4 minute read

Tutte le forme dell'acqua

Fondato nel 2017, il marchio Water Way ha conosciuto fin da subito una costante ascesa. Intraprendenza e innovazione sono le parole d’ordine.

Con l'arrivo dell’estate anche le piscine e i lidi all’aperto hanno finalmente potuto riaprire. L’energia vitale delle persone, gli schiamazzi e le risate dei bambini stanno facendo rivivere questi spazi per lungo tempo silenziosi e desolati. “

Veniamo da mesi difficili – confida Daniele Armelao, amministratore insieme ad Anna Fontana di Water Way, società che gestisce gli impianti natatori della Rari Nantes in Valsugana –. È una grande gioia e una grande soddisfazione poter vedere i nostri centri riprendere vita e farlo con una marcia in più.”

Sono attualmente sei gli impianti gestiti da Water Way a Levico Terme, Borgo Valsugana, Castel Ivano, Marostica, Pergine Valsugana e Roncegno Terme, gli ultimi due attualmente chiusi in fase di ristrutturazione, ai quali si aggiungono due nuovi progetti in fase di realizzazione in Veneto e in Alto Adige.

“Abbiamo sfruttato i nove mesi di chiusura – racconta Armelao – per ripensare i nostri servizi ed innovarli, sulla base del periodo che stiamo vivendo e dei cambiamenti in atto. Da un lato ci siamo attivati per predisporre tutte le misure necessarie a garanzia della salute e della sicurezza dei nostri utenti, dall’altro abbiamo sfruttato la chiusura per dedicarci alla ristrutturazione e riqualificazione degli impianti con un aumento del capitale da 10mila a 100mila euro e un investimento di 500mila euro su un fatturato di 2,2 milioni nel 2019. Venti dipendenti e cento collaboratori sportivi, per lo staff dei vari impianti”.

Un progetto coraggioso reso possibile, come sottolinea Armelao, anche grazie alle agevolazioni e alle garanzie sui mutui messe in atto sia a livello statale che provinciale. “Oltre all’incremento della pulizia e dell’igiene degli spazi – spiega Armelao – tutti i centri sono stati dotati di termo scanner e accesso digitalizzato con obbligo di indossare la mascherina FFP2 sia all’interno che all’esterno e dal 6 agosto con il Green Pass obbligatorio. In ogni impianto è presente un punto cassa innovativo dove i sistemi di incasso digitali sono i preferiti e si eviterà il passaggio di contanti tra il receptionist e il Cliente. Da pochi giorni dal sito www.waterway.it si possono acquistare i ticket in e-commerce a prezzi scontati con carta di credito. Le prenotazioni ai nostri centri avvengono velocemente mediante whatsapp oltre che telefonicamente. Particolare cura è stata data alla disinfezione dell’acqua, trattata con tecnologia a raggi Uv e ozono. Una soluzione moderna, affidabile e particolarmente efficace che non richiede l’utilizzo di prodotti chimici e che permette di eliminare l’odore di cloro tipico delle piscine e di ridurre il consumo di acqua come vuole una delle nove nostre certificazioni l’Emas e la 14064-1 sulla riduzione delle Co2”.

L’obiettivo è quello di realizzare dei centri moderni, sicuri e green: per questo negli investimenti futuri è stata prevista l’installazione di impianti fotovoltaici, di co-generatori e di nuove Uta con filtri Hepa sempre in collaborazione con le Amministrazioni Comunali di riferimento. “Il nostro modello di piscina del futuro è un centro di aggregazione di benessere sociale e acquatico ove l’obiettivo è quello di estendere la presenza degli utenti per un lasso di tempo sempre più lungo. Per quanto riguarda i servizi il nostro obiettivo è dare la massima cura al cliente con un feedback continuo utilizzando i sistemi social che consentono una veloce valutazione continua dei nostri servizi. Ci approcciamo alle Amministrazioni mediante dei partenariati pubblico privato e mediante il sistema innovativo di leasing in costruendo. Le operazioni devono sempre essere sostenibili e devono essere in grado di remunerare in maniera certa, equilibrata e costante nel tempo la quota parte di investimento privato”. Le famiglie sono al centro degli obiettivi di qualità. La certificazione Family Audit e Family oltre che la partnership con l’Agenzia della Famiglia della PAT per i possessori del Euregio Family Pass sono una prova di questo. L’ obiettivo è di innovare tutti i centri in gestione con tre tipologie di servizi, lo sport, il gioco mediante piccoli parchi acquatici inseriti nell’impianto ed il benessere con dei corner di fontane rilassanti, idromassaggi e geyser. “In tutti gli impianti offriamo corsi di nuoto, per tutte le età e organizzati in modo che i genitori in due ore possano usufruire del centro per tutti i figli ed anche per delle attività con i genitori. Nel periodo estivo organizziamo campus acquatici estivi per bambini e durante tutto l’anno viene offerta un’ampia gamma di attività di fitness sia acquatico che terrestre (come l’aquagym, l’hydrobike, l’aquawork, Aquadynamic, Body Pump etc), proposta da istruttori e tecnici formati presso le scuole più prestigiose, quali Les Mills, l’Okeo Academy e la Eaa (European Aquatic Association).

I centri Water Way ospitano inoltre i tirocini formativi del corso di laurea in Scienze Motorie delle Università di Verona, Padova e Urbino. Diversi nostri collaboratori sono laureati in Scienze Motorie.” Attiva in Valsugana dal 1997 con lo scopo di diffondere la passione per gli sport acquatici, Rari Nantes Valsugana è affiliata al Coni, alla Federazione Italiana Nuoto, alla Federazione Italiana Sport Subacquei, alla Fitri per il Triathlon, alla Finp per gli atleti con disabilità fisiche e alla Fisdir per gli atleti con disabilità mentali. Lo staff tecnico sportivo è composto da trenta tecnici delle varie federazioni ai massimi livelli internazionali con i Capi allenatori con trent’anni di esperienza coadiuvati da giovani coach. Nel mese di luglio 2021, una atleta delle giovanili Rnv del settore nuoto che da dieci anni frequenta la scuola nuoto federale Fin è stata convocata in nazionale azzurra junior di fondo ottenendo un ottimo quarto posto ai campionati europei junior di Parigi di nuoto di fondo. Un altro atleta per diversi anni in Rnv settore nuoto, ha partecipato all’Olimpiade di Tokyo 2021 per il settore Triathlon. La società Rnv è stata campione italiano Csi di nuoto a Lignano Sabbiadoro. Più di duecento atleti all’anno frequentano i vari team sportivi Rnv. (gt)

This article is from: