Speciale novità 2018

Page 1

anteprima Speciale Web

0 200

EVOLUTION

Speciale 30 ANNI CON LE FERRAMENTA

CATALOGHI 2018

1


Speciale Web anteprima

LE NOVITA’ IN ARRIVO SUL MERCATO

Alcune tra le più rappresentative aziende del settore presentano il proprio nuovo catalogo e offrono un’anticipazione su almeno una delle novità di prodotto in lancio quest’anno sul mercato Bosch Professional: GKF 12V-8 Professional e GHO 12V-20 Professional Nella versione cartacea il catalogo della divisione ha una foliazione di 250 pagine e un formato A4. Viene distribuito attraverso i rivenditori specializzati Bosch Professional ed è disponibile on-line sul sito ufficiale https://www.bosch-professional.com/it/it/, sia in formato pdf, sia nella versione digitale, che consente di visualizzare in dettaglio i singoli utensili, navigando attraverso i diversi segmenti prodotto. Tra le novità, GKF 12V-8 Professional e GHO 12V-20 Professional che vedono Bosch offrire per la prima volta un rifilatore a batteria e un pialletto a batteria nel segmento da 12 Volt. Entrambi sono dotati di potenti motori EC brushless e alimentati da efficienti batterie al litio. Sono ben bilanciati, ergonomici e consentono un impiego pratico, controllato e versatile in qualsiasi posizione, ideale per gli artigiani che lavorano il legno per finiture d’interni o allestimento di cucine, oltre che nella costruzione di finestre e scale e nel settore del mobile.

2


anteprima Speciale Web Bossong: “The Anchor System” il catalogo dei sistemi di ancoraggio per l’edilizia Tra le tante novità del catalogo si segnalano la chiodatrice automatica Boss-8000 M75 e Boss-6000 M35 in versione corta e la Boss-G40 completa di chiodi e bombolette di gas compatibili anche con altre chiodatrici concorrenti. Nuovi anche alcuni ancoranti meccanici con certificazione ETA-CE per ancoraggio in zona sismica NWS-CE1 e le viti per calcestruzzo ad uso sempre in zona sismica CLS-CE. Nel tassellaggio leggero sono state introdotte la famiglia di prodotti con ETA-CE per il fissaggio di materiale isolante e per il fissaggio in muratura JNS-PLUS sempre con marcatura ETAG 020 e la vite plastica auto perforante T-IS ideale per materiali isolanti. Nell’ancoraggio chimico le maggiori novità riguardano le certificazioni. Tra le altre, con la resina epossidica, nuovo formato EPOXY 21 da 470 ml. è stata ottenuta una certificazione specifica per ancoraggio strutturale in zona sismica, ETA-CE Annex E C2; l’ancoraggio chimico vinilestere è stato qualificato ETA-CE Opzione 1 per calcestruzzo fessurato e il prodotto poliestere POLY SF ha un ETA-CE specifico per muratura testato su ben sei differenti tipologie di mattone. Infine, sono nuove le punte SDS-Q MAX che se usate con un apposito kit collegato ad un aspiratore da cantiere, aspirano la polvere del calcestruzzo durante la perforazione.

CMT Utensili: Omf Starlock e seghe a tazza multi uso Serie 550 Sono le due novità proposte dall’azienda. Con il sistema Starlock 3 secondi bastano per cambiare gli accessori in modo affidabile. Garantisce un attacco sicuro e, quindi, la massima trasmissione di potenza dello strumento assicurando riduzione del rumore, una performance superiore fino al 35% a seconda dell’accessorio e una migliorata precisione. Per proteggere lo strumento stesso da sovraccarico e danni, il sistema è diviso in tre classi: Starlock, StarlockPlus e StarlockMax. Le seghe a tazza multi uso Serie 550 sono progettate per essere utilizzate su un range veramente ampio di materiali e fanno parte del sistema brevettato FASTx4 che rende obsoleto l’albero tradizionale delle seghe a tazza. Consente infatti di cambiare tipo e dimensione dell’utensile in pochi secondi e garantisce una foratura rapida e precisa con inclinazioni estreme. La punta di centraggio permette di allargare il foro in pochi secondi tramite l’inserimento di due seghe a tazza e di rimuovere i residui senza sforzo grazie alle innovative fessure.

Cofra: linea Challenge Sfida tutti sul comfort questa nuova linea di calzature realizzata con la soletta Memory Plus. Lo strato in memory, schiuma poliuretanica a lenta memoria, si modifica in ogni punto del piede in relazione al calore trasmesso e si automodella alla pianta del piede in poco tempo, ritornando alla sua forma originale dopo che viene estratto dalla calzatura. I fori presenti su tutta la superficie della soletta e i canali sottostanti favoriscono il riciclo di aria all’interno. Il tessuto di rivestimento antiabrasione, indemagliabile ed antibatterico, assorbe il sudore lasciando il piede asciutto. L’intersuola risulta più leggera e confortevole grazie all’innovativa mescola messa a punto dai laboratory Cofra. La nuova lamina APT, ancora più flessibile, leggera e confortevole, è certificata secondo la normativa EN12568:2010, nessuna perforazione ad una forza di 110 Kg (1.100 N). Perforazione zero anche con chiodo di diametro 3 mm e punta quadrata di 1 mm2).

3


Speciale Web anteprima Diadora Utility, innovazione come parola d’ordine La storia di stagione è l’innovazione tecnologica. Per questo, il catalogo si apre con le storie di sei lavoratori - uno per ogni mondo utility: giardinaggio e agricoltura, costruzioni, artigianato, impiantistica, industria e officina, logistica - che riescono ad individuare pratiche innovative per migliorare sé stessi e il proprio lavoro. Seguono gli assortimenti con i prodotti che, a seconda delle caratteristiche tecniche e funzionali, vengono suddivisi secondo il mondo di appartenenza. In chiusura un’utile sezione dedicata all’approfondimento delle tecnologie. Il catalogo è stato stampato in 24.000 copie e può essere scaricato dal sito www. utilitydiadora.com. Le principali novità sono la Collezione Breathing System e la Linea Lift. La prima è frutto della sinergia tra Diadora Utility e Geox e include due capispalla e la linea di calzature Glove Tech. Nella linea Lift la tecnologia Mass Damper applicata lungo tutta la suola garantisce un’elevata capacità di assorbimento degli impatti, e allo stesso tempo, una maggiore propulsione nei movimenti.

Ferro Bulloni: la novità è la recinzione occultante Chi ha la fortuna di avere un giardino ama poterselo godere lontano da sguardi indiscreti. La recinzione occultante proposta dall’azienda rappresenta un’ottima soluzione per ottenere la giusta privacy. Si tratta di listelli in PVC che, quando vengono applicati alla recinzione, creano una barriera oscurante. L’impatto estetico è molto piacevole grazie ad una gamma di colori che è in grado di soddisfare ogni esigenza. Tra i suoi plus, il fatto che è estremamente facile da installare e può essere anche applicata ad una recinzione esistente. Inoltre, questa recinzione occultante è molto robusta e si caratterizza per la capacità di durare nel tempo, essendo stata progettata per resistere ai raggi UV ed agli agenti atmosferici.

Imperia, le novità 2018 Il nuovo catalistino n°22 dello storico marchio di lampadine è in vigore dal 1° febbraio scorso. Propone un’ampia gamma di prodotti - dalle lampadine led, ai fari led di nuova generazione fino alle lampade ad incandescenza - ed è disponibile in formato digitale (pdf), Excel e database, scaricabile dal sito www.imperialampade.it. Tra le numerose novità introdotte, si segnalano le lampade led CeramicPRO in versione oliva, sfera, e faretto GU10 con potenza di 9W e con una resa di 900 Lumen. Sono disponibili in tre varianti di temperatura colore - 3000°K-4000°K-6500°K - e presentano un corpo in ceramica per una dissipazione ancora più efficace. Nuovo anche iSolar Led, un apparecchio di illuminazione solare da parete con sensore crepuscolare e di presenza. Presenta un’illuminazione frontale e una retroilluminazione posteriore, è utile in zone di passaggio e non necessita di energia elettrica. Infatti sulla parte superiore è presente un piccolo pannello solare che ne permette l’accensione e la ricarica della batteria posta all’interno dello stesso faro.

4


anteprima Speciale Web

LA SCHEDA

Issa Line. Dagli ideatori dell’abbigliamento Stretch la nuova linea “Stretch Extreme” Con questa nuova proposta di abbigliamento l’azienda punta a consolidare la propria leadership nell’abbigliamento da lavoro Dopo aver introdotto oltre 10 anni fa il concetto Stretch nel mondo dell’abbigliamento da lavoro ed aver raggiunto i tre milioni di capi stretch venduti, Issa line presenta Extreme, la nuova proposta di abbigliamento Stretch: Giacche, polo, t-shirt, pantaloni e bermuda nelle varianti colori di Pantone orange 021 tendenza. Grazie alle soluzioni tecniche, alla rinnovata vestibilità ad reflex blue all’innovativo design, Issa punta a consolidare la propriaPantone leadership nell’abbigliamento da lavoro.

Giubbino tecnico con inserti in tessuto anti abrasione e piping riflettente, ampie tasche e regolazione in vita garantiscono comfort e praticità d’uso. Una volta staccate le maniche il capo si trasforma in un pratico gilet utilizzabile anche durante i mesi più caldi. Fornito in box singolo appendibile. Composizione: 260 gr./mq- 65% Poly/32% cotone/3% spandex Taglie: S-M-L-XL-XXL-3XL Colore: Grigio inserti neri.

8830b Pantalone Issa Stretch Extreme (colore 080 grigio antracite) CE rischi minimi Pantalone tecnico con inserti in tessuto anti abrasione e piping riflettente, possibilità di regolazione lunghezza e larghezza, vestibilità Fit e tessuto elasticizzato consentono contemporaneamente comfort e look in linea con i migliori pantaloni tecnici del mondo sportivo. Sono presenti ben nove tasche di cui una porta cellulare ed una porta metro. Triple cuciture e tessuto particolarmente tenace garantiscono un’ottima resistenza anche durante i lavori più duri. Fornito in box singolo appendibile. Composizione: 260 gr./mq- 65% Poly/32% cotone/3% spandex Taglie: S-M-L-XL-XXL-3XL Colore: Grigio inserti neri.

8825b Polo Extreme (colore 080 grigio antracite/grigio chiaro) Polo tecnica ad alta traspirazione e veloce asciugatura, ideale per chi ama utilizzare prodotti di derivazione sportiva anche durante il lavoro. Gli inserti in alta visibilità hanno anche la funzione di aumentare la robustezza del capo. Taschino sul petto. Ogni singolo capo è confezionato in box. Composizione: 100% maglia di poliestere ad alta traspirazione 130gr/mq Taglie: S-M-L-XL-XXL-3XL Colore: antracite con inserti grigio chiaro

8845b Giubbino Issa Stretch Extreme (colore 080 grigio antracite) CE rischi minimi

8820b T-Shirt Extreme (colore 080 grigio antracite/grigio chiaro) T-shirt tecnica ad alta traspirazione e veloce asciugatura, ideale per chi ama utilizzare prodotti di derivazione sportiva anche durante il lavoro. Gli inserti in alta visibilità hanno anche la funzione di aumentare la robustezza del capo. Ogni singolo capo è confezionato in box. Composizione: 100% maglia di poliestere ad alta traspirazione 130gr/mq Taglie: S-M-L-XL-XXL-3XL Colore: antracite con inserti grigio chiaro Per ulteriori informazioni: www.industrialstarter.com

5


Speciale Web anteprima Industrial Starter: Pantalone Issa Stretch Extreme e calzatura Paddle Queste due delle novità del catalogo 2018 stampato in 15.000 copie e presente in formato digitale all’indirizzo: https://www.industrialstarter.com/it/ cataloghi.html. 8830b Pantalone Issa Stretch Extreme è certificato CE rischi minimi e presenta inserti in tessuto anti abrasione e piping riflettente, possibilità di regolazione lunghezza e larghezza e ben 9 tasche, di cui una porta cellulare ed una porta metro. La vestibilità Fit e il tessuto elasticizzato soddisfano le esigenze di comfort e di look. Triple cuciture e tessuto particolarmente tenace garantiscono un’ottima resistenza anche durante i lavori più duri. 35060 Paddle è una calzatura Metal free (puntale in composito e lamina tessile) S1P in pelle scamosciata con inserti in simil cordura traspirante. Flessibilità, leggerezza e comfort permettono un utilizzo sia in interno che con superfici irregolari (sterrato, cantieri, ecc.). Come tutti i prodotti a catalogo sono distribuiti tramite la forza vendita dell’azienda, distributori accreditati e selezionati ed eventi fieristici.

Manital: Bimyou e Hygge L’azienda presenta due maniglie per porte e finestre di design. Per Bimyou il designer Maurizio Giordano ha puntato su un’estetica equilibrata e discreta che trasmette sensualità ed eleganza grazie anche alla forma delicatamente curva. Realizzata in zinc alloy con finiture in cromo lucido, cromo satinato, nickel satinato, bronzato, nei colori bianco e nero ottenuti con vernice epossidica, Bimyou deriva il suo nome da una parola giapponese che richiama l’esclamazione “niente male!”. Design essenziale e lineare e un tratto sottile, dinamico e slanciato sono la cifra caratterizzante di Hygge, un modello che fonde estetica, qualità e comfort grazie all’impugnatura comoda e funzionale. Realizzato in zinc alloy, è disponibile nelle finiture cromo lucido, cromo satinato, nickel satinato, bronzato, nei colori bianco e nero opaco ottenuti con vernice epossidica. Hygge è una maniglia dal design essenziale e lineare, caratterizzata da un tratto sottile, dinamico e slanciato. La maniglia è disponibile con rosetta quadra (Hygge) e tonda (Hygge Due). Design: Mario Mazzer e Giovanni Crosera.

Mungo: Hybrid e GreenTec Nell’anno del 50° anniversario l’azienda presenta il catalistino Mungo 2018, che grazie alla rubricatura, riesce a fornire velocemente le informazioni sia commerciali sia tecniche sui prodotti. Informazioni che possono essere approfondite tramite il sistema QR code. Il catalogo è disponibile anche in formato PDF che è scaricabile dal sito mungo.it previa registrazione. Una delle novità è l’ancorante chimico dalle elevate prestazioni e privo di stirene Hybrid, che unisce la resistenza strutturale (Opzione 1) e quella antisismica certificata (C1 e C2), la resistenza al fuoco (F30-F120) con l’indurimento ultrarapido (max 30 min. a 20°C ). Tre i formati disponibili: 385ml 585 ml e 1400ml. mungo m2 GreenTec è il nuovo tassello passante in acciaio per fissaggi strutturali certificato in Opzione 7 per calcestruzzo non fessurato. Il rivestimento GreenTec, privo di sostanze nocive come il Cromo esavalente, garantisce, anche in presenza di nebbia salina, performance anticorrosione quasi doppie rispetto alla zincatura a caldo e quasi venti volte superiori rispetto ad una zincatura galvanica standard.

6


anteprima Speciale Web

LA SCHEDA

Panozzo, la qualità è anche servizi a misura di cliente

L’azienda annuncia di aver messo a punto una serie di nuovi servizi che le consentono di garantire alla clientela la piena disponibilità delle informazioni sui prodotti e la massima flessibilità nell’evadere con puntualità le furniture. Anche quando si tratta di piccoli lotti Necessitate di viti o tappi in plastica velocemente? Nessun problema con Panozzo! Sempre più spesso i clienti richiedono forniture urgenti di piccoli lotti di prodotti. Questo non è un problema per Panozzo grazie al magazzino sempre ben rifornito, che evita al cliente di dotarsi di scorte eccessive che potrebbero restare inutilizzate. Ovviamente, lo stesso discorso si può fare anche per ordini di grandi quantità. Un servizio molto importante che l’azienda di Merate, in provincia di Lecco, offre ai propri clienti è la possibilità di testare gli articoli prima dell’utilizzo. Come? Per i clienti è sufficiente andare sul sito www. panozzosrl.com e cliccare prima sull’immagine del prodotto d’interesse e poi sull’icona del carrello a fianco del codice ad esso

corrispondente. Il servizio è disponibile anche per chi ancora non è cliente. In questo caso occorre anche compilare il form con i propri dati per la spedizione. In entrambi i casi Panozzo spedirà gli articoli richiesti il giorno successivo utilizzando il servizio postale o il corriere indicato da chi ha fatto la richiesta. Oltre che per la richiesta dei campioni il sito di Panozzo è strutturato per richiedere offerte o scaricare i cataloghi PDF delle varie tipologie di articoli. Infine, un’altra importante novità che l’azienda sta proponendo è il servizio di stampa 3D concepito per soddisfare le esigenze dei clienti che necessitano di poche unità di prodotti con forme fuori standard. Questa tipologia di stampa permette di realizzare non solo prototipi, ma anche prodotti finiti e gadget con materiali idonei all’utilizzo richiesto.

7


Speciale Web anteprima Rivit: rivettatrici manuali RIV18 e RIV98 L’azienda propone due nuovi modelli di rivettatrici manuali, veloci ed economiche pensate per l’artigiano che sul lavoro ha bisogno di un utensile che gli consenta un lavoro di installazione rapido ed economico. RIV18 è una rivettatrice manuale per rivetti fino al 4.8, l’ideale per fissare in modo rapido la lamiera. È dotata di 4 testine regolabili per rivetti d. 2.4, 3.0/3.2, 4.0, 4.8 (4.8 solo alluminio). RIV98 è una rivettatrice manuale per inserti fino a M6, l’ideale per creare filetti su lamiera in modo rapido. È dotata di tiranti per inserti in alluminio e acciaio da M3 a M6, (inox fino a M5). Per maggiori informazioni su RIV18 guarda il video: https://www.youtube.com/watch ?v=7wmwV6md2Ys&list=PL6UX7ZYwIKKEVAz_qJKzW6sEpz35K9B7E&index=56 Per maggiori informazioni su RIV98 guarda il video:https://www.youtube.com/watch?v=CwLw_yZfkW4&index=57&list=PL6UX7ZYwIKKEV Az_qJKzW6sEpz35K9B7E

Sit: circolarina da trapano sagomata Clepsydra Nell’anno in cui celebra i 110 anni di attività, SIT-Società Italiana Tecnospazzole presenta il nuovo catalogo che è articolato nei settori Spazzole industriali, Spazzole per utensili elettrici e pneumatici, ferramenta e utensileria, forniture industriali. Propone 1.250 referenze di prodotti standard ed è arricchito da 23 video di spazzolatura, 160 fotografie di applicazione e 330 foto di prodotto. A livello di struttura, sono nuovi il capitolo “Scelta della Spazzola”, una guida semplice su come scegliere la spazzola ideale per il proprio utilizzo, e le sezioni “Soluzioni Tecniche”, “Schede di configurazione” e “Spazzole + Sport”. Tra le novità di prodotto spicca la spazzola da trapano sagomata Clepsydra che, grazie al suo inedito profilo sagomato, è in grado di “abbracciare” tubi d’acciaio, tondini in ferro e gambe di sedie o mobili in legno, nelle lavorazioni di sverniciatura, rimozione ruggine, levigatura e satinatura, assicurando sempre un’omogenea finitura in totale sicurezza. Clepsydra è disponibile nelle versioni Acciaio, Inox, Ottone e Nylon Abrasivo.

Spring Protezione: soluzioni ad hoc per l’industria Innovazione, affidabilità e comfort contraddistinguono l’intera gamma dei caschi prodotti dall’azienda e destinati ai settori dell’agricoltura, dell’industria e dei servizi. Il catalogo Industria presenta in modo sintetico ma esaustivo i caschi ventilati per sabbiatura e verniciatura, gli occhiali da protezione per verniciatura, le maschere e le semi maschere e i gruppi Filtranti della linea Clean Air. Tra i prodotti di punta si segnala il casco Multifilter 1520 che è ideale per lavorazioni impegnative quali la sabbiatura e ha come particolarità quella di appoggiare solo sulle spalle in modo da permettere di lavorare per lungo tempo in condizioni di massimo comfort assicurando sempre la massima libertà di movimento alla testa. L’ampia visiera permette un notevole campo visivo. Presenta un erogatore d’aria sul quale viene avvitato un filtro a carbone attivo che elimina le particelle solide e l’odore d’olio. Un dispositivo di sicurezza posto sull’erogatore emette un segnale acustico di allarme se il flusso d’aria scende al di sotto del minimo previsto.

8


anteprima Speciale Web Tenax: Texstyle Double, novità del Catalogo Orto, casa e Giardino Il catalogo Tenax Orto, Casa e Giardino è stato pubblicato a novembre 2017 e contiene già le novità Tenax uscite in autunno come Quadra 10 in altezza 1,5 metri con la nuova livrea in oro per festeggiare i 50 anni di Quadra e Wpc Flower Bed, la bordura componibile di design in legno composito. Questa edizione è stata arricchita di immagini e contenuti e dedica più spazio ai valori Tenax, ai nuovi tutorial, alle novità di prodotto e agli esclusivi nuovi espositori. Infine, un comodo elenco dei codici che riassume tutte le informazioni tecniche contribuisce a connotarlo ancora di più come strumento comodo e immediato nella consultazione. Tra le novità si segnala Texstyle Double, la schermatura di design in textilene per la protezione di giardini, terrazze, recinzioni perimetrali e cancelli. La texture con effetto double face assicura un elevato impatto estetico che si caratterizza per l’effetto di “cambio colore” tra cimosa superiore ed inferiore ed il resto del prodotto grazie alla particolare trama che viene giocata in negativo e in positivo.

Ullmann: Virgin Level Techway e Convoy RS L’azienda lancia sul mercato le livelle Techway che trovano il proprio top di gamma nella linea Virgin Level proposta nelle due versioni: V-base (7 modelli da 30 a 120 cm) e Magnetica (5 modelli da 30 a 80 cm. ). Si distinguono per la base inferiore: con incavo a V in V-base e con potenti magneti nella versione Magnetica. Le due livelle presentano tre bolle antiurto: una orizzontale con visione ingrandita e due verticali, una delle quali caratterizzata dall’innovativo sistema Easy View, che, grazie ad un sistema di specchi, consente la lettura della bolla anche sul fronte della livella. La pistola per sigillanti e resine chimiche Convoy RS è studiata per rendere il lavoro più semplice, veloce, comodo. La novità è la leva Dual Power. Con un semplice scatto della leva verso il basso è possibile aumentare il rapporto di compressione passando da 8:1 a 16:1. Quando la leva è in basso la pistola è perfetta per sigillanti e resine dense e consistenti o per un utilizzo in ambienti freddi; quando è verso l’alto è funzionale all’utilizzo di prodotti fluidi e morbidi.

Catalogo Valex 2018: completo e di facile consultazione Le molteplici richieste che provengono dal mercato trovano risposta nel catalogo 2018 che vuole essere anche un importante ed efficace supporto per il rivenditore che cerca un partner affidabile per la propria attività. Disponibile per la rete vendita dell’azienda e per gli operatori della filiera della distribuzione, il catalogo è suddiviso in 23 categorie e rispecchia l’approccio dell’azienda: grande ampiezza, per una scelta che spazia dagli elettroutensili agli utensili manuali dalle macchine da giardino agli utensili per il giardinaggio. La guida di lettura aiuta a rendere più facile la consultazione e immediata l’individuazione del prodotto più vicino alle necessità concrete. Ogni scheda prodotto definisce, attraverso l’utilizzo di loghi, a quale famiglia appartiene il prodotto. Inoltre, in ogni pagina sono riassunte le caratteristiche principali, gli accessori, il tipo di garanzia e di dotazione. Il tutto attraverso simboli e icone subito riconoscibili e chiari, per una lettura e una “navigazione” veloce, intuitiva e snella.

9


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.