![](https://static.isu.pub/fe/default-story-images/news.jpg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
DEI KPI ASSOCIATI ALLE ATTIVITÀ ECOSOSTENIBILI
Si riportano nei grafici la quota delle attività ammissibili allineate e non ammissibili relativamente al fatturato, CapEx e OpEx per il 2022. In Appendice | Attività sostenibili: la Tassonomia dell’Unione Europea sono riportate le tabelle di dettaglio di tali indicatori secondo quanto richiesto dal Regolamento Delegato UE 2021/2178 (Allegato II).
6 - Ammissibile allineata alla Tassonomia: si riferisce a un’attività economica che soddisfa contemporaneamente le tre condizioni seguenti: viene inclusa nel Regolamento sulla Tassonomia dell’UE per il suo potenziale contributo sostanziale alla mitigazione o all’adattamento ai cambiamenti climatici; soddisfa i criteri specifici elaborati dal Regolamento UE sulla Tassonomia per tale specifico obiettivo ambientale; soddisfa tutti i criteri DNSH e le Garanzie Minime di Salvaguardia.
Ammissibile non allineata alla Tassonomia: si riferisce a un’attività economica che viene inclusa nel Regolamento sulla Tassonomia dell’UE per il suo potenziale contributo sostanziale alla mitigazione o all’adattamento ai cambiamenti climatici; ma non soddisfa i criteri di vaglio tecnico sviluppati dal Regolamento UE sulla Tassonomia per tali attività e specifici obiettivi ambientali; o non soddisfa almeno uno dei DNSH e/o le Garanzie Minime di Salvaguardia.
Non ammissibile: si riferisce a un’attività economica che non è stata ancora compresa tra quelle che contribuiscono in modo sostanziale alla mitigazione o adattamento al cambiamento climatico.
7 - Tale attività è descritta al punto 3.1 dell’Allegato I al Regolamento Delegato UE 2021/2139 del 4 giugno 2021. Si sottolinea, a tal proposito, che Comer Industries ha adottato un approccio prudenziale nel processo di screening e valutazione di ammissibilità delle attività economiche. Non si sono considerate come ammissibili le attività economiche di produzione di componentistica chiave a servizio di attività economiche ricadenti nelle categorie descritte ai punti 3.2-3.6 dell’Allegato I al Regolamento Delegato UE 2021/2139 del 4 giugno 2021, inclusa l’attività di produzione di componentistica chiave per veicoli e attrezzature elettriche. Invece, l’attività di produzione di riduttori epicicloidali è stata considerata ammissibile in quanto questi ultimi sono progettati, prodotti e venduti a servizio di generatori eolici, e altresì ne rappresentano una parte integrante ed essenziale.
8 - La valutazione del rispetto dei criteri DNSH, affinché l’attività non arrechi un danno significativo a nessuno degli obiettivi ambientali di cui all’articolo 9 del Reg. UE 2020/852, è stata effettuata, in conformità ai criteri del Regolamento Delegato UE 2021/2139 del 4 giugno 2021, sulla base di attività ed evidenze documentate già disponibili in ambito gestione del Sistema Integrato, per il raggiungimento degli obiettivi di riduzione del rischio e compliance.
9 - Comer Industries ha implementato un processo di due diligence ispirato ai principi e criteri definiti dalle linee guida OCSE per le Imprese Multinazionali e ai principi guida delle Nazioni Unite su Imprese e Diritti Umani, ivi inclusi i relativi principi dell’ILO. Per ulteriori informazioni in merito si rimanda al paragrafo “Diritti umani”.
Le informazioni finanziarie sono state raccolte ed estratte dal sistema di contabilità informatico utilizzato dalla Società per la preparazione del bilancio civilistico, redatto secondo i principi IFRS.
I dati utilizzati per il calcolo degli indicatori su fatturato, OpEx e CapEx richiesti dalla normativa sono stati pertanto desunti dai relativi flussi amministrativi.
Trattandosi della prima rendicontazione, i valori riportati per i KPI rappresentano la baseline di riferimento per le future rendicontazioni.
Fatturato 2022
4%
96%
Capex 2022
98%
Opex 2022
47%
AMMISSIBILI ALLINEATE NON AMMISSIBILI
2%
AMMISSIBILI ALLINEATE NON AMMISSIBILI
53%
AMMISSIBILI ALLINEATE NON AMMISSIBILI