FD&P 2000

Page 1

ANNO V NUMERO 23/2017

CEI s.r.l. 20124 Milano Piazza S. Camillo De Lellis 1 flexodigital@fdp2000.it

FDP

www.fdp2000.it

EN G LIS H

TE XT S

2000 FLEXODIGITAL & packaging 2000

ROTOCALCO - FLEXOGRAFIA - DIGITALE & PACKAGING

Chi può scatenare il potere del packaging per costruire un marchio più efficace?

Voi. Rendete unico il Vostro packaging con le idee più brillanti di Sun Chemical.

Scaricate la Guida

Idee Più Brillanti per il Packaging www.sunchemical.com/brighterideas

working for you.


25 - 28 Sept. 2017 • Brussels

15908AW

Visit us at booth 5A34

creating for tomorrow

La lastra AWPTM lavabile ad acqua con Pinning Technology for Clean Transfer fa progredire la stampa in armonia con l'ambiente.

Le lastre AWP offrono: • • • •

Lavorazione rapida, trasferimento di inchiostro ottimale e massima qualità Resistenza, per una maggiore stabilità e produttività della macchina da stampa La soluzione ideale per stampa con palette fissa Riduzione dei costi con ritorno sull'investimento immediato

4

asahi-photoproducts.com



IL SOMMARIO

ANNO V - NUMERO 23/2017

26

10

20 38

42

36 46

44 54

4

50 58

pag. 8 Flexographic and packaging EVIDENCE

pag. 32 Tresu e le novitĂ di Ice 2017

pag. 10 SinoCorrugated 2017: numeri record

pag. 36 Primera stampa con LX1000e

pag. 16 Nuovo sito web per Asahi

pag. 42 Simec e il nuovo SDB

pag. 22 Packaging mai visto da Pixartprinting

pag. 44 BST e Kampf a ICE Europe

pag. 26 Le macchine smart di Gebo

pag. 50 Esko migliora il flusso di lavoro

64



ANNO V - NUMERO 23/2017 Per abbonamenti: abbonamenti@hogaitalia.com

flexodigital@fdp2000.it

www.fdp2000.it

www.fdp2000.it

COMPAGNIA EDITORIALE ITALIANA C.E.I. Srl Compagnia Editoriale Italiana Piazza S. Camillo De Lellis 1 – Milano Tel. 0266984880 - 0266984930 Fax 0267493557 e-mail: flexodigital@fdp2000.it

FIERE DEL SETTORE 2017/2018 Labelexpo Europe, Brussels 25-28 September 2017 www.labelexpo-europe.com Converflex, Milano - Rho 15-18 May 2018 www.converflex.biz Grafitalia, Milano - Rho 15-18 May 2018 www.grafitalia.biz

Direttore Responsabile (Editor & Publisher) Sergio Galimberti Redazione (Editing) Simona Zin (redazione@fdp2000.it) Impaginazione (Desktop Publishing) Laura Longoni Stampa (Printed & Bound by) Arti Grafiche Fiorin SpA Relazioni esterne e Marketing (Advertising Manager) Concetta Patanè flexodigital@fdp2000.it Ufficio Traffico (Circulation Office) Tel. 02 66988424

Abbonamento annuo (Subscription for one year) Italia: euro 40,00 Digitale: euro 7,00 Arretrati: euro 16,00 Resto Europa + resto del mondo: euro 100,00 sul c/c postale n. 21059209 Ufficio abbonamenti (Subscription Office) Tel. 800454420 abbonamenti@hogaitalia.com

Reg. al Tribunale di Milano n. 54 del 1 marzo 2013 Sped. abb. postale-45% art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - filiale di Milano - Milano Manoscritti e foto non si restituiscono Diritti riservati, copy rivista FD&P 2000

Hispack, Barcellona 29 May-1st June 2018 www.hispack.com Ice Europe, Munich, 12-14 March 2019 www.ice-x.com Interpack, Dusseldorf, May 2020 www.interpack.com Drupa, Dusseldorf 16-26 June 2020 www.drupa.de

Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati Piazza S. Camillo De Lellis 1 20124 Milano

Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, P.zza San Camillo de Lellis 1 - Tel 02 66984880 - Fax 02 6705538 ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs.196/03.

6

Ipack Ima, Milano-Rho 19-23 May 2018 www.ipack-ima.com

Per domande, commenti, suggerimenti, idee, richieste - scrivete a:

fdp2000.it

flexodigital@


L’EDITORIALE

ANNO V - NUMERO 23 /2017

Il Direttore Sergio Galimberti

Meglio su carta che sul web

Better on paper than on the web

Comunicazione interpersonale, ovvero “ Social network”, o Facebook, ossia il passaparola, spesso falsi, inveritieri o, peggio, inventati. La notizia che vola veloce di bocca in bocca che è in grado non solo di deformare l’informazione, ma anche di detonare come un colpo di cannone e aggregare tantissimi “mi piace” su una cosa che magari non c è, non esiste, è una fantasia di un perditempo: i social ti spiano e ti distruggono l’immagine aziendale. Meno male che esiste ancora la buona stampa, accreditata e quotata, che fa da contraltare a queste “smargiassate” veramente dannose sia a livello personale che aziendale. Se cerchi sul web qualsiasi cosa relativa a macchine da stampa, inchiostri, lastre, per i prossimi mesi sarai perseguitato ogni giorno da offerte di ogni tipo: Google, Amazon, Yahoo, Alibaba ti inseguono fino allo sfinimento. Tu o lui avete risolto la vostra ricerca in negativo o positivo, ma la macchina del marketing di Amazon ti fa diventare un obiettivo da mirare ogni giorno. I portali specializzati servono anche a toglierti da questo mare magnum e permettono di cercare un inchiostro o qualsiasi altra cosa possa essere un tuo cliente. La pubblicità su carta, che è il contrario dell’aggressività del web svolge una funzione sobria e più educata: suo scopo é familiarizzare, rendersi gradevoli, solleticare il bisogno, senza aggredire il consumatore ogni giorno riproponendo un marchio, un oggetto, che alla fine genera fastidio. Io stesso ho avuto un’esperienza simile e ne voglio parlare al nostro lettore: ho fatto l’errore di ricercare una tipografia per i giornali su internet e da quel momento non ho più avuto pace. Tutti i giorni da mesi ricevo offerte e segnalazioni, cose non verificabili: meglio lasciare perdere e stare sulla rivista classica cartacea anche se è sul web e andare alle manifestazioni personalmente.

Interpersonal communication, or “social network”, or Facebook, that is, word-of-mouth, often false, invitational or, worse, invented. The news that flies swiftly into the mouth that is able not only to deform the information, but also to detonate like a cannon shot and aggregate a lot of “I like” on something that maybe is not, does not exist, is a fantasy of a daydream: socials spy on you and destroy your corporate image. It is better the good, credible and quoted press, which counteracts these really “damaging” personal and company damages. If you are looking for anything on the web for printing machines, inks, plates, for the coming months you will be persecuted every day by all kinds of deals: Google, Amazon, Yahoo, Alibaba are chasing you to the end. You or he have solved your search in negative or positive, but the Amazon marketing machine makes you a goal to be targeted every day. Specialized portals also take you out of this mare magnum and let you search for ink or anything else that can be your customer. Advertising on paper, which is the opposite of web aggression, has a sober and more polite function: its purpose is to familiarize, to please, to tickle the need without attacking the consumer every day by reproposing a brand, an object that eventually It raises annoyance. I myself had a similar experience and I want to talk about it to our reader: I made the mistake of looking for a typography for newspapers on the web and from that moment I did not have any peace. Every day for months I receive offers and reports, things that can not be verified: better to let go and stay on the classic paper magazine even if it’s on the web and go to the events personally.

Il direttore

The Editor

7


Flexographic and packaging EVIDENCE dominocommunication.it

YOUR JOB OUR SATISFACTION STAM ST TTA A AM MP MP PA A ATTTRICI RICI FLESSOG GRAFICHE Tipo Stack 1-2-3-4-6 Colori – Indipendenti da bobina a bobina e/o IN LINEA con estrusore o saldatrici automatiche A Tamburo ambu a centrale “Gearless” 4-6-8-10 colori A Tamburo ambu a centrale “Geared” 4-6-8-10 colori

DA SEMPRE PIONIERI NELL’INNOVAZIONE Da sempre I&C si occupa di trovare e proporre ai propri clienti le soluzioni tecnologiche più innovative per migliorare l’efficienza e la gestione dei processi produttivi. Perché non ci sono frontiere per chi vuole essere un passo avanti.

AGENTE E DISTRIBUTORE IN ESCLUSIVA cket Unive (Soft –handle, Patch handle,Carrier bags) BF 106-800/1100 Per la produzione di Shoppers e Sacchi bocca aperta BF 106-800 HDS Adatta alla produzione di sacchi industriali (FFS)

SALLDA LDA ATTTRICI RICI AUTOMA ATTICHE AT ICHE

I&C - Via Ronchi, 39 - 20134 Milano - T +39.0226417365 - F +39.0226418707 - info@iec-italy.com - www.iec-italy.com

adv_iec_LUG16+loghi21x27.indd 1

20/07/16 14:23

s.r.l. s.r.l. via IV Novembre, Novembre, 159 - 21058 Solbiate Olona (va) (va) - Italy s.r .l. 641104 - fax tel. +39s.r.l. 0331 fax +39 0331 640177 Novembre, (va) via IV No vembre,- 159 21058 Solbiate Olona (v a) - Italy e-mail: bfm@bfm.it www.bfm.it www- .bfm.it

PARTNER P ARTNER AR T OF PARTNER P A AR RTNER T OF

tel. +39 0331 641104 - ffax ax +39 0331 640177 e-mail: bfm@bfm.it - www www.bfm.it .bfm.it

THE

INNOVATIVE PLATE MOUNTER FOR FLEXO PRINT

macchine per etichette a bobina ENTRA ANCHE TU IN ATIF

La nuova

Insieme siamo la flessografia

macchina montacliché

LE RAGIONI PER ADERIRE:

The new

PER stare al passo con l’evoluzione tecnologica beneficiando di un confronto continuo tra le principali innovazioni presenti sul mercato.

plate mounting machine

PER contribuire a creare innovazione e valore per il prodotto flessografico. PER ottenere informazioni sui trend di sviluppo della flessografia. PER aggiornarsi sugli standard nazionali e internazionali per la flessografia. PER entrare a far parte di un network nazionale ed internazionale di esperti a supporto dell’attività di produzione. PER rafforzare il legame con il mondo della formazione a vantaggio di una migliore qualificazione professionale. Scopri maggiori informazioni sull’Associazione e sulle modalità di adesione sul sito www.atif.it

www.stconverting.com

ATIF - Associazione Tecnica Italiana per la Flessografia Piazza Conciliazione 1 - 20123 Milano - Tel. 02 4981051 - Fax 02 4816947 - info@atif.it - www.atif.it

Associazione Tecnica Italiana per lo Sviluppo della Flessografia

Pagina pubb FDP.indd 3

8

8

03/12/15 12:24


Flexographic and packaging EVIDENCE

ible Packaging Produc ts

DE ROSSI VITTORIANO È CERTIFICATA UNI EN ISO 9001

Flex

PROGETTIAMO E REALIZZIAMO LA TUA IDEA

®

SOLUZIONI MADE IN ITALY

Novacote takes care … Coim Novacote catalogue includes a complete range of Varnishes, Lacquers and Adhesives for Food Packaging. Laminating Adhesives for Flexible Packaging Coatings Laminating Adhesives and Varnishes for Graphic Arts

Viale Dell’industria 34 20037 Paderno Dugnano (Mi) COIM S.p.A. ITALY Tel +39 02 9186043Via Manzoni, 28/32 20019 Settimo Milanese (MI) Phone nº +39 02 335051 Fax +39 02 9106872 Fax nº +39 02 3286431 www.derossivittoriano.itwww.coimgroup.com info@derossivittoriano.It

Chi può avvalersi della sostenibilità per aumentare i profitti? Voi. Con inchiostri e vernici Sun Chemical migliorerete la Vostra redditività. L’approccio analitico che utilizza Sun Chemical offre maggiore trasparenza attraverso continue azioni di monitoraggio e reporting. Verificate come dati più aggiornati possano far crescere “più sostenibile” il Vostro profitto s ucon s tail inostro na b iReport l i t y re p o r t 2 0 1 5 betterdidata for growing greener bottom lines. . Sostenibilità 2013 Richiedete la Vostra copia del Report Sostenibilità 2013 sul sito www.sunchemical.com/sustainability.

working for you. working for you.

Sun Chemical Group S.p.A. Via Achille Grandi, 3 - 6 20090 Settala Fraz. Caleppio (MI) www.sunchemical.com

9

9


Fiere internazionali

FIERE INTERNAZIONALI

Numeri record

Il 14 aprile SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017 e PACKCON 2017 hanno concluso con successo il grande incontro globale dell'industria dell'imballaggio presso lo Shanghai New International Expo Centre (SNIEC). Risultati record per lo show e la varietà di visitatori

Tra l’11 e il 14 aprile SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017 e PACKCON 2017 hanno attirato in totale più di 72.000 visitatori provenienti da 110 paesi in tutto il mondo, di cui 41.878 hanno visitato SinoCorrugated 2017, 23.361 hanno visitato SinoFoldingCarton 2017 e 7.205 hanno visitato il PACKCON 2017 (11-13 aprile). La mostra inoltre vive in streaming tutti i quattro giorni di spettacolo per offrire un ulteriore accesso allo spettacolo. Secondo le statistiche del 14 aprile, oltre 330.000 persone hanno partecipato praticamente alla mostra attraverso la piattaforma online. Numerosi espositori hanno riservato grandi aree di cabine al SinoCorrugated South 2018! SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017 e PACKCON 2017 hanno ricevuto notevole sostegno da più di 100 associazioni di categoria nazionali e internazionali e più di 100 organizzazioni di media; oltre 4.500 professionisti provenienti da 78 associazioni nazionali sotto la guida della Federazione della Cina Packaging, insieme a numerosi acquirenti d’oltremare di alto potere d’acquisto guidati da

45 associazioni e agenti rinomati d’oltremare, hanno visitato la mostra. La mostra ha fornito servizi di incontro TAP, che hanno migliorato l’efficacia della firma dei contratti accoppiandoi clienti alle richieste di acquisto con i produttori che soddisfano le condizioni. La mostra ha occupato 8 padiglioni SNIEC più diversi padiglioni all’aperto, con una superficie totale di esposizione di quasi 110.000 metri quadrati. Oltre 1.800 attrezzature high-end e convenienti, più di 1.000 tipi di forniture, così come nuovi

prodotti del mondo sono stati grandemente esposti. Inoltre, i visitatori sono rimasti sorpresi dalle tecnologie e dalle attrezzature all’avanguardia presentate presso i rinomati padiglioni USA, Italia, India, Germania, Spagna e Giappone. Ci sono stati più di 40 eventi in loco che hanno portato ai visitatori le ultime informazioni sulle politiche del settore, l’avanzamento delle attrezzature, la tecnologia aggiornata, le informazioni commerciali dell’industria dell’imballaggio. Il mega expo 3 in 1

www.sino-corrugated.com

10

ha nuovamente dimostrato la sua fiducia al branding e l’enorme impatto sull’industria packaging globale. Gli ordini fatti nell’evento erano immensi; Molti espositori hanno espresso grande soddisfazione per i risultati dello show di quattro giorni: Shenzhen Wonder Printing System Co., Ltd: Circa 20 apparecchiature ordinate durante la mostra, sono stati raccolti 50-100 nuovi ordini Il macchinario di stampa digitale senza piombo w250-


8A è la macchina più venduta di Shenzhen Wonder Printing System Co., Ltd. È stata rilasciata cinque anni fa ed è stata costantemente ottimizzata. Durante la mostra, 10 sono stati ordinati e altri 50-100 clienti hanno mostrato la loro disponibilità ad acquistare. Wenzhou Keqiang Machinery Co., Ltd: abbastanza ordini per l’anno Fin dalla sua fondazione nel 2007, Wenzhou Keqiang Machinery Co., Ltd. ha collaborato con Reed Exhibitions per diversi anni ed è stato soddisfatto dei risultati di molte edizioni delle esposizioni SinoCorr. Gli ordini generati alla fiera del 2017 erano sufficienti per tutto l’arco dell’anno. La società ha prenotato le cabine con le esposizioni Reed per il 2018 e il 2019 per continuare la cooperazione di successo. Taiwan YCM: Fatturato di quasi 10 milioni Taiwan YCM ha mantenuto una stretta collaborazione con Reed Exhibitions sin dalla sua prima esposizione ondulata in Francia negli anni ‘90 e ha partecipato attivamente a SinoCorrugated nel corso degli anni. Alla fiera di 2017, Taiwan YCM ha portato la sua ultima attrezzatura di attrezzature ondulate e attrezzature di logistica a terra per una vetrina fiera e ha raccolto quasi 10 milioni di RMB di ordini durante l’evento, tra cui 2 attrezzature ondulate e 7

stackers. La “digitalizzazione” è stata un punto culminante della mostra, mentre la zona dedicata alla stampa digitale ha attirato numerose attenzioni di visitatori globali. Jiangmen Jingou ha portato i loro nuovi prodotti digitali a SinoCorrugated 2017 e non c’era posto vuoto presso il Global Digital Forum di 3 giorni. A questo proposito, l’azienda ha presentato i suoi nuovi prodotti digitali, EFI, BARBERAN, HP, KBA, LANDA, Kodak, Highcon, Scodix, Boye. Durante l’evento sono stati organizzati circa 40 forum e vertici su temi del settore: Global Digital Forum, Corrugated World Forum, Seminario Internazionale di TAPPI, Packaging Industry Forum 4.0, Vertice 2017

per lo sviluppo della stampa flessografica, Conferenza di lavoro del Comitato per l’imballaggio della Confezione federale della Cina e molti altri eventi Hanno accuratamente incarnato lo sviluppo e l’ultima tendenza dell’industria. Gli esperti del “Comitato Expert Expert SinoCorrugated” hanno anche tenuto lezioni aperte in modo da offrire ai visitatori una guida pratica sulle vendite, sulla gestione, sull’operazione tecnica e sull’intera pianificazione degli impianti. C’erano tutti i tipi di ricevimenti di rete, cene di gala, spettacoli in loco, nonché una varietà di spettacoli di moda e attività per il tempo libero per i visitatori per approfittare appieno della mostra. Gli eventi esclusivi selezionati sono stati:

Global Digital Forum Settimana di formazione sul settore corrugato della Cina Reed Forum di Integrazione Packaging Packaging Il successo di SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017 e PACKCON 2017 ha posto una solida base per il prossimo mega expo 3-in1 di tutta la catena del settore dell’imballaggio. Ad oggi, un gran numero di espositori ha riservato lo stand per le mostre SinoCorrugated e SinoFoldingCarton nel 2018 e nel 2019. Il successo che avranno i prossimi eventi è evidente. Le esposizioni di Reed sono sicure di esprimere che l’industria dell’imballaggio della Cina manterrà uno sviluppo ad alta velocità a

www.sino-corrugated.com

11


Fiere internazionali

FIERE INTERNAZIONALI

causa della positiva situazione economica del Paese; il mega expo 3 in 1 non solo riflette l’enorme domanda del mercato cinese, ma anche la tendenza globale in via di sviluppo dell’industria. Le mostre continueranno a mantenere lo status internazionale e l’impatto globale. Ancora una volta, le esposizioni di Reed estendono sincera gratitudine per il continuo supporto e attendono con ansia il prossimo mega expo di 3 in 1 nell’aprile 2018 a Dongguan, in Cina.

www.sino-corrugated.com

12


Record numbers On April 14, SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017 as well as PACKCON 2017 successfully ended the global grand gathering of the packaging industry at the Shanghai New International Expo Centre (SNIEC). It has hit the highest record in history in the scale of the show and the diversity of visitors

Between April 11 and 14, the event attracted in total more than 72,000 visitors from 110 countries worldwide, of whom 41,878 have visited SinoCorrugated 2017, 23,361 have visited SinoFoldingCarton 2017 and 7,205 have visited PACKCON 2017 (April 11th to 13th). The exhibition also live streamed all the four show days to offer an additional access to the show. As of the statistics from April 14, more than 330,000 people virtually attended the exhibition through the online platform. Numerous exhibitors have reserved large areas of booths at the SinoCorrugated South 2018!

SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017, and PACKCON 2017 received substantial support from more than 100 domestic and international trade associations and more than 100 media organizations; Over 4,500 professionals from 78 domestic associations under the leadership of China Packaging Federation, together with a number of overseas buyers of high purchasing power led by 45 overseas renowned associations and agents visited the exhibition. The exhibition provided TAP matchmaking services, which improved the efficiency of contract signing by match-

ing customers of purchase demands with manufacturers that met the conditions. The exhibition has occupied 8 SNIEC pavilions plus diverse outdoor pavilions, with a total exhibition area of nearly 110,000 square meters. Over 1,800 high-end and cost-effective equipment, more than 1,000 kinds of supplies, as well as new products of the world were grandly exhibited. Moreover, visitors were amazed at the internationally advanced technology and equipment displayed at the renowned US, Italy, India, Germany, Spain, and Japan pavilions. There have been more than 40 onsite events

which brought visitors the latest information on industry policies, equipment advancement, up to date technology, trading information of the packaging industry. The 3-in-1 mega expo had once again proved its trust worthy branding and enormous impact on the global packaging industry! Orders made in the event were immense; many exhibitors expressed their great satisfaction at the results of the fourday show: Shenzhen Wonder Printing System Co., Ltd: About 20 equipment ordered during the exhibition, 50-100 new intenders were gathered The plateless digital printing machinery w250-8A is the best-selling machine of Shenzhen Wonder Printing System Co., Ltd. It was released five years ago and has been constantly optimized. During the exhibition, 10 of which were ordered and another 50-100 customers showed their willingness to purchase. Wenzhou Keqiang Machinery Co., Ltd: Enough orders for the year Since its foundation in 2007, Wenzhou Keqiang Machinery Co., Ltd. has collaborat-

www.sino-corrugated.com

13


FIERE INTERNAZIONALI

FIERE INTERNAZIONALI

ed with Reed Exhibitions for several years and been satisfied with the results of many editions of the SinoCorr exhibitions. The orders generated at the 2017 exhibition were enough for year-round operation. The company has booked booths with Reed Exhibitions for 2018 and 2019 to carry on the successful cooperation. Taiwan YCM: Turnover of nearly 10 million Taiwan YCM has maintained close collaboration with Reed Exhibitions since its first corrugated exhibition in France in the 1990s, and has actively participated in SinoCorrugated over the years. At the 2017 exhibition, Tai-

wan YCM brought its latest corrugated line equipment and ground logistics equipment for proud showcase, and have harvested close to 10 million RMB of orders during the show including 2 corrugated equipment and 7 stackers. “Digitalization” was a highlight of the exhibition, while the dedicated digital printing solution zone attracted numerous attentions of global visitors. EFI, BARBERAN, HP, KBA, LANDA, Kodak, Highcon, Scodix, Boye, Shenzhen Wonder, Shenzhen Handway, Jiangmen Jingou brought their new digital products to SinoCorrugated 2017 and there was no empty seat at the 3-day Global Digital Forum.

About 40 forums and summits on industry hot topics were held during the event: Global Digital Forum, Corrugated World Forum, TAPPI International Seminar, Packaging Industry Forum 4.0, Flexographic Printing Development Summit 2017, China Packaging Federation Paper Packaging Committee Working Conference and many more events have all accurately embodied the development and the latest trend of the industry. Experts from “SinoCorrugated Expert Committee” have also given open lectures so as to provide visitors with practical guidance on sales, management, technical operation, and whole plant plan-

www.sino-corrugated.com

14

ning. There were all kinds of networking receptions, gala dinners, lively onsite performances, as well as a variety of fashion shows and leisure activities for visitors to thoroughly enjoy the exhibition. Selected exclusive events are listed as follows: Global Digital Forum Reed China Corrugated Industry Training Week Boutique Packaging Integration Forum The success of SinoCorrugated 2017, SinoFoldingCarton 2017, and PACKCON 2017 has laid a solid foundation for the next 3-in1 mega expo of the whole packaging industry chain. By now, a large number of exhibitors have reserved booth for the SinoCorrugated and SinoFoldingCarton exhibitions in 2018 and 2019. The prosperity of the forthcoming events is self-evident. Reed Exhibitions is confident to express that China’s packaging industry will maintain a high-speed development due to the positive economic situation of the country; the 3-in-1 mega expo not only reflects the huge demand in the Chinese market, but also the global developing trend of the industry. The exhibitions will continue to maintain its international status and global impact. Once again, Reed Exhibitions extends its sincere gratitude to you for your continued support, and looks forward to seeing you at the next 3-in-1 mega expo in April 2018 in Dongguan, China.


dominocommunication.it

DA SEMPRE PIONIERI NELL’INNOVAZIONE Da sempre I&C si occupa di trovare e proporre ai propri clienti le soluzioni tecnologiche più innovative per migliorare l’efficienza e la gestione dei processi produttivi. Perché non ci sono frontiere per chi vuole essere un passo avanti.

AGENTE E DISTRIBUTORE IN ESCLUSIVA


AZIENDE

AZIENDE

Nuovo sito web per Asahi Il nuovo portale di Asahi Photoproducts offre selezione automatica dei prodotti e molto altro ancora. La nuova guida di selezione lastre ottimizza la scelta tra un'ampia varietà di materiali di stampa e imballaggio Asahi Photoproducts, azienda leader nello sviluppo di lastre fotopolimeriche per stampa flessografica, ha annunciato di recente il lancio di un nuovissimo sito Web pensato per consentire ai

clienti e agli altri utenti interessati di trovare in modo facile e rapido tutte le informazioni che cercano. Disponibile in otto lingue, il sito è caratterizzato da un design moderno e intuitivo ottimiz-

zato anche per la navigazione con dispositivi mobili. “Nel processo di riprogettazione del sito abbiamo dedicato molto tempo all’interazione con i clienti per conoscerne le esigenze” ha

Tagline Asahi Photoproducts sulla nuova home page: “Il nostro obiettivo è il progresso della stampa in armonia con l’ambiente.”

www.asahi-photoproducts.com

16

commentato Dieter Niederstadt, technical marketing manager di Asahi Photoproducts Europe. “Il risultato è un sito che rappresenta un punto di riferimento e mette a portata di mano dei clienti informazioni importanti che consentono di trovare in modo rapido e facile ciò che stanno cercando. Siamo inoltre entusiasti della nuova guida alla selezione delle lastre presente sul sito. Si tratta di uno strumento che guida i visitatori nella scelta delle lastre giuste per ogni applicazione, dalle etichette agli imballaggi flessibili, passando per la carta e il cartoncino ondulato, eliminando qualsiasi elemento di confusione nella scelta all’interno dell’ampio portfolio di lastre Asahi.” Niederstadt sottolinea inoltre che l’azienda sta aggiungendo al sito una serie di risorse di riferimento per il settore. “La prima è il nostro nuovo e-book, Reinventing Packaging Production” (“Ripensare la produzione degli imballaggi”), ha aggiunto. “È pensato per aiutare i proprietari dei marchi a com-


prendere meglio i vantaggi delle nuove tecnologie, incluse le lastre flessografiche Asahi con Pinning Technology for Clean Transfer che, utilizzate da service e trasformatori, stanno rivoluzionando la produzione degli imballaggi. Siamo entusiasti di offrire al mercato questo strumento formativo. Inoltre abbiamo in programma un e-book dedicato esclusivamente ai trasformatori, con più dettagli tecnici per aiutarli meglio nella scelta della tecnologia da adottare. Oltre alle risorse di riferimento per il settore, alle versioni in più lingue e alla funzionalità di selezione delle lastre, il nuovo sito di Asahi assiste gli utenti nella scelta dei partner di zona più idonei per l’acquisto delle lastre e l’assistenza. “È stato un vero piacere lavorare con Asahi Photoproducts a questo importante progetto creativo” ha commentato Louis de Nolf, direttore generale di duomedia. “L’azienda offre dei contenuti formidabili, che ora sono presentati in modo più attraente e facilmente accessibile ai clienti di tutto il mondo.”

Asahi Plate Selector: Gli utenti possono individuare in modo rapido e facile le lastre giuste per le loro applicazioni specifiche.

Profilo di Asahi Photoproducts Asahi Photoproducts è una società sussidiaria di Asahi Kasei Corporation fondata nel 1971. La sede centrale europea si trova in Belgio. Asahi Photoproducts è un’azienda leader nello sviluppo di lastre da stampa fotopolimeriche flessografiche. L’azienda si è prefissa come scopo l’ulteriore sviluppo del settore della stampa mediante la creazione di soluzioni di stampa flessografica di alta qualità e innovazioni continue in armonia con l’ambiente.

www.asahi-photoproducts.com

17


AZIENDE

AZIENDE

New web site for Asahi New Asahi Photoproducts Web Site Offers Automated Product Selector and More. New plate selection guide streamlines product selection process for a wide variety of printing and packaging materials

Asahi Photoproducts, a leading company in the development of photopolymer printing plates for flexo printing, recently announced the launch of a brand-new website design structured to make it easier for customers and other interested parties to quickly and easily find all the information they are seeking. Available in eight languages, the site reflects a modern, easy-to-navigate design that is also mobile friendly. “In this website redesign process, we spent a great deal of time talking to customers about their requirements,” said Dr. Dieter Niederstadt, Technical Marketing Manager for Asahi Photoproducts Europe. “The resulting site opens an information window for customers and puts important information at their fingertips, making it fast and easy to find the information they need. We are also especially excited about the new Plate Selection Guide on the site. This tool guides visitors through the process of determining which plates are best for each application, rang-

ing from labels and flexible packaging to paper and corrugated, eliminating any confusion in choosing the right play from Asahi’s broad plate portfolio.” Niederstadt also points out the company is adding a number of thought leadership resources to the site. “The first one is our new ebook, Reinventing Packaging Production,” he added. “This ebook is designed to help brand owners better understand the benefits of new technologies, including Asahi’s flexo plates with Pinning Technology for Clean Transfer, that are being implemented by repro houses and converters and reinventing packaging production. We’re excited to bring this educational tool to the market. And we also plan an ebook specifically for converters that will have more technical detail that will help them make better technology decisions.” In addition to thought leadership resources, multi-lingual versions and the Plate Selector, Asahi’s new website also provides guidance to choosing the right local

Asahi Photoproducts’s tagline at the new Home Page: “We aim to drive print forward in balance with the environment.”

partners for plate purchasing and support. “We were very pleased to work with Asahi Photoproducts on this important creative project,” said Louis de Nolf, Gen-

About Asahi Photoproducts Asahi Photoproducts is a subsidiary of the Asahi Kasei Corporation founded in 1971. The European headquarters are located in Belgium. Asahi Photoproducts is a leading pioneer in the development of photopolymer flexo printing plates. The company has set itself the aim of the further development of the printing sector by creating high quality flexo print solutions and ongoing innovations in harmony with the environment.

www.asahi-photoproducts.com

18

eral Manager at duomedia. “They have terrific content that is now more attractively presented and readily accessible to their global customer base.”


LF-330 LINEA DI FINITURA PER LA STAMPA DI ETICHETTE AUTOADESIVE

SERIPRINT-330

STABILITÁ E INNOVAZIONE

STCA-330

Specializzata da oltre trent’anni nella progettazione e costruzione di macchine per la stampa serigrafica, l’azienda è in continua crescita ed espansione, offrendo ai clienti

LabelExpo Europe Bruxelles

macchine robuste, affidabili e flessibili, garanzia di qualità per ogni esigenza.

Stand 4B61

19


PRODOTTI

PRODOTTI

AV Flexologic e i nuovi montacliché L'azienda lancia il nuovo Montacliché Semiautomatico SAMM 2.0 Presentata al pubblico per la prima volta all’All4Pack 2016 di Parigi, la SAMM 2.0 rappresenta la nuova generazione di montacliché automatici. Questo montacliché di seconda generazione garantisce una precisione impeccabile, elimina i tempi di inattività della stampa dovuti ad errori di montaggio e monta ogni singolo cliché autonomamente,

senza l’intervento dell’operatore. La SAMM 2.0 è il montacliché più veloce del mondo, con una velocità di montaggio impressionante di soli 30 secondi per singolo cliché. Tra le altre caratteristiche la macchina è dotata del nostro software di riconoscimento delle immagini brevettato, telecamere Ethernet HD, tavolo di montaggio robotizzato,

L’azienda AV Flexologic è il leader mondiale nelle apparecchiature di montaggio di cliché flessografici. L’obbiettivo di AV Flexologic è quello di fornire soluzioni altamente innovative per l’industria globale della stampa flessografica. L’azienda si impegna a ridurre i costi e ad aumentare l’efficienza e la qualità per i propri clienti. AV Flexologic è un azienda di famiglia e fa parte del Gruppo Color Control. Le aziende consociate comprendono Tech Sleeves, che produce camicie e adattatori per l’industria della stampa flessografica, e Allflexo BV, che fornisce prodotti per il mercato flessografico. AV Flexologic ritiene che sia possibile eliminare completamente i tempi di inattività della stampa dovuti ad errori di montaggio e allo stesso tempo aumentare l’efficienza dei reparti di prestampa e la produttività complessiva. Una passione per l’innovazione accomuna tutti i settori dell’azienda, cercando di essere sempre un passo avanti rispetto alle richieste del cliente. Il portafoglio prodotti comprende montacliché per banda stretta, banda larga, cartone ondulato post-print e pre-print. AV Flexologic fornisce inoltre attrezzature per migliorare il flusso di lavoro, come macchine per staccare cliché e biadesivo dalle camicie (Demounters), sistemi di stoccaggio (Sleeve Storage Systems), dispositivi di misurazione delle camicie (TIR) e applicatori dell’adesivo (Tape Applicators).

rullo a pressione per l’intera lunghezza e controllo qualità automatico. Queste caratteristiche ottimizzano il flusso di lavoro, assicurano una coerenza eccezionale e una maggiore produttività dell’operatore. Il montaggio automatico della SAMM porta ulteriori vantaggi, come start-up più brevi, riduzione dei tempi di cambio e minor dipendenza dall’operatore nella fase di montaggio. L’eliminazione degli ostacoli nella fase di prestampa e la capacità di misurare i l

www.flexologic.nl

20

cliché con una tolleranza micrometrica e memorizzarne i dati, migliorano la tracciabilità e la documentazione. Riassumendo, la SAMM 2.0 è stata progettata per rispondere meglio alle necessità dell’industria flessografica, con richieste sempre più frequenti di maggiore qualità e tempi di consegna più brevi.


AV Flexologic and new mounting machines The company launches new Semi- Automatic Mounting Machine 2.0 Presented to the public for the first time at the All4Pack 2016 in Paris, France, the new SAMM 2.0 is the next generation automatic flexo plate mounting machine. The second generation automatic mounting machine SAMM works with flawless accuracy, elimination of press downtime due to mounting mistakes and mounts each plate fully operator independent. The SAMM 2.0 is the fastest mounting ma-

chine in the world, featuring a staggering mounting speed of only 30 seconds per plate. Among other features, the machine is equipped with AV Flexologic patented Image Recognition software using ultra-HD Ethernet camera’s, a robotic mounting table, full-width automatic pressure roller and automatic quality reporting. These features result in a streamlined workflow combined with phenomenal consistency and higher operator productivity. Further benefits of automatic mounting with the SAMM include faster press startups, reduced changeover times and reduced mounting operator dependency. The elimination of bottle-

necks in prepress and the ability to measure as well as record mounted plate tolerances down to the micron highly improve traceability and reporting possibilities. Summarizing, the SAMM 2.0

is designed to counter the most challenging trends facing the flexographic industry today: higher quality demands and shorter lead times on printing jobs, which are becoming more frequent.

About the company AV Flexologic is the world market leader in flexographic plate mounting equipment. AV Flexologic’s mission is to deliver highly innovative solutions for the global Flexographic printing industry. The company strives to save cost while at the same time increasing efficiency and quality for its customers. AV Flexologic is a family business, and part of the Color Control Group. Sister companies include Tech Sleeves, which supplies sleeves and bridges for the flexographic printing industry and Allflexo BV, which focuses on supplies and consumables for the flexo market. AV Flexologic believes it is possible to prevent all prepress-related press downtime, while at the same time increasing prepress department efficiency and overall productivity. A passion for innovation runs throughout the company, where each level of the company is striving to be one step ahead of customer demands. The product portfolio includes flexo plate mounting machines for all markets, from narrow web to wide-web, corrugated post and preprint. AV Flexologic completes it’s product portfolio with workflow enhancing equipment such as demounters, Sleeve Storage Systems, TIR measurement devices and tape applicators.

www.flexologic.nl

21


NOVITà

NOVITà

Un packaging online mai visto Pixartprinting inaugura Catalyst, la nuova linea di produzione che amplia gli orizzonti del packaging personalizzabile Sempre in prima linea nell’individuare i settori con potenzialità di sviluppo, Pixartprinting inaugura Catalyst, l’innovativa linea di produzione per il packaging ingegnerizzata secondo standard di eccellenza. Fulcro di una strategia che rivoluziona l’offerta di packaging personalizzato, arricchisce la gamma con tanti nuovi prodotti e servizi. Oggi l’e-shop è in grado di offrire astucci in cartoncino con tirature che

per alcuni modelli partono da un minimo di 25 pezzi. In totale a catalogo sono disponibili oltre 300 combinazioni di formato, dimensioni e personalizzazioni. Il tutto con consegna anche in sole 48 ore e con la semplicità con cui il leader dell’Upload&Print ha abituato i propri utenti. Votato all’innovazione per DNA, il W2P veneziano ha coinvolto nel progetto tutte le divisioni dell’azienda, dalla produzione al marketing,

fino al customer care, dando vita a un modello di business inedito per il packaging online, presentando un importante ampliamento del catalogo. Oltre agli astucci in cartoncino di pura cellulosa da 360 g/m2 cordonati, fustellati ed incollati, accrescono l’offerta anche cinque modelli di pack food contact tra cui vassoi, secchielli e bauletti, stampati con inchiostri alimentari e realizzati in cartoncino Delipac®. Inoltre, una delle prin-

www.pixartprinting.it

22

cipali novità introdotte grazie all’implementazione della nuova linea di produzione è la possibilità di offrire tre opzioni di nobilitazione, grazie all’applicazione di lamine a freddo e di vernici 3D e selettiva. “Abbiamo letto i bisogni del mercato e compreso che quello del packaging è un segmento in grande crescita e con forte potenzialità di sviluppo. – spiega Paolo Roatta, Amministratore Delegato Pixartprinting – Nel


mettere a punto Catalyst ci siamo posti due obiettivi: da un lato offrire ai nostri clienti un nuovo strumento per far crescere il proprio business; dall’altro intercettare nuovi utenti che, per le modalità con cui il packaging è stato proposto fino a oggi, non avevano accesso a questo tipo di prodotto. Strategia che ci consentirà di diventare il punto di riferimento per il mercato degli imballaggi ondemand, fidelizzando nuovi target attraverso un modello di business inedito. Il nostro punto di forza consiste nell’offrire la possibilità di ordinare brevissime tirature a prezzi accessibili con opzioni di personalizzazione sempre più evolute e con i tempi di consegna che da sempre contraddistinguono l’approccio di Pixartprinting”. Nuovi standard per la produzione di packaging on-demand Le prestazioni di Catalyst by Pixartprinting ridefiniscono gli standard della produzione di packaging on-demand. Eletta Pilot Plant Cimpress, la linea attiva presso lo stabilimento di Quarto d’Altino (VE) integra tecnologie di ultima generazione, organizzate secondo i canoni di efficienza del lean manufacturing. “Le strategie di ampliamento di gamma passano necessariamente attraverso l’implementazione di nuovi sistemi di stampa e finishing, se non addirittura dall’ingegnerizzazione di intere linee di produzione progettate ad hoc, come è avvenuto per

Catalyst. – spiega Alessio Piazzetta, Plant Manager Pixartprinting – Per mettere a punto la linea dedicata al packaging, il nostro Research & Innovation ha lavorato in sinergia con il reparto Research & Development e con la produzione per selezionare i macchinari che rispondessero a elevati standard di eccellenza tecnologica, in un’ottica di industrializzazione, automatizzazione dei processi e integrazione del flusso produttivo all’interno della piattaforma di gestione proprietaria. Il tutto accompagnati da Cimpress, global company di cui siamo parte e con cui condividiamo know how tecnico e strategico”. Un’architettura tecnologica senza precedenti Progettata per ottimizzare la

produzione, Catalyst consente di offrire tirature minime realizzabili con standard industriali. Cuore tecnologico dell’intera linea è il sistema digitale HP Indigo 30000, con unità di priming integrata in grado di stampare in quadricromia cartoncini fino a 450 g/m2. La verniciatrice in-line Harris & Bruno ExelCoat ZR30 rende efficiente la fase di applicazione di vernici UV, per soddisfare le diverse esigenze di finitura protettiva degli imballaggi. La nobilitazione digitale firmata Scodix, grazie a un workflow dedicato, permette di realizzare a costi competitivi e con il just-in-time con cui prima veniva prodotto un pack standard, astucci con effetti tattili e grafiche eye catching utilizzando vernici a rilievo e selettiva. Bograma BSR

550 Servo Rotary è la fustellatrice rotativa scelta per garantire alte velocità e mantenere la qualità del taglio e della cordonatura in piano. I packaging possono essere ulteriormente impreziositi dalle lamine oro e argento attraverso il modulo per il cold foiling integrato. Completa la linea, la piega incolla Kama Flexfold 52i selezionata per assicurare massima automatizzazione. Riducendo al minimo l’intervento dell’operatore, può essere settata in meno di 5 minuti per dare forma a qualsiasi esemplare del ricco catalogo di packaging by Pixartprinting. Per una maggiore protezione della stampa è possibile richiedere la plastificazione duratura e resistente realizzata con il sistema Tecnomac Evolution 3.

www.pixartprinting.it

23


PRODOTTI

PRODOTTI

Online packaging never seen before Pixartprinting unveils Catalyst, a new production line that raises the bar for customisable packaging

As part of its constant quest for new growth opportunities, Pixartprinting has launched Catalyst, an innovative, stateof-the-art packaging production line. The cornerstone of a strategy that is revolutionising customised packaging, the technology enables the firm to broaden its range with a host of new products and services. The online shop can now offer paperboard boxes with print runs starting from just 25 items for some ranges, while the catalogue contains over 300 different combinations of format, size and customisation options. And all this can be delivered in just 48 hours with the simplicity that users of the Upload&Print leader have come to expect. Innovation is part of Pixartprinting’s DNA, so naturally all the firm’s divisions were involved in the project, from production and marketing through to customer care. The result is a business model never seen before in the online packaging space, which has significantly expanded the catalogue. As well as boxes made from creased, die-cut and glued 360-gsm pure cellulose paperboard, five food-contact packaging products are now available, including trays, containers and deluxe takeaway boxes, made from Delipac® paperboard and printed with food-safe inks. What’s more, the new production line

now offers the option of three different finishes using cold lamination as well as 3D and selective varnish. “We analysed the needs of the market and realised that packaging is a fast-growing segment with strong potential”, explained Paolo Roatta, Managing Director at Pixartprinting. “When honing Catalyst, we set ourselves two objectives: on the one hand, to offer our customers a new tool to grow their business; and on the other, to attract new users who, because of the way packaging has been offered up to now, have not previously had access to this type of product. It’s a strategy that will allow us to become the benchmark brand for the on-demand packaging market, winning the loyalty of new customers through an original business model. Our strength lies in allowing customers to order very small print runs at affordable prices with increasingly sophisticated customisation options and the fast delivery times that have always been Pixartprinting’s hallmark.” New standards in the production of on-demand packaging The performance of Catalyst by Pixartprinting sets new standards in the production of on-demand packaging. The new production line at the Quarto d’Altino site in Italy – chosen by Cimpress as a pilot plant – uses next-generation

technology and employs lean manufacturing processes. “Expanding our range of products always entails adding new printing and finishing systems, and sometimes entire custom-built production lines have to be engineered, as was the case with Catalyst”, explained Alessio Piazzetta, Plant Manager at Pixartprinting. “When developing the packaging production line, our R&D department worked in partnership with the production team to select equipment that provides high standards of technological excellence, with a view to automating processes, running them on an industrial scale and integrating production within the proprietary management platform. This was all carried out with the support of Cimpress, our global parent company, with which we share technical and strategic expertise.” Unprecedented architecture Designed to optimise production, Catalyst allows small print runs to be produced to industrial standards. The technological core of the line is the digital HP Indigo 30000 system, with its integrated priming module that can print paperboard up to 450 gsm in CMYK. The Harris & Bruno ExelCoat ZR30 inline coating machine offers an efficient way of applying UV varnishes, producing the

www.pixartprinting.it

24

various protective finishes required on packaging products. Digital finishing from Scodix, with its own dedicated workflow, allows boxes to be produced with tactile effects and eye-catching graphics using embossed and selective varnish at competitive prices and with the just-in-time methodology previously only used for standard packaging. The Bograma BSR 550 Servo Rotary is a rotary die cutter chosen to guarantee high speeds and to ensure consistently high-quality cutting and flat scoring. Packaging can also be enhanced with a gold or silver coating, produced by the integrated cold foiling module. The line is rounded off by the Kama Flexfold 52i folder-gluer, chosen for its high level of automation. Reducing the work of operators to a minimum, it can be set in less than five minutes to create any product from Pixartprinting’s extensive packaging catalogue. In addition, extra protection for printing is available through long-lasting and durable lamination, created with the Tecnomac Evolution 3 system.


www.labelexpo-europe.com 25


Tecnologia

Tecnologia

Le macchine smart di Gebo GEBO CERMEX HA PRESENTATO A INTERPACK IL CONCETTO DI “MACCHINA SMART” Gebo Cermex, società del Gruppo Sidel e leader mondiale per le soluzioni di ingegneria delle linee di confezionamento, ha presentato, in occasione dell’edizione 2017 di Interpack (4-10 maggio), le sue ultime innovazioni e i suoi sistemi ad alte prestazioni più avanzati. Nello stand C47 (Padiglione 13) sarà esposta la gamma Gebo Cermex destinata ai settori delle bevande, degli alimenti e dei prodotti per l’igiene della casa e della persona basata sul programma Agility

4.0™. Al centro dei riflettori della fiera di quest’anno troviamo le “macchine smart”, con una soluzione completa per il cartonamento. Come spiega Marc Aury, Presidente e Amministratore delegato di Gebo Cermex: “Con il programma Agility 4.0™, la nostra azienda è un importante protagonista del movimento “la Fabbrica del Futuro” e, in occasione della fiera Interpack 2017, siamo lieti di presentare ai visitatori il nostro concetto di “macchina smart”, con una soluzione

di cartonamento robotica/ cobotica che integra avanzati sistemi connessi.” Una “macchina smart” è molto più che un insieme di componenti. È una soluzione completa che anticipa il futuro e che, oltre ad essere del tutto connessa, unisce le più recenti tecnologie del movimento, robotica, cobotica, autoregolazione e autoalimentazione. “Non si tratta più di una macchina che mette i prodotti in scatole di cartone,” continua Aury. “È un approccio integrato a 360° che si avvale delle tec-

www.gebocermex.com

26

nologie più avanzate per offrire tutte le funzionalità.” Nello stand di Gebo Cermex a Interpack 2017, la “cartonatrice smart” ha compreso quattro moduli innovativi. CareSelect, il nuovo sistema di alimentazione per bottiglie sagomate che garantisce l’integrità del prodotto Tra le soluzioni lanciate in occasione di Interpack 2017 c’era CareSelect™, il sistema universale e modulare per la raccolta e l’alimentazione di bottiglie sagomate brevettato da Gebo Cermex per le cartonatrici classiche o robotizzate. Avvalendosi della tecnologia iTRAK® di Rockwell Automation e con cadenze produttive che raggiungono fino a 400 prodotti al minuto in funzione delle dimensioni, del peso e della forma della confezione, il sistema CareSelect supera ampiamente i sistemi classici a vite senza fine in termini di integrità e protezione. Attraverso la rotazione a 90 gradi di ogni bottiglia, il corretto orientamento e passo, il sistema alimenta la cartonatrice con la massima precisione. I carrelli indipendenti assicurano


una perfetta movimentazione anche dei prodotti sagomati meno stabili. Per eliminare il contatto tra i prodotti, il flusso è gestito senza accumulo all’ingresso e il tempo di attrito tra la bottiglia e il sistema (quando la bottiglia è a contatto con gli elementi meccanici della macchina) è nettamente ridotto (almeno venti volte meno) rispetto al sistema di alimentazione a vite senza fine. Per rispondere alle attese dei clienti in termini di flessibilità e riduzione dei tempi di fermo macchina nella gestione di produzioni multiprodotto, CareSelect™ offre cambi formato interamente automatici eseguiti

in meno di un minuto senza necessità di regolazioni meccaniche. Anche i carrelli e le guide sono adattati automaticamente senza nessun intervento manuale. Contrariamente al precedente sistema a vite senza fine, per il quale occorreva maneggiare pezzi pesanti, per effettuare cambi su CareSelect™ non occorrono né attrezzi né pezzi specifici. Si ottiene in tal modo anche un risparmio di spazio per riporre gli apparecchi di sollevamento e altre attrezzature. FlexiLoad, soluzione cobotica fenceless per il caricamento automatico da magazzino

Nello stand C47 (Padiglione 13) è stata presentata anche FlexiLoad™, la soluzione robotizzata altamente affidabile per il caricamento da magazzino che si presta a qualsiasi sistema di cartonamento e output produttivo. Questa soluzione elimina gli sprechi di tempo causati dal caricamento manuale dei cartoni e soprattutto riduce il rischio di disturbi muscoloscheletrici associati a questo tipo di operazione manuale. In anteprima nello stand è stato presentato il modello più recente, un’unità del tutto aperta grazie all’uso del più forte robot collaborativo del mondo, il Fanuc CR35, in

grado di sollevare fino a 35 kg. Questa soluzione rappresenta un’ulteriore dimostrazione del ruolo di primo piano assunto da Gebo Cermex che, agevolando l’interazione tra operatori e macchine attraverso l’implementazione della cobotica, rende interamente automatici i compiti più fastidiosi che finora venivano eseguiti a mano. Con un sistema di presa universale e un software basato su PC, quest’ultima versione risulta più compatta ed occupa lo stesso spazio necessario all’esecuzione manuale del compito. Con questo sistema, gli operatori sono liberi di dedicarsi a compiti a più

www.gebocermex.com

27


Tecnologia

Tecnologia

forte valore aggiunto e, grazie all’assenza di recinzioni, possono circolare liberamente nell’area di lavoro. La tecnologia wrap-around WB46 Con il più ampio parco macchine installato nel mondo, la fardellatrice WB46 offre eccellenti performance in termini di flessibilità, igiene ed ergonomia. Il merito va principalmente alla nuova piattaforma automatizzata, alle cinghie in poliuretano termoplastico e ai sistemi a sgancio rapido per i cambi formato. Esclusivamente per Interpack, Gebo Cermex ha presentato una nuova stazione di caricamento robotizzata “on-the-fly” che riduce l’ingombro eliminando la

necessità dell’uso di un sistema di preraccolta. L’ultima versione della WB46 integra la nuovissima interfaccia uomo-macchina userfriendly del marchio, basata su una navigazione intuitiva su tablet e ricchi media tool per agevolare le procedure di manutenzione preventiva. Nello stand, i visitatori hanno potuto osservare un cambio formato sulla WB46 con una dimostrazione in realtà virtuale che presenta un nuovo approccio alla formazione degli operatori. Simulazione e connettività digitale allo stato dell’arte Gebo Cermex ha presentato anche un’altra delle sue soluzioni smart, il sistema ESM (Equipment Smart Monito-

ring) che, collegandosi alle macchine, legge, trasmette e organizza in un dashboard coerente i dati rilevati. Questo sistema aiuta i clienti ad ottimizzare il rendimento delle macchine installate sulle loro linee di confezionamento (OEE). Operando a livello di ciascuna macchina e raccogliendo in continuo i dati attraverso un sistema di misurazione connesso, ESM raccoglie ed elabora i dati per generare una serie di importanti indicatori. Analizzando i risultati ottenuti, gli ingegneri di Gebo Cermex sono in grado di fornire raccomandazioni personalizzate in base agli esatti requisiti di ciascun cliente al fine di mantenere e migliorare l’efficienza del parco macchine.

www.gebocermex.com

28

Per concludere, Marc Aury ha dichiarato: “Con Agility 4.0™, Gebo Cermex propone un business model di integrazione unico, che ottimizza performance, costi, rendimento e flessibilità, sia per oggi che per domani. Questo programma dà vita alle Fabbriche Smart per creare un mondo con più possibilità di scelta e una migliore esperienza del consumatore grazie alla diversità dei prodotti e ad un packaging di massa personalizzato. Nel nostro stand a Interpack, i visitatori hanno potuto osservare il nostro approccio completo con una soluzione integrata, intelligente ed efficiente che offre piene potenzialità a tutti i livelli.”


The smart machine from Gebo

GEBO CERMEX SHOWED ITS VISION OF THE “SMART MACHINE” AT INTERPACK Gebo Cermex, part of the Sidel Group and world leader in packaging line engineering solutions, has presented its latest advanced performance systems and innovative packaging line solutions at Interpack 2017 (4-10 May). On booth C47 (Hall 13), the company was demonstrating its portfolio for the beverage and food, home and personal care (FHPC) customers based on its Agility 4.0™ program. ‘Smart’ equipment is the focus at this year’s exhibition, with a comprehensive packing solution at the company’s booth. Marc Aury, President & Managing Director of Gebo Cermex, explained: “As a key player in the Factory of the Future movement with our Agility 4.0™ program, at Interpack this year we are excited to give visitors a preview of our vision of the ‘Smart Machine’, with a comprehensive robotic/cobotic case packing solution embedding advanced and connected systems.” A ‘Smart Machine’ is so much more than a piece of machinery. Featuring the latest motion technology, robotics and cobotics, auto adjustment and auto feeding, as well as being a connected machine, it establishes itself as a forward looking comprehensive solution. Aury continues: “It is

no longer a case packer simply putting products in a case. It’s a 360° integrated approach using the latest technologies to deliver all functionalities.” The ‘smart packing machine’ on the Gebo Cermex booth at Interpack 2017 featured four main innovative modules. CareSelect - new shaped bottle infeed system to preserve product integrity As a global launch at Interpack 2017 has been CareSelect™ - Gebo Cermex’s patented universal and modular shaped-bottle infeed and collating system for robotic or traditional case packers. Utilizing Rockwell Automation’s iTRAK® technology and capable of achieving speeds of up to 400 products per minute depending on package size, shape and weight, the CareSelect system easily surpasses traditional ‘endless screw’ collation systems in terms of bottle integrity and protection. It delivers shaped bottles to the packing machine with precision and care in the correct orientation and pitch, turning each bottle 90°. Even unstable shaped products are smoothly and individually handled via independent movers. To eliminate contact between products, flow is managed without accumulation at the infeed and

‘friction time’ between the bottle and the system - when the bottles come into contact with machine parts - is dramatically reduced (by at least 20 times) compared to an endless screw infeed system. In response to the demand of customers for flexibility and reduced downtime when managing production of different batches, CareSelect™ offers fully automatic changeovers in less than one minute, with no need for mechanical adjustments. Additionally, adaptation of movers and product guides is carried out automatically, without involving any manual intervention. Unlike the previous screw infeed which required the manipulation of heavy parts, CareSelect™ needs no tools or parts to implement the changes. As a result, storage space for cranes and other kinds of equipment is also saved.

Fenceless cobotic FlexiLoad for automatic magazine loading Featured on booth C47 (Hall 13) too, has been FlexiLoad™, the reliable robotic solution for magazine loading, suitable for any case packing system regardless of type and speed. This eliminates the need for time-consuming, manual corrugated board magazine feeding and, importantly, the potential for operators’ musculoskeletal disorders (MSDs). Exhibited for the very first time on this year’s booth was the latest version, enabling a completely fenceless unit as it embeds the world’s strongest collaborative robot, the Fanuc CR35 with a 35 kg payload. This represents a further testament to the leading role played by Gebo Cermex with the implementation of cobots in packaging applications,

www.gebocermex.com

29


Tecnologia

Tecnologia

helping make previous manual ancillary tasks fully automatic while enabling complete interactive human/machine relationships. Comprising also a universal gripping tooling and PC based software, this latest version delivers a compact solution fitting in the same space as when the task is carried out manually. Yet, having no fence, the system ensures easy circulation around the magazine loading equipment and leaves operators free to carry out more skilled work. WB46 Wrap-Around packing technology With a large installed base worldwide, the WB46 offers excellent performance in terms of flexibility, hygiene and ergonomics. This is due mainly to a new automation platform,

thermoplastic polyurethane timing belts and quick-release systems for format changeovers. Exclusively for Interpack, Gebo Cermex presented a new on-the-fly robotic product loading station, which reduces the overall footprint of the machine by eliminating the need for a pre-collating system. This latest version of the WB46 will feature the company’s brand-new, userfriendly human machine interface (HMI), which is based on an intuitive, tablet-approach navigation and offers rich media tools for preventive maintenance procedures. On the booth, visitors had also a hands-on experience of a format changeover on the WB46, via virtual reality, demonstrating a new approach to opera-

tors’ training. State-of-the-art digital connectivity and simulation Also available as part of the smart packing solution, was the company’s Equipment Smart Monitoring (ESM) system which connects to the machine in order to read, transmit and organize performance data into a coherent dashboard. This system helps customers maximize the efficiency of component machines within their packaging lines (OEE): by operating at individual machine level and collecting a continuous stream of data via a connected measuring device, ESM gathers and analyses data to generate a number of key indicators. Based on these, engineers at Gebo Cermex are able to come up with recom-

www.sappi.com

30

mendations tailored to clients’ exact requirements, to maintain and improve the efficiency of their installed base. Marc Aury concluded: “With Agility 4.0™ Gebo Cermex is proposing a unique integration business model, offering enhanced performance, cost-effectiveness, high productivity and greater agility for today and tomorrow. This programme brings Smart Factories to life in order to create a world of greater choice and unique consumer experience driven by packaging mass customization and product diversity. At Interpack, visitors to our booth have seen an end-to-end approach on an intelligent, efficient, integrated packing solution, giving its full potential at all levels.”


P FDP FD D F P P D E F INNOVATIV ATE 01_COP_ok_L

t www.fdp2000.i

ayout 1 10/09/1 4 10.23 Pagina 1

www.fdp2000.it

ANNO V NUMERO 21/2016

ANNO V NUMERO 20/2016

.it

00 dp20

.f www

CEI s.r.l. 20124 Milano Piazza S. Camillo De Lellis 1 flexodigital@fdp2000. it

FLEXODIGITAL

ING

2000

AG

TAL

DIGI

CK & PA

XOGRAFIA

- FLE ROTOCALCO

2000

PACKAGING - DIGITALE &

XO

FLE

IA

F GRA

E ITAL - DIG

&

sori cces XO èea - FLE clich CO a L t A n o xo OC em e ROT chin pa fl Mac la stam per

è lich gio c a t g Mon Mondteasivo a rbi unte ino o m De azz e Mmaagnich

chè tacli Mon 1300 eves

T Sle

VP-H

ANNO II NUMERO 12/2014 LUGLIO - SETTEMB RE

CEI s.r.l. / 20124 - Milano Piazza S. Camillo De Lellis

flexodigital@fdp

FOR

Pagina

t1

26/0

3/14

09.1

9 Pa gina

1

2000

1

2000.it

RO

FLEXODIGITAL

www .fdp

ANNO NUME II GENN RO 10/20 AIO 14 CEI /M s.r.l. / 201 ARZO

& PACKAGING 2000

Piazza

24 -

flexo S. Camillo Milano De digi tal@ Lellis 1 fdp2 000.i t

OTO CA

+

DATA MANAGEM ENT

CONCEPT

DIAGNOST IC

Idee

w

12/09/16 18:09

LCO

Venit e Inter a visitar pac ci a Stan k, Hall 7 d C0 A 6/C1 , 0

+

=

F

, 86 usia ALY lla M cia - IT 52 006 via de5 Bres 0 23 63 973 2513(+ 39) 03 0 33 g.com tel. (+ 39) 03 ertin g.com fax w.stconv ertin ww @stconv fo in

ayou

TE XT S

ALC - FLEXOGR ROTOTOC CALCO - O FLEXOGRAFIA AFIA - DIGITALE & PACKAG ING - DIGITALE & PACKAGING R

THE

PL TERT MOLEUXN O PRIN

xd:L

S

Più B caricate

rillan la Gu ww.s id The new appro u ach to improvenchemicatil.cpo er il Paack m/bri a the world of An ghte ging ridea ilox s

- FLE

XOG

RAF

IA -

DIG

ITAL E

200 0 FLEXO

DIGI

& PA CKA GIN TAL

Chi del p può scate a n un m ckaging p are il pote archio er co re più e struire fficac e ? V

oi.

Re il V ndete con leostro pa unico cka id di Su ee più b ging ri n Ch emic llanti al.

work

ing f

5 pubb FDP.indd

or yo

u.

, nters

ou te M e. ic o Pla Flex est cho b the

CONTINUOUS UPDATE ON THE FLEXOGRAPHIC SECTOR

AGGIORNAMENTO CONTINUO SUL SETTORE FLESSOGRAFICO

FD&P 2000, the magazine of traditional flexographic press, digital, gravure and packaging, for experts in the field to keep up with new technologies

FD&P 2000, la rivista di stampa flessografica tradizionale, digitale, rotocalco e packaging, diretta agli esperti del settore per restare al passo con le nuove tecnologie

www.fdp2000.it Edizioni CEI

31

& PA CKAG

ING

2000

G

X TE

00 ING 20 KAG C A P

ING & PACKAG

ok.q

/201 s.r 6 2012 .l. 4 Piazza Milano flexo S. Cami llo digita l@fdp De Lellis 2000 1 .it

ISH GL EN

llis 1 CEI s.r Milano llo De Le 4 2012 S. Cami 2000.it Piazza ital@fdp dig flexo

OP_

EN G LIS H

CEI s.r.l. 20124 Milano De Lellis 1 Piazza S. Camillo 000.it flexodigital@fdp2

2000

V 016 ANNO O 19/2 ER NUM .l.

01_C

ANNO NUM V ERO CEI 22


Innovazioni

Innovazioni

Tresu e le novità di ICE 2017 L'azienda ha presentato alla ICE EUROPE 2017, il suo programma ausiliario per il controllo del flusso nella stampa flexo TRESU Group ha presentato, in occasione della ICE Europe 2017, la sua nuova attrezzatura da supporto alla stampa: camera racla e sistema di alimentazione e lavaggio automatico per inchiostri flexo. Henrik Kristensen, vice presidente di TRESU Ancillary, ha affermato: “Dovendo far

fronte, con il package converter, a cicli di produzione più brevi e a cambi lavoro più rapidi, il controllo di processo diventa essenziale. Durante la ICE Europe 2017 presenteremo il nostro sistema automatizzato di inchiostratura e spalmatura che è una risposta a diverse sfide come: l’aumento di produt-

tività, la maggior velocità di stampa, la riduzione degli imput manuali e la diminuzione degli scarti. La camera racla TRESU riduce gli scarti di inchiostro, uniforma la qualità di stampa, incrementa la velocità che supera i 600m/min, riduce il tempo di pulizia. Utilizzato insieme al collau-

www.tresu.com

32

dato sistema di guarnizioni previene perdite, garantisce pulizia e assenza di microbolle. Il risultato di stampa è caratterizzato da rapida asciugatura e da una miglior lucentezza e brillantezza. Il sistema di fissaggio TRESU permette un cambio lame rapido, meno di due minuti. Le nostre camere in fibra


Tresu Group TRESU è un’azienda altamente specializzata che offre soluzioni flessibili e personalizzate per la stampa flexo, quella digitale e per la stampa offset e per l’industria grafica. Con grande competenza e più di trent’anni di esperienza nello sviluppo di nuove soluzioni e tecnologie, il Gruppo TRESU fornisce direttamente : end-user, OEM e partners. Con più del 98% di esportazione TRESU è uno dei riferimenti nel mercato globale. Con filiali, uffici vendita e assistenza tecnica in Danimarca, Stati Uniti, Germania, Italia, Giappone e Cina, TRESU Group garantisce assistenza on line 24h su 24. di carbonio garantiscono un minor peso e proteggono dai detergenti e dai collanti con PH maggiore di 9.0. Tutte le applicazioni di spalmatura e accoppiamento sono interessate infatti le nostre racla coprono diverse luce macchina, dalle etichette al cartone ondulato e al tissue, fino 6 mt. L’ultima innovazione di TRESU è MaxiPrint, un “all in one”, una concezione per il wide-web e per la stampa del cartone ondulato, che include una camera racla, un sistema di inchiostratura e un sistema integrato di pulizia. Disponibile in diverse larghezze da 1600mm fino a 6000mm, la camera MaxiPrint è dotata di ugelli progettati per resistere a getti d’acqua a bassa pressione che garantiscono il lavaggio del rullo e della camera contemporaneamente e in tempi brevi. Per stampare su luce macchina fino a 1800mm e velocità maggiore di 600m/ min, l’offerta TRESU include FLEXIPRINT IMW ELine e le scatola chiusa Flexi Print Reservoir che non necessita di pompe e che raggiunge una velocità di

stampa di 300m/min (948ft/ min). I circolatori TRESU alimentano con regolarità il flusso delle vernici base acqua per applicazioni di etichette e packaging, incluso quello di vernici che richiedono maggior attenzione a causa della relativa grandezza delle loro particelle ad esempio quelle lucide, metalliche o dai colori brillanti ma anche quelle con effetto vellutato e profumato. Un punto di riferimento nel programma produttivo dei circolatori è XL-5, lanciato da TRESU nell’autunno del 2016, si tratta di un sistema compatto con due pompe peristaltiche che garantiscono il mantenimento del liquido alla corretta pressione e viscosità. Questo significa che il risultato di stampa desiderato può essere raggiunto senza problemi e ad altà velocità. Il circolatore è usato in combinazione con una camera racla e con un rullo anilox a celle aperte, adattato alle necessità dei clienti, facile da adoperare anche grazie al sistema di pulizia semi automatico e al settaggio automatico.

www.tresu.com

33


Innovazioni

Innovazioni

Tresu and the news at ICE 2017

The company exhibited flexo ancillary programme for optimised flow control at ICE Europe 2017 TRESU Group showcased at ICE 2017 ancillary equipment, including, chamber doctor blades, supply systems and circulators for controlling and automating ink and coating supply in virtually all flexo printing situations. Henrik Kristensen, vicepresident, TRESU Ancillary, commented: “With package converters facing demands for shorter production runs and greater quality consistency, controlling processes is essential, especially to protect productivity. At ICE Europe 2017, the company exhibited automated ink and coating supply solutions that meet these challenges, enabling increased uptime, faster printing speeds, minimal manual input and reduced material waste.” The TRESU F10 iCon ink supply system regulates ink flow, pressure and viscosity, ensuring a constant, accurate ink density on the printed substrate, without air contamination. This energy-efficient system also provides thorough automatic cleaning, achieving a complete ink change cycle in five to ten minutes. TRESU’s chamber doctor blade sys-

tems bring reduced ink and substrate waste, uniform print quality, increased press speeds faster than 600m/ min, shorter cleaning times and reduced emissions. Featuring the company’s patented seal system, they prevent leakage and air contamination, ensuring clean, blister-free print result with fast drying characteristics, better reflection and higher gloss values. When doctor blades need replacing, TRESU’s patented clamping systems enable changeovers in less than two minutes. The chamber programme includes lightweight, corrosion-resistant carbon fibre chambers that offer protection against detergents and adhesives with pH values in excess of 9.0, as well as and ceramic variants. All converting and coating applications are covered, from closed-cassette chambers for label presses, up to 6000mm-wide types for corrugated board and tissue printing. MaxiPrint, the latest chamber innovation from TRESU is an ‘all-inone’ concept for wide-web and corrugated printing, comprising a chamber doctor blade, inking system and

www.tresu.com

34


integrated cleaning system. Available in widths from 1600mm to 6000mm, the MaxiPrint chamber features an integrated cleaning nozzle with a robustly designed low-pressure water-shot mechanism, to ensure efficient cleaning of the chamber and anilox roll in a short time. The chamber offers fast emptying performance because the ink or coating fluid is evacuated through both the chamber’s inlet and outlet. For narrower printing widths, examples of TRESU’s doctor blade system offering include the FlexiPrint IMW E-Line, for widths up to 1800mm (70.8in) and speeds faster than 600m/ min (1640ft/min); and the closed-cassette FlexiPrint Reservoir, which needs no pump and operates at press speeds of up to 300m/min (984ft/min). TRESU’s coating circulators precisely regulate the flow of the water-based flexo varnishes for label and packaging applications, including those that require careful handling because of their relatively large particle sizes. Examples of sensitive varnishes include those for high lustre, metallic and brilliant colours, as well as appealing sensual and scented effects. A highlighted product in the circulator programme, launched in the Autumn of 2016, is the TRESU XL5i, a compact system with two speed-controlled peristaltic

pumps, ensuring varnishes are kept at precise viscosity and pressure levels. This means the desired print result can be achieved without disturbance, at high production speeds. The circulator is used in combination with a chamber doctor blade and customized open-cell anilox roll, and easy to operate thanks to semi-automatic cleaning and timer settings.

About TRESU Group TRESU Group is a highly specialized company offering flexible, customized solutions of flexo printing machines and ancillary products for flexo, digital and offset printing to the graphic industry. TRESU Group has over 30 years of experience and expertise in the development and production of engineered solutions for this industry and supplies directly to end-customers, OEMs and partners. With more than 98% of the production being exported, TRESU Group is a strong player on the global market. TRESU Group has production facilities in Denmark and the USA, sales companies in Germany, Italy, Japan and China, and an international agency network providing round-the-clock, local support and know-how

www.tresu.com

35


Prodotti

Prodotti

Primera stampa con LX1000e

L'azienda ha lanciato una nuova stampante di etichette a colori, la LX1000e, di livello industriale con inchiostri pigmentati, elevata velocità di stampa e bassi costi per etichetta

Primera Technology, Inc, una delle aziende leader nella produzione di stampanti speciali, annuncia la nuova Stampante di Etichette a Colori LX1000e. La LX1000e si basa sulla stampante Primera LX2000e ed è progettata per applicazioni che necessitano di etichette estremamente durevoli. LX1000e è il modello entry-level di Primera con inchiostri a pigmenti. Esso offre una serie di funzioni, tra cui: • Inchiostro pigmentati. I pigmenti inclusi nella formulazione dell’inchiostro offrono elevata durabilità e una grande resistenza contro i raggi UV e l’acqua; tutto ciò viene rafforzato con il vantaggio di una qualità di stampa eccellente grazie agli inchiostri a pigmenti di Primera. • Basso costo per etichetta. Grandi cartucce d’inchiostro separate per ciano, magenta, giallo e nero mantengono il costo per etichetta basso. Infatti, il costo della LX1000e per etichetta è tra i più bassi di tutte le stampanti desktop a getto d’inchiostro a colori attualmente disponibili nella sua fascia di prezzo. • Velocità di stampa fino a 101 millimetri (4”) al secondo. Mentre molte stampanti

desktop per etichette vantano elevate velocità di stampa, la maggior parte di queste sono inutilizzabili per la produzione di etichette di elevata qualità. Con una velocità di stampa fino a 101 millimetri (4”) al secondo, la LX1000e produce etichette professionali senza sacrificare la qualità di stampa. “Siamo entusiasti di aggiungere LX1000e alla gamma completa di stampanti da banco di etichette a colori Primera”, ha detto Andreas Hoffmann, amministratore delegato del ufficio EMEA di Primera Technology Europe. “Primera è nota da oltre un decennio come un innovatore e un leader in questo mercato. LX1000e continua quella tradizione, offrendo una stampante con un costo estremamente basso, prestazioni specifiche importanti e massima affidabilità, che giorno dopo giorno, è diventato un marchio di fabbrica delle stampanti per etichette a colori Primera.” Le applicazioni tipiche comprendono etichette dei prodotti per il caffè, vino, prodotti da forno, dolciumi, carne, formaggio e centinaia di altre specialità alimentari e gastronomiche. Applicazioni industriali includono etichette

a colori per gli imballi finali, etichette di sicurezza e avvertimento, Kanban, inventario, cartellini e molto altro ancora. LX1000e può essere utilizzata anche per l’etichettatura privata, test marketing, prove di pre-stampa e negli scaffali dei negozi. I driver di stampa sono inclusi per Windows 7/10, insieme con i Software Bartender Ultralite e NiceLabel SE Primera Edition (entrambe per Windows) per importare immagini, loghi, aggiungere codici a barre, codici QR, ecc. La maggior parte degli altri programmi di grafica popolari per Windows possono comunque essere utilizzati per progettare e stampare etichette. Substrati qualificati includono molti materiali per etichette a getto d’inchiostro diversi, tra cui tutti i materiali a getto d’inchiostro certificati Primera Genuine, per esempio Primera Poly White Gloss, Primera trasparente lucido Eco e Primera Opaco bianco. Etichette di carta Primera sono disponibili in lucido, semilucido, finiture opache e Vintage. LX1000e è al prezzo di € 2.695 (MSRP) e sarà disponibile sul mercato da inizio maggio 2017 e come al solito sarà disponibile pres-

www.primeralabel.eu

36

so tutti i rivenditori ufficiali e distributori in tutto il mondo. Primera Europe continua ad offrire 24 mesi di garanzia (lo standard di 12 mesi, più ulteriori 12 mesi gratuitamente previa registrazione del prodotto sul nostro sito web) per tutte le unità europee. Riguardo Primera Technology Con sede a Plymouth, Minnesota, USA, Primera Technology, Inc. è uno dei produttori leader a livelo mondiale specializzato sulle stampanti. I suoi prodotti sono venduti in tutto il mondo attraverso rivenditori e distributori autorizzati Primera in oltre 200 paesi. Primera è un marchio registrato di Primera Technology, Inc. in Europa. Tutti gli altri marchi sono di proprietà delle rispettive società. Primera Technology Europe è una società indipendente chiamata Primera Europe GmbH. Primera Europe è sotto contratto con Primera per fornire vendite e supporto per i prodotti Primera sotto il nome di Primera Technology Europe.


Primera prints with LX1000e New industry-grade printer offers pigment inks, fast print speeds and low cost per label Primera Technology, Inc., one of the world’s leading manufacturers of specialty printers, announced its new LX1000e Color Label Printer. LX1000e is based on Primera’s LX2000e Color Label Printer and designed for applications that need extremely durable labels. LX1000e is Primera’s entry-level unit using pigment ink. It offers a number of features, including: - Pigment ink. The pigments included in the ink formulation offer high durability and a great resistance against UV-light and water, all that being enhanced with the bonus of an excellent print quality delivered by Primera’s pigment ink. - Low Cost Per Label. Large, separate ink tanks for cyan, magenta, yellow and black keep the cost per label low. In fact, LX1000e’s cost per label is among the lowest of all desktop colour inkjet printers currently available near its price. -Fast Print Speeds of up to 101mm (4”) per second. While many desktop label printers boast of fast print speeds, most of those quoted print speeds are

unusable for producing quality labels. LX1000e’s print speed of up to 101mm (4”) per second produces professional-looking labels without sacrificing print quality. “We are excited to add LX1000e to Primera’s complete range of desktop colour label printers,” said Andreas Hoffmann, managing director of Primera’s EMEA office Primera Technology Europe. “Primera has been known for over a decade as an innovator and a leader in this market. LX1000e continues that tradition by offering a printer with an extremely low cost of ownership, leading performance specifications and the day-in, day-out reliability that has become a trademark of Primera’s colour label printer products.” Typical applications include product labels for coffee, wine, bakery, confectionary, meat, cheese and hundreds of other specialty and gourmet foods. Industrial applications include full-colour box-end labels, safety and warning labels, Kanban and inven-

tory labels and tags and much more. LX1000e can also be used for private labelling, test marketing, prepress proofing and retail shelf labelling. Printer drivers are included for Windows 7/10, along with Bartender Ultralite and NiceLabel SE Primera Edition Software (both for Windows) to format label designs, add barcodes, QR codes, etc. Most other popular graphic design programs for Windows can be used to design and print labels. Qualified substrates include many different inkjet label materials, including all Primera Genuine certified inkjet materials, for ex-

ample Primera Poly White Gloss, Primera Clear Gloss Eco and Primera White Matte. Primera paper labels are also available in high-gloss, semi-gloss, matte and vintage finishes. LX1000e is priced at €2695 (MSRP). Primera will welcome it at early May 2017 and as usual it will be available from all official resellers and distributors worldwide. Primera Europe continues to offer 24 months warranty (the standard 12 months plus additional 12 months for free upon product registration on its website) for all European units.

www.primeralabel.eu

37


AZIENDE

AZIENDE

STABILITÁ E INNOVAZIONE

Prisma parteciperà alla prossima edizione di Labelexpo con tutte le sue novità: la fiera è sempre stata un appuntamento irrinunciabile con buon ritorni economici

Leader nel settore della stampa serigrafica e stampa a caldo, Prisma con la sua esperienza trentennale nel campo della meccanica per la stampa di etichette da anni è presente a Labelexpo Europe, in seguito alla quale si è sempre registrato un buon ritorno. Le macchine Seriprint-330 e LF-330, modulari e in continua innovazione, garantiscono la stampa di etichette di alta precisione e raffinatezza. A settembre 2017 a Labelexpo Europe Prisma rinnova la sua presenza con la macchina di finitura LF-330, configurata per la stampa di finitura di etichette da bobina a bobina con svolgitore con meccanismo automatico di carico-scarico, un gruppo di stampa e verniciatura flexo, un gruppo di stampa serigrafica, un gruppo di stampa oro caldo/embossing e un gruppo di fustellatura semirotativa, ribobinatore con taglio longitudinale. La ricerca e l’innovazione nella costruzione e assemblaggio dei componenti mirano a garantire alti standard produttivi di velocità senza perdere la precisione e la qualità di stampa. LF-330 è una macchina che rispecchia la storia aziendale: stabilità d’azienda e di prodotto, con macchine forti, robuste e affidabili, completamente pro-

gettate e costruite in Italia; innovazione su un prodotto che soddisfa pienamente la domanda sul mercato, ma che viene rinnovato e implementato con caratteristiche e tecnologie più avanzate, che migliorano la velocità, la produttività, la qualità e la resa del prodotto stampato. Scegliere PRISMA è certezza di avere un partner per lungo tempo che dà la possibilità di stampare la qualità ad un costo competitivo, di mantenere una produttività di alto livello con una manutenzione limitata, di in-

tegrare soluzioni a processi già acquisiti e ancor più di avere nel proprio parco macchine linee di stampa e finitura offline in grado di soddisfare le esigenze più complesse, distinguendosi tra grandi concorrenti. L’assistenza tecnica post-vendita e la teleassistenza è garanzia di un servizio completo: da un’analisi delle esigenze di produzione per scegliere la configurazione della linea e i componenti aggiuntivi più indicati al singolo cliente, alla formazione degli operatori riguardo la manutenzio-

www.prismasnc.com

38

ne e l’utilizzo delle macchine, alla trasmissione di un know-how tale da ottenere le migliori prestazioni durante il ciclo produttivo; ad un’assistenza tecnica specializzata, diretta e tempestiva, sui vari step di funzionamento e di stampa. Quest’anno inoltre Prisma rinnova la sua immagine, presenta il nuovo sito web, facilmente consultabile da qualsiasi tipo di dispositivo e aggiornato con le ultime linee di produzione: linea di stampa a caldo ad un solo modulo ad alta velocità, linea serigrafica completa a


5 colori, linea di finitura piana/semirotativa con optional avanzati. Una prima visita al sito permette di conoscere l’azienda e le sue macchine, di scaricare le brochure di prodotto e di visualizzare video online delle linee di stampa e finitura. Prisma invita a visitare il suo spazio espositivo a Bruxelles, presso Labelexpo Europe stand 4b61, dal 25 al 28 settembre 2017.

www.prismasnc.com

39


AZIENDE

AZIENDE

STABILITY AND INNOVATION Prisma will participate in the next edition of Labelexpo with all its news: the fair has always been an indispensable event with good returns

Leader in the silk-screen printing and hot stamping Prisma, with its thirty years of experience in the field of mechanics for printing labels, for years is present at Labelexpo Europe, after that it has always been a good return. The machines SERIPRINT-330 and LF-330, modular and in continuous innovation, guarantee the printing of high precision and refinement labels. In September 2017 at Labelexpo Europe Prisma renews its presence with finishing machine LF-330, configured to finishing labels print from rell to rell with a unwinding group with automatic

device for loading/unloading of the spool, a print and varnishing flexo unit, a silkscreen printing unit, a printing unit hot gold/embossing and a group of semi-rotary die-cutting, a scrap rewinding group with longitudinal cutting device. Research and innovation in the manufacture and assembly of the components are designed to ensure high production speed standards without losing the precision and quality of the print. LF-330 is a machine that reflects history business: firm and product stability, with strong, robust and reliable machines, fully designed and built in Italy; innovation of a product that

fully meets market demand, but it’s renovate and implemented with the latest features and technologies that improve the speed, productivity, quality and yield of the printed product. Choosing PRISMA you are sure to have a partner for a long time, from the ability to print quality at a competitive cost, to maintain high level productivity with limited maintenance, to integrate solutions to processes already acquired, and even more to have it in your own machine printing and finishing offline lines to meet the most complex needs, distinguishing themselves amongst large competitors.

www.prismasnc.com

40

After sales service and teleassistance are a guarantee of a full service: from the analysis of production needs to choose the line configuration and add-ons best suited to the individual customer, operator training regarding the maintenance and the use of machines, the transmission of such know-how to achieve the best performance during the production cycle; specialized, direct and timely technical assistance about the various operating and printing steps. This year also Prisma renews its image, presents the new website, easily consulted by any type of device and updated with the latest production lines: one-module high-speed hot printing line, silk-screen printing line with 5 colors , flat / semi-rotating finishing line with advanced options. A first visit to the website allows you to know the company and machines, download product brochures, and view online printing and finishing video. Prisma invite you to visit its booth 4b61 at Brussels, at Labelexpo Europe from 25th to 28th September 2017.


ari

sta

ta

-c

a,

uo

na

P

i, 4

4

an

ni

-a

rch

ite

tto

ia Lil

63

re

Eli

re Mon teros

so, 24 anni Web D esign

er

co

ol ar

-

nte

ni

ni

an

na

an

eg

4

ns

i, 3

og an

zz

ta

ris

fio

-i

rtu

ni

Be

an

rgi o

58

llo ,4

3

an

ni

Salvato

Monic

usicis

, ini zz dra Pe lo

ario

terin

ve ni 8 an 2 , i Pucc Gaia

i-m

o Pa

Se

ella Angela Argirò, 27 anni - mod

Non fargli mancare il tuo.

4 ann

aB

-b

ato

ni

Andr ea Cr otti, 2

gn

an

ise

8

-d

,3

Luca Sc anavino , 46 an ni - ope raio

ara

iac om

aG

Mi ch ele G

St ell

ino ,5

0

an n

i-

dir ige nte

La sua sopravvivenza è fatta di tanti piccoli 5x1000.

Ga

a Lura gh

Lu

ca

i, 36 a nni - c omme r

ciante

i - medico Marina Nicodemi, 31 ann

Enpa ringrazia per questo spazio.

i - pensionato Giuseppe Lo Monaco, 83 ann

- ristoratrice ghi, 41 anni Luana Gessa - segretaria lle, 34 anni Cristina Ava

5x1000 all’Enpa. Un gesto umano al cento per cento. Sostegno al volontariato 80 116 050 586 41


Tecnologia

Tecnologia

Simec e il nuovo SDB

L'azienda ha lanciato l'innovativo sistema SDB che risponde pienamente alle esigenze delle macchine flessografiche di nuova generazione

Simec Group, azienda primaria nello scenario flessografico per la produzione di rulli e maniche Anilox incise laser, ha ideato SDB che riteniamo modificherà radicalmente modalità di acquisto, selezione e ottimizzazione del parco Anilox. Ogni giorno, migliaia di flessografici nel mondo utilizzano rulli Anilox. Le caratteristiche delle macchine flessografiche di nuova concezione richiedono prestazioni garantite e prodotti sempre più rispondenti alle caratteristiche degli impianti a cui sono destinati: partendo da questo concetto fondamentale, Simec ha sviluppato SDB. SDB è un sistema integrato di gestione che permette di fornire ai clienti Simec prodotti codificati e testati sul tipo di impianto a cui sono destinati; quindi, costruzioni del semilavorato rispondenti alle velocità e alle luci stampa, nuovi riporti ad altissima densità in grado di garantire durata e ridurre problematiche di scoring-line anche con lineature molto elevate, standardizzazione delle caratteristiche delle incisioni in grado di garantire qualità di stampa e ripetibilità del prodotto nel tempo. Grazie ad SDB insieme possiamo conoscere le caratteristiche e i modelli delle vostre macchine, stabilire le speci-

fiche dei rulli in base al tipo di impianto, identificare le vostre necessità di stampa e gestire personalizzazioni ad hoc, farvi accedere a diversi servizi come Auditing e Fast Delivery con il quale consegniamo in tempi brevissimi i nostri Anilox in tutto il Mondo. La conoscenza delle

vostre esigenze ci permette di codificare con la massima precisione le caratteristiche tecniche dell’articolo da produrre, garantendo cosi un controllo totale del processo di produzione con la sicurezza che i pezzi lavorati rispondano sempre alle specifiche del vostro impianto.

www.simecgroup.it

42

L’impegno di Simec prosegue con il servizio di DIAGNOSTICA, che vi supporta nella valutazione e rigenerazione dei vostri Anilox, permettendovi di ridurre i rifacimenti dovuti a cause diverse dal normale utilizzo, grazie a statistiche ed analisi precise.


Simec and the new SDB The company launched the innovative SDB system that responds fully to the needs of nextgeneration flexo machines

Simec Group, leading company in the flexographic scenario for the production of laser-engraved Anilox rolls and sleeves, had developped SDB which we believe will change radically the way the Anilox stock is selected and managed. Every day, flexo printers all over the world utilize Anilox rollers. The characteristics of the new concept flexographic machines require guaranteed performances and products expressly suited for the printing presses they are intended to. Working from this basis, Simec Group has developed SDB. SDB is a management integrated system allowing to provide codified products for Simec customers which are tested for the kind of equipment they are intended for. This means semi-finished materials suited to the specific printing speeds and widths, new high-density coatings for longer life and reduced scoring line issues even at high screen, standardization of the engraving features (cell structure, section and surface finish) for high-quality printing and repeatability over time. SDB will allow us to clearly identify the characteristics of your machines in order to set the most correct and customized specifications

based on your printing needs and our customers will have access to some additional services as AUDITING and FAST DELIVERY (we can supply Anilox all over the world in very short times). By knowing what is impor-

tant for you, we can specifically codify the features of the Anilox you need and we can have total control of the manufacturing process to make sure that all Anilox produced for you perfectly meet your requirements. By means of precise analy-

ses and statistics, our DIAGNOSTICS service will help you evaluate and therefore reduce the need for refurbishments due to causes others than normal use.

www.simecgroup.it

43


INNOVAZIONI

INNOVAZIONI

BST e Kampf a ICE Europe Le due aziende hanno fornito dimostrazioni pratiche delle loro novità nell'ultima edizione di ICE Europe BST eltromat Internazional, produttore di sistemi di garanzia della qualità per le industrie di elaborazione web, ha presentato esempi pratici per il successo dell’industria 4.0 a ICE Europe. Nel padiglione A6 in stand 386, l’azienda ha dimostrato come prodotti diversi dal portafoglio eltromat BST lavorano insieme e forniscono i dati per un unico protocollo, fornendo in tal modo all’operatore della macchina le informazioni più utili per quanto riguarda la produzione. IPQ-flusso di lavoro utilizza i segnali, ad esempio dal controllo al 100% (IPQCheck), dalle misurazioni spettrali dei colori in linea (IPQ-SpectraI) e i dati da misurazione dello spessore dello strato di filiale BST ProControl. Quindi informazioni sui difetti già identificati possono essere utilizzate per i processi successivi. Immaginate il sistema informare circa un difetto di spessore: l’operatore può quindi ignorare il seguente difetto di opacità da IPQ-spettrale e anche l’eventuale indicazione difetti da IPQ-Check. Se questi tre difetti appaiono allo stesso tempo, l’operatore può valutare e interpretare i difetti insieme. Così, è in grado di individuare il

difetto originale più velocemente. Pertanto, è possibile risparmiare tempo ed evitare inutili regolazioni della macchina, che non migliorano la situazione, ma forse la rendono ancora peggiore. Una visione olistica spesso raggiunge l’obiettivo più velocemente e più efficientemente di una analisi dei difetti isolato. Come una delle numerose aziende che lavorano insieme con Kampf Schneidund Wickeltechnik, BST eltromat mostra il collegamento esterno dei loro prodotti. KAMPF ha sviluppato il software Kampf Production Cockpit (KPC),

che è stato presentato a ICE Europe sotto il nuovo nome di “@ vanced”. Con questo software gli operatori delle macchine sono informati comodamente e in qualsiasi momento sullo stato di produzione. KAMPF ha mostrato l’implementazione di questa piattaforma nel padiglione A6, stand 514. Una demo-macchina è dotata di una linea BST eltromat e di un sensore CLS di contrasto Pro 600 e con un BST eltromat IPQCheck. In tempo reale il @ vanced riceve il segnale del sensore dal sistema web guida e lo visualizza in tutte le interfacce comuni. Gli

www.bst-international.com

44

www.kampf.com

operatori delle macchine sono in grado di controllare come la posizione web è cambiato al di là del rotolo e possono anche valutare la qualità di avvolgimento. Inoltre, IPQ-Check controlla la produzione con le sue telecamere a scansione di linea ad alte prestazioni e la sua rilevazione dei difetti di stampa e invia i segnali di difetto di KPC. Informazioni sul difetto, la posizione e il tempo di stampa verranno registrate nel KPC e saranno completate con le informazioni su, ad esempio, temperatura e umidità.


BST e Kampf a ICE Europe

The two companies provided practical demonstrations of their news in the latest edition of ICE Europe

BST eltromat International, manufacturer of quality assurance systems for the web-processing industries, presented practical examples for the successful implementation of industry 4.0 at ICE Europe. In hall A6 on booth 386, the company demonstrated how different products from the BST eltromat portfolio work together and deliver data for a single protocol, thus providing the machine operator with more relevant information regarding the production. iPQ-Workflow uses signals e.g. from 100% inspection

(iPQ-Check), from inline spectral color measurement (iPQ-SpectraI) and data from layer thickness measurement from subsidiary BST ProControl. So information about already identified defects can be used for subsequent processes. Imagine the system informing about a layer thickness defect: the machine operator can therefore ignore the following opacity defect from iPQ-Spectral and also the possible defect indication from iPQ-Check. If these three defects appear at the same time, the ma-

chine operator can evaluate and interpret the defects together. Thus, he is able to find the original defect faster. Therefore, it is possible to save time and prevent unnecessary machine adjustments, which would not improve the situation, but maybe make it even worse. A holistic view often achieves the objective faster and more efficiently than an isolated defect analysis. As one of several companies working together with Kampf Schneid- und Wickeltechnik, BST eltromat shows the external link of

www.bst-international.com

their products. KAMPF has developed the software Kampf Production Cockpit (KPC), which has been presented at ICE Europe under the new name “the@ vanced�. With this software machine operators are informed comfortably and at any time about the production status. KAMPF showed the implementation of this platform in hall A6, booth 514. A demo-machine is equipped with a BST eltromat line and contrast sensor CLS Pro 600 and with a BST eltromat iPQ-Check. In real time the@vanced receives the sensor signal from the web guiding system and displays it in all common user interfaces. The machine operators can control how the web position is changed beyond the roll and can also evaluate the winding quality. In addition, iPQ-Check controls the production with its high-performance line scan cameras and its reliable print defect detection and sends defect signals to KPC. Information about the defect, the position and the time stamp will be recorded in KPC and will be completed with information about e.g. ambient temperature and humidity.

www.kampf.com

45


TECNOLOGIA

TECNOLOGIA

Durst a Interpack All'edizione 2017 della fiera l'azienda ha presentato in anteprima europea il suo sistema integrato di flusso di lavoro e stampa per etichette e imballaggi speciali

Durst, produttore di tecnologie di produzione digitali avanzate, ha presntato il meglio della tecnologia a getto d’inchiostro digitale e

convenzionale, integrata in un unico sistema di stampa a Interpack 2017 a Düsseldorf, in Germania, dal 4 al 10 maggio 2017. Già

esposto come prototipo a Labelexpo Americas 2016, il sistema ibrido Durst Tau 330 / OMET XFlex X6, ora combinato alla nuova solu-

www.durst.it

46

zione per la stampa webto-print e al software di prestampa Workflow Label di Durst, farà il suo debutto europeo nello stand Durst


D73, padiglione 13, a Düsseldorf. L’integrazione di soluzioni di finitura prestampa e post-stampa nearline nel sistema di stampa leader mondiale Tau 330, attuata in collaborazione con OMET, la più impor-

tante azienda internazionale di macchine per la stampa flessografica, fornirà ai clienti un sistema di stampa digitale per etichette arricchito da un’ampia scelta di soluzioni di stampa e finitura convenzionali. Queste includono stazioni flexo per il priming e/o la verniciatura, il web cleaning e il trattamento della corona, la fustellatura rotativa/semi rotativa e il taglio. Il sistema ibrido Tau 330 / OMET XFlex X6 è stato presentato insieme al flusso di lavoro di Durst, il Durst Workflow-Label, concepito appositamente per i fornitori del settore della stampa di etichette. La soluzione è un software di prestampa modulare ed espandibile per l’inserimento di ordini, la prestampa, il RIP, la gestione dei colori, dei costi per l’inchiostro e dei dati di produzione. Esso offre funzioni importanti, come l’esclusione automatica delle parti non stampate con una conseguente riduzione del consumo di inchiostro, un accesso rapido e un’interfaccia autoesplicativa basata sul browser per una rilevazione immediata dei costi per ciascuna commessa così come una funzione facile da usare e ad alta velocità per dati variabili. Un altro highlight dello stand di Durst è stata la nuova soluzione di stampa web-to-print per progettare, visualizzare in antepri-

ma e ordinare online ogni genere di imballaggio, come cartone pieghevole, etichette e tanto altro ancora. I visitatori hanno avuto la straordinaria opportunità di vedere dal vivo dimostrazioni dell’intero flusso di lavoro digitale: dall’ordinazione online all’elaborazione dei dati fino alla stampa digitale e al processo di finitura. La piattaforma Tau 330 è un sistema di stampa a getto d’inchiostro UV per etichette che conta più di 100 installazioni in tutto il mondo. Essa presenta una larghezza di stampa di 330 mm (13 pollici), fino a sette colori (CMYKOViW), velocità di stampa fino a 48 metri lineari al minuto (169 piedi al minuto) con risoluzioni fino a 1260 dpi. La macchina si distingue per una capacità produttiva e una qualità di stampa all’avanguardia e, grazie alle sue sette stazioni dedicate al colore, offre quasi il 90% di copertura della gamma di colori Pantone. In collaborazione con OMET, la serie Tau 330 presenta una flessibilità dei materiali illimitata per una vasta gamma di applicazioni. La nuova stazione per priming near-line fornisce più flessibilità dei materiali e un maggiore risparmio potenziale dei costi. Le sue flessibili opzioni di finitura post-stampa completano la gamma di funzioni aggiun-

tive necessarie per la stampa near-line di etichette e imballaggi speciali. Helmuth Munter, responsabile del reparto Durst Label & Package Printing, ha dichiarato: «Il riscontro ottenuto dal prototipo del sistema Tau 330 / OMET lo scorso anno a Labelexpo è stato estremamente incoraggiante; abbiamo continuato a sviluppare l’integrazione di questa eccezionale tecnologia e abbiamo completato il sistema con una soluzione di stampa web-to-print e un software per il flusso di lavoro all’avanguardia. Siamo orgogliosi di presentare l’intero sistema in anteprima ai visitatori europei: un innovativo flusso di lavoro digitale completo dall’inizio alla fine che combina la stampa digitale e la finitura convenzionale a incomparabili funzioni a livello di materiali, colori e finiture a effetti speciali.»

www.durst.it

47


Tecnologia

Tecnologia

Durst at Interpack At Interpack 2017 the company showed for the first time in Europe its integrated label and specialty package printing and workflow system

Durst, manufacturer of advanced digital production technologies, showed the best of the digital inkjet and conventional worlds, integrated into a single label printing system at Interpack 2017, Düsseldorf, Germany, from 4–10 May 2017. First exhibited as a prototype at LabelExpo Americas 2016, the Durst Tau 330 / OMET XFlex X6 Hybrid System, now combined with Durst’s new Web-To-Print and PrePress Workflow-Label software, will make its European debut on the Durst Booth D73, Hall, 13, Düsseldorf. The integration of the market leading Tau 330 with near-line pre- and post press finishing solutions in cooperation with OMET, the world’s leader in flexographic printing presses, will provide customers with a digital label printing system that is complemented by a wide range of conventional printing and finishing solutions. These include flexo stations for priming and/or varnishing, web cleaning and corona treatment, rotary/semi-rotary die cutting, and slitting. The Tau 330 / OMET XFlex X6 Hybrid System has been shown with Durst’s own production workflow, Durst Workflow-Label, designed specifically for label print

production providers. The solution is a modular, expandable pre-press software for order entry, pre-press, RIP, color management, ink costing and production data management. It offers key functionality such as automated knock-out of non-print areas, resulting in lower ink consumption, a high access and self explaining browser-based interface for immediate job costing and easy to use high speed variable data functionality. Another highlight at the Durst booth was the new Web-To-Print solution for online design, preview and ordering of all kinds of packaging products like folding carton, labels, and many more. Visitors had the unique opportunity to see full live demonstrations of the entire digital workflow from online ordering, data processing, digital printing and finishing. The Tau 330 platform is a UV inkjet label press with more than 100 installations world wide. It features a 330 mm (13 in.) print width, up to seven colors (CMYKOViW) and offers printing speeds of up to 48 linear meters/ min (169 ft./min) with up to 1260 dpi print resolutions. The press features leadingedge production capacity and print quality, and

www.durst.it

48


thanks to its seven color stations achieves close to 90% Pantone color gamut coverage. In cooperation with OMET the Tau 330 series presents unlimited material flexibility for a vast range of applications. Its new near-line primer station provides increased material flexibility and cost saving potential and its flexible post press finishing options complete the near-line label and package printing production needs. Helmuth Munter, Segment Manager, Durst Label & Package Printing, said: “The reaction to the prototype Tau 330 / OMET system at LabelExpo last year was hugely encouraging, and we have pressed on with our development of this unique technology integration and have completed the system with state of the art Web-To-Print and Workflow software. We’re proud to show the entire system now for European visitors for the first time – an innovative end-to-end digital production workflow combining digital printing and conventional finishing with unrivalled capabilities in materials, colors and special effects finishing”.

www.durst.it

49


TECNOLOGIA

TECNOLOGIA

Esko migliora il flusso di lavoro Soluzioni chiavi in mano semplificano la gestione del flusso di lavoro e del processo di prestampa per le etichette: Esko presenterà le novità a Labelexpo Europe 2017 Esko ha comunicato di recente che aumenterà gli sforzi volti ad aiutare i trasformatori di etichette a migliorare la produttività e la redditività con due nuove soluzioni di flusso di lavoro chiavi in mano che verranno presentate al pubblico in occasione di Labelexpo Europe 2017, che si terrà dal 25 al 28 settembre all’Expo di Bruxelles. Esko si troverà allo stand 3C50 della fiera. Queste soluzioni di flusso di lavoro pre-configurate e di facile utilizzo rispondono alle numerose sfide che limitano la produzione e causano inefficienze nel processo di produzione di etichette. I trasformatori di etichette devono affrontare un numero sempre maggiore di produzioni a basse tirature, cicli di produzione più rapidi, più SKU e requisiti di conformità normativa più severi, assieme a un mix di processi di stampa tradizionale e digitale. Non esiste spazio per errori o perdite di tempo e si continua a registrare inoltre una pesante pressione sui margini di profit-

to. Per rispondere a queste sfide, i trasformatori di etichette devono standardizzare e ottimizzare i flussi di produzione, eliminando per quanto possibile gli interventi manuali e automatizzando quante più operazioni ripetitive possibili. L’adozione di flussi di lavoro standard supportati da strumenti di collaborazione e gestione di progetti su base Web costituisce un miglioramento fondamentale a livello aziendale poiché i trasformatori di etichette si danno da fare per restare concorrenziali ed Esko è leader di questo cambiamento con oltre 5.000 installazioni di flusso di lavoro a livello globale. Tuttavia, molti trasformatori di etichette segnalano ancora difficoltà con la complessità percepita di configurazione, implementazione e manutenzione di tali flussi di lavoro e strumenti di gestione dei progetti. “Ci impegniamo nei confronti della semplificazione degli imballaggi”, afferma Udo Panenka, presidente Esko. “Con l’introduzione di questi flussi di lavoro preconfigurati nella community di trasformatori di etichette, Esko risponde a un’esigenza in crescita nel settore di soluzioni per flusso di lavoro di facile utilizzo e distribuzione e tuttavia solide e testate. Queste soluzioni per flusso di lavoro chiavi in mano e semplificate, basate su decenni di esperien-

za, eliminano la complessità dalla supply chain nelle fasi in cui si verificano i principali colli di bottiglia e perdite di tempo”. Imballaggi più semplici: flussi di lavoro ottimizzati e operativi in pochi giorni Per aiutare i trasformatori di etichette a rispondere a queste sfide, Esko ha sviluppato ulteriormente il suo software di automazione di flusso di lavoro introducendo una serie di pacchetti pre-configurati potenti e chiavi in mano per soddisfare le esigenze delle applicazioni specifiche. Sono stati progettati per semplificare l’implementazione e la distribuzione, eliminando completamente la complessità e garantendo rapidi risultati. A Labelexpo Europe, Esko presenterà due soluzioni simili per la trasformazione di etichette: -WebCenter Essentials. Un pacchetto per la gestione di progetti pronto all’uso per la produzione di etichette -Automation Engine Essentials for Labels, un pacchetto di flusso di lavoro pronto all’uso per l’automazione dei flussi di lavoro di prestampa di etichette WebCenter Essentials for Labels Nel processo di produzione di etichette, i clienti segnalano che la qualità dei dati in entrata e la duplicazione delle risorse

www.esko.com

50

rappresentano sfide continue e che ottenere l’approvazione finale dei clienti rappresenta un processo lungo e poco uniforme. Con l’aumento del numero di lavori con tirature brevi, e considerato che molti di questi passaggi sono manuali, si registrano perdite di tempo durante la preparazione dei lavori. Inoltre, individuare le risorse stampate e digitali può essere complicato e manca una visibilità complessiva del processo. Poiché non è disponibile uno storico di controllo, lo staff del servizio clienti spesso deve passare il 70% della sua giornata lavorativa a rispondere a domande dei clienti sullo stato degli ordini. L’automazione di questo processo con trasparenza e avere un’unica origine di dati veritieri consente di risparmiare tempo e di evitare il rischio di errori durante il processo. WebCenter Essentials for Labels è una soluzione chiavi in mano e pronta all’uso dotata di flussi di processo preconfigurati. Il programma di visualizzazione grafica integrato, associato agli strumenti di approvazione, consente la revisione e l’approvazione di risorse in 2D e 3D. Il software consente di gestire un database di risorse digitali centralizzate, consentendo una semplice ricerca delle risorse e di effettuare nuovi ordinativi di etichette esistenti. È inoltre


dotato di una dashboard e di un sistema integrato di creazione di report operativi. Una volta installato, WebCenter Essentials for Labels gestisce un vero processo senza carta. Consente ai trasformatori e ai loro clienti di sapere sempre esattamente dove sono i lavori e in quale fase del processo si trovino. WebCenter Essentials for Labels può essere integrato con Automation Engine per integrare senza problemi il flusso di lavoro di prestampa e standardizzare l’intero processo. WebCenter Essentials for Labels può essere distribuito come soluzione SaaS o installato in sede. Poiché la soluzione è fornita già preconfigurata, la distribuzione in sede, assieme all’assistenza go-live, può essere garantita in meno di una settimana. Automation Engine Essentials for Labels Il flusso di lavoro di prestampa per la stampa di etichette è costituito da una serie di passaggi noti, tra cui preflighting, aggiunta e verifica di codici a barre e contenuti, trapping, step and repeat e aggiunta di crocini e strisce di controllo. L’esecuzione manuale di queste attività può generare problemi di capacità e produzione, con la prestampa che spesso rappresenta un collo di bottiglia, provocando ritardi che incidono sull’intero stabilimento. I trasformatori di etichette sono consapevoli che l’automazione rappresenta il futuro. Il pacchetto Automation Engine Essentials è pensato su misura per rendere estremamente semplice l’adozione dell’automazione di flusso di lavoro e creare immediatamente capacità di pro-

duzione aggiuntiva per gestire il numero crescente di lavori più piccoli senza aggiungere altri operatori. Automation Engine Essentials for Labels offre un flusso di lavoro preconfigurato e pronto all’uso che gestisce la maggior parte delle operazioni fondamentali di prestampa per tutte le etichette, indipendentemente dalla tecnologia di stampa utilizzata (digitale, flessografica, offset o rotocalco). È possibile installare, implementare e azionare il software, assieme a una formazione completa dell’operatore, in appena tre giorni presso la sede del cliente. Automation Engine Essentials for Labels offre ai trasformatori di etichette una soluzione affidabile in grado di consentire loro di aumentare la produttività di prestampa in modo semplice ed economico. Il flusso di lavoro Automation Engine Essentials è scalabile e può crescere assieme all’attività del cliente. È possibile effettuare l’upgrade del software per ottenere maggiori funzionalità, come controllo automatico della qualità, gestione del colore e controllo del dispositivo di stampa, che garantirà una maggiore produttività e che può essere associato al sistema aziendale esistente del cliente. Gli sviluppi non si fermano qui. Esko annuncia che entro Labelexpo Europe avrà trasformato l’esperienza degli utenti con Automation Engine Essentials for Labels eseguendo la GUI dell’applicazione in un browser. L’interfaccia utente riprogettata renderà ancora più semplice e intuitivo per gli operatori il lancio di lavori in flussi di lavoro pre-configurati. Sempre entro Labelexpo,

Automation Engine verrà ulteriormente arricchito con una potente funzione di preflight a colori. Questo strumento automatico è sviluppato partendo dalla tecnologia dei colori brevettata di Esko. Analizza la grafica e stabilisce quale sia il migliore spazio colore e quali le migliori separazioni di inchiostro per la stampa del lavoro con la qualità adeguata. Questo strumento stabilisce automaticamente se il lavoro utilizzerà colori di quadricromia standard, colori a tinte piatte e/o a gamma estesa e in base a ciò indirizzerà i lavori al dispositivo di stampa adatto. “Con questi flussi di lavoro chiavi in mano pensati per la produzione di etichette semplifichiamo estremamente per i trasformatori di etichette la distribuzione di flussi di lavoro automatici dotati di una funzionalità e di una connettività esclusive che nessun altro è in grado di offrire oggi”, ha spiegato Bernard Zwaenepoel, SVP Software Business per Esko. “Grazie a oltre 30 anni di esperienza nel settore di imballaggi ed etichette, siamo ancora una volta leader con un’offerta vincente. Il feedback iniziale ricevuto dai nostri clienti è stato estremamente positivo e ci ha incoraggiato a sviluppare simili soluzioni di flusso di lavoro per altre applicazioni di imballaggi, insegne e cartelloni”. Disponibilità Esko metterà in commercio le soluzioni chiavi in mano Automation Engine Essentials for Labels e WebCenter Essentials for Labels su scala mondiale nel secondo trimestre del 2017. Chi è Esko

Imballaggi più facili. Esko aiuta i suoi clienti a realizzare gli imballaggi migliori per miliardi di consumatori. Il portfolio dei prodotti Esko supporta e gestisce i processi di stampa e di produzione degli imballaggi ed è rivolto a proprietari di marchi, retailer, progettisti, aziende di premedia e fotolito, produttori di imballaggi e trasformatori. Per 9 imballaggi su 10 vengono utilizzate soluzioni Esko in varie fasi: gestione dell’imballaggio e delle risorse, creazione della grafica, progettazione strutturale, prestampa, visualizzazione 3D, produzione di lastre flessografiche, automazione dei flussi di lavoro, controllo qualità, produzione di campioni, pallettizzazione, collaborazioni all’interno della filiera e/o produzione di insegne e display. Le soluzioni Esko comprendono un’estesa gamma di prodotti software e due linee di prodotti hardware: le unità di incisione flexo computerto-plate CDI e di esposizione nonché i sistemi digitali di taglio Kongsberg, integrati da servizi professionali, di formazione e consulenza. Enfocus, con la sua suite di soluzioni per l’automazione e di strumenti per il controllo qualità dei PDF per stampatori, editori e grafici, è una filiale di Esko. Anche MediaBeacon fa parte di Esko (DAM), con le sue soluzioni di gestione delle risorse digitali. Esko conta su circa 1.500 dipendenti in tutto il mondo. La sede centrale si trova a Gent (Belgio), e la sua organizzazione di vendita e servizi interagisce quotidianamente con i clienti di tutto il mondo. Esko è una società Danaher (www.danaher.com).

www.esko.com

51


TECNOLOGIA

TECNOLOGIA

Esko simplifies label workflow Turnkey workflow solutions simplify label prepress workflow and process management: Esko to bring Simplified Label Workflow Solutions to Labelexpo Europe 2017 Esko recently reports it is stepping up efforts to help label converters improve productivity and profitability with two new turnkey workflow solutions that will be publicly unveiled at Labelexpo Europe 2017, scheduled for 2528 September at the Brussels Expo. Esko will be located on Stand 3C50 at the show. These pre-configured, easy to use workflow solutions address the many challenges that constrict throughput and cause inefficiencies in the label manufacturing process. Label converters are increasingly challenged with the growing number of shorter runs, faster cycle times, more SKUs, and stricter regulatory compliance requirements and a mix of

conventional and digital printing processes. There is zero margin for error or time loss, and on top of all of this, there continues to be severe margin pressure. In order to address these challenges, label converters must standardize and streamline production flows, taking out as much manual intervention and automating as many repetitive tasks as possible. Implementing standard workflows supported with web-based project management and collaboration tools are essential business improvements as label converters work to stay competitive, and Esko is leading this charge with over 5,000 workflow installations worldwide. Yet many label converters still

report that they struggle with the perceived complexity of setting up, implementing and maintaining such workflows and project management tools. “We are committed to Simplify Packaging,” states Udo Panenka, Esko’s President. “In bringing these pre-configured workflows to the label converter community, Esko is responding to a growing industry need for easy-to-use and easy-to-deploy yet robust and proven workflow solutions. These simplified turnkey workflow solutions, based on decades of experience, take complexity out of the supply chain in areas where major bottlenecks and time losses often occur.” Packaging Simplified: Optimized Workflows up and running in a few days To help label converters address these challenges, Esko builds further upon its workflow automation software and will be introducing a range of powerful, turnkey packages that are pre-configured to meet the needs of specific applications. They are designed to be easy to implement and deploy, removing complexity and delivering fast results. At Labelexpo Europe, Esko will be demonstrating two such solutions for label converting:

www.esko.com

52

- WebCenter Essentials. A turnkey project management bundle for label production - Automation Engine Essentials for Labels, a turnkey workflow bundle for label prepress workflow automation WebCenter Essentials for Labels In the label production process, customers report that the quality of incoming data and the duplication of assets is an ongoing challenge, and that getting final customer approval is an inconsistent and long process. As more and more short run jobs need to be processed, and many of these process steps are manual touchpoints, this leads to time losses in job preparation. Furthermore, locating existing printed and digital assets can be cumbersome, and there is overall lack of visibility into the process. Because there is no audit trail, customer service staff often spending up to 70% of their day answering customer questions on order status. Automating this process with transparency and a single source of truth saves time and takes the risk of errors out of the process. WebCenter Essentials for Labels is a turnkey, out-of-the-box solution with pre-configured process flows. The built-in graphical viewer


coupled with approval tools allows for the review and approval of both 2D and 3D assets. The software manages a database of centralized digital assets, allowing easy search for assets and re-ordering of existing labels. It also comes with a dashboard and built-in operational reporting. Once installed, WebCenter Essentials for Labels drives a true paperless process. It makes it easy for both converters and their customers to always know exactly where jobs are and at what stage they are in the process. WebCenter Essentials for Labels can be integrated with Automation Engine to both smoothly integrate the prepress workflow and standardize the entire process. WebCenter Essentials for Labels can be a SaaS solution or deployed on premise. Since the solution comes with a pre-configured setup, onsite deployment, including go-live assistance, can be achieved in less than one week. Automation Engine Essentials for Labels The prepress workflow for label printing consists of a series of fairly well-known steps, including preflighting, adding and checking barcodes and content, trapping, step and repeat, and adding marks and control strips. Doing this work manually can create capacity and throughput problems, with prepress often being a bottleneck, causing delays that affect the entire plant. Label converters today understand automation is the way for-

ward. The Automation Engine Essentials package is tailored to make it extremely easy to adopt workflow automation and to immediately create additional production capacity to deal with the growing number of jobs smaller without adding extra headcount. Automation Engine Essentials for Labels offers an out-of-the-box preconfigured workflow that addresses most of the essential prepress tasks for all labels, no matter what printing technology is used (digital, flexo, offset or gravure). The software can be installed and implemented and put to action with full operator training in as little as three days at the customer site. Automation Engine Essentials for Labels gives label converters a reliable solution that allows them to ramp up their prepress productivity in an easy and cost-effective manner. The Automation Engine Essentials workflow is scalable and can grow with the customer’s business. The software can be upgraded with more functionality, such as automated quality control, color management and output device control, which deliver higher throughput and can be plugged into the customer’s existing business system. Developments don’t stop here. Esko announces that by Labelexpo Europe it will have transformed the user experience for Automation Engine Essentials for Labels entirely by running the application’s GUI in a browser. The re-engineered user interface will make it even easier and

more intuitive for operators to launch jobs in pre-configured workflows. Also by Labelexpo, Automation Engine will be further enriched with a powerful color preflight function. This automated tool is built on patented Esko color technology. It analyzes the artwork and determines the best color space and ink separations to print the job at the right quality. Automatically this tool determines whether if the job will standard process colors, extended gamut and/or spot colors, and as such drives jobs for the right output device. “With these turnkey workflows dedicated to label production, we make it really easy for label converters to deploy fullyfeatured automated workflows that come with unique functionality and connectivity no one else can offer today,” said Bernard Zwaenepoel, SVP Software Business for Esko. “Based on more than 30 years of packaging and labels industry experience, we are once more leading the way with a compelling offering. Our first customer feedback has been overwhelmingly positive and has encouraged us to develop similar turnkey workflow packages for other packaging, sign and display applications.” Availability Esko is making the turnkey Automation Engine Essentials for Labels and WebCenter Essentials for Labels commercially available on a worldwide basis in the second quarter of 2017.

About Esko Packaging Simplified. Esko helps its customers to make the best packaging for billions of consumers. The Esko product portfolio supports and manages the packaging and print processes for brand owners, retailers, designers, premedia and trade shops, packaging manufacturers, and converters. For 9 out of 10 retail packages, Esko solutions are used in packaging management, asset management, artwork creation, structural design, prepress, 3D visualization, flexo plate making, workflow automation, quality assurance, sample-making, palletization, supply chain collaboration and/or the production of signage and displays. The Esko solutions consist of an extensive suite of software and two hardware product lines: CDI flexo computer-to-plate imagers and exposure units as well as Kongsberg digital cutting systems, complemented with professional services, training and consultancy. Enfocus, with its suite of automation solutions and PDF quality control tools for printers, publishers, and graphic designers, is an Esko subsidiary. MediaBeacon, with its digital asset management (DAM) solutions is also part of the Esko family. Esko employs about 1,500 people worldwide. Headquartered in Gent (Belgium), its sales and service organization is in daily contact with customers all over the globe. Esko is a Danaher company (www. danaher.com)

www.esko.com

53


TECNOLOGIA

TECNOLOGIA

Soluzioni di imballaggio innovative e sostenibili Ad Interpack 2017 Sappi ha presentato soluzioni esclusive per nuove idee di imballaggio In qualità di azienda leader a livello globale per materiale per imballaggi, Sappi Packaging and Specialty Papers ha presentato a Interpack 2017 a Düsseldorf le sue nuove soluzioni per imballaggi innovative e sostenibili ottenute da materie prime rinnovabili. Per il fornitore globale di carte speciali e cartoncino, questa fiera rappresenta la vetrina ideale per uno scambio con il pubblico internazionale di settore. Presso lo stand di Sappi D19 nella hall 9 verranno presentate a proprietari dei marchi, aziende produttrici di imballaggi, stampatori e aziende che si occupano di nobilitazione della stampa, designer e agenzie web, le possibilità

di seguire in modo efficiente le tendenze nel settore degli imballaggi e in che modo sia possibile soddisfare le richieste in crescita degli imballaggi in futuro. Il principale punto di interesse della fiera è costituito da carte esclusive per imballaggio, dotate di proprietà integrate di effetto barriera e di termosaldatura. L’azienda presenterà inoltre ulteriori novità e soluzioni per i settori del cartoncino per cartone ondulato, imballaggi rigidi, carte per etichette e per imballaggio flessibile. Carte funzionali: il portafoglio viene ampliato Quattro anni fa Sappi è stata la prima azienda al mondo a presentare una carta speciale innovativa con barriera agli oli minerali integrata direttamente nella carta e proprietà di termosaldatura. Da allora la famiglia di prodotti Sappi Guard è stata continuamente ampliata con ulteriori tipi

di carte barriera. Nell’ambito di Interpack, Sappi ha presentato ulteriori novità relative alle carte barriera multifunzionali per imballaggi alimentari e non. Tra queste ci sono anche i primi risultati derivanti dall’accordo di collaborazione recentemente annunciato tra Sappi e Felix Schoeller. Entrambe le aziende possiedono competenze specifiche nei loro rispettivi settori di attività e desiderano presentare con i loro prodotti un’alternativa sostenibile e di alta qualità alle attuali soluzioni di imballaggio. In tal modo rispondono alle richieste attuali. Il forum economico di Davos ha fornito in tal senso un riferimento estremamente pertinente. Prima dell’inizio dell’evento, 40 delle più grandi imprese del mondo si sono impegnate a utilizzare meno plastica. Ad Interpack 2017, alla famiglia di prodotti Sappi Guard è stato inoltre conferito il premio internazionale WorldStar Packaging Awards 2017 per il settore dei generi alimentari della World Packaging Organisation. Già lo scorso anno le carte con effetto barriera multifunzionali di Sappi sono state insignite del premio tedesco Deutschen Verpackungspreis 2016 nella

www.sappi.com

54

categoria “Nuovi materiali”. In tale occasione la giuria ha elogiato gli imballaggi sostenibili in carta di Sappi, che offrono caratteristiche integrate di barriera e di termosaldatura, altrimenti ottenibili solo con soluzioni multistrato. Tali soluzioni offrono un’esperienza tattile unica e una stampabilità eccezionale, che hanno determinato la decisione della commissione giudicatrice. Cartoncino per cartone ondulato: vantaggi con liner in fibre vergini Il liner in fibre vergini Fusion di Sappi è stato il primo tra i topliner bianchi patinati per cartone ondulato. Grazie all’utilizzo di fibre vergini sbiancate come materia prima base, i liner in fibre vergini offrono sia vantaggi ottici sia un’effettiva superiorità per quanto riguarda la resistenza del prodotto. Presentano così la stessa resistenza meccanica dei materiali a base riciclata, ma con grammature abbondantemente inferiori. Da un esame dei costi totali di gestione (TCO), analisi sempre piu’ comune in ambito aziendale, il liner in fibre vergini può essere considerato una vera alternativa ai topliner a doppio getto attualmente impiegati. L’utilizzo del topliner


Fusion rivaluta chiaramente il cartoncino ondulato come materia prima adeguata per prodotti di consumo di fascia alta e imballaggi pronti per lo scaffale, considerata la qualità elevata e costante che consente di ottenere. Questi vantaggi si riflettono nella creazione di una maggiore domanda del consumatore. Sulla base di questo sviluppo, Sappi ha ampliato la produzione in un secondo impianto presso lo stabilimento tedesco di Ehingen. In tal modo l’azienda può garantire una consegna rapida e sicura a tutti i clienti. La posizione strategica degli stabilimenti tedeschi di produzione di Fusion garantiscono un servizio di consegna sempre molto rapido ed efficiente. Durante Interpack Sappi presenterà nuove grammature del suo topliner Fusion. Imballaggi rigidi: differenziazione dei marchi grazie a Algro Design A Interpack sono state presentate diverse applicazioni del pluripremiato cartoncino in pura cellulosa Algro Design. Il cartoncino viene solitamente impiegato per applicazioni avanzate di astucci per i settori della cosmetica, profumeria, bellezza e cura della persona, ma anche della cioccolata di alta qualità e dei dolciumi, e per articoli di moda e lifestyle, bevande di lusso e applicazioni grafiche di fascia alta. I cartoncini in pura cellulosa patinati e setosi al tatto della famiglia di prodotti Algro Design sono la base ideale per una comunicazione del marchio uniforme e di qualità dal punto di vista visivo, tattile ed emozionale. Le qualità del cartoncino nell’am-

bito degli imballaggi di fascia alta devono avere caratteristiche pertinenti ed esclusive. Solo così è possibile rappresentare il valore del marchio e renderlo percepibile da parte dei clienti finali in modo inconfondibile. A ciò contribuiscono in particolar modo il grado di bianco eccezionale e la qualità della superficie esclusiva di Algro Design, con le sue eccellenti caratteristiche di finitura, grazie a cui Algro Design può garantire un look unico ed un’identità del marchio inconfondibile. Sappi ha esteso la produzione di Algro Design e di Algro Design Duo anche allo stabilimento di Maastricht. In tal modo l’azienda dispone della possibilità di produrre questo cartoncino di alta qualità in due stabilimenti per rispondere in modo ancora più flessibile alle richieste dei clienti, e per garantire scenari di backup sicuri per gli utilizzatori finali. Carte per etichette: immagini con colori brillanti Con la sua famiglia di prodotti Parade, Sappi offre un vasto assortimento di carte monopatinate per numerosi tipi di lavorazione. A Interpack Sappi

presenterà con Parade FS una carta per etichette particolarmente adatta per l’applicazione di etichette autoadesive come sticker o etichette dei prezzi. Possono essere stampate con tecnologia offset, flessografica o rotocalco e successivamente laminate. Grazie alle sue eccezionali proprietà superficiali, la carta lucida patinata su un unico lato assicura un’immagine brillante e risultati di stampa eccellenti. Imballaggi flessibili: ampia gamma per applicazioni specifiche Sappi offre un ampio portafoglio di carte monopatinate, lisciate e monolucide per imballaggi flessibili destinati al settore degli alimenti o nonfood. A tale famiglia di prodotti appartengono carte speciali per sacchetti e buste. Le carte Sappi convincono inoltre per le loro eccezionali caratteristiche di trasformazione. Le carte speciali patinate su un solo lato sono ideali per sovraimballaggi e garantiscono una stampa di alta qualità. Le carte non patinate sono adatte per gli imballaggi interni e per la produzione di sacchetti. A seconda delle specifiche esigenze,

questo poliedrico portafoglio rappresenta la soluzione ideale per imballaggi. Consulenza e investimenti per il futuro A Interpack gli specialisti in imballaggi di Sappi hanno discusso con il pubblico internazionale di settore dei possibili concetti di imballaggi e dimostreranno diverse soluzioni. “Siamo un partner competente e affidabile quando si tratta di imballaggi avanzati nonché di processi di fabbricazione e lavorazione. Considerati gli importanti investimenti e i grandi sforzi intrapresi da Sappi nell’ambito degli imballaggi e delle carte speciali, offriremo ai visitatori del nostro stand ulteriori sorprese. Per questo motivo invitiamo tutti i visitatori della fiera allo stand di Sappi per poter discutere delle loro concrete esigenze”, spiega Thomas Kratochwill, vicepresidente vendite e marketing di Sappi Packaging and Speciality Papers. Sappi si è prefissata l’obiettivo di introdurre sul mercato almeno due prodotti innovativi all’anno. A Interpack sono stati presentati i risultati del 2017.

Sappi Sappi Europe SA è il produttore leader in Europa di carta fine patinata utilizzata per riviste di alta qualità, cataloghi, libri e pubblicità di fascia elevata. La sede principale di Sappi Europe è a Bruxelles, in Belgio. Sappi Europe è riconosciuta per l’innovazione e per la qualità. Le sue carte grafiche comprendono le gamme Magno™, Quatro™, Vantage™, Royal, Galerie™ e GalerieArt™. Algro®, Leine®, Parade® e Fusion® sono prodotti per soluzioni innovative nel campo delle carte speciali e dei cartoncini. Le carte Sappi sono tutte prodotte in cartiere certificate ISO 9001 e ISO 14001 e OHSAS 18001 e EMAS valide per tutte le cartiere Sappi in Europa. Le cartiere Sappi Europe hanno ottenuto la certificazione “Chain of Custody” in base al Forest Stewardship Council (FSC®) e/o il Programme for the Endorsement of Forest Certification (PEFC™). Sappi Europe SA è una divisione di Sappi Limited (JSE), una società multinazionale con sede a Johannesburg, Sudafrica, con 12.000 addetti e con siti produttivi in tre continenti e sette nazioni, uffici vendite in 50 paesi e clienti in 150 paesi in tutto il mondo.

www.sappi.com

55


Tecnologia

Tecnologia

Innovative, sustainable packaging solutions Sappi presented unique possibilities for new packaging concepts at Interpack 2017

As one of the world’s leading suppliers of packaging substrates, Sappi Packaging and Speciality Papers presented its innovative sustainable packaging solutions made from renewable raw materials at Interpack 2017 in Düsseldorf. For this global supplier of speciality papers and boards, the world’s largest packaging trade fair is the ideal forum for exchanging ideas with international packaging experts. The Sappi stand (D19 in Hall 9) will showcase efficient ways and possibilities to take advantage of packaging trends to meet the growing demands to deliver the packaging of the future. Featured will be solutions and information for brand owners, packaging companies, converters, print-

ers and print finishers, designers and advertising agencies. Of particular interest in the Sappi stand will be the world’s only packaging papers with integrated barrier and heat-sealing properties, a truly innovative approach to packaging. In addition, the company will be presenting innovations and packaging solutions for containerboard, rigid packaging, label papers and flexible packaging. Functional Papers: now with an expanded range Four years ago, Sappi was the world’s first manufacturer to present an innovative speciality paper with a mineral oil barrier and heat sealing properties integrated directly into the paper. Since then, the Sappi Guard product

range has been continuously expanded with additional high-barrier paper-based solutions. As part of Interpack 2017, Sappi presented more new developments in the field of multifunctional barrier papers for food and nonfood packaging. Innovations on show will include initial results from the recently announced collaboration agreement between Sappi and Felix Schoeller. Both companies have unique competencies in their respective business segments and together are focusing on highlighting sustainable and high-quality alternatives to current packaging solutions with their future products. They really have their finger on the pulse with this approach. The World Economic Forum in Davos recently provided a highly relevant point of reference here. Just prior to the event, 40 of the world’s largest corporations committed to using less plastic. At Interpack 2017, the Sappi Guard product range have been also featured in the international WorldStar Packaging Awards 2017 in the food industry sector of the World Packaging Organisation. Just last year, multifunctional barrier papers from Sappi received the German

www.sappi.com

56

Packaging Award 2016 in the “New Materials” category. The jury praised Sappi’s sustainable paper packaging solutions, which offer innovative integrated barrier and heat seal characteristics otherwise only achievable with multi-layer films. Papers in the Sappi Guard product family also have exceptional tactile properties and excellent printability, the jury noted. Containerboard: Benefits of virgin fibre liners The Fusion virgin fibre liner from Sappi was the pioneer in the field of white coated topliners for corrugated board. Thanks to the use of bleached virgin fibres as the raw material, these topliners also offer visual benefits as well as considerable strength advantages. They achieve approximately the same material strength as test liners, with a lower weight per unit surface area. When the total cost of ownership (TCO) is considered, as companies are increasingly doing, the virgin fibre liners represent a real alternative to the double-coated test liners that are most commonly used. The use of the Fusion top liner provides corrugated board with a significant upgrade as a


raw material for high quality consumer goods and shelfready packaging since it enables consistently high quality levels. And this will drive greater demand. To meet that demand, Sappi has expanded production to a second production site in Ehingen. This ensures rapid and reliable supply to all customers. At Interpack, Sappi will also be presenting new paper weights for its Fusion Topliner. Rigid Packaging: Ultimate brand differentiation with Algro Design Sappi also presented its multi-award-winning bright white solid bleached board, Algro Design, displayed in a variety of applications. This board is generally used for demanding folding box applications, especially for cosmetics, perfumes, beauty and healthcare, fine chocolate and confectionery packaging, as well as fashion and lifestyle items, luxury drinks and for outstanding graphic applications. The highly-white, silkycoated cellulose carton board in the Algro Design product range provides the ideal basis for uniform, visually and physically appealing, high quality brand communications. In the premium packaging segment, solid bleached board grades must exhibit distinctive and relevant features that symbolise brand values and provide the enduser with a unique experience. These include the excellent whiteness and the unique surface quality of Algro De-

sign with its outstanding finishing properties. These characteristics give Algro Design its unique look and distinctive brand appearance. Sappi has expanded production of Algro Design and Algro Design Duo to its Maastricht mill. This means the company has the unique opportunity in the marketplace of producing this high quality carton at two locations with the ability to respond even more quickly to customer requirements. Label Papers: new facestock grade With its Parade product line, Sappi offers a comprehensive range of facestock and wet glue label papers for a variety of processing options. At Interpack, Sappi will be launching a new facestock label paper in the form of Parade FS, which is suitable for use in self-adhesive label applications such as stickers and price tags. Parade FS can be printed with offset, flexographic and gravure and laminated. Thanks to its excellent surface properties, the glossy paper, coated on one side, ensures a brilliant appearance and excellent print results. Flexible Packaging: Large range for specific applications Sappi offers a comprehensive range of coated and uncoated papers for food and non-food applications in the field of flexible packaging. These include speciality papers for sachets, bags and wrappers. Sappi papers impress with

their outstanding processing properties. The speciality papers that are coated on one side are ideal for outer packaging of products requiring high-quality printing. Uncoated varieties lend themselves to inner packaging, foil lamination and pouches. The versatile Sappi product portfolio offers brand owners and converters the best packaging solution for each individual requirement. Consulting and investment for the future Also at Interpack, experienced packaging specialists from Sappi have been discussed potential packaging concepts with visitors attending from around the world. “We are the expert and reliable partner when it comes

to challenging packaging solutions as well as the manufacturing and processing processes for these types of packaging,” confirms Thomas Kratochwill, Vice President Sales & Marketing at Sappi Packaging and Speciality Papers. “In light of the high investment levels and significant amount of work that Sappi has put into packaging and speciality papers, we will be offering even more surprises to visitors at our Interpack stand. For this reason, we are delighted to invite all visitors to stop by the Sappi booth to discuss their specific requirements with us.” Sappi has set itself the goal of launching at least two innovative products into the market each year. The results for the year 2017 were on show at Interpack 2017.

About SAPPI Sappi Europe SA is the leading European producer of coated fine paper used in premium magazines, catalogues, books and high-end print advertising. The company has its headquarters in Brussels, Belgium. Sappi Europe is renowned for innovation and quality. Its graphic paper brands include Magno™, Quatro™, Vantage™, Royal, Galerie™ and GalerieArt™ ranges. Algro®, Leine®, Parade® and Fusion® are the brands for innovative solutions of speciality papers and boards. Sappi papers are produced in mills accredited with ISO 9001, ISO 14001 and OHSAS 18001 certification and EMAS registration for all our mills in the EU. Sappi European mills hold chain-of-custody certification under the Forest Stewardship Council (FSC®) and/or the Programme for the Endorsement of Forest Certification (PEFC™) schemes. Sappi Europe SA is a division of Sappi Limited (JSE), a global company headquartered in Johannesburg, South Africa, with 12,000 employees and manufacturing operations on three continents in seven countries, sales offices in 50 countries, and customers in over 150 countries around the world.

www.sappi.com

57


AZIENDE

AZIENDE

AMB FA IL BIS

Continua l’ascesa dell’azienda italiana che aumenta produttività e servizi avanzati con il nuovo stabilimento Alla luce del trend positivo dei risultati economici, del piano di investimenti pluriennale e di un avanzato modello di innovazione del prodotto, AMB Spa - azienda italiana e punto di riferimento internazionale per la realizzazione di film plastici multistrato destinati prevalentemente al packaging di alimenti – ha annunciato a Interpack 2017 (Düsseldorf – Germania, 4-10 maggio) il nuovo piano di sviluppo e l’apertura di un nuovo stabilimento, che affiancherà lo

storico quartier generale di San Daniele del Friuli. Una scelta determinata dalla volontà di offrire rinnovata capacità produttiva e relativi servizi ai propri clienti, i quali potranno così contare su una partnership industriale ancora più solida e in grado di sostenere i più ambiziosi piani di crescita. Il nuovo insediamento supera i 25 mila metri quadrati che saranno destinati a produzione, logistica e uffici direzionali. Esso rimane nel Nordest italiano e a po-

chi chilometri dall’attuale sede, più precisamente ad Amaro (Udine) in un’area ancora più vicina alle arterie che conducono ai principali mercati internazionali di AMB Spa. Investimenti pari a circa 6,6 milioni di euro uniti a scelte strategiche e operative hanno consentito di rendere il nuovo sito da subito operativo: a giugno 2017, vi sarà il trasferimento dell’area uffici e dell’area taglio del prodotto finito e sarà unificata la gestione della logistica outbound. Il graduale

www.ambpackaging.com

58

aumento della capacità produttiva tramite l’acquisto e l’installazione di nuovi impianti di estrusione e della prima linea produttiva Cast si completerà entro il 2017 e permetterà ad AMB Spa di ottenere una produttività complessiva pari a 65 mila tonnellate, di cui 15 mila derivanti proprio dalla nuova produzione di Amaro; cifra quest’ultima destinata a raddoppiare entro il 2018. Dal punto di vista dell’occupazione, ai 230 dipendenti attualmente impiegati nella sede originaria di AMB Spa se ne aggiungeranno 41 per il secondo sito, che comunque raggiungerà a breve quota 110 addetti. L’investimento per l’espansione di AMB Spa nel biennio 20172018 è di 15 milioni di euro e permette di prevedere un fatturato 2017 che supera 100 milioni di euro (il fatturato del 2016 è di 89,3 milioni di euro). Per il turn over 2018 si punta a 113 milioni di euro. “La crescita costante di AMB Spa e la volontà di essere partner strategici nei progetti di crescita dei nostri clienti – dichiara il presidente Bruno Marin – ci hanno indotto a trovare nuovi spazi produttivi e logistici, oltre che per il management. Il sito si trova in un’area geografica importante che


consente velocità ancora maggiore nel raggiungere i mercati di riferimento. Alle positive ricadute occupazionali, all’aumento della produttività e della solidità offerta ai clienti, si conferma lo spirito innovatore che contraddistingue da sempre AMB Spa, con prodotti tecnologicamente performanti che coprono tutte le esigenze del cliente e servizi avanzati: dalla progettazione alla consegna del prodotto finito, ovvero alla sua completa gestione”. PIÙ QUALITÀ, SOSTENIBILITÀ E PRODUTTIVITÀ. PIÙ AMB L’impegno di AMB Spa per una produzione sostenibile è costante e dimostrato dagli importanti progetti avviati solo nell’ultimo triennio. Progetti - che dopo l’iniziale fase sperimentale – sono diventati realtà e dettano il trend del mercato del packaging alimentare di qualità. Oggi AMB Spa è in grado di produrre con materiali riciclabili monocomponenti, suddivisi in diversi strati e per diverse funzionalità. La capacità progettuale, organizzativa e produttiva, inoltre, permette di offrire al cliente una soluzione di packaging completa, dal fondo al coperchio, e un servizio di consulenza che accompagna il cliente in ogni fase di realizzazione del proprio progetto. Una produzione completamente water-based Nel 2014 e per prima in Europa, AMB Spa inaugurava

il progetto water-based – il rivoluzionario processo col quale si eliminavano i solventi nella stampa su film per alimenti. A soli tre anni dal debutto, l’azienda impiega il 100% della tecnologia di accoppiamento e di stampa water-based, con importanti investimenti in impianti che hanno permesso di aumentare la produttività, rendere il processo più rapido, senza sprechi di materiale ed energia, con una qualità perfetta. Il successo della produzione water-based di AMB Spa va oltre la performance delle cifre e fa emergere una solida consapevolezza ambientale da parte delle aziende clienti, sempre più interessate a una crescita basata sull’innovazione tecnologica in

favore di ambiente e consumatore. La produzione water-based per il mondo della plastica è stata un’autentica rivoluzione con importanti vantaggi: grazie all’as-

senza di solventi, i prodotti alimentari hanno garanzia di totale preservazione dalla migrazione di sostanze indesiderate, mantenendo però un’eccellente qualità di

www.ambpackaging.com

59


Aziende

Aziende

produzione: identici colori, versatilità grafica, possibilità di soluzioni e finiture accattivanti. La tecnologia water-based dà vantaggio competitivo a tutte le aziende che propongono alimenti basati su ingredienti di qualità, rispetto per l’ambiente e risposta – anticipata – alle norme sempre più restrittive in materia di imballaggio.

degli alimenti. Abbattimento dello spreco In collaborazione con uno dei principali produttori di macchine per il confezionamento alimentare e medicale italiano, creando una

sinergia tecnica e sfruttando il comune senso etico basato sulla sostenibilità, AMB Spa mette a disposizione i suoi film appositamente concepiti per lo scopo, contribuendo a dare vita al più innovativo cambiamento dei sistemi

Skin packaging, spessore corretto e più performance Grazie alla partnership con Multivac, AMB Spa ha dato vita un ulteriore progetto nella direzione di sostenibilità, sicurezza e riduzione dello spreco: la produzione Multifresh. Inaugurata a gennaio 2016 la fase sperimentale, oggi Multifresh ha risolto in maniera ottimale le tipiche problematiche legate al packaging per carni fresche e salumi, con proprietà saldanti superiori alla media, maggiore barriera all’ossigeno e un effetto skin che consente di vedere e toccare il prodotto senza alterarlo in alcun modo. Multifresh è un prodotto ideale per un imballaggio di concezione avanzata che permette di arrivare fino a 21 giorni di conservazione. Un valido aiuto quindi anche nell’evitare lo spreco di cibo. Alle caratteristiche tecniche legate alla sicurezza della conservazione, Multifresh abbina – grazie alle stampe water-based - un’estetica ineguagliabile perfezionata dai designer di Amb Spa per esaltare appieno e presentare nel migliore dei modi le caratteristiche

www.ambpackaging.com

60

di confezionamento MAP e SKIN. Ciò permetterà di risparmiare dal 3 al 5 per cento dei materiali di base oggi abitualmente calcolati nello scarto di produzione.


AMB does the bis The Italian company keeps growing, thus increasing productivity and advanced services with its second production plant

Following the positive trend of the business results, a multi-year investment plan and an advanced product innovation model, AMB - an Italian leading company in the manufacturing of layered film for food packaging - announced its new development plan and the opening of a new plant alongside the

historical headquarters in San Daniele del Friuli. The announcement was made at Interpack 2017 (Dßsseldorf – Germany, 4-10 May). This choice originates from the desire to offer an increased production capacity and connected services to its customers, who will rely on an even stronger industrial

partnership, able to support the most challenging growth plans. The new plant is larger than 25.000 sqm and will host production, logistics and administrative offices. It is situated in the North East of Italy, not far from the current premises, more precisely in

Amaro (Udine) in an even more central geographical area to the originally targeted international markets. The approximately 6.6 million investment and some strategic and operational decisions have enabled the site to be ready right from the start. In June 2017 the office area and the finished

www.ambpackaging.com

61


AZIENDE

AZIENDE

product cutting area will be moved here and the outbound logistics services will be combined. The progressive increase of the production capacity will be allowed by the purchase and installation of new extrusion plants and the first Cast production will be completed by 2017, thus enabling AMB Spa to achieve an overall productivity equal to 65.000 tons, 15.000 of which from the new production plant in Amaro; these figures will double according to the 2018 forecasts. As far as employment is concerned, the 230 people currently employed in the first AMB Spa premises will be partnered by 41 employees in the second plant, soon reaching a total number of 110 in the latter. The 20172018 expansion investment by AMB Spa equals to 15 million Euro and allows to forecast an over 100 million Euro turnover in 2017 (2016 turnover was 89.3 million Euro). 2018 aims at reaching a 113 million Euro turnover. “AMB Spa consistent growth and the desire to act as strategic partners in our customers’ growth plans - the Chairman Bruno Marin says - have led us to find new production, logistics and management spaces. The site is situated in an important geographic area which allows us to reach the international markets even faster. More jobs, more productivity and reliability for the customers; the innovating push for

which AMB Spa has always been renowned for is confirmed once again, featuring technologically performing products which meet the customers’ needs and advanced services. These range from design to delivery of the finished products, with their complete management. MORE QUALITY, SUSTAINABILITY AND PRODUCTIVITY, MORE AMB The commitment by AMB Spa for a sustainable and steadfast production is shown from important projects undertaken only in the last three years. Projects, that after the experimental

starting phase, have become reality and pave the way for market trends of quality food packaging. Today, AMB Spa is able to produce products using recyclable single component materials, divided into various layers and used for different purposes. The design, organization and production capacity allows to offer customers a complete packaging solution, from the bottom to the cover, as well as as a consultation service guiding customers through each stage of their projects. A completely water-based production AMB was the first company

www.ambpackaging.com

62

in Europe since 2014 to pave the way to a water-based production, the revolutionary process which completely eliminates the use of solvents. In the space of only three years, the company uses 100% of the layering and water-based technology, with significant investments in plants enabling to increase productivity, to accelerate the process with no material and energy wastage, with a perfect quality. The success of AMB Spa water-based production goes beyond the figures and highlights a strong environmental awareness of many companies who are increasingly interested in a growth based on envi-


ronmental- and customeroriented technological innovation. The water-based production was a real revolution for the plastic industry with significant advantages. Solvent-free technology prevents unwelcome substances from migrating among food products, yet preserving an excellent production quality, in order to preserve the same colours, graphic versatility, possible solutions and eye-catching finishes. The water-based technology is a competition advantage for all of the companies offering food products with

quality ingredients, environmental protection and who want to meet in advance the increasingly strict packaging requirements. Skin packaging, right thickness and better performance Thanks to a partnership with Multivac, AMB Spa has launched another project focussing on sustainability, safety and waste reduction: the Multifresh production. 2016 saw the launch of the experimental stage and today Multifresh has brilliantly solved the typical issues connected to packaging

fresh and cured meat, with above-average wrapping properties, stronger barrier to oxygen and a skin effect which allows to see and touch the product with no alterations. Multifresh is an ideal product for a cuttingedge wrapping and it allows to reach a 21 day shelf life. A great help to prevent food wastage. Multifresh, thanks to the water-based prints, combines technical features related to safety and preservation with the matchless aesthetics by AMB Spa’s designers in order to enhance and present the food prod-

ucts characteristics in the best possible way. Wastage cut down In cooperation with one of the leading manufacturers of food packaging and medical machinery, by a technical synergy based on sustainability and ethical sense, AMB Spa makes its films available for this very purpose, thus contributing to pave the way to most innovative change in MAP and SKIN packaging systems. This will allow to cut down on 3-5% of film wrap usually related to waste production.

www.ambpackaging.com

63


NOVITà

NOVITà

ZOOM IN THE REEF In anteprima mondiale a Packaging Première la nuova creative paper firmata Gruppo Cordenons La paper experience by Gruppo Conrdenons continua a emozionare come conferma la grande affluenza registrata allo stand di Packaging Première (The Mall, 16/18 maggio 2017), declinato secondo il claim Cordenons Paper Week e

al visual di Reef, la nuova fine paper della serie Luxury&Touch. Presentata in anteprima mondiale, Reef ha condiviso il palcoscenico della kermesse milanese con altri due recenti ingressi nel ricco portfolio di fine paper by Cordenons: Leatherlike,

che riproduce le caratteristiche della vera pelle, e Blackgold, la preziosa carta dall’inconfondibile nero carbon black free. La barriera corallina, uno dei luoghi al mondo a sfoggiare la più vasta molteplicità di forme e colori, ha

www.gruppocordenons.com

64

ispirato il concept di Reef, che è intrigante a partire dal nome: evoca viaggi avventurosi e immersioni nelle profondità dei mari tropicali coniugando l’essenza di un elemento di natura al fascino della scoperta. Messa a punto dal reparto R&D di


Gruppo Cordenons Gruppo Cordenons è un’azienda italiana produttrice di fine & speciality papers che offre al mercato internazionale oltre 2.500 prodotti differenti per target e applicazione. L’azienda dedica da sempre importanti risorse alla ricerca e sviluppo di carte innovative e originali per dare immediata risposta alle richieste dei clienti e rimanere sempre al passo con i trend del momento, offrendo una qualità eccellente fatta di contenuti tecnologici e creatività. Accanto alle più avanzate tecnologie, l’azienda mantiene intatta la vocazione a creare prodotti di alta gamma con una raffinata cura del dettaglio. Attraverso una produzione sempre più flessibile, Gruppo Cordenons ha sviluppato un ampio portafoglio di carte sempre all’avanguardia che uniscono all’estetica il plus degli effetti tattili. L’ampia gamma a catalogo è arricchita dalla possibilità di richiedere forniture di carte personalizzate in base alle specifiche esigenze di colorazione, grammatura e rifinitura.

Cordenons, che ha lavorato per ottenere il massimo dell’appeal e della versatilità, la nuova fine paper offre al tatto la sensazione dei preziosi tesori degli abissi. La sua texture richiama sabbie finissime, rocce vive, coralli e squame di pesci variopinti, ed è ideale per progetti grafici e packaging che allo stile uniscono il look and feel di un prodotto

esclusivo. Soggetti che hanno caratterizzato “Zoom in the Reef”, la brochure dedicata alla carta progettata non solo per mostrare la gamma ma anche per far toccare con mano la resa con le più sofisticate nobilitazioni. “All’interno del media mix la carta e in particolare le fine paper giocano un ruolo di primo piano grazie all’elevato potere seduttivo che

sono in grado di conferire ai progetti. – spiega Katia Tedeschi, Direttore Marketing Gruppo Cordenons – Un plus che permette alla comunicazione e al packaging di lusso di offrire un’esperienza multisensoriale indimenticabile. È proprio l’aspetto tattile abbinato all’originalità di Reef a definire la sua personalità unica: siamo orgogliosi del successo riscosso da questa nuova fine paper in occasione di Packaging Première”. Adatta a ogni tipo di stampa e lavorazione speciale, Reef è protagonista nel jet set delle luxury paper sin dal suo annuncio: la versione Blue da 120 g/m2 è stata utilizzata per realizzare la copertina del catalogo ufficiale di Packaging Première, regalando allo stampato un raffinato tocco di originalità. Anche le colorazioni sono ispirate all’atmosfera

esotica della barriera corallina: Reef è disponibile in quattro versioni Bianco come una spiaggia incontaminata, Rosso dell’intensa emozione dei coralli, Blue delle acque più profonde e Nero come un tuffo negli abissi inesplorati. È offerta nelle due grammature Leggera da 120 g/m2 e Pesante da 330 g/m2.

www.gruppocordenons.com

65


NOVITà

NOVITà

ZOOM IN THE REEF Gruppo Cordenons' new fine paper debuted at the Italian show Packaging Première The paper experience by Gruppo Cordenons continues to thrill with Reef, the new fine paper from the Luxury & Touch series. The coral reef, one of the places in the world to showcase the widest variety of shapes and colors, inspired the concept of the new entry into the Gruppo Cordenons rich paper portfolio. Reef, which debuted in Milan at the Packaging Première Show (16th/18th May 2017), evokes adventurous journey and diving into the depths of the tropical sea by combining the essence of natural element with the fascination of discovery. Created by the Gruppo Cordenons R&D Department, which has worked to achieve the utmost appeal and versatility, Reef gives the feeling of precious treasures of the deep: its texture evokes fine sands, live rock, corals

and colourful fish scales. It is ideal for graphic design and packaging that requires style and the look and feel of exclusive products. “In the media mix, paper and especially fine paper is very effective thanks to the seductive power that they can deliver to projects. – says Katia Tedeschi, Marketing Director Cordenons Group – A plus that allows luxury communication and packaging to offer unforgettable multisensory experience. One of the strengths of Reef is the tactile aspect of which defines its unique personality. We are proud of its success: our new fine paper has been greatly appreciated by the premier packaging audience”. Suitable for any kind of printing, special effects and sophisticated finishing, Reef plays a key role in the luxury paper jet set since its launch:

the cover of the official Packaging Packaging Première catalog was made with Reef Blue in the 120 gsm version, giving it a touch of class. Reef is available in four colours, inspired by the atmosphere of the exotic sea life: White, like an unspoiled beach; Red, like the intense emotion of corals; Blue, of the deep sea, and Black, as a dive into the unexplored abyss. The range includes in the two versions Light, 120 gsm and Heavy, 330 gsm. Reef is part of the Cordenons Luxury & Touch paper collection together with Plike, with unique soft touch, and Slide with fascinating appeal.

About Gruppo Cordenons Gruppo Cordenons is a leading Italian paper mill producing fine and technical papers. It offers over 2,500 special products to target and specific applications in the international market. Keeping on innovating and investing into research and development, Gruppo Cordenons provides excellent technological quality within its original papers giving an immediate feedback to customer requirements and keeping always up with trends. Furthermore, besides the most advanced technologies, the company vocation to create precious paper evoking the handmade elegance and charm, remains intact. Through an increasingly flexible production, Gruppo Cordenons has developed a wide portfolio of cutting-edge papers that combine the aesthetic plus the tactile effects. Beside the extensive catalog range Gruppo Cordenons supplies customized papers according to specific customer requirements of coloring, weighing and finishing.

www.gruppocordenons.com

66


BestinFle o 2017 Scadenza presentazione lavori: 6 OTTOBRE 2017 Bando disponibile sul sito www.atif.it Premiazione

14 Novembre 2017 BOLOGNA Con il supporto di:

ANNI

2017

15 Novembre 2017 BOLOGNA Platinum Sponsor:

Gold Sponsor:

Silver Sponsor



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.