Market Road n. 146

Page 1

AREE DI SERVIZIO - CAR CARE - CAR WASH - CONVENIENCE STORE - ENERGIA - ENERGIE ALTERNATIVE - OIL - SICUREZZA - VIABILITÀ CEI s.r.l. - 20124 Milano - Piazza S. Camillo De Lellis 1 - marketroad@hogaitalia.com - n. 146 - ANNO XV

Scarica l’App di SOSTA SICURA, gratis su Apple Store e Google Play

record di adesioni per autopromotec


II


R

PER LA CURA, DETERGENZA E BELLEZZA DELLA TUA AUTO

DEMILUX detergente lucidante per la tua auto

DETERGENZA BRILLANTEZZA SICUREZZA AFFIDABILITÀ ENTRA USATA

ESCE NUOVA... R

Via Nazionale, 279 - Codisotto di Luzzara (RE) - Italy 3 tel. 0522 976731 r.a. - 0522 978002- fax 0522 976903 - www.atassrl.it - info.atas@tin.it


Sommario numero 146

Intervista Autopromotec Pagina 8

Dossier Tunnel Pagina 12

Dossier Profumatori auto Pagina 18

Tratta A27/A28 e A16 Pagina 30

Favagrossa Pagina 44

App Sosta Sicura Pagina 58

pag. 7 Editoriale - pag. 26 Reti Irene - pag. 28 Emiliana Serbatoi, novità pag. 42 Intervista Total Erg - pag. 50 Intergomme pag. 52 Auto Solare - pag. 54 La vetrina del chimico pag. 60 I saponi Hybis - pag. 63 Almanacco delle Ferramenta - pag. 46.47.48 e 66 News

4

Il mensile dell’energia & dell’oil esclusivo per chi ama essere informato


“Come posso ispirare i clienti e ottenere un fatturato maggiore?”

WashTec sarà presente a

Passa a trovarci ! Padiglione 25, Stand A 17

Scopri le nuove dimensioni del carwash. Per maggiori informazioni: WashTec S.r.l. | Via Achille Grandi 16/E IT-15 033 Casale Monferrato (AL) Telefono +39 0142/76364 | E-mail: info@washtec.it www.washtec.it

5


anno XV - numero 146 Per abbonamenti: abbonamenti@hogaitalia.com

COMPAGNIA EDITORIALE ITALIANA C.E.I. Srl Compagnia Editoriale Italiana Piazza S. Camillo De Lellis 1 – Milano Tel. 0266984880 - 0266984930 Fax 0267493557 e-mail: marketroad@hogaitalia.com

Direttore Responsabile Sergio Galimberti Vicedirettore Camilla Galimberti Redazione Ginevra Galimberti (marketroad@hogaitalia.com) Collaboratori Giusi Berri, Filippo Bossola, Anna Capogna, Chiara Caputi, Michele Dematteis, Antonietta Donia, Marco Guidi, Fiammetta La Guidara, Duilio Lui, Elisa Maranzana, Vincenzo Marchi, Mario Noremi, Alessandro Ribaldi, Anna Simone, Carlo Tagliagambe, Simona Zin Per Car Wash Edoardo Favagrossa, Gianni Meschi, Stefano Rodolfi Impaginazione Laura Longoni Stampa AGF SpA

Consulenti per la Pubblicità Concetta Patané (concetta.patane@hogaitalia.com) Relazioni Esterne e Ufficio Traffico Tel. 02 66988424 Abbonamento annuo Italia: euro 40,00 Arretrati: euro 16,00 Abbonamento iPad: euro 15,00 Resto Europa + resto del mondo: euro 100,00 sul c/c postale n. 21059209 Ufficio abbonamenti Tel. 02 66984880 abbonamenti@hogaitalia.com Reg. al Tribunale di Milano n. 2 del 14.1.1997 Sped. abb. postale-45% art. 2 comma 20/B Legge 662/96 - filiale di Milano - Milano Manoscritti e foto non si restituiscono Diritti riservati, copy rivista Market Road Garanzia di riservatezza per gli abbonati L’Editore garantisce la massima riservatezza dei dati forniti dagli abbonati e la possibilità di richiederne gratuitamente la rettifica o la cancellazione scrivendo a: CEI - Responsabile Dati Piazza S. Camillo De Lellis 1 20124 Milano

Le informazioni custodite nell’archivio elettronico dell’Editore verranno utilizzate al solo scopo di inviare agli abbonati la testata e gli allegati, anche pubblicitari, di interesse pubblico (legge 675/96 tutela dati personali). Il responsabile del trattamento dei dati raccolti in banche dati di uso redazionale è il direttore responsabile a cui, presso il Servizio Cortesia, P.zza San Camillo de Lellis 1 - Tel 02 66984880 - Fax 02 6705538 ci si può rivolgere per i diritti previsti dal D.Lgs.196/03.

6

www.marketroad.it www.ferramenta2000.net www.gardenegrill.it www.tecnoverde.info www.fdp2000.it

Edizioni C.E.I Le nostre pubblicazioni


editoriale

Il direttore Sergio Galimberti - Market Road

LA PUBBLICITA’, DA SEMPRE PRESENTE, E’ IN FASE DI CAMBIAMENTO MA RIMANE SEMPRE FONDAMENTALE Con il termine pubblicità si intende quella forma d’informazione di massa usata dalle società per creare consenso intorno alla propria immagine, con l’obiettivo di conseguire i propri obiettivi. La caratteristica principale della “reclame”, oggi chiamata comunicazione pubblicitaria, è di diffondere messaggi confezionati a pagamento attraverso i così detti mezzi stampa . L’obiettivo è che il consenso si trasformi in familiarità e quindi atteggiamenti o comportamenti positivi da parte del pubblico. La pubblicità non consiste solo o semplicemente nell’acquisto del bene. La pubblicità informa, persuade, seduce il pubblico ed è ritenuta corretta se fidelizza l’utente finale in base a principi civili e umanizzanti... fidelizzare vuol dire ricordare. Già a questo livello appare evidente come le variabili in gioco siano talmente tante che pretendere che la pubblicità possa determinare in modo meccanico le vendite non è molto realistico; senza contare poi il fatto che la pubblicità non è sola ma fa parte del cosiddetto “Mix Marketing”, cioè sul volume delle vendite non vi è solo la réclame che opera questa variazione. La pubblicità, per quanto valida possa essere, dovrà sempre fare i conti con il Prodotto sia a livello dei significati simbolici (cosa vuol dire possedere quel prodotto) sia con i vantaggi che dà alla persona. Fondamentali sono l’aspetto dell’oggetto, la confezione, il nome stampato sopra. Anche l’immagine della società fa la sua parte; in che paese risiede, che marca produce giocano il successo o l’insuccesso della campagna e poi c è il prezzo e la distribuzione. Ma non finisce qui, all’interno di una campagna pubblicitaria, c’è anche l’incidenza che può avere il Punto Vendita a tutti i livelli (quanto è simpatico o antipatico il negoziante, per esempio). Un altro aspetto fondamentale, è che il consumatore non è (di solito) uno sprovveduto che vive avulso dal resto del mondo, ma è un individuo che mangia la pubblicità anche alla luce dei valori o degli orientamenti dei conoscenti e amici o dei gruppi di cui fa parte o ai quali aspira. Questi influenzano la sua esposizione alla comunicazione, l’interpretazione del messaggio, l’accettazione delle sue conclusioni. In questo senso due elementi emblematici sono rappresentati: da un lato l’eroe decaduto dell’era pre-televisiva, ovvero quello che faceva opinione e che ha il ruolo di funzionare da relais diffondendo e rendendo più autorevoli quelle comunicazioni alle quali difficilmente gli altri membri del gruppo potrebbero avere accesso. Dall’altro lato la ben più viva e vegeta Comunicazione Interpersonale, ossia i passa parola spesso falsi, la notizia che vola veloce di bocca in bocca,e che è in grado non solo di trasmettere le informazioni che provengono dai mezzi di massa ma anche di attribuire loro una certezza di verità. Il meccanismo è semplice; è quello tribale in un villaggio diventato mondiale, ormai in crisi anche per i pubblicitari meglio volare bassi molto bassi e diretti molto diretti.

7


Cover story]

AUTOPROMOTEC 2017 È GIÀ UN SUCCESSO L’edizione di quest’anno ha già registrato un record di adesioni. Gli spazi espositivi ampliati per l’occasione ospiteranno la rassegna dedicata all’innovazione e all’evoluzione del settore Aftermarket

Dal 24 al 28 maggio, nel quartiere fieristico di Bologna si svolgerà l’attesa edizione di Autopromotec 2017 riservata agli operatori professionali del settore automotive. Per questa occasione abbiamo parlato con l’amministratore delegato di Autopromotec Renzo Servadei, al quale abbiamo chiesto di parlarci delle ultime novità e degli eventi previsti in rassegna.

8

Come interpretate il tutto esaurito per l’edizione 2017 della fiera? La notizia del tutto esaurito ci dà fiducia e ci rincuora. Tutto il settore delle autoriparazioni è, dal 2008, in profonda crisi ma nonostante ciò la fiera è sempre stata molto frequentata. Il grande afflusso previsto per l’edizione 2017 è un buon segnale per tutto il settore, che si dimostra dina-


Renzo Servadei, Amministratore delegato di Autopromotec

mico, curioso e vivace, desideroso di investire sulle novità e sulle nuove idee.

camente) e anche il concetto di veicolo, quindi il rapporto tra uomo e veicolo.

Avete aumentato gli spazi espositivi? Abbiamo aumentato gli spazi espositivi, ottimizzando più intensivamente i padiglioni già esistenti.

Quale è il programma della fiera e quali iniziative verranno svolte nei giorni della rassegna? Il programma della fiera è molto vasto e interessante. Prevede numerosi convegni e incontri nei quali daremo particolare importanza alla formazione professionale. Il costante aggiornamento degli addetti ai lavori è un punto fondamentale su cui ci concentreremo, perché il salto tecnologico che prevediamo come imminente renderà

Cosa vi aspettate da questa alta partecipazione? L’alta partecipazione testimonia l’interesse che il settore delle autoriparazioni riscuote e, soprattutto, il desiderio degli addetti e dei tecnici di rimanere costantemente aggiornati sulle novità. I fenomeni d’innovazione sono molto più complessi di quanto si potrebbe pensare. Nei prossimi anni assisteremo a una rivoluzione senza pari, a partire dalle auto commesse fino ad arrivare a un nuovo rapporto tra uomo e veicolo. Da qualche tempo, infatti, l’uomo non è più semplicemente “proprietario” del veicolo, in quanto si sono sviluppate nuove formule di utilizzo, come per esempio il car sharing. Un nuovo concetto di utilizzo e nuove tecniche sono, pertanto, la nuova frontiera dell’innovazione di settore. Ci sarà tanto da scoprire, poiché cambierà sia il veicolo (tecnicamente e fisi-

9


Cover story] necessario un aggiornamento e la formazione di tutti i lavoratori. Bisognerà, insomma, essere sempre al passo con i tempi e imparare a gestire le nuove fonti di informazione, oltre ai nuovi sistemi tecnologici di raccolta dati. Il valore dell’uomo ne verrà enfatizzato perché sarà l’uomo a interpretare i dati e a decidere come analizzarli. Quale opportunità per il futuro offre l’evoluzione del settore Aftermarket? L’evoluzione del settore Aftermarket renderà il settore delle autoriparazioni più interessante e attraente per le nuove generazioni. Dare una prospettiva e un futuro ai figli dei meccanici, dei tecnici e di tutti gli addetti è il punto focale della ricerca innovativa su cui si sta lavorando. Una professione che un tempo non aveva grandi attrattive per i giovani (perché ci si sporca le mani, si lavora e ci si stanca tanto), potrà rappresentare un nuovo punto d’incontro tra gli addetti e i propri figli. Quest’anno in fiera punteremo tantissimo sulle nuove tecnologie digitali, sulle nuove idee e le nuove realtà. Ci teniamo quindi a invitare tutti gli operatori a visitare la fiera insieme ai loro figli, in modo che possano scoprire le novità multimediali, per

10

loro sicuramente affascinanti, e appassionarsi al settore. Invogliare i giovani a scoprire il mondo delle autoriparazioni è per noi di fondamentale importanza.


ara

,3

an

ni

-b

ari

sta

Andr ea Cr otti, 2

4 ann

i-m

usicis

ta

-c

a,

uo

a

ian

ise

gn

ato

re

Eli

aB

og an

i, 4

4

an

ni

-a

rch

ite

tto

Lil

l ro Pa

ni an 3 llo ,4 Ga

36 an ni - co mm

ca

a Lura ghi,

ni

an

Salvato

re Mon terosso , 24 an ni - We b Desig ner

co

63

nte

ni

na

an

eg

4

-d

i, 3

io -f

ns

Monic

ta

ris

zz

-i

rtu

ni

i, 28

Pucc

Be

an

Gaia

rgi o

58

ario

terin

- ve anni

, ini zz dra Pe lo

Se

ella Angela Argirò, 27 anni - mod

Non fargli mancare il tuo.

o Pa

Luca Sc anavino ,

8

46 anni - opera io

aG

Mi ch ele G

St ell

iac om

ino ,5

0

an n

i-

dir ige nte

La sua sopravvivenza è fatta di tanti piccoli 5x1000.

Lu

ercian

te

i - medico Marina Nicodemi, 31 ann

Enpa ringrazia per questo spazio.

i - pensionato Giuseppe Lo Monaco, 83 ann

- ristoratrice ghi, 41 anni Luana Gessa - segretaria lle, 34 anni Cristina Ava

5x1000 all’Enpa. Un gesto umano al cento per cento. Sostegno al volontariato 80 116 050 586 11


Speciale Tunnel di lavaggio]

Tecnologia in evoluzione

Sono molte le innovazioni nel campo dei tunnel di lavaggio, come ci hanno confermato alcune aziende leader del settore che ci hanno parlato delle loro novitĂ , tutte ispirate dalla tecnologia piĂš moderna ma molto attente alla sicurezza e al rispetto ambientale

12


Istobal

Il settore dei tunnel di lavaggio è in costante evoluzione, come dimostrano le novità delle aziende leader in questo comparto: tra queste, Istobal ci ha parlato del suo nuovo tunnel di lavaggio della gamma TWASH, in cui ci saranno numerose innovazioni e miglioramenti tecnici. Tra le novità di questo tunnel, risalta la sua fabbricazione più robusta, l’inclusione di comunicazione ProfiNet, come nei nuovi portali di lavaggio, controllo dei motori mediante variatore di frequenza, come nel portale M’NEX32, e alimentazione dell’acqua controllata anch’essa mediante variatore per mantenere la pressione costante in tutti gli archi del tunnel di lavaggio. Inoltre, include spazzola orizzontale con movimento di traslazione e motori di asciugatura che rispettano la normativa di efficienza energetica IE3. I tunnel TWASH includono le tecnologie più avanzate del settore e le coordinano, con grande precisione, per garantire il più alto rendimento nel lavaggio. Con l’obiettivo di migliorare ogni giorno i suoi prodotti, Istobal impiega un grande sforzo nello sviluppo di soluzioni di grande versatilità, con un basso livello di manutenzione e con la possibilità di includere più di cento opzioni che personalizzano la finitura mantenendo, allo stesso tempo, l’efficacia degli impianti. L’aiuto più grande dalle nuove tecnologie si è visto nel settore delle comunicazioni: poter mettere in comunicazione tutti i moduli che compongono il tunnel di lavaggio con un solo cavo ProfiNet offre all’azienda molte possibilità e flessibilità. Connettendo semplicemente il modulo alla rete del tunnel, esso già dispone di tutte le informazioni neces-

sarie per sapere come deve funzionare nella posizione che occupa all’interno del tunnel. Allo stesso tempo, dinanzi a un qualsiasi problema, è estremamente facile prescindere dall’uso di uno dei moduli finché il problema non è risolto, senza perciò dover fermare l’installazione. Novità anche da Otto Christ: oltre a FOAMWALL, una parete di schiuma illuminata nell’entrata del tunnel e AEROFLEX-4, un portale d’asciugatura di alta prestazione studiato per minitunnel, l’azienda ha aggiunto ulteriori componenti al sistema modulare EVOLUTION che offre al cliente un sistema di schede trasponder per permettere di vendere schede di lavaggio (sia credito prepagato oppure schede con un certo numero di lavaggi) nello shop che si possono usare al posto dei soldi per pagare all’ entrata del tunnel. Il focus dell’azienda per quest’anno è stato il miglioramento dei sistemi di lavaruote, con due innovazioni: il lavaruote ad alta pres-

Otto Christ

sione ROTATION, che dispone di 2 dischi con ugelli rotanti a seguire; il veicolo adesso è dotato con ugelli “Turbo” che migliorano significativamente i risultati di lavaggio in tutta la zona davanzale, particolarmente importante per la qualità di tutto il lavaggio. Un altro vantaggio dell’ulteriore sviluppo è che Otto Christ è stata in grado di ridurre il consumo d’acqua del 50%. Inoltre, l’azienda ha aggiunto al suo portfolio il sistema “TURBOBAR” che dispone di 2 bastoni di 5 ugelli ad alta pressione fissi per il lavaggio economico della zona davanzale. Il sistema è una alternativa poco ingombrante al sistema ROTATION, studiato particolarmente per i mi-

13


Speciale Tunnel di lavaggio] nitunnel oppure come componente aggiuntiva in tunnel più lunghi. Grazie al suo sforzo continuo nello sviluppo e nel constante miglioramento delle tecnologie e dei prodotti, Otto Christ è in grado di offrire al cliente un sistema di alta prestazione e altissima flessibilità per ideare il tunnel appropriato per il suo concetto di autolavaggio. Anche WashTech si adegua al fermento di innovazione del settore dei tunnel di lavaggio con il nuovo SoftLine² Vario, che rende il business di WashTech

lavaggio più flessibile che mai. Disponibile nella versione base di 14m. fino a 50 m. è ideale per grandi centri di lavaggio che offrono un’esperienza di lavaggio speciale. Massima flessibilità, conferita da un gran numero di moduli per tutte le aree dell’impianto, dall’ingresso al prelavaggio e lavaggio, fino al trattamento e all’asciugatura. • Configurazione personalizzata dell’impianto di lavaggio a tunnel: ottimale adeguamento alle esigenze dei clienti e alle condizioni del sito grazie al concept modulare. • Le migliori varianti di design, dettagli della dotazione innovativi e un’esperienza di lavaggio, asciugatura e trattamento che stupirà gestori e clienti. La nuova altezza di lavaggio e la larghezza di 2.40 m insieme al nuovo portale d’ingresso intelligente offrono una tecnologia di risparmio energetico LED per un’eccellente illuminazione dell’intero portale. A corredo, inoltre, numerose opzioni come un visualizzatore di prezzo, semafori, display a LED o arco schiuma o cera che possono essere integrati nel portale d’ingresso. Il nuovo arco schiuma FoamSensation può anch’esso essere integrato nel tunnel direttamente sul portale d’ingresso o con arco separato anche in caso di retrofit. WashTec offre una tecnologia lineare collaudata e in continua

KÄRCHER E LA PROMOZIONE K2-K3 Kärcher, azienda leader nella produzione di strumenti per la pulizia domestica e professionale, lancia la promozione K2-K3, con prezzi particolarmente convenienti studiata per incrementare la visibilità del marchio e della categoria idropulitrici. Dal 1 Marzo 2017, fino ad esaurimento scorte, è possibile acquistare, nei punti vendita aderenti, l’idropulitrice K2 a soli 79,99 euro e la K3, a 99,99 euro: entrambi i prodotti sono ideali per la rimozione dello sporco su mobili da giardino, auto e terrazzi, a seconda della dimensione della superficie da pulire. Obiettivo principale della promozione è quello di far conoscere il marchio Kärcher, sensibilizzando il pubblico su temi inespressi come quello della pulizia degli esterni, abituando i clienti alla categoria di prodotto “idropulitrice”. “Abbiamo pensato a questa iniziativa innanzitutto per promuovere il marchio Kärcher e il concetto di idropulizia come miglior metodo per la pulizia degli esterni” dichiara Nico Trotta, marketing manager di Kärcher “la maggioranza delle persone è ancora convinta che passare in modo tradizionale con la canna dell’acqua la propria bicicletta infangata, il proprio muretto esterno, il proprio vialetto sia il modo giusto e più economico per pulire; in realtà l’utilizzo dell’idropulitrice grazie all’impiego dell’alta pressione garantisce risultati ottimali con notevole risparmio di risorse in termini di acqua e tempo. Siamo convinti che un prezzo così basso per due prodotti di qualità e buone performance possa rappresentare un ottimo incentivo anche per coloro che fino ad oggi erano ancora indecisi sulla possibilità di acquistare un apparecchio del genere” .

14


[La scheda

IL LAVARUOTE Ra.Wa., UN NUOVO ED INNOVATIVO DISPOSITIVO PER IL LAVAGGIO Sono sempre più numerose le auto dotate di cerchioni dal design complesso di elevato valore. E’ importante quindi che l’impianto di car wash abbia un sistema integrato dedicato alla cura e alla pulizia anche di questi componenti del veicolo a cui spesso si presta poca attenzione. Per questo, dopo un lungo periodo di studio e di test funzionali, Kärcher ha brevettato e reso disponibile sul mercato il lavarauote Ra.Wa 2.0 Kärcher, un nuovo ed innovativo dispositivo per il lavaggio dei cerchi che, abbinato al sistema di prespruzzatura, permette di raggiungere la piena soddisfazione del cliente finale in modalità Self-Service. RA. WA 2.0 basa la sua efficacia su un impianto di irrigazione ad alta pressione e su un sistema di tre spazzole rotanti disposte su una flangiatura anch’essa rotante e basculante che permette la pulizia in profondità di ogni tipologia di raggiera cerchi fin ad un massimo di 21”. Le tre spazzole, dalle dimensioni ridotte e oscillanti, riescono a raggiungere zone inaccessibili per i lavaruote a disco tradizionali assicurando un’ottimale risultato in pulizia. Come già accennato, questo sistema è consigliato in combinazione con la prespruzzatura chimica per un miglior risultato. Il sistema

di prespruzzatura dei cerchioni in schiuma, di recente migliorato, permette una maggiore azione di ammorbidimento dello sporco che, in combinazione con l’alta pressione (60bar, -a 6.000 lt./h)e la nuova inclinazione degli ugelli, assicura una pulizia dei cerchioni senza l’ausilio del prelavaggio con idropulitrice, anche nella zona del passaruota. Il prodotto per la prespruzzatura viene emulsionato con aria e distribuito con appositi ugelli schiumogeni: l’applicazione del prodotto in modalità schiumogena permette inoltre lo stazionamento del chimico sulla parti realmente da pulire, riducendo lo scivolamento dello stesso in piazzola e la conseguente corrosione del cemento. Il dosaggio del prodotto viene effettuato da una pompa di dosaggio pneumatica dotata di speciali tenute, in modo di resistere ad una possibile usura procurata dagli agenti chimici abitualmente impiegati per queste operazioni e senza alcuno spreco di detergenti. Il sistema Ra.Wa 2.0 e l’impianto di prespruzzatura possono essere installati su ogni portale car wash Kärcher. Kärcher dal 24 al 28 Maggio sarà a Autopromotec - Padiglione 25; Stand A103.

15


Speciale Tunnel di lavaggio] evoluzione, utilizzata non solo nei moduli spazzole, ma anche nell’asciugatura e nei moduli alta pressione. In tutto ciò che WashTec fa, non si concentra solo sul raggiungimento del risultato perfetto, ma fa sì che le persone che serve siano la sua priorità assoluta. Tutti si aspettano di avere una macchina pulita dopo un lavaggio. I risultati sono importanti, ma lo è anche come ci si arriva. WashTec pone l’accento sui vantaggi per i clienti e offre opzioni per generare più vendite. L’evoluzione e le nuove tecnologie evidenziano i benefici del cliente. Per esempio i miglioramenti apportati alla tecnologia lineare permettono una maggiore precisione nel seguire il contorno dei veicoli, garantiscono una più facile manutenzione e maggiore convenienza per i clienti e gli operatori grazie a un’altezza e larghezza di lavaggio di 2,4 m. L’attenzione all’ambiente Le aziende del settore sono attente all’ambiente, come ci ha confermato Istobal: “Tutti i nostri impianti sono progettati e fabbricati per rispettare tutte le norme di sicurezza che esige la CE. Per quanto riguarda la protezione ambientale, l’azienda dispone anche di impianti per il trattamento e riciclaggio delle acque che permettono di riutilizzare fino a un 80% dell’acqua di lavaggio per il suo successivo uso nella prima fase del lavaggio del seguente veicolo. Inoltre, i nostri prodotti chimici esens® sono biodegradabili e rispettosi dell’ambiente. Prova di ciò è il recente ottenimento dell’etichetta ecologica dei paesi nordici Swan Ecolabel, una delle certificazioni in sostenibilità più importanti ed esigenti a livello mondiale. Da Otto Christ hanno così commentato a proposito del rispetto ambientale: “Forniamo i nostri sistemi di trattamento delle acque, studiati particolarmente per l’uso con autolavaggi. Abbiamo aggiunto nuovi modelli nella linea per essere in grado di offrire a tutti clienti il modello con la capacità adeguata e per rendere minimo l’investimento. Pensiamo molto, nello sviluppo dei prodotti, all’impatto ecologico: FOAM-WALL, per esempio, è stato sviluppato con l’obiettivo di offrire un sistema con un consumo chimico molto inferiore rispetto ai sistemi simili disponibili sul mercato. Abbiamo deciso per l’illuminazione della schiuma di usare un sistema a led multicolori per non colorare la schiuma stessa, riducendo così l’impatto ecologico di tutto il sistema”. L’eco-sostenibilità è

16

importante anche per WashTec: “I nostri prodotti e soluzioni definiscono standard in termini di qualità, affidabilità e protezione ambientale. Per garantire questo, selezioniamo sistematicamente materiali di alta qualità. Usiamo sempre metodi di comprovata validità e con tecnologie innovative collaudate. Progettiamo sempre con tolleranze minime e pianifichiamo sempre con adeguati metodi di garanzia della qualità. Grazie all’efficienza della tecnologia Linear forniamo meno consumo energetico e requisiti di spazio ridotti. Forniamo inoltre un sistema di riciclo dell’acqua che riduce il consumo di acqua pulita fino al 90%. La nostra filiale Auwa, è il fornitore ufficiale specializzato in prodotti chimici per autolavaggio e rispetta i più elevati standard di salute ambientale”. La situazione del mercato Dai leader del settore abbiamo raccolto anche una panoramica generale sul mercato: Istobal: “Sebbene il mercato europeo dei tunnel di lavaggio sia diminuito lentamente negli ultimi anni, alla ISTOBAL siamo soddisfatti, giacché le cifre di vendita dei nostri TWASH sono cresciute in questo periodo. Inoltre, abbiamo molta fiducia nel nuovo tunnel che vedrà la luce alla fine di quest’anno e che ci permetterà di continuare a crescere in questo settore per i prossimi anni”. Otto Christ: “Il mercato richiede più e più sistemi innovativi che permettono di migliorare la qualità del lavaggio e minimizzare l’impatto ecologico del sistema. Un altro trend importante è trasformare il lavaggio in un’esperienza, con sistemi di illuminazioni, il FOAM-WALL e altre idee. Nel nostro portfolio abbiamo prodotti che permettono di rispondere a queste esigenze e aumentare la qualità del servizio di autolavaggio offerto ai nostri clienti”. WashTec: “La situazione attuale del mercato per WashTec è eccellente, il 2016 infatti è da considerarsi nuovamente un anno di grande crescita dei ricavi da 340 a 372 milioni di €. In Italia, notiamo una richiesta crescente dei nostri prodotti, che coincide con lo sviluppo economico positivo generale. Registriamo un buon incremento soprattutto nelle vendite del nostro tunnel SoftLine² Compact, dove la combinazione di “lavaggio efficace anche in spazi ridotti” e un prezzo vantaggioso, ci fa sperare in ulteriori sviluppi positivi in tal senso”.


The Real Car Wash Factory

EVOLUTION il sistema modulare più flessibile per ogni concetto di tunnel di lavaggio.

I tunnel di lavaggio Evolution permettono al gestore la realizzazione del tunnel più adatto alle proprie esigenze, dando la certezza di realizzare il lavaggio ottimale con un rendimento più alto grazie alla tecnologia più avanzata disponibile.

Per ulteriori informazioni, contatti il suo concessionario di zona, invii un’e-mail a sales@christ-ag.com o visiti il sito web. Otto Christ AG • Wash Systems • Postfach 12 54 • 87682 Memmingen Tel. +39 0471-951675 • E-Mail: sales@christ-ag.com • www.christ-wash-systems.it

17

WASH SYSTEMS


Dossier Profumatori]

UN MERCATO FERMO E DIFFICILE

Abbiamo voluto analizzare il mercato dei profumatori auto perché da sempre è stato un mercato ricco e pieno di aziende operanti. Sono state coinvolte le aziende del settore, dalle multinazionali a quelle piu’ piccole e a volte a conduzione familiare ma quello che se ne deduce è sempre uguale, un mercato fermo, se non addirittura in calo, e molto difficile anche per l’arrivo del Made in China che sicuramente non aiuta le aziende italiane che vogliono mantenere il Made in Italy.

Arbre Magique

Con piacere notiamo che, nonostante tutto, le aziende italiane continuano a trovare novità da lanciare sul mercato senza far venire meno sicurezza, qualità e rispetto ambientale. Vi riportiamo di seguito le varie interviste che abbiamo realizzato alle aziende italiane, potrete così rendervi conto dell’impegno che viene messo nel nostro Bel Paese Arbre Magique, le 3 fragranze della linea Mediterraneo L’azienda ARBRE MAGIQUE ci ha segnalato il lancio della sua Linea. Una nuova linea che si compone di 3 fragranze speciali, dedicate a tutti gli automobilisti amanti della natura e della vita all’aperto che vedono nelle più esclusive località di mare la destinazione nella quale rifugiarsi dallo stress della città. Questa linea a Maggio sarà anche protagonista di una promozione che darà la possibilità ai consumatori di vincere un long weekend di lusso in una destinazione a scelta tra Capri, Ibiza e Mykonos. Le 3 fragranze, tra cui i clienti potranno scegliere sono: Agrumi di Capri: fragranza avvolgente capace di rievocare il profumo intenso degli agrumi

18

maturati al sole, per vivere ogni giorno in auto il clima mite e i colori senza eguali della perla del golfo di Napoli. Brezza di Mykonos: ricorda le sponde cristalline dell’affascinante arcipelago delle Cicladi. Basterà inspirare le sue note fresche per sentire con l’olfatto tutta la purezza del mar Mediterraneo. Ibiza Cocktail: il sole che illumina la magica isola spagnola, saprà regalare tutto il divertimento e la spensieratezza di un’estate in riva al mare. Pensato per gli automobilisti che Arbre Magique

Arbre Magique


Arexons

Arexons

Arexons

vogliono rivivere nel proprio abitacolo il profumo dei tramonti e delle feste sulla spiaggia. I prodotti Arexons hanno la caratteristica di essere iconici e semplici da utilizzare e convenienti nel rapporto qualità prezzo. AREXONS In un mercato dei profumatori che, secondo i dati IRI, vede una perdita del 4,7% rispetto allo scorso anno, AREXONS invece registra buone performance crescendo in termini di quote sul mercato. E’ quanto ci ha spiegato Arianna Tudini, Product Manager del gruppo che ha sottolineato come nell’ambito dell’attuale offerta di prodotti il profumatore in cartoncino rimanga stabile nelle vendite rispetto ai profumatori liquidi. Tra le novità proposte dall’azienda troviamo il gel, una formula in gel concentrato a base siliconica di ultima generazione, compatibile con qualsiasi tipo di bocchetta di ventilazione. Abbiamo poi i profumatori della linea classica Fresca Foglia in cartoncino, con Arexons

Arexons

mento della molletta per adattarsi a griglie sia verticali che orizzontali. Quando il liquido è finito, si può ricaricare con il refill anche di diversa profumazione. Sul fronte della sostenibilità ambientale l’azienda, sottolinea Arianna Tudini “Le materie prime vengono selezionate dai nostri fornitori di fiducia. Noi ci occupiamo di testare e controllare che il prodotto finito rientri nelle specifiche tecniche.” Poi continua raccontandoci che “La sicurezza e la difesa dell’ambiente è per noi prioritario, quindi cerchiamo sempre di selezionare fragranze con la minor simbologia CLP possibile.” DAC Per quanto riguarda l’andamento del mercato la DAC ci racconta attraverso il direttore commerciale che ormai è un mercato saturo ma dal canto loro prevedono un’incremento importante grazie alle novità che sono in grado DAC

la novità Fresca Foglia City, disponibile in 6 immagini e profumazioni che rappresentano 6 città simbolo: Roma, Parigi, New York, Rio de Janeiro, Tokio, Londra. Infine abbiamo il profumatore liquido Airtech, in 4 profumazioni. Il suo design dalla linea arrotondata, si adatta alla perfezione alle nuove bocchette della auto moderne. Inoltre possiede il doppio posiziona-

DAC

19


Dossier Profumatori] di sviluppare ed all’elasticità che l’azienda è in grado di mettere in campo con personalizzazioni ad hoc per quantità di prodotto anche non impegnative. L’ultima novità dell’azienda è il deodorante da bocchetta aria che è possibile riporre ad esigenza mantenendo intatta la profumazione. Il prodotto è brevettato e made in Italy. Ha la caratteristica di una durata superiore alla media, con scelta tra le profumazioni che va dal dolce al secco, dallo speziato all’agrumato. Alla nostra domanda sull’importanza della ricerca, sviluppo e controlli il Direttore Commerciale della Dac ci risponde così: “Ricerca e sviluppo sono la base di partenza per la realizzazione di prodotti che voglion essere diversi da quanto già propone il mercato. Nuove profumazioni che si aggiungono alle classiche, e nuove idee, sono a nostro avviso un punto di partenza per nuove proposte in un settore abbastanza inflazionato”. Invece sulla sostenibilità ambientale risponde: “Semplicemente conformandosi rigidamente alle normative vigenti”. ESSENZIALE Per ESSENZIALE ci risponde Zorzetto GiorEssenziale

Essenziale

gia, Co-founder e Responsabile commerciale Italia, che ci racconta che il mercato presenta delle situazioni di alti e bassi. Periodi dove gli incrementi sono notevoli se non molto notevoli e periodi dove bisogna attuare strategie intelligenti per far fronte ai cali. E’ difficile dire se il mercato è in ripresa oppure no. Preferiscono valutare e studiare i singoli consumatori, le loro reazioni, le loro necessità e i loro bisogni. Il mercato è sicuramente in continua evoluzione e bisogna far fronte ed essere sempre aggiornati e in linea con ciò che esso chiede. Non ci si può più permettere di restare indietro. Al momento non hanno novità per quanto riguarda il settore auto, se non alcune fragranza nuove. Avendo già una vasta gamma di profumazioni e soprattutto design diversi, non vogliono creare confusione nei consumatori ma concentrarsi nel far conoscere e provare quelli che già offrono fidelizzando sempre di più i loro clienti. Giorgia Zorzetto continua Essenziale

Essenziale

20


Fraber

“I nostri prodotti si caratterizzano principalmente per l’alta qualità delle fragranze nonché del design dei singoli prodotti. Utilizziamo materiali innovativi e teniamo molto al packaging e all’immagine stessa dei prodotti. Avendo le auto sempre più un design raffinato e studiato nei minimi particolari anche gli accessori, come i profumatori d’auto devono essere in linea e donare sempre tocchi di classe ed eleganza rendendo l’ambiente piacevole sia per l’olfatto che per vista”. Alla domanda in che misura la ricerca, lo sviluppo e i controlli influiscono sui loro prodotti Giorgia Zorzetto ci risponde così: “La ricerca e lo sviluppo sono due elementi fondamentali che devono far parte di qualsiasi azienda soprattutto in questi anni dove la concorrenza di mercato è sempre più ampia e il copiare i prodotti da parte delle aziende altrettanto.. Noi come azienda teniamo molto a questi elementi in quanto abbiamo sempre cercato e continueremo ad avere prodotti che ci caratterizzino e differenzino da quelli della concorrenza mantenendo e garantendo le nostre parole chiavi: alta qualità – design – artigianalità italiana – unicità”. Per quanto riguarda il tema della sicurezza e della difesa dell’ambiente, secondo l’azienda Essenziale bisogna tenere alto il nome Made in Italy, utilizzando prodotti della nostra terra senza intaccarla con sostanze o materiali nocivi, optare dove si può per il riciclato e il naturale. Giorgia Zorzetto continua “Bisogna garantire ai consumatori prodotti non pericolosi per la salute ed effettuare sempre test e controlli su ciò che si sta per immettere nel mercato. La sicurezza deve essere fondamentale per la commercializzazione e per vendere bisogna

Fraber

Fraber

Fraber

Fraber

essere sicuro di ciò che si sta vendendo. Bisogna inoltre tenere alto il nome Made in Italy, utilizzando prodotti della nostra terra e non di importazione, senza intaccarla con sostanze o materiali nocivi, optare dove si può per il riciclato e il naturale. Importante anche utilizzare fonti di energia rinnovabile”. FRABER I profumatori per l’auto stanno avendo una forte espansione e sviluppo soprattutto grazie alle nuove tecnologie e ai nuovi materiali, così ci risponde Marta Berton Account Communication Manager di FRA-BER. Azienda che da sempre è desiderosa di innovarsi costantemente e di realizzare prodotti nuovi e sempre diversi così da potersi distaccare dai “classici” presenti fino ad oggi sul mercato. Continua così: “Le nostre previsioni sono molto positive al riguardo, ci sono ancora molti mercati da scoprire e nuovi canali nei quali introdursi”. Come novità Marta Berton ci racconta che hanno sviluppato una versione XXL di Marta La Farfalla per soddisfare le persone che amano sentire un profumo costante e persistente nella propria vettura. Questa caratteristica è stata sviluppata grazie anche all’utilizzo di un materiale nuovo e innovativo capace di prolungare nel tempo l’emissione della fragranza. Inoltre le essenze scelte per i profumatori Bean sono state studiate per incontrare le diverse personalità dei clienti così da rendere i profumatori per auto sempre più vicini ai loro gusti. Per cocludere

21


Dossier Profumatori] sulle novità Marta Berton ci tiene a specificare “Studiamo costantemente i nuovi trend del mercato per sviluppare nuove tipologie di profumatori per auto che possano garantire una durata prolungata negli ambienti, profumazioni più ricercate e affini ai gusti delle persone e un aspetto esteticamente piacevole che favorisca la scelta di un prodotto Fra-Ber rispetto agli altri proposti dai nostri competitors”. Per Fra-ber l’attenzione per la ricerca, lo sviluppo e i controlli è fondamentale per riuscire a sviluppare prodotti che possano soddisfare le esigenze del mercato ed essere così credibili agli occhi dei consumatori. Alla domanda sulla sicurezza e difesa dell’ambiente la risposta è netta e senza insicurezze “La sicurezza e la difesa dell’ambiente sono temi molto delicati ma essenziali e fondamentali per soddisfare le richieste dei consumatori sempre più sensibili a questi temi. Fra-Ber è sempre stata attenta all’innovazione e proprio per questo motivo in costante aggiornamento per riuscire ad offrire soluzioni nuove e processi produttivi di assoluta avanguardia, in linea con le attuali esigenze”. RICCI “Il mercato è dominato da due società italiane e da due multinazionali, con quasi il 2/3 del fatturato. Il rimanente è suddiviso da altre 4, 5 aziende compresa la nostra, ciascuna con 5-8 % di quota. Rimangono poi una dozzina di altre aziende a livello regionale o pluriregionali” così ci risponde il consulente commerciale, Pier Alessandro Boni, della società

Ricci

22

Ricci

RICCI PROFUMI SRL alla nostra domanda di come va il mercato. Continua “Per la ns società, Ricci Profumi, il mercato dei deodoranti, rappresenta circa 3/4 del fatturato. Equamente distribuito tra vendita diretta e conto terzi. Progetti futuri sono la ricerca di nuovi potenziali canali distributivi, quali bazar, distributori carburanti indipendenti, grill autostradali, agenzie pubblicitarie”. Sulle novità ci racconta l’uscita sul mercato di una gamma di deodoranti a cartoncino, dove come testimonial si sono appoggiati al noto astrologo e sensitivo

Ricci

Ricci


Fai la differenza, scegli

CAR HYGIENE PLUS Colonnina per uso SELF-SERVICE o CON OPERATORE, con funzione di:

VAPORE, ASPIRAZIONE e DETERGENTE

perchè usare il vapore? UN SERVIZIO PER TUTTO L’ANNO

CARROZZERIA BRILLANTE

Penetra nei pori della vernice rimuovendo lo sporco e la cera accumulati negli anni

Può essere utilizzato a qualsiasi temperatura ambiente

SANIFICAZIONE INTERNI

RISPARMIO DI ACQUA

Elimina cattivi odori, funghi, acari e batteri dannosi per la salute

Permette di ridurre il consumo dell’ acqua fino al 90% rispetto ai sistemi tradizionali

RISPARMIO DI DETERGENTI:

RISPARMIO DI TEMPO Fornisce un servizio veloce ed efficiente

Riduce considerevolmente l’uso di prodotti chimici nel rispetto dell’ ambiente

Guarda il video di

CAR HYGIENE PLUS

carrozzeria

cerchi

sedili e imbottiti

tappetini

Via dei Sassi 1/a - 37026 Pescantina (VR) Italy - Tel. +39 045 6767252 - Fax +39 045 6703631 - info@tecnovap.it

WWW.TECNOVAP.IT

23


Dossier Profumatori] Ricci

televisivo, Solange. A differenza delle ormai conosciutissime T-Shirt, presenti in numerosi mercati distributivi nazionali, che sfruttavano una scritta spiritosa od una frase “spesso pungente”, con la linea oroscopo by Solange è stato sviluppato un profumatore per auto ed ambienti, con i segni zodiacali e l’oroscopo 2017, personalizzato sul cartoncino di presentazione. Sull’importanza della ricerca, lo sviluppo e la sicurezza ci risponde così “Chi produce deodoranti d’ambiente per casa od auto, nella maggior parte dei casi si affida a società certificate produttrici d’essenze e certificano a loro volta la loro qualità. A campione la nostra società è solita far controllare da società terze per un riscontro di quanto offerto. Ad oggi non abbiamo mai avuto riscontri negativi. Altrettanto non possiamo dire per “l’ invasione di referenze made in Cina” ! Occorrerebbe un maggior controllo delle autorità legislative competenti”. Sulla sicurezza e la difesa ambientale, Pier Alessandro Boni, ci ha riportato l’esempio del loro deodorante a boccetta BON-BON con il tappo in legno che funge da diffusore, il piu’

24

conosciuto del settore. In questo caso Ricci Profumi ha preteso che i legnami provenissero da produttori che rispettano l’ambiente, certificandone la provenienza del legname e dell’impegno per il riciclo delle foreste. Poi continua raccontandoci “Certamente i tappi hanno un costo maggiore rispetto alle numerose imitazioni “cinesi”. Anche in questo caso dovremmo ripetere lo stesso discorso del precedente punto. Ha un senso che società di dimensioni plurinazionali, rischiano la loro credibilità per referenze made in Cina ? solo per speculare pochi centesimi ? Confidiamo che il cliente finale riesca a comprendere questo e premi le società più rispettose verso l’ ambiente, come avviene in numerosi altri settori commerciali”.


25


Energia]

AL VIA IL MESE DELLA RIQUALIFICAZIONE ENERGETICA E’ marzo il mese scelto da Rete Irene per accentuare l’attenzione sul tema dell’efficientamento energetico del patrimonio edilizio esistente, in programma una serie di attività che sono terminate in un evento a Milano, giovedì 30 marzo.

Rete Irene lancia il mese della Riqualificazione Energetica. Non poteva esserci periodo migliore per il grande annuncio da parte del network di imprese nato nel 2013 dallo spirito visionario di alcuni attori operanti nel settore edile che insieme decisero di impegnarsi affinché la tematica della riqualificazione energetica potesse trovare nuovo spazio fra l’opinione pubblica, i professionisti e le amministrazioni. Se è vero che marzo è stato scelto quale mese simbolico da eleggere a tale titolo, è altrettanto vero che l’azione del gruppo è attiva 12 mesi l’anno non

26

solo nell’informare ma anche fattivamente nel realizzare interventi di pregio mirati a trasformare il patrimonio edilizio esistente. A pochi giorni dalla Giornata Mondiale 2017 del risparmio energetico e dal grande evento di livello nazionale M’illumino di meno, Rete Irene non poteva scegliere terreno più fertile per giocare una partita importante che prenderà avvio con una serie di appuntamenti volti a generare sensibilizzazione sul tema e che culminerà il 30 marzo con il suo big event annuale. “Marzo è il mese che segna l’inizio della Primavera e della rinascita: non poteva esserci contesto temporale migliore per avviare la nostra campagna volta alla diffusione della cultura della riqualificazione. Rete Irene è sempre attiva sul tema della riqualificazione energetica degli edifici, ma abbiamo scelto di dedicare ancor più energie ed entusiasmo per il prossimo mese con l’obiettivo di dare una forte spinta ad una tematica così centrale ed importante. I nostri interlocutori saranno come al solito tutte le parti coinvolte nei processi di efficientamento energetico: dai condòmini ai progettisti, dalle istituzioni agli amministratori di condominio fino ad arrivare agli enti e alle aziende operanti sul campo” – ha sottolineato Manuel Castoldi, Presidente di Rete Irene. Al via dunque un’intensa attività di interventi pubblici e non, volti non solo ad enunciare i benefit derivanti dagli interventi di riqualificazione energetica degli edifici, ma anche a sottolineare gli ostacoli oggi presenti a livello normativo affinché la riqualificazione possa essere accessibile facilmente. In particolare, il convegno


annuale di Rete Irene – che quest’anno si terrà presso la prestigiosa sede milanese de Il Sole 24 Ore in data 30 marzo - sarà il palcoscenico ideale per sollecitare gli organi competenti sulle limitazioni imposte dagli ultimi decreti che rendono di fatto i provvedimenti normativi in materia di Riqualificazione Energetica degli edifici non efficaci sotto il profilo dei costi ed introducono forti elementi turbativi e contraddittori relativamente all’attribuzione di competenze e responsabilità tra condòmino e condominio, soggetti tra loro diversi giuridicamente. Il convegno organizzato da Rete Irene sarà il momento ideale per coinvolgere tutti gli operatori attivi nel settore al fine di strutturare insieme proposte concrete che possano segnare una svolta radicale nello sviluppo dell’articolato comparto della riqualificazione energetica dell’ingente e obsoleto patrimonio edilizio esistente. Per Rete Irene è di fondamentale importanza diffondere la cultura della Riqualificazione Energetica perché essa, oltre ad apportare molteplici plus a livello tecnico sugli immobili, rappresenta un sinonimo di un maggior comfort abitativo, di un incremento del valore patrimoniale dell’immobile sul mercato, di uno snellimento del peso delle bollette per i cittadini e, non da meno, di un beneficio incommensurabile per l’aria che tutti noi respiriamo. Risulta quindi semplice comprendere perché la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente deve essere considerata come una risorsa, uno strumento di sviluppo che genera valore per il singolo e per la collettività in termini economici, sociali e ambientali. Rete Irene oggi è un network di 14 aziende operanti all’interno del settore della riqualificazione energetica. Un interlocutore innovativo che ha fatto dell’integrazione e della coesione l’arma vincente per operare con successo e professionalità nel settore della riqualificazione energetica. Il valore aggiunto della rete trova infatti espressione nell’approccio integrato sul quale il network basa il proprio operato e con cui affronta la sfida per la valorizzazione del patrimonio immobiliare e le nuove emergenze ambientali.

27


Aziende ]

TANTE NOVITA’ DA EMILIANA SERBATOI Una stazione di servizio per AdBlue® è la nuova proposta di Emiliana Serbatoi, un prodotto innovativo e tecnologico che dimostra l’attenzione verso la diffusione sempre più capillare dell’additivo oltre che la volontà dell’azienda modenese – leader a livello internazionale nel settore dei serbatoi e dei sistemi di stoccaggio e di gestione di carburante – di operare nel settore automotive. La stazione si chiama EmilBlue Station ed è dotata di testata elettronica certificata Mid, oltre che risultare coibentata e isolata termicamente. Le dimensioni sono state pensate per la posa sulle piattaforme di rifornimento esistenti e tre sono i modelli disponibili: con la sola pompa dedicata ai camion (truck-service), alle auto (car-service) o con entrambe. La capacità è pari a 2mila litri. Le soluzioni a base di Urea vengono caricate dalla parte superiore del dispositivo, per via di un apposito boccaporto attraverso il quale può essere verificata la situazione all’interno del container; e la stazione può essere arricchita di diversi optional, dal riscaldamento del container e dell’erogatore agli indicatori visivi a led di raggiungimento livelli. Il prodotto come detto arriva a seguito dell’utilizzo sempre più capillare dell’AdBlue® sui mezzi di trasporto di nuova generazione e, recependo gli input del mercato, evidenzia l’impegno di Emiliana Serbatoi di fornire ai clienti un servizio completo in relazione allo stoccaggio e all’erogazione delle soluzioni a base di Urea. EmilBlue Station, naturalmente conforme alle normative e marcata C. E., sarà presentata da Emiliana Serbatoi alla fiera Transpotec a Verona dal 22 al 25 febbraio: lo stand nella manifestazione è il numero F 3.1 nel padiglione 12 (affiancato allo stand B7 nella hall 4 nella fiera parallela Samoter). La stazione risalta in questo stand dedicato all’AdBlue® e che comprende altri prodotti di recente debutto come Emiltrolley ed Emilcaddy. Emiltrolley è una novità importante nel campo dell’automoti-

28

ve, ma il prodotto non è pensato solo per il carservice. Questo carrello con pompa a 220 V è un’ottima soluzione per il rifornimento delle auto dal momento che presenta la pistola automatica Zva (con regolazione 5-10 litri al minuto tramite chiavetta). Il fusto a vuoto di Emiltrolley pesa 28 kg, è largo 750 mm, è profondo 800 mm ed è alto 1.100 mm; tra i vari aspetti è fornito di maniglia superiore per la movimentazione, 4 ruote antiforatura delle quali 2 fisse e 2 girevoli con freno, valvola di sfiato superiore e gancio regolabile. Il carrello è idoneo anche per il rifornimento di mezzi operativi e di cantiere, macchine agricole e autocarri in genere visto che è stata realizzata la versione “standard” che prevede una portata di 30 litri al minuto, pistola automatica e 3 metri di tubo. In alternativa Emiltrolley può equipaggiato di pistola e pompa manuali. Emilcaddy è invece la variante car-service del noto contenitore mobile in polietilene già disponibile nelle versioni per benzina e gasolio. Non mancano tutte le caratteristiche che lo hanno reso un prodotto di spicco, dalla maniglia superiore per presa facile e sollevamento al tappo di carico con sfiato antisversamento passando per le ruote antiforatura e piedini d’appoggio al contalitri digitale K24 come optional. Disponibile nei modelli da 55 e 110 litri e fornito di pompa a batteria di 12 o 24 V, Emilcaddy carservice è dotato di pistola automatica Zva ideata per il rifornimento delle autovetture e 3 metri di tubo in gomma sintetica Epdm. Una scelta più che funzionale, insomma, per il rifornimento dei mezzi che guidiamo tutti i giorni sulle strade.


OLTRE 15.000 ACCESSORI PER AUTO, CAMION, CAMPER, MOTO...

Visita il sito

www.lampa.it

Vasta gamma di ESPOSITORI

per l’allestimento del punto vendita

• Accessori elettrici • Lampadine e Led • Spazzole tergicristallo • Accessori manutenzione e garage • Articoli per la pulizia e la cura del veicolo • Articoli per il “Fai da Te” • Portaggio • Prodotti chimici • Accessori per interni ...e molto altro ancora...

Nelle Migliori Aree di Servizio LAMPA S.p.A. - Via G. Rossa, 53/55 - Z.I. Gerbolina - 46019 Viadana (MN) - Tel. 0375 820 700 - www.lampa.it - info@lampa.it

29


A27 – A28]

Per le autostrade del

Nord Est

A27

A28

L’autostrada A27 nei pressi di Mogliano Veneto, in direzione Belluno

Le recensioni delle aree di sosta di questi due importanti collegamenti

30


A27 VENEZIA - BELLUNO A27 VENEZIA - BELLUNO

PIAVE EST

Market  Nel locale cassa, pochi prodotti per auto e snack. [Prodotti auto] [Souvenir]

Valutazione generale 

Ristorazione ND

A circa ventisei chilometri dalla deviazione dal raccordo A4 tra Venezia e Trieste, una ventina dopo l’ingresso del casello, e tre dopo l’uscita di Treviso Nord. Piccola area di sosta, in una bellissima posizione e con del verde meraviglioso in mezzo al quale si trova un area pic nic ombreggiata, dotata di alcune panche in legno. Differenti piazzali di sosta per auto e mezzi pesanti. È un po’ sprecata, perché avrebbe delle altissime potenzialità, invece è adatta a chi vuole fare una sosta nel verde e basta. [Raccolta punti con premi]

Bagni  Esterni, tra la stazione di rifornimento e Chef Express. Sono ampi, colorati e puliti. Addetto all’ingresso. [Bagni per disabili] Servizio  Amichevoli e simpatici. [Cabine telefoniche]

Valutazione ristorazione  Ristorante - Chef Express  Piccolo locale, stretto e caotico, con Bar Mokà e angolo Da Leone. [Snack Bar] [Market]

Bagni  Esterni, tra la stazione di rifornimento e Chef Express. Sono ampi, colorati e puliti. Addetto all’ingresso. [Servizi per disabili]

Market ristorazione  Market essenziale con snack, bevande, alcuni giocattoli e prodotti per l’igiene del corpo. [Prodotti auto] [Souvenir]

Servizio  Gentili. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

CERVADA EST Valutazione generale  Area molto accogliente, ai piedi di belle montagne del bellunese, è dotata di un ampio piazzale di sosta. Verde ben curato con fiori. Telepass point. [Raccolta punti con premi] [GPL] [Punto blu]

Market  “MyShop” Tamoil pulitissimo e ordinato, con al suo interno una bella cartina in rilievo delle Dolomiti della zona. Molti giocattoli, maglie delle squadre di basket e gadget Juventus. Prodotti per auto. All’esterno, distributore automatico di bevande calde e fredde e zoccoli in esposizione. Panchine che costeggiano il piazzale per un momento di relax. [Prodotti auto] [Souvenir] Ristorazione ND

Valutazione ristorazione  Ristorante - Ristop  Snack bar e market in moderno ed elegante edificio unito alla parte rifornimenti. Nel complesso, semplice, non enorme, ma piacevole, pulito e con la merce disposta con gusto. Tavolini e sedie davanti alle vetrate, c’è anche l’angolo pizza. [Snack Bar] [Market]

esposizione di prodotti che promuovono le bellezze della zona: flora, fauna e montagne. [Prodotti auto] [Souvenir]

Market ristorazione  Market non fornitissimo ma bello: prodotti tipici, snack, bevande, libri e prodotti per l’igiene personale. Ampia

Servizio  Buono: gentili, educati e professionali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Bagni ND Si trovano all’interno del Ristop. Servizio  Molto gentili e simpatici. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche]

Bagni  Moderni, luminosi e puliti. Addetta all’ingresso. Servizio docce. [Servizi per disabili] [Nursery]

31


A27 VENEZIA - BELLUNO

A27 – A28]

PONTE NELLE ALPI OVEST Valutazione generale  Prima della barriera d’ingresso di Belluno. Area di sosta ubicata in splendida posizione tra le montagne. Verde curatissimo, tanti fiori e ben organizzata: sembra quasi di essere in una piccola oasi montana. Molti tavolini con panche per un pic nic. Ampissimo piazzale di sosta. Info moving e area giochi bambini. [Raccolta punti con premi] [Punto blu]

Ristorazione ND

Valutazione ristorazione 

A27 VENEZIA - BELLUNO

Ristorante - My Chef  Originale struttura moderna all’esterno ma in stile baita di montagna all’interno: calda ed accogliente. Sul bel prato che la costeggia ci sono dei gazebo con panche e tavoli, di cui uno completamente chiuso da vetrate, su cui poter organizzare un pic nic oppure consumare qualcosa acquistato da MyChef. Non manca una zona seduta interna per climi più rigidi. Bella, organizzata ed invitante la zona ristorazione. Stanno costruendo il parco giochi per bambini vicinio all’area ristoro. [Snack Bar] [Market] [Attenzione ai bambini] [Piatti regionali]

32

Market  Struttura particolarissima in legno di grande impatto. L’interno non delude le aspettative: pulito, ordinato, accogliente e con tantissima merce interessante: prodotti tipici tra cui speck, formaggi, distillati, mieli e confetture ma soprattutto polenta aromatizzata in tutte le salse!!! Maglioni di lana in stile dolomiti (ed è un particolare da non sottovalutare, perché qui il freddo può arrivare improvviso e trovarci impreparati), oggetti ricordo e modellini di auto. Distributore di bevande calde. All’esterno, distributore automatico di bibite e bacheche con orologi e accendini. Ovviamente non tralasciano tutto ciò possa servire alle auto e ai loro occupanti. Possibilità di scaldare con fornetto. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Market ristorazione  Market fornitissimo: snack, dolciumi, bibite, gelati, più qualche libro e cd. Qui si capisce che le dimensioni non contano. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Bagni  Nuovi, luminosi e puliti. Zona nursery con doccia all’interno. [Servizi per disabili] [Nursery] [Docce]

Bagni  Si trovano all’interno del market. Essenziali ma eccellenti. Dotati di copriwater. [Servizi per disabili] Servizio  Genuini e gentili. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]

Servizio  Gentili. Molto gentili e operosi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

PIAVE OVEST

Market  Qualche prodotto per auto nel locale cassa. [Prodotti auto]

Valutazione generale 

Ristorazione ND

Circa ventisette chilometri dopo l’ingresso da Belluno verso Venezia e la A4. Parcheggi per i camion a parte. Impianto compatto [GPL]

Bagni  Essenziali e puliti [Servizi per disabili]

Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  Snack bar in unico edificio con la parte rifornimenti. Locale molto piccolo e stretto. Nessuna comodità, si mangia in piedi e senza appoggio. I frigo non hanno una buona collocazione. [Snack Bar] [Market] [Autogrill]

Market ristorazione  Market essenziale con più libri, cd, dvd, snack e bevande. [Souvenir] [Alimentari] Bagni N.C. Non ci sono Servizio  Personale molto simpatico e gentile. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Servizio  Cordiali ed efficienti. [Cabine telefoniche]


A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO

GRUARO EST

A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO

PORCIA NORD

Valutazione generale  Cinquecento metri dopo il casello d’ingresso della A28, direzione Pordenone. Piccola area di sosta immersa nel verde e ben curata. Piacevole e tranquilla, con una piccola zona pic nic a lato dell’Autogrill. GPL e postazione cambio olio. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Ufficio informazioni] Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  Graziosa la struttura esterna tipo villa, moderna e innovativa. Un plauso per l’esterno: numerosi tavoli con panche posti all’ombra, abbelliti con dei fiori. C’è lo snack bar con macedonie e panini. [Autogrill] [Snack Bar] [Market] Market ristorazione  Market, non molto grande ma discreto. Si trovano un po’ tutti i prodotti Autogrill, in formato ridotto: snack, bevande, libri, cd e qualche giocattolo. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Bagni  Sul retro dell’edificio. Essenziali e in perfetto ordine. [Servizi per disabili]

Piccola area, estremamente curata ed accogliente: è l’ultima dell’autostrada. Verde ben tenuto con molti fiori. Parcheggi per mezzi pesanti sul retro. GPL e primo soccorso auto. [Gpl] [Raccolta punti con premi]

Bagni  Sono esterni al market. Puliti [Bagni per disabili] [Docce] Servizio  Efficentissimi, cortesi e sorridenti. Hanno lavato i vetri a tutti. [Cabine telefoniche]

Market  “Rapido Stop&snack” piccolo, ordinato e molto accogliente. Angolo caffè con tavolini e distributore di bevande calde. Sandwich e tramezzini, vini e molti snack. Inoltre, prodotti per auto e alcune cartine stradali. Sotto l’ampia tettoia, in estate c’è posto per qualche tavolino in plastica e ombrelloni. Un oasi di pace e ordine. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND

Valutazione ristorazione 

Market ristorazione  Market con differenti prodotti: snack, bevande, giocattoli, riviste, prodotti

Ristorazione ND

Servizio  Gentili ma poco efficienti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Valutazione generale 

Ristorante - MyChef  Gran Cafè all’interno di un edificio basso e spazioso, con qualche tavolino per mangiare i panini in piedi. All’esterno, accogliente gazebo in legno con tavoli e molte panche posto la tettoia della struttura. Pulito ed ordinato. Ottima l’offerta. [Gran Cafè] [Snack Bar] [My Market] [MyChef]

Market  Q8 “Shopping”, posizionato nel locale cassa. Piccolo, ma pulito e ordinato. Prodotti per auto e souvenirs. Qualche alimentare, bibite e un angolo enoteca, possibilità di scaldare con fornetto. Macchina caffè. Un tavolino esterno. Tanto piccolo quanto grazioso. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

per la cura del corpo. Carte stradali in consultazione. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Bagni  Grandi, spaziosi e puliti. [Bagni per disabili] Servizio  Molto gentili e cortesi. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]

Bagni  Sono nuovi, colorati e puliti. [Servizi per disabili] [Nursery] Servizio  Sorridenti e cordiali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

33


A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO

A27 – A28]

BRUGNERA SUD Valutazione generale  Circa sei chilometri dopo l’ingresso in autostrada verso Portogruaro, mille metri dopo l’ingresso di Sacile. Area di medie dimensioni, molto accogliente con il verde particolarmente curato e con molti fiori. Pulizia impeccabile. [Gpl] [Raccolta punti con premi]

A28 PORTOGRUARO - CONEGLIANO

Market ristorazione  Il market è abbastanza fornito ed ordinato.

34

Ristorazione ND

Valutazione ristorazione  Ristorante - Il Grill  In un grande edificio a casetta si trova il Grill che propone diverse soluzioni alimentari: allo snack bar caffetteria preparano i “4 salti in padella menu”; hamburger, hot dog e piatti freddi; sezione dedicata a bruschettoni e pizzette; un piccolo self service (aperto dalle 12.00 alle 14.30). Alcuni tavoli e sedie per consumare, ordinati e puliti. [Attenzione ai bambini] [Snack Bar] [Market] [Piatti regionali]

Moltissime riviste e libri in vendita. Inoltre, prodotti tipici del territorio quali mieli e confetture artigianali, ampia selezione di vini e grappe, snack e giocattoli. Alcune slot machines. Gli ambienti sono in ordine. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Servizio  Gentili e cortesi. Cambiano tergicristalli e lampadine. [Cabine telefoniche] [Fax]

Servizio  Professionali, di poche parole ma cortesi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Valutazione generale  Piccola area, ben organizzata e molto curata. Bella area verde e molto rilassante. Alcuni parcheggi coperti per auto e ampio piazzale per mezzi pesanti sul retro. GPL e postazione cambio olio. [Gpl] [Raccolta punti con premi] [Ufficio informazioni]

Market  Q8 “Shopping”: negozietto nel locale cassa. Tanto piccolo quanto delizioso: ha tutto quanto serve, incluso un piccolo fornetto per scaldare i panini e tramezzini in vendita. Prodotti per auto e souvenir. Distributore automatico bevande calde, bevande fresche, snack e cartine stradali. Gratta e vinci. All’’esterno un tavolino per un momento di relax. Macchina distributrice gratta e vinci. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari] Ristorazione ND

Valutazione ristorazione 

Market ristorazione  Market piccolo ma fornito a sufficienza: snack, bevande, giocattoli, cd e libri. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Bagni  È una piccola stanzetta con lavabo, sul retro dell’edificio, che serve sia gli uomini, che le donne ed è perfettamente attrezzata per i portatori di handicap. Molto pulita. [Bagni per disabili]

Bagni  Anche se vecchi sono ampi, belli e pulitissimi. [Servizi per disabili]

GRUARO OVEST

Ristorante - Autogrill  Snack bar con market in edificio tipo villa, non grandissimo ma grazioso. Zona all’aperto con tavoli e panche in legno, per l’estate. [Autogrill] [Snack Bar] [Market]

Market  Piccolo market sorprendentemente delizioso e che offre molto, hanno trovato spazio anche per posizionare un tosta pane con cui scaldare paniti e tramezzini. Distributore automatico di bevande calde, frigo con bevande fresche, snack e cartine stradali. Prodotti per auto e un distributore automatico di gratta e vinci. All’’esterno 4 tavolini al riparo della pensilina. Molto rilassante. [Prodotti auto] [Souvenir] [Alimentari]

Bagni  Sono all’’esterno, sul lato sinistro della struttura. Ampi, pulitissimi e profumati, con box wc in muratura. [Servizi per disabili] Servizio  Amichevoli e cordiali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Bagni  Sul retro dell’edificio rifornimento. Un paio di cabine con WC e lavello. Anche per i disabili, a parte. Puliti. [Bagni per disabili] Servizio  Gentili e disponibili, ti fanno sentire il benvenuto. Cambiano tergicristalli e lampadine. Postazione aria-acqua. [Cabine telefoniche] [Fax]]


[A16

Tra TIRRENO e ADRIATICO

A16 - napoli-canosa

La Napoli-Canosa è conosciuta anche come l’autostrada dei Due Mari

VESUVIO NORD Valutazione generale  Il piazzale seppur non grande è ordinato, ben tenuto e perfettamente pulito. Telefoni e possibilità di fare fax. Bancomat della Banca Apulia. GPL, postazione scarico camper, servizio controllo livelli e cambio olio. Il parcheggio è ombreggiato da impianti di fotovoltaico. [Raccolta punti con premi] [GPL] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione  Ristorante - Sarni  Ci sono lo snack bar Emozioni e l’immancabile Pizza Sfizia, come sempre i prodotti sono freschi e invitanti. Pasticceria. Uno spazio posto su una pedana in veranda è dedicato alle consumazioni. Luminoso e pulito. [Sarni] [Snack bar] [Market] [Attenzione ai bambini] Market ristorazione  Il market è ben fornito e particolarmente dedicato alle specialità regionali. Vasta la scelta di terrecotte e cocci. [Souvenir] [Prodotti auto]

Bagni  In stile Sarni: puliti e ordinati. I lavandini sono in marmo di fronte a grandi specchi. Radio in diffusione. Pulitissimi. [Bagni per disabili]

A16

Market  “MyShop” essenziale ma ordinato. Prevalentemente ci sono accessori e ricambi per auto, ma spicca una vetrinetta con dei “Victorinox” (coltellini svizzeri originali multifunzione) e alcuni cellulari a prezzi modici. Gadget e qualche pezzo di abbigliamento sportivo marchiati Juventus e Napoli. Un frigo con dei gelati e qualche snack. All’esterno un paio di panchine per potersi distendere un po’. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni ND Sono al Sarni. Servizio  Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Sono davvero gentili. [Cabine telefoniche] [Fax]

Servizio  Come di consueto in questa catena il personale è cortese e professionale. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria] [Bancomat]

35


A16 - napoli-canosa

A16]

OFANTO NORD Valutazione generale  Una quindicina di chilometri dopo líingresso nella A16 provenendo dalla A14. Il piazzale è ampio e con abbondanti parcheggi, video sorvegliato e con aiuole curate ma non particolarmente pulito. Il Festival ha rampe disabili in posizioni strategiche. Zona scarico camper, sosta amica e servizio fax. L’impianto fotovoltaico ombreggia i parcheggi. [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  La struttura è posta su una piccola collinetta, è stata ristrutturata di recente ma la pattumiera è protagonista ovunque: ogni commento ci pare superfluo!! All’interno ospita uno snack bar e un ristorante self service “Il Grill”, con un zona dedicata alla consumazione appartata e arredata “vecchio stile”, con tavoli e seggiole in legno. Sporco e in disordine. Ma con un ingresso del genere ci si poteva aspettare qualcosa di diverso? [Autogrill] [Ciao] [Piatti regionali] [Snack Bar] [Market]

A16 - napoli-canosa

Market ristorazione  Il market è molto essenziale, giusto

Bagni  Sotterranei. Lo stato delle scale che portano alla zona dei bagni è inqualificabile. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce].

Valutazione generale  L’area Ë stata chiaramente ristrutturata da poco, in perfetto stile Tamoil: ma il piazzale gi‡ risente di una scarsa manutenzione e pulizia. La struttura Ë unica e si differenzia tra il gestore e l’Autogrill per il cambio dei colori, nel mezzo sono poste le toilette. I parcheggi per camion sono separati. Zona scarico per i camper e fotovoltaico sul parcheggio auto. [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper] [Officina riparazioni] Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  Time Caffè con paninoteca e caffetteria che offre poca scelta sia per la colazione sia per uno spuntino. Per raggiungere i tavoli d’appoggio bisogna prima spostare gli articoli in vendita!! Non particolarmente pulito. [Autogrill] [A CafÈ] [Market]

Bagni  Sono esterni al market. La struttura denota una certa età ma strutturalmente sarebbero perfetti, È la gestione e la pulizia che lascia a desiderare, un peccato. Con antibagno, due docce e nursery. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce] Servizio  Estremamente gentili e attenti. Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. [Cabine telefoniche] [Fax]

Servizio  Non è accettabile uno stato di degrado del genere. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

TORRE ALEMANNA NORD

Market ristorazione  L’offerta del market è ridotta al minimo, privilegiano chiaramente l’esposizione dei gadget e delle promozioni. Nonostante la scarsità d’offerta risulta affollato e poco agevole da girare. [Souvenir] [Prodotti auto]

36

con qualche gadget e degli snack dolci e salati. Non particolarmente fornito e invitante. Molto sporco. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto]

Market  Il market “Festival” si trova in una struttura completamente separata rispetto alla ristorazione ed ha al suo interno dei ricambi ed accessori per auto. Qualche souvenir principalmente di carattere religioso come statuine di Padre Pio. Un frigo con bibite fredde e integratori. Gelati e qualche snack. [Alimentari] [Souvenir] [Prodotti auto]

Bagni  Ingresso nel corridoio che unisce il MyShop con l’Autogrill. Abbastanza puliti. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce] Servizio  C’è una sola signora che fa tutto: cassa, servizio al bancone e probabilmente anche la pulizia dei bagni. Fortunatamente, non c’è un grande afflusso di gente. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Market  Il “MyShop” Tamoil presenta scaffali semi vuoti e si Ë ridotto ad essere un locale cassa con qualche prodotto per auto. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni ND Sono di Autogrill. Servizio  Cambio tergicristalli, lampadine, olio, gomme. Il minimo dell’educazione prevede di rispondere ad un saluto...qui non è previsto. [Cabine telefoniche] [Fax]


A16 - napoli-canosa

CALAGGIO NORD Valutazione generale  Il piazzale è ampio, pulito e ordinato. Parcheggi per camion e pullman a parte. Telefoni esterni. Possibilità di fare fax. Bancomat della Banca Apulia. [Raccolta punti con premi] [Fido park] Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  Autogrill con A Cafè in moderno e caratteristico edificio con una grande zona vetrata. All’interno si può pranzare in un angolo dotato di tre tavolini. Ordinato e pulito. [Autogrill] [A Cafè] [Market]

A16 - napoli-canosa

Market ristorazione  Il market è molto piccolo ma ben rifornito: un bel frigo contiene molti freschi e mozzarella di bufala campana. Yogurt e snack. Questo market è privo delle caratteristiche attrazioni

commerciali di Autogrill ma punta sulle primarie necessità del viaggiatore. [Souvenir] [Alimentari [Prodotti auto] Bagni  Si accede dall’interno. Abbastanza in ordine e puliti. [Bagni per disabili] [Nursery]

Market  “MyShop” Tamoil fornito di tutto: prodotti e accessori per auto e camper, molti elettrodomestici alimentati a 12 volt, antenne satellitari da viaggio, occhiali da sole, CD e DVD. Prodotti per l’igiene intima. Guide e cartine. Un distributore di Hot Drink con caffè e non solo. Si trovano degli snack e un bell’angolo con offerte regionali, sia alimentari che di artigianato. Una piccola enoteca. Molti souvenir religiosi. Tutto bello, ordinato e pulito. Molto piacevole. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto] Bagni  Perfetti: profumati, puliti e ordinati. Con addetta presente. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio  Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Sono gentili e sorridenti oltre che efficienti sia nello shop che sul piazzale. [Cabine telefoniche] [Fax] [Bancomat]

Servizio  Efficienti e cortesi. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

MIRABELLA NORD Valutazione generale  Area di intenso traffico. È di medie dimensioni, video sorvegliata e con parcheggi separati per camion e pullman. Il parcheggio auto è coperto con un impianto fotovoltaico, che offre un po’ d’ombra. Centro cambio olio e postazione scarico camper con Wash WC (scarico delle acque nere). [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione  Ristorante - Chef Express  Il locale è in una moderna struttura di vetro. Nonostante non sia grande l’interno appare ampio e luminoso. Una parte è stata dedicata alle sedute e l’altra al market, nel mezzo lo snack bar moka che oltre ai panini propone “servizio primi”. [Snack bar] [Market]

[Souvenir] [Prodotti auto]

Market ristorazione  Nel market spicca un reparto con insaccati e formaggi regionali, tra cui mozzarella di bufala campana in confezioni d’asporto.

Servizio  Gentili e attenti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Market  Il market “Al Punto Giusto” offre artigianato sacro e un piccolo settore dedicato alla ceramica, in modo particolare piatti e scodelle. Per il resto tanti prodotti e accessori auto e camper, tra cui una grande variet‡ di elettrodomestici alimentati a 12 volt. Libri, cartine e guide. Luminoso e piacevole. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni  Si trovano in un corridoio che collega (dall’interno) Q8l e Chef Express, vi si accede quindi da entrambi i market. Sono tanti, grandi e puliti. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce] Servizio  Cambio tergicristalli, lampadine, non gomme. Centro Cambio Olio, segnalato. Sono cortesi, gentili ed educati. [Cabine telefoniche] [Fax]

Bagni  Si trovano in un corridoio che collega (dall’interno) Q8 e Chef Express, vi si accede quindi da entrambi i market. Sono tanti, grandi e puliti. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce]

37


A16 - napoli-canosa

A16]

VESUVIO SUD Valutazione generale 

Servizio  Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Gentili. [Cabine telefoniche] [Fax]

Valutazione ristorazione 

Market ristorazione  Il market come in ogni Sarni che si rispetti offre ogni sorta di prodotto pugliese, giocattoli, cioccolati, confetti, caramelle

A16 - napoli-canosa

Bagni ND Sono al Sarni.

Bellissima area piantumata e molto ombreggiata, molto rilassante. Api IP e Sarni condividono non solo il piazzale ma anche i locale del market. Il matrimonio è sicuramente ben riuscito. Telefoni esterni. GPL e sosta amica. [Raccolta punti con premi] [GPL]

Ristorante - Sarni  Gli spazi di questa struttura sono piccoli, ma è stata ben organizzata. Caffè emozioni propone i suoi succulenti panini che possono essere consumati in una zona dotata di qualche tavolino. [Sarni] [Snack bar] [Market] [Attenzione ai bambini]

e orologi. Manca l’edicola ma ci sono i quotidiani. [Souvenir] [Alimentari] Bagni  Ordinati e perfetti. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio  Molto efficienti sia sul piazzale che all’interno del Sarni, non manca gentilezza e professionalità. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria] [Bancomat]

IRPINIA SUD Valutazione generale  Questa è un’area che offre davvero molto ai clienti. Grande, bella e pulita. Il verde è molto curato. Telefoni esterni e servizio fax. Postazione scarico acque camper con Wash WC e sosta amica. Un impianto fotovoltaico ombreggia i parcheggi auto. [Raccolta punti con premi] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  In un edificio a parte, completamente separato dal gestore da un ampio tratto di parcheggio, piuttosto vecchio e di media grandezza. Acafè per i panini e la caffetteria. Un piccolo Ciao, ristorante self-service, atipico: su un bancone tipo bar hanno organizzato il buffet che non presenta quindi la parte “calda”. Spizzico con un bello spazio in veranda dedicato alla consumazione. [Autogrill] [Ciao] [Spizzico] [Piatti regionali] [Snack bar] [Market] [Attenzione ai bambini] Market ristorazione  Il market ha tutto il rifornimento tipico

38

Market  In una struttura unica troviamo la cassa api IP e il market Sarni, quindi anche i nostri commenti e giudizi diventano indivisibili. [Souvenir] [Alimentari]

di Autogrill: snack dolci e salati; giochi e gadget per bimbi; libri, CD e DVD; prodotti di prima necessità per l’igiene; quotidiani e tabacchi. Frigo con acqua e bibite. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto]

Market  Il locale dedicato al market è molto grande e accogliente. All’interno c’è una vera e propria edicola, occhiali da sole, souvenir, giocattoli per bambini e prodotti di prima necessità. Non mancano, ovviamente, i prodotti e gli accessori per le auto tra cui molti elettrodomestici alimentati a 12 volt. All’esterno c’è anche un grande magazzino pieno di ricambi per auto. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto] Ristorante del distributore  La zona dedicata agli alimentari offre una vasta scelta di alternative. Un bancone con una vera e propria caffetteria, dove si preparano panini espressi su gusto della clientela. Un angolo è dedicato all’enoteca con vini di grande pregio. Insaccati e prodotti caseari tra cui la mozzarella di bufala locale in abbinata a pomodori e origano. Frutta fresca di stagione e pane artigianale fresco di giornata. Conserve e specialità regionali. Acque, bibite e succhi di frutta. Qui il gestore non poteva fare di meglio. I nostri complimenti. [Market] [Snack bar]

Bagni  I bagni sono puliti e ordinati, con una bella doccia. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce]

Bagni  La struttura è vecchia ma ben tenuta, abbelliscono i locali con piante e fiori. I box wc sono in muratura. Puliti, ordinati e profumati. [Bagni per disabili] [Nursery]

Servizio  Cortesi, gentili e sorridenti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Servizio  Educati e cortesi. [Cabine telefoniche] [Fax]


A16 - napoli-canosa

MIRABELLA SUD Valutazione generale  Quest’area è di medie dimensioni, perfettamente pulita e con abbondanti parcheggi con impianto fotovoltaico a copertura delle auto sul piazzale. GPL e cambio olio. L’area è circondata da un bel verde ed ha le aiuole curate. Come in tutte le Q8 sono attenti alla raccolta differenziata. [Raccolta punti con premi] [GPL] Valutazione ristorazione  Ristorante - Chef Express  In un ambiente bello e luminoso si trovano lo snack bar Moka e l’angolo Pizza&Vizi, con molti prodotti invitanti e freschi. Una grande zona con i tavoli di fronte ad una vetrata. [Snack bar] [Market]

A16 - napoli-canosa

Market ristorazione  Il mercatino affiliato CRAI occupa una gran parte del market, ed è bello, fornito ed ordinato. Molti i prodotti del territorio come la mozzarella di bufala DOC e i croccanti tipici di Benevento. Olio e

pasta. Punto vendita Media Shopping. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto] Bagni  Si trovano tra lo ChefExpress e la Q8. Nuovi, in gran numero, perfetti nella tenuta degli ambienti e musica che aiuta nella privacy. Due docce. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce]

Valutazione generale  Un’area senza particolari qualità, situata però in una zona suggestiva dal punto di vista naturalistico. La ristrutturazione a cui è stata sottoposta recentemente non ha dato particolari risultati soprattutto per quanto riguarda ordine e pulizia. Parcheggio con telefoni esterni senza cabine ma con fotovoltaico. Scarico camper, GPL, prezzo amico. Bus service. [Raccolta punti con premi] [GPL] [Servizi per camper] Valutazione ristorazione 

Market ristorazione  Il market è piuttosto scarno e privo di qualsiasi offerta gastronomica, solo

Bagni  Si trovano tra lo ChefExpress e la Q8. Nuovi, in gran numero, perfetti nella tenuta degli ambienti e musica che aiuta nella privacy. Due docce. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce] Servizio  Sorridenti e cortesi. Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Cambio olio. [Cabine telefoniche] [Fax]

Servizio  Gentili e professionali. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

CALAGGIO SUD

Ristorante - Fini Grill  La struttura esterna è dall’aspetto nuovo, tutta di un bel blu scelto da Fini per il suo logo ma già decadente. All’interno non manca niente ma è piccolo, sporco e disorganizzato. Paninoteca e caffetteria con prodotti che non hanno un aspetto propriamente fresco. [Snack bar] [Market] [Piatti regionali] [Attenzione per i bambini]

Market  “Al punto giusto” è un piccolo vero supermarket. Pulito ed in ordine, è un tripudio di specialità locali, con un reparto di salumi e formaggi completamente dedicato in cui spicca la mozzarella di bufala DOC. Eccellente enoteca. Vi si trova pasta trafilata al bronzo; pane e friselle. Prodotti dolciari del Beneventano come il croccante. Prodotti e accessori per auto, camper e TIR, tra cui molti elettrodomestici alimentati a 12 volt. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto]

Market  Il market è pressoché inesistente: gli scaffali sono mezzo vuoti e vi si trova giusto lo stretto necessario per le auto. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni ND Sono al Fini Grill. Servizio  Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Zona “Aria e acqua”. Molto scortesi. Come spesso capita, la decadenza degli ambienti rispecchia la sciatteria del personale. [Cabine telefoniche]

qualche snack e dei prodotti di largo consumo. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni  Al centro dell’edificio, con il corridoio interno che unisce il Fini Grill con l’Agip. Ampi, abbondanti e abbastanza puliti. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio  Si danno da fare. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

39


A16 - napoli-canosa

A16]

TORRE ALEMANNA SUD Valutazione generale 

Market  Entrando all’Esso Shop ci si ritrova in realtà nel market di Autogrill. Diventa quindi impossibile dare una descrizione. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto] Bagni ND Sono al Sarni.

Area in cui la collaborazione tra la Esso e Autogrill è totale: condividono i locali e l’unione ha fatto migliorare esponenzialmente i servizi, per il piacere della clientela. Parcheggio per camion a parte. Telefoni esterni. GPL e fotovoltaico. [Raccolta punti con premi] [GPL]

Servizio  Cambio tergicristalli e lampadine, non gomme. Sono molto gentili. [Cabine telefoniche]

Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  Time Caffè appena ristrutturato: bello, spazioso e luminoso. Grande e ben curato lo spazio in saletta per consumare. [Autogrill] [Market]

A16 - napoli-canosa

Market ristorazione  Il market ha tutta l’offerta tipica di Autogrill senza eccessi e i prodotti auto della Esso. [Souvenir] [Alimentari] [Prodotti auto]

40

Bagni  Nuovi, grandi e puliti. Quasi perfetti. Sono areati da un ampia finestra. [Bagni per disabili] [Docce] Servizio  Cortesi e disponibili. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

OFANTO SUD Valutazione generale  L’area è in una piacevole zona isolata. Il piazzale è ampio e pulito, con molti parcheggi. GPL, video sorveglianza e fotovoltaico ad ombreggiare le auto in sosta. [Raccolta punti con premi] [GPL]

Market  My Shop Tamoil ben fornito di prodotti e accessori per auto. Ampio, pulito e ordinato. All’interno troviamo uno “Juventus Point” e qualche souvenir religioso. Sul piazzale antistante hanno disposto delle panchine per un momento di relax. [Souvenir] [Prodotti auto] Bagni ND Sono al Sarni. Servizio  Personale più che gentile e cortese. [Cabine telefoniche]

Valutazione ristorazione  Ristorante - Autogrill  La struttura che ospita il Sarni è piuttosto piccola e “vecchiotta”, ma come nel loro stile ordinata e pulita. Caffè Emozioni e Pizza Sfizia offrono un punto di ristoro più che soddisfacente. L’area pranzo è organizzata su una pedana che ne separa la zona, con Sky HD. [Sarni] [Snack bar] [Market]

cosÏ poco agevole muoversi all’interno. [Souvenir] [Prodotti auto]

Market ristorazione  Il market è molto fornito, forse un po’ troppo per i piccoli spazi, risultando

Servizio  Premurosi oltre che gentili e sorridenti. [Cabine telefoniche] [Tabaccheria]

Bagni  Scintillanti, con marmi e box in muratura al soffitto. Spogliatoio uomini e donne. Due docce più una dedicata ai portatori di handicap. [Bagni per disabili] [Nursery] [Docce]


41


Intervista]

Quando scegliere il distributore di carburante fa la differenza Fulvio Cesario, è un esperto in Trade Marketing Manager. È un sostenitore del marketing che porta valore per tutti, da 17 anni nel settore dei carburanti ci parla dell’importanza di “fare squadra” all’interno della catena distributiva, per fidelizzare il cliente Se la spia del rifornimento ha fatto capolino sul nostro cruscotto, che si sia in autostrada o in città, la stazione di servizio diventa una tappa obbligatoria, se poi oltre al carburante, vogliamo dare un’occhiata alle gomme oppure all’olio del motore, allora cerchiamo la stazione di servizio dove sappiamo di trovarci bene. Ecco che al nostro ingresso, o meglio ancora, al nostro ritorno proprio in quella stazione, diventiamo gli ultimi inconsapevoli destinatari di un complesso lavoro di marketing che è partito dal produttore per arrivare a noi attraverso il distributore e la nostra presenza lì è la testimonianza che il lavoro è stato fatto bene. “Inconsapevoli no, - ci spiega Fulvio Cesario esperto in Trade Marketing settore carburanti - certamente nella definizione di marketing esiste lo scopo di vendere un bene o un servizio attraverso delle azioni, ma questa definizione può essere arricchita ulteriormente, si tratta piuttosto di soddisfare un’esigenza cercando di trasferire un valore; ovviamente il tutto

42

in un ambiente competitivo e tremendamente dinamico. Il cliente deve essere coinvolto e quindi diventa fedele, se sentimenti come il piacere e l’entusiasmo sono in lui duraturi e se è disposto ad investire il proprio tempo e le proprie idee. Quindi in sintesi dovrà necessariamente avvenire uno scambio di valori affinché la relazione azienda-cliente sia efficace e duratura. Non sono ammessi “colpi bassi” da parte dell’azienda pena la perdita del cliente che, sentitosi tradito, l’abbandona a vantaggio di un’altra. Tale relazione va curata e non data per scontata e non si sbaglia a paragonarla in un certo senso al rapporto affettivo/amoroso che può instaurarsi tra due persone. Quando si parla di distribuzione, le azioni di marketing sono concentrate sul trade - prosegue Cesario -, il trade marketing esprime la sua potenzialità portando a un ampliamento dei partecipanti alla catena di distribuzione cercando di aumentare i consumatori che hanno accesso al prodotto finale soprattutto in quei settori carat-


terizzati da atti ripetuti come avviene per l’approvvigionamento di carburante”. Il problema è però che spesso il concetto di trade marketing viene utilizzato in contesti diversi per indicare cose molto diverse. Per qualcuno, trade marketing significa organizzare in-store promotions negli ipermercati. Per altri, invece, è sinonimo di pubblicità rivolte al trade. Per altri ancora, trade marketing vuol dire piazzare materiali promozionali all’interno dei negozi. Quindi, la domanda sorge spontanea: ma che cos’è questo trade marketing? Allora, facendo una semplice ricerca su Wikipedia ecco il risultato: “Il trade marketing è l’applicazione delle tecniche di marketing indirizzate al distributore piuttosto che al consumatore finale.” Il marketing è il processo che vuole collegare con successo un’azienda ai consumatori, il trade marketing fa la stessa cosa nei confronti dei distributori. Come il marketing, il trade marketing non è un’attività spot, da svolgere una volta all’anno – ma è invece un processo, che ha l’obiettivo di migliorare le probabilità di successo dell’azienda nei confronti del trade. “In un certo senso s’instaura un sodalizio tra il distributore che non specula, ma accoglie al meglio il suo cliente il quale lo ripaga non solo acquistando ma ritornando – prosegue Cesario – in questo modo il cliente non è manipolato ma fruitore responsabile e consapevole di un servizio. Occorre sapere interagire con il cliente, il marketing applicato al “negozio” (distributore) intercetta i bisogni e li valorizza soprattutto

quando sono vissuti come “privativi” come nel caso del rifornimento per questo è importante un servizio di distribuzione che faccia squadra trasferendo i valori ai gestori in modo da accogliere il cliente con la stessa professionalità e precisione in tutte le stazioni. L’aggiornamento costante attraverso dedicate sessioni di formazione (anche con attività di coaching e team buiding) si rende necessario per coltivare un sano spirito di appartenenza all’azienda così come il monitoring dei risultati che ne dimostra l’ eventuale efficacia in modo da rispondere al meglio, con eventuali azioni correttive, al dinamismo “esterno” di mercato.

43


Autolavaggi]

F-A.C.E., LA NUOVA ERA DEL CAR WASH Ultima innovativa invenzione in casa Favagrossa, F-ACE è un prodotto nato da studi mirati allo sviluppo di un materiale capace di conciliare la resistenza e l’efficacia del Carlite® con la morbidezza e la sofficità della microfibra. La nuova era del carwash inizia con F-A.C.E., il rivoluzionario materiale che rappresenta il top di gamma del catalogo FAVAGROSSA. L’azienda italiana, leader nel settore dell’autolavaggio a livello mondiale, insiste sull’innovazione e introduce queste spazzole realizzate con microfibra di altissima qualità, per garantire le migliori prestazioni di lavaggio e accontentare anche i clienti più esigenti.

44

Le spazzole F.A.C.E. assicurano un’elevata forza pulente unita ad una delicatezza impareggiabile. Paragonato al CARLITE® o ad altri prodotti la spazzola F-ACE permette un lavaggio decisamente più efficace, mantenendo comunque delicatezza e morbidezza del tocco. Questo è reso possibile da un’accoppiatura di altissima qualità su materiali plastici espansi a cellule chiuse accuratamente selezionati. Tale tecnologia permette di salvaguardare la lucentezza delle carrozzerie aumentando notevolmente la forza pulente. Inoltre, grazie alla sue straordinarie doti tecniche, consente di essere utilizzata a giri motore decisamente più bassi (70-80giri/min) e con quantità d’acqua ridotte, trattenendo parzialmente l’acqua nella parte terminale delle frange. Tutto ciò a vantaggio degli operatori a cui verrà garantita una capacità di lavaggio insuperabile. F-A.C.E viene particolarmente apprezzata per l’affidabilità, l’efficacia e per la durata impareggiabile. Lo speciale rivestimento in microfibra non si impregna d’acqua e di sporco, mantenendo così invariato il peso della spazzola, mentre la caratteristica forma rastremata garantisce silenziosità e morbidezza del tocco sulle vernici. Le spazzole sono state rinforzate comunque da una coppella strutturale appositamente studiata. Tale struttura è ottenuta tramite mezze bandiere piegate, in modo da ottenere piccoli colletti di rinforzo laterali.


Questi colletti offrono una maggiore rigidità nella parte centrale, garantendo una forma sempre dritta e composta ed aumentando la forza lavante. Gli effetti sono molteplici: migliore forza pulente, riduzione del consumo di acqua, riduzione della rumorosità e riduzione del numero di

giri motore degli impianti di lavaggio, oltre ad una indiscutibile attrattività estetica. Ideali sia per impianti tunnel che per portali di lavaggio, le spazzole F-A.C.E. si stanno rapidamente diffondendo in tutto il mondo e rappresentano già oggi un sinonimo di qualità capace di fare la differenza agli occhi degli automobilisti.

LA STORIA DELL’AZIENDA Con oltre 50 anni di storia, Favagrossa, azienda leader nella produzione di spazzole per autolavaggio, è da sempre punto di riferimento nel settore del carwash. La capacità di anticipare ed adattarsi rapidamente ai cambiamenti del settore dell’autolavaggio e la costante innovazione hanno consentito all’azienda di conquistare il mercato internazionale, affermandosi in oltre 70 paesi nel mondo. La continua ricerca di materiali e soluzioni alternative ha originato negli anni numerosi brevetti che hanno fortemente cambiato il mondo e la concezione dell’autolavaggio: dalle setole tradizionali al FILOK, dalle spazzole in materiale espanso CARLITE alle evoluzioni SEA STAR e PIERCED, dal feltro per asciugatura DRYTEX all’innovativo F-ACE. Un prezioso e unico know-how che ha reso la Favagrossa la più grande realtà nel campo delle spazzole per autolavaggio. Inoltre, dal 1996 ogni fase produttiva avviene nel rispetto delle norme ISO 9001, garantendo efficacia ed efficienza nella realizzazione del prodotto, al fine di soddisfare ogni esigenza della clientela.

45


news

Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto

Kärcher lancia la promozione K2 - K3 Prezzi incredibili e copertura su tutti i canali: l’iniziativa è la prima di una serie di attività promozionali che si susseguiranno lungo tutto il corso dell’anno. Kärcher azienda leader nella produzione di strumenti per la pulizia domestica e professionale lancia la promozione K2-K3, con prezzi particolarmente convenienti studiata per incrementare la visibilità del marchio e della categoria idropulitrici. Dal 1 Marzo 2017, fino ad esaurimento scorte, è possibile acquistare, nei punti vendita aderenti, l’idropulitrice K2 a soli 79,99 euro e la K3, a 99,99 euro: entrambi i prodotti sono ideali per la rimozione dello sporco su mobili da giardino, auto e terrazzi, a seconda della dimensione della superficie da pulire. Obiettivo principale della promozione è quello di far conoscere il marchio Kärcher, sensibilizzando il pubblico su temi inespressi come quello della pulizia degli esterni, abituando i clienti alla categoria di prodotto “idropulitrice”. Un’iniziativa per allargare la base dei consumatori dunque ma anche per un’operazione per combattere la concorrenza sul piano delle idropulitrici entry level.

DUCATI: la PASSIONE ha tante ANIME ! Per le linee essenziali e pulite della Hypermotard, HP Corse ha realizzato lo scarico EVOXTREME (nella doppia versione “Alto” o “Basso”) capace di ridisegnarne il profilo e il look posteriore aggiungendovi aggressività e tanta cattiveri. Se la versione “bassa” dello scarico EvoXtreme segue, almeno in parte, il filo conduttore dettato dall’originale, la versione “alta” se ne allontana decisamente regalando alla creazione di Borgo Panigale un look completamente nuovo oltreché superaggressivo. La creazione “made in” Hp Corse, disponibile in Acciaio Silver o Black, è immaginata per esaltare i tratti estetici e la potenza della Hypermotard che guadagna non soltanto in agilità ma anche in prestazioni. EvoXtreme è uno scarico dalla forma e dal design pulito e dalle prestazioni entusiasmanti. ll corpo silenziatore ha forma irregolare e va a restringersi verso il raccordo senza far ricorso a saldature. Disponibile in Acciaio (Black o Silver), ha il fondello in fibra di carbonio con profilo “slash” (tagliato) nella parte che va ad incontrare il corpo metallico. Il risultato finale è assolutamente suggestivo e totalmente fuori dagli schemi! Sviluppato dal Centro R&D di Bologna, testato al banco prova e poi in pista, EvoXtreme raggiunge risultati assoluti capaci di migliorare le performance del motore a qualsiasi regime di giri.

46


Autopromotec 2017: pneumatici tra i settori chiave Tutti i principali produttori mondiali presenti in Fiera. Ampliata l’area espositiva dedicata: il comparto si estende al padiglione 15. La prossima edizione di Autopromotec, la più specializzata rassegna internazionale delle attrezzature e dell’aftermarket automobilistico, che avrà luogo a Bologna dal 24 al 28 maggio prossimi, ospiterà in qualità di espositori tutte le più importanti case produttrici di pneumatici a livello mondiale, per un’offerta espositiva sempre più completa. Questa forte presenza, oltre a confermare il ruolo di Autopromotec quale punto di riferimento internazionale per questo specifico comparto, si concretizza in uno spazio espositivo dedicato ancora più esteso e, in termini di informazione e formazione, in un calendario di interessanti appuntamenti riservati agli operatori, all’interno del programma convegnistico di AutopromotecEDU. Dal punto di vista della superficie espositiva si è reso necessario raddoppiare l’area dedicata al settore dei pneumatici, riservando ulteriore spazio alle aziende del comparto. Oltre ai padiglioni 20, 22 e 31, che già nell’edizione di due anni fa erano destinati alla gomma, in occasione di Autopromotec 2017 anche il padiglione 15 sarà interamente dedicato ai pneumatici, accogliendo tutti i costruttori e i rivenditori mondiali di prodotti (nuovi e ricostruiti) e cerchi. L’area esterna 42, dove saranno presenti altri protagonisti del settore. Un ulteriore cambiamento, inoltre, renderà ancora più semplice e fruibile la visita in fiera per i gommisti e gli operatori del comparto. Per la prima volta nella storia di Autopromotec, infatti, il padiglione 19 sarà esclusivamente riservato alle attrezzature per l’assistenza ai pneumatici: 48 le aziende coinvolte, con una predominanza di realtà italiane, forti della loro specializzazione tecnologica che da sempre le connota come leader del settore. Come ormai consuetudine, l’attenzione di Autopromotec nei confronti dei diversi settori del mercato Automotive non si limiterà alla sola esposizione di prodotti e innovazioni ma, con AutopromotecEDU, si proporranno momenti di crescita e di approfondimento sulle principali tendenze del post vendita, con finalità legate alla crescita del business ma soprattutto allo sviluppo della cultura della qualità.

FRA-BER presenta Aktiv-e PULITORE CERCHI No Gas 750 ml Il Super Detergente per Cerchi agli Enzimi Attivi dall’effetto antiossidante per auto, moto, camper, camion. Da una linea nuova a base di Enzimi Attivi (Aktiv-e by Fra-Ber) nasce un prodotto dedicato alla pulizia dei cerchi. Il suo nome è Pulitore Cerchi No Gas. Grazie all’utilizzo degli enzimi attivi, Pulitore Cerchi by Fra-Ber garantisce in ogni situazione la massima qualità di pulizia, anche di fronte allo sporco più ostinato, abbassando notevolmente l’impatto ambientale. Pensato nel Centro Ricerca e Sviluppo Fra-ber, Pulitore Cerchi è stato realizzato per ridurre al massimo il rischio di danneggiamento da corrosione per i vari componenti e il corpo di Auto, Moto, Camper, Camion ed ha ottenuto la prestigiosa certificazione VDA. AKtiv-E Pulitore Cerchi garantisce pertanto una pulizia straordinariamente efficace rimuovendo in modo rapido i residui delle pastiglie dei freni e tutto lo sporco dai cerchi – anche quello incrostato – così da far splendere di nuova vita tutto il gruppo ruota. Pulitore Cerchi è un prodotto specifico per cerchi cromati, in lega leggera, in acciaio e copricerchi in plastica.

47


news

Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto

Scania introduce Scania One Scania presenta al mondo Scania One, la piattaforma che offre un unico ambiente digitale con servizi in connessione dedicati a responsabili di flotta e autisti. Scania One fornisce un accesso semplice e immediato ai servizi pensati per incrementare l’efficienza delle operazioni di trasporto. Grazie a Scania One, i responsabili di flotta e autisti avranno accesso alla maggior parte dei servizi in connessione che consentono di semplificare e, al tempo stesso migliorare, le operazioni di trasporto. Si tratta di una piattaforma aperta, che ospita servizi Scania esistenti e futuri così come servizi partner all’interno di un dispositivo tablet Android versatile. Scania One è basata su un software di Ericsson ed è stata sviluppata per soddisfare le diverse esigenze di clienti ed autisti, in relazione alle operazioni e agli incarichi di trasporto o alle preferenze personali. Poiché i servizi possono essere aggiunti a piacimento, Scania One offre un’attraente scelta per ogni singolo dispositivo. Dal launcher appositamente creato del tablet, gli autisti potranno avere accesso a tutte le app di servizi che l’azienda di trasporto ha sottoscritto. Comprende anche Scania Fleet Management, il sistema completo di monitoraggio e analisi che fornisce ai responsabili di flotta una panoramica generale dei propri mezzi e dei propri autisti. Ecco inoltre alcuni dei servizi che includerà inizialmente Scania One: Check before drive – offre una checklist digitale per un’ispezione quotidiana guidata del veicolo e del rimorchio con importanti opportunità di risparmiare tempo grazie alla registrazione costante di indicazioni, utilizzate come punto di partenza per la pianificazione del service. Scania Assistance – consente agli autisti di contattare il servizio di assistenza Scania, comunicando la posizione per rapidi interventi di recupero in strada e in officina. Guide me – guida gli autisti, attraverso uno strumento interattivo con funzionalità di realtà aumentata, nel familiarizzare con le funzioni base del veicolo. Con la fotocamera del dispositivo mobile, i simboli del cruscotto possono essere scannerizzati per ottenere informazioni in forma di testo o di video.

Smre: raggiunto un nuovo accordo E’ stato chiuso l’accordo tra SMRE e un costruttore di veicoli commerciali giapponese per lo sviluppo congiunto di un nuovo camion elettrico da 7,5 tonnellate per il mercato Cinese. Lo sviluppo commerciale in Asia operato dal gruppo sta in poche settimane inanellando un successo dopo l’altro. A distanza di pochi giorni dall’annuncio del contratto di sviluppo con un primario costruttore Cinese di veicoli commerciali, si è concretizzato in Cina un ulteriore importante accordo di sviluppo e fornitura tra I.E.T. SpA e l’unità Cinese di uno dei costruttori giapponesi premium brand di veicoli commerciali al mondo. L’accordo prevede lo sviluppo congiunto di una nuova versione di camion da 7.5 tonnellate full electric che utilizzi la tecnologia brevettata MRT sviluppata da I.E.T SpA (controllata da S.M.R.E. SpA). L’accordo raggiunto prevede la messa in produzione dei veicoli a partire dal primo quarter 2018 e la presentazione del concept alla fiera internazionale International Auto Show di Shanghay che si terrà il prossimo aprile.

48


COMPAGNIA EDITORIALE ITALIANA

LE NOSTRE RIVISTE

SEMPRE CON TE... OGNI MESE ANCHE INTERATTIVE! www.gardenegrill.it

www.ferramenta2000.net

gardenegrill.it

www.fdp2000.it ferramenta2000.net

VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data

01 gen 2016 - 31 dic 2016

Panoramica del pubblico

www.marketroad.it VAI AL RAPPORTO

All Web Site Data

01 gen 2016 - 31 dic 2016

Panoramica del pubblico Tutti gli utenti

Tutti gli utenti

100,00% Sessioni

100,00% Sessioni

Panoramica

Panoramica

Sessioni

Sessioni 500

800

250

400

aprile 2016

luglio 2016

Sessioni

Utenti

Visualizzazioni di pagina

46.783

39.816

115.227

Pagine/sessione

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

2,46

00:01:26

59,68%

aprile 2016

ottobre 2016

New Visitor

Returning Visitor

15,3%

luglio 2016

ottobre 2016

New Visitor Sessioni

Utenti

Visualizzazioni di pagina

106.227

88.179

305.263

Pagine/sessione

Durata sessione media

Frequenza di rimbalzo

2,87

00:01:52

59,27%

Returning Visitor

17,6%

82,4%

84,7%

% nuove sessioni

% nuove sessioni

82,35%

84,67%

Lingua

Sessioni

1. it-it

21.185

2. it

19.366

3. Secret.ɢoogle.com You are invited! Enter only with this ticket URL. Copy it. Vote for Trump! 4. en-us

Lingua

% Sessioni 45,28% 41,40%

1.444

3,09%

1.057

2,26%

Vitaly rules google ☆*:。゜゚・*ヽ(^�^)ノ*・゜゚。:*☆ ¯\_(ツ)_/¯(ಠ益ಠ)(ಥ‿ಥ)(ʘ‿ʘ)ლ(ಠ_ಠლ)( ͡° ͜ʖ ͡°)ヽ(゚Д゚)ノʕ•̫͡•ʔ 5. � ᵒ�ᵒᶅ(=^ ^=)oO

798

1,71%

6. (not set)

308

0,66%

Sessioni

1. it

48.589

2. it-it

45.715

% Sessioni 45,74% 43,04%

3. en-us

2.232

2,10%

4. ru

1.680

1,58%

5. Secret.ɢoogle.com You are invited! Enter only with this ticket URL. Copy it. Vote for Trump!

1.551

1,46%

807

0,76%

6.

Vitaly rules google ☆*:。゜゚・*ヽ(^�^)ノ*・゜゚。:*☆ ¯\_(ツ)_/¯(ಠ益ಠ)(ಥ‿ಥ)(ʘ‿ʘ)ლ(ಠ_ಠლ)( ͡° ͜ʖ ͡°)ヽ(゚Д゚)ノʕ•̫͡•ʔ � ᵒ�ᵒᶅ(=^ ^=)oO

7. fr

253

0,54%

7. (not set)

691

0,65%

8. o-o-8-o-o.com search shell is much better than google!

250

0,53%

8. ru-ru

492

0,46%

9. it-ch

235

0,50%

9. es

390

0,37%

10. en-gb

198

0,42%

10. fr

385

0,36%

© 2017 Google

© 2017 Google

Compagnia Editoriale Italiana srl - P.zza S.Camillo de Lellis 1 - 20124 Milano - tel. 02/66984880


Novità]

INTERGOMMA e AEOLUS TYRES presentano il nuovo ATR 33 Neo AllRoads T+ (ECO) Intergomma con il marchio Aeolus Tyres è stata una delle protagoniste del Transpotec Logitec (PAD 10 – STAND L 3.1), il salone dedicato all’autotrasporto e alla logistica che si è tenuto a Verona dal 22 al 25 febbraio. Tantissimi i prodotti portati in fiera e fra gli MRT (Trasporto) sono sicuramente da ricordare i pneumatici ADR 69, ASR 69, AGC 51, HN 352, ADL 33, ASL 33, ASW 80, ADW 80 e AGC 28 mentre fra i prodotti OTR (Movimento Terra) citiamo i pneumatici AL 53, AS 50, AL 37 , A Snow e AR 28. Ma la novità più importante riguardava sicuramente il nuovo ATR 33 Neo AllRoads T+, un pneumatico la cui commercializzazione inizierà nel corso del 2017 ATR 33 Neo AllRoads T+ (ECO) Aeolus ha progettato un nuovo tipo di carcassa per l’ATR33 Neo AllRoads T+ (Eco) utilizzando la più recente tecnologia “4-Layer Strip” (a 4 strati) prevista dalle norme e dalle esigenze del mercato europeo. Un pneumatico che offre una lunghissima durata iniziale per poi diventare adatto alla ricostruzione del suo battistrada. Ciò contribuisce a migliorarne l’efficienza riducendo i costi complessivi. La

50

mescola del pneumatico ATR 33 Neo AllRoads T+ (Eco) assicura una minima usura offrendo al contempo la massima aderenza al suolo. Le scanalature longitudinali a forma di “S” prevengono il deposito di detriti e piccole pietre nel battistrada. Il disegno del profilo è caratterizzato da elementi “chiusi” sulla spalla che aiutano a prevenire l’usura eccessiva e precoce e offrono un’ottima resistenza a lacerazioni, strappi e danni in quest’area del pneumatico. Tutte queste caratteristiche, insieme ad una bassa resistenza al rotolamento, hanno un impatto assolutamente positivo sulla durata, sul risparmio di combustibile e sulla sicurezza di guida. Il nuovo pneumatico per rimorchio è un prodotto estremamente efficiente che permette di viaggiare risparmiando sul carburante e senza far affaticare il mezzo. Il design del battistrada garantisce ottime prestazioni sull’asciutto e sul bagnato.


Caratteristiche in breve - Posizione Assiale: Rimorchio - Applicazione: Regionale - Tecnologia: 4-Layer Strip - Eccellente resa Kilometrica e bassi costi di esercizio - Grandissima affidabilità - Massima stabilità - Bassa resistenza al rotolamento - Perfettamente adatto alla ricostruzione - M+S (Pneumatico adatto a tutte le stagioni)

news

Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto

Bullock®: un innovativo restyling di prodotto BULLOCK®, marchio leader europeo nei dispositivi meccanici per la protezione dal furto d’auto, propone una gamma di prodotto interamente rinnovata. La gamma BULLOCK® si compone di 3 prodotti in grado di soddisfare ogni esigenza di protezione. Bullock® “Excellence” Blocca Pedali: in acciaio carbonitrurato ultra resistente, antitrapano e antitaglio, con tecnologia “Seeger Lock” contro gli attacchi per estrazione, rapido e semplice da montare, è disponibile in 2 versioni, ciascuna con 2 chiavi in dotazione. Bullock® “Defender”: la massima visibilità con effetto ultra deterrente grazie al nuovo braccetto giallo e lo scudo di sicurezza in lega rinforzata, rendono questo antifurto per volante e pedali ideale per le city car. Da oggi con una serratura antiscasso Made in Italy ancora più evoluta. Bullock® “Absolute”: protezione integrata per volante e pedali, soluzione “value-formoney”, con nuove impugnature “grip” per un’installazione ancora più semplice. Il blocca volante-pedali universale si presenta da oggi più compatto, più pratico e maneggevole. Bullock® è distribuito in esclusiva da Tavola S.p.A.

51


Energie alternative]

Una nuova auto solare dalle caratteristiche eccezionali E’ stata in mostra per alcuni giorni, nella showroom della sede principale di Rimini di SCM Group, l’auto elettrica alimentata da pannelli solari Emilia 3, veicolo che ha battuto una Tesla Model S.

Cruiser Onda Solare

Un veicolo dalle caratteristiche eccezionali che ha già raccolto prestigiosi risultati nelle competizioni riservate a veicoli solari. Questa auto ha partecipato e rappresentato l’Italia al World Solar Challenge, disputato in Australia nel 2013, che rappresenta una sorta di campionato mondiale per veicoli solari a cui prendono parte le più prestigiose università del mondo (Mit, Berkeley, Cambridge, Stanford, Deft, Tokai e Toronto). Nel corso del 2016 Emilia 3 ha collezionato importanti risultati come la vittoria del Moroccan Solar Race Challenge, il secondo posto alla Carrera Solar Atacama (Cile) e il terzo posto nella European Solar Challenge, una “24 ore” corsa sul circuito di Zolder, in Belgio. Qui la vettura dell’Università di Bologna, realizzata in collaborazione con importanti sponsor come

52

la Regione Emilia-Romagna, ha conquistato il terzo posto, battendo una delle Tesla Model S in gara. La gloriosa carriera di Emilia 3 sta terminando e si sta realizzando la nuova vettura, che nell’ottobre di quest’anno parteciperà alla World Solar Challenge in Australia con l’intenzione di stupire. Il rinnovato veicolo nasce dal progetto Onda Solare il cui obiettivo è la creazione, in meno di due anni, di un’automobile solare dalle straordinarie innovazioni. Rispetto ad Emilia 3, la nuova vettura presenta un design del tutto differente, frutto di una gara internazionale, che ha portato alla creazione di una “cruiser” che potrà trasportare 4 persone con caratteristiche tecniche di altissimo livello. Il nuovo veicolo solare avrà una superficie di 5mq ricoperta da pannelli solari, peserà meno di 230 kg, potrà raggiungere i 120 km/h e avere un’autonomia di 500 chilometri. Onda Solare è un progetto che vede in prima fila l’Alma Mater Studiorum, affiancata da SCM Group, che hanno ricevuto l’appoggio della Regione Emilia Romagna e di altre realtà del territorio. In particolare grazie ai laboratori CRIF e CSR del Gruppo SCM è in corso la realizzazione, mediante centro di lavoro SCM Accord 40 fx e Accord 50 fxm, dei modelli poliuretanici fresati che serviranno a creare


l’intera struttura del veicolo in materiale composito, costituito da fibre di carbonio. Il risultato, a cui mancano pochi mesi per arrivare ai primi test sulla strada, è eccezionale, considerato soprattutto che il progetto Onda Solare ha preso avvio solo lo scorso aprile. Emilia 3 - il cui consumo equivale a 0,15 litri di benzina per 100 chilometri - potrà essere ammirata, alla presenza dei responsabili di SCM Group, il 2 marzo a Rimini, giorno in cui sarà inaugurato il nuovo Tecnopolo dell’Università in via Dario Campana. SCM Group per l’innovazione: workshop sull’efficenza energetica e flessibilità produttiva Sempre nella sede principale di Rimini di Scm Group, il 23 febbraio si è svolto il workshop “Flessibilità: il prossimo step dell’efficienza energetica industriale”, collegato ai risultati del progetto comunitario H2020 IndustRE, che si occupa di efficienza energetica e flessibilità produttiva. Il progetto vede coinvolti numerosi partner provenienti da diversi paesi Ue (WIP, Germania; Comillas, Spagna; VITO, Belgio; Imperial College, Regno Unito; BBH, Belgio; ECI, Belgio; SER, Italia; oltre naturalmente a Scm Fonderie. IndustRE ha identificato la potenziale flessibilità della richiesta elettrica industriale come una opportunità che – mediante modelli di business innovativi – può favorire la crescita e l’integrazione delle fonti di energia rinnovabile, riducendo nel contempo il costo delle forni-

ture elettriche in campo industriale. In questo progetto le imprese “energivore” lavorano in sinergia con il settore delle energie rinnovabili al fine di identificare modalità di azione congiunte e situazioni vantaggiose per tutti. Il Workshop ha affrontato gli aspetti normativi del mercato Italiano al fine di identificare il valore della flessibilità. E’ stato presentato il ruolo della automazione sostenibile come uno strumento reale per l’efficienza energetica e la flessibilità. Infine sono stati discussi in dettaglio la Metodologia e il case-study industriale implementato in SCM Fonderie.

53


la vetrina uno spazio riservato alle aziende

soci club-kimica

VENDITA ONLINE

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

ECOLOGICO

PRELAVAGGIO

DETERGENTI

AREXONS 02.924361 info@arexons.it www.arexons.it



FLOWEY ITALIA 06.3224110 info@flowey.com www.flowey.com

n.d.

FRESCURA & C. SAS 0445.381616 frescura@frescurachem.com www.frescurachem.com

n.d.

n.d.

KARCHER SPA 02.93970311 info@kaercher.com www.karcher.it



n.d.

KIEHL ITALIA SRL 0185.730008 info@kiehl.it www.kiehl-group.com

n.d.

Linea Kimax

KIMICAR 0385.272247 info@kimicar.it www.kimicar.it

n.d.

LAMPA SPA 0375.820700 info@lampa.it www.lampa.it



Turtle Wax

Turtle Wax

A&G CHEMICAL SRL 035.881936 info@aegchem.com www.aegchem.com



n.d.

ALLCHEM SRL 035.525616 info@allchem.it www.allchem.it

NO



NO

ATAS SRL 0522.976731 info.atas@tin.it www.atassrl.it



AUTOCHEM ITALIANA 0522.334232 info@autochemitaliana.com www.autochemitaliana.com

n.d.

AZELIS ITALIA 02.48615362 mario.zucchini@azelis.it www.azelis.com

n.d.

n.d.

BAXOL 0141.875208 baxol@baxol.com www.baxol.com

n.d.

NO

CAMPI SRL 051.766512 info@campi.net www.campi.net

n.d.

NO

CAR COSMETICS 0461.651190 carcos@carcos.com www.carcos.com

n.d.

Igienizzante ecologico per auto

CHIMIGAL SRL 030.9718736 info@goldenchimigal.com www.goldenchimigal.com

n.d.

n.d.

CORA ITALY SPA 0545.78137 cora@coraitaly.com www.coraitaly.com

n.d.

n.d.

NO

CSI LUSTRA 011.6688941 starwashsrl@hotmail.com www.starwashitalia.it

n.d.

D’AMBROSIO 085.9506217 info@dambrosiosas.com www.dambrosiosas.com

n.d.

n.d.

AZIENDA

LEGENDA:

54

   ECCELLENTE

MOLTO BUONO

BUONO

n.d.

NON DATO


del chimico professioniste nel settore car care e car wash

LUCIDATORI

CERE

LAVAMOTORI

RIFINIT. & INTERNI

ISO 9001 ISO 14011

NOTE

NO GAS

DEODORANTI AUTO

SÌ – SÌ

n.d.

SÌ – n.d.

n.d.

NO

SÌ – n.d.

n.d.

SÌ – n.d.

Tratt. Acque

n.d.

n.d.

SÌ – n.d.

Tratt. Acque

SÌ – n.d.

Tratt. Acque

SÌ SÌ

n.d.

Synpol

Synpol

Carplan

Turtle Wax

SÌ – NO

NO

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

NO

NO – n.d.

n.d.

SÌ – SÌ

Gamma di oltre 230 prodotti

n.d.-n.d.

n.d.

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

NO

n.d.-n.d.

n.d.

NO

n.d.

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.-n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

n.d.-n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

NO – n.d.

n.d.-n.d.

n.d.

n.d.

55


la vetrina

soci club-kimica

uno spazio riservato alle aziende

VENDITA ONLINE

RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO

ECOLOGICO

PRELAVAGGIO

DETERGENTI

EURODET SRL 0425.405615 info@eurodet.it www.eurodet.it

n.d.

n.d.

CARRY

FOAM 24/32

FAREN INDUSTRIE CHIMICHE 02.963020 info@faren.com www.faren.com

n.d.

Antigraffio ecologico

GP AUTOCONFORT 02.48910167 info@gpautoconfort.it www.gpautoconfort.it

n.d.

HENKE 02.35792 www.henkel.it



n.d.

NO

NO

LA NUOVA SIPOM SRL 02.95749346 info@sipom.it www.sipom.it

n.d.

BIO GOLD

MARTE

POWER PLUS S

LABOR CHIMICA 035.991229 info@laborchimica.net www.laborchimica.net

n.d.

MA-FRA SPA 02.356981 busso@mafra.it



Linea Winner

WIN 1

WIN 2

OTO TOP 0375.820611 ototop@ototop.com www.ototop.it

n.d.

NO

NO

RAINX 338.3003503 info@rainx.it www.rainx.it

n.d.

n.d.

NO

NO

REVELLO 0173.262951 info@revello.info www.revello.info

n.d.

n.d.

RHUTTEN GROUP 0733.903657 info@rhutten.com www.rhutten.com

n.d.

SANDONI SRL 051.982942 info@sandoni.com www.sandoni.com

n.d.

n.d.

NO

SOCHIL CHIMICA 085.8071888 info@sochilchimica.it www.sochilchimica.it

n.d.

n.d.

NO

SYNT CHEMICAL SRL 051.752332 syntchemical@syntchemical.it www.syntchemical.it

n.d.

WASHTEC SRL 0142.76364 msartor@washtec.it www.washtec.it



Prodotti privi di NTA

AZIENDA

LEGENDA:

56

   ECCELLENTE

MOLTO BUONO

BUONO

n.d.

NON DATO


del chimico professioniste nel settore car care e car wash

LUCIDATORI

CERE

LAVAMOTORI

RIFINIT. & INTERNI

ISO 9001 ISO 14011

NOTE

NO GAS

DEODORANTI AUTO

X POLISH

CEROSIL MAX

SMOT

EURO 2

n.d.-n.d.

n.d.

DEOCAR

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

NO

NO – n.d.

n.d.

NO

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

LINEA BRILLIANT

CONC 1 R

ALL MOTOR

PLASTICA

n.d.-n.d.

Azienda attenta all’eticità del ciclo produttivo

CERCHIONI

ELIMINA ODORI

n.d.-n.d.

n.d.

MAFRALUX

WIN 4

BRILLMOTOR

DIAMANTPLAST FOUR

SÌ – SÌ

Tratt. Acque

Shopp. Car

Linea Elisir

n.d.-n.d.

n.d.

NO

NO

NO

SÌ – n.d.

NO

NO

NO

n.d. - NO

n.d.

n.d.

n.d. - n.d.

n.d.

n.d. - n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

SÌ – n.d.

n.d.

n.d.

n.d.

n.d. - n.d.

n.d.

NO

SÌ – SÌ

Tratt. Acque

n.d.

www.

.it

www.marketroad.it è tutto nuovo

Notizie flash e approfondimenti su aree di servizio, car care, car wash, oil, viabilità, sicurezza, energie alternative e tanto altro ancora. Visita subito il nuovo sito di Market Road (www.marketroad.it) 57 per non perdere gli ultimi aggiornamenti


Applicazioni]

Con Sosta Sicura PUOI Grazie a questa App gratuita si possono pianificare le tappe dei viaggi senza il rischio di brutte sorprese

Per qualunque dispositivo mobile L’App Sosta Sicura può essere scaricata gratuitamente sia sugli smartphone, iPad o Android che siano, sia sui tablet. Le persone che la utilizzano hanno anche la possibilità di lasciare un commento e descrivere alla community come si sono trovati nell’area di sosta, fornendo così un ulteriore, prezioso punto di vista su di essa.

Con l’App i camperisti possono sapere se l’area di sosta è attrezzata o meno per gli amanti del plein air Sosta Sicura, l’applicazione che consente agli automobilisti (e anche a camperisti, motociclisti, camionisti eccetera) di essere sempre aggiornati sulle caratteristiche di tutte le aree di sosta, è ormai una App conosciuta da chi viaggia spesso in autostrada. Grazie a questo strumento gratuito, sempre più scaricato, non si corre dunque più il pericolo di non trovare i servizi che si desiderano quando si effettua una sosta durante il tragitto. Inoltre, a chi è solito programmare le “tappe” del proprio viaggio, Sosta Sicura permette di pianificare in assoluta tranquillità e ancora prima della partenza le fermate nelle aree di sosta. Anche per le persone non così tanto scrupolose l’applicazione è comunque utile, perché aiuta a decidere se effettuare o meno la sosta nella prima area di servizio che troveranno sul proprio percorso. Così, è possibile scegliere quella con il servizio di ristorazione migliore oppure, per il rifornimento, una di quelle che distribuiscono i carburanti della propria compagnia petrolifera preferita.

58

Un lavoro certosino Il lavoro per l’elaborazione di Sosta Sicura è stato lungo e laborioso. L’applicazione è infatti il “frutto” della grandissima esperienza della nostra testata, che nel corso degli anni ha censito e analizzato ai raggi X (e continua a farlo) le aree di sosta presenti sull’intera rete autostradale italiana, aggiornando continuamente le “schede” di ciascuna. Infatti, per consegnare ai migliori operatori le targhe 4 stelle, abbiamo dovuto necessariamente toccare con mano e valutare con scrupolo e attenzione tutte le aree di sosta. La profonda conoscenza di Market Road è oggi al servizio di tutti gli automobilisti che scaricano l’App per evitare una sosta casuale: in questo modo, infatti, ristoranti, toilette e tutti gli altri servizi offerti non regaleranno più brutte sorprese e le soste saranno così ristoratrici e rilassanti. ✔


SCEGLIERE L’AREA DI SERVIZIO

Utile per gli amanti del plein air

Grazie a Sosta Sicura non si corre il pericolo di non trovare i servizi che si desiderano quando si effettua una sosta durante il tragitto

L’App Sosta Sicura è uno strumento prezioso per gli automobilisti, ma non solamente per loro. È molto utile, per esempio, anche per i camperisti, che grazie a questa applicazione possono sapere se l’area di sosta è attrezzata o meno per gli amanti del plein air. L’applicazione costituisce inoltre un prezioso aiuto anche per chi organizza tour in pullman, per fermarsi in luoghi con bagni attrezzati e accessibili a disabili, e a chi viaggia con animali al seguito. Con essa, anche chi ha la necessità o il desiderio di navigare in Internet collegandosi a una rete wifi può sapere immediatamente se l’area scelta offra o meno tale servizio.

59


Dalle aziende]

I SAPONI HYBIS

Una gamma completa di prodotti per il car wash

Polvere ES e saponi liquidi distribuiti da Hybis: sono stati molti i test operativi, garantendo ai clienti depuratori di impeccabile qualità e condizioni d’uso e di lavaggio, anche per gli agricoltori, senza rischi. L’azienda ha fatto in modo di creare prodotti senza il rischio di blocchi e di deposito di calcare, l’ambiente e la vostra persona. Come molti operatori dei centri di alta pressione in Europa, provare la gamma di Hybis saponi e confrontare con il vostro sapone corrente! Il rapporto qualità / prezzo è sorprendente. Sapone in polvere per il centro di alta pressione - Il sapone in polvere PULITO Hybis - La polvere di sapone Hybis HP2 PIÙ - La polvere di sapone Hybis HP2 PROFUMO

60

Il centro di alta pressione saponi liquidi - Il untilisation sapone liquido in alta e bassa pressione - Sistema di sapone liquido con lancia + spazzola - Lo speciale camion sapone liquido - Il repellente Hybis per un brillantante - La cera brillare Hybis Il dettaglio della gamma La gamma di sapone in polvere per i centri di alta pressione Sapone in polvere PULITO - sacco da 25 Kg e pallet 875 kg - al chilo l sapone in polvere HP Hybis per la pulizia di veicoli, per tutti i tipi di misurazione. La sua polvere omogenea e fine ha una buona puli-


zia e la formazione di schiuma. È piacevolmente profumata. Altamente solubile, non intasa. La sua efficacia è ad una temperatura tra 45 e 65 ° nel contenitore di miscelazione per la punta della lancia pressione tra 80 e 120 bar. Hybis raccomanda un dosaggio compreso tra 16 e 18 grammi al minuto per un fine flusso del tubo 8 L / min. Savon in polvere H.P2 PLUS - sacco da 25 kg e 875 kg pallet - Il kilo La polvere di sapone Hybis HP2 PLUS viene utilizzato nelle stesse condizioni del sapone pulito. Abbiamo rafforzato il suo potere detergente, che gli conferisce una maggiore efficienza sul film strada. HP Più sapone non è profumata.

La polvere di sapone Hybis PARFUME HP2 è per la pulizia di autoveicoli lavati ad alta pressione. Rimuove ogni traccia di sporco e consente potenziamento delle azioni sul film statico. La sua forza economica (tra i 16 ei 18 grammi al minuto), la sua schiuma per tempo di contatto prolungato e piacevole “felci” profumo fanno a sapere il miglior mercato esecuzione. Per l’uso con tutti i tipi di alimentatori. La gamma per i centri di sapone liquido ad alta pressione Sapone liquido superiore e la pressione bassa Hybis - tanica di 23 Kg e pallet di 552 kg - Il Kilo Il Hybis sapone liquido è un detergente altamente concentrato antistatico, appositamente sviluppato per l’uso in alta e bassa pressione (da 20 a 120 bar). La sua formula ricca di tensioattivi anionici rimuove lo sporco carrozzeria, le

zanzare, olio e road movie. Il sapone liquido Hybis ad alta e bassa pressione contiene potente complessante evitando la comparsa di tartaro sui servizi. Il nostro sapone viene utilizzato puro, tramite una pompa dosatrice. Il dosaggio raccomandato è da 10 a 20 ml / min per una portata d’acqua di 8l / min a 12L / min Sapone liquido Hybis spazzola + ad alta pressione - tanica di 22 Kg e pallet di 528 kg - Il Kilo Il sapone liquido Hybis speciale “pennello” è un detergente schiumogeno particolarmente adatto per impianti con una lancia con pennello. Il sapone ha ottime proprietà sgrassanti che esaltano l’efficacia del pennello sulla carrozzeria. Genera una bella schiuma, il sapone ha un’eccellente sciacquabilità con un minimo di acqua. Il sapone Hybis speciale “pennello” viene utilizzato puro, tramite una pompa dosatrice. Il dosaggio raccomandato è di 12 a 20 ml / min per una portata d’acqua di 8l / min a 12L / min. Hybis Sapone liquido per camion - tanica di 23 Kg e pallet di 552 kg - Il Kilo Il sapone liquido Hybis per i camion è un alto schiumogeno sgrassante. È particolarmente adatto nel caso di grande sporco, soprattutto per PL. Usato in bassa pressione (meno di 30 bar) per efficienza ottimale, con un tempo di contatto prima di sciacquare 5 minuti. Utilizzare puro tramite una pompa dosatrice. Il dosaggio raccomandato è da 20 a 30 ml / min per una portata d’acqua di 4 l / min a 7 l / min. Hybis risciacquo idrorepellente per alta pressione - tanica di 22 Kg e pallet di 528 kg - Il Kilo. Il idrorepellente Hybis cambia la tensione superficiale del corpo, consentendo rapida fase di risciacquo in acqua di scarico (finitura). Particolarmente adatto per installazioni senza osmosi, limita la comparsa di macchie bianche dopo il risciacquo.

61


Dalle aziende]

Utilizzare puro tramite una pompa dosatrice. Il dosaggio raccomandato è da 8 a 10 ml / min per una portata d’acqua di 8l / min a 12L / min. Hybis cera lucida per alta pressione - tanica di 22 Kg e pallet di 528 kg - Il Kilo La cera Hybis lucido dotato di centri di lavaggio ad alta pressione migliora laccati lucidi e lascia la pellicola di protezione superficie del veicolo rallentare l’insorgenza road movie. La lucentezza cera viene utilizzato prima di terminare il programma di lavaggio (obbligatorio). Utilizzare puro tramite una pompa dosatrice. Il dosaggio raccomandato è da 4 a 6 ml / min per

62

una portata d’acqua di 8l / min a 12L / min. Cleaner ruote Concentrato Cleaner rotella concentrare Neoclean - 20 litro Di altissima qualità, riconosciuta dai professionisti, pulisce le ruote delle auto più sporchi senza strofinare. Compatibile con gli organi frenanti, deposita un lucido, pellicola protettiva ritardo ri-intasamento. È utilizzato su cerchi in lega verniciati o coperchi di plastica, vernici, ma in tutti i casi e solo sulle auto. Formula concentrata. La dose raccomandata è di 25% del prodotto con il 75% di acqua.


È IN ARRIVO LA SECONDA EDIZIONE

AlmanaccO

La raccolta completa degli Osservatori di tutte le Regioni italiane 2000

ALMANACCO 2017

L’Almanacco è la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati sul nostro mensile Ferramenta 2000 con elenco completo di tutte le aziende in

EDIZIONE

2017

16.060 I NOMI DELLE SOCIETA’, GLI INDIRIZZI MAIL, I SITI WEB, I DATI MARKETING DELLE AZIENDE DEL SETTORE FERRAMENTAEDILIZIA-FAI DA TE-GARDEN IN ITALIA NOME, CITTA’, INDIRIZZO, NUMERO TELEFONICO, E-MAIL E SITI WEB

ordine alfabetico che dichiarano di essere operatori del settore con indirizzo del loro sito web. Ferramenta - Edilizia - Fai da te - Giardinaggio. Un solo unico numero per avere una panoramica completa dell’andamento del nostro paese diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed efficace. Richiedi la scheda dati a: ferramenta2000.net@gmail.com

l’Italia sotto la lente d’ingrandimento di 2000

Regione per regione, i segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva 63


IL GRANDE ALMANACCO DELLE FERRAMENTA E DEL FAI DA TE È in arrivo la seconda edizione dell’Almanacco per le ferramenta, GDO, Brico Center e buyer internazionali

2000

64

sul nostro mensile Ferramenta 2000:una sola unica pubblicazione per avere una panoramica completa dell’andamento del nostro paese diviso per regioni attraverso una consultazione rapida ed efficace. Da sempre gli Osservatori Regionali che pubblichiamo sulla rivista Ferramenta 2000 sono l’appuntamento mensile di particolare interesse per il mercato in quanto presentano, attraverso notizie, dati e statistiche, una “fotografia” reale ed esaustiva delle singole e specifiche realtà italiane. L’Almanacco 2017 avrà una tiratura cartacea di 5.000 copie mentre la versione digitale sul web (promossa e distribuita attraverso il nostro database di oltre 10.000 nominativi) garantirà una circolazione a 360° che potrà aiutare i Buyer internazionali ad avere una visione ed un approccio mirato con le realtà del nostro Paese. Segnaliamo inoltre che sul portale www.ferramenta2000.net, sulla banda di destra, è possibile trovare la versione PDF sfogliabile della scorsa edizione.

O DEL DETTAGLI

RIPARTIZIONE

IGLIA A PER FAM IN SEDE FISS

TO DI PRODOT

ZATO A, SPECIALIZ IN SEDE FISS REGIONI (a) DETTAGLIO RAFICHE E IZIONE DEL A E COMPOS IL FAI DA TE - AREE GEOG STRUTTUR ARTICOLI PER MENTA ED (Unità)

Aree

T

Nord oVes ta Valle d'Aos

1.122 6.051 471

Umbria Marche Lazio sud

Abruzzo Molise Puglia Campania Basilicata Calabria Sicilia Sardegna ITalIa

-1,1 -2,1 -1,6

3.584

3.644

Toscana

-5,8

1.098

Liguria

Veneto ia Giulia Friuli - Venez gna Emilia Roma CeNTro

-1,6

2.643

2.672

Piemonte Lombardia Nord esT Adige Trentino Alto

Var. %

2015 / 2014

7.422 97

7.541 103

2.385 8.491 2.415 713 1.033 4.330

20.300 1.181 329 3.677 5.274 697 2.595 4.723 1.824 42.383

9

-1,2

5.981 449

2.592 603

2016 n

L’Almanacco delle Regioni si propone come uno stru mento in grad fotografare la realtà del settore o di Partendo dall’esp in Italia. erie nza dell permanente, pub blicato a puntate ’Osservatorio siamo riusciti su Ferramenta2 ad 000, distributivo itali assemblare dati e analisi sul tessuto dettaglianti, gros ano, distinguendo come di cons sist ueto tra Un manuale agil i e grande distribuzione spec e ializzata. di analizzare la e di facile consultazione che consente regione, provinci situazione di tutta la filiera regione per a per provincia, merceologiche ragionando sull in atto e tendenze attraverso il baro e sullo stato di salute di ogn i territorio metro economi co. in apertura un resoconto sul cont Non poteva mancare esto dell’econom italiana ed euro pea per capi ia si muovono i prot re in quale scenario ago comparto ferramenisti del nta.

IN FERRA-

2015

2014 i

e region geografiche

ALMANACCO

L’ALMANACC O delle REGIONI D’IT ALIA

– 2015 (%)

-4,7 -0,6

2.576 596

-1,2 -1,0

2.360 8.430 2000 2000

È in arrivo l’Almanacco 2017 del settore. Si tratta di uno strumento unico e prezioso, proprio come anticamente lo era l’Almanacco cioè il libro che registrava indicazioni astronomiche e meteorologiche, ipotizzando un collegamento tra eventi terreni ed eventi cosmici, e notizie sulle fiere popolari, i mercati contadini e le festività. Poi il termine, di origine araba, si è evoluto fino a rappresentare, similmente alla parola annuario, una raccolta di dati e notizie concernenti l’andamento di un settore specifico in un’annata specifica. Per questo motivo Almanacco è la parola più indicata per la nostra pubblicazione. L’unicità del nostro Almanacco risiede proprio nel fatto di essere riusciti a fornire un quadro dettagliato, regione per regione, del settore ferramenta attraverso analisi e rappresentazione di dati e di statistiche. In altre parole abbiamo messo l’Italia delle ferramenta, per l’anno 2016, sotto la lente d’ingrandimento raccontando i segreti di tutti i protagonisti della filiera distributiva. All’interno della pubblicazione troverete un resoconto che parte dalla lettura della situazione nazionale per poi approfondire la realtà di ogni singola regione e provincia, con una valutazione di feedback, affidabilità e organizzazione che danno al nostro Almanacco l’impronta di un vero e proprio Annuario statistico. Quindi ecco le coordinate e il barometro economico dei vari territori, insieme all’elenco accurato di grossisti, rete fissa al dettaglio, grande distribuzione, operatori di rilevanza nazionale e internazionale. Si tratta a tutti gli effetti di uno strumento unico e prezioso, che rappresenta il primo Almanacco/Annuario per il settore della ferramenta e del Fai da te italiano mai pubblicato nel nostro Paese. I dati sono stati raccolti e analizzati dagli uffici redazionali della nostra casa editrice. L’Almanacco della ferramenta continua quindi a essere preparato e pubblicato con regolarità a cura della Direzione della rivista Ferramenta2000, procedendo alla distribuzione e alla vendita attraverso i consueti canali. Propositivi e attivi, è proprio il caso di dire che ci facciamo in quattro per la ferramenta: dalla A di Almanacco alla V di Vendere. Sempre con la medesima passione e competenza. L’Almanacco 2017 è la raccolta di tutti gli Osservatori Regionali pubblicati

-0,7

ACCO 2016 n ALMAN-0,8 -2,9

2.396 692

0,1

1.034

-0,5

4.308

-1,8

19.933 1.161 332

VALLE D’AOSTA

-1,7 0,9

-1,9 E DI BASE DINAT 3.607LE COOR ività industriale hinari, metallo, plastica) -2,2 zza dell’att 5.160Debole incremento dell’export (macc -4,9 Leggero 663

azione

à dei livelli di occup di lavoro, stabilit Crescita offerta e dei servizi Aumento nel settorlivello dei prestiti del Miglioramento

-0,3

O

è costituito AL DETTAGLI vendita. Il 54,6% -2,0 LA RETE FISSA conta 97 punti di rivenditori ati al “fai da te” ative le quote -1,5 il di articoli destin o. Sono signific Fra il 2014 ed nel dettaglio o e termoidraulic e giardinaggio. fissa specializzata materiale elettric la rete -1,5 per agricoltura i, vetro piano, ed attrezzature ferramenta, vernic a di macchine da esercizi di 17 e dei punti vendit costruzione 5,8%. del di materiali da si riduce tenza della rete 2015 la consis

2.587

4.627

1.796

6 2015 41.76Nel

LA RETE FISSA

AL DETTAGLI

O PER CATEGORI

A DI PRODOTTO

– 2015 (%)

LA GDC ina e Self capo a La Prealp distinti. Fanno capo a 2 gruppi ti 2 insegne facenti zio BricoLife. su cui sono presen punti vendita fa parte del consor Si contano 2 . La Prealpina te 1 punto vendita rispettivamen


non puoi mancare! compila e restituisci

Presenta

EDIZIONE 2017 FORMAT DA COMPILARE ragioNe sociale: iNdirizzo:

CITTA’:

proviNcia:

cap:

telefoNo:

(non visibile)

faX:

e-mail:

(non visibile)

sito web: www.

(non visibile)

Cosa fai? dettagliaNte grossista produttore importatore rappreseNtaNte gdo aNNo foNdazioNe

Qual è il tuo settore di riferimento? ferrameNta giardiNaggio graNde distribuzioNe hai uN e-commerce

si si si si

No No No No

voglio sapere se posso rendere visibile il telefono e l’e-mail:

si

No

Rinviare il modulo compilato all’indirizzo camilla.galimberti@hogaitalia.com o al fax 02-66988427

65


news

Appuntamento in pillole con la sicurezza, le fiere del settore, le novità prodotto

Istobal ottiene l’etichetta ecologica La ditta spagnola specializzata in soluzioni per la cura e il lavaggio nell’industria automobilistica ha ottenuto per la propria linea di prodotti chimici esens® l’etichetta ecologica dei paesi nordici Swan Ecolabel per il rispetto dell’ambiente. Certifica che i prodotti chimici esens® soddisfano gli standard più elevati in termini di rispetto ambientale e che sono efficaci nei processi di lavaggio. Si tratta di una delle certificazioni di sostenibilità più importanti ed esigenti a livello mondiale. Il certificato Nordic Swan Ecolabel accredita che i prodotti chimici esens® soddisfano gli standard più elevati in termini di rispetto per l’ambiente durante tutto il loro ciclo di vita (materie prime, fabbricazione, confezionamento, utilizzo e scarico in acque reflue), e garantisce inoltre la loro efficacia nei processi di lavaggio. Compresi in questa licenza, ISTOBAL conta già otto prodotti che riguardano tutte le fasi di lavaggio (prelavaggi, shampoo, schiume e cere) e prevede in futuro di continuare ad ampliare questa gamma. La ditta spagnola persegue una solida politica ambientale destinata a minimizzare l’impatto della sua attività sull’ambiente. È pioniera nello sviluppo costante di soluzioni di lavaggio sostenibili per il risparmio di acqua ed energia, riducendo l’impatto ambientale.

Usag al fianco della mts school anche nel 2017 USAG crede fortemente nei giovani e rinnova anche per il 2017 il supporto alla MTS Motorsport Technical School, l’esclusiva scuola per i futuri professionisti delle corse, confermando per il 2017 la partnership con MTS Motorsport Technical School. Verranno forniti alla scuola, per il sesto anno consecutivo, tutta l’attrezzatura e gli utensili necessari per allestire una vera e propria officina per competizioni motoristiche. I giovani talenti hanno l’opportunità di imparare sul campo la loro futura professione utilizzando gli utensili USAG. Le lezioni pratiche hanno luogo nei box dell’Autodromo Nazionale di Monza, allestiti con banchi da lavoro USAG 501 e carrelli USAG Racing 519 completi di assortimenti studiati appositamente per il comparto delle corse. MTS è la prima e unica scuola di Formazione Tecnica nel mondo delle auto e moto da corsa. I corsi sono quattro: Meccanici per Auto da Competizione, Meccanici per Moto da Competizione, Corso per Meccanici Base e Corso per Race Track Enineering. Le lezioni trattano di meccanica, sospensioni, assetto, elettronica, ciclistica ed ingegneria e queste materie sono insegnate da professionisti che da anni lavorano con i migliori motociclisti e piloti del mondo. USAG è da sempre associata al mondo delle competizioni sportive e al settore dei motori. I team di meccanici professionisti che utilizzano gli utensili USAG nelle sfide motoristiche sono la prova migliore a garanzia dell’elevata qualità e delle ottime prestazioni dei prodotti dell’azienda varesina.

66


III


LAVATAPPETI IDEALE PER LAVARE TAPPETINI IN TESSUTO E IN PLASTICA

Modello LT

Modello LT-B

PER TUTTE LE CARATTERISTICHE TECNICHE VISITA IL NOSTRO SITO WWW.ADPRODUZIONE.COM DOVE PUOI TROVARE TUTTI I NOSTRI PRODOTTI PER AUTOLAVAGGI SELF-SERVICE E NON

IV

Via Darwin, 18 - 20019 Settimo Milanese - Tel. +39 02.33502497 - E-mail: info@adproduzione.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.