CORSI DI LINGUA 2017 - 2018
INGLESE, TEDESCO, FRANCESE E SPAGNOLO
Corsi di lingua inglese, tedesca, francese e spagnola mattutini e serali presso Assoservizi Srl di Confindustria Trento (ottobre 2017 - giugno 2018)
La settimana del 2 ottobre 2017 inizieranno presso Palazzo Stella 6 corsi di lingua inglese, 5 corsi di lingua tedesca, 1 corso di lingua francese e 1 di lingua spagnola, organizzati da Assoservizi di Confindustria Trento e giunti alla 5ª edizione annuale. I corsi saranno distinti per livelli omogenei, sulla base dei risultati di test di conoscenza della lingua che ciascun partecipante dovrà sostenere prima dell’inizio di ciascun percorso. I livelli andranno dal base al proficiency (A1/A2, B1, B2/C1) e saranno tenuti da docenti madrelingua, con possibilità di sostenere un esame finale di certificazione internazionale. I corsi di livello più alto (dal B1 in su) avranno approccio business, particolarmente adatto per l’applicazione in ambito lavorativo di quanto imparato. Saranno proposti corsi mattutini di lingua inglese e tedesca, dalle ore 7.20 alle ore 8.50, e corsi serali di lingua inglese, tedesca, francese e spagnola, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. Novità di quest’anno: i corsi saranno divisi in 2 tranche: una prima tranche da ottobre a dicembre 2017, per un totale di 15 ore per i corsi mattutini e di 20 ore per i corsi serali; e una seconda tranche da gennaio a giugno 2018, per un totale di 30 ore per i corsi mattutini e di 40 ore per i corsi serali. I partecipanti potranno quindi decidere di fermarsi a dicembre 2017 o continuare fino a giugno 2018 o anche iniziare i costi a gennaio 2018. Si prevedono costi agevolati per le imprese associate a Confindustria Trento (10 euro/h + iva). In ogni caso, la partecipazione ai corsi può essere interamente finanziata per il tramite di Fondimpresa o Fondirigenti (se iscritti), attraverso il fondo aziendale incrementato da contributi aggiuntivi fino a 10.000 euro erogati da Fondimpresa, con cui l’impresa potrà finanziare l’interezza della formazione. Assoservizi Srl potrà fornire il servizio “chiavi in mano”, comprensivo della presentazione e gestione della domanda di finanziamento. Per date, dettagli, costi dei corsi e possibilità di finanziamento, si rimanda al presente catalogo. L’attivazione dei singoli corsi è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti. Le imprese interessate potranno aderire online sul sito di Assoservizi Srl (www.assoservizi.tn.it → Proposte formative → Elenco per Area → Lingue) o compilando e inviando il modulo di iscrizione cartaceo entro e non oltre venerdì 22 settembre 2017 all’Area Internazionalizzazione (estero@assoservizi.tn.it, Tel.0461 360000), che rimane a disposizione per informazioni.
2
Sommario 1. CORSI DI LINGUA INGLESE “MORNING” ottobre 2017 - giugno 2018 .......................... 4 1.1
Corso di lingua inglese base/pre-intermedio (A1-A2) - MARTEDÌ ............................. 4
1.2
Corso di lingua inglese intermedio business (B1) - MARTEDÌ.................................... 5
1.3
Corso di lingua inglese avanzato business (B2/C1) - MARTEDì ................................ 6
2. CORSI DI LINGUA INGLESE SERALI ottobre 2017 – maggio 2018................................ 7 2.1
Corso di lingua inglese base (A1/A2) ............................................................................. 7
2.2
Corso di lingua inglese intermedio business (B1) ......................................................... 8
2.3
Corso di lingua inglese avanzato business (B2/C1) ..................................................... 9
3. CORSI DI LINGUA TEDESCA “MORGEN” ottobre 2017 – maggio 2018...................... 10 3.1
Corso di lingua tedesca base/pre-intermedio (A1-A2) - MARTEDÌ .......................... 10
3.2
Corso di lingua tedesca avanzato (B1/B2) - MARTEDì.............................................. 11
4. CORSI DI LINGUA TEDESCA SERALI ottobre 2017 – maggio 2018 ............................ 12 4.1
Corso di lingua tedesca base/pre-intermedio (A1-A2)................................................ 12
4.2
Corso di lingua tedesca intermedio (B1) ....................................................................... 13
4.3
Corso di lingua tedesca avanzato (B2) ......................................................................... 14
5. CORSO DI LINGUA FRANCESE SERALE ottobre 2017 – maggio 2018...................... 15 5.1
Corso di lingua francese .................................................................................................. 15
6. CORSO DI LINGUA SPAGNOLA SERALE ottobre 2017 – maggio 2018 ..................... 16 6.1
Corso di lingua spagnola ................................................................................................. 16
7. POLISH UP YOUR PROFESSIONAL ENGLISH SKILLS ................................................. 17 7.1
FINANCE & ACCOUNTING – International terminology in financial statements,
banking, markets, forecasting* .................................................................................................. 17 7.2
EFFECTIVE PRESENTATIONS: slide texts, spoken language skills* .................... 18
7.3
PROFESSIONAL WRITTEN COMMUNICATIONS: Emails, reports * .................... 19
7.4
INTERNATIONAL BUSINESS COMMUNICATION…………………………………
7.5
INTERNATIONAL MARKETING & SALES: presentations, sales, negotiations,
market research, PR………………………………………………………………………………
20
21
8. FORMAZIONE A DISTANZA IN LINGUE STRANIERE .................................................... 22 9.
CORSI DI LINGUA IN AZIENDA........................................................................................... 23
10. FINANZIAMENTI PER I CORSI ............................................................................................ 23
3
1. CORSI DI LINGUA INGLESE “MORNING” ottobre 2017 - giugno 2018 1.1 Corso di lingua inglese base/pre-intermedio (A1-A2) - MARTEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di più immediata rilevanza (informazioni personali e familiari molto di base, acquisti, geografia locale, lavoro). Si sa comunicare in attività semplici e di routine che richiedano uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari o comunque abituali. Si riesce a descrivere in termini semplici alcuni aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente, e argomenti che si riferiscono a bisogni immediati. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica inglese; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: Giorno e orario: martedì, ore 7.20 - 8.50 Date 1° TRANCHE: 3/10; 10/10; 17/10; 24/10; 31/10; 07/11; 14/11; 21/11; 28/12; 05/12, Date 2° TRANCHE: 09/01; 16/01; 23/01; 30/01; 06/02; 13/02; 20/02; 27/02; 06/03; 13/03; 20/03; 27/03; 10/04; 17/04; 24/04; 08/05; 15/05; 22/05; 29/05; 5/06 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 45) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 150,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 200,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 300,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 400,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 450,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 600,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
4
1.2 Corso di lingua inglese intermedio business (B1) - MARTEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire i principali punti di un chiaro input linguistico di tipo standard su contenuti familiari regolarmente incontrati al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Si sa cavarsela in molte situazioni durante un viaggio in un paese dove sia parlata la lingua oggetto di apprendimento. Si sa produrre semplici testi dotati di coesione su argomenti familiari o di interesse. Si sa descrivere esperienze e eventi, sogni e speranze, ambizioni, e esporre brevemente ragioni e spiegazioni per opinioni e progetti. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 5) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 6) Approfondimento della grammatica inglese; 7) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 8) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: Giorno e orario: martedì, ore 7.20 - 8.50 Date 1° TRANCHE: 3/10; 10/10; 17/10; 24/10; 31/10; 07/11; 14/11; 21/11; 28/12; 05/12, Date 2° TRANCHE: 09/01; 16/01; 23/01; 30/01; 06/02; 13/02; 20/02; 27/02; 06/03; 13/03; 20/03; 27/03; 10/04; 17/04; 24/04; 08/05; 15/05; 22/05; 29/05; 5/06 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 45) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 150,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 200,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 300,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 400,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 450,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 600,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
5
1.3 Corso di lingua inglese avanzato business (B2/C1) - MARTEDì OBIETTIVI: Si è in grado di capire le principali idee di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta sia concreta, incluse le discussioni di tipo tecnico nel proprio campo di specializzazione. Si interagisce con un sufficiente grado di spontaneità; l’interazione regolare con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessivo sforzo da entrambe le parti. SI producono testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e si sa esporre la propria opinione su un argomento esplicitando i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 9) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 10) Approfondimento della grammatica inglese; 11) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 12) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: Giorno e orario: martedì, ore 7.20 - 8.50 Date 1° TRANCHE: 3/10; 10/10; 17/10; 24/10; 31/10; 07/11; 14/11; 21/11; 28/12; 05/12, Date 2° TRANCHE: 09/01; 16/01; 23/01; 30/01; 06/02; 13/02; 20/02; 27/02; 06/03; 13/03; 20/03; 27/03; 10/04; 17/04; 24/04; 08/05; 15/05; 22/05; 29/05; 5/06 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 45) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 150,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 200,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 300,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 400,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 450,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 600,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
6
2. CORSI DI LINGUA INGLESE SERALI ottobre 2017 – giugno 2018 2.1 Corso di lingua inglese base (A1/A2) - LUNEDÌ OBIETTIVI: Si riesce a capire e usare espressioni familiari di uso quotidiano e frasi molto semplici finalizzate alla soddisfazione di bisogni di tipo concreto. Si sa presentare se stessi e altri, e si sa domandare e rispondere su dati personali quali dove si vive, le persone che si conoscono, le cose che si possiedono. Si riesce a interagire in modo semplice a condizione che gli altri parlino lentamente e chiaramente e che siano disponibili e preparati a collaborare. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica inglese; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
7
2.2 Corso di lingua inglese intermedio business (B1) - MARTEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire i principali punti di un chiaro input linguistico di tipo standard su contenuti familiari regolarmente incontrati al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Si sa cavarsela in molte situazioni durante un viaggio in un paese dove sia parlata la lingua oggetto di apprendimento. Si sa produrre semplici testi dotati di coesione su argomenti familiari o di interesse. Si sa descrivere esperienze e eventi, sogni e speranze, ambizioni, e esporre brevemente ragioni e spiegazioni per opinioni e progetti. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica inglese; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
8
2.3 Corso di lingua inglese avanzato business (B2/C1) - MERCOLEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire le principali idee di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta sia concreta, incluse le discussioni di tipo tecnico nel proprio campo di specializzazione. Si interagisce con un sufficiente grado di spontaneità; l’interazione regolare con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessivo sforzo da entrambe le parti. SI producono testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e si sa esporre la propria opinione su un argomento esplicitando i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica inglese; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua inglese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
9
3. CORSI DI LINGUA TEDESCA “MORGEN” ottobre 2017 – giugno 2018 3.1 Corso di lingua tedesca base/pre-intermedio (A1-A2) - MARTEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di più immediata rilevanza (informazioni personali e familiari molto di base, acquisti, geografia locale, lavoro). Si sa comunicare in attività semplici e di routine che richiedano uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari o comunque abituali. Si riesce a descrivere in termini semplici alcuni aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente, e argomenti che si riferiscono a bisogni immediati. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 13) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 14) Approfondimento della grammatica tedesca; 15) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 16) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: Giorno e orario: martedì, ore 7.20 - 8.50 Date 1° TRANCHE: 3/10; 10/10; 17/10; 24/10; 31/10; 07/11; 14/11; 21/11; 28/12; 05/12, Date 2° TRANCHE: 09/01; 16/01; 23/01; 30/01; 06/02; 13/02; 20/02; 27/02; 06/03; 13/03; 20/03; 27/03; 10/04; 17/04; 24/04; 08/05; 15/05; 22/05; 29/05; 5/06 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 45) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua tedesca e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 150,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 200,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 300,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 400,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 450,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 600,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
10
3.2 Corso di lingua tedesca avanzato (B1/B2) - MARTEDì OBIETTIVI: Si è in grado di capire le principali idee di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta sia concreta, incluse le discussioni di tipo tecnico nel proprio campo di specializzazione. Si interagisce con un sufficiente grado di spontaneità; l’interazione regolare con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessivo sforzo da entrambe le parti. SI producono testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e si sa esporre la propria opinione su un argomento esplicitando i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 17) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 18) Approfondimento della grammatica tedesca; 19) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 20) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: Giorno e orario: martedì, ore 7.20 - 8.50 Date 1° TRANCHE: 3/10; 10/10; 17/10; 24/10; 31/10; 07/11; 14/11; 21/11; 28/12; 05/12, Date 2° TRANCHE: 09/01; 16/01; 23/01; 30/01; 06/02; 13/02; 20/02; 27/02; 06/03; 13/03; 20/03; 27/03; 10/04; 17/04; 24/04; 08/05; 15/05; 22/05; 29/05; 5/06 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 45) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua tedesca e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 150,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 200,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 300,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 400,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 450,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 600,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
11
4. CORSI DI LINGUA TEDESCA SERALI ottobre 2017 – giugno 2018 4.1 Corso di lingua tedesca base/pre-intermedio (A1-A2) OBIETTIVI: Si è in grado di capire frasi ed espressioni di uso frequente relative ad ambiti di più immediata rilevanza (informazioni personali e familiari molto di base, acquisti, geografia locale, lavoro). Si sa comunicare in attività semplici e di routine che richiedano uno scambio di informazioni semplice e diretto su argomenti familiari o comunque abituali. Si riesce a descrivere in termini semplici alcuni aspetti del proprio vissuto e del proprio ambiente, e argomenti che si riferiscono a bisogni immediati. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica tedesca; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua tedesca e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
12
4.2 Corso di lingua tedesca intermedio (B1) - MARTEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire i principali punti di un chiaro input linguistico di tipo standard su contenuti familiari regolarmente incontrati al lavoro, a scuola, nel tempo libero ecc. Si sa cavarsela in molte situazioni durante un viaggio in un paese dove sia parlata la lingua oggetto di apprendimento. Si sa produrre semplici testi dotati di coesione su argomenti familiari o di interesse. Si sa descrivere esperienze e eventi, sogni e speranze, ambizioni, e esporre brevemente ragioni e spiegazioni per opinioni e progetti. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica tedesca; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua tedesca e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
13
4.3 Corso di lingua tedesca avanzato (B2) - MERCOLEDÌ OBIETTIVI: Si è in grado di capire le principali idee di un testo complesso su argomenti di natura sia astratta sia concreta, incluse le discussioni di tipo tecnico nel proprio campo di specializzazione. Si interagisce con un sufficiente grado di spontaneità; l’interazione regolare con i parlanti nativi si sviluppa senza eccessivo sforzo da entrambe le parti. SI producono testi chiari e articolati su un’ampia gamma di argomenti e si sa esporre la propria opinione su un argomento esplicitando i vantaggi e gli svantaggi delle varie opzioni. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica tedesca; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua tedesca e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
14
5. CORSO DI LINGUA FRANCESE SERALE ottobre 2017 – giugno 2018 5.1 Corso di lingua francese - MARTEDÌ Il livello del corso sarà definito sulla base del grado di conoscenza della lingua dei partecipanti. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica francese; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua francese e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre 2017 QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
15
6. CORSO DI LINGUA SPAGNOLA SERALE ottobre 2017 – giugno 2018 6.1 Corso di lingua spagnola – MERCOLEDÌ Il livello del corso sarà definito sulla base del grado di conoscenza della lingua dei partecipanti. CONTENUTI DI DETTAGLIO: 1) Raggiungimento delle competenze comunicative generali e specifiche nelle 4 abilità: Ascolto; Lettura; Scrittura; Parlato; 2) Approfondimento della grammatica spagnola; 3) Conoscere e usare in modo appropriato i vocaboli; 4) Saper utilizzare quanto appena elencato all´interno di determinati ambiti tematici. METODOLOGIA DIDATTICA: Ascolto, comprensione di testi, letture, espressione orale, scritto. CALENDARIO: da definire sulla base delle adesioni che perverranno. Il corso si terrà il lunedì, martedì, mercoledì o giovedì, dalle ore 18.30 alle ore 20.30. La prima tranche di 10 lezioni da 2 ore ciascuna si terrà da inizio ottobre a dicembre 2017. La seconda tranche di 20 lezioni di 2 ore ciascuna si terrà da gennaio a giugno 2018 N.B. E’ possibile aderire ad 1 sola o ad entrambe le tranche di formazione indicate. DURATA: ottobre 2017 - giugno 2018 (totale ore 60) SEDE: Palazzo Stella. Indirizzo: Via De Gasperi, 77 – 38123 Trento. NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI PER LIVELLO DI CORSO: 15 persone. LEVEL TEST: Ciascun partecipante, all’atto dell’iscrizione, sosterrà un Test atto a definire la conoscenza della lingua spagnola e dunque quale il livello del corso che frequenterà. LIBRI DI TESTO: Saranno proposti a inizio corso. Costo a carico dei partecipanti. TERMINE DI ISCRIZIONE: venerdì 22 settembre QUOTA DI ADESIONE 1° TRANCHE – € 200,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 300,00+IVA per non associati) 2° TRANCHE – € 400,00+IVA per associati a Confindustria Trento (€ 500,00+IVA per non associati) CORSO INTERO – € 600,00 + IVA per associati a Confindustria Trento (€ 800,00+IVA per non associati) L’attivazione del corso è condizionata al raggiungimento di un numero minimo di partecipanti.
16
7. POLISH UP YOUR PROFESSIONAL ENGLISH SKILLS 7.1 FINANCE & ACCOUNTING – International terminology in financial statements, banking, markets, forecasting* OBJECTIVE OF THE COURSE: The objective of the workshop is to increase knowledge of specific international terminology used in balance sheets, statements, banking, markets, cost control, cash management, insurance etc. by studying specially prepared worksheets and practical examples from the real business world. CONTENTS OF THE COURSE: Students will be required to use this language in; 1) Presentations – using correct language and graphs illustrating financial data 2) Business meetings - analyzing data, expressing an opinion, agreeing/disagreeing, persuading, making decisions & future action plans. 3) Written communication -emails and reports suitable for a variety of purposes (requesting information, commenting, analysis, reporting, etc) and in function of their specific jobs. Practice simulations & Role Play. METHODOLOGY: The workshop will be conducted entirely in English and the tutor/coach will pay particular attention to precision in student pronunciation, appropriate vocabulary, grammar elements and idiomatic forms. Building confidence is also imperative! The students will also receive advice on using the best websites for individual study in order to ensure steady long term improvement. STUDENTS PROFILE: Senior & Junior Managers from any company department, e.g. Finance, HR, Sales, Production etc. DATE AND TIME: to be defined (it is possible to organize it in the company). PLACE: Trento, Palazzo Stella, Via Degasperi, 77 – 38123, Trento. TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso QUOTA DI ADESIONE: € 250,00 + IVA per associati a Confindustria Trento; € 300,00 + IVA per non associati a Confindustria Trento.
* The course will be held in English. A good working knowledge of English (at least level B2) is required. Number of participants: between 5 and 8.
17
7.2 EFFECTIVE PRESENTATIONS: slide texts, spoken language skills OBJECTIVE OF THE COURSE: Making a presentation can be difficult and demanding. The presenter needs certain skills which go beyond normal business communication abilities. CONTENTS OF THE COURSE: This workshop analyses 1) the type and formatting of slides in line with typical British/American style, including the use of graphics and keywords 2) the techniques and language used in giving a presentation. Each student will be required to prepare a 10 minute presentation and considerable time will be dedicated to working on and giving simulated presentations, followed by extensive feedback analysis to ensure rapid and concrete improvement. The presentation topics will depend on the specific jobs of the participants and can range from production, finance, HR, to sales and marketing, designed for in-house or external company events. METHODOLOGY: The workshop will be conducted entirely in English and the tutor/coach will pay particular attention to precision in student pronunciation, appropriate vocabulary, grammar elements and idiomatic forms. Building confidence is also imperative! The students will also receive advice on using the best websites for individual study in order to ensure steady long term improvement. STUDENTS PROFILE: Senior & Junior Managers from any company department, e.g. Finance, HR, Sales, Production etc. DATE AND TIME: November 21 & 23, 2017 - 2.00-6.00 pm (it is possible to organize it in the company). PLACE: Trento, Palazzo Stella, Via Degasperi, 77 – 38123, Trento. TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso QUOTA DI ADESIONE: € 250,00 + IVA per associati a Confindustria Trento; € 300,00 + IVA per non associati a Confindustria Trento.
* The course will be held in English. A good working knowledge of English (at least level B2) is required. Number of participants: between 5 and 8.
18
7.3 PROFESSIONAL WRITTEN COMMUNICATIONS: Emails, reports * OBJECTIVE OF THE COURSE: The workshop is designed for any company employee/director who is regularly required to write emails a/o reports in English. The objective is to illustrate how to write using the appropriate language in standard UK/US formats and structure, synthetically and effectively. CONTENTS OF THE COURSE: Students will be required to simulate the writing of both emails and reports suitable for a variety of purposes (requesting information, commenting, analysis, reporting, claims etc) and in function of their specific jobs. Emphasis will be placed on matching the right type of language to the right context. In particular, considerable time will be dedicated to highlighting the difference between formal, neutral and informal emails and choosing the appropriate vocabulary, collocations and grammar. Drafting reports also requires using the right method - correct paragraphing, short sentence structure, correct presentation of graphs and figures. METHODOLOGY: The workshop will be conducted entirely in English and the tutor/coach will pay particular attention to precision in student pronunciation, appropriate vocabulary, grammar elements and idiomatic forms. Building confidence is also imperative! The students will also receive advice on using the best websites for individual study in order to ensure steady long term improvement. STUDENTS PROFILE: Office staff, Managers from any company department, (i.e. Export, Purchasing etc.) DATE AND TIME: October 3 & 5, 2017 - 2.00-6.00 pm (it is possible to organize it in the company). PLACE: Trento, Palazzo Stella, Via Degasperi, 77 – 38123, Trento. TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso QUOTA DI ADESIONE: € 250,00 + IVA per associati a Confindustria Trento; € 300,00 + IVA per non associati a Confindustria Trento.
* The course will be held in English. A good working knowledge of English (at least level B2) is required. Number of participants: between 5 and 8.
19
7.4 INTERNATIONAL BUSINESS COMMUNICATIONS Communicating with your international counterparts in English -presentations, emails, meetings The course will be held in English. A good working knowledge of English (at least level B2) is required. Number of participants: between 5 and 8. OBJECTIVE OF THE COURSE: The objective of the workshop is to learn how to tailor your language according to the specific international business context, whether in-house or international e.g. with potential a/o existing clients, inter-company ( Group) policy making etc. Emphasis will be placed on matching the language skills with the context; how to be assertive without offending, negotiate & communicate effectively, deal with demanding international clients and bosses. CONTENTS OF THE COURSE: Students will listen to and study examples of international interactions followed by short meetings/presentations simulated in groups in which the students will practice analyzing data, expressing an opinion, agreeing/disagreeing, persuading, making decisions & programming future action plans. Time will also be dedicated to “Social English” – what approach should you take when having a coffee or taking your international guest to lunch/dinner? Informal or formal language? Again students will observe examples of these situations which will then be role - played in small groups. METODHOLOGY: The workshop will be conducted entirely in English and the tutor/coach will pay particular attention to precision in student pronunciation, appropriate vocabulary, grammar elements and idiomatic forms. Building confidence is also imperative! The students will also receive advice on using the best websites for individual study in order to ensure steady long term improvement. STUDENTS PROFILE: Senior Managers/Middle Management, team members from any company function eg marketing, sales, finance, production etc. DATE AND TIME: to be defined (it is possible to organize it in the company). PLACE: Trento, Palazzo Stella, Via Degasperi, 77 – 38123, Trento. TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso QUOTA DI ADESIONE PER MODULO DI 8 ORE € 250,00 + IVA per associati a Confindustria Trento; € 300,00 + IVA per non associati a Confindustria Trento.
20
7.5 INTERNATIONAL MARKETING & SALES: presentations, sales, negotiations, market research, PR* OBJECTIVE OF THE COURSE: The objective of the workshop is to develop your language and be an effective communicator in diverse commercial contexts, whether in-house or international e.g. with potential a/o existing clients, inter-company (Group) policy making etc. Emphasis will be placed on developing specific language skills: how to be assertive without offending, persuade, communicate effectively with demanding international clients and bosses etc. CONTENTS OF THE COURSE: Students will listen to and study examples of international interactions followed by short meetings/presentations simulated in groups in which the students will practice analyzing data, expressing an opinion, agreeing/disagreeing, persuading, making decisions & programming future action plans. Time will also be dedicated to “Social English” – what approach should you take when having a coffee or taking your international guest to lunch/dinner? Informal or formal language? Again students will observe examples of these situations which will then be role - played in small groups. METODHOLOGY: The workshop will be conducted entirely in English and the tutor/coach will pay particular attention to precision in student pronunciation, appropriate vocabulary, grammar elements and idiomatic forms. Building confidence is also imperative! The students will also receive advice on using the best websites for individual study in order to ensure steady long term improvement. STUDENTS PROFILE: Senior Managers/Middle Management, team members from marketing, sales, commercial offices. DATE AND TIME: to be defined (it is possible to organize it in the company). PLACE: Trento, Palazzo Stella, Via Degasperi, 77 – 38123, Trento. TERMINE DI ISCRIZIONE: 5 giorni lavorativi prima dell’inizio del corso QUOTA DI ADESIONE PER MODULO DI 8 ORE € 250,00 + IVA per associati a Confindustria Trento; € 300,00 + IVA per non associati a Confindustria Trento.
*The course will be held in English. A good working knowledge of English (at least level B2) is required. Number of participants: between 5 and 8.
21
8. FORMAZIONE A DISTANZA IN LINGUE STRANIERE Apprendimento online delle lingue con metodologia innovativa blended Speexx, basata sullo standard CEFR del Consiglio d’Europa. Prevede diversi pacchetti della durata di 6 mesi, che includono le seguenti soluzioni didattiche: Speexx Tutor
Speexx Active
Speexx Tutor+Phone
Speexx Live
Lezioni Individuali in Aula Virtuale
Speexx 1:1
Lezioni Telefoniche Individuali
Lezioni in Aula Virtuale Open
Coach Personale
Laboratori di Scrittura
Lezioni Online CEFR tutor-guided
Multimedia Language Labs
Testing & Certification
Kick-Off
Help Desk
240 €
389 €
499 €
649 €
999 €
Lingua target
Lingua di interfaccia
Inglese Spagnolo Francese Tedesco Italiano Olandese Russo Cinese Giapponese Coreano Polacco Tailandese Portoghese
Inglese
Spagnolo
Francese
Tedesco
Italiano
X X X X X X X X X X X X X
X
X X
X X X
X X X X
X X X X X X
X
In collaborazione con Eloqui Srl
22
X X X X X
X X X X
X X
10. CORSI DI LINGUA IN AZIENDA Su richiesta, sarà fornita proposta ad hoc, a seconda delle esigenze specifiche di ogni realtà aziendale.
11. FINANZIAMENTI PER I CORSI Fondimpresa E’ possibile per ciascuna azienda iscritta a Fondimpresa, finanziare fino alla totalità della formazione dei propri dipendenti attraverso il fondo aziendale incrementato da contributi aggiuntivi fino a 10.000 euro erogati da Fondimpresa stessa.
Fondirigenti I dirigenti possono usufruire dei finanziamenti Fondirigenti. Assoservizi Srl potrà fornire il servizio “chiavi in mano”, comprensivo della presentazione e gestione della domanda di finanziamento.
PER INFORMAZIONI: Area Internazionalizzazione Nicolò Andreini, Ilaria Stella, Tel. 0461 360000, E-mail. estero@assoservizi.tn.it
PER ADESIONI: www.assoservizi.tn.it - Proposte formative - Elenco per Area - Lingue
23