INSEGUIRE UN SOGNO di Adria Faraone Questo mio scritto è un tributo e un riconoscimento ad una persona che mi ha dato tantissimo dal punto di vista conoscitivo e umano. Sono passati tantissimi anni da quando ancora studentessa seguivo il mio professore di Paleontologia all’università degli studi di Perugia : il Prof. Ambrosetti. Lui si occupava di fossili di vertebrati. Il mio sogno di ragazzina. Ho iniziato a scavare il primo elefante frequentando l’ultimo anno di università in località Casalina vicino Deruta. Poi dopo la laurea sono andata a Pietrafitta per poter continuare a studiare i vertebrati. In questa zona si alternavano fiumi , stagni e paludi con una vegetazione ricca ed un clima temperato caldo: ambiente favorevole alla presenza di animali soprattutto erbivori. La lignite è costituita per la maggior parte di materiale erbaceo ma anche da piante ad alto fusto. A questi si alternavano strati più o meno sottili di argilla che fungeva da isolante, in questo modo la conservazione dei reperti fossili era praticamente perfetta. Ed è a Pietrafitta che ho incontrato per la prima volta Luigi Boldrini, detto Gigino. Avevo avuto un incarico di ricerca dall’università per portare avanti un progetto di pubblicazione dei vari reperti e di catalogazione ed ero elettrizzata all’idea di poter scavare. Mi sono recata a casa di Boldrini, nel suo garage, e ho visto cose meravigliose, anche se a volte non ricostruite in modo corretto. Lì è iniziata la mia avventura con Gigino. Non è stato facile guadagnare la sua fiducia perché per colpa dei suoi amatissimi fossili ne aveva passate tante di peripezie!!! Poi ci siamo compresi, si è aperto e e andavamo insieme 32