CONDIVIDERE PASSIONI: STAGIONE CULTURALE 2018/2019

Page 1

STAGIONE CULTURALE 2018-2019 Si alza il sipario sulla nuova e ricca stagione culturale di Chiampo. “Condividere Passioni“ accompagna ormai il tempo libero dei cittadini chiampesi, offrendo una ricca serie di appuntamenti che si rinnovano e si diversificano di anno in anno, grazie alle idee e alla partecipazione di numerose associazioni e cittadini volontari che contribuiscono attivamente a creare eventi e occasioni di proficuo scambio culturale. Continua la fortunata esperienza del Club dei Lettori, un bell’esperimento che unisce la passione per la lettura, il coinvolgimento aperto e libero della cittadinanza e la valorizzazione di numerosi testi presenti nella nostra biblioteca. Anche per questa stagione, la preziosa collaborazione con la Proloco ha dato vita ad una esilarante rassegna teatrale in lingua veneta, una serie di appuntamenti di frizzante comicità e divertimento, ai quali si aggiunge uno spettacolo speciale curato dalla Comunità Papa Giovanni XXIII^. Non mancano i laboratori di creatività e di promozione alla lettura, organizzati dalla nostra biblioteca civica e le letture sotto l’albero durante il periodo natalizio per gli alunni delle scuole d’infanzia e primarie. Il momento del confronto e della testimonianza prende forma nella nuova iniziativa denominata “VITE IN VIAGGIO”, incontri interessanti di viaggi straordinari o di esperienze particolari che possono arricchire chi le ascolta e chi le dona in un momento di profonda condivisione. Non mancherà inoltre l’approfondimento musicale con un’altra novità per questa stagione culturale: “I CANTASTORIE”. Una serie di incontri in cui dei musicisti esperti tratteggeranno il profilo biografico e artistico di alcune figure straordinarie del panorama musicale italiano e internazionale: tra i mesi di gennaio e febbraio esploreremo la storia dei Beatles, di Fabrizio De Andrè e di Lucio Battisti. E poi l’arte… lo spazio Art@Chiampo, al secondo piano della biblioteca, si accenderà di eventi artistici con Denis Gatto, curatore di una singolare mostra di illustrazione e fumettistica che verrà allestita nel periodo natalizio. La stagione cinematografica si conferma al martedì sera con una serie di film dalla tematica e del genere vario, per tutti i gusti. In questa pubblicazione si troverà anche il calendario delle proposte natalizie, un nuovo e ricco programma per il periodo più bello dell’anno, con attrazioni per bimbi e famiglie in ciascuna domenica di dicembre, grazie alla preziosa collaborazione dei Commercianti di Chiampo, della Proloco e del Ritrovo Giovanile. Non ci resta quindi che darci appuntamento nei nostri spazi cultuali e augurarvi una buona condivisione di eventi, esperienze ed emozioni! Filippo Negro Assessore alle Manifestazioni 2

Viola Parise Assessore alla cultura

Matteo Macilotti Sindaco


indice Novembre 14

13° Concorso fotografico Sci Club Chiampo

22

Nati per leggere: “Parole, parole, parole...delle mamme”

17

Nati per leggere : “L’importanza delle parole nella relazione”

23

Nati per leggere: “Parole, parole, parole...dei papà”

Festa della Cincionela co’ la Rava

24

Benvenuto all’inferno

Still Alice

25

La Gabbianella e il Gatto... in teatro

17-18 20

Dicembre 1

Quanta fadiga par fare un fiolo

15

Concerto corale La Pieve

2

Belle e Sebastien Belle e Sebastien 2 - L’avventura continua

15

Natale dei Giovani

7

Coloriamo il Natale

16

Aspettando il Natale - Mercatini di Natale

8

Fiaccolata della Pace e del Ringraziamento

21

Letture della buonanotte sotto l’albero

8

Accensione dell’Albero di Natale

22

Natale dell’Alpino

9

Blugospel in concerto

23

Inaugurazione mostra “Tra fogli di carta e digitali” a cura di Denis Gatto

13

C.I.F. Auguri di Santa Lucia

23

La valle canta Betlemme - Concerto corale

15

Laboratori di Natale

24

Santa Messa di Natale e Auguri della Proloco

25

I Cantastorie: Lucio Battisti narrato da Massimo Luca

Gennaio 10

Europa: istituzioni e futuro

15

The Post

19

Le me tocca tutte

26-27 42° Carnevale Chiampese 29

Una separazione

3


FEBBRAIO 1

Vite in Viaggio: Anna Dalton e la sua esperienza tra Vicenza e Dublino

15

Vite in Viaggio: Colombia la bella sconosciuta

5

Contromano

16

Che affare la casa popolare

8

I Cantastorie: The Beatles narrati da i FOURBACK

22

I Cantastorie: Fabrizio De Andrè narrato da i CONTROCANTO

MARZO 1

Vite in Viaggio: Cercatori del nord

16

La torre di Chiampo Commedia in dialetto veneto

2

El Sindaco in mudande

19

Il Capitale Umano

7

Incontro con l’autore: Giancarlo Bertinazzi

24

Voglia di Cantare

10

Concerto per la Festa della Donna

26

Le donne del sesto piano

23

Giornata mondiale del libro e del diritto d’autore

23

90° dalla fondazione Gruppo Alpini di Chiampo

APRILE 5

Ti porto io

Maggio 5

Pietro e la strana sorpresa

GIUGNO 2 7-10

4

Durona Bike 58ª Mostra Provinciale delle Ciliegie


LEGENDA

Eventi Cinema

li Eventi Teatra

li Eventi Specia

li Eventi Musica

ari Eventi Letter

COSTO BIGLIETTI TEATRO Biglietto intero 7.00€

Biglietto ridotto 6.00€

*Ingresso libero per i bambini fino ai dieci anni, per le categorie diversamente abili (esclusi gli accompagnatori) **Il biglietto d’ingresso è previsto solo per gli spettacoli teatrali

COntatti Ufficio Cultura tel 0444.475228 mail: cultura@comune.chiampo.vi.it www.comune.chiampo.vi.it

Pro Loco Via Stazione 8, 36072 Chiampo (Vi) mail: info@prolocochiampo.it

5


14

Novembre

Ore 20.45

13^ Concorso fotografico Sci Club Chiampo

Auditorium comunale

PRESENTAZIONE libro “ Ma come avente fato” di Giulio Corradi

In occasione della serata di premiazione del trediciesimo concorso fotografico, lo Sci Club Chiampo, organizza un interessante incontro con Giulio Corradi, indimenticabile campione della valanga azzurra.

17

Novembre

Ore 10.00

Biblioteca di Chiampo

Nati per leggere : “L’importanza delle parole nella relazione”

Per genitori, nonni e zii

A cura della dott.ssa Laura Lizza, psicologa e psicoterapeuta. Appuntamento per genitori, nonni, zii, insegnanti ed educatori ad ingresso libero su prenotazione (0444/475291 prestito@comune.chiampo.vi.it)

17-18

Novembre

Tutto il giorno

Festa della cincionela co la rava

Piazza G. Zanella

Festa, musica e pietanze

Torna la ormai tradizionale festa della cincionela, a cura della Proloco di Chiampo. Regina della festa la deliziosa Cincionela co la Rava, prodotto de.co. della tradizione culinaria chiampese, ormai conosciuta e apprezzata in tutta la provincia e non solo. 6


20

Novembre

Ore 20.45

Still Alice

Auditorium comunale

Film Drammatico, 2014

A cinquant’anni, Alice Howland ha tutto: una cattedra in linguistica presso la Columbia University, un marito amorevole, e tre figli stupendi. La sua vita si divide tra la famiglia e il lavoro, e lei ne è felicissima. Ma quando Alice si reca a Los Angeles per tenere una lezione presso l’Università UCLA, qualcosa di inaspettato le accade...

22

Novembre

Ore 20.00

Biblioteca di Chiampo

Nati per leggere : Minicorso “Parole, parole, parole... delle mamme”

Un incontro speciale

A cura di Mariagrazia Masiero attrice e animatrice per mamme, nonne e zie. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero su prenotazione (0444/475291 prestito@comune.chiampo.vi.it)

23

Novembre

Ore 20.00

Biblioteca di Chiampo

Nati per leggere : Minicorso “Parole, parole, parole... dei papà”

Un incontro speciale

A cura di Mariagrazia Masiero attrice e animatrice per papà, nonni e zii. Entrambi gli appuntamenti sono ad ingresso libero su prenotazione (0444/475291 prestito@comune.chiampo.vi.it)

7


24

Novembre

Ore 20.45

Auditorium comunale

La compagnia teatrale Artefatto Teatro presenta: “Benvenuto all’inferno”

Commedia brillante lingua veneta e italiana, di Fabrizio Piccinato

Che cosa potrebbe accadere se un anziano signore si ritrovasse all’Inferno per un banale errore burocratico? Se si trattasse solo apparentemente di un vecchietto indifeso, che nasconde in realtà uno spirito cinico e combattivo, lo scompiglio prenderebbe di certo il sopravvento su tutto.

25

Novembre

Ore 20.45

Auditorium comunale

La comunità Papa Giovanni XXIII° presenta: “La Gabbianella e il Gatto... in teatro”

Comunità Papa Giovanni XXIII°

Rivisitazione in chiave teatrale del celebre film di Enzo D’Alò basato sul romanzo di Luis Sepúlveda. Lo spettacolo è curato degli ospiti della Comunità Papa Giovanni XXIII

01

Dicembre

Ore 20.45

Auditorium comunale

La compagnia teatrale i Teatranti presenta: “Quanta fadiga par fare un fiolo”

Commedia brillante in due atti in dialetto di Tiziano Panato

Gioconda, figlia di Prudenza e Girolamo, non riesce ad avere figli. Chiede così aiuto alla madre…..

8


02 Dicembre

ore 15.00

Auditorium comunale

Belle e Sebastien - Belle e Sebastien 2 “L’avventura continua”

07 Dicembre

ore 10.00

Piazza Giacomo Zanella

ore 14.30

Chiesa parrocchiale

Coloriamo il Natale

08 Dicembre

Fiaccolata della Pace e del Ringraziamento

08 Dicembre

ore 18.30

Piazza Giacomo Zanella

Accensione dell’Albero di Natale in compagnia dei magici zampognari

09 Dicembre

ore 17.00

Auditorium comunale

Blugospel in concerto

13 Dicembre

ore 20.30

Auditorium francescano

Santa Lucia a cura del Centro italiano femminile

15 Dicembre

ore 16.15

Biblioteca Chiampo

ore 19.30

Chiesa parrocchiale

ore 20.30

Chiesa della Pieve

Laboratori di Natale

15 Dicembre Natale dei Giovani

15 Dicembre

Concerto Corale La Pieve

9


16 Dicembre

tutto il giorno

Piazza Giacomo Zanella

Aspettando il Natale - Mercatini di Natale

21 Dicembre

ore 20.00

Biblioteca Chiampo

Letture della buonanotte....sotto l’Albero!

22 Dicembre

ore 20.45

Auditorium Comunale

ore 17.30

Spazi art@Chiampo 2° Piano della biblioteca

Natale dell’Alpino

23 Dicembre

Inaugurazione mostra “Tra fogli di carta e digitali” a cura di Denis Gatto

24 Dicembre

ore 22.00

Chiesa Parrocchiale

Santa Messa di Natale e Auguri dalla Proloco

buon ! NATALE Un ringraziamento a tutti coloro che ogni anno rinnovano la disponibilità a collaborare e ad animare con creatività e gioia il Natale di Chiampo.

Grazie!

10


10

Gennaio

Ore 20.45

Europa: Istituzioni e futuro

Sala consiliare

Alla scoperta delle istituzioni europee

Serata di approfondimento sulla città di Bruxelles, sede delle più importanti istituzioni della comunità europea.

15

Gennaio

Ore 20.45

The Post

Auditorium comunale

Film drammatico, 2017

1971: Katharine Graham è la prima donna alla guida del The Washington Post in una società dove il potere è di norma maschile, Ben Bradlee è lo scostante e testardo direttore del suo giornale. Nonostante Kaye e Ben siano molto diversi, l’indagine che intraprendono e il loro coraggio provocheranno la prima grande scossa nella storia dell’informazione.

19

Gennaio

Ore 20.45

La compagnia teatrale La Nogara presenta: “Le me tocca tutte”

Auditorium comunale

Adattamento in dialetto veronese di un testo brillante di Loredana Cont.

Lo spettacolo prende spunto da una serie di domande: “Siamo sicuri che anche comportandoci correttamente siamo esenti dall’essere coinvolti in situazioni che infrangono le legge? Siamo sicuri che quello che diciamo viene interpretato nelle maniere giuste? Chi ascolta i nostri colloqui telefonici? Come finiscono certe notizie sui giornali? 11


25

Gennaio

Ore 20.45

I Cantastorie

Auditorium comunale

Lucio Battisti narrato da MASSIMO LUCA

Massimo Luca è chitarrista, compositore e produttore artistico, inizia la sua carriera come chitarrista acustico e negli anni ’60 segue gli artisti più importanti della scena musicale italiana, tra loro: Lucio Battisti. La serata alternerà storie e melodie di questo straordinario cantante italiano. Ingresso libero.

26 - 27 Gennaio

Tutto il giorno

42° Carnevale Chiampese

Piazza G. Zanella

2 Giorni di festa in allegria

Ritorna per la 42esima edizione lo spumeggiante carnevale di Chiampo, con varipinti carri allegorici, musica e divertimento per tutta la famiglia.

29

Gennaio

Ore 20.45

Una separazione

Auditorium comunale

Film drammatico, 2011

Decisa a lasciare l’Iran, Simin, d’accordo con il marito Nader sono pronti a partire insieme alla figlia Termeh. Ma quando Nader decide di non partire più, perchè non se la sente di lasciare solo il padre malato di Alzheimer, Simin chiede il divorzio che, però, le viene rifiutato... 12


01

Febbraio

Ore 20.45

Vite in viaggio

Auditorium comunale

Anna Dalton e la sua esperienza tra Vicenza, Roma e Dublino

Ha da poco debuttato con L’apprendista geniale il suo primo libro, Anna Dalton, l’attrice italo-irlandese originaria di Arzignano. Il suo sogno si è avverato lentamente, attraversando numerose città, senza perdere tenacia e determinazione. Racconterà la sua esperienza di vita e ci presenterà la storia di Andrea, la protagonista del suo libro. Ingresso libero.

05

Febbraio

Ore 20.45

Contromano

Auditorium comunale

Film commedia, 2018

Mario Cavallaro si sveglia tutte le mattine nello stesso modo, nella stessa casa, nello stesso quartiere, nella stessa città, Milano. Ha appena compiuto cinquant’anni. Mario ama l’ordine, la precisione, la puntualità, il rispetto, il decoro, la voce bassa, lo stare ognuno al proprio posto.

08

Febbraio

Ore 20.45

I Cantastorie

Autorium comunale

The Beatles narrati da i FOURBACK

I Fourback sono una band vicentina presente da più 20 anni sulla scena nazionale. Il loro obiettivo è la ricerca di interpretazione e sound in chiave rock delle hits del quartetto di Liverpool dal periodo di Amburgo alla Beatles-mania. La serata alternerà storie e melodie della rivoluzionaria band inglese. Ingresso libero. 13


15

Febbraio

Ore 20.45

Vite in viaggio

Auditorium comunale

Colombia: la bella sconosciuta

Luca Calearo e i suoi compagni di viaggio ci guideranno nel cuore di questa affascinante nazione a tratti selvaggia, ma allo stesso tempo culturalmente attiva, che rimane troppo spesso sottovalutata. Ingresso libero.

16

Febbraio

Ore 20.45

Auditorium comunale

La compagnia teatrale Sale&Pepe presenta: “Che affare la casa popolare”

Commedia brillante in due atti tradotta in dialetto veneto, di Loredana Cont.

Ugo e Rina sono insoddisfatti dell’appartamento in cui vivono; i locali sono stretti per loro e le due figlie, la caldaia non funziona, i sanitari traballano. Dopo aver tentato, senza successo, di far fare delle ristrutturazioni al padrone di casa, i coniugi, su suggerimento dell’amico Gino, hanno la brillante idea di presentare richiesta dell’alloggio comunale...

22

Febbraio

Ore 20.45

I Cantastorie

Auditorium comunale

Fabrizio De Andrè narrato da i CONTROCANTO

Controcanto è un gruppo di origine in parte chiampese che si propone di presentare un repertorio di canzoni di Fabrizio De Andrè, intervallate da aneddoti e curiosità riguardanti i testi e temi trattati dall’autore genovese. Ingresso libero. 14


01

Marzo

Ore 20.45

Vite in viaggio

Autorium comunale

Cercatori del Nord

Claudia Gugole ci racconterà la sua esperienza con i ciclisti di NorthCape4000 che il 28 luglio 2018 sono partiti dal Lago di Garda per arrivare a Capo Nord, attraverso un’evoluzione geografica straordinaria che ha toccato 10 nazioni e ben 4300 km di strada. Ingresso libero.

02

Marzo

Ore 20.45

La Compagnia del Mondonego presenta: “El sindaco in mudande”

Auditorium comunale

Tonino Micheluzzi adattamento scenico e regia di Davide Boato

La storia vede come protagonista Amedeo Pignatta, sindaco di un immaginario paese del Veneto, dove vive con la moglie Bice e i figli Anna e Lallo. Amedeo viene invitato e ospitato in Argentina da un amico d’infanzia Arrigo Maritan. Per varie vicissitudini il sindaco non riesce a imbarcarsi e la nave affonda...

07

Marzo

Ore 20.45

Incontro con l’autore: Giancarlo Bertinazzi

Spazio Art@chiampo 2° piano Biblioteca

Tre romanzi, uno scrittore

Lo scrittore Giancarlo Bertinazzi presenta la trilogia “La figlia dell’angelo”, tre romanzi della serie delle anguane, appartenenti al genere fantasy, ma non privi di precisi riferimenti alla storia e alla realtà locale. La serata sarà arricchita da un accompagnamento musicale. Ingresso libero 15


10

Marzo

Ore 16.30

Concerto per la Festa della Donna

Autorium comunale

Voci di Donne - Presenta Maria Luisa Duso. Musiche a cura di Federica Dotto.

Sono così abituate a dare che a volte non è nemmeno necessario chiedere. Sanno trasformare i problemi in opportunità, vestire di sorrisi le lacrime; nelle difficoltà trovano una forza che nemmeno loro credevano di avere. “Voci di donne” si propone di raccontare le storie di questi esseri speciali nella loro normalità.

16

Marzo

Ore 20.45

Auditorium comunale

La compagnia la Torre presenta una commedia per famiglie in dialetto veneto

La compagnia la Torre

La compagnia la Torre di Chiampo chiude la rassegna teatrale con una esilarante commedia in dialetto veneto per tutta la famiglia

19

Marzo

Ore 20.45

Il Capitale Umano

Auditorium comunale

Film drammatico, 2013

Le velleità di ascesa sociale di un immobiliarista, il sogno di una vita diversa di una donna ricca e infelice, il desiderio di un amore vero di una ragazza oppressa dalle ambizioni del padre. È poi un misterioso incidente, in una notte gelida alla vigilia delle feste di Natale, a complicare le cose... 16


24

Marzo

Ore 15.30

Voglia di cantare

Auditorium comunale

Voci nuove e piccoli talenti Ritorna lo spumeggiante appuntamento che vede protagonisti le piccole ma straordinarie voci del progetto voglia di cantare. Un concorso canoro che diventa una festa musicale dedicato alle famiglie di Chiampo.

26

Marzo

Ore 20.45

Le donne del sesto piano

Auditorium comunale

Film documentario, 2011

Parigi, anni ‘60. Jean-Louis Joubert (Fabrice Luchini), agente di cambio rigoroso e padre di famiglia “rigido”, scopre che un’allegra banda di domestiche spagnole vive al sesto piano del suo immobile borghese. Maria, la ragazza che lavora in casa sua, gli rivela un universo esuberante e variopinto, l’opposto del suo ambiente educato e austero.

05

Aprile

Ore 20.45

Ti porto io

Auditorium comunale

Film documentario, 2018

Tutto ha inizio quando Patrick accetta una proposta pazzesca: portare il suo migliore amico Justin, che vive su una sedia a rotelle, per tutti i famosi 800 chilometri del Cammino di Santiago. Questa non è soltanto la storia di un uomo “normalmente” abile che ne spinge un altro “diversamente” abile su una sedia a rotelle per 800 chilometri. 17


23

Aprile

Tutto il giorno

Giornata internazionale del libro

Biblioteca di Chiampo

Letture insieme Giornata di attività dedicate alla valorizzazione dei libri e della lettura.

05

Maggio

Ore 16.30

Pietro e la strana sorpresa

Museo Menin di Chiampo

L’autrice di “Pietro sassolino” presenta un nuovo libro/spettacolo.

Dalla magia dei granelli di sabbia, alle incantevoli note di un grande maestro... arriva il seguito del sassolino più simpatico che ci sia. Vi aspettiamo al Museo della Pieve di Chiampo per vivere insieme una storia inaspettata... Spettacolo di Sand art con Silvia Piccoli, Debora Bevilacqua e Antonio Dalì. Ingresso libero.

2

Giugno

Tutto il giorno

Durona Bike

Piazza G. Zanella

3^ Edizione Terza edizione della granfondo di Mountain Bike della valle del Chiampo.

18


7-10

Giugno

Tutto il giorno

58^ Mostra provinciale delle ciliegie

Piazza G. Zanella

La festa dell’oro rosso di Chiampo Ritorna una delle più amate feste dell’estate Chiampese con musica, sport, divertimento per tutti i gusti e tante tante ciliegie.

23

Giugno

Mattina

90° dalla fondazione Gruppo Alpini di Chiampo

Piazza G. Zanella

Festa e sfilate Il Gruppo Alpini di Chiampo festeggia l’importante traguardo dei 90 anni dalla fondazione, con una sfilata per le vie di Chiampo e una serie di eventi dedicati.

19


Sentieri di lettura

Club dei lettori di Chiampo 2018/2019

La passione per la lettura, il piacere di ritrovarsi e l’entusiasmo di scambiarsi impressioni sui libri letti… Questo è Sentieri di lettura!

Ogni Secondo Lunedì del mese, alle 20.30 presso la Biblioteca Civica di Chiampo

Sentieri della terra “La montagna vive”

Sentieri d’Amore “Tra perbenismo ed ipocrisia”

Sentieri perduti “Alla ricerca d’identità”

Lunedì 10 Settembre

La Valle dell’Orco

Lunedì 8 Ottobre

Le otto montagne

Lunedì 12 Novembre

L’età dell’innocenza

Lunedì 10 Dicembre

Jules e Jim

Lunedì 7 Gennaio

Il Grande Gatsby

Lunedì 11 Febbraio

Ogni cosa è illuminata

Lunedì 11 Marzo

Il matrimonio di mio Fratello

U. Matino

P. Cognetti

E. Wharton

H. P. Rochè

F. S. Fitzgerald

J. S. Foer E. Brizzi

Incontro speciale con uno Psicoterapeuta

Sentieri della storia “La guerra sullo sfondo”

Lunedì 8 Aprile

Ci rivediamo lassù

Lunedì 13 Maggio

Addio alle armi

Lunedì 10 Giugno

Le Assaggiatrici

P. Lemaitre

E. Hemingway R. Pastorinov

Giovedì 18 Ottobre Ospite in Biblioteca UMBERTO MATINO Gli incontri sono liberi, gratuiti e aperti a tutti coloro che amano i libri e non dimenticate di portare con voi una tazza per il tè! Acqua e infusi li offriamo noi!

Per informazioni: mail. prestito@comune.chiampo.vi.it - tel. 0444 475291

20


ARZIGNANO - STAGIONE TEATRALE 2018/2019 Teatro Mattarello IL FU MATTIA PASCAL

22 Novembre 2018

Con Daniele Pecci e Rosario Coppolino e Maria Rosaria Carli 12 Dicembre 2018

BALLARINI Regia di Emma Dante

CHURCHILL

24 Gennaio 2019

Giuseppe Battiston

IL PADRE

19 Febbraio 2019

Alessandro Haber, Lucrezia Lante Della Rovere

LE COGNATE – Cena in famiglia

01 Marzo 2019

Anna Valle

URLANDO FURIOSA

13 Marzo 2019

OTTO DONNE E UN MISTERO

28 Marzo 2019

Rita Pelusio

Anna Galiena, Debora Caprioglio Caterina Murino con la partecipazione di Paola Gassman

Fuori Abbonamento CONCERTO SINFONICO

07 Dicembre 2018

CIRQUE FANTASTIQUE

09 Dicembre 2018

Domeniche a Teatro ROSSO PUNGITOPO

23 Dicembre 2018

ESMERALDA E QUASIMODO

03 Febbraio 2019

SCARPETTE ROSSE

10 Marzo 2019

Per informazioni, costi e prenotazioni: Presso la Biblioteca Civica di Arzignano. Tel. 0444 476543 - cultura@comune.arzignano.vi.it - www.inarzignano.it

21


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.