Condividere passioni stagione culturale 2017 2018

Page 1

1


2


STAGIONE CULTURALE 2017-2018 Con l’autunno ritornano a Chiampo i numerosi eventi della stagione culturale. Condividere Passioni da qualche tempo è il titolo che abbiamo scelto per questa variegata raccolta di appuntamenti culturali diventata ormai un’attesa tradizione per la nostra cittadinanza. E di vera condivisione si tratta, dal momento che è proprio grazie alla passione e alla volontà di molti concittadini che nascono buona parte delle iniziative, dalle serate “Racconto Viaggi” ai meravigliosi percorsi di approfondimento letterario del Gruppo G. Zanella, una valida realtà culturale in crescita. Da quest’anno qualcosa in più: nasce a Chiampo il primo Club dei Lettori. Sarà un esperimento che ci rende particolarmente orgogliosi, perché unirà la passione per la lettura, il coinvolgimento aperto e libero della cittadinanza e la valorizzazione della nostra biblioteca e dei testi che custodisce. Continua l’immancabile collaborazione con la Proloco per la rassegna teatrale in lingua veneta, cinque appuntamenti con nuove compagnie teatrali per delle serate di spumeggiante allegria per tutta la famiglia, alle quali si aggiungono uno spettacolo speciale curato dal Gruppo l’Orizzonte e il centro salute mentale di Lonigo e un effervescente musical natalizio nei pomeriggi di dicembre. Non mancano i laboratori di creatività e di promozione alla lettura organizzati dalla nostra biblioteca civica e le “Letture sotto l’Albero” durante il periodo natalizio per i bambini delle nostre scuole d’infanzia e primarie. Anche quest’anno lo spazio art@chiampo, al secondo piano della biblioteca, si animerà di eventi artistici: prima con la giovane illustratrice Beatrice Xompero che ci farà conoscere “Miss Flower e altre creature” una mostra tutta da scoprire, poi con il ritorno di Alberto Baldisserotto e il suo testo illustrato dedicato a Bud Spencer e Terence Hill, infine con una mostra retrospettiva dell’artista di origini chiampesi Fiorenzo Vaccaretti. La stagione cinematografica si conferma al martedì sera con una serie di proiezioni che soddisfano tutti gli interessi e, per il quarto anno consecutivo, ritorna il fortunato ciclo di English cult movies che quest’anno approfondisce lo scanzonato e dissacrante humor inglese in lingua originale con i sottotitoli. In questa pubblicazione si troverà anche il programma natalizio, che vedrà Chiampo accendersi di festa per il periodo più bello dell’anno, con spettacoli, musica, luci e tante attrazioni per i più piccoli, che avranno nientemeno che l’occasione di incontrare Babbo Natale in persona per consegnargli la propria letterina. Ma le novità non sono finite, accanto ad “Agorà”, l’apprezzato ciclo di aperitivi filosofici, troveremo, a partire da gennaio, anche gli “Aperitivi artistici”, un percorso di approfondimento sui grandi pittori del Rinascimento veneziano da Giovanni Bellini a Giorgione a Tintoretto, per incuriosire anche i non esperti d’arte con un immancabile aperitivo a conclusione della serata. A ciascuno quindi la scelta di ciò che più aggrada in questo ricco ventaglio di proposte che vorrebbero avvicinare tutti i gusti e tutte le sensibilità, sempre con l’obiettivo di condividere e diffondere l’amore per la cultura e la voglia di fare comunità.

Filippo Negro Assessore alle Politiche Giovanili

Viola Parise Assessore alla cultura

Matteo Macilotti Sindaco 3


INDICE NOVEMBRE 15

Alberto Tomba 40 anni dello sci club Chiampo

18

Leggere è... emozione!

25

Badanti. El papagal del sio

Festa della Cincionela co’ la Rava

26

Il piccolo principe

The Imitation game

28

Veloce come il vento

17-19 21

22-23

Leggere con mamma e papà... che emozione!

DICEMBRE 2

50 anni del coro El Vajo

16

Concerto corale La Pieve

3

I 3 porcellini e... qualcosa in più

16

Oggi impariamo a... riciclare

7

Coloriamo il Natale

16

Arrivo della Luce di Betlemme e Natale dei Giovani

8

Fiaccolata della Pace

16

Natale dell’Alpino

8

Accensione dell’Albero

17

Aspettando il Natale - Mercatini di Natale

9

Vicenza Brass - Concerto di ottoni

17

Christmas Rock

10

A Christmas Carol - Commedia musicale

23

13

C.I.F. Auguri di Santa Lucia

23

La valle canta Betlemme - Concerto corale

16

Letture sotto l’albero

24

Auguri della Proloco

26

Aperitivi Artistici

Inaugurazione mostra “Miss Flower e altre creature”

GENNAIO

4

10

Dai Balcani alle ande

16

La La Land

20

Sodoma@gomorra.com

24

Viaggi nei colori del blu - Sharm El Sheik

27-28 30

41° Carnevale Chiampese Le Verità


FEBBRAIO 2

Agorà - Aperitivi filosofici

16

Li chiamavano Trinità e bambino Mostra fagioli western

7

Canada coast to coast

17

Concerto di solidarietà

9

Aperitivi artistici

23

Agorà - Aperitivi filosofici

10

Sior Todero Brontolon

27

Latin lover

MARZO 2

Aperitivi artistici

15

Che ne sapete voi dell’amore?

3

Cuori di legno

17

Martina, te si la me rovina

6

La pazza gioia

17

Inaugurazione mostra di Fiorenzo Vaccaretti

9

Agorà - Aperitivi filosofici

21

In guerra per amore

APRILE 5

Notting Hill

19

Keeping Mum

6

Sbagliando si inventa - Gianni Rodari

23

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

12

About Time (Questione di tempo)

MAGGIO 3 20

LeggiAMO

22-25

Settimana del libro

Chiampo XC Mountain Bike

GIUGNO 7-10

57ª Mostra Provinciale delle Ciliegie

5


LEGENDA

Eventi Speciali

Eventi Cinema

Eventi Aperitivi

Eventi Teatrali

Eventi Letterari

COSTO BIGLIETTI TEATRO

Biglietto intero 7.00€

Biglietto intero 6.00€

*Ingresso libero per i bambini fino ai dieci anni, per le categorie diversamente abili (esclusi gli accompagnatori) **Il biglietto d’ingresso è previsto solo per gli spettacoli teatrali

CONTATTI

Ufficio Cultura tel 0444.475228 mail: cultura@comune.chiampo.vi.it www.comune.chiampo.vi.it 6

Pro Loco Via Stazione 8, 36072 Chiampo (Vi) mail: info@prolocochiampo.it


15 Novembre

ore 20.45 Palamondelange

ALBERTO TOMBA - 40 ANNI DELLO SCI CLUB CHIAMPO Un ospite speciale In occasione del 40esimo dalla fondazione dello Sci club Chiampo, al Palamondelange arriverà il campionissimo Alberto Tomba. Una serata per tutta la famiglia per conoscere da vicino uno dei più grandi campioni di sci alpino di tutti i tempi.

18 Novembre

ore 10.00 Biblioteca

LEGGERE È... EMOZIONE! Settimana “NATI PER LEGGERE” Per genitori, nonni, zii, educatori e insegnanti: incontro sull’importanza della lettura per riconoscere e gestire le emozioni nei bambini.

17-18-19 Novembre

tutto il giorno Pizza Giacomo Zanella

FESTA DELLA CINCIONELA CO’ LA RAVA Festa, musiche e pietanze Torna la ormai tradizionale festa della cincionela, un momento di festa, musica e ottime pietanze a cura della Proloco di Chiampo. Regina della festa la deliziona Cincionela co’ la Rava, prodotto De.co. della tradizione culinaria chiampese, ormai conosciuta e apprezzata in tutta la provincia e non solo. 17 NOVEMBRE alle 20.45 in auditorium comunale “Dalla pelle al cuore”, una serata di moda, musica e divertimento, per la promozione di una delle principali materie prime della nostra terra, la pelle. 18 NOVEMBRE, sotto il palatenda riscaldato in Piazza Giacomo Zanella, musica energia e deliziosi panini con la cincionela allieteranno la serata. 19 NOVEMBRE, alle 10.30 in piazza Zanella, vi sarà la partenza del “14° MEMORIAL MARIANO DAL GRANDE”, regolarità turistica per auto storiche e moderne.

7


21 Novembre

ore 20.45 Auditorium

THE IMITATION GAME Film, 2014

Genere: Drammatico, Thriller

Nell’inverno del 1952, le autorità britanniche entrarono in casa di Alan Turing, un matematico, cripto analista ed eroe di guerra, per indagare su una segnalazione di furto con scasso finendo invece per arrestarlo con l’accusa di “atti osceni”: incriminazione che lo avrebbe condannato per il reato di omosessualità. Le autorità però non sapevano che stavano arrestando il pioniere della moderna informatica che, durante la II Guerra Mondiale, è riuscito a decifrare i codici cosiddetti indecifrabili della macchina tedesca Enigma, contribuendo a salvare milioni di vite.

22-23 Novembre

dalle 20.00 alle 21.00 Biblioteca

LEGGERE CON MAMMA E PAPÀ... CHE EMOZIONE! Settimana “NATI PER LEGGERE” Per genitori, nonni, zii, educatori e insegnanti: due incontri serali per leggere insieme e scoprire... le emozioni dei bambini. Iscrizioni tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it

25 Novembre

ore 20.45 Auditorium

BADANTI. EL PAPAGAL DEL SIO Artefatto Teatro di Verona Commedia brillante in due atti, lingua veneta e italiana, di Fabrizio Piccinato. La convivenza diventa difficile quando si trovano assieme un vecchio padrone di casa, burbero e intollerante, una dispotica zia, che arriva a rompere i fragili equilibri nella vita del fratello, e le rispettive badanti, che fanno di tutto per difendere ognuna la propria posizione. Si aggiungono poi un nipote borioso che vive alle spalle dello zio e due improbabili venditori porta a porta, tutti invischiati loro malgrado in un piccolo giallo, che sconvolgerà definitivamente la loro quotidianità.

8


26 Novembre

16.30 Auditorium

IL PICCOLO PRINCIPE Film, 2015

Genere: Animazione

Una bambina molto matura, assieme alla madre, si trasferisce nel quartiere di un vecchio ed eccentrico aviatore: sfogliando assieme le pagine e i disegni del diario dell’aviatore, la bambina scopre il passato del vecchietto ed il suo incontro con un ragazzino chiamato Piccolo Principe che è giunto da un altro pianeta. Le esperienze dell’aviatore ed il racconto dei viaggi del Piccolo Principe in altri pianeti creano un forte legame tra la bambina e l’aviatore: insieme affronteranno una straordinaria avventura che la aiuterà a riscoprire la sua infanzia.

28 Novembre

ore 20.45 Auditorium

VELOCE COME IL VENTO Film, 2016

Genere: Azione

Giulia De Martino è da sempre appassionata di motori, la sua famiglia da generazioni sforna campioni di corse automobilistiche ed anche lei è un pilota eccezionale che a soli diciassette anni partecipa al Campionato GT, guidata dal padre Mario. Un giorno tutto cambia: Giulia si trova da sola ad affrontare la vita, ma inaspettatamente, ritorna il fratello Loris. Loris è un ex pilota inaffidabile, ma con uno straordinario sesto senso per la guida: insieme dovranno lavorare per riscoprire quanto è difficile ed importante provare ad essere una famiglia.

02 Dicembre

ore 20.30 Auditorium

50 ANNI DEL CORO EL VAJO Presentazione della pubblicazione fotografica dei 50 anni del Coro El Vajo In occasione dei festeggiamenti dei 50 anni di attività del Coro El Vajo viene presentata una raccolta delle fotografie dei più significativi momenti della vita corale e associativa, a cura di Ferruccio Zecchin.

9


03 Dicembre

ore 17.00 Auditorium

I 3 PORCELLINI E... QUALCOSA IN PIÙ Spettacolo a cura del centro riabilitazione di Lonigo Il centro RSA “L’orizzonte” di Lonigo presenta “I tre porcellini e... qualcosa in più”, spettacolo per bambini e famiglie basato sulla celeberrima fiaba del Fratelli Grimm.

09 Dicembre

ore 20.45 Auditorium

VICENZA BRASS Una serata di piacevole melodia Il gruppo Vicenza Brass formato da giovani musicisti Veneti si presenta con un programma natalizio tutto nuovo, ma non solo! Dalla musica classica alle colonne sonore da film questo gruppo eclettico vi faranno vivere una completa esperienza musicale che spazierà tra diversi generi di diverse epoche, regalando al pubblico una completa visione della musica scritta e arrangiata appositamente per decimino d’ottoni.

10 Dicembre

ore 17.00 Auditorium

A CHRISTMAS CAROL - COMMEDIA MUSICALE L’associazione Chori Canticum presenta la meravigliosa storia tratta dal racconto di Charles Dickens Ebenezer Scrooge, avido ed avaro affarista londinese, si sta accingendo a passare l’ennesimo Natale in solitudine; per lui le feste sono una sciocchezza, e il Natale più di tutte. Ma ecco che, nella sua camera, appare lo spettro del vecchio socio Marley, che gli annuncia una possibilità di salvezza e redenzione: tre spiriti lo guideranno, in quella notte, attraverso passato, presente e futuro, con l’obiettivo di renderlo un uomo nuovo. La musica è composta in stile mozartiano con riferimenti stilistici a Rossini e Galuppi. Il coro polifonico propone, a commento della scena, alcune melodie tratte dai Canti della tradizione anglosassone. Un Ensemble d’archi affianca una tastiera/pianoforte utilizzata maggiormente durante i recitativi di alcuni fantasmi. 10


16 Dicembre

tutto il giorno Biblioteca

Dalle ore 10 bambini 3/6 anni Dalle ore 11 bambini 6/10 anni

LETTURE SOTTO L’ALBERO Leggiamo insieme Storie e racconti di Natale. Iscrizioni tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it

16 Dicembre

ore 20.45 Biblioteca

Dalle ore 10 alle 16.30 bambini dai 6 ai 10 anni

OGGI IMPARIAMO A... RICICLARE! I piccoli aiutanti di Babbo Natale Laboratorio per la realizzazione con materiale di riciclo di pupazzetti natalizi. Iscrizioni tel. 0444.475291 prestito@comune.chiampo.vi.it

23 Dicembre

ore 18.00 2° Piano Biblioteca

INAUGURAZIONE “MISS FLOWER E ALTRE CREATURE” Inaugurazione della mostra Evento di apertura della Mostra di illustrazione “Miss Flower ed altre creature” con l’accompagnamento musicale della Band Goodbye Visa. L’intento della mostra è presentare i retroscena della realizzazione del videoclip “Miss Flower” sulle note dell’omonimo brano dei GoodbyeVisa. Un viaggio magico a partire dalla creazione della storia nella mente dell’artista, fino alla sua realizzazione in digitale. In che modo delle foglie riescono a muoversi a ritmo di musica? E come nascono quelle scritte che appaiono e scompaiono? Queste ed altre domande troveranno risposta percorrendo la mostra. La mostra è visitabile tutti i giorni dalle 16 alle 19 ad esclusione del 25 e del 31 dicembre 2017 e dell’ 1 e del 6 gennaio 2018. 11


NATALE A CHIAMPO 2017

02 Dicembre

ore 20.30

2017

Auditorium

50 ANNI DEL CORO EL VAJO 03 Dicembre

ore 17.00

Auditorium

I 3 PORCELLINI E... QUALCOSA IN PIÙ 07 Dicembre

ore 10.30

Piazza Giacomo Zanella

COLORIAMO IL NATALE 08 Dicembre

ore 14.30

Chiesa Parrochiale

FIACCOLATA DELLA PACE 08 Dicembre

ore 18.30

Piazza Giacomo Zanella

ACCENSIONE DELL’ALBERO 09 Dicembre

ore 20.45

Auditorium

VICENZA BRASS - CONCERTO DI OTTONI 10 Dicembre

ore 17.00

Auditorium

A CHRISTMAS CAROL - COMMEDIA MUSICALE 13 Dicembre

ore 20.30

Az. Agricola Sacramundi

C.I.F. AUGURI DI SANTA LUCIA 16 Dicembre

Dalle ore 10 bambini 3/6 anni Dalle ore 11 bambini 6/10 anni

LETTURE SOTTO L’ALBERO

12

Biblioteca


16 Dicembre

Dalle ore 15.00 alle 16.30 bambini dai 4 ai 6 anni

Biblioteca

OGGI IMPARIAMO A... RICICLARE 16 Dicembre

ore 19.30

Chiesa Parrocchiale

ARRIVO DELLA LUCE DI BETLEMME E NATALE DEI GIOVANI 16 Dicembre

ore 20.30

Chiesa della Pieve

CONCERTO CORALE LA PIEVE 16 Dicembre

ore 20.30

Auditorium

NATALE DELL’ALPINO 17 Dicembre

tutto il giorno

Piazza Giacomo Zanella

ASPETTANDO IL NATALE - MERCATINI DI NATALE 17 Dicembre

ore 15.30

Ritrovo giovanile Arnolds

CHRISTMAS ROCK 23 Dicembre

ore 18.00

2° Piano Biblioteca

INAUGURAZIONE “MISS FLOWER E ALTRE CREATURE” Dal 23/12 al 7/01

dalle 16.00 alle 19.00

2° Piano Biblioteca

MISS FLOWER E ALTRE CREATURE 23 Dicembre

ore 20.30

Chiesa in località Mistrorighi

LA VALLE CANTA BETLEMME - CONCERTO CORALE A cura del Coro Sondelaite 24 Dicembre

dopo la Santa Messa

Chiesa Parrocchiale

AUGURI DALLA PROLOCO Un ringraziamento a tutti coloro che ogni anno rinnovano la disponibilità a collaborare e ad animare con creatività e gioia il Natale di Chiampo. Grazie! 13


1O Gennaio

ore 20.45 Auditorium

DAI BALCANI ALLE ANDE Serata Racconto Viaggi Alla scoperta di paesi più o meno lontani attraverso l’esperienza di Giulia Trevisan e Chiara Macilotti.

16 Gennaio

ore 20.45 Auditorium

LA LA LAND Film, 2016

Genere: Commedia, Drammatico, Musical

Mia è un’aspirante attrice e, tra un provino e l’altro, serve cappuccini alle star del cinema mentre Sebastian è un musicista jazz che vive suonando nei piano bar. Dopo alcuni incontri casuali, tra i due giovani scoppia la passione grazie alla condivisone di aspirazioni comuni, sogni intrecciati, complicità e sostegno reciproco. Con i primi successi però il loro rapporto viene messo in discussione e la minaccia più grande è rappresentata proprio da quei sogni e quelle ambizioni che li hanno uniti.

20 Gennaio

ore 20.45 Auditorium

SODOMA@GOMORRA.COM I Saltafossi Teatro di Vicenza Commedia brillante in due atti in dialetto di Luciana Bertapelle. Due amici abitano con le relative mogli in appartamenti di un condominio con tanto di custode “tuttofare” che conosce tutto di tutti i condomini grazie al fatto che non si fa mai i fatti suoi. Il custode, a detta sua, è ossessionato dalla mancanza di moralità della società moderna e propina i suoi “SODOMA E GOMORRA” ai condomini ogni volta che gli si presenta l’occasione. Così i programmi dei due amici vengono messi a rischio creando un caleidoscopio di situazioni assurdamente comiche con un finale naturalmente imprevedibile che crea immediata ilarità.

14


24 Gennaio

ore 20.45 Auditorium

VIAGGI NEI COLORI DEL BLU - SHARM EL SHEIK Serata Racconto Viaggi Alberto Groppo presenta i colori del Mar Rosso.

26 Gennaio

ore 20.00 2° Piano Biblioteca

APERITIVI ARTISTICI Un ciclo di incontri sulla pittura a Venezia (e dintorni) nel Rinascimento Un racconto per immagini volto a ragionare su aspetti noti e meno noti della mentalità culturale e artistica della società veneziana attorno a grandi pittori come Giovanni Bellini, Giorgione, Tiziano, Jacopo Bassano, Tintoretto, Veronese. Segue aperitivo. L’Umanesimo ‘privato’ attorno a Giorgione: mito, falso o realtà? A cura di Antonio Carradore e dell’Associazione Miti & Mete.

27-28 Gennaio

sab ore 20.30 | dom ore 14.00 Piazza Giacomo Zanella

41° CARNEVALE CHIAMPESE 2 giorni di festa in allegria Ritorna per la 41esima edizione lo spumeggiante carnevale di Chiampo, con variopinti carri allegorici, musica e divertimento per tutta la famiglia.

15


30 Gennaio

ore 20.45 Auditorium

LE VERITÀ Film, 2017

Genere: Thriller

Tornato dall’India dopo un viaggio d’affari, il giovane imprenditore Gabriele Manetti sente che qualcosa in lui è cambiato: tutto il suo mondo, costituito dalla sua buona condizione sociale, dalla sua fidanzata e dagli amici, non lo appaga più. Inoltre scopre che il viaggio gli ha portato anche un altro cambiamento: scopre di aver acquistato la capacità di “vedere” oltre le apparenze e di prevedere il futuro.

02 Febbraio

ore 20.00 2° Piano Biblioteca

AGORÀ - APERITIVI FILOSOFICI Incontri con filosofi ed esperti Incontri con filosofi ed esperti per approfondire tematiche di attualità e filosofia che sfiorano la quotidianità, la vita e l’animo di ogni persona. Segue aperitivo.

07 Febbraio

ore 20.45 Auditorium

CANADA COAST TO COAST Serata Racconto Viaggi 7000 km on the road - Simone Posenato e Alice Rigoni presentano la loro esperienza in Canada.

16


09 Febbraio

ore 20.00 2° Piano Biblioteca

APERITIVI ARTISTICI Un ciclo di incontri sulla pittura a Venezia (e dintorni) nel Rinascimento Un racconto per immagini volto a ragionare su aspetti noti e meno noti della mentalità culturale e artistica della società veneziana attorno a grandi pittori come Giovanni Bellini, Giorgione, Tiziano, Jacopo Bassano, Tintoretto, Veronese. Segue aperitivo. Tiziano, Bassano, Tintoretto: amici e ‘nemici’ tra Venezia e l’Europa. A cura di Antonio Carradore e dell’Associazione Miti & Mete.

10 Febbraio

ore 20.45 Auditorium

SIOR TODERO BRONTOLON Sale e Pepe di San Giovanni Ilarione La commedia ruota intorno alle angherie del capofamiglia Todero, avaro e dispotico, che pur di risparmiare i soldi della dote e tenere tutti i parenti in casa a continuare a servirlo, non esita a promettere la nipote Zanetta al figlio del fattore, piuttosto che darla in moglie a un giovane perbene. A contrastare i piani del vecchio scorbutico provvederanno le donne delle due famiglie coinvolte…

16 Febbraio

ore 20.45 2° Piano Biblioteca

LI CHIAMAVANO TRINITÀ E BAMBINO MOSTRA FAGIOLI WESTERN Presentato da Alberto Baldisserotto Dal 2006 Alberto Baldisserotto inizia un viaggio magico sulle ceneri vive del cinema di “Trinità” e “Bambino” di Terence Hill e Bud Spencer. Una storia western che si manifesta in California, in Texas e a New Orleans nelle pistole di Bambino e in quella leggendario di Trinità. Questa mostra è dedicata a chi ama Bud e Terence, a Trinità e Bambino, a chi ama il West.

17


17 Febbraio

ore 20.30 “Vecchia Chiesa” alla Pieve

CONCERTO DELLA SOLIDARIETÀ Coro El Vajo Concerto a scopo benefico a cura del Coro El Vajo e della Comunità Francescana, con il Patrocinio dell’Amministrazione Comunale di Chiampo.

23 Febbraio

20.00 2° Piano Biblioteca

AGORÀ - APERITIVI FILOSOFICI Incontri con filosofi ed esperti Incontri con filosofi ed esperti per approfondire tematiche di attualità e filosofia che sfiorano la quotidianità, la vita e l’animo di ogni persona. Segue aperitivo.

27 Febbraio

ore 20.45 Auditorium

LATIN LOVER Film, 2014

Genere: Drammatico

Il grande attore del cinema italiano, Saverio Crispo, è morto dieci anni fa e le sue quattro figlie, avute da mogli diverse in diverse parti del mondo, si radunano nella casa nel paesino pugliese dove l’attore è nato. Nessuna delle figli ha conosciuto veramente il grande padre che ognuna ha mitizzato ed amato nelle diverse epoche della sua importante carriera. Arrivano anche le due vedove dell’attore Saverio Crispo. Durante i festeggiamenti, mentre aspettano la quinta figlia riconosciuta con la prova del Dna, irrompe Pedro del Rio, lo stunt che sembra conoscere veramente l’attore: tra conferenze stampa, proiezioni e rivelazioni, le donne del grande attore rivaleggiano in un crescendo di emozioni e situazioni tragicomiche. 18


02 Marzo

ore 20.00 2° Piano Biblioteca

APERITIVI ARTISTICI Un ciclo di incontri sulla pittura a Venezia (e dintorni) nel Rinascimento Un racconto per immagini volto a ragionare su aspetti noti e meno noti della mentalità culturale e artistica della società veneziana attorno a grandi pittori come Giovanni Bellini, Giorgione, Tiziano, Jacopo Bassano, Tintoretto, Veronese. Segue aperitivo. Paolo Veronese e l’ultimo Tiziano: certezze e disillusioni tra mito, religione e politica. A cura di Antonio Carradore e dell’Associazione Miti & Mete.

03 Marzo

ore 20.45 Auditorium

CUORI DI LEGNO Compagnia Fil de Fer di Bovolone Contrariamente a quello che si potrebbe pensare, parlando di burattini, “Cuori di legno” non è riferito ad essi, bensì alle persone che, negandosi agli altri, rendono i propri cuori duri e secchi come pezzi di legno. Chi nella vita è costretto a muoversi attraverso i fili, guidati dai potenti, molto spesso, sa mettersi in gioco per divertire gli altri.

06 Marzo

ore 20.45 Auditorium

LA PAZZA GIOIA Film, 2016

Genere: Commedia

Beatrice Morandini Valdirana è una chiacchierona istrionica, sedicente contessa che dice di essere in intimità con i potenti della Terra; mentre Donatella Morelli è una giovane, fragile e silenziosa donna tatuata che custodisce un doloroso segreto: la loro improbabile amicizia nasce nella comunità terapeutica per donne con disturbi mentali di cui sono ospiti e le porterà ad una strampalata e toccante fuga verso un po’ di felicità nel mondo dei sani.

19


09 Marzo

ore 20.00 2° Piano Biblioteca

AGORÀ - APERITIVI FILOSOFICI Incontri con filosofi ed esperti Incontri con filosofi ed esperti per approfondire tematiche di attualità e filosofia che sfiorano la quotidianità , la vita e l’animo di ogni persona. Segue aperitivo.

15 Marzo

ore 20.45 Ultimo piano biblioteca

CHE NE SAPETE VOI DELL’AMORE? LeggiAMO, Gruppo Giacomo Zanella Il gruppo culturale Giacomo Zanella presenta letture e liriche dedicate all’amore.

17 Marzo

ore 18.00 2° Piano Biblioteca

INAUGURAZIONE MOSTRA DI FIORENZO VACCARETTI Mostra retrospettiva dell’artista Fiorenzo Vaccaretti L’artista di origine chiampesi Fiorenzo Vaccaretti ritorna nella sua terra natale con una personale retrospettiva, che racconta la sua aspirazione artistica lunga oltre 40 anni. La mostra resterà allestita dal 17 Marzo al 22 Aprile. Per informazioni su luogo e orari della mostra contattare l’ufficio cultura. 0444475228

20


17 Marzo

ore 20.45 Auditorium

MARTINA, TE SI LA ME ROVINA Compagnia teatrale La Torre di Chiampo Tre atti comici in dialetto veneto di Bruno Capovilla Una divertente commedia che racconta in maniera paradossale e spiritosa la vita di coppia di Liberato, uomo vedovo con una figlia, risposato con Martina a cui è ormai sottomesso, finché un giorno...

21 Marzo

ore 20.45 Auditorium

IN GUERRA PER AMORE Film, 2016

Genere: Drammatico

Nel 1943 il mondo è nel mezzo della II Guerra Mondiale; Arturo e Flora vivono una storia d’amore travagliata perchè lei è promessa in sposa al figlio di un importante boss di New York. Per potere diventare suo sposo Arturo deve ottenere il sì del padre dell’amata che vive in un paesino siciliano; purtroppo lui è un giovane squattrinato e per raggiungere l’isola non può fare altro che arruolarsi nell’esercito americano che sta preparando lo sbarco in Sicilia: un evento che cambierà la storia della Sicilia, dell’Italia e della Mafia.

05 Aprile NOTTING HILL Film, 1999

ore 20.45 Sala Civica Fontana English cult movie

Genere: Commedia

Film in inglese, sottotitoli in italiano - Un giovane un po’ imbranato libraio inglese (Hugh Grant) conosce e riesce a sedurre un’affascinante star del cinema (Julia Roberts), andata in incognito nel suo negozio nel quartiere londinese di Notting Hill.

21


06 Aprile

ore 20.45 2° Piano Biblioteca

SBAGLIANDO SI INVENTA - GIANNI RODARI LeggiAMO, Gruppo Giacomo Zanella Il gruppo culturale Giacomo Zanella presenta letture ed interpretazioni di alcune opere di Gianni Rodari.

12 Aprile

ore 20.45 Sala Civica Fontana

ABOUT TIME (QUESTIONE DI TEMPO) Film, 2013

English cult movie

Genere: Commedia, Drammatico

Film in inglese, sottotitoli in italiano - All’età di 21 anni, Tim Lake (Gleeson) scopre di essere in grado di viaggiare nel tempo. Dopo l’ennesima, deludente festa di Capodanno, il padre di Tim (Nighy) rivela a suo figlio che gli uomini della loro famiglia hanno sempre avuto il potere di viaggiare attraverso il tempo. Tim non può cambiare la storia ma può cambiare quel che accade e che è accaduto nella sua vita, perciò decide di rendere il suo mondo migliore...

19 Aprile KEEPING MUM Film, 2005

ore 20.45 Sala Civica Fontana English cult movie

Genere: Commedia

Film in inglese, sottotitoli in italiano - La giovane Rosie Jones viaggia da sola in treno nella tranquilla campagna inglese. Mentre legge serenamente l’ultimo numero di “Country Life”, sotto il suo grande baule di cuoio si forma una pozza di sangue… Quarantatre anni dopo, Walter Goodfellow, il volenteroso vicario della parrocchia di Little Wallop, è così ossessionato dalla preparazione del sermone perfetto da non accorgersi che la sua vita familiare sta andando a rotoli...

22


23 Aprile

tutto il giorno Biblioteca

GIORNATA MONDIALE DEL LIBRO E DEL DIRITTO D’AUTORE Laboratori e letture animate Giornata di attività dedicate alla valorizzazione dei libri e della lettura.

03 Maggio

ore 20.45 2° Piano Biblioteca

LEGGIAMO Letture ed interpretazioni di alcuni classici della letteratura Il gruppo culturale Giacomo Zanella presenta letture ed interpretazioni di importanti opere della letteratura.

20 Maggio

tutto il giorno piazza Giacomo Zanella

CHIAMPO XC MTB Una giornata piena di sport CHIAMPO XC Cross Country MTB Prima edizione della gara nazionale di cross country mountain-bike, con partenza dalla piazza Giacomo Zanella di Chiampo.

23


dal 22 al 25 Maggio

tutta la settimana Biblioteca

SETTIMANA DEL LIBRO Leggi con noi! Una settimana di eventi per la promozione della lettura organizzati con le scuole di Chiampo.

07-10 Giugno

tutto il giorno Piazza Giacomo Zanella

57ª MOSTRA PROVINCIALE DELLE CILIEGIE La festa dell’oro rosso di Chiampo Ritorna una delle più amate feste dell’estate Chiampese con musica, sport, divertimento per tutti i gusti e tante tante ciliegie.

24


Sentieri di lettura

Club dei lettori di Chiampo La passione per la lettura, il piacere di ritrovarsi e l’entusiasmo di scambiarsi impressioni sui libri letti…questo è Sentieri di lettura!

Lunedì alle 20.30 presso la Biblioteca civica Giacomo Zanella

Sentieri della terra Venezia

Sentieri dell’arte

muse ed artiste

Sentieri della storia la Resistenza

Lunedì 13 Novembre

L’amante senza fissa dimora Carlo Fruttero e Franco Lucentini

Lunedì 11 Dicembre

Venezia è un pesce Tiziano Scarpa

Lunedì 8 Gennaio

Gli occhi di Venezia Alessandro Barbero

Lunedì 12 Febbraio

La ragazza con l’orecchino di perla Tracy Chevalier

Lunedì 12 Marzo

La vedova Van Gogh Camilo Sánchez

Lunedì 9 Aprile

La passione di Artemisia Susan Vreeland

Lunedì 14 Maggio

L’Agnese va a morire Renata Viganò

Lunedì 12 Giugno

I piccoli maestri Luigi Meneghello

Gli incontri sono liberi, gratuiti e aperti a tutti coloro che amano i libri e non dimenticate di portare con voi una tazza per il tè! Acqua e infusi li offriamo noi!

25


ARZIGNANO - STAGIONE TEATRALE 2017/2018 Teatro Mattarello HOLLYWOOD. COME NASCE UNA LEGGENDA

15 Novembre 2017

Con Antonio Catania, Gianluca Ramazzotti e Gigio Alberti Di Run Hutchinson Con Paola Giannetti. Adattamento e regia di Virginia Acqua UNA GIORNATA PARTICOLARE

01 Dicembre 2017

Dall’omonimo film di Ettore Scola Con Giulio Scarpati e Valeria Solarino Regia Nora Venturini. Adattamento teatrale Gigliola Fantoni UN’ORA DI TRANQUILLITÀ

18 Gennaio 2018

Di Floria Zeller Regia di Massimo Ghini Con Massimo Ghini, Galatea Ranzi, Claudio Bigagli SALOMÈ

01 Febbraio 2018

Di Oscar Wilde Regia di Alberto Oliva Con Mino Manni e Valentina Violo. Voce fuori campo: Franco Branciaroli MARITI E MOGLI

20 Febbraio 2018

Dall’omonimo film di Woody Allen Con Monica Guerritore e Francesca Reggiani LA BIBBIA RACCONTATA NEL MODO DI PAOLO CEVOLI

19 Aprile 2018

Di Paolo Cevoli Regia Daniele Sala STORIE TEATRALI MIO EROE

14 Dicembre 2017

Di e con Giuliana Musso Produzione La Corte Ospitale IL SECONDO FIGLIO DI DIO

08 Marzo 2018

Di e con Simone Cristicchi A NIGHT IN KINSHASA

29 Marzo 2018

Con Federico Buffa ALBANIA CASA MIA

05 Aprile 2018

Di e con Alexandros Memetaj Per informazioni, costi e prenotazioni: Presso la Biblioteca Civica di Arzignano. Tel. 0444 476543 - cultura@comune.arzignano.vi.it - www.inarzignano.it 26


ProLoco Chiampo UFFICIO CULTURA

tel 0444.475228 mail: cultura@comune.chiampo.vi.it www.comune.chiampo.vi.it copertina a cura di BEATRICE XOMPERO

27


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.