CROSSOVER
VISUAL
CONTURBANTE Potente e allarmante, sorprendente e inquietante, la video installazione Broken Spectre di Richard Mosse rende visibile l’impatto della deforestazione in Amazzonia di Claudia Foresti photo cour tesy Richard Mosse and Jack Shainman Galler y
C
ombinando immagini di reportage e arte contemporanea, il fotografo irlandese con base a New York Richard Mosse crea opere di sorprendente e inquietante bellezza nel tentativo di trasmettere la portata tragica di problemi globali complessi. Come il nuovo progetto Broken Spectre, video installazione immersiva che offre una rappresentazione audace e potente - visivamente e concettualmente - dell’impatto devastante della deforestazione nella foresta amazzonica. Commissionato da National Gallery of Victoria (NGV) di Melbourne, VIA Art Fund, Westridge Foundation e Serpentine Galleries di Londra, il film, creata in collaborazione con Ben Frost e Trevor Tweeten, è
• 78
stato presentato il 30 settembre 2022 presso NGV International, museo d’arte tra i più prestigiosi d’Australia, dove rimane visibile, proiettato su uno schermo panoramico lungo 20 metri, fino al 23 aprile 2023. Girato in parti remote dell’Amazzonia brasiliana, Broken Spectre è il risultato di tre anni di scrupolosa documentazione utilizzando tecnologie di imaging scientifico per superare le sfide inerenti alla rappresentazione del cambiamento climatico. Rende infatti visibile - in modo netto e immediato, conturbante e allarmante, intransigente e allo stesso tempo commovente - una delle emergenze ambientali più significative, cruciali e urgenti, ma spesso ignorate, del mondo. ● |
79 •