2 minute read

Ambiente e sostenibilità

Next Article
Informatica

Informatica

catalogo 2023 consulenza formazione

Assoservizi lavora ogni giorno al fianco delle aziende che adottano le misure necessarie per l’adeguamento ai parametri imposti dalla normativa.

In collaborazione con esperti professionisti del settore, Assoservizi offre consulenza in materia di:

Sostenibilità;

Rifiuti;

Trasporto merci e rifiuti;

Pratiche autorizzative;

Normativa e assistenza;

Imballaggi ed etichettatura ambientale. È DISPONIBILE UN NUOVO SERVIZIO!

Quanto è sostenibile la tua azienda? Quali sono i tuoi impatti (economici, ambientali e sociali)? Cosa e quanto faccio per il territorio? Un’unica risposta: bilancio di sostenibilità.

Assoservizi ha avviato alcuni servizi per permettere ad un’impresa, di qualsiasi dimensione e fatturato, di poter conseguire un proprio percorso di sostenibilità, anche attraverso la misurazione delle proprie performance ESG.

La sostenibilità societaria è già obbligatoria per poche grandi aziende ma dal 2025 la platea di soggetti obbligati si allargherà ulteriormente.

Non essere follower, sii leader nella tua supply chain!

PROPOSTE FORMATIVE

SOSTENIBILITÀ COME FATTORE STRATEGICO: STRUMENTI A DISPOSIZIONE DELLE IMPRESE PER UNA SUA EFFICACE INTEGRAZIONE IN AZIENDA Lo scopo del corso è fornire una panoramica dettagliata di alcuni tra i più validi strumenti di analisi, gestione, pianificazione e misurazione che le organizzazioni hanno a disposizione per poter realizzare al meglio questa integrazione e far diventare la sostenibilità un elemento centrale dell’agire d’impresa in ottica di miglioramento continuo. Verranno dati gli strumenti per vedere questi principi in modo integrato, così da applicare un approccio sistematico alle strategie aziendali operative e di policy. La sostenibilità nelle sue tre dimensioni (sociale, economica e ambientale) rappresenta sempre più un fattore strategico. L’integrazione della sostenibilità attraverso un approccio sistematico all’interno delle strategie, policy e operations aziendali, però, non risulta semplice per tutte le organizzazioni.

SUSTAINABILITY MANAGER In una realtà caratterizzata da un’elevata complessità decisionale e operativa, avere una figura interna all’organizzazione che si occupa di gestire la sostenibilità risulta fondamentale per poter acquisire un vantaggio competitivo durevole nel tempo. Lo scopo del corso è introdurre la figura del Sustainability Manager, approfondendone il percorso da seguire, le competenze specifiche da acquisire e le azioni da implementare per poter governare al meglio gli impatti che l’organizzazione genera su ambiente, persone ed economia. ambiente e sostenibilità

GO TO SUSTAINABILITY Il corso è pensato per manager e imprenditori che vogliono attivare una transizione sostenibile, concreta e reale all’interno della propria azienda. L’obiettivo è trasformare l’evoluzione dal paradigma in qualcosa di utile per l’impresa, le persone e anche per il pianeta.

IL BILANCIO DI SOSTENIBILITÀ E GLI STANDARDS DI RENDICONTAZIONE GRI Il Bilancio di sostenibilità è uno degli strumenti a disposizione delle imprese per poter orientare la propria strategia alla sostenibilità in ottica di miglioramento continuo. Lo scopo del corso è duplice: da una parte contestualizzare e approfondire lo strumento del Bilancio di sostenibilità, dall’altra fornire le istruzioni operative per la sua realizzazione facendo riferimento agli standards di rendicontazione GRI, che sono i più diffusi e noti a livello internazionale.

IMBALLARE IN MODO SOSTENIBILE Negli ultimi anni i consumatori sono diventati più sensibili ai temi ambientali, contemporaneamente le istituzioni emanano normative atte a regolare le emissioni e fissare un tetto ideale da raggiungere nell’arco delle prossime decadi. In tutto ciò l’intera supply chain (procurement, operation e logistics) occupa una posizione centrale e, con particolare riferimento agli imballaggi, diventa fondamentale conoscere e adottare le tecnologie e materiali “green” innovativi per affrontare le criticità e le nuove sfide globali in termini di sostenibilità ambientale e sociale.

Date, orari e informazioni dettagliate sono disponibili su www.assoservizi.tn.it

This article is from: