N. 6 / 2019
o: ggi o ori ina na vat iard sca ser l G To Os te su na e n ag ane om rm R Pe milia E
GARDEN N.6 / 2019
garden
Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI
Garden Grill & Pet
ORGANO UFFICIALE DELL’ASSOCIAZIONE DI CATEGORIA EURO PRESS GARDEN
Motor
SPECIALE MYPLANT & garden BATTERIE AL LITIO
TENDENZE DEL MERCATO
TUTTE LE NOVITà
center
GARDEN
MERCATO 2019 TUTTI I LISTINI AGGIORNATI
INTERVISTE
MARKETING
AICG
LE AZIENDE CHE CONTANO
ci trovi:
pad. 1 2 and c 3 9 st
DI M FEN AD D E IA IN MO IT IL AL Y
garden
Motor
som 9
Editoriale Ognuno torni al proprio lavoro
10
Speciale Rasaerba Robot Continua l’incremento delle vendite
36
Speciale Batterie al Litio Business in crescita per gli apparecchi a batteria
46
Garden Center 60 anni di storia per il garden center Gardenflora
18
Speciale Myplant & Garden Tutte le novità in fiera
44
News Garden Fatti & Personaggi
48
Mondo Pet Tutte le novità dal mondo pet
mario 50
numero 6 - 2019
center
GARDEN
Mercato Aziende e fornitori piu’ apprezzati nel 2018
53
Aziende Newpharm Home & Garden
58
Associazioni Intervista a AICG: il motor nei garden center
74
News Garden Fatti & Personaggi
54
Dati Marketing Lo scenario nel giardinaggio
60
Osservatorio Permanente Giardinaggio Emilia-Romagna e Toscana
75
Mercato 2019 Tutti i listini delle aziende aggiornati I I DAT
v Nuo
INSERISCI IL TUO VIDEO SU www.gardenegrill.it
per info portali@edizionitecniche.it
GARDEN presenta
MERCATO
2019
ria io tte pp ba co t ici bo as ttr ea ro ri ele mm to ba ga ba i er lia er e le ttorin spug sa ra e a tutt c tr de centinaia di modelli con il listino agg iornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di ba
er
sa
ra
sa
ra
vendita al pubblico consigliati sono comprensiv I dati ed i prezzi pubblicati sono ad i di Iva esclusiva responsabil itĂ delle aziende
GARDEN Attualità, distribuzione, economia, mercato È organo ufficiale dell’Unione Professionisti Agri-Garden
E.T.
A B
I numeri di pagina si riferiscono all’inizio del servizio
C
Nomi Aziende
D E
Agras 49
Mayer Braun 33
Blue Bird 11
Marina systems 17, 11, 39
Camon 49
Mtd Products 10
I
Centro Sistemi Zucchetti 11
Neumann 11
J
Ego Power 40
Newpharm Home & Garden 53
K
Einhell 39
Pellenc 28, 38
L
Emak 24, 74, 38
Purina 48
M
Ferritalia 40
Record 48
Fiaba 11
Royal Canin 49
Fiskars 44
Sabart 39
Gardena 13
Stihl 74, 10, 39
R
Gim Dog 49
Verdi Passioni 74
S
Hikoki 39
Viridea 74
T
Homi 44
U
Honda 10
V
Husqvarna 11
F
SRL
email: redazione.garden@edizionitecniche.it Direzione, Redazione, Amministrazione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
Consulente editoriale: Sergio Galimberti Direttore responsabile: Camilla Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it Promozione e sviluppo: Marisa Luisi pr@edizionitecniche.it Portali: Erika Roach portali@edizionitecniche.it Collaboratori specializzati: Carmen Antona, Andrea Barendson, Lucio Brioschi, Giovanni Carlini, Giulia Gorgazzi, Emiliano Panfilo, Antonio Rana, Roberto Turina Progetto grafico e impaginazione: Laura Longoni Stampa:
G H
N O P Q
W
AGF SpA Via Tecchione 36 20098 S.Giuliano Milanese - Milano
Ma-fra 48
X Y Z
Pubblicità
E.T. SRL Sede e Direzione: Via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Centralino: 0266984880 - Fax: 0267493557
gardenegrill.it
Analytics All Web Site Data Panoramica del pubblico
Relazioni clienti: tel. 0266988424
1 nov 2018 - 31 gen 2019
Tutti gli utenti 100,00% Utenti
Consulenti per la pubblicità: tel. 0266988424
Panoramica
Ufficio traffico / Pubblicità web: tel. 0266988424 Servizio abbonamenti e corsi di formazione: tel. 0266988424
Utenti 300
200
Prezzo di copertina 1,29 euro Prezzo abbonamento Italia 42,00 euro (13 euro+29 euro di spese postali) Prezzo abbonamento Estero/Europa 93,00 euro Prezzo abbonamento Estero/Mondo 93,00 euro + spese postali
Per informazioni tel. 0266984880 È vietata la riproduzione, anche parziale, di testi e fotografie senza preventiva autorizzazione. Fotografie a colori o in bianco e nero, testi dattiloscritti, prodotti inviati alla redazione, anche se non pubblicati, non saranno restituiti. Garanzia di riservatezza per gli abbonati. Poste Italiane Spa - Spedizione in Abbonamento Postale - 70% - LO/MI L’editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: E.T. srl - Responsabile Dati, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano Registrazione Tribunale Civile di Milano n. 84 del 14/03/2018 Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Garden&Grill è in collaborazione editoriale con: Markt in Grun, Motorist, Motors Losirs, Jardinerie Vegetal, Garden Trade News. Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presta il Servizio Cortesia, ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs. 196/03, via Quasimodo 1, 20068 Peschiera Borromeo - Milano
seguici su
Garden & Grill
Vai al rapporto
@GardenGrill1
100
2
4
6
8
10 12 14 16 18 20 22 24 26 dicembre 2018
6
8
10 12 14 16 18 20 22 24 26
gennaio 2019
7
9
11 13 15 17 19 21 23 25 27 29 31
New Visitor Utenti
Nuovi utenti
Sessioni
10.165
9.869
11.337
Numero di sessioni per utente
Visualizzazioni di pagina
Pagine/sessione
1,12
28.106
2,48
Durata sessione media
Frequenza di rimbalzo
00:01:17
65,20%
Returning Visitor
8,4%
91,6%
Lingua
Utenti
1. it-it
6.637
2. it
2.383
3. en-us 4. fr-fr
!
ord c e r è 598 55
% Utenti 65,48% 23,51% 5,90% 0,54%
5. en-gb
43
0,42%
6. de-de
30
0,30%
7. fr
27
0,27%
8. es-es
24
0,24%
9. de
23
0,23%
10. en
23
0,23%
100% FIORITURE IN PIÙ
FINO AL
DI
50% RACCOLTO IN PIÙ
CONCIMI NATURALI CON “NATURAL BOOSTER”
L’EFFICACIA È NELLE RADICI! Test di efficacia in campo effettuati presso STEPP ASTREDHOR in Langueux, Francia.
FINO AL
DEL
e
www.gardenegrill.it
le tue RIVISTE di RIFERIMENTO
Via Quasimodo 1 Peschiera Borromeo - Milano 02 66988424 redazione.garden@edizionitecniche.it GARDENGRILLPET
Editoriale
Si torni ognuno a fare il proprio lavoro H o deciso di sospendere la pubblicazione del classico editoriale perché a volte l’accanimento, l’invidia e l’incapacità di competere in modo sano delle persone non ha fine, ma oltre a non avere fine non ha neppure concretezza. E allora mi fermo, perché quando arrivano delle buone notizie dopo che sei stato attaccato per un niente, vanno condivise. E così farò! Lo condivido. E lo dedico…. Lo condivido con le persone che mi hanno dato fiducia, clienti e collaboratori, e che hanno creduto in me. Dedico, invece, questo estratto di sentenza a chi
non ha creduto in me e nella mia casa editrice, a chi ci ha criticate senza ragione, a chi ha dato retta alle voci di corridoio…. In questi anni mi sono messa in gioco e come editore di questa rivista ho dato il massimo, ho documentato, ho informato, ho coinvolto le aziende nell’informazione, ho creato strumenti di lavoro…Su questo e non su altro voglio che ET - Edizioni Tecniche e Ferramenta Evolution siano valutate, apprezzate e - perché no anche criticate e combattute. Per fare in modo che dal mercato arrivino più apprezzamenti che critiche.In sostanza credo sia arrivato il momento - per tutti, - di tornare a fare esclusivamente il proprio lavoro!
Il Direttore Camilla Francesca Galimberti camilla.galimberti@edizionitecniche.it omissis
9
Speciale Robot da Giardino
RASAERBA ROBOT, CONTINUA L’INCREMENTO
Prosegue anche nel 2018 l’incremento delle vendite di rasaerba robot. Ciò favorisce l’ingresso di nuovi operatori ed accende il gioco competitivo, che si focalizza sulle innovazioni tecnologiche e su prodotti sempre più performanti e adatti a tutte le tasche. Vediamo come e perché. ROBOT PER TUTTI Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, evidenzia che “il mercato della robotica negli ultimi anni sta costantemente crescendo con valori a due cifre, sia in Italia che in Europa. Lo sviluppo tecnologico ha consentito di produrre macchine più performanti ed affidabili, in grado di sostituire con successo i rasaerba tradizionali. Sono oggi disponibili sul mercato alcuni modelli per piccole metrature, caratterizzati da prezzi più attraenti. Il target principale è rappresentato dagli utilizzatori privati, anche se i robot stanno guadagnando spazi anche nell’ambito della cura professionale del verde”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, osserva che “le vendite dei robot della serie iMow sono molto positive. Riscontriamo ogni anno crescite importanti che ci fanno capire che il mercato riconosce la qualità dei nostri prodotti. L’offerta sul mercato è in aumento e ci sono ancora tantissimi
10
margini di miglioramento. Il 2019 è un anno di grandi cambiamenti in casa Stihl in quanto tutti i nostri robot si fregeranno del marchio Stihl e della livrea arancione. Questo cambiamento ci ha portato a ragionare in modo diverso e a tal proposito abbiamo riposizionato i prezzi delle macchine in funzione del mercato e dei nuovi potenziali clienti che possiamo raggiungere. Quanto alla segmentazione della domanda, i robot tagliaerba sono diventati una soluzione conveniente per la cura dei giardini di privati, hotel, aziende, campi sportivi etc. Professionisti e privati si servono di questa tecnologia per risparmiare tempo e dedicarlo ad altre attività”. Secondo l’ufficio marketing di Honda “il trend pare fortemente influenzato da alcuni fattori. Tra questi a spiccata propensione all’acquisto di prodotti high-tech; l’interesse verso tecnologie a basso impatto ambientale e il bisogno di investire il tempo libero in attività diverse dalla cura del proprio giardino. Per questo il mercato richiede prodotti sempre
più avanzati dal punto di vista tecnologico, per questo i prodotti presenti sul mercato sono sempre più numerosi ed i relativi prezzi continuamente in fermento. La domanda è rappresentata da clienti hobbisti, privati che hanno la necessità di curare il proprio giardino con un taglio d’erba perfetto che finora era gestito in altri modi. Per questo il mercato di riferimento propone sempre di più i rasaerba robotizzati, come il nostro Miimo, anche per i giardini più piccoli. La presenza di rasaerba robotizzati, dapprima su giardini di dimensioni medio/grandi, grazie alla maggiore competitività dei prezzi e allo sviluppo del know-how, spinge i costruttori a proporre l’uso dei robot anche per i giardini più piccoli”. Nicola Ciabatti, sales agent Italia Robotics Division di Zcs, osserva che “il mercato del tagliaerba si sta sempre più spostando sulla soluzione robotica in alternativa alla tradizionale. L’apertura sta avvenendo anche sui prodotti di basso costo con conseguente aumento dei volumi di vendita ma anche con l’abbassamento dei prezzi e dei margini per effetto della concorrenza molto vivace su questa fascia di mercato. I rasaerba robot hanno inizialmente incontrato i favori di una piccola parte della clientela finale, ben presto la soluzione è stata apprezzata da una platea più ampia di utilizzatori che hanno acquistato il robot per effettiva convinzione e non per curiosità. Attualmente il mercato è aperto a tutti i tipi di utenza grazie all’ormai diffusa distribuzione anche in canali come GDS e On-Line soprattutto dei modelli più economici e semplici da utilizzare. Zcs propone la gamma di robot più ampia del mercato, 17 modelli che coprono qualsiasi tipo di esigenza sia del consumatore che del distributore. Per questo adottiamo una netta differenziazione delle politiche commerciali a seconda dei modelli. Alcuni modelli decisamente adatte ai canali GDS e On-Line devono seguire i parametri tipici di questa tipologia distributiva che punta ai grandi volumi, il canale specializzato ha le sue linearità in merito ai costi da sostenere per produrre un servizio adeguato alla clientela più esigente o che richiede soluzioni altamente professionali. Sempre più interessante il canale professionale che lentamente si sta avvicinando al rasaerba robot, vedendolo come uno strumento di supporto”. Secondo Marco Tam, general manager di Niko, “i robot negli ultimi anni hanno segnato non solo un trend positivi a due cifre ma stanno sostituendo i rasaerba e una parte dei trattorini. Le ragioni di questo cambiamento epocale sono da ricondurre all’affidabilità attuale dei robot, la loro facile gestione sia diretta che in connessione mediante telefonino e prossimamente anche attraverso i risponditori vocali Alexia Google, ecc.”. Per l’ufficio marketing di Neumann Italia “i rasaerba robot sono diventati di uso comune rispetto agli anni precedenti, non sono più un lusso che possono permettersi le persone abbienti, grazie a prodotti adatti anche a giardini più piccoli, come il nostro MiniMission, con conseguente abbassamento dei costi. In pratica, il robot è diventato familiare a molte più persone rispetto al passato. Se il target prima era di nicchia ora il pubblico è cresciuto, i prezzi si sono abbassati e i robot possono gestire anche giardini molto più piccoli, ampliando la forchetta di fruitori”. Simone Ghirardi, business unit manager garden di Ama, afferma che “il rasaerba robot sta godendo ormai da diversi anni di un trend in continua crescita. L’apprezzamento sempre maggiore da parte degli utenti, l’ottimo risultato di taglio, l’affidabilità delle nuove macchine e la lunga durata delle batterie al litio sono il motore della crescita di questo prodotto. Come era facile prevedere, prezzi e margini sono diminuiti. Per soddisfare il pubblico sempre più esigente in termini di innovazione e affidabilità, abbiamo scelto di distribuire i prodotti a marchio Kress. Quanto al target di consumatori, l’utenza è prevalentemente privata, anche se negli ultimi anni si sono avvicinati anche i professionisti del verde. Stiamo assistendo a una trasformazione delle abitudini dei giardinieri che sovente affidano la manutenzione del manto erboso ai robot per poter dedicare più ore
ad attività più remunerative del taglio dell’erba”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, sostiene che “la stagione appena trascorsa è stata ottima ed ha confermato le aspettative. Il comparto del rasaerba robot conferma di essere in crescita e di ottenere sempre di più l’apprezzamento da parte da parte degli utilizzatori. Il cliente finale sta recependo sempre di più questo genere di macchine. Le vendite hanno dato chiari segnali in questi anni. Oltretutto è un prodotto che il rivenditore specializzato propone anche come vendite online”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia riscontra “una crescita notevole dei robot dei nostri marchi. Il mercato si sta sviluppando sempre di più in questo segmento ed è in continua forte crescita. Ciò grazie all’introduzione di nostri nuovi modelli per metrature più piccole, adatti per piccoli giardini di città e quindi per un maggior numero di utilizzatori. Abbiamo inoltre migliorato il software per un utilizzo sempre più flessibile e adatto alle esigenze dei proprietari di giardini medio-piccoli, la semplicità di installazione e programmazione, la possibilità di utilizzo anche sotto la pioggia, il taglio uniforme e l’affidabilità del funzionamento.” Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, ritiene che “il robot rasaerba si è trasformato da prodotto di nicchia ad apparecchio alla portata di quasi tutte le tasche. Questo allargamento del bacino d’utenza ha causato una maggiore segmentazione dei vari modelli, con l’aggiunta di prodotti più semplici ed economici a fianco di quelli più evoluti e costosi. La semplificazione del prodotto sta portando come conseguenza la possibilità di auto-installazione da parte dell’utente, almeno nelle situazioni più semplici. Questa possibilità rende il prodotto ancora più accessibile, eliminando una importante voce di spesa quale l’installazione dell’apparecchio da parte di un professionista specializzato, che prima era obbligatoria per l’utilizzatore finale”. Paolo Bagordo, export manager di MA.RI.NA. Systems, stigmatizza che “abbiamo deciso di instaurare una partnership con la SUMEC per i prodotti a batteria e i rasaerba robot. I prodotti G-force sono caratterizzati da grande qualità e prezzi accessibili. Le funzionalità dei nostri robot sono complete e non temono il confronto con i marchi più blasonati e dal punto di vista del prezzo invece siamo imbattibili”.
11
Speciale Robot da Giardino
12
VINCONO I RIVENDITORI SPECIALIZZATI Anche se lo sviluppo dei robot ad uso hobbistico consente a GDS ed e-commerce di accrescere le proprie quote di mercato, la necessità del servizio pre e post vendita e di un livello di assistenza adeguato confermano il ruolo dei concessionari e dei rivenditori specializzati. L’ufficio marketing di Honda dichiara che “i mercati ed il modo di acquistare da parte dei consumatori stanno subendo una evoluzione epocale, ma a nostro avviso la partita si gioca sui contenuti e la competenza tecnica. È per questo che il rasaerba robotizzato Honda Miimo è venduto, solo ed esclusivamente, dai nostri concessionari specializzati, opportunamente selezionati e formati; perfettamente in grado di poter gestire il prodotto fornendo un servizio premium, al pari degli aspetti tecnologici e funzionali della macchina. Per un prodotto come Miimo il cliente viene seguito sin dalla scelta della macchina, opportunamente consigliato in funzione delle proprie esigenze. Il concessionario si prenderà cura della progettazione ed installazione dell’impianto senza ovviamente trascurare tutti gli aspetti manutentivi”. Del Baglivo dichiara che “riteniamo che la vendita dei robot debba essere supportata da servizi pre e post vendita di ottimo livello che sono garantiti dalla rivendita specializzata. Quest’ultima partecipa a corsi di formazione tecnica e commerciale per essere sempre aggiornata sulle novità e miglioramenti tecnici. Per questo motivo Stihl non è presente nella GDS ma supportiamo i rivenditori specializzati con lo Stihl-Online Partner, ovvero una piattaforma per la vendita in Internet gestita dai rivenditori e con un layout grafico corporate. Noi riteniamo il SOP un canale di vendita strategico per i rivenditori in quanto questo servizio ci permette di fornire utili informazioni ai clienti. I rivenditori possono consegnare la merce direttamente in negozio o provvedere alla spedizione di prodotti non pericolosi e pronti all’uso”. Bagordo conferma la strategia ormai adottata da Marina Systems per tutti i suoi prodotti. “Puntiamo solo ed esclusivamente sui rivenditori specializzati, la grande maggioranza ormai si occupa anche dei robot da giardino. Inoltre installatori professionali si sono specializzati per supportare chi li acquista. I rivenditori più evoluti offrono il pacchetto completo al cliente sapendo che il cliente sarà soddisfatto solo se l’impianto verrà creato a regola d’arte. La GDS si concentra su prodotti semplici con poche funzioni e
che non richiedono molta assistenza però si indirizzano una fascia di mercato medio bassa. Sul web si trova di tutto ma i robot più evoluti richiedono comunque la mano di un esperto”. Secondo Ghirardi “in Italia il mercato della GDS è in crescita sulla fascia media di prodotto ma non rappresenta ancora una fetta importante del mercato. Al contrario l’e-commerce sta crescendo con ritmi sempre più sostenuti”. L’ufficio marketing di Neumann Italia evidenzia che “il cliente tipo è molto preparato rispetto a prima, ha già una conoscenza della macchina. Questo grazie alla possibilità di vedere la macchina esposta in qualche store o grazie alla possibilità di confrontare più prodotti sui canali e-commerce”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia rileva “una crescita della GDS e dell’e-commerce. Noi non trattiamo direttamente online, ma attraverso partner online affidabili e siti web dei nostri rivenditori”. Cattaneo sottolinea che “sia la GDS che il web stanno dedicando sempre più attenzione a questi prodotti, e i numeri lo confermano. Ci aspettiamo che in futuro questi due canali continuino a crescere, specialmente sui prodotti entry level per metrature contenute, dove l’assistenza di un installatore qualificato ha meno importanza”. Tam ritiene che “lo sviluppo del multicanale rimuove i confini tra i diversi canali di vendita vecchi e nuovi e crea un tutto uno unificato canale integrato, perché al centro c’è il consumatore il quale sarà sempre più conoscitore e consapevole del prodotto che acquisterà”.
R&S PRIMA DI TUTTO Ricerca e sviluppo prima di tutto. È il fattore principale che permette di effettuare innovazioni continue di prodotto. Seguono le azioni di marketing, comunicazione e promozione in store ed in manifestazioni e/o fiere. Vediamo quali sono le strategie dei principali operatori, con un occhio alle novità del mercato. Per Ama sono al primo posto ricerca e sviluppo. Per avere un prodotto di successo è necessario innovare continuamente. Altrettanto importante è la promozione delle vendite con specifiche e mirate azioni di marketing. La pubblicità e le fiere consentono di far conoscere i prodotti a un pubblico particolarmente vasto. Blue Bird Industries entra nel settore ei robot rasaerba con un modello che fa della solidità e della semplicità i suoi principali punti di forza. I robot rasaerba LEO possono gestire superfici fino a 1500 mq, anche con caratteristiche morfologiche impegnative, senza richiedere un particolare impegno di installazione e programmazione, permettendo quindi all’utente di installare il prodotto in completa autonomia. La macchina è particolarmente solida e dotata di tutti gli accorgimenti necessari a svolgere in sicurezza e senza problemi il lavoro di taglio, anche in presenza di pendenze impegnative. Fiaba organizza per i propri rivenditori corsi di formazione e seminari di vario livello e nella posizione di distributori lavora su politiche commerciali
che rendano il prodotto accattivante con prezzi e promozioni durante tutto l’anno. Non mancano varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere, presenza nelle manifestazioni porte aperte, web marketing. Non ultimo il servizio post-vendita. Honda non è nuova nel settore della robotica perché ha fatto scuola. Il robot umanoide ASIMO, frutto di decenni di studio, progettazione e sviluppo, è un laboratorio. La sua tecnologia e funzionalità vengono utilizzate in tutti i possibili campi di applicazione permettendoci di introdurre e ampliare la gamma dei rasaerba robotizzati e riuscendo a garantire la gestione di giardini da 1.000 a 4.000 m2 con tecnologia GPS, app di gestione, simulatori di installazione etc. La ricerca continua della perfezione fa parte del DNA di Honda che riesce ad offrire soluzioni sempre all’avanguardia. Non mancano al tempo stesso azioni di marketing mirate per veicolare al meglio l’offerta. Husqvarna Italia punta su ricerca e sviluppo, partecipazione a fiere, investimenti su radio nonché espositori nei punti vendita. MA.RI.NA. Systems offre una linea di prodotti semplice e completa, tre modelli che variano a seconda della dimensione da tagliare e delle funzionalità di programmazione. Il modello di punta gestisce 4 aree di taglio ed è gestibile tramite una app. Gli sviluppi prevedono l’implementazione di robot con un sensore ottico che rileverà l’ostacolo evitando il classico impatto e fermandosi prima per
LA SCHEDA
SILENO LIFE GARDENA: NUOVA LINEA DI ROBOT RASAERBA PER CHI AMA LA VITA SMART
Innovazione, design, semplicità di utilizzo e alte prestazioni
Gardena lancia i nuovi Robot rasaerba SILENO life 750, SILENO life 1000 e SILENO life 1250, a completamento della gamma esistente per un consumatore sempre più esigente. Una nuova generazione di robot potenti, imbattibili per i giardini medio-grandi (rispettivamente fino a 750, 1000 e 1250 mq), si distinguono per le funzionalità premium e il design compatto. I nuovi Robot SILENO life 750, SILENO life 1000 e SILENO life 1250 sono disponibili anche in versione SMART e compatibili con l’innovativo Smart System GARDENA, per una programmazione e un controllo totale ovunque e in qualsiasi momento, grazie ad una semplicissima APP. Tra gli elementi distintivi della nuova linea SILENO life, vi sono il SensorCut System, che garantisce un prato perfetto e uniforme e le quattro ruote di cui sono dotati che li rendono agilissimi anche su giardini sconnessi. Estremamente silenziosi - max 60db(A) - i nuovi robot rasaerba non disturbano la propria quiete, né quella dei vicini…ci si può quasi dimenticare di loro. Ideali per le esigenze della clientela “fai da te”, sono dotati di un’interfaccia utente facile
www.gardena.com
e intuitiva per un’installazione semplicissima: alla prima messa in funzione una procedura di avviamento guidata chiede le dimensioni del giardino e le preferenze di taglio e calcola in automatico una proposta di programmazione. Estremamente affidabili, i nuovi robot Rasaerba SILENO life lavorano indipendentemente dalle condizioni meteo, sono in grado di superare pendenze del 30% e consentono una comoda regolazione di taglio da 20 a 50 mm. Sono inoltre lavabili in modo facile e rapido, semplicemente con un tubo da giardino. Per non trascurare quelle zone dove l’erba cresce ma è coperta da arredi o oggetti (es. da mobili da giardino), i Robot SILENO life consentono la funzione “Taglio a spot“ per tagliare rapidamente una zona circoscritta di erba più alta e, una volta ultimato, riprendere il programma impostato. I nuovi Robot SILENO life inoltre funzionano con Batterie agli Ioni di Litio, sono muniti di Sensori di sollevamento, anticollisione e ribaltamento e permettono la partenza remota con 3 diverse impostazioni e la definizione dell‘area di taglio tramite cavo perimetrale. La nuova linea di Robot Rasaerba GARDENA viene accompagnata dal nuovo Copristazione che è in grado di “accogliere” tutta la gamma di Robot Rasaerba GARDENA.
Speciale Robot da Giardino
14
cambiare direzione. Per Mtd gli investimenti in ricerca e sviluppo sono una voce fondamentale quando si parla di robotica. La tecnologia elettronica si evolve molto velocemente, di conseguenza è necessario migliorare di continuo i prodotti, per far sì che siano sempre più integrati e connessi con gli altri sistemi informatici che ormai sono molto popolari nella vita di tutti i giorni. Neumann Italia punta su ricerca e sviluppo. La presenza di concorrenza spinge a proporre alla propria clientela prodotti innovativi e smart al passo con la tecnologia odierna. Gli investimenti di Niko sono orientati verso la formazione dei propri concessionari di robot, la presenza nelle maggior fiere internazionali e soprattutto è focalizzata a garantire una soluzione efficace nel taglio dell’erba robotizzato in giardini che variano dai 500 mq ai 20.000 mq. Ryobi lancia sul mercato ROBOYAGI800®, il suo primo robot rasaerba con batteria a litio da 36V estraibile con la quale si possono alimentare tutti i prodotti della gamma 36V Ryobi. Gestibile tramite una app, è sicuro ed ha un rivestimento contro i
raggi UV per proteggerlo da danni causati dal calore ed offrire una protezione anti-graffio. Gli investimenti che Stihl sta affrontando in questo settore sono tantissimi perché ritiene che la domotica abbia ancora molto da offrire. Consapevole che la richiesta di robot si sta allargando a diverse tipologie di grandezza di giardini, sta lavorando per soddisfare in futuro le richieste di possessori di giardini di diverse dimensioni. Oltre alle diverse attività di marketing utilizzerà come volano il marchio e i colori della Stihl presenti sui nuovi robot iMow. Sarà presente con la nuova gamma di robot iMow in diverse fiere come Montichiari, Agriumbria e Agrilevante. I maggiori investimenti di Zcs riguardano l’area ricerca e sviluppo di nuovi prodotti e nuove soluzioni, che in questi anni ha proposto sul mercato ottenendo molti successi di vendita. Forte attenzione viene dedicata anche all’area Marketing curando al meglio i canali web e social, e fornendo assistenza ai rivenditori con azioni di co-marketing sul territorio.
INCREMENTO A DUE CIFRE Per il futuro tutti gli operatori si attendono un incremento a due cifre delle vendite. Lo permette l’espansione del mercato e della domanda, soprattutto hobbistica. Del Baglivo rileva che “le vendite dei robot sono in progressivo incremento e prevediamo che questo trend continuerà ancora per diversi anni. Nel resto d’Europa la vendita dei robot è di molto superiore a quella dei trattorini, questo ci fa capire quanto spazio abbiamo ancora nel nostro Paese”. Tam osserva che “il mercato della robotica ha un trend positivo a due cifre che crediamo proseguirà nei prossimi anni grazie al fatto che siamo in una fase di cambiamento epocale. Basti vedere il settore automotive”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia prevede “una crescita a doppia cifra percentuale. Il mercato resta sempre peraltro sensibile alle variabili climatiche durante l’estate”. Ciabatti rileva che “la crescita europea stimata per la robotica per i prossimi anni è a due cifre per ogni anno. I nostri risultati e le previsioni per i prossimi anni sono in linea con quelle europee”. Per Cattaneo “il settore
della robotica continuerà inesorabilmente a crescere nei prossimi anni, rivestendo un ruolo sempre più importante nel nostro settore. Proprio per questo Mtd ha acquisito Friendly Robotics nel 2017, diventando così uno dei player più importanti in questo settore”. Analizzando tutti i dati a disposizione l’ufficio marketing di Honda si sente “ottimista e, senza eccessi di zelo, ci aspettiamo un trend positivo per i prossimi anni”. Ghirardi si attende “che il mercato continui a crescere in modo deciso”. Per Tribbia “il rapporto qualità / prezzo estremamente vantaggioso e la qualità garantita Blue Bird dei robot LEO fanno pensare che il prodotto sarà in grado di affrontare con successo il mercato, dando delle buone soddisfazioni a livello di volumi di vendita”. Dalla Vecchia auspica che “ci sarà ancora un consolidamento con crescita probabilmente importante. Del resto il rasaerba robot è diventato a tutti gli effetti un comparto solido e sempre più presente sia nei punti vendita sia in molti giardini. L’utilizzatore finale ha recepito questo prodotto e lo considera come possibile alternativa al rasaerba tradizionale o al trattorino”.
SCHEDE TECNICHE AMA – KRESS KR113
BLUE BIRD INDUSTRIES – RM34A Batteria al litio Motore
28 V – 4 Ah Brushless
22
Lame mulching
3
Altezza di taglio (cm)
23 - 26
Velocità lama (rpm)
2.900
Sistema di taglio
Mulching a 3 lame
Ampiezza di taglio (cm)
24
Taglio lame
Bidirezionale
Altezza di taglio (mm)
25 – 65
Side trim (taglio bordi)
Sì
Motore
Brushless
Pendenza massima
30°
Rumorosità
68 dB (A)
Pendenza massima
35% (20°)
Batteria
20 V / 5,8 Ah
Ricarica
Colonnetta laterale (non soffoca l’erba)
Metratura consigliata
Fino a 2 mila mq
Programmazione multi-area
Sì
Larghezza di taglio (cm)
Velocità di avanzamento (m/sec.) 0,5 Lunghezza filo perimetrale
max 500 m (100 m inclusi nella confezione)
Quantità picchett
100 (inclusi)
Peso (kg)
Standard 2,7 / Versione corta 2,4
GARDENA – SILENO CITY 250
FIABA – WORX LANDROID WR143E - M1000 Batteria
20 V Max / 4.0 Ah Li-lon
Caricabatteria (mA)
3.000
Dimensioni prato (mq)
1.000
Larghezza taglio (cm)
18
Altezza taglio (cm)
3–6
Posizioni di taglio
4
Pendenza massima
35%
Ampiezza area di lavoro
250 m² ±20%
Sistema di carica
Automatico
Massima inclinazione
25 %
Tempo medio di carica (min.)
60
Tempo medio di lavoro per ogni carica (min.)
65
Consumo energetico medio al massimo utilizzo
2 kWh
Sistema di taglio Altezza di taglio, min-max (mm) Larghezza taglio (cm) Peso (kg)
3 pivoting razor blades 20 – 50 16 7,3
MA.RI.NA. SYSTEMS – G-FORCE SW 2000 SP Batteria
Li-Ion 40 V – 4,0 Ah
Tempo di lavoro con una carica (min.)
100
Tempo di ricarica (min.)
80
Area di taglio (mQ)
2.000
Voltaggio (VDC)
24
Velocità di taglio senza carico
3.000
Larghezza di taglio (mm) Altezza di taglio (mm) Regolazione altezza Numero lame Peso (kg)
200 20 – 60 9 posizioni 3 12,0
HONDA – MIIMO HRM 3000 Ampiezza area di lavoro
Fino a 4.000 mq
Capacità operativa (mq/h)
170
Inclinazione massima dell’area di rasatura Inclinazione massima del filo in pendenza Tipo di lama
47% 27% 3 (lame pivottanti)
Larghezza di taglio (cm)
25
Regolazione altezza taglio
Elettrica da 20 a 60 mm
Tipo di batteria Autonomia per ogni ricarica (min.) Tempi di ricarica (min.) Peso (kg)
Ioni di litio 22,2 V / 5,4 Ah 90 45 13,8
15
Speciale Robot da Giardino MTD – CUB CADET XR2 1000
NEUMANN – MISSION
Batteria
12 V / 8,8 Ah
Larghezza di lavoro (cm)
28
Altezza di taglio (mm)
15 – 60
Area di taglio (max) (mq)
1.000
Alimentazione e carica Pacco batteria 28 V Max / 3 Ah Li-Ion Senza manutenzione / senza effetto Batteria memoria Ricarica
Automatica
Autonomia
2 ore circa
45 – 50
Tempo ricarica
1 ora circa
Motore
1 x 200W a spazzole
Lama
Disco rotante a 4 lame
Consumo elettrico
1 kWh/mese
Motore lama
Brushless
Altezza taglio
20-60 mm, regolabile
Peso (kg)
12,5
Area di taglio (consigliata) (mq) 500 Autonomia (min.)
NIKO – WIPER P70 S Batteria
30 Ah
Caricabatteria
15 Ah
Copertura
7.000 mq
Tempo medio di lavoro (h)
7
Lama di taglio (m)
36
Pendenza massima
45%
Altezza di taglio (mm) Ricarica
24 – 64 Automatica
RYOBI – ROBOYAGI Batteria
36 V – 1,5 Ah litio (estraibile)
Motore
3 motori Brushless (senza spazzole)
Ricarica
Automatica
Tempo di ricarica medio (min.)
30
Autonomia media (min.)
60
Livello di rumorosità (dB(A))
58
Sistema di taglio
3 lame rotanti
Velocità lama (rpm)
3.500
Altezza di taglio (mm)
20 – 60 regolabile
Diametro di taglio (cm)
25
Pendenza massima
45% (24°)
Metratura consigliata
800 mq
ZCS – AMBROGIO 4.0 ELITE
16
Superficie consigliata (mq)
1.800 ÷ 3.200
Batteria
25,9 V / 5,8 – 8,7 Ah
Pendenza massima Tempo medio di lavoro (h) Tipo di lama
35% 2:45 – 3:45 6 cutter
Larghezza di taglio (cm)
25
Peso batterie incluse (kg)
22,3 – 22,9
STIHL – RMI 422 P Metratura consigliata
1.500 mq
Pendenza massima
40%
Larghezza di taglio (cm)
20
Altezza di taglio (mm)
20 – 60
Potenza (W)
60
Velocità della lama (rpm)
4.450
Peso (kg)
9
LA SCHEDA
Soluzioni “top class” per spazi verdi
MA.RI.NA. Systems produce e commercializza dal 1991 macchine e accessori per il giardinaggio domestico e professionale di alta qualità e resa per la manutenzione del verde
MA.RI.NA. Systems nasce nel Novembre del 1991 con una sede 7000 metri quadrati e nel 2001 si espande fino a una superficie di 17.000 metri quadrati: obiettivo dell’azienda è da sempre quello di fornire ai propri clienti un servizio veloce e di qualità, con una vasta gamma completa di tosaerba, macchine professionali, rider di nuovissima linea e concezione, ma tutte comunque caratterizzate da livelli di qualità e affidabilità assoluti. Stessa cura ed attenzione è dedicata alla scelta dei prodotti d’importazione e alla loro distribuzione sul mercato nazionale ed estero. Tra gli altri plus dell’azienda: alta qualità e garanzia nell’After Market; capillarità, automazione dei magazzini e rapidità nelle consegne hanno permesso all’azienda di raggiungere una posizione di rilievo in Europa. Tra le novità di prodotto di MA.RI.NA. Systems, il robot rasaerba SW 2000 SP:
Tipo di batteria: Li-Ion 28V / 4 Ah Samsung Potenza nominale (W): 100 Tempo di ricarica (minuti): 80 Area di taglio (mq): 2.000 Voltaggio (VDC): 24 Velocità di taglio senza carico
(RPM): 3.000 Larghezza di taglio (mm): 200 Altezza di taglio (mm): 20 - 60 Regolazione altezza: 9 posizioni Numero lame: 3 Velocità apparato (m/s): 0,50 Peso robot (kg): 12
www.marinasystems.it commerciale@marinasystems.it
“Il G-Force SW2000SP è gestibile tramite App gratuita sia per IOS che Android”
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN
MYPLANT & GARDEN, FIERA DI RIFERIMENTO PER IL MONDO GARDEN
In programma dal 20 al 22 febbraio a Fiera Milano Rho, Myplant & Garden si afferma come fiera di riferimento per il mondo del giardinaggio e del florovivaismo. Come ogni edizione tante le novità e gli obiettivi. Per aprire il nostro speciale MyPlant & Garden all’interno del quale presenteremo le novità e i prodotti top di gamma delle aziende espositrici, abbiamo voluto intervistare Valeria Randazzo, Exhibition Manager di Myplant & Garden. Siamo giunti ormai alla 5° edizione di Myplant & Garden, ed è una fiera in crescita continua, cosa si aspetta da questa edizione? Myplant è la manifestazione professionale del verde col più alto tasso di crescita in Europa, e forse non solo. E siamo all’inizio: il 2019 è “solo” il quinto anno di vita. In questi 5 anni è cresciuta da ogni punto di vista. Voler dare vita a Myplant è stata una grande scommessa. Che ha subito scosso tutto il settore italiano e richiamato l’attenzione dei mercati internazionali. Abbiamo le idee precise su come continuarne lo sviluppo. È un luogo di relazioni unico, un megafono di grande potenza per le filiere del comparto. Ne
18
consegue che gli obiettivi strategici puntano a garantire ulteriore credibilità e crescita per il settore, in Italia e all’estero. Un incremento degli affari per chi espone. Un business crescente e un ulteriore arricchimento professionale per i visitatori. E un peso specifico maggiore del “tema verde” sui tavoli istituzionali.
Nel format di fiera che Lei ha pensato e che ha portato avanti ha sempre proposto qualcosa di nuovo ogni anno. Quest’anno quali saranno le novità? Un’area nuova dedicata al “sistema-albero”, in cui aziende, associazioni, PPAA e professionisti del sistema arboricolo avranno modo di incontrarsi e confrontarsi su un ampio spettro di temi legati all’arboricoltura. Dalle foreste urbane alla cura degli alberi in generale, passando per le azioni di recupero del legno urbano, le prove pratiche di gestione, manutenzione e cura degli alberi, i criteri dell’aggiudicazione degli appalti, avranno a disposizione un’ampia porzione di tempo, spazio e professionalità per migliorare i rapporti e approfondire la propria professionalità. Poi ci sarà l’inaugurazione di una nuova area tematica dedicata al “verde sportivo”. Un allestimento inedito, con la riproduzione di alcuni campi sportivi (calcio, golf, aree giochi per bambini ecc.) e una serie di incontri con progettisti di impianti sportivi, fornitori (pensiamo ad esempio alle sementi, e anche ai materiali sintetici), aziende di manutenzione dei manti, macchinari dedicati. È un debutto che ha già mostrato un enorme interesse da parte dell’intera filiera. Anche lo “Urban Green Management”, sezione della fiera dedicata alla gestione e realizzazione del verde urbano e naturalistico (agrotecnica, agronomia, fitopatologia, valorizzazione, programmazione, diagnostica, rilevazione, condivisione di commesse…), composta dalle migliori realtà imprenditoriali e associative del settore, sarà potenziata. Un’occasione straordinaria di incontro, confronto e affari coi protagonisti del comparto. Ci sarà un ulteriore consolidamento del comparto dedicato al motorgarden - presente anche nell’area del “Verde Sportivo” e agli accessori per la cura del verde, con le ‘puntate’ in esterna per le prove pratiche. Questi alcuni spunti per la nuova edizione di febbraio, in cui si moltiplicheranno le proposte formative e informative per i nostri visitatori. MyPlant & Garden sta diventando la fiera di riferimento per il mondo del giardinaggio e del florivivaismo, come pensa di mantenerla tale? Lo è già. Lavoriamo con le aziende del Consorzio e i nostri espositori per migliorare Myplant. Se migliorare la manifestazione significherà anche ampliarne gli spazi, sarà fatto. Ma l’obiettivo è diventare “grandi”, non “grossi”: offrire opportunità di business a tutti i professionisti del settore, fare opera di diffusione della cultura del verde, offrire occasioni di arricchimento e aggiornamento professionale per i visitatori, lanciare nuovi trend e mostrare mezzi, modalità e strumenti per metterli in atto. E dare un peso specifico maggiore del “tema verde” sui tavoli istituzionali. I mercati globali hanno colto la portata di questo evento, riservandogli un’attenzione sempre crescente. Hanno inteso che Myplant ha raccolto e rilanciato la migliore tradizione orto-floro-vivaistica del Belpaese, restituendo un “luogo” di assoluto prestigio al jet-set internazionale del settore. Questo risultato è importantissimo per tutta la filiera. Il verde, i suoi benefici sociali, economici, sanitari e paesistici, sta tornando materia di dibattito. Anche i numeri del mercato danno segnali incoraggianti. Le aziende del comparto sono sempre più determinate ad affacciarsi in maniera più vigorosa sulle grandi rotte commerciali.
opere a verde al concorso a favore della Fondazione Arché Onlus, dalle certificazioni degli alberi alle nuove tecnologie e servizi per il verde, dal recupero del legno urbano al rinnovamento arboricolo, dai temi fitosanitari alle tecniche di diserbo, dai progetti di riqualificazione urbana al Bonus Verde, dagli agrofarmaci alla gestione professionale dei prati, senza contare il ricco calendario dedicato alla nuova area dedicata al “Verde Sportivo”, in cui i protagonisti della filiera si confronteranno su tutti gli aspetti dei manti sportivi e delle aree gioco. Ci saranno poi, come anticipato, iniziative promosse dalle aziende, sia sui prodotti che sui servizi di ultima generazione per i professionisti della manutenzione del verde. Una fiera perché diventi di successo va anche promossa, quali sono i mezzi che lei ha usato? La collaborazione con le imprese del Consorzio Myplant è essenziale per la diffusione “orizzontale”, tra le aziende del comparto, della novità rappresentata da Myplant. Poi c’è un discorso molto articolato di azioni che combinano comunicazione, marketing e co-marketing, attività commerciale. È un “castello” promozionale che prevede metodi, tempi e linguaggi diversi, sia per l’Italia sia per il resto del mondo. La promozione comunicativa di Myplant ha dei canali Social attivi, di informazione, annuncio e coinvolgimento di espositori e visitatori. Ha un sito che parla agli uni e agli altri; una newsletter con le medesime caratteristiche; un programma di investimenti pubblicitari, per visitatori ed espositori; un lavoro costante di ufficio stampa che per una parte dell’anno offre informazioni e anticipazioni agli espositori potenziali, e da fine anno sino a febbraio, senza perdere di vista gli espositori, si concentra sul contatto coi visitatori.
E’ una fiera ricca di convegni, quali sono quelli proposti quest’anno? Le occasioni di incontro saranno una sessantina, tra convegni, seminari, workshop, meeting e presentazioni specifiche di nuovi prodotti e servizi per il comparto. Facciamo una panoramica a volo d’uccello. I temi saranno molteplici (e, al momento, non ancora definitivi): dalla cooperazione sociale profit-no profit nelle opere al verde alla resilienza ai cambiamenti climatici, dalla sicurezza nelle
19
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN ZAPI Le novità Zapi 2019 in tema di concimazione sono due referenze totalmente Bio. Cambiano gli stili di vita del consumatore; Nutrilife Bio per le piante da orto risponde a queste esigenze. Nutrilife Bio Orto e Piante Liquido è un concime specifico per soddisfare le esigenze nutritive e di crescita di ortaggi, piante aromatiche, agrumi, piante da frutto, piante fiorite e ornamentali in vaso e aiuola. Contiene amminoacidi vegetali azoto organico e Potassio che stimola la radicazione e la crescita. Può essere utilizzato anche per via fogliare. Mentre Nutrilifie Bio Orto e Piante Granulare è un innovativo concime biologico pellettato per ortaggi e piante da frutto ma anche per piante verdi e fiori. La sua particolare formulazione favorisce l’insediamento e lo sviluppo di micro organismi utili allo sviluppo dell’apparato radicale. Il concime è ottenuto tramite la miscelazione di letami. La composizione è Azoto Carbonio, acidi Unici e fulvici, le materie prime utilizzate sono letame da bovino essiccato e pollina non proveniente da allevamenti industriali e unicamente ottenuto da concimi organici. Poi abbiamo Ortica Bio Plus per Afidi e Insetti. Ortica Bio Plus ha un’azione di controllo su afidi, acari e funghi che deriva dalle proprietà dell’estratto di Ortica, sostanza di origine naturale vegetale che presenta caratteristiche tali da poter essere utilizzato su numerose colture: orticole (lattuga, patata, fagiolo, pisello, ecc.), alberi da frutto (melo, susino, pesco, ciliegio, pero, noce, ecc.), vite e floreali (rose, spirea, ecc.). L’uso è consentito in agricoltura biologica. Attendere almeno 7 giorni dopo l’ultima applicazione prima di raccogliere.
CIFO Per questa nuova edizione Cifo conferma la propria presenza, coprendo un più ampio e suggestivo spazio espositivo di circa 70 mq presso il pad 12, (stand A25 B 28). Confermata anche la presenza all’interno del Garden Center New Trend, lo spazio realizzato dagli organizzatori per offrire ai visitatori spunti, ispirazioni ed emozioni per il proprio business. Grazie a questa doppia presenza espositiva, Cifo avrà modo di far conoscere al meglio i propri prodotti, sia contestualizzandoli e raccontandoli in spazi verdi, orti, aiuole che esponendoli con soluzioni innovative ed emozionali. In evidenza ci saranno prodotti per la nutrizione di ormai storico successo come Asso di fiori, concime ideale per nutrire in modo completo tutte le piante del balcone, giardino e orto, e altre specialità come Sinergon 2000, rigenerante 100% naturale, a base di amminoacidi e Algatron, un vero concentrato di energia pura per le piante, ottenuto da alghe marine brune, consentito anche in agricoltura Biologica. Guarda al Biologico anche la fortunata linea di protezione Barriera Naturale, indicata per ortaggi, frutti e piante da balcone e da giardino, che utilizza solo componenti estratti da vegetali come Propoli, Olio di Lino, Aceto, Zolfo, Sapone Molle - per rendere le piante più forti e resistenti agli attacchi dei patogeni e degli organismi nocivi più comuni.
GARDENA Gardena quest’anno lancia le nuove Centraline Watertimer, Easy, EasyPlus, Flex, Select e Master per rendere l’irrigazione automatica sempre più innovativa. Una gamma completa, composta da sei nuove centraline per accontentare le esigenze di tutti, sia di chi per la prima volta desidera avvicinarsi al mondo dei Computer per Irrigazione che dei più esperti utilizzatori. Tra le novità che contraddistinguono la nuova gamma, la nuova tecnologia “Safe Stop” che impedisce l’irrigazione se il livello della batteria è troppo basso. Tutti i modelli, eccetto il WaterTimer, sono muniti di frontalino removibile resistente all’acqua e, oltre ai programmi predefiniti, consentono l’irrigazione manuale con pulsante “Auto Stop” per irrigare in qualsiasi momento. I nuovi modelli Watertimer, Easy, EasyPlus e Flex, ideati per i neofiti Gardena, grazie alle manopole rotanti intuitive di cui sono dotati, garantiscono una grande semplicità di utilizzo, senza dover rinunciare alle prestazioni. Le centraline Easy, EasyPlus e Flex consentono
20
l’avvio posticipato +1 h ad ogni pressione del pulsante. Il modello EasyPlus consente una selezione indipendente di durata e frequenza e include dei programmi speciali per nebulizzatore.
ANTICO MESTIERE La nuova linea di Vasi Moderne in Galestro racchiude un’elegante e moderna selezione della migliore produzione italiana di articoli rifiniti a mano, rigorosamente realizzati con argilla Galestro. Da centinaia di anni il marchio Galestro è riconosciuto in tutto il mondo ed è sinonimo di garanzia, qualità e durata nel tempo. Indica che il prodotto è forgiato con la più nobile delle argille e attraverso le sue caratteristiche organiche riesce a dare origine a un cotto dalle qualità straordinarie a forte impatto estetico. In ogni singolo vaso è possibile notare la particolarità delle sfumature di colore che, unitamente all’esperienza artigianale dell’uomo, donano una caratteristica di unicità a ogni singolo prodotto. L’eleganza dei nostri vasi è la base del concept per soddisfare una clientela che ama sia il gusto classico sia quello più contemporaneo. Si tratta di un prodotto durevole, resistente alle intemperie, agli sbalzi di temperatura e all’attrito, tale da garantire applicazioni sempre ai massimi livelli.
BARENBRUG Nell’ambito del programma di rafforzamento della propria presenza nel mercato italiano, Barenbrug Italia presenta la propria linea Consumer rinnovata e ampliata in funzione delle nuove esigenze del mercato e con particolare attenzione all’utente privato più esigente. La nuova gamma è costituita da miscugli di sementi da prato che offrono anche all’utente non professionista le conoscenze e l’esperienza maturate in più di 110 anni di attività da barenbrug nel mondo. I miscugli hanno infatti la medesima composizione e posizionamento tecnico degli analoghi miscugli professionali: Water Saver, Sport, Shadow e Universal costituiscono una gamma completa
per soddisfare qualsiasi esigenza. Completa la gamma di sementi la Dichondra repens, che unisce la qualità del seme alla tecnologia di confettamento Yellow Jacket, sviluppata direttamente da Barenbrug. La gamma di sementi è stata anche arricchita da concimi specifici a cessione controllata per la nutrizione del tappeto erboso e delle piante ornamentali e orticole del giardino. Prodotti ad azione specifica per la prevenzione e la cura delle malattie e per il controllo dei parassiti ampliano ulteriormente la gamma consumer, per offrire anche all’utente più esigente la migliore risposta alle avversità delle piante, nel pieno rispetto della normativa e della sicurezza per l’uomo, l’ambiente e gli animali domestici.
COPYR Importante rinnovamento della linea Fortyl di Copyr, con concimi di altissima qualità, che assicurano il corretto apporto di nutrienti per di ogni tipologia di pianta e coltura. La linea comprende concimi specifici per acidofile, agrumi, fragole e frutti di bosco, gerani e piante fiorite, mantenimento di prato e giardino, orchidee, orto–frutta, piante verdi e da appartamento, semina e rigenerazione del prato. I concimi Fragole e Frutti di Bosco e Orto–Frutta sono ammessi in agricoltura biologica. Alcuni dei prodotti sono disponibili sia in formulazione liquida che granulare. A catalogo sono presenti, inoltre, due concimi universali: il Blu Power a pronto effetto e il Gold Power a lento rilascio, entrambi in formulazione microgranulare. Tutti i prodotti sono efficaci anche a bassi dosaggi, sostenibili, facili da usare e sicuri sia per uso professionale che hobbistico.
21
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN 21 ST GARDEN ART by ELBI Elbi propone Fenice Collection. Le caratteristiche principali di questa linea sono eleganza, semplicità, modularità. La Serie Fenice è stata pensata in versione modulare per poter sfruttare al meglio gli spazi in modo coerente ma libero. Grazie all’ampia gamma di forme e colori, questi modelli sono ideali per arredare con stile tutti i tipi di ambienti sia esterni che interni. E’ composta da diverse forme e dimensioni: cassette rettangolari, cassette angolari, cubi, quadri, cassette alte. Disponibili in versione sia a parete singola che a doppia parete, quest’ultima anche con luce interna (optional). Novità per il 2019 è ERCOLE, IL VASO PROFESSONALE. E’ un vaso professionale resistente, pratico e funzionale. Il fondo del vaso è rinforzato da guide trasversali, ideate appositamente per poter ospitare le staffe del muletto e per sollevare il vaso da più angolazioni. Ideale per il contenimento di piante dalle dimensioni e dai pesi importanti. I modelli più grandi sono particolarmente adatti per l’arredo urbano di piazze, giardini pubblici e altre aree aperte
EURO3plast Euro3plast presenta in anteprima al Myplant & Garden due finiture innovative e rivoluzionarie che riproducono l’essenza stessa della materia: il granito e il cemento. L’azienda italiana ha progettato,
sviluppato e applicato alla collezione best seller KUBE, due nuove finiture che riproducono per tonalità, sfumature ed aspetto i materiali cemento e granito. L’obiettivo del progetto è quello di offrire nuove colorazioni, in linea con le tendenze di settore e i dettami di stile dell’arredamento moderno, che si adattino ad ambientazioni urban e contemporanee, sia esterne che interne. Le nuove colorazioni hanno un effetto materico, vivo e sono in grado di valorizzare ed enfatizzare non solo i giardini e plateatici ma anche di dimore e attività commerciali.
IDEL La famiglia Mosaic continua a crescere! Dopo la Flowerbox 40 ed il successivo Quadro 17, IDEL continua ad investire in una delle gamme dal design più innovativo degli ultimi anni. L’ultimo arrivato è il Mosaic Curve High 13. I vasi della gamma Mosaic sono tutti dotati di sistema di riserva d’acqua, per un’adeguata e pratica idratazione delle radici. I modelli Flowerbox 40 e Quadro 17 hanno sul fondo un tappo rimovibile, in modo da permettere l’utilizzo dei prodotti sia all’interno che all’esterno. La parte di marketing è stata curata, dando molta importanza al packaging, alla presentazione e alla comunicazione. Ogni vaso ha una fascetta con tutte le istruzioni in formato illustrativo e le informazioni per il consumatore. L’espositore Tower Mosaic, è stato studiato per massimizzare la visibilità dei vasi e per valorizzarli al meglio; inoltre permette di esporre tutta la gamma. Altra soluzione è il display in metallo ‘’Plant Table’’. I vasi Mosaic sono prodotti con eccellenti materie prime, non tossiche, resistenti alle rotture, ai raggi UV, alle alte e basse temperature e riciclabili al 100%. Gli eleganti colori disponibili, si adattano ad ogni tipo di arredamento e contesto. Disponibili anche numerosi accessori.
22
ITAL-AGRO Grazie all’ampia offerta di soluzioni per la casa e il giardino, Ital-Agro è il partner della distribuzione specializzata per ogni stagione: In primavera con le linee Naturen e Vithal, Ital-Agro offre al trade le soluzioni che soddisfano gli amanti del verde: dai terricci alla nutrizione e protezione delle piante, fino alla protezione della casa, la nuova gamma NATUREN è in grado di offrire soluzioni efficaci e naturali o consentite in agricoltura biologica. VITHAL protegge le piante con prodotti unici come Vithal Polysect, unico insetticida sistemico per le piante ornamentali. In estate con le linee NEXA, SPIRA e VULCANO, Ital-Agro mette a disposizione valide soluzioni al problema delle ZANZARE, FORMICHE e di tutti gli altri visitatori molesti che abitano gli spazi aperti e le nostre case. In autunno il prato e il giardino hanno bisogno di attenzioni per affrontare l’inverno: EVERGREEN è una gamma di semi di nuova genetica adatti alle esigenze dei moderni consumatori e indicate per
ADAMA GERANI E PIANTE FIORITE è un concime a base di azoto, fosforo e potassio (NPK), ricco di microelementi quali boro, rame, ferro, manganese e zinco. Il prodotto è specifico per il nutrimento di gerani e piante fiorite, favorisce fioriture abbondanti e prolungate grazie all’elevato contenuto di Potassio. I microelementi presenti prevalentemente in forma attiva (chelata), contribuiscono a prevenire carenze, dovute ad impoverimento del terriccio o all’effetto di acque eccessivamente dure. Le piante avranno così sempre le condizioni di sviluppo migliori, senza ingiallimenti o perdita di colore delle foglie.
gli areali italiani. Completa la gamma una linea di concimi tra i più apprezzati dai green keeper di tutto il mondo. In inverno si parla di DIAVOLINA, recente ingresso nelle offerte ITALAGRO: accendifuoco, ma anche di pulitori e prodotti per la cura e la manutenzione di stufe, camini e barbecue.
MM SPRAY MM spray presenta ECO PICK UP 1000 L. Si tratta di una diserbatrice a vapore, totalmente ecologica, per il trattamento di medie e grandi superfici ( viali, parchi, piste ciclabili, superfici pavimentate, ghiaiate, asfaltate o lastricate ecc… ). La macchina può essere utilizzata in diverse modalità a seconda delle esigenze, principalmente utilizzata come diserbatrice a vapore, può essere utilizzata anche come idropulitrice ad acqua calda, per effettuare disinfezione di bagni pubblici, canili ecc… o generatore di corrente autonomo, con una resa elevata e costi contenuti di gestione. Versatile e maneggevole, può essere impiegata da più operatori nello stesso tempo!
NICOLI Nicoli continua con impegno nello sviluppare prodotti nuovi e completare le gamme e l’assortimento proposto alla clientela per dare al cliente finale sempre più possibilità di trovare dei prodotti realizzati con attenzione ad un prezzo interessante. Per la stagione 2019 propone un nuovo vaso rotondo chiamato STYLE dalle forme pulite e dalla superficie satinata realizzato in polipropilene per uso interno ed esterno. Viene proposto in 6 colori e 2 misure: 36x70 e 38x85 entrambi dotati di un contenitore estraibile dotato di maniglie a scomparsa. Il contenitore estraibile diventa molto utile in tutti quei casi dove si vuol spostare o sostituire la pianta senza avere l’ingombro di un vaso di 70 o 85 cm di altezza. Altra nuova proposta è la cassetta rettangolare in 6 colorazioni e 2 misure: 40 e 50 cm di lunghezza per 17 e alta 14 cm per utilizzo sia interno che esterno che va a implementare la linea di successo denominata ARKE’.
23
Oleo-Mac presenta la nuova gamma di prodotti a batteria BCi 30 BCi 30 è un insostitubile strumento di lavoro in giardino. Unisce la leggerezza e semplicità del funzionamento a batteria con la comodità della testina Load&Go, di facile caricamento senza bisogno di attrezzi. Le prestazioni sono pienamente paragonabili a quelle di un decespugliatore a scoppio di media potenza, con un diametro di taglio di ben 30 cm ed un filo silenziato “Pro-Silent” di 2 mm di diametro.
HCi 45 La libertà di movimento offerta dall’assenza di cavi rende il tagliasiepi a batteria lo strumento ideale per il taglio di siepi e la cura del verde domestico. Dotato di lame di alta qualità, trattate al laser per assicurare un taglio preciso e che non danneggia la vegetazione, il tagliasiepi a batteria è la soluzione ideale per ergonomicità e totale assenza di gas di scarico. La robusta scatola ingranaggi assicura affidabilità e durata nel tempo, le prestazioni di autonomia delle batterie arrivano sino a 2 ore di funzionamento continuo, per permettere il completamento del lavoro.
24
BVi 60 Se il soffiatore è ormai parte integrante del set di attrezzi per la pulizia cortiliva e del giardino, BVi 60 ne è la realizzazione più moderna e comoda, grazie al suo funzionamento a batteria, alla giusta potenza per i vari livelli di lavoro e al regolatore di velocità di uscita dell’aria. Bi 2,5 OM e Bi 5,0 OM La gamma di batterie Oleo-Mac si compone di due taglie: 2,5 e 5,0 Ah, entrambe caratterizzate dalle stesse dimensioni ed entrambe perfettamente intercambiabili in tutte le applicazioni.
NUOVA GAMMA PRODOTTI A BATTERIA Potenza e versatilità, alla portata di tutti.
La gamma a batteria Oleo-Mac rappresenta l’evoluzione
dei
prodotti per gli amanti del
giardinaggio.
Il loro utilizzo unisce efficacia di prestazione, paragonabile a quella di un pari strumento a
scoppio
utilizzo
per
in
un
ambito
privato, con comodità e
semplicità
d’uso.
La batteria, sviluppata per garantire costanza di prestazione, assicura sempre
la
massima
potenza della macchina fino
al
momento
del
suo
completo
scaricamento.
Macchine fornite in dotazione con una batteria Bi 2,5 OM e un caricabatteria CRG
It’s an Emak S.p.A. trademark 42011 Bagnolo in Piano (RE) Italy www.oleomac.it www.youtube.com/MyOleoMac www.facebook.com/OleoMacItalia www.instagram.com/OleoMacItalia
25
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN NORTENE I prodotti Nortene che saranno sotto i riflettori durante MyPlant & Garden riguardano le sezioni Arredare e Decorare del nuovo Catalogo 2019. I visitatori di MyPlant potranno toccare con
mano il prato sintetico Vitoria. Alto 40 mm con effetto memoria, antistatico e di massima morbidezza, si configura come un prato di ultima generazione in cui fili riprendono velocemente la posizione verticale dopo il calpestio grazie alla combinazione di fili ricci e fili con nervo interno. L’effetto antistatico è garantito dalla presenza di alcune fibre che impediscono le fastidiose scariche elettriche, risultando estremamente morbido al tatto. Nortene esporrà anche il Vertical Garden, un giardino verticale in materiale sintetico che imita perfettamente le piante tropicali, piante autoctone europee, gelsomino, lavanda, felce, bosso, lauro e lauro rosso. E’ composto da foglie sintetiche di polietilene su una rete grigliata, la base in plastica può essere divisa in 4 pezzi da 0,50 x 0,50 m. E’ adatto per ambienti interni ed esterni essendo dotato di un trattamento anti-UV. Sarà possibile ammirare anche la vasta gamma di luci e lampadine solari per arredare il giardino. Grande novità il faretto solare SCOOP, orientabile verticalmente e a batteria.
ORVITAL- FLORTIS Soluzione naturale ai problemi delle piante Flortis Pronto Soccorso è un formulato a base di zeolite micronizzata, arricchita con guano, alghe, cenere di palma, neem e dolomiti, appositamente studiato per aiutare le piante debilitate da stress ambientali, carenze nutrizionali e malattie a ritrovare il loro bilancio energetico.
2. favorisce la radicazione, grazie alla presenza del Neem che migliora il sistema di crescita delle radici; 3. accelera lo sviluppo delle piante, grazie alle Alghe (ricche di ormoni naturali, amminoacidi, zuccheri e vitamine) e al Guano; 4. stimola la fioritura, grazie alla presenza della cenere di Palma (ricca di fosforo e magnesio) e alla Dolomite ricca di magnesio; 5. favorisce la fruttificazione, grazie alla cenere di Palma naturalmente ricca di potassio e calcio; 6. aiuta ad avere piante più sane, grazie al Neem che aumenta la resistenza delle piante verso gli stress ambientali, le malattie e le infezioni dovute agli insetti terricoli.
Applicato sulle piante da orto e ornamentali: 1. aiuta ad assorbire l’acqua in eccesso grazie alla Zeolite che è in grado di assorbire l’acqua e le sostanze nutritive presenti nel terreno, rilasciandole alla pianta secondo le sue necessità.
26
PADANA SEMENTI La riduzione di input chimici e agronomici è una priorità anche per il verde ornamentale. Padana Sementi propone dei miscugli composti da varietà resistentissime testate in Italia e arricchite con micorrize e bioattivatori (distinte dal marchio “RADICI PIÙ FORTI”), che agevolano la protezione delle giovani piante in fase di germinazione, favoriscono lo sviluppo radicale, aumentano la resistenza agli stress. SPORTPLAY SR nuova scatola da 1 kg. Incluso nella linea TOP CLASS, il miscuglio (Festuca ‘Rhambler SRP’ 90% – Poa ‘NuBlue Plus’ 10%) offre i massimi risultati per gli utilizzatori più esigenti: dal produttore di prato pronto fino all’hobbista più attento. Per questi ultimi è dedicata la confezione da 1 kg. Il miscuglio presenta una spiccata tolleranza ai tagli bassi, un’ottima resistenza alle malattie e si contraddistingue per il pregevole effetto estetico, conferito dal colore intenso e dalla tessitura fine. NATURAL GARDEN e NATURAL GARDEN SUD sono due mix dedicati all’hobbista che ricerca la migliore qualità. Si adattano alle più svariate condizioni pedoclimatiche italiane e loro composizione assicura rapido insediamento e lunga persistenza. Entrambi i miscugli contengono essenze americane testate in Italia e sono conciati con micorrize e bioattivatori.
SOVIL Garage, la lampada da parete a led di ultima generazione proposta da Sovil, presenta forme geometriche elementari e rigorose e un design minimale di impronta fortemente contemporanea. Nonostante la semplicità del modello, Garage si rivela un autentico eye-catcher su pareti di grandi dimensioni e valorizza l’ambiente di destinazione con la sua linea attuale che fonde sobrietà e carattere, funzionalità e stile. La luce emanata viene proiettata in due direzioni opposte creando suggestive atmosfere e sofisticati giochi di chiaroscuro, volti ad accentuare le caratteristiche architettoniche della superficie su cui è posizionata la lampada, esaltandone tutta l’unicità. Innovativa e discreta. Garage risulta perfetta sia in ambienti esterni che interni, adatta a integrarsi in modo efficace e naturale in molteplici contesti diversi. Garage, come tutti i prodotti Sovil, risulta efficiente ed ecologica, per il ridotto consumo energetico e per il basso impatto a livello di inquinamento luminoso, da sempre priorità aziendali su cui è improntata l’intera produzione. Realizzata in alluminio pressofuso, Garage è dotata di illuminazione a LED 230V con alimentatore integrato e diffusori in vetro trasparente, ideali per irradiare i fasci luminosi senza filtri, in modo neutro e diretto.
TELCOM Sono tante le novità 2019 che arricchiscono la collezione Vasar by Telcom, in modo peculiare alla serie Class di Vasar si aggiungono i modelli: Rialto, una imponente e innovativa cassetta con archi, la campana Anthemis originale e moderna con il suo design ed il piccolo vaso Abat-Pot che ricorda una simpatica abat-jour. Inoltre la serie Shabby già presente a catalogo, si completa con ulteriori misure e nuove colorazioni tra cui il verde Oxford Green e il marrone Dark Wood che stanno riscuotendo molto successo. In particolare evidenza l’ampliamento serie del modello Sacco con la misura 70 e la sua originale finitura. La serie Metropoli, integra le colorazioni proposte con la tonalità Brick e propone 2 set di mini balconette con sottovaso ad incastro Atlanta ed il set gerla a parete Charlotte.
27
LA SCHEDA
PELLENC a “MYPLANT & GARDEN” CON LA NUOVA GAMMA ALPHA Pellenc Italia, filiale italiana del gruppo francese Pellenc, è presente alla fiera “MyPlant & Garden” di Milano, con la nuova gamma di attrezzature per la manutenzione del verde che prende il nome di GAMMA ALPHA. Al momento la nuova gamma Pellenc comprende un tagliasiepi su asta (Helion Alpha), un tagliarba (Excelion Alpha) e due batterie multifunzione (260 e 520), la nuova gamma Pellenc è pensata per i giardinieri professionisti che richiedono pesi e vibrazioni ridotti al minimo, zero impatto ambientale, ergonomia ricercata e prestazioni sempre al top. La gamma Alpha permette di scegliere se lavorare con batteria imbarcata (montata direttamente sulla macchina), o in versione spalleggiata grazie ad un apposito zaino ergonomico, che permette di alimentare con le nuove batterie tutte le attrezzature già presenti sul mercato. Nello sviluppare la nuova gamma infatti, Pellenc ha pensato anche a tutti i clienti che già hanno scelto di lavorare con le attrezzature dell’azienda francese; la nuova gamma è totalmente compatibile con tutte le batterie e tutti gli attrezzi Pellenc in commercio! Le nuove batterie 260 e 520, ad alta capacità, assicurano pesi e ingombri ridotti al minimo, garantendo allo stesso tempo una lunga autonomia di lavoro; il tosasiepi Helion Alpha, alimentato dalla batteria 260 permette di lavorare fino a 3 ore in completa autonomia (e fino a 6 ore di taglio con la batteria 520)! Nello sviluppare la nuova gamma Alpha, Pellenc ha lavorato a stretto contatto con i professionisti del verde, andando ad ascoltare richieste ben precise; tra i punti principali sui quali è stato posto l’accento, la robustezza e l’ergonomia sono sicuramente tra quelli che maggiormente vanno a migliorare il lavoro in campo dei giardinieri. Sia il tagliasiepi Helion Alpha, che il tagliaerba Excelion Alpha, risultano essere sempre perfettamente equilibrati durante il lavoro, in modo da non andare a richiedere sforzi agli operatori, che possono in questo modo ottimizzare la loro produttività, senza il rischio di incorrere in malattie professionali. Semplice da riporre e da trasportare, grazie alle dimensioni ridotte e alla batteria facilmente sganciabile, la nuova gamma Alpha è ideale sia per chi deve andare ad implementare un parco macchine già esistente, che per chi per la prima volta si affaccia al mondo dell’elettrico.
www.pellencitalia.com
Una gamma totalmente riprogettata, che si basa sui tradizionali valori portati avanti da Pellenc, quali professionalità, multifunzionalità ed affidabilità , sempre abbinate ad una totale sostenibilità ambientale.
29
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN TEMPO VERDE Dal 1983, Tempoverde investe su programmi di ricerca e sperimentazione per offrire ai suoi clienti i prodotti più innovativi per la semina, il nutrimento e la cura del tappeto erboso ed è l’unica azienda europea con un ruolo attivo nel programma TWCA che ha l’obiettivo di migliorare i materiali vegetali disponibili per ridurre il fabbisogno idrico del tappeto erboso. La miscela Blue Country +Myco Naturactive è caratterizzata da un’elevatissima resistenza alla siccità grazie ad un apparato radicale particolarmente profondo sviluppato da varietà selezionate qualificate TWCA. La particolare composizione varietale permette un impiego in ambienti con scarsa irrigazione e/o con bassa qualità delle acque ed è resistente alle patologie fungine, in particolare a Rhizoctonia. Tempoverde offre una gamma assortita per il mantenimento e la cura del tappeto erboso. Il nuovo fertilizzante Formula 531 Plus w/M è un ottimo condizionatore del suolo di ultima generazione con frazione minerale ed organica in grado di migliorare anche i suoli più stanchi e difficili. Unisce una elevata concentrazione di acidi umici, humus e micorrize al 25% di Azoto a lenta cessione per migliorare le caratteristiche fisico-chimiche del suolo e per garantire lo sviluppo ed il rinverdimento dei vegetali senza crescita sbilanciata ed indesiderata. L’aggiunta di agente umettante massimizza l’infiltrazione dell’acqua nel suolo, liberando efficacemente gli elementi nutritivi.
VECA B-Living è il vaso dal design innovativo pensato per chi cerca la perfezione nei piccoli dettagli e vuole dare un tocco di colore e modernità al proprio arredamento. Realizzato in plastica lucida, grazie alla sua trama ondulata, il B-Living crea una delicata vibrazione di colori, donando luminosità agli spazi indoor. Novità dell’anno è il B-Living trasparente, realizzato in polistirolo. Elegante e versatile, crea divertenti giochi di luce che ne esaltano ancora di più il movimento. La versione colorata, invece, si arricchisce con nuove cinque tonalità pastello e nei colori classici, in pieno stile VECA. Il B-Living completa la sua gamma non solo nei colori, ma anche nelle dimensioni, arrivando ad avere 9 misure a catalogo, di cui 3, le più grandi, con i pratici rulli. Ma Clou è soprattutto pratico: dotato di un doppiofondo estraibile che permette di lavorare comodamente, può essere utilizzato sia come cache-pot, sia come vaso vero e proprio, per l’indoor o l’outdoor, grazie al distintivo tappino rosso e alla riserva d’acqua. Dopo il successo del cache-pot rotondo, è stata presentata la versione quadrata che sarà disponibile i primi mesi del 2019 in 7 colorazioni diverse, tra cui anche il nuovo colore Azzurro Provenza.
VERDEMAX La nuova linea di attrezzi a batteria Verdemax si prende cura del tuo giardino in modo pratico, durevole ed ecologico. Sono adatti per ogni tipo di utilizzo professionale, unendo però l’agile maneggevolezza del prodotto hobbistico. Uno stupendo design e l’affidabilità Verdemax rendono gli attrezzi a batteria indispensabili per la cura del giardino garantendo un design raffinato, maneggevolezza e attenzione all’ambiente. Trimmer a batteria TR20, leggero all’utilizzo- pesa solo 2,2kg- comoda impugnatura e manico allungabile. Testa regolabile, ampiezza di taglio di 300 mm e filo di taglio elicoidale da 1,6mm. La confezione include batteria Li-ion da 20V 2AH e carica batteria inclusi. Tagliasiepe a batteria TS20, lama lunga 61cm con protezione sull’estremità per evitare danneggiamenti durante l’utilizzo, effettua tagli da 20 mm. Pesa 2kg e con una sola carica taglia fino a 150mq di siepe. Monta una batteria al Li-ion da 20v 2Ah in dotazione all’interno della confezione. Caricabatteria incluso. Soffiatore a batteria SF20, il soffiatore Verdemax si distingue per la sua leggerezza e praticità, pesa solo 1,2 kilogrammi. È dotato di una batteria Li-ion da 20 VOLT e 2 Ah che permette di coprire fino a trecento metri quadrati di lavoro. Caricabatteria e batteria inclusi nella confezione.
30
31
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN GRANULATI ZANDOBBIO Stone Gres® è una collezione di Granulati Zandobbio, di prodotti in gres porcellanato interamente dedicati al mondo del giardinaggio e del fai-da-te. Propone camminamenti e pavimentazioni in 2 cm di
spessore dalle numerose caratteristiche tecniche ed estetiche, facili da posare. I prodotti Stone Gres® che più si distinguono per bellezza e praticità sono i Passi Giapponesi, ideali per creare percorsi e vialetti resistenti nel tempo ma anche caratterizzati da tratti estetici superlativi, in quanto riproducono fedelmente, sia per estetica che per fisicità, la pietra naturale e le sfumature del legno. La facilità di posa inoltre, è un valore aggiunto ad un prodotto già tecnicamente vincente poiché resistente ai carichi elevati, antiscivolo, a basso assorbimento d’acqua e resistente agli sbalzi termici e di luce. Per il 2019 è stata presentata una nuova linea di camminamenti dai forti tratti distintivi, si tratta della linea Esagono, un prodotto anch’esso antiscivolo, resistente alle macchie e agli sbalzi di temperatura, dalla forma esagonale di diametro 60 cm, una novità per il mondo del giardinaggio. Ideale per creare con facilità paesaggi personalizzati e caratteristici grazie ai 5 colori disponibili, pensati per adattarsi a qualsiasi tipologia di giardino.
ANTONIO CARRARO Presentato come “dream tractor” all’Eima 2018 di Bologna, Tony 10900 City rappresenta la versione Tony (linea di trattori a trasmissione ibrida meccanico-idrostatica gestita da software) dedicata agli operatori della manutenzione civile. TONY City, che entrerà nel mercato a fine 2019, nasce come mezzo porta-attrezzi ad elevata capacità multifunzionale. La particolare configurazione di trattore isodiametrico dotato di telaio articolato e guida reversibile, ha reso possibile la doppia omologazione stradale nei due fronti di marcia, determinando la doppia destinazione d’uso: agricola, ma soprattutto, civile. Il binomio macchina-attrezzo consente assetti operativi diversi per assolvere molteplici attività di manutenzione del territorio urbano: cura dei parchi, pulizia delle aree pedonali, sfalcio dei cigli stradali, gestione del verde nei campi sportivi, fino allo sgombero della neve. I riduttori frontali allungati, incrementano il “passo” del mezzo al fine di potenziarne la capacità di carico nel vano disposto sopra il manto del cofano. TONY City può essere allestito infatti con attrezzature: frontali, posteriori, ma anche dorsali.
AVANT TECNO Avant, azienda mondiale con presenza in 160 paesi al mondo, produttrice di mezzi movimento terra articolati “MULTIFUNZIONALI“. A Myplant presenterà la linea cingolata e anche la linea per il giardinaggio professionale. La gamma AVANT parte da 20 a 60 CV TURBO con portate (sul braccio frontale) dai 350 a 2000 kg, è possibile inoltre interscambiare sugli stessi mezzi circa 200 accessori e sollevare fino ad altezze di 3,60 metri. I mezzi sono dotati anche di cabine e clima, tutto ciò consente alle imprese di poter spaziare nei servizi vista la MULTIFUNZIONALITÀ DI QUESTI MEZZI.
32
LA SCHEDA
MAYER BRAUN
PRESENTA I NUOVI prodotti
Seguendo la filosofia aziendale di attrarre i roditori attraverso gusti e aromi, Mayer Braun ha creato CAFERAT KING e FISHRAT KING. I nuovi topicidi Caferat King e Fishrat King sono nati nel segno della ormai famosa filosofia di Mayer Braun di realizzare esche che
Le compresse ANTILARVALI MAYER sono la migliore prevenzione nella lotta contro le ZANZARE. La loro azione evita la trasformazione
possano attrarre i roditori attraverso gusti e aromi tipici di determinate
delle larve in zanzare adulte.
I nuovi bocconcini in pasta fresca al gusto caffè e pesce sono capaci di attrarre anche i topi più diffidenti ! Sono confezionati in pratiche buste con Zip salvafreschezza, per un’apertura facilitata della confezione e per una migliore conservazione del prodotto anche dopo l’apertura.
Pratiche e facili da usare sono indispensabili per proteggersi dall’attacco delle zanzare: è sufficiente far cadere una compressa nell’acqua stagnante di tombini, pozzetti, caditoie, sottovasi, l’azione è immediata. Disponibili in espositore da banco da 20 astucci con 12 compresse.
Buste da 150 gr Disponibili su Espositore da Terra e da Banco girevole.
In vendita c/o le migliori rivendite agrarie, ferramenta, garden center, consorzi agrari e negozi specializzati.
popolazioni e delle loro abitudini alimentari.
www.mayerbraun.com
GARDEN SPECIALE MYPLANT & GARDEN CORMIK Arriva ECHO ROBOTICS TM-2000 per la manutenzione di grandi aree verdi. La manutenzione delle grandi aree verdi, come i campi sportivi, i grandi parchi e le aree verdi industriali sarà molto più semplice con il nuovo robot rasaerba TM-2000 di Echo Robotics, che permetterà di risparmiare tempo prezioso, denaro e risorse. Il robot TM-2000 è dotato di cinque teste flottanti con lame removibili che tagliano continuamente i residui giorno e notte, anche in caso di pioggia, per favorire la salute dell’erba. Inoltre, con una gamma di funzioni avanzate di automazione, guida e sicurezza, gestibili anche dallo smartphone, è possibile adattarlo alla propria pianificazione in modo da non doversi preoccupare di chi gestisce il lavoro quando si è fuori sede. Dotato di sistema antifurto GPS satellitare con avviso direttamente sullo smartphone e PIN di sicurezza sul robot. Minori costi energetici: fino a 8 volte inferiori a quelli delle falciatrici da prato tradizionali. Salvaguardia della salute del tappeto erboso con erba tritata finemente. Funzionalità di auto-ricarica e batteria ricaricabile a lunga durata (fino a 24.000 mq. di taglio continuo). Il tosaerba
Echo Robotics TM-2000 è completamente autosufficiente nel proprio lavoro. Grazie ai comandi remoti e al sistema di monitoraggio delle prestazioni, il potere è tutto nelle vostre mani!
GIANNI FERRARI Gianni Ferrari spinge sui jolly per il mercato 2019 e presenterà i suoi ormai ben conosciuti rasaerba professionale elettrico a batteria agli ioni di litio. Non abbiamo davanti i soliti robot che funzionano a GPS, né tanto meno le macchine radiocomandate. Gianni Ferrari è forte del rapporto con i manutentori professionisti e sa ancora che il loro plus lavorativo è sempre la marcia in più. Novità sono per questo GTM e GSR a batteria, un nuovo miglior supporto agli stessi manutentori per arrivare a lavorare nel cuore dei grandi centri urbani dove le municipalità chiedono già macchine dalle EMISSIONI ZERO. Gli “attori protagonisti” dello Stand Gianni Ferrari sono contraddistinti dalla sigla “+ electric”. Il fulcro delle due nuove macchine sta in 6 o 8 pacchi batteria da 54 V con celle garantite da fornitori top del settore. Le batterie garantiscono 1000 ricariche complete, che con una media stagionale di 400 ore e 50 giorni, porta a 10 gli anni di possibile utilizzo delle macchine. Al fine di allungare la disponibilità di ore lavoro del manutentore, Gianni Ferrari può affiancare alle stesse macchine una power bank da 8Kw, PB ULTRA+, venduto come accessorio extra e utilissimo anche a ricaricare qualsiasi tipologia di attrezzatura a batteria usati dagli stessi manutentori. Sempre a Mypalnt verrà presentata la terza novità 2019: il primo trincia da raccolta, “GF3x1Plus”, che in un’unica applicazione permette di tagliare, raccogliere ed arieggiare al tempo stesso.
HIKOKI Hikoki sarà presente con la linea Cramer, azienda tedesca che dal 1835 è sinonimo di qualità ed innovazione costante. Oggi è stata acquisita da Globe Tools ed è nata la collaborazione per lo sviluppo di prodotti professionali a batteria. Verrà presentata tutta la gamma con la piattaforma ad 82V composta da 22 modelli con 2 anteprime assolute. Presenti anche nell’area del verde sportivo con un il trattore a raggio zero a batteria con piatto di taglio da 152 cm. Con la linea Cramer 82V verrà dato modo al professionista di confrontare le proprie esigenze con macchine di elevata potenza ed autonomia di poter contare su una gamma completa di prodotti ed ottimizzare gli investimenti sull’acquisto delle batterie. Ci saranno anche 2 prodotti particolarmente indicati per la manutenzione del verde pubblico e la pulizia urbana. Durante Myplant& Garden saranno pronti per accogliere un pubblico, altamente specializzato e professionale, attento all’innovazione, ecologia e sempre più tecnologicamente connesso, che caratterizza questa manifestazione di My Plant & Garden.”
34
JOHN DEERE Tra le novità proposte da John Deere spicca il nuovo tosaerba ZTrak™ Z994R a raggio di sterzo zero, progettato per soddisfare i clienti che cercano una soluzione più compatta per lavorare in spazi ristretti. Dotato di un potente motore diesel da 25 CV e di piatto di taglio rotativo con scarico laterale 7Iron™ PRO da 137 cm, lo Z994R monta i nuovi pneumatici radiali Airless X Tweel Turf di Michelin, che evitano i tempi di fermo dovuti a forature tipici degli pneumatici tradizionali. Ad esso si affianca la nuova versione Serie III del tosaerba frontale a taglio rotativo 1600 Turbo WAM che, con una larghezza di taglio di 3,25 m, offre la massima potenza, manovrabilità e trazione per le applicazioni professionali. Equipaggiato da un motore diesel Yanmar turbocompresso da 60 CV Stage V e un comprovato sistema meccanico a trazione integrale, il 1600 T Serie III monta tre robusti piatti di taglio a scarico posteriore realizzati in acciaio calibro 7, lo spessore più elevato nel settore. Ideale complemento dei professionisti del verde, infine, sono i veicoli utilitari Gator, gamma recentemente arricchita dal nuovo Gator XUV 865M a benzina, pensato per gli utilizzatori che richiedono comodità ininterrotta e funzionalità fuoristrada per tutte le stagioni.
PERUZZO ROBOFOX HYBRID: è un’accattivante trinciatrice semovente cingolata radiocomandata progettata per trinciare, erba, arbusti, sterpaglie e ramaglie su forti pendenze, garantendo l’assoluta sicurezza dell’operatore. Il baricentro basso e l’impiego di robusti cingoli con profilo sagomato, permettono alla macchina di operare con la massima aderenza su aree sconnesse ed in pendenza. Dotata di motore da 22.5 HP, ampiamente sufficiente ad azionare la testata trinciante da 900 mm larghezza di taglio, per muoversi sul terreno sfrutta invece la propulsione fornita da due potenti motori elettrici brushless azionati da un alternatore che ne ricarica le batterie. La macchina è dotata di controllo di deriva, che garantisce l’avanzamento lineare della macchina anche sulle pendenze più scivolose.
STIHL STIHL entra ufficialmente nella digitalizzazione mondiale; tra le novità del 2019, infatti, STIHL presenta il sistema STIHL Connected che è un sistema basato su un cloud che comprende hardware e software. Nello specifico lo STIHL Smart Connector (hardware), se attaccato correttamente sull’attrezzatura, permette di registrare le ore operative, le salva e le trasferisce via Bluetooth al vostro smartphone o tablet. I dati dell’attrezzatura che vanno nella STIHL App (software) sono poi trasferiti alla STIHL Cloud tramite WiFi o altra connessione dati. Tra gli altri benefici, le nuove funzioni di STIHL app che rendono più facile il lavoro in giardino per il cliente. La STIHL Cloud invece è la centrale dei dati di STIHL Connected. Naturalmente, tutti i dati delle attrezzature ricevuti, sono soggetto alla regolamentazione per la protezione dei dati e trattati in modo sicuro e fidato. Infine i dati delle macchine salvati in STIHL Cloud sono disponibili per l’utilizzatore, usati ed analizzati nel portale STIHL Connect Pro. Numerosi i benefici per gli utilizzatori privati che potranno avere sempre a portata di mano suggerimenti ed informazioni riguardanti la manutenzione e cura della macchina e sono costantemente a contatto con il Rivenditore autorizzato STIHL tramite STIHL App.
35
Speciale batterie al litio
MOTOR e BATTERIE al LITIO, IL BUSINESS CRESCE
Cresce a due cifre il business degli apparecchi agli ioni di litio. Complici di questo incremento sono il fermento nella domanda privata ed hobbistica ed anche gli utilizzi professionali. Con grande soddisfazione da parte di tutti i principali operatori del comparto, ormai presenti con linee complete di apparecchi. L’offerta è dunque vasta ed assortita. Scopriamo dunque cosa e perché sta succedendo. GAMMA LITIO IN ESPANSIONE Giovanni Masini, marketing manager di Emak, afferma che “il mercato dei prodotti a batteria sta crescendo con tassi di sviluppo molto superiori a quelli del mercato “tradizionale” (scoppio ed elettrico con cavo) ed è presumibile che nell’arco di 3-5 anni arrivi a rappresentare una quota molto importante della domanda degli utenti, in particolare per tutte le applicazioni consumer fino a oltre 1kW di potenza. Nel medio termine è prevedibile uno sviluppo consistente anche su fasce di utilizzo più gravose o professionali fino a potenze nell’ordine dei 2kW. Il segmento della batteria a breve diventerà una realtà importante, con tutti i benefici durante l’utilizzo che ne derivano (facilità di messa in moto, silenziosità, rispetto per l’ambiente, assenza di fumi e miscele); quanto più forte poi sarà la riduzione dei costi (quindi i prezzi) e l’aumento delle autonomie di lavoro, quanto più lo sviluppo e l’erosione verso macchine tradizionali
36
sarà importante. Quanto alla composizione della domanda, i prodotti a batteria potranno essere una valida alternativa ai prodotti in entrata nel segmento a scoppio, che rispondono a esigenze basilari di un utente privato. I costi stanno gradualmente diminuendo, mentre autonomie e prestazioni stanno aumentando. Il mercato dello scoppio crediamo non andrà a esaurirsi: si manterrà la richiesta di prodotti più sofisticati o di prestazioni elevate, per utenze private esigenti e per il mondo professionale”. Per l’ufficio marketing di Pellenc Italia “si tratta di un mercato in forte crescita, e questo è dovuto ad una generale sensibilizzazione verso temi importanti quali la sostenibilità ambientale e la salute e sicurezza degli operatori. Per lo stesso motivo si allarga anche il numero di aziende che operano in questo mercato, del quale Pellenc può affermare di essere stato un precursore assoluto; è grazie all’esperienza acquisita in questo settore, e a tutti i motivi
sopra elencati, che anche l’andamento delle vendite è in crescita in ultimi questi anni. Quanto alla composizione della domanda, c’è da sottolineare che il target di utilizzatori Pellenc è preciso: operatori professionisti in ambito di agricoltura e manutenzione del verde. Detto questo, è chiaro che la forte espansione del mercato della batteria ha aperto le porte a un maggior numero di potenziali utilizzatori. Mentre fino a pochi anni fa i giardinieri che sfruttavano questa tecnologia erano solamente una nicchia ristretta di professionisti, oggi possiamo affermare che chiunque voglia offrire un servizio professionale serio, non può non avere nel proprio parco macchine una gamma di attrezzature a batteria. I vantaggi di questa tecnologia non solo vanno a beneficio dell’utilizzatore e dell’ambiente circostante, ma consentono di dare all’azienda che ne fa uso un’immagine ancora più specializzata e professionale”. Maurizio Fiorin, ope manager di Hikoki Power Tools Italia, dichiara che “c’è la convinzione da parte di sempre più utenti della bontà dei prodotti a batteria, e per tale ragione chiunque di noi preferirebbe un prodotto meno rumoroso, più leggero, con meno vibrazioni, più semplice da usare e senza manutenzione rispetto ad un prodotto a scoppio, è una consapevolezza positivamente contagiosa che sta facendo crescere la domanda verso prodotti a batteria. L’utente che ha percepito prima e con soddisfazione l’arrivo di questa nuova generazione d prodotti a batteria è l’utente privato, l’hobbista. L’esigenza di potenza e autonomia è mitigata dall’uso saltuario e condizioni di lavoro sempre favorevoli, agevolati dalla facilità di poter ricaricare le batterie quando scariche. Il professionista doveva invece fare i conti con l’esigenza di potenze più elevate e autonomia di lavoro che consentisse di arrivare a fine giornata, tenendo conto delle economie di esercizio (costo totale delle batterie). Oggi esistono prodotti che possono sostituire anche le macchine professionali a scoppio”. Francesco Del Baglivo, product manager di Stihl, rammenta che “Stihl ha iniziato a produrre macchine e batterie destinate all’uso professionale nel 2009. Da allora le vendite dei prodotti a batteria per la cura del verde sono in crescita. I vantaggi di questa tecnologia sono molti e per questo motivo il trend è sempre positivo. La gamma dei prodotti è in continua espansione e la produzione aumenta. Ciò aiuta a diminuire i costi e di conseguenza i prezzi di vendita. Oggi possiamo proporre al mercato 27 differenti prodotti ad uso professionale che possono utilizzare fino a 7 differenti tipi di batterie della serie Lithium-Ion Pro. Nel corso del 2016 abbiamo presentato la nuova linea Lithium-Ion Compact destinata agli utilizzatori privati esigenti che necessitano di prodotti per curare giardini di medie e grandi dimensioni. Questa linea vanta 7 macchine alimentate da batterie della serie AK e presto si aggiungerà un nuovo tosasiepi allungato HLA 56. Il 2017 è stata la volta di una nuova serie di 4 prodotti Lithium-Ion con batteria integrata. Questi ultimi rispondono alle esigenze dei clienti privati che devono eseguire piccoli lavori di giardinaggio in modo semplice e veloce”. Paolo Ferri, responsabile marketing prodotto di Sabart, assiste “ad una sostituzione parziale del parco di macchine dotate di motore a scoppio con quelle a batteria per motivi legati ai vantaggi intrinseci nell’utilizzo delle macchine a batteria e per le normative delle municipalità relative alla cura del verde pubblico. Tra i vantaggi delle macchine a batteria evidenziamo la manutenzione ridotta al minimo (con risparmio di tempo e denaro), nessuna emissione e minore rumorosità (per la tutela della salute e il massimo comfort dell’operatore). Inoltre, sono sempre più diffuse le normative a livello municipale per la cura del verde (specialmente nel Nord Italia) che limitano o vietano l’uso delle macchine con motore a scoppio al fine di ridurre l’inquinamento acustico e le emissioni di gas di scarico nelle aree urbane ad alta densità abitativa. Per quanto riguarda la composizione della domanda, da più di 50 anni Sabart
è il punto di riferimento nei settori agricolo, giardinaggio, boschivo e antifortunistico, per tutti i professionisti e i rivenditori che cercano qualità e assistenza qualificata in termini di ricambi e accessori. Gli utilizzatori finali privati sono diventati più competenti ed esigenti. Ogni anno l’utilizzo dei prodotti a batteria da parte dei privati cresce sempre più, stimolando la domanda di questi prodotti, di cui viene apprezzata la manutenzione ridotta e la possibilità di non generare emissioni. Anche la richiesta da parte dei professionisti aumenta, in quanto le prestazioni hanno raggiunto, per alcune applicazioni, livelli simili alle macchine con motore a scoppio”. Paolo Bagordo, export manager di MA.RI.NA. Systems, evidenzia che “tutti i produttori si sono organizzati con prodotti a batteria. I trend di crescita hanno attratto tutti ed è evidente che lo sviluppo tecnologico che stanno avendo i prodotti a batteria sarà sempre maggiore. I prodotti a batteria che possono essere paragonati ai prodotti a benzina per potenza e capacità di lavoro hanno un costo elevato ma nel lungo termine l’assenza di tagliandi al motore, il risparmio sulla benzina e sull’olio livellano questa differenza. Quanto alla domanda, oggi sempre di più i professionisti si avvicinano ai prodotti a batteria grazie al minor rumore, nessun odore di benzina e prestazioni sempre migliori, e si orientano più che altro su prodotti di qualità che costano molto di più degli analoghi a benzina. Spesso tali apparecchi sono richiesti da chi commissiona il lavoro soprattutto in spazi pubblici come ospedali o simili”. Matteo Bendazzoli, responsabile marketing di Einhell Italia, spiega che “Einhell investe da anni nel progetto Power X-Change che consente l’utilizzo di una piattaforma di batterie al litio, tutte da 18 V, per l’alimentazione indifferenziata di articoli Garden e Tools. Gli innumerevoli vantaggi legati all’utilizzo di prodotti a batteria, ed in particolare per quelli agli ioni di litio, aumentano, infatti, esponenzialmente nel settore del giardinaggio. Ergonomia, libertà di utilizzo, silenziosità e minimo impatto ambientale, infatti, hanno un rilievo speciale nel momento in cui i prodotti vengono utilizzati per la cura del verde. Non meravigliano, di conseguenza, risultati a dir poco entusiasmanti in questo comparto strategico sia a medio che a lungo termine. La scelta, inoltre, di poter fornire gli articoli sia con le batterie in dotazione che senza di esse, per coloro che già le avevano acquistate in passato, ha permesso di rendere flessibile l’offerta e di incontrare il favore del pubblico. I prezzi sono stati studiati attentamente e mirano a raggiungere un’elevata competitività anche nei confronti di prodotti a scoppio. Essendo gli articoli del sistema Power X-Change il nostro “top di gamma” le marginalità sono di alto interesse per tutta la filiera. Quanto alla composizione della domanda, la diffidenza di rivenditori e clienti finali nei confronti degli articoli alimentati a batteria è quasi del tutto venuta meno aprendo nuovi scenari di successo. A questo hanno contribuito in modo significativo, almeno in ambito domestico, l’elevato livello di performance oggi ottenibili ed un rapporto qualità prezzo premiante.
37
Speciale batterie al litio Fino a qualche tempo fa, infatti, solo pochi “visionari” della batteria ritenevano possibile curare il proprio giardino solo ed esclusivamente con articoli a batteria. Oggi la realtà ci conferma che non solo è possibile ma anche auspicato. Non è chiaro, infine, se la crescita di un’utenza prettamente femminile abbia accelerato questo processo di mercato o se l’inserimento di articoli facilmente gestibili abbia portato le donne a diventate soggetti sempre più attivi nella cura del verde”. Pietro Cattaneo, amministratore delegato di Mtd Products Italia, sostiene che “i prodotti con alimentazioni a batteria stanno vivendo un momento positivo, caratterizzato da vendite in forte crescita. I prezzi sono sostanzialmente stabili, ma certamente sono migliorate sia la qualità che le prestazioni di questi apparecchi. Oggi sono disponibili gamme diverse, progettate appositamente per clienti differenti. Il trend della domanda è in crescita in entrambi i canali, sia quello dei privati che quello dei professionisti”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia riscontra “per gli apparecchi Gardena una crescita del 30-35% in linea con il trend di crescita del mercato dei prodotti a batteria. Ciò grazie al fatto che la nostra offerta propone prodotti e prestazioni migliori, prezzi più accessibili, leggerezza, comodità e libertà di utilizzo, poca manutenzione e zero emissioni. La domanda è composta da hobbisti ed appassionati di giardinaggio”Roberto Tribbia, ufficio marketing di Blue Bird Industries, ritiene che “la macchina a batteria è un settore presidiato da un numero sempre maggiore di produttori e distributori grazie ai forti tassi di crescita. I vantaggi per l’utilizzatore sono innegabili e vanno dal minore inquinamento al minor rumore, facilità di utilizzo. Blue Bird ha iniziato a puntare su questa tipologia di macchine già svariati anni fa, forse fin troppo in anticipo rispetto all’evoluzione del mercato. Tuttavia questo ci ha permesso di costruire un solido know-how e
LE SCELTE DI CANALE Tutti i canali distributivi stanno cavalcando l’espansione della domanda di apparecchi alimentati da batterie agli ioni di litio. Per gli operatori del comparto è dunque strategico decidere quale canale presidiare a seconda del target e del mercato di riferimento. L’ufficio marketing di Pellenc Italia spiega che “GDS ed e-commerce sono canali che si stanno sviluppando in modo molto forte e che hanno dalla loro parte argomenti senza dubbio interessanti. Tuttavia, nel caso di Pellenc, visto che si parla di attrezzi specifici per i professionisti che richiedono un adeguato servizio post vendita, l’approccio e il rapporto personale che viene a formarsi tra un cliente e un rivenditore specializzato risulta essere ancora un argomento vincente in fase di acquisto. Il cliente professionista deve avere un riferimento ben preciso che sia in grado di assicurarsi un post vendita funzionale, serio e specializzato. È soprattutto per questo che Pellenc investe molto nella formazione della propria rete vendita, con corsi di aggiornamento continui, svolti direttamente dal personale intero di Pellenc Italia”. Bendazzoli parte dalla considerazione che “nel comparto del fai da te parlare di sviluppo della GDS è un po’ anacronistico. La grande distribuzione è ormai una realtà consolidata che convive, senza grandi traumi, a fianco di un dettaglio specializzato ormai avvezzo ad utilizzare il servizio come chiave di volta del proprio successo commerciale. Altro discorso è l’e-commerce che, pur essendo ormai una realtà non ignorabile, ha trend di crescita molto più sostenuti dei canali storici. La nostra esperienza in questo nuovo canale, per contro, ci mostra che solo una piccola parte delle vendite e-commerce avvengono a scapito degli altri canali mentre il grosso si realizza “intercettando” nuove utenze. Indicativa l’indicazione che, contrariamente a quanto spesso si pensi, il prezzo è solo parzialmente un fattore di successo mentre la vera chiave del
38
di farci trovare pronti ora che i volumi stanno crescendo con ritmi a doppia cifra e con una gamma di prodotti completa. Il nostro target utilizzatore finale è composto da un uso domestico, in quanto l’attuale tecnologia disponibile sulle batterie è più che adeguata a coprire i fabbisogni di questo tipo di utilizzo”. L’ufficio marketing di Ego Power afferma che “le vendite sono forti ed Ego Power crescere di continuo. Anche la nostra gamma di utensili sta aumentando quest’anno, con il lancio di alcuni nuovi ed entusiasmanti prodotti, tra cui due nuove falciatrici e un tosaerba con il primo sistema di avvolgimento automatico al mondo che chiamiamo Powerload. In qualità di leader tecnologico nel campo degli attrezzi da giardinaggio outdoor a batteria, Ego offre agli utenti domestici e professionali alternative più ecologiche e più sane che forniscono ancora tutta la potenza e le prestazioni delle loro controparti tradizionali a benzina. Il mondo si sta rendendo conto degli effetti collaterali degli elettroutensili a benzina, in particolare del loro effetto sull’ambiente”. Diego Dalla Vecchia, responsabile marketing e comunicazione di Fiaba, spiega che “siamo agli inizi per un comparto che avrà sicuramente un importante sviluppo nei prossimi anni. Oggi c’è fermento e molta curiosità sia da parte dell’utilizzatore hobbista sia da parte dei manutentori. Le case produttrici stanno allestendo sempre più gamme importanti e funzionali. Per quanto riguarda il comparto giardinaggio siamo in una fase di consolidamento e formazione generale sul mondo dei prodotti a batteria. All’inizio si è dovuto far fronte ad una certa diffidenza sulla durata delle batterie e sui costi, ma col passare del tempo e con la crescita tecnologica di questi prodotti siamo arrivati ad avere oggi una positiva propensione all’acquisto”. L’ufficio marketing di Ferritalia chiarisce che “i nostri prodotti sono indicati per un utilizzo da hobbista”.
processo di acquisto è la comodità di ricevere il materiale a casa o in ufficio”. Cattaneo pone in evidenza che “la facilità di messa in funzione, tipica delle macchine a batteria, facilita le vendite online e nella grande distribuzione. Proprio per questo motivo entrambi i canali distributivi stanno crescendo con questi prodotti”. Secondo l’ufficio marketing di Ferritalia “il web consente sempre di avere informazioni sui prodotti e un’idea di prezzo, poi succede che l’acquisto avviene ancora nel negozio dove si hanno garanzie di assistenza ed affidabilità”. Masini sottolinea che “Il nostro unico canale di vendita è il rivenditore specializzato, per via del suo ruolo fondamentale di assistenza e consulenza. Emak dispone anche di due portali e-commerce www. oleomac.it e www.efco.it, che ospitano tutta la gamma di Oleo-Mac ed Efco. La vendita è gestita direttamente dai singoli rivenditori specializzati. L’utente sui nostri siti può trovare tutte le informazioni dettagliate sulla gamma dei prodotti e confrontarli, prima di procedere con l’acquisto della macchina che risponde al meglio alle proprie esigenze. Inoltre sui nostri portali inseriamo periodicamente delle offerte stagionali. Il portale, oltre a tutelare la nostra rete di rivenditori, offre loro gratuitamente un ulteriore canale di vendita, disponibile h24 e sette giorni su sette, che porta a generare anche traffico spontaneo sul punto vendita”. L’ufficio marketing di Husqvarna Italia rileva “una crescita della GDS e delle vendite online. Noi non trattiamo direttamente online, ma attraverso partner online affidabili e siti web dei nostri rivenditori”. Del Baglivo dichiara che “Stihl non è presente nella GDS ma supportiamo i rivenditori specializzati con lo Stihl-Online Partner, ovvero una piattaforma per la vendita in Internet gestita dai rivenditori e con un layout grafico corporate. Noi riteniamo il SOP un canale di vendita strategico per i rivenditori in quanto questo servizio ci permette di fornire utili informazioni ai clienti. I rivenditori possono consegnare la merce direttamente in negozio o provvedere alla spedizione di prodotti non pericolosi e pronti all’uso”. Fiorin chiarisce che “gli apparecchi a batteria agli ioni di litio sono prodotti più gestibili rispetto alle macchine a benzina. Facilità di avviamento e quasi assenza di manutenzione rendono questi prodotti ideali per ogni tipo di canale di vendita. La nostra scelta di distribuire Cramer solo attraverso il canale di vendita tradizionale permette di fare
riferimento a rivenditori professionali che possono offrire vari servizi che vanno dall’assistenza tecnica ai servizi finanziari”. Ferri dichiara che “il nostro riferimento è il rivenditore specializzato di macchine, ricambi e accessori per il giardinaggio, che può acquistare tutta la gamma di prodotti in catalogo, inclusa la linea a batteria ALWAYS READYTM di Oregon©, anche attraverso il nostro portale di e-commerce B2B. Il nuovo sito www.sabart.it, completamente rinnovato nel layout, nella veste grafica e nei contenuti, è stato progettato per migliorare l’esperienza degli utenti, rendendo più fruibile la navigazione, con l’obiettivo di reperire le informazioni e i prodotti in modo semplice e veloce. Novità principale dell’intero sito web è il catalogo elettronico, che conta oltre 56 mila ricambi e accessori: articoli prodotti da aziende leader in grado di unire funzionalità all’avanguardia a un’affidabilità collaudata sul campo. Per facilitare il reperimento dei contenuti da parte dell’utente, sono state progettate 4 macro aree, corrispondenti ai settori in cui l’azienda è punto di riferimento per il mercato italiano. Il portale si rivolge sia agli utilizzatori finali, che possono consultare il catalogo elettronico e individuare tramite il dealer locator il rivenditore autorizzato più vicino per procedere all’acquisto, sia alle aziende (officine, costruttori, rivenditori)”. Bagordo rileva che “GDS ed e-commerce si concentrano su prodotti a batteria a basso prezzo quindi con potenze basse e prestazioni hobbistiche. Noi come Marina Systems puntiamo sulla linea G-Force con batteria da 120V, prodotti potenti e di grande qualità, per i quali il rivenditore specializzato fa la differenza”.
R&S, MARKETING E PROMOZIONE Ricerca e sviluppo, marketing e promozione sono i fattori di successo per accrescere la propria posizione competitiva sul mercato. Ecco come i principali operatori agiscono. Blue Bird Industries ha in serbo grandi novità per il 2019 sulla gamma litio. Infatti, alle tradizionali batterie 40 V – 2,5 A/h va ad affiancare una nuova tipologia di batteria a 40 V – 4 A/h, che permette una maggiore durata di utilizzo e l’allargamento della gamma a prodotti che richiedono maggiori prestazioni, come i rasaerba semoventi. Queste novità andranno a porre Blue Bird fra i protagonisti di questo mercato, offrendo una gamma di apparecchi vasta, di ottima qualità e con prezzo accessibile alle tasche domestiche. Il successo di Ego Power si basa sulla flessibilità del sistema e sull’ampia gamma di prodotti, offrendo strumenti come falciatrici, soffiatori e motoseghe per il mercato domestico e professionale. Per Einhell il principale investimento rimane quello sul prodotto. Ottimi prodotti al miglior prezzo è uno dei nostri motti. Il secondo è quello nella realizzazione di materiale atto a “portare” l’utente finale presso il punto vendita. La realizzazione di sistemi espositivi dedicati consente di finalizzare il processo di acquisto permettendo di poter toccare con mano i vantaggi dei nostri articoli. Il desiderio di incrementare la conoscenza del nostro marchio presso
i rivenditori specializzati del settore garden ha portato a decidere di investire su Myplant & garden. Investimenti significativi sono realizzati anche in ambito web e social. Emak studia le esigenze dei clienti per progettare e offrire loro le migliori soluzioni. Emak è una promessa di qualità, innovazione e completezza nel mondo outdoor. Sta investendo in modo molto significativo nella gamma a batteria, concepita per offrire le stesse prestazioni in termini di potenza, resa e capacità di taglio di un analogo prodotto a scoppio. Si tratta di 7 macchine progettate e prodotte in Italia che si posizionano ai vertici della categoria per prestazioni, potenza e semplicità d’uso. Gli investimenti in questo comparto tecnologico rappresenteranno la parte più importante anche per i prossimi anni a venire, per dare vita gradualmente a una stratificazione dell’offerta che copra sia le esigenze di privati che dei professionisti. Per Ferritalia le promozioni presenti nel volantino la Gazzetta del Risparmio sono sempre molto apprezzate per visionare i prodotti in offerta. Fiaba per i propri rivenditori organizza corsi di formazione e seminari di vario livello. Nella posizione di distributori lavora su politiche commerciali che rendano il prodotto accattivante con prezzi e promozioni durante tutto l’anno. Non mancano poi varie attività di supporto al prodotto e ai rivenditori come fiere, presenza in manifestazioni, porte aperte, web marketing. Non ultimo il servizio
39
Speciale batterie al litio
40
post-vendita. Per Hikoki ricerca e sviluppo sono al primo posto. Con Grenworks e Cramer, marchi di proprietà Globe Tools, ha a disposizione circa 450 ingegneri che hanno il compito di innovare continuamente i prodotti trovando il giusto equilibrio tra prestazioni affidabilità e costo. Globe tools vanta più di 1.000 brevetti e una capacità di prodizione di oltre 1.300.000 pz al mese, con una produzione quasi completamente robotizzata. Per Husqvarna Italia contano ricerca e sviluppo, partecipazione a fiere, investimenti su media tradizionali (radio) nonché espositori nei punti vendita. Per Mtd la ricerca e gli investimenti in tecnologia sono una componente fondamentale nello sviluppo di questi prodotti. La continua evoluzione delle batterie obbliga ad utilizzare celle sempre più efficienti, gestite da complessi componenti elettronici. Anche gli investimenti sul campo sono molto importanti. L’obiettivo è quello di far testare ai potenziali clienti queste macchine, siano essi privati o professionisti, in modo che possano rendersi conto del livello tecnologico raggiunto in pochi anni. Pellenc investe ogni anno una parte importante dei propri ricavi in ricerca e sviluppo. Ciò permette di presentarsi sul mercato con continue novità e con lo scopo di mantenere il ruolo di punto di riferimento e leader tecnologico per quanto riguarda le attrezzature alimentate a batteria. Oltre a questo, sono continui gli investimenti
anche in ambito di promozione delle attrezzature; partecipazione alle fiere specializzate di settore, investimenti pubblicitari sul web e sulle principali riviste, ma soprattutto azioni commerciali che hanno lo scopo di andare incontro al cliente finale in fase di acquisto. Pellenc Italia cerca continuamente di offrire ai propri clienti promozioni studiate su misura per facilitare l’acquisto e il passaggio all’elettrico o per rinnovare un parco macchine già esistente. Sabart propone da anni ai propri clienti in esclusiva per l’Italia la linea Cordless Tool System di Oregon® con batteria 36V PowerNowTM agli ioni di litio. Per la promozione dei prodotti concentra gli sforzi su più fronti: ha sviluppato campagne adv pianificate sulle principali testate di settore in ambito giardinaggio (stampa e online) e ha investito sulla rete distributiva con espositori di prodotto che aumentino la visibilità dei prodotti nel punto vendita. Inoltre è presente con i propri brand e con la collaborazione dei rivenditori nei più importanti eventi di settore sul territorio. Stihl ha più di 500 ingegneri che sviluppano nuove soluzioni per facilitare il lavoro dell’uomo nella cura del verde. Sta preparando la Promozione di Primavera 2019 e il programma si concentra sui prodotti a batteria. Sarà presente in diverse manifestazioni espositive come Montichiari, Agriumbria e Agrilevante, importanti appuntamenti per presentare le novità. Supporta inoltre diverse iniziative dei rivenditori durante porte aperte, fiere ed iniziative pubblicitarie locali.
IN CONTINUO INCREMENTO Le previsioni di tutti gli operatori volgono al bello. Secondo l’ufficio marketing di Pellenc Italia “vista la rapidità con la quale sta cambiando e si sta evolvendo il mercato, e come stanno cambiando le normative a riguardo della manutenzione del verde, non è semplice fare previsioni precise a lungo raggio. Il mercato continuerà ad ampliarsi e a svilupparsi nei prossimi anni; allo stesso tempo continueranno ad aumentare il numero di competitor e di proposte di attrezzature sul mercato. La sfida sarà certamente quella di mantenere il ruolo di leader e di punto di riferimento”. L’ufficio marketing di Ego Power nota che “mentre benzina ed elettrico hanno mostrato un calo delle vendite in molte categorie, quella delle batterie mostra un trend di crescita massiccio. Quindi, se le condizioni meteorologiche sono favorevoli ai giardinieri, continuiamo a rimanere estremamente positivi per il futuro. Tempi di funzionamento più lunghi e livelli di potenza più elevati offrono ai professionisti del giardinaggio una valida alternativa agli attrezzi tradizionalmente alimentati da un motore a 2 tempi. Le attrezzature alimentate a batteria non producono fumi tossici quando vengono utilizzate e vibrano anche a un livello molto più basso. Inoltre, questi strumenti emettono meno rumore, consentendo di svolgere lavori in aree sensibili o in momenti che non erano possibili con la benzina. Gli utilizzatori professionali diventeranno più consapevoli del costo dell’uso di utensili elettrici a benzina. Ego Power ha condotto una ricerca secondo cui il costo totale potenziale degli utensili alimentati a batteria è inferiore di oltre il 44% rispetto alla benzina su un periodo di cinque anni”. Masini si attende “un mercato in crescita: il lancio e la diffusione presso la nostra rete di prodotti a batteria che si completerà nel corso della stagione rappresenta sicuramente la gamma su cui punteremo maggiormente nel corso del 2019, trattandosi di una vera e propria evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio”. Cattaneo è certo che “assisteremo ad un ulteriore sviluppo con novità importanti che cambieranno il modo in cui i privati e i professionisti si prendono cura del verde”. Del Baglivo crede che “il mercato continuerà a crescere grazie a nuovi prodotti e al processo di cambiamento tecnologico che molti utilizzatori dovranno ancora fare”. Per l’ufficio marketing di Husqvarna Italia “il trend generale
prevede una costante crescita a doppia cifra percentuale. Il mercato comunque resta sempre molto sensibile alle variabili climatiche nel periodo primavera-estate”. Dalla Vecchia vede “un consolidamento con crescita esponenziale. Del resto i prodotti a batteria agli ioni di litio sono sempre più presenti nella vita quotidiana di tutti i privati. Nessun punto vendita ne è ormai sprovvisto e l’offerta è davvero ampia”. Ferri si attende “un mercato simile a quello del 2018, e dunque ottimi risultati. Ci sono ovviamente alcuni fattori esterni che possono modificare l’andamento della domanda e non sono controllabili dalle aziende, come ad esempio l’andamento climatico e la stabilità politico-economica. Nello specifico, l’evoluzione tecnologica delle batterie (minori dimensioni e crescenti prestazioni) e il probabile calo dei costi nel prossimo futuro determineranno la velocità di sostituzione delle macchine con motore a scoppio in favore di quelle a batteria, fino ad un nuovo equilibrio nel settore hobbistico e professionale della manutenzione del verde”. Bagordo osserva che “la concorrenza è agguerrita ma crediamo fortemente che i nostri prodotti faranno la differenza sul mercato”. Per Bendazzoli “le previsioni sono a dir poco ambiziose, ma realistiche, con crescite, nel settore specifico, attestate sulle due cifre”. Fiorin è certo che “con l’introduzione delle nuove macchine nel settore professionale i robot e atre novità in arrivo, le nostre previsioni sono di incrementare considerevolmente il fatturato del 2018”. L’ufficio marketing di Ferritalia prevede “una stabilità delle vendite”.
SCHEDE TECNICHE BLACK+DECKER – ELETTROSEGA GKC1820L20-QW
BLUE BIRD INDUSTRES – RASAERBA R3S Motore Tempo di lavoro
1250 W brushless 42 min (a vuoto)
2 batterie agli ioni di litio
40 V – 4 A/h incluse
Capacità di taglio massima (cm) 16
Caricabatterie
Incluso
Tempo di ricarica (ore)
4
Ampiezza di taglio (cm)
51
Peso (kg)
2,3
Altezza di taglio (mm)
25 – 75
Posizioni di taglio
6
Scocca
Lamiera d’acciaio
Cesto raccolta erba (l)
60
Batteria
18 V – 2,0 Ah
Velocità catena (m/s)
3,1
Lunghezza barra (cm)
20
Peso con batteria inclusa (kg) 30 3 in 1 (raccolta – laterale – mulching)
Scarico
BOSCH – AVVITATORE A MASSA BATTENTE GDX 18V-200 C PROFESSIONAL
EGO POWER – DECESPUGLIATORE A FILO ST1500E-F Larghezza di taglio (cm)
38
Autonomia
4,0 Ah fino a 45 minuti 5,0 Ah fino a 58 minuti 7,5 Ah fino a 86 minuti
Velocità a vuoto (rpm)
4.000 – 5.800
Soft-start
Sì
Diametro filo (mm) Motore
2,4 Testina batti e vai e sostituzione rapida del filo Brushless
Peso (kg)
3,2
Avanzamento filo
Tensione della batteria (V) Numero di giri a vuoto 1° livello / 2° livello / 3° livello Numero di colpi nominale 1° livello / 2° livello / 3° livello
18
Lunghezza della testa (mm)
147
Attacco utensile
Attacco esagonale da ¼” Attacco quadro da ½”
Motore
EC
Peso senza batteria (kg)
1,17
0 – 1100/2300/3400 giri/min 0 – 2300/3400/4200 colpi/min
EMAK – DECESPUGLIATORE OLEO-MAC BCi 30
EINHELL – RASAERBA GE-CM 36/47 S HW Li Batteria
18 V (2x) | 4000 mAh | Li-Ion
Velocità minima (min^-1)
3.300
Ampiezza di taglio (cm) Altezza di taglio (cm) Posizioni di taglio
47 30 – 65 6
Cesto raccolta erba (l)
75
Peso (kg)
30,5
Voltaggio (V)
40
Batterie di funzionamento
Bi 2,5 OM / Bi 5,0 OM
Autonomia di lavoro
Fino a 60 minuti
Peso senza batteria (kg)
2,9
Diametro di taglio (cm)
30
Impugnatura
Singola, regolabile
Dotazione di taglio
Testina Load&Go Ø 103 mm, con filo nylon Ø 2 mm
41
Speciale batterie al litio FIABA – RASAERBA SNAPPER ESXD19SPWM82K Motore Batteria
Brushless da 1.000 W 2 al litio da 2 Ah e caricabatteria inclusi
20 V / 1,3 Ah
Autonomia
Fino a 35 minuti
Tempo di ricarica
3/5 ore
Velocità
Lunghezza taglio (cm)
52
Diametro taglio (mm)
14
Regolabile Raccolta, scarico laterale/posteriore, Scarico mulching Larghezza di taglio (cm) 46
Manico
Girevole
Piatto in acciaio
Acciaio
Peso (kg)
2,4
Capacità raccolta (l)
55
FERRITALIA – TAGLIASIEPI A BATTERIA PAPILLON TSC 52/20 Batteria
GARDENA – TURBOTRIMMER EASYCUT LI-18/23 R
HIKOKI – SOFFIATORE CRAMER 82BP130 Batteria consigliata
82V430 x 2
Velocità dell'aria (alla bocchetta) (m/s)
69
Flusso d'aria (alla bocchetta) (m3/h)
1.060
Tipo di batteria
Litio
Batteria
18 V – 2,6 Ah
Autonomia di taglio max. (min.)
50
Modello batteria
GARDENA Battery BLi-18
Numero batterie
1
Larghezza taglio (cm)
23
Sistema di allungamento Caratteristiche di rifilatura Protezione delle piante Peso (kg)
RotorCut blades Sì Sì 2,4
Flusso d'aria (nell'alloggiamento) (m3/h) 1.300 Forza di soffio (alla bocchetta) (N)
24
Acceleratore
Modulabile
Cruise control
Si
Funzione booster
Si
Peso (senza batteria) (kg)
7,2
MA.RI.NA. SYSTEMS – RASAERBA G-FORCE XR120 53S Batteria
120V/2,5 Ah x 2 SAMSUNG
Caricatore input
230-240 V / 50-60 Hz; output 126 V, 4.0 A DC
Tempo di ricarica
45 minuti per singola batteria
Motore
Brushless
Giri motore (rpm)
3.200
Tempo di taglio con due batterie da 2,5 Ah
42
A spinta, tempo normale di taglio (altezza prato 100 mm, altezza taglio 50 mm) 70 minuti 1500 mq A trazione, tempo normale di taglio (altezza prato 100mm, altezza taglio 50 mm) 50 minuti 1500 mq
Durata (minuti) Scocca Larghezza di talgio (cm) Altezza di lavoro Altezza maniglia
115 Acciaio 53 30-80 mm in 7 posizioni di lavoro 3 posizioni
Funzioni
4 in 1 Taglio, raccolta, mulching, scarico laterale
Capacità sacco di raccolta (l)
70
MTD – TAGLIABORDI CUB CADET LH3 ET Batteria
80 V Li-Ion
Autonomia
Fino a 60 minuti
Tempo di ricarica (min.) Diametro filo (mm) Larghezza di lavoro (cm)
60 1,6 30
Coperchio mulching
Di serie
Accessori tool-free
Di serie
Set completo (accessori)
Di serie
PELLENC – RASAERBA RASION EASY Larghezza di taglio (cm)
60
Posizioni di taglio
6
Altezza di taglio (mm)
25 – 75
Potenza massima (W)
1.100
Velocità di rotazione dei coltelli regolabili
Da 3.000 a 5.000
Espulsione
Posteriore
Cesto di raccolta (l)
70
Peso (con cesto e batteria) (kg)
36,5
SABART – RASAERBA OREGON LM400 Motore brushless
Brushless
Struttura in acciaio
Acciaio
Larghezza di taglio (cm)
51
Capacità sacco raccogli-erba
60
Peso con una batteria (kg)
26
Posizione di immagazzinamento
Verticale
Batteria
36V Powernow
Peso senza batteria (kg)
4.6
Posizioni di taglio
6
livello di pressione acustica dB(A) 1)
79
livello di potenza sonora dB(A) 1)
91
Tecnologia ad accumulatore
Lithium-Ion COMPACT 36 Volt
portata aria m³/h 2)
600
max. portata aria m³/h 3)
750
portata aria massima cf/min 3)
441
STIHL – SOFFIATORE BGA 56
VALEX – TAGLIASIEPI M-TS18 Tensione (V)
18
Avviamento
A 2 mani
Lame
A doppia azione
Arresto lama
Rapido
Coltelli affilati
Su 2 lati
Impugnatura
Morbida
43
GARDEN
NEWS Novità
HOMI EVOLVE: NASCONO TRE APPUNTAMENTI DEDICATI
D
al 2019 HOMI diventa un evento annuale in scena a Fiera Milano nel mese di gennaio. A settembre nascono due nuovi format: HOMI Fashion&Jewels e HOMI Outodoor. Novità, tendenze, idee che guardano ai modi di vivere la casa e non solo: HOMI, il Salone degli stili di vita di Fiera Milano a conferma del suo spirito di innovazione e di ascolto costante del mercato, annuncia un’evoluzione che prenderà forma a partire dal 2019. Nascono così HOMI Fashion & Jewels, appuntamento semestrale dedicato al mondo del bijoux e accessori moda, e HOMI Outdoor, evento a cadenza annuale dedicato al mondo della vita all’aria aperta. I due nuovi format si svolgeranno per la prima volta nel mese di settembre 2019 mentre l’appuntamento con HOMI, il Salone degli stili di Vita, si concentrerà in un’unica grande edizione nel mese di Gennaio.
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Campagne promozionali
PER CHI AMA IL GIARDINAGGIO, FISKARS LANCIA LA CAMPAGNA 0% STRESS 100% FELICITA’
F
iskars lancia la promozione “0% stress 100% felicità”. Dal 1° febbraio al 31 luglio 2019, Fiskars ti dà la possibilità di acquistare prodotti della linea Garden e, opportunità eccezionale, provarli per 100 giorni. Se dopo averli provati non ti soddisfano, puoi richiedere il rimborso collegandoti al sito www. fiskarspromozioni.it. Sul sito www.firkarspromozioni.it sono riportati il meccanismo e il regolamento della promozione. E’ sufficiente motivare la ragione della restituzione, allegare la prova d’acquisto e spedire il prodotto presso il magazzino italiano Fiskars indicato. L’azienda provvederà in breve tempo al rimborso sul conto corrente del cliente tramite bonifico bancario.
center
GARDEN
n.6/2019
48 Rubrica pet
Tutte le novità del mondo pet
46 INTERVISTA
60 anni di Gardenflora
DATI MARKETING L’andamento del mercato
54
GARDEN Garden Center
GARDENFLORA TRIO, 60 ANNI DI STORIA
Sessant’anni di attività divisi fra Sicilia e Liguria. Una storia che parte dalla provincia di Messina e arriva, dopo quasi un secolo, nello spezzino. Grazie allo spirito imprenditoriale del capostipite Giuseppe Trio oggi i figli Salvatore e Carmelo gestiscono un superbo garden center insieme alle loro famiglie, ai loro tre figli Luca, Fabio e Federica al nuovo ricambio generazionale, insieme ad oltre una decina di collaboratori. Ascoltiamo dalle parole di Carmelo Trio come si è sviluppata nel corso degli anni l’attività.
In che anno avete aperto? Ci racconta la sua storia? Siamo nati nel 1958 in Sicilia come azienda vivaistica produttrice di piante di agrumi, frutti, olivi e viti da tavola e da vino, in quanto nella nostra zona in passato vi era una forte vocazione agricola. L’attività è stata poi trasferita da mio padre in Liguria nel 1965. Nel corso degli anni abbiamo cambiato più volte sede finché negli anni ’70 sono stati acquistati i terreni nei pressi di Arcola, dove siamo ubicati tuttora. Negli anni ’80 è avvenuto il ricambio generazionale, quando io e mio fratello Salvatore abbiamo iniziato a diversificare l’attività e
46
successivamente, nel 1992, abbiamo ampliato la tenuta acquistando altri terreni limitrofi. Come si è trasformata la vendita nel tempo? Col passare degli anni con il calare delle vendite di piante di viti, olivi e alberi da frutto, rendendoci conto che il cliente tipo stava cambiando, con richieste sempre più per le piante da fiore per allestire terrazzi e giardini e sempre più esigenti, spronati anche dai vari rappresentanti decidemmo di trasformare l’azienda impiantando il garden.
In che modo e da parte di chi è avvenuto il sostegno alle vendite dei vari articoli nel tempo? Ricordo sempre con affetto l’amico e rappresentante Franco Cusato della azienda Fito che vedendo le potenzialità e la posizione del nostro punto vendita ci spinse a prendere questa strada. Con un grande progetto di ristrutturazione aziendale, e notevoli investimenti, facemmo costruire dalla ditta Rabensteiner di Bolzano le prime serre in ferro-vetro di circa 1.500 mq, per la produzione e vendita di piante annuali e perenni da fiore, arbusti da fiore ecc. Affiancando alle serre una struttura in legno lamellare per la commercializzazione di tutti quegli articoli e accessori per le piante come ad esempio: vasi, terricci, concimi, prodotti per irrigazione e fitofarmaci. Come è organizzata l’attività? Pur mantenendo l’azienda agricola di produzione, siamo stati fra i primi a suddividere fiscalmente la parte commerciale (con autorizzazione e licenza gestita da Carmelo Trio) da quella agricola (con la sua autorizzazione e licenza gestita da Salvatore Trio). Due attività che camminano parallele. Per nostra scelta, nel garden teniamo un grande assortimento di piante per quantità e qualità e solamente articoli inerenti alle piante e al suo fabbisogno. Per cui non troverete barbecue, mobili da giardino, tovaglie, bambole, soprammobili ecc. in quanto ci sono molti altri grandi negozi pieni di questi articoli. Riteniamo che il garden debba essere principalmente un negozio specializzato per il verde con persone preparate e non un bazar. Che genere di servizio offrite? L’acquirente che viene nel garden deve trovare un vasto assortimento di piante curate, competenza e servizi. Servizi come l’aiuto nella scelta delle giuste piante in base al tipo di crescita, alla resistenza al freddo o alla posizione (sole o ombra); come potrebbe essere l’addetto che aiuta a caricare piante e materiali in macchina, imballandole con le dovute cautele, oppure la squadra di giardinieri professionisti da mandare a casa per sistemare il giardino o la terrazza, o anche semplicemente per piantare una sola pianta. Un servizio che certamente i centri commerciali non potranno mai dare perché manca la conoscenza, l’esperienza e soprattutto il contatto umano, per questo non bisogna guardare i prezzi delle piante nella GD ma tirare diritti per la propria strada. Chi sono i vostri principali fornitori? I nostri principali fornitori nel garden sono Agrochimica spa, Antoniazzi spa, Arca spa, Bayer spa, Claber spa, Colortap srl, Compo spa, Consorzio Agrario di Parma, Continental Semences, De Roma spa, Di Martino spa, Elbi spa, Garden Service srl, Gardena Italia srl, Rain spa, Stoker Italia srl, Tercomposti spa, Ve.ca. Spa, Vigorplant spa.
GARDENFLORA TRIO Ubicazione e bacino d’utenza: Il garden center è situato ad Arcola sulla Via Aurelia tra il casello di La Spezia uscita di Vezzano Ligure a 1 km e casello di Sarzana a 5 km nella splendida cornice delle Cinque Terre a circa 22 km da Carrara famosa per i suoi marmi. Il bacino d’utenza è costituito dai comuni di Arcola, Sarzana e La Spezia. Superficie: L’azienda si estende su una superficie di 22.000 mq, di cui 1.500 mq serre in vetro riscaldato con pavimento radiale, 350 mq garden in legno lamellare, 750 mq esposizione esterna vasi in terracotta, 1.700 mq fra serre tunnel, ombreggi, capannone e magazzini, il rimanente - tolte aree parcheggi – sono coltivate con piante in vaso. Informatizzazione: Per agevolare le vendite alle casse nei momenti di grande afflusso di acquirenti, nel 1999 si decise di informatizzare le casse. Col supporto della ditta Florinfo di Pontassieve (FI) che installò il sistema gestionale con Bar Code e collarini per le piante per una gestione veloce delle vendite e separata dell’azienda commerciale da quella agricola e del magazzino. Gardenflora Trio via Aurelia Nord, 372 - 19021 Arcola SP www.gardentrio.it info@gardentrio.it
47
Mondo Pet
NEWS DAL MONDO PET
c PURINA Purina DOG CHOW® CLASSIC è un alimento che garantisce una nutrizione completa e bilanciata al 100% sviluppata per cani a partire da 1 anno di età per sostenere i bisogni energetici dei vostri giovani compagni giocherelloni. La formula di DOG CHOW® CLASSIC contiene ingredienti attentamente selezionati per garantire tutti i nutrienti essenziali di cui necessita il tuo cane adulto, con antiossidanti per aiutare a supportare sane difese naturali e polpa di barbabietola per aiutare a regolare il transito intestinale e migliorare la qualità delle feci. Disponibile nei gusti pollo, salmone e agnello, Purina DOG CHOW CLASSIC è prodotto senza aggiunta di coloranti, conservanti e aromatizzanti artificiali. Grazie alla dimensione e forma unica della crocchetta, la linea CLASSIC è adatta a tutti i tipi di cani adulti.
c MA-FRA MA-FRA propone al Pet Line Body, una linea specifica di shampoo studiati per garantire igiene e pulizia profonda agli amici animali. MA-FRA ha studiato Pet Line Body, una linea specifica per l’igiene e la bellezza dei pet, composta da 5 shampoo adatti a cani, gatti o furetti, tutti dermatologicamente testati dall’ Ospedale Veterinario Universitario didattico, presso l’Università di Camerino (MC). L’innovativa gamma Pet Line Body si compone di 5 diversi shampoo delicati e adatti a cani, gatti e furetti e pensati per rispondere a diverse esigenze: pelo lungo, pelo corto o pelo bianco. Tutti gli shampoo MA-FRA garantiscono una pulizia profonda e sono semplicissimi da usare: basta diluirli e applicarli dalla coda verso la testa, frizionare il cane, lasciare agire lo shampoo per un paio di minuti e poi risciacquare. Il trattamento va effettuato una seconda volta e poi è possibile procedere con l’asciugatura.
c RECORD L’innovativa cuccia Bycteria di Record è realizzata con un tessuto speciale composto da una molecola di biossido di titanio che grazie alla luce del sole è in grado di eliminare più del 99% di virus, batteri e odori presenti nell’ambiente in cui viene utilizzata. L’azione antibatterica rimane invariata dopo ogni lavaggio: si tratta del primo e unico sistema di sanificazione attivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
48
c AGRAS La linea di alimenti umidi di Agras , formulati senza l’aggiunta di cereali e quindi senza glutine, si arricchisce da oggi di due ulteriori gustose ed esclusive varietà per cani: CAVALLO e CAPRA, pregiate novità per soddisfare le esigenze, ed il palato, dei nostri quattrozampe. LA FORMULA di questi alimenti: • è stata approvata dal punto di vista nutrizionale dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna. • è priva di cereali e quindi di glutine • contiene un’unica fonte di proteina animale • ha come primo ingrediente sempre quello di origine animale • contiene proteine ad alto valore biologico e altamente digeribili, come dimostrano le analisi appositamente condotte dal Dipartimento di Scienze mediche veterinarie - Alma Mater Studiorum Università di Bologna • è fatta con pochi, semplici e genuini ingredienti • non contiene coloranti o conservanti aggiunti. • cruelty free.
c ROYAL CANIN La gamma Breed Health Nutrition è stata rinnovata nel look, e propone ricette nutrizionali specifiche in grado di soddisfare al meglio le necessità delle singole razze, e crocchette su misura, che si adattano perfettamente alla morfologia dell’animale. BHN Labrador Retriever adulto: questo alimento contribuisce al mantenimento del peso ideale del Labrador Retriever, grazie a un appropriato contenuto energetico. Inoltre, è pensato per
sostenere anche il buon funzionamento delle ossa e delle articolazioni. Formula arricchita con EPA e DHA. Mentre BHN Chihuahua adulto stimola l’appetito dei Chihuahua grazie a una ricetta esclusiva, con aromi naturali selezionati. La specifica forma e dimensione della crocchetta su misura è in grado di adattarsi alle piccole dimensioni della mascella. Questo alimento inoltre contribuisce a limitare la formazione di depositi di tartaro grazie agli agenti chelanti del calcio.
c CAMON
Camon propone la cuccia canile in polipropilene. Questa robusta e accogliente cuccia da esterno a forma di casetta, perfetta per ospitare il cane che vive all’aperto, anche durante i mesi più freddi. Essa è realizzata in polipropilene, un materiale antiurto, impermeabile e resistente a basse ed alte temperature. Prodotta 100% Made in Italy, la sua struttura è composta da due sole parti, per un semplice montaggio e smontaggio, consentendo anche una comoda ed accurata pulizia della sua parte interna. È dotata di prese d’aria laterali, non assorbe gli odori e non trattiene l’umidità. Inoltre il tetto spiovente consente di evitare accumuli d’acqua piovana, facendola defluire al meglio verso l’esterno. Per un comfort ancora maggiore, questa cuccia può ovviamente contenere anche il cuscino o la coperta preferita dall’amico quattrozampe. Disponibile in 3 differenti dimensioni.
c GIM DOG
I nuovi snack ricchi di carne GimDog sono un premio naturale, irresistibilmente goloso, pieno di salute e in tante varietà per cambiare quando vuoi.
• Sono naturali: tutta la gamma ha come ingrediente principale carne delicatamente essiccata/ liofilizzata, da sola o in combinazione con salutari superfoods come quinoa, semi di lino, mirtilli, alga nori, e molti altri, ognuno con proprietà benefiche per l’organismo grazie al contenuto di antiossidanti e vitamine • Sono buonissimi: l’alto contenuto di carne, fino al 90% a seconda della varietà, rende gli snack assolutamente deliziosi ed irresistibili per qualsiasi cane, senza bisogno d’altro! • Sono sani: infatti la composizione è estremamente semplice: sempre a base di carne di alta qualità da una sola fonte proteica, insieme a pochissimi altri ingredienti, senza zuccheri aggiunti, senza coloranti, conservanti, OGM, né aromatizzanti e additivi artificiali; la linea con superfood è inoltre arricchita dagli specifici plus apportati dalla loro presenza nella ricetta. • Sono tanti: per non stancare mai il tuo beniamino, puoi scegliere tra tanti gusti, forme e varietà…
49
GARDEN Mercato
Aziende e fornitori piu’ apprezzati nel 2018 Si rinnova l’appuntamento con la graduatoria di aziende e fornitori più apprezzati dai protagonisti del commercio di prodotti ed articoli del garden (grossisti, rivenditori, GDS e garden center) Dall’elaborazione dei risultati pubblicati nell’ambito degli Osservatori Regionali nel 2018 è possibile tirare le somme sul livello di gradimento da parte di tali operatori sul sistema dell’offerta. A tale proposito va specificato che l’elenco di aziende e fornitori più apprezzati viene presentato in ordine alfabetico. In particolari casi al brand citato è stata sostituita la denominazione del gruppo/ azienda di riferimento. È soprattutto il caso di Ferritalia, la cui presenza come azienda e/o fornitore apprezzato fra i grossisti dipende dal fatto che la preferenza viene accordata dai propri consorziati.
- per i rivenditori sono Aifo, Al-ko, Bahco, Carraro, Claber, Dolmar, Echo, Efco, Emak, Falket, Fiskar, Grillo, Honda, Husqvarna, Ibea, Kawasaki, Kubota, Maruyama, Oleo-Mac, Orvital, Shindaiwa, Solo, Stiga, Stihl - nella GDS sono Bizzotto, Bosch, Claber, Einhell, Pircher, Unifix, Valex, Viglietta Matteo - nei garden center sono Altieri, Bayer, Bottos, Castellari, Compo, DeRoma, Erba, Felco, Gardena, Husqvarna, Landscaper Pro, Niccoli, Ortomio, Osmar, Outdoor Chef, Profitplant, Riplanta, Serralunga, Stiga, Telcom, Teraplast, Valagro, Verdemax, Vigorplant, Weber
Dimensione del campione e dati di apprezzamento
I fornitori più apprezzati
Nel complesso, nel 2018 vengono presi in considerazione 20 grossisti, 17 punti vendita facenti capo a gruppi e insegne della GDS, 14 rivenditori e 8 garden center. Di questi ultimi, chi ha risposto ha citato 25 aziende/fornitori fra i più apprezzati. Nel caso dei grossisti le aziende più apprezzate sono in totale 5, mentre per i fornitori la cifra è 7. Per quanto riguarda la GDS le imprese citate sono 8, mentre il numero dei fornitori apprezzati è 8. Nel caso dei rivenditori, le aziende/fornitori più apprezzati sono 24. In totale, dunque, i 59 operatori intervistati hanno espresso un giudizio positivo nei confronti di 56 aziende e 58 fornitori. In generale, il canale del commercio preso in considerazione e rilevato dagli Osservatori Regionali ha manifestato il proprio gradimento verso 60 imprese (aziende e grossisti) fornitrici di prodotti e articoli per il giardinaggio.
In generale, i fornitori con il più alto livello di gradimento sono 18. Nell’ambito dei singoli canali di vendita si rilevano i seguenti fornitori, citati in ordine alfabetico: - nel caso dei grossisti sono Bosch, Ferritalia, Fitt, Honda, Makita, Stihl, Valex - nella GDS sono Biacchi Ettore, Capaldo, Claber, Einhell, Machieraldo, Pircher, Valex, Viglietta Matteo
Le aziende più apprezzate Nel complesso, le aziende con il maggior grado di apprezzamento sono 20. È possibile effettuare distinzioni per canale di vendita ed elencarle in ordine alfabetico: - nel caso dei grossisti sono Bosch, Ferritalia, Honda, Makita, Stihl
50
DIMENSIONE DELLA BASE CAMPIONARIA E NUMERO DI AZIENDE E FORNITORI APPREZZATI PER CANALE DI RIFERIMENTO(a) NEL 2018 Rivenditori
Grossisti
GDS
Garden center
Totale
Numero intervistati
14
20
17
8
59
Aziende apprezzate
24
5
8
25
56
Fornitori apprezzati
24
7
8
25
58
a) A differenza del numero di intervistati, il totale di aziende e fornitori più apprezzati non coincide perché per questi nominativi si è proceduto a conteggiarli una sola volta e non il numero di volte citate.
AZIENDE PIU’ APPREZZATE IN ORDINE ALFABETICO NEL 2018 (Base 59 intervistati di cui 14 dettaglianti, 20 grossisti, 17 punti vendita della GDS e 8 garden center) Dettaglianti
GDS
Grossisti
Garden center
Totale
Aifo
Bizzotto
Bosch
Altieri
Bayer
Al-ko
Bosch
Ferritalia
Bayer
Bosch
Bahco
Claber
Honda
Bottos
Claber
Carraro
Einhell
Makita
Castellari
Compo
Claber
Pircher
Stihl
Compo
DeRoma
Dolmar
Unifix
DeRoma
Echo
Echo
Valex
Erba
Efco
Efco
Viglietta Matteo
Felco
Einhell
Emak
Gardena
Emak
Falket
Husqvarna
Ferritalia
Fiskar
Landscaper Pro
Honda
Grillo
Niccoli
Husqvarna
Honda
Ortomio
Oleo-Mac
Husqvarna
Osmar
Pircher
Ibea
Outdoor Chef
Shindaiwa
Kawasaki
Profitplant
Stiga
Kubota
Riplanta
Stihl
Maruyama
Serralunga
Valex
Oleo-Mac
Stiga
Verdemax
Orvital
Telcom
Viglietta Matteo
Shindaiwa
Teraplast
Solo
Valagro
Stiga
Verdemax
Stihl
Vigorplant Weber
51
GARDEN Mercato FORNITORI PIU’ APPREZZATI IN ORDINE ALFABETICO NEL 2018 (Base 59 intervistati di cui 14 dettaglianti, 20 grossisti, 17 punti vendita della GDS e 8 garden center) GDS
Grossisti
Totale
Biacchi Ettore
Bosch
Bayer
Capaldo
Ferritalia
Claber
Fitt
PRINCIPALI AZIENDE E FORNITORI PIU’ APPREZZATI DA DETTAGLIANTI, GROSSISTI, INSEGNE DELLA GDS E GARDEN CENTER IN ORDINE ALFABETICO NEL 2018 (Base 59 intervistati di cui 14 dettaglianti, 20 grossisti, 17 punti vendita della GDS e 8 garden center) Bayer
Honda
Claber
Bosch
Husqvarna
Compo
Claber
Oleo-Mac Pircher
Einhell
Honda
DeRoma
Compo
Machieraldo
Makita
Echo
DeRoma
Shindaiwa Stiga
Pircher
Stihl
Efco
Echo
Valex
Valex
Emak
Efco
Stihl
Ferritalia
Einhell
Valex
Viglietta Matteo
Honda
Emak
Verdemax
Husqvarna
Ferritalia
Viglietta Matteo
Oleo-Mac Pircher Shindaiwa Stiga Stihl Valex Verdemax Viglietta Matteo
Metodologia e periodo di analisi Per realizzare la graduatoria si è fatto riferimento agli Osservatori e a tutte le interviste ottenute da grossisti, dettaglianti, GDS e garden center non necessariamente presenti negli Osservatori Regionali realizzati nel 2018. Durante la realizzazione dell’Osservatorio viene infatti preso in considerazione un numero più elevato di operatori al fine di ottenere un quadro più omogeneo della realtà regionale esaminata. Fra questi va tenuto conto di una parte che
52
non partecipa all’indagine, di contattati che forniscono informazioni incomplete e/o inadeguate. In ogni modo, a tutti viene proposto un identico modello di questionario. Il conteggio tiene dunque conto anche degli operatori che non compaiono nella rivista. Ciò è stato pensato per dare una dimensione più adeguata al campione di operatori intervistati. Questo criterio riguarda soprattutto i dettaglianti. Se infatti la presenza dei punti vendita intervistati mese per mese è limitata da 3 a 4, il numero di rivenditori contattati è più alto. Per converso, il peso di GDS e grossisti appare più “limitato” perché la loro numerosità sul territorio è inferiore a quella dei rivenditori di ferramenta. La conseguenza è quindi una differente incidenza del singolo canale sull’elenco finale dei marchi e dei fornitori più apprezzati. Nel caso dei dettaglianti e dei garden center aziende e fornitori apprezzati coincidono perché in genere si riforniscono direttamente e non tramite altri canali. Al fine di favorire un quadro di sintesi generale più attinente alla realtà sarebbe auspicabile una maggiore partecipazione da parte di tutti
GARDEN Aziende
NEWPHARM HOME & GARDEN LANCIA LA LINEA “IL MIO ORTO BIO” Non è solo la richiesta di mercato che spinge un’azienda a investire in una determinata linea ma, come in questo caso, partecipa anche il voler contribuire nel dare soluzioni ecologicamente più sostenibili e aiutare chiunque ami il verde a creare un verde più sano. La sfida lanciata da Newpharm Home & Garden, tornare a gustare la bontà e la salubrità di cibi autoprodotti nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente, perseguendo la salvaguardia della biodiversità prende il nome della linea IL MIO ORTO BIO. Prodotti dedicati agli hobbisti per la cura del loro orto in modo completamente naturale. L’azienda non si è limitata semplicemente al solo inserimento di questi prodotti a catalogo ma ha condotto innumerevoli prove di campo e infine messo a disposizione materiale informativo e corsi pratici per aiutare i consumatori ad apprendere le nozioni di base per una buona pratica biologica, cercando di stimolare con nuove soluzioni la crescita di un raccolto sano. Sempre più frequentemente però, Propolis, Sapone molle, Olio di lino, Litotamnio e tanti altri rischiano di non riscuotere grande successo e la causa spesso risiede nei modi e tempi errati di applicazione: reduci da una scuola di trattamenti sintetici, spesso questi prodotti vengono utilizzati nel momento in cui si manifestano i problemi (dalle infestazioni parassitarie ai danni abiotici) risultando poco efficaci. Come accade per la salute umana in cui la propoli mostra una buona efficacia contro il mal di gola se usato in via preventiva, allo stesso modo le piante hanno bisogno di essere trattate in anticipo per prevenire attacchi parassitari di ogni sorta potenziando le loro difese immunitarie naturali. Vien da sé poi che questi stessi prodotti influiscono meccanicamente sul comportamento degli insetti, amplificando l’azione preventiva. Ovviamente le sostanze sono diverse tra loro sia in termini di modalità d’azione che in termini di periodo di applicazione, così da creare un sistema di prodotti complementari e miscibili tra loro utili alla protezione della pianta in ogni stagione. Ed è proprio questa la chiave per
usare al meglio i prodotti biologici: l’azione della Lecitina di soia, ad esempio, potrebbe non essere sufficiente per aiutare un pesco nella difesa contro il fungo Taphrina deformans (bolla del pesco) ma se abbinata in sinergia con altri prodotti Bio come la Polvere di roccia - Zeonew e la Propolis, la garanzia di successo è paragonata ai metodi convenzionali. Ma nella linea IL MIO ORTO BIO non compaiono solo corroboranti bensì anche altri prodotti come il Concime organico a base di panelli di neem e ricino che, oltre ad essere un ottimo concime ad elevato contenuto di azoto, può disturbare l’attività di insetti terricoli e il Recidal Sil, una potente polvere biofisica con capacità disidratanti da utilizzare contro insetti a corpo molle. Quest’ ultimo è un prodotto davvero importante per la lotta agli insetti poiché il suo principio attivo (Terra di diatomee) è una sostanza inerte, inodore, sicura per l’uomo e per gli animali che agisce esclusivamente in modo meccanico evitando l’insorgere di resistenze da parte degli insetti. Newpharm Home & Garden ha sviluppato un sistema di difesa e prevenzione anziché concentrarsi su i singoli prodotti. L’obiettivo che la linea si pone è quello di riuscire a soddisfare sempre più le esigenze degli hobbisti, contribuendo alla loro formazione e informazione, rendendoli più responsabili e sensibili nei confronti della natura.
53
Dati Marketing
MERCATO: LO SCENARIO NEL GIARDINAGGIO
Sulla base dei dati raccolti da 200 operatori del commercio attivi nel bricolage e giardinaggio è possibile offrire uno scenario di sintesi dei principali risultati economici. Prima di effettuare lo studio per singola area territoriale, è utile offrire un quadro generale. Nei prossimi numeri di Garden Grill & Pet si procederà ad analizzare le principali aree che compongono il territorio nazionale (nord ovest, nord est, centro e sud)
DATI DI SINTESI In media, in Italia, i rivenditori di giardinaggio hanno una superficie media pari a 815 mq con 4 addetti. Il 90% dei prodotti viene acquistato direttamente dalle aziende, il 9% da grossisti ed il restante 1% da consorzi agrari. Il 69% della clientela è privato, il 31% è professionale. I garden center hanno una superficie media pari a circa 8.700 mq con 8 addetti. L’83% degli articoli è acquistato direttamente dalle aziende, il 13% proviene da grossisti e la restante quota da consorzi agrari o importazioni dirette. Circa tre quarti della clientela è composta da privati, il restante 26% da professionisti. La dimensione media di una superficie della GDS è di circa 3.260 mq con 30 addetti. Il 72% della merce proviene direttamente dalle aziende, un altro 18% da grossisti ed il restante 10% da importazioni
54
dirette. Il 74% della clientela è privata, l’altro 26% è professionale. Nel caso dei grossisti la dimensione media è otre 17 mila mq con 47 addetti. L’88% della loro merce viene acquistato da aziende, un altro 1% da grossisti e l’11% da importazioni dirette. Tre quarti della clientela è professionale, l’altro 25% è privata. Complessivamente, in Italia i dati dimensionali di tutti gli operatori sono in linea a quelli nazionali. Solo le regioni del centro appaiono superiori alla media nazionale. Lo stesso discorso vale per i dati relativi agli approvvigionamenti e alla composizione della clientela. In tal caso si può rilevare che in generale il 74% degli acquisti proviene dalle aziende, il 20% dai grossisti ed il restante 6% da consorzi agrari e/o importazioni dirette. La domanda nazionale vede prevalere i privati (62%), mentre la clientela professionale rappresenta l’altro 38%.
L’ANALISI PER CANALE DI VENDITA
del nord sono superiori alla media nazionale. In quest’area territoriale sono alte le quote degli approvvigionamenti diretti dalle aziende, mentre la clientela privata prevale nel nord ovest e nelle regioni del centro. Nel caso dei garden center, quelli più grandi sono ubicati nel settentrione. Gli acquisti dalle aziende sono preponderanti quasi dappertutto, ad eccezione del nord ovest, dove sono significative le quote di approvvigionamenti da altre fonti. La clientela privata prevale nel nord est e nel centro. Per quanto riguarda i rivenditori specializzati, sono superiori alla media nazionale quelli del centro. Gli acquisti dalle aziende prevalgono nelle aree del nord ovest e del centro. La clientela privata prevale nel nord est e nel centro.
Per quanto riguarda i canali di vendita nel settore del giardinaggio (grossisti, GDS, garden center, rivenditori specializzati) è possibile rilevare, nell’ambito del singolo comparto distributivo, alcune differenze. Nel caso dei grossisti si osserva che le dimensioni operative degli operatori del centro-sud sono superiori alla media nazionale. Quanto alle politiche di approvvigionamento, al nord prevalgono le quote di acquisti delle aziende, mentre nel centrosud sono significativi gli acquisti di altra origine (soprattutto importazioni dirette). In quest’area territoriale le percentuali della clientela professionale sono superiori di quelle del nord. Per quanto concerne la GDS, i dati dimensionali dei punti vendita
SCENARIO DI SINTESI Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossist
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Ferramenta
425
3
139
61
39
-
68
32
Rivenditori di giardinaggio
815
4
163
9
90
1
69
31
Canali di vendita
Garden center
8.745
8
1.151
13
83
4
74
26
Grossisti
17.318
47
456
1
88
11
25
75
GDS
3.256
30
201
18
72
10
74
26
Aree territoriali Nord Ovest
5.708
20
478
21
72
7
61
39
Nord Est
5.785
19
537
22
74
4
63
37
Centro
7.011
18
401
23
75
2
65
35
Sud
5.943
17
273
16
78
6
59
41
6.112
18
422
20
74
6
62
38
Media nazionale
SCENARIO DEI GROSSISTI Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossist
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Italia nord occidentale
8.056
34
184
2
94
4
32
68
Italia nord orientale
12.959
44
217
2
91
7
34
66
Italia centrale
25.740
58
940
-
89
11
10
90
Aree geografiche
Italia meridionale Media Italia
22.517
50
483
-
78
22
24
76
17.318
47
456
1
88
11
25
75
Aziende
Altro
SCENARIO DELLA GDS Dati dimensionali Superficie (mq)
Addetti (unità)
% Acquisti Mq / addetto
Grossist
% Vendite Privati
Professionisti
Aree geografiche Italia nord occidentale
3.549
48
258
9
73
18
82
18
Italia nord orientale
3.850
40
141
5
85
10
60
40
Italia centrale
1.620
9
228
35
65
-
81
19
Italia meridionale
4.005
22
177
22
68
10
71
29
3.256
30
201
18
72
10
74
26
Media Italia
55
Dati Marketing LO SCENARIO DEI RIVENDITORI DEL GARDEN Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossist
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Italia nord occidentale
619
4
155
6
92
2
60
40
Italia nord orientale
550
5
118
17
83
-
70
30
Italia centrale
1.513
5
234
3
97
-
79
21
Italia meridionale
580
4
146
12
88
-
68
32
815
4
163
9
90
1
69
31
Aree geografiche
Media Italia
LO SCENARIO DI SINTESI NEI GARDEN CENTER Dati dimensionali
% Acquisti
% Vendite
Superficie (mq)
Addetti (unità)
Mq / addetto
Grossist
Aziende
Altro
Privati
Professionisti
Italia nord occidentale
15.883
11
1.638
30
60
10
65
36
Italia nord orientale
11.313
7
2.101
10
88
2
78
22
Italia centrale
5.825
12
492
12
88
-
85
15
Italia meridionale
1.960
4
375
-
98
2
67
33
8.745
8
1.151
13
83
4
74
26
Aree geografiche
Media Italia
56
Sei interessato ad avere tutti i riferimenti sui più importanti protagonisti del settore?
Acquista l’Almanacco 2018!
EVOLUTION
ALMANACCO 2018 2000
Supplemento al n. 10- nov embre 2018 - Poste Ita
liane s.p.a. - Spedizion
e in Abbonamento Pos
tale - 70% - LO/MI Cop ia venduta solo in abb
onamento www.ferram
2.490 I PRODUTTORI, GLI IMPORTATO RI, I GROSSISTI I DETTAGLIANTI , , LE LE RIVENDITE ED INSEGNE DELLA GDO/GDS, ILI DEI SET GARDEN, EDILIZ TORI FERRAMENTA, IA E FAI DA TE I RIFERIMENTI P ER CONTATTA SITO WEB E MAN RLI: INDIRIZZO, TELEFONO, MA IL, AGER DI RIFERIM ENTO
Per informazioni: 02 66988424 mail: portali@edizionitecniche.it
enta2000.net
GARDEN Personaggi
GARDEN CENTER E MACCHINE DA GIARDINO, LA RIPRESA Abbiamo intervistato Giacomo Brusa, consigliere Aicg, per sapere come vanno le vendite delle macchine da giardino all’interno dei garden center e abbiamo scoperto che il trend è in rialzo grazie anche all’attenzione dei maggiori produttori di motor. Le macchine da giardino fanno il loro ingresso nei garden center. Con ottime prospettive grazie all’attenzione dei principali operatori della meccanizzazione da giardino. E formazione, assistenza e servizio diventano così i fiori all’occhiello che le imprese del motor garden offrono ai rivenditori di questo nuovo canale, con un occhio all’assortimento e all’esposizione per garantire un’adeguata rotazione delle vendite. È il successo delle macchine a batteria a sancire questo fenomeno, ma si auspica un’espansione del giro d’affari sulle altre linee di macchine da giardino. È questo, in sintesi, lo scenario che emerge dall’intervista che abbiamo realizzato a Giacomo Brusa, consigliere Aicg. Ecco quanto ci ha dichiarato in merito alle opportunità offerte dal canale dei garden center allo sviluppo del commercio di macchine da giardino.
Le macchine da giardino nei garden center sono una novità? Fino a qualche tempo fa le macchine da giardino non offrivano alte marginalità ed il livello di assistenza era decisamente basso. Sicché negli anni ’80 e ’90 molti garden center hanno dismesso la commercializzazione di tali apparecchi, all’epoca in gran parte rasaerba a motore. Ed ora, invece, che sta accadendo? Da due anni a questa parte nei garden center si rileva un ritorno delle macchine da giardino. Il fenomeno riguarda soprattutto gli apparecchi a batteria e soprattutto quelli alimentati a batteria agli ioni di litio. L’evoluzione tecnologica e l’elevato contenuto qualitativo di queste macchine rappresentano dei fattori rilevanti per la scelta da parte dei centri garden ad attrezzarsi per la commercializzazione di tali macchine perché in grado di espandere la clientela hobbistica. Spieghiamoci meglio. Poiché la domanda professionale è stabile, le aziende di macchine da giardino stanno entrando nel canale dei garden center per incrementare la domanda hobbistica. Questo canale ha sicuramente maggiori potenzialità della GDS perché nelle superfici della grande distribuzione non vi è adeguato livello di assistenza tecnica e l’accessoristica è praticamente assente. Nei garden center, se il personale è adeguatamente formato, il livello del servizio può essere supportato in maniera più efficace. Come la mettiamo con l’e-commerce? L’e-commerce è già una realtà. I numeri sono ancora bassi ma la crescita è molto forte. Tutti i canali di vendita, garden center inclusi, debbono tener conto delle economicità e della concorrenza di prezzo delle vendite on-line. Anche questo canale sconta però il servizio in-store rispetto ad una vendita realizzata via Internet, alquanto priva di assistenza e di adeguato livello di servizio.
58
Quali sono le principali macchine da giardino attualmente presenti nei garden center? Le macchine principali che i garden center hanno iniziato a vendere sono gli hand tools come soffiatori, tagliasiepi e decespugliatori. È anche in forte sviluppo la commercializzazione di rasaerba e soprattutto di rasaerba robot, soprattutto nel nord Italia, nonché di trattorini. Come detto, fra tutti gli apparecchi la diffusione maggiore nelle superfici dei garden center riguarda quelli a batteria. Quanto incide la vendita di macchine da giardino sul giro d’affari di un garden center? La quota è piuttosto bassa ed è mediamente circa intorno al 3% perché nella gran parte dei garden center il giro d’affari delle macchine da giardino la percentuale è inferiore al 10%. Ma viste le buone premesse è prevedibile che tale percentuale sia destinata ad aumentare e ad accrescere i fatturati dei centri garden che vorranno investire su tali linee di apparecchi. Quali servizi offrono le aziende di macchine da giardino ai garden center?
Le aziende non stanno lasciando soli gli operatori del garden center. Offrono il massimo supporto sul fronte della formazione e dell’esposizione delle macchine nel punto vendita. Le superfici consentono ampi spazi espositivi e le aziende del motor garden offrono anche soluzioni espositive adeguate per accrescere la visibilità delle macchine e garantire un’adeguata rotazione delle vendite. Quali sono le aziende che stanno investendo maggiormente sul vostro canale? Le principali aziende che finora stanno investendo le risorse più significative nel canale dei garden center sono Stihl e Husqvarna Italia, che grazie al brand Gardena oltre ai prodotti di irrigazione sta introducendo robot a batteria, alla cui esposizione hanno affiancato video esplicativi trasmessi nei monitor interni al punto vendita. In generale, comunque, la sfida che i vari operatori delle macchine da giardino vorranno intraprendere per entrare nel canale dei garden center può essere vincente se affrontata con il corretto spirito di cooperazione per un’adeguata strategia di posizionamento dei garden center nell’affollato mercato della meccanizzazione da giardino.
59
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Emilia Romagna - Toscana L’OSSERVATORIO PERMANENTE incentra la propria analisi sull’osservazione del tessuto imprenditoriale e distributivo regionale, con una particolare attenzione alle nuove tendenze, all’andamento dei fatturati, ai problemi e alle possibili soluzioni, ad eccellenza, armonia
e creazione di valore aggiunto. Fonte privilegiata resta la voce diretta delle aziende a fondamento del settore, distinguendo fra imprese produttrici, distributive e commerciali, dettaglianti, grossisti e GDS. L’obiettivo è offrire una fotografia rappresentativa di tutta la filiera.
Lo scenario di base
pag. 60
- Scenario economico - le Istituzioni Il sistema imprenditoriale
pag. 62
- Schede aziende Consorzi e grossisti
pag. 66
- Scenario di riferimento - Schede consorzi/grossisti Lo scenario dei rivenditori
pag. 69
- Analisi della distrib. provinc. degli esercizi al dettaglio in sede fissa - Schede dettaglianti/rivenditori GDS e Garden Center
pag. 71
- Scenario di riferimento - Schede società/insegne
LO SCENARIO DI BASE Nel primo semestre del 2018 in Emilia Romagna l’attività economica ha continuato a crescere, sostenuta dall’andamento positivo di investimenti ed esportazioni. Sono tuttavia emersi alcuni segnali di rallentamento. La produzione industriale è cresciuta, sebbene con minor vigore rispetto alla seconda metà dell’anno precedente. Il valore della produzione nelle costruzioni è tornato ad aumentare nel 2018; si è rafforzato il recupero delle compravendite di abitazioni ma tale andamento non si è ancora riflesso sui prezzi degli immobili. La crescita nel comparto dei servizi è proseguita in misura più contenuta rispetto al 2017: alla decelerazione nel turismo e nei trasporti si è affiancata la riduzione delle vendite al dettaglio anche nella grande distribuzione. Le condizioni sul mercato del lavoro sono ulteriormente migliorate. L’occupazione e le ore lavorate sono aumentate; il tasso di disoccupazione è diminuito, mantenendosi significativamente al di sotto di quello italiano. Il credito ha continuato a espandersi in misura moderata, soprattutto grazie all’andamento dei prestiti alle famiglie. I finanziamenti ai comparti produttivi sono rimasti stabili, in connessione con l’accresciuta redditività e l’elevata liquidità accumulata dalle imprese. Le condizioni di offerta di prestiti hanno continuato a mantenersi distese specialmente per il settore manifatturiero e per i servizi. È proseguito il graduale miglioramento della qualità del credito. I depositi bancari delle famiglie e delle imprese sono ulteriormente cresciuti. Nella prima parte del 2018 in Toscana è proseguita la moderata espansione dell’attività economica, sebbene siano emersi alcuni
60
segnali di indebolimento connessi con il rallentamento del commercio estero. Nell’industria si è avuto un incremento del fatturato. Le vendite all’estero hanno però mostrato un rallentamento e sono cresciute meno della media nazionale. Anche le imprese dei servizi privati non finanziari hanno in media aumentato il fatturato, a fronte di un lieve calo degli investimenti previsti per l’anno in corso. Gli indicatori disponibili segnalano nel complesso la stabilizzazione dell’attività nell’edilizia, dove nel comparto residenziale è proseguito l’aumento delle compravendite. La redditività e la liquidità del settore produttivo si sono mantenute su livelli elevati. L’occupazione è salita e tra i flussi di nuove assunzioni, costituite prevalentemente da contratti a termine, sono tornati a crescere i rapporti a tempo indeterminato. Le famiglie hanno beneficiato del miglioramento del mercato del lavoro e incrementato il proprio indebitamento, anche grazie a condizioni di accesso al credito distese. È proseguito l’aumento dei prestiti all’economia regionale. Al contributo positivo proveniente dalle famiglie, in atto da un triennio, si è aggiunto quello delle imprese. La prosecuzione della fase espansiva si è riflessa positivamente sulla qualità del credito: il flusso di nuove posizioni con difficoltà di rimborso è diminuito per le imprese ed è rimasto su livelli contenuti per le famiglie. Le aspettative a breve termine formulate dalle imprese sul fatturato restano favorevoli. Nel medio termine prevalgono i rischi al ribasso connessi con le recenti spinte protezionistiche e le nuove tensioni sui mercati finanziari.
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Emilia Romagna
Rallentamento nella crescita del settore manifatturiero, Aumento dell’export, Lieve incremento del comparto edile Stabilità delle vendite interne
Bologna
Leggera crescita dell’industria manifatturiera, Sostegno delle esportazioni, Stagnazione dei consumi interni
Ferrara
Incremento del comparto manifatturiero, Contributo degli scambi con l’estero, Tenuta della domanda interna
Forlì - Cesena
Leggero incremento del settore manifatturiero, Stazionarietà dell’export, Stabilità delle vendite interne
Modena
Stabilità dell’attività manifatturiera, Tenuta delle esportazioni, Stazionarietà del mercato interno
Parma
Tenuta del comparto manifatturiero, Contributo degli scambi con l’estero, Stabilità della domanda interna
Piacenza
Stazionarietà del tessuto manifatturiero, Stabilità degli scambi con l’estero, Tenuta dei consumi interni
Ravenna
Stabilità dell’attività manifatturiera, Tenuta dell’export, Stazionarietà delle vendite interne
Reggio Emilia
Tenuta del comparto manifatturiero, Aumento delle esportazioni, Stabilità della domanda interna
Rimini
Stazionarietà dell’industria manifatturiera, Tenuta degli scambi con l’estero, Stabilità dei consumi interni
Aree territoriali
Principali tendenze evolutive
Toscana
Moderata espansione dell’attività, Rallentamento delle esportazioni, Stabilità del settore edilizio, Stazionarietà delle vendite interne
Arezzo
Stagnazione del comparto manifatturiero, Leggero aumento dell’export, Stabilità della domanda interna
Firenze
Leggera crescita dell’attività manifatturiera, Contributo delle esportazioni, Tenuta dei consumi interni
Grosseto
Stazionarietà del tessuto imprenditoriale, Stabilità delle ragioni di scambio, Stabilità delle vendite interne
Livorno
Tenuta del settore manifatturiero, Calo dell’export, Stabilità della domanda interna
Lucca
Stagnazione del comparto manifatturiero, Contributo delle esportazioni, Stazionarietà dei consumi interni
Massa Carrara
Stabilità dell’attività manifatturiera, Stagnazione dell’export, Stazionarietà delle vendite interne
Pisa
Stazionarietà del settore manifatturiero, Tenuta delle esportazioni, Stabilità della domanda interna
Pistoia
Tenuta dell’industria manifatturiera, Stabilità delle esportazioni, Stazionarietà dei consumi interni
Prato
Stazionarietà dell’attività manifatturiera, Tenuta dell’export, Stabilità delle vendite interne
Siena
Stabilità del comparto manifatturiero, Tenuta dell’export, Stazionarietà della domanda interna
Fonti: Banca d’Italia, Unioncamere, CCIAA
LE ISTITUZIONI MAURIZIO MAZZACURATI – PRESIDENTE SETTORE COMMERCIO FERROMETALLI E FERRAMENTA – ASCOM BOLOGNA Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli per il giardinaggio? Per ora si è solo “complicato” ma non trasformato, poiché le richieste sono sempre più “impossibili”. Né è possibile avere una piena panoramica sul mercato, come nel caso del giardinaggio. Ciò dipende anche dal nostro posizionamento territoriale. Come è cambiata la configurazione dei
canali distributivi di tali articoli? La distribuzione in questi anni non è cambiata, i fornitori bene o male sono sempre gli stessi. Sicuramente cambiano le aziende che producono gli articoli da giardinaggio. I garden center godono di una loro specifica autonomia e indipendenza, e principalmente sono tutti nella prima periferia, appena fuori dalle mura storiche. La grande distribuzione ha certamente un immenso potenziale di
articoli, che senza il giusto venditore o consulente possono diventare invendibili … Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? E quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Fondamentalmente molti esercenti fanno da sé, con i propri consulenti e si aggiornano in completa autonomia.
61
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio STEFANO BERNARDINI – PRESIDENTE CONFCOMMERCIO SIENA E RIFERIMENTO REGIONALE DI CONFCOMMERCIO TOSCANA PER IL SETTORE FERRAMENTA/BRICOLAGE Come si è trasformato lo scenario del commercio di articoli di ferramenta, bricolage e per il giardinaggio? La vendita è diventata sempre più specializzata e diversificata, ma è soprattutto nel post vendita che il nostro settore ha avuto la sua evoluzione più marcata: oggi è necessario dare più servizi al cliente, seguirlo in tutte le sue necessità anche per fidelizzarlo. Come è cambiata la configurazione dei canali distributivi di tali articoli? Ogni canale distributivo ha comunque lo stesso obiettivo: restare sempre più centrato sulle esigenze del consumatore finale per offrirgli un servizio completo e qualificato, sia nella vendita di impulso sia in quella assistita, che riguarda soprattutto il settore dei macchinari. È con questa filosofia che alcune grandi marche hanno portato dentro la grande distribuzione i loro centri specializzati. Poi c’è il versante dell’e-commerce, che è in pieno sviluppo: innegabile che ormai oggi si debbano avere due canali di vendita paralleli, offline e online. Anche se nel settore bricolage il negozio fisico vince ancora, il cliente affezionato preferisce di gran lunga il contatto diretto, ama orientarsi tra i prodotti vedendoli dal vivo, magari confrontandosi con l’addetto alla vendita. Quali sono e come vengono indirizzate le politiche attuate per lo sviluppo di questa rete commerciale sul territorio? Lo sviluppo della rete commerciale sul terri-
torio, in questo come in altri settori merceologici, in Toscana è regolato dal nuovo Codice del Commercio, approvato nell’ottobre scorso, che dà precisi indirizzi, pone limiti dimensionali alle grandi strutture di vendita e ribadisce lo stretto collegamento fra politiche urbanistiche e politiche commerciali, l’unico che possa davvero garantire un equilibrio. In questo siamo fortunati, noi toscani: non da ora, ma dall’entrata in vigore della Legge Bersani sulla liberalizzazione del commercio, la Regione ha sempre voluto governare lo sviluppo della distribuzione commerciale in modo oculato, per non stravolgere gli equilibri economici e sociali del territorio. In tali politiche la vostra associazione in quale maniera e ruolo viene coinvolta? La Regione Toscana ha ribadito nell’ultimo Codice del Commercio l’importanza della concertazione e del coinvolgimento delle associazioni di categoria (quelle firmatarie del CCNL di settore) nei tavoli in cui si decidono le politiche di sviluppo della rete commerciale. Così, anche noi possiamo dire la nostra. La sfida è trovare un equilibrio fra la liberalizzazione selvaggia e un protezionismo cieco che impedirebbe agli imprenditori di sviluppare le potenzialità delle loro aziende. Quali servizi ritenete utili offrire agli esercenti associati? Oggi, oltre a fare rappresentanza sindacale, un’associazione di categoria che si rispetti deve saper offrire ai propri iscritti servizi,
consulenza e assistenza a 360 gradi. Starà poi al singolo imprenditore scegliere quello di cui ha bisogno tra formazione, aggiornamento, accesso al credito agevolato, servizi contabili e fiscali e tanto altro ancora. Oggi non basta conoscere il proprio mestiere per stare sul mercato: un imprenditore dovrebbe avere talmente tante conoscenze in ogni campo che affiancarsi a professionisti è diventato indispensabile. Si pensi ai continui cambiamenti nelle normative, come nel caso della fatturazione elettronica. Noi aiutiamo a stare al passo coi tempi anche i piccoli imprenditori, che non potrebbero certo avere al proprio interno uffici di consulenza. Su quali altri fronti è impegnata l’associazione? Confcommercio è la voce degli imprenditori e dei professionisti del terziario. Quotidianamente portiamo all’attenzione delle istituzioni di ogni livello, dai Comuni al Governo, le richieste e le proposte del mondo che rappresentiamo. Siamo parte di quei corpi intermedi che garantiscono processi decisionali democratici, dove tutti sono ascoltati. Senza i corpi intermedi non può esistere una società sana e neppure un’economia sana.
LO SCENARIO IMPRENDITORIALE Annovi Reverberi Spa
Arti Tec di Cavallini M. & C. Snc
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Annovi Reverberi Spa Modena 1958 600 70.000
Fatturato (Mn. €)
184,0
Settore di riferimento
Metalmeccanica
Tipologia di prodotti
Pompe a membrana, pompe a pistone, idropulitrici, aspiratori, pompe 12 volt, carriole, water pumps, pompe a centrifuga, motori elettrici, accessori per agricoltura, industria e cleaning
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori, filiali in Usa e Cina Tradizionali, b2b, Gd, online tramite Online dealer Canali di vendita e Amazon Telefono 059414411 Sito Internet www.annovireverberi.it Facebook Annovi Reverberi Spa Indirizzo email aziendale infoar@annovireverberi.it E-commerce Non direttamente Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
62
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Arti Tec di Cavallini M. & C. Snc Bastiglia (MO) 1991 4 350
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Artigianato
Tipologia di prodotti
Agricoltura, giardinaggio, fai da te
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Vendite dirette Internet, rivendite, grossisti, export 059815010 www.artitec.net https://www.facebook.com/artitecsnc/ info@artitec.net www.artitec.net -
Azienda Agricola Piante Mati
Deltastore Technology Sas
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Azienda Agricola Piante Mati Pistoia 1909 50 700.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Deltastore Technology Sas Comacchio (FE) 2009 2 50
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura
Settore di riferimento
Commercio di articoli di meccanica
Tipologia di prodotti
Piante da esterno
Tipologia di prodotti
Motori termici – oleodinamica – alternatori
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Rivendite moderne 053381605 www.deltastoretechnology.com Deltastore Technology Sas info@deltastoretechnology.com www.deltastoretechnology.com -
Organizzazione commerciale e distributiva
Vendite dirette
Canali di vendita
Rivendita tradizionale
Telefono Sito Internet
0573380051 www.piantemati.it
mati 1909
Indirizzo email aziendale info@piantemati.it E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Emak Spa Dinamic Italia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Dinamic Italia Srl Fidenza (PR) 1985 9 8.000
Fatturato (Mn. €)
2,0
Settore di riferimento
Commercio, non food
Tipologia di prodotti
Articoli monouso
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti GD, GDO, dettaglio, rivenditori specializzati 0524597944 www.dinamicitalia.com https://www.facebook.com/DinamicItalia/ info@dinamicitalia.com www.dinamicitaliashop.it -
Eschematteo Snc di Cola Catia e Claudio Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Eschematteo Snc di Cola Catia e Claudio Parma 1996 2 200
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Acquario – Laghetto ornamentale
Tipologia di prodotti
Mangimi ed accessori
Organizzazione commerciale e distributiva
Distributori, rivenditori
Canali di vendita
Rivendite tradizionali, B2B
Telefono Sito Internet
0521607889 www.eschematteo.it
-
Indirizzo email aziendale info@eschematteo.it E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale) -
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Emak Spa Bagnolo in Piano (RE) 1992 1.000 60.000
Settore di riferimento
Giardinaggio, forestale e piccole macchine per l’agricoltura
Tipologia di prodotti
Oltre 20 famiglie di prodotto dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi: decespugliatori, tagliaerba, tagliasiepi, motoseghe, soffiatori, trattorini, motozappe e motocoltivatori
Organizzazione commerciale e distributiva
135 distributori in 85 paesi e 22.000 punti vendita serviti
Canali di vendita
Rivenditori specializzati
Telefono Sito Internet
0522956611 www.emak.it
www.facebook.com/EfcoItalia/ https://www.facebook.com/OleoMacItalia/ https://www.facebook.com/BertoliniItalia/
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@emak.it www.efco.it 5%
www.oleomac.it
Ferri Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Ferri Srl Tamara (FE) 1844 72 -
Fatturato (Mn. €)
14,8
Settore di riferimento
Macchinari agricoli, manutenzione verde
Tipologia di prodotti
Prodotti per la manutenzione del verde, hobbistico e professionale
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Agenti, concessionari, rivenditori, distributori Rivenditori 0532866866 www.ferrisrl.it info@ferrisrl.it No -
63
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Garden Service Srl
Hortus Sementi Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Garden Service Srl Sinalunga (SI) 1992 4.000
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Hortus Sementi Srl Longiano (FC) 1992 18 3.500
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento
n.d. Produzione e commercio di articoli in terracotta
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Sementi
Tipologia di prodotti
Prodotti in terracotta
Organizzazione commerciale e distributiva
-
Tipologia di prodotti
Sementi, bulbi, rosai, piante da frutto
Canali di vendita
Agenti, b2b
Telefono Sito Internet Facebook
05776608011 www.anticomestiere.com https://www.facebook.com/anticomestiere
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Agenti, distributori e rivenditori Tradizionale agrarie e GD 054757569 www.hortus.org
Indirizzo email aziendale
comunicazione@anticomestiere.com
https://it- it.facebook.com/HortusSementiSrl
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Indirizzo email aziendale
hortus@hortus.org
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Magnani Carpi di Veroni Romana Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Magnani Carpi di Veroni Romana Campagnola Emilia (RE) 2012 4 1.250
Fatturato (Mn. €) Settore di riferimento Tipologia di prodotti Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Meccanica Benassi Srl
n.d.
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Meccanica Benassi Srl Dosso – Terre del Reno (FE) 1973 18 8.000
Ferramenta – giardinaggio
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Carrelli portacasse – sacchi avvolgitubo
Settore di riferimento
Costruzione macchine agricole
Agenti Rivenditori tradizionali 0522663974 www.magnanicarpi.it info@magnanicarpi.it No -
Tipologia di prodotti
Motozappatrici, motofalciatrici
Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivenditori Rivendite tradizionali 0532848193 www.benassi.it
https://it-it.facebook.com/Benassi.it/
Indirizzo email aziendale
info@benassi.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Mondo Verde Casa e Giardino Srl
64
Ragione sociale
Mondo Verde Casa e Giardino Srl
Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Scarperia e San Piero (FI) 1971 17 2.400
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Garden, Agrarie e ferramenta
Tipologia di prodotti
Irrigatori, disabituanti, Insetticidi, topicidi, prodotti per piante ed orto, balconiere, tralicci e vasi in legno, prati artificiali, prodotti per le zanzare, sistemi per la protezione delle piante (tessuto non tessuto) e serre da balcone e da giardino, prodotti per la casa
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti
Canali di vendita
Garden center, agrarie, ferramenta, cartarie, general stores, grande distribuzione del fai-da-te e grande distribuzione food
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
055843191 www.mondoverde.it info@mondoverde.it Sì -
Pellenc Italia Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pellenc Italia Srl Colle di Val d’Elsa (SI) 1997 25 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento Tipologia di prodotti
Agricoltura e giardinaggio Attrezzature professionali a batteria per agricoltura e manutenzione del verde
Organizzazione commerciale e distributiva
Rete vendita presente in tutta Italia con oltre 350 punti vendita
Canali di vendita Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale
Rivenditori autorizzati 0577904416 www.kollant.it Adama casa e giardino Info@kollant.it
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
No -
Pesci Giorgio & Figli Srl
PM Oil & Steel Spa
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Pesci Giorgio & Figli Srl Impruneta (FI) 1997 2 230 + 600
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
PM Oil & Steel Spa San Cesario sul Panaro (MO) 1959 190 27.941 (PM) – 22.867 (OIl & Steel)
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Terrecotte
Settore di riferimento
Tipologia di prodotti
Vasi e ornamenti da giardino
Tipologia di prodotti
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori – distributori
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Internet e rivendite tradizionali 0552326285 www.terrecottepescigiorgio.com
Organizzazione commerciale e distributiva
Mezzi di sollevamento Gru idrauliche per autocarro e piattaforme aeree Rete commerciale propria, dealer e filiali commerciali
Canali di vendita
Tradizionale, b2b e b2c
Terrecotte Pesci Giorgio & Figli srl
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@terrecottepescigiorgio.com No -
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
059936811 www.pm-group.eu www.oilsteel.com Pm Group Italy / Oil Steel Italy marketing@pm-group.eu No -
Sabart Srl
PVG Italy Srl
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Sabart Srl Reggio Emilia 1963 58 9.000
Fatturato (Mn. €)
22,4
Settore di riferimento
Agricolo, giardinaggio, boschivo e antinfortunistico
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
PVG Italy Srl Castelfiorentino (FI) 1989 -
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Home Comfort
Tipologia di prodotti
Riscaldamento, climatizzazione, piccoli elettrodomestici
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenzie di rappresentanza
Organizzazione commerciale e distributiva
56.000 prodotti, ricambi e accessori forniti da aziende leader in grado di unire funzionalità all'avanguardia a un'affidabilità collaudata sul campo Agenti, concessionari e distributori
Canali di vendita
Rivenditori ferramenta e DIY
Canali di vendita
Rivenditori specializzati e GDO
Telefono Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
0571628500 www.qlima.it pvgitaly@pvg.eu www.qlimashop.it -
Telefono Sito Internet
0522508511 www.sabart.it
https://www.facebook.com/SabartSrl/
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@sabart.it www.sabart.it -
Vulcaplant Srl
Valpet Srl Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Valpet Srl Granarolo dell’Emilia (BO) 2008 30 8.000
Fatturato (Mn. €)
12,0
Settore di riferimento Organizzazione commerciale e distributiva Canali di vendita Telefono
Pet food Alimenti per cani, gatti e piccoli animali da compagnia Agenti di zona e concessionari Negozi specializzati 051760349
Sito Internet
www.valpet.it
Facebook Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Valpet Srl info@valpet.it No -
Tipologia di prodotti
Tipologia di prodotti
Ragione sociale Località Anno di fondazione Addetti (unità) Superficie (mq)
Vulcaplant Srl Anzola Emilia (BO) 2014 4 soci 3.000
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Agricoltura e vivaismo ornamentale
Tipologia di prodotti
Substrati minerali e zeoliti
Organizzazione commerciale e distributiva
Agenti, distributori e rivenditori
Canali di vendita Telefono Sito Internet
Rivenditori, agricoltori e vivaisti 0510988056 www.vulcaplant.it
-
Indirizzo email aziendale E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
info@vulcaplant.it No -
65
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Zucchetti Centro Sistemi Spa Ragione sociale
Zucchetti Centro Sistemi Spa
Località
Terranuova Bracciolini (AR)
Anno di fondazione
1985
Addetti (unità) Superficie (mq)
250 circa 10.000 circa
Fatturato (Mn. €)
n.d.
Settore di riferimento
Robotica
Tipologia di prodotti
Robot rasaerba, robot pulisci piscina
Organizzazione commerciale e distributiva
Rivenditori autorizzati
Canali di vendita
Rivendite tradizionali
Telefono Sito Internet Facebook
05591971 www.zcscompany.com www.ambrogiorobot.com Zucchetti Centro Sistemi / Ambrogio robot
Indirizzo email aziendale
marketing@zcscompany.com info@zcscompany.com
E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
n.d. n.d.
GROSSISTI SCENARIO DI RIFERIMENTO In Emilia Romagna sono attivi 16 grossisti, in Toscana 8.
Imprese Emilia Romagna
Email generale
Sito Internet
Bondoli & Campese SpA
ferramenta@bondoli-campese.com
www.bondoli-campese.com
Centro Ferramenta Srl
-
-
Copt Group Srl
copt@copt.it
http://shop.copt.it/content/10/company-profile/
Corbellini Ferramenta ed Idraulica Srl
info@corbellini.it
www.corbellini.it
Corradini Luigi Srl
info@corradiniluigi.it
www.corradiniluigi.it
Edilfer Srl
info@edilfer.net
-
Elmifer Srl
info@elmifer.it
www.elmifer.it
Ferramenta Adriatica SpA
info@ferramentaadriatica.it
www.ferramentaadriatica.it
Ferramenta Gruppi Srl
info@ferramentagruppi.com
www.ferramentagruppi.com
Ferrofil Srl
ferrofil@tin.it
www.ferrofil.altervista.org
Franzini Annibale SpA
vendite.ingrosso@franzini.it
www.franzini.it
G&B Caselli Srl
info@gbcaselli.it
www.gbcaselli.it
La Ferramenta Srl
info@laferramentasrl.it
www.laferramentasrl.it
Parmakey Srl – Parmakey Service Srl
info@parmakey.it
www.parmakey.it
Setti Ferramenta Srl
info@settiferramenta.it
www.settiferramenta.it
Comat Srl / Tecnosystems Srl
info@comat-srl.com
www.comat-srl.com
F.lli Moretti Sas
morfer@morfer.it
www.morfer.it
Ferramenta Cobianchi SpA
ferramenta@cobianchi.it
www.ferramentacobianchi.it
Ferramenta Marchi Andrea
andrea.marchi01@hotmail.it
www.ferramentamarchi.it
Ferramenta Toscana Srl
info@ferramentatoscana.it
www.ferramentatoscana.it
Ferredil Cerù SpA
info@ferredilceru.it
www.ferredilceru.it
Giusti Leone Srl
info@giustileone.it
www.giustileone.it
Martini Guido Srl
info@martiniguido.com
www.martiniguido.com
Utensilferramenta Pistoiese SpA
-
www.ufptrade.it
Toscana
66
Grossista – Franzini Annibale Spa Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località Telefono
Franzini Annibale Spa 1873 Ferritalia Scrl 1974 Reggio Emilia 0522929411
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.franzini.it Vendite.ingrosso@franzini.it 70.000 176 Sì 10%
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Stabile
Fatturato Margini
Rialzo ✔
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Grossista – Corradini Luigi Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di apertura e/o ingresso nel gruppo Località
Corradini Luigi Spa 1932 GIEFFE 1971 Reggio Emilia
Telefono
0522514362
Sito Internet Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce
www.corradiniluigi.it info@corradiniluigi.it 12.000 43 -
Stabile
Fatturato Margini
+ + + +
Perché si registrano tali andamenti? Crediamo che il mercato ci stia premiando. Durante la crisi abbiamo effettuato grosse ristrutturazioni, che oggi ci portano ad essere più dinamici e vicini alle esigenze del cliente. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Ribasso
Variazione % in valore delle vendite -
Rialzo
Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo ✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + = = +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
67
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio Grossista – Ferramenta Cobianchi
Grossista – Setti Ferramenta Srl Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Setti Ferramenta Srl 1910 Privati indipendenti Modena
Telefono
059251706
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.settiferramenta.it SETTI FERRAMENTA commerciale@settiferramenta.it 1800 10 www.settiferramenta.it 1%
Ribasso
Stabile
Ribasso
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Rialzo
✔ ✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
-10% -15%
Ribasso
Stabilità ✔ ✔
+
Ribasso ✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo
Stabilità
Grossista – Giusti Leone
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località
Giusti Leone Srl Privati indipendenti Arezzo
Telefono
0575984131-984052
Sito Internet Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
www.giustileone.it info@giustileone.it 3.500 25 No -
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
+ = +
Ribasso
Rialzo ✔
✔
Variazione % in valore delle vendite
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Stabile
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista per il futuro dell’attività, anche se il commercio online è un avversario molto agguerrito e pericoloso che deve essere studiato a dovere.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Sono moderatamente ottimista, anche se il futuro economico del Paese non è così florido e con un outlook positivo.
Ribasso
Variazione % in valore delle vendite + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro?
68
Stabile
Variazione % in valore delle vendite
Perché si registrano tali andamenti? Siamo specializzati in forniture rivolte all’industria e meno all’hobbista e privato, che con l’apertura di grossi centri della GDS si rivolgono a tali realtà.
Fatturato Margini
Ferramenta Cobianchi Spa ferramenta@cobianchispa.it 7.200 68 No -
Fatturato Margini
✔
Trend del settore Trend della Sua attività
Facebook Indirizzo email aziendale Superficie (mq) Addetti (unità) E-commerce Fatturato e-commerce (in % sul fatturato totale)
Rialzo ✔
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Ferramenta Cobianchi Spa 1919 Privati indipendenti Firenze 05557351 www.ferramentacobianchi.it
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Denominazione attività Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Località Telefono Sito Internet
Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
LO SCENARIO DEI RIVENDITORI ANALISI DELLA DISTRIBUZIONE PROVINCIALE DEGLI ESERCIZI AL DETTAGLIO IN SEDE FISSA A fine giugno 2018 in Emilia Romagna si contano 473 dettaglianti in sede fissa specializzati nel commercio di macchinari agricoli e da giardinaggio. Rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente si osserva un incremento dell’1,9%, invertendo una tendenza negativa che si registra dal 2014. Nel quinquennio in esame si rileva comunque una riduzione media annua dei rivenditori dello 0,6%. L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio fa registrare l’incremento nelle province di Forlì, Ravenna e Rimini, mentre il calo riguarda tutte le altre province.
A fine giugno 2018 in Toscana si contano 577 rivenditori in sede fissa specializzati nella vendita di macchinari agricoli e da giardinaggio. Prosegue, così, la contrazione dei punti vendita cui si assiste da cinque anni a questa parte. Nel periodo in esame si assiste infatti ad un calo medio annuo dei dettaglianti dell’1,4%. La tendenza alla riduzione si accentua nel 2018 (-1,9%). L’analisi provinciale relativa all’ultimo biennio mostra un ridimensionamento generalizzato di tale rete di commercianti in tutte le province.
Evoluzione del numero degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di macchinari agricoli e da giardinaggio, dal 2014 al 2018(a) Var. %
Var. m.a.
2014
2015
2016
2017
2018
2018/2017
2018/2014
Emilia - Romagna
484
477
479
464
473
1,9
-0,6
Toscana
611
607
607
588
577
-1,9
-1,4
Regioni
a) Dati al 30/6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
Evoluzione della distribuzione provinciale degli esercizi al dettaglio in sede fissa specializzati nel commercio di macchinari agricoli e da giardinaggio, 2017 e 2018 (a) Emilia Romagna Anni / Province
BO
FE
FC
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Totale
2017
59
44
53
78
39
30
62
55
44
464
2018
56
44
67
74
37
26
64
54
51
473
Variazione % 2018/2017
-5,1
-
26,4
-5,1
-5,1
-13,3
3,2
-1,8
15,9
1,9
TOTALE
-3,3
-3,7
5,4
-0,3
-5,3
-2,7
2,2
-1,3
1,4
-0,9
Toscana Anni / Province
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Totale
2017
62
73
53
46
95
35
81
13
39
91
588
2018
61
78
53
45
92
37
78
13
37
83
577
Variazione % 2018/2017
-1,6
6,8
-
-2,2
-3,2
5,7
-3,7
-
-5,1
-8,8
-1,9
TOTALE
-2,0
-1,1
-0,5
-0,9
-1,9
-2,3
-4,1
-2,4
-2,9
-1,4
-1,8
a) Al 30/6
Fonte: elaborazione su dati di fonte Confcommercio, Ministero dello Sviluppo Economico
69
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio AgriGarden di Baroni Loretta
Lodesani Garden
Denominazione sociale Località
AgriGarden di Baroni Loretta Prignano sulla Secchia (MO)
AgriGarden di Baroni Loretta
Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato
400 2 2006 Leggero rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? L’andamento positivo è generalizzato su tutte le attrezzature. Come prevede possa evolversi la situazione nei prossimi anni? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Lodesani Garden Correggio (RE) www.lodesanigarden.com info@lodesanigarden.com 500 3
Anno di fondazione
1989
Tendenza fatturato
Leggero rialzo
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
+
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? L’incremento riguarda soprattutto macchine elettriche e a batteria e trattorini. Sono più stabili i trattorini. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Leggermente pessimista.
Agraria Pardini Giuseppe
Stabilità
Trend del settore Trend della Sua attività
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
Denominazione sociale Località Superficie (mq) Addetti (unità)
Agraria Pardini Giuseppe Srl Lido Camaiore (LU) 3.000 6–7
Denominazione sociale Località Superficie (mq) Addetti (unità)
Eurogarden Machines Sas Massa e Cozzile (PT) 80 2
Anno di fondazione
1956
Anno di fondazione
2011
Tendenza fatturato
Calo
Tendenza fatturato
Calo
Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il calo riguarda tutte le categorie di prodotto, soprattutto antiparassitari e concimi. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Rialzo ✔ ✔
Eurogarden Machines
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati?
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Un pò pessimista.
70
Denominazione sociale Località Sito Internet Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità)
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite
-
Quali sono le ragioni che spiegano tale andamento? Il calo è generalizzato su tutte le categorie di macchine. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Bisogna essere ottimisti.
LA GDS SCENARIO DI RIFERIMENTO Obi è presente con 10 punti vendita. Brico IO è attivo con 10 punti vendita. Brico OK è attivo con 7 punti vendita. Il gruppo Bricofer è attivo con 8 superfici, di cui 4 Bricofer, 1 Ottimax, 2 Self ed 1 Thormax. Bricolin è presente con 4 punti vendita. Building & Bricolage ed Hobby & Legno fanno parte di Bricolife.
In Emilia Romagna sono attivi 53 punti vendita facenti capo a 7 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Bologna, Modena, Ravenna, Ferrara, Forlì-Cesena, Parma, Piacenza, Reggio Emilia e Rimini. Il gruppo Adeo è attivo con 13 punti vendita, di cui 5 Bricocenter, 4 Bricoman e 4 Leroy Merlin. Insegne / Province
BO
FE
FC
MO
PC
PR
RA
RE
RN
Tot
Brico IO
1
2
1
2
1
-
2
-
1
10
Brico OK
2
-
2
-
1
2
-
-
-
7
Bricocenter
1
1
1
-
1
-
-
-
1
5
Bricofer
-
-
-
2
-
-
2
-
-
4
Bricolin
-
-
-
1
-
-
-
3
-
4
Bricoman
1
1
-
1
1
-
-
-
-
4
Building & Bricolage
-
-
-
1
-
-
-
-
-
1
Hobby & Legno
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Leroy Merlin
2
-
-
-
1
-
-
1
4
Obi
1
-
-
4
1
1
1
1
1
10
Ottimax
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
Self
-
1
-
-
-
-
1
-
-
2
Thormax
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Totale
10
5
5
11
5
4
6
4
4
54
Dati riferiti a gennaio 2019
superfici, di cui 4 Bricocenter, 2 Leroy Merlin ed 1 Bricoman. A Brico OK fanno capo 6 punti vendita. Il gruppo Bricofer è attivo con 5 punti vendita, di cui 3 a marchio proprio e 2 Thormax. Ad Evoluzione brico e Fdt fanno capo rispettivamente 3 punti vendita. Ganzaroli Hobby fa parte di Bricolife.
In Toscana sono attivi 55 punti vendita facenti capo a 8 gruppi della GDS. Le province con il maggior numero di superfici sono, nell’ordine, Firenze, Lucca, Livorno, Arezzo, Grosseto, Siena, Massa, Pisa, Pistoia e Prato. A Brico IO fanno capo 22 punti vendita. Obi è presente con 8 punti vendita. Il gruppo Adeo è attivo con 7 Insegne / Province
AR
FI
GR
LI
LU
MS
PI
PO
PT
SI
Tot
Brico IO
2
4
1
2
4
2
3
2
-
2
22
Brico OK
2
-
1
1
-
-
-
-
-
2
6
Bricocenter
-
1
-
-
2
1
-
-
-
-
4
Bricofer
-
1
-
2
-
-
-
-
-
-
3
Bricoman
-
1
-
-
-
-
-
-
-
-
1
Evoluzione brico
-
-
2
-
-
1
-
-
-
-
3
Fdt
-
-
1
-
2
-
-
-
-
-
3
Ganzaroli Hobby
-
1
-
-
-
-
-
-
-
1
Leroy Merlin
-
1
-
1
-
-
-
-
-
-
2
Obi
2
2
-
1
-
-
1
1
1
-
8
Thormax
-
-
1
-
-
-
-
-
-
1
2
Totale
6
11
6
7
8
4
4
3
1
5
55
Dati riferiti a gennaio 2019
71
Osservatorio Permanente sul Giardinaggio
Hobby & Legno
Brico OK Forlì Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Anno di ingresso nel gruppo Località Telefono Sito Internet Indirizzo email aziendale
Brico OK Magicla srl 2014 Brico OK Forlì
0543030890 www.bricook.it forli@bricook.it
Superficie (mq)
-
Addetti (unità)
-
Stabile
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + + + = + +
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔
Rialzo
✔
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista.
72
Superficie (mq)
2.000
Addetti (unità)
13
Fatturato Margini
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato? Fatturato Margini
Hobby & Legno Artigiana Compensati Srl 1980 BricoLife Castenaso (BO) www.hobbyelegno.it Hobbyelegno@hobbyelegno.it
Qual è il trend dell’attività a livello di margini e fatturato?
E-commerce No Fatturato e-commerce (in % sul fatt.tot.) -
Ribasso ✔
Insegna Denominazione sociale Anno di fondazione Gruppo di appartenenza e/o riferimento Indirizzo sede legale Sito Internet Indirizzo email aziendale
Ribasso ✔
Stabile
Rialzo
✔
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite + +
Perché si registrano tali andamenti? Perché riusciamo ad offrire marchi e servizio alla clientela in grado da differenziarci rispetto alla sempre più forte concorrenza delle altre grandi superfici della GDS presenti in zona. Abbiamo inoltre puntato ad attrarre e fidelizzare la clientela femminile soprattutto nel settore dell’arredo interno ed esterno da giardino. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Bisogna essere ottimisti. Abbiamo investito risorse sulla nostra struttura, sul layout e sui nostri capannoni in maniera tale da rendere gradevole e attrattivo il nostro punto vendita.
Garden Carretta
Floramiata Srl
Denominazione attività Località Sito Internet Facebook Indirizzo email generale Superficie (mq) Addetti (unità) Anno di fondazione
Garden Carretta Parma www.gardencarretta.it Garden Carretta info@gardencarretta.com 3.000 15 1969
Tendenza fatturato
Stabile
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite = =
=
Perché si registrano tali andamenti? Si sente l’effetto delle vendite on-line. La nostra attività resta tutto sommato stabile perché la gran parte del giro d’affari è sostenuta dalla vendita di piante. Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
Denominazione sociale Località Sito Internet Indirizzo email aziendale
Floramiata Srl Piancastagnaio (SI) www.floramiata.it direzione@floramiata.it
Superficie (mq)
270.000
Addetti (unità) Anno di fondazione Tendenza fatturato Fascia di fatturato annuo (€) Ripartizione acquisti per fornitore (% in valore) Ripartizione vendite per clientela (% in valore)
100 2017 Stabile >200 mila Produttore piante Privati, Professionisti
Qual è la tendenza delle vendite dei prodotti commercializzati? Attrezzature da giardinaggio Arredo esterno Fiori e piante Illuminazione Irrigazione Macchine da giardino Pet e acquari Prodotti chimici Altro (spec.)
Variazione % in valore delle vendite =
Come prevede possa evolversi la situazione in futuro? Ribasso Trend del settore Trend della Sua attività
Stabilità ✔ ✔
Rialzo
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Ottimista.
In generale, per il futuro della sua attività è ottimista o pessimista? Né ottimista, né pessimista. Diciamo realista.
73
GARDEN
NEWS Fiere
IL 2 e 3 marzo A MODENA VERDI PASSIONI, prove di primavera
F
iera di primavera per eccellenza, Verdi Passioni è dedicata all’hobby del giardinaggio, la passione per il décor e l’amore per gli animali. Oltre 200 espositori danno vita a un salone interattivo che coinvolge i visitatori con incontri gratuiti e workshop sulle tecniche di giardinaggio, agricoltura e cura degli spazi verdi. Un intero padiglione è riservato agli animali esotici e da compagnia: ad “Animali dal Mondo”, in collaborazione con ABA (Associazione Benessere Animale), veterinari, associazioni e volontari sono a disposizione per assistenza nella scelta, nell’educazione e nella cura dei pet. L’appuntamento è il 2 e 3 marzo a ModenaFiere.
TANTE ALTRE notizie SU
www.gardenegrill.it
Garden Center
VIRIDEA: UN’ORCHIDEA PER OGNI STILE
A
partire da venerdì 8 febbraio, Viridea propone all’interno del punto vendita di Rho (MI) una straordinaria esposizione di orchidee, dedicata a tutti gli appassionati di questo affascinante fiore di origine tropicale. I fiori dell’orchidea racchiudono tutta la magia dei tropici e il mistero della forza della natura. Un tempo privilegio di raffinati collezionisti, oggi queste piante dall’eccezionale e lunghissima fioritura sono facilmente accessibili a tutti. In occasione della mostra mercato, Viridea accoglierà un eccezionale assortimento di orchidee. La mostra si svilupperà all’interno di quattro ambientazioni differenti, quattro “stanze” arredate secondo altrettanti stili: romantico, industrial, tropical e moderno, per scoprire come aggiungere un tocco dècor ad ogni casa con la scelta dell’orchidea più indicata.
Aziende
DA GENNAIO 2019 IL MARCHIO STIHL ENTRA NEL SETTORE DEL GIARDINAGGIO
U
n’ondata di arancione sta travolgendo il settore del giardinaggio; infatti il gruppo STIHL ha ufficialmente inserito sul mercato l’intera gamma di prodotti dedicati alla cura del giardinaggio esclusivamente sotto il marchio STIHL. Il presidente del consiglio esecutivo di STIHL Dr. Bertram Kandziora ha affermato: “Sfrutteremo il potenziale di vendita e di fatturato del marchio globale STIHL, noto a livello internazionale.” Sono quindi già in commercio i nuovi prodotti STIHL, dai biotrituratori alle motozappe, dagli arieggiatoti ai trattorini che affiancano i tosaerba arancioni, già lanciati sul mercato lo scorso anno nella loro versione a batteria.
Aziende
EMAK PRESENTA I NUOVI CATALOGHI 2019
E
mak presenta i cataloghi 2019 dei brand Efco, Oleo-Mac, Bertolini e Nibbi. L’offerta di prodotti Efco e Oleo-Mac si amplia con la nuova gamma a batteria, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio, mentre per i brand Bertolini e Nibbi le novità riguardano principalmente la gamma di motozappe, che si arricchisce di nuovi modelli sia per uso privato e intensivo, che per uso professionale. La consultazione delle referenze immediata e user-friendly, tratto distintivo di tutti i cataloghi 2019, permette all’utente di ritrovare in un unico catalogo Prodotti e Accessori. Inoltre, per facilitare la selezione della macchina più idonea alle proprie esigenze sono stati studiati dei percorsi di scelta per ambiente/tipo di lavoro/attività. Nei cataloghi 2019 a marchio Efco e Oleo-Mac, le maggiori novità riguardano la gamma di prodotti a batteria. Si tratta di 7 macchine dalla progettazione e produzione Made in Italy che si posizionano ai vertici della categoria per potenza e prestazioni, paragonabili a quelle di un equivalente strumento a scoppio per un utilizzo in ambito privato.
74
INSERISCOI SU E IL TUO VID rill.it
eneg www.gard per info e.it ionitecnich iz d e @ li a t por
GARDEN presenta
MERCATO
2019 o
i p p
i c i tr
ia r te t ba
a i e r t o s m t le ob m a a i e r a l i a g g a a n b u r e ri rb rb l p e o s e e e a a tt sa te c s s t a a e a a u r r t r t r d co
ot
centinaia di modelli con il listino aggiornato Copy by Garden Grill & Pet I prezzi di vendita al pubblico consigliati sono comprensivi di Iva I dati ed i prezzi pubblicati sono ad esclusiva responsabilitĂ delle aziende
MERCATO www.gardenegrill.it
www.gardenegrill.it
Garden & Grill
Garden & Grill
RASAERBA A SCOPPIO
@GardenGrill1
@GardenGrill1
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
RM 248 T
MC
2,1
ACC.
STIHL
EVC 200
M
46
centralizzata 7 livelli
RM 253
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
centralizzata 7 livelli
RM 253 T
MC
2,2
ACC.
B&S
625 E OHV RS
M
51
RM 443
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
M
RM 443 T
MC
2,1
ABS
B&S
550 EX OHV RS
RM 448 TX
MC
2,1
ABS
B&S
RM 448 PC
MC
2,1
ABS
RM 448 VC
MC
2,2
RM 545
MC
RM 545 T
MC
RM 545 V
26
349,00
55
T
85
27
419,00
55
SP
85
26
436,00
centralizzata 7 livelli
55
T
85
28
499,00
41
centralizzata 6 livelli
55
SP
85
23
449,00
M
41
centralizzata 6 livelli
55
T
81
25
519,00
550 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
26
539,00
B&S
575 EX OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
T
83
27
599,00
ABS
B&S
625 E OHV RS
M
46
centralizzata 6 livelli
55
V
83
28
699,00
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
SP
82
27
649,00
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
T
82
29
706,00
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
29
743,00
RM 545 VM
MC
2,4
ABS
B&S
650 Exi OHV RS
M
43
centralizzata 7 livelli
60
V
82
30
749,00
RM 545 VE
MC
2,6
ABS
B&S
675 InStart OHV
E
43
centralizzata 7 livelli
60
V
83
31
949,00
RM 650 T
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
T
81
45
879,00
RM 650 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
46
949,00
RM 650 VS
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
48
centralizzata 7 livelli
70
V
81
50
1.149,00
RM 650 VE
MC
2,6
All
B&S
675 InStart OHV
E
48
centralizzata 7 livelli
70
V
82
43
1.199,00
RM 655 V
MC
2,6
All
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
46
1.099,00
RM 655 VS
MC
2,5
All
B&S
750 DOV RS
M
53
centralizzata 7 livelli
70
V
84
49
1.249,00
RM 655 YS
MC
2,9
All
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
53
70
Idrostatica
84
56
1.799,00
RM 756 GS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 GC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
T 3 marcie
86
60
1.999,00
RM 756 YS
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
80
Idrostatica
86
60
2.199,00
RM 756 YC
MC
2,9
3 strati in Mg
Kawasaki
FJ 180 V KAI OHV
M
54
centralizzata 7 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli ruota singola 6 livelli
80
Idrostatica
86
61
2.199,00
RM 2 R
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
22
369,00
RM 2 RC
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
/
SP
81
27
449,00
RM 2 RT
MC
2,2
LAM
Kohler
XT675 OHV SC
M
46
assiale 4 livelli
T
81
30
569,00
RM 3 RTX
MC
2,1
LAM
B&S
550 EX OHV RS
M
48
/
T
82
29
619,00
RM 3 RTX
MC
2,4
LAM
B&S
650 Exi OHV RS
M
48
/
T
82
30
699,00
RM 4 RT
MC
2,2
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T
82
35
799,00
RM 4 RV
MC
2,2
Kohler
XT675 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
V
82
36
849,00
RM 4 RTP
MC
2,6
Kohler
XT800 OHV SC
M
53
centralizzata 5 livelli
/
T 1 marcia
80
44
999,00
PREZZO in euro (IVA inclusa)
83
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
SP
MOTORE MODELLO
55
MOTORE MARCA
PESO (Kg)
AVVIAMENTO (3)
2,1
RUMOROSITA’ DECIBEL
SCOCCA (2)
MC
AVANZAMENTO (5)
POTENZA (hp o Watt)
RM 248
CESTELLO (litri)
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
MODELLO
RASAERBA A SCOPPIO
INSERZIONI PUBBLICITARIE
Data listino: gennaio 2019
All con prot. in pol. All con prot. in pol. All con prot. in met
ruota singola 5 livelli ruota singola 5 livelli
CESTELLO (litri)
AVANZAMENTO (5)
RUMOROSITA’ DECIBEL
PESO (Kg)
ABS
33
25-65 mm
30
SP
79
13
149,00
RME 339
E
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
14
249,00
RME 339 C
E
1200
ABS
37
30-70 mm
40
SP
79
15
319,00
RME 443
E
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
20
349,00
RME 443 C
E
1500
ABS
41
25-75 mm
55
SP
82
22
399,00
RME 545
E
1600
ABS
43
25-80 mm
60
SP
82
26
399,00
RME 545
E
1600
ABS
43
25-80 mm
60
v
82
32
599,00
AVVIAMENTO (3)
MOTORE MARCA
SCOCCA (2)
PREZZO in euro (IVA inclusa)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
1200
STHIL
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
E
MOTORE MODELLO
POTENZA (hp o Watt)
RME 235
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
RASAERBA ELETTRICI
RASAERBA ELETTRICI
TRATTORINI PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIF.DI PRODOTTO
RUMOROSITA’ DECIBEL
Data listino: gennaio 2019
TTR 4400 II
1.275
1198/3010
D3C
28 kw
1.642
Yanmar
E
3
TIGRE 4000
1.050
1055/2844
D3C
22,8 kw
1.331
Yanmar
E
3
452
STIHL EVC 4000
E
5401000 540+ sincro
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
15-16
-
-
-
-
-
-
-
-
-
250
86
2.999,00
STHIL RT 4082
SACCO RACCOLTA ERBA (litri)
REGOLAZIONE TAGLIO (cm) O POSIZIONE
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
LAME
CONSUMO ( litri/h)
SERBATOTIO (litri)
PNEUMATICI (“)
PRESA FORZA
MARCE
AVVIAMENTO (2)
MOTORE MARCA
CILINDRATA (cc)
POTENZA (hp o Watt)
MOTORE TIPO (1)
LARGHEZZA/LUNGHEZZA (CM)
PESO (Kg)
MODELLO
ANTONIO CARRARO
Data listino: gennaio 2019 197
90/213
MC
7,6
HYDRO
Friz. 13x5,00-6 elettrom. 16x6,50-8
6
1
80
35-90 mm
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.799,00
RT 4097 SX
197
116/187
MC
7,2
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
RT 4097 S
202
116/191
MC
8,7
500
B&S Serie 4155 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
35-90 mm
/
86
2.999,00
RT 4112 S
209
132/191
MC
9,4
500
B&S Serie 4175 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.199,00
RT 4112 SZ
224
132/191
Bicilindrico
9,3
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
16x7,50-8 Friz. 20x10,00elettrom. 8
9
2
110
35-90 mm
/
86
3.499,00
RT 5097
228
101/242
MC
6,5
344
B&S Serie 3130 Power built OHV
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.499,00
RT 5097 C
231
242/101
MC
8,2
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.699,00
RT 5097 Z
236
101/242
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
95
30-100 mm
/
86
3.999,00
RT 5112 Z
246
117/260
Bicilindrico
8,7
656
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.499,00
RT 6112 C
247
117/260
MC
8,7
500
E
HYDRO
Friz. 15x6,00-6 elettrom. 18x8,50-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.699,00
RT 6112 ZL
263
117/260
Bicilindrico
8,7
656
B&S Serie 7160 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
2
110
30-100 mm
/
86
4.999,00
RT 6127 ZL
269
132/260
Bicilindrico
14,7
724
B&S Serie 8240 Intek OHV
E
HYDRO
Friz. 16x7,50-8 elettrom. 20x10,00-8
9
3
125
30-100 mm
/
89
5.399,00
B&S Serie 4155 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 7160 Intek OHV B&S Serie 4175 Intek OHV
TRATTORINI
Legenda: (1) 4T: 4 tempi; BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri - (2) E: elettrico; A: autoavvolgente.
STHIL
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI
STAZIONE DI RICARICA
CARROZZERIA
PESO (Kg)
RICARICA
ANTIFURTO
PENDENZA MASSIMA
ALTEZZA TAGLIO (CM)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
AVANZAMENTO (RUOTE MOTRICI)
SISTEMA DI TAGLIO NUMERO LAME
VELOCITA’ (M/MIN)
AUTONOMIA (ORE)
ACCUMULATORI (Ah)
DIMENSIONI (CM)
CONSIGLIATO PER PRATI FINO A MQ
MODELLO
RASAERBA ROBOT
RASAERBA ROBOT Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi - (2) ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
RMI 422
800
60X43X27 2,25
1
post
20
20-60 mm
35%
/
9
sì
sì
1.199,00
RMI 422 P
1500
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
/
9
sì
sì
1.499,00
RMI 422 PC
1700
60X43X27
4,5
1
post
20
20-60 mm
40%
sì
10
sì
sì
1.799,00
RMI 632
3000
63X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
/
14
sì
sì
1.999,00
RMI 632 C
3200
73X54X27
4,5
1
post
28
20-60 mm
45%
sì
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 P
4000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.599,00
RMI 632 PC
5000
73X54X27
6,8
1
post
28
20-60 mm
45%
14
sì
sì
2.899,00
GREENline - AMBROGIO L60 Deluxe
200
440x360x 200
5
GREENline - AMBROGIO L15 Deluxe
600
420x250x 220
GREENline - AMBROGIO L30 B
500
GREENline - AMBROGIO L30 Deluxe
800
GREENline - AMBROGIO L210
2.800
PROline - AMBROGIO L30 Elite
1.100
PROline- AMBROGIO L35 Deluxe
1.800
PROline - AMBROGIO L85 Elite
2.200
PROline - AMBROGIO L250 Deluxe
2.600
PROline - AMBROGIO L250i Elite
3.200
PROline - AMBROGIO L250i Elite S+
5.000
PROline- AMBROGIO L350i Elite
7.000
PROline - AMBROGIO L400i B
10.000
PROline - AMBROGIO L400i Deluxe
20.000
PROline - AMBROGIO L400 Elite
30.000
sì
ZUCCHETTI
Data listino: gennaio 2019
540x450x 252 540x450x 252 610x430x 280 540x450x 252 540x450x 252 600x440x 310 580x500x 290 580x500x 290 580x500x 290 700x490x 300 1.200x970 x380 1.200x970 x380 1.200x970 x380
NEXT line - AMBROGIO 4.0 Basic
30.000
635X46 X300
NEXT line - AMBROGIO 4.0 Elite
30.000
635X46 X300
Power Unit LIGHT Power Unit MEDIUM
Power Unit PREMIUM Power Unit EXTRA PREMIUM
1.000* mq (4.0 Basic) 1.400* mq (4.0 Basic) - 2.200* mq (4.0 Elite) 2.200* mq (4.0 Basic) - 3.500* mq (4.0 Elite) 3.500* mq ( 4.0 Elite)
2 h 00
18 m/ min
RandomSpiral
4 WD
25
4,2 - 4,8
50%
NO
Man
8,3
ABS
_
SI
1.150,00
2,5
2 h 30 min
25 m/ min
RandomSpiral
2 WD
15
2,0 - 7,0
45%
SI
Autom
4,8
ABS
SI
SI
950,00
2,5
00:50 min
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,5
ABS
SI
SI
1.150,00
2 h 00
RandomSpirale RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral RandomSpiral
2 WD
5
25 m/ min 25 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.500,00
2 WD
29
2,0 - 5,6
45%
SI
Autom
16,1
ABS
SI
SI
2.300,00
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.750,00
2 WD
25
2,5 - 6,0
45%
SI
Autom
9,8
ABS
SI
SI
1.990,00
2 WD
29
2,5 - 6,5
55%
SI
Autom
13,5
ABS
SI
SI
2.290,00
30 m/ min 30 m/ min 30 m/ min 35 m/ min 40 m/ min 40 m/ min 40 m/ min
RandomSpiral Smart Partition Smart Partition RandomSpiral Smart Partition Smart Partition Differential GPS
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
2.690,00
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
15,3
ABS
SI
SI
3.090,00
2 WD
29
2,5 - 7,0
45%
SI
Autom
16,2
ABS
SI
SI
3.490,00
2 WD
36
2,4 - 6,4
45%
SI
Autom
18,4
ABS
SI
SI
3.990,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
45,00
ABS
SI
SI
11.850,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
14.380,00
2 WD
84
2,5 - 8,5
45%
SI
Autom
49,00
ABS
SI
SI
18.900,00
RandomSpiral
NP
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom
SI
SI
1.850,00
SDM cutting System
NP
25
2,0 - 6,5
45%
SI
Autom Induz
SI, ric. indut.
SI
2.590,00
7,5 5 5 7,5 7,5 7,5
3 h 30 min 2 h 30 min 2 h 30 min 3 h 00 3 h 30 min 3 h 30 min
15
7 h 00
15
7 h 00
30
6 h 00
60
11 h 00
60
11 h 00 11 h 00
30 m/ min
11 h 00
30 m/ min
15,00 / 15,30 / 15,60 15,50 / 15,80 / 15,80
2,9 Ah
1 h 00 min
390,00
5,8 Ah
3 h ( 4.0 basic) - 2 h 45 min (4.0 Elite)
460,00
8,7 Ah
4 h (4.0 basic) - 3 h 45 min (4.0 Elite)
590,00
8,7 Ah
3 h 45 min
890,00
Pellenc
60
PREZZO IVA INCLUSA
allu
PELLENC
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
da 3,2kg a 7,5kg
PESO SENZA BATTERIA (kg)
da 2 a 7 h
RUMOROSITA’ DECIBEL
60
AVANZAMENTO (5)
Pellenc
CESTELLO (litri)
REGOLAZIONE RUOTA (4)
LARGHEZZA TAGLIO (cm)
allu
MOTORE MARCA
PESO Kg BATTERIA
da 2 a 7 h
da 3,2kg a 7,5kg
SCOCCA (2)
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
MODELLO
MOTORE TIPO (1)
POTENZA (hp o Watt)
Legenda: (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; V: variatore
Data listino: gennaio 2019
Rasion Smart
brushless
1100
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
Rasion Easy
brushless
1100
ioni di litio
44V
da 6 a 35Ah
RMA 235
ioni di Li
36 V
ABS
33
RMA 339
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 339 C
ioni di Li
36 V
ABS
37
RMA 2 RT
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 2 RP
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 443
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 C
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 TC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 443 PC
ioni di Li
36 V
ABS
41
RMA 448 TC
ioni di Li
36 V
ABS
46
RMA 448 PC
ioni di Li
36 V
ABS
46
70
T
84 dB
38,5
CE
70
T
84 dB
36,5
CE
30
SP
76
14
199
299
40
SP
76
16
299
449
40
SP
76
16
359
499
assiale 4 livelli
T
74
23
549
699
assiale 4 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
T
74
23
599
55
SP
78
20
449
599
55
SP
78
21
499
649
55
T
78
23
549
699
55
T
78
25
599
55
T
83
24
599
55
T
83
29
649
C
STHIL
RASAERBA A BATTERIA
RASAERBA A BATTERIA
Data listino: gennaio 2019 centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli centralizzata 5 livelli
centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli centralizzata 6 livelli
749
PREZZO in euro (IVA inclusa)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO
CAPACITA’ TRITURAZIONE (mq/h o kg/h)
DIAMETRO LEGNO CIPPABILE (cm)
RUOTE
SISTEMA DI TRITURAZIONE (4)
SISTEMA DI RAFFINAZIONE (4)
CIPPATORE A VUOTO
PESO A VUOTO (Kg)
TRASMISSIONE TIPO (3)
FRIZIONE TIPO (2)
POTENZA MOTORE (Cv O WATT)
MOTORE TIPO (1)
MOTORE MARCA
MODELLO
STHIL
Data listino: gennaio 2019 Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 850 Exi OHV RS Benzina Serie 3115 Power Built OHV
3,4
42
4,5
1.259,00
3,4
59
6
1.899,00
5,8
75
7,5
2.199,00
GHE 135 L
Elettrico
2300
23
3,5
379,00
GHE 140 L
Elettrico
2500
24
4
439,00
GH 370 S
B&S
GH 460
B&S
GH 460 C
B&S
GHE 105
Elettrico
2200
19
3,5
349,00
GHE 150
Elettrico
2500
26
3,5
469,00
GHE 250
Elettrico
2500
27
3
549,00
GHE 250 S
Elettrico
2500
27
3,5
549,00
GHE 355
Elettrico
2500
30
3,5
699,00
GHE 420
Elettrico
3000
52
5
1.219,00
BIOTRITURATORI
BIOTRITURATORI Legenda: (1) B: benzina; D: Diesel; MTC: motocoltivatore; T: trattore - (2) C: centrifuga; I: idraulica; M: multidisco - (3) D: cinghie; D: diretta; M: motore - (4) A: automatica; CI: cilindro; CL: controlame; Lx: numero lame; M: manuale; Mx: numero martelli; R: rullo; RC: rullo controrotante; V: vaglio. IN COLORE ROSSO I MODELLI ELETTRICI
FS 56 R
R
H
S
0,8
FS 70 RC-E
R
H
S
FS 70 C-E
R
H
FS 89 R
R
FS 91 R
PREZZO in euro (IVA inclusa)
0,8
MASSA ( kg)
S
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
H
ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA(5) DIAMETRO ASTA RIG. (mm)
R
STHIL
CERTIF.DI PRODOTTO
FS 56 R
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
27,2
IMPUGNATURA (4)
0,65 0,7 0,75
SERBATOTIO (litri)
CILINDRATA (cc)
S S S
FRIZIONE CENTRIF.
POTENZA kW (cv)
H H H
ACCENSIONE ELETTR.
MOTORE TIPO (3)
R R R
MISCELA
CATEGORIA (2)
FS 38 FS 40 FS 55 R
MOTORE MARCA
TIPO (1)
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
MODELLO
DECESPUGLIATORI
DECESPUGLIATORI
Data listino: gennaio 2019
27,2
X X X
0,33 0,34 0,33
MP MP MP
T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut C 5-2 T. f. Auto cut 25-2
1470 1450 1700
4,2 4,4 4,4
189,00 229,00 269,00
27,2
X
0,34
MP
T. f. Super cut 20/2
1700
4,7
329,00
27,2
X
0,34
ME
T. f. Super cut 20/2
1700
5,1
339,00
0,9
27,2
X
0,34
MP
T. f. Auto cut 25-2
1700
4,8
369,00
S
0,9
27,2
X
0,34
ME
T. f. Auto cut 25-2
1700
5,4
389,00
H
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
429,00
R
SP
S
0,95
28,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
469,00
FS 94 RC-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
MP
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,6
459,00
FS 94 C-E
R
P
S
0,9
24,1
X
0,54
ME
T. f. Auto cut 25-2
1780
4,9
479,00
FS 111 R
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
499,00
FS 111
R
SP
S
1,05
31,4
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
519,00
FS 120
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
ME
T. f. Auto cut 25-2
1770
6,3
419,00
FS 120 R
R
SP
S
1,3
30,8
X
0,64
MP
T. f. Auto cut 25-2
1770
6
399,00
FS 131
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,8
589,00
FS 131 R
R
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1800
5,5
569,00
FS 235
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
ME
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,8
469,00
FS 235 R
R
SP
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 26-2
1820
6,6
449,00
FS 240 R
R
P
S
1,7
37,7
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1860
6,6
679,00
FS 240 C-E
R
P
S
1,7
37,7
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
7,1
719,00
FS 240
R
P
S
1,7
37,3
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 25-2
1800
7,0
699,00
FS 260 R
R
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1100
6,6
739,00
FS 260C-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
T. f. Auto cut 46-2
1680
7,7
779,00
FS 260 RC-E
R
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 30-2
1100
6,9
759,00
FS 260 FS 311 FS 360 C-EM
R R R
P P P
S S S
2 1,4 1,7
41,6 37,7
X X X
0,75 0,71 0,75
ME ME ME
T. f. Auto cut 46-2 CB 300-3 CB 300-3
1680 1810 1790
7,5 7,2 8,5
759,00 759,00 889,00
FS 410 C-EM
R
P
S
2
41,6
X
0,75
ME
CB 300-3
1790
8,5
959,00
FS 460 C-EM
R
P
S
2,2
45,6
X
0,75
ME
CB 300-3
1790
8,5
-
FS 490 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
CB 300-3
1160
9,1
-
FS 510 C-EM
R
P
S
2,4
51,6
X
0,99
ME
CB 300-3
1170
10,2
-
FS 560 C-EM
R
P
S
2,8
57,1
X
0,99
ME
CB 300-3
1170
10,2
-
FR 131 T
S
P
S
1,4
36,3
X
0,71
MP
T. f. Auto cut 25-2
1100
9,6
729,00
FR 235
S
P
S
1,55
36,3
X
0,81
MP
T. f. Auto cut 36-2
1130
10,3
549,00
FR 410 C-E
S
P
S
2
41,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 25-2
1.130
10,8
859,00
FR 460 T C-E
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
969,00
FR 460 TC-EM
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
1.130
10,9
-
FR 460 TC-EFM
S/SM
P
S
2,2
45,6
X
0,75
MP
T. f. Auto cut 36-2
-
-
-
27,2
36,3
Excelion ALPHA
M
P P
Brushless
Pellenc
Brushless
Pellenc
1,2 (1,6)
PREZZO
MASSA ( kg)
LUNGHEZZA ASTA RIGIDA (mm)
CERTIFICAZIONI DI PRODOTTO ORGANI DI TAGLIO A RICHIESTA (5)
ORGANI DI TAGLIO DI SERIE (5)
IMPUGNATURA (4)
da 2 a 7h da 2 a 7h
PESO Kg BATTERIA
da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah
Data listino: gennaio 2019
ioni di litio ioni di litio
2 (2,7)
TEMPO DI RICARICA
S
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
PELLENC Excelion 2000
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
CILINDRATA (cc)
POTENZA kW (cv)
MOTORE MARCA
MOTORE TIPO (3)
CATEGORIA (2)
TIPO (1)
MODELLO
Legenda: (1) SC: a scoppio; 4T: 4 tempi, BC: bicilindrico; D: Diesel; MC: monocilindrico; PF: piatto frontale; S: scoppio; xC: numero cilindri- (2) E: elettrico; A: autoavvolgente ; ACC: acciaio; ALU: alluminio; LAM: lamiera; PL: polipropilene - (3) E: elettrico; M: manuale; RA: riavvolgimento automatico; RS: Ready Start; ST: a strappo - (4) C: centralizzata; P: posizioni; R: regolabile - (5) CB: coltello da boscaglia; SE: semovente; SP: spinta; T: trazione; Tf: testina falciante; V: variatore
44V 44V
da 3 a 7,5 da 3 a 7,5
D
F
M
F
CE
DE, L,T,C
1100
CE
1,6
1470
STHIL
129,00 189,00 KIT 249,00
Data listino: gennaio 2019
FSA 45
R
H
batteria
ioni di litio
18
FSA 56
R
H
batteria
ioni di litio
36
POLY CUT 2-2
CE
C
C
1100
2,3
0,8
Auto cut 2-2
CE
R
R
1470
2,5
0,8
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1530
2,7
239,00
1,2
Auto cut C 4-2
CE
R
R
1650
2,8
279,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
R
R
1770
2,8
379,00
5,5
Auto cut 25-2
CE
M
M
1770
3,2
399,00
7,8
Auto cut C 26-2
CE
M
M
1750
3,9
479,00
7,8
Lama 260-2
CE
M
M
1750
4,5
499,00
145/210
2
FSA 65
R
H
batteria
ioni di litio
36
2,6
FSA 85
R
SP
batteria
ioni di litio
36
5,2
FSA 90R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 90
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
FSA 130 R
R
P
batteria
ioni di litio
36
70/95 30/45 (AL300) 40/55 (AL 300) 130/160 (AL 300) 130/160 (AL 300) 190/215 (AL300) 190/215 (AL300)
129,00 189,00 KIT 249,00
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
DECESPUGLIATORI A BATTERIA
MOTOSEGHE A BATTERIA
PREZZO KIT
PREZZO IVA INCLUSA
GARANZIA (mesi)
CERTIFICAZIONI
RUMOROSITA’ DECIBEL
VIBRAZ. ANT./POST. AL TAGLIO (m/s2)
FRENO CATENA
LUBRIFICAZIONE CATENA (1)
TIPO CATENA
LUNGHEZZA BARRA (cm)
PESO Kg BATTERIA
TEMPO DI RICARICA
CAPACITA’ BATTERIA (Ah)
TENSIONE BATTERIA (V)
TIPO BATTERIA
RAPP.PESO/POTEZ. (kg/kW-Hp)
POTENZA MOTORE (kW-Hp)
CILINDRATA (cc)
TIPO MOTORE
MARCA MOTORE
MODELLO
PELLENC
Data listino: gennaio 2019
Selion C21
Pellenc
Brushless
2000
Selion M12
Pellenc
Brushless
1200
Selion T
Pellenc
Brushless
1200
ioni di litio ioni di litio ioni di litio
44V 44V 44V
da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah da 6 a 35Ah
da 2 a 7h da 2 a 7h da 2 a 7h
da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg da 1,68 a 7,5kg
30
oregon
A
elettr
2,8
84
CE
24
15
oregon
A
elettr
2,8
86
CE
24
25
oregon
A
elettr
<2,5
82
CE
24
STHIL
Data listino: gennaio 2019
MSA 120 C-B
36
4
135/180
1,2
30
1/4 P
P
sì
3,4/3,2
83
229
299
MSA 140 C-B
36
5
160/205
1,3
30
1/4 P
P
sì
4,3/4,8
83
259
359
1,2
30
1/4 P
P
sì
2,7/2,9
84
329
/
1,7
35
1/4 P
P
sì
4,6/3,9
84
409
/
MSA 160 C-B
36
5,2
40/55 (AL 300)
MSA 200 C-B
36
6,3
45/60 (AL 300)
MOTOSEGHE A BATTERIA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
MOTOSEGHE
MOTOSEGHE
MS171
31,8
1,3
3,3
35
3/8 P
P
Sì
4,0/4,5
MIX
4,3
99
289,00
MS 180
31,8
1,4
3
40
3/8 P
P
Sì
6,6/7,8
MIX
4,1
100
269,00
MS 181
31,8
1,5
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,00
MIX
4,3
100
339,00
MS 181 C-BE
31,8
1,5
3,1
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,6
100
379,00
MS 150 C-E
23,6
1
2,8
30
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,8
97
469,00
MS 193 C-E
30,1
1,3
2,8
30
3/8 P
P
Sì
3,6/3,6
MIX
2,8
100
419,00
MS 211
35,2
1,7
2,5
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,3
100
369,00
MS 211 C-BE
35,2
1,7
2,7
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,6
100
409,00
MS 231
42,6
2
2,4
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
495,00
MS 231 C-BE
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
538,00
MS 251
45,6
2,20
2,2
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
4,8
103
555,00
MS 251 C-BE
45,6
2,20
2,4
40
,325
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,2
103
595,00
MS 271
50,2
2,60
2,2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
659,00
MS 291
55,5
2,80
2
45
3/8
P
Sì
4,5/4,5
MIX
5,6
103
739,00
MS 311
59
3,10
2
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
779,00
MS 391
64,1
3,30
1,9
45
3/8
P
Sì
4,0/4,0
MIX
6,2
105
842,00
MS 201 C-M
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
849,00
MS 201 C-EM
35,2
1,80
2,2
40
3/8 P
P
Sì
2,6/2,7
MIX
3,9
98
869,00
MS 241 C-M
42,6
2,30
2
40
3/8 P
P
Sì
2,9/2,9
MIX
4,5
103
839,00
MS 261 C-M
50,2
3,00
1,6
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
939,00
MS 261 C-BM
50,2
3,00
1,7
40
,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,1
104
959,00
MS 362 C-M
59
3,50
3,5
45
3/8
P
Sì
3,5/3,5
MIX
5,6
106
1.139,00
MS 462 C-M
72,2
4,40
1,4
50
3/8
PR
Sì
4,8/3,6
MIX
6
108
1.349,00
MS 500i
79,2
5,00
1,24
63
3/8
PR
Sì
4,2/4,0
MIX
6,2
106
1.599,00
MS 661 C-M
91,1
5,40
1,4
71
3/8
PR
Sì
6,9/5,6
MIX
7,4
105
1.529,00
MS 880
121,6
6,40
1,5
90
,404
PR
Sì
8,9/8,9
MIX
10
103
1.835,00
31,8
1,50
2,9
40
3/8 P
P
Sì
3,5/3,0
MIX
4,3
97
359,00
42,6
2,00
2,6
40
3/8 P
P
Sì
3,9/3,9
MIX
5,1
103
429,00
MS 181 con catena duro 3 MS 211 C-BE catena duro 3 MS 261 C-BM catena duro 3
CILINDRATA (cc)
PREZZO in euro (IVA inclusa) 199,00
GARANZIA (mesi)
100
CERTIFICAZIONI
4,1
STHIL
RUMOROSITA’ DECIBEL
MIX
PESO A VUOTO (Kg)
MISCELA
5,2/5,5
CAPACITA’ SERBATOI (lt) OLIO/CARBURANTE
VIBRAZ.ANT/POST AL TAGLIO (m/s”)
Sì
LUBRIFICAZIONE CATENA (1) P
TIPO CATENA 3/8 P
LUNGHEZZA BARRA (cm) 35
RAPP.PESO/POTENZA ( kg/kW-hp) 3,4
POTENZA MOTORE ( KW-HP) 1,2
TIPO MOTORE
30,1
MARCA MOTORE
MS 170
MODELLO
FRENO CATENA
Legenda: (1) A: automatica; M: manuale; P: pompa; R: regolabile.
Data listino: gennaio 2019
50,2
3,00
1,6
45
0,325
P
Sì
3,5/3,5
MIX
4,9
104
982,00
MS 150 TC-E
23,6
1,00
2,6
25
1/4 P
P
Sì
4,9/4,9
MIX
2,6
97
449,00
MS 193 T
30,1
1,30
2,5
30
3/8 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,3
99
399,00
MS 193 TC-E
30,1
1,30
2,6
30
1/4 P
P
Sì
2,9/3,1
MIX
3,4
99
419,00
MS 201 TC-M
35,2
1,80
2,1
35
3/8 P
P
Sì
3,5/3,1
MIX
3,7
98
859,00
2,1 (con barra e catena)
84
389,00
MSA 161 T
30
1/4 P
P
Sì
INF 2,5/2,5