GARDEN GRILL& PET

Page 1

EIMA Speciale Web

Speciale

eima 2018


Speciale Web EIMA

EIMA International, edizione da sogno

I visitatori superano ampiamente la soglia dei 300 mila, consacrando l’esposizione come uno degli eventi di maggior peso in assoluto nel panorama fieristico. “La meccanica agricola sta entrando nell’immaginario collettivo - commenta il presidente di FederUnacoma Alessandro Malavolti - come un simbolo di progresso e di civiltà”


EIMA Speciale Web La 43ma edizione di EIMA International si è conclusa ieri pomeriggio con numeri straordinari. I visitatori hanno raggiunto la quota di 317 mila, in crescita dell’11% rispetto al risultato della scorsa edizione (2016) che già aveva rappresentato il record storico di questa manifestazione, che assume un ruolo di primo piano non soltanto nel settore della meccanica agricola ma nel panorama fieristico generale, a livello mondiale. In crescita anche il numero di operatori esteri - oltre 50 mila con un incremento del 15% rispetto all’edizione scorsa - provenienti da 150 Paesi, per un evento che ha visto la partecipazione di 1.950 industrie espositrici e ha impegnato 375 mila metri quadrati lordi di superficie. L’appuntamento per la prossima EIMA è a Bologna dall’11 al 15 novembre 2020. Vediamo ora le novità che le aziende hanno portato a questa edizione.

AMA AMA, PROTAGONISTA AD EIMA Il gruppo italiano si è presentato ad EIMA con 3 stand per presentare tutte le sue novità. Due premiate con coccarda gialla. Tra i prodotti esposti molte novità: ⦁ L’ancora per dissodatore, realizzata dalla divisione Sara di AMA. Costruita per semine su terreno non preparato, con possibilità di installare sistema diffusore seme/fertilizzante. Permette di ottenere il solco sollevando una fetta di terreno che si deposita sopra il seme, distribuito attraverso il diffusore installato posteriormente. Questa tecnologia garantisce di deporre il seme nel terreno senza farlo entrare in contatto con i residui colturali presenti. I vantaggi sono molti tra cui la riduzione del disturbo del suolo per un miglioramento della struttura del terreno e aumento della mineralizzazione della sostanza organica. Disponibilità di elementi nutritivi dalle prime fasi di sviluppo con conseguente minor necessità di fertilizzante nelle fasi di levata delle colture. ⦁ La Controcuffia sfilabile secur PTO di Seat Plastic. Nata per facilitare le operazioni di lubrificazione. La flangia in plastica che copre la presa di forza e la cuffia del cardano può essere staccata agevolmente dal suo alloggiamento e fatta scorrere lungo l’albero cardanico per scoprire le parti da lubrificare. Una volta eseguita l’operazione si riposiziona in sede fissandola con una semplice rotazione. Anche qui i vantaggi sono diversi: praticità di sgancio e aggancio della parte in plastica alla sua sede in alluminio. Doppia sicurezza di fissaggio e facilità di utilizzo.

ARCHMAN LA NUOVA FORBICE PER POTATURAA Archman durante EIMA ha presentato la nuova forbice per potatura a lama battente curva art. 26 Hybrid. E’ una forbice innovativa perché ibrida, costruita al 50% in acciaio e al 50% in alluminio. Ideali nella vigna, nei frutteti, negli olivi e la manutenzione del verde in generale. La più leggera nella sua categoria, pesa solamente 180 gr. per una lunghezza di cm. 21. La lama in acciaio al carbonio legato, temperata e teflonata riduce lo sforzo di taglio di rami particolarmente duri, con un diametro di taglio garantito fino a 25 mm. ed è facilmente intercambiabile. L’impugnatura ergonomica è in plastica gommosa antiscivolo. Come tutti i prodotti della linea ARCHMAN Srl è garantita e sono disponibili tutte le parti di ricambio per una lunga durata dell’attrezzo. Interamente progettata e costruita in Italia garantendo un buon rapporto qualità/prezzo.


Speciale Web EIMA CAMPAGNOLA A EIMA 2018 le novità della gamma made in Campagnola L’azienda emiliana ha portato alla Rassegna Biennale le sue novità di prodotto presentando la gamma Line 44 (4 forbici elettriche, 1 legatrice e 1 batteria), il progetto Line 58, l’abbacchiatore pneumatico Storm, le reti per la raccolta delle olive e l’olio Big Flu Bio. La serie Line 44 è composta da 5 attrezzi alimentati dallo stesso modello di batteria in grado di garantire a ciascuno di loro un’intera giornata di lavoro. Si parte da due forbici elettriche – Easy S ed Easy L – con capacità di taglio progressiva (diametro di 30 mm la prima e di 36 mm la seconda); le affiancano due soluzioni su asta di prolunga, ovvero le forbici Easy 80 (con asta di 80 cm) ed Easy 150 (fino a 150 cm), entrambi con una capacità di taglio di 36mm. La peculiarità di tutte queste cesoie sono le lame in acciaio ad alta resistenza, l’impugnatura ergonomica e la modalità di apertura completa o ridotta. Oltre alla batteria ultraleggera (1,5 kg) e allo zaino, anch’esso ergonomico, completa la gamma la legatrice Linker capace di dimezzare i tempi di lavoro rispetto alla legatura manuale e di ottenere fino a 60 legature al minuto. Il suo peso contenuto di soli 940 grammi (cavo compreso) e le tre tipologie di filo per le bobine (plastica, carta o materiale fotodegradabile) costituiscono gli altri punti di forza della linea. La LINE 58 è invece un progetto rivolto a un pubblico altamente professionale: prevede un unico modello di batteria per poter azionare vari attrezzi elettrici Campagnola per la raccolta delle olive

e per la potatura, come pure la legatrice elettrica per utilizzo in viticoltura, orticoltura e frutticoltura. Altra novità è STORM, l’abbacchiatore pneumatico con un peso di soli 820 grammi, progettato per lavorare a una velocità di 1800 battute al minuto e per consentire una raccolta potenziata delle olive grazie al doppio movimento orizzontale. La struttura in acciaio antiruggine e i rebbi totalmente in carbonio rendono l’abbacchiatore Storm resistente e performante, adatto per un’attività intensiva. qualità/prezzo.

EMAK EMAK HA PRESENTATO LA NUOVA GAMMA DI PRODOTTI A BATTERIA Tra le maggiori novità che Emak ha portato ad EIMA 2018, la nuova gamma a batteria dei brand Efco e Oleo-Mac, che rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio. Sette sono le macchine progettate e prodotte in Italia che si posizionano ai vertici della categoria per prestazioni, potenza e semplicità d’uso. Presso lo stand abbiamo visto le nuove motoseghe (con motore premiato tra le Novità Tecniche 2018), i nuovi tagliasiepi a scoppio professionali, i nuovi tagliaerba e i nuovi trattorini. A firma Bertolini (di cui ricorre il centenario) sarà presentato un nuovo modello di motozappa professionale. Sul fronte della formazione, Emak è lieta di annunciare la nuova partnership con Merlo, market leader internazionale nella produzione di sollevatori telescopici. Le due aziende, eccellenze italiane nei settori di riferimento, hanno avviato una collaborazione per la realizzazione di corsi di formazione rivolti ai professionisti del verde e dedicati alla sicurezza e alla prevenzione nell’utilizzo corretto ed efficiente delle macchine da giardinaggio. La nuova gamma a batteria dei brand Efco e Oleo-Mac rappresenta l’evoluzione dei prodotti per gli amanti del giardinaggio e sono una motosega, un decespugliatore, un tagliasiepi, un soffiatore e 3 modelli di tagliaerba. Le batterie a 2,5 Ah e 5 Ah sono perfettamente intercambiabili, come un serbatoio di potenza sempre a disposizione, su ognuna delle applicazioni della gamma. Sviluppate per garantire performance sempre al top, assicurano la massima potenza della macchina (constant voltage) fino al momento dello scarico completo della batteria. A tal proposito, è stato premiato con segnalazione al Concorso Novità Tecniche 2018 il parallel module, dispositivo elettronico per tagliaerba che gestisce contemporaneamente due batterie, ottimizzando il prelievo della corrente da ciascuna e riducendo le temperature di esercizio. Questo dispositivo è montato sui nuovi modelli di tagliaerba a batteria. Tra le novità in vetrina a EIMA, le nuove motoseghe Oleo-Mac GS 371, GS 411, GS 451 ed Efco MT 3710, MT 4110, MT 4510 sono state sviluppate per un’ampia gamma di utenti e di distinguono per compattezza, la versatilità e il buon rapporto peso-potenza, assicurando ottime prestazioni di taglio in qualsiasi tipo di impiego.


EIMA Speciale Web EUROEQUIPE EUROEQUIPE, LA RIVOLUZIONE DEL GARDEN Quest’anno Euroequipe completa la gamma di tubi estensibili e superleggeri da giardino brevettati e Made in Italy della linea Idroeasy e presenta importanti novità per l’ampliamento della gamma Sandokan, sempre allineata alla propria filosofia di innovazione e facilità d’uso. La vasta gamma di tubi Idroeasy di Euroequipe è stata pensata per semplificare la vita dei consumatori nelle attività quotidiane di giardinaggio rendendole rilassanti e Smart. I tubi da giardino estensibili si caratterizzano per essere resistenti, anti-nodo e anti-torsione. Il Tubo Magic Soft (dal diametro 5/8”) è il primo tubo estensibile completamente Made in Italy a poter essere tagliato e raccordato in base alle proprie esigenze. Si estende fino a 2,5 volte la sua lunghezza iniziale. Perfetto per giardini di medie e grandi dimensioni o in barca! E’ facile da usare, leggero da trasportare e molto resistente. Da quest’anno, si affianca la sua versione Magic Soft Smart dal diametro 1/2” completamente Made in Italy, che grazie alla sua innovativa struttura si estende fino a 3 volte la sua lunghezza iniziale. Entrambi sono disponibili in metrature che vanno da 7,5 a 30 metri. Ogni tubo è fornito di pratici accessori: un comodo rocchetto da utilizzare come sella avvolgi-tubo, una lancia a 6 funzioni e nel caso del Magic Soft Smart una vivace bag multicolor in plastica. Tubi da giardino “Armadillo” Super Light anti-nodo e anti-torsione. La gamma di tubi superleggeri, resistenti nella struttura e morbidi nell’utilizzo, già presente con i diametri Armadillo Superlight 5/8’’, e Armadillo Kink Kong 3/4’’ si arricchisce di un nuovo elemento: Armadillo 1/2’’, la soluzione perfetta per piccoli spazi: balconi, terrazze, piscine, camper. Dal più piccolo al più grande, Armadillo rappresenta l’evoluzione dei tubi tradizionali: grazie alla sua struttura super leggera, anti nodo e anti torsione è la soluzione perfetta sia per chi ha piccoli spazi da irrigare sia per le superfici più grandi. La sua leggerezza permette infatti di irrigare in modo semplice eliminando le difficoltà che molti tubi tradizionali comportano a causa del loro peso e della creazione di noiosi nodi che bloccano la fuoriuscita dell’acqua! Novità anche per i trattamenti in giardino con la linea Sandokan! Diventa tutto più semplice e veloce con l’erogatore automatico Jet spray che permette di abbandonare le vecchie pompe a spalla e sostituirle con questo innovativo erogatore! Infatti vi permetterà di utilizzare solo 1/3 del tempo normalmente richiesto e vi eviterà di trasportare inutili pesi. Basta versare il principio attivo nel serbatoio e collegare l’erogatore ad un tubo da giardino. Grazie al getto che arriva fino a 5 metri e ai 3 ugelli regolabili, sarà possibile raggiungere anche gli spazi più difficili del giardino senza fatica e senza sporcarsi!

FIABA PRESENTATA LA IS2100Z TRIPLE Presentata in due versioni, la IS2100Z/132 con piatto da 52” e la IS2100Z/152 con piatto 61” Equipaggiata con il motore a benzina B&S Vanguard 810cc EFI, raffreddato ad aria e con OIL GUARD SYSTEM. Motore con sistema di iniezione elettronica del carburante. Consumo del 25% inferiore rispetto ad un motore tradizione di pari potenza. Grande efficienza, alta produttività. OIL GUARD SYSTEM: maggiore durata del motore, funzionamento a temperature più basse, cambio olio a 500 ore, capacità di lavorare meglio in pendenza, facilità di accesso per la sostituzione dell’olio e del filtro olio. Robusti serbatoi di carburante da 21 litri (42 litri totali). Disponibile con il NUOVO piatto TR3PLE ICD da 132cm e da 155cm. Sistema a doppia cinghia: estrema affidabilità, maggior durata delle cinghie. Garanzia di 3 anni o 300 ore, a seconda di quale condizioni si verifichi prima. Sollevamento del piatto comandato tramite pedale. Altezze di taglio da 3,8 a 12,7cm. Supporti perni lama in ghisa con ingrassatori per il piatto da 155cm, supporti perni lama in alluminio con ingrassatori per il piatto da 132cm. Il sistema di sospensioni sulle 4 ruote vi permette di lavorare più velocemente su terreni irregolari con una qualità di taglio costante e la massima produttività. Trasmissioni idrostatiche integrate professionali Hydro Gear ZT4400, dotate di ventole di raffreddamento da 21 cm che riducono l’accumulo di detriti. Pannello inferiore rimuovibile per un accesso semplice durante la manutenzione. Robusto paraurti posteriore integrato per la protezione del motore. Grandi ruote posteriori da 24” per la massima trazione.

GARDENA GARDENA PRESENTA SILENO LIFE EIMA è stata una buona occasione per presentare la nuova linea di Robot Rasaerba La nuova linea di Robot Rasaerba GARDENA si chiama Sileno Life e viene accompagnata dal nuovo Copristazione che è in grado di “accogliere” tutta la gamma di Robot Rasaerba GARDENA. Una nuova generazione di robot potenti, imbattibili per i giardini medio-grandi, ricchi di funzionalità premium, personalizzati per le esigenze dei consumatori fai-da-te e integrati nello Smart System GARDENA.


Speciale Web EIMA IRRITEC IRRITEC - EIMA 2018: spazio all’acqua! IRRITEC ha rilanciato la propria presenza ad EIMA International 2018 portando all’attenzione del grande pubblico le ultime novità tecnologiche frutto degli sforzi di ricerca e sviluppo aziendali. Un’edizione che porta con sé una grande novità: EIMA Idrotech, il nuovissimo salone dedicato alle tecnologie e all’impiantistica per l’irrigazione. Una scelta che IRRITEC, brand di riferimento per il settore irriguo in campo internazionale, forte della sua partecipazione più che trentennale alla kermesse bolognese legge quale riconoscimento e opportunità per un intero segmento produttivo, la cui valenza è oggi più che mai strategica. I recenti andamenti climatici hanno elevato la risorsa acqua al ruolo di variabile chiave per le produzioni agricole. Ben consapevole di questo, IRRITEC concentra i propri sforzi nella ricerca e sviluppo di soluzioni dotate di tecnologie sempre più raffinate e sistemi di controllo capaci di impegnare al meglio ogni goccia d’acqua per ridurre lo spreco di risorse e semplificare la vita di chi dell’agricoltura ha fatto il proprio lavoro o di chi si dedica al verde per passione. Un impegno che IRRITEC ha concretizzato presentando in anteprima assoluta le ultime novità tecnologiche tra cui l’ala gocciolante brevettata eXXtreme Tape che promette di sconfiggere le acque più difficili.

KOHLER KOHLER presenta K-HEM a EIMA 2018 K-HEM, la nuova unità ibrida di generazione di potenza combinata elettrica e meccanica. In occasione di EIMA Kohler ha presentato K-HEM (KOHLER Hybrid Energy Module), l’unità ibrida di generazione di potenza combinata elettrica e meccanica. Alla luce dei cambiamenti che la nuova direttiva in materia di emissioni apporterà al settore delle applicazioni offroad a partire dal 1° gennaio 2019, l’offerta di Kohler si dota di un prodotto in grado di intercettare i nuovi bisogni dei costruttori del settore. Nasce così K-HEM, l’unità di generazione di potenza data dalla combinazione del motore diesel KDW 1003 da 18 kW conforme alla normativa Stage V e senza DPF, e del motore elettrico 48 Volt che garantisce 15 kW di picco e 9 kW continuativi. Dunque, l’unità è in grado di offrire più di 30 kW senza bisogno di utilizzare sistemi di post-trattamento dei gas di scarico; K-HEM può inoltre funzionare come generatore per sistemi di accumulo dell’energia. Le caratteristiche dell’unità ibrida K-HEM sono studiate per tutta quella serie di applicazioni contraddistinte da cicli di lavoro discontinui che richiedono picchi di potenza e di macchine che operano prevalentemente con cicli di lavoro costanti a bassi carichi che impediscono il raggiungimento delle temperature necessarie per lo svolgimento della rigenerazione passiva all’interno del filtro antiparticolato (piattaforme aeree, carrelli elevatori, ecc.). Con K-HEM, la base di potenza è fornita dal motore termico, mentre i picchi di potenza sono garantiti dal motore elettrico; tale sistema, nel rispetto dei limiti indicati dalla normativa Stage V, permette alle macchine di evitare un’operazione di detaratura e garantisce elevati livelli di produttività: la centralina master integrata permetterà all’utilizzatore di monitorare e gestire le modalità di lavoro e le transizioni in base alle proprie esigenze.

Mc CULLOCH PRESENTATA LA NUOVA SERIE DI ROBOT ROB ‘S’ In questa edizione di EIMA McCulloch ha voluto stupire con un nuovo Robot Rasaerba dal design potente e robusto. McCulloch stupisce con la nuova serie di Robot Rasaerba ROB ‘S’, ideati per superfici piccole e medie. I nuovi Robot Rasaerba McCulloch si distinguono per il design potente e robusto e per le nuove eccezionali caratteristiche. Altra grande novità che li rende estremamente innovativi è la possibilità di controllarne la programmazione anche via Bluetooth, tramite un’apposita APP.


EIMA Speciale Web MILLA NUOVA GAMMA DI RASAERBA ROBOTIZZATI Milla srl ha una ventennale presenza sul mercato al servizio di una clientela sempre più vasta e qualificata. Questo rappresenta senza dubbio una solida garanzia di esperienza e professionalità. Gli sforzi e gli investimenti di questi anni, hanno sempre avuto come obbiettivo la pianificazione, la ricerca, lo sviluppo di nuovi prodotti e la razionalizzazione del sistema distributivo. Oggi Milla si propone come azienda in continua evoluzione, con l’obbiettivo di soddisfare al meglio le molteplici esigenze che provengono dal mercato della protezione delle vie respiratorie, fornendo prodotti ad alto contenuto tecnico ed ergonomico con un servizio post vendita di assistenza altamente qualificato. E’ con tale filosofia che ha intrapreso l’iter per la certificazione di qualità ISO 9001. Una particolare attenzione viene rivolta alla sostenibilità ambientale sin dalla fase progettuale dei dispositivi di protezione. Ogni articolo infatti viene studiato per avere il minore impatto possibile in termini di peso e volume, ottenendo due obbiettivi: il primo di risparmio diretto sulle materie prime, il secondo un risparmio indiretto sul carburante per i trasporti. Nella progettazione degli imballi si cerca di utilizzare quanto più possibile cartone riciclato. Obbiettivi che qualificano un’azienda e che portano al Made in Italy “servizio globale” carta vincente nel mercato del terzo millennio. Milla è specializzata nella protezione delle vie respiratorie, ed in particolare produce direttamente nei suoi stabilimenti di Regalbuto (EN), Semimaschere, Maschere intere, Filtri contro polveri e contro gas per entrambe le tipologie di maschere. Il cuore dell’attività produttiva è rappresentato dal centro di ricerca e sviluppo. In esso si progettano nuovi prodotti e si migliorano i tradizionali, per renderli sempre più ergonomici e quindi più accettabili nel loro utilizzo. I mercati principali in cui l’azienda è presente sono quello Europeo, Italiano e Mediorientale, ma conta di espandersi gradualmente in tutto il Mondo. Nel suo laboratorio si eseguono i vari test e collaudi imposti dalle norme Europee, prima di immettere i prodotti sul mercato.

MM PRESENTATA AD EIMA PIRO H-AIR Presentata la nuova diserbatrice ecologica ideale per le grandi superfici. Nuova diserbatrice ad aria calda a gas propano, totalmente ecologica, per il trattamento di medie e grandi superfici ( viali, parchi, piste ciclabili, superfici pavimentate, ghiaiate, asfaltate o lastricate ). La macchina può essere utilizzata con diverse modalità a seconda della tipologia di superfici da trattare, con una resa elevata e costi contenuti, sia di acquisto che di gestione. Versatile e maneggevole per l’operatore.

MTD NUOVA GAMMA DI RASAERBA ROBOTIZZATI Dopo aver acquisito Friendly Robotics, MTD ha esordito durante la Fiera Eima anche sul mercato italiano con una gamma incredibile di rasaerba robotizzati. Da questa nuova divisione nasce uno dei prodotti più interessanti della gamma Cub Cadet 2019, l’innovativo rasaerba automatico per superfici fino a 500 m. Questa macchina super compatta, dotata di batterie al litio, bluetooth e comunicazione dati via GSM, è quanto di meglio la tecnologia robotica applicata al giardinaggio possa offrire. Oltre alle numerose innovazioni tecnologiche, il nuovo robot Cub Cadet XR1 500 può contare su un piatto basculante e sull’esclusivo sistema di taglio con lama mulching in acciaio, spinto da un potente motore da 100W. Il “mulch cleaner”, sistema brevettato da MTD, garantisce che il piatto di taglio sia sempre pulito ed in perfetta efficienza, in maniera totalmente automatica. Grazie a tutti questi accorgimenti, la qualità di taglio è ineguagliabile, anche in condizioni difficili (erba alta o umida). Il nuovo XR1 si affianca agli altri modelli Cub Cadet XR2 e XR3, progettati per coprire aree fino a 5.000 mq.


Speciale Web EIMA PELLENC LA NUOVA LEGATRALCI A BATTERIA Pellenc lancia sul mercato la nuova legatralci a batteria FIXION2, una rivoluzione assoluta nel modo di legare il vigneto. Evoluzione dello storico modello Fixion, ne eredita il diametro di legatura, implementando autonomia, leggerezza, rapidità di legatura ed ergonomia. La batteria integrata, direttamente all’interno dell’utensile, assicura un lavoro in totale libertà, in totale assenza di fili e imbracature, per una maneggevolezza e una versatilità assoluta. La nuova Fixion2 può essere utilizzata sia con la bobina imbarcata da 60m, sia con quella più capiente da 200m da tenere alla cintura dell’operatore; in questo modo, i viticoltori professionisti hanno sempre la possibilità di scegliere la soluzione migliore per il lavoro da svolgere. Progettata e realizzata grazie agli oltre 40 anni di esperienza nel settore, la Fixion2 di Pellenc permette di memorizzare grandi quantità di dati, in modo da monitorare rapidamente il lavoro, i cicli di carica e lo stato degli elementi che compongono la batteria. Presentata anche una gamma di attrezzature per la manutenzione del verde totalmente nuova, progettata e realizzata per rispondere alle esigenze dei professionisti del verde che richiedono versatilità, ergonomia, potenza e leggerezza. Caratteristica fondamentale della nuova Gamma Alpha è la possibilità di utilizzare le nuove batterie (520 e 260) sia in versione “imbarcata” sulle attrezzature, sia in versione spalleggiata, in modo da garantire agli operatori la possibilità di scegliere sempre la soluzione più ottimale per ogni situazione di lavoro. La nuova gamma, oltre che dalle due nuove batterie dedicate, è al momento composta da un nuovo tosasiepi e un nuovo decespugliatore, che fanno della leggerezza e delle prestazioni, due dei propri capisaldi. La Gamma Alpha di Pellenc è stata premiata durante EIMA 2018 con il riconoscimento di “segnalazione” al “concorso delle novità tecniche”.

PERUZZO PRESENTATO ROBOFOX L’operatore lavora in totale sicurezza su terreni difficili senza l’intralcio del trattore su autostrade o aree verdi di limitato passaggio. ROBOFOX HYBRID è una trinciatrice semovente cingolata radiocomandata progettata per trinciare: erba, arbusti, sterpaglie e ramaglie su forti pendenze, garantendo l’assoluta sicurezza dell’operatore. Il baricentro basso e l’impiego di robusti cingoli con profilo sagomato, permettono alla macchina di operare con la massima aderenza su aree sconnesse ed in pendenza. La testata trinciante da 900 mm di larghezza di taglio è azionata da un motore da 22,5 HP, mentre per muoversi sul terreno sfrutta invece la propulsione fornita da due potenti motori elettrici brushless.

ROBOFOX è in grado si spostarsi, grazie all’ausilio di due batterie tampone, anche senza l’accensione del motore termico: questa funzione garantisce all’operatore la possibilità di muovere la macchina in spazi chiusi senza respirarne i fumi di scarico e la possibilità di riportare la macchina alla base in caso di eventuale avaria del motore termico. La macchina è dotata di controllo di deriva, che garantisce l’avanzamento lineare anche sulle pendenze più scivolose. Le dimensioni compatte, ne garantiscono l’ utilizzo anche in piccoli spazi, come ad esempio lo sfalcio dell’erba sotto ai pannelli solari o passaggi stretti. La macchina è fornita di ganci di sollevamento e ancoraggio su automezzo. Con l’apparato a coltelli le trincia ROBOFOX possono affrontare qualsiasi tipo di erba alta bassa o con arbusti fino a 2 cm di diametro. Luci lampeggianti per: azionamento macchina e cingoli (DX) e azionamento trincia (SX). La trincia frontale è larga quanto i cingoli quindi l’erba non viene schiacciata ma triturata uniformemente.


EIMA Speciale Web PLAST PROJECT PRESENTATA L’ALA GOCCIOLANTE “GADI TRIP” Plast Project da oltre 40 anni realizza prodotti altamente efficienti, ideati e sviluppati per abbattere gli sprechi e ottimizzare le risorse idriche. Il ciclo produttivo è interamente orientato alla sostenibilità ambientale. Il 50% dell’energia che utilizza l’azienda è auto-prodotta o proviene da fonti rinnovabili. Grazie all’esperienza e al Know-how maturato, Plast Project quest’anno ha presentato una linea di ala gocciolante “Gadi Drip” in anteprima all’evento EIMA 2018. Tale prodotto, ha suscitato un forte interesse da parte degli operatori di settore. Gadi Drip, realizzato con materiali di primissima scelta, ottimizzato per un irrigazione sostenibile, viene riconosciuto come un articolo unico e di successo. “Gadi Drip” sarà disponibile al pubblico a partire da giugno 2019. Versioni disponibili: 16 mm – 22 mm 5,6,8,10,12,15,20,25,36,45,48 mil Gocciolatoi disponibili: Normal – PC – PC AS – PC AS ND. Litri: 0.8-1.3-1.6-2.0-2.4-3.8 l/h Plast Project da quest’anno ha ampliato la gamma prodotti con

accessori utili dal punto di vista funzionale e di design, hanno messo in atto un azienda 4.0 pensando al prossimo obbiettivo con determinazione. Un’officina gestita da personale altamente qualificato e guidata da un ufficio di Ricerca e Sviluppo pongono i Prodotti nelle posizioni più elevate nel mondo dell’irrigazione per qualità, design e funzionalità.

RAIN BIRD RAIN BIRD ANTICIPA IL FUTURO CON R-VAN Una linea completa di ugelli rotanti R-VAN. Preparati alla prossima generazione di ugelli. La Linea R-VAN è concepita per fornire una copertura più efficiente, rendendo le operazioni di installazione e manutenzione più veloci e semplici. Gli ugelli rotanti si sono evoluti. Innova il tuo sistema di irrigazione. Entra nel futuro con R-VAN . Il programmatore TBOS a batteria è ora anche disponibile nella versione Bluetooth. I suoi punti di forza sono: • Programmabile dal tuo smartphone • App gratuita su App Store e Google Play • Compatibile con sistema di controllo IQ • Alimentato con batterie 9V • Possibile protezione con password • Resistente ad atti vandalici Rain Bird ha presentato anche Rain Bird® IC System™ - controllo realmente integrato a due vie. I campi da golf in oltre 50 Paesi nel mondo si affidano alle prestazioni comprovate di Rain Bird IC System per controllare l’intero campo con la massima precisione e una diagnostica senza pari. Semplificato dall’installazione all’espansione. Solo Rain Bird® IC System™ vi porta funzioni avanzate in una progettazione semplificata e facilmente espandibile. Modulo di controllo integrato, eliminate i satelliti e i decodificatori. La progettazione semplificata a singolo componente del sistema IC è tutto ciò di cui avete bisogno.


Speciale Web EIMA RIBIMEX TANTE NOVITA’ PER IL 2019 Ribiland by Ribimex ha presentato la nuova gamma di articoli prodotti in Europa e derivati al 100% da materiale riciclato. Una gamma di prodotti che comprende pavimentazioni e bordure per aiuole. Ideali per sistemare la pavimentazione del giardino e tenere in ordine gli spazi fioriti. Possiamo trovare le piastrelle da esterno che permettono di creare un vialetto ecologico ed elegante. Dall’aspetto di legno naturale, sostenibile e facile da mantenere. Resistente a tutte le stagioni. In gomma riciclata. Dimensioni: 25x60 cm. Oltre alle piastrelle abbiamo anche quelle a “passo giapponese”; a prima occhiata si confonde con la pietra naturale! Ideale per il giardino o per creare un vialetto originale. In gomma riciclata. Grigio. Dimensioni: 58x39 cm. Non mancano i set di piastrelle per terrazzi di diverse dimensioni. Le bordure decorative per aiuole assomigliano alla pietra scolpita! Flessibili, si adattano facilmente alle curve del vostro giardino. Ideale lungo le aiuole fiorite, i giardini, per delimitare i vostri vialetti e molto altro…

RR GRANDE SUCCESSO PER IL MADE IN ITALY FIRMATO RR ITALIA E’ stata l’EIMA dei record. Lo stand RR ITALIA è sempre stato “full” durante i giorni di fiera con un afflusso continuo fin dall’apertura del 7 novembre, di visitatori professionali, buyer italiani e stranieri. L’azienda ha avuto la possibilità di presentare la vasta gamma di articoli a marchio RR, insieme alle ultime novità tra cui il nuovo tubo BAMBOO. BAMBOO è il tubo MADE IN ITALY di nuova generazione. L’innovativa tecnologia combina un intreccio di filati a corda che garantiscono una resistenza fino a 45 bar di pressione con materiali ad elevata reattività per eliminare completamente qualsiasi possibilità di nodi e intrecci. Un tubo estremamente compatto e leggero, 15 mt stanno nel palmo di una mano e pesano meno di 900gr. BAMBOO si può schiacciare e compattare totalmente per occupare pochissimo spazio e una volta aperto il flusso dell’acqua torna immediatamente alla condizione originale. La particolare tecnica di costruzione permette di offrire al mercato un tubo dalla sensazione tattile estremamente piacevole grazie alla copertura tessile e RR ITALIA sfrutta a pieno la gamma colori proponendo delle nuance particolarmente attuali: verde, giallo, rosso, blu e fucsia. Inoltre viene fornito già montato di raccordi con un kit READY TO USE. BAMBOO cambierà le Vs. abitudini ed è ideale per molteplici applicazioni: per il tuo giardino, terrazzo, camper, piscina, barca… Offrire prodotti di qualità che siano sintesi di tecnologia innovativa, design avanzato e performance elevate: questa la mission con cui RR Italia® affianca costantemente il cliente, innalzando gli standard tecnici e qualitativi dei propri tubi. Il continuo miglioramento della qualità di prodotti e servizi, l’utilizzo di materiali di prima scelta di ultima generazione, la ricerca continua di tecnologie innovative, il controllo di prodotti e processi, la valutazione della customer satisfaction, il risparmio energetico, la riduzione delle emissioni e dell’impatto ambientale: un impegno attivo e costante dell’azienda per innalzare lo standard del mondo dei tubi.


EIMA Speciale Web SABART EIMA 2018 ALL’INSEGNA DELLA TECNOLOGIA PER SABART L’azienda emiliana ha presentato a EIMA 2018 tutte le novità per i settori forestale, giardinaggio, agricolo, officina e antinfortunistica a marchio ForestalGarden®, AgriRicambi®, Oregon®, Fiskars®. Oltre al Gator® SpeedLoad di Oregon®, sistema che include testina e disco di filo e vanta il carica¬mento del filo più veloce sul mercato, Sabart ha presentato in esclusiva per l’Italia la nuova catena professionale PowerCut™ serie 70 EXL di Oregon®: progettata per boscaioli esperti e addetti forestali specializzati che richiedono precisione, potenza e velocità, è uno strumento indispensabile per portare a termine una lunga giornata di lavoro nel bosco con prestazioni superiori. A completare l’offerta Oregon®, il nuovo rasaerba con doppia batteria LM400 e il sistema multi-attrezzo, entrambi della gamma Oregon® Cordless Tool System con motore alimentato da batteria al litio 36V PowerNowTM. In qualità di partner distributivo (dal 2017), Sabart per la prima volta ha ospitato presso il proprio stand la gamma di attrezzi per il giardinaggio Fiskars®: perfettamente funzionali, unici e facili da usare, sono incredibilmente resistenti e icone di design.

TELCOM “ERCOLINA”, CARRIOLA MULTIUSO BY TELCOM Maxi volume, utile in giardino, in cantiere ed ovunque serva movimentare oggetti voluminosi. La carriola Multiuso Telcom è composta da una vasca in super resina robusta e lavabile. Ha una grande resistenza (350 litri) e massima resistenza. Telaio in acciaio con vasca ribaltabile, manopole in gomma e doppia ruota alta idonea a sopportare grandi carichi. E’ disponibile anche nelle versioni: • carrello a spinta: con maniglione e ruota anteriore piroettante • carrello trainabile grazie alla barra/timone opzionale.

VOLPI GRANDI NOVITA’ IN CASA VOLPI Presentate la nuova pompa V-BLACK Elektron e la nuova linea di strumenti da taglio e lrgatura KAMIKAZE V-BLACK Elektron è la nuova pompa elettronica a zaino di Volpi Originale, progettata con avanzate tecnologie tecniche e meccaniche per facilitare le azioni di diserbo e di irrorazione. L’ugello in ottone permette una distribuzione uniforme del prodotto e l’ampio diametro della bocca di riempimento assicura un rifornimento senza sprechi e senza fuoriuscite. L’innovativa batteria al litio ricaricabile garantisce una lunga autonomia della carica, controllabile in qualsiasi momento grazie al voltometro in dotazione. Il pratico regolatore elettronico consente l’erogazione in alta e in bassa pressione. La pompa V-BLACK Elektron è dotata di comode bretelle imbottite e regolabili per facilitare il movimento dell’operatore durante l’utilizzo. Altra novità è la nuova linea di strumenti da taglio e legatura Kamikaze Volpi ideata per soddisfare le esigenze dei professionisti del verde. Forbici da potatura e legatralci progettate con tecnologie all’avanguardia e costruite con materiali di qualità, nel rispetto dell’ambiente, per consentire di diminuire lo sforzo e ridurre al massimo i tempi di lavoro. Tutti i prodotti sono dotati di motore Brushless che permette di sviluppare utensili ad elevato rendimento, leggeri e compatti. La linea di prodotti Kamikaze Volpi è stata inoltre concepita per essere alimentata elettricamente con la medesima batteria, evitando quindi di dover acquistare più alimentatori. Qualsiasi sia l’impianto su cui operare, sia esso uliveto, vigneto o frutteto troverete sempre il prodotto più adatto alle vostre necessità. Kamikaze Volpi dall’esperienza di due grandi aziende europee un alleato unico per migliorare ogni giorno il vostro lavoro.


Speciale Web EIMA ZANETTI NOVITA’ SIA PER I MOTORI DIESEL CHE BENZINA Ennesima conferma di successi e presenze allo stand di Zanetti Motori all’Eima 2018. Un evento che ha permesso di condividere con i numerosi visitatori la presentazione dell’intera gamma di motori Zanetti Diesel serie EV e degli innovativi motori benzina serie ZEN e NEW ZBM, tutti rispettosi dell’ambiente, rigorosamente in linea con la nuova normativa emissioni EU STAGE V in vigore dal 2019. Tra le novità presentate, la linea di motopompe e generatori Professional Made in Italy prodotti negli stabilimenti Zanetti con componenti italiani e la nuova serie motori benzina ZBM OHV 4 tempi. La nuova gamma ampliata nelle cilindrate e rinnovata in design e prestazioni, vanta vibrazioni ridotte del 15% d è particolarmente indicata per motorizzare un’ampia gamma di prodotti destinati all’utilizzo agricolo, edile, industriale. Punto di forza della nuova serie è il modello ZBM270, particolarmente leggero e compatto, con ingombri e peso di un 160 cc e le prestazioni di un 270 cc.

ZUCCHETTI AMBROGIO 4.0 Presentata e premiata a EIMA la nuova generazione di robot rasaerba. Il modello Elite combina le caratteristiche della flessibilità e della modularità all’innovazione tecnologica in chiave 4.0. Il robot monta a bordo il device ZCS Connect, che unito al GPS, Bluetoothe GSM, permette la connessione 24/24 h al robot ovunque, in tutta sicurezza. È possibile arrestare, avviare, escludere le aree da tagliare e monitorare il robot con un semplice touch. E grazie al Geofence Alarm il sistema avvisa quando il robot esce dal giardino. In questo modo è possibile restare sempre informati sui movimenti e sugli spostamenti di Ambrogio 4.0.: un sistema evoluto di antifurto. Combinabile con la Power Unit Medium, Premium eExtra Premium passa dai 2.200 ai 3.500 m2. Con il Kit Extra Premium è possibile dotare il robot di ricarica induttiva: sarà sufficiente uno sfioro con la base, sempre più piccola e meno ingombrante, e Ambrogio si ricaricherà ovunque. La ricarica ad induzione permette di evitare la consueta pulizia dei contatti. Anche la regolazione dell’altezza lama, ora motorizzata, è facilmente azionabile per facilitare l’utilizzo del proprio robot. La tecnologia ZCS è più user friendly ed interattiva: facilità di utilizzo e completa autonomia nella gestione del tuo prato sempre, ovunque, comunque… super smart Ambrogio! La 4.0 è l’unica linea di robot rasaerba personalizzabile con la garanzia valida fino a 6 anni.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.