Catalogo Assoservizi 2018

Page 1

FORM A ZIONE CONSULENZ A

Tutto per crescere. E di più.

CATALOGO 2018


Formazione e consulenza a 360°. Anzi, 361. Come dar conto della vastità di un orizzonte? Che immagine scegliere per rappresentare, in una sola sequenza, il senso di una proposta capace di spingersi, in superficie e in profondità, oltre i confini abituali, per rispondere alle esigenze generali più disparate preservando la complessità del particolare? Per l’anno 2018, la copertina del catalogo di Assoservizi, la società di servizi di Confindustria Trento, rinuncia alle metafore abusate. Bando alle ascensioni senza ossigeno, bando ai lanci col paracadute, bando alle ultramaratone, bando al torrentismo e al pattinaggio aggressive. Solo un numero: 361. Ovvero 360 – quanti sono i gradi di una circonferenza - più uno ancora. Espressione di un’offerta che non si accontenta di svilupparsi in tutte le direzioni, ma prova, e riesce a fare, ancora di più. Insomma, per il 2018 abbiamo scelto una copertina concettuale. Pulita, solida, severa. Ma anche intrigante. Una sola concessione al movimento: le cromie del titolo, tese a evocare un’idea di celerità, dinamismo e movimento. Per dire che non solo arriviamo dappertutto, ma che lo facciamo anche in fretta.


CONSULENZE................................................................................................................................ 2 AMBIENTE, ENERGIA........................................................................................ 16 AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE........................................ 17 COMUNICAZIONE, MARKETING E COMMERCIALE........... 18 FINANZA D’IMPRESA....................................................................................... 19 FISCALE............................................................................................................................ 20 INFORMATICA.......................................................................................................... 22 INNOVAZIONE / INDUSTRIA 4.0......................................................... 24 INTERNAZIONALIZZAZIONE................................................................... 25 LEGALE.............................................................................................................................. 26

CATALOGO FORMATIVO QUALIFICATO FONDIMPRESA

Alcune cose da sapere

LINGUE.............................................................................................................................. 27 LOGISTICA / OPERATIONS........................................................................ 28 RISORSE UMANE................................................................................................... 29

1. Tutti i corsi possono essere finanziati 2. Dettagli e schede di adesione su www.assoservizi.tn.it: iscriviti con un clic!

STRATEGIA E MANAGEMENT............................................................... 31

3. É possibile personalizzare le attività e organizzarle anche presso la Tua azienda 4. Ad ogni area corrisponde anche un pacchetto servizi di consulenza. Li trovi qui, ma anche al nostro sito 5. Alcune attività potranno essere erogate anche in modalità streaming

SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ............ 32


CONSULENZE Confindustria promuove la crescita e la competitività delle imprese.

Ambiente, Energia

CON SU LEN ZE

La sostenibilità ambientale ed energetica rappresenta oggi una delle maggiori sfide che le aziende sono chiamate ad affrontare ma allo stesso tempo può diventare uno strumento strategico per il miglioramento della competitività. Assoservizi di Confindustria Trento lavora ogni giorno al fianco delle aziende che adottano le misure necessarie per l’adeguamento ai parametri imposti dalla normativa. Viene offerto supporto alle realtà che volontariamente promuovono iniziative di qualificazione e riqualificazione in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico, attraverso proposte consulenziali e l’assistenza nel conseguimento delle certificazioni. L’area Ambiente ed Energia di Assoservizi, in collaborazione con esperti professionisti del settore, offre consulenza in materia di: ·· Gestione rifiuti (gestione, analisi e classificazione dei rifiuti industriali, stoccaggio, trasporto e smaltimento, SISTRI, trasporto rifiuti pericolosi ADR e sostanze chimiche)

Forte di una lunga tradizione nel settore della formazione, della consulenza e della medicina del lavoro lo staff della società offre inoltre sostegno alle imprese nell’adempimento degli obblighi normativi e amministrativi, con particolare attenzione ai temi della salute e della sicurezza sul lavoro. Collegata a Confindustria Trento, Assoservizi è la società di servizi degli industriali trentini, ma è in grado di prestare assistenza a tutte le realtà pubbliche e private - che vogliano affidarsi a uno staff giovane, dinamico e competente. La società è riconosciuta CAT IMPRESE - Centro di Assistenza Tecnica, ed è fornitore accreditato presso il Ministero dello Sviluppo Economico per il servizio di Temporary Export Manager. È accreditata FSE ed è ente qualificato presso Fondimpresa. Assoservizi di Confindustria Trento fornisce continuativamente, a sportello o a chiamata, consulenze individuali, sulle principali tematiche che emergono nella gestione d’impresa, anche attraverso collaborazioni stabili con strutture ed esperti selezionati. La prima consulenza, in risposta alle esigenze e quesiti avanzati, è sempre gratuita. Le imprese, possono successivamente affidarsi a Assoservizi e ai suoi professionisti partner per ottenere supporto nella realizzazione dei propri progetti.

2

·· Gestione acque reflue (richiesta autorizzazioni e analisi) ·· Gestione emissioni in atmosfera (richiesta autorizzazioni e analisi) ·· Implementazione di sistemi di gestione ambientale (ISO 14001, EMAS) ·· Strategic Carbon Management (Emission Trading System, Carbon Footprint) ·· Adeguamento alle normative vigenti in materia ambientale ed energetica ·· Consulenza REACH ·· Energy Management (diagnosi energetica, monitoraggio dei consumi energetici, miglioramento dell’efficienza energetica dei processi produttivi) ·· Contrattazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale ·· Accesso ad agevolazioni e incentivi (Certificati Bianchi, bonus energy intensive e altri) ·· Implementazione di sistemi di gestione dell’energia (ISO 50001)

3


CON SU LEN ZE

Amministrazione del personale, Legale e Fisco

Comunicazione, Marketing e Commerciale

Le competenze richieste a quanti si occupino di Amministrazione del personale spaziano dalla padronanza delle procedure legate alla gestione dei collaboratori d’azienda nei diversi settori di attività alla pratica nelle politiche retributive. Le novità introdotte in materia a livello nazionale, in termini di riforme e decreti statali, impongono inoltre al personale un continuo aggiornamento delle proprie conoscenze in ambito legale, fiscale, tributario e amministrativo. Assoservizi presidia le evoluzioni di tali discipline, proponendo attività di consulenza che rispondono al costante bisogno di specializzazione dell’utenza.

Un ingrediente essenziale per il successo dell’azienda consiste nell’adottare le migliori strategie di marketing e di vendita, a partire da un’attenta analisi dell’esistente. È necessario valutare le caratteristiche del prodotto - o del servizio - che si desidera promuovere, il proprio posizionamento sul mercato, il profilo dei competitors, le peculiarità del mercato.

Grazie alla collaborazione dei consulenti esperti di Feinar e.d.o. e di Caf Interregionale Dipendenti, Assoservizi è oggi in grado di supportare le imprese nella gestione delle paghe e nell’assistenza fiscale relativamente alla compilazione e all’elaborazione dei modelli 730 dei dipendenti. Assoservizi offre alle aziende tutti gli strumenti necessari ad affrontare con professionalità e competenza i temi legati alle suddette aree, attraverso le seguenti attività consulenziali: ·· Gestione a 360° di Piani Formativi finanziabili con Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti e altri) o Fondi Provinciali

CON SU LEN ZE

Inoltre, la capacità di comunicare in maniera efficace e carismatica - con il corpo, con la voce, con le parole - è una competenza trasversale che è opportuno coltivare indipendentemente dal ruolo professionale e dall’incarico ricoperto. Assoservizi di Confindustria Trento promuove consulenze e attività di coaching capaci di trasferire competenze tecniche e trasversali in ambito di comunicazione e marketing: ·· Ufficio stampa ·· Public speaking ·· Comunicazione commerciale ·· Tecniche di vendita ·· Copywriting

·· Modello Organizzativo 231 ·· Analisi Deleghe societarie

·· Gestione social media

·· Check up reati 231/01

·· Social Media Marketing (campagne online) e Email Marketing

·· Partecipazione all’Organismo di Vigilanza

·· Elaborazione materiali di comunicazione/promozione

·· Consulenza all’Organismo di Vigilanza ·· Consulenza per partecipazione e gestione gare di appalto ·· Privacy ·· Implementazione della Sicurezza Informatica ·· Risk Management assicurativo (audit assicurativo, gara ad invito)

·· Piano marketing operativo e strategico (programmazione delle vendite, analisi dell’organizzazione di vendita, determinazione di ruoli e responsabilità, impostazione dei flussi informativi, miglioramento della quota di mercato, individuazione di nuove opportunità, definizione del target di clientela, razionalizzazione dei prodotti / servizi offerti, determinazione dei vantaggi competitivi, aumento dell’efficacia e della efficienza del sistema distributivo)

·· CAF ·· Servizio paghe

4

5


CON SU LEN ZE

Finanza d’Impresa

Internazionalizzazione, Lingue

Le profonde modifiche strutturali e normative in atto nel sistema bancario comportano il perdurare di una erogazione del credito con criteri selettivi. In questo contesto è fondamentale che le aziende siano consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza soprattutto dal punto di vista finanziario, per effettuare le scelte gestionali più opportune, ma anche per rapportarsi efficacemente con il sistema bancario.

L’apertura ai mercati esteri è oggi un fattore imprescindibile della crescita delle imprese. La penetrazione e la permanenza nei mercati esteri vanno gestite tuttavia con cura e con le dovute cautele, pertanto appare sempre più opportuno supportare le aziende per affrontare i vari ambiti dell’internazionalizzazione dei mercati e dei prodotti. In un simile mercato globalizzato, la conoscenza delle lingue è altresì requisito imprescindibile per le aziende che desiderino intrattenere rapporti con l’estero, effettuare missioni in paesi stranieri, partecipare a fiere internazionali, realizzare progetti di incoming.

L’area Finanza d’Impresa fornisce consulenza alle aziende per confrontarsi con il mondo del credito con efficacia, ottimizzare la propria struttura finanziaria, individuare le modalità di finanziamento più opportune per forma tecnica, durata e costo. Strumenti di analisi evoluta e assistenza nel rapporto impresa-banca, sono alla base delle diverse modalità in cui la consulenza può essere erogata, adeguandosi alle esigenze dell’azienda. Le tipologie di intervento e di strumenti resi disponibili sono riassunti di seguito: ·· Consulenza per ottimizzazione della struttura finanziaria dell’azienda e delle fonti di finanziamento ·· Assistenza nel rapporto Impresa - Banca ·· Report CR / Analisi della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia degli ultimi 36 mesi con numerose e dettagliate evidenze numeriche e grafiche sull’andamento della posizione finanziaria netta e dei rapporti con gli istituti di credito ·· Fascicolo informativo / Analisi approfondita economico-finanziaria degli ultimi 3 esercizi comprendente analisi dei flussi di cassa ·· Financial plan e Business plan / Elaborazione piani d’azienda pluriennali con focus sui flussi di cassa prospettici e approfondimento del posizionamento dell’azienda sul mercato di riferimento e rispetto ai propri principali concorrenti ·· Assistenza nella emissione di prestiti obbligazionari / minibond

6

CON SU LEN ZE

Assoservizi di Confindustria Trento collabora stabilmente con un ventaglio di strutture ed enti esperti e validi per fornire all’industria trentina consulenze individuali sugli aspetti legali, marketing, fiscale, doganale, bancario e assicurativo dell’internazionalizzazione e progetti specifici per singole aziende o pool. Di seguito i temi affrontati all’interno degli sportelli di consulenza organizzati dall’Area Internazionalizzazione: ·· Servizio Temporary Export Manager TEM (accreditamento presso il ministero dello sviluppo economico) ·· SOS Flying English Coach coaching aziendale in lingua straniera (preparazione incontri, conferenze, presentazioni in lingua) ·· Tutela della proprietà industriale (marchi, brevetti, modelli, disegni, copyright, e altri) ·· Certificazione di prodotti per l’esportazione intraUE ed extraUE ·· Contratti internazionali (vendita, distribuzione, agenzia, jointventure, apertura o acquisizioni di società estere, e altri) ·· Fiscalità e dogane internazionali (discipline IVA intraUE ed extraUE, verifiche fiscali, prezzi di trasferimento, normative doganali internazionali, e altri) ·· Gestione del personale italiano all’estero: componente contrattuale e fiscale ·· Assicurazioni sul prodotto e sul credito per l’estero ·· Prodotti bancari esterooriented ·· Ricerca, reperimento e gestione di finanziamenti e agevolazioni a livello provinciale (legge 6 per l’internazionalizzazione, e altri), nazionale (bandi marchi e brevetti, patent box, e altri) ed europeo (Horizon 2020, SME’s Instrument, COSME, e altri)

7


CON SU LEN ZE

Logistica, Produzione, Innovazione e Sviluppo La logistica è “l’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell’azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita”. Nello scenario attuale, la competitività di un’impresa passa necessariamente per l’innovazione, dei processi e dei prodotti. Assoservizi di Confindustria Trento mette a disposizione delle aziende gli strumenti per innescare processi di crescita fondati su un nuovo modo di intendere il lavoro quotidiano, proponendo percorsi di crescita di carattere consulenziale. I percorsi di consulenza offerti da Assoservizi consentono di sviluppare competenze integrate e multidisciplinari, andando a costituire un bagaglio fondamentale per tutti coloro che partecipano alle varie fasi realizzative del processo di gestione della produzione e del cambiamento.

Industria 4.0

CON SU LEN ZE

I SERVIZI 4.0 DI CONFINDUSTRIA TRENTO PER LE IMPRESE ASSOCIATE Per ricevere informazioni e assistenza sui progetti di trasformazione in chiave 4.0, le imprese associate possono rivolgersi a Confindustria Trento, sede trentina del Digital Innovation Hub (DIH) del Trentino-Alto Adige. Il DIH fornisce alle imprese soluzioni in chiave 4.0: ·· consulenza specialistica su innovazione, fisco, finanza agevolata, credito ·· convenzioni per le perizie sugli iperammortamenti ·· contatti con i centri di ricerca e con la rete dei Competence Center ·· formazione qualificata sulle co smpetenze e le tecnologie di Industria 4.0

ACADEMY 4.0

·· Efficientamento processi aziendali e/o produttivi (Lean, Kaizen)

Confindustria Trento organizza incontri informativi, seminari di aggiornamento e corsi di formazione sui temi e sulle novità di Industria 4.0. In particolare:

·· Organizzazione innovativa del personale (task force, focus group, project management, team building, e altri)

Incontri informativi

·· Miglioramento dei processi di produzione e logistica

·· Nuovi scenari della quarta rivoluzione industriale

·· Riduzione dei costi

·· Simulazione e manifattura additiva

·· Supply chain

·· La fabbrica intelligente

·· Consulenza per Sviluppo Prodotti

·· L’Information Technology per la produzione 4.0

·· Controllo qualità e certificazioni

·· La realtà virtuale per la nuova manifattura

·· Informatizzazione della gestione aziendale

·· Gli strumenti finanziari

·· Nuove tecnologie (nanotecnologie, ICT, biotecnologie, nuovi materiali, e altri) ·· Gestione, tutela e valorizzazione della proprietà intellettuale (brevetti, marchi, licenze, e altri)

Corsi di formazione

·· Finanziamenti per progetti di ricerca & sviluppo (locali, nazionali, europei)

·· Formazione finanziata (Fondimpresa, Fondirigenti)

·· Corsi a catalogo

Visite aziendali e study tour Saranno organizzate visite ad aziende che stanno applicando i nuovi modelli di Industria 4.0.

8

9


CON SU LEN ZE

Medicina del Lavoro

Risorse Umane

Assoservizi di Confindustria Trento opera anche nel campo della Medicina del lavoro contribuendo alla tutela della salute e del benessere dei lavoratori attraverso la costante sorveglianza sanitaria e la consulenza per la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni.

Le competenze trasversali hanno lo scopo di contribuire a rendere le risorse umane consapevoli delle variabili “hard” e “soft” che incidono nel funzionamento organizzativo e a sviluppare stili adeguati e coerenti con l’organizzazione aziendale.

Per il tramite dell’Area Medicina del Lavoro, Assoservizi supporta efficacemente le Aziende nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla tutela della salute dei lavoratori; assicura alle Aziende massima attenzione, cortesia e professionalità senza trascurare il miglior rapporto possibile fra costo e qualità del servizio prestato; trasforma l’onere economico in un investimento; migliora l’ambiente e la qualità del lavoro.

Il bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che ciascun dipendente reca con sé fornisce spesso strumenti e metodologie efficaci per risolvere problemi e dare soluzioni a essi, e allo stesso tempo rafforza la capacità di gestire le criticità, le emozioni e lo stress. Fondamentale, infine, risulta saper lavorare in team per contribuire a creare una coesione vincente tra collaboratori.

La Divisione Medica di Assoservizi offre alle Aziende completa e puntuale assistenza per il rispetto dei loro obblighi in materia di prevenzione e sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, fornendo direttamente e/o attraverso i Medici collaboratori:

CON SU LEN ZE

Assoservizi di Confindustria Trento fornisce servizi di consulenza su misura delle aziende interessate relativamente ai seguenti ambiti: ·· Analisi di clima aziendale ·· Analisi dei fabbisogni formativi

·· Informazioni dettagliate sul servizio proposto e sul relativo costo

·· Cambiamento e miglioramento organizzativo

·· Modulistica per la nomina del “medico competente” e per il rispetto delle norme sulla privacy

·· Definizione Sistema Premiante/Incentivante

·· Primo sopralluogo ai luoghi di lavoro per la valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori e conseguente stesura del “protocollo sanitario”

·· Empowerment Management

·· Esami strumentali (spirometria, audiometria, visiotest, test accertamento di assenza di tossicodipendenza) ·· Prelievo del sangue ai lavoratori presso le Aziende ·· Gestione delle scadenze delle visite mediche e degli accertamenti periodici previsti dal Protocollo Sanitario ·· Visite mediche preventive e periodiche con rilascio di giudizio di idoneità

·· Leadership Academy ·· Team building e lavoro in gruppo ·· Coaching about stress ·· Il sistema dei valori ·· Valorizzazione delle competenze trasversali ·· Gestione del conflitto ·· Gestione delle riunioni con la rete vendita

·· Custodia, gestione, aggiornamento delle cartelle cliniche di ogni dipendente ·· Partecipazione alle riunioni periodiche sulla sicurezza ·· Informazioni periodiche via email su ogni variazione o interpretazione giurisprudenziale delle norme in materia di sorveglianza sanitaria ·· Informazioni riservate - via email o telefonica - su specifici problemi di singole Aziende

10

·· Stesura Relazione Sanitaria

11


CON SU LEN ZE

Sicurezza nei luoghi di Lavoro

·· Elaborazione del Documento di Valutazione dei Rischi e programma di attuazione in conformità al D.Lgs. 81/2008

CON SU LEN ZE

·· Elaborazione del Piano di Sicurezza Aziendale, sua realizzazione e mantenimento ·· Organizzazione del servizio sicurezza aziendale in supporto al RSPP interno Ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro Assoservizi di Confindustria Trento dedica un’importante sezione delle proprie attività. Particolare attenzione è riservata alla formazione e all’aggiornamento di tutte le figure previste dalle normative, dai lavoratori ai responsabili del servizio di protezione e prevenzione. Allo stesso modo, Assoservizi offre assistenza continua nell’attuazione degli obblighi legislativi e amministrativi a vari livelli, ricordando scadenze e adempimenti. Ambito di sviluppo dell’area e servizi proposti: ·· Valutazioni di conformità su macchine, impianti e locali di lavoro rispetto alle norme previdenti al D.Lgs. 81/2008 e Direttiva Macchine CE 2006/42 ·· Stesura di relazioni tecniche con le specifiche per gli adeguamenti ·· Analisi dei rischi fisici, chimici e biologici (fumo passivo, movimenti ripetitivi, movimentazione carichi, videoterminali, ergonomia postazioni di lavoro, rumori, vibrazioni, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rischio meccanico e altri)

·· Gestione delle emergenze ·· Sopralluoghi per la verifica della conformità del locale alle norme preesistenti ·· Elaborazione di procedure di sicurezza, istruzioni operative e piani di evacuazione ·· Programmi di miglioramento e pianificazioni degli interventi necessari a correggere le non conformità ·· Assunzione incarico Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto Servizio Prevenzione e Protezione ASPP con assistenza ed affiancamento continuativi relativamente a stesura/aggiornamento documento valutazione dei rischi, individuazione misure prevenzione e protezione, attività di controllo e verifica DPI, scadenziario formazione ·· Contratti GLOBAL SERVICE (consulenza continuativa o anche temporanea che ha come obiettivo quello di fornire all’azienda cliente un’assistenza costante attraverso: AUDIT di sopralluogo e stesura REPORT, invio di informative/newletter dedicate, assistenza in caso di verifiche ispettive) ·· Prevenzione Incendi ·· Valutazione rischi atmosfere esplosive (ATEX) ·· Sicurezza cantieri edili (D.Lgs. 81/2008 TITOLO IV) e istruzioni operative ·· Sicurezza Alimentare ·· Sistemi di Gestione (SA 8000, 18001, 26000, 27001)

12

13


CON SU LEN ZE

Strategia e Management La reputazione di un’azienda passa anche attraverso il rispetto degli standard di qualità. Perché si raggiungano i risultati desiderati, la gestione di un’impresa comporta un’adeguata pianificazione del lavoro e l’assunzione di decisioni coerenti. Assoservizi di Confindustria Trento è in grado di offrire al senior e al middle management gli strumenti per la migliore gestione dei progetti aziendali attraverso interventi specifici e proposte di consulenza e di coaching individuale. ·· Definizione della strategia aziendale, obiettivi e priorità ·· Project Management ·· Riorganizzazione aziendale ·· Business Plan ·· Definizione dei Valori Aziendali ·· Convivenza o passaggio generazionale ·· Definizione Sistema Premiante ·· Risk Management ·· Coaching e counselling ·· Consulenza per la progettazione e la realizzazione di Sistemi Qualità

14

15


AMBIENTE, ENERGIA

Le problematiche ambientali in azienda - introduzione 21 febbraio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

La bolletta energia elettrica. Leggere e interpretare correttamente le componenti di costo 14 marzo | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Corso per Esperto in Gestione dell’Energia - EGE 20, 27 marzo, 10, 17, 24 aprile | 40 ore 09.00 - 18.00 € Associati 900 € - Non associati 1.125 €

Gestione dei rifiuti in azienda

11 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Le emissioni di inquinati in atmosfera: adempimenti per le aziende 16 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La gestione delle acque in azienda: approvvigionamento e acque reflue 13 giugno | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

16

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

La gestione dei rifiuti pericolosi dalla produzione al trasporto e l’applicazione della norma ADR 27 giugno | 4 ore 09.00 -13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

La gestione amministrativa dei rifiuti, il registro di carico e scarico, il formulario di accompagnamento dei rifiuti, SISTRI 19 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La diagnosi energetica in azienda 17 ottobre | 8 ore 09.00 - 13.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Lead CSR: il passo avanti dell’economia e del reporting 14 novembre | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 170 - € - Non associati 215 €

L’incentivazione all’efficienza energetica 5 dicembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

I contratti agevolati per l’anno 2018. E le altre novità contenute nella legge di Stabilità 2018 per i datori di lavoro 19 gennaio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Le tipologie contrattuali e le assunzioni incentivate 22 febbraio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Valorizzazione e sviluppo delle persone: il sistema premiante 15 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La gestione dei rapporti di lavoro nelle procedure concorsuali 20 aprile | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

I contratti atipici e le collaborazioni occasionali. Tenuto conto delle evoluzioni normative 18 maggio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Piano di welfare aziendale: tutto quello che c’è da sapere 18 ottobre | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Gestione delle risorse più anziane in azienda 13 novembre | 8 ore 9.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La lettura del prospetto paga, costo e budget del personale 13, 20, 27 novembre | 12 ore 09.00 - 13.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

La gestione per personale operante all’estero: aspetti legali, fiscali e contributivi 21 novembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Gestire i collaboratori con l’aiuto dell’enneagramma 6 dicembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La detassazione, la contribuzione ed il welfare aziendale: il punto normativo e operativo! 14 giugno | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

17


COMUNICAZIONE, MARKETING E COMMERCIALE

Web marketing e basi neuro-cognitive della viralità 25 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Public speaking attivo 8, 15, 22 febbraio | 12 ore 09.00 - 13.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Impara a dire ciò che il cliente vuole sentire 8 marzo | 8 ore 9.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Il piano strategico, lo studio del target e dei competitor 5 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Strumenti per un telemarketing e un’assistenza telefonica efficace 17 maggio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Come creare un sito web che porti risultati e farlo trovare 7, 8 giugno | 12 ore 09.00 - 16.00 € Associati 200 € - Non associati 250 €

18

Costruisci il tuo blog per promuoverti sul web 3, 10 luglio | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Costruisci il tuo canale di vendita online 2, 9 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Social Media Marketing: la comunicazione aziendale nell’era digitale

4, 11 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Illustrator, Indesign, Photoshop: un’introduzione ai principali software per la grafica

5, 12 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Il centralino - l’immagine dell’azienda in una telefonata 6 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

FINANZA D’IMPRESA

Dal bilancio di verifica al bilancio d’esercizio

13 febbraio | 8 ore 9.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Per un efficace accesso al credito. Conoscere il funzionamento di rating, centrale dei rischi di Banca d’Italia e garanzie. 22 febbraio | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Prevedere e gestire i flussi di cassa: la tesoreria aziendale - rendiconto finanziario: modalita’ di costruzione del rendiconto e casi pratici 22 marzo | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Il budget e l’analisi dei costi

19 aprile | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Il controllo di gestione 3 maggio | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Dal bilancio d’esercizio al reddito imponibile

22 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Il Business Plan e il lancio di nuovi progetti

20 settembre | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Per un efficace accesso al credito. Conoscere il funzionamento di rating, centrale dei rischi di Banca d’Italia e garanzie. 25 ottobre | 4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Finanza e controllo per non specialisti 15 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Web Reputation, Content Creation & Curation : “Storytelling” 22, 29 novembre, 6 dicembre | 20 ore 09.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 € Associati 250 € - Non associati 320 €

19


FISCALE

Le registrazioni IVA e le nuove comunicazioni telematiche

24 gennaio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

La dichiarazione IVA

31 gennaio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

Dal bilancio di verifica al bilancio d’esercizio

13 febbraio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Tecniche di comunicazione per il recupero del credito

01 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Fringe benefits, rimborsi spese di trasferta, welfare aziendale, premi di produttività ed altre erogazioni detassate ai dipendenti e collaboratori

19 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

20

FISCALE

Modello Unico Società di capitali

04, 11 maggio | 8 ore 09.00 - 13.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

IVA: reverse charge e split payment

09 maggio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

L’impresa che lavora con l’estero: aspetti di fiscalità diretta

19 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

La gestione per personale operante all’estero: aspetti legali, fiscali e contributivi

21 novembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Finanza e controllo per non specialisti

15 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Dal bilancio d’esercizio al reddito imponibile

22 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Individuazione delle aree di criticità del bilancio e azioni conseguenti utilizzo efficace degli indici di bilancio

24 maggio | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Adempimenti IVA negli acquisti di beni e servizi da soggetti esteri

18 luglio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Il credito di imposta per le imposte estere

13 settembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

21


INFORMATICA

INFORMATICA

Sviluppa presentazioni efficaci in Power Point

Come creare un sito web che porti risultati e farlo trovare

23 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

7, 8 giugno | 12 ore 09.00 - 16.00 € Associati 200 € - Non associati 250 €

Web marketing e basi neuro-cognitive della viralità

Grafica di base per la comunicazione aziendale

25 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

8, 15 giugno | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Gestione avanzata dei testi (Word Avanzato)

Costruisci il tuo blog per promuoverti sul web

06, 13 febbraio | 8 ore 09.00 - 13.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

3, 10 luglio | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Gestione del foglio di calcolo (Excel base)

Automatizza i processi in Excel con macro e VBA

06, 07, 12, 14 marzo | 16 ore 09.00 - 13.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

18, 25 settembre, 2, 9 ottobre | 16 ore 09.00 - 13.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

La sicurezza delle informazioni aziendali

Costruisci il tuo canale di vendita online

22, 29 novembre, 6 dicembre | 20 ore 09.00 - 18.00 | 9.00 - 13.00 € Associati 250 € - Non associati 300€

Analisi dei dati con Excel (Excel avanzato)

Social Media Marketing: la comunicazione aziendale nell’era digitale

22

5, 12 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

2, 9 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

5, 10, 12, 17 aprile | 16 ore 09.00 - 13.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

Web Reputation, Content Creation & Curation : “Storytelling”

14 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Illustrator, Indesign, Photoshop: un’introduzione ai principali software per la grafica

4, 11 ottobre | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

23


INTERNAZIONALIZZAZIONE INTERNAZIONALIZZAZIONE

INNOVAZIONE / INDUSTRIA 4.0 ACADEMY 4.0

Industria 4.0 – Tecnologie abilitanti

La realtà aumentata

26 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

29 giugno | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Industria 4.0 e Lean Manufactoring

Open innovation per Industria 4.0

23 febbraio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

20 luglio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Internet of things e comunicazione bidirezionale processo-prodotto

Cyber Security Industriale

30 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Raccogliere ed analizzare i big data per ottimizzare prodotti e processi

06 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La manifattura additiva

25 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

L’importanza della Proprietà Industriale nel business: marchi, brevetti, design e know how

11 aprile | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

24

28 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Passare al virtuale per ridurre i costi del datacenter

26 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Selezionare, gestire e motivare correttamente il proprio team di lavoro 4.0

Modelli Intrastat: Novità dal 01.01.2018

Adempimenti IVA negli acquisti di beni e servizi da soggetti esteri

26 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

18 luglio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Da Export Manager a Project Manager per l’internazionalizzazione

L’impresa che lavora con l’estero: aspetti di fiscalità diretta

21 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

19 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

L’importanza della Proprietà Industriale nel business: marchi, brevetti, design e know how

Progettazione europea: la progettazione su fondi a gestione diretta: regole di partecipazione, aspetti legali e finanziari

11 aprile | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Progettazione europea: la progettazione su fondi a gestione diretta: regole di partecipazione, aspetti legali e finanziari.

10 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

10 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

La negoziazione con i Paesi e le imprese musulmane: consigli e avvertenze per bene negoziare con il mondo islamico

Processi di import export: suggerimenti per una gestione “compliant” ed efficiente

9 maggio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

7 novembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

Le vendite di prodotti tramite internet - problematiche relative ai rapporti di distribuzione in esclusiva

La gestione per personale operante all’estero: aspetti legali, fiscali e contributivi

30 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

13 giugno | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

21 novembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 200 €

La gestione dei documenti per un’efficace esportazione

27 giugno | 7 ore 09.00 - 17.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

25


LEGALE

LINGUE

La nuova Privacy. Regolamento Europeo 2016-679: l’applicazione

Professional Written Communication: Emails, reports

International Marketing and Sales: presentations, sales, negotiations, market research, PR

30 gennaio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

17 luglio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

13, 15 marzo | 8 ore 14.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

16, 18 ottobre | 8 ore 14.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

D.LGS. 231: le sanzioni per le aziende, sempre più diffuse ed ancora troppo sottovalutate; come prevenirle

D.Lgs 231: i controlli dell’Organismo di Vigilanza

Effective presentations: slide texts, spoken language skills

25 settembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

15, 17 maggio | 8 ore 14.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Professional Written Communication: Emails, reports

Come proteggere i dati e le informazioni in azienda

Finance & Accounting: International terminology in financial statements, banking, markets, forecasting

La nuova Privacy. Regolamento Europeo 2016-679

20 febbraio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

La sicurezza delle informazioni aziendali 14 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Appalti pubblici per le imprese: la procedura di gara, l’aggiudicazione e i ricorsi 17 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La responsabilità degli amministratori

19 ottobre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

27, 29 novembre | 8 ore 14.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

27, 29 giugno | 8 ore 14.00 - 18.00 € Associati 250 € - Non associati 300 €

Le nuove garanzie reali

23 ottobre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

D.Lgs. 231: i reati e le responsabilità

20 novembre | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

22 maggio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

L’evento infortunistico, come gestire le conseguenze legali 19 giugno | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

26

27


LOGISTICA / OPERATIONS

Lean Production - analisi, competenza ed esperienza

25 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Controllo e gestione degli stock di magazzino

15 febbraio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Migliorare la produttivita’ con l’analisi 3M (MURI, MUDA, MURA)

29 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Approvvigionare i materiali al minimo costo diminuendo i tempi di attraversamento

10 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Migliorare l’utilizzo degli impianti con la tecnica SMED

31 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La logistica come leva strategica - IL MUDA ESSENZIALE

28 giugno | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

28

RISORSE UMANE

Manutenzione predittiva per massimizzare lo sfruttamento delle capacità degli impianti

26 luglio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

FMEA: Analisi dei modi e degli effetti dei guasti

27 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Cantiere flussi: ottimizzazione layout. Ottimizzare i trasporti significa ridurre il lavoro indiretto

25 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Gestire il magazzino ottimizzando le scorte

29 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Giovani in azienda: come gestire al meglio le nuove generazioni

Gestire riunioni che servano veramente e facciano la differenza

30 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

19 giugno | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Team building - Strategie per lavorare efficacemente in gruppo

Negoziare: arte e tecnica di una competenza fondamentale nel lavoro e nella vita

27 febbraio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

10 luglio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Valorizzazione e sviluppo delle persone: il sistema premiante

15 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Gestione del team di lavoro: gestione delle dinamiche di gruppo e della motivazione nei team

27 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Problem Solving

13 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Tecniche di colloquio e d’intervista per la rilevazione delle competenze e delle attitudini

29 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

29


RISORSE UMANE

Leadership

23 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Gestione delle risorse più anziane in azienda

13 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

STRATEGIA E MANAGEMENT

Comunicazione: dinamiche e strategie per comunicare in maniera sana con gli altri

27 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Gestire i collaboratori con l’aiuto dell’enneagramma

6 dicembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Le nuove norme ISO

24 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Lean production - analisi, competenza ed esperienza

25 gennaio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Gestione dello stress

14 febbraio | 8 ore 9.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Valorizzazione e sviluppo delle persone: il sistema premiante

15 marzo | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Il piano strategico, lo studio del target e dei competitor

5 aprile | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Oceano blu

18, 19 aprile | 16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 300 €

TWI: la metodologia per una formazione eccellente

23 maggio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Responsabilità sociale e SA 8000

11 luglio | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Strumenti e tecniche di project management: controllare costi, tempi e risorse

26 settembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Business Model Canvas

24 ottobre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

La persuasione nella vendita. L’uso delle parole per lasciare il segno nelle relazioni commerciali

14 novembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

Resilienza e visione: trasformare l’ostacolo in risorsa

La responsabilità degli amministratori

5 dicembre | 8 ore 09.00 - 18.00 € Associati 185 € - Non associati 230 €

22 maggio | 4 ore 14.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 150 €

30

31


SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

PREVENZIONE INCENDI Formazione antincendio Rischio Basso

4 ore | Disponibile in più date: 7 febbraio, 4 giugno, 17 settembre, 30 novembre 09.00 - 13.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

Formazione antincendio Rischio Medio

8 ore | Disponibile in più date: 28 febbraio, 27 giugno, 3 settembre, 6 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 160 € - Non associati 200 €

Formazione antincendio Rischio Elevato

16 ore | Disponibile in più date: 7-8 marzo, 17 - 19 giugno, 4 - 5 ottobre, 15 - 16 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 240 € - Non associati 300 €

Agg.to antincendio Rischio Basso

Agg.to antincendio Rischio Elevato

16 ore | Disponibile in più date: 7 - 8 marzo, 17 - 19 giugno, 4 - 5 ottobre, 15 -16 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 160 € - Non associati 300 € PRIMO SOCCORSO

Agg.to antincendio Rischio Medio

5 ore | Disponibile in più date: 28 febbraio, 27 giugno, 3 settembre, 6 novembre 09.00 - 15.00 € Associati 110 € - Non associati 150 €

32

Aggiornamento primo soccorso Rischio Elevato

6 ore | Disponibile in più date: 19 gennaio, 27 aprile, 21 settembre, 13 dicembre 09.00 - 16.00 € Associati 110 € - Non associati 130 € Formazione addetti utilizzo defibrillatore (BLSD) - personale laico

Formazione primo soccorso Rischio Basso e medio

12 ore | Disponibile in più date: 25-26 gennaio, 16-17 aprile, 13-14 settembre, 26-27 novembre 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 150 € - Non associati 190 € Formazione primo soccorso Rischio Elevato

16 ore | Disponibile in più date: 18-19 gennaio, 26-27 aprile, 20-21 settembre, 12-13 dicembre 09.00 - 18.00 € Associati 200 € - Non associati 250 €

5 ore | Disponibile in più date: 19 gennaio, 27 aprile, 21 settembre, 13 dicembre 09.00 - 15.00 € Associati 110 € - Non associati 130 €

Aggiornamento addetti utilizzo defibrillatore (BLSD) - personale laico

4 ore | Disponibile in più date: 19 gennaio, 27 aprile, 21 settembre, 13 dicembre 09.00 - 13.00 € Associati 70 € - Non associati 90 € DIRIGENTI Formazione dirigenti

2 ore | Disponibile in più date: 7 febbraio, 4 giugno, 17 settembre, 30 novembre 09.00 - 11.00 € Associati 60 € - Non associati 80 €

SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

Aggiornamento primo soccorso Rischio Basso e medio

4 ore | Disponibile in più date: 26 gennaio, 17 aprile, 14 settembre, 27 novembre 09.00 - 13.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

16 ore | Disponibile in più date: 30 - 31 gennaio, 5 - 6 aprile, 15 - 16 ottobre, 26 - 27 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 200 € - Non associati 240 €

Aggiornamento dirigenti

6 ore | Disponibile in più date: 31 gennaio, 6 aprile, 16 ottobre, 27 novembre 09.00 - 16.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

PREPOSTI Formazione particolare preposti

8 ore | Disponibile in più date: 12 gennaio , 30 marzo, 30 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 120 € - Non associati 160 € Aggiornamento preposti

6 ore | Disponibile in più date: 12 gennaio, 30 marzo, 30 ottobre 09.00 - 16.00 € Associati 90 € - Non associati 120 € LAVORATORI Formazione generale lavoratori

4 ore | Disponibile in più date: 22 gennaio, 19 aprile, 27 settembre, 8 novembre 09.00 - 13.00 € Associati 90 € - Non associati 120 € Formazione specifica lavoratori Rischio basso

4 ore | Disponibile in più date: 22 gennaio, 19 aprile, 27 settembre, 8 novembre 09.00 - 13.00 € Associati 90 € - Non associati 120 € Formazione specifica lavoratori Rischio medio

8 ore | Disponibile in più date: 22 gennaio, 19 aprile, 27 settembre, 8 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 110 € - Non associati 150 €

33


SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

LAVORI ELETTRICI

SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

AGGIORNAMENTO - CREDITI PER RSPP, ASPP E COORDINATORI

12 ore | Disponibile in più date: 22 - 23 gennaio, 19 - 20 aprile, 27 - 28 settembre, 8-9 novembre 09.00 - 18.00 / 9.00 - 13.00 € Associati 170 € - Non associati 220 €

Corso lavori elettrici PES/PAV

16 ore | Disponibile in più date: 15, 16 febbraio - 21, 22 maggio - 24, 25 ottobre 09.00 -18.00 € Associati 250 € - Non associati 310 €

Cadute dall’alto e dpi di 3a categoria

Modello di Organizzazione e di Gestione (MOG) della Salute e della sicurezza secondo il Decreto 13/02/2014: contenuti, opportunità e modalità applicative.

8 ore | 22 marzo 09.00-18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

8 ore | 7 dicembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

Aggiornamento quinquennale lavoratori

Aggiornamento lavori elettrici

Tecnostress: il rischio d’impresa del terzo millennio

Modello di gestione della salute e sicurezza secondo la nuova Norma ISO 45001.2 del 2017, in sostituzione della BS OHSAS 18001 del 2007, integrato con il nuovo modello di gestione basato sulla valutazione del Contesto, delle Opportunità e dei Rischi

Formazione specifica lavoratori Rischio elevato

6 ore | Disponibile in più date: 9 febbraio, 18 maggio, 22 ottobre, 12 novembre 09.00 - 16.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

8 ore | Disponibile in più date: 16 febbraio, 22 maggio, 25 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

ATTREZZATURE DI LAVORO RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS) Formazione RLS

32 ore | Disponibile in più date: 23 febbraio, 5, 16, 26 marzo - 22, 30 giugno, 6, 13 luglio - 7, 14, 21, 28 settembre - 2, 14, 21, 28 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 350 € - Non associati 400 € Aggiornamento RLS

4 ore | Disponibile in più date: 5 marzo, 30 giugno, 21 settembre, 9 novembre 09.00 - 13.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

34

8 ore | 26 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

Stress lavoro correlato

Formazione carrelli elevatori semoventi

12 ore | Disponibile in più date: 19, 20 febbraio - 10, 11 maggio - 5, 6 settembre - 7, 8 novembre 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 260 € - Non associati 280 € Aggiornamento carrelli elevatori semoventi

4 ore | Disponibile in più date: 20 febbraio, 11 maggio, 6 settembre 09.00 - 13.00 € Associati 130 € - Non associati 150 €

8 ore | 21 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

ATEX

4 ore | 13 febbraio 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

8 ore | 10 settembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

Risk Based Thinking and Opportunity: principi e modelli operativi per la gestione del Rischio e delle Opportunità secondo lo Standard UNI ISO 31000 “Principi e Linee guida” 8 ore | 29 maggio 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

4 ore | 8 maggio 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

MODULI DI FORMAZIONE E

La formazione in materia di sicurezza: linee guida operative

Invecchiamento e lavoro: fisiologia, approccio e valutazione dei rischi

Aggiornamento RLS

8 ore | Disponibile in più date: 5 marzo, 30 giugno, 21 settembre, 9 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 140 € - Non associati 180 €

4 ore | 25 settembre 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

Gestione della salute e della sicurezza nella cultura e nel contesto della responsabilità sociale coerente con la Norma UNI ISO 26000 “Guida alla responsabilità sociale”

8 ore | 7 giugno 09.00-18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

35


SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

Modelli di management per la gestione integrata della qualità (prodotto/ servizio) ISO 9001:2015, sicurezza ISO 45001.2 e ambiente ISO 14001: 2015, nella visione del “Ciclo di vita del prodotto” e secondo gli indirizzi dello “Sviluppo durevole” governati dalla “gestione del rischio residuo sostenibile”.

8 ore | 8 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

Ruolo del RSPP come “consigliere strategico” del Datore di Lavoro

4 ore | 10 aprile 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

La gestione degli appalti: manutenzioni e cantieri in azienda - Modulo 1 - Normativa Ruoli e responsabilità. Documentazione

8 ore | 1 giugno 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

La gestione degli appalti: manutenzioni e cantieri in azienda - Modulo 2 - Analisi e Valutazione dei Rischi - Gestione degli Appalti Documentazione e Casi Pratici

8 ore | 2 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

36

Corso di formazione rischio elettrico nel D. Lgs. 81/08 Per datori di lavoro, RSPP

4 ore | 20 marzo 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

Leggi fondamentali degli impianti elettrici

8 ore | 15 maggio 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

IMPIANTI ANTINCENDIO Sistemi Fissi Automatici di Rivelazione e di Segnalazione Allarme d’Incendio Progettazione, Installazione ed Esercizio

8 ore | 11 giugno 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

Illuminazione nei luoghi di lavoro UNI EN 12464-1

4 ore | 19 ottobre 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

ATEX Direttiva ATEX 94/9/CE e la direttiva 99/92/CE

4 ore | 3 dicembre 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

Il ruolo dell’RSPP nei sistemi di Gestione per la Sicurezza

4 ore | 10 dicembre 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

Abc delle tecniche di comunicazione della sicurezza in azienda

NORMA CEI 64-17 CEI 64-12 8 ore | 24 settembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

La marcatura CE

4 ore | 12 ottobre 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

8 ore | 2 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 190 € - Non associati 220 €

Risk based thinking - come affrontare i rischi e le opportunità d’impresa nel settore della sicurezza

8 ore | 1 maggio 09.00 - 18.00 € Associati 190 € - Non associati 220 €

ISO 9001 e ISO 9002:2017 - come affrontare in modo semplice ed efficace i cambiamenti richiesti

4 ore | 25 maggio 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

Illuminazione di sicurezza CEI EN 50172 uni en 1838 UNI CEI 11222 cap.56 CEI 64-8

ISO 9001:2015 - come affrontare in modo semplice ed efficace i cambiamenti richiesti

8 ore | 12 aprile 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

La direttiva macchine

8 ore | 15 giugno 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

8 ore | 24 aprile 09.00 - 18.00 € Associati 190 € - Non associati 220 €

Infortunio sul lavoro: aspetti legali, tipologie di danno risarcibile, connesse problematiche assicurative, aspetti penalistici

4 ore | 13 giugno 09.00 - 13.00 € Associati 100 € - Non associati 150 €

La responsabilità d’impresa in ambito sicurezza - quali rischi per l’impresa? Quali le soluzioni assicurative?

8 ore | 19 novembre 09.00 - 18.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

37


SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

FORMAZIONE A RICHIESTA ATTREZZATURE DI LAVORO CORSO PLE - piattaforme elevabili mobili

10 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 11.00 € Associati 260 € - Non associati 300 €

Aggiornamento PLE - piattaforme elevabili mobili

4 ore 09.00 - 13.00 € Associati 110 € - Non associati 150 €

RSPP DATORI DI LAVORO Formazione RSPP datore di lavoro rischio basso

16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 230 € - Non associati 290 €

Formazione RSPP datore di lavoro rischio medio

32 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 18.00 € Associati 400 € - Non associati 500 €

Formazione RSPP datore di lavoro rischio elevato

48 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 16.00 € Associati 600 € - Non associati 750 €

38

Aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio basso

6 ore 09.00 - 16.00 € Associati 90 € - Non associati 120 €

Aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio medio

10 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 11.00 € Associati 150 € - Non associati 190 €

SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ

Modulo SP2 RSPP

16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 280 € - Non associati 380 €

Modulo SP3 RSPP

12 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 250 € - Non associati 350 €

Modulo SP4 RSPP

Aggiornamento RSPP datore di lavoro rischio elevato

16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 280 € - Non associati 380 €

14 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 14.00 € Associati 190 € - Non associati 210 €

Modulo C RSPP

MODULI PER RSPP (NON DATORE DI LAVORO) Modulo a RSPP

24 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 18.00 € Associati 450 € - Non associati 550 €

Aggiornamento RSPP/coordinatore 40 ore 40 ore 09.00 - 18.00 € Associati 750 € - Non associati 850 €

Modulo B comune RSPP

Aggiornamento RSPP/coordinatore 20 ore

48 ore | 19 ottobre 09.00 - 18.00 € Associati 850 € - Non associati 950 €

Modulo SP1 RSPP

12 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 250 € - Non associati 350 €

BS OHSAS 18001 auditor interno

16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 400 € - Non associati 500 €

BS OHSAS 18001 certificazione

24 ore 09.00 - 18.00 € Associati 650 € - Non associati 750 €

UNI EN ISO 9001 auditor interno

16 ore 09.00 - 18.00 € Associati 400 € - Non associati 500 €

BS OHSAS 18001 certificazione

24 ore 09.00 - 18.00 € Associati 650 € - Non associati 750 €

28 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 450 € - Non associati 550 €

SISTEMI DI GESTIONE

20 ore 09.00 - 18.00 / 09.00 - 13.00 € Associati 375 € - Non associati 425 €

Formazione formatori per la sicurezza

24 ore 09.00 - 18.00 € Associati 650 € - Non associati 750 €

39


40

I nuovi spazi per la consulenza e formazione di Confindustria Trento


INFORMAZIONI Ambiente ed Energia energia@assoservizi.tn.it Amministrazione amministrazione@assoservizi.tn.it Comunicazione comunicazione@assoservizi.tn.it Consulenza Strategica consulenza@assoservizi.tn.it

Formazione e Formazione Finanziata formazione@assoservizi.tn.it Internazionalizzazione estero@assoservizi.tn.it Medicina del Lavoro medica@assoservizi.tn.it Sicurezza sicurezza@assoservizi.tn.it

Comunicazione e grafica: Vitamina Studio

42

43


FORM A ZIONE CONSULENZ A

CONFINDUSTRIA TRENTO Via Degasperi, 77 38123 Trento (TN) Tel. 0461 360000 Fax 0461 933551 www.confindustria.tn.it info@confindustria.tn.it

ASSOSERVIZI Via Degasperi, 77 38123 Trento (TN) Tel. 0461 935050 Fax 0461 390127 www.assoservizi.tn.it info@assoservizi.tn.it ASSOSERVIZI SRL è una società di Confindustria Trento, riconosciuta CAT IMPRESE Centro Assistenza Tecnica


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.