Cronaca qui 5 giugno manuel agnelli per l'orecchio indiscreto

Page 1

TEMPO LIBERO

TO

AL MASSIMO

“Un mondo in pericolo” chiude Cinemambiente In concomitanza con la Giornata Mondiale dell’Ambiente promossa da Unep (United Nations Environment Programme), si conclude la sedicesima edizione del Festival CinemAmbiente, che anche quest’anno ha portato sul grande schermo le più importanti tematiche ambientali per la salute del nostro Pianeta. Un’edizione con oltre 80 film suddivisi tra le sezioni competitive e non, che ha ospitato sia grandi nomi dello spettacolo, come la star hollywoodiana Bill Pullman, sia personalità di spicco dell’ambientalismo a livello mondiale (tra i tanti la fondatrice dell’International Society for Ecology & Culture Helena Norberg-Hodge e il presidente del movimento Rifiuti Zero Rossano Ercolini). Tra i film in programma per la giornata di oggi, numerosi Eventi Speciali tra cui “El Impenetrable” in cui il regista Da-

niele Incalcaterra documenta le devastazioni e gli scempi compiuti ai danni dei territori del Chaco, seconda foresta più estesa al mondo dopo l’Amazzonia, e “Revenge of the Electric Car” di Chris Paine, che racconta di come le alte sfere dell’industria automobilistica abbiano bloccato sul nascere la diffusione delle auto elettriche. A chiudere il festival sarà “Un mondo in pericolo” di Markus Imhoof, distribuito in Italia da Officine Ubu. Il film è un grande viaggio nella natura, realizzato in oltre cinque anni di ricerca con tecniche di ripresa innovative: un percorso maestoso alla scoperta dell’universo delle api che riflette sul pericolo della loro estinzione e sulle devastanti conseguenze che implicherebbe per l’intero pianeta. La proiezione sarà preceduta da “Il bosco incantato” di Sara Grimaldi, prodotto da Leroy Merlin.

FELTRINELLI Il leader dei Club Dogo presenta oggi alle 17 il suo nuovo album

Gué Pequeno è diventato un “Bravo ragazzo” RAPPER A sinistra, Guè Pequeno; a destra, la copertina del disco. Questo nuovo cd racconta di un compositore ormai maturo, che guarda all’hip-hop internazionale tenendosi lontano da polemiche e rivalità

D

opo la fine del breve e super paparazzato flirt con l’ex consigliera lombarda Nicole Minetti, Guè Pequeno si rituffa nell’ hip- hop. Oggi pomeriggio, dalle 17, il leader dei Club Dogo sarà a Porta Nuova, protagonista dell’incontro di “Feltrinelli Express”, per presentare il suo ultimo album solista, intitolato significativamente “Bravo ragazzo”, che è uscito ieri. Già, perché, al netto del linguaggio crudo usato nei suoi testi, in fondo rimane un bravo ragazzo. Il rapper milanese torna alla cosa che, nonostante tutto, continua ad appassionarlo: la musica. Questo nuovo cd racconta di un compositore ormai maturo, che guarda all’hip-hop internazionale tenendosi

lontano da polemiche e rivalità. Proprio per smentire le voci di presunti “odi” e inimicizie, nel nuovo cd di Guè Pequeno c’è una collaborazione con Fabri Fibra. Il pensiero di Guè Pequeno va soprattutto al pubblico dei Club Dogo I fans del gruppo possono stare tranquilli, nonostante questa esperienza solista, l’avventura del gruppo continua. Tornando ai risvolti rosa della storia, non sarà facile uscire dalla storia più chiacchierato di questi ultimi tempi. Se poi questo flirt riguarda proprio lui, l’anima “cattiva” dei Club Dogo, da sempre insofferente verso le regole e le convenzioni del mondo “glamour”, allora la notizia c’è proprio tutta. Intanto sui siti di gossip si è

scatenata la bagarre per capire chi ha deciso di dare un taglio a questa chiacchierata relazione. Sarà stata la reginetta del gossip in cerca del flirt “alternativo”, oppure il re ribelle dell’hip-hop italiano? Per la risposta probabilmente si dovrà aspettare ancora qualche giorno, o forse le cause della fine di questo amore non si sapranno mai. In ogni caso, tutti, a cominciare dagli interessati, riusciranno a farsene una ragione. Dall’altra parte Cosimo Fini (vero nome di Guè Pequeno) ce la mette proprio tutta per scrollarsi di dosso l’immagine stereotipata del rapper cattivo a tutti i costi. Ora il musicista milanese dovrà affrontare la prova più difficile. Quella con i fan.

CIRCOLO LETTORI La voce degli Afterhours ospite a Torino

Manuel Agnelli “spiega” la musica Ô “L’orecchio indiscreto” è pronto ad ascoltare le confessioni di Manuel Agnelli. La rockstar milanese, dalle 18 al Circolo dei Lettori di via Bogino 9, sarà il protagonista dell’ultimo appuntamento con i dialoghi intorno alla musica italiana condotti da Alberto Campo. Il visionario leader degli Afterhours parlerà dei rapporti tra la musica e la letteratura, ne ll ’incontro intitolato “Gioia e rivoluzione”. La domanda in fondo è quella più semplice, ma anche la più complicata del mondo. Come nasce una canzone? Ogni artista trova la propria risposta. In questi mesi i musicisti e i cantautori che sono passati attraverso il salotto del Circolo dei Lettori hanno provato a risolvere la questione dal loro punto di vista. Manuel Agnelli avrà il compito di tirare le fila

raccontando l’influenza di arte e letteratura nei suoi testi e nelle musica. Dopo la fortunata esperienza nei club americani, gli Afterhours sono tornati recentemente anche in provincia di Torino per una tappa del loro esclusivo minitour. Nell’incontro di oggi pomeriggio, Agnelli si

prenderà una pausa da chitarre e amplificatori e svelerà il proprio lato più intimo e nascosto. Semplice scrittore di canzoni o poeta? Al pubblico l’ardua sentenza. Ingresso libero con Carta Entusiasmo e Carta Circolo. (www.circololettori.it). [g.m.]

Manuel Agnelli

UN GIORNO CON...

Max Pezzali da Grp alla Mondadori Doppio appuntamento sotto la Mole per Max Pezzali. Il cantautore nato a Pavia, in città per promuovere il suo “best of” intitolato “Max 20”, dalle 16,40 sarà a Grp per rispondere alle domande di Francesca Bacinotti, perfetta come sempre nel ruolo di padrona di casa del suo ambitissimo salotto. Durante l’incontro si parlerà tutto. A cominciare dal paventato ritiro che ha messo a rumore il mondo della musica e che lo stesso Max ha prontamente smentito. Non mancherà qualche curiosità su questa antologia, che vede Pezzali ricantare il meglio della carriera in coppia con tanti artisti. Dalle 17,30 Max sarà al Mondadori di via Monte di Pietà. [g.m.]

mercoledì 5 giugno 2013

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.