13_02_10_larepubblica_ceccarelli

Page 1

la Repubblica

GIORNO&NOTTE

DOMENICA 10 FEBBRAIO 2013

TORINO

■ XVI

Appuntamenti

3 anni; info 011/6677411.

3383102679.

IL FOLLETTO SALTERINO

RICORDANDO GUSTAVO ROL

CAPODANNO CINESE AL MAO

Alla Feltrinelli I Village del centro commerciale del Lingotto 8Gallery in via Nizza 280, alle 11 in libreria arriva il «Folletto Salterino! Custode del cerchio magico»: innovatore di storie e creatore di immagini, musica e parole per scoprire nuovi mondi all’insegna della magia, con Giulia Corcella. Età consigliata dai

Alle 15.30 alla biblioteca Betrand in via Pallavicino 11 a Ceva si tiene il convegno «Ricordando Gustavo Adolf Rol» con testimonianze degli amici: la scrittrice Giuditta Dembech, l’antiquaria Giovanna Demeglio, l’artista Simona Galeotti, il medico Pier Giorgio Manera e altri. Ingresso libero, info

Dalle 10 al Mao in via San Domenico 11, in occasione del Chunjie, la Festa di Primavera meglio nota in Occidente come «Capodanno Cinese», si festeggia con esposizione della statuina del segno ciclico del Serpente e performance della calligrafa cinese Shen Weining. Alle 16 si tiene

Bambini SPIRITI EGIZI

Alle 10.30 al Museo Egizio, mattinata in maschera alle prese con spiriti, pericoli e prove che l’anima deve superare con l’aiuto degli dei e della magia. Info 011/5617776.

L’editorialista di Repubblica Filippo Ceccarelli stamane al Circolo dei Lettori

L’

editorialista di Repubblica Filippo Ceccarelli è protagonista, con la collega de La Stampa Antonella Rampino, dell’ultimo appuntamento della serie “Tribuna politica. Il Circolo degli #elettori”, che anima con confronti e idee la campagna elettorale al Circolo dei Lettori di via Bogino 9. Dopo i primi incontri con Marco Travaglio, Alessandro Sallusti, Luca Telese, Alessandro Giuli e Nicola Saldutti, “Tribuna politica” si occupa stamane alle 11 del tema “Quali riforme?”: i due ospiti, stuzzicati da Gianluigi Ricuperati, parlano dei nodi al centro del dibattito sulle riforme, dalla giustizia alla pubblica amministrazione, dalla legge elettorale alla politica. (e.v.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Lo spettacolo

Il nuovo circo francese col “Paziente” alla Flic

CACCIA AI COLORI

Dalle 14 alle 17 alla Fattoria Propolis in strada del Nobile 86/92, si svolge la caccia al tesoro «Caccia ai colori di Arlecchino!». Ingresso 8 euro; info 011/6601591. ASTRI DI CARNEVALE

Dalle 14.30 al Planetario di Pino, «Astro Carnevale» con sfilata delle maschere più belle e originali a tema astronomico. Info 011/8118640.

Una scena di “Il Paziente” della compagnia Madame Rebiné

PAESAGGIO GAM

È

una commistione di generi, a base circense, “Il Paziente” della compagnia Madame Rebiné, ospite alle 21 della rassegna “Flic alla Dieci”, nella scuola di circo in via Magenta 11. In realtà gli italianissimi componenti del gruppo, Andrea Brunetto, Max Pederzoli, Alessio Pollutri, diplomati alla Flic, sono francesi d’elezione, ma capita spesso che artisti nostrani completino la formazione in altre nazioni europee. Il trio “recita” una storia i cui protagonisti sono un vecchietto in un ospedale di paese su un letto a ruote, un medico dalla manualità straordinaria, una seducente infermiera; danza, musica, prosa, circo convergono nella pièce, che tratta temi anche impegnativi, ma con la leggerezza degli antichi giullari. (mau. se.) © RIPRODUZIONE RISERVATA

Zoom

R COME ROTOLINI

Dalle 14 al Museo A come Ambiente in corso Umbria 90 si gioca creando maschere con i rotolini della carta igienica. Info 011/0702535.

Alle 15 alla Gam in via Magenta 31, laboratorio «Paesaggio mutevole» per la realizzazione di un paesaggio con colori, immagini ed elementi naturali. Info 011/4429518. LIBRO DA TOCCARE

Alle 16 la Pinacoteca Agnelli del Lingotto ospita il laboratorio «Un libro da toccare — Storie per dita e occhi curiosi». Info 011/0062713. (ga.c.)

I CONCERTI APERITIVO

Alle 11 per il cartellone dei «ConcertiAperitivo», al Piccolo Regio in piazza Castello 215, il gruppo InCanto composto da artisti del Coro del Teatro Regio propone di Serafin, «19 canti popolari armonizzati» da Arturo

Benedetti Michelangeli. Ingresso 10 euro; info 011/8815241-242.

orchestra d’archi» di Leo Hurley. Biglietti 21 euro; info 011/533387.

UN «SALTO» AL VERDI

I CLUB DOGO ALLO CHALET

Alle 17 al Conservatorio Verdi in piazza Bodoni, l’Orchestra Filarmonica di Torino diretta da Sergio Lamberto con Simonide Braconi alla viola propone musiche di Bach, Mendelssohn Bartholdy, Paganini, Hurley, Rolla e la prima esecuzione assoluta di «Jump per

Dopo la recente uscita di una nuova versione con inediti del loro ultimo album, allo Chalet in viale Virgilio 25 al Parco del Valentino si tiene la tappa torinese del tour dei Club Dogo organizzata da dj Fede. I Dogo eseguiranno alcuni loro pezzi, faranno un dj set e

Il carnevale Tra tradizionale kermesse tocca da oggi il suo clou con settemila quintali di agrumi e seimila aranceri Svelata la Mugnaia del 2013: è una legale di origine milanese

L’incontro

Ceccarelli parla di riforme al “Circolo degli elettori”

un’attività per famiglie nella Galleria della Cina. Info 011/4436927.

Il giorno delle

arance Ivrea, dopo le fagiolate si scatena la battaglia attese 20mila persone In piazza 54 carri da getto Ticket di 5 euro per i turisti “forestieri”

RITA COLA

S

ETTEMILA quintali di arance, seimila aranceri. Oltre ventimila persone attese per la giornata di oggi, con il meteo che promette sole. Un Carnevale particolare, quello di Ivrea, con oltre duecento anni di storia documentata. Più che un Carnevale, infatti, è una gigantesca rievocazione corale che unisce storie, leggende e tradizioni legate alla cultura materiale di un territorio, dall’allevamento dei cavalli all’enogastronomia, dando vita a un kolossal spettacolare e turbolento, colorato e trasgressivo, che culmina con la tradizionale battaglia a colpi di agrumi. L’ora del tiro, oggi, è fissata per le

14, con l’inizio della battaglia nelle piazze, dove entreranno i carri da getto (quest’anno ben 54) trainati da pariglie o tiri a quattro. Proprio sulla battaglia delle arance la Fondazione che organizza la manifestazione punta per il futuro con il coinvolgimento di docenti del Politecnico e designer che si occupano anche di valutare gli aspetti estetici dei carri da getto. Due giovani laureati con una tesi in ecodesign, Francesca Beata Getto e Giuseppe Tottobene, hanno redatto una sorta di manuale al quale i conduttori dei carri (a Ivrea definiti “cavallanti”) e gli aranceri potranno guardare per costruire un carro eco-sostenibile. Sedici ragazzi dello Ied, invece, stanno studiando la manifesta-

zione per poi progettare quattro diversi tipi di carri da getto che tengano insieme innovazione e tradizione. Una sfida? Forse. Certo è che la battaglia delle arance è l’aspetto più curioso e conosciuto della festa, capace di attirare l’attenzione, quest’anno, anche di una televisione coreana. L’indotto generato dal Carnevale, in città, è del resto piuttosto significativo, calcolato in un milione e mezzo di euro a fronte di una manifestazione che ne costa circa 350 mila, 150 mila solo per ripulire le strade e smaltire la poltiglia di arance. Altra sfida è proprio quella della sostenibilità, anche economica, della manifestazione. Il ticket di 5 euro che si chiede di pagare ai non residenti

Doppio colpo venerdì e sabato al FolkClub. E domani Regio esaurito per Ludovico Einaudi

NOTE (S)

ALBERTO CAMPO

L

UNEDÌ. Tutto esaurito in prevendita per Ludovico Einaudi al Regio. In alternativa, su scala più piccina: l’indie rock dei californiani Soft Pack al Lapsus e i rumorosi svedesi Black Bug al Blah Blah. MARTEDÌ. Riflettori puntati sul Cap 10100: suonano i newyorkesi Jon Spencer Blues Explosion. MERCOLEDÌ. Il Barrio accoglie i giovani e promettenti londinesi O.Children, quando al Cap 10100 apre la serie delle “Sessions” di Musica 90 il progetto Meredith 4et + 1 del trombettista Ivan Bert. Fuori porta spicca l’appuntamento al Civico di Vercelli coi Pooh (dal vivo la sera seguente al Gran Paradiso di Saint-Vincent).

I Perturbazione acustici scaldano il palco a Ribot Jon Spencer un’esplosione di blues al Cap10100 GIOVEDÌ. “Gran ballo d’inverno” al Museo della Montagna: lo animano i Lou Dalfin. Ancora Musica 90 al Cap 10100: è il turno di Paolo Spaccamonti. E al Blah Blah va in scena un San Valentino queer con l’ineffabile ?Alos, quando l’Astoria propone in an-

teprima nazionale “Shut Up And Play The Hits”, documentario che racconta l’ultimo concerto degli LCD Soundsystem. VENERDÌ. Attrazione principale è l’insolito show acustico dei Perturbazione al Folkclub. Per il resto la scelta è fra Paolo Dellapiana (al Cap 10100 per Musica 90), l’avventurosa elettronica di Mohko (Astoria), i ritmi balcanici di DJ Shantel (Hiroshima Mon Amour), il trio del batterista Tony Arco (Jazz Club), il blues psichedelico dei nostrani Maciunas (United) e la canzone d’autore

Giovedì l’ormai tradizionale Ballo d’Inverno con i Lou Dalfin dei Giuradei (ospiti al CPG delle selezioni di “Pagella non solo rock” e in replica 24 ore più tardi al Cinema Vekkio di Corneliano d’Alba). Poche cose altrove: il blues di Paolo Bonfanti al Color Bar di Gamalero e il rock alternativo dei milanesi Grenouille al

LA BAND I Perturbazione in concerto unplugged al FolkClub

Big Lebowski di Novara. SABATO. Di nuovo il Folkclub in primo piano, questa volta coi Ceramic Dog del fenomenale chitarrista statunitense Marc Ribot. Epilogo delle “Sessions” di Musica 90 al Cap 10100 coi musicisti già citati insieme alla violoncellista canadese Julia Kent. E ancora: l’hip hop di Mondo Marcio all’Hiroshima e il garage rock degli emiliani Last Killers allo United. Uscendo da Torino, si nota l’ensemble di Pietro Ballestrero potenziato da Gabriele Mirabassi al Teatro del Castello di Rivoli. Tutt’altra musica al Rock’n’Roll Arena di Romagnano Sesia dai ruvidi svedesi Royal Repubblic. DOMENICA. Una sola chance, rimanendo in ambiente scandinavo: alla Suoneria di Settimo approdano i metallari folk finlandesi Korpiklaani. © RIPRODUZIONE RISERVATA


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.