Speciale web PET by Garden Grill & Pet

Page 1

Pet Speciale Web

Speciale

SPECIALE PET


Speciale Web Pet

PET FOOD, UN MERCATO IN CRESCITA

Il mercato del pet è, da qualche anno, sempre in crescita. Anche durante la pandemia è cresciuto, anzi il Covid-19 ha contribuito alla crescita di questo segmento di mercato complice il fatto che chiusi in casa i nostri amici animali hanno assunto un ruolo sempre più importante Continua l’andamento positivo del mercato italiano del pet food, che nel 2020 è cresciuto sia in termini di valore (+4,2% rispetto al 2019) sia di volumi (+2%), con un giro d’affari complessivo ben oltre i 2 miliardi di euro. Complice la pandemia, gli animali da compagnia hanno assunto un ruolo sempre più importante nelle famiglie, in cui oggi vivono oltre 60 milioni di esemplari tra cani, gatti, piccoli mammiferi, uccelli, pesci e tartarughe. Sono queste le prime indicazioni della XIV edizione del Rapporto Assalco – Zoomark, realizzato da Assalco, l’Associazione Nazionale tra le Imprese per l’Alimentazione e la Cura degli Animali da Compagnia, che sarà presentato in occasione di Zoomark International in programma dal 10 al 12 novembre 2021 presso BolognaFiere. (Fonte Zoomark International)

GATTI E CANI TRAINANO IL MERCATO DEL PET FOOD L’alimentazione di cani e gatti continua a essere la voce più significativa nel mercato italiano del pet food. Nel 2020, IRI rileva che le vendite nei principali canali di distribuzione, ovvero Grocery, Petshop tradizionali e Catene Petshop1, hanno raggiunto i 2.257 milioni di euro per un totale di 626.600 tonnellate di alimenti venduti, facendo così registrare un incremento rispettivamente del 4,2% e del 2% sul 2019. A questi dati si aggiungono i risultati ottenuti dai Petshop della GDO2, ovvero il nuovo format distributivo a cui hanno dato vita alcuni retail della Grande Distri-

buzione Organizzata, che nel 2020 hanno venduto 6.036 tonnellate di alimenti per cani e gatti, per un valore di 34,3 milioni di euro. Nell’eterna sfida tra cane e gatto è quest’ultimo a spuntarla, trainando la spesa degli italiani. Gli alimenti per i felini rappresentano infatti il 53,2% del valore totale del mercato presso Grocery, Petshop tradizionali e Catene, per un valore poco superiore ai 1.200 milioni di euro (+5,9% rispetto al 2019).


Pet Speciale Web Gli alimenti per i cani rappresentano il restante 46,8% del mercato, per un valore di circa 1.057 milioni di euro, dato anch’esso in crescita rispetto al 2019 (+ 2,3%). (Fonte Zoomark International)

UCCELLI E RODITORI CAPOFILA NEL SEGMENTO DELL’ALIMENTAZIONE DEI PICCOLI ANIMALI DA COMPAGNIA Il mercato degli alimenti per i piccoli animali da compagnia ha visto nel 2020 un fatturato di poco superiore ai 12 milioni di euro presso Ipermercati, Supermercati e punti vendita LSP (Libero Servizio Piccolo). Sono gli uccelli e i roditori a farla da padrone: gli alimenti destinati agli uccelli ornamentali rappresenta il 42,1% del valore del mercato e il 50,5% dei volumi, mentre i prodotti per l’alimentazione dei roditori assorbono il 30% del valore e il 38,9% dei volumi. CONTINUA LA CRESCITA DEL MERCATO DEI PRODOTTI PER L’IGIENE DEI PET I dati IRI vedono in crescita anche il comparto degli accessori per la cura e la gestione quotidiana dei pet, all’interno del quale troviamo prodotti per l’igiene, giochi, guinzagli, cucce, ciotole, voliere, acquari, tartarughiere e utensileria varia. Nel 2020 questo mercato ha registrato nel canale GDO un valore pari a 72,8 milioni di euro e un incremento a valore del 2,3% e a volume del 6,7%

rispetto al 2019. Il segmento dei prodotti per l’igiene (tappetini, assorbenti igienici, salviette, shampoo, spazzole, deodoranti e altri prodotti di bellezza) si conferma il più importante con un valore di poco inferiore ai 33 milioni di euro, in crescita del 14,7% rispetto all’anno precedente. Anche il segmento dei giochi per i pet ha raggiunto dimensioni rilevanti, con un giro d’affari complessivo vicino ai 6 milioni di euro (+1,7% rispetto al 2019). Le lettiere per gatto, rilevate separatamente, nel 2020 hanno visto presso il canale GDO vendite per oltre 76 milioni di euro, con una crescita a valore del 3,1% rispetto all’anno precedente. (Fonte Zoomark International)

GARDEN CENTER Da qualche anno anche i Garden Center si sono organizzati dedicando uno spazio al mondo del pet. Sono sempre di più i negozi che principalmente si occupano di giardinaggio che hanno deciso di dedicare spazio al pet anche in virtù del fatto che sicuramente è un segmento di mercato in grande crescita. I dati lo dicono chiaramente sono oltre 60 milioni gli animali che vivono nelle nostre case. Come nella GDO e nei negozi specializzati pet anche nei Garden Center puoi trovare cibo, accessori per tutti i gusti e pet care per tante specie di animali. Spesso rivendono anche piccoli animali come pesci, criceti e tartarughe d’acqua.


Speciale Web Pet

GIMBORN

BIOKAT’S, LE LETTIERE AGGLOMERANTI La lettiera giusta per il tuo gatto Chi ha un gatto in famiglia, sa quanto sia importante scegliere una lettiera di qualità, sia per il benessere del micio che per ragioni di igiene e di ordine in casa. Biokat’s propone tante possibilità per rispondere ad ogni esigenza, grazie alle sue lettiere “agglomeranti” che offrono una serie di benefici significativi. Questa tipologia di “sabbietta”, infatti, si lega ai liquidi formando una sorta di “pallina” facilmente rimovibile (zolla), che permette di lasciare il resto della lettiera perfettamente pulito ed igienico. E’ veramente molto semplice togliere le parti sporche e aggiungere man mano altra lettiera invece di sostituirla completamente dopo pochi utilizzi, con un’operazione veloce e vantaggiosa anche dal punto di vista del risparmio.

Le lettiere 100% a base di fibre vegetali

Le lettiere di bentonite bianca La bentonite, materiale perfetto per la composizione delle lettiere agglomeranti, è una speciale argilla formatasi nel corso di milioni di anni da ceneri vulcaniche, naturale e completamente sicura per la salute del gatto. E’ composta da vari minerali la cui combinazione le conferisce eccezionali proprietà agglomeranti e un elevatissimo potere assorbente. La bentonite nella speciale versione bianca utilizzata per le lettiere della linea Bianco di Biokat’s, inoltre, è ideale per il monitoraggio quotidiano della colorazione dell’urina, e quindi per riscontrare immediatamente eventuali anomalie e sintomi sospetti di problemi renali. Le lettiere bianche Biokat’s sono disponibili a granelli fini o grossi, classica neutra o con fresco profumo di primavera, o ancora con aggiunta di carbone attivo per il massimo assorbimento degli odori sgradevoli.

Le lettiere agglomeranti - ovvero che formano la palla - possono anche essere vegetali. Quelle della gamma Biokat’s sono prodotte con la parte esterna dei baccelli di soia e con fibre vegetali trattate in modo naturale e provenienti da coltivazioni sostenibili. Si tratta di Biokat’s Eco Light e Eco Light Extra con aggiunta di carbone attivo, in forma di pellet ad alta resa e convenienza, e Biokat’s Organic. Grazie alla loro composizione queste lettiere agiscono come una “spugna” offrendo un efficace assorbimento dei liquidi e degli odori che restano intrappolati in modo duraturo nella particolare struttura tubolare delle fibre vegetali. Queste innovative lettiere sono davvero ecologiche e rispettose dell’ambiente perché realizzate con materie prime rinnovabili, completamente biodegradabili e compostabili, e le zolle che formano possono essere smaltite direttamente nel WC, garantendo così igiene e praticità. Inoltre, sono lettiere non polverose, quindi adatte anche ai gatti più sensibili, non provocano tracking, e sono molto leggere da trasportare.

Per informazioni: www.biokats.info/it


Pet Speciale Web

Perché scegliere quando c’è Biokat’s?

Da oltre 50 anni Biokat’s offre un’ampia gamma di lettiere per ogni esigenza, con materie prime di alta qualità come bentonite naturale o fibre vegetali sostenibili. Scoprile tutte.

Puro benessere www.biokats.it


Speciale Web Pet

GIMBORN

NUTRIRE RODITORI E CONIGLI CON GIMBI è Più FACILE Gimbi: alimentazione mirata, con tutta la varietà della natura Gimbi, marchio dedicato a piccoli roditori e conigli ornamentali, da sempre presta una speciale attenzione alle loro necessità e preferenze, e offre una vasta gamma di prodotti per nutrirli in modo corretto, pratico e con tutta la varietà della natura; l’obiettivo è offrire sia alimenti completi per una dieta sana, adeguata, molto gradita ed appetibile, che tanti snack gustosi che “coccolino” i piccoli amici senza rischi per la salute. Ognuno di questi animaletti ha infatti proprie peculiarità, come nel caso degli erbivori stretti come il coniglio e la cavia, quindi un’alimentazione mirata è sempre garanzia di maggiore salute e longevità. Con questa filosofia-guida, Gimbi propone: • Fieno nella variante base o arricchito con erbette, Fleolo, petali di rosa o altro ancora a seconda delle varianti disponibili, è fondamentale per l’alimentazione dei conigli e integrazione ideale per i piccoli roditori. Grazie all’apporto di fibre grezze lima i denti in modo naturale, stimola la masticazione e l’eliminazione dei peli ingeriti; • Mix di erbe di campo essiccate, chiamati Natural Delight. Ottimi per alternare o accompagnare il fieno, o come vero e proprio spuntino ghiotto e salutare, perfetto completamento della dieta quotidiana. Sono adatti a conigli e cavie, cincillà, degu e piccoli roditori come il ratto, il gerbillo, il criceto ed il topolino; questi ultimi li consumano come alimento, ed in parte si divertono a sminuzzare gli steli per poi farne materiale da nido o utilizzarli come lettiera. Le tre varianti di Natural Delight includono tre tipi di frutta e verdure golose che rendono le erbette ancora più appetibili: mela - in combinazione col Dente di Leone; banana - in combinazione con l’avena verde; carote - in combinazione con erbette miste. • tanti snack vegetali deliziosi, tutti rigorosamente senza cereali,

di ogni forma e tipo, arricchiscono la varietà dell’alimentazione, contrastano la noia di una dieta ripetitiva, offrono occasione di svago e divertimento, soddisfano l’istinto di questi animaletti a sgranocchiare e sminuzzare! Ad esempio: • i Cestini: con vegetali essiccati pressati nella parte esterna, e di un tipo e gusto diverso nella parte interna. Ogni cestino di solito non viene consumato in un unico pasto ma anche nei giorni successivi e in particolare Cincillà, degu del Cile e gerbilli, si divertono a sminuzzarlo completamente per gioco, per una gradita distrazione o passatempo. • Le Drops: piccoli snack da sgranocchiare a forma di goccia, in gusti dall’aroma delicato con ingredienti come carota, erbe di campo, barbabietola rossa e tarassaco, tutti particolarmente graditi a criceti, gerbilli, degu del Cile, cincillà, topolini, ma adatti anche a conigli e altri piccoli roditori. Sono disponibili in 4 varianti più 1 mix assortito dei vari gusti. Sicurezza garantita, grazie alla consistenza “non gommosa” delle Drops, anche per gli animali (per esempio i criceti) che le inseriscono nelle tasche guanciali. • I BIG Sticks: salutari barrette a base di vegetali essiccati, buonissime e ideali anche come passatempo e anti-stress, per conigli, cavie, cincillà e degu, permettono a questi piccoli amici di provare a lungo il piacere istintivo di rosicchiare. Combinano il piacere di un premio gradito e sicuro dal punto di vista nutrizionale con un momento di stimolo, gioco e svago. I Big Stick sono composti esclusivamente da vegetali selezionati per le molte proprietà benefiche, come fiocchi di piselli (proteine nobili), ortica (miglioramento transito gastrico ed intestinale degli alimenti, azione diuretica e detox), carota, grano saraceno, in combinazione con mirtillo, semi di finocchio o camomilla a seconda delle 3 varianti disponibili.

Per informazioni: www.gimbi.info


Pet Speciale Web

L’amico dei nostri piccoli amici! La gamma completa di prodotti dedicata ai piccoli roditori e ai conigli ornamentali e studiata sulle specifiche esigenze di ogni specie.

Fieni, snack e lettiere per nutrirli e prendersi cura di loro in modo corretto, sano e con tutta la varietà della natura. ◼ 100%

Naturali ◼ Alta Qualità ◼ Senza Cereali Gimborn Italia S.r.l. - via Giorgio De Chirico 3, 42124 Reggio Emilia (RE) ITALY +39 0522-5452 - marketing@gimborn.it - www.gimbi.it

Find us on


Speciale Web Pet


Pet Speciale Web


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.