2 minute read
Una sfida da non perdere
Per le aziende trentine, la Cina post Covid è un enorme bacino di utenza per l’import-export e il mercato online più grande al mondo, con un potere di acquisto in continua crescita.
di GIORGIO ZAGONEL, Trentino Export
Nel quadro del Piano operativo internazionalizzazione Pmi trentine, Trentino Export, in collaborazione con Confindustria Trento, Monte dei Paschi di Siena e Gwa Tax & Law, ha organizzato a inizio giugno il webinar “La Cina post Covid: una sfida da non perdere per le aziende trentine”. “Nonostante gli sconvolgimenti causati dal Covid-19, la Cina ha iniziato il 2021 su basi molto più solide rispetto al 2020. Con l’accelerazione della ripresa economica e l’allentamento delle tensioni politiche con gli Stati Uniti, restiamo ottimisti riguardo ai prossimi mesi. Dopo un andamento altalenante ma comunque positivo lo scorso anno, l’economia cinese dovrebbe continuare a crescere a ritmo sostenuto nel 2021, sulla scia della continua ripresa interna e di un futuro rimbalzo dell’economia globale dopo lo shock del Covid-19 di marzo e aprile 2020” questo secondo Magdi Alimerigo El Sawi, referente commerciale di Trentino Export per il mercato cinese.
La Cina è un enorme bacino di utenza per l’importexport, il mercato online più grande al mondo e un potere di acquisto dei consumatori in continua crescita. Fare business in Cina è un’opportunità imperdibile per le piccole e grandi imprese. La presidente di Trentino Export e titolare di Metalife Srl nell’illustrare la sua decennale esperienza sul mercato cinese ha poi sottolineato come “Il Made in Italy è da sempre considerato come sinonimo di qualità da parte dei consumatori cinesi. Purtroppo, l’imprenditoria trentine ed italiana ha tradizionalmente guardato con diffidenza a questa enorme nazione, vedendo in essa soprattutto una minaccia rappresentata dalla concorrenza a basso costo, anziché un’area appetibile per l’export dei propri prodotti”.
Con le sue regole di accesso del tutto peculiari, il mercato cinese rappresenta senza dubbio una grande sfida, in particolare per le piccole e medie imprese trentine alla ricerca di nuove opportunità di business all’interno delle economie emergenti. Sulla scorta di questa consapevolezza, Trentino Export supporta da tempo l’internazionalizzazione delle aziende trentine all’estero grazie a servizi dedicati e consulenze personalizzate.
L’obiettivo di Trentino Export è quello di agevolare la creazione di connessioni tra Trentino e Cina, rendendo accessibile a ogni realtà imprenditoriale del nostro territorio un mercato dalle potenzialità sconfinate: dalla mappatura dei poli industriali più importanti fino all’individuazione di nuovi partner commerciali. Trentino Export offre alle Pmi trentine le competenze tecniche e linguistiche con cui sfruttare le nuove opportunità di business offerte dalla Repubblica Popolare.
Per informazioni
Trentino Export | Giorgio Zagonel | info@trentinoexport.it | 0461 931011