3 minute read

Pillole di Finanza d'Impresa

a cura dell’AREA FINANZA D’IMPRESA

Corso di (in)formazione per imprenditori delle Pmi – Prima edizione

Al via il prossimo 6 aprile, la prima edizione del corso di (in)formazione per imprenditori delle piccole e medie imprese, organizzato da Confindustria Trento. Il percorso, gratuito per le aziende associate, è articolato in quattro incontri interattivi in modalità live streaming. Ogni incontro vedrà l’intervento di un diverso Istituto di credito, per offrire una visione completa delle logiche applicate alla valutazione del merito di credito di un’azienda.

Accordo con Mediocredito Trentino-Alto Adige

Prorogata fino al 30 giugno la validità dell’accordo sottoscritto dalla nostra associazione con Mediocredito Trentino-Alto Adige, per la concessione di finanziamenti assistiti da garanzia del Fondo Pan europeo al 70%, implementata dal Fondo europeo degli Investimenti. Il plafond da 50 milioni, interamente riservato da Mediocredito alle piccole e medie imprese associate a Confindustria Trento, è dedicato a finanziamenti con durata fino a 10 anni.

Fondo Centrale: novità per finanziamenti connessi ai maggiori costi derivanti dagli aumenti dei prezzi dell’energia

Per il periodo compreso tra il 1° aprile e il 30 giugno, a seguito del recepimento del DL Energia, è prevista la gratuità di intervento del Fondo per tutte le richieste di ammissione alla garanzia riferite a finanziamenti concessi a sostegno di comprovate esigenze di liquidità delle imprese, conseguenti ai maggiori costi derivanti dagli aumenti dei prezzi dell’energia.

Protocollo Quater Pat/Banche/Confidi

Lo scorso 4 marzo, la Giunta provinciale ha approvato il nuovo Protocollo, destinato alle imprese con sede in Trentino, che abbiano subito un impatto negativo a seguito dell’emergenza Covid-19. Le imprese avranno tempo fino al 31 maggio per richiedere agli intermediari bancari aderenti i finanziamenti che concorrono a formare il “Plafond Ripresa Trentino”.

Prospettive e opportunità nel mercato degli Stati Uniti

Il mercato statunitense, strettamente legato a quello europeo,continua a rappresentare il secondo mercato di prospezione per ilTrentino con l’11,7% dell’export totale della Provincia per un valoredi circa 720 milioni di euro di commesse.Con queste premesse Confindustria Trento e Intesa Sanpaolohanno organizzato un’occasione di confronto per analizzare leprospettive e le opportunità di business che può offrire il mercatoUsa. Introdotto da Lorenzo Delladio, vicepresidente diConfindustria Trento con delega all’internazionalizzazione esviluppo dei mercati esteri, l’appuntamento è stato animatodagli specialisti di Intesa Sanpaolo. Sono stati dunque offerti duecasi studio dell’impresa trentina, rappresentati da GiuseppeGaspari, presidente Texbond Spa e presidente della SezioneSistema Moda di Confindustria Trento e Mirco Pellegrini,Presidente del Cda di Novurania Spa e Delegato di Territoriodelle Valli Giudicarie e Val Rendena.Le conclusioni sono state affidate a Barbara Fedrizzi,presidente di Trentino Export e del Comitato Piccola Industria diConfindustria Trento.

This article is from: