THE MAGAZINE OF INTERIORS AND CONTEMPORARY DESIGN
N° 10 OTTOBRE OCTOBER 2022
MENSILE ITALIA / MONTHLY ITALY € 10
DISTRIBUTION 23 SETTEMBRE/SEPTEMBER 2022 AT € 19,50 - BE € 18,50 - CH Chf 19,80 - DE € 23,50 DK kr 165 - E € 17 - F € 18 - MC, Côte D’Azur € 18,10 PT € 17 - SE kr 170 - US $ 30 Poste Italiane SpA - Sped. in A.P.D.L. 353/03 art.1, comma1, DCB Verona
THE ETHICAL PARADIGM
INCOVER art
1
2
1. ARTWORK INTERNI LODHY COLONY, 2019. 2. OPERA D’ARTE PUBBLICA AD ANGERS (FRANCIA), 2018. 3. FABIO SCHIRRU IN ARTE TELLAS. 4. MEDITERRANEO VIII PER VARSI ART & LAB, 2022. 5. REVEALS, LODHI ART FESTIVAL, NEW DELHI (INDIA), 2019. 6. WINTER EXERCISE, 2020.
3
4
nelle aspre e secche terre sarde, i luoghi familiari da cui la sua ricerca artistica ha inizio. A seconda del luogo in cui si trova, il suo processo meditativo e pittorico rielabora di volta in volta lo spazio circostante, le forme e le specie, specialmente botaniche, che lo definiscono. Le sue opere paiono architetture spontanee composte da elementi naturali che fioriscono in città. Ma le tecniche e le scale progettuali tramite cui esprime il suo stile sono le più diverse: si dedica soprattutto a disegno, pittura, installazioni e stampa d’arte, ma anche a produzioni audiovideo, a conferma della volontà di esplorare, sperimentare e sviluppare linguaggi differenti. A renderlo celebre i dipinti murali site specific e le enormi opere d’arte pubblica realizzate in svariate città in tutto il mondo. Oltre che a Torino, Cagliari, Modena, Palermo, Roma e in altre città italiane, i suoi lavori si possono trovare ad Atlanta (USA), Klaipeda (Lithuania), Delhi (India), Montreal (Canada) e Kaohsiung (Taiwan), Helsinki (Finlandia), ma anche in Australia, Francia, Irlanda e Spagna. Il suo lavoro include anche importanti collaborazioni con brand del calibro di Marni e Baracuta. Negli anni ha inoltre partecipato a numerosi festival, mostre ed eventi internazionali. ■ Claudia Foresti
TELLAS
Come un paesaggista contemporaneo dipinge muri, interi edifici ma anche quadri. Sono architetture naturali le opere di Tellas. Come la grafica della cover di Interni
5
28 ottobre 2022 INTERNI
Dal nome arcaico che rimanda alle pietre di scarto per la realizzazione dei nuraghi, imponenti costruzioni in pietra presenti in tutta la Sardegna, espressione di un territorio primordiale e pietroso, selvatico e ruvido, Tellas usa i muri come supporto per raccontare la sua visione intima e personale del rapporto tra paesaggio naturale e paesaggio urbano dei luoghi in cui interviene con grandi opere che colorano, movimentano e riqualificano spazi pubblici. Nato a Cagliari nel 1985, Tellas, all’anagrafe Fabio Schirru, cresce
6