![](https://assets.isu.pub/document-structure/211019151418-91a3b9390cd669b528e2f8497233a76b/v1/a95d5e0749fa04dc2ebbeea974059341.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Brasile: un’esperienza di successo
Anche se negli ultimi anni ha avuto un’inversione di tendenza rispetto alla crescita dell’ultimo decennio, l’economia brasiliana ha potenzialità enormi per il made in Italy.
di GIORGIO ZAGONEL, Trentino Export
Trentino Export ha avviato un progetto di commercializzazione dei prodotti delle proprie aziende associate in Brasile con l’apertura di un desk a Florianopolis, nello Stato di Santa Catarina. Lo scopo era quello di sfruttare le enormi potenzialità del paese Sudamericano e aprire il mercato alla esportazione dei prodotti trentini. Tramite il supporto del referente in loco Oscar Lenzi, le prime aziende incominciarono a operare con un approccio che a una prima fase di sondaggi di mercato e organizzazione di incontri B2B, aggiungeva anche un affian-
DAL 2009 camento delle aziende nella fase post B2B. Il successo non è tardato ad arrivare e più di 35 aziende associate hanno in questi anni incominciato a operare in Brasile, allargando il proprio business dagli stati del sud fino a San Paolo e oltre. Oggi la Cooperativa è in grado di offrire alle proprie aziende anche una assistenza post-vendita che oltre a una consulenza fiscale e normativa, accompagna le stesse in tutto il loro percorso di export, dallo sdoganamento alla nazionalizzazione dei prodotti importati. Anche se negli ultimi anni ha avuto una inversione di tendenza rispetto alla continua e sostenuta crescita dell’ultimo decennio, l’economia brasiliana ha potenzialità enormi per il made in Italy. La crisi pandemica legata al Covid 19 ha colpito anche in Brasile il tessuto economico, esacerbando la situazione politica. Secondo Luiz Dalla Valle, consulente fiscale e doganale di Trentino Export: “Il Brasile è un paese particolare, di grandi differenze etniche, sociali e difficile da capire chi non ci è nato e vissuto. La situazione politica odierna è frutto di vari fattori complicati dalla crisi pandemica. Questo però non toglie che le opportunità di business siano molteplici in quanto il Paese non si è mai veramente fermato con lockdown o simili e la situazione politica e sociale non quella che viene fatta passare dai media europei”. I mancati lockdown in Brasile hanno fatto sì che il Pil nel 2020 sia cresciuto anche se più lentamente del previsto del + 1,3 (Fonte Istat) e questo sempre secondo Luiz Dalla Valle “è sintomo di una vivacità economica. I prodotti made in Italy mantengono sempre un grande appeal e le opportunità per le Pmi trentine sono molteplici”. Per il futuro Trentino Export, per le aziende che vorrebbero approcciare questo mercato o che hanno già incominciato ad operavi, offre la possibilità tramite la sua struttura di Trento ed i professionisti del proprio network, di consolidare le loro quote di export e ampliarle grazie ad una assistenza a 360° operando come un vero e proprio ufficio commerciale in outsourcing in Brasile.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211019151418-91a3b9390cd669b528e2f8497233a76b/v1/3964c27a51f0f25cc8968d0f33ddae67.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211019151418-91a3b9390cd669b528e2f8497233a76b/v1/ff4c59e18fd015513e2ff09e5867b81c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)