Al primo colpo d’occhio sembra il classico giornalino scolastico, con le pagine scritte a mano dai ragazzi e fotocopiate. In parte lo è, perché davvero i redattori del Primo Più sono ragazzini, giovani alunni del Collegio Arcivescovile Alessandro Volta di Lecco. Ma sono anche alpinisti, membri, assieme al loro educatore Don Agostino Butturini, dei “Condor”, uno dei gruppi che, a partire dalla metà degli anni Settanta, hanno dato il loro contributo alla piccola grande rivoluzione che ha traghettato l’alpinismo lecchese dal classico al moderno. Già dal nome (Primo Più è un chiaro riferimento al grado più basso nella scala delle difficoltà alpinistiche), il giornale rivela lo spirito su cui si fonda il gruppo Condor: la montagna non è un fine, ma un mezzo per crescere come persone, per coltivare i valori di amicizia e solidarietà e per socializzare.