Speciali viti

Page 1

R

0 200

30 ANNI CON LE FERRAMENTA

G

DE I NS YS L ER M TO ES E

i dati scopri tics analy google portale stro del no

SETTEMBRE 2016

CEI Srl - P.zza S. Camillo De Lellis, 1 - 20124 Milano - Poste Italiane s.p.a. - Spedizione in Abbonamento Postale - D.L. 353/2003 (Conv. in L. 27/02/2004 n. 46) art. 1, comma 1, DCB MI - N. 233/2016

Copia venduta solo in abbonamento www.ferramenta2000.net

100% MADE IN ITALY dal 1912

MUSTAD S.p.A. Balangero/Pinerolo (TO) - Tel. 0123.346625 www.mustad.it - commercio@mustad.it


2000

DOSSIER n VITI

MATERIALI DIVERSI PER USI DIVERSI, QUALITÀ E SICUREZZA PER TUTTI Efficacia e semplicità nelle operazioni di fissaggio e di avvitamento sono gli obiettivi delle aziende per soddisfare le esigenze dei clienti nei più vari settori (dal mobile al serramento, dall’industria meccanica all’edilizia). La vite è probabilmente il prodotto di eccellenza delle ferramenta, è quindi importante la varietà degli assortimenti, il livello performante, la qualità dei modelli e dei materiali. Per questo – come dichiara l’Ufficio Commerciale di Mustad – “la ricerca è sempre orientata a sviluppare prodotti che semplifichino le operazioni di fissaggio. Abbiamo infatti collaborazioni

con

molte

“La ricerca è orientata a sviluppare prodotti che semplifichino le operazioni di fissaggio.”

aziende che producono

Ufficio Commerciale di Mustad

resistenza sempre più ri-

elementi di ferramenta in modo da conoscere ed anticipare le evoluzioni del mercato. Negli ultimi tempi abbiamo lavorato molto sui trattamenti di finitura ecologici ad alta chiesti nei più disparati settori, dal mobile, al serramento,

all’industria

meccanica”. “Nel nostro settore – replica l’Ufficio Commerciale di Bulloneria Emiliana – ormai sono anni che non si inventa quasi nulla: siamo però certi che le viti specifiche per costruzioni come quelle per materiali compositi abbiano portato un minimo di innovazione e di ricerca specifica nello sviluppo prodotti”. Mentre le ultime novità di Inox Mare, come riferisce Alessandro Mazzolani, Technical Business

Development, “sono le viti per coperture, le

74


Framex PVC di Mustad

Panelvit FC 029 Z. nera di Mustad

Viterie di Rivit

Panelvit AF Z. bianca di Mustad

quali grazie alla loro rondella in acciaio inox AISI 304 e alla

Marketing Officer di Unifix, propone “2FX, ovvero la nuova

guarnizione EPDM pre-assemblata garantiscono una perfet-

vite professionale per carpenteria e strutture in legno. La

ta tenuta stagna, proprio a prova di infiltrazione, e questa è la

qualità di Duofix con una punta completamente rinnovata e

loro qualità principale”; Rivit s.r.l., comunica l’Amministrato-

ridisegnata per essere ancora più efficace ed efficiente du-

re delegato Manuele Avanzolini, “presenta come novità tutta la viteria svasata e cilindrica con impronta Torx (utilizzate nella meccanica in sostituzione della classiche viti con impronta a cava esagonale) e tutta

la viteria per plastica, testa cilindrica, testa svasata, testa mezza tonda, con impronta croce o Torx (utilizzate principalmente

rante la fase di avvitamento. Molti sono i

“Il nostro mercato è soddisfacente e in costante crescita.”

vantaggi dell’innovativa vite per carpente-

Alberto Denti, titolare di Panozzo

lità e della praticità di impiego. Grazie ad

nell’elettronica e su tutti gli stampati plasti-

ria 2FX, che porta in un mercato in continua evoluzione come quello del legno una sensibile innovazione nel segno della quaun attento progetto nel segno della tecnologia e lo sviluppo di una linea di produzione dedicata, Unifix presenta una evoluzio-

ci)”. Da Panozzo, dichiara il titolare Alberto Denti, “c’è l’am-

ne del marchio Duofix, che oltre a qualità e sicurezza offre

pia disponibilità alla realizzazione di viti con misure fuori

rapidità di presa ed infissione grazie ad una punta con forma

standard e con elevate caratteristiche meccaniche. Tutte le

molto perforante, facilità e velocità di avanzamento nel legno

tipologie di viti di nostra produzione sono generalmente rea-

grazie all’innovativa punta T-Rex e al doppio filetto Hi-Lo e

lizzate con materiali ferrosi”, mentre Massimo Baraldi, Chief

Rispetto delle fibre del legno per garantire valori di estrazio-

Duofix in scatola di Unifix

Rondella zigrinata di Schnorr

75


2000

DOSSIER n VITI Packaging di Bulloneria Emiliana

Distribuzione, sia in Italia che all’estero”, mentre per Bullo-

neria Emiliana, nell’ambito della rivendita “è importante dare sicurezza nel montaggio e permettere tutte quelle certificazioni che ormai sono diventate indispensabili per molti clienti”. Ma ci sono alcuni modelli di più adatti a essere venduti nelle ferramenta? Per Denti (titolare di Panozzo) “non ci

sono dei modelli prevalenti”; per Avanzolini (AD di Rivit) “tutta la viteria classica e in aggiunta la famiglia delle viti truciolari e da legno con impronta Torx”, mentre Baraldi ribadisce che “Unifix è una azienda specializzata nella fornitura di prodotti per il fissaggio per ferramenta, carpenteria legno ed edilizia. La ampiezza di gamma, la qualità dei nostri prodotti e l’attenzione ad un confezionamento adatto alle esigenze della rivendita fanno di Unifix il

“Unifix è specializzata nei prodotti per il fissaggio per ferramenta, carpenteria legno ed edilizia.”

partner giusto a cui rivolgersi”. Secondo Bulloneria Emiliana “più che i modelli particolarmente adatti, sono le confezioni ne ai massimi livelli”. L’Ufficio marketing di Schnorr Gmbh, uno dei fornitori di punta nel campo dei sistemi di bloccaggio viti del mercato mondiale, promuove “rondelle di sicurezza, rondelle super elastiche DIN6796 e ad alta resistenza, parti imbutite, finemente tranciate e stampate, in acciaio per molle. Le rondelle di sicurezza super elastiche DIN 6796 e ad alta resistenza originali SCHNORR® sono utilizzate, ad esempio, per l’installazione di sistemi fotovoltaici, vengono impiegate nei componenti mobili

“Avere un packaging attraente permette certamente di facilitare la vendita.”

delle cucine industriali, in attrezzi

Ufficio Commerciale di Bulloneria Emiliana

tecnici ed i nostri ingegneri sono in

da giardino, apparecchiature, motocicli, per la costruzione di linee ferroviarie ed in molti altri campi col

che devono essere particolarmente adatte alla vendita nelle ferramenta. Le ferramenta in effetti comprano quasi tutti gli articoli che abbiamo a disposizione, ma avere un packaging attraente ma contestualmente non troppo riconoscibile, permette certamente di facilitare la vendita”. Mazzolani ricorda che “uno degli articoli più richie-

sti di Inox Mare dai nostri clienti sono le viti per terrazze. Indicate per le pavimentazioni per esterno in legno. L’acciaio inox AISI 410 – C1 (martensitico e ferromagnetico) le rende più resistenti e, soprattutto, previene la rottura della testa durante l’avvitamento”, e Mustad argomenta come “le ferramenta oggi hanno gamme molto ampie in base alla tipologia di cliente alla quale si rivolgono. Perciò normalmente il gros-

fine di garantire una perfetta tenuta del sistema di serraggio. I nostri grado di sviluppare e progettare soluzioni su misura, con dimensioni, materiali e trattamenti superficiali a richiesta”. Per Unifix “il canale distributive privilegiato è la

ferramenta specializzata, carpenteria legno ed edilizia”, per Rivit “i nostri canali di vendita preferiti sono l’industria e la rivendita”, mentre Panozzo asserisce che “ci rivolgiamo pre-

DZT, dadi zigrinati trasparenti di Panozzo

valentemente agli utenti finali e alle ferramenta. Per Mustad

“la distribuzione avviene attraverso rivenditori del settore professionale. Grande impulso allo sviluppo di nuovi prodotti e tecnologie viene dato dal settore industriale dell’automotive che forniamo in Italia e in molti paesi europei”; Inox Mare invece ha come “primo canale di vendita quello della Grande

76

Massimo Baraldi, Chief Marketing Officer di Unifix

Panelvit® PF TX chromiting di Mustad


Scheda

PANOZZO, LA SOLUZIONE PER OGNI TIPO DI FISSAGGIO

Le viti e altri articoli per il fissaggio in plastica trovano applicazione in campo automobilistico, nella scaffalatura, nella mobilia, nei macchinari, nella serramentistica, negli elettrodomestici, nella computeristica, praticamente ovunque! Panozzo s.r.l. dispone di una vasta gamma di viteria in grado di soddisfare qualsiasi esigenza.

Spesso per esigenze tecniche e di sicurezza è necessario eliminare potenziali elementi conduttori elettrici e quindi si è costretti a ricorrere a materiali alternativi come la plastica, che garantisce le stesse proprietà meccaniche dei metalli senza però avere le loro caratteristiche negative quali la conducibilità elettrica, la corrosione o altri difetti. In particolare la minuteria in plastica viene utilizzata nei casi in cui i manufatti vengano sottoposti a forte corrosione per lunghi periodi (durante i quali nemmeno l’acciaio temprato è in grado di resistere), oppure nei casi dove si è in presenza di forti vibrazioni e pertanto si necessita di un materiale che abbia delle buone caratteristiche elastiche e sia in grado di offrire una elevata resistenza. Le viti e altri articoli per il fissaggio in plastica trovano applicazione in numerosi settori: in campo automobilistico, nella scaffalatura, nella mobilia, nei macchinari, nella serramentistica, negli elettrodomestici, nella computeristica, praticamente ovunque. Se si cercano viti taglio cacciavite, a brugola, esagonali, zigrinate,

taglio a croce in nylon o in altri materiali non ferrosi, oppure un modello di vite particolare, Panozzo s.r.l. dispone di una vastissima scelta per ciascuna tipologia di articoli ed è in grado di soddisfare qualsiasi tipo di esigenza. Panozzo s.r.l. è dotata di un magazzino di oltre 700 mq che conta più di cinquemila articoli stampati in tecnopolimeri (tra i quali polietilene, pvc, nylon, epdm, silicone, ecc.). La capacità di gestire in tempi rapidi forniture di piccole e grandi dimensioni, grazie ad un magazzino sempre rifornito ed alla continua innovazione tecnologica per la gestione degli ordini, rende Panozzo s.r.l. un punto di riferimento ideale e garantito per tutti i clienti. Un punto di forza dell’azienda è anche il sito: www.panozzosrl.com, il quale è strutturato in funzione dell’utilizzo dei prodotti con immagini chiare che consentono di trovare in modo facile e rapido l’articolo che si sta cercando. Inoltre, dal sito è sempre possibile richiedere campioni gratuiti e offerte dei prodotti e/o scaricare il catalogo PDF.

77


2000

DOSSIER n VITI

VVX inox di Rivit

DFF dadi flangiati a farfalla di Panozzo

Modello di vite per coperture di Inox Mare

VTALR viti testa alettata cona rondella di Panozzo

DEC dadi esagonaliciechi di Panozzo

sista che le fornisce acquista da noi svariate centinaia di ar-

ma di serraggio. I nostri prodotti si rivolgono alla meccanica

ticoli che spaziano dalle viti per legno, ferro, autoforanti e per

in generale e possiamo dire che praticamente non esiste

edilizia. Se poi la clientela è specializzata (mobile, serramen-

campo di costruzione impianti dove non vengano impiegati:

to, ferro, alluminio) allora il cliente può trovare nel nostro ca-

dalle dighe ai trapani, dai torni ai pannelli solari trovano sem-

talogo una vasta selezione di prodotti di nicchia per comple-

pre la loro applicazione”. “I modelli di viti Panozzo trovano

tare il suo assortimento”. L’Ufficio marketing di Schnorr fa sapere che “le nostre rondelle di sicurezza zigrinate possono sostituire efficacemente tutte le altre rondelle (spaccate, dentate, doppie a cunei piane zigrinate e bombate, ecc.) e possono essere quindi proposte nell’ambito della distribuzione e vendita come valida scelta. La loro elasticità ne permette il riutilizzo e, unita con la zigrinatura, ne costituisce un fattivo sistema di

particolare impiego nei settori elettronica, elettrotecnica e

“Uno dei nostri articoli più richiesti sono le viti per terrazze.” Alessandro Mazzolani, Technical Business Development di Inox Mare

bloccaggio. Le rondelle di sicurezza super

nella realizzazione di stand fieristici”, afferma Denti, l’impiego dei prodotti di Unifix “varia dal fissaggio legno e ferro per uso privato fino ad impieghi nel campo della carpenteria pesante e delle costruzioni edili”, gli articoli di “Inox Mare trovano impiego nei settori più svariati come: nelle costruzioni, nell’arredamento urbano e d’interni, nell’industria alimentare e farmaceutica e in altri” mentre quelli di Bullone-

elastiche DIN 6796 e ad alta resistenza originali SCHNORR®

ria Emiliana “vengono utilizzati in tutti, dalle costruzioni me-

- uno dei modelli più apprezzati attualmente sul mercato -

talliche agli elettrodomestici, dalle macchine movimento

sono utilizzate, ad esempio, per l’installazione di sistemi foto-

terra alle auto”. Secondo Mustad “essendo specializzati sul-

voltaici, vengono impiegate nei componenti mobili delle cuci-

la viteria, abbiamo sviluppato soluzioni ad hoc per diversi

ne industriali, in attrezzi da giardino, apparecchiature,

settori, tra i quali ovviamente c’è il legno, il metallo, il PVC ed

motocicli, per la costruzione di linee ferroviarie ed in molti

i materiali plastici sempre più usati nell’industria moderna”, e

altri campi col fine di garantire una perfetta tenuta del siste-

i prodotti Rivit “hanno impiego nella lattoneria, nel settore Modello di vite per terrazze di Inox Mare

Vite 2fx di Unifix

Viti e articoli peril fissaggio in plastica di Panozzo

78

Vite 2fx lunga di Unifix


Scheda

LA NUOVA VITE PROFESSIONALE 2FX PER CARPENTERIA E STRUTTURE IN LEGNO Unifix, azienda attiva da oltre 35 anni nei settori dell’edilizia, della ferramenta specializzata e del legno, presenta la nuova vite professionale 2FX per carpenteria e strutture in legno, prodotto innovativo ad alto contenuto tecnologico e di qualità.

La nuova vite professionale 2FX rappresenta uno sviluppo del marchio Duofix, già riconosciuto e apprezzato per qualità e sicurezza. Grazie a una punta completamente rinnovata e ridisegnata con forma molto perforante per essere ancora più efficace ed efficiente durante la fase di avvitamento, la vite 2FX costituisce una evoluzione tecnologica capace di garantire allo stesso tempo praticità di impiego, rapidità di presa ed infissione, facilità e velocità di avanzamento nel legno grazie all’innovativa punta T-Rex e al doppio filetto Hi-Lo, rispetto delle fibre del legno per garantire valori di estrazione ai massimi livelli. Nel dettaglio la punta T-Rex porta un filetto dentellato sulla parte iniziale, consentendo la riduzione dello sforzo di avvitamento fino al 60 % rispetto a una normale vite da carpenteria nonché una penetrazione ottimale in tutti i tipi di legno; la testa autosvasante conica con collo a doppio rinforzo permette una notevole riduzione dei trucioli sporgenti e di evitare screpolature, fenditure e sfaldamento della superficie; il filetto fresante permette invece la diminuzione dell’attrito del gambo e la riduzione dello sforzo di avvitamento, mentre il doppio filetto HiLo con passo veloce , con valori di estrazione altissimi, riduce ulteriormente i tempi di avvitamento e favorisce un ulteriore risparmio nei tempi di lavorazione. Il prodotto gode del Sigillo di Qualità AV24: Il certificato AV24, rilasciato da Avvio - società austriaca specializzata nella certificazione di prodotti nel settore viteria - attesta non solo che il prodotto ha tutte le caratteristiche per poter circolare nel mercato comunitario ma

anzi certifica un livello qualitativo ai massimi livelli, grazie a specifici controlli sulla sicurezza, sui materiali e sulla qualità di ogni singola partita di viti 2FX. La nuova vite 2FX viene infatti sottoposta a ben 24 test specifici e controlli di qualità: la geometria, la meccanica, i materiali e le superfici vengono testati in 24 diversi punti di ogni singola vite. Ogni partita, prima di essere immessa sul mercato, viene sottoposta a dei controlli, ulteriori e più specifici rispetto a quelli già effettuati dai produttori, in modo da poter garantire alla nuova 2FX standard qualitativi ai massimi livelli, potendo soddisfare tutte le esigenze non solo delle carpenterie ma anche dei tecnici e dei progettisti più esigenti. Le confezioni della nuova vite 2FX sono state studiate e realizzate non solo per essere di impatto sullo scaffale delle rivendite ma anche per meglio rispondere alle esigenze delle carpenterie e degli utilizzatori: hanno infatti una doppia apertura che consente un utilizzo confortevole ed estremamente funzionale; il cartone ha la struttura rinforzata per rendere le confezioni resistenti ad urti, umidità ed intemperie; incollato sulla linguetta all’interno della scatola c’è l’inserto bit TX per renderne l’utilizzo immediato. Tutte le confezioni inoltre riportano l’etichetta lucida con i dati indispensabili per una rapida lettura di tutte le informazioni necessarie (impronta, pezzi, EAN, lotto di produzione e certificazione) sia per la vendita sia per l’impiego della nuova 2FX nelle carpenterie o nei cantieri.

79


2000

DOSSIER n VITI

VVX bianco grigia di Rivit

VZ viti zigrinate di Panozzo

infissi e nell’industria in genere. Accanto alla viteria metrica

quanto comunica l’Ufficio Commerciale di Bulloneria Emi-

maggiormente indicata per il settore industriale, la gamma Ri-

liana secondo il quale “in questi ultimi mesi si sta vedendo un

vit comprende anche viti per il settore delle coperture e della

preoccupante rallentamento del trend positivo avuto nel 2015

lattoneria: viti autoforanti, viti per lattonieri con guarnizione, viti

e nel primo trimestre del 2016. Certamente alcune statistiche

colorate e truciolati”. Varietà di scenari, quindi, di modelli e di

rendono uno scenario complicato per i prossimi mesi: tra l’at-

utilizzi, ma è anche importante capire sul fronte delle prospettive di mercato come si muovo le aziende interpellate. Per Manuele

Avanzolini, Amministratore delegato di Rivit, “da qualche anno la situazione del mercato è senza dubbio altalenante ma come Rivit siamo contenti della divisione viteria, che cresce di anno in anno. Per i nostri clienti abbiamo pensato ad una gamma molto diversificata, applicando al settore viteria il metodo che ci ha reso leader nel settore del

tesa per una ripresa ormai tanto auspicata

“I nostri canali di vendita preferiti sono l’industria e la rivendita specializzata.”

quanto lontana ed una volontà di ripartire ad

Manuele Avanzolini, Amministratore delegato di Rivit

Altrettanto significativo è il calo della fiducia

fasteners. Rivit infatti può vantare un pro-

investire sullo sviluppo del settore, attività oggi davvero preclusa. L’automotive, vero carro trainante del mondo fasteners, sta mostrando una inversione di tendenza dopo tanti mesi di crescita più o meno costante. del consumatore: fino a che gli indicatori non saranno chiaramente positivi, credo che il mercato non potrà riprendersi in modo consolidato ma potrà solamente vivere sui

gramma completo di sistemi di fissaggio: rivetti, inserti, auto-

picchi di queste fasi economiche sempre più altalenanti e re-

aggancianti, bulloni a strappo, perni a saldare e tutte le attrez-

pentine”. Ed anche secondo Alessandro Mazzolani, Techni-

zature per la loro posa, che consente di trovare la soluzione migliore per ogni esigenza”. Per Panozzo invece, come dice il titolare Alberto Denti, “le prospettive sono soddisfacenti e in costante crescita”, come anche dice l’Ufficio Commerciale

cal Business Development di Inox Mare, “nel corso dei primi mesi dell’anno il nickel ha condizionato negativamente il prezzo. Questo, naturalmente, ha causato la contrazione della richiesta. In primavera abbiamo visto una minima risalita del

di Mustad: “Dopo anni di recessione e di difficoltà economi-

prezzo. Resa vana però dall’effetto Brexit e dall’instabilità dei

che di molti clienti, stiamo assistendo ad una fase più positiva

mercati. Ad oggi, i prezzi si stanno assestando e, per la se-

anche se con continui alti e bassi. Per questo motivo è impor-

conda metà dell’anno, è attesa una risalita. Questo dovrebbe

tante più che mai avere un rapporto di vera partnership con la

permettere alle aziende che hanno comprato al prezzo mini-

clientela basata su reciproca fiducia e voglia di affrontare in-

mo di recuperare il fatturato perduto nei primi sei mesi”. È

sieme le sfide di questo nuovo mercato”. Di diverso avviso

sempre importante guardare in avanti con fiducia.

Prodotti a disegno di Schnorr

80

Vite 2fx di Unifix (dettaglio)



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.