13_01_02_torinosette_touring

Page 1

TO

T1

BAMBINI & RAGAZZI XXXIX !

TORINOSETTE

7

BAMBINI E RAGAZZI incontri attività

L’AGENDA RAGAZZI È SUL SITO WWW.TORINOSETTE.IT PER INVIARE NOTIZIE E COMUNICARE CON TORINOSETTE FAX: 011/6639036 E-MAIL: TORINOSETTE@LASTAMPA.IT

laboratori 0-13

NOTIZIE IN BREVE

SABATO 2 AL CIRCOLO DEI LETTORI

IL TOURING SCOPRE LA TORINO DEI PICCOLI usei e mostre, ma anche ristoranti, alberghi, negozi di giocattoli. Il Touring Club Italiano ha dedicato l’ultimo numero del suo mensile alla città di Torino, con un elenco di attività e di proposte pensate espressamente per le famiglie e i bambini. La pubblicazione verrà presentata sabato 2, alle ore 16, nella sala grande del Circolo dei Lettori, in via Bogino 9: interverranno Maurizio Braccialarghe, assessore al Turismo della Città di Torino, Andrea Beltratti, presidente del Consiglio di gestione Intesa San Paolo, Ugo Nespolo, presidente del Museo nazionale del cinema, Pompeo Vagliani, direttore del Museo della scuola e del libro per l’infanzia, Paola Costanza, direttrice del Museo della frutta, Carlo Degiacomi, direttore del Museo A come Ambiente, e Isabella Brega, caporedattore centrale di Touring e autrice dello speciale. In contemporanea con la presentazione, si svolgerà anche il laboratorio per bambini dai 6 anni in su «Philosophy for Children», con Chiara Giordano, un gioco di domande e risposte sul significato del viaggio. Alle 17,30 poi, piccoli e grandi potranno assistere allo spettacolo della storica collezione di marionette di Franco Lupi. A seguire sarà offerto un aperitivo. Il mensile del Touring propone, nella sezione «Taccuino di viaggio», suggestioni e idee per passare un weekend sotto la Mole. Le segnalazioni cercano di portare in luce percorsi e luoghi inconsueti e così, accanto all’immancabile museo del Cinema, vengono consigliati passaggi al museo della Frutta, di via Pietro Giuria 15, al nuovo museo del Risparmio, via San Francesco d’Assisi 8/a, al museo A come Ambiente, corso Umbria 90, o al museo della Scuola, via Corte d’Appello 20/c. Oltre alle attività culturali, la pubblicazione contiene consigli per lo shopping, per i pranzi, per un caffè nei locali storici del centro, per uno spettacolo teatrale adatto ai più piccoli o anche solo per una passeggiata per i portici e le vie del centro, magari approfittando del servizio di bike sharing e magari spingersi sino al Valentino, lungo il Po. La presentazione è a ingresso gratuito, il laboratorio pure ma è necessario iscriversi allo 011/4326827 oppure info@circololettori.it. Informaziobi al numero 011/5627207, negozio.torino@touringclub.it. [MA.BO.]

M

! Tra le proposte del Touring per i piccoli turisti c’è anche una visita al Museo della frutta

vani propone lo spettacolo di Carnevale «Pierino e il lupo», favola musicale di Prokof’ev. Biglietti numerati 18 euro, ingressi 12 euro, ridotto 5 euro. Info011/5669811. CARNEVALE. Domenica 3 si svolge l’ottava edizione del «Bike Carnival» con itinerario da piazza Castello (ritrovo alle ore13,partenzaalle15)alparco della Pellerina, dove a tutti i bimbi sarà riservato un omaggio. Tra i partecipanti verranno anche estratti 20 premi. Iscrizione gratuita ma obbligatoria: 011/5613059, 347/4054810, info@carnevaletorinese.it, www.carnevaletorinese.com. TEATRO. Domenica 3, alle 11, al teatro Agnelli, via Paolo Sarpi 111, Officine per la scena propone «Pippi Calzelunghe» (biglietti 5 euro, info: 011/3042808), mentre alle 16, all’Educatorio della Provvidenza, corso Govone 16, Bottega Teatrale presenta «Pinocchio» (biglietti 5 euro, info e prenotazioni: 347/7627706), e al teatro Perempruner di Grugliasco, via Matteotti 39, il Gruppo Camaleonte sarà in scenacon«MukkaMokka»(biglietti4euro,prenotazionegradita:011/787780).

IL 2 CONVEGNO E PRESENTAZIONE DEL NUOVO SITO WEB

IL VALSALICE TRA EDUCAZIONE E MEDIA

R

MARCOBOBBIO

ifletteresull’educazione esullacomunicazione, sulruolodellascuolae suinuovimedia.Apartiredall’importanzadiun presidioeducativo, secondolostilediDon Bosco,nelcortiledigitaledelweb.Èquesto l’obiettivodell’incontrochesisvolgeràsabato2febbraio,alleore10, all’istitutoValsalice,invialeThovez 45.NeparlerannoilprofessoreMarcoGilli,rettoredelPolitecnicodi Torino,MarcoBardazzi,digital editordeLaStampa,ecisarannoi contributivideodiFrancescoProfumo,ministrodell’Istruzione,didon PascualChavez,RettorMaggioredei Salesiani,edidonAntonioSciortino, direttorediFamigliaCristiana.Peril Valsaliceinterverrannoildirettore donGiovanniDiMaggioeilpreside delliceoMauroPace. L’incontrosaràanchel’occasione perpresentareilnuovositointernetei nuoviservizionline.Ilportalewww.li-

A TEATRO IN SETTIMANA

SCIENZA, GIOCHI E BULLISMO ueglispettacoliinprogrammaallaCasadel teatroragazziegiovani,corsoGalileoFerraris 266.Sabato2,ore21,edomenica3,ore16,30, nellasalagrandecisarà«Illunaparkdella scienza»,delTeatrodellaTosse(biglietti9euro, ridotto8euro,ragazzi6euro),mentrenellasala piccola,domenica3ore15,30e17,30, lareplica dell’«Alberodeiregali»(biglietti5euro),un giocoteatralepergrandiepiccini.Info 011/19740280. APinerolo,venerdì1,alle21,al teatroIncontro,viaCaprilli32,perlarassegna«Difestateatrando»dedicataagliadolescenti,Nonsoloteatroportain scena«Brancodiscuola»,spettacolodieconGuidoCastiglia cheaffrontailtemadelbullismo;sabato2invece,alle10,30 (replicaore16,30),invia deiMille1,DrammaticoVegetale propone«Chesicheno»,perbimbidai2ai5anni.Biglietti5e3 [MA. BO.] euro.Infoeprenotazioni:337/446004.

D

RICICLAGGIO. Sabato 2 e domenica 3, ore 14-19, al museo A come Ambiente, corso Umbria 90,sisvolgerà«Lacavalletta,la lucciola e la mosca», laboratorio creativo curato dall’artista Corrado Bonomi: si realizzeranno lucciole con bottiglie di Pet, cavallette di cartone ondulato e mosche con il tetrapak. Info 011/0702535, info@museoambiente.org, www.museoambiente.org. OPERA. Sabato2,ore15,alPiccolo Regio, piazza Castello 215, è in programma «Operando... con mamma e papà», laboratorio-gioco per genitori e bambini sull’opera «Il piccolo spazzacamino», di Benjamin Britten. Ingresso 6 euro. Prenotazione obbligatoria entro le ore 12 di venerdì 1: 011/8815209, scuolallopera@teatroregio.torino.it. LETTURE. Sabato 2, ore 16,30, alla Libreria dei Ragazzi, via Stampatori 21, per il nuovo ciclo di letture del sabato pomeriggio, si parlerà di «Storie di animali». Per bambini dai 4 ai 7 anni. Info e prenotazioni: 011/547977, www.libreriadeiragazzi.eu. MUSICA. Sabato 2, ore 20, e domenica3,ore16,30,alteatro Vittoria, in via Gramsci 4, l’Unione Musicale Atelier Gio-

! Il portale racconta la vita degli studenti del Valsalice ceovalsalice.itèstatoinfattistrutturatocomeunasortadicortilevirtuale dove,oltrealleinformazioniistituzionalieallecomunicazionidiservizio,è possibileraccontarelavitadellascuola edeglistudenti.Lastoricatestata studentesca«IlSalice»,nata27annifa, infattihatraslocatoonline(salvoun numerocartaceoall’anno)e,alposto

DAL 5 A MONCALIERI

Rose nell’insalata Domenica 3 laboratorio creativo per famiglie LalibreriaNb,inviaBellezia12c,ospitadomenica3,alleore10,30,illaboratoriocreativoper famiglie «Rose nell’insalata». Bambini e adulti giocheranno per scoprire quali forme si nascondono nelle verdure e sperimenteranno improntenaturalidentro piccolestanzedicarta. L’iniziativa, condotta da Paola Cappelletti, segue il metodo Bruno Munari, metodologia didatticaideatadall’artistamilanesecheparte dall’idea che per comprendere l’arte è meglio sperimentarlainprimapersona.Ilcostodellaboratorioèdi12euroabambino,comprensivo dimateriali.Ilnumeromassimodipartecipanti è15esonoammessibambinidaicinqueanniin su. Iscrizione obbligatoria: 011/5217179, nb[MA. BO.] notabene@libero.it.

dellacadenzatrimestrale,propone quotidianamenteapprofondimenti sulleattivitàscolastiche,intervistea personaggiuscitidallascuola,cronachedeitorneisportivi,raccontisulle iniziativeculturalicollegateall’istituto: laredazioneècuratadaungruppodi 50ragazzi,coordinatidadocentiedex allievi.

Sulportaleèancheattivalawebradio«Valsonair»:ancheinquestocaso sono30studenti,conlasupervisione delpersonaledocenteedivolontari,a gestireilflussoinformativo,conmusica eprogrammi24oresu24ecinqueoredi direttaalgiornotrapomeriggio,ore 15-18,esera,ore20,30-22.Afebbraiopoi partiràancheunawebtv,incuiglistessi ragazzicostruirannoemetterannoon lineserviziereportagesullavitadella scuola.Infine,ilportalescolasticoha implementatol’integrazioneconsocial networkcomefacebook,twittere youtubeperampliareilventagliodelle possibilitàcomunicativeefavorire meccanismidiinterazionecongli studentichenonpartecipanoalle redazionidelgiornaleedellaradio. L’obiettivodiquestopercorsoèda unlatoavvicinareglistudentiagli strumentidellacomunicazionecontemporanea,dall’altrostrutturare,in continuitàconl’insegnamentodiDon Bosco,unambientevirtualeche favoriscalacreatività,l’educazione, l’espressioneelacrescitaindividuale. Info su www.liceovalsalice.it.

MARTEDÌ IN BIBLIOTECA ttivitàelettureperbambinieragazzi.Allabiblioteca ArduinodiviaCavour31aMoncalieri,entranelvivoil «Martedìdeiragazzi»:unciclodilaboratori,film, lettureteatraliedilibri,dedicatoaigiovanissimi,che sitieneimartedìpomeriggioalleore17finoamaggio, proponendostoriedistreghe,folletti,pipistrelli,giganti,draghieprincipesse.Martedì5èinprogramma laproiezionedelfilm«Robots»:lastoriadiunmondo popolatointeramentedairobot.Il19eil26febbraio, peripiccolidai4anniinsu,èinvecelavoltadellelettureanimate«Oggimimangio…unazuppadilibri»,paginedolcie salate,edi«Streghestrambeelupitonti». Dasabato2,semprein bibliotecaalleore10,30,agranderichiestatornanoiraccontiele filastrocchedi«NonnaRufa»,iniziativadelprogetto«Natiper leggere»,realizzatocolsostegnodellaCompagniadiSanPaolo.Per ilprimoappuntamentolaboratoriomusicaleperbimbifinoai6 anni.Ingressogratuitoatutteleattività.Info011/6401611. [P. V.]

A

! Dal 2 c’è Nonna Rufa


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
13_01_02_torinosette_touring by il Circolo dei lettori - Issuu