2 minute read

LA COLLABORAZIONE CON LE UNIVERSITÀ ITALIANE E INTERNAZIONALI

Next Article
GRI CONTENT INDEX

GRI CONTENT INDEX

Ogni anno l’Azienda promuove workshop e iniziative formative in collaborazione con le principali università italiane, per la formazione delle future generazioni. I recruiter sono presenti nei Career Day di diversi poli accademici per presentare l’Azienda e raccogliere le aspettative di neolaureati e potenziali talenti. Nel corso dell’anno, inoltre, sono stati attivati numerosi workshop in collaborazione con l’Università di Parma e con l’Università di Modena e Reggio Emilia, durante i quali i collaboratori del Gruppo hanno condiviso le loro conoscenze teoriche e pratiche con gli studenti dei corsi specialistici in Ingegneria Meccanica e Gestionale. L’Azienda ha inoltre ospitato studenti da tutto il mondo del Corso di Laurea in Lean Organization dell’Università Bocconi, nell’ambito di un factory tour per approfondire le tematiche legate al lean management e all’Industria 4.0.

In Germania, la collaborazione con l’Università di Colonia occupa un ruolo di primo piano nella storia di Walterscheid. Soprattutto nel campo dell’ingegneria agraria, i progetti di tesi e di ricerca, le esperienze di tirocinio formativo e le visite aziendali da parte degli studenti sono fondamentali per apprendere la relazione tra lo studio della teoria e la pratica.

Le collaborazioni con le università, spesso, si concludono, per gli studenti più meritevoli, con progetti di tirocinio formativo in Azienda, innescando un ciclo virtuoso di scambio di competenze tra mondo accademico e mondo del lavoro.

ÜFA: LA FORMAZIONE PER I DIPENDENTI JUNIOR

“ÜFA” è la società di formazione istituita per la prima volta nell’agosto 1985 presso la sede di Walterscheid a Lohmar. Un progetto educativo e al contempo di sviluppo territoriale, in cui alcuni giovani possono mettere in pratica il know-how e le competenze apprese all’interno di una vera società a responsabilità limitata, con capitale e azioni proprie. È caratterizzata da un reale flusso di denaro e di beni, ma a differenza delle normali aziende che operano economicamente, il profitto generato alla fine dell’anno viene donato a un progetto sociale del territorio. Grazie al progetto ÜFA, ragazze e ragazzi hanno l’opportunità di assumersi responsabilità personali molto più rapidamente e di trasferire i contenuti della formazione nella vita reale.

LE VILLAGE BY CRÉDIT AGRICOLE: SOSTENIAMO L’INNOVAZIONE

Favorire la promozione e la diffusione di una cultura dell’innovazione: questo è l’obiettivo della partnership, ormai pluriennale, tra Comer Industries e Le Village by CA Parma, la prima Società Benefit del Gruppo Crédit Agricole Italia e uno dei primi hub dell’innovazione europei a ottenere tale riconoscimento. Grazie alla partecipazione dei soggetti istituzionali e industriali più importanti del territorio, questo ecosistema porta valore a tutti i soggetti coinvolti: favorisce la conoscenza e l’interazione tra realtà finanziarie e industriali e start-up che possono usufruire di servizi per accelerare il proprio business, ricevere supporto nel fundraising, svilupparsi anche all’estero e lavorare al fianco di realtà strutturate e in grado di accompagnarle nel loro percorso di crescita. Dall’altra parte, le realtà industriali già consolidate traggono dalla collaborazione con le start-up benefici in termini di know-how e idee innovative calate sulla propria attività d’impresa, sfruttando le nuove tecnologie come facilitatori nello sviluppo del business.

This article is from: