La vita
è un processo
di conoscenza.
Vivere è
imparare. Konrad Lorenz
20 20
CATALOGO FORMAZIONE
Informazioni FORMAZIONE A CATALOGO E FORMAZIONE FINANZIATA formazione@assoservizi.tn.it FORMAZIONE SICUREZZA, MEDICINA DEL LAVORO E QUALITÀ sicurezza@assoservizi.tn.it
CONFINDUSTRIA TRENTO
ASSOSERVIZI
Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN)
Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN)
Tel. 0461 360000 - Fax 0461 933551
Tel. 0461 935050 - Fax 0461 390127
info@confindustria.tn.it
info@assoservizi.tn.it
www.confindustria.tn.it
www.assoservizi.tn.it
Altre cose da sapere TUTTI I CORSI POSSONO ESSERE FINANZIATI
È POSSIBILE PERSONALIZZARE LE ATTIVITÀ E ORGANIZZARLE ANCHE PRESSO LA TUA AZIENDA
DETTAGLI E SCHEDE DI ADESIONE SU WWW.ASSOSERVIZI.TN.IT ISCRIVITI CON UN CLIC!
Progetto grafico:
Stampa:
Agenzia OGP www.ogp.it
Tipografia Esperia
Indice
06 Ambiente, energia
07 Amministrazione del personale
08 Comunicazione, marketing e commerciale
10 Finanza d’impresa
11 Fiscale
12 Informatica
13 Innovazione, ricerca, industria 4.0
14
22 Risorse umane
Internazionalizzazione e lingue
24
17
Strategia e management
Legale
26
20 Logistica, operations
Sicurezza, medicina del lavoro e qualitĂ
Ambiente, Energia
5 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Il responsabile Tecnico per la gestione dei rifiuti. Corso introduttivo di preparazione all’esame MODULO BASE (per tutte le categorie) 23 e 30 marzo | 16 ore 9.00-18.00 Associati 650 € - Non associati 720 €
Gestione dei rifiuti in azienda 25 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Il responsabile Tecnico per la gestione dei rifiuti. Corso introduttivo di preparazione all’esame MODULO SPECIALISTICO (per le categorie 1,4,5) 18 e 25 maggio | 16 ore 9.00-18.00 Associati 650 € - Non associati 720 €
La gestione delle acque in azienda: approvvigionamento e acque reflue 23 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
L’incentivazione all’efficienza energetica 23 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
06
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Termografia infrarossa: la tecnologia non distruttiva per individuare le anomalie nascoste
La Responsabilità Sociale d’Impresa 29 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Corso EGE 8, 15, 22, 29 aprile e 6 maggio | 40 ore 9.00-18.00 Associati 900 € - Non associati 1.125 €
La diagnosi energetica e i piani di monitoraggio in azienda 21 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
La gestione dei rifiuti pericolosi dalla produzione al trasporto e l’applicazione della norma ADR 18 novembre | 6 ore 9.00-16.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La gestione amministrativa dei rifiuti, il registro di carico e scarico, il formulario di accompagnamento dei rifiuti alla luce dei nuovi aggiornamenti normativi.
Le emissioni di inquinanti in atmosfera: adempimenti per le aziende
13 maggio | 6 ore 9.00-16.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
9 dicembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Amministrazione del personale
Associati 120 € - Non associati 150 €
La contrattazione collettiva decentrata. Contrattazione di prossimità 27 marzo | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Welfare aziendale 22 maggio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Le collaborazioni occasionali, coordinate e continuative, il lavoro autonomo
CORSI DI FORMAZIONE
28 febbraio | 4 ore 9.00-13.00
I
Variazione del rapporto: mansioni e luogo di lavoro
15 aprile | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CATALOGO 2020
Associati 120 € - Non associati 150 €
I
31 gennaio | 4 ore 9.00-13.00
La gestione della flessibilità in azienda. Dai rapporti di lavoro DIVERSI dal subordinato, alle flessibilità in termine di gestione: contratti intermittenti, part time elastici e contratti a termine e non
18 giugno | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La gestione del rapporto di lavoro: mansioni, orario e benefits 13 ottobre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La lettura del prospetto paga, costo e budget del personale 20, 27 novembre e 4 dicembre | 12 ore 9.00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
07
I contratti agevolati per l’anno 2020 e le altre novità contenute nella legge di Stabilità 2020 per i datori di lavoro
Comunicazione, marketing e commerciale Public Speaking attivo 9.00-13.00
16 e 23 marzo | 12 ore
Associati 200 € - Non associati 250 €
16 marzo | 9.00-18.00
CATALOGO 2020 I 08
23 marzo | 9.00-13.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
Buyer Personas: strumento indispensabile per comunicare meglio e vendere di più 7 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
I
CORSI DI FORMAZIONE
29 gennaio e 5, 18 febbraio | 12 ore
Strategie digitali - Il digital marketing per la propria azienda
Leadership e negoziazione. Cambiare per fare meglio 19 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Public Speaking attivo (livello avanzato) 27 febbraio, 4 e 12 marzo | 12 ore 9.00-13.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
L’economia delle parole per l’efficacia della scrittura aziendale 2 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
9 aprile | 8 ore
Come devo comunicare per vendere di più? Dall’empatia al body language per ottenere di più
9.00-18.00
17 giugno | 8 ore
Associati 185 € - Non associati 230 €
9.00-18.00
Contents creation - Realizzare contenuti strategici digitali per le proprie campagne pubblicitarie online
Associati 185 € - Non associati 230 €
Volantini e brochures, la prestampa 9, 16, 23 e 30 settembre | 16 ore
22 aprile | 8 ore
9.00-13.00
9.00-18.00
Associati 230 € - Non associati 300 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Attrarre i clienti sul sito web: cosa fare e come farlo 8 maggio | 8 ore
Gli errori che ci fanno vincere: i Bias cognitivi per creare contenuti persuasivi e convincere l’altro 23 settembre | 8 ore 9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Public Speaking attivo 9.00-13.00
I
7, 14 e 28 ottobre | 12 ore
14 maggio | 8 ore 9.00-18.00
Associati 200 € - Non associati 250 €
09
LinkedIn per il posizionamento professionale e il personal branding
CATALOGO 2020
I
9.00-18.00
CORSI DI FORMAZIONE
Sviluppare le vendite cambiando il solito modello di approccio ai clienti
Associati 185 € - Non associati 230 €
Perché non basta il marketing “classico” per vendere? 20 maggio | 8 ore 9.00-18.00
Neurowebmarketing 20 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Digital marketing & Social communication 4 e 11 giugno | 12 ore 4 giugno | 9.00-18.00 11 giugno | 9.00-13.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
Tecniche di comunicazione per il recupero crediti 5 novembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Finanza d’impresa
MINIMASTER DI FINANZA D’IMPRESA
24 marzo | 7 ore 9.00-17.00 Associati 250 € - Non associati 300 €
Bilancio e merito di credito – utilizzo efficace degli indici di bilancio
L’analisi dei costi e l’elaborazione del budget 19 maggio | 7 ore 9.00-17.00 Associati 250 € - Non associati 300 €
Il controllo di gestione 22 settembre | 7 ore 9.00-17.00 Associati 250 € - Non associati 300 €
21 aprile | 7 ore 9.00-17.00
Piano industriale e pianificazione finanziaria – programmare crescita e nuovi progetti
I
Associati 250 € - Non associati 300 €
20 ottobre | 7 ore 9.00-17.00
10
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Struttura finanziaria e gestione della tesoreria aziendale - prevedere e gestire i flussi di cassa - budget di cassa e rendiconto finanziario: modalità di costruzione e casi pratici
Associati 250 € - Non associati 300 €
La valutazione del merito di credito e la gestione della relazione con la banca: rating, centrale dei rischi e garanzie 10 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER L’INTERO MINIMASTER Associati 1.000 € - Non associati 1.200 €
Fiscale
16, 23, 30 ottobre e 6 novembre | 32 ore
25 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Tecniche di comunicazione per il recupero crediti 5 novembre | 8 ore 9.00-18.00
Acquisti su Internet
Associati 185 € - Non associati 230 €
25 maggio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La lettura del prospetto paga, costo e budget del personale 20, 27 novembre e 4 dicembre | 12 ore 9.00-13.00
Il taglia costi. L’analisi dei costi: come decidere al meglio in tempi di incertezza
Associati 230 € - Non associati 300 €
24 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Da Contabile a Controller: verso un ruolo di controllore della gestione aziendale 24 e 25 novembre | 16 ore 9.00-18.00
Spese per pasti, pernottamenti, trasporti 25 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
La gestione del rapporto di lavoro: mansioni, orario e benefits 13 ottobre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Associati 230 € - Non associati 300 €
I
IVA: i principali casi dubbi in otto ore
CORSI DI FORMAZIONE
9.00-18.00 Associati 400 € - Non associati 500 €
CATALOGO 2020
9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
I
5 febbraio | 8 ore
La gestione degli adempimenti contabili e fiscali dell’impresa. La contabilità generale
11
Novità IVA 2020 e modello dichiarativo
Informatica
12
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Sviluppa presentazioni efficaci
Macro e VBA
15 gennaio | 8 ore 9.00-18.00
5, 7, 12 e 14 maggio | 16 ore 9.00-13.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 230 € - Non associati 300 €
Gestione del foglio di calcolo (Excel base) 4, 6, 11 e 13 febbraio | 16 ore 9.00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Attrarre i clienti sul sito web: cosa fare e come farlo 8 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Gestione avanzata dei testi (Word Avanzato) 12 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Digital marketing & Social Communication 4 e 11 giugno | 12 ore 4 giugno | 9.00-18.00 11 giugno | 9.00-13.00
Analisi dei dati con Excel (Excel avanzato) 3, 5, 10 e 12 marzo | 16 ore 9.00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Strategie digitali - Il digital marketing per la propria azienda 16 e 23 marzo | 12 ore 16 marzo | 9.00-18.00 23 marzo | 9.00-13.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
Contents creation – Realizzare contenuti strategici digitali per le proprie campagne pubblicitarie online 22 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 200 € - Non associati 250 €
Volantini e brochures, la prestampa 9, 16, 23 e 30 settembre | 16 ore 9.00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Gestione del foglio di calcolo (Excel base) 6, 8, 13 e 15 ottobre | 16 ore 9:00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Analisi dei dati con Excel (Excel avanzato) 3, 5, 10, 12 novembre | 16 ore 9.00-13.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Innovazione, ricerca, industria 4.0
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Il monitoraggio ed il controllo della produzione nell’era digitale
Blockchain - oltre la criptovaluta, applicazioni in campo industriale
11 febbraio | 8 ore
3 dicembre | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Industrial Analytics: introduzione pratica all’intelligenza artificiale e sue applicazioni industriali 5 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Digital Twin – simulazione real-time per ottimizzare i processi e i prodotti 10 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Introdurre le tecnologie Industria 4.0: potenziare le competenze e l’organizzazione 1 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
I
9.00-18.00
CATALOGO 2020
17 novembre | 8 ore
9.00-18.00
I
24 gennaio | 8 ore
CORSI DI FORMAZIONE
E-Leadership: cultura digitale per la governance 4.0
13
Gestione efficiente degli investimenti nell’industria 4.0
Internazionalizzazione e lingue Export e Internazionalizzazione: quali opportunità in quali paesi?
23 e 30 gennaio | 8 ore 14.00-18.00
9 giugno | 8 ore 9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Il nuovo Regolamento Europeo dei dispositivi medici: obblighi e procedure di certificazione
L’importanza della Proprietà Industriale nel business: marchi, brevetti, design e know how
24 gennaio | 6 ore 9.00-16.00
19 giugno | 4 ore 14.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 120 € - Non associati 150 €
La nuova normativa 2020 su Incoterms® della Camera di Commercio Internazionale 5 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
14
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Business meetings: Fraseologia inglese per gli incontri d’affari
Effective Presentations: slide texts, spoken language skills 19 e 26 marzo | 8 ore 14.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Lingua inglese per gli operatori e gestori di impianti di risalita 7 e 14 maggio | 8 ore 14.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Professional Written Communication
Export Control Compliance: le normative complesse che le imprese devono rispettare per esportare 30 giugno | 8 ore 9.30-18.30 Associati 185 € - Non associati 230
International Marketing & Sales 9 e 16 luglio | 8 ore 14.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Agenti e distributori all’estero: quali precauzioni adottare? Cosa si attende l’agente o il distributore estero? Differenze per Paese e tipologia di merce esportata
4 e 11 giugno | 8 ore 14.00-18.00
14 luglio | 8 ore 9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230
1 e 8 ottobre | 8 ore 14.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Minimaster IVA internazionale - Seconda giornata - Prestazioni di servizi, operazioni con rappresentanti fiscali, operazioni estero su estero 6 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Minimaster IVA internazionale - Terza giornata - PLAFOND, OPERAZIONI TRIANGOLARI E MODELLI INTRASTAT 13 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Controlli e verifiche doganali: rimedi per evitare il contenzioso 22 ottobre | 4 ore 14.00-18.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La gestione per personale operante all’estero: aspetti legali, fiscali e contributivi 12 novembre | 4 ore 14.00-18.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Finanziamenti Europei: la progettazione sui fondi a gestione diretta: regole di partecipazione, aspetti legali e finanziari 19 novembre | 8 ore 8.30-17.30 Associati 185 € - Non associati 230 €
Professional Public Speaking in English 26 novembre e 3 dicembre | 8 ore 14.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Pagamenti internazionali e Garanzie: strumenti, gestione e consigli pratici 10 dicembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
CORSI DI FORMAZIONE
SOS English for RECEPTIONS
I
Associati 185 € - Non associati 230 €
CATALOGO 2020
Associati 185 € - Non associati 230
29 ottobre e 5 novembre | 8 ore 14.00-18.00
I
29 settembre | 8 ore 9.00-18.00
FINANCE & ACCOUNTING– International terminology in financial statements, banking, markets, forecasting
15
Minimaster IVA internazionale - Prima giornata: Importazioni, esportazioni e operazioni comunitarie
Formazione a distanza in lingua straniera
Di seguito le 5 soluzioni didattiche disponibili:
Formazione
Speexx Tutor
Speexx Active
240 €
389 €
Speexx Tutor+Phone
Speexx Live
Speexx OnetoOne
Lezioni individuali in aula virtuale Lezioni telefoniche individuali Lezioni in aula virtuale open Coach personale
16
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Apprendimento online delle lingue con metodologia innovativa blended Speexx, basata sullo standard CEFR del Consiglio d’Europa. Prevede diversi pacchetti della durata di 6 mesi di insegnamento in lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco e italiano) e con un’interfaccia in 13 lingue (inglese, spagnolo, francese, tedesco, italiano, olandese, russo, cinese, giapponese, coreano, polacco, tailandese, portoghese). In collaborazione con Eloqui srl.
Laboratori di scrittura Lezioni online CEFR tutor-guided Multimedia Language Labs Testing & Certification Kick-Off Help Desk Costo
499 €
649 €
999 €
Legale
Prevenire e gestire i rischi aziendali: conferimento di Deleghe e Poteri nelle Aziende, per migliorare l’organizzazione e attribuire correttamente poteri e rischi 14 febbraio | 4 ore
Compliance aziendale integrata: come mettere assieme e trarre vantaggio dal Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/2001, Modello Privacy, Sistema della gestione della Sicurezza e quello per la Gestione Ambientale
9.00-13.00
6 marzo | 4 ore
Associati 120 € - Non associati 150 €
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
I
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CATALOGO 2020
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CORSI DI FORMAZIONE
21 febbraio | 4 ore
I
11 febbraio | 4 ore
Focus Appalti: Strumenti di collaborazione tra imprese nell’esecuzione di contratti pubblici d’appalto
17
Focus Appalti: Il subappalto e gli altri contratti derivati nella disciplina degli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture
Focus Appalti: I requisiti soggettivi di partecipazione. Profili teorici e pratici 6 marzo | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Corso di formazione privacy per responsabili del trattamento 12 marzo | 8 ore 9.00-18.00
28 aprile | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
I rischi per l’imprenditore, dirigenti e per il patrimonio aziendale collegati alla assenza di adeguati sistemi di compliance aziendale 8 maggio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Il codice degli appalti pubblici: dalla gara alla stipulazione del contratto 13 e 24 marzo | 8 ore 13 marzo | 14.30-18.30 24 marzo | 9.00-13.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Adozione dei Modelli 231 e loro aggiornamento periodico - Le principali novità dell’ultimo periodo 22 maggio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Corso di formazione privacy per autorizzati al trattamento
I
19 marzo | 8 ore 9.00-18.00
18
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Associati 185 € - Non associati 230 €
Il codice degli appalti pubblici: il contenzioso nell’appalto
Associati 185 € - Non associati 230 €
La Vigilanza dei Sistemi di Compliance: Organismo di Vigilanza 231, Data Protection Officer, Auditor. Strumenti comuni, interazioni ed efficienza del sistema aziendale di vigilanza 27 marzo | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Il codice degli appalti pubblici: l’esecuzione dell’appalto 3 e 17 aprile | 8 ore 14.30-18.30 Associati 185 € - Non associati 230 €
Corso di formazione privacy per responsabili del trattamento 17 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Compliance aziendale integrata: come mettere assieme e trarre vantaggio dal Modello Organizzativo ex D.lgs. 231/2001, Modello Privacy, Sistema della gestione della Sicurezza e quello per la Gestione Ambientale. 9 ottobre | 4 ore 9.00-13.00
Corso di formazione privacy per autorizzati al trattamento
Associati 120 € - Non associati 150 €
25 settembre | 4 ore
27 ottobre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
I
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
La Vigilanza dei Sistemi di Compliance: Organismo di Vigilanza 231, Data Protection Officer, Auditor. Strumenti comuni, interazioni ed efficienza del sistema aziendale di vigilanza 9 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
I rischi per l’imprenditore, i dirigenti e per il patrimonio aziendale collegati alla assenza di adeguati sistemi di compliance aziendale 20 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CATALOGO 2020
Adozione dei Modelli 231 e loro aggiornamento periodico - Le principali novità dell’ultimo periodo
Prevenire e gestire i rischi aziendali: conferimento di Deleghe e Poteri nelle Aziende, per migliorare l’organizzazione e attribuire correttamente poteri e rischi
I
Associati 185 € - Non associati 230 €
19
9.00-18.00
CORSI DI FORMAZIONE
24 settembre | 8 ore
Logistica, operations
20
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Miglioramento Continuo, Lean Thinking, Kaizen, World Class Manufacturing, l’approccio per la gestione di processi efficienti, efficaci e di alta qualità 6 febbraio | 8 ore 9.00-18.00
Aumentare la produttività delle macchine/ impianti senza acquistarne di nuove (TPM) 11 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Controllo e gestione degli stock Come inserire nuove risorse e renderle operative in brevissimo tempo (TWI) 4 e 5 marzo | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Attrezzaggi e Set Up rapidi: come portare a zero o quasi i tempi per cambio produzione (SMED: cambio stampo in meno di 10 minuti) 10 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
16 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
TWI e KATA: mettere le giuste basi per il vostro progetto di miglioramento 30 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Lean Coach 8 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
TPM e SMED per rendere i vostri impianti più performanti 22 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Digital Twin – simulazione real-time per ottimizzare i processi e prodotti
Ordine e Pulizia come primo passo verso l’efficienza (5S) 9 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Hoshin Kanri e problem solving tramite la tecnica A3
10 giugno | 8 ore 9.00-18.00
7 settembre | 8 ore 9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Daily KaiZen: come sviluppare la cultura del quotidiano miglioramento (strumenti e soluzioni rapide) 12 novembre | 8 ore 9.00-18.00
Miglioramento Continuo, Lean Thinking, Kaizen, World Class Manufacturing, l’approccio per la gestione di processi efficienti, efficaci e di alta qualità 7 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
La Supply Chain integrata (Mizusumashi, Kanban, Junjo,...) per migliorare il livello di servizio al cliente, ma soprattutto per aumentare l’efficienza dei processi interni 3 dicembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
CORSI DI FORMAZIONE
10 settembre | 8 ore 9.00-18.00
Associati 185 € - Non associati 230 €
I
L’A3 come strumento rapido ed efficace per relazionare i progetti
15 ottobre | 8 ore 9.00-18.00
CATALOGO 2020
Associati 185 € - Non associati 230 €
I
8 settembre | 8 ore 9.00-18.00
Come ottenere prodotti e processi perfetti senza controlli e con un sistema qualità snello e poco burocratico (Autoqualità)
21
Green Belt - 6 sigma
Risorse umane La cultura del feedback nella relazione professionale: la comunicazione etica come strumento per la crescita del team 23 gennaio | 8 ore
22
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
9.00-18.00
Diversity Management 20 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Intelligenza emotiva e applicazioni professionali: rafforzare le proprie risorse relazionali attraverso la consapevolezza emotiva
Resilienza e cambiamento: approcciarsi positivamente alle difficoltà quotidiane 7 e 14 aprile | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
30 gennaio e 7 febbraio | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Il manager consapevole: svincolarsi dai condiziona…menti 29 aprile | 8 ore
L’azienda relazionale, un nuovo modello di business
9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
12 febbraio | 7 ore 9.00-17.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Litigare bene per lavorare meglio: acquisire competenze comunicative nella gestione dei conflitti
Dimmi con chi vai...: costruire un team di successo attraverso la comprensione autentica dei collaboratori 5, 12 e 19 maggio | 24 ore 9.00-18.00 Associati 300 € - Non associati 400 €
10 e 17 marzo | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Leadership e negoziazione. Cambiare per fare meglio 19 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Problem Solving: come approcciare i problemi in modo strutturato per risolverli definitivamente 11 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
15 e 22 maggio | 16 ore
Essere Scrum Master 18 settembre | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00
Associati 230 € - Non associati 300 €
Associati 185 € - Non associati 230 €
Agile, Lean Start up e Design Thinking a confronto 2 luglio | 8 ore 9.00-18.00
2 e 9 ottobre | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
09.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
6 ottobre | 7 ore 9.00-17.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
I
8 luglio | 8 ore
L’azienda relazionale, un nuovo modello di business
23
Lean Coach
CATALOGO 2020
I
Associati 185 € - Non associati 230 €
Resilienza in pratica
CORSI DI FORMAZIONE
Siamo tutti fatti di ‘’storie’’
La creatività come metodo di innovazione: a caccia di idee per il business e di “menti autoefficaci” 18 e 19 novembre | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
La tribù azienda 4 e 11 dicembre | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Strategia e management
24
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Miglioramento Continuo, Lean Thinking, Kaizen, World Class Manufacturing, l’approccio per la gestione di processi efficienti, efficaci e di alta qualità 6 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Come inserire nuove risorse e renderle operative in brevissimo tempo (TWI) 4 e 5 marzo | 16 ore 9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 300 €
Il manager consapevole: svincolarsi dai condiziona…menti 29 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Il Project Manager è ormai una figura obsoleta, come deve evolvere nel prossimo futuro 7 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Problem Solving: come approcciare i problemi in modo strutturato per risolverli definitivamente 11 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
TPM e SMED per rendere i vostri impianti più performanti 22 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
L’A3 come strumento rapido ed efficace per relazionare i progetti
10 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
10 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Aumentare la produttività delle macchine/ impianti senza acquistarne di nuove (TPM)
18 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Agile, Lean Start up e Design Thinking a confronto 2 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Lean Coach 8 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Hoshin Kanri e problem solving tramite la tecnica A3 7 settembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
7 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Come ottenere prodotti e processi perfetti senza controlli e con un sistema qualità snello e poco burocratico (Autoqualità) 15 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Daily KaiZen: come sviluppare la cultura del quotidiano miglioramento (strumenti e soluzioni rapide) 12 novembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
I
30 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Miglioramento Continuo, Lean Thinking, Kaizen, World Class Manufacturing, l’approccio per la gestione di processi efficienti, efficaci e di alta qualità
25
TWI e KATA: mettere le giuste basi per il vostro progetto di miglioramento
CATALOGO 2020
I
11 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 185 € - Non associati 230 €
Essere Scrum Master
CORSI DI FORMAZIONE
Digital Twin – simulazione real-time per ottimizzare i processi e prodotti
Sicurezza, medicina del lavoro e qualità FORMAZIONE DIRIGENTI
FORMAZIONE PREPOSTI
Formazione Dirigenti
Formazione Preposti 21 gennaio | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00
Associati 200 € - Non associati 240 €
Associati 120 € - Non associati 150 €
Aggiornamento Dirigenti
Aggiornamento Preposti
13 febbraio | 6 ore
21 gennaio | 6 ore
11.00-18.00
11.00-18.00
Associati 90 € - Non associati 120 €
Associati 90 € - Non associati 120 €
Formazione Dirigenti
Formazione Preposti
11 e 12 giugno | 16 ore
21 aprile | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00
Associati 200 € - Non associati 240 €
Associati 120 € - Non associati 150 €
26
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
12 e 13 febbraio | 16 ore
Aggiornamento Dirigenti 12 giugno | 6 ore
Aggiornamento Preposti 21 aprile | 6 ore
11.00-18.00
11.00-18.00
Associati 90 € - Non associati 120 €
Associati 90 € - Non associati 120 €
Formazione Dirigenti
Formazione Preposti
15 e 16 ottobre | 16 ore
7 luglio | 8 ore
9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 240 €
9.00-18.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Aggiornamento Dirigenti
Aggiornamento Preposti
16 ottobre | 6 ore
7 luglio | 6 ore
11.00-18.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
11.00-18.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
Aggiornamento Quinquennale Lavoratori
29 ottobre | 8 ore
14 febbraio | 6 ore
9.00-18.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Associati 90 € - Non associati 120 €
Formazione Generale Lavoratori
29 ottobre | 6 ore
1 aprile | 4 ore
11.00-18.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
9.00-13.00
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso
FORMAZIONE LAVORATORI
1 aprile | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Elevato 28 e 29 gennaio | 12 ore 28 gennaio | 9.00-18.00 29 gennaio | 14.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 210 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio 1 e 2 aprile | 12 ore 1 aprile | 14.00-18.00 2 aprile | 9.00-13.00
I
Associati 110 € - Non associati 140 €
CORSI DI FORMAZIONE
Associati 80 € - Non associati 110 €
I
Aggiornamento Preposti
9.00-16.00
CATALOGO 2020
Formazione Preposti
28 gennaio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
27
Formazione Generale Lavoratori Formazione Specifica Lavoratori Rischio Elevato 1 e 2 aprile | 12 ore 1 aprile | 14.00-18.00 2 aprile | 9.00-18.00
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso
Associati 160 € - Non associati 210 €
28 gennaio | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Aggiornamento Quinquennale Lavoratori 8 maggio | 6 ore 9.00-16.00
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio 28 e 29 gennaio | 8 ore
Associati 90 € - Non associati 120 €
Formazione Generale Lavoratori
28 gennaio | 14.00-18.00
29 giugno | 4 ore
29 gennaio | 9.00-13.00
9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Associati 110 € - Non associati 140 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso 29 giugno | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio 29 e 30 giugno | 8 ore 29 giugno | 14.00-18.00
Aggiornamento Quinquennale Lavoratori 15 luglio | 6 ore 9.00-16.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
Aggiornamento Quinquennale Lavoratori 10 settembre | 6 ore 9.00-16.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
28
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
30 giugno | 9.00-13.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Formazione Generale Lavoratori 14 settembre | 4 ore
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Elevato
9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
29 e 30 giugno | 12 ore 29 giugno | 14.00-18.00 30 giugno | 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 210 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso 14 settembre | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio 14 e 15 settembre | 12 ore 14 settembre | 14.00-18.00 15 settembre | 9.00-18.00
Aggiornamento Quinquennale Lavoratori 26 novembre | 6 ore 9.00-16.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
Associati 110 € - Non associati 140 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Elevato
PREVENZIONE INCENDI
9.00-18.00 Associati 190 € - Non associati 240 €
Formazione Generale Lavoratori 24 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato 6 febbraio | 8 ore 9.00-18.00
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Basso 24 novembre | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Associati 160 € - Non associati 190 €
Formazione Antincendio Rischio Basso 6 febbraio | 4 ore 14.00-18.00
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Medio 24 e 25 novembre | 8 ore 24 novembre | 14.00-18.00 25 novembre | 9.00-13.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Associati 90 € - Non associati 110 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Basso 6 febbraio | 2 ore 14.00-16.00 Associati 50 € - Non associati 70 €
Formazione Specifica Lavoratori Rischio Elevato 24 e 25 novembre | 12 ore 24 novembre | 14.00-18.00 25 novembre | 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 210 €
Formazione Antincendio Rischio Medio 6 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
I
5 e 6 febbraio | 16 ore
CATALOGO 2020
Associati 160 € - Non associati 210 €
Formazione Antincendio Rischio Elevato
I
15 settembre | 9.00-18.00
29
14 settembre | 14.00-18.00
CORSI DI FORMAZIONE
14 e 15 settembre | 12 ore
Aggiornamento Antincendio Rischio Medio 6 febbraio | 5 ore 9.00-15.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Formazione Antincendio Rischio Elevato 8 e 9 aprile | 16 ore 9.00-18.00
Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato 9 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
1 e 2 luglio | 16 ore 9.00-18.00 Associati 190 € - Non associati 240 €
Formazione Antincendio Rischio Basso 2 luglio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 90 € - Non associati 110 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Basso 2 luglio | 2 ore 9.00-11.00 Associati 50 € - Non associati 70 €
Formazione Antincendio Rischio Basso 9 aprile | 4 ore 9.00-13.00 Associati 90 € - Non associati 110 €
Formazione Antincendio Rischio Medio 2 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
30
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Associati 190 € - Non associati 240 €
Formazione Antincendio Rischio Elevato
Aggiornamento Antincendio Rischio Basso 9 aprile | 2 ore 11.00-13.00 Associati 50 € - Non associati 70 €
Formazione Antincendio Rischio Medio 9 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Medio
Aggiornamento Antincendio Rischio Medio 2 luglio | 5 ore 9.00-15.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato 2 luglio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
Formazione Antincendio Rischio Elevato
9 aprile | 5 ore
8 e 9 ottobre | 16 ore
9.00-15.00
9.00-18.00 Associati 190 € - Non associati 240 €
Associati 110 € - Non associati 140 €
Aggiornamento Antincendio Rischio Elevato 9 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
Formazione Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 5 e 6 marzo | 12 ore 5 marzo
| 9.00-18.00
6 marzo
| 14.00-18.00
Associati 150 € - Non associati 180 €
Formazione Antincendio Rischio Basso Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 14.00-18.00
Aggiornamento Antincendio Rischio Basso 9 ottobre | 2 ore 9.00-11.00 Associati 50 € - Non associati 70 €
Associati 100 € - Non associati 120 €
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 6 marzo | 4 ore 14.00-18.00
Formazione Antincendio Rischio Medio
Associati 80 € - Non associati 110 €
9 ottobre | 8 ore
Formazione Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 8 e 9 giugno | 16 ore
Aggiornamento Antincendio Rischio Medio
9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 240 €
9 ottobre | 5 ore 9.00-15.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Formazione Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 8 e 9 giugno | 12 ore 8 giugno | 9.00-18.00 9 giugno | 14.00-18.00
PRIMO SOCCORSO Formazione Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 5 e 6 marzo | 16 ore
Associati 150 € - Non associati 180 €
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 9 giugno | 6 ore
9.00-18.00
11.00-18.00
Associati 200 € - Non associati 240 €
Associati 100 € - Non associati 120 €
31
I
9.00-18.00 Associati 160 € - Non associati 190 €
CORSI DI FORMAZIONE
6 marzo | 6 ore
I
9.00-13.00 Associati 90 € - Non associati 110 €
CATALOGO 2020
9 ottobre | 4 ore
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 9 giugno | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
24 settembre | 4 ore 11.00-18.00 Associati 100 € - Non associati 120 €
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C
23 e 24 settembre | 16 ore
24 settembre | 4 ore
9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 240 €
14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Formazione Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C
I
23 e 24 settembre | 12 ore 23 settembre | 9.00-18.00
CATALOGO 2020
CORSI DI FORMAZIONE
Formazione Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A
24 settembre | 14.00-18.00
Formazione Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 12 e 13 novembre | 16 ore 9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 240 €
Associati 150 € - Non associati 180 €
I
12 e 13 novembre | 12 ore
32
Formazione Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 12 novembre | 9.00-18.00 13 novembre | 14.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 180 €
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Elevato - GRUPPO A 13 novembre | 6 ore 11.00-18.00 Associati 100 € - Non associati 120 €
Aggiornamento Primo Soccorso Rischio Basso e Medio GRUPPO B-C 13 novembre | 4 ore 14.00-18.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
ATTREZZATURE DI LAVORO
Formazione Carrelli elevatori semoventi 30 settembre e 1 ottobre
Formazione Carrelli elevatori semoventi 12 e 13 marzo | 12 ore
| 12 ore
30 settembre | 9.00-18.00 1 ottobre | 9.00-13.00 Associati 250 € - Non associati 280 €
12 marzo | 9.00-18.00 13 marzo | 9.00-13.00
Corso PLE - piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori 18 e 19 marzo | 10 ore 18 marzo | 9.00-16.00 19 marzo | 9.00-13.00
Corso PLE piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori 4 e 5 novembre | 10 ore 4 novembre | 9.00-16.00 5 novembre | 9.00-13.00 Associati 200 € - Non associati 240 €
Associati 200 € - Non associati 240 €
Aggiornamento PLE - piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori 19 marzo | 4 ore 9.00-13.00
Aggiornamento PLE piattaforme di lavoro mobili elevabili CON e SENZA stabilizzatori 5 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
Associati 120 € - Non associati 150 €
Formazione Carrelli elevatori semoventi 18 e 19 giugno | 12 ore 18 giugno | 9.00-18.00 19 giugno | 9.00-13.00 Associati 250 € - Non associati 280 €
Aggiornamento Carrelli elevatori semoventi
Formazione Carrelli elevatori semoventi 30 novembre, 1 dicembre | 12 ore 30 novembre | 9.00-18.00 1 dicembre | 9.00-13.00 Associati 250 € - Non associati 280 €
Aggiornamento Carrelli elevatori semoventi
19 giugno | 4 ore
1 dicembre | 4 ore
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CORSI DI FORMAZIONE
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
I
9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
CATALOGO 2020
13 marzo | 4 ore
1 ottobre | 4 ore
I
Aggiornamento Carrelli elevatori semoventi
Aggiornamento Carrelli elevatori semoventi
33
Associati 250 € - Non associati 280 €
FORMAZIONE ADDETTI UTILIZZO DEFIBRILLATORE (BLSD)
Aggiornamento Addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27 27 febbraio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Formazione Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico 31 marzo | 5 ore 9.00-15.00 Associati 100 € - Non associati 120 €
Addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27 29 e 30 ottobre | 16 ore Associati 250 € - Non associati 300 €
Aggiornamento Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico 31 marzo | 4 ore 9.00-14.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
30 ottobre | 8 ore Associati 150 € - Non associati 190 €
Formazione Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico 26 novembre | 5 ore 9.00-15.00 Associati 100 € - Non associati 120 €
METROLOGIA
34
I
CATALOGO 2020
Aggiornamento Addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27 9.00-18.00
I
CORSI DI FORMAZIONE
9.00-18.00
Aggiornamento Addetti utilizzo Defibrillatore (BLSD) – personale laico
Metrologia
26 novembre | 4 ore
13 maggio | 8 ore
9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Associati 150 € - Non associati 190 €
9.00-18.00
LAVORI ELETTRICI
FORMAZIONE AUDITOR INTERNO
Addetti ai lavori elettrici PES, PAV, PEI – NORMA CEI 11-27
AUDITOR INTERNO: UNI ISO 9001, UNI ISO 14001 e UNI ISO 45001
26 e 27 febbraio | 16 ore
20 aprile, 4, 11 e 18 maggio | 24 ore
9.00-18.00
9.00-16.00
Associati 250 € - Non associati 300 €
Associati 500 € - Non associati 720 €
AUDITOR INTERNO: UNI ISO 9001, UNI ISO 14001 e UNI ISO 45001 10, 17, 24 settembre e 1 ottobre | 24 ore
Tecnostress: il rischio d’impresa del terzo millennio 15 giugno | 8 ore
9.00-16.00
9.00-18.00
Associati 500 € - Non associati 720 €
Associati 150 € - Non associati 190 €
La marcatura CE
Stress L-C 30 gennaio | 8 ore 9.00-18.00
9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Lavoro in AMBIENTI CONFINATI 13 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Psicologia dell’emergenza - la gestione delle emergenze nelle organizzazioni 28 febbraio | 8 ore 9.00-18.00
Cadute dall’alto e DPI di 3a categoria 27 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Lavoro in AMBIENTI CONFINATI
Invecchiamento e lavoro: fisiologia, approccio e valutazione dei rischi
24 marzo | 8 ore
27 ottobre | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Associati 120 € - Non associati 150 €
La Direttiva macchine 5 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Cadute dall’alto e DPI di 3a categoria
Ruolo del RSPP come consigliere strategico del Datore di Lavoro 3 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 120 € - Non associati 150 €
ATEX
3 giugno | 8 ore
4 dicembre | 8 ore
9.00-18.00
9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Associati 150 € - Non associati 190 €
35
I
Associati 150 € - Non associati 190 €
CATALOGO 2020
I
Associati 150 € - Non associati 190 €
5 ottobre | 8 ore
CORSI DI FORMAZIONE
RISCHI SPECIFICI (valido ai fini dell’aggiornamento per RSPP/ASPP)
FORMAZIONE FORMATORI
Aggiornamento RLS Aziende oltre a 50 lavoratori 25 febbraio | 8 ore
Formazione Formatori 6, 13 e 20 maggio | 24 ore
9.00-18.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
9.00-18.00 Associati 600 € - Non associati 750 €
Formazione RLS 15, 22, 29 maggio e 5 giugno | 32 ore 9.00-18.00
36
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Associati 350 € - Non associati 400 €
RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA (RLS)
Aggiornamento RLS Aziende fino a 50 lavoratori 5 giugno | 4 ore 9.00-13.00
Formazione RLS 4, 11, 18 e 25 febbraio | 32 ore 9.00-18.00 Associati 350 € - Non associati 400 €
Aggiornamento RLS Aziende fino a 50 lavoratori 25 febbraio | 4 ore 9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Associati 80 € - Non associati 110 €
Aggiornamento RLS Aziende oltre a 50 lavoratori 5 giugno | 8 ore 9.00-18.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
TRASPORTI Cronotachigrafo 28 marzo | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Formazione RLS 9.00-18.00 Associati 350 € - Non associati 400 €
Corretto fissaggio del carico 18 aprile | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Aggiornamento RLS Aziende fino a 50 lavoratori
Cronotachigrafo 3 ottobre | 8 ore
9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
Aggiornamento RLS Aziende oltre a 50 lavoratori 13 ottobre | 8 ore
14 novembre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
37
I
9.00-18.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Corretto fissaggio del carico
CATALOGO 2020
I
13 ottobre | 4 ore
CORSI DI FORMAZIONE
22 e 29 settembre, 6 e 13 ottobre | 32 ore
Formazione RLS
SEGNALETICA STRADALE
18 e 25 novembre, 2 e 9 dicembre | 32 ore 9.00-18.00 Associati 350 € - Non associati 400 €
Aggiornamento RLS Aziende fino a 50 lavoratori 9 dicembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 80 € - Non associati 110 €
Aggiornamento RLS Aziende oltre a 50 lavoratori
Corso per preposti addetti alla pianificazione, controllo e apposizione segnaletica stradale per attività in presenza di traffico 27 e 28 maggio | 12 ore 27 maggio | 9.00-18.00 28 maggio | 9.00-13.00 Associati 160 € - Non associati 210 €
Corso per lavoratori addetti alla pianificazione, controllo e apposizione segnaletica stradale per attività in presenza di traffico
9 dicembre | 8 ore
27 e 28 maggio | 8 ore
9.00-18.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
9.00-13.00 Associati 110 € - Non associati 140 €
Corso aggiornamento lavoratori e preposti addetti all’installazione e rimozione della segnaletica di cantieri stradali in presenza di traffico 28 maggio | 6 ore 11.00-18.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
HACCP HACCP: igiene degli alimenti, del personale e delle attrezzature di lavoro 25 marzo | 4 ore 9.00-13.00
FORMAZIONE ADDETTI PONTEGGI Corso ponteggi
HACCP: igiene degli alimenti, del personale e delle attrezzature di lavoro 11 novembre | 4 ore 9.00-13.00 Associati 90 € - Non associati 120 €
15, 22, 29 aprile e 6 maggio | 28 ore 15, 22, 29 aprile | 9.00-18.00 6 maggio | 9.00-13.00 Associati 330 € - Non associati 370 €
RSPP (formazione a richiesta) Modulo A per RSPP
UTILIZZATORI IMPIANTI FRIGORIFERI
38
I
CATALOGO 2020
I
CORSI DI FORMAZIONE
Associati 150 € - Non associati 190 €
Corso per utilizzatori di impianti frigoriferi 12 maggio | 8 ore 9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
Corso per utilizzatori di impianti frigoriferi 27 ottobre | 8 ore 9.00-18.00 Associati 200 € - Non associati 250 €
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 28 ore 9.00-18.00 | 9.00-13.00 Associati 400 € - Non associati 500 €
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 12 ore 9.00-18.00 | 9.00-13.00 Associati 250 € - Non associati 350 €
Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 32 ore 9.00-18.00 Associati 400 € - Non associati 500 €
Modulo SP2 per RSPP attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 16 ore 9.00-18.00 Associati 280 € - Non associati 380 €
Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Elevato attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 48 ore 9.00-18.00 Associati 600 € - Non associati 750 €
Modulo SP3 per RSPP
9.00-18.00 | 9.00-13.00 Associati 250 € - Non associati 350 €
Modulo SP4 per RSPP attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 16 ore 9.00-18.00 Associati 280 € - Non associati 380 €
Modulo C per RSPP
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso
I
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 12 ore
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 6 ore 9.00-16.00 Associati 100 € - Non associati 120 €
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Medio attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 10 ore 9.00-18.00 | 9.00-11.00 Associati 150 € - Non associati 190 €
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 24 ore 9.00-18.00 Associati 400 € - Non associati 500 €
CORSI DI FORMAZIONE
Modulo SP1 per RSPP
9.00-18.00 Associati 230 € - Non associati 290 €
I
9.00-18.00 Associati 800 € - Non associati 900 €
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 16 ore
CATALOGO 2020
attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 48 ore
Formazione RSPP Datore di Lavoro Rischio Basso
Aggiornamento RSPP Datore di Lavoro Rischio Elevato attivazione a raggiungimento numero minimo partecipanti | 14 ore 9.00-18.00 | 9.00-14.00 Associati 190 € - Non associati 210 €
39
Modulo B comune per RSPP
Da soli possiamo
fare così poco,
insieme
possiamo
fare così
tanto. 20 20
CATALOGO CONSULENZA
Helen Keller
Informazioni ENERGIA energia@assoservizi.tn.it
FORMAZIONE A CATALOGO E FORMAZIONE FINANZIATA formazione@assoservizi.tn.it
AMMINISTRAZIONE amministrazione@assoservizi.tn.it
INNOVAZIONE, INDUSTRIA 4.0 innovazione@confindustria.tn.it
COMUNICAZIONE comunicazione@assoservizi.tn.it
INTERNAZIONALIZZAZIONE E LINGUE estero@assoservizi.tn.it
CONSULENZA STRATEGICA consulenza@assoservizi.tn.it
MEDICINA DEL LAVORO medica@assoservizi.tn.it
FINANZA AGEVOLATA agevolazioni@assoservizi.tn.it
SICUREZZA E AMBIENTE sicurezza@assoservizi.tn.it
FINANZA D’IMPRESA finanzadimpresa@assoservizi.tn.it
CONFINDUSTRIA TRENTO
ASSOSERVIZI
Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN)
Via Degasperi, 77 - 38123 Trento (TN)
Tel. 0461 360000 - Fax 0461 933551
Tel. 0461 935050 - Fax 0461 390127
info@confindustria.tn.it
info@assoservizi.tn.it
www.confindustria.tn.it
www.assoservizi.tn.it
Altre cose da sapere È POSSIBILE PERSONALIZZARE LE ATTIVITÀ E ORGANIZZARLE ANCHE PRESSO LA TUA AZIENDA
DETTAGLI SU WWW.ASSOSERVIZI.TN.IT
Progetto grafico:
Stampa:
Agenzia OGP www.ogp.it
Tipografia Esperia
Indice
06 Ambiente, energia
08
12 Finanza Agevolata
Amministrazione del personale, legale e fisco
14
10
Finanza d’impresa
Comunicazione, marketing e commerciale
16 Industria 4.0
18 Internazionalizzazione, lingue
20 Logistica, produzione, innovazione e sviluppo
22 Medicina del lavoro
24 Risorse umane
26 Sicurezza nei luoghi di lavoro
28 Sistemi di gestione e modelli organizzativi
30 Strategia e management
Ambiente, Energia CONSULENZA
In collaborazione con esperti professionisti del settore, offre consulenza in materia di: Gestione rifiuti (gestione, analisi e classificazione dei rifiuti industriali, stoccaggio, trasporto e smaltimento, trasporto rifiuti pericolosi ADR e sostanze chimiche, compilazione del MUD annuale); Pratiche autorizzative;
06
I
CATALOGO 2020
Assoservizi di Confindustria Trento lavora ogni giorno al fianco delle Aziende che adottano le misure necessarie per l’adeguamento ai parametri imposti dalla normativa.
I
AMBIENTE
Consulenza e perizie in materia di inquinamento acustico in ambiente esterno; Pratiche di V.I.A. – V.A.S. – A.I.A. – A.U.T.; Gestione acque reflue (richiesta autorizzazioni e analisi); Gestione emissioni in atmosfera (richiesta autorizzazioni e analisi); Consulenza per l’adeguamento alle normative vigenti in materia ambientale; Consulenza e supporto per esigenze connesse ai rapporti dei Nostri Clienti con le Autorità di controllo (inquinamenti, quesiti, ispezioni, richieste di autorizzazione, ecc.);
ENERGIA
Assoservizi, in collaborazione con Assoenergia, offre consulenza in materia di:
Adeguamento alle normative vigenti in materia energetica Energy Management (diagnosi energetica, monitoraggio dei consumi energetici, miglioramento dell’efficienza energetica dei processi produttivi) Contrattazione delle forniture di energia elettrica e gas naturale Accesso ad agevolazioni e incentivi (Certificati Bianchi, bonus energy intensive e altri) Certificazione per esperto in Gestione dell’Energia secondo lo standard UNI CEI 11339:2009 (E.G.E.)
I 07
I
Strategic Carbon Management (Emission Trading System, Carbon Footprint)
CATALOGO 2020
Viene offerto supporto alle realtà che volontariamente promuovono iniziative di qualificazione e riqualificazione in termini di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico, attraverso proposte consulenziali e l’assistenza nel conseguimento delle certificazioni.
CONSULENZA
La sostenibilità ambientale ed energetica rappresenta oggi una delle maggiori sfide che le aziende sono chiamate ad affrontare ma allo stesso tempo può diventare uno strumento strategico per il miglioramento della competitività.
08
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Amministrazione del personale, legale e fisco Le competenze richieste a quanti si occupino di Amministrazione del personale spaziano dalla padronanza delle procedure legate alla gestione dei collaboratori d’azienda nei diversi settori di attività alla pratica nelle politiche retributive. Le novità introdotte in materia a livello nazionale, in termini di riforme e decreti statali, impongono inoltre al personale un continuo aggiornamento delle proprie conoscenze in ambito legale, fiscale, tributario e amministrativo. Assoservizi presidia le evoluzioni di tali discipline, proponendo attività di consulenza che rispondono al costante bisogno di specializzazione dell’utenza.
Grazie alla collaborazione dei consulenti esperti di Feinar e.d.o. e di Caf Interregionale Dipendenti, Assoservizi è oggi in grado di supportare le imprese nella gestione delle paghe e nell’assistenza fiscale relativamente alla compilazione e all’elaborazione dei modelli 730 dei dipendenti. Sul piano dei servizi legali, essi sono mirati ad incrementare la consapevolezza del valore strategico dei profili organizzativi interni e del grado di managerialità presente nelle realtà produttive.
Organizzazione della privacy in azienda/consulenza per la conformità al GDPR: Predisposizione del Registro dei Trattamenti dei dati personali con tracciabilità dei flussi in entrata ed in uscita. Articolazione della filiera dei “soggetti della privacy”: Titolare, Responsabile, Autorizzati ecc. Adempimenti verso gli interessati titolari dei dati: informativa e consensi. Trattamenti specifici: video sorveglianza, controlli a distanza, geolocalizzazione, sistemi biometrici, profilazione. Valutazione motivata circa obbligo/opportunità di dotarsi del DPO: nomina/incarico al DPO Consulenza e supporto per la continuità aziendale attraverso il passaggio generazionale Implementazione della Sicurezza Informatica Risk Management assicurativo (audit assicurativo, gara ad invito) CAF Servizio paghe
CONSULENZA I CATALOGO 2020
Consulenza in materia di appalti
I
Gestione a 360° di Piani Formativi finanziabili con Fondi Interprofessionali (Fondimpresa, Fondirigenti e altri) o Fondi Provinciali
09
Assoservizi offre alle aziende tutti gli strumenti necessari ad affrontare con professionalità e competenza i temi legati alle suddette aree, attraverso le seguenti attività consulenziali:
10
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Comunicazione, marketing e commerciale
Un ingrediente essenziale per il successo dell’azienda consiste nell’adottare le migliori strategie di marketing e di vendita, a partire da un’attenta analisi dell’esistente. È necessario valutare le caratteristiche del prodotto - o del servizio - che si desidera promuovere, il proprio posizionamento sul mercato, il profilo dei competitors, le peculiarità del mercato. Inoltre, la capacità di comunicare in maniera efficace e carismatica - con il corpo, con la voce, con le parole - è una competenza trasversale che è opportuno coltivare indipendentemente dal ruolo professionale e dall’incarico ricoperto.
Assoservizi di Confindustria Trento promuove consulenze e attività di coaching capaci di trasferire competenze tecniche e trasversali in ambito di comunicazione e marketing: Ufficio stampa Public speaking
Elaborazione materiali di comunicazione/promozione Piano marketing operativo e strategico (programmazione delle vendite, analisi dell’organizzazione di vendita, determinazione di ruoli e responsabilità, impostazione dei flussi informativi, miglioramento della quota di mercato, individuazione di nuove opportunità, definizione del target di clientela, razionalizzazione dei prodotti / servizi offerti, determinazione dei vantaggi competitivi, aumento dell’efficacia e della efficienza del sistema distributivo)
I
Social Media Marketing (campagne online) e Email Marketing
CATALOGO 2020
Gestione social media
I
Copywriting
11
Tecniche di vendita
CONSULENZA
Comunicazione commerciale
12
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Finanza agevolata Assoservizi offre soluzioni su misura per sostenere la competitività e la crescita delle imprese grazie ad un supporto attivo per quanto riguarda tutti gli aspetti tecnici, burocratici e procedurali delle varie pratiche di finanziamento provinciali, nazionali ed europee. In particolare si occupa di: valutare la reale fattibilità tecnica ed economico-finanziaria dell’idea imprenditoriale; individuare l’incentivo più adeguato al fabbisogno finanziario; predisporre la domanda di finanziamento e presentarla nelle sedi competenti; supervisionare e assistere l’impresa in tutte le fasi della pratica di finanziamento fino alla rendicontazione ed erogazione dei fondi.
Le tipologie di intervento seguite da Assoservizi sono le seguenti:
Bandi FESR (Ricerca, investimenti fissi, consulenze innovative, efficienza energetica); Servizio di Tutor a valere sui Bandi “Nuova imprenditorialità” per sostenere i progetti di avvio e consolidamento di nuove imprese sul territorio provinciale.
Industria 4.0 (Iperammortamento, Credito d’imposta per la ricerca, Formazione 4.0, Nuova Sabatini, Patent Box).
CONSULENZA I CATALOGO 2020
Bandi del Ministero dello Sviluppo economico (“Voucher Innovation Manager” per sostenere i processi di trasformazione digitale; “Marchi” per favorire la registrazione di marchi comunitari e internazionali; “Temporary Export Manager” per affiancare le imprese nei processi di internazionalizzazione; “Voucher digitalizzazione” per l’ammodernamento tecnologico);
I
Legge 6/99: la Provincia autonoma di Trento finanzia interventi riguardanti investimenti fissi (mobiliari e immobiliari), consulenze per processi di innovazione, marketing e analisi di mercato, certificazioni di prodotto per l’estero, ricerca e sviluppo, fiere e missioni all’estero, certificazioni qualità (es. ISO, FSC, …), diagnosi energetiche e impianti di produzione di energia da fonti rinnovabili, veicoli elettrici e sistemi di ricarica, banda ultralarga, reinvestimento degli utili per la formazione dei dipendenti e il welfare aziendale;
NAZIONALI
EUROPEE Finanziamenti europei: consulenza e assistenza operativa sul Programma per la ricerca e l’innovazione “Horizon 2020”; Programma per la ricerca, l’innovazione e la commercializzazione delle soluzioni innovative realizzate dalle PMI “SME Instrument”; Programma per la realizzazione di progetti innovativi vicini al mercato “Fast track to innovation”; Programma per l’ambiente e l’azione per il clima “LIFE”.
13
PROVINCIALI
Assoservizi fornisce consulenza alle aziende per confrontarsi con il mondo del credito con efficacia, ottimizzare la propria struttura finanziaria, individuare le modalità di finanziamento più opportune per forma tecnica, durata e costo.
14
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Finanza d’impresa
Le profonde modifiche strutturali e normative in atto nel sistema bancario comportano il perdurare di una erogazione del credito con criteri selettivi. In questo contesto è fondamentale che le aziende siano consapevoli dei propri punti di forza e di debolezza soprattutto dal punto di vista finanziario, per effettuare le scelte gestionali più opportune, ma anche per rapportarsi efficacemente con il sistema bancario.
Strumenti di analisi evoluta e assistenza nel rapporto impresa-banca, sono alla base delle diverse modalità in cui la consulenza può essere erogata, adeguandosi alle esigenze dell’azienda. Le tipologie di intervento e di strumenti resi disponibili sono riassunti di seguito: Consulenza per ottimizzazione della struttura finanziaria dell’azienda e delle fonti di finanziamento Assistenza nel rapporto Impresa - Banca
I CATALOGO 2020
Assistenza nella emissione di prestiti obbligazionari / minibond
I
Financial plan e Business plan / Elaborazione piani d’azienda pluriennali con focus sui flussi di cassa prospettici e approfondimento del posizionamento dell’azienda sul mercato di riferimento e rispetto ai propri principali concorrenti
15
Fascicolo informativo / Analisi approfondita economico-finanziaria degli ultimi 3 esercizi comprendente analisi dei flussi di cassa
CONSULENZA
Report CR / Analisi della Centrale dei Rischi della Banca d’Italia degli ultimi 36 mesi con numerose e dettagliate evidenze numeriche e grafiche sull’andamento della posizione finanziaria netta e dei rapporti con gli istituti di credito
Industria 4.0 Le imprese possono ricevere informazioni e assistenza sui progetti di trasformazione in chiave 4.0
Innovazione: contatti con Università e centri di ricerca. Finanza agevolata: legge provinciale 6/99, voucher del MISE per innovation manager, voucher del MISE per la digitalizzazione, “Nuova Sabatini”, bandi FESR. Fisco: iper e super ammortamento, credito d’imposta, patent box. Convenzioni per perizie tecniche giurate sugli iperammortamenti con Ordine degli ingegneri di Trento, Collegio dei periti industriali di Trento e società di consulenza.
16
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Il nostro team fornisce consulenza specialistica su:
Finanza d’impresa: assistenza nel rapporto “impresabanca” per individuare le modalità di finanziamento più opportune, redazione di financial business plan pluriennali Formazione specialistica sulle competenze 4.0 (vd. catalogo formazione).
Le principali attività del DIH sono: Sensibilizzazione e formazione – Promozione delle opportunità connesse all’applicazione di tecnologie 4.0, attraverso l’organizzazione di seminari, workshop e visite studio. Assessment della maturità digitale – Valutazione della maturità digitale delle aziende, definizione della roadmap per la trasformazione digitale dei processi aziendali e accompagnamento nell’elaborazione di progetti 4.0. Orientamento verso l’ecosistema dell’innovazione – Accompagnamento verso competence center nazionali ed europei, smart factory e demo center, fabbriche faro, università, parchi tecnologici, cluster tecnologici, centri di ricerca pubblici e privati, centri di trasferimento tecnologico, incubatori e fablab.
CONSULENZA I CATALOGO 2020 I
Il Digital Innovation Hub del Trentino è una iniziativa di Confindustria Trento con Hub Innovazione Trentino (HIT) come partner territoriale. Il DIH offre servizi di trasferimento tecnologico per le imprese e favorisce la digitalizzazione e l’introduzione nei processi produttivi delle più rilevanti tecnologie
17
IL DIGITAL INNOVATION HUB (DIH)
18
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Internazionalizzazion lingue
L’apertura ai mercati esteri è un fattore imprescindibile per la crescita delle imprese. La penetrazione e la permanenza nei mercati esteri vanno gestite con cura e con le dovute cautele, pertanto è opportuno supportare le aziende per affrontare i vari ambiti dell’internazionalizzazione dei mercati e dei prodotti. In un simile mercato globalizzato, la conoscenza delle lingue è altresì requisito imprescindibile per le aziende che desiderino intrattenere rapporti con l’estero, effettuare missioni in paesi stranieri, partecipare a fiere internazionali, realizzare progetti di incoming. Assoservizi di Confindustria Trento collabora stabilmente con un ventaglio di strutture ed enti esperti e validi per fornire all’industria trentina consulenze individuali sugli aspetti legali, marketing, fiscale, doganale, bancario e assicurativo dell’internazionalizzazione e progetti specifici per singole aziende o pool.
one,
Marketing internazionale e strategie di internazionalizzazione Gestione dei documenti per un’efficace esportazione Tutela della proprietà industriale e intellettuale sui mercati esteri (marchi, brevetti, modelli, disegni, copyright, e altri) Certificazione di prodotto o di processo per l’esportazione e l’importazione intraUE ed extraUE Contratti internazionali (vendita, distribuzione, agenzia, joint-venture, apertura o acquisizioni di società estere, e altri) Fiscalità e dogane internazionali (discipline IVA intraUE ed extraUE, verifiche fiscali, prezzi di trasferimento, normative doganali internazionali, e altri) Gestione del personale italiano all’estero: componente contrattuale e fiscale Incoterms, pagamenti e garanzie internazionali Strumenti assicurativi e bancari estero-oriented Monitoraggio, selezione e partecipazione ad appalti internazionali Ricerca, reperimento e gestione di finanziamenti e agevolazioni a livello provinciale (legge 6 per l’internazionalizzazione, e altri), nazionale (bandi marchi e brevetti, patent box, e altri) ed europeo (Horizon 2020, SME’s Instrument, COSME, e altri)
I CATALOGO 2020
SOS Flying English Coach coaching aziendale in lingua straniera (preparazione incontri, conferenze, presentazioni in lingua
I
Servizio Temporary Export Manager TEM (accreditamento presso il Ministero dello sviluppo economico)
19
dall’Area Internazionalizzazione:
CONSULENZA
Di seguito i temi affrontati all’interno degli sportelli di consulenza organizzati
CONSULENZA 20
I
CATALOGO 2020
I
Logistica, produzione, innovazione e sviluppo La logistica è “l’insieme delle attività organizzative, gestionali e strategiche che governano nell’azienda i flussi di materiali e delle relative informazioni dalle origini presso i fornitori fino alla consegna dei prodotti finiti ai clienti e al servizio post-vendita” Nello scenario attuale, la competitività di un’impresa passa necessariamente per l’innovazione, dei processi e dei prodotti. Assoservizi di Confindustria Trento mette a disposizione delle aziende gli strumenti per innescare processi di crescita fondati su un nuovo modo di intendere il lavoro quotidiano, proponendo percorsi di crescita di carattere consulenziale.
I percorsi di consulenza offerti da Assoservizi consentono di sviluppare competenze integrate e multidisciplinari, andando a costituire un bagaglio fondamentale per tutti coloro che partecipano alle varie fasi realizzative del processo di gestione della produzione e del cambiamento. Efficientamento processi aziendali e/o produttivi (Lean, Kaizen, Six Sigma) Organizzazione innovativa del personale (task force, focus group, project management, team building, e altri) Miglioramento dei processi di produzione e logistica = Riduzione dei costi
Consulenza per Sviluppo Prodotti Controllo qualitĂ e certificazioni
Finanziamenti per progetti di ricerca & sviluppo (locali, nazionali, europei) = Innovazione di valore: Sistema Canvas e Strategia Oceano Blu
I
Gestione, tutela e valorizzazione della proprietĂ intellettuale (brevetti, marchi, licenze, e altri)
21
Nuove tecnologie (nanotecnologie, ICT, biotecnologie, nuovi materiali, e altri)
CATALOGO 2020
I
Informatizzazione della gestione aziendale
CONSULENZA
Supply chain
22
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Medicina del lavoro
Assoservizi di Confindustria Trento opera anche nel campo della Medicina del lavoro contribuendo alla tutela della salute e del benessere dei lavoratori attraverso la sorveglianza sanitaria e la consulenza per la prevenzione delle malattie professionali e degli infortuni. Assoservizi supporta efficacemente le Aziende nell’adempimento degli obblighi previsti dalla normativa sulla tutela della salute dei lavoratori; assicura alle Aziende massima attenzione, cortesia e professionalità senza trascurare il miglior rapporto possibile fra costo e qualità del servizio prestato; trasforma l’onere economico in un investimento; migliora l’ambiente e la qualità del lavoro.
Primo sopralluogo ai luoghi di lavoro per la valutazione dei rischi per la salute dei lavoratori e conseguente stesura del “protocollo sanitario” Esami strumentali (spirometria, audiometria, visiotest, test accertamento di assenza di tossicodipendenza)
Gestione delle scadenze delle visite mediche e degli accertamenti periodici previsti dal Protocollo Sanitario Visite mediche preventive e periodiche con rilascio di giudizio di idoneità Custodia, gestione, aggiornamento delle cartelle cliniche di ogni dipendente Partecipazione alle riunioni periodiche sulla sicurezza Informazioni periodiche via email su ogni variazione o interpretazione giurisprudenziale delle norme in materia di sorveglianza sanitaria Informazioni riservate - via email o telefonica - su specifici problemi di singole Aziende Stesura Relazione Sanitaria Consulenza e supporto per esigenze connesse ai rapporti dei Nostri Clienti con le Autorità di controllo (malattie professionali, quesiti, ispezioni, richieste di autorizzazione, ecc.);
23
I
Prelievo del sangue ai lavoratori presso le Aziende
I
Modulistica per la nomina del “medico competente” e per il rispetto delle norme sulla privacy
CATALOGO 2020
Informazioni dettagliate sul servizio proposto e sul relativo costo
CONSULENZA
Assoservizi offre alle Aziende completa e puntuale assistenza per il rispetto dei loro obblighi in materia di prevenzione e sorveglianza sanitaria nei luoghi di lavoro, fornendo direttamente e/o attraverso i Medici collaboratori:
Le competenze trasversali hanno lo scopo di contribuire a rendere le risorse umane consapevoli delle variabili “hard” e “soft” che incidono nel funzionamento organizzativo e a sviluppare stili adeguati e coerenti con l’organizzazione aziendale.
24
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Risorse umane
Il bagaglio di conoscenze, abilità e qualità che ciascun dipendente reca con sé fornisce spesso strumenti e metodologie efficaci per risolvere problemi e dare soluzioni a essi, e allo stesso tempo rafforza la capacità di gestire le criticità, le emozioni e lo stress. Fondamentale, infine, risulta saper lavorare in team per contribuire a creare una coesione vincente tra collaboratori.
Assoservizi di Confindustria Trento fornisce servizi di consulenza su misura delle aziende interessate relativamente ai seguenti ambiti: Analisi di clima aziendale Analisi dei fabbisogni formativi
Team building e lavoro in gruppo Coaching about stress Il sistema dei valori Valorizzazione delle competenze trasversali Gestione del conflitto Gestione delle riunioni con la rete vendita
I CATALOGO 2020
Empowerment Management
I
Leadership Academy
25
Definizione Sistema Premiante/ Incentivante
CONSULENZA
Cambiamento e miglioramento organizzativo
26
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Sicurezza nei luoghi di lavoro La nostra Società dedica da sempre la massima attenzione ai temi della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro ed ha nel tempo selezionato un team multidisciplinare di consulenti che ci consente di poter soddisfare ogni richiesta proveniente dai Nostri Clienti. Assoservizi è inoltre presente sul catalogo MEPA e ME PAT come possibile fornitore di servizi per la Pubblica Amministrazione.
Assoservizi, con il suo team di esperti qualificati, può offrire i seguenti servizi: Assunzione incarico Responsabile Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP) o Addetto Servizio Prevenzione e Protezione (ASPP) con assistenza ed affiancamento continuativi relativamente a stesura/ aggiornamento documento valutazione dei rischi, individuazione misure prevenzione e protezione, scadenziario formazione, attività di controllo e verifica DPI, gestione scadenziari adempimenti, ecc;
Valutazione di conformità su macchine, impianti e locali di lavoro rispetto alle norme vigenti (es: marcatura CE, direttiva PED)
CATALOGO 2020
Gestione delle emergenze, redazione piani di emergenza ed evacuazione;
27
Consulenza in materia di Regolamenti europei REACH e CLP;
I
Analisi dei rischi fisici, chimici e biologici (movimenti ripetitivi, movimentazione manuale dei carichi, videoterminali, ergonomia postazioni di lavoro, rumore, vibrazioni, radiazioni ionizzanti e non ionizzanti, rischio meccanico, ATEX e altri);
CONSULENZA
Elaborazione/aggiornamento del Documento di Valutazione dei rischi e programma di attuazione in conformità al D. Lgs. 81/08;
I
Elaborazione procedure di sicurezza, istruzioni operative e piani di evacuazione;
Prevenzione incendi e pratiche di rilascio / rinnovo CPI/SCIA; Valutazione e campionamenti per gestione del rischio Legionella; Igiene e sicurezza alimentare – HACCP; Contratti GLOBAL SERVICE (consulenza continuativa o anche temporanea che ha come obiettivo quello di fornire all’azienda cliente un’assistenza costante attraverso: AUDIT di sopralluogo e stesura REPORT, invio di informative/newsletter dedicate, assistenza in caso di verifiche ispettive); Consulenza e supporto per esigenze connesse ai rapporti dei Nostri Clienti con le Autorità di controllo (infortuni, quesiti, ispezioni, richieste di autorizzazione, ecc.);
CONSULENZA 28
I
CATALOGO 2020
I
Sistemi di gestione e modelli organizzativi
Di fronte ad un contesto normativo sempre piĂš complesso ed in continua evoluzione i sistemi di gestione possono rappresentare per le Aziende un fondamentale strumento per analizzare a fondo i propri processi, migliorare nel tempo le proprie performances e garantire nel tempo la conformitĂ legislativa.
CONSULENZA I CATALOGO 2020 I 29
Assoservizi offre consulenza a 360° per l’implementazione ed il mantenimento dei seguenti sistemi di gestione: UNI EN ISO 9001:2015;
UNI EN ISO/IEC 27001:2017;
UNI EN ISO 14001:2015;
UNI EN ISO 22301:2014;
EMAS
UNI CEI EN ISO 50001:2018;
UNI ISO 45001:2018;
BRC – IFS;
SA 8000;
UNI EN ISO 22000:2018;
30
I
CATALOGO 2020
I
CONSULENZA
Strategia e management
La reputazione di un’azienda passa anche attraverso il rispetto degli standard di qualità. Perché si raggiungano i risultati desiderati, la gestione di un’impresa comporta un’adeguata pianificazione del lavoro e l’assunzione di decisioni coerenti.
Assoservizi di Confindustria Trento è in grado di offrire al senior e al middle management gli strumenti per la migliore gestione dei progetti aziendali attraverso interventi specifici e proposte di consulenza e di coaching individuale.
Definizione dei Valori Aziendali Convivenza o passaggio generazionale Definizione Sistema Premiante Risk Management Coaching e counselling Consulenza per la progettazione e la realizzazione di Sistemi Qualità Modello Organizzativo 231 Analisi Deleghe societarie Check up reati 231/01 Partecipazione all’Organismo di Vigilanza Consulenza all’Organismo di Vigilanza
I CATALOGO 2020
Business Plan
I
Riorganizzazione aziendale
31
Project Management
CONSULENZA
Definizione della strategia aziendale, obiettivi e priorità
www.assoservizi.tn.it