Speciale Web ROBOT DA GIARDINO

Page 1

robot da giardino Speciale Web

Speciale ROBOT DA GIARDINO

maggio 2017


Speciale Web robot da giardino Per rasare il prato in tutta comodità e sicurezza, i robot sono sempre più all’avanguardia e garantiscono tagli perfetti, completa autonomia e facilità di utilizzo. Seguono alcuni degli ultimi modelli di macchine delle principali aziende del settore:

Al-Ko Robolinho è contraddistinto da un design compatto e funzionale. La particolarità del prodotto è data dal disco a doppia lama sovrapposta che garantisce un ottimo mulching e un simultaneo mantenimento della pulizia della parte superiore del disco. Inoltre sono lame fisse per una migliore azione di taglio anche su erbe dure e fibrose. I nuovi software rendono il prodotto più performante e con maggiore efficienza operativa. Consentono anche di impostare il robot per maggiori pendenze arrivando ad affrontare pendii fino al 58%, ottimizzare la modalità di lavoro nelle aree secondarie ed aumentare la fuoriuscita oltre il cavo perimetrale per migliori performance sui bordi. Il modello più piccolo di Robolinho® (modello 110) ha una facile installazione in tre semplici passaggi: alla prima accensione l’utente viene guidato passo dopo passo al corretto inserimento dei dati base, segue una veloce calibrazione automatica del robot sul cavo perimetrale ed infine la misurazione del perimetro con scelta automatica dei 9 punti di partenza (che consentono una migliore copertura dell’aria da falciare). Sui modelli 3100 e 4100 è possibile impostare manualmente la scelta dei 9 punti di partenza consentendo a Robolinho® di trovare sempre la programmazione di taglio ideale anche su giardini complessi. Il modello 4100 è dotato anche di regolazione elettronica dell’altezza di taglio. L’apparato di sfalcio viene sollevato completamente durante gli spostamenti per raggiungere le differenti aree di taglio e durante il rientro alla stazione base. La regolazione avviene tramite il display elettronico con sistema millesimale.

AMA AMA è distributore per l’Italia della gamma Robomow che si è da poco arricchita della serie RX. Queste nuove macchine affiancano le RS ed RC e sono studiate per soddisfare le esigenze dei proprietari di ridotti spazi erbosi. I Robomow di AMA piu recenti si sono evoluti come una naturale aggiunta agli elettrodomestici casalinghi. Sono idonei per ogni giardino (compatti e essere posizionati anche all’esterno del giardino), semplici da utilizzare (raggiungibili dallo smartphone).

EMAK Il rasaerba robot ORION 1200 di Oleo-Mac è la soluzione perfetta per la cura del giardino: per un prato sempre in ordine, piacevole alla vista e ideale da calpestare. È caratterizzato da un motore potente (con tecnologia brushless) che gli consente di lavorare fino al 35% di pendenza. È dotato di sensore antiribaltamento che entra in funzione, arrestando automaticamente il robot, non appena viene superato il limite di pendenza di marcia del 35% e di inclinazione laterale del 40%. Design, efficienza, silenziosità e alto contenuto tecnologico sono gli elementi distintivi di questi robot rasaerba, che rientrano autonomamente alla base quando hanno bisogno di ricaricarsi: il ridotto consumo di energia permette di eseguire il lavoro in modo ecocompatibile e in più, grazie alla tecnologia di taglio doppia lama, non è necessario smaltire l’erba tagliata che viene finemente sminuzzata e restituita al terreno sotto forma di concime. Per interrompere il funzionamento basta afferrarli per l’apposita maniglia: il sensore di sicurezza blocca immediatamente il movimento delle lame. Inoltre, l’indispensabile immissione del PIN costituisce un’efficace protezione contro i furti e la manomissione da parte di persone non autorizzate. In caso di pioggia il sensore installato sul robot fa sì che rientri immediatamente alla stazione di ricarica, salvaguardando così il manto erboso del giardino.


robot da giardino Speciale Web

FIABA Landroid “S” WR105SI è il nuovo rasaerba automatico di WORX – WiFi. Garantisce semplicità d’uso, eccellenti prestazioni e possibilità di controllo e programmazione tramite APP con sistema WiFi. Queste le caratteristiche di nuovo LANDROID “S” WR105SI. Risulta la migliore soluzione per tagliare l’erba su giardini fino a 500 metri quadrati. Landrioid “S” è alimentato con una batteria al Litio da 20V Max/2.0 Ah, ha una larghezza di lavoro di 18 cm a 3 lame mulching con altezza di taglio regolabile da 20 a 60 mm. Il disco di taglio è disassato per poter così tagliare fino al bordo del prato. La ricarica avviane tramite contatto su lamelle posizionate su torretta di ricarica laterale. I tempi di ricarica sono stimati in circa 1,5 h e può lavorare con un’inclinazione massima fino al 35% (20°). Il rasaerba Landroid “S” è equipaggiato con un nuovo sistema di sensori d’urto e sollevamento, ruote adatte a tutti i terreni, batteria con sistema rapido per la sostituzione, sensore pioggia, chiave di sicurezza e tasto di sicurezza sulla scocca superiore. Il Landroid “S” è subito pronto all’uso grazie ad un programma pre-impostato, eventualmente modificabile tramite app. Lo sforzo è stato diretto ad ottenere una macchina con alto rendimento di lavoro e basso consumo energetico, migliorando ancor di più il controllo di direzione su giardini complessi e/o in pendenza. Si è lavorato in maniera massiva sullo sfruttamento del giroscopio, adottando componenti utilizzati sul controllo dei droni. La dotazione per ogni macchina è composta da: lame di ricambio, 1 stazione di ricarica, 180 picchetti, 1 asta graduata per il posizionamento del filo perimetrale, 130 mt di filo perimetrale ed un pratico manuale di istallazione ed uso.

JOHN DEERE Il tosaerba autonomo TANGO E5 Serie II cura automaticamente il prato e semplifica la vita lasciando più tempo per le cose importanti della vita. TANGO è così silenzioso che può essere usato anche alla domenica o addirittura di notte senza disturbare. La frequenza di taglio dei tosaerba autonomi è molto maggiore rispetto alle versioni tradizionali e i residui vengono trasformati in prezioso fertilizzante riutilizzato direttamente sul prato. Il risultato è un prato perfetto senza residui da smaltire. E grazie al doppio alloggiamento che protegge i componenti principali, TANGO è utilizzabile in tutte le condizioni meteorologiche. Nel 2016 i giardinieri potranno approfittare dei vantaggi del nuovo tosaerba autonomo John Deere TANGO E5 Serie II.Le principali novità del nuovo modello sono l’interfaccia utente completamente rinnovata e la tecnologia di navigazione più intelligente.

McCULLOCH McCulloch, azienda leader specializzata in attrezzature per la cura del giardino, quest’anno ha veramente voluto superarsi presentando ROB. Vera superstar di quest’anno, ROB è il nuovo potente Robot rasaerba McCulloch, proposto nelle due versioni ROB R600 e ROB R1000. Decisamente instancabile, ROB taglia autonomamente fino a 600 mq (ROB R600) o 1.000 mq (ROB R1000). La cosa più bella è che, mentre ROB si prende cura del taglio del prato, l’utente può occuparsi di altro. ROB non si limita a tagliare l’erba, ma la sminuzza in piccoli pezzi che nutrono il prato e lo rendono più forte e sano. Accomunati dal design accattivante e compatto ed estremamente silenziosi, i due Robot McCulloch funzionano a Batteria 18V Li-Ion e hanno una capacità di lavoro di 43 mq/h (ROB 600) e di 48 mq/h (ROB 1000). Per semplificare l’utilizzo al consumatore, il kit in dotazione offerto da McCulloch include tutto il necessario (150/200 m cavo perimetrale, 200/400 picchetti, 9 lame di ricambio, 2 connettori, 6 giunti) e, per garantire la massima sicurezza, i Robot Rasaerba sono dotati di allarme antifurto con PIN, sensori anticollisione, sollevamento e ribaltamento.


Speciale Web robot da giardino

LA PRECISIONE È D I FA M I G L I A

t o s a e r B a a U t o n o M o t a n g o e 5 s e r i e ii

In tutto il mondo, le macchine John Deere sono sinonimo di massima precisione nel tempo. Dal golf all’agricoltura, i professionisti scelgono John Deere. Non è forse ora di Scoprire la Differenza? Scopri oggi stesso TANGO E5 Serie II presso il tuo concessionario John Deere o visita JohnDeere.com

JohnDeere.com

TS13050.1ITA_IT

Un concentrato di esperienza nel tUo giardino


robot da giardino Speciale Web

SABRE ITALIA La tecnica di taglio esclusiva di ETmower di Etesia, combinata al mulching costante, offre diversi vantaggi. La fertilizzazione naturale, creata dai fili d’erba finemente tagliati, favorisce lo sviluppo orizzontale di radici che generano un tappeto erboso più spesso e più resistente alla siccità. Al contrario dei tradizionali tosaerba che possono essere abbastanza rumorosi, causando a volte problemi con il vicinato, ETMower di Etesia è impercettibile da già qualche metro di distanza (meno di 65 dB ad una distanza di 5 metri), permettendo di tagliare il prato durante la notte o il fine settimana, senza disturbare minimamente. ETmower consente di ridurre notevolmente il consumo di concimi chimici, grazie alla fertilizzazione naturale al 100% del terreno. I tosaerba robotizzati non provocano inquinamento accidentale del suolo (perdita di olio e carburante ecc.). Per tale ragione, ETmower è la soluzione migliore ai tosaerba con motore a combustione da utilizzare in aree sensibili all’inquinamento (serbatoi per il deposito dell’acqua, impianti di depurazione ecc.) o in fabbricati ecologici (tetti verdi ecc.). Grazie alla sua struttura leggera, evita di rendere compatto il suolo o di danneggiare le aree circostanti il terreno, anche in caso di pioggia. I tosaerba robotizzati permettono di ridurre notevolmente i lavori di risanamento del suolo: carotatura, scarificatura, raccolta e smaltimento del materiale di risulta.

VIKING I robot iMow 632 e 632P di Viking presentano una serie di vantaggi: w Facilità d’uso: istallazione e programmazione. Display LCD più grande rispetto agli altri modelli sul mercato. Si può comandare e controllare iMow anche manualmente. w Intelligente. i Mow si interfaccia con il filo perimetrale senza dare interferenze ad altri impianti. Gestisce il lavoro in modo intelligente, ad esempio se per qualunque motivo non può tagliare in un periodo di tempo già programmato, lo recupera successivamente. w Velocità. Tempi di presenza nel prato molto ridotti grazie alla larghezza di taglio e alla velocità di esecuzione

ZUCCHETTI CENTRO SISTEMI Ambrogio L250 Deluxe è in grado di gestire aree verdi fino a 2.600 m². Il modello è dotato di sistemi di taglio evoluti uniti alle più avanzata tecnologia di navigazione, per garantire la miglior performance di taglio e la massima precisione. L’innovativo display touch screen rende semplice e intuitiva la gestione del robot, grazie alle icone di facile lettura.


Speciale Web robot da giardino


robot da giardino Speciale Web

LET ROB DO THE JOB.

NUOVO POTENTE ROBOT RASAERBA MCCULLOCH, DA OGGI AL PRATO CI PENSA LUI.

www.mcculloch.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.