioni e che permettono di rendere più
“Speriamo che EIMA possa essere davvero un’edizione partecipata. L’approccio “a distanza” ha ormai influenzato pesantemente la nostra vita lavorativa e non sono sicuro che, soprattutto dai paesi esteri, riceveremo una presenza massiccia come quella delle passate edizioni” Dario Zappalà, direttore marketing di BRUMI SRL rapido, semplice e redditizio il lavoro. Il “rispondere alle esigenze dei clienti in modo funzionale” resterà quindi anche in questa edizione di EIMA il nostro focus principale”. Maurizio Fiorin dichiara che “abbiamo da presentare molte novità e nuovi prodotti, trattando solo prodotti a batteria credo che saremo attrattivi per una buona parte del pubblico”. Luca Saccani afferma che “abbiamo in serbo un certo numero di prodotti nuovi e particolarmente innovativi che, siamo sicuri, attireranno l’attenzione di tutti i visitatori”. Massimiliano Bazzani assicura che “porteremo interessanti novità per attirare l’attenzione di tutti i nostri interlocutori”. Paolo Bagordo sottolinea che “abbiamo delle importanti novità da presentare al
Enrico Imbriano, direttore commerciale di IMBRIANO SRL numerosi in tutta Italia”. L’ufficio marketing di CIFARELLI sostiene che “la nostra esperienza, maturata in più di 50 anni di presenza sul mercato, ci insegna che l’innovazione dei prodotti e la soddisfazione del cliente sono i punti chiave. Punteremo ad evidenziare la qualità dei nostri prodotti made in Italy e il know how della nostra rete di distribuzione, sempre pronta a supportare i nostri clienti”. Enrico Imbriano intende “portare in esposizione solo le macchine di nuova produzione e portare a conoscenza del pubblico e dei nostri clienti delle novità e far toccare con mano i nuovi prodotti. In più sponsorizziamo con forza e con gadget dedicati la presentazione del nostro sito web www.imbriano.it che ci ha consentito di superare e di Campagnola - Stark
25
2022, un anno di novità ed innovazione per Zucchetti Centro Sistemi
In occasione della fiera EIMA International, in svolgimento a Bologna dal 19 al 23 Ottobre, Zucchetti Centro Sistemi (ZCS), l’azienda toscana leader in innovazione e tecnologia, specializzata in robotica da giardinaggio, presenterà la nuovissima generazione dei rasaerba Ambrogio Robot che si prende cura di ogni tipo di giardino, in autonomia e sicurezza. Dislocati in uno spazio di 184 mq al Padiglione 35 Stand B10, ZCS mostrerà le gamme complete di Ambrogio e TECH line 2022, ulteriormente arricchite di nuovi modelli e aggiornate alle ultimissime novità tecnologiche. ADDIO AL FILO PERIMETRALE PER UN PRATO SEMPRE PIU’ GREEN & SMART Una nuova grande rivoluzione nel giardino: un vero tagliaerba (automatico), semplice, compatto, leggero, potente, veloce che non necessita di installazione del filo perimetrale, perché dotato delle più nuove tecnologie che gli consentono di “mappare” da solo il giardino ed imparare a gestire l’area da coprire. La nuovissima tecnologia ZR di Zucchetti Centro Sistemi integra i sistemi di intelligenza artificiale alla sensoristica radar e permette al robot di rilevare l’erba (riconoscendo gli ostacoli a terra, i bordi e virtualmente il perimetro dell’area) e di individuare e riconoscere gli ostacoli a distanza (sia fermi che in movimento). La tecnologia ZR è stata estesa alla NEXT line di Ambrogio robot nel nuovo modello Twenty ZR che apprende, comunica, interagisce, e prende decisioni in modo efficiente per il prato e in massima sicurezza per le persone. “La Twenty ZR coprirà fino a 1.000 mq e sarà distribuita dalla nostra rete vendita tradizionale di rivenditori in Italia e all’estero.” afferma Paolo Burali, Sales Director della Robotics Division “Eliminare il filo perimetrale per delimitare i bordi o confini dell’area verde, compresi anche le aiuole o i vari ostacoli, significa risparmiare tempo (e costi) e rendere nullo l’errore di installazione, a vantaggio dell’utente finale e del rivenditore stesso.” Conclude Burali. La tecnologia ZR è destinata a rivoluzionare la robotica da giardinaggio: robot ipertecnologici, affidabili, personalizzabili ed estremamente user-friendly, perfetti per gli amanti del giardinaggio e del fai-da-te!
ambrogiorobot.com
26
Ambrogio Twenty ZR
GESTIONE IMPECCABILE DI GIARDINI CON PENDENZE ESTREME Presente alla fiera Eima anche il nuovo modello QUAD Elite, progettato per pendenze fino al 75%. Grazie alle sue 4 ruote motrici sterzanti elettricamente e alla batteria da 10 Ah, QUAD riesce a gestire salite e dossi estremamente ripidi e lavora in modo performante anche sul bordo del giardino in pendenza. Le dimensioni compatte e la forma squadrata rendono i movimenti del robot gradevoli su ogni tipo di terreno. QUAD è inoltre dotato di uno speciale sensore radar che permette al robot di apprendere dove sono posizionati gli ostacoli in giardino, sia fissi che mobili, senza la necessità di delimitare l’area con del filo perimetrale. Meno urti, più sicurezza! Inoltre, proprio durante la fiera EIMA, è prevista in data 20 Ottobre ore 11:30 una diretta live sui canali social Ambrogio dedicata al lancio del nuovo prodotto Twenty ZR. Da oltre 20 anni l’evoluzione della gamma Ambrogio robot rasaerba è in costante progressione; ZCS è stata pioniere della robotica da giardinaggio e oggi continua ad essere orgogliosamente precursore nell’adozione di tecnologie innovative che stravolgono le abitudini e migliorano le prestazioni.
techlinerobots.com
NO LIMIT SCOPRI
Ambrogio Robot
DI PIÙ SU
ambrogiorobot.com
27
Speciale EIMA mercato, tra le quali anche un nuovo brevetto rivoluzionario”. L’ufficio marketing di HINOWA intende puntare “su macchine realizzate con alto livello di tecnologia, pensate per migliorare la produttività, semplificare il lavoro e aumentare la sicurezza, in modo da soddisfare il più possibile le esigenze del cliente”. Dario Zappalà afferma che “gli aspetti su cui intendiamo puntare per attirare l’attenzione dei nostri interlocutori sono le nuove macchine per la raccolta delle olive alimentate con motori Brushless 36V e la nuova gamma dedicata alla potatura dell’ulivo e delle piante da frutto in generale”. Secondo Francesco Carratù “bisogna solo attendere e sperare in una soluzione definitiva della pandemia e ritornare alla normalità, per poi proseguire come negli anni passati alla promozione dei prodotti con la partecipazione a fiere (esposizione statica) e a manifestazioni dimostrative in campo (esposizione dinamica con prova in campo delle macchine)”.
Imbriano - Fulmine
LINEE E PRODOTTI DI PUNTA Quali sono le novità presenti in questa manifestazione? Fra detto e non detto, ecco quali sono i prodotti su cui puntano alcuni espositori. Per ACTIVE Massimiliano Bazzani crea suspence “con novità di prodotto ancora top secret”. Per AGRITEC Gianni Gobbini ritiene “importante tutta la nostra gamma Oliviero destinata alla raccolta delle olive e tutta la gamma Flora che viene notevolmente ampliata proprio nel corso di questo 2021. Fra i prodotti di punta possiamo citare l’Oliviero Flex Professional, macchina leggera e tra le più produttive del mercato. È prodotta con asta fissa e prolunga Archman - forbice a batteria
telescopica, con il sistema di bacchette flessibili brevettato”. Per ARCHMAN Novella Facchin annuncia che “quest’anno, oltre ai nostri tradizionali attrezzi manuali per la potatura a 360°, abbiamo aggiunto una nuova linea di prodotti a batteria che aiutano l’operatore nelle proprie fasi di lavorazione facilitandone il taglio, sprecando meno energie ed impiegando minor tempo. Linea che si compone di uno svettatoio estensibile ed orientabile, tre forbici con diverse dimensioni di taglio, e potatore”. Nel caso di AS MOTOR Armin Langenmaier spiega che “non ci stiamo concentrando su un prodotto, poiché il nostro obiettivo è presentare diverse innovazioni. Una di queste è la tecnologia
“L’edizione 2021 è certamente caratterizzata dall’esigenza degli operatori e visitatori di riprendere un contatto umano. Il successo della manifestazione si basa sulla situazione pandemica nei paesi mondiali che potrebbe risultare un elemento di vincolo alla partecipazione ed affluenza di un pubblico estero. Poiché Campagnola presenta alcune novità importanti nel settore della potatura e raccolta olive, ci aspettiamo una affluenza principalmente di clienti nazionali e ci auguriamo anche di un pubblico estero proveniente dai paesi europei” Vanni Roncagli, direttore commerciale di CAMPAGNOLA SRL elettrica, che è utilizzata in quattro dei nostri gruppi di prodotto che comprende una linea di nove macchine. In proposito, il modello di punta è AS 63 E Allmäher, il primo rasaerba elettrico professionale sul mercato. Un’altra novità è rappresentata da AS 1000 OVIS RC, falciatrice a controllo remoto adatta alle pendenze più ripide”. Nel caso di BLUE BIRD Roberto Tribbia evidenzia che “il focus di buona parte del nostro spazio è dedicato alla gamma di motori ST di nostra produzione, riprogettati nella loro interezza per migliorare
28
sensibilmente le prestazioni. Il cliente può vedere con i suoi occhi l’interno del motore, tutti i componenti migliorati, ma anche le macchine finite su cui questi motori sono applicati”. Per BRUMI Dario Zappalà annuncia che “presentiamo la nuova gamma 36V, oggi popolata non solo dall’abbacchiatore ZENIT e dal potatore ARBO, ma anche due nuovi prodotti”. Vanni Roncagli sottolinea che “CAMPAGNOLA concentra le attività espositive sulla propria GREEN Line (https://www.campagnola. it/prodotti/linea-green/line-24/), composta da forbici elettriche a
AS Motor - AS 510 E - ProClip A
“Ci aspettiamo di rivedere i nostri clienti che visitano la fiera e di trovarne di nuovi. Insomma, ci aspettiamo di fare una fiera il più possibile normale, che porti ordini e interessi nuovi” Paolo Bagordo, direttore commerciale di MARINA SYSTEMS SRL batteria Plug-in e completata nell’anno corrente da due potatori e una legatrice. Inoltre, proprio in occasione della fiera sono previsti dei lanci di nuovi prodotti e l’introduzione di features esclusive sugli attuali strumenti di lavoro”. L’ufficio marketing di CIFARELLI sottolinea che “Il nostro prodotto di punta per questa edizione dell’EIMA è l’atomizzatore M1200, il nostro top di gamma. Si tratta di uno strumento rapido: la velocità del getto e il volume d’aria generato permettono di coprire ampie aree di terreno con un unico passaggio; efficace: la micronizzazione delle gocce garantisce una protezione omogenea su entrambi i lati delle foglie e meno sprechi di acqua e fitofarmaci; versatile: l’ampia gamma di accessori, acquistabili separatamente secondo necessità, consente di soddisfare le più svariate esigenze di uso”. Nel caso di DAVIDE E LUIGI VOLPI Giancarlo Pastorelli evidenzia che “essendo la nostra un’azienda a stagionalità differente, abbiamo deciso di puntare sulle novità di tutte e tre le linee di prodotti Volpi. Valex - soffiatore aspiratore 1494743
La gamma è rinnovata negli sprayers a batteria e negli scuotitori per olive dotati di batteria a zaino, nonché forbici cordless e molte altre novità che chi frequenta la fiera ha modo di vedere dal vivo”. Per FIABA Diego Dalla Vecchia sostiene che “non si punta su un unico prodotto, ma vari che appartengono ai marchi da noi distribuiti. Fra i tanti c’è sicuramente il modello FERRIS IS6200Z, il nuovo rasaerba zero turn diesel che offre la massima produttività possibile ed un comfort senza pari. L’impressionante potenza del motore e un versatile design del piatto permettono di affrontare anche i lavori più impegnativi, mentre l’esclusivo sistema di sospensioni riduce gli effetti del terreno irregolare, permettendo di mantenere la velocità di
“EIMA ha sempre avuto un buon impatto sulla nostra attività, ma anteponiamo la sicurezza (nostra e dei nostri clienti) agli interessi commerciali ed economici. Meglio rinunciare oggi in periodo di rischio ed esserci nel prossimo futuro piuttosto che rischiare di compromettere la propria salute. Piuttosto bisognerebbe che gli organizzatori delle manifestazioni diano agli espositori e ai visitatori maggiori delucidazioni rispetto al modus operandi che intendono mettere in atto” Francesco Carratù, responsabile commerciale di CARRATU’ LEONARDO SRL taglio e aumentando la produttività”. Per GRIN Daniele Bianchi non intende “puntare su un prodotto in particolare, ma sul nostro sistema di taglio brevettato che equipaggia tutti i tagliaerba della linea TAGLIA, NON RACCOGLI, NON VAI IN DISCARICA. In ottica 2022 tutta la gamma subisce un interessante restyling che renderà i tagliaerba Grin senza raccolta ancora più accattivanti e performanti. Naturalmente non potevamo non portare in EIMA una novità assoluta: il tagliaerba professionale PM53A KAWASAKI. Questa macchina è una versione nuova del tagliaerba professionale GRIN più venduto, ma equipaggiato con un motore KAWASAKI a lubrificazione forzata che permette altissime prestazioni e anche la possibilità di tagliare in pendenza”. Per HIKOKI Maurizio Fiorin spiega che “si punta sulla presentazione
29
Speciale EIMA
30
31
Speciale EIMA ufficiale del nuovo trattorino a leve a batteria, il modello CZ52R con piatto da 52” e batteria da 16.000 Wh e su altre interessanti novità”. L’ufficio marketing di HINOWA punta “all’esposizione di mezzi sempre più ecologici che riescano ad unire prestazioni, sicurezza e sostenibilità per l’ambiente, come il minidumper elettrico HS701E
Pellenc - decespugliatore Excelion
“Partecipiamo con entusiasmo all’EIMA da moltissimi anni. Una fiera in presenza è un piccolo passo verso il ritorno alla normalità, noi siamo molto felici di poter tornare ad incontrare i nostri distributori e i clienti finalmente di persona. Ci aspettiamo interesse da parte dei visitatori e la possibilità di ampliare il nostro network” ufficio marketing di CIFARELLI SPA alimentato a batterie lithium-ion, ideale nei lavori di allestimento giardini. Un’altra novità è la TeleCrawler13, la prima piattaforma aerea telescopica dotata di carro cingolato a traslazione “full electric”, in grado di lavorare anche su terreni difficili, con presenza di fango o polvere. Ideale per i lavori in quota come la potatura delle piante o per il taglio siepi”. Nel caso di IMBRIANO Enrico Imbriano sottolinea che “in questa edizione di EIMA presentiamo il Fulmine, la nostra macchina per raccolta delle olive ed il nuovo scavapatate Pachito rosso, macchine di produzione 100% made in Italy”.
Per MARINA SYSTEMS Paolo Bagordo chiarisce che “puntiamo sul Raptor 800 falcia tutto radiocomandato e sul Grinder, il nostro mulching professionale”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA afferma che “è la prima uscita “ufficiale” del nuovo decespugliatore professionale EXCELION 2 e sicuramente catturerà l’attenzione dei presenti. Un decespugliatore professionale, multifunzione ed in grado di fornire un rapporto ideale tra ergonomia e prestazioni”. L’ufficio marketing di PERUZZO annuncia “la presentazione di ROBOFOX E-DRIVE, una sorprendente trinciaerba elettrica cingolata (disponibile anche con l’applicazione di una benna per la movimentazione della neve nella versione ROBOFOX X-DRIVE), la cui principale differenziazione rispetto alla versione elettrica “base” della quale condivide lo chassis, sta nella possibilità di definire l’area di lavoro, memorizzarla e far sì che la macchina la ripeta in completa autonomia per un numero infinito di volte. Il modello possiede infatti un dispositivo che, rifacendosi alle istruzioni impartite dall’operatore
32
durante la primissima fase di “insegnamento” (denominata DRIVE), fa sì che la macchina le memorizzi e le archivi fino al prossimo utilizzo richiesto (REPEAT). La traiettoria di lavoro viene costantemente monitorata dalla macchina, impedendo che il veicolo devii la sua marcia rispetto al percorso predefinito in origine”. Nel caso di VALEX Stefano Volpin spiega che “in generale, continua l’investimento sulla gamma OneAll, la nostra piattaforma di prodotti con batteria al litio intercambiabile. Negli ultimi anni abbiamo implementato l’offerta dedicata al giardino rendendo la piattaforma una soluzione ancora più appetibile, con oltre 60 tra elettroutensili e macchine da giardino che condividono la stessa batteria. Tra le novità, da segnalare l’Elettrosega M-ES36, alimentato da una doppia batteria al litio da 18V, garantisce un’operatività sempre ottimale, grazie alla catena e barra (da 42cm) Oregon e a soluzioni intelligenti come la lubrificazione automatica della catena e il serbatoio olio con lettura esterna del livello; uno strumento estremamente maneggevole, dotato di tendicatena rapido senza uso di utensili. Stessa tipologia di alimentazione per l’aspiratore-soffiatore a batteria al litio M-ASF36, in grado di sviluppare una velocità d’aria massima di 180Km/h”. Per WIPER Luca Saccani dice che “per creare il giusto clima di attesa preferiamo non svelare troppo le carte. Le novità vere le
“Le aspettative sono molte ma sicuramente dovremo ancora fare i conti con una pandemia non ancora vinta del tutto e, visto il periodo autunnale, col rischio di qualche recrudescenza. Comunque proviamo ad essere ottimisti e ridare vita agli incontri con rivenditori e clienti in presenza che sempre è stato alla base del nostro modo di lavoro” Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di FIABA SRL
“Siamo fiduciosi che EIMA 2021 sarà un’occasione di rilancio, un palcoscenico internazionale che darà un forte segnale positivo di ripartenza per tutta l’economia. Nonostante diversi Paesi abbiano già annunciato che non saranno presenti alla manifestazione, la voglia di incontrare di nuovo i nostri partner storici e conoscerne di nuovi è tanta, soprattutto per la nostra azienda che in questi difficili anni 2020-2021 non si è mai fermata” Giancarlo Pastorelli, sales manager Italia di DAVIDE E LUIGI VOLPI SPA sveleremo in anteprima a chi si prenderà la briga di venirci a trovare. Diciamo che sicuramente saremo pronti con la nuova Serie Q, la soluzione Wiper per i giardini con pendenze fino al 75%”.
IL FASCINO DELL’EIMA Che impatto ha la partecipazione di EIMA sull’attività? E, più in particolare, cosa ci si aspetta da questa edizione dopo un anno e mezzo di chiusura forzata? La domanda sembra peregrina, ma ecco cosa hanno risposto i vari operatori quando abbiamo sollevato tale questione. L’ufficio marketing di AMA è fiducioso che “EIMA 2021 possa risanare la penuria economica subita dal settore import/export in questi lunghissimi mesi di emergenza sanitaria, bonificandolo ed educandolo in previsione di nuove sfide commerciali”. Armin Langenmaier è curioso “di conoscere le reazioni dei visitatori dell’EIMA. Essendo per noi la prima fiera internazionale dopo un anno e mezzo, sono accadute tante cose nel frattempo ed è Grin - PM53A KW
importante avere contatti con i nostri clienti. Ci aspettiamo un enorme feedback e risposte rivoluzionarie che avranno naturalmente un impatto sulla nostra futura attività”. Giancarlo Pastorelli sostiene che “l’EIMA è la fiera più prestigiosa per noi a livello nazionale ed internazionale. Siamo molto fiduciosi che anche quest’anno EIMA riesca a convogliare un grande bacino di clienti ed operatori del settore”. Paolo Bagordo afferma che “Marina Systems partecipa da sempre all’EIMA fin dalla prima edizione. Per noi è un appuntamento fisso molto importante per incontrare importatori esteri e rivenditori Italiani. In passato EIMA era sinonimo di ordini importanti che si trattavano faccia a faccia. Oggi riponiamo la nostra fiducia nell’organizzazione di questo importante evento perché rappresenti la fine di questa pandemia e la ripresa della vita normale per tutti”. Diego Dalla Vecchia sottolinea che “da sempre una manifestazione unica qual è EIMA offre seguiti al percorso commerciale delle aziende che vi partecipano. Rappresenta ancora un palcoscenico che, nonostante le tante soluzioni digitali e social, ha ancora il suo fascino. Garantisce visibilità, contatto umano e anteprime di prodotti”. Dario Zappalà auspica che “anche questa edizione possa essere di successo come tutte quelle di era pre-covid”. Stefano Volpin si augura che “l’EIMA possa avere un buon impatto sull’attività. Questa manifestazione è sicuramente l’occasione più adatta per dare risalto a un progetto in cui crediamo molto: rendere Valex un punto di riferimento nazionale nella fornitura di prodotti per il giardinaggio”. Luca Saccani sostiene che “EIMA è rimasta una delle
“Ci attendiamo sicuramente un evento diverso dal solito, dove sarà bello tornare a riassaporare una parvenza di normalità. Questo anno e mezzo ha cambiato molto i modi di interagire e senza dubbio i potenziali clienti hanno trovato il modo di rimanere sempre aggiornati e informati sulle nuove attrezzature; incontrarci dal vivo resta comunque ancora un modo assolutamente non paragonabile ad altro per trasmettere tutte le informazioni, le sensazioni e l’entusiasmo che non è possibile trovare attraverso uno schermo” ufficio marketing di PELLENC ITALIA SRL poche fiere internazionali di settore e ha sempre avuto un impatto significativo. Vedremo se sarà così anche per questa edizione”. L’ufficio marketing di PELLENC ITALIA dichiara che “EIMA continua ad essere l’evento clou per quanto riguarda le fiere di settore, una vetrina assolutamente di spicco per dare il giusto risalto alla nostra gamma di attrezzature. Negli anni è cambiato il modo di fare le fiere; fino a qualche anno fa i clienti venivano a “scoprire” le macchine, mentre oggi arrivano tutti già molto ben informati sulle caratteristiche di ogni attrezzo. Sta a noi far percepire al meglio tutti i dettagli e le particolarità che ci rendono vincenti”. Per Maurizio Fiorin “l’impatto effettivo delle fiere è sempre difficile da quantificare, ma dopo ogni presenza sentiamo clienti che si rifanno all’esperienza di visita e commentano quanto visto e discusso. Ciò significa che EIMA è un evento importante”. Roberto Tribbia afferma che “solitamente EIMA ha un buon impatto sul nostro business. Sono
33
Speciale EIMA
34
35
Speciale EIMA ormai passati da molto tempo i tempi in cui in fiera si raccoglievano gli ordini. Oggi la fiera serve a presentarsi, a stabilire e rinnovare il contatto con il cliente, a portare i nostri prodotti, la nostra filosofia, la nostra azienda al di fuori della nostra sede e più vicino ai clienti vecchi e nuovi. Si tratta di un approccio che rimane tuttora difficilmente sostituibile”. Per Enrico Imbriano “l’EIMA ha un buon impatto e rappresenta un’ottima vetrina sul mondo dove si possono ottenere certamente risultati molto interessanti”. Vanni Roncagli dichiara che “EIMA è sempre stata per Campagnola la manifestazione più importante poiché richiamava un pubblico italiano ed internazionale. Durante tutti gli anni di partecipazione, la manifestazione ha portato all’azienda contatti e nominativi che si sono poi trasformati in clienti fedeli. Ci auguriamo che anche l’edizione post pandemia del 2021 sia foriera di interesse verso le nostre gamme di prodotti”. Daniele Bianchi sottolinea che “Grin è un’azienda in forte espansone, nata nel 2005 ed ha aumentato la sua presenza territoriale ogni anno. Per noi EIMA è sempre stato un modo per incontrare in nostri clienti attuali, ma anche per conoscerne di nuovi. EIMA rappresenta un grosso impegno economico e mentale, ma in
“Sinceramente non sappiamo cosa aspettarci. Dopo una stagione brillante come quella che va a concludersi dovrebbe essere un’edizione molto partecipata e ricca di presenze, ma il rischio di nuove restrizioni è dietro l’angolo. Incrociamo le dita e stiamo a vedere” Luca Saccani, direttore commerciale di WIPER SRL questi anni ha sempre regalato soddisfazioni a noi e alla nostra rete di vendita. Siamo sicuri che anche questa particolare edizione non sia da meno”. Gianni Gobbini sottolinea che “è evidente che con il passare degli anni i modi di comunicare ed intercettare l’interesse dei partner nazionali ed internazionali si sono moltiplicati. L’importanza di una fiera non è più quella di 10/20 anni fa, ma è comunque un evento di riferimento, soprattutto per aziende medie e piccole come la nostra”. Secondo Massimiliano Bazzani “la presenza in fiera è sicuramente un’occasione per poter parlare con i rivenditori”. L’ufficio marketing di CIFARELLI chiarisce che “la nostra rete di vendita
36
“Ci aspettiamo un buon afflusso di pubblico: pur nella generale cautela percepiamo molta voglia di rincontrarsi, da parte di tutti gli operatori del settore. Speriamo quindi di riallacciare i rapporti diretti con i clienti preesistenti e di allacciarne di nuovi. Valex in questi ultimi anni ha investito in modo significativo nel settore garden, EIMA rappresenta il palcoscenico internazionale più adatto a sancire questo nuovo corso, con una presenza importante sia per la proposta che per il personale messo in campo” Stefano Volpin, direttore commerciale di VALEX SPA è organizzata solo attraverso distributori, non facciamo vendita diretta. Occasioni come l’EIMA sono molto importanti per incontrare l’utilizzatore finale delle nostre macchine. L’impatto è sicuramente positivo poiché ci permette di confrontarci con l’utente finale. Inoltre dopo un anno e mezzo di pandemia sarà bello poter incontrare di nuovo i nostri clienti e distributori di persona”. Secondo Novella Facchin “EIMA è stata sempre una manifestazione con un certo peso, conosciuta dagli operatori professionisti sia a livello nazionale che internazionale e che ha attirato sempre parecchi visitatori. Ci auguriamo che quest’anno sia una partenza alla grande e la risposta l’avremmo solo alla fine della manifestazione”. Francesco Carratù dichiara che “EIMA ha sempre avuto un buon impatto sulla nostra attività, ma anteponiamo la sicurezza (nostra e dei nostri clienti) agli interessi commerciali ed economici. Meglio rinunciare oggi in periodo di rischio ed esserci nel prossimo futuro piuttosto che rischiare di compromettere la propria salute. Piuttosto bisognerebbe che gli organizzatori delle manifestazioni diano agli espositori e ai visitatori maggiori delucidazioni rispetto al modus operandi che intendono mettere in atto. Basti pensare che già in periodi ante pandemia le norme di montaggio, smontaggio erano molto restrittive in materia di inquinamento atmosferico e proiettare ad oggi la situazione di contatto. Inoltre consideriamo le migliaia e migliaia di accessi pubblici ad una manifestazione quale l’EIMA o altra di pari portata, come prevedono gli organizzatori di monitorare i contatti tra i visitatori e tra questi e gli espositori? Bisogna anche considerare la portata internazionale dell’evento. Personalmente penso che sia ancora prematuro ritornare alla normalità”.
POTATORE TELESCOPICO A BATTERA
PCS 22-10
Motore Brushless Display OLED Tipo catena 1/4 1.1 - 48 maglie Tipo di barra 9” 1.1 (20 cm) Batteria al litio 21 V 5 Ah Lunghezza minima 177 cm Lunghezza massima 257 cm Peso 3.35 kg (con batteria)
MOTOSEGA A BATTERA
TH CS22-07
+ caricabatterie
Tipo catena 1/4 1.1 - 48 maglie Tipo di barra 8” 1/1 Motore Brushless Batteria al litio 21 V 5.0 Ah Pompa olio integrata Peso 2.5 kg
Grafiche Marcolin Schio 0921
2
batterie
www.bluebirdind.com - info@bluebirdind.com Via Due Camini 19 - 36010 Zanè [VI] Italy - Tel +39 0445 314138 - Fax +39 0445 314225
37
FATTI & PERSONAGGI
NEWS
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Prodotti
TAGLIASIEPI A BATTERIA STANLEY® FATMAX® V20
L
e siepi riparano dal vento, dagli sguardi indiscreti e servono come recinzione o da ornamento in molti giardini. Per mantenerle sane e ben curate, c’è il nuovo Tagliasiepi STANLEY FATMAX V20 che consente di potare anche i rami più spessi con tutta la libertà del cordless. E’ efficace nello sfoltimento di rami e foglie in eccesso e preciso nel rimodellare le siepi grazie alla sua capacità di taglio: la robusta lama a doppia azione, in acciaio temprato, della lunghezza di 55 cm, regola facilmente anche le siepi di grandi dimensioni. In più, grazie alle lame a doppia azione tagliate al laser e lama seghettata SAWBLADE™, il tagliasiepi riesce a potare in modo netto e preciso anche i rami più spessi (fino a 35 mm di diametro). E poi, il massimo comfort è assicurato dall’impugnatura secondaria che consente di utilizzare il tagliasiepi con due mani per avere sempre la massima manovrabilità e grande controllo in qualsiasi angolazione di taglio. Le sue straordinarie performance sono assicurate dalla batteria V20 18V agli ioni di litio che garantisce maggiori prestazioni e maggiore autonomia grazie all’effetto zero memoria e all’autoscarica minima, anche a temperature estreme. Inoltre, integrato c’è un pratico indicatore che segnala il livello di carica, garantendo che la batteria non si esaurisca nei momenti critici. Grazie al suo design leggero e compatto, con solo 2,9 Kg di peso, è facile da utilizzare in ogni situazione. Una volta terminato il lavoro è possibile riporre il tagliasiepi, in tutta sicurezza, grazie al gancio integrato compatibile con il sistema Track Wall STANLEY®, un sistema per organizzare gli spazi in casa, garage e officina… Il Tagliasiepi STANLEY FATMAX V20 è parte della linea di elettroutensili che include anche tagliabordi, soffiatore, elettrosega e potatore, che offrono la possibilità di lavorare in qualsiasi luogo, senza l’ingombro del filo o la scomodità del carburante. Si tratta di prodotti altamente affidabili e di grande qualità con batterie intercambiabili e compatibili con tutta la gamma.
Prodotti
NUOVA SEGA A CATENA POTENTE E COMPATTA BY SKIL
L
a linea da giardino SKIL si completa con un nuovo elettroutensile per il taglio e la potatura. Basato sullo stesso concetto di “Energy Platform” della gamma di elettroutensili, l’attrezzatura da giardino funziona con le stesse batterie e caricabatterie dell’intera gamma SKIL 20V Max. Per completare la gamma di attrezzi da giardino, SKIL presenta la sua prima sega a catena. Progettata come la più compatta della sua categoria, potente e particolarmente facile da usare. Design “Easy Storage”: per riporre l’elettroutensile in modo ordinato, anche in uno spazio piccolo. Potente sega a catena a batteria agli ioni di litio senza spazzole “20V Max” (18V) con una larghezza di taglio di 30 cm, è la soluzione ideale per il taglio rapido ed efficiente di piccoli tronchi e rami. Progettata come la più compatta della sua categoria, questo elettroutensile da 30 cm è potente e particolarmente facile da usare. Fornisce fino a 60 tagli con una batteria da 4,0 Ah e fino a 70 tagli con una batteria da 5,0 Ah (ideale per rami spessi e piccoli alberi). La tensione della catena si regola in pochissimo tempo, senza bisogno di attrezzi, con una comoda manopola fissata al suo lato, e la lubrificazione della catena avviene automaticamente con un serbatoio dell’olio da 170 ml. Queste funzioni consentono di risparmiare tempo e consentono di concentrarsi sulle attività di segaturataglio. La catena si ferma quasi istantaneamente quando si rilascia il grilletto o si aziona il freno di retromarcia durante il taglio. Anche la sega a catena a batteria 0534 fa parte della «Energy Platform» di SKIL, il sistema di batteria flessibile. Con la tecnologia della batteria «Keep Cool™», consente di raffreddare le celle della batteria per evitare che si surriscaldino; questo aumenta la sua autonomia fino al 25% e raddoppia la sua vita utile. «ActivCell™» consente di ottimizzare l’utilizzo dell’energia, prevenire il surriscaldamento e massimizzare le prestazioni della batteria. La SKIL 0534 CA viene fornita con catena, barra della catena, copricatena e gancio «Easy Storage». La batteria non è inclusa.
38
ClickUp! Il sistema Lifestyle per tutte le stagioni
Regalati un giardino che ti dona: farfalle fiori sospesi un piacevole tepore un dolce battito d'ali Scopri di più su gardena.com
39
La parola al rivenditore
CENTRO VERDE, UNA STORIA FATTA DI SACRIFICIO E FORZA DI VOLONTA’ Una storia tumultuosa ma ricca di soddisfazioni. È questo in breve il bilancio della trentennale attività di Centro Verde, rivenditore rodigino di macchine per il giardinaggio Grazie allo spirito di sacrificio e alla volontà dei fondatori e di chi li ha attorniati, questo punto vendita è diventato nel corso degli anni uno dei più importanti esercenti della provincia, e non solo. Ecco, dalle parole di Roberto Baretta, titolare con la moglie Claudia dell’attività, come si è sviluppato nel tempo questo esercizio commerciale. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Il Centro Verde apre nel marzo 1990 nella sede attuale, ma all’epoca estesa su 280 metri quadri. L’obiettivo era innovativo ed ambizioso per il periodo, e cioè quello di creare un negozio specializzato nella vendita e assistenza di macchine da giardino, affiancate da una serie di prodotti correlati. Pur arrivando con esperienze di vendita consolidate, gli inizi non sono stati però semplici. La difficoltà di farsi riconoscere per specialisti in giardinaggio in un contesto ancora molto “agricolo”, la diffidenza al “nuovo” tipica della gente del Polesine a cui possiamo sommare anche la nostra inesperienza nel settore ci ha fatto soffrire non poco e solo grazie a mia moglie Claudia e alla sua vendita di piante e articoli da regalo abbiamo potuto superare i primi anni. Com’era organizzata l’attività? All’epoca Centro Verde era una società composta da mia moglie, amministratrice venditrice per la parte fioreria e articoli da regalo, e due soci esterni che lavoravano al Centro Verde. Il negozio non decollava a causa delle spese elevate e delle basse entrate. Dopo due anni i due soci lasciano l’attività. Sicché rileviamo le quote societarie e assumiamo per l’officina un meccanico, molto conosciuto in zona, e l’attività comincia a migliorare anche se molto lentamente. Questo periodo dura circa un decennio finché nel 1998 anche l’operaio ci lascia per aprire un proprio punto vendita distante dal nostro circa
40
mezzo chilometro. Sono così costretto ad assumere un nuovo operaio che mi supporti nell’attività. Contemporaneamente, va detto che ad Anguillara era ancora presente il negozio di fiori e mangimi gestito da me e mia sorella Emanuela. Per proseguire l’attività abbiamo dovuto scambiare i ruoli: io e il nuovo operaio a Rovigo, Claudia ed Emanuela nel negozio di agricoltura e fiori ad Anguillara.
Siamo arrivati alle soglie del nuovo millennio. Cosa succede alla vostra attività? È vero, il clima cambia, il giardino e la sua cura sono sempre più nel cuore della gente e di conseguenza anche il Centro Verde diviene l’unico punto vendita in zona a prendere importanza per i servizi offerti nella zona. Nel corso degli anni le vendite aumentano e di pari passo
anche la stima della clientela nei nostri confronti. I mezzi sono ancora scarsi ma le novità non mancano. È il periodo delle acquisizioni di marchi importanti e per noi storici come Honda, Grillo, Oleo Mac e altri che ci hanno accompagnato e sono ancora con noi. Quindi inizia un nuovo periodo. Esatto. La barca cammina e notiamo di essere stretti. Per questa ragione ampliamo il negozio acquisendo e spostando officina e ricambi nel negozio adiacente, che era libero, e si assumono due addetti, Marco e Nicola, che vanno a dare manforte rispettivamente alle vendite e all’officina. Queste due operazioni fanno da motore e il Centro Verde negli anni a seguire diviene un centro di interesse per il tutto il Polesine, da Porto Tolle a Sermide, e anche per zone fuori della provincia di Rovigo. Cosa accade alla vostra organizzazione interna? Negli anni successivi assistiamo ad un notevole turnover di meccanici e venditori. Per alcuni che ci lasciano per aprire la propria attività, ci sono new entry. È soprattutto il caso dei meccanici, figure importanti per l’attività di servizio che siamo in grado di offrire a privati e manutentori nostri clienti. Per rafforzare il Centro Verde decidiamo poi di chiudere il negozio di Anguillara e far venire Claudia a Rovigo. Contribuisce a dare uno slancio all’attività anche nostro figlio Filippo, il quale, seppur preferendo successivamente un’altra strada professionale, si occupa attivamente del sito web e della piattaforma MePa stimolando con la sua freschezza tutto l’ambiente. Ad oggi siamo in otto, ovvero io e Claudia i titolari, Marco C. a vendite e ricambi, Marco P. vendite e rapporti esterni, Daria, amministrazione e sito web, Niko, sito web e robot, Marco T. e Andrea all’assistenza. Quali sono stati e chi sono i principali fornitori? Le aziende con cui collaboriamo sono sempre le stesse da tanti anni tra le quali Honda, Grillo, Oleo Mac, Echo, Pellenc, Snapper, Orec, Ferris, Gardena, Ego Power, Toro e altri. In passato abbiamo collaborato con diverse aziende come Gianni Ferrari, Kubota, Ibea e altri.
CENTRO VERDE
Ubicazione e bacino d’utenza. Centro Verde è ubicato a Rovigo ed il suo bacino d’utenza si estende in tutto il Polesine fino a superare anche l’ambito provinciale. Cenni storici e caratteristiche. Il punto vendita è stato fondato nel 1990 da Roberto Baretta ed inizialmente si estendeva su una superficie di 280 metri quadri. Grazie allo sviluppo dell’attività, alla crescente domanda di macchine ed attrezzature da giardino e alla volontà dei fondatori e dello staff, il punto vendita diviene un fulcro importante per l’offerta nelle aree limitrofe.
Come è organizzato l’assortimento? Siamo molto attenti alle novità di Mercato e oltre ad un assortimento vasto e profondo per ogni linea di prodotto. Nel nostro punto vendita è possibile trovare gran parte delle macchine che il mercato del giardinaggio Internazionale offre. In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Va detto che quasi tutte le aziende ci hanno supportato sia con iniziative promozionali sia con pubblicità e soprattutto con prove dirette all’utente finale. Nel corso degli anni come si è trasformato l’assortimento degli articoli trattati? Come descritto, nel tempo la domanda e quindi l’offerta si è notevolmente trasformata e di conseguenza i prodotti. Ultimo è stato l’avvento dei robot e delle macchine a batteria. Chi è il vostro cliente tipo e come si è trasformato nel tempo? Operiamo con privati, giardinieri e amministrazioni e ognuno di questi ha tematiche diverse che grazie al nostro staff riusciamo a soddisfare pienamente. A prescindere dal ritorno di immagine, qual è l’attività in cui vi siete sentiti maggiormente coinvolti e che ha dato particolare risalto? Tutte le attività devono essere “ben sentite”, ma se devo sceglierne una direi che il sito web è una scommessa vinta. Attualmente il negozio si estende su una superficie di 750 metri quadri e si trova all’interno di un parco commerciale. Centro Verde Srl Viale dell’Unità Europea, 9 45100 Rovigo Tel. 0425475052 www.centroverderovigo.com info@centroverderovigo.com
41
LA SCHEDA
Il robot ibrido radiocomandato di MA.RI.NA SYSTEMS RAPTOR 800 è la macchina professionale per la gestione delle aree verdi problematiche. Tagliare in luoghi impervi e pericolosi restando al sicuro. Affidabile ed estremamente efficace.
FALCIATUTTO radiocomandato cingolato E’ perfetto per gestire la vegetazione in luoghi pericolosi scomodi e difficilmente accessibili. Grazie al sistema cingolato diventa facile lavorare su pendenze estreme e tutti i tipi di terreno. Questa macchina permette all’operatore di rimanere a distanza di sicurezza senza rischi mentre lavora con la massima efficacia. È estremamente facile da manovrare, affidabile e straordinariamente efficiente. Grazie al piatto di taglio da 80 cm in Acciaio INOX da 3mm garantisce una lunga durata e una grande attenzione per l’ambiente. Può lavorare fino a una pendenza massima di 50° o 120%, l’inclinazione massima è gestita sia frontalmente che lateralmente in modo da poter lavorare al meglio in ogni. I cingoli sono ad alta presa per consentire al RAPTOR di salire, evitando di girare di 180° si eviterà di rovinare il manto erboso. Il piatto di taglio in Acciaio INOX da 3mm è praticamente eterno e garantito 10 anni contro la ruggine. La lama dotata è di 4 coltelli flottanti su due livelli che riescono ad assorbire gli impatti più violenti senza trasferirli all’albero motore. Dotato di cono di protezione dell’albero motore garantisce un’estrema solidità e durata del prodotto. Il RAPTOR 800 ha un effetto mulching anche con vegetazione estremamente alta e fitta. Il lavoro di un solo operatore con il RAPTOR può essere paragonato a oltre 10 operatori con decespugliatore. Radiocomando Autec Srl ha realizzato per Marina Systems il radiocomando del RAPTOR 800. Semplice da utilizzare, immediato, consente in breve tempo il pieno controllo di tutte le funzioni. Connessione con il Robot, accensione e spegnimento motore, regolazione della velocità di avanzamento, regolazione dell’altezza di taglio, movimento controllato tramite Joystick, accensione fari di sicurezza, innesto e disinnesto della frizione lama (opzionale).
42
Batterie AGM / AGM Batteries
Cofano di protezione Protection Hood
Rollbars
Motore bicilindrico Briggs & Stratton Vanguard 16HP
Cingolo ad alta presa High Grip Track
V-Twin Cylinders Engine Briggs & Stratton VANGUARD 16 HP
Ruota motrice Driving Wheel
Luci di sicurezza Security Lights Bull bar anteriore Front Bull bar Registro tensione cingoli Track tension register
Parasassi anteriore Front stone guard
Ruote guida Guide wheels
Piatto di taglio inox 3 mm / 3 mm stainless steel cutting deck
Trasporto e sicurezza Il Raptor è equipaggiato con 4 golfari per l’ancoraggio e per il sollevamento in sicurezza. Il sistema ibrido consente di movimentare il Raptor senza dover accendere il motore. Il RAPTOR 800 ha un funzionamento Ibrido che consente di controllare sempre il movimento del mezzo anche quando finisce la benzina. Le batterie AGM consentono di controllare il Raptor 800 per circa 40 minuti quando la benzina è finita. In molti terreni è vietato fare rifornimento in situ per non inquinare l’ambiente e il terreno. Grazie all’autonomia che le batterie AGM danno al RAPTOR 800 sarà sempre possibile riportarlo in una zona di rifornimento consona. Il motore Vanguard da 16 HP tramite un alternatore ricarica le due batterie AGM che consentono ai due motori elettrici di muovere i cingoli ad alta presa. Lo stesso motore ricarica le batterie e gestisce il sistema di taglio, questo consente di mantenere sempre il controllo del RAPTOR anche quando finisce la benzina. Non rimarrà mai bloccato su una pendenza o in una zona difficile da raggiungere per fare rifornimento. A fine giornata con il caricatore intelligente fornito in dotazione sarà possibile livellare e mantenere la carica delle batterie per avere sempre il massimo delle prestazioni.
www.marinasystems.it
A cura di Jacopo Giovanni Cima
center
GARDEN
n.20/2021
48 RASSEGNA CHIMICA I topicidi
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
68 CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Anti Formiche Granuli
COMPO ANTIFORMICHE GRANULI è la nuova esca in granuli solubili di COMPO BARRIERA INSETTI. Non polverulenti e a base di zucchero i granuli attirano rapidamente le formiche e le eliminano. E’ l’unico biocida contro le formiche che può essere applicato sia tal quale che sciolto in acqua, garantendo efficacia in ogni condizione ambientale e praticità d’impiego. E‘ utilizzabile all‘interno e all‘esterno
granuli
200 g
no
CIPERWALL T2
500 g
IL MERCATO DEL CHIMICO
44
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
no
Gel Anti Scarafaggi
COMPO Gel Anti Scarafaggi è un insetticida in formulazione gel da utilizzare in interni, grazie alla pratica siringa applicatrice. E‘ efficace contro le più comuni specie di blatte e scarafaggi. Basta applicare poche gocce in vicinanza o all’interno di fessure, nei luoghi nascosti e in generale dove si nascondono gli scarafaggi. Il prodotto non ha odore e aderisce bene alle superfici consentendone l’impiego in punti difficili.
siringa con gel
5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
esca granulare
200 g
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
500 g
68
FOCUS VASI
Un mondo in evoluzione
43
Focus Vasi
Un mondo in continua evoluzione
Il mercato offre da quelli più classici fino ai più moderni, passando per i più semplici o più vistosi. I tipi di vasi che possiamo trovare sono tanti, e, per questo, non è facile considerarli tutti. Sicuramente i vasi non passeranno mai di moda; le loro versioni e dimensioni, che seguono attentamente le tendenze del mercato, sono moltissime e si rinnovano continuamente La tipica scusa “non ho spazio in casa” non serve. I vasi possono essere piccoli o grandi, per cui, sicuramente ne troveremo uno che si adatti alla nostra casa, giardino e alle nostre necessità. Se disponiamo di poco spazio, un semplice vaso su un tavolo o all’ingresso farà la differenza. Se è trasparente, vi consigliamo di riempirlo fino a metà con diverse combinazioni di pietre e, come tocco finale, includere qualche fiore. In questo modo, una superficie vuota e squallida può avere un’aria nuova. Se il problema è il contrario, cioè, che abbiamo molto spazio vuoto e non sappiamo come arredarlo, i vasi sono un’opzione altrettanto buona. Quelli di dimensioni più grandi si posano direttamente per terra e apportano un tocco elegante alla stanza. Se avete bambini in casa, forse sarebbe meglio evitare di mettere un vaso di quelle dimensioni, dato che è fragile e sappiamo che i bambini non si fermano mai.
44
FIORIERE I vasi e le fioriere rientrano in una categoria dell’arredamento da giardino piuttosto importante, ma non solo anche in casa il vaso ha la sua importanza infatti c’è chi li utilizza come complemento d’arredo. Quindi con un semplice vaso possiamo arredare un giardino, un balcone e perché no anche un salone. I vasi utilizzati per il balcone sono quelli che possono esser appoggiati a terra oppure sporgere direttamente dalla ringhiera. Mentre quelli per il giardino possono essere anche molto grandi. Quando ci si reca in un negozio che si occupa anche della vendita di vasi e fioriere, ci si accorge di quanto vasta sia la scelta. Ci sono modelli decorati con festoni, altri semplici, dalla forma rotonda, quadrata, rettangolare, e di diverse dimensioni. All’interno del vaso in plastica, la pianta va direttamente collocata nel terriccio. Inoltre, ogni vaso ha un foro
l’aspetto estetico con quello funzionale. Tutti i materiali citati si sono dimostrati, nel corso degli anni, particolarmente adatti alle condizioni esterne e non influiscono assolutamente sulla crescita della pianta. Un unico accenno va riferito alle fioriere in legno, le quali possono essere considerate davvero un elemento da giardino indiscutibile: presentano uno stato interno in plastica per isolare il terreno dal legno. La fioriera, come il vaso, influisce in maniera incisiva sull’aspetto del giardino poiché entrambi hanno una funzione fortemente decorativa. L’arredo del giardino con questi due elementi può arricchirsi e migliorare il suo aspetto. Per le piante rampicanti possiamo scegliere le fioriere con grigliato, in modo che la pianta possa arrampicarsi sulla struttura e svilupparsi in tutta la sua bellezza. Le fioriere sono realizzate sempre nello stesso materiale del grigliato, e quest’ultimo può essere acquistato che permette il deflusso dell’acqua in eccesso. Quando si usano in balcone i vasi, oppure in giardino quando la pavimentazione è completamente piastrellata, è preferibile usare anche un sotto vaso per la raccolta dell’acqua, per evitare che possa macchiare il pavimento. Il vaso deve essere sempre della grandezza adeguata affinché la pianta non subisca un tale stress da non crescere nella maniera adeguata. La plastica tradizionale è oggi largamente impiegata nel settore del giardinaggio, ecco perché è un materiale che riscuote abbastanza successo. Quando si parla del settore dell’arredamento da giardino in plastica, non si possono certo escludere gli ultimi modelli di vasi che riescono a sorprendere per la loro dimensione e anche per la loro funzione, perché spesso sono anche elementi d’illuminazione. Il vaso da giardino più tradizionale è senz’altro in terracotta, la quale però rispetto alla plastica è molto più pesante. La terracotta è un materiale che riesce bene a supportare gli sbalzi termici e questo ne evita la rottura. La fioriera è considerata indispensabile per un giardino, ma anche per un terrazzo, realizzata in legno o in plastica, in rattan sintetico o cemento, è un elemento decorativo del giardino che sa coniugare
anche in un secondo momento. In realtà, in ogni nuova stagione l’arredamento del giardino si arricchisce di nuovi elementi che contribuiscono a migliorare l’estetica dello spazio, trovando soluzioni anche per piccoli giardini, dove l’elemento naturale di fiori e piante, deve essere comunque presente. Anche sui colori oggi si può giocare molto, ce n’è per tutti i gusti…dai colori classici, a quelli pastello fino ad arrivare a colori accesi. A cura di Jacopo Giovanni Cima
45
Garden Center
TORNA IL GARDEN FESTIVAL AUTUNNO “Il faut cultiver notre jardin” scriveva Voltaire, la vita va alimentata plasmando la nostra esistenza e gli ambienti dove viviamo A cura di Jacopo Giovanni Cima
E mai come dedicarsi al giardinaggio, mettere le mani nella terra, prendersi cura dell’orto - piccolo o grande che sia, in un campo o su un balcone - possono influire positivamente sulla salute, rimettendo in moto e facendo rinascere il nostro mondo interiore. Un cervello va nutrito come è necessario nutrire le radici di un albero. L’edizione 2021 del Garden Festival d’Autunno - promosso da AICG, Associazione Italiana Centri Giardinaggio nei Garden Center aderenti di tutta Italia - intende proprio far riflettere sulle connessioni strette che ci sono tra Natura e mente. Ecco che la grande ricchezza di sollecitazioni offerte nei Centri di Giardinaggio in Autunno aiuterà i visitatori ad ampliare le proprie conoscenze e prospettive sul mondo vegetale, animato da esseri intelligenti che applicano strategie di cooperazione, a trovare energie nuove per vestire la propria casa, il balcone, il terrazzo, il giardino, di quel riflesso di benessere interiore e di rinnovati ideali di vita.
46
Nei Centri di Giardinaggio AICG dunque si potranno trovare speciali angoli che racconteranno lo stretto legame esistente tra uomo e natura, partendo da una selezione di piante di produzione rigorosamente italiana. Saranno molti gli stimoli proposti, ma tutti con un unico comune denominatore: l’abbinamento delle piante alle sfumature cromatiche per ciascun ambiente del vivere quotidiano, sia in casa che all’aperto. Questi angoli - di fatto dei moodboard o tavole di stile - saranno costruiti come una vera e propria narrazione visiva, dove nulla è lasciato al caso, con il preciso scopo di stimolare suggestioni e restituire una particolare atmosfera, uno stile di giardino interiore che può essere più o meno incolto, selvaggio, formale, ordinato, creativo. Saranno angoli che racconteranno le piante e la loro infinita bellezza, evidenziando la magnificenza dei colori e delle vegetazioni, procureranno emozioni e regaleranno suggerimenti di attività tipicamente autunnali da svolgere per comprendere quanto importante sia questa stagione, spesso associata al letargo, ma che invece è una stagione del fare e del sapere per organizzarsi ed anticipare la rinascita. Saranno anche angoli-scenografia dove i visitatori potranno sostare per fare selfie e shooting e poi condividere con hashtag universali come #autunnoingarden #gardenfestival #aicg. In questi angoli, ognuno dedicato ad uno specifico ambiente della casa interna ed esterna, si potranno trovare: Collezioni di piante Tavolozza dei colori di tendenza Complementi d’arredo Consigli di lettura, con una selezione di titoli che interpretano il messaggio introspettivo di questa edizione guida ad un’attività da svolgere in Garden con i consigli sapienti del personale qualificato o a casa propria attraverso un piccolo manuale illustrato. Attrezzature, nutrienti, terricci e vasi Il tutto per sensibilizzare riflessioni sulla profonda esigenza del nostro tempo di un vivere sostenibile: conoscere la natura che ci circonda, di cui siamo parte, e generare benessere.
ELENCO CENTRI GIARDINAGGIO ADERENTI Su www.autunnoingarden.it si potrà visualizzare la mappa interattiva con l’elenco di tutti i Centri di Giardinaggio, che partecipano al Garden Festival d’Autunno, divisi per regione. Sul sito si troveranno anche le informazioni e gli approfondimenti delle iniziative dell’edizione 2021.
47
Rassegna Chimica
TOPICIDI In questo numero affrontiamo il problema dei topi che spesso ci fanno compagnia delle nostre case e giardini
A cura di Jacopo Giovanni Cima
Sotto è possibile trovare alcuni dei prodotti che si trovano sul mercato per affrontare il problema dei ratti e topi che invadono i nostri spazi. Le aziende del settore offrono soluzioni diverse per aiutare il consumatore, soprattutto viene posta attenzione anche nel packaging per dare massima chiarezza a chi compra questa tipologia di prodotti.
ZAPI MUSKIL BLOCCO FLUO-NP BICOMPONENTE Dai laboratori di ricerca e sviluppo ZapiLabs arriva nel mercato un nuovo prodotto: Muskil® Blocco Fluo-NP Bicomponente. Zapi garden per questo nuovo topicida in blocco unisce l’efficacia e la potenza dell’affermata formula brevettata bicomponente Muskil (bromadiolone e difenacoum) alla tecnologia della fluorescenza. Muskil® Blocco Fluo-NP Bicomponente è un blocco estruso contenente ingredienti di origine alimentare che rendono l’esca altamente appetibile ed attrattiva per topi e ratti. L’equilibrato contenuto di paraffina altofondente conferisce all’esca un’elevata resistenza in qualsiasi condizione atmosferica e ambiente d’uso, mantenendo intatta la sua appe-
48
tibilità. La speciale combinazione di 2 principi attivi associata alla elevata appetibilità delle formulazioni, conferiscono a Muskil un’attività potenziata. Studi di campo e di laboratorio hanno confermato che le esche Muskil risultano più efficaci dei rodenticidi tradizionali poiché il roditore supera molto velocemente la sua naturale neofobia con tempi di accettazione dell’esca notevolmente ridotti. Muskil® Blocco Fluo-NP Bicomponente è • efficace: contro topi e ratti, • rapido: agisce dal 3° giorno di trattamento, • appetibile: l’esca è molto attrattiva • efficiente: è necessari un consumo ridotto di esca • unico: formula brevettata esclusiva con 2 principi attivi e tecnologia della fluorescenza Muskil® Blocco Fluo-NP Bicomponente è disponibile in astuccio da 1,56Kg, in 3 buste da 520g. IL prezzo consigliato al pubblico è di euro 26,00.
KOLLANT LINEA RIVISTA NEL PACKAGING E NEL POSIZIONAMENTO Il progetto nasce dalla necessità di portare chiarezza ad un Consumatore che chiede soluzioni accessibili e soprattutto comprensibili: con questa linea, infatti, Kollant mette a disposizione del Consumatore tutta la decennale expertise per la massima efficacia in ogni situazione, con la garanzia di risolvere il problema partendo dalla sua destinazione d’uso. La responsabilità di immettere sul mercato una linea di prodotti estremamente delicata nell’uso e negli effetti, impone di parlare al mercato con una chiarezza di packaging superiore rispetto ad altre tipologie di prodotto: facilitare la comprensione del prodotto durante la fase di acquisto può evitare di incorrere in potenziali pericoli domestici. Il pack, quindi, risponde in maniera chiara ad un consumatore la cui reale necessità si basa sulla soluzione del problema, in modo rapido e centrato, sia in termini di modalità d’uso, sia nella scelta di principi attivi. Il driver della chiarezza ha portato allo sviluppo di un pack che usa il colore per identificare il principio attivo del prodotto, al fine di facilitare la corretta comprensione, semplificando la scelta a scaffale. Il codice colore dei pack, quindi, diventa uno strumento semplificatore. Anche l’allestimento del punto vendita punterà sulla massima chiarezza e e si baserà sulla coerenza di color code dei packaging. Anche la linea topicidi a brand KOLLANT, in conclusione, presenta una coerenza di messaggio con i valori aziendali che si traduce nella volontà di portare una crescente consapevolezza in termini di uso del prodotto.
NEWPHARM I RIMEDI CONTRO I RODITORI INell’ambito della proposta Fitoguard® di Newpharm® relativa al controllo dei roditori, il Kemarat Mix rappresenta una soluzione di assoluto rilievo. Quest’esca rodenticida particolarmente efficace, si configura in un miscuglio di cereali a base di Difenacoum, efficace contro Topolino domestico (Mus musculus domesticus), Ratto grigio (Rattus norvegicus) e Ratto nero (Rattus rattus). Tra gli anticoagulanti di seconda generazione, il Difenacoum fu l’aprifila negli anni Settanta e ancora oggi rientra tra i più impiegati su scala mondiale. La speciale formulazione in miscuglio di granaglie risulta particolarmente appetibile a tutti i roditori nocivi abituati di cibarsi di cereali. Poiché i cereali sono alla base dell’alimentazione dei roditori, il Kemarat Mix risulta uno dei più potenti adescanti impiegabili sia in contesti rurali che in agglomerati urbani. Grazie alla variabilità dei semi adottati infatti, i roditori sono stimolati ad alimentarsi voracemente dell’esca Kemarat Mix. In seguito all’ingestione, il Difenacoum risulta assai efficace nei confronti dei ratti e ancor di più contro il topo domestico. Erogato attraverso stazioni di avvelenamento apposite, Kemarat Mix rientra nelle procedure di derattizzazione sia interna che esterna agli edifici, garantendo un rapido ed efficace controllo dei roditori sinantropi.
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3 – ESCA TOPICIDA PRONTA ALL’USO Caratteristiche: è un’esca rodenticida pronta all’uso, in pasta fresca, efficace contro topolino domestico e ratto grigio, anche dopo una singola ingestione. Può essere usato all’interno e intorno agli edifici quali, ad esempio, abitazioni, cantine, garage, ripostigli e giardini di proprietà. Le esche sono arricchite con sostanze adescanti che ne aumentano l’appetibilità e l’attrattività. Contengono una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini. Composizione: 100 g di prodotto contengono: Brodifacoum g 0.0025; Denatonio Benzoato g 0.001; Sostanze appetibili e coformulanti q.b. a g 100. Formulazione: Esca pasta fresca Confezione: 150 g in bustine da 10 g Vendita: libera, Biocida Prima dell’uso leggere attentamente le avvertenze riportate sulla confezione. Per maggiori informazioni: www.cifo.it
Rodicum® CT, rodenticida a base di coumatetralyl
Rodicum® CT è un esclusivo rodenticida lanciato da SBM Life Science a base di coumatetralyl e autorizzato per uso non professionale. Ad oggi è commercializzato nelle maxi-taglie esclusive da 480 e 720 gr. Si presenta in esche di pasta fresca da 10 g di qualità formulativa elevata che lo rende ideale in condizioni estreme ad esempio a temperature elevate o estremamente basse. Grazie alla particolare formulazione e agli olii utilizzati, la pasta di Rodicum® CT non si sfalda al caldo e non indurisce eccessivamente al freddo, rimanendo appetibile per tutta la stagione. Rodicum® CT è l’unico formulato in commercio con taglie superiori a 150 grammi e si va a collocare nel segmento preferito dal consumatore per: • eliminazione delle colonie di roditori • rapporto qualità, prezzo e dosaggio di utilizzo. Rodicum® CT permette al punto vendita di tornare ad offrire le taglie tradizionali che da sempre caratterizzano il mercato dei rodenticidi essendo le più idonee dal punto di vista qualità/prezzo per l’utente hobbista. La favorevole classificazione e il tipo di registrazione danno la possibilità di esporre al libero servizio il prodotto rendendo lo scaffale più attrattivo e gestendo nel migliore dei modi il flusso di vendita anche nei picchi di stagione.
49
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET A cura di Jacopo Giovanni Cima
c MONGE NATURAL SUPERPREMIUM ALL BREEDS PUPPY&JUNIOR MONOPROTEIN L’arrivo di un cucciolo è sempre un momento di festa, sarà il vostro inseparabile compagno di vita. Poiché diventerà un membro della famiglia a tutti gli effetti, ecco alcuni consigli utili per farlo ambientare nella sua nuova casa. Per un cucciolo è molto importante l’alimentazione e questo ve lo dirà anche il veterinario. E allora a proposito di alimentazione, Monge ha a cuore il benessere dei cani sin dalle loro prime fasi di vita. Per questo ha sviluppato una nuova ricetta che va ad affiancarsi alla già ricca proposta di prodotti per cuccioli fino a 12 mesi: il Monge Natural Superpremium All Breeds Puppy&Junior Monoprotein Manzo con riso. Questo nuovo prodotto è formulato con un’unica fonte proteica animale, il manzo, che è anche il primo ingrediente, ed è completo e bilanciato per cani cuccioli di tutte le taglie. L’inclusione di carne fresca garantisce una digeribilità e appetibilità ottimale; inoltre la ricetta è arricchita con prebiotici di ultima generazione (gli xilo-oligosaccaridi XOS) per il supporto del benessere intestinale, e ingredienti ed estratti vegetali come la radice echinacea, origano, aglio e estratto di carciofo. Completa la formulazione l’antiossidante di Vitamina E e di Vitamina C che può contribuire a neutralizzare i radicali liberi. Come tutti i prodotti della linea Monge Natural Superpremium, anche All Breeds Puppy&Junior Monoprotein Manzo con Riso è Made in Italy, senza coloranti e conservanti artificiali aggiunti e No Cruelty Test.
50
c MUGUE PAW CLEAN È LA SOLUZIONE SPRAY A BASE DI ACQUA La formula con perossido di idrogeno prevede la presenza di glicerina, camomilla e calendula, per idratare e lenire la pelle in caso di scottature e prurito. Adatto per l’uso frequente, è delicatamente profumato alla vaniglia, senza alcol e non irrita o secca la cute dei cuscinetti plantari. Ideale anche per i cuccioli. Non richiede risciacquo e si usa senza acqua. MODALITA’ DI UTILIZZO: nebulizzare sui cuscinetti plantari. Pulire e asciugare con la spugnetta a cuore in dotazione. PAW CLEAN è un gesto semplice - con la spugnetta - e sicuro, per disinfettare le zampe degli Amici pet. PAW CLEAN è un prodotto Pet friendly - Made in Italy.
c CARGILL CUCCE IMBOTTITE Cucce imbottite con cuscino sfoderabile per cani di taglia medio grande e gatti. Raggio di Sole ha ideato le Cucce imbottite ovali HUNTLY della linea SunRay in tessuto misto cotone e poliestere con simpatica fantasia con cagnolini tartan nei toni nocciola su sfondo beige abbinata a tinta unita nocciola e grigio chiaro, con fondo in nylon antiscivolo e con cuscino imbottito estraibile e sfoderabile double-face (fantasia e tinta unita assortita nocciola e grigio) con foderina interna in tessuto non tessuto. Sono comode, pratiche e facili da lavare, per il massimo confort dei ns amici pet. Made in Italy. Disponibili in 3 misure adatte per gatti e cani di taglia media e grande (set da 3 pz). Mis. 1: cm 65 x 54 x h 20 ca. Mis. 2: cm 74 x 58 x h 21 ca. Mis. 3: cm 80 x 68 x h 22 ca.
c PURINA Pro Plan® LiveClear® Dopo 10 anni di ricerche gli esperti Purina® hanno creato un prodotto rivoluzionario, capace di ridurre gli allergeni del gatto: Pro Plan® LiveClear®. Grazie a una proteina chiave derivante dalle uova Pro Plan® LiveClear® riduce in maniera semplice e sicura, il principale allergene del gatto, il Fel d 1, in media del 47% sul pelo del gatto, già a partire dalla 3° settimana e per almeno 10 settimane di alimentazione esclusiva e continuata. Pro Plan® LiveClear® è un alimento secco per gatti completo e bilanciato. È disponibile nei negozi specializzati e online in quattro ricette che coprono tutte le fasi di vita del gatto: Kitten ricco in tacchino, Adulto Sterilizzato ricco in tacchino o salmone, e Senior Sterilizzato ricco in tacchino. Pro Plan® LiveClear® non intende sostituire altre strategie di riduzione degli allergeni del gatto, ma offre uno strumento a livello nutrizionale per aiutare a ridurre il loro carico allergenico.
c GIUNTINI ITALIANWAY GATTI STERILIZZATI Per l’alimentazione dei gatti sterilizzati Italian Way di Giuntini è la linea top di gamma con le proprietà benefiche della dieta mediterranea. Ideal Weight Trota e Mirtilli è l’alimento completo studiato per aiutare i gatti sterilizzati a mantenere il peso ideale. Grain free, con oltre il 30% di pesce, è un pasto ricco di proteine nobili, povero di grassi e altamente digeribile. L’aggiunta del mirtillo e dell’olio al rosmarino permette al gatto di assimilare importanti antiossidanti naturali che riducono l’affaticamento e l’invecchiamento muscolare. Studiato appositamente per i gatti sterilizzati anche Sterilized Salmone e Aringhe che contribuisce alla razione proteica nella dieta del gatto senza mai gravare sulla funzionalità renale, grazie alla presenza della metionina, aminoacido che aiuta la profilassi nelle calcolosi renali di struvite. Il ridotto apporto di carboidrati della formula gluten free è un prezioso alleato al controllo del peso corporeo. Infine, la taurina preserva le funzionalità cardiache, per la vitalità naturale dei nostri mici sterilizzati.
c HURTTA RAZZLE-DAZZLE MID LAYER Hurtta Razzle-Dazzle Mid Layer è il capo perfetto per la mezza stagione e come strato termico aggiuntivo per le giacche impermeabili. Il proprietario può scegliere il lato che meglio si adatta al manto del cane e all’attività che si vuole svolgere: un lato è liscio, morbido e compatto, mentre l’altro è lavorato a rilievo, morbido e traspirante. Grazie alla sua estrema leggerezza e morbidezza, questa giacca è la soluzione ideale anche per i cuccioli o per i cani meno avvezzi ai capi protettivi.
51
Mondo Pet c NECON IL PETFOOD PER I CANI SENIOR Si arricchisce la gamma Natural Wellness di Necon Petfood per cani Senior di taglia mini. Natural Wellness è la linea Superpremium e Low Grain di alimenti secchi e completi, prodotti con la peculiare doppia lavorazione con finitura a freddo, affinata da Necon Pet food per processare le proteine animali a bassa temperatura, mantenendone così inalterate le caratteristiche nutrizionali. La nuova ricetta Natural Wellness Senior and Delicate Duck&Rice soddisfa le esigenze dei cani mini Senior. Con anatra come fonte proteica alternativa, ad alto valore biologico, è ideale per i soggetti più anziani o per i cani più sensibili e intolleranti ad altre proteine animali. Con ingredienti funzionali ed estratti vegetali ad azione antiossidante, è stata studiata da Necon Pet food per il benessere quotidiano e per la massima soddisfazione del palato dei cani anziani di piccola taglia. Natural Wellness è infatti l’unica gamma studiata appositamente per cani di piccola taglia, fino a 10 Kg, le cui esigenze nutrizionali e di masticazione differiscono da quelle degli amici di taglia più grande. Con le nuove proposte, Natural Wellness si prende cura per tutta la vita dei piccoli amici: a partire dai primi mesi di vita dei cuccioli, durante l’età adulta e fino alla maturità.
c RINALDO FRANCO NUOVE FRAGRANZE PER LA LETTIERA AL TOFU BENATURAL DI CAT&RINA BENATURAL è la lettiera interamente di origine vegetale: le fibre da cui è composta provengono dai residui della produzione alimentare, nello spirito del riciclo e della riduzione dei rifiuti. Leggera e facile da trasportare, trattiene perfettamente gli odori ed è disponibile nella versione classica (ora anche da 10 l) o al profumo di pesca e nelle nuove versioni al carbone attivo e al tè verde. Una volta utilizzata dal gatto, la presenza di un agglomerante naturale consente la formazione di una palla compatta e facile da eliminare, riducendo così lo spreco e favorendo il risparmio: un sacchetto da 5,5 litri durerà fino a 30 giorni. Cat&Rina offre una gamma sempre più ampia di lettiere vegetali (WeVegetal in puro mais e Catigienica in cellulosa): prodotti compostabili e biodegradabili che non inquinano l’ambiente né rilasciano sostanze nocive per la nostra salute e quella dei nostri animali.
c SCHESIR SCHESIR DRY NATURAL SELECTION: Scopri il frutto della natura Le ricette Schesir Natural Selection sono il frutto di un profondo rispetto e di un’attenta osservazione della natura che ci ha portato alla selezione di specifici ingredienti funzionali naturali - scelti per dare a ciascuno il suo prodotto ideale, a seconda di età, stile di vita e taglia - sotto forma di estratti secchi. Gli estratti secchi ci permettono di ottenere la giusta concentrazione delle sostanze utili per il mantenimento del benessere dei nostri cani e gatti: - Tutti i prodotti per gatti contengono il mirtillo, che promuove il benessere delle vie urinarie, che tendono ad essere soggette a infezioni nei gatti di tutte le età. - Mentre in tutte le formulazioni per cane è presente la fibra di mela, che favorisce il fisiologico benessere della flora intestinale, aiutando a mantenere la buona salute dell’apparato digerente. • Ricette perfettamente bilanciate: la formula di tutti gli alimenti della linea è approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze Mediche Veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. • Qualità superiore, garantita dal nostro stabilimento sito in Italia, con tecnologia all’avanguardia. • Possibilità di scelta tra stile nutrizionale NO GRAIN formula o SINGLE WHOLE ANIMAL PROTEIN FORMULA, con un’ampia proposta di gusti. • Proteine animali come primo ingrediente. • Attenzione per l’ambiente, grazie all’innovativo pack riciclabile al 100%.
52
BLUMEN QUALITÀ ITALIANA sementi
CURA DELLE PIANTE
www.blumen.it
www.facebook.com/blumenitalia
www.fito.info
www.facebook.com/FitoGreenRevolution
Blumen GROUP
53
Dati Marketing
METODOLOGIA E CAMPIONE Parte la quinta edizione dei principali dati di mercato relativi al commercio di articoli di ferramenta e giardinaggio. Lo scenario comprende l’analisi degli operatori commerciali di ferramenta e giardinaggio, dei grossisti, dei garden center e vivai e della GDS. Prima di procedere, conviene accennare la metodologia, tecnica e modalità di campionamento METODOLOGIA E TECNICA DI CAMPIONAMENTO
COMPOSIZIONE DEL CAMPIONE E VARIABILI DI ANALISI
Nel corso della realizzazione degli Osservatori Regionali e delle rubriche “La parola al rivenditore” su Ferramenta Evolution e Garden Grill & Pet nel corso degli ultimi due anni (febbraio 2020 - giugno 2021) sono stati intervistati 150 operatori del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e giardinaggio. In particolare, il campione di riferimento è costituito da 43 dettaglianti di ferramenta, 20 rivenditori di attrezzature e macchine da giardinaggio, 45 grossisti, 10 garden center e vivai e 32 punti vendita facenti capo alla GDS. In proposito, va sottolineato che il numero di dettaglianti contattati per la redazione degli Osservatori è talvolta superiore a quelli pubblicati. Ciò ha permesso di ampliare la base campionaria e di estendere il numero di contatti e rendere rappresentativo e più significativo il campione su cui basare elaborazione, analisi e presentazione dei dati. Va peraltro aggiunto che il nuovo campione è costituito da dettaglianti diversi da quelli dell’edizione trascorsa. La diversità della metodologia e della tecnica di campionamento, nonché della dimensione del campione e l’estensione dei canali del commercio non permette un confronto storico con i risultati precedenti. È anche doveroso sottolineare che per ragioni di privacy i nominativi dei rivenditori intervistati non vengono citati in modo da evitare di poter risalire, tramite i risultati presentati, alla rispettiva dimensione operativa.
In tali condizioni, dunque, il 29% circa del campione è costituito da dettaglianti di ferramenta. Il 30% è rappresentato da grossisti, il 21% dalla GDS ed un altro 13% da rivenditori di articoli e macchine da giardinaggio. Segue, per ordine di rilevanza percentuale, la quota dei garden center e vivai. Tali quote sono differenti a seconda del territorio di riferimento. Il 46% degli intervistati è ubicato nelle regioni settentrionali. Un altro 38% è situato al sud ed il restante 16% nel centro. Come è possibile osservare dalla tabella, la distribuzione percentuale sul territorio nazionale è differente a seconda del canale di vendita. In generale, i dati raccolti per costruire lo scenario riguardano: - dimensione operativa, in termini di: 1. Superficie del punto vendita (mq) 2. Numero addetti 3. Fascia di fatturato (<150, 150-200, >200 mila euro annui) - fonti di approvvigionamento: % di acquisto da aziende e/o grossisti - tipologia di clientela: % di vendite per privati e/o professionisti La fascia di fatturato non è stata considerata rappresentativa nei canali della GDS, dei grossisti, dei garden center e vivai e dei rivenditori di macchine da giardino, in quanto le dimensioni operative sono certa-
CAMPIONE DI RIFERIMENTO DEGLI OPERATORI COMMERCIALI Aree geografiche
Grossisti
Ferramenta
Rivenditori giardinaggio
Nord Ovest
11
11
5
Nord Est
10
10
Centro
6
9
Sud
18
Italia
45
Garden Center e vivai
GDS
Totale
3
5
35
6
2
6
34
3
2
4
24
13
6
3
17
57
43
20
10
32
150
Unità
% di riga Nord Ovest
31,4
31,4
14,3
8,6
14,3
100,0
Nord Est
29,4
29,4
17,6
5,9
17,6
100,0
Centro
25,0
37,5
12,5
8,3
16,7
100,0
Sud
31,6
22,8
10,5
5,3
29,8
100,0
Italia
30,0
28,7
13,3
6,7
21,3
100,0
Nord Ovest
24,4
25,6
25,0
30,0
15,6
23,3
Nord Est
22,2
23,3
30,0
20,0
18,8
22,7
Centro
13,3
20,9
15,0
20,0
12,5
16,0
Sud
40,0
30,2
30,0
30,0
53,1
38,0
Italia
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
100,0
% di colonna
54
mente più ampie e determinano un giro d’affari più elevato rispetto ad un dettagliante di ferramenta. In questa edizione la nuova ripartizione per fascia di fatturato dei dettaglianti di ferramenta ha consentito di uniformare l’analisi e di effettuare un raffronto a livello nazionale, come sarà possibile evidenziare nel prossimo numero. Rispetto all’edizione precedente si presenteranno dunque contributi riferiti ai singoli canali di operatori commerciali (dettaglianti, grossisti e GDS), oltre alle abituali analisi dei dati per aree territoriali. In ogni modo nei canali dei grossisti, della GDS e dei garden center e vivai si sono valutate le fonti di approvvigionamento e di clientela pur se non per tipologia di merce, ovvero se ferramenta e/o giardinaggio. DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEL CAMPIONE DI RIFERIMENTO (base 150 interviste)
RIPARTIZIONE DEL CAMPIONE PER CANALE DI VENDITA (base 150 interviste)
Novità Espositiva WorkWear
SEBA
sebagroup.eu - seba@seba.it
460SB: Giubbetto in Cotone e Elastam. Rinforzo in Canvas sulle spalle e braccia. Particolari riflettenti per la visione notturna. Certificazione: CE Cat.1
898SB: Felpa con zip intera Cotone/Poliestere/ Elastam. Due tasche laterali. Certificazione: CE Cat.1
461SB: Pantalone in Cotone e Elastam. Rinforzo in Canvas su ginocchia e cavallo. Particolari riflettenti per la visione notturna. Modello Gamba Slim. Certificazione: CE - Cat.1
New Line Flying Luka
55
La parola agli operatori
VIVAI IMPERATORE, RICERCA e SVILUPPO I PUNTI DI FORZA Un secolo e mezzo di storia ed un impegno continuo e costante nella produzione di essenze florovivaistiche sono le caratteristiche della professionalità e di visione del futuro di Vivai imperatore, azienda vivaistica di Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta Oltre 70 ettari di terreno destinati alla produzione e commercializzazione sono un’altra peculiarità di questa attività, che fa della sostenibilità ambientale della propria produzione, dell’ampio assortimento e dei continui investimenti in ricerca e sviluppo di nuove soluzioni i propri punti di forza. Ecco dalle parole dei fratelli Giovanni, Gennaro, Antonio e Vincenzo Imperatore storia ed organizzazione di questa attività vivaistica. In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Nel 1870 Gennaro Imperatore dà vita a Napoli ad una piccola azienda florovivaistica a conduzione familiare. Le poche disponibilità economiche di allora non arginarono però i tanti sogni del giovane imprenditore che, in pochi anni, riesce a diventare uno dei pochi fornitori della Real Casa. Nel corso degli anni l’attività passa alla gestione diretta di Vincenzo e i suoi fratelli, figli di Gennaro, che la espandono significativamente acquisendo siti produttivi dislocati in tutta la regione, in grado di dar vita a coltivazioni differenziate. Qual era la produzione iniziale del vivaio? Alla nascita del vivaio si producevano solo piante verdi su palo tutore, come Philodendron, Scandens, Pothos, Guttiferum, Syngonium, ecc. Solo in un secondo momento decidemmo di iniziare a commercializzare piante verdi e fiorite per i fioristi, mentre ancora dopo iniziammo con le piante da esterno. Notando un particolare interesse da parte dei clienti per queste ultime, iniziammo a dedicare piccole superfici alla coltivazione nei contenitori diametro 18 cm. Poi la storia l’ha fatta il tempo che ci ha reso sempre una compagine societaria salda e con obiettivi chiari da raggiungere anche a costo di non pochi impegni e sacrifici.
Come si è trasformata l’attività nei ricambi generazionali? Generazione dopo generazione l’azienda si è espansa sempre più, spostando il proprio polo produttivo e logistico dalla città alla campagna. Nel 1980 Gaetano, figlio di Vincenzo, si trasferisce infatti a Pignataro Maggiore dove, insieme a noi - i suoi quattro figli - fonda “Floricoltura Imperatore”, affiancata in seguito dalla “Vivai Imperatore”. Poi, quando abbiamo perso la guida di nostro padre che è mancato nel 1984, abbiamo preso le redini dell’attività. All’epoca ci chiamavano “i (g)uagliùn” (i ragazzi) perché sommando le nostre quattro età non si arrivava a 60 anni. Ed oggi come è organizzata l’attività? Attualmente, alla “vecchia” Floricoltura Imperatore si affianca la Vivai imperatore, formando insieme una realtà produttiva e professionale che si estende su circa 70 ettari suddivisi in 5 ettari circa di superficie coperta con strutture ferro vetro e multi tunnel, 30 ettari di produzione di vasetteria in pieno campo, 30 ettari di coltivazioni in piena terra e altri 5 ettari destinati a piazzali e capannoni per il carico/scarico e la movimentazione delle merci. Come è strutturata la superficie produttiva? L’ettaro e mezzo di superficie protetta è dotato di impianto di riscaldamento, ombreggiamento e controllo automatico del clima. Tre ettari invece sono multi-tunnel dove vengono coltivate piante dal ciclo primaverile e altre specie da esterno, che mal sopportano le basse temperature invernali. Sia nelle serre e nelle superfici coltivate a vaso in pieno campo, disponiamo di impianti di irrigazione a pioggia e a goccia gestiti da centraline autonome e di impianti di fertirrigazione.
56
Sempre attenti alla meccanizzazione, disponiamo di 2 macchine adatte per la potatura specifica a forma sferica per i Buxus che coltiviamo in grandi quantità. Infine ci siamo dotati di un moderno impianto di produzione di terricci, grazie al quale formuliamo personalmente la migliore miscela di substrato di coltivazione unendo la nostra esperienza e conoscenza all’ausilio di moderni software. E l’attività produttiva e commerciale come è organizzata? La nostra realtà produttiva è dislocata in sette vivai capaci di produrre circa 2 milioni di esemplari. Tali sedi sono ubicate rispettivamente a Pignataro Maggiore (la sede commerciale), Falciano, Pignataro stazione, Pignataro taverna, Pastorano, Vairano, Pastorino circumvallazione. Ci avvaliamo della collaborazione di circa 50/70 addetti diretti e indiretti. Il fatturato annuo è in continua crescita e rimane al di sotto dei cinque milioni di euro. Come è composta la vostra produzione? Le nostre produzioni partono dalla semina alla propagazione delle talee per poi arrivare con tutti i processi produttivi necessari ad avere a disposizione della nostra clientela una vasta gamma di articoli disponibili in varie forme e taglie, come bordure basse fino ad arrivare alle siepi di grandi dimensioni, dalle alberature di piccola circonferenza fino agli esemplari di pronto effetto, a completare con arbusti da fiore e rose in diverse varietà. Particolare attenzione è rivolta alla produzione di Phyllostachys e Buxus in diverse specie. Chi sono i vostri principali clienti? I principali segmenti di clienti sono garden center, vivai e altri produttori. In generale, Vivai Imperatore colloca la quasi totalità della sua produzione sul territorio nazionale. Circa il 20% di alcuni articoli massivi vengono invece venduti nei Paesi Bassi. Qual è la vostra mission? Quello che ci spinge sempre con determinazione allo svolgimento della nostra attività, della quale siamo fra i pochi in Italia che possono vantare un avvicendamento di ben quattro generazioni, è la passione di base, che geneticamente viene trasmessa di padre in figlio. A tutto ciò cerchiamo con considerevoli sforzi sia tecnologici che innovativi, di investire nella continua ricerca di varietà sempre performanti e gradevoli ai nostri mercati di riferimento. Questa continua ricerca, fa in modo di perseguire un obiettivo fondamentale a corredo del nostro lavoro che consiste nella continua e sempre migliorabile ricerca della qualità attraverso uno standard produttivo, un packaging di effetto e un servizio vendita e post vendita sempre affidabile. Quali sono i vostri punti di forza? Sono essenzialmente tre: sostenibilità ambientale, assortimento e ricerca e sviluppo. Cominciamo dal primo. La sostenibilità ambientale è un punto chiave della produzione e rap-
VIVAI IMPERATORE
Ubicazione e bacino d’utenza. Vivai Imperatore è ubicata a Pignataro Maggiore, in provincia di Caserta. Per la sua estensione, la ricchezza del proprio assortimento e la qualità della produzione la clientela è nazionale ed europea. Superficie. La superficie totale dell’attività produttiva e commerciale si estende su circa 70 ettari ripartiti in sette sedi, di cui una commerciale (Pignataro Maggiore) e sei produttive: Falciano, Pignataro stazione, Pignataro taverna,
presenta uno dei cardini della nostra etica professionale. Utilizziamo le più avanzate tecnologie nel rispetto della natura, offrendo una gamma ampia e diversificata di essenze vegetali, coltivate sia in vaso sia in zolla, che spazia dalle alberature alle conifere, dagli arbusti alle rose, dalle tappezzanti ai rampicanti, con una naturale predisposizione per le essenze mediterranee. Come è composto l’assortimento? Un altro punto di forza è il vasto assortimento poiché alleviamo innumerevoli varietà anche con dimensioni innovative e in vasi particolari, oltre a un’ampia gamma di piante in zolla. Nel nostro vivaio è disponibile una vasta serie di specie per alberature: Aceri, Platani, Tigli, Magnolie, Quercus, Cercis, ecc. Inoltre, l’azienda produce 6-7 varietà di bambù tra le più conosciute e diffuse, ed infine numerose specie da siepe (soprattutto le essenze tipiche mediterranee), resistenti e adatte ai terreni della nostra regione. Quali sono gli obiettivi di ricerca e sviluppo? È anche considerevole l’impegno, sia dal punto di vista tecnologico che innovativo, negli investimenti nella continua ricerca di varietà sempre performanti e gradevoli per la nostra clientela, sempre più esigente. In definitiva le nostre prospettive future sono intimamente collegate a quelle di tutto il settore florovivaistico italiano, perché sono focalizzate sulla valorizzazione dell’elevatissima qualità delle produzioni vegetali, maggiore di quella ottenibile nelle aree del centronord Europa, in quanto la tradizione, la professionalità e le superiori condizioni pedoclimatiche del nostro paese, rendono le produzioni florovivaistiche italiane e del sud Italia tra le migliori al mondo. La valorizzazione dell’italianità e della bontà delle produzioni del Mezzogiorno attraverso l’incremento dell’export sarà la forza motrice e la nostra mission principale nel prossimo decennio. Pastorano, Vairano, Pastorino circumvallazione. Si avvale della collaborazione di circa 50/70 addetti diretti e indiretti. Vivai Imperatore S.S. S. S. Casilina km 189.900 81052 Pignataro Maggiore (CE) Tel. 0823871350 www.vivaiimperatore.it info@vivaiimperatore.it
57
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Piemonte - Valle d’Aosta - Liguria L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera. pag. 58
Lo scenario di base - Scenario economico - le Istituzioni
pag. 60
Il sistema imprenditoriale - Schede aziende
pag. 63
Consorzi e grossisti - Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti
pag. 64
Lo scenario dei rivenditori - Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori
pag. 65
GDS e Garden Center - Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE La pandemia di Covid-19, manifestatasi in Italia dai primi mesi del 2020, si è diffusa rapidamente anche in Valle d’Aosta, determinando forti ripercussioni sul sistema economico e soprattutto sul turismo e sui comparti a esso collegati. Le misure di contenimento della pandemia hanno inciso fortemente sull’attività economica, soprattutto nei settori collegati al turismo. Al calo molto intenso nel primo semestre è seguito un recupero vivace nei mesi estivi e un nuovo indebolimento a partire dall’autunno. In base alle stime di Prometeia, nel complesso del 2020 il prodotto interno lordo sarebbe sceso di oltre il 9%, in misura lievemente superiore alla media italiana. La crisi pandemica ha colpito tutti i settori produttivi, ma con intensità molto diverse. Il drastico ridimensionamento del turismo, che rappresenta una quota molto rilevante dell’economia valdostana, e la marcata riduzione dei consumi delle famiglie hanno determinato un forte calo dell’attività nei servizi privati non finanziari, soprattutto nel comparto della ristorazione e alberghi e nel commercio. Nell’industria la flessione, sebbene più contenuta, è stata comunque intensa: vi ha contribuito, oltre alla sospensione delle attività non essenziali in marzo e aprile, la diminuzione delle esportazioni. Nelle costruzioni, dove la produzione ha ripreso a crescere dalla fine del lockdown primaverile, la congiuntura è stata migliore nel comparto delle opere pubbliche. La crisi pandemica ha determinato anche una significativa riduzione degli investimenti. La marcata contrazione dei ricavi si è riflessa nel calo dei flussi di cassa e della redditività. Il maggiore fabbisogno di liquidità che ne è derivato è stato in larga parte soddisfatto dall’espansione del credito e dal dispiegarsi degli effetti delle misure pubbliche di sostegno alle imprese. I finanziamenti bancari sono tornati ad aumentare, grazie a quelli erogati alle aziende di piccole dimensioni. Il ricorso ai prestiti ha soddisfatto anche l’esigenza
58
delle imprese di detenere un più elevato livello di scorte liquide per finalità precauzionali a fronte dell’accresciuta incertezza sulle prospettive economiche. La pandemia di Covid-19, delineatasi in Italia alla fine di febbraio del 2020, si è diffusa rapidamente anche in Piemonte, determinando forti ripercussioni sull’attività economica, pur con andamenti differenziati tra i settori. Gli effetti della pandemia sull’economia regionale sono stati molto rilevanti. In base ai dati Banca d’Italia, il PIL sarebbe sceso nel 2020 di poco più del 9%, in misura appena superiore alla media italiana. Dopo il calo eccezionalmente intenso nel secondo trimestre, ha segnato un recupero vivace nei mesi estivi a cui è seguito un nuovo indebolimento nello scorcio dell’anno; l’andamento sarebbe tornato a migliorare nel corso del primo trimestre del 2021. La crisi pandemica ha avuto conseguenze differenziate tra i settori produttivi. L’industria è stata fortemente colpita dagli interventi di sospensione delle attività non essenziali di marzo e aprile e dal calo della domanda seguito allo scoppio dell’epidemia; nonostante l’intensa ripresa nel corso dell’estate, la produzione e il fatturato delle aziende sono scesi nel complesso del 2020 in misura molto significativa. All’andamento ha contribuito la marcata riduzione delle esportazioni che ha riguardato gran parte dei settori di specializzazione regionale. Risultati particolarmente negativi hanno caratterizzato il comparto tessile, che ha sofferto della rilevante contrazione dei consumi delle famiglie, e quello metalmeccanico, su cui ha inciso la flessione della domanda di macchinari. Anche nel terziario i risultati sono stati eterogenei tra i comparti: quelli della ristorazione, del turismo e dei servizi alla persona e il commercio non alimentare sono stati particolarmente colpiti dalle misure restrittive susseguitesi nel corso dell’anno e dalla
notevole diminuzione della spesa delle famiglie; per contro, un andamento meno sfavorevole è stato registrato per altre attività, come i servizi alle imprese. Nelle costruzioni la produzione ha risentito del blocco della maggior parte dei cantieri durante il lockdown del secondo trimestre; dall’estate tuttavia l’attività ha ripreso a crescere. La crisi pandemica ha determinato anche un significativo ridimensionamento degli investimenti: il calo ha interessato circa i due terzi delle aziende. La marcata diminuzione dei ricavi si è riflessa nella contrazione dei flussi di cassa e della redditività delle imprese. Il maggiore fabbisogno di liquidità che ne è derivato è stato in larga parte soddisfatto dall’espansione del credito e dal dispiegarsi degli effetti delle misure governative di sostegno alle aziende. I finanziamenti bancari sono tornati ad aumentare, a ritmi crescenti nel corso dell’anno. L’espansione, trainata dalla domanda in presenza di condizioni di offerta accomodanti, ha interessato tutte le classi dimensionali e le principali branche di attività economica. Il ricorso ai prestiti ha soddisfatto anche l’esigenza delle imprese di detenere un più elevato livello di scorte liquide per finalità precauzionali. Per i prossimi mesi gli indicatori congiunturali disponibili prefigurano un miglioramento del quadro economico, pur in un contesto di elevata incertezza. Per il complesso del 2021 si prospetta una ripresa del fatturato, che tuttavia rimarrebbe su livelli inferiori a quelli precedenti la pandemia; vi si assocerebbe un’intensificazione dell’attività di investimento. La pandemia di Covid-19, manifestatasi in Italia dai primi mesi del 2020, si è diffusa rapidamente anche in Liguria, determinando forti ripercussioni sul sistema economico regionale, sebbene con risultati differenziati tra i principali settori: il terziario, che in regione riveste un peso particolarmente importante, è risultato più sfavorito dalle misure di limitazione alla mobilità necessarie al contenimento del virus
e dalla minore spesa da parte di famiglie residenti e turisti, mentre l’industria ha recuperato nella seconda metà dell’anno buona parte del calo produttivo registrato durante il lockdown primaverile. Nel 2020 la produzione e le vendite in termini reali delle imprese industriali liguri sono lievemente diminuite; l’ampia contrazione registrata durante il lockdown primaverile è stata in gran parte recuperata nei mesi successivi, grazie alla rilevanza in regione di comparti con lunghi cicli produttivi, come la cantieristica, che risentono con ritardo delle fluttuazioni cicliche. Nel complesso dell’anno l’attività del settore edile è rimasta stabile sui livelli del 2019; vi ha contribuito la prosecuzione dei lavori alle principali opere infrastrutturali, tra cui il nuovo viadotto “GenovaSan Giorgio” inaugurato in agosto. Tra i comparti del terziario i flussi turistici si sono contratti significativamente. La movimentazione mercantile presso i porti liguri ha risentito delle iniziative di contenimento della pandemia introdotte dall’Italia e dai suoi principali partner commerciali. Nell’intermediazione immobiliare si è interrotta la crescita del numero delle compravendite che aveva caratterizzato i 6 anni precedenti. Gli esercizi commerciali e della ristorazione hanno sofferto, oltre che dei periodi di lockdown, dei minori afflussi turistici e della ridotta capacità di spesa delle famiglie. La diminuzione del fatturato ha avuto conseguenze rilevanti sui risultati reddituali e sul fabbisogno finanziario delle imprese liguri; quest’ultimo è stato in gran parte soddisfatto dall’aumento dell’indebitamento bancario, più intenso per le aziende di piccole dimensioni. Il ricorso alle misure di sostegno della liquidità (moratorie e garanzie pubbliche sui nuovi prestiti) è stato ampio, specie da parte dei settori più esposti alla fase congiunturale sfavorevole, quali il commercio, l’alloggio e la ristorazione, i viaggi e il noleggio. Tali misure, insieme alla sospensione delle istanze di fallimento, hanno contenuto il numero di aziende in uscita dal mercato.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Valle d’Aosta
Indebolimento dell’attività produttiva, Decelerazione della domanda estera, Debolezza del comparto edilizio
Piemonte
Diminuzione dell’attività manifatturiera e delle esportazioni, Calo del settore delle costruzioni, Riduzione dei consumi interni
Alessandria
Leggera flessione del settore manifatturiero e stazionarietà delle esportazioni
Asti
Stagnazione del comparto manifatturiero e del commercio interno
Biella
Contrazione dell’industria manifatturiera e dell’export
Cuneo
Calo dell’attività industriale e delle ragioni di scambio
Novara
Stabilità del comparto manifatturiero e tenuta dell’export
Torino
Tenuta dell’attività industriale e calo delle esportazioni
Verbania
Leggero calo dell’industria manifatturiera e delle esportazioni
Vercelli
Diminuzione del comparto industriale e dell’export
Liguria
Stabilità del comparto produttivo e dell’edilizia, Parziale tenuta delle ragioni di scambio, Calo della domanda interna
Genova
Leggera contrazione del settore manifatturiero e dell’export
Imperia
Calo del comparto manifatturiero e delle esportazioni
La Spezia
Stabilità dell’industria manifatturiera e delle ragioni di scambio
Savona
Stazionarietà dell’attività manifatturiera e delle esportazioni
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LE ISTITUZIONI ASSESSORATO ALLO SVILUPPO ECONOMICO DELLA REGIONE LIGURIA è calcolata nei seguenti termini: nella misura di un decimo della superficie di vendita (qualora non superi le dimensioni di una media struttura di vendita), nella misura di un decimo della superficie di vendita fino al limite della media struttura di vendita e nella misura di un quarto per la parte eccedente tale limite (qualora superi le dimensioni di una media struttura di vendita). Il titolo autorizzativo (SCIA) viene rilasciato dal Comune competente, sulla base della superficie
Regione Liguria si dota, come previsto nella propria regolamentazione, di norme e procedure semplificate in materia di bricolage e giardinaggio. L’articolo 14 della L.R. 1/2007 fa menzione, tra le merci speciali previste in materia di commercio, di attrezzature e macchine per l’industria e l’agricoltura, oltreché prodotti per l’agricoltura e il giardinaggio. La superficie di vendita degli esercizi, che vendono merci speciali non inferiore al 75% della medesima superficie,
netta di vendita dell’esercizio (esclusa l’area di esposizione che non è considerata netta di vendita). La superficie di vendita degli esercizi che effettuano, nello stesso locale, la vendita all’ingrosso e al dettaglio dei prodotti viene calcolata nella misura del 50%, qualora non sia superiore a 3 mila mq (nei comuni con popolazione inferiore a 10 mila abitanti) o a 5 mila mq (nei comuni con popolazione superiore a 10 mila abitanti).
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Agriforest Snc di Righello Massimo & C. Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Agriforest Snc di Righello Massimo & C. Calizzano (SV) 1990 7 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Opere a verde e ingegneria naturalistica
Tipologia di prodotti
Taglio erba, potature, palificate, staccionate, realizzazione giardini, pulizia boschi, idrosemina, terre armate
Organizzazione commerciale e distributiva
Diretta
Canali di vendita
Lavorazioni dirette
Telefono Sito Internet Presenza sui social
01979772 – 3356689351 http://agriforest.fluxnode.it/ -
Indirizzo email aziendale
agriforestsnc@gmail.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Aquarialand Sasl
60
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Aquarialand Sas Torino 1989 10 4.500
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Acquariologia Acquari ed accessori
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta al rivenditore
Canali di vendita
B2B
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0113010105 www.aquarialand.com Facebook
Indirizzo email aziendale
edoardorossi@aquarialand.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
-
Opera nel campo del verde e dell’ingegneria naturalistica per il settore pubblico e per quello privato. Nasce come impresa per lavori di sistemazione agraria, del verde e forestale, poi nel tempo si specializza in lavori nel settore ambientale. In particolare, è specializzata nella realizzazione di inerbimento mediante posa di prato in zolle, di inerbimento mediante tecnica dell’idrosemina, di messa a dimora di piante e essenze forestali, di posa in opera di rete in fibra naturale di juta con azione antierosiva, di staccionate in legname di castagno, di opere di difesa spondale mediante realizzazione di coperture diffuse in verghe di salice, di palizzate in legname o palificate semplice, di palificata di sostegno a doppia parete, di terra armata.
È specializzata nel settore acquariologia. Dalla ghiaia allo schiumatoio, dal raschietto al refrigeratore ogni articolo viene severamente selezionato e testato prima di essere immesso sul mercato. Tutti i prodotti sono conformi alle normative di sicurezza vigenti e la maggior parte è costruita secondo dettami, disegni e stampi di proprietà. La linea d’offerta è completa ed all’avanguardia sia dal punto di vista qualitativo che dal punto di vista estetico coprendo tutte le fasce del mercato e soddisfacendo sia l’acquariofilo neofita che l’esperto. Le linee guida sono costituite da un’ampia gamma di prodotti che completano settori quali mangimistica per pesci e tartarughe, biocondizionatori per il trattamento dell’acqua dolce e marina e materiali filtranti per qualsiasi necessità. Producendo e confezionando questi prodotti, è anche in grado di creare linee personalizzate su richiesta del cliente.
Boffa costruzioni meccaniche Sas - Wgreen Tecnology Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Boffa costruzioni meccaniche Sas - Wgreen Tecnology Diano d’Alba (CN) 1978 5 600
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Costruzioni macchine per agricoltura
Tipologia di prodotti
Macchine a trazione elettrica: Agevolatori, motocarriole, sprayer, semoventi, interfilari
Organizzazione commerciale e distributiva
Diretta ai rivenditori
Canali di vendita
Rivendita tradizionale, via web
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0173231519 www.wgreen.it Facebook, LinkedIn, Instagram, Twitter
Indirizzo email aziendale
wgreen@wgreen.it
Ragione sociale
Nasce nel 1978 come carpenteria meccanica ed industriale. Nel corso degli anni sviluppa un interesse crescente nell’ingegneria e nella produzione di macchinari dedicati all’agricoltura. Da qui la creazione del marchio Wgreen Tecnology volto a gestire un’ampia gamma di macchine con l’obiettivo di migliorare le condizioni di lavoro per la piccola movimentazione e distribuzione. Tutte le macchine della gamma sono progettate e realizzate in sede. Usano i migliori materiali da costruzione, verniciature a polvere, software CAD - CAM e stazioni di lavorazione con taglio laser e CNC e personale qualificato per il loro assemblaggio. Lo stretto contatto con gli utilizzatori finali ha portato allo sviluppo di numerose applicazioni speciali utilizzate in settori diversi: agricoltura, vivaistico, botanico, floricoltura, orticoltura, zootecnia, irrorazione, logistica, alimentare, mobilità delle persone con disabilità, ecc. Le macchine sono caratterizzate dall’uso di alimentazioni a 24V, 36V e 48V scelta nata per offrire prodotti per uso professionale con elevata autonomia e alta potenza, affidabili e versatili a seconda della finalità di utilizzo. Molti dei modelli sono brevettati ed alcuni hanno anche ricevuto importanti riconoscimenti per l’innovazione tecnica.
E-commerce www.wgreen.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) 50%
Falci Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Falci Srl Dronero (CN) 1921 60 16.000
Fatturato (Mn. €)
8,4
Settore di riferimento
Profilatura dei metalli / forgiatura
Tipologia di prodotti
Profili speciali, attrezzi manuali per l’agricoltura
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0171521519 www.falcitools.com Facebook
Indirizzo email aziendale
info@falcitools.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Geogreen Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Geogreen Srl Canale (CN) 1995 -
Fatturato (Mn. €) Tipologia di prodotti
n.d. Hobby & Garden, Tappeto erboso, Florovivaismo Fertilizzanti e sementi
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti – rivenditori
Canali di vendita
Agrarie, Garden, Agri- Center
Telefono Sito Internet Presenza sui social
0173970089 www.geogreensrl.com Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
info@geogreensrl.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Settore di riferimento
È un’azienda centenaria e leader mondiale nella produzione di falci e falciole. Mantiene la sua storica produzione a Dronero, in provincia di Cuneo. Offre sul mercato una gamma di prodotti molto ampia, caratterizzata dall’eccellenza classica dei suoi attrezzi da taglio per agricoltura, oltre ad un vasto assortimento di articoli per agricoltura, giardinaggio, edilizia ed attrezzi per il forno e camino, così da soddisfare ogni esigenza della clientela.
È specializzata nella nutrizione vegetale di tappeti erbosi, colture floricole, orticole e piante da frutto. Appartenenti al gruppo Green Has Italia, società italiana leader nel settore della nutrizione vegetale professionale, grazie a una costante attività di ricerca e sviluppo produce una gamma di formulati specifici innovativi, anche naturali e biologici (con alghe e aminoacidi vegetali) che possano garantire il miglior sviluppo vegetativo e produttivo delle colture, nonché soddisfare concretamente le esigenze e le aspettative di chi li utilizza. Dal 2019 ha ampliato l’attività nel settore del tappeto erboso, sviluppando una linea di sementi da prato (denominata Ares Seed) dedicata all’utilizzo professionale ma ideale anche per il cliente hobbista.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Irrigarden di Russo Giuseppe Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Irrigarden di Russo Giuseppe Imperia 2005 1 -
Fatturato (Mn. €)
0,1
Settore di riferimento
Giardinaggio
Tipologia di prodotti
Realizzazione e manutenzione giardini e impianti irrigui
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendite dirette
Canali di vendita
Vendite dirette
Telefono
3285483674
Sito Internet
-
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
irrigarden2000@gmail.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Mollo Edilizia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq) Fatturato (Mn. €)
Mollo Edilizia Srl Alba (CN) – Roreto di Cherasco (CN) – Fossano (CN) – Asti (AT) 1971 47 30.000
Tipologia di prodotti
n.d. Edilizia, antinfortunistica, ferramenta, giardinaggio, riscaldamento Articoli per edilizia, ferramenta e giardinaggio
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, filiali
Canali di vendita
B2b
Telefono
0173444811
Sito Internet
www.mollofratelli.com
Presenza sui social
Facebook, Instagram
Indirizzo email aziendale
info@mollofratelli.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.mollostore.it 20%
Settore di riferimento
Urbania Habitat di S. Mattioli & c. sas Ragione sociale
Urbania Habitat di S. Mattioli & c. sas
Località
Quart (AO)
Anno di fondazione Addetti (unità)
1995 3–5 150 mq uffici + 500 mq magazzini e laboratorio
Superficie (mq) Fatturato (Mn. €)
Tipologia di prodotti
n.d. Manutenzione del verde, segnaletica stradale arredo urbano Prodotti per la manutenzione del verde, segnaletica stradale e arredo urbano
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendita diretta
Canali di vendita
Vendita diretta
Telefono
0165765424
Sito Internet
www.urbaniahabitat.com
Presenza sui social
Indirizzo email aziendale
info@urbaniahabitat.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Settore di riferimento
62
È un’attività specializzata nella progettazione, realizzazione e manutenzione di aree verdi ed impianti irrigui. Il tutto con garanzia pluriennale.
Il core business di questo gruppo è il noleggio, con un parco mezzi costituito da oltre 8 mila unità: piattaforme aeree, mezzi per il sollevamento, gru per edilizia, autocarri, mezzi movimento terra, macchine e attrezzature edili, motogeneratori e torrifaro, monoblocchi e container, bagni mobili. Si tratta di una delle maggiori flotte disponibili in Italia con un’età media di soli 4,2 anni, tecnologicamente all’avanguardia, con i migliori marchi del settore. Il gruppo pone grande attenzione e sensibilità all’inserimento all’interno del proprio parco nolo di mezzi “green”, a zero o ridotte emissioni di gas inquinanti, che funzionano con batterie al litio, motori 100% elettrici, motori diesel euro 6, o dotati di motore con tecnologie / sistemi per ridurre le emissioni degli ossidi di azoto dai gas di scarico prodotti. All’interno del gruppo operano inoltre sette divisioni. Una è specializzata nel noleggio di bagni mobili e servizio spurghi per cantieri, eventi e manifestazioni pubbliche o private. La divisione “noleggio a caldo” è specializzata nel nolo con operatore. Vi è poi una divisione specializzata nella vendita di mezzi usati, certificati e garantiti disponibili in pronta consegna. Vi sono poi Mollo Formazione, Mollogru, Mollo Edilizia, Mollo Acciai e Mollo Store.
È specializzata negli allestimenti di giardini pubblici e privati nella fornitura e installazione di elementi d’arredo urbano, nella cura del verde pubblico e di tutte le aree verdi, con un’esperienza professionale ricca e soddisfacente che permette all’azienda di offrire un servizio di alta qualità. Offre ad imprese private ed enti pubblici consulenza e progettazione ma non solo. Fornisce inoltre prodotti e servizi che servono a realizzare i prodotti e gli accessori per arredare piazze, vie ed intere città, aree gioco per bambini in luoghi pubblici e privati, prodotti e servizi relativi alla segnaletica stradale, sia orizzontale che verticale, alla segnaletica turistica in ogni forma e dimensione, servizi e prodotti per la progettazione, la realizzazione, la manutenzione e la cura del verde, prodotti e servizi di allestimento di spazi museali o di manifestazioni, compresi i servizi di stampa grafica su svariati materiali.
Vinco Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Vinco Srl Asti 1999 18 15.000
Fatturato (Mn. €)
Tipologia di prodotti
11,8 Commercio all’ingrosso di articoli da ferramenta e giardinaggio Articoli di ferramenta – apparecchi e macchine da giardino
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti plurimandatari
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, GD
Telefono
0141351284
Sito Internet
www.vincoasti.com
Presenza sui social
Facebook – LinkedIn - YouTube
Indirizzo email aziendale
info@vincoasti.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.vincoasti.com 15%
Settore di riferimento
È importatore e distributore in esclusiva di brand internazionali e di prodotti a marchio proprio: per la casa, per i professionisti e per gli amanti del fai da te. Punta sulla qualità, ricerca l’innovazione e garantisce ai clienti assistenza direttamente presso il loro domicilio. La velocità di reazione alle richieste che arrivano dal mercato è una delle loro priorità. Ricerca e servizio sono alla base della loro filosofia, desidera essere un marchio di riferimento nel mondo del bricolage e per farlo cura la scelta e l’assortimento dei prodotti, garantendo velocità di reazione ed efficienza. La crescita è merito di azioni strategiche mirate come la costante ricerca di fornitori adatti a soddisfare gli standard di qualità e sicurezza italiani; struttura snella e predisposta all’innovazione, che permette di selezionare prodotti adatti al mercato in continua evoluzione; alto livello di cooperazione con i più importanti distributori e con le più importanti catene presenti sul territorio italiano; servizio post vendita, con centri assistenza autorizzati in ogni regione che permettono tempi di intervento rapidi.
GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO Grossista Piemonte
Prov.
Sito Internet
Barbero Pietro Spa
TO
www.barberoferramenta.it
Fergross Srl
TO
www.fergross.it
Fissore Domenico Srl
CN
www.fissoredomenico.it
Machieraldo Gustavo Spa
BI
www.machieraldo.it
Safit Srl
TO
www.safit.it
Viglietta Guido & C. Sas
CN
www.vigliettaguido.com
Viglietta Matteo Spa
CN
www.viglietta.it
Vuemme Srl
AL
www.viglietta.it
SP
www.caneseferramenta.it
Sicilia Canese Dante Srl
Canese Dante Srl Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email aziendale
Canese Dante Srl 1959 Privati indipendenti La Spezia 0187697056 www.caneseferramenta.it Facebook, Instagram, LinkedIn info@caneseferramenta.it
Superficie (mq)
1.200
Addetti (unità) 15 Sito e-commerce Catalogo.canese.ferramenta.it Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) Qual è il trend dell’attività nel 2020 a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Articoli da giardinaggio
Tendenza delle vendite
Accessori Barbecue Campeggio Irrigazione
+
Perché si registrano tali andamenti? L’andamento risente dell’emergenza sanitaria da Covid-19 e del contestuale incremento di prodotti per la cura della casa e del giardino. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA Nel 2020 in Valle d’Aosta il numero di esercenti al dettaglio in sede fissa di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio ammonta a 15 unità. Rispetto all’anno precedente si assiste ad una diminuzione dell’11,8%. Tale ridimensionamento acuisce il saggio di decremento della consistenza di questa categoria merceologia nel corso degli ultimi cinque anni, che si attesta così sul -4,5%.
all’ultimo biennio evidenzia che a parte quelle di Novara e Verbania, il calo è generalizzato in tutti gli altri territori provinciali. Nel 2020 in Liguria il numero di punti vendita al dettaglio in sede fissa di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio è di 171 unità. Negli ultimi due anni si conferma ancora una volta la contrazione di tale rete di rivenditori, che è del -1,2%. Tale risultato ha un impatto sensibile sul trend dell’ultimo quinquennio. Il tasso di variazione medio annuo è infatti sull’ordine del -2,5%. L’analisi per provincia relativa all’ultimo biennio evidenzia che, ad eccezione di quella di Genova, la diminuzione del numero di esercenti riguarda tutte le province.
Nel 2020 in Piemonte il numero di rivenditori al dettaglio in sede fissa di attrezzature e macchine per agricoltura e giardinaggio ammonta a 396 unità. Fra il 2019 e il 2020 si registra dunque un calo del 2,9%. La tendenza negli ultimi cinque anni è dunque al decremento e sull’ordine del -2,8%. L’analisi per provincia relativa
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, dal 2016 al 2020 2016
2017
2018
2019
2020
Var. % 2020/2019
Var. m.a. 2020/2016
Valle d’Aosta
18
17
17
17
15
-11,8
-4,5
Piemonte
443
447
447
408
396
-2,9
-2,8
Liguria
189
191
185
173
171
-1,2
-2,5
Regioni
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa per il commercio di macchine ed attrezzature per agricoltura e giardinaggio, 2019 e e 2020(a) Anni / Province - PIEMONTE
AL
AT
BI
CN
NO
TO
VB
VC
Totale
Anni / Province - LIGURIA
GE
IM
SP
SV
Totale
2019
63
32
22
77
23 148
18
25
408
2019
58
37
39
39
173
18
2020
62
29
75
25 146
18
23
396
2020
60
36
38
37
171
Var. % 2020/2019
-1,6
-9,4 -18,2 -2,6
8,7 -1,4
-
-8,0
-2,9
Var. % 2020/2019
3,4
-2,7
-2,6 -5,1
-1,2
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Agri Verbano Sas di Morisetti Claudio & Co. Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social
Agri Verbano Sas di Morisetti Claudio & Co. Verbania Trobaso https://lnx.agriverbano.it/ Facebook
Indirizzo email generale
info@agriverbano.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce Tendenza fatturato 2019
300 2 1975 Calo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? La tendenza dell’attività dipende dalla mancanza di materiali di consegna. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un po’ pessimista.
64
Hobby Garden Sas
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Denominazione attività
Hobby Garden Sas
Località
Cuorgné (TO)
Sito Internet
-
Presenza sui social
Indirizzo email generale
Hobby-garden@libero.it
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
250 4 1987 Stabile
Merceologie di prodotto Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite
=
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO In Valle d’Aosta sono ubicati 2 punti vendita facenti capo a 2 insegne/gruppi della GDS. Si tratta di La Prealpina, che fa parte di Bricolife, e di Self, brand del gruppo Bricofer.
In Liguria sono ubicati 22 punti vendita facenti capo a 10 insegne e 7 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Savona, Imperia, Genova e La Spezia. Al gruppo Bricofer fanno capo 6 punti vendita, di cui 3 a brand proprio e 3 Self. A Brico io fanno capo 5 punti vendita. Ad Adeo fanno capo 4 punti vendita, di cui 2 Bricocenter, 1 Bricoman e 1 Leroy Merlin. A Fdt, Grancasa e La Prealpina fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. A Brico OK fa capo 1 punto vendita.
Insegne / Province
AOSTA
Tot
La Prealpina
1
1
Self
1
1
Totale
2
2
Insegne / Province
GE
IM
SP
SV
Tot
Brico io
1
2
1
1
5
Brico OK
-
-
-
1
1
Bricocenter
-
-
1
1
2
Bricofer
-
-
2
1
3
Bricoman
1
-
-
-
1
Fdt
1
1
-
-
2
Grancasa
-
-
1
1
2
La Prealpina
-
1
-
1
2
Leroy Merlin
1
-
-
-
1
Self
-
2
-
1
3
Totale
4
6
5
7
22
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio In Piemonte sono ubicati 81 punti vendita facenti capo a 15 insegne e 12 gruppi della GDS. Le province in cui è concentrato il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Torino, Alessandria, Cuneo, Verbania, Novara, Asti, Vercelli e Biella. A Brico OK fanno capo 19 punti vendita. Al gruppo Bricofer fanno capo 16 punti vendita, di cui 15 a brand proprio e 1 Self. Ad Utility Cipir fanno capo 10 punti vendita. Ad Insegne / Province Brichome
Adeo fanno capo 9 punti vendita, di cui 5 Bricocenter, 3 Leroy Merlin e 1 Bricoman. A La Prealpina e a Obi fanno capo rispettivamente 6 punti vendita. A Mondobrico fanno capo 4 punti vendita. A Fdt e a Grancasa fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. A Brico io ed Evoluzione brico fanno capo rispettivamente 2 punti vendita. A Brichome fa capo 1 punto vendita.
AL -
AT 1
BI -
CN -
NO -
TO -
VB -
VC -
Brico io
1
-
-
1
-
-
-
-
2
Brico OK
1
1
1
3
3
9
-
1
19
Bricocenter
-
-
-
1
1
3
-
-
5
Bricofer
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Bricoman
-
-
-
-
-
1
-
-
1
Evoluzione brico
1
-
-
-
1
-
-
-
2
Fdt
-
-
-
-
-
-
1
2
3
Grancasa
-
-
-
1
-
1
1
-
3
La Prealpina
1
1
-
1
-
3
-
-
6
Leroy Merlin
-
-
-
-
-
3
-
-
3
Mondobrico
4
-
-
-
-
-
-
-
4
Obi
-
1
1
1
2
1
-
-
6
Self
3
1
1
3
-
6
-
1
15
Utility Cipir Totale
Tot 1
-
-
-
-
-
4
6
-
10
12
5
3
11
7
31
8
4
81
Dati riferiti a settembre 2021
Brichome Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet
Brichome Ald Trade Srl 2008 Privati indipendenti Nizza Monferrato (AT) 0141702163 www.brichome.it Facebook - Instagram
Presenza sui social
Info@brichome.it
Indirizzo email aziendale
2.997
Superficie (mq)
15
Addetti (unità)
www.brichome.it
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso Fatturato Margini
66
Variazione % in valore delle vendite = + = = = = =
Stabile ✔
Rialzo ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Mondobrico Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet
Mondobrico Mondobrico Srl 1995 Privati indipendenti Tortona (AL) 0131895107 www.mondobrico.com
Presenza sui social
-
Indirizzo email aziendale
info@mondobrico.com
Superficie (mq)
21.000
Addetti (unità)
140
Azienda Floricola Donetti
E-commerce www.mondobrico.com Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite = = + + + = =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? In generale, siamo ottimisti.
Denominazione attività Località Sito Internet Presenza sui social Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Sito e-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatt. tot.)
Azienda Floricola Donetti di Stefano Donetti Romagnano Sesia (NO) www.donetti.it Facebook, Pinterest info@donetti.it Oltre 10.000 Oltre 15 1968 www.donetti.it -
Appartenenza ad un gruppo
Gruppo Giardinia
Tendenza fatturato
Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Tendenza delle vendite = = = =
=
Perché si registrano tali andamenti? Area fortemente turistica con dei cicli di vendita di 4/6 mesi. Il covid ha influenzato negativamente il momento di maggior vendita, stabilizzato nel primo semestre. Alla ripartenza delle vendite, la seconda ondata ha nuovamente smorzato la vendita, a causa di una totale mancanza di compratori. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro dell’attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
67
IL GIARDINO e L’ORTO DIFESA DELL’AMBIENTE formiche, scarafaggi, insetti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
E’ un prodotto biocida, è un’esca insetticida pronto uso contro le formiche e i loro formicai. Zapicid Gel Box Formiche rappresenta la soluzione ideale sia per l’indoor che per l’outdoor ed è arricchito con tecnologia “Migalt”, Matrice Igroscopica Gel Appetibilità a Lungo Termine. Il Gel è super appetibile, è efficace fino a 3 mesi ed elimina l’intero formicaio. Ogni confezione contiene 2 box con quattro aperture.
esca in gel
2 box da 2 g ciascuno
ZAPICID GEL GOCCE FORMICHE
E’ un’esca insetticida pronto uso in siringa. Un prodotto biocida che utilizza la Tecnologia Migalt che lo rende efficace ed appetibile fino a 3 mesi. Ideale per liberare gli spazi da formiche nere, formica argentina, formica faraone e i loro formicai. Può essere utilizzato in ambienti interni: in crepe e fessure, lungo i muri e in ambienti esterni.
esca in gel
1 siringa da 5 g
ZAPICID GIALLO
E’ uno spray contro formiche e scarafaggi con una eccellente azione abbattente e residuale. Dotato di una cannuccia direzionale è indicato per essere usato in abitazioni e ambienti civili. Utile contro un’ampia gamma d’insetti: scarafaggi, pidocchi, pulci, zecche, acari, ragni, insetti striscianti e insetti alati.
spray
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida in polvere ad azione rapida e solubile in acqua, arricchito di sostanze attrattive, utilizzabile dentro e fuori casa per il controllo di formiche, scarafaggi, pulci, ragni. La sua formulazione permette tre applicazioni: impolveramento, nebulizzazione, innaffio. È un prodotto di nuova generazione appartenente alla famiglia dei neo-nicotinoidi, dotato di ampio spettro d’azione, lunga persistenza ed attivo sia per ingestione che per contatto.
Polvere microgranulare antiformiche
200 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
E’ un insetticida concentrato in microemulsione acquosa a triplice azione abbattente, snidante e residuale. E’ attivo su insetti volanti. Indicato sia per gli esterni che per gli interni di ambienti domestici. Può essere utilizzato, per la lotta contro le zanzare, anche su tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati.
Concentrato
250 ml
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Trappola Anti Formiche
COMPO Trappola Anti Formiche è un insetticida in formulazione gel efficace contro formiche, che può essere utilizzato in interni e in esterni. Il prodotto può portare all’eradicazione dell‘intero formicaio: il suo effetto ritardato, che si manifesta dopo alcune ore dall’ingestione, consente alle formiche operaie di trasferire il prodotto agli altri individui presenti del nido.
esca
3x5g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida pronto uso in formulazione acquosa
Trigger da 750 ml
no
Barattolo da 100 gr
100% Naturale (NO BIO)
ZAPICID GEL BOX FORMICHE
BLUMEN GROUP Deed Polvere antiformiche
CIFO CIPERWALL T2
NEWPHARM linea Newcidal® Plus
Insetticida pronto all’uso polivalente ideale per interventi negli ambienti frequentati dagli animali domestici. Caratterizzato da rapido effetto abbattente e buona attività residuale, stimola la fuoriuscita degli insetti dai loro nidi, determinandone la rapida eliminazione.
Insectosec®
Insetticida e acaricida a base di terra di diatomee capace di provocare rapidamente la disidratazione dei parassiti a seguito delle abrasioni subite. Ideale per il trattamento di gabbie e cucce di animali domestici. Evita l’insorgere di resistenze.
Polvere Secca
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
esca granulare
200 g
SBM LIFE SCIENCE FORMINIX ESCA FORMICHE
68
DESCRIZIONE PRODOTTO
Esca insetticida a base di imidacloprid ad azione adescente per il controllo di formiche, fuori e dentro il nido. L’esca zuccherina è portata dalle formiche operaie all’interno del formicaio dove esplica la sua azione insetticida. Formix agisce quindi eliminando il nido e risolvendo il problema alla radice. Per le sue caratteristiche è preferibile impiegarlo all’esterno.
500 g
BIO
BIO
ratti e topi ZAPI GARDEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
MUSKIL® NEXT PASTA FLUO BF
E’ un’esca pronta all’uso in forma di pasta confezionata in singole dosi da 15g. Contenente una sostanza anticoagulante di seconda generazione, il brodifacoum, efficace anche dopo una singola ingestione. La morte dei roditori avviene dopo pochi giorni dall’ingestione dell’esca, senza sollevare sospetti verso l’esca da parte degli altri membri della colonia. Il prodotto gode di un doppio brevetto: pasta plus e fluorescenza. Efficace contro topolini e ratti.
esca in pasta
150 g 1,53 Kg
MUSKIL PASTA PLUS
E’ un rodenticida pronto all’uso in pasta (solo uso professionale). Il rodenticida si caratterizza per l’associazione brevettata di 2 principi attivi e il brevetto pasta plus che lo rende particolarmente appetibile grazie agli ingredienti di origine naturale (pasta fresca con cereali, zucchero, farina di latte). Muskil Pasta Plus agisce efficacemente in rapidità contro tatti e topolini domestici. Da utilizzare all’interno di bait station, all’interno e attorno alle abitazioni, cantine, garage, ripostigli.
esca in pasta
1,53 kg 4,98 kg
BRODITOP NEXT GRANO
E’ un rodenticida in grano pronto uso che agisce con efficacia a dosi ridotte. Il grano, decorticato ed arricchito con tecnologia S.A.T., è ideale contro topi e ratti all’interno ed intorno edifici rurali e particolari aree civili e industriali.
esca in grano
1,5 kg
BRODITOP NEXT BLOCK 25
E’ un rodenticida in blocco pronto uso. Si caratterizza per la sua resistenza alle intemperie e all’umidità ed è ideale quindi per derattizzazioni intorno agli ambienti e luoghi umidi. É efficace contro topolini e ratti perchè contiene lo 0,002% di principio attivo ed è arricchito con sostanze zuccherine e ingredienti alimentari.
spray
300 g
OPTIMIX 5 MISCELA DI 5 CERALI
E’ un rodenticida pronto uso. Un’esca unica in Italia grazie alla sua formulazione bilanciata per i roditori degli allevamenti e ambienti rurali. Ideale contro ratto nero, ratto grigio, topolino. L’esca è composta da 5 granaglie composte da semi di girasole, mais fioccato, grano fioccato, avena fioccata e grano intero.
esca in grano
3 buste sottovuoto 1,5 kg - bustone 1,5 kg
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso a base di una sostanza attiva anticoagulante, efficace contro Topolino domestico, Ratto Grigio, anche dopo la singola ingestione. Consiste in un blocco paraffinato appettibile. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale. Può essere usata all’interno ed intorno agli edifici.
Esca Paraffinato
300 g
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Esca rodenticida pronta all’uso in pasta fresca, a base di Brodifacoum efficace contro il Topolino domestico e il Ratto grigio. Ideale per l’utilizzo in ambienti domestici all’interno ed esterno. Caratterizzate da elevata efficacia, provocano, anche dopo una sola ingestione, la morte dei roditori.
Esca rodenticida pronta all’uso
150 g
BLUMEN GROUP Deed Paraffinato Wax Block
CIFO TOP RAT PASTA TOP 3
NEWPHARM
BIO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Rattì Pasta Verde
Esca rodenticida pronta all’uso a base di Difenacoum, efficace contro topi e ratti. La formulazione particolarmente appettibile è ottenuta con speciali componenti tra cui i semi di girasole, ed è stata studiata per ottenere la massima efficacia verso tutte le specie di roditori sopra riportate, anche in presenza di forte competizione alimentare.
Esca Fresca
Busta da 150 gr
no
Linea Rattì Mix Cereali
Esca rodenticida in cereali assortiti a base di una sostanza attiva anticoagulante efficace contro topo domestico, ratto grigio e ratto nero. Contiene una sostanza amaricante volta a prevenire l’ingestione accidentale da parte dei bambini.
Mix Cereali
Barattolo da 1,5 kg
no
SBM LIFE SCIENCE RODICUM DFT PASTA
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
Esca rodenticida in pasta in bustine predosate. Efficace già dopo una sola ingestione, risulta la soluzione ideale per deratizzare ambienti civili sia asciutti che umidi.
pasta
150 g
BIO
69
zanzare, vespe, insetti volanti ZAPI GARDEN
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
spray
400 ml 750 ml
BIO
SPEED SPRAY
E’ uno spray insetticida contro le vespe e i nidi di vespa. Grazie alla particolare valvola erogatrice a lunga gittata che raggiunge distanze di oltre 4 metri, elimina in sicurezza anche i nidi più lontani e nascosti. Con la sua speciale formula dotata di immediato potere abbattente ed effetto residuale, permette di mantenere liberi da nuove infestazioni gli ambienti e le zone trattate.Spedd Spray è in una bombola studiata per svuotarsi completamente e per non lasciare generalmente residui né aloni sulle superfici ove è spruzzato.
ZAPI ZANZARE BIA NEXT
E’ un insetticida concentrato per uso sul verde. Ha un’azione abbattente e residuale per il controllo delle zanzare; può essere utilizzato sulla vegetazione,aree verdi, ambienti domestici, civili, industriali e zootecnici. E’ stato creato nei laboratori ZapiLabs con tecnologia B.I.A. Next, che utilizza solventi a basso impatto ambientale. Il prodotto è efficace contro zanzare tigre e comune e altri insetti volanti come mosche, vespe e insetti striscianti, formiche, scarafaggi.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
ZAPI ZANZARE CONCENTRATO PIRETRO
E’ un insetticida per il trattamento delle zanzare e pappataci sulla vegetazione; ideale anche per gli ambienti sensibili frequentati da persone e animali e di tutti quei locali che necessitano di un abbattimento immediato degli insetti senza rischi di residui. Ha un’azione abbattente verso zanzare e pappataci.
concentrato
100 ml 250 ml 500 ml
ZAPI ZANZARE BARRIERA INSETTICIDA
E’ un insetticida pronto uso che crea una barriera invisibile contro ogni specie di zanzara. Una formula esclusiva a base acquosa, da spruzzare attorno all’area da proteggere e attiva circa 8 ore. Da utilizzare nelle aree domestiche esterne e perimetrali. Può essere spruzzato anche sulla vegetazione o negli interni domestici.
vapo no gas
400 ml 750 ml
ZAPI TETRACIP MULTI
E’ un insetticida concentrato ad azione rapida e lungamente attiva contro mosche ed altri insetti volanti, zanzare, insetti striscianti, vespe e nidi di vespa. Con solventi a Basso Impatto Ambientale ed emulsionanti di origine vegetale, è sicuro per la vegetazione, non macchia e non ha odori sgradevoli. Può essere utilizzato in ambienti rurali, aree verdi, ambienti domestici.
concentrato
100 ml 250 ml 1 litro 5 litri
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Aerosol
750 ml
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida pronto all’uso in emulsione acquosa che per la sua triplice azione snidante, abbattente e residuale risulta particolarmente efficace per disinfestazioni negli ambienti domestici e circoscritti. Esplica la sua azione letale nei confronti degli insetti sia per contatto che per ingestione.
Insetticida pronto all’uso
500 ml
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida concentrato microincapsulato in sospensione acquosa, caratterizzato da una lunga azione residuale. sino a 4 settimane. Particolarmente utile nei luoghi soggetti a reinfestazione, senza sprigionare odori sgradevoli o danneggiare le superfici ove viene applicato. CYPESECT CAPS è destinato all‘impiego in locali pubblici, nelle abitazioni, negli edifici ad uso produttivo o commerciale, nei mezzi di trasporto. Contro le zanzare il suo impiego è previsto per trattamenti in aree verdi.
concentrato in sospensione acquosa
300 ml
no
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
Insetticida e acaricida concentrato in microemulsione acquosa
Flacone da 300 ml Flacone da 1 lt Tanica da 10 lt
no
Trappola con Esca Attrattiva
Esca da 50 gr
100% Naturale (NO BIO)
BLUMEN GROUP Deed Vespe schiuma spray
CIFO NEPHORIN
COMPO COMPO Cypesect Caps
NEWPHARM
70
DESCRIZIONE PRODOTTO
Permette di eliminare con azione istantanea le Vespe e i loro nidi ed altri insetti pericolosi quali Calabroni, grazie alla sua nuova formula basata su sostanze attive ad elevata efficacia, miscelate al fine di ottenere un effetto immediato a distanza di sicurezza.
linea New-Wall
Insetticida concentrato a triplice azione per la disinfestazione di ambienti esterni ed interni in ambito domestico e civile. L’azione insetticida, ad ampio spettro, persiste alcune settimane (4-6) a seconda dell’ambiente. Il trattamento può essere esteso a tappeti erbosi, siepi, cespugli, viali alberati per la lotta contro le zanzare.
Fly Box
Fly Box grazie alla speciale formulazione dell’esca con sostanze di origine alimentare, attira diverse specie di mosche e mosconi da notevoli distanze creando dei veri e propri punti di aggregazione. Ideale negli ambienti zootecnici ma anche civili.
1l
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
OFFLY IN &OUT
Insetticida spray a forte effetto abbattente e repellente contro mosche, zanzare compresa zanzara tigre.
spray
750 ml
VESPASTOP
Insetticida contro vespe e calabroni.
spray
600 ml
VESPABLOCK
Insetticida schiumogeno per eliminare nidi di vespe e calabroni.
spray
600 ml
BIO
IL GIARDINO e L’ORTO CONCIMI UNIVERSALI BLUMEN GROUP Concime liquido Universale Plus
CIFO ASSO DI FIORI
COMPO Organic & Recycled concime liquido universale
NEWPHARM
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Concime Minerale Composto NPK 7-7-7 + Fe, ideale per tutte le piante. Fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi indispensabili alla loro crescita. Le essenze vegetali contenute garantiscono un maggiore sviluppo dell’apparato radicale e quindi uno sviluppo più rigoglioso della pianta.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
1000 ml
no
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
Nutrimento completo e bilanciato per tutte le piante balcone, giardino e orto. Previene le carenze nutritive più comuni come ingiallimenti, scarsa produzione di fiori e frutti e sviluppo ritardato.
DESCRIZIONE PRODOTTO
LIQUIDO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
1 kg
GRANULARE
IDROSOLUBILE
Composto da azoto organico e potassio, garantisce uno sviluppo armonioso della pianta e favorisce fioriture abbondanti, oltre a frutti saporiti. Per questo concime liquido vengono utilizzati solo ingredienti di origine vegetale, quindi vegani, e consentiti in agricoltura biologica.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
Compi + Sangue di Bue®
Concime che favorisce e stimola la crescita delle piante rinvigorendo l’apparato radicale e apportando tutti i nutrienti del sangue animale. L’impiego è particolarmente indicato durante le prime fasi di sviluppo vegetativo.
-
-
Liquido Concentrato
Sliver con tappo
-
Compi+ ® Sangue Secco
Concime organico azotato a pronto effetto particolarmente adatto durante la ripresa vegetativa per le piante indebolite o poco sviluppate. L’elevata presenza di azoto organico conferisce alle piante tutti gli elementi nutritivi.
SBM LIFE SCIENCE
Polvere
-
Idrosolubile
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime universale
Concime biologico con tecnologia natural booster 100% di origine naturale in grado di promuovere lo sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo così la crescita di piante sane e rigogliose.
si
Concime universale
Concime 100%naturale. Esclusiva tecnologia natural booster a base di alga bruna. La presenza dell’alga arricchisce la formulazione di microelementi e principi attivi promuovendo un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta.
IDROSOLUBILE
dosatore da 1 kg
Astuccio da
si
500 gr
LIQUIDO
si
CONFEZIONE
BIO
750 g
si
1l
si
71
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
SUPER CONCIME (novità 2021)
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
Super concime pellettato è un prodotto universale, 100% naturale, consentito in agricoltura biologica a base di letami maturi di origine bovina, equina e avicola.
TRIPLO L
Concime universale micro-granulare di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante: balcone, giardino e orto.
ZAPI GARDEN
500 g
no
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
E’ un nutrimento vigoroso universale, liquido concentrato, che scatena la crescita già dopo la prima applicazione e attiva le auto-difese contro le avversità. Prolunga nel tempo l’azione nutritiva e migliora le proprietà del suolo. è ideale per l’utilizzo su fiori e piante di tutte le specie.
ZAPI SUPER BLU
si
E’ un concime granulare ad uso universale. Si tratta di un nutrimento completo e bilanciato, privo di additivi coloranti, è indicato per un ampio numero di colture. L’utilizzo del prodotto è consigliato durante tutto il ciclo vegetativo della pianta.
NUTRILIFE SUPER NUTRIMENTO LIQUIDO
3 kg
1000 g
DESCRIZIONE PRODOTTO
ZAPI UNIVERSAL LIFE PLUS
BIO
Concime organo-minerale liquido in sospensione NPK 5,3-5-5,6 +B, Cu, Fe, Mn, Zn. Ideale pere tutte le piante da giardino, balcone, orto e appartamento, a base di proteine estratte da Ascophyllum Nodosum, addizionate a vitamine, sostanze fitostimolanti, macroelementi e microelementi chelati.
TRIPLO SMART-C
CONFEZIONE
350 ml 1l
5 kg 10 kg
CONCIMI PIANTE BLUMEN GROUP Concime granulare UNICO
CIFO ALGATRON
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Minerale Composto NPK 15-9-15, ad elevato apporto nutritivo per tutti i tipi di piante. Contiene azoto a lenta cessione e ferro. Grazie alla sua elevata solubilità, si dimostra particolarmente efficace anche in condizioni di scarsa irrigazione. DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
no
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
CONFEZIONE
BIO
4 kg
no
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Specialità a base di alghe marine brune, ricco di carboidrati, vitamine, aminoacidi essenziali, polifenoli. Influenza positivamente germinazione e sviluppo radicale, intensifica le difese naturali da stress ambientali di natura termica e idrica, favorisce l’accrescimento e la maturazione di frutta e ortaggi.
COMPO Concime Giardino
72
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime complesso a lenta cessione per le colture del giardino, tappeti erbosi, aiuole, cespugli, arbusti, piante ad alto fusto. La particolare formulazione fa sì che l‘Azoto sia disponibile fino a 100 giorni dalla somministrazione e garantisce sicurezza nell‘impiego e nei risultati.
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
8 kg
NEWPHARM
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Compi+ Gerani e Surfinie®i
Prodotto specifico per tutte le specie di piante da fiore in casa e balcone, specialmente gerani e surfinie. La presenza di microelementi assicura fioriture abbondanti, continue e dai colori intensi.
Compi+® Concime Piante Fiorite
Concime costituito da componenti naturali che rispettano la biologia del suolo. Equilibrato e completo, libera progressivamente gli elementi nutritivi per le piante attivando le funzioni dei microrganismi. Il prodotto agisce immediatamente al momento della semina o del trapianto per favorire la germinazione e la crescita.
TERCOMPOSTI
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO P
TRIPLO BIO
BIO
Liquido
Sliver con tappo
-
Concentrato
dosatore da 1 kg
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
DESCRIZIONE PRODOTTO
E’ un nutrimento liquido completo e specifico, potenziato con microelementi minerali. La rapida assimilazione del prodotto è ideale per uno sviluppo sano della pianta e per ottenere frutti più succosi. Campo d’impiego: limoni, aranci, mandarini, bergamotti, clementine, cedri e pompelmi in vaso o trapiantati.
NUTRILIFE SANGUE DI BUE
Nutrilife Sangue di Bue è un nutrimento liquido naturale a base di sangue di bue. Presenta alto titolo azotato e rivitalizza fiori e piante sofferenti. Potenziato con enzimi naturali, ha un effetto rapido su piante ornamentali e da fiore, aiuole, giardini
CONFEZIONE
BIO
1000 g
no
1000 g
no
4 kg
si
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
E’ un nutrimento liquido completo e specifico a rapida assimilazione. Potenziato con microelementi minerali regala alle piante colori intensi e brillanti e uno sviluppo vigoroso. Ideale per cycas, ficus, croton, gelsomini, calle, filodendri, felci e tutte le piante verdi in vaso o trapiantate in giardino.
NUTRILIFE PIANTE DI AGRUMI LIQUIDO
si
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di tutte le piante. Arricchito con flora batterica per stimolare la crescita radicale, ha un’azione antistress ed un effetto prolungato. Consentito in agricoltura biologica, ideale per piante da giardino, orto e balcone. Prodotto pet friendly
ZAPI GARDEN NUTRILIFE PIANTE VERDI
CONFEZIONE
Astuccio da 1 kg
GRANULARE
Concime microgranulare, di origine minerale, fornisce alle piante tutti gli elementi nutritivi di cui hanno bisogno per l’accrescimento. La formulazione è arricchita con magnesio per intensificare la colorazione dei fiori e prevenire e curare l’ingiallimento fogliare. Indicato per tutte le tipologie di piante.
LIQUIDO
Pellet
Concime in polvere idrosolubile, di origine minerale, superconcentrato. Specifico per tutte le piante, in particolare da fiore, balcone e giardino, grazie all’elevato titolo in azoto, fosforo e potassio ed il pool completo i microelementi che costituiscono un’iniezione di energia concentrata per le piante.
TRIPLO M
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
350 ml 1l
350 ml 1l
1l
CONCIMI ORTO BLUMEN GROUP Concime granulare Orto
CIFO Concime Liquido per Piante da Orto e da Frutto
DESCRIZIONE PRODOTTO Concime Organo Minerale NPK 5-7-12 + 2MgO + 12CaO + 15 SO3. Concime granulare ideale per tutte le colture orticole. È arricchito con Azoto organico che migliora la fertilità del terreno.
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg
no
CONFEZIONE
BIO
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
Formulato biologico a base di sostanza vegetali, ideale per la nutrizione completa delle piante da orto, aromatiche e frutticole. Utilizzato regolarmente favorisce la produzione di piante e frutti sani, appetitosi, gustosi e con aroma intenso.
200 ml 500 ml
73
COMPO Concime liquido Orto Frutta
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
il mio orto bio® - Lupini Macinati
Concime naturale che contiene sostanze organiche adatte ad umidificare il terreno e renderlo più fertile, favorendo un sano sviluppo di foglie e fiori. Ideale per la concimazione degli agrumi e di tutte le piante acidofile coltivate in vaso o in terra.
Compi+® Concime Orto Giardino
Concime granulare completo, di altissima qualità e con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi.
SBM LIFE SCIENCE
TERCOMPOSTI
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di piante orticole e da frutto. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorendo la corretta crescita delle piante e un’abbondante fruttificazione. Consentito in agricoltura biologica, ideale per orticole, frutticole e aromatiche. Prodotto pet friendly
TRIPLO CONCIME AGRUMI
Concime pellettato per la nutrizione ottimale di agrumi, piante mediterranee e cycas. Arricchito con flora batterica ha un’azione stimolante ed un effetto prolungato, favorisce una crescita armonica e abbondanti fruttificazioni. Consentito in agricoltura biologica, ideale per limoni,arance, mandarini e tutte le piante mediterranee. Prodotto pet friendly
IDROSOLUBILE
E’ un concime liquido e vegetale 100% che ristruttura il terriccio e il terreno, e nutre le piante. Prontamente assimilabile è ideale anche per l’irrigazione fogliare; stimola la radicazione e la crescita e contiene amminoacidi vegetali. Campo d’impiego: piante da orto, piante aromatiche, piante da frutto, agrumi, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. L’importante presenza di Amminoacidi Vegetali, Azoto Organico e Potassio promuovono un’intensa azione di stimolo alle diverse funzioni della pianta.
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE GRANULARE
E’ un concime biologico pellettato 100% naturale per ortaggi e piante da frutto, verdi e fiori. Favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale, ristruttura il terreno per semina e trapianti e porta ad un sano sviluppo delle piante. Campo d’impiego: si consiglia il suo utilizzo nell’orto, piante da frutto e agrumi, piccoli frutti, fiori e piante ornamentali.
ZAPI ORTOLIFE PLUS
E’ un concime granulare a lenta cessione per orto e frutteto. Formulato senza additivi coloranti e privo di componenti organiche di origine animale, rende le piante più forti e i raccolti generosi. Favorisce inoltre l’attecchimento delle radici.
si
Astuccio da 750 g
si
Granulare
Sacco da 5 kg
-
LIQUIDO
IDROSOLUBILE
PELLETTATO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 + 2 kg OMAGGIO 25 kg
si
GRANULARE
NUTRILIFE BIO ORTO E PIANTE LIQUIDO
1l
Scaglie
GRANULARE
DESCRIZIONE PRODOTTO
BIO
BIO
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster. La speciale tecnologia promuove un maggior sviluppo dell’apparato radicale della pianta, favorendo la crescita di piante sane e rigogliose.
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
CONFEZIONE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TRIPLO CONCIME ORTO E FRUTTA
ZAPI GARDEN
LIQUIDO
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONCIME ORTI E GIARDINI
IDROSOLUBILE
Concime completamente naturale specifico per piante orticole e da frutto in vaso, da balcone, terrazzo e in piena terra. Per donare frutti e crescere rigogliose, le piante consumano molte sostanze nutritive presenti nel terreno, che devono essere reintegrate con un’adeguata concimazione.
NEWPHARM
74
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
PELLETTATO
CONFEZIONE
BIO
4 kg
si
4 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
1 kg
si
4 kg
IL GIARDINO e L’ORTO CURA DEL PRATO concimi prato BLUMEN GROUP Concime granulare All Season
GRANULARE
Concime NPK 20-5-7 + 2 MgO per superfici inerbite con tecnologia a cessione equilibrata, l’azoto è ricoperto da una membrana che lo rilascia nei successivi 2-3 mesi. L’elevato titolo in azoto favorisce un veloce rinverdimento e rinvigorimento, mentre il titolo equilibrato in fosforo e potassio assicurano una crescita regolare e sana. La presenza di magnesio intensifica la colorazione naturale delle singole essenze.
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TOP N
DESCRIZIONE PRODOTTO
GRANULARE
Concime granulare di altissima qualità con un elevato ed equilibrato contenuto di elementi nutritivi che lo rendono ideale per i tappeti erbosi, grazie anche alla cessione graduale e prolungata dell’azoto.
SUPER SOLFATO FERROSO AL 30%
SUPER BLU
E’ un concime granulare complesso blu a cessione controllata. Si tratta di un prodotto di elevata qualità del “Classico granulo Blu”: ideale per una crescita rapida e rigogliosa, da applicare a tutte le culture dell’orto e del giardino.
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
BIO
Granuli idrosolubili
Astuccio da 200 gr
si
Granulare
Sacco da 5 kgr
-
IDROSOLUBILE
GRANULARE
Concime granulare 100% di origine naturale con l’esclusiva tecnologia natural booster, che favorisce un maggior sviluppo dell’apparato radicale del tappeto erboso. L’assorbimento di acqua risulta così molto più efficiente, diminuendo la necessità di intervenire con l’irrigazione e limitando l’insorgere di stress idrici.
E’ un concime microgranulare a base di ferro solfato. Si tratta di microgranuli a rapido assorbimento che contrastano la presenza del muschio nei tappeti erbosi. Ad azione rinverdente con alto titolo di Ferro a pronto effetto, rende più intensi i colori dei fiori. L’uso del prodotto è consentito in agricoltura biologica.
BIO
CONFEZIONE
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
CONFEZIONE
Compi+® Concime Prato
E’ un concime granulare viola a cessione controllata che nutre il prato per oltre 60 giorni. Tutti gli elementi nutritivi sono presenti in un solo granulo, in questo modo viene garantito l’uniforme distribuzione degli stessi sul terreno. La tecnologia formulativa è brevettata per un granulo con “inibitore della nitrificazione”. Campo d’impiego: concime granulare appositamente studiato per prati, siepi e piante ornamentali.
LIQUIDO
1,5 kg 3 kg 5 kg 10 kg
Prodotto di origine naturale che migliora la resistenza del manto erboso a stress biotici e abiotici. Grazie alla presenza di polifenoli ed acidi organici migliora la struttura e la vitalità del suolo e grazie al suo pH acido riduce i danni causati da eccessiva salinità.
SUPER GIARDINO
IDROSOLUBILE
GRANULARE
il mio orto bio® - Tannico Prati Verdi
ZAPI GARDEN
BIO
GRANULARE
CONCIME TAPPETO ERBOSO
CONFEZIONE
5 kg
DESCRIZIONE PRODOTTO
SBM LIFE SCIENCE
LIQUIDO
Concime speciale a lenta cessione per tappeti erbosi e campi sportivi. Una parte dell’azoto è prontamente assorbibile dal prato, la restante, viene rilasciata gradualmente in base a temperatura e umidità. Sono garantiti così fino a 4 mesi di efficacia senza rischi di bruciature e dilavamenti. Ideale per tutte le stagioni.
NEWPHARM
IDROSOLUBILE
1,5 kg
Innovativo concime in microgranuli, consentito in agricoltura biologica, ideale per la concimazione del prato. Ciascun microgranulo contiene un’elevata percentuale di aminoacidi e sostanze nutritive naturali che agiscono positivamente sulla fisiologia dell’essenza.
COMPO Floranid Prato
DESCRIZIONE PRODOTTO
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
5 kg 10 kg
si
GRANULARE
IDROSOLUBILE
LIQUIDO
CONFEZIONE
BIO
4 kg 8 kg
5 kg
5 kg 10 kg
75
sementi prato BLUMEN GROUP Sos Prato 2 in 1
SEMI PRATO VELOCE
SEMI PRATO IN OMBRA
rinnovo prato
Rapido, resistente, universale, economico. La soluzione ai danni provocati dall’usura e dagli animali, risana il prato in pochi giorni fornendogli tutti gli elementi nutritivi per una rapida ricostituzione. L’azoto stimola la crescita, il fosforo velocizza la germinazione, il potassio aumenta la resistenza agli stress.
COMPO SEMI PRATO DA GIOCO
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
prato nuovo
CONFEZIONE 3 kg
rinnovo prato
prato soleggiato
prato in ombra
prato per gioco
Selezione di semi ideale per superfici destinate ad aree da gioco. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
prato nuovo
CONFEZIONE 1 kg
Selezione di semi ideale per rigenerare velocemente tappeti diradati, danneggiati o da rinfoltire. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
Selezione di semi capace di svilupparsi senza problemi anche in terreni ombreggiati. Caratterizzati da elevata germinabilità grazie alla genetica moderna e alla parziale confettatura che nutre i semi nelle prime fasi dalla germinazione, permette di assorbire fino a 3 volte l‘acqua ed è invisibile agli uccelli per il suo colore verde.
1 kg
IL GIARDINO e L’ORTO PROTEZIONE PIANTE insetticidi BLUMEN GROUP AFIDI BAG-ON-VALVE
Prodotto naturale a base di estratti vegetali di ortica ad azione protettiva e stimolante. Pronto all’uso, spray no gas. Favorisce lo sviluppo delle naturali difese delle piante. Allontana afidi e pidocchi.
CIFO
DESCRIZIONE PRODOTTO
SAPONE
Corroborante 100% naturale, in grado di potenziare le difese naturali delle piante nei confronti degli insetti quali afidi e ragnetti. Ha inoltre un effetto “pulente” naturale.
MOLLE
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO
COMPO BIO Piretro Pronto Uso PFnPO è un insetticida di contatto ad azione rapida a base di Piretro naturale che protegge le piante fiorite (come rosa, azalea, begonia, geranio, ortensia, oleandro), le piante verdi da appartamento (come ficus, dracaena, filodendro, felce) e le piante ornamentali in genere, dall’azione dannosa di insetti come Afidi, Aleurodidi (Mosca Bianca) e Lepidotteri defogliatori.
Piretro Pronto uso PFnPO
NEWPHARM il mio orto bio® Estratto di Ortica
76
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture, tra cui: alberi da frutto, ribes rosso, sambuco, fagiolo, lattuga, cavolo, rosa, colza, vite, ravanello, senape, patata e cetriolo. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido pronto all’uso
CONFEZIONE
BIO
250 ml
si
CONFEZIONE
BIO
200 ml concentrato
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido concentrato/ pronto all’uso
500 ml pronto
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
all’uso
GIARDINO
pronto uso
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
Liquido concentrato
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
Barattolo da 1 lt
si
Tanica da 5 lt
NEWPHARM Fitoflora Insetticida per Piante Ornamentali
SBM LIFE SCIENCE SANIUM PIN PFnPO
SANIUM AL PFnPO
SANIUM SL25
DESCRIZIONE PRODOTTO L’estratto vegetale di ortica consente di controllare insetti dannosi e funghi fitopatogeni. Si è dimostrato efficace contro alternaria, mal bianco, botrite, monilia, peronospora, afidi, altica, tignola, carpocaspa e ragnetto rosso. Può essere impiegato su numerose colture. Grazie alle sue caratteristiche è impiegabile in agricoltura biologica. DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Liquido Pronto Uso
CONFEZIONE
BIO
Barattolo da 1 lt
no
Tanica da 5 lt
TIPOLOGIA PRODOTTO
Insetticida sistemico pronto all’uso in comode pastiglie da pplicare direttamente nel terreno, per uso in vaso d’appartamento. Contro afidi, mosca bianca e altri insetti con apparato pungente succhiante - formulato tecnologia one.
pastiglie
Insetticida sistemico pronto all’uso: insetticida sistemico di nuova generazione per il controllo efficace di insetti ad apparato boccale pungente succhiante come afidi, concciniglie e mosca bianca sulle piante floreali ed ornamentali - agisce dopo 1 ora e protegge finoa 8 settimane.
liquido pronto all’uso
Insetticida sistemico concentrato per la lotta agli afidi e cocciniglie su piante floreali ed ornamentali.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
blister 20 pin
trigger 800 ml
100 ml
GIARDINO PFnPO
ZAPI GARDEN Ortica BIO Plus
Polvere di Roccia
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su afidi, acari , insetti e funghi. Il prodotto di origine naturale vegetale è ideale per alberi da frutto, orticole e floreali. L’utilizzo è consentito in agricoltura biologica. Trattamento per: controllo di afidi, acari e funghi, ragnetto rosso, carpocpsa.
concentrato
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Crea una barriera protettiva naturale per gli insetti e ha un’azione disidratante per contrastare l’eccessiva umidità. Si tratta di una polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: colture orti cole, frutti cole, agrumi, fragola, vite, olivo, ornamentali e floreali da balcone e giardino.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Migliora la resistenza della pianta verso l’attacco da parte di organismi nocivi e situazioni di stress climatici, ha una buona persistenza sulle colture trattate e impedisce la proliferazione di parassiti già presenti sulla pianta. Il prodotto può essere impiegato su orti e piante da frutto, vite, olivo e nocciolo, su colture ornamentali, floreali, giardini e siepi in genere.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
500 g
si
125 ml
si
funghicidi BLUMEN GROUP Crittogame Bag-on-valve
CIFO CIFOBLOK PLUS
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Prodotto naturale a base di estratto di Equiseto, ottenuto da una particolare specie di Felce (Equisetum Arvense). In particolare il suo contenuto in silicati esplica una doppia azione: rafforza la cuticola fogliare della pianta rendendola più resistente agli attacchi parassitari ed esplica un’azione protettiva grazie alle sue proprietà disidratanti. DESCRIZIONE PRODOTTO Formulato prodotto pronto all’uso di nuova concezione, a base di un mix di estratti vegetali. Il formulato è in grado di attivare le barriere fisiologiche della pianta, migliorandone il vigore e fortificando le pareti cellulari e i tessuti, favorendo quindi una crescita sana e migliorando la qualità finale delle produzioni.
ORTO
GIARDINO
Liquido pronto all’uso
ORTO
GIARDINO
Spray pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Fungicida a base di rame King PFnPE
Fungicida liquido a base di rame finemente micronizzato per aumentarne il potere ricoprente, l’adesività e la persistenza. La sua alta concentrazione e la tecnologia formulativa ne consente l’impiego a basse dosi. Il suo impiego viene raccomandato sulla vite e su numerose altre colture per interventi preventivi nella difesa dalla peronospora e da tutte le malattie crittogamiche sensibili al rame.
BIO
250 ml
si
TIPOLOGIA PRODOTTO
COMPO
CONFEZIONE
TIPOLOGIA PRODOTTO
CONFEZIONE
BIO
500 ml
si
ORTO
GIARDINO
liquido da diluire
CONFEZIONE
BIO
100 ml
si
77
NEWPHARM il mio orto bio® Lecitina di Soia
Ortofit Fungicida Translaminare Sistemico
SBM LIFE SCIENCE MICRORAM 35 WG PFnPE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi. Contrasta principalmente l’oidio, la bolla delle drupacee, la peronospora e l’alternaria dell’insalata.
Polvere
La lecitina di soia è un fosfolipide che si trova nelle cellule vegetali e viene estratta direttamente dai semi di soia. Aiuta a migliorare e potenziare le difese naturali delle piante, in quanto i fosfolipidi sono in grado di bloccare la germinazione dei funghi.
Liquido Concentrato
ORTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Fungicida rameico a base di rame metallo da ossicloruro. Per colture orticole, frutticole, floreali ed ornamentali .
Granuli idrodispersibili
Fungicida rameico.
ORTO
GIARDINO
Fungicida sistemico e di copertura a base di fosetyl d’alluminio e rame solfato.
BIO
Barattolo da
si
Barattolo da 1 kg
Astuccio da 50 ml
no
CONFEZIONE
BIO
100 g
si
Granuli idrodispersibili
500 g
R6 BORDEAUX WG PFnPE
CONFEZIONE
100 gr
MICRORAM 35 WG PFnPE
GIARDINO
Granuli idrodispersibili
500 g
ZAPI GARDEN Sodio Natural Plus
Propolis Concentrato
Olio di Lino
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ una sostanza di base per il controllo su muffe, ticchiolatura, oidio. Il prodotto, di origine naturale, si presenta come polvere solubile in acqua. Campo d’impiego: orticole, piccoli frutti, piante ornamentali, uva da tavola e da vino, mele, frutti di piante arbustive.
polvere
E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante che equilibra il metabolismo e ha un’azione protettiva e cicatrizzante. Ideale per il trattamento di stress biotici ed abiotici. Campo d’impiego: colture orticole, frutticole, vite, kiwi, olivo, agrumi, fragola e su piante ornamentali, da fiore, siepi e prati.
concentrato
Aumenta la croccantezza e migliora la conservabilità di frutta e ortaggi. In certe colture è fondamentale per evitare fisiopatie nutrizionali ed è utile per influenzare l’assimilazione di altri elementi nutritivi indispensabili per la salute della pianta. Trova un impiego ideale nelle piante da orto e nel frutteto, in particolar modo ne è indicato l’uso per le solanacee, le piante di pomodori, di melo, vite e per le piante di bacche di goji. Ottimo anche per le piante ornamentali, da fiore, per prato e siepi.
concentrato
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
125 ml
si
250 g
si
CONFEZIONE
BIO
erbicidi BLUMEN GROUP Finalsan pronto all’uso
CIFO ACETO
78
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Erbicida totale contro erbe infestanti, muschi e alghe, principio attivo di origine naturale. Elimina le erbacce alla radice, efficace su infestanti annuali e perenni. Il prodotto agisce in poche ore anche a basse temperature. Innocuo per le api. Biodegradabile. Non macchia di ruggine i ciottoli dei vialetti.
Liquido pronto all’uso
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
E’ in grado di favorire, in modo ecologico, il collasso strutturale dei tessuti delle piante indesiderate (fiori, infestanti, ecc) presenti su terreno o zone del giardino (viali, marciapiedi, ecc.). L’alta concentrazione di Acido Acetico contenuto, favorisce una rapida azione del prodotto assicurando altresì, un effetto “pulente” delle zone da trattare.
ORTO
GIARDINO
500 ml
ORTO
GIARDINO
Formulazione liquida
CONFEZIONE
BIO
750 ml
si
1l
5l
COMPO Touchdown Hobby PFnPE
NEWPHARM Fitoflora Erbicida Selettivo
il mio orto bio® Aceto
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO Diserbante totale ad azione sistemica, attivo sulle infestanti annuali e perenni in vegetazione. Presenta una rapida degradazione nel terreno. Viene assorbito dalle parti verdi delle infestanti e rapidamente traslocato all’interno delle piante, accumulandosi prevalentemente nelle radici e negli organi sotterranei. DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
250 ml
no
liquido da diluire
500 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
Erbicida selettivo pronto all’uso per prati di monocotiledoni che elimina efficacemente la maggior parte delle erbe infestanti a foglia larga presenti nei giardini.
Liquido Pronto Uso
Prodotto corroborante ottenuto esclusivamente dalla fermentazione acetica di produzioni agricole (uva e frutta) da cui si ricava una miscela ad azione caustica che permette il controllo delle malerbe. Grazie alla sua acidità può abbassare il pH dell’acqua di irrigazione.
Liquido Concentrato
DESCRIZIONE PRODOTTO
ORTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
Trigger da 750 ml
no
Barattolo da 1 lt
si
Tanica da 5 lt
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO si
HERBICLEAN AL PFnPO
Diserbante totale ad azione rapida. Indicato per tenere puliti vialetti ed ideale per il diserbo sottochioma di alberi e arbusti.
Liquido pronto all’uso
1l
GLIPHOGAN TOP CL
Erbicida totale a base di glifosate. Diserbo totale di post emergenza delle infestanti mono e dicotiledoni, annuali e perenni.
Concentrato solubile
500 ml
BELOUKHA GARDEN PFnPO
Diserbante totale a base di acido pelargonico, principio attivo di origine naturale. Agisce per via fogliare.
Concentrato solubile
200 ml
ZAPI GARDEN Aceto
DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un corroborante, potenziatore delle difese delle piante. Realizzato senza impiego di sostanze chimiche, è un prodotto naturale al 100%. É ideale per il contenimento di sviluppi vegetativi indesiderati e acidifica il pH dell’acqua di irrigazione. L’aceto, per la sua attività corroborante, è particolarmente indicato in aree incolte, vialetti di ghiaia, piazzali ed in tutti i luoghi dove siano presenti sviluppi vegetativi indesiderati.
si
400 ml
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1l
si
concentrato
5l
lumachicidi BLUMEN GROUP Ferramol esca lumachicida
CIFO POLVERE DI ROCCIA
DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida a base di fosfato di ferro. A contatto con l’umidità i granuli si trasformano in esche particolarmente appetitose per le limacce. Sono resistenti alla pioggia. Dopo l’impiego, i residui vengono trasformati nel terreno da microrganismi in composti importanti e indispensabili alla vita delle piante. DESCRIZIONE PRODOTTO E’ un preparato consentito in agricoltura biologica, pronto all’uso, a base di rocce costituite da chabasite e minerali vulcanici macinati in granuli grossi. Il prodotto agisce per via meccanica allontanando in modo naturale lumache e limacce.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
500 g
no
CONFEZIONE
BIO
1,2 kg
si
CONFEZIONE
BIO
500 g
si
Esca
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
Granulare pronto all’uso
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Lumachicida Fer PFnPE
Lumachicida Fer è un‘esca lumachicida contenente una sostanza attiva moderna, che può essere impiegata su colture edibili e non. La notevole resistenza alla pioggia e alle muffe, nonché l‘eccellente capacità attrattiva consente una protezione affidabile e sostenibile di piante ornamentali, frutta e verdura in giardino e serre e sulle patate. Una volta consumata l‘esca, le lumache cessano di alimentarsi, quindi strisciano nella terra o in luogo appartato.
TIPOLOGIA PRODOTTO
ORTO
GIARDINO
granulare
79
NEWPHARM Ortofit Esca Lumachicida
DESCRIZIONE PRODOTTO Esca lumachicida granulare per ortaggi, floreali e ornamentali. Efficace contro: lumache, limacce e chiocciole.
TIPOLOGIA PRODOTTO Esca in Pellet
ORTO
GIARDINO
si
CONFEZIONE
BIO
Astucchio da
-
500 gr Astuccio da 1 kg Sacco da 5 kg
SBM LIFE SCIENCE
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Lumachicida Giardino PFnPO
Lumachicida biologico naturale a base di fosfato ferrico per piante ornamentali e floreali. Grazie alla sua formulazione a umido l’esca è particolarmente resistente all’acqua e mantiene un elevato potere attrattivo verso limacce e chiocciole.
Pellet a umido
Limacide Pellets PFnPE
Esca lumachicida pronta all’uso per la lotta contro chiocciole, lumache, limacce e gasteropodi in genere. Non viene asportato dal vento e non ammufisce. Ideale per proteggere il proprio orto.
Pellet formulato a umido
ZAPI GARDEN
DESCRIZIONE PRODOTTO
TIPOLOGIA PRODOTTO
Barriera Lumache e Limacce
E’ un repellente naturale per lumache e limacce. Si tratta di un formulato minerale di origine naturale che allontana lumache e limacce da: orto, fragole, piante aromatiche, floricole ed ornamentali.
granuli
LUMA-GOLD
E’ un lumachicida di nuova generazione. Contiene Lore (dissuasore olfattivo per cani) e Bitrex (repellente del gusto per umani) per aumentare la sicurezza d’utilizzo. Si tratta di esca resistente alle piogge, ad azione rapida contro lumache e limacce e biodegradabile nel terreno.
granuli
E’ un lumachicida per l’orto resistente alle intemperie, contenente amaricante. L’esca in pallet è ideale per cavoli, lattughe e simili, spinaci, carciofo ed erbe fresche.
pellet
LUMACHICIDA META®
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
1 kg
si
1 kg 500 g
ORTO
GIARDINO
CONFEZIONE
BIO
800 g
si
500 g
500 g 1 kg 5 kg
IL GIARDINO e L’ORTO TERRICCI terricci piante BLUMEN GROUP Substrato Orchidee
Substrato Cactus
CIFO TORFY UNIVERSALE
80
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Substrato creato per tutti i tipi di orchidee, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche.
Substrato consentito in agricoltura biologica a base di un mix di torbe di alta qualità. Lo specifico mix di torba nera e torba bruna garantisce una riserva costante di elementi nutritivi, una corretta idratazione e una ottimale porosità data dalla presenza di perlite che favorisce il drenaggio e l’areazione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
1l
no
1l
no
CONFEZIONE
BIO
3 l; 10 l; 20 l;
si
Substrato creato per tutti i tipi di piante grasse, fornisce alle piante la giusta ventilazione delle radici, facilita l’evaporazione dell’umidità eccessiva e contrasta lo sviluppo della muffa. Il substrato fornisce buona immunità e resistenza a situazioni stressanti e patologie batteriche. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l; 70 l
COMPO COMPO SANA Orchidee
COMPO SANA Tappeti Erbosi
COMPO Cactea
TERCOMPOSTI FLORA
ORCHIDEE
FLORA+
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
A base di corteccia di pino e torba è in grado di soddisfare al meglio le particolari esigenze di ogni specie di orchidea sia terrestre che epifita (in natura vivono sulle cortecce degli alberi) quali Phalaenopsis, Cymbidium, Cattleya, Miltonia ecc. La struttura porosa assicura il giusto drenaggio e la perfetta aerazione delle radici; una nutrizione equilibrata per 8 settimane è garantita dal contenuto di concime a lenta cessione.
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5l
no
50 l
no
5l
no
CONFEZIONE
BIO
Ideale per la rigenerazione, la manutenzione di tappeti erbosi e la preparazione di nuovi impianti di semina. La sua composizione migliora la struttura fisica del terreno grazie alla sabbia, contiene sostanze nutritive complete per le esigenze di nuovi impianti di semina, favorisce l’attecchimento e lo sviluppo dell’apparato radicale grazie all’attivatore Agrosil®. Aumenta il grado di resistenza allo sfruttamento e contemporaneamente la capacità rigenerativa del tappeto erboso.
Ideale per tutte le cactacee e le piante grasse in genere. La sua speciale composizione permette: una equilibrata concimazione garantita per 8 settimane; una fioritura rigogliosa; una crescita armoniosa della parte aerea e radicale, grazie alla struttura porosa ottenuta dalla miscelazione di torba di sfagno, fiocchi di perlite e sabbia. DESCRIZIONE PRODOTTO
substrato
terriccio
E’ un terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e di tutte le piante annuali fiorite, garantendo un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto esclusivamente da torbe bionde, brune ed argilla montmorillonitica. Quest’ultima aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere i concimi.
substrato
pacciamanti
si
Miscela professionale costituita da corteccia selezionata e calibrata per soddisfare al meglio le particolari esigenze di coltivazione dei principali generi di orchidee come cattleya, cymbidium e phelaenopsis. La miscela è adatta sia per le specie epifite, sia per quelle semiepifite.
si
Terriccio ottimale per coltivare tutte le varietà di gerani, surfinie, petunie e piante annuali fiorite. E’ pronto all’uso addizionato con proteine e amminoacidi basici. Garantisce un ottimo sviluppo radicale e un aumento della colorazione con prolungamento delle fioriture. Composto da torbe bionde, brune e argilla montmorillonitica che aiuta a mantenere un buon grado di umidità aumentando la capacità di trattenere concimi.
no
terricci orti COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO
COMPO BIO Terriccio Orto Semina
Ideale per la coltivazione di ortaggi, frutta ed erbe aromatiche, garantisce il miglior supporto per la loro crescita, per ogni modalità d’impiego: semina, messa a dimora, impianto e rinvaso. Gli elementi nutritivi equilibrati del concime organico assicurano il giusto nutrimento per le prime 2-3 settimane, al fine di ottenere raccolti abbondanti dal sapore delizioso. Utilizzabile tutto l’anno, anche su piante ornamentali.
COMPO SANA Agrumi
La sua struttura è concepita appositamente per la crescita ottimale di tutte le piante di agrumi, è arricchito con: sostanze nutritive complete; Argilla, per aumentare la capacità di ritenzione di acqua nel terreno; attivatore radicale Agrosil®, per assicurare l’ottimale attecchimento della pianta. Ottimale sia per la coltivazione in vaso che per la messa a dimora in giardino.
COMPO BIO Terriccio con fibra di cocco
CIFO TORFY TERRICCIO SPECIFICO PER ORTAGGI
terriccio
Terriccio BIO composto esclusivamente da matrici facilmente rigeneranti, senza la presenza di torba. La struttura, molto stabile grazie alla presenza di sostanza organica, garantisce una buona porosità, un’adeguata ritenzione idrica e un’alta capacità di scambio cationico. Il terriccio è ideale per la coltivazione di qualsiasi tipo di pianta in vaso o in piena terra. DESCRIZIONE PRODOTTO Substrato consentito in agricoltura biologica ideale per la coltivazione di tutte le piante orticole coltivate in vaso o in piena terra. La miscela di torba nera, torba bionda baltica e argilla conferisce a questo terriccio una struttura ottimale, per la semina, il trapianto e la coltivazione delle piante orticole.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
20 l 50 l 80 l
si
20 l 50 l
no
40 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l
si
terriccio
substrato
pacciamanti
45 l
81
TERCOMPOSTI Orto ricco
Aroma
DESCRIZIONE PRODOTTO
terriccio
Terriccio biologico specifico per orto e frutteto caratterizzato da un elevato contenuto di sostanza organica di origine vegetale e da torbe selezionate. L’aggiunta di sabbia silicea lavata lo rende perfetto da miscelare al terreno migliorandone la struttura.
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
sacco 45 l
si
sacco 20 l
si
sacco 20-45-70 l
si
CONFEZIONE
BIO
20 l;
si
Terriccio biologico specifico per piante aromatiche e officinali come basilico, rosmarino, lavanda, salvia
Natural+
Terriccio completamente naturale realizzato con matrici vegetali, biofibre e sostanza proteica, assicura il giusto apporto nutritivo per uno sviluppo sano e rigoglioso di tutte le piante
terricci universali CIFO TERRARICCA
COMPO
DESCRIZIONE PRODOTTO Terriccio composto esclusivamente da torbe della qualità più pregiata certificate RPP (responsable production peat). La presenza di torba di sfagno e fiocchi di Perlite favoriscono il drenaggio, la giusta ritenzione d’umidità e l’ottimale aerazione delle radici. La concimazione garantita fino a 12 settimane assicura alle piante una crescita equilibrata.
Organic & Recycled
Il terriccio Organic & Recycled è composto da materie di origine 100% vegetale, provenienti da processi di recupero e prive di torba per preservare i fragili ambienti delle torbiere. La base del terriccio garantisce una lunga durata ed eccellenti proprietà di ritenzione idrica. Inoltre, l’utilizzo di scarti verdi e humus di corteccia setacciati finemente, conferiscono al substrato una struttura molto morbida. Il concime vegetale aggiunto favorisce un buon attecchimento.
TERCOMPOSTI SUPER TERRICCIO (novita’ 2021)
Smart
Fior Fiore
terriccio
E’ un terriccio universale ideale per i rinvasi e per i trapianti delle piante. E’ composto da torba bionda e torba bruna, dalla struttura e porosità adeguata per fornire il giusto livello di umidità e aerazione.
COMPO SANA Terriccio Universale
NATURASOL Universale
82
DESCRIZIONE PRODOTTO
DESCRIZIONE PRODOTTO
Terriccio universale pronto all’uso addizionato a proteine e amminoacidi basici per uno sviluppo rigoglioso di piante da giardino, da orto e da balcone o terrazzo.
Terriccio universale BIOLOGICO di qualità, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. Terriccio molto aerato e ricco di torbe di elevata qualità provenienti dal nord Europa. La sua particolare composizione ricca di sostanza organica vegetale umificata ed un bilanciato rapporto di macro e micro elementi , naturalmente presenti nella matrice organica, permette di ottenere una crescita veloce ed una fioritura abbondante delle piante coltivate in vasi, fioriere, ciotole, aiuole, orti.
pacciamanti
45 l; 70 l
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
5 - 10 - 20 - 50 - 80 l
no
25 l
si
20 - 40 - 70 l
no
Substrato di coltivazione ideale per le operazioni di rinvaso e trapianto di tutte le tipologie di piante ornamentali e orticole, da interno e da esterno. La sua nuova formula equilibrata favorisce una crescita rigogliosa e sana delle piante; contiene Torba pregiata proveniente dal Nord Europa e sostanza organica umificata per donare supporto e nutrimento - Pomice per migliorare drenaggio e aerazione. - Attivatore radicale Agrosil® per aumentare il successo del trapianto.
Terriccio universale di qualità professionale, pronto all’uso per la coltivazione di piante, fiori ed ortaggi. La sua composizione include le migliori materie prime presenti sul mercato ed elementi nutritivi di lunga durata inclusi macro e micro elementi.
substrato
terriccio
substrato
pacciamanti
CONFEZIONE
BIO
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
10-20-45-70 litri (formato sacco) 25 litri (formato balletta con maniglia)
no
20-45-70 litri (formato sacco)
si