AREE DI SERVIZIO - CAR CARE - CAR WASH - CONVENIENCE STORE - ENERGIA - ENERGIE ALTERNATIVE - OIL - SICUREZZA - VIABILITÀ CEI s.r.l. - 20124 Milano - Piazza S. Camillo De Lellis 1 - marketroad@hogaitalia.com - n. 142 - ANNO XV
Scarica l’App di MARKET ROAD, gratis su Apple Store e Google Play
Un presidente donna in ENI
Curiamo ogni dettaglio della nostra tecnologia dei nostri impianti e prodotti. Questo è il nostro obiettivo, da più di 60 anni, dando redditività ad ogni risorsa perché voi possiate dare ai vostri clienti dei risultati brillanti.
II
ISTOBAL ITALIA SRL • T + 39 3807618618 info.italia@istobal.com • www.istobal.com
3
Sommario numero 142
Pagina 8
Pagina 10
Pagina 15
Pagina 20
Pagina 30
Pagina 32
la vetrina
SOCI CLUB-KIMICA
uno spazio riservato alle aziende
VENDITA ONLINE
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
ECOLOGICO
PRELAVAGGIO
DETERGENTI
LUCIDATORI
CERE
LAVAMOTORI
RIFINIT. & INTERNI
ISO 9001 ISO 14011
NOTE
NO GAS
DEODORANTI AUTO
EURODET SRL 0425.405615 info@eurodet.it www.eurodet.it
—
n.d.
n.d.
CARRY
FOAM 24/32
X POLISH
CEROSIL MAX
SMOT
EURO 2
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
DEOCAR
FAREN INDUSTRIE CHIMICHE 02.963020 info@faren.com www.faren.com
—
n.d.
Antigraffio ecologico
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
GP AUTOCONFORT 02.48910167 info@gpautoconfort.it www.gpautoconfort.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
NO
SÌ
SÌ
SÌ
NO – n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
HENKE 02.35792 www.henkel.it
—
n.d.
NO
NO
SÌ
SÌ
NO
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
CERCHIONI
ELIMINA ODORI
AZIENDA
Pagina 37
LA NUOVA SIPOM SRL 02.95749346 info@sipom.it www.sipom.it
—
n.d.
BIO GOLD
MARTE
POWER PLUS S
LINEA BRILLIANT
CONC 1 R
ALL MOTOR
PLASTICA
n.d.-n.d.
Azienda attenta all’eticità del ciclo produttivo
LABOR CHIMICA 035.991229 info@laborchimica.net www.laborchimica.net
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
MA-FRA SPA 02.356981 busso@mafra.it
—
Linea Winner
WIN 1
WIN 2
MAFRALUX
WIN 4
BRILLMOTOR
DIAMANTPLAST FOUR
SÌ – SÌ
Tratt. Acque
Shopp. Car
Linea Elisir
OTO TOP 0375.820611 ototop@ototop.com www.ototop.it
—
n.d.
NO
NO
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
RAINX 338.3003503 info@rainx.it www.rainx.it
—
n.d.
n.d.
NO
NO
NO
SÌ
NO
NO
SÌ – n.d.
NO
NO
NO
REVELLO 0173.262951 info@revello.info www.revello.info
—
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - NO
n.d.
n.d.
SÌ
RHUTTEN GROUP 0733.903657 info@rhutten.com www.rhutten.com
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SANDONI SRL 051.982942 info@sandoni.com www.sandoni.com
—
n.d.
n.d.
NO
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SOCHIL CHIMICA 085.8071888 info@sochilchimica.it www.sochilchimica.it
—
n.d.
n.d.
NO
SÌ
n.d.
SYNT CHEMICAL SRL 051.752332 syntchemical@syntchemical.it www.syntchemical.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
WASHTEC SRL 0142.76364 msartor@washtec.it www.washtec.it
—
Prodotti privi di NTA
SÌ
SÌ
Pagina 42
Pagina47 SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
NO
SÌ
SÌ – SÌ
Tratt. Acque
n.d.
SÌ
pag. 7 Editoriale - pag. 8 Un presidente donna in ENI - pag. 10 Speciale autolavaggi e tunnel LEGENDA:
ECCELLENTE
MOLTO BUONO
BUONO
n.d.
NON DATO
Minitunnel e grande affidabilità - pag. 20 Speciale profumatori auto - Nuove fragranze e design per il 2016 46
pag. 30 Con sosta sicura le aree di servizio non hanno segreti pag. 32 Per le autostrade del Nord-Est: A27-A28 - pag. 37 Tra Piemonte, Emilia e Lombardia: A21 pag. 42 La vetrina del chimico - pag. 46 News e appuntamenti in pillole
4
Il mensile dell’energia & dell’oil esclusivo per chi ama essere informato
SELF-VENDING SV-96 COMPLETAMENTE IN
ACCIAIO INOX
AISI 304 Cosa può erogare?
La macchina, grazie al suo semplice design, può erogare svariati articoli. Questi ultimi possono essere preconfezionati in un involucro rigido o morbido (prodotti in buste, profumi per auto, altri accessori assortiti al di là della loro forma o misura …) oppure essere erogati senza alcun imballaggio (come ad esempio una semplice biro o delle chiavi). Attenzione!
Non può erogare cibi o contenitori pressurizzati. PER ULTERIORI INFORMAZIONI VISITA IL NOSTRO SITO!
415 mm
WWW.ADPRODUZIONE.COM PER INFO. TEL. 02-33502497
720 mm
5
anno XV - numero 142 Per abbonamenti: abbonamenti@hogaitalia.com
COMPAGNIA EDITORIALE ITALIANA C.E.I. Srl Compagnia Editoriale Italiana Piazza S. Camillo De Lellis 1 – Milano Tel. 0266984880 - 0266984930 Fax 0267493557 e-mail: marketroad@hogaitalia.com
Direttore Responsabile Sergio Galimberti Vicedirettore Camilla Galimberti Redazione Ginevra Galimberti (marketroad@hogaitalia.com) Collaboratori
Giusi Berri, Filippo Bossola, Anna Capogna, Chiara Caputi, Roberto De Filippis, Michele Dematteis, Antonietta Donia, Lorenzo Gattoni, Marco Guidi, Fiammetta La Guidara, Duilio Lui, Elisa Maranzana, Vincenzo Marchi, Mario Noremi, Alessandro Ribaldi, Anna Simone, Carlo Tagliagambe, Simona Zin
Per Car Wash Edoardo Favagrossa, Michele Murialdi, Gianni Meschi, Stefano Rodolfi Impaginazione Laura Longoni Stampa Arti Grafiche Fiorin SpA
Concessionaria per la Pubblicità Hoga Italia P.zza S. Camillo De Lellis 1 - 20124 Milano Tel. 02 66988424 R.A. Fax 02 66988427 e-mail: marketroad@hogaitalia.com
Consulenti per la Pubblicità Concetta Patané (concetta.patane@hogaitalia.com) Relazioni Esterne e Ufficio Traffico Tel. 02 66988424 Abbonamento annuo Italia: euro 40,00 Arretrati: euro 16,00 Abbonamento iPad: euro 15,00 Resto Europa + resto del mondo: euro 100,00 sul c/c postale n. 21059209 Ufficio abbonamenti Tel. 02 66984880 abbonamenti@hogaitalia.com Reg. al Tribunale di Milano n. 2 del 14.1.1997 Sped. abb. postale-45% art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - filiale di Milano - Milano Manoscritti e foto non si restituiscono Diritti riservati, copy rivista Market Road Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati Piazza S. Camillo De Lellis 1 20124 Milano
Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, P.zza San Camillo de Lellis 1 - Tel 02 66984880 - Fax 02 6705538 ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs.196/03.
6
www.marketroad.it www.ferramenta2000.net www.gardenegrill.it www.tecnoverde.info www.fdp2000.it
Edizioni C.E.I Le nostre pubblicazioni
editoriale
Il direttore Sergio Galimberti - Market Road
Aria di novità in area di servizio È facile prevedere che in breve tempo le dimensioni degli spazi e dei reparti dedicati all’oil, all’interno delle aree di servizio italiane, si riducano mano a mano a favore degli spazi dedicati al food, al relax e a tutti quei servizi che aiutano a viaggiare comodi e sicuri in un ambiente confortevole. Mi aspetto quindi, per ragioni di mercato, che questi spazi aumenteranno sia nelle dimensioni sia nella gamma dei prodotti offerti al loro interno, per quel che riguarda servizi e beni di consumo. Sempre più diffuse, e frequentate, saranno le aree di servizio che, per le loro caratteristiche, potranno garantire un elevato standard di viaggio, nel rispetto della privacy dei viaggiatori e nel rispetto dell’ambiente all’interno dell’area di sosta. Molte aree di sosta, inoltre, diversificheranno la gamma dei prodotti offerti, così da permettere ai consumatori-viaggiatori di essere alleati e attivi nella protezione dell’ambiente anche nelle loro particolari piccole necessità. Già oggi nelle aree di servizio di molti paesi europei, il reparto dedicato alla cura dei viaggiatori, corredato di bagni, docce, saune, nursery, area gioco per bambini, ricovero per animali di piccola taglia (che spesso accompagnano i viaggiatori) è uno spazio molto importante e apprezzato. E presto sarà così anche nel nostro paese. Oggi parliamo sempre meno di aree di servizio con scaffali affastellati e disordinati. Sempre più infatti in queste aree dovranno trovare spazio i dispositivi, i servizi, i prodotti e gli oggetti dedicati alla persona, alla sua famiglia e anche al suo animale affinché la sosta possa essere un momento effettivo di relax. Tutto ciò - cosa altrettanto importante - all’insegna del risparmio energetico e della compatibilità ambientale. Le aree di servizio hanno perciò la concreta possibilità di diventare sia un centro in grado di promuovere un certo stile di viaggio in auto sia un centro ambientale, dove sicuramente avranno buon gioco anche la connettività e la comunicazione web, dal momento che il bisogno di fare rifornimento, grazie ai motori a basso consumo e agli ibridi, è sempre meno il motivo della sosta.
7
Aziende]
Un Presidente donna in ENI Emma Marcegaglia, Presidente di ENI da maggio 2014, nata a Mantova nel 1965, si è laureata in Economia Aziendale presso l’Università Commerciale “Luigi Bocconi” di Milano e ha poi frequentato il Master in Business Administration presso la New York University. Nell’ambito delle attività di famiglia è Presidente e Amministratore Delegato di Marcegaglia Holding SpA, Vice Presidente e Amministratore Delegato delle società operanti nel settore della trasformazione dell’acciaio dalla stessa controllate, e inoltre Presidente e Amministratore Delegato di Marcegaglia Investments Srl, la holding di controllo delle attività diversificate del gruppo. Tra gli altri incarichi ricoperti, è Presidente di Businesseurope e dell’Università Luiss Guido Carli, nonché membro del Consiglio di Amministrazione delle Società Bracco SpA, Italcementi SpA e Gabetti Property Solutions SpA. Da novembre 2014 è Presidente della Fondazione Eni Enrico Mattei, mentre da maggio 2008 a maggio 2012 è stata Presidente di Confindustria. In passato ha ricoperto il ruolo di membro del
8
Consiglio di Gestione del Banco Popolare e Dal 2000 al 2002 ha ricoperto il ruolo di Vice del Consiglio di Amministrazione di Fineco- Presidente di Confindustria per l’Europa, dal bank SpA, ed è stata Presidente della Fonda- 1996 al 2000 quello di Presidente Nazionale zione Aretè Onlus. Da maggio 2004 dei Giovani Imprenditori di Cona maggio 2008 è stata Vice Presifindustria, dal 1997 al 2000 è stata Emma dente di Confindustria con delega Presidente dello YES (Young Enper le infrastrutture, l’energia, i Marcegaglia trepreneurs for Europe) e dal 1994 trasporti e l’ambiente, nonché Rap- è Presidente al 1996 è stata Vice Presidente Napresentante per l’Italia dell’High zionale dei Giovani Imprenditori di di ENI Level Group per l’energia, la comdal maggio Confindustria. petitività e l’ambiente creato dalla Emma Marcegaglia è stata nominata 2014. Commissione Europea. Presidente di ENI nel maggio 2014.
9
Speciale autolavaggi e tunnel]
MINITUNNEL
E GRANDE AFFIDABILITÀ Risparmio energetico, riduzione dei consumi e cura dell’ambiente sono oramai voci importanti e spesso decisive del settore “Modularità, flessibilità, affidabilità e consumi elettrici ridotti caratterizzano i nostri prodotti.” Carlos Valls, Product Manager Automatic Car Wash di ISTOBAL
L’impianto Hercules di Ceccato
10
L’economia italiana, in questo inizio d’anno, sembra mostrare qualche segnale di ripresa, creando elementi di fiduciosa aspettativa anche da parte degli operatori del settore car wash. Lo confermano le parole di Marco Pittoni, di Ceccato, secondo il quale “il primo trimestre 2016 sta confermando quanto di buono si era visto nel finale del 2015. Una certa ripresa si ‘respira’, e ci auguriamo che questo trend rimanga costante, anzi crescente, per tutto l’anno in corso”. Ma anche Carlos Valls, Product Manager Automatic Car Wash di Istobal, dichiara che “l’anno scorso è sicuramente stato un buon anno per il Gruppo Istobal, ed in particolare uno dei migliori nella storia per quanto riguarda le vendite di tunnel di lavaggio. Il miglioramento della situazione economica in alcuni mercati che avevano sofferto molto negli ultimi anni, come è stato il caso del mercato spagnolo, il consolidamento di mercati come quello di Israele e l’impulso dato da mercati forti come i paesi arabi e il Messico, hanno incrementato le vendite di questo segmento di prodotti”. Parole cariche di fiducia sono anche quelle di Thomas Unglert, Sales Manager di Otto Christ, il quale riferisce che per la sua azienda “il mercato va molto bene, grazie alla nuova generazione dei tunnel e i vantaggi significativi che dà ai nostri clienti. In Italia, vediamo un potenziale enorme nei minitunnel, dove proponiamo concetti innovativi che permettono di realizzare una qualità di lavaggio del tutto in linea con quella ottenuta da tunnel più lunghi”. Il panorama del settore e le prospettive inducono quindi all’ottimismo. Vediamo allora quali sono i prodotti, le strategie e le novità che le aziende interpellate hanno cominciato a mettere in campo per il 2016.
MiniMax, il nuovo impianto di Ceccato
“Ceccato ha lanciato il tunnel Minimax, che ben si adatta all’installazione in spazi particolarmente ridotti, come piazzole realizzate per l’installazione di un portale di lavaggio (12-13 metri), con il vantaggio dell’elevata produttività (30 vetture ora) in spazi molto ridotti”, dice Pittoni, aggiungendo subito dopo che “siamo convinti, infatti, che la qualità dei nostri impianti parli da sola, e i nostri clienti ci fanno pubblicità in tal senso. Stiamo puntando molto sul passaparola e sulla presenza sulle riviste di settore”. Istobal invece secondo quanto riferisce Valls “quest’anno vuole consolidare il lavoro di disegno già cominciato l’anno scorso nella nuova linea degli impianti a tunnel denomi-
nati TWash. Presenteremo i tunnel cosiddetti di grande produzione, da 12,5 metri fino a 32 metri di lunghezza, totalmente modulari e con una vastissima offerta di opzione di lavaggio e asciugatura”. Puntando su una “strategia di marketing e comunicazione Istobal è stata sempre vicina ai nostri clienti per ascoltarli e per soddisfare le loro esigenze. Seguendo questa strategia, offriamo”, continua Valls, “due linee di tunnel chiaramente differenziate: una per impianti con uno spazio limitato ed alte esigenze produttive e un’altra per tunnel di grande produzione dove la versatilità svolge un ruolo importante”.
11
Speciale autolavaggi e tunnel] Anche Otto Christ punta molto, come dice Unglert, “alla nuova generazione ‘Evolution’, ben provata nel primo anno sul mercato con tanti progetti realizzati nel 2015. Per il 2016, siamo a completare la nostra gamma con componenti innovativi che consentono al cliente ancora più scelta. EVO-4S completa la gamma con un portale che permette il ‘balletto’ delle spazzole laterali in un disegno che richiede poco spazio; in questo modo riusciremo a installare quattro spazzole laterali e due spazzole orizzontali su appena 10 metri senza restrizioni nella performance del tunnel. Foam-Wall è un’altra innovazione importante, una cortina di schiuma con un effetto ottico spettacolare. Siamo riusciti a creare un dispositivo molto elaborato che garantisce una cascata
Il portale di lavaggio EVO-3 di Otto Christ
12
schiumogena compatta nonostante un consumo di chimica molto basso e con illuminazione della schiuma in base al colore desiderato dal cliente”. Unglert ribadisce che Otto Christ vuole essere “un partner fidato anche per tutto quel che riguarda il marketing del gestore. Gli archi nei nostri tunnel sono disegnati in maniera da permettere la realizzazione di disegni individuali senza sovrapprezzo. Il cliente propone il colore e i nostri designer creano una presentazione individuale per lui. Dispositivi come la cera Protect Shine con effetto di riparazione della verniciatura danno la possibilità di differenziarsi sul mercato con un servizio particolare. Christ fornisce anche tutto il materiale di promozione e pubblicità necessario al gestore”.
The Real Car Wash Factory
EVOLUTION il sistema modulare più flessibile per ogni concetto di tunnel di lavaggio.
I tunnel di lavaggio Evolution permettono al gestore la realizzazione del tunnel più adatto alle proprie esigenze, dando la certezza di realizzare il lavaggio ottimale con un rendimento più alto grazie alla tecnologia più avanzata disponibile.
Per ulteriori informazioni, contatti il suo concessionario di zona, invii un’e-mail a sales@christ-ag.com o visiti il sito web. Otto Christ AG • Wash Systems • Postfach 12 54 • 87682 Memmingen Tel. +39 0471-951675 • E-Mail: sales@christ-ag.com • www.christ-wash-systems.it
WASH SYSTEMS
Speciale autolavaggi e tunnel] L’innovazione tecnologica degli autolavaggi a tunnel richiede un confronto continuo con esigenze sempre più diffuse riguardo la cura dell’ambiente, la riduzione dei consumi (acqua, agenti chimici, energia) e tutto quello che in generale viene definito “ecologia”; non a caso Istobal, secondo quanto sottolinea Valls, “da sempre presta cura e attenzione verso l’ambiente; è per questo che lavoriamo solamente con prodotti chimici biodegradabili (abbiamo una
nostra divisione di produzione e commercializzazione di prodotti chimici) e abbiamo una linea di produzione e commercializzazione di prodotti e impianti per il trattamento acque sia in ingresso che allo scarico e mirate al loro riutilizzo. Tutto questo viene ben evidenziato come un elemento importante dentro il nostro catalogo dei prodotti. Inoltre Istobal”, prosegue Valls, “ha la certificazione di gestione ambientale ISO 14001 dal 2002”. Ma anche per Ceccato, come conferma
Un particolare del motore diretto per tunnel (Otto Christ)
14
[La scheda
OTTO CHRIST
sistemi modulari e schiume innovative A poco più di anno dall’inizio della distribuzione sul mercato, la nuova serie di tunnel di lavaggio EVOLUTION, presentata da Christ Wash Systems alla fiera di Francoforte nel 2014, sta già dando ottimi risultati, con numerose realizzazioni in tutta Europa. Evolution coniuga le tre linee di prodotti precedenti mettendo a disposizione un sistema modulare con alta flessibilità, ideale per la realizzazione di tunnel di qualsiasi concetto. Christ ha già realizzato tunnel con lunghezze della catena da 10 fino a oltre 50 metri e una capacità da 20 a 120 auto/ora. La flessibilità e la qualità della serie Evolution danno al cliente la certezza di realizzare il tunnel migliore per le sue esigenze, offrendogli allo stesso tempo la possibilità di scegliere tra due tipologie di strutture: la prima è una versione base composta da una struttura in acciaio zincato con verniciatura a polvere duplex, la seconda - chiamata Duraprotect - unisce i vantaggi di una costruzione in acciaio inox con la facilità di pulizia grazie ad una ulteriore verniciatura a polveri. Evolution inoltre permette la scelta tra l’azionamento elettrico o cinetico delle spazzole, e tra motori convenzionali o motori diretti senza riduttore che garantiscono un notevole risparmio energetico e un’elevata flessibilità nelle operazioni. In questo modo un tunnel Christ può essere adattato ai desideri e al budget del gestore, il quale avrà la garanzia di avere sempre un impianto di altissima qualità. Nel 2016, il sistema modulare per tunnel viene ulteriormente ampliato con il supporto di nuovi accessori per dare ai clienti ancora più flessibilità e nuove possibilità. La prima novità offerta riguarda il dispositivo “Foam Wall”, una cortina di schiuma speciale molto innovativa. Il design elaborato garantisce una applicazione compatta nonostante l’uso dei prodotti chimici sia molto più basso rispetto ai sistemi convenzionali disponibili sul mercato. Inoltre un sistema a led multicolori illumina la cascata schiumogena, creando un colpo d’occhio spettacolare realizzato in maniera ecologica e che consente di scegliere liberamente la combinazione dei colori della schiuma. Christ inoltre è molto conosciuta anche per offrire al cliente un’ampia possibilità di scelta riguar-
do la personalizzazione del design degli archi del tunnel e per la realizzazione di progetti individuali con l’aggiunta di un marketing studiato appositamente per tutte le soluzioni.
Dispositivo FOAM-WALL
Arco cera speciale Protect Shine con illuminazione della cera
15
Speciale autolavaggi e tunnel] Pittoni, la sensibilità ambientale è importante: “Ceccato è l’unica azienda del settore ad aver conseguito la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), che è un’importante certificazione internazionale, regolata dalla norma ISO 14025, il cui principale obiettivo è fornire informazioni rilevanti, verificate e confrontabili, relative all’impatto ambientale del prodotto. L’intero ciclo di vita dei prodotti Ceccato è stato quindi sottoposto ad analisi al termine delle quali Ceccato, prima ed unica al mondo nel settore Carwash, ha conseguito l’importante certificazione; un prestigioso riconoscimento all’impegno costante e innovativo rivolto al risparmio enerL’arco di entrata del tunnel illuminato (Otto Christ)
16
getico e alla cura dell’ambiente”. Nel medesimo solco sono le parole di Unglert il quale afferma che la cura dell’ambiente per Otto Christ “non è solo nella produzione, ma anche nello sviluppo del prodotto. L’obiettivo della nostra innovazione è minimizzare il consumo delle risorse – acqua, corrente, chimica – da parte dei nostri prodotti. Proponiamo i motori diretti come dotazione opzionale che – oltre alla flessibilità di operazione superiore – realizzano un risparmio significativo di energia corrente. Nello sviluppo di Foam-Wall e Protect Shine siamo riusciti a trovare soluzioni che consumano una frazione minore di chimica rispetto ad altre tecnologie presenti sul mercato”.
Arco di media pressione (20 bar) nel tunnel di lavaggio Otto Christ
L’innovazione tecnologica, oltre alla cura dell’ambiente, è anche volta a migliorare la qualità e la performance dei prodotti: come spiega Pittoni, i tunnel di Ceccato si caratterizzano per “l’affidabilità, la durata nel tempo, la qualità di lavaggio, il design, solo per citare alcune peculiarità dei nostri impianti. Ceccato da decenni è leader in Italia per questa tipologia di impianti, con migliaia di clienti che hanno un alto livello di soddisfazione. Siamo inoltre presenti”, conclude
Pittoni, “in tutti i canali distributivi, dalla grande distribuzione agli autolavaggi indipendenti, dalle grandi compagnie petrolifere ai petrolieri indipendenti”. A queste parole fanno eco quelle di Unglert: “Otto Christ propone un sistema di alta flessibilità che permette di realizzare qualsiasi concetto di tunnel in maniera personalizzata. Il tunnel più compatto che abbiamo realizzato l’anno scorso ha appena 10 metri di catena, il più lungo oltre 50 metri.
“Siamo un partner fidato, forniamo al gestore tutto il materiale di pubblicità e il marketing necessario.” Thomas Unglert, Sales Manager Otto Christ
17 Modulo di alta pressione nel tunnel di lavaggio Otto Christ
Speciale autolavaggi e tunnel]
“Ceccato è l’unica azienda del settore ad aver conseguito la certificazione EPD (Environmental Product Declaration), un’importante certificazione internazionale.” Marco Pittoni Ceccato
Un tunnel Evolution si può adattare perfettamente alle esigenze di ogni cliente e a tutti i budget, sempre con la certezza di ottenere la soluzione ottimale, massimizzando il rendimento del proprio investimento. Lavoriamo infatti con tutti i gruppi di clienti. In Italia”, ricorda Unglert, “gli autolavaggi indipendenti sono più importanti che in altri mercati, comunque abbiamo l’esperienza per realizzare progetti tagliati su misura per ogni cliente”. Anche la tecnologia di Istobal, riferisce Valls, punta sulla “modularità, la flessibilità, la grande affidabilità e la riduzione dei consumi elettrici (utilizzando motori con classe di efficienza IE3 e con risparmio del consumo d’acqua). Sono queste le caratteristiche distintive che ci permettono di esportare i nostri prodotti in oltre 75 paesi; abbiamo inoltre una vasta rete di distributori in tutto il mondo, sette filiali e due impianti di assemblaggio in Europa, e altre due società controllate e impianti di assemblaggio negli Stati Uniti e in Brasile”. Il portale di asciugatura EVO-1 di Otto Christ
18
Niente da aggiungere, il settore si mostra molto dinamico e pronto ad affrontare le sfide di innovazione, affidabilità e risparmio mantenendo sempre l’orientamento al cliente.
Il portale di asciugatura a seguire AEROFLEX-3 di Otto Christ
MultiFlex MultiFlex PerfettoPerfetto per per ogniogni forma!
Quando l‘innovazione incontra la perfezione: pulizia ottimale con risultati brillanti! MultiFlex, il sistema di spazzole verticali per il massimo contatto con il veicolo. WashTec – il leader mondiale nella fornitura di soluzioni per l‘autolavaggio.
WashTec S.r.l. · Via Achille Grandi 16/E · I-15 033 Casale Monferrato Tel.: 0039-0142-76364 · Fax: 0039-0142-45 37 04 Maggiori informazioni: Tel. +39 0142 76364 · www.washtec.it
Speciale profumatori auto]
NUOVE FRAGRANZE E DESIGN
PER IL 2016
Le aziende si preparano ad affrontare un mercato con qualche segnale di ripresa Con quali prodotti, e con quali novità, le aziende del settore car care stanno affrontando il nuovo anno per intercettare i segnali di una ripresa che tutti auspicano da tempo? Lo abbiamo chiesto ai diretti interessati. “Per quanto concerne il 2016 sono previsti restyling grafici su alcuni prodotti di maggior vendibilità, oltre al lancio di una linea di deodoranti spray senza propellente ad alta resa, studiati appositamente per il comparto professionale”, rispondono dall’Ufficio Stampa dell’azienda modenese Sensazioni profumate.
yo’. Fresca Foglia Roma ha i colori della nostra bandiera e il profumo tipico degli agrumi del mediterraneo. Tokyo ha invece un profumo di bouquet fiorito che si ispira all’antica arte dell’ikebana”.
“Il maggior punto di forza dei nostri prodotti resta sempre la qualità data dal Made in Italy.” Sensazioni profumate
Arexons Fresca Foglia: Tokio e Roma
Sensazioni profumate: espositori con linee e prodotti
Claudia Colombo, Product Manager di Arexons, annuncia che “in primavera verrà ulteriormente allargata la famiglia della nuova gamma Fresca Foglia Cities Collection presentata lo scorso autunno. Da marzo saranno infatti disponibili le due nuove varianti ‘Roma’ e ‘Tok-
20
In Fra-Ber, per voce di Marta Berton che ne è l’Account Communication Manager, “abbiamo creato, per soddisfare il bisogno d’innovazione, tecnologia e funzionalità dei consumatori, una nuova linea brevettata di nome ‘Aktiv-E’, i cui prodotti sono basati su una tecnologia professionale additivata di enzimi attivi. Sono prodotti con formulazioni professionali, più concentrate, che permettono un grado di pulizia elevatissimo ma sempre facili da usare. Parallelamente a questa linea, abbiamo voluto creare due prodotti che stanno avendo grande successo in tutto il mondo, due profumatori per auto e ambienti brevet-
Fra-Ber: Linea Aktiv-E
tati: Marta La Farfalla e Bean, due prodotti ‘simpatici’ nei quali ci si può rispecchiare in base alle profumazioni o alle personalità (Bean sporty, casual, glamour… Marta La Farfalla Pink Roses, Black Orchid, Green Tea…)”.
Linea Essenziale di Marval
Al contrario numerose, fa sapere l’Ufficio Marketing di Dac che cura il marchio Oto-Top, sono “le nostre principali novità per quest’inizio 2016: tappeto baule antiscivolo, linea tappeti in gomma con nuovissimi design, linea prodotti per il trasporto animali in auto, nuovissimi profumatori per auto con design unico e accattivante”, a cui pare rispondere Ricci, per numero di novità, con “profumi spray sia a base d’acqua igienizzanti che in alcool e una nuova collezione con fragranze di alta profumeria e ben trenta essenze diverse!”.
“In primavera verrà allargata la gamma Fresca Foglia Cities Collection presentata lo scorso autunno.” Claudia Colombo, Product Manager Arexons
I deodoranti Lullaby e Bloom di Oto-Top
Marta la farfalla, profumatore di Fra-Ber
Giorgia Zorzetto, responsabile vendite per l’Italia di Marval, dichiara per l’anno in corso “non abbiamo novità per quanto riguarda il settore auto poiché avendo già una vasta gamma di profumazioni e soprattutto design diversi, non vogliamo creare confusione nei consumatori ma concentrarci nel conoscere e provare quelli che già offriamo”.
21
Speciale profumatori auto]
“Abbiamo sviluppato i profili social di FraBer dove i nostri followers possono trovare news di ogni genere.” Marta Berton, Account Communication Manager Fra-Ber
Tante sono quindi le novità di prodotto, ciascuna azienda puntando su un elemento distintivo, che va dal “100% Made in Italy” di Sensazioni profumate alla continua ricerca di “innovazione, originalità, prodotti coperti da brevetto e passione” di Fra-Ber e al “design, ricercato ed elegante grazie al nastro in raso applicato artigianalmente e la qualità delle fragranze utilizzate” di Marval. Oppure puntando sull’offerta di “una vasta gamma in grado di soddisfare ogni esigenza in termini di design, applicazione e, naturalmente, di profumazione” nel caso di Arexons e, ancora, “sulle novità nel design e l’esclusività degli stessi” per i prodotti di Oto-Top o sul “rapporto qualità-prezzo, sulla vastissima gamma con più di 400 referenze e più di 20 tipologie di profumatori per auto” da parte di Ricci. Nuovi prodotti, design innovativi, eccellenza nella qualità sono quindi gli ingredienti condivisi con i quali le aziende si propongono al mercato; ma se per Sensazioni profumate, come dichiarano all’Ufficio Stampa, “non si prospetta nulla di migliorativo rispetto agli anni passati, anche a causa della congiuntura di mercato che punta l’indice sempre in negativo” e per Claudia Colombo, di Arexons, “il mercato mostra una leggera contrazione, in linea con il calo dei consumi in generale”, per Marta Berton di
Il profumatore Marta la farfalla per ambienti (Fra-Ber)
22
L’espositore dei profumatori Bean (Fra-Ber)
Fra-Ber invece “il mercato si sta riprendendo rispetto gli anni passati, siamo positivi riguardo ai miglioramenti che potranno avvenire durante questo 2016. Risultati ottimali si avranno dando comunque una ‘spinta’ con nuovi studi, un nuovo design, innovazione, novità. Per ricevere bisogna anche dare degli impulsi positivi ai consumatori che sicuramente poi ricambiano le novità aziendali”.
Occorre poi che i prodotti, per quanto innovativi e raffinati, vengano fatti conoscere ai consumatori, distribuiti e commercializzati. Non hanno dubbi all’Ufficio Commerciale di Oto-Top dove si punta “principalmente sui cataloghi, le fiere di settore nelle quali esponiamo e sul webmarketing; i nostri prodotti si rivolgono principalmente al mercato italiano”, analogamente a Marval, come conferma Giorgia Zorzetto, che tiene “aggiornati i profili social con tutte le novità e questo permette inoltre di avere un contatto diretto con il consumatore finale. Cerchiamo di apportare ai nostri prodotti le ultime tendenze del mercato in materia di fragranze e colori; i prodotti auto vengono distribuiti più o meno in modo omogeneo al 50% tra i rivenditori del settore (stazioni di servizio, autolavaggi, negozi di accessori auto) e al 50% nei drugstore”.
Bean sporty applicato (Fra-Ber)
La stessa cosa viene confermata da Oto-Top secondo cui “il mercato è in ripresa e guardiamo con ottimismo al futuro” e da Giorgia Zorzetto di Marval per la quale “il mercato è in ripresa e la cosa che stiamo notando è il cambiamento nei comportamenti d’acquisto che sta avvenendo nel consumatore finale. C’è più attenzione nella scelta dei prodotti a livello qualitativo, nonostante il prezzo finale sia superiore rispetto a prodotti di bassa qualità e/o di importazione”. Una fiducia condivisa da Ricci che dichiara: “La continua ricerca e sviluppo di nuovi prodotti ci ha permesso di rimanere tra i leader nel pur contrastato settore dei profumatori. Discrete, nonostante il momento di crisi generale, sono le nostre prospettive per il 2016”.
“Il mercato è in ripresa e sta cambiando il comportamento d’acquisto da parte dei consumatori finali.” Zorzetto Giorgia, Responsabile vendite Italia Marval
La linea Essenziale di Marval propone forme diverse
Parole simile sono quelle di Claudia Colombo di Arexons: “Il profumatore per auto si presta molto bene per essere comunicato tramite web e social. La nostra strategia prevede, infatti, il sempre maggior coinvolgimento dei social network, in particolare attraverso la diffusione di video virali. La distribuzione invece avviene per il 70% circa nella GDO, le restanti percentuali di vendite le abbiamo nelle stazioni di servizio e nei negozi specializzati”.
Il profumatore Lipstick di Oto-Top
23
Speciale profumatori auto]
“Le nostre novità? Tappeto baule antiscivolo, tappeti in gomma con nuovissimi design, prodotti per il trasporto animali in auto...” DAC s.r.l. – Oto-Top
Anche in Fra-Ber, conferma Marta Berton, “seguiamo il più possibile tutti i trend del momento per mantenerci sempre aggiornati e per proporre ai nostri consumatori sempre qualcosa di nuovo, interessante e con dei plus rispetto ai prodotti dei competitors. Per questo motivo abbiamo sviluppato i profili social di Fra-Ber all’interno dei quali i nostri followers possono trovare news di ogni genere riguardanti il mondo dell’auto oltre ad importanti novità sui nostri prodotti ed eventi. Inoltre il nostro reparto di marketing e comunicazione insieme a quello di ricerca e sviluppo studiano ogni giorno alternative di sviluppo e nuovi concept per dare sempre qualcosa in più ai nostri clienti. Soltanto il 40% della nostra produzione è destinato al mercato italiano, esportiamo infatti circa il 60% all’estero in oltre sessanta paesi del mondo”. Sembra andare in controtendenza Sensazioni profumate: “Per il 2016 la nostra strategia prevede la creazione di una rete vendita capillare per la distribuzione dei nostri prodotti, esclusivamente nel nostro paese, senza tralasciare nessuna realtà, a partire dalla GDO per finire al dettaglio tradizionale”. Ma anche Ricci dichiara di volere sviluppare “una rete capillare di rivenditori e di grossisti, e di promuovere alcune sponsorizzazioni (l’azienda è già sponsor per Miss Mondo 2015/2016). I nostri prodotti sono destinati per l’80% ai grossisti per autolavaggi, autoaccessori e distributori di carburanti e per il 20% alla GDO e alle grandi catene specializzate”.
Marta la farfalla, profumazione alla rosa di Fra-Ber
Nuove forme per la linea Essenziale di Marval
24
Linea Essenziale di Marval
È ancora Ricci a comunicare che, tra gli articoli più richiesti della propria offerta commerciale, ci sono “i profumatori per auto e gli articoli per la cura dell’auto”. La stessa cosa dicono alla Oto-Top i cui “articoli più richiesti sono i prodotti per il Car-Care, tappeti e ricambi auto leggeri (ad esempio spazzole tergicristalli, lampadine, ecc.)”. All’Ufficio Stampa di Sensazioni profumate risultano avere dati più equilibrati e, come dichiarano, “più o meno i nostri prodotti sono abbastanza omogenei nelle vendite”. Giorgia Zorzetto, di Marval, riferisce elementi di analisi più dettagliati secondo cui “sono i Deocar con i colori della bandiera italiana (love-
Fra-Ber: la card alla vaniglia e ginger
Tutte le fragranze di Bean (Fra-Ber)
25
Speciale profumatori auto]
“Vogliamo sviluppare una rete capillare di rivenditori e di grossisti, e promuovere alcune sponsorizzazioni.” Ricci s.r.l.
Oto-Top ha creato dei personaggi come per Deo Baby…
luck-infinity) i più richiesti dai giovani, grazie alle forme divertenti, ai colori brillanti e alle fragranze uniche. Vanno molto bene le tre fragranze stick da inserire nella bocchetta dell’aria condizionata dell’auto, sono molto apprezzate dalle persone che non amano avere oggetti troppo visibili in auto e vengono venduti in confezioni da due pezzi sigillati singolarmente, così da poter
scegliere se utilizzarli entrambi per ottenere una profumazione più intensa nell’abitacolo o uno alla volta per chi gradisce una profumazione più leggera”. I prodotti di maggiore successo della Arexons attualmente sono, come dice Claudia Colombo, “Fresca Foglia cartoncino e My World Is,
… ma si è ispirata anche al mondo animale (Deo Crocodile)
26
Speciale profumatori auto] il profumatore in gel da applicare direttamente sulla bocchetta di ventilazione”. Tra i prodotti di punta del catalogo Fra-Ber, “c’è la linea professionale Fra-Ber per il car wash che ha sempre avuto molte richieste. L’esperienza di molti anni nel settore ci ha permesso di riuscire a soddisfare qualsiasi esigenza. Oltre a questa linea anche la nuova Linea Aktiv-E rappresenta la novità sul mercato per la quale stiamo riscuotendo un ottimo successo. E per quanto riguarda il reparto profumatori con Marta La Farfalla stiamo scoprendo nuovi canali di vendita e i feedback sono molto positivi da tutto il mondo”, secondo le parole di Marta Berton, che completano un quadro variegato e di grande attivismo nel settore.
Deo Turtle di Oto-Top
Diffusore per ambiente della linea Marta la farfalla (Fra-Ber)
Un caratteristico disegno della card di Marta la farfalla (Fra-Ber)
28
Applicazioni]
Con Sosta Sicura le aree di Grazie a questa App gratuita si possono pianificare le tappe dei viaggi senza il rischio di brutte sorprese
Con l’App i camperisti possono sapere se l’area di sosta è attrezzata o meno per gli amanti del plein air Sosta Sicura, l’applicazione che consente agli automobilisti (e anche a camperisti, motociclisti, camionisti eccetera) di essere sempre aggiornati sulle caratteristiche di tutte le aree di sosta, è ormai una App conosciuta da chi viaggia spesso in autostrada. Grazie a questo strumento gratuito, sempre più scaricato, non si corre dunque più il pericolo di non trovare i servizi che si desiderano quando si effettua una sosta durante il tragitto. Inoltre, a chi è solito programmare le “tappe” del proprio viaggio, Sosta Sicura permette di pianificare in assoluta tranquillità e ancora prima della partenza le fermate nelle aree di sosta. Anche per le persone non così tanto scrupolose l’applicazione è comunque utile, perché aiuta a decidere se effettuare o meno la sosta nella prima area di servizio che troveranno sul proprio percorso. Così, è possibile scegliere quella con il servizio di ristorazione migliore oppure, per il rifornimento, una di quelle che distribuiscono i carburanti della propria compagnia petrolifera preferita.
30
Un lavoro certosino Il lavoro per l’elaborazione di Sosta Sicura è stato lungo e laborioso. L’applicazione è infatti il “frutto” dalla grandissima esperienza della nostra testata, che nel corso degli anni ha censito e analizzato ai raggi X (e continua a farlo) le aree di sosta presenti sull’intera rete autostradale italiana, aggiornando continuamente le “schede” di ciascuna. Infatti, per consegnare ai migliori operatori le targhe 4 stelle abbiamo dovuto necessarimanete toccare con mano e valutare con scrupolo e attenzione tutte le aree di sosta. La profonda conoscenza di Market Road è oggi al servizio di tutti gli automobilisti che scaricano l’App per evitare una sosta casuale: in questo modo, infatti, ristoranti, toilette e tutti gli altri servizi offerti non regaleranno più brutte sorprese e le soste saranno così ristoratrici e rilassanti. ✔
servizio non hanno “segreti” Grazie a Sosta Sicura non si corre il pericolo di non trovare i servizi che si desiderano quando si effettua una sosta durante il tragitto
Per qualunque dispositivo mobile
Utile per gli amanti del plein air
L’App Sosta Sicura può essere scaricata gratuitamente sia sugli smartphone, iPad o Android che siano, sia sui tablet. Le persone che la utilizzano hanno anche la possibilità di lasciare un commento e descrivere alla community come si sono trovati nell’area di sosta, fornendo così un ulteriore, prezioso punto di vista su di essa.
L’App Sosta Sicura è uno strumento prezioso per gli automobilisti, ma non solamente per loro. È molto utile, per esempio, anche per i camperisti, che grazie a questa applicazione possono sapere se l’area di sosta è attrezzata o meno per gli amanti del plein air. L’applicazione costituisce inoltre un prezioso aiuto anche per chi organizza tour in pullman, per fermarsi in luoghi con bagni attrezzati e accessibili a disabili, e a chi viaggia con animali al seguito. Con essa, anche chi ha la necessità o il desiderio di navigare in Internet collegandosi a una rete wifi può sapere immediatamente se l’area scelta offra o meno tale servizio.
31
A27 – A28]
Per le autostrade del
Nord Est
A27
A28
L’autostrada A27 nei pressi di Mogliano Veneto, in direzione Belluno
Le recensioni delle aree di sosta di questi due importanti collegamenti
32
A27 VENEZIA - BELLUNO A27 VENEZIA - BELLUNO
PIAVE EST
Market Nel locale cassa, pochi prodotti per auto e snack. [Prodotti auto] [Souvenir]
Valutazione generale
Ristorazione ND
A circa ventisei chilometri dalla deviazione dal raccordo A4 tra Venezia e Trieste, una ventina dopo l’ingresso del casello, e tre dopo l’uscita di Treviso Nord. Piccola area di sosta, in una bellissima posizione e con del verde meraviglioso in mezzo al quale si trova un area pic nic ombreggiata, dotata di alcune panche in legno. Differenti piazzali di sosta per auto e mezzi pesanti. È un po’ sprecata, perché avrebbe delle altissime potenzialità, invece è adatta a chi vuole fare una sosta nel verde e basta. [Raccolta punti con premi]
Bagni Esterni, tra la stazione di rifornimento e Chef Express. Sono ampi, colorati e puliti. Addetto all’ingresso. [Bagni per disabili] Servizio Amichevoli e simpatici. [Cabine telefoniche]
Valutazione ristorazione Ristorante - Chef Express Piccolo locale, stretto e caotico, con Bar Mokà e angolo Da Leone. [Snack Bar] [Market]
Bagni Esterni, tra la stazione di rifornimento e Chef Express. Sono ampi, colorati e puliti. Addetto all’ingresso. [Servizi per disabili]
Market ristorazione Market essenziale con snack, bevande, alcuni giocattoli e prodotti per l’igiene del corpo. [Prodotti auto] [Souvenir]
Servizio Gentili. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
CERVADA EST Valutazione generale Area molto accogliente, ai piedi di belle montagne del bellunese, è dotata di un ampio piazzale di sosta. Verde ben curato con fiori. Telepass point. [Raccolta punti con premi] [GPL] [Punto blu]
Market “MyShop” Tamoil pulitissimo e ordinato, con al suo interno una bella cartina in rilievo delle Dolomiti della zona. Molti giocattoli, maglie delle squadre di basket e gadget Juventus. Prodotti per auto. All’esterno, distributore automatico di bevande calde e fredde e zoccoli in esposizione. Panchine che costeggiano il piazzale per un momento di relax. [Prodotti auto] [Souvenir] Ristorazione ND
Valutazione ristorazione Ristorante - Ristop Snack bar e market in moderno ed elegante edificio unito alla parte rifornimenti. Nel complesso, semplice, non enorme, ma piacevole, pulito e con la merce disposta con gusto. Tavolini e sedie davanti alle vetrate, c’è anche l’angolo pizza. [Snack Bar] [Market]
esposizione di prodotti che promuovono le bellezze della zona: flora, fauna e montagne. [Prodotti auto] [Souvenir]
Market ristorazione Market non fornitissimo ma bello: prodotti tipici, snack, bevande, libri e prodotti per l’igiene personale. Ampia
Servizio Buono: gentili, educati e professionali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Bagni ND Si trovano all’interno del Ristop. Servizio Molto gentili e simpatici. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche]
Bagni Moderni, luminosi e puliti. Addetta all’ingresso. Servizio docce. [Servizi per disabili] [Nursery]
33
A27 VENEZIA - BELLUNO
A27 – A28]
PONTE NELLE ALPI OVEST Valutazione generale Prima della barriera d’ingresso di Belluno. Area di sosta ubicata in splendida posizione tra le montagne. Verde curatissimo, tanti fiori e ben organizzata: sembra quasi di essere in una piccola oasi montana. Molti tavolini con panche per un pic nic. Ampissimo piazzale di sosta. Info moving e area giochi bambini. [Raccolta punti con premi] [Punto blu]
Ristorazione ND
Valutazione ristorazione
A27 VENEZIA - BELLUNO
Ristorante - My Chef Originale struttura moderna all’esterno ma in stile baita di montagna all’interno: calda ed accogliente. Sul bel prato che la costeggia ci sono dei gazebo con panche e tavoli, di cui uno completamente chiuso da vetrate, su cui poter organizzare un pic nic oppure consumare qualcosa acquistato da MyChef. Non manca una zona seduta interna per climi più rigidi. Bella, organizzata ed invitante la zona ristorazione. Stanno costruendo il parco giochi per bambini vicinio all’area ristoro. [Snack Bar] [Market] [Attenzione ai bambini] [Piatti regionali]
34
Market Struttura particolarissima in legno di grande impatto. L’interno non delude le aspettative: pulito, ordinato, accogliente e con tantissima merce interessante: prodotti tipici tra cui speck, formaggi, distillati, mieli e confetture ma soprattutto polenta aromatizzata in tutte le salse!!! Maglioni di lana in stile dolomiti (ed è un particolare da non sottovalutare, perché qui il freddo può arrivare improvviso e trovarci impreparati), oggetti ricordo e modellini di auto. Distributore di bevande calde. All’esterno, distributore automatico di bibite e bacheche con orologi e accendini. Ovviamente non tralasciano tutto ciò possa servire alle auto e ai loro occupanti. Possibilità di scaldare con fornetto. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Market ristorazione Market fornitissimo: snack, dolciumi, bibite, gelati, più qualche libro e cd. Qui si capisce che le dimensioni non contano. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Bagni Nuovi, luminosi e puliti. Zona nursery con doccia all’interno. [Servizi per disabili] [Nursery] [Docce]
Bagni Si trovano all’interno del market. Essenziali ma eccellenti. Dotati di copriwater. [Servizi per disabili] Servizio Genuini e gentili. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]
Servizio Gentili. Molto gentili e operosi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
PIAVE OVEST
Market Qualche prodotto per auto nel locale cassa. [Prodotti auto]
Valutazione generale
Ristorazione ND
Circa ventisette chilometri dopo l’ingresso da Belluno verso Venezia e la A4. Parcheggi per i camion a parte. Impianto compatto [GPL]
Bagni Essenziali e puliti [Servizi per disabili]
Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Snack bar in unico edificio con la parte rifornimenti. Locale molto piccolo e stretto. Nessuna comodità, si mangia in piedi e senza appoggio. I frigo non hanno una buona collocazione. [Snack Bar] [Market] [Autogrill]
Market ristorazione Market essenziale con più libri, cd, dvd, snack e bevande. [Souvenir] [Alimentari] Bagni N.C. Non ci sono Servizio Personale molto simpatico e gentile. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Servizio Cordiali ed efficienti. [Cabine telefoniche]
A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO
GRUARO EST
A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO
PORCIA NORD
Valutazione generale Cinquecento metri dopo il casello d’ingresso della A28, direzione Pordenone. Piccola area di sosta immersa nel verde e ben curata. Piacevole e tranquilla, con una piccola zona pic nic a lato dell’Autogrill. GPL e postazione cambio olio. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Ufficio informazioni] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Graziosa la struttura esterna tipo villa, moderna e innovativa. Un plauso per l’esterno: numerosi tavoli con panche posti all’ombra, abbelliti con dei fiori. C’è lo snack bar con macedonie e panini. [Autogrill] [Snack Bar] [Market] Market ristorazione Market, non molto grande ma discreto. Si trovano un po’ tutti i prodotti Autogrill, in formato ridotto: snack, bevande, libri, cd e qualche giocattolo. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Bagni Sul retro dell’edificio. Essenziali e in perfetto ordine. [Servizi per disabili]
Piccola area, estremamente curata ed accogliente: è l’ultima dell’autostrada. Verde ben tenuto con molti fiori. Parcheggi per mezzi pesanti sul retro. GPL e primo soccorso auto. [Gpl] [Raccolta punti con premi]
Bagni Sono esterni al market. Puliti [Bagni per disabili] [Docce] Servizio Efficentissimi, cortesi e sorridenti. Hanno lavato i vetri a tutti. [Cabine telefoniche]
Market “Rapido Stop&snack” piccolo, ordinato e molto accogliente. Angolo caffè con tavolini e distributore di bevande calde. Sandwich e tramezzini, vini e molti snack. Inoltre, prodotti per auto e alcune cartine stradali. Sotto l’ampia tettoia, in estate c’è posto per qualche tavolino in plastica e ombrelloni. Un oasi di pace e ordine. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND
Valutazione ristorazione
Market ristorazione Market con differenti prodotti: snack, bevande, giocattoli, riviste, prodotti
Ristorazione ND
Servizio Gentili ma poco efficienti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Valutazione generale
Ristorante - MyChef Gran Cafè all’interno di un edificio basso e spazioso, con qualche tavolino per mangiare i panini in piedi. All’esterno, accogliente gazebo in legno con tavoli e molte panche posto la tettoia della struttura. Pulito ed ordinato. Ottima l’offerta. [Gran Cafè] [Snack Bar] [My Market] [MyChef]
Market Q8 “Shopping”, posizionato nel locale cassa. Piccolo, ma pulito e ordinato. Prodotti per auto e souvenirs. Qualche alimentare, bibite e un angolo enoteca, possibilità di scaldare con fornetto. Macchina caffè. Un tavolino esterno. Tanto piccolo quanto grazioso. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
per la cura del corpo. Carte stradali in consultazione. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Bagni Grandi, spaziosi e puliti. [Bagni per disabili] Servizio Molto gentili e cortesi. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]
Bagni Sono nuovi, colorati e puliti. [Servizi per disabili] [Nursery] Servizio Sorridenti e cordiali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
35
A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO
A27 – A28]
BRUGNERA SUD Valutazione generale Circa sei chilometri dopo l’ingresso in autostrada verso Portogruaro, mille metri dopo l’ingresso di Sacile. Area di medie dimensioni, molto accogliente con il verde particolarmente curato e con molti fiori. Pulizia impeccabile. [Gpl] [Raccolta punti con premi]
A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO
Market ristorazione Il market è abbastanza fornito ed ordinato.
36
Ristorazione ND
Valutazione ristorazione Ristorante - Il Grill In un grande edificio a casetta si trova il Grill che propone diverse soluzioni alimentari: allo snack bar caffetteria preparano i “4 salti in padella menu”; hamburger, hot dog e piatti freddi; sezione dedicata a bruschettoni e pizzette; un piccolo self service (aperto dalle 12.00 alle 14.30). Alcuni tavoli e sedie per consumare, ordinati e puliti. [Attenzione ai bambini] [Snack Bar] [Market] [Piatti regionali]
Moltissime riviste e libri in vendita. Inoltre, prodotti tipici del territorio quali mieli e confetture artigianali, ampia selezione di vini e grappe, snack e giocattoli. Alcune slot machines. Gli ambienti sono in ordine. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Servizio Gentili e cortesi. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]
Servizio Professionali, di poche parole ma cortesi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Valutazione generale Piccola area, ben organizzata e molto curata. Bella area verde e molto rilassante. Alcuni parcheggi coperti per auto e ampio piazzale per mezzi pesanti sul retro. GPL e postazione cambio olio. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Ufficio informazioni]
Market Q8 “Shopping”: negozietto nel locale cassa. Tanto piccolo quanto delizioso: ha tutto quanto serve, incluso un piccolo fornetto per scaldare i panini e tramezzini in vendita. Prodotti per auto e souvenir. Distributore automatico bevande calde, bevande fresche, snack e cartine stradali. Gratta e vinci. All’’esterno un tavolino per un momento di relax. Macchina distributrice gratta e vinci. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND
Valutazione ristorazione
Market ristorazione Market piccolo ma fornito a sufficienza: snack, bevande, giocattoli, cd e libri. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Bagni È una piccola stanzetta con lavabo, sul retro dell’edificio, che serve sia gli uomini, che le donne ed è perfettamente attrezzata per i portatori di handicap. Molto pulita. [Bagni per disabili]
Bagni Anche se vecchi sono ampi, belli e pulitissimi. [Servizi per disabili]
GRUARO OVEST
Ristorante - Autogrill Snack bar con market in edificio tipo villa, non grandissimo ma grazioso. Zona all’aperto con tavoli e panche in legno, per l’estate. [Autogrill] [Snack Bar] [Market]
Market Piccolo market sorprendentemente delizioso e che offre molto, hanno trovato spazio anche per posizionare un tosta pane con cui scaldare paniti e tramezzini. Distributore automatico di bevande calde, frigo con bevande fresche, snack e cartine stradali. Prodotti per auto e un distributore automatico di gratta e vinci. All’’esterno 4 tavolini al riparo della pensilina. Molto rilassante. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]
Bagni Sono all’’esterno, sul lato sinistro della struttura. Ampi, pulitissimi e profumati, con box wc in muratura. [Servizi per disabili] Servizio Amichevoli e cordiali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Bagni Sul retro dell’edificio rifornimento. Un paio di cabine con WC e lavello. Anche per i disabili, a parte. Puliti. [Bagni per disabili] Servizio Gentili e disponibili, ti fanno sentire il benvenuto. Cambiano tergicristalli e lampadine. Postazione aria-acqua. [Cabine telefoniche] [Fax]]
[A21
Tra Piemonte, Emilia e Lombardia Un tratto della A21
A21
Le aree di sosta della Torino – Piacenza - Brescia
37
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
A21]
38
NURE SUD
Market Nel locale cassa, piccolo e con poca merce, posta disordinatamente e accatastata. Solo prodotti per auto e tir. [Prodotti auto]
Valutazione generale
Ristorazione ND
Circa dieci chilometri dopo il casello d’uscita del primo tratto della A21, presso Piacenza, e prima dell’altro casello, circa mille metri dopo il raccordo, provenendo dalla A1 da Milano. Area piccola e compatta, ma ben organizzata e dal verde curato. Piazzale attrezzato con parcheggi per auto coperti. Mezzi pesanti sul retro e parcheggi camper/roulotte. GPL. Postazione scarico camper. Area video-sorvegliata. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper]
Bagni Sono vecchi e non vi è alcun sforzo per renderli gradevoli. I bagni per disabili sono in un locale a sé, con ingresso separato. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio È tutto self-service. [Cabine telefoniche] [Fax]
Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Snack bar nello stesso edificio della parte rifornimenti., invisibile. Neanche un piccolo angolo freschi. [Autogrill] [Snack Bar] [Market] Market ristorazione Market con snack, bibite, libri e qualche cd. Tabacchi. [Prodotti auto]
Bagni N.D. Sono dal gestore TotalErg. Servizio Squisiti: molto, molto gentili e disponibili. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
CREMONA SUD Valutazione generale Area di sosta molto grande e curata. Parcheggi spaziosi per auto e mezzi pesanti sul retro. GPL e postazione scarico acque camper. Parcheggio Rosa dedicato alle gestanti. Area video-sorvegliata. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Ristorante Ciao e snack bar “Time Cafè”, con Tabacchi ed edicola, in moderno e originale edificio. Ampio ristorante con sala consumazioni in una bella veranda riservata ai clienti del self service nella parte destra della struttura, che appare ordinata e luminosa. Buona la scelta alimentare. [Autogrill] [Piatti regionali] [Market] [Ciao] [La Bottegaccia] [Attenzione ai bambini]
molte specialità lombarde e cremonesi. Pasta di Gragnano, vini, articoli vari in offerta. E ancora giocattoli, libri, cd e riviste. [Prodotti auto] [Alimentari] [Souvenir]
Market ristorazione Market con una grandiosa zona riservata alla Bottegaccia, ricca di salumi e formaggi,
Servizio Negli standard di Autogrill: senza infamia e senza lode. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Bagni Sotterranei: spaziosi e puliti ma non di grande impatto. Con addetto all’ingresso. Il bagno per disabili si trova al piano terra. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce]
Market MyShop grande, spazioso e ben arredato. Prodotti per auto e camper, tra cui elettrodomestici alimentati a 12 volt. Souvenir e gadget, molti divertenti kit da viaggio e borsa. Prodotti per l’igiene personale, DVD e maglie delle squadre di rugby. Distributore di caffè e zona bibite fresche. Angolino vini ben fornito, reparto spesa di prima necessità alimentare, panini, tramezzini, insaccati pre-affettati e qualche specialità locale come croccante e torrone, un forno a microonde a disposizione e dei tavolini d’appoggio per la consumazione. “Oasi Tamoil”, un gazebo con tavolo e panche. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND Bagni ND [Bagni per disabili] [Docce] Servizio Gentili. Aggiungono olio. [Cabine telefoniche] [Fax]
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
GHEDI EST
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
GHEDI OVEST
Valutazione generale L’ultima area di sosta prima di Brescia (a pochi chilometri). Abbastanza grande, compatta e ben disposta. Molto curata e ordinata. Piazzale di medie dimensioni con parcheggi per mezzi pesanti sul retro. Le aiuole sono ben curate. Area videosorvegliata. [Raccolta punti con premi] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Locale di tipo “open space”, moderno e luminoso, con Snack Bar e market, nello stesso edificio della parte rifornimenti. Abbastanza grande, ordinato e pulito. Sala con tavolini e sedie nella parte sinistra della struttura. [Autogrill] [Market] [Snack Bar]
Alcuni articoli in offerta e un tavolo dedicato alla pasta di Gragnano. In più abbiamo trovato un servizio surgelati di primi e secondi. [Prodotti auto] [Alimentari] [Souvenir]
Market ristorazione Non grandissimo, con un po’ di tutto: snack, bevande, giocattoli, dvd, libri.
Servizio Di poche parole ma molto efficienti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Bagni N.D. Sono a gestione Tamoil.
Valutazione generale Circa tre chilometri dopo il casello d’ingresso a Brescia nella A21 in direzione Piacenza-Torino. Area tranquilla e compatta, molto simile alla gemella dall’altro lato dell’autostrada, e come lei è un eccellente sosta di rifornimento. I parcheggi (anche per camion e pullman, a parte) sono sistemati in modo ordinato. Possibilità di fare fax. Area video-sorvegliata. Aiuole ben curate. [Raccolta punti con premi] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill ACafè snack bar, con angolo Spizzico e zona ristoro con tavoli e sedie, in un unico edificio con la parte rifornimenti. Zona frigor freschi ben fornito. Nel complesso ordinato, pulito e lunimoso. [Autogrill] [Market] [A Café] [Spizzico] Market Ben fornito e organizzato. [Prodotti auto] [Alimentari] [Souvenir]
Bagni N.D. Sono a gestione Tamoil. Servizio Piuttosto lento, ma buono. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Market “MyShop” Tamoil in un bell’ambiente spazioso e luminoso. Ordinatissimo. Offre praticamente di tutto. Riviste e lottomatica. Casalinghi, elettrodomestici e spesa di prima necessità alimentare con specialità regionali e locali. Panini, tramezzini, sandwich, piadine, snack da frigo e affettati. Bel settore dedicato alla pasta. Artigianato e particolarità. Bello e curato in ogni dettaglio. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND Bagni Sono esterni, con addetto all’ingresso. Separano il MyShop dall’Autogrill. Ampi, ordinati, puliti e profumati. [Bagni per disabili] [Docce] [Nursery] Servizio Gentili e cortesi, si danno un gran da fare. Aggiungono olio e sostituiscono tergicristalli. [Cabine telefoniche] [Fax]
Market “MyShop” bellissimo, in cui si riconosce subito la mano dello stesso gestore di altre eccellenze lungo le arterie autostradali del nord, per le insegne anticate, la particolare oggettistica e la squisita accoglienza dei clienti, ai quali viene offerto sia un ristoro alimentare che di relax, con una zona esterna allestita con distributori di bevande fredde o calde e panchine di fronte ad un mega schermo televisivo posto sotto un bel gazebo. All’interno del market l’offerta è a tutto tondo: panini, tramezzini e reparto per la spesa di prima necessità tutto guarnito da un microonde e dei tavolini d’appoggio. Una bella enoteca con vini pregiati. Grande cura per gli accessori auto e camper, molti i set da viaggio e campeggio in comode confezioni. Vestiario, coperte e cuscini. Walkie talkie anche in versione pregiata. Coltellini svizzeri di tutti i tipi e le dimensioni. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND Bagni Si trovano all’esterno, tra il negozio My Shop e l’Autogrill e nel corridoio d’accesso, molto curato ed accogliente, si trovano dei distributori automatici di preservativi. [Bagni per disabili] [Docce] [Nursery] Servizio Gentili e disponibili. [Cabine telefoniche] 39 [Fax]
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
A21]
CREMONA NORD Valutazione generale Proprio sull’uscita di Cremona, che si biforca, c’è l’ingresso a quest’area dall’aspetto pessimo, con una lunga rampa d’accesso e un hotel collegato. Piazzale di sosta molto piccolo, con parcheggi pressoché assenti. GPL. Pericolosa la rampa di uscita, corta e che incrocia le auto in arrivo dall’ingresso di Cremona: fare molta attenzione! Area video-sorvegliate. [Raccolta punti con premi] [GPL] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill Pulito e ordinato. Hanno tolto il market per lasciare spazio allo snack-bar. Tre tavolini esterni. [Autogrill] [Market] [Snack Bar]
A21 - TORINO - PIACENZA - BRESCIA
Market ristorazione N.D. Tolto per lasciare spazio allo snack bar.
40
Bagni N.D. Sono alla TotalErg. Servizio Gentili e cortesi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Market “Rapido Stop&Snack” che in realtà è un locale cassa, piccolo ma ordinato anche se non offre tantissimo. Prodotti per auto, e qualche snack. All’esterno, alcuni souvenir, dei cappellini e un frigo per gelati e bibite. [Prodotti auto] [Souvenir] Ristorazione ND Bagni Vecchi, ma puliti. [Bagni per disabili] Servizio Nella norma. [Cabine telefoniche]
NURE NORD Valutazione generale Area dall’aspetto normale, comune e abbastanza ampia e ordinata. Piazzale di sosta di medie dimensioni, con parcheggi per mezzi pesanti sul retro. Verde curato. Tre “Oasi Tamoil”, che sono dei gazebo con tavoli e panche in legno, tra l’Autogrill e la stazione. GPL e postazione cambio olio. Area video-sorvegliata. [GPL] Valutazione ristorazione Ristorante - Autogrill La struttura ha verande sia frontali sia laterali. Grande la zona consumazione Spizzico. [Autogrill] [Market] [Snack Bar] [Spizzico] Market ristorazione Abbastanza fornito di libri, cd, cioccolati, snack e qualche giocattolo. Frigo con bevande fresche e sandwich. Tabacchi. [Souvenir] [Prodotti auto]
Bagni In disordine. La pulizia è solo sufficiente. [Bagni per disabili] Servizio Nella norma. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]
Market MyShop ampio, ordinato e ben fornito, ma in un ambiente che non convince. Prodotti per auto e accessori. Molti oggetti e souvenir di sapore medievale. In particolare: miniature, pistole e mitra ad aria compressa, spade, modellini di auto, oggetti e statuine etniche, dvd per adulti, maglie delle squadre di rugby. Video poker. Inoltre, angolo MyCafè con distributore automatico di bevande calde. [Prodotti auto] [Souvenir] Ristorazione ND Bagni Grandi e ordinati ma poco puliti. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio Normale. C’è un ponte auto. Non cambiano le lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]
Fai la differenza,scegli il
VAPORE
UN SERVIZIO PER TUTTO L’ANNO
SANIFICAZIONE INTERNI
Può essere utilizzato a qualsiasi temperatura ambiente
Elimina cattivi odori, funghi, acari e batteri
CARROZZERIA BRILLANTE
RISPARMIO DI ACQUA
Penetra nei pori della vernice rimuovendo
Permette di ridurre il consumo dell’ acqua
lo sporco e la cera accumulati negli anni
fino al 90%
RISPARMIO DI DETERGENTI:
RISPARMIO DI TEMPO
Riduce considerevolmente l’uso di prodotti chimici nel rispetto dell’ ambiente
Fornisce un servizio
dannosi per la salute
veloce ed efficiente
Scopri i nostri generatori di vapore: •
Colonnina self-service CAR HYGIENE PLUS, con funzione di VAPORE e ASPIRAZIONE. Non richiede opere murarie e idrauliche. Soddisfa e fidelizza i tuoi clienti offrendo un servizio innovativo
•
Macchine carrellate STEAM BOX PRO, STEAM TECH e JUNIOR STAR MAX, per uso con operatore. Potenze da 3,6 a 15 kW e pressioni da 6 a 10 bar.
www.tecnovap.it
41
la vetrina uno spazio riservato alle aziende
soci club-kimica
VENDITA ONLINE
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
ECOLOGICO
AREXONS 02.924361 info@arexons.it www.arexons.it
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
FLOWEY ITALIA 06.3224110 info@flowey.com www.flowey.com
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
FRESCURA & C. SAS 0445.381616 frescura@frescurachem.com www.frescurachem.com
—
n.d.
n.d.
KARCHER SPA 02.93970311 info@kaercher.com www.karcher.it
—
n.d.
KIEHL ITALIA SRL 0185.730008 info@kiehl.it www.kiehl-group.com
—
n.d.
Linea Kimax
KIMICAR 0385.272247 info@kimicar.it www.kimicar.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
LAMPA SPA 0375.820700 info@lampa.it www.lampa.it
—
A&G CHEMICAL SRL 035.881936 info@aegchem.com www.aegchem.com
—
n.d.
SÌ
SÌ
ALLCHEM SRL 035.525616 info@allchem.it www.allchem.it
NO
SÌ
NO
SÌ
ATAS SRL 0522.976731 info.atas@tin.it www.atassrl.it
—
AUTOCHEM ITALIANA 0522.334232 info@autochemitaliana.com www.autochemitaliana.com
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
AZELIS ITALIA 02.48615362 mario.zucchini@azelis.it www.azelis.com
—
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
BAXOL 0141.875208 baxol@baxol.com www.baxol.com
—
n.d.
NO
SÌ
SÌ
CAMPI SRL 051.766512 info@campi.net www.campi.net
—
n.d.
NO
SÌ
SÌ
CAR COSMETICS 0461.651190 carcos@carcos.com www.carcos.com
—
n.d.
Igienizzante ecologico per auto
SÌ
SÌ
CHIMIGAL SRL 030.9718736 info@goldenchimigal.com www.goldenchimigal.com
—
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
CORA ITALY SPA 0545.78137 cora@coraitaly.com www.coraitaly.com
—
n.d.
NO
SÌ
CSI LUSTRA 011.6688941 starwashsrl@hotmail.com www.starwashitalia.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
D’AMBROSIO 085.9506217 info@dambrosiosas.com www.dambrosiosas.com
—
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
AZIENDA
LEGENDA:
42
ECCELLENTE
MOLTO BUONO
BUONO
n.d.
NON DATO
PRELAVAGGIO DETERGENTI
SÌ
del chimico professioniste nel settore car care e car wash
LUCIDATORI
CERE
LAVAMOTORI
RIFINIT. & INTERNI
ISO 9001 ISO 14011
NOTE
NO GAS
DEODORANTI AUTO
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – SÌ
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
SÌ
NO
SÌ – n.d.
n.d.
SÌ
SÌ – n.d.
Tratt. Acque
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
Tratt. Acque
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
Tratt. Acque
SÌ – NO
NO
SÌ SÌ
SÌ
n.d. SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
NO
SÌ
NO – n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ – SÌ
Gamma di oltre 230 prodotti
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
SÌ
n.d.
SÌ
SÌ
NO
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
NO
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
NO – n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
43
la vetrina
soci club-kimica
uno spazio riservato alle aziende
VENDITA ONLINE
RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO
ECOLOGICO
PRELAVAGGIO
DETERGENTI
EURODET SRL 0425.405615 info@eurodet.it www.eurodet.it
—
n.d.
n.d.
CARRY
FOAM 24/32
FAREN INDUSTRIE CHIMICHE 02.963020 info@faren.com www.faren.com
—
n.d.
Antigraffio ecologico
SÌ
SÌ
GP AUTOCONFORT 02.48910167 info@gpautoconfort.it www.gpautoconfort.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
HENKE 02.35792 www.henkel.it
—
n.d.
NO
NO
LA NUOVA SIPOM SRL 02.95749346 info@sipom.it www.sipom.it
—
n.d.
BIO GOLD
MARTE
POWER PLUS S
LABOR CHIMICA 035.991229 info@laborchimica.net www.laborchimica.net
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
MA-FRA SPA 02.356981 busso@mafra.it
—
Linea Winner
WIN 1
WIN 2
OTO TOP 0375.820611 ototop@ototop.com www.ototop.it
—
n.d.
NO
NO
SÌ
RAINX 338.3003503 info@rainx.it www.rainx.it
—
n.d.
n.d.
NO
NO
REVELLO 0173.262951 info@revello.info www.revello.info
—
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
RHUTTEN GROUP 0733.903657 info@rhutten.com www.rhutten.com
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SANDONI SRL 051.982942 info@sandoni.com www.sandoni.com
—
n.d.
n.d.
NO
SÌ
SOCHIL CHIMICA 085.8071888 info@sochilchimica.it www.sochilchimica.it
—
n.d.
n.d.
NO
SÌ
SYNT CHEMICAL SRL 051.752332 syntchemical@syntchemical.it www.syntchemical.it
—
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
WASHTEC SRL 0142.76364 msartor@washtec.it www.washtec.it
—
Prodotti privi di NTA
SÌ
SÌ
AZIENDA
LEGENDA:
44
ECCELLENTE
MOLTO BUONO
BUONO
n.d.
NON DATO
del chimico professioniste nel settore car care e car wash
LUCIDATORI
CERE
LAVAMOTORI
RIFINIT. & INTERNI
ISO 9001 ISO 14011
NOTE
NO GAS
DEODORANTI AUTO
X POLISH
CEROSIL MAX
SMOT
EURO 2
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
DEOCAR
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
NO
SÌ
SÌ
SÌ
NO – n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
NO
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
LINEA BRILLIANT
CONC 1 R
ALL MOTOR
PLASTICA
n.d.-n.d.
Azienda attenta all’eticità del ciclo produttivo
CERCHIONI
ELIMINA ODORI
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
MAFRALUX
WIN 4
BRILLMOTOR
DIAMANTPLAST FOUR
SÌ – SÌ
Tratt. Acque
Shopp. Car
Linea Elisir
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d.-n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
NO
SÌ
NO
NO
SÌ – n.d.
NO
NO
NO
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - NO
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ – n.d.
n.d.
n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
n.d. - n.d.
n.d.
SÌ
SÌ
SÌ
SÌ
NO
SÌ
SÌ – SÌ
Tratt. Acque
n.d.
SÌ
www.
.it
www.marketroad.it è tutto nuovo
Notizie flash e approfondimenti su aree di servizio, car care, car wash, oil, viabilità, sicurezza, energie alternative e tanto altro ancora. Visita subito il nuovo sito di Market Road (www.marketroad.it) 45 per non perdere gli ultimi aggiornamenti
news
Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto
B-Drive: il primo portale di Bridgestone dedicato alle aziende Bridgestone, azienda leader nella produzione di pneumatici e prodotti in gomma, apre il suo portale offrendo ai visitatori una vasta libreria di contenuti sul mondo Bridgestone, con risorse digitali sui prodotti e informazioni di marketing. B-Drive è un portale innovativo, disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 tramite browser web, permette la distribuzione automatizzata di risorse sui prodotti e sulle campagne. Come ha dichiarato Timothy Manuel, Director Replacement Sales Europe di Bridgestone Europe, il portale servirà “per supportare i nostri partner di canale con gli strumenti e le informazioni necessari ad aiutarli nelle attività di vendita e marketing. B-Drive è un fantastico esempio di come il rapporto con i nostri partner di canale stia continuamente evolvendosi per mettere a frutto strumenti e contenuti digitali innovativi”. Il portale B-Drive è stato creato in esclusiva per le aziende che hanno stretti rapporti commerciali con Bridgestone Europe e offre un importante supporto alle aziende nelle attività di vendita e marketing, in continua evoluzione con strumenti e funzionalità che si aggiungeranno nel tempo. L’Europa è infatti uno dei mercati più complessi e articolati del mondo a causa delle numerose lingue parlate, delle diverse condizioni di guida e delle abitudini locali. Per questo B-Drive fornirà ai partner di canale anche risorse e informazioni localizzate.
46
Autogrill amplia la sua rete americana La società Autogrill ha infatti reso noto che, tramite la controllata HMSHost, si è aggiudicata due nuovi contratti negli aeroporti di Baltimora/Washington e Greensboro (nella Carolina del Nord), che dovrebbero portare ricavi per oltre 180 milioni di dollari nell’arco di dieci anni, che corrispondono alla durata delle concessioni. In virtù di questo accordo più in particolare Autogrill gestirà tredici punti vendita nei due aeroporti: quattro nuovi a Baltimora, oltre ai tre già in gestione, e sei nuovi a Greensboro.
Il rifornimento è… pronto in tavola Chef Express, società del Gruppo Cremonini specializzata nelle attività di ristorazione in concessione, ha completato la ristrutturazione delle due grandi aree di servizio autostradali a ponte di Feronia (A1-Roma Nord) e Frascati (A1-Roma Sud), porte di accesso alla Capitale e vero simbolo storico della ristorazione autostradale nel nostro Paese, dando così un nuovo contributo a quel cambiamento che sta attraversando il mondo, e il modo, del viaggio. La sosta in autostrada si trasforma così in una pausa gourmet dedicata alla buona tavola, dove ogni automobilista potrà trovare soddisfazione per il suo palato. Cristian Biasoni, amministratore delegato di Chef Express, ha spiegato che “la ristorazione nel mondo travel firmata Chef Express sta vivendo un’importante evoluzione, a
partire dal nuovo logo che abbiamo presentato oggi. Questo nuovo corso non è solo di immagine, ma soprattutto di offerta: abbiamo creato nuovi concetti di ristorazione e ridisegnato i nostri marchi storici per migliorare da tutti i punti di vista la ristorazione a servizio di chi viaggia”. L’offerta è molto ampia: dal classico bar caffetteria Mokà Cafè al nuovissimo format di pizzeria Pomodoro&Mozzarella, dal rinnovato ristorante Gusto (al cui menu collabora lo Chef Roberto Valbuzzi) fino all’angolo Gourmé, uno spazio dedicato alla degustazione di prodotti tipici del territorio, grazie all’accordo con Coldiretti per offrire ai viaggiatori prodotti di alta qualità del territorio circostante garantiti dal marchio Fai-Firmato Agricoltori Italiani. Durante l’inaugurazione ufficiale delle due aree, il Gruppo Cremonini ha presentato anche Chef Express Academy, dedicata alla formazione del personale della ristorazione. Anche il market ha subìto una trasformazione. L’idea centrale del nuovo “Chef Store” è stata di creare uno spazio di sosta, non una via d’uscita con un percorso forzato, come avviene attualmente in quasi tutti i market autostradali. Ribaltando uno schema diffuso, il nuovo market ha un’identità funzionale propria, come per le aree di caffetteria e ristorazione: un layout multipercorso (“fast” più veloce per uscire, “slow” per i prodotti tipici regionali, “tech” per l’offerta di elettronica, telefonia, ecc.) dove è il cliente a decidere dove andare. La ristrutturazione delle aree è stata inoltre progettata con una particolare attenzione verso i temi della sostenibilità ambientale, in particolare il saving energetico.
47
news Nuova nomina ai vertici di Continental Automotive Continental, l’azienda internazionale leader nell’industria automobilistica e nel settore automotive a livello globale, ha nominato Nicola Comes Direttore Generale della Regional Sales Organization (RSO) in Italia, con sede a Cinisello Balsamo, per la Divisione Interior CVAM (Commercial Vehicle and Aftermarket). “Un incarico che rappresenta una sfida nuova e importante che affronterò con grande spirito motivazionale” dichiara Nicola Comes. “La RSO in Italia fa parte della Divisione Interior ed in particolare della Business Unit CV & AM (Commercial Vehicle & Aftermarket) del Gruppo Continental, al quale appartengono i brand VDO, ATE e Galfer. Una struttura articolata che imparerò a conoscere da vicino, valorizzando ulteriormente i marchi e rafforzando il posizionamento dell’azienda” conclude Comes. “Sono nato in Italia e cresciuto in Germania, conosco entrambe le culture, parto con un po’ di vantaggio.”
La sosta “slow food” arriva in autostrada Lungo le autostrade italiane il viaggiatore può trovare, dopo Fini, Autogrill e Chef Express, un nuovo format della ristorazione con il marchio Decanto. Sull’esempio di Eataly, grazie a una collaborazione con Slow Food, Decanto propone una sosta autostradale all’insegna della eno-gastronomia con i piatti tipici del territorio, al posto dei panini preconfezionati e del self-service di piatti pronti. Il marchio Decanto, nato come ristorazione business all’aeroporto di Venezia e dopo un attenta ricerca di mercato da parte della Svg di Trieste, vuole rispondere alla forte
48
Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto richiesta di soste di qualità da parte di chi viaggia in autostrada. Il gruppo Airport Elite, attuale gestore di venti punti di ristorazione in autostrada con il marchio Ristop, è intenzionato alla loro ristrutturazione e alla loro trasformazione in aree Decanto, del cui marchio è proprietario. Al momento, con il marchio Decanto, è aperta in via sperimentale l’area di servizio San Zenone sulla Milano-Lodi, ma sono già previste nuove aperture di Decanto sull’asse autostradale Torino-Trieste.
Eni, le azioni di efficienza non compromettono la crescita “Eni ha conseguito nel 2015 risultati fondamentali nel processo di trasformazione che vedrà il gruppo sempre più focalizzato sul core business oil&gas e sempre meglio organizzato per competere in un mercato a bassi prezzi dell’energia riflesso nello scenario Eni che si allinea ad un consensus di mercato conservativo”, con queste parole Claudio Descalzi, amministratore delegato di Eni, ha commentato il preconsuntivo 2015 diffuso oggi negli ultimi giorni di febbraio, e ha poi aggiunto che “il complesso processo di deconsolidamento di Saipem si è ora concluso, a soli quattro mesi dal suo avvio, e ha portato nelle casse di Eni entrate nette per 4,8 miliardi, mentre i piani di efficientamento e di razionalizzazione delle spese hanno fatto registrare risultati migliori delle attese, tanto da consentire l’autofinanziamento dei capex 2015 in uno scenario di circa 50 dollari/barile, 13 dollari/barile in meno rispetto alle aspettative di un anno fa”. “Queste azioni di efficienza – ha aggiunto Descalzi - non hanno compromesso, né nel breve, né nel medio termine, la crescita di Eni, che anzi è stata eccezionale e distintiva nel mercato. Nel settore E&P (Exploration & Production) la produzione è cresciuta del 10% e sia le riserve esplorative che le riserve certe hanno fatto registrare crescite elevate, a dimostrazione della qualità del nostro portafoglio di asset. Nei business G&P (Gas & Power) e R&M (Refining & Marketing) sono proseguite le azioni di consolidamento, in G&P con risultati in linea rispetto alle attese, in R&M con risultati addirittura migliori rispetto ai piani. Nel 2016, come lo scorso anno, stiamo proseguendo velocemente nel processo di trasformazione di Eni, con l’obiettivo di rendere il gruppo ancora più forte e in grado di competere al più alto livello.”
Tutto pronto, o quasi, per la 23a edizione di EQUIP AUTO 2017 Procede a passo spedito il lavoro di preparazione per la 23a edizione della fiera EQUIP AUTO che si svolgerà da martedì 17 a sabato 21 ottobre 2017 presso il Quartiere delle Esposizioni di Paris-Nord Villepinte, e che sarà incentrata sui cambiamenti nel mercato dell’aftermarket e dei servizi. In particolare, le tematiche tematiche chiave della prossima edizione della fiera saranno l’innovazione, la connettività, la «digitalizzazione» della filiera e l’ottimizzazione economica dei sevizi. Equip Auto è il salone internazionale dell’aftermarket e dei servizi per tutti i veicoli, e rappresenta uno dei principali crocevia europei di scambio tra produttori, distributori e riparatori alla ricerca di nuovi prodotti, servizi o partner. All’attenzione degli operatori del settore, nell’ambito della manutenzione, della riparazione e dei servizi, ci sono oggi le importanti sfide della filiera automobilistica, che da tempo ha cominciato a confrontarsi con la nascita di nuovi modelli economici, e quindi con la necessità di dare una risposta efficace alle necessità sempre più differenziate di mobilità delle persone e dei beni. Alcuni dati relativi alla edizione 2015 mostrano come il salone Equip Auto si sia imposto come un evento all’altezza dell’evoluzione della filiera dell’aftermarket e dei servizi per tutti i veicoli: l’ultima edizione ha registrato infatti un tasso di frequenza in aumento del 4% rispetto al 2013 con oltre 95.000 operatori, di cui il 25% internazionali, e 1.400 espositori, di cui il 60% internazionali. Sempre più Equip Auto rappresenta un appuntamento irrinunciabile nell’ambito dell’innovazione, dell’aftermarket e dei servizi per tutti i veicoli, dedicato agli operatori francesi e internazionali dei mercati dell’Europa, dell’Africa e del Medio-Oriente. Molto alti sono gli indici di soddisfazione sia degli operatori sia dei visitatori che hanno affollato l’edizione 2015. «Devo dire che sono stato piacevolmente sorpreso nel visitare Equipauto 2015. Sarà perché ho magari avuto fortuna con il giorno, ma ho incontrato veramente tutti quelli che avrei voluto incontrare e altri che mi ha fatto
piacere incontrare anche se non erano programmati», conferma Riccardo Buttafarro, General Manager di CBA Srl, mentre Claudio Santin, Direttore del Consorzio PDA, tra i promotori dell’evento, aggiunge: «A chi ha chiesto il mio punto di vista ho risposto in modo positivo, per il fatto che ho vissuto in questo modo la mia presenza in fiera. Ho anche comunicato alle aziende fornitrici con le quali ho avuto modo di dialogare che la loro assenza da questo evento è un errore fondamentale, per il semplice fatto che altri competitor erano presenti, e questi hanno potuto presentare i loro prodotti». Per tutti l’appuntamento è quindi per la prossima edizione dal 17 al 21 ottobre 2017 a Paris Nord Villepinte, che aprirà i battenti sotto la presidenza di Jacques Mauge, presidente della FIEV - Fédération des Industries des Equipements pour Véhicules (Federazione degli Industriali di Attrezzature per Veicoli), che succede a Claude Cham (presidente del salone dal 2009 al 2015), che è stato nominato presidente onorario.
“Posizionare EQUIP AUTO in un contesto di filiera forte e creatrice di valore, continuare nell’apertura e nel rafforzamento del salone nei confronti dei nuovi operatori della mobilità, ricreare il legame tra il salone e i suoi clienti, sono solo alcuni dei miei obiettivi per l’edizione di ottobre 2017.” Jacques Mauge, Presidente FIEV
49
news Dalla Fra-Ber il nuovissimo SHAMPOO&CERA autolucidante Aktiv-E Shampoo&Cera è un innovativo prodotto concentrato a base di enzimi attivi che disgrega lo sporco organico più ostinato lasciando le parti in metallo di AUTO e MOTO brillanti e con un duraturo “effetto seta”. Grazie alle qualità autoasciuganti e ceranti, Shampoo&Cera crea un effetto protettivo contro polvere e pioggia, dal momento che le gocce d’acqua non sedimentano ma scivolano lungo la carrozzeria, lasciandola sempre lucida. Inoltre, la formula speciale ed unica di Shampoo&Cera garantisce totale sicurezza su tutte le parti delicate. Il prodotto, che va diluito in acqua, è di facile e rapida applicazione.
Magic, la pasta lavamani Jack Manufacturing, azienda americana da oltre 40 anni specializzata nella produzione di articoli chimici per il mondo dell’automobile e dell’industria, presenta la nuova pasta lavamani Magic, distribuita in esclusiva per l’Italia da Lampa SpA. Magic è un detergente per le mani che contiene solo ingredienti selezionati di alta qualità. Particolarmente indicato per uso professionale, è sufficiente una piccola quantità di prodotto per eliminare efficacemente qualsiasi tipo di sporco e odore, lasciando sulle mani un delicato profumo e una straordinaria morbidezza. Certificato dall’USDA (Dipartimento dell’Agricoltura degli Stati Uniti), Magic è composto al 100% da ingredienti naturali, agenti pulenti a base di agrumi e sei diversi tipi di balsami ed emollienti che garantiscono una pulizia profonda rispettando il Ph naturale della cute. Infatti, a differenza di molti altri prodotti presenti sul mercato, la pasta lavamani Magic è priva di solventi ed è quindi utilizzabile quotidianamente, senza rischio di irritazioni o screpolature della pelle. Completamente solubile in acqua non comporta pericoli per scarichi e tubature. Magic è disponibile anche nella formulazione potenziata, specifica per la rimozione di macchie ostinate come vernici, inchiostro e prodotti a base di petrolio. Oltre
50
Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto alla pasta, sempre dall’azienda statunitense, Lampa propone anche la linea di salviettine multiuso con due lati differenziati: uno abrasivo per eliminare lo sporco più resistente e uno liscio per pulire le superfici delicate senza graffiarle.
L’obbligo di installare impianti di trattamento prima pioggia Il regime delle precipitazioni in ambito urbano, in particolare in zone ad elevata densità industriale, determina fenomeni di dilavamento di superfici che, in base alla natura dell’insediamento, generano fonti di inquinamento più o meno sistematico. La depurazione delle acque meteoriche provenienti dai piazzali degli insediamenti produttivi e dalle sedi viarie deve essere effettuata tramite impianti progettati che tengano conto delle caratteristiche delle acque da depurare, data la loro grande variabilità. Gli impianti devono pertanto essere funzionali agli obiettivi di qualità dei corpi recettori e tenere conto delle indicazioni emanate in proposito dai piani di tutela delle acque (PTA) e dalle leggi regionali vigenti in materia ambientale. A questi obiettivi rispondono gli impianti e i sistemi di trattamento delle acque meteoriche realizzati da Manzi, azienda con una trentennale esperienza nel settore della vetroresina e dei prodotti per l’ambiente. Grazie ad una accurata fase di progettazione e dimensionamento, offrono eccellenti prestazioni al fine di rispettare pienamente i livelli di qualità richiesti dalla normativa vigente.
IHS CERAWeek di Houston Come ogni anno si è svolta la IHS CERAWeek di Houston, con la partecipazione di tutti i big del settore del petrolio, sempre molto sensibili a ogni novità, positiva o negativa che sia, che arriva dal mercato. Tra i tanti eventi che hanno caratterizzato l’incontro, si è registrata una notevole acredine da parte delle autorità dell’Iran nei confronti del recente accordo siglato tra Arabia Saudita, Russia, Qatar e Venezuela, un’acredine seguita dalle dichiarazioni arrivate dall’Iraq che evidenziano l’intenzione di seguire i sauditi nel dichiarare la necessità di una completa collaborazione prima di dare il via ad eventuali contrazioni produttive volontarie.
Whispbar/Yakima le novità di Lampa È iniziata infatti, in esclusiva per il territorio italiano, la distribuzione delle linee di portaggio Whispbar e accessori Yakima, aziende leader dei rispettivi settori. Si tratta di marchi conosciuti ed apprezzati in tutto il mondo per la qualità dei loro prodotti, che si contraddistinguono per le elevate performance estetiche e funzionali, sempre all’avanguardia e studiati per durare nel tempo, frutto dell’esperienza di aziende capaci di rivoluzionare il mercato e di ridefinire gli standard qualitativi. Whispbar nasce in Australia oltre trent’anni fa grazie alla passione di un team di ingegneri aeronautici con l’obiettivo di produrre i sistemi di portaggio migliori al mondo. Barre portatutto e attacchi per qualsiasi vettura che non siano solamente funzionali ma che mirino all’eccellenza, al design e a prestazioni senza pari. L’elegante struttura alare, marchio distintivo di Whispbar nonché diretto retaggio delle sue origini aeronautiche, permette di ridurre resistenza e rumori quasi a zero, con un deciso risparmio anche in termini di consumi. Lo stile dei prodotti è talmente avanzato da permettere a Whispbar di essere insignita dei più importanti premi di design a livello internazionale, tra i quali l’IF Product Design
Award 2014, l’International Design Excellence Award 2014 e il RedDot Award 2014. La storia di Yakima prende il via invece trentacinque anni fa nello stato di Washington (USA), con l’obiettivo dichiarato di trasportare passioni: porta-bici, sia da tetto sia posteriori, porta-sci, porta-snowboard e porta-kayak: tutti prodotti pensati per rendere speciale ogni momento del tempo libero ed agevolare il tragitto verso la destinazione o attività preferita. Yakima si prende cura di tutte le attrezzature, liberando spazio in auto per trasportare più amici, perché qualsiasi avventura o momento condiviso crea ricordi che rimangono per sempre. Con l’introduzione di questi due importanti marchi, che vanno ad affiancarsi alla linea Nordrive, l’offerta di prodotti Lampa per il portaggio trova il suo naturale completamento e si propone come la più ampia ed articolata in Italia e tra le prime in Europa.
51
news Una nota ministeriale Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dello Sviluppo Economico hanno emanato un atto di indirizzo per l’individuazione dei criteri da seguire per l’elaborazione di un piano di ristrutturazione dei servizi prestati sulla rete autostradale. Secondo una nota ministeriale, il piano di ristrutturazione si è reso necessario alla luce dei sostanziali cali di volume registrati nelle aree di servizio nel corso dell’ultimo triennio (2011-2013): la vendita dei carburanti è calata del 35%, quella dei punti ristoro del 15%, anche a causa della diminuzione del traffico autostradale a pedaggio del 9% circa. Il piano di razionalizzazione prevede una distanza massima di 50 km tra due aree di servizio, al fine di garantire un adeguato livello di copertura del servizio agli utenti (ad oggi, la distanza media è di circa 29 km). Oltre alla chiusura delle aree meno redditizie, il piano contempla anche l’introduzione delle macchinette automatiche per i servizi di ristoro e per la distribuzione del carburante.
In arrivo il primo gruppo italiano nel lavaggio? Gavotto, Presidente del C.d.A. di Mix e socio di Degama, in vista del rilancio di Autoequip, avverte che “non dobbiamo fare confusione: Mix è un concorrente di Autoequip e tale resterà. Io sono Presidente del C.d.A. di Mix, Alessandro Delrosso, socio in Mix, è amministratore unico di Degama, l’azienda che ha firmato il contratto di affitto con Autoequip. L’unica sinergia che svilupperemo sarà quella di ottenere condizioni migliori dai fornitori comuni, dinanzi all’aumento di volume degli ordini”. E chiarisce che “abbiamo portato avanti un’operazione di affitto di ramo d’azienda, ci siamo impegnati a comperare il magazzino giacente a Vesime, a comperare tutti i materiali per costruire gli impianti che spediremo da Vesime dove resterà la produzione. Con l’affitto di ramo di azienda ci siamo impegnati a gestire la parte commerciale, il servizio tecnico post vendita e i conseguenti ricambi per quel che concerne i contratti attivati dopo il 1 febbraio. Riteniamo che Autoequip abbia ottimi prodotti e realisticamente puntiamo a portare il fatturato dell’azienda almeno intorno ai 15 milioni di euro nel giro di un triennio. I segnali sono molto incoraggianti: l’inizio è stato fulminante: nel primo mese abbiamo venduto 8 tunnel, 7 lavaggi industriali, 10 portali, oltre a un milione di fatturato di ordini in consegna. Il portafoglio ordini per i mesi di
52
Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto AUTOPROMOTEC 2017 Da mercoledì 24 a domenica 28 maggio si svolgerà nel Quartiere Fieristico di Bologna la rassegna Autopromotec edizione 2017. Giunta alla 27a edizione biennale, Autopromotec ha l’obiettivo di essere la più specializzata rassegna internazionale B2B del settore automotive, puntando sull’internazionalità degli espositori e dei visitatori, su iniziative specifiche allo scopo di valorizzare i diversi settori rappresentati e sulla convegnistica di alto livello. I riferimenti della Segreteria Organizzativa, per ogni informazione, sono i seguenti: Sig.ra Maria Grazia Capelli (tel. 051/6424015, mail: mgcapelli@ autopromotec.it ) e Sig.ra Barbara Venturi (tel. 051/6424012 – mail: bventuri@ autopromotec.it). maggio e giugno supera il milione di euro con 18 macchine da consegnare. In più ci sono i ricambi che valgono un giro di 100.000 euro al mese. Questi risultati li stiamo ottenendo nonostante alcune difficoltà di partenza che non potevamo evitare”. Lo scenario produttivo e commerciale dei prossimi anni deve fare i conti con una riduzione del fatturato attorno al 30%, segno di una contrazione che pare difficilmente arrestabile, alla quale bisogna reagire. Se è vero, come dice Gavotto, che “all’estero in generale sanno condurre meglio le aziende, ci sono i colossi del lavaggio, due tedesche e una spagnola che rappresentano un 60-70% del mercato europeo, è vero anche che le società italiane hanno maggiore flessibilità nel soddisfare le necessità dei clienti, hanno migliori e ‘geniali’ soluzioni tecniche che richiedono solo maggiore industrializzazione”. Diventa allora necessario, pensando a come migliorare l’offerta, “curare il servizio, essere sempre vigili, essere sempre attenti e presenti. Questo vale per tutti. Ma non basta saperlo, bisogna essere capaci di farlo senza interruzioni, senza pause e senza paura di fare. Occorre”, conclude Gavotto, “mettere tanta attenzione al cliente, pulizia attenta, cura del particolare, omaggi, abbonamenti e soluzioni che fidelizzino. Non è il prezzo che scoraggia, bisogna offrire il lavaggio completo, curato”.
Da SMRE il kit del futuro per trasformare veicoli tradizionali in veicoli elettrici SMRE Engineering SpA di Umbertide (Perugia), attraverso la controllata IET, che da un decennio fa ricerca e sviluppo nel campo della mobilità sostenibile, ha studiato, brevettato e messo a punto una serie di sistemi di elettrificazione rivoluzionari, ad altissime prestazioni, per il mondo automotive e industriale. Il fiore all’occhiello dei prodotti sviluppati dall’azienda è l’MRT (Multiple Rotor Transmission), un sistema brevettato, cuore di un kit completo per l’elettrificazione di varie tipologie di veicoli, dalla moto al camion fino agli autobus: dall’elettronica necessaria al controllo del motore alle batterie di ultima generazione, dal motore alla trasmissione meccanica del veicolo. L’MRT è coperto da brevetto non solo in Europa ma anche negli Usa. “Il nostro sistema può essere montato su veicoli a tre ruote, ma anche su camion da 35 a 100 quintali di portata”, spiega Samuele Mazzini, presidente e fondatore SMRE SpA. Si tratta, in ogni caso, di un ‘pacchetto’ destinato ai costruttori in una logica ‘B2B’ oppure in ottica di riconversione green di veicoli con standard anti inquinamento non più in linea con le nuove normative. Nel 2017 è prevista, infatti, la produzione di circa 3.000 kit di elettrificazione (equamente distribuiti tra veicoli d’intrattenimento e commerciali), la cui commercializzazione avrà un significativo impatto sulla crescita aziendale non solo in termini di risultati ma anche sui livelli occupazionali.
53
news
Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto
Brutte notizie per la Tamoil Il Gip di Cremona, Guido Salvini, ha disposto la trasmissione degli atti al pm per valutare l’esercizio dell’azione nei confronti della Tamoil come persona giuridica in base alla Legge 231 del 2001 che impone alle aziende l’adozione di modelli comportamentali per prevenire gli illeciti. Secondo il giudice, infatti, “Tamoil ha volutamente depositato nel 2001 dei documenti fumosi, privi di effettivi dettagli e irrispettosi anche delle prescrizioni legislative dettate in ordine alla loro stessa formazione. In definitiva ha reso impossibile ogni intervento degli assolutamente inadeguati soggetti, l’Arpa in particolare, che dovevano controllarne l’operato, ha volutamente tenuto lontano dalla gravità della situazione gli Enti che, impreparati, hanno prima di tutto dovuto capire di che cosa si stava parlando”. Da parte degli ex vertici della Tamoil di Cremona, condannati a Cremona nei mesi scorsi per disastro doloso ambientale (due per disastro colposo) per aver inquinato i terreni vicino all’argine del Po – in cui si trovano circoli creativi con piscine e attrezzature sportive – vi è stata “l’indifferenza per il bene protetto” e “il calcolo anche ‘aziendale’”. Hanno infatti ottenuto una “utilità economica” derivata “dallo spalmare su oltre 13 anni lavori che avrebbero dovuto essere svolti con urgenza”.
www.
.it
www.marketroad.it è tutto nuovo Notizie flash e approfondimenti su aree di servizio, car care, car wash, oil, viabilità, sicurezza, energie alternative e tanto altro ancora Visita subito il nuovo sito di Market Road (www.marketroad.it) per non perdere gli ultimi aggiornamenti 54
L’ hai faTta per riTirare un paCco, consAcRare un amore, aFfiTtare CaSA. OGgi, fai Una fiRma PeR Salvare il mOnDo. Greenpeace è l’unica organizzazione che agisce in difesa dell’ambiente grazie al sostegno esclusivo delle persone, senza accettare finanziamenti da aziende, governi e istituzioni. Dai potere alla tua firma, rendi il pianeta meno fragile. Destina il tuo 5 per mille, adesso.
www.greenpeace.it
III